Entra

Visualizza la versione completa : Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 25]


Pagine : [1] 2 3

managdalum
02-07-2018, 23:17
Si continua da QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=486285&page=21)

Kunken
03-07-2018, 07:44
Inauguro la nuova pagina con le mie impressioni sulle TKC70.
Montate giovedi al posto delle anaIII e domenica fatto giretto di 600km scarsi per le alpi francesi. Mi aspettavo fosse rumorosa e invece sembra meno delle anaIII , ci ho messo quasi tutto il giorno ad abituarmi e non ho ancora trovato il feeling giusto. Mi sembra allarghino un pochino la traettoria e le sento più lente nei cambi veloci. Sicuramente senti meno l'asfalto che con le anaIII anche se oltre i 160 l'avantreno lo sentivo più leggero. Magari sono solo impressioni e come diceva qualcuno qualche post indietro, difficile che una gomma tra le marche top vada male!!

albatros1
03-07-2018, 08:32
Io penso che con un po’ tutte le gomme devi farci almeno 4000 km e poi dire come ti trovi
Sembra quasi che quando Monti delle gomme nuove le gomme non sono un gran che
Un anno fa quando montai ST2 primi 2000 3000 km mi sono trovato male
Perché non sentivo la tenuta
Adesso dopo 15000 km e sono molto consumate mi trovo bene talmente bene che non le cambio con nuove perche ho paura di tornare a non sentire la tenuta
Comunque sempre interessante sentire pareri su prima volta gomma TC K 70
Ne ho sentito parlare sempre molto bene però appena le Monti ti trovi male
Vediamo tra 4000 km cosa ci dici


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lucar
03-07-2018, 08:58
Io lo capisco al primo giro se me piacciono o meno... È una questione di pelle... [emoji6]
Dopo 4000 son quasi da cambiare 🤣

Ieri leggevo un commento del buon Stefano Sacchini che dopo aver provato le roadattack3 sosteneva che non ha senso il semitassellato se non si impolvera il GS
🤣 Ora faccio vacillare tutte le certezze sui tck70🤣🤣🤣

essemme
03-07-2018, 09:41
terzo treno di metz roadtec 01
ora giusto per curiosità vorrei provare le dunlop

Toto4
03-07-2018, 09:47
Io il GS lo impolvero il giusto , quindi TKC tutta la vita

Kunken
03-07-2018, 10:25
Nei programmi estivi- autunnali un po' di polvere vorrei metterla sul gs e dato che la sporcherò con passeggero a bordo ho voluto provare un semi-tassellato. Che comunque pare vada bene anche in on. La settimana prossima dovremmo fare l'Assietta...vi dirò le mie impressioni

gabrimucca
03-07-2018, 10:40
Aldilà della preferenza,ma mi dite come fate a cambiare le gomme dopo 4000km ?
Sono nuove praticamente,le anakee 3 che ho di primo equipaggiamento hanno 8000km e non mi sembrano consumate,e non sono neanche la peste bubbonica,certo non saranno il massimo,e non le rimonterò,credo monterò le pirelli st2 o le next,ma in entrambe i casi credo che la percorrenza minima si deve attestare intorno 10/12 mila km,almeno io le ho sempre fatte durare così,e non le ho certo tolte finite.Aggiungo che vado solo ,spesso carico ,uso esclusivamente stradale,andatura allegro/spinta.

gonfia
03-07-2018, 10:47
Io lo capisco al primo giro se me piacciono o meno... È una questione di pelle... [emoji6]
Dopo 4000 son quasi da cambiare 🤣




Idem! [emoji6]
Magari 4000 no ma poco ci manca...




Tapatalk

piter3
03-07-2018, 10:53
terzo treno di metz roadtec 01
ora giusto per curiosità vorrei provare le dunlop

Ciao! Dato che devo sostituire le Next il gommista mi ha proposto anche le roadtec 01..come si comportano? Reggono la guida sportiva meglio dell next secondo te?
Grazie;)

Dfulgo
03-07-2018, 12:05
...reggono, reggono, ...oooh, se la reggono...

...ecco, se spingi un po', in questa stagione, con quelle si che NON ci arrivi a 4000..., ...ma, secondo me, valgono "il biglietto".

:-o

marietto59
03-07-2018, 14:45
Ho montato da 800 km le Tourance Next e mi sono accorto che dai 90 ai 100 all'ora sono parecchio rumorose sul dritto, rumore che sparisce immediatamente se a questa velocità affronto una curva....secondo voi è un difetto della gomma o mal bilanciata o è la caratteristica della gomma... grazie dei vostri pareri

essemme
03-07-2018, 14:53
Ciao! Dato che devo sostituire le Next il gommista mi ha proposto anche le roadtec 01..come si comportano? Reggono la guida sportiva meglio dell next secondo te?
Grazie;)

molto meglio delle next, reggono alla grande.
io ci faccio solo curve su e giù per l'appennino centrale, ottime anche su umido e bagnato.
percorrenza circa 6/7.000km a solo, pressioni della casa, guida fluida veloce.

4.000 se vai come un disgraziato con accellerazioni in dyna e frenate

piter3
03-07-2018, 14:55
allora le provo! Grazie Ragazzi!:lol:

essemme
03-07-2018, 14:58
poi non torni indietro

Slim_
03-07-2018, 15:37
Semprechè... "tornando indietro" non ritorni al suo posto la gomma consumata 🤪[emoji12][emoji1]

Dfulgo
03-07-2018, 15:44
...no dai, ...se giri stretto torni anche indietro...

:lol:

Jackall72
03-07-2018, 15:45
Confermo gli ottimi commenti sul RT01 e aggiungo alcune considerazioni dopo averle provate in un Metzler Day su circuito a Most (misura posteriore 180/55 su R1200RS). Onestà per onesta ero andato per provare un’altra cosa, ma gia che c’ero mi sono levato una curiosità

- Mescola estremamente soft;
- tempo di Warm up praticamente inesistente;
- grip su bagnato elevato (pieghe oltre i 38 gr);
- non gli fa la minima paura il freddo, anzi, più é freddo e meglio la senti;
- abbastanza agile (c’è di meglio), ma non è una gomma sportiva ma una touring.

unico difetto (ma non è un difetto), a mio avviso, è che il posteriore “finisce subito” e non intendo come durata, ma come fascia di piega, questo il motivo per il quale meglio tenerle a pressioni della casa, ma con l’accortezza di mantenere le sospensioni in Normal e 1 casco, o al massimo Normal ? 1 casco + bagaglio.

GRANDISSIMA GOMMA... anche se sul GS mi ci stona (a livello visivo ed estremamente personale)



Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk

Dfulgo
03-07-2018, 15:50
...infatti, non è la sua...

...adesso ho le TA2 e voglio vedere fino a dove arrivo con i Km ma, così, per il mio uso & godimento (*):

- TKC70: 3700 Km ***
- TA2: non so se arriverò a 3500 ****
- RT01: 2500 Km ***********

...mi sa che preferirò le TKC principalmente per l'estetica.

:-o

essemme
03-07-2018, 15:54
ma con l’accortezza di mantenere le sospensioni in Normal e 1 casco, o al massimo Normal ? 1 casco + bagaglio.

ho l'airtender.

Jackall72
03-07-2018, 15:59
E come lo hai regolato?
e’ difficile valutare la bontà di un pneumatico a livello assoluto, ci sono molti fattori che ne determinano il grip, durata e prestazioni: uno di questi è il lavoro delle sospensioni, che spesso ci si dimentica e le si prendono in considerazione solo se carichi o meno.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

piter3
03-07-2018, 18:02
Jack dici che c'è di meglio come agilità, ad esempio?

Jackall72
03-07-2018, 18:06
Si, le RA3


Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk

Jackall72
03-07-2018, 18:12
Piter, se scegli una delle marche top, non ti sbagli di sicuro, ma se vai avanti cosi, ti tocca tenerti le Ana3 :)
Devi solo scegliere se prendere una trail o una prettamente stradale (come mi sembra che hai chiesto in base alla tua guida), poi da lì e solo gusto personale e devi solo provare


Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk

piter3
03-07-2018, 18:14
Scusa la mia ignoranza, che gomme sono le RA3?

piter3
03-07-2018, 18:16
Certo, ma venendo dalle Next e usandola prettamente sui passi di montagna chiedevo in base alle vostre esperienze se c'era di meglio..ovvio poi che sono pareri e scelte personali, ci mancherebbe;)

Jackall72
03-07-2018, 18:29
Continental RoadAttack3.

Non mi devi chiedere scusa, ma ci mancherebbe pure, volevo solo dirti che più vai avanti a chiedere e più risposte ti verranno date e più ti incasinerai, e te lo dico perché io anni fa quando dovevo scegliere gomme per andare in pista ho fatto peggio di te, fino a quando è arrivato il termine ultimo per ordinarle (perche poi dovevo andare) e ho preso quello che pensavo che fosse meglio per me.
... e alla prima botta ho sbagliato mescola ... alla seconda ci ho preso [emoji4]


Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk

Jackall72
03-07-2018, 18:33
Ti dico di piu, anche se qui qualcuno lo sa perche ne parlo da un po’: io d’estate uso sempre le Next e d’inverno le TKC70 (inverno qui da me è inverno vero....), ma dopo due treni di next mi sono stufato e ora attendo le ROAD 5 TRAIL di Michelin che, sulla carta, soddisfano molto le mie esigenze.
Poi pero, purtroppo, ho dovuto rimontare le ANA3 che avevo tolto da primo equipaggiamento perche pensavo che la R5 arrivassero per Giugno e invece non se ne parlerà fino settembre, e ti dico che con le temperature di questi giorni, la pressione giusto e l’assetto corretto, anche ste merde mi stanno facendo divertire, ma forse solo perche non vedo l’ora di finirle (e hanno in totale meno di 6K km :): ): )


Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk

essemme
03-07-2018, 19:30
E come lo hai regolato?
e’ difficile valutare la bontà di un pneumatico a livello assoluto, ci sono molti fattori che ne determinano il grip, durata e prestazioni: uno di questi è il lavoro delle sospensioni, che spesso ci si dimentica e le si prendono in considerazione solo se carichi o meno.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

l’airtender viene regolato ad hoc da umbriakinetics appena montato.
la vite di regolazione ha una posizione per ogni carico.
poi non ci pensi più.
la moto acquista direzionalitá, trazione e comfort.
l’esa si utilizza solo in soft e normal.
sembra strano ma è come avere l’esa 10, quello del 2025.

Jackall72
03-07-2018, 19:52
Avevo letto qualcosa su questo sistema, ma non conoscevo nessuno che lo avesse montato.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

essemme
03-07-2018, 19:59
4.000km dai primi di maggio. purtroppo uso la moto solo la domenica mattina.

Gnolo
03-07-2018, 20:21
Per ora posso solo parlarne bene delle dunlop TrailSmart Max più di 1000 km
Provate sulle Dolomiti

AsAp
03-07-2018, 22:05
Dove sei stato di bello, sui 4 passi...

Marko
03-07-2018, 22:13
sono due giorni che giro un po infoiato per mettere alla frutta le TSM Dunlop... oggi per ben due volte mi si sono strette le chiappe in curva....sempre a dx ad un certo punto pare mollare l'anteriore! dietro ok, ma davanti mi ha fatto cagare sotto.....sono anche tornato indietro a verificare l'asfalto ed era in ordine...
che mi sarà fatto condizionare dal post di jackall?

Jackall72
03-07-2018, 22:20
Se così fosse Marko ti dico che TSM sono le migliore gomme trail per il GS, quindi ora tutti da Dunlop a fare un mega ordine con relativo mega sconto [emoji4]
Io ne ordinerò due treni per non rischiare al prossimo cambio di noni trovarle disponibili e costretto a prendere altro :) :) :) :)

Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk

Marko
03-07-2018, 22:52
no dai era una nota per confermare le tue impressioni ....non tutti hanno la stessa sensibilità nel giudicare, io sono di bocca buona, abituato al tassello alle imperfezioni delle enduro...quello che da noi si dice un cinghiale...evidentemente le hai messe alla frutta cosa che forse io ed altri non abbiamo mai fatto come si deve.....ora negli spostamenti lavoro sono in mostruoso ritardo ed ho osato un pò oltre la mia guida solita....ed è emerso che l'anteriore nell'ultimo cm mi fa cagare un po sotto.....curva allegra stretta a tornante ma in pianura non salita, da terza piena appena esci vuole la 4 e apri tutto ...in fordo al rettilineo arrivi in 6 a circa 150. gomma calda, qui 30gradi C, pressione 2.3 ant ., EDA dyna, ma solo con questa si può guidare il GS...le altre tarature non servono ad una mazza
c'è da dire che monto i raiser da 25mm per la guida in piedi, e comunque questi nella guida normale volente o nolente ti portano a carica meno sull'avantreno e non so se questo contribuisce.....

Gnolo
03-07-2018, 22:57
@AsAp il classico paso rolle San Pellegrino tutto il sella ronda
@Markoprova s tenerle 2,3 e 2,6

Il nomade
04-07-2018, 10:53
Io ho rimontato il terzo treno di Dunlop RoadSmart 3.
Grandissime gomme. Le migliori che conosco.
Con le precedenti, quasi 10.000 km e mai una sbavatura (soprattutto sull’anteriore).

Fabri1970
04-07-2018, 10:57
io il 5° o 6° di RS3 e vado via felice felice.... mai off..mai polvere... SOLO strada. sicuramente meglio a livello di sportivita' delle next (seppur ottime e piu' versatili di sicuro le next)

Jackall72
04-07-2018, 11:28
Per il RS3 sono più che d'accordo sulle ottime performace di questo pneumatico, qui Dunlop è Dunlop e ha sviluppato un prodotto totalmente nuovo, ma, guarda caso è per le "stradali pure" (non a caso si chiama RoadSmart) con misure anche per il GS che per chi come me ci va solo su strada e, posso dire, che il GS non è sufficiente per portare la gomma al limite :)
Ora qualcuno mi dirà: ma le hai provate? La risposta è si, prima di montare sul K SDGT le SA3 (che ho su ora), questo inverno, anche se la uso molto poco e suo più il GS con le TKC, avevo le RS3 (ma posteriore 190/55ZR)=GRAN DIVERTIMENTO

piter3
04-07-2018, 12:11
a questo punto mi faccio fare il prezzo anche per le Continental RA3..il gommista mi starà odiando:lol::lol::lol:

Jackall72
04-07-2018, 12:14
Ti odierà se non gli compri niente.... :)

pippo1971
04-07-2018, 12:28
ra3 305
tck 295
rs3 280
le più care le rt01 circa 340

a milano

Jackall72
04-07-2018, 12:32
Minchia che prezzi... ma a Milano vi hanno messo i dazi?


Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk

Fabri1970
04-07-2018, 12:45
a milano&hinterland i prezzi sono piu' o meno quelli scritti sopra...:mad::mad::mad::mad:

metzeler next e bridgstone vengono un po' meno rispetto alle altre...

Gnolo
04-07-2018, 12:46
Qui nella provincia di Brescia
270€ le tkc70
280€ le DTS Max
E 280€ le next
Fino ad ora questi sono i prezzi che mi hanno fatto il gommista

Jackall72
04-07-2018, 12:52
I prezzi di Pippo se i DOT fossero da 1518 a 2218 posso pure capire, ma se sono addirittura 17 (cosa che capita spesso) mi sembrano veramente prezzi alti, sopratutto le RT01 dove hanno fatto una campagna promozionale molto forte e ai rivenditori Metzler un mega extra sconto

Carthago
04-07-2018, 13:05
@Fabri
Se vuoi io ho in vendita le TKC70 a 260€ montate, uscita Capriate della A4.
Te le monta il mio gommista, le ho inserzionate su subito.it

Luca

Kunken
04-07-2018, 13:05
Ma in zona milano ed hinterland un gommista mediamente onesto che monta gomme acquistate online non c'è??!! Montato Tkc70 venerdì scorso 220€ montate Acquistate online

pippo1971
04-07-2018, 13:37
i miei prezzi si riferiscono ai gommisti fisici quindi con DOT recenti.

Jackall72
04-07-2018, 14:17
Ultima domanda: le hanno a magazzino o le devono ordinare?


Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk

Carthago
04-07-2018, 14:35
i miei prezzi si riferiscono ai gommisti fisici quindi con DOT recenti.

Infatti, io le ho ordinate ad Aprile, mai montate, sono nuove.

Luca

Fabri1970
04-07-2018, 14:49
@Fabri
Se vuoi io ho in vendita le TKC70 a 260€ montate, uscita Capriate della A4.
Te le monta il mio gommista, le ho inserzionate su subito.it

Luca

gigi, RIZZO GOMME.... dove vado io !!! bravo bravo bravo ed onestissimo....infatti scrivevo prima milano&hinterland.... sono quelli i prezzi....

grazie cmq Carthago ;);)

piter3
04-07-2018, 14:51
Ragazzi il gommista mi ha appena risposto che le road attack3 all'anteriore non sono ancora disponibili per gs 1200, mi ha proposto le road attack2 a 240 montate:confused::confused:

pippo1971
04-07-2018, 14:56
@jackall72 difficile da trovarle a magazzino 2 gg per averle
@piter3 impossibile, a gennaio me le aveva proposte il gommista ma ci voleva circa 1 mese per averle, poi avendo bucato ho preferito fare in fretta e ho messo le tck70

Carthago
04-07-2018, 15:00
@fabri
No non è lui ma il mio gommista è di MADONE .

:)

Luca

Jackall72
04-07-2018, 15:01
Piter di al tuo gommista che qui c’è gente che le RA3 le ha su.... altro che non sono ancora disponibili...
Magari non sono disponibili in due giorni, ma in 7 si.
Dove le compro io dice: “DISPONIBILE 3-7GG”


Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk

piter3
04-07-2018, 15:01
@jackall72 difficile da trovarle a magazzino 2 gg per averle
@piter3 impossibile, a gennaio me le aveva proposte il gommista ma ci voleva circa 1 mese per averle, poi avendo bucato ho preferito fare in fretta e ho messo le tck70

però in effetti se vai sul sito Continental la misura 19 all'anteriore non c'è..solo 17:confused:

Jackall72
04-07-2018, 15:05
Piter Piter.....

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180704/da0862b925765ec70f601f1312d9c608.png


Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk

piter3
04-07-2018, 15:08
porca trota stavo guardando le conti sport attack 3.....:lol::lol::lol: secondo me anche il gommista ha fatto lo stesso errore...

Jackall72
04-07-2018, 15:26
Digli anche al tuo gommista che le SPORTATTACK3 non le faranno mai per una 19”


Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk

piter3
04-07-2018, 15:29
penso io eh...magari è proprio convinto che non le fanno:lol::lol::lol:

Jackall72
04-07-2018, 15:32
Allora comprale on-line, gliele porti e te le fai montare, poi gli stacchi 50E che lo farai felice :)


Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk

piter3
04-07-2018, 15:46
:lol::lol::lol: quasi quasi....:lol::lol::lol:

Gnolo
04-07-2018, 17:22
@Jackall72

Guarda il vecchio trend c’è dottordan che le sta usando da un bel po le ContiRoadAttack3

Jackall72
04-07-2018, 17:24
Gnolo se Dottordan usa le SPORT Attack 3 da 19” gliele compro anche usate :) :) :)
Forse sono le RoadAttack3?
Se dite che sono le SPORTATTACK3, allora comunicatelo alla Continental di come avete fatto a trovarle, perche non ha neanche lo stampo per il 19” :) :) :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gnolo
04-07-2018, 17:26
No sono le ContiRoadAttack3 guarda il vecchio tread in prima pagina ;)

Jackall72
04-07-2018, 17:28
@Gnolo ti chiedo scusa, ma ora mi è comparso il tuo post tutto intero (Questi giorni mi compaiono messaggi doppi, poi scompaiono, e alcuno a metà, boh).
Comunque non lo devi dire a me delle RA3, ma a Piter. Io lo so bene


Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk

Slim_
04-07-2018, 17:51
@Jackall, sei troppo lontano! Torna!!

Jackall72
04-07-2018, 17:59
Non ci penso per niente :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gnolo
04-07-2018, 18:01
@jack ci mancherebbe però il 19 c’è;)

Jackall72
04-07-2018, 18:03
Il 19” di cosa? (Ora per non sbagliare chiedo io)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sibilo
04-07-2018, 18:04
Voglio provarle pure io le Continental....

Gnolo
04-07-2018, 18:52
Delle ContiRoadAttack3

Jackall72
04-07-2018, 19:02
Facciamo chiarezza altrimenti non se ne esce:
Piter ha scritto che non trovava le RA3 da 19” perché stava guardando le SPORT ATTACK 3 (le cui misure sono solo per il 17”)
Io gli ho postato la pagina corretta delle RA3 e poi è partita sta pippa [emoji4]
Io lo so che delle RA3 le misure per il GS ci sono e ora lo sa anche Piter e il suo gommista [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lucano
04-07-2018, 19:12
ra3 305
.... a milano

:shock: io le ho montate quest'inverno a 270€.
Non esattamente a Milano, ma a Cavenago.

AsAp
04-07-2018, 19:26
ra3 305
tck 295
rs3 280
le più care le rt01 circa 340

a milano
In Brianza
Trailsmart Max 250
TCK. 260
Karoo Street. 270

Anche se conosco il gommista da una vita ...

Lamps

Gnolo
04-07-2018, 20:42
Tutto chiaro jack

ireland
04-07-2018, 20:45
:)Vogliamo aggiungere prezzi in diverse zone nel titolo del tread?!?!

managdalum
04-07-2018, 23:02
A questo punto potremmo anche inserire "diverse sfumature di nero in base al DOT" lol:

GIGID
05-07-2018, 00:03
.... rs3 280

a milano


Posso chiedere a Milano dove, anche in pvt se preferisci ?
Grassie.



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

pippo1971
05-07-2018, 09:18
io mi trovo bene da fratelli moro ( nuovo punto vendita viale cenisio) prezzi equivalenti a moro gomme viale monza altro gommista storico

denis70
05-07-2018, 14:03
posso fidarmi ad andare da moro in viale monza ? trattano bene i cerchi o sono animali che te li ridanno segnati ?
chiedo perche' molti gommisti sono bestie nel vero senso della parola !!

firmonet
05-07-2018, 14:06
Ho montato le tkc 70 per la prima volta e ne sono davvero entusiasta, sarà difficile cambiare… per info acquistate su internet a 200€ e montate per 40€.

piter3
05-07-2018, 14:40
cmq 340 euro un paio di gomme per GS mi sembra una esagerazione...:(

Carthago
05-07-2018, 15:37
Per le gomme GS, 240€ / 270€ ci sta, di più no.

Luca

piter3
05-07-2018, 16:01
esatto..oltre no

Slim_
05-07-2018, 17:36
Ragazzi, sono passati due anni.... e 2 tkc70 montate sul GS da gommista "amico"... 310 euro.
....e mi hanno ciulato !! [emoji1][emoji1]🤣[emoji35]

Jackall72
05-07-2018, 17:40
Famoso detto Polacco: “Amici, amici, amici e ti ciulano la bici!” [emoji4]


Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk

RESCUE
05-07-2018, 17:41
Io anche se spendo 300/310 € (TKC70) le faccio montare al conce BMW, almeno se ci sono problemi non mi può dire che è la moto, o la gomma.........

piter3
05-07-2018, 17:41
proprio un amico Carlo :lol::lol::lol:

Jackall72
05-07-2018, 17:49
Rescue, se non ti dice che è la moto o la gomma, cosa ti dice che è colpa tua?


Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk

Dottordan
05-07-2018, 18:05
Tadaaaaa
arrivato il gommaggio per la futura partenza :)
Preso ad un prezzaccio 170€ x 2 treni = 340 €
Ma ancora faccio un altro po di km con le RA3 :) :) .... devo dire che sono delle gran gomme .. anche se fan dei riccioli che neanche VR46 li fa :) :)
Ad ora siamo a quota circa 4000 km e vanno alla grande, consumo perfetto ed anche l'anteriore si consuma rotondo.
Da dentro al garage a freddo sono dure come il cemento, mentre appena si scaldano un pò diventano dei "piragna dell'asfalto" (mescola particolare).
Una delle "doti" che apprezzo di più (come poi lo facevano anche le tkc) è che si gira, a bassissima velocità, dicansi tornante, in un fazzoletto, senza che la moto ti dia segnale di cadere a centro curva.
Sul misto sono belle agili, e sul veloce (provate in francia sulla R.D.Napoleon) mai una sbavatura.
Sicuramente è una gomma che ricomprerò anche se devo capire quanti km mi fa fare.
Ma ora avevo voglia di "rifarmi" un giro in TKC per assaporare un pò di differenze (meglio o peggio che siano).

Vi posterò qualche foto pre "smontaggio" visto che me le tengo per finirle poi, così da avere anche un idea del consumo a mezza vita.

https://s8.postimg.cc/4vpr0hyph/IMG-20180705-_WA0006.jpg

piter3
05-07-2018, 18:11
prezzaccio:-p

Fridurih
05-07-2018, 18:24
Belle...anche nel furgone :eek:

RESCUE
05-07-2018, 18:41
.........se non ti dice che è la moto o la gomma, cosa ti dice che è colpa tua?




Ahahahah...no no
Voglio dire che non può dirmi che è la moto che non va bene, con quel tipo di gomme dato che me l’ha venduta lui, e che non può dirmi che la gomma con quel tipo di moto, dato che me le ha vendute lui........o no[emoji845][emoji845][emoji845][emoji848][emoji848]🤪🤪🤪🤪🤪🤪🤪🤪🤪

Serio on, con due treni (uguali) montati da loro, non ho mai avuto problemi di sbacchettamenti o di poca stabilità alle alte velocità che, invece alcuni hanno lamentato, parlando sempre di questi tipi di gomma.

E comunque domani ci si diverte, Route Napoleon fino a Castellane e poi via passando per le Daluis.........[emoji2][emoji2]

pippo1971
05-07-2018, 20:29
@dottordan le RA3 le hai testate anche con freddo e pioggia ?

Jackall72
05-07-2018, 20:31
@Dottordan: altro famoso detto polacco: “Gomma ricciolosa, sempre gripposa” :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

millling
05-07-2018, 22:04
e uno veneto..."OCIO A NO METERTEA PAR CAPEO"..

gonfia
05-07-2018, 22:09
Ma quante ne sanno in Polonia!!? [emoji16][emoji6]

@Rescue: ti invidio!!
Ci sono stato weekend scorso a Castellane, ma dopo il Verdon sono andato “per lavanda” e poi Digne e Labouret per arrivare al lago di Serre-Ponçon (che consiglio a tutti quelli che non lo conoscono perché lì intorno ci sono strade da urlo!!).
Ero con l’RT e la fidanzata ma mi sono divertito lo stesso tantissimo!!
Ci tornerei di corsa!!
Bon, fine OT, chiedo venia al Supermod

Tornando in topic...sul GS ho ancora le TKC70, ho messo da poco un anteriore nuovo dopo circa 4000km, anche stavolta consumo precoce sui fianchi...non era proprio da buttare ma piuttosto che fare altri 1000km così così e trovarmi poi col posteriore a 5000 col dubbio se cambiarlo anche lui invece di portarlo ad 8000 (so che ci arriva!) ho preferito anticipare il cambio e godermi (e proprio di godere si tratta!! [emoji6]) l’anteriore nuovo per altri 4000 [emoji4]

Al prossimo cambio quasi certamente proverò le RA3, le ho già avute sotto l’RT e ne ero entusiasta, sono curioso di vedere come vanno sotto il GS !!


Tapatalk

Andrea1982
06-07-2018, 00:26
come mai nessuno di voi parla delle
nuove bridgestone?
io ho (da circa un mese e mezzo) una ktm 1190 adv s che ha le stesse misure dei gs liquido..
avevo le continental trail attack 2
(eran a metà.. finite in breve periodo) ho montato le bridgestone t31 e per ora mi trovo molto bene..
ci ho già fatto un migliaio di km e sembrano praticamente nuove (inaudito per me che ho sempre distrutto le gomme)
soprattutto la posteriore (che ho sempre demolito su ogni moto causa stile di guida da incapace) è perfetta forse per le tre mescole differenti ..paradossalmente ho conciato molto molto peggio la gomma anteriore.(mai capitato prima di consumar più una anteriore di una posteriore)
col caldo hanno un ottimo grip
anche con guida allegra (le trail attack con guida stupida per il genere di moto , mi davan impressione,forse perché consumate, di meno grip con asfalto caldo e tendevano a sciogliersi facilmente)
anteriore molto solido e stabile sembra un anteriore dunlop come comunicatività ma molto meno veloce e più stabile!
ovviamente gomme prese
per fare solo asfalto e da usare qs estate..
per l’autunno /inverno vi chiederò qualche consiglio..
dite che gomme m+s (posso montare solo w come codice oppure codici inferiori ma m+s) sul bagnato/umido dell’inverno sono peggiori come tenuta rispetto a gomme prettamente turistiche da asfalto?
sono nuovo di qs segmento ho sempre usato gomme più sportiveggianti sulle altre moto possedute .. le semi tassellate
o le gomme del
segmento trail mi fan pensare visto il disegno, di essere meno sicure su umido e bagnato, sto dicendo una cavolata? chiedo a voi che le usate..
qs autunno qualche strada bianca mi piacerebbe farla..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
06-07-2018, 08:56
@Andrea72 ha scritto: ..... "posso montare solo w come codice oppure codici inferiori ma m+s..."
Solo per chiarire, ma lo saprai gia: " inferiori al W significa SOLO in V ed M+S "
Personalmente le sto utilizzando e le trovo molto superiori alle aspettative (dopo i primi km di adattamento) = Pirelli RALLY STR. . Invece le TKC70 sul SAdv non le ho mai provate.

gonfia
06-07-2018, 09:38
come mai nessuno di voi parla delle
nuove bridgestone?
....
....
dite che gomme m+s (posso montare solo w come codice oppure codici inferiori ma m+s) sul bagnato/umido dell’inverno sono peggiori come tenuta rispetto a gomme prettamente turistiche da asfalto?...

.... le semi tassellate
o le gomme del
segmento trail mi fan pensare visto il disegno, di essere meno sicure su umido e bagnato, sto dicendo una cavolata?


Ciao Andrea!!
Benvenuto nel mondo delle “endurone” !
Ed anche se hai un K benvenuto anche nella ( 25ª!!!) discussione delle gomme per il GSLC... ovvero nel caos!! [emoji23]

Potrei mettermi comodo ed aspettare che si scateni l’inferno, e soprattutto che ti risponda qualcuno che va più come te che come me, ma siccome mi sei simpatico provo a dirti la mia e farti un riassunto, così al limite siamo in 2 a dire cavolate ! [emoji6]

1) Le Bridgestone qui dentro se le filano in pochi...sono “parenti” delle Dunlop come tipo di gomma, hanno carcassa molto rigida, sull’asciutto di solito vanno molto bene, sul bagnato meno... o si amano o si odiano.


2) Le gomme trail e le semi-tassellate (TKC70, Pirelli Scorpion Rally STR e Karoo Street) sul bagnato, freddo e sporco vanno veramente molto bene, digeriscono fondi malconci (tipo i nostri) con molta più disinvoltura di una stradale pura, ma in questo ambito -come ti dissi ai tempi del test delle R01- con le R01 ma anche con le RA3 probabilmente hai una tenuta sul bagnato ed un comportamento col freddo almeno paragonabile...però sono poco adatte alle strade bianche.

Tieni però anche presente che la ciclistica del GS è molto diversa da quella della tua, quindi la stessa gomma potrebbe avere comportamenti e dare sensazioni differenti...[emoji6]




Tapatalk

Andrea1982
06-07-2018, 11:52
eheheheh ci sta un po’ di caos..
ah quindi mi dici che per inverno gomme tipo le trail vanno meglio sui nostri asfalti ?
queste bridgestone a me piacciono molto come comportamento,
ovvio le uso in estate hanno tantissimi intagli..
sul bagnato non le ho ancora provate
il discorso della w come omologazione è una menata pazzesca..
non posso montare tante gomme che montare voi (e ci risparmierei un bel
po’)
vabbè seguo un po’ i vs discorsi e vedo il da farsi per l’autunno ..



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
06-07-2018, 13:02
Mi riferivo in particolare alle semi tassellate, che per inciso sono anche quelle che ti consentirebbero di destreggiarti meglio quando l’asfalto finisce, se è anche quella la tua intenzione...il tutto senza porti particolari limitazioni su strada, almeno in inverno quando il fondo non è il top e raramente si riescono a tenere ritmi “estivi”.
E comunque si difendono alla grande anche in estate...

Diverso il discorso delle trail, che ormai possiamo considerare delle touring con un look più aggressivo, ma in off e su strada non hanno differenze abissali rispetto alle touring


Tapatalk

Andrea1982
06-07-2018, 14:10
capito! e andremo di tkc o simili allora! [emoji106][emoji1320]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Boxerfabio
06-07-2018, 14:50
Chi ha avuto sia Pirelli str che Karoo street quale riprenderebbe? Settimana prox cambio gomme e sono indecisissimo

Nik650
06-07-2018, 19:22
per Andrea….

Ho montato a marzo le Bridgestone, Battlax A41 e percorsi circa 3000 km anche con andature "allegre" devo dire di essere pienamente soddisfatto. Tengono la strada in modo impeccabile soprattutto sotto l'acqua dove non tradiscono mai incertezze. Da una gomma di tipologia stradale come la A41 credo di non poter chiedere di meglio.
Devo dire che rispetto le AnaKee di primo equipaggiamento siano decisamente migliori.

Andrea1982
06-07-2018, 21:16
Ottimo!
Ma devo dire che per ora qs t31 mi hai colpito positivamente ...più che altro ci ho già fatto un migliaio scarso di km e sembrano nuove (mai successo in vita mia ahaha) cosa che fa molto piacere al mio portafogli..
Ok ho girellato tranquillo anche con la moglie però devo dire che tengon bene.. domani girello sui monti con amici e danno piovaschi.. vedremo come si comporteranno su umido, sporco, bagnato


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Jackall72
07-07-2018, 09:23
Le T31 le ho avute come primo equipaggiamento sulla SDGT e devo dire gomma altamente performante e dalle grandi doti di piega. Anche sul bagnato mi ha stupito, ma da gomma sportiva non ama l’asfalto sporco. 4500 Km finite, ma li è anche la cavalleria della moto, se sfruttata, che le sollecita e la dote migliore che hanno è la rigidità della carcassa al limite della piega che ti fa guidare come sui binari.
Non è agilissima come le Pirelli, ma hanno un perfetto accoppiamento con 120A e 190P e la moto scende in piega uniforme.
Dubito le stesse prestazioni con la 170P
A mio avviso gomma sprecata per il GS, ma che sicuramente avrà durata superiore.


Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk

GIGID
07-07-2018, 09:42
Circa 5000 km con Dunlop RS3, per me perfette.
Pressione 2,4/2,8 di RDC
Finora consumo assolutamente uniforme, veloci nei pif paf, stabili in velocità, avantreno granitico, mai un problema.
Le Anakee3 in 8000 km mi erano scivolate 4 volte (ricordo perfettamente ognuna di queste), queste mai.
Non so dire sul bagnato perché non ho mai preso molta acqua.
Credo che le rimonterò assolutamente a meno che qualcuno mi convinca che sono meglio le RA3 (parlando di stradali pure).
Per caso qualcuno che ha montato le RA3 arrivando da RS3 e mi racconta le differenze ?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

atotit
07-07-2018, 09:53
ciao, gs adv produzione 05/06/2018 uscito con Bridgestone battlax A41

gonfia
07-07-2018, 10:31
Per caso qualcuno che ha montato le RA3 arrivando da RS3 e mi racconta le differenze ?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Io le ho provate entrambe, ma su RT...
Qui ci sono mie impressioni iniziali e conclusive, ma ho cambiato moto prima di finire le gomme.
In sintesi le ho trovate molto simili alle RS3 per il feeling, probabilmente più grip e meno durata...

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=9601555&postcount=103

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=9743047&postcount=229



Tapatalk

GIGID
07-07-2018, 10:49
Grazie Gonfia, purtroppo nella misura del GS la M7RR non c’è e per me rimane la miglior gomma mai provata (sulla mia precedente R1200R bialbero).
Se ci fossero per il GS le avrei già montate.
Ora vedrò quanti km mi fanno queste RS3 (dovrei già essere a circa 5.000 e mi sembra di poter dire che se nn proprio a 10.000 dovrei dovrei comunque arrivarci vicino, anche se ora arriva la stagione calda e il consumo salira’. Con le RS3 quanti km avevi fatto con la tua RT?

Ciò che almeno fino ad ora mi ha colpito delle RS3 sono il consumo uniforme e la costanza di prestazioni.
Devo anche dire che neppure io sono un super smanettone e nei primi 5000 km ho fatto non più di 6/700 km di autostrada, il resto statali e passi



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
07-07-2018, 11:10
Sull’RT poco più di 6000, ma sarebbero state da togliere un po’ prima per guidare bene

Comunque l’anteriore piallato sui fianchi è un mio problema cronico...ormai l’ho capito: non so guidare!! [emoji848]

Tapatalk

gonfia
07-07-2018, 11:16
Comunque appena finiranno le TKC70 voglio provarle sul GS le RA3 ...anche se probabilmente sarà in stagione che consiglierebbe nuovamente le tkc


Tapatalk

GIGID
07-07-2018, 11:18
...allora non sei così fermone [emoji23]
Non credo che l’RT consumi così tanto di più le gomme del GS, le mie RS3 a circa 5000 sono ancora perfette


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
07-07-2018, 12:52
Beh addirittura fermone no, però non vado forte,purtroppo ho già dato e mi è bastato.
Qualche bella piega però mi piace farla... ma il motivo del mio consumo dell’anteriore non è la mia guida, che è poco aggressiva, ma soprattutto la tipologia di percorsi abituali, che sono (fortunatamente!) con poca percentuale di strade dritte.

Scherzando dico spesso che ho anche il box in curva! [emoji16][emoji6]

Poi che se sapessi far scorrere meglio l’anteriore durerebbe di più va da se...[emoji57]


Tapatalk

gonfia
07-07-2018, 13:17
Jackall72 scusa, ti vorrei chiedere una cosa “tecnica” (mi sembri molto preparato) che mi sta capitando con l’RT ma vale in generale credo:
Ora ho sotto l’M7 anteriore, gomma dal grip superlativo e con la quale ho un ottimo feeling, anche se onestamente prediligo gomme un po’ meno reattive tipo appunto RS3 o RA3...

Quello che sto notando è che a parità di andature (almeno così mi sembra) sulle mie strade mi capita meno spesso di arrivare alle pedane rispetto alle 2 succitate; la mia sensazione e la spiegazione che mi sto dando è che il profilo più sportivo dell’M7 faccia sì che a parità di inclinazione la moto “giri di più” , o se vogliamo ribaltare la questione che a parità di velocità e raggio di curva sia richiesta meno inclinazione... è possibile e sensato secondo te o (Diononvoglia!)... sono io che mi sto rincoglionendo e mi sta prendendo paura a piegare come prima!?

C’è anche da dire che dopo il corso con Stefano Sacchini uso molto meno il push-steering e assecondo di più il naturale movimento del manubrio con lo spostamento del corpo, ma questa cosa mi incuriosisce e vorrei capirla meglio...
Grazie

Jackall72
07-07-2018, 13:29
M7RR gran gomma, le ho avute quando avevo un s1000rr. Grandi divertimenti.
Detto questo, come dico spesso, non solo il profilo, ma anche il perfetto allineamento di profilo tra anteriore e posteriore da si che la moto sia più agile e non solo nel sx/dx, ma anche che non tende ad allargare o sottosterzare e quindi a piegare di meno (ma parliamo di 2/3gr).
Ci sono gomme nate e accoppiate per 120A/180P (come nel caso della
RT) e atre meglio con le 120A/190P.
Questo vuol dire che lo stesso pneumatico non in tutti gli accoppiamenti è performate.
Potrei fare una marea di esempi.
Per le Hypersport anche di più questo fenomeno lo si sente.
E qui parlo per esperienza passata e attuale e, spero schiena permettendo (sarebbe la panza, ma fa più Figo schiena) futura[emoji4]
Tutto questo abbinato ad uno stile di guida adeguato fa si che si apprezzi di più o di meno in pneumatico.
La prima cosa che mi è stata insegnata quando andavo in pista, oltre al frenare, e il modo di piegare che si fa ci il corpo, sopratutto nei cambi di direzione quando lo spostarsi a dx e sx, si sposta il peso da un piede all’altro e questo ti fa fare i cambi di direzione più velocemente quanto più velocemente riesci a spostarti senza minimamente fare pressione sul manubrio dove si avrebbe il problema di mantener il gas costante o chiuso o aperto.
Spero di essermi spiegato. Ma io non sono Sacchini


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Jackall72
07-07-2018, 13:37
Dimenticavo: anche gli intagli cambiano sensibilmente la piega e la chiusura della curva.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
07-07-2018, 15:03
Quella degli intagli non la sapevo...
Tu parli anche da tecniche di guida finalizzate alla maggior efficacia nell’abbassamento del tempo sul giro, io veramente chiedevo una cosa leggermente diversa, che provo a porre in termini diversi: è possibile che la “geometria” di una gomma, ossi il profilo della sua sezione radiale, possa incidere sull’inclinazione che si deve raggiungere per fare una data curva ad una data velocità, a parità di tutti gli altri fattori coinvolti, e quindi che profili diversi facciano sì che la moto chiuda la traiettoria di più o di meno a parità di inclinazione?

A me in diverse occasioni è sembrato di sì, ma chiedevo a qualcuno che ne sa più di me per capire se questa mia sensazione è giusta.
Per fare un esempio pratico le TKC70 1ªserie le trovavo sì nervose ma molto più propense a chiudere la linea rispetto alla 2ªserie col profilo modificato...


Tapatalk

Jackall72
07-07-2018, 15:59
Risposta schietta: si :)


Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk

Jackall72
07-07-2018, 16:04
Se vuoi una gomma simile alle M7 (e dico simile), monta le M5, e le misure per il GS ci sono, ma nessuno mai le prende in considerazione. Ti divertirai :)
Non è una gomma da Km, se arrivi a 5000 con grip gia è buono, ma è proprio divertente.


Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk

gonfia
07-07-2018, 17:22
Non sapevo di nessuna gomma sport che facesse un anteriore in 19”...sei sicuro??
Se ti riferivi solo al posteriore lo sapevo già , ma del posteriore mi interessa molto meno (forse sbagliando): tra controllato di trazione e come do gas io in piega non sento bisogno di più grip...
Eppoi se dietro svirgola un pochino ogni tanto è anche divertente!
Se svirgola davanti invece...io svirgolo le mutande!! [emoji6]

Risposta schietta: si :)


Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk


Ah bene!!
Mi consola sapere che le mie sensazioni potevano essere giuste...e che forse non sto ancora diventando un paracarro totale!! [emoji23][emoji23][emoji106]


Tapatalk

GIGID
07-07-2018, 17:25
Grazie Jackall, non l’avevo mai presa in considerazione, e non ricordo di aver mai trovato recensioni sul GS.
Avevo le ME7RR sulla r1200 bialbero, e mi sono trovato davvero bene anche sul bagnato.
E anche come durata, hanno fatto il loro dovere.

Quindi, dovrebbero essere più “sportive” delle RS3 e durare un po’ di meno.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Jackall72
07-07-2018, 18:03
Gomme sportive con la “S” non ci sono da 19” anteriore (Vedi SportAttack 3, Diablo Rosso 3, Sportsmart2, M7RR intendo queste categorie di gomme sportive che di solito sono tutte da 17”, le altre per me fanno tutte parte delle Touring o Stradali).
Di sicuro la M5 rientra nella fascia sportive, le RS3 sono più orientate al touring e hanno di certo una durata superiore.
Concordo con te che l’anteriore deve essere piantata al suolo: io le cadute che ho fatto sono sempre state perche il davanti mi ha salutato, a volte anche senza preavviso, ma mi è sempre andata bene, tranne una volta che mi è rimasto il braccio sotto la moto e me lo sono rotto.


Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk

gabrimucca
07-07-2018, 19:44
Oggi ho visto una scorpion trail 2 anteriore montata su un ktm adv 1290,3000km ma sui lati era gia consumata roba che fra 2000 km è da buttare,il posteriore invece era perfetto,e colui che la guida non è uno smanettone,le mie anakee3 di primo equipaggiamento hanno 8500km ma sembrano nuove al confronto,non mi fanno impazzire e non le voglio rimontare però non posso rischiare di montare una gomma che in un viaggio di 5000km mi cala così,specialmente sull'anteriore,di solito spingo nei percorsi con curve e la adv lc mi sembra molto più pesante della standard ad aria che avevo prima,per cui l'anteriore lo voglio sicuro.
Con la precedente moto le next dopo 12000km erano ancora accettabili per almeno altri 3000 km,quindi una media di 15 mila km belli allegri.
In definitiva con le trail pirelli,metz,bridgestone, su adv quanti km riuscite a fare in media?

piter3
07-07-2018, 21:06
Io con le Next a neanche 5000 dietro sono già arrivato..

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

albatros1
07-07-2018, 21:21
Io ho st2 su gs 1200 adv 2016
Montate anno scorso che avevo 15000 km
Tolto anakee messo st2 adesso ho 35000 km
E ne farò altri 5000 sicuro e tengono bene meglio che da nuove
Io sono un caso a parte però questa è la mia esperienza


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
07-07-2018, 21:24
Cioè ... 20000 km già fatti e arriveranno a 25000 [emoji15][emoji15][emoji15]
Le,mie Anakee tolte circa 8000 ne avrebbero fatti non più di 1000...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

albatros1
07-07-2018, 21:25
Anche in formula uno ultimamente c’è Mercedes e red vuol che consumao gomme precocemente
Mentre Ferrari meno ed è un vantaggio



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albatros1
07-07-2018, 21:27
Si si
O vorrei cambiarle perché non ho problemi economici e anche perché vorrei provare altre marche per capire con quale marca mi trovo meglio
Ma se vado avanti così mi diventa impossibile [emoji33][emoji23][emoji15][emoji856][emoji35]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
07-07-2018, 21:28
sono percorrenze direi incredibili ... viaggi sempre solo e scarico, no autostrada, immagino guida tranquilla


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

albatros1
07-07-2018, 21:30
Io non so voi come cavolo fate a consumarle ma io le ho proviate tutte ma niente
Le cambierò anno prossimo e monterò continental. AT3 solo per cambiare marca solo per provare una gomma diversa da Pirelli st2
E anakee 3
Alla fine cambiare le gomme costa ma almeno voi avete la possibilità di provare gomme diverse
E come uno che cambia donna ogni anno
COSTA spende ma almeno le prova e diventa esperto in DONNE
Quando diventi esperto in donne e meno facile fare INCIDENTI
O meglio fai incidenti ma sai come comportarti e sparire
Io in questo sono stato istruito da un esperto Donnaiolo con 3 figli di cui sene frega
Li ha fatti e poi sene e fregato
Ma dice che le sue compagne comunque gli sono GRATE[emoji44][emoji15][emoji848]

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albatros1
07-07-2018, 21:32
Si mai autostrada mai in due però io peso per uno e mezzo quasi due
Poi amo frenare brutalmente ma non si consumano ne gomme ne pastiglie
Solo benza in linea coi consumi[emoji15][emoji33][emoji44]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
07-07-2018, 21:33
Cavolo ...hai un GS magico o le tue ST2 avevano un dot degli anni 90 [emoji6]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

albatros1
07-07-2018, 21:45
No no recentissimo
Io chiedo sempre dot recentissimi
Perché so che gomme fresche tengono molto di più di gomme un po’ vecchie
Anni fa andai da un gommista per cambiare gomme auto
Spiegai a impiegata che volevo gomme fresche
Lei era perplessa una richiesta strana
C’era un anziano seduto che mi ascoltava
Si alza mi viene vicino e mi sorride perche era stupito di cosa chiedevo
Mi ha detto io sono il titolare
Sono un costruttore di gomme per ruspe e camion non auto
Mi ha invitato a entrare nei capannoni che c’erano li vicino
Entro c’erano gomme enormi appoggiate è una pentola meglio tante pentole con un operaio
Mi ha detto tocca quelle gomme li appoggiate al muro
Erano calde e tenerissime ma proprio tenerissime talmente tenere che sprofondavi col dito un centimetro
Mi ha detto sono appena state fatte raffreddandosi diventano più dure
La gomma col passare delle ore e dei giorni diventa sempre più dura
Più dura viene più ti dura ma meno tiene
Mi ha detto ti di un consiglio
Non serve comperare per auto la gomma più costosa
Puoi momtare gomme di marche mediocri ma che siano fresche cioè prodotte da pochi mesi
E cambiale tutte e 4 non solo una coppia
Cambiare solo una coppia come fanno tanti è sbagliato e pericoloso
Questa persona sicuramente adesso è già morta
Dimenticavo mi ha detto le gomme che vedi sono già vendute
Una parte va in magazzino ma ci restano pochi mesi proprio perché dopo due anni sono da BUTTARE

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
07-07-2018, 21:49
@jackall72: ho provato a verificare, ma per le M5 non ho trovato la misura anteriore.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180707/220fb352fc959611a7e234f6198bb435.png


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

GIGID
07-07-2018, 21:55
Anni fa andai da un gommista .....

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Bellissima storia ... di quelle che rimangono impresse per una vita quando ti capitano.

Ovviamente scherzavo sul dot ...

Rimane che trovo incredibile fare tutti quei km, e se non ricordo male alle tue pressioni bassissime, con una gomma che è relativamente “tenera”. O la pressione bassissima è il segreto? Ma dovrebbe essere esattamente il contrario.
Io con le durissime Anakee 3 ho fatto 8000 (terribili) km e non sarei arrivato a 10000 con il posteriore. E non sono un manico




Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Jackall72
07-07-2018, 22:05
Gigid: cazzarola le hanno tolte. Fino 2 anni fa c’era anche la 19”

Mi sa che gliele ho prese solo io :)


Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk

GIGID
07-07-2018, 22:06
Vabbè ... mi terrò le RS3... che non stanno andando niente male


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

albatros1
07-07-2018, 22:07
Io con le anakee non mi sono trovato male
Sul bagnato ho avuto impressione che non fossero il massimo
Però attenzione che io vorrei cambiare le gomme almeno una volta anno solo per provare varie marche e anche perché se mai dovessi cadere scivolare almeno posso dire avevo gomme semi nuoce o addirittura nuove
Io adesso le mie st 2 tengono secondo me bene quindi cambiarle perché tutti gli atri motociclisti cambiamo le gomme anche due volte anno mi rompe perché mi sembra di sprecare
Ho tentato di consumarle frenando in modo brutale più e più volte perché amo frenare in modo pesante ma si sono consumate ma non così tanto da giustificare un cambio
Comunque ripeto cambiare gomme una volta anno e il giusto
Due volte anno è tanto però avere modo di testare
varie marche io invece sono costretto a leggere i forum per capire quale gomma montare
Cioè monto un modello solo perché ne parlano bene
Certo se voglio cambio gomme ogni sei mesi il gommista ringrazia ma io non sono abituato a SPRECARE
i figli di papà sprecano perché i soldi non solo sono guadagnati ma se li sono trovati in casa
Non è il mio caso
I miei genitori hanno lavorato come matti
Il Veneto la Lombardia Emilia Romagna hanno creato la ricchezza del nostro paese ma tante persone hanno sacrificato la propria vita la propria
Gioventù
E non va bene perché poi quando non sei più giovane ne risenti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Jackall72
07-07-2018, 22:15
Alba, mi sei simpatico, ti leggo sempre molto volentieri e ci facciamo delle gran risate, ma cambiare le gomme, se uno se lo può permettere non è uno “sprecare”.
Lo sprecare per me è un’altra cosa, esempio lasciare il piatto mezzo pieno, non fine un bicchiere e buttarne la rimanenza, etc etc etc.
Se tutti ragionassero come te, parlo di quelli con possibilità economiche, il mercato sarebbe distrutto [emoji4]
Sempre con stima e come se fossimo al tuo bar con quelli che ti hanno mandato a cagare per via del fanale e una bella birra in mano offerta da me [emoji4] [emoji4] [emoji4]


Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk

Jackall72
07-07-2018, 22:21
Gigd, come ti avevo detto le RS3 sono delle gran gomme.
Io aspetto ste cazzo di R5 Trail e poi vi dirò. Ma se non mi arrivano entro fine settembre, rimonto le TKC70 per l’inverno come mio solito e se riparla il prossimo anno.


Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk

Il nomade
07-07-2018, 22:46
A chi ha chiesto la durata delle ST2: 5/6000 km in sicurezza, poi cominciano ad essere scivolose. E l’anteriore si consuma molto sui lati.

Una nota di colore: devono aver cambiato qualcosa sulle Anakee 3.
Di recente ho provato una ADV 2018 e le gomme, pur rimanendo le peggiori di tutte quelle provate, erano meno peggio di quelle montate di fabbrica sulla mia Std 2015.

gabrimucca
07-07-2018, 23:33
Ero io a chiedere delle st2,ed è proprio l'usura dell'anteriore che mi mette ansia,perchè mi piace piegare molto,entrare,percorre ed uscire forte in curva,non guido impiccato di motore,ma semplicemente stacco all'ultimo entro veloce,percorro ed esco veloce,non uso la moto ad 8000 giri,non serve con una adv,mi piace andare sciolto,e mi piace sentire l'anteriore bello preciso e solido,per cui do molta importanza alla gomma anteriore,la posteriore si consuma rapidamente solo se si usa molto il freno posteriore e se si usa molto il gas in apertura con le marce basse,ma se la moto la si fa scorrere si va più forte e si usura meno.
Queste moto hanno una coppia motore fantastica ed è questo il loro punto di forza,certo ti devi fidare per andare veloce.
Per quanto concerne le anakee 3 che ho sotto la moto adv tb giugno 2017,non saranno le migliori ma la moto la faccio andare comunque con i suoi 8500km,nonostante reputo che la gs standard,sia più adatta al mio stile di guida,ma la adv mi piace di più e per affrontare viaggi lunghi credo sia meglio.
Ovviamente mi riferisco ad uno solitario solo su strada zero off.
Sono sicuro che le st2 sono più performanti delle anakee3,però da una trail bimescola moderna mi aspetto una durata superiore ai 5000km,ho letto e sentito tutti pareri molto positivi sulle pirelli st2 ma i km da percorrere in sicurezza sono una variabile molto importante sul giudizio finale.

Il nomade
07-07-2018, 23:40
@gabrimucca: con un tipo di guida simile alla tua, io mi trovo benissimo con le RS3. Che hanno un anteriore strepitoso.

gabrimucca
07-07-2018, 23:56
La sigla rs3 a cosa corrisponde?
Nonostante guido fluido quando spingo carico molto sull'anteriore in staccata ed ingresso curva
Spesso rallento la moto frenando con gas aperto e già in piega,rallento!!,non blocco.

Pablo77
07-07-2018, 23:59
A chi ha chiesto la durata delle ST2: 5/6000 km in sicurezza, poi cominciano ad essere scivolose. E l’anteriore si consuma molto sui lati.

Una nota di colore: devono aver cambiato qualcosa sulle Anakee 3.
Di recente ho provato una ADV 2018 e le gomme, pur rimanendo le peggiori di tutte quelle provate, erano meno peggio di quelle montate di fabbrica sulla mia Std 2015.ho le stesse sensazioni tue,la mia adv ha 2500km e le anakee3 ma nn posso dire che vanno male, con l'andare dei km il rumore generato si e ridotto molto......nn posso lamentarmi.

gonfia
08-07-2018, 02:42
La sigla rs3 a cosa corrisponde?



RoadSmart3 , della Dunlop.
Gomma davvero notevole! Non eccezionale sul bagnato ( le Roadtec01 sono meglio...) ma sull’asciutto sì!

Concordo con il nomade: uno dei migliori anteriori in circolazione, con una carcassa bella rigida che ti dà tanto sostegno in appoggio e percorrenza... potresti davvero trovarti bene [emoji6]



Tapatalk

gabrimucca
08-07-2018, 23:42
Terrò in considerazione grazie mille

Gnolo
09-07-2018, 06:38
Resoconto delle dunlop TrailSmart max nel we ho fatto 1200 km con zavorrina e bauletto
Pressione 2,3 e 2.7 tante curve non hanno mai dato segni di perdita di aderenza sempre belle precisa sia nel ingresso di curva che in uscita .... il controllo di trazione mai visto si è dato per disperso:) ho preso anche 20 km d’acqua erano sempre pronte sia nel umido che nel bagnato con rigagnoli per strada per ora soddisfazione al massimo

pippo1971
09-07-2018, 10:30
le bridgestone batlax t31 nessuno le ha provate / considerate ?

dovrebbero essere state aggoirnate recentemente offrendo un'ottima aderenza anche su fondo stradali freddi e bagnati.
https://www.bridgestone.it/pneumatici-moto/battlax/t31/

gonfia
09-07-2018, 14:23
Pippo dai un’occhiata ai post #109 e #110


Tapatalk

pippo1971
09-07-2018, 14:42
grazie gonfia me li ero persi.....

AsAp
09-07-2018, 16:44
Resoconto delle dunlop TrailSmart max nel we ho fatto 1200 km con zavorrina e bauletto
Pressione 2,3 e 2.7 tante curve non hanno mai dato segni di perdita di aderenza sempre belle precisa sia nel ingresso di curva che in uscita .... il controllo di trazione mai visto si è dato per disperso:) ho preso anche 20 km d’acqua erano sempre pronte sia nel umido che nel bagnato con rigagnoli per strada per ora soddisfazione al massimo

Ottimo !
allora riceviamo le stesse sensazioni da questi pneumatici, quando leggevo di persone con il quadro con le spie con i controlli di trazione accesi come su un luna park , mi sono chiesto se i miei per caso non funzionassero ...
Per le pressioni, viaggiando sempre da solo sono a 2,4 ant e 2,7 post ricevendo un buon feeling per progressività di entrata in piega e sensibilità di trazione ...

Lamps

Gnolo
09-07-2018, 17:23
Per ora sono contento speriamo che resta tutto cosi

Ilpeni
09-07-2018, 20:07
Qualcuno di voi monta le continental trail attack 2?

RESCUE
09-07-2018, 20:35
Io le ho montate per due volte, sul bagnato non mi sono piaciute sino in fondo, e poi arrivati a kilometraggi elevati 8000/9000 le prestazioni calavano di “colpo” sopratutto a temperature autunnali/invernali faticavano ad entrare in temperatura.
Gomme sincere ma nulla di più.

caPoteAM
09-07-2018, 21:50
ma come mai quando qualcuno, me compreso, monta una gomma muova dice che è eccezionale?
Gli unici pareri pressochè concordi sono sulle Anake3

Slim_
09-07-2018, 22:08
Perché le anatre te le ritrovi già su a moto nuova e TUTTI sentono l'ululato.
Mentre quando si cambia gomma, passi da una gomma "andata" [emoji849] ad una bella rotonda !! 🤣🤣 ohh secondo me eh !

Slim_
09-07-2018, 22:46
Io le ho montate per due volte, sul bagnato non mi sono piaciute sino in fondo, e poi arrivati a kilometraggi elevati 8000/90000 le prestazioni calavano di “colpo” sopratutto a temperature autunnali/invernali faticavano ad entrare in temperatura.
Gomme sincere ma nulla di più.
Sono d'accordo Maurizio, le ho avute su un'altra enduro stradale e sull'asciutto concordo con la tua opinione, ma sul bagnato (e sulle strisce - anche se asciutto) sono ancora più drastico.... non mi sono piaciute per nulla ! Direi imprevedibili .
P.S : parlo delle Conti trail Attack 2.

Jackall72
10-07-2018, 09:09
Le TA2 erano di primo equipaggiamento sul Kappone che avevo prima dei due GS e concordo con voi sulla tenuta nell'asciutto, ma sul bagnato grandi strette di culo.
Da dire però che l'attuale produzione delle TA2 differisce dalle vecchie quasi in tutto, tranne il disegno e quindi, probabilmente, sono migliorate in tutto (ndr).

Andrea1982
10-07-2018, 11:59
ah ecco!
stavo in disparte per evitare insulti o passare per cazzaro/super finto idolo alla guida..
ahahah
allora le trail attack 2 le ho trovate sul 1190 appena comprato.. non so quanti km avessero.. diciamo che erano più o meno a metà battistrada..
a gomme finite ci ho girato mezza garfagnana con dannigas nelle situazioni peggiori..
pioggia debole/asciutto pioggerella boschi
nuvole basse..
al ritorno in autostrada poi pioggia
velocità non proprio da codice
mai mai mai una incertezza ero rimasto molto colpito..
unica cosa col caldo e guida molto allegra tendono a detonarsi in tempo zero .. (ci ho fatto 1200 km circa non so quanti ne avessero all’attivopoi le ho cambiate) cosa che con le t31 attuali non mi capita ..



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Astuto
10-07-2018, 12:29
Ho un quesito perchè ho letto pareri discordanti e non ho ancora capito per bene come funziona: con le gomme a pressioni 2.5 ant -2.9 post facendo percorsi prevalentemente con curve e velocità turistica ho notato una notevole usura dei fianchi della gomma e lo scalinarsi delle stesse soprattutto al posteriore. Riducendo le pressioni a 2.2 ant e 2.5 post (come prescritto sul vecchio bialbero) ho notato una diminuzione dell'usura sui fianchi e per assurdo una diminuzione anche della scalettatura ormai già presente. Ora mi chiedo, è un caso, dipende dal mio stile di guida oppure c'è un motivo?

Jackall72
10-07-2018, 12:45
Non è un impressione è cosi.
Fai questa prova:
Prendi un palloncino possibilmente di quelli ovali e non tondi, gonfialo molto (deve essere molto duro), poi appoggialo su un tavolo, fai una leggera pressione sopra, e poi spostalo a dx e a sx e vedi la superficie di contatto.
Poi sgonfiarlo un po’ per farlo diventare morbido e fai la stessa cosa.
Vedrai quanto cambia in piega la superficie di contatto di un pneumatico.


Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk

gonfia
10-07-2018, 13:17
Esatto, all’aumentare della superficie di contatto si riduce la pressione esercitata su ogni singolo punto di battistrada, le forze trasmesse vengono distribuite di più, con minor stress sulla gomma.

Però è anche vero che una maggior deformazione della carcassa riscalda di più la gomma...

Alla fine credo che non esita una “ricetta “ che vada bene sempre, dipende dai percorsi, dal modello di gomma e dallo stile di guida...

Io anche in più occasioni ho notato un consumo più uniforme con pressioni più basse...ma anche da queste esperienze non saprei trarre una regola.

L’unica cosa che ho capito è che più le carcasse sono rigide (Bridgestone, Dunlop e abbastanza anche Continental) più si può giocare con le pressioni...con Michelin e Metzeler/Pirelli meglio non esagerare...

Anakee3 a parte che sono di marmo!


Tapatalk

Jackall72
10-07-2018, 13:35
Hai ragione, per Gomme e sospensioni non c’è una ricetta unica che vada bene per tutti e non è detto che se oggi ti va bene, domani ti andrà lo stesso.
Se cosi fosse, nelle gare tutti adotterebbero stesso pneumatico, stesse regolazioni, stesse pressioni etc....
Comunque, dato che hai tirato fuori le Ana3 *che ho su ora), pressione A2,1/2,3P/NORMAL/1 casco + bagaglio/oggi da me temperatura 16gr e ti posso dire, prendendo con le pinze quell oche sto per scrivere, che mi sono divertito a rientro dall’ufficio poco fa :)
Rimane il fatto che le devo buttare, ma ste cazzo di R5Trail non mi arrivano...


Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk

piegopocopoco
10-07-2018, 14:03
Ciao Jackall72, avendo trovato su le ANA e dato che nessun gommista le ha volute indietro ho deciso almeno per i primi 5/6000 km di utilizzarle, ho letto che viaggi a pressioni molto più basse di quello che prescrive bmw, le consigli?...le gomme non vanno male, solo che talvolta "cadono giù", togliendoti la soddisfazione di guidare,riprendi la moto dopo qualche giorno, ti dimentichi del"difetto" e magari arrivi a fine giornata dicendoti:ma, oggi, tutto sommato queste gomme non vanno male....naturalmente in autostrada sono uno schianto, vanno benissimo!!!

Jackall72
10-07-2018, 14:10
@Piego: tieni presente che io vado solo da solo, sono 104kgx1,85, al massimo ho lo zaino, le strade da noi sono perfette, <30% di umidità, temperature da 15 a 30gr e quindi come ho scritto, per me quelle pressioni sono ottime.
Le Ana sono dure e si deformano poco, con pressioni basse vanno in temperature prima e tieni presente che l’RDC al massimo mi segna 0,2
In più da calde


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pippo1971
10-07-2018, 14:20
jackall72 per cortesia sollecita il gommista che ti deve procurare le michelin perchè mi serve sapere il tuo riscontro visto che le mie tck70 iniziano ad avere 5000 km e devo pensare come sostituirle ( ra3 e rt01 sono le favorite ).

Jackall72
10-07-2018, 15:10
Pippo per la verità dovrei sollecitare la Michelin, perche pare, e dico pare, il problema e’ lo stesso in Italia, Francia e Germania (altri posti non lo so perché non ho controllato).
le uniche misure per le trail disponibili sono la 150P.
Comunque, se mi confermano che arrivano a Settembre, non le monterò solo per un due mesi, in quanto io di Inverno (notare la “I” maiuscola) uso le TKC70 e li non ho la minima intenzione di provare altro.


Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk

gonfia
10-07-2018, 15:23
Ciao Jackall72, avendo trovato su le ANA e dato che nessun gommista le ha volute indietro...

Chissà come mai!? [emoji23]

... io di Inverno (notare la “I” maiuscola) uso le TKC70 e li non ho la minima intenzione di provare altro.



Chissà come mai!!? [emoji6][emoji106]



Da me l’inverno è con la i minuscola, ma le TKC70 sarebbero comunque la scelta più sensata (o forse anche le Rally STR o le Karoo Street...), non tanto per le temperature quanto per lo stato vergognoso delle strade!
Tuttavia probabilmente al prossimo cambio mi toglierò lo sfizio di provare le RA3 anche sul GS...forse! [emoji6]

Tapatalk

gonfia
10-07-2018, 15:32
Jackall una curiosità: la tua competenza sulle gomme deriva solo da esperienza/passione personale o c’è anche un motivo professionale?


Tapatalk

pippo1971
10-07-2018, 15:33
allora rimarrò solo con il dubbio a 2 sempre che riesca a finire le tkc70 ( devo fare una visita in UK a parenti e quindi 3k km li dovrei fare)

Jackall72
10-07-2018, 15:49
@Gonfia: che domandina... [emoji4]
Sicuramente c’è un fatto di esperienza anche derivante dagli anni di pista semi-amatoriale che ho fatto, poi passione e voglia di capire oltre che ho ricominciato ad andarci :)
Io non dico “sprecare” soldi, ma dico che quando spendo voglio capire cosa acquisto e le gomme sono una di quelle cose che mi devono piacere. Ovvio anche che sbagliando si impara.
Per quanto riguarda informazioni quando entro un po’ nel merito di piani industriali strategie e affini, li c’è una questione professionale nell’industria in generale.



Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk

gonfia
10-07-2018, 15:57
Scusa, non era mia intenzione essere indiscreto ...
Per quanto riguarda informazioni quando entro un po’ nel merito di piani industriali strategie e affini, li c’è una questione professionale nell’industria di un certo tipo.


Era quello che pensavo, leggendo tuoi post molto precisi su informazioni del settore [emoji6]

Bene, è sempre utile avere un riferimento bene informato! [emoji106]




Tapatalk

Jackall72
10-07-2018, 16:03
Figurati, non sei stato indiscreto, scrivo quello che voglio e posso scrivere, non mi hai mica puntato una pistola alla tempia.
Però più preciso non posso :)



Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk

palbi
11-07-2018, 00:14
Appena montate le Pirelli ST2 dopo aver usato le Micheline Anakee 3. Tenuta molto migliore con sterzo un po’ più pesante e rumorose quanto le precedenti o quasi...mah

Carthago
11-07-2018, 09:53
@Jackall

Le PR5 vanno in produzione ad Agosto per la misura del GS, porta pazienza.

:)

Luca

Dottordan
11-07-2018, 15:54
@dottordan le RA3 le hai testate anche con freddo e pioggia ?

Ciao Pippo ... dunque freddo ancora no perchè le ho messe su da circa 2 mesi e in dolomiti, ultimo giro che ho fatto, c'erano non meno di 20 gradi.

Di acqua ne ho preso un battello per andarci (in dolomiti), quindi posso dirti solamente che su strada dritta o quasi o umida vanno bene, ma ovviamente con strade umide non vado certo a cercare il limite. Ma movimenti strani comunque non ne ho avvertiti ed è stata sempre ben comunicativa.

millling
12-07-2018, 22:51
A meno 20 è l'ideale per farsi un giro nelle dolomiti...:lol:

antares81
16-07-2018, 13:59
All'alba dei 40k km mi accingo a cambiare il secondo treno di ST2, veramente una super gomma.
Anakee III percorsi 12k km
Primo treno ST2 percorsi 14k km (battistrada ce n'era ma feeling poco)
Secondo treno ST2 percorsi 12k km (davanti finita dietro 30%)

Con le ST2 si chiude la gomma e si guida (cosa impossibile con le A3), però in off anche leggero sono veramente uno zero anche sgonfiandole.

Ora provo le TKC70, sono curioso, la differenza in meglio o peggio la dovrei sentire dopo 26k km di ST2

Toto4
16-07-2018, 15:41
Fra sabato e domenica altri 700 km sulle Dolomiti , TKC70 semplicemente eccellenti in ogni condizione , da 8 a 32 gradi , asciutto bagnato misto , in due con tris vario.
Ad ora sono a 5.000 km fatti e penso ne farò almeno altrettanti , poi comunque a 10/11.000 le gomme le cambio comunque.

jannis
16-07-2018, 19:29
Fatto 4200 km con le KAROO STREET. Venivo da 4 treni TKC70. Direi che sono delle belle gomme. Sono meno reattive delle TKC,in curva la devi buttare giù, senti di più l'anteriore che con le TKC. Con parole povere si guida come una gomma stradale (più veloci che le NEXT).Tengono molto bene la strada e sono molto stabili nel veloce. Grosso difetto . Dai 95 ai 130 km/h , molto rumorose. Credo che ritornerò alle TKC perché alla fine sono le più complette !!!!!!!!!

francio
16-07-2018, 21:19
ma come fate a trovare performanti gomme assurde come tkc70 , karoo street o simili ?
MOTO STRADALE GOMME STRADALI , poi per i sognatori esiste anche la possibilità di fare off-road ( strade bianche , GHIAIA ) .
poi mi trattengo sul parlare delle pressioni assurdamente basse che tenete, soppratutto all' anteriore che è la gomma che "entra in curva" .

managdalum
16-07-2018, 21:28
ancora?

ma .... vi fidate davvero ad andare forte con queste gommme pseudo tassellate ?
saranno anche belle , per quel che serve ,ma ha me fanno paura..

:lol:

millling
16-07-2018, 21:28
E beh... Spiegazione semplice, TU non senti la moto come la stragrande maggioranza( e qui parliamo veramente sia in termini di numeri e anche di "numeri" che si riesce a fare con queste eccezionali gomme) di chi usa le TCK.

Gnolo
16-07-2018, 21:29
:gib:
Aspetto le varie risposte:)

SamAdv
16-07-2018, 21:30
TKC!

Criscpass!

managdalum
16-07-2018, 21:45
...
poi mi trattengo sul parlare delle pressioni assurdamente basse che tenete, soppratutto all' anteriore che è la gomma che "entra in curva" .

Come per le TKC, anche qui è tutto abbastanza soggettivo.
Per te è assurdo, per lui

io posso dirti come la uso io, questo non vuol dire che tu ti possa trovar meglio.
Io uso pressioni più basse perchè, non mi interessa consumare più gomma (forse un 3% in più?)...

io tengo 0.3, 0.4 in meno
Se dovessi girare stracarico e autostrada la pressione consigliata da bmw va benissimo.....

la mia pressione è riferita a strade di montagna.


p.s. per verificare la tenuta della carcassa, nei test usiamo anche 1.8.....è tanto male non va.....

2.5 dietro e 2.3 davanti sono ok

evidentemente no ...

Unknown
16-07-2018, 22:15
Aggiorno chilometraggio TKC 70 (ma su f650 gs): 28k km e questo we ho toccato pedane e le gomme tengono da bom!

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

GIGID
16-07-2018, 22:20
Ormai non mi stupisco più di nulla, neppure dei chilometraggi, io con le Anakee ho fatto 8.000 km circa ... e non sarebbero arrivate a 10.000 (posteriore), ma non è che guidi in modo sconsiderato.

Per le TKC ... effettivamente da quanto si legge qui pare siano davvero eccezionali. Le ho provate, ma troppo poco per dire come siano, comunque sicuramente non mi hanno lasciato una brutta impressione, anche se non avrei mai il coraggio di montarle sul mio GS (monto RS3)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
16-07-2018, 22:22
Aggiorno chilometraggio TKC 70 (ma su f650 gs): 28k km e questo we ho toccato pedane e le gomme tengono da bom!
Ma non mi sembra mica una bella cosa vèee !!

millling
16-07-2018, 22:24
Che abbia grattato le pedane o abbia fatto 28K km con le TCK?:confused:

Unknown
16-07-2018, 22:31
Ho montato una Anakee 3 anteriore per passare la revisione, l'ho tirata giù subito e regalata nuova. Evidentemente non fa per me, non me la sento come gomma a pelle. Con le mie TKC 70 continuo a viaggiarci e tengono ... se ci tocco le pedane a xxk km e non sculetto su asfalto hanno veramente fatto una bella gomma.

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

GIGID
16-07-2018, 22:34
Sicuramente su asfalto le TKC consumate sono meglio che nuove, se la mescola non è invecchiata.
Sulla mia auto ho appena cambiato delle Bridgestone a 2/3 mm con pilot sport e mi sembrava di guidare sulle uova a causa dei tasselli altissimi perché nuovi gondola che è un (dis)piacere


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
16-07-2018, 22:37
Che abbia grattato le pedane o abbia fatto 28K km con le TCK?:confused:La seconda ovviamente !! [emoji38] significa che con le AnaTre @geo650 non avrebbe mai dovuto cambiare le gomme, tipo le famose "gustolungo" . [emoji33]

Unknown
16-07-2018, 22:37
Questo we ho pelato stivali e pedane sui colli francesi.... ho fatto l'asina... ma queste gomme sono fantastiche e tengono anche a (forse) fine vita!
Maiale mi hai dato un bel consiglio ZK!

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Unknown
16-07-2018, 22:43
Sicuramente su asfalto le TKC consumate sono meglio che nuove, se la mescola non è invecchiata.
Sulla mia auto ho appena cambiato delle Bridgestone a 2/3 mm con pilot sport e mi sembrava di guidare sulle uova a causa dei tasselli altissimi perché nuovi gondola che è un (dis)piacere


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkNo No, ci faccio e ci ho sempre fatto un 20% di strada sterrata/stradaccia / sasso smosso. Mica frequento autostrade più delle trasferte

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

GIGID
16-07-2018, 22:48
Ma non lo metto in dubbio, anche perché prendere quelle gomme per andare solo su asfalto sarebbe masochistico (ops, avrebbe meno senso, sorry @Rescue [emoji12])

Il mio riferimento era a toccare le pedane in piega ...penso su asfalto ...in quel caso [emoji4]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Unknown
16-07-2018, 22:56
Ci ho provato a farlo questo we e non mi ha "sculettato" in piega per cui ... sono gomme che tengono ancora. Finchè non mi mollano le tengo. Di sicuro ad asfalto a temperatura minore mi diranno di attaccarmi al tram e stringerò le chiappe per tenere la mula in strada. Lì le cambierò.

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

millling
17-07-2018, 00:19
Potete piegare tranquillamente anche con le TCK consumate...Importante quando iniziate a consumare il paramotore è meglio fermarsi.:lol:

http://funkyimg.com/i/2JxUZ.jpg (http://funkyimg.com/view/2JxUZ)

antares81
17-07-2018, 09:25
....eeee bestia non ci credo, hai toccato il paramotore della testa in piega e non ti sei steso ?

il verso dei segni sembrano confermare però rimango perplesso

Jackall72
17-07-2018, 10:46
MOTO STRADALE GOMME STRADALI
Ma il GS è una moto stradale?
Seguendo il ragionamento di @Francio potremmo dire: MOTO MAXI-ENDURO gomme da MAXI-ENDURO

luca.gi
17-07-2018, 11:51
Ma il GS è una moto stradale?


(SI'!!!)
e cmq il 99,99% dei possessori ci va SOLO IN STRADA!!!

Jackall72
17-07-2018, 12:05
Luca non hai colto il senso del mio post prendendo quell odi partenza di Francio

E cmq io faccio parte del 99,999999999% :)



Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk

luca.gi
17-07-2018, 12:10
sì...allora non avevo colto...:cool:;)
beh...quasi tutti appunto facciamo parte di quel 99,99

millling
17-07-2018, 15:14
....eeee bestia non ci credo, hai toccato il paramotore della testa in piega e non ti sei steso ?

il verso dei segni sembrano confermare però rimango perplesso

Penso che @jackall puo' confermarti che col GS si puo'...:D
Comunque gratto solo il lato destro per via della conformazione dei cilindri.

Dfulgo
17-07-2018, 15:51
...e delle strade...

Sent via Tapatalk, typos inc[ul]ded

Jackall72
17-07-2018, 16:16
Caro Mill, confermo alla grande. E ti dirò che tornanti in salita c’ho grattato anche il SX, per di più l’ho fatto con le Anamerd3, l’ultima volta che sono stato nella strada solita in Rep. Checa :)


Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk

ottoDM
17-07-2018, 16:25
Qualcuno ha provato le bridgestone battlax adventure a 41?

Jackall72
17-07-2018, 16:38
Mi pare che le abbia su NIK650, ma questa info prendila con le pinze


Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk

Jackall72
17-07-2018, 16:43
Ricordavo bene: 3d Nr. 24 Post 93



Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk

ottoDM
17-07-2018, 17:12
Grazie.
Non l'avevo visto.
Le ho montate la scorsa settimana, ma dopo 600 km (principalmente in coda) l'unica sensazione che ho, almeno per ora, è che in autostrada siano estremamente stabili.

piter3
18-07-2018, 16:16
Dopo 5000 km oggi ho rimontato le Next, prezzo 260 eurini. Le RoadAttack3 non erano disponibili, altrimenti le avrei provate...prezzo 290 eurini.

caPoteAM
18-07-2018, 17:52
Scusa ma hai bruciato le precedenti a 5000km?

piter3
18-07-2018, 18:03
Si, dietro andata, davanti potevo farci ancora 1000 km...ma siccome prossimo week andiamo sulle Dolomiti ho preferito sostituirle entrambe

enrik75
18-07-2018, 18:30
Scusate,ma ad oggi con che gomme viene venduto il gs

Gnolo
18-07-2018, 18:47
@caPoteAM io ho fatto di peggio 4300km il posteriore finito :)
@enik sabato ho visto il rally con le anal3 e la gs normale con le Bridgestone a41 mi pare

piegopocopoco
18-07-2018, 20:12
..il mio rallye di giugno 2018 ha le ana....mannaggia!!!

marcomaga
18-07-2018, 20:17
@Piter3
Scusa,ma le next montate a 260 eurini?
Io oggi dal conce 310!

marcomaga
18-07-2018, 20:20
Scusate,ma ad oggi con che gomme viene venduto il gs

Oggi dal conce ho visto una nuova ADV con le nuove bridgestone adventure.
Molto belle.

Slim_
18-07-2018, 21:05
.....Scusa,ma le next montate a 260 eurini?
Io oggi dal conce 310!Ma insomma !! Più stai a nord e più paghi. Fino a Roma, da lì in giù sempre uguale. [emoji23][emoji23]

marcomaga
18-07-2018, 21:12
Bello abitare al nord....:):):)

albatros1
18-07-2018, 21:15
Si ma mi spiegate perché uno può vendere lo stesso prodotto a un prezzo del 10per cento in meno ?????
Chi lavora in NERO può farti un buon sconto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pablo77
18-07-2018, 21:22
anche qui da me meno di 300 cucuzze ,le next te le scordi.
forse da un parente riesco spuntare 280...forse...
ma comunque le rimonterei sulla rally mi sono trovato molto bene.

le anal3 sul adv devo dire che a 3000k il rumore si è attutito molto e con pressioni ant. 2,2/2,3 post. 2,6/2,7 fanno bene il loro lavoro anche sul bagnato di questo periodo con queste temperature.

Dottordan
18-07-2018, 22:43
Aggiornamento Conti Road Attack 3
Rimango ancora ben felice della loro fruibilità ..... Sono fantastiche ...
Attualmente sono a 6500 km ... e queste sono le foto :
Anteriore ... che ne ha ancora un bel pò .... oserei dire che puoi tranquillamente pensare ad 1 anteriore e 2 posteriori, anche se non mi è mai piaciuta l'idea, ma è così che si consumano
http://i65.tinypic.com/219t450.jpg

E questo è il posteriore :
Se non mi calmo un attimo sui fianchi arrivo al tappo di riferimento :) :) :) ma sono troppo goduriose.
Mentre nel mezzo manca ancora un pochino.

http://i67.tinypic.com/xpa151.jpg

Credo che ad 8000 km dovrei arrivarci ...

Ricordo a tutti che sono state usate solamente e praticamente tra i monti, e hanno solamente circa 800 km in totale di autostrada.

Veramente belle, mi piacciono come mi son piaciute le TKC70.

piter3
18-07-2018, 23:09
@Piter3
Scusa,ma le next montate a 260 eurini?
Io oggi dal conce 310!Si esatto

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Liones
18-07-2018, 23:34
chi gira a Roma una visita a donati gomme

1200 GS-ADV. 2013 1207019+1706017 METZELER NEXT 260.00
+ 7,12 euro

Non è male
(guardate la promozione per bmw)

Gnolo
19-07-2018, 07:15
@dottordan belle gomme per lo meno so che fanno circa 8000km;)

Boxerfabio
19-07-2018, 07:55
Montate Karoo street. Belle sono belle. Molto anche.
Dopo 10 curve e 3 rotonde del tragitto gommista casa la prima impressione è che la moto vada buttata giù di più, parecchio di più rispetto a tkc70 che invece cadevano dentro la curva forse anche in maniera troppo accentuata. Solito gonfiaggio da manuale da parte del gommista, ora si tratta di trovare la pressione giusta. All’anteriore si sente meno la vibrazione del tassello a basse andature ma si sente più il rumore di rotolamento, sempre rispetto a tkc70. Ciao

pippo1971
19-07-2018, 08:49
percorsi i primi 5000 km con le tck70. le ho montate a gennaio e mi hanno sempre dato sicurezza su ogni percorso stradale, ieri nonostante i 36 gradi hanno avuto un comportamento molto simile a quello avuto con le rs3 alle stesse temperature. sul bagnato / umido mi hanno sempre trasmesso un ottimo feeling. anche a me il tassello all'anteriore mi da un pò fastidio alle basse velocità. le ho consumate un pò di più al centro ma ne hanno ancora molta di gomma, il posteriore è ancora bello morbido.
i tempi di riscaldamento tra ra3 e rt01 si possono considerare simili ?
comunque stavo ragionando sul fatto di avere 2 set di gomme, uno invernale e uno estivo, indicativamente percorro 10.000 km all'anno e quindi un treno di gomme lo uso.

gonfia
19-07-2018, 10:24
Pippo non credo sia molto il caso di farsi il problema dei tempi di riscaldamento oggigiorno : stiamo parlando di gomme trail o touring, hanno parecchi intagli nel battistrada che fanno “muovere” i pani di gomma e vanno tutte in temperatura in poco tempo ed oltre a ciò hanno mescole che tengono già anche prima della temperatura ottimale.
Penso che la differenza tra una e l’altra sia davvero poca roba...



Tapatalk

Jackall72
19-07-2018, 10:58
Te ne accorgi solo se uscendo dal garage hai una curva impegnativa dopo 200 mt e sei in ritardo al lavoro....
In questo caso compra le termocoperte :) :) :) :)

pippo1971
19-07-2018, 11:09
non male come idea, ma ora che salgo la rampa e arrivo al cancello sarebbero già fredde per come sono lento...

GIORGIO61
19-07-2018, 12:05
Ho montato da 800 km le Tourance Next e mi sono accorto che dai 90 ai 100 all'ora sono parecchio rumorose sul dritto, rumore che sparisce immediatamente se a questa velocità affronto una curva....secondo voi è un difetto della gomma o mal bilanciata o è la caratteristica della gomma... grazie dei vostri pareri

Stesso problema appena tornato ora da gommista e mi ha confermato che il rumore tra i 80 e i 100 km/h che avevo segnalato è dato dalle gomme METZELER NEXT che in abbinamento alla BMW R1200 GS LC danno a volte sto problema di risonanza.
PS ovviamente la METZELER casa madre non mi cambia la gomma mi tengo il rumore per tutta la vita della gomma stessa.

GIGID
19-07-2018, 12:57
.... ieri nonostante i 36 gradi hanno avuto un comportamento molto simile a quello avuto con le rs3 alle stesse temperature. sul bagnato / umido mi hanno sempre trasmesso un ottimo feeling. percorro 10.000 km all'anno e quindi un treno di gomme lo uso.


Mi piacerebbe molto sentire il tuo parere sulle differenze rs3/tkc70 non nell’uso off che non faccio, ma nel misto, in autostrada tedesca a velocità sostenute (170/180) e statale veloce con curve ampie.




Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

pippo1971
19-07-2018, 14:13
posto che di off non ne faccio, sulle strade che percorro quotidianamente mi sento a mio agio di più con le tck. ho una curva in uscita da una superstrada che con le rs3 percorrevo intorno agli 80/85 e con le tck gli 85 li raggiungo più facilmente. stessa cosa per un curvone veloce circa 115 con le rs3 mentre con tkc 120 facili. su una rotonda stretta sicuramente sono più a mio agio con le continental. questo in condizioni di asciutto, con il bagnato/umido la differenza si accentua. anche a velocità sostenute non ho mai notato sbacchettamenti o vibrazioni particolari, pressione ideale per me 2.4 / 2.8, ho provato varie configurazioni ma così ho il miglior feeling

BOXERENGINE
19-07-2018, 18:37
Provate le Continental TKC 70 , non male ma a un certo punto molto rumorose , torno alle care e affidabili Metzeller Tourance Next montate a 280.

albatros1
21-07-2018, 16:36
Oggi mi sono deciso a cambiare scorpion dopo 22000 km
Le ho cambiate perché poi in agosto il gommista chiude e anche perché voglio provare altre gomme altre marche
Così stamattina mi sono deciso e senza preventivo vado da Nik gomme
Ero convinto avesse tutte le marche e modelli invece NOOOOOO[emoji15][emoji33]
Mi ha mostrato penso 8 marche gomme stradali poi mi dice se non vuoi le stradali pure ho di la le semi stradali e mene ha mostrato altre 8 tra marche e versioni tra cui scorpion trail
Volevo il nuovo modello appena uscito versione 3 mi sembra della conti attrak ma non lo aveva non aveva nemmeno tck perché le avrei riconosciute subito essendo tassellate
Scelgo continental e mi dice ok ma dopo 5 minuti mi dice no sono senza per gs
Così non sapevo più cosa scegliere ritorno a guardare le stradali e vedo le Dunlop road Smart 3 e ok prendo queste
Ero diventato un po’ nervoso perché mi sono ritrovato a non saper cosa scegliere perché lui non aveva tutti i modelli e questo mi ha mandato in crisi e lui aveva fretta che decidessi cosa montare perché non ero unico cliente
Comunque monto dunlop
Speso 310
Non poco [emoji15]
Poi mi da un buono di 30 euro primozione dunlop 30 euro benzina ⛽️[emoji4]
Insomma penso costavano 280 e mi ha fatto pagare 310 +buono 30 benza
Primi km con la cera ma la tenuta sembra ottima lo stesso anche se non pulite non rodate
Certo prima la moto stava diritta in verticale da sola adesso tende a cadere a destra a sinistra
Mi abituerò si sistemeranno comunque ok proviamo ste dunlop stradali
Prime dunlop della mia vita
Certo che un gommista come Nik gomme moto che non ha tutte le versioni di gomme per gs k51 mi ha sorpreso
Ho capito che se voglio una gomma in particolare devo chiedere preventivo e se cela ha in casa e prenotarla perché sennò succede come stamattina che nemmeno TCK aveva [emoji33]
Pressione indicata su cruscotto eseguita dal gommista
Anteriore 2,5 posteriore 2,9
Per carità non è male non è eccessiva ma io ho sempre guidato anteriore 2,1 2,2 posteriore 2,5 e mi sono sempre trovato bene o meglio mi sembrava di trovarmi molto bene
Adesso col passare dei giorni si sgonfieranno da sole un po’ quindi ok [emoji106]




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
21-07-2018, 17:05
Albatros è raro che un gommista abbia già in casa tutti i modelli di gomme in tutte le misure...anche se è molto grosso.
È anche raro andare dal gommista senza sapere prima cosa si vuol montare [emoji16][emoji6]

Pratica comune è chiamare prima, dire modello e misura (che spesso va ordinato) e magari chiedere anche il prezzo.

Altrimenti si rischia di trovare quel che si trova...

Comunque non ti è andata affatto male, hai trovato e montato delle gran gomme!! [emoji106]




Tapatalk

Dfulgo
21-07-2018, 18:02
... in effetti..., ... uno che cambia le gomme una volta l'anno..., ... non vorrai mica perdere 48 ore per la prenotazione eh...

Sent via Tapatalk, typos inc[ul]ded

BOXERENGINE
21-07-2018, 18:04
O
Certo prima la moto stava diritta in verticale da sola adesso tende a cadere a destra a sinistra

Chiaro.. prima erano piatte.

Comunque nel pack3 plus 2018 ci sono anche le rotelle..

albatros1
21-07-2018, 18:59
Ho fatto solo 60 km pure sotto pioggia e sembra che tengono bene



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

millling
21-07-2018, 20:49
Ricordo che le pressioni indicate sono sempre relative a moto carica/passeggero. Di solito 2,5 - 2,9.

albatros1
21-07-2018, 20:51
Si il gommista mette proprio quelle li
Io preferisco pressioni più basse mi fa più sicurezza le sento meglio
O forse mi sono abituato a guidare con pressioni basse che consumano le gomme in modo irregolare ma ti damo più feeling le sentì di più


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

AsAp
21-07-2018, 22:15
@albatros1
parto dalla premessa che io mi trovo molto bene con le Dunlop TrailSmart Max ed essendo un pneumatico con una struttura molto rigida se aumenti la pressione la moto diventa più reattiva e scende in piega più velocemente il giusto compromesso per come guidi tu potrebbe essere 2,4 ant e 2,7 post. (come lo adoperavo io fino a qualche giorno fa ) poi sono passato a un 2,9 e sento lo stesso effetto del quale lamenti tu, che a me piace molto...
buona prova

Lamps

PS
io penso che con i Dunlop ti troverai molto bene, complimenti per i chilometri che riesci a fare come percorrenza, io non ci sono mai riuscito neanche quando avevo un 550 di cilindrata...

albatros1
21-07-2018, 22:16
[emoji4]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk