Visualizza la versione completa : Ducati Multistrada MY 2018
Come da titolo.
La moto ancora non è stata presentata. Verrà resa nota al pubblico il 5 novembre.
I titolari delle concessionarie hanno già visionato il modello.
Mi viene riferito che l'aspetto è un tatino più "cicciottello ", a favore di una protezione areodinamica implementata. Sono spariti i deflettori laterali, che lasciano lo spazio a delle pance liscie, tipo Multi Enduro.
Completamente rivista la strumentazione, ancor più completa e moderna.
Il passo del mezzo è leggermente allungato, alla ricerca di una maggior stabilità. Riviste le borse laterali.
Il motore, ulteriormente evoluto, deriva dall'unità montata sulla X Diavel.
Rispetto al modello attuale, si ipotizza un incremento di prezzo del 3/4%.
Ho già trovato un accordo di massima sulla valutazione in permuta del mio MY 2015. A dispetto delle dicerie su presunte difficoltà nel vendere le Ducati con oltre 40.000 km, ho ricevuto una proposta largamente soddisfacente.
Insomma.... Ho acquistato una moto ancor prima di averla vista.
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
Il motore, ulteriormente evoluto
Mah ... io su queste tanto conclamate evoluzioni di motori la cui manutenzione poi costa come una Grande Punto, non sono mica tanto convinto ...
PS: come prezzo, siamo sotto i 25k o siamo più prossimi ai 30k?
Siamo sotto 25...... e ci mancherebbe altro :-o
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
Bravo dpelago :D
Tienici informati ;)
Mi ha detto il mio amico conce che è uno spettacolo
Mi ha anche che di sicuro gli porterò la adv dopo averla vista
Mi ha anche che di sicuro gli porterò la adv dopo averla vista
La 1290 ADV sarebbe stata l’altra opzione.... splendida moto, ma i concessionari non sono altrettanto generosi nella valutazione della mia MTS.
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
Dpelago, hai cambiato strategia?
Se ricordo bene, normalmente cambiavi la moto ogni anno permutandola con pochi km per un modello diverso.
Adesso, evidentemente, hai deciso di usarla per ben 3 stagione permutando un usato con oltre 40k km.
Se posso essere indiscreto, come mai? Hai valutato economicamente più conveniente cambiarla dopo due-tre stagioni? Niente di male, io per primo ritengo 3 stagioni il miglior compromesso economico tra utilizzo e svalutazione.
Oppure il Multi ti è piaciuto così tanto da volerlo tenere per un periodo maggiore?
Oppure, altra possibilità, il mercato non offriva modelli tali da stimolarti la sostituzione di un mezzo più che soddisfacente?
Io per primo sono un po' stufo di GS e tra le varie alternative ho considerato anche il 1290 sadv S nonostante la catena.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Oppure il Multi ti è piaciuto così tanto da volerlo tenere per un periodo maggiore?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
La Multi mi è piaciuta molto. Anzi moltissimo. Tanto che sono in procinto di acquistare il nuovo modello a scatola chiusa.
Allo scadere del secondo anno di anzianità, l'unica alternativa valida ( per le mie esigenze s'intende ... ) era il KTM 1290 T.
Tuttavia il modello appena uscito, suggeriva legittimamente ai concessionari di non valutare permute con usati di alto valore residuo. Aggiungi il fatto che la Ducati continuava ad essere perfetta per le mie esigenze....
Il risultato è che per la prima volta ho tenuto un mezzo tre anni.
Economicamente forse è convenuto, pur dovendo computare il tagliando dei 30.000 km, in se molto oneroso.
E' stata tuttavia una scelta dettata dalle contingenze, e non da un computo economico.
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
crying_freeman
27-10-2017, 15:38
attira molto anche me la nuova, specie per l'uso finalmente di un cambio degno ed elettroassistito o comunque seamless dicono,che ti cambia notevolmente il piacere di guida in meglio.spero di poterla provare presto,dato che sulla attuale multi quello che mi frena molto è la scomodità in sella rispetto al gs,la sua posizione di guida troppo pronunciata in avanti quasi naked,la sella non regolabile,che credo siano punti di facile risoluzione per una casa come ducati
"Paolone"
31-10-2017, 09:19
Felice per te per l'acquisto ma soprattutto per me che a tempo debito leggerò una (tua solita) recensione con i fiocchi ...
Grazie Paolone.
Nel frattempo aspetto domenica 5. Dovrebbero levare i veli alla nuova creatura.
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
Ma non la stanno snaturando un pò troppo a forza di incicciarla? Tra un pò si chiamerà MTS RT?
Dpelago al conce dove mi hanno fatto il tagliando al Kawa,avevano un MTS 950 e ci sono salito sopra.....la preferisco di gran lunga alla 1200,bella smilza ed anche con un 3/4 molto sexy!!
Questo è solamente il mio gusto ovviamente. Curioso per la novità,ci siamo quasi e poi ti leggerò anch'io.
@ Mamba.
De gustibus. A me per esempio, la Multistradina 950 non piace. La trovo un po' "povera" nell'allestimento, in rapporto al prezzo.
Premesso che il MY 2018 me lo hanno unicamente " raccontato " , se aumenta un filo la sezione frontale a tutto vantaggio del riparo areodinamico, non credo che la questione pregiudichi le doti dinamiche.
Il tutto ferma restando la vacuità del dissertare su di un modello mai visto, e solo descritto da altri ( ho cominciato io s'intende :confused: ).
L'unica innovazione che avrei realmente auspicato è la distribuzione a catena tipo Panigale , al posto delle cinghie.
Non mi hanno accontentato :-o
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
qui
http://premiere.ducati.it/?limit=all&utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_content=dwp_2018&utm_campaign=NL_20171026
federic0
31-10-2017, 16:10
quindi quali sono queste 4 novità? panigale v4, multi 1262 sono sicure. scrambler 1100? e poi?
ValeChiaru
31-10-2017, 16:18
Scusa ma se ti prendeva bene la scimmia KTM perché non vendere la tua Multi a un privato e poi recarti in conce senza usato indietro?
@ Vale.
Perchè nessun privato mi paga 14.500 euro una Multi con 40.000 chilometri, pneumatici da sostituire, e tagliando da effettuare.
Per quanto la mia moto sia impeccabile da ogni punto di vista, è molto improbabile riuscirla a piazzare a queste condizioni.
Il tutto al netto di tutte le rotture di scatole, che la vendita a privato comporta.
Per mia esperienza, su usati "cari ", la permuta a concessionario ( ammesso di acquistare un nuovo ancora più caro ) resta conveniente
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
ValeChiaru
31-10-2017, 20:08
Bada che il conce te la ritira ma poi la dece rivendere a qualcosa in più.. gli rimane lì a vita?!?
Secondo me è tanto sconto sul nuovo e con quel margine ti ha valutato di più la tua permuta.
Aspetto la foto del nuovo giocattolo... tempi di consegna?
Nonmollo
31-10-2017, 20:18
Borgo a due passi ...sinceramente stanco di cambi che non cambiano..e imboccolamenti vari ..
attendo curioso ...la scimmia sale ...@dpelago attendo news -:)
C’è un detto in base al quale neppure il cane scodinzola per niente.
Ovviamente il concessionario deve guadagnare. Ma a me non interessa il suo ricarico. Mi importa come vengo trattato, e non trovo convenienza nel tentare la vendita a privato.
Lo sconto sul nuovo è inglobato dal minor prezzo che presumibilmente otterrei. Al netto delle problematiche varie.
Sulle consegne del MY 2018 mi viene detto in via informale fine febbraio / primi di marzo.....
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
Su motociclismo di Novembre c'è una foto definita "rubata" della multi 2018..........;)
Fabio
Domani me lo procuro di corsa .....
Grazie per la segnalazione
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
Dovrebbe essere questa:
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t31.0-8/23157199_1710000579012554_2042033417929091420_o.jp g?oh=a3c713377b216fa2d85c9809772e817e&oe=5AACE4F4
Ringrazio Pluto per la chicca in anteprima .
Attendo con ansia la presentazione di domenica sera .....
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
Domanda legittima.
A livello estetico la moto cambia pochissimo. Eccezion fatta per i cerchi e le pance della carena, è quasi indistinguibile dall'attuale.
La stumentazione dovrebbe differire.... Di fatto credo sia una politica "tedesca" per non svalutare gli usati.
Del resto anche il passaggio in casa Panigale tra 1199 e 1299 fu praticamente invisibile se non leggendo le serigrafie.
Speriamo almeno in una scelta cromatica differente, per giustificare l'acquisto :lol:
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
cazz mi aspettavo qualcosa di stiloso.....
Andreapaa
03-11-2017, 11:24
Io aspetto che arrivi a 1.600cc
Voglio la multi strada blu o Verdone o gialla
Basta col rosso e bianco!!
Sembra che la moto sia di fatto definitiva.
Sarebbe comunque il caso di vedere il modello definitivo
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
euronove
03-11-2017, 11:47
La Enduro di questo colore è una delle moto più belle del mercato, per me:
http://www.ducati.it/cms-web/upl/MediaGalleries/323/1/MediaGallery_1323887/Color_MTS-1200-Enduro_phantomGrey_01_1067x600.jpg
Impatto estetico da: wow
Pacifico
03-11-2017, 11:49
Occhio a scrivere cose poco interessanti...
CARTER18
03-11-2017, 12:06
se fosse questa....delusione
bobo1978
03-11-2017, 15:27
Finalmente un colore da uomo
Pier_il_polso
03-11-2017, 16:26
Nella vista laterale la enduro è infinitamente più bella; sarà il cerchio più grande che riempie meglio, ma è altra roba...
http://www.moto.it/listino/ducati/multistrada-1260
E' questa???:arrow:
crying_freeman
03-11-2017, 16:36
il cerchio non anodizzato sulla nera stona
https://preview.ibb.co/d7v3Fw/multistrada_1260.jpg (https://ibb.co/m5KkTG)
veramente si fa fatica a capire la differenza con l'attuale versione
sembra il gioco aguzza la vista
Ha ragione Pepot.
Io stesso mi auguravo che ci fosse un quid novi.
Francamente tuttavia, la storia di Ducati insegna che i restyling hanno più sostanza tecnica, che apparenza estetica.
Così fu per la multi precedente, invariata stilisticamente dal mono al doppia candela, così è stato per la Panigale.
Bello il disegno delle fiancate, unico dettaglio realmente mutato.
Attendo di visionare la scheda tecnica per comprendere gli step evolutivi.
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
Attendo di vederla mercoledì dal vivo
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Flying*D
03-11-2017, 18:34
https://preview.ibb.co/d7v3Fw/multistrada_1260.jpg
https://www.totalmotorcycle.com/wp-content/uploads/2016/12/2016-Ducati-Multistrada-1200a.jpg?d=1&i=1
FATSGABRY
03-11-2017, 19:25
Identica.
Va a capire la strategia di mercato..ormai sella giocano sul cruscotto facendo diventare vecchia una moto con 4 led e uno schermo a colori..
Motociclisti ebeti secondo me e più per le case
Andrea1982
03-11-2017, 19:39
mi segno interessato
http://im5.freeforumzone.it/up/54/43/2420145806.jpg
Andreapaa
03-11-2017, 20:47
Va a capire la strategia di mercato..ormai sella giocano sul cruscotto facendo diventare vecchia una moto con 4 led e uno schermo a colori..
Il target di chi compra moto che costano più di 2 auto non è certo il motociclista inteso come tale, e quindi vuole gadget automobilistici, proprio come quelli che costituiscono questi aggiornamenti biennali.
Il vero step rispetto alla "vecchia" è nel motore, punto debole della versione precedente che ha avuto molte critiche per il tipo di erogazione.
EnricoSL900
03-11-2017, 21:38
In effetti per guadagnare tiro sotto bisognava farlo un po' più grosso, 'sto bicilindrico... :-o
Identica.
Motociclisti ebeti secondo me e più per le case
Identica ..... visto il motore non si direbbe.
Che poi la linea sia quasi immuta è indiscutibile.
D’altronde basta vedere le ultime Porsche 911. Rivoluzionate nel propulsore, praticamenti indistinguibili nella linea.
Sarà l’aria di casa :lol:
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
federic0
04-11-2017, 07:59
Per me è sempre bellissima e questa policy per cui non la si stravolge la trovo proprio azzeccata. Se vai a vedere ancora oggi quelle del 2010 sono splendide anzi i cerchi sono più belli
Flying*D
04-11-2017, 10:25
va vista dal vivo, ma con le fiancatine nuove la linea mi piace di piu'..
http://www.moto.it/listino/ducati/multistrada-1260
:
Il link non funziona più... Qualcuno in Ducati si deve essere risentito, in vista dell’”anteprima” di domani ....
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
Un po' tardino, no?
Qualcuno avrà ricevuto una bella bacchettata
CARTER18
04-11-2017, 14:14
Diciamo che Moto.it e Ducati non sono più amici
Il link non funziona più...
Cazzarola... sei riuscito a salvare i prezzi e/o scaricare il listino?
In ogni caso, ho deciso che nel 2018 la mia moto NON sarà più un GS. Proverò qualcosa di nuovo e le candidate all'acquisto sono:
1. KTM SADV S
2. Multistrada 1300
3. Triumph Explorer (restyling con TFT)
4. Yamaha XT1200ZE (modello ormai vecchio ed a fine vita).
Nelle prime due posizioni ci sono due moto senza cardano... mah... vedremo
Karlo1200S
04-11-2017, 14:40
Ne parlano qui
http://www.moto.it/fiere/novita-maxienduro-2018-bmw-ducati-ktm-triumph-e-yamaha-2018-a-eicma.html
Nonmollo
04-11-2017, 15:12
http://www.ducatimultistrada.it/scoop-nuova-ducati-multistrada-2018/
..anche qui .. -:)
Una domanda, per tutti coloro che conoscono bene la MTS 1200.
Tra le trante frocerie elettroniche di cui gli attuali modelli sono dotati, qualcuno sa se è dotata di indicazione pressione gomme sul cruscotto (in BMWese mi riferisco all’RDC)?
Il SADV ce l’ha, mentre cercando in giro non ho trovato da nessuna parte info a riguardo su Multistrada (ergo, fino a prova contraria credo non cia sia).
Peccato perché si tratta di un optional che trovo molto utile (e che mi evita di controllare la pressione gomme a weekend alternati).
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Peccato perché, tra tutte le cagatine elettroniche di cui si può fare a meno (ma se ci sono è meglio e sono comunque apprezzate;)), trovo veramente comodo l'indicazione di pressione sul display.
Ovviamente la pressione la controllo in garage, a freddo, con un manometro di qualità.
Ma, una volta fatto, se la pressione indicata da RDC rimane più o meno costante, evito di sbattermi per ricontrollarla con il manometro tutte le volte o quasi.
Confermo. Non c’è.
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
A me il restyling del 2015 al confronto con la prima serie 1200 del 2010 non è mai piaciuta. Speravo che dessero una rinnovata al design e invece nulla. Non a caso dal 2015 ne hanno vendute molto meno che nella prima serie 1200 2010/2014. Poi il dvt sicuramente non ha aiutato a farsi molto clienti in più e anzi, tra le file dei ducatisti ne hanno persi per strada. Sicuramente sarà una gran mito ma esteticamente personalmente continuo a non digerirla.
giessehpn
05-11-2017, 16:57
Scusa Pav82, ma la penso esattamente al contrario. Dalle poche prove fatte sulla MTS, mi pare che dal 2015 in avanti la moto sia migliorata molto, e, se ha perso qualche cliente "ducatista dentro", ne ha guadagnati tanti altri, secondo me.
Sulla linea, non saprei, ma mi pare che la MTS 1200 sia nata bella e tale è rimasta.
Ovviamente il parere sulla linea della moto è degustibus. Ma i dati delle vendite parlano chiaro. Se prima la multistrada era nelle prime posizioni delle moto più vendute negli ultimi anni è calata. Vendono più scrambler...davanti a lei ci sono l’africa Twin e la tracer...è non è una questione di prezzo visto che il gs è sempre in testa.
flower74
05-11-2017, 18:22
... è questione che, molto probabilmente, negli ultimi anni, la corsa a chi ha più cavalli, non paga più.
La gente è consapevole che con 100cv, più o meno, ci puoi fare tutto quello che ti va... e, considerando i continui tartassanti di multe e via discorrendo, andare a 50km/h, com mostri da ben 150cv, è, come dire... un peccato.
ilprofessore
05-11-2017, 18:55
Bisogna anche considerare che la gamma Multistrada si e' diversificata. Ora ci sono 3 modelli (quella classica, la Enduro e la 950), la somma delle 3 supera le vendite della sola 1200 del 2010.
Questi i dati di vendita dal 2010 ad oggi:
2010 : 1847
2011 : 2236
2012 : 1537
2013 : 1278
2014 : 853
2015 : 1501
2016 : 1808
2017 (fino ad Ottobre) : 2512
A 50km/h anche col mio sh300 é un peccato...
Con lo scarabeo 50 sarebbe perfetto, visto che mi fa ancora 65km/h :lol:
Fridurih
05-11-2017, 19:32
@dab...hai sempre la Multi Enduro?
@il professore : L’africa Twin da sola (ovvero senza varianti di allestimento o cilindrata) ha fatto più di 3.000 immatricolazioni. Tu per ricavare quei numeri di vendita degli ultimi anni immagino abbia sommato tutte e tre le varianti (enduro, 950 e normale). Allora dovremmo calcolare le immatricolazioni del gs nelle 2 varianti ovvero enduro e adv. Già il fatto che abbiano venduto più di 2.000 scrambler non è confortante...
secondo me la 950 e la 1200 non possono essere sommate tra di loro.
sono moto completamente diverse per cilindrata, potenza e componentistica e difficilmente chi non è rimasto contento della nuova 1200 sarà passato alla 950....
Iniziato l'evento... guardiamo un po ' le novità!
ilprofessore
05-11-2017, 22:04
Per me GS e GS adv sono la stessa moto in 2 versioni, cosi' come la AT e la nuova AT Adv sono sorelle e le 3 Multistrada sono sostanzialmente simili. Probabile che chi voleva una Multistrada e non voleva spendere un mucchio di soldi, abbia optato per una 950.
Sempre per me, KTM 1090 e 1290, nelle 4 versioni, sono da mettere insieme come vendite per capire se il modello ha avuto successo o meno.
Se ciao, la stessa moto multi 1200 e 950...
Nulla di che
Mi aspettavo molto si piu.
Se mi.dovessero regalare una multi ci metterei vicino qualcosa per prendere la versione enduro pro.
La sola che ha qualcosa in piu come immagine
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
@dab...hai sempre la Multi Enduro?
Non più da 1 mese
Sul sito c’è la multi 1260, ma niente di più che una foto frontale e minima descrizione...
Praticamente nulla
Youzanuvole
05-11-2017, 22:34
OT: visto
Babba bia la Speciale 😱❤️
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sul sito c’è la multi 1260, ma niente di più che una foto frontale e minima descrizione...
Praticamente nulla
Hanno fatto la presentazione adesso in diretta su sky di tutta la gamma
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ho visto la presentazione sul loro sito, ma è cominciato (Per me) solo dalla enduro.
L’hanno fatta vedere all’inizio?
Ora il sito è completo: la versione S costa 20.390 (+200 euro per colore diverso dal rosso) e a cui bisognerà aggiungere il pacchetto touring.
La 2017 su strada costava 20.140.
Aumento tutto sommato limitato.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Mi correggo: i 20.390 sono Franco concessionario. Quindi bisognerà aggiungere i soliti 250euro.
Quindi il confronto è tra 20.390+250=20.640 e 20.150+250=20.140.
Vabbè... 500 euro giusto giusto che ci possono stare, considerando che ora c’è di serie il cambio quick shift.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
http://m.motociclismo.it/ducati-multistrada-1260-la-maxi-bolognese-cresce-ancora-68405
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Fridurih
05-11-2017, 22:52
mamma miaaa cos'è la nuova panigale V4 :D:!::cool:
Mi ha rovesciato le budella :lol:
Fri
Ti aspettavi meno? Io no
Ps
Domenicali potrebbe presentare Sanremo!!!
Che palle come parla...
Monocorda... è capace di farti addormentare anche guardando una moto... e che cazz
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Allora udite udite
Ho visto passare un Multistrada con un rumore ben diverso dal solito con scarico originale no termi o altro guidato da quello che penso sua stato un tester.
Infatti la targa era Ducati prova ...ecc
Neanche uscita la v4 e già c’e Una versione speciale....come tirare su quattrini alla svelta!
euronove
06-11-2017, 12:12
Domenicali potrebbe presentare Sanremo!!!
Anche per me ha una gran bella parlantina, non ha fatto una piega e non è necessariamente quello il suo mestiere.
Certo, molto marchettaro, ma ci sta, non stiamo parlando di Suzuki...
A me pare poco sensato lasciare la MTS Enduro con il " vecchio " motore.
D'accordo , è stata presentata con un anno di ritardo, ma chi spenderà oltre 20.000 euro, per una moto che l'anno prossimo sarà sicuramente stravolta?
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
esattamente come fa BMW con la ADV!!
CARTER18
06-11-2017, 14:00
bmw fa diverso eh...in listino NON ha due Gs uno col vecchio motore ed uno col nuovo. Chi e' che compra adesso una Multi Enduro????? forse se i concessionari la vendono al prezzo di un usato, che cavolo di politica commerciale boh..
Karlo1200S
06-11-2017, 14:05
e invece ha ragione luca.gi... esattamente come fa bmw con i gs, prima la normale e l'anno successivo l'adv
CARTER18
06-11-2017, 14:08
bah, che discorso e' questo? c'e' appunto UN ANNO DI DIFFERENZA, e ti sembra poco??? Nella politica commerciale di una qualsiasi casa motociclistica un anno di fatturato da' o toglie linfa vitale alle proprie casse, vendila vai qualche Multi enduro da adesso a settembre 2018...
A me pare poco sensato lasciare la MTS Enduro con il " vecchio " motore.
La BMW fa ESATTAMENTE la stessa cosa: può piacere o meno (a me NON piace) ma l'ADV esce sempre l'anno successivo rispetto allo STD nel caso di nuovi modelli.
E' successo con il 1200 nel 2004 (in questo caso ben due anni, visto che le prime ADV 1200 sono uscite nel 2006) e con il nuovo LC.
In ogni caso a me piace di più la versione normale: a fine anno la andrò ad ordinare! :D:D
Mi è bastato toccarla con mano e salirci sopra da fermo: altre finiture rispetto al Multistrada che conoscevo e rispetto alle altre moto che avevo considerato.
bah, che discorso e' questo? c'e' appunto UN ANNO DI DIFFERENZA, e ti sembra poco??? .
appunto...esattamente come per la MTS ENDURO!!
A me pare poco sensato lasciare la MTS Enduro con il " vecchio " motore.
D'accordo , è stata presentata con un anno di ritardo,
In ogni caso a me piace di più la versione normale: a fine anno la andrò ad ordinare! :D:D
Ma come?????
E il serbatoio PICCOLO???
E l'essere BASSA....seduto su un cesso??? (se così era per la MTS 2012 così è per la 2018!!!)
E la catena?????
:confused::confused::confused::(:(:(:(
5 anni di ritardo!!!
Io in 30anni di carriera motociclistica non ho mai avuto una Ducati!!
Mi ci sono avvicinato diverse volte,ne ho provate tante a cominciare dal Monster per finire alla MTS 2016.....niente,per quanto mi piacciano appena le guido mi casca il castello.......non mi fanno mai scattare la scintilla.
Ho rotto le balle ad un ragazzo per comprare la sua MTS Touring,era un 2012....ebbene.dopo il giro di prova non ce l'ho fatta e mi sono scusato,
Tra tutte l'unica che mi ha lasciato un segno positivo è stata la Monster 900 di un amico. Non ne avrò mai una anche se mi piacciono tanto,a cominciare dalla MTS 950!!
Karlo1200S
06-11-2017, 15:32
Io in 30anni di carriera motociclistica non ho mai avuto una Ducati!!
...
Non ne avrò mai una anche se mi piacciono tanto,a cominciare dalla MTS 950!!
Non posso che quotare Mamba, e gli anni di carriera motociclistica sono 37... purtroppo...
pasquakappa
06-11-2017, 15:41
State alla larga crea dipendenza !!! :lol:
pasquakappa
06-11-2017, 15:56
Riguardo alla carriera motociclista ho perso il conto !
Io in 30anni di carriera motociclistica non ho mai avuto una Ducati!!
!
sei come quelle donne che arrivano agli ANTA e non hanno mai provato un orgasmo :lol::lol::lol:
Le donne l'orgasmo lo provano strusciando la carta di credito!!:lol:
azz e che donnacce che frequenti
La Ducati è come le donne.
Costa, ma da grandi soddisfazioni.
Fine del maschilismo..... :lol:
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
Metterò in vendita la mia sportclassic per prendere la multi normale
Una Ducati in casa fa bene averla, finora le ho sempre comprate a poco e vendute a tanto, relativamente
Ora invece dovrò mettere pesantemente mano al portafoglio, ma dopo qualche anno vorrei una moto aggiornata.
Venerdì' andro' al salone per sedermici sopra, la prima impressione e' sempre quella che cerco
Mi rende perplesso solo il manubrio troppo largo, anche la PIkes peak lo ha così' largo?
Della S mi piace il cruscotto ma non le sospensioni elettroniche
Del quick Shifter non so
mercoledì mi ci siedo prima di te :lol:
se non ne vala la pena ti avverto così ti evito anche di sederti :cool::arrow:
Mai avuta una Ducati anche se, prima con un Monster S4R e poi con la Multi Enduro, ci sono andato vicino.
Ormai aspetto che facciano un V4 a manubrio alto. :cool:
Ma è vero che è bassa come ha scritto qualcuno?
Se comincio con i dubbi sono messo male?.
Belavecio
06-11-2017, 20:11
mercoledì mi ci siedo prima di te :lol:
se non ne vala la pena ti avverto così ti evito anche di sederti :cool::arrow:Anch'io mercoledì..Ora faremo la gara per chi ci scorreggia sopra per primo😂
CISAIOLO
07-11-2017, 00:12
La Ducati è come le donne.
Costa, ma da grandi soddisfazioni.
Fine del maschilismo..... :lol:
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
Ciao Dpelago,complimenti per il nuovo acquisto.Sono contento,quando avevi preso l'altra,ti avevo scritto che la Ducati da' dipendenza,vedo con piacere che ne hai preso un'altra.
Domani finalmente toccherò con mano questa meraviglia!
Non vedo l’ora di recarmi all’EICMA...
Sono sincero, però: a me le fiancate del modello attuale non dispiacevano per niente... anzi! Viste in foto, forse mi piacciono pure di più del modello nuovo...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
,ti avevo scritto che la Ducati da' dipendenza,vedo con piacere che ne hai preso un'altra.
Che dire ... avevi ragione.
Non sono ma stato un " ista " , nell'accezione di Ducatista, Hondista etc... Sono anzi un infedele per natura, avendo acquistato praticamente da tutte le maggiori case produttrici.
Allo stato attuale della mia vita motociclistica, dove cerco un mezzo comodo, ma performante, che coniughi il diporto spensierato, alla guida sportiva su strade tortuose, mi trovo di fronte a due scelte: Ducati o KTM.
Francamente, a titolo assolutamente personale, trovo che la Multistrada sia la quadratura del ( mio ) cerchio.
Se avessero rinnovato la enduro, avrei optato per quella. Pur non facendo un metro di strada bianca, almeno avrei notato la differenza recandomi in garage. Non potendo procedere in tal modo, mi limetrò a cambiare colore , previo ulteriore esborso di 200 euro :lol::lol:
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
Bah, io la Multi 1200 l'ho provata (versione S) e non l'ho trovata piacevole. Pertanto è proprio vero che de gustibus non disputandum est...
pacpeter
07-11-2017, 15:17
e cosa aveva di non piacevole?
Non l'ho trovata potente come mi aspettavo, o comunque troppo spostata ad alti regimi, e la sentivo ballerina. Non so, non mi ci sono trovato.
hai provato la MTS attuale: in effetti è cosi!!
La precedente (150cv) era invece una belva scatenata, dai bassi in poi!
E la 2018 "sembra" essere ancora peggio, se è anche solo la metà del Diavel!!!
crying_freeman
08-11-2017, 16:09
trovo assurdo che in ducati,dopo la presentazione di domenicali così orientata a far percepire la nuova multistrada un prodotto nato per il turismo,non pensino ancora ad una sella regolabile come quella del gs.quel finto spessore sotto,che puoi togliere o inserire solo con l'apposita chiave,e non puoi portare dietro perché ingombrante,lo trovo stupido
dopo aver fatto più di 1000 km sia sulla multistrada che altri 1000 sulla enduro,entrambe le sedute andrebbero per me molto riviste,quando salgo sul gs mi sembra di un altro pianeta
Ma soprattutto, rispetto al GS, è TANTO TANTO bassa! :mad::mad:
Sembra di stare seduto sul cesso... è una moto da nani! :mad:
PS: provata solo con sella in posizione BASSA dal concessionario.
A detta del concessionario stesso, pare che nelle ultime versioni abbiano ulteriormente abbassato la sella per andare incontro alle richieste di mercato e per soddisfare anche una utenza di “diversamente alti” (scontentando, però, i normodotati in fatto di altezza).
Oggi sono salito su una 2015 in vendita al conce,a me non dispiace come postura,per i miei 170cm e' perfetta. Vuole convincermi a cambiarla dandogli dentro l'SX ma non ce la faccio.....questa mi piace veramente troppo,la Mts continuerò ad ammirarla sotto gli altri.
Ma soprattutto, rispetto al GS, è TANTO TANTO bassa! .
Scusa, ma dove sta scritto che tutte le moto debbano avere la stessa postura del GS ?
A parte il fatto che la concorrente della Multi in casa BMW non è il GS, ma la S/XR, se proprio vuoi una Multi con la seduta " alta da terra " c'è l'enduro ...
Ogni tanto fatico veramente a comprendere certe sortite ...
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
Vista oggi dal vivo nessuna emozione particolare. Bella per carità ma deluso dalla mancanza di una diversa linea.
Per me la più bella resta la versione enduro nella colorazione sabbia e nera
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
la penso esattamente come Pepot. ero partito con molto entusiasmo, e oggi finalmente l'ho vista e mi ci sono seduto.
mi ha deluso. il nuovo muso non mi piace per nulla, quel sotto becco pronunciato, con le prese d'aria, sa tanto di scooter. In generale da una grande sensazione di plasticosità, ben più del GS e ben più della vecchia.
anche io preferisco di gran lunga la Enduro Pro color sabbia.
aspetterò che esca la 1260 Enduro!!!
Per me la più bella resta la versione enduro nella colorazione sabbia e nera
A me invece la enduro proprio non piace. La trovo sproporzionata, con la sella che sembra scavata.
Se sarà Multistrada sarà quella normale.
A me questa piace molto...
bobo1978
08-11-2017, 20:50
Vista...due secondi.
Pensavo che il motore nuovo fosse più guardabile
Invece
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171108/764c25157274b42bc0c91a68d634322a.jpg
Peggio di prima.a questo punto tanto vale mettergli una vasca tipo super sportiva.
La pompa acqua intralcia la tibia e la scalda.a me che sono 175....figuriamoci ad uno alto.
L'hanno coperta con un carter rendendola ancora più voluminosa.
Il canister lì davanti è osceno.....
Il motore non si vede più.....continuamente coperto di carter in plastica nera....
Per il resto è lei.brutta non di certo.qualche lifting non l'hanno snaturata.
ilprofessore
08-11-2017, 21:16
Ma e' la 1260 quella nella foto di bobo1978?
Non doveva avere il motore della X-Diavel, che pero' non ha la pompa acqua in vista?
Scusa, ma dove sta scritto che tutte le moto debbano avere la stessa postura del GS ?
Ogni tanto fatico veramente a comprendere certe sortite ...
Da nessuna parte!
La mia era una considerazione assolutamente soggettiva e basata sulle mie personali preferenze. Pur essendo basso (1,80), ho sempre utilizzato il mio GS ADV con la sella in posizione ALTA con notevole valore aggiunto in termini di comodità sulle lunghe percorrenze. Con le gambe più distese, niente più crampi alle gambe verso fine giornata come mi accadeva con posizioni di guida con estremità più piegate.
Inoltre, ho considerato anche la lamentela del concessionario (cit: ad ogni versione abbassano sempre di più la sella, i clienti vogliono la moto sempre più bassa) e le critiche su alcuni forum dove alcuni utenti ricorrono al tappezziere per rialzare la sella!
Poi, magari io mi troverò benissimo... per ora, sedendomi, mi trovo con le gambe piegate che toccano terra con tutta la pianta del piede... come fossi seduto sul cesso! :lol::lol:
bobo1978
08-11-2017, 22:43
Ma e' la 1260 quella nella foto di bobo1978?
Non doveva avere il motore della X-Diavel, che pero' non ha la pompa acqua in vista?
Sulla targa c'è scritto 1260
https://www.youtube.com/watch?v=I4gW5NqNiuo
Nonmollo
09-11-2017, 18:38
Tanta tanta....ma proprio Tanta roba.. -:)
Io ho già fatto il contratto !
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
Io ho già fatto il contratto..
Ciao,
posso chiederti che modello hai preso e che accessori hai montato?
Grazie
Ho preso la Multi 1260 S.
Colore bianco ( avendo quella ROSSA ho il problema di doverla ditinguere :-o ) accessoriata con touring pack, e un paio di frocerie aggiuntive.
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
Data prevista di consegna?
Dovrebbero arrivare per Febbraio
Ma non ho fretta.
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
Nonmollo
10-11-2017, 17:53
Domani vado a Borgo...vediamo cosa mi valutano la mia ..
FATSGABRY
10-11-2017, 19:26
Che moto bellissima
Andreapaa
10-11-2017, 20:21
https://www.youtube.com/watch?v=I4gW5NqNiuo
Quanto tempo può durare una moto così prima di avere problemi?
japoswim
10-11-2017, 22:31
farò la voce fuori dal coro, a me non piace e l'ho trovata piena di plastica...
Già detto. Non è piaciuta neanche a me anche se oggettivamente è una bella moto.
Dopo anni di piccoli aggiusti, sembra sempre la stessa moto al di la dei contenuti tecnici
Avrei voluto che ducati osasse un poco di piu ma magari lo farà il prossimo anno
Paolo67.
10-11-2017, 22:55
Intervengo solo sul discorso sella bassa...la mia è 84 cm cioè standard...prima avevo Gs ADV...sono 1.85 mi trovo benissimo e comodo girandoci anche tutto il giorno.
Aggiungo anche che il buco di coppia con questo modello non c'è più...Non avrà mai la regolarità ai bassi del GS...come il GS non darà ma le soddisfazioni di questa tra 6000 e 10
000 giri.
Due moto con spirito diverso punto.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
RAPTOR55
11-11-2017, 00:17
:pottytra::pottytra::pottytra:...brutta da fare spavento !!!!!.....ha una linea da banana "Ciquita" moscia con le ruote !:arrow:
pacpeter
11-11-2017, 09:30
Io l'ho sempre trovata una bella moto e molto piacevole da guidare. Resta sempre la sella troppo infossata che non lascia molta libertà di movimento
Avrei voluto che ducati osasse un poco di piu ma magari lo farà il prossimo anno
Dovesse accadere, lo farà con l’enduro.
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
Paolo67.
11-11-2017, 17:48
Definirla brutta da far spavento mi sembra proprio na cazzata...comunque gusti sono gusti...
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
EnricoSL900
11-11-2017, 18:16
Dopo anni di piccoli aggiusti, sembra sempre la stessa moto al di la dei contenuti tecnici
Avrei voluto che ducati osasse un poco di piu...
Benvenuti tedeschi, e lo dico tristemente, da innamorato del Marchio e sostenitore fino a poco fa della italianità delle idee e dei progetti. Invece hanno fatto la Multistrada e la v4 con lo stesso approccio mentale che usano quando rinnovano (:confused:) la A4. Forse avevano paura se ne accorgesse qualcuno... :(:(:(
Fatemi capire, quale delle due?
1) Quando rinnovano profondamente un modello esistente vi incazzate, perché i precedenti diventano vecchi di colpo con svalutazione rilevante
2) Quando si limitano ad un leggero restyling vi incazzate comunque perchè non hanno osato abbastanza!
Decidetevi, eccheccazzo!! :lol::lol::lol:
Secondo me hanno fatto un leggero restyling mantenendo così la linea del modello, senza stravolgere nulla (accontentando quindi i clienti attuali). Nel contempo, hanno comunque introdotto notevoli contenuti, utilizzando il motore 1260 che dovrebbe garantire una bella iniezione di coppia!
Hanno fatto centro, innovando decisamente la moto (parliamo di un motore nuovo) ma mantenendo l'identità ad oggi conosciuta e familiare a molti. Come qualcuno ha fatto notare, comportamento analogo a quello della Porsche con il 911. :D
pacpeter
11-11-2017, 21:34
Ma ha sempre la fasatura variabile?
ilprofessore
11-11-2017, 21:40
A me sembra il motore vecchio aumentato di cilindrata, non quello molto bello da guardare della X-Diavel.
Hanno messo quel coperchietto di plastica sopra la pompa dell'acqua perche' qualcuno a momenti restava dissanguato dalle fascette messe a cazzo ...
Pier_il_polso
11-11-2017, 23:02
Ma ha sempre la fasatura variabile?
Si Piero, è sempre DVT
Paolo67.
11-11-2017, 23:35
Minkia che tristezza leggete certi commenti...si che per documentarsi basta poco 😴
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Domanda: come funziona il meccanismo per regolare la sella? Se ho capito bene. Tramite spessori da posizionare sotto. Quella che ho visto in fiera probabilmente ne aveva uno pure messo male.
In ogni caso, per me è sufficiente che sia solida, tanto non avrei la necessità di cambiare altezza: una volta verificata la regolazione, io tengo sempre quella (alta).
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
flower74
12-11-2017, 08:50
... come tutte le Multistrada... tecnicamente saranno anche delle moto fantastiche, ma a me non piace proprio esteticamente.
Non che il GS sia bello... del resto chi compera queste moto, presumo, l'estetica la mette in secondo piano a favore di confort e polivalenza della moto... ma la Multistrada, purtroppo, non mi è mai piaciuta.
Fantastico chi ad Eicma chiedeva se il TFT era Touch Screen... praticamente vogliono un iPhone al posto della strumentazione.
salvoilsiculo
12-11-2017, 08:58
Beh in realtà se ci riflette sembra essere la normale conclusione di questo percorso anche se potrebbe non piacere a qualcuno. Certo dovranno iniziare a usare il vetro e non uno strato sottile di plastica che si segna solo a sfiorarlo per spaventate una mosca maleducata che ha osato adagiarsi su!
25 anni fa sulla bmw r1100rs avevo il pommello per regolare il parabrezza e la sella Che si potevo mettere in 3 posizioni
Nessun accessorio a pagamento, nessun intervento del service, nessuna decisione preventiva da prendere, soluzione semplici e gradite
Ma ha sempre la fasatura variabile?
A vederlo sembra un motore “ibrido”.
I carter non sembrano variati, mentre la cilindrata rispecchia la XDiavel, che tuttavia monta un propulsore visivamente differente. Sulla Multi infatti, i passaggi dei tubi del raffreddamento restano “esterni”.
Confermato il DVT , accordato alla nuova unità.
Hanno cercato, mantenendo la potenza attuale, di dare più schiena ai medi regimi.
La prossima lamentela riguarderà sicuramente i conumi che sono cresciuti :lol:
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
Complimenti per il nuovo acquisto dpelago! anch'io sono come te mooolto attratto dal Ktm 1290, e dal nuovo Multi 1260.. avendo avuto 5 Ducati, prima del Gs Adventure, sono però particolarmente "sbilanciato" a favore della Rossa..! Anche perchè il Gs sinceramente non mi piace neppure un pò, andrà anche bene per carità, ci ho fatto piu' di 11000 km, ma emozioni pari allo zero e un'estetica che lasciamo perdere... Per curiosità, il pack touring del nuovo Multi che hai preso, ha lo stesso costo di quello precedente? Quindi, valigie laterali, manopole riscaldate, e cavalletto centrale?
Ma in un'epoca in cui i costruttori per risparmiare cercano di montare più componenti comuni possibile (BMW è maestra in questo), come fa Ducati a montare motori diversi ma comunque di cilindrata identica su svariati modelli?
salvoilsiculo
13-11-2017, 09:16
Mi pare che la chiamano programmazione del ciclo produttivo e della catena di montaggio.
Per curiosità, il pack touring del nuovo Multi che hai preso, ha lo stesso costo di quello precedente? Quindi, valigie laterali, manopole riscaldate, e cavalletto centrale?
Sono in viaggio, quindi non ricordo bene. Il costo è più o meno invariato rispetto al passsato.
Diciamo che una Multi S Bianca con KIT Touring è poco sotto 22.000€
Dpelago Ducati 1200 DVT
Senza permuta, voglio sperare almeno in un 8% (sarebbe meglio il 10) in modo da arrivare intorno ai 19.700 su strada...
S bianca con kit touring.
@ Cagnez.... verosimile quanto ipotizzi in assenza di permuta.
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
Grazie della conferma... vedremo che prezzo farà il concessionario!
Come possessore dell'attuale modello, ti faccio una domanda: tu hai percepito instabilità/sbacchettamenti a velocità autostradali elevate?
In rete ho letto che in molti lamentano questo problema sulla versione odierna. Non ai livelli del SADV ma si tratta si una anomalia segnalata abbastanza frequentemente. Cosa ne pensi?
In ogni caso, la versione 2018 dovrebbe essere modificata proprio in tal senso, con forcellone più lungo per migliorare la stabilità.
PS: sul SADV 1290, oltre agli bacchettamenti, sembra una costante anche il cannotto allentato! :mad::mad::mad:
Per quel che vale, sulla Multi Enduro mai nessun sbacchettamento. Dritta come un fuso.
La Multi Enduro l'ho vista dal vivo ad Eicma, ci sono salito ed esteticamente me pias assai
La mia Multi non ha mai manifestato evidenti problemi di stabilità. Anche in autostrada con le borse montate, fila dritta come un fuso.
La situazione peggiora con il consumo degli pneumatici. In tal caso diventa un po’ più critica oltre i 200 km/ h
La Multi enduro è un vero Frecciarossa. Meno maneggevole ma decisamente più rigorosa sul dritto rispetto alla mia declinazione
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
Per quanto riguarda invece la triangolazione sella-manubrio-pedane, ci sono grosse differenze tra la S e la Enduro vista la differente altezza della sella?
Si
La differenza tanto nella postura che nella protezione aereodinamica è percepibile.
Le due Multi sono moto diverse. Non due declinazioni di uno stesso modello
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
Sto pensando di passare dalla Enduro alla stradale. Sarebbe un ritorno, visto che avevo una S 2014.
Lo faccio più che altro perché non sfrutto le doti fuoristradistiche della Enduro ne il serba da 30l... ho ancora una guida troppo stradale.
Concordo che la sensazione di plasticosità sia percepibile in particolar modo sulla grigia. Preferivo a questo punto il telaio rosso della precedente versione.
Sono dubbioso.
Oltretutto la mia enduro è un 2017. Quindi la perdita di denaro ci sarebbe.
un caro amico l'ha provata oggi dal conce di firenze ed ha detto che è semplicemente eccezionale... famtastica....
pensa che lui ha avuto anche la pikes peak 2017 e non gli era piaciuta.
dopo averla provata oggi, ha ordinto la nuova pikes peak
A furia di leggere queste cose mi fate venire la voglia....
Ho messo in vendita la mia Ducati sportclassic e se la vendo la sostituisco con un'altra Ducati
un caro amico l'ha provata oggi dal conce di firenze ed ha detto che è semplicemente eccezionale... famtastica....
Hanno già in prova il MY 2018?
Io l’unica brevissima recensione l’ho trovata sul sito on line di Motociclismo.
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
Luponero
18-12-2017, 20:15
Certo che BMW è rimasta molto indietro, in tutto.
Soprattutto in qualità, sempre peggio.
Ho visto ieri la Xdiavel S e la Monster S dal vivo, tutta componentistica di pregio.
Stanno facendo un gran lavoro.
Igor Schizzi
18-12-2017, 20:18
Dpelago, anche su motorbox e redlive ci sono delle recensioni
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
A quelle cifre se non mi danno una moto che mi faccia sorridere dall'azionamento dello start allo spegnimento,mi incazzo davvero.
Mamba
Hai perfettamente ragione, questo è' il motivo che mi blocca
Tanti anni fa vendetti 3 moto e mi comprai quel modello che secondo me avrebbe dovuto essere la perfezione.....
Caz.o, non mii sono mai divertito una volta, lo ho tenuto a lungo ed era sempre peggio.
Con una spesa elevata le aspettative sono elevate
Dopo la pessima esperienza non ho più' avuto una moto sola, ma due o tre, acquistate sempre nuove a buon prezzo e devo dire che il vale for money e' stato sempre soddisfacente...
Questa multistrada comunque dovrebbe essere davvero valida, ormai sul mercato da anni e continuamente aggiornata, quasi una sicurezza.
Hanno già in prova il MY 2018?
Io l’unica brevissima recensione l’ho trovata sul sito on line di Motociclismo.
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
Si ma non la fanno provare. Mi ha mandato anche le foto su wozzup sia della peake che della grigia che ha provato per pochissimo
Pensa che mi ha detto che dopo il giro del palazzo già aveva deciso
ilprofessore
18-12-2017, 21:29
A mio cugino hanno proposto il cambio della sua Multi S 2016 DVT full (che ha 8000 km) con la nuova 1260 equipaggiata in modo analogo (quindi S full) per 4500 euro.
Io gli ho detto di cambiare all'istante, ma lui e' indeciso perche' la Multi non gli e' piaciuta tantissimo (direi pochino) e preferisce la RT.
Secondo voi, non e' un affare una differenza di 4500 euro?
PS: affare si fa per dire, Peppone con 4500 euro si compra 3 moto :lol:
Dpelago, anche su motorbox e redlive ci sono delle recensioni
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Grazie !
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
Andrea1982
19-12-2017, 00:34
8000 km in due anni..
con una moto che si dovrebbe usare per viaggiare.. mah..
io dopo due anni sulla rr ne avevo 23k ...
(uso non consono)
Secondo voi, non e' un affare una differenza di 4500 euro .?
Io la cambierei senza pensarci. La differenza richiesta in permuta è di gran lunga inferiore alla presunta svalutazione della moto di sua proprietà.
È un’ottima offerta.
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
A 4500 cambierei anche io senza pensarci
Nonmollo
19-12-2017, 08:18
Recensione completa.. Su Due Ruote uscito ieri.. ✌https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171219/94ec8b510f77f66ba4477a431c4cbc6d.jpg
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Paolo_DX
19-12-2017, 12:50
8000 km in due anni..
con una moto che si dovrebbe usare per viaggiare.. mah..
io dopo due anni sulla rr ne avevo 23k ...
(uso non consono)
eh già... e poi va pure cambiata perché evidentemente non rende:(
ilprofessore
19-12-2017, 13:33
Mio cugino ha anche una RT quindi fa relativamente poca strada con la Multi. E poi è una Luglio 2016, quindi gli manca mezza stagione ai 2 anni.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L21 utilizzando Tapatalk
... ragazzi maaaaaa i soldi li stampate??? :-o
Andrea1982
19-12-2017, 14:17
eh già... e poi va pure cambiata :(
no.. venduta mese scorso a 27k
km per paura si incriccasse il motore e braccinite da mancanza di voglia di revisione motore distribuzione, candele , ecc
Ma che senso ha spendere altri 4500 euro se ha fatto solo 8000 km
a parte la battuta su Peppone, che mi ha fatto sganasciare dalle risate, concordo con lui.
mai cambiata una moto per il suo modello nuovo, e soprattutto non lo farei mai dopo così pochi km.
sul discorso della convenienza storco un pò il naso, se la cambi tutti gli anni con 4500€ di differenza, o la cambi ogni due con 9000, dov'è la convenienza?
solo quella di avere un anno ulteriore di garanzia?
che poi, secondo me, una moto che sarà costata 18000 euro nel 2016, nel 2018 non te la pagano solo 9000....
supermark12
19-12-2017, 15:11
... come tutte le Multistrada... tecnicamente saranno anche delle moto fantastiche, ma a me non piace proprio esteticamente.
Non che il GS sia bello... del resto chi compera queste moto, presumo, l'estetica la mette in secondo piano a favore di confort e polivalenza della moto... ma la Multistrada, purtroppo, non mi è mai piaciuta.
Fantastico chi ad Eicma chiedeva se il TFT era Touch Screen... praticamente vogliono un iPhone al posto della strumentazione.Concordo pienamente. Guardando anche le prove della nuova Multistrada devo dire che l'impatto visivo dell'avantreno è davvero pessimo. Il problema poi di questa moto è il secondo mercato.
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
la multi è rimasta sostanzialmente, a livello estetico, sempre la medesima
la mia, alla fine della sua evoluzione, nel lontano 2011 era così
https://preview.ibb.co/hOVKAR/immagine223.jpg (https://ibb.co/mFzCVR)
https://preview.ibb.co/i5xuc6/immagine236.jpg (https://ibb.co/k1gLH6)
forse anche più bella dell'attuale.
le fiancatine sotto sella erano interamente in carbonio, così come tante altre parti, ed avevo fatto verniciare, in bianco, solo una porzione del codino.
questo motivo è stato ripreso adesso nell'ultima versione della peak pikes
https://preview.ibb.co/hr8EAR/IMG_20171218_WA0024.jpg (https://ibb.co/fJYgqR)
https://preview.ibb.co/kz6Uc6/IMG_20171218_WA0021.jpg (https://ibb.co/m8Y9c6)
anzi nell'ultima evoluzione, fermo restando tutte le parti in carbonio, avevo sostituito il bianco con il nero opaco
https://preview.ibb.co/gXg4c6/09032012342.jpg (https://ibb.co/dZDvjm)
https://preview.ibb.co/dbG6Pm/IMG_0420.jpg (https://ibb.co/itdaH6)
Pepot la tua ha l'avantreno meno ingombrante,sembra ancora una moto e mi piace così come trovo più aggraziata la 950 che non sottovaluterei se solo mi scoccasse una scintilla per il pompone,ma come ho già scritto altre volte....nisba!
Se penso che ho trovato il mio Nirvana con 9900€......:eek::eek:
Una domanda per Pepot. Sto impazzendo per togliere dalla vista quel pugno in un occhio che è il pentolone. Mi fermai prima di montare il decat, che vedo in queste foto, perchè anche quel tubo che gira, rotondo, là sotto, non mi fa impazzire.
Posso avere un giudizio estetico complessivo, al di là del rendimento della moto decat?
Grazie.
Mamba: lascia stare il 950. Non è una Multistrada.
Augusto anche a me il cat della multi non ha mai fatto impazzire perchè davvero troppo grande.
Però dal 2011 ad oggi le cose sono cambiate non poco ed i controlli sono sempre più frequenti e capillari per cui ci penserei prima di fare una scelta del genere.
Comunque con scarico completo e centralina era un vero aereo...
ilprofessore
19-12-2017, 21:04
sul discorso della convenienza storco un pò il naso, se la cambi tutti gli anni con 4500€ di differenza, o la cambi ogni due con 9000, dov'è la convenienza?
solo quella di avere un anno ulteriore di garanzia?
che poi, secondo me, una moto che sarà costata 18000 euro nel 2016, nel 2018 non te la pagano solo 9000....
Big, la moto era "strafull" costava di listino oltre 22000 euro. Ha dato dentro la GS Adventure 2009 e non so quanto ha dato di differenza, ma la ADV l'hanno valutata molto bene (piu' di 11000 euro, se ben ricordo).
Se la cambia ad inizio 2018, avra' una moto nuova che tra un paio di anni avra' un valore come usato maggiore di 4500 euro rispetto alla sua attuale tra 2 anni: e' come se avesse usato una moto nuova per 2 anni senza spendere un euro.
Diverso il discorso se pensasse di tenere la moto fino alla rottamazione, come faccio sempre io.
Professore
Facciamo sempre quei ragionamenti li' quando vogliamo cambiare moto
Ma sono ragionamenti sbagliati.....
Lo sanno anche i sassi che cambiare la moto spesso richiede un esborso maggiore
Ma sempre ci vogliamo convincere che è' la cosa migliore...
È' la cosa migliore per il piacere e per il gusto di possedere e guidare un mezzo aggiornato
Ma le soddisfazioni naturalmente costano e devono vostre di più' dell'astinenza, altrimenti sarebbe troppo facile....
Se uno cambia spesso moto e ci rifonde ad ogni cambio significa che può permetterselo...
Buon per lui ... gode senza far male a nessuno ...
Pepot
Perfettamente d'accordo
Faccio anch'io così
Ma non diciamo che lo facciamo perché siamo più furbi o addirittura più' avveduti, ma perché per merito o per fortuna abbiamo più' soldi da spendere, oppure perché li vogliamo spendere li' e non da altre parti.
Io poi non sono un decisionista come voi, mi piacciono tutte le moto e da buon indeciso mi ritrovo con piu' moto tutte bicilindriche, tutte nude, mai giapponesi.
Che bello che siamo tutti diversi
Condivido.
Fate benissimo! !
Se uno cambia spesso moto e ci rifonde ad ogni cambio significa che può permetterselo...
ma sicuramente, però non venitemi a dire che ci guadagnate, o solamente ci spendete meno che a cambiarla ogni 3/4 anni perchè non è vero.
per il resto, se potete cambiarle spesso, o anche averne due o tre alla volta, fate benissimo!;)
Se spendere relativamente poco ad ogni cambio significa per qualcuno guadagnare...ben venga
Forse si riferisce alla propria autostima :lol:
perché siamo più furbi o addirittura più' avveduti,
oppure perché li vogliamo spendere li' e non da altre parti
costava di listino oltre 22000 euro.
Se la cambia ad inizio 2018, avra' una moto nuova che tra un paio di anni avra' un valore come usato maggiore di 4500 euro rispetto alla sua attuale tra 2 anni: e' come se avesse usato una moto nuova per 2 anni senza spendere un euro.
.
ecco, come dice pepot, per l'autostima allora qualsiasi centesimo speso è sempre ben speso.
che sia conveniente assolutamente no.
E non è detto che tenerla fino alla morte sia la soluzione migliore..
Bella questa dell'autostima.
Devo proporlo, come argomento, a mia moglie Ahahah!
Pepot: un giudizio estetico sul "groppo" di collettori necessario in luogo del pentolone, me lo puoi dare? Quale soluzione era peggio alla vista?
No era decisamente meglio del cat che alla vista è proprio orribile anche per il colore merdazza di piccione che assume con il tempo
Ok, thanks!
Intanto ho provato a farlo fare nero...
Vediamo.
Te lo volevo proporre di farlo nero con vernice alte temperature...... secondo me rende molto meglio
che sia conveniente assolutamente no.
..
Da un punto di vista economico, salvo sparute eccezioni, nessun acquisto di moto è conveniente.
La convenienza è figlia della felicità derivante dall’acquisto.
Non di meno, la permuta di specie, è per lo meno molto ragionevole
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
Mamba: lascia stare il 950. Non è una Multistrada.
Come ho già scritto le lascio stare tutte per mancanza di amore verso iltwin Ducati e non lascio la mia SeXy Ninja per un bicilindrico adesso.
Non trovando altro posto,lo inserisco qui, richiamo Ducati negli USA per i freni anteriori con il rischio di incidente
https://www.nhtsa.gov/recalls?nhtsaId=17V812
Bombastic
01-01-2018, 15:04
Io ho provato la multistrada 1200 MY 2017,è emozionante,ti vien voglia di guidarla da ginocchio a terra,però però c’è un però...SCALDA DA MATTI,e poi che mototurismo sarebbe se me lo devo far coltello tra i denti??Se voglio una roba da coltello tra i denti,mi tenevo l’S1000R o Hypermotard,ESCLUDO le SS perché a livelli attuali son dei mostri che nemmeno i tester san portare al limite poi io son fissato con GS ADV da sempre...e ho solo 29 anni,forse per me ci voleva qualcosa di più adrenalinico,ho preso il Gs dicendo,figa è un’assegno circolare...mal che vada me lo rivendo e prendo altro
63roger63
01-01-2018, 16:12
figa è un’assegno circolare...
..ecco bravo solo quella è un assegno circolare...
Diciamo che alcune tra quelle lo sono
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
Bladerunner72
02-01-2018, 10:35
Ad un anno di distanza, la 'leggera incertezza' è diventata 'clamoroso buco' ... :)
https://s9.postimg.org/g4ie4xt5r/motociclismo.jpg (https://postimg.org/image/n7q9kjyl7/)
blackballs
02-01-2018, 10:54
Attento blade che ti attiri le ire dei ducatisti così!!!!! 😂😂😂😂
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
Chi ha autorizzato una prima pagina così, si attirerà le ire della Ducati, secondo me.
Parlare in prima pagina di un "clamoroso" difetto, sa troppo di linciaggio. IMHO
Lo fanno apposta perché gli tagliano pubblicità e questa è la ritorsione. Grande classico del giornalismo di settore
Inviato dal mio Nexus 5
Bladerunner72
02-01-2018, 11:31
In effetti mi ha stupito parecchio una copertina del genere, non è consuetudine per Motociclismo. Anche mmesso l'intento fosse quello di un 'magnificat' alla nuova versione della moto, non se la sono giocata benissimo.
La vedo come Blade.
Posto che da possessore del primo MY DVT ( 2015 ), non ho mai avvertito il "clamoroso buco ", se volevano "spingere" il pubblico ad acquistare il nuovo 1260, la strategia è quanto meno discutibile.
Le due successive evoluzioni di elettronica, e la miglioria alla scatola filtro, hanno sicuramente affinato una erogazione che ad alcuni non piaceva sino in fondo.
D'altronde fino al 2014 taluni si lamentavano per la mancata linearità; salvo poi scontentarne altrettanti quando l'erogazione è stata addolcita.
L'aumento di cilindrata potrebbe essere la quadratura del cerchio.
Vi darò la mia impressione dopo aver ritirato la moto nuova
Dpelago Ducatoi MTS 1200 DVT
Parlare in prima pagina di un "clamoroso" difetto, sa troppo di linciaggio. IMHO
Se vuoi "linciare" lo fai all'atto della presentazione.
Criticare un modello quando esce di produzione .....
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
Nonmollo
02-01-2018, 13:23
Sarebbe bello e interessante ..andare a leggere cosa scrissero ..
Bladerunner72
02-01-2018, 13:46
Questo è quanto scrivevano della prima versione col DVT... il 'clamoroso buco' era in realtà 'erogazione morbida'. :)
Come va col dvt: regolare in basso, morbida ai medi
La Multistrada 1200 è cambiata al 100%, rispetto alla versione precedente, ma la prima cosa che noti salendo in sella è l'effetto del DVT. Il "nuovo" bicilindrico è decisamente più regolare in basso, tanto che in città si può scendere tranquilli anche a regimi prossimi al minimo senza preoccuparsi di usare il cambio ad hoc o tenere la frizione a portata di dito. Ovviamente da questo punto di vista il massimo lo offre nella mappa Urban, con potenza limitata a 100 CV, in cui la spinta è dolcissima, senza strappi né problemi di on-off.
La differenza tra le mappe full power Touring e Sport sta nella risposta, decisamente più pronta nella seconda (l'acceleratore è più diretto). Queste mappe tuttavia hanno in comune l'erogazione a gas spalancato, che resta sempre morbida fino a 5.000 giri, si irrobustisce verso i 6.000 e si trasforma, diventando decisamente sportiva oltre i 6.500-7.000. L'anima Testastretta, insomma, non si è persa, né è stata troppo ammorbidita, ma per tirarla fuori occorre usare la parte alta del contagiri. Guardate qui il grafico del confronto prestazionale col modello 2013
Nonmollo
02-01-2018, 13:58
Infatti ..viste un paio sul Tubo...erogazione dolce / morbida
-:)
Luponero
02-01-2018, 14:03
La DVT aveva un buco da paura, poi migliorato con gli aggiornamenti ma mai sparito.
Inoltre aveva perso la "cattiveria" del primo modello da 150cv che io adoravo come erogazione.
Posseggo una Multy dvt 2015,clamoroso buco mi sembra davvero un esagerazione.
Da quando poi ho fatto la modifica all'air box è praticamente scomparso,il buco :-)
Bladerunner72
02-01-2018, 14:24
Ma si, come la girano hanno sempre ragione loro. Quando esce una nuova versione di una moto, immancabilmente la precedente è un rottame, la stessa che magari avevano magnificato in qualche comparativa tre mesi prima. Ma non vale solo per Motociclismo, tutte le testate sono cosi'. Enfatizzano come epocali migliorie di comportamento infinitesimali, di cui incredibilmente si accorgono nonostante avessero provato la versione precedente magari tre anni prima, su altre strade, altre piste, con altre gomme e magari pure con un altro tester.
Se vuoi "linciare" lo fai all'atto della presentazione.
Getta, comunque, discredito.
Per fortuna, io, ho la versione perfetta (ne' potrei fare altrimenti).:D
Bladerunner72
02-01-2018, 15:00
In effetti questa frase in copertina sembra qualcosa di 'voluto'. Boh, strano comunque.
snaporaz basic
02-01-2018, 15:08
...si apprestano a fare outing, è chiaro ormai : il prossimo titolo sarà " GS ,ebbene sì , VI ABBIAMO SEMPRE MENTITO !!! " ....:lol::cool:
La DVT aveva un buco da paura, poi migliorato con gli aggiornamenti ma mai sparito.
Inoltre aveva perso la "cattiveria" del primo modello da 150cv che io adoravo come erogazione.
La mia, e quella di altri tre amici che posseggono lo stesso modello, non ha nessun buco, tanto meno da paura.
Altra cosa è nei transitori avvertire il lavoro del DVT, che si manifesta come una mancata crescita di potenza per qualche centinaio di giri, preludio ad un allungo notevole.
Sostenere che il Ducati non abbia i medio bassi del Boxer BMW è sacrosanto. Diversamente non potrebbe, a pari cilindrata, e con molti cavalli in aggiunta.
Parlare di " buco ", è fuorviante ( sul mio esemplare e su quelli da me testati ). Che poi la nuova vada meglio è auspicio che sottoscrivo, avendola acquistata.
Sarebbe strano il contrario, avendo aumentato la corsa del pistone, a parametri invariati.
Che poi non abbia la " cattiveria" del precedente Testastretta è indiscutibile. Mi pare tuttavia che detta " cattiveria " oggi sottolineata in termini positivi, fosse motivo di lamentela da parte dei proprietari di allora ....
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
Luponero
02-01-2018, 16:20
Si forse è meglio parlare si "scalino".
La moto sembrava "rallentare" per poi partire nel suo allungo (tra l'altro molto bello).
E' anche vero che alcuni si lamentavano dell'erogazione del 150 cv, gli stessi che poi si lamentano oggi della mancata "cattiveria" rispetto al vecchio modello.
Insomma non si sa cosa vogliono.
Per me il vecchio 150cv era fantastico ma credo che da lì in poi (e anche con questo ultimo 1260) cerchino un po' troppo di "copiare" la fluidità del boxer (pur essendo molto diversi).
Qualche rivista on-line ha dato proprio questa definizione del nuovo 1260.
Soprattutto in un bicilindrico, la coperta è sempre corta.
Tutti chiedono cavalli, che comportano inevitabilmente motori superquadri. Tuttavia la moto è teoricamente votata al turismo, pertanto abbisogna anche di un motore fluido che non imponga la classica percorrenza di curva con la frizione in mano.
Di qui un milione di complicazioni elettroniche, e nel caso Ducati, la macchinazione del DVT.
Dopo di che da una parte metti, dall'altra togli ..... Chi si lamentava ieri oggi plaude, ma si scontenta chi fino al giorno prima godeva :lol::lol::lol:
Adesso aumentano la cilindrata, panacea di tutti i mali.
La prossima lamentela sarà che la moto ha più inerzia di prima :-o
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
blackballs
02-01-2018, 16:56
Si ma sono stati avari. Che significa 1260????é una mezza misura, dovevano tirare subito al mille3!!! Vabbeh, io aspetto sereno il prossimo k sperando che sia 1390!!!
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
Luponero
02-01-2018, 16:58
Sicuro, l'hanno già detto (i ducatisti)
Interasse aumentato, moto meno maneggevole.
Si ma sono stati avari. Che significa 1260????
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
Suppongo non sia possibile dilatare a piacimento la cilindrata.
Pistoni e testate sono invariati. Questione di costi.
Dovendo giocare sulla corsa, ed avendo vincoli dovuti al disegno dei carter, credo abbiano fatto quanto nella logica fosse concesso.
Ciò detto, l'aumento di cilindrata è cospicuo in assoluto. Il 5% non è proprio poco.
Dpelago Ducati MTS 120 DVT
Altra cosa è nei transitori avvertire il lavoro del DVT, che si manifesta come una mancata crescita di potenza per qualche centinaio di giri, preludio ad un allungo notevole.
Il buco é quello e se il variatore non lo compensa é una cosa senza senso.
É la taratura sbagliata di tutto il motore , cosa voluta in parte e sbagliata. Lo dissero anche loro che si poteva evitare come fanno sulla diavel , ma hanno voluto mantenerla per dare quel carattere del cazz che tanto piace a chi pensa che i motori 4 tempi debbano avere un'erogazione da due tempi anziché una curva bella ripida e lineare.
Con il nuovo motore hanno cambiato la cilindrata e voilá migliorato quello che non si poteva fare con i variatori e l'alesaggio senza senso del vecchio motore, almeno per una tourer. Trovi tutto quanto sopra scritto nell'intervista al progettista ducati che ti ho riassunto ;)
Francamente ho letto l’intervista... non mi pare che abbiano parlato di “taratura sbagliata di tutto il motore “... concetto per altro un tantino vago, ma sicuramente avulso da chi detto propulsore lo ha generato.
Circa la linearità della curva, i proprietari del precedente modello ne lamentano appunto l’eccesso, quindi la denuncia è di segno opposto.
Concludendo “l’alesaggio senza senso” è tal quale - se non erro - sull’unità 2018. Così fosse un pool di ingegneri con alle spalle un gruppo industriale tra i più solidi al mondo, compirebbe scelte censurabili :-o
Io prima di sbilanciarmi in esternazioni draconiane, preferisco provare le moto. Magari senza preconcetti. Da ultimo esprimo un parere di stampo personale, evitando di assurgere a censore universale dei difetti.
Un conto sono le lecite preferenze ( in ogni ambito ). Altro tacciare dì incapacità conclamata chi per mestiere esercita la professione di ingegnere meccanico al soldo della casa che ha sfiorato il titolo MotoGP.
Perché io, che esperto non sono, ogni volta che vedo le moto in TV percorrere un rettilineo, mi convinco che in Ducati qualcosa di motori capiscano ;)
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
Era esagerato in rapporto alla corsa e per renderlo piú quadro rispetto al superquadro hanno aumentato la corsa per migliorare la coppia sotto che non erano riusciti a rendere lineare con il variatore. É proprio la scelta voluta ma non é piaciuta. Cosa che invece potevano fare come realizzato con il diavel. Il cliente ducati é un cliente femmina per eccellenza. É come una donna acida dal parrucchiere che vuole un tagli ti indica come lo vuole, tu gli dici che fa schifo lei insiste ed alla fine.. Non é contenta :lol:
Gli ing Ducati hanno ricevuto feedback sbagliati da clienti che pensavano fossero competenti.. Capita con i fashion blogger :lol:
Volevamo mantenere il carattere sportivo del motore, quindi non snaturare alesaggio e corsa, ma risolvere i problemi in basso. Il che è complesso, ma con un sistema di questo genere possiamo avere le presta
Ovvero, con l’airbox, la fluidodinamica di aspirazione e quella di scarico della Multistrada abbiamo ottenuto un bel vantaggio rispetto alla configurazione precedente. Ma si può ottenere ancora di più con linee di aspirazione e scarico più vantaggiose, come per esempio quelle del Diavel.
Credo che alla fine un'ing che all'iniIo aveva proposto l'aumento della corsa oggi rida sotto i baffi. La moltistrada deve avere un carattere turistico perché il 90% la usa per quello, magari a regimi ridotti come si addice ad un bicilindrico di grossa cubatura non uno da corsa che gira solo alto. A me la meccanica raffinata piace, ma la dimostrazione che la vecchia scuola semplice del corsa lunga é la aoluzione migliore per coppia e regolaritá non l'ho inventata io :)
Pep, non esagerare con il corsa lunga che poi qualcuno ci crede....
Ricordami corsa ed alesaggio dei vari multistrada 1200/1260 prodotti
Io posseggo e guido bicilindrici più semplici 80/120/140 cv sono completamente diversi, e sinceramente non ho ancora capito quello che mi piace di più, tiro in basso o allungo? Tanto volano o piu' facilità' nel prendere i giri? A me piace essere indeciso ed apprezzare le peculiarità che non sono difetti
Comunque i corsa lunga non ci sono più, fattene una ragione o vai di harley.....
pacpeter
02-01-2018, 23:27
La multi non é una tourer ma nacque con lo scopo di creare un nuovo segmento: le stradal-finte enduro sportive.
Quindi dovevano tirar fuori cavalli dal bicilindrico.
Compito assai difficile , sarebbe stato facile farlo da 110 cv pieno di coppia. Ma non sarebbe stato sportivo, si sarebbe messa in confronto diretto con il gs e ne sarebbe uscita con le ossa rotte.
Invece fanno una bella moto, veloce ma che strattonava ai bassi.
Scandalo!
Allora inventano e brevettano il variatore continuo di fase. Una genialata ( che hanno brevettato) che dimostra ancora una volta come i nostri ingegneri hanno delle capacità uniche al mondo.
Ma fanno uscire questo motore già euro 4 ben prima dell'obbligo di legge. Non strattona più ma ai medi si dice che é pigro. Vero, ma avendola guidata mentre avevo il ktm 1190 che ai medi é un mostro, ma strattona ai bassi, posso dire che risulta comunque un motore piacevole da guidare, che dà il meglio di se agli alti.
Ariscandalo!
La gente pretende da un bi un tiro da bi ai bassi, un tiro da tri ai medi, un tiro da quadri agli alti. Il tutto con le normative antinquinamento che rompono le balle.
L'unica é stata aumentare la cilindrata senza alzare la potenza per dare più corpo ai medi. Lo stesso ha fatto ktm .
Dov'é lo scandalo?
Ovvio che un modello nuovo migliora rispetto al vecchio, si chiama progresso.
Facile fare i sapientoni sulla tastiera.
blackballs
02-01-2018, 23:39
Curiosissimo di provarlo sto 1260 ma scommetto una pizzetta che continuerò a preferire il 1290😅😅
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
La multistrada nasce ducati 100% ovvero con il 1000 del monster con il tiro ai medi dei motori due valvole ducati. Poi diventa 1100 ed ha ancora piú tiro la dov serve, poi montano il corsa ultracorta con alesaggio esagerato che rende in alto ma che perde tutto il carattere ai medi. Montano il variatore che non hanno inventato loro ma che in alfa romeo si usava a fine anni 70 e sulle moto suz lo utilizzava nei primi anni 80 kavasaki lo usa da un po sulla gtr ma non recuperano il vero carattere ducati . Adesso sono arrivati a compensare con l'aumento della corsa che permette un corretto riempimento e migliore fluidodinamica. I v2 senza coppia ai bassi e medi han poco senso. Meglio i 4 allora. Non potendo tornare indietro Si sale con i cc ma con una strada diversa. Lo hanno giá spiegato. Il v2 ha raggiunto il suo limite nello sviluppo. La strada deve cambiare e lo hanno fatto. Il titolo di motociclismo evidenzia la cosa e dovrebbe far piacere a chi amava il vecchio "bombardone"
blackballs
02-01-2018, 23:43
La strada deve cambiare? ? E perché di grazia?? Perché un motore come il 1290k o come il 1260 ducati non incontra i tuoi favori????? 😂😂😂
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
Bombastic
02-01-2018, 23:43
Se la multi è una tourer io ho un manico esagerato,tutto è tranne che votata al turismo,ripeto molto adrenalinica,però è più da coltello tra i denti...è un segmento a sè...io quando l’ho provata e il tipo del conce mi fa è la rivale diretta del Gs...già me ne volevo andare
Hai mai visto una panigale 899 con le borse? Se non é la multi una tourer non do cosa sia tuorer in ducati :lol:
http://www.moto-ontheroad.it/cms/wp-content/uploads/2017/03/DSC_0047.jpg
Bombastic
02-01-2018, 23:53
Ma purtroppo il compromesso è la soluzione ideale per far tutto male,esteticamente è molto appagante,ma anche lì,stai spendendo 23-24k per star comunque scomodo,niente mi faccio il panigale almeno sto si scomodo però ha un senso...star scomodi su una moto che dovrebbe macinar km è nosense
Non ho capito la tua risposta. Se vuoi dire che la multistrada fa male il suo lavoro hai sbagliato. É un grande successo commerciale per Ducati, credo che da diversi anni sia la ducati piú venduta . fa quello che deve fare ovvero portare gli "anziani" facoltosi che vogliono una ducati ma non riescono a star sdraiati sui semimanubri, su un mezzo che gli da quello che vogliono ad un prezzo che per loro é giusto. Questi trascinano gli altri verso il mondo ducati in modo inverso rispetto al passato dove era il ragazzino che si fidelizzava al marchio. Ora il babbo compra la moto al figlio ,monster o scrambler che sia. Le supersportive son solo una vetrina orami da pochissimi numeri cosí funziona per ducati che non ha una gamma di accesso. Faceva cosí anche bmw che ora peró ha una gamma quasi completa e puoí fare come i jap
La ricerca del recupero dei mediobassi serve per rubare clienti del boxer ai quali degli alti non interessa nulla ma magari dopo un gs vogliono provare un altra moto che cambia nello stile ma non perde un certo piacere di guida nell'uso normale. Son scelte commerciali che pagano a livello di fatturato.
Bombastic
03-01-2018, 00:56
Dico che è un segmento a se che non ha nulla a che vedere con un Gs,forse la enduro...però togliere il monobraccio è una bestemmia...
pacpeter
03-01-2018, 08:48
Il variatore di fase é stato brevettato. É una novità. Quelli accennati sono molto diversi da quello ducati.
Almeno si dicano le cose giuste.
Chi dice che la multi é scomoda forse la confonde con una panigale......
Possiamo disquisire a lungo se é opportuno da parte di ducati continuare con il bicilindrico a L , ma almeno si eviti di denigrare senza cognizione di causa
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |