PDA

Visualizza la versione completa : Mercato Piloti MotoGP


Pagine : [1] 2

Bladerunner72
26-02-2018, 10:43
Altra casella che fa a sistemarsi, come ampiamente scontato Marquez ha rinnovato con Hrc fin al 2020.
Dando per scontato il rinnovo di Rossi almeno per un anno, per me le selle che potrebbero cambiare padrone sono quella di Pedrosa, quella di iannone in Suzuki, le due di Ktm ed una delle due in Ducati tra Lorenzo e Dovi.

Pav82
26-02-2018, 10:57
Faranno il solito rinnovo a pedrosa visto che sia ad Honda che a marquez va bene uno che sta al suo posto e non disturba nessuno

Bladerunner72
26-02-2018, 11:04
In effetti hanno una tale situazione di perfetti equilibri interni da rendere difficile un'alternativa, e poi del resto Dani sta andando molto forte. Chi lo fa fare, a Honda, di prendersi una possibile bega, Quello che mi fa supporre un possibile cambiamento è piuttosto l'arrivo di Puig, con il quale i rapporti di Pedrosa non sono più quelli di un tempo. Comunque credo che prima della gara di Losail il 18 marzo, tutte le caselle andranno a posto.

fiulet
26-02-2018, 12:37
per pedrosa il posto in honda è come l'impiego pubblico..:-)

Paolo Grandi
26-02-2018, 13:18
A questo punto una riduzione dell'ingaggio di Lorenzo sarà inevitabile. E dubito fortemente che lascerà Ducati.

El Casciavid
26-02-2018, 13:59
Tanto quest'anno vince il buon Dovi...

pippo68
26-02-2018, 14:18
Lorenzo potrebbe dedicarsi ad altri hobby come ha recentemente dichiarato.......Non vuole correre fino a 40 anni

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

fiulet
26-02-2018, 14:21
Spero che alla fine salti fuori un buon posto per Petrux, in un team ufficiale...

Bladerunner72
26-02-2018, 15:05
Per me la riduzione di ingaggio proposta a Lorenzo è molto sensibile, si dice addidittura pari a Dovi il che vuol dire ridurlo alla metà e forse meno. La conferma di Marquez in Honda mette ancora di più la Ducati in posizione di forza nei suoi confronti. E visto che Ktm vuole uno dei top rider e non ha problemi di budget, penso la sua direzione potrebbe essere quella.
E sempre secondo me... Petrucci va in Ducati ufficiale.

iome86
26-02-2018, 15:23
Secondo me in Ducati vedranno come va quest'anno Lorenzo, prima di "scaricarlo".
Mi rifiuto di credere che lo abbiano coperto d'oro senza fare un piano di almeno 3/4 anni.

Bladerunner72
26-02-2018, 15:47
E' Lorenzo a non poter aspettare, perchè rischierebbe di trovarsi chiusa pure la porta di ktm ed essere quindi 'costretto' a rimanere a qualsiasi condizione.

iome86
26-02-2018, 15:49
Quindi Ducati avrebbe già abbandonato ogni sogno di gloria su di lui? Mi pare strano, anche se capisco il tuo ragionamento

Bladerunner72
26-02-2018, 15:56
Mah credo aspettassero la conferma del rinnovo di Marquez per quantificare la riduzione di ingaggio, non credo in Honda si prenderebbero ora Lorenzo avendo in casa Marquez per altri due anni. ma sono solo mie supposizioni.

comp61
26-02-2018, 19:02
l` ago della bilancia per me è quanto ktm voglia jorge.

Bladerunner72
26-02-2018, 19:13
Beh tolti Marqueze Vinales che sono blindati, se vogliono un top rider gli resta solo Lorenzo. O Dovi. E secondo me la RC16 sarebbe una moto molto adatta a Lorenzo.
Ma poi bisognerà vedere cosa farà Poncharal con Ktm, c'è anche Zarco in ballo.

cicerosky
26-02-2018, 19:50
Ma non so se ktm voglia prendersi il piagnucolone

Envoyé de mon HUAWEI MT7-TL10 en utilisant Tapatalk

Bladerunner72
26-02-2018, 20:37
Infatti la mia era più che altro una considerazione legata all'ingaggio. Nessuno oggi offrirebbe più un ingaggio come quello che tirò fuori Ducati, ma gli unici che sarebbero disposti a spendere comunque molto, sono quelli di Redbull Tutto sta a capire quanto intenda tagliare la cifra Ducati e quanto sia disposto a cedere Lorenzo. Su un sito inglese che di solito è bene informato si parla di pari cifra per Dovi e Lorenzo, che vuol dire secondo me trovarsi a metà strada tra le due cifre percepite oggi, ma forse anche meno. Quello che immagino io è che stavolta una parte dell'ingaggio sarà subordinata ai risultati.

TAG
26-02-2018, 21:31
io ho la sensazione che Rossi si faccia l'ultimo giro di giostra...
dopodichè Lorenzo potrebbe tornare a chiudere carriera pure lui in Yamaha

Bladerunner72
26-02-2018, 22:09
Rossi almeno fino a fine 2019 resta, hanno smentito dal suo entourage l'ingresso della Vr46 in Motogp proprio perchè per il momento lui vuole correre ancora neal squadra ufficiale, Non credo Yamaha si riprenderebbe più Lorenzo, oltretutto con Vinales si destestano, e due prim piloti spagnoli nello stesso team credo sarebbe una pessima idea.
Stiamo a vedere, secondo me nelle prossime due settimane si definisce tutto.

Duddits
26-02-2018, 22:27
Comunque credo che prima della gara di Losail il 18 marzo, tutte le caselle andranno a posto.

Ma quindi questo significa che "potrebbe" verificarsi la situazione per cui un pilota ha da correre TUTTA la stagione 2018 avendo già firmato un contratto che dal lunedì dopo la gara di Valencia lo vedrà in un altro team? E magari, visto che sa già tutto questo, se si trova poco con la moto attuale o non gli gira di rischiare per portare a casa piazzamenti (magari d'accordo col futuro datore di lavoro) tira i remi in barca e lascia che il tempo scorra fino alla stagione successiva? Pazzesco ...

Bladerunner72
26-02-2018, 22:47
Se pensi che già Vinales e Marquez hanno definito il futuro fino a fine 2020, e deve ancora partire la stagione 2018... vuol dire che due selle tra le più ambite sono ormai boccate per tre anni,
Il discorso è che mano a mano che si sistemano le caselle, tutto accelera di consegenza, perchè nessuno, team o pilota, vuole rischiare di perdere il treno. E' un movimento a catena, appena partono a sistemarsi i primi, deve andare a posto tutto. In effetti sono situazioni in cui si opera al buio, perchè ad esempio Ducati deve scegliere se puntare o meno ancora su Lorenzo senza sapere se lui arriverà davvero a vincere con questa moto, e lo stesso vale per il pilota. E poi ci sono gli sponsor, che magari subordinano l'investimento alla presenza di un certo pilota. Tanti sono gli aspetti da considerare e pianificare.
Secondo me si arriverà a cercare di regoamentare questa cosa, anche se è praticamente impossibile perchè le trattative potrebbero avvenire lo stesso, basterebbe non renderle ufficiali.

GTO
26-02-2018, 22:52
E se...
Dico
Rossi volesse farsi un giro in ducati dato che adesso vola?
2019???
È un idea

Bladerunner72
26-02-2018, 22:59
Nooo scherzi... con Domenicali potrebbe finire a coltellate, il rapporto è sempre stato pessimo.:). Secondo me Rossi farà il 2019 ancora da ufficiale Yamaha e magari il 2020 in proprio col suo team, una M1 ufficiale per lui e una satellite per un govane della VR46.

GTO
26-02-2018, 23:06
Boh
Il gusto di mettere un ultimo tassello a posto
Ma forse è il caso di finire in Yamaha e tenersi buona una moto per il futuro che dici tu.

Bladerunner72
26-02-2018, 23:26
Penso il futuro di Rossi ia scritto... un ultimo contratto da ufficiale e poi il suo team, in cui o farà il pilota o farà correre i suoi piloti, e magari si occuperà dei collaudi per Yamaha.

romargi
26-02-2018, 23:36
E se...
Rossi volesse farsi un giro in ducati dato che adesso vola?
2019???


Rossi è sicuramente pieno di se ma... non è certo un pirla, anzi... è abilissimo a vendersi bene ed a muoversi.
Anche (leggi: solo) con Stoner la Ducati andava forte e la minchiata l’ha già commessa una volta. Di certo non rischia di ripeterla.

Inoltre: è in chiusura di carriera e la sua immagine ormai è legata a Yamaha. Pertanto, la Yamaha stessa così facendo continuerà a sfruttare la sua immagine (e lui ovviamente a guadagnare su questo).
Se andasse in Ducati anche solo per uno o due anni, non avrebbe più appeal per la Yamaha ed anche in Ducati, a meno che non vinca due mondiali, difficilmente riuscirebbero a vender bene la sua immagine.
Considera che Rossi non è visto benissimo dai Ducatisti.

Bladerunner72
26-02-2018, 23:49
Mi sono andato a ripescare le previsioni di Carletto Pernat sul mercato piloti 2019... sembrano le bombe di Aldo Biscardi :)

Le ha prese proprio tutte, Marquez in Ducati o Ktm e Vinales via da Yamaha :)

http://www.repubblica.it/sport/moto-gp/2017/11/15/news/carlo_pernat_il_mercato_che_verra_marquez_a_ducati _o_ktm_valentino_fino_al_2019_-181171848/

d@rtagnan
28-02-2018, 13:18
Ma allore che senso ha il contratto biennale se poi si possono ridurre gli ingaggi?
Devono esserci delle clausole che lo permettono e che il Giorgio ha accettato a suo tempo...o sbaglio?

augusto
28-02-2018, 13:27
Il contratto di Lorenzo scade quest'anno

Bladerunner72
28-02-2018, 13:35
D'Artagnn

Si parla dei contratti per il biennio 2019/2020, quelli attuali valgono fino a fine 2018 ovviamente alle condizioni prestabilite.

Gekkonidae
28-02-2018, 15:43
E se semplicemente Lorenzo a fine 2018, avendo 32 anni verso i 33, decidesse di smettere...? Insomma, come ha sempre detto vorrebbe finire "giovane", due spiccioli da parte li ha messi in tasca... sai come semplificherebbe/incasinerebbe le selle libere e quelle già sistemate? :lol:

augusto
28-02-2018, 16:02
Con addosso il marchio di quello che non è riuscito a far andare la moto con cui Dovi ha "quasi" vinto il mondiale? Non credo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
28-02-2018, 16:20
Penso il prossimo potrebbe essee si, lultimo contratto di Lorenzo. E proprio per questo potrebbe anche accontentarsi di una moto non vncente, tipo Ktm, per strappare un ingaggio congruo. Pare confermato che Ducati intenda offrire 11/12 milioni in totale ai due piloti, equamente suddivisi, quindi di fatto il suo ingaggio viene meno che dimezzato. Bisognerà vedere se accetterà, secondo me no, a meno che proprio non abbia nessuna alternativa.

Gekkonidae
28-02-2018, 16:56
ridotto di 3/4 Blade... da 12 a 3. sei bravissimo come tecnico, informatore, telecronista ecc ma fai cagare in matematica :lol: :lol: :lol:

Bladerunner72
28-02-2018, 17:09
ma parlavo di cifra annuale, Lorenzo ora ne prende 12 all'anno, dovi mi pare poco più di 2, in pratica quanto percepito da Lorenzo annualmente dovrebbe d'ora in avanti essere il costo totale di entrambi, sempre ammesso che siano davvero queste le cifre.
Alla fine sarebbero pagati uguale, magari con incentivi a seconda dei risultati, e visto come è andato il 2017 mi pare anche equo. Certo è un taglio davvero drastico, magari imposto da Audi che dopo averne già tirati fuori 25, di milioni, ha deciso di stringere i cordoni della borsa. Olretutto a Ducati è anche venuta meno la sponsorizzazione di Tim.

Gekkonidae
28-02-2018, 18:22
Si dai scherzavo ovviamente, cmq:
12mln : 2 piloti : 2 anni = 3mln a testa all'anno... quindi 3/4 in meno (per JL) di quanto prende Lorenzo ora :blob6::D :lol::lol::eek:

Bladerunner72
28-02-2018, 18:43
Ma no vedi che sei tu che non hai capito ! :)
Lorenzo ne ha presi 25 per due anni, s parla quindi di 12, 5 milioni all'anno, con Dovi che ne ha presi poco più di due all'anno con i premi gara. Quindi Lorenzo 25 milioni a biennio, Dovi meno di 5. Ma anche se il contratto è biennale si ragiona sempre di ingaggio all'anno, per comodità di confronto. Quindi ora Ducati, stando alle voci, vorrebbe spendere in totale 24 milioni a biennio per i due piloti, 12 milioni annui.
Qindi si ipotizzano 5/6 milioni a testa all'anno, e ingaggio pari. Di fatto Dovi prenderebbe il doppio di quanto percepito finora, Lorenzo la metà.

pilu
28-02-2018, 18:45
Ma, scusate; le 2 Yamaha libere nel 2019 chi se le prende? Non potrebbe Rossi fare il suo team e magari con una correrci?

carlo.moto
28-02-2018, 18:47
Magari non ci ha pensato ......sic

Bladerunner72
28-02-2018, 18:54
Pilu

Era normale pensarlo, ma Rossi ha già smentito un suo team in Motgp nel 2019, potrebbe secondo me farlo nel 2020 se rinnoverà solo per un anno come ufficiale Yamaha. Resta da capire cosa farà la Yamaha con le due moto satellite nel 2019. la decisione di Poncharal li ha sicuramente sorpresi, ora dovranno cercare una souzione..

andrew1
28-02-2018, 20:50
e magari il 2020 in proprio col suo team, una M1 ufficiale per lui e una satellite per un govane della VR46.
Sarebbe una figata, tanto più grande se riuscisse a vincere proprio in quel caso il 10mo titolo

Bladerunner72
28-02-2018, 21:08
Mah credo che quello sappia lui stesso che è quasi impossibile, con questo Marquez in campo. Credo che oggi a lui faccia più male l'idea di dover smettere, e quindi si godrà ogni gara per il puro piacere di continuare correre.

andrew1
28-02-2018, 21:16
Già, ne ha buttato via due, o almeno uno da vero coxxne.

Peccato.

me'ndo
01-03-2018, 18:28
@andrew, e meno male, dimostra ancor di più che, simpatie personali a parte, a volte sbaglia come i comuni mortali o quasi ...
Immagina quante volte avrà ripensato alla sua scivolata in quel mondiale ...

Bladerunner72
01-03-2018, 20:03
Rossi ha firmato, sarà in Yamaha fino a fine 2020, l'annuncio ufficiale forse giò domani.

Bladerunner72
05-03-2018, 14:53
Arrivata la conferma

Herve Poncharal ed il team Tech3 gestiranno due Ktm dal 2019. L'accordo è valido per tre anni e le moto saranno in tutto e per tutto identiche a quelle del team interno, quindi ufficiali a tutti gli effetti, con contributo tecnico ed economico da pate dell'azienda.
A questo punto è molto probabile che Zarco rimanga.

Pav82
05-03-2018, 19:17
Ottimo per il team tech 3. Se continua così Suzuki e Yamaha rischiano di restare al palo con i team satellite

Bladerunner72
05-03-2018, 19:48
Anche perchè di posti liberi per un team in più non ce ne sono, Yamaha e Suzuki sembraquindi siano in trattative con Mark VDS e Avintia, che potrebbero lasciare rispettivamente Honda e Ducati. Però mark VDS non ha grandi problemi di budget mentre Avintia già ora ha dovuto pescare due piloti con la valigia per sopravvivere.

Bladerunner72
22-05-2018, 20:40
Ultime notizie sui possibii movimenti.
Sembra tramontata per l'ennesima volta la possibilità di vedere due Suzuki satellite in pista nel 2019. I giapponesi avrebbero nuovamente cambiato idea insomma. La conferma di Iannone è data come molto difficile con l'abruzzese che sarebbe diretto verso Aprilia. Pare che al posto di Iannone potrebbe arrivare Mir, con cui sarebbero in corso trattative. Su Mir c'è però anche un'opzione della Honda, ammesso si decida di farla valere. Pare che il giovane spagnolo non abbia troppa voglia di andare a vivere all'ombra di Marquez e starebbe cercando altre strade.
Certo per Suzuki la prospettiva di avere un pilota con poca esperienza (Rins) ed un debuttante... boh, mi pare strano.
Se in Suzuki arrivasse Mir, porte chiuse per Lorenzo, ed a questo punto GPone avanza un'ipotesi di 'fantamercato' La Yamaha potrebbe schierare altre due moto col team MarcVDS, e di queste una, ufficiale, potrebbe essere per Lorenzo se Ezpeleta decidesse di fare un'operazione simile a quella di Rossi nel 2013.
Addirittura si ipotizza che, visti i contrasti tra Vinales e Forcada, quest'ultimo insieme ai suoi tecnici possa essere 'girato' a questa sorta di team personale di Lorenzo.
A complicare tutto, la situazione interna del marc Vds con la rottura dei rapporti col team manager Bartholemy.

comp61
22-05-2018, 21:43
se Ezpeleta decidesse di fare un'operazione simile a quella di Rossi nel 2013.

Quella é stata una mossa obbligata. Su jl lo é molto meno. Vedremo

Phill-R6
22-05-2018, 23:23
Io vedo più logico Lorenzo in Suzuki...sarebbe un pilota di esperienza, su una moto che non sembra malaccio...e non gli costerebbe 25 milioni come per ducati...

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

PMiz
23-05-2018, 06:50
Quali sarebbero i motivi dei dissapori tra Vinales ed il mitico Forcada?

Bladerunner72
23-05-2018, 09:04
Vinales dice che nel suo box secondo lui si lavora male perchè è l'unico a non riuscire ad essere veloce con la Yamaha. Allora gli è stato chiesto se avesse provato a confrontare i dati delle messe a punto, e lui ha detto che non serve perchè comunque la moto non va.
E' un pò in confusione ma questo già dallo scorso anno, sembra essersi un pò perso e forse essendo giovane ed ambizioso non è abituato a vivere queste difficoltà, speriamo si riprenda perchè di certo è un gran talento.

branchen
23-05-2018, 09:06
mi sembra che da quando si sia lasciato con la Fontanesi sia stata tutta una discesa... ma sono solo coincidenze...

matteucci loris
24-05-2018, 22:26
sarà pure la moto ma da quando a preso quelle due salaccate l'ho visto meno incisivo anche per lui l'asfalto è duro;)

Bladerunner72
25-05-2018, 16:46
Colpo di scena non del tutto inatteso, sarà Mir il pilota che affiancherà Alex Rins alla Suzuki nel 2019. Iannone aquesto punto dovrebbe essere diretto verso Aprilia mentre tramonta definitivamente l'ipotesi Lorenzo.

branchen
25-05-2018, 17:03
Ma Pedrosa ha già rinnovato con Honda per il 2019 ?

branchen
25-05-2018, 17:05
Va a finire che Lorenzo va in Honda...

Bladerunner72
25-05-2018, 17:06
No, ma a questo punto penso sia scontato, l'alternativa era proprio Mir su cui avevano un'opzione che è scaduta, e comunque il ragazzino non era troppo intenzionato a vivere all'ombra di Marquez.
Per Lorenzo a questo punto forse interverrà la dorna, perchè effettivamente la Motogp senza Lorenzo perderebbe parecchio. C'è questa ipotesi di yamaha satellite, ma di certo Dorna non si farebbe carco di tutto l'ingaggo che chiede Lorenzo. Si parla di questa operazone della Monster che in teoria doveva finanziare l'approdo in Suzuki, magari ora interverrà in altro modo.

comp61
25-05-2018, 18:24
il "problema" é che in questa motogp tanti giovani hanno un grande potenziale e le case, honda e yama in primis, hanno puntato su di loro e non sui senatori... Le moto in griglia stanno diventando troppo poche e a farne le spese possono essere nomi importanti (jl). inoltre contratti che per la maggiore sono biennali complicano non poco la situazione....

Bladerunner72
25-05-2018, 18:32
La rinuncia poi di Suzuki a schierare le due moto satellite di fatto toglie due possibiità, ed anche le quattro Ktm sono tutte occupate con zarco e Pol nel team ufficiale e Oliveira e Syahrin nel Tech3.

branchen
25-05-2018, 18:48
Anche Syahrin è stato confermato?
Mi sembrava di no.

Bladerunner72
25-05-2018, 18:50
Non ufficialmente ma Poncharal sembra intenzionato. Oltretutto ha sponsor personali e porta soldi.

tobaldomantova
25-05-2018, 20:41
con un aiutino da parte di Dorna, Lorenzo finirà in Aprilia.

rednose
25-05-2018, 21:12
Xò che parabola .... Da campione del mondo a elemosinare una sella ...

Sent from my MI MAX using Tapatalk

comp61
25-05-2018, 21:20
e si, questo é strano. Certo che il suo manager non si é mosso bene non avendo un piano b adeguato...

Gabri84
25-05-2018, 22:28
con un aiutino da parte di Dorna, Lorenzo finirà in Aprilia.
Amarcord

http://media.motoblog.it/j/jor/jorge_lorenzo_aprilia_250_phillip_island_1.jpg

Duddits
25-05-2018, 23:47
Ma Suzuki ... ha un giovane ancora acerbo e ne tira dentro un altro da svezzare, con la moto ancora da sviluppare per bene ... non so, non era meglio se puntavano su Lorenzo? Almeno si mettevano in casa un poco di esperienza per lo sviluppo di una moto che sulla carta si dovrebbe combinare bene. Certo, se poi insisteva a chiedere uno sproposito senza smuoversi di un millimetro ci sta che abbiano preferito almeno spendere poco.

comp61
26-05-2018, 11:57
Bisognerebbe sapere quanto suzu voglia impegnarsi in MotoGP. Non avere un top rider la dice lunga.... Magari sperano di fare il botto con un giovane Spendendo il minimo indispensabile

Pav82
26-05-2018, 12:59
Se fossi stata in Suzuki avrei puntato tutto su Lorenzo. Ha esperienza e se messo in condizione è uno dei migliori. Puntare su mir è un bel rischio anche perché ora hanno ancora i vantaggi dorna...bisogna vedere se messa alla pari sia cresciuta davvero come moto. A questo punto Honda deve muoversi e trovare un sostituto di Pedrosa a meno che come già detto non gli facciano il contratto di un anno. Per Aprilia avere o Iannone o Lorenzo sarebbe ottimo

zangi
26-05-2018, 13:18
Non è sempre un bene avere piloti di un certo peso e spessore.
Poi adesso come adesso ,Lorenzo è troppo pericoloso a parole,senza dimostrare con i fatti.
Due anni lontano dai primi posti non è che si cancellano così.
Sono due anni che non gestisce una moto per vincere fino alla fine,vedete anche che ogni settimana fa una critica nuova a Ducati.
I jap non sopporterebbero un comportamento del genere.
Quindi per me fan bene a non prendersi un Lorenzo in casa adesso.
I top rider possono anche farti vincere un campionato(che poi non è detto...ora come ora forse solo mm ) ma possono anche trasferire le colpe di un non adattamento alla moto.
Succede così adesso ,nonostante prenda paga da tutte comprese le private

Bladerunner72
26-05-2018, 13:26
Credo che i giapponesi siano rimasti abbastanza scottati dall0esperienza Iannone, con i commenti negativi continui su moto e squadra che lo scorso anno portarono i vertici vicinissimi a chiudere il rapporto anzitempo. Chissà se poi questa fantomatica offerta a Lorenzo ci sia stata davvero.

comp61
26-05-2018, 17:10
certo Lorenzo come uomo immagine non se lo é mai filato molto neanche yama...

Bladerunner72
05-06-2018, 12:45
Pedrosa ormai sembra fuori dalla Honda

https://www.gpone.com/it/2018/06/05/motogp/honda-e-pedrosa-verso-il-divorzio-si-riapre-il-mercato.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=gpone.com

Paolo_yamanero
05-06-2018, 14:23
Una sella libera su una Honda ufficiale è veramente un terremoto per il mercato piloti.
L'ipotesi Lorenzo è stimolante.
Nonostante la parentesi Ducati che lo ha messo su una moto che è all'antitesi del suo modo di guidare, Jorge resta uno dei più forti piloti in circolazione, "un campione", se vogliamo.
E' debole psicologicamente e tende all'autoabbatimento morale.
Bisogna vedere come si porrà il rapporto con Marquez, quanto questi sopporti un rivale competitivo in casa (scusa Pedrosa, comunque hai la mia massima stima) e bisogna vedere se la Honda farà una distinzione tra primo e secondo pilota, continuando ad avere un rapporto privilegiato e protettivo nei confronti di Marquez.

L'alternativa di un giovane è rischiosa.
Nell'articolo postato da Blade si parlava di Morbidelli e Marquez bis.
Il primo non ha dato ancora segnali di essere pronto al grande salto e il secondo in Moto GP non ci è mai neppure salito.
Questi sono giapponesi, non fanno le cose all'italiana.... proviamo e poi si vede.

zangi
05-06-2018, 14:28
Carl Crutchlow sarebbe la scelta migliore per un hrc.

comp61
05-06-2018, 14:34
Polo, Però morbidelli non ha certo una moto competitiva.... Difficile giudicarlo così!!!

Paolo_yamanero
05-06-2018, 14:38
Carl Crutchlow sarebbe la scelta migliore per un hrc.

Quoto.
Conosce la moto.
E' abbastanza maturo da sapere dove poter arrivare e dove dover lasciare strada, in ottica campionato.
Andrebbe a punti, anche a podio, togliendo punti agli avevrsari di Marquez e dando punti per il campionato Team.

E' perfetto.

E poi a me sta trooooppo simpatico.
Un pilota old style... :D

Bladerunner72
05-06-2018, 14:43
E' ufficiale, annunciata oggi la separazione consensuale tra HRC e Dani Pedrosa.
Si chiude un sodalizio durato ben 18 anni-


Dani Pedrosa "Voglio ringraziare HRC per tutti questi anni di grande successo, sono cresciuto non solo come pilota ma anche come una persona con loro”, ha commentato Dani Pedrosa. “Avrò sempre HRC nei miei ricordi e nel mio cuore. Nella vita abbiamo tutti bisogno di nuove sfide e sento che è ora di cambiare. Grazie, HRC".

"Oggi è un giorno triste per me”, ha detto Yoshishige Nomura, Presidente HRC. “A nome di HRC, voglio ringraziare Dani per tutto il suo duro lavoro e per esprimere la nostra gratitudine per questi due decenni insieme, augurandogli anche il meglio della fortuna e del successo. Grazie, Dani".

zangi
05-06-2018, 14:46
Pedrosa a piedi?

fiulet
05-06-2018, 15:06
beh nonostante le critiche al fatto che il mercato si muove subito dal primo Gp , ora mi sembra una bella ventata di novità

Gekkonidae
05-06-2018, 15:15
Povero Dani, scaricato così... non sarà il campione indiscusso, ma tra sfighe e rotture mai una parola fuori posto.



p.s. tranne quel volo con Hayden a 2 gare dal termine del mondiale 2006 :lol: :lol:

Bladerunner72
05-06-2018, 15:17
Aleix Espargaro è stato confermato, quindi resta libera un'Aprilia dove però si dice andrà iannone Mi pare strano che Pedrosa, che di certo con l'arrivo di Puig si sarà aspettato il benservito, non abbia cercato un 'alternativa. Di fatto però non vedo posti liberi.

fiulet
05-06-2018, 15:21
nel team satellite con lorenzo

r11r
05-06-2018, 15:58
Pedrosa lo vedrei bene in SBK.....per il posto libero in HRC, non sarebbe male se lo aggiudicassero a Iannone!

....o anche a Morbidelli!

comp61
05-06-2018, 16:11
Se hanno salvato jl devono salvare pedrosa! Magari nello stesso team!?

stino
05-06-2018, 17:23
Lorenzo in Honda :

https://it.motorsport.com/motogp/news/honda-piazza-il-colpo-ha-chiuso-l-accordo-con-jorge-lorenzo-per-due-anni-1044689/

Bladerunner72
05-06-2018, 17:25
Accidenti, non ci avrei messo un centesimo. Quindi la storia della terza M1 era solo per spiazzare--- ne vedremo delle belle tra MM e Lorenzo.
Non è tanto i confrotn con marquez quanto infilarsi nel suo clan, per di più dovendo avere a che fare con Puig

mimmotal
05-06-2018, 17:32
Un vero colpo di scena !!!!!

giessehpn
05-06-2018, 17:35
...Santa Repsol!
Neanche a metà campionato '18 e già si sa quasi tutto del '19. Mah...

Bladerunner72
05-06-2018, 17:40
Gran coraggio Jorge, prima la Ducati ora il confronto con Marquez. A sto punto sulla M1 Petronas ci andrà Pedrosa.

mgviwe
05-06-2018, 17:47
Incredibile

pezzato
05-06-2018, 18:40
caspita!! a prima vista sembra un pollaio un po' stretto per due galli di quel calibro.
un po' di fantapensieri: se e' tutto vero quanto letto nei giorni scorsi,che honda,prima era interessata a Dovizioso,non avendolo,ha "ripiegato" su Lorenzo (e il suo poco malleabile carattare).
non e' che la casa nipponica,aggiudicandosi un pilota ducati, conti di avere qualche informazione tecnica riservata?e per averla sia disposta ad avere (probabilissimi) problemi di gestione piloti?

iome86
05-06-2018, 18:49
Notizia incredibile davvero. Ma ne sono lieto, lo spettacolo non avrà che da guadagnarne!

Flavio56
05-06-2018, 18:58
Altro errore di JL....

Si parla di 4 milioni a stagione, era meglio se stava in Ducati...

giessehpn
05-06-2018, 18:59
Mi sbaglierò, ma Lorenzo e Marquez andranno d'accordo...per forza ...e senza tante menate.

branchen
05-06-2018, 19:10
Gran coraggio Jorge, prima la Ducati ora il confronto con Marquez. A sto punto sulla M1 Petronas ci andrà Pedrosa.

E sulla seconda M1 Petronas ?
Morbidelli ?

Bladerunner72
05-06-2018, 19:11
magari hanno ripreso Puig anche per 'bilanciare' un pò il potere del clan di Marquez. Di sicuro Pedrosa ormai si adattava, Lorenzo non sarà altrettanto malleabile.
Ma ripeto, gran coraggio di Jorge, bravo.

Attentatore
05-06-2018, 19:17
Io lo vedo bene...e credo vincerà ancora molto...eppoi la honda e piu gustosa.....

lc4 sm keihin🎆

chimico01
05-06-2018, 19:40
Come detto, se la Honda rimane quella che è, per un bel po' non vincerà più nessuno...

In ogni caso, Puig non lo vedo in grado di gestire la situazione, che a quanto pare lui stesso ha cercato. Magari mi sbaglio.

Bladerunner72
05-06-2018, 19:57
In effetti non ricordo se ai tempi avessero un qualche rapporto. Puig credo abbia interagito con Amatriain, il discusso ex manager di Lorenzo, ma non credo mai direttamente con Jorge.

Pav82
05-06-2018, 20:08
Comunque sia per Lorenzo è uncolpaccio. A mio parere meglio una Honda ufficiale che una Suzuki o una Yamaha satellite in chissà quale team. Se starà davanti a Márquez ci sarà da ridere e diventerà uno dei pochi piloti a vincere con 3 moto diverse. E avremo anche un metro di paragone sulla competitività della honda che Pedrosa ormai era bollito

rednose
05-06-2018, 20:09
wow mm + jl = dream team. se dovi non vince quest'anno non lo fa piú ...

comp61
05-06-2018, 20:39
e siamo già al 2019 con ancora tutto il 18 da correre...

Bladerunner72
05-06-2018, 20:58
Molto interessante vederlo sulla Honda, sulla carta per lui forse ancora meno congeniale della Ducati, che almeno ha quella stabilità chr hli permette di sfruttare la percorrenza. la honda va guidata 'stop and go', almeno così è stato finora. Di sicuro dovranno seguire due strade diverse per lo sviuppo, perchè le esigenze di MM sono opposte alle sue.

Comunque non dimentichiamo un certo 'Steady' Eddie Lawson, il pennellatore, che passò dalla Yamaha alla Honda che tutti vedevano agli antipodi rispetto al suo stile... e ci vinse il mondiale al primo colpo.

Paolo Grandi
05-06-2018, 21:54
Certo che, per un reietto (così è visto da alcuni) mettere il sederino sulla moto attualmente migliore...:lol:

Ne vedremo delle belle.

comp61
05-06-2018, 21:59
sicuramente ha avuto il potere di ribaltare la situazione a suo grande favore

pippo68
05-06-2018, 22:00
Secondo me vanno alle mani.......impossibile riescano a convivere nel box insieme.....

Chi vivrà vedrà

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
05-06-2018, 23:37
A quanto dice Sky, l'apertura della trattativa con la Honda risale a pochi giorni fa, ed è stata abbastanza inattesa. A questo punto mi sa che più di uno è rimasto con un palmo di naso ed il cerino in mano, perchè chissà se senza Lorenzo Petronas è disposta ad entrare comunque. E se Yamaha è disposta a fare una terza moto ufficiale per un pilota 'di ripiego'.

brontolo
06-06-2018, 06:54
Se ci mette 1 anno e ½ a capire come guidare la Honda … farà la stessa fine: ergo sfanculato!

Ma voi, al di là delle dichiarazioni ufficiali, ci credete che Marquez sia … contento, del nuovo compagno di squadra che, sulla carta, pare essere molto più fastidioso di Pedrosa?

Io, no! Preoccupato non lo è di sicuro, ma nemmeno contento!

zangi
06-06-2018, 07:11
Fastidioso?
Ma gli proteggerà le spalle.
Tanto Marquez un lorenzo se lo beve quando vuole.

Madmazz
06-06-2018, 08:12
Se lo beve quando vuole ok, ma se entra in palla come si deve (JL) di sicuro dovrà imparare (MM) a fare meno lo scemo altrimenti arriverà secondo.

Alfredone
06-06-2018, 08:13
Io penso che, con questa mossa, Honda potrebbe aver voluto ridimensionare MM. Se ricordo bene, ai tempi del VR, a Honda dava parecchio fastidio che il mondo pensasse che vinceva lui e non la moto.

d@rtagnan
06-06-2018, 08:16
Diciamo che gli è andata di lusso, sembrava dovesse rimanere a piedi!
Non dimentichiamo i 25 milioni in due anni.
Inoltre, se è vera la storia del serbatoio e si metterà a fare delle belle gare, si leverà anche qualche sassolino dalla scarpa con Ducati.
L'anno prossimo poi con Marquez, staremo a vedere.

Ma, alla fine in Ducati ci va Petrucci?

fiulet
06-06-2018, 08:20
Penso che a mm dopo un po' si gare sparirà il sorriso solare che ha sempre (se entrambe le honda saranno vincenti)
questa volta vedremo il biscottone tra mm e vr...ahahahaha
Di sicuro jl avrà una gran voglia di tornare ai livelli di un tempo dopo un periodo (sino al penultimo gp...) in ombra

Gabri84
06-06-2018, 08:27
Nelle corse si tende sempre a guardare il pilota e non il mezzo.
Hrc si trova con un pilota vincente ma con una seconda guida ufficiale e con i piloti clienti che faticano a fare risultato.
Se io produco moto, che vinca Marquez o pincopallo mi cambia poco, mi interessa di più piazzare più avanti possibile tutte le moto che schiero nel w.e. di gara.
La mossa di portare a casa un Lorenzo a spasso, è quindi più che comprensibile.

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
06-06-2018, 08:59
La mossa di Honda a me personalmente sorprende, visto quato Mrquez spingeva per la conferma di Pedrosa e quanto peso si dice abbia il 'clan Marquez' all'interno di Hrc. Forse aver fatto tornare un personaggio 'duro' come Puig è stato anche un modo per riprendere in mano la situazione. Non dimentichiamo che non c'è più Nakamoto e forse la nuova dirigenza vuole un team meno ''Marquez dipendente'. Come ha scritto qualche amico, a nessun costruttore piace essere ,esso in secondo piano rispetto al pilota.

flower74
06-06-2018, 09:17
... io penso che HRC non sia l'ultima arrivata... alla fine sta Honda la fa andar veramente forte solo MM... quindi... per evitare eventuali "ricatti", o mi dai 20 milioni o me ne vado e poi arrivare dopo la musica, si preparano ad un eventuale sostituto che, secondo me, farà molto bene.
Non dimentichiamoci che Lorenzo è un ottimo sviluppatore... e se in HRC sapranno dagli retta come in Yamaha nei tempi d'oro, i risultati arriveranno sicuramente.... perché il manico c'è.

Bumoto
06-06-2018, 09:28
Comunque JL da 12 pippi all'anno è passato a 4, non morirà di fame ma non male come ridimensionamento, secondo me ne vedremo delle belle perchè vorrà vincere a tutti i costi, anche per quanto sopra.

in HRC non hanno mai visto di buon occhio quando il piota prendeva il sopravvento sulla moto, anch'io leggo questo nell'operazione fatta.

Pan
06-06-2018, 09:34
bisogna vedere quanto ci mette Honda a fargli un serbatoio come dice lui :)

Gekkonidae
06-06-2018, 09:42
quoto il vecchio saggio qui sopra, però aggiungo un particolare secondo me non di poco conto...
Credo che honda sia rimasta spiazzata dai vari rifiuti ricevuti, imputabili al 100% alla presenza di MM e del suo "clan"... da qui l'idea della ridimensionata, sia con Puig sia con un altro pilota con carattere e mezzi più che forti...

PMiz
06-06-2018, 09:46
IMHO quella del serbatoio e' una cavolata ... la vittoria del Mugello sara' l'eccezione che conferma la regola, cioe' che Lorenzo con la Ducati non si trova ...

Il passaggio di Lorenzo in HRC mi lascia veramente stupito, non l'avrei mai creduto e sarei veramente curioso di conoscerne i motivi ...

Rimango comunque dubbioso su fatto che Lorenzo si trovera' bene sulla Honda che in mia opinione si confa' ancora meno della Ducati attuale al suo stile di guida ...

Regis
06-06-2018, 09:52
Buongiorno a tutti,
Lorenzo su Honda trovo sia semplicemente la conseguenza. Pilota di primo piano in una squadra di primo piano.
Sul fatto che vada o meno forte, ricordo di un certo CS27, che dopo aver vinto 3 gara con Ducati, nel successivo primo anno di HRC vinse mondiale ed un numero elevato di GP.
Vero lo stile di guida diverso e via discorrendo, ma un pilota si adatta anche al mezzo che ha.
Intanto, come abbiam visto nell’ultimo GP, oggi sono le gomme a continuare a fare differenza. Qualche grado di diversità ed abbiamo visto il numero imbarazzante di cadute nei primi giri.

fiulet
06-06-2018, 10:01
Chissà quali dinamiche hanno portato a questa sistemazione di "pedine"
Avranno fatto pressione su pedrosa perché andasse via per poi immediatamente ingolosire lorenzo?
o tutto è successo perché era il momento giusto?
Il fatto che si parlasse di yamaha Petronas(se è vero) non puo' puo' significare che i progetti di honda e jl siano capitati velocemente in questo periodo?

Bladerunner72
06-06-2018, 10:09
Uscito il comunicato ufficiale Hrc


https://s33.postimg.cc/uhd13991r/hrc.jpg (https://postimg.cc/image/ydqcz8u17/)how to use print screen (https://postimages.org/app)

Zel
06-06-2018, 10:15
Regis, era sia una Ducati che una Honda diversa. La moto fatta da/per Pedrosa era una gran moto.

Lorenzo voleva e doveva passare in Honda tra il 2014 e il 2015, ma il veto di Marquez non fu superabile, anche perché Honda all'epoca non volle assecondarne interamente le richieste economiche e dovette subire almeno quelle tecniche.

Da fine 2015 il veto è caduto.

La RCV attuale è meno faticosa ma molto più infida della D16, e forse ancor più sbilanciata indietro. Il rischio di vederlo in sabbia di frequente è elevato.

Yamaha farebbe un buon affare a raccattare Pedrosa.

Ducati si è messa in una situazione dove può solo vincere altrimenti si prende di cogliona dalla qualunque. E la cosa più paradossale è che per puntare a vincere quest'anno (con Dovi, più completo nelle piste scomode) Lorenzo deve finire davanti a Marquez, o infastidirlo, più volte che si può. Cioè deve andare bene.

Zel
06-06-2018, 10:21
Chissà quali dinamiche hanno portato a questa sistemazione di "pedine"

La dinamica è che Domenicali ha pubblicato come fosse un vanto il preventivo della cassa di morto di Lorenzo, Lorenzo ha messo in giro la disponibilità, HRC ha fatto due conti e ha capito che o prende uno che andrà bene o prende uno che avrebbe fatto andare bene un avversario.
Lorenzo ha capito che la Ducati probabilmente offre una moto migliore, Ducati ha capito che forse Lorenzo aveva un futuro, ma Lorenzo non può fare "marameo" a HRC senza suicidarsi politicamente. Soprattutto per rimanere fedele a gente che non ha una parola.
Quindi avremo probabilmente un Lorenzo che rotola in sabbia, una Ducati che vince corse ma mai abbastanza, e un Marquez in cassaforte (finché e se non si fa male).

Someone
06-06-2018, 10:32
In italiano (Moto.it)
"Honda Racing Corporation è lieta di annunciare l'accordo con Jorge Lorenzo, tre volte campione del mondo MotoGP. Il pilota spagnolo si unirà al Team Repsol Honda Team per i prossimi due anni. Dal 2019, Lorenzo diventerà compagno di squadra del quattro volte campione del mondo della MotoGP Marc Marquez: due grandi campioni con un grande talento e con grandi speranze che renderanno la squadra più forte e contribuiranno allo sviluppo della HRC".

Bladerunner72
06-06-2018, 10:43
PETRUCCI UFFICIALE

Petrucci promosso , affiancherà Dovizioso fino al 2020!

chimico01
06-06-2018, 10:45
Ottimo, speriamo vada tutto benissimo ai due ducatisti!

iome86
06-06-2018, 11:29
Benissimo per Danilone!
Avanti così!

Gabri84
06-06-2018, 12:14
Da tifoso del Petrux sono contento, anche se sognavo Miller sulla rossa ufficiale.

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

Attentatore
06-06-2018, 12:18
Gliele suona anche a mm appena impara la honda

lc4 sm keihin🎆

Tribolo
06-06-2018, 12:24
Idem, contento perchè è Italiano e perchè è davvero un bravo ragazzo ed ottimo pilota.
Ma sto con Miller tutta la vita. Per me è fortissimo, mediaticamente è tre spanne sopra ed ha margini di miglioramento altissimi. Altra cappella di Ducati. (per i due centesimi che vale il mio parere ovviamente)

PMiz
06-06-2018, 12:31
Comunque e' anche "commercialmente" strano che HRC insista con 2 piloti spagnoli e che ora anche Ducati ritorni a 2 piloti italiani ...

chimico01
06-06-2018, 12:43
Va beh, HRC è da anni che ha due piloti spagnoli.

Paolo Grandi
06-06-2018, 12:46
Ducati ha un problema di budget (imho). Petrucci, con una battuta, è stato molto realista: lui costa pochissimo...
2 anni con questi contratti e Ducati rientra in parte dell'investimento su Lorenzo.
Al tempo stesso Honda, con una spesa non esorbitante, si è assicurato JL. Per la felicità dello sponsor, ma anche di Honda che ora ha una squadra pazzesca e due piloti (molto diversi) con cui puntare ai prossimi mondiali.

fiulet
06-06-2018, 13:17
in più Ptrux non deve "adattarsi "alla nuova moto
speriamo bene!
e speriamo di vedere belle gare nei prossimi mesi visto che siamo in piena stagione 2018...

Viggen
06-06-2018, 14:34
Forza Ducati! Forza Dovi e Petrux! Forza Dall'Igna!

Bladerunner72
06-06-2018, 15:09
Rettifico

Per Petrucci contratto di un anno più opzione

Bladerunner72
06-06-2018, 15:16
Dichiarazione di stamattina di Domenicali che sembra voler rispedire al mittente le accuse di 'eccessiva lentezza' ricevute da Lorenzo.

Cit. Claudio Domenicali
Vorrei innanzitutto ringraziare Jorge Lorenzo per l'impegno che ha profuso come pilota Ducati e in particolare per l'eccezionale vittoria di domenica scorsa al Mugello, che passerà alla storia come uno dei trionfi più leggendari della nostra azienda. Jorge è un grande campione, anche se da un pilota del suo valore ci saremmo aspettati la capacità di fornire in tempi più rapidi indicazioni chiare e precise ai nostri tecnici per migliorare il suo feeling con la nostra moto, e quindi mi auguro che possa non solo ottenere altre vittorie nelle restanti gare della stagione ma addirittura lottare per il titolo mondiale insieme al suo compagno di squadra Andrea Dovizioso, adesso che finalmente riesce a sfruttare tutto il potenziale della nostra Desmosedici. Non dimentichiamoci che siamo solo a un terzo di stagione'.

Tribolo
06-06-2018, 15:28
Ecco, Petrux 1 + (1) già ci sta.
Perdere Miller tenendolo 2 anni in Pramac (con i vari Zarco, Rins, Mir eccetera già accasati sarebbe stato un errore strategico).
Prendere Petrux, un anno, vedere come va e intatno mettere Miller su una "ufficiale" marcata Pramac può servire all'australiano a crescere e a prepararlo al salto l'anno prossimo, quando ancora il resto dei big sarà vincolato dai biennali fatti quest'anno.
Così mi sembra già una mossa più comprensibile.

comp61
06-06-2018, 15:30
Vittoria leggendaria!!! Addirittura!!!

rednose
06-06-2018, 22:48
e cosi petrux in ducati ... sbaglieró ma mi sembra tanto e solo un bravo ragazzo ...

lukinen
06-06-2018, 23:03
Agonisticamente e sportivamente lollo si è sucidato, e si è anche posato l'epigrafe sulla tomba. Detto questo, poi si porta a casa i suoi bei milioni per divertirsi e correre in moto, e dunque ha comunque e sempre ragione lui.

pacpeter
06-06-2018, 23:06
Mi sembrava fosse chiaro che rivangare inutili polemiche dettate dal fanatismo cieco non era ammesso.
Lo ribadisco

Bladerunner72
06-06-2018, 23:26
Infatti, alcuni post sono elininati e spiego in privato perchè, magari non sono polemici in sè, ma rappresentano 'ami' per chi poi vuole riattaccare con le solite menate che si sono trascinate stucchevoli per anni.
Lorenzo si chiama 'Lorenzo, non Lollo, non c'è più spazio per bimbiminkia, Lolli, biondini e compagnia,. Anche i nomignoli lasciamoli stare. Lorenzo per la scelta che ha fatto merita rispetto come lo meritano tutti i piloti.

Karmen
06-06-2018, 23:36
Io temo che da qui fino a fine campionato a jl verrà fornita una ducati con la sola mappa 8....

zangi
07-06-2018, 06:11
Temi male karmen,Ducati non è quel tipo di squadra.
Lo ha dimostrato dopo jerez.
Mentre al contrario non son sicuro che scene tipo jerez non si ripropongano prima della fine 2018.

brontolo
07-06-2018, 07:05
Fantascienza (?): ultima gara, classifica generale con Dovizioso e Marquez entrambi possibili vincitori e Ducati in gran spolvero, Lorenzo che fa?

bigzana
07-06-2018, 07:35
Se ne frega e vince, come dovrebbero fare tutti quelli che vanno in pista.

dino72
07-06-2018, 08:40
...si sa qualche cosa del futuro di pedrosa?

PMiz
07-06-2018, 08:43
Fantascienza (?): ultima gara, classifica generale con Dovizioso e Marquez entrambi possibili vincitori e Ducati in gran spolvero, Lorenzo che fa?

Quello che ha fatto all'ultima gara dello scorso anno?

Mappa 8 !
Mappa 8 !!!
Mappa 8 !!!!!!!!!
:cussing:

PMiz
07-06-2018, 08:44
...si sa qualche cosa del futuro di pedrosa?

Secondo me Yamaha in qualche modo un pensierino dovrebbe veramente farlo su Pedrosa ...
Dopo una vita in Honda deve essere un pozzo di informazioni utili ...

Bladerunner72
07-06-2018, 09:32
Di Pedrosa non si sa ancora nulla ma credo il pilota fosse al corrente della situazione e si sia mosso per tempo, per me guiderà una Yamaha.

Zel
07-06-2018, 10:10
Lui sapeva da molto tempo che Puig voleva liquidarlo, ma sapeva anche che compagno e sponsor lo volevano tenere.
Credo che la situazione sia stata molto semplice. Davanti a un groviglio di bizantinismi altrui, di questi nanerottoli loquaci che fanno scenari e controscenari e subscenari, il pesce più grosso e silenzioso del circus ha visto il boccone più buono del mare lì in offerta saldo, e in quattro e quattr'otto lo ha inghiottito.
Con i vari Domenicali e Tardozzi e Jarvis e Brivio che pensavano di poter speculare per mesi banchettando su un cadavere, e che sono rimasti, i primi di più i secondi di meno, con un pugno di mosche. Piacevolissime le facce del team Ducati domenica pomeriggio, le parole, le frasi piene di anacoluti e sospesi... Personalmente sono convinto che Lorenzo abbia capito che la moto per vincere oggigiorno è rossa, e sono convinto che gli sarebbe piaciuto restare, ma è uno che sa stare al mondo e se sai stare al mondo non puoi dire ad HRC "scusa, ci ho ripensato" (non ha firmato prima della gara, ma una stretta di mano con Honda non è una stretta di mano con Pernat, e dal suo "è troppo tardi" per me è stato chiaro che era HRC Factory).

Dogville andrebbe visto nelle scuole per questo motivo, perché insegna con un apologo semplice tante cose sulla vita, tra cui che un grande in temporanea disgrazia rimane un grande, e gli altri grandi lo sanno, mentre gli ominicchi pensano di potersene approfittare comodi comodi.

GTO
07-06-2018, 10:36
Sulle ultime 5 righe sono sicuramente daccordo
Appena sento dire "bollito" in riferimento ad un pilota che ha un momento di difficoltà e sta lottando cambio canale
Da quando esiste internet e le opinioni secondo me si da troppa importanza al proprio pensiero
Compreso il mio per primo
Secondo me....

Bladerunner72
07-06-2018, 10:55
Vedere Pedrosa su una Yamaha sarebbe interessante almeno quanto sarà vedere Lorenzo sulla Rcv.
Credo che quando è in giornata di vena Dani sia in grado di battere chiunque, Marquez compreso. e con la M1 potrebbe trovare feeling insospettabile. Perchè se è vero che la sua è la guida 'stop and go' per eccellenza, è anche vero che a quella guida è stato un pò costretto dalle caratteristiche della Honda. E chissà che il suo peso piùma non possa mettere una bella pezza alle problematiche della M1, perchè per esempio gli potrebbe consentire di usare quelle gomme soft impossibili per gli ufficiali. Io spero davvero che l'aria nuova ci faccia riscoprire il Pedrosa campione.

comp61
07-06-2018, 11:03
Sicuramente nell’ era Marquez, pedrosa è proprio sparito dalla scena...

stark
07-06-2018, 11:15
quoto integralmente il post di Zel.

Più ci penso e più mi fa "sorridere" la figura barbina dei vertici Ducati (non Dall'Igna, ovviamente) che, non appena vinto il Mugello, hanno subito dichiarato che il futuro agonistico di Lorenzo era ancora tutto da decidere, scaricando sui giornalisti (e fin qui.......:lol:) la colpa di enfatizzare sempre troppo le dichiarazioni degli addetti ai lavori.

Va beh va, a Claudio........:lol:

Zel
07-06-2018, 11:16
Pedrosa è sicuramente il pilota che ci può dire cosa sia oggi una M1.

Quello che dici, blade, secondo me vale più a causa delle sue tendenze a setup alti che al peso della persona. Peso che è sicuramente un problema su una ciclistica che (al di fuori di un range di condizioni strettissimo) pecca in trazione da quando Masao San ha smesso anche come consulente d'oro dopo la pensione.
Sulla Honda e Lorenzo, sono ancora più scettico.

Bladerunner72
07-06-2018, 11:17
Però in qualche occasione Pedrosa, a parità di moto, Marquez lo ha pure battuto. E resta da vedere se sia sempre stato messo nelle stesse condizioni, tecniche ed 'ambientali', del compagno. Spesso le sue indicazioni tecniche sono state ignorate per assecondare Marquez, come fu evidente nel 2015 con la ciclistica sbagliata che costò alla Honda il mondiale. Secondo me Dani avrebbe dovuto cambiare aria prima.

Zel
07-06-2018, 11:21
Pedrosa se a Jerez si fosse corso a cronometro avrebbe stracciato tutti, e Marquez lo ha anche detto.

Bladerunner72
07-06-2018, 11:29
Purtroppo è abbastanza poco inquadrato, ma quando propongono qualche 'slomo' di Pedrosa io mi incanto ad osservare il modo 'scientifico in cui muove il corpo per supplire con gli spostamenti al poco carico che il suo peso impone alla moto. Sono convinto che sia uno di quelli che fatica di più in gara, per la quantità di movimenti che deve fare e che comunque esegue con grande fluidità ed armonia. Forse la sua è la guida più bella a livello di 'dinamismo'.

Pav82
07-06-2018, 12:24
Si però pedrosa in tutti gli anni di hrc non ha raccolto l’ombra di un titolo. È uno dei migliori ma secondo me negli ultimi anni è parecchio calato anche lui. Sarebbe un peccato perderli ma sinceramente ci sono giovani oggi che non lo faranno rimpiangere...

PMiz
07-06-2018, 13:19
Fossi Yamaha, non punterei sicuramente su Pedrosa come possibile vincitore dei prossimi mondiali, ma come preziosissima fonte di informazioni e "sensazioni" ...

Solo per quanto riguarda l'elettronica credo gli possa fornire info interessantissime ...

Gekkonidae
07-06-2018, 13:48
Stavo cercando di documentarmi in rete riguardo Avinta, Tech3, VDS, Aprilia, Poncharal, Petronas e compagnia cantante... è tutto un bel bordello, e non riesco a capire le possibili soluzioni, o meglio, non riesco a incastrare le pedine con logica...

Chi manca all'appello? Pedrosa, Petronas, Iannone, Morbidelli e ...?

Gabri84
07-06-2018, 14:44
Purtroppo è abbastanza poco inquadrato, ma quando propongono qualche 'slomo' di Pedrosa io mi incanto ad osservare il modo 'scientifico in cui muove il corpo per supplire con gli spostamenti al poco carico che il suo peso impone alla moto. Sono convinto che sia uno di quelli che fatica di più in gara, per la quantità di movimenti che deve fare e che comunque esegue con grande fluidità ed armonia. Forse la sua è la guida più bella a livello di 'dinamismo'.

Ricordo anni fa, in epoca 800cc ed ancora con stile di guida che prediligeva la percorrenza più che il fare meno strada, che faceva scalpore il fatto che Pedrosa per non perdere tempo nei cambi di direzione praticamente sterzava di potenza.
A me è sempre piaciuto, peccato che regolarmente si scassa.

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
07-06-2018, 14:55
Iannone è in Aprilia, mancano solo i dettagli e farà coppia con Aleix già confermato. . Morbido ha un contratto di due anni, in teoria dovrebbe rimanere col VDS ma con il trambusto capitato nel team bisognerà vedere. Chi è destinato a rimanere tagliato fuori è sicuramente Redding. Tech 3 ha già la squadra, con Oliveira e Syahrin, per quest'ultimo manca solo la firma, Poncharal ha già detto di non essere disposto a cederlo.
Ktm ufficiale avrà Zarco e Pol Espargaro.
Di fatto l'unico big ancora da piazzare è Pedrosa. Certo la rinuncia di Suzuki a schierare le due moto in più ha condizionato molto il mercato, più di un pilota aveva preso in esame questa possibilità.

marcio
07-06-2018, 15:05
alla fine con tutti questi valzer e cambi di team, si fatica a tenere il passo e a disorientare ancora di più è il fatto che mancano ancora 2/3 di campionato.
Fatico a credere che tutti questi giri di mercato non avranno una qualche ripercussione sulle gare a venire, unica certezza è che MM rimane il superfavorito

Tribolo
07-06-2018, 15:12
Va a finire che questa Yamaha semiufficiale con Petronas la faranno per Pedrosa.

Bladerunner72
07-06-2018, 16:22
Indiscrezioni da Sky parlano di Dani Pedrosa e Franc Morbidelli insieme al Marc Vds con Yamaha e possibile intervento di Petronas.
Per Franco sarebbe una grande opportunità, oltretutto anche sul piano personale andrebbero molto d'accordo. Speriamo.

Superteso
07-06-2018, 16:39
Caro mio non sei aggiornato 😁

MotoGP, Dani Pedrosa dice addio alle corse
https://www.tuttomotoriweb.com...-dice-addio-alle-corse/151827/

MUMU
07-06-2018, 16:41
Antonio, il link non funzia quindi 1-0 per Blade

chimico01
07-06-2018, 16:43
Il link di superteso:
https://www.tuttomotoriweb.com/motomondiale/motogp-dani-pedrosa-dice-addio-alle-corse/151827/

Superteso
07-06-2018, 16:44
Grazie chimico

Bladerunner72
07-06-2018, 16:46
Per carità, io trovo la notizia e la riporto, Sky solitamente è molto attendibile.Se davvero Dani si ritira mi spiace molto. Peccato, gran professionista e gran signore.

iome86
07-06-2018, 16:50
tuttomotoriweb è spesso scandalistico, aspetterei qualche conferma.
Comunque sarebbe un vero peccato ma da Pedrosa un po' me l'aspetterei.

Bladerunner72
07-06-2018, 16:54
Di sicurp non saranno stati mesi facili per Dani quelli passati in Hrc dall'avvento di Puig, e magari poi questa fantomatica operazione Petronas Yamaha era legata solo a Lorenzo. Se lo sbocco doveva essere una moto clienti in team satellite, la scelta sarebbe anche comprensibile.

Non ho trovato su nessun altro sito la notizia, ma empre Tuttomotoriweb diceva invece questo
https://www.tuttomotoriweb.com/motomondiale/yamaha-pedrosa-per-riportare-rossi-e-vinales-in-lotta-per-il-titolo/151813/

chimico01
07-06-2018, 17:07
Stasera vado a Sabadell a cena, se lo becco gli chiedo :):)

Bladerunner72
07-06-2018, 17:12
Pare che la notizia del possibile ritiro sia partita dalla testata tedesca Speedweek che ipotizza l'annuncio dell'addio alle corse durante il prossimo weekend di Barcellona.
Dal blog di Giò di Pillo, forse la decisione è proprio legata al verificarsi o meno dell'opzione Petronas Yamaha:
https://www.motorinews24.com/motogp-dani-pedrosa-al-bivio-ritirarsi-o-tentare-la-rinascita/

Superteso
07-06-2018, 17:16
Chi vivrà vedrà

Poi Pedrosa va per i 32 e forse i vari infortuni si fanno sentire

comp61
07-06-2018, 17:17
no dai Pedro, ancora un paio d`anni!!!

Bladerunner72
07-06-2018, 17:27
IANNONE IN APRILIA

Andrea Iannone sarà pilota ufficiale Aprilia fino a tutto il 2020. A breve il comunicato ufficiale da Aprilia e Team Gresini

chimico01
07-06-2018, 18:06
Intanto a Valencia hanno arrestato per la N-esima volta, Hector Barberá. 0.67 al test alcolemico. Non va qui, ma era una piccola news e non sapevo dove metterla.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Superteso
07-06-2018, 18:31
D'altra parte con un cognome così...... barbera......
Cosa vuoi pretendere? 🙄

Bladerunner72
07-06-2018, 18:38
Aveva già avuto i suoi problemi anni fa con la denuncia della sua ex fidanzata, ma pensavo ormai avesse superato l'età delle mattane. Col ritorno in Moto2, oltretutto finora fallimentare, penso la carriera sia ormai agli sgoccioli

Attentatore
07-06-2018, 21:12
Ma puoi fare il pilota se ti manca la patente?qua salta anche quella del muletto

lc4 sm keihin🎆

Zel
07-06-2018, 23:12
sì comunque è allucinante che Iannone debba ripiegare su Aprilia, Pedrosa ritirarsi, e "altri" corrano, magari pure con delle ufficiali... va bene il patriottismo, l'umile laboriosità e il basso costo, però accidenti...

Bladerunner72
07-06-2018, 23:34
Del presunto ritiro di Pedrosa nessuno dei siti maggiori fa cenno, inserendo nei motori di ricerca vengono fuori gli articoli del 2015, quando a fine gara in Qatar manifestò propositi di ritiro per il problema della sindrome compartimentale. Boh, staremo a vedere.

GTO
07-06-2018, 23:36
Il messaggio qui sopra sarà da incorniciare e verificare tra uno o due anni

barney 1
07-06-2018, 23:50
E se....
https://www.insella.it/motogp/news/motogp-2018-marquez-formula1-marko-potrebbe-essere-una-possibilita-145707

Tribolo
07-06-2018, 23:51
Quoto Zel, ci pensavo oggi. Senza acrimonia ma vedere Espargarro su una KTM e pensare a Iannone su una Aprilia.
Pedrosa (forse) a casa...

Gabri84
08-06-2018, 06:41
E se....
https://www.insella.it/motogp/news/motogp-2018-marquez-formula1-marko-potrebbe-essere-una-possibilita-145707
Marquez avrà pure impressionato ma Pedrosa ha girato un secondo più veloce.

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

brontolo
08-06-2018, 06:57
Beh, Iannone, a mio modestissimo parere, non è che, ad ora, sia, sia stato, tutto sto gran fenomeno (fa un gran casino, si nota, si vede che c'è, ma alla fine … ) e Pedrosa, pur avendone stima ed essendo un gran signore, la moto giusta per vincere l'ha avuta, al netto delle sfighe con gli infortuni, anche lui alla fine … Siamo sicuri che Pedrosa o Iannone sulla moto di Espargaro concludano di più?

Madmazz
08-06-2018, 08:31
E se....
https://www.insella.it/motogp/news/motogp-2018-marquez-formula1-marko-potrebbe-essere-una-possibilita-145707

Solo rumors, si diceva la stessa cosa di Rossi anni fa.

Bladerunner72
08-06-2018, 08:56
Opinione personale... Pol Espargaro è ancora in Motogp grazie a Ktm, onestamente secondo me è sempre stato uno dei piloti più sovrastimati. Non ha mai fatto nulla ma non si sa come mai continua ad essere ritenuto un grande talento, anzi si diceva che sarebbe stato l'anti Marquez. . Intanto sono passati anni, e dopo essere stato regolarmente messo dietro da Smith al Tech3. ogni volta che scende in pista kallio si vede quale è il suo vero potenziale. Non fosse spagnolo non credo avrebbe avuto tutto questo credito. Con tutti i difetti che può avere Iannone, credo non ci sia paragone tra i due.

Zel
08-06-2018, 10:27
Tranne un vago riferimento alla scarsa propensione alla delicatezza nei rapporti con compagni forti, le ragioni per cui Iannone non è preso in considerazione in modo proporzionale al suo talento, probabilmente su un forum non si possono scrivere, e tanto meno su un giornale, altrimenti ne sapremmo qualcosa.
Di certo devono essere ragioni pesanti, perché in termini di capacità di velocità - e di talento - è allineato al meglio del meglio in griglia.

Gekkonidae
08-06-2018, 10:43
Zel mi hai incuriosito però... dai cazzarola, non puoi lanciare il sasso e nascondere la mano...

Blade condivido in toto il discorso su Espargaro...

Madmazz, Rossi però c'è andato veramente veramente vicino nel 2006... detto da lui.

Pedrosa diceva ieri che è stata una decisione "giusta" perché dopo tanti anni ha bisogno di cambiare... quindi dubito si ritiri... e tutt'ora non trovo niente in rete riguardo ad un possibile ritiro, a parte quel sito del link "fantasioso".

Perché "screditate" Aprilia così tanto? Dite che nemmeno con Iannone riusciranno a cavarci qualcosa di buono? Non dico vincere, ma aggiustare parecchie rogne no?

Zel
08-06-2018, 10:53
è un puro ragionamento, figurati se ne so qualcosa.
su Aprilia invece la voce che circola è che gli investimenti nell'innovazione della gamma di punta siano finiti, sarebbe un po' curiosa una casa che investe in GP e non nel prodotto in vendita. Io mi auguro che ovviamente sia tutto falso.

Rantax
08-06-2018, 10:57
http://f1grandprix.motorionline.com/f1-pedrosa-al-volante-della-red-bull-lesperienza-della-vita/


🐾 👣

Tribolo
08-06-2018, 11:12
Secondo me Pedrosa ha avuto una gran moto è vero, ed ha raccolto tutto sommato "poco" rispetto ai suoi compagni di squadra, ma davvero ha avuto una serie infinita di sfortune che gli hanno precluso nei momenti determinanti la vittoria di un campionato del mondo.
Per me resta uno dei più forti in assoluto. Paragonarlo a Espargarro è blasfemia.
Iannone, idem. Per motivi diversi. Non lo conosco e non mi interessa la dietrologia sul carattere, stili di vita, che poi, rispetto ai piloti di moto e F1 degli anni 70 e 80, è un santo.
Credo che anche lui sia come talento puro uno dei più forti in circolazione. Mi piacerebbe tanto avere la bacchetta magica e metterlo sulla moto di Marquez.

Bladerunner72
08-06-2018, 11:48
Una caratteristica dell'Aprilia sicuramente piacerà molto a Iannone, la sinceritàe stabilità dell'anteriore in ingresso curva. una cosa per la quale ha sempre faticato in Suzuki.

dab68
08-06-2018, 13:13
Comunque, tutte queste notizie ad 1/3 del mondiale è alquanto irreale. Solo pensare di essere in un team che devi lasciare a fine stagione, pagato regolarmente da contratto, I know how te li porti con te alla faccia del segreto aziendale....mah!
Per non parlare dello spirito
Probabilmente si è sempre fatto cosi. Ora con questi canali tv che ti dicono pure se il cane di Iannone ha la diarrea....

Rantax
08-06-2018, 14:32
.... ma è vero??? :confused:

https://www.tuttomotoriweb.com/motomondiale/motogp-dani-pedrosa-dice-addio-alle-corse/151827/

chimico01
08-06-2018, 15:01
se ne parla un paio di pagine fa. Non si sa (se è vero).

Gekkonidae
08-06-2018, 15:01
Rantax... sei indietro... :lol:

jocanguro
08-06-2018, 15:07
interessante....


Dai Jorge con Marketz, ne vedremo delle belle...

(scusate scrivo sempre male Marquez..)

Rantax
08-06-2018, 15:33
Rantax... sei indietro... :lol:

... è che sò partito dai box ..... :dontknow:

pacpeter
08-06-2018, 16:36
peccato per pedrosa. a me piace tanto, come stile di guida concordo con blade è bellissimo.
ma ultimamente lo vedo molto appannato, certo che ha preso belle pezze. peccato davvero.
interessante due primedonne in honda, faranno scintille............... però ci sono riusciti in yamaha ai tempi di vale e jorge, anche questa volta in qualche modo faranno. spero solo che ciò si traduca in tanti duelli in pista

Pav82
08-06-2018, 19:05
Secondo me Pedrosa ha avuto una gran moto è vero, ed ha raccolto tutto sommato "poco" rispetto ai suoi compagni di squadra, ma davvero ha avuto una serie infinita di sfortune che gli hanno precluso nei momenti determinanti la vittoria di un campionato del mondo.
Per me resta uno dei più forti in assoluto.

Pensa una serie di sfortune lunga 12 anni....

comp61
08-06-2018, 22:45
Pensa una serie di sfortune lunga 12 anni....

in compenso mm ha una fortuna da patto col diavolo…… E mi riferisco alle sue decine di cadute annuali senza una minima fratturina…...

Bladerunner72
09-06-2018, 09:02
Arrivato anche il comunicato ufficiale, Iannone in Aprilia fino a tutto il 2020.

Gabri84
09-06-2018, 11:06
Bene, certo che dopo aver sfornato quell'astronave che era ai tempi l'rsv4 da sbk, mi aspettavo qualcosa di più in motogp.
Probabilmente la differenza la fa davvero il budget a disposizione.

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

unknown
10-06-2018, 11:15
Moto2 non so se già postatohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180610/1d6997f51ad0d928a003c375c8b0ea3d.jpg

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
10-06-2018, 11:24
Pons ha preso la palla al balzo, l'ingaggio di Hector si era rivelato comunque fallimentare.

Gekkonidae
11-06-2018, 12:35
Continua la telenovela Pedrosa, questo dicono a SkySport:

https://sport.sky.it/motogp/2018/06/10/motogp-2018-pedrosa-bivio-yamaha-ktm.html

Gekkonidae
14-06-2018, 14:27
MOTOGP, PRONTO IL TEAM PETRONAS GUIDATO DA RAZLAN RAZALI

https://www.tuttomotoriweb.com/motomondiale/motogp-pronto-il-team-petronas-guidato-da-razlan-razali/152187/

Sarà vero? manca poco...

La cosa "comica" è che è sempre lo stesso sito che prima dava per certo l'addio alle corse, ora nel team yamaha...

Bladerunner72
14-06-2018, 14:41
Si il sito italiano è abbastanza inaffidabile e prende le notizie da Speedweek, sito tedesco altrettanto poco affidabile, per cui stiamo a vedere.

Phill-R6
14-06-2018, 17:31
Di fatto o si fa questo team e prendono pedrosa come pilota di riferimento o pedrosa è senza moto...

Diciamo che il ritiro non sarebbe esattamente una scelta...ma una conseguenza ineluttabile dell'assenza di sedile...

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
14-06-2018, 17:54
Pedrosa non si ritira, lo ha annunciato oggi precisando che l'ipotesi di ritiro non è mai partita da lui. ha piiù di un'opzione in Motogp e a breve definirà la sua scelta.
Riportato nel thread di Barcellona

Superteso
14-06-2018, 19:10
Bene mi fa piacere.

Phill-R6
15-06-2018, 04:09
Sono contento che non si ritiri...

Ma onestamente non vedo tutte le "diverse opzioni" in questa motoGP già praricamente con tutti i team apparecchiati per il 2019...

A parte il team satellite yamaha cosa rimarrebbe?

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
15-06-2018, 06:32
Magari per 'diverse opzioni' intende un team solo per lui o l'accasamento in un altro team. Ci sarebbe il nuovo team Petronas oppure il posto nel Vds accanto a Morbidelli oppure ancora almeno un paio di Ducati satellite, Staremo a vedere.

rednose
15-06-2018, 07:31
Uh? ...ma fino a ieri non si diceva che non c'erano selle disponibili? Mo avanzano??? :O

Sent from my MI MAX using Tapatalk

Bladerunner72
15-06-2018, 08:38
Secondo me ci sono un pò di piloti che non credo sarano confermati. Penso a Luthie a Bautista ad esempio. Certo non ci sono selle di primo piano, ma per Pedrosa penso sia Yamaha che Ducati sarebbero disposte a fornire una moto molto buona. Uno che è stato 12 anni nel team Hrc ed è un bravissimo collaudatore sarebbe molto utile.

chimico01
20-06-2018, 11:41
Sul "caso" Pedrosa:


https://www.mundodeportivo.com/motor/motogp/20180620/45266251784/dani-pedrosa-el-deseado-yamaha-rossi-vinales.html


È in spagnolo, riassumendo propone una possibilità:

- Pedrosa in Yamaha in team satellite, che potrebbe essere sponsorizzato da Movistar (ancora non ha rinnovato con Yamaha official, nonostante si siano già visti e parlati), con Monster Energy che passerebbe ad essere sponsor del team ufficiale (sponsor portato da VR).
- Il team in cui andrà Pedrosa, con Morbidelli, potrebbe passare di mano nel prossimo futuro alla VR46.
- Con Pedrosa andrebbe Forcada, ai ferri corti con Viñales (già ipotizzato da molti).

Duddits
20-06-2018, 22:58
Ma nessuno ha ipotizzato Pedrosa in Ducati? Squadra satellite ovviamente, ma con moto ufficiale o quasi. Certo, dovrebbero silurare o ricollocare Miller o Bagnaia, ma avrebbero accesso ai segreti Honda così come Honda avrà accesso ai segreti Ducati ...

Gabri84
20-06-2018, 23:06
Senza polemica, ma che segreti possono portare dietro i piloti? Possono al massimo consigliare ma credo che sia più un discorso da ingegneri.

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

chimico01
21-06-2018, 09:37
è una cosa che anche io mi chiedo sempre quando leggo "che si portano il know how". Suppongo che molto dipenda dal pilota e da quanto sia partecipe e interessato nello sviluppo della moto. Immagino ci siano piloti che salgono e danno di gas, altri che per personale interesse o per pura curiosità, cercano di "capire" come e cosa modificano, e perché. Questi ultimi sì credo possano portare dietro, se non segreti, almeno metodi di lavoro e di sviluppo.

marcio
21-06-2018, 13:33
anche motociclismo riporta di pedrosa con la yamaha:
http://www.motociclismo.it/motogp-valentino-rossi-team-satellite-yamaha-daniel-pedrosa-mercato-piloti-2019-70105
sul fatto di portare know-how, la faccenda mi pare nebulosa. credo che anche i piloti debbano firmare un accordo di riservatezza, o no?

Bladerunner72
21-06-2018, 13:56
No, i piloti una volta scaduto il contratto non hanno vincoli. Sono i tecnici, ma accade più che altro in F1, che quando cambiano scuderia a volte sottoscrivono un accordo di 'aspettativa' di tot mesi prima di collaborare con la nuova squadra.
Per l'apporto dei piloti, senza dubbio il pilota è in grado di fare paragoni e di indicare su quali aree esiste un eventuale gap rispetto al marchio concorrente, cose che da fuori sono sempre difficili da valutare.

Gekkonidae
21-06-2018, 14:24
Credo che un Pedrosa, un Rossi, un Dovizioso siano piloti che sanno bene tanti particolari anche della messa a punto... che cerchino di capire i parametri dell'elettronica, del telaio ecc ecc...
ecco, magari uno Iannone o Espargarò un po' meno... :lol:

Bladerunner72
24-06-2018, 13:23
TEAM PETRONAS - MARTINEZ - YAMAHA

E' fatta, ad Assen l'annuncio ufficiale. Il team di appoggio prescelto è il Team Nieto di Aspar Martinez, sponsor Petronas. la Yamaha dovrebbe fornire una moto ufficiale ed una satellite, piloti Dani Pedrosa e Franco Morbidelli.

jocanguro
24-06-2018, 17:24
grazie Blade ...
:D:D

contento di vedere ancora Pedrosa in giro a battagliare,
penso che Dani potrà fare anche meglio che gli ultimi anni, immagino sarà più libero mentalmente..

unknown
24-06-2018, 18:03
Spettacolo Pedrosa e Morbidelli!!!

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

giessehpn
24-06-2018, 18:35
Contentissimo per Pedrosa e Morbidelli! Bell'accoppiata.

comp61
24-06-2018, 19:32
ottima notizia

Gekkonidae
25-06-2018, 09:43
Ottimo ottimo!!! Sono proprio contento!
Per di più il buon e promettente Morbido potrà lavorare con uno dei "grandi vecchi"... e mica poco!!!

Bladerunner72
02-07-2018, 16:45
Spiegato il motivo del rifiuto di Mir all'offerta Honda ed ecco perchè si parlava di rinnovare Pedrosa per un solo anno. Di fatto il mancato accordo con Mir ha quindi deciso anche il destino di Dani, congedato in anticipo.

Da Zamagni

HONDA, SORPRESA DAL RIFIUTO DI MIR

In HRC erano convintissimi di ingaggiare Joan Mir per i prossimi anni e ha preso malissimo il rifiuto del pilota spagnolo, che ha preferito la Suzuki. In Olanda è emerso qualche dettaglio in più dell’operazione fallita: a Mir era stato offerto un anno nel team di Lucio Cecchinello con una moto ufficiale, per poi entrare nel team HRC dal 2020. Una opportunità che la maggior parte dei piloti si sogna anche di notte e che quasi tutti avrebbero colto al volo, ma che Mir ha rifiutato perché, pare, non voleva fare un anno nel team di Cecchinello, volendo debuttare in MotoGP direttamente in una squadra ufficiale

Paolo Grandi
02-07-2018, 17:19
Spero per Mir che sia veramente un fenomeno e non si sia montato la testa...

augusto
02-07-2018, 17:26
Eh, si vedeva, ieri, che era partito per fare il garone.
Avrebbe voluto dimostrare qualcosa a qualcuno, sembra.

comp61
02-07-2018, 18:34
Mir non ha tutti i torti, se non hai una ufficiale non hai possibilità. Certo l’ Offerta Honda era sicuramente valida, ma un anno in questa MotoGP ti può triturare vedi luthi o anche morbidelli che non avendo la moto al top fanno quello che possono... A quel punto avere la hrc ufficiale dopo un anno poteva diventare un miraggio per mir.. Poi credo che ci abbia pensato ben bene!

Bladerunner72
05-07-2018, 17:59
E' arrivato l'annuncio ufficiale, il team Angel Nieto di Aspar Martinez in collaborazione col Sepang Circuit gestirà le Yamaha satellite a partire dal 2019, l'accprdo è triennale. Ancora non c'è l'annuncio dello sponsor principale, resta da capire se sarà davvero lPetronas. Nessun cenno nemmeno alla fornitura di una terza M1 ufficiale, di qui forse l'incertezza legata a Pedrosa mentre la presenza di Morbidelli è pressochè certa.

https://www.moto.it/MotoGP/motogp-yamaha-satellite-gestito-da-nieto-team-e-sepang-circuit.html

Attentatore
05-07-2018, 18:42
Sicuramente visto che con questi sponsor hanno denaro da elargire...avrà una buona moto...questo lo penso io...

lc4 sm keihin[emoji312]

Bladerunner72
05-07-2018, 21:21
Pedrosa pare annuncerà le decisioni riguardo al suo futuro alla viglia del GP di Germania, la prossima settimana. E si torna a parlare di un suo possibile ritiro.
Se così fosse, i candidati alla seconda Yamaha satellite sarebbero tre, Alvaro Bautista, Fabio Quartararo e Lorenzo Baldassarri. Quest'ultimo è pilota della VR46 come Morbidelli, ed in questo caso il team Nieto/Sepang Circuit sarebbe quello di transizione in attesa della creazione del team VR46 in Motogp.

Bladerunner72
10-07-2018, 14:06
Stando a GPOne, sarà quasi certamente Fabio Quartararo il secondo pilota del neonato team satellite Yamaha. Il francese salirebbe quindi da debuttante della categoria, una scelta abbastanza sorprendente. Mentre pare del tutto tramontata l'ipotesi Pedrosa, avrei pensato la scelta potesse cadere su Bautista, forse non un campionissimo ma un pilota esperto e che soprattutto in Motogp ha guidato un pò di tutto ed ha tanta esperienza. Un team con un giovane con un solo anno di esperienza come Morbidelli ed un altro addirittura all'esordio nella categoria ben difficilmente potrà portare quell'aiuto nello sviluppo che i piloti ufficiali auspicavano.

augusto
10-07-2018, 14:47
Peccato per Peddy :-/

Gekkonidae
10-07-2018, 17:18
Non voglio credere nel ritiro di Dany... salterà fuori qualche bella sorpresa...

barney 1
11-07-2018, 14:05
@Blade, che ne pensi?
http://www.motociclismo.it/casey-stoner-rossi-come-me-tolta-elettronica-farebbe-differenza-intervista-motociclismo-70273

http://www.motociclismo.it/jonathan-rea-passaggio-daniel-pedrosa-motogp-superbike-70274

Grazie e ciao