Visualizza la versione completa : Consigli per gli acquisti [11° thread]
MOTOMONZA
06-01-2019, 19:42
Buonasera a tutti, sto cercando una seconda moto da affiancare alla mia attuale, ho ristretto il cerchio con un budget di 5000 € circa tra un Bmw 1150 gs del 2003 è 57000 km con 6 proprietari...precedenti e una Guzzi Stelvio con 20000 km unico proprietario del 2010 Sarei tentato con il cuore per il Gs , ma francamente mi viene il dubbio come cavolo è possibile fare questi pochi km in 15 anni e tutti questi proprietari, sarebbero meno di 4000 km annuì....capisco uno ma proprio tutti..., invece il Guzzi è tutto tagliandato ma non ho mai guidato un Guzzi. Voi che ne pensate pregi e difetti di entrambi.
il guzzi e' nato per far concorrenza al gs 1200 e ne reggeva il confronto (con la monoalbero come la mia), sopratutto nelle ultime versioni migliorate. E' di generazioni piu' moderno del gs 1150 e se lo mangia vivo sotto ogni profilo. In piu' quella che consideri e' molto meno chilometrata, non avrei il minimo dubbio.
ma che moto affiancherebbe? io prenderei quella meno simile a quella che già ho...
Premetto che ho avuto 1200 e 1150 e mai provato la Guzzi, ma stessi soldi, 1/3 dei km, 7 anni in meno, la Stelvio assolutamente.
Il mio 1150 l'ho venduto a maggio e secondo me son troppo sopravvalutati.
MOTOMONZA
06-01-2019, 21:03
ma che moto affiancherebbe? io prenderei quella meno simile a quella che già ho...
Hd Fat Bob 2018
MOTOMONZA
06-01-2019, 21:06
Premetto che ho avuto 1200 e 1150 e mai provato la Guzzi, ma stessi soldi, 1/3 dei km, 7 anni in meno, la Stelvio assolutamente.
Il mio 1150 l'ho venduto a maggio e secondo me son troppo sopravvalutati.
È che il gs ha già montato quasi tutto il kit unigarage che a me piace da morire ....son solo i numeri dei proprietari che mi mettono il dubbio.
Considera che son moto che son sempre state gettonate e richieste, capita di comprarsela presi dalla voglia di provarla, di averla, ma poi non trovarsi o stancarsi. Se pensi sia la tua moto non farti problemi per quello
È che il gs ha già montato quasi tutto il kit unigarage che a me piace da morire ...
Vabbe ma allora fai considerazioni diverse dalla validità reale delle due moto
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Considera che son moto che son sempre state gettonate e richieste, capita di comprarsela presi dalla voglia di provarla, di averla, ma poi non trovarsi o stancarsi. Se pensi sia la tua moto non farti problemi per quello
La penso anch'io così.
Se ti piace il GS ... aspettane uno migliore di quello che hai trovato ... i km sullo strumento non dicono assolutamente nulla a meno di non avere tutta la sequenza dei tagliandi.
E poi.. tutti quei passaggi ... mi fanno pensare ad una moto che si sono continuamente sbolognati (problemi ? Incidenti? Entrambi ?). Al massino, prova a contattare i precedenti proprietari rispetto a quello che vende ... se è in buona fede non avrà problemi a farteli vedere sul libretto.
Se nicchia ... fai 2+2.
Detto questo, andrei di Stelvio, almeno a pelle
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao secondo me trovi di meglio se non hai fretta.
Un mio amico che si è preso la Ducati peak pikes vende una Morini Granpasso 1200 del 2010 monopropietario con 12000km
a poco più di 6000...
Ciao e buona fortuna
MOTOMONZA
07-01-2019, 00:37
Io non ho fretta , ma a gennaio si ottengono sempre i migliori prezzi , Morini bello ma poi a chi santo mi raccomando per un ricambio qualsiasi ?
Io prenderei la Stelvio, mi è sempre piaciuta, ogni volta che ne vedo una mi fermo a guardarla, cosa che non mi succede con BMW.
Sai già che vuoi prendere il GS... ;)
Ogni tanto qualche ghisone con pochi kilometri capita, ma 6 proprietari a me non convincono.....a 250000km con tanto sterro e trattata male la mia sembrava nuova, solo le forcelle (impallinate) tradivano i kilometri....è la moto più longeva e meglio rifinita di Bmw i kilometri meglio guardarli con il libretto tagliandi come ti dicono, è facile toglierli ma soprattutto è una moto che invecchia bene ...le 2003 sono le migliori per cambio e motore.
Va bene il kit, ma i pezzi originali prendili ...è più facile rivenderla e di sicuro vale più di una trasformata .... 7 anni di differenza la metà dei kilometri e stesso prezzo dicono tutto .
Non per perorare per forza la Morini del mio amico (fidatissimo)
ma la Morini non è chiusa ha solo cambiato sede (prov di Pavia mi pare)
e i pezzi si trovano tranquillamente.
Se vuoi un contatto fammi sapere che puoi farti un’idea indipendentemente.
Senza interessi .
Buona caccia.
feromone
07-01-2019, 16:41
Io però non riesco bene a capire perché dovrebbe acquistare una moto come la Morini del tuo amico a oltre 6000 euro (sul mercato dell'usato vale poco più di 5200) quando con 5000 comprerebbe una Stelvio dello stesso anno (sul mercato dell'usato vale qualche centinaio di euro in più della Morini).
Capirei allo stesso prezzo ma qui ci sono oltre 1000 euro in più a quasi parità di condizioni...direi che 8000 km. di differenza per questo tipo di moto sono un' inezia!
Non è per screditare il mezzo, anzi sono convinto che sia una moto validissima, ma quando ci sono più di 1000 euro in ballo...non mi sembra poco!
1100 GS forever
Zio Erwin
07-01-2019, 17:40
La Stelvio con 5.000 euro ti danno anche il servizio di pentole, la mountain bike, una cyclette, una vacanza per due persone alle Maldive di otto giorni e una cammella da latte.
Figurati padronissimo di fare le sue scelte in totale libertà ho solo detto che i pezzi di ricambi della Morini ci sono eccome , contrariamente ai timori suoi e in generale .
http://motomorini.eu
Poi ognuno può trarre le proprie considerazioni
io quello moto l’ho vista e conosco la persona (un maniaco della perfezione) quindi
so di cosa parlo. Eurotax in mano certo il tuo discorso non fa una grinza anche se sai benissimo che le valutazioni dei gs sono molto più basse del prezzo al quale poi le compri. Lui oltre tutto la da’ gommata 100% con bauletto givi maxia 55lt.
Comunque ripeto non ho nulla da guadagnarci era solo un’offerta di un’idea alternativa a un amico che vedo ancora indeciso e che chiedeva consigli su rapporto proprietari/km/ anno/ e la Morini era una delle possibilità tutto qui. Come non detto .
feromone
07-01-2019, 18:21
Invece una BMW del 2003 con 57k km. e 6 proprietari è regalata! Va la che se la tengono loro ...e chi parla è uno iinnamorato della serie GS 1100-1150 visto che ne ho avute tre!
Io come ripeto preferisco la Stelvio senza ombra di dubbio...magari si può giocare ancora di 200-300 euro ma oltre non penso!
1100 GS forever
La Stelvio non la rivendi più... Dall'altra parte un GS con 6 proprietari non è cosa trascurabile, io proverei a cercare dell'altro. La bella stagione è ancora lontana.
feromone
07-01-2019, 18:47
Mah! facciamo così ... se sapete di una Stelvio a 3500 euro (visto che 5000 euro sono uno sproposito e vi danno anche delle pentole) con 20000 km. del 2010 proponetemela che potrei anche essere interessato!
La favola che le Moto Guzzi non si vendono giusto qui si può raccontare ... tutto si vende e tutto non si vende, basta che il prezzo sia giusto!
1100 GS forever
Soprattutto una stelvio rispetto a una gs 1150 è avantissimo. Non aveva sostanzialmente niente meno del gs 1200 monoalbero come il mio. L'ho provata non parlo a vanvera. Se poi si pensa alla rivendibilita'....io penserei prima alla godibilita' del mezzo. Comunque ognuno fa quel che crede.
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
maurodami
07-01-2019, 21:25
Verifica che non sia la versione che aveva un problema alle camme, dovuto ad un problema di carbocementazione.
Mi pare che sono state soggette a richiamo per la relativa sostituzione.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Una moto con 6 proprietari nemmeno regalata la prenderei, statisticamente almeno un paio l’avranno trattata male...
Io prenderei la Stelvio tutta la vita se é ben tenuta, se non ti piace la rivendi, cosa vuoi rimetterci pagandola già così poco?
tutmosis
07-01-2019, 23:08
Ho avuto un adv1150 ed ho provato x un giorno intero una stelvio. Rispetto al mio bmw ho trovato un gran motore e degli ottimi freni. Maneggevolezza e comodità bmw.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
ciao a tutti mi chiami vincenzo ed essendo nuovo del forum non saprei se sto' scrivendo nella sezione giusta.
avrei bisogno di aiuto da voi in quanto esperti di bmw che per me' e' il primo approccio sul mondo della moto.
vorrei acquistare una r1200 gs usata ma con al max 4 anni di vita.
ho trovato in rete un paio di occasioni e qui mi vengono i dubbi.
la prima e' una exclusive del 2014 con 45.000 kilometri full optional con scarico akrapovic tris di valigie paramotore e faretti supplementari alla cifra di 12.000 euro. da privato
la seconda e' una rallye del 2017 con 16.000 km quasi full il concessionario mi dice che manca esa e cruise control alla cifra di 15.000 compreso il passaggio di proprieta' ed un anno di garanzia.
ora il dubbio e' tra queste due quale e' la migliore scelta?
la rallye e' impegnativa e' piu scomoda dell' altra?
conviene la exclusive per i vari accessori che ha?
grazie mille
Ciao vick75, se leggi nei post precedenti trovi tutti i consigli che sono stati dati in casi come il tuo, per rispondere alla tua domanda io un GS LC senza esa non lo prenderei mai, troppo importanti e comode le sospensioni attive.
Se quello del 2014 ha i tagliandi in ordine può essere una buona moto, però secondo me se sei alla prima moto guarderei nelle concessionarie, così per qualsiasi cosa hai la garanzia (bmw stillnovo o quella originaria della bmw mi raccomando)
allora dici che esas e' indispensabile?
tieni in conto che non farei fuoristrada ma solo un uso turistico nel fine settimana.
e cmq quella senza esa e' la rallye
Si avevo visto che era la rallye. Per me l’ESA é indispensabile.
ma a livello di comodita' com' e' la rally?
si potrebbe cambiare la sella e il cupolino in secondo tempo?
della rallye mi attira il discorso che e' 2017.
Troverai pochi che ti diranno com’è la rally come comodità senza ESA perché praticamente tutti la prendono con le sospensioni attive. La differenza è abissale secondo me. Vero che è 2017 ma fai conto che senza ESA Farà una bella fatica a venderla il concessionario.
Selle cupolino li cambi quando vuoi, però tieni conto che la sella doppia non costa poco
Concordo, assolutamente con ESA e anche con elettroassistito, due accessori ai quali non rinuncerei mai e pure io faccio solo strada.
Per la Rallye assolutamente sella biposto se non devi fare off e parabrezza almeno della standard per andare su strada. Ideale sarebbe quello dell’ADV.
Verifica se ha il pacchetto sospensioni sport, perché se si, di fatto diventa un ADV come quote ciclistiche (credo) e se sia meglio la geometria della std o quella dell’ADV e’ oggetto di lunghe discussioni.
@vick75 hai MP ...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
ragazzi, ma non avete sbagliato tread?
Eh già! Questo é il thread dei boxer aria olio, da tapatalk non mi sono accorto.
Chiedo scusa, qualche mod può spostarci nella stanza degli LC?
Kalòs1985
03-04-2019, 01:18
Ciao a tutti.
Ho appena trovato in vendita un BMW R1150GS del 2003 con 104mila Km. Mi sono informato abbondantemente sui difetti del modello, e l'ABS sembra essere una maledizione su quei modelli.
Tutti mi sconsigliano di prenderla. Da premettere che passerei da una naked Yamaha MT07 nuova e gestita da me, ad uno stile di moto totalmente diversa, perché vorrei viaggiarci. Ho già fatto qualche viaggio con la mia, ma vorrei iniziare a poggiare le chiappe su qualcosa di comodo.
Voi che consigli mi date?
grazie a tutti;)
Il consiglio è quello di chiedere consigli nell'apposito post per i consigli, dove ormai queste domande hanno già le loro risposte.
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=483788
FATSGABRY
03-04-2019, 07:05
Ci dovresti dire la cifra che vuole credo.
107 non sono pochi e qualche lavoro importante se non fatto magari ti esce sicuro.
Frizione o può essere la trasmissione..
Che lavori ha fatto questo prima?
robiledda
03-04-2019, 08:14
... un BMW R1150GS del 2003 con 104mila Km. Mi sono informato abbondantemente sui difetti del modello, e l'ABS sembra essere una maledizione su quei modelli.
...;)
Per quanto riguarda l'ABS (che dovrebbe essere quello con il servofreno elettrico, come la mia) ti consiglio solo di far fare in Conc. BMW la sostituzione completa del fluido freni per stare tranquillo ;)
per il resto qui dentro troverai tutti i consigli utili
Kalòs1985
03-04-2019, 10:12
Ne vuole 4700.
Comunque scusate se ho sbagliato sezione, mi sposto in quella apposita. Grazie per i consigli.
AH ma ci sono già!!!!:-D
4700 se molto ben tenuta e con manutenzione fatta non è male. I km sono sempre relativi su queste moto
Un amico ha appena preso una 2001 (non TS quindi) con ABS e 65mila km a 2900, ma ci ha speso subito 400€ di lavoretti vari....
E poi i prezzi a MI e Roma immagino siano diversi
Ciao a tutti
come già detto nel post di presentazione, ho trovato una Gs 1200 2010 30th anniversary con 93.000km a 7400
adesso... siccome e' la prima non saprei se conviene
mi spiego
il venditore mi dice che c'e il service da fare a 95.000 (quanto mi costa?)
la sella non e' quella originale GS 30th con logo ma rifatta BLU
mi ha detto che ha cambiato olio 2000km fa cosi come i freni.
che controlli dovrei fare ulteriormente?
grazie a chi mi aiuta in questa ricerca
roberto40
25-04-2019, 08:07
Per quanto riguarda le cose che devi controllare, sono le solite.
Metti la moto sul cavalletto centrale e controlla minuziosamente che non abbia perdite di olio da nessuna parte, fai girare la ruota posteriore con le mani e verifica che scorra liberamente senza impuntamenti. Afferrala poi come se impugnassi il volante della macchina e prova a vedere se ha gioco trasversale.
Sull'anteriore prova a vedere se c'è gioco tirando in avanti la ruota anteriore, accertati che le battute di sterzo siano integre, a motore acceso verifica non ci siano rumori strani e che non ci sia fumosità, per valutare il chilometraggio fatti dare il libretto tagliandi timbrato, senza quello non hai nessuna garanzia siano reali e spesso nemmeno con quello. Fai un giro di prova e valuta che la moto sia sana, dritta e meccanicamente in ordine. Verifica lo snodo del telelever, controlla se ha già rifatto la frizione o ha revisionato/sostituito le sospensioni.
Se ha l'ABS/ESA controlla che funzioni/no correttamente.
Per il resto verifica lo stato di usura generale.
Solitamente a pelle si intuisce come è stata trattata la moto.
petit prince
25-04-2019, 10:49
Ne vuole 4700........
Mi sembrano troppi, la mia del 2002, con stesso chilometraggio, l'ho venduta 6 anni fa a meno, con tutti i tagliandi bmw.
Comunque se vuoi correre meno rischi con l'abs, cerca qualcosa del 2002, senza servofreno.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
petit prince
25-04-2019, 10:53
Ciao a tutti
come già detto nel post di presentazione, ho trovato una Gs 1200 2010 30th anniversary con 93.000km a 7400.....
Ti ha detto anche con ha fatto gli altri tagliandi?
Primo proprietario?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
motoholic
12-06-2019, 00:05
Salve ragazzi,
Sto pensando di acquistare una r1150gs e informandomi ho letto e visto video relativi al problema di usura del millerighe dell’albero primario del cambio (quello in cui si innesta il disco frizione per intenderci).
Sembrerebbe che il problema sia causato dal “difetto di progettazione” del disco frizione che si accoppia con l’albero primario per un 3/4 della lunghezza dello stesso e non completamente. Questo provocherebbe eccessiva usura del millerighe soprattutto se si utilizza la moto sotto coppia (classica sesta a 70km/h). Per ovviare al problema ho visto che vendono un disco frizione con collare maggiorato che una volta installato si accoppia per tutta la lunghezza del millerighe dell’albero primario del cambio aumentando così la superifice di contatto e risolvendo il problema di usura eccessiva.
Ma veniamo alla domanda, è davvero questo un difettò congenito?
Pur trovando un gs1150 “fresco” con solo 60/80mila km per iniziare a viaggiare sereno devo mettere in preventivo il controllo del suddetto albero primario e sperando di trovarlo in buone condizioni installare il disco frizione con collare maggiorato così da prevenire il problema?
Grazie tante
feromone
12-06-2019, 08:42
Venendo alla risposta io non ho mai sentito parlare di questo difetto congenito!
Fra l'altro parlare di "moto fresca" con 60-80k km.?
E' fresca se è stata usata bene...se è stata usata male di fresco c'è poco!
Quando compri un usato è un terno al lotto ... ti può andare bene ti può andare male!
In ogni caso io di problemi "congeniti" al millerighe del 1150 non ne ho mai sentiti ne mai avuti!
1100 GS forever
motoholic
12-06-2019, 09:22
Grazie della risposta.
Intendo fresca perché è difficile trovare una moto che ormai ha 15 anni o piú con pochi km quindi sui 60k km la considero fresca in relazione all’eta. Ho sempre sentito dire di questo problema relativo all’albero primario del cambio e letto qualche discussione anche qua sul forum (che adesso non riesco a trovare). Se non è un difetto allarmate/congenito meglio :)
http://quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=496840
https://www.youtube.com/watch?v=RCue4mSrEFk
diciamo che il "problema" sul 1150 c'è ed è abbastanza noto, però sembra che non ci sia una casistica precisa,
alcuni esemplari a 40/50K hanno manifestato il problema, altri a 100k girano ancora tranquillamente... purtroppo per rendersi conto della situazione bisogna smontare mezza moto!!!
roberto40
12-06-2019, 09:52
Io non mi farei troppi problemi, la casistica è piuttosto bassa. Certo molto dipende dallo stile di guida.
PEr il resto guarda qui.
https://docs.google.com/spreadsheets/u/1/d/114kBW_mmabzyXRxAK6Myc4Om_8PRYlebmuWBafiD83A/edit#gid=0
motoholic
12-06-2019, 10:03
Grazie, wow che chilometraggi! Sarebbe interessante conoscere la manuntenzione fatta nel senso se è stato ricostruito il cambio, la coppia conica,se è stato sostituito il giunto cardanico, lavorate le teste ecc.
Nella media(perché poi stile di guida/manutenzione sono una variabile importante), parlando di 1150, verso che chilometraggi è necessario sostituire parti importanti?
Qualcuno mi sa dire in generale un prezzo onesto/reale per un gs1150 standard diciamo sotto gli 80mila km? Perché vedo prezzi abbastanza alti 5/6000€ molto vicini a quelli del 1200 monoalbero
roberto40
12-06-2019, 10:09
Ti sposto nell'apposito thread per i consigli sugli acquisti.
Intorno a quei chilometraggi (70000/80000) potresti dover rifare la frizione, revisionale le sospensioni, tenere presente il cuscinetto della coppia conica, lo snodo del telelever, filtro della pompa benzina. Poi al solito, dipende dalla moto e da come è stata trattata.
Comprare una moto usata e vecchia è come una Statola di cioccolatini.
I prezzi sono lievitati, c'è da vedere se vendono. A parità di prezzo ADV, tutta la vita. O al limite inizierei a valutare una 1200. Ma de gustibus.
...parlando di 1150, verso che chilometraggi è necessario sostituire parti importanti?...non c'è un chilometraggio preciso, ogni moto (usata) è un caso a se...
posso dirti la mia esperienza, 1150R del 2001 acquistata a 70K (adesso ne ha 90) in due anni sostituito:
tendicatena sx (difetto noto)
innesti rapidi benzina (difetto noto)
filtro benzina e tubi benzina (pompa ok)
disco posteriore, in tolleranza ma molto rigato (anteriori ancora in tolleranza)
cuffia telelever (difetto noto)
parapolvere steli forcella
cinghia alternatore
settimana scorsa revisionato motorino avviamento
per il resto (sgrat sgrat) mi rimetto alla mia buona stella.
ps
un collega ha appena acquistato un 1150GS standard monocandela del 2001 con 65K a 3200€.
motoholic
12-06-2019, 11:14
Non male direi. A 3200€ ci metterei la firma.
Io quelli che ho visto con chilometraggi non elevatissimi su subito.it in Toscana e regioni vicine chiedevano e chiedono tra i 5/6000€, si scende verso i 4000€ se sopra ai 100k km. Mi sembrano prezzi abbastanza alti.
bisogna vedere se vendono a quei prezzi ...
robiledda
12-06-2019, 16:17
A quei prezzi 5/6000 prendi un 1200 in ottimo stato e per quanto mi piaccia il 1150, e' un'altra cosa
Buonasera, accetto consigli sull'acquisto di una bmw r 1200 gs del 2006: Cosa devo controllare?
Grazie
Faustinotnz
12-06-2019, 20:09
Ciao!
Ci sono un po' di cose da verificare:
1. Richiami;
2. Cronologia tagliandi..quanti km ha?
3. controlla gli ammortizzatori;
4. Lo stato delle gomme;
5. controlla l'usura dei dischi freno;
6. Controlla bene i gommini del cardano, il top sarebbe aprire e vedere se per caso è entrata acqua.
7. Controlla Bene i cuscinetti posteriori.
Adesso penso se mi viene in mente altro!
managdalum
12-06-2019, 21:08
Ti sposto nella stanza giusta: questa è quella della LC
motoholic
12-06-2019, 23:09
È proprio quello che penso io, ho già avuto un 1200 bialbero e stavolta vorrei un 1150. Qual’è il prezzo diciamo giusto per un 1150gs con magari 50/60k km? Nella mia testa direi tra i 3500€ e i 4500€ ma non conoscendo bene il mercato di ghisa chiedo ai più esperti...
La citazione penso che sarà apprezzata pochi... agevolo un aiutino.
https://m.youtube.com/watch?v=pZaSdiJlUPo
Già che c'eri lo potevi spostare direttamente nella discussione giusta. Anche se immagino che lo fai apposta per dare lavoro extra al povero modde di sezione...
managdalum
12-06-2019, 23:45
esattamente: più lavora, più lo pagano
roberto40
13-06-2019, 08:01
Eccomi, grazie mana, vado subito a guadagnarmi la gratifica.
roberto40
13-06-2019, 08:07
È proprio quello che penso io, ho già avuto un 1200 bialbero e stavolta vorrei un 1150. Qual’è il prezzo diciamo giusto per un 1150gs con magari 50/60k km? Nella mia testa direi tra i 3500€ e i 4500€ ma non conoscendo bene il mercato di ghisa chiedo ai più esperti...
Giusto esattamente in base a quale parametro? Ci sono le quotazioni sulle riviste di settore, puoi verificare quelle. Ma al solito il valore lo stabilisce il mercato, solita legge di domanda ed offerta.
La domanda che devi porti è a mio avviso un'altra, quanto TU reputi sia giusto spendere su una 1150.
io ad esempio non spenderei più di 3500/4000 su una standard post 2003, un 6000 su una adv sempre post 2003. Oltre queste cifre, scenderei alla GS 100 (cosa che ho fatto in effetti) o salirei andando verso la 1200.
Fabione1978
21-07-2019, 13:40
Ciao, Mi servirebbe un consiglio:
1) GS1200LC STD 2013 pari al nuovo uniproprietario 21.000 km no esa - no valigie.
2) GS1200 ADV 2012 pari al nuovo 30.000 km full opt triple black uni pro con tris valigie
Entrambe da conce, quindi con garanzia.
Per la adv vogliono 1200 euri in più rispetto alla std.
Aspetto i vostri preziosi consigli!
robiledda
21-07-2019, 22:02
Ti sei già risposto... se vogliono 1200€ in più un motivo ci sarà!
Io andrei di ADV senza dubbio
ma per la 1) qual è il prezzo richiesto ? ;)
Fabione1978
22-07-2019, 09:02
11.500 € per la LC 2013
La prima è in linea con la sua quotazione commerciale (11.100 euro)
La seconda è 2000 euro più alta rispetto al suo valore commerciale (10.800) ...
robiledda
22-07-2019, 10:24
quoto Aspide 12.700 per una ADV 2012, anche se completa di tutto è decisamente un prezzo alto
esempi...
https://www.bmw-motorrad.it/it/used-bikes/dettaglio-usato.html?id=152743
https://www.bmw-motorrad.it/it/used-bikes/dettaglio-usato.html?id=148377
https://www.bmw-motorrad.it/it/used-bikes/dettaglio-usato.html?id=152628
Cesarone1967
16-08-2019, 23:28
Buonasera gruppo, mi chiamo Cesare ,volevo cortesemente chiedere un consiglio al gruppo.
Sto valutando l'acquisto di un gs ,sono però indeciso su un paio di modelli ,il primo 2009 con 30000km ,full,ad un prezzo di 7000 mila, l'altro un 2012 15000 km full,prezzo 10000,vi chiedevo che differenza ci sono tra le 2 moto, soprattutto la posizione di guida (1,92) sono diverse, quindi parlo di telaio e ciclistica,il motore è così diverso, alla fine ballano 3000 euri, voi che fareste??????.
Vi ringrazio per i consigli grazie
Cesare
Se il 2012 e’ un bialbero non ci penserei un istante , la rimpiango ancora ( venduta a 80.000 km , solo normale manutenzione e due lampadine sostituite).
Se sono entrambe standard la posizione di guida e’ la stessa.
C'è una discussione apposta per i consigli.
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=483788
Cesarone1967
17-08-2019, 10:39
Buongiorno,mi chiamo Cesare e vi chiedo cortesemente chiedere un consiglio al gruppo.
Sto valutando l'acquisto di un gs ,sono però indeciso su un paio di modelli ,il primo 2009 con 30000km ,full,ad un prezzo di 7000 mila, l'altro un 2012 15000 km full,prezzo 10000,vi chiedevo che differenza ci sono tra le 2 moto, soprattutto la posizione di guida (1,92) sono diverse, quindi parlo di telaio e ciclistica,il motore è così diverso, alla fine ballano 3000 euri, voi che fareste??????.
Vi ringrazio per i consigli grazie*
Cesare
robiledda
17-08-2019, 11:30
Telaisticamente sono uguali, la serie 2010/2012 monta un motore più potente (110cv contro 105) e molto godibile.
Il prezzo del 2012 mi sembra un po' alto pur considerando la limitata percorrenza (che non sempre è fattore positivo)
Vista la tua altezza io mi orienterei su un ADV 2010/2012 che a 10.000 € trovi con percorrenze congrue.
Valuta anche il n. dei proprietari precedenti
augusto64
19-08-2019, 08:42
Salve a tutti e ben trovati.
Dopo 15 anni di Aprilia Pegaso 650, che utilizzo regolarmente quattro mesi estivi (casa lavoro e giri fine settimanali nel raggio di 120 km) sono pronto per fare un piccolo grande salto verso un BMW usata 800 o 1200.
Premetto che non posso investire più di 5-6.000 euro e che vorrei andare su una GS, vorrei sapere da voi esperti quali requisiti dovrei prendere in considerazione al fine di potermi godere la moto nel periodo primaverile-estivo-autunnale quando ancora le temperature sono miti, senza prendere una sòla colossale.
Come utilizzo, non percorro più di 5.000 km/anno, preferisco strade statali da solo e in due, mi piace fare qualche bel fuoristrada.
Il fattore economico, anche come costi di gestione, è importante.
Grazie a chi vorrà rispondere :hello2::hello2::hello2:
ciao,
ti consiglio di porre la tua domanda nella stanza più corretta, ovvero qua:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=483788
ciao
bissio
augusto64
19-08-2019, 09:24
Grazie, scusatemi ma è il mio primo post e faccio fatica ad orientarmi ;-)
roberto40
19-08-2019, 09:35
Benvenuto Augusto, ci vuole qualche tempo per orientarsi. Sposto io il tuo thread nella sezione corretta, ti consiglio anche di leggere il regolamento del forum.
Ti aiuterà a vivere QdE nella maniera corretta.
Per farlo, ti basta cliccare qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/announcement.php?f=15&a=16).
Riciao Augusto,
due domande :
nel caso , 1200 std oppure Adv?
età e km della moto ti spaventano quindi devono essere in un determinato range oppure non ti sei mai posto il problema?
ciao
bissio
Se fai un po’ di fuoristrada che non sia limitato alle strade bianche l’800 é una buona scelta.
Il 1200 é impegnativo fuoristrada per peso e ingombri, oltre che per la ruota da 19.
Non conosco molto il motore dell’800, hai provato a vedere se trovi qualcosa in concessionaria con garanzia?
augusto64
19-08-2019, 11:04
Riciao Augusto,
due domande :
nel caso , 1200 std oppure Adv?
età e km della moto ti spaventano quindi devono essere in un determinato range oppure non ti sei mai posto il problema?
ciao
bissio
Considerando che non faccio più di 5.000 km all'anno non mi pongo problemi salvo di non fare un acquisto sbagliato, cioè dover buttare tanti soldi in manutenzione straordinaria se la moto è troppo vecchia o ha troppi chilometri. Ciò che mi interessa di più è l'affidabilità negli anni, non dover affrontare grossi esborsi in termini di manutenzione straordinaria da qui ai prossimi 10 anni o 50.000 km)..
augusto64
19-08-2019, 11:07
Se fai un po’ di fuoristrada che non sia limitato alle strade bianche l’800 é una buona scelta.
Il 1200 é impegnativo fuoristrada per peso e ingombri, oltre che per la ruota da 19.
Non conosco molto il motore dell’800, hai provato a vedere se trovi qualcosa in concessionaria con garanzia?
Anche io ho fatto questo ragionamento e per questo mi sento di propendere un pò di più verso la 800, che però ho provato e vibra un pò intorno ai 120 km/h e non è il massimo per affrontare un viaggio stradale un pò più lungo...
Io l'800 l'ho provata solo un paio di giorni anni fa, per cui non ricordo delle vibrazioni, so solo che venivo dalla F650gs, gemella della tua, e mi parve un altro mondo.
Devi secondo me scegliere se prediligere il fuoristrada o i viaggi, comunque se parli di spostamenti nel raggio di 120 km non farti spaventare dalle vibrazioni, che peraltro potrebbero essere dell'esemplare che hai provato, magari per le gomme usurate.
Il 1200 per viaggiare è un altro mondo ma in fuoristrada (quello vero) devi avere ottime capacità.
io posso dirti che ho fatto upgrade passando da un f650 ad un gs1150Adv ;
poi ho fatto downgrade dal 1150 alla F800GS ma rispetto al boxer non c'è paragone, almeno per viaggiare , specialmente in due, e quindi ho rifatto un upgrade prendendo un 1200 adv .
Ciao
Bissio
ps. dell'800 ti posso confermare le vibrazioni.
augusto64
19-08-2019, 17:43
Grazie. Se volessi fare l'upgrade alla 1200, pensando all'economia dell'acquisto, meglio puntare ad una moto del 2005 poco sfruttata, tipo con 40-50 mila km, oppure ad un'altra che ha viaggiato di più tipo con 90-100 mila km? In fondo chi la usa molto in genere la tiene bene mentre chi non ci viaggia potrebbe anche trascurarla.
Che mi dite?
robiledda
19-08-2019, 20:05
Per me la seconda che hai detto...
ma con il tuo budget prefissato se opti per una 1200 std ne puoi trovare di ottime!
questa (https://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1200-gs/r-1200-gs-2008-09/7765698), per esempio, se non sbaglio dovrebbe essere quella di briscola :
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=498741
ciao
bissio
Lucasubmw
20-08-2019, 16:25
Da prendere al volo, è anche nel budget
robiledda
20-08-2019, 19:35
...senza ABS :(
augusto64
21-08-2019, 11:23
Devo dire che è davvero molto bella.
Mi stridono un pò i 3 proprietari e il baule posteriore, mi farebbe più comodo il set vario.
Cmq grazie, ci rifletto ;-)
Batteandrea
24-08-2019, 10:23
Il 1200 Se lo prendi con 50000 km del 2005 rischi che ci sia da farci i paraoli della frizione( smontano mezza moto), se la prendi con 80000/90000km rischi che ci sia qualche rottura onerosa vedi cambi cardano frizione. Io parlo per esperienza vissuta. Ho comprato un gs per avere una moto affidabile e comoda per viaggiare in 2, ne i pezzi di ricambio costano come quelli di un gs nuovo o quasi, la manodopera idem. Giusto per ricordarti che non sono tutte rose e fiori sti gs
Analisi perfetta, concordo al 100%
Buongiorno a tutti,
riscrivo qui perché non avevo visto il topic, chiedo venia.
Mentre cercavo altro mi sono imbattuto in una GS 1200 2006 che mi piacerebbe per allungare il raggio dei miei viaggi. E' un modello senza ABS quindi direi che va bene, inoltre ha Ohlins avanti e dietro.
Ci sono motivi particolari per cui NON comprarla? A cosa devo fare attenzione?
La moto ha intorno agli 80'000 km quindi con il mio chilometraggio annuo direi che tra un anno devo rifare la frizione, per caso mi sapete dire quanto costa?
Grazie in anticipo per le risposte.
Antonio
berna1974
02-10-2019, 15:15
Rifare la frizione è un lavoro molto impegnativo e costoso perché la moto è da "dividere in due"!
A parte il fatto che non è detto che vada rifatta a quel chilometraggio, dipende da come è stata usata più che altro.
Da un buon meccanico la sostituzione della frizione credo che ti possa venire a costare tra i 1000 e i 1500 Euro...non poco eh?!
La frizione su quel modello è a secco e uno dei difetti che presentava è un trafilamento da un paraolio che fa slittare la frizione...quindi verifica BENE che la frizione funzioni a dovere!!!
Il difetto si presenta a caldo, per cui farci il giro dell'isolato non serve a niente, la devi provare bene.
Un'altra verifica che devi fare è se sono stati fatti tutti i richiami previsti dalla BMW, non ricordo esattamente quanti sono ma vedrai che qualche altro utente riesce a darti info :)
r1200gssr
02-10-2019, 15:17
Ciao
Rifare la frizione se c'è bisogno, non per il tuo kmtraggio. Per il resto fai fare in bmw uno stato d'uso e verifica se ha fatto i richiami della casa madre ( pompa benzina e flangia ruota posteriore). Se non supera i 5000€ prendila e goditela
Fabrizio
mauro1709
02-10-2019, 15:17
Ho una 2006 dal 2007... praticamente unipro.
Ora ha 125.000km tutti i richiami fatti in BMW....
Controlla se li ha fatti, se è stata cambiata il modulo pompa benzina (80€ circa), condizioni della cuffia snodo telelever, se c'è gioco nel cuscinetto del cardano (prendi la ruota posteriore alle 9:15 con due mani e scuoti poi anche alle 12:30 - vedi se c'è gioco), controlla paraoli forcella anteriore, controlla se c'è trasudo dalla cuffia vicino al cambio, e se ci sono trasudi al paraolio del cardano.... dai delle belle sgasate lunghe a folle e senti se gira rotondo (le bobine potrebbero essere da cambiare - 250€!!), ultima cosa prova a vedere se slitta la frizione (a me ancora va bene ma dipende come è stata guidata).
La frizione si rifa anche da soli se si ha un po di manualità e gli attrezzi giusti ;-)
https://www.youtube.com/watch?v=FbbnCWxb6ag
er-minio
02-10-2019, 15:26
Se non supera i 5000€ prendila e goditela
Arrivare a 5mila per un GS Standard del 2006 con 80k mi pare un pelo cara...
Riguardo la frizione anche io concordo con il "dipende come è stata guidata".
Ho avuto Boxer con cui non ho fatto chilometraggi alti senza andare a toccare la frizione, il mio attuale GS Adventure (2007) ha appena avuto la frizione rifatta attorno agli 80mila, ma è stata principalmente colpa dell'uso che ne ho fatto (pensante nel traffico) per qualche anno.
Si, rifare la frizione tra i 700 e il millino. Una volta che apri cambi praticamente tutto.
A me è costato circa 900 sterline.
Chiedi quanti km hanno fatto gli Ohlins. É bene revisionarli dopo un po'.
Ohlins dice ogni 10mila km, ma nel mondo reale, se ci fai 40/50k è bene fare una revisione completa. Non costa pochissimo.
Io l'ho fatta ed è venuto un 5/600 per revisionare la coppia di TTX.
Il resto, tutto quello che ti ha indicato Mauro!
robiledda
02-10-2019, 15:56
Ci sono motivi particolari per cui NON comprarla? A cosa devo fare attenzione?
per me senza ABS è incomprabile ;)
poi per tutto il resto ti hanno già erudito abbondantemente :cool:
occhio al prezzo, visto l'anno e la mancanza di ABS non più di 4.000 se ha il tris Vario.
roberto40
02-10-2019, 16:01
Buongiorno a tutti,
riscrivo qui perché non avevo visto il topic, chiedo venia.
Ho spostato qui le risposte che avevi già ricevuto e ho chiuso il secondo thread.
Ho spostato qui le risposte che avevi già ricevuto e ho chiuso il secondo thread.
Grazie, non avevo visto questo.
Grazie anche a tutti gli altri per le risposte. La moto è da un concessionario multimarca che vuole 5000€ e oltre agli ohlins c’è il tris di valigie e le manopole riscaldate.
Quindi da controllare tagliandi e richiami, frizione e cuscinetto ruota post. Chiederò anche quando sono state montate le sospensioni.
Il mio utilizzo sarebbe principalmente per i giri del weekend e turismo sempre in due.
Su questa moto si può fare manutenzione da soli? Sono abituato a fare tutto da me sulla mia Fazer 1000 tranne roba più delicata come la taratura dei carburatori
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si può fare quasi tutto da soli tranne l’allineamento corpi farfallati, per cui ci vuole il vacuometro e diagnosi (li trovi ma devi valutare la convenienza economica).
Per la frizione il lavoro lo sconsiglio a chi non é un meccanico dilettante davvero capace, parlo per esperienza e non lo rifarei...
Con tutto il rispetto ma fare "tutto" su una Fazer in cui non c'è praticamente nulla da fare non è un gran biglietto da visita :lol:
Però una volta fatta quella (se serve) dopo non ci dovrebbero essere grossi problemi, giusto? Per la cronaca ho trovato per poca differenza una 2009 con 100'000 km ma senza valigie, mi conviene puntare su quella più recente?
Con tutto il rispetto ma fare "tutto" su una Fazer in cui non c'è praticamente nulla da fare non è un gran biglietto da visita :lol:
Beh tolti i tagliandi mi son cambiato da solo i tubi dei freni, il mono, il manubrio e altra robetta così. E' chiaro che non ho aperto il motore (e neanche serve farlo :lol:).
Ho fatto fare al meccanico il montaggio di un kit carburatori e i cuscinetti di sterzo (i secondi principalmente per la mancanza di un box dove fare il lavoro con calma)
tra un 2009 e un 2007 non è che ci sia molta differenza, esteticamente cambia qualche particolare ma è la stessa moto, detto in franchezza una vale l'altra i problemi noti ed eventuali son gli stessi per tutta la serie che sia una RT un GS o una R
La frizione è un non problema, nel senso che qualsiasi boxer tu abbia quando è da fare è un salasso, ma fa parte del gioco è materiale d'usura, magari ne prendi una che ha 90 mila km con frizione montata da 20mila e ti trovi nel giro di poco a doverla cambiare per un paraolio che perde. Prendi quella che ti piace di più e affronta eventuali pippe man mano ti si presentano.
eh tolti i tagliandi mi son cambiato da solo i tubi dei freni, il mono, il manubrio e altra robetta così.
appunto...robetta, migliorie, passatempo, a piedi con con grosse riparazioni da fare non ti ha mai lasciato suppongo:-o
appunto...robetta, migliorie, passatempo, a piedi con con grosse riparazioni da fare non ti ha mai lasciato suppongo:-o
No, è una Yamaha :lol:
Se la metti così però mi fai passare subito la voglia del GS :toothy5:
robiledda
03-10-2019, 08:45
Oltre all'estetica, tra il 2007 ed il 2009 cambia la potenza, 5 cv in più e soprattutto cambia il cambio che è stato rivisto dal 2008 in avanti.
Il paraolio di solito perde intorno ai primi 20/40.000 km, dopo è abbastanza difficile.
Gli ammo (a seconda dell'uso) rimangono efficienti fino a 60/70.000 km.
Frizione... mah la mia prima è durata 25.000 km poi sostituita per la perdita del paraolio. la seconda è stata rifatta a 70.000 km in occasione della sostituzione del cambio (rotto) ma era ancora in ottimo stato, la terza è ancora in uso con 110.000 km sul groppone...
Gommino snodo telelever rotto due volte in 180,000 km
Cuscinetto coppia conica cambiato intorno ai 90.000 km
Bobine primarie sostituite a 110.000 km (una perché rotta e l'altra per precauzione)
Dischi freni, pastiglie, pneumatici q.b.
Per il resto solo manutenzione ordinaria sempre e solo presso la stessa conc. BMW
Ma a 5000 € (anche se con garanzia visto che è un Conc.) senza ABS, è un po' cara
3000 euro sono più che sufficienti, considerando le spese a cui ti esponi, max 3500 per la 2009.
Diversamente cerca altrove o lasciala li. Mi pare chiaro ed evidente che il mito BMW = moto affidabile è una gran cazz@ta e non vedo il motivo di incrementare queste quotazioni...
Ah... Dimenticavo, circostanza che è suffuggita nel novero degli ottimi consigli che ti hanno dato.
Se la GS che stai valutando si è passata metà dei suoi chilometri in off road serio, ovvero l'ha usata un appassionato di penne, oltre alla frizione metti in conto anche l'albero cardanico (1500 euro usato) e che quando ti pianta resti a piedi....
Oltre all'estetica, tra il 2007 ed il 2009 cambia la potenza, 5 cv in più e soprattutto cambia il cambio che è stato rivisto dal 2008 in avanti.
Vero, ma se le provi manco te ne accorgi. Le differenze tangibili le hai con il bialbero. Io un 2009 ad un 2007 lo potrei preferire solo per condizioni o colorazione ma sostanzialmente è identico, io di valore aggiunto ci vedo poco ma poco poco poco poco.
Romanetto
03-10-2019, 17:11
probabile che il 2009 abbia l'ABS che secondo me e' importante e quindi preferibile.
Grazie a tutti per le risposte.
La moto poi l'ho vista dal vivo ma a valle dei vostri consigli ho deciso di cercare altro.
piccolo957
15-10-2019, 19:51
Salve, cerco consigli .ho un GS 2007 acquistato usato 2 anni fa , ora ha 35k Km
bello, bianco cerchi raggi, valige,ABS, sono tornato da un giro di 1100 Km in tre giorni, la moto in autostrada perfetta curvoni fatti su un binario, il motore un violino e qui viene il bello, il mio sarebbe uno sfizio. cambio moto?
Dando in permuta la moto al concess. aggiungendo 4/6000 € posso trovare
un GS più recente tipo b.albero, LC aria acqua, (ADV sarebbe il top, ma sono basso 173)... Dai datemi il vostro parere...
saluti piccolo957
robiledda
15-10-2019, 21:17
Se aggiungendo solo quella cifra ti danno un bialbero pari condizioni della attuale tua ... beh allora fallo
Visto, poi, che se è un Concessionario ti deve dare la garanzia
Adv non so...io sono basso 1,71 e propio oggi sono salito sopra ad un avventur del 2014 usato in vendita presso una concessionaria...troppo troppo alta per me,purtroppo
Scuba246
18-10-2019, 13:03
Sono riuscito finalmente a convincere un amico ad entrare nel magico mondo BMW. :D
Con un budget intorno ai 700€ si sta guardando in giro ed ha trovato qualche offerta di GS 1200 STD e ADV del 2006.
Mi ha chiesto lumi ma io brancolo nel buio perchè non conosco la moto e non so cosa fosse allora considerato "di serie" ed optional.
Mi sembra di aver capito che allora non esistevano i tre pacchetti ma a parte l'ABS non so quali fossero gli altri optional disponibili.
Inoltre se qualche esperto potesse suggerire eventuali controllo, richiami, ecc..
Grazie per l'aiuto!
micheleu
18-10-2019, 13:46
Ciao ti rispondo da neofita, ho una STD del 2005, da Aprile.
Allora come optional c'era l'ABS, le valigie vario, i cerchi a raggi, Esa, manopole riscaldate non credo altro, però i più esperti mi smentiranno. La ADV 1200 la trovi dal 2006, come richiamo so che c'è quello sulla pompa benzina, sulla flangia ruota posteriore e sull ABS, però puoi verificare dalle fatture della concessionaria, altre cose non mi vengono in mente, a parte che crea dipendenza[emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Quella sotto è la mia, senza porta organi laterali....https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191018/40102d992a32079f271d9071e8a533da.jpg
Inviato dal mio citofono
zooropa_68
18-10-2019, 13:50
Non so se valga anche per il 2006, ma sulla mia 2007 (Std) c'era come optional anche l'ASC - io l'ho fatto mettere quando ho preso la moto usata 3 anni fa.
Credo poi il sistema di allarme DWA, anch'esso installato a posteriori quando l'ho presa.
E richiamo delle tubazioni freno anteriori, che a me hanno fatto 2 anni fa.
Sent from my SM-A320FL using Tapatalk
L'optional ASC si puo' installare a posteriori? anche sul Std 2006?
micheleu
18-10-2019, 14:22
È vero anche il DWA, tra l'altro sulla mia è presente....[emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio citofono
zooropa_68
18-10-2019, 14:31
@Pinost : si io l'ho messo, occorre la pulsantiera sx adeguata (che io ho comprato privatamente...mammaBMW voleva 250 neuri solo per quella) ed un aggiornamento SW..quello si da pagare a mammaBMW...mi sembra 150e (più 70 della pulsantiera usata)[emoji106]
Sent from my SM-A320FL using Tapatalk
roberto40
18-10-2019, 16:07
C'è un thread specifico per chiedere consigli....
Ti unisco a quello.
Romanetto
18-10-2019, 16:28
Ci sono anche i tubi di scarico cromati oltre al gia' citato.
robiledda
19-10-2019, 11:23
... qualche offerta di GS 1200 STD e ADV del 2006.
.... e non so cosa fosse allora considerato "di serie" ed optional.
secondo me, Optional GS 2004/05/06
ABS
manopole riscaldate
cerchi a raggi
set valigie Vario
borsa serbatoio
antifurto con telecomando
parateste tubolare
parateste in resina
Collettori cromati e ASC dal 2007 mi pare
nuova versione ed ESA dal 2008
per i richiami ti hanno già detto salvo il Top Vario che ha avuto una modifica dell'attacco dal 2005/06
@ zooropa_68: grazie dell'info
Domani vado a vedere la mia prima GS.
Dalle foto mi intriga molto, e questa è la parte più preoccupante, perché potrei essere attirato come uno specchietto per le allodole solo dall’apparenza.
Cosa mi consigliate di controllare?
Grazie
vertical
12-11-2019, 17:55
il propietario che te la vende...
Il prezzo che deve essere il più basso possibile...
Esteticamente c'è poco da guardare, son moto che portano bene gli anni e i km. Che non abbia perdite è il minimo. Se te la fan provare che non faccia rumori strani, anche se per uno al suo primo boxer è molto difficile capire i rumori buoni dai cattivi, che non abbia giochi e che non le slitti la frizione. Poi una volta a casa spera non si rompa nulla
Romanetto
12-11-2019, 19:43
Controllerei che abbia fatto tutti i richiami, anche se poi in officina li puoi sempre effettuare. Poi impugnando la ruota posteriore, con la moto sul cavalletto centrale, in punti diametralmente opposti verifica la "rotondita'" di movimento della coppia conica, se stride o e' lasca e' indice di problemi. Cuffietta snodo telelever e cuffie albero cardano. Chiedi se consuma olio, di fabbrica la danno a 1l per 10K KM.
Io ricordo 1 litro per 1000 da manuale...
Beh la mia la vengono a vedere sabato ... che dire... perfetta, cardano non ha gioco, perdite zero, frizione ok, ruggine... cos’è la ruggine?!
feromone
12-11-2019, 21:17
Io ho avuto un GS 1100, un GS ADV 1150 e una R 1150...ho fatto come ha scritto Vertical!
Non ho provato nessuna delle tre...addirittura una non l'avrei comprata in quanto era sporchissima ma mi sono fidato del proprietario e devodire che ho fatto bene!!
Più che altro siete un po’ fissati con i tagliandi bmw ma vi capisco, lo stesso olio pagato il doppio è migliore
feromone
12-11-2019, 21:23
Mai avuto una moto con un tagliando BMW...neanche la Triumph e la Honda e quegli altri robi che mi sono portato a casa!
L’unica moto che aveva fatto il tagliando in Ktm l’ho sbiellata dopo 100 km
Verificare da che officina è stata fatta la manutenzione. Quanti km ha?
roberto40
13-11-2019, 10:11
La prima cosa da controllare è se non esistono già thread che trattano l'argomento e poi, eventualmente, proseguire in quelli.
Per quanto riguarda le cose che devi controllare, sono le solite.
Metti la moto sul cavalletto centrale e controlla minuziosamente che non abbia perdite di olio da nessuna parte, fai girare la ruota posteriore con le mani e verifica che scorra liberamente senza impuntamenti. Afferrala poi come se impugnassi il volante della macchina e prova a vedere se ha gioco trasversale.
Sull'anteriore prova a vedere se c'è gioco tirando in avanti la ruota anteriore, accertati che le battute di sterzo siano integre, a motore acceso verifica non ci siano rumori strani e che non ci sia fumosità, per valutare il chilometraggio fatti dare il libretto tagliandi timbrato, senza quello non hai nessuna garanzia siano reali e spesso nemmeno con quello. Fai un giro di prova e valuta che la moto sia sana, dritta e meccanicamente in ordine. Verifica lo snodo del telelever, controlla se ha già rifatto la frizione o ha revisionato/sostituito le sospensioni.
Se ha l'ABS controlla che funzioni correttamente.
Per il resto verifica lo stato di usura generale.
Solitamente a pelle si intuisce come è stata trattata la moto.
e comunque se hai dubbi... prendila!!!!:cool:
Ciao a tutti,
sto valutando l'acquisto della mia prima GS 1200 exclusive del 2018 con i seguenti optional: ASSETTO RIBASSATO 790mm, Style Exclusive, Connectivity, pack confort, pack touring, pack dynamic, nessun lavoro da eseguire, ABS, Manopole riscaldate, Parabrezza, RDC, On board Computer, Antifurto, Cavalletto centrale, E.S.A. / Dynamic E.S.A., Cruise Control, ASC / DTC, Fari LED / Xenon, Modalità di guida Pro, Cambio elettro assistito / PRO, Keyless Ride, Predisposizione GPS, TFT Connectivity, Pacchetto Comfort, Pacchetto Touring, Pacchetto Dynamic, Sella Bassa
L'assetto ribassato per è fondamentale per toccare a terra.
Il venditore è un concessionario BMW e chiede un prezzo di € 17.000 + trapasso, secondo voi è un prezzo giusto? devo verificare qualcosa in particolare prima dell'acquisto?
Grazie mille per i vostri suggerimenti.
r1200gssr
26-12-2019, 04:57
Sbagliato stanza.... taaaac
Fabrizio
robiledda
26-12-2019, 08:53
rifai la stessa domanda qui:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=494459&page=18
che è la stanza giusta per quel modello di GS...
e se hai voglia controlla anche nel nostro mercatino le moto che sono in vendita, magari trovi qualcosa di meglio
Ho la mia moto in vendita e la prossima potrebbe essere un gs 1200 prima serie,che se non sbaglio dovrebbe essere stata prodotta dal 2004 al 2007, ma che anno mi consigliate? Nelle ultime 4 moto ho sempre avuto l'ABS e mi piacerebbe averlo anche su questa, cosa mi consigliate per la mia ricerca? Cosa devo controllare? E come prezzo? Grazie a tutti in anticipo...
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
er-minio
13-01-2020, 16:50
Prendile dal 2007 in poi senza il servofreno dell'ABS.
Quindi anche prima serie ma del 2007 dovrebbe andare bene, come faccio a riconoscere le due versioni, c'è qualche particolare che le differisce?
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
er-minio
13-01-2020, 17:17
Quindi anche prima serie ma del 2007
Si.
Il mio GS Adventure è di Maggio 2007, ma non ha il servofreno. L'ho preso apposta.
c'è qualche particolare che le differisce?
Le moto con il servofreno se strizzi il freno a moto ferma con il motore acceso, senti il rumore della pompa del servofreno -appunto- che fa rumore.
Non è una questione di se si rompe, ma di quando si rompe.
Ed in quel caso rimani solo con la frenata residua: tipo in macchina quando ti si spegne il motore. Un po' meno peggio, ma sempre una palla.
Con le moto senza servofreno, se/quando ti si rompe qualcosa (a me è capitato) rimani senza ABS, ma la moto frena normalmente come tutte le altre.
Sulla mia è partito il modulatore dell'ABS un paio di anni fa, riparato dal meccanico per circa l'equivalente di 300 euro.
Prima di ripararlo ho girato tranquillamente un paio di mesi senza l'ABS inserito.
Tanto altro non ti so dire.
Qui dentro ci sono altri utenti con molta esperienza che ti saranno più utili (e precisi).
Le prime serie sono moto con parecchi anni e km alle spalle.
La mia ne ha 90mila (trattata abbastanza male, da me). Ti posso dire che ho dovuto rifare la frizione (molto uso cittadino purtroppo) ed ho spezzato un giunto cardanico.
Se sono chilometrate quelle che vedi, vale la pena vedere se sono stati fatti interventi del genere, ed anche i cuscinetti della coppia conica che dopo un po' andranno sostituiti e l'operazione costa diverse centinaia di euro. Però ti rimane un bellissimo fermacarte. Altro che fidget spinner. :lol:
Speravo ci fosse qualcosa per distinguerle a vista,tipo una spia, il tasto dell'abs diverso,una cosa del genere, comunque grazie per tutte le informazioni che mi hai dato
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
er-minio
13-01-2020, 23:55
Speravo ci fosse qualcosa per distinguerle a vista,tipo una spia
Non ricordo. Mi pare cambi il display LCD.
r1200gssr
14-01-2020, 00:01
No il display cambia dalle bialbero. Invece, il cavalletto centrale: con l'archetto: anni 2004-2005, dal 2006,2007 barra dritta.
Fabrizio
er-minio
14-01-2020, 00:02
I primi GS non avevano i display a matrice di punti?
https://www.bennetts.co.uk/-/media/bikesocial/2018-march-images-2/jon-urry-used-bmw-r1200-buyers-guide/p0013177.ashx?h=444&w=740&la=en&hash=DD2634948C8BE6055A8AF04AE081BF378375EB21
contro (la mia è così):
http://img.scgpix.com/listimg/img1_0116/07/img_khkWvbaVZy_r.jpg
r1200gssr
14-01-2020, 00:09
Esatto
Fabrizio
roberto40
14-01-2020, 07:52
cosa mi consigliate per la mia ricerca? Cosa devo controllare?
Ad esempio se esiste già un thread?:cool:
Per il resto hai ricevuto già ottimi consigli.
confermo er-minio con la differenza del display (le ho avute entrambe), come da foto le prime servofreno elettrico le seconde no. Nel dubbio ti fai mandare na foto del contakm prima di andarla a vedere
Intanto mi scuso per non aver controllato meglio,quindi per quanto riguarda la differenza basta controllare il display,il secondo dovrebbe essere il modello 2007 effettivo con ABS senza servofreno
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
roberto40
14-01-2020, 09:57
Se ti interessa anche la versione 2008, qui puoi trovare qualche spiegazione sulle differenze.
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=194840&highlight=differenza+versioni+gs
Il giusto prezzo?
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
r1200gssr
14-01-2020, 10:22
Dipende da anno e km, poi stato d'uso che puoi far fare in concessionaria, gomme ecc..
Fabrizio
Giusto prezzo non esiste. Devi valutar te, se anche ti dicessero massimo X e le richieste fossero tutte superiori che faresti? Fai una ricerca, vedi quel propone il mercato e trai le tue conclusioni.
robiledda
14-01-2020, 11:10
Il giusto prezzo? ....
Guarda anche sul nostro mercatino trovi ottime GS di quel periodo e ti fai un'idea di quello che offre il mercato
BMW F800R Chris Pfeiffer
15-02-2020, 22:46
Buonasera a tutti e complimenti per il forum,
è tanto che non scrivo, credo e spero di essere nel "posto" giusto...
Sto finalizzando l'acquisto di una bmw gs 1200 del 2005, 61000 km, con ABS, manopole riscaldabili e cerchi in lega (proprio ciò che serve a me, tranne il tris di bauli, ahimè...provvederò!)...prezzo 5000 da concessionario (1 anno di garanzia). La moto ha avuto 4 proprietari, ma il libretto dei tagliandi sembra essere ok e i classici richiami di quella serie anche (pompa carburante e flangia ruota).
L'unico contro è l'omologazione euro2, perché essendo di roma, ho paura che in futuro mi vietino la circolazione nel centro urbano.
Che ne pensate?
Grazie
BMW F800R Chris Pfeiffer
16-02-2020, 18:46
Nessuno che mi dà indicazioni?
robiledda
16-02-2020, 20:44
... è esattamente come la mia, eccetto i 4 proprietari precedenti ed i km che sono un po' meno dei miei di circa 120.000 km
E se ti danno 1 anno di garanzia cosa vuoi di più...
Chris, se ti piace e ritieni che sia un affare prendila. Il concessionario comunque ti da 1 anno di garanzia. Fai anche un raffronto con altri GS sul mercato a parità di prezzo.
Se il tuo dubbio più grande è il timore che un domani non possa circolare, prendina una che sia omologata euro 3. Purtroppo nessuno qui può fare previsioni su cosa accadrà prossimamente in merito alle limitazioni. A mio parere fai in tempo a consumarla.
Un saluto.
Per uno nella tua situazione prenderla euro 3 può sollevarti da parecchie noie future. Basta che scegli un modello del 2006/2007 io lo farei.
BMW F800R Chris Pfeiffer
17-02-2020, 20:55
...e infatti questo è il dubbio che mi affligge: ho trovato la stessa moto (stessi km, stessi accessori, sempre con garanzia conc) del 2007 dunque euro 3...prezzo? esattamente 1000 euro in più dell'euro 2...che dite ora?:mad:
che è anche 2 anni più recente e con ABS senza servofreno e qualche altra seppur minima miglioria, io glieli spenderei.
Vai di euro 3 senza pensarci un istante
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
robiledda
18-02-2020, 08:42
beh, in effetti, se la differenza è tutta in quei 1000 €, anch'io scarterei la prima...
BMW F800R Chris Pfeiffer
21-02-2020, 20:32
Ragazzi grazie a tutti per le risposte, questi ultimi giorni mi stanno facendo propendere per la 2007 Euro 3.
A domani la grande scelta, aspetto sia il cuore a decidere:eek:...poi vi aggiornerò...
Per rispondere a DOC., non credo sia un affare in senso stretto, ma guardando in giro a questi prezzi, a km accettabili, non si trova molto, poi se si considera la garanzia del concessionario e gli accessori direi che il prezzo ci può stare per entrambe le moto (5000 vs 6000)!
BMW F800R Chris Pfeiffer
22-02-2020, 21:37
Alla fine......suspense......HO PRESO L'EURO 3:arrow::arrow::D
Bella è bella, non vedo l'ora di ritirarla (la prossima settimana), sono riuscito a prenderla a 5700, incluso 1 anno di garanzia stilnovo della bmw!
E' una fine 2007, ha 65000 km, abs, cerchi a raggi e manopole riscaldate. Che ne pensate? Affare, affaruccio o...bidonata? :!:
Poi un dubbio: non ho fatto caso alla presenza o meno del computer di bordo, ricordo solo che era indicata la marcia "N" e c'è un tasto tondo grigio sopra il blocchetto sn...mi potete aiutare?
grazie ancora a tutti
robiledda
22-02-2020, 23:15
... e comunque garanzia Stilnovo è sempre molto importante visto che vale per ogni Conc. BMW
Complimenti per la scelta e quando puoi presentacela nell'altra stanza.
Bene Chris! Ti aspettiamo in quest'altra sezione (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=493581&page=2) con qualche bella fotina.....
Ciao a tutti, sto valutando l'acquisto di un 1200 alpine white del 2009 e tra quelle in vendita mi ha colpito questa: https://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1200-gs/r-1200-gs-2008-09/7833390
La cosa che mi attrae rispetto alle altre è il colore dei cilindri, nero. A qualcuno risulta ci fosse l'opzione del colore al momento della vendita?
Grazie
Fabio
robiledda
14-03-2020, 21:01
Nessuna opzione, mi pare solo una scelta estetica come altre che si vedono nelle foto.
Personalmente mi piacciono.
Poi tutto va valutato relativamente al prezzo.
lamantino
14-03-2020, 22:06
Ha fatto verniciare i coperchi punterie, il manubrio e i paracilindri.
Bellissima e (sembra) molto ben tenuta.
raporosso
15-03-2020, 00:28
Bellissima e (sembra) molto ben tenuta.
A parte gli scarichi arrugginiti ...
Ah, bene, l'ha personalizzata. Anche a me piace molto, così, ma mi frena una cosa in particolare: i 3 proprietari, mi sembrano veramente tanti, come tanti mi sembrano gli euro chiesti. Vabbè, vedrò di indagare. grazie a tutti, gentilissimi :)
zooropa_68
15-03-2020, 15:27
Io qualche anno fa ne ho presa una Std 2007 che aveva avuto 7 proprietari (l'ultimo mio cognato, che la trattava più che con i guanti...mai andato con pioggia tanto per dire...), ognuno a parte lui l'aveva tenuta qualche mese/un annetto al massimo....aveva 80k km....e con me in 3 anni è arrivata a 150k km senza il minimo problema....
Se la moto la senti girare bene, se non ha gioco sul cardano (non devi sentire dei "clonk" quando parti o rallenti o cambi marcia, se non ha gioco sulla ruota posteriore che potrebbe indicare problemi ai cuscinetti della coppia conica, se non ha trafilamenti di olio....prendila e vai![emoji3][emoji106]
Sent from my SM-A320FL using Tapatalk
bianchige
16-03-2020, 17:46
3 proprietari non vogliono dire nulla.. sono 3 in 12 anni.. non sono 3 in 5 anni....
se ti piace vai.. è bellissima.
Tratta sul prezzo però.. vero che ha il tris di vario ma ci sono almeno un 1000-1500 di troppo visto che non ha nessun optional a parte akrapovic.. almeno dalla lista ..
abs?? manopole riscaldate?? ESA??.. senza tutto questo prezzo troooopo alto!!
lamps:arrow:
una informazione ai più esperti me piace molto la sella specialmente quella passeggero che non e' cosi alta come la mia e non fa quell' orribile gradone tra quella del guidatore' che modello e'?
bianchige
16-03-2020, 20:26
E' quella dell'Adventure.. la coppia
Lasmps:arrow:
ValeChiaru
17-03-2020, 09:37
Ah, bene, l'ha personalizzata. Anche a me piace molto, così, ma mi frena una cosa in particolare: i 3 proprietari, mi sembrano veramente tanti, :)
Io nel 2008 comprai un cbr 600, aveva 7000 km, le gomme originali e 3 precedenti proprietari.. tenuto 11 anni, sembrava tirato fuori di vetrina e rivenduto in mezza giornata.
Il numero di proprietari non sono fondamentali, meglio 3 che la amano di uno cialtrone.
A parte gli scarichi arrugginiti ...
Non sono arrugginiti, sono quelli "non cromati" è normale che prendano quella colorazione con il tempo, con una lucidata tornano come il primo giorno.
BMW F800R Chris Pfeiffer
21-03-2020, 10:33
Buongiorno a tutti! :)
Volevo aggiornarvi perché vi ho lasciato a metà della storia:
avevo lasciato l'acconto per una bmw r 1200 gs
anno 2007 colore nero 65000 km 3 proprietari con: abs, ruote a raggi, manopole riscaldate, cdb, garanzia bmw stilnovo = euro 5900,
quando, la sera stessa, trovo in inserzione una bmw r1200 gs
anno 2007 colore nero 41000 km 1 proprietario con: abs, ruote a raggi, manopole riscaldate, cdb, garanzia concessionario bmw (non stilnovo ne premium selection), valigie laterali vario = euro 5700.
Senza pensarci molto ho ripiegato su quest'ultima che a parità di prezzo ha 20k km in meno, 2 proprietari in meno, 2 valigie in più :D la garanzia, un po' meno coprente di quell'altra, spero di non doverla sperimentare.
Ora, purtroppo, sto aspettando che finisca la guerra per andare a prenderla...non vedo l'ora!!!!!!!
Che ne pensate?
BMW F800R Chris Pfeiffer
25-03-2020, 18:47
.......state osservando la quarantena anche sul forum?? :)
maxrigo77
17-05-2020, 23:50
Ciao a tutti,
Sto valutando il ritorno in moto dopo una pausa di 6 anni in scooter....Vespa300gts.
Ho fatto una ricerca su moto.it nel raggio di 20km da Milano per gs1200 dal 2010 sotto i 10k....ovviamente da concessionari per poter permutare.
Tra le offerte proposte quali ritenete siano le migliori?
https://www.moto.it/moto-usate/ricerca?offer=S&brand=bmw&brandacc=&model=bmw%2Fr-1200-gs&modelname=&version=xgLHRB&cat=&categoryacc=&condition_expl=®ion=&province=&zipcode=&price_f=&price_t=&place=Milano%2C+Milano&place_rad=&longitude=9.18178&latitude=45.46796&disp_f=&disp_t=&pow_f=&pow_t=&weig_s=&weig_t=&electric=&emis_s=&strokes_s=&gear_s=&seat_s=&seat_t=&km_s=&km_t=&year_s=&year_t=&circuit=&crashed=&special=&photo=&tradein=&person=&newtype=&abs=&unpw=&sort=3_0&sortdir=&kw=&adref=&docs=&work=&rest=&pres=&asi=
Magari qualcuno del forum é un ex proprietario... e potrebbe darmi indicazioni a riguardo.
Così a occhio non mi dispiace la 30th anniversario in vendita a BMW Monza....
Grazie.
Max
robiledda
18-05-2020, 08:15
2 soli consigli: assolutamente con l'ABS (ne ho viste almeno un paio senza...) e che la garanzia sia StillNuovo, in modo che sia valida su tutte le Concessionarie BMW.
Poi il resto lo vedi da te... tipo Vario, cerchi a raggi, ESA, gomme, faretti, Kilometraggio...
Ciao ragazzi in settimana probabilmente ordinerò il GS. L'ho avuto nel 2005 e fino al 2007. il GS1200 standard blu e grigio. Mi è sempre piaciuta l'adv ma visto che sono diversamente alto 174cm.... e diversamente giovane 55. Non vorrei fosse troppo impegnativa, pesante e poco maneggevole. Non viaggio più e so che farò pochissimi km, ma bisogna anche togliersi qualche voglia nella vita. Inoltre ho una seconda moto. Mica posso solamente lavorare!! La prenderei full indipendentemente che sia la std o la adv. C'è qualcuno diversamente alto come me che può dirmi come si trova con l'adv e se è idonea alla mia statura?
Grazie
robiledda
16-06-2020, 14:08
se intendo ordinare una LC prova a chiedere qui http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=503529&page=7
se invece intendi il modello aria-olio, di cui si parla in questa stanza, allora ti posso dire che io (3 cm e 12 anni in più di te) non avrei dubbi ADV di sicuro, magari con la sella bassa se proprio vuoi stare più tranquillo
beegio fai come dice robiledda,prendila nel caso con sella più bassa. la moto è impegnativa solo nelle manovre da fermo,in movimento è come una bicicletta.
...... C'è qualcuno diversamente alto come me che può dirmi come si trova con l'adv e se è idonea alla mia statura?
Grazie
Eccomi! 172 cm, 49 anni e adv 1200 aria/olio dotato. Basta usare la testa e prima di parcheggiare pensare sempre che poi bisogna uscire dal parcheggio, per cui regolarsi di conseguenza. Per il resto vai tranquillo.
Ciao
Bissio
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Grazie a tutti dei consigli.
Effettivamente la prenderei nuova, quindi il 1250.
Esteticamente non ho nessun dubbio, mi piace l'adv.
Seguo il consiglio di robiledda e leggo il post nell'altra stanza.
Lucasubmw
16-06-2020, 19:05
Io sono 1,74 avute 2 adv 1200 aria-olio e ora adv 1250, tutte con sella normale ;)
vai tranquillo Beegio,al massimo la compri e te la guido io :lol::lol::lol::lol:
jarno sa
18-06-2020, 23:56
un informazione .. volendo cercare un gs
da che anno il Gs monta il motore da 110 cv..? 2008.. immagino..
avevo già la Rt del 2007 che montava il 110 cv e mi trovai molto bene..
110 cv è il bialbero giusto? dovrebbe essere 2009 se non ricordo male
robiledda
19-06-2020, 09:44
2004/2007 = 100 cv monoalbero
2008/2009 = 105 cv monoalbero
2010/2012 = 110 cv bialbero
jarno sa
19-06-2020, 12:39
2004/2007 = 100 cv monoalbero
2008/2009 = 105 cv monoalbero
2010/2012 = 110 cv bialbero
ma scusa il 110 che avevo io sul rt del 2007 era monoalbero..
robiledda
19-06-2020, 13:20
Ho indicato le motorizzazioni del GS, del RT non so...
Sempreinsella
22-06-2020, 11:46
ma scusa il 110 che avevo io sul rt del 2007 era monoalbero..
l'RT nei vari anni ha sempre tenuto i 110 cv se non ricordo male
Il GS è come dice Robiledda 100 - 105 - 110
tappaolo
06-07-2020, 20:20
Buona sera a tutti sono un nuovo iscritto.
Volevo info su potenziale acquisto di gs 1200 adventure del 2008 ma con 107000 km
Da concessionaria bmw della Mia città. La richiesta è 7500 euro dando in permuta la mia honda varadero del 2003 me la cav9 con differenza di 4000 euro più passaggi.
Vi chiedo Se secondo voi i km sono eccessivi.
Mi assicurano che il precedente proprietario faceva manutenzioni e tagliandi anche da solo ( l'ha tenuta per 10 anni e Ora prende la 1250). So che ha fatto richiamo per flangia ed ha cambiato controalbero. Io non sono molto pratico ho provato la moto che mi è parsa buona e bella. Monta abs esa ed ha 3 bauletti originali.
Mi terrorizza il kilometraggio. Il venditore mi farebbe tagliando olio filtro controllo gruppo farfallato ed ho chiesto cambio cuffietta a soffietto del cardano che ho notato logora.
Che dite si può procedere all'acquisto cosa altro devo controllare???????
Grazie in anticipo per eventuali risposte.
Paolo
france56
06-07-2020, 22:15
Ciao, premesso che non sono possessore di BMW ma sto seguendo da un po' il mercato per acquistarne una e avevo adocchiato anche le GS. Ti posso dire che 7500 euri x 107000 km del 2008 mi sembrano un po' tantini, secondo me. Comunque aspetta anche i giudizi degli altri che ne sanno più di me sicuramente.
Se guardi su moto.it e puoi spostarti, con 7500 euri ce ne sono diverse del 2008 da 13.000 a 20.000 km
managdalum
07-07-2020, 00:00
Ti ho spostato nella stanza e nella discussione giuste
robiledda
07-07-2020, 08:42
107.000 km non sono pochi e non sono tanti...
Comunque acquisti da un Conc. BMW e questo dovrebbe darti la garanzia di un anno. Se invece si inventa che la moto è in conto vendita per cui niente garanzia.... vedi tu!!!
Certo bisogna anche considerare che è un usato con in permuta un usato, cosa che con un privato non puoi fare e sinceramente un Varadero non so che mercato possa avere (con tutto il rispetto per in Varadero che è una gran bella moto)
tappaolo
07-07-2020, 09:24
Buongiorno a tutti sono un nuovo associato.
Chiedo info per acquisto gs 1200 adventure del 2008 con tanti km 107000 esa e abs
Quali rischi corro, cosa devo verificare prima di comprare????
Moto bella, i tagliandi lì faceva il prec proprietario.
Fatto richiamo flangia e cambiato controalbero.
La.prendo da concessionario con solita garanzia annua. Richiesta 7000euro
È il caso di acquistare??????
Grazie per eventuali risposte
Paolo
antonio78
07-07-2020, 09:42
Ti posso dire che io l'ho venduta a 110000 e andava una bomba... un mio amico a 190000 e andava lo stesso bene..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
fiorefiorello65
07-07-2020, 10:51
Se riesci a trattare sul prezzo, vai a colpo sicuro. Se vuoi ti mando lì link delle valutazioni moto. Buona giornata.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Prova a cercarla con meno chilometri
er-minio
07-07-2020, 11:49
Richiesta 7000euro
Del 2008? >100k km? 7k? Ma che sei matto?
PS - muovo il thread nella sezione giusta.
io a fine 2015 ho preso da un forumista una 2006 con circa 130 mila km e la moto gira che è un piacere.
L'ho pagata meno ma non aveva esa..
FedericoBrusa
10-07-2020, 16:58
Ciao a tutti ragazzi.
Come da titolo sto valutando l’acquisto di un GS 1200 ADV my 2014 (uniproprietario, tre pacchetti, cambio elettroassistito, 23.000 km certificati) per la cifra di 7000 €.
La moto è di un signore sulla 60ina della mia cittá che mi ha fornito foto del libretto + una 20ina di foto della moto, video incluso (sembrerebbe davvero in buone condizioni)
Per sua detta, vende a questo prezzo per liberarsene in fretta a causa di un suo scarso utilizzo.
Al momento sono leggermente diffidente visto il confronto di prezzo sui maggiori siti di usato.
Voi cosa ne pensate?
Grazie mille per la pazienza
Un abbraccio!!
samsaraxever
10-07-2020, 18:09
E' chiaramente una sola...
sam
FedericoBrusa
10-07-2020, 18:27
dice di essere disponibile per qualsiasi check meccanico e prova. Anche a me suona strano sinceramente
7000...truffa, ma se è disponibile a qualsiasi prova visione o check magari vacci con tuo cuggino...7000,da non credere...
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Dato che è della tua città mi informerei bene e andrei a vederla
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
FedericoBrusa
10-07-2020, 19:58
Ma si, male che vada butto via un’ora di tempo.
robiledda
11-07-2020, 09:08
se dalle foto o dal video si legge la targa, prova a fare una ricerca...
samsaraxever
11-07-2020, 11:44
Federico ha la foto del libretto per la targa.
sam
In questi giorni sto guardando un po' di annunci per prendere eventualmente una r1200gs :-o.
Dico già che non ho capito con che criteri la gente sceglie il prezzo della moto che mette in vendita :(.
Comunque ciò che a me interessa sapere è: quanto è importante la presenza dell' ABS nel GS 1200?
Risposte: 1 - indispensabile/immancabile/irrinunciabile.
Oppure 2 - si può stare anche senza (controlla piuttosto che non abbia altri problemi).
Oppure 3 - meglio senza (quello che non c'è non si rompe:lol:).
Grazie per risposte e consigli :!:
Per me risposta 1 senza dubbio.
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Romanetto
11-07-2020, 14:51
Per me indispensabile, ma stai attento alle annate 2005/2007, forse sbaglio le annate, ma comunque sono quei modelli che hanno la frenata integrale servo assistita. Per questi e' meglio evitare, prima o poi danno problemi alla centralina e son problemi. Ti accorgi di essere davanti a questi modelli perche' quando freni, con moto accesa, senti il motorino di attuazione innescarsi quando premi sulla leva del freno.
samsaraxever
11-07-2020, 15:33
opinione personale: se sei un motociclista di lungo corso l'ABS non è affatto indispensabile su questa moto, che ha un bilanciamento tale per cui non ti mette mai in crisi, neanche nelle frenate violente o improvvise, ma ai fini della rivendibilità non avere l'ABS, specialmente su un modello recente, potrebbe essere un problema. Se prendi una (rarissima) bilabero senza ABS, tanto per capirci, ti puoi aspettare di pagarla sensibilmente meno di una che ne sia dotata, ma allo stesso modo un domani dovrai tenere basso il prezzo per rivenderla.
sam
ConteMascetti
11-07-2020, 17:57
Interessante... [emoji848] c'è qualcuno che vende un'ADV del 2008 con oltre 100k km allo stesso prezzo a cui qualcun altro vende un'ADV del 2014 con 23k km... Chissà perché mi sembran tutt'e due "strane" (la 2014 mooolto strana...). [emoji848]
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
1
1
1
ABS ... se non sei uno di quelli che frena in meno spazio senza anche sul bagnato
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
FedericoBrusa
11-07-2020, 20:37
La targa è stata accuratamente oscurata per “ evitare la duplicazione del libretto”.
La fregatura potrebbe essere in qualche fermo amministrativo o simile
Anche se richiedere un controllo è piuttosto semplice
Cioè ? Come sarebbe ... la duplicazione del libretto ? Questa non la conoscevo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
robiledda
12-07-2020, 09:02
[QUOTE=moto78;10345388 ...
Risposte: 1 - indispensabile/immancabile/irrinunciabile.
Oppure 2 - si può stare anche senza (controlla piuttosto che non abbia altri problemi).
Oppure 3 - meglio senza (quello che non c'è non si rompe:lol:)... :!:[/QUOTE]
sicuramente la prima che hai detto, sia che tu sia un grande pilota, sia che non lo sia, troverai sempre quello che ti si inchioda davanti e che senza ABS ti farà bloccare la ruota davanti con l'immancabile scivolata, se poi è bagnato per terra...
ABS anni 2004/06 con servofreno,
contro: se ti si guasta rimani con la frenata residua ovvero devi esercitare una pressione fortissima sulla leva per fermare la moto.
pro: se è stata fatta sempre la corretta manutenzione (sostituzione completa del fluido frenante almeno ogni 2 anni) freni anche solo con il pensiero.
ABS 2007/09 (mi pare)
contro: si guasta il motorino (se cerchi qui dentro troverai tantissime testimonianze) e la riparazione/sostituzione non è molto semplice
pro: anche con l'ABS non funzionante lo sforzo per frenare rimane uguale
la manutenzione da fare è sempre la sostituzione totale del fluido agli intervalli previsti, ma per evitare il bloccaggio del motorino bisogna ogni tanto far intervenire l'ABS (esempio una frenata decisa su un fondo a scarsa aderenza)
robiledda
12-07-2020, 09:14
La targa è stata accuratamente oscurata per “ evitare la duplicazione del libretto”...
Beh questo non depone certo a suo favore, ti vendo un veicolo ma non ti dico la targa...:(
samsaraxever
12-07-2020, 09:58
@Federico: hai detto al post #463 che ti ha fornito foto del libretto: ha cancellato targa e numero telaio anche da quella foto?
sam
FedericoBrusa
13-07-2020, 14:26
@sam no sul libretto è oscurata solo la targa, il numero del telaio è visibile
FedericoBrusa
14-07-2020, 16:03
Ok ci sono novità, “divertenti” per così dire.
Alla mia richiesta di incontrarci per vedere il mezzo dal vivo, mi dice di lavorare nel mediterraneo su una nave ( sembrava fare allusioni alla Marina militare)
Quindi per visionarla insieme lui tornerebbe a casa, ma devo fare un versamento alla società a cui si appoggia per la vendita,affinché sia sicuro che IO non sia un perditempo.
Società che si occuperebbe anche di passaggio di proprietà e pratiche aci.
Ho proprio paura del fatto che avevate ragione fin dall inizio.
Che gente però. Mamma mia.
Ah, ecco hanno cambiato località, di solito sono in Costa d'Avorio.
Segnala l'annuncio al gestore del sito e alla Polizia Postale.
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
fiorefiorello65
14-07-2020, 17:38
La lista è lunga, ci sono quelli che vogliono l'anticipo postepay , poi quello lì che li contatti telefonicamente che fanno finta di accordarsi e poi il telefono viene spento. Poi ci sono quelli che si fanno passare x le forze armate, chi dalla Francia o Spagna. La formula del passa parola o annunci vicino a casa, sono sempre quelli più attendibili. Bisogna avere pazienza e disponibilità a trattare. [emoji106]
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
FedericoBrusa
14-07-2020, 17:51
Grazie mille a tutti comunque.
Era semplicemente troppo bello per essere vero.
Ah, ecco hanno cambiato località, di solito sono in Costa d'Avorio.
Un classico,dalla Costa d'avorio ! ad un amico che vendeva una macchina a X € dissero "allora ti mando la bisarca a caricare la macchina. te chiedi X,il camionista ha un mio assegno da X+Y (per coprire le sue spese). Ti chiedo la cortesia di fargli il resto di Y"
Così poi scopri che l'assegno è falso/scoeprto,ti ritrovi senza macchian e gli hai pure fatto il resto ahahahah
samsaraxever
16-07-2020, 10:55
Spero di non essere in OT, ma già che stiamo facendo questi discorsi vorrei solo ricordare a tutti una cosa importantissima: quando vendete qualcosa, e l'acquirente vi vuol pagare con assegno circolare, fatevi mandare una copia/foto di tale assegno in anticipo (o comunque basta sapere il numero e banca che emette), poi fate una chiamata alla vostra banca e controllate che risulti tale assegno (la vostra banca controllerà in un attimo con la banca che emette), o in alternativa vi recate in banca con l'assegno, insieme all'acquirente, e lo fate contrtollare, perchè un'altra truffa spesso sottaciuta ma pericolosissima è quella del pagamento con assegni circolari "home made".
Io purtroppo ci sono passato qualche anno fa, e la leggerezza nell'accettare un assegno circolare senza controllarlo tramite banca mi è costata 14.500 euro...
sam
Era semplicemente troppo bello per essere vero.
Il prezzo eccessivamente basso è un campanello di allarme. Ultimamente girano molte truffe sulle borse in alluminio,su Subito bisogna stare attenti. Avevo trovato un annuncio per la coppia di borse di una LC,telai compresi,a 300€ :lol:
Senza nemmeno contrattare,mi ha proposto 250€ spedite (il venditore teoricamente era in sardegna) :lol::lol:
Però non facciamo terrorismo psicologico,prendendo le giuste accortezze può convenire comprare usato.
Sono alla ricerca di un R 1200 GS dal 2008 ale 2013, vedo che per moto con pochi km i prezzi sono comunque altini, si parte dagli 8000 euro per arrivare anche oltre gli 11000, quale è il valore di queste moto? Io sto cercando un mezzo che abbia meno di 20.000 km certificati nel senso che abbia tutti i tagliandi (con le relariva ricevute) e che sia veramente con pochi chilometri. In oltre ho po' di punti in sospeso su cui mi sto facendo una idea: 1-se prendere una versione ante 2010 con singolo albero o puntare solo a versioni a doppio albero, 2- Cerchi preferirei solo a raggi ma quelle che costano meno hanno spesso i cerchi in lega, mi chiedo il perchè, 3 - sulle version adventure ho letto che la marca finale (la sesta) è più corta ed in autostrada la adventure a parità di velocità ha il motore ad un elevato numero di giri rispetto alla stadard, questo problema si risolve se è presente l'overide ma visto che qui le esigenze si complicano pensavo di optare per la versione standard e risolvere il problema, eventuali consigli sono ben accetti
ConteMascetti
06-09-2020, 20:24
@mtencon
Trovarla con (almeno) 7 anni e meno di 20k km mica è facile...
La mia (bialbero 2013, full optional) ne ha il triplo (e non sono uno da Capo Nord) però va benissimo (sgrat sgrat[emoji1695]) e se dovessi venderla sarebbe almeno alla cifra più alta che hai detto..
Qualcuno (anche qui dentro) ha tranquillamente superato i 150k km quindi direi che se ne trovi una con anche il doppio dei km richiesti ci potresti fare più di un pensierino...
Per le altre due domande non so...
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
aggiornamento: sull'anno ho fatto un po' di chiaccherate con alcuni venditori e a dette di un paio le monoalbero richedono una minore manutenzione (reg delle valvole meno frequesnte) si parla di 5cv di differenza propenderei per una monoalbero; sui km vedo che se ne trovano con pochi km, bisogna vedere se sono originali, cmq sto cercando modo con meno di 40k, sulla tripologia mi a detta di molti le adv vantano doti di guidabilità superiore quind prednerei una adv anche perchè i rapporti finali sono gl istessi della normale, ultimo problema il prezzo perchè vedo che le gs adv intorno al 2008 sono tra gli 8000 e i 9000 ben sopra le quotazioni ufficiali una volta trovata una papabile mi sa che dovrò scendere a compromessi
ConteMascetti
19-09-2020, 14:35
Mah, vedo che appena sotto quelle cifre ci sono anche bialbero con meno di 80k km... forse forse un pensierino...[emoji6]
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Non è tanto i 5cv è la maggior coppia ai bassi...
La mia bialbero ha passato i 140k km, controllo gioco valvole ogni 10-20k, mai dovuto intervenire. So altri con moto chilometrate che non han ma cambiato le semisfere... La scocciatura è che appunto in caso di regolazione devi cambiare delle semisfere, non c'è un registro, ma visto quanto capita, non mi sembra una discriminante!
Andrea-1567
29-09-2020, 20:55
Salve a tutti, come da titolo vorrei comprare una r 1200 gs dal 2004 al 2008 solo che non sapendo niente su chiedo aiuto a voi riguardo le cose che dovrei controllare eventuali difetti ed altre cose.
Se non la dovessi trovare opterei per una tracer 900 molto più nuova ma siccome la bmw mi piace troppo non vorrei rinunciare.
Grazie
califfone+
29-09-2020, 21:07
Ciao Andrea, c’è tanta letteratura in merito , puoi trovare tutte le info necessarie qui, hai da leggere per settimane...
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=483788
Segui i suggerimenti sopra.
Discussione sui consigli per gli acquisti e... Prendi il Tracer, i Gs meglio dal 2008 -->.
roberto40
30-09-2020, 07:57
Sulla GS verifica che abbia fatto tutti i richiami bmw, che l'ABS funzioni e che lo snodo del telelever sia integro. Che non faccia fumo o rumori strani, che la ruota posteriore non abbia gioco laterale. In funzione del chilometraggio che non trafili olio dal lato cambio e che abbia già sostituito la frizione o le sospensioni. Preferibile la versione 2008, già aggiornata sopratutto nell'ABS.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |