Visualizza la versione completa : Nuovo GS 2019 (ipotesi, suggestioni, fantasie, speranze, ecc.)
mancio27
15-12-2017, 21:07
Ciao ragazzi,
ho visto le modifiche apportate alla GS all'EICMA un mese fa, secondo voi l'anno prossimo, il 2019, uscirà un nuovo modello, oppure questo è il momento giusto per comprarla (lo chiedo perchè potrei anche aspettare un anno per acquistarla)?
Grazie :)
caPoteAM
15-12-2017, 21:15
se poi non esce dovrai a quel punto aspettare il 2020......... e noi continuiamo a girare
flower74
15-12-2017, 21:17
... se dovesse uscire qualcosa di nuovo, molto probabile, visto che aggiornano il Gs praticamente ogni 6 mesi... uscirà a Novembre, indi per cui, dovresti fare un anno senza moto...
Io non farei nemmeno una settimana senza, pensa un anno per poi, forse, avere qualcosa che cambia.
Infatti tutti gli anni BMW fa delle modifiche.
mancio27
15-12-2017, 21:27
Considera che sarebbe una terza moto, quindi potrei aspettare.
Il modello completamente nuovo per quando è atteso? Qualcuno ha informazioni a riguardo?
il modello 2020 cambia anche la cilindrata
mancio27
15-12-2017, 21:53
Quindi 2020?
esatto. per la STD
2021 per la ADV
mancio27
15-12-2017, 22:11
Ok, grazie!
yanez312
15-12-2017, 23:33
il modello 2020 cambia anche la cilindrata
Scusa, Da dove viene questa info?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mancio27
16-12-2017, 01:58
Quindi è sicuro il nuovo modello nel 2020?
Mah...di sicuro c’è solo la morte 💀
Nel 2021 esce una bella sorpresa! Un boxer 4 cil da 170 cv (giovani 😉) prodotto in collaborazione con Porsche. Così mi ha detto una persona fidata! Pure parente! ....e' mio cuggino 😄😅
ahhhhhhhh se l'ha tuo cuggggggino :)
allora comprerò il 310 ........altrimenti troppi cilindri mi danno alla testa!
No, perché..... guarda, basta non guardare le valvole che si muovono, perché avrà le testate con coperchio in fibra trasparente 😄 ...na figata !! 🤓
Tranquillo eh @Mancio27 ! Che si gioca un po' (prima che arrivi il maestro).
Ogni anno cambia qualcosa......ho vinto io !!!! :lol:
mancio27
16-12-2017, 11:40
Si ogni anno presentano un Model Year, però il modello completamente nuovo a quanto pare verrà presentato nel 2020, e sicuramente faranno un aggiornamento di cilindrata, come fatto da Ducati per la nuova Multistrada ;)
Mah...di sicuro c’è solo la morte 💀
:mumum: :evil2:
Mah...di sicuro c’è solo la morte 💀
Ironico, sarcastico...., ma è una risposta che ha il suo profondo contenuto e vista così non c'è tempo da perdere. E' da comprare lunedì . :)
Brao! Hai capito il mio pensiero, se uno aspetta sempre l’ultimo modello.......
Scusa, Da dove viene questa info?
L'ho letta su un forum (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=9674878&postcount=6)
danielerrad
16-12-2017, 16:47
Se aspetti il 2030 magari esce senza ruote...... planerá....
Io la comprerei. Come i telefonini. Quello che hai in tasca é sempre vecchio.
danielerrad tap
danielerrad
16-12-2017, 16:48
Che poi negli ultimi 2 anni non é che sia.cambiato molto... A parte la rally
danielerrad tap
sillavino
16-12-2017, 17:11
2019 NUOVO MODELLO motore nuovo a fasatura variabile!!!!! L'han detto al salone.......
L'han detto al salone.......
sì, vabbeh...allora siamo sicuri!!! :confused::confused::(:(
il vecio Costa
17-12-2017, 07:46
Presentazione nuovo modello ( motore ecc. ) autunno 2019, vendite a partire dal 2020.
gianfrynco
17-12-2017, 10:03
Beato chi è vivo.... :D
Azz...... https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171217/ac0a10464bd03d7998baddadb874a59a.jpg
😄😄😄
gianfrynco
17-12-2017, 13:11
La vita è un mozzico.....ahahahhaha :D
Phill-R6
17-12-2017, 13:22
Io non sono uno che cambia moto ogni 2 anni...quindi compro la moto che mi piace
..se poi esce il modello nuovo l'anno dopo sticazzi!
Anche perché non è detto ne che sia migliore, ne che mi piaccia di più
E siccome del doman non v'è certezza...la compro!
Inviato dal mio Galaxy S8 con Tapatalk
Ignoravo
17-12-2017, 14:22
In ogni caso, mai comprare un nuovo motore nel suo primo anno di vita.
millling
17-12-2017, 23:04
Qualcuno lo dovra' pur comprare no?
sillavino
18-12-2017, 12:11
Presentazione a luglio 2018: ordinabile dal 1 settembre 2018. Al solito...
Maaaa..... si trovano già usate? 😎
sillavino
18-12-2017, 12:39
C'est la vie......l'evoluzione continua....nuovo motore, TFT che si interfaccerá davvero..ecc ecc.... Ancora 7 mesi ....
romagnamia
18-12-2017, 21:11
E questa vi piace?
https://youtu.be/YUBwzxxNFm8
mandrake1
19-12-2017, 20:15
fi.ghi.ssi.ma !!!!!!
non ci sono parole !!!
:rolleyes:
caPoteAM
19-12-2017, 20:23
ma tutte ste notizie dove le prendete ? quella sul filmato è di un preparatore Svizzero che modifica un prodotto Bmw.......... tutto il resto chiacchiere
flower74
19-12-2017, 22:00
... e cosa vuoi che siano... a malapena si sapeva della presentazione della Rallye ad inizio 2017... pensa se si sa cosa faranno nel 2019.
Sono supposizioni... o, forse, da parte di qualcuno, speranze.
Certo è che prima o poi lo faranno un modello nuovo... e fin li.
Meatloaf69
08-01-2018, 10:01
Riprendo questo post solo per alcune considerazioni, alla luce delle novità presentate da alcune case, tipo Ducati e Triumph, negli ultimi mesi (parlo della nuova Multistrada 1260 e della nuova Tiger Explorer). Mi sembra che si sia arrivati ad un "punto di saturazione" in termini di proposte ed innovazioni tecnologiche: cubatura, numero di cilindri e cavalli a parte, tutte le moto "top di gamma" presentano una tecnologia elettronica copia/carbone, che ruota intorno alla "triade" piattaforma inerziale con Abs cornering, mappature motore e sospensioni semi-attive (aggiungiamo pure il TFT oramai diventato imprescindibile e il cambio elettroassistito). Oltre sembra difficile andare: per il momento, quindi, la "nostra" GS 2017 risulta già attrezzata per resistere alla concorrenza ancora a lungo. Ma dato che ovviamente il mercato e l'evoluzione non possono fermarsi, sulla base delle considerazioni di cui sopra, mi viene da pensare che:
A) Di nuovo modello si comincerà a parlare solo con il passaggio obbligatorio all' Euro5, con conseguente riprogettazione da zero del motore.
B) Mai mettere limiti alla fantasia umana, ma mi chiedo seriamente che cosa debbano inventarsi di più rispetto al già completissimo pacchetto elettronico oggi disponibile.
C) Dato il punto "B", mi domando anche in che cosa BMW riuscirà a distinguersi dalla concorrenza: boxer e telelever saranno ancora, almeno per il GS, gli elementi caratterizzanti o si andrà verso un'omologazione dettata dalla riduzione dei costi e dalle norme antinquinamento sempre più restrittive?
Insomma, al punto in cui siamo sarebbe lecito aspettarsi un "colpo di teatro" clamoroso in termini di novità tecnologica che permetta alla casa dell'elica di distanziare i vari competitors che mi sembrano, allo stato attuale, pericolosamente (sul piano commerciale) appetibili come alternative.
Che ne pensate?
B) Mai mettere limiti alla fantasia umana, ma mi chiedo seriamente che cosa debbano inventarsi di più rispetto al già completissimo pacchetto elettronico oggi disponibile.
con QUALSIASI innovazione tecnologica, ogni volta, sembra si non poter più inventare nulla e di essere arrivati al "massimo" ottenibile....ma, ovviamente, le innovazioni non si fermano....siamo solo noi che non sappiamo inventare cosa di nuovo ci potrà essere.
Insomma, al punto in cui siamo sarebbe lecito aspettarsi un "colpo di teatro" clamoroso in termini di novità tecnologica che permetta alla casa dell'elica di distanziare i vari competitors che mi sembrano, allo stato attuale, pericolosamente (sul piano commerciale) appetibili come alternative.
Che ne pensate?
BMW ultimamente dal pdv di "frocerie tecnologiche" sta inseguendo i concorrenti (Ducati, KTM....e ormai anche Triumph) che arrivano prima con le novità.
quindi probabilmente continuerà ad essere così!!!!
caPoteAM
08-01-2018, 11:40
Che si possano inventare di tutto è vero, che si passano inventare qualcosa di veramente utile nella guida e sopratutto per la sicurezza allo stato attuale mi sembra difficile
per me rimarrà telelever, cardano e boxer bici, quello che caratterizza il GS, come innovazione futura vedo il cambio automatico tipo quello dell'AT
Quoto @Luca.gi al post #44 !!
Inoltre, é da quando è uscito il telelever che bmw non fa da apripista con novità sue. Per carità, tutto sviluppato bene (o benino che già va bene) ma di suo ?
Direi che la spesa per pubblicità, redazionali e "incentivi indiretti" per i giornalisti tester, supera le spese per la ricerca.
Spero di sbagliarmi.
sillavino
08-01-2018, 12:35
Insomma, al punto in cui siamo sarebbe lecito aspettarsi un "colpo di teatro" clamoroso in termini di novità tecnologica che permetta alla casa dell'elica di distanziare i vari competitors che mi sembrano, allo stato attuale, pericolosamente (sul piano commerciale) appetibili come alternative.
Che ne pensate?
Nessun colpo di teatro; motore più potente ( fasatura variabile che si vede ormai in collaudo in Germania da 3 anni...aumento della cilindrata ( vedi ducati) TFT che si interfaccerá "davvero" con i vari device....!
per avere dei miserabili pulsanti retroilluminati (ormai di serie anche sugli scooter) quale evoluzione dobbiamo aspettare ??? :mad: :confused: :(
Prima arriverà la moto che frena da sola prima degli ostacoli e che, riconoscendo i segnali stradali, inesorabilmente......... RALLENTAAAAAA ! teribbbile 😱😱
Per quanto riguarda le evoluzioni "elettroniche" pronostico sistemi di avviso veicolo in sorpasso e cruise control "adattivo". Già presenti sulle auto.
Poi mi piacerebbe il "park assistent"..... (scherzo).
Un saluto da Vittorio.
Che ce li mettano come optional al costo di 500,00 euro (mi riferivo ai pulsanti retroilluminati)
chuckbird
08-01-2018, 13:53
per avere dei miserabili pulsanti retroilluminati...
Sarebbero carini per carità.
Ma che utilità pratica avrebbero?
Guardi i pulsanti sul manubrio mentre li azioni?
Luponero
08-01-2018, 17:33
La presentano quest'anno (STD) con motore maggiorato e fasatura variabile.
Dicono i giornali tedeschi!
flower74
08-01-2018, 18:25
... bhe... ad Eicma 2018 ci sarà quasi sicuramente il nuovo GS.
EtaBeta69
08-01-2018, 19:46
Dai ci sta ... presentazione Eicma 2018 con consegne primavera 2019.
Per quanto mi riguarda comunque al momento mi godo la mia ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Tengo la moto a a prescindere ;)
flower74
08-01-2018, 21:41
@*etabeta... senza ombra di dubbio... godiamoci pure le nostre moto... io sono in attesa del disgelo.
si esatto.,,,solo spostato di 1 anno!!!!
sillavino
09-01-2018, 00:20
Dai ci sta ... presentazione Eicma 2018 con consegne primavera 2019
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se non ricordate Bmw vende a partire da ottobre i modelli "nuovi"...
...ancora otto mesi e vai di ordine...!!!!!
EtaBeta69
09-01-2018, 07:56
Io mi riferivo alla primavera per la consegna
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vecchiopazzo
11-01-2018, 16:46
...e l'aria condizionata?
C'è già pronta la modifica di contratto. Consegna 1° settembre .... 😁😁
Seh.
La morosa la senti tu, poi?
Non serve, ha un fidanzamento con il conce. 😉
caPoteAM
11-01-2018, 21:42
Io mi riferivo alla primavera per la consegna
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
i nuovi modelli bmw li commercializza dalla produzione di agosto non mi sembra che sia mai usciti nulla in primavere, almeno per il gs
Gs psycored
27-01-2018, 18:44
La presentano quest'anno (STD) con motore maggiorato e fasatura variabile.
Dicono i giornali tedeschi!
Ciao Luponero, ciao a tutti,
Mi spiace deludervi ma da info avute personalmente in Germania, la nuova gs sarà presentata ad intermot 2019.
Avrà motore 1250, 140 cv e fasatura variabile, riguardo all’estetica non si sa granché...c’è molto riserbo, anche se mi dicono che non ci saranno interventi significativi.
L’adv uscirà un anno dopo con identico motore ma interventi un po’ più profondi sull’estetica.
Se ho nuove news vi aggiorno...
Un lamps
Magari mi sbaglio ma, dato che Intermot se non ricordo male, credo sia biennale, e dato che la faranno ad ottobre 2018......😬😬
Io ho già ordinato la gs adv mod year 2020
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
millling
27-01-2018, 19:39
Sei mica per caso ....Amico di @Aquilamigra?:lol::lol::lol:
managdalum
27-01-2018, 20:05
Io ho già ordinato la gs adv mod year 2020 ...
Anche io!
E per non sbagliare ho fatto il fidanzamento.
Ah, vi anticipo chili MY 2020 avrà anche la stramatura variabile
Io l'ho ordinata ma ho già detto che se non la immatricolano prima che la saldi, faccio chiudere la concessionaria.
Almeno la ritiro minimo 6 mesi dopo
Pivelli........io la faccio immatricolare il 32 dicembre...che coincidendo con il 1 gennaio il conce sarà chiuso, e li si entra in un loop che mi costringerà a fidanzarmi e aprire un tred sul ritardo della consegna che non avverrà mai
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Mi hanno promesso che il 30 febbraio 2019, me la consegnano a manooooooo....
...a manooooooo....
... eh beh..., ... se non fai il fidanzamento...
Sent via Tapatalk, typos inc[ul]ded
Monta di serie le tkc 70 e i led sulle valige laterali......così mi hanno detto :mad:
Ed ha, anche la retro.........
millling
28-01-2018, 23:09
e le pedane riscaldate...
Bombastic
29-01-2018, 00:42
E il faro raffreddato a liquido??No perché fa un macello che sembra boh....nemmeno una figa col phon fa quel macello
Powercanso
29-01-2018, 08:57
ci sarà il Face Id ... :lol:
flower74
29-01-2018, 09:29
... che funzionerà solo se guardi il TFT con casco modulare rigorosamente BMW.
Gs psycored
31-01-2018, 22:27
Magari mi sbaglio ma, dato che Intermot se non ricordo male, credo sia biennale, e dato che la faranno ad ottobre 2018......😬😬
Non ti sbagli, infatti intendevo EICMA.
Devono essere i continui giri in valsassina e la tua annosa presenza in questo forum che ti rendono così....diciamo “simpatico”?
Ah no! Scusa....dimenticavo....sei the mask!
Ciao
Diciamo, annoso come “antico”??
Oppure annoso come “trascinato”??
😱
Ma il passaporto per l’ingresso nel Lecchese ce l’hai???🤣🤣🤣🤣🤣🤣
sillavino
14-02-2018, 18:01
Ancora 5 mesi.....................
5 mesi mamma qui si fa lunga l’attesa
Non ne sono molto convinto....
Uguale al 2018, ma più silenziosa, più tappata, più rumorosa e più calorosa 😉
Eicma pppure garmisch 2019...rassegnatevi
Quattro70
14-02-2018, 21:06
Hanno rinnovato il Gs nel 2017 (vabbè autunno 2016), difficile credere che un anno dopo esca il modello nuovo, almeno lo trovo improbabile
Ponciarello
14-02-2018, 22:03
però la adv l'aspettavamo questo 2017/2018.... invece nulla... forse gatta ci cova... un motore con due piccioni?
Quattro70
15-02-2018, 20:59
però la adv l'aspettavamo questo 2017/2018.... invece nulla... forse gatta ci cova... un motore con due piccioni?
Beh l’hanno rinnovata, fra Tft e Esa
esatto.
ma per alcuni se non c'è restyling ESTETICO allora non c'è stato restyling!!!
dimenticando o che sulla ADV è sempre stato così (nullo o MINIMO rinnovo estetico)!!!!
fabio.ar
26-04-2018, 21:51
Scusa se te lo chiedi qui...ma hai info circa il k 1600gt???
managdalum
26-04-2018, 22:24
Più che OT sei inguaribilmente ottimista: in quasi 100 post non è venuto fuori niente sul GS, figurarsi sul KGT. :lol:
fabio.ar
27-04-2018, 00:45
Vorrei ordinare il k gt in questi giorni...arriverebbe a giugno....ma mi girerebbero un pó scoprire che dopo 3 mesi è già vecchio
Aspetta la prossima con i fari laser.....
https://www.moto.it/news/bmw-al-ces-un-concept-con-fari-laser.html
ZUZZU buonanotte io aspetto quella dopo quella che vola :arrow:
@Gnolo, come facevi a saperlo che è ancora tutto in fase sperimentale ?
Io la prenderò nel 2020 da affiancare al missile orange 😊
Tu allora stai sulla 2021... gran ferro 😉
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180427/a0aab8de4d2ebf9c781a61e4434e54c5.jpg
Pierbenedetto
28-04-2018, 07:13
M...K..A! BELLA.. e poi
con questa ..non ci sono più problemi con le ANAKEE!!
Cosa è uno "Sguscio " del nuovo Star Wars che devono proiettare
:lol::lol::lol:
Lamps
Cmq, la nuova RT con nuovo motore è già in giro per i test. Ed è sempre stata presentata con il GSA (e dopo il GS), chissà...
Per quello che ho visto non mi pare la "nuova" RT, mi sembra la "vecchia" RT con il nuovo motore, un classico "muletto".
Ho letto che è più grosso dell’attuale motore
Non direi, dalle foto pubblicate si direbbe abbia lo stesso basamento con testate nuove.
Più che altro è meglio sperare nel cambio e alternatore "nuovi". Il resto va già bene.
Stefano_como123
29-04-2018, 21:01
Sono quasi sicuro che presenteranno al mega raduno tedesco la nuova gs 1250 a fasatura variabile
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Si mega raduno di quale anno??? Non di sicuro il 2018
caPoteAM
29-04-2018, 21:46
poi sarà 1249
pinaker04
23-05-2018, 22:32
visto che l'anno prossimo uscirà il nuovo motore maggiorato mi chiedo come sarà
a. la quantità di calore
b.l'affidabilità iniziale
c.140 cv come sfruttarli su una enduro
d. catena o cardano
comunque aspettando ho preso la standard full
preciso che ho abbandonato la ktm 1290 sadv perché il telaio non sopportava tanti cavalli era uno sbacchettamento continuo e si scomponeva nella guida sportiva stradale.
visto che l'anno prossimo uscirà il nuovo motore maggiorato .
chi lo dice?? tu???
GSCONROTELLE
24-05-2018, 07:12
Agenti segreti ne abbiamo?
piegopocopoco
24-05-2018, 07:18
..aepettando la nuova,,,ho cambiato la vecchia!!!almeno ho circa due/tre anni per non acquistarla subito, aspetto di leggere che tutto sia a posto(o quasi)prima di acquistare il nuovo motorone, inoltre se tolgono sospensioni e/o cardano se la possono tenere...
A questo proposito, non ricordo quando, BMW mi ha fatto compilare un questionario in cui c'erano domande specifiche su: telelever, cardano ecc ecc, pensare male si fa peccato...
GSCONROTELLE
24-05-2018, 07:44
Squadra vincente non si cambia.
Il Gs è Boxer e cardano.
Punto.
powertia
24-05-2018, 08:08
Pensavo la stessa cosa sulla R1200R, poi me l'hanno fatta senza telelever e ho dovuto comprare il GS!
credo che il mercato però abbia dato ragione a loro, mi sembra di vedere in giro molte più R1200R attuali rispetto a quante ne vedessi prima con il modello precedente... a volte squadra vincente si cambia e vince ancora, anzi di più.
Qualunque scelta facciano, dovesse anche uscire un GS 1250 con catena e senza telelever sono sicuro che ne venderebbero una montagna comunque con buona pace degli irriducibili (di cui faccio parte)
Bulldozer
24-05-2018, 08:49
Sono della tua stessa idea :)
GSCONROTELLE
24-05-2018, 08:52
Hai detto bene, vedi in giro molte r1200r ora rispetto a prima.
Una moto naked che non brilla per numero di pezzi venduti, deve strizzare l'occhio all'utente che acquista altre marche; da qui la necessita' di spostarsi verso caratteristiche simile alla concorrenza.
Il Gs no.
E' campione di vendite proprio grazie alle sue caratteristiche; motore boxer con baricentro basso e quindi facilita' di guida, cardano e telelever.
Il telelever per me non verrà più utilizzato non appena avranno trovato una soluzione più leggera, funzionale (ed economica per loro).
Forcelle? Si. Ormai gli affezionati al GS ci sono già
Jackall72
24-05-2018, 09:04
Un'azienda che deve immettere sul mercato un nuovo prodotto, oppure "ristilazzarne" uno attuale non guarda i numeri del passato, ma quelli che potrebbero fare in futuro.
Il "vecchio" prodotto, ha avuto i lsuo ammortamento e le revenue sono utilizzate per lo sviluppo dei nuovi in base alla tecnologia corrente, mercato, concorrenza, altri investimenti da fare.
Quindi nulla è dovuto al cliente, purtroppo :(
GSCONROTELLE
24-05-2018, 09:08
Io compro il Gs proprio per le peculiarità del modello, se dovessero modificarlo
rendendolo tecnicamente simile ad altre...Beh, berrebbe a mancare la motivazione nella scelta.
Jackall72
24-05-2018, 09:14
Ne riparliamo quando sarà il momento... poi se cambi devi anche modificare il tuo Nik :) :) :) :) :)
GSCONROTELLE
24-05-2018, 09:20
@Jackall
Per le rotelle, intendi? :lol::lol::lol:
Jackall72
24-05-2018, 09:28
Ovviamente
Con la R1200R hanno fatto una scelta coraggiosa e di sicuro hanno perso qualche potenziale aquirente (tra cui Powertia ed io) per conquistarne di nuovi, con il GS devono fare molta più attenzione, visto che è il loro cavallo di battaglia.
GSCONROTELLE
24-05-2018, 10:57
@Edramon
Ecco, appunto.
Si vero. Ma resto convinto che una modifica "venduta in modo opportuno e convincente - come grande miglioramento..." (cosa che i krukki hanno imparato a fare molto bene....) avrà un buon appeal sulla maggioranza dei già clienti (qui è rappresentata SOLO la parte più attenta...a tutto...compresi i particolari tecnici) mentre sulla nuova clientela, che magari guarda da tempo e con interesse al GS sarà un vero successo nell'immediato. Chiaro che per continuare a vendere deve essere una soluzione valida. Certamente non tutti "gli storici" del GS saranno contenti, io per esempio sarei all'opposto, su una Rallye con 30 kg in meno, senza telelever, ci farei un bel pensierino e senza contare che con le forcelle potrebbero addirittura realizzare ANCHE una versione 18" - 21", ....ma questo sarebbe un "di più".
Jackall72
24-05-2018, 11:08
@Endramon, per curiosità, cosa hai scelto al posto della nuova R1200R??
albatros1
24-05-2018, 11:29
Il telelever che serva o no non lo so
Però abbiamo una moto dicersa dalle altre
Per me se lo tolgono non va bene
Le moto diventano tutte molto simili e non va bene
Io ho il tele lever e che serva o no sono contento di averlo ho una moto diversa dalle altre
Unica e per me ha importanza
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Meatloaf69
24-05-2018, 12:16
Vabbè, ma è anche vero che la moto si è guadagnata la fama che ha per la sua incredibile guidabilità, maneggevolezza, equilibrio generale e versatilità, rispetto alle concorrenti. Tutte caratteristiche che se rimarranno immutate (o probabilmente anche migliorate) sul nuovo modello, ne decreteranno il sicuro successo, telelever o meno. IMHO.
Il telelever unito al boxer e al cardano sono il Gs se togli uno di questi elementi la dinamica magicamente facile del Gs col 19" finisce , se si vuole prestazioni staccate da urlo salti basta comprare altre moto ma si perderà la facilità del Gs.
Bmw è di moda perchè il Gs è così se lo cambiano e diventa impegnativo le mode passano
Quante marche hanno un modello che ha la stessa guidabilità dal 1994 al 2018?
Impegnativo magari no, ma sicuramente senza l’accoppiata cardano, telelever è una moto come le altre....
Accopiata ruota 19" telelever boxer cardano togli una di queste e non è più cosi basta provare le bmw con il 17" altro mondo
Io ho avuto per 10 anni l'Hp2 21" forcelle boxer cardano ma da usare un bel water e r1150 e r1200 ma si sognano il Gs
Ognuno ha le sue opinioni ovviamente, ma io penso che mentre il cardano é uno dei metodi per realizzare una trasmissione, sull'anteriore c'è solo una soluzione valida alternativa al telelever (è solo questione di geometrie).
Dell'anteriore non mi sono mai innamorato non per il motivo che si potrebbe pensare, fuori dell'asfalto, ma semplicemente perché non passa informazioni al guidatore (vai e tiene finché tiene).
Ora il pubblico adora il telelever, motociclisti e non (probabilmente qui ci sono i primi - vista la passione che ci accomuna) ma torno a pensare ai "non"....
Una massa di persone che amplifica le (effettive) qualità del GS e che avrebbe continuato a guidare degli scooteroni se non ci fosse stata una moto con questa stazza ma più gestibile. Questo perche la moto per loro è solo l'alternativa all'auto per andarci in studio, in ospedale, in ufficio, a recuperare il bambino a scuola ecc..
Secondo me, questa "onda lunga" e positiva si propagherà anche al nuovo GS che MAGARI non avrà più il telelever ma di certo avrà una ottima guidabilità.
Sono testone io lo so, magari sbaglio eh (ma se non trovo argomenti convincenti per me....) io sostengo che quando uscirà il nuovo, sarà talmente "bello - accattivante - sapientemente bilanciato nei colori e nell'aspetto" che anche buona parte dei più nostalgici staccheranno un assegno non appena possibile, con grosse critiche da chi "non potrà" ovviamente, ma le vendite andranno di certo molto bene.
Ripeto, per me 😉
Meatloaf69
24-05-2018, 13:38
Sarò un caso a parte, sarò il classico motociclista della domenica, ma io in più di 30 anni di patente e varie moto delle più disparate tipologie non sono ancora riuscito a cogliere le sfumature e le differenze di guida tra una forcella tradizionale e il telelever della Bmw. Forse ho uno stile di guida talmente turistico e poco incline ai funambolismi, ma quando sono passato alla casa dell'elica l'ho fatto perchè mi sembrava la moto col giusto mix delle caratteristiche che andavo cercando: versatilità, facilità di guida e blasone del marchio (che ho sempre sperato volesse dire anche un'ottima assistenza post-vendita, puntualmente confermata). Di particolarità tecniche non ne capisco un tubo, so solo che la moto va benissimo e non potrei chiedere di meglio per le mie esigenze. Al netto del telelever, se la nuova andasse anche meglio (e non vedo perchè Bmw dovrebbe suicidarsi con un'involuzione), portafogli ancora permettendo replicherei l'acquisto ad occhi chiusi.
Esatto, al di là di tutto, serve che la nuova piaccia e sia ok !! (non dico appositamente il come perché ok chiarisce il senso).
Alla Bmw non conviene modificare tanto il Gs perchè con gli altri stupendi modelli chiude in 2 anni....
Fuoristrada con 250 kg e 25000 € di valore ma cosa volete che faccia la gente.... sarà l'1% che ci va e alla prima caduta da 1000 € finisce l'avventura....
cicorunner
24-05-2018, 15:21
1260cc 144cv fasatura variabile boxer
ciclistica e trasmissione immutata
visibile in eicma 2018
.....,, 144cv .....
Visibile in eicma 2018
😃😃😃😃😃😃😃😃😃😃😃😃😃
Jackall72
24-05-2018, 16:03
Si mangia prima con gli occhi e poi con la bocca.
Ergo: se il nuovo GS sarà esteticamente figo la maggior parte degli acquirenti (>95%) se ne fotte del telelever e del cardano, della fasatura variabile etc.
Per molti la tecnologia delle moto è solo argomento di discussione e nulla più, ma non gli togliere il tft, il bt, il lettore mp3 e la mappe che poi si incazza e non la compra :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
flower74
24-05-2018, 16:18
... tristemente quoto.
Meatloaf69
24-05-2018, 16:42
Chiedo agli "irriducibili": ma voi siete soddisfatti e appagati del telelever o dell'equilibrio e caratteristiche generali del GS ?
Se queste caratteristiche fossero mantenute e migliorate, confermando la distanza che comunque c'è tra il Gs e le altre moto (basta vedere i confronti anche con modelli più recenti di altre case, che pur zeppi di elettronica, fasature variabili, aumenti di cc e tft su strada non reggono il passo con il Gs attuale), l'eventuale abbandono del telelever sarebbe motivo sufficiente per farvi guardare ad altro?
Meatloaf69
24-05-2018, 16:44
Preciso che con "reggere il passo" non mi riferisco alle prestazioni pure, ma all'equilibrio generale della moto nelle diverse situazioni.
Jackall72
24-05-2018, 16:47
A mio avviso il GS è una categoria a se e per questo fa i numeri e li continuerà a fare.
BMW non stravolgerà il progetto “GS” fino a quando i numeri gli darà ragione, ma lo adeguerà al mercato aggiungendo tutte quelle pugnette tecnologiche (si fa per dire) che le altre hanno solo perché aggiornate alla tecnologia di oggi.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
1260cc 144cv fasatura variabile boxer
ciclistica e trasmissione immutata
visibile in eicma 2018
chi lo dice?? tu???
.............
Chiedo agli "irriducibili": ma voi siete soddisfatti e appagati del telelever o dell'equilibrio e caratteristiche generali del GS ? .... infatti ! Questa è la domanda/sostanza!
@jack...ti quoto sempre più anche se sei decat 😄😄
Jackall72
24-05-2018, 18:12
Sempre meglio “decat ” che “decot” :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sillavino
24-05-2018, 18:21
Telelever: grande invenzione!!!!!
GSCONROTELLE
24-05-2018, 18:41
... tristemente quoto.
Io no.
Quando viaggio, di gs carichi con targhe lontane dal luogo in cui si trovano, ne vedo molti, moltissimi.
Questa leggenda che vuole il possessore di gs come un'esibizionista al bar, la reputo vera in una percentuale limitatissima, alla stregua delle altre marche.
Jackall72
24-05-2018, 19:01
E dove ho scritto che chi compre il GS va solo al bar?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
flower74
24-05-2018, 21:11
... mah... sarà, ma io in UK, in Francia, di GS ne vedo pochini... forse qualcuno in CH.
FATSGABRY
24-05-2018, 21:30
Beh su subito é pieno di usato con meno km delle HD
Haha
GSCONROTELLE
24-05-2018, 21:45
@FASTGABRY
Ovviamente.
Se la percentuale di coloro che non percorrono km, è la stessa per tutti i motociclisti, va da sé che una moto venduta in misura doppia rispetto a un'altra abbia il doppio di pezzi usati poco.
... mah... sarà, ma io in UK, in Francia, di GS ne vedo pochini... forse qualcuno in CH.Anche per me all'estero la presenza di GS non é così forte come in Italia, c'è di tutto.
Telelever: grande invenzione!!!!!
Concordo!
Io sono di recente passato alla R.
Il telelever è stato tolto perché con il radiatore non ci sta e sarebbe stata una moto troppo “alta” per essere una naked.
La differenza si sente eccome
Trasferimento di carico e stabilità in frenata sono completamente diversi.
È un concetto diverso. Sulla R ha contribuito, per me, a renderla esteticamente migliore, più bassa e più adatta ad un utilizzo stradale.
Sul GS, avuto fino ad un mese fa, è una delle peculiarità che “giustificano” in parte i20.000 €...
Lamps
Dema, What Else...
Vento notturno
25-05-2018, 07:39
La r precedente non è che fosse riuscitissima, telelever o meno. Confronto con la 1150 un obbrobrio
E in ogni caso il titolo del 3ad non è corretto .... è 2020 e non 2019 .
Barone zaza
25-05-2018, 15:49
Ho appena ordinato la nuovs gs adv. A settembre 2018, se non addirittura a luglio di quest'anno, sarà presentata la nuova gs 1200 std con motore aggiornato, pompato, ecc.
settembre anno prossimo nuova adv.
è certo.
e in ogni caso il titolo del 3ad non è corretto .... è 2020 e non 2019 .
appunto!!!!!
A settembre 2018, se non addirittura a luglio di quest'anno, sarà presentata la nuova gs 1200 std con motore aggiornato, pompato, ecc.
settembre anno prossimo nuova adv.
è certo.
:lol::lol::lol::lol::lol:
e chi lo dice? TU????!!!
sillavino
26-05-2018, 13:43
Tutti lo dicono! Io ho acquistato a marzo il 2018 e mi hanno detto che a EICMA ci sarà il nuovo motore. ( è per quello che l’ho preso adesso....)
Come "tutti"....io non ho detto niente ! 🤓
pippo1971
26-05-2018, 15:21
Ho provato a capire cosa potrei comprare al posto del gs, poi quando sono in bici e sento il rumore del boxer mi si apre il cuore. Io a quel suono non rinuncerei !
... col nuovo motore daranno in dotazione n.5 (dicasi cinque) mp3 tra i quali scegliere, si potrà anche installare quello HD...
Sent via Tapatalk, typos inc[ul]ded
BOXERENGINE
26-05-2018, 15:40
Tutti lo dicono! Io ho acquistato a marzo il 2018 e mi hanno detto che a EICMA ci sarà il nuovo motore.
..e non solo..avrai risolto anche il problema cambio gomme...
:lol:
http://static.sportetstyle.fr/article/grande/bmw_et_lego_ont_imagine_un_concept_de_moto_volante .jpg
sillavino
26-05-2018, 16:24
Ah ah ah.....grandi tutti!!!!!
Tutti lo dicono!
:lol::lol:
sì quel TUTTI vuol sempre dire niente.
Baste sentirlo da 2 persone QUALSIASI ( e anticipo subito la risposta: sì i mecca e i conce BMW sono persone QUALSIASI che quasi sempre ne sanno meno di noi!!),
per poi affermare "lo dicono TUTTI"!!!!
sillavino
27-05-2018, 11:33
Dai manca poco a EICMA e ne riparleremo con questo thread!!!
un amico un pò immanicato con bmw ha provato la rally 2019 mentre i tester la stavano provando....li ha accompagnati per un giro on-off in Italia...mi ha detto che sono state riviste completamente le sospensioni con i vari settaggi, molto meglio della mia ( è una rally 2017) motore simile...estetica pure, è rimasto impressionato dalla ciclistica...
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Adesso c'è anche MIOCCUGINO che conosce i tester BMW....
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Barone zaza
28-05-2018, 09:28
mio caro Luca . . . e che ne sai che ruolo rivesto in bmw!!!!
:lol::lol::lol:
Boxerfabio
28-05-2018, 09:28
Sono appena uscito da una riunione coi CEO Motorrad. Viste
le vendite ancora soddisfacenti tutto slitta al 2020
Barone zaza
28-05-2018, 09:40
eccoci qua . . . finalmente esce una voce attendibile nel coro!
:lol::lol::lol::lol:
per me era scontato anche per l'avvento dell'euro 4 o quello che sia in vigore nel 2020...quindi presentazione fine 2019 e vendita rapida a febbraio 2020...
il primo richiamo ufficiale è già stato fissato per marzo 2020. 🤥😎
Problemi alla fasatura......troppo variabile :mad:
E chi lo dice che potrebbe essere una copertura per nascondere qualche problema a questo motore? :arrow:
Barone zaza
29-05-2018, 09:50
la gs std doveva essere presentata tra luglio e sett. 2018, nonostante i concessionari si fossero opposti spt per luglio,. . . poi, come dice Fabio, hanno rinviato causa vendite ancora soddisfacenti o . . . causa primo richiamo!!!! :)
Ignoravo
29-05-2018, 14:14
Comunque il nuovo motore non sarà nuovo come è stato l'LC rispetto al bialbero.
Sarà un LC con lo stesso basamento e le sole testate modificate per la fasatura variabile. I cavalli saranno 135 e il raffreddamento ad aria rimane.
Fonte: il mio concessionario.
SuperMarioBros
29-05-2018, 14:28
[...]
...ad acqua...
Comunque il nuovo motore non sarà nuovo come è stato l'LC rispetto al bialbero.
Sarà un LC con lo stesso basamento e le sole testate modificate per la fasatura variabile. I cavalli saranno 135 e il raffreddamento ad aria rimane.
Fonte: il mio concessionario.
ah beh allora.....
...non sarà completamente raffreddato a liquido, ma probabilmente sempre misto...
Ignoravo
29-05-2018, 15:11
Quello intendevo con il raffreddamento ad aria rimane: rimane misto e non acqua 100%.
Basta che non lo facciano silenzioso perché il fabbro che ci abita dentro mi è simpatico 😊
Ignoravo
29-05-2018, 16:26
A proposito... Assurda la differenza di sound quando ci sei sopra e quando la senti passare. Sulla moto sembra sia un diesel, ma quando la senti passare è una goduria.
Vero ! All'inizio pensavo che la mia fosse diversa dalle altre.
SuperMarioBros
29-05-2018, 19:04
[...]
Il casco fa tanto, e starci sopra e guidarla piuttosto che a fianco (o dietro) è ancora diverso...
SuperMarioBros
29-05-2018, 19:05
Quello intendevo con il raffreddamento ad aria rimane: rimane misto e non acqua 100%.
ok, adesso è chiaro...
managdalum
29-05-2018, 20:29
Non dovresti quotare il messaggio precedente al tuo. Grazie
SuperMarioBros
29-05-2018, 22:39
Grazie, ho riletto il regolamento ed in particolare l'art.3 che mi era sfuggito...
piegopocopoco
30-05-2018, 08:00
...io per non saper leggere e neppure scrivere ho preso una 2018, spero!, visto che per adesso è...in viaggio...
Se fosse con forka tradizionale domani andrei a firmarehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180620/cee6235b9f9e46d6a3a5362c394e405f.jpg
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
managdalum
20-06-2018, 23:03
Col bialbero ...
Certo! Quello ad acqua non è affidabile:)
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
r1200gssr
21-06-2018, 14:29
Quello ad acqua.....scalda
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Jackall72
21-06-2018, 14:30
Non per niente la BMW sta trattando per acquisire la Junkers dalla Bosh:)
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
Forca tradizionale del 750?
Spettacolo!
Però deve partire da 22k, se no chi se la fila?
La imbottitura del serbatoio serve per appoggiare la panza???
cherokee
22-06-2018, 12:07
O.T. una domanda, che voi sappiate c'è un sito dove elenca i vari aggiornamenti che ha subito la gs dal 2013 ad oggi, visto che ogni anno ci sono aggiornamenti e modifiche e non si riesce a starci dietro.....
Cosa vuoi sapere.....vado a memoria.
GS LC STD
My13 ASC optional, erogazione “rabbiosa”, crimpatura forche.
My13 maggio aggiornamento ma non è dato a sapere
My14 ammortizzatore di sterzo, migliore disposizione dei cavi/tubi freni, cambio elettroassistito.
My14 ottobre cambio forche (INZIO fase boccole[emoji51]) ed altro non è dato a sapere.
My15 aggiornamento volano, adozione keyless optional
.........
.........
........
cherokee
23-06-2018, 08:13
@RESCUE: Sì una cosa del genere, con tutte gli aggiornamenti dei vari anni, visto che ora ogni anno aggiungono sempre qualche cosa, magari esiste un sito dovi trovare queste cose... ti ringrazio.
Non credo che esista, se non a Berlino, tieni conto che alcuni aggiornamenti vengono fatti durante l’anno, e che nemmeno i concessionari ne sono a conoscenza, se non quando devono ordinare un pezzo di ricambio.
dai suuu ragazzacci che eicma 2019 si avvicina
[emoji204][emoji204][emoji204][emoji204][emoji204][emoji204][emoji204][emoji204][emoji204][emoji204][emoji204][emoji204][emoji204][emoji204][emoji204][emoji204][emoji204][emoji204][emoji204][emoji204]
managdalum
23-06-2018, 14:37
E prima ancora Garmish :lol:
FATSGABRY
23-06-2018, 15:08
Ma le novità motore vengono presentate a garmisch?
... prima qui..., ... molto prima...
Sent via Tapatalk, typos inc[ul]ded
Eh vuoi che un garmischiano ([emoji2][emoji2]) non lo scriva sul sito krukko letto da un utente QdE emigrato in Deutschland ? 🤣
Boxerpartenopeo
25-06-2018, 12:36
Solo in Italia siamo legati al cambio e migrazione verso ultimo modello.In Germania c’é gente che gira a cavallo di BMW datate e con migliaia di km senza di preoccuparsi di essere alla moda.Noi Italiani (incluso me) siamo suscettibili ai cambiamenti....per cui attendiamo le news.....CI STA!🤪[emoji12]
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Io vi leggero volentieri , poiché i nuovi modelli di qualsiasi marca hanno almeno un paio di anni di richiami per soluzioni dei problemi vari ,che generalmente affliggono la nuova produzione di qualsiasi modello.:cool:
Il mio cambio moto dovrebbe essere programmato tra il 2022-2023 , vi leggo affacciato alla finestra ;)
Lamps
Boxerpartenopeo
25-06-2018, 13:10
Ció nonostante concordo e appoggio
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
è tutto relativo, la mia MY2013 ha oltre 80mila km, senza il benché minimo inconveniente, per es. un cambio perfetto, per non dire delle forche, altrochè boccole. al contrario mi sembra che modelli di tutti gli anni successivo, anche il più recente, ne abbiano a volontà tutt'ora, sia vecchi che nuovi. se i primi serie sono imputabili di mali di gioventù, quelli successivi lo sono per l'impoverimento dei materiali o per aggiornamenti maldestri. il voler rinnovare a tutti i costi non sempre porta beneficio. poi il fondoschiena fa la sua parte.
Boxerpartenopeo
25-06-2018, 13:29
Gibix il tuo concetto lo sposo in pieno, infatti il mio ragionamento celava questo, ma purtroppo quando poi una cosa ti piace perdi di vista la ragione è la famosa “scimmia” avanza inesorabile.Speriamo di essere fortunati come te.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Be non è sempre detto che il nuovo soffra di problemi di gioventù.
La mia my14
NON serve mettere le boccole
Ci crediate o no, NON “soffre il caldo”
Il para tacchi è in lega metallica.
flower74
25-06-2018, 14:21
... non soffre il caldo perchè è €3...
il 2019 riusciranno a peggiorarla?
caPoteAM
28-06-2018, 13:00
speriamo che almeno sia Bifuel
Con la fasatura variabile avrà anche il “caldo alla gamba destra variabile” e si aprirà un nuovo 3d.
che strano, mancano le boxer top sellers...(ma anche la S1000RR)
https://www.moto.it/news/bmw-motorrad-2019-le-novita-della-gamma.html
Avete visto il nuovo gs che bello???
Meatloaf69
06-07-2018, 19:44
Stupendo! E anche i colori azzeccatissimi!
flower74
06-07-2018, 19:45
... ne venderanno a pacchi.
Una vera BOMBA [emoji38]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma dove si può vedere una foto/immagine? Avete un link da condividere?
Oltre al discorso del nuovo motore non ho visto nulla di concreto al momento.
Grazie
Non si vede nulla purtroppo è ancora top secret ;)
https://www.press.bmwgroup.com/italy/article/detail/T0282831IT/novità-per-i-modelli-bmw-motorrad-per-il-2019
Niente dei motori R
Questo lascia ben presagire.... per gli altri modelli le novità sono state annunciate e sono cose "da poco", colori e qualche optional diventato di serie, si vede che per le R hanno in serbo qualcosa di più....
sillavino
07-07-2018, 09:10
Colonia!!!!! Nuovo motore eddaiiiiii ....son mesi che lo scriviamo!!!!! :-)
Ieri sono passato dal conce e mentre aspettavo La moto ho fatto due chiacchiere con il commerciale.
Senza che glielo chiedessi mi ha detto che a novembre di quest’anno esce il nuovo motore per gs
E che!!!!!! Ca@@@!!!!!!! Eeeee!!!! Sillavino!!!!
....Niente dei motori R
Maurizio, sotto l’articolo c’è scritto ...
Per ulteriori informazioni:
Andrea Frignani
BMW Group Italia
Coordinatore Comunicazione e PR Motorrad
Telefono: 02/51610780
Fax: 02/51610 0416
E-mail: Andrea.Frignani@bmw.it
Media website: www.press.bmwgroup.com
Prova a mandargli una mail e sicuramente ci dirà del GS [emoji23]
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
sillavino
07-07-2018, 11:17
Vedi ...Mik lag!!!! Qui sul forum si sa tutto ...prima.. :-)
Hahaha...vero abbiamo le anteprima a livello mondiale
... la maggioranza delle quali non le ha nemmeno BMW...
Sent via Tapatalk, typos inc[ul]ded
pinaker04
14-07-2018, 20:28
non mi piace e nel caso in cui faranno le forche tradizionali inizieranno gli sbacchettamenti alle alte velocita'...mi tengo la mia meglio !!
GB_Gs_Adv
16-07-2018, 16:43
Qualcuno ha notizie raduno Bmw di Garmish
NIente di Nuovo per la scimmia de noi Gs isti???
Non era l'vento della presntazione nuovo motore?
No verrà presentata ad eicma
flower74
16-07-2018, 19:09
... facciamo 2018.
facciamo 2019- novembre 2019
Bluerrad
16-07-2018, 21:45
Dai mettiamo su qualche quota per le scommesse!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |