Visualizza la versione completa : Yamaha Niken
Di spazio per smontarle ce n'è in abbondanza
https://daniele.castellini.eu/wp-content/uploads/2018/07/Photo-2018-07-07-12-37-04_6891.jpg
e i "biellismi" si possono fare più stretti:
https://cms.motoscout24.ch/media/17231/yamaha-niken-2018-08.jpg?width=1600&height=1067.853
perché più si stringono, meno devono muoversi in verticale.
Si perde forse qualcosa in stabilità ma si guadagna sveltezza, visto che ad ogni piega le forcelle e i relativi accrocchi, che son masse, devon muoversi meno. E 2 ruote a terra danno comunque molta più sicurezza di una, a prescindere dalla distanza.
Ci sarà qualche altro motivo, per la loro scelta; non solo questioni di stabilità.
La moto deve essere moto, l'auto auto, la bici bici e via così.
Già. Succedeva anche all'inizio del '800: meglio la diligenza coi cavalli del treno.
http://jacopogiliberto.blog.ilsole24ore.com/2013/09/17/tav-quando-la-paura-del-treno-scatena-rivolte-sabotaggi/
pacpeter
13-12-2018, 09:53
sono proprio curioso di provarla.
La svendono già???
https://m.subito.it/moto-e-scooter/yamaha-niken-850-mantova-274241440.htm?from=shop
Ci sarà qualche altro motivo, per la loro scelta; non solo questioni di stabilità.
Appunto, avranno anche fatto dei test che poi han portato alla scelta, non credo l'abbiano disegnata così, e poi prodotta
E 2 ruote a terra danno comunque molta più sicurezza di una
Lo dicono da sempre anche i miei genitori, anzi loro dicono che 4 ruote son meglio di 2 (e quindi anche di 3), infatti mi esortano ad utilizzare sempre l'auto e non la moto.
Eh hanno la quinta elementare eh ... mica sono ingegneri
Comunque penso andrà a ruba, come il Piaggio MP3, se ne vedono a miGlioni ingiro
pacpeter
13-12-2018, 13:53
Certo che é bello vedere che qualsiasi novità venga vista con occhi foderati di prosciutto e compiacersi del fatto che ne vendano poche.
Mah.....
OcusPocus
13-12-2018, 14:22
Certo che é bello vedere che...
Pienamente daccordo....temo sintomo di vecchiaia
Sent from my VKY-L29 using Tapatalk
Paolo Grandi
13-12-2018, 14:25
Sai com'è. Il motociclista tipo è tradizionalista. Si discute ancora sull'utilità dell'abs...
Provandola non mi è parso perdesse nulla in fatto di piacere di guida. Per cui...
Poi se non piace esteticamente, giustamente i gusti son gusti.
Quindi l'avete ordinata, bene.
Aspetto le vostre impressioni dopo il primo viaggio.
Nel frattempo, almeno io che ho scelto la moto anche per la sua agilità nel traffico e nelle strade di montagna, se devo girare con questa allora giro in auto, almeno non mi bagno quando piove.
Ah si ... io l'abs non cellò, perchè quando ho preso l'ultima moto, non era affidabile.
Mi si stringe il cuore quando penso che la geometria e' stata studiata in Germania circa 200 anni fa per applicazione ai carri trainati da animali.....
ma nessuno lo ha ancora detto che il cambio gomme costa di più?? :lol::lol:
Come no? Red Brick, costringendomi a pensare se le due gomme anteriori si consumino nel doppio del tempo di una sola o no
Comunque penso andrà a ruba, come il Piaggio MP3, se ne vedono a miGlioni ingiro
dipende, Parigi è piena di mp3:)
Ma infatti, mica lo dicevo con sarcasmo
Mi si stringe il cuore ...
Pensa ... una moto con tecnologia da carro trainato da cavalli
Gli mp3 di cui è piena Parigi sono quelli omologati come quadricicli e guidabili con la patente B. Prima di questa pensata gli mp3 non li cagava nessuno
Questa è omologata come motociclo, il paragone non regge
Se ti riferisci a me pac
Ti assicuro che ho solo riportato una notizia
Io credo il posizionamento sia dovuto anche all’escursione verticale. In piega il tappo della forcella sale molto ed hanno dovuto creare incavi nella carenatura. All’interno l’escursione sarebbe forse inferiore ma comunque dati i leverafgi avrebbe creato difficoltà. Detto ciò io son curioso di provarla. Come linea non mi piace quindi non la comprerei, però se dovessi ad esempio usare la moto tutto l’anno come commuting sarebbe sicuramente in lista. Dato che è così grossona come carenature ed accrocchi le manca secondo me della praticità. Al momento non la compra lo smanettone, la compra il curioso o chi è molto pragmatico. Lo smanettone come per l’abs ha bisogno di tempo.
Lo smanettone come per l’abs ha bisogno di tempo.
Massì, diamogli un po' di lustri.
C'è ancora gente convonta di frenare meglio senza ABS: e quelli che lo sanno fare davvero quanti saranno, al mondo?
Mille? Diecimila?
E frequentano i forum di moto?
Hohohoho :lol::lol:
Mia moglie l'ha provata oggi e le è piaciuta un sacco! Non ha avuto nessun problema di adattamento/guida. Anzi, l'ho vista sciolta e sicura, anche nella guida urbana in mezzo al traffico. Le ha trasmesso grande sicurezza.
Quando è scesa ha chiesto al conce se in un altro giorno avesse potuto riprovarla per più tempo...mai avevo sentito una cosa del genere uscire dalla sua bocca!
Io la proverò al più presto anche se il conce mi ha già detto che per come sono abituato, gli dirò sicuramente che manca motore...beh, scendendo da una KTM 1290 è ovvio :lol:
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/48369292_2214446685234605_2791117104697311232_n.jp g?_nc_cat=106&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=1f1a1a930d159a0c9ef95f531277c9c6&oe=5CA9668D
Paolo Grandi
15-12-2018, 19:06
Direi invece che, considerando il peso dichiarato, il motore è stupefacente.
Quel 3 cil. Yamaha è favoloso ;)
Piccolo OT.
Oggi ho fatto un giretto con la RT. Nessun problema, nonostante il freddo molto intenso. Però mi sono dovuto limitare a quote basse per il pericolo di trovare neve sui passi (la webcam Raticosa era ben indicativa così come il nevischio a bordo strada). Con il triciclo invece sarei andato ovunque (a parte l'inesistente protezione aerodinamica :confused:)
Lunedì scorso invece, caldo e sole splendido, a momenti mi stendo sulla Porrettana Vecchia, in prossimità della frana (rimossa) di Marano (Gaggio Montano). Perchè la strada l'hanno riaperta...ma quel pezzo di strada al momento è sterrata...e io stavo allegramente inserendo la moto in curva.
Stesse considerazioni di cui sopra :cool:
pacpeter
15-12-2018, 19:16
Paolo. Ci stai girando intorno parecchio.
La Gt ha protezione aerodinamica. .....
Paolo Grandi
15-12-2018, 19:19
Naaaa.
Sono un plumone. E l'RT va benissimo ed è ancora giovane...:lol:
Abituato a quella, per far qualcosa di equivalente i jap si dovranno veramente impegnare. A cominciare dalla radio :lol:
Però è una soluzione che mi affascina ed intriga tantissimo.
Sarà che a Bologna di tricicli se ne vedono sempre di più ;)
Karlo1200S
15-12-2018, 20:51
Oggi ne ho vista una in giro a Milano, dal vivo l'ho trovata proprio brutta...:confused:
Direi invece che, considerando il peso dichiarato, il motore è stupefacente.
Quel 3 cil. Yamaha è favoloso ;)
Piccolo OT.
Oggi ho fatto un giretto con la RT. Nessun problema, nonostante il freddo molto intenso. Però mi sono dovuto limitare a quote basse per il pericolo di trovare neve sui passi (la webcam Raticosa era ben indicativa così come il nevischio a bordo strada). Con il triciclo invece sarei andato ovunque (a parte l'inesistente protezione aerodinamica :confused:)
Lunedì scorso invece, caldo e sole splendido, a momenti mi stendo sulla Porrettana Vecchia, in prossimità della frana (rimossa) di Marano (Gaggio Montano). Perchè la strada l'hanno riaperta...ma quel pezzo di strada al momento è sterrata...e io stavo allegramente inserendo la moto in curva.
Stesse considerazioni di cui sopra :cool:....".Perchè la strada l'hanno riaperta...ma quel pezzo di strada al momento è sterrata...e io stavo allegramente inserendo la moto in curva."
Il'altra sera ho provato le identiche tue sensazioni; brutte brutte brutte. Non me l'aspettavo proprio che NON fosse asfaltata. [emoji2955]
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
Ma diamine nemmeno un cartello??
Fate una segnalazione subitissimo alla provincia
Paolo Grandi
16-12-2018, 11:04
Sarò sincero. Non ci ho fatto proprio caso. Magari c'era.
Sicuramente da segnalare meglio.
paolor_it
16-12-2018, 18:48
Un grosso deterrente all'acquisto, essere fermato ogni volta da curiosi che ti fanno (magari anche educatamente) sempre le stesse domande o peggio ancora chi vuole fare lo spiritoso.
mi incuriosirebbe provarla ma esteticamente proprio non fa per me (e non mi va di mettermi a chiacchierare con gli sconosciuti).
PS per chi parlava abs, in off road é un grande handicap non a caso è quasi sempre disinseribile per le moto minimamente votate all'off, sulle specialistiche poi manca del tutto
L'ho vista ieri appena acquistata da un amico e siamo andati a fare un giro al lago. E' molto interessante perché nonostante il colpo d'occhio che sembra tradire una larghezza ingombrante e fastidiosa il mio amico passava dappertutto là dove, in mezzo alle macchine, io rallentavo molto e facevo i peli agli specchi retrovisore.
A me piace e certamente prenoterò una prova. L'idea di acquisire più stabilità e diminuire la possibilità di cadere per me che alla moto non rinuncerò mai è una condizione imprescindibile.
Non sarà una moto, ...............è un diversamente trike, ............è un triciclo, …..ma chissenefrega. :)
pacpeter
26-12-2018, 11:16
io la devo provare. la yamaha ha voluto proprio dare a questo mezzo una connostazione di Moto, non triciclo. un mezzo, quindi, che dia le stesse sensazioni di una vera moto, con un aumento della sicurezza.
da quanto dicono, ci sono riusciti.
OcusPocus
26-12-2018, 12:56
Ha il blocco ruote che lo fa stare su da solo da fermo tipo Mp3?
Piacerebbe provarla anche a me
Sent from my VKY-L29 using Tapatalk
Belavecio
26-12-2018, 13:17
No,non sta su senza cavalletto laterale.
Ma dico io , che seghe mentali sono ?
Se è vero che dove metti gli occhi tu passa la ruota anteriore e quindi anche quella posteriore, ne deriva che la traiettoria è una sola e l'asfalto copiato dalle gomme è uno solo.
Con questo veicolo no, tre ruote non allineate significano che le gomme copiano tre asfalti diversi con il triplo delle possibilità di bucare. Azzz...
Ma non solo, porca l'oca….. il tombino , come fai ad evitare un tombino ?
Se lo guardi con gli occhi gli passi sopra con la posteriore. Allora devi stargli lontano, lasciandolo all'esterno con una distanza maggiore rispetto a come si fa di solito.
Ma non solo, nelle tonde io di solito pelo il cordolo da una parte e poi dall'altra. Con questo veicolo ci finisco di sicuro sopra con la ruota anteriore interna. Così spacco tutto. Urge subito una prova .
Seghe mentali……………….
Il futuro è alle porte
Nik la Niken é larga solo agli specchi..
Quando l'ho provata io a molveno c'era un bel po di traffico..E il problema erano gli specchi bassi e larghi
Belavecio
02-01-2019, 19:13
Uno che conosco li ha già cambiati...anche per la scarsa visibilità diceva.
Basta metterli al manubrio
Ghima ma non ti comprerai mica sto pitale triruotato?:rolleyes:
Assolutamente no.
L'ho guidato e non mi è garbato
Paolo_DX
03-01-2019, 09:41
io ho guidato solo un paio di scooter triruotati. Stabili, buoni sul bagnato, binari del tram, sanpietrini. Perfetti per il loro lavoro; ma su una moto NO GRAZIE. E poi ogni santa volta sbagliavo i peli a marciapiedi e soprattutto rotonde.
Ci penserei se sulla moto non mi sentissi sicuro. Fortunatamente, non è questo il caso.
Belavecio
03-01-2019, 14:54
Cmq pare che con le termiche sia inarrestabile..in diretta ora un amico.[emoji3]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190103/6722f5f72a8ea8476837e394839fe37b.jpg
OcusPocus
03-01-2019, 15:15
A me a guardarla fa quell'effetto di "Oggetto quasi troppo avanti per i suoi tempi" che mi attira.
Tutto nero con qualche wrapping alla Pepot sembrerebbe un veicolo preso da Blade Runner o Mad MaX.
Poi magari lo provo e mi schifa eh
Sent from my VKY-L29 using Tapatalk
Anche a me piace questa cosa....
A breve, comunque, vi faccio vedere come ho wrappato la smart di mia moglie :lol:
1965bmwwww
03-01-2019, 15:59
Personalmente a me piace poi comunque andando avanti
Con l’età se mi facesse stare più tranquillo e mi
Desse sicurezza in più e mi permettesse di nn rinunciare alla moto nn avrei problemi a prenderlo...fanno le minirate o il
Noleggio a lungo termine anche in Yamaha?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Oggi sono andato in concessionaria per la prova e per prendere l'appuntamento. A breve la proverò con il metodo del noleggio per una giornata.
La GT rispetto alla base ha le borse di serie che sembrano piccine. Il parabrezza non è regolabile come sulla Tracer. Per il resto a me piace. E' davvero futuristica. :)
Hellon2wheels
10-01-2019, 13:15
Sulla motivazione del perchè le forcelle esterne e non interne come ad es. il tricity.
Lessi qualche mese fa su rivista specializzata una intervista al progettista della Niken al quale poesero il medesimo quesito.
In pratica solo la collocazione all'esterno delle forcelle avrebbe consentito un angolo di piega paragonabile a quello di una moto tradizionale.
Ho un tricity come bagnarola da città e confermo il fatto che a dispetto di ciò che vi dirà un qualsiasi addetto marketing yamaha, non si può guidare in scioltezza sulle curve come una moto.
Quando si raggiunge un certo angolo di piega, il leveraggio si blocca, la curva non la chiudi più e si finisce lunghi o per terra senza preavviso.
Provato di persona.
Esatto...Lho guidato anche io e fa quell' effetto.
Ma fa lo stesso effetto la Niken.
Oltre un certo angolo se mai ce ne fosse bisogno lei non piega più e a differenza di una moto normale non hai margine.
Anche se il normale margine di sicurezza è nettamente superiore rispetto ad una moto normale.
Io con un Tricity in prova ho toccato il cavalletto alla terza curva. Mi pare dunque possa piegare abbastanza, specie in vista della "normale utenza"
pacpeter
11-01-2019, 11:42
yamaha parla di 40 gradi di piega............
tutti piloti qui dentro..............
Ben lungi da affermare di averla portata in piega al limite nella mia prova su a Molveno dove eravamo in un gruppetto e capeggiati da un tmax (Si un tmax di un amico tra l'altro..) ..
Dico solo quel che va detto.
Calma calma raga……….di cosa stiamo parlando ? di pieghe ? Ma qui si parla di Niken non di Yamaha R1. Non mi è neanche sfiorato il pensiero di quanto potesse piegare il Niken e vedere i filmati nonché le prove di Moto.it , mi ha più che convinto sulla bontà del prodotto.
Continuo pensare invece di non cadere più a causa della nafta persa dall'autobus nelle rotonde. Mi è già capitato due volte e non voglio che capiti una terza, …...bip….
Altro che pieghe !
Paolo Grandi
11-01-2019, 11:59
Eggia'.....
A parte l'imprecazione, tutto condivisibile
happyfox
11-01-2019, 14:36
io la devo provare. la yamaha ha voluto proprio dare a questo mezzo una connostazione di Moto, non triciclo. un mezzo, quindi, che dia le stesse sensazioni di una vera moto, con un aumento della sicurezza.
da quanto dicono, ci sono riusciti.
Oggi ho provato la Niken (presso il conce Yamaha di Frosinone) e sono andato da solo a fare una ventina di km (solo 30 in tutto perché mi si erano congelate le dita).
Per quel poco quindi che ho potuto vedere, confermo che la Niken da tutte le sensazioni di una moto vera e propria! Avendo un'FJR non avverto molto la differenza di maneggevolezza (forse la Niken è un po' più leggera), ma da in più la tranquillità di piegare con più scioltezza (sapendo di avere due ruote davanti), ma si può comunque cadere come con una moto...
Promossa per me a pieni voti e forse l'anno prossimo ci potrei fare un pensierino come seconda moto!:arrow:
Primo passo di avvicinamentohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190119/43c351473326416fdc5d92ed0863e2dd.jpg
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
Crash5wv297
19-01-2019, 13:21
Vista ieri in fiera mbe. È orrenda!!!! Un catafalco brutto come la boassa di una vacca!!
happyfox
04-03-2019, 23:47
La Niken si piazza al 48esimo posto della top 100 moto 2019 con ben 80 esemplari: :D
48 YAMAHA NIKEN Turismo 80
Guardare qui:
https://www.moto.it/news/mercato-a-febbraio-vendite-a-20-svettano-bmw-r-1250gs-e-honda-sh300-le-top-100.html
Attentatore
05-03-2019, 07:11
Mai vista una....
haemmerli
05-03-2019, 07:31
Domenica mi si è affiancata ad un semaforo (ero in macchina)
Vista di fianco sembra una moto normale, anche abbastanza snella
Davanti è enorme, una macchina
Per diventare appetibile deve avere pregi veramente grandi, altrimenti neanche se me la regalano
Vara Dero
05-03-2019, 07:52
......
Davanti è enorme, una macchina.......
non ne ho mai vista una dal vivo.....
ma dalle schede tecniche rilevo che è dieci centimetri più stretta di un gs adventure....
comunque mi intriga.......
happyfox
05-03-2019, 12:53
E' una moto da provare! Vi assicuro che non ve ne pentirete!:D:D:D
dalle schede tecniche rilevo che è dieci centimetri più stretta di un gs adventure....
quindi è larghissima:lol:
è dieci centimetri più stretta di un gs adventure....
:lol: Mi ribalto! :lol:
A me piace un sacco ... e non vedo l’ora di provarla [emoji39][emoji39][emoji39]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
frankbons
17-03-2019, 20:03
Oggi pomeriggio ho provato la famosa Niken,breve iscrizione al gazebo eppoi una gitarella di 8 mezzi in fila per una 40 di km sopra le colline del forlivese. Ovviamente ad una velocità scattante sia in rettilineo che nelle curve che sovrastano le colline. Le mie impressioni,che il motore a 3 cilindri ti mette subito a tuo agio,bella ripresa,un po titubante nelle pieghe,non abituato a vedere 2 ruote davanti,ma basta poco prenderci la mano. Freni,ripresa,pieghe non male,devo dire.
https://i.postimg.cc/bvs0JVmB/64277-E25-DCBF-410-A-BA09-A520294-EFFE5.jpg (https://postimg.cc/xkVNp5Dv)
https://i.postimg.cc/cLDMdGB3/FD12-FAFA-94-FF-4-F47-B591-3-A3-C29-EBDA96.jpg (https://postimg.cc/nXDQ155V)
.... non vedo l’ora di provarla.... Gigi, per tua info, a Galliate in Via Ticino da Icomoto ho visto che è in prova. [emoji6]
vista ieri, a lè an bel tratur...:lol:
Anche secondo me, ma.... de gustibus... [emoji2379]
al posto dello scooter 3 ruote della piaggio ci sta...per il resto vado in bici mi sentirei meno a disagio:)
Grazie @slim
Già passato 15 giorni fa, l’avevo vista li
In primavera ci farò un salto un sabato.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
callistojr
17-03-2019, 22:23
Almeno portanno comprarla anche coloro che non hanno la patente A...
Paolo Grandi
17-03-2019, 22:41
Leggevo di no. Ci vuole la A. È considerata moto.
La differenza la fa l'interasse tra le ruote anteriori.
Sotto i 48 cm è un motociclo.
Sopra una moto carrozzetta guidabile con la b.
Caso per cui il Piaggio mp3 lt lo puoi guidare con la b.
Belavecio
17-03-2019, 23:28
Mi pare giusta la legge,questa é moto, non sta su senza cavalletto come l'mp3
frankbons
18-03-2019, 00:34
È moto a tutti gli effetti!! Immaginate una tracer gt 900 con 115 cv,solo con 2 ruote davanti.
Si le sensazioni sono proprio diverse.
Quando la provai la scorsa estate subito dopo provai la mt09..un 'altra cosa
Vara Dero
30-06-2021, 08:37
Visto l'imponente operazione Yamaha.....
Rispolvero questa discussione.
Qualcuno l'ha comprata ?
Yamaha intanto non demorde:
"La particolare moto Yamaha, l'unica con avantreno a due ruote basculanti, è stata allestita per partecipare a due tappe del Campionato italiano velocità in salita, affidata a Luca Pedersoli e Luca Salvadori
Chi avrà provato a guidare anche brevemente la Yamaha Niken 850 si sarà accorto immediatamente di quanta confidenza e tenuta di strada e aderenza sul bagnato trasmetta il suo particolare avantreno.
Quest'anno la prima moto a tre ruote prodotta in grande serie affronterà una sfida inedita partecipando a due delle sette gare del Campionato italiano velocità in salita.
Per l'occasione sarà affidata alle mani esperte di Luca Pedersoli e di Luca Salvadori. Il primo sarà iscritto all'appuntamento di Deruta, in provincia di Perugia, il 12 giugno; il secondo sarà in gara a Spoleto, il 17 luglio, ancora una volta in Umbria.
La Niken, appositamente preparata per la specialità con parti Racing e GYTR, si metterà in gioco per dimostrare come le sue caratteristiche tecniche siano adatte anche al contesto sportivo misurandosi con moto dalla ciclistica tradizionale.
Il progetto sfidante di Yamaha è stato sviluppato grazie alla tecnologia LMW (Leaning Multi Wheel) che permette alle due ruote anteriori basculanti di incrementare aderenza e frenata. Il motore a tre cilindri da 847 cc – quello della penultima serie MT-09 - la rende una sport touring versatile.
Yamaha, consapevole della curiosità destata dall’arrivo di Niken sul mercato, l’ha inserita in diversi ambienti e situazioni particolari per sottolineare la vocazione camaleontica.
Stavolta l'asticella è stata posta più in alto ancora."
Moto.it
Karlo1200S
09-06-2022, 18:41
possono anche vincere in Moto Gp, ma non ne venderanno mai...
Vista oggi dal vivo per la prima volta, parcheggiata, mi sarebbe piaciuto scambiare quattro ciance col proprietario ma non pervenuto.
Gomme davanti ben tassellate, foderi forcelle oro.
Strana senza dubbio.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |