Visualizza la versione completa : Lucidare cromature
Dovrei lucidare un pò di cromature sia sulla moto (R850R) che sui Mosquito e Velosolex, visto che l'inverno è stato tiranno..
Avevo adocchiato un prodotto commerciale WD40 - apposito (https://amzn.to/2HgpyTl), in alternativa alla pasta che avevo comprato tempo fa, suggerita qua sul forum, AUtosol (https://amzn.to/2suSm5I) e ora finita..
Cosa dite, cosa funziona meglio? Ho alcuni punti di ruggine superficiale che vorrei combattere prima che si "radichi" troppo..
A parte che l'Autosol si trova tranquillamente, io l'ho presa su Amazon un mese fa ed è ottima, c'è una discussione apposta nella sezione dei 4v.
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=292986
anche i collettori avrebbero bisogno in effetti..
Avevo adocchiato un prodotto commerciale WD40 - apposito (https://amzn.to/2HgpyTl),è un prodotto a base siliconica utile più per le plastiche che per i metalli,
per cromature e metalli io uso ancora il caro vecchio "Sidol" con ottimi risultati.
ma quello nella bottiglia verde con tappo rosso che la nonna usa per l'argento?! :)
iosso
mi trovo bene con iosso
a casa dei ricchi... a casa mia si usava per i ghirigori in ottone della cristalliera :lol:
a naja per le fibbie
ma quello nella bottiglia verde con tappo rosso che la nonna usa per l'argento?! :)proprio lui :)
Fabio1975adventure
04-06-2018, 19:26
Il sidol bottiglino verde con tappo rosso
caPoteAM
04-06-2018, 21:46
esattooooooooooo, sidol
Nico-Tina
28-05-2024, 11:15
Riprendo questa vecchia discussione perchè vorrei tirare a lucido le parti della mia moto, non è che siano messe male, ma vorrei approfittare di questo periodo per fermarla e tirare giù le parti cromate per tirarle a lucido.
Sono passati 6 anni dagli ultimi messaggi, sidol è ancora il migliore? o qualcuno ha testato altri prodotti tipo pasta abrasiva di qualche marca in particolare, insomma grazie per i consigli che vorrete darmi. :arrow:;)
Lasciatelo dire a noi che ravaniamo nella ruggine...:) Il caro vecchio Metaglan è sempre il top.
Altra valida alternativa è l'Oxilux (ma credo che siano fratelli gemelli, hanno anche lo stesso odore... :) ) (I già citati Autosol e Iosso sono anche loro parenti di questi due...)
https://www.lavespadue.it/default.asp?l=1&cmd=getProd&cmdID=11860
e
https://www.tecnomat.it/it/metaglan-50-gr-pulisce-e-lucida-metalli-10058699/
PS: il Sidol lascialo a chi lucida i pomoli di ottone... :)
Nico-Tina
28-05-2024, 11:53
Ah molto bene grazie. ;)
Il Sidol da le sue soddisfazioni
Nico-Tina
28-05-2024, 13:30
Si si, ne ho sentito parlare:lol::lol:
alessio 61
28-05-2024, 13:47
Io per lucidare l'impianto di scarico cromato della mia RT, al bisogno uso come già detto da altri la crema Iosso. Saltuariamente e solo se sono messi male. Una volta lucidi dopo ogni lavaggio della moto ci passo il Quasar per vetri per cercare di mantenerli lucidi . Insomma na faticaccia..
Nico-Tina
28-05-2024, 14:31
Grazie!! :lol:
prendo nota, ho un'auto che ha ancora i paraurti in inox e non sono bellissimi
Ma questi prodotti vanno bene anche per i collettori di scarico cromati? Sulla mia nuova moto con 2mila km sono già diventati "multicolor" :lol:
non ci fai niente al multicolor.....i giap al tempo facevano lo scarico a doppio spessore con intercapedine d'aria, durava un po' di piu' , ma all'uscita delle teste e' solo questione di tempo...
quatrelle
28-05-2024, 16:04
per le cromature provate le pagliette bravo al limone ...no, non graffiano e tolgono di tutto...
per i collettori di scarico anti blau autosol ... efficace senza sforzo
Bigo Walter
28-05-2024, 19:26
Dico anch'io la mia, per i puntini di ossido sulle cromature, foglio di alluminio (cuki) bagnato con l'acqua... non striscia, da provare.
Poi, Iosso anche per me.
adv 1200
Nico-Tina
29-05-2024, 08:33
Ho preso nota :!::!:
Ordinato Anti Blau Autosol, vi saprò dire... :)
alessio 61
29-05-2024, 13:22
Autosol, ho letto su un sito dove il prodotto era in vendita, che non è adatto a lucidare il cromo, ma è ottimo per l'acciaio e il titanio.
Autosol (https://autosol.de/) è un marchio che produce diversi prodotti.
Quello che immagino si intenda qui, che penso sia anche il loro prodotto più comune,
cioè questo https://shop.dursol.com/collections/metall-pflege/products/autosol%C2%AE-edel-chromglanz
va bene per metalli e cromature (da loro sito ed esperienza mia, lo uso da parecchio e funziona davvero molto molto molto bene)
alessio 61
29-05-2024, 22:13
Red, io parlavo del anti blu autosol nominato qualche post più indietro . Consigliato per eliminare l'alone bluastro che si crea sui collettori in corrispondenza delle teste.
Curiosando in rete , un rivenditore del prodotto ne sconsiglia l'uso sulle cromature.
Anche l'Oxilux, che ho consigliato pochi post fa, dichiara di essere efficace sulle tracce bluastre dei collettori... (c'è scritto anche sulle istruzioni, v. link...). Lo uso da anni e funziona benissimo su ogni cromatura...
https://tankerite.com/prodotto/oxilux-300/
Frequento il mondo delle aziende galvaniche da una 40 d'anni abbondante, so che una di queste che peraltro esegue anche cromature per i vari restauri di moto, auto e barche, da qualche tempo propone sul mercato una propria pasta proprio per lucidare le cromature, se interessa lascio qua il riferimento, si trova a Cassano Magango in prov. di Varese, Cromatura Cassanese, Sig. Paolo Rolandi. Dixit et animam levavi
Nico-Tina
30-05-2024, 13:39
Vorrei ringraziare tutti coloro che a qualsiasi titolo hanno dato il loro contributo.
Nel frattempo amico carrozziere molto prossimo alla pensione mi ha "agevolato" un contenitore di fortuna contenente pasta abrasiva professionale (non mi ha detto la marca) utilizzata a lavoro, e ieri sera abbiamo provato delle piccole parti che con pochissimi tocchi sono tornati a specchio.
Come avevo detto nel mio messaggio iniziale le parti interessate erano già in discrete condizioni, pertanto non molto complicate da trattare.
Grazie a tutti :!: e buon lavoro a me di lucidatura. :lol:
il problema e' quanto dura la lucidatura, sopratutto sui gomiti di scarico. Eh, ci vuol pazienza, chi bello vuole apparire un po' deve soffrire.....lo dicevano delle donne, vale pure per le nostre amate... le moto!
Nico-Tina
30-05-2024, 15:49
Si Aspes, ma nel mio caso è una "vecchia" Triumph che evidentemente non soffre della colorazione degli scarichi e comunque a me interessava soprattutto per il resto delle cromature già tenute bene dal precedente proprietario, per continuare a tenerle molto belle.
Poi si sa c'è a chi piace tenere la moto splendente e chi invece la preferisce sporca di fuori strada, la passione non cambia.;)
chi invece la preferisce sporca di fuori strada
"Chiamato?" (cit.)
:confused:
Red, io parlavo del anti blu autosol nominato qualche post più indietro . Consigliato per eliminare l'alone bluastro che si crea sui collettori in corrispondenza delle teste.
Curiosando in rete , un rivenditore del prodotto ne sconsiglia l'uso sulle cromature.
Mi é arrivato oggi il flacone.
In effetti, c'é scritto sopra "Nicht für Chrom geeignet", cioé non adatto per cromo. Avrei dovuto informarmi meglio, vabbé, 20 euri buttati.
Magari provo lo stesso su una piccola porzione dei collettori giusto per curiosità, ma in effetti avrei dovuto prendere quello linkato da RedBrik.
Hellon2wheels
02-06-2024, 10:59
Io sulla xjr vado di pronto spray quello con il flacone blu su tutta la moto compreso il silenziatore dove poi mi ci specchio
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |