Visualizza la versione completa : Mercato Piloti MotoGP
Bladerunner72
11-07-2018, 14:37
Per l'elettronica penso sia plausibile che piloti che abbiano guidato 'senza' farebbero più differenza rispetto a quelli che hanno conosciuto solo le moto attuali. Poi come dice Casey i migliori sarebbero comunque sempre gli stessi ma ci sarebbe certamente più gap e soprattutto un rookie ci metterebbe molto più tempo, come succedeva una volta.
Di Pedrosa, la dichiarazione di Rea fa parte di un'intervista in cui gli si chiedeva cosa bisognerebbe fare per rilanciare la sbk, Johnny auspica l'arrivo di piloti ex Motogp.
Non so quanto possa essere verosimile l'ipotesi di Dani in superbike, ho la sensazione che lo 'scaricamento' subito sia stato un brutto colpo. Però lui ha detto chiaramente di avere programmi per il futuro, il che lascia pensare ad una continuazione nel motorsport. Comunque giovedì dovrebbe esserci questa specie di conferenza stampa, staremo a vedere.
Tornando un attimo a Stoner ... mamma mia quanto talento sprecato o quasi, non dico che doveva continuare fino ai 40 ma almeno altri 3 o 4 anni li poteva fare anche se capisco le sue ragioni di fondo e per questo lo rispetto. Ma se penso a certi rincalzi in griglia ...
Bladerunner72
11-07-2018, 20:41
Chissà se tornerà a fare collaudi, mi pare quest'anno abbia girato solo a Sepang poi non si è più visto. Forse il drastico taglio ai costi dei piloti imposti dal gruppo porterà a fare a meno della sua figura, Del resto non dare 4 milioni all'anno a Lorenzo per poi darne, si dice, 3 all'anno a Casey come 'brand ambassador' sarebbe abbastanza paradossale.
Pare che anche a Davies sia stato proposto un rinnovo a cifre parecchio inferiori a quelle percepite finora.
Bladerunner72
12-07-2018, 09:05
Insieme al mercato piloti si muove anche quello dei tecnici, almeno in casa Yamaha. Sembra ormai che le strade di Vinales e di Ramon Forcada siano destinate a dividersi, ma in realtà il malessere pare sia proprio del tecnico, che non regge più i continui cambiamenti di umore ed i mugugni del pilota . Secondo Sky Yamaha avrebbe blindato Ramon con l'intenzione di metterlo come capotecnico del neonato team satellite. La prima opzione sarebbe stata quella di farlo lavorare con Pedrosa e Dani era entusiasta della soluzione. Poi però problemi di natura economica e tecnica, visto che la moto non sarà comunque ufficiale, hanno fatto tramontare l'ipotesi Pedrosa, che come detto in atro thread oggi alle 16 annuncerà le proprie decisioni per il futuro.
Forcada a questo punto sarebbe il capotecnico di Franco Morbidelli.
Nessun problema invece dal lato di Rossi, squadra tecnica confermata in toto. con Galbusera, Flamigni, Cadalora e gli storici meccanici australiani.
Bladerunner72
12-07-2018, 16:01
Dani Pedrosa ha annunciato il suo ritiro a fine 2018
Grande piccolo Dani, ci mancherai.
Gekkonidae
12-07-2018, 16:06
Noooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Bladerunner72
12-07-2018, 16:16
i dettagli della sua conferenza stampa nel thread del Sachsenring.
comprensibile ma dispiace lo stesso
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Superteso
12-07-2018, 16:44
Era sulla gazza questa mattina.
Ma lo dissi tempo fa eh
Gekkonidae
12-07-2018, 16:52
Finché non lo cassano:
v=0B6xMReXAXA
e comunque sotto sotto penso che Honda sia stata MOOOOOLTO lieta di questa decisione...
Superteso
12-07-2018, 17:40
Impossible raggiungere il sito [emoji848]
Gekkonidae
12-07-2018, 18:17
io lo vedo ancora semplicemente clikkando sul play del video...
Superteso
12-07-2018, 18:22
Allora è da cell che non va
Attentatore
12-07-2018, 18:43
Meglio salvare la pelle...che le palle...cit....
lc4 sm keihin[emoji312]
Bladerunner72
12-07-2018, 19:11
Da Motogp.com mi pare non sia riservato solo agli abbonati e dovrebbe funzionare anche da cellulare
http://www.motogp.com/en/videos/2018/07/12/watch-dani-pedrosa-s-retirement-announcement-in-full/264781
Cacchio, mi son commosso anch'io :crybaby::crybaby::crybaby:
chimico01
13-07-2018, 09:43
Comunque, Ezpeleta ha chiaramente detto che "spera rimanga nella motogp con altre mansioni", ovvero, credo abbiano già un posto per lui, come fu per Capirex.
Non l'ho mai apprezzato a pieno come pilota, ma sempre come persona (per quanto non lo conosca). Spero di incontrarlo qualche volta (vive in un paese vicino al mio) e potergli dire quanto lo apprezzo.
Bladerunner72
18-07-2018, 12:21
Niente Motogp in vista per Alex Marquez nel 2019, il pilota resterà per un'altra stagione in Moto2 col team Marc Vds. Lo stesso team, alle prese con grossi problemi interni cesserà con ogni probabilità l'impegno nella top class per concentrarsi sulla categoria intermedia. Scontato un ritorno in Moto2 anche per Thomas Luthi.
Ma il Team VDS non doveva prendere le Yamaha al posto dell'attuale Poncharal?
Comunque tra sponsor che riducono l'impegno come Movistar e forse anche Sky, sponsor che lasciano e budget ridotti (Tim e Audi/Ducati), mi sembra che il prodotto motogp si stia un po' sgonfiando nonostante costi comunque elevati.
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
18-07-2018, 20:56
Merlino
Le Yamaha satellite andranno al team Angel Nieto di Aspar Martinez. Marc Vds era stata infatti la prima opzione ma poi proprio i problemi della squadra hanno spinto Yamaha a guardare altrove.
a rischio Lin Jarvis in yama?????
Bladerunner72
19-07-2018, 22:03
Jarvis? Non ho notizie del genere, tra l'altro è stato proprio lui a portare a buon fine la trattativa con la Monster. A mio parere è il personaggio più capace di tutta la Motogp.
ho letto che sembrerebbe che le continue lamentele di vr e mv sulla moto, ricadano su di lui… Certo é, che yama non vince più, anche se i piloti sono secondo e terzo nel mondiale, qualcosa deve succedere anche in vista del megasponsor che arriva…
Bladerunner72
19-07-2018, 23:02
Ma Jarvis col discorso tecnico non c'entra nulla, lui è 'Managing Director' del racing ma non ha alcuna voce nello sviluppo, quello fa capo solo ai giapponesi. jarvis è responsabile di tutto quello che riguarda la gestione sportiva ed è colui che rappresenta Yamaha nei confronti di Dorna. Gestisce poi i contratti dei piloti ed i rapporti con gli sponsor, cose di questo genere.
Phill-R6
29-07-2018, 10:47
Infatti...
Jarvis con la moto credo possa entrare solo nella scelta della disposizione degli sponsor al massimo :-)
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
04-08-2018, 11:41
Stoner, probabile nuova separazione da Ducati. Se ne parlava da tempo ed Io credo che il taglio di budget imposto dai vertici abbia avuto il suo peso. In effetti un investimento di, si dice, tre milioni all'anno appariva davvero poco sensato.
https://www.gpone.com/it/2018/08/04/motogp/stoner-lascia-non-piu-tester-ducati-nel-2019.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=gpone.com
Già, avesse almeno fatto 3 o 4 wild-card durante l'anno ... ma credo avrebbe pestato troppi piedi.
E di Guintoli e Suzuki?? che si dice??
Bladerunner72
09-08-2018, 15:57
Guintoli dovrebbe rimanere collaudatore Suzuki. Sempre per il discorso dei piloti collaudatori Ktm vista l'indispnibilità per parecchi mesi di kallio avrebbe offerto a Smith la possibilità di restare appunto come collaudatorre e pare sia stata fatta una proposta del genere anche a Pedrosa. Yamaha invece per il nascituro test team europeo potrebbe ripescare Folger.
Bladerunner72
10-08-2018, 15:55
Marco Bezzecchi ha firmato col Team Tech3, sarà in Moto2 nel 2019 con la Ktm al posto di Oliveira che come noto sale a sua volta in Motogp. Una bella attestazione di stima per Marco perchè Poncharal ha l'occhio lunghissimo per i giovani talenti.
OT
Il prossimo anno saranno tutti motorizzati col tricilindrico triumph, giusto?
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
10-08-2018, 18:26
Si esatto dal 2019 Triumph fornitore unico dei motori Moto2.
Bladerunner72
10-08-2018, 19:02
Bezzecchi mi piace, ha molta testa, lo vedo simile a Bagnaia come approccio alle gare. E proprio come Pecco ha capito che bisogna perdere meno tempo possibile in Moto3, vizio che purtroppo hanno molti giovani italiani che sono rimasti parcheggiati lì per anni ed hanno ormai perso il treno buono.
Bladerunner72
26-08-2018, 18:43
Romano Fenati sarà uno dei due piloti che porteranno al debutto nel mondiale Moto2 la MV Agusta che come noto sarà schierata dal Team Forward di Giovanni Cuzari.
barney 1
30-08-2018, 15:53
Piloti e collaudatori...
https://www.insella.it/motogp/news/motogp-2018-crutchlow-meglio-bradl-che-pedrosa-come-collaudatore-146773
Bladerunner72
30-08-2018, 16:16
Pedrosa sembra sia molto vicino a chiudere con Ktm per il ruolo di collaudatore. Yamaha per il nascituro team di sviluppo potrebbe ripescare Jonas Folger. Sembrava dovesse arrivare Bradley Smith ma nel weekend di Silverstone jarvis ha detto che il tester non sarà un pilota inglese. Folger ieri è ricomparso, in veste di spettatore, al box Yamaha ai test di Aragon.
Smith ptrebbe finire in Aprilia, che aveva proposto il ruolo di collaudatore a Redding ma dopo le sparate di Scott sulla squadra le strade sono destinate a dividersi.
Certo che se Pedrosa va da ktm......e nei test inizia ad andare più forte di tutti (cosa che non è così improbabile)....ktm non la vedo così rinco come ducati nei confronti dei piloti.......
Bladerunner72
30-08-2018, 17:02
Intanto avranno Zarco che secondo me si troverà molto bene con quella moto. E del resto anche Kallio nelle sue comparsate da wild card ha spesso fatto meglio dei piloti titolari.
Attentatore
30-08-2018, 20:49
Figooooo...pedrosa in k.....figooooo...
lc4 sm keihin[emoji312]
jocanguro
01-09-2018, 09:50
Anno prossimo moto2 motori ktm ???
incredibile....
comunque trovo assurdo questa dei motori tutti uguali, come si fa a chiamare la mv agusta , cosi, sapendo che sotto è ktm
o la honda, ma sotto ktm ...
Certo ne guadagna il vero confronto tra piloti, ma allora perché non fare un vero monomarca ?:-o
Bladerunner72
01-09-2018, 12:34
L'anno prossimo la Moto2 avrà motori Triumph. 765
Infatti stavo perdendo la bussola
Bladerunner72
01-09-2018, 12:40
C'è stato un test della Moto2 Triumph all'indomani del gp annullato di Silverstone. Il motore sarà questo per tutti, decisamente più prestante dell'Honda attuale.
https://www.youtube.com/watch?v=GpW9iG0KN40
L'anno prossimo la Moto2 avrà motori Triumph. 765
non sono 675??????
Bladerunner72
01-09-2018, 16:16
No è il tre cilindri di 765 cc
Bladerunner72
05-09-2018, 17:19
Dopo l'addio di Lorenzo a Ducati, sempre più probabile anche quello di Stoner
https://www.moto.it/MotoGP/casey-stoner-e-ducati-vicini-al-divorzio.html
Attentatore
05-09-2018, 20:33
Iannone e qualcun altro sono stati ricevuti dal papa....fonte ansa sport....
lc4 sm keihin[emoji312]
Bladerunner72
05-09-2018, 21:04
Si c'erano iannone Miller Petrucci Marquez e Pedrosa
flower74
05-09-2018, 22:03
... se in Ducati si lasciano scappare anche Stoner... per altri 10 anni... arriveranno al massimo secondi.
Beh, Stoner non è che sia in griglia alla partenza dei GP, è una perdita minore rispetto a quella di Lorenzo ora come ora mi pare.
jocanguro
06-09-2018, 14:39
Concordo...
Stoner, non so a cosa serviva, forse solo immagine, come collaudi cosa faceva ?
Girava una volta all'anno tanto per dire "ancora vado forte" ?
o per fare da pungolo ai piloti che correvano ?
:lol:
Bladerunner72
07-09-2018, 09:59
Ufficializzato questa mattina l'ingaggio di Bradley Smith come tester Aprilia per il 2019.
Karel Abraham ha invece firmato col team Avintia per i prossimi due anni.
barney 1
19-09-2018, 11:48
https://www.motociclismo.it/ezpeleta-in-cerca-di-un-nuovo-team-per-fenati-rientrera-gia-da-motegi-2018-70782
ha da far correre un cattivone: solo show, che gli frega di fenati...
Bladerunner72
19-09-2018, 14:27
Già, anche la vicendo di Ponsson è sconcertante, sto ragazzo si era scelto la gara di Misano per prepararsi visto che gli avevano promesso 4 gran premi. Lasciato a piedi in barba ad un contratto firmato e ad impegni assunti. E ancora non si capisce bene da chi sia partita la cosa, il team se ne lava le mani, Dorna ha tirato fuori la 'necessità' del pilota spagnolo. Qiando hanno accettato le sue iscrizioni alle gare, non si sono accorti che era francese?
joesimpson
19-09-2018, 14:49
dopo averlo fatto girare su un pistino come misano, dove si beccava 5"" e passa al giro si sono resi conto che, sebbene avesse la valigia piena, forse era il caso di mettere in moto qualcuno meno foderato ma con più polso :lol:
C'è stato un test della Moto2 Triumph all'indomani del gp annullato di Silverstone. Il motore sarà questo per tutti, decisamente più prestante dell'Honda attuale.
https://www.youtube.com/watch?v=GpW9iG0KN40
I telaisti chi sono?
C'è solo MV come costruttore?
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
19-09-2018, 15:26
No i telaisti son quelli soliti della Moto2, Kalex, Speed Up, Ktm cui il prossimo anno si agiungerà la MV. Quello di Triumph è un prototipo servito a portare avanti lo sviluppo del motore.
Bulega salterà 2 gare…. Spero che la fortuna si accorga presto di lui…..
Bladerunner72
15-10-2018, 21:17
Si, lesionati i tendini di una mano in un incidente domestico. A Motegi sicuro non ci sarà, Australia in forse.
Poi finalmente l'anno prossimo sarà in oto2 a fianco di Marini nel team VR 46. In Moto2 andrà bene, restare in Moto3 è stata una inutile perdta di tempo.
Bladerunner72
31-10-2018, 16:53
Max Biaggi debutterà nel mondiale Moto3 2019 con una propria squadra, il 'Max Racing Team' , in collaborazione con Peter Oettl.
Il pilota sarà Aaron Canet, la moto una Ktm
https://i.postimg.cc/FK8NJcY8/biaggi.jpg (https://postimages.org/)
flower74
01-11-2018, 08:28
... grande Max... in bocca al lupo.
Ottimo! Spero faccia bene anche come team manager.
iteuronet
13-11-2018, 16:49
per l ´ennesima volta dimostra un carattere ´atipico´ˇ
https://www.gazzetta.it/Moto/moto-GP/13-11-2018/motogp-stoner-ducati-capolinea-casey-divorzia-rossa-310399150605.shtml
Bladerunner72
13-11-2018, 17:07
Come si ipotizzava da tempo, nuova separazione Stoner/Ducati
https://www.moto.it/MotoGP/casey-stoner-e-ducati-non-rinnovano-il-contratto.html
Bladerunner72
13-11-2018, 17:11
Non aveva più senso, pare il compenso fosse di tre milioni l'anno, e la sua asenza pure a Phillp Island era già una conferma.
https://www.moto.it/MotoGP/casey-stoner-e-ducati-non-rinnovano-il-contratto.html
Bladerunner72
13-11-2018, 17:25
Dopo Sete Gibernau anche Alex De Angelis torna al mondiale con la neonata Moto E. Il tea sarà Pramac che schiererà due moto, una per Alex e l'altra per l'australiano Josh Hook.
Bladerunner72
13-11-2018, 17:41
Romano Fenati torna al mondiale nel 2019 ripartendo dalla Moto3. La squadra sarà sempre il team Snipers che ha deciso di offrirgli una nuova possibilità scendendo di categoria. Fenati sarà affiancato da Tony Arbolino e il team avrà come sponsor OCTO Telematics, già legata al Team Pramac in otogp.
__________________
Ma non è un po' grosso e "grande " per la moto3?
Sarebbe una scelta amarcord in stile Talmacsi o Alzamora ai tempi della 125.
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
13-11-2018, 23:01
In Moto 2 ha deluso , credo il team stesso si aspettasse molto di più. Secondo me ha pagato il fatto di essersi ostinato a restare tanti anni in Moto3, errore fatto anche da diversi altri italiani tipo Antonelii, che alla fine si sono plafonati e hano perso il treno. Ora anche gli italiani hanno capito che titolo o non titolo bisogna salire subito di categoria, come ha fatto Bagnaia e farà Bezzecchi. Anche Bulega salirà in Moto2 il prossimo anno, e pure lui per me ha aspettato teoppo.
Concordo, moto 3 un paio d'anni al massimo poi via. Non capisco che ci torna a fare Fenati, già c'è rimasto una vita e non è che sia servito a molto, al suo posto piuttosto avrei provato a cercare sbocchi in STK/SBK o in qualche campionato estero, dove al limite se ti si chiude la vena sei un po meno sotto i riflettori.
Paolo Grandi
13-11-2018, 23:57
Per me, aldilà della sparata iniziale, il team non poteva licenziarlo. Sarebbe interessante leggere, a tal proposito, il contratto.
Per cui hanno trovato una soluzione di compromesso (che va bene anche a Fenati) per non avere beghe legali.
Bladerunner72
14-11-2018, 18:32
Dopo la risoluzione del contratto con Fenati, sarà lo svizzero Dominique Aegerter ad affiancare Stefano Manzi nel Team MV Forward che debutterà in Moto2 nel 2019.
Bladerunner72
14-11-2018, 19:05
Lorenzo Savadori lascia la SBK ed approda anche lui alla Moto E, correrà nel team di Fausto Gresini al fianco di Matteo Ferrari.
Se non altro la Moto E è un'occasione per non restare fuori dal giro, Lorenzo ormai era a piedi.
C'è un rovescio della medaglia, penso che la Moto E finirà per spopolare ancora di più lo scarno parterre della SBK, con i piloti che in Moto E hanno l'occasione di restare in orbita mondiale Motogp e strappano molto probabilmente ingaggi migliori. La cifra proposta a Mahias da Yamaha per salire in Sbk, 30.000 euro l'anno, la dice lunga sugi ingaggi che girano nel mondiale delle derivate di serie.
Bladerunner72
15-11-2018, 10:29
Altri nomi noti che entrano nel prossimo mondiale Moto E, gli ultimo sono Torres, Nico Terol, Ana Carrasco e Bradley Smith.
Paolo Grandi
15-11-2018, 13:34
Almeno, a livello di nomi, pare interessante.
Bladerunner72
15-11-2018, 13:38
Bella sfida per la Carrasco, dalla SS 300 a queste che pesano 260 chili in assetto gara. Comunque pare le gare saranno solo 5, di 8/ 9 giri a seconda della pista, solito problema autonomia. Anche al TT le lettriche fanno un solo giro.
iteuronet
21-11-2018, 20:49
ma della trattativa per Pasini al posto di Bulega nel VR46?
lascerebbero a casa Bulega?????
A quanto pare si. Anche perché doveva essere l'erede di Rossi ma finora ha deluso parecchio
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
21-11-2018, 21:28
A me risultava che Bulega avesse già il contratto per essere al fianco di Marini nel VR46. Bulega però avrebbe dovuto rientrare in Malesia, ma alla fine hanno confermato Vietti ed in effetti è strano, così come è nebuloso e misterioso l'infortunio domestico di Bulega.
Pasini era in predicato di andare in MV Forward ma alla fine hanno preso Aegerter.
Per ora non xi sono conferme di un passaggio del Paso in VR46 ma certo sarebbe bello.
I giorni scorsi girava la notizia di Pasini col Vr46 e Bulega fuori . Anche a Milano giravano queste voci.
Non ricordo però la fonte ...
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
alla fine importante che tutti trovino un team e una moto!
https://www.gazzetta.it/Moto/moto-2/14-11-2018/moto2-idea-vr46-prendere-pasini-posto-bulega-310420540990.shtml
effettivamente parcheggiarsi un anno per rimettersi in sesto potrebbe essere anche una buona idea per Nicolo
Bladerunner72
21-11-2018, 21:36
La fonte era la Gazzetta, che dava Bulega girato al team MV Forward di Cuzari dove sarebbe dovuto andae Fenati. Ma MV forward ha uffcializzato nei giorni scorsi l'ingaggio di Aegerter, e l'altro piota è Stefano Manzi. A meno che facciano fuori quest'ulito di posto non ce n'è.
Bladerunner72
21-11-2018, 21:51
va bene che i contratti ormai contano il giusto, ma in MV sono a posto, come già riportato nel thread giorni fa. L'unica possibiità è spostare manzi, che in effetti è pure lui un pilota dell'Academy.
https://it.motorsport.com/moto2/news/ufficiale-mv-agusta-forward-ingaggia-dominique-aegerter-per-la-moto2-2019/3213726/
Bladerunner72
23-11-2018, 23:09
Nei test Moto2 a Jerez Bulega regolarmente nello Sky Team VR46 al fianco di Marini, Team NV Forward con Aegerter e Manzi.
Pasini l'anno prossimo con chi è ?
Bladerunner72
24-11-2018, 06:58
Pasina aveva detto di avere qualche trattativa ma al momento credo non abbia ancora concluso con nessuno.
Bladerunner72
27-11-2018, 13:04
Per Pasini al momento nessuna certezza
https://www.gpone.com/it/2018/11/27/moto2/pasini-sono-a-piedi-ma-non-portero-la-valigia.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=gpone.com&fbclid=IwAR1pkDy6MZzpKDXBjDv0ePnYnDN2nVOFMMBXz2BIJ W75ZTUvQ8zf6dAnQbU
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |