Visualizza la versione completa : Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 25]
Qualcuno ha provato le nuove bridgestone A 41?
EtaBeta69
23-07-2018, 13:43
Io le ho trovate come primo equipaggiamento sulla ADV ritirata a maggio e per il momento non posso che parlarne bene, per stabilità, tenuta e rapidità nei cambi direzione.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il maiale sabato aveva problemi con un corsista sotto acqua... Ha provato la moto ed ha capito [emoji6]
Stesse identiche sensazioni che ebbi con le Bridgestone battlewing di primo equipaggiamento su gs aria...
Su bagnato pessime... Tc e ABS sempre accesi... [emoji6]
Ieri ero sulla Cisa e pioveva bene con le dunlop TrailSmart non si è mai acceso nessun controllo di trazione
Esatto il bello delle Dunlop... [emoji6]
EtaBeta69
23-07-2018, 16:43
Il maiale sabato aveva problemi con un corsista sotto acqua... Ha provato la moto ed ha capito [emoji6]
Stesse identiche sensazioni che ebbi con le Bridgestone battlewing di primo equipaggiamento su gs aria...
Su bagnato pessime... Tc e ABS sempre accesi... [emoji6]
Ma erano le A41 ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Oggi mi sono deciso a cambiare scorpion dopo 22000 km
vai tranquillo, albi, che se fai 22mila km con un treno di gomme qualsiasi tipo di gomme va bene ;):lol:
Ma erano le A41 ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkQuelle che ha provato sabato il maiale si su un adv nuovo... [emoji6]
Ieri ero sulla Cisa e pioveva bene con le dunlop TrailSmart non si è mai acceso nessun controllo di trazione
Io sono riuscito domenica a far entrare il controllo di trazione, pavimento in cemento del corridoio dei box a -2 modalità controllo di potenza in Dynamic , una apertura del gas non timida e la pattinata della ruota posteriore è stata repentina...:lol::lol::lol:
Non so se ho chiuso io prima il gas o è arrivato il controllo di trazione a illuminarsi, non avevo mai visto la sua entrata in funzione in tutti questi mesi, devo dire con il Trail Smart più giro e più acquisisco confidenza .
Lamps
PS
sicuramente sarei riuscito con qualsiasi pneumatico a vedere il DTC entrare in funzione in quelle condizioni:cool:
@AsAp è così è troppo semplice :) sono a circa 4000 km sembra quasi nuova non so come mai ma ma è così è mi sono fatto 1200 km questo we Emilia-Romagna Toscana e Abruzzo Mai un cenno di cedimento per ora sono pienamente soddisfatto
Idem,caro collega........non mi aspettavo neppure io che fosse cosi rumorosa la gomma dietro.......e quel che mi brucia di piu e' stato quando mi sono accorto di una piccola scritta sul fianco:MADE IN CHINA!!!!
Ho avuto come uno shok anafilattico.........ma ormai,pagata 150 eurini,e' andata cosi.....
albatros1
23-07-2018, 22:34
Ho fatto solo penso 200 km con roadsmart 3 dunlop ma mi trovo veramente bene
In più la risonanza cardano. Che avevo sia con anakee che con scorpion in quarta marcia dai 2000 ai 3000 giri e quasi scomparsa
Le gomme influenzano la risonanza cardano
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Idem.....confermo il tutto.
Ma non sara' che sono MADE IN CHINA???
La mia posteriore porta questa scritta e non mi e' piaciuta affatto.....
Pazienza e cordiali saluti..
Franco
Idem,caro collega........non mi aspettavo neppure io che fosse cosi rumorosa la gomma dietro.......e quel che mi brucia di piu e' stato quando mi sono accorto di una piccola scritta sul fianco:MADE IN CHINA!!!!
Ho avuto come uno shok anafilattico.........ma ormai,pagata 150 eurini,e' andata cosi.....Di che gomma stai parlando?
@AsAp è così è troppo semplice :) sono a circa 4000 km sembra quasi nuova non so come mai ma ma è così è mi sono fatto 1200 km questo we Emilia-Romagna Toscana e Abruzzo Mai un cenno di cedimento per ora sono pienamente soddisfatto
Lo so, era per scherzare un po' , lo sai che sono un Dunlopista convinto da moltissimi anni ...
Con le mie ho fatto solo 2500 km ma mi trovo molto bene e sto cambiando anche un po' stile di guida, non avevo mai avuto un GS boxer/cardano/telelever ...
Bisogna rivedere qualcosa nella guida delle moto tradizionali, se riesci a trovare il feeling vai giù "come un treno" ;)
Lamps
SteinoGS
24-07-2018, 10:33
Ciao anch'io mi appresto a sostituire le gomme ora ho su le RS3 con 14000 km. Sinceramente non mi hanno entusiasmato più di tanto. Sull asciutto e in estate sono ok, ma in inverno vanno scaldate bene, ho avuto diverse "chiusure" all'anteriore probabilmente gomma non in temperatura (anche dopo una decina di km??!!), sul bagnato non mi hanno mai dato sicurezza per non parlare in codizioni d'umido.Queste sensazioni le ho avute gia dai 5000 km, poi, ok ora sono finite per cui tutto è amplificato.
Come pressione sono stato sempre sui 2,2 -2,4 (ant)/ 2,7 -2,8 (post) da rdc.
Visto che non faccio off, se non quei 20 mt di strada per arrivare in spiaggia (:)) ho sempre preferito gomme stradali.
Vorrei provare qualche altra gomma sempre stradale, ma penso che poi proverò le TKC70, anche perchè la moto la uso tutto l'anno e voglio la massima tenuta sotto l'acqua.
ciao Ste
In più la risonanza cardano. Che avevo sia con anakee che con scorpion in quarta marcia dai 2000 ai 3000 giri e quasi scomparsa Le gomme influenzano la risonanza cardano
qualcuno già lo disse.
http://quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=9391087&postcount=279
Peterpan.RM
24-07-2018, 16:25
su motociclismo di questo mese c'è la pubblicità delle ANLAS RD in cui dichiarano percorrenza garantita 15.000 km. in caso contrario viene riconosciuto uno sconto programmato per la differenza.
ho cercato sul forum, ma ho trovato informazioni solo per le ANLAS invernali.
qualcuno ha informazioni per il modello RD?
Bella roba ! Ci vuol proprio poco ad incantare le persone. 15.000 km garantiti ti sembra un pregio ?
Ma allora rimetti su le ANA TRE !
Dipende su che moto le monti .... [emoji41]
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
Jackall72
24-07-2018, 17:05
Comunque era/è una cazzata, in quanto mi ricordo che un ns collega forumista le ha prese, ma non ci dovrebbe aver fatto piu di 8000 km...
Sti turchi :)
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
Jackall72
24-07-2018, 18:09
Sono anche intelligenti perche sanno gia che i 15k nessuno li farà (a parte Alba e Geo), ma danno un buono sconto per il prossimo treno, quindi, cosi facendo, per chi ci casca, hanno in portafoglio due potenziali treni di gomme :)
C’è sempre da imparare...
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
Peterpan.RM
24-07-2018, 19:00
il tutto dipende da quanto paghi il primo treno.
se le gomme vanno bene e ti fanno uno sconto maggiore sul secondo treno, perchè non prenderlo in considerazione?
se fai 10.000 km con il primo e ti fanno uno sconto ulteriore per il secondo (ed in ogni caso dovrai cambiarle) e ci fai altri 10.000 km. chiaramente a loro conviene, ma anche a noi.
tanto mi sembra che qualsiasi gomma prendi, se ci fai 10.000 km sono già tanti
Peterpan.RM
24-07-2018, 19:00
in ogni caso...qualcuno le ha provate e/o sa di chi lo ha fatto?
Jackall72
24-07-2018, 19:11
Le ha provati Pony85; guarda nelle prove degli pneumatici e li trovi sua recensione.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il mondo e bello perchè vario... Ma io di certo non mi metto a provarle... Che motivazione dovrei avere?
Perche forse fanno più strada?
Gia scritto mille volte la gomma e personale e deve dare feeling... Se minci trovo bene perché dovrei cambiare al buio?
Piuttosto proverei decine di altre gomme prima [emoji6]
Non calzano sulla mia moto ... sennò le anlas capra erano già sù da un pezzo Sono anche intelligenti perche sanno gia che i 15k nessuno li farà (a parte Alba e Geo), ma danno un buono sconto per il prossimo treno, quindi, cosi facendo, per chi ci casca, hanno in portafoglio due potenziali treni di gomme :)
C’è sempre da imparare...
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
pippo1971
24-07-2018, 20:03
... penso che poi proverò le TKC70, anche perchè la moto la uso tutto l'anno e voglio la massima tenuta sotto l'acqua...
Vedrai che ti troverai bene, ho Vuto le tue stesse sensazioni per le rs3 poi con tck70 meglio soprattutto su bagnato e freddo
albatros1
24-07-2018, 21:44
Sabato come già detto ho montato dunlop roadsmart 3 stradali
Il gommista mi spara 310 euro [emoji15]
Vabbè tanto io poi 20000 km li faccio normalmente
Ma oltre a darmi ricevuta fiscale mi da un buono da 35 euro benzina offerto da dunlop
Promozione valida fino al giorno dopo che era domenica scorsa
Quindi le ho montate ultimo giorno disponibile
Che culo 🤪
Si ma lui poteva all’atto dell acquisto dirmi se prendo dunlop hai un coupon benzina di 35 euro invece non mi ha detto un bel niente e io le ho prese per puro caso [emoji35]
Comunqe stasera mi sono collegato al sito promozione dunlop e mi sono iscritto per ricevere buoni benzina ⛽️
Ho dovuto mandare copia ricevuta fiscale [emoji385]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
albatros1
24-07-2018, 21:48
Qui sul forum mi sembra che non parlate mai di cupom benzina promozioni su acquisto pneumatici
35 euro non sono mica pochi [emoji4]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ci prendono in giro Albatros. Fortuna che qualcuno le gomme le usa fino in fondo. Ora giro solo su curve perchè il centrale è un po' stanco... a settembre devo fare la revisione e metterò le gomme nuove....
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
Andrea1982
25-07-2018, 00:15
propongo baratti..
io ho il problema opposto le
gomme mi durano pochissimi chilometri perché non faccio autostrada e già per scender da casa ho tre curve divertenti..
e per fortuna tengo le
pressioni che danno a libretto o mi durerebbero anche meno..
magari non son proprio alla tele
quando le cambio ma mi ritrovo l’anteriore sempre così scalinato che ad un certo punto non mi da
più fiducia e la/le moto avute diventano mal guidabili..
cmq per ora con le t31 usate con molta parsimonia e spesso con moglie al seguito entrambi in versione turismo lento “ da pantaloni corti e casco jet” son a 2200 km ed è già ottimo, conto di arrivare a 3500 (sarebbe un record ma dato dalle
gomme turistiche) se arrivo a 4000
è festa grande!! ahahah
mi trovo bene con queste t31 l’anteriore è molto comunicativo è abbastanza rigido,
troppo piatto forse per i miei gusti
sull’umido tengono benissimo
serve un po’ di strada per scaldarle ma poi vanno molto bene e non vanno in overheating
ci ho fatto tante strade bianche
tengono benissimo (per esser gomme da turismo stradale)su ghiaino e fanghetto
se riesco ad arrivare a 3500-4000
km le rimonto in alternativa monto le
tkc visto che tutti ne parlate bene almeno posso fare un po’ più lo scemo su strade bianche
(ora datemi del cazzaro,
lo so che tanto mi direte che impossibile che durino così poco.. se fate solo strade “curvose” si)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
SteinoGS
25-07-2018, 00:51
Visto che il posteriore comincia ad andare per fughi, oggi tornando dal lavoro mi sono fermato da un "gommarolo" della mia zona, ho chiesto per le TKC70 e mi fa 300 messe su.
la posteriore è disponibile , l'anteriore pare che non si riesca a trovarla e deve farla arrivare dall' estero !!!???
Lui mi consigliava le Next a 275 montate e Tourance sempre a 275.
Come vi sembrano i prezzi??
Ot
Pippo scusa ma tu avevi il Vstrom?? Se si mi sa che ci siamo anche conosciuti in qualche uscite/raduni della Taverna dei Liguri
OT
grazie e scusate per Ot
ciao Ste
Sabato come già detto ho montato dunlop roadsmart 3...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Curioso di sentire tra un po’ di km il tuo parere.
Io le trovo fantastiche,stabili sul dritto e veloci nei pif paf, consumo adeguato e mi pare meglio delle Anakee3 al posteriore.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
pippo1971
25-07-2018, 08:41
No Steniogs non ho vstrom
Jackall72
25-07-2018, 09:37
Gli pneumatici delle moto non sono come quelli delle auto che piu sono sgonfi e peggio si consumano (visto che hanno profili piatto)
In questo caso è l'esatto contrario. Più la gomma è gonfia e più si scaletta.
Motivo per il quale occorre fare attenzione tra il rapporto pressione/carico/temperatura.
albatros1
25-07-2018, 10:27
Un tipo col multi mi ha detto che continental sono ottime gomme ma si consumano molto velocemente
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Jackall72
25-07-2018, 11:57
Dipende quali. Sul Multi hai più scelta di gomme perchè il posteriore è in 190/55 e quindi ti puoi sbizzarrire e montare anche pneumatici più corsaioli.
Io sul K, stessa misura del Multi, avevo le Continental SportAttack3 e, si, c'ho fatto poco più di 6000 km, ma li ho fatti alla stragrande, per come guido io ovviamente.
Oggi sul Munti che ho ritirato 2 settimana fa, monto le Pirelli DiabloRossoCorsa II e queste si che si consumano velocemente... penso di non arrivare a 4000 km, ma sta incollata a terra come una Supersport :)
@albatros Nik ha i sito internet aggiornato in tempo reale , la prossima volta ricordati di darci un occhio prima di partire da casa..
Jackall72
26-07-2018, 14:40
Informazione se vi interessa, altrimenti che il moderatore cancelli post.
Stamattina sono stato da BMW e tra una cosa e l’altra, giusto per cazzeggaire, ho chiesto delle questione gomme: la risposta è stata che la BMW ha perfezionato per EMEA un accordo con Bridgestone e, in merito alle GS, le nuove arrivano con le A41, mentre le rally ancora con le ANA3.
la cosa che mi ha stupito sono i primi equipaggiamenti per la S1000RR / R che sono passate dalle Metzeler M7RR (Gran gomma a mio parere) alle Battlax S21 (per la misura 190/55, mentre per la 200/55 sono a scelta del cliente perche si pagano a parte) e per le RT che arriva con le T31 (Qui prima arrivano con le RT01)
Stessa cosa per le NineT che monta le Battlax S21 o le T30EVO.
Questo è quanto :)
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
Andrea1982
26-07-2018, 14:51
quando comprai la rr nel 2015 (coi cerchi hp come optional)
me la ritrovai con le pirelli super corsa sp 200-55
bridgestone per ora ho provato le s20r che eran sulla xsr 900 e mi eran piaciute molto come gomme (usate da dicembre a fine febbraio .. poi finite) e ora qs t31
con bridgestone e dunlop mi son trovato benissimo,
si accordano al mio stile di guida
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Jackall72
26-07-2018, 15:42
All’epoca, e parlo del 2014, quando presi l’HP4 mi dissero di scegliere o le Pirelli Supercorsa o le Metzler RaceTec RR e, per provare, ho scelto le secondo ma in K3; risultato: dopo 20 giri di pista sfaldate... Poi le ho cambiate con le K1 anteriore e K2 posteriori, ma con le Supercorsa SP non c’è ne è per nessuno.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Jackall72
26-07-2018, 15:58
Le T31 sono piaciute anche a me, le avevo sul K SDGT, ma poi le ho cambiate con le SportAttack3 che ho preferito sopratutto con il freddo e con la pioggia.
Le Bridgestone, come le Dunlop (ora per favore non riapriamo il pippone.... a buon intenditor poche parole.....[emoji4] :) :) ) sulla pioggia e con il freddo non el trovo per niente sicure e mi fanno tenere le “braccia tese” [emoji4]
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
Bridgestone Battlax A41 Adventure: Dopo 2 settimane e aver percorso circa 2000 Km, sono soddisfatto della stabilità e della tenuta sull'asciutto (autostrada e molta montagna), non posso parlare circa il comportamento sul bagnato che non ho ancora avuto occasione di affrontare. La nota veramente dolente è l'estrema rumorosità dell'anteriore (già a velocità di 40 Km/h) e la "risonanza ciclica" che si sente in quasi tutte le marce. Fanno apparire le Anakee gomme estremamente sileziose. E' imbarazzante la melodia che sprigionano. Non vedo l'ora di finirle.
albatros1
26-07-2018, 19:05
Le gomme amplificano in modo sorprendente risonanza cardano
Dunlop riadsmart 3 stradali invece la riducono quasi del tutto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dipende quali. Sul Multi hai più scelta di gomme perchè il posteriore è in 190/55 e quindi ti puoi sbizzarrire e montare anche pneumatici più corsaioli.
Io sul K, stessa misura del Multi, avevo le Continental SportAttack3 e, si, c'ho fatto poco più di 6000 km, ma li ho fatti alla stragrande, per come guido io ovviamente.
Oggi sul Munti che ho ritirato 2 settimana fa, monto le Pirelli DiabloRossoCorsa II e queste si che si consumano velocemente... penso di non arrivare a 4000 km, ma sta incollata a terra come una Supersport :)
Jackall72
ho letto bene sei passato al "lato oscuro" Multistrada:cool::cool::cool:
un saluto
Lamps
Jackall72
26-07-2018, 19:48
Il GS lo tengo xche lo uso tutti i giorni, ma ho preso la Multi Pikes Peak che sinceramente è più per la mia guida.
Io ho sempre avuto almeno una Ducati quindi potrei dire che quando ho comprato il primo Gs sono passato dal lato oscuro .... [emoji4] e ad onor del vero la prima enduro-stradale che ho preso per provare è stata la DS 1000 che di certo non brillava in bellezza, ma era proprio una fugata, anche con tutte le sue rogne
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Maverick202147
26-07-2018, 19:57
Io appena montate le Pirelli scorpion rally street e provengo dalle Next vedremo come si comportano. Ho seguito i vari test e sembrano andare bene sia in off ma soprattutto su strada compreso sul bagnato, un bel sicuramente sarà la rumorosità.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Io dopo anni e anni di prove e riprove dal mio punto di vista le tck70 e le pirelli st2 sono unq spanna sopra a
tutte...all inizio le tck le avrei buttate nel fosso quanto le odiavo, adesso sono formidabili, il prossimo treno le rimonto senza pensarci...e devo ringraziare I consigli di milling, jackall72 e slim...
Maverick202147
26-07-2018, 20:12
Il mio timore che avendo un bel tassello (scorpion rally street-tkc70) in curva non sono il massimo anche se dai test e dalle recensioni nn si direbbe
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Maverick, ti posso dire solo delle TKC; curva secca, tornante, curvone guidato non c’è né per nessuno!
Jackall72
26-07-2018, 21:11
Maverick butta giù alla prima curva sta moto senza indugi e vedrai che tutte le fisime sul “tassello stradale” ti passano :) :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
albatros1
26-07-2018, 22:20
Stasera ho trovato un tratto di strada bagnata aveva smesso di piovere da mezz’ora
Così ho fatto 15 minuti di strada bagnata con dunlop roadsmart 3 stradali ma non ho avuto una buona impressione di tenuta di grip
Per carità non posso giudicare una gomma in 15 minuti ma sembrano gomme un po’ scivolose su asfalto bagnato da 10 minuti di pioggia intensa
Con le scorpion sul bagnato andavano bene cioè non facevano scherzi se proprio non si esagerava
Con queste non ho avuto la stassa sensazione
Spero di sbagliarmi
Ma ho perso il posteriore per un attimo in piega leggera accelerando con mappa rain
E anche anteriore mi sembrava non incollato
Spero di sbagliarmi sarebbe un peccato perché su asciutto sono ottime e vorrei rimontarle prossimo treno tra 20,000 km
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sempre detto...mai convinto le Dunlop, ne in macchina ne in moto
millling
26-07-2018, 22:44
Maverick butta giù alla prima curva sta moto senza indugi e vedrai che tutte le fisime sul “tassello stradale” ti passano :) :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Prima di correre bisogna prima camminare...;)
Jackall72
27-07-2018, 06:55
Vero mill, ma credo che Maverick la fase “svezzamento” l’abbia passata da un pezzo :)
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
Fabri1970
27-07-2018, 07:18
Stasera ho trovato un tratto di strada bagnata aveva smesso di piovere da mezz’ora
Così ho fatto 15 minuti di strada bagnata con dunlop roadsmart 3 stradali ma non ho avuto una buona impressione di tenuta di grip
Per carità non posso giudicare una gomma in 15 minuti ma sembrano gomme un po’ scivolose su asfalto bagnato da 10 minuti di pioggia intensa
Con le scorpion sul bagnato andavano bene cioè non facevano scherzi se proprio non si esagerava
Con queste non ho avuto la stassa sensazione
Spero di sbagliarmi
Ma ho perso il posteriore per un attimo in piega leggera accelerando con mappa rain
E anche anteriore mi sembrava non incollato
Spero di sbagliarmi sarebbe un peccato perché su asciutto sono ottime e vorrei rimontarle prossimo treno tra 20,000 km
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
SONO COSI' !!!!!!!!!!! non fa una .........PIEGA!! :lol::lol:;);)
DI CONTRO o in meglio, sull'asciutto sono una meraviglia x guida sportiva-allegra- ........nessunissima vibrazione, nessun "sound da rotolamento", nulla di nulla....... impeccabili... infatti ormai montati da quando sono uscite 5 o 6 treni credo... MAI OFF e se piove... sto a casa.. ma se sono sotto la pioggia so cosa aspettarmi. :D:D:D
Guidare non sentendo la moto con qualsiasi pneumatico tu abbia non è una sensazione piacevole , tutte le primarie marche di copertoni vanno bene e non hanno grosse pecche ma solo sono inclini più a un utilizzo che un altro ...
Spero che albatros1 trovi la sua sicurezza altrimenti per i suoi 20000 km saranno grandi momenti di ansia e con questo sentimento si gode poco la moto ;)
Lamps
Non e un discorso logico secondo me...la gomma deve dare sicurezza sopratutto sul bagnato
Io sabato con le dunlop ho fatto 60 km con strada bagnata non hanno mai avuto tentennamento
P.S. Sta tutto nel piccolo mondo che si trova nella testa delle persone
Vero...
Però è innegabile che alcuni pneumatici danno più feeling di altri, e sul bagnato la faccenda è ancora più delicata.
Non è una novità che le dunlop siano ottime su asciutto, ma spesso su bagnato c’è chi -oggettivamente- sa far meglio.
Tapatalk
Jackall72
27-07-2018, 10:08
Gnolo, non mi ricordo, ma tua hai le RS3 o le Traismart Max?
Fabri1970
27-07-2018, 11:01
Non è una novità che le dunlop siano ottime su asciutto, ma spesso su bagnato c’è chi -oggettivamente- sa far meglio.
Tapatalk
da anni e' cosi' ..........GIUSTO GIUSTO GIUSTO
IO AMO LE dAnlop :lol::lol::lol::D:D:D:D:D
@gonfia è vero quello che dici tu però ho notato che sono affidabili poi sul bagnato è sempre un terno al lotto
@jack ho già provato le anal3 cagare
Le next bella tenuta ma 4200km finita
Le tkc70 ottime gomme che rimetterò di sicuro ci ho fatto 8100km
Ora con le dunlop TrailSmart Max sono a 4000km circa e non mi posso lamentare
Perché tanto ho capito che più pareri si chiedono più sono le risposte differenti
La cosa migliore e provarle così sfato tutti i dubbi
:arrow:
piegopocopoco
27-07-2018, 12:04
...seguendo il consiglio di @jack ho abbassato la pressione a 2.3-2.7 sulle ana...non è che abbiano perso del tutto il maledetto vizio di"cadere" ogni tanto, ma si è molto ridotto, inoltre si scaldano prima e secondo me è migliorato anche il grip...oramai ci finisco l'estate, sono ad oltre 5.000 km...poi o rimonto le TKC, una sicurezza, oppure provo le Pirelli STR...
Jackall72
27-07-2018, 12:21
@Piego se vuoi prendi questo riferimento per come sono "configurato io": Peso 104Kg H1,85 A2,2/P2,5 ESA NORMAL+1 CASCO, NO BORSE, NO PASSEGGERO, NO RISER ,SELLA NELLA POSIZIONE BASSA (Ho l'ADV)
Poi ti regoli di conseguenza.
Jackall72
27-07-2018, 12:23
@GNOLO ti ho chiesto che Dunlop avessi in quanto ero sicuro che sul bagnato le Trailsmart Max sono migliori delle RS3, sopratutto in condizione di pioggia più pesante, visto come sono fatte e profonde gli intagli, oltre che il profilo sia dell'anteriore che della posteriore è più a "punta", e l'acqua la taglia meglio delle RS3 che, essendo una Road, predilige più una superficio di contatto più ampia e sono un pò piu piatte.
...seguendo il consiglio di @jack ho abbassato la pressione a 2.3-2.7 sulle ana...
Puoi scendere ancora...2.2 o addirittura 2.1 davanti se sei solo...e 2 decimi in meno anche dietro [emoji6]
Tapatalk
@jack ho capito come uno grande;)
albatros1
27-07-2018, 12:34
Pressioni gomme comunque basse
Anche io amo pressioni basse mi danno sensazione di più feeling più grip
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Jackall72
27-07-2018, 12:44
@Alba non è che le puoi fare con tutte le gomme, bisogna vedere come hanno la carcassa, perche se è una carcassa "vecchio tipo" poi hai un problema enorme e ti si deforma.
Vero anche è che le ultime di tutte le marche più blasonate sono già rigide e quindi fino a 2A e 2,2P problemi non ce ne dovrebbero essere (sempre parlando di scarichi)
piegopocopoco
27-07-2018, 12:46
@jack purtroppo ho le nuove sospensioni, molto buone ma a mio avviso le vecchie consentivano più regolazioni...posso mettere in "auto" e scegliere solo se dYna o road...comunque seguirò il tuo consiglio e quello di @gonfia abbassando un altro po'...la mia ha le sospensioni della adv...
@jack viaggio sempre solo, il peso è vicino al tuo, l'atezza no! sono basso 1.75...la sella la devo tenere bassa, altrimenti avendo messo i riser la moto la sento meno, se devo fare trasferimenti autostradali di un certo rilievo la alzo per avere un ottimo triangolo con il ginocchio
Jackall72
27-07-2018, 12:54
Con i Riser (poi se hai pure quelli arretrati) l'anteriore lo sentirai sempre poco perchè ti fanno stare con la schiena dritta che, per una maxi-enduro, è la posizione più corretta effettivamente.
Io c'ho l'abitudine di guidare "curvo" e con le palle attaccate al serbatoio... quindi non sono un gran bel vedere e di certo non sono manco un bell'esempio di postura :)
piegopocopoco
27-07-2018, 13:14
...si, ho quelli che alzano e avvicinano. Ho, in parte, ovviato al problema ruotando il manubrio in avanti, in pratica ho alzato di 2 cm e avvicinato di altri 2...avendo le braccia più corte delle tue credo di avere una postura simile alla tua...comprese le balls...
Ho le RS3 da circa 6000 km (prima Ana3)
Meravigliose su asciutto, consumo uniforme, pif paf meravigliosi.
Bagnato: io invidio (o forse no) chi riesce ad andare forte sul bagnato e a sentire le differenze tra le gomme in questa situazione.
Quando è bagnato, ed è sicuramente un mio limite, guido come quando in auto c’è la neve. Massima cautela, pieghe molto contenute, evito le strisce bianche, uso il freno motore.
Certo 30 anni fa mi ricordo che mi divertivo a far slittare la ruota posteriore in accelerazione... ora le ossa non sono più quelle e la testa è ben diversa.
Detto questo, non ho notato problemi con queste gomme che mi soddisfano davvero tanto.
Non sono comunque uno da Italia/Capo Nord e se le previsioni vanno oltre un piccolo temporale o pioggerellina localizzata, tengo la moto in garage.
Detto questo, i miei 1400 km in tre giorni ...me lo sono appena fatti
@jack purtroppo ho le nuove sospensioni, molto buone ma a mio avviso le vecchie consentivano più regolazioni...
È un vero peccato questa cosa...non lo faccio spesso ma ogni tanto regolo il precarico su bagaglio: la differenza è tangibile, il posteriore si schiaccia poco o nulla in percorrenza ed uscita anche con l’idraulica in Soft, e la giessona rimane molto più piatta.
Ma il nuovo ESA non dovrebbe compensare da solo?
Scusate l’OT...
Tapatalk
Jackall72
27-07-2018, 14:57
Dovrebbe pensare a tutto lei, ma questo è il dilemma di tanti “stradisti”: meglio le sospensioni semi-attive, o regolabili manualmente??
Partendo dal presupposto che siamo diventati, me compreso, tutte fighette e pensiamo che l’elettronica faccia tutto lei, allora meglio tutto auto :) :) .... per il GS però
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
Jackall72
27-07-2018, 15:01
@GIGID: sul bagnato anche io tengo molta piu cautela del normale, ma sul dritto vado come se fosse asciutto, evitando le staccate e impostando la curva molto prima, anche se, vado per esperienza, i miei 35 gradi di piega con gomma che mi da fiducia li faccio ad occhi chiuso.
Questo è motivo anche perché ritengo, girando e vedendo altri colleghi quando piove, che andare troppo piano con la moto sotto la pioggia si rischia che qualche automobilista ti entri da dietro...
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
35° sul bagnato tanta roba...complimenti![emoji106][emoji106]
Io sul bagnato sono troppo impegnato a stare in piedi per pensare di usare anche il goniometro!! [emoji23][emoji23]
Tapatalk
Jackall72
27-07-2018, 15:15
Non è il caso del GS (almeno il mio) ma su altre moto c’è ‘ho sul Display :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bluerrad
27-07-2018, 15:31
Appena rimontato secondo treno di RS3.
300 pleuri montate. Solito salasso.
Stavo per cedere e montare la ST2 che il gommista aveva in casa, ma la soddisfazione che mi h no dato queste venendo dalle anal3 era troppa per tradirle.
Su bagnato provate poco, a volte non è la gomma ma sono gli asfalti nostrani che non sono da bagnato.
Il problema è che ci ho fatto poco più di 4kkm perché mi si spiattellano: è vero, ho fatto un 1000km di autostrada ma temo siano le aperte a moto dritta. In centro erano finite, l’anteriore ancora perfetta. Ho visto altri GS con il posteriore consumato così tuttavia. A volte penso sia anche la ripartizione automatica di frenata che agisce prima sul posteriore.
Jackall72
27-07-2018, 15:39
Bluerrad assolutamente vero sulla questione strade che molte di quelle italiane non sono da bagnato.
A volte mi dimentico quando scrivo che non vivendo in Italia e do per scontate molte cose, ad esempio che qui le strade sono dal prima del 2012 (anno degli Europei) sono state rifatte praticamente tutte (sopratutto le strade principali e nuove autostrade) e sono tutte ottime, ben curate e con asfalti adeguati al clima dove la pioggia è l’ultimo dei problemi.
Se ricordate avevo postato una foto dove uso la moto anche a -11 e si va proprio bene (ovvio con i dovuti accorgimenti del caso [emoji4] )
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
Maverick202147
28-07-2018, 21:08
Raga vi porto la mia testimonianza (Non sono un pilota) riguardante le Pirelli scorpion rally Str oggi ho fatto circa 500km e ne sono veramente appagato. Venivo dalle Next che dopo circa 9000km le sentivo sempre ballerine, con queste nuove una goduria continua non si schiodano da terra, in una curva c'era della ghiaia be la.moto ha perso aderenza per una frazione di secondo e poi da sola si è ripresa pressione pneumatici consigliata da Pirelli 2.5 post 2.2 ant. Unico neo come già detto da altri forte rumore da 130 a 140 kmh. Per me parere positivo.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
albatros1
28-07-2018, 22:54
Appena rimontato secondo treno di RS3.
...
C’era la promozione di35 euro benzina in buoni
Fini al 23 luglio su acquisto dunlop
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Qualcuno sa dirmi a che pressione vanno gonfiate le st2 pirelli su una adv 2017 triple black ..il conce te le gonfia a morte il gommista te le sgonfia ma la misura giusta quale è? Io viaggio spesso in due con tre valige piene ..sono 80kg e mia moglie 50..piu 20kg di zavorra ..a quanto andrebbero gonfiate ste benedette gomme sia in combinazione a pieno carico o viaggiando ds soli senza zavorra ?
Appena rimontato secondo treno di RS3...
Il problema è che ci ho fatto poco più di 4kkm perché mi si spiattellano: è vero, ho fatto un 1000km di autostrada ma temo siano le aperte a moto dritta. In centro erano finite, l’anteriore ancora perfetta ...
Poco più di 4.000 km ... sono davvero pochi.
Io con il posteriore delle Ana3 ci avevo fatto 8/8,5 k km e il post era poco sopra i limiti di legge. C’è gente che ci fa 20k con le Ana3.
Con le RS3 sono a 5,5 ca.... e direi che dovrei arrivare tranquillamente a 8/9 k con il post. Almeno 1000 di autostrada, il resto statali abbastanza dritte e 2k di curve
Credo che dovrò pensare a cambiare 1 ant e 1,5/2 post, cosa che non ho mai gradito più di tanto
Pressione 2,3/2,7 solo o solo con le borse vario senza bauletto.
Per me la pressione perfetta
Ho solo notato che in poco più di un mese sono scese di 0,2/0,3 ... sia ant che post.
Mi pare che “perdano” un po’ troppa aria ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Questo giro, con le TKC con circa 11.000 km, sono alla frutta, accelerazioni brusche, bagnato fanno entrare quasi sempre il l’antipattinamento.......mio malgrado, dovrò sostituirle prima delle ferie.[emoji389][emoji389][emoji389][emoji389][emoji389]
Qualcuno sa dirmi a che pressione vanno gonfiate le st2 pirelli su una adv 2017..
..a quanto andrebbero gonfiate ste benedette gomme sia in combinazione a pieno carico o viaggiando ds soli senza zavorra ?
Con Pirelli/Metzeler meglio non giocare troppo con le pressioni, non hanno una carcassa granitica come Dunlop o Bridgestone: a pieno carico tieni i valori raccomandati 2.5-2.9, o anche un decimo in più, in solitaria scendi un decimo, massimo 2, anche in relazione a come ti senti la moto
Tapatalk
.... accelerazioni brusche, bagnato fanno entrare quasi sempre l’antipattinamento......[emoji389][emoji389][emoji389][emoji389][emoji389]
Sei entrato nella schiera della spia gialla accesa [emoji4]
Io per accenderla devo aprire tutto sulle strade bianche o sulle buche ...
.... o saranno le mie RS 3 che mordono l’asfalto come il chewing gum ... mica come le tue tassellate [emoji12]🤣🤣
PS ... fermone ...mi rispondo da solo [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
managdalum
29-07-2018, 11:39
Qualcuno sa dirmi a che pressione vanno gonfiate le st2 pirelli su una adv 2017 triple black ...
Qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=453519) trovi tutto sulle pressioni
@GIGID: quando sono a posto non scivolano.
albatros1
29-07-2018, 22:47
Io le usavo a pressioni molto basse e mi trovavo bene
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Boxerfabio
30-07-2018, 10:25
RECENSIONE KAROO STREET
Primo giro "serio", week end di passi, 900 o poco più.
GS STD, parabrezza adv, no passeggero, esa su casco+bagaglio, valige vario, no bauletto, pressione 2.4 ant e 2.7 post.
Gomme nuove, montate 500km fa.
Trasmettono zero vibrazioni, ma sono rumorose. o meglio, l'anteriore è rumoroso e rimbomba nell'avantreno del gs. inizia ad ululare a circa 70km e diventa insistente a 90-100 allora per poi scomparire subito dopo. è una cosa lampante, impossibile non accorgersene o fare finta di niente. peccato perché potevano migliorare un pò questo aspetto. proverò a sgonfiare un po' per vedere cosa succede. e vediamo se con l'usura cala.
Prima avevo TKC70 (su ADV però.....) gonfiate a 2.2-2.5 e quindi mi raffronto a loro. Le TKC70 sono più silenziose ma un pelo più ruvide come vibrazioni, almeno a bassa velocità.
in autostrada, le karoo, sono molto ma molto stabili a patto di non superare i 170. oltre non sono pericolose ma l'avantreno inizia a comunicare meno compostezza e invita a mollare. però sono infinitamente sicure e stabili. non risentono dei rappezzi, se si scuote il manubrio non succede nulla. Le TKC70 invece erano più stabili anche ai 200 ma risentivano molto dei rappezzi e rendevano molto più ballerino l'avantreno.
In curva e in piega le Karoo danno molta confidenza subito, danno molta sicurezza. NON cadono in curva, la discesa è molto graduale. Non sono ne svelte ne lente ma il giusto. TKC70 ad esempio cadevano dentro in curva e in curve lente, tornanti a volte era un filo scocciante. Con karoo si sceglie molto facilmente l'angolo di piega e lo si mantiene.
Pochissimo effetto raddrizzante, idem per TKC70.
Sono molto divertenti, molto, grip per il mio manico in abbondanza.
Come anche per le TKC70, digeriscono le sconnessioni anche in curva in modo fantastico. Solo per questo aspetto non ci possono essere vibrazioni o risonanze che mi possano fare scegliere gomme più stradali.
Dove l'asfalto non è impeccabile loro ci passano sopra trasmettendo molta sicurezza.
COL BAGNATO
premessa, con le TKC70 non mi trovavo molto bene, anzi. davo la colpa a questa tendenza a cadere in curva che col bagnato soprattutto non mi metteva a mio agio. Con le karoo, avendo un comportamento molto più neutro, mi sono trovato molto più a mio agio. Con pioggia abbondante sono cmq un fermone, ma ad esempio su asfalto freddo e bagnato che sta asciugando ho trovato un grip pazzesco, una sicurezza sconosciuta e infatti ho tenuto un ritmo per me inaspettato.
Ultima cosa, estetica. secondo me sono molto belle e su questo genere di moto stanno benone.
Quindi tirando le somme, i nei sono la rumorosità e la stabilità oltre i 180all'ora.
Come pro c'è la esagerata confidenza e sicurezza che trasmettono in tutte le situazioni.
P.S.: Proverò ad abbassare le pressioni per vedere come si comportano.
P.P.S.: Info da bar, dietro gomma "quasi" chiusa, ci saranno 5mm per parte. Davanti moooolto di più. io piego poco o meglio faccio in modo di tenere la moto il più dritto possibile. però tra davanti e dietro c'è parecchia differenza. forse meglio perché vuol dire avere margine sull'anteriore, non so, non sono esperto e non so cosa significhi
P.P.P.S: recensione di uno che la moto la usa per fare viaggi, divertendosi.
ciao
Sgadizza
30-07-2018, 16:11
BoxerFabio....concordo perfettamente tutto quello che hai evidenziato su queste gomme, io ci ho fatto 5200 km appena montate e posso dire che sono validissime sia su asciutto che sul bagnato.
Il "rumore" che fanno è sicuramente fastidioso, devo essere sincero, dopo 200km ero quasi disperato ma poi ci si abitua.
Forse visto il consumo attuale non si riesce ad arrivare a 10000km, vedremo.
Boxerfabio
30-07-2018, 20:16
Ero proprio indeciso tra le karoo e le rally str.
Jackall72
30-07-2018, 20:20
Oggi il portale dove prendo le gomme mi ha scritto che sono da oggi disponibili le Road 5 Trail con le ns misure.
Di primo acchito mi è venuto di ordinarle, ora ora ci sto ripensando xche avendo anke la Multi con gomme prettamente stradali, forse mi conviene riprendere le TKC visto che qui passato Agosto e settembre inizia a fare veramente freschino e io il GS lo uso tutti i giorni.
Però sono proprio tentato di provarle ste Michelin.... boh. La notte porta consiglio.
Dimenticavo: prezzo per il treno delle Trail €250 (al cambio di oggi) + 10€ di spedizione e 12€ di montaggio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
pippo1971
30-07-2018, 20:49
Oggi le ho viste montate su un vtr, il tassello di scarico è molto profondo
Ieri ho fatto 560km con le anal III....alle prime curve mi sembrava di cadere....poi è andata meglio,ma che brutta sensazione,son indeciso se dargli ancora un pò di tempo o lanciarle in discarica....
millling
30-07-2018, 23:01
Non aspettare a fare domani quello che puoi fare oggi...:lol:
Gio.gs1200
31-07-2018, 10:37
jachall , se non ti dispiace dirlo, su che portale acquisti? sono rimasto entusiasta dalla tua recensione che hai fatto su queste gomme, secondo me c'è anche il prezzo per essere una gomma nuova, pero nello stesso tempo sono combattuto anche su le continental le 3, ma o ancora un po di tempo per decidere.grazie
Jackall72
31-07-2018, 10:40
Il portale è questo:
https://motogumy.pl/catalog.aspx
Il problema è che non spedisce in Italia
Jackall72
31-07-2018, 16:20
Enrik, se posso darti un consiglio, poi ovvio che i conti in tasca te li fai da solo, io le Ana le terrei fino a settembre, poi ti fai una gomma più invernale.
Ottimizza un po’ assetto e pressioni (sopratutto nell’anteriore), ma con le temperature di questi giorni e di Agosto, ti troverai bene (ovvio che è un parolone) e vedrai anche che, stranamente, è una gomma che non scivola con l’asfalto caldissimo, come tante altre.
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
@jack ma ho convertito i prezzi ma non sono moto convenienti
BOXERENGINE
31-07-2018, 17:29
Alla fine sono passato alle Continental Contitrailattack 2..
Mi hanno lasciato stupefatto.
(provate le TKC70 e le Metzeller Next plus..)
Gran gomma non credevo.
Jackall72
31-07-2018, 17:35
@gnolo: dipendi quali gomme. Poi oggi il cambio è 4,30
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@jack ma ho convertito i prezzi ma non sono moto convenienti
@Gnolo Non voglio fare il pignolo ma se mi tagghi come jack mi arrivano le notifiche :lol::lol:
@@jackall continental e dunlop;)
@jack ok
piegopocopoco
31-07-2018, 18:16
..su pneusgiovo le TKC 70 sono a 196 euro più la spedizione....
...su pneumaticone 221 spedite...
Jackall72
31-07-2018, 18:24
Io c’ho preso sia le TKC70 a meno di 220€ e le SportAttack3 (queste non mi ricordo il prezzo) e mi pareva molto buono.
Ma se in Italia le trovate a meno a me non è che cambia molto, visto che poi non le potrei far venire qui a prezzi “polacchi” ;)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
piegopocopoco
31-07-2018, 18:29
Ero proprio indeciso tra le karoo e le rally str.
... ho letto la tua interessante recensione sulle karoo, purtroppo in pochi hanno montato le rally str, peccato! avrei letto molto volentieri qualche altra recensione oltre a quelle che già ci sono...
Jackall72
31-07-2018, 18:54
Leggete qui (se gia non l‘avete fatto)
http://www.motociclismo.it/maratonagomme-compartiva-pneumatici-enduro-stradali-70391
Al rientro dalla Grecia ritorneranno in pista, chissà chi vincerà?
Scomesse?
E se vincessero le Ana3 visto che saranno di sicuro quelle che si consumeranno meno????
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
Non sarebbe "per caso". Sarebbe "una prova di consapevolezza".
Se fosse così anche in questo caso, non compro più la rivista.
La mia previsione:
le Trail Smart Max finiscono in zona podio, insieme alle Metzeler e una tra le Continental o Bridgestone...
Da anni le prove chiudono più o meno nella stessa maniera, potrebbe mancare tra le prime tre la Pirelli che si deteriora in fretta e cala come prestazioni sulla durata...
Lamps
Jackall72
31-07-2018, 20:11
Secondo me no sarà Michelin xche se avessero voluto, avrebbero preso le Road 5 Trail che per quelle misure ci sono già da gennaio, ma gomme troppo performante dalle altre, sopratutto su circuito e bagnato oltre che l’unica con bi-mescola all’anteriore
Io dico che Dunlop/Pirelli/Metzeler potrebbero essere potrebbero essere le favorite, anche se le ultime due hanno già dato.... :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Superteso
31-07-2018, 20:17
Letto articolo. Ho la strom 1000 ed ho appena messo le Dunlop, fatti solo una 50 ina di km quindi vedremo. Prima avevo messo ST II e devo dire che andava benissimo. Vero che scalinano, la post, ma devo dire sono performanti sino alla fine. 11600km. Ottime anche sul bagnato.
C è un articolo di Motorrad.de che danno una comparativa con la strom 1000, ebbene le ST II vincono a mani basse. Secondo loro sembra che la moto pesi 20 kg meno con le Pirelli, rispetto alle altre.
Boh
Gio.gs1200
31-07-2018, 20:17
Grazie jackall, cercherò in italia
molto buono non le road 5 trail su pneusgiovo la coppia 219€+spedizione 10€
le mie prossime gomme se i prezzi sono questi;)
albatros1
07-08-2018, 10:28
Ho notato che di giorno con 35 gradi in pianura con umidità 100% afa ect ect le gomme non mi danno tanta fiducia cioè sono scivolose specie curva rotonde ect
Di notte col fresco 27 gradi tengono bene ottime
Cioè asfalto caldissimo e peggio
Ok è così e basta [emoji33]
Ieri sera a mezzanotte torno casa e tasto temperatura gomme lo faccio spesso per curiosità
Da 2000 km ho su dunlop Road Smart 3
Tocco anteriore tiepido tipo 30 gradi ok immaginavo come sempre
Metto mano posteriore convinto stessa temperatura se non inferiore al anteriore invece la gomma scotta incendiata
A stento riesco a tenere la mano [emoji15]
Per carità piuttosto di fredda meglio molto calda ma sono rimasto scioccato saranno stati 40 gradi
Di notte con 27 temperatura ambiente
Unica spiegazione che il deflettore di IKES mi convoglia aria caldissima sul pneumatico posteriore
Ma è la prima volta che sento una gomma così calda era caldissima [emoji15]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Albatros è normale che la gomma posteriore si scaldi più dell’anteriore, a meno di essere sempre a far staccate violente l’anteriore viene sollecitato meno, il posteriore invece è quello che “spinge” la moto...
Tapatalk
Enrik, se posso darti un consiglio, poi ovvio che i conti in tasca te li fai da solo, io le Ana le terrei fino a settembre, poi ti fai una gomma più invernale.
Ottimizza un po’ assetto e pressioni (sopratutto nell’anteriore), ma con le temperature di questi giorni e di Agosto, ti troverai bene (ovvio che è un parolone) e vedrai anche che, stranamente, è una gomma che non scivola con l’asfalto caldissimo, come tante altre.
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
Effettivamente non mi sto trovando poi cosi male,credevo peggio...per ottimizzare che valori intendi?Per l'assetto sto tenendo l'esa in automatico e in base all'asfalto passo da road a dinamic e viceversa.
Jackall72
07-08-2018, 15:24
Non conosco l’ESA che hai tu, io ho un MY2016 che sinceramente leggendo qua e la lo preferisco, premettendo anche che io non sono per il “tutto auto” (Diciamo che anche se sono un Ducatista, sono pro Aprilia e il suo concetto di sospensioni full manual).
Detto questo, che poco centra, ma fa capire come la penso, le A3 sono gomme sia di mescola che di carcassa dura e sono “pesanti” quindi il lavoro delle sospensioni è fondamentale per questo tipo di gomma.
Sospensioni troppo rigide con queste gomme sono pericolose, perché è tutto caricato sulla gomma e, mio malgrado, poi al gomma tende a “lasciare”, poi se mi metti pressione troppo alta hai fatto bingo (in senso negativo).
Per le pressioni dipende dal tuo peso in primis, e in secundis se hai borse, se sei solo, e via discorrendo.
Ultima cosa, che poi non è proprio l’ultima, è come guidi... queste gomme vanno “accompagnate” e non si puo pretendere che facciano quello che non potranno fare mai.
Tutto sto pippone è per dirti che devi fare un po’ di prove e sentire la gomma e non pretendere che la gomma senta te [emoji4]
P.S. Se vai da solo e scarico e stai tra i 70/90kg, un 2,2A e 2,4P (non da RDC) dorerebbero essere una buona prima asticella, e poi vedi.
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
@Albatros, se era 40°, NON scottava proprio.
Poi sbaglio o tu viaggi con le gomme sgonfie ? Più sono sgonfie e più si scaldano.
Dietro più calda che davanti, è normale.
Fridurih
07-08-2018, 16:16
si,dietro c'è la trazione...e più sollecitazione
toh pure in rima...
Jackall72
07-08-2018, 16:29
E da qui il detto “mi tira il culo....”
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
albatros1
07-08-2018, 16:39
@Albatros, se era 40°, NON scottava proprio.
Poi sbaglio o tu viaggi con le gomme sgonfie ? Più sono sgonfie e più si scaldano.
Dietro più calda che davanti, è normale.
Il gommista mele ha messe ant 2,4 post 2,7
E comunque scottavano ma sono convinto che è il deflettore Ikes che le incendia
Tenevo a stento la mano appoggiata
Mia visto una cosa simile
Pazienza di giorno con 35 gradi e asfalto bollente ma di notte ???[emoji15][emoji848]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
albatros1
07-08-2018, 16:43
Piuttosto di una gomma tiepida preferisco calda
Ma quasi scottava
Lo so che non mi credete
Non ci credevo nemmeno io
Con anakee e st2 erano tiepide
Tastare le gomme e sempre interessante curioso ma ieri sera sono rimasto sconcertato
Per sentire bene ho appoggiato intera mano più volte tenendola li per memorizzare il calore e mi sono reso conto che la tenevo a stento
Altri 10 gradi mi scottavo
Una cosa stranissima
Io ho un deflettore gigante
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180807/56a445d489d2e9c459bbda377dc0c213.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Montato oggi Brigstone Battalax A 41....255 euro montate....vi farò sapere
...le gomme "calde" è normale che "scottino"..., ...in questa stagione anche l'asfalto scotta..., ...e poi, come ti hanno già spiegato, la posteriore si accolla tutto il lavoro di trazione che risulta essere l'attività che scalda di più in assoluto.
Siccome la ruota gira, il deflettore di Ikes dovrebbe estrarre aria sui 3/400°C per avere un qualche effetto sulla gomma posteriore...
:-o
Cmq ha ragione albatros, ho notato anch'io che la ruota dietro e infuocata da quando ho messo la piastra ikes, con le tck mai avuto problemi di scivolamento, ma evidentemente la piastra manda l aria calda sulla gomma e credo si surriscalda e crea scivolamenti leggeri
Geminino77
07-08-2018, 19:03
3000km con le nuove bridgstone a41 belle gomme fatti 1300 km nel week end in Austria tengono molto in guida sportiva e sul bagnato sembra di guidare sull asciutto nella gomma provate le tk70 belle in ogni condizione ma non è scattata la scintilla, con le Pirelli scorpion trail 2 bella per me la migliore ora valuterò queste a41.... poi sulle gomme ad ognuno la sua....
Le tck fanno tutto benissimo, ma non fanno niente di eccellente, però e la gomma piu completa che c e sul mercato, le pirelli st2 invece sono fantastiche, ma gomma piu sportiva e con un grip che nessuna gomma attualmente sul mercato...però calano a metà vita...quindi quale compromesso???
geminino77 mi interessa sapere le tue impressioni sulle A41,tienimi informato col passare dei km su consumi battistrada e tenuta ;)
Geminino77
07-08-2018, 21:12
Assolutamente ti tengo aggiornato....
tanks geminino la A41 mi interessano molto dalle tue info vorrei capire appunto la durata e tenuta bagnato/asciutto in base anche se nel caso usi una guida sportiva o tranquilla;)
ci sono 3 gomme che mi interessano la A41 tra queste
1 pilot road 5 trail
2 A41
3 gia piu' conisciute scorpion trail 2
se posso contribuire……….per le A41 .
Ottime gomme . Per me vanno benissimo soprattutto sul bagnato. Non sono un pilota quindi non posso cogliere tutte le peculiarità di una gomma, ma confrontando questi pneumatici rispetto ai precedenti, Anekee3, registro un deciso miglioramento complessivo, tenuta, velocità di piega, feeling.
Mi trasmettono tanta fiducia. in piega non hanno mai mollato di un centimetro, il posteriore non sono mai riuscito a farlo scivolare, nonostante ci abbia provato. Sono a 3500 di percorrenza e sembrano nuove .
L'unica cosa che mi lascia così e mi dispiace è il rumore dell'anteriore. Da nuova era decisamente più silenziosa dell'Anekee, adesso è uguale cioè fa rumore. Credo che sia per colpa del binomio parafango più becco.
le mie pressioni: 2.2 - 2.6.
Salutoni
Dopo 3500 kmhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180808/1ad7eaaa4e594cbefbc5de34e7c07277.jpg
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
nik ti ringrazio,per le tue info sulle A41 ottima recensione sapere anche da te che sul bagnato tengono bene mi rassicura,ottimo anche il consumo ma a volte quello dipende da come si guida,per quanto riguarda il rumore ci sono abituato anzi devo dire che le anakee3 nn le sento quasi più può darsi che nel frattempo hanno cambiato materiali di costruzione,nn mi trovo male sarà che fa caldo ma tengono anche bene le pressioni mie sulle anakee3 2,3 ant. 2,6 post.
grazie ancora mi sono quasi convinto di queste;)
Mi fa ben sperare Nik 650...questo fine settimana le provo pure io per bene
marcomaga
09-08-2018, 09:51
Post 379!!
pippo1971
09-08-2018, 21:32
Sono in montagna in una zona ad alto traffico motociclistico, ovviamente controllo le gomme di tutte le moto che vedo, ovviamente con attenzione ai GS
Il 70% monta le tourance next
marcomaga
10-08-2018, 15:39
Sono nel 70%. :):)
piegopocopoco
10-08-2018, 18:07
....magari dovresti vedere cosa montano le GS LC...credo molti meno di quelli che hanno il bialbero..., almeno è quello che ho notato io....
piegopocopoco
14-08-2018, 09:32
Sono andato un po' a spasso nei monti vicino a Rieti, ho utilizzato le pressioni che gentilmente mi aveva indicato Jackal, decisamente mi sono trovato meglio, molto meglio con le ana...abbiamo avuto modo di intercettare qualche km di asfalto perfetto, una rarità in Italia, e le gomme si sono comportate bene, ad andatura più turistica, in una curva ho sentito la moto andare giù senza motivo, ho attraversato completamente la corsia opposta...è rimasto il grosso problema di queste gomme, inspiegabilmente cadono (o danno la sensazione di cadere), ho notato che succede sempre quando non stai spingendo, nell'uso quotidiano...comunque sono vicino a quota 7.000 per cui...
Jackall72
14-08-2018, 12:47
@Piego: intanto sono contento che il mio consiglia ti sia tornato utile cone queste gomme di merda, perche cosi sono.
Il problema dell’anteriore, perché è da li che parte tutto, è che ad andature turistiche, non caricandola molto, ti pare che voglia scendere ancora, ma li dipende anche se sei a gas chiuso, nel senso che se invece dai “trazione” (con il posteriore ovviamente), questa sensazione non l’avverti.
C’ho messo un po’ per capirla sta gomma, sai, è Francese e quindi deve essere corteggiata e non te la dà subito.... :)
Questa la foto del mio anteriore, dopo giretto tranquillo (piu o meno) con i miei due amici Giessisti di domenica:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180814/993881e9e6b6b7b71d49d65ac0c48332.jpg
Come vedi per piegare piega... [emoji4]
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
piegopocopoco
14-08-2018, 19:46
...il problema sono queste cadute o presunte tali, certamente se senti che la moto cade giù, la prima cosa che fai è raddrizzarla immediatamente, magari è solo una sensazione ma non è proprio il massimo...
Pensandoci un po' mi pare di ricordare che ero con gas chiuso, sicuramente posso garantire che succede random, quando credi di averle capite...ti pugnalano alle spalle....
P.S come chiusura gomma anteriore la mia è simile alla tua, centimetri più o centimetri meno...;)
Jackall72
14-08-2018, 19:55
Beh, allora se arrivi quasi al bordo cambia Nik in @piegavopocopoco :)
Poi lo dico sempre che le gomme sono come le donne fatto salvo che le gomme prima o poi si comprendono :) :) :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
piegopocopoco
14-08-2018, 20:22
...o si cambiano...senza troppe spese!!!
Però adesso si gonfiano pure loro...[emoji102][emoji17][emoji848]
parallel.f
17-08-2018, 11:51
A me è sembrato, quando le montavo, che il problema si verificava quando la pressione era sotto quella consigliata (2.5)
La sensazione non è di scivolata ma di 'click'
Scusatemi era una risposta a @piegopoco
albatros1
18-08-2018, 20:59
Avevo scorpion trail 2
Difetto risonanza cardano
Per resto ottime ottima tenuta
Adesso da 5000 km ho si dunlop Road smart 3
Gomme ottime risonanza cardano quasi sparita
Eccezionale
Peccato che la spalla di questo pneumatico scivola
Dietro spesso in piega nelle rotonde
Oggi mi è scivolato per un attimo pure anteriore in leggera piega ai 30 allora in una rotonda
Purtroppo prossime gomme ancora stradali ma altra marca [emoji856][emoji15]🤥[emoji35]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
albatros1
18-08-2018, 21:31
I pneumatici vanno valutati in base sopratutto alla tenuta su asciutto e bagnato e in particolare in piega anche leggera
Pirelli st2 buono forse ottimo ma avendo poca esperienza non posso dire ottimo ma buono si
Dunlop la spalla non è il massimo
Questo è quello che ho rilevato su adv 2016
La tenuta delle gomme è vitale
Viene prima di tutto
Le dunlop stradali risolvono problema risonanza che è importante ma se poi mi sdraio e no e non va bene
La tenuta è vitale
Ma esiste una gomma che su spalla tiene al massimo ?????
ST2 sono buone ma a sto punto mi vien da montate tra 15000 km delle Pirelli da strada
Sperando di eliminare la risonanza
La gomma Pirelli sembra tenere il giusto anche in piega o sul bagnato
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
albatros1
18-08-2018, 21:34
La potenza senza controllo è NULLA
Questo si pubblicizzava qualche anno fa sui pneumatici
Ed è vero [emoji15]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
albatros1
18-08-2018, 21:35
Allora penso ma chi ha moto da 150 180 cavalli come fa a non scivolare di continuo ?
Che gomme montano ? Che marca ?
Io non ho una moto da 200 cv [emoji206]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Usa la testa...anzi il polso....
Per questo motivo che , io ho acquistato il GS[emoji51][emoji51][emoji51][emoji51]
@rescue: pare che la coppia e la potenza del nuovo GS strappino i tasselli delle TKC ... test segreti di cui non posso rivelare la fonte ... [emoji12]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
[emoji848][emoji848].......🤣🤣🤣🤣
In questo caso dovrò dirottarmi sulle RS3......
@Albatros: considerati i km che fai con le gomme (se non ricordo male ben più di 10.000) desumo che non le strapazzi troppo neanche in piega.
Mi viene difficile pensare che la RS3 scivoli, non è che continui a tenere pressioni basse ? O che le rotonde (capita spesso) siano sporche?
Da solo e senza valigie su std la pressione con la quale mi sono trovato meglio è 2,3/2,7, prova così e vedrai che cambierà qualcosa.
Per me (che comunque non piego tanto) sono gomme fantastiche.
Le Ana3 mi scivolavano sempre
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
[emoji848][emoji848].....
In questo caso dovrò dirottarmi sulle RS3......
Non posso crederci ... ti ricompreresti la 125 CV, magari di quelle che scaldano che d’inverno fa comodo [emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
albatros1
19-08-2018, 10:31
No ho pressione corretta 2,3 ant e 2,7 post
Poi discorso rotonde sporche ok ma non ero vicino al bordo della strada
La mia impressione dopo 5000 km che la spalla delle dunlop non è ottimale come mescola
Io comunque con le gomme punto a fare sempre almeno 20 mila km
Unica cosa che mi può spingere a sostituirle prima e montare altra marca per avere grip massimo
Però almeno ho capito che devo montare gomme stradali pure non semi stradali per colpa dellla risonanza cardano che con le rs3 è minima
Tra 15000 km monterò Pirelli stradali
Non so se esistano ma penso di sì
Mi interessa la mescola delle st2
Le st2 purtroppo mi creano risonanza cardano in quarta marcia sotto 3000 giri ecco perché non le rimonterò [emoji35]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Allora penso ma chi ha moto da 150 180 cavalli come fa a non scivolare di continuo ?
Che gomme montano ? Che marca ?
Io non ho una moto da 200 cv [emoji206] sulla mia che ne ha 160, ho le STR RALLY che hanno già una discreta tassellatura, ben più delle TKC 70 (che già chiamarle semitassellate mi sembrauna forzatura).
Non sono mai scivolate nemmeno sul bagnato eee.... non lo so per certo ma "a sensazione" non mi fido ad andare a verificare su strada se in piega tengano come le tkc70 (che conosco abbastanza) ....perché lo ritengo poco probabile. Di certo NON durano altrettanto, infatti dietro a 5.000 km sono da cambiare (e hanno anche qualche tassello con una sorta di sfoglia che inizia a staccarsi), mentre davanti credo che faranno ancora 2, max 3.000 km. Rumorosità.... c'è e si sente, inoltre aumenta col passare dei km. Però sono adatte un po' per tutto, perché se capitasse di avere bisogno di trazione per via del fondo smosso o leggermente fangoso con le STR RALLY ne vieni fuori, con altre non tassellate no.
Quindi la mia idea è che su strada, TKC 70 tutta la vita ! Mentre per uso misto le STR RALLY vanno benissimo (non le ho provate però in coppia e a pieno carico).
Tutto questo per dire che i CV possono anche essere 200, ma chi guida è "la testa" perché nei trasferimenti (citavi le rotonde) i controlli elettronici "fanno molto", non è che si debba gestire chissà quale belva cattiva.
Però 20.000 km con la stessa gomma al posteriore, .....c'è qualcosa che "non torna", secondo me.
Jackall72
19-08-2018, 14:42
@alba: le rotonde, quasi tutte e qui da me ne ce sono tante oltre che con asfalto in ottimissimo stato, d’estate con il caldo si “gommano” e quindi l’asfalto ha poco grip quindi, quasi tutte le gomme, e sottolineo quasi, tendono a scivolare.
Detto questo faccio un appunto sulla pressione: piu la gomma è gonfia e piu tende a scivolare in quanto la superficie di contatto con l’asfalto è poca.
E detto pure questo, secondo me, con sto caldo, tu la pressione della posteriore la tieni troppo alta [emoji4] [emoji4] [emoji4]
Per il resto del tuo concetto “kilometria” degli pneumatici preferisco saltarlo a pie’ pari
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
Maverick202147
19-08-2018, 15:11
sulla mia che ne ha 160, ho le STR RALLY c...Io ho da circa 1500km le Pirelli scorpion rally Str e mi trovo da dio mi hanno sbalordito anche sull'asfalto nn pensavo che un pneumatico con tale tassello avesse tutto questo grep sull'asfalto provate anche sul bagnato unico neo non da poco e il rumore da 120 a 140 kmh....
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
pippo1971
19-08-2018, 18:44
Le rs3 le ho sempre tenute come da istruzioni a 2.9 dietro e 2.5 davanti
Albatros tu hai ridotto la pressione oppure te le ha messe così il gommista ?
Ancora ste dunlop????
quotissimo, roadtec 01 cento volte meglio.
@essemme
@mik lag
Prima di mettere le RS3 (volevo una gomma puramente stradale e performante su asciutto) ho passato mezza giornata su questo 3d e su quello delle recensioni per cercare di capire quale fosse la migliore.
Alla fine le tre più gettonate mediando tutti i post mi sono parse:
- Pirelli ST2 (con pareri un po’ controversi in alcuni casi) scartate per questo motivo e perché comunque trail
- Dunlop RS3 (qualche parere negativo sul bagnato)
- Roadtec 01 meglio della RS3 sul bagnato
Nell’insieme RS3 mi era per parsa per uso 100% asfalto e 97% asciutto la migliore, seppur di minima misura, rispetto alla Roadtec01.
E devo dire che mi ci sto trovando bene sia come guida che come durata/omogeneità di consumo (2,3/2,7 solo o solo con le borse laterali.
Chiedo pero’ anche a voi, visto l’approssimarsi del cambio, pro e contro (SOPRATTUTTO SU ASCIUTTO) delle due gomme, chiaramente se le avete provate entrambe e su GS LC.
Potrei anche provarle al vicino cambio.
Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io ti posso consigliare le pirelli st2 oppure le tck70, le altre non le ho mai prese in considerazione perché dal mio punto di vista queste 2 sono le migliori
Jackall72
20-08-2018, 10:07
@GIGID: se sei uno che la moto la uso tutti i giorni anche di inverno dove parti alla mattina col sole e rischi di ritornare con pioggia, oltre che strade sporche dovuto prorpio alle intemperie, freddo etcccc, io penserei ad una gomma tutto fare e sicura, quindi posso solo consigliarti le TKC70, o se il tassello ti fa cagare prendi le RA3 che sono nate per questi climi.
🤣🤣🤣
Gigi, prima o poi dovrai montarle......
Concordo con Jackall, tralasciando le TKC70 di cui ormai abbiamo detto tutto e non sono in discussione come gomma tuttofare, le RA3 ( da me provate però su RT, come anche RS3 e R01) sono gomme spettacolari, forse superiori su asciutto alle RS3 e paragonabili sul bagnato alle R01 e alle TKC70... finite le TKC70 sul GS e il mix R01-M7 sull’RT saranno le mie gomme su entrambe le moto!
Tapatalk
Jackall72
20-08-2018, 14:50
@gonfia: non c’entra nulla ma sono curioso e voglio vedere se ho capito bene... sulla RT monti una 01 e una M7???
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Capisco che a te possa sembrare una bestemmia (e magari lo è! [emoji16]), ma ... sì!
Per me e la mia guida il posteriore non è mai un problema, nè come grip nè come consumo, mi dura sempre più dell’anteriore.
Ed il posteriore R01 è stato forse il migliore mai provato (sempre per me, ovviamente), con durata ottima e consumo perfetto fino alla fine...
L’anteriore invece non mi era piaciuto come altre gomme, e quando mi si era consumato prematuramente ai lati ho scelto (facendo un esperimento) di montare un M7... per me l’esperimento è riuscito: durata solo leggermente inferiore all’R01 per via di un consumo sì più accentuato ma anche più omogeneo su tutto il profilo, quindi più sfruttabile nella seconda metà, e guida notevolmente più divertente!
Il bilanciamento del consumo è 1 posteriore R01 e 2 anteriori M7 in circa 9000km.
Comunque come ho detto prima al cambio riproverò le RA3
Tapatalk
@gigid
tre treni di roadtec01 per complessivi 23.000km soprattutto da solo ed appennino, utilizzo autostradale per 2.600km da solo con le tre alu in agosto, utilizzo della moto 12 mesi.
chiuse sia anteriore che posteriore.
perfette sempre e comunque compreso pioggia, polvere, fondi disagevoli, fondi umidi.
unico difetto scalettano già attorno ai 4.000km.
con un treno ho voluto deliberatamente arrivare alle tele sul posteriore e tenevano perfettamente.
in piega ti appoggi al fianco e da li non ti muovi, vale per ant e post.
rumorosità assente, frenata perfetta come la direzionalità.
per un'invito dell'ispettore dunlop ho provato, ad un prezzo davvero basso, le roadsmart 3.
al momento ci ho fatto 4.000km di cui 1.400 in autostrada da solo con le tre alu.
il resto appennino e passi svizzeri, austriaci ed italiani.
asciutto e pioggia.
la gomma tiene ma la sensazione di appoggio e sicurezza della r01 è lontana, molto.
il profilo dell'anteriore è molto rotondo la spalla inesistente. non hai direzionalità.
il posteriore mi è scivolato diverse volte in frenata, mai successo con le r01.
migliorano in due con le tre alu.
maggiore invece il confort la carcassa ha una elasticità più gommosa, meno secca rispetto alle r01.
in compenso si avverte un pò di risonanza.
non sono ancora riuscito a chiudere l'ant (si vive benissimo ugualmente) mentre per il post manca poco.
non faccio strade bianche.
conclusioni per l'lc adv non vanno bene, almeno per me, e considerando che la moto è divertimento penso le sostituirò quanto prima per rimettere le r01.
pressioni sempre e solo quelle previste.
Jackall72
20-08-2018, 15:41
@Gigid: ma che bestemmia, volevo solo aver capito bene.
Io sono un grande estimatore delle Metzer anche su pista (ma è un capitolo a parte) e le M7RR SONO SEMPRE
STATE UN MIO GRANDE AMORE quindi volevo capire dove le montavi.
Comunque strani che per la posteriore preferisci le RT01; vero anche è che la RT è una moto “strana” per me, quindi ci può stare che le RT01 siano migliori dietro.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
albatros1
20-08-2018, 17:34
Ma pirelli ST2 esiste versione solo stradale ?
Cioè una pirelli per gs con stessa mescola tipo di gomma del ST2
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Jackall72
20-08-2018, 18:05
Le ST2 (che sono praticamente stradali) sono il massimo di prodotti Pirelli che puoi montare sul GS.
Tutte le altre non ci sono le misure.
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
🤣🤣🤣
.... prima o poi dovrai montarle......
Aspetterò di provarle sul tuo nuovo GS 198 cavalli [emoji23][emoji23][emoji23]
In effetti vedendo certe pieghe che facevi in totale tranquillità (eh ...ma lì c’è più manico di me) ... un pensierino ce lo potrei quasi fare ... anche se mi devo violentare ... usandola solo su asfalto e solo da maggio a ottobre/novembre.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180820/716b9db9743e16e5f8f1f61f8327be4c.png
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@essemme
mi stai quasi convincendo a provare le R01, le tue impressioni per l’ADV credo possano valere anche sulla standard.
Come chilometraggio secondo te rispetto alle RS3 come sono messe?
Magari ...ci fossero le ME7RR della nostra misura, la più bella gomma mai avuta.
PS per la pressione da solo prova una volta a fare 2,3/2,7.
Un tecnico di Dunlop mi aveva detto che da solo o con bagaglio leggero era la migliore e in effetti anch’io mi ci trovo meglio.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
piegopocopoco
20-08-2018, 18:22
@GIGID: se sei uno che la moto la uso tutti i giorni anche di inverno dove parti alla mattina col sole e rischi di ritornare con pioggia, oltre che strade sporche dovuto prorpio alle intemperie, freddo etcccc, io penserei ad una gomma tutto fare e sicura, quindi posso solo consigliarti le TKC70, o se il tassello ti fa cagare prendi le RA3 che sono nate per questi climi.
...tu le RA3(che presuppongo siano le road attack 3) le hai provate?...dopo alcuni treni di TKC70 non disdegnerei rimanere in casa Continental...ma più stradali...
... dopo alcuni treni di TKC70 non disdegnerei rimanere in casa Continental...ma più stradali...
@rescue: ....ERESIAAAAAAAA .... al rogoooooo
Come ...piegopoco che ormai è diventato piegavopocooramoltodipiu’ abiura le TKC [emoji33][emoji33][emoji33]?
@piegopocopoco: quando giustamente cambierei il nick, posso ereditare il tuo [emoji12][emoji4]?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Jackall72
20-08-2018, 18:31
Ho venduto poco piu di un mese fa il K SDGT che aveva le SportAttack3 praticamente finite, ma prima di venderla chi me l’ha comprata ha voluto che gli montassi le RoadAttack 3 e diciamo che prima gliele ho rodate... :)
Super gomma su una moto da 180cv, figurati sul GS :) :)
piegopocopoco
20-08-2018, 19:00
...@GIGID...niente da fare, continuo con pocopoco...capirai, sono nato nel secolo scorso, poco dopo che gli americani sono andati via...
@jack, come sempre grazie per i consigli, l'ultima domanda, riguardante gli asfalti da denuncia penale per attentato ai motociclisti, che vorrei porti riguarda, appunto, la facilità con cui digeriscono gli asfalti italiani e lo sporco, ne sai qualcosa?...
Jackall72
20-08-2018, 19:07
@Piego: Sporco (non fango e affini) ti posso dire che sono come le TKC, non ho notato differenza e stessa cosa vale sulle righe bianche; per la questione “asfalto italiano” onestamente non soprei cosa dirti, perche ho lasciato l’Italia quasi 10 anni fa e già erano una merda, avevo solo moto con gomme stradali e quindi non so cosa consigliarti con vera cognizione di causa.
Posso dire che è una gomma molto, ma molto morbida che digerisce bene le asperità, anche i tagli sopra i ponti, ma poi se vuoi piegare sul pavé, meglio le TKC [emoji4]
Sui mattoncini che ho nel quartiere privato dove abito, prima di arrivare sull’asfalto della strada principale, ti posso dire che sono ben incollate a terra [emoji4]
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
piegopocopoco
20-08-2018, 19:13
...grazie jack, una garanzia, come sempre:D:D...se soltanto lo smilzo non ci avesse abbandonato....avevo deciso di attendere il 2018 per chiedergli di fare qualche giretto insieme dalle sue parti, naturalmente sarei stato volentieri suo ospite, H24...;):lol::lol::lol::lol:
Jackall72
20-08-2018, 19:40
Ma lo smilzo c’è sempre solo che ora è più da Wawa ... sai ora lui ha il K e quasi ci schifa :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Come chilometraggio secondo te rispetto alle RS3 come sono messe?
PS per la pressione da solo prova una volta a fare 2,3/2,7.
Un tecnico di Dunlop mi aveva detto che da solo o con bagaglio leggero era la migliore e in effetti anch’io mi ci trovo meglio.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
non lo so. la rs3 per il momento è a 4.000km (i 1.400 di autostrada hanno leggermente appiattito il post), stimo durino più delle r01, ma non credo di portarle alla fine. non mi piacciono.
i 2,5/2,9 umbri una volta arrivati sulle alpi con le diverse temperature erano 2,3/2,7 e per pigrizia non ho corretto a 2,5/2,9.
... un pensierino ce lo potrei quasi fare ... anche se mi devo violentare ... usandola solo su asfalto e solo da maggio a ottobre/novembre.[
Keine keine........io non sono un manico, anzi, ma sia il GS che le gomme mi permettono questo.....[emoji41]
Mai fatto fuori pista, gli sterrati quando quasi mai, eppure mi trovo bene.
Certo quando sei carico come un mulo, e ci sono oltre i 33/34 gradi di temperatura esterna, quindi l’asfalto ancora di più, dicevo, tende non a scivolare (SOLO il posteriore) ma a essere meno preciso, un po’ come avere un tassello vero, che in fase di piega ci mette un attimo in più a trovare l’assetto, forse e dico forse il n questi casi servirebbe essere precisi con le pressioni 2,5-2,9.
... ...se soltanto lo smilzo non ci avesse abbandonato....avevo deciso di attendere il 2018 per chiedergli di fare qualche giretto insieme dalle sue parti, naturalmente sarei stato volentieri suo ospite, H24...;)[emoji38][emoji38][emoji38][emoji38]
Nessun problema, avvisami un paio di giorni prima che ti allestisco l'alloggio ! [emoji6] ma scordati i buoni consigli sulle gomme [emoji38][emoji38]
Ma lo smilzo c’è sempre solo che ora è più da Wawa ... sai ora lui ha il K e quasi ci schifa :)
@Jackall72, non dire sciocchezze [emoji23][emoji23]
...e guarda caso proprio nel 3d del nuovo GS ... quanto sono durate le precedenti moto [emoji6]?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Jackall72
20-08-2018, 21:52
ora ha una 21” e pare sia proprio soddisfatto, quindi dubito che torni al 19” velocemente.
Poi chissà, forse il GS avrà risolto tutte le sue cagate, e allora gli toccherà pensarci
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
Quoto, ma non se c'è ancora il telelever.
Non che non vada bene eh! Non fa al caso mio.
...e guarda caso proprio nel 3d del nuovo GS ... quanto sono durate le precedenti moto [emoji6]?
Ciao Gigi ! Non ho capito che cosa intendi con "guarda caso"... forse un mio nuovo interesse per il boxer ? No. Mi è piaciuta la mucca ma il mio ideale è un altro, e più "leggero" ... Penso al k 790 adv, oppure (anzi preferirei) la Yamaha 700 adv (il tassello é un must )
Durata delle moto ? Sono stato fortunato, tutte massimo un anno, tranne le due goldwing che ho tenuto per circa 4 e 8 anni (ma non come unica moto) sempre con enduro stradali in affiancamento (tipo il GS 800).
Ragione per cui se si parla di tassello o semi-tassello, posso dire qualcosa, sulle stradali.... leggo @Jackall72.
piegopocopoco
22-08-2018, 08:36
Nessun problema, avvisami un paio di giorni prima che ti allestisco l'alloggio ! [emoji6]
...si ma io volevo avere la stessa moto!!!:mad::mad::mad:
Ora: per quanto intendi utilizzare la moto scaldabagno?:lol::lol:
Ho a disposizione almeno qualche mese per :contattare alcuni conce per spuntare la migliore offerta, leggermi tutti gli scontenti nel sito apposito, sfruttare almeno per qualche mese la moto che TU mi hai fatto comperare, oppure non appena ti seguo...tu sei già passato alla concorrenza?:mad::mad:
PS...non sono sicuro di avvisarti prima del mio arrivo...un amico che avevo avvisato prima l'ho trovato intento a scavare una fossa, naturalmente ho detto che per improrogabili impegni non mi sarei potuto trattenere:angel4::angel4:
Ciao Gigi ! Non ho capito che cosa intendi con "guarda caso"...
Ciao Carlo, era solo una battuta [emoji6]
Pero’ simpatico che sia rimasto in questo forum nonostante il cambio di casacca [emoji4].
E capisco molto bene che per il tuo utilizzo sia meglio il K con la ruota da 21.
Ma se prendi la Yamaha... potresti affiancarle nuovamente un bel GS [emoji12]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
piegopocopoco
24-08-2018, 04:42
...Carlo, non ti sarai mica offeso?....sai in toscana dire scaldabagno èèèèè....come "accio" aggiunto a qualsiasi nome (famosa è la frase di Benigni quando aggiunse appunto accio al nome del papa polacco...), poi non è mica colpa mia se sei passato alla concorrenza...:toothy7::toothy7:
pippo1971
24-08-2018, 09:01
però a me lo scaldabagno piace assai, sia mai che settimana prossima faccio un giro per conce.
@Piegopoco, no tranqui , sono un irascibile rompicolleoni, se mi offendono si vede subito [emoji23][emoji23] sai..... tipo i toscanacci del Monte Amiata [emoji33][emoji849]
@GIGID, eh no dài due moto non riesco più a "farle girare" .... già il k 6.000 km in 6 mesi mi sembra sprecato (prego astenersi intenzionati a infierire [emoji1][emoji1])
Fine o.t. - scusate tutti -
W il tassello!! [emoji847]
brusuillis
24-08-2018, 10:26
Domanda agli esperti...
Sono in viaggio e giunto a Bratislava le Pirelli Scorpion Rally STR erano ormai quasi lisce (9000 km).
Sono andato dal conce BMW locale e l’unica gomma disponibile era una Scorpion Trail 2 che ho montato.
Scopro però che se l’anteriore è giusto, la posteriore è ZR e non R e 72W e non 72V. Inoltre è in specifica K (KTM).
Oltre al fatto che la mia ADV si è stizzita [emoji23][emoji23][emoji23] di avere le scarpe per KTM... a parte gli scherzi... secondo voi ci sono problemi “tecnici” o legali?
Penso che le specifiche siano superiori per cui legalmente a posto...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Si sei a posto perché sia R che ZR sono pneu radiali: “R” indica che si tratta di un pneumatico radiale. “ZR” indica un radiale che sopporta una velocità superiore ai 240 km/h.
Divertiti in vacanza ! ....ah se noti che la mucca è più spigliata del solito, ..... niente... sono le scarpette Orange! 1[emoji2]
Jackall72
24-08-2018, 10:41
La carcassa delle ZR è più rigida, proprio perchè si deve deformare meno con le superiori velocità di rotolamento di una R.
Era peggio se ti fosse capitato il contrario e quindi anteriore ZR e post R.
Detto questo attenzione a pressione posteriore (alta pressione e maggiore rigidità in piega non è buono), oltre che, la sezione di accoppiamento dello pneumatico per le (D) e le (K) e le () è leggermente differente, ma te ne accorgi solo in piegoni che ti sembra che tenderà "a lasciare".
Legalmente non saprei, qui da me se sul libretto non c'è scritto, se sei straniero, ti rompono i coglioni, poi vaglialo a spiegare al Polacco.... (te lo dico per esperienza personale di qualche hanno fa. Poi santa moglie ci ha messo una pezza :) )
Brus con gli indici di velocità e di carico l’importante è -dal punto di vista legale- non andare in difetto...tu sei in eccesso, quindi tranquillo! [emoji6]
Tapatalk
brusuillis
24-08-2018, 16:21
Grazie ragazzi. Ora è gonfia a 2.9 dato che siamo in 2 e carichi. La sgonfio un po’.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
brusuillis
24-08-2018, 17:29
Intanto a casa sono arrivate le nuove Rally che dovevo montare prima del viaggio... domani parto da Praga e inizio a rientrare...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180824/31607387d649e31bddd1b80576134c09.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Maverick202147
24-08-2018, 17:39
Le RALLY STR sono fantastiche sia in off road non pesante che su strada veramente tanto grep peccato per la rumorosità eccessiva che va dai 120 ai 140kmh
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
brusuillis
25-08-2018, 08:57
Devo dire però che dopo un po’ di strada, arrotondati i tasselli, la rumorosità cala notevolmente fino a sparire del tutto.
Confermo le doti di questa gomma che ritengo la vera 360 per il GS.
Avevo il dubbio sulla durata ma direi che con la mia guida aver raggiunto i 10.000 km
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Questa a quanto sto leggendo può essere la vera alternativa alla tck70?? Che per me va bene dappertutto
Jackall72
25-08-2018, 10:15
Premetto che le STR non le ho provate e dubito fortemente che lo farò, ma credo che un problema potrebbe essere il precoce scalettamento sopratutto della fascia centrale cosa che le TKC non hanno, come credo che, proprio per come è fatta la fascia centrale, abbiano più trazione sull’asciutto, mentre le STR lo dovrebbero essere sul bagnato.
Ma, ripeto, è solo una mia considerazione usando le TKC e “vedendo” le STR, quindi mi rimetto a chi le usa e se ho detto una cazzata ditemelo che fa sempre bene :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
brusuillis
25-08-2018, 20:54
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180825/67152a25b4ba7fa3f978ddd688a9b85b.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180825/ed2fa7ed5f8c78bde6c9bd226e4614ad.jpg
Questo il consumo alla soglia del 10.000 km.
Non so cosa intendi per scalettamento. La fascia centrale è consumata uniformemente mente sono i lati ad avere i tasselli consumati a “onda”.
Aggiungo che tenuta e guidabilità erano ancora ottime. Nessuna incertezza in curva e sul bagnato.
Potevo tirarle ancora in effetti.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Jackall72
25-08-2018, 21:40
Per scalettamento intendo che, vista di profilo, la parte centrale sembra a dente di sega.
Comunque 10k km e sono cosi potrei dire “sti cazzi”
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
... potrei dire “sti cazzi”
...che è la tipica espressione polacca per quando si fanno tanti km con le gomme, giusto!? [emoji16]
Tapatalk
Jackall72
26-08-2018, 08:19
No, è espressione francese, in polacco si dice: “alla faccia de sto ....” :)
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
Ma quei piolini ancora nuovi nuovi ai lati... si tolgono col taglierino giusto ?
@Brusuillis, tornando seri, .... però è da un pezzo che quelle gomme sono da cambiare (secondo me). Non sono più sicure !
queste le mie a poco piú di 11mila km, che é l'intervallo in cui cambio gli pneumatici abitualmente per limite usura (10k km). il grip é sempre stato ottimo e lo é anche adesso, mai avuto perdite di aderenza. peró non ho mai avuto un anteriore che ad un tale kilometraggio fosse ancora praticamente nuovo, e al posteriore ne potrei fare ancora 3-4mila. il che mi dá da pensare. infatti é da quando le ho montate che non vedo l'ora di cambiarle per rumorositá assordante e vibrazioni da farmi formicolare le mani, su asfalto naturalmente. da prossima settimana torno alle Tourance, dal comfort ineguagliabile.
https://s22.postimg.cc/dpsvwt2jh/image.jpg https://s22.postimg.cc/a66y737kd/image.jpg
Queste sono su un'altra moto a 5.300 km e il consumo c'è. La tenuta non è cambiata, ma il rumore é parecchio peggiorato.
A mano a mano che il tassello si consuma, flette sempre meno quindi diventa più rigido e la rumorosità sempre più presente. Penso che non arriverò a 7.000 anche perché un pò di tassello lo voglio per le strade non asfaltate.
Qualcuno parlava di concorrenti con le TKC70..... per me no assolutamente, la parte centrale del post delle TKC è completamente "pieno" e a contatto dell'asfalto (quindi molto meglio in frenata e in silenziosità) la spalla poi oltre che bimescola ha una superficie di appoggio maggiore di almeno il 30% se non di più.. in fuoristrada ....diciamo che se parcheggi in un prato bagnato , con le tkc non ne esci, mentre con le RALLY sì. Ma quante volte succede ? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180826/4be2207ac3a7c0e3b4ae9f572ac86d28.jpg
millling
26-08-2018, 23:35
Dipende...Se se sei uno che non si ferma a far pipi nei prati...:lol::lol:
iteuronet
29-08-2018, 16:45
[QUOTE=Jackall72;9875854pneumatico per le (D) e le (K) e le () è leggermente differente, )[/QUOTE]
Ma D é per Ducati e K per KTM? oppure?
Jackall72
29-08-2018, 16:59
Per Pirelli si K+KTM D=Ducati, è la Metzler che abbina le lettere a cazzo con una logica tutta sua.
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
iteuronet
29-08-2018, 17:03
D=Ducati,
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
Sperem ,ho trovato due D ad un prezzaccio .Meno del 30% rispetto a ().Tra l ´altro fresche.
Speriamo che non ci sia un rigetto da parte della ciclistica Crucca:lol:
Dopo circa 8000 km il post delle mie RS3 è quasi alla frutta.
L’anteriore direi al 40/50 ma un po’ scalinato.
Cambio il post o come sempre tutto il treno?
E se cambio il treno, premesso che con le RS3 mi sono trovato piuttosto bene, le rimetto o vado di Roadtec01 o di Road Attack 3 ?
Uso puramente stradale.
Ps per Rescue ...non sono ancora pronto per le TKC [emoji12]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Loferico2
02-09-2018, 08:30
dopo Anak 3 (buono), Michelin tourance next (scarso), Bridgestone a40 (molto buono +) e dounlop rs3 sto pensando al tck70....ho azzardato le rs3 per avere una moto più performante su strada ed in vece mi sono accorto che sul gs non si riescono ad esprimere al meglio...niente niente che le "ibride" diano risultati migliori. Secondo me per quanto buone (specialmente al capitolo durata), le rs3 rimangono troppo rigide..nessuna sorpresa ma nemmeno troppi brividi insomma...sarà perché è l'unico treno di gomme che non sono riuscito a chiudere bene?! :lol:
Tck70, fantastiche ragazze...soprattutto adesso che le temperature si sono abbassate le temperature sono una garanzia, con sicuramente disarmante!!! Sono a 10mila km e tengono ancora, anzi meglio adesso che da nuove
Aggiornamento... anche l’anteriore va cambiata, mangiata sui fianchi dove scalina arrivata quasi a limite codice ... propenderei per le roadtec01 al posto delle mie RS3, delle TA3 temo il precoce consumo, con le RS3 dovrei arrivare più o meno a 10.000
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Con le r01 fai 5000km e le butti, però ottima gomma sul bagnato
Bagnato cerco di evitarlo se non mi ci trovo... ma 5000 km mi paiono un po’ pochini davvero, anche senza tirare esageratamente, così pochi km ?
Tra l’altro, in zona Novara o eventualmente Milano, chi mi consigliate per professionalità e prezzi competitivi? Fratelli Moro?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
A me sono durati 5000km sul 1190....soprattutto l anteriore, gran gomna ma c e molto meglio
Sul GS potrebbero fare qualche km in più ... vista la minor potenza in gioco e la mia guida che non è supersoortiva
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bhuuu non so sul gs, ma secondo trovi meglio a meno prezzo, le r01 costano parecchio
Per il GS, a leggere le recensioni delle puramente stradali, parrebbe che quelle he se la giocano siano R01, RS3 e RA3.
Qualcuno preferisce le une, qualcuno le altre.
Purtroppo gomme come le ME7RR non ci sono in queste misure.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mahhh....parere personale chiaramente, ne ho provate parecchie, ma dal mio punto di vista le migliori sono le pirelli st2, e le tck70...le altre non le prendo neanche in considerazione
brusuillis
02-09-2018, 12:53
Queste le mie Rally a 10.000 km... risolto il dubbio sulla loro durata e risolti tutti i dubbi sulla gomma giusta per me!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180902/66b040b37948eccdbaadb94d3f4ba189.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180902/8dacbb182081804b875b325c2d70412e.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
millling
02-09-2018, 13:12
Penso pero' che lo spiattellamento evidente si faccia sentire nella guida.
Mik il mondo è bello perché è vario ma se non ricordo male appena messe le tkc70 non ti piacevano ;)
Cmq appena finito le dunlop Rimetto le tkc70 o le ContiRoadAttack3
Si i primi 1000 km non mi trovano, e vero che questa gomma al inizio non da molta fiducia...chiaro gnolo che ke gomme sono molto suggestive
Non voglio tassello, ma gomma stradale ... non facendo off
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ZK....Gigi le TKC girano, se non meglio, almeno come le migliori stradali, poi quando l’asfalto od il tempo si fa brutto........[emoji2][emoji2][emoji2]
Allora si può dire che le gomme sono come le mutande ;) ad ognuno le sue
SteinoGS
02-09-2018, 15:13
Ciao anch'io sto cercando un paio di gomme da sostituire alle RS3 che sinceramente su asciutto tengono ancora molto bene, anche ora che sono alla frutta.
Su bagnato fanno pena(fin dall'inizio), io la moto la uso tutti l anno, anche quando diluvia, e sarei orientato sulle Tkc 70 o Rs01.
Ma quando vado a chiedere preventivi, mi guardano come se chiedessi un biglietto per Marte.
Tutti a sconsigliare le gomme che chiedo, dicendo le cose più strane, che non vanno bene,...... che sul Gs vanno bene solo le Next o le trail smart.
Inoltre di pronto non hanno niente, sono tutte da ordinare..... ma allora se non devi vendere un prodotto che hai li in casa, ordinami quello che voglio e basta !!
Mai chiedere ai gommisti che gomma metto??? Anche perché ti dicono sempre le stesse cose, next o trail smart, e io ho fatto sempre l incontrario di quello che dicono loro....ripeto ho avuto 2 treni di st2 su strada sono insuperabili, poi come sice gnolo ognuno le sue mutande
Ma lasciate perdere il parere dei gommisti, meglio.... salvo i casi che immagino rari (io non ne conosco) intendo gommisti che siano anch e motociclisti appassionati e che magari abbiano anche il nostro stesso tipo di moto....
Penso pero' che lo spiattellamento evidente si faccia sentire nella guida.E non solo quello. Le mie STR RALLY già a 4.000 hanno aumentato notevolmente la rumorosità (l'anteriore è quello che si sente forte).
Fino a circa 6.000 , se siete indecisi provatele che meritano, meglio di quanto ci si aspetti.
Adesso però mi rimetto le TKC 80. Dove non c'è asfalto sono tutt'altra cosa, e su asfalto asciutto sono molto simili per prestazioni (se è bagnato..... ciaooooo !! [emoji2957][emoji1][emoji1]). NON mettetele !!
francogs
02-09-2018, 16:03
esperienze con le Brigestone Battlax A41 con GS LC
commenti?
brusuillis
03-09-2018, 08:22
Slim pensa che invece nel mio caso la rumorosità è calata progressivamente fino a sparire. C’è da dire che l’anteriore era praticamente nuovo, senza scalinature, consumato poco e uniformemente.
Per quanto riguarda la guidabilità a gomma finita devo dire che era di molto superiore a quanto successo con le SC2 che era impossibile far girare. Con le rally consumate aderenza invariata e guidabilitá ancora buona.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
@Brusuillis, concordo con te.
Sulla rumorosità invece le mie sono aumentate, ma forse dopo i 3/4 di consumo (quando di solito io le cambio) avendo pochissimo tassello residuo la rumorosità diminuisce, .... può essere ?
antares81
03-09-2018, 10:57
….finite le ST2, secondo treno e davvero soddisfatto, dato che si va nell'inverno e le TKC70 sono M+S, sono orientato su queste ma 370euri montate…. :mad:
managdalum
03-09-2018, 10:59
Mi sembra decisamente troppo
Maverick202147
03-09-2018, 11:01
Io sia le Pirelli STR che le tkc70 pagate 250 montate
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Carthago
03-09-2018, 11:38
Anche io TKC70 e DUNLOP TrailSmart Max 250€ montate in zona Bergamo.
Luca
Anche dalle mie parti le tkc70 vanno dalle 250/280€
Dunlop TrailSmart Max 270€
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |