Visualizza la versione completa : Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 24]
Non sono di questa stanza ma le conti TKC 70 consigliatemi dal maiale dopo 26k km le ho ancora sotto. L'anteriore è scalinata, vibra che Dio la maledice. Ma anche con la pioggia tiene. Il posteriore finchè non da le tele nel parafango non la cambio. Col caldo tiene benissimo. Con pioggia non sempre. Gomma splendida comunque. Ottimo investimento.
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
millling
11-06-2018, 22:39
Non ho capito bene...26k? Ventiseimilachilometri??:shock:
@Milling, bentornato e complimenti per "la gita fuoriporta" [emoji2][emoji2] ci sei mancato [emoji6]
@geo650, sei pazzo !? [emoji2][emoji2] scherzo nèè
millling
11-06-2018, 22:52
Grazie @Slim, è bello tornare a casa, soprattutto quando tutto è andato bene. :)
Finchè non sbattono le tele nel parafango mai cambiato le gomme. Questa gomma è una figata, ad ora piego e la spalla tiene ancora. Su asfalto freddo mi cedeva e dovevo stare in chiappe tirate per tenere la moto in strada. Col caldo si possono ancora fare pieghe belle.
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
millling
11-06-2018, 23:44
...Si possono vedere con una foto i fossili?...Ops pardon le TCK..:lol::lol:
Domani te le esco ...
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
@AsAp grazie aspetto una tua foto ;)
Mi piace andare un po’ allegretto :arrow:
Volevo montare le ContiRoadAttack3 ma il mio gommista fatica a trovare le dunlop mi fa 270€ montateQui vedi qualcosa
@lucar nel senso che sono valide?
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=9789736
Io mi ci trovo molto bene...
Si si ho letto dalla prossima settimana le metto su 270€ vi saprò dire :)
@Gnolo, se ti piace il tuo nuovo avatar, dimmelo che cambio il mio, senza problemi eh!! [emoji6][emoji4]
Azz.... lo sapevo che dovevo fare lo stamp della videata!! [emoji35] sto caxxio di Tapatalk [emoji34]
Scusate O.T.
@slim basta bere ti fa male :)
Si sì il mio avatarro mi piace ;)
Asap una bella foto di questa gomma potresti farla grazie mille
Speriamo che siano venute ero nel box
https://imgur.com/a/FxIB6iu
Lamps
Si sì bene ..... ho visto le mie nuove dal gommista hanno un sacco di battistrada
@slim basta bere ti fa male :)
Si sì il mio avatarro mi piace ;)[emoji2][emoji2] non bevo ! É stato lui! l'avatarro ![emoji2]
Io 26K km non riuscirei a farli nemmeno con una gomma al carburo di tungsteno (notoriamente duretto).
Io ho visto girare geo, e devo ammettere che la moto la va girare, ed anche bene.
Jackall72
13-06-2018, 08:26
Ah ecco perchè... fa girare la moto mentre le gomme rimangono ferme :) :) :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
[emoji23][emoji23][emoji23]
Ahahahahah!
...intendevo che ha una guida, che nelle curve fa scorrere la moto.
Jackall72
13-06-2018, 08:57
Se continua a guidare con le tele sarà la moto che scorrerà da sola... :)
“Chi vuole il suo mal, pianga se stesso.”
Io onestamente non capisco il motivo di far arrivare le gomme alle tele; ma è una gara a chi è più imprudente? Cosa si vince?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Imo il post di geo650 era ironico... 😉
..... Io onestamente non capisco il motivo di far arrivare le gomme alle tele.... non ci credo che non lo capisci, secondo me "non lo dici" (e nemmeno io ! [emoji2][emoji2]).
il mio gommista (é un amico) mi direbbe subito: "passa da me che TELE cambio" [emoji33] ...battuta alla hunziker.... lo so !!
Jackall72
13-06-2018, 09:11
Lucar che non guida con le tele ci ero arrivato anche io, ma grazie che hai sottolineato l’ironia di Geo.
dico anche che scherzando scherzando un fondo di verità c’è sempre e che non cambi le gomme a 8000 km mi pare evidente....
Ho preso spunto solo per sottolineare, nuovamente, l’incoscienza (non mi viene altra parola) di chi arriva a 20k km con un treno di pneumatici
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Jackall72
13-06-2018, 09:18
@slim: continuando sulla tua linea, se fossi il gommista direi: “TELE CERCHI...” (questa la puoi leggere i più modi ;)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@jack, devo essere me stesso.... [emoji2][emoji4] buono per tutti non esiste, credo però che "un minimo" di messaggio vada dato, poi ognuno fa ciò che vuole, sempre in amicizia [emoji4]
Lucar che non guida con le tele ci ero arrivato anche io, ma grazie che hai sottolineato l’ironia di Geo.
dico anche che scherzando scherzando un fondo di verità c’è sempre e che non cambi le gomme a 8000 km mi pare evidente....
Ho preso spunto solo per sottolineare, nuovamente, l’incoscienza (non mi viene altra parola) di chi arriva a 20k km con un treno di pneumatici
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkGeo ha una f650 mono... È una Donna... Dubito che abbia fatto quella strada...
Anche io apatico a crederlo...
Magari... Io in 6000 ho fuori le tele... 😉
Jackall72
13-06-2018, 10:11
Questo è quanto scritto da Geo: "Non sono di questa stanza ma le conti TKC 70 consigliatemi dal maiale dopo 26k km le ho ancora sotto. L'anteriore è scalinata, vibra che Dio la maledice. Ma anche con la pioggia tiene. "
Io sono partito da questo suo post.... (delle tele ovvio che era una battuta), ma resta il fatto che qualsiasi moto abbia, ha le TKC con 26K km.........
Esco la foto della gomma e chiarisco tutti i dubbi.
A) sono ancora a norma per il CdS.
B) tengono la strada e mi sento sicura a guidare. Questo penso sia essenziale.
Con Anakee III avevo sempre la brutta sensazione di avere del gasolio sotto l'anteriore, 4k km, l'ho tirata giù e regalata.
C) La mia moto è più leggera delle vostre, 220 kg. [emoji4]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180613/da0c689ddb7540c652134e74e1d06046.jpg
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
Ragazzi già il fatto che le TKC le consigli @il maiale : direi che è più che sufficiente per optare per questa gomma.....poi fate voi[emoji51][emoji51][emoji106]
Che non siano adatte al sasso smosso, alle foglie umide su sasso smosso e al fango è un dato di fatto, non tengono. Fino alla strada bianca ci stanno, oltre no. Almeno per il mio scarso livello di guida in off con questa moto. Riesco a fare un Parpaillon / Jafferau, non oltre.
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
Non c'entra l'off. C'entra il fatto che NON È UNA LC. stop.
Nessuno mette on dubbio la bontà delle TKC anzi...
Jackall72
13-06-2018, 10:38
Geo, le TKC è una gomma per un "enduro/stradale" e già questo ti dice tutto, quindi concordo con te che per i tre casi che hai citato non sono adatte. Poi ovvio che quelle situazioni non sono usuali e credo siano più "cercate" che "trovate".
Per il resto non solo la tua moto (tipologia, cavalli, impostazione, sospensioni, etc....) pesa meno delle ns (io ho l'ADV e quindi supero i 220 KG), ma anche tu pesi meno di noi, ma resta il fatto, e qui dico solo ed esclusivamente la mia, che anche con tassello da CdS una gomma con 26K Km mi fa staccare le dita dalla tastiera... anche se trattasi di TKC, gomme che rispetto e che tengono fino alla fine senza cedimenti, ma per me fine corrisponde a 9k km.... quindi dopo per me è un fatt osconosciuto :)
Non c'entra l'off. C'entra il fatto che NON È UNA LC....
Sì Sì, è LC... l'unico cilindro è raffreddato a liquido! [emoji12][emoji12]
Pesi in gioco e sospensioni, tipologia di guida e strade percorse penso facciano la differenza. Il momento stesso in cui "sento" che le gomme non tengono più la strada e non mi permettono di viaggiare e/o divertirmi in sicurezza le cambio. Sempre nel rispetto del CdS e del libretto che mi vincola tantissimo con le misure nella scelta delle gomme.
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
Basta finita la carriera delle mie tkc70 dopo 8000km ho ancora 1,5 mm al centro ma ieri il vigile melo ha fatto notare:)
Ora provo le TrailSmart Max poi si vedrà
@Gnolo
aspetto fiducioso le tue impressioni;)
Lamps
Certo che sì anche perché è colpa tua “ scherzo “questa mia decisione visto che il passo penice lo faccio spesso è il mio preferito voglio proprio vedere come vanno
Magari ci mettiamo d'accordo e un giorno mi spieghi poi come si fa ad andare più spedito con la mucca, poiché la guida è un po diversa dalle moto "normali":)
Lamps
PS
Parlo ovviamente di catena /forcelle tradizionali VS cardano/telelever :cool:
.......mi sono reso conto che, con una pressione più bassa rispetto a quella consigliata......sopratutto per il posteriore.....l’ASC entra più frequentemente e facilmente.
Mi devo quotare, oggi con pressioni più alte, 2,4-2,8 il problema che avevo evidenziato sopra, non si è più presentato.
Carthago
18-06-2018, 11:12
Anche io ho rotto gli indugi: oggi ho ordinato le Dunlop TrailSmart Max, disponibili per mercoledì e poi le monto.
Dopo quasi 8000 km con le Anakee 3 è arrivato il momento di divertirmi. :mad:
Avevo già in casa le Continental TKC70, ma seguendo i vostri vari interventi mi sono convinto di non montarle ora, visto il gran caldo e che sopra i 30° questo tipo di gomma fatica un po nella tenuta, e si consuma a vista d'occhio, e che se non le venderò, le terrò per la stagione invernale, come si fa con le auto.
Poi, farò una recensione alle Dunlop, visto che sono nuove come gomme , e se ne sarò capace.
Ciao.
Luca
@AsAP va bene ci si può trovare a Bobbio la prossima volta che vado ti giro un MP
Carthago
18-06-2018, 16:10
Anche io sono spesso a Bobbio, Val Trebbia , ecc sono i miei posti.
Luca
@Gnolo
@Carthago
bene con MP ci possiamo sentire, io almeno un paio di volte l'anno faccio il giro completo Milano, Penice, Scoffera, Genova, Milano...
Lamps
PS
ovviamente tutti con Dunlop, scherzo altrimenti Manngdalum si altera:lol::lol::lol:
Carthago
18-06-2018, 16:52
Sono un po OT, ma anche la Cisa merita ... :D
Luca
Carthago
18-06-2018, 16:53
Moderatori, naturalmente questi post sono per poi fare un'accurata e dettagliata
recensioni sui pneumatici, neeeeeeee ;)
Luca
managdalum
18-06-2018, 20:05
Si, certamente :lol:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180618/4c1fae2646fee633e22fbd50f28357a2.heichttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180618/e3ff8fd96d855116098ec8d060f5404c.heic
Eccole qua ho appena rimontato i cerchi sulla moto
Carthago
18-06-2018, 20:24
Belle, me piacciono assai.
:eek:
Luca
Non sono a livello delle tck e delle st2...
@mik non lo so ti faccio sapere appena metto le chiappe sulla moto sabato ti saprò dare un giudizio
Le tkc70 mi sono piaciute un sacco.... ma io sono uno acuì piace provare altre emozioni
Non sono a livello delle tck e delle st2...Oggettivamente tutte le gomme vanno bene... (a parte le anakee 😂)
Quello che tu sostieni io non lo só...
Ma só per certo che io con le Dunlop mi ci trovo molto bene... 😉 E non ho alcun motivo di cambiare perché le volte che ľho fatto mi son pentito e tornato a Dunlop é stato come un tornare a casa...
La. Gomma è una faccenda personale
La. Gomma è una faccenda personale
Verissimo ....... aggiungerei che prima o poi devi provare su pelle il cambio di un’altra marca ;)
Verissimo ....... aggiungerei che prima o poi devi provare su pelle il cambio di un’altra marca ;)
😉 E non ho alcun motivo di cambiare perché le volte che ľho fatto mi son pentito e tornato a Dunlop é stato come un tornare a casa...
Ora come ora resterò nella mia ignoranza... 😉 🤣
Io devo cambiare le gomme, non volevo più montare le NEXT, mi sono letto con molta attenzione tutto il thread, ho cambiato idea a ogni pagina, e ora....non so che gomme montare. :mad::mad::mad:
Ahahahahah....🤣🤣🤣🤣
Cento persone; cento teste; cento diverse sensazioni....,
L’unica soluzione è fare la prova su pelle :arrow:
Dopo le AnaTre va bene tutto [emoji317]
Il nomade
19-06-2018, 13:57
Ma di queste qui ne sappiamo qualcosa?
Mitas Terra Force R
https://www.insella.it/accessori/la-mitas-aggiunge-nuove-dimensioni-ai-pneumatici-terra-force-r-doppio-uso-139669
Ieri ero per le Pirelli STR, oggi per le TKC70, vediamo domani...le cambio Venerdì...:confused:
Carthago
19-06-2018, 14:40
Ieri ero per le Pirelli STR, oggi per le TKC70, vediamo domani...le cambio Venerdì...:confused:
Guarda, per la mia esperienza, finche non si ordinano gli pneumatici, si cambia idea ogni ora. ;)
Io ho fatto così, ordinate le TKC70 appena acquistata la moto a Gennaio, ho voluto provare le Anakee 3 di primo equipaggiamento,7400km fatti, giovedì monto le Dunlop TrailSmart Max che sono già arrivate dal gommista, ordinate ieri.
Le TKC70 le monto a Ottobre.
:)
Luca
marcomaga
19-06-2018, 14:52
Io devo cambiare le gomme, non volevo più montare le NEXT, mi sono letto con molta attenzione tutto il thread, ho cambiato idea a ogni pagina, e ora....non so che gomme montare. :mad::mad::mad:
Azzz... stesso mio pensiero, e quindi mi sa che continuo con le Next!!:):)
Peterpan.RM
19-06-2018, 14:54
mi sa che sono io l'anormale.
ho letto di gente che con le next ci ha fatto più di 15.000 km e avevano ancora il battistrata.
io a 8.000 le avevo finite e per arrivarci a 10.000 ho dovuto sudare.
poi sono passato alle Tkc70 e sono a 7000 km e credo che a 10.000 saranno da usare come slik in pista. invece pochi topic fa ho letto di qualcuno che ci ha fatto 26.000 km ed ha ancora possibilità di viaggiare.
ma come fate a fare tutti questi km con le gomme.
sarà perchè non faccio mai autostrada e spingo molto? infatti le consumo solo sui lati, mentre al centro ....
in ogni caso, vorrei valutare un pneumatico con un profilo più sportivo, ma che tenga tranquillamente i miei 10.000 km, chissà dopo tutta questa lettura quale scelgo
Io con le next sono arrivato a 5000 a fatica, ora ho messo st2 e al momento mi trovo bene....
Anch'io mi sono letto tutto il 3d e la confusione regna sovrana, devo sostituire le anakeeIII e mi incuriosiscono queste tkc70 perché quest'anno qualche strada bianca vorremmo farlo, nulla di impegntivo. Nel precedente gs ho avuto due treni di next e uno di ST2 e mi sono piaciute entrambe, forse un po' di più le next. Il mio dubbio è la durata visto che viaggio sempre in coppia, strade bianche comprese, e diversi spostamenti li faccio in autostrada per avvicinarmi ai passi di montagna. Quindi sono adatte ad un uso 30% autostrada 60% montagna/colline 10% strade bianche sempre in due moderatamente carichi??!!
7200 km con le ANAKEE
7500 km con le NEXT
ora sono a 3200 km con le ST2 e ne hanno ancora....
ma 10000, a mio avviso, è un traguardo difficile.
Ma di queste qui ne sappiamo qualcosa?
Mitas Terra Force R
https://www.insella.it/accessori/la-mitas-aggiunge-nuove-dimensioni-ai-pneumatici-terra-force-r-doppio-uso-139669
Di sicuro sappiamo che non ci sono le misure per l’LC ! [emoji6]
Tapatalk
powertia
19-06-2018, 17:55
azz, ma come fate a fare così poca strada con un treno di gomme?? io le next di primo equipaggiamento le ho cambiate a 12000 km e ho messo le ST2 da 3000 Km e sono ancora belle tonde, come nuove... vero che evito le autostrade come la peste...
tra le 1000 riporto anche la mia modesta esperienza:
Next: ottime gomme, buona tenuta e durata. Solo un po' rumorose
Pirelli ST2: tenuta mostruosa, solo un po' poco "stabili" in rettilineo a bassissime velocità. Nel traffico sembra quasi di avere la ruota davanti con le viti del mozzo allentate... appena si sale un po' di velocità diventano fantastiche
cmq concordo con chi dice che le gomme vanno provate di persona, troppo soggettivo.
Tutto sta nel polso destro c’è chi va forte e chi va piano.....
a ognuno la sua giuda
Io vado molto piano e sempre con passeggera, quest'anno però non andrò in ferie :( per cui la durata della gomma mi interessa poco...per questo sto pensando a TKC o STR...
millling
19-06-2018, 19:31
Tutto sta nel polso destro c’è chi va forte e chi va piano.....
a ognuno la sua giuda
...Ognuno fa le sue "sparate"...:lol:
Sgadizza
19-06-2018, 19:32
Buonasera vorrei sapere se qualcuno ha riscontrato questo:
_montato le nuove Metzeler Karoo Street, e dopo 2500km posso dire che oltre ad avere un bel disegno scolpito hanno anche una bella tenuta sia sull'asciutto che sul bagnato e vanno molto bene anche in "piega".
_la nota negativa (ed è di questo che vorrei riscontro) alla velocità di 120 km parte un eccessivo fischio, rumore di rotolamento che scompare se si raggiunge poi i 130...ma ripeto eccessivo.
Grazie.
millling
19-06-2018, 19:32
Anch'io mi sono letto tutto il 3d e la confusione regna sovrana, devo sostituire le anakeeIII e mi incuriosiscono queste tkc70 perché quest'anno qualche strada bianca vorremmo farlo, nulla di impegntivo. Nel precedente gs ho avuto due treni di next e uno di ST2 e mi sono piaciute entrambe, forse un po' di più le next. Il mio dubbio è la durata visto che viaggio sempre in coppia, strade bianche comprese, e diversi spostamenti li faccio in autostrada per avvicinarmi ai passi di montagna. Quindi sono adatte ad un uso 30% autostrada 60% montagna/colline 10% strade bianche sempre in due moderatamente carichi??!!
Hai fatto la scelta migliore.;)
planetpower
19-06-2018, 20:53
Ho percorso fin ora 2500km con le st2, ottima gomma veramente, su strada hanno una tenuta da gomma sportiva. Ho fatto anche un po' di off (strade bianche e sterrati con fondo piu "grosso) e si sono comportate bene.
Quindi per un utilizzo con 10% di sterrati semplici secondo me vanno benissimo e su strada sono molto performanti, più delle next.
Non nascondo che la voglia di avventurarmi maggiormente in qualche off anche più impegnativo mi sta facendo pensare al prossimo treno, proverei forse qualcosa di più spinto delle tkc, magari str o karoo Street. Temo solo di avvertire troppi limiti nella guida sportiva su strada.
Nella guida sportiva le tkc va benissimo, non sono a livelli delle st2, ma poco ci manca...ho notato però che con il caldo soprattutto oggi, il posteriore tende a scivolare e un paio di strizze le ho avute
Il nomade
19-06-2018, 21:22
Di sicuro sappiamo che non ci sono le misure per l’LC !
Ci sono.
Sono tra le misure elencate nel PDF scaricabile dal sito Mitas.
Con la TKC 70 la spia del TC è sempre accesa sia in ROAD che in DYNAMIC :(
Perche' Jack ci dai troppo gas....:confused:
o cali il gas, o metti un pezzo di nastro nero sulla spia...;)
ps: se ti serve il nastro te lo do' io....:)
Mi sa che oggi è giornata da ST2....:mad:
Carthago
20-06-2018, 09:21
:) :lol:
Te l’avevo detto.
Luca
Con la TKC 70 la spia del TC è sempre accesa sia in ROAD che in DYNAMIC :(
Prova a tenere la pressione consigliata da BMW 2,5-2,9.
Ho provato io a metterle da libretto uguale
Buonasera vorrei sapere se qualcuno ha riscontrato questo:
_montato le nuove Metzeler Karoo Street, e dopo 2500km posso dire che oltre ad avere un bel disegno scolpito hanno anche una bella tenuta sia sull'asciutto che sul bagnato e vanno molto bene anche in "piega".
_la nota negativa (ed è di questo che vorrei riscontro) alla velocità di 120 km parte un eccessivo fischio, rumore di rotolamento che scompare se si raggiunge poi i 130...ma ripeto eccessivo.
Grazie.Concordo pienamente in tutto, compreso il rumore tra i 120 e i 130 all'ora. Se devo dire la mia non mi sembra eccessivo... Io viaggio con 2,4 e 2,8....e la moto è GS Adv Lc.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Perche' Jack ci dai troppo gas....:confused:
o cali il gas, o metti un pezzo di nastro nero sulla spia...;)
ps: se ti serve il nastro te lo do' io....:)Te Robby non fai testo.....calerò il gas [emoji23]
Ancora peggio....così le indurisci di piuProva a tenere la pressione consigliata da BMW 2,5-2,9.
Guarda io ho avuto lo stesso problema, ne ho parlato nei post precedenti.
Tenendo conto che sono gomme kilometrate, domenica ho fatto un giro e con le pressioni indicate, il fenomeno non si è più presentato.
Le TCK sono gomme dalla carcassa rigida ma, dal battistrada “morbido”.
La gomma è un discorso molto personale.....c'è gente che arriva a 10000 km ....io non so come faccia...quando ne ho fatti 7000 sono già tanti....in questa discussione c'è chi arriva a malapena a 5000km (vero Robby [emoji23][emoji23] )
Jackall72
20-06-2018, 15:46
Magari provate a tenere la pressione più bassa, ma l’esa su HARD... vi stupirete delle TKC ancora di piu :)
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
Io invece tengo le pressioni come ho detto, ed il salita tengo gli ammortizzatori ESA su soft.
Jackall72
20-06-2018, 15:57
... come una mietitrebbia .... :)
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
Oggi avevo circa 20 minuti a disposizione per togliere la cera sulle Dunlop TrailSmart Max
In poche parole ho fatto 50 km .....
Da subito ho notato che il controllo di trazione non si è mai acceso e mi sono anche impegnato a stuzzicarlo ma nulla poi mi sono accorto che la moto sembra più stabile sabato si fa un giretto un po’ più serio
Carthago
20-06-2018, 22:18
Io le monto domani, sabato o vado sui colli piacentini oppure qui da me sui colli bergamaschi-bresciani poi vi dico. ( Dunlop TrailSmart MAX )
Luca .
millling
20-06-2018, 22:39
Io invece tengo le pressioni come ho detto, ed il salita tengo gli ammortizzatori ESA su soft.
In salita sfrenando l'idraulica la moto ti si accuccia in uscita da curve e tornanti e di conseguenza la moto tendera' decisamente ad allargare.E' ovvio che in salita , causa anche la pendenza, il fenomeno si accentua non poco.;)
Ragazzi, scusate stiamo parlando di una moto con il telever.
Cosa volete che si accucci....
Si posso garantire (anche se non sono velocissimo) nei tornanti nelle curve in genere riesco tranquillamente a tenere la corda della curva, senza nessun tipo di sensazione di allargamento della moto.
millling
20-06-2018, 22:51
si accuccia dietro @rescue, non vedo il nesso con il telelever.
.
Ho detto una castroneria.[emoji28]
Avevo capito un altra cosa.
Comunque il GS, la corda la tiene bene.
[QUOTE=jannis;9826492]Concordo pienamente in tutto, compreso il rumore tra i 120 e i 130 all'ora. Se devo dire la mia non mi sembra eccessivo... Io viaggio con 2,4 e 2,8....e la moto è GS Adv Lc.
http://quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=486316&highlight=karoo
era già stato aperto un 3d riguardante le Karoo Street.
Per quanto riguarda il rumore dopo oltre 5mila chilometri di percorrenza non posso dire se mi sia abituato al rumore oppure sia diminuito. Rimane tuttavia fastidioso. Provate ad inizio di Giugno sul percorso dell'Eroica su cui esprimo un giudizio positivo. Anche un altro motociclista conosciuto in Toscana gommato con le medesime coperture ha espresso il medesimo giudizio di soddisfazione tranne l'ululato dai 100 km/h in su.
Magari provate a tenere la pressione più bassa, ma l’esa su HARD... vi stupirete delle TKC ancora di piu :)
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando TapatalkProvato anche così.... scivolano lo stesso
... come una mietitrebbia .... :)
A perché non lo è[emoji845][emoji845][emoji854][emoji854]
Jackall72
21-06-2018, 10:02
Scusa Jack, ma spiega meglio la questione "scivolano" perchè, è molto vago come concetto e, almeno per me, è difficile capire e poter dare un mio contributo.
Ovviamente se uno lo vuole... :) :)
Jackall72
21-06-2018, 10:03
@Rescue: per alcuni lo è di sicuro, sia da come le caricano che da come le guidano :)
Con il caldo le tck scivolano un po'
[...]
Nuu dai .... le mie mi fanno sculettare sul freddo. Forse la gomma cotta aderisce meglio al caldo però! [emoji16]
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
Jackall72
21-06-2018, 10:15
Verissimo, ma anche le RA3 scivolano, per via dell'alto contenuto di silice che ha la mescola.
Questo tipo di gomme sono fatte sopratutto per essere usata con temperature inferiori ai 20 gr perchè hanno un tempo di warm up molto più rapido e, cosa ben più importante, è che anche con la piaggia, mantengono una temperatura di esercizio ottimale e mantengono il grip
Jackall72
21-06-2018, 10:16
Geo, la tua gomma con 26k e il tassello che hai mostrato in foto, si è indurita, e quindi a te il caldo fa bene. Ecco perchè da fredde sculettano
Con il caldo le tck scivolano un po'
Si oltre i 33/34 gradi, per quel che mi riguarda, e SOLO a pieno carico, tendono a non essere più pronte in fase di accelerazione ed anche in uscista di curva a fronte di accelerazioni allegre.
Il tutto però rimane minimo e comunque le reazioni sono progressive, non mi hanno mai messo in difficoltà, come invece mi è successo con le TA2 che pur buone gomme arrivati a 10000 km il decadimento è stato brusco e non piacevole, oltre che da nuove anche sul bagnato non mi erano piaciute.
Geo, la tua gomma con 26k e il tassello che hai mostrato in foto, si è indurita, e quindi a te il caldo fa bene. Ecco perchè da fredde sculettanoDa nuove (2500 km) e a moto carica ho perso l'anteriore con pioggia pesante su uno svincolo autostradale preso un po' veloce. L'ho ripresa non so come e me la sono cavata.
È un mostro come gomma per me. Nel giro dei passi svizzeri con temperature da +26 a circa +4 in quota; mi ha sculettato solo in un tornante forse viscido o forse per la temperatura. Parliamo di velocità relativamente moderate e con uno sculetto di mezzo metro recuperabile.
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
Tassello e chiodati, problemi eliminati.
Jackall72
21-06-2018, 11:10
Ora qui si aprirà un altro dibattito sul "avevi trovato sporco, etc, etc, etc, ...... (che palle) .... ma credo che hai perso l'anteriore proprio perchè eri carica e un pò allegra avevi anteriore "scarico" quindi appena hai piegato, poca superficie di contatto e ti ha fatto un leggero aquaplaning .
Per il resto finchè la moto parte di culo, ben o male si recupera (se uno non si caga addoso e inchioda con l'anteriore)
Jackall72
21-06-2018, 11:12
@SLIM: da piccolo, con la bici, smontavo le molle delle pinze per i panni (allora c'erano quelle di legno...) con grande contentezza di mia nonna, poi le univo tutte insieme e ci facevo la "catena da neve".
Se si trovano, con doppia file, si potrebbero usare anche sulle nostre moto, soprattutto sulla tua gomma, dove le puoi incastrare tra i tasselli :) :) :)
Ora qui si aprirà un altro dibattito sul "avevi trovato sporco, etc, etc, etc, ...... (che palle) .... ma credo che hai perso l'anteriore proprio perchè eri carica e un pò allegra avevi anteriore "scarico" quindi appena hai piegato, poca superficie di contatto e ti ha fatto un leggero aquaplaning .
Per il resto finchè la moto parte di culo, ben o male si recupera (se uno non si caga addoso e inchioda con l'anteriore)Eh ... quando perdi l'anteriore per stupidera ti viene un "sguagiun " mica male Jack
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
Oggi ho montato le Pirelli Scorpion Rally 2, mi sono deciso....:D
Ma delle Pr5 ancora nulla?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Carthago
23-06-2018, 14:50
Mi hanno detto per le PR5 agosto/settembre.
Luca
Ok, grazie Luca/Chartago[emoji6] non ci resta che attendere.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Jackall72
24-06-2018, 09:14
Confermo, porca zozza, che prima di settembre delle R5 TRAIL neanche l’ombra...
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
ilmitico
24-06-2018, 09:31
Le Pilot Road 5 in versione Trail non sono ancora disponibili, per il momento ci sono solo le misure stradali, così dice anche il mio gommista.
Io questa settimana ho montato le Road Smart 3 ma, da quando le ho montate, ci ho fatto la bellezza di 8 km (otto) per cui non ho ancora capito come vanno :lol:
Oggi ho montato le Pirelli Scorpion Rally 2, mi sono deciso....:D
Non ti sei sbagliato ;)
Prima o poi volevo provare sul GS una gomma Sport Touring (mai provata), settimana prossima ordino le Bridgestone Battlax T31 ...mah staremo a vedere !!
PS su Bridgestone fino al 30 giugno c'è il rimborso di 30€
gabrimucca
24-06-2018, 13:06
A breve cambierò le anakee di primo equipaggiamento su adv tb 2017,indeciso se montare le metz next o le pirelli scorpion trail 2,fra le 2 chi le conosce bene sulla adv quali consiglia?pregi e difetti dell'una e dell'altra su adv 2017
Grazie
managdalum
24-06-2018, 14:41
Hai letto le "nostre prove"?
Secondo me...attualmente esistono soltanto le tck e le st2...tutto il resto non sono a livello di questi 2 pneomatici
gabrimucca
24-06-2018, 15:56
Mana.
Ho letto quasi tutto,ma onestamente questi tread lunghi spesso fanno solo confusione.
Volevo avere un consiglio da chi usa le due gomme su adv.
Poi se c'è una prova che avete fatto non l'ho letta.
Però ripeto mi interessa sapere come si comportano con la adv 17
Altrimenti le next non sono un tabù per me,le usavo sul vecchio gs std 2009
danielerrad
24-06-2018, 17:58
Non ho una Adventure ma una standard. Comunque Io messo da 10gg le Pirelli scorpion trail II. Dopo primi 200 km ballerini ottimo feeling. Le anakee dopo 11k km non parevano finite se non spiattellate ma scivolavano di brutto e si scaldavano dopo 100km dalla partenza. Ho fatto circa 1000 km ora e vi posso solo dire che io questa sensazione di stabilitá in curva e facilitá di piega con le anakee non la avevo mai provata. Non sará una novitá. Viaggio sempre in 2 e carico. Ultimo giro passo del Vivione da Schilpario. Gomme bomba. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180624/fdf2019950adda7b664ecba54b8646ef.jpg
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Io ieri ho fatto 400 km con le Dunlop TrailSmart Max e mi sono piaciute un sacco .... belle precise quando butti giù la moto sembra di essere su un binario mai un andrggiamento tipo le tkc70 ( che mi piacciono un sacco però a me piace provare nuove emozioni)
Nei tornanti stretti sono molto svelte per ora tutto ok
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180624/f17ffa7cce8d09e8596445c54ad30238.heic
millling
24-06-2018, 19:30
facciamo sempre paragoni con una gomma tassellata...La tck è gomma a se'.
Dunlop non mi hanno mai convinto, sia in macchina che in moto...avute sul 1190, buone ma non eccelgono in niente
@millling certo mi sono piaciute un sacco le tkc70 faccio il paragone solo per quanto riguarda la stabilità
@mik questa è la nuova Dunlop TrailSmart Max posso dirti che non è male
albatros1
24-06-2018, 21:15
È vero che i trend aiutano ma creano anche tanta confusione
In realtà bisogna che ognuno di noi Monti un tipo di gomma e la provi di persona
Tutto il resto serve quel che steve
Io dopo le anakee che non mi sono trovato male ho montato scorpion sol perché sul forum ne parlavano bene
Primi due tre mila km non mi sono trovato bene
Non so perché ma non le sentivo
Dopo mi sono abituato cioè penso che facendo oltre 3000 km ho imparato a sentirle
Adesso ci ho fatto 15000 km e sono a metà battistrada e non ci penso proprio di cambiarle perché primo sento la tenuta il grip e poi perché ho quasi paura di montare delle gomme nuove uguali e ricominciare a non sentirle
Credo che comunque sia utile w intelligente cambiare le gomme ogni anno e cambiare marca
Il rischio è di andare in peggio però se vuoi i scoprire la gomma migliore per il tuo stile di guida non c’è altra soluzione
Provare provare provare
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
anche io sto girando con le Dunlop TSmax da oltre mille km, mi trovo molto bene, all'inizio un pò spiazzato perché si sente proprio in curva che la moto sembra cadere per via della forma piuttosto pronunciata....chiaro che non cade, sta li e da confidenza, ma forse venivo da una gomma un pò spiattellata e questa tendenza la sento particolarmente rispetto a prima... comunque ottima gomma anche con la pioggia grande feeling
Dovevi avere una gomma così consumata che la moto da fermo stava in piedi gda sola ... :):):)
La Trail Smart Max ha il pregio di scendere in piega rotonda e devi solo decidere che grado d'inclinazione vuoi tenere e lei sta lì ferma .
Senz'altro un'altro punto a suo favore e' la non entrata facile dell'ABS e dei controlli di trazione grazie a un grip molto buono, l'unica cosa è che in inverno non va in temperatura molto presto , basta dargli un paio di frenate molto potenti che così inizia a riscaldarsi,in questo periodo è ottimo il suo riscaldamento senza mollare mai aderenza anche oltre i 30* .
Poi magari io sono abituato a questo tipo di profilo, che è molto migliorato VS la vecchia serie come omogeneità e consumo tra anteriore e posteriore ...
Lamps
Carthago
24-06-2018, 23:21
Anche io sabato ho fatto 500 km con le nuove Dunlop trail smart max e mi sento di confermare quello detto da Gnolo, grande stabilità in curva, ottima tenuta, mai una indecisione nell’ entrata in curva e percorrenza.
Ho anche notato che le pressioni visualizzate sul cruscotto rimangono tali anche dopo essersi scaldate, mentre con le Anakee 3 salivano anche di 0,2 bar.
Promosse, ora le proverò anche in 2 ed a pieno carico.
Pressioni 2,5 ant 2,9 post, appena arrivato a casa dopo 500 km erano 2,4 ant e 2,8 post
Luca
EtaBeta69
25-06-2018, 01:23
Adesso ci ho fatto 15000 km e sono a metà battistrada
...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma hai sbagliato a scrivere ? 15.000 Km e sei a metà battistrada
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bulldozer
25-06-2018, 07:26
Forse è il chilometraggio sul cruscotto e lui prima aveva altri pneumatici ...
Anche per me 15mila km e metà battistrada suona strano, con le Next 9k max posteriore finito due treni, con le RS3 7K anteriore finito sui lati, bellissima gomma stradale ma si è consumata molto male. Adesso ST2 in montaggio proprio oggi, vediamo come si comporteranno, altrimenti torno alle fidate next con le quali mi trovo bene.
Se continuiamo così, presto leggeremo che le gomme buone durano tanto e più durano, più son buone.....
Ho sempre pensato il contrario! 7, 8 magari 9k km in casi rari, ma oltre....
Carthago
26-06-2018, 12:19
A parer mio, le gomme se si consumano è perchè hanno fatto il loro sporco lavoro.
Le Anakee 3 le ho cambiate a 7373 km, potevo fare ancora strada, ma volevo provare altre sensazioni. :)
Io a 10.000 km le cambio, se ci arrivo, tassativo.;)
Luca
Jackall72
26-06-2018, 12:54
Ci sarebbe da puntualizzare che oggi, tutte le marche, per le gomme Trail e Touring (anche per le stradali, ma è un altro capitolo) propongono gomme on almeno al posteriore bi-mescola dove la fascia centrare è un hard, mentre le laterali sono soft.
Quindi per quelli che il massimo della loro piega è 35°/38°, una gomma può anche durare 15km, risultare solo leggermente spiattellata, e un bordo come nuovo.
Poi chiaro che dipende anche in quanto tempo si fanno questi Km....
E cmq rimane il fatto che, a mio avviso, la fine naturale di una gomme con un uso medio stradale sono 9K km (10k al massimo), poi dopo dipende da come si guida.
La mia esperienza è che più di 7k Km con una gomma non li ho mai fatti (con la A3 ho fatto prima 3K km, poi fermata, ora rimontata causa ritardo Michelin R5T, e ne ho fatti altri 4K ma sono già da cambiare)
Io difficilmente ci arrivavo con le 70 ci riesco. Ballano un po', ma per fare turismo anche allegro in 2 vanno benissimo. Come avete scritto più prestazioni più consumo.
Le 70 sono un buon compromesso anche se vuoi fare un po' di off ;)
millling
26-06-2018, 17:12
Se continuiamo così, presto leggeremo che le gomme buone durano tanto e più durano, più son buone.....
Ho sempre pensato il contrario! 7, 8 magari 9k km in casi rari, ma oltre....
Penso siamo al delirio...:weedman:
Jackall72
26-06-2018, 17:22
La Dunlop non fa di certo il suo cavallo di battaglia con le TSM e sul settore Trail
E’ una gomma che una casa come Dunlop non poteva non immettere sul mercato (nessuno lascia a zero una linea di mercato), ma è senza arte ne parte, poi sfido qualsiasi gomma che a 3000 Km va male.
Anche le Anamerd3, se uno esce dal concessionario e capisce che deve abbassare la pressione anche in base a dove vive (intendo come clima), vanno bene e di certo non ti fanno cadere...
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
Concordo Dunlop senza infamia e senza lode , poco più che oneste , sul bagnato anche meno.
Carthago
26-06-2018, 17:35
Se leggete post indietro si dice il contrario di quello che asserite su Dunlop.
Io le ho montate, e mi ci trovo bene. Devo anche dire che è il primo GS che acquisto, quindi vedremo come si comporta nei vari step che andremo ad affrontare nel quotidiano.
E' proprio vero, la gomma è molto personale, molto ma molto personale.
:lol::cool:
Luca
Parere mio personale le Dunlop TrailSmart Max mi hanno dato confidenza da subito sono solo i primi 500 km ......un po’ come tutte le gomme ci devi fare un po’ di esperienza e capire come si comporta..... per ora soddisfazione a 100%poi con l’andare dei Km vi aggiorno
marcomaga
26-06-2018, 18:37
Ci sarebbe da puntualizzare che oggi, tutte le marche, per le gomme Trail e Touring (anche per le stradali, ma è un altro capitolo) propongono gomme on almeno al posteriore bi-mescola dove la fascia centrare è un hard, mentre le laterali sono soft.
Quindi per quelli che il massimo della loro piega è 35°/38°, una gomma può anche durare 15km, risultare solo leggermente spiattellata, e un bordo come nuovo.
Poi chiaro che dipende anche in quanto tempo si fanno questi Km....
E cmq rimane il fatto che, a mio avviso, la fine naturale di una gomme con un uso medio stradale sono 9K km (10k al massimo), poi dopo dipende da come si guida.
La mia esperienza è che più di 7k Km con una gomma non li ho mai fatti (con la A3 ho fatto prima 3K km, poi fermata, ora rimontata causa ritardo Michelin R5T, e ne ho fatti altri 4K ma sono già da cambiare)
Effettivamente, le mie next con 11000 km, spiattellate in centro visto che ho fatto un po' troppa autostrada in 2 e carico, e bordi ancora ok.
Mi accingo a fare tagliando e gomme nei prossimi giorni.
P.S. ma con il centro spiattellato, dovrei sentire qualche movimento strano della moto in piega e/o rischio qualcosa?
Dottordan
27-06-2018, 12:22
Rischiare non rischi niente.
Senti solamente che non è tanto "rotonda" la discesa in piega.
Prova a immaginare di far rotolare una ruota su un tavolo oppure un esagono (per essere assurdi), ècco con una gomma spiattellata hai un attimo di "non scorrevolezza" nella scesa in piega.
Jackall72
27-06-2018, 12:34
Concordo con Dottordan sul rischio zero, di più aggiungo che, probabilmente, non senti (o non ti accorgi) proprio nulla visto lo stato di "assuefazione" che hai con la gomma.
Sicuramente sentirai la differenza con le gomme nuove e ti di dovrai abituare (alle nuove intendo)
piegopocopoco
27-06-2018, 12:56
..quoto in toto...
marcomaga
27-06-2018, 13:11
Ok,grazie.
Effettivamente avevo notato una specie di leggera sensazione di "caduta" nelle curve strette.
Tra un paio di giorni rimonto le Next!
È arrivato il rompiscatole !!! ..sono io ... [emoji16][emoji1]
Quoto solo in parte... nel senso che "non rischi niente" non è corretto. Succede a volte di dover frenare ad inizio curva... quando la piega é già iniziata , in quel caso cambia e se fosse umidiccio o peggio bagnato, cambierebbe molto.
La Dunlop non fa di certo il suo cavallo di battaglia con le TSM e sul settore Trail
E’ una gomma che una casa come Dunlop non poteva non immettere sul mercato (nessuno lascia a zero una linea di mercato), ma è senza arte ne parte, poi sfido qualsiasi gomma che a 3000 Km va male.
Anche le Anamerd3, se uno esce dal concessionario e capisce che deve abbassare la pressione anche in base a dove vive (intendo come clima), vanno bene e di certo non ti fanno cadere...
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
Non concordo, una gomma che nei test delle Trail si è qualificata poco dopo Pirelli e Metzeler ( che poi sono quasi le stesse) non penso che si possa dire che sono state concepite con il motto " Decubertiano" l'importante è partecipare.
O solo semplicemente pensare, che basta avere qualche cosa che copra una determinata gamma di copertoni della moto più venduta in Europa...
Mio modesto pensiero
Lamps
Ho letto tanti giudizi perfettamente rispettabili e in parte condivisibili , parlare anche di condivisioni di marche di copertoni tra Auto e Moto.
Personalmente essendo un " frequent driver" ( oltre 65.000 km all'anno) in auto da molti anni ho scelto :
Pirelli per le invernali
Michelin per le estive
Goodyear, Dunlop e altre marche se avute nel tempo mai più prese in considerazione
Per la moto tendenzialmente sono stato sempre dell'avviso:
Metzeler per le sportive e sport tourer
Enduro Dunlop e Pirelli
Michelin e Bridgestone montate alcune volte non mi sono piaciute.
Ma tutte hanno sempre fatto il loro dovere , magari con scarso feeling , e se sono scivolato la colpa è stata la mia ...
Lamps
Jackall72
27-06-2018, 15:09
@Slim: da come ha scritto, io l’ho inteso come solo spiattellate e non consumate, nel senso che di angoli ha 1cm di battistrada mentre nel centro ne ha metà (ho fatto numeri a caso ovviamente) e quindi ecco la mia risposta del “non rischi nulla”: poi se la gomma al centro e consumata, rischia pure se va diritto....
@AsAp: Dunlop rimane sempre Dunlop, ma ribadisco che il mercato gli ha imposto di fare una gomma anche per il Trail.
Non ha investito nulla, non fa marketing per questo tipo di pneumatico degno della parola mkt e quindi questo fa intendere che l’investimento che hanno fatto è pari a zero.
Poi delle prove delle riviste, se permetti, ne tengo conto quanto terrei conto di una promessa di un politico.
Poi ognuno di noi ha una propria classifica di gomme per i suoi mezzi e di come li usa in primis.
Io Dunlop la uso e la userò sempre, ma non per il Trail perché c’è di meglio.
.... e per finire finisco che poi qualcuno le trail Dunlop le dovrà prue comperare e quindi se vi piace fate bene ...
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
La Dunlop non fa di certo il suo cavallo di battaglia con le TSM e sul settore Trail
E’ una gomma che una casa come Dunlop non poteva non immettere sul mercato (nessuno lascia a zero una linea di mercato), ma è senza arte ne parte, poi sfido qualsiasi gomma che a 3000 Km va male.
Anche le Anamerd3, se uno esce dal concessionario e capisce che deve abbassare la pressione anche in base a dove vive (intendo come clima), vanno bene e di certo non ti fanno cadere...
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
non sono d'accordo ..monto dunlop da quando nel 2010 fece la tr91 e in quel momento era il top anche in tutte le prove sui giornali... provate poi le roadsmart 1 e 2 tornato sulle trailsmart e qulache intermezzo di altre gomme...
la tsm è una gran gomma, precisa e sincera con un ottimo grip sia su asciutto che su bagnato, qui c'è gente che scrive di avere sempre acceso antislittamento con tck70 ... io con dunlop non lo vedo mai ... e ti assicuro che di gas ne dò....
non vanno bene solo a 3000 ma fino alla fine sia col post che con anteriore... (6000)
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=9775149&postcount=403
potresti dire che non è la tua gomma ma non è una gomma senza arte ne parte.... non è supportata da campagne pubblicitarie e non è di primo equipaggiamento... forse per questo che la gente non le monta....
le anakee3 vivono di rendita solo per il nome ma se non fossero di primo equipaggiamento non le si vedrebbe proprio.... come le bridgestone col gs ad aria (per altro oscene su bagnato)
Jackall72
27-06-2018, 15:49
Ti rispondo per punti:
1) Chi fa paragone tra le TKC e altre gomme trail fa un grande errore. La % vuoti/pieno tra i due modelli non è paragonabile e usandole come stradali e gas ON/OFF (ma quesito dipende da uno come guida) è facile che il TC si attivi. Altro discorso è l’ASR. Aggiungo che ad oggi, le TKC stanno in un segmento a se stante perché non è una tassella ne una trail
2) Come sempre, almeno credo, in questo forum uno scrive pareri propri, anche se non esplicitamente citato il “per me”, anche se mi pare sempre di scriverlo, ma eventualmente lo aggiungo.
Il problema della trail Dunlop è il tempo di Warm Up, e, come le ST2, se ti becca un pioggia fredda che ti fa abbassare la temperatura, è come guidare sulle uova. Questo è dato oggettivo e non soggettivo.
3) Ribadisco che uno compera le gomme che piu piacciono e/o pensa di avere piu feeling. Poi ho sempre portato come esempio che le gomme sono come le donne e piu passa il tempo leggendo questo 3d e più e’ cosi, anche dato dal fatto che quando ad uno gli si tocca la proprio donna... ops gomma volevo dire... esce un casino ... : ): ): )
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
concordo mettiamo sempre imho... sempre detto che le gomme son personali... ma mi chiedo se tu le abbia mai provate....
ho capito bene o sulla pioggia con le tsm vai sulle uova??????? ma se vanno alla grande sul bagnato!!!!!
comunque la chiudo qui... dico solo che il tuo post precedente mi sembrava troppo perentorio... poi ognuno mette quel che vuole... potrei anche essere l'unico estimatore delle tsm al mondo ma le rimetterei...
Carthago
27-06-2018, 16:14
Sia io che Gnolo le abbiamo appena montate le Dunlop TSM, e ne siamo contenti tutti e due.
:D
Luca
Ma sì tanto non ci troveremo mai sulle gomme :arrow:
Jackall72
27-06-2018, 18:36
Leggi meglio quello che ho scritto... Le TSM se ti prende una pioggia per strada che te le fa abbassare di temperatura è come guidare sulle uova ed è lo stesso problema che hanno le ST2.
Ovvio che non capita tutti i giorni, ma chi come me usa la moto tutti i giorni, acqua, freddo, sole, etc... sono cose a cui guardo.
Oggi le gomme per bagnato sono quelle con alto contenuto di silice e che hanno anche effetto “chimico” per l’aderenza e non ce ne sono moltissime.
Poi non si può avere botte piena e moglie ubriaca e quindi chi eccede da una parte, spesso, cala dall’altra.
Dipende sempre da uno come guida e usa la moto.
Ma come dice Gnolo, nessuna gomma metterà mai d’accordo tutti, altrimenti finito il divertimento nel discutere e dare opinioni e/o considerazioni e/o esperienze.
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
Io ho letto bene... Ma tu non mi hai risposto..
Le hai mai provate?
Jackall72
27-06-2018, 19:55
Ops scusa, nella mia moto no, ma sempre il mio collega che ha il modello esattamente come il mio, ha cambiato le next per le TSM e spesso visto che andiamo a girare nello stesso posto e io vado con un altra moto, quando gira lui (con la mia) io prendo la sua e queste gomme, A ME, fanno cagare.
Primo problema: raddrizzamento
Secondo problema: il posteriore in piega seria, tende sempre ad allargare (ma lui ha le R e non le ZR)
Terzo problema: l’anteriore tende a “farti cadere”; molti dicono che “scende in piega da sola”, ma si vede che che sono abituati male;
Quarto problema: si scalda difficilmente (non so poi chi ha detto che per farle scaldare da delle sane frenate, boh)
Pregio 1: grip molto buono, ma quando regoli su hard inizia ad avere sovrasterzi e devi giocare di gas:
Pregio 2: Silenziosa
Pregio 3: L’anteriore in staccata si pianta bene
Io Dunlop le ho, le uso e le userò sempre, ma in altro ambito dove sono eccellenti.
Ecco qui e scusa se non ho risposto prima, ma ho anche una vita al di fuori del forum :)
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
Il mondo è bello perché è vario...
[emoji6]
Non la conosci... Non è la tua gomma nessun problema ma le tue sentenze se permetti sono opinabili...
Jackall72
27-06-2018, 21:01
Lo scrivo sempre che dipende dallo stile di guida, dalle strade, dal clima... e poi o scritto “MI FANNO CAGARE” e non solo “fanno cagare” poi ho elencato i problemi che HO riscontrato.
A te vanno bene e io di certo non lo metto in dubbio ne ora, ne prima e mai lo farò, ci mancherebbe.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Allora... qui la presentazione di:
Andy Marfleet, Direttore Marketing EMEA, ha affermato che il TrailSmart Max rappresenta un importante passo avanti nel settore: “Il TrailSmart è un pneumatico fantastico, ma volevamo includere nuove tecnologie che si sono rivelate molto interessanti in altri segmenti. Siamo riusciti a mantenere le prestazioni ai vertici della categoria nel comportamento su asciutto e bagnato e a ottenere importanti miglioramenti nel chilometraggio1, assicurandoci che il pneumatico offra un comportamento uniforme in tutta la sua vita. L’abbinamento della nuova struttura con tele in rayon con la tecnologia Dunlop MultiTread e il disegno del battistrada specifico xGT significa fornire alte prestazioni senza scendere a compromessi, per i più esigenti motociclisti Adventure.”
È chiaro che Jack NON è un motociclista Adventure ma sportivo. il suo tipo di guida (se ho capito bene) è proprio in quelle condizioni che "valuta" lo pneumatico che dovrebbe però avere delle caratteristiche "adventure" (sterrati, buche, buche con acqua...[emoji2]) delle quali si è detto poco (o sbaglio ? ).
Jackall72
27-06-2018, 21:33
Slim io l’ho sempre che io sono uno stradista e spesso mi dimentico che ho in GS e con tutti i limiti che le gomme per le SADV hanno (causa misura posteriore).
Poi lo so che la porto al limite (più del para motore non sono mai arrivato nelle pieghe :), ma il GS è una moto che si fa portare al limite, ma poi le pecche si sentono e l’ho detto spesso.
Riguardo DUNLOP l’ho scritto che le uso in altri segmenti di gomma, ma li la tecnologia la di sente tutta.
Le TSM continuo a dire senza infamia e senza lode (per me, altrimenti mi bacchettano) e che sicuramente per un uso Adventure/GT non deludono, come non deludono almeno altre 3...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Terzo problema: l’anteriore tende a “farti cadere”; molti dicono che “scende in piega da sola”, ma si vede che che sono abituati male;
vero questo lo sto avvertendo anche io.....non posso dire che mi fanno cagare come a te....forse mi sto abituando a questa tendenza usando come te sempre la moto tutti i giorni ci si adatta alla cosa, tu con le TSM la usi una tantum, io ci faccio 600km la settimana...
dopotutto sento che non molla l'anteriore e mi sto fidando. cmq non arrivo alla fine dell'anteriore....
su bagnato non mi sono sembrate male , ma già chiudo la manetta se piove...tengo na prole da sfamare:eek: quindi mappa rain e culo stretto....
per l'inverno sicuramente le cambierò....
... Le TSM se ti prende una pioggia per strada che te le fa abbassare di temperatura è come guidare sulle uova ed è lo stesso problema che hanno le ST2.
Che le Dunlop (in generale) sul bagnato siano inferiori ad altre della concorrenza non è una novità, il meglio lo danno sull’asciutto, quello che mi sorprende un po’ è che le accomuni alle ST2, che credevo fossero tra le migliori sul bagnato nell’ambito gomme “Trail”...
Tapatalk
Jackall72
27-06-2018, 21:44
Gonfia le ST2 le ho avute sulla Kappona e sul bagnato il problema è che se la gomma è ben calda e inizia a piovere leggero, problemi non ne hai, ma se piove forte e la temperatura si abbassa, l’acqua raffredda la gomma e iniziano i problemi. Chiamalo shock termico, che poi è il nome tecnico più corretto, ma così è.
Le migliori in questo frangente sono le Next e superiori sono le RA3
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Interessante Jackall...io di ST2 ne ho montato solo un set e l’ho usato quasi esclusivamente su asciutto, in ogni caso col bagnato vado parecchio cauto e non sono certo in grado di verificare i reali limiti di una gomma, a meno che non sia veramente scarsa e scivoli anche ad andature tranquille. [emoji16][emoji6]
L’unica gomma con la quale ho preso secchiate d’acqua e mi ha stupito per la scioltezza con cui mi ha permesso di guidare (molto al di sopra del mio limite istintivo) è stata la R01 (che tu non hai citato...), ma montata sull’RT, non sul GS.
Ma tornando alle ST2 avevo sempre letto cose positive (varie prove di Motorrad e Cordara di Red-Live ) anche sul bagnato, e mi sembra di ricordare che abbiano anche un alto contenuto di silice...per questo la tua osservazione mi ha un po’ sorpreso.
Ma sicuramente il tuo parere è da tenere in considerazione, o almeno è l’idea che mi sono fatto leggendo i tuoi post...
Grazie della precisazione!
Tapatalk
Jackall72
27-06-2018, 22:36
Prego. Tieni anche presente che le
Avevo sul K ed è un’altra moto, sopratutto sul bagnato.
Le RT01 concordo con te, mai provate personalmente, ma conosco gente che le ha e sono molto soddisfatti,
Ma è una gomma prettamente stradale, come le RA3, e non trail come le ST2.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@Jackal72
La mia conoscenza della Dunlop parte dal lontano 92 quando terminato il mio primo treno di Bridgestone e in procinto per partire per la Scozia montai un paio di Trailmax , pioggia ne presi a fiumi e la moto problemi di stabilità non ne aveva mai , caldo , freddo , sporco e fango...
Da allora mi sono sentito sempre a mio agio con questa marca con le Enduro ( Avevo un Africa Twin ) poi rispetto il pensiero di tutti anche se manifesto del disaccordo quando si parla di una gomma senza tecnologia e buttata lì per coprire la richiesta di un segmento di moto molto vendute ...
Un caro saluto ;)
Lamps
Jackall72
28-06-2018, 08:17
Asap non ho mai scritto che le TSM sono una gomma priva di tecnologia, ho scritto che Dunlop per questa gomma non ha investito un centesimo che è cosa ben diversa.
Le ST2 sono state un progetto nuovo e specifico per il settore maxi enduro STRADALI, idem le R5, e allora le Next come le TKC e le RA3.
Poi non vi sto toccando la fidanzata/moglie ma stiamo parlando di gomme..... e riguardo al fatto del piacere o meno è un fatto personale, per quando riguarda il fattore industriale è un dato oggettivo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
gabrimucca
28-06-2018, 10:53
Per le gomme è questione di feeling,sono tutte valide,sta a noi adattarsi più o meno alle caratteristiche del pneumatico,tenendo conto che la stessa gomma non ha le stesse senzazioni su moto diverse e con stili di guida diversi.
Onestamente mi adatto facilmente,sarà che provengo da anni di enduro con molte gare alle spalle,per cui forse sono più propenso al sacrificio psicologico ahahahahah.
Ad ogni modo me lo date un vostro parere su quale gomma montare su gs adv 17 tb,scelta fra next e st2?
Faccio solo strada ed anche bello allegro,per off uso altro,le mucche non sono assolutamente adatte a fornire emozioni al di fuori del catrame (per me )
albatros1
28-06-2018, 11:18
Ma hai sbagliato a scrivere ? 15.000 Km e sei a metà battistrada
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Scritto giusto
Dopo 15 k km ho consumato metà battistrada
Se vado dal gommista mi duce subito sono FINITE
Ma tengono meglio che da nuove
Solo quando faccio le rotonde e piego è accelero del tutto mi parte il posteriore in dinamik e mi spavento
Però sui fianchi sono quasi nuove e tengono. Abbastanza ma pensavo di più ST2
Io piego poco
Comunque un treno di gomme mi dura sempre 2 anni circa 30 mila km
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
albatros1
28-06-2018, 11:22
Penso avrò 2 mm battistrada
Sui fianchi semi nuove
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Jackall72
28-06-2018, 12:25
Alba sei un mito, e te lo dico veramente con sincerità :) :) :)
albatros1
28-06-2018, 12:31
Si ma non posso cambiare delle gomme che a me sembra tengono solo per essere in linea con gli altri
Poi s se vado dal gommista che fa solo moto sicuro sicuro mi dice FINITE
Melo dice sempre però sono io che guidando e sopratutto frenando mi rendo conto se sono finite o no
Non ho problemi economici non è un discorso di risparmio
E che non sono abituato a sprecare
Mi piacerebbe provare varie marche di gomme solo per provare la differenza
Questo si
Cambiare spesso gomme ti permette di trovare per caso le gomme più giuste per come uno guida
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Alba sei un mito, e te lo dico veramente con sincerità :) :) :)
Mi associo!! [emoji16][emoji106]
Albatros, la tua soluzione...sono io! [emoji23]
Le mie gomme finiscono sempre sui lati ma al centro ce n’è sempre ancora parecchia, non perché sono uno smanettone ma semplicemente perché faccio pochissima strada dritta...
Se vuoi te le tengo da parte quando le tolgo, così provi gomme diverse ogni 6mesi anziché ogni 2 anni!![emoji6]
P. S.: scherzo nè!? Ma non sul fatto che sei un mito!
Tapatalk
Jackall72
28-06-2018, 12:42
Alba guarda che io non ti ho detto nulla, era solo per dirti che sei molto simpatico e goni volta che fai un post ci si stupisce sempre (anche se occorre leggerlo un paio di volte per capire a pieno cosa intendi) e lungi da me opinare sulle condizioni economiche degli altri.
Se la gomma te la senti bene e per la tua guida è ok (anche se mi stupisco, ma spesso scrivi che sei uno anche da 30 all'ora.....) tienila, tanto i 2mm di battistrada te li terrai ancora per molto...
albatros1
28-06-2018, 12:43
Piuttosto vorrei avere dei freni potenti
Ho già speso 114 euro di un set pastiglie completo
Ma la frenata e buona ma io vorrei sempre inchiodare
Così consumerei anche le gomme più precocemente
Invece simili alle originali
Avevo pensato anche di cambiare la pompa con una radiale brembo ma mi salta la garanzia moto
Quindi ho provato a cambiare pastiglie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
...
Ad ogni modo me lo date un vostro parere su quale gomma montare su gs adv 17 tb,scelta fra next e st2?
...
Conti TrailAttack 2
...non sono bimescola, bensì "progressiva", più gli chiedi più si consumano.
Sent via Tapatalk, typos inc[ul]ded
albatros1
28-06-2018, 12:48
30 allora no perché ho controllato faccio i 50 allora oppure i 150 (solo di notte )
Cioè o vado molto piano o molto forte
99, 9 per cento piano
Poi dopo misuro col calibro digitale quanto battistrada mi rimane
Però 2 mm sicuri
Poi se piove io ho paura
Guido come ci fosse la neve ❄️
Ma meglio così
Andare piano e pericoloso perché tutti ti superano
E alcuni ti tagliano la strada o ti sfiorano anche se la strada è larga
Tempo fa in centro abitato andavo 50 è una ragazzina col scooter 50 mi ha sorpassato lentamente
Io lo guardata mentre mi sorpassava perché ero basito
Poi ho capito che se io faccio 50 lei fa sicuri 60 o anche di più
Gli scooter vanno eccome
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Jackall72
28-06-2018, 12:55
Io, come altri, le avevamo come primo equipaggiamento sul K e tutta sta gran gomma non mi è parsa. Vero che più gli chiedi e più si consuma, infatti a 5000Km con la Kappona le ho finite :) :) :)
Mescola progressiva.... interessante....
Jackall72
28-06-2018, 14:26
Che film che mi sono fatto con quello che hai scritto: tu col GS a dx che segui basito con lo sguardo la ragazzina alla tua sx che ti sorpassa con lo scooter :) :) :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
albatros1
28-06-2018, 14:26
Usando calibro digitale MAHR
Anteriore 2,5 mm
Posteriore 2,8 mm
Misurati su centro gomme quindi ai lati sicuro 1 mm in più anche di più
E ho fatto 18 mila km percorsi con Scorpion
Con le anakee fatto 15000 poi cambiate perché sui forum ne parlavano male così le ho cambiate a metà battistrada
Gommista dice sempre FINITE
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
...andavo 50 è una ragazzina col scooter 50 mi ha sorpassato lentamente
...
...facciamoci delle domande...
Usando calibro digitale MAHR
...
...e diamoci delle risposte...
:-o
albatros1
28-06-2018, 14:33
Il limite era 50 e non mi aspettavo che mi sorpassava invece ha iniziato sorpasso e non ha mollato [emoji856]
Io lo guardata mentre mi sorpassava lentamente lei imperterrita teneva testa dritta perche sapeva che la stava combinando grossa
Che oltraggio [emoji35]
I giovani e le giovanissime non hanno proprio più rispetto 🤢
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
albatros1
28-06-2018, 14:55
Si sono una persona PRECISA PRECISA
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non hanno rispetto .... dipende... da dietro, con casco ecc. mica poteva capire l'età! Scrivi qualcosa sulla targa!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180628/a7775342b4b4bb0be4ee23e9b00089ed.jpg
Si scherza nè !! [emoji4]
Comunque ho capito perché alcuni fanno 18k km con le stesse gomme.
Jackall72
28-06-2018, 15:38
Alba, guarda se a 30k km diventano così...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180628/e56831a3ca5cb0c946905eea88223018.jpg
... comunque le puoi sempre proporre ad un mulino ;)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Arrivate oggi le Tkc70, settimana prossima le monto e vediamo come mi trovo!!
Oggi un pistola con barba e capelli bianchi ( babbo natale? ) mi ha superato in rotonda, all’esterno, uscendo sulla corsia del Bus, tagliando il tratteggio obliquo sfiorando il marciapiede [emoji33]. Un folle, aveva uno scooter BMW, tanto che ho notato che sullo specchio sinistro compare il segnale di pericolo in angolo morto ( non sapevo lo avessero implementato anche sulle 2 ruote ).
Comunque alla faccia del giovanotto, c è in giro della gente che non solo non sa cosa fa, ne come lo fa, ma vive anche nella convinzione di essere nel giusto e che non stia violando alcuna norma. Se poi sanno che esistono delle norme stradali, per taluni è follia pensare che ci sono delle “norme” e se lo sanno si chiedono perchè mai esistano ed a cosa servano. Mah... in ogni caso gli ho mostrato il piedone... è così, l’ho visto fare in televisione [emoji23][emoji23][emoji23].
Comunque gomme FINITE! Mio cuggino fa il gommarolo, vuoi il cell?
albatros1
28-06-2018, 17:14
Dici a me ?
Avendo 1,8 allanteriore e temendo presemte che si può circolare con non meno di 1 mm di battistrada calcolando in uso estivo con strada temperatura 35 40 gradi per poter fare almeno altri 10 mila km che velocità dovrei mantenere di media ????[emoji848]
(Ovviamente frenando il meno possibile )
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
albatros1
28-06-2018, 17:15
Potrei frenare solo col posteriore che ho più battistrada (2,8mm)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@Jackall72
Scusami cosa vuole dire che "non hanno investito un centesimo "
in pubblicità , nel pagare le testate giornalistiche per dire che è la gomma migliore del mondo ...
Se mi spieghi cortesemente ti comprendo meglio .
Poi per quanto mi riguarda non mi "straccio le vesti "se a te non piacciono le TSM , non le ho progettate io, né qualche mio famigliare stretto , si fa per parlare e comprendere perché abbiamo sensazioni diverse, difatti nei miei discorsi ho sempre detto che qualsiasi gomma di produttore internazionale e' un prodotto valido e non pericoloso , il resto fa parte del nostro feeling con la gomma in questione ....
Lamps
Jackall72
28-06-2018, 19:11
Prima di tutto differenziamo tra l’investire in un nuovo prodotto e fare l’upgrade di uno esistente.
Il TSM si colloca in questa seconda fascia, quindi:
Nuovo progetto: no;
Nuove mescole: no (sono quelle che gia usano):
Nuova tecnologia: no;
Nuova linea di produzione: no, è la stessa del precedente:
Disegno nuovo: no;
Marketing: qualche testata giornalistica
Paragonando cosa Dunlop fa per i suoi pezzi forti che sono da sempre i prodotti stradali e race, ne deriva che l’investimento è pari a zero.
Come ho scritto ho fatto l’esempio di alcuni competitor che invece hanno investito in un nuovo prodotto.
Questo non significa che le TSM sono un prodotto scadente, ma ribadisco che è un prodotto messo li solo per questioni commerciali e che non ha ne arte ne parte, ha un costo praticamente piu che allineato, i gommisti in magazzino praticamente non ne hanno (tranne qualcuno a cui lo hanno imposto) e una multinazionali, di qualsiasi settore, non lascia un settore totalmente scoperto ai competitor.
Vi trovate bene con Dunlop? Compratele, chi vi dice nulla, ma un conto è il feeling che si ha con una gomma (dato soggettivo) e un conto è la produzione industriale (dato oggettivo).
Doppio lamps :)
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
pippomaranga
29-06-2018, 00:11
Adv del 2016 presa usata con gomme originali 6000km. Cambiate questa settimana sotto grande suggerimento di tutti con tck 70.
Equilibrate tutto ok, poi mi metto in autostrada e sento il posteriore andare a destra e sinistra in continuazione come se La gomma posteriore entrasse in una divisoria dell’asflato. Nel misto tutto bene e scendono in piega solo a guardarle, faccio l’eroica tutto ok poi oggi al ritorno sull’autostrada ai 140 km/h decido di smuovere” La moto come per sentire se ci fosse benzina nel serbatoio ed ha cominciato a svirgolare in modo preoccupante sul posteriore quasi come se andasse in risonanza” , giuro che credevo stesse andando tutto in malora.
Potrei solo descriverlo come l’opposto di quando comincia a sbacchettare l’anteriore sempre più fino ad arrivare all’ingestibita’ totale, solamente che questo succede al posteriore; quasi come se le spalle cedessero causa poca pressione alle gomme.
E’ successo ad altri? È normale per questa gomma? Io con La gomma precedente non ho mai avuto questa sensazione o a dir meglio dinamica.
GiorgioneS75
29-06-2018, 00:16
La pressione è giusta ? Non è che hai forato e magari non lo segnala? Ha i toccato la gomma ?
GiorgioneS75
29-06-2018, 00:18
Mai provato a fare zig zag a 140 , e non penso di farlo a breve :lol:
pippomaranga
29-06-2018, 00:19
Pressione giusta zero forature. Cioè La moto sul posteriore non sta ferma, e’ come se fosse sempre dentro una di quelle righe di ripresa d’asfalto.
GiorgioneS75
29-06-2018, 00:24
L'avranno bilanciata male , unica cosa che mi possa venire in mente. Per curiosità la pressione quant'è?
pippomaranga
29-06-2018, 00:34
No!non zig zag
Hai presente quando squoti appena La moto per vedere se c’è benzina nel serbatoio? L’anteriore rimane stabile ma il posteriore comincia a ciondolare
pippomaranga
29-06-2018, 00:37
E lo fa’ solo in rettilineo ma non in curva
Ma che c entra la bilanciatura? Le gomme mal bilanciate vibrano!!
È la carcassa della gomma che fa cosi. Alcuni lamentano una cosa simile nei primi km, poi si calmano. La tkc è comunque molto morbida... e con queste temperature facile che la carcassa si deformi facilmente.
L’indice di velocità è corretto?
E lo fa’ solo in rettilineo ma non in curva
Non lo fa perchè comprimi la carcassa tutta di un lato stabilizzandola.
strommino
29-06-2018, 06:12
Io le tkc le le tolsi proprio per questo motivo, mi sembravano BUDINOSE, ma questo però dopo circa 6000 km!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cerchio storto ?
Con un cacciavite, verifica anche la tensione dei raggi (tutti - ant e post).
si infatti….anch'io mi orienterei a cercare il problema sul cerchio e/o i raggi
piegopocopoco
29-06-2018, 07:44
...concordo, ho raggiunto velocità ben più importanti, a lungo, con più treni di gomme di tkc70 e non ho mai avuto questi problemi.
Potrei suggerirti di recarti da un gommista che possiede una macchina per la bilanciata simile a quelle per le auto, montando il cerchio completo di gomma, molto probabilmente, se c'è un problema lo rilevano senza dover smontare la gomma...
...quant'è giusta la pressione giusta?
:-o
Gabriele-1970
29-06-2018, 07:56
il movimento del posteriore quando si prendono delle giunzioni longitudinali del'asfalto e la leggerezza dell'anteriore, spariscono con l'usura, ora le mie hanno 6000km e in autostrada quelle poche puntate a velocità allegre, sono stabilissime.
Se la tua sensazione di movimento del posteriore è continua, bisogna approfondire il problema, può anche darsi che si tratti di un pneumatico difettoso, ai 140 non credo sia saggio fare movimenti bruschi, anche perchè penso sia improbabile che tu riesca a percepire la quantità di benzina all'interno del serbatoio.
montando il cerchio completo di gomma,
un po come si fa normalmente quando si bilancia ?
:scratch:
pippomaranga
29-06-2018, 08:31
Con le sue originali era su un binario.
Raggi perfetti, cerchio perfetto,
Strommino ha azzeccato il problema! Budinose! Ma visto una gomma ed una moto avere un atteggiamento di merda così in autostrada!
Nel misto sono perfette,
Hai presente quando squoti appena La moto per vedere se c’è benzina nel serbatoio?
quello sarebbe opportuno farlo da fermi, a motore spento e serbatoio aperto.
Per tutto il resto basta il display
:)
marietto59
29-06-2018, 08:41
Sinceramente è la prima volta che sento questo comportamento sulle TKC. Provengo da una Supertenere, dove ne avevo montato due di treni e mai mi sono accorto di quello che dici, e ti posso garantire che nel forum delle ST mai nessuno se ne era lamentato. Poi forse ognuno di noi ha il suo stile di guida ed il modo di portare la moto e questo può influenzare i comportamenti, poi anche il binomio gomme/moto può portare a dei cambiamenti della gomma stessa. Quanfo avevo la caponord avevo montato tre treni di Heidenau K60 e mi ero sempre trovato bene, cosa che invece alcuni utenti con le stesse gomme sulla ST per niente....mah
Jackall72
29-06-2018, 08:42
Domanda: come hai settato l’ESA e le sospensioni?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nel misto sono perfette,
per me, una gomma che va da dio in determinate situazioni e fa schifo in altre......
non è da prendere in considerazione.
Sempre che non sia difettosa.
infatti............il dubbio è quello.
visto che ne parlano tutti bene delle TKC70.
magnogaudio
29-06-2018, 09:43
Per scrupolo.
Controlla se la pinza freno è stata montata correttamente e ben serrata.
E le pastiglie ben in sede
Pippomaranga è veramente anomalo quanto descrivi!
Mi sembra di capire che in velocità il posteriore sbandiera a destra e sinistra...e l’anteriore va dritto?
Secondo me non è il normale comportamento, deve esserci un problema: o al cerchio, o della gomma (le gomme difettose capitano con tutte le marche) o è stata montata male...
Prova anche a ricontrollare la pressione a freddo con un manometro buono, e al limite a fare qualche prova con pressioni differenti
Tapatalk
per me, una gomma che va da dio in determinate situazioni e fa schifo in altre......
In quali fa schifo secondo te?
Tapatalk
Prima di tutto differenziamo tra l’investire in un nuovo prodotto e fare l’upgrade di uno esistente.
Il TSM si colloca in questa seconda fascia, quindi:
Nuovo progetto: no;
Nuove mescole: no (sono quelle che gia usano):
Nuova tecnologia: no;
Nuova linea di produzione: no, è la stessa del precedente:
Disegno nuovo: no;
Marketing: qualche testata giornalistica
Paragonando cosa Dunlop fa per i suoi pezzi forti che sono da sempre i prodotti stradali e race, ne deriva che l’investimento è pari a zero.
Come ho scritto ho fatto l’esempio di alcuni competitor che invece hanno investito in un nuovo prodotto.
Questo non significa che le TSM sono un prodotto scadente, ma ribadisco che è un prodotto messo li solo per questioni commerciali e che non ha ne arte ne parte, ha un costo praticamente piu che allineato, i gommisti in magazzino praticamente non ne hanno (tranne qualcuno a cui lo hanno imposto) e una multinazionali, di qualsiasi settore, non lascia un settore totalmente scoperto ai competitor.
Vi trovate bene con Dunlop? Compratele, chi vi dice nulla, ma un conto è il feeling che si ha con una gomma (dato soggettivo) e un conto è la produzione industriale (dato oggettivo).
Doppio lamps :)
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
Ciao Jackall72
Non sono d'accordo su alcuni passi della tua disamina , eccetto :
Linea di produzione
Disegno
Parzialmente con il progetto (dicasi upgrade)
Hanno cambiato
Struttura
Mescole ( bimescola ora)
Profili ( anteriore diverso)
Aumentato sezioni e carico
https://www.google.it/amp/m.motociclismo.it/dunlop-trailsmart-max-pneumatici-all-road-viaggio-68718.amp
Comunque vada mi sei simpatico a prescindere ;)
Lamps
Jackall72
29-06-2018, 19:18
Beh, se si misura la simpatia in base a quando uno è d’accordo o meno siamo fritti, comunque qui ci sono una serie di “simpatici” a tu sei uno di questi caro “appena possibile”, almeno anche se in disaccordo rimani educato e non provocatore, cosa che invece mi avrebbe infastidito alquanto.
Chiacchiere da bar riportate in un forum, e poi, come vedi, siamo abbastanza allineati perché i dati oggettivi non si cambiano, altrimenti non sarebbero oggettivi.
Rimane il fatto che a me le TSM mi fanno cagare [emoji4] [emoji4] [emoji4] : ): )
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
In quali fa schifo secondo te?
secondo me in nulla (vedi #470)
dal momento che non le ho mai avute (ora ho su le TKC80)
dovresti chiedere a Pippomaranga e Strommino
:-o
piegopocopoco
29-06-2018, 20:42
un po come si fa normalmente quando si bilancia ?
:scratch:
...certamente, ma dimmi se lo fai girare alla velocità della macchina...., sicuramente mi sono espresso male, spero di essere stato più chiaro...
Amici, naturalmente...sono solo esperienze...
A me il conce aveva montato le TKC70, la moto non si guidava, andato dal gommista, ha messo la bilanciata a 0, sia davanti che dietro, anche se tutti dicono che sia superfluo sul posteriore,utilizzando pochissimi pesi, ha smontato la gomma due volte... e la moto, miracolosamente, dava anche la possibilità di lasciare lo sterzo senza sfarfallamenti....per questo mi sono sentito di consigliare questo.
Nel secondo treno di tkc70 montato da altro gommista nessun problema sin dall'inizio...
piegopocopoco
29-06-2018, 20:51
Purtroppo lassù nessuno mi ha ascoltato...moto arrivata con ANA...solo la mia mannaggia, un'altra Rallye std aveva le nex...comunque ho all'attivo solo 650 KM, i primi 200 li ho passati a capire la moto, decisamente diversa da quella che avevo, gli altri li ho passati di buon passo.
Non sono sicuro che non abbiano modificato nulla nelle Anakee, questi primi km ho avuto solo sensazioni piacevoli, sarà che le gomme nuove sono tutte fantastiche, sarà che ero molto prevenute avendole già provate come gomme di primo equipaggiamento sulla versione precedente, fatto sta che sono soddisfatto, vedrò cosa succede prossimamente...
io saro' contro corrente,2200km con le anal3 e nn mi trovo male,magari fra 2/3000km mi verrà voglia di buttarle,per ora le frutto fin che posso fino a che nn mi daranno brutte sensazioni;)
Ciao a tutti,
volevo dare la mia personale esperienza delle gomme in questione dopo 1800km in Tunisia 1600 nei balcani, più altri 1500 circa percorsi in Italia.
Autostrada 20% - Statali/Collina/Montagna 70% - Offroad 10% (quasi sempre poco impegnativo).
Premessa: precedentemente montavo le Scorpion Trail II e ho acquistate quest'ultime per Tour della Tunisia di 9 gg.
Cominciamo col dire che sono delle gomme fantastiche in qualsiasi condizione di tempo e di strada, con una estetica spettacolare.
Ma con qualche piccola pecca.
Su strada asciutta è come avere delle gomme stradali a tutti gli effetti, vanno davvero forte, ti butti in curva e ti danno totale fiducia, sia in ingresso che in percorrenza che in uscita.
Idem nel sussiego di curve sx dx o viceversa: filano che è una bellezza aiutate ovviamente dalla perfetta dinamica della moto.
In pratica non ho cambiato guida fra queste e le precedenti.
In autostrada buona percorrenza dei curvoni autostradali.
Su rettilineo fino a 210 kmh come sui binari. Meglio non andare oltre.
Devo precisare che a velocità sostenuta con camion davanti, a causa della turbolenza di scia, mi è capitato un forte sbacchettemento all'anteriore. Che è sparito rallentando.
Sul bagnato (fatto almeno 5/600 km soprattutto nei balcani) le cose cambiano: danno abbastanza fiducia ma personalmente non le ho mai portate vicino al limite, soprattutto in curva. Non mi interessa correre quando la strada non lo consente.
In Italia in una lunga galleria autostradale che era asciutta a 140 kmh circa ho beccato una pozza d'acqua. Risultato: acqua planning e forte sbacchettamento all'anteriore. Bisogna fare attenzione a quest'ultima situazione. Anche qua non ho fatto nulla, se non togliere gas, e fortunatamente la moto si è ripresa.
In fuoristrada danno grande fiducia su percorsi poco impegnativi, ma anche su qualche tratto sabbioso hanno fatto il loro dovere.
Il limite nello specifico non dipende dalle gomme ma dal peso della moto che non ti perdona il minimo errore. Certo se poi sei Edi Orioli...;)
Per quanto riguarda la dinamica delle gomme posso dire che all'inizio, appena montate, si avverte qualche piccola vibrazione visto che sono più delle tassellate che semi-tassellate.
Ma poi dopo qualche decina di Km non si avverte più.
L'unico neo è il rumore di rotolamento che si fa sentire fra i 60-80 Kmh e fra i 120-140 Kmh (al tachimetro) e devo dire che non è piacevole, soprattutto per il fatto che sono due range in cui la moto si trova abbastanza di frequente.
Poi se hai una Akrapovic e un po' di musica passa la paura;)
Concludo dicendo che sono delle ottime gomme (con attenzione alla velocità)ma ne sconsiglio il montaggio se non si prevede un minimo utilizzo in fuori strada.
Oppure come ho fatto io utilizzare un doppio treno di gomme.
Scusate ho omesso per errore le gomme: PIRELLI SCORPION RALLY STR
managdalum
30-06-2018, 12:06
Ottima recensione, più tardi la inserisco nelle "nostre prove"
gabrimucca
30-06-2018, 14:12
Rodago visto che hai tolto le scorpion trail II,cosa puoi dirmi al riguardo,per un utilizzo esclusivamente stradale e allegro,ma anche con carico delle valige laterali e rollo.
albatros1
30-06-2018, 22:11
Certo che arrivare ai 210 allora devi aver accelerato è allungato per bene [emoji15]
Meglio non andare oltre ???[emoji848]
Intendi oltre il guardarail ?
Meglio non andare oltre giardarail [emoji724]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao Gabri,
anche con quelle ho fatto circa 6000 km e posso dirti che mi sono trovato bene in qualsiasi condizione di carico.
Ciao Albatros,
non so che moto tu abbia (presumo la stessa che ho io) ma la mia i 210 li prende abbastanza velocemente. Per poi arrivare a circa 230 indicati. Basta un buon rettilineo, nemmeno tanto lungo. I 210 che dicevo ad esempio li ho presi in Tunisia nella strada che attraversa il lago salato.
"Meglio non andare oltre" intendevo che con le rally con o senza aerodinamica sporca la moto inizia a sbacchettare. Ovviamente in maniera più evidente se hai mezzi davanti.
Jackall72
01-07-2018, 15:49
210 con un rettilineo neanche tanto lungo e li hai presi in Tunisia, presumo che pure carico, e poi arrivi a 230...??
Visto che qui ce ne sono tanti che hanno il polso dx particolarmente allenato alla manetta, cosa intendi per “non tanto lungo?
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
Parliamo sempre di BMW R1200GS?!?!? Non è che sono nella stanza del Ktm 1290 superadventure s??
No no, ...tranqui, io son qui con birra e patatine [emoji16][emoji16]
albatros1
01-07-2018, 21:05
Ciao Albatros,
non so che moto tu abbia (presumo la stessa che ho io) ma la mia i 210 li prende abbastanza velocemente. Per poi arrivare a circa 230 indicati. Basta un buon rettilineo, nemmeno tanto lungo. I 210 che dicevo ad esempio li ho presi in Tunisia nella strada che attraversa il lago salato.
"Meglio non andare oltre" intendevo che con le rally con o senza aerodinamica sporca la moto inizia a sbacchettare. Ovviamente in maniera più evidente se hai mezzi davanti.
Ok ciao [emoji112]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Tornando nel tema provengo da una Gs 2009 anzi da quattro Gs 2009 ho sempre montato ANAKee due e mi sono sempre trovato molto bene, ho perso il conto di quanti treni ne ho montati. Adesso ho preso una Gs Adventures LC e avevo le Continental li ho tolti subito perché per la guida che ho non vanno assolutamente bene, ripeto non vanno bene solo per la mia guida. Ho messo le Scorpion trail due ho fatto 500 km e posso dire le mie prime impressioni. Il pneumatico ha un’ottimo grip forse anche superiore alle anakee 2, ottimo feeling dopo appena 20 km. Scende in piega che è un piacere e tiene di brutto. Non posso dirvi alle alte velocità e la stabilità n autostrada perché non la faccio quasi mai e se vado sul dritto comunque non vado forte. Diciamo che ho una velocità costante sul misto stretto, 80 km/h sia sul dritto che in curva però piego abbastanza da strisciare il piede per terra. Pneumatico posteriore chiuso anteriore no. Anche sullo sporco non hanno mai ceduto il grip. Copiano bene le asperità del terreno. Le tengo a 2.3 e 2.6 per ora le provo così e sembra vadano bene poi domani parto per Dolomiti e Garmisch forse le alzo di 0.2 perché in due e carico. Per ora sono soddisfatto. Con le continental non mi sono trovato neanche sul 2009. Poi con la lc ho dovuto tornare a guidare come con il ktm più “fisico” e non capisco se è dovuto alla ciclistica o al pneumatico. Sicuramente i cavalli in più perdonano di meno gli errori. Per chi conosce l’umbria ieri le ho testate bene da Todi a prodi ad Orvieto....
Ciao ragazzi!! Io sono a quota 5000 con le next e sono oramai arrivate (sopratutto il posteriore), pensavo di rimettere le next oppure provare le Pirelli Scorpion Trail II...secondo voi a che prezzo dovrebbero venire via?
Grazie:)
Io pagate 250 montate ed equilibrate ovviamente
Jackall72
02-07-2018, 12:28
Da 220E a 250E montate ed equilibrate il prezzo è corretto, poi 10E in piu o in meno per due cambi gomme all’anno non credo che intacchino le finanze dei possessori di GS :)
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
Scusate, magari è stato detto e ridetto main questo momento faccio fatica a trovarlo ...
La Scorpion Trail 2 esiste specifica per GS? Quale codice sarebbe?
Trovo la variante K (KTM???) e la variante D (Ducati???) entrambe in codice di velocità W ...
Per la nostra?
Jackall72
02-07-2018, 14:18
Se guardi quelle per i (D) e (K) sono “ZR”, quelle per il GS (e affini) sono “R”
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
Jackall72
02-07-2018, 14:22
Per capirci meglio:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180702/dda78ad999a723c0e82d21c3afd675b7.png
C’è anche una ZR senza specifica (D) o (K), ma avendo codice di velocità >270 ti sconsiglio di montarla su un GS
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
Allora..preventivo del mio gommista: Next,Scorpion II e nuove Roadtec 01 €. 270,00 cad/treno...non un prezzaccio direi:(
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |