Visualizza la versione completa : Nuovo GS 2019 (ipotesi, suggestioni, fantasie, speranze, ecc.)
sillavino
17-07-2018, 08:24
Vince SamAdv!!!
caPoteAM
17-07-2018, 08:33
Vince bmw che senza aver aperto bocca già sta creando l'attesa
Beh ... l’attesa la creano perché obiettivamente, per alcuni motociclisti, sono un pochino indietro con la cavalleria ormai e speriamo che il gap venga parzialmente colmato, perché credo che a nessuno o quasi interesserebbe un GS da 170 cavalli, ma da 140/145 si.
Non è che il GS si paragona con il VStrom ....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
GB_Gs_Adv
17-07-2018, 08:44
Nel mio caso esattamente opposto ho felicemente da gennaio la seconda Lc adv e mi do,andavo quando usciva la nuova per capire quando la mia diventava vecchia
flower74
17-07-2018, 09:33
... io spero che non tocchino proprio la cavalleria... ce ne è finché mai. Non che poi la rendono più scorbutica o più impegnativa.
Un moto non è fatta solamente dai cavalli.... è un equilibrio tra potenza, fluidità dell'erogazione, maneggevolezza, piacere di guida, versatilità...avere tanti cavalli su una maxi enduro, che poi alla fine di enduro ne vede mooooolto poco, serve solo a far gli sboroni al bar. Fate dell'enduro vero con un 400 o 500 e vedrete che i cavalli non sono determinanti. Credo si stia intraprendendo una strada che congiungerà il GS con le RT...
perché credo che a nessuno o quasi interesserebbe un GS da 170 cavalli, ma da 140/145 si.
oggi...che il GS ne ha 125!
Quando ne avrà 145 vedi che a tutti interesserà un gs con 170!!
e così via....
sillavino
17-07-2018, 11:52
Non credo.....
caPoteAM
17-07-2018, 11:53
così sarà venuta l'ora di cambiate modello
sillavino
17-07-2018, 11:53
Con questo dopo un paio d’anni lo comprerei anch’io...!
flower74
17-07-2018, 12:39
... praticamente in tutta Europa è impossibile andare oltre i 130km/h in autostrade, anche se deserte come quelle francesi... e c'è chi vorrebbe più cavalli?
Io vorrei sempre più confort, sempre più pastosità del motore e linearità per risultare semplice nell'utilizzo, magari qualche chilo in meno, piuttosto, ma di potenza, per il genere di moto, ce ne è a basta.
Dai che presto arriva l'elettrica che è il massimo di pastosità. Per il resto, pian pianino.
oggi...che il GS ne ha 125!
Quando ne avrà 145 vedi che a tutti interesserà un gs con 170!!
e così via.... e sarà per forza di cose un pò più calda però eh ! Teniamone conto !!
....la moto nuova sarebbe anche già pronta , ma hanno ritardato l’uscita perché stavano perfezionando la nuova tuta Rally 5 appositamente dedicata agli acquirenti del nuovo GS...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180717/78da6082a01b481b793b77b04af24fe3.png
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Vediamo quanti di quelli che parlano dei 125cv, quando uscirà il 145, se la compreranno e saranno proprio qui a dire:” oh che bello, come fila, finalmente anche in due carichi si viaggia che è un piacere, com è reattiva.... e bla bla bla bla... prendo nota dei nomi eh!
Il discorso dei “cavalli inutili” è peggio di quello del calore.
Si puó fare tutto, puoi fare downhill con una graziella, correre un rally con una 2cv, andare in pista con un Solex, fare si puó! Cambia il modo in cui lo fai.
Per cui, come nel resto delle menate da forum è SOGGETTIVO. Per quanto mi riguarda, alla GS, o serve qualche cavallo in più o le danno maggior reattività. Per me, che spesso viaggio carico come un mulo, in coppia, qualche cavallino di sprint non mi spiacerebbe affatto. Fin ché viaggiate in pianura da soli, vi bastano 59cv, ma quando inizi a salire e sei carico in coppia...
È come un TIR con 100cv, fate un poi voi...
Ora inveiranno tutti, ma qualche cv in più fa star più tranquilli.
Ho avuto la GS adv in prova per un wknd, dopo aver provato la Std da solo ed in coppia... e quando accellero a 2500 giri in V o in VI in coppia, per sorpassare.... bè era in imbarazzante... poi, ribadisco, le cose le puoi fare anche con 60cv, non c è alcun problema, anche con 30!
Sono d'accordo con Sam! Ho la GS STD 2018 con la quale mi trovo benissimo nei viaggi e sulle strade montane, però guido sempre solo (mia moglie ha la sua moto) e, di solito, poco carico quindi la moto non risente del peso del passeggero/bagagli.
Quando guido la KTM 1290S di mia moglie non è che mi dispiace avere CV in più da usare all'occorenza, dato che il bicilindrico austriaco sa essere anche gentile in basso.
Quindi, anche io sulla nuova GS che uscirà spero migliorino ulteriormente il tiro ai medi (dove noto un certo buco di erogazione) senza sacrificare i bassi. Poi, se dovessero aggiungere CV in alto, beh non mi lamenterò di certo :)
Ecco, se togliessero un po' di kg non sarebbe male, non perchè ora la GS (STD) sia troppo pesante o impacciata ma perchè meno ce ne sono meglio è.
Lamps!
... voi siete giovani, beati voi,... ma io me li ricordo come fosse adesso i discorsi...: '... un GS con ottanta cavalli?...e cche tte ne fai...?"
... un po' come i display da cellulare con tre righe di testo..., ... uno spreco di ingombri...
Sent via Tapatalk, typos inc[ul]ded
Dfulgo, se il resto del mondo cambia tu non puoi stare fermo. A meno che non vuoi finire per disadattarti.
La tecnologia avanza per tutti, sl pari anche le moto, come le auto, i treni, gli aerei e tutti gli altri mezzi di trasporto.
Preciso che non sto dicendo che se lo fanno tutti lo faccio anche io. Non facciamo le pecore! Tuttavia va compreso cosa è un effettivo miglioramento da ciò che è superfluo o lesivo.
Vento notturno
17-07-2018, 20:23
Mah! Cavalli in più? Ben vengano ma non essenziali, meglio meno peso è migliore erogazione ai medi
Teoricamente possibile, ma non conveniente per Bmw. Un nuovo gs con 30 kg in meno (pari potenza) costo di produzione (h.p.) + 12% (probabilmente ben di più per via dei materiali pregiati).
Appeal commerciale ? Limitato ai pochi che già ce l'anno, lo conoscono bene, e non desiderano più cavalli perché convinti che il miglior rapporto peso/potenza dà il medesimo risultato.
COSTO ?? Decisamente più elevato.
Invece, modello nuovo, 20 cv in più (magari anche 5 kg in più....) Nuova veste grafica e ammennicoli elettronici in grado di attirare sia i giovani smanettoni dell'IPhone sia i manager costantemente "on line" (...e col cervello in cantina.. 🤣🤣) sia gli appassionati delle novità tecniche a bordo.
Appeal commerciale ? Si ipotizza il 15/18% dei già possessori di GS STD e ADV più "n" mila potenziali clienti con moto da sostituire, e una parte di quelli (pochi) che stanno per prendere uno scooterone ce li mettiamo ?
Vincono i CV ....insomma
Onestamente se cercassi più cavalli virerei su altre tipologie di moto.....xr in primis
Sai qui si parla del nuovo gs...
L' xr già mi fa venire il prurito per il rumoraccio che fa [emoji107] se poi ci mettiamo le vibrazioni...
Parliamo di GS dai...
Per carità non volevo urtare la sensibilità di nessuno,dicevo solo che attualmente nessuno sa niente del nuovo gs e siccome si parlava dell' apparente necessità di + cavalli,una moto con tanti cavalli in bmw c'è già,che piaccia o meno è 1 altro paio di maniche..
Non ci siamo capiti, o magari non hai letto con attenzione qualche post più su (il #266 e il # 267).
È vero che io personalmente non amo l'xr, ma il tema cv in più (o parecchi kg in meno) è stato descritto abbastanza bene (a mio parere). Non è certo ricerca di sportività, anzi, se gestiti con la testa è maggior sicurezza.
E non ho un GS !! Ma lo conosco benino direi.
Boxerfabio
17-07-2018, 23:56
boh, io sto girando poco o niente. Quelle poche volte vedo moto iper cavallate guidate alla caxxo. Gente che non accetta di stare dietro calmo qualche secondo, che si prende rischi assurdi per superare. E con piu cv si avranno sotto il sedere e con più si cercherà di fare sorpassi al pelo sicuri della potenza sotto il culo. È così. Tutto questo magari carichi come muli, con trasferimenti di carichi imbarazzanti alla curva successiva al sorpasso. No, non fa per me. Si sta sbagliando l’approccio.
Mi spiace ma non condivido. Qui c è qualcuno che confinde quel plus di cavalli con idiozia mentale alla guida di una due ruote.
Se uno nasce TDC sarà TDC anche bicicletta. La differenza sta nell’uso che se ne fa.
Non è la pistola che uccide, ma l’uso che se ne fa. Si puó uccidere anche senza una pistola... spero che il concetto sia capito...
Accostare più cavalli all’idiozia di certi utenti della strada è peccato. Non si può generalizzare. E questo non fa altro che svelare il proprio pensiero e pregiudizio.
Se è valido un discorso simile allora meglio che chi lo fa si aggiri con 30cv sotto il sedere!!!
Occorre fare una riflessione.
.... se cercassi più cavalli virerei su altre tipologie di moto.....xr in primis
La pensavo anch’io come te, arrivando tra le altre da un CBRXX.
E ho provato l’XR pronto ad acquistarla.
Gran moto, per carità, motore infinito, elastica (anche per i rapporti corti), ma non è scattato proprio nulla.
Per assurdo mi è piaciuto molto di più il K1600, anche se è una moto completamente diversa.
La frenata dell’XR non mi ha convinto, le vibrazioni soprattutto alla sella nemmeno, il rumore men che meno.
Provato il GS ... è stato amore a prima vista.
E fin dalla prima prova mi sarebbe piaciuto avere qualcosina in più, ma ho accettato il “compromesso” perché la multi proprio non mi ha convinto.
E quindi ben venga qualche cavallino in più e ancor meglio se con qualche chilo in meno, ma ne dubito di quest’ultima.
Del resto risparmiare 25 chili sulla moto, quando sei carico in due e pesi 450 chili, si sentono un po’ meno credo di 15/20 cavalli in più.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
.... E con piu cv si avranno sotto il sedere e con più si cercherà di fare sorpassi al pelo sicuri della potenza sotto il culo. .....No, non fa per me. Si sta sbagliando l’approccio.
Quell’approccio ai cavalli è sbagliato, non l’avere cavalli in più.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
sillavino
18-07-2018, 09:13
GIGID siamo d’accordo in tutto!!!! :-)
Jackall72
18-07-2018, 10:15
Credo che molti utenti di questo forum percepiscano più la coppia che i cv, visto anche che molti scrivono di rispettare i limiti di velocità e di essere sempre nel rispetto del codice della strada (mi piacerebbe essere loro passeggero invisibile......) e mi risulta difficile credere che sfruttino tutti i 125Cv attuali, figuriamoci i probabili 140/145 futuri.
Questo vale anche per chi ha il K (me compreso più o meno) che a parte il tiro del motore, sfrutta su strada i 170 cv...
Ovviamente mia considerazione personale da prendere sempre con pinze e guanti :)
Meatloaf69
18-07-2018, 10:35
Io nell'aumento di cavalli ci leggo anche l'esigenza di sopperire alle norme anti inquinamento sempre più soffocanti, non solo una gara di marketing con le altre case...
managdalum
18-07-2018, 11:13
Credo che le norme antinquinamento abbiano portato più che altro all'aumento di cilindrata, per riuscire a mantenere motori trattabili e con cavalli, nonostante le limitazioni imposte
Meatloaf69
18-07-2018, 11:24
Vero anche questo e paradossalmente l'esatto contrario dei quanto avviene in campo automobilistico dove da qualche tempo si assiste al "downsizing" dei motori, ma con potenze specifiche elevate (1000cc. turbo da 140cv che muovono berlinone da quasi 5m). Forse una vera rivoluzione la si vedrà con la normativa Euro5...
Sempreinsella
18-07-2018, 12:27
Per l'auto il discorso è diverso, hanno diminuito le cilindrate perchè molti non volevano più pagare costi di assicurazioni astronomiche e "accertamenti fiscali"
Quoto magda.
@meatloaf69
Un boxerone biturbo tristadio [emoji23]
Certo che la tecnologia turbo sulle moto comporta uno sforzo ingenieristico non indifferente.
Probabilmente implementeranno la tecnologi ibrida al downsizing motoristico.
Non avrebbe senso investire su una tecnologia che concettualmente è vecchia e per implementarla comporterebbe un aumento di costi per risolvere le magagne che essa genererebbe.
In ogni caso, allo stato attuale, sia chiaro, non è il nr di cavalli ma il modo di erogarli. Ci sono motori che per avere 80cv a 2000giri, devono darne 160 a 9000. Altri che per darne 100 a 2000 ne daranno 110 a 9000. Dipende dall’architettura costruttiva. Quindi sulla carta potremmo avere cifre esorbitanti da fanteria a cavallo, tuttavia quella stessa cifra è giustificata dal fatto che per dare un po di piu sotto e ai medi, di conseguenza darà di più in alto. Finita li.
Certo che, se ad esempio, l’euro 4 del boxerone, fosse piu lineare nella sua erogazione, evitando il “buco” ( innavvertibile in pianura scarichi, ma BEN chiaro, in VI carichi su un passo ) allora la questione cavalli non si porrebbe.
Di fatto quindi, con le normative attuali in vigore, come detto giustamente da alcuni qui, per riuscire a sopperire a tale “buco” va incrementata la cilindrata, con ovvie ripercussioni sulla poteza massima e sopratutto sulla coppia.
Se applichiamo questo ragionamento, e non quello del “pilotone da GP che vuole andare come una F1 con la GS” allora l’incremento di cavalleria si giustifica in toto.
Meatloaf69
18-07-2018, 12:40
Per l'auto il discorso è diverso, hanno diminuito le cilindrate perchè molti non volevano più pagare costi di assicurazioni astronomiche e "accertamenti fiscali"
Non credo sia esattamente così: è vero per il nostro paese, ma non per il resto d'Europa. E' una strada a mio avviso che le case automobilistiche stanno percorrendo per le riduzioni delle emissioni inquinanti, insieme all'ibrido e l'elettrico.
Sempreinsella
18-07-2018, 12:52
Io parlo di Italia ovviamente
Bluerrad
18-07-2018, 14:20
Di certo il prossimo GS CV meno dell'attuale non ne avrà!
O magari si, così si rivaluta il nostro usato nel mercato "hp-driven".
Personalmente, i cavalli della mia 2016 eur3 sono più che sufficienti: per lo stile di guida che ho con questa moto i momenti in cui sono sopra i 6500 giri sono davvero pochi. Preferisco sfruttare la coppia, la spinta dal basso, la pastosità (che il motore raggiunge davvero dopo i primi 10k km), la pienezza in uscita. Sì, ogni tanto è bellissimo tirarle un po il collo, ma con 125cv e manetta spalancata sei già alla prossima curva e devi metterti lì a frenare 300kg di massa, sulle nostre strade, evitando il ciclista, l'invasione di corsia e la buca.
Ho provato il multi, ma non compro "super sportive" ;), e il K, e ci ho fatto un pensierino su quest'ultimo, ma sicuramente non per i C, quanto per il pacchetto.
Speriamo questa 2019 abbia un bel pacchetto "ciclistica, erogazione, potenza, etc" e non sia un pacco.
firmonet
18-07-2018, 14:26
Spero che il mod.2019 non porti troppe modifiche…..
Non credo sia esattamente così: è vero per il nostro paese, ma non per il resto d'Europa. E' una strada a mio avviso che le case automobilistiche stanno percorrendo per le riduzioni delle emissioni inquinanti, insieme all'ibrido e l'elettrico.Esatto. È solo per i consumi. I cilindri vanno riempiti e più grossi sono, più i motori consumano e inquinano.
Quoto magda.
...
...Magda chi? ...quella di Furio?
:-o
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180718/51568b80f7f1590f5cc14035b0c51148.jpg
E' scappata col bagnino :-)
Nuovo kit per GS 1200 lc (https://www.google.it/amp/www.inmoto.it/amp/news/accessori/2018/07/13-1602377/bmw_r1200gs_nuovo_abito_da_unit_garage/?source=images)
Non sarà il nuovo gs 2019 con nuovo motore però è interessante.. non trovate?
Anche lo scarico non sembra male (con db killer estraibile).
C’è da dire che con quelle carene non andrebbe piu bene la protezione serbatoio (wunderlich nel mio caso).. come kit estetico però mi garba.
Ma che voi sappiate esistono altri kit simili di altri produttori?
Boxerfabio
19-07-2018, 01:20
Quanto è bella!!
Bella si. Speriamo abbiano migliorato qualità e cortesia. Ho avuto una pessima esperienza con questa azienda!!
Ma nel 2019 esce la nuova R1200GS a metano?!?!? no perché nel caso io la prenderei subito!
flower74
19-07-2018, 23:04
... prima la fanno ibrida.
@Palbi. Pessima esperienza riguardo? Rapporto con il cliente o in relazione alla qualità di qualcosa che hai acquistato?
@d3gio, ho acquistato 2 parti. Quando ho fatto presente che secondo me avevano dei difetti e che volevo restituirle ci mancava poco che mi insultassero. Alla fine ho restituito il tutto come è mio diritto e mi hanno ridato i soldi ma non penso che mi rivedranno.
Ho capito. Io comunque professionisti del genere non li comprendo. Ne va della loro attività a comportarsi cosi. Anche perché poi con il passaparola l’accaduto si soarge a macchia d’olio. Bho. Voglio augurarmi sia stato solo un caso e tu sia stato solo sfortunato a beccarli nel giorno sbagliato.
Non so cosa dirti, magari sono stato sfortunato ma dalla loro reazione ho pensato di non essere stato l’unico. Cmq guardando il loro sito sembra che il catalogo sia in espansione e li ho visti già due volte ad eicma. Quindi deduco che gli affari non gli vadano malissimo. L’idea in se di fornire parti e kit per customizzare bmw (nata in parte con le ninet) penso sia buona e non hanno molta concorrenza nel settore. Il sito è fatto abb bene es infatti ero fiducioso. Poi magari è proprio la scarsa concorrenza che li rende arroganti. Boh
caPoteAM
20-07-2018, 11:52
vogliono copiare lo stile Bmw
Intendi così .... ? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180720/c97911dd23dbc90590be419586c8a347.jpg
Chi è? L ho giá vista all’esselunga? Possibile?
[emoji848] vedi!
Ne ero certo!! Si si!
io dalla Unit ho già preso tanta roba e sono sempre stati impeccabili.
Anche nella gestione di una sostituzione con altro articolo fatta senza problemi con nessun costo aggiuntivo.
marchino m
22-07-2018, 15:30
Colonia!!!!! Nuovo motore eddaiiiiii ....son mesi che lo scriviamo!!!!! :-)
da settembre si parte a costruire il nuovo motore,quello che è poco chiaro è la potenza massima che sarà:136 o 143 cv ??
managdalum
22-07-2018, 15:46
Roba da non dormirci la notte, quei 7 cavalli ...
:lol:
Se te li porti in camera sicuramente![emoji16][emoji16]
Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk
managdalum
22-07-2018, 20:15
In effetti ...
Sarebbe un bel problema.
Se però riuscissi a spostarli dalla camere alla cucina, il problema diventerebbe il loro
Con 7 cv sai quanta picùla ci fai?
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
managdalum
22-07-2018, 20:24
A quella pensavo!
:lol:
piegopocopoco
27-07-2018, 12:37
...nah!, dociastra...meglio un bel boxer chianino, magari con meno potenza in accelerazione, però poi...
....è lo scarico che preoccupa [emoji33]
millling
27-07-2018, 22:02
non credo.. importante che sia di marca cosi non si intasa....
http://funkyimg.com/i/2JQgL.jpg (http://funkyimg.com/view/2JQgL)
Si,un geberit è per sempre :lol::lol::lol:
BOXERENGINE
28-07-2018, 09:00
Io non capisco sta rincorsa ai cavalli..
(rara rappresentazione del cavallo per bicilindrico)
https://data.whicdn.com/images/111992534/original.gif
Aumentano i cavalli ..non vedete l'ora di firmare il contratto e poi vi lamentate per il "caldo insopportabile" al polpaccio destro...compratevi un bialbero :lol:
Esatto più coppia pf!
Cosi posso trainare la roulotte e smontare il tris che mi da noia!
...eh..., ... si fa presto a dire più coppia..., ... qui manca la materia prima per la coppia..., ...qui non si fa tris neanche col jolly...
Sent via Tapatalk, typos inc[ul]ded
il nuovo boxer a fasatura variabile da 140 cv circa,lo stanno provando da tempo su rt ,perchè il debutto sarà su rt ,per vari motivi anche commerciali,secondo me prima del 2020 21 su modello gs quel motore non lo vedremo,tenendo anche conto che dal 2020 scatta l euro 5 per le moto
Può essere, i fatti però dicono un altra cosa.
Su BMW Press per i my19, sia per RT sia per il GS non sono menzionati in nessun modo, nemmeno per un semplice, cambio colore.
Vedremo, tra 3 mesi avremo conferme/smentite.......[emoji7][emoji7][emoji7][emoji7][emoji7][emoji7][emoji7][emoji7]
Tenete conto che rispetto al 2013, la concorrenza è aumentata migliorata e di molto.
flower74
28-07-2018, 14:31
... io scommetto che ad Eicma ci sarà un nuovo GS... insomma... è dal 2013 che, praticamente, cambia poco e niente.
Io dico di più, un prodotto a Colonia ed un prodotto all’EICMA......
Staremo a vedere....nel frattempo mi godo lc
Si che lo fanno, il tempo di trovare i cavalli freschi e taaaaac ! Qui i primi tre.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180728/6326868ab4d7dccf426cdb7bf0519876.jpg
valbracco
29-07-2018, 20:25
Speriamo solo che sia un motore bello cattivo...così come lo era la 2013 appena uscita o forse anche di più !!!
flower74
29-07-2018, 20:39
... ho paura che, vuoi per l'€5, vuoi che il cliente BMW la 2013 la trovava "troppo" scorbutica perché non si riusciva a guidare con una mano sola e quindi non si poteva fumare il sigaro mentre guidava... sarà ancora più paciosa.
Bombastic
30-07-2018, 14:10
Parlano del geometria variabile...stiamo a vedere...se si presentano ancora con 125 cv...quando la concorrenza ne ha 165...
caPoteAM
30-07-2018, 15:55
Ma che ci dobbiamo fare con tutti questi cavalli? Una gara di trotto, se ritenete che 125 siano pochi c'è la xr che forse non è da bar come il Gs ma è una grande moto, oppure il multistrada, la verità che con tutti quei cavalli si snatura la moto, magari togliamo pure il telelever così siamo a posto
A detta di tutti o quas, i il passaggio dai 110 cv del bialbero ai 125 cv del LC ha solo portato benefici (calore a parte, per chi l’ha) + 13 % di potenza, con coppia sempre espressa in basso come per il bialbero.
Se ci fosse un incremento del 12% arriviamo giusti giusti a 140 cv [emoji7][emoji7][emoji7]
Jackall72
30-07-2018, 17:02
Il GS avrà 160 Cv quando la XR ne avrà 200 e la S1000 ne avrà 230 ... è solo questione di tempo e la storia motoristica ce lo conferma.
Quindi, per ora, i 140cv ipotizzati (forse 145), e confermati da molti, sono prettamente in linea con il progetto GS e non lo “snatura” per niente, anzi, a mio avviso, il giusto rapporto peso/potenza e coppia, lo renderebbe fluido e non “tirato” come ora, per un uso a medio/alto regime.
Poi vi lamentate dei cavalli che sono troppi... caricate i GS come delle mulattiere, dovreste solo esserne contenti e contare i giorni alla presentazione [emoji4] [emoji4] [emoji4]
P.S. Io conto i giorni per pizza e birra nel caso qualcuno qui se lo fosse dimenticato :)
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
Non si compra mai una GS appena uscito il nuovo modello...solamente dopo due o tre anni di affinamento.......in barrique ;-)
Io attendo a dita incrociate!!!
Meatloaf69
30-07-2018, 17:07
Mi domando: se mai presentassero un nuovo motore entro il 2018, sarebbe già Euro5? O rimarrebbe ancora Euro4? No, perchè il 2020 è dietro l'angolo...
Jackall72
30-07-2018, 17:10
@Tank: sempre secondo me, questo ragionamento lo si poteva fare 15 anni fa quando la curva di prodotto durava almeno 5/6 anni.
Oggi ogni anno c’è un MY e spesso vengono apportate modifiche costruttive che non vengono pubblicizzate (perché interessa a pochi, quando a molti interessa ,colore, cerchi, cruscotto, grafiche....).
Poi, ovviamente, uno fa quello che vuole, ma i tempi, purtroppo da un lato e per fortuna da un altro, sono cambiati.
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
Jackall72
30-07-2018, 17:11
Sarà E4, commercialmente se BMW, ora, facesse uscire un E5, sarebbe da incoscienti.
Vedi My2016 E3 e successiva MY2017 ....
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
@jackall72: appunto, ogni anno esce un MY che porta a maturazione un prodotto che in origine non è maturo. Lo è da sempre con i prodotti europei (in particolare automotive tedeschi) e di recente anche con quelli Giapponesi, anche se in forma molto ridotta.
Punti di vista ovviamente, non sono dell'idea di detenere alcuna verità.
Concordo sul fatto che il nuovo motore sarà dapprima euro 4. Totalmente insensato dal punto di vista commerciale, anche se sono sicuro sarà già predisposto per E5.
Già ne abbiamo presa una fregatura con €4 figuriamoci con €5 :arrow:
e
Non si compra mai una GS appena uscito il nuovo modello...
Condivido !
Peppuccio
30-07-2018, 19:20
Chissà se esce prima l’Harley Enduro http://www.motociclismo.it/harley-davidson-novita-futuro-arrivo-adventure-touring-pan-america-streetfighter-custom-moto-elettriche-70390
Secondo me invece sarà già un €5. O perlomeno predisposta all’€5.
Non avrebbe senso costruire un nuovo motore a pochi anno dall’introduzione della nuova norma non in linea con la stessa, per poi nuovamente rivederlo ed aggiornarlo. È un dispendio di risorsa inutile.
Potrà essere un €4 aggiornato nella meccanica e facilmente upgradabile ad €5. Ovviamente non da parte dell’utente finale.
Meatloaf69
30-07-2018, 19:52
A sentire i piu' esperti, l'Euro5 costringera'le case ad una riprogettazione totale dei motori in commercio: non si potra' passare facilmente da un E4 ad un E5 come lo e' stato da E3 a E4. Ergo concordo con SamAdv.
Circa l'HD Pan American, il gs ha fatto scuola (zona telaio/coda), ma va anche ricordato che la stessa bmw si e' avventurata nel mondo custom in passato (a me piaceva pure, perche' comunque era un'interpretazione personale e non una scopiazzatura). Questa comunque nun se po' guarda', con tutto lo sforzo possibile.
Jackall72
30-07-2018, 20:05
Io non ho detto che sarà un motore E4.... il motore sarà un “E5” ma uscira omologato E4, che è ben diverso....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Jackall72
30-07-2018, 20:23
Io ho avuto una Multi DS1000 e di certo non era il massimo della bellezza, quindi anche per la HD ci si dovrà fare l’occhio.
Ricordate i primi KTM enduro....? O il primo GS totalmente al di fuori del design delle varie Tenere & company....?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si per carità,ma qsa è veramente imbarazzante.....fossi nel designer mi butterei giù da un ponte......
Vedo e prevedo....... presto arriverà un..... " a me piace ! " [emoji23][emoji23]
Prendo un pantorc da 40 mg per l'evento :lol::lol::lol:
Leo della Frutta
31-07-2018, 10:17
il primo venerdì di settembre i conce sapranno tutto sui "nuovi" Boxer che andranno a rinnovare le R 1200 R-Rs-Rt-Gs no ADV.
ingegno-71
31-07-2018, 10:52
Fonte attendibile? Quindi ADV solo dal 2020?
flower74
31-07-2018, 10:54
... come al solito... l'anno dopo la standard ci sarà la Adv.
Del resto si sa che la adv è "più indietro" ... il vero passo avanti e passare alla STD [emoji41]
Oh... per me eh ! Prima che qualcuno se la prende...
Jackall72
31-07-2018, 11:06
Ovviamente.... ma noi amanti della ADV, mandiamo avanti gli amanti della STD e gli facciamo fare il rodaggio delle rogne :) :) :)
ingegno-71
31-07-2018, 11:08
Io penso di prendermi un'ADV (se rimane così per un altro anno tanto meglio... :) )
@Jackall, eh.... è vero! Bstrd !! [emoji30][emoji12][emoji3][emoji3]
Jackall72
31-07-2018, 11:32
Il mio post #358 prosegue con: ... "che poi non risolvono, ma le compriamo lo stesso" ....
flower74
31-07-2018, 11:35
... e io confermo la mia tesi... le comperiamo lo stesso perché non c'é una vera alternativa al GS. E, di conseguenza, i problemi, passano in secondo piano.
Eppure c'è chi, con una alternativa, è partito stamattina per la Grecia da qui......[emoji16]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180731/05ac2071676ed0d90dac0aeaa7f57f40.jpg
Con le tkc70....
Comunque RIMANENDO IN IT.
Mi piacerebbe sapere, chi pensa che presentino il nuovo GS a Colonia od a Milano?
Ovviamente.... ma noi amanti della ADV, mandiamo avanti gli amanti della STD e gli facciamo fare il rodaggio delle rogne :) :) :)
vero, gambe abbrustolite docent :)
Eppure c'è chi, con una alternativa, è partito stamattina per la Grecia da qui.....
cavolo Slim mi fai venire le scalmane solo a guardarla.. :-)
BHUUU io ho il dubbio che non venga presentato quest anno
Bombastic
31-07-2018, 15:29
Meglio avere 200 CV e usare quelli che servono girando il gas che non averne e quando giri l’amara scoperta...cioè mai a nessuno è successo di essere full gas e purtroppo manca qualcosa???Fate il tonale,fate grimsel e susten...dai non ci credo che non volevate più castagna...tanto non è una moto da off road...ma una tourer con linee off-road...son due cose distinte...off road prendevo un mono 2 tempi
Comunque RIMANENDO IN IT.
Mi piacerebbe sapere, chi pensa che presentino il nuovo GS a Colonia od a Milano?
Io non lo penso, me lo ha detto il conce (Milano)
Infatti.. ne colonia ne milano...salta tutto al 2019
Bombastic
31-07-2018, 16:42
Cosa cambia quindi il lato dello scarico e della trasmissione o la colorazione??
Il senso del mio post era L opposto ovvero il conce mi ha detto che verrà presentato a novembre ad eicma
👍👍👍 forse a novembre qualcosa salterà fuori
Bombastic
01-08-2018, 11:12
Il senso del mio post era L opposto ovvero il conce mi ha detto che verrà presentato a novembre ad eicma
Si ma di quale anno :lol::lol:
...quando si dice "...dare i numeri..."
:-o
Bombastic
01-08-2018, 11:45
Io ci credo quando la vedo...forse avran messo i tasti retroilluminati (optional) e il parabrezza elettrico (optional) perché da 18.000€ ti danno il telaio e 2 ruote
Mi è stato detto eicma 2018
Io ci credo quando la vedo...forse avran messo i tasti retroilluminati (optional) e il parabrezza elettrico (optional) perché da 18.000€ ti danno il telaio e 2 ruote
ecco, ci manca il parabrezza elettrico, poi si lamentano che il mammut pesa.
@Gibix, questa "mia ex" di molti anni fa aveva il parabrezza elettrico ma non era appesantita .... si forse 150 grammi..https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180801/84e04257743451ce74480300fee0dadb.jpg
Bombastic
01-08-2018, 15:03
In realtà pesa 260 kg in ordine di marcia con serbatoio al 90%...avesse avuto un serbatoio da 18 lt pesava tanto quanto le altre...quello che frega quelli che dicono che pesa...è la statura...se ci arrivi a malapena io non prenderei una moto alta 895 cm,bella larga...se poi sono a pieno carico con passeggero sti qua si fanno il segno della croce
ingegno-71
01-08-2018, 16:12
...Qualcosa bolle in pentola... oggi è uscito il nuovo listino Motorrad e l'unica serie senza modifiche di prezzo è la "R"... :)
e beh, é un mese che hanno presentato gli MY2019 che come sempre entrano in produzione dal 1 agosto e le Boxer non ci sono...
Mah....[emoji51][emoji51]
@Gibix, se non ci sono è perché interverrebbe la campagna sconti. Invece così si paga il più possibile fino all'ultimo... che dici ?
appunto, quindi preparatevi alla sorpresona.
millling
01-08-2018, 21:36
Cetriolo?:lol::butthead:
Basta che spostino da li quel Kat!
Ero scettico su l uscita del nuovo gs, ma credo che al cento pee cento il nuovo gs uscira a eicma...leggengi moto.it sulle vendite allora si sicuro uscira
Mah....uhmmm...boh....
[emoji20]
Mi sembra strano se davvero stan provando il nuovo motore solo sull'rt che non ci siano in giro foto spia del nuovo gs….eicma non è cosi lontano
Bombastic
02-08-2018, 20:15
che la stiano provando segretamente al ring??Ma si dai non sfasciamoci la testa
"Giocarsi" il motore nuovo sul modello che vende di più sarebbe un bel rischio....
Dipendesse da me, prima un annetto sulle RT, si monitorano le varie rogne, e se ok se parla dopo un anno.
Bombastic
02-08-2018, 20:59
Ormai con €5 alle porte qualcosa si dovranno pur inventare
Jackall72
02-08-2018, 21:02
Purtroppo Slim l’investimento del motore nuovo solo con i numeri della RT non gli coprirebbero neanche il 30%.
Ci sono non solo economie di scala da rispettare, ma il primo ammortamento è quello delle linee di produzione etc etc etc
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Jackall72
02-08-2018, 21:05
Bomb GS al ring? Mi metto comodo in attesa che passi dallo start :)
P.S. non è che vuoi aprire qui la questione CV vero? [emoji39]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sarebbe interessante ricordare quando si è passati dal bialbero all’LC come furono le tempistiche. Annunci stampa quanto prima, foto spia quanto prima, ecc.
All’epoca ero in “pausa motociclistica”, ma sicuramente qui qualcuno se lo ricorda e potrebbe forse aiutare
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Jackall72
02-08-2018, 21:23
Stanno facendo così con la S1000 che è più da un anno che deve uscire, progetto pronto, ma poi hanno atteso l’uscita della Panigale V4 e l’albero contro rotante ha fatto si che anche BMW adottasse questa soluzione è hanno dovuto rimandare l’uscita al prossimo hanno (anche se credo che all’EICMA qualcosa ci sarà).
Il GS non ha bisogno di propaganda x nuovo modello (i numeri parlano da soli), ma solo di nuovo motore e non è escluso che esteticamente poco cambi dall’attuale.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bombastic
02-08-2018, 21:40
Bomb GS al ring? Mi metto comodo in attesa che passi dallo start :)
P.S. non è che vuoi aprire qui la questione CV vero? [emoji39]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
:lol::lol::lol: no boh avranno qualche circuito per provarlo in gran segreto....alla fine comunque sì gli serve una pompata di cavalli...anche perché la concorrenza ormai picchia duro...
?... non è escluso che esteticamente poco cambi dall’attuale.
Ci scommetti che di sicuro l’attacco delle vario e qualche cm della marmitta cambieranno [emoji12][emoji4]?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Non può cambiare molto.... deve essere molto simile pur distinguendosi.
Intendo dire che se la vede un appassionato di jappe o un non motociclista, il GS dovrebbe sembrare il medesimo, ma se lo vede un bmwista deve riconoscerla a colpo d'occhio (e arraparsi anche un pò...[emoji15][emoji3]).
Tipo quando vedono una Ktm... ahaha
Comunque lo stanno provando al famoso Ring51! [emoji23][emoji23][emoji23]
millling
02-08-2018, 22:33
Eh @slim... a te non arrapa piu..Anche se era color azzurro viagra.:lol:
Il GS no, è vero, nemmeno quello blu. Con l'orangina va mooolto meglio !! [emoji3][emoji3]
a me sembra strano che presentino nel 2018....del resto l'obbligo eu5 e' nel 2020 e le moto vendono....se fossi bmw aspetterei forse farei uscire la rt cosi' da far fare da beta tester i poveri primi acquirenti e nel 2019 uscirei con la nuova gs che ad oggi continua a vendere e che rappresenta il modello di punta dove sbagliare non si puo'...poi boh....è vero che il non avere nessuna notizia puo' essere interpretata in vario modo ma potrebbe anche essere semplicemente un anno sabbatico cioe' tengo il mondo com'è tiro a campare fino ad agosto 2019 e a ottobre esco con il nuovo my rinnovato pesantemente...
Uscira sicuro a eicma....l unica cosa strana e assenza di nitizie, in genere quando esce un nuovo modello qualche notizia o foto spia si vede in giro qualche mese prima, di questo 1250 niente di niente...bhuuu
@mik lag, ...eh infatti.... come fai a dire che di sicuro uscirà ad eicma?
sillavino
04-08-2018, 13:31
L’ho scritto a febbraio!!!!! Leggete sul forum!!!!!!
Conferme dal conce
ah beh allora......:confused::confused::confused:
Colomer77
05-08-2018, 14:05
Esce sia lo std che il modello adv.
Presentazione ad eicma.
Scommettiamo? [emoji4]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
flower74
05-08-2018, 14:31
... io si... scommetto... la ADV non esce assieme alla Standard.
Speriamo che allunghino i tempi di percorrenza tra una manutenzione e l'altra... 10.000km oramai nemmeno sulle sportive.
Se allungano l’intervallo di manutenzione con cosa campano? Non stanno in piedi solo per le vendite i conce.... I tagliandi ogni 10 k o 12 mesi non sono una necessità della moto, ma del concessionario.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
flower74
05-08-2018, 15:33
... perfetto.. ogni anno, ma ogni 15.000km... così chi usa la moto per quello che è stata progettata, non si ritrova a fare due tagliandi all'anno.
Leo della Frutta
14-08-2018, 18:10
https://www.bennetts.co.uk/bikesocial/news-and-views/news/2018/august/technical-details-2019-134bhp-bmw-r1250gs-and-r1250gs-adventure-revealed
piegopocopoco
14-08-2018, 20:21
...vabbè, se si tratta di attendere Colonia...tra poco siamo a Settembre...attendere ottobre sarà facile...
Personalmente ho provveduto a cambiare la moto nel 2018...mi metto comodo un paio d'anni....se ne riparla nel 21'....i colori mi sono sembrati uguali alla mia rallye, la scritta 1250...
[emoji7][emoji7][emoji7][emoji7][emoji7][emoji7][emoji7][emoji7][emoji7][emoji7][emoji7][emoji7][emoji7][emoji7][emoji7][emoji7][emoji7][emoji7][emoji7][emoji7][emoji7][emoji7][emoji7][emoji7][emoji7][emoji7][emoji7][emoji7]
Vabbe’ ...ho appena iniziato il primo dei tre anni di garanzia estesa della mia TB .... aspettero’ che testiate la nuova ... calore, cambio, sferragliamenti, perdite acqua dallo sfiato, statore, ecc ...
e se andrà bene ... la prenderò nel 2019.
Se invece scalderà ancora, e il cambio sarà clonk clonk, me ne venderete voi una usata di 6 mesi... così risparmierò qualche soldino [emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io avevo già programmato il cambio moto nel 2020 sperando nell'uscita del nuovo modello. Non vedo l'ora che arrivi novembre per l'EICMA
_____________________________________
EX TANTE MOTO ORA R1200GS LC 2015
e intanto siamo arrivati a 250kg per la STD e 270 per la ADV.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
caPoteAM
15-08-2018, 21:54
io già ordinata, colore verde mela bio
Ah bene... quella che non si può decatalizzare [emoji106][emoji122][emoji122]
io già ordinata, colore verde mela bio
Io rosso fuoco [emoji91]
Dai andate dai conce a fare il contratto...tanto secondo voi 3 mesi e ci sarà gia il nuovo gs, senza una foto spia?? Nessun test sul nuovo motore?? Nessuna notizia di fonti serie e uffiaciale?? E già si pensa che tutti a eicma per il nuovo gs...mahhh
No io ho sempre parlato di primavera 2019, quindi parliamo di almeno 7/8 mesi.
Secondo me, a settembre si cominceranno a vedere, foto “rubate”....
Bluerrad
16-08-2018, 00:18
+11 hp
+5 kg
-4 dB
= lunghezza
= larghezza
= rapportatura (sta sesta corta!)
....
Anche quest’anno, si aspetta l’anno prossimo e mi tengo l’euro 3.
Comunque il motore a fasatura variabile che metteranno sul nuovo gs è già stato provato da un preparatore tedesco,lo aveva proposto a BMW ma gli avevano detto che non gli interessava. Lo letto su un numero di about bmw non ricordo il numero.
_______________________________________
EX TANTE MOTO ORA R1200GS LC 2015
managdalum
19-08-2018, 18:20
Finite le ipotesi, iniziano le prime notizie.
QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=489666)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |