Visualizza la versione completa : Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 24]
managdalum
03-05-2018, 23:09
Si continua da QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=9791485#post9791485)
Danieledonegani
03-05-2018, 23:28
Ciao ragazzi ! vi chiedo un consiglio....dopo varie consultazioni forum e letture di prove etc. Sono combattuto tra Metz karoo street o tkc 70 o dunlop trailsmart max . Scendo da Anakee 3 unico pregio tanta strada oltre 12 km anche se ora sono veramente alla frutta !!
I miei km sono 75 % curve e statali 20% autostrada 5% sterrato , mi piace andare allegro ma non sono uno smanettone! Accetto consigli !! Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Salvocatania
03-05-2018, 23:30
Ragazzi volevo solo segnalarvi che le nuove gs 1200 prodotte hanno ora le metzeller tourance next come gomme di primo equipaggiamento.
In concessionaria c’erano due con le metzeller e 4 con le anakee, chiedendo info mi è stato confermato che le moto prodotte da febbraio in poi montano di serie le tourance next 😀
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
millling
03-05-2018, 23:34
Requiem for analkee3.:salute:
La mia prodotta a marzo montava anakee come tutte le altre 20 arrivate con lei... 😉
Ps : smontate prima del ritiro e per conoscenza vendute oggi a 130..
Salvocatania
04-05-2018, 00:54
Forse sarà stato l’ultimo carico partito con le anakee, tra l’altro anche nella pagina del bar molti utenti postano foto della loro appena presa con le tourance già montate. Ti saprò dire con certezza quando arriverà la mia tra due mesi.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
adv ritirata sabato scorso e prodotta ad aprile con anakee diciamo che molte ancora escono cosi mentre le rally std buona parte escono con le next
Praticamente siamo ritornati al 2013, quando alla presentazione e per diversi mesi, come primo equipaggiamento, avevano montato le Next.
piegopocopoco
04-05-2018, 08:22
...che lassù (uber alles)qualcuno ti ascolti...
Dottordan
04-05-2018, 08:42
Ciao ragazzuoli :)
Eccomi al resoconto ... anzi al 1° resoconto delle Conti Road Attack III.
Dopo 2300 di Francia - Route Napoleon e tutte le gole (parentesi ... le Gole Ardeche sono splendide paesaggisticamente parlando ... chiusa parentesi).
Le impressioni di guida così da nuove sono (ovviamente) ottime.
Scendo dalle Conti Trail Attack II che sul'anteriore erano diventate come la punta di una freccia, ed erano per me diventate inguidabili -- finite a 9400 km circa (sempre in coppia).
L'anteriore come profilo è molto rotondo e scendono in piega, ANCHE A BASSE VELOCITA', quindi tipo sui tornanti, molto linearmente senza buttarti giù la moto e costringerti a correggere o di gas o di manubrio e riesci a girare in poco spazio (grazie al buon feeling).
Forse nel "peef paf" sono un pò più lente, insomma gliele devi mettere tu (che come detto prima non è un male), ma credevo fossero un pelo più agili comunque.
Sono gomme morbide, permettono tanto, soprattutto a gran velocità e nei curvoni veloci, non sgarrano mai.
Devo essere sincero, forse ero un pò prevenuto causa le gomme da cui venivo, che consumate ai lati fan perdere tutto il feeling della scesa in piega, ma a parer mio da calde e da come al tatto sono morbide puoi "sdraiarti" a terra senza alcun problema nel senso di piega èh !!!! :) :) :)
Ovviamente è una gomma stradale quindi nessun rumore di rotolamento, da fredde sono dure come il cemento (da fermo se le tocchi con l'unghia) mentre da calde diventano dei budini (vedi foto).
Al giro Francese abbiamo preso 2 pomeriggi di acqua .... ma tanta acqua .... ma cosa dico tanta .... OLTRE :) :) :) :) grandine .. insomma vabeh ..
Premesso che sull'acqua mi ci vuole un pò per prendere confidenza con l'aderenza non sono andate male, ma neanche benissimo, insomma ero sempre un pò sul chi valà .. ma potrei benissimo essere io che ero un palo irrigidito, quindi mi riserbo ulteriore giudizio in futuro.
Ah dimenticavo ..... cosa mooooolto importante, mi riserbo di fare un altro giudizio quando le provo scarico da bagagli, perchè comunque al giro francese avevo 15 kg di bauletto che e soprattutto nelle curve lente tende a "fare inerzia" sbilanciando la moto lato piega.
Altra cosa ... queste a differenza delle Conti Trail le chiudi bene tutte (tranne sull'anteriore che qualche mm ancora manca) a conferma che il profilo è un pò diverso.
Ora non mi rimane altro che attenderne l'usura e vedere come arrivano a fine vita, sperando di non arrivarci come con le CTA2.
Per ora è tutto.
Se avete domande ... sono a vostra dispositionssss :) :) :)
PS Manag ... riesci a girare la foto ??? Sul sito non me ne ha dato la possibilità.
http://i63.tinypic.com/kdwfp2.jpg
millling
04-05-2018, 09:18
Ottima recensione. Sarebbe stato interessante vedere una foto della gomma proprio alla fine.:D
Dottordan
04-05-2018, 09:22
@Milling dici delle Conti Trail II ???
Rogerpoeta
04-05-2018, 09:52
Buongiorno ragazzi,
domanda diretta, precisa,
qualcuno ha mai montato pneumatici MITAS per il nostro modello ?
Abbiamo feedback ?
@Dottordan ma con 2300km fatti si vede ancora la scritta nel centro della gomma ?
Se vi interessa Moto.it ha pubblicato ieri la prova di alcune tassellate con vocazione stradale sul bagnato
https://www.youtube.com/watch?v=u8jTYorJYgE
Io ho le Next ma a breve..... indecisione
Jackall72
04-05-2018, 12:07
Chissà perchè prima e seconda classificata sono del gruppo Pirelli-Metzeler... forse perchè le hanno testate proprio sulla pista del gruppo Pirelli-Metzeler??
Mah.... io sul bagnato con le TKC vado come un treno, ma, onestà a tutto tondo, le STR e le Karoo non le ho mai provate e onestamente non lo proverò mai. Ora attendo le Road 5, ma che sono prettamente stradali :)
È stata fonte di discussione ieri.. 😉
Jackall72
04-05-2018, 13:45
Allora chiedo venia, non sono andato a vedere i post finali del 3d precedente a questo.
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
millling
04-05-2018, 14:55
@Dottordan.
Esattamente, E' interessante vedere proprio come finiscono le nostre gomme in base al personale utilizzo e chilometri percorsi.;)
millling
04-05-2018, 15:10
Nel video non son riuscito a notare interventi del ASC. Ho visto male io? Se porto al limite una gomma è la prima cosa che noti, altrimenti ce n'è ancora....
Jackall72
04-05-2018, 15:28
Mill, io nel video non ho visto delle gran “forzature” sulle curve...
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
Dottordan
04-05-2018, 15:39
@Dottordan ma con 2300km fatti si vede ancora la scritta nel centro della gomma ?
No a 2300 ero già a casa ... diciamo che alla foto ero sui 1600 circa ..
Di cui i 400 iniziali son tutti di autostrada .
Ora se non erro non dovrebbero più esserci ... ma sai che non ne sono sicurissimo ... stasera provo a buttare un occhio in garage :) :)
Ma penso di si.
Dottordan
04-05-2018, 15:40
@Dottordan.
Esattamente, E' interessante vedere proprio come finiscono le nostre gomme in base al personale utilizzo e chilometri percorsi.;)
Eh no purtroppo non ho pensato di fargli una foto. :(
@Dottordan ok aspetto questa sera perché vorrei provarle anche io ;)
Jackall72
04-05-2018, 18:10
Cari colleghi oggi ho fatto una cosa che non avrei mai pensato di fare e cioè rimontato le Anamerd3 che avevo di primo equipaggiamento con su circa 3.000 km in quanto ho venduto le TKC70 usate in inverno e sono in attesa delle Road 5.
Domenica giro programmato con i miei amici nella ns “pike peaks” e ci voglio andare con il Gs stavolta quindi, se non mi sentirete più, almeno ne conoscete il motivo...
Gia sono con una mano nel rosario e un’altra mi ci tocco le palle, ma previsioni meteo sono ottime, l’asfalto è ottimo, domani le ri-rodo e sperem 😊 😊 😊
Poi vi dirò....
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
millling
04-05-2018, 19:16
Mill, io nel video non ho visto delle gran “forzature” sulle curve...
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
Allora vedo come te...:lol: D'accordissimo.
Ah... Dove si trova questa vostra"pike peaks", ci vorrei dare un'occhiata con "street wiew"
Jackall72
04-05-2018, 19:30
Strada 44 repubblica-Checa. Metti “Jesenik - Sumperk” e dagli un’occhiata.
Comunque io ho messo tra virgolette Pikes Peak perché la Polonia non è certo famosa per le colline e quindi per motociclisti come me che abbiamo la fortuna di abitare al confine, ci raduniamo tutti li.
Comunque se si vede ti metto il tragitto qui sotto:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180504/4cdfcebe578f2d67defd23f3bbfc59eb.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
millling
04-05-2018, 19:39
Gentilissimo;) Grazie.
Appero'! non lunga ma tornantoni da orecchie a terra:D
Magari a settembre se passo per di la ti vorrei fare un fischio se non ti disturba.
Chiuso OT , scusate.
Jackall72
04-05-2018, 19:46
Prego, per quel che si può capire.
Comunque ho visto la foto del tuo para-motore e il mio ha lo stesso “difetto” come le pedaline e il cavalletto, quindi,
se fossimo stati vicini, ci saremmo divertiti :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Jackall72
04-05-2018, 20:09
Non sembra, ma tutto il tragitto in blu sono circa 25 km e la strada è larga come se fosse una tre corsie. Rifatta lo scorso anno e messa in sicurezza oltre che nuove piazzole di sosta specifiche per le moto con Wc e distributore automatici.
Praticamente quando di vado ci raduniamo e siamo mediamente più di un centinaio tra stradali, naked, enduroni etc....
Fine O.T.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ah ma è tale e quale alle migliori strade dolomitiche riservate alle moto!! 😃😃 bellissima 😉
Jackall72
04-05-2018, 20:26
Più o meno (le Dolomiti sono sempre le Dolomiti), ma questa non è riservata solo alle moto. L’unica cosa che quando l’hanno rifatta, hanno vietato, giustamente, la circolazione dei Tir.
Comunque è una figata in estate, e anche in inverno xche vado a sciare li in zona con i bambini.
Comunque siete tutti invitati xche sono zone poco conosciute, ma molto belle e c’è di tutto per i turisti e, non essendo in zona Euro, i prezzi sono veramente bassi.....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
millling
04-05-2018, 21:19
Aspettami lì che se tutto va ben in settembre arrivo.:-p:D
Comunque con "street wiew" si vede anche la grana dell'asfalto...:-p:-p
@Slim, obbligatorio avvertirmi se passi per le dolomiti...Ti porto io in una "stradina" adatta...:lol:;)
Jackall72
04-05-2018, 21:42
Molto volentieri , sei il benvenuto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
A proposito della prova di Moto.it, è un peccato che non abbiano inserito una gomma trail (chessò... ST2, o Next ) come riferimento, sarei stato curioso di vedere le differenze di tempo sul giro e feeling...
Quanto al risultato, non avendo mai provato le Pirelli o le Metzeler della comparativa, preferisco non esprimermi, ma il sospetto che essere “ospitati” da Metzeler un po’ abbia influito c’è...😉
Jannis... tu ora stai usando le Pirelli mi pare... che ne dici?
Jackall...dev’essere stupenda quella strada!
Tapatalk
Confermo.... Ci voleva una gomma classica e magari una stradale da far da testimone....
Ma dovevano far pubblicità... 😉
Inoltre sappiamo tutti benissimo che la confidenza sul bagnato aumenta man mano che ci si va, quindi immagino che le prime gomme provate siano state un po’ penalizzate... no?
Questo senza nulla togliere alla bravura del tester o alla bontà dei prodotti Pirelli e Metzeler da nuovi; ma un aspetto importante è anche il decadimento delle prestazioni con l’usura, che nella mia esperienza è solitamente piuttosto marcato da metà in poi con Pirelli e Metzeler, mentre con le TKC70 ho avuto una maggior uniformità di comportamento e si sono rivelate sfruttabili fino alla fine...
Tapatalk
cavolo......, ma perché lui quando mette la prima sembra che la metta su Honda e Yamaha invece la mia fa un baccano tipo Guzzi ? :(
Secondo me parte in seconda... 😉
Prende troppa velocità per essere la prima
Jackall72
05-05-2018, 15:21
Questa prova conta come il due di bastoni quando comanda coppe :)
Ma sicuramente un’ottima strategia di marketing diversa dalle solite canoniche.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io invece credo che le prove fatte da moto.it, sono molto abbiettive e serie, e il miglior sito per moto....e che quando si parla di tck diventa quasi un preferenza da parte di chi predilige questa gomma, bisogna essere obbiettivi ragazzi, le tck da nuove fanno cagare, questo e oppure puo essere il motivo della poca confidenza detta da perfetti sulla comparativa
Beh,ora...cagare non mi sembra!
Io però non le ho mai tenute a 2.5-2.9, può essere che le pressioni più basse utilizzate da me abbiano “smorzato” quello che alcuni di voi lamentano...per me sono sempre state gomme “plug&play”, ma è sicuramente vero che dopo 1500-2000 km vanno ancora meglio.
Tapatalk
Si ma che un professionista arrivi alla pista prove dicendo che le gomme sono state acquistate direttamente da un gommista e non fornite dalle Case, poi le fa montare e pensa di fare dei tempi e avere delle impressioni affidabili addirittura sul bagnato con gomme che non hanno fatto nemmeno un km.... bè, proprio di analisi professionale non mi pare di poter dire. Strano perché l'ho sempre ritenuto un tester molto valido, ma, anche se ci si trova in pista, quelle non sono le slick plug & play.
Jackall72
05-05-2018, 18:37
Mik, anche se le TKC fossero risultate prime, la prova non è attendibile per come è stata fatta. Ribadisco che è un palese spot pubblicitario al gruppo Pirelli-Metzeler, dato anche dal fatto che per ben due volte ha ribadito l’eccellenza della Karoo provate in Sicilia.
Rimane fermo il fatto che sono tre Pneumatici differenti, di alta gamma e prezzo e sono per tutti i gusti.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
...le tck da nuove fanno cagare...
...aaazz, a quanto lo fai un weekend in pista, moto propria, no tuta in pelle?
Sent via Tapatalk, typos inc[ul]ded
Jackall72
05-05-2018, 18:43
Aggiungo che, ad oggi, ho visto solo le Continental, non TKC, che sono “monta e vai” e mi riferisco alle SportAttak 3 (che ho) e alle RoadAttak3 provate su vari GS, di cui uno anche qui sul forum.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Eee siii adesso addirittura siamo arrivati a test in pista?-dfulgo daii fa uu bravv
millling
05-05-2018, 20:23
Siamo tutti d'accordo che a vedere il tester in pista sembra vada a spasso allegramente.Chi ci mette un po di grinta anche sul bagnato esce dalle curve che tutto il cruscotto lampeggia come l'albero di Natale(non solo sul bagnato) e noti le iniziali scodate. Io voglio un altro test fatto pero' dalla Continental adesso, poi vediamo.
Oggi mi sono fatto 30 km sotto l’acqua in val trebbia (Bobbio) le tkc70 non si sono fatte pregare spettacolo
E allora cosa vuoi cambiare...
Squadra vincente non si cambia.😃
Lo so male ContiRoadAttack3 mi piacciono un sacco :arrow:
pippo1971
05-05-2018, 21:49
Siamo in 2 anche a me le RA3 intrigano, ma dopo aver fatto l’inverno con le tck ho dei dubbi soprattutto perché le dovrò cambiare a inizio inverno. Secondo voi come mescola per il freddo si somigliano ?
Io le RA3 le ho avute sotto l’RT...secondo me come mescola sono almeno morbide uguali, se non di più ...grip da gomma sportiva!
Se dovessi montare una gomma diversa dalle TKC70 non avrei dubbi...se dovessi! 😉
Tapatalk
moonlight
06-05-2018, 10:26
Una cosa non mi é alla fine chiara... dopo le orride Anakee ho avuto e ho su le tkc (2.2,2.7) perfette, dalle buche di roma ai tornanti bagnati alle strade bianche... ma d’estate che faccio? Meglio cambiarle? Le posso tenere?
Vorrei fare Barcellona e ritorno dalle Alpi, ma al di là delle vacanze lunghe esco quasi tutte le settimane e uso la moto quasi tutti i giorni a Roma...
Ma certo che puoi tenerle!
Sfatiamo sta leggenda che d’estate le TKC70 non vanno bene...
Tieni solo presente che se fai tanta autostrada veloce e con moto carica il posteriore patisce un po’ al centro, appiattendosi, perché la mescola è morbida.
Ma c’è anche tanto battistrada...
Quanto alla tenuta...forse oltre i 30 e passa gradi di temperatura sono meno performanti di altre gomme ...ma per accorgertene devi andare forte davvero! 😉
Non come me che non me ne sono mai accorto! 😂😂😂
Tapatalk
moonlight
06-05-2018, 11:26
Grazie gonfia!
L’autostrada non mi piace e non sono uno che va forte, preferisco andature da passeggio, quindi me le tengo! :)
Concordo con @gonfia : inizio giugno, monterò il terzo treno consecutivo.😊
Eee siii adesso addirittura siamo arrivati a test in pista?-dfulgo daii fa uu bravv... no, no, io faccio sempre il bravo, dicevo solo che se sei così bravo (tu) tanto da definirle in modo così perentorio, sarebbe il caso che tenessi (tu) corsi in pista...
...a parte gli scherzi, appena "sceso" da RoadTec01, ho "srodato" l'ADV nuova con le TCK a 2.5 / 3.0, giusto per compensare la flessione del tassello così pronunciato e, a seguito della tua affermazione, così perentoria, mi sono detto: io non ci capisco niente (ed è altamente probabile) e lui sa cose che mi dovrebbe insegnare..., ... non ho fatto il bravo?
Sent via Tapatalk, typos inc[ul]ded
Dfugo....non ciò capito un ca@@@o
Jackall72
06-05-2018, 20:30
Cari colleghi eccomi qui sano e salvo e come promesso dopo giro domenicale in Rep. Checa fatto con il GS e con su le A3...
Dati: Temperatura esterna 22 gradi, sole e cielo meraviglioso, ma sempre “frescolino”, strada PERFETTA, Anteriore 2,2 / Posteriore 2,4 (misurata in garage prima di partire con manomentro), totalmente scarico a parte me con 104 Kg, tutona seria (meglio stare sempre in sicurezza) e pieno di 30L (più o meno).
Partito da casa e i primi 40 km prima di raggiungere gli altri gia sul posto, ho fatto circa 40 km attraversando tre paesini, ma tra un paese e l’altro che non sono in pianura, una serie di curve dove ho dato una “pulita” alle gomme, una “scaldata” e, sinceramente, volevo capire se mi sono impazzito o meno dato che ancora era in tempo a tornare indietro e cambiare moto.
Detto questo sono arrivato al ns punto di ritrovo e sono partito per il primo giro di andata che comprende “salire/scendere/salire/scendere” e ritorno ovviamente al contrario. Totale c.a. 25 km andare e 25 km tornare.
Come detto strada perfetta, ottimo grip e ho iniziato molto “blando” con ESA HARD, ma, onestamente, non ero molto soddisfatto visto che le A3 sono pesanti, il posteriore mi saltava troppo, e in staccata, l’anteriore non era carico come volevo (causa anche telelever).
Detto questo, messo ESA su NORMAL e provato: ora assetto ottimale e si va.... va .... va .... e ri-va.... per ben 4 volte il tragitto di cui sopra e mi sono divertito davvero tanto.
Ora la tiro breve: il responso è che le A3 continuano a farmi cagare, sono rumorose e durissime, ma con adrenalina a palla il rumore non lo senti. Per la durezza, portate quasi al limite (poi vi metto le foto), la gomma tiene in piega (nei tornanti), ma ha grossi problemi di trazione e deve essere “accompagnata” anche se, onesta per onesta, la colpa è anche della misura, mentre per le pieghe su curve veloci dove entri con la terza e già da piegato metti quarta e quinta, il problema è piu serio e ci vuole un po’ di mano nel dare gas, far scorrere e mantenere traiettoria.
Visto che il 3d si intitola “Consigli, prove, parei, sensazioni, emozioni” dico la mia:
Parere: è una gomma per la quale è il clima che si deve adattare e non al contrario :)
Consiglio: Non è una gomma per tutti e non è una gomma per tutto, e di sicuro non è una gomme da prestazioni, quindi il consiglio è che chi come me ha guida prettamente stradale, è di montare altro (con quel che permettono le misure)
Sensazioni: Se non hai provato altro, la sensazione è di una gomme da viaggio e da “dritto veloce” e che ogni tanto, la puoi sollecitare di più, ma senza esagerare se non con le dovute accortezze del caso che non sempre si possono mettere in atto.
Emozioni: Se per emozione si intende che vorrei fare lo stesso tragitto altre volte con questa gomme la risposta è NO: la sorte non va sfidata più di una volta.
Ora sarò un tantino fuori O.T., ma su questa strada, il limite vero che ho riscontrato non sono le Anamerd, ma è il GS, ma anche questo lo sapevo già, perché dopo 4 “tornate” (circa 200 km in totale) ho dovuto smettere sopratutto causa freni (sul cambio soprassiedo) oltre che “ingombri”, visto che ho toccato di tutto, anche e sopratutto le palle prima di partire :) :)
Bene, ora attendo bonifico dalla Michelin e treno GRATIS di ROAD 5 TRAIL che proverò allo stesso modo su questo percorso che è proprio una figata.
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
Jackall72
06-05-2018, 20:35
Ecco le foto degli pneumatici a rientro:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180506/6dfd455169ab4160c938958c91fa0c54.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180506/cc1b5593a318f28b87f3ec114881689e.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180506/665ee15d6ea9d5667fd2264610b65a62.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180506/b873920bd22e6884b07c5e2536651254.jpg
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
In poche parole fa caccare :arrow:
mi sa che dopo il rodaggio le cambio anche io le anal3,la mia impressione:
dietro tanto quanto nn è malaccio (rumorose si certo) davanti invece mi sembra di camminale su uno spigolo....dopo di che sono indeciso se mettere le next che avevo di primo equipaggiamento sulla rally oppure st2 mi stuzzica l'idea delle road 5 trail
Jackall72
06-05-2018, 21:03
ST2 avevo sul K e sul bagnato mi sembrava di guidare sull’olio mentre sull’asciutto sembrano gomme da gara,
ma c’è anche la cavalleria di differenza....
Le Next le conosco molto molto molto bene, ho fatto una recensione sul bagnato e le trovo ottime gomme per il ma GS, ma ho rimontato le Anamerd di cui sopra, in attesa proprio delle Road5 xche credo che sia tecnologicamente molto avanzata, con bi-mescola anche all’anteriore, e un posizionamento di incrocio mescole al posteriore che mi da sicurezza sul risultato, oltre che avere una spalla praticamente slick
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
credo che alla fine opterò per le road5 se nn costano un botto altrimenti next che mi sono trovato molto bene a parte il kilometraggio
Jackall72
06-05-2018, 21:10
Mi hanno detto che le ROAD 5 TRAIL costeranno un 5% in più delle PILOT ROAD 4 che invece subiranno una
Diminuzione di prezzo.
Poi onestamente in Italia non conosco bene i prezzi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
managdalum
06-05-2018, 21:12
Ciao ragazzuoli :)
Eccomi al resoconto ...
PS Manag ... riesci a girare la foto ..
La foto, se la scarico, mi risulta dritta ...
Ho aggiunto la tua recensione al thread sulle prove, e anche quella di Jakal sulle A3
@Jackall72, di colpo mi hai fatto ricordare quanto erano dure le AnaTre (non cuociono mai 😄). Su strada non ho l'esperienza che hai tu, però nel mio piccolo ho sperimentato che nei percorsi misti, se volevi viaggiare un pò più allegro, 1) andavano sgonfiate. Questo sia per cercare - inutilmente - di farle scaldare, sia per aumentare di 1 millimetrino (forse) l'impronta a terra e 2) le sospensioni vanno tarate morbide. il che sembrerebbe un controsenso per spingere un pò, ma lo trovavo indispensabile per attenuare i rimbalzi delle ruote che ovviamente arrivavano al telaio. È veramente molto evidente quanto rimbalzano.... al pari di palloni di cuoio e tutto per via della durezza della gomma/carcassa.
Tralascio il discorso del peso in kg della gomma perché non l'ho messe sulla bilancia, ma già "di braccia" si nota, e questa cosa non fa altro che amplificare....
Ottime in autostrada e per durata, due cose che personalmente non mi interessano, addirittura la seconda la considero un difetto. Per me.
Dottordan
07-05-2018, 17:45
@Dottordan ok aspetto questa sera perché vorrei provarle anche io ;)
Confermo Gnolo ... le scritte non sono più visibili ...
Ma una prova secondo me la puoi fare tranquillamente :)
E dai appena ho finito le tkc70 secondo me ancora 2000/3000 km se tutto va bene e il tempo non fa i capricci
Dottordan
07-05-2018, 18:29
Se si comportano come quelle che ha un mio amico sul GS (però bialbero ADV) sembrano infinite....
Ad oggi (tornati assieme dalla Francia) ha circa 9000 km, l'anteriore è come se fosse NUOVO !!!!!!! ed il posteriore comincia a "vedersi" che si assottiglia (considera che al ritorno da Pirenei Bretagna e Normandia con circa 6500 km, sull'anteriore era ancora presente la scritta) ... anche io rimango un pò sbalordito dalla durata ... perchè la gomma quando si scalda è veramente morbida..
E se ci da dentro ... che la scaldi proprio bene ... come gli poggi il dito sopra sulle spalle senti un pò di "collante" (questo per dire che le gomme sono morbide).
Questo weekend era di brutto tempo e non ho ne girato ne quindi potuto testarle scarico da valigie, ma sono impaziente :) :) :)
Alla faccia delle gomme stradali e dai magari da qui a quando le cambio io ci fai qualche km in più così capisco meglio la durata;)
P.S. Ti stresso ancora un po’
Dottordan
07-05-2018, 19:21
No problem ... è un piacere :)
D'altra parte siamo NOI UTILIZZATORI i tester per eccellenza.
pippo1971
07-05-2018, 19:43
Stiamo parlando delle RA3 ?
Mi sono perso anche io...di che pneumatici stiamo parlando negli ultimi messaggi. Scusate sono un po’ rinco
@dottordan grazie mille
@pippo1971 si sì delle ContiRoadAttack3
Io invece ribadisco che dopo i 4 treni di TKC che mi hanno entusiasmato,( le gomme più divertenti mai provato), ho messo le KAROO STREET. Disegno a parte sono le gomme più stradali che mi ricordo di aver provato, con i vantaggi che ti da una gomma semitassellata.
piegano forse più delle TKC, sono più lente a scendere in piega ma una volta impostata, un treno, non esiste sporco e sconnesso (come le TKC) .... non so sul bagnato e la durata ma per ora sono molto soddisfatto... sicuramente sono meno reattive delle TKC e forse un po più difficile da prenderci la mano .....
millling
07-05-2018, 23:14
Ma non reggeranno mai la percorrenza delle TCK-.Piegare di piu'? Io sono arrivato al paramotore, non posso toglierlo altrimenti gratto anche le teste...:lol:
è molto probabile ...... però credo che più la gomma tiene più si consuma....... io preferisco sicurezza e divertimento piuttosto che durata...... premessa : queste gomme mi hanno stupito per il fatto che non pensavo che esistesse una gomma capace di darmi le sensazioni quasi come le tkc.....dico quasi perchè devo ancora provare diverse situazioni (bagnato, freddo , etc..) vi saprò dire...
Io invece ribadisco che dopo i 4 treni di TKC che mi hanno entusiasmato,( le gomme più divertenti mai provato), ho messo le KAROO STREET. Disegno a parte sono le gomme più stradali che mi ricordo di aver provato, con i vantaggi che ti da una gomma semitassellata.
piegano forse più delle TKC, sono più lente a scendere in piega ma una volta impostata, un treno, non esiste sporco e sconnesso (come le TKC) .... non so sul bagnato e la durata ma per ora sono molto soddisfatto... sicuramente sono meno reattive delle TKC e forse un po più difficile da prenderci la mano .....
Ero curioso di leggere qualcuno che ha avuto il "coraggio" di buttarsi su una gomma appena uscita sul mercato come giusta evoluzione della più off road Karoo 3 , che ho avuto il piacere di provare sul GS 800, ottima sul fuori strada ma decisamente rumorosa "ululava oltre i 130" e poco stabile oltre i 160 Km/h al punto da farmi chiedere come vanno le street sulle velocità prossime anche per brevi tratti ai 200 km/h ...
Per andare sul sicuro ho preso le Traismart max che non alleggeriscono l'avantreno, e probabilmente pur non essendo molto reattive ti consentono, una volta impostata la curva, di poter anche levare una mano talmente sono stabili in piega .
Non temono il bagnato, al contrario delle Karoo 3 che anche con l'asfalto umido perdevano trazione anche di 3° marcia con molto meno cavalli della GS 1200...
Spero che la Metzeler abbia centrato il prodotto degno sostituto delle Tourance, che ricordo erano un tempo molto apprezzate dai possessori di enduro pesanti.
Lamps
Dopo le Anakee 3 e le pirelli ST2 ho montato le tkc70. Alla prima uscita (senza bagagli e da solo) anche in autostrada mi sono sembrate stabili. Invece nello scorso we sono partito solo ma con le Vario piene e in autostrada a velocità codice mi hanno dato una brutta sensazione di instabilità quando passavo sulle giunture dell'asfalto. Nulla di preoccupante ma quel leggero 'sbisciolamento' che non mi aspettavo. Pressione 2.3 e 2.7. A nessuno di voi è successo?
Si è la sensazione che danno, quando passi sulle sigillature delle crepe dell’asfalto o i giunti di dilatazione in metallo.
Io anche quando ho le vario montate, anche se vuote, imposto il precarico più rigido.
Normale comportamento delle TKC70 in autostrada e velocità elevate.
Poi ti ci abitui.
Dottordan
08-05-2018, 14:05
modalità anaconda impazzita :) :)
pippo1971
08-05-2018, 14:41
ieri ho abbassato 1 decimo la pressione portandole a 2.3 e 2.7 le tkc70, viaggio sempre solo e scarico e mi sono trovato meglio....grazie ai vostri suggerimenti nonostante sia un pò restio a smollare di pressione.
Sgadizza
08-05-2018, 14:42
Buongiorno, scusate ma le Metzeler Karoo Street non si trovano da nessun gommista in Toscana e Emilia vi sembra possibile???? Chi di voi lue ha trovate, grazie.
Io se le avessi ordinate 2 settimane di tempo e il mio gommista in Brianza le avrebbe montate senza problemi .
Che poi non le abbia nessuno li pronte "in bella vista " posso capirlo, si tende a far arrivare le misure che servono...
Lamps
Io le ho trovate dal mio gommista nel entroterra di Chiavari, Liguria. L'ho sentito oggi e mi diceva che aveva problemi di trovare l'anteriore. Comunque ha già venduto più di un treno prima del mio (ADV LC).... Le ho montate 15 giorni fa.....
millling
08-05-2018, 19:58
ieri ho abbassato 1 decimo la pressione portandole a 2.3 e 2.7 le tkc70, viaggio sempre solo e scarico e mi sono trovato meglio....grazie ai vostri suggerimenti nonostante sia un pò restio a smollare di pressione.
Ancora la gente fatica a capire che la pressione va in base al carico.;) Saresti ancora un po alto dietro, prova a 2,5-2,6 per un peso sui 180kg
@Pippo, ...1 decimo..... ma Neanche VR si accorgerebbe di 1 decimo in meno di pressione.
millling
08-05-2018, 20:05
...Beh? non ricordi la fiaba della principessa sul pisello?:lol:
Bridgestone Battlax A41 .
Ieri sera acqua a catini e tornando dal lavoro andavo spedito per cercare di prenderne meno. Gomme perfette, tenuta perfetta mai uno scompenso, un'incertezza. L'anteriore in particolare da fiducia e non si muove di 1 mm dalla traiettoria impostata anche tra buche e tombini .
Non ho chiesto volutamente l'aiuto di nessun componente elettronico tranne che l'ABS che con la cambiata assistita nelle scalate rapide 4-3-2 si fa sentire dalla 3 alla 2^ .
Sono stato comunque accorto e distante dal limite della perdita di aderenza della post. soprattutto alla uscita delle tonde e per quel che è la mia esigenza motociclistica basta e avanza.
Quindi, in sintesi senza voler fare paragoni con altre gomme posso dire di essere pienamente soddisfatto di questi pneumatici. :cool:
In generale, sotto l'acqua, il GS è strepitoso.
Bridgestone Battlax A41.....posso dire di essere pienamente soddisfatto di questi pneumatici......
E questo è quello che conta!
ciao nik650 stavo giusto guardando dei video e recensioni delle A41 prima di entrare, ricordavo infatti che tu le avevi appena montate, quindi senza neanche chiedere ho letto la tuo post, sapevo che sono ottime le monta già di serie il Suzuki Vstrom 1000 e leggere che nn si scompone sul bagnato conforta gia abbastanza chissà sul asciutto ma credo che abbia un ottimo grip tu sul asciutto cosa ci dici?
Dico che se non mi do una regolata e in fretta finirò presto per terra sdraiato. Piegano di brutto, tocco le scarpe con una facilità disarmante, ti danno tanta confidenza. Devo frenarmi ...........e subito.
pressione : A 2.2 ; P 2.5 .
@zzarola allora tengono benone anzi da come pieghi molto bene;)
mi piaciono anche queste A41.....dopo le anal3 nn so proprio scegliere a41-next che mi sono piaciute sulla rally std - st2 - oppure aspettare le michelin pilot road 5 trail ???:mad:
Dopo l'ultimo giro in Abruzzo mi sono accorto che la gomma dietro è finita mentre davanti sembra mezza, ora non so se cambiare solo quella dietro o tutte e due magari cambiando marca. Metzeler T next con circa 5K......sono nei pensieri....
albatros1
13-05-2018, 21:54
Non so come fate a consumare le gomme
Io vorrei cambiarle una volta all’anno ma non posso buttarle via con più di metà del battistrada
Così le cambio una volta ogni 2 anni con 20 k km all’attivo
Bo eppure freno in modo pesantissimo proprio per consumarle ma meno di 20 mila km non ci riesco 😭🤔
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
albatros1
13-05-2018, 21:56
Come pressione mi trovo bene 2 anteriore 2,3 posteriore
E bassa ma io mi trovo molto bene 🤔
Con le anake ho fatto 15000 poi le ho cambiate per provarne delle altre perche volevo provare altri pneumatici più che altro la tenuta il grip
Dopo 15000 ho montato scorpion
Adesso ho 30 mila km e sono consumate poco più di metà
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Questi qua che consumano le gomme , .... fanno il "burn out" dietro e pure davanti! 😄😄
millling
13-05-2018, 22:06
Sarebbe interessante vedere il suo "stile di guida".
In effetti io che non sono un drago dopo 6 o 7.000 le cambio... certamente dietro, magari davanti ce n'è ancora, ma cambio pure quelle.
Secondo me in Bmw gli hanno taroccato il contachilometri per fargli fare più tagliandi.....segna 15.000 ma sono 5000 🙈
Ho appena chiesto info sulle pilot road 5 trail,prezzo ottimo 284€ montate, in più fino al 30 giugno Michelin su queste gomme ti rimborsa da 20/30€ sulla fattura, unico punto è vedere se escono entro fine giugno e mi sa che cambio scarpe e via le anakee
Dai che per altri 30.000 km puoi andare...
Un consiglio da chi ha le conti trail attack 3 che pressioni tenete?
Ho appena chiesto info sulle pilot road 5 trail,prezzo ottimo 284€ montate, in più fino al 30 giugno Michelin su queste gomme ti rimborsa da 20/30€ sulla fattura, unico punto è vedere se escono entro fine giugno e mi sa che cambio scarpe e via le anakee
Rimborsa come?
pippo1971
16-05-2018, 12:03
https://myoffer.moto.michelin.com/it_IT/
Carthago
16-05-2018, 12:53
Ho chiesto anche io per le Pilot Road 5 trail specifiche per GS: il mio gommista mi ha riferito che vanno in produzione a Luglio-Agosto, forse ci saranno a Settembre o forse più in la, non si sa, ma è una gomma che voglio tenere in considerazione.
Al momento, dopo le Anakee3 di primo equipaggiamento che voglio cambiare, :mad: nonostante i 7000 km, mi sono raffreddato un'attimo sulle TKC70, non sono convinto siano le mie gomme.
Tenete presente che il mio gommista le ha in deposito da Marzo, ordinate da me, ma ora ho qualche dubbio per il tipo di uso che ne faccio io, principalmente asfalto. Boh, consigli?
( lui mi vorrebbe rifilare le Pilot Road 4 trail ma a me non piacciono );)
Grazie.
Luca
Io faccio solo asfalto......
Carthago
16-05-2018, 13:04
E hai le TKC70?
Luca
😬😬
Si...estate inverno, a giugno installerò il terzo treno.
@Carthago, hai già letto "pneumatici- le nostre prove" ?
sul sito le pilot road 5 specifiche gs le da in vendita da giugno confermato anche dove sono andato a chiedere boh staremo a vedere i primi di giugno......zuzzu ok ti ha riposto già pippo71 nn ho letto il link ma senz'altro inserisci i dati della fattura dai un iban e e ti rimborsano con i loro tempi;)
Carthago
16-05-2018, 13:24
Si sì ho letto e riletto .
Dicono siamo le migliori.
Luca
belle le tkc70 si ma sembrano un po' da trattore dai!:lol:
meglio le pilot road 5
naturalmente scherzo sulle tkc sono ottime gomme senz'altro visto la maggioranza che le usa qui sul forum...ma esteticamente nn mi entusiasmano preferisco gom me più stradali come le pilot-st2-next ecc;)
Dico la mia dopo 3000 km del mio primo treno di TKC , fai esattamente le stesse cose di una gomma più stradale , con in più la possibilità di fare off (leggero) che per me è impagabile.Completamente soddisfatto (fatti salvi i primi 1000km come ho già scritto)
pippo1971
16-05-2018, 14:20
dopo 3000 km di tkc70 devo dire che rispetto alle RS3 ( pure stradali ) mi sono trovato meglio, faccio solo asfalto tutto l'anno. non so quanto mi possano durare, io ho il problema che le consumo molto nella parte centrale, in ogni caso 8000 km sono garantiti.
penso spesso a cosa vorrei montare al prossimo cambio e l'unica ipotesi che prendo in considerazione al momento sono le Road Attack 3.
qualcuno sa quando è alto lo spazio nella parte centrale del pneumatico ? vorrei misurarlo con il calibro per valutare l'usura
Carthago
16-05-2018, 14:49
Grazie per le risposte.
Luca
Io faccio solo asfalto......
Anche io... anche se in pratica con gli asfalti che ho dalle mie parti ogni tanto è come fare off!! 😂😂
Sarà (solo) per questo che mi trovo bene con le TKC70?? 😉
Tapatalk
Dottordan
16-05-2018, 19:07
e l'unica ipotesi che prendo in considerazione al momento sono le Road Attack 3.
qualcuno sa quando è alto lo spazio nella parte centrale del pneumatico ? vorrei misurarlo con il calibro per valutare l'usura
Poco importa quanta "ciccia" ci sia sotto, ma più che altro la mescola ...
Una tkc, per esempio, ha tanta "ciccia" rispetto ad una gomma + stradale.... ma non è automaticamente detto che faccia più km.
Mediamente comunque le gomme "road" hanno meno battistrada delle gomme "trail".
Difatti le Road attack 3 così ad occhio hanno meno battistrada delle mie precedente conti trail 2.
Le Conti Road 3 non le ho misurate da nuove... vedrò alla fine quanto segna il contakm al momento del cambio.
In effetti misurare i mm. di profondità non ha alcun senso, dato che CAMBIA la gomma con cui è costruito lo pneumatico.
Detto questo, considerato che le TKC 70 hanno mediamente più gomma delle gomme stradali e che si consumano più o meno con il medesimo kilometraggio (o magari anche prima) significa che la gomma é più morbida.
Ora si tratta di capire CHI preferisce una gomma più dura e chi una più morbida.
pippo1971
16-05-2018, 20:37
Ot.
Grazie a tutti per i preziosi interventi, non ho molta esperienza con le moto e qui trovo sempre toni adeguati anche per chi come me cerca di farsi una cultura con i contributi altrui.
@Pippo1971, questo è il più bel regalo che potevi fare a @Manag. Dopotutto se c'è un pò di ordine (in senso buono) non è solo merito degli iscritti.
managdalum
16-05-2018, 23:55
Grazie ;)
In realtà credo che un mod. possa dare le linee guida ad una stanza, ma poi il contenuto lo fanno gli utenti, quindi i complimenti vanno più a voi che a me.
Ragazzi vi pongo questa domanda: l’altro giorno il mio gommista, grande esperto sia ovviamente di gomme sia di moto, mi ha detto che secondo lui le gomme da moto TRAIL (Scorpion trail 2, tourance next etc etc) su moto come Gs sono più performanti ovvero tengono di più di gomme più stradali tipo ROAD SMART 3, ROAD ATTACK 3 etc etc,
E che queste ultime durano di più rispetto alle trail ma “tengono” di meno.
Io sono molto dubbioso su questo.
secondo voi è così?
Questa cosa l’ho sentita anch’io, me l’ha detta un gommista che ho incontrato in giro in moto e con cui abbiamo scambiato due parole...dice che dipende dalla costruzione particolare dei pneumatici trail che sono diversi dai road e studiati appositamente per le maxi enduro.
Secondo me tutto è relativo all’ambito di utilizzo, da cosa si chiede ad uno pneumatico e dal modello di cui si parla.
Pur non avendone esperienza diretta sul GS io credo che se uno vuole il massimo su asfalto asciutto ed in buono stato una gomma come la RoadAttack3 o la Roadsmart3 attualmente sia superiore alla ST2, che è riconosciuta come la più sportiva tra le gomme trail.
Ma parliamo anche di differenze probabilmente poco avvertibili da buona parte degli utenti, tra i quali mi ci metto anche io, tanto è alto il limite .
Spostandosi su gomme trail o addirittura semi-tassellate si avrà una maggior “trasversalità “ di prestazioni (bagnato-sporco-off), probabilmente a discapito delle potenzialità sportive...ma se queste potenzialità superiori non vengono sfruttate dalla guida del rider il buon senso personalmente mi suggerisce che è più utile avere gomme che funzionano meglio in un un ventaglio più ampio di situazioni...
Forse è un po’ questo il senso del discorso dei due gommisti
Tapatalk
BarbaMario
19-05-2018, 11:24
Un piccolo dettaglio riguardo questo pensiero, ho notato che le gomme “trail”, soprattutto all’anteriore, hanno un profilo differente, più “acuminato” rispetto alle gomme stradali, credo proprio per non compromettere l’agilita delle maxi-enduro.
Gonfia, io la penserei come hai scritto tu...
ma il mio gommista sostiene PROPRIO che le gomme trail TENGONO di più (sulle maxienduro) anche nelle situazioni di strada asciutta, pulita, etc...ovvero nelle condizioni "normali".
Insomma, come se -per le NOSTRE MOTO tipo GS- le Trail fossero ancora "più sportive" della stradali tipo RS3 o RA3, e che queste, QUINDI, durano persino di più della trail, ma, appunta, tengono un po' meno!!
Possibile????!!!!!
Tutto può essere...non ho né la competenza nè la casistica per smentire questa cosa...ma soprattutto non vado così forte da mettere in crisi il grip delle TKC70, figuriamoci arrivare al limite di grip se è ancora più alto!
Ormai grip in abbondanza ne hanno quasi tutte le gomme, quello che per per me conta di più e dove sento la differenza è il feeling che una gomma trasmette...ed in seconda battuta come una gomma si consuma e mi permette di guidare nell’ultimo 40-30% della sua vita: ad esempio con le ST2 ero già coi remi in barca a poco più di 4000km e da lì alla sostituzione a 5500 non è stato piacevole
Tapatalk
...mah..., solo Appennino, caldo:
- ContiTrailAttack2 Max 5000 km, goduria a mille
- RoadTec01 Max 3500 km, goduria a milleddue
- TCK Max (non so, 2000 km e non sembrano a metà), goduria a millecentocinquanta, estetica al massimo.
... my two compounds...
Sent via Tapatalk, typos inc[ul]ded
Jackall72
19-05-2018, 14:26
La gomma Trail differisce da una gomma stradale per la carcassa che è più rigida e si deforma di meno per il peso delle ma endurone.
In piega, il peso della moto dovuto dalla forza centrifuga contribuisce a sollecitare maggiormente la spalla dello pneumatico, per questo un pneumatico trail in pieghe serie e velocità sostenuta non fa sentire la tendenza allo scivolamento.
Ma questo è per palati sopraffini e non credo che molti guidino la GS come una super sportiva e quindi difficilmente sente queste differenze.
Per quanto riguarda il consumo, per il motivo di cui sopra, a parità di mescola, una gomma stradale nei fianchi si consuma maggiormente di una trail in quanto la mescola è molto sollecitata a compensare lo scivolamento dovuto dal deformarsi della carcassa.
Concordo con la questione che il profilo delle anteriori che sulle trail è più a punta esattamente per facilitare la discesa in piega, ma anche per l’agilità nel cambio di direzioni.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
In piega, il peso della moto dovuto dalla forza centrifuga contribuisce a sollecitare maggiormente la spalla dello pneumatico, per questo un pneumatico trail in pieghe serie e velocità sostenuta non fa sentire la tendenza allo scivolamento.
ok....in effetti forse è questo.
ma, se come giustamente scrivi "questo è per palati sopraffini e non credo che molti guidino la GS come una super sportiva e quindi difficilmente sente queste differenze. "
allora, comunque, se anche magari non ci si accorge che le trail tengono PER SINO DI PIÙ delle stradali/sportive, va da sé che COME MINIMO non tengono meno....ma anzi....!!!!
quindi se -sulle nostre maxiendurone- tengono anche solo uguale (anzi di più ma non ce ne accorgiamo), ma durano di più, e sono più un performanti a 360 gradi,,,, allora mi chiedo perché usare le stradaki/sportive!!!??
Jackall72
19-05-2018, 15:18
Non lo chiedere a me, ma a quelli che usano le stradali 😊
Io uso da ottobre a aprile le TKC70, e gli altri mesi le NEXT, ma ora attendo le ROAD 5 TRAIL.
Solo una precisazione: io non ho detto che le trail sono più performanti delle stradali, ho detto che per le nostre moto pesanti e con guida quasi al limite le trail lavorano meglio delle stradali e non danno il senso di scivolamento (non significa che non tengono).
Poi ognuno di noi ha le sue fisime e preferenze quindi io non giudico di certo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La gomma Trail differisce da una gomma stradale per la carcassa che è più rigida e si deforma di meno per il peso delle ma endurone.
Era la spiegazione che ricevetti da quel gommista incontrato in moto...la mia perplessità sulla bontà di questa teoria nasce dal fatto che anche le gomme Road (o Sport-touring) devono spesso sostenere pesi importanti, a volte superiori a quelli delle endurone: in alcuni casi esistono versioni dedicate con carcassa rinforzata (Pirelli,Metzeler, Michelin e Continental), in altri la carcassa è già abbastanza rigida da sostenere il peso di moto come -ad esempio- un’RT senza bisogno di specifiche particolari (Dunlop e Bridgestone)...
Forse le gomme Trail assomigliano di più a queste versioni “GT” come carcassa, ma è anche vero che il GS non pesa più di molte moto stradali che montano tranquillamente gomme senza specifiche costruttive particolari...
Alla fine secondo me tutto si può ricondurre al feeling, che è in buona parte soggettivo perché legato ai gusti personali:c’è chi preferisce gomme rigide (magari potendo giocare un po’ di più con la pressione) e chi preferisce carcasse più morbide e confortevoli; per fortuna il mercato offre prodotti per tutti e tutti i gusti, ma sto giungendo alla conclusione che poiché non siamo tutti a cercare il miglior tempo sullo stesso circuito non può esistere la gomma migliore in assoluto, esiste solo la migliore per ognuno di noi e per come usiamo la moto! 😉
Tapatalk
Jackall72
19-05-2018, 16:13
Quelle con carcassa rinforzata sono le GT.
Per le stradali la maggior parte delle gomme sono di classe W e hanno la carcassa che si deforma meno ad alte velocità e credo che questa cosa tenda un po’ a compensare la rigidità delle trail.
Poi concordo con te che il feeling è tutto poi, come detto, le differenze le nota quando sei al limite, mentre per il 90% dell’uso della moto vedi solo se tieni o non tiene (semplificando al massimo la cosa) :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@gonfia, tu scrivi: "...il GS non pesa più di molte moto stradali che montano tranquillamente gomme senza specifiche...."
Questo è vero, ma le stradali non viaggiano col peso a pieno carico delle gs e adv (almeno non dovrebbero).
Jackall72
19-05-2018, 16:40
Effettivamente io una stradale (non gran turismo) a secco da 230kg non l’ho mai avuta.... :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@gonfia, tu scrivi: "...il GS non pesa più di molte moto stradali che montano tranquillamente gomme senza specifiche...."
Questo è vero, ma le stradali non viaggiano col peso a pieno carico delle gs e adv (almeno non dovrebbero).
Io ho avuto due VFR800, una a cascata di ingranaggi ed una VTEC...pesavano circa come il GSLC e montavo gomme anche sportive, o sport-touring senza alcuna specifica, e ci ho viaggiato in coppia con bagagli; dall’uso turistico in coppia a quello allegro in solitaria cambiavo solamente la pressione delle gomme 😉
Non siamo sempre a pieno carico, e soprattutto non credo che a pieno carico, pur con zainetto consenziente, andiamo alla ricerca del limite...
E comunque non sono i 20 kg in più o in meno a fare sta gran differenza, parlando di peso della sola moto...almeno per me.
Tapatalk
Effettivamente io una stradale (non gran turismo) a secco da 230kg non l’ho mai avuta.... :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Hai ragione, dovevo essere più preciso! 😄
Tapatalk
Jackall72
19-05-2018, 18:35
Anche io ho avuto un VFR, ma una 750 e non era proprio la versione GT :) con le mitiche Dunlop 211 :) :) :) CHE MOTO CAZZAROLA!!!! Ma pesavo anche io 25 kg
Tornando a noi, sulle questione KG ti do ragione in parte, in quanto, come ho detto prima, se si spinge al limite 20 kg (che poi non sono 20, ma se prendiamo una super sportiva e una GS sono piu di 50 Kg) li senti tutti e le gomme soffrono
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
Ma sì, infatti, io non parlavo di supersportive con pesi intorno ai 180 kg, e non mi sembra nemmeno logico paragonarle al GS...pensavo a moto “stradali” nel senso non endurone, che non siano delle maxi-gt da 300kg ma nemmeno delle nude o delle sportive da meno di 200kg...
Quella via di mezzo che sta sui 220-250kg, e mi pare ce ne siano parecchie...e montano gomme Road senza carcasse rinforzate
Poi con la guida al limite le gomme soffrono tutte, se si guida sempre in un certo modo non si fanno di sicuro 10 mila o più km , ma è più facile che se ne facciano la metà!
Questo indipendentemente dal tipo di gomma (tra quelle disponibili per il GS)
Poi c’è anche il peso del pilota, io ad esempio sfioro il quintale vestito da moto...faccio diventare GT anche un CBR600!! 😂
Tapatalk
Jackall72
19-05-2018, 18:59
Ora ci siamo allineati, ma io ho volutamente estremizzato visto che le gomme stradali sulle moto “stradali” (xche sono nate per quelle) hanno un comportamento diverso che sui ma GS.
Poi che le fanno in W anche con la 170, misura ad oggi standard per le maxi enduro, credo che sia solo motivo commerciale l, e la misura le penalizza molto sul fatto di prestazioni.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
piegopocopoco
20-05-2018, 07:28
...nel VFR utilizzavo le M7RR...andavano benissimo, per inciso la mia aveva anche le borse e bauletto(Crossrunner ultimo tipo), pesava quanto un GS, ma aveva gomme da 17...credo che sia importante!!!, nel GS mi trovo benissimo con le TKC, posto che si trovasse la misura non mi sognerei di montare la stessa gomma...
A mio avviso, oltre al peso occorre vedere la tipologia di moto...
brusuillis
20-05-2018, 11:56
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180520/9b2cb850681b726b8fca6847dba8056a.jpg
Le Pirelli Scorpion Rally STR mi hanno lasciato senza parole! Straordinarie in tutti i campi, tenuta su asciutto, grandi pieghe ottimo feeling con l’anteriore che ritorna tutto con estrema sensibilità. Tenuta incredibile sul bagnato, drenano tantissima acqua. Sullo sporco, brecciolino e ghiaia, è come andare sull’asfalto.
Non si sono vibrazioni, stabilissime anche oltre i 200 km/h.
Unico inevitabile neo la rumorosità a 80 km/h e verso i 130 diminuita moltissimo dopo qualche centinaio di km e che sparisce praticamente del tutto a moto carica (tengo la pressione a 2.5 2.9).
A parte tutte le gomme provate sulla adv precedente, con quest’ultima avevo montato ST2 e Tourance classiche.
Per la mia guida e per il mio uso del GS queste sono strepitose a confronto!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
obelix adv
20-05-2018, 12:09
https://ibb.co/n5HZ38
https://ibb.co/i9Bu38
https://ibb.co/hh4Wi8
https://ibb.co/hrL438
obelix adv
20-05-2018, 12:14
Brusuillis ha ragione
Ottime gomme in tutte le situazioni
Confermo il fastidioso ululato e il consumo non omogeneo
Ho cambiato il posteriore a 9000km mentre l anteriore è seminuovo
obelix adv
20-05-2018, 12:16
Per metà luglio vado in sardegna e ho gia bloccato le karoo streat
Vedremo
brusuillis
20-05-2018, 12:26
Se faccio 9/10000 km in sicurezza sono super soddisfatto.
Ero partito con l'idea di montare le Karoo Street ma non erano ancora disponibili e non volevo tenere su ancora le Tourance che in poche migliaia di km erano diventate insicure. Ho seguito il consiglio del gommista e montato le Rally. Vorrò provare le Karoo Streen dopo questo treno ma secondo me sono molto più stradali delle Scorpion Rally STR.
Giusto per capire la rumorosità delle ST Rallye STR, sono più o meno rumorose delle Michelin Anakee 3 di primo equipaggiamento su quasi tutte le gs ?
Dopo l'ultimo giro in Abruzzo mi sono accorto che la gomma dietro è finita mentre davanti sembra mezza, ora non so se cambiare solo quella dietro o tutte e due magari cambiando marca. Metzeler T next con circa 5K......sono nei pensieri....
Io non cambierei mai solo una delle due
Giusto per capire la rumorosità delle ST Rallye STR, sono più o meno rumorose delle Michelin Anakee 3 di primo equipaggiamento su quasi tutte le gs ?Dipende dal cupolino che hai sulla tua gs rallye. Se hai il suo originale o uno moderatamente più ampio direi che non c'è differenza o se c'è, è minima in favore delle Pirelli STR Rally perché il rumore dei flussi d'aria maschera molto.
Se invece sei "al coperto" e ne hai uno tipo quello della ADV, non saprei, mai provato.
Brus, consigli le pirelli ST anche se, nel mio caso, su sterrato ci vado pochissimo? Voglio eliminare quanto prima le anakee 3 in quanto veramente pessime. Non riesco a trovare feeling
brusuillis
21-05-2018, 18:49
Le gomme sono personali. Come dicevi, per il mio modo di guidare con queste vado meglio delle Scorpion Trail 2 e molti di certo non potranno credermi a vedere il loro disegno. Prova ne è che più di qualche amico mi ha chiesto di provare la moto increduli di come viaggiavo: beh tutti hanno ammesso che hanno un handling e una tenuta notevoli.
Quindi per quanto mi riguarda, come tipologia di gomma sono nella stessa categoria delle Anakee 3 ma sono enormemente superiori.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
brusuillis
21-05-2018, 18:50
George perdonami per Pirelli ST intendi le Scorpion Rally STR o le Scorpion Trail?
Nel mio post precedente mi riferivo alle Scorpion Rally STR.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho appena montato le Pirelli Scorpion Trail sul mio Gs Lc 2015 , ho notato un leggero sbacchettamento a partire dai 150n Km aumentato di più salendo di velocità ,pressioni ant 2,5 post 2,9,con Trail smart non l'aveva mai fatto,succede anche a voi ?
__________________
Infatti, venerdì monto le pirelli st2 che avevo avuto sulle precendenti moto, altre marche, e anche a me sulla ktm 1290 i primi 5/600 km non potevo superare i 150 poi dopo nessun problema di stabilità....
Sono già a circa 1200 km,speriamo sia quello ,cmq in settimana torno dal gommaio e faccio controllare
La bilanciatura.
Comunque delle Pirelli stradali ne ho già lette di lamentele simili.
Jackall72
21-05-2018, 21:28
Io guarderei per prima cosa che hanno la specifica D o K come spesso succede che i gommisti montano quello che hanno a magazzino o fanno ordini a cazzo.
Se fosse la D l’anteriore ha un profilo diverso xche questa gomma era nata per la Ducati MST con posteriore 190.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Danieledonegani
21-05-2018, 23:32
Vi posso dire che per la mia modesta esperienza di oltre 15 anni di moto e parecchie gomme sostituite tutte stradali , ho recentemente montato le tkc 70 mai avuta una “quasi tassellata” e dopo una diffidenza iniziale (che sensazione poco fluida davanti) vi confermo che dopo 1000 km a mio parere sono delle ottime gomme , tenuta di strada fenomenale niente a che vedere con le ana... 3 su asciutto , bagnato e sterrato danno grade sicurezza! Unico difetto é un buon sbacchettamento della gomma anteriore dopo i 160/170 la moto ondeggia , altri hanno notato questo problema ? Pressione 2,3 davanti 2,6 dietro .
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Stesse impressioni positive e stessa impressione all'anteriore alle alte velocità (ma viste le velocità da codice, no problem).
GB_Gs_Adv
22-05-2018, 07:19
Lukasw
4To treno (3 su Adv Lc 2015 e 1 adv 2018 in sostituzione da nuove con A3) no problem
planetpower
22-05-2018, 20:47
Ora posso dare un giudizio completo sulle Pirelli st2 dopo oltre 800 km fatti nel we in Toscana, partecipando all'eroica.
Su strada asciutta sono fenomenali, grip da gomma sportiva, grandissima rotondità di piega, svelte a scendere senza cadere e nelle curve in appoggio danno tanta sicurezza.
Le ho provate anche in off, si è trattato di sterrato leggero, per chi conosce l'eroica sa di cosa parlo, circa 100 km ghiaia più o meno fina, terra e fondo sconnesso.
Le gomme si sono comportate ottimamente, sempre buono il grip in frenata e pattinavano in maniera controllabile (ovviamente grande merito dell'elettronica).
Infine ho preso una breve ma molto intensa tempesta di pioggia, hanno mantenuto sempre un'ottima controllabilità anche nelle pozze d'acqua ad andature moderate e ad a velocità autostradali su fondo bagnato ma con pioggia debole.
Mi manca di vedere come procedono con l'usura, per ora sono più che promosse.
p. s. dopo l'eroica mi è rimasta una gran voglia di off e non escludo che proverò una gomma semitassellata come le str o le karoo street.
redbaron57
23-05-2018, 07:15
Io le ST2 le ho fatte montare al ritiro dell'ADV a febbraio scorso e ad oggi ho percorso quasi 5000 KM un po in tutte le situazioni (città, provinciali, autostrada, ghiaietto) spesso con passeggero. Ottime in tutte le situazioni senza mai un problema. Non ho notato calo prestazionale o consumo eccessivo, che molti lamentano, quindi personalmente le reputo ottime gomme per le endurone.
Per quanto riguarda invece le Scorpion Rally le avevo sulla MTS Enduro e posso confermare la qualità di tenuta davvero ottima (per essere una tassellata) ma con un consumo nettamente superiore alla ST2 sopratutto al posteriore. Sconsigliata a chi fà percorrenze elevate in autostrada.
brusuillis
23-05-2018, 18:38
Vi posso dire che per la mia modesta esperienza di oltre 15 anni di moto e parecchie gomme sostituite tutte stradali , ho recentemente montato le tkc 70 mai avuta una “quasi tassellata” e dopo una diffidenza iniziale (che sensazione poco fluida davanti) vi confermo che dopo 1000 km a mio parere sono delle ottime gomme , tenuta di strada fenomenale niente a che vedere con le ana... 3 su asciutto , bagnato e sterrato danno grade sicurezza! Unico difetto é un buon sbacchettamento della gomma anteriore dopo i 160/170 la moto ondeggia , altri hanno notato questo problema ? Pressione 2,3 davanti 2,6 dietro .
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Quoto in piena l'aspetto "diffidenza" che va superato, consiglio a tutti le moderne "tassellate stradali" che veramente si sposano alla perfezione con il GS.
Per quanto riguarda lo sbacchettamento, molti lamentano il problema con TKC70 mentre con le Rally moto ferma su un binario anche oltre i 200 km/h.
@brusuillis, quoto le tue affermazioni sulle rally STR. Occorre PROVARLE le gomme per esprimere pareri circostanziati altrimenti con "le impressioni visive" escono solo i frutti dei pregiudizi.
Ieri in conce ho visto il gs con gomme di primo equipaggiamento Bridgestone a41 e mi diceva che gli ultimi sono arrivati così....che sia finito il monopolio delle ana3????
doktoren
26-05-2018, 15:25
Io monto le Michelin di primo equipaggiamento: in autostrada rotolano come un trattore
Brus, Pirelli scorpione rally acquistate ieri. Nei prossimi giorni le farò montare.
Non ne potevo più delle Anakee, rumorose e con poco feeling.
Salvocatania
26-05-2018, 18:09
Ieri in conce ho visto il gs con gomme di primo equipaggiamento Bridgestone a41 e mi diceva che gli ultimi sono arrivati così....che sia finito il monopolio delle ana3????
Si è finito, adesso stanno arrivando solo partite di gs con metzeller tourance next (tra l’altro sul sito della gomma è anche riportato “scelta da bmw come gomma di primo equipaggiamento per bmw r1200gs”). Almeno a catania da una settimana ad ora arrivano tutte così. Non ne ho viste con le Bridgestone a41 invece.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Jackall72
26-05-2018, 20:05
Giugno è in arrivo come sono in arrivato le Road 5 Trail.
Michelin ha ancora accordo con BMW e non mi sorprenderebbe se da settembre il primo equipaggiamento siano proprio queste ultime...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao ragazzuoli :)
Eccomi al resoconto ...
[...]
Ciao novità sul consumo delle gomme a quanti km sei ? Grazie mille
Maverick202147
30-05-2018, 14:10
Ragazzi un consiglio forse a metà ottobre dovrei andare 10gg in Marocco che coperte mi consigliate? Dubbio tra karoo 3 e capra x....
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
ciao a tutti, vi chiedo una info, ad Agosto scendo in Marocco (si proprio ad Agosto) e lo farò via terra (ho seri problemi con le navi)... vorrei montare una gomma piuttosto votata all'off tipo tkc 80/Anakee wild ecc, so che i 2000 e passa km su asfalto per arrivare non fanno per niente bene alle gomme figuriamoci a delle tassellate, la mia domanda è secondo la Vs esperienza dite che reggono o mi ritrovo a Merzouga sui cerchi?? in marocco faremo 2500km off e 1500 su strada
male che vada monto le tkc70 nuove e al ritorno le butto
TKC70 tutta la vita , io sono al primo treno e ne sono entusiasta. Su un altra moto ho i Karoo3 , non c'è proprio paragone ...
Jackall72
30-05-2018, 17:58
Seguendo questo 3d da tempo e leggendo vari commenti credo che le gomme giuste siano le Pirelli STR.
Ma vedrai che qualcuno ti dirà meglio di me
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Maverick202147
30-05-2018, 21:05
Provato mai le capra x? Lo chiedo solo per avere un paragone TKC70 tutta la vita , io sono al primo treno e ne sono entusiasta. Su un altra moto ho i Karoo3 , non c'è proprio paragone ...
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
ciao a tutti, vi chiedo una info, ad Agosto scendo in Marocco (si proprio ad Agosto) e lo farò via terra (ho seri problemi con le navi)... vorrei montare una gomma piuttosto votata all'off tipo tkc 80/Anakee wild ecc, so che i 2000 e passa km su asfalto per arrivare non fanno per niente bene alle gomme figuriamoci a delle tassellate, la mia domanda è secondo la Vs esperienza dite che reggono o mi ritrovo a Merzouga sui cerchi?? in marocco faremo 2500km off e 1500 su strada
male che vada monto le tkc70 nuove e al ritorno le butto confermo quanto dice Jack, monta tranquillamente le Pirelli RALLY STR. Fino a 2.000 km sentirai un pò il tassello, poi diventano sorprendenti anche su strada. In off, nella categoria di velocità V, credo che non temano confronto con nessuna gomma. Se c'è fango ovviamente il peso della moto è importante e non possono fare i miracoli (alcuni piloti si - ma non è il nostro caso).
Maverick202147
30-05-2018, 22:25
Ma non sono le X.....Provato mai le capra x? Lo chiedo solo per avere un paragone
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
@SLIM: grazie mille del consiglio, ma dici che regge lo shock dei 2500km di autostrada prima di arrivare in marocco??
TKC70 tutta la vita , io sono al primo treno e ne sono entusiasta. Su un altra moto ho i Karoo3 , non c'è proprio paragone ...
si certo sono ottime, io sono al quinto treno, ma volvevo capire se riesco a montare qualcosa di piu votato all'OFF e che mi resista nel trasferimento
Jackall72
01-06-2018, 17:24
Delle due l’una: qualcosa ancora di più off delle STR (non saprei cosa trovi se non roba da enduro vero, ma sfido che trovi la misura) o qualcosa che ti fa fare trasferimento, cosa che credo intendi piu stradale.
TKC piu stradale delle STR, quindi trasferimento OK, ma poi molto OFF come dici credo che avrai difficolta nel rientrare.
Tu dicevi delle Karoo 3, (queste le ho montate 4 anni fa quindi posso dire la mia): sono certo che in off sono meglio le STR
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
@SLIM: grazie mille del consiglio, ma dici che regge lo shock dei 2500km di autostrada prima di arrivare in marocco??Al momento sto usando le STR su una Sadv 1290 R (quella con le ruote 21 e 18 al post) quindi con una misura più stretta dietro (tu hai la 170 io la 150). Lo strappo e i cv di certo non mancano e 4.000 km ora li hanno fatti.
All'inizio le avevo classificate male, invece sono arrivato alla conclusione che tutte le tassellate attuali sono così. 15 anni fa si sarebbero letteralmente strappati i tasselli, ora invece per i primi 1.000 sentirai un pò di rumore e imprecisione per via dell'elelasticita dei tasselli stessi, ma poi vanno veramente bene. Pieghi e tengono bene anche oltre i 200 (la classe V è effettiva). Se le consumi un pò in autostrada, arrivi in Marocco che saranno al top e 7/8.000 km con la post li fai (cosa niente male per una tassellata) davanti credo di più.
Alternative col tassello PERSONALMENTE non ne conosco ma altri sapranno dirti, io ti parlo di quello che so. 👍
EtaBeta69
01-06-2018, 19:01
Si è finito, adesso stanno arrivando solo partite di gs con metzeller tourance next (tra l’altro sul sito della gomma è anche riportato “scelta da bmw come gomma di primo equipaggiamento per bmw r1200gs”). Almeno a catania da una settimana ad ora arrivano tutte così. Non ne ho viste con le Bridgestone a41 invece.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ritirato mercoledì ADV Rally e confermo Bridgestone A41
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mia esperienza con GSRally con le TCK80 : da nuove ok anche su asfalto bagnato, molto soddisfatto, e le ho preferite alle Karoo ( ma su GS2012 ) dopo 3000km peggiorano....si assestano un pò ma a 7000km sono finite, bella piatta la posteriore... culo stretto su bagnato, ma non ho perso un tassello. quindi se vai in Marocco occhio al ritorno...anni fa facevo anche 10milakm per un giro in Marocco...ora traghetto tutta la vita! comunque hanno asfaltato molto nell'ultimi anni...per godere un pò bisognerebbe scendere giù in Mauritania, e anche li goudron sta aumentando...
Road Smart3 quelle bimescola prettamente stradali, durano troppo, dopo i 10mila su bagnato ti caghi addosso...per pigrizia le ho mantenute ancora...ora sono a 13mila da buttare! martedi proverò le Dunlop Trailsmart ma nessuna velleità off..solo casa e lavoro aimè
https://preview.ibb.co/cH8knd/3_C7_B9968_6_BD7_4_A6_E_9_EEF_15_AEDD79_B94_B.jpg (https://ibb.co/ksNZfy)
Pony85 se ti può essere utile queste sono le mie Str a 4200 km montate su Multistrada Enduro quasi zero autostrada. Sono stato in Marocco qualche anno fa ( più o meno ho fatto 7/8000 km ) e secondo me non riesci ad andare e tornare con queste gomme . Unica gomma che può reggere ma non sono molto sicuro è la TKC70 . Ora monto da pochi km le Karoo Street e anche queste potrebbero farcela ....
Danieledonegani
04-06-2018, 10:15
Ciao A tutti
Chiedo magari è già capitato a qualcuno...
Durante un bel giro tra DESENZANO e le marche fino in Umbria ; sabato con la mia mukka è le mie tkc 70 (1500 km fatti ) che hanno tenuto divinamente , in un tornate a scendere da destra verso sinistra in terza velocità medio bassa asfalto decente (ne ho visti di peggio) ero tra Gubbio e Fano, ha perso aderenza il posteriore e sono rimasto in piedi per miracolo. Con le schifose gomme precedenti ana 3 mai successo niente del genere !! A qualcuno è mai capitato ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
C'era una cacca per terra..... 😃😃
Battute a parte, in terza a scendere da un tornante ....non era lentissimo... quindi magari non hai notato ma c'era qualcosa, sei tornato a vedere?
brusuillis
04-06-2018, 13:07
@gava77 continuo a chiedermi quanto dureranno le STRe vedendo la tua foto moto ciò che sto notando sulle mie: a differenza di altre gomme (Scorpion Trail e Tourance ad esempio) queste di consumano “bene”. Senza spiattellarsi tanto ma soprattutto non consumandosi a onda (non so come spiegarlo) sul fianco.
Al momento sono a 6.000 scarsi. Appena riesco posto delle foto così le vedete.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mia esperienza con GSRally con le TCK80 ...
Senz'altro ti troverai molto bene !
Lamps
Maverick202147
04-06-2018, 13:37
Scusate ma non sono queste le capra X?
Per il Marocco non andrebbero? Lo.domando perché le altre 3 moto che verrebbero con me (3ktm) tutti spingono per le karoo 3.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180604/f01e783be74e0d292eef3e3cb0f08f59.jpg
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
per me sono perfette, metterei quelle piuttosto che la karoo3 se le velleità sono di fare Off
Danieledonegani
04-06-2018, 20:55
C'era una cacca per terra..... 😃😃
Battute a parte, in terza a scendere da un tornante ....non era lentissimo... quindi magari non hai notato ma c'era qualcosa, sei tornato a vedere?
Sinceramente no la Cacca era la mia ed era tanta!! ho pensato solo a quanto mi era andata bene!! Diciamo che il tornate era largo e spesso mi capita di farli cosi, ma probabilmente mix di https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180604/a763620dd9d7f6573e7c1fc17719034e.jpgasfalto di m.... e gomme molto molto calde ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Gabriele-1970
04-06-2018, 21:16
successo anche a me un paio di volte, curve lente sia a dx che sx, velocità credo sui 50/60km/h, posteriore che va verso l'esterno curva senza intervento dell'asc, quindi credo sia proprio uno slittamento verso l'esterno più che una perdita di grip causato da una apertura del gas non ben calibrata.
Entrambe le situazioni sono state molto gestibili in quanto si trattava di piccole perdite d'aderenza, ma comunque ben percepite.
Giro al 98% con mappa rain e non sono assolutamente un fenomeno, anzi:)
a dire il vero lo stesso tipo di inconveniente, l'ho avuto sulla stessa curva ( a pochi km da casa) anche con le Anakee di primo equipaggiamento, forse sono arrivato troppo inclinato, ad ogni modo quella curva l'affronto ora con molta più calma;)
monto da anni le tkc70 e le trovo ottime...ho paura ad azzardare un cambiamento, ma durante l'estate in sardegna si sgretolano le spalle. cosa mi dite delle Karoo Street, qualcuno mi puo dare un consiglio, se cambiare o continuare con le tkc...grazie
Jackall72
05-06-2018, 09:51
TKC80 no??
brusuillis
05-06-2018, 10:01
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180605/b5585e150e7ba89fdbdb6d42a623384c.jpg
Ecco le mie Scorpion Rally STR a 6000 km scarsi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sembrano ben consumate e in effetti anche le mie si erano consumate piuttosto bene forse qui si vede meglio il consumo circa 4200 kM
https://preview.ibb.co/g3KoV8/FCF813_B8_4_A39_4_E71_98_B0_7_B966_A79_B4_F8.jpg (https://ibb.co/ejQTV8)
how do i close my yahoo account (https://deleteacc.com/yahoo)
brusuillis
05-06-2018, 12:28
Esatto! Consumo molto omogeneo e quindi resa ottima fino alla fine.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
...3200 km, ... non male, 'ste TCK sembrano molto simili alle TrailAttack come prestazione assoluta e, se continuano così, le pareggiano in kilometraggio e prestazione..., ... con un enorme vantaggio in estetica... (solo Appennino, dinamic-pro, tra i 20 e 28 gradi, 2.5 e 2.9bar)...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180609/a44df4a4e10dc87ff16e3c3635d15fed.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180609/c7ebf039007b57e22e5c23c389067d73.jpg
Sent via Tapatalk, typos inc[ul]ded
Capirai la differenza, in caso di pioggia, e a fine fine vita, le TKC non cedono di colpo come le TA, almeno per la mia esperienza (2 treni).[emoji4]
... capirò, capirò..., se me lo spiegherai capirò...
Sent via Tapatalk, typos inc[ul]ded
Maverick202147
09-06-2018, 19:41
Capirai la differenza, in caso di pioggia, e a fine fine vita, le TKC non cedono di colpo come le TA, almeno per la mia esperienza (2 treni).[emoji4]Le vorrei montare per la prima volta mi hanno chiesto 240 euro compreso istallazione...
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Maverick202147
09-06-2018, 20:29
Tkc 70
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
heidenau k60 scout su gs adv lc ,durata circa? le ho appena ordinate hanno ottimo prezzo,nel mentre attendo un altra karoro 3 posteriore, il rapporto karoo 3 x me è 1 anteriore 3 posteriori
Dfulgo ma il posteriore non mi sembra messo bene ha solo 3200 km?
Tkc 70
Direi che è un ottimo prezzo!
Non sto a scrivere ancora le solite cose, ma al rientro dalle vacanze, se non le finisco durante, monterò il terzo treno[emoji16][emoji16][emoji16][emoji16]
Questo è il mio posteriore dopo 7000km
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180609/7a50443289cc4cf09027b329a638adae.heic
Secondo me, 1500 km li fai ancora, tranquillamente.
Si li posso fare ma sono già sulla tacca scanso equivoci ho già prenotato il nuovo treno
Quale tacca?
Spiegami così verifico anche sulle mie, il conce mi ha detto che altri un duemila riesco a farli, quindi parto tranquillo....ma tu dici così, vorrei capirne di più.
Grazie
Dalla foto mi sembrano ancora buone! Poi le sensazioni di guida le senti tu! La tacca? Non credo che già sei arrivato alla tacca fai una foto del particolare!
Prima esperienza con tkc70 ormai già 1500 km, dopo le anakee di fabbrica, su una Rallye 2017: sono normali le vibrazioni?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Questo è il mio posteriore dopo 7000km
[...]Si li posso fare ma sono già sulla tacca scanso equivoci ho già prenotato il nuovo trenoOgnuno giustamente fa che vuole..
Ma a me sembra molto prematuro cambiare quelle gomme...
Ecco la famosa tacca d’uscita sono a filo in teoria per legge ci dovrebbe essere almeno 1,5 mm poi si può fare anche a meno :)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180610/76205952cc35712af1af16433b8b6be4.heic
Dfulgo ma il posteriore non mi sembra messo bene ha solo 3200 km?... si ma niente autostrada, solo Appennino. Mi impensierisce di più l'anteriore...
Sent via Tapatalk, typos inc[ul]ded
È quella al centro della foto?
Quella che si trova nell’incavo del battistrada?
Scusate se faccio domande ovvie, (non per me[emoji28])
@Gnolo : nella foto, fai un bel cerchio ⭕️ rosso almeno capisco anch’io......[emoji854][emoji854][emoji854][emoji854][emoji854][emoji854]
@rescue Ecco il cerchio rosso https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180610/1b17d02dbdb706c53bd45096fddd4499.heic
@Dfulgo dalle foto non sembra ma nemmeno io ho fatto autostrada solo tangenziali
E prego 7100 km il mio posteriore
Riesci a mettere la foto dell'anteriore a 7000? ... la mia è tutta bruciacchiata...
Sent via Tapatalk, typos inc[ul]ded
heidenau k60 scout chi le ha usate di voi?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180610/330567acc872f162a75ce3d8946241be.heic
Eccolo l’anteriore
Con le TKC, mi sono reso conto che, con una pressione più bassa rispetto a quella consigliata da BMW, sopratutto per il posteriore, il consumo aumenta, ed in caso di “brusche” accelerazioni, l’ASC entra più frequentemente e facilmente.
Almeno per quello che ho potuto verificare.
@rescue ieri ero in giro per campiglio e tonale è il mio ASC sembrava un albero di Natale :arrow:
E ma tu hai una rallies e cià almeno quattro o cinque cavalli in più della mia....[emoji2][emoji2]
E poi conta il manico,, io l’ho lasciato attaccato alla scopaaaaa🤪🤪🤪
Serio on
Direi che allora sono alla frutta.[emoji4]
@rescue ieri ero in giro per campiglio e tonale è il mio ASC sembrava un albero di Natale :arrow:
Complimenti non si e'mai acceso , in modalità Dynamic come mappa e sospensioni con Dyna auto ...
Magari tende a impennarsi in prima e in seconda e terza malgrado l'entrata del limitatore non ho mai visto accendersi nulla...
Sarò distratto dalla guida , ieri ero tra il passo Penice e la Scoffera , palestra indeale per fare un po' di pieghe , certo che devo ancora entrare in ottima sintonia con boxer-telelever-cardano, ma posso essere sempre più convinto che le Trail Smart Max sono una ottima gomma;)
Lamps
@rescue ahahahah
@ASAp le trial mai provate non posso paragonarle forse un domani ... ma per ora mi diverto con le tkc70
Vento notturno
11-06-2018, 07:59
heidenau k60 scout chi le ha usate di voi?
Se fai solo strada meglio le le tkc 70, se fai off anche di un certo livello meglio le heidenau, ma su strada sono peggiori anche se non vanno male per essere così tassellate
qualcuno ha provato le nuove Trailsmart MAX Dunlop???
Jackall72
11-06-2018, 12:55
Leggi post #233 di Asap
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
grazie me l'ero perso.
@Asap: cosa mi puoi dire delle TRAILSMART MAX??
Nel mercatino ho aperto un 3ad per vendere una anteriore tkc80 tassellata in ottime condizioni ma che non posso utilizzare sulla moto attuale. Se qualcuno se la viene a prendere la cedo gratuitamente (mi occupa spazio in garage) altrimenti la rendo al gommista. Leggete di là se interessati e fatemi mp. [emoji4]
Asap una bella foto di questa gomma potresti farla grazie mille
qualcuno ha provato le nuove Trailsmart MAX Dunlop???http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=9789736
grazie me l'ero perso.
@Asap: cosa mi puoi dire delle TRAILSMART MAX??
Che dirti @luca.gi oltre le prime impressioni post +485, più vado avanti e più rimango fedele al brend Dunlop, le Trail Smart Max ora si consumano in maniera omogenea anteriore e posteriore , manca quasi un centimetro su entrambe le gomme (hanno tra l'altro una sezione molto pronunciata come arco di circonferenza) , ulteriore prove sulla stabilità l'ho fatte fino a poco oltre i 200 km/h, la moto va dritta come un fuso, ha qualche fenomeno di risonanza che viene amplificato tra parafango e cupolino intorno agli 80-100 km/h .
La cosa più interessante e che l'entrata dell'ABS rispetto alle precedenti Anakee 3 è molto ma molto meno invasivo , pur provandolo su una striscia bianca orizzontale di segnaletica (avevo volutamente tentato d'inchiodare per vedere se la moto si scomponeva e l'ABS era ben gestito) l'unico a pulsare leggermente per l'intervento è stato il pedale del freno posteriore la leva anteriore non si è sentita vibrare.
Le pieghe con le TrailsmartMax le trovo molto progressive e stabili, una volta impostata la traiettoria la moto sta li non devi forzarla, buona la maneggevolezza dove un po' di decisione devi utilizzarla (non mi piacciono le moto dove per effetto del profilo del copertone tendono a cadere troppo dentro e tu le devi contrastare) e l'aderenza in ogni condizione la trovo ottima, asfalti di vario tipo, bagnato, sporco e poca strada bianca, il limite al momento sono io...
Il consumo si percepisce poco poiché al momento ho fatto solo circa 2500 Km
come diceva un vecchio spot con Dan Peterson :
"Humm Hum Per me numero uno !" ;)
Lamps
Una foto @AsAp alla fine go aptatato anche io per le dunlop
@Gnolo,
sono contento senz'altro mi darai una tua impressione e se ho capito da come scrivi dovresti andare "giù duro".
Appena posso ti posto una foto .
Lamps
@AsAp grazie aspetto una tua foto ;)
Mi piace andare un po’ allegretto :arrow:
Volevo montare le ContiRoadAttack3 ma il mio gommista fatica a trovare le dunlop mi fa 270€ montate
millling
11-06-2018, 21:03
Dopo 4000 km , arrivando dalle strade (..."strade") dell'Albania, kossovo, Macedonia, passando per boschi, strade di montagna dove oltre allo sporco trovi spesso le mucche dietro la curva insieme quanto lasciano..:lol:, Le TCK continuano ade essere grandi:D:!:.
Fridurih
11-06-2018, 21:08
bentornato in Patria mill...spero nessuna voragine/cratere sta volta :confused: :rolleyes:
millling
11-06-2018, 22:05
Grazi @Frid, bella esperienza anche stavolta in solitaria.Stavolta sono riuscito ad evitare le voragini ma una sera ho rischiato di perdermi tra i monti dell'Albania..Grazie nav5:love3:
http://funkyimg.com/i/2HnUj.jpg (http://funkyimg.com/view/2HnUj)
http://funkyimg.com/i/2HnUs.jpg (http://funkyimg.com/view/2HnUs)
Attenzione anche ..al "camion" del latte.:lol:
Confermo...viaggio di piu di 6000 km, fatto praticamente tutto, in tutte le condizioni le tck sono state eccezionali, peccato sempre quel fenomeno di ondegggiamento sopra i 150, ma era anche dovuto al carico...anzi stracarico
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |