Entra

Visualizza la versione completa : MotoGP Argentina 2018


Pagine : 1 2 [3] 4

Merlino
09-04-2018, 21:22
Certo Bladerunner72 come è stato sulla con la Moto3, e dove il piu' titolato è partito dal box molto dopo la partenza.

Ma in MotoGP, sembra che il regolamento venga fatto dalla Honda in diretta da come gli piace...

P-S- complimenti per il verde- :)

Gepp1
09-04-2018, 21:33
Carletto ne ha di ben donde di essere incacchiato.

E pensare che è il primo inglese che vince dai tempi di Barry Sheene.

Vabbè i giornalai vogliono solo il gossip


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pippo68
09-04-2018, 21:33
Comunque trovo abominevole che in conferenza stampa abbiano snobbato i tre vincitori. Da oggi tifo per loro, vabbè quasi ,per zarco non ci riesco, ma X Crutchlow e Rins si!Oramai è tutto basato sull'odiens, ..........isola dei famosi, Fedez e la Ferragni con il pupo griffato, e ci rientrano a pieno titolo pure i casini di quel pilota che pare non stia in piedi se non s'appoggia all'avversario in curva

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
09-04-2018, 21:33
Si qui l'asfalto è veramente strano in certi punti asciuga subito in altri nn c'è verso un pò come a Sepang. E guarda caso anche a Sepang il problema c'è da quando hanno riasfaltato. Adesso anche l'asfalto è uniformato e se ricordo bene l'appalto è di una ditta italiana. ma mi pare che questo problema delle tracce che restano umde si stia presentando un p su tutte le nuove superfici.

pippo68
09-04-2018, 21:36
Comunque mi stanno facendo passare la voglia di guardare i gp

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

pippo68
09-04-2018, 21:38
Marquez sarà pure un fenomeno, in moto nella storia in pochi hanno fatto quello che fa lui, ma come uomo lo considero sottozero

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

dino72
09-04-2018, 21:49
...ma di posizioni prese da altri piloti oltre a rossi riguardo allo spegnimento della moto di mm c'è ne sono ?

zangi
09-04-2018, 21:52
Chi ha sentito l’intervista al Dovi ?
In merito a queste difficoltà delle moto 2018,confronto alle 16/17.
Il Dovi non responsabilizza le moto,ma più le caratteristiche del pilota in confronto al tipo di pista.
In pratica dice che la pista Argentina predilige piloti da percorrenza ,come Miller.
In merito alla moto il Dovi non parla di moto rivoluzionate dal modello 16 (esempio)al 18,ma più di step evolutivi migliorativi.
Naturalmente lui si riferiva a ducati.

Karmen
09-04-2018, 21:53
Comunque trovo abominevole che in conferenza stampa abbiano snobbato i tre vincitori. Da oggi tifo per loro, vabbè quasi ,per zarco non ci riesco, ma X Crutchlow e Rins si!


.... e anche qui su qde, il povero Miller...con la moto più sgalfa..... nessuna considerazione!...... :lol::lol::lol:

comp61
09-04-2018, 21:56
ma dalla safety commission? Nulla? Capirex??? Son tutti li a mungere e a star zitti? Stanno a guardare di modificare le piste in nome della sicurezza poi non fermano un esagitato?

Bladerunner72
09-04-2018, 21:56
Dovizioso ha detto che Marquez era in giornata no ed ha fatto tutto quello che non doveva fare. Ma di altre in terviste c'è poco o nulla, è passato un pò tutto in secondo piano.

Ezpeleta prova a difendere l'operato della direzione gara, spero lo possiate leggere perchè è di Motogp com che in parte è riservato agli a bbonati ma forse queto è in chiaro. I commissari inp pista, dice Ezpeleta, sono nominati dalla FIM e lui non gudica il loro operato. Ad Austin comunque riunione della Safety Commission in merito a quanto accaduto in Argentina.

http://www.motogp.com/en/news/2018/04/09/ezpeleta-i-respect-the-decisions-taken-by-the-stewards/255053

zangi
09-04-2018, 22:02
Paddock live su Sky ,nel dopo gara.
Su YouTube non c’è nulla.

dab68
09-04-2018, 22:03
Zio Ezechiele si è praticamente lavato le mani....

“Ezpeleta defended the decision taken by the stewards: “Since two years ago Dorna is not involved in the nomination of stewards, they are people nominated by the FIM and by IRTA. They took the decision, which I will obviously not judge”.

augusto
09-04-2018, 22:06
Si, grazie

blackballs
09-04-2018, 22:07
Altra roba sconcertante é che non verranno presi ulteriori provvedimenti nei confronti di mm. Boh, forse inizierò a seguire il pallone.....

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

Bumoto
09-04-2018, 22:13
.... e anche qui su qde, il povero Miller...con la moto più sgalfa..... nessuna considerazione!...... :lol::lol::lol:

Hai ragione miller doveva vincere a tavolino.

pacpeter
09-04-2018, 22:19
Se mm non avesse fatto casino, avremmo parlato dei primi tre, bravi tutti che hanno combattuto fino all'ultimo giro regalandoci una gare bellissima.
Invece tutti a far le pettegole...

intruso
09-04-2018, 22:20
. E del resto è pur vero che è solo grazie alle televisioni che sta ancora in piedi il tutto.
mantenere una baracca con burattini e pagliacci non giova al motociclismo
e ieri la direzione gara :mad::mad:

Bladerunner72
09-04-2018, 22:22
Diario di jack Miller dopo la gara. A me piace molto leggerlo, non è uno stupido e fa riflessioni interessanti

Hi everyone,

I'm speaking to you about an hour after finishing fourth in the race in Argentina and it's hard to really know where to start. I mean, a bit went on as you probably saw … So let's start at the start. I don't completely know myself what went on, so bear with me … It was chaos, to be honest.
We went to the grid, and I felt it wasn't going to rain anymore and stayed out there on slicks. The others didn't feel that way, I guess – and they all peeled back into the pit lane and left me out there by myself. For me, slicks was the way to go, there's no way we should have started on wets and the weather afterwards proved that. Once I saw how quickly the track and the pit lane were drying, it was for sure slick tyres. So the others all peel back in, I'm sitting there on pole position wondering where the hell everyone is, and then they delay the start by 15 minutes ...

Everyone else made the wrong call by choosing the wrong tyres; we didn't. So why I do I get penalised for that? I understand the guys in charge of the series are under a whole heap of pressure, but it's a shame for us because we made the right choice and got dicked around for it.

My tyres were pretty knackered towards the end of the race, but I'm more annoyed that I made two mistakes that almost certainly cost me a podium, or maybe even a victory. Who knows, the other guys, Cal (Crutchlow), Johann (Zarco) and Alex (Rins), they were all struggling with their tyres and maybe a win could have been on in the final laps. But saying that, I've just finished fourth in a race, it's the second-best result I've had in MotoGP, so there's a lot to be happy about. Us motorcycle riders are wired to always want more and you can't help but think about that, but if you'd given me fourth from pole before the weekend started, I would have said 'you beauty, thanks' and snapped that up, and probably told you that you were dreaming too … So to have that happen was still pretty cool.
There were some awesome memories to take away from Saturday

As you can imagine, everyone here has an opinion about Marc's (Marquez) race, and I don't even know if I've caught up with it all yet – I know about his incident with Valentino (Rossi), but apparently there were more, even though that one will rumble on for probably, well, forever
All I know is that when he came past me on lap two I was pretty happy, because it gave me someone to follow and a reference for how hard I could push, you're always a bit of a pioneer in the sketchy track conditions when you're out the front. It was a bit disappointing when he had to pull in for the penalty off the start from that side of things. It's not often you see someone get penalised three times in 24 laps though, I'll say that.

On the grid, when he stalled it and then was going backwards, forwards, doing three-point turns or whatever he was doing, that was a bit weird. I was more thinking about my tyres and how they were cooling off waiting for him to get himself organised. 'What the hell are you doing?' was a polite version of what was going through my minf at the time.

Anyway, it was an exhausting race to be in, and probably the same for everyone watching it. There's definitely a bit to process after a race like that, so maybe it's just as well it takes forever to get back from here, the circuit is in a pretty remote part of Argentina and we all had stories of the journeys we took to get here last week.

Between now and the race in Austin I'm going to head out to California to do some training and some cycling, so that's something to look forward to. We'll talk again after the next one, which surely won't be as crazy as that was …

Cheers, Jack

Bladerunner72
09-04-2018, 22:27
'me ne stavo li seduto sulla moto, nella mia casella della pole position, da solo, e mi chiedevo dove cavolo si fossero cacciati tutti gli altri'
Un mito ! :)

rednose
09-04-2018, 22:52
Mi piace sto ragazzo! :)
Sono invece deluso da Lorenzo. Non è un simpaticone, ok, ma lo ritenevo in grado di venire a capo della gp18. Mi sa che ormai è troppo scazzato con Ducati x investire ancora energie x venirne a capo...

Sent from my MI MAX using Tapatalk

rudy
09-04-2018, 22:59
scazzato con Ducati? a 12 milioni a stagione? secondo me si deve vergognare, sempre a fare il piangerai e dare la colpa di tutto ad altri!!!!

Duddits
09-04-2018, 23:00
..., but it's a shame for us because we made the right choice and got dicked around for it…

Anche questa niente male. Grande Jackass :!:

Duddits
09-04-2018, 23:03
Sono invece deluso da Lorenzo.

Un vero desaparecido a questo round. A un certo punto lo cercavo nella lista a sinistra del video ma era fuori dai 20! Alla fine, se non ho letto male, ha un best-lap migliore di quello di Dovizioso ... ma che ha combinato? Deduco che è andato forte alla fine quando la pista si era ormai asciugata bene.

Bladerunner72
09-04-2018, 23:09
Penso ormai sia nell'aria la separazione tra Ducati e Lorenzo. Direzione Suzuki che tra l'altro ora ha dato la certezza che schiererà quattro moto nel 2019 e sta cercando di chudere col team Mark Vds, che è corteggiato pure da Honda e Yamaha. Incredibile che anni fa fossero i team satellite tirati per il collo, a supplicare di avere le moto ed adesso siano le case a far la corte a loro. Michel barthelemy del Mark Vds ha addirittura chiesto a Morbidelli che moto preferirebbe,tra Honda, suzuki
o yamaha.
Iannone potrebbe essere dirottato su una delle Suzuki satellite.

Gabri84
09-04-2018, 23:51
A proposito del Morbido, come lo giudicate l'approccio alla categoria gp?

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

Madmazz
09-04-2018, 23:54
In pratica per JL si prospetta un lento tramonto, giusto per non cambiare lavoro insomma, a meno che la Suzuki non torni la moto che era nel 2000 con K.Roberts J. :lol:

Gekkonidae
10-04-2018, 00:00
JL lo vedrei decisamente meglio su una suzuki...

Bladerunner72
10-04-2018, 00:01
Secondo me Lorenzo potrebeb fare molto bene con l aSuzuki. E' un quattro in linea, praticamente un clone della M1 cui è ispirata moltissimo. Tutto sta a vedere come sarebbe il ritorno su una giapponese dopo i due anni in Ducait , dove ha in parte modificato il suo odo di guidare. C'è il precedente poco incoraggiante di Iannone, anche se quest'ultimo in effetti aveva sempre solo guidato Ducati in Motogp.
Per Morbidelli, in Qatar ha fatto molto bene, qui ha faticato ma erano condizioni dififcilissime per i veteran, figuriamcu per un debuttante Vedremo in Europa.

Gekkonidae
10-04-2018, 00:04
Dimenticavo, complimenti a Craccilo!!! Mi è sempre piaciuto un sacco, anche se non lo reputo all’altezza dei primi della classe...
Però vederlo “primo dei primi” (per chi segue gpcomix) è uno sballo!!! :lol:

iome86
10-04-2018, 06:31
Non era primesimo? :lol:

Gepp1
10-04-2018, 07:21
“Corrigeretemi se sbaglio” (cit.) ma il punto di forza di Lorenzo non è la percorrenza di curva a velocità warp? Cioè fa scorrere la moto come solo lui sa fare?
Domenica in telecronaca Sanchini diceva (osservando Rins) che pare proprio che la Suzuki abbia difficoltà a fermarsi prima delle curve, magari il maiorchino trova la sua quadra.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
10-04-2018, 08:40
Si il problema con la Ducati è che la moto è sempre stata tendente al sottosterzo, tende ad allargare in uscita di curva e quindi Lorenzo non riesce a sfruttare in pieno la sua velocità ed è costretto a restare tanto piegato. Se vedete certe immagini delle sue pieghe con la Ducati sono impressionanti. . Nelle varie versioni della GP16 hanno cercato di correggere questo limite d senza perdere i punti di forza. Questo spiega perchè a volte, su certe piste ed in determinate condizioni, le versioni precedenti vanno meglio.
La Suzuki ha un pò il suo limite nella poca comunicativa dell'anteriore in frenata ed ingresso, hanno lavorato molto su spessore e flessibilità della parte anteriore del telaio per questo. Ma forse è una moto globalmente più facile che si adatta a stili di guida diversi.

PMiz
10-04-2018, 10:03
https://www.giornalemotori.com/wp-content/uploads/2018/04/2018-04-08_214754-400x225.jpg

Ridicoli ... :(

Bladerunner72
10-04-2018, 10:08
stralcio dall'articolo di Vico Cereghini

'E io non penso alla malafede o alla sudditanza psicologica, però credo che gli uomini di Webb abbiano come prima preoccupazione le televisioni, le esigenze della diretta e i palinsesti. Rimandato il via della MotoGP per le esigenze di sicurezza (e qui onore al merito) hanno poi avuto una gran fretta di chiudere la pratica Marquez-motore-spento'.

giessehpn
10-04-2018, 12:22
Anch'io reputo l'approccio di Morbidelli (e di Lüthi) positivo. Stanno imparando e finora nessuno dei due è caduto. Forse tra qualche GP si inizierà ad intravedere il loro potenziale... per arrivare a punti.

jjerman
10-04-2018, 12:32
beh JL peggio di ora non potrà andare.
suzuki è sicuramente più simile a Yamaha e, come anche Rossi qualche anno fa, in qualche mese di ri-apprendistato potrà tornare a guidare come sa. Seppur con un mezzo complessivamente inferiore a Y, H, D.
Credo che qualche gp potrà anche vincerlo, come Vinales nel passato.
Per un altro titolo mondiale penso che le possibilità siano molto poche.

Secondo me Morbidelli sta andando alla grande. Ricordiamoci che ha un mezzo che probabilmente è il peggiore in circolazione, peraltro sviluppato secondo le richieste, forse molto singolari, di MM.

Bladerunner72
10-04-2018, 13:14
Si le Honda del Mark VDS non sono mai state moto troppo competitive, Miller si lamentava spesso del fatto che non rievesse mai aggiornamenti e la sua moto per tutto l'anno restasse quella della gara di Valencia dell'anno precedente. Ora con Ducati si vede che il suo potenziale di pilota era ben altro, e lo stesso si può dire per Rabat, che dopo due anni a girovagare per la pista con quella Honda, adesso sta facendo vedere cose discrete.
Ma penso fosse un discorso di moto satellite in generale e giapponesi in particolare. pacchetti di moto e ricambi in leasing ceduti ai team satellite a prezzi da capogiro, e poi lasciati un pò al lor destino. La svolta è arrivata con Ducati che forniva mezzi di buon livello ma soprattutto assistenza della casa. I giapponesi si son dovuti adeguare, e adesso la Honda, nel timore di perdere un team 'che paga bene e senza problemi come il VDS sta cercando di non lasciarlo scappare alla concorrenza facendo grandi promesse. Suzuki ha già detto che le sue due moto satellite saranno praticamente identiche alle ufficiali.

frankbons
10-04-2018, 14:03
Scusa Blade, dell’Aprilia cosa mi dici?

Gekkonidae
10-04-2018, 14:13
e KTM...? per ora molto più nell'ombra di quanto sperassi... hanno realizzato "solo" 18° 22° - 11° 22°...

Bladerunner72
10-04-2018, 14:48
Di Aprilia si dice che sia una moto tutt'altro che facile, va capita e guidata in un certo modo, un pò come la V4 stradale, è una sorta di Dna. Redding ha fatto moltissima fatica per non parlare di Lowes lo scorso anno. Ed amche Aleix , uno che comunque in Suzuki teneva testa a Vinales, riesce ed amergere a fasi alterne. Qui è andata benino, Redding è migliorato anche se forse le sue capacità di guida sul bagnato hanno aiutato. Per me entrambe le squadre, Aprila e Ktm, soffrono l'assenza di piloti davvero veloci ma soprattutti bravi a sviluppare. In Ktm Smith che con la Yamaha Tech 3 aveva fatto vedere belle cose, si è perso, complice il grave infortunio alla gamba che ebbe lo scorso anno. E Pol Espargaro che è veloce non è ancora al meglio fisicamente, ha saltato diversi tet e soffre ancora per l'operazione alla schiena. Io in Ktm credo molto, ci lavora un mio amico che prima era in Yamaha Motogp e che mi dice di un'efficienza nell'organizzare il lavoro da far impallidire i giapponesi Arriveranno, ne sono sicuro. ma già adesso con uno come Zarco sarebbe molto più avanti. E del resto pare che Zarco sia già in Ktm.
Per Aprilia, sembra comunque che il motore 2018 sia molto valido, hanno ancora qalche problema di ciclistica e di elettronica. Redding ha un contratto solo per quest'anno ed anche Aleix scade a fine 2018, presumo cercheranno di avere un pilota di buon livello, tutto sta a vedere chi si libererà, sempre tenendo presente i problemi di budget che hanno a Noale. Per me i veri valori si vedranno al'arrivo in Europa quando quasi tutte le squadre avranno novità tecniche ed aggiornamenti.

jocanguro
10-04-2018, 14:52
Grande Blade !!!
complimenti per la "NOMINA" !!!:D:D:D

sul g.p. non commento , avete detto tutto voi ...;):D

Bladerunner72
10-04-2018, 15:05
Non vorrei annoiare... ma a chi interessa, qualche rudimento sulle variazioni di setting delle Motogp. E' un pò vecchio ma spiega un pò di concetti di base

https://www.youtube.com/watch?v=aHVFS8e3cRY&t=159s

alexcolo
10-04-2018, 15:18
millimetri di variazioni di setup..... e sentirli..... per non parlare di tutto il mondo dell'elettronica..... azz che bordello deve essere!!!

Bladerunner72
10-04-2018, 15:24
A chi è appassionato del 'dietro le quinte' consiglio la pagina FB di Pramaci , sono simpatici, hanno piacere a mostrare il loro lavoro e spesso facendo richieste fanno video ad hoc. Io avevo chiestose si poteva vedere l'organizzazione del camion officina e mi avevano accontentato con questo video. Quante belle cosine :)

https://www.youtube.com/watch?v=oyho7Xp0lR8

Bladerunner72
10-04-2018, 15:34
Questo invece è Scott Redding che spiega le funzioni delle pulsantiere

https://www.youtube.com/watch?v=XyKsF0nImsY

frankbons
10-04-2018, 16:22
Grazie Blade per l’esaudiente risposta. :!:

President
10-04-2018, 16:25
Bello e X me un inglese chiaro.
Certo che è sempre più complicato la MotoGP oggi.

Fridurih
10-04-2018, 18:06
scusa Blade il video del camion officina non va :crybaby:

Paolo Grandi
10-04-2018, 18:33
Pare intanto che Pedrosa debba operarsi al polso...:confused:

Bladerunner72
10-04-2018, 18:40
Fridurih

Ho provato a ricopiare di nuovo il link, prova ora

Pedrosa infatti dicevano frattura molto probabile. Povero Dani, era un pò che non si rompeva niente.
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-operazione-al-polso-pedrosa.html

Fridurih
10-04-2018, 21:00
Grazie mille Blade,adesso funziona :thumbup:

Bladerunner72
10-04-2018, 21:02
Si non capisco non funzionava più neppure a me, l ho copiato tale e quale e ora funziona, misteri.
Visto quante belle cosine in quelle scatoline :)
150 possibiità di regolazioni con le boccole di sterzo...

Bladerunner72
10-04-2018, 21:22
Lorenzo ha annunciato una conferenza stampa per la giornata di giovedì. Si parla di un annuncio imprtante, presumo possa essere la separazione da Ducati.

bigzana
10-04-2018, 21:25
Ellamadonna!
Dopo solo due corse?

Bedo69
10-04-2018, 21:29
Si deve mettere sul mercato.....

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
10-04-2018, 21:29
Si intende il prossimo contratto, è con Ducati fino a fine 2018.

Fridurih
10-04-2018, 21:33
Visto quante belle cosine in quelle scatoline :)
150 possibiità di regolazioni con le boccole di sterzo...

grazie per averlo condiviso....è un sogno :eek::eek:

brontolo
10-04-2018, 21:37
Però, mi chiedo, se sarà quello che tutti pensano, se fossi in Ducati mi girerebbero abbastanza! Che impegno metterà per il resto dell'anno?

Bladerunner72
10-04-2018, 21:44
Ma vale un pò per tutti, purtroppo con questo mercato che si muove con un anno di anticipo è così. del resto Ducati strappò Lorenzo a Yamaha a inizio 2016, imiziò proprio da allora questa tendenza. Poi caso vuole quest'anno scadono moltissimi contratti.
E' una mia idea poi ma non vedo cos'altro potrebbe annunciare di tanto importante.

brontolo
10-04-2018, 21:50
Ma sarà così sicuramente. Però mi chiedo che impegno potrebbe mai mettere per il resto dell'anno alla luce anche dei risultati dell'anno scorso e dell'inizio di quest'anno! Che contributo potrebbe mai dare? E mi sa, che essendo stronzetto di suo ...

bias
10-04-2018, 22:01
Mi sembra prematuro un annuncio ora di cambio casacca per la fine del 2018. A che pro? Per entrambi non sarebbe conveniente. Probabilmente c’è dell’altro .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

zoria
10-04-2018, 22:17
Mai condiviso,anzi son sempre stato contrario al fatto che un professionista potesse fare e dichiarare in anticipo rispetto al contratto in vigore il cambio di casacca.Tutto si può fare ,ma il giorno dopo la scadenza....ovviamente non solo i piloti ma anche le case costruttrici hanno una grossa responsabilità su questi comportamenti,e talvolta possono esser dei boomerang.
Per la serie " come semini raccogli".

gonfia
10-04-2018, 22:17
Però, mi chiedo, se sarà quello che tutti pensano, se fossi in Ducati mi girerebbero abbastanza! Che impegno metterà per il resto dell'anno?



La stessa cosa che ho pensato io!

Poi però ho pensato anche: ora non è più il campione del mondo uscente, anzi...l’anno scorso ha fatto ridere!!

Se vuole sperare in un ingaggio sostanzioso sarà meglio che ci metta comunque dell’impegno e porti a casa qualche risultato, per dimostrare che è ancora capace...se lo è ancora!


Tapatalk

rednose
10-04-2018, 22:19
Ma lo avete visto il save di morbido? Mm pare un incudine al confronto :))))

Sent from my MI MAX using Tapatalk

Bladerunner72
10-04-2018, 22:20
Beh se ricordate Lorenzo annunciò il passaggio in Ducati più o meno in questo periodo nel 2016, e corse ugualmente con Yamaha fino a fine anno. Del resto se davvero come si dice ha un'offerto da Suzuki quest'ultima gli avrà dato un termine entro cui decidere, perchè altrimenti anche Suzuki deve muoversi in un'altra direzione. I piloti buoni da prendere sono Lorenzo, Dovi, Pedrosa e Zarco. Questi sono i top che ancora non hanno firmato, gli altri ormai sono bloccati fino a fine 2020. Dando per certo Dovi che resta in Ducati, ne rimangono solo tre. Anzi due, perchè pare che zarco abbia gia firmato con Ktm.

comp61
10-04-2018, 22:24
mettiamo che si separino immediatamente??? Potrebbe correre su altre moto? Il grosso rischio per ducati é che j pascoli per tutto il campionato: cosa tra l` altro già fatta in yama....

Fil
10-04-2018, 22:26
MM ha falsato un campionato-antisportivo
Lorenzo ha rubato un campionato-antisportivo
Carmelo Espeleta uno che in carriera la serietà non Sa Cosa sia-antisportivo
1+1+1=fate voi...:confused:

zangi
10-04-2018, 22:26
Si,ha finito l’anno con Yamaha ,ma non ha fatto nulla.

comp61
10-04-2018, 22:31
tra l`altro nessuna inquadratura al babbo di mm domenica....

Bladerunner72
10-04-2018, 22:33
La situazione a livello gestione è imbarazzante, Ezpeleta ieri ha detto che gli steward in pista non sono nominati da dorna ma dalla federazione, quindi il loro operato non viene giudicato da Dorna. A me risulta che i marshall facciano comunque capo al direttore di gara ma vabbè.
Oggi ha comunicato che convocherà , giustamente, Rossi e Marquez il venerdì di Austin. Ma non in direzione gara, come sarebbe logico, ma in safety commission dove di fatto i piloti non sono obbligati ad andare, tanto che Ezpeleta ha detto 'spero ci saranno entrambi'.
Onestamente dopo una gara in cui si è visto succedere il peggio, mi sarei apettato una presa di posizione drastica.
Mi pare poi, ma forse è una mia impressione, che il ruolo di Uncini sia sempre più defilato.

comp61
10-04-2018, 22:46
in motogp si gioca con le regole honda.

zoria
10-04-2018, 22:52
Se cosi è....sicuramente era anche quando un certo VR montava e vinceva con una Honda.

rednose
10-04-2018, 22:53
...ma discutiamone xché regole Honda? Foraggia più di tutti la mgp? Come?
Non sono addentro ....

Sent from my MI MAX using Tapatalk

PMiz
10-04-2018, 23:03
... Che contributo potrebbe mai dare? E mi sa, che essendo stronzetto di suo ...

Mi ricordo che lo scorso campionato Lorenzo si mise "d'impegno" proprio nell'ultima gara, quella in cui invece doveva solo stare a cuccia e fare da disciplinato scudiero a Dovizioso ... :cussing:

A'mbabu
10-04-2018, 23:09
@rednose:
nemmeno io, ma credo dipenda molto dalle cifre che pagano gli sponsors, o certi sponsors.

Tutto il mondo è paese, comunque a me spiace che, con tutto questo casino e alterazione delle regole date, abbiano messo le condizioni per "rompere il giocattolo" e soprattutto abbiano praticamente ignorato i due privati a podio, e che podio, con Cal al primo posto ( va ben, 1/2 privato ..:))

Bladerunner72
10-04-2018, 23:37
Somo professionisti e si dà per scontato che onorino fino alla fine i loro contratti, succede in tutti gli sport che si cambi squadra e che lo si sappia in anticipo. Certo nel box c'è bisogno di tranquillità soprattutto per Ducati che si gioca una stagione importantissi,a. Ripensando alla dichiarazione di Dovi, quando ha detto che visti da dentro, gli errori dP approccio di Lorenzo erano evidenti, posso capire che Lorenzo stesso si sia infastidito. penso che l'uscita verso il Dovi, in apparenza estemporanea e gratuita, sia stata dettata da questo. C'era già stato il diverbio pesante con Dall'igna, e tutto questo a inizio stagione. In ogni caso è diventata una convivenza difficile e quando si arriva a queste situazioni difficile ricomporle, meglio per tutti separarsi. Non credo nè Ducati, nè Lorenzo sarebbero più sereni, oggi, a firmare per altri due anni con queste incognite. Ducati ha comunque in mano l'opzione su Petrucci fino a Giugno, ed ha intanto tempo di vedere cosa potrà fare Miller. Non escliderei che potrebbe pure promuovere Miller, e lasciare Petrucci in Pramac con Bagnaia.

Duddits
10-04-2018, 23:49
Il grosso rischio per ducati é che j pascoli per tutto il campionato: cosa tra l` altro già fatta in yama....

A me non pare proprio. A Valencia 2016, mesi dopo avere firmato con Ducati su cui sarebbe salito già il giorno successivo per i test post-campionato, dette il massimo e si portò a casa la vittoria. Giustamente onorò il suo contratto fino in fondo, anche per dimostrare a Yamaha il suo valore e fargli capire cosa stavano perdendo credo ...

Bladerunner72
10-04-2018, 23:52
Per il discorso Honda, i contrasti sono più con i costruttori europei, Ducati in particolare. Il motociclismo nella classe regina è stato per tanti anni un feudo dei giapponesi e Honda, che è il più grande costruttore, è sempre stata un pò il 'faro'. Ma tra i costruttori giapponesi esiste comunque un genrleman agreement, ad esempio in passato si accordavano per non strapparsi i piloti migliori, proprio per favorire la competizione e l'interesse per e gare Le decisioni tecniche riguardo i regolamenti richiedono l'unanimità e molto difficilmente un costruttore giapponese si metteva apertamente contro un altro, o poneva veti. Quindi Honda proponeva, gli altri costruttori giapponesi avallavano. Adesso è dverso, Ducati è cresciuta e i costruttori europei sono tre come i giapponesi, le decisioni sui regolamenti sono difficili, basti ricordare alla bega infinita per la questione dell'elettronica unificata, durata quasi due anni.
Il problema è che se i giapponesi sono tra loro sempre solidali, non è così per gli europei. basti pensare che a breve si discuterà nuovamente delle appendici aerodinamiche e mentre Ducati è per una maggiore liberalizzazione, Ktm ha intenzione di chiedere il divieto totale delle appendici stesse. Si capische bene che trovare punti d'incontro non è facile.

Bladerunner72
11-04-2018, 00:14
Pedrosa operato nella serata di oggi, potrebbe correre già ad Austin.

Gekkonidae
11-04-2018, 00:25
OT: povero Dany... che sfiga che ha.

Ok facciamo un po’ di fantamercato, poniamo Lorenzo in suzuki, Zarco ktm, Pedrosa che fa? Resta in Honda? Spiazza tutti e molla? E se molla, chi lo sostituisce? E se il “numero da circo” che nessuno si aspetta fosse JL e MM in Honda? Pedrosa in suzuki? E se mollasse Lorenzo? Lorenzo in sbk per risollevare le sorti di yamaha tra quelle di serie? No dai, forse l’ho sparata troppo grossa...

Bladerunner72
11-04-2018, 06:55
C'era qualche voce di Crutchlow in Honda al posto di Pedrosa ma non ci credo troppo. Per me Dani alla fine resta lì, salvo problemi con Puig. Lorenzo non credo lo metterebbero mai accanto a Marquez, oltretutto guida in maniera opposta, tecnicamente dovrebbero seguire strade differenti, sarebbero solo problemi. Lorenzo poi non credo ci starebbe a vivere ancora nell'ombra di un altro pilota, lui vuole essere il riferimento della squadra e in Honda sicuro non lo sarebbe.

brontolo
11-04-2018, 07:08
Mi ricordo che lo scorso campionato Lorenzo si mise "d'impegno" proprio nell'ultima gara, quella in cui invece doveva solo stare a cuccia e fare da disciplinato scudiero a Dovizioso ... :cussing:

Eh, infatti: l'ho scritto che è stronzetto ... quindi ...
Viste le premesse secondo me converrebbe pagarlo come Stoner! A casa, a Maiorca e faccio correre un giovane che forse mi aiuta di+ anche in chiave campionato (del Dovi)

Pedrosa, veramente, ha una sfiga poveretto ...

Bladerunner72
11-04-2018, 07:31
Finalmente si è fatta sentire la federazione. Ippolito ha annunciato che forse, ma forse, sarà presente ad Austin alla riunione con i piloti. Sarebbe ora che questa federazione fantasma facesse capire di esistere.

rednose
11-04-2018, 07:52
... e quindi conta come il due di coppe quando regna bastoni ...

Sent from my MI MAX using Tapatalk

PMiz
11-04-2018, 08:39
Finalmente si è fatta sentire la federazione. Ippolito ha annunciato che forse, ma forse, sarà presente ad Austin alla riunione con i piloti. ...

Ippolito chi?
Quello che dice "Ho letto i giornali e sono furioso ... "?
Lo ha saputo solo dai giornali quello che e' successo in Argentina?

https://www.gpone.com/it/2018/04/10/motogp/ippolito-marquez-va-ripreso-rossi-ha-esagerato.html

https://1.bp.blogspot.com/-MarWJCPfYLs/WeSGqH5gEmI/AAAAAAAArQM/1q0f5noxeCoZD0DwojlBQq3iqrFPcRrdgCLcBGAs/s1600/perdere%2Bqualcosa%2Bin%2Bviaggio%2Bbagaglio%2Bsma rrito%2Bvaligie%2Blost%2Band%2Bfound%2Bvita%2Bsu%2 Bmarte%2B01.jpg

Bladerunner72
11-04-2018, 08:51
Si, lo ha letto sul giornale. Questo fa capire quato siano coinvolti. ma almeno farsi vedere sarebbe u primo passo-Se avrà tempo e voglia...

paolor_it
11-04-2018, 09:02
Concordo con Blade, possibile che JL annunci il cambio di scuderia, verosimilmente Suzuki.
Questi comunicati anticipati per quanto antipatici sono ormai indispensabili. Le squadre devono sempre più reggersi con le proprie forze (sponsor e diritti TV), il supporto della casa madre incide sempre meno (quante Vstrom devono vendere per pagare un lorenzo?)
Bisogna creare hype, rendersi accattivanti agli occhi degli sponsor coi quali si stanno trattando i contratti, cercare di strappare in Dorna quanti più diritti TV mettendo sul piatto la visibilità di un personaggio come Lorenzo.
E' un "circus" e queste sono le regole.

Tribolo
11-04-2018, 09:14
Lorenzo in Suzuki, unica strada è vero, ma vi state scordando che troverebbe Rins, il quale, a mio modesto parere, tra un anno avrà la Suzuki talmente in mano da fare cose ottime ed il caro JL andrà a prender paga pure da lui. :lol::lol::lol::lol:
Comunque un avvicendamento Pedrosa Craccillo sulla HRC, per vedere che cosa ne esce, a me non dispiacerebbe. E naturalmente Jackass col Dovi (Petrucci resterà in Pramac)

Bladerunner72
11-04-2018, 09:20
Dopo Pedrosa e Lorenzo sarà il turno delle seconde linee, ma bisogna calcolare che saliranno altri dalla Moto2, dove ormai nessuno vuole rimanere a lungo. Mir è già dato come sicuro in Motogp nel 2019, e per lui si parla di Hrc, quindi potrebbero anche far firmare Pedrosa per un solo anno. E poi c'è il fratello di Marquez, che magari non piazzeranno proprio in Hrc (come detto è Mir il predestinato) ma sicuro avrà un trattamento di riguardo ed un posto assicurato. Ci saranno diversi piloti attuali della Motogp che dovranno cedere il posto ai nuovi arrivi come capitato quest'anno a Barbera e Lowes.

PMiz
11-04-2018, 09:24
Miller in Ducati ufficiale (con Dovizioso) sarebbe la soluzione piu' logica, anche da un punto di vista "commerciale", visto che il mercato australiano e' importante per Ducati ...

Con Petrucci avrebbero ancora una coppia solo-italiana, meno interessante da questo punto di vista ...

Quindi molto probabilmente sara' Miller ... che comunque mi garba molto ...

rednose
11-04-2018, 09:44
... e il pover petrux che diceva che in ducati c'erano "braccia aperte"???
secondo voi miller é piú bravo di petrux? (beh domenica in pole petrux non c'era ....)

zangi
11-04-2018, 09:49
Se è per quello non c’era neanche una 2018.

zangi
11-04-2018, 09:53
Andrei cauto a definire Miller più pronto del Petrucci.
Che Miller sia uno che rimane in moto gp qualche anno lo credo anch’io.....non so ho avuto la sensazione che rossi stia guardando” molte cose” nella gp.
Ed una di queste sia anche Miller.
Vedremo,forse era solo una sensazione,ma un team satellite Sky in moto gp o prima o poi verrà no?

Tribolo
11-04-2018, 09:57
Miller è più giovane, si porta dietro dal punto di vista commerciale e di mercato moto il fatto d'essere Australiano quindi anglofono e - non ultimo - erede per nazionalità di uno che ha fatto "benino" sulla Ducati.
Non ho la competenza per poter dire se guida meglio di Petrucci, (da tifoso dico di si, ma vale poco) sicuramente è un talento ed è un pilota molto aggressivo e credo più "vincente" come mentalità del nostro. Con Petrucci si rischia l'effetto Dovi, che è bravo bravo ma ci ha messo dieci anni a capirlo lui per primo.

zangi
11-04-2018, 10:05
Punti di vista,ma il Dovi ci ha messo dieci anni anche perché nessuno lo ha mai preso per vincere.
La stessa ducati,per me,l’anno scorso si è ritrovata spiazzata al punto tale da non riuscire a supportare il Dovi per vincerlo il mondiale.
Quest’anno è diverso,non solo il Dovi,ma anche la ducati stessa nei suoi confronti.

zangi
11-04-2018, 10:13
Volevo aggiungere una considerazione.....se mm cede alla pressione ,insomma va di matto:lol:,nelle piste dove potenzialmente stravince su tutti,austin potrebbe essere una sorpresa:lol::lol:

Bladerunner72
11-04-2018, 10:15
Una cosa è certa, credo Ducati abbia capito che per essere vincenti con la sua moto o arriva un talento irripetibile come Stoner, oppure spendere decine di milioni per uno dei top, col rischio di fare il terzo flop non è la soluzione. Dovi è una certezza, ha almeno ancora un paio d'anni di carriera, mettergli a fianco un giovane che abbia del talento mi pare la soluzione più sensata. Oggi l'unico top rider che forse sarebbe vincente da subiro è Marquez ma ha già rinnovato, poi non credo abbia mai preso in considerazione la Ducati, lui sarà uomo Honda per sempre.
petrucci è bravo a forse non ha quel talento che ti fa fare il salti finale, si è saputo migliorare col lavoro e gli va riconosciuto, ma così a sensazione Miller ha più margine di crescita. Ed è uno che potenzialmente incarna alla perfezione il pilota gradito ai ducatisti.

marcio
11-04-2018, 10:56
Blade la butto lì ma,
leggevo una intervista post gara Argentina (non ricordo chi), che evidenziava che la Yamaha di fatto non ha seguito Rossi nella polemica vs. MM, al punto che non avrebbe fatto nessun passo ufficiale, o no?
La cosa può in qualche modo incrinare il rapporto Rossi-Yamaha al punto di una rescissione anticipata del contratto? in modo da avere subito un giovane talentuoso (Zarco) al posto del 'vecchio' lamentoso?

Bladerunner72
11-04-2018, 11:10
ma no, figurati. Rossi è in yamaha fino a fine 2020 e poi resterà come team VR46. Yamaha emplicemente non ha fatto reclamo perchè avrebbe dovuto farlo contro Honda, e si sa che le case giapponesi non usano farlo. vanno in direzione gara a chiedere chiarimenti ma il reclamo contro l'altra squadra lo evitano. In effetti poi Honda non c'entra nulla. Io sono convinto che bene o male la cosa si sistemerà, loro due eviteranno di comunicare e basta Tanto era evidente che fosse una reciproca sopportazione per doveri di facciata.
Io comunque penso che si sia lasciato correre troppo, sono il primo a volere l'agonismo ma questo è troppo. Anche zarco secondo me sta andando ltre i limiti, e visto che è poco più di un rookie dovrebbero dargli una regolata, perchè se il primo che arriva in MotoGP puà giù permettersi di fare a sportellate in tutte le gare c'è qualcosa che non va.
Alla fine quelli non sono sorpassi, punti la corda buttandoti all'interno dell'avversario a 20 km all'ora in più, se l'altro fa la sua traiettoria e chiude tu molli i freni e gli vai dentro. Quello ti fa da sponda, tu ci stai dentro e l'altro esce. E parlo anche di Rossi con Gibernau a Jerez, di Marquez con Lorenzo sempree a Jerez... per non parlare di Capirossi con Harada.
Ripeto, non sono sorpassi, sono entrate volutamente forzate. E se si può capire all'ultima curva dell'ultimo giro, permetterlo a iniz o gara o quando c'è in ballo un decimo posto secondo me non è corretto. Certo non si deve arrivare all'eccesso di sanzionare tutto, ma onestamente ache l'entrata di Zarco era da sanzionare. E anche lui, poi, on ha minimamente fatto ammenda nnostante Pedrosa si fosse rorro un polso. Anche lui è un altro che ha sempre ragione e non lo fa mai apposta. E a me zarco piace un sacco, sia chiaro.

augusto
11-04-2018, 11:13
Era l'unico sistema che avevo per battere mio figlio alla Play Station

marcio
11-04-2018, 11:17
chiarissimo, come sempre. grazie.

concordo con te che vada data una regolata sia MM che a Zarco, a maggior ragione che siamo praticamente a inizio stagione.

Bladerunner72
11-04-2018, 11:17
Io facevo così quando si organizzava la gara coi kart indoor e trovavo quei maledetti ragazzini che mi giravano intorno :)

rednose
11-04-2018, 11:22
idem su gran turismo sport su ps4 ... ma li non si rischia la pelle.
sono d'accordo con l'analisi di blade, dovrebbero cominciare a fioccare un pó di ritorsioni ... tipo salti una gara oppure ti faccio correre (cosi sei visto in tv e sponsor contenti) ma ti do un -25 da smaltire ...

in fondo anche qui si qde ci siamo dati una calmata con i verdoni che ti mandano a spasso un mese ... ce la possono fare anche in mgp!! :-)

r

zangi
11-04-2018, 11:31
Si ma zarco penso non sia stato punito,perché ciò avrebbe imposto punizioni a mm.
Quella su vale era l’ultima delle entrate sbagliate di mm

Bladerunner72
11-04-2018, 11:35
Il problema è che più lasci correre più diventa poi difficile riprendere in mano la situazione, perchè poi si arriva all'eccesso opposto e si sanziona tutto. A me sinceramente l'atteggiamento remissivo di Ezpeleta su tutto quanto successo, compreso la direzione gara, ha fatto cadere le braccia

alexcolo
11-04-2018, 11:44
i verdoni che ti mandano a spasso un mese ...

r

HAHAHAHA I VERDONI :lol:

Io credo che non si prenderà nessun provvedimento per Marquez (lo farei partire dal fondo ad Austin... anche se tanto non cambia nulla nella SUA pista...), "bacchetteranno" un po' in safety il giovedì prima della gara e basta... ci saranno occhiatacce e voleranno insulti in sala stampa tra i piloti e morta lì, e tutti spereranno che domenica non succeda nulla così ci si dimentica della porcheria venuta fuori domenica :mad:

C'è da sperare che il clima teso non faccia fare ca**ate nei turni di prova....

dovrebbero bandire ai piloti di giocare alla play che poi ci provano in gara... e gli va pure bene :(

zangi
11-04-2018, 11:49
Post n 86...
Prima della gara

Bladerunner72
11-04-2018, 12:21
Infatti la sensazione è che Marc fose già 'agitato' fin dal venerdì, erano manovre senza senso, oltretutto a fine turno. Lui è sicuramente molto aggressivo ma qui c'è stato altro. Io sono convinto che il vedersi sfuggire una delle vittorie sicure dell'anno lo abbia fatto andare in tilt. Poi il fatto che innegabilmente fosse talmente superiore in pista da fargli vedere gli altri come ostacoli in movimento ha fatto il resto Non credo alla cattiveria, forse è un pò di eccesso di sicurezza, però deve capire che non corre da solo. Non so nemmeno chi potrebbe farglielo capire visto che la squadra ovviamente ne prende le difese e chi dovrebbe far rspettare le regole se ne lava puntualmente le mani. Speriamo non ci si debba pentire di non aver fatto nulla quando c'era il tempo per farlo. Pedrosa poteva farsi veramente molto male.

yuza
11-04-2018, 12:22
Se ad Austin lo fanno partire dal fondo lo rimettono in condizione di fare di nuovo a sportellate per venire su il prima possibile. Sarebbe una scemenza imho
E poi gli sbagli vanno sanzionati sul posto, in gara. Non dopo 2 settimane

alexcolo
11-04-2018, 12:27
E poi gli sbagli vanno sanzionati sul posto, in gara. Non dopo 2 settimane

come se non lo avessero mai fatto... chiedi a Valentino :mad:

Bladerunner72
11-04-2018, 12:31
Infatti farlo partire dietro è una cura peggiore del male, Forse c'erano gli estremi per fermarlo per una gara, ma poi farebbe il matto nelle gare successive per recuperare, è una situazione ormai quasi fuori controllo. Si aggiunge il fatto poi ma questo certo non per augurarglielo, che non si è praticamente mai fatto male nella sua carriera, ed anche questo inconsciamente lo fa sentire quasi invulnerabile. Il giorno dopo avrebbe potuto fare una dichiarazione improntata ad una riflessione, invece niente, la prima coa che ha detto è che continuerà a fare così.

zangi
11-04-2018, 12:32
In effetti mm sembra sentire pressione dove è nettamente favorito.
Per contro,in Qatar dove non aveva il passo per me ha fatto un capolavoro di gara,mostrando tra l’altro una strategia studiata molto bene.

Paolo Grandi
11-04-2018, 12:34
Mi ripeto.
Avevano introdotto la patente a punti. Perfetta per questi casi...
E' stata tolta dopo che ne ha fatto pesantemente le spese un pilota famoso...

:(

Bladerunner72
11-04-2018, 12:34
Si esatto, l'eccesso di sicurezza lo fa abbandonare al puro istinto, e lì inizia a combinare guai.
Vero la patente a punti andava bene, il fatto che un punto abbia deciso un mondiale forse è stato eccessivo. . però il discorso è sempre quello, stabilire le penalità adatte in un caso come questo. . Con Marquez, retrocederlo in utima fila sarebbe una follia, ed allora che penalità gli si dà ? Lo fermi una gara, e qeuello poi corre da matto per tutte le gare successive? Io ho una mia idea, penalizzare anche il team. A quel punto sarebbe responsabile verso chi lo paga, e dovrebbe capirla per forza.

ivanuccio
11-04-2018, 12:39
Ognuno ha le sue idee.Io sto con Agostini.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
11-04-2018, 12:43
ma si anche io dco che può capitare e non si può penalizzare tutto. però se ad un piota capita in tutte le gare, che si fa? Non penalizzi, e di fatto autorizzi allora a farne uno stile di guida. Zarco lo fa in tutte le gare, ed è un novizio, quindi se per Marquez e Rossi si dice che chiudon gli occhi, per Zarco li chiudono lo stesso Secondo me andare avanti così è eccessivo, una regolata bsgna darla. Il Sic lo hanno messo in croce per molto meno.

rednose
11-04-2018, 13:08
secondo me devi farlo correre mai gli appioppi un -25. se poi non capisce e continua a fare il matto ... ripeti la cura e gli dai una altro -25 fino a quando non accende il cervello

moh adesso non é che possiamo preoccuparci di non punirlo "sennó fa il matto" ... e come continuare a dare a un figlio i soldi per la droga "sennó va a rubare"

occorre confidare che il classico ciclo educativo "errore-punizione-dolore-ricordo" abbia effetto ... come sul 99% degli esseri umani (... ma non funziona con i masochisti ...)

r

Bladerunner72
11-04-2018, 13:08
Vabbè meglio pensare alle gare, altro tutorial Pramac by Petrux

https://www.youtube.com/watch?v=thizJ9I5EPE

zoria
11-04-2018, 13:23
Ho già più volte condannato MM x il suo comportamento di domenica,però mi spiace constatare che praticamente quasi nessuno abbia focalizzato il vero grosso problema di domenica ,che a mio modesto parere è stata la causa scatenante del susseguirsi di errori e sfighe varie nel proseguo della gara.Perchè queste decisioni approssimative? Forse perchè avrebbero penalizzato i "mostri" del motociclismo? Non riesco proprio a capirne il motivo,( la diretta tv,i satelliti,la pubblicità ecc.ecc..).Ipotizziamo che l'unico in griglia fosse stato MM-o VR-AD-JL ,dopo la fine gara come sarebbe andata a finire?Di sicuro non sarebbe passata cosi liscia.Bisogna riscrivere i regolamenti con l'aiuto ed i consigli anche dei piloti,ed una volta fatto "TUTTI" si dovranno adeguare senza eccezione alcuna.Questo però prima che i piloti salgano sulla moto,non durante o dopo la gara.Sarà pura utopia.....mi auguro di no.

Gekkonidae
11-04-2018, 13:25
Lorenzo ha annunciato una conferenza stampa per la giornata di giovedì.

Blade perdonami non dubito, ma non ho trovato niente a riguardo... dove l'hai letto?

Solo questo, ma non mi sembra niente di ufficiale:
http://www.corsedimoto.com/paolo-gozzi-blog/motogp-jorge-lorenzo-mina-vagante-diro-di-piu-giovedi/

comp61
11-04-2018, 13:26
Non so nemmeno chi potrebbe farglielo capire .

Il papà!!!!
......
Ahahahaha

Bladerunner72
11-04-2018, 13:53
Gekko

Il l ho trovato u un sito inglese, dove parlava di una vera e propria conferenza stampa annunciata da Lorenzo. Parla di queste cose importanti che deve dire, e come vedi anche il sito che hai letto tu ipotizza che possa essere il divorzio da Ducati. Altrimenti non so cosa potrebbe annunciare di clamoroso. A quanto ho capito io, il giovedì di cui si parla è domani, non qello prima di Austin.

Zoria

Si io lo dicevo, in primo luogo è stato fatto un torto grave a Pramac e Miller, inventando al momento una regola che non esiste. la scusa della sicurezza in pit laee è venuta buona per non ammettere di voler salvare lo spettacolo. Avrebbero potuto, come avevo detto, mettere tutti schierati in griglia, lasciar partire Miller e dopo tot secondi dare il semaforo agli altri, ed era bella e che risolta.
Per Marquez stessa cosa, non hanno voluto abortire il via (perchè ka procedura d partenza va abortita e ripetuta, questo dice il regolamento9 per non perdere tempo. Solo che in questo modo, col ride through, lo hanno messo in condizione di fare il matto. Se lui fosse partito dal box vrebbe perso non più di 15 secondi e col paso che aveva li avrebbe ripresi e vinto per distacco.

Gekkonidae
11-04-2018, 14:05
Blade, non ve n'è traccia ufficiale nemmeno sul sito di JL... che sia forse una "boutade"...?

Qui:

https://www.gpone.com/it/2018/04/07/motogp/lorenzo-non-riesco-a-tenere-la-ducati-sullasfalto.html?field_category_tid=4

si riporta solo un: “Ne parlerò il giovedì della prossima gara, potete comunque vedere l’intervista: io non mento e quello che dico è la verità”.
che credo sia più inerente al rapporto con Dovizioso e comunque riguardo la sua intervista a movistar

unknown
11-04-2018, 14:16
Q8 Blade in toto.

Cmq mi pare stiamo cercando di convincerci che tutto si sistemerà ma personalmente sono pessimista.

Le parole di Mm dopo il Gp sembrano quelle del marchese del Grillo

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
11-04-2018, 14:19
Gekko

Boh... magari è stato un errore nella traduzione da parte dei giornalisti inglesi, staremo a vedere.

Intanto anche tra Aleiz Espargaro e Petrucci stanno volando gli stracci, per il contatto subito da Aleix. Non è un bel momento, c'è davvero bisogno di dare a tutti una regolata.

bigzana
11-04-2018, 14:28
Non so se è già stato postato ma ci sono alcuni spunti interessanti, secondo me.

http://www.motorinews24.com/regolamento-motogp-analisi-decisioni-race-direction/amp/?__twitter_impression=true

Bladerunner72
11-04-2018, 14:32
Anche Motociclismo parla di queste 'dichiarazoni importanti' annunciate da Lorenzo per 'giovedì prossimo'. Pure loro ipotizzano possa essere il divorzio.

http://www.motociclismo.it/jorge-lorenzo-dichiarazioni-polemica-gp-argentina-2018-rio-hondo

Tribolo
11-04-2018, 14:57
Il problema Lorenzo Ducati, se i rapporti interni dovessero diventare logori oltre misura, potrebbe diventare non da poco nel proseguo della stagione, se dovesse capitare che il Dovi fosse in lotta per il mondiale e magari proprio il suo compagno dovesse rompergli le uova nel paniere con comportamenti poco "fraterni" e assolutamente contrari al bene della scuderia.

augusto
11-04-2018, 15:03
;)Con l'elettronica si può fare tutto...

Karmen
11-04-2018, 15:25
Io penso che avesse ragione Diavoletto un po' di tempo fa.... mandiamoli a fare a borsettate con le ombrelline. Fanno uno sport dove corrono a 300kmh su un mezzo a 2 ruote, magari sul bagnato, pagati profumatamente (e il denaro è ovviamente in proporzione a quanto vinci) e si pretenderebbe di vincolarli a regole stile codice della strada?... ma per favore!!....non si riuscirà MAI!

ps: per altro... ho visto e sentito gente scandalizzarsi per quello che succede in pista... e poi, in altri topic, difendere a spada tratta e definirli sport attività come, ad esempio, il volo di prossimità...dove se ne ammazza 1 a settimana...:mad::mad::lol:

pacpeter
11-04-2018, 15:26
La scena di marquez in partenza é stata una ficata. Deciso, determinato, rapido ed efficace.
Peccato non si può fare. Però merito a lui per l'abilità e la determinatezza. Io avrei fatto lo stesso, poi se mi puniscono, pace. Almeno ci ho provato.
Fermo restando che io sono d'accordo con dovizioso quando dice che MM ha fatto una serie di cappellate, vedo però che tutto sto casino é venuto fuori solo perché ha atterrato Valentino.
É stato punito per questo, mi sembra di capire che non si può punire due volte quindi giusto o no il capitolo deve essere chiuso.
Invece non si é mai parlato così tanto della motogp come adesso.
Ovviamente la stampa ci ricama, tutto il circus mediatico gongola per la visibilità inaspettata, i tifosi hanno di che riempire i social con invettive e proposte di nuove punizioni a chi guida scorretto.
Intanto di zarco, che non é nuovo a entrate garibaldine, non se ne parla. Eppure pedrosa ha il polso rotto.
Non c'é bisogno di nuove regole.
Basterebbe applicare quelle che ci sono in modo severo, sempre e a tutti.
Non soltanto quando sono coinvolti MM e Vale

PMiz
11-04-2018, 15:32
... se dovesse capitare che il Dovi fosse in lotta per il mondiale e magari proprio il suo compagno dovesse rompergli le uova nel paniere con comportamenti poco "fraterni" e assolutamente contrari al bene della scuderia.

Come gia' detto a riguardo, Lorenzo ha gia' tenuto un comportamento quantomeno dubbio durante l'ultimo GP del 2017 ... e non era nemmeno in fase di divorzio ...

zangi
11-04-2018, 15:33
Pac. Di zarco e del suo ingresso su pedrosa non se ne parla perché per Honda è la stessa faccia di una medaglia.
Non puoi gridare al lupo da un lato,mentre dall’altro il lupo sei tu.
Ora in molti stanno uscendo con polemiche,meglio significa che a questo punto non possono più far finta di nulla.
Ma allo stesso modo che il vecchio buon sport delle moto cambia sempre più verso la f1

carlo.moto
11-04-2018, 15:45
Lo sport non cambia, quello che cambia sono gli atteggiamenti degli uomini che dovebbero fare rispettare i regolamenti senza se e senza ma. Un po come il rispetto delle leggi vigenti in ambito civile e penale, invece.........anarchia o quasi ed avanti tutta,

Bladerunner72
11-04-2018, 15:46
Esatto Pac. Il regolamento c'è, il fatto è che poi o non lo conoscono oppure lo 'adattano' in funzione dell'occasione. Dichiarare lo 'started delayed' dopo che team per conto loro se ne sono tornati ai box p stato ridicolo, di fatto le squadre hano deciso in barba al regolamento ed ai commissari in pista. E la direzione gara si è adattata, mentre come minimo dovrebbe succedere il contrario.
Zarco econdo me, valutando da quante gare è in Motogp, è molto pià scorretto di Mm. Bravissimo per carità, però un bel pò strafottente, e non ammette mai l'errore nemmeno quando è assolutamente evidente.

Karmen

Io sono appassionato di sort estremi ma qui è un discorso di verso, corri in pista a 300 all'ora in mezzo ad altri 23, non puoi pensare di sorpassare buttando ogn volta fori chi hai davanti. Il sorpasso deve partire con l'idea di essere pulito, e poi magari ci scappa il contatto, Non ' o molli o ti prendo e passo lo stesso'. Si tratta di distinguere tra guida aggressiva e guida scorretta. Mi viene in mente la differenza tra bayliss e Fogarty, due mostri di aggressività, ma Foggy era spesso anche molto fetente e scorretto.

Chiaro che poi i precedenti tra Marquez e Rossi hanno fatto doventare quest'episodio un fatto epocale, perchè ci si aspetta, e magari molti si augurano un ritorno delle polemiche di tre anni fa. ma io sono convinto, o forse spero, che siano i due piloti a rendersi conto che non farebbe bene a nessuno dei due rimettere in piedi un simile casino. Magari non si parleranno più ma poco importa, però risolveranno loro da soli prima di qualsiasi intervento dell'organizzatore.

lgs
11-04-2018, 16:00
Speriamo.

Unica soluzione ad oggi.

Tribolo
11-04-2018, 16:05
@Karmen negli sport "estremi" (che poi già chiamarli così è tutto un programma, ma vabbè) la dose di rischio implicito è magari più elevata di attività quali il tennis (anche se meno dell'equitazione o dello semplice spostarsi in auto) ma se ti fai male è perché sbagli qualcosa tu nella valutazione o nella procedura del salto, oppure se le condizioni ambientali ci mettono lo zampino o se c'è un malfunzionamento (tutte variabili di rischio presenti anche nell'andare in moto tra l'altro)
Però nessuno nel fare paracadutismo o basejump o freeride ecc.. ti viene addosso per trarne un vantaggio e col rischio di farti male.
E' di questo che stiamo parlando, non d'altro.

masma
11-04-2018, 16:14
Secondo voi le prossime moto che si spengono in griglia cosa faranno i piloti?

Bladerunner72
11-04-2018, 16:24
Di tutto quello che è successo a me, alla fine quello che lascia più basito è il 'dopo'. Dopo aver visto andare in onda in mondovisione la sagra del pressappochismo e degi errori, che hanno oscurato perfino l'impresa sportiva di chi ha fatto la sua bella gara rischiando la pelle, mi sarei aspettato iniziative immediate e decisoni drastiche almeno annunciate.
Macchè. Il gran capo dice che la pantomima al via era da regolamento, e che le decisioni sbagliate per il motore spento non erano roba sua e quindi se ne lavava le mani.
poi, due giorni dopo, prende il coraggio a due mani e con fare autoritario convoca i due piloti. Si ma... 'Speriamo che si presentino'.
Questo secondo me è il fatto grave, e mi sorprende che nessuno, nè le squadre, nè gli sponsor, nè la stampa faccia notare l'insufficienza della reazione da parte di chi di dovere.

pacpeter
11-04-2018, 16:29
Questo secondo me è il fatto grave, e mi sorprende che nessuno, nè le squadre, nè gli sponsor, nè la stampa faccia notare l'insufficienza della reazione da parte di chi di dovere.

Forse perché tutta sta cagnara porta pubblicità?

carlo.moto
11-04-2018, 16:30
Mi congratulo con Te,Blade, vedo che non sono il solo adesiderare chiarezza ed incisività da parte di chi dovrebbe e potrebbe ma di fatto sino ad ora se ne frega.
La storia della pubblicità può esere vera ma alla lunga rimane solo la parte negativa di quello che potrebbe continuare ad essere uno sport meraviglioso e non un circo di compari.

lgs
11-04-2018, 16:33
Forse perché tutta sta cagnara porta pubblicità?

you can take that to the bank.

PMiz
11-04-2018, 16:37
https://www.gpone.com/it/2018/04/11/motogp/lattimo-fuggente-direzione-gara-e-ora-di-cambiare.html

" ... Bisogna decidere se la MotoGP sia uno sport o uno spettacolo. Se è uno sport serve una Direzione Gara forte che sia garante del regolamento, se è uno spettacolo basta un buono sceneggiatore."

Madmazz
11-04-2018, 16:54
Secondo me nessuno si inca@@a per davvero perchè alla fine se salta la giostra tutti ci rimettono, dal lavapiatti della mensa, passando dal pilota che guadagna meno, fino ad arrivare ai piloti migliori che non saprebbero poi "cosa fare nella vita" :lol:

Il circus della moto gp sta diventando una famiglia coi genitori separati in casa...

carlo.moto
11-04-2018, 17:00
Arà che sono un idealista ma in ogni evento che si sviluppa nel tempo, c è sempre un momento incui bisogna fermarsi, riflettere e resettarsi.
Non credo che i piloti migliori non avrebbero più nulla da fare, anzi ne avrebbero di più e di tenore più elevato

Bladerunner72
11-04-2018, 17:16
Io son malato e non faccio testo, continuo ad essere innamorato di queste cose, soprattutto il dietro le quinte..

Ancora i ragazzi di Pramac
https://www.youtube.com/watch?v=sBCx3HnkhS8

Karmen
11-04-2018, 17:20
Però nessuno nel fare paracadutismo o basejump o freeride ecc.. ti viene addosso .....

Sapevo che tirando fuori altri sport "individuali" sarebbe stata tirata in ballo la faccenda che "li" praticano per conto loro ( che poi ci sarebbe da discutere... perchè non è che praticano in ambiente chiuso... anche se capisco che le probabilità di centrare qualche passante sono molto limitate :) ). In realtà per quanto riguarda la mia affermazione, tale risposta vale nulla... infatti non mi risulta che qui ci sia qualcuno che domenica era in griglia, e quindi siamo tutti davanti ad un televisore o ad un computer a parlare di cose che "potrebbero" succedere ad altri...ma che a noi non cambierebbero proprio nulla. Sono gli "altri" che dovrebbero parlarne ed eventualmente cercare di porre rimedio... se vale dichiara di aver paura, si ritiri o si rifiuti di partire con mm in pista...qualche decisione da parte degli organizzatori la farà pur prendere in questo modo...sennò sono, come al solito, parole buttate li per tirare acqua al proprio mulino.... e che da casa, comodamente seduti sul divano, vengono utilizzate come se riguardassero noi.

Bladerunner72
11-04-2018, 17:29
Si tratta di non aggiungere i rischi gratuiti di una condotta di guida sconsiderata, ai rischi insiti in uno sport già di suo molto pericoloso, Il senso a mio parere era quello.Un limite , delle regole ci devono essere.

rednose
11-04-2018, 17:35
Io son malato e non faccio testo, continuo ad essere innamorato di queste cose, soprattutto il dietro le quinte..

Ancora i ragazzi di Pramac
https://www.youtube.com/watch?v=sBCx3HnkhS8

... Ca@@o vorrei anche io che il.mio meccanico lavasse la moto così :)))

Sent from my MI MAX using Tapatalk

Bladerunner72
11-04-2018, 17:48
Poi vedere che pure loro usano il WD40 ti fa sentire un pò dell'ambiente :)

augusto
11-04-2018, 17:54
Ne ho un fustino da 5 lt, in garage. Chi può dire altrettanto???

Bladerunner72
11-04-2018, 18:23
Postano empre onboard particolari, mi piaceva molto questo di Miller dove si vede come lavora bene il mono, come copia perfettamente tutto

https://www.youtube.com/watch?v=3Mng_XY8hEE&list=PLTOCY4cvlV-1L-6j2F9lNsa8sdhFai1v3

comp61
11-04-2018, 18:32
Qualcuno di QDE conosce Cadalora?? Sarebbe bello avere qualche sua impressione tecnica!

Karmen
11-04-2018, 18:35
Un limite , delle regole ci devono essere.

I limiti da sempre li stabiliscono i piloti... anche vale l'aveva a suo tempo alzato rispetto a ciò che era in quel periodo...adesso ad alzare l'asticella è toccato a mm.... prima o poi sicuramente arriverà qualcun'altro che farà lamentare a sua volta mm... è la storia degli sport.

ps: che sia ben chiaro che io sono uno di quelli che considera il sorpasso, che decideva il mondiale, tra capirex e harada non solo corretto, ma assolutamente doveroso da fare... non ho voglia di andare alla rotonda sotto casa ogni volta che voglio assistere ad un po' di agonismo, c'è gente ben pagata (e soprattutto non obbligata) per farlo

Bladerunner72
11-04-2018, 18:52
Non possono essere i piloti a decidere i limite tra lecito ed illecito, come in qualsiasiltro sport ci deve essere una serie di regole. Lasciare spazio all'agonismo si, al fallo deliberato no.
Sarebbe follia, allora chiunque butta fuori chiunque e l'ultimo che resta in piedi vince. Non è questo il motociclismo, Il sorpasso di Capirossi non era un sorpasso, ha mollato i freni è andato addosso ad Harada confidando di restare in piedi. Un conto è essere affiancato e toccarsi, e ci può stare, un conto è arrivare senza freni da dieci metri più indietro e venirti addosso.
Non è agonismo, per me fu una bruttussima pagine della sua carriera.

Paolo Grandi
11-04-2018, 19:02
Vedi però. Personalmente sul sorpasso di Capirex sono di opinione completamente diversa dalla tua. Ma uguale a quella della direzione corsa che lo scagiono'.
Solo per dire che il confine tra lecito ed illecito è molto labile. Anche con regole certe (perché l"interpretazione è sempre dietro l'angolo).
Quindi?
Quindi è comunque doveroso partire da regole certe e persone competenti nel farle rispettare.
Mi pare che ora tutto ciò manchi.:confused:

zoria
11-04-2018, 19:04
Io di una cosa sono convinto,nessun pilota di motogp corre e pianifica un'entrata x centrare il suo avversario.....l'ha spiegato bene VR ma io non ci credo.Che alcuni piloti siano molto irruenti ( e MM è molto irruente...) è li da vedere quasi ad ogni GP,sono più propenso a credere che siano errori,valutazioni non corrette.In questi casi MM si sa destreggiare bene visto che sembra un gatto e quasi sempre fa numeri incredibili,certamente gli va dato atto di essere in questi casi superiore a tutti gli altri....mi auguro x lui che gli vada sempre bene,però che lo faccia di proposito per me è inverosimile.Vedremo quali provvedimenti futuri verranno presi x calmare queste anomale situazioni.

Bladerunner72
11-04-2018, 19:20
No non vorrei essere frainteso. Non penso alla malafede. Nel caso di capirossi, una roba alla ' o la va o la spacca', che per me non ci può stare, perchè se non ci fosse stato Harada a fare da sponda capirossi finiva in tribuna, la curva non la faceva.
Nel caso di Marquez o anche di Zarco, la consapevolezza di essere in quel moment9 più veloce, con davanti un avversario più lent o anche meno deciso, e quindi il provarci sempre e comunque, confidando anche, però, nella quasi certezza di restare impuniti.
Questa è, a mio parere, la colpa di chi governa. Aver fatto percepire l'assenza di un'autorità e relative sanzioni, ed è normale che i piloti prendano tutto un pò alla leggera. Poi se ad un pilota capita tre volte a stagione si può pensare a sfortuna, se capita tre volte a gran premio forse è il caso di intervenire, perchè non è che tutti gli altri devono fare le spese dei suoi errori di valutazione se sono seriali.

A me pare sconcertante che Zarco non abbia detto una parola per Pedrosa che si è fratturato per colpa sua. Marquez almeno ha ammesso di aver sbagliato,

zangi
11-04-2018, 19:29
Ma io non ci giurerei.assen mm con rossi,buttato esterno rossi ha fatto off,se lo aspettava,quindi mm l’aveva pianificato.
Con dovi diverse volte ha incrociato,e poi ha perso.
Dovi se lo aspettava,quindi fa parte della strategia di mm.
Che poi centrare l’avversario non sia quello che direttamente vuole lo penso anch’io,ma la conseguenza minima e mandare esterno l’avversario.
Volente o no non è un sorpasso sportivo.

Bladerunner72
11-04-2018, 19:39
Ecco Zangi sei più bravo e l'hai detto meglio, è il mio stesso senso infatti. E comunque lo fai senza starci troppo a pensare perchè sai che quasi certamente non sarai sanzionato.
ma lo stesso per Vale su Gimernau, Marquez su Lorenzo ecc. Però all'ultima curva dell ultimo giro ci può anche stare, al secondo giro di gara come Zrco secondo me è un pò gratuito.

Paolo Grandi
11-04-2018, 19:52
È sempre la solita vecchia storia.
Lascio un buco interno curva per fare la traiettoria migliore e più veloce. Poi non mi devo meravigliare se qualche "avventuroso" ci si infila (o ci prova).
Chiudi prima, sacrificando la percorrenza e proteggi l'interno. Rossi in questo era maestro.
Perché poi, anche se sono davanti e ho la precedenza, se chiudo e arriva il contatto giù a lamentarsi.

Insomma, si deve trovare la giusta via di mezzo. Ci sono persone strapagate che non se ne occupano con sufficiente competenza.

zangi
11-04-2018, 19:57
https://youtu.be/t5AI5G4V1vc


https://youtu.be/zcPZwQD7fh4

Karmen
11-04-2018, 20:11
Vedi però. Personalmente sul sorpasso di Capirex sono di opinione completamente diversa dalla tua. Ma uguale a quella della direzione corsa che lo scagiono'.
Solo per dire che il confine tra lecito ed illecito è molto labile. :


...infatti.... io ci vedo un portone lasciato clamorosamente aperto per una impostazione di curva mooolto conservativa da parte di harada... e sono arcisicuro che senza il jap in mezzo capirex sarebbe stato dentro senza problemi. Per me quello è il sorpasso più incomprensibilmente contestato della storia del motociclismo... e si parla non solo dell'ultimo giro, ma del mondiale in ballo.
Cmq concordo assolutamente su un potere giuridico incapace di farsi rispettare, le risse in pista ci sono sempre state e la paura per una bandiera nera anche.... certo che se già all'inizio possono abbandonare la griglia perchè hanno sbagliato gomma, oppure mettersi a spingere la moto spenta e rientrare in contromano senza che anima viva dica qualcosa, ovvio che poi pensi sia anche lecito fare altro...
Io, ad esempio, al posto di Miller prima della partenza vera avrei fatto inversione a U e mi sarei messo posizionato per partire al contrario... poi vienimi a dire che non posso fare quel che cazzo voglio...:lol:

Bladerunner72
11-04-2018, 20:42
Ognuno ha la sua idea, e del resto mezzo paddock è ancora diviso oggi sulla faccenda di Capirossi e Harada.
Però non scherziamo a chiamarlo sorpasso.
capirossi è quasi dritto, competamente fuori traiettoria,punta dritto Harada lo centra pieno, e nonostante questo va quasi fuori pista. Basta vedere il poco angolo di piega e dove punta la moto di Capirossi quando harada è correttamente alla corda, per capire che a fare la curva Loris non ci pensava proprio, ha solo cercato la sponda. Per me, contatto cercato e voluto. Per me, ripeto.

https://www.youtube.com/watch?v=BQdzS1WmhCg

comp61
11-04-2018, 21:03
sono attimi e quello di capirossi un episodio, con mm però é quasi una certezza come ricorda giustamente Zangi dovizioso é "furbo" altrimenti l`ispanico l`avrebbe rampato già diverse volte...... Non può e non deve continuare alla bisogna...Anche perché cosi é una farsa

Attentatore
11-04-2018, 21:17
Acc...capirossi quella volta...vista in diretta....un vero kamikaze...niente a che vedere col fatto di domenica....anche se sono ammiratore di rossi...credo che marquez abbia detto la verita lo considero uno vero...di ventanni...guida una honda che fa quello che desidera...e penso goda di brutto....e ahime....gira di brutto.....

lc4 sm kehiin

pippo68
11-04-2018, 21:21
A me pare sconcertante che Zarco non abbia detto una parola per Pedrosa che si è fratturato per colpa sua. Marquez almeno ha ammesso di aver sbagliato,

Ma a me Zarco non sembra abbia fatto una entrata per buttare in terra Pedrosa...... ha lasciato una autostrada aperta e lui si è infilato......Pedrosa è andato nell'umido e si è sdraiato....

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
11-04-2018, 21:25
Si però alla fine hai centrato un pilota che per la tua entrata è finito in ospedale... almeno un 'mi dispiace' mi pareva il minimo. Era il secondo giro, erano tutti attaccati, è stata proprio gratuita secondo me.

pippo68
11-04-2018, 21:26
Per quanto riguarda Capirex.. .. la sua entrata la ricordo benissimo......è entrato 50kmh più forte.... se non c'era Harada finiva in tribuna......e c'è da da dire che se cadevano entrambi vinceva il mondiale lo stesso, mentre se Harada non cadeva e arrivava davanti lo vinceva lui.....se 1+1 fa due.....

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Karmen
11-04-2018, 21:31
capirossi è quasi dritto, competamente fuori traiettoria,punta dritto Harada lo centra pieno, e nonostante questo va quasi fuori pista.

Ma anche no.... va quasi fuori pista perchè si raddrizza dopo che harada chiudendo la curva, come se ci fosse solo lui in pista, lo centra dietro (perchè capirex è già davanti di mezza moto). Peccato non ci sia una ripresa dall'alto, ma già così mi sembra talmente evidente... e se davvero non riusciamo a trovarci su questo, figuriamoci su quanto è successo e succederà tra rossi e mm... :):)

pippo68
11-04-2018, 21:32
MM entra dove non c'è spazio e spinge.
Non è una semplice entrata dura, che ci sta in gara, ma è voler buttare fuori ,spingere fuori, come dire "togliti dai coglioni fermone che io vado di più", e costi quel che costi lui si butta dentro e spinge.
Se qualcuno non vede questo si deve togliere le fette di salame dagli occhi

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
11-04-2018, 21:34
Cominciano già a girare i fotomontaggi...

https://s31.postimg.cc/bukr7lqwb/lorenzosuzuki.jpg (https://postimages.org/)print screen windows 7 (https://postimages.org/app)

pippo68
11-04-2018, 21:35
Si però alla fine hai centrato un pilota che per la tua entrata è finito in ospedale... almeno un 'mi dispiace' mi pareva il minimo. Era il secondo giro, erano tutti attaccati, è stata proprio gratuita secondo me.Sulle scuse mancate sono d'accordo, ma per l'incidente Zarco non lo ha neanche sfiorato, è andato sull'umido ed è caduto.....niente a che vedere con il modus operandi di MM

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
11-04-2018, 21:38
karmen
Da che mondo e mondo nek motorsport chi è davanti ha diritto di traiettoria, Certo che Harada poteva chudere. harada è davanti di 10 metri, l'altro gli arriva a metà moto perchè non frena.
Pure io infilo anche Marquez, se lui frena e io no.
Quello che è asolutamente evidente, pure dall'alto lo sarebbe, è che capirez la corda non l'avrebbe presa nemmeno per sbaglio, è troppo veloce e co,pletamente fuori traiettoria.

Paolo Grandi
11-04-2018, 21:44
Nel momento del contatto Capirex è avanti di mezza moto. Quindi è lui davanti. È proprio rivedendo quelle immagini che la direzione corsa ha rivisto la sua decisione di squalifica.

Attentatore
11-04-2018, 21:49
Lorenzo....penso non vincerà piu nulla.....forse in honda....

lc4 sm kehiin

pacpeter
11-04-2018, 21:52
avversario più lent o anche meno deciso, e quindi il provarci sempre e comunque, confidando anche, però, nella quasi certezza di restare impuniti.


boh. ritengo difficile che mentre stai in moto, al limite, vai a pensare alla eventuale punizione o no. piuttosto magari ci si preoccupa più di cadere o di restare in piedi.
la caduta è sempre un rischio per un pilota, un contatto non sai mai come andrà a finire, sopratutto quando sei più indietro.

Bladerunner72
11-04-2018, 21:52
Paolo
capirosi è avanti mezza moto perchè sta andando dritto per campi, l'altro sta correttamente andando alla corda. E' la stessa manovra identica di Marquez con Dovi lo scorso anno in Austria, solo che Dovi l'ha intuita e lo ha fatto sfilare. Anche in quel caso MM sarebbe stato avanti mezza moto se lo avesse colpito, per forza di traiettoria.
Se la direzione gara lo assolse, Aprilia lo lasciò a piedi, quindi anche l'assoluzione non fu proprio condivisa da tutti.

dino72
11-04-2018, 22:02
...premetto che non sono a favore di mm, ma questo foto puo' dare tanti indizi.


https://preview.ibb.co/fkannH/2snap00101563_202jpg.jpg (https://ibb.co/dCzDSH)

comp61
11-04-2018, 22:12
con le sospensioni a pacco lo aveva appena colpito. la foto di Dino deve essere qualche fotogramma prima dell`inizio del filmato di Blade. Da questa foto se sulla moto di mm ci fossero state le alette l`incidente probabilmente avrebbe avuto un`altra dinamica...

Paolo Grandi
11-04-2018, 22:49
Blade.
Non conta la direzione o la velocità. Conta la posizione al momento del contatto.
Poi che una simile entrata alla speraindio sul compagno di team non sia stata gradita da Aprilia, ci sta.

Pan
11-04-2018, 22:52
il peggior modo di vincere un campionato

Bladerunner72
11-04-2018, 23:01
Paolo

Ovvio ognuno ha la sua idea. ma non si può dire che traiettoria e velocità non contano perchèi due stanno facendo cose diverse. uno sta facendo la curva, l'altro sta tirando dritto e emmeno punta la corda. Non è un sorpasso, è uno speronamento, secondo me assolutamente volontario, che non si può giudicare con le regole di un sorpasso ortodosso.
Mio parere personale, resterò convinto nei secoli che capirossi lo abbia solo voluto buttarlo giù. , tanto sapeva che cadendo entrambi avrebbe comunque vintoMa non voglio imporre la mia opinione, assolutamente.

Per il contatto DI Marquez e Rossi, che sia stata una cosa inutile è evidente, che sia volontaria assolutamente no, per questo penso e spero i due si chiariranno. Resto convinto che Marc fosse accecato dall'idea di andare a prendere anche i primi quattro, ed ogni istante perso gli avrebbe reso più difficile la cosa. Era talmente più veloce di tutti che aspettae anche solo dieci metri gli pareva una perdita di tempo. A livello di pura guida, lasciando stare i disastri combinati, è stato impressionante, Petrucci ha detto che da dietro lo ha visto arrivare addosso a Dovi e Rossi e non aveva mai visto nessuno andare in quel modo.

Paolo Grandi
11-04-2018, 23:09
Neanche io la mia.

pacpeter
11-04-2018, 23:09
Continuo a pensare che un pilota per colpire qualcuno in moto deliberatamente deve essere folle. Il rischio di farsi male é veramente alto.
La foto del post 680 fa vedere che sono sul cordolo interno, l'erba é all'esterno.....

Paolo Grandi
11-04-2018, 23:13
Infatti non sono così folli. Nei contatti non si sa mai come va a finire. I primi a saperlo sono loro. Non è un fattore statistico o di probabilità.

GTO
11-04-2018, 23:19
Ma perché sapendo che era così veloce, Rossi non lo ha lasciato passare?
Non dico favorirlo nel sorpasso, ma ameno non intralciare...
Sembrava fare un altra gara
Se addirittura Petrucci (non io che faccio lo sparo a 270 e sono sempre un fermone ma un pilota) è rimasto impressionato.....

Bladerunner72
11-04-2018, 23:19
Trovato questo, purtroppo da FB, su yutube non l ho trovato. Si ho pensato che fosse l punto in cui la moto di Marc si scompone la seconda volta, poco prima di quello spigolo di erba dove poiRossi ha messo la ruota anteriore, ma la botta è molto prima

https://www.facebook.com/VR46TRUELOVE/videos/316240325571623/

Karmen
11-04-2018, 23:25
Blade.
Non conta la direzione o la velocità. Conta la posizione al momento del contatto.
Poi che una simile entrata alla speraindio sul compagno di team non sia stata gradita da Aprilia, ci sta.

Esatto.... inoltre continuo a dire che, secondo me, li capirex non usciva ma stava dentro senza problemi.
Su cosa abbia poi fatto Beggio dopo nei confronti di capirossi e senza dubbio legato a quanto aveva già chiaramente fatto capire prima del gran premio... e cioè che avrebbe dovuto vincere harada perchè in quel momento l'Aprilia aveva mire commerciali in Giappone. Cosa che me l'aveva fatto amabilmente detestare, dal momento che non posso assolutamente concepire uno che dica al suo pilota "devi lasciar vincere il mondiale al tuo compagno di squadra"... ricordo quindi con soddisfazione sia quando la giustizia sportiva prima e quella civile dopo dettero ragione a capirex.

Bladerunner72
11-04-2018, 23:31
Facciamo un esempio recente. Se Dovi lo scorso anno in Austra non avesse previsto l'entrata di marque, e questi lo avesse centrato e buttato fuori andando a vincere la gara, sarebbe stato un sorpasso regolare? Al secondo 20 il momento del possibile impatto, e MM sarebbe davanti. Stessa manovra e MM non centra la corda, è troppo veloce e fuori traiettoria e difatti va fuori pista.
https://www.youtube.com/watch?v=uqlQYISKHrE

Karmen
11-04-2018, 23:34
Continuo a pensare che un pilota per colpire qualcuno in moto deliberatamente deve essere folle. Il rischio di farsi male é veramente alto.
.

...e questo lo credo fermamente anche io.... che poi uno sia mentalmente predisposto a rischiare un po' di più di qualcun'altro si.... ma non fino a quel punto.

Karmen
11-04-2018, 23:44
@Blade proprio nel filmato di dovi e mm se fosse successo come capirex e harada tutti avrebbero detto che mm se non lo avesse mirato e centrato sarebbe finito in tribuna... invece come vedi, dovi è stato bravo e furbo a prevederlo e l'ha evitato....ma mm non è andato fuori!....non è nemmeno andato sulla zona verniciata di verde, quindi la curva è riuscito a chiuderla lo stesso nonostante il piccolo "lungo" in frenata...cosa che ci sta nel tentativo di sorpasso all'ultimo giro x vincere... quindi si....per me sarebbe stato un sorpasso regolare. Tocca anche a chi è davanti essere scaltro e senza scrupoli vari.

Karmen
11-04-2018, 23:54
Credo anche che quanto ho detto sopra (e cioè che tocca anche al pilota che sta davanti essere scaltro e "cattivello") trovi un riscontro diverso tra i vari piloti... Rossi era arrivato ad una certa consapevolezza di essere quasi un "intoccabile"...trovarsi adesso con un mocciosetto che non ha riguardi per lui lo sta mandando in crisi.... Dovi, invece, con Iannone in pista ha subito capito che "intoccabile" non era....:lol::lol::lol:

Bladerunner72
12-04-2018, 00:08
Marquez si, è andato fuori pista, questa è una curva lenta a 90 gradi quella di capirossi è più veloce ed allarga. Qui c'era l'asfalto, e comunque Marquez avrebbe potuto vincere ssolo portando anche Dovi all'esterno, ed era quello lo copo di una triettoria altrimenti completamente sbagliata, proprio perchè n quella curva ti fa ''piantare' in uscita. Infatti con queste entrate la difesa è proprio non cercare di chiudere ma lasciar sfilare, perchè con quella traiettoria chi sorpassa è destinato a finire largo
Vabbè non voglio menarla, tanto ognuon rimarrà della sua idea, si fa per chiacchierare :).

Karmen
12-04-2018, 00:23
Tranquillo, so bene che qui siamo tutti al bar...;):)....rimarcavo solo che sulle immagini non si può equivocare... mm NON E' andato fuori pista, un po' lungo si ma non fuori... :thumbup:

Bladerunner72
12-04-2018, 00:37
Poi comunque è inevitabile giudicare in modo diverso un sorpasso anche scorretto fatto all'ultima curva dell'ultimo giro, o uno altrettanto scorretto fatto magari al terzo giro per passare da decimo a nono. In linea di principio il dolo è lo stesso, ma la seconda è se vogliamo una scorrettezza più gratuita. Però è chiaro che se si decide un criterio di sanzione, non si può cambiare il giudizio a seconda della situazione. E quando cambia la posta in paliom diventa ancora più difficile giudicare.

blackballs
12-04-2018, 01:20
Blade l ha spiegato nel miglior modo possibile e l esempio del video dovi-mm ne é una prova inconfutabile. È così difficile capire che mm gioca a sponda?non é più facile ammetterlo e bon piuttosto che inventarsi barzellette del tipo l avrebbe chiusa lo stesso? È scorretto e ormai lo sappiamo dal 2015 quando dimostrò a tutto il mondo cosa è disposto a fare pur di primeggiare. Idem capirossi. Dall episodio con harada smisi di tifarlo e mai più visto di buon occhio.

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

ivanuccio
12-04-2018, 01:50
Bello leggervi.Siete competenti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

zangi
12-04-2018, 05:50
Ma perché sapendo che era così veloce, Rossi non lo ha lasciato passare?
Non dico favorirlo nel sorpasso, ma ameno non intralciare...
(..)..

Non era mica un doppiato.
Perché devi lasciarlo passare al punto di rompere la tua guida,il problema è sempre di chi arriva dietro

brontolo
12-04-2018, 06:49
Già! A questo punto visto che è tanto +forte e tanto +bravo, quando lo senti arrivare mi chiedo come mai non introducano una regola che chi è davanti si debba spostare e lasciargli strada ... che lui è +forte quindi, non fategli perdere tempo con inutili sorpassi ...

Prima o poi, cmq, il culo finisce ... (ripetitivo)

Bladerunner72
12-04-2018, 06:54
Anche Motorsport.com,dà ormai sicuro il divorzio d Lorenzo da Ducati e il passaggio in Suzuki

http://www.motogp.com/it/in%20the%20media/2018/04/11/lorenzo-tornera-a-vestire-di-blu/255095

Gabri84
12-04-2018, 07:10
Vale ancora la pena puntare su Lorenzo?
Già l'ultima stagione sulla M1 l'ho visto sbiadito, non credo che la Ducati sia il suo unico male.

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

bigzana
12-04-2018, 07:30
Ma perché sapendo che era così veloce, Rossi non lo ha lasciato passare?
Non dico favorirlo nel sorpasso, ma ameno non intralciare...
.

Se....Vabbé.....

Bladerunner72
12-04-2018, 08:14
Lorenzo destinato ad essere l'incubo di Iannone, sarebbe già la seconda volta in due anni che deve fargli posto.

andre8101
12-04-2018, 08:58
Quando era in ducati sì, anche perchè comunque era veloce. In suzuki Iannone non mi è mai sembrato essere stato brillante come in ducati. Se avesse dato di più ora non avrebbe di nuovo l' incubo di Lorenzo.

Bladerunner72
12-04-2018, 09:05
Forse per Iannone difficoltà di adattamento inattese, anche da noi che sulla Suzuli lo vedevamo subito vincente, visto quello che aveva fatto Vinales. E forse da parte sua un eccesso di autostima. Tante dichiarazioni poco carine verso un team che si stava comunque facendo in quattro per provare ad accontentarlo, con i giapponesi queste cose inevitabilmente pesano sul rapporto. Forse gli daranno comunque la chance della moto satellite, altrimento per lui come approdi possibili non ne vedo moti, forse solo Aprilia ammesso che a Noale siano interessati a lui.

Bladerunner72
12-04-2018, 10:10
Questo è interessante. Dylan Gray di Motogp.com 'messo sotto' a montare da zero un'Aprilia Motogp. Un pò vecchio ma bello. Si vede come la moto è divisa in sezioni già preassemblate, è una metodologia che hanno introdotto i giapponesi anni fa. In Ducati ad esempio all'inizio non veniva utilizzata ed infatti fu una del,e difficoltà che incontrarono i meccanici di Rossi, che impiegavano molto più tempo a montare e smontare la moto rispetto a come erano abituati con Yamaha.

https://www.youtube.com/watch?v=JOwKyThAw2M

Attentatore
12-04-2018, 12:23
Ecco....https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180412/9b763385f1cc864d9598bb5e4b3f5220.jpg

lc4 sm kehiin

Bladerunner72
12-04-2018, 12:55
Salvo impensabili problemi meteo ad Austin non ci saranno problemi, è praticamente inavvicinabile. Forse è un bene che ci sia un weekend di mezzo per stemperare le tensioni, sono convinto che si chiariranno. Se non altro lo zero rimediato in Argentina ha dato respiro al Dovi, ed all'arrivo in Europa tutto sarà ancra da giocare. Due vittorie di Marquez prima di jerez sarebbero state pesantissime sul campionato.

sillavino
12-04-2018, 13:17
Ma perché sapendo che era così veloce, Rossi non lo ha lasciato passare?
.

Mah? Come?.... non é una corsa?

d@rtagnan
12-04-2018, 13:26
Ecco...

lc4 sm kehiin

Invece, sarà meglio che una calmata se la dia.
Tre sanzioni nella stessa gara, due delle quali per manovre pericolose sono decisamente troppe.
Anche con Dovi l'anno scorso è entrato una paio di volte alla garibaldina.

Ha passato il segno.

GTO
12-04-2018, 13:42
Con il mio messaggio ho quasi provocato
Certo è una gara
Ma se dietro a me arrivasse uno che gira un secondo più veloce non starei a fare complimenti
Cerco un articolo e spiego come la penso veramente, da anni

GTO
12-04-2018, 13:48
Fonte: https://motori.fanpage.it/uccio-l-ha-fatta-fuori-dal-vaso-la-yamaha-da-l-aut-aut-a-salucci/amp/


Per l’incidente Marquez è stato penalizzato dalla Direzione Gara con una penalità di 30 secondi che la Yamaha non ha ritenuto non sufficiente a sanzionare la condotta di gara dello spagnolo. Tuttavia la scorrettezza di Marc – una chiara entrata scomposta con cui è finito per dare una carenata al pesarese – ha riportato alla memoria alcune manovre del campione di Tavullia finite nei libri di storia: “Qui per anni si è fatto finta di nulla. Nel 2005 è entrato su Gibernau – GP Jerez, ndr – poi in seguito ne ha fatte altre e tutti a dire “Quant’è bravo” e “Quant’è forte”. Ricordo un giornale che su Jerez scrisse ‘Valentino superstar, una spallata che riapre il campionato’. Ci sono stati giornalisti che hanno esaltato delle cose che non erano regolari. Il sorpasso a Laguna Seca a Stoner, che poi Marquez gli ha ridato con gli interessi Marquez, non era regolare, è andato fuori pista, non era regolare. I signori della Dorna, dell’Irta e quant’altri hanno avallato delle situazioni che hanno portato a questo. Chi semina vento, raccoglie tempesta, e io credo che con quello che ha seminato Rossi, probabilmente raccoglierà anche tsunami. Adesso sta accadendo quello che doveva accadere dopo anni di regole calpestate”.

Per l’incidente in Argentina la Yamaha non ha presentato nessun reclamo ufficiale ma dopo la gara Valentino ha riservato pesanti accuse per il rivale. “Valentino è ben diverso da quello che appare a telecamere accese e taccuini aperti – ha aggiunto i Brusco – Quando ha sparato a palle incatenate contro Marquez “Non mi deve guardare più in faccia” e altre sciocchezze di questo tipo, ha mostrato la sua vera faccia: Valentino è cattivo, vendicativo e rancoroso. Non è quello che ci hanno dipinto i signori della stampa. Il problema è che arrivato uno che è più bastardino di Valentino”.

Da anni penso quello che ha scritto il giornalista,
Non avrei saputo trovare parole migliori

Rossi ha fatto un po' il prepotente
Ci è piaciuto anche per questo

Ora ha trovato chi studia i suoi comportamenti
Le sue gare
I suoi modi
E risponde di conseguenza
Ha seminato vento
Raccoglie tempesta
E poi è veramente più veloce di tutti quelli che sono in pista

Il Dovi ha fatto bella (bellissima direi) figura sapendolo gestire almeno 2 volte nel corpo a corpo
E vincendo

frankbons
12-04-2018, 13:49
Blade di questa intervista cosa ne pensi? Non so quanti di voi l’hanno già vista,mi scuso se replico.
https://youtu.be/DKN7n6G-9E8

unknown
12-04-2018, 13:56
Rossi quando in Honda ne aveva di più partiva male poi riacchiappava tutti e vinceva. Dando spettacolo ed esaltando i tifosi.

Oggi Mm nella stessa situazione sportella a destra e a manca e ha creato una polemica come poche.

Poi lo intervistano e dice. Me ne frego continuo così.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

paolo33
12-04-2018, 14:18
Valentino le sportellate le ha fatte saltuarie in enne anni di campionati, tanto più che ce le ricordiamo tutti come imprese.
MM le ha raccolte in una sola gara, bizzarro direi e che non servivano a nulla se non a mettere in difficoltà il rivale di turno.

Nelle 3 vittorie di dovi con MM quest'ultimo ha agito come sempre e cioè entrata dura al limite all'interno (tanto mal che vada mi appoggio), solo che il dovi con astuzia lo ha scartato.
Altrimenti se la pista lo consentiva poteva finire come ad assen 2015 (sportellata all'interno e avversario via per la tangente).

Bladerunner72
12-04-2018, 14:20
Eagarage

C'è da dire che Bruscolini, che si autodefinisce 'insider tavulliano' non si sa a quale titolo, è un conclamato 'hater' ed è solito fomentare polemiche a volte con suoi personali scoop completamente inventati. A lui si deve la storia del presunto 'niet' della VR46 a lasciar allenare i ragazzini di Biaggi al ranch. Permesso negato, a dire suo e dei suoi informatori, da Aldo Drudi e Alverto Tebaldi, collaboratori storici di Rossi, Salvo poi verificare che nessun emissario di Biaggi aveva mai chiesto nulla del genere e i due interesati cascarono dal pero.

Poi che Rossi abbia fatto le sue entrate cattive sono d'accordo, anche a lui ai tempi è stato concesso trppo. Quindi giusto, si è chiuso un occhio per tanto tempo e quando si creano precedenti è inevitabile che poi sia difficile tornare indietro. Adesso si tratta di evitare che questi episodi, da occasionali diventino regola di condotta di guida, perchè se non si sanziona mai, prima o poi tutti guideranno così.

Bladerunner72
12-04-2018, 14:28
Frankbons

Nell intervista vale ha esagerato, ha voluto farla a caldo e l ho preso come uno sfogo, ma sono convinto non pensi davvero che Marquez voglia far male di proposito. Come ha detto bene ieri zangi, Lui non ha come prima intenzione quella di colpire, il fatto è che la sua maniera di superare porta molto spesso inevitabilmente al contatto. E qui definire i confini è molto difficile.

Ieri sera pensavo... forse è giusto punire più severamente chi butta fuori un avversario al secondo giro per un decimo posto, piuttosto di uno che lo fa all'ultima curva dell'ultimo giro per una vittoria. E mi sembrava giusto dal punto di vista di chi commette la scorrettezza.

Poi però ho pensato al 'danno arrecato'... e mi son detto... è più grave far cadere un avversario e togliergli un decimo posto... o farlo cadere all'ultima curva e togliergli una vittoria? E la gravità della cosa mi è sembrata completamente ribaltata. tanto per dire che è molto diffiicile fare dei distinguo, e anche decidere caso per caso non si può. <<<<<<<

Bladerunner72
12-04-2018, 14:51
Comunque la storia del motociclismo è a cicli, e di piloti cui si perdonava molto ce ne sono stati a iosa. Nieto era furbo ma pure fetente, per non parlare di Read che era un bastardo di prima categoria, e che dire di Fogarty, che non si faceva problemi a spingerti fuori pista a 200 all'ora. Non è una novità che il pilota più forte del momento faccia diventare epico ogni suo gesto, quando lo stesso gesto fatto da un altro è visto in modo opposto, come a dirre... 'Tu non te lo pui permettere'. Di Rossi tutti hanno il ricordo perchè è un caso unico nella storia una carriera di 22 anni ed è ancora qui, gli altri sono durati magari un terzo e tante cose ormai ce le siamo dimenticate. Aggiungiamoci poi la televisione ed internet, che oggi gonfiano tutto a dismisura, ed un certo modo di fare giornalismo sulla polemica a tutti i costi che di certo non aiuta.

Parlando poi di interviste, io me ne ricordo una fatta mi pare a 'Rombo' di Kevin Schwantz ai tempi della rivalità feroce con Wayne Rainey. Come confermò poi lo stesso Wayne, i due si detestavano in un modo profondo che andava ben oltre la rivalità sportiva. In quell'intervista Kevin disse 'Rainey... lo odio con tutto me stesso, vorrei che morisse'. Lessi quelle righe e furono come una sassata.
Poi , qualche tempo fa, sempre Schwantz ripercorrendo quei ricordi disse che l'incidente di Rainey lo sconvolse, il suo ritiro dalle gare dipese anche da quello. Perchè senza più Wayne in pista le corse per lui non avevano quasi più senso, quella rivalità feroce era per lui stimolo, diceva che di quell'odio, sportivo e non, entrambi si nutrivano per trovare coraggio e determinazione.
Ci pensate a fare oggi un 'intervista dicendo 'Lo odio vorrei che morisse' ?

Devo ritrovare un video con un'intervista fiume a Kenny Roberts che racconta la sua rivalità con Barry Sheene. Kenny arrivo in Europa davvero come un marziano e per i piloti europei fu dura da digerire, Sheene provò per primo la storia della pressione psicologica rilasciando interviste in cui non perdeva occasione di prendere in giro Roberts ironizzando sulle sue abitudini di vita su come si vestiva e via di seguito. All'intervista successiva Roberts si faceva raccontare dallo stesso gornalista cosa avesse detto Barry e commentava ' E' un povero cogione' e avanti così. Ma poi tanto Kevin e Wayne quanto Kenny e Barry divennero grandi amici ed in quella stesa intervista di cui parlo, il rude Roberts si mette a piangere parlando della morte di Barry.

I piloti sono uomini, hanno pregi, difetti e debolezze come tutti gli altri.

Paolo Grandi
12-04-2018, 14:53
Imho. Non penso le dichiarazioni di Valentino fossero a caldo. Si era già docciato e cambiato. E troppe volte ha voluto ribadire il concetto di "ho paura" e "mira alla gamba". Voleva dire quelle cose e sottolinearle.

Concordo invece sulla pericolosità di questi eccessi agonistici. Che peraltro sono stati puniti. E, si spera, lo saranno sempre anche in seguito.

jocanguro
12-04-2018, 15:17
Aggiungiamoci poi la televisione ed internet, che oggi gonfiano tutto a dismisura, ed un certo modo di fare giornalismo sula polemica a tutti i costi che di certo non aiuta.

Blade... come sempre tutte le tue analisi sono cristalline e estremamente sensate...
non è un caso se ormai sei un MOD !!!
E lo scrivo Maiuscolo !!!
perché sei tu veramente "maiuscolo " !!!
:D:D:D

e comunque ci sono casi in cui non c'è una verità assoluta la colpa stà nel mezzo, e quando si verificano le tifoserie si spaccano e partono polemiche infinite...

io da tifoso di Vale , do colpa a maquetz, ma anche vale nell'intervista ha decisamente esagerato, e cerca palesemente di sfruttare il suo potenziale sui "media" per screditare e "combattere" l'avversario non solo in pista...

su Lorenzo:
non mi è mai stato molto simpatico, ma dai , ragazzi, già lo date tutti per bollito,
ma potrebbe fare ancora belle corse e buoni risultati...
qui sembra che si valutino tutti solo guardando i risultati delle ultime 2 o 3 gare..
un po' come Miller, si , dai bravo, ma sentendo voi sembra che sia arrivato un nuovo mostro...;) se son rose fioriranno, (benvenga,...)

Bladerunner72
12-04-2018, 15:40
Un pò di Dall'igna pensiero

http://www.motociclismo.it/opinione-gigi-dall-igna-gp-argentina-2018-querelle-rossi-marquez-69534

chimico01
12-04-2018, 15:50
[..]
[..]“Qui per anni si è fatto finta di nulla.[..]



Scusa, ma l'articolo menziona perfettamente gli episodi in cui VR poteva essere sanzionato in quanto entrato scorretto... ne elenca 4-5 in 22 ANNI (fossero anche 10, sarebbero 0.45 l'anno). Per MM, e Zarco, 4-5 li elenchiamo in due GP. Per cui, o non sa di cosa parla, o è chiaramente in mala fede.
Inoltre, l'errore passato non giustifica il presente... è una cosa assurda dire "siccome si è sempre fatto male, allora si può continuare a far male".

Paolo_yamanero
12-04-2018, 16:01
Trovato questo ....

https://www.facebook.com/VR46TRUELOVE/videos/316240325571623/

Non è per aprire una polemicaccia, ma Marquez sarà anche entrato alla garibaldina dove c'era giusto un mezzo varco.. ma seguendo il filmato mi sembra anche che Rossi, vistosi affiancare corpo a corpo da un pilota molto più veloce di lui, abbia voluto insistere a chiudere la corda, anzi, accentua anche l'inclinazione del corpo. Ha fatto quello che si dice "non ha voluto mollare".
Che poi il contatto si sia protratto e che Marquez abbia dovuto raddrizzare la moto per non andare in terra, ha avuto come conseguenza che le traiettorie si sono allargate, la pista è finita e Rossi ha preso l'erba cadendo.
Colpevolissimo Marquez perchè la foga della rimonta gli ha fatto chiudere la vena. ma anche a Rossi, credo, gli si è chiusa la vena quando ha visto che lo stava infilando...

Bladerunner72
12-04-2018, 16:14
Si vero, penso che Rossi stesse cercando di non perdere contatto da Vinales, e la foga di uno ed il voler rsistere dell'altro si sono sommate. Poi credo l che il rimanere stretto fosse dettato anche dall'umido che c'era più all'esterno, tutti i sorpassi sono stati problematici perchè anche chi era davanti più di tanto spazio per allargare non aveva. E' il problema di questa pista che come si diceva prima del gp rimane sempre sporca anche dopo due giorni di prove, quindi uscire di traiettoria spesso vuol dire cadere.

Paolo_yamanero
12-04-2018, 16:15
Mi spiego meglio, prima che mi massacriate.
Marquez si è buttato dove non doveva, compiendo una scorrettezza tanto che, per questo, è stato punito.
Però al punto di cui alla foto sotto:

https://lh3.googleusercontent.com/pNAStuPb14KVMmk4tqwBExtfUTC_oFrdouD6Ipjm5I1o-6LtG27d0-ffU4d3qqGY8_0rv7wAVKn5k8yNShQDzWaeAz3tgtPP6KJ-oawIODkeI7kzIDUOuhwi0uBKgakeU4Vr1qTcpmIhUJYRmbedPu ZrvOIMMXJ7Dq7te6oDwZtiZN3z2_ys1TeGcJrQ5pBkqcV-uM0ZwK0GCXv7Wg7qHx9z3QTe4K_5XeWkb6HMJM_DKw9d3-de94r0lLBzpZhexv5g3tWHjkLOiM8EfRIe8CSMxblHthRguQYu 2etyfOAz1Rz9QZmAYA4Dag-NONWY-HLL5x3uO4d6HwOX5yuAC9Wa8hiOV13EVibEkq2UjmZuRRGTgsK mvxzrnTq6CUqK5QQro9vBLTUjn6GUVBJnloKswOYLXKuuKWPs6 11wXzf_KBTbqhkoXNFWrjO_Byeg9w96O8vsGdsr16lMaEg-P3zy4QDFhGV03Pm6F9bXGmNnIYogtJnmBo1UYzjePcWJdGz2VC DXDjINt11NseBIadGKx__lKDsPr0SNjHPOs4uao6rxp2ZW1Lcl XQ_OBv8I0u0foQg4KpUPVElw4H6qh8e2rDIU6sw7-vQr7f6j=w681-h475-no

Rossi (Rossi, mica bau bau micio micio, l'ultimo arrivato senza esperienza...!!!) sa che quelle sono le traiettorie, che Marquez è lì e non può scomparire, e nemmeno può chiudere fuori pista. A quel punto, o raddrizzi, lo fai passare, rallenti anche platealmente e poi fai tutti i ricorsi del mondo, o ti si chiude la vena e ti butti a chiudere la curva "quello che succede, succede".
Ha voluto fare un corpo a corpo ad ogni costo ed è andato in terra.

Secondo me.

zangi
12-04-2018, 16:24
Un po’ troppo fantasioso.
Anche perché visto che rossi ha parecchia esperienza sa che la sua posizione in caso di contatto è quella che ha la peggio.

unknown
12-04-2018, 16:25
nemmeno lo vede non ha mica gli specchietti, infatti sta guardando ancora avanti, non diciamo inesattezze.
Stessa cosa per il pilota su aprilia che fortunatamente è rimasto in piedi.
Marquez ti entra come una lama, se stai su bene altrimenti pazienza.

Bladerunner72
12-04-2018, 16:28
beh ma è successo a Pedrosa con zarco, a Rabat sempre con Marquez..la foto è ferma ma l'entrata e l'impatto avvengano con grande velocità, non è che ci sia tanto tempo di pensare ed organizzare una reazione. Sei comunque in gara e stai tentando di andare a prendere quelli davanti, hai questo che ti rampa da dietro, il bagnato un metro più in là. Insomma in quei momenti hai n bel da fare :)

Gekkonidae
12-04-2018, 16:28
Paolo_yama e molti altri, non si valutano "azioni di gioco" da fermo immagine in questo campo. Infatti mi sono stupito di alcuni commenti di Pac e Paolo_Grandi, che di pista e traiettorie ne sanno parecchio!

In ogni caso le parole "non parole" di Dall'Igna mi sembrano più che chiare riguardo Lorenzo, temo...
Invece mi stupisce il disaccordo riguardo l'affermazione di Ducati riguardo il semiaccordo con Dovi, il quale dice di non aver ancora ricevuto nessuna offerta... mah!

Bladerunner72
12-04-2018, 16:32
In effetti il manager di Dovi, Battistella, già una decina di giorni fa parlava di una bozza di prposta presentata al pilota, forse lo avevo scritto. Poi Dovi ha smentito, ma non vorrei che fosse magari per non creare tensioni con Lorenzo cui a quanto pare non hanno a breve intenzione di proporre nulla. ed il fatto che ora Dall'Igna ne invece ne parli fa pensare anche a me che certe decisioni siano già prese.

Bladerunner72
12-04-2018, 16:43
Ormai sempre meno dubbi sul passaggio di Lorenzo in Suzuki

http://www.motociclismo.it/mercato-piloti-motogp-jorge-lorenzo-suzuki-2019-69561

Bladerunner72
12-04-2018, 16:49
Finalmente pronto il 'Dopo GP' di Moto.it- 38 ore di viaggio per tornare da Termas...
All'inizio Zam spiega bene come funzionano le decisioni della Race Direction

https://www.moto.it/MotoGP/dopogp-con-nico-e-zam-il-gp-d-argentina-2018-in-ritardo.html

Pan
12-04-2018, 18:16
https://www.instagram.com/p/BhYaDl3Hfou/?taken-by=dagocafonal


:lol:

Bladerunner72
12-04-2018, 18:36
Ricordo, quel matto di Colin Edwards aveva invitato quelli di yamaha al suo ranch in Texas , aveva dato pistole e fucili a tutti e li aveva fatti sparare :)

stark
12-04-2018, 18:53
......e comunque ci sono casi in cui non c'è una verità assoluta la colpa stà nel mezzo, e quando si verificano le tifoserie si spaccano e partono polemiche infinite...

io da tifoso di Vale , do colpa a maquetz, ma anche vale nell'intervista ha decisamente esagerato, e cerca palesemente di sfruttare il suo potenziale sui "media" per screditare e "combattere" l'avversario non solo in pista...

.....

bravo, bella analisi: partendo da posizioni diverse, non essendo mai stato simpatizzante di Rossi, condivido pienamente.

personalmente poi mi sembra poco onorevole per uno sport "verace" come -dovrebbe essere- questo l'utilizzo strumentale delle telecamere da parte di alcuni piloti -non solo Rossi, per carità- per questioni che andrebbero risolte tra loro -possibilmente:)- in pista o, peggio ancora, per tentare di influenzare le decisioni della direzione gara.

zangi
12-04-2018, 19:23
Vero,rossi ha esagerato ,ma guardiamo l’altra metà della luna.
Lui è l’unico che si può permettere di porre dei paletti.qualunque altro pilota non si permetterebbe,non per la paura di mm sicuro,ma per me c’è un po’ di timore di essere non considerati da Honda.
Quantomeno dire quel che si pensa su Marquez potrebbe costarti qualche buon rapporto con Honda (vedi biaggi).

Superteso
12-04-2018, 19:24
Ah deciso di cominciare ad alzare la tensione

comp61
12-04-2018, 19:36
secondo me VR ha avuto pienamente ragione nel dire che entra tra gamba e post. lo ha sempre fatto! Andate a rivedere dove ha spedito Luthi qualche anno fa.... Non trovo però più il filmato su YouTube........ Sarà un caso???? Per il resto piagnucolare non mi piace, ma si vede ancora quanto ci tiene e crede

Superteso
12-04-2018, 19:37
Son stato generico dai 😁

Altrimenti edito.

E mi son trattenuto ZK

Bladerunner72
12-04-2018, 19:39
No, io capisco Rossi ma ha esagerato. Il punto di contatto è per forza quello quando ti appoggi entrando in staccata, ma non penso assolutamente Marquez punti a far male oa far cadere. Che il suo modo di sorpassare poss aportare al contatto questo si, ma non è quella la sua intenzione. C'è da considerare che lui quasi mai passa in staccata, diciamo prima dell'inserimento come fanno tutti. Lui con la sua tecnica di far girare la moto usando l'anteriore come perno quasi sempre sorpassa alla corda, dove le probabilità di contatto sono molto alte perchè lo spazio è poco per passarci in due. Un pò lo agevola la Honda che è la moto più agile, la stessa manovra con la Ducati è molto più problematica.

Superteso
12-04-2018, 19:44
Si certo, fa pari con l'intimidazione.

Attentatore
12-04-2018, 19:54
Oramai non basta neanche più essere bravi.....bisogna essere "fenomeni"....

lc4 sm kehiin

stark
12-04-2018, 19:56
Vero,rossi ha esagerato ,ma guardiamo l’altra metà della luna.
Lui è l’unico che si può permettere di porre dei paletti.qualunque altro pilota non si permetterebbe,non per la paura di mm sicuro,ma per me c’è un po’ di timore di essere non considerati da Honda.....


per carità, sicuramente la condotta in gara di Marquez è stata deprecabile e va duramente stigmatizzata: mi sembra solo più consono allo spirito delle gare che tale questione fosse risolta tra i piloti, oppure anche recandosi direttamente dinanzi alla direzione gara, non invocando "l'aiuto del pubblico" sulla base, per di più, di un asserito "timore" che, francamente, fa un po' sorridere vista anche la caratura di chi lo rappresenta.

brontolo
12-04-2018, 20:32
(..) Rossi (Rossi, mica bau bau micio micio, l'ultimo arrivato senza esperienza...!!!) sa che quelle sono le traiettorie,(..)

Ma ricordo male o c'era una striscia di asfalto bagnata in quella curva? Se non ricordo male, con la striscia bagnata, quella era la posizione per fare quella curva! L'ha dichiarato anche Marquez che una volta trovatosi lì si è accorto, (ma va????) che era bagnato ... e da lì c'era passato ... quante volte?

L'ha fatto apposta ... fine!

pippo68
12-04-2018, 20:43
Appunto

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
12-04-2018, 20:50
lminuto 28, Bernardelle e Zam sull'inconsistenza dell'azione di Dorna, anche io trovo assurda una semplice convocazione 8pure facoltativa) dei piloti in Safety Commission
https://www.moto.it/MotoGP/dopogp-con-nico-e-zam-il-gp-d-argentina-2018-in-ritardo.html

Pan
12-04-2018, 20:51
http://i66.tinypic.com/2uzfeh5.jpg

Campa
12-04-2018, 21:56
Per quanto riguarda il rivolgersi alla direziona gara sarebbe giusto ma questa deve avere credibilità.

Ricordo che nel 2015 Yamaha,d'accordo anche con Honda, mi pare, aveva chiesto che avvenisse un incontro tra i piloti, prima della gara di Sepang, ma la risposta fu picche. La sostanza della risposta era che non era necessario nessun incontro in quanto i piloti sono dei professionisti.

Domenica in Argentina gli organi preposti hanno dato conferma di non essere in grado di gestire prontamente e con fermezza qualcosa che vada oltre l'ordinaria amministrazione, di conseguenza la presa di posizione di Rossi, molto forte, é dovuta anche a questo.

Penso che Marquez debba essere messo nella condizione di aver paura di essere sanzionato pesantemente ( o perlomeno come qualunque altro pilota ) se commette altre irregolarità.
Oggi, ad inizio campionato, é possibile usare su di lui questo deterrente.


per carità, sicuramente la condotta in gara di Marquez è stata deprecabile e va duramente stigmatizzata