Visualizza la versione completa : Cambio elettroassistito [THREAD N° 5]
managdalum
20-05-2018, 11:32
Si continua da QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=9804018#post9804018)
@Pablo, ho notato Anch'io che migliora con i km. funzionando poi anche a regimi molto bassi.
confermo slim a giri bassi posso dire che funziona bene,
fine settimana farò il primo tagliando e comincerò ad usarlo pian piano ma anche dopo i primi 1000 come gia detto nn è eccezionale.
BOXERENGINE
20-05-2018, 14:03
:@slim
2a > 1a sotto i 1500\2000 ?
Dillo che sei figlio di chi l'ha progettato...:lol:;)
Sotto i 2.000 non posso confermare perché non ho più il GS. Posso dirti che al regime più basso che tiene il motore rallentando, passo dalla 2' alla 1' senza il minimo rumore/sussulto. Lo stesso a salire.
Le botte secche tutte oltre i 5.000'.
Dieghito82
20-05-2018, 17:40
Confermo anche io anche sotto i 2000 dalla seconda alla prima fa una bella doppietta e scala tranquillamente!
Gs1200r std di Marzo 2018
@slim,
aspetterò con calma il tagliando dei 20.000 :lol: visto che ho da poco passato i 10.000 e le mie impressioni sono quelle degli ultimi chilometri che ho percorso...
Comunque avendo una buona frizione gioco con quella e passo sopra all'utilizzo dell'EA.
Inizio a pensare che sia l'olio utilizzato che perde molto di viscosità a caldo e vengono fuori impuntanti e legnosità del cambio soprattutto in città, a freddo sembra un gioiellino.
Lamps
PS
per il momento la mia non sembra scaldare, e questo è di per se una cosa ottima;)
maurozzi
21-05-2018, 23:06
Ciao a tutti. Ho trovato su ebay un cambio elettroassistito usato a duecento euro, venduto da una azienda. Poiché mi è sembrato un affare, l'-ho acquistato e fatto montare dalla mia concessionaria. Al momento ho percorso 40 km circa, ma non mi sembra proprio funzionare. In accelerazione, se provo a cambiare senza frizione, il cambio è bloccato. Non so se possa dipendere dal pezzo acquistato o dal software. Mi sapete dare consigli? Grazie
albatros1
22-05-2018, 09:32
Acquistare un attuatore elettro assistito usato è un gran rischio visto i problemi di funzionamento che hanno avuto
Solo chi telo ha montato sperando sia un mecca bmw dovrebbe capire se è difettoso e se si può sistemare
Alla fine per chi lo vuole montare io CONSIGLIO di andare da un mecca bmw che Monti un EA nuovo recente
Purtroppo sono dei congegni molto delicati che funzionano in modo non ottimale nemmeno da nuovi
Però sembra che adesso vanno bene abbastanza bene
Parlo degli ultimi due anni
Quindi sconsiglio di acquistarlo usato
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
managdalum
22-05-2018, 09:48
Sono d'accordo, proprio perché al primo modello ne è stato sostituito un altro, prenderlo usato è un bel rischio.
... il cambio è bloccato. Non so se possa dipendere dal pezzo acquistato o dal software...
Dovrebbe essere sottinteso, ma da quello che dici magari non lo è ...
Sei certo che oltre all'installazione dell'attuatore in concessionaria abbiano installato l'apposito software?
managdalum
22-05-2018, 14:04
Giusto.
Dopo l’installazione potrebbe anche essere necessario un breve apprendimento da parte della centralina, come quando viene fatto un aggiornamento software
E' necessario!!
L'apprendimento vien fatto facendo girare ogni marcia almeno 10 secondi, dalla 1 alla 6 (cambiando con la frizione)!!!
I mecca lo fanno in officina con la moto sul centrale!!
albatros1
22-05-2018, 20:00
Questa proprio non la avevo mai sentita !
Comunque informazione utile
Ma mi pare strano che il mecca che glielo ha installato non ha fatto sta specie di rodaggio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non poi così tanto strano, visto che se n'è già parlato. Diciamo.....poco professionale, del tipo:
mi hai chiesto di installarti un E.A. usato che mi hai portato tu ?
L'ho fatto.
maurozzi
22-05-2018, 22:25
Il meccanico che mi ha montato il cambio elettroassistito è ufficiale bmw. Non faccio il nome perché è sempre stato corretto e non vorrei fare pubblicità negativa. Tra l'altro mi aveva trattato molto bene quando ho comprato la moto. Ho pagato l'installazione e il software. So che esiste una procedura di apprendimento, ma non conosco i dettagli. Tirare le marce per 10 secondi, mi sembra tanto. Forse basta mantenerla 10 secondi con accelleratore parzializato? Mi sapete dare indicazioni precise? Grazie
si parzializzato come dici tu,per 10 secondi poi scali fino alla prima marcia sempre tutto con frizione,ma se è ufficiale senz'altro lo avrà già fatto prova a chiedere
Jackall72
23-05-2018, 08:25
Estratto dal manuale per chi non lo ha....
"Marcia non appresa con assistente cambio Pro ES.
L'indicazione della marcia lampeggia. L'assistente cambio Pro non funziona.
Causa possibile:
con assistente cambio Pro ES
Il sensore cambio non è completamente
appreso.
Avviare il motore al minimo N e da fermo farlo girare per almeno 10 secondi per apprendere il minimo.
Innestare tutte le marce con il comando frizione e marciare con ciascuna marcia per almeno 10 secondi.
L'indicazione della marcia smette di lampeggiare una volta che il sensore cambio è
appreso correttamente.
Quando il sensore cambio è completamente appreso, l'assistente cambio Pro funziona
come descritto ( 120)"
Manuale : " ....marciare con ciascuna marcia per almeno 10 secondi...." che é ben diverso dal "tirare ogni marcia per 10 secondi", molto più.... "possibile" 😄
Jackall72
23-05-2018, 08:43
Se fosse stato "tirare tutte le marce", avrebbero dovuto consigliare: "trovare un rettilineo di almeno 2 km e ricordarsi di frenare alla fine ... :) Nota: se questa procedura fatta su cavalletto centrale, consiglio di poggiare la ruota anteriore ad un muro e munirsi di protezioni"
😄😄 .... e su strada 2 km mi sa che non bastano nemmeno 🤔
Jackall72
23-05-2018, 09:22
Per tirarle sì, per fermarsi no, ma il manuale avrebbe risolto il problema dell'apprendimento, poi avrebbe rimandato al capitolo "come fermarsi" :)
Poi scritto in piccolino ci sarebbe stato il consiglio: "Vi consigliamo di leggere per primo il capitolo "come fermarsi" e poi procedere con la procedura di apprendimento" :) :) :) :)
... oggi siamo di cazzeggio ...
managdalum
23-05-2018, 11:37
:lol::lol::lol:
Sempreinsella
23-05-2018, 12:40
e' qui che si cerca di abbattere i muri col GS?
Se abbatto il muro del suono vale cmq? :lol:
Jackall72
23-05-2018, 15:52
Qui spesso si abbatte il muro del pianto... :)
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
doktoren
24-05-2018, 16:26
È vero che funziona in maniera ottimale sopra i 3000 giri? Il meccanico BMW ha provato la mia è mi ha detto che funziona, tutto ok.
BOXERENGINE
24-05-2018, 19:33
Il meccanico ha impresso nel DNA la frase "Funziona , tutto bene, vai tranquillo"
Il mio sopra i 3000 è splendidamente burroso , come dicevo evito le scalate 2a>1a per mia scelta.
Mah! Che dirvi....... il mio é matto come un cavallo: a volte va bene da freddo, altre da caldo, qualche volta se cambio seguendo le indicazioni del cruscotto (tft) sembra un cvt, altre, sempre seguendo l’indicazione, una capra in..zzata; qualche volta scalo la prima che sembro un pilota professionista, altre entra la marcia e sembra che ruota blocchi oppure devo “martellare” col piede per farla entrare Non dico poi delle sensazioni alla leva anche queste contrastanti passando dal perfetto al mavaffan.
albatros1
24-05-2018, 23:41
Tu hai là euro 4 con cambio migliorato
Eppure hai un comportamento del EA molto variabile a volte funziona molto bene a volte male
Interessante
Non penso proprio tu sia l’unico
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Faceva cosi anche a me ma dopo il tagliando dei mille ,avendolo fatto provare al mecca , lo ha "sistemato" ( non so come ) ed ora e' tutto ok . Misteri BMW :dontknow:
albatros1
25-05-2018, 12:26
Interessante
EA non si sa in che modo ma sembra si possa sistemare
Come si potesse regolare
La realtà è che siamo in mano del mecca
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
BOXERENGINE
25-05-2018, 12:29
...appunto , in base alle sue litigate con la moglie te lo risolve o meno...:lol:
markclod
25-05-2018, 17:25
Maurozzi usalo e vedrai che poi andrà bene, l'ho montato usato anche io e va da solo
...appunto , in base alle sue litigate con la moglie te lo risolve o meno...:lol:A me avevano detto che lo sistema bene se la mattina ha suonato la tromba, però ...mi fido...
stasera ho portato la mia al tagliando dei 1000 e mi hanno dato una rs azz quello si è un cambio EA con i fiocchi cambiate e scalate fino alla 1* di burro altro che' gs tritacarne;)
BOXERENGINE
25-05-2018, 21:29
Fino in 1a?
bah io anche tra prima e folle e tra folle e retomarcia..
Si fino in prima e che doppiette wow
stasera mi hanno dato una rs azz quello si è un cambio EA con i fiocchi cambiate e scalate fino alla 1* di burro altro che
Scusate l’ignoranza ma Rs è gs non hanno lo stesso motore?
@Adri, fai conto che ha provato un GS che va bene 😉
Non é la prima volta che sento questo discorso ovvero che la rs va meglio.....
doktoren
25-05-2018, 23:08
Dopo tagliando annuale e misteriosi aggiornamenti adesso il cambio pare migliore. Misteri.
rs stesso motore mai l' EA tutta altra musica dal gs......che figata.....se e vero' che è già uscito un altro aggiornamento e me lo istallano domani scoprirò se sul gs sto EA andrà meglio come con rs.
doktoren
25-05-2018, 23:24
Si l’ho fatto l’altro ieri.
poi io ho avuto una rally prima di questa adv e usandolo anche se pochissime volte,visto che ho seguito quello che dicevi tu slim cioe' farmi i primi 1000km di rodaggio,mi pare che nn cambia quasi niente dal precedente.....su rs senti per bene che spegne per una frazione di secondo e entra alla grande la marcia, senza cra cra vari come sul gs.
a bene doktoren, speriamo lo facciano o facciano in tempo a farlo domani mattina,visto che gli ho chiesto e nn mi sembrava molto convinto e voglioso di farmelo.
@Pablo77, credo proprio che allora il tuo, come altri purtroppo, faccia parte del gruppo dei cambi difettosi o malregolati perché ti assicuro che sia sulla adv che sulla rallye sono poi andati a posto (e lo dico nonostante io oggi viaggi su una moto di marca concorrente).
BOXERENGINE
26-05-2018, 11:31
(e lo dico nonostante io oggi viaggi su una moto di marca concorrente).
..infedele.:!:
@Pablo77, credo proprio che allora il tuo, come altri purtroppo, faccia parte del gruppo dei cambi difettosi o malregolati perché ti assicuro che sia sulla adv che sulla rallye sono poi andati a posto (e lo dico nonostante io oggi viaggi su una moto di marca concorrente).
Sulla precedente avevo fatto aggiornare la centralina nonostante andando avanti con i km andasse meglio,provando la rs che va come si deve,la rally era comunque imprecisa,ora credo che neanche i meccanici in generale sapiano metterci mano come si deve (l’aggiornamento è autoapprendimento del EA lo hanno fatto davanti a me) senza fare nessuna regolazione e prova su strada. Ho notato che anche questa adv funziona uguale alla precedente,allora credo che gli attuatori che usano sul gs alcuni siano difettosi dalla nascita.
@Boxer, ...🤣🤣 autodefinirmi "infedele" lo avevo scritto in uno dei miei primissimi post. Vero! Solo sperimentare fa crescere, a volte si sbaglia e si paga (ma ci si fa una impressione propria) a volte si indovina.
@Pablo77, si lo credo anch'io, anche se non ho mai provato una RS con cambio E.A. non può essere così insoddisfacente.
oggi ho ritirato la adv dal tagliando provando l'EA mi è sembrato più fluido nell'inserimento delle marce mi e stato detto che hanno fatto l'aggiornamento.
BOXERENGINE
26-05-2018, 22:20
..chissa' quante balle ci raccontano
e "l'effetto placebo" fa il resto...
oggi ho ritirato la adv dal tagliando provando l'EA mi è sembrato più fluido nell'inserimento delle marce mi e stato detto che hanno fatto l'aggiornamento.
Anche io avevo lamentato il fatto che il cambio faceva caccare mi ha detto che lo hanno regolato è ingrassato ma dopo 500 km faceva ancora caccare diciamo che il cambio non è il top di gamma :)
maurozzi
27-05-2018, 14:14
Io vorrei usarlo, ma non posso. Se non mollo l'acceleratore il cambio è come bloccato e non c'è modo di inserire una marcia più alta. Dovrei sentire il concessionario, ma sono troppo preso dal lavoro.
BOXERENGINE
27-05-2018, 15:24
Ti garantisco che siamo tutti presi dal lavoro ma quando si tratta di moto , della mia , il tempo me lo ricavo eccome .
Scelte di vita a parte,sinceramente trovo MOLTO grave che nessuna marcia entri e in funzione di questo se proprio sei preso per il collo te la fai venire a prendere.
(Io non ho mai avuto problemi sotto questo aspetto con il mio conce).
Io vorrei usarlo, ma non posso. Se non mollo l'acceleratore il cambio è come bloccato e non c'è modo di inserire una marcia più alta. Dovrei sentire il concessionario, ma sono troppo preso dal lavoro.Secondo me, due possibilità. O la tua moto non ha l' E.A., oppure ce l'ha ma non è stato attivato dal conce.
è l'unico accessorio che non montato sul rally, per un mio pregiudizio....fino ad ora sono soddisfatto del cambio, non ho notato anomalie varie, ma da quando ho provato una con l'EA ne sono rimasto sorpreso del piacere di guida e sono tentato di farlo montare, ma si può fare?
si puoi farlo montare quando vuoi
Si ma @Pablo77 intenteva nel senso di...... quando paghi lo puoi fare ! 😃
ieri mi sono preso l'impegno di testate su un percorso di circa 190 km l'EA tra autortrade , viabilità statale e stradine tra piccoli paesini della bassa lodigiana, avendo la cura quasi di guidare con la "mano sinistra in tasca"
Ne è emerso solo alcune cose che per me sulla mia moto son diventate delle certezze, a salire con le marce dalla 2a fino alle 6a il regime superiore ai 3000 giri diventa d'obbligo per avere una selezione piacevole e dolce, quasi come se il cambio chiamasse da solo la marcia superiore.
Nelle scalate dopo alcuni impuntanti o strattoni della trasmissione finale, ho scoperto che scalando dalla 6a fino alla prima marcia, quando il regime scende sotto 2000 giri diventa dolce e piacevole come a salire, le altre scalate con guida più sportiva alcune volte vengono bene pelando completamente il gas in altre lasciando un filo, invece facendo la doppietta alcune volte pare che la scalata non sia sempre sincronizzata ...
Le modalità di utilizzo della mappatura influiscono sulla fluidità, in road più morbido e preciso in dynamic più ruvido e soggetto a impuntamenti, in enduro diventa tutto più dolce e pastoso.
La moto la trovo piacevolissima e preferisco l'uso della frizione:), l'EA è troppo soggetto a sue modalità di funzionamento e logica che alcune volte non sono in linea con le mie aspettative ;)
Lamps
ecco la tua impressione ASAp rispecchia pressoché quello che penso io.
comunque sono rimasto sorpreso sulla precisione dell'EA della rs.....la mia è migliorata dopo il tagliando ma se fosse precisa come a suddetta sarebbe il top provata sia in road che dynamic ed era sempre precisa.
certo slim quando paghi (quasi tutto si può fare) anche sulla rally nee;)
maurozzi
27-05-2018, 23:30
L'attuatore è montanto e collegato. Il software l'ho pagato...o il pezzo che ho acquistato è rotto, oppure c'è dell'altro. Ho provato anche a farla girare sul cavalletto e a mettere tutte le marce, aspettando 10 secondi tra una e l'altra. Se riusscissi almeno a usarla un po'. ...Tra bambini da portare a scuola,meteo schifoso, orari impossibili al lavoro, ecc ecc, non riesco nenache a provarla per bene. Tra due w.end faro un giro di qualche centinaio di km. Speriamo che capiti un miracolo.
Sperando di non andare OT, vi chiedo se secondo voi l’utilizzo continuo del cambio elettroassistito può causare un maggior consumo della gomma posteriore (ops, del pneumatico posteriore 😊) e se si in che percentuale ?
Ciò che riscontro soprattutto in scalata e nelle marce corte, è che spesso la doppietta non è esattamente “sincronizzata” e la ruota tende per un attimo a bloccare.
Questo secondo me porta sicuramente un maggior consumo
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
...secondo voi l’utilizzo continuo del cambio elettroassistito può causare un maggior consumo...
...di tutto: i piccoli bloccaggi del posteriore "in staccata" in realtà non incideranno mai tanto quanto il consumo di freni, carburante e pneumatici in generale, ma questo perché aumenta sensibilmente (10%?) il "tempo di gas spalancato" che fa si che ci si trovi quasi sempre lunghi con conseguente aumento dei consumi di cui sopra.
:-o
E il maggior consumo di battiti cardiaci, ne vogliamo parlare ? È risaputo che la "centralina cuore" é programmata per un certo numero di battiti... 😱😱
BOXERENGINE
04-06-2018, 17:09
E il maggior consumo di battiti cardiaci, ne vogliamo parlare ? È risaputo che la "centralina cuore" é programmata per un certo numero di battiti... 😱😱
Ho notato un certo consumo dei pantaloni nel sedere per colpa di questa specie di cavalcata dovuta all' EA :lol:
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/9/99/Passage_animated.gif/220px-Passage_animated.gif
Ramowood
04-06-2018, 17:30
il conce mi ha detto di NON usare il cambio elettroassistito nel periodo del rodaggio quindi di utilizzare normalmente la frizione...
devo credere che sia un utile consiglio ?
grazie
Si. Finalmente un buon consiglio !
BOXERENGINE
04-06-2018, 20:11
Paranoie a parte bisognerebbe imparare come il Padre Nostro questo una volta per tutte.
https://1.bp.blogspot.com/-QIFtE9Clx1s/WxWAXjqaRTI/AAAAAAAAL9s/hV8REqYHDMw3scBykIKcmJ9xSyabIGsHgCLcBGAs/s1600/20180604_200846.png
Invece di inventarsi "rimedi casalinghi".
Affidarsi alla carta e poi tutto va bene 🤔🤔 ma allora diciamolo a chi si lamenta del cambio !!
BOXERENGINE
04-06-2018, 22:35
Carta canta.
sopra la panca la carta canta,sotto la panca la carta crepa:lol:
Ramowood
04-06-2018, 23:28
tutto chiaro
grazie!
BOXERENGINE
04-06-2018, 23:49
sopra la panca la carta canta,sotto la panca la carta crepa:lol:
Canta che ti passa..:lol:
Jackall72
05-06-2018, 08:35
Infatti da quando ho stampato la pagina sopra citata e l’ho incollata nel serbatoio, giusto nel caso mi dimenticassi come funziona sta merda di cambio, il cambio funziona perfettamente... se cambio con la frizione !!!
:) :) :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
BOXERENGINE
05-06-2018, 10:02
@Kackall72
Cambio stupendo ..da quando ho ascoltato Slim.. metto anche 2a vs 1a
EA funziona proprio bene.
(non bisogna incollarlo sul serbatoio ma interno visiera..):cool:
Jackall72
05-06-2018, 10:06
Guido sempre con visiera aperta, quindi sarebbe stato inutile :)
P.S. Cambierò nik in Kackall, perchè un pò Kackakazzi lo sono:)
BOXERENGINE
05-06-2018, 10:32
Taci và che ho il vizio di andare con il modulare aperto ..;)
Mi sa che a qualcuno "je rode" per altri che hanno l' E.A. che va bene 😃😃 non confondiamo le J con le K eh!! 😂🤣
Jackall72
05-06-2018, 12:50
In effetti le "K" sono sempre le "K" .... anche nel cambio :)
anche io devo dire che il cambio va bene,ho seguito il consiglio di slim un1000ino di km e un aggiornamento e il cambio è ok...e senza usare il foglietto sul serbatoio;)
bigman56
19-06-2018, 22:17
E' più forte di me.
Quando cambio, istintivamente schiaccio la frizione e in qualche circostanza effettuo pure una doppietta. Retaggi di vecchi stili di guida
managdalum
19-06-2018, 22:21
Ciò, invece, penso di cambiare senza usare la frizione anche quando guido il PX ...
BOXERENGINE
20-06-2018, 08:02
La discriminazione sulla qualità J e K è leggenda metropolitana molto ben appurata :-) per un solo fattore speculativo.
Comunque non scherzavo nella mia dichiarazione di riferimento ivi sopra.
@Kackall72
Cambio stupendo ......:
Rileggi bene L'INIZIO .... dovresti cogliere il mio riferimento/distinzione tra J e K (Jack ovviamente se n'è accorto ma non ha detto nulla).
Devo scappare! il dovere chiama! [emoji847]
Jackall72
20-06-2018, 08:45
Certo che me ne sono accorto, ho proseguito con la battuta dell'errore (spero sia un errore di battitura e non una stupida provocazione) tra la J e la K del mio Nik... :) :)
mandrake1
19-08-2018, 21:03
ma... e' capitato anche a qualcuno di voi che dopo tantissimi chilometri, in un giorno, circa 700 in poi, che vi faccia male al ginocchio sinistro ?
a usare il cambio l'elettroassistito ?
proprio sotto la rotula del ginocchio, poi dopo che si e' scesi dalla gs, un paio di passi e tutto poi passa....
o forse ho qualcosa al ginocchio ?
bho !
managdalum
19-08-2018, 21:05
Hai provato se ti succede anche senza l'elettroassistito?
:rolleyes: ...dopo 700 km potrebbe essere anche la freccia sinistra...
:-o
@mandrake1, ma il connettore che comanda l'attuatore non lo devi collegare al menisco eh !! [emoji848][emoji57]
mandrake1
20-08-2018, 12:54
Hai provato se ti succede anche senza l'elettroassistito?
sinceramente... no !
ma deduco, che potrebbe essere per quel motivo, devo provare a usarlo senza elettroassisitito... poi vi faro' sapere....
:arrow:
managdalum
20-08-2018, 13:21
:mad::mad::mad::
Io porterei il ginocchio in BMW prima che si guasti del tutto ;)
mandrake1
20-08-2018, 17:00
Io porterei il ginocchio in BMW prima che si guasti del tutto ;)
mah !!
faro' cosi' !!
:arrow:
quando avevo il gs adv ad aria, non mi era mai capitato !
sara' l'eta' !
:!:
albatros1
20-08-2018, 17:07
A me mi fa male il sedere dopo 150 km [emoji33][emoji26][emoji30]
Questo si è un PROBLEMA
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
managdalum
20-08-2018, 20:47
Cambi con quello?
Adesso capisco tutti i tuoi problemi con il cambio, allora ...
mandrake1
26-08-2018, 09:20
siete una bella banda !!
grazie !!!!
piegopocopoco
26-08-2018, 15:17
...@mandrake1...hai provato a cambiare l'angolo che ha il ginocchio?...mi spiego meglio(onde evitare frizzi e lazzi...) io avrei la necessità di guidare con la sella bassa per arrivare meglio a terra, non lo faccio perché alla lunga l'angolo che forma la gamba è tale che percorrendo molti km il ginocchio mi fa male, allora guido sempre con sella alta e risolvo il problema, naturalmente se già tieni la sella alta hai la possibilità di acquistare pedane che si abbassano, risolvendo comunque la cosa....
P.S...comunque con le strade che ci ritroviamo avere un po' di quello che fa male ad @albatros...non ha prezzo!!!
mandrake1
31-08-2018, 20:15
umh.... pprovero' a fare come dici !
la sella e' gia alta, ma la cosa strana ,e' che mi succede se uso, appunto l'elettro assistito !
domenica parto per l'Abruzzo, quindi sono circa 800km, poi ti faro' sapere !
tancks !!
@mandrake1, se hai superato i 40, quel che dici è un "disturbino", insomma una cag@tina se dici che ti passa facendo due passi dopo aver fatto 800 km !!!! Ti rendi conto vero ?
piegopocopoco
31-08-2018, 23:59
...talvolta ho risolto con qualche ora in più di ginnastica e/o corsetta e/o camminate veloci...se sei allenato hai meno problemi....comunque io ho il BMW solo perché mi consente di ripetere per alcuni giorni consecutivi kmtraggi del genere, con le altre...tornavo indietro....prima!!!!
mandrake1
01-09-2018, 14:13
@mandrake1, se hai superato i 40, quel che dici è un "disturbino", insomma una cag@tina se dici che ti passa facendo due passi dopo aver fatto 800 km !!!! Ti rendi conto vero ?
gia' !
pazienza !! soffriro' con piacere !!
:arrow:
:D
L'altro giorno, portata la moto a tagliando, ho chiesto di controllare la funzionalità dell'EA. Moto di un anno, quindi in garanzia.
Al ritiro, mi hanno comunicato che avevano aggiornato il software e resettato l'apprendimento; il problema è che, per questo, mi sono trovato un conto aggiuntivo di 25 euri!!!
Spiegazione: siccome per noi il tuo EA va bene, l'aggiornamento lo paghi. Resta un mistero del perché, se l'EA va bene, mi hanno fatto l'aggiornamento a pagamento... che d'altra parte non avevo nemmeno richiesto!
Non ho parole.
ai tagliandi l'aggiornamento lo fanno d'ufficio, se ci sono versioni di software successive rispetto a quella che hai installato. e nel software non ci sono solo aggiornamenti per l'EA. e si paga, come un qualsiasi materiale di consumo, quindi la garanzia non c'entra nulla. forse si sono spiegati male o hai frainteso tu, dire che siccome l'EA va bene l'aggiornamento lo paghi mi sembra alquanto strano.
albatros1
14-09-2018, 21:56
Farti pagare un aggiornamento dicendoti che il tuo EA va bene ma aggiornarlo ha un costo è veramente sorprendente
Mai sentito
Adesso lo sentito sta novità
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
flower74
14-09-2018, 23:19
... ti hanno fregato 25€... pazienza.
BOXERENGINE
15-09-2018, 09:42
Queste "porcate" sono classiche e meriterebbero pubblicità negativa a nastro.
Io mi sono fermato dove sono da anni perché molte volte esiste il: "va bene così.."
Evidentemente lo hanno considerato manodopera di una normale manutenzione
gabrimucca
16-09-2018, 09:58
Scusate ma su adv 17 tb dovrebbe esserci la funzione sul display che indica il cambio marcia giusto?
Da me non si vede,ad ogni modo il mio cambio va bene solo un po duro negli innesti,ma non sempre,io lo uso sempre senza mollare il gas.
managdalum
16-09-2018, 10:02
Per scalare devi "mollarlo" il gas ...
Se la (inutile, secondo me) funzione che dici tu è quella che indica il momento giusto per cambiare rapporto, la gestisci nelle impostazioni
Belavecio
16-09-2018, 10:04
la freccia del consiglio cambio marcia la gestisci entrando nelle impostazioni..
p.s. quoto inutile.
gabrimucca
16-09-2018, 10:12
Si in scalta chiudo,in cambiata mai,la inutile segnalazione del cambio marcia ignoravo si accedesse dalle impostazioni,che per altro non mai fatto,come si fà
Allucinante che facciano pagare l’aggiornamento in garanzia !!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Pagare un aggiornamento in garanzia ?? pazzesco
L'altro giorno, portata la moto a tagliando, ho chiesto di controllare la funzionalità dell'EA. Moto di un anno, quindi in garanzia.
Al ritiro, mi hanno comunicato che avevano aggiornato il software e resettato l'apprendimento; il problema è che, per questo, mi sono trovato un conto aggiuntivo di 25 euri!!!.....
Nonostante di norma vada retribuito, quell'aggiornamento dovrebbe invece essere gratuito in quanto TENTATIVO DELLA CONCESSIONARIA di risolvere un problema in garanzia.
Mica è stato richiesto dal cliente, .... così, tanto per essere aggiornato....
Altro tema (indicatore cambiata) che alcuni non leggano il libretto istruzioni della moto.... anche questo è allucinante ! Pazienza un automobilista che acquista l'auto solo per spostarsi da un posto ad un altro, ma uno che va in moto.... mah..
managdalum
16-09-2018, 13:50
...come si fà
Così (http://www.bmw-motorrad.com/com/en/index.html?content=http://www.bmw-motorrad.com/com/en/services/manuals/manuals_main.html¬rack=1)
Nonostante di norma vada retribuito, quell'aggiornamento ...
:confused::confused::confused:
ma da quando gli aggiornamenti sw si pagano????
Luca, se hai un gs fuori garanzia e passi dal conce chiedendogli solo di aggiornare la centralina, di certo il conce chiederà una remunerazione.
Se sei in garanzia invece..... uguale, ma di norma è una voce che o non è indicata oppure la concessionaria lo fornisce come servizio (io mai pagato) per la c.d. "customer care".
Certo che se un maniaco ogni mese andasse dal conce a chiedergli di caricare l'aggiornamento ...... bè... finale a scelta [emoji33][emoji106]
Anch’io ho versato l’obolo per un aggiornamento ( ma non sono riuscito a vederne la differenza,boh) , cifra 15,00 euro...
brusuillis
19-09-2018, 11:08
Ieri tagliando 30000. Avevo riferito che era un po’ peggiorato indurendosi e provocando cambiate rumorose... domani me lo cambiano in garanzia...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@Brusuillis, ti cambiano il cambio ?
Dicevi 30.000 km, è ancora in garanzia ?
Fridurih
19-09-2018, 13:42
presumo la sostituzione dell'attuatore dietro il pedale del cambio :confused:
brusuillis
19-09-2018, 20:21
Si in garanzia. La moto è di novembre 2016.
Non intendevo cambio completo ma solo elettroassistito (mi ero legato al titolo del 3d). Mi hanno parlato di 500 euro quindi solo meccanismo sulla leva.
Tra l’altro ho chiesto di eventuali aggiornamenti ma hanno detto che non ce ne sono disponibili...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
albatros1
19-09-2018, 20:37
La tua moto dovrebbe essere una euro 4
Modello uscito da settembre 2016
A me hanno sostituito elettro assistito attuatore
della mia 2016 euro 3 3 mesi fa perché da due anni cioè dall’acquisto andava bene per modo di dire così mi sono deciso a chiederne la sostituzione almeno per vedere cosa cambiava
Subito complice olio appena sostituito andava molto bene a salire meno a scalare mentre prima andava molto bene a scalare adesso col muovo attiatore lo scalare è peggiorato ma a me interessa salire di marcia
Dopo tagliando come ho detto Cambio tenero poi lentamente è un po’ peggiorato col passare di alcune migliaia di km ma va meglio di prima indubbiamente
Questo perché ala fine è il cambio dentro il motore che deve essere fatto bene
Se avete un cambio meccanico ben fato elettro asisistito va bene facilmente mentre se cambio meccanico interno al motore è fatto male cioè duro anche elettro assistito non può fare miracoli
Io ho capito questo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Pagare un aggiornamento in garanzia ?? pazzesco
Nonostante di norma vada retribuito, quell'aggiornamento dovrebbe invece essere gratuito in quanto TENTATIVO DELLA CONCESSIONARIA di risolvere un problema in garanzia.
..
Slim io la penso come te, ma loro no...
Brutta caduta di stile che hanno cercato di addolcire telefonandomi e garantendomi trattamenti speciali e sconto al prossimo intervento...
La cosa peggiore è che l'EA dopo l'aggiornamento è effettivamente migliorato!! Non che io prima ne fossi insoddisfatto, ma ora è decisamente più preciso.
Quindi, era proprio da considerare un intervento migliorativo in garanzia...
brusuillis
20-09-2018, 07:35
L'altro giorno, portata la moto a tagliando, ho chiesto di controllare la funzionalità dell'EA. Moto di un anno, quindi in garanzia.
Al ritiro, mi hanno comunicato che avevano aggiornato il software e resettato l'apprendimento; il problema è che, per questo, mi sono trovato un conto aggiuntivo di 25 euri!!!
Spiegazione: siccome per noi il tuo EA va bene, l'aggiornamento lo paghi. Resta un mistero del perché, se l'EA va bene, mi hanno fatto l'aggiornamento a pagamento... che d'altra parte non avevo nemmeno richiesto!
Non ho parole.
La mia è più vecchia eppure mi hanno detto che non ci sono aggiornamenti da fare... cambiano solo l’attuatore.
Oggi che la porto a fare il lavoro chiedo di nuovo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
brusuillis
20-09-2018, 17:20
Fatto il lavoro, cambio morbidissimo, direi che non era così nemmeno da nuova.
Bene! Quindi soddisfatto [emoji106]
si...il pb è che si indurira' di nuovo.....
brusuillis
21-09-2018, 08:33
Infatti il meccanico mi ha detto che è l’attuatore a degradarsi col tempo. Di fatto il mio non era guasto era appunto solo indurito. Ha fatto richiesta all’ispettore per cambiarlo in garanzia così ne ho uno nuovo a 30.000 km. Insomma una gentilezza che mi ha fatto molto piacere.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lo metteranno nel programma manutenzione...
Cambio olio motore
Cambio olio freni
Cambio attuatore
etc.
brusuillis
24-09-2018, 17:02
Ad ogni modo credo che oltre al cambio dell'attuatore mi abbiano resettato i valori di autoadattamento della ECU... moto diversa, non sembra la mia... ma è possibile che possa cambiare così tanto?
si...ma, appunto, è purtroppo temporaneo!!!
brusuillis
25-09-2018, 09:42
@luca.gi il punto è che se il cambio è migliorato tantissimo, la nuova erogazione proprio non mi piace... in effetti è ritornata la fredda, metallica quasi elettrica GS Euro 4 che avevo all'inizio... porcaputt... 30.000 km di adattamento per "convincerla" ad andare come piace a me e ora tutto da rifare... chissà quanto ci metterà a tornare quella di prima...
per quanto mi riguarda se la casa fa un aggiornamento al software lo fa perchè il precedente aveva problemi (di qualunque sorta, ma li aveva altrimenti a che pro aggiornarlo?), quindi tu casa madre ME LO DEVI DARE GRATIS, punto, indipendentemente dai tagliandi.
esatto...io lavello esattamente così!!!
e ho sempre pensato fosse così!!!
gabrimucca
21-10-2018, 19:09
La mia adv tb 2017,a tratti pare funzionare a tratti invece la leva è proprio dura ed onestamente fatica più in scalata che in cambiata a salire.
Insomma mi sto rendendo conto che non va un granché sto cambio elettronico,il problema è la leva!
La moto è in garanzia che dite vale la pena portarla in concessionaria bmw?
Io riporto solo la mia esperienza, nel salire di marcia devo decellerare leggermente e le marce entrano come il burro e per scalare invece devo dare un colpetto di gas, altrimenti il cambio s'impunta e non ne vuole sapere.
albatros1
21-10-2018, 20:13
Non va bene
Bisognerebbe sostituire intero cambio è attuatore EA per essere sicuro che il cambio sia diverso da quello che hai adesso
Si insomma unica è provare a cambiare attuatore EA come ho fatto io in garanzia
In salita va benino in scalata peggiorato rispetto a EA originale
Ma almeno ho provato e melo hanno sostituito attuatore in garanzia
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
per quanto mi riguarda se la casa fa un aggiornamento al software lo fa perchè il precedente aveva problemi (di qualunque sorta, ma li aveva altrimenti a che pro aggiornarlo?), quindi tu casa madre ME LO DEVI DARE GRATIS, punto, indipendentemente dai tagliandi.
In linea di massima sono d'accordo con te. Però c'è un MA. Tu parlavi di problemi ma le nuove release per la centralina spesso sono solo migliorìe tecniche (che comunque non causano problemi). Quindi, tenuto conto che la tecnologia "krukk uber alles" non fa nulla di gratuito..... ce lo mettono comunque .... in conto! [emoji849][emoji57][emoji38][emoji38]
Belavecio
21-10-2018, 22:40
nel salire di marcia devo decellerare leggermente e le marce entrano come il burro e per scalare invece devo dare un colpetto di gas, .Potevi risparmiarti il cambio elettro assistito..cosi é solo cambiare senza frizione.
gabrimucca
22-10-2018, 10:07
Che rottura di scatole però,la moto è nuova ha 10 mila km,sinceramente non capisco perché a volte va bene e a volte no,non capisco se il problema è di tipo meccanico o elettronico oppure tutti e 2 messi insieme.
Talvolta il problema è anche umano.
Per esempio una buona parte delle scalate mal riuscite sono sicuro è colpa mia che non avevo completamente rilasciato il gas oppure la leva del cambio.
Una provache vorrei fare è abbassare leggermente il cambio, salvo usare stivaloni tipo enduro n 45, penso che dovrebbe migliorarmi la faccenda.
A me hanno sostituito tutto il cambio compreso l'attuatore , era e rimane una mezza ciofeca...lo uso al minimo sindacale.
albatros1
22-10-2018, 13:46
Che rottura di scatole però,la moto è nuova ha 10 mila km,sinceramente non capisco perché a volte va bene e a volte no,non capisco se il problema è di tipo meccanico o elettronico oppure tutti e 2 messi insieme.
A volte va bene a volte no
Classico
Prova a farti sostituire EA attuatore
Se non migliora allora è il cambio
Purtroppo la tua va così poi provi quella di un altro utente identica alla tua e la sua va meglio o bene cioè cambio EA ok
Moto identiche che però nel funzionamento non lo sono
Con la versione euro 4 molti hanno ammesso cambio adesso ok è stato sistemato
Ma non tutti alcuni fortunatamente pochi dicevano cambio uguale al precedente [emoji15]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
A me risulta vada molto meglio in questi periodi che la temperatura è più fresca che in estate col caldo.
La mia sensazione è che il buon funzionamento dell'elettroassistito sia dipendente dal funzionamento del cambio stesso che pare, a sua volta essere influenzato dalla tipologia di olio immessa nel motore.
continuerò i tests e vi terrò informati.
[...]Condivido con il caldo.. dai 28 30 in su e basse velocità è uno schifo con questo temperature decisamente meglio anche se sempre duretto
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
managdalum
23-10-2018, 11:03
Non dovresti quotare il messaggio precedente al tuo. Grazie
piegopocopoco
23-10-2018, 11:16
...il mio va benissimo, quando ha qualche problema e mi fermo a riflettere capisco che è sempre colpa mia!!!
Sotto i 4.000 giri in aumento preferirebbe che avessi usato la frizione, se non rilascio completamente la manopola in scalata le marce sono contrastate, altrimenti è veramente uno spettacolo!
In scalata lo utilizzo anche per inserire la prima marcia prima di fermarmi allo stop...
albatros1
23-10-2018, 12:44
Neanche il tuo va bene
Il mio EA euro 3 del2016 vuole come giri non meno di 3000 e possibilmente che i giri non siamo fissi ma in salita cioè io cambio in aumento di giri anche lentissimo
Dai 3000 posso cambiare e va bene
In scalata il mio scala per carità ma non sempre scala col classico su di giri del motore
Cioè la sgasata che favorisce lo scalare
Quindi il mio a salire va bene a scalare insomma
Il tuo non va bene credi a me.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
gabrimucca
23-10-2018, 14:16
Il mio in scalata non va proprio bene,non solo non entrano,quando entrano è perchè ho forzato parecchio con la leva e di certo non fa la doppietta
managdalum
23-10-2018, 14:59
allora mi sa che hai l'attuatore che non va ...
gabrimucca
23-10-2018, 15:19
Mi sa proprio di si
albatros1
23-10-2018, 15:38
Mi sa che propio non celo ha L ‘ Attuatore
Deve averlo perso per strada [emoji4]
Ma questo è molto positivo perché telo sostituiscono con un altro come successo a me in garanzia tanto costa poco e veloce da cambiare
AUGURI [emoji513]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Jackall72
23-10-2018, 15:42
... e che non funziona manco quello che sostituiscono ... e quindi per me i cambi pro della BMW, compresso quello della S1000RR se ne possono tranquillamente andare a fare in c....compresi i due ispettori uno a cavallo del GS e l’altro a cavallo della S1000
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
managdalum
23-10-2018, 18:04
Il mio funziona (SGRAT) e per questo motivo mi dispiace molto per quelli ai quali non funziona, perché non è così che dovrebbe essere
Manga ci sono tante cose che non vanno purtroppo in casa bmw
piegopocopoco
23-10-2018, 18:47
Neanche il tuo va bene
Il tuo non va bene credi a me.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
...ok, mo' me lo segno!!!:lol::lol::lol::lol:
E sei il secondo a cui "la tira" oggi... [emoji848][emoji848]
Alba, ma che ti è preso?? [emoji23][emoji23][emoji23]
Fridurih
23-10-2018, 21:02
https://www.youtube.com/watch?v=qAxEmlj89bc :lol: :D
gabrimucca
23-10-2018, 21:47
La rottura di p...e è che non ho il concessionario a 2 passi,mi devo sparare almeno 550km fra andata e ritorno e ora mi scoccia da morire vedremo più in là a maggio scadono i 2 anni di garanzia ma ho fatto estensione per altri 3
albatros1
24-10-2018, 08:44
E sei il secondo a cui "la tira" oggi... [emoji848][emoji848]
Alba, ma che ti è preso?? [emoji23][emoji23][emoji23]
Ho voluto solo chiarire a chi ha poca esperienza e pensa che la colpa sia sua cioè che usa EA in modo non corretto che purtroppo non è così
È colpa del Attuatore EA e del cambio meccanico
Ed ogni moto non è identica alla sorella
Cambiare olio non risolve
Comunque io sono contento di averlo EA
Senza sarei costretto usare frizione dove si sentono rumori di innesti ed è un po’ lento nella cambiata
Non chissà che rumori , ma io vorrei un cambio manuale preciso silenzioso
Quindi almeno ho EA che in salita va bene cioè buono
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Volendo sintetizzare... (per i neofiti, come il sottoscritto, che per la prima volta utilizzano un cambio EA) la frizione si utilizza solo per la partenza? Poi si va su e giù senza?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
managdalum
19-01-2019, 16:50
In estrema sintesi, si.
A salire gas aperto, a scendere gas chiuso
flower74
19-01-2019, 16:54
... io però non consiglio di usarlo proprio dalla prima in su... usalo dalla seconda/terza.
[emoji1303] ricevuto! Sempre in sintesi, per non tediare chi lo usa da anni, l’utilizzo della frizione (vecchia abitudine involontaria... magari primi km) è ininfluente o sconsigliata?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
flower74
19-01-2019, 17:01
... i primi chilometri io ho usato il cambio in modo tradizionale.
L'elettro assistito ho iniziato ad usarlo dopo i 1000km... perché... è presto detto... è un sistema che ama essere usato ad un numero di giri non consono durante il rodaggio.
Non ti aspettare miracoli, non è un gran cambio elettro assistito, secondo me, ma, usarlo a bassi giri, almeno nel mio caso, è un massacro.
Ok, grazie per le info. Terrò presente.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
millling
19-01-2019, 20:04
Dai 2500 giri il cambio va molto bene, quindi anche nel "range" del rodaggio lo puoi usare.importante va usato in accelerazione, vuol dire a salire dei giri.;), quando il motore spinge insomma.
[emoji1303]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io devo proprio aver avuto 2 GS fortunate, potevo cambiare sia a salire che a scendere praticamente ad ogni regime, rispettando la regola "motore in tiro" per salire e "gas chiuso" per scalare.
il tutto dopo i primi 1.000 km durante i quali il conce mi aveva raccomandato di cambiare solo in manuale per rodare gli innesti. Sarà per questo che andavano così bene cambiando con l' E.A. ? (mentre in manuale cambio sempre gnucco e rumoroso).
Io non lo so se l' E.A. andava bene per quello, ma nel dubbio se comprassi un GS nuovo rifarei come prima [emoji6]
Belavecio
19-01-2019, 21:32
..... usalo dalla seconda/terza.
Concordo..prima e seconda evita.
Premesso che con la mia TB 2016 uso abitualmente l’elettroassistito evitando normalmente solo il passaggio prima seconda in salita, e mi funziona piuttosto bene in tutte le altre marce a salire e scendere, oggi ho provato un 1250 ADV, il cui cambio, soprattutto utilizzato con EA, era veramente “di burro”, molto più morbido della mia. I passi avanti si sentono.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non avendo termini di paragoni posterò le mie sensazioni sul cambio della 1250.
Ricapitolando sinteticamente per i neofiti come me di cambio Elettro Assistito:
Rodaggio (primi 1000km):
cambiare in modo tradizionale con frizione;
Dopo rodaggio:
da 1ª a 6ª (EA con gas aperto)
da 6ª a 1ª (EA con gas chiuso)
Perché evitare? Posso ancora capire da seconda a prima e da prima a seconda, ma addirittura la terza, in montagna, sarebbe assolutamente “tarpante” rinunciarci.
E soprattutto sulla nuova 1250 l’EA è assolutamente facile da utilizzare e funzionale in tutti i passaggi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
millling
19-01-2019, 23:31
E' da premettere, il cambio elettroassistito va usato guidando in modo deciso/grintoso...Se mi guardo il paesaggio, il tramonto, le signore che aspettano il bus..Meglio usare la frizione. Detto questo @max aspetta di prenderci la mano e poi vedrai che lo userai come meglio ti viene, in base al tuo stile di guida farai le cambiate, o con la frizione o senza (elettroassit.) Ti posso dire che io ci butto anche la prima arrivando al semaforo e parto buttando dentro tutte le marce senza frizione...Vedrai che gusto..:arrow::-p
[emoji1303]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io il cambio elettroassistito l'ho usato anche prima dei 1000,perché non dovrei......?!voglio vedere se funziona.......
Ed mi ha impressionato,io l'ho trovato migliore di ktm
assolutamente TM
io ci arrivo anche in prima scalando,senza nessun problema anzi!! e riparto dalla prima alla 6*partendo almeno dai 3000giri circa sia con andatura allegra che andatura turistica.
ognuno di noi si adegua al proprio stile utilizzando un paio di regole uguali per tutti (manetta aperta dalla 1*alla 6*-manetta chiusa dalla 6* alla 1*)
[emoji1303] editato e semplificato #174
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
flower74
20-01-2019, 09:21
... occhio a buttarci dentro la prima che alcune volte vi ributta in folle.
A me mai successo ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
flower74
20-01-2019, 10:37
... a me si... come è successo che in scalata assassina non ne volesse sapere di scalare anche picchiando sulla leva come un fabbro e, posso assicurare, non è per nulla piacevole.
idem per me mai successo entra liscia come l'olio
Mai successo nemmeno a me.
Io le scalate più impegnative le faccio in manuale, l' E.A. del GS, DERIVA dall'uso sportivo, ma è fatto per l'uso su strada e non può essere all'altezza di prestazioni "sportive".
Bombastic
01-03-2019, 18:39
A me a volte non entra la marcia a salire e il "bello" è che succede a regimi belli elevati,quindi non è proprio piacevolissima come sensazione,a scalare nessun problema,anche in scalate assassine
millling
01-03-2019, 19:25
Non è che percaso... Hai la leva un po bassa del cambio e a volte non agganci?
Bombastic
01-03-2019, 19:27
Ora mi hai fatto venir sto dubbio....guarderò
Non è che sono uno che tira i 9000 giri in montagna o che scala a 7000... ma in 15000 km a me non ha mai dato problemi su TB 2016.
Certo va usato deciso sia a scalare che a salire e va SEMPRE fatta tornare la leva a riposo prima di fare il secondo passaggio di marcia.
1500 km di Alpi, Verdon, Vercors e Provenza ad agosto e MAI una sfollata o impuntata. Qualche passaggio brusco ovviamente questo si.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
PER CHI HA GIÀ IL 1250 e arriva da MY2016:
mi fate le vostre impressioni sul cambio EA nuovo rispetto al vecchio ?
Thanks [emoji4]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
millling
01-03-2019, 20:53
all'inizio ruvido, dopo 1000 km sta cominciando ad assomigliare ad uno jap. Molto meno spaziato del 2016 e innesti precisi.Solo in scalata qualche impuntamento ma sono sicuro che migliora con l'uso. Brava BMW.
Non è che percaso... Hai la leva un po bassa del cambio e a volte non agganci?
Già, capitato anche a me usando gli stivali.Ho dovuto alzarla per permettere alla leva di completare la corsa in rilascio.
Ho imparato a scalare con l’elettroassistito dando il colpo di gas!! :D :D :D :D
thed ma non è il modo esatto però...come penso tu ben sai il gas va tenuto chiuso,o sono io che ho interpretato male la tua frase?
No, non hai interpretato male.
La figata è che tre giorni fa sovrappensiero ho scalato in elettroasisstito dando però il
colpo di gas per raccordare la scalata come se stessi usando la frizione.
Dopo 5 anni di elettroassistito in cui mi sono violentato nello scalare di forza senza raccordare i giri, è stato un godimento assurdo, quindi ho iniziato a provare volontariamente, ed ecco la magia di questo EA.
Una volta che sei in rilascio, se mentre stai premendo la leva del cambio verso il basso per scalare dai un colpo di gas per raccordare i giri, il sistema te lo fa fare e anche di grande gusto.
Sto godendo come un riccio!
si si cosi qualche volta l'ho fatto anche io.
ma come molti ed anche in officina mi hanno fatto notare, l'attuatore del elettro assistito non entra in funzione,quindi in verità entra solo senza frizione anche se lo fa molto bene,lo so però e cosi.
anche io godevo come un matto,ho detto cazzo che figata sta roba....poi...mi sono dovuto adattare all'uso da libretto:lol:
io per fortuna nelle scalate non ho dovuto mai prendere a martellate il pedale,ogni tanto mi scappa qualche marcia il salita,li però sono io che non lascio caricare il pedale del cambio:)
millling
01-03-2019, 23:47
Gia', altrimenti che te lo sei messo a fare l' EA?:lol:
io l'unica bmw con un elettro assistito decente entrava come il burro apeena ci poggiavi il piedino è stata la rs.
Belavecio
02-03-2019, 00:05
Scalare toccando il gas é come scalare senza frizione..ogni tanto esce sta storia.
Era meglio risparmiare i soldi dell'EA a sto punto.[emoji23]
C’era un video fantastico di un GS in pista con un manico con EA che sdoppiettava da paura in scalata, qualcuno sa dove pescarlo ? Era veramente bello.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
all'inizio ruvido, dopo 1000 km sta cominciando ad assomigliare ad uno jap..... Brava BMW.
Grazie milling, sempre più convinto di aver fatto bene a prendere il 1250 [emoji6]
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
... è l’unico optional che proprio non utilizzo!
Le vecchie abitudini sono dure a morire... arriverei quasi a dire... è proprio ‘na gran minkiata!
... avanti con il linciaggio! [emoji3]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
MaX ho fatto il tuo errore fino ad un mesetto fa. Non avendolo mai avuto prima, ed essendo all'inizio ruvido nell'utilizzo, con anche qualche imputamento di mancato inserimento in scalata, l'avevo "bollato" come una gran min@@ata, .. poi ... ho cambiato idea :lol:
Ma ti capisco le vecchie abitudini sono dure a morire, se sono sovrappensiero vado in automatico di frizione
comodissimo, divertente, ci vuole un po' per imparare ad utilizzarlo a dovere, ma adesso lo uso sempre.
millling
02-03-2019, 08:56
C’era un video fantastico di un GS in pista con un manico con EA che sdoppiettava da paura in scalata, qualcuno sa dove pescarlo ? Era veramente bello.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Il film te lo farai tu tra poco:arrow:. Adesso l'EA in scalata, a parer mio, gli hanno dato piu giri, forse per ovviare a qualche impuntamento che affliggeva il vecchio modello. E' una goduria @gigid anche usandolo in UP.Che moto ragazzi...:-p:D
Comunque esiste una modifica da fare che rende il cambio EA morbidissimo anche a bassi regimi sia in salire che scendere di marcia, a me è stata fatta ed è fenomenale.
brusuillis
02-03-2019, 11:13
Chauto puoi illuminarci a riguardo di questa modifica?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Belavecio
02-03-2019, 11:14
No é segreta..poi dovrà ucciderti
No é segreta..poi dovrà ucciderti
Propongo che lo dica a tutti e poi uccida solo Bruisuillis! :lol:
(sacrificato per il bene comune!)
Continuo ad adoperare l'EA solo ad andature turistiche o basse velocità e tutto va che è un piacere, appena la guida diventa un po più "nervosa" per non aver incertezze, soprattutto in scalata, vai di frizione e tutto fila liscio ...
Ha ragione MaX "le vecchie abitudini sono dure a morire"
Lamps
millling
02-03-2019, 18:09
Comunque esiste una modifica da fare che rende il cambio EA morbidissimo anche a bassi regimi sia in salire che scendere di marcia, a me è stata fatta ed è fenomenale.
Ma certo, un po de WD40 e via dai su....:lol: Apparte che il cambio (del 1250) EA adesso dopo 1500 km sta diventando davvero super....
brusuillis
02-03-2019, 18:19
Provata poco fa una 1250 con 60 km... l’ho trovato già bello morbido e praticamente uguale al mio che ha 36000 km di cambio mentre l’attuatore me l’hanno sostituito in garanzia qualche mese fa.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Oh, secondo me la scalata, per quanto migliore di quello aftermarket 2014 è quello della Rallye, non è per niente ben raccordata di giri, con il cut-off semplicemente riattiva il motore forzatamente al regime a cui dovrebbe essere per il rapporto selezionato, ma continuo a non farvi l’orecchio. Funziona, va bene, ma un colpo di gas ed è interamente un altro mondo per suono, fluidità e velocità.
Pasqui!!!!!!!!
02-03-2019, 18:42
Ma eventualmente l'EA si può si può disattivare?
E a che serve disattivarlo quando puoi semplicemente usare la frizione ?
A parte che per me è pura goduria
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Pasqui!!!!!!!!
02-03-2019, 19:17
Fin lì c'ero arrivato anch'io che eventualmente puoi usare la frizione...ma si può disattivare tramite qualche opzione?
Il cambio dipende dalla mappa. Almeno sulla mia in road e rain e impreciso e in scalata si imputa. In dina invece e perfetto
albatros1
02-03-2019, 21:09
Il mio adv 2016 euro 3 se spalancò il gas sale bene
A scalare scala con aumento di giri spesso solo se sto frenando
Io ho cambiato attuatore
Quello originale a salire andava si è no ma a scalare era ottimo
Sostituito e adesso ho il contrario [emoji15]
Comunque vado meglio adesso almeno salgo di Marica senza problemi
Credo che scalare per la trasmissione non sia il massimo perché prende colpi
E poi si formano giochi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
albatros1
02-03-2019, 21:12
Comunque il cambio in tutte le moto è molto importante
Deve essere ottimo
Rompe sentire che la RT che ha praticamente lo stesso nostro o motore ha un ottimo cambio[emoji3480][emoji102]
Beviamoci su [emoji481]
Così ci passa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
managdalum
02-03-2019, 22:20
Fin lì c'ero arrivato anch'io che eventualmente puoi usare la frizione...ma si può disattivare tramite qualche opzione?
Lo disattivi ... usando la frizione.
Oppure salendo di rapporto chiudendo il gas
millling
02-03-2019, 22:31
Beh... Per fortuna che ce' il manuale B(manag)W da leggere.:lol:
@AsSp [emoji1303]
Senza voler offendere nessun possessore di Africa Twin... poi si arriva all’eresia totale con il DCT Honda! Caz*o, guido un VéloSoleX a sto punto!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Purtroppo non mi è stato detto cosa è stato fatto per migliorare il cambio in uso EA, so solo che l'elettro attuatore è stato smontato dalla moto........
poi cosa sia stato fatto non mi è stato detto nemmeno sotto tortura :mad:
Rompe sentire che la RT che ha praticamente lo stesso nostro o motore ha un ottimo cambio ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Prova il 1250, rispetto alla mia TB 2016 è migliorato tre volte, sia il cambio che l’EA, poi non ricordo quello dell’RT anche se l’avevo provata
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
albatros1
03-03-2019, 13:15
Ok utile grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Matzugoro
09-03-2019, 08:56
Ragazzi devo sostituire il cambio sul mio LC del 2013 con un cambio 2015.
Vorrei sapere.....posso montare il cambio elettroassistito facendo questa operazione?
albatros1
09-03-2019, 15:33
Secondo me si
Il cambio elettroassistito consiste in un attuatore montato esternamente alla moto è un software di gestione
Il cambio migliore celo ha euro 4 che è compatibile con gs euro 3
Certo ha un costo mentre tu penso lo hai trovato usato a prezzo contenuto
Comunque vediamo cosa dicono altri utenti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
...difficile (...issimo), si tratta più di una questione di software (... vedasi attivazione ecc.) che di hardware..., ...e tu hai cambiato l'hardware...
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Matzugoro
10-03-2019, 17:15
Ho avuto conferma da meccanico BMW...non si può fare.
Allora visto che ho la rapid bike evo....monto il cambio elettronico suo. Che funziona anche in scalata...anche se quello non mi interessa...
Scalata assassina e scendendo impiccato il cambio mi si e impuntato dalla 4 alla 3, praticamente e rimasto in quarta e ha iniziato a dare dei colpi di gas crdo dovuti alla marcia non entrata tipo on off... morale per fortuna non veniva nessuno dalla parte opposta sono finito lungo nel prato....fino adesso non ho mai avuto problemi con il elettroassistito...oggi giocato.il jolly..
Fai come me. Fottitene... ed usa la frizione... sempre!
@mik lag, per la mia esperienza ho imparato ad usare il cambio E.A. praticamente sempre TRANNE quando decido di andar forte (per i miei limiti).
Questo E.A.puo essere senz'altro che derivi dallo sport ma NON è certo abbinato ad un cambio sportivo [emoji2379]
Hai ragione slim, diciamo che fino a ora anche tirando non mi aveva mai fatto sto scherzo, la cosa strana e che restando con la marcia non inserita bene la moto a iniziato a scalciare...ho tirato la frizione ma oramai ero gia lungo e nel atra corsia, ma non e stato per niente piacevole, il cambio bmw ogni tanto a questi impuntamenti
Pure io se voglio smanettare il cambio elettroassistito lo uso solo in salita, in scalata mi sento piu' sicuro usare frizione... penso comunque sia un discorso mio mentale [emoji29]
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
@mik lag i problemi di cambio .... con un 1250 [emoji33][emoji33] ?
Io con la TB 1200 mai avuto un problema in migliaia e migliaia di cambiate.
per ora 300 km con il 1250 e molto meglio ... ma i km sono pochi e mai cambiate “tirate”
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
...... in scalata mi sento piu' sicuro usare frizione... penso comunque sia un discorso mio mentale [emoji29]
No no! È corretto invece, parliamo solo di quelle occasioni in cui ti si chiude la vena (sempre in pista nèeee) se non dovesse funzionare l' E.A. a salire difficilmente ti metterebbe in condizioni di pericolo mentre A SCALARE, la situazione di pericolo sarebbe sempre presente, ed aggiungo molto grave in quanto 1) inaspettata 2) sei sempre nelle condizioni di una staccata in prossimità di una curva 3) repetita juvant.... sei nel momento più critico della guida "da disgraziato" .
Non fatelo! Il controllo deve stare sempre nella propria testa: consapevolezza e attenzione agli altri.
Come non quotare slim...condivido...mi sa che da oggi a vena chiusa userò la frizione in scalata!!!!
slim allora io che smanetto a tutto gas in ripresa ma anche iln scalata devo stare attento!?...no perché in scalata va anche meglio e che a salire di marcia il mio e.a;)
Il mio EA funziona molto meglio quando sali da una marcia a quella superiore , in scalata è più duro e qualche volta non scala la marcia, ecco perché quando vado di fretta uso sempre la frizione .
Il mio pensiero è che il cambio EA sia prettamente turistico , le moto sportive che ho avuto anche senza frizione e con giri elevati cambiavano benissimo , dimenticavo erano delle Jap;)
Lamps
concordo sul uso più turistico che sportivo che non è il suo pane.:)
... sul GS è ‘na bojata! Non rischiate di farvi male... solo perché l’avete pagata!
Poi ragazzi... magari aprite un thread nella galleria dell’LC da titolo:
”Tutti gli optional da modificare o eliminare dal GS!”
... che di cosette ce ne sono da scrivere!
Il tft e li batte tutti max...la piu grande stronzata fatta sul gs fino adesso, oltre a essere pure brutto e non intonato con la moto...
slim allora io che smanetto a tutto gas.... devo stare attento!?... che dire.... "veda lei" [emoji2379]
Pericolo 73
29-03-2019, 07:23
Sulla 1250 é notevolmente migliorato tutto l’insieme
Il tft e li batte tutti max...la piu grande stronzata fatta sul gs fino adesso....
QUOTONEEEEEEEEE [emoji4][emoji4][emoji4]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma dàiii !! Siete due antichi [emoji16][emoji2957][emoji23][emoji23][emoji23]
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |