PDA

Visualizza la versione completa : Consigli per gli acquisti [11° thread]


Pagine : [1] 2

iubez
11-01-2018, 18:30
Ciao a tutti!

cercherò di essere il più chiaro possibile. Sto valutando l'acquisto di un GS che, al netto di mesi di ricerca e studio, sembra essere il 1100. Premetto immediatamente che quel che scrivo non è una verità/convinzione eterna ed immutabile, ma è un malcelatissimo tentativo di capire se mi son fatto delle idee sbagliate o meno :lol::lol::lol:
Il progetto è semplice: prendere il GSone per farci due cose e due soltanto

1) tris di borse, borsa da serbatoio, Sig.na Zavorra e vacanze;
2) borsa da serbatoio, sella del guidatore e giri per i fatti miei.

L'indecisione iniziale era vincolata a due modelli, il 1100 e il 1150. Dopo aver letto un bel po' su internet e parlato con diversi amici possessori e/o ex possessori, risulta che il 1100, per una serie di fattori che ora non riesco ad elencare, sia più divertente da guidare rispetto al 1150.
Ci sono pareri su questo primo punto?

Il secondo punto è invece molto meno libero ad interpretazione. Premesso che pur non facendo il meccanico ho una notevole esperienza in fatto di motori e tecnica, oltre che una tendenza ad essere invasivo nei confronti del motore (alias recuperarli fusi e, di notte, nel mio garage, fargli le autopsie. Così, per gioco.), quali sono i problemi congeniti del 1100? Quali i suoi punti deboli? Quali i controlli da fare quando vado a vedere un usato e, se del caso, le domande da fare al proprietario?

Insomma mi servirebbe una panoramica dei potenziali problemi che posso avere con un 1100 così da poter valutare meglio in fase di acquisto!

Ad oggi ne sto osservando due, una con 76.000km, l'altra con 120.000km, serparate da 500€ di differenza (3.500 la vecchia, 4.000 la giovane)
La giovane è molto ben rifinita, con lavori di verniciatura discretamente importanti, borse laterali e "buone condizioni" dichiarate. Per il resto totalmente stock.
La vecchia è totalmente stock, in condizioni estetiche assolutamene soddisfacenti, condizioni meccaniche buone, stando a quanto dichiarato. Da aggiungere che riferisce di aver cambiato di recente pompa benzina, sensore di Hall e attuatore frizione con uno prodotto in acciaio anzichè alu.

Vediamo un po' cosa esce da tutto questo!

(ps. stasera vado a vedere la vecchia!)

:snorting::snorting::snorting::snorting:

Skiv
12-01-2018, 09:13
Ormai i problemi "congeniti" lasciano il campo ai problemi di età, erano gran moto, molto affidabili, ora son gran moto affidabili vecchie, con tutti gli annessi e connessi.

Sempreinsella
12-01-2018, 09:33
L'indecisione iniziale era vincolata a due modelli, il 1100 e il 1150. Dopo aver letto un bel po' su internet e parlato con diversi amici possessori e/o ex possessori, risulta che il 1100, per una serie di fattori che ora non riesco ad elencare, sia più divertente da guidare rispetto al 1150.
Ci sono pareri su questo primo punto?


Secondo me ti conviene provarla il 1150, è molto simile al 1100 ed ha la sesta marcia

Trova anche uno che abbia il 1150 e provale entrambe, sono molto simili, onestamente (da ex possessore di 1100) preferirei la sesta marcia.

Swan
12-01-2018, 15:47
....e quella con poco più di 20.000 km ??

iubez
15-01-2018, 11:46
Hello a tutti!

Durante il weekend è successo l'irreparabile :) :

ho comprato la muccona! é il 1100 con 120k km. Una serie di motivi, tra cui l'affidabilità e la fama del venditore stesso mi hanno tolto da ogni imbarazzo!

Avrei una domanda: mi fornisce insieme alla moto uno scarico GPR dekat. Mi ha spiegato che devo togliere uno dei relè dentro la scatola dei relè e ponticellare due pin, di modo tale da attivare la mappa corretta. Mentre lui cerca il documento che ha da qualche parte, qualcuno di voi sa spiegarmi/linkarmi a dove posso trovare le procedure di carico mappa nuova e la relativa soluzione?

Sarebbe cosa graditissima!

Saluti


(fornirò aggiornamenti sul tema, così che chissà che un giorno ptoranno tornare utili a qualcun altro!)

nio974
19-01-2018, 16:40
Ma se volessi vendere la mia...83.000 km con cardano appena revisionato e con tutto quello che gli ho fatto e che c'è sù...quanto potrebbe essere secondo Voi una richiesta equa?La moto è questa qui sotto...

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=366156&page=7

r1200gssr
19-01-2018, 17:21
Secondo me potresti partire da 9.000€, poi se vedi che non vendi, togli accessori che rivenderai a parte, così puoi scendere di prezzo


Fabry

robiledda
19-01-2018, 18:09
a mio giudizio 9.000 è un po' troppo, a quella cifra si trovano dei bialbero ...

nio974
19-01-2018, 18:52
9000 è davvero troppo...tanto...

bianchige
21-01-2018, 19:56
La moto è bellissima ma certo il prezzo deve essere appetibile anche per il compratore..
difficile uscire dalla sfera affettiva ma un prezzo equo potrebbe essere tra 7500-8000.. ormai ha 12 anni anche se li porta benissimo!!!

Lamps:arrow:

nio974
21-01-2018, 20:27
Grazie x i complimenti...ho chiesto x avere un'idea perché me l'ha chiesta un Amico...comunque ci sono richieste in giro fuori dal normale...mah...

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

katiuska
22-01-2018, 10:39
sto passando dal gs 800 al r1200gs foul opsional del 2017 (km 1600) richiesta euro 17000 che dite si puo fare? fatemi gli auguri..............

frankbons
22-01-2018, 14:57
Certo che si può fare,una bel salto,bravo.

bianchige
22-01-2018, 20:13
Non solo si può... si deve!!!!!

bravo!!!

Lamps:arrow:

byemme62
27-01-2018, 23:49
Oggi grande giorno.
Sono andato a vedere un GS triple black del 2011 con 14k km, richiesta 10k euro, accessoriata bene, venduta da un privato, che è il secondo proprietario. Mi ha spiegato che il primo toccava male a terra e l'ha venduta dopo 2k km. Lui invece ha fatto qualche uscita in Sardegna e poi, a causa del lavoro (fa i mercati rionali), la usa sempre meno. Nell'ultimo anno 200 km.
Dicevo che sono andato a vederla. Messa molto bene. Prova a metterla in moto e parte alla prima. Fumo per me dal colore regolare. La persona, più o meno mio coetaneo (56 anni) mi sembra affidabile. Decido di buttarmi! Venerdì o il lunedì dopo andremo all'ACI e faremo il passaggio. Prima non posso.
Fatta questa premessa, vi chiedo
- senza volerlo faremo il passaggio a febbraio. Se, come capita a quasi tutti, il bollo scade a gennaio, chi lo deve pagare? Piccola cifra in ballo ma vorrei saperlo.
- cosa più importante: le pastiglie dei freni le faccio cambiare da un mio amico meccanico. Per il resto, in primis per l'olio, mi conviene far fare un tagliando dal concessionario? Non è che mi trova anche quello che non ha? Cosa dovrei chiedere?

caPoteAM
28-01-2018, 00:00
se proprio devi andare dal concessionario è per lo scrupolo di fare un controllo generale, se la tua intenzione è cambiare olio motore, olio cambio, olio cardano e filtri se sei un pò pratico lui puoi fare da solo altrimenti il tuo amico meccanico va benissimo, ecco gli olii li cambierei tutti e forse pure le candele anche se hanno solo 14milaKm

byemme62
28-01-2018, 00:09
Quindi farei fare tutto al mio amico meccanico e poi la porto per il tagliando dei 20k km. Magari ad un QdE point.

caPoteAM
28-01-2018, 00:18
guarda se rimescoli un pò nel forum dovresti trovare le schede con i lavori da fare ai vari tagliandi e poi decidi dove farli fare, visto che non sei più in garanzia ti sconsiglio se non inc casi particolari di andare direttamente in Bmw fosse anche solo per non lasciargli 25 euro per ogni lt. di olio
Comunque io olii e filtri li cambierei almeno hai una base di partenza e guarda anche le gomme, anche se sembrano stare bene ma se nell'ultimo anno hanno fatto solo 200km magari si sono vetrificate.

byemme62
28-01-2018, 00:24
Le gomme le cambio. Sono quelle originarie. Decisamente vetrificate. Monterò le metzeller tourance next.
Il mio amico meccanico farà quello che va fatto, in primis l'olio buono per i vari componenti. Ai 20k km quando ci arrivo vedrò se andare dal conce o al centro QdE point di Lucca che mi hanno detto sono bravi. Un po' lontanucci....

robiledda
28-01-2018, 08:53
Personalmente a questo punto farei fare tutto in un Conc. BMW (eccetto le gomme e le pasticche freni).
Ovvero tutti gli oli (motore, cambio, coppia conica), sostituzione totale fluido freni (che è prevista almeno ogni 2 anni), registrazione punterie e allineamento corpi farfallati.
Così in Conc. ti controllano se tutti i richiami sono stati fatti e ti provano la moto.
E se non sbaglio dovresti ricadere nella promozione (valida fino al 15 marzo) che ti da i materiali del tagliando scontati del 25%.
Così stai sicuro e poi ti farai i tagliandi come e dove vuoi

byemme62
28-01-2018, 09:42
Hai ragione pure tu.
Meglio cominciare con un attestato di sana e robusta costituzione. E relativa garanzia. Ok. Facciamo allora il primo passo. Comprarla. :-)

r1200gssr
28-01-2018, 09:58
La compri, la porti alla bmw, fai fare un intervento previsto dalla campagna long life care (hai tempo fino a marzo), in più fai cambiare olio freni ant/post, olio attuatore frizione, olio del cambio, olio della coppia conica, fai controllare se sono stati fatti i richiami (flangia ruota posteriore e pompa carburante), le pastiglie a 14.000km ancora sono buone quindi è una spesa che potrai fare l’anno prossimo. Valuta invece un cambio gomme se non è mai stato effettuato e in che condizioni è la batteria. Per il resto è una gran moto, goditela e divertiti!!

P.S. Boia deh...


Fabry

byemme62
28-01-2018, 15:31
Sono stracontento del passo che andrò a fare. Le pastiglie dei freni hanno sì solo 14k km ma hanno anche 7 anni. Valuterò con il mio amico meccanico se cambiarle. Non le voglio far cambiare al concessionario. Così come per la batteria. Per il resto spenderò volentieri in un tagliando ufficiale, da prendere da riferimento per i prossimi interventi.
Le gomme sono da cambiare urgentemente. Hanno 14k km e 7 anni. Da paura. Per il resto sto vivendo un sogno che si avvera. E come tale sono felice.
Grazie per il boia deh! Sono toscano da 50 anni. Ma i primi 6 anni, quelli dell' imprimatur, li ho vissuto in Sicilia, dove sono nato, da madre Siciliana e padre Veneto.
Devo andare urgentemente a leggere come fare a issare sua moto sul cavalletto centrale, come fare a scendere la moto dal cavalletto centrale, come mantenere in carica la batteria. Il tizio che me la vende non la aveva collegata al manutentore; eppure, nonostante i 200 km nell'ultimo anno, é partita subito.
Devo andare a leggere anche quali oli suggerire (imporre) alla concessionaria. Visto la spesa, trovo assurdo risparmiare pochi euro e ritrovarsi oli indecenti.
Così per le gomme. W le metzeller tourance next.
Insomma, a 56 anni sono contento della moto che andrò a comprare. E questo mi rende euforico.
Capita anche a voi. Vero? :arrow::D

Sempreinsella
28-01-2018, 17:59
Certo che capita a tutti, l'acquisto della moto fa tornare giovani:lol:

robiledda
28-01-2018, 19:02
pensa che io mi emoziono ogni volta che salgo sulla mia che ho acquistata 13 anni fa...
E mi raccomando non essere egoista e quando la ritiri presentacela qui

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=411254&page=19

azzo
29-01-2018, 10:02
La compri, la porti alla bmw, fai fare un intervento previsto dalla campagna long life care (hai tempo fino a marzo), in più fai cambiare olio attuatore frizione,
Fabry

Scusa posso chiederti perché il cambio dell'olio frizione?
Lo chiedo perché mi sono posto lo stesso problema dopo aver preso la mia l'anno scorso e ho guardato il manuale d'officina, a seconda del tipo di serbatoio bisogna addirittura modificarlo facendo dei nuovi buchi per le viti.
E in conce mi hanno detto di non cambiarlo MAI, a meno non abbia problemi, perché poi rischi di crearne di problemi (aria nel circuito in primis).

L'olio è tipo quello del servosterzo, molto denso, da non usare assolutamente l'olio freni, per cui non è per nulla igroscopico e non risente dell'età

r1200gssr
29-01-2018, 11:23
È igroscopico, va cambiato ogni due anni.


Fabry

robiledda
29-01-2018, 18:56
si ma "azzo" parla del fluido della frizione quando dice che non è igroscopico, non di quello dei freni che invece lo è e che va cambiato almeno ogni due anni

orobic
29-01-2018, 19:07
Robiledda il mio meccanico che tu conosci ad ogni tagliando cambia anche quello della frizione ciao

robiledda
29-01-2018, 21:04
Secondo me decisamente inutile;)
In più di 160.000 km penso che me lo abbiamo cambiato un paio di volte quando hanno cambiato la frizione... forse!:-p

byemme62
29-01-2018, 21:09
Rimango con il dubbio se cambiare il fluido della frizione.
Do una risposta ad una domanda che avevo posto. Il bollo lo devo pagare io. La scadenza è fine gennaio con proroga a tutto febbraio. Io compro la moto il 2 febbraio e.....compito mio. Chiaramente il venditore non lo paga il primo febbraio.
Siamo nella normalità. Amen.

DOC.
29-01-2018, 21:34
Non é una questione di diritti e doveri, ma semplicemente di accordi tra acquirente e venditore. In buona sostanza potrebbe anche pagartelo il venditore se lo considerasse come uno sconto.
Comunque, complimenti per la moto.

robiledda
30-01-2018, 09:06
scadenza fine gennaio, passaggio di proprietà 2 febbraio. la richiesta di pagamento della tassa di possesso arriverà a chi è il proprietario al 31 di gennaio.
Questa è la regola.
Se poi vi siete accordati in diversa maniera è un altro discorso.
Prova a chiedere in ACI.

byemme62
30-01-2018, 13:18
Ho chiesto all'ACI ma richiedo.
Perché il ragionamento giusto mi sembra il tuo....
Visto che non mi ha scalato neanche un 1 euro..... :snakeman:

byemme62
30-01-2018, 15:58
Quanto costa il bollo?
Io risiedo a Livorno.

byemme62
30-01-2018, 16:05
Ho chiamato l'aci e mi ha convinto.
Dice che nel mese di pagamento paga l'acquirente, cioè io.

r1200gssr
30-01-2018, 17:01
Secondo me stai andando ot con sta storia del bollo... concentrati sulla moto


Fabry

IC84
04-02-2018, 17:09
Buongiorno a tutti,

sarei intenzionato ad acquistare un gs 1200 triple black del 2011. Ne ho trovato uno bellissimo da un concessionario, 30,000 km.
L'unico problema è la manutenzione, fatta non come da programma di manutenzione, in particolare:
- tagliando fine rodaggio a 1700km invece che a 1000,
- ultimo tagliando (18,000 km) fatto 3 anni dopo quello precedente (fatto a 8,000 km).

Non vorrei trovarmi con una moto che nel lungo tempo potrebbe darmi problemi, in particolare l'olio dopo 3 anni non so che in condizioni potesse essere.

Per me sarebbe la prima bmw boxer e questo modello mi piace davvero tanto, chiedo a voi che già la avete un consiglio.

Grazie a tutti

r704
04-02-2018, 18:12
Non farti paranoie....se ti piace e il prezzo ti va bene prendila
Poi un tagliando e ..goditela!

robiledda
04-02-2018, 18:22
ma non preoccuparti, la prendi da un concessionario perciò avrai la garanzia.
Se ti piace e se il prezzo è quello che ritieni giusto, prendila e goditela subito.
comunque ricordati che i consigli sugli acquisti e meglio postarli qui:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=466721

Lucasubmw
04-02-2018, 19:58
Prendila, non ci sono problemi.

IC84
04-02-2018, 21:11
Grazie mille, sì forse avete ragione, sono io che mi faccio troppi problemi.
Ho visto adesso la sezione con i consigli per gli acquisti, non l'avevo notata. Mi sono iscritto 2 anni fa quando stavo per prendere un gs ma poi non è stato possibile quindi sono abbastanza nuovo del forum...

garand76
04-02-2018, 23:34
Vorrei il Vostro parere:
il concessionario di fiducia mi ha proposto una gs del 2008 con 70000km a poco meno di 7000€.
La cosa positiva è che la moto è come la voglio io perché non ha nulla a parte paramani e manopole riscaldabili (e per come la vedo io quello che non c'è non si rompe); le condizioni estetiche sono ottime ed anche meccanicamente sembra in ordine inoltre per me è la cifra giusta che mi consente di affrontare qualche sterrato ed utilizzare la moto senza troppi pensieri.
la cosa meno positiva è che la moto purtroppo non ha il libretto dei tagliandi ed ha avuto due proprietari, ma è anche vero che gli ultimi 8000km circa li ha fatti in mano al fratello del proprietario della concessionaria e quindi è una moto abbastanza conosciuta, inoltre usufruirei del solito anno di garanzia.
Più che tirare sul prezzo, tra l'altro mi regala il bauletto posteriore bmw, avevo pensato di proporgli di fare un tagliando molto ma molto accurato a prezzo di costo.
Che ne pensate?

robiledda
05-02-2018, 07:54
allettante l'anno di garanzia ed il fatto che la moto sia stata usata da uno "vicino" alla Conc.
Poi, personalmente non prenderei mai una moto senza ABS ma, se a te va bene e ritieni di tenerla a lungo...
Certo un bel tagliando, con magari la revisione degli ammortizzatori (70.000 km sono il max della loro durata) visto che parli di usarla anche sugli sterrati, ci starebbe proprio bene!

byemme62
05-02-2018, 10:23
E mi raccomando non essere egoista e quando la ritiri presentacela qui

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=411254&page=19

Salve
Sono riuscito a inserire una foto nel mio avatar
Se invece provo a richiamare i pgm per l'installazione nel forum, non posso farlo perché il pc dell'ufficio mi blocca. Giustamente :mad:
Cosa faccio? Un paio di foto le metterei volentieri
Non ho altri pc sotto mano

garand76
05-02-2018, 17:08
allettante l'anno di garanzia ed il fatto che la moto sia stata usata da uno "vicino" alla Conc.

Si infatti mi alletta molto perché il concessionario è di fiducia ed essendo un concessionario di un centro relativamente piccolo (per cui conosci lui il meccanico, insomma non è un'azienda impersonale) non è che dopo che hai comprato la moto non ti conosce più, poi la cercavo con la minore elettronica possibile quindi...
Per il tagliando avevo pensato a tutti i fluidi, alla batteria, alla cinghia alternatore, magari un ingrassaggio del millerighe, alle candele ed ai corpi farfallati.
Agli ammortizzatori però non ci avevo pensato anche perché è una componente di cui so proprio poco, mi potreste spiegare in cosa consiste la loro revisione?

caPoteAM
05-02-2018, 18:26
Andato in pensione Rinaldi credo che gli ammortizzatori Non si ragionano, si sostituiscono, dubito che con quell'elenco accetti, specialmente se deve sostituire gli ammo

robiledda
05-02-2018, 18:56
Scusate l'OT ma rispondo a @ garand76
i miei ammortizzatori dopo 60.000 km lavoravano praticamente solo con la molla, cioè la parte idraulica quella frena, ovvero ammortizza, il movimento della molla, sia quando viene schiacciata sia quando si rilascia, era "consumata" e a questo punto le ruote non seguono più bene l'andamento della strada ma "saltano". questo è il momento di revisionare gli ammortizzatori per farli tornare come nuovi (spiegazione in parole molto povere visto che non sono certo io un esperto)
Sicuramente se chiedi a Roma o in zona limitrofa c'è qualcuno che fa questo lavoro, altrimenti monti due ammortizzatori aftermarket, cerca in QDE thread relativi.
caPoteAM qui sopra ha citato uno dei migliori esperti di ciò, al quale potresti comunque in mp chiedere un consiglio, visto che uno del forum.

garand76
05-02-2018, 22:41
come si fa a capire quando un ammortizzatore è arrivato?

salvobrta
07-02-2018, 12:27
considera che già dopo 20000-30000 Km vanno controllati, dopo 50000 è come avere sul groppone circa 1000 ore di lavoro;
alcuni professionisti su ROMA mi hanno sconsigliato di revisionare gli originali, piuttosto meglio cercarli nuovi, magari di buon compromesso qualità/prezzo

Doc74
07-02-2018, 16:16
primo tagliando fatto un po' in ritardo e gli altri fatti alla scadenza dei km anziché del tempo...
Ma davvero voi credete che sia così determinante il fatto di cambiare l'olio ogni anno anche se ho fatto pochissimi km?

Oppure che essere fuori di qualche km distrugge il motore?
Un giorno ero con un amico che mi disse:"vado piano perché sono fuori tagliando di ben 300km".
ma dai...

azzo
07-02-2018, 21:38
Se la moto é bella i tagliandi fatti alla scadenza dei 10mila e non annualmente non contano nulla, anzi anche io sono tentato di aspettare i 10mila visto che in un anno non li faccio, e sono un maniaco della manutenzione. prendila al volo il bialbero é favoloso

Sempreinsella
07-02-2018, 22:18
Io lo scorso anno ho fatto il tagliando a marzo, a luglio dovevo farne un'altro ed il conce aveva troppo casino in quel periodo rimbalzandomi a settembre...

Ne ho fatti altri 8000 ancora senza alcun problema

fabrizio 64
07-02-2018, 22:32
Si però ti cascano gli or 😎

Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk

Sempreinsella
08-02-2018, 09:23
L'or è recente :lol:

il tagliando 2016 dicevo, ancora non cadeva a pezzi la moto :lol:

Johnnyb
08-02-2018, 22:07
Salve a tutto qualcuno di. Oi saprebbe dirmi se il para schizzi per Gs 1200 e efficace ?

r1200gssr
08-02-2018, 22:17
Che vuoi dire, spiegati meglio


Fabry

doktoren
10-02-2018, 14:22
Salve ragazzi ho sotto mano un GS Adventure del 2008, full optional (ABS, ESA ecc.)

16.000 km originali in 10 anni (di cui parecchi passati a dormire in garage dove è ferma da alcuni anni).

Richiesta 9.000 euro intrattabili.

No borse e supporti in alluminio ma monta 1 borsa VARIO e portapacchi sempre del gs standard, io poi vorrei mettere valigie alu e relativi telai.

Help meeeee!!!

r1200gssr
10-02-2018, 14:52
È cara.


Fabry

robiledda
10-02-2018, 19:00
tieni conto che tra valigie, top e telai ti va quasi un millino anche a prenderle usate e questop punto il prezzo diventa 10.000 € e, se è un privato, anche senza garanzia.
Un po' troppo.
Non farti ingolosire dai pochi chilometri che non sempre sono una sicurezza.
E poi è un 2008, comunque una moto di 10 anni fa.
Con 10.000 € puoi trovare un bialbero che secondo me è la moto definitiva...

bianchige
11-02-2018, 18:50
Esageratamente costosa... ed il fatto di averla tenuta in garage per alcuni anni non depone affatto a suo favore... pochi KM fatti chissà quando...

Cerca con calma in concessionaria.. hai garanzia di 1 anno e zero pensieri!!!

prezzo ragionevole sui 7000 € visto che dovrai poi spenderci almeno 1000 € di tagliandi, gomme, etc etc

Lamps:arrow:

doktoren
12-02-2018, 23:34
La cosa che mi ha sorpresoè stata che alla mia richiesta di includere nei 9000 euro il passaggio, lui ha rifiutato categoricamente, anche tenendo conto dei soldi che nella moto andranno spesi: quantomeno dopo 4 anni ferma un tagliando lo dovrà fare!

r1200gssr
12-02-2018, 23:47
Lasciala li, da retta


Fabry

longobardo68
13-02-2018, 07:07
Cerca un bialbero

crispaut
14-02-2018, 09:33
Buongiorno a tutti.
Ho venduto (non senza pentimenti) la mia ghisona gs1150.
Ora sono in cerca di un bialbero adventure,con meno di 40 mila km visto che ne faccio abbastanza.
Avete consigli su eventuali verifiche/mali comuni/difetti delle varie annate/richiami?
Ho visto un bel 2010 con due richiami da fare mentre una 07/2011 che non necessita di richiamo alcuno.
Gialle entrambe,colore che forse preferisco su tutti. Purtroppo le richieste per queste moto si mantengono alte e pare vano il tentativo di fare ''offerte''...
a meno di 11500 non si porta a casa niente di meritevole.
Razionalmente dovrei passare ad LC a pari prezzo......ma il panzer aria/olio mi ha stregato.....

piemmefly
14-02-2018, 09:56
Credo che tu possa trovare qualche consiglio qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=466721)

"10 thread per te, posson bastare ?"

Un thread in evidenza.

roberto40
14-02-2018, 10:46
Ti unisco al thread segnalato da piemmefly, che ringrazio. Ricordiamoci di usare il tasto cerca, grazie.

crispaut
14-02-2018, 10:52
Ciao piemmefly,grazie del consiglio.
Capisco che aprire nuove discussioni sia ''inutile'' ma ho dato una rapida occhiata alle (troppe) pagine di quel thread, si parla di tutto un pò,tante chiacchiere e modelli dai 1100 ai bialbero.
E' un attimino dispersivo...

crispaut
14-02-2018, 10:54
azz,son già finito anche io qua.
va bene. aspettiamo che qualcuno mi aiuti,grazie.

Sempreinsella
14-02-2018, 22:10
Ciao crispaut

Onestamente punterei più ad un 2011, senza richiami. Anche quella sopra con quei km se e' full con tris alu e' buona come prezzo

robiledda
15-02-2018, 07:21
anche perchè i richiami li fa gratis la Conc, BMW...

crispaut
15-02-2018, 10:46
2010 full con tris alu km 17500 euro 11500
Fine 2011 mancante solo di top case ma con borse interne bmw,km 15200 euro 11600

Forse la più giovane ha anche più rivendibilità in futuro.
Un top case lo si trova magari usato...
Più di tutto un fine 2011 pensavo magari potesse avere già qualche problemino di gioventù risolto...

crispaut
15-02-2018, 10:47
Tra l altro sapete cosa riguardano i richiami sui bialbero?

r1200gssr
15-02-2018, 10:52
Flangia ruota posteriore e pompa carburante


Fabry

robiledda
15-02-2018, 16:22
Visti prezzi e caratteristiche non avrei dubbi: 2011 sicuramente

master99
15-02-2018, 21:38
Sera, sto valutando gs adv anno 2010/2011 e leggendo i post poco sopra ho letto dei richiami. I richiami sono per entrambi gli anni o solo per il 2010? Che voi sappiate, la garanzia stillnuovo offerta sugli usati da concessionari Bmw copre tutti gli eventuali problemi nei 12 mesi o solo determinate parti, come quella offerta da qualsiasi altro rivenditore anche se non Bmw?
Grazie

crispaut
16-02-2018, 01:09
Ragazzi,ho risentito i due.
Siamo scesi a 11250 per la 2010.
Sinceramente mi era sembrata più ben tenuta lei
(non ha mezzo difetto) mentre la 2011 ha un graffietto sulla parte nera opaca del serbatoio. La scelta è ardua....

Sempreinsella
16-02-2018, 07:32
Crispaut,
se ti fa più gola il 2010 falla tua, se c'è qualche problemino poi si risolve, vai tranquillo. Se puoi magari provala

Master, a memoria non ricordo se still nuovo copre tutto, mi pare di si, ma credo che se cerchi trovi quello che ti serve

byemme62
16-02-2018, 09:23
Se non sbaglio l'ESA è fuori garanzia stilnovo

byemme62
16-02-2018, 21:42
Ho appena comprato un GS del 2011 con 14k km. La moto non aveva mai cambiato gomme e non aveva nessun tagliando certificato. Ho montato le gomme nuove dal gommista scelto da me e ho fatto fare il tagliando dei 20k km dalla concessionaria. Quindi 320 + 380 = 700 eurozzi.
Non me ne pento.
Alla concessionaria, visto che ho usufruito della Long Life Car, mi hanno dato un voucher da usare entro l'anno, che consiste in uno sconto del 50% sul prezzo finale di un cambio gomme fatto da loro.
Nessun limite sulla marca e modello. O meglio, deve un prodotto che loro tengono ma li tengono quasi tutti.
Posso beneficiarne solo io e solo per la moto oggetto del Long Life Carc e devo rivolgermi solo a questa concessionaria.
Preciso che non la ho comprata da loro.
Mi sembra una ottima proposta.
Posso provare a quantificarla sui 150 euro.
Interessante.

caPoteAM
16-02-2018, 23:46
Peccato che già avevi cambiato le gomme

crispaut
17-02-2018, 09:12
Grazie ragazzi,penso di concludere in settimana e credo opterò per la 2010.
In primis perchè completa di tris e con qualche accessorio utile tipo valigetta attrezzi ed estensione cavalletto. Poi per la totale certezza dei km: non è mai passata in concessionaria ma solo stata venduta dal primo proprietario causa infarto all'attuale nel 2012. Addirittura non ha mai fatto la prima revisione,quindi a maggior ragione ho la certezza che non abbia mai girato...chi è il pazzo che circola con un mezzo simile senza collaudo?
E le gomme..ancora con dot 2014 e seminuove...

robiledda
17-02-2018, 09:46
Benissimo, ma non dimenticare di presentarcela poi nell'apposita stanza ������

crispaut
17-02-2018, 09:58
mi stavo informando su eventuali differenze tra 2010 e 2011.
ho verificato su realoem e la 2010 risulta di produzione ottobre 2009,direi i primi bialbero.
fatto salvo il fianchetto sx e gli ammortizzatori,che da quanto ho capito dal my 2010 sono wp e non più showa,vi risulta ci siano altre differenze?
tra l'altro, queste due differenze sono tali da far preferire la 2011 o sono sciocchezze/aggiornamenti in produzione magari per costi ecc?

nio974
17-02-2018, 10:32
Indubbiamente mi "butterei" sulla 2011 senza pensarci,un top case lo trovi di sicuro usato.Anche se,come hai detto tu,con quei soldi ci sarebbe da puntare un LC...però i gusti sono gusti e al cuor non si comanda,quindi qualsiasi scelta tu faccia siamo tutti contenti per te!!!

robiledda
17-02-2018, 12:29
...però per un LC ADV di soldi ne servirebbero un bel po' di più ������

crispaut
17-02-2018, 13:33
Nio974 come mai preferiresti la 2011?
È passata per vendita usato in concessionaria ed è un attimo che scalano 10/20k km.
Dell altra sono piu sicuro..

byemme62
17-02-2018, 14:05
Peccato che già avevi cambiato le gomme

Il voucher scade a novembre. Sarà un incentivo a macinare km. Ho messo su le metzeller 01 che hanno fama di durare poco.
C'è la farò. :lol:

robiledda
17-02-2018, 21:58
È passata per vendita usato in concessionaria ed è un attimo che scalano 10/20k km...

Dai non pensare così male dei Conc. Ricordati che scalare i km e' un reato penale ed e' facile provarlo sui GS. Non penso che un Conc. rischi la propria attività e la propria fedina per una manciata di euro.

r1200gssr
17-02-2018, 22:11
E per 20.000 km poi...


Fabry

crispaut
18-02-2018, 10:36
Lavoro nel settore auto e so bene con quale leggerezza vengono scalati.
Inoltre ho avuto prova certa, andando a vedere una adv2010 da un grosso concessionario ufficiale di Torino,che i 30 mila e rotti segnati...all ultima revisione 02/2016 erano 36 mila...
Traete le vostre conclusioni..

crispaut
27-02-2018, 11:49
Finalmente mi sono deciso ed è arrivata a casa! Ho optato per la 2010 che mi piaceva di più ed ispirava maggior fiducia. Che dirvi? Ci ho fatto 50 km nel gelo di ieri e già la adoro. E' fantastica!
Vi lascio due foto
http://i63.tinypic.com/f50qog.jpg
http://i65.tinypic.com/n4gidf.jpg

lmonterz
27-02-2018, 11:53
Bravissimo e complimenti!
Ho avuto una 2010 ed era eccezionale !

Luca M.

Sempreinsella
27-02-2018, 12:29
Bellissima, gialla mi è sempre piaciuta

Le sopracilia sono un po' da gaio ma fa niente :lol:

rufus.eco
27-02-2018, 13:33
Spettacolo

DOC.
27-02-2018, 13:42
Bellissima, gialla mi è sempre piaciuta

Le sopracilia sono un po' da gaio ma fa niente :lol:

Ma utili se si monta un coprifaro in plexi.

Complimenti Crispaut, ottimo acquisto!
Anche il mio primo gs era giallo... fascino unico.

Kratos
17-05-2018, 20:01
Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio da parte vostra.
Sto valutando di cambiare la mia Gs1150 Adv del 2003 con 107km per un Gs1200Adv del 2013 triple black full optional con le due valigie laterali con 38km che costa €13.300 un prezzo non proprio economicissimo, ma è un concessionario e mi puó aggiungere lo stilnovo che non guasta mai. Questo non è il periodo più favorevole per compra/vendita, ma è anche vero che per la mia Adv mi darebbe €4500. Che dite con i prezzi ci siamo?
Grazie

r1200gssr
17-05-2018, 21:45
Secondo me si, considerando che avresti la garanzia, è una tranquillità considerevole


Fabry

Sempreinsella
17-05-2018, 22:10
A me sembra un po' caruccia, minimo con quel prezzo anche il top case ci devono mettere

Se fosse per me metterei qualcosina in più e valuterei una LC se vuoi spendere tutti quei soldi

Di ADV bialbero ne trovi a prezzi più bassi se proprio vuoi.

nio974
17-05-2018, 22:20
A 13.300 trovi già delle LC...per me è alto...

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

r1200gssr
17-05-2018, 22:31
Scusa, avevo capito LC triple black, no certo che è cara... il prezzo giusto secondo me è 11-11500


Fabry

Kratos
17-05-2018, 22:31
Grazie per i consigli. Come dicevo forse e un po più caruccia, quindi condivido ció che dici. Il mio ragionamento è stato questo:
Più soldi per una LC non è ho, sono arrivato al massimo.
Facendo un controllo sul sito Bmw usato o Moto.it (selezionando i concessionari) i prezzi oscillano di poco, ovvie differenze per anno e km. Ho provato a fare un paio di telefonate a qualche concessionario e anche se con documenti dei lavori fatti non mi mollano più di €3000 per la mia. Alla fine per darmela tagliandata fatta revisione passaggi e stilnovo ne vuole €9200. Piangeró per le €200 vendo qualche pezzetto afet del mio e ricavo qualcosa per il bauletto. Non sono amante del nero, ma devo dire che triple black è proprio bella! E poi c'è sempre Cosimo che ci da una mano.:lol:

Kratos
17-05-2018, 22:41
Ma a quei prezzi parlate di concessionari o di privati?

Sempreinsella
18-05-2018, 08:03
Le trovi ad un filo meno e con il tris di Alu

Il prezzo potrebbe andar bene visto la tua supervalutazione, ma come ti ho detto con il tris, almeno, fattelo mettere se riesci

Hai provato a vendere la tua ad un privato?

Kratos
18-05-2018, 10:16
Ci ho pensato, ma poi rinunciato. Sicuramente vendere a un privato è una scelta corretta, ma meno comoda per l'acquisto dell'usato, per il nuovo non avrei dubbi.
Come dici tu Sempreinsella l'idea è quella di farci incastrare il top case, anche con uno sconto per acquistarne uno usato.
Mi potreste dare un paio di link di prezzi che ritenete validi cortesemente?:!:
Vorrei fare dei paragoni per capire meglio.
Grazie mille

Sempreinsella
18-05-2018, 12:17
Mah, ho dato un'occhiata sul sito BMW, se lasci la ricerca in tutta Italia ti escono. Visto che ti interessava la garanzia e' megio che guardi prima li

Ho visto anche la tua credo :lol:

Cmq i prezzi si avvicinano alla tua, ma con il tris e full

Skiv
18-05-2018, 12:57
c'è da dire però che 4500 come valutazione non è male per una moto con oltre 100mila km

Kratos
18-05-2018, 14:14
Grazie Sempreinsella, infatti sto guardando direttamente sul sito BMW ed io non vedo grosse differenze, ovviamente su un campo di ricerca nazionale le opportunità aumentano, ma diventa logisticamente difficile andare a vedere moto a 200/300 km da casa per poterle confrontare (e comunque queste trasferte hanno un costo) avere poi il concessionario che ti ha venduto la moto nel raggio di 50/100km è preferibile indipendentemente da Stilnuovo o garanzia conce, poi si può fare tutto anche in un giorno se ben organizzato come mi sembra avesse fatto DOC in passato (un vecchio thread sugli acquisti) non capisco però cosa intendi quando dici
Cmq i prezzi si avvicinano alla tua, ma con il tris e full
il tris ho capito, ma il full? quella che ho adocchiato io ha
ABS, Manopole riscaldate, Borse laterali, Parabrezza, RDC, On board Computer, Antifurto, Cavalletto centrale, E.S.A. / Dynamic E.S.A., ASC / DTC
manca qualcosa oppure è full?
Grazie:)
@Skiv...infatti anche se ben tenuta e con manutenzione sempre fatta (pochi mesi fa cardano e cuscinetto ruota posteriore) €4500 per la mia sono un buona valutazione per l'acquisto di un usato, secondo me ha sa già a chi piazzarla, gli altri conce che ho sentito mi parlano di 1000/1500 euro in meno di valutazione.
Secondo me il vero problema è il periodo, fossimo a novembre probabilmente potrei trovare prezzi diversi, ma con buona probabilità anche la mia avrebbe una diversa valutazione.
Dai dai datemi una mano che la ricerca continua:D........

Sempreinsella
18-05-2018, 14:49
Si la tua è full

Dicevo appunto che i prezzi sono in linea con la tua, manca solo il top case, che cmq costicchia

Come già detto la tua te l'ha valutata bene.

Cmq sia penso che tu faccia un ottimo acquisto, meno per la qualità (rispetto alla tua) ma più motore e maneggevolezza

Kratos
18-05-2018, 15:15
:lol:ah ah ah ormai è una chat
dai meno qualità addirittura? se poi dici che la mia attuale ha fascino, ti dico sicuro, la adoro, ma 107K sulle spalle non sono pochi e sono arrivato alla conclusione che se vuoi portare avanti moto con questi km e fare viaggi piccoli o grandi che vuoi, dovresti avere una buona dimestichezza nel fai da te, almeno per la manutenzione di routine, che ti permetta di rientrare un poco nei costi di tutta quella manutenzione che una moto del genere ha bisogno, mi vengono in mente gente come Gunther e Soyuz o altri che di chilometri ne hanno macinati a iosa ma credo che buona parte della manutenzione se la facciano da soli, ed io non ho ne dimestichezza ne spazio (altra componente importante).
Non pensare che me ne separi con grande semplicità, se potessi me la terrei volentieri.
Grazie ancora del tuo tempo:D

Skiv
18-05-2018, 15:35
Mah guarda la grande affidabilità e qualità dei 1150 deve comunque cedere al passo all'età e parlo per cognizione di causa visto che la mia l'ho appena venduta.
Sebbene perfetta qualche acciacco dovuto al cedimento dei materiali ce l'aveva, con molti meno km della tua.

Sempreinsella
18-05-2018, 15:35
Io ho avuto il 1100, mi manca tutto tranne la maneggevolezza ed il motore

Un trattore e non si rompeva mai nulla

Con questa mi diverto molto di più, non tornerei indietro, ma la tua la vorrei come seconda moto

Non credo che Gunther facesse lui (a memoria), e cmq se fai tagliandi annualmente o ogni 10k , non corri alcun pericolo o almeno.... li limiti

La qualità a mio avviso è peggiorata, dalle viti, alle plastiche.... dalle manopole ai cerchi ZK, ma nulla di irrisolvibile ovviamente

Se vuoi ho un bell'elenco :lol::lol:

Kratos
19-05-2018, 13:57
Se vuoi ho un bell'elenco :lol::lol:

ecchecazz lo voglio si l'elenco...
anche la tua è 2012? ci sono cose particolari?
denghiu

Sempreinsella
20-05-2018, 10:52
Si 2012

cmq se cerchi sul forum trovi le discussioni a riguardo

Viti ruggini
cruscotto che cola al sole
Cerchio anteriore storto dalla nascita
Manopole di burro
Supporti faretti crepati

Bene o male son problemi comuni ma sono problemi risolvibili.
"qualitativamente" parlando lo trovo un passo indietro rispetto alla tua, ma se vuoi cambiarla fallo senza timori, mica a tutti son capitati i problemi li sopra

Ho avuto anche un 2010 STD con il problema spegnimento (con questa nessun problema) quello si era una bella menata e pericolosa

Kratos
20-05-2018, 13:01
cruscotto che crepa al sole mi preoccupa, perchè lascio la moto al giorno quando vado a lavoro sotto il sole, cerchio anteriore storto dalla nascita........se giro la ruota a mano è una cosa che posso verificare? oltre a trafilaggi di olio (la moto non è lavata, quindi dovrebbe essere attendibile) snodo sferico, gioco ruota posteriore, altre cose in particolare sul quel modello?
poi prometto che non disturbo più, mi prendo un paio di giorni e decido.
comunque grazie ancora per la disponibilità!

robiledda
20-05-2018, 20:55
Kratos, un GS 2013 ovvero ultimissima serie, può anche avere qualche difettuccio, ma ti danno la garanzia ... non pensarci più di tanto, cerca di portare a casa il Top e poi goditela che e' una gran moto per di più TB gran bella:D

Kratos
20-05-2018, 21:38
Ciao Robiledda, è un 2012 non un 2013, ma credo non ci siano differenze. Anche se dispiace lasciare la mia attuale credo che ormai di aver deciso. La vedo dura portare a casa il top, il venditore mi sembra inamovibile.....nel frattempo ho visto un'altra uguale sul sito del concessionario di Torino completa anche di top a qualche euro in meno, domani provo a chiamarlo e chiedergli se mi fa una valutazione di massima per la mia. Sto verificando nel frattempo se trovo qualcuno per andarla a vedere, mi scoccerebbe farmi 600km anda rianda per niente.

Skiv
20-05-2018, 21:38
Concordo, vero tutto quello che si dice sul fascino del 1150 ma rispetto al 1200 non c'è proprio storia, son peccati veniali il 1200 è proprio un altro pianeta, poi per carità a tornare indietro farai sempre in tempo ma a parte qualche dettaglio non ti mancherà, il 1150 inizia a sentire il tempo sulla groppa e tutto quello che ne consegue

Kratos
20-05-2018, 21:43
:lol::lol::lol:ecco....se un ex possessore di 1150 mi dice ciò:lol::lol::lol:

robiledda
20-05-2018, 23:49
Occhio all'importanza della garanzia Stilnovo che vale presso tutti i Concessionari BMW, da non sottovalutare;)

Sempreinsella
21-05-2018, 11:06
Kratos, cola al sole solo se questo lo prende dal davanti, il parabrezza funge da lente e lo cola, poco ma lo cola

Come ti dicevo se vuoi risolvere ne trovi sul forum, ma se prendi accortezze non succede nulla

A me è successo in autostrada mentre andavo....

Per il cerchio, nulla di vistoso, e non è detto che sia storto, si accorge il gommista al momento di bilanciare

Il mio in garanzia BMW non me lo ha sostituito

Se hai la scimmia prendila e vedrai che te la godi, tutto il resto son minkiatine :lol:

Swan
21-05-2018, 11:53
Chiedo cortesemente un vostro parere circa la moto descritta in questo annuncio https://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-r-1100-gs-pistoia-247275332.htm
Il parafango anteriore sembra sia stato riverniciato ma per il resto non saprei neanche se il prezzo può o meno essere coerente.
Grazie in anticipo.
saluti

Skiv
21-05-2018, 12:58
Io mi astengo:confused:

Kratos
21-05-2018, 13:05
@ Swan, non sono la persona più adatta a fare una valutazione della moto da te postata, ma io allora ne dovrei chiedere 6500... Credo che quel prezzo sia un attimo sovrastimato:-o, basta la parola anniversario........

Comunque oggi torno in conce visto che con Torino passo, vediamo se troviamo almeno un punto di incontro per il top, ultimi controlli come suggeriti nei vari "guida all'acquisto" e se tutto ok si chiude.
Grazie ancora del vostro tempo:D

Kratos
25-05-2018, 13:59
Allora...ieri pomeriggio dato un piccolo anticipo, dovrei ritirarla a fine mese. Alla fine il top non è uscito perché nuovo troppo costoso (per lui) e usato non lo aveva (dice lui) mi ha levato altre €200 e la consegnerá con tagliando dei 40k come da manuale e revisione che scade a giugno. Ho cercato altro, ma se si vuole conce per la garanzia e BMW per la Stilnovo, questo è, e poi la mia valutazione è la piú alta che mi è stata offerta.
Venderò qualche pezzetto rimasto del mio 1150 e un bauletto usato magari ne uscirà.
Ringrazio tutti per i suggerimenti avuti e letti anche nei passati thread!:D

robiledda
25-05-2018, 15:48
benissimo!!!
Aspettiamo foto di presentazione sul thread dedicato

lykos
30-05-2018, 13:27
Buongiorno a tutti, voglio comprare un GS e ne sto valutando alcuni. Dato che devo liberarmi del mio Xmax 400 il compromesso più comodo è l'acquisto da concessionario. Mi sono un po' informato, ma non avendo mai guidato BMW volevo qualche giudizio su 2 offerte che per ora risultano essere le migliori da un punto di vista economico.

1200 GS del 2011 con 44000 km con optional: valigie laterali vario, ABS, RDC, ESA, ASC, computer di bordo, ruote a raggi, faretti supplementari originali, manopole riscaldate, antifurto, valutato 10800 dal concessionario.

1200 GS del 2010 con 49000 km con optional: ABS, ASC, Manopole riscaldate, computer di bordo Valigie laterali VARIO, Top Case VARIO con cusconi, faretti fendinebbia, antifurto, paramotore, borsa da serbatorio, terminale akrapovic. Valutato 9800 con un anno di garanzia Stillnuovo e me la darebbero tagliandata.

Il secondo mi valuta lo scooter molto di più, dovrei praticamente aggiungere 5300, ancora da trattare, euro e avrei la moto, con l'altro dovrei metterne 7000.
Alcuni miei dubbi:
I km sono simili, vanno bene o sono troppi? conviene cercare a meno?

Tra i vari anni c'è qualcosa di rilevante come differenze? Non cerco appositamente versioni più recenti perché l'aumento di prezzo è importante e ora non mi interessa spendere di più.

Entrambe le moto sono distanti, quindi andrei a vederle se convinto già in scooter. Ci sono informazioni rilevanti da chiedere ai concessionari su questi modelli?

Vi ringrazio per l'aiuto in anticipo :)

Sempreinsella
30-05-2018, 14:14
Mi butterei sul 2010 se è il tuo primo GS

Chiedi se è stato risolto il problema spegnimento che sul 2010 rompeva parecchio

Per il resto, acquista e stai sereno!

r1200gssr
30-05-2018, 14:24
2010, cioè il secondo


Fabry

lykos
30-05-2018, 15:16
Grazie intanto! Avevo letto di questo problema, ma onestamente non avendolo mai provato non so di cosa si parli.

Che tipo di assistenza avrebbero dovuto fare per risolverlo? Qualche pezzo cambiato? Qualcosa rilasciato dalla BMW che attesti la risoluzione del problema?

Inviato dal mio MHA-L29 utilizzando Tapatalk

azzo
30-05-2018, 15:51
@lykos: il secondo del 2010 mi pare meglio visto che ti danno la garanzia stilnovo e te la da tagliandata, oltretutto ti costa molto meno vista la miglior valutazione dello scooter.
Il primo se non ti da garanzia e non fa il tagliando mi sa che è in conto vendita, io non lo prenderei senza garanzia.
I km non sono tanti, vai tranquillo, fai verificare che siano stati fatti tutti i richiami, dovrebbero essere pompa benzina, flangia e forse routa dentata albero a cammes se è uno dei primi mesi del 2010 come la mia.

Per gli spegnimenti non c'è una soluzione ufficiale, o meglio si tratta di mettere bene a punto la moto cominciando dalla verifica della fasatura delle valvole, però mica è detto che la tua ne soffra, prima prendila e provala :lol: poi si può lavorarci se emerge il problema, in bmw sanno cosa fare.

Controlla le gomme che non siano scalinate o vecchie e magari fai verificare al tuo assicuratore che non abbia subito incidenti importanti, poi solite cose.

Se non sai quando è stato fatto mi raccomando fai cambiare tutti gli olii, soprattutto freni, ma anche coppia conica e cambio, il costo è irrisorio.

Kratos
31-05-2018, 13:53
ciao lykos, io consigli non te ne posso dare (leggi poco sopra quanto ho chiesto io:lol:), ma come ho potuto leggere nei vari thread precedenti sugli acquisti, dai un occhio anche allo snodo sferico del telelever. E' facile da controllare anche per un profano come me di motori. Se la guarnizione di gomma (non solo il cappuccetto sopra, ma sopratutto il "soffietto" sotto) è rotto chiedi ti venga sostituito il pezzo. E' uno dei punti più importanti della moto.
Personalmente se il conce non lo hai vicino casa, avere la garanzia Stillnovo è sicuramente un vantaggio
Buona scelta

azzo
31-05-2018, 17:36
giustissimo Kratos, sono più di 100 euro risparmiati, la cuffia con gli anni si logora e bmw da solo il ricambio intero.
Controlla anche le manopole che non siano troppo consumate e che non perda olio dal sotto, nel punto di contatto tra motore e cambio, li sarebbero volatili per diabetici!

lykos
31-05-2018, 18:04
Il motivo per cui preferisco comprare da concessionario ufficiale è proprio la speranza che tutti questi piccoli difetti se presenti siano stati curati o quanto meno mi vengano segnalati.

Purtroppo la moto si trova a oltre 100 km di distanza e non so se avrò il tempo di passare a visionarla prima dell'acquisto, diciamo che mi devo un po' fidare delle parole del concessionario.

Io comunque mi segno tutto e quando la avrò di fronte controllerò tutto!!! Vi ringrazio anzi per i consigli, siete preziosissimi :)

azzo
31-05-2018, 18:58
Come dice Kratos con la garanzia BMW, che si chiama Stilnovo (non altro), puoi andare in qualsiasi concessionaria

lucademarchi
16-06-2018, 19:17
Domandona per voi, risposta secca: KTM 1190 Adventure R o BMW R 1200 GS ADV my 2008?
Uso prevalentemente stradale, per ferie (in 2)!
Graciasss

r1200gssr
17-06-2018, 08:21
gs adv 1200 senza dubbi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Kratos
17-06-2018, 10:57
Io non riesco a darti un consiglio affidabile perchè non ho mai guidato Ktm, ma per farti una tua idea potresti prendere in affitto i mezzi per un week end.
A pelle concordo con r1200gssr credo che per un utilizzo più stradale e in due il Gs potrebbe darti maggiori soddisfazioni, per utilizzo maggiormente off forse il carotone ha delle marce in più....................e ci vorrebbero anche sul gs.........minchia lo guido da una settimana e ogni volta mi dico "ma la settima dov'è!!!!!!!!":lol:

Ocram60
27-06-2018, 21:13
Ciao a tutti,
vorrei cambiare il mio GS STD del 2005 ed ho trovato due moto:
un bialbero STD del 2011 full con tris di borse e 39000 km con gomme nuove a €. 10.000 ed un STD del 2013 (prima serie LC) con gli stessi km e full optional a €. 11.500. Potete darmi il vostro parere visto che uno dovrebbe essere il più collaudato dei bialbero mentre l'altra è tecnologicamente più recente ma è una prima serie di cui si leggono molti problemi.
Grazie

nio974
27-06-2018, 21:16
LC senza dubbi...l'hai mai provata???

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

r1200gssr
27-06-2018, 21:39
Prendi la lc che del 2013 non scalda, non è soggetta a richiamo delle forcelle, e ha il volano non appesantito.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gillo
26-07-2018, 13:15
Buongiorno a tutti,da possessore di R 1200 r Bialbero mi è venuta voglia di passare al GS Adventure Bialbero.
Il motivo principale è dovuto al viaggiare in 2 e l'appiglio scomodo della zavorrina sulla 1200 con sella confort alta.
Vorrei sapere impressioni riguardo maneggevolezza,impostazione di guida e differenza motore/cambio.
L'Adventure LC mi piace meno ,anche se la differenza di 15 cv. in più immagino si senta.
Ringrazio anticipatamente per le risposte.

DOC.
27-07-2018, 15:13
Tutt'altra moto e tutt'altro viaggiare.

azzo
27-07-2018, 15:18
Io ho il GS bialbero non ADV e mia moglie la R1200R LC nuova.
La R é bellissima da guidare, però in due e in viaggio la GS non ha rivali, se la usi soprattutto in due e in viaggio non ti pentirai del cambio [emoji106]
Valuta se ADV o STD perché per esempio a me il serbatoio grosso da fastidio e l’ADV è meno reattiva della STD sul misto, almeno le vecchie aria olio

antoniococco
01-08-2018, 17:29
cortesemente visto inserzione riv Valli di monza ,gs120072011,avete notizie del concessionario come serietà sull'usato?oalcuni di voi che possono darmi un parere sul conce?grazie

samsaraxever
24-08-2018, 13:59
Salve a tutti, dopo tanto tempo mi sto finalmente decidendo al grande passo, quindi spero a breve di realizzare un mio vecchio sogno: GS 1150 ADV twin-spark.
Qualche consiglio su cosa andare ad analizzare al momento della visione?
Ma soprattutto: che voi sappiate è facile scaricare i km dallo strumento? Ci sono segni inequivocabili che lo scarico sia stato fatto?
Grazie a tutti per le informazioni che mi darete.

sam

roberto40
24-08-2018, 14:04
Per quanto riguarda le cose che devi controllare, sono le solite.
Metti la moto sul cavalletto centrale e controlla minuziosamente che non abbia perdite di olio da nessuna parte, fai girare la ruota posteriore con le mani e verifica che scorra liberamente senza impuntamenti. Afferrala poi come se impugnassi il volante della macchina e prova a vedere se ha gioco trasversale.
Sull'anteriore prova a vedere se c'è gioco tirando in avanti la ruota anteriore, accertati che le battute di sterzo siano integre, a motore acceso verifica non ci siano rumori strani e che non ci sia fumosità, per valutare il chilometraggio fatti dare il libretto tagliandi timbrato, senza quello non hai nessuna garanzia siano reali e spesso nemmeno con quello. Fai un giro di prova e valuta che la moto sia sana, dritta e meccanicamente in ordine. Verifica lo snodo del telelever, controlla se ha già rifatto la frizione o ha revisionato/sostituito le sospensioni.
Se ha l'ABS controlla che funzioni correttamente.
Per il resto verifica lo stato di usura generale.
Solitamente a pelle si intuisce come è stata trattata la moto.

Skiv
24-08-2018, 14:15
è facile scaricare i km dallo strumento? Ci sono segni inequivocabili che lo scarico sia stato fatto?


sam

Si è facile scalarli e non è per nulla facile accorgersene perchè sono moto che ormai vanno per i 20 anni e dove non è arrivata l'usura della strada ci pensa il tempo, ho visto moto con 100-150000 km che sembravano appena uscite dalla fabbrica, altre con 50-60 mila orribili, che avevano passato mesi se non anni all'aperto sotto pioggia, gelo e sole.
Punta allo stato generale e ai lavori fatti e/o da fare, le cifre sullo strumento sono l'ultimo dei tuoi problemi, tanto qua c'è gente che ha dovuto aprire a metà mucche con 40 mila km:mad:

samsaraxever
25-08-2018, 10:13
Grazie per le info ragazzi.
Immaginavo che fosse facile scaricare i KM dal GS, quindi l'unico modo per essere sicuro dei KM è quello di trovare una moto che ha fatto regolarmente i tagliandi in BMW, quindi con questi registrati sia sul libretto che sul database BMW...
Comunque son d'accordo: la cosa principale è vedere come sta la moto, come è stata trattata, e se è stata fatta "riposare" nei viaggi o massacrata in città (perchè qui a Roma c'è una marea di gente che usa il GS come uno scooter...).

sam

Gianluca1966
21-10-2018, 17:44
Ciao a tutti,
spero di aver scritto nel posto giusto, sto ancora cercando di capire il forum, nuovo per me, ma vengo al dunque :
chiedo consiglio su un'acquisto che vorrei fare di una moto in oggetto , bella da vedere ma purtroppo non me la fanno provare in quanto non han la targa prova per la moto :mad:
e dire che è in vendita da un concessionario noto in prov.di BO.
la moto ha avuto due propietari, ha 104k km e non ho ancora visto lo storico dei tagliandi eventualmente fatti... UN SALTO NEL BUIO ?
Ho paura dato che il prezzo è molto allettante, dico solo che a vista la moto è bella ma per il resto domani la farò accendere nel piazzale e vediamo, sentiamo ome suona.
mi aiutate per favore a non prendere una tranvata....? cosa guardo ? che garanzia mi faccio dare da loro ?
grazie

Kratos
21-10-2018, 18:01
Conce BMW? La targa prova che io sappia non esiste, o meglio esiste limitata al personale di officina in orario di lavoro. La garanzia minimo deve essere di 12 mesi del conce per legge, se il conce è BMW forse anche Stilnovo, dico forse perchè con 104 k mi sembra non sia prevista. Uso? estate? tutto l'anno? Prezzo?
Qualche info sarebbe meglio...
ciao

Gianluca1966
21-10-2018, 18:09
il conce è solo auto ma non bmw, e infatti ho paura che non mi vogliano dar garanzia, e per l'uso sicuro periodo estivo e piano piano giri sempre piu lunghi ma non ferie e in giro per l'europa...
come dicevo il prezzo piu il mio scooter è allettante, 2000 euro
penso che se ne vogliano disfare ma ho paura che sia una tranvata

RESCUE
21-10-2018, 18:11
Quoto Kratos venditore professionale deve dare un minimo di garanzia auto o moto che sia.

Gianluca1966
21-10-2018, 18:19
a sto punto devo puntare su un mega tagliando se non mi vogliono dar una garanzia per una anno e vedere di provarla almeno.. puo' bastare dopo aver visto un po tutto come consigliava in qualche post fa Roberto40

samsaraxever
22-10-2018, 08:32
se neanche te la fanno provare non può che essere un salto nel buio...
Almeno in un piazzale o parcheggio privato, dove non ti serve essere in regola con il cds, dovresti provarla.

sam

Kratos
22-10-2018, 14:18
Gianluca, non mi stancherò mai di dire che non sono un esperto, ma in un forum quattro chiacchere da bar si possono tollerare.....detto questo...
Il concessionario è una attività commerciale e come tale deve rispondere di ciò che vende. Ne risponde con una garanzia regolata dal codice del consumo che deve essere minimo 12 mesi trattandosi di usato, perchè in realtà non è scritto da nessuna parte che la garanzia dell'usato DEVE essere di 12 mesi, ma deve essere ALMENO 12 mesi, per assurdo teoricamente possono darti una garanzia usato di 24 mesi.
La condizione di vendita del "visto e piaciuto" è tra privati (e anche li se ne potrebbe parlare), e credo che un concessionario non possa utilizzare tale formula, neanche se tu stesso l'accettassi.
Se la moto fosse in conto visione, allora in quel caso non esiste garanzia.
Quindi per prima cosa chiarisciti con il concessionario che tipo di garanzia intende offrirti, è probabile che essendo BMW si appoggi al conce BMW moto della tua provincia, magari è qualcosa che ha già gestito in passato

Tutti gli acquisti sono dei salti nel buio, anche sul nuovo, sempre. La differenza è la probabilità con cui un eventuale problema si può verificare, è palese che una moto che ha 104k km abbia una usura maggiore rispetto al nuovo, che una moto con tutti i tagliandi a scadenza e eventuali riparazioni effettuate da officina Bmw abbia ricevuto dei controlli più accurati ( ok ok lo so non è detto..bla,bla,bla, ma nella maggior parte dei casi è così), la garanzia sull'usato, anche con tutti i suoi limiti ci viene in aiuto, quindi ribadisco che devi prima chiarire quel punto, non solo per la presenza della garanzia, ma sopratutto per chi la fa.
Ciao

Gianluca1966
22-10-2018, 17:47
Ti ringrazio molto chiaro...

Stamattina son passato in conce, (non è BMW) e vendono solo auto loro.
Abbiamo parlato e siamo al punto che lui mi propone un tagliando in BMW su cio' che vi è da fare e controllare lo storico presso loro in quanto vi è tutta la cronologia, questo detto dall'ex proprietario al tel. il quale ha anche precisato che ad aprile di quest'anno son stati fatti dischi e pastiglie nuovi e tubi liquido freni.
MA...ribadisce che non mi riesce a far garanzia.
Domanda ? io esco dopo due mesi facendo le corna track ! guasto....
ma che gli posso far causa allora dato che son conce Mercedes ? S.P.A ? e mazzi e contro mazzi ? no perche allora siamo apposto...vado tranquillo, come hai scritto , il conce attività commerciale per legge deve rispondere

Kratos
22-10-2018, 20:36
Come ti ho scritto sopra, sono chiacchere da bar..... non sono un avvocato, e quindi non posso garantirti NULLA E NEL MODO PIÙ ASSOLUTO CHE AVRAI LA GARANZIA.


E' possibile che esistano delle situazioni in cui non sia obbligatoria la garanzia di cui ignoro l'esistenza.


Ció che ti ho scritto è figlio di ricerche sul web e esperienza personale, ma come sempre ogni caso è storia a se. Da quello che scrivi io credo invece che in caso di problemi avresti di che penare, e neanche poco visto i presupposti.


Potresti, come feci in passato per l'acquisto di un impianto Hi-Fi rivolgerti al servizio consumatori per avere una consulenza professionale e certa.


PERSONALMENTE non farei l'acquisto.
Gianluca se vuoi conoscere le cose ESATTE devi rivolgerti ad un professionista, nel forum ci si scambia idee, esperienze, pareri, da usare come spunti di riflessione e niente più, specialmente su questioni legali.
Ciao

DOC.
23-10-2018, 06:10
Quel che vedi ora sono i 2000 euro ed é comprensibile la tentazione. Quel che non vedi sono tutti i costi per le sorprese e il tempo perso per rivalerti sul venditore. Riflettici.

Discorso diverso é se ti da la garanzia e se ti fornisce il curriculum della moto. La prova su strada direi che é indispensabile.

azzo
23-10-2018, 10:00
Gianluca1966 mi permetto di dire la mia, con una moto con quasi vent'anni e 104.000 km per quanto curata rischi per forza di averci da spendere a breve, io sinceramente eviterei, soprattutto se non sei il tipo che ci mette le mani da solo per ripararla, quello che prendi in più del tuo scooter rischi mi rimettercelo in manutenzione.

Non conosco il tuo budget ma se non cerci per forza il 1150 io andrei su un 1200, dei primi anni ne trovi parecchi a ottimi prezzi con la metà dei km di quella che stai guardando, poi su moto così vecchie la garanzia del concessionario, direi esclusivamente bmw moto, sarebbe proprio un bel plus, io non ci rinuncerei.

Secondo me quella che stai guardando il conce l'ha in conto vendita, per cui la vendita avverrebbe tra te e il vecchio proprietario, ecco perché non c'è garanzia, chiedi espressamente se è così, vedrai che te lo conferma, altrimenti come dice Kratos la garanzia deve dartela (altro paio di maniche però poi è litigarci se la moto si rompe); per me il conce non ti da la garanzia perché vende auto, e per cui non ha un'officina attrezzata per le moto per pensarci lui ai guasti, e inoltre le compagnie assicurative che fanno le garanzie non accettano moto così vecchie e chilometrate

Gianluca1966
23-10-2018, 14:15
grazie a tutti delle vostre considerazioni, ci rifletterò su per bene....
Se prevvarrà la scimmia ed acquisterò la moto vi farò partecipi degli eventi , notizie e tagliandi fatti e prime impressioni.
ancora thanks

edotto
20-11-2018, 11:35
Ciao a tutti,

dopo la vendita della Multistrada sono ora alla ricerca della mia prima GS...sono orientato verso la 1200 aircooled tra le annate 2008-2009 ma nulla vieta, se trovo una buona occasione, di considerare la prima bialbero del 2010.

Ora chiedo a voi esperti del forum che cosa devo controllare in particolare su un usato, quali sono le annate "migliori" e quali sono gli optional che ritenete fondamentali...guido moto da più di vent'anni ed ho una discreta conoscenza/praticità nel settore meccanico ma per me è la prima mucca... quindi sotto con i consigli!

Grazie mille.

Edo.

GIGID
20-11-2018, 12:59
Se ci stai nel budget io mi orienterei verso una LC, anche 2013. C’è un abisso
Per la aria olio prenderei sicuramente un bialbero.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Rantax
20-11-2018, 13:48
... un bel bialbero ......:arrow:

robiledda
20-11-2018, 15:44
non per essere indiscreti ma il budget?

edotto
22-11-2018, 10:37
Se ci stai nel budget io mi orienterei verso una LC, anche 2013. C’è un abisso
Per la aria olio prenderei sicuramente un bialbero.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

No LC, saliamo troppo di prezzo.


... un bel bialbero ......:arrow:

Eh infatti sarei più propenso alla bialbero ma onestamente se trovassi un 2008-2009 in ottime condizioni potrei farci un pensiero (oltre a risparmiare qualcosina).


non per essere indiscreti ma il budget?

Nessuna indiscrezione figurati, diciamo che la forbice è tra i 7000-9000 euro.
Non vorrei spendere di più solo per una questione di reale utilizzo che ad oggi, avendo due bimbe piccole, sarà piuttosto limitato (ma senza due ruote in garage non so stare ;)).

Mi sto rendendo conto di una cosa però e vorrei un vostro parere, ci sono annunci di moto analoghe per anno, chilometraggio, manutenzione ufficiale ed optional con prezzi che si differenziano anche per 2000 euro.
Dov'è l'inghippo? Non mi ritengo un primo pelo neanche nelle compravendite ma mai come nella ricerca di una BMW mi trovo nella condizione di confrontarmi con chi vende un GS che sembra avere l'unica, l'inimitabile, la moto per eccellenza...boh...

azzo
22-11-2018, 14:33
secondo me un bialbero 2010 ci arrivi con 9.000 euro.
accessori per me indispensabili ABS, manopole, tris di borse, per queste ultime dipende dall'uso, se non fai grandi viaggi puoi prendere anche solo il bauletto o montarlo aftermarket.
LA moto deve essere curata, visto che ormai un 2010 viaggia per i 9 anni, ma di solito lo capisci subito dal venditore chi hai di fronte.

Sulla forbice di prezzi secondo me la differenza è tra chi vuole vendere la moto in fretta e chi si accorgerà presto o tardi che deve abbassare il prezzo, il GS non è tanto diverso da qualsiasi altro bene usato

robiledda
22-11-2018, 15:51
Quoto azzo per il prezzo per uno STD full optional.
Hai guardato anche gli usati dei Conc. BMW?

edotto
22-11-2018, 15:58
secondo me un bialbero 2010 ci arrivi con 9.000 euro.
accessori per me indispensabili ABS, manopole, tris di borse, per queste ultime dipende dall'uso, se non fai grandi viaggi puoi prendere anche solo il bauletto o montarlo aftermarket.
LA moto deve essere curata, visto che ormai un 2010 viaggia per i 9 anni, ma di solito lo capisci subito dal venditore chi hai di fronte.

Sulla forbice di prezzi secondo me la differenza è tra chi vuole vendere la moto in fretta e chi si accorgerà presto o tardi che deve abbassare il prezzo, il GS non è tanto diverso da qualsiasi altro bene usato



Sono d'accordo con te.

Quoto azzo per il prezzo per uno STD full optional.

Hai guardato anche gli usati dei Conc. BMW?



Ho visto alcuni annunci di una concessionaria a Trento, circa 100 km dal dove abito, ed i prezzi sono altini. Vero è che danno la garanzia e le moto sembrano in ottime condizioni...

robiledda
22-11-2018, 16:05
Se trovi qualcosa, anche lontano, garantito con "Stilnovo" ricordati che e' una garanzia che vale in tutte le Conc. BMW.
Altrimenti vale solo da chi te l'ha venduta��

azzo
22-11-2018, 17:10
Ho visto alcuni annunci di una concessionaria a Trento, circa 100 km dal dove abito, ed i prezzi sono altini. Vero è che danno la garanzia e le moto sembrano in ottime condizioni...

Credo di aver trovato la moto che hai visto, 2010 nera?

E' la gemella esatta della mia, un po' tanti 69.000 km per il prezzo, però se la moto è in ordine e garantita stilnovo potrebbe essere un buon affare, in foto è molto bella, poi ha tutto...cerchi a raggi compresi che sono proprio belli, non ha caso li ho uguali :lol:
Se la concessionaria scende un po' io ci penserei seriamente, sempre che sia in ordine

DOC.
22-11-2018, 17:36
Andrò un po' controcorrente, ma a meno che tu non cerchi nello specifico un bialbero, io ti suggerisco l'ultima annata delle monoalbero, perchè solitamente le "ultime" sono quelle fatte meglio. Sarà perché io ho un 2009 e ne sono molto soddisfatto?:lol:
E poi, se ti rimane in tasca qualche soldo non é male, di questi tempi, anche per eventuali spese accessorie o non preventivate.
Sono moto eterne, nessuna esclusa.;)

edotto
22-11-2018, 19:01
Credo di aver trovato la moto che hai visto, 2010 nera?



E' la gemella esatta della mia, un po' tanti 69.000 km per il prezzo, però se la moto è in ordine e garantita stilnovo potrebbe essere un buon affare, in foto è molto bella, poi ha tutto...cerchi a raggi compresi che sono proprio belli, non ha caso li ho uguali :lol:

Se la concessionaria scende un po' io ci penserei seriamente, sempre che sia in ordine


No non è quella che descrivi...ha molti meno km ed è un 2009 a 9000 e rotti euro...comunque i cerchi a raggi sono taaaanta roba!

Andrò un po' controcorrente, ma a meno che tu non cerchi nello specifico un bialbero, io ti suggerisco l'ultima annata delle monoalbero, perchè solitamente le "ultime" sono quelle fatte meglio. Sarà perché io ho un 2009 e ne sono molto soddisfatto?:lol:

E poi, se ti rimane in tasca qualche soldo non é male, di questi tempi, anche per eventuali spese accessorie o non preventivate.

Sono moto eterne, nessuna esclusa.;)


Ciao doc, in effetti il discorso del bialbero come già detto x me non è vincolante, infatti considero sia 2008 che 2009.

Vi porto un esempio reale:
GS del 2010, km 41000 con tris di valigie bmw, cerchi in lega, navigatore e manopole riscaldabili ma no abs, no esa.
Tagliando dei 40k da fare (cosa mi costerebbe?), gomme da cambiare, 3 proprietari compreso il venditore. Prezzo 8500.
Come vi sembra?

GIGID
22-11-2018, 20:02
Secondo me con 10/11 trovi una LC magari senza tris ma full o quasi ... e 1000/2000 euro valgono assolutamente la differenza.... e’ un altro pianeta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

robiledda
22-11-2018, 21:15
GS del 2010, km 41000 con tris di valigie bmw, cerchi in lega, navigatore e manopole riscaldabili ma no abs, no esa.
Tagliando dei 40k da fare (cosa mi costerebbe?), gomme da cambiare, 3 proprietari compreso il venditore. Prezzo 8500.
Come vi sembra?

Per me senza ABS non è neanche da considerare, comunque tagliando 40K almeno 350/450 € senza toccare i freni, gomme 250/300 € e tu saresti il 4° proprietario… non mi pare sia un affare… per te, per chi la vende sicuramente:D

edotto
23-11-2018, 06:24
Per me senza ABS non è neanche da considerare, comunque tagliando 40K almeno 350/450 € senza toccare i freni, gomme 250/300 € e tu saresti il 4° proprietario… non mi pare sia un affare… per te, per chi la vende sicuramente:D



Eccolo là... Oltre ai vari cambi liquidi/filtri, a 40k cosa c'è da fare?

roberto40
24-11-2018, 06:18
edotto leggi cortesemente il regolamento del forum con particolare attenzione all'articolo 3.
Grazie.

edotto
26-11-2018, 16:21
Ragazzi, al tagliando dei 40k su una bialbero cosa dovrei fare oltre al cambio olio filtri ecc ecc?

r1200gssr
27-11-2018, 00:12
Questo un elenco dei lavori...

https://www.hornig.it/BMW-R-1200-GS-Adv-e-HP2/manutenzione-servizioclienti/


Fabrizio

edotto
27-11-2018, 11:48
Grazie, gentilissimo.

edotto
27-11-2018, 18:54
Sono un po' in paranoia...chi consiglia una bialbero e chi dice meglio l'ultima del 2009.

A leggere dei problemi della bialbero mi verrebbe da pensare di più al 2009... Non so.

r1200gssr
27-11-2018, 19:00
Io ho avuto monoalbero e attualmente bialbero, non c'è paragone, bialbero tutta la vita. Se hai possibilità, provare per credere


Fabrizio

edotto
27-11-2018, 19:54
Qualche tempo fa feci una bella uscita con l'Adventure 30th del 2010 di mio fratello.

Anche il solo sound è appagante e spinge molto forte, è vero. Non ho mai provato una mono albero però...

Tu hai avuto noie come molti descrivono in un thread del forum?

r1200gssr
27-11-2018, 20:11
Mai una noia, solo tagliandi e stop, un sensore numero di giri cambiato a 29.500km, ma la usavo ugualmente senza problemi


Fabrizio

DOC.
27-11-2018, 20:22
Ciao Edotto, con il mio intervento non volevo metterti in crisi e mi spiace se l'ho fatto.
Io ho un 2009 adv, full optional con abs ed esa, e mi diverto come un bambino con il suo giocattolo preferito. Quello che ho mi basta e avanza e non sento la necessità di cambiare, soprattutto considerando che é pur sempre un vizio e son moto che costicchiano.
Certo che se salgo su una moto che spinge di piú ai bassi, mi diverto anche con quella (la mia ha su la power commander ed é stata messa sul banco da un preparatore e qualcosina in piú ce l'ha).
Ma poi, come sempre, ogni discorso é frutto di esperienze personali e solo tu puoi sapere cosa sarà giusto fare per te stesso, per quanto qui ci siano tanti amici che ti vogliono aiutare.
Con queste moto, qualsiasi scelta farai sarà buona. Dipende solo da quello che vuoi tu.
Una volta fatto l'acquisto, dovessi avere bisogno di supporti tecnici, in questo forum sei in buone mani.
Un saluto.

azzo
27-11-2018, 20:55
@edotto: le bialbero non hanno particolari difetti, per cui non farti paranoie, l’unico che può capitare é qualche spegnimento al minimo nel traffico, con una messa in fase ben fatta delle valvole risolvi definitivamente, sempre che il difetto si manifesti, su molte non succede affatto, ma ripeto si tratta solo di messa a punto da fare
Per spingere come il bialbero in basso un 2009 deve essere scatalizzato, io cercherei un bialbero anche solo perché é l’ultima evoluzione del boxer raffreddato ad olio, ma sono un nostalgico, non faccio testo

orobic
27-11-2018, 21:14
la mia bialbero del 2010 gennaio ,proprio la prima ,70000km e x adesso ....mi tocco nessun problema . ciao

edotto
27-11-2018, 21:19
Ciao Edotto, con il mio intervento non volevo metterti in crisi e mi spiace se l'ho fatto.

Un saluto.



Ciao doc, non mi riferivo a te ci mancherebbe è che in questo periodo mi sto documentando quanto più possibile...e sai com'è, è come quando ti fa male da qualche parte e cominci a guardare su internet cosa potrebbe essere, alla fine era meglio se non guardavi! [emoji23]

Seguo molto il forum perché come dici te troverò senz'altro supporto in caso di bisogno. [emoji106]

Ps: giovedì pomeriggio andrò a vedere una 2010...

r1200gssr
27-11-2018, 21:40
Chiedi tranquillamente, se possiamo una mano te la diamo volentieri, ciao


Fabrizio

edotto
27-11-2018, 21:46
Grazie ragazzi!

azzo
27-11-2018, 23:53
la mia bialbero del 2010 gennaio ,proprio la prima ,70000km e x adesso ....mi tocco nessun problema . ciao


Anche la mia é di gennaio 2010 e pur avendo fatto solo la metà dei tuoi km nulla da segnalare

edotto
28-11-2018, 21:27
Un'altra domanda che mi facevo è questa:

Ducati con la Multistrada dava 2 chiavi nere per uso normale, una chiave rossa "master" ed una card con i codici centralina e motore...

Cosa mi devo aspettare come corredo nel caso di bmw?

azzo
28-11-2018, 21:28
Due chiavi normali e una di plastica da mettere nel portafogli

robiledda
29-11-2018, 08:00
confermo, anche nel 2005.

edotto
29-11-2018, 13:16
Ottimo. Grazie.

edotto
30-11-2018, 10:48
Con la presente per comunicarvi che sono ufficialmente entrato nel modo GelandeStrasse!!!!!!!

Che sono gasatissimo è dire poco...

DOC.
30-11-2018, 11:03
Immagino come ti senti e siamo contenti e gasati con te!
Ma non credere di cavartela cosí! Ci devi dire qualcosa di piú!

azzo
30-11-2018, 11:43
Eh si, almeno dirci cosa hai preso...quella del 2010?

edotto
30-11-2018, 12:19
Grazie grazie! È una marzo 2010 con 41000 km, tenuta molto molto bene. Non ha l'ABS ma non era una cosa fondamentale per me, ho il tagliando da fare e ci penserò tra un po'...
Prezzo finale 7500 euro tondi! [emoji106]

azzo
30-11-2018, 12:50
Bravo!
ora goditela e metti qualche foto se hai voglia, tagliando pensa alla possibilità di farlo in bmw con gli sconti, visto che è inverno.
Mi pare un gran prezzo sinceramente

edotto
30-11-2018, 13:19
Bravo!
ora goditela e metti qualche foto se hai voglia, tagliando pensa alla possibilità di farlo in bmw con gli sconti, visto che è inverno.
Mi pare un gran prezzo sinceramente

Il tipo, tra l'altro persona squisita, ha in ballo una RT 2014 quindi aveva un po' di fretta...ti dico, la moto è davvero ben tenuta, me l'ha fatta provare senza problemi e ad ogni mia domanda ha risposto con correttezza. La moto è stata revisionata a Luglio 2018 e le pastiglie freno e dischi sono in ordine (cambiati da pochi mesi le pastiglie).

Il tagliando lo farò senz'altro in BMW, dici che ci sono sconti in inverno?

Sono molto contento. :D

azzo
30-11-2018, 13:37
Eccoli qui https://www.bmw-motorrad.it/it/service/services/long-life-care.html

DOC.
30-11-2018, 15:29
Hai fatto bene, é un ottimo prezzo.
Immagino la tua gioia.
Ora check-up in concessionaria e poi tanta buona strada!

P.s. Ricordati di fare qualche foto e di postarla qui (http://quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=411254&page=21)

robiledda
30-11-2018, 17:56
Benissimo :D (peccato per l'ABS:-o)

Aspettiamo le foto:)

edotto
30-11-2018, 18:51
Alla fine sull'abs non mi sono fissato troppo, non l'ho mai avuto sulle precedenti moto e onestamente non ne ho mai sentito la mancanza, pur essendo cosciente che è un ottimo dispositivo che può supportarti in situazioni critiche. [emoji106]

maddcam
03-12-2018, 20:01
Buonasera a tutti,
rivolgo a voi un piccolo dubbio sul mio prossimo acquisto.
Premetto che ho 42 anni di moto sulle spalle (diciamo sulle vertebre..), e che ho spaziato su svariate tipologie e marche. Per BMW mi sono attestato su 1100 RT, 1150 r e 1200 GS.
Ora, con un budget ridotto a 5.000 potrei accedere a:
GS 1100, 85.00 km anno 95 euro 3.700
GS 1150 ADV Km 90.000 anno 2003 euro 5.000
GS 1200 ADV Km 110.000 anno 2007 euro 5.300

Dettagli utili, la mia altezza è di 178 cm, la percorrenza si aggira sui max 5.000 km anno per turismo medio.

A voi i vostri autorevoli consigli.

r1200gssr
03-12-2018, 20:12
Una rt no?


Fabrizio

maurodami
03-12-2018, 20:18
La verità dicono che sta sempre a metà............come la virtù.
Io andrei sul 1150 ma sono di parte.

Smart
03-12-2018, 20:33
io starei su quella con meno km (se sicuri) indipendentemente dal modello

franz46
03-12-2018, 20:42
Io andrei dritto verso il 1150 ADV...Gran fascino e senza tempo...

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

maurodami
03-12-2018, 20:51
Anche il prezzo è allettante specie per i Km.

maddcam
03-12-2018, 21:29
Una rt no?


Fabrizio

La RT no, non l'ho mai considerata, benché l'abbia provata ed apprezzata per la sua semplicità d'uso.

gargamella
03-12-2018, 21:45
Io ho un 1100 e ha venduto il 1150.

Sono 1.90 e nn mi sono mai trovato con l'aereo dinamica del 1150 anche provando vari cupolini.

Sei marce per il 1150 con una prima che avrei preferito più corta, cinque marce per il 1100 ben distanziate ma giri un po' più alto di giri in autostrada.

Frizione idraulica ottima per il 1150 filo per il 1100 .. quindi un pelo più stancante alla lunga ma nn impossibile.

No adrenalina per entrambe. Ahahahah

Te la vendo.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Mamopedro
03-12-2018, 21:49
Il 1150.. è sempre un buon investimento. Soprattutto a quel prezzo, se i km sono originali, non è male..

GIGID
03-12-2018, 22:25
Transalp 700 abs, la trovi anche a meno di quel prezzo con pochi km, ti costa nulla di manutenzione e tiene benissimo il prezzo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gargamella
03-12-2018, 22:27
Concordo.... ma nn era nella lista


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

GIGID
03-12-2018, 22:37
Lo so, capisco la passione per il marchio, ma se fossi nella condizione di poter spendere 5000 euro non mi orienterei su moto comunque “vecchie” e chilometrate che rischiano di darmi meno soddisfazioni a guidarle e molti più costi di manutenzione ordinaria e straordinaria.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

robiledda
03-12-2018, 22:54
Senza dubbio ADV 1200, a patto che abbia ABS, sia con le ALU, sia di prima o seconda mano e sia sempre stata tagliandata in Conc. BMW.
In questo caso i Km contano proprio poco.
Se non e' cosi' una vale l'altra a seconda di quella che ti piace di piu'

anonymous
03-12-2018, 23:05
Temporeggia un poco, che non è neanche troppo difficile vista la stagione e cerca un qualcosa con meno km sulle spalle.

Bombastic
03-12-2018, 23:36
Io starei lontano da roba troppo “vecchia” piuttosto qualcosa più kilometrato ma la prenderei in concessionaria ufficiale sicuramente non da privato,i primi abs davan non pochi problemi,i cardani idem

Forse è meglio o un Gs 800Adv a quel prezzo trovi sicuramente qualcosa l’hai valutato??

Belavecio
03-12-2018, 23:59
5k euro per un adv 1150 con soli 90k km?
Pensavo fosse un bene rifugio [emoji3]

er-minio
04-12-2018, 00:15
5mila per quelle moto... in fronte.

dino_g
04-12-2018, 01:29
Cerca un altro 1200.
E magari spostati qui, c'è una discussione fatta apposta.
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=483788

vertical
04-12-2018, 05:44
Dettagli utili, la mia altezza è di 178 cm, la percorrenza si aggira sui max 5.000 km anno per turismo medio.

A voi i vostri autorevoli consigli.

se ti piace il fai da te in garage 1150, se guidi e basta un 1200 ma più recente

maurodami
04-12-2018, 06:38
quoto in pieno.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

roberto40
04-12-2018, 07:24
Ci trasferiamo nel thread indicato da Dino.
Mi viene da dirti che trovi offerte migliori nel rapporto costo/km.

maddcam
04-12-2018, 11:28
Io starei lontano da roba troppo “vecchia” piuttosto qualcosa più kilometrato ma la prenderei in concessionaria ufficiale sicuramente non da privato,i primi abs davan non pochi problemi,i cardani idem

Forse è meglio o un Gs 800Adv a quel prezzo trovi sicuramente qualcosa l’hai valutato??

Ciao Bombastic, non lo avevo considerato, ma semplicemente perché vorrei orientarmi su un boxer. Di alternative ce ne sono tante, e non ultima un buon Transalp, ma alla fine va ristretto il cerchio per evitare che la confusione prenda il sopravvento....

Bombastic
04-12-2018, 15:59
Si,ma se poi devi piangere e farti il sangue amaro...boh sinceramente io prenderei una moto nuova/km0 cilindrata piccola... a quei soldi...ma qualsiasi bega...per 5 anni sei coperto tanto km/annui son pochi con meno problemi e dove ci sono più soluzioni...

Romanetto
04-12-2018, 17:47
Io prenderei il 1200, con le dovute verifiche naturalmente, anche se potrebbe fare la differenza il tipo di optinonal che avrebbero le 3 moto. Sai se ne hanno?

Mi sento di dirti, mia personale opinione, che fondamentalmente il boxer e' un motore semplice e appurato che non consumi olio, non vi siano evidenti segni di trasudo, ad esempio anche la troppa pulizia del motore potrebbe essere una indicazione, non ti creera' troppe problematiche nel tempo.
Per il restante e' sulla trasmissione/telaio/cablaggi/elettronica su cui devi avere occhio e fare le dovute verifiche, perche' spesso i problemi vengon da qui. Se hai manualita' la manutenzione e' fattibile in casa abbattendo cosi' i costi di gestione.

maddcam
04-12-2018, 19:49
I...

Gli optional si riducono alle classiche borse touring per il 1100 ed il 1150, mentre il 1200 ha il semplice bauletto givi, ma per quanto riguarda il nr dei proprietari ci attestiamo a due per 1100 e 1150 e unico per il 1200. Manutenzioni regolari per tutti e tre. Sono moto ben tenute dove hanno privilegiato la manutenzione agli optional, insomma hanno badato più al concreto che al superfluo, e condivido la scelta.

yuza
04-12-2018, 20:46
Provale tutte, sono molto diverse secondo me.
Ho avuto 1100 e ho 1150, ma ho provato qualche 1200 monoalbero
Sul lento/stretto preferisco il 1100, più coppioso sotto, il 1200 mono non mi è piaciuto x niente, il 1150 che ho ora fa abbastanza bene tutto
Ma sono gusti personali, vanno guidate, se no scegli per l’estetica o la scheda tecnica...

sandren
05-12-2018, 13:04
Adv 1150...... ma son di parte


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

roberto40
05-12-2018, 13:12
Madcam, se cerchi una 1150 ADV guarda nel nostro mercatino, ne hanno appena messo in vendita una fantastica.
Ti invito invece a rileggere il regolamento del forum sopratutto l'articolo 3 dello stesso.

http://www.quellidellelica.com/vbforums/announcement.php?f=15&a=16

Skiv
05-12-2018, 13:35
se ti piace il fai da te in garage 1150, se guidi e basta un 1200

Quoto in toto

Dalle mie parti si dice " fichi e meloni alla loro stagione", i vari 1100, 1150 erano grandi moto, lo sono ancora adesso per diversi motivi ma come scritto altre volte la gran qualità costruttiva si trova ad alzare le mani davanti al tempo.
Un 1100-1150 son moto che nella migliore delle ipotesi hanno 15 anni, nate da un progetto dei primi anni '90, van seguite, coccolate, ogni 3x2 se la vuoi tenere in ordine smonti, cambia, ci smaneggi...i 1200 ormai hanno risolto tutti i problemi di gioventù e se ne trovi uno recente e vuoi solo girare in moto prendi quello.
Io un GS 1150 l' ho venduto quest'anno dopo averlo tenuto come un oracolo quindi parlo con cognizione di causa

yuza
05-12-2018, 14:31
Seguite e coccolate? C'è chi ci ha fatto mezzo milione di km in giro per deserti e pietraie....Direi che anzi proprio perchè molto robuste sono quelle che puoi permetterti di coccolare di meno
Certo, partendo da una buona base, se ne scegli una che è già stata maltrattata per 15 anni non vale...!

Skiv
05-12-2018, 15:37
L'hai detto tu, ci ha fatto...passato...tempo fa...una volta...
Io parlo di adesso, non di quando le guarnizioni tenevano, tutti gli organi erano lubrificati, l'impianto elettrico non si sguainava, e non giravano morchie in giro.
Na moto del '95 va per i 24 anni, no dico v e n t i q u a t t r o, come puoi pretendere di smaialarla come quando ne aveva 5? Io sulla mia ho dovuto fare più lavori per rotture e usure dovute all'età che non altro. Idem con le auto, ho già dato con na bella lista di auto d'epoca e anche solamente "vecchie" perfettamente conservate suon di lavori, e per l'impianto elettrico, e per la pompa che perde e per il cuscinetto grippato...e via... moto, macchine, fuoristrada, barche, camion, se vuoi ti faccio la lista.
Se uno pensa di prendere na moto di 25 e di metterci solo benza e olio per farci il giro del mondo gli faccio tanti auguri.
Ricordo un caro amico venditore di auto che non c'è più che quando gli proponevano auto dicendogli "è un gioiello, in 300000km e 10 anni non gli ho mai fatto niente" lui rispondeva..."ah quindi c'è tutto da rifare..."

yuza
05-12-2018, 16:50
Si ma ci sta ancora facendo, non è che l'ha buttata!
Sono pareri personali e si fa per parlare, ma io con la mia 1150 di 15 anni e 82mila km partirei domani mattina x il giro del mondo.
Ho cambiato preventivamente il cuscinetto della coppia conica (100€) e la pompa benzina (100€), per il resto olio e filtri e non ho dubbio alcuno che sia almeno affidabile tanto quanto una moto più moderna/giovane euro3 con catalizzatore, 2 lambda, sensori e centraline varie
Si è vero l'impianto elettrico di suo fa cagare, ma meccanica/ciclistica sono a prova di bomba e le 2/3 cose che ti possono lasciare a piedi le cambi di default subito con 200€ e via

Skiv
05-12-2018, 17:20
Io non parlo di affidabilità della moto in se ma dei componenti che risentono del tempo che è fisiologico o no?. Poi c'è chi fa il giro del mondo con dei guzzi ante guerra, quello lo so anche io e non sto dicendo che chi ha un 1100 deve pressarlo o non riesce neanche ad uscire dal garage però son moto che le paghi parecchio e ti trovi a spendergliene ancora per tenerlo in ordine, in quanto non son proprio moto economiche. Spendere per spendere li metto in una moto più fresca.
Poi ognuno fa quello che gli pare ci mancherebbe ma io con il vintage ho già dato.

maddcam
05-12-2018, 19:16
.
regolamento del forum sopratutto l'articolo 3 dello stesso.

http://www.quellidellelica.com/vbforums/announcement.php?f=15&a=16

Scusatemi, non avevo capito come quotare solo una parte del testo.... chiedo venia.

maddcam
05-12-2018, 19:33
Secondo il mio modestissimo parere la verità sta nel mezzo, le moto con parecchi anni e km sulle spalle pagano il tempo e l'inevitabile deterioramento dei componenti meccanici. Ma è ugualmente vero che si tratta di moto concepite quando i diktat di vendita erano legati alla durevolezza ed affidabilità del mezzo, insomma la moto/auto doveva da durare..., e questo è certamente confermato dai tanti mezzi datati (anni '80 '90) che hanno percorso centinaia di km. Ho avuto conferme certe di gente che ha percorso, con moto dei tempi..., km e km con la sola manutenzione ordinaria. Ma non c'è dubbio che il potenziale di intervenire con la manutenzione straordinaria aumenta con l'aumentare dei km percorsi e soprattutto con con il perdurare del maltrattamento.

edotto
06-12-2018, 06:25
Certo che un 1200 con 112000 km ... Saranno anche pochi ma sempre 112000 sono....

Teddy64
26-12-2018, 11:07
Ciao a tutti,

ho venduto la mia GS del 2005 e vorrei comprare qualcosa di più recente.
Pensavo al modello LC che si trovano accessoriate a prezzi umani, probabilmente l'uscita del nuovo modello ha fatto abbassare leggermente le valutazioni.

Voi cosa comprereste restando nel budget dei 9/10k euro? Conoscete qualcuno che vende qualcosa di realmente bello nel nord Italia?

Grazie:!:

dino_g
26-12-2018, 11:15
Thread IN EVIDENZA
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=483788

RESCUE
26-12-2018, 11:17
Un LC a quei prezzi lo puoi trovare più vicino ai 100.000 che ai 70......

MAURI_57
26-12-2018, 11:35
con il budget che proponi la vedo dura...oppure trovi un LC ma con chilometraggio elevato..hai pensato invece ad un gs adventure bialbero? per me il max e non avrei alcun dubbio.
ciao e auguri

71Gianni
26-12-2018, 17:27
https://r.tapatalk.com/shareLink?url=http%3A%2F%2Fwww%2Equellidellelica%2 Ecom%2Fvbforums%2Fshowthread%2Ephp%3Ft%3D492943&share_tid=492943&share_fid=2724&share_type=t

Inviato dal mio S55 utilizzando Tapatalk

straco
26-12-2018, 18:42
fossi in te proverei da dare un'occhiata al thread evidenziato in alto , qualcosa penso sia già stato scritto .

dino_g
26-12-2018, 22:07
Tutto è già stato scritto. Ma ognuno pensa di essere un caso unico.

Teddy64
29-12-2018, 15:05
fidatevi che qualche LC a 9/10K € anche bellina si trova.
Ieri ne ho vista :rolleyes:una con 41k km però non mi piaceva il colore:(

Merlino
30-12-2018, 18:55
Avuto 1100 1150 1200 mono ed ora Bialbero, il definitivo, provato un LC piu' di una volta, non ha senso e guardando l'attacco dei cilindri al motore si vede ossidazione come perdite d'acqua, chi piu' chi meno, per me boxer ed acqua da evitare progetto originale del boxer prevedeva l'olio piu' viscoso, non evapora e funziona finchè c'è n'è nel motore.

Appena metto le mani sul cupolo fari dell'LC però faccio un ibrido aggiornato con fari a led.


P.S. Se dovessi partire per il giro del mondo, vado di k75 non c'è storia. :)