Visualizza la versione completa : Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 22]
Il le sto aspettando :( avevono promesso al gommista che per il 25 gennaio erano in consegna ma nulla che pizza
millling
25-01-2018, 20:13
Per "SLIM": 230 euro montate, equilibrate e con scontrino fiscale, gommista di fiducia...3/4 cambi ogni anno..., Bologna zona est...
Sento un po' di "omerta'" da parte tua o mi sbaglio? Ti richiedo cortesemente se puoi mettere a conoscenza il forum di questo tuo gommista.Anche perche' visto il prezzo molto buono potremmo anche noi approfittarne no?:D Grazie.
Gabriele-1970
25-01-2018, 21:34
se ne era già parlato tempo fà di prezzi relativi alla Tkc70, io le pagai 240 montate da Conficconi Gomme a Savio (provincia di Ravenna), ma un'altro utente della mia zona le aveva pagate lo stesso prezzo, se ricordo bene, alla Pneus di Rimini.
Questo ovviamente per quello che riguarda la mia zona, ma non mi meraviglio del fatto di trovare differenza di prezzo in base alla diverse zone.
piegopocopoco
26-01-2018, 00:39
Io a quel prezzo vado a montarle anche se devo fare 250 km...
A Dicembre in BMW Roma 239 € montate.
Lamps
Io a 239 non trovo nemmeno le gomme sciolte, figurati montate.... vado a Bologna va... 😉
Boh! a me hanno sparato 320 € per un treno di Scorpion Trail II . A me sembra altino il prezzo . Da Conficconi a Savio di Ravenna non ci metto piu' piede da anni perché c'e' da diventare matti , non risponde mai al telefono e c'e' sempre una fila esagerata nonostante uno prenda appuntamento .
TKC70, acquisto e montaggio euro 300, zona Brescia.
Jackall72
26-01-2018, 11:17
Le TKC acquistate e montate a 230€ che DOT hanno? Solo per curiosità e termine di paragone
Pirelli scorpion trail 2: molto ok
Montate a 11.000 km, ora ne ho 27.000 e non sono ancora finite
Consiglio anche per i comportamento su strada.
Ciao
Gabriele-1970
26-01-2018, 14:27
Da Conficconi a Savio di Ravenna non ci metto piu' piede da anni perché c'e' da diventare matti , non risponde mai al telefono e c'e' sempre una fila esagerata nonostante uno prenda appuntamento .
Vero, alle mail però risponde sempre abbastanza velocemente, io sono andato di lunedi e in meno di un'ora ho fatto tutto.
aiki63 anche un amico con le trail 2 è arrivato ai 17K e si e trovato bene molto bene infatti fra 2000km le monterò anche io qui si trovano intorno le 260€ montate.
le tourance next di primo equipaggiamento sono ottime ma nn arriveranno oltre i 7000km che delusione speravo almeno 10000km di farli.
Vero, alle mail però risponde sempre abbastanza velocemente, io sono andato di lunedi e in meno di un'ora ho fatto tutto.
Ci riprovero' allora sperando in bene . Grazie Gabriele
Pablo io con le next sono a 4500 è sono quasi alla tacca quindi te a 7000 sei già più avanti di me ;)
Cazzarola gnomo già alla tacca con 4500:rolleyes:
Io adesso sono a 5400km ma credo di arrivare ai 7000 senza problemi.
come detto le prossime monto le st2 voglio proprio vedere se arrivo o supero i 10000km
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180126/bc83f2e3e7d650a2e5de89117733b187.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180126/2e8ca2a4451b56fc959a1ca9deba9bb4.jpg
Ecco le foto .... allora ti dico che non le ho risparmiata :) l’anteriore è ancora buono 80/90% ....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
millling
26-01-2018, 22:41
Pirelli scorpion trail 2: molto ok
Montate a 11.000 km, ora ne ho 27.000 e non sono ancora finite
Consiglio anche per i comportamento su strada.
Ciao
Sarei molto curioso di vedere che a 16k km hai ancora gomma.Poi convincermi che ai lati ne hai ancora, dipende quanto la sfrutti nelle pieghe ma...Nel dritto saranno piatte letteralmente a sto punto. Una foto magari fugherebbe tanti dubbi.;)
millling
26-01-2018, 22:44
Le TKC acquistate e montate a 230€ che DOT hanno? Solo per curiosità e termine di paragone
Finche' non ho il nome di questo gommista per me sono :gib: sparate:lol:
Però 16k sono un gran tanto ....io sono curioso di provarle per i km ci faccio una firma per 8/9000km
gnolo io sono quasi a quel limite della tua foto sopra ne ho poco di più davanti ne potrei fare ancora 4000km con le st2 ci spero anche io di arrivare a 9-10000 se fossero 15000 come e successo ad aiki63 e un amico meglio ancora
millling
26-01-2018, 23:52
Uno puo' anche farne 20000 di km prima di arrivare alle tele. il fatto è che arrivati al limite di usura della casa ( e C.d.S ndr) il pneumatico perde le qualità'.
Jackall72
27-01-2018, 00:03
Ma come fate a guidare in sicurezza con una gomma da 15k km .... non è solo un fatto di usura, ma anche di sollecitazioni della carcassa etc... non avete paura che vi lasci senza preavviso ? Mah! Poi il culo è vostro e lungi da me insegnare, il mio è solo una considerazione. Come diceva mio nonno: “basta una volta...” 😊
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Gs psycored
27-01-2018, 00:07
Ciao a tutti.
Esperienza personale con Gs lc:
Primo treno appena ritirata Michelin Anakee 3, tolti a 8mila km per la disperazione, penso ne avessero ancora almeno 5mila ma una gomma totalmente inadeguata al gs;
Secondo treno Metzeler Tourance next, fatti 11mila km, ottima gomma, va bene su tutto compreso il bagnato;
Terzo treno Pirelli Scorpion trail 2, fatti 9mila km, gomma fantastica, sul bagnato e asciutto, gran tenuta fino a 8mila km poi degrada ma in modo progressivo;
Ora ho montato le Metzeler roadtec 01, per ora fatti 4mila km, ottima gomma, secondo me sul bagnato meglio anche delle scorpion, forse non avranno la stessa durata le vedo già un po’ consumatine.....
Questo è il mio parere personale ovvio, poi magari altri si sono trovati diversamente.
P.S.
Purtroppo il prossimo treno mi toccheranno ancora le Anakee 3.......non ho scelta.....mese prossimo arriva la bimba nuovaaaa!!!
Ciao a tutti, un lamps
Gs psycored
27-01-2018, 00:10
Ma come fate a guidare in sicurezza con una gomma da 15k km .... non è solo un fatto di usura, ma anche di sollecitazioni della carcassa etc... non avete paura che vi lasci senza preavviso ? Mah! Poi il culo è vostro e lungi da me insegnare, il mio è solo una considerazione. Come diceva mio nonno: “basta una volta...” 😊
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per me è inconcepibile.
Dopo 10/12 mila secondo me qualsiasi gomma è arrivata....
:mad:
Ciao a tutti...
Esperienza personale su Gs adv '17...
Primo treno anakee 3 tolte a fine rodaggio per eccessiva rumorosità all'anteriore..
sostituite con Pirelli ST2...percorsi circa 8000 km..eccellenti in tutte le condizioni, tanto su asciutto quanto su bagnato dove solo l'anteriore un paio di volte ha ceduto un pò più per guida eccessivamente speedyche per proprietà.
Progressivo degradamento...
Ora in attesa di Adv '18 sulla quale ho chiesto di montare come primo equipaggiamento le Tkc 70, viste le buone recensioni e le strade nelle condizioni che tutti vediamo...buona scelta secondo voi?!
Ciao a tutti...
Non buona...ottima! Ma giudicherai tu stesso...
Tapatalk
planetpower
27-01-2018, 16:12
Ho in previsione di cambiare le gomme verso marzo, ora provengo da Metzler tourance next, buona gomma, ottimo feeling anche su strade umide.
Sono indeciso se mettere una più sportiva Pirelli st2 o provare le tanto recensite tck70. Per ora non ho mai fatto sterrato, anche se vorrei cominciare e principalmente guido per il centro Italia (Lazio, Abruzzo, Umbria).
ciccioR1200R
27-01-2018, 18:58
Ma io che mi sono fermato alle anakee 2.... sono proprio rimasto al neolitico? Qualcuno che ha usate le anakee 2 è poi è passato a tck può dirmi le sue impressioni? Gs1200
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Jackall72
27-01-2018, 19:19
Noooooo, si ricomincia da capo.... :) Scherzo ovviamente. Ciccio, basta che leggi un po’ di post indietro o il 3d delle prove.
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
ciccioR1200R
27-01-2018, 19:22
Noooooo, si ricomincia da capo.... :) Scherzo ovviamente. Ciccio, basta che leggi un po’ di post indietro o il 3d delle prove.
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk😱😱😱 ok va bene era solo se magari qualcuno che ha usato le 2 è poi le tck mi faceva evitare di leggermi tutto dall'inizio 🤣... Solo questo...
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Jackall72
27-01-2018, 19:27
Se salti le A3 non sbagli di sicuro, qualsiasi cosa prendi. Poi qui la maggior parte usa le TKC70 e per il 99% degli utilizzatori ne è piu che soddisfatto (compreso il sottoscritto)
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
ciccioR1200R
27-01-2018, 19:32
Ok... Grazie non mi resta che provarle allora...
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Jackall72
27-01-2018, 20:57
Prego. Vai sicuro che le TKC70 è una gomma tutto fare e ti troverai benissimo, specialmente di questi periodi invernali.
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
Quando mi arrivano le mie e le montano poi ne parliamo , così tanto per non raccontarci sempre le stesse cose delle stesse gomme ...
;)
Lamps
Vento notturno
27-01-2018, 22:25
@ Ciccio - le tck sono come le anakee 2 ma molto meglio
Normalmente con le Tck tengo la pressione come consigliato da BMW 2,5-2,9 ma con queste temperature, mi sono accorto che l’ideale è scendere di un paio di decimi in modo tale che la moto risulti meno rigida sull’anteriore, e questo nonostante io giri sempre o quasi in modalità soft.
millling
28-01-2018, 11:40
Le pressioni consigliate dalle case sono quelle per 2 persone.-
Mi sono perso qualcosa........le anakee 2 le han fatte anche nella nostra misura????
Purtroppo no!
Ma per fortuna ci sono le TKC70 , che fanno tutto quello che facevano le Anakee II, solo che lo fanno ancora meglio! 😉
Tapatalk
managdalum
28-01-2018, 16:09
Le pressioni consigliate dalle case sono quelle per 2 persone.-
Dal modello LC BMW non fa più distinzioni nelle indicazioni per la pressione di gonfiaggio tra solo piota e pilota+passeggero
Bmw no...ma a noi non lo impedisce nessuno! 😉
Tapatalk
managdalum
28-01-2018, 20:42
Ovviamente ;)
millling
28-01-2018, 21:12
E' sott'inteso che le le pressioni sono sempre per il carico massimo.
Se uno pesa 60 kg che se ne fa di 3 atm sotto il culo??
Eh sì, vero! Queste vanno bene per una coppia che fanno 200 kg e più (in 2). E poi le borse, il loro contenuto, il bauletto pieno ecc. Eppure c'è chi pesa 60 o 70 e viaggia da solo e scarico (trovandosi bene) con le pressioni consigliate da Bmw. 🤔🤔
managdalum
28-01-2018, 21:20
Fino al modello precedente distingueva le pressioni in base al carico, da questo non più.
Non le sarebbe costato niente riportare pari pari quella tabella, se non 'ha fatto non credo proprio che sia per lasciare sottintesi.
Credo molto più semplicemente che, sapendo che la maggior parte degli utenti non aumentava la pressione in base al carico, abbia preferito dare l'indicazione di massimo carico come l'unica consigliata.
Poi sta a noi adattare l'indicazione alle nostre preferenze
millling
28-01-2018, 21:22
oggi altri 440 km tra Friuli,Veneto e Slovenia , con TCK a 2,3 - 2,5 sempre una gran feeling su ogni tipo di asfalto.
http://funkyimg.com/i/2BH7t.jpg (http://funkyimg.com/view/2BH7t)
Però con quella targa lì non ti hanno fatto girare un granché, giusto girare la moto è tornare 😄😄
Bravo! Bel viaggetto 😉
albatros1
28-01-2018, 21:39
Anche io giro sempre con pressioni molto basse nonostante non sono un peso PIUMA
Al punto che 3 mesi fa per la prima volta mi si è accesso lampeggio pressione gomme bassa
Ma mi trovo benissimo mi sembra che le gomme tengono bene
Mentre gonfiate per bene non ho la sensazione di tenuta
Comunque dopo 15000 km con le scorpion trail le mie gomme sono consumate forse a metà o nemmeno
Eppure freno brutalmente spesso accelero bruscamente ma non si consumano
Tanti si lamentano gomme durano pochi km a me succede contrario
Ho pensato più volte ma perché è unica cosa che mi vien da pensare
Io peso 110 e forse di più
E il mio peso impedisce alle gomme di slittare e così non si consumano
Mentre chi pesa 75 80 kg la moto specie in accelerazione pesante le gomme slittano spesso consumandosi specie posteriore
Ho montato mesi fa pastiglie francesi carbone lorainne quelle che costano parecchio e che alcuni di voi hanno detto che sono ottime frenano tanto pinzando poco
Be a me sembra frenano come le originali non di più
Se disco freddo frenano poco
Disco caldo frenano bene praticamente lo stesso comportamento delle originali
Mi avete sconsigliato le rosse brembo perché rigano disco però chi le ha provate scriveva che anteriore frenava di brutto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
...giro sempre con pressioni molto basse...
...dopo 15000 km con le scorpion trail le mie gomme sono consumate forse a metà o nemmeno...
...freno brutalmente spesso accelero bruscamente ma non si consumano...
...peso 110 e forse di più...
Cioè...con le condizioni che hai descritto le ST2 a 15000 sono a metà usura?
30000km potenziali ??? 😳
Devi essere un mago, perché io che peso meno di te,tocco poco i freni e accelero dolcemente l’anteriore ST2 l’ho tritato a 5450 km!!🤨
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180128/c24cfe7829ee51207b4474f8df5d86bf.jpg
Oppure, come da nickname...voli!! 😉
Misteri del motociclismo
Tapatalk
millling
29-01-2018, 00:06
Io chiederei una foto delle sue gomme a @albatros, così possiamo capire un po' meglio
piccolo o.t. @millling interessante il portabottiglia sul manubrio....manca la cannuccia ;-)
millling
29-01-2018, 01:30
Non serve , il cruise control ti permette di fare cose impossibili ;) Ah..Brevetto milling;)
Finalmente i cerchi sono dal mio gommista per montare ste sante tkc70:arrow:
pippo1971
29-01-2018, 15:22
e prima cosa hai utilizzato ?
Le anal3 e le tourance next quest’ultima non era male ma a 4500km e già sulla tacca :(
Jackall72
29-01-2018, 18:24
Accidenti @Gnolo, io ci faccio poco più di 6K Km con le Next e già pensavo di sfruttarle troppo, ma tu con 4,5K mi superi alla grade.... Ma come guidi????? :)
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
Jack un po’ da pazzoide :) ...... pensa che l’anteriore è ancora al 80% lo tengo in garage e più si vedrà .... ora voglio godermi ste tkc70 ;)
anche io con le next arriverò forse a 7000 anche meno le prossime monto le st2 voglio proprio vedere se arrivo almeno a 9000-10000 l'anteriore next anche la mia è tra il 70/80%........gnolo appena le hai provate un po' mi daresti le tue impressioni sulla rumorosità delle tkc70 io la uso esclusivamente su strada niente off
Le opinioni più obiettive saranno dopo i 2.000 km. Prima non sono quelle che ti accompagneranno fino al limite di consumo 😉
Jack un po’ da pazzoide :) ...... ora voglio godermi ste tkc70 ;)
Bene, sarà interessante sapere cosa pensa delle TKC70 uno che guida come te 😊
Tapatalk
@Pablo se posso essere di aiuto ben venga ;)
@gonfia arrivato a questo punto voglio capire anche io come cavolo si guarda sto GS :(
dove posso migliorarla..... arrivo da una Speed Triple quindi tutto un’altro mondo
Sarei molto curioso di vedere che a 16k km hai ancora gomma.Poi convincermi che ai lati ne hai ancora, dipende quanto la sfrutti nelle pieghe ma...Nel dritto saranno piatte letteralmente a sto punto. Una foto magari fugherebbe tanti dubbi.;)
Ciao Milling.
Proprio sabato ho fatto questa misurazione (un po' approssimativa) ma suggerita qua e là.
Inserendo nella scanalatura centrale una moneta da 2€:
pneumatico anteriore appena sotto la corona esterna
pneumatico posteriore appena sopra la corona esterna
Mi sembra un buon risultato.
millling
30-01-2018, 16:08
Bene, sarà interessante sapere cosa pensa delle TKC70 uno che guida come te 😊
Tapatalk
Ce' ancora qualcosa che non è stato detto sulle TCK??:happy1:Mi siedo...
Jackall72
30-01-2018, 17:07
... si ... quanta % ci da la Continental per ogni nuovo cliente ...
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
vitoskii
30-01-2018, 23:07
Ma lo scorso anno hanno fatto un nuovo modello di tkc 70 o sono sempre le stesse?
Io a breve dovrei cambiarle e sono veramente indeciso tra le tck 70, le nuove road attak 3 e le scoorpion trail 2....
caPoteAM
31-01-2018, 19:07
io monto le tck e mi sto trovando molto bene, bisognerà vedere quando salgono le temperature
vitoskii
31-01-2018, 19:19
in rete trovo le CONTINENTAL TKC 70 con sigla finale 72V o 72T TL
che differenza c'è??
Peppe le volevo montare anche io le road attack3 ma non ho sentito nessuno che le ha messe sul gs qui aspetto ho messo le tkc70 ;)
millling
01-02-2018, 01:00
io monto le tck e mi sto trovando molto bene, bisognerà vedere quando salgono le temperature
Te lo dico io...Fara' un gran caldo per te ma le tue tck saranno sempre li a darti grip e sicurezza anche a 40 gradi:-p
in rete trovo le CONTINENTAL TKC 70 con sigla finale 72V o 72T TL
che differenza c'è??Qua vedi la differenza di omologazione https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180201/4d033f42555dbbe80c26d67c8cbe5a5c.jpg
Peppe le volevo montare anche io le road attack3 ma non ho sentito nessuno che le ha messe sul gs qui aspetto ho messo le tkc70 ;)
Ma leggendo sul forum vedo che molti parlano anche benissimo delle scorpion trail 2.... Ad esempio, come durata e mantenimento delle prestazioni tra le scorpion trail 2 e TKC70 quali scegliere?
Io le trail2 non le ho mai provate non posso esprimere il mio parere.... e comunque qui tutti i feedback sono positivi per l’è tkc70 in tutte le sistuazioni;)
obelix adv
01-02-2018, 15:37
Io le ho provate entrambe le tkc 70 sono le migliori in assoluto però ho forato 2 volte in 8000 km poi ho messo le st2 secondo mē sono appena appena sotto le conti però le ho cambiate a 14000 km ora ho le pr str str e non sono soddisfatto penso che x maggio ritornerò alle st2
Ma leggendo sul forum vedo che molti parlano anche benissimo delle scorpion trail 2.... Ad esempio, come durata e mantenimento delle prestazioni tra le scorpion trail 2 e TKC70 quali scegliere?
Anche io le ho avute entrambe, parlando di durata con le TKC70 ho fatto il 50% in più di strada, utilizzo su percorsi quasi esclusivamente collinari e montani, pochissima autostrada... le ST2 hanno sofferto molto il consumo sui fianchi.
Quanto alle prestazioni... preferisco il comportamento omogeneo su tutti i fondi delle tkc, senza avvertire limitazioni anche nella guida allegra su asfalti buoni, anche se la n quella situazione forse le ST2 potrebbero avere dei limiti superiori...ma quelli delle tkc per me bastano e avanzano!
Inoltre personalmente ho un feeling migliore, dal 1º all’ultimo km...
Tapatalk
Anch io sono molto indeciso tra st2 oppure tkc70....non faccio off, non vedo l'ora di togliere ste schifezze di ankee, oltre a essere rumorose che mi importa poco, le ritengo gomme pericolose con asfalto umido
obelix adv
01-02-2018, 19:47
Secondo me l'unico neo delle tkc ē la durata io faccio circa 40000km anno e quindi mi aspetto oltre alla goduria anche 10000km di resa le conti le ho tolte alla seconda foratura a poco meno di 8000 comunque erano finite ma restano in assoluto le migliori penso che se utilizzassi un solo treno all'anno sarebbero tkc
Obelix le forature erano per strada ho in off road?
Strano il kilometraggio...per sentito dire con questa gomma si superano i 10000 km?
Ma le forature succedono ..... se monti le TKC è chiaro che si bucano.... se invece avevi le Rally STR, si bucavano quelle! O no? Colpa della gomma ?
O forse Si , .... già...le ANATRE non si sarebbero mai bucate 😉
Pare di capire che siete tutti entusiasti delle TKC 70, non riesco a capire però dai commenti se durano di più le TKC 70 o le Scorpion Trail 2.
Le ho provate ma su una moto non bmw (di pari peso). "A naso" , direi che le tkc70 durano meno. Parere personale: mi hanno dato molta più confidenza le tkc però non so dire per l'autostrada, mai fatta.
Le TKC hanno una mescola morbida, ma hanno anche più battistrada delle gomme “trail” tipo ST2, Trailsmart e TA2... inoltre tengono bene fino alla fine, senza particolari decadimenti, riuscendo così a sfruttare tutto il possibile.
Altre gomme a volte nell’ultimo 1/3 di vita utile tendono a perdere tenuta e condizionare sensibilmente la guida.
Leggendo qualche post più su sono sinceramente stupito del risultato di Obelix con le ST2 (14000km)...
È l’ennesima conferma (se mai ce ne fosse stato bisogno...) che quando si parla di gomme ogni utilizzatore è un caso a sè, non solo per quanto riguarda le sensazioni di guida ma anche per la durata...
Tapatalk
Jackall72
02-02-2018, 11:14
A parità di gomma, i fattori di usura sono sicuramente il tipo di guida, l'assetto utilizzato, il carico, ma anche come si usa la moto, nel senso se sono piccoli trasferimenti (quindi la gomma si calda e si raffredda velocemente) o se trasferimenti più lunghi (tipo 50km andare e 50km a tornare), ma anche quanto frequentemente si usa la moto (tutti i giorni o solo fine settimana), poi il fondo stradale dove si usa (non intendo off, ma proprio i vari tipi di asfalto).
Quindi il kilometraggio dovrebbe essere "di massima". Io sun KTM SADV con le ST2 (primo semestre 2016) c'ho fatto 5500 km, poi le ho cambiate perchè non erano più sicure, invece con le TA2 di primo equipaggiamento ce ne ho fatti 8000.
Ergo: in teoria con tutte le gomme puoi superare i 10.000 / 12.000 Km
Io quando leggo queste vostre percorrenze così brevi non posso altro che pensare che siete la gioia delle case di produzione. 5.500 km? Mah, se io non faccio minimo 15.000 km non le tolgo neanche se me le regalano e, comunque, sono arrivato tranquillamente anche a 19000/20000 km.... TRANQUILLAMENTE.
Si ma è proprio il "tranquillamente" che ti consente di fare tanti km. Non credi ?
Jackall72
02-02-2018, 11:52
Piccola valutazione:
- un treno di gomme mediamente costa 250€
- con il GS cambio le gomme mediamente a 6500 Km (e sono in sicurezza)
- Il costo per Km è pari a 0,038 €
Il mio culo, oltre i 6000 Km, per la mia guida, vale molto di più di qualche centesimo di €, oltre che una caduta/scivolata per colpa dell'usura delle gomme, anche se non mi faccio male, costerebbe sicuramente di più (oltre che il rodimento di culo)
Ovviamente queste sono le mie valutazioni assolutamente personale e lungi da me fare scuola.
Quoto jack stesso mio pensiero
Dottordan
02-02-2018, 11:54
Secondo me
Se prendiamo l'80% degli utilizzatori di GS (me compreso) con le gomme (qualsiasi gomma) la media di km è tra i 7000 e i 10000 km.
Poi ovviamente ogni tipo di gomma avrà e darà sensazioni di guida diverse.
Ergo con alcune gomme ti godi tutti i km e con altre pian piano perdi feeling.
Fabri1970
02-02-2018, 12:49
A parità di gomma, i fattori di usura sono sicuramente il tipo di guida, l'assetto utilizzato, il carico, ma anche come si usa la moto
..............e la pressione gomme, aggiungerei..... ;);)
Jackall72
02-02-2018, 12:57
@Fabri: la pressione non l'ho messo perchè la pressione corretta incide più per un usura omogenea del profilo che sulla durata in generale. Poi, ovvio, che se uno tiene le A3 da solo, scarico, a 2,9 da freddo, anche d'estate, con quella gomma ci fa anche 20k ... ;)
... oltre che la pressione aprirebbe un'altro capitolo sulla tenuta, e riscaldamento ....
E di quelli che fanno pochissimi km all'anno e magari tengono la moto sotto una tettoia dove in estate il sole picchia duro (magari è una moto non proprio giovane).... ne vogliamo parlare? Gomme con 5.000 km e 5 o 6 anni passati così.... NON sono ancora "buone", ma solo belle da vedere.
Il Giova
02-02-2018, 15:11
Con le Pirelli è una goduria tra le curve quando pieghi è impossibile per me non spalancare sarà per quello che a 6k erano fruste!!
Quoto giova tra le curve e impossibile non spalancare :)
Avreste bisogno di "imparare" (in senso buono) a guidare senza aiuti elettronici... quando avrete imparato, arriverà il timore di spalancare in piega 😄😄
obelix adv
02-02-2018, 20:57
https://i.imgur.com/cMeghttps://i.imgur.com/8ol2MJv.jpgLCj.jpg https://i.imgur.com/YAV0ZC5.jpg
obelix adv
02-02-2018, 20:59
https://imgur.com/cMegLCj https://imgur.com/YAV0ZC5 https://imgur.com/8ol2MJv
Fridurih
02-02-2018, 21:11
alla faccia del "chiodino" :rolleyes:
quello è un bullone :mad::mad:
Avreste bisogno di "imparare" (in senso buono) a guidare senza aiuti elettronici... quando avrete imparato, arriverà il timore di spalancare in piega
:!: La mia bimba che ho appena venduto, Lc 2013 senza nessun controllo elettronico se spalancavi in curva te la trovavi per capello!!
Con le st2 gomma per me ottima potevo permettermi di spalancare di piu'
il problema e che dopo gli 8000 si crea quel fastidioso scalino sul anteriore, resta parecchia gomma per fare un viagetto in autostrada con zavorra .... la consiglierei a chi fa viaggi lunghi fra pieghe e autostrade.
Adesso che mi arriverà l'adv 2018, che gomme mi consigliate?
Dimenticavo , mi son fatto corrompere e ho messo i controlli e mappature!!
Chissà perché vanno a finire sempre dove non c’è il tassello:)
:!: La mia bimba che ho appena venduto, Lc 2013 senza nessun controllo elettronico se spalancavi in curva te la trovavi per capello!!.... ... si si...e' brutto quando vedi la moto che ruota di lato strisciando e facendo scintille DAVANTI a te! Aspettami! Ci sono anch'io!! 😄
Bisognerebbe dire che qualsiasi chilometraggio un copertone abbia compiuto (basta non vedere fuori le tele :lol: ) va sostituito ogni 3/4 anni, almeno nelle moto, pena un decadimento notevole delle performance con cristallizzazione della mescola.
In pratica una "saponetta bagnata tirata nella vasca da bagno"
lamps
albatros1
02-02-2018, 23:15
Sulle auto puoi tenere dei pneumatici per vari anni Max 4 dalla data di scadenza
Poi per carità su auto puoi tenere montato dei pneumatici per 10 e più anno come ho già fatto io
Cosa molto rischiosa una cazzata
Sulle moto che hanno solo due ruote bisogna assolutamente montate gomme fresche cioè di produzione recente se non recentissima
Poi vi andata a fare male lo stesso ma almeno avevate delle gomme ottimali
Proprio oggi dopo 4 anni sono andato con due auto e un furgone a cambiare solo le ruote anteriori
Messe nuove produzioni 2017
Ho fatto spostare le anteriori portate dietro e davanti messe nuove e fresche cioè produzione 2017
Io faccio pochissimi km con auto e furgone
Ho speso 500 euro circa 160 per macchina
Ma sono contentissimo
Poi farò comunque un incidente ma almeno le gomme davanti erano al massimo
Ho montato good year e hankook
Perché mescola tenera e ottime su bagnato e fondo viscido
80 euro a gomma circa
Ma su mia moto ho scorpion trail 150 euro luna e se vendessero un pneumatico da 200 euro che tiene di più lo prenderei senza pensarci un attimo 🤔
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
piegopocopoco
03-02-2018, 01:04
...adesso la moto è ferma, comunque in garage ho già il ricambio pronto per Marzo ho percorso circa 9.000 km con le TCK, l'ultimo viaggio fatto a Novembre a Matera ancora si sono comportate bene, ma se le metti alla frusta senti che la tenuta non è proprio quella eccelsa che contraddistingue queste gomme, in una parola sono da sostituire, prima che diventino pericolose, a mio avviso!
Hanno avuto una vita così lunga perché da 6000 km in poi ho viaggiato sempre con mappa rain, se avessi continuato con mappe pi performanti si sarebbero fermate intorno 7/7500 km
.
millling
03-02-2018, 01:27
E' solo sensazione, le TCK superano i 10k chilometri "turistici" e tengono fino alla fine. Perdono solo un po' in maneggevolezza ma è normale, le altre a meta' usura gia' lo fanno.
piegopocopoco
03-02-2018, 09:47
Hai ragione @milling , solo che personalmente ritengo che le gomme in genere e tanto più su una moto debbano essere sempre in piena efficenza, è troppo labile il confine tra prendersi uno spavento (con gomma perfettamente efficiente) e cadere, magari con gomma non perfettamente performante...sono un ragazzaccio che ogni tanto gli prende il bischero...ecco in quei momenti le gomme fanno la differenza, parere personale naturalmente!
Se a tutto questo aggiungi lo stato delle strade in questo momento, troverai la mia preoccupazione più che giustificata
E quei 2 mm. minimi di battistrada CI DEVONO essere, anche su asciutto quella gomma lì lavora molto meglio di quella più rigida che sta sotto. Se invece fosse bagnato , non sarebbe una scelta economica.
Jackall72
03-02-2018, 10:05
Sopratutto con le Bi-Mescola...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Oggi i primi km oltre 200 con le tkc70..... da subito gran fiducia ho notato che dai 100 /120 sono un peloso rumore sull’anteriore ( sarà il tassello che dove ancora assestarsi si vedrà) con la strada umida e sporca sempre pronte spettacolari ( giretto in val trebbia Bobbio
Dalle parti di managdalum :) )
millling
03-02-2018, 19:41
Beh.. Vedrai che non ci farai piu caso al rumore "peloso"...:lol:
Ahahahah il t9 era un pelino
managdalum
03-02-2018, 21:32
... ( giretto in val trebbia Bobbio
Dalle parti di managdalum :) )
:thumbup:
.
planetpower
04-02-2018, 17:36
Da quel che ho capito, leggendo i vari post, le Pirelli st2 sono forse leggermente superiori alle tck70, in un utilizzo prettamente stradale, a livello di sportività se usate durate la bella stagione.
Come senla cavano in off leggero / strade bianche?
@planetpower : Immagino come tutte le altre...nè carne né pesce...
Premetto che io vado solo su strada, e nonostante questo sono strasoddisfatto delle TKC70, ma capisco che in un caso del genere uno possa essere maggiormente orientato verso le gomme trail o, ancora più coerentemente, verso le stradali pure di cui ormai c’è ampia scelta anche per le nostre misure... ma se si ha intenzione di fare anche un po’ di off, e considerato quanto le TKC70 vanno meglio delle varie trail in off e comunque bene anche su asfalto, secondo me il dubbio non dovrebbe neanche porsi!
Cioè: con le TKC70 il vantaggio in off è sicuramente molto maggiore di quello che è lo svantaggio su strada, rispetto a gomme trail.
Poi oltre alle TKC70 ci sono altre gomme più tassellate delle trail (Pirelli Scorpion Rally STR e Michelin Anakee Wild, ad esempio...), ma non ti so dire se su asfalto siano all’altezza delle tkc...
Tapatalk
planetpower
04-02-2018, 21:12
Avendo una guida molto sportiva (vengo da moto sportive e mi piace guidare "aggressivo") sono indeciso appunto se orientarmi sulle Pirelli, o provare le decantate tck70 per magari cominciare a fare un po' di off leggero
le tkc70 le avevo provate sulle urban gs e da ieri le ho messe sul gs rallye, spero vadano bene quanto sull'urban :cool:
Planet anche io arrivo da una moto naked con giuda aggressiva .....e per ora a parte le anal3 che fanno vomitare le metzeler tourance next stanno al gioco non vale la pena con la mia guida 4400 km .... ero curioso di provare ste tkc70 ora vediamo i km che riesco a farci
@RAVLER: stai tranquillo!👍
Avendo una guida molto sportiva (vengo da moto sportive e mi piace guidare "aggressivo") sono indeciso appunto se orientarmi sulle Pirelli, o provare le decantate tck70 per magari cominciare a fare un po' di off leggero
Beh, mi sembra di capire che tu voglia (un po’ come tutti noi) la botte piena e la moglie ubriaca: guida “molto sportiva “ e offroad sono agli antipodi per le gomme che necessitano, e le gomme sono sempre un compromesso, non possono eccellere in tutto.
Le TKC70 sono davvero un “ottimo” compromesso, ma su asfalto forse tu potresti dover rinunciare a qualcosa, soprattutto da nuove quando i tasselli sono alla massima altezza...
Però dici anche “cominciare a fare off”, il che mi fa pensare che tu non abbia già esperienza: una gomma che ti aiuta di più ti da sicuramente più tranquillità, oltre a permetterti di divertirti di più ...
Tapatalk
millling
04-02-2018, 22:31
Il GS non è una moto da guidare "aggressivo", qui hai 260kg sotto il culo.Si guida meglio...Arrotondando.
planetpower
05-02-2018, 00:07
Forse mi sono espresso male, non è una moto da guidare entrando pinzato e spigolando, però permette di entrare forte in curva ed aprire quando sei ancora in piega. Ora con le next tutto sommato mi sono trovato bene, ma nella guida moto sportive hanno qualche limite.
In off non ho esperienza, però mi affascina molto e non vorrei precludermi qualche uscita
Insomma mi avete convinto, sento solo parlare bene delle TKC70, le ordino subito e le monto al più presto! Le Anakee di serie non riesco a digerirle, specie in questa stagione con strade sempre umidicce. Speriamo solo che non siate tutti a libro paga della Continental...........
Jackall72
05-02-2018, 09:49
@Planet: ti devo contraddire per la mia esperienza (se ho capito bene quello che hai scritto): con il GS (sopratutto lo STD che davanti è più leggero), se hai "sensibilità", caricare la sospensione anteriore tenendo pinzato (ovviamente non a fondo....) fino a quasi mezza curva, ti fa camminare sui binari.
Se stacchi e lasci il freno, la sospensione anteriore si scarica e poi buttandola giù, devi avere sempre, e dico sempre, la gomma davanti in perfettissime condizioni, sopratutto di pressione.
Spero di essermi spiegato e dò ragione a @Milling che il GS deve essere guidato "arrotondando" e io aggiungo "assecondandolo" ;)
planetpower
05-02-2018, 12:17
È senz'altro una moto da guidare arrotondando, permette anche una guida più sporca, ma non sempre si rivela più efficace. Per questo da una parte vorrei una gomma più performante delle next che monto ora, però lo so la coperta è corta se tiri da una parte si scopre dall'altra.
Per quanto puoi entrare pinzato con il gs l'anteriore non lo carichi più di tanto, è la caratteristica del telelever
Anch'io penso proprio che monterò le TCK70... Ma prima devo fare ancora almeno un altro paio di migliaia di km con le Anakee 3
Jackall72
05-02-2018, 13:13
Io monto le TKC70 per stagione invernale e ho avuto le Next per la stagione calda, però per quella di quest'anno ho deciso di attendere l'uscita delle Michelin Pilot Road 5 Trail (nella ns misura saranno disponibili a Giugno mi pare).
Mi sono letto un pò di documenti tecnici e devo dire che mi hanno veramente incuriosito sia per la doppia mescola anche all'anteriore (2CT), ma anche le nuova multi mescola al posteriore (2CT+). Più che la multi mescola, è la struttura di come è messa, oltre che, per le pieghe più "serie", ha un parte praticamente slick ai lati.
Male che vada rimonterò le Next che le ritengo una gomma di tutto rispetto per il GS e per chi va solo di strada, ma vuole anche un pò di sicurezza su bagnato.
si trovano già le pilot road5 trail, con le misure per la gs, le ho trovate adesso online costo circa 130€ per il posteriore e 105-110€ anteriore si trovano in W
@Pablo, hai già provato gomme in W ? Pare che non abbiano solo dei vantaggi, in particolare la eccessiva rigidità può/potrebbe sentirsi nella guida.
no slim nn le ho provate ma se vai sempre a manetta vanno meglio:lol:
Ma non sono convinto (magari sbaglio) . Ma il W è omologato per i 270 km/h e la spalla deve sostenere uno sforzo enorme in curva, sia per il peso (maggiorato dalla forza centrifuga) sia per assicurare (a quella velocità) che lo pneumatico non stalloni.
Le gomme in cod V fanno la stessa cosa ma fino a 240 km/h e la differenza di rigidità è notevole, come pure le forze in gioco.
Tralasciando il CdS, se sei uno che va forte sulle strade- non in pista intendo- immagino che ti interessino LE CURVE. Lì il range di velocità che interessa di più è ....tra i 60 e i 130 km/h.... Quindi io preferisco la spalla più morbida, fino a quando qualcuno non mi convince del contrario ovviamente 😉
Jackall72
05-02-2018, 15:14
@slim: per il GS è proprio come dici tu. A maggior ragione per queste nuove Michelin che a parità di Codice di Velocità, la posteriore per la tecnologia 2CT+ è più rigida e dovrebbe, dico dovrebbe, dare meno la sensazione di scivolamento. (Vedete la sezione dello pneumatico e come sono posizionate le varie sezioni di mescola).
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vitoskii
05-02-2018, 18:33
tkc 70 trovate a 215 euro .. montaggio escluso
Buon prezzo io dal gommista 270€ montate
vitoskii
05-02-2018, 18:46
ottimo anche per te, alla fine se ci metti un 30/40 euro per il montaggio sto risparmiando una 20ina di euro:cool:
millling
05-02-2018, 21:00
Visto che me le monto io.. Possiamo sapere dove si trovano a 215?::D
vitoskii
05-02-2018, 21:39
vedo se mi arrivano e posti dico:confused::lol:
millling
05-02-2018, 22:03
:shock:se arrivano??:shock:
I prezzi che mi hanno proposto, compreso il montaggio:
TCK 70 265€
Karoo Street. 260€
Trailsmart Max 250€
Quelle che mi piacevano di più erano le Trailsmart Max e il prezzo non era male ho ordinate queste ...
Spero che abbia le stesse sensazioni che avevo con il GS 800 ;-)
Lamps
Tkc70 pagate 250€ con montaggio sui cerchi. I cerchi li ho smontati e rimontati io
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E dai le cifre + o - sono dai 240/ 280 €
Jackall72
06-02-2018, 11:39
Dipende anche dal DOT. Qui da me, al cambio di oggi un DOT2016/2017 le trovo ha poco meno di 230€ + la spedizione che qui è ci.a. 5€ (al cambio)
Il mio anteriore è 0118 il posteriore 4617 non mi posso lamentare
Jackall72
06-02-2018, 13:01
Azz... direi proprio di no. Recentissime :)
Aggiornamento Anlas : pressione ideale, la mia pressione ideale è 2.3 ant, 2.6 post. Al richiamo del cambio boccole forcelle , il conce me l'ha alzata senza considerare che io viaggio sempre da solo .
Ad ogni modo a marzo farò il pit stop e metterò le TKC 70 per preservare le termiche per l'inverno prossimo. :)
Bradipo Moto Warano
09-02-2018, 09:42
Tratto da Motociclismo feb 2018 a proposito di PNEUMATICI su un long test SUZUKI V STROM 1000 XT. ( moto simile alle nostre )
......a 19100 km abbiamo cambiato i longevi pneumatici Michelin Pilot Road 4 Trail ( hanno lavorato bene X 14.300 km e l’anteriore poteva percorrere ancora molta strada ) con altre gomma della Casa francese. In considerazione delle avverse condizioni dell’asfalto dei passi in montagna , abbiamo optato per i più enduristici ANAKEE 3. Pneumatici testati in condizioni di freddo e bagnato in franata e in curva. In sintesi ottimi
Tester Rota di motociclismo
Parlo solo del chilometraggio....
Della serie.... "dite al popolo quel che vuol sentirsi dire".
Giornalisti, tester, o markettari? 🤔
r1200gssr
09-02-2018, 09:56
Quanto l’hanno pagato? 😂
Fabry
vitoskii
09-02-2018, 10:08
In sintesi : na cazz...ta
Ottimi ... in cosa? 19.100 km ? Mah !!
Che coraggio ...le anal3 sono ottime gomme
Bradipo Moto Warano
09-02-2018, 10:52
OT. Devo ammettere. Qualcosa in tasca mi arriva
pippo1971
09-02-2018, 13:44
anche a me imboccolamento e controllo pressione pneumatici... me le sono trovate a 2.8 davanti e 3.3 dietro, era meglio se non toccavano...
Allora .....ma avete ragione! Chissà perché i mecca hanno questa abitudine di gonfiare i pneus (troppo tra l'altro) ad ogni occasione di tagliando.... come se questa cosa volesse dimostrare che "hanno guardato per bene tutta la moto" ! ....invece un caxxo! Lo fanno (penso) perché ci sono troppi motociclisti che usano la moto solo come mezzo di trasporto....come l'auto della signora che ci porta i bimbi a scuola .... 😕😔 e io che ci metto dieci tentativi per arrivare alla pressione corretta per me! ....😔🤕
La prossima volta metto un bel cartello: "NON GONFIARE LE GOMNE GRAZIE " !!
no slim te le gonfiano bene cosi le spiattelli per bene al centro in meno tempo possibile cosi torni presto a trovarli e gli lasci la mancia:lol:
Allora .....ma avete ragione! Chissà perché i mecca hanno questa abitudine di gonfiare i pneus (troppo tra l'altro) ad ogni occasione di tagliando..
e stesso discorso con l'olio motore... carico sempre fin in cima o oltre l'oblò.. forse visto che aprono 4 lt, li vogliono far fuori tutti.. ma porco giuda non voglio che ci sia maggior pressione quando il motore lavora , se vuoi fare un bel lavoro, lascia quel che avanza nell'ultima latta e dammelo per i rabbocchi.. anche se al momento la mia non consuma niente..
Se invece prendi dal fusto, allora mettine la quantità esatta e punto
@Slim: idem, per imbroccare la pressione giusta ho preso un misuratore esterno e una volta trovata va da dio.
Sembra una stupidata, ma fa veramente la differenza.
Allora dopo 500km con le tkc70 .... con le strade sporche , umide e ghiaietta sono una favola ti trasmette una sicurezza spettacolare
millling
10-02-2018, 22:46
Non avevamo alcun dubbio..;) E da adesso andranno ancora meglio.
Millling sai com’ nella vita bisogna fare come San Tommaso ci devi sempre mettere il naso :)
millling
11-02-2018, 00:44
Eh... ma stavolta hai voluto vincere facile ;) Ci sono piu' recensioni qui che nei test fatti dalla Continental mi sa..:lol:
Mi piace vincere facile :arrow:
e stesso discorso con l'olio motore... carico sempre fin in cima o oltre l'oblò..
... più banalmente, è l'operazione che fanno fare all'ultimo arrivato..., ... quando vede che è all'Max si ferma..., ... si ma l'olio continua a scendere per un po'..., ...a me sta cosa è costata un bello slittamento di frizione in quella ad aria..., poi gli e l'ho data dentro per la LC...
Sent via Tapatalk, typos inc[ul]ded
Quattro70
11-02-2018, 23:35
Ovviamente sono uno dei fortunati possessori di Anakee originali di fabbrica. Finora ho fatto solo 400 chilometri e senza tirare granché, però devo dire che...temevo peggio.
È sicuramente troppo presto per dare un giudizio e non ho termini di paragone però non mi sembrano così terribili, garantiscono un buon feeling, sono abbastanza coerenti nella discesa in piega, la moto non tende a cadere od è difficile da inserire, insomma mi sembra alla fine si difendano. Terribile invece il rumore, sembrano gomme di 15.000 chilometri.
Ovviamente ci vuole la controprova tirando un po’ ma forse potrei anche evitare di cambiare le gomme prima del tempo
Qualcuno ha provato le nuove Dunlop TrailSmart 2?
Che ne dite?
Sulle sportive ho sempre montato Dunlop ma sul gs come vanno?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
millling
11-02-2018, 23:57
@Quattro, hai detto bene...Non hai i paragoni con altre coperture ma ti anticipo che qualsiasi altra che ci monterai dopo queste, andranno molto ma molto meglio.
Ciao a tutti qualcuno di Voi mi può confermare, un mio dubbio, montate le Pirelli st2, dopo le next, l’avantreno ulula, molto peggio delle anakee di primo equipaggiamento 😳.
Può essere il fatto che mi hanno montato davanti un codice velocità W e dietro in V ?
Da quello che ho sentito da tutti è considerata una gomma silenziosa
Qualcuno ha provato le nuove Dunlop TrailSmart 2?
Che ne dite?
Sulle sportive ho sempre montato Dunlop ma sul gs come vanno?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Provate le Trailsmart sul GS 800 e mi sono trovato così bene che a giorni mi arrivano le Traismart MAX fatte appositamente per le nuove misure delle GS 2017 e delle Africa Twin...
A breve poi ti farò sapere come vanno, io al contrario sulle sportive e sport tourer ho sempre montato Metzeler , su quelle da enduro A.T. , Supertenerè e GS 800 sempre Dunlop .
Ognuno di noi ha le sue fisse :)
Lamps
Ciao a tutti qualcuno di Voi mi può confermare, un mio dubbio, montate le Pirelli st2, dopo le next, l’avantreno ulula, molto peggio delle anakee di primo equipaggiamento 😳.
Può essere il fatto che mi hanno montato davanti un codice velocità W e dietro in V ?
Da quello che ho sentito da tutti è considerata una gomma silenziosa come già detto, le gomme in W sono molto più "solide/robuste" nella carcassa, quindi si, potrebbe essere, come pure potrebbe essere l'età. Hai verificato il DOT ?
Peccato però avere 2 cod di velocità diversi, forse non l'ha trovata uguale....
Per chi avuto le pirelli st2 quanti km siete riusciti a fare? Sto organizzando un viaggio lungo....grazie
Viaggio lungo credo che dovrai accontentarti delle Anakee...
Noooo....assolutamente non posso fare il viaggio con quelle schifezze di gomme! Con le st2 non si riescono a fare 7/8 mila km??
Sicuramente li farai 7-8 mila anche di più! Nei viaggi lunghi si spiattellano un po' (tutte le gomme) ma problemi non credo, a meno di allagamenti particolari durante gli ultimi km del ritorno.
E si slim, per questo ero indeciso su st2 oppure roadtec 01, che sono ottime sul bagnato ma non durano molto..bhuuu
GB_Gs_Adv
12-02-2018, 11:47
Brutte da vedere sul gs ma sicuramente fai km Pilot road 4 o sembra ancora di Più Pilot road 5 trail
http://www.motociclismo.it/michelin-road-5-nuova-gomma-per-moto-sport-touring-68784
.........Sto organizzando un viaggio lungo....
Lungo quanto?
Ovviamente sono uno dei fortunati possessori di Anakee originali di fabbrica. Finora ho fatto solo 400 chilometri e senza tirare granché, però devo dire che...temevo peggio.
Ovviamente ci vuole la controprova tirando un po’ ma forse potrei anche evitare di cambiare le gomme prima del tempo
La prova la dovresti fare girando con altri, magari con un fondo non pulitissimo e cercando di fare le stesse pieghe.
O butti la moto nel fosso o cerchi subito un gommista.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Con le TA2 ci ho fatto il primo treno 10000 con il secondo 11500 ma erano diventate scivolose sopratutto con temperature sotto i 15 gradi
😬 con le TKC70 il primo 13000 senza minima sbavatura e con oltre 4000 km di autostrada, anche d’estate, con il secondo......te lo saprò dire.
Io mi sono giocato 3 jolly...e vergognoso che una moto da 25.000 cucuzze esce di serie con ste schifezze...sono pericolose, del rumore non mi interessa della sicurezza si...
E si slim, per questo ero indeciso su st2 oppure roadtec 01, che sono ottime sul bagnato ma non durano molto..bhuuuMagari lo hai già detto tu, ma mi è sfuggito.... io penso (perché mi è accaduto più volte) che in un viaggio importante/lungo come questo, ti può capitare di tutto, non solo il maltempo, le strade un po' rotte ecc, ma succede sicuramente anche di sbagliare strada...magari di poco....per fare un tragitto più breve.... . Succede spesso anche che una strada asfaltata, ad un certo punto non lo sia più 😱 . Personalmente vorrei una gomma che vada bene un po' su tutto ma in particolare sul bagnato, strade malmesse, e strade bianche .
Partirei con le gomme "nuove di pacca" (giusto un 100 km per vedere se sono tonde 😄😄) e poi via, pressione come da libretto e preoccupazioni zero!!
A che gomma penso ? Ma....secondo te ?
Io con le anal3 ci ho fatto 6000 km tutti con al sedere la strizza :(
hahahaaaa slim....ma quarda se indovino???? tck70???
pippo1971
12-02-2018, 17:07
quale misuratore di pressione dei pneumatici portatile ritenete sia affidabile ad un prezzo ragionevole ? voglio misurare in box a freddo la pressione delle gomme, quelli dei benzinai non si reputo precisi, inoltre ora che arrivo le gomme si sono scaldate.
grazie
steppenwolf
12-02-2018, 17:11
Scala 0 - 4 a bagno di glicerina.
Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk
managdalum
12-02-2018, 17:48
C'è un thread chilometrico nel WW, se non sbaglio
Io ho quello messo in vendita ogni tanto alla lidl ed è preciso. Confrontato con quello del gommista. Se non sbaglio proprio giovedì è messo in offerta.
Ma quanto sono pericolose queste ANAKEE III... ieri ero dietro ad un mio amico anche lui con il GS, LC 2014, io Rallye 2017, tutti e due con zavorrina a bordo, si camminava a passo sostenuto quando su una curva a dx mi è partita dietro facendomi toccare la pedana a terra,:-o dopo qualche curva un'altra volta questa volta un pò meno violenta, poichè ero in modalità Dinamyc, l'ho messa subito in Road in modo da avere i controlli più pronti, ma dopo una ventina di Km su una rotonda mi è andato via nuovamente il posteriore. Devo dire che le strade non erano asciuttissime e neanche pulitissime, ma il mio amico con le Dunlop Trail Smart III non ha avuto nessun problema. Le gomme hanno 4000 Km e già in precedenza qualche altra volta la gomma posteriore mi aveva dato l'impressione di scivolare, ma non come ieri ... PAURA !!! :(:confused::mad:
Giusto per curiosità......pressione?
come da manuale 2.5 Ant 2.9 Post
Idem gt...io e la 3 volta che rischio di sdraiarmi...basta, le butto
albatros1
12-02-2018, 21:12
Io con le st 2 tengo pressioni al limite accensione spia gomme da gonfiare
E mi trovo bene
Le mie gomme dopo un anno e 15000 km sono consumate poco più di metà
Non so voi come cavolo fate a consumarle
Io accelero e freno di brutto ma niente da fare
Forse perché peso 110 kg ?🤔
Per carità non posso lamentarmi anzi sono fortunato ma in realtà mi piacerebbe cambiare spesso le gomme anche solo per provarle più Marche e modelli invece no
Non posso mica cambiare le gomme che sono consumate solo Al 50 % e che ancora tengono 😳
Io invece mi lamento dei freni nonostante ho montato sei mesi fa carbone lorainne come con le originali con disco freddo frenano poco col disco caldo o molto caldo frenano bene stesso comportamento con pastiglie originali
Io cela ho a morte con i freni
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
millling
12-02-2018, 23:23
Idem gt...io e la 3 volta che rischio di sdraiarmi...basta, le butto
A far bene andrebbero messe al rogo...:blob6: Come ai tempi della peste:lol:
Grazie Slim, anche se avevo già espresso al gommarolo il problema, ci ritorno con la nuova scoperta che non avevo fatto caso prima
Una bella raccolta di firme per abolire ste anal3:)
@Pres, praticamente se all'anteriore hai una ST2 in W (omologata per i 270 km/h) dovresti avere anche una lettera D oppure una K dopo la misura.
In sostanza sono gomme "dedicate" per marca e modello di moto (D per Ducati e K per Ktm). La stessa cosa vale per la posteriore, che nel tuo caso è quella più corretta, la V.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180212/44580dab801577c84a86908331ea0ecb.jpg
come da manuale 2.5 Ant 2.9 Post
All'inizio ci giravo pure io con quelle pressioni, poi le ho abbassate un po' (2,3-2,6) e ci andavo meglio. Resta il fatto che che tra tutte le gomme che ho avuto sono state le peggiori!!!
Ciao fkatana, quindi pensi che abbassando un pò la pressione sono un pò più sicure queste ciofeche di gomme? quanti km ci hai fatto prima di cambiarle. Vorrei tenerle per altri 3/4000 km, più o meno 3 mesi in modo da arrivare inizio estate con gomme buone e farci tutta la stagione estiva. Proverò ad abbassare la pressione anche io, ma se vedo che non vanno, le butto via e vaff.... ANAKEEIII :mad:
@gt56, quando le toglierai, chiedi al gommista di poterne toccare una con mano. Cerca di schiacciarla (se ci riesci) , fai attenzione a quanto pesa... e poi sarai certo che avresti potuto viaggiare anche con pressioni più che dimezzate da quelle che utilizzi ora.
Comunque NON sono pericolose, sono solo dure, e gonfiate TROPPOOOOO!!
Grazie Slim, ma tu sulla tua rallye avevi le anakeee III e se si a quanto tenevi le pressioni? Considera che io sono sempre in 2 più bauletto.
Ciao gt56, si, secondo me abbassandole un po' migliorano, anch'io viaggio spesso con bauletti e zaino e comunque un pelino più giù del libretto li lascio. Ci ho fatto 10.000 km e tra 1 settimana durante il tagliando li faccio "spalombare" per le tkc 70.
Jackall72
13-02-2018, 10:02
@GT56: Io la A3, di primo equipaggiamento, ho resistito a tenerle fino a 3.000Km, con pressioni 2,0 A / 2,3 P (parlo per questa stagione) e, a parte il rumore, andavano... ESA su Normal (Io viaggio da solo kg 104, no bauli).
Slim, la tua nuova belva che gomme monta ... ma non ci dici niente, come va, impressioni, insomma facci una comparativa dai :D
Come vuoi che vada il kakka???? Solo motore tutto il resto e noia...
pippo1971
13-02-2018, 10:37
sul ktm credo non siano ancora omologate
Le avevo a inizio 2016 sulla adv e lo ho cambiate subito a circa 300 km. Poi o montato le tkc70. Sulla ralkye ritirata col tassello (tkc80) e poi ho messo anche lì le tkc70. Da solo con e senza bauletto e borse tenevo 2.2 e 2.4/2.5 . Ma questa NON è "la prescrizione del medico". Se viaggiate in 2 parti da 2.3 e 2.5 e vedi come ti trovi. Tieni conto che in inverno è sempre difficile scaldare le gomme dure come struttura, se poi sono anche molto gonfie le anatre le "intiepidisci" facendo autostrada, sennò son sempre fredde, e la gomma fredda ..."va via" come si suol dire. Fai delle prove, molti si trovano bene, vedi se smollando un po' ti ci ritrovi, altrimenti l'unica é cambiarle, ma in autostrada - se ne fai molta- le ana sono ottime.
Grazie, autostrada per fortuna quasi mai, la moto la uso prevalentemente la domenica per giri da 200/400 km e sempre con zavorrina e bauletto, per un peso più o meno di 150 kg + bauletto. proverò con 2.3 ant e 2.5 post come dici tu e vediamo se migliorano.
Io con le Next sono a circa 800 km, fatti per lo più con temperature inferiori ai 10° e devo dire che vanno decisamente bene (sono un estimatore delle Metzeler però:lol:)
Qualcuno ha già montato le nuove Dunlop trailsmart Max?
pippo1971
16-02-2018, 10:41
2000km con le tkc70 e devo dire che sono molto soddisfatto, la sensazione di avere una gomma sempre pronta è importante soprattutto in questa stagione dove fa freschino. a differenza delle RS3 a temperature sotto zero la gomme si presenta sempre elastica e non rigida e concede molta confidenza. ho imparato a capirle meglio e devo dire adesso mi "divertono" molto la moto mi sembra molto dinamica anche nelle rotondine strette.
in ogni caso nemmeno con una slick pura da tempo riuscirei a fare meglio.
forse un filo di resistenza al rotolamento si sente in virtù della tassellatura ma non inficia certo nel comportamento.
sono stato un sostenitore delle gomme termiche invernali sulle auto e per chi usa la moto anche d'inverno credo che altrettanto se non a maggior ragione viaggiare più sicuri sia meglio. devo dire che anche con la pioggia mi sono sentito molto sicuro.
Ora mi manca di capire quanto mi dureranno e il comportamento in estivo.
questione pressione: attualmente sono a 2.4 davanti e 2.7 dietro, forse dovrei provare ad abbassarle a 2.2 e 2.5 ? viaggio sempre solo e senza bagagli...
Eh forse se NON pesi 130 kg, direi 😉😊
pippo1971
16-02-2018, 11:45
no sono 85kg, in realtà le avevo a 2.5/2.9 e ieri le ho abbassate a 2.4/2.7 notando miglioramenti, ho sempre la paura di andare in giro con le ruote sgonfie
Ma se ti trovi bene, va bene così. Io facevo 2.2 e 2 4 in inverno e un decimo in più in estate. Serve che tu faccia delle prove.
millling
16-02-2018, 20:23
...
questione pressione: attualmente sono a 2.4 davanti e 2.7 dietro, forse dovrei provare ad abbassarle a 2.2 e 2.5 ? viaggio sempre solo e senza bagagli...
La pressione 2,2- 2,5 va bene per una persona da 80-85 chili e senza bagagli. Tranquillo, le TCK le puoi usare anche in pieno agosto senza problemi.Le ho testate in condizioni quasi da pista. La durata per un uso turistico con le uscite "allegre" puoi farci una decina K chilometri.
Qualcuno ha già montato le nuove Dunlop trailsmart Max?
Io le ho montate ieri, fatto solo 50 km, essendo in rodaggio e con temperature intorno ai 7 gradi, non ho pututo fare grandi cose.
Le cose più eclatanti sono :
Sparito il rumore misto tra pneumatici, risonanze cupolino
Sensazione dimaggiore filtraggio delle piccole asperità della strada
Quando la metti in piega rimane lì e percorri tutta la curva senza doverla tenere giù o doverla rialzare
Malgrado il CdB segni 2,5 ant 3,1 post
Appena faccio un minimo di rodaggio potrò postare impressioni maggiori
PS
Sulla vecchia GS 800 montavo le Trailmax TR 91 che erano le progenitrici delle Trailsmart
Lamps
Insomma queste TKC mi pare mettano d'accordo proprio tutti, sembrano essere la soluzione a tutti i mali. Addirittura durano pure anche 10k km, che vuoi di più?
Fridurih
17-02-2018, 14:40
un treno di TKC + un Lucano :lol:
obelix adv
17-02-2018, 16:23
domanda se la press post e' meno di 2.5 il mio rdc segnala pericolo (triangolo giallo).quindi chi tiene la press cosi o minore gira sempre allarmato?non vorrei che il mio sensore stia impazzendo grazie
Più tkc70 per tutti e perché no un lucano ci sta sempre
domanda se la press post e' meno di 2.5 il mio rdc segnala pericolo (triangolo giallo).quindi chi tiene la press cosi o minore gira sempre allarmato?non vorrei che il mio sensore stia impazzendo grazie
Anche se al posteriore, non mai avuto la pressione più bassa di 2,5 bar credo sia così, in più ti dirò che quanto la pressione è particolarmente bassa, tutto il display diventa rosso e lampeggia, provato personalmente.
Estratto libretto uso e manutenzione....😬😬😬
https://i.imgur.com/tVFLinF.png
https://i.imgur.com/W2aNuFi.png
https://i.imgur.com/0CMMogl.png
Jackall72
17-02-2018, 17:45
Molto strano, io tengo ora il posteriore a 2,4 (di solito lo tengo a 2,5)e non mi segna mai nulla.
L’unica volta che ho avuto segnalazioni con lampeggi di spie è sull’anteriore che la mi era scesa a 1,9 (da RDC), ma la pressione a freddo con il misuratore era 2,1.
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
TKC 70 che gomme di merda!!!🤬🤬
🤣🤣🤣 mi sono sdraiato!!!😩😩
🤪🤪🤪🤪
Il Giova
18-02-2018, 14:48
Chi ha provato le Tkc 70 con zavorra bagagli al seguito in viaggio come si comportano?
managdalum
18-02-2018, 17:28
Tranquilli, niente di grave, magari più da comiche.
Spiegherà lui appena rientrerà dal Motogelo :lol:
🤣🤣🤣 mi sono sdraiato!!!😩😩
🤪🤪🤪🤪
Noooo!!! 😳
Che è successo?? Tutto bene?
Tapatalk
@Rescue: adesso non fare la scena, guarda caso avevamo trovato un consenso generale sulle TKC70 e tu ti vai a sdraiare (da fermo??) tanto per gettare di nuovo nel dubbio tutto il forum. Ma che ti sei fatto male?
Fridurih
18-02-2018, 19:15
@Lucky:non è Slim ma RESCUE...
Ecchime, fortunatamente, ne il pilota (scarso😬) ne la moto, non si sono fatti nulla, pulita tutto a posto!!
millling
18-02-2018, 20:09
Possiamo sapere le ...Modalita'?:downtown:
@Lucky:non è Slim ma RESCUE...
E io che ho detto?:)
E quindi, ci vuoi tenere sulle spine? Come si fa a cadere senza fare neppure un graffio alla cammellona?
Io le ho montate ieri, fatto solo 50 km, essendo in rodaggio e con temperature intorno ai 7 gradi, non ho pututo fare grandi cose.
Le cose più eclatanti sono :
Sparito il rumore misto tra pneumatici, risonanze cupolino
Sensazione dimaggiore filtraggio delle piccole asperità della strada
Quando la metti in piega rimane lì e percorri tutta la curva senza doverla tenere giù o doverla rialzare
Malgrado il CdB segni 2,5 ant 3,1 post
Appena faccio un minimo di rodaggio potrò postare impressioni maggiori
PS
Sulla vecchia GS 800 montavo le Trailmax TR 91 che erano le progenitrici delle Trailsmart
LampsGrazie per la mini recensioni.
Sul vecchio modello ad aria ho sempre montato Dunlop che per me sono ottime dal primo all'ultimo km.
Adesso sulla nuova ho ancora le famigerate anakee 3 e appena posso le cambio
Qua tutti parlano di TCK.........sono indeciso
Rescue e dai è andata bene
Ci sono anch'io ! Mi ero allontanato perché volevo sentire RESCUE con w.a. 😉 Ma ha detto solo "nulla né a me né alla moto...." , non si vuole sbilanciare....o forse.....si è già sbilanciato 😁 scherzo nè !! Dai dai ..condividi ...🤗
Grazie per la mini recensioni.
Sul vecchio modello ad aria ho sempre montato Dunlop che per me sono ottime dal primo all'ultimo km.
Adesso sulla nuova ho ancora le famigerate anakee 3 e appena posso le cambio
Qua tutti parlano di TCK.........sono indeciso
Lo so ma nelle gomme devi avere fiducia, e ognuno di noi guida in modo diverso dagli altri, per me le Dunlop con le enduro vanno a nozze e sentendo il mio gommista, che ha letto le schede tecniche riservate agli operatori,le ha valutate come novità tecniche e materiali impiegati nel seguente ordine:
Metzeler Karoo Street
Dunlop TailSmart Max
TCK 70
Aveva tutti i tipi di gomme a disposizione...
Lamps
PS
ieri messi dentro altri 90 km e cambiato pressione 2,5 ant 2,8 post una favola...
millling
18-02-2018, 21:03
Le valutazioni non le chiederei ad un gommista...Come chiedere all'ortolano se è buona la sua insalata. Mi fido di piu di chi guida le moto , come noi per esempio.
E quindi, ci vuoi tenere sulle spine? Come si fa a cadere senza fare neppure un graffio alla cammellona?
Praticamente l’ho sdraiata, da fermo, sull’erba.....
Di lusso è andata......
Le valutazioni non le chiederei ad un gommista...Come chiedere all'ortolano se è buona la sua insalata. Mi fido di piu di chi guida le moto , come noi per esempio.
Che dirti Milling,
io ascolto, leggo ma poi decido sempre in maniera autonoma, altrimenti avrei dovuto prendere le TCK ...
Come diceva una famosa canzone "Questione di feeling "
;)
Lamps
millling
18-02-2018, 22:42
Troppo sintetico..Vogliamo sapere di piu. Reazioni tue (imprecazioni, strizza..) come è iniziato il processo di sdraio e cause (se hai cappellato tu o la moto) e poi alla fine la sua rimessa sul cavalletto, come hai proceduto.( cambiamento di colore al rosso paonazzo? sudorazioni e controllo se nelle vicinanze qualcuno stava osservando?):happy1:
caPoteAM
18-02-2018, 22:57
Forse Rescue è così innamorato della sua moto che gli voleva dare una bottarella ecco perchè sdraiata a terra sull'erba
Sempreinsella
20-02-2018, 14:20
Praticamente l’ho sdraiata, da fermo, sull’erba.....
Di lusso è andata......
Se....questa è la sua versione....
Io c'ero!!
Eravamo fianco a fianco sullo sterrato in salita con pioggerellina.
Era tutta mattina che mi scassava le @@ con le sue TKC, "montale, vedrai che figata, la miglior gomma mai provata"
Io con le Anlas, fianco a fianco su per quella salita e a metà ci siamo dovuti fermare perchè c'era troppo traffico davanti.
Rescue riparte e si sdraia a fianco a me, lo guardo (tutto ok) e gli dico, guarda con le Anlas....
Traaaac e viaaaa :lol::lol:
Certo che nell’erba in camporella sotto l’acqua......ekkekkazzo anche tu:mad:
@Sempreinsella, eh...ma così non vale... avevi pure le catene !! "carta canta" ! anzi, foto canta !😄😄
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180220/1d0d33358d1f8c01ef9ab2aabd046635.jpg
Sempreinsella
20-02-2018, 19:05
Se....questa e' la moto di quello che e' andato all'elefante :lol:
Di casatenovo se non erro Nick forse si chiama.
Cmq scherzi a parte, in salita e partenza da fermo dove anche uno con F800 tassellato non saliva, la mia belva e' salita senza fatica.... sgommatina ma nulla di che
Forse era la fame, vedere il ristorante la sopra mi ha fatto da apripista :lol:
romagnamia
20-02-2018, 23:35
Io con le Next sono a km 9500 e ne fanno almeno ancora km1500 io ho fatto autostrada, statali, passi di montagna, ho viaggiato in 2 con borse, e quando sono da solo un filino di gas glie l'ho dò, è logico che dopo i 5-6000km rendono un po'meno però per me sono buone gomme sul dritto, in piega e hanno una buona spalla perché quando apri tengono. Non le ho provate sull'acqua ma credo che con tutti i controlli che abbiamo vanno bene quasi tutte
........Anal a parte......
karoo 3 su gs adv lc,anteriore non si consuma praticamente mai,infinita....,invece la posteriore credevo e pensavo si consumasse molto velocemente invece a 5000 km ne ho ancora il 30%,non male, lo dice uno che con anakee3 posteriore a 5000 km era liscia come una guancia di un bambino
Vi presento un classico. Su strada tutta curve, può fare altri 5.000 km, se invece si viaggia andava cambiata 5.000 km fa. 😃😃https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180221/659b81e7030ade82d8dc426300514b25.jpg
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |