PDA

Visualizza la versione completa : Honda, marchio in declino


Pagine : [1] 2

Mond
30-12-2017, 18:59
A forza di dirsi che sono il numero 1 hanno dormito sugli allori e continuano a sfornare moto vecchie. Sono gli unici ad usare ancora la grafica ad adesivi stile anni '70. Con un unico concetto hanno fatto la CB500, la NC750, la Crossrunner, la Crosstourer, quasi indistinguibili. Motori da 750 che vanno come uno scooter. Leggi le recensioni e tutti dicono "moto bilanciata, ottima messa a punto", ma dov'è l'anima? Stanno in piedi grazie alle vagonate di SH, lo scooter più brutto che sia in giro.

MOTOMONZA
30-12-2017, 19:03
La penso anche io così perlomeno per i mercati occidentali, nei mercati emergenti probabilmente non è così avendo esigenze del tutto diverse dalle nostre.

carlo.moto
30-12-2017, 19:07
SH sarà anche brutto ma è cmq uno scooter eccellente e forse il migliore nella sua categoria; poi certamente bisogna viverlo nel casino delle metropoli per capirlo perchè su una fettuccia della pianura Padana, sicuramente è insuficente.
Honda a mio avviso sta tralasciando le sportive perchè il loro mercato oramai, causa velox o causa traffico e limiti, va scomparendo a vantaggio degli enduroni e delle tourer; sicuramente ha dei buchi nel listino in quanto manca una tourer dalle dimensioni umane ed anche lo stile Honda non mi sembra molto bello , però Honda ha intrapreso altre strade come quella delle moto senza pedale del cambio e credo che saranno, d'accordo o no, il futuro della moto.

bigzana
30-12-2017, 19:12
E comunque la mia CT fa cagare ma ha un motore che è uno spettacolo. :D

9gerry74
30-12-2017, 19:13
Oltre l’Italia C’e’ un Mondo....

mamba
30-12-2017, 19:28
La nuova CB1000R io la trovo carino e deve essere anche pepatina.

Ivoc
30-12-2017, 19:30
E comunque la mia CT fa cagare ma ha un motore che è uno spettacolo. :D

Straquoto. :D:D:D

Sto aspettando che facciano un'altra moto con lo stesso motore.
:wav:

RESCUE
30-12-2017, 19:32
@Ivoc: la tua moto è il GS Rally!!!

bim
30-12-2017, 19:34
Mamba, non credo che sia stata disegnata da un giapponese.....
Devo vederla bene, quando ci ono salito sopra non mi ha entusiasmato, ma ci sto ripensando....
Cattiva, potente, per fortuna senza stile mazinga/Giapponese come ci stanno abituando troppo per moto ed auto, no stile vintage, forse ci siamo
Dicono prezzo 13.000 base 15.000 versione top, che secondo me risulta troppo carica di accessori in alluminio, basta aggiungere il quickshifter alla base imho

Luponero
30-12-2017, 19:38
Marchio in pieno declino (di modelli, non economico).
Entri in un concessionario e non c'è praticamente nulla a parte Africa Twin, che spero la regalino.
Ducati invece in forte ascesa, modelli e qualità.

carlo.moto
30-12-2017, 19:39
Ducati deve crearsi una immagine di affidabilità che honda ha già da sempre

kawacos
30-12-2017, 19:43
Be se la moto deve emozionare e il primo impatto e' quello estetico e' da un po' ,almeno per come intendo io le moto, che lo styling Honda lascia a desiderare, per me l'ultima bella e' stata la XX,nei venti anni successivi hanno sfornato certi ''capolavori inguardabili '' tipo vfr1200, come si fa ed emozionarsi, e poi questa moda dello stile retro' a costi elevati non ha senso , tanto vale comprarsi una classica moderna che forse va anche di piu'

carlo.moto
30-12-2017, 19:43
Quoto Kavacos

Belavecio
30-12-2017, 19:46
anche lo stand all'eicma non sprizzava di allegria.

RESCUE
30-12-2017, 19:48
Dico la mia..
Honda marchio da mezza età che ha preso il posto del GS
BMW è svecchiato molto con il GS LC è un poco con RT LC ma non basta
KTM per smanettoni che cercano la prestazione ad ogni costo...

sosero2
30-12-2017, 19:54
I numeri direbbero il contrario. Però l’importante è crederci. Il solo difetto di Honda è che non rompendosi, a differenza di molta concorrenza non giapponese, tende ad una certa ritrosia, da parte dei proprietari, nel ricambio. Cosa che per esempio fanno moltissimi proprietari Bmw e Ducati.
Come rapporto qualità/prezzo poi, ieri come oggi, continua ad essere una chimera per quasi tutti gli altri produttori.
Se per declino poi s’intende che non faccia modelli alla moda, allora si pensi a tutte le moto che fa per chi non ama il gregge.
Io ne ho sempre avuta almeno una in garage. Ma compro anche Bmw, Ducati, Triumph, MV, etc: non sono razzista! 😂😂


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andrew1
30-12-2017, 20:03
Come ho scritto in un un altro 3d, le moto i giovani non se le filano più, e quelli più o meno di mezza età come noi cercano quelle che oggi si chiamano moto premium, ecco perchè vendono ducati, ktm, bmw, che di certo anche storicamente non venivano acquistate da giovani alle prime esperienze che, invece, acquistavano proprio i modelli jap entry level.

mamba
30-12-2017, 20:06
Kavacos ho avuto la fortuna di possedere la XX,se l'avessero rifatta l'avrei ricomprata. Comunque a quei prezzi la CB se la possono godere loro. Felice della sx.

LucioACI
30-12-2017, 20:20
Se ci fosse stato il modello cbr 1100xx con l'abs, colcazz che avrei preso la k1200s

kawacos
30-12-2017, 20:28
Boh chi lo capisce il marketing, abbandonano modelli di successo o apprezzati,stravolgono il design, deludono gli affezionati, ma la customer base viene interpellata o no su cosa vuole ?

FATSGABRY
30-12-2017, 20:33
Cioè secondo voi Honda che esce con Africa, cb neo, gw, xadv, e le varie nc e fa 7milioni di pezzi anno contro i 180 mila di BMW é in declino?
Forse non sapete mica quello che dite..haha

Bladerunner72
30-12-2017, 20:40
La fine della 'vera' Honda è stata la scomparsa di Soichiro. da lì si è chiuso il ciclo del fare le moto con l'anima e con la passione. Lui era la Honda.

Diavoletto
30-12-2017, 20:51
La honda cellano solo quelli col fidanzato

bigzana
30-12-2017, 20:56
''capolavori inguardabili '' tipo vfr1200, come si fa ed emozionarsi,


sarebbe soltanto bastato un frontale diverso, magari anche solo un bel fanale a led, che non erano ancora di moda, come quello della CR.

purtroppo, il settore delle GT è ormai finito, ma era una moto costruita in modo fantastico, doppia carenatura, nessuna vite a vista.. e non parliamo del V4.

robygun
30-12-2017, 21:11
Oramai le moto seguono le mode e di sa, le mode sono cicliche.. torneranno anche le GT..

Andrea1982
30-12-2017, 21:13
La nuova CB1000R io la trovo carino e deve essere anche pepatina.



a eicma mi ha fatto battere il cuore..
il prezzo invece mi ha provocato un infarto.. 😂

Andrea1982
30-12-2017, 21:18
mah io l'sh non lo cambierei mai se non per un sh 300...
10 anni fa sbavavo per la cbr fireblade tutta nera con lo scarico sotto la sella e tutte le honda da cross..
oggi non avessi limiti di budget in casa honda prenderei sicuramente
la nuova x-adv
il cb1000r
e un 250 da cross

markz
30-12-2017, 21:18
..."Crossrunner, la Crosstourer, quasi indistinguibili", forse volevi dire indistruttibili, e pensare che io le trovo anche belle, una linea che non segue la moda...

bobbiese
30-12-2017, 21:34
a eicma mi ha fatto battere il cuore..
il prezzo invece mi ha provocato un infarto.. 😂

Non mi pare costi di piu' di una r1200r

Andrea1982
30-12-2017, 21:47
no anzi credo meno, ma molto più di quanto mi fossi convinto nella
mia testa purtroppo..
tra un paio di anni probilmente si troverà usata ai miei budget di spesa

il franz
30-12-2017, 21:55
Honda in declino? Suzuki invece? Anche Yamaha non la vedo brillante.
Le moto "grosse" stanno diventando un mercato difficile, lo sanno molto meglio di noi che l'età media avanza, hanno paura di sbagliare e basta poco per non rientrare nei costi di un nuovo progetto.
Qualche anno fa in Honda avrebbero fatto una Pan European con il 1200 a V, con il bicilindrico dell'Africa una versione stradale.

rasù
30-12-2017, 21:59
Ho il sospetto che considerino noi in declino...


Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

blackballs
30-12-2017, 22:15
mah io l'sh non lo cambierei mai se non per un sh 300...
10 anni fa sbavavo per la cbr fireblade tutta nera con lo scarico sotto la sella e tutte le honda da cross..
oggi non avessi limiti di budget in casa honda prenderei sicuramente
la nuova x-adv
il cb1000r
e un 250 da crossTu non fai testo

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

blackballs
30-12-2017, 22:18
Frega più un casso a questi di far moto a modino, rende di più impestare il globo con moto-pseudoscooter economiche.e il brutto é che alla fine han ragione loro.

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

Andrea1982
30-12-2017, 22:19
ahahahah lo so fabio e me vado fiero (di non fare testo)

blackballs
30-12-2017, 22:29
Ma perché scusa, quanto vogliono per il nuovo cb?

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

Paolo_DX
30-12-2017, 22:56
in effetti quando sono andato in honda per salire sull x-adv (piaccia o no almeno ha carattere esteticamente) il resto emozionalmente valeva un po una cicca. AT carina ma anche senza la notte si dorme benissimo, forse le CB1100 le uniche un po emozionali.
Il resto tra SH, integra, vari cb500 e nc750 una tristezza... saranno buone moto ma che noia devastante. Sempre le solite grafiche tra l'altro, bianco/rosso/blu fino alla nausea. Un po di vita no eh? In bmw e ducati si entra e si scodinzola un po di piu, persino in harley un pacco di roba nuova.
Suzuki poi noi comment, davvero non so come non sia al fallimento.

bobbiese
30-12-2017, 23:49
Ma perché scusa, quanto vogliono per il nuovo cb?

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk13800 la normale 15 e rotti la r

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

LucioACI
31-12-2017, 00:08
Eh, mica poco. Ti prendi la s1000r con quei soldi

paolor_it
31-12-2017, 05:16
In Suzuki i conce aspettavano il nuovo vstrom come l'acqua nel deserto. Ma i jappo lo hanno fatto arrivare a stagione già inoltrata, con enorme incazzatura di chi ha visto sfumare molte vendite

FATSGABRY
31-12-2017, 07:35
In Suzuki gli dovevano fare il dr big oltre il vstr.

A Honda manca una crosstourer nuova nel resto mi pare sia tutto ottimo

Defilante
31-12-2017, 08:12
Franno pure 8 milioni di moto anno , ma è vero sono in discesa, ho comprato il 750 con trasmissione automatica, tecnologia top ma prestazioni da scooter e emozioni a livello di fiat panda , ora l'ho sostituito con una yamaha mt09 tracer.....
Mamma che meraviglia !

Stessa cosa l'sh cambiato con un nmax 155 , tutto un'altro piacere.....

Ciao belli

Inviato dal mio SM-T325 utilizzando Tapatalk

Nonmollo
31-12-2017, 09:20
Mai piu' Honda ..dopo l'esperienza negativa Varadero!
Mercato scooters a parte e tolta la AT il nulla!!
Ora stanno pensado ad una AT piu piccola ..praticamente una Transalp per intenderci, tanto per rimanere sugli allori.

zangi
31-12-2017, 10:14
Un paio di modelli per un mercato stagno
Una vagonata di modelli per mercati emergenti.
Oltretutto il mercato stagno richiede pure frocerie elettroniche e prezzi di vendita elevati,oltre ad un assistenza più presente e costosa.

bobo1978
31-12-2017, 10:26
Dovrebbero aggiornare la CBF1000
E anche se il mercato in quel segmento è zero,gli manca una Vfr grossa.

er-minio
31-12-2017, 10:47
Mamba, non credo che sia stata disegnata da un giapponese.....


L'R&D europeo di Honda per le moto sta a Roma.
Moto come il CB1300 nuovo sono uscite da lì. Molto probabile anche quella.

I numeri direbbero il contrario. Però l’importante è crederci.

Concordo.

markz
31-12-2017, 11:01
contraddizione INSANABILE: si sale da una parte producendo moto con più cubatura e cavalli e si scende dall'altra con controlli, velox più precisi, limiti sempre più restrittivi.
Forse i Jap non sono poi così tanto controcorrente(vedi NC 750)...

giessehpn
31-12-2017, 11:09
Quoto il post #5.
Mi sembra che siano molto attenti ai mercati "da saturare", meno a quelli già saturi. Resta che con AT e la nuova GoldWing hanno fatto centro, secondo me.

bim
31-12-2017, 11:39
Bobbiese, sono prezzi ufficiali?
Da ingenuo pensavo 1000 euro meno, ma tanto non cambia nulla a questo livello
Per quanto riguarda il prezzo BMW s1000r al listino base aggiungere almeno 2000 euro.......

robygun
31-12-2017, 11:44
Dovrebbero aggiornare la CBF1000
...

Ma magari!! Sarei il primo in coda davanti al conce....

bobbiese
31-12-2017, 13:47
Bobbiese, sono prezzi ufficiali?
Da ingenuo pensavo 1000 euro meno, ma tanto non cambia nulla a questo livello
Per quanto riguarda il prezzo BMW s1000r al listino base aggiungere almeno 2000 euro.......Si ho visto il listino e se ben ricordo le cifre erano quelle.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

tmaxtmax
31-12-2017, 14:31
Il CBF 1000 - in ambedue le versioni giunte in Italia - è una ottima moto mai troppo capita in Italia.

Luca

Paolo_yamanero
31-12-2017, 14:58
Honda in forte declino?

Ma è la fede in BMW che vi fa dire certe cose, o ci credete d'avvero?

Oggi se potessi diventare titolare di una concessionaria accetterei solo di essere concessionario Honda..
Tra scooter, SH e altri, ADV, Africa Twin (seconda nelle vendite moto), NC750 (terza nelle vendite moto) e la GW appena arriva nei saloni, ogni giorno apri e stipuli i primi due o tre contratti...

Se la Honda è in declino con questi numeri e questo livello di vendita, Suzuki e Kawasaki dovrebbero dichiarare fallimento. La Ducati ha solo moto, e per quello che costano stappano una bottiglia di spumante ad ogni vendita.
Guzzi è praticamente già fallita, insieme ad Aprilia.
Resiste la KTM, ma per le vendite delle moto specialistiche da cross e enduro. Perchè le varie 1190-1090-1050-1290 tutte le vogliono e nessuno se le piglia.
Come le Triumph. La Explorer fa fare gli ooooh di meraviglia a tutti per quello che offre, e ne vendono un centinaio all'anno. forse...

BMW vende forte con la GS, soprattutto perchè vende e ricompra le sue stesse moto con un sistema infinito di finanziamenti, ma si scazza all'infinito con clienti che vanno e vengono a lamentare difetti...

Honda per tutta vita, altro che marchio in declino! ...

sosero2
31-12-2017, 15:16
Non si può che condividere. Più o meno la sostanza questa è.
Uno che aveva un GS negli anni 90 lo ha ricomprato almeno 3/4 volte.
Uno che aveva un’AT negli anni 90 ad oggi continua ad andarci e al limite ci affianca il nuovo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bigzana
31-12-2017, 15:36
Comunque qua Non credo si parlasse di numeri di vendita ma di appeal dei modelli.
Io due Honda ce le ho, ma la CT non la ricomprerei, sempre che non la rinnovino pesantemente.
E se entrassi in un concessionario oggi, probabilmente comprerei solo la nuova GW e la AT Adv.

Paolo_DX
31-12-2017, 15:46
ecco, bigzana e' l'unico ad aver capito il senso del 3d.

A me che entro in concessionaria emoziona vedere quello che vedo, le moto che ci sono... non certo sapere che i libri contabili dell'azienda sono bellissimi. Quello interessera' gli azionisti.

Luponero
31-12-2017, 16:20
Comunque qua Non credo si parlasse di numeri di vendita ma di appeal dei modelli.
Io due Honda ce le ho, ma la CT non la ricomprerei, sempre che non la rinnovino pesantemente.
E se entrassi in un concessionario oggi, probabilmente comprerei solo la nuova GW e la AT Adv.

Esatto, la GW e basta, la AT la lascerei dov'è.
Il concessionario della mia città, se non fosse per gli SH aveva chiuso.

MAURO GS
31-12-2017, 16:27
Infatti GW e basta sicuramente fai 2-3 contratti al giorno

Paolo_yamanero
31-12-2017, 16:29
Si Paolo, è vero.
Ma la Honda non fa modelli per emozionare te quando arrivi in concessionaria.
La Honda fa i modelli che le fanno avere un rapporto in attivo tra ricavi dalle vendite e investimenti-costi di produzione e costi rete vendita

Tant'è.
Sono affari, non c'è niente di romantico.

Per ipotesi il due gennaio un concessionario Honda immatricola due SH 125, regalo di Natale di due papà a due figli sedicenni. Il prezzo è pieno e il concessionario intasca 3.700+3.700 = 7.400 euro
Al tempo stesso vende a 15.000 euro una Crosstourer ad un papà che fa un regalo di Natale a se stesso, ma ritira in permuta la Africa Twin 2017 che gli aveva già venduta, per 10.000 euro, intascando in pratica 5.000 euro e una moto usata da vendere ...
Tecnicamente e commercialmente il mezzo sul quale fare investimenti, migliorie, e pubblicità è l'SH.
Perchè Honda deve sentirsi obbligata ad investire e promuovere una nuova Crosstourer? ( e con questo rispondo a Big)

Ma voi pensate che BMW produce i suoi modelli per farvi felici? E magari apporta modifiche sostanziali ogni sei mesi (così il vostro modello appena comprato è già vecchio) perchè ritiene con quelle modifiche di migliorare il prodotto?

Suvvia...

bobo1978
31-12-2017, 16:31
Mi ricordo che a 3/4 dell’annata 2016 il conce Honda della zona aveva venduto 52 AT......
Solo parlando di AT
Poi c’è il resto.

Luponero
31-12-2017, 16:32
Infatti GW e basta sicuramente fai 2-3 contratti al giorno

Ovviamente no, ma di interessante c'è solo quella e deve ancora uscire.
Per il resto, il nulla.

blackballs
31-12-2017, 16:37
Franno pure 8 milioni di moto anno , ma è vero sono in discesa, ho comprato il 750 con trasmissione automatica, tecnologia top ma prestazioni da scooter e emozioni a livello di fiat panda , ora l'ho sostituito con una yamaha mt09 tracer.....
Mamma che meraviglia !

Stessa cosa l'sh cambiato con un nmax 155 , tutto un'altro piacere.....

Ciao belli

Inviato dal mio SM-T325 utilizzando TapatalkQuesto é il succo del discorso. Stanno perdendo fascino, passione e personalità e quando mancano queste cose per me(e per molti altri) fanculo numeri di vendita e affidabilità.

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

Loferico2
31-12-2017, 16:38
honda fa sempre ottimi modelli... se ultimamente non sono di gran fascino evidentemente è perché non punta ad affascinare noi “occidentali” visto che il mercato si è spostato altrove... d’altra parte l’idea della moto come mezzo creato per far sognare e affascinare è solo nel nostro dna europeo sbaglio?! e questo vale anche per le 4 ruote....🙄


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

blackballs
31-12-2017, 16:44
Infatti commercialmente é sacrosanto che producano motorette economiche ed anonime per impestare il mondo di non-motociclisti, almeno però, per coerenza, dovrebbero cambiare il : the power of dreams con qualcosa di più adatto perché se c é qualcuno che sogna un 750 bicilindrico con 50 cv e senza marce vuol dire che la passione per le moto sta andando lentamente e inesorabilmente a puttane....

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

bigzana
31-12-2017, 16:46
Perchè Honda deve sentirsi obbligata ad investire e promuovere una nuova Crosstourer? ( e con questo rispondo a Big)



Suvvia...

ma io mica ho detto quello.
per me possono fare come vogliono, e vendere mille milioni di SH che mi va bene.

solo che difficilmente io comprerò un'altra Honda, escluso i modelli che ho detto prima, se l'appeal dei suoi modelli rimarrà quello...

e, sicuramente, si capisce perchè in certi segmenti non vendono una cippa, o non hanno la moto o ce l'hanno ma non piace.

poi a loro conviene vendere più SH, Integra e NCX?
benissimo. ma chissenefrega...

bobo1978
31-12-2017, 16:46
Ok che a noi mortali non è dato sapere quanto utile faccia Honda,però,se non lei chi altro può permettersi di fare modelli estrosi con motori diversi,come faceva una volta.
V4,V2.....

FATSGABRY
31-12-2017, 17:07
Xadv a me piace molto e ancora di più dopo averlo provato. Pure su sterrato...

Africa provata con dct e lo trovata ottima.

Crosstourer vediamo la prossima come sarà questa mi piace di estetica ma non mi attira come sostituta del gs adv mio.

Cbr mi pare un petardo e come le altre 3 avute la riprenderei tra le sportive sul mercato.

Mond
31-12-2017, 17:10
Il mio discorso non riguardava il bilancio economico globale, ma la mancanza d'anima delle nuove proposte, tutte giuste ma prive delle emozioni che ogni moto dovrebbe sprigionare. Il problema è che siamo eurocentrici: la Honda ragiona sul mercato planetario, che fa i maggiori numeri in Asia. Se guardate le moto indiane capite perché Honda riempie le moto di adesivi. E la BMW con la 310 sta rincorrendoli.

FATSGABRY
31-12-2017, 17:19
Questa non é bella?

https://youtu.be/Mm6YPVqAsbo
Forse non emoziona gli anziani

Paolo_yamanero
31-12-2017, 17:25
Ah, siamo passati alla bellezza?

Allora mi volete dire che la GS è bella e la Crosstourer è brutta?

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/12631464_10205494740102997_811129465131950516_n.jp g?oh=b27fcdb8bf8328adc203dd2f5a720c4b&oe=5ABF9076

blackballs
31-12-2017, 17:27
Ah, siamo passati alla bellezza?

Allora mi volete dire che la GS è bella e la Crosstourer è brutta?

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/12631464_10205494740102997_811129465131950516_n.jp g?oh=b27fcdb8bf8328adc203dd2f5a720c4b&oe=5ABF9076No, fan schifo tutte e due 😂😂😂

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

paolo b
31-12-2017, 17:27
..minchia.. non bastavano "i BMWisti".. adesso ci si mettono pure gli "Hondisti"..

Andrea1982
31-12-2017, 17:40
schifo tutte e due 😂😂😂




sto giro son d'accordo anche io
😂😬

FATSGABRY
31-12-2017, 17:50
Viste una vicino l'altra mi sa più bella la Honda.

Miracoli del marketing invece dicono il contrario haha

Andrea1982
31-12-2017, 17:52
ah beh
tra le due la meno peggio è honda anche per me..
come estetica dico eh..
parlo di estetica pura!

dino72
31-12-2017, 17:54
... mi sembra che anche le case europee stanno investendo in moto di cilindrate esigue per concorrere con honda in mercati emergenti.....

blackballs
31-12-2017, 17:58
Questa é una moto, non quei cassoni!!!! :https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171231/1d2fad5181531640d17b6295bb215420.jpg

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

markz
31-12-2017, 18:03
...se solo Honda infarcisse i suoi modelli di tutte le minchiatelle che mette BMW sulle sue GS...per esempio le varie Cross/runner e tourer oramai le vende solo nella versione travel, una sola scelta e stop! Ma si puo? in Italia poi!!!

dino72
31-12-2017, 18:17
non vale b.b., sei di parte perché ne hai già una...

rudeby
31-12-2017, 18:19
definire in declino una casa che ha inventato un cambio rivoluzionario mi pare eccessivo

dab68
31-12-2017, 18:31
Se a qualcuno sfugge, una persona di Honda Italia disse una volta: "le vendite totali Honda in Italia sono la produzione di 1 (una) settimana di Honda Mondo"...

Meditate su cosa contiamo per Honda...

Buon 2018 :lol:

blackballs
31-12-2017, 18:32
non vale b.b., sei di parte perché ne hai già una...Vero anche questo

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

carlo.moto
31-12-2017, 18:38
Noi siamo portati a considerare le "motociclette" che noi usiamo ma dimentichiamo i milioni di scooter e motorini vari che vengono prodotti nel mondo ed in quei paesi dove le moto "servono per vivere e spostarsi" non per andare ai motoraduni. noi valutiamo la Honda dal lato tecnico perchè siamo dei fighetti, poi diciamo che lo stile non ci piace perchè siamo dei fighetti ma valutare una casa come honda che è in grado di sapere e valutare aspetti del mercato che a noi sono del tutto ignoti, è cosa sulla quale si possono fare discorsi da bar ma la verità non credo che la possiamo immaginare.

sosero2
31-12-2017, 18:43
E intanto bmw comincia a fare motori in Cina, fa scooter e soprattutto GS di cilindrate sempre più piccole per il mercati emergenti.
Chi imita chi? Ma per favore....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ilprofessore
31-12-2017, 18:59
Tanto per essere precisi, la Honda vende 18 milioni di mezzi a 2 ruote (scooter, moto, ciclomotori) all'anno, circa il triplo di Yamaha e 90 volte quanto vende KTM.
Hanno le loro strategia globali ed alle volte fanno modelli che non capisco (DN-01, per dirne una), ma hanno una loro coerenza e spesso questo non li premia, almeno nel ns. mercato.
Per me, fascino o non fascino, restano sempre la prima scelta: se cerco una moto, per prima cosa guardo se la Honda la fa, poi valuto le altre (e di solito le scarto, la Vstrom e' stata un caso e solo per colpa di Marquez).

dino72
31-12-2017, 19:06
... e poi basta comprare qualcosa aftermarket per personalizzarla e uscire dal marasma di essere tutte uguali.

carlo.moto
31-12-2017, 19:08
Questo lo puoi fare con tutte le moto

sosero2
31-12-2017, 19:18
C’è chi le moto le guarda, magari ci fa qualche giretto d’estate e chi le moto le usa, tanto.
Per questi ultimi Honda non può che essere ieri come oggi ancora la prima scelta.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

carlo.moto
31-12-2017, 19:20
Amen.......

blackballs
31-12-2017, 19:23
E chi dice che siano stupidi?honda da diversi decenni comanda il mercato mondiale delle 2 ruote dettando leggi e tracciando strade che prima o poi di solito vengono seguite da tutti gli altri.lo fanno con le moto,con gli scooter,con il motorsport,con i 2 tempi e via discorrendo.scelte quasi sempre vincenti e i dati sono lí a dimostrarlo.vedono come si evolve il mercato e si muovono di conseguenza riuscendo sempre o quasi a rimanere sulla cresta.questo peró non significa che i loro prodotti siano indicati per i palati piú fini,da anni non lo sono piú.e lasciamo perdere le cazzate del saperle o meno sfruttare che non c entra nulla.parlo del fatto che entrare in una concessionaria non fa piú l effetto che faceva 20 anni fa.adesso ci entri perché vuoi un mezzo che ti porti in giro senza menate e magari non scegli neanche il colore.una volta era un pó diverso,la gamma era sviluppata in maniera diversa e le moto suscitavano emozioni.ora fanno solo la corsa per arrivare ai 40 km/l di consumo.siamo rimasti in pochi probabilmente ma a chi come me non ne frega un belino dei consumi (14 a litro sono giá perfetti)ormai non ci voltiamo neppure piú a guardare le vetrine.cosa che succede solo con i concessionari honda perché gli altri,tipo yamaha con il 3 cilindri ma anche con il 700,una sveglia se la sono data,offrendo si moto economiche ma anche prestanti e divertenti.in honda non ci riescono piú,non hanno piú interesse a farlo.propongono una 1000 con i cavalli di un 600 e il peso di un 1500 e gridano al miracolo.buon per loro,quando saró stufo di divertirmi e di stupirmi ci ritorneró anch io.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

carlo.moto
31-12-2017, 19:26
Unica cosa sulla quale dissento è sul fatto che Honda fa il mercato e non il mercatto fa fare ad Honda certi modelli (vedi i nuovi cambi ecc.)

blackballs
31-12-2017, 19:28
Insomma, diciamo che se dovessimo affiancare una parola alla honda la più indicata sarebbe tristezza ecco.... 😂😂

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

carlo.moto
31-12-2017, 19:31
Secondo me Honda ha intuito prima di altri le nuove esigenze ed ora a noi ancorra sembrano dei marziani, le ultrapotenze non servono più a nessuno, le ipersportive non hanno più molti estimatori (traffico, polifunzionalità, stato delle strade) e così fanno dei modelli che ci appaiono strani e brutti ma sono convinto che tra 5 anni tutti li seguiranno

marcio
31-12-2017, 19:45
Se da un lato sono i primi ad aver introdotto il dct su una vasta gamma di modelli, dall'altro diverse delle moto prodotte hanno scarso appeal, sono pesanti sia in termini effettivi che visivi.
Inoltre non si capisce la loro ritrosia su modelli che hanno riscosso maggiore attenzione tra il pubblico (transalp, africa twin)

Sul fronte scooter invece nulla da dire

Sent from my iPad using Tapatalk HD

bobbiese
31-12-2017, 19:47
Va che bellezza....https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171231/3e4766e2886d7f03394561178991d90b.jpg

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

bigzana
31-12-2017, 20:07
scusa Bobbiese ma.... quel parabris lì sembra quello della Vespa....

nicola66
31-12-2017, 20:21
siete una specie in via d'estinzione.

bim
31-12-2017, 20:33
Bella?
E' la brutta copia dell'honda cmr 125 che comprai 20 anni fa a mio figlio......
Il mondo è anche andato avanti

bobbiese
31-12-2017, 20:43
Andato dove....? Fammi un esempio.
Big il cupolino è alto si ma serve tutto.
Anche sul k era coshttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171231/dc25eb1e035e6fcfa5c8019ff94542b8.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171231/70c5e8f281874feb9a55430d8cb28235.jpg

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

blackballs
31-12-2017, 20:47
Bobbiese non sarebbe neanche brutta in effetti la tua. Se solo si muovesse pure.......

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

bobbiese
31-12-2017, 20:53
Fabietto hai rotto. Dai esteticamente è meglio del 1190. Ti aspetto al belinentreffen

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

bobbiese
31-12-2017, 20:54
siete una specie in via d'estinzione.Ma che estinzione. Ne hanno vendute a gogò. E ne venderanno ancora di b più con la adv

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

blackballs
31-12-2017, 20:55
No caro, quest anno non ci posso venire!!! 😅😅

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

nicola66
31-12-2017, 21:03
Ma che estinzione. Ne hanno vendute a gogò. E ne venderanno ancora di b più con la adv


ma mica intendevo solo quelli con la AT,
ma in generale.

bobbiese
31-12-2017, 21:06
ma mica intendevo solo quelli con la AT,
ma in generale.Sorry

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Andrea1982
31-12-2017, 21:32
No caro, quest anno non ci posso venire!!! 😅😅

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk



perché? hai paura di prender paga dalla mia 🐝🏍?
😬😬😬

andiamo in macchina insieme..

blackballs
31-12-2017, 21:33
No no Andre, poi ti spiego

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

Andrea1982
31-12-2017, 21:36
👍ok tranqy..

Belavecio
31-12-2017, 21:51
Bella?
E' la brutta copia dell'honda cmr 125 che comprai 20 anni fa a mio figlio......
Il mondo è anche andato avantiAmen..confrontata con la ktm R poi.

bobbiese
31-12-2017, 21:54
Non tornerei indietro quello è poco ma sicuro

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

blackballs
31-12-2017, 22:41
Non torneresti indietro perché sei anzianotto e le emozioni forti ti fanno male al cuore!!

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

Gunther
31-12-2017, 22:58
Non si può che condividere. Più o meno la sostanza questa è.
Uno che aveva un GS negli anni 90 lo ha ricomprato almeno 3/4 volte.
Uno che aveva un’AT negli anni 90 ad oggi continua ad andarci e al limite ci affianca il nuovo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Io sono un eccezione, a me è successo l’esatto contrario

FATSGABRY
01-01-2018, 07:36
Non mi sembra malehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180101/e489986fb4378c5fd02c239bc1b0ad7d.jpg

r704
01-01-2018, 09:13
............in effetti ha un bel culo......

DvD
01-01-2018, 09:39
Anche quello della tipa....


Inviato dal mio PyrlaPhone tramite iPhirla

Paolo_DX
01-01-2018, 10:01
C’è chi le moto le guarda, magari ci fa qualche giretto d’estate e chi le moto le usa, tanto.
Per questi ultimi Honda non può che essere ieri come oggi ancora la prima scelta.


come no. HO BMW, YAMAHA e DUCATI. E negli ultimi 2 anni mediamente si sono spartiti oltre 60.000km di strada fatta da me.
E, siccome non sono honda, le posso pure guardare.
Chissa poi perche honda deve essere la prima scelta di chi la moto la USA, non è chiaro.
Siamo onesti: esclusa la GW che fa numeri trascurabili, hanno qualche SS e hanno la AT.
Le vendite delle SS son calate molto e per tutti, quindi gli resta la AT. Gli altri veicoli a due ruote honda sono sostanzialmente lavatrici e frigoriferi oppure FLOP introvabili su strada, tipo la CT. Come la ST per la yama. Se entri in un concessionario ti prende la tristezza.

blackballs
01-01-2018, 10:46
La honda logora chi non cellah....

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

sosero2
01-01-2018, 10:48
Di km io ne faccio circa 50.000 l’anno.
L’ultima Ducati che ho preso, la nuova Multi 1200 full è la moto che ho tenuto di meno: in 3 mesi 4 volte in assistenza per borse rotte al 1° utilizzo, strumentazione a layout random, cruiser che funzionava una volta su 3 e memoria delle sospensioni che si resettava a cappella. Il tutto per oltre 22 pippi. Menomale che essendo i primi tempi non ne avevano da consegnare e l’ho rifilata rimettendoci solo 2 mila euro.
Le fa compagnia la S1000R in 2 anni già 3 volte in assistenza per cambio elettronico matto, batteria in corto e serbatoio che si svernicia da solo. Però va talmente forte e la uso talmente poco che me la tengo.
Nel frattempo ho già sostituito una volta (prima dei 100.000 le do via comunque) l’ultimo VFR e sono arrivato a 65.000 col secondo dell’anno scorso. Ovviamente va da Dio e problemi 0. Però non hanno l’anima... 😂😂😂


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

blackballs
01-01-2018, 10:53
Si vabbeh ma é meglio restare a piedi ogni tanto piuttosto che girare col vfr!!!! Io invece rimasto a piedi 2 sole volte in vita mia. Una con yamaha(grippaggio) e una con honda(moto con 1 mese di vita e 1500 km).

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

japoswim
01-01-2018, 11:33
ma in declino di che? i numeri che faceva negli anni 90/00 con moto come hornet/cbr ora li fa con integra,at, x-adv... hanno saputo adeguarsi e seguire il mercato e non finire a picco come suzuki. Certo chi amava l'honda e il concetto di honda di quegli anni ora entra in un conce e gli viene un colpo al cuore. Solo yamaha si salva per il momento!

Luponero
01-01-2018, 11:45
Nessuna dele Jap si salva.
Anche Yamaha ha il nulla.

dino72
01-01-2018, 11:57
beh, mo non esageriamo... !

Luponero
01-01-2018, 11:59
Dimmi quale Jap ha modelli nuovi e interessanti, a parte Africa Twin che personalmente non prenderei neanche regalata.

dino72
01-01-2018, 12:01
ha una gamma che tra motore, estetica e manegevolezza e peso una moto riesci a comprarla.

dino72
01-01-2018, 12:02
R1. Tracer 900. Mt 900

Luponero
01-01-2018, 12:03
Un giocattolo!
Honda 750?
Yamaha Tracer?
Honda Crosstourer con un V4 da 1200?
Poi?

dino72
01-01-2018, 12:14
la cross tourer ha le stesse forcelle della laverda 750 del 1975 che ho visto ieri, pero` rovesciate...

peppone
01-01-2018, 12:25
Si vabbeh ma é meglio restare a piedi ogni tanto piuttosto che girare col vfr!!!!

http://images.honda.ca/models/M/Models/2015/vfr800/hondaca_modelNav.png



Seee.. Mille volte meglio questa che ha 100 cavalli veri che la spingono a velocitá che quei furgoni con 160 fatti a bologna non vedono nemmeno con 500 cc in piú e i 160 cv finti scritti sul volantino dell euronics
:lol:

Almeno qui paghi i materiali , la hai ancoroa un tubo del ferramenta come telaio!

Restare a piedi mai!

blackballs
01-01-2018, 12:28
Paghi i materiali nel senso che le paghi tanto al kg?? 😂😂 le honda in effetti potrebbero prezzarle adoperando la bilancia...

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

peppone
01-01-2018, 12:45
Un bel telaio in alluminio, 4 bei cilindri a v, un'impostazione da moto e 100 cavalli veri che la fanno andare piú veloce di una multistrada con il telaio che fa la ruggine, la cilindrata della panda fire e una durata pari a quelle di un paio di jeans della diesel. L'anno seguente é giá da buttare perché é passata di moda. Il vfr é come un gessato di Armani ed é un classico intramontabile.. Il tutto a 6-7000 euro in meno..

https://youtu.be/Coa28_VoBuo

blackballs
01-01-2018, 12:51
Io ho provato un crossrunner con quel motore e non ho mai guidato un motore che mi abbia deluso così tanto come quello. Se fossero tutti così avrei chiuso con le moto da mò. Un aborto di erogazione inenarrabile!!!!

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

dino72
01-01-2018, 12:51
#87

si puo`fare su tutte la marche. ma su honda puoi differenziare di piu'

flower74
01-01-2018, 12:53
... io penso che la discussione è centrata più sull'emozione che la moto può trasmettere che sulle vendite e sulle scelte commerciali, dove, secondo me, Honda è leader.
Del resto una moto che non si rompe mai, che non eccelle in niente... la si definisce senza anima.... come se passare in officina una volta al mese sia una cosa positiva.
Sono convinto che Honda faccia delle moto eccezionali, ma non per chi, e presumo siamo la maggioranza, guida una BMW e frequenta, di conseguenze, questo forum.
Qui la gente grida al miracolo per un TFT e un Keyless e non si accorge che la qualità delle moto è scesa, e di parecchio.
Honda fa moto di sostanza, con meno cazzate, ma che sono dei carri armati... conosco gente che con la Hornet 900 ha superato i 100.000km... e senza mai un problema... e stiamo parlando di una nuda pseudo sportiveggiante.
Il mondo BMW gira attorno al GS... e, visto che in questo segmento, Honda latita, ma, presumo, per una scelta commerciale, allora vediamo Honda come una casa triste... io, direi, che è semplicemente, una casa differente che BMW.

peppone
01-01-2018, 12:58
Io ho provato un crossrunner con quel motore e non ho mai guidato un motore che mi abbia deluso così tanto come quello.


A Ballerini é piaciuto, ma evidentemente tu sei a livello di Mrquez :lol:

https://youtu.be/2zn8qojYUzo

:lol:

blackballs
01-01-2018, 12:59
Per quale motivo sarebbero moto eccezzionali? No perché conosco gente con k1190 con più di 100mila km che non hanno mai avuto noie mentre io con l hornet son rimasto per strada a 1500 km.che vuol dire?

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

Andrea1982
01-01-2018, 13:01
Nessuna dele Jap si salva.
Anche Yamaha ha il nulla.



beh.. forse per voi..

r1
r6
mt10
tracer
mt09 (più xsr)
il tmax (ne vendon a pacchi)
l'xmax 300 vende di bestia..
più le
varie fj ecc..
che piaccia o meno l'estetica mazinga è un altro discorso
ma almeno sono moto con cilindrate e pesi da moto

flower74
01-01-2018, 13:01
... perché TE sei rimasto a piedi, vogliamo dire che Honda non sia affidabile?
Moto eccezionali perché sono assemblate con cura e fatte con materiali di qualità.... moto eccezionali perché Honda è una casa innovativa.... qui sbaviamo per un cambio elettro assistito che funziona a cavolo... e loro hanno il doppia frizione che può piacere o meno, ma che tecnicamente è un capolavoro.
Qui parliamo di anima e emozioni... e loro vincono un mondiale GP.
Insomma... mi sa che è un confronto un po' impari.

Andrea1982
01-01-2018, 13:01
R1. Tracer 900. Mt 900



esatto

han sfornato mille modelli nuovi a prezzi ragionevoli e soprattutto moto fruibili e facili

Andrea1982
01-01-2018, 13:04
@flower 74 esatto #133
peppone non posso che darti ragione..

blackballs
01-01-2018, 13:08
A Ballerini é piaciuto, ma evidentemente tu sei a livello di Mrquez :lol:

https://youtu.be/2zn8qojYUzo

:lol:Anche un pochino meglio di marquez!!!! Moto pesantissima, erogazione pietosa e consumi superiori al mio 1290.di cosa stiamo parlando? Guardate che il mondo va avanti.

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

Belavecio
01-01-2018, 13:10
perchè no,una CT rinfrescata la prenderei in considerazione..così come per il supertenerè.

blackballs
01-01-2018, 13:12
... perché TE sei rimasto a piedi, vogliamo dire che Honda non sia affidabile?
Moto eccezionali perché sono assemblate con cura e fatte con materiali di qualità.... moto eccezionali perché Honda è una casa innovativa.... qui sbaviamo per un cambio elettro assistito che funziona a cavolo... e loro hanno il doppia frizione che può piacere o meno, ma che tecnicamente è un capolavoro.
Qui parliamo di anima e emozioni... e loro vincono un mondiale GP.
Insomma... mi sa che è un confronto un po' impari.Materiali di qualità? Vogliamo parlare di freni? Sospensioni? Che siano affidabili é un conto e non ci piove ma ben assemblate dai, non diciamo cacate.poi le comprano e corrono tutti a metter mano a sospensioni e freni di nascosto come stan facendo in tanti con il crf😂😂😂

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

Luponero
01-01-2018, 13:14
Anche un pochino meglio di marquez!!!! Moto pesantissima, erogazione pietosa e consumi superiori al mio 1290.di cosa stiamo parlando? Guardate che il mondo va avanti.


Verissimo, ho avuto il VFR 1200, stesse sensazioni.

blackballs
01-01-2018, 13:17
Il 1200 poi non ne parliamo. Già l 800 pesa quando un 1290 e poi mi parlano di mezzi eccezionali!!!! 😂😂😂😂😂😂😂

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

flower74
01-01-2018, 13:17
... urca... priori di freni e sospensioni vogliamo parlare in un forum BMW?
Il freno posteriore degli LC non FUNZIONA... per un errore di progettazione va spurgato ogni 10 km.
Le RT sono state bloccate per un errore di progettazione delle sospensioni e la storia delle boccole è una pagliacciata.
Scusa, ma preferisco, eventualmente, SCEGLIERE IO se cambiare sospensioni o freni piuttosto che essere vittima degli ingeneri tedeschi che progettano le moto con i piedi.

blackballs
01-01-2018, 13:19
... urca... priori di freni e sospensioni vogliamo parlare in un forum BMW?
Il freno posteriore degli LC non FUNZIONA... per un errore di progettazione va spurgato ogni 10 km.
Le RT sono state bloccate per un errore di progettazione delle sospensioni e la storia delle boccole è una pagliacciata.
Scusa, ma preferisco, eventualmente, SCEGLIERE IO se cambiare sospensioni o freni piuttosto che essere vittima degli ingeneri tedeschi che progettano le moto con i piedi.Io bmw non ne ho mai avute😅

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

cicerosky
01-01-2018, 13:23
E che c'è un sacco di gente che non capisce un cazzo di moto ma ha tanto tempo per masturbarsi mentalmente anziché andare in moto. Quindi cambiamo le sospensioni, modifichiamo i freni ecc ecc. E non mi tengo fuori

Envoyé de mon HUAWEI MT7-TL10 en utilisant Tapatalk

Luponero
01-01-2018, 13:34
Forse perchè fanno veramente schifo?
Sospensioni delle Jap (tranne casi rari) penose, come BMW.
Forcelle da bicicletta, vedi steli del GS.
Freni in alcuni casi inesistenti, sono tutti contenti del GS ma non frena.
La sospensione posteriore della mia Honda in accelerazione in 2 andava a pacco.

bobo1978
01-01-2018, 13:39
.che vuol dire?

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk


Che la sfiga ti segue ....

bobo1978
01-01-2018, 13:42
Che la sfiga ti segue ....


E la CR 800 è una delle moto più complete del panorama attuale,se consideriamo ogni fattore.

blackballs
01-01-2018, 13:48
Non é questione di non capire un cazzo, é questione di dire come stanno le cose e persone che vanno a cambiare scarico, a cercare mappature miracolose o centraline aggiuntive e a rifare sospensioni al crf ne ho già conosciute parecchie mentre al 1090 per esempio no. Vabbeh che i k scaldano e sbacchettano ma almeno frenano, sospensionano e camminano, questione di preferenze!!! 😂😂

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

blackballs
01-01-2018, 13:54
E la CR 800 è una delle moto più complete del panorama attuale,se consideriamo ogni fattore.Che son sfigato lo so!! 😣

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

peppone
01-01-2018, 13:57
Guardate che il mondo va avanti.



Ma la tua é 20 anni indietro tecnologicamente rispetto al vfr ed aereodinamicamente di almeno 50 . 60 cavali e 500 cc in piú non bastano per fare meglio :lol:

bobbiese
01-01-2018, 13:59
Qua basta che vedano scritto wp su una forcella e pensano di avere chissà che sotto il culo. Il mono posteriore del k è una pena così come il pds e le forcelle hanno una scorrevolezza di un palo della luce. Ma siccome hanno speso 18000 euri quelle vanno bene. Ci sono passato pure io e anch'io me le son fatte andar bene ma comunque ho almeno cambiato la molla. E parliamo Delle fantastiche wp elettroniche che devi aspettare x partire altrimenti si piantano? E del bellissimo freno posteriore Brembo che ogni 3 per due va a vuoto....difetto che si tirano dietro dal 990. Dove la vedete la componentistica premium sui k me lo dovete spiegare. Che poi abbiano un gran motore non lo discuto ma esteticamente dopo il 990 non mi dite che son belle.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

bobbiese
01-01-2018, 14:01
Black non dire fesserie. Le forcelle e i mono li cambiano perché vogliono cambiarle non perché ci sia necessità. Sono ottime sul crf.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

blackballs
01-01-2018, 14:02
Ma la tua é 20 anni indietro tecnologicamente rispetto al vfr ed aereodinamicamente di almeno 50 . 60 cavali e 500 cc in piú non bastano per fare meglio :lol:se se, verissimo😂😂😂😂

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

sosero2
01-01-2018, 14:02
Chi non apprezza Honda ce l’ha piccolo. Non è colpa sua. Bisogna esser tolleranti. 😂😂


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

er-minio
01-01-2018, 14:03
Dimmi quale Jap ha modelli nuovi e interessanti, a parte Africa Twin che personalmente non prenderei neanche regalata.



R1.
R1.
R1.

http://www.cyclevin.com/wp-content/uploads/2017YamahaR1.jpg



Aggiungere faccina che sbava.



PS.
Invito gli astanti a mantenere la calma, che ho letto qualcuno già sull’incazzato andante 😊

Buon anno a tutti, by the way!

Andrea1982
01-01-2018, 14:03
Io bmw non ne ho mai avute😅




io tre moto più una macchina..
son così soddisfatto
che ora come macchina ho una mercedes (che spero duri fino a quando sarò vecchio perché va da dio)
come sputer un honda e come moto una yamaha..

nicola66
01-01-2018, 14:06
Una slk è per sempre

blackballs
01-01-2018, 14:06
Io il perché le cambiano non lo so ma il sospensionista(buonanima) che conoscevo mi disse che ne faceva un sacco e che tutti lamentano gli stessi problemi.ora siccome le moto lì ferme a fare i lavori le ho viste con i miei occhi mi viene difficile pensare che fossero palle. Sull estetica non discuto perché é soggettiva e sul motore neanche perché non é il caso. Ma sentir dire che un 800 vtec é un motore della madonna fa divertire proprio un sacco. 😂😂

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

Andrea1982
01-01-2018, 14:07
Una slk è per sempre



speriamo anche perché se prosegue così l'italica economia col cavolo che avrò i soldi per comprarne una altra nuova 😂

blackballs
01-01-2018, 14:07
Chi non apprezza Honda ce l’ha piccolo. Non è colpa sua. Bisogna esser tolleranti. 😂😂


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkMa magari é giocherellone!!!!!

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

peppone
01-01-2018, 14:28
. Ma sentir dire che un 800 vtec é un motore della madonna fa divertire proprio un sacco. ����


É un motore tecnologicamente piú evoluto . Ognuno ha i suoi gusti e tu peró fai bene a comprarla ed utilizzarla.. Chiaro che invidia mia non ne avrai nemmeno se mi dici che l'hanno usata sul set di playboy :lol:

bobo1978
01-01-2018, 14:43
L’hanno usata sul set di Brokeback Mountain...

blackballs
01-01-2018, 14:48
Sei un pò disinformato ma ci sta. Piuttosto dimmi, se un motore é grande ma pesa meno di uno piccolo che problemi ti crea? E i 7000 euro di differenza dove li hai pescati? Hai un immaginazione molto fervida ma qui si parlava di cose vere. 😂😂😂😂

Io vedo 3000 di differenza e non 7000,differenza di peso imbarazzante e un erogazione che non é proprio paragonabile ma questo non puoi saperlo se prima le cose non le provi. 😉😉https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180101/1eb71372d58801da5f8cd125eaa29963.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180101/9e5941f81ebf32623cad8422b6d19643.jpg

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

blackballs
01-01-2018, 14:49
Manca un pezzohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180101/ab99d38bdf31d4a7c2bf0f38d97ccd8f.jpg

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

mamba
01-01-2018, 15:40
E quando la rifanno una meraviglia così!!
La sua linea mi sembra addirittura ancora attuale!

https://s10.postimg.org/i4txy4b3t/Scan.jpg (https://postimg.org/image/qzus8mzw5/)

LucioACI
01-01-2018, 15:52
L'avessero aggiornata con l'abs...

snaporaz basic
01-01-2018, 16:12
...in effetti l'XX , all'epoca battezzata " la moto di serie + veloce del mondo ", fu un vertice motociclistico... poi qualcosa cambiò ....

mamba
01-01-2018, 16:20
Snap è stata l'unica volta che su terra ho letto 290 di tachimetro!
Avevo le due spalle leggermente esposte all'aria,si era scaldata la tuta in foto quasi da scottare!:lol:
Il mio amico con la CBR 900 diventava piccolo nello specchietto.
Sembrava di stare in un videogame!:lol:

nicola66
01-01-2018, 16:23
L'avessero aggiornata con l'abs...

invece vuoi mettere un K1200s con l'ABS a rischio aggiornamento quotidiano?

Luponero
01-01-2018, 17:12
R1.
R1.
R1.

Buon anno a tutti, by the way!

Bella.
Come bella è la Aprilia RSV4 RF, la nuova Ducati V4, forse anche la CBR 1000 RR SP, ma che ci facciamo?
A me anche la Suzuki nuova piace molto.

LucioACI
01-01-2018, 17:15
invece vuoi mettere un K1200s con l'ABS a rischio aggiornamento quotidiano?

Se avesse avuto l'abs...avrei la xx al posto della k1200s...l'ho sempre detto

LucioACI
01-01-2018, 17:19
Comunque, a me il variatore di fase del vtech 800, da fastidio. Messo poco sopra i 5000giri, durante la guida allegra, ti entra in piena curva...e non è bello.

nicola66
01-01-2018, 17:29
Se avesse avuto l'abs...avrei la xx al posto della k1200s...l'ho sempre detto

si ok, ma non può essere l'abs la migliore qualità di una moto.

se c'è c'è, se non c'è amen, anzi meglio

blackballs
01-01-2018, 17:29
Il vtech dell 800 per come lavora é fastidioso e inutile ma pare che sia un ritrovato tennologico che levati di lì!!!!
Invece quoto mamba, l xx era ancora una honda come doveva essere e come in tanti le vorremmo anche ora.

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

Andrea1982
01-01-2018, 18:05
L'avessero aggiornata con l'abs...



vero! sarebbe ancora oggi attualissima

Andrea1982
01-01-2018, 18:08
esatto @blackballs #177 la xx
uscisse domani in versione moderna diventerebbe padrona del mercato sport touring

edit: quanto pesava la xx?
più o meno dei 255 kg della vfr 800
e dei 280kg della cross tourer?

peppone
01-01-2018, 18:42
Il segmento sport touring é morto nel secolo scorso e la xx con l'hayabusa e il kawa zzr facevano segmento a se da qualche decina di moto all'anno rispetto alle migliaia di fireblade ed r1 di quegli anni. oggi non ha alcun senso. Con l'elettronica fai stare in strada tutto e vanno piú forte con zero impegno psicofisico le moto con i cassonetti pieni e l'aereodinamica del furgone. Una crossover a caso oramai é piú performante a livello di guida. Prima per andare con la moto carica potevi farlo solo sulle bmw r1100 o le vecchie k.( secolo scorso) il telelever in frenata ed inserimento in curva a pieno carico era e resta una gran bella tecnologia meccanica che come sempre deriva dal mondo auto. L'unica vera sport tourer over 1000 che ha venduto tanto é stata la fjr. All'estero ha spopolato

blackballs
01-01-2018, 18:50
esatto @blackballs #177 la xx
uscisse domani in versione moderna diventerebbe padrona del mercato sport touring

edit: quanto pesava la xx?
più o meno dei 255 kg della vfr 800
e dei 280kg della cross tourer?L xx peserà circa come il carretto 800 e sicuramente un bel pò meno del ct. Ovviamente non é un giocattolo meraviglioso come la gt che avevo io ma sempre molto meglio delle honda moderne che sembra le zavorrino per non farle portare via dal vento!! 😂😂😂

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

Andrea1982
01-01-2018, 18:53
eh le sportourer mi sembra abbiano fatto la fine che stanno facendo le auto familiari sostituite dai suv e dalle cross over..
peccato perché moto come la xx o la zzr hanno il loro fascino

peppone
01-01-2018, 19:12
Una volta il passaggio dal cbr 900 alla sportourer era una normalitá. Adesso si arriva alla moto all'etá della sport tourer che rispetto ad una crossover é molto piú scomoda e difficile da guidare. Devi saper guidare la moto con i semimanubri ed il peso sui polsi le cose non sono poi intuitive, mentre la classica crossover si guida come uno scooter, comodi e protetti . Chi cerca di rilanciare il segmento butta i soldi ( vedi ducati). Erano moto ne carne ne pesce, oggi la crossover piega da sola ( il gs ne é una prova) e carica come un'utilitaria. Se il transalp é andato avanti per 25 anni ed il gs poi ne ha esaltato le qualitá é perché i vantaggi ci sono.

Ma sempre moto per anziani sono... I giovani amano ancora la naked che per fortuna resta la vera moto ancora appetibile con un prezzo allineato al valore reale..perché alla fine quello conta.

blackballs
01-01-2018, 19:27
Credo anch io ma poi torneranno. È ciclica la cosa. Ora tocca aspettare che passi un pò la moda degli aquiloni, giusto il tempo di capire che spesso e volentieri una bella gt va meglio!!

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

ilprofessore
01-01-2018, 19:56
Sulla VFR 800 mi tocca dare ragione a Peppone e non potrebbe essere altrimenti.
Ci sono ancora molte informazioni errate su questa moto (e sulla sorella Crossrunner), frutto delle vecchie Vtec (o della ultima 800 ad ingranaggi).
Per prima cosa, il passaggio alle 4 valvole e' del tutto ininfluente nella guida, si sente un po', ma non squilibra di certo la moto in curva.
Poi consuma pochissimo, facile fare 20 km/l, anche camminando veloci.
Ultima cosa: sospensioni e freni sono ottimi, alla faccia della forcella tradizionale.
Sarebbe la prima moto a cui non cambierei le sospensioni, vanno gia' molto bene.
Ed e' indistruttibile, non ha punti deboli, almeno per i primi 150.000 km, poi non so. Cosa di poco conto per chi cambia moto ogni 2 anni.

Per Blackballs
Se provi una Crossrunner scendendo da una Kappa 1290 GT, ti credo che sembra spompa.
Anch'io quando ho portato a casa la Vstrom mi era venuto voglia di buttarla in un cassonetto: non andava per niente e frenava in modo pietoso.
Ci ho fatto un po' la mano ed adesso va meglio della VFR, almeno sui percorsi sotto i 120 km/h. Un po' bisogna abituarsi alle caratteristiche della moto e non basta un giretto di poche centinaia di km per capirla.

blackballs
01-01-2018, 20:15
Professore io provai una cr del 2013 e ti assicuro che il vtec si sentiva e in maniera molto, molto fastidiosa. Per i consumi feci week end in giro con l amico che la possedeva ed erano praticamente identici a quelli della mia gt, e mi pare che sia un dato parecchio sconfortante. Del peso non parliamone neanche, quello almeno si verifica semplicemente con una bilancia. 😅😅

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

Viggen
01-01-2018, 20:18
Honda non mi piace proprio...ha una gamma che non mi prende proprio...

ilprofessore
01-01-2018, 20:29
Blackballs, io parlo dell'ultima Crossrunner, la versione 2015.
La 2011-2014 era una moto strana, anche piuttosto brutta, con la componentistica della precedente Vtec, tutta un'altra cosa dall'ultima.
Altra piccola notazione: il prezzo della Crossrunner attuale si riferisce alla versione Travel, quindi con le 3 borse, il cavalletto centrale, le barre di protezione ed i faretti.
Inoltre ha di serie le manopole riscaldate.
In piu', fanno dei gran sconti, visto che vende poco.

Resta il fatto che oggi una 800 con 100 CV non viene minimamente considerata, specie se esistono alternative con piu' CV, piu' coppia e meno peso (Tracer 900). Io prenderei la Crossrunner (o, meglio, la VFR 800F), perche' ha una qualita' costruttiva nettamente superiore ed anche perche' sono di parte :lol:

melobiker
01-01-2018, 20:44
...e ci mancherebbe..😃

bigzana
01-01-2018, 20:49
mah, con la nuova Tracer GT a 12400€, al di là della valutazione estetica, secondo me non c'è storia, anche se esteticamente mi piace di più la CR, soprattutto nel posteriore con il suo forcellone monobraccio...

blackballs
01-01-2018, 21:04
Ma non é vero che un 800 non viene minimamente considerato(da me no in effetti😅), però c é differenza tra un cr e un 3 yamaha dai. Intendo nella guida e dinamicamente, poi son d accordo con te che honda sia un pò meglio rifinita della tracer. Per quel che riguarda l ultima serie di crossrunner non posso risponderti perché io ho provato solo la 2013 che mi ha deluso tantissimo ma appena mi capiterà non mancherò di provare l ultima versione.

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

dpelago
01-01-2018, 21:46
La CR è una moto datata. Risale ad un progetto di 15 anni or sono. Modestamente evoluto nel tempo, non è dinamicamente comparabile ad un Tracer.

La filosofia Honda va compresa. Non a tutti piace. RC 30 a parte ( rimasta infatti negli annali ) avere l’ala dorata sul serbatoio è indice di una moto progettata con la “ testa”.

Se cerchi un prodotto partorito con il “cuore” , rivolgiti altrove.

Honda è perfettamente in grado di costruire una moto “ in stile “ Ducati o KTM. Lo fece una volta sola ( RC 30) , e probabilmente non lo farà più.

Definire Honda in declino, è come dare dell’incompetente a Putin, solo perché non si comprende cosa dica mentre parla.....

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

bigzana
01-01-2018, 21:51
magari anche con il VTR SP2. ;)

peppone
01-01-2018, 22:05
Comunque l'attuale gamma honda é completa ed é adatta al mercato ieuropeo. Dalle piccole alle supersport ci sono piú modelli nella stessa categoria. Si sono anche lanciati in scelte cromatiche ardite il tutto a prezzi che gli europeti non riescono ad avvicinare. La moto piú venduta di honda l'africa twin é anche piuttosto cara. La moto piú venduta di ktm é il duke 125.
In Honda si segue la strategia globale come si fa in toyota. Il fatto che non ci sia un prodotto che piace a Blck é un bene e non un male per honda. Vista la fidelizzazio e dei clienti non sportivi del marchio che é di un paio d'anni e poi vanno altrove, investire per fargli una moto non vale la pena sono cosí pochi ed inaffidabili che non conviene. Meglio crescere gli hondisti dala mini moto poi sccoter poi il resto. Perché chi cresce a pane ed honda e poi va sul resto che si rompe, al giro successivo torna in Honda .. O almeno una honda l'ha in casa che sia moto auto o tosaerba :lol:

il VTR SP2. ;)

Senza andare sul racing il vtr 1000 f é ancora oggi una gran bella moto da guidare.. Un po assetata ma ben dotata. E poi é inarrestabile quel motorone del varadero, altro che ducati..

blackballs
01-01-2018, 22:05
La CR è una moto datata. Risale ad un progetto di 15 anni or sono. Modestamente evoluto nel tempo, non è dinamicamente comparabile ad un Tracer.

La filosofia Honda va compresa. Non a tutti piace. RC 30 a parte ( rimasta infatti negli annali ) avere l’ala dorata sul serbatoio è indice di una moto progettata con la “ testa”.

Se cerchi un prodotto partorito con il “cuore” , rivolgiti altrove.

Honda è perfettamente in grado di costruire una moto “ in stile “ Ducati o KTM. Lo fece una volta sola ( RC 30) , e probabilmente non lo farà più.

Definire Honda in declino, è come dare dell’incompetente a Putin, solo perché non si comprende cosa dica mentre parla.....

Dpelago Ducati MTS 1200 DVTInfatti il titolo honda in declino fa un pò ridere, non lo sono per nulla. Sarebbe più corretto dire che sono senza sale, senza pepe, che non sono più rock and roll, che annoiano, che non fanno più sesso ai ragazzetti ecc ecc ecc insomma, ecco!!!!

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

blackballs
01-01-2018, 22:13
Peppone mi dispiace per te ma sono stato hondista per anni e credimi che non tornerò indietro.honda ormai la considero solo per ciò che gli riesce bene attualmente e cioé gli scooter. Infatti ne possiedo uno e quando lo cambierò probabilmente comprerò di nuovo honda.la tristezza é che stanno lentamente scooterizzando anche le moto ma per fortuna esistono tanti altri marchi che riescono a darmi qualcosa che da loro non esiste più.e tra l altro, a giudicare dal numero di ducati, ktm, xr ed altre robe che si vedono in giro, direi che siamo in tanti a pensarla così ma magari mi sbaglio.

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

dpelago
01-01-2018, 22:16
magari anche con il VTR SP2. ;)

Io sono un estimatore della VTR, specialmente la SP2 in livrea Castrol. Tuttavia, la moto in declinazione standard, era un discreto chiodo.

Affidabile come tutte le Honda, a Rieka sul dritto, prendeva paga dai 600.

Che poi guidata su strada divertisse, e fosse più affidabile di un 996 non ci sono dubbi.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

blackballs
01-01-2018, 22:22
E a proposito del vtr 1000f,l ho avuto e lasciamo stare per favore. Consumi che definire proibitivi é dir poco, sospensioni che facevano ridere e motore che veniva regolarmente umiliato dal monster del mio compagno di merende.era una bella moto si,mi piaceva tanto e infatti la comprai ma ben presto mi resi conto di quanto valeva realmente,sicuramente meno di quanto costava.

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

peppone
01-01-2018, 22:29
Gli scooter fatti a Roma con il marchio dell'ala non sono Honda e non sono di qualitá. Non mischiamo i prodotti made in japan con quelli del sud italia. Sul fatto poi che non si sappia scaricare a terra 110 cv senza modificare le sospensioni e ci si faccia asfaltare da un monster con 74 cv dopo aver bevuto mezzo litro di rosso amerenda non é un problema della moto ma del pilota.. :lol: Almeno io la penso cosí

sosero2
01-01-2018, 22:30
I numeri sono un fatto. Tutto il resto sono solo mere ed effimere supposizioni. Come il titolo di questo post.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bigzana
01-01-2018, 22:41
E a proposito del vtr 1000f,l ho avuto e lasciamo stare per favore. Consumi che definire proibitivi é dir poco,

ma come, prima scrivi che dei consumi non te ne frega un cazzo, basta che la moto faccia più o meno i 14, e poi mi dici che il VTR faceva cagare perchè consumava molto?
che poi, sto molto quant'era?

e comunque, io ho scritto SP2 per un motivo, visto che si parlava di RC30.

entrambe nate per correre, e lo facevano bene. ;)

blackballs
01-01-2018, 22:49
Bigzana il mio vtr f a carburatori non faceva neanche i 10 e scusami tanto ma i 14 con il motore di una gt con 173 cv sono una cosa, i 10 scarsi con un motore di un vtr sono un altra, capirai che c é parecchia differenza. Peppone dove sono usciti ora i 74 cv del monster?? 😂
Era un s4r da 116 cv che rispetto ai 110 del vtr sembravano 180.ah e dovendola dire proprio tutta oltre ad andar di più in tutte le salse il monster consumava pure meno, sia benzina ma soprattutto olio. Si perché tra le altre cose il vtr si beveva un litrino d olio ogni 3-4000 km come fosse barolo!!!
Però che soddisfazione quando aprivi il poco gas a disposizione e il culo si sedeva come toro seduto intorno al falò!!!! 😂😂😂😂😂 ah e non incominciate a dire che sarà stata vecchia e scoppiata perché la comprai con 3500 km e faceva ridere da subito.

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

blackballs
01-01-2018, 22:50
Su sp2 ti do ragione. Forse l ultima honda costruita come intendo io o quasi

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

bigzana
01-01-2018, 22:57
Bigzana il mio vtr f a carburatori non faceva neanche i 10

le moto allora consumavano così, non credo che l'S4r facesse i 18. ;)
Comunque io ho un amico che ha ancora l'SP2 e quando lo guido, fa ancora sorridere un bel pò.
e senza tanta elettronica che parzializza, taglia, addomestica...

peppone
01-01-2018, 23:06
Peppone dove sono usciti ora i 74 cv del monster?? ��


Son quelli del m900 . In realtá erano 71 ma i ducatisti ne aggiungono sempre qualcuno in piú, anche prché allora non ne facevano una identica all'altra.

Mai visti meno di 16 sul vtr 1000 f , ma anche li se uno non usa la coppia su un bicilindrico e va come se fosse un plurifrazionato 400 i consumi salgono :lol:

Mi sa che hai preso una sola.. Avranno tolto un10 davanti ai 3500 :lol:

sosero2
01-01-2018, 23:10
Di firestorm ne ho avuti 2 e ambedue facevano i 15 in strada. In pista molto meno e non era sicuramente asfaltato dai seicentini coevi. Per strada sicuramente nemmeno da alcun moster del tempo.
Poi il discorso è sempre lo stesso: non si sa guidare e ci si incazza con la moto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

blackballs
01-01-2018, 23:14
L s4r non faceva i 18 ma sempre 3 km a litro più del vtr sicuramente, mica poco. Ricordo bene le ferie in sardegna dove con moglie e bauletto non riuscii mai nemmeno a raggiungerli i 10 a litro!!! Dopo il vtr presi la prima sm990 che al confronto andava ad aria, e si che il 990 é un altro bel lavandino. Sul divertimento nel guidare l sp2 nulla da dire anche se ovviamente é una tipologia di guida un pò sorpassata.
Peppone mi fa piacere che tu andando a modino riuscivi a farla consumare poco ma io per andare a modino uso l sh!! 😂😂😂

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

peppone
01-01-2018, 23:17
Va beh moglie e bauletto sul vtr 1000 f e poi parli di guida performance e sospensioni. :lol: mi viene in mente verdone :lol:


https://www.superhawkforum.com/forums/attachments/general-discussion-30/8982d1272069285-vtr1000-vs-vtr1000f-hawkfram.jpg

https://www.superhawkforum.com/forums/attachments/general-discussion-30/8983d1272069307-vtr1000-vs-vtr1000f-hawkpipe.jpg
A 20 anni di distanza é ancora una gran bella idea innovativa

dino72
01-01-2018, 23:17
certo che consuma poca benzina, lc8 va a miscela...:lol:

blackballs
01-01-2018, 23:17
Sosero non ne ho voglia ma da qualche parte ho ancora i video, sia in sardegna che in alto adige quel monster il vtr seo mangiava senza neanche fare il rutino. I 15 a litro forse da spenta e qualsiasi cbr600f(senza neanche scomodare l rr) gli faceva il giro intorno. Rassegnatevi che state difendendo l indifendibile!!! 😉😉😉
Oh, poi magari era la mia che aveva i carburatori che perdevano e il mono scoppiato!!! 😂😂😂

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

blackballs
01-01-2018, 23:19
Va beh moglie e bauletto sul vtr 1000 f e poi parli di guida performance e sospensioni. E con questa si conclude la mia avventura in questa discussione..Ok, ciao ciao

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

nicola66
01-01-2018, 23:40
A 20 anni di distanza é ancora una gran bella idea innovativa


come idea era una vera merda.

a parte cilindrata (996), corsa e alesaggio fotocopiati dalla ducati, ebbero la stravagante convinzione che due carburatori con diffusore da 48mm fossero una figata.
Come fotocopiata fu la soluzione del perno forcellone nel carter del motore con facente funzione di telaio.
peccato che un motore portante con carter separati sul piano orizzontale è una costruzione sbagliata a prescindere.
Infatti non la usarono sulla SP.

però il codino con relativo fanale a filo era superlativo.

flower74
01-01-2018, 23:43
.... quindi Honda è in declino perché il VTR consumava tanto?

blackballs
01-01-2018, 23:47
Dai su, honda in declino é un titolo sbagliato, dite a mond di cambiarlo così siam tutti contenti.

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

blackballs
01-01-2018, 23:49
certo che consuma poca benzina, lc8 va a miscela...:lol:Questa te la concedo. Per alcuni é proprio vero

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

peppone
02-01-2018, 09:14
come idea era una vera merda.

a parte cilindrata (996), corsa e alesaggio fotocopiati dalla ducati, .

Il progetto era come sempre innovativo e valido con ricaduta sulla produzione.

La cilindrata ( che non é esclusiva di ducati) era quella giusta per fare un bicilindrico che poi finí sul varadero dove ci sono modelli che hanno passato anche i 500.000 km .

https://youtu.be/wn19ty7r6xw

Il tutto con un'erogazione morbida e lineare data allora dai carburatori. L'architettura poi é la stessa del vtr da corsa e del varadero ad iniezione che guadagna anche la sesta marcia.

Il telaio é una chicca. Realizzano telaio misto bitrave e traliccio in alluminio ( allora la pressofuzione non era ancora utilizzabile per i telai completi) . La disposizione dei cilindri e il riposizionamento dei radiatori ai lati, ( e da li poi si travasa il tutto sul vfre varadero )crea una moto compatta con 1430 mm di interasse, leggera pensata, come tutte le honda ,per fare tutto senza fatica.

Che il nostro mercato non abbia mai amato le semicarenate é un fatto noto ma in europa il firestorm ha avuto successo. Il tutto con numeri che le sfortunate ed orrende SS di quegli anni si sognavano visto che i 110 cv erano al solo appannaggio delle 996 che costavano il doppio e non erano adatte ad uso stradale .
ci sarebbe anche la tl suzuki che seguí la stessa strada ( ma con un teaio estremamamente complesso) e che ancora oggi é la base delle vstrom. Considerando che tutto accadeva nel 1997...

bobo1978
02-01-2018, 09:29
Ero molto indeciso sulla mia prima moto.
La vtr F
La TL1000 che provai ma non comprai da uno del mio paese perché gocciolava olio
E la hornet600.
Alla fine comprai l’Ornella.col senno di poi meglio così perché come prima moto era meglio.
Il TL andava come un dannato.
Le semi carenate mi son sempre piaciute

Luponero
02-01-2018, 09:30
Comunque l'attuale gamma honda é completa ed é adatta al mercato ieuropeo.


Nessuna delle 2.
Non è completa perchè c'è il nulla, tolta quella brutta, costosa Africa Twin non c'è altro.
Adatta al mercato europeo tanto meno, siamo abituati a ben altro.

peppone
02-01-2018, 09:54
Honda é ancora il numero uno in Europa come vendite, quindo hanno le moto giuste per i loro clienti. Se poi la gamma non piace a qualcuno non é importante coprire il 100%, evidentemente non sono clieni che rendono. I fashion victims sono il peggio del peggio per un'azienda Globale.

@ bobo

Il 4 cilindri honda di derivazione cbr é uno dei migliori motori di sempre. Ciclistica facile erogazione di burro ma portata vidino al limitatore ci son sempre un 90 cavalli. La hornet ha fatto la storia anche nel nostro paese per un'intera generazione di giovani, non di anziani..

Luponero
02-01-2018, 10:14
Vendono SH e basta.
Il concessionario della mia zona dice che se non avevano gli scooter erano già falliti.

blackballs
02-01-2018, 10:24
Da non dimenticare che il vtr f forse é stata anche l unica moto della storia che scalda ben di più del 1190 che già é una fornace.

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

FATSGABRY
02-01-2018, 10:34
Nel 98 avevo ordinato una vtr rossa poi qualche giorno dopo ho aggiunto 2 milioni e preso il mio primo cbr 900 il primo dei 4.
4 anni 86mila km..il meccanico sapevo nemmeno dove era di zona.
Lo venduta e il tipo dopo la terza cbr mia lo trovato con 190mila km e solo catena distribuzione rifatta.

Peccato la ct non mi entusiasma sennò BMW non saprei nemmeno che marca sia..
Honda sulle linee é particolare ultimamente e non mi attira molto tranne Africa ma col 21 non mi interessa e le sportive per raggiunto limite di età..dunque direi più colpa mia che di Honda

peppone
02-01-2018, 10:59
Vendono SH e basta..

Quelli son gli scooter laziali per chi vive nel lazio. Li hanno fatti per voi ad atessa ed é chiaro che si vendono li.Le oltre 10.000 moto che hanno immatricolato evidentemente non passano dal tuo concessionario che si é specializzato in motorini..
Si parla di europa e tu mi parli di un concessionario laziale.. Nel 2016 la moto piú venduta in inghilterra é stata la cb 125 f! Una visione globale per un'azienda globale é fondamentale per stare in piedi. Ripeto: voi fashion victims non siete , per fortuna dico io, nel core business honda. Quelli puntano ad una clientela che sa valitare il prodotto e le qualitá che deve avere per essere funzionale. Li sono imbattibili..l'effimero ed il sogno alla Briatore di crozza lo lasciano agli altri. Poi una tantum sparano fuori qualcosa come la rc213 solo per far vedere che se vogliono annientano la concorrenza, ma finisce li. Son concreti e la gente gradisce. Se non piace il prodotto guardate alle moto che scadono come i formaggini alla fine della garanzia. Ci son giá i cellulari cosí:)

blackballs
02-01-2018, 11:25
Qua da me vendono bene anche le nc 750.honda ha capito che chi spendeva 6-7000 euro in un scooter li avrebbe spesi volentieri anche in una pseudo-moto e allora ecco l ideona di fare il vano portacasco al posto del serbatoio, dopodiché il cambio automatico che attira tonnellate di non-motociclisti e il gioco é fatto!!!tutte uguali, tutte abbandonate a se stesse con la catena che é un blocco di ruggine perché il 90%dei loro acquirenti non sa che la moto ha una catena e che andrebbe oliata e ingrassata ogni tanto.non lo sanno perché l sh che avevo prima mica ce l aveva!!!!!! Numeri di vendita elevatissimi sicuramente, ma passione morta e sepolta da tempo, fatevene una ragione.

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

bigzana
02-01-2018, 11:42
'scolta, leggo che sei di Chiavari, ma il tuo conce che sarebbe fallito senza gli SH è Graziano?
mò gli scrivo in un altro forum che parli male dell'Honda, che poi te lo da lui!!!! :lol::lol::lol::lol:

bobo1978
02-01-2018, 11:50
In Liguria avere un scooter è d’obbligo.
L’Sh è indistruttibile persino nelle mani di un ligure.
Tutte le atre moto sono al pari.
Metti la benzina e vai.

blackballs
02-01-2018, 11:56
Bigzana non l ho scritto io che senza scooter sarebbe fallito,ho scritto che vende anche delle nc e rumenta del genere!!! 😂😂😂
E comunque, se proprio dobbiamo dirla tutta, di sh con i motori esplosi nelle officine ne vedo parecchi. Anche quelli a volte consumano olio e se non ce lo metti il motore fa crack.

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

blackballs
02-01-2018, 12:02
Ma poi che significa nelle mani di un ligure???? 🤔

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

peppone
02-01-2018, 12:04
Non so se sh ha lo stesso gioiellino di motore montato sl pcx 125 ma se uno non guarda la spia del tagliando e se ne frega non é colpa del progettista ma del cliente.

dpelago
02-01-2018, 12:04
e comunque, io ho scritto SP2 per un motivo, visto che si parlava di RC30.

entrambe nate per correre, e lo facevano bene. ;)

Permettimi una precisazione.

Che entrambe le moto fossero pensate per correre e lo facessero bene, non c'è dubbio. La moto così come acquistabile dal concessionario, era cosa differente.

Mentre la RC 30 era un mezzo avveniristico il dì della presentazione, tanto il VTR che la RC 45, prese " paro - paro " dalla vetrina del rivenditore, avevano prestazioni ( segnatamente motoristiche ) , che definire deludenti è ancora eufemistico.

Infatti tanto il bicilindrico del VTR che il V4 della RC 45 erano quasi eterni.

Guarda caso il motore della RC 30 , che andava forte davvero, andava revisionato alle medesime cadenze di un Ducati. Per la serie i miracoli non li compie nessuno.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

bigzana
02-01-2018, 12:23
boh, forse parliamo di due moto diverse.

l'SP2 si comprava dal concessionario, non ha (ancora) un motore deludente e non ha bisogno di alcunchè che non sia un cambio dell'olio.
Ripeto, ho un amico che ne ha una da 10 anni (forse anche più,direi 2005 se non ricordo male) regolarmente targata, anche se ci fa 3000 km all'anno per fare le sparate a Cereglio o in Raticosa, o 1 giorno all'anno in pista, non gli ha mai fatto nulla oltre al cambio olio ed è ancora lì che gira.

però oh, non è l'argomento del tread, quindi va bene così. ;)

blackballs
02-01-2018, 12:31
Esatto, torniamo al titolo del 3d:

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180102/2a3441f0eec4904f93b0f238ff8360de.jpg

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

dpelago
02-01-2018, 12:34
@ Bigzana.

Forse mi spiego male io.

Il VTR /R è ed era una moto assolutamente affidabile. Per raggiungere detta affidabilità, il motore è ( ed era ) giocoforza deludente da un punto di vista prestazionale, se usato tal quale.

Questo perchè la moto era costruita in ossequio alla filosofia Honda. Affidabilità in primis. Se vuoi girare in pista, " mettici le mani sopra".

L'unica moto "pronto pista" ( lo so ... anche su quella ci si doveva lavorare ) , o comunque costruita con canoni " Ducatistici " ( prestazioni in primis, affidabilità poi ) , fu la meravigliosa RC 30.

La quale, guarda caso, aveva intervalli di manutenzione ben diversi dalle VTR / R

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

FATSGABRY
02-01-2018, 12:39
Mica costa nulla ad Honda farle diverse pure di estetica.
Forse sono valutate con aspettative diverse da noi piuttosto che non in concorrenza con le altre.
Africa per esempio ha mazzolato per bene f800, le sportive morte per chiunque dunque non degne di nota attualmente., rt vende grazie al guadagno dei gs in questa categoria e ovviamente agli altri non interessa.

Alla fine manca del design che al prossimo restyling della gamma sarà più bello o no..troppo soggettivo.

rsonsini
02-01-2018, 12:42
Seguo con interesse questo 3d che esprime esattamente l’esatto opposto di quella che secondo me è la realtà, ovvero che honda dopo un periodo di stanca ha ricominciato ad andare come un treno e non sbaglia niente, rimanendo fedele a se stessa (cosa non scontata).
La marea di novità di questa fiera poi contraddice la tesi di questo post in maniera abbastanza netta, ma è sempre un “secondo me”.

P.s.: l’sh è brutto? A te cosa piace @Mond?


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

bobo1978
02-01-2018, 12:53
Ma poi che significa nelle mani di un ligure???? 🤔

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk



Dai zk....😂
Non avete un ricovero al coperto
Le moto stanno sempre all’aria/acqua/salsedine
Non avete nemmeno parcheggi per le moto,ogni due per tre sono per terra.
Sono vuoti a perdere
Ho preso una moto a Genova,usata.
Era un catrame....

rasù
02-01-2018, 12:56
hai ragione (anche se qualche box lo abbiamo pure noi).. e per di più sono pure cari, gli usati genovesi:lol:

e devo dire che le honda tenute all'aperto sono quelle che si disfano meno...

blackballs
02-01-2018, 13:03
Uff io la moto la tengo al coperto, chiuso, asciutto e pure sollevata da terra!!!! 😤
Invece i merdascooter li compro sempre usati in piemonte!!! 😁😁

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

blackballs
02-01-2018, 13:04
A genova non ci comprerei neanche un cerchione, a chiavari é già un altro mondo

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

peppone
02-01-2018, 13:15
.

Mentre la RC 30

Di rc30 ne avranno vendute forse una trentina in italia, erano fatte a mano negli anni 80, avevano un'architettura unica, con valvole in titanio.

La nc 750 aveva invece i tagliandi del vfr 750

Le vtr sp1 la stessa potenza delle omologhe ducati con un'affidabilitá qualitá dei materiali e meccanica inavvicinabili ancora aoggi per le bolognesi

Le ducati da corsa erano dei prototipimai messi in vendita :lol: si fa confusione

bigzana
02-01-2018, 13:17
@ Bigzana.

Forse mi spiego male io.

Il VTR /R è ed era una moto assolutamente affidabile. Per raggiungere detta affidabilità, il motore è ( ed era ) giocoforza deludente da un punto di vista prestazionale, se usato tal quale.



boh, l'SP2 con i suoi 130cv e spicci, tra l'altro senza alcun aiuto elettronico, Non mi sembra proprio deludente.
Poi io ci salgo sopra scendendo da una CT...

Però forse sono una mezza pippetta io. 😁

pippo68
02-01-2018, 13:36
Prima di pronunciare il nome Honda dovete sciacquare la bocca .......zk.......

Il mio vfr del 98 è un gioiellino a confronto di certi cancelli più recenti di altre marche.

Certo le Honda di quegli anni per scelta tecnica (mai capito perché) erano morbidose di sospensioni ....e il mono era appena sufficiente......risolto questo difetto (l'unico) sembra di cambiare moto.....

Per il motore è il resto......altri problemi la mia non ne ha avuti, alcune hanno cotto il regolatore di tensione..


Vogliamo parlare di coppie coniche sbriciolate a metà del kilometraggio della durata della mia catena?

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

TAFFO
02-01-2018, 13:42
Vogliamo parlare di coppie coniche sbriciolate a metà del kilometraggio della durata della mia catena?


stai parlando della catena? La tua catena? Quella del Mugello????? :lol:

pippo68
02-01-2018, 13:43
Sì.....sfruttata fino all'ultimo....rotfl

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Luponero
02-01-2018, 13:47
honda dopo un periodo di stanca ha ricominciato ad andare come un treno e non sbaglia niente, rimanendo fedele a se stessa (cosa non scontata).
La marea di novità di questa fiera poi contraddice la tesi di questo post in maniera abbastanza netta, ma è sempre un “secondo me”.


Quali novità a parte la bellissima Gold Wing?
Va come un treno con quali modelli?
Parlo dell'Italia ovviamente, in India comprano di tutto.

Andrea1982
02-01-2018, 13:53
'scolta, ma il tuo conce è Graziano?
lol:


io da lui ho preso la xsr 900 con sei mesi di vita e 2800 km che ha ritirato per vender una africa twin
moto che pare sia stata già rivenduta dal vecchio proprietario della xsr nn so per cosa..
da soddisfazione comprare yamaha in honda 🤣🤣

pippo68
02-01-2018, 13:53
Africa twin?

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

dpelago
02-01-2018, 13:57
Le vtr sp1 la stessa potenza delle omologhe ducati con un'affidabilitá qualitá dei materiali e meccanica inavvicinabili ancora aoggi per le bolognesi

Le ducati da corsa erano dei prototipimai messi in vendita :lol: si fa confusione

Lasciano da parte il Tuo antiducatoismo storico ( :lol:) , il VTR SP 1 non andava neppure a spinta. Oggi la trovi usata a prezzi da saldo.

Uscì nel 2000 insieme al Fireblade 900 ( che acquistai ). Se ne innamorò un amico mio, proprietario di uno dei primissimi esemplari. L'unica peculiarità di quella moto era il prezzo. Ci spese sopra una fortuna con il KIT HRC. Continuava ad essere un chiodo!

Le Ducati di allora erano poco più che prototipi. Vero. Al cospetto di un VTR, erano dei missili contro un paracarro.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

Andrea1982
02-01-2018, 13:58
Non so se sh ha lo stesso gioiellino di motore montato sl pcx 125 .



non lo so ma posso dirti che in due anni e 13500 km me ne son fregato di garanzia ecc
mi son fatto da me cambi olio ecc
ed è na bomba..
meno di 50'euro di manutenzione in due anni..
le gomme dinserie le ho cambiate a 12k km perché un po' lisce e avevo paura che mia moglie volasse altrimenti a 14-15 k km ce le portavo 😂
primo tagliando 14 euro di olio ip one

secondo tagliando qs anno ho preso il motul qualcosa sputer in specifica honda più filtro aria e candela ngk 25 euro in tutto..
mai un problema ci ho girato ovunque qui in zona (io 105 kg più moglie che invece è magra)
perfetto un orologio!
motorino 🔝

michele2980
02-01-2018, 14:02
Comunque anche io la penso come Nicola ,non sono i jap ad essere in declino, ma noi motociclisti che ci stiamo lentamente estinguendo . Qui in particolare ci troviamo perché quasi tutti abbiamo o abbiamo avuto moto da vecchi .

GS

RT

Ct

Cr

St

Chi a 20 anni sognava di smanettare su uno di sti catrami?

Molti qua dentro si sognavamo e provengono da

CBR

Zx r

Gsx r

Yzf

600 900 1000

(Parlo di roba da strada perché la roba da off figa c'è ancora in tutte le salse)


Poi siamo invecchiati male, le strade peggio di noi, ecc ecc

E la roba che faceva sangue ha iniziato a sparire da dentro i concessionari, per lasciare più spazio ai Ravatti che ci sono sempre stati, perché parliamoci chiaro prima non c'era la nc ma non è che la transalp non fosse un cancello , quindi entravi in conce e ti trovavi la gamma CBR 600 in tutte le colorazioni,la gamma CBR 900 in tutte le colorazioni e già eri mezzo venuto, poi ti trovavi la sp 02 è riniziavi a smanacciarti fino ad arrivare davanti alle Hornet che avranno avuto anche 4 cilindri , ma avevano quello e basta ne ! Se oggi uno con la Hornet 600 trova uno che sa guidare la nc non va da nessuna parte , è la stessa solfa , hanno solo trovato il modo di spendere meno probabilmente , ma forcelle da bici e forcellone inguardabile aveva una è ha l'altra,anzi questa almeno ha il telaio.... poi c'erano le at ma quella c'è anche oggi, tutto il resto che oggi c'è ieri non c'era, quindi di sicuro non di declino si può parlare.

Siamo noi che abbiamo smesso di chiedergli la roba succulenta e tosta perché non abbiamo più i denti, i giovini vanno tutti al Mediaworld li a fianco, che minkia dovevano fare per tenere su la baracchetta ? Farci una ct nuova all' anno che poi non compravamo perché non ha un brand modaiolo come il GS? Ovvio poi che KTM che a confronto è uno sgabuzzino con dentro un calzolaio potrà permettersi il suo mercatino di nikkia mica deve dare da mangiare a mezzo Giappone.