Visualizza la versione completa : MotoGP Losail 2018 . si inizia
Qualche parola andrebbe spesa per quel cagnaccio di Crutchlow, o come spaccadenti si chiama... è stato un vero mastino a ridosso dei primi .
Zarco è un fulmine di guerra... vero che non gestisce le gomme... ma secondo me è la sua moto che gli impone di fare così o di rassegnarsi ad una buona gara nelle posizioni di rincalzo per salvare le gomme.
Lui preferisce stare davanti a fare spettacolo e poi finire comunque di rincalzo...
Bellissima gara.
Bravi i tre, spettacolo. Come ne ha dato il francese. Bravo anche lui.
PS: ok, ad alcuni da qualche anno mi sembra di aver intuito che non piaccia molto Meda. Ma pensate di ricordarcelo ad ogni GP? Ovviamente padronissimi di farlo, chiedo solo per la mia solita curiosità.
Bladerunner72
18-03-2018, 20:10
Una parola per Guido Meda... l ho incontrato un paio di volte in pista, è una persona fantastica. oltre che una bella manetta. Molto competente ed appassionato. Uno che poi ha uno spirito arguto che gli permette di parlare di tutto insegnandoti sempre qualcosa.
Lo 'stile', quello credo sia diventato così per utti, su tutte le emittenti, evidentemente a molti piace e lui da professionista fa quello che piace. tanto per dire, anche Max Temporali quando commenta da solo le prove è molto bravo e misurato, poi quando deve fare la cronaca della gara se lo prende il demonio :)
Oggi una telecronaca alla Poltronieri od alla Federico Urban avrebbe i giorni contati, sono cose un pò figlie dei tempi ma sono partite dal calcio. Mi ricordo che mio papà appassionato di calcio mi parlava di Nicolò Carosio, che gridava inventando goal che non esistevano tanto per catturare attenzione...
A me Meda non è mai piaciuto...fazioso come pochi e per niente professionale...purtroppo questo passa la tv oggi, però basta abbassare il volume....;)
Bladerunner72
18-03-2018, 20:26
Ducati ha mantenuto le promesse anche se è il Dovi a fare la differenza, almeno in gara. Incredibie la calma con cui è risalito all'inizio, era assolutamente sicuro dei propri mezzi anche se forse, come ha detto lui stesso, non pensava che gli altri due restassero attaccati fino alla fine In questo senso secondo me le gomme hanno stavolta spiazzato in positivo, il crollo verticale che si verificava di solito e che tutti aspettavano in realtà non c'è stato e quindi chi è stato troppo accorto all'inizio cme Vinales... ha perso il treno. Forse il solo ad aver davvero patito è stato zarco ch le ha messe davvero alla frusta.
A me ha stupito Mm,Fortuna che questa pista non gli piace.
Anche il motore Honda è cresciuto,infatti in rettilineo non prendeva un metro da Ducati.
Yamaha sembra che prenda qualche metro
Bladerunner72
18-03-2018, 20:59
Ma lo dicevamo che la Honda quest'anno è partita meglio, poi comunque stamattina nel warmup MM si era scoperto, forse aveva il passo migliore lui dopo le due Ducati. Poi erano in diversi sullo stesso livello tipo Rossi, Pedrosa, Rins, Crutchlow. Pensavo il podio fosse dei due ducatisti e di Marquez , per Rossi pensavo finisse nei primi cinque, mai che potesse tenere quel ritmo tutta la gara. Forse per il discorso consumo gomme la moto un pò è migliorata, lo scorso anno sarebbe dovuto partire con la dura di sicuro.
...ma penso anche a vignales che se partiva tra i primi cinque, se li pappava tutti come l'anno scorso.
Bladerunner72
18-03-2018, 22:03
Bravo il Morbido dodicesimo e primo dei deb, si porta a casa anche tre punticimi.
Bello vedere Domenicali esaltato come un pazzo al box... non mi è mai stato troppo simpatico ma anche un amministratore delegato che sta in mezzo ai meccanici è un bel messaggio..
wildweasel
18-03-2018, 22:18
Anche il motore Honda è cresciuto,infatti in rettilineo non prendeva un metro da Ducati.
Beh, non proprio. Secondo me un po' di vantaggio Ducati sembra avercelo ancora. Il Dovi, da dietro, sfruttando la scia, è riuscito più volte a sopravanzare i suoi avversari con una certa disinvoltura. MM, invece, in scia al Dovi, non riusciva a guadagnare niente e doveva provarci in staccata.
Bladerunner72
18-03-2018, 22:21
Considera che qui la velocità sul dritto dipnde anche dalla perc orrenza dell'ultima curva, ed infatti Zarco che la faceva come nessuno era imprendibile pure sul rettilineo. E Dovi forse poteva contare, oltre che sulla gran trazione della Ducati, sulla gomma in condizioni migliori. Lui probabilmente è il più bravo di tutti a gestirle. A me è sembrato che Dovi non si fosse reso conto di avere marquez ancora così attaccato, altrimenti credo avrebbe preso qualche rischio in più per mettersi al sicuro.
he giornatona per noi... podio di Dalla Porta, doppio podio in Moto2 e doppio podio in Motogp. Finalmente anche noi abbiamo un vivaio
gran gare, belle e bravi tutti. Dovi, Vale e MM soprattutto, e mi ha fatto piacere vedere Vale parlare e ridere con MM sul palco. Sono anch'io contento per la prova di Morbidelli, anche se mi sarebbe piaciuto avesse imitato MM all'esordio, ma son contento che abbia vinto Dovizioso, che vorrei vincesse il campionato ex-aequo con Valentino. :)
So che son sogni, ma sognare è lecito...e sono bravi tutti, quei ragazzi.
Gran bella giornata per l'Italia ...
Grandissimo Dovizioso ed eterno Rossi ...
Ma Marquez che fa 2° (per un pelo) su questo circuito fa preoccupare ...
flower74
18-03-2018, 22:42
... se questo è il circuito che meno piace a Marquez, e ci lotta per il primo posto fino alla fine, c’e da pensare.
Bella gara. Bravi tutti. Marquez e Dovi sembrano riprendere da dove avevano lasciato . Rossi incredibile. Comunque un gran bel innizio. Ci divertiremo . PS la staccata di Marquez , da paura.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grandissimo Dovi per come ha gestito tutto il we e, soprattutto, l'ultimo km... davvero contento per lui che se lo merita tutto.
ps: per quanto riguarda Lorenzo direi che se davvero ha avuto un problema ai freni già al secondo giro e poi ha dovuto lasciarsi cadere per non finire dentro al muro (con la moto rientrata ai box senza una pastiglia anteriore) non si possa proprio dire nulla al momento...
pacpeter
18-03-2018, 22:57
Bravissimi tutti. Particolarmente dovi, calcolatore e grintoso al momento giusto. Bravo mm che come al solito rende ogni gara un terno al lotto.
Beava ducati che piccola com'è rispetto si colossi jap gli sta davanti
Per quanto riguarda l'inconveniente di Lorenzo, magari in Ducati stanno tentando di farlo fuori per risparmiare sull'ingaggio ...
(scherzo neh ... )
Bladerunner72
18-03-2018, 23:06
La dfferenza, se ricordate, è che lo scorso anno all'inizio del campionato la RCV non era a posto, Marquez si è anche steso un paio di volte. Quest'anno invece l'hanno imbroccats subito con un grosso progresso del motore come erogazione, cercando di recuperare quanto mancava rispetto a Ducati. Ed alla fine una migliore erogazione fa lavorare meno il TC, la gomma pattina e si rovina meno, il pilota accelera prima... tante cose insomma. Per fortuna Ducati pare aver fatto uno step almeno altrettanto importante perchè mentre gli altri anni le Desmosedici delle precedenti versioni arrivavano poco detro alle ufficiali, stavolta il gap anche rispetto alle GP 17 dello scorso anno è sensibile.
Però anche Yamaha mi pare migliorata, Rossi lo avevo visto bello in sella fin dal venerdì ed alla fine l'impressione era giusta. L'argentina sarà una bella ripreva, perchè lì la Ducati fa un pò più di fatica. E lo scorso anno anche la Honda soffriva, se non sbaglio MM era caduto proprio lì.
che dirà Jorge ai meccanici? tensione a 1000
Bladerunner72
18-03-2018, 23:20
Bellissimo documentario sul motomondiale ora su TV8. Da vedere
Attentatore
19-03-2018, 00:54
Sto guardando...a dohaan ho dato la mano a venezia...giugno 2000 credo aveva il tutore e andava al mugello con una gnocca giovane
Vatti a rileggere i miei post prima di scrivere. se poi honda oggi ne aveva meno hai visto decisamente un altro film
Noto che da ESPERTONE quale sei, ne sai più dello stesso Dovi che, con la sincerità e l'onestà che lo contraddistingue, dichiara: "Cosa hai pensato quando Marquez ti ha sorpassato?
«Ho detto: è finita! Perché ho pensato che entrava, ma non arrivava lungo e infatti ho visto che stava rallentando tanto e io non riuscivo a incrociare. Però sono rimasto lucido e l’ho incrociato nonostante mi abbia lasciato pochissimo spazio. Ho sfruttato il cordolo e poi è bastato usare la potenza della moto per rimanere davanti»."
Aprilia e ktm molto male direi. Comunque anche il giovanotto di tech 3 non si è comportato male al debutto.
Zarco impressionante...avevo sentito i commenti degli altri dopo le prove, ma vederlo martellare per 3/4 di gara in quella maniera .....alla fine forse ha chiesto troppo alle gomme o è calato fisicamente non so ...cmq ieri ha guidato alla grande...BRAVO !!
Lamine,Dovi forse intendeva che appena disimpegnato dall’incrocio della traiettoria è bastato dar fondo al gas.
Guarda questo video prima di sottovalutare il motore Honda 2018.
https://youtu.be/0yX6zEIMB18
MM, invece, in scia al Dovi, non riusciva a guadagnare niente e doveva provarci in staccata.
All'inizio del rettilineo d'arrivo, all'ultimo giro, MM era dietro di 3/4 metri e sul traguardo la sua ruota anteriore era all'altezza della posteriore di Dovi; altri 200 metri e lo passava. Non credo siano usciti dall'ultima curva con velocità molto differenti, entrambi hanno rallentato: MM per non andare troppo largo ed il Dovi per "incrociare" la traiettoria di MM.
https://i.imgur.com/vl6nl1t.jpg
Si, ma tenete presente che Marquez stava sfruttando in pieno la scia di Dovizioso ...
Infatti appena e' uscito per tentarne il sorpasso, si e' piantato ...
Anche Cairoli oggi non ha scherzato: un secondo e primo posto in Olanda
A me risulta che Herlings ha vinto sia gara 1 che gara 2. Cairoli si è beccato 17 secondi nella prima e 3 abbondanti nella seconda.
Bladerunner72
19-03-2018, 08:53
Aleix non stava andando male, ma ha avuto un problema alla popa benzina ed ha dovuto rallentare perdendo molte posizioni. Redding invece continua a faticare, vero è che l'Aprilia a quanto si dice è una moto molto estrema e non facile, ma lui si era involuto già lo scrso anno in Pramac, sembra essersi un pò perso. Per Ktm hanno pesato i problemi fisici di Pol Espargaro che era al rientro dopo l'intervento alla schiena ma ancora non è a posto, dicevano che nei test pria della gara faceva fatica ancoe solo a scavalcare la moto per salire in sella, E nelle prove è caduto di nuovo.
Gigibi
Marquez però ha avuto 600 metri di scia del Dovi . Honda ha fatto un bel lavoro sul motote ma il bombardone di Ducati mi pare sia ancora avanti di un bel pò.
Tonino è scivolato in entrambe le manche, quando era davanti, per questo ha preso quei secondi all'arrivo.
A questo ragazzo piace a èrescindere che sia o meno un campione,anzi....questo me lo fa apprezzare ancor di più.
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-2018-dovizioso-e-una-figata.html
Gekkonidae
19-03-2018, 09:42
Qualcuno ha i tempi sul giro di del Dovi?
Non per altro, ma semplicemente perché da quanto ho visto io mi fa ridere il commento che ha fatto ieri in intervista tipo: "non si capisce come mai, stai andando a spasso tranquillo per risparmiare le gomme, poi quando forzi non hai più gomma", quindi io mi metto a guardare cosa intende per andare a spasso e leggo 1.55.6 poi guardo il relativo forzare e leggo 1.55.3.... ziocane, 3 decimi è la differenza su 5km di pista tra andare a spasso (per salvare le gomme) e forzare?!?
Peccato non aver visto in gara Lorenzo (penso che senza problemi ai freni, avrebbe potuto rimontare) e Petrucci (un altro che merita qualche risultato importante).
Grandissimi Dovizioso e Rossi.....che spero per lui, non viva con l'ansia della "pensione"!!!!!
Conferma Marquez, temuto, divertente e simpatico.
Seeeeee.....Rossi con l'ansia della pensione? hi hi hi......:lol:
Bella giornata di gare se non fosse per la noia mortale di Moto3 che personalmente sostituirei anche con una gara di mini moto e per la tortura del commento di Meda: non è questione di entusiasmo ma di mera dignità.
Quando si renderanno conto che gli spettatori non sono tutti adolescenti del selfie credo che sarà troppo tardi.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@Blade #280: mi fido ciecamente delle tue opinioni. Facevo solo osservare a Wildweasel che in scia MM si avvicinava. Quanto a Tonino segnalavo che, contrariamente a quanto postato, purtroppo non ha vinto una manche.
Con l'occasione, grazie per le tue cronache tempestive ed equilibrate.
out
Gigibi
Tonino ...è in forma cmq...speriamo in un gran campionato ;-)
Herlings lo conosciamo ....
In Olanda entrambi non hanno rivali, quella pista li fa sembrare due MIG
Bladerunner72
19-03-2018, 11:19
Gigibi
Figurati, le ,iei opinioni sono da ignorante osservatore, contano i soliti due cent ! :)
Lo dicevo perchè qui a Losail la curva che immette sul rettilineo è lunga e veloce, arrivano sul dritto già lanciati e qindi la scia si sente subito. Quando all'inizio Dovi si è riportato su Zarco e Rossi aveva ancora probabilmente una mappatura meno conservativa e in fondo al dritto chiudeva l gas, la moto era un aereo, ha scelto lui di non passare subito. Poi alla fine con la mappa meno aggressiva probabilmente la differenza si riduce un pò.
Noto che da ESPERTONE quale sei
Innanzitutto puoi anche smettere di insultare. Qui ci sono veramente degli esperti, io non sono uno di questi e ogni tanto sparo anche qualche cazzata (come molti). Fai una bella cosa: ignorami e vivremo tranquilli. Per il resto te lo spiego siccome evidentemente non lo sai: chi é all`interno curva solitamente ha un certo vantaggio. Dici ducati ne aveva di più, ma il distacco finale é 0.027s da mm, difficile dire che era realmente avvantaggiata in qualcosa. Io non ti risponderò più, vai avanti da solo.
managdalum
19-03-2018, 11:32
Io, fossi in voi, la finirei qui.
Qualcuno ha già preso un giallo, il prossimo sarà di un altro colore ....
OcusPocus
19-03-2018, 11:33
Il Dovi ormai ha visto la luce! Ha raggiunto uno stato di maturazione, autocontrollo, convinzione e feeling con la moto impensabili due anni fa. È veramente un piacere vederlo.
Continuo a pensare che vincerà MM perchè è di un altro pianeta ma spero di sbagliarmi a favore di Ducati.
Mi lascia un p.o.' perplesso Vinales, ho sempre pensato fosse uno dei migliori...vedremo.
Rossi monumentale, credo sia sempre quello che si diverte di più
Sent from my VKY-L29 using Tapatalk
Bladerunner72
19-03-2018, 11:43
La prima cosa che ha detto Rossi infatti è stata ' Mi son divertito come un matto'. A me impressionano lo spirito e soprattutto la freschezza che ha a fine gara, spesso sembra lui il meno stanco di tutti, fore proprio perchè si diverte,. Non è facile nemmeno la posizione di Vinales, perchè se ti ritrovi accanto uno che ha 15 anni più di te che inizia a starti davanti regolarmente. forse la confusione ed il nervosismo hanno cause diverse da quelle tecniche. Onestamente pure io , da estimatore di Vinales, pensavo che per Rossi sarebbe stato un confronto quasi proibitivo. Ora mi sto facendo l'idea che quest'anno il vecchietto sarà una bega non indifferente.
OcusPocus
19-03-2018, 11:52
Concordo Blade, Rossi vecchietto terribile temo provochi più di un mal di testa
Sent from my VKY-L29 using Tapatalk
fastfreddy
19-03-2018, 11:55
Grazie Ing. barbetta
personalmente ho la sensazione che finalmente la Ducati sia la migliore, o quantomeno a pari livello di Honda (ma secondo me è meglio) ...anche guardandola sembra il mezzo più in palla della stagione ...lo so che non vuol dire niente ma a me dà questa impressione guardandola
Spero che tutte le gare del campionato siano cosi e che si arrivi a decidere all'ultima gara, anzi curva, chi sarà il n.1 2018
Bladerunner72
19-03-2018, 12:16
C'è una frase emblematica nell'intervista che Dovi ha rilasciato a Zam, che ad un certo punto gli chiede 'ma che ne pensi dei problemi di Lorenzo? ' E Andrea dice più o meno 'A me, che conosco e vivo la situazione dall'interno, gli errori nel modo di lavorare e di guidare appaiono evidenti, ma per onestà e correttezza non posso venirli a raccontare a te'.
Probabilmente si riferisce ad un intestardirsi nel voler reinterpretare la guida della Ducati, ed anche il modo di lavorare del team, in una direzione che non è adatta e producente, e che già in passato si è visto non funzionare. Dovi ha sempre detto che la moto mantiene dei limiti di base, che si cerca di ridurre nei limiti del possibile, ma poi bisogna adattarsi e saper sfruttare piuttosto i punti di forza. Lui forse, da appassionato della tecnica e dello sviluppo, e senza avere l'ossessione del risultato immediato a tutti i costi, ci si è dedcato con metodo e pazienza, ed ora raccoglie i frutti. Lorenzo invece è arrivato e subito è stato detto che l'obiettivo, con lui, era il titolo mondiale entro il secondo anno, ed ora che il tempo sta venendo meno, subentrano l'ansia e l'ossessione di svoltare e fare risultato.
Ma una replica?
Ditemi che è possibile vedere una replica......
... E Andrea dice più o meno 'A me, che conosco e vivo la situazione dall'interno, gli errori nel modo di lavorare e di guidare appaiono evidenti, ma per onestà e correttezza non posso venirli a raccontare a te'. ...
Mi pare piuttosto "forte" come dichiarazione pubblica ...
paolor_it
19-03-2018, 12:48
Era possibile vederla ieri sera la replica ma io ho preso sonno sul divano, un vero peccato!
Mi spiace per Lorenzo, sarebbe bello vederlo lì davanti con gli altri. Temo che non sarà neanche questo il suo anno (nè per il titolo nè per convincere gli scettici). Con un Dovi del genere lo spogliatoio rischia di farsi rovente.
@PMzi non vorrei che Dovi iniziasse coi sassolini (macigni) tolti dalle scarpe. In una situazione così tesa è un attimo avvelenare il clima nel team (e poi ci và di mezzo l'azienda).
Ora sono davvero curioso di vedere come Ducati gestisce il rinnovo con il Dovi?
Blade tu che più di tutti noi sei sul pezzo che ne pensi?
Beppe
Ma una replica?
Ditemi che è possibile vedere una replica......
Per la replica qua
https://www.dailymotion.com/video/x6gi5fm
Bladerunner72
19-03-2018, 13:05
Secondo me è una serie di cause. E' certo che diventa difficile dire ad un campione plurititolato come Lorenzo che le sue indicazioni od il suo modo di lavorare e guidare non vanno bene... la stessa cosa fu con Rossi. Con questa moto o si trova il talento istintivo come uno Stoner od un Bayliss, gente che guida oltre i problemi, oppure ci vuole il pilota veloce ma che abbia la volontà e la capacitò di adattarsi poco a poco al mezzo, e non è detto ci riesca. Ma se ingaggi un campione di quel livello, con un investimento di quel genere, è chiaro che non ti puoi permettere di aspettare anni.
Certo da fuori si faticava ad immaginare Lorenzo a suo agio sulla Ducati, e mi chiedo se sia stato davvero Dall'Igna, che certo conosce Lorenzo molto bene. a volerlo a tutti i costi.
@paolor_it: Dovizioso non mi pare avvezzo a seminare zizzania ... infatti, come scritto sopra, gia' quella dichiarazione mi sembra "stonata" detta da lui ...
OcusPocus
19-03-2018, 13:06
Comunque io penso che la Ducati, sicuramente molto più competitiva che in passato, continui a non essere una moto "ovvia" da far andare forte come, invece, le Giapponesi.
Non credo che Lorenzo, dopo 5 mondiali, sia diventato un incapace che non si avvicina nemmeno al podio.
Dovi ha sicuramente trovato una sua chimica particolare.
Sent from my VKY-L29 using Tapatalk
fastfreddy
19-03-2018, 13:15
secondo me non è tanto più difficile delle giapponesi ...il Dovi non dà per niente l'idea di fare fatica, almeno quest'anno
Bladerunner72
19-03-2018, 13:28
Ho estratto il trafiletto dell'intervista di Zam a Dovi, riguaro Lorenzo. In effetti la dice più 'velata' ma il succo è quello
Cito da Zamagni
Come valuti Lorenzo?
«Vivendola da dentro ho delle risposte che riguardano il lavoro fatto e il metodo di guida. Per me è chiaro perché succede. Non sarebbe corretto dirvelo
... «Vivendola da dentro ho delle risposte che riguardano il lavoro fatto e il metodo di guida. Per me è chiaro perché succede. Non sarebbe corretto dirvelo ...
Ok ... cosi suona gia' piu' da Dovizioso ... ;)
Per la replica qua
https://www.dailymotion.com/video/x6gi5fm
Grazie Skiv
Secondo me è una serie di cause. E' certo che diventa difficile dire ad un campione plurititolato come Lorenzo che le sue indicazioni od il suo modo di lavorare e guidare non vanno bene... la stessa cosa fu con Rossi. .
Ricordo il debutto di Cadalora in 500. La Yamaha che nelle mani di Rainey (a mio parere il più grande pilota della storia .. ) vinceva, al modenese risultava totalmente indigesta.
Dovrettero stravolgere la ciclistica, per vedere Luca vincere a Donington.
Oggi le variabili sono molteplici, annoverando l'elettronica su tutte. Ma il problema resta il medesimo. Dovi vince, Petrucci si piazza, il problema è Lorenzo.
Io credo che il maiorchino non abbia feeling con questa moto. Chiunque mastichi un minimo di tecnica di guida, sa che a questi livelli basta un nulla per declassare un vincente a piazzato.
Il talento di Lorenzo non si discute.
Il problema è un pilota pagato ( sembra ) 12 milioni a stagione, prendere paga dal supposto gragario retribuito con un decimo de suo ingaggio.
E visto che le risorse ed il tempo sono limitati, Ducati oggi seguirà Dovi, lasciando Lorenzo nella scomoda posizione di doversi adattare alla moto attuale ( in fretta ), o far le valige a fine anno.
Dpelago Ducati MTS 1260 Bianca.
@PMzi non vorrei che Dovi iniziasse coi sassolini (macigni) tolti dalle scarpe. In una situazione così tesa è un attimo avvelenare il clima nel team (e poi ci và di mezzo l'azienda).
Oddio,ad essere onesti.......
Ducati ha sempre trattato in modo discutibile i piloti.
Da stoner,ad arrivare a iannone e dovizioso che alla prima gara sapevano che uno dei due era a piedi.
Poi i singoli uomini ovvio che non c’entrano,ma visto i risultati non avrebbe torto dovizioso a toglierli quei sassolini.
Ma non è il dovizioso che conosciamo.
Oltretutto ha stemperato un ambiente pesante la sua rincorsa al titolo,riportando lo sport in primo piano.
Le sue parole sul podio del Mugello 2017 sono Bibbia.
https://youtu.be/_39yHQC342Y
Bladerunner72
19-03-2018, 14:58
DPelago
La penso come te, calza anche il paragone con Rainey che pure per me è stato forse il più talentuoso pilota che si sia mai visto su una 500 2T, se si parla appunto di puro talento. Cadalora era sconvolto ogni volta che scendeva da quella moto, Rainey usava tarature durissime e le sospensioni in pratica non lavoravano, perchè a lui non servivano, anzi lui cercava proprio il contatto diretto con le gomme, il resto o faceva la sua sensibilità spaventosa. Quello però è appunto istinto, dote innata, non è una cosa che ti puoi inventare o cucirti addosso, e se cerchi di fare le stesse cse senza esserne dotato non vai da nessuna parte. E' un pò quello che pretendeva la Ducati dando la moto di Stoner a chiunque arrivasse, dicendo che se ci riusciva lui dovevano riuscirci tutti.
Ducati alla fine si è voluta imporre un ultimatum da sola, con la storia dell'ultimo tassello, del supercampione con cui non ci sarebbero più state scuse. Ala fine si è visto che il supercmpione lo avevano già in casa, e che magari l'ingaggio di Lorenzo indirettamente lo ha fatto scoprire. La svolta del Dovi è qualcosa di totalmente inaspettato così come lo fu il talento di Stoner.
Gekkonidae
19-03-2018, 15:06
Jorge Lorenzo:
“Non è stato un fine settimana dei migliori, per me. Ho avuto molti problemi e la mia caduta è stata conseguenza di un problema ai freni anteriori – ha spiegato Lorenzo – Già dal secondo giro mi ero accorto che c’era qualcosa che non andava ed ho provato a gestire la situazione, che però peggiorava sempre di più. Ho pensato ad un problema di surriscaldamento, ma quando stavo per raggiungere Iannone non sono riuscito a fermare la moto e mi sono lasciato cadere per evitare danni peggiori. Peccato*perché stavo girando con dei buoni tempi e credo che mi sarei potuto avvicinare al gruppo di testa”
fonte: motori.fanpage.it
dall'onboard camera si sente che c'è qualcosa che non va, non semplicemente un dritto per lo meno.
Bladerunner72
19-03-2018, 15:19
Infatti si è buttato lui perchè è rimasto senza freno anteriore. Oltretutto peccato perchè Losail è una pista dove lui è sempre andato molto forte.
AntonioPansieri
19-03-2018, 15:42
mah
a me sembra che se MM avesse deciso un giro prima l'attacco al Dovi non l'avrebbe più visto.
Nell'ultimo giro quasi lo tamponava ad ogni curva.
Beh ... anche perche' Dovizioso stava facendo traiettorie "protettive" ...
Gekkonidae
19-03-2018, 17:27
Ripropongo la mia domanda:
è possibile che venga definito "andare a spasso per salvare le gomme" un tempo sul giro di 5.3 km di 1.55.6, mentre viene definito spingere forte il tempo di soli 4 decimi in meno 1.55.2?!?
Risparmi le gomme davvero?!? Capirei 5/7 secondi in meno... ma 4 decimi mi sembra una boiata, scusate...
magari ho solo capito male i tempi dichiarati...
Credo che se giri 5 o 7 secondi piu' lento del normale manco le mandi in temperatura quelle gomme ...
managdalum
19-03-2018, 17:55
Uno può girare in 1.55.6 per non stressare le gomme e quando poi decide di spingere, trovarsi comunque che le gomme non gli consentono più di fare meglio di 1.55.2
Comunque 4 decimi sono quasi un secondo in 2 giri, non mi sembra proprio poco ...
Uno può girare in 1.55.6 per non stressare le gomme e quando poi decide di spingere, trovarsi comunque che le gomme non gli consentono più di fare meglio di 1.55.2
Comunque 4 decimi sono quasi un secondo in 2 giri, non mi sembra proprio poco ...
Mi sembra un commento pieno di buon senso :)
Sent from my MI MAX using Tapatalk
Soprattutto perché loro,i piloti,son piloti
Gekkonidae
19-03-2018, 18:17
Si ok detto così è palese. Il punto che non capisco se con anche solo 1 secondo di differenza al giro (5.3 km) si possa essere "alla canna" o "al risparmio gomme", tutto qui...
ricordo che non è che passeggiano quando girano in 55.6...
Paolo Grandi
19-03-2018, 18:23
A quei livelli, mezzo secondo al giro è tanto, e un pilota lo sente. E loro sono i Migliori...
Inoltre hanno il crono nel display. Sanno quindi sempre a quanto vanno, per potersi regolare ;)
Bladerunner72
19-03-2018, 18:33
Quelle gomme come si è detto tante volte hanno uno spettro di rendimento molto ridotto, tanto da andare in crisi, o viceversa non rendere, per pochi gradi in più o in meno raggiunti dalla mescola. Credo la questione stia proprio qui, quei pochi decimi in più od in meno sul passo fanno la differenza a livello di temperatura di esercizio del pneumatico. . Ed è alla fine anche questo che porta forzatamente a viaggiare tutti con ritmi molto simili sia in prova che in gara, creando questa sorta di equilibrio obbligato.
Il Dovi che è intelligente ormai lo ha capito, non si strappa capelli quando parte dietro perchè tanto sa di poter risalire senza difficoltà perchè comunque chi è davanti più di tanto non può spingere. Anni fa non era certo così, se si perdeva il treno nei primi due giri il podio diventava un miraggio..
paolor_it
19-03-2018, 20:09
Come sempre sono gli ultimi decimi i più duri da limare. Motivo per il quale arrivati alla soglia della prestazione massima ogni miglioria é difficilissima e costosissima. Probabilmente il pilota si riferiva alle mappature, più conservativa o full powa!
Mettiamo anche che rimanere in scia di qualcuno aiuta a risparmiare le gomme
Io vorrei fare un'altra considerazione: nello scorso fine settimana si sono imposti nello sport su 2 ruote, a motore e a pedali, due campioni che fanno amare queste competizioni: Dovizioso e Nibali. Sono l'esempio di sportivi spesso schivi e riservati, che sono riusciti ad arrivare ai vertici senza eccessi, crescendo con il sacrififcio e la volontà.
Quando uno sportivo di questo genere vince, a me da ancora più soddisfazione, perchè lo sento come uno di noi, una persona "normale", che col lavoro è riuscita ad imporsi.
Bravi e complimenti al Dovi e a Nibali. :D
Ma per arrivare a questi livelli devi avere quel qualcosa in più per prevalere sugli altri, il duro lavoro/ allenamento non basta
...nel cilcismo lo fanno in modo spudorato e accettato da tutto l'apparato sin dai dilettanti.
mah
a me sembra che se MM avesse deciso un giro prima l'attacco al Dovi non l'avrebbe più visto.
Nell'ultimo giro quasi lo tamponava ad ogni curva.
Magari l'aveva deciso, ma non è riuscito a metterlo in pratica.
Quel "quasi lo tamponava ad ogni curva" lo vedo come un suo personale metodo per cercare di impaurire la preda.
Io invece credo realmente che mm fosse oltre il limite.
Lo dimostra il fatto che al sorpasso su zarco del Dovi mm ha fatto i salti mortali per non mollare la coda della ducati.
Credo che se per qualche ragione Dovi avesse messo un secondo tra lui e mm non avremmo visto un arrivo del genere.
a questi livelli devi avere quel qualcosa in più per prevalere sugli altri, il duro lavoro/ allenamento non basta
Se Pupo si fa una canna non è che diventa Bob Marley (cit.)
Bella questa http://emoticonforum.altervista.org/_altervista_ht/faccine/superrisate/91.gif
Se Pupo si fa una canna non è che diventa Bob Marley (cit.)
infatti dovrebbe farsene non una, ma tantissime, magari Bob rimarrebbe inarrivabile...
Io invece credo realmente che mm fosse oltre il limite.
Lo dimostra il fatto che al sorpasso su zarco del Dovi mm ha fatto i salti mortali per non mollare la coda della ducati.
Credo che se per qualche ragione Dovi avesse messo un secondo tra lui e mm non avremmo visto un arrivo del genere.
...mm lo ha ammesso che se in quel sorpasso perdeva il riferimento del dovi sarebbe stato tutto piu' difficile. nel parco chiuso fa proprio il segno che era "impiccato" al dovi.
nell'intervista il dovi ha confermato che ha usato una mappa piu' conservativa per le gomme.
non oso immaginare la mappa aggressiva dove spingerà la moto...:rolleyes:
Il solito sesso degli angeli.....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Gekkonidae
21-03-2018, 13:51
Problema tecnico ai freni, non di montaggio (umano):
https://it.motorsport.com/motogp/news/ducati-conclude-che-il-problema-ai-freni-di-lorenzo-e-stato-di-tipo-tecnico-1016684/
Tardozzi su Lorenzo/Petrucci: "Tutto può succedere"
Bladerunner72
21-03-2018, 14:21
Sembra che l'annuncio del team "019 possa avvenira prima dell'arrivo in Europa, a Jerez, Petrucci intanto è stato bloccato da Ducati con un'opzione fino a Giugno.
barney 1
21-03-2018, 17:59
Questa cosa mi ha colpito molto Blade:
5): L'1'53"927 di Jorge Lorenzo resisteva da 10 anni; finalmente in Qatar è stato battuto da ben tre piloti. Adesso il nuovo primato assoluto di Losail è l'1'53"680 di Zarco.
Si vabe cosa lo bloccchi a fare se non lo prendi...gli rovini la carriera e basta. Ormai il mercato è nel pieno e fra 2 mesi è gia finito
Bladerunner72
21-03-2018, 20:02
Barney
secondo me ha inciso molto il cambio di orario, e le qualifiche che sono state anticipate di due ore. Da ricordare che Michelin all'epoca della pole di Lorenzo utilizzava le gomme da tempo, mentre Bridgestone no, altrimenti la pole sarebbe stata ritoccata da tempo Queste Michelin hanno ua prestazione assoluta, quella che il pilota può esprimere sul gro secco, ma non hanno la prestazione in gara. O meglio, il loro arco di migliore performance è talmente limitato da costringere i piloti a girare in quell'intervallo di pochi decimi tra un giro e l'altro, diventando di fatto dei passisti veloci. Se ci fate caso, in qualifica dove il problema degrado non esiste ed i piloti possono spingere al iimite, i distacchi sono più marcati, chi era in terza fila prendeva già quasi un secondo, ed in teoria, in gara, non avrebbe potuto reggere il ritmo. Invece ormai anche la qualifica conta poco perchè chi parte davanti non può prendere e andarsene, e chi è dietro prima o poi arriva a congiungersi.
Pav
Lo hanno congelato ma è ovvio che se Lorenzo venisse confermato, lo svincoano immediatamente, l'opzione si può far valere o lasciar cadere. Ma come dici tu di sicuro il nodo si scioglierà molto prima. Opinione personale, Lorenzo se ne va. le parole di Tardozzi già fanno capire che la possibilità è concreta.
spero che il manager di petrucci lavori lo stesso, il rischio di rimanere senza sella é grande.
Bladerunner72
21-03-2018, 21:14
Sicuramente è così, e credo che quando hanno firmato l'opzione col pilota gli accordi siano stati improntati alla massima chiarezza e disponibilità da entrambe le parti. Danilo è un pupillo di Ducati che lo segue da sempre, fin da quando collaudava insieme a Bayliss il protoripo della prima Panigale, otto anni fa.
Petrucci comunque sicuramente resta in Motogp, è un bel pilota, volonteroso e che oltretutto non ha grandi pretese economiche, mi dicevano che a livello di ingaggio puro è pagato meno di Pirro.
Fridurih
21-03-2018, 21:25
che figata sarebbe Petrux con Dovi insieme :D :!:
barney 1
21-03-2018, 22:30
Petrucci comunque sicuramente resta in Motogp, è un bel pilota, volonteroso e che oltretutto non ha grandi pretese economiche, mi dicevano che a livello di ingaggio puro è pagato meno di Pirro.
Blade, grazie per la tua risposta competente
Anche a me piace come persona Petrucci, ma a Ducati conviene opzionare un pilota non più giovanissimo e non top rider (non credo lo sarà mai), con un Dovizioso anche lui non più verde?
Grazie per la risposta e ciao
Bladerunner72
21-03-2018, 22:53
Ma sai io credo l'esperienza insegni che in Ducait, a parte un talento istintivo come Stoner capitato del tutto per caso, i top rider non abbiano funzionato. Non ha funzionato Melandri, non ha funzionato Rossi e sembra non funzionare neppure Lorenzo Anche se non si può non tenere presente che questa Ducati è di un altro pianeta rispetto a quella dell'era Stoner e successive. Ci voleva un pilota tecnico, appassionato di sviluppo e disposto a sacrificarsi per anni. Oltre ad un Dall'Igna con mezzi economici sconfinati e soprattutto pieni poteri, per svoltare. Il supercampione ti obbliga, ed è obbligato lui stesso, al risultato immediato, perchè l'investimento è enorme e non ci si può permettere di spendere decine di milioni aspettando anni senza peraltro avere la certezza della riuscita. Ormai credo la strategia di Ducati sia quella di RedBull in F1, cioè dei giovani nello junior team (in quel caso Toro Rosso, qui Pramac) da passare poi nel team uffciale. Hanno iniziato con Iannone, che se non fosse una testa matta sarebbe andato bene, ora hanno Miller ed il prossimo anno Bagnaia. Io credo sia un ottimo sistema, e Petrucci sarebbe stato la logica evoluzione... se non ci si fosse incasinati con Lorenzo. Io come dicevo giorni fa credo che in questa Motogp dove il superpilota che ha qualcosa in più di fatto è tecnicamete impossibilitato ad esmprimerlo, non sia più un elemento così decisivo. Alla fine Ducati ha provato con Rossi, che all'epoca era indiscutibilmente il pilota più forte, e non è riuscita, ora sta provando con Lorenzo, che è sicuro uno dei tre più veloci, e pur con una moto al top... non vince. Io non so se a questo punto andare a cercare l'ennesimo supercampione possa fare davvero la differenza. Ed il problema per Ducati è che se non è impossibile trovare un pilota molto veloce, trovare un altro Dovizioso penso sia molto ma molto più difficile. Un pilota mezzo ingegnere come lui è ormai elemento indispensabile.
Mah..... a me sembra di ricordare, ad esempio, che una delle modifiche che aveva portato uno step decisamente avanti nelle qualità telaistiche, fosse stato l'innalzamento del baricentro del telaio.... ed a volerlo pare che fu proprio Lorenzo... ma forse ricordo male.
Io resto dell'idea che se si sblocca, Miller è un altro Stoner.
E comunque in questo gp Lorenzo è stato anche perseguitato dalla sfiga...prima la catena che faceva scintille, poi un messaggio di errore dalla strumentazione (poi rivelatosi inesistente), in gara il problema ai freni...direi, per ora, ingiudicabile....
Bladerunner72
22-03-2018, 06:41
Vero lo scorso anno Lorenzo ha puntato sul'l'innalzamento del baricentro, all'inizio cercando di portare più in alto quello del complesso moto/pilota rialzando sella e pedane. Però si partiva già da una moto che aveva vinto due gare nel 2016 xon Iannone in Austria e Dovi in Malesia. Quello che volevo dire è che comunque la Desmosedici nonostante la cura Dall'Igna sebra mantenere caratteristiche sue, esclusive, sui il pilota deve adattarsi con un lavoro lungo e metodico, quello che ha maturato Dovi negli anni, altrimenti ci si entra in conflitto e più di tanto non si ottiene. Vedremo nelle prossime gare se Lorenzo riuscirà a fare questo ulteriore step di intesa col mezzo, io credo che Ducati si sia presa tempo fino ad Austin per decidere.
...adesso la mia curiosità è solleticata...se posso chiedere: cosa rende la Ducati peculiare rispetto Honda e Yamaha? Xché si dice che il pilota deve adattarsi alla moto e non il contrario è xché la moto non accetta stili di guida diversi?
Sent from my MI MAX using Tapatalk
branchen
22-03-2018, 08:16
cosa rende la Ducati peculiare rispetto Honda e Yamaha? Xché si dice che il pilota deve adattarsi alla moto e non il contrario è xché la moto non accetta stili di guida diversi?
Voilà Rednose fatti una cultura :):):)
https://www.giornalemotori.com/2012/08/11/trittico-fondamentale-centraggio-gomme-aderenza/
Bladerunner72
22-03-2018, 08:18
La peculiarità maggiore, quella che tutti trovano, è la tenedenza al sottosterzo. Cioè la moto non è rapida come altre a voltare, diciamo mantiene una certa inerzia nel buttarsi in piega Difficile dire da cosa derivi questo comportamento, del resto se non sono riusciti a correggerlo negli anni e con innumerevoli versioni fior di progettisti, significa che non è così semplice. Vero è che magari ci si è provato ma si finiva poi per perdere altri indubbi pregi di questa moto come la grande trazione e la stabilità. Credo stiano cercando di correggere il comportamento sottosterzante perdendo il meno possibile negi altri settori,
Da profano penso quindi che chi arriva alla Ducati riesca abbastanza facilmente a raggiungere un certo limite , e ci riescono ormai diversi piloti che si adattano anche abbastanza facilmente alla moto. Poi però si arriva ad una sorta di muro... dove o ti adatti e correggi il tuo modo di guidare, oppure resti plafonato e lo step finale non riesci a farlo.
Da non dimenticare poi che la guida di Dovi che al contrario di quanto si crede non è affatto un pennellatore ma anzi uno staccatore che fa poca percorrenza s va nella direzione giusta, quella di Lorenzo sulla carta è quella meno adatta. Quindi comunque va dato merito a Jorge di aver già fatto parecchio.
Domenica durante la gara c'e' stata un'inquadratura in cui si e' visto benissimo come Marquez facesse "girare" la moto con l'acceleratore all'uscita di una curva stretta a sinistra ...
Appena la moto si stava rialzando, dava una manata di gas facendo scivolare il posteriore verso l'esterno, raddrizzando ed ed al contempo allineando la moto per la corretta traiettoria di uscita ...
Era veramente notevole la perfetta simbiosi tra il pilota ed il mezzo meccanico ...
Ho avuto l'impressione che questo "numero" (oltre alle notevoli doti acrobatiche del pilota) sia permesso anche da una elettronica veramente a punto e "cucita su misura" per esaltare le capacita' specifiche di Marquez ...
Bladerunner72
22-03-2018, 09:10
Lui ha sempre guidato così, usando l'anteriore coe un 'perno' intorno al quale far girare la moto, sia in entrata che in uscita di curva. Certo con l'anteriore della Bridgestone che era un 'ancora sicurissima, gli riusciva più facile , con la Michelin fa più fatica come testimoniano tutte la cadute di anteriore che ha fatot nel 2017. Ci ha dovuto prendere le misure e capire fin dove poteva spingersi. Di sicuro anche lui coma altri, con le Bridgestone farebbe più differenza.
Gekkonidae
22-03-2018, 16:38
video inutile ma a 2:12 si vede la mancanza di freni di Lorenzo:
https://www.youtube.com/watch?v=l5C1lucL1eA
Si era visto subito che era un "lungo" strano ... certo che non gliene vanno dritte molte in questo periodo ma spero si aggiunga presto al mucchio di testa, lo spettacolo aumeterebbe ancora.
Voilà Rednose fatti una cultura :):):)
https://www.giornalemotori.com/2012/08/11/trittico-fondamentale-centraggio-gomme-aderenza/
Bellissimo articolo! Grazie Branchen!
Sent from my MI MAX using Tapatalk
Gekkonidae
23-03-2018, 09:33
Interviste post gara:
Dovizioso:
v=mj63bGCjzxw
Marquez:
v=9YVerVa0rS0
Rossi:
v=bFHx0oHrsQw
EnricoSL900
23-03-2018, 14:43
... certo che non gliene vanno dritte molte in questo periodo...
Più dritta di questa............ :lol:
Bladerunner72
23-03-2018, 21:27
Ciabatti sui rinnovi dei piloti, conferma che la decisione finale sarà prima del ritorno in Europa quindi per Austin
https://www.gpone.com/it/2018/03/23/motogp/ducati-ottimista-rinnovo-con-dovizioso-entro-maggio.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=gpone.com
...sembra che questa attesa per il rinnovo del dovi sia anche per la definizione di un contratto con uno sponsor.
certo che Dovi ora vorrà e merita più soldi da tutti e non é detto che gli sponsor siano disposti a sborsare di più... Dunque potrebbero esserci dei cambiamenti anche in quest`ottica.
Bladerunner72
23-03-2018, 23:12
Leggendo tra le righe si capiscono le direttive cui saranno improntate le trattative. Carta bianca per Dovi, ed in base a come si concluderà la trattativa con lui, si definisce il budget disponibile per Lorenzo, con Ciabatti che sottolinea come lo spagnolo non abbia grandi alternative. Quindi prendere o lasciare, e bisognerà vedere l'entità del ridimensionamento proposto. Qualcuno dice che addirittura gli sarà offerto meno che al Dovi, per il quale si parla di 6 milioni all'anno. E sempre Ciabatti sottoinea la presenza dell'opzione su Petrucci da eventualmete far valere. In effetti Jorge è praticamente costretto ad accettare quanto offriranno, anche se pare ci sia un interessamento di Suzuki.
Certo che a un grande talento togliere concentrazione dalle gare per trovare la quadra e spendere energie sul rinnovo del contratto....
Non Si riprende più
Dovi si è costruito il successo che sta dimostrando
Bladerunner72
24-03-2018, 06:13
Dovi poi ha dalla sua una lucidità, una calma ed una freddezza rare, decisamente in contrasto con l'agitazione ed il nervosismo che spesso prendono Jorge, e questo gioca anche nella capacità di gestire le trattative. Andrea ha capito che adesso tutto ruota intorno a lui, e ha solo certezze.
Certo la situazione è cambiata un bel pò e non deve essere facile per i vertici aziendali invertire la rotta. Nel 2016 Iannone e Dovizioso giudicati due piloti bravini si, ma non bravissimi. quindi si mettono in piedi le prove di Stoner, tanto per ribadire che i piloti titolari non erano veloci abbastanza. Poi inventano la lotta tra i due Andrea, costretti a litigarsi il posto che sarebbe rimasto dopo l'ingaggio di Lorenzo. Quest'ultimo accolto come una divinità e coperto d'oro, mentre al Dovi viene detto 'se vuoi resta pure, ma a metà soldi'.
E adesso... a distanza di un anno e mezzo, la divinità è Dovi ed a Lorenzo si dice... 'ti diamo tot, prendere o lasciare, ma se lasci tutto sommato ci fai un favore'.
A ragionarci sopra, è davvero stato tutto paradossale, nemmeno il più celebrato regista di trame fantasy avrebbe saputo ipotizzare uno scenario simile.
Se poi estendi il tutto in periodo stoner,vedrai che in realtà il modulo operandi non è cambiato.
Audi o meno.
...penso che lorenzo rimarra' in ducati con un ingaggio che sarà tra i 6 e gli 8 milioni.
al dovi gli si darà una parte di quel budget risparmiato piu' i bonus.
Bladerunner72
24-03-2018, 09:28
Tutti quei soldi per Lorenzo nn ci sono, si parla di 11 milioni all'anno come tetto massimo per tutti e due, Dovi sarà pagato di più come è giusto che sia e secondo me a Lorenzo non ne offriranno più di 5. Stiamo a vedere. ormai nell'arco di poche settimana tutti i tasselli si sistemeranno.
Questo però solo dopo la prima gara, non è ancora detto che Jorge non faccia un ottimo campionato. A meno che i vertici Ducati non ne siano già convinti
Bladerunner72
24-03-2018, 12:16
Sky ipotizza Zarco in Hrc e pedrosa in Aprilia. Io non credo troppo che Marquez sa disposto a tirarsi in casa una bega come Zarco, ma stiamo a vedere
https://sport.sky.it/motogp/2018/03/23/motogp-zarco-honda-matrimonio-possibile.html?social=facebook_skysportmotogp_link _null
...anche su questo penso che pedrosa rimanga in honda perché e lui che porta avanti lo sviluppo.
e marquez ringrazia.
Io mi addormento regolarmente
Fai male
Ultimamente le gare son belline
...stanno girando notizie su ducati che offre 6 milioni al dovi per il rinnovo.
Bladerunner72
27-03-2018, 21:09
Si, a Dovi viene offerto più che a Lorenzo, io dicevo non oltre i 5 per Lorenzo. Che tra l'altro ha già interrotto la collaborazione con Alex Debon, che doveva fargli da coach quest'aono come aveva fatto Zeelemberg in Yamaha. Ma dopo i test e la prima gara pare che i rapporti si siano subito logorati. Ducati ha precisato che si trattava di persona di fiducia scelta e pagata dal plota e del tutto estranea allo staff Ducati, quindi decisione autonoma di Lorenzo.
Gekkonidae
28-03-2018, 08:57
Non sopporto JL tanto quanto adoro la sua guida, e mi piace veramente tanto....
...ma vederlo così mi spiace parecchio.
Temo e spero allo stesso tempo che vada in suzuki, moto che credo a lui più congeniale, anche se forse non ancora al top.
Il punto è, se lui dovesse andare in suzuki, Iannone che fine fa? Altri piloti a catena?
Iannone raccoglie quanto seminato e torna in moto 2
Adesso mi sembra quasi che si debba per forza credere in Lorenzo.
A me di quel che farà me ne frega poco,ma sicuro non è più vincente.
A detta di molti campioni,uno su cento riescono dopo una discesa a tornare su.
La discesa Lorenzo l’ha iniziata in Yamaha,ed ora conferma che per lui è giunto il momento di fare una scelta o si ritira o si rimette in gioco.
Non cosa da poco..
Bladerunner72
28-03-2018, 11:28
I commentatori inglesi dicevano che Suzuki ha iniziato le trattative per il rinnovo col solo Rins, il che potrebbe far pensare ad un proposito di interrompere la tribolata collaborazione con Iannone che costa più di tre milioni l'anno ma finora non ha portato i risultati sperati. Soprattutto pare che il problema sia lo scarso apporto tecnico che fornisce per lo sviluppo.
Lorenzo sarebbe una bella opportunità per Suzuki, per me resta uno dei grandissimi, si sa che con Ducati l'intesa è difficile per qualsiasi pilota. Il problema è che come visto in passato, spesso anche il ritorno ad un'altra moto dopo essere stati sulla Ducati è tutt'altro che agevole, e Suzuki rischierebbe di doversi fare un altro anno almeno di purgatorio dopo i due già persi con Iannone. Fossi io nei panni di Brivio farei piuttosto carte false per avere Pedrosa. Costa meno, è un gran professionista senza troppe paturnie, tuttora molto veloce e soprattutto molto bravo nello sviluppo, probabilmente il migliore insieme a Dovi.
In effetti Lorenzo potrebbe essere troppo "ingombrante" per un team come Suzuki ...
Credo che Lorenzo non sia per niente finito, attenzione a dare per finiti certi piloti.
Condivido, e poi mi pare che Lorenzo sia andato via dalla Yamaha da campione del mondo, altro che parabola discendente....
ti Pare male,nel 2016 è arrivato terzo dietro a rossi
Non è finito sicuramente, ma la MotoGP è cambiata molto e adesso i pretendenti sono tanti e arrivare a podio o merdesimo e questione di pochi secondi. Prendere e andarsene non gli riuscirebbe più e non è un pilota da battaglia, ma da concentrazione sul giro. La vedo dura per lui: dovrà evolversi.
Le selle competitive non sono più libere. Con quello che ha guadagnato in questi anni io mi ridurrei l’ingaggio in ducati piuttosto che andare in Suzuki dove non lo pagherebbero molto o in ktm con una moto dove ci vorranno anni per vincere. Almeno per me che penso a continuare a vincere. Se gli interessano i soldi può andare dove gli pare. L’unica sella appetibile rimane quella di pedrosa ma non credo che Honda prenda un pilota che rischia di rompere i maroni a marquez
Secondo me Marquez se lo mangerebbe per colazione Lorenzo ...
Mm si adatta meglio alle situazioni, ma se jl trova la quadra non ce ne per nessuno. Sta a capire quanto possa essere costante ma su una Honda potrebbe tornare ad essere pericoloso
Bladerunner72
28-03-2018, 16:32
Da tenere presente che le decisioni del mercato si faranno da qui ad Austin, e Termas De Rio ed Austin non sono due piste facilissime per Ducati, anche se a Termas nel 2016 Iannone e Dovi avrebbero fatto podio senza il patatrac all'ultima curva. Lo scorso anno l'Argentina fi difficilissima per la Rossa, con la scena della moto buttata per terra da Lorenzo. Anche il calendario, quindi, non aiuta Jorge, a meno di stravolgimenti impensabili non credo le prossime due gare possano essere quelle della svolta. Temo che anche Dovi farà fatica e sono due gare sulla carta molto favorevoli a Marquez. L'occasione buona per Lorenzo secondo me era Losaiil dove tra l'altro con la Yamaha era sempre andato molto forte.
Lorenzo a Losail con la ducati è 2 anni che fa magre figure...
Si ... però è evidente che non si possa darne la colpa alla moto ...
Gekkonidae
29-03-2018, 09:39
beh questa volta si dai... problema ai freni, e dice già dal 2° giro si è accorto del problema...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |