Entra

Visualizza la versione completa : QDE il Test a Siviglia Michelin Road 5


Bumoto
26-02-2018, 16:16
Sono stato invitato da Michelin a Siviglia per testare i nuovi Road 5, un pneumatico Sport Touring indicato per moto naked e sport touring.

http://media.michelinman.com/content/dam/motorbike/2W/1-tyres/product/Pilot%20road%205/product-page-road5.png

E’ una gomma con doppia tecnologia diversa tra anteriore e posteriore ottimizzata per fornire ottime prestazione nell’uso sul bagnato per tutta la parte centrale fino ad un angolo di piega di 35° e sull’asciutto per il resto della spalla che è priva di intagli e quindi migliora la tenuta per gli angoli di piega più elevati nell’uso più sportivo.

http://www.cycletreads.co.nz/images/products/21.16098.jpg

Non entro nel dettaglio della costruzione che rimando alla scheda tecnica che è sicuramente più precisa di me, ma vi racconto le mie sensazioni durante i test.

Al test erano invitati blogger e webmaster di vari paesi, i miei compagni di gioco Italiani erano il vulcanico Davide di Daidegas (http://www.daidegasforum.com/forum), il simpatico Giuseppe del Yamaha MT club (http://www.mt-series.it/index.php/forum/), l’eclettico Davide di Tingavert (https://www.motoclub-tingavert.it/forums.html), il gigante Marco di TravelBike.it (http://www.travelbike.it/forum/) e l’astemio Luca di Dimensioneguida (http://www.dimensioneguida.it/MAIN/)

Il nostro anfitrione era il mitico Fabio Salamone Product specialist moto Michelin, che ringrazio dell’invito e dell’ospitalità.

La sede del test ha base sul circuito di Monteblanco,
https://www.myracingcareer.com/images/tracks/monteblanco_600.jpg
quando arriviamo troviamo una serie di moto pronte per le prove, moto da 600 a 1000cc tutte naked o sport Touring, dopo una lotta senza esclusione di colpi con Davide di DaiDeGas mi aggiudico la Tuono V4 e lui ripiega sulla SpeedTriple RS, con la premessa di uno scambio moto a metà giro.

http://www.qdepoint.com/michelin_road5/2.JPGhttp://www.qdepoint.com/michelin_road5/3.JPG

Prova su strada

La prima parte di test si svolge su strada, il nostro apripista è nientepopodimeno che Dominique Sarron, per i giovani https://it.wikipedia.org/wiki/Dominique_Sarron , http://www.qdepoint.com/michelin_road5/1.JPG
si parte a ritmo molto blando tanto che alla prima sosta caffè facciamo un po’ di pressione perché l’andatura sia un po’ più spedita… Veniamo accontentati perchè il resto del giro lo si fa quasi coltello nei denti, Dominique voleva solo farci conoscere meglio gomme e moto per poi darci del gas.
L’asfalto è asciutto e la temperatura intorno ai 10°, abbastanza pulito solo in alcuni tratti un po’ di brecciolino e polvere, in queste condizioni le Road 5 si sono comportate moto bene, sia con la Tuono che la Speed si sono rivelate molto stabili, non hanno dato segni di surriscaldamento, la maneggevolezza è buona, ci sono gomme più rapide ma queste mi hanno dato una sensazione di sicurezza nell'impostazione e una rotondità di funzionamento che ti permette di osare senza avere reazioni improvvise, anche sullo sporco le perdite di aderenza sono limitate e la gomma ti avverte di quello che sta succedendo senza sorprenderti.

http://www.qdepoint.com/michelin_road5/4.JPGhttp://www.qdepoint.com/michelin_road5/5.JPG


Rientrati dal giro stradale e consumato il pranzo si passa ai test in circuito.

Prova Bagnata

La pista è stata innaffiata artificialmente e svolgiamo dei test di frenata ed evitamento ostacolo oltre che di guida sul bagnato.
La prova si svolge prima con una Triumph StreetTriple e poi con una Yamaha MT10, la prova con la piccola trecilindri si svolge senza problemi, la potenza limitata non mette in crisi le gomme che sul bagnato hanno una tenuta ottima, la frenata doveva essere fatta entrando ad una velocità di 110kmh e per rallentare fino alla fine del tratto trovandosi a circa 50kmh, ma le gomme sul bagnato avevano un aderenza talmente valida che sono arrivato ad entrare anche a 150kmh senza problemi con l’abs che entrava in funzione relativamente poco, solo la potenza dei 160cv del motore R1 che equipaggia la MT10 ha messo in difficolta le gomme, non in frenata ma in uscita da un curvone a destra fatto con la spalla fredda perché arriva dopo una serie di curva a sinistra e qui il controllo di trazione della Yamaha ha avuto il suo bel daffare per evitarmi la sdraiata ma ammetto di aver esagerato un po’ con il gas.
Sempre per quanto riguarda la frenata sul bagnato abbiamo assistito ad una comparativa di franata tra un pneumatico nuovo Pilot Road 4 e un Road 5 usato al 50% con circa 4/5.000km sulle spalle, questo perché nella costruzione della gomma Michelin ha creato dei nuovi stampi che permettono di mantenere inalterati gli spazi vuoti che servono a drenare l’acqua mano mano che la gomma si consuma e in effetti è risultato che la gomme usata si arresta in media 1,5mt prima della gomma nuova nonostante la PR4 fosse già un riferimento per la frenata su bagnato, questo per la sicurezza di chi usa la moto tutto l’anno e con la pioggia è sicuramente un bel vantaggio.

http://www.qdepoint.com/michelin_road5/6.JPG
http://www.qdepoint.com/michelin_road5/7.JPG
http://www.qdepoint.com/michelin_road5/8.JPG
http://www.qdepoint.com/michelin_road5/9.JPG

Prova in Pista sull’asciutto.


Veniamo ora alla prova più adrenalinica, dato che la gomma è una sport Touring non ci hanno dato moto sportiva ma era una doppia prova prima con la nuova Ducati Supersport 939

http://www.qdepoint.com/michelin_road5/11.JPG

e poi con la ben nota almeno a me S1000XR.

http://www.qdepoint.com/michelin_road5/10.JPG

Nonostante le gomme non siano concepite per l’uso in pista le spalle laterali senza intagli fanno godere si un ottima tenuta anche alle inclinazioni più elevate, sia con la Ducati ma soprattutto con l’XR la sensazione è di avere una gomma ben più performante di una stradale fatta per macinare km, alle alte velocità la moto rimane ben stabile, sul rettilineo con la ducati ho toccato i 235kmh e con l’XR ho superato i 240, l’ingresso in curva è rotondo ed anche in piega la moto rimane stabile, sul’XR settata in Dinamyc Pro il controllo di trazione è entrato in funzione un po’ di volte ma solo nelle curve strette da seconda con il gas spalancato, nelle esse si sono dimostrate maneggevoli, non sono gomme svelte che ti permetto di fare i pif-paf in un attimo ma si comportano in modo omogeneo senza dove forzare in modo esagerato, i giri tirati sono stati solo 3 quindi non ho riferimenti sulle distanze più lunghe ma dato che non sono gomme da pista non aveva senso farne di più, sarebbe solo stato moto più divertente per me.

Per concludere ottime impressioni su tutta la linea con un particolare apprezzamento per la tenuta sul bagnato, se come dichiarano sono gomme da circa 10.000km di percorrenza sono una alternativa molto valida per chi macina strada ma non disdegna la guida sportiva.

Non ringraziatemi, l'ho fatto per voi ma con il cuore :lol:


.

TAFFO
26-02-2018, 16:38
Grazie per esserti offerto, so che altrimenti nessuno sarebbe andato a provarle.
Ti dobbiamo molto.

Karlo1200S
26-02-2018, 16:40
Uno sporco lavoro, che qualcuno deve pur fare...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

iome86
26-02-2018, 16:42
Sono perplesso dalla sobrietà degli stivali.
Che t'è successo?

gonfia
26-02-2018, 16:44
Grazie Gran Visir!!
Il tuo spirito di sacrificio per la comunità è davvero encomiabile!! 😄👍

Saranno sicuramente ottime gomme...sapresti anche dirci qualcosa sulla rigidità o morbidezza della carcassa paragonandola ad altre marche?
Tendenzialmente Michelin produce carcasse abbastanza morbide...
Grazie ancora per il contributo!


Tapatalk

fastfreddy
26-02-2018, 16:45
personalmente non me ne faccio niente ma mi sembra interessante la costanza di rendimento sul bagnato anche in là con i km

alexa72
26-02-2018, 16:46
Grazie mille per il resoconto, chiaro e bello da leggere!
Se posso, una sola domanda: quali sarebbero le gomme più "svelte" e, comunque, sempre valide?
Uso la moto tutto l'anno praticamente in tutte le condizioni e preferisco gomme più "maneggevoli" che "stabili".

charlifirpo
26-02-2018, 16:54
Grazie mille Boss!:D
devo cambiare le gomme a primavera

ecco lo sapevo, non c'è la misura posteriore :(

Bumoto
26-02-2018, 16:55
Tendenzialmente Michelin produce carcasse abbastanza morbide...


Io solitamente guido gommato metzeler o pirelli, con questa Road5 non ho trovato grosse differenze a livello rigidezza, sulla XR che è quella più pesante che ho usato la gomma reagisce bene e la carcassa è ben sostenuta, però per le moto più pesanti come RT o K, Michelin consiglia le pilot road 4 GT. Una versione delle Road5 GT ci sarà solo a fine anno prox.

edramon
26-02-2018, 17:05
Grazie, bella recensione!

Bradipo Moto Warano
26-02-2018, 17:07
Si sono fatti anche dei test in frenata ? Grz

dannigas
26-02-2018, 17:08
Sono perplesso dalla sobrietà degli stivali.


la prima cosa che ho pensato :(

e sono certo me ne pentirò :confused:

jonlomb
26-02-2018, 17:09
Grande Bu..e buona recensione..
Grazie

Bumoto
26-02-2018, 17:12
Grazie mille per il resoconto, chiaro e bello da leggere!
Se posso, una sola domanda: quali sarebbero le gomme più "svelte" e, comunque, sempre valide?
Uso la moto tutto l'anno praticamente in tutte le condizioni e preferisco gomme più "maneggevoli" che "stabili".

Non avendole testate su un GS non mi posso esprimere, però la tenuta e frenata sull'acqua di queste road5 non è da scartare se usi la moto tutto l'anno, però le misure del GS ci saranno da giugno.

Io sul GS mi trovo sempre molto bene con le ormai classiche Tourance next

il franz
26-02-2018, 17:17
Bella li Gianluca, sono sicuro che è stato un week end fantastico!
Gomme davvero belle come disegno, e per di più testate in tutte le condizioni e in piena sicurezza.

Qui quando ero andato all'anteprima:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=9674964&postcount=34

bulcom
26-02-2018, 17:19
bella recensione !!! non sono gomme adatte a me , monto sempre Metzeler tourance e mi trovo bene , sicuramente dovranno tenerle in considerazione i possessori di moto sportive ...Ciauuu

dpelago
26-02-2018, 17:20
Nell'unirmi al corale ringraziamento per il report, una domanda.

Mi hanno detto che costano oltre 400 euro a treno, nelle misure canoniche della Multi ....

Se fosse vero, si porrebbero un tantino fuori prezzo.

Dpelago Ducati MTS 1260 Bianca

Bumoto
26-02-2018, 17:27
Si sono fatti anche dei test in frenata ? Grz

Si, qui puoi vedere quello che han fatto vedere a noi dal vivo

https://www.youtube.com/watch?v=QpvswOJEwBI

era una gomma consumata già al 50%

Luca01
26-02-2018, 17:28
ma guarda io mi sono iscritto su QdE solo per leggere le prove che ti INVITANO a fare ... we come sui fa a dire di no a persone così gentili ... poi se la prendono a male .

a parte gli scherzi potrebbero essere una valida alternativa alle mie roadtec 01 che ormai monto da 3 treni in inverno per poi passare alle M7RR in estate ... però bisognerebbe provarle diciamo che la potenza del mio K1200 è pari a quella della MT - 10 ma senza gli aiuti elettronici che ha la yamaha .... quindi nel caso da te raccontato con la mia sei per terra

Bumoto
26-02-2018, 17:41
Senza controllo di trazione col ciufolo che avrei dato quelle manate di gas per provare delle gomme :lol:

fallik
26-02-2018, 17:41
È un fake

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

fallik
26-02-2018, 17:45
Che poi non capisco perché non siano stati invitati piloti navigati con km sulle spalle come angy

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

sharkattack
26-02-2018, 17:45
Bella prova, bravo! Conoscendo il Boss i "Road 5" hanno lavorato duro!

managdalum
26-02-2018, 17:50
... ammetto di aver esagerato un po’ con il gas...

Si, a volte ti capita ...
Per fortuna eri all'aperto

Superteso
26-02-2018, 17:53
Cosa gli avranno dato da mangiare?

Smarf
26-02-2018, 17:57
niente ombrelline?

lucacal
26-02-2018, 18:04
molto interessante grazie

Lendisan
26-02-2018, 18:15
Gran reportage, grazie.

Homo Sogliolatus K100 8V '88

feromone
26-02-2018, 18:36
Io le ho testate prima di te .... le ho montate un mese e mezzo fa!
Per il mio utilizzo sono fantastiche!
Prima montavo delle Diablo supercorsa e devo dire che su strada molto meglio delle gomme "da strada".

1100 GS forever

Teo Gs
26-02-2018, 18:42
....ottima recensione....un grazie al Boss...;) !!!!

salvoilsiculo
26-02-2018, 18:49
Grazie per l'ottima recensione e per il messaggio che avvisava della sua pubblicazione. Ritengo che sarà una gomma che farà parlare a lungo di se specie poi quando uscirà anche la versione GT!

maurozzi
26-02-2018, 19:36
Grazie mille per la tua recensione.

Zaga78
26-02-2018, 19:54
Grazie x l'info.....:-o
Esteticamente mi piacciono.....:arrow: :lol: :arrow: :lol: :arrow:

Sempreinsella
26-02-2018, 20:14
Bella recensione!! Volevo già provarle, però con le next mi trovo bene...vedremo

frankbons
26-02-2018, 20:16
Mi unisco al coro dei ringraziamenti per la recensione.:D;)

Alecri
26-02-2018, 20:36
Mitico Gran d'Angolo...

ma c'erano anche delle moto?

cioè c'erano moto tedesche ?:lol::lol:

Scherzi a parte Complimenti! dev'essere stata una bella soddisfazione, ad majora!

pacpeter
26-02-2018, 21:05
Scusami ancora per non essere potuto andare. Ci sei dovuto andare tu, ma proprio non potevo......

Skipper
26-02-2018, 21:57
bella prova, aspettiamo la versione per moto pesanti, poi ci pensiamo.

Unknown
26-02-2018, 22:33
Grazie ✌️


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

lanza
26-02-2018, 22:36
Non so se facciano al caso mio ma comunque bella recensione,bravo! Anche io con gs mi trovo ottimamente con metzeler tourance next

roberto40
26-02-2018, 23:13
Bella recensione, grazie per esserti sacrificato per noi.
Sono quasi commosso.

vikar
26-02-2018, 23:20
Grazie siete stati davvero bravi , ne terrò conto per il prossimo cambio che avverrà a breve.

Andrea1982
26-02-2018, 23:50
ottima recensione!
guarda che sacrifici deve affrontare il nostro gv per noi!

gonfia
27-02-2018, 00:24
... la carcassa è ben sostenuta, però per le moto più pesanti come RT o K, Michelin consiglia le pilot road 4 GT. Una versione delle Road5 GT ci sarà solo a fine anno prox.


Si sono ammattiti?? Più di un anno e mezzo per far uscire la versione GT?? 😏

Avranno tante PR4 GT da far fuori...intanto una l’hanno piazzata sotto l’RT che ritiro...tra 10 ore!!! 😁
In barba al Buran!😉




Tapatalk

me'ndo
27-02-2018, 00:52
Grazie per la recensione e per l'avviso della disponibilità.


Per l'FJR le misure ci sono e i carichi pure, ant 58W=236 kg post 73W=365kg ; c'è pure il 75W che ne porta 387 !!!

Forse il K6 richiede carichi maggiori ...

magari la versione GT prossima ventura sarà un pò più sostenuta ma come carichi credo soddisfino già le esigenze dei comuni mortali.


grazie ancora:D

esantic
27-02-2018, 05:41
ottima recensione e confermo quanto scritto da Bumoto, montate a inizio anno su RT in previsione a breve di un lungo tour

la prima impressione è ottima, molto stabili e rispetto alle Michelin PR4 GT e Continental RA3 GT montate in precedenza, sono più maneggevoli all'anteriore e veloci in discesa

in via non ufficiale mi sono state consigliate anche per la RT in quanto con la nuova tecnologia ACT+ hanno una spalla rinforzata

per la RT LC Michelin oltre alla PR4 GT ha omologato anche le nuove Power RS e le Pilot Power 3 che sono considerati pneumatici sportivi

da considerare che le rinforzate di norma all'anteriore differiscono solo per una mescola più dura per garantire un maggior chilometraggio ma meno piacevoli nella guida

Jackall72
27-02-2018, 10:04
Test interessante e conferma quanto avevo già letto in Dicembre alla loro presentazione. Io mi ero già prefissato l'acquisto della versione TRAL (con misure specifiche per il GS) da usare da Giugno ad Ottobre, al posto delle solite NEXT, dove, credo, queste gomme diano il meglio.
Note di pregio è che per il segmento maxi-enduro, ad oggi, la Michelin sia l'unica a produrre pneumatici doppia mescola anche per l'anteriore (le altre case lo fanno solo per altri segmenti).

El Casciavid
27-02-2018, 11:09
Bella recensione, grazie mille!

the wall
27-02-2018, 12:42
Bella recensione....io ho usato due treni di road 4 e mi son trovato più che bene con la mia r850r.....ora ho acquistato una f800r nuova con metzeler z8 vedrò se montarle o meno finito le gomme anche se non costano poco cmq

Timisoreano
27-02-2018, 12:48
Io mi ero trovato benissimo, con la mia F800R, con Pilot Road 3. Alla fine di quel treno ho chiesto al gommista di montarmi le PR4, ma non mi trovavo troppo bene.
Subito dopo il cambio gomme parto per un week-end lungo in sella alla moto, guardo bene e vedo che mi avevano montato la versione GT...per me erano veramente dei legni.
Ora leggo delle nuove PR5, la recensione pare buona...quasi quasi potrei tornare a montare Michelin.

Timisoreano
27-02-2018, 12:51
Solo che ho paura siano troppo rigide di carcassa...a parte della Triumph street triple non ho letto di moto usate per la comparativa che non siano pesi massimi, in termini di massa e cavalleria. Come si comporteranno le gomme con una guida non troppo aggressiva e senza gli stress dati da moto più prestanti e pesanti della mia?

Bumoto
27-02-2018, 13:09
No, tranquillo è che io sono 187x110kg, sulle piccole faccio fatica a starci...
per la prova erano presenti cb650 yamaha tracer kawa z900, è il PR4 GT che su una moto come la tua non andava montato, è fatto per moto da 300kg ci credo fosse rigido!!!

https://media.motoservices.com/media/cache/gallery/media/gallery/11279/MICHELIN_Road5_Sevilla_063.JPG

Roby Genova
27-02-2018, 21:48
Grazie!! Ottima recensione molto utile.

Roket
27-02-2018, 23:38
Grazie, bella recensione. Penso che il prossimo inverno le proverò sul GS al posto delle Anlas Winter grip che sono proprio una ciofeca e le ho buttate per disperazione.

Timisoreano
28-02-2018, 08:13
@Bumoto: grazie per l'ultimo chiarimento...

BRUFOLO
28-02-2018, 11:40
Si, qui puoi vedere quello che han fatto vedere a noi dal vivo

https://www.youtube.com/watch?v=QpvswOJEwBI

era una gomma consumata già al 50%

velocità d'ingresso?

Bumoto
28-02-2018, 12:03
90 Kmh

piegopocopoco
28-02-2018, 15:58
Grazie per la recensione e messaggino privato.

Gianluca r1200r
01-03-2018, 14:24
grazie per la recensione!
Una domanda avete testata la durata dei km percorsi??Su un utilizzo da turismo? grazie

andre8101
01-03-2018, 16:39
Ottima recensione grazie, io ora ho le PR4 ma non mi trovo benissimo con l' anteriore... mi sembra poco svelta nei pif paf. Se le PR5 sono più svelte potrei anche farci un pensiero.

andrebiker
14-03-2018, 12:06
le ho appena montate provate circa da 500km , ottimo comportamento, in curva, molto maneggevoli ... attendo di macinare altri km ....

andrebiker
14-03-2018, 12:07
come si fa a partecipare ad un evento del genere?

pacpeter
14-03-2018, 14:40
Solo su inviti.....

X raiders
15-03-2018, 08:59
belle! peccato costano il doppio delle Pilot Street Radial

gonfia
15-03-2018, 11:13
Forse perché le Street Radial sono gomme del 2013 per piccoli motocicli... 😉

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180315/c5b5b547a6b6fc5e596874b8db6a72c7.jpg


Tapatalk

259kg!
16-03-2018, 11:36
Complimenti per la bellissima recensione e grazio per il cortese, gradito avviso!

Peccato che le GT arrivino dopo!

Potrebbero essere un'opzione per un giro a Capo Nord, nella previsione di condizioni meteorologiche alternate in quelle zone, del prevedibile consumo degli pneumatici una volta lì e nell'auspicio di una certa costanza di performance in quelle situazioni ....

giallo70
19-03-2018, 13:37
E che cavolo, come sempre noi ( nchi necessita delle GT)siamo penalizzati! Mai ppossibile che non faccaino un'uscita in contemporanea così da accontentare i due settori?

nellolo
10-04-2018, 10:35
uhm... non so se fidarmi, le Michelin sul bagnato, tanti anni fa (non ricordo il modello) mi avevano letteralmente terrorizzato, erano le gomme di serie su R1100GS, le avevo fatte cambiare diopo poche migliaia di km, bastava prendere una pozzanghera, e finchè la gomma era bagnata eri a terra... le avevo cambiate con Bridgestone, tutto un altro andare!

Bombastic
26-05-2018, 13:57
Oggi parto per le dolomiti...sul tonale quanto le avrei volute....ma non c'era la misura se no Gs faceva da apripista con ste gomme...aspettiamo la misura....

kappelio51
29-05-2018, 10:36
montate su r1200r bialbero prima montava le Z8 metzler , sono stato indeciso sino all'ultimo se preferire le roadtec 01 , optato per le road 5
sinceramente affidabili in ogni situazione "trasmettono " sicurezza
soddisfatto della scelta !
prezzo? montate e tutto 260€ !!!! l'offerta scadeva ad aprile

Dani1000
09-07-2018, 15:12
Breve recensione dopo 2 mesi di utilizzo e circa 3000 km fatti in tutte le condizioni. Tranne i n 2 autostrada a pieno carico. Ho montato queste gomme nella versione trail su un gs 1200 del 2009.
Partiamo dal presupposto che sono soddisfatto ma non soddisfattissimo.
Rispetto alle gomme che montavo prima (anakee 2 tourance next) un' altro pianeta dal punto di vista dinamico. Finalmente delle gomme con le quali poter andare a ritmo sostenuto per un bel po' di strada. precise in inserimento anche a freno tirato, controllo di trazione che non parte quasi mai. Però hanno un grossisimo difetto, non vanno dritte. Appena montate dopo 500 m mi sono fermato per vedere se il gommista non mi avesse montato male la gomma posteriore. Ad ogni piccola giunzione longitudinale dell' asfalto la ruota dietro oscilla, molto meno l' anteriore. A velocità già di 130 km/h col solo bauletto ho una sensazione di scivolosità e ondeggiamento latente che non avevo mai provato prima con altre gomme. il gommista me le aveva gonfiate a 2.8 post e 2.4 ant come consigliato da michelin. lo ho sgonfiato un pochino dietro a 2,6 ed migliorato un po'. ora vorrei provare a togliere ancora 0,2 perché la carcassa mi sembra molto rigida.
Parlando col gommista mi ha detto di provare a giocare un po' con le pressioni intanto cercava di trovare altre informazioni da alri utenti con la stessa moto e le stesse gomme.
Grazie per eventuali pareri e consigli

Gekkonidae
09-07-2018, 17:48
Ciao, montate da un paio di settimane, trovate grazie al forum su internet a 220€ la coppia e montate con altri 20€...
Appena partito dal gommista ho bestemmiato, non stavano in strada, scivolavano e non potevo piegare minimamente... venivo da 3 treni di pilot road 4.
Arrivato a casa controllo la pressione... 2.9 ant 3.3 post... zioken!!!
Portata alla solita 2.2ant e 2.4post e sono andato a fare una notturna per conto mio, val taleggio culmine san pietro san marco ecc ecc... adesso si che le riconosco le mie Pilot Road!!! Limato tutto il limabile, perfette, un binario!
L'unica differenza con il modello precedente che ho riscontrato è che al termine della piega non puoi solo impostare il ritorno alla verticale e la moto continua da sola la manovra, adesso devo fare "tutto io", la moto resta dove la metti, non torna e non si sposta "da sola"... quindi mi risultano più macchinose, ma perfette come sempre. Vedremo sulla durata e sul bagnato, ma è presto per giudicare questi parametri.

Pablo77
09-07-2018, 21:37
ciao qualcuno di voi ha notizie sull'uscita per la gs1200lc? 120/70r19 170/60r170

kbmw
09-07-2018, 21:52
da tanti anni uso bridge che mi danno cio' che voglio , ed avrei montato le nuove T31 se non avessi forato di brutto e messo le nuove michelin PR5 in quanto il mio mecca aveva pronto un treno di quelle.

non avevo mai messo delle michelin da quando giro (oltre 300000 km.) , ma vi garantisco che sono veramente valide, nessuna sbavatura anche con guida allegra
ed in 2: pressione 2,8 ant 2,9 post. da solo - 0,1/0,2 in piu' in coppia
le consiglio, da provare.
bye

Boxer5
10-07-2018, 12:03
Anche io fatti circa 1500 km con 1000xr. Mi sono trovato molto bene. Meno svelte di scelte più sportive come diablo rosso 3 ad esempio ma molto sincere e con ottimo grip e progressione. Vediamo quando durano. Unico difetto riscontrato risentonoun po effettivamente di irregolarità dell asfalto longitudinali. Per ora soddisfatto

Michelin
10-07-2018, 14:27
Le Road 5 Trail , misure 120/70R19 170/60 R 170 saranno commercializzate da agosto, verosimilmente quindi saranno disponibili da settembre.

esantic
10-07-2018, 14:30
@Michelin per la versione rinforzata GT si prevede la commercializzazione e indicativamente quando saranno disponibili ... grazie

me'ndo
10-07-2018, 14:58
da tanti anni uso bridge ...
ed in 2: pressione 2,8 ant 2,9 post. da solo - 0,1/0,2 in piu' in coppia
le consiglio, da provare.
bye

perdona la curiosità che pressioni prevede BMW per la K1300gt ? Ho sostituito anch'io Bridge con Road 5 da 2k km, non sono male ma le trovo decisamente più rumorose di rotolamento che sia la pressione?

GIGID
10-07-2018, 15:11
Secondo voi, su GS, rispetto a Conti RA3 e Dunlop RS3 come si potrebbe posizionare ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
10-07-2018, 15:52
In teoria il segmento di mercato è lo stesso, gomme sport-touring...

Sarebbe interessante sapere in cosa cambia la versione Trail delle R5 rispetto alla versione normale...


Tapatalk

Gekkonidae
10-07-2018, 17:29
@kbmw: per me, e sottolineo per me, sono pressioni inconcepibili... non sono camion sono moto. scendi almeno 2.4/2.6 e riprovale.

Animal
10-07-2018, 18:21
Certo che il Capo....è sempre unbellluomo.....

...e poi....il montaggio analogico!!........ l'occhio della madre!!

Pablo77
10-07-2018, 21:16
Le Road 5 Trail , misure 120/70R19 170/60 R 170 saranno commercializzate da agosto, verosimilmente quindi saranno disponibili da settembre.

grazie tante,nn vedo l'ora di provarle:cool: