Visualizza la versione completa : Arrivataaaaa!!! ordini e arrivi [THREAD UNICO N° 2]
managdalum
20-01-2018, 00:03
Si continua da QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=428804&page=22)
tmaxtmax
20-01-2018, 08:20
Arrivata RT 1200 LC bianca.
Luca
barney 1
27-01-2018, 19:20
Mercoledi saluto la mia bialbero per una LC del 2014.
Che dire... spero solo che la nuova si comporti come la vecchia!
Un lampeggio a tutti.
Bene!!! Complimenti!!
Te lo auguro e me lo auguro, visto che tra 15 giorni circa farò lo stesso passo: sostituisco bialbero 2011 con LC 2017 ( ma in realtà m.y. 2018)
Scrivi le tue impressioni quando porterai a casa la nuova mucca!:D:D
bmwenuti nel (semi)liquido :D
guthe reisen :cool:
Grazie...anche se io ci metterò ancora alcuni giorni prima di essere "operativo" :lol::lol:
Per il momento in una prova di circa 30 minuti posso dire che la rumorosità meccanica proveniente dal motore sembra più accentuata che la bialbero....ma mi sembra di aver letto che è normale...:confused::confused:
barney 1
31-01-2018, 20:38
Bene
Stasera ho portato a casa la nuova "melanzana", con giretto di una ventina di km.
La prima sensazione è di grande soddisfazione; mi è sembrata più reattiva e facile della bialbero.
Ma, si sa, l'entusiasmo della novità offusca l'oggettività.
Questa monta PR4, che mi sono piaciute, abituato come sono da sempre a Z8 e 01.
Piacevole come sempre la posizione di guida, maggiore il coinvolgimento estetico; quel pizzico di grinta che prima mancava.
Ah... il cambio EA ...cambia piacevolmente, anche se mi sa che a bassa velocità nel 1^-2^ conviene usare la frizione; inserire la 1^ è dolce e silenzioso.
Ora devo imparare a cercare un po' di posto sotto la sella.
Bello l'effetto cruscotto + NAV VI.
Ora va usata.
Un saluto a tutti e... i consigli sono i benvenuti!
Ciao!
rbuonoit
31-01-2018, 22:07
Complimenti e tanti buoni km...👍
barney 1
01-02-2018, 23:54
Due curiosità:
- le manopole dell'LC sono più sottili come impugnatura di quelle del bialbero o è una mia impressione?
- sempre a proposito di manopole: si consumano molto prima rispetto al bialbero? quando vanno cambiate?
Grazie
flower74
02-02-2018, 00:51
... non ho avuto il bialbero, ma ti posso assicurare che queste delle LC sono fatte di gomma pane. Dopo meno di 20000km si iniziano a deteriorate.
Confermo .... si usurano velocemente , io ho posto rimedio con queste ....
https://www.bmwlivingstyle.com/shop/grips-coprimanopole/
Sono carine alla vista ( parere personale ) non scivolano , nessun problema con lo scalda manopole , migliorano l'ergonomia .
flower74
02-02-2018, 08:34
... le ho anche io... si... in effetti sono un rimedio, ma alla lunga, soprattutto se prendono acqua, si smollano e iniziano a ruotare attorno alla manopola.
Per il gas basta stringere solo un pelo di più... ma diciamo che BMW non fa il massimo per le manopole delle proprie moto.
Vedo Transalp di 12 anni e 100.000km con manopole ancora praticamente nuove.
La cosa che fa incavolare... è che, se glielo fai notare in officina, danno la colpa ai guanti... provate a fare un giretto senza guanti e vi accorgerete che gomma di scarsa qualità hanno usato per le manopole.
barney 1
02-02-2018, 10:03
Grazie; sono refrattario ad aggiunte esterne sulla moto (una volta mi fermarono i CC e si dissero stupiti che anche la marmitta fosse originale....), ma comunque tengo in considerazione il vostro suggerimento.
Buona strada!
Complimenti Barney, adesso goditela! Come avrai già notato la LC è un bel passo avanti rispetto alla bialbero, che rimane comunque una gran moto...ma la LC è meglio!
Tra una decina di giorni arriverà anche la mia, 2018 in Carbon Black...e vedremo se è vero che è migliorata!
Tapatalk
barney 1
04-02-2018, 21:43
Oggi primi 200 km in zona lago di Garda, per trovare temperature amiche (1-9°).
Piena soddisfazione, moto appagante e bella.
La protezione all'aria mi par diversa dalla bialbero, non so se megli o peggio, ma diversa...
Qualcuno ha riscontrato la stessa situazione, soprattutto a para tutto su e modulare aperto?
Comunque un bel giro!
Ciao
robertag
05-02-2018, 08:18
...più o meno come sulla precedente; come dice barney 1 se vi è differenza è veramente esigua, e la zavorrina però dice che prende meno aria con la Lc...
japoswim
05-02-2018, 14:22
io trovo che ripara maggiormente su braccia e spalle grazie ai diffusori ai lati del parabrezza ed invece il casco leggermente meno della bialbero...non mi chiedete il perchè...io sono 1.84
barney 1
05-02-2018, 14:39
... e la zavorrina però dice che prende meno aria con la Lc...
infatti, perché altrimenti si cambiano le moto?!?:lol::lol::lol::lol:
in generale protegge bene... solito problema tra driver e passeggero: un flusso d'aria decisamente
noioso...se il passeggero appoggia le mani sulle mie spalle si interrompe...ergo, aerodimamica anteriore da analizzare
barney 1
05-02-2018, 17:04
i sono 1.84
183
sella regolata up
japoswim
05-02-2018, 17:38
yes, posizione alta. in standard è bassa ed ero abituato alla bialbero che è più alta!
barney 1
05-02-2018, 21:40
Da verificare al Motogelo Jap!
managdalum
06-02-2018, 09:30
Avete detto MOTOGELO (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=483064)?
:lol:
Due curiosità:
- le manopole dell'LC sono più sottili come impugnatura di quelle del bialbero o è una mia impressione?
- sempre a proposito di manopole: si consumano molto prima rispetto al bialbero? quando vanno cambiate?
Grazie
Io avevo la R1200R aria olio my2009. Ora ho la RT LC e le manopole mi sembrano molto simili se non uguali. Con la RR ho percorso quasi 70000km e l'ho venduta con le manopole originali. Con la RT sono e 24000km e le manopole sono consumate ma credo di poterci fare ancora molti km. Uso sempre i guanti.
barney 1
06-02-2018, 18:04
Grazie Mario!
Chissà che sensazione ho avuto!
barney 1
06-02-2018, 18:05
Avete detto MOTOGELO (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=483064)?
:lol:
Eccolo! :lol::lol:
barney 1
07-02-2018, 00:00
Avete detto MOTOGELO (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=483064)?
:lol:
OT
ma in questa stanza qualcuno di noi pensa di andare al Mo(L)togelo?
barney 1
17-02-2018, 21:13
Scusate...
Ma il telepass nel cassettino di sinistra, l'unico che ho, telepassa?!?
Grazie!
Sulla mia sì...direi al 95% delle volte
Tapatalk
barney 1
18-02-2018, 22:03
Grazie!
Facci sapere della nuova!
Ciao
robertag
19-02-2018, 08:14
...come ho avuto di scrivere in altri 3d il telepass funziona bene anche dentro una valigia laterale posto nell'angolo superiore anteriore; l'importante è posizionarlo come da istruzioni vale a dire come se fosse attaccato al parabrezza dell'auto...
barney 1
19-02-2018, 09:33
Grazie Robertag, è che io viaggio spesso senza borse, quando son da solo e faccio girelli in giornata.
Terrò comunque a mente il tuo consiglio.
Buona settimana
robertag
19-02-2018, 09:56
...di nulla ci mancherebbe, buona settimana anche a te:cool:
Scusate...
Ma il telepass nel cassettino di sinistra, l'unico che ho, telepassa?!?
Grazie!
Io lo tengo nel cassettino. Il problema più grande non è dove è posizionato il telepass (sulla R2200R lo tenevo fissato sopra il fanale in posizione ottimale eppure non funzionava sempre), ma dipende molto dalla velocità di ingresso al casello. Il sistema deve prima rilevare il mezzo tramite una specie di bobina interrata, se non lo rileva non conta dove è il telepass, potrebbe anche essere poggiato sul casco ma la sbarra non si apre.
Da quando attraverso il casello a velocità di passo d'uomo non ho più avuto problemi di mancate letture. Certo non posso essere sicuro che il sistema sia infallibile perché non ho attraversato tutti i caselli autostradali, ma ho notato che nei caselli dove difficilmente riuscivo a essere "visto" , entrando a passo d'uomo il problema non si è più presentato.
Questo suggerimento non è farina del mio sacco ma l'ho letta da qualche parte qui su QDE, e posso confermare che nel mio caso ha funzionato.:)
barney 1
19-02-2018, 11:01
Grazie Mariold, proverò il tuo metodo.
Ciao!
robertag
19-02-2018, 11:16
...vero quanto afferma mariold ma anche un corretto posizionamento del telepass; la sua antenna si trova nella parte che normalmente va appoggiata al vetro quando lo si usa con la sardomobile...altra cosa che ho notato creare problemi è la troppa vicinanza ad altri veicoli...
Giustissimo anche questo.
Io lo tengo nel cassettino messo con la parte che si appiccica al vetro posta in alto, e cerco di non stare troppo vicino alle auto che mi precedono.
tmaxtmax
19-02-2018, 13:49
...
Da quando attraverso il casello a velocità di passo d'uomo non ho più avuto problemi...
Anch'io faccio così e del resto c'è il limite dei 30 km/h; il problema sono le auto che seguono spesso a... velocità folli.
Luca
Se posso aggiungere...il problema principale è nella spira annegata nell'asfalto.
Alcune nn rilevano bene la minore massa metallica delle moto nn attivando tutto il sistema...
...
Alcune nn rilevano bene la minore massa metallica delle moto nn attivando tutto il sistema...
Infatti, entrando a bassissima velocità si riduce il rischio che questo accada.
Ritirata stamattina la bambina!! 😃
Il colore ha veramente dei riflessi stupendi al sole!
Quanto alle cromature forse ci sto già facendo l’occhio, non mi sembrano così terribili...vedrò in seguito se mantenerle o meno.
Le gomme sono le PR4, secondo me buone (soprattutto per questa stagione) ma non il meglio che si può montare.
Tanto tra pochi mesi saranno finite! 😉
A presto!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180227/f9548ca8907c0d65271f4ed81fb97703.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180227/1755ce9255006458ebbeef881cb58f6a.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180227/774889fc53350a8b156654da0397adbb.jpg
Tapatalk
robertag
27-02-2018, 13:29
molto bene gonfia:D:D...stupenda!
Bellissima....vista in concessionaria la stt. Scorsa e devo dire che anche le cromature dicono la sua ! A me piace.
complimenti Gonfia
ho provato a sostituire le cromature ma alla fine le ho rimesse ... con questo colore, che ritengo uno dei più belli di BMW direi che non stonano ... anche il topcase che monto solo nei lunghi viaggi ho preferito lasciarlo nel suo colore originale
rbuonoit
27-02-2018, 22:02
@Gonfia complimenti per l'acquisto
Fraribre
27-02-2018, 23:29
Complimenti !!! Stupendo colore.
Buon divertimento!!!!!!! :arrow:
Grazie ancora, a tutti! 🙏🏻
Se ci incontriamo offro da bere per “bagnare” la nuova arrivata! 🍾
Tapatalk
barney 1
28-02-2018, 01:14
Tanta buona strada!
Bella , ottima scelta gonfia , buon divertimento !!!
nautilus
28-02-2018, 07:49
bene gonfia, vai con la nuova.... complimenti!!!
Magnifica,complimenti:DE un pensierino al bauletto in tinta?Sarebbe formidabile:D
In effetti un pensierino ce lo sto facendo, anche se ad onor del vero mi è sempre piaciuto anche argento satinato, che richiamava altre parti della moto...
Ma qui ci sono anche le cromature, che non ho ancora capito se mi piacciono o no...quindi forse troppi dettagli diversi...
In tinta con la moto sta sicuramente bene!
Oppure....IDEONISSIMA!!... faccio cromare anche lui!! 😂😂😂
Tapatalk
japoswim
28-02-2018, 22:43
felicitazioni :D:D
per me le cromature ci stanno alla grande tranne che sul cupolino e sono una soluzione furba soprattutto sulle laterali per preservare da strisciate involontarie...
Il bauletto satinato sta bene perchè stacca un pò, in tinta carbon black magari appesantirebbe un pò la linea...
nautilus
01-03-2018, 07:20
per me e' il contrario, farlo in tinta, ovviamente solo la parte superiore, rende la moto piu' uniforme e sfugge via alla vista, donando un tocco di raffinatezza in piu'....
per le cromature invece non saprei...
Bravo gonfia....si riparte col mezzo nuvo!! Complimenti! :D
Mi fa piacere il vedere che hai comprato la stessa moto semplicemente aggiornata al 2018; ciò può solo confermare che è un mezzo molto eclettico ed appagante, visto che non ti ha fatto venir voglia di cambiare!
Ho fatto anch'io il passo dal bialbero a questa, la ritirerò tra 10-15 giorni. La mia è un usato praticamente nuovo, full optional versione sport.
Riguardo al top case, sicuramente farlo in tinta lo renderebbe meno vistoso e anche più piccolo visivamente, visto che il colore è scuro. Io sulla mia bialbero thundergrey dove era grigio argento originale,3 mesi fa (non avevo ancora deciso di cambiarla) dovendo rifare i coperchi borse per un danno fattomi da una macchina, ho fatto verniciare anche il top e devo dire che ora è molto più aggraziato e snello da vedere.
Riguardo le cromature........a me non piacciono soprattutto sui supporti del parabrezza.
Io farei un bel nero opaco o grigio scuro spazzolato col wrap. Così sono reversibili in qualsiasi momento, e puoi riportarli all'originale in 10 minuti.
Buona strada!!
Sì Mark60, per quanto mi riguarda credo che l’RT continuerà a far parte della mia vita motociclistica ancora molto a lungo! 😉
Ho anche un GS e mi piace tantissimo, ma se dovessi sceglierne e tenerne una sola...sarebbe l’RT !
Tapatalk
Patù 767
02-03-2018, 12:14
felicitazioni :D:D
per me le cromature ci stanno alla grande tranne che sul cupolino e sono una soluzione furba soprattutto sulle laterali per preservare da strisciate involontarie...
Il bauletto satinato sta bene perchè stacca un pò, in tinta carbon black magari appesantirebbe un pò la linea...
Secondo me é meglio in tinta
http://funkyimg.com/i/2CVVd.jpeg (http://funkyimg.com/view/2CVVd)
Complimenti Gonfia !!!! Bella bella !
Secondo me é meglio in tinta
Molto elegante! 👍
Tapatalk
nautilus
03-03-2018, 19:11
e dopo la sella::::lol::lol::lol:
Marcopro67
04-03-2018, 10:43
Buongiorno a tutti!!
Ordinata r1200 rt colore mars red....!!!
I miei amici mi hanno sconsigliato ma penso che. Sia il colore migliore del 2018 perché ha la ciclistica ed il motore nero ...
Cosa ne pensate ???
Il colore è una scelta soggettiva, può piacere oppure no, anch'io come te ho preferito il mars red, proprio per la ciclistica e la meccanica nera....
Patù 767
04-03-2018, 13:38
Meccanica Nera è bellissima :eek:
La meccanica nera piace molto anche a me, l’abbinamento dei colori in Mars Red sull’RT mi sembra un po’ azzardato, come anche i precedenti allestimenti bicolore sportivi , ma l’ho visto solo in foto...magari dal vivo è un’altra cosa!
In ogni caso...complimenti!
Tapatalk
A dire il vero prima di ordinarla ho voluto vederla dal vivo a Eicma e li è stato amore a prima vista! ora, se questo meteo si sistema la porto a casa....
Non dirmi niente!
Oggi giretto “battesimale”, strade con su di tutto, l’acqua era il meno (ha anche piovuto), mi sembrava di stare sulle uova...ma tant’è la voglia di provarla ha prevalso! 😂
Tapatalk
Patù 767
04-03-2018, 23:49
Poi anche i cerchi neri sono da sballo
È qui che si parla di nuovi arrivi e di mars red??? :lol::lol::lol:
Martedi scorso sfidando il maltempo ho portato a casa anche la mia "seminuova"!!
Novara -Firenze- Novara...partito con la mia bialbero tra la coda della tangenziale milanese e tornato dalla Liguria con la mia nuova (quasi) LC mars red!!
Purtroppo dopo il rientro per vari impegni di lavoro son riuscito a riaccenderla solo oggi per fare 30 km .....però mi sembra davvero un gran mezzo! :D:D:D
Bravo Mark, adesso però faccela anche vedere!😉
Tapatalk
Grazie!
Hai ragione.... mi vergogno un po’...sono qui dentro da quasi 13 anni e sono ancora una bestia ad inserire le foto!! :mad::mad:
In parte colpa mia e in parte del fatto che navigo quasi sempre con un iPad......
Farò qualche foto e poi vedo di trovare il sistema di postarle.....;)
Io uso Tapatalk, oltre a tante altre funzionalità utili per la “vita di forum” rende facilissimo caricare le foto...
Te lo consiglio 😉
Tapatalk
@Mark60...
Dopo qualche giorno di scimmia... Domani si ordina "elegance carbon black".. .
Onore alla mucca... Viva la Mucca!
Evvaiiii....altra mucca in arrivo allora!
Non posso dirti tanto di più perché ho avuto una settimana molto incasinata e non son più riuscito ad accenderla....però le premesse sono di un gran bel mezzo che può dare molte soddisfazioni!!
frittella
19-04-2018, 13:39
Eccola....
https://ibb.co/eBEOP7
rbuonoit
19-04-2018, 13:46
Complimenti 👍
Bella.....pare lo Shuttle😉👍
Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk
nautilus
19-04-2018, 16:44
complimenti, sella bassa?
Francesco1251170
19-04-2018, 20:25
senza dubbio sella bassa, noto anche l’Akrapovic e l’estensione del cavalletto. Congratulazioni!
Belavecio
19-04-2018, 20:26
bel colore..complimenti
barney 1
19-04-2018, 21:13
Goditela a fondo!
Enzino62
19-04-2018, 21:36
Bellissima
Vista sabato scorso dal conce.
Oltre al colore mi inciucia il plexy piccolo in estate.
Parabrezza che voglio comprare assolutamente.
Complimenti collega.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Azz.....mi hai fregato la moto??? :lol::lol:
Identica alla mia, uniche differenze io no Akra e sella normale!!
Sono una bestia e non son capace di inserire le foto....
Divertiti....io a causa lavoro l'ho usata pochissimo per ora! :mad::mad::mad:
danielerrad
19-04-2018, 23:37
Cacchio. Ma parti da Cape Canaveral?
danielerrad tap
Molto bella! Goditela, sarà uno spasso!
Bravo Mark, adesso però faccela anche vedere!😉
Tapatalk
Con un buon mese di ritardo dovuto sia alla mia incapacità di inserire le foto, sia ad un mio periodo di lavoro di "fuoco", mantengo la promessa di mostrarvi la mia mucca Mars Red.
Foto fatte al volo con cell quindi niente di artistico, però è lei :D
https://preview.ibb.co/hoDW17/4_F1369_F6_E87_E_4418_95_E2_C5331_FEAB883.jpg (https://ibb.co/k9qYES)
https://preview.ibb.co/cAqpon/F9642_F77_3_C88_49_C1_81_D7_86427821_BAFC.jpg (https://ibb.co/ktoaTn)
https://preview.ibb.co/djY9on/B60_A4131_E6_EA_4_E66_A79_E_0_E0965657_A3_D.jpg (https://ibb.co/idmjM7)
https://preview.ibb.co/njztES/A13_F8620_5_DCC_444_D_9_BD7_5_FDD4_AD18_FF9.jpg (https://ibb.co/dFiLuS)
Bellissima , complimenti !!!!
Mark 60... davvero bella!
nautilus
03-05-2018, 07:50
bella Mark, ma per renderla perfetta dovresti far colorare il coperchio del topcase dello stesso colore rosso della moto...
per renderla perfetta vorrebbe tolto il top case
dopo attenta valutazione (e supersupermegavalutazione del mio 2014) domani ritiro un
CARBON BLACK 2018:-p:D
mooolto elegante
colore blu notte (quasi nero)
foto appena possibile
speriamo almeno questa non si spenga...........:confused:
Enzino62
03-05-2018, 21:29
Uguale alla mia. Sicuramente il più elegante come colore , ma la rossa.....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
bella Mark, ma per renderla perfetta dovresti far colorare il coperchio del topcase dello stesso colore rosso della moto...
Grazie a tutti dei complimenti e dei pareri!!
Riguardo il top case capisco che venga spontaneo immaginarlo nel colore della moto, ma al di là del fatto che questo è stato un affarone, il conce me lo ha fatto vedere rosso, perché BMW lo produce in quanto è anche un colore del K6, ma è troppo vistoso! Sembra ancor più grande ed è molto appariscente...mentre questo è il nero lucido che è esattamente il colore inserito nelle serigrafie su borse e carena....e sembra più snello!
Detto questo ha ragione @sorrj, il top case per ora è montato ma lo terrò solo in caso di giri con compagna, se no ho una soft bag 3 piccola che ha i colori delle serigrafie, sembra fatta apposta e ci sta molto bene! :D:D:D
Anch'io carbon black.... Vorrei postare foto ma non riesco.. Vabbuo!
Anche se dalle ns parti dicono..... "Cinq ghei pusse' ma russa"...
barney 1
03-05-2018, 22:12
USicuramente il più elegante come colore
.....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
MA... vuoi mettere la mia melanzana?!?
barney 1
03-05-2018, 22:13
per renderla perfetta vorrebbe tolto il top case
Concordo
Look da sport bagger!
Enzino62
03-05-2018, 22:43
MA... vuoi mettere la mia melanzana?!?
Se non altro quando hai fame ti fermi e ne esce fuori una “ parmigiana”!!!
Ciao caro 😉
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
f r o s t y
17-06-2018, 19:27
ciao a tutti,
dopo tanto lurkare alla fine sono diventato reale, venerdì scorso ho preso una RT LC alla concessionaria Bmw Roma.
2014, 43.000 km, uniproprietario, 3 pacchetti, elettroassistito, allarme, in più mi hanno dato Stilnuovo per 1 anno, tagliando e gomme nuove Metzeler. Sono soddisfatto.
https://image.ibb.co/g6PXzd/PHOTO_1.jpg
https://image.ibb.co/kmcKed/PHOTO_2.jpg
Per tornare ci ho fatto subito 300 e rotti km, fantastici. Parte in superstrada ma parte anche in lungomare e statale a basse andature, per capire la moto.
https://image.ibb.co/fkc7Xy/IMG_0244.jpg
https://image.ibb.co/j9HkKd/IMG_0247.jpg
https://image.ibb.co/bFuFKd/IMG_0249.jpg
E' fantastica, non rimpiango la mia precedente (triumph bonneville).
Mi aspettavo protezione, comodità, capacità di carico, velocità, ma non mi aspettavo una tale agilità. Meravigliosa.
Ora spero solo di trovare il tempo per qualche bel giro... :cool:
Phill-R6
17-06-2018, 19:27
Auguri!!!
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
rbuonoit
17-06-2018, 19:38
Complimenti, auguri per tanti buoni km [emoji106]
paolo966
17-06-2018, 20:44
Complimenti e buona strada...
Enzino62
17-06-2018, 21:54
Complimenti e buona strada.
La Bonneville però l'avrei lasciata in garage per l'aperitivo serale...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
alebsoio
17-06-2018, 23:11
Dalla faccia si vede che sei contento e ti capisco :)
Ottimo acquisto e buoni km.
E' fantastica, non rimpiango la mia precedente (triumph bonneville).
Mi aspettavo protezione, comodità, capacità di carico, velocità, ma non mi aspettavo una tale agilità. Meravigliosa.
L’RT è stupefacente, finché non la si prova non si riesce a credere di cosa è capace ed il grande piacere di guida che sa regalare!
Ben fatto Frosty, goditela!
Tapatalk
Grande fratello,tale e quale alla mia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!O forse è senza radio,ma il colore quartzblue è sempre stupendo:D:D
robertag
20-06-2018, 08:30
...è arrivata lo scorso anno proprio di questi giorni, anche se già (per me) bellissima ho voluto andare oltre...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180620/0a3604a1bc2a9c2ac3602e27850da655.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180620/4f1e3a2125dd4c6c8f712b7e2ca53919.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180620/fdc8847775e60f722ff8071e3b51a7ba.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180620/dfc77a243a51c16653fda9b474cb48ad.jpg
Inviato dal mio GALAXI Note4 utilizzando Tapatalk
Davvero bella! [emoji106]
Un tuning estetico molto fine, come si addice ad una signora!
Tapatalk
Ma come fate ad aver questi sorrisi? una moto da vecchi...maneggevole, veloce, comfortevole, viaggi in due da dio, nn scalda, bellissima...mah...
https://youtu.be/QvJmifv1YEY
Enzino62
20-06-2018, 15:47
Grande Robertag
Veramente bella e elegante.
Una moto da " cerimonia"
Prova ad affittarla per i matrimoni
......[emoji23].
Bravo!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Davvero bella,complimenti:D
jackroma
26-06-2018, 21:49
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180626/358fc21d13e509d0bbe381a72e386885.heic
Eccomi nel club! [emoji6][emoji1303]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
rbuonoit
26-06-2018, 21:56
Complimenti per il nuovo acquisto [emoji106]
Enzino62
26-06-2018, 22:06
Ho sempre odiato il bianco su mie moto e auto, ma..... Sulla rt quel bianco spezzato dal nero mi piace da morire...veramente bella.
Se poi gli netti il righino alla robertag, gli metti la ciliegina su.
Complimenti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Complimenti,e poi il bauletto in tinta...........magnifico:D:D
Grande! la mia è carbon black ma anche secondo me, sulla RT, il bianco è eccezionale...complimenti!!!
jackroma
27-06-2018, 12:55
Può sembrare un congelatore a pozzetto ma sto bianco me fa impazzí!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ordinata!
Rossa!
Ritiro previsto tra soli 31 giorni... 744 ore... 44640 minuti...
No, non sono impaziente...:lol:
Dai...sono già passati 40 minuti!! [emoji23]Resisti! [emoji123][emoji123]
Complimenti!!
Tapatalk
Hanno messo acqua per quel giorno.... :lol: :lol: :lol::toothy2:
Me ne frego, è una RT, protettiva per natura! :)
Cmq spero in un bel sole settembrino e un pacco di km per testarla!
Effettivamente se hai il cupolone standard e l'acqua non ti arriva di traverso e puoi tenere i 90/100 all'ora, ti bagni solo un pò le mani e la parte alta del casco, il resto rimane all'asciutto... ma pioverà di traverso... :lol::lol:
In boca al lupo e speriamo ci sia il sole... :)
Grazie!
Io il giorno prima farò una bella danza del sole! ;)
Phill-R6
08-08-2018, 15:33
Sole di sicuro!
Auguri!
P.s. hanno gufato anche me...ordinata il 3 novembre' consegnata il 12 dicembre...in Lombardia, ma...sole a rompere! Mi sono goduto la mia passeggiatina anche a Dicembre :-P
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
... e state in campana che quando arriva mi sa che metto in vendita il cupolino sport: se qualcuno vuole donare al suo bisonte un'aria più atletica, e magari prendersi un po' più di fresco d'estate, accetto prenotazioni! :cool:
Non lo vendere. prima prova entrambi.
Vabbè, lo provo, se poi lo vendo comunque farò un piccolo sconto perché sarà pieno di moscerini.... ;)
Guardala e provala bene prima di cambiare il cupolino...io inizialmente dicevo che per l’inverno avrei preso quello standard....ma credo proprio che rimarra così tutto l’anno.....è troppo bello e alla fine se lo alzi protegge molto comunque!!
Enzino62
09-08-2018, 01:57
Confermo,
Io ho l Isotta piccolo molto simile a quello sport.
Protegge quanto l'originale standard con più estetica, in più ( il mio Isotta) è anche un fume' chiaro molto bello.
Provalo prima.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non avendolo provato posso andare sulla fiducia e credere a quanto dite, però davvero non riesco a capire come il piccolo possa proteggere quanto il grande. Come lo spiegate?
Sull'estetica poi ovviamente è tutto soggettivo: a me piace lo standard perché è in linea con l'aspetto da bisonte della RT. Ormai ci ho fatto l'occhio vedendo sempre quello; d'altra parte lo sport l'ho visto solo in foto, quindi magari facendo l'occhio - dal vivo - anche a quello, potrebbe finire col piacermi.
barney 1
09-08-2018, 12:02
Ordinata!
Rossa!
Ritiro previsto tra soli 31 giorni... 744 ore... 44640 minuti...
No, non sono impaziente...:lol:
Cupolino fumè?!?
Non avendolo provato posso andare sulla fiducia e credere a quanto dite, però davvero non riesco a capire come il piccolo possa proteggere quanto il grande. Come lo spiegate?
Io ho preso il cupolino Isotta medio (5cm circa più basso dello standard BMW della RT), perchè l'ìoriginale BMW si è puntinato a causa di un camion (in autostrada) che ha rilasciato della polvere granulosa che me lo ha segnato. Subito non ci ho fatto neanche caso. Con il cupolino sporco non si notava, ma una volta pulito sono rimasti i puntini.
Posso dirti che con l'originale, per non sentire turbolenze sul casco a velocità autostradali, dovevo guardarci dentro.
In pratica lo dovevo alzare abbastanza.
Con il cupolino Isotta basta che alzo di qualche cm, vedo la strada senza guardare attraverso, arriva aria più pulita e molto meno rumorosa, quindi non serve alzarlo oltre. Lo alzerò tutto solo quando piove o fa parecchio freddo.
Se questa differenza è, per me, irrilevante nella guida in autostrada, lo è molto quando faccio percorsi guidati, perchè vedere la strada senza guardare attraverso il cupolino mi da più confidenza.
Con il cupolino originale abbassavo e mi tenevo le turbolenze sul casco, con l'Isotta non ho turbolenze, sento il vento ma non è fastidioso.
Credo che la differenza sia dovuta a due fattori, il primo è la rigidità maggiore dell'Isotta (vibra meno sotto le folate di vento), penso dovuta al tipo di materiale e allo spessore leggermente superiore. E la seconda differenza è il tipo di curvatura, l'originale BMW è curvo verso il pilota, l'Isotta è praticamente piatto. E' curvato solo orizzontalmente.
Il maledetto cupolino mi sta dando molti pensieri....:confused:
Ho parlato col conce: sostiene che lo standard è alto 608 mm, mentre il comfort (ultima versione, non so da quando) 708: quindi +10 cm, nella parte centrale, misurati dalla base alla fine. Larghezza uguale, dice.
Qualcuno che ha il comfort originale (recente) può misurare altezza e larghezza e farmela sapere? E magari una foto?
@barney1: non so se lo sport sia fumèe (o magari brulèe :lol:), dalle foto del catalogo si direbbe trasparente.
@Mariold: grazie delle informazioni. Ti ricordi quanto costa l'Isotta?
Io l'ho preso qui, mi è sembrato un buon prezzo, ma cercando magari si trova anche a meno.
http://www.tagomotocorse.com/bmw/r_1200_rt/2014/vetri_cupolino/185900_cupolino_isotta_-_codsc1121.php
barney 1
09-08-2018, 14:13
Confermo,
Io ho l Isotta piccolo molto simile a quello sport.
Protegge quanto l'originale standard con più estetica, in più ( il mio Isotta) è anche un fume' chiaro molto bello.
Provalo prima.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao Enzo!
MI agevoli il link?
Grazie
barney 1
09-08-2018, 14:15
Il maledetto cupolino mi sta dando molti pensieri....:confused:
@barney1: non so se lo sport sia fumèe (o magari brulèe :lol:), dalle foto del catalogo si direbbe trasparente.
Ho visto una red con cupolino fumè ed era proprio bella!
Ciao
Sì, quello picccolo fumè ci può stare, quello alto no, altrimenti non vedi più una mazza! :)
Ciao
Enzino62
09-08-2018, 15:14
Ciao Enzo!
MI agevoli il link?
Grazie
http://shop.isotta-srl.com/moto/bmw/r-1200-rt-2014/sc1120.html
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
CosimoRM
09-08-2018, 15:16
Zitti,zitti, purtroppo l'ho provata e mai dico mai immaginavo una fruibilità così facile,per conto della sua mole, addirittura sono riuscito a convincere mia moglie a fare una gita fuori porta ROMA MONTALCINO :toothy8:, lei che in 30 anni non è mai salita su un due ruote, gli è piaciuta talmente tanto che è quasi d'accordo nel comprarla,addirittura nel rientro mi ha detto che si era quasi addormentata,:lol:
però la mia R1200R con appena un anno di vita e anche il venditore che mi ha sconsigliato per il momento di acquistarla hanno rintanato la scimmia ma sono sicuro che prima o poi si farà rivedere :arrow:
:D:D:D
La scimmia non muore, al massimo si assopisce brevemente...
Tatanka è arrivata!
Sabato giretto di 200 km da solo, domenica altrettanti con zainetto.
Che dire? Fantastica!
https://ibb.co/iW3HH9
Comoda, protettiva, un motore che rispetto alla "nonna" (R 850 R) è di un altro pianeta, mille diavolerie elettroniche con cui smanettare, il cambio EA è una figata, funziona benissimo (sgratt sgratt), etc, etc, etc.
E poi, soprattutto, confermo che è davvero maneggevole, nonostante la mole che incute timore. Certo, in manovra il peso si sente ed occorre cautela, ma una volta partiti scompare magicamente.
Unico difetto rilevato, finora, sono gli specchietti, secondo me un po' piccoli: se nella parte interna non fossero sagomati ma dritti, e magari più grandi di un paio di cm, si vedrebbe meglio. Vabbe' me ne farò una ragione! :)
Prevedo molti e molti km di "ebbrezza di guida" (copyright Fantic Trial 50 1981).
P.S.: l'ho ritirata col cupolino "comfort" già montato, sicchè ho un perfetto cupolino sport originale da vendere, se qualcuno vuole dare alla mukkona un'aria più sportiva e sbarazzina, trovate l'annuncio nel mercatino. Dai che lo sport snellisce! :)
rbuonoit
13-09-2018, 13:23
Complimenti per il tuo nuovo acquisto [emoji106]
Ottimo acquisto:eek: magari un bauletto in tinta........:D Goditela
Ottimo acquisto.... Avrai di che godertela.... A me l'anno consegnata ad inizio aprile e tra un giro, vacanze ed altro sono già a 11k... Dopo che ci sali. Nn vorresti mai scendere..
mosesking
01-10-2018, 16:09
ordinata oggi a roma la nuova 1250 black,dopo 2 gs ADV....
consegna intorno al 10 novembre..speriamo
happyfox
01-10-2018, 17:58
Bene! Complimenti!:arrow:
Ci dirai così in anteprima come va...
rbuonoit
02-10-2018, 18:20
Complimenti per il nuovo acquisto [emoji106]
Inutile chiederti xchè dopo 2 adv...?
Cmq complimenti...
emilio62
07-10-2018, 21:34
dopo un lungo servizio e 100500 km ho deciso di cambiare la mia vecchia mucca del 2007. Non vi nascondo che ho avuto la sfiga di aver cambiato a 20000 km pompa benzina e modulatore a 57500 rottura pistone sx e quest'anno al rientro dalla Francia ABS ed ed ESA Kaput. Come vedete non mi son fatto mancare nulla ma l'amore per il boxer è talmente forte che non ho avuto ripensamenti sul marchio e modello. vi dirò strada facendo poichè nel 2019 partirò per capo Nord :eek:
complimentoni, e....guthe reisen !!
Bravi a tutti, ben fatto!! W l’RT! [emoji169]
Tapatalk
Ciao a tutti.
Mi chiamo Fabio e sono un nuovo iscritto.
E' arrivata anche per me... Bianca, full optional, gomme z8, esclusa la radio e predisposizione Nav.
Ho provato prima di questa con passeggero le seguenti moto: ktm SA 1290, Ducati MS 1250, thriump explorer 1200, BMW GS 1200.
Finito il rodaggio e finalmente posso dire le mie considerazioni....Fantastica!
E' la mia moto che fa per me e mai sono stato cosi' soddisfatto.
Vale tutti i soldi spesi con i suoi pregi e difetti.
Non esiste la moto perfetta ma esiste la moto che fa per ognuno di noi.
Ho preferito acquistare questa, nonostante l'arrivo imminente della 1250 ma personalmente gallina vecchia fa buon brodo e finchè il nuovo motore non lo collaudano bene con i difetti di gioventù che arriveranno io non mi rischio.
Bene! Direi che la tenuta di strada è perfetta, camaleontica, con il ride mode su rain la uso in città, pioggia e strade dissestate, comoda e morbida. Normal per tutte le strade e quando mi prende la scimmia :arrow: in dynamic è cattiva e prepotente. Diciamo che ha carattere. Ho già chiuso le gomme quindi la facilità di guida è disarmante, leggera e rassicurante in piega. L'avantreno si sente di meno rispetto ad altri tipi di forcelle ma non tradisce. Frenata graduale, potente è affidabile. La RT non affonda e non si scompone. Il motore spinge che è un piacere. Coppia a flotte e nelle curve strette in seconda si riescono a farle tranquillamente. Non capisco chi si lamenta che manca tiro ai bassi. I motori si guidano dai 1500 giri in su "non è mica un trattore" ma è un bicilindrico che allunga anche e dai 1500 giri spinge. Le altre marche che ho provato spingono quasi allo stesso modo e hanno meno coppia a bassi giri, superando i 9000 giri quando la RT si ferma sono esplosive ma di cosa te ne fai di moto così in strada, non li sfrutti neanche. Mica siamo in pista. Ebbene la RT da il meglio di se nella guida di tutti giorni, giro turistico o sparata che sia. Ho notato un leggero ondeggiamento sopra i 200 KMH ma dovuto a baule dietro e assetto su normal. Caricando con l'ESA con bagagli e passeggero, senza baule e Dynamic ci si trova come un treno nonostante la carenatura molto importante all'anteriore.
La passeggera ringrazia per tutto. Il rumore allo scarico è ignorante e quando tiri da piena soddisfazione...si sente eccome. Forse anche troppo.
Il cambio è ancora parecchio duro e spero che si ammorbidisca con i KM. Poi ho letto chi si lamenta del rumore e bla bla bla. Dico che fa il suo dovere e quando si usa senza frizione una volta prese le misure è la giusta confidenza soddisfa in pieno. Tutti i cambi di questa tipologia fanno clanc... chi di più chi di meno. E' solo duro quindi bisogna farsene una ragione finchè non si ammorbidisce.
Con la protettività siamo ad alti livelli ed è quello che volevo. Non oso immaginare con il caldo cosa succede, si è totalmente riparati e da solo ho dovuto abbassare il parabrezza per prendere un pò di aria con temperature sui 28 Gradi. Il motore non scalda.... le altre big sono dei forni a confronto e i gioielli di famiglia ringraziano.
Molto agile anche nel traffico. Solo a muoverla da fermo in pendenza si fa davvero fatica ma cosa si pretende? E' la tipologia di moto e il peso di 275 kg e passa che non può gridare al miracolo. Chi si lamenta deve cambiare tipologia di moto. Questa si manovra molto meglio di altre. Le altre se ti sbilanci sei a terra anche in movimento fuori che il GS.
La sella è molto comoda e la postura corretta per fare Km e per sentire la moto quando si diventa ignoranti.
Quadri e comandi vanno bene e sono intuitivi, il cavalletto ci si fa l'abitudine e i specchietti anche, anzi li apprezzo.
Il faro anabbagliante illumina molto bene. Poi con una moto di tale prezzo non capisco cosa ci voleva a mettere dei bei xeno o led ma pazienza. Dico solo che moto anche di basso prezzo che hanno i led la strada la illuminano da schifo. Lo dico perchè le ho avute. Quindi chi ha i led non è sinonimo che si veda bene se la parabola è fatta male è si va in economia. Quindi sono contento di come si vede.
Per quanto riguarda i comandi al buio non sono illuminati e altri marchi pur costando lo stesso o meno sono provvisti. Questo mi girano parecchio ma qualche difetto deve pure averlo o no.
Non capisco la mancanza dell'altro portaoggetti è potevano inventarsi chi non prende la radio dei piccoli vani dietro la predisposizione delle casse. C'è tanto spazio. Ho smontato un pò la moto e non è fatta male, con gommini antivibrazione ecc.. ecc..
Selle e manubri scaldano a dovere.
Bene direi che ho detto le mie prime impressioni di questa fantastica moto. Non cambierò marchio e modello mai più.
https://ibb.co/gactb9
rbuonoit
13-10-2018, 19:36
Complimenti per il nuovo acquisto [emoji106]
happyfox
13-10-2018, 21:26
Ottimo acquisto! Complimenti!
:wav:
Karlo1200S
13-10-2018, 21:32
Ciao a tutti.
Non cambierò marchio e modello mai più.
https://ibb.co/gactb9
Giusto! una rt ci vuole sempre...:eek:
Enzino62
13-10-2018, 23:11
Mi trovi d'accordo con i blocchetti elettrici non illuminati ( ducati li ha), di notte con quel affollamento devi prima tastare per capire.
Altra pecca il faro a led ma è riconosciuto da tutti questa mancanza nonostante ormai anche gli scooter da 2000 euro li hanno.
La cosa più grave è che anche bella nuova 1250 non hanno messo il led. Ciò significa che non hanno considerazione dei clienti in Bmw viste le lamentele di massa su questo argomento.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La 1250 non è né un modello nuovo né un restyling...cambia solo il motore.
Il faro a Led arriverà (voglio proprio sperare!) col prossimo modello ormai...
Tapatalk
Enzino62
14-10-2018, 07:46
E no!!! Caro Gonfia....Bmw la spaccia come un Restyling.
Gli ha messo una specie di paramotore,dei così cromati sul serbatoio e valige ( quelle strisce che vendono al Brico), in più ESA nuovo, oltre al motore chiaramente.
Tu sentivi la necessità di un motore più performante?
Sentivi la necessità di un nuovo esa?
Io no....la LC 1200 l'hanno fatta fuori dopo meno di 4 anni dal suo debutto, un po' troppo presto e quel 50 che noi non abbiamo sul fregio della moto ci costerà caro.
Il faro a led lo aspettavano tutti.
Tira tu le conclusioni.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Alla fine strucca strucca di nuovo ha solo il nuovo motore che è già in normativa euro 5 e per stare con la concorrenza in fatto di termini di coppia e tutto quello che concerne. Per il modello nuovo bisognerà aspettare. Ci sarà una nuova estetica con fari moderni, cruscotto tft come il gs e un nuovo telaio. Da dati di progettisti BMW stanno lavorando per il K le luci al laser e se andranno in porto i xeno passeranno alla rt per forza di cose così finiscono le scorte e per differenziare il top di gamma. Un nuovo tipo di telaio che questa tecnologia andrà per tutte le moto e poi altre diavolerie tipo la frenata automatica in caso di tamponamento e il radar per tenere a bada la moto in caso di distrazioni.
Sono solo curioso di questo nuovo motore il tagliando a quanti km si farà e quanto costerà. Credo che la BMW hanno già in programma l’euro 6.
E no!!! Caro Gonfia....Bmw la spaccia come un Restyling.
Gli ha messo una specie di paramotore,dei così cromati sul serbatoio e valige ( quelle strisce che vendono al Brico), in più ESA nuovo, oltre al motore chiaramente.
Tu sentivi la necessità di un motore più performante?
Sentivi la necessità di un nuovo esa?
Io no....la LC 1200 l'hanno fatta fuori dopo meno di 4 anni dal suo debutto, un po' troppo presto e quel 50 che noi non abbiamo sul fregio della moto ci costerà caro.
Il faro a led lo aspettavano tutti.
Tira tu le conclusioni.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
A parte che qui nella discussione sui nuovi arrivi siamo abbondantemente OT, e c’è una discussione dedicata sull’argomento RT1250...ma spero che i moderatori chiudano un occhio [emoji6], o al limite spostino il tutto in quella discussione
Enzino... io sono stato tra i primi a criticare la mancanza dei Led sull’RT LC, visto che è arrivata un anno dopo il GS sul quale invece li hanno messi.
In particolare ho criticato oltre alla mancanza dei Led anche la scelta di passare dalla configurazione 2 ana-1 abbagliante a 1 ana-2 abbaglianti per 2 motivi :
1) con la bialbero precedente alla LC ho bruciato spesso una delle lampadine degli anabbaglianti, ma quando succedeva potevo almeno contare sulla 2ª fino al momento della sostituzione di quella bruciata... con la LC se bruci l’unica che hai sei al buio o sei costretto ad usare gli abbaglianti, recando fastidio agli altri e facendoti mandare accidenti...oltre a essere pericoloso!
2) almeno nell’80% dei casi giriamo con gli anabbaglianti... quindi mi sembrava illogico ridurre la potenza della fanaleria nella situazione più sfruttata.
Alla prova dei fatti però in questi 4 anni (a gennaio prossimo) di RTLC posso dire che:
1) in quasi 60K km non ho ancora bruciato una lampadina, probabilmente anche grazie al fatto che con le luci diurne a Led le lampadine alogene stanno accese per molto meno tempo godendo quindi di una vita utile molto più lunga.
2) il fascio luminoso dell’anabbagliante è veramente molto omogeneo e con una distribuzione ottima!
Non avrà il biancore dei led ma l’illuminazione della strada è comunque molto buona. Inoltre uno dei pregi della luce alogena è che i contorni sono più “sfumati” (passatemi il termine non correttissimo), e questo fa sì che - anche per via della luce meno bianca che crea meno contrasto- ci sia meno “autoabbagliamento” e si intraveda qualcosa di più anche nella zona non direttamente investita dal fascio luminoso... coi led questo non succede.
Un faro a led non illumina necessariamente sempre meglio di uno alogeno ben fatto... ma sicuramente fa una luce più bianca, che al giorno d’oggi è quasi un “Must have”! In particolare su un’ammiraglia come l’RT...
Con tutta questa pappardella non sto dicendo che gli alogeni sono meglio dei led, ma credo che comunque il motivo per cui ci rode non averli sia più una questione di “immagine” che di necessità vera e propria... io stesso scrissi una frase tipo “i led li montano moto che costano meno della metà dell’RT “.
Quanto al resto...non lo definirei comunque un restyling: il puntale del motore molto probabilmente lo potremo montare anche sulle nostre, e se così non fosse non credo nessuno si taglierà le vene...
Le cromature io ce l’ho già...mio malgrado! ne avrei volentieri fatto a meno ma mi piaceva il Carbon Black e me le sono cuccate...
Del motore attuale io sono soddisfattissimo e quindi no, non sentivo la necessità di qualcosa di più, ma lo ero anche del bialbero arai/olio e questo non mi ha impedito di apprezzare il motore della LC...così come sicuramente apprezzerò ( e lo faranno tutti quelli che lo avranno sotto il culo fra un po’ e che ora fanno le volpi con l’uva [emoji6]) il 1250 CamShift, perché sarà più elastico ed avrà un’erogazione più corposa e spalmata su un range di giri più ampio... più degli 11 cv in più (che probabilmente la mia moto non sfrutterà mai!) mi godrò i 18 Nm in più .
Sull’ESA NEXT...ecco... lì sono perplesso anch’io! L’ho provato troppo brevemente ( su una GS rally datomi come sostitutiva durante un tagliando) per capire se mi piace o no, a primo acchito direi che preferivo il mio... ma sicuramente va provato meglio.
In ultima analisi sicuramente il 50 che manca sul nostro fregio qualcosa ci costerà, ma mi sembra eccessivo liquidare la nostra moto come “modello vecchio”... e lo dice uno che ha comprato a marzo ‘18, e avrebbe quindi motivo di essere arrabbiato o sentirsi raggirato... ma arrabbiato o raggirato perché!?
L’evoluzione c’è sempre stata e ci sarà sempre, ultimamente è sempre più veloce e questo è un male solo per chi brama l’ultimo modello (di nuovo questioni di immagine) ma magari non può permetterselo! Chi tiene la moto 6-8-10 anni secondo me la differenza di quotazione per via dei vari Restyling o modelli nuovi successivi la noterà molto meno, sarà assorbita dal fisiologico deprezzamento dovuto all’età del mezzo...
Ma soprattutto non è che l’uscita del MY’xx o del restyling di mezza vita del tale modello trasformi la fantastica moto che stiamo guidando e ci godiamo ADESSO in qualcosa di meno fantastico... se non nella nostra testa! [emoji6]
Però ci sarà qualcosa di ancora meglio! E ciò non può essere un male...
Buona vita e buona (buonissima!) RT a tutti... 1200 o 1250 che sia!
Tapatalk
alebsoio
14-10-2018, 22:14
Sul fatto del vecchio modello devo darti ragione.
Ho dato in permuta la mia vecchia RT del 2007 ad un concessionario che me la ha valutata 6500€ venduta poi la settimana dopo a 7500€.
E pensare che era un modello RT di due generazioni fa eppure...
Non vedo anch'io di conseguenza questo deprezzamento per le nostre 1200lc.
Ciao a tutti,
oggi mi hanno consegnato la Rt 1250 sport (quella di col. rosso) con la quale ho percorso circa km. 200.
Impressioni:
preciso che arrivo dalla Rt 1200 bialbero e rispetto a questa è ovvio che abbia qualche bella e piacevole differenza e anche qualche piccola pecca.
Motore, ho viaggiato solo in Rain, ma lo giudico favoloso. Si riprende anche da 50 km/h in sesta senza grossi tentennamenti. La ripresa è corposa, non violenta ma molto decisa.
Nelle altre marce non ci si trova mai in difficoltà, l'accelerazione risponde ottimamente non lasciando spazi ad eventuali incertezze. La potenza è più che soddisfacente.
Telaio, sarà perché é nuova, ma è molto pronta nello scendere in curva con gran facilità per poi raddrizzarsi con un colpo di gas. Questa era una caratteristica anche della mia precedente bialbero, ma dinamicamente questa è più facile da gestire. Penso che abbiano lavorato sulle sospensioni, trovo l'avantreno più leggero senza precludere la stabilità.
Rispetto alla precedente noto anche qualche cm. in meno in altezza, tocco meglio con i piedi per terra e questo non guasta mai.
Consumi sono a 5,4 l/100 km. non ho superato i 4000 giri motore. Valori quasi identici alla bialbero.
Cosa non mi è piaciuto: nonostante che in questo forum si parlava di migliorie al cambio della 1200 Lc rispetto alla bialbero, non concordo con queste affermazioni.
Più di una volta l'inserimento da fermo della prima è avvenuta bruscamente con il colpo accompagnato dal classico leggero saltino.
Gli inserimenti sono generalmente bruschi e rumorosi, naturalmente più accentuati nelle marce basse.
Nello scalare arrivati in seconda è più difficile trovare il folle, più semplice innestare la prima per poi risalire. Le marce sono abbastanza ravvicinate.
Francamente mi aspettavo qualcosa di meglio da questo cambio, forse mi ci dovrò abituare, ma avevo la convinzione che disponeva di una maggior funzionalità.
Un altro aspetto che può piacere o non essere gradito è che il motore ha un suono decisamente alto. Da una Gt mi sarei aspettato un rumore più discreto, ma questo è soggettivo per ognuno di noi e con la potenza che ha non si può pretendere un rumore soft.
Cupolino. Un po' basso ma devo valutare con temperature miti se è fastidioso per la quantità d'aria che si riceve. Con la visiera abbassata causa il freddo,non è possibile effettuare una analisi approfondita. Si può alzare ma i bracci di attacco limitano non poco la visuale. Decisione per la sostituzione da rimandare.
In conclusione. La mia valutazione è positiva, nel complesso è un buon mezzo e usandolo maggiormente credo che ciò che ora non mi soddisfa possa rientrare nel tempo (o anche con qualche intervento di officina) in una normalità più consona.
Beh secondo me il cambio e' migliorato parecchio io ho una lc dicembre 2017. Con cambio elettro assistito, e rispetto ai modelli precedenti di lc va molto meglio..lo dico per esperienza personale.
Poi non so se sul 1250 hanno peggiorato
Enzino62
22-11-2018, 19:24
Per il cambio direi che devi aspettare un po' visto che l'hai appena tirata fuori dal conce e deve assestarsi un po' il tutto.
Quando ti abituerai con il EA non sentirai nemmeno che hai cambiato marcia.
Il rumore del motore, confronto al tuo ex aria, lo senti perché meccanicamente è diverso, frizione a bagno d'olio ecc...e comunque non è rumoroso questo, più che altro era silenzioso il vecchio visto che le altre moto comuni ( vedi ducati) superano in decibel quello lc.
Il parabrezza sport c'è l ho anche io e in questa stagione è meglio lo standard che chiaramente copre di più oppure puoi passare direttamente all invernale after market, io per non sbagliare li ho tutte tre.
Leggendo le tue impressioni sul 1250 mi sono sembrati pari pari al mio 1200, le differenze sul motore non sono poi così eclatanti.
Buona strada con la tua nuova RT.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ipotenus
23-11-2018, 23:34
Visto che provieni da una RT 1200 bialbero, direi le impressioni che riporti, molte delle quali positive, potrebbero essere esattamente le stesse se fossi passato ad una RT 1200 LC.
se hai l'ESA nex gen sarei curioso di sentire i giudizi su questo, specialmente se hai occasione di andare a pieno carico
se hai l'ESA nex gen sarei curioso di sentire i giudizi su questo
Purtroppo ho fatto solo Km. 200, tragitto da Concessionaria a casa allungando il percorso di alcuni kilometri.
Questo aspetto non l'ho attentamente valutato, troppo breve la prova, ed ero più attento da altri particolari, quali cambio e motore.
Da sensazioni, posso affermare che ho notato variazioni comportamentali diverse del mezzo rispetto alla precedente bialbero, per frenate, curve e accelerazioni, ma affermare che queste erano dovute all'intervento dell'Esa in automatico mi riesce un po' difficile confermarlo.
Oltretutto viaggiavo solo.
Il Giova
24-11-2018, 16:10
Quando sei fermo mentre metti la prima dondola la moto avanti e indietro vedrai che dopo non lo sentì il clack tipico....
carlo.moto
24-11-2018, 16:20
Certo che con quello che costa queste cose sono un pò inverosimili e sono un appassionato della RT !
...nonostante che in questo forum si parlava di migliorie al cambio della 1200 Lc rispetto alla bialbero, non concordo con queste affermazioni.
Questo non credo...
Al massimo è stato detto che rispetto alle LC del 2014-2015 il cambio è stato migliorato nelle successive.
Io ho avuto una RT bialbero ed il cambio rispetto a quello della LC 2014 era nettamente più preciso, più morbido e soprattutto meno rumoroso negli innesti delle marce basse.
Nella stanza dei GS pare che più di uno abbia avuto giovamento dall'uso di olii più densi come il Bardahl xtc c60 15W-50 rispetto a quello che BMW ci costringe a mettere.
japoswim
25-11-2018, 10:35
il cambio elettronico va utilizzato a salire in un range di giri (dai 4000 in su) e con gas ben aperto per essere fluido ed efficace, c'è pure l'indicatore di cambiata da attivare sul cruscotto. Per utilizzarlo a scendere basta solamente avere il gas totalmente chiuso. Ci vuole semplicemente un pò di abitudine. Io ho una 2015, uso da 20.000 km olio 10w50 motul ed ingrasso i leverismi ogni tanto e non ho mai avuto alcun problema. Certo se vado in città a passo d'uomo o in giro in modalità panoramica a 3000 giri non lo uso perchè non è quello il suo scopo e range di giri per utilizzarlo correttamente. Per il resto goditela che rispetto alla bialbero è meglio in quasi tutto.
il cambio elettronico va utilizzato a salire in un range di giri (dai 4000 in su) e con gas ben aperto per essere fluido ed efficace...
Mica vero :)
Io cambio quasi sempre sotto i 4000 giri, a volte anche a 2500 giri, da solo o in coppia, ci ho preso talmente bene la mano (con la manopola del gas) che sembra un cambio DCT... la moto fila via liscia fino alla sesta senza alcun sussulto.
In scalata non sempre mi riesce di essere fluidissimo, specialmente nelle marce basse, per cui quando vado con il passeggero dalla terza in giù uso la frizione.
Anche se ho un GS 1200, a mio parere, l’elettroassistito è tanto valido ad andatura turistica che a viaggiare tirando. Ormai io lo uso nel 90 per cento delle cambiate ed evito solo quasi sempre il passaggio prima seconda a salire
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mica vero :)
.
Idem per me
Mica vero :)
...sembra un cambio DCT...
Avendo oltre alla RT una NC 750 DCT, ti posso dire che hai quasi bestemmiato ;)
L'elettroassistito di BMW è un semplice taglio di corrente, personalmente evito di usarlo, ...mi chiedo perchè ancora non l'abbia rimosso.
Enzino62
25-11-2018, 13:36
Ormai io lo uso nel 90 per cento delle cambiate ed evito solo quasi sempre il passaggio prima seconda a salire
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ti perdi la parte più bella....
Io lo uso sempre, e dalla prima in su.
Bisogna aver padronanza della manetta del gas, nel senso che in qualsiasi numero di giri la manopola in fase di cambio, deve essere ferma.
Questa fase è importante e benché tutti lo sanno non tutti ci riescono ed esce fuori la cambiata fatta male.
In scalata invece non bisogna agire sotto i 2000 giri altrimenti scala ma senza EA.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avendo oltre alla RT una NC 750 DCT, ti posso dire che hai quasi bestemmiato ;)
L'elettroassistito di BMW è un semplice taglio di corrente, personalmente evito di usarlo, ...mi chiedo perchè ancora non l'abbia rimosso.
Effettivamente il paragone è esagerato, era più una battuta...:)
Però, io non so come sia il tuo quickshifter, ma ti garantisco che io con la RT cambio marcia, e se tu sei seduto dietro capisci che ho cambiato solo dai giri del motore. Per il resto la moto fila via liscia come l'olio, solo da prima a seconda senti un leggero sobbalzo in avanti.
Tutto sta a capire come usare la manopola del gas, diversamente ti passa la voglia, anch'io all'inizio mi sono pentito di averlo fatto montare come optional, poi mi sono detto che non può fare cosi schifo, deve essere anche colpa mia, e infatti è proprio cosi (almeno nel mio caso :)).
In scalata invece il sistema funziona bene se vai un pelo spedito, allora tiri giù le marce fino alla prima senza tanti contraccolpi, andarci a passeggio e scalare a basso numero di giri non è consigliabile.
Certo con un dct non serve prenderci la mano, ma sinceramente se ora come ora dovessi prendere una Africa Twin 1000, preferirei quella con cambio manuale e faccio montare il quickshifter come accessorio.
Ti dico di più, secondo me, appena i sistemi di cambiata assistita saranno perfezionati come si deve, il DCT Honda resterà relegato agli scooter... perchè un quickshifter ben fatto costa meno e soprattutto pesa molto meno.
Il cambio "elettroassistito" può avere un senso in una guida "più che allegra", nell'uso touring, su strada non serve a nulla e ripeto è un semplice taglio di corrente, non c'è nulla da perfezionare. Lo scatolotto te lo smontano in 3 minuti.
Non c'è nulla da capire sulla manopola del gas. Va tenuta aperta e basta, salendo di marcia e chiusa in scalata.
Il DCT è tutta un'altra cosa è un cambio a doppia frizione, lo puoi usare in manuale, lo puoi usare in automatico, ma è sempre un cambio con tutti i suoi ingranaggi, anzi con qualcuno in più, non riguarda gli scooter, che di solito hanno un variatore.
Honda non fornisce quickshifter come optional, o prendi la manuale o la dct sulla quale come optional puoi montare la leva del cambio.
Honda non fornisce quickshifter come optional, o prendi la manuale o la dct sulla quale come optional puoi montare la leva del cambio.
Giustamente ognuno fa come meglio crede, io il quickshifter lo adopero molto con il passeggero perchè subisce meno scuotimenti dovuti alle cambiate classiche.
Se te non ti ci trovi mi spiace.
Un DCT è sicuramente superiore.
Quanto alla frase quotata sopra, io mi rifaccio a quello che ho sentito in un video di una prova su moto.it dove il tester dice che è possibile avere il quickshift sulla AT con cambio manuale.
https://www.moto.it/prove/bmw-f850gs-vs-honda-africa-twin-vs-triumph-tiger-800-xca-comparativa-maxienduro-1000.html
Se non è vero pazienza, tanto non ho intenzione di comprare una enduro con cerchi da cross e camere d'aria per girarci solo su strada... :)
Se non è vero pazienza, tanto non ho intenzione di comprare una enduro con cerchi da cross e camere d'aria per girarci solo su strada... :)
Il DCT lo puoi avere anche sulla GoldWing
Enzino62
25-11-2018, 17:13
Il cambio elettronico solitamente è un after market e non lo fornisce casa madre.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
nell'uso touring, su strada non serve a nulla e ripeto è un semplice taglio di corrente, non c'è nulla da perfezionare.
Questo non è vero, perchè la mia moto quando scalo marcia con il quickshift, fa come una doppietta, da un colpo di gas per allineare il regime di giri alla marcia inferiore e limitare il freno motore.
Il DCT lo puoi avere anche sulla GoldWing
Giro spesso per le montagne del veneto/trentino, e la RT è già al limite per la guida che piace a me, penserò al DCT quando Honda farà una moto simil Crossrunner con sotto il bicilindrico parallelo 1000, che non pesi 250Kg però... nel caso mi tengo la RT... ;)
Karlo1200S
25-11-2018, 19:30
L'rt 1250 va più del k1600gt, sia in accelerazione che ripresa...
Questi sono i rilevamenti effettivi di Motorrad sui modelli 2019...
http://i68.tinypic.com/95tzky.jpg
Ma... strano che sullo 0/100 siano uguali e la RT migliori nello 0/180
A logica sarebbe dovuto essere il contrario.
a sensazione non la K mi ha dato l’idea di averne tanta di potenza
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Karlo1200S
25-11-2018, 20:00
la differenza di ripresa è imbarazzante, un secondo su quattro...
Mah ... sono dati molto diversi dalle sensazioni che mi ha trasmesso una breve prova di entrambe.
A questo punto sembrerebbe non aver senso prendere una K ... meglio la RT o il GS ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ToroMatto
25-11-2018, 20:14
Giornale o sito online?
Muovere 6 cilindri e 2 è molto diverso, sulla ripresa forse fa testo.
Questo non credo...
Io ho avuto una RT bialbero ed il cambio rispetto a quello della LC 2014 era nettamente più preciso, più morbido e soprattutto meno rumoroso
In effetti e quello che sostengo, della pregevolezza del cambio del bialbero rispetto alla Lc.
Ma era riduttivo pensare che migliorando la moto per aspetti di motore, questo avesse alcuni particolari, cambio compreso, in evoluzione positiva, ma a quanto pare cosi non è stato.
E' stata attuata una tecnologia a ritroso e adesso si riparte. Penso che quando sarà funzionale c'e da scommettere che cambieranno modello.
japoswim
25-11-2018, 22:56
245 di tachimetro per 228 di gps?? :lol::lol: la mia sul nav V segna 226 ma non ho mai visto il tachimetro sopra i 230
piuttoso 41 e passa metri per fermarsi con le pinze tarocche, ci sono dati sulle brembo montate sui 1200?
Karlo1200S
26-11-2018, 07:32
245 di tachimetro per 228 di gps?? :lol::lol: la mia sul nav V segna 226 ma non ho mai visto il tachimetro sopra i 230
la prova si riferisce al 1250 e non al 1200...
Karlo1200S
26-11-2018, 07:32
Giornale o sito online?
Muovere 6 cilindri e 2 è molto diverso, sulla ripresa forse fa testo.
giornale, la guida annuale all'acquisto, con i vari rilevamenti delle moto provate
ToroMatto
26-11-2018, 10:34
C'è anche la nuova GS?
Karlo1200S
26-11-2018, 11:42
No, non l'hanno ancora provato
salvoilsiculo
26-11-2018, 18:11
Giornale o sito online?
Muovere 6 cilindri e 2 è molto diverso, sulla ripresa forse fa testo.
Cioè stai dicendo che è normale che la reattività di due grossi cilindri sia superiore a quella di sei più piccoli?:rolleyes:
Karlo1200S
26-11-2018, 22:35
Visto che ha suscitato interesse, metto le pagine integrali.
Nella stanza dei k non l'hanno presa molto bene...:lol:
http://i67.tinypic.com/v7quyb.jpg
http://i64.tinypic.com/20rpox2.jpg
Personalmente, avuta l'RT del 2015 e ora del 2018, il cambio è decisamente meglio (dopo le modifiche introdotte sui my2017). Per me l'EA va bene dalla 3a in su ed in giù fino alla prima. Ho notato che il regime di cambiata è abbastanza esteso (anche sottocoppia). Con uso di frizione, bisogna indovinare bene il regime e l'azione sulla leva e allora è perfetto in tutti i rapporti. Come ho notato che con la frizione se si inserisce la 1a sotto i 25kmh non si sente l'innesto.
Per il 1250, ho provato solo il GS e non ho trovato differenze nel cambio...forse più scorbutico l'EA...
mosesking
03-12-2018, 08:41
mancano 3 ore alla consegna RT1250 BLACK full ..piena agitazione da moto nuova...come un bambino.
Karlo1200S
03-12-2018, 15:52
non tenerci sulle spine...:)
mosesking
03-12-2018, 22:43
Sotto leggera pioggerellina ritirata e via nel traffico di roma.
Cone immaginavo via come una piuma. Leggera scattante tutto a portata di mano . Strumentazione elegantissima.
Ma il pezzo forte e’ il motore che e’ diverso e molto dal precedente 2017.
La sensazione e’ che sembra di stare su una moto automatica..
Si cambia meno mi spiego. Con il fatto che il motore e’ piu elastico hai bassi regimi e riprende anche al minimo salendo progeessivo.. non senti la necessita di scalare. Ho fatto dicerse prove arrivare al semaforo di terza senza scalare frenare quasi a fermarsi e ripartire... nulla si va e basta.
Non senti piu il classico runore di ferraglia al minimo.
Ma le sensazioni sono molte vedi nuovo sound .
Insomma da domani si va in giro. Puro divertimento.
Dimenticavo la sensazione del materile della enorme sella.. nulla a che vedere con il gs e adv che sembra rivestita di stoffa leggera.
,
Luponero
04-12-2018, 17:03
I freni come ti sembrano?
Enzino62
04-12-2018, 18:00
Ma il pezzo forte e’ il motore che e’ diverso e molto dal precedente 2017..
,
Io ho un 2017 e ho avuto la 1250 in prova per circa un ora.
che il motore sia differente si sente perché ancora più elastico ai bassi,ma il tuo " molto" non sono riuscito a percepirlo ed è stata proprio questa lieve differenza, oltre ad avere per il resto la stessa moto che non mi ha fatto scattare la molla.
Complimenti per il neo acquisto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bryzzo850
04-12-2018, 18:12
Chiedo a chi la guida da anni se il notevole riparo aerodinamico non risulti poi eccessivo in estate.
Non mi pare di avere letto lamentele in tal senso, ma è un dubbio che ho sempre avuto.
Premessa, la moto perfetta non esiste.
Detto questo.
Io prima della RT avevo una naked, quindi ho subito notato la differenza in estate, ma il problema, se di problema si può parlare, sempre e solo secondo me, si presenta oltre i 32/33 gradi.
Parlo di guida con addosso abbigliamento tecnico, giubotto estivo e jeans, guanti e scarponcini alla caviglia, casco integrale.
Si può alleviare il caldo mettendo un cuplino più basso, e già si va meglio.
Se si gira in maglietta a maniche corte e pantaloncini corti magari si va meglio...ma io non ho mai provato, non riesco a farlo perchè so quanto brucia la pelle quando striscia su asfalto, sassolini e sporco vario che si infilano sotto pelle sono una goduria... e col caxxo che ci ricasco...
Enzino62
04-12-2018, 18:58
Moto più fresche delle rt in estate non esistono.
Parabrezza tutto basso e motore che non riscalda sono il suo successo estivo.
Una nuda è nuda ma quando riscalda il motore sei fritto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Geminino77
04-12-2018, 21:26
Io pativo parecchio il caldo....sull rt con il Gs adv vado molto più sereno ...di contro L rt d inverno è imbattibile sulle riscaldate parabrezza radio era una meraviglia viaggiare ma dopo 4 rt il desiderio di provare qualcosa di diverso è prevalso ora sono al secondo Gs adv....L rt però ammetto rimarrà sempre la mia preferita
Per me i 30° non sono un problema, è una temperatura dove l'aria in velocità ti può raffreddare, ma quando ci sono 37°,38°,39° ecc...l'aria bollente che ti viene addosso non da alcun sollievo ed allora con la RT si viaggia quasi in una bolla d'aria.
Mai avuto un GS adv, ma avevo montato il suo plexi su un GS std, dopo una lunga trasferta autostradale estiva l'ho rimosso e non l'ho più montato.
japoswim
05-12-2018, 12:54
per quanto riguarda il fattore caldo d'estate:
io ho quasi sempre avuto naked o hypernaked e d'estate pativo molto di più tra il calore del motore e la disidratazione da aria calda addosso.
L'rt LC è più fresca di motore, un pelino di calore sale ovviamente dal lato destro in corrispondenza dello scarico, ma è normale. Il fatto che sia "meno ventilata" di una naked ti da ovviamente meno sensazione di aria addosso ma riduce anche di molto l'eventuale disidratazione soprattutto sulle lunghe percorrenze.
Io la uso tranquillamente fino ai 36-38 gradi "padani"
tmaxtmax
05-12-2018, 19:30
Effettivamente il paragone è esagerato, era più una battuta...:)
.
Ho una RT modello 2018 e non ho volutamente preso il cambio elettroassistito. Ho avuto un'Africa Twin e una NC 750 con DCT e devo dire che quello Honda è un vero cambio robotizzato (completamente automatico, sequenziale, con alcuni setting diversi) davvero piacevole nell'uso. Sarà anche molto più veloce la cambiata BMW con questo optional ma il concetto di cambio automatico non mi sembra questo.
Luca
Enzino62
05-12-2018, 20:54
Infatti quello della LC non è un cambio automatico ma un elettro assistito.
Fa il suo dovere e non costa quanto un cambio automatico honda,che convengo con te, che è favoloso.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ipotenus
06-12-2018, 10:53
Chiedo a chi la guida da anni se il notevole riparo aerodinamico non risulti poi eccessivo in estate.
Non mi pare di avere letto lamentele in tal senso, ma è un dubbio che ho sempre avuto.
Possiedo una RT 1200 LC ed una R850R SE e quindi una "Naked".
La seconda, in molte situazioni è più calda, con quei cilindri bollenti esposti.
L'RT protegge dal freddo, ma anche dal caldo del motore.
Utilizzo il parabrezza Wunderlick d'inverno e quello originale d'estate.
Una nuda è nuda ma quando riscalda il motore sei fritto.
Dipende dal tipo di motore, il boxer aria olio della R1200R scaldava poco. La RT in estate, per quanto basso possa essere il cupolino, tiene le gambe più calde.
La prima cosa che mi ha stupito della RT è il calore del sole sulle coscie, subito pensavo fossero i radiaori laterali, poi ho capito che dipendeva dal fatto che le gambe non prendono aria...
Alla BMW hanno fatto vramente un ottimo lavoro, tanto che sotto una pioggia normale praticamente non ci si bagna nemmeno i piedi. Per contro, in estate, quando il caldo picchia duro, rimpiango un pò la R1200R, ma non tornerei indietro perchè salvo le giornate caldissime, per il resto dell'anno ci sono solo vantaggi. ;)
E comunque per stare più freschi potete montare un bel cupolino sport... ad esempio, tanto per non fare nomi, io ne ho uno originale, nuovo di pacca, in vendita nel mercatino! ;)
Enzino62
06-12-2018, 18:48
Infatti....io ho preso lo " sport" Isotta colore fume' chiaro. Una figata.
E nelle giornate caldissime uso anche il casco shoei open Face.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181206/9b017e6b0658f9d7b39ece9faf930d77.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bryzzo850
20-01-2019, 17:11
Ritirata sabato la nuova 1250 RT e percorsi 150 km per lo più di statali.
Prime impressioni estremamente positive sia per quanto riguarda il nuovo boxer, ma soprattutto per la ciclistica....una moto davvero sorprendente!:rolleyes:
Ripeto che meditavo da tempo l'acquisto della RT e devo dire meglio tardi che mai!
Ho preso subito confidenza con La bestiona grazie alla straordinaria maneggevolezza in rapporto al peso.
Ho trovato il nuovo boxer molto migliorato in elasticità, spinta e soprattutto per il cambio finalmente degno di questo nome.
Faccio il confronto con il 1200 lc avuto con il GS che era anche molto più rumoroso di meccanica e di scarico.
La coppia è cresciuta e l'erogazione migliorata, ma devo dire che L' LC8 di KTM è, secondo me , ancora superiore per sportività e cattiveria, ma su questo tipo di moto è praticamente perfetto.
Sono molto contento perché credo di avere trovato la moto "tailor made"!:D
happyfox
21-01-2019, 00:40
Complimenti per il nuovo acquisto! :!:
Emilio79
18-02-2019, 00:05
ma il 1250 da quando è uscito?
Ciao, una domanda
Sia per le GS che per le RT molti lamentano del cambio elettroassistito, ora al di là di quanto sia efficiente o solo questione di capire come usarlo al meglio, ma se viene usato come un cambio classico (leva frizione e marcia) va bene o presenta comunque imprecisioni?
Ve lo chiedo perché sto valutando se passare al GS o all' RT ma in entrambi i gruppi vedo che il problema del cambio è molto "sentito", visto che io andrei tranquillamente di frizione allora vorrei sapere se il problema non sussiste.
Grazie
Enzino62
22-02-2019, 22:15
Puoi usare il cambio normalmente e comunque, se usi sia EA che normale non capisco il problema cambio.
Io ho un my 17 e non ho nessun problema.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
... visto che io andrei tranquillamente di frizione allora vorrei sapere se il problema non sussiste.
Grazie
Se la tua intenzione è di usare sempre e solo il cambio nel modo classico non far montare il quickshifter, e sei a posto.
Se il quickshifter è montato ma si usa comunque il cambio nel modo classico, funziona comunque meglio perchè se capita che anticipi un pelo il movimento del piede sulla leva del cambio prima di tirare bene la frizione, la leva del cambio non si impunta e il cambio sembra più morbido.
Perfetto, grazie Mariold
Lo chiedevo perché sto dando un occhiata in giro fra usato 2018 e nuovo
Di Nulla.
Se lo trovi montato e non hai intenzione di usarlo va bene, se invece ti venisse voglia di provarlo, verifica che (se usato nel modo corretto) la leva del cambio non opponga troppa resistenza al cambio marcia. Nel caso la sentissi troppo dura da azionare vai subito in officina e spiega la cosa, che te la sistemano.
A me è successo, funzionava correttamente ma la leva del cambio era dura, ho aspettato un pò perchè pensavo che il suo funzionamento fosse giusto cosi, poi ho letto sul forum e ho visto che invece per altri risultava morbido, allora sono andato e ho spiegato, adesso è un burro e va veramente bene (serve comunque un pò di apprendistato per imparare ad usarlo in modo che dia vantaggi alla guida).
whitefly
07-03-2019, 08:30
@Drop: una domanda banale. La me freccie sono a led?
Enzino62
07-03-2019, 09:15
Solo quelle posteriori
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
whitefly
07-03-2019, 09:24
Grazie. Quindi quasi 27.000 Euro di preventivo per avere il gruppo ottico anteriore completamente alogeno... mah.... ovviamente non è questo dettaglio che incide sulla decisione di acquistarla oppure no... però girano... magari aggiornano a settembre
Carthago
08-03-2019, 08:49
Alla fine mi sono deciso: l'ho presa.
C'era anche il 1250, quella in prova, ma ho optato per la 1200, una delle ultime prodotte, che di solito sono le migliori.
Come accessori: topcase, akrapovic, coppe paracilindri, faretti supplementari a led..
Colore carbon black metalizzato.
Settimana prossima la ritiro.
La RS non faceva per me, amo le comodità.
:lol:
Luca
MOTARD0701
08-03-2019, 12:17
Complimenti, ottima scelta. Ciao .
Bryzzo850
08-03-2019, 14:32
Complimenti!
Spero ti abbiano fatto almeno il 15% di sconto o ti abbiamo regalato gli accessori ;)
Elegance con Akrapovic: un po' gentleman, un po' tamarro! :lol:
Ottima scelta, buona strada, vedrai che comfort! :)
Per curiosità: posso chiederti che % di sconto fanno adesso, sul 1200?
Lamps
rbuonoit
08-03-2019, 14:47
Complimenti per l'acquisto, buoni km [emoji106]
Bryzzo850
08-03-2019, 14:57
Elegance con Akrapovic: un po' gentleman, un po' tamarro! :lol:
Ottima scelta, buona strada, vedrai che comfort! :)
Per curiosità: posso chiederti che % di sconto fanno adesso, sul 1200?
Lamps
Effettivamente già lo scarico di serie Si fa sentire abbastanza...
Carthago
08-03-2019, 15:44
Diciamo che lo sconto non lo so, io avevo una RS full acquistata da loro a Ottobre 2018, con 1300 km, e mi ha trattato bene, le cifre non le posso dire perchè sono top secret, ma ho fatto l'affare, e quest'anno BMW ha 4 anni di garanzia.
Non voglio fare il "di più", ma non posso.
Se ci incontriamo ne parleremo vis a vi.
:lol:
Luca
carlo.moto
08-03-2019, 15:46
A me sta tutto bene ed interessa nulla ma che le cifre siano top secret mi fa veramente ridere
Carthago
08-03-2019, 15:48
Nessuno ti vieta di ridere, ridi pure, rido anche io ... :lol:
Luca
Vabbe' allora rido anch'io, un po' d'allegria fa sempre bene! ;)
:lol:
elbarba68
08-03-2019, 17:17
Bravo ottimo acquisto
Ciao
japoswim
08-03-2019, 21:51
Benvenuto nel club Luca! ne sarai entusiasta
Carthago
08-03-2019, 23:34
Grazie.
:D
Luca
Complimenti!
Spero ti abbiano fatto almeno il 15% di sconto ....
Beh ... credo che per soli 4/5 punti in più rispetto al 1250 non l’avrebbe presa, considerando la svalutazione secca appena uscita dalla concessionaria di un modello che non esiste più.
Sicuramente gli hanno fatto ben ben di più
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |