Visualizza la versione completa : Richiamo forcelle GS 1200 giugno 2017 [THREAD Nº 8]
managdalum
23-10-2017, 00:15
Si prosegue da QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=477906)
millling
23-10-2017, 01:47
Il massimo sarebbe crimpatura all around boccolata.
Allora a nessuno hanno cambiato gli steli?
managdalum
23-10-2017, 11:09
Mi sembra che già a diversi l'abbiano fatto
ritirata con due belle boccole sulle forcelle, che se non me lo avessero detto, forse non me ne sarei neanche accorto.
Manga davvero? Mi sono perso il post :(
managdalum
23-10-2017, 13:26
Cosa vuoi sapere?
Io dico che poi @Gnolo cerca chi, con steli nuovi è riuscito a farsi mettere pure le boccole 🥅 😉
Boccaccia mia...🗿
albatros1
23-10-2017, 14:07
ritirata con due belle boccole sulle forcelle, che se non me lo avessero detto, forse non me ne sarei neanche accorto.
Controlla se togliendo le mani dal manubrio tira a destra o a sinistra
Poi tieni d'occhio eventuali perdite olio da paraoli steli
Sembra che montare le boccole non sia privo di sorprese
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Meatloaf69
23-10-2017, 14:17
La crimpatura degli steli nuovi non serve ad una cippa, le boccole fanno schifo, sono una cinesata indegna e il progetto delle forche è da rifare: queste le considerazioni più ricorrenti. Dimenticavo: la Bmw si comporta ad minchiam e buona parte dei concessionari sono incompetenti. Nonostante tutto però mi rimane il leggerissimo sospetto che la GS continuerà a vendere a palate, con la fila di quelli che mangeranno pane e cipolle per portarsi a casa l'ultimo modello Euro 5, alla faccia della serissima Honda e competitors vari...
E bravo @Meatlof, e tu che moto hai comprato ?
Meatloaf69
23-10-2017, 14:28
Io è da quel dì che magno pane e cipolle per stare sul GS, non mi schiodo da mamma Bmw, nonostante quello che leggo qui...
E poi dovresti saperlo, siamo colleghi...
Ehhh...ma allora "fatte capì no ?" Ti avevo preso sul serio ! Io sto a minestra di fagioli (qui è più fresco).
Apparteilfatto che se dice "stò a pane e cicoria", ma ve risulta che le altre case non abbiano mai problemi? vi risulta che Honda, Ducati, Triumph non abbiano mai richiamato loro modelli per correggere difetti anche gravi?
Leggetevi il sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (per gli amici=MIT) e poi ne parlamo................
Meatloaf69
23-10-2017, 14:59
A dar retta a tutti gli strali lanciati qui dentro contro Bmw (comprensibilissimi, per carità, specie quando il rapporto di fiducia viene meno) pare che gli altri siano esenti da problemi e siano serissimi nella gestione dei richiami,,, boh?
P.S.
Regione che vai, verdure che trovi...
Qui da noi la cicoria manco sappiamo cos'è, c'è chi la confonde con la cicuta, fai un pò te........
A noi ci basta il basilico e la boragine, tutto il resto è noia.........
Pampurio58
23-10-2017, 15:25
#Luca.gi
Esatto, le boccole bloccano la slabbratura. Però come ho scritto circa 1000 post fa, la slabbratura, secondo me, avviene perche la crimpatura è sbagliata, nel senso che essendo puntuale (è una punzonatura a 4 punti) ed essendo il tappo in alluminio è facile che questo si danneggi dando origine a dei giochi che come conseguenza determinano lo slabbramento!!!
Se la crimpatura è fatta bene (cioè a 360°) non si creano giochi e non si slabbra lo stelo!!
Le boccole non mi sfagiolano per questo motivo. Eliminano (forse) lo slabbramento senza eliminare la causa (punzonatura insufficiente)!!
Se la crimpatura è fatta bene (cioè a 360°) non si creano giochi e non si slabbra lo stelo!!
Le boccole non mi sfagiolano per questo motivo. Eliminano (forse) lo slabbramento senza eliminare la causa (punzonatura insufficiente)!!
io, invece (mia personalissima idea) non sono convinto di questo!!!
Pampurio58
23-10-2017, 16:46
Quindi ritieni che le boccole (da sole) risolveranno il problema? Lo spero vivamente!!
Certo che le boccole con la crimpatura radiale, come auspicavi tu, sarebbe molto meglio ma questo significa cambiare gli steli a tutto il venduto e non credo che BMW lo farà!
Cosa vuoi sapere?
Di che anno era la moto perché il mio conce dal 2013/17 tutte boccole e poi dovevano essere proprio fuori tolleranza
Io dico che poi @Gnolo cerca chi, con steli nuovi è riuscito a farsi mettere pure le boccole 🥅 😉
Boccaccia mia...🗿
Ahhh però questa mi è nuova
Quindi ritieni che le boccole (da sole) risolveranno il problema? Lo spero vivamente!!
Certo che le boccole con la crimpatura radiale, come auspicavi tu, sarebbe molto meglio ma questo significa cambiare gli steli a tutto il venduto e non credo che BMW lo farà!
io dico che -per come io ho interpretato che il problema di presenti- la soluzione appare possibile tramite boccole e non per la crimpatura totale;
se poi, oltre lo slabbramento da come sembra, i problemi sono altri...non lo so!
Certo che crimpatura 360+boccole (come io pensavo fosse sulle nuove....ma così non è) è la soluzione migliore.
Ma, sempre da come ho capito il problema la VERA soluzione non è la crimpatura come non sarebbe SOLO la filettatura del cappuccio, ma sarebbe lo SPESSORE MAGGIORE dello stelo (+ filettatura).
Ed intendo spessore del materiale, NON diametro dello stelo!!!
Un po' di cose mai lette....mi metto comodo.
@Gnolo, davvero non ci avevi pensato ? Meglio 😉 Però la tua risposta non l'ho capita. Dicevi che il tuo conce.....che cosa fa ? Monta le boccole solo se gli steli hanno una tolleranza ? Mi sa che è normale...ne ha poche apposta per quei casi, a loro servono, a chi è a zero no.
managdalum
23-10-2017, 18:29
Di che anno era la moto...
immatricolata 2014, MY 2015
Steli cambiati
iltasso62
23-10-2017, 19:53
ma al concessionario quanto tempo occorre per fare arrivare questa benedetta modifica ??? a luglio mi hanno detto "la chiamiamo noi ".....ma ad oggi ancora niente
i tempi standard dei ricambi ...entro le 24 ore. Il problema è che il produttore non riesce a fornirne quante bastano. Se ne vendevano un po' meno, erano più felici in Ducati, Guzzi, Benelli, Aprilia ...e il PIL saliva uuuuuuhhhh come saliva !!
iltasso62
23-10-2017, 20:15
comunque non è serietà , o in concessionaria preferiscono fare altro prima dei lavori in garanzia
Mai sentito parlare di un tipo di organizzazione lavori che si chiama "per priorità" ?
Gabriele-1970
23-10-2017, 22:39
Allora a nessuno hanno cambiato gli steli?
std luglio 2015 steli nuovi con boccole, lavoro eseguito i primi di settembre, poi sotto le boccole che tipo di punzonatura ci sia non lo sò!!
immatricolata 2014, MY 2015
Steli cambiati
Ok grazie ... quindi moto vecchie ...quelle di nuova immatricolazione fanno solo le boccole niente steli
managdalum
23-10-2017, 22:43
Credo dipenda dalla tolleranza, le mie erano fuori
Fridurih
23-10-2017, 22:45
mana hai fatto troppo cross :mad:
managdalum
23-10-2017, 22:46
non mi so limitare ...
:lol:
.......MY 2015
Steli cambiati
Con o senza Boccole?
managdalum
23-10-2017, 22:46
ho anche cioccato un cerchio in una buca (su asfalto) a dire la verità ...
managdalum
23-10-2017, 22:47
Con o senza Boccole?
Con boccole
Allora veramente non capisco, le moto prodotte dopo luglio 2017, se escono senza boccole cosa hanno di diverso???????
E la mia my14 prodotta a settembre 2013???????
managdalum
23-10-2017, 23:01
Hanno la crimpatura circolare, visivamente
Se poi la domanda sottintende quella del perché non abbiamo messo gli steli con quella crimpatura anche alle vecchie in sede di sostituzione, questo non so spiegarlo.
Le mie forcelle, hanno 4 punzonature.
managdalum
23-10-2017, 23:36
Come tutte quelle prodotte fino a luglio 2017
Sembra logico pensare che gli steli della moto di @RESCUE abbiano anche qualche altra specifica magari non visibile, ma diversa (rispetto a quelle dal 2014 al giugno 2017) visto che non hanno bisogno di "rinforzi".
🤔🤔🤔.....😅😅😅... speriamo sia così!
Non vorrei trovarmi con gli steli in braccio, dopo un uscita da un tornante....😳😬😂🤣
Poi chi lo sente @GIGID:
Sempreinsella
24-10-2017, 08:46
Mi ricordo male o si parlava anche di filettatura per la tua Rescue?
E quelle prodotte in quell'anno
rottura forcelle live!!!
https://www.liveleak.com/view?i=2b1_1331765024
Beh, però quello si può tranquillamente definire un "uso non consono".
Mi ricordo male o si parlava anche di filettatura per la tua Rescue?
E quelle prodotte in quell'anno
Si, non io, ma di sicuro non si sa nulla, proverò a chiedere in EICMA.
Non nell’anno, ma fino ad ottobre 2013, la data dovrebbe essere quella, perché il venditore, a suo tempo mi parlò di uno step (generale) evolutivo ad ottobre 2013
Lo step ad ottobre 2013 sarebbe una novità, almeno per me, la prassi prevede l'introduzione di modifiche/novità ad agosto di ogni anno, ma vero è che non sempre è stata rispettata rigidamente.
Allora nel 2013 ci furono
- Commercializzazione GS LC
- aprile o maggio 1 step su my13
- Agosto my14
- Ottobre 1 step su my14
Su questo sono sicuro, posso sbagliarmi sul mese.
Sempreinsella
24-10-2017, 11:52
Infatti questi modelli non sono soggetti a richiamo
Forse lo disse Rinaldi mille post fa riguardo al filetto, ma non ricordo di preciso
managdalum
24-10-2017, 12:15
Si, mi sembra l'abbia detto lui
byemme62
24-10-2017, 14:06
Mi rifaccio a quanto affermato da Sempreinsella
" Infatti questi modelli non sono soggetti a richiamo "
Scusate ma vorrei essere sicuro di capire.
Le moto immatricolate prima di ottobre 2013 non sono oggetto di richiamo?
Grazie per la pazienza
Sempreinsella
24-10-2017, 14:22
Mi rifaccio a quelli che hanno i modelli 2013 e che sono andati dal conce a chiedere info, come scrive Rescue pochi post fa.
Probabilmente avevano steli con punzonature e filetto invece dei modelli successivi....con solo punzonatura
Sarebbero da smontare per saperlo, ma filetto più punzonatura la vedo difficile, però....si sa mai eh!
Quelle di @RESCUE hanno 4 punzonature. Sono identiche (a vedersi) alle mie di giu 2017, ma le sue non sono soggette a richiamo. 🤔🤔
ma se sono dovuti intervenire anche sugli steli della 2013 APPENA USCITA (anzi prima)!!!
Non credo proprio fossero filettati anzi!!!
Non credo proprio fossero filettati anzi!!!
Un conto è quello che "crede" il cazzaro di turno, senza alcuna conoscenza di ticpo tecnico.
Un altro è quanto affermano professionisti del settore (ie: Rinaldi) che confermano la filettatura sugli steli.
Io, non avendo conoscenze tecniche su questo tema, preferisco non pronunciarmi ed ascoltare i più esperti:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=9571038&postcount=220
Non ti risulta ma i tappi dei primi modelli erano filettati come pure gli steli ovviamente.
Hanno bloccato le consegne per un problema successo su delle moto pre serie,senza che chi decide sapesse che i tappi di serie erano stati muniti di filetto.
Quindi le punzonature non servivano proprio a nulla.
Ah,lo dico perché ho smontato di persona più di un tappo di dette forcelle e tutti erano filettati!
ah beh allora sarà così.....non avevo letto l'intervento di Rinaldi!!
Allora non si capisce perchè erano intervenuti così di fretta e furia sulle forche delle primissima serie delle LC!!!!
PS ovviamente quando parlavi di "cazzaro di turno" ti riferivi a te stesso, vero!!!???
Sempreinsella
24-10-2017, 17:11
Sarebbero da smontare per saperlo, ma filetto più punzonatura la vedo difficile, però....si sa mai eh!
Quelle di @RESCUE hanno 4 punzonature. Sono identiche (a vedersi) alle mie di giu 2017, ma le sue non sono soggette a richiamo. 🤔🤔
Slim, da uno che segue dall'inizio il 3d non me lo aspettavo :lol: ahahah
rottura forcelle live!!!
https://www.liveleak.com/view?i=2b1_1331765024
Ma questi usano ancora le bombe al fosforo? ma sono pazzi?
byemme62
24-10-2017, 17:43
Seguo questo argomento in quanto, spero, futuro acquirente GS (indeciso tra bialbero ed LC, entrambi usati) ma sono sempre più confuso.
La LC quando uscì aveva i tappi (e naturalmente anche gli steli) filettati.
Soluzione che qualcuno rimpiange e cerca nel mercato dell'usato, ipotizzando anche di farseli da solo.
Però in BMW sono intervenuti subito, modificandoli e imponendo una soluzione che si è rivelata poco (pochissimo) valida.
Mi fermo qui con la cronistoria per chiedere:
che problemi hanno dato gli steli filettati?
Visto che chi se li è trovati sulla moto nuova, se li è tenuti e non sono stati oggetto di richiamo-cambio-punzonatura, che incidenti ci sono da registrare?
C'è qualche proprietario che ha da lamentarsi della loro pericolosità?
Perché la BMW li ha modificati? Solo per il caso dell'incidente al giornalista?
Scusate il solo, ma si tratta di un caso isolato, in cui si ipotizza un cedimento strutturale.
Se dovuto alla forcella, perché allora non è stato fatto un richiamo a tutti gli acquirenti con relativa sostituzione delle parti incriminate?
Scusate la lunghezza dell'intervento. Cerco solo di avere qualche riferimento certo.
scusa, cosa ti porta a sostenere che la soluzione (boccole) "si è rivelata pochissimo valida" ?
hai notizia di incidenti? sfilamenti? cedimenti strutturali? o è il solito problema del "pezzo da 5 euro su una moto da 22k di euro" ? o ancora la compromissione dell'estetica? oppure l'ipotetica minore rivendibilità?
non capisco, davvero....
byemme62
24-10-2017, 18:30
"Pochissimo valida" come modi e tempi di intervenire su una parte strutturale della moto.
Capisco che l'ho detto in modo equivoco, senza che fosse mia intenzione farlo.
Le domande in fondo al tuo scritto sono le mie stesse domande.
Slim, da uno che segue dall'inizio il 3d non me lo aspettavo :lol: ahahahSe vuoi fare veramente bella figura, vai tu a cercare il post di @Rinaldi dove dice che ha smontato il tappo con lo stelo che era sia filettato CHE PUNZONATO 😉 Io ho da fare. 😎
Questo problema dello sfilamento degli steli sembra essere in vita sin dal 2013 ma, probabilmente, non si tratta sempre dello stesso problema. Con la presentazione del my 2013 alla stampa si constatò che, in alcune circostanze, poteva accadere che gli steli si svitassero e, in condizioni estreme, si sfilassero. Ergo, vene deciso di ritardare le consegne per introdurre una punzonatura che impedisse la ROTAZIONE dello stelo e il suo sfilamento. Da un certo momento in poi, qualcuno deve aver pensato che, visto che comunque gli steli venivano punzonati, non sarebbe stata più necessaria la filettatura che, di conseguenza, è stata eliminata. Peccato che più tardi siano arrivate segnalazioni che, dopo uso intenso in fuoristrada o in occasione di urti alla ruota anteriore, poteva accadere che gli steli iniziassero a sfilarsi, slabbrandosi in corrispondenza del tappo superiore e arrivando, in casi estremi (quanti? si direbbe pochissimi nel mondo) allo sfilamento completo. Per ovviare a ciò, è stata lanciata l'azione di "miglioramento" con applicazione delle boccole. Visto che le moto fabbricate nel 2012 e nei primi mesi del 2013 non son oggetto di richiamo, si potrebbe concludere che la soluzione definitiva per le moto di nuova produzione possa essere stelo filettato come per my 2013 + crimpatura totale. Come sono le moto produzione agosto/settembre 2017??
Sempreinsella
24-10-2017, 19:09
Se vuoi fare veramente bella figura, vai tu a cercare il post di @Rinaldi dove dice che ha smontato il tappo con lo stelo che era sia filettato CHE PUNZONATO Io ho da fare.
No Slim della bella figura mi importa na sega :lol:
Non ho mai detto che erano entrambi, parlavo di quella di Rescue che forse il suo modello avevano entrambi e che del filetto ne aveva parlato Rinaldi.
Cmq post 56 c'e' l'intervento di Rinaldi che mi ricordavo.
Va che io scherzavo ne
managdalum
24-10-2017, 19:27
...
La LC quando uscì aveva i tappi (e naturalmente anche gli steli) filettati.
Soluzione che qualcuno rimpiange e cerca nel mercato dell'usato, ipotizzando anche di farseli da solo.
Però in BMW sono intervenuti subito, modificandoli e imponendo una soluzione che si è rivelata poco (pochissimo) valida.
Mi fermo qui con la cronistoria per chiedere:
che problemi hanno dato gli steli filettati? ...
Quando uscì erano filettati, ma non punzonati.
Vennero bloccate le consegne e le moto presenti nei saloni vennero punzonate in loco. Per un po' la produzione proseguì con steli filettati e punzonati, poi decisero di eliminare la filettatura e lasciare solo la punzonatura, con i risultati che sai ...
Quindi, LIMITATAMENTE alle GS già presenti presso i saloni è stata applicata la punzonatura pur avendo già la filettatura . Però la sola punzonatura applicata nella produzione successiva, non sarebbe a prova di "uso non consono"....
Ergo,
la tanto attesa filettatura non sarebbe la soluzione di EVENTUALI (molto eventuali) problemi.
@Sempreinsella, anch'io ti ho un po' perculato, tranqui. 🤗
Mi rifaccio a quanto affermato da Sempreinsella
" Infatti questi modelli non sono soggetti a richiamo "
Scusate ma vorrei essere sicuro di capire.
Le moto immatricolate prima di ottobre 2013 non sono oggetto di richiamo?
Si confermo, le moto PRODOTTE prima dell’ottobre 2013, non sono soggette dal richiamo.
Quindi tutta la produzione, my13 (quelle senza ammortizzatore di sterzo per intenderci )
E la produzione my14 da agosto ad ottobre 2013, non chiedetemi se ottobre inizio/fine/metà.....😅😅
E allora vi rimando pedantemente al mio post #64 per chiedere: la moto in consegna oggi sono con canne filettate e crimpate e cioè lo standard in uso da agosto 2012 ad ottobre 2013?
Sempreinsella
24-10-2017, 22:04
Ergo,
la tanto attesa filettatura non sarebbe la soluzione di EVENTUALI (molto eventuali) problemi🤗
Ma Slim, filetto + punzonatura (sempre che esista) non sono oggetto di richiamo. Se non fosse la soluzione ideale perche' non hanno richiamato i primi modelli?
@Rescue sei il piu' fortunello :lol:
E allora vi rimando pedantemente al mio post #64 per chiedere: la moto in consegna oggi sono con canne filettate e crimpate e cioè lo standard in uso da agosto 2012 ad ottobre 2013?
Chi lo può dire?
Neanche i meccanici lo sanno, a meno di ripristinare un my18 già incidentato.
Però ho letto in qualche post che non hanno le boccole, giusto? E presentano una crimpatura continua, vero?
managdalum
24-10-2017, 22:58
Quindi, LIMITATAMENTE alle GS già presenti presso i saloni è stata applicata la punzonatura pur avendo già la filettatura ....
No, quando si sono accorti del problema si sono messi a produrre steli filettati e punzonati, fino a ottobre 2013
Dicevi:
1) Quando uscì erano filettati, ma non punzonati.
2) Vennero bloccate le consegne e le moto presenti nei saloni vennero punzonate in loco.
3) Per un po' la produzione proseguì con steli filettati e punzonati,
4) poi decisero di eliminare la filettatura e lasciare solo la punzonatura
-----------------
Ok, sarebbe utile sapere quanto tempo durò il punto 3). (...nel senso, che mese era quando hanno bloccato le vendite?) Io ho subito pensato fino a esaurimento scorte di magazzino, ma in effetti se si trattasse di un periodo abbastanza lungo, potrebbe anche essere che avessero cambiato metodo. Certo che solo punzonare, quando si avevano notizie di possibili cedimenti delle sole filettature, mi pare strano, ma non sono un tecnico.
@Sempreinsella, con questo post ho risposto anche a te😊
Bigsleepy
25-10-2017, 02:25
Oggi ho fatto il richiamo, il conce mi ha detto che il gioco c’era molto su una e meno sull’altra, in ogni caso ha ‘risolto’ con sostituzione forcella..
Non tutto il blocco, la parte superiore.
Adesso al posto che esserci la banda nera che si toglieva per misurarle, non c’è nulla..
Posso dormire sonno tranquilli? (Tra l’altro sto scrivendo alle 1.25 di notte, mai metafora fu più azzeccata )
Sempreinsella
25-10-2017, 08:51
@Slim: da quello che si evince le vendite sono state bloccate fin da subito e hanno punzonato tutte prima di farle uscire adottando questo sistema fino ad Ott 2013
@Bigsleepy: non si capisce cosa ti abbiano fatto.... non ti hanno rilasciato una fattura o un foglio di lavorazione?
Si capisce che ti hanno messo le boccole, ma non se ti hanno cambiato gli steli
@Sempreinsella, quindi potremmo chiedere a @Rescue se mi lascia smontare (in maniera IRREVERSIBILE perché crimpato) uno dei suoi preziosi steli non soggetti a richiamo....😁😁😂
Almeno lui, e noi tutti, potremo sapere e confermare a @Rinaldi che il suo post svelava la metodologia applicata A TUTTE LE MOTO in quel periodo. 😉
managdalum
25-10-2017, 10:34
....
Adesso al posto che esserci la banda nera che si toglieva per misurarle, non c’è nulla..
Nemmeno le boccole?
Perché questa sarebbe una vera novità
Sempreinsella
25-10-2017, 12:48
@Sempreinsella, quindi potremmo chiedere a @Rescue se mi lascia smontare (in maniera IRREVERSIBILE perché crimpato) uno dei suoi preziosi steli non soggetti a richiamo....😁😁😂
Almeno lui, e noi tutti, potremo sapere e confermare a @Rinaldi che il suo post svelava la metodologia applicata A TUTTE LE MOTO in quel periodo. 😉
Rescue.... missà che qui riparte l'asta.... Angelo mi sembra che era fermo a 20k :lol:
Sempreinsella
25-10-2017, 12:49
Nemmeno le boccole?
Perché questa sarebbe una vera novità
Secondo me gli han messo almeno le boccole se non ha più la gomma
managdalum
25-10-2017, 15:27
Anche secondo me, ma se chiarisse mi toglierebbe il dubbio
Ecchime!! Chi vuole i miei steli⁉️⁉️
Apriamo l’asta!!!😅😅😅
@millling: è uno scherzo ne....😇
Bigsleepy
25-10-2017, 15:58
scusate ma io sono completamente ignorante a livello di motoristica e quindi ho usato termini non precisi, per sopperire alle mie lacune vi incollo la foto del pezzo nuovo e della fattura dell'officina.
http://i66.tinypic.com/2hpuc1i.jpg
http://i64.tinypic.com/sq4dqx.jpg
Una boccola da una parte è certo, ma dall'altra ...nin zò,
però c'è scritto: "comprimere boccola nella canna forcella: 1
Tubo verticale PK18 (stelo?) : 1
@Bigsleepy, quando puoi ci dici se la boccola c'è da entrambe le parti?
Bigsleepy
25-10-2017, 18:54
E' uguale identico da entrambi i lati..
managdalum
25-10-2017, 19:27
Sembrerebbe che abbiano sostituito uno stelo e sull'altro abbiano messo solo la boccola
Sempreinsella
25-10-2017, 19:31
Infatti non si capisce una mazza.
Meno male che hai chiarito che hai due boccole.... non oso immaginare se no:lol:
Bigsleepy
25-10-2017, 20:15
:lol::lol::lol:
secondo me è l'ipotesi di manag quella più credibile... seppur il meccanico mi ha detto a parole di aver sostituito tutto..
In ogni caso, da profano penso che l'importante è che il problema sia stato risolto, poi come...
millling
25-10-2017, 20:37
Ecchime!! Chi vuole i miei steli⁉️⁉️
Apriamo l’asta!!!😅😅😅
@millling: è uno scherzo ne....😇
Fabula docet..;)
Sembrerebbe che abbiano sostituito uno stelo e sull'altro abbiano messo solo la boccolaAnche io ho avuto il dubbio leggendo la scheda do lavoro. Però, in caso di misure fuori tolleranza anche su un solo stelo tali da determinare la sua sostituzione, a rigore di richiamo non andrebbero comunque sostituiti entrambi?
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Mi pare che la circolare dicesse solo di intervenire su entrambe (con le boccole - non per intero).
Ok, grazie, forse ricordavo male io.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Tra l'altro....mi diceva il conce, che quando si installa la boccola, qualora ci fosse una tolleranza minima (all'interno del range previsto) AUTOMATICAMENTE avviene che lo stelo torni a contatto del tappo di alluminio a causa della forza con la quale l'attrezzo impianta la boccola firzandola in sede (e per questo siano pressoché impossibili futuri sfilamenti/distacchi).
Qualcuno che ha assistito alla procedura, riesce a confermare?
@slim Però non capisco: se la compressione della forca/tappo è "integrata" nella procedura di impianto boccola, perché nella scheda di lavoro postata sopra da Bigsleepy viene visualizzata come voce a parte?
Perché solo una delle due era FUORI della tolleranza (gli è stato detto). Quindi, SECONDO ME, uno stelo é nuovo, l'altro è sempre il precedente, ma entrambi boccolati. Io l'ho capita così.
Se è così sono fuori.
Devi cambiare i due steli.....
Gabriele-1970
26-10-2017, 20:14
tubo verticale pk18 indica lo stelo nuovo,
ne hanno cambiato uno solo, comunque ogni concessionario si muove a modo suo, a me hanno sostituito entrambi, ma uno era ancora sotto i due decimi.
Se è così sono fuori.
Devi cambiare i due steli.....E dove è previsto? Non è che ti cambiano entrambi perche ti incaxxi o piangi. Occorre vedere la circolare (da come la ricordo io è previsto di intervenire su entrambi x l'impianto, ma la sostituzione steli no). A Gabriele in sostanza, hanno fatto un favore e probabilmente senza rendersene conto. Ma poi il conto lo presenterà la casa madre al conce.
E dove è previsto? Non è che ti cambiano entrambi perche ti incaxxi o piangi. Occorre vedere la circolare (da come la ricordo io è previsto di intervenire su entrambi x l'impianto, ma la sostituzione steli no). A Gabriele in sostanza, hanno fatto un favore e probabilmente senza rendersene conto. Ma poi il conto lo presenterà la casa madre al conce.
Non è che è previsto, ma che porcata è mettere uno stelo e una boccola?
Tralasciamo la questione estetica che già sarebbe più che discutibile, ma secondo me è anche al limite della sicurezza. Se da un lato in questo modo proteggi la moto dal rischiuo di sfilaggio dello stelo, sostituendone uno e boccolando il secondo, dall'altro fai lavorare la forcella con due valori di accoppiamento piastra/stelo diversi.
Non è che è previsto, ma che porcata è mettere uno stelo e una boccola?
Tralasciamo la questione estetica che già sarebbe più che discutibile, ma secondo me è anche al limite della sicurezza. Se da un lato in questo modo proteggi la moto dal rischiuo di sfilaggio dello stelo, sostituendone uno e boccolando il secondo, dall'altro fai lavorare la forcella con due valori di accoppiamento piastra/stelo diversi.
Sono d'accordo che la miglior cosa sia cambiare sempre entrambi gli steli, ma Bmw ha dato delle disposizioni che saranno state adeguatamente studiate/condivise/ validate ecc.
Perché dici: ".....fai lavorare la forcella con due valori di accoppiamento piastra/stelo diversi" ?
Semplicemente uno é nuovo, l'altro usato, ma sono uguali. Sono solo le nuove produzioni ad avere le forcelle a crimpatura circolare e senza boccole.
managdalum
26-10-2017, 23:08
Guarda che lo stelo che hanno messo nuovo ha la boccola, come tutti quelli che montano in sostituzione dei vecchi ...
Certo @Manag, ma perché si capisce il contrario ?
Lo dicevo anche al post #95
managdalum
26-10-2017, 23:30
Prima rispondevo a @TheD, che credo abbia capito che hanno messo la boccola sullo stelo vecchio e uno stelo nuovo senza, visto che scrive così:
...ma che porcata è mettere uno stelo e una boccola?
Tralasciamo la questione estetica che già sarebbe più che discutibile...
millling
27-10-2017, 23:11
Queste sono le mie, 30k km e un centinaio in fuoristrada ma il colpo di grazia lo ho preso con le buche in Romania... Appena mi arrivano i cerchi da padova la prossima settimana la porto a fare il tagliando e spero cambino tutto.Ormai siamo nell'ordine dei mm di spessore di gioco.
http://funkyimg.com/i/2yLeA.jpg
http://funkyimg.com/i/2yLeC.jpg
@milling, eh sì.. ..quelle sono proprio da cambiare . Credo che non dovrai nemmeno discuterne, ma vai al più presto.
Ma questa vite nera, a che serve?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171028/44c61b073e80fcf63e41f8da56a4518a.jpg
E' la vite di sfiato dello stelo: va levata prima di sfilare lo stelo per lasciare entrare aria e va serrata dopo aver riposizionato lo stelo. Sotto la vite c'è un piccolo o-ring di tenuta.
Diciamo che se Milling ha piegato i "robustissimi" cerchi a raggi rientra a pieno titolo nella casistica descritta dalla circolare BMW. Però qualche perplessità mi viene sulla soluzione adottata per scongiurare futuri problemi. Certo niente di drammatico può accadere nell'uso quotidiano, ma tant'è il tarlo del dubbio si è messo al lavoro.....
Forse sarebbe più corretto prendere atto che il tipo di sospensioni utilizzato dal GS non è idoneo all'uso continuativo in fuoristrada.
Be' si, ".... il tipo di sospensioni utilizzato dal GS non è idoneo all'uso continuativo in fuoristrada" direi che su questo sono pienamente d'accordo e consapevole (ed è un po' il mio cruccio...).
millling
28-10-2017, 22:11
Pero' devo dire che il cerchio avrebbe potuto riportare meno danni se...
Non avessi avuto la pressione della gomma non a 2,2 e non avessi aperto l'idraulica al massimo, sfrenando di conseguenza la forcella che inevitabilmente arrivando a pacco non puo' scaricare l'energia creata dalla brusca spinta e il cerchio è stato costretto ad assorbire quella rimasta.
Ergo, affrontando strade malmesse meglio tenere un po' più di pressione al pneumatico e mettere l'idraulica a meta'.
Fine OT.
@Milling: però quello che tu suggerisci, dopo l'esperienza avuta, è in contrasto con la pratica fuoristradistica che richiede basse pressioni per aumentare la trazione. Per la taratura dell'idraulica forse hai ragione, dipende dalla velocità di percorrenza, più è alta maggiore deve essere la frenatura idraulica.
millling
29-10-2017, 01:58
Ho dimenticato di mettere alla fine della mia considerazione il "secondo me"...Penso seguirò il mio consiglio nei prossimi viaggi (prettamente strada- off road se mi ci troverò' dentro).Meglio un po' piu' dura di assetto ma all'occorrenza sara' in grado di sopportare maggiormente le collisioni nelle buche profonde stradali e gradini tipo marciapiedi o in fuoristrada sassi con spigoli vivi.
Comunque Milling, per ridurre il cerchio nelle condizioni in cui ce lo hai mostrato devi aver preso una legnata non indifferente e, soprattutto, su un oggetto a spigolo vivo, senza il minimo raccordo. Miracolo che tu non sia caduto rovinosamente.
Al di là del discorso boccole colpe/BMW
Ma nessuno ha pensato di sostituire le forche per mettere qualcosa di più specialistico?
qualcuno l'ha fatto?
che costo avrebbe?
La casa madre farebbe poi perdere la garanzia/omologazione sul mezzo?
millling
29-10-2017, 12:41
Trovo che meccanicamente l'accoppiamento con boccola e crimpatura a 360 sarebbe un'ottima soluzione secondo me e fino a quando qualcuno dotato di boccole gli si ripresenterà' il problema, rimarrà'comunque la soluzione migliore. Immagino che BMW abbia testato la loro "pezza" e sia frutto di qualche Ing. , Si spera.
Il fatto è che utilizzando tubi dallo spessore esiguo, non si hanno tante soluzioni.
flower74
29-10-2017, 12:45
... il problema è che con le boccole non avremo nessun campanello di allarme... chi potrà vedere e valutare lo scostamento con le boccole montate?
E' anche per questo che a me questa soluzione delle boccole non entusiasma.
millling
29-10-2017, 12:57
Non ci puo' piu essere scostamento/allargamento del tubo, la boccola glielo impedisce.Esteticamente non è il massimo ma in meccanica l'estetica passa in secondo piano.
@Flower, ma sta storia sarebbe interessante sapere chi è che l'ha pensata per primo! 🤕 Con le boccole non ci sarà nulla da controllare se non le parti scoperte e visibili. 😉
Ma la meccanica di un macchinario qualsiasi è piena di componenti che non si possono ispezionare visivamente. Forse apri il basamento di tanto in tanto per vedere che usura hanno gli ingranaggi del cambio? Forse smonti testa e cilindri ogni tre per due per vedere come stanno le bielle? Suvvia, non facciamoci prendere dalla paranoia.:-o
millling
29-10-2017, 21:35
...E che la boccola rimanga ben salda e non giri su se stessa, è @slim?
scusate ragazzi ma mi state preoccupando....e pensare che sto vendendo il mio xt660z x prendere un gs rally......io finora col mio macinino non ho cambiato neanche una lampadina,e qui na moto da 21000 € ne ha di rognette
.....Forse smonti testa e cilindri ogni tre per due per vedere come stanno le bielle?......:-o Lucky, anche tu però....non diciamo cose inesatte eh ! Il 3 per 2 è al supermarket, il 2 per 3 è diversooooo!! 😄😄😅
@Milling....eh...hai ragione! Di solito le boccole possono anche girare. Strana sta cosa 🤔🤔
Slim, a Genova il due per tre è vietato da apposita legge regionale! Qui esiste solo il "arraffi tre e paghi (forse) due"!
E le boccole non possono girare se sono montate ad interferenza con apposito e costosissimo utensile BMW come ho visto in video.
Prima rispondevo a @TheD, che credo abbia capito che hanno messo la boccola sullo stelo vecchio e uno stelo nuovo senza, visto che scrive così:
Esattamente, per quello mi sembrava una boiata assurda! :!:
millling
30-10-2017, 17:04
Slim, a Genova il due per tre è vietato da apposita legge regionale! Qui esiste solo il "arraffi tre e paghi (forse) due"!
E le boccole non possono girare se sono montate ad interferenza con apposito e costosissimo utensile BMW come ho visto in video.
Ma infatti...Si gireranno nel caso di un nuovo problema.
millling
30-10-2017, 17:10
scusate ragazzi ma mi state preoccupando....e pensare che sto vendendo il mio xt660z x prendere un gs rally......io finora col mio macinino non ho cambiato neanche una lampadina,e qui na moto da 21000 € ne ha di rognette
Stai tranquillo che quella che non prendi tu se la prenderanno altri centinaia di motociclisti che amano questa moto.;)
@Milling, @Lucky, Le boccole che "girano" volevano essere una battuta 😊
Ma bofluca dov'è finito? Ero curioso di vedere la sua modifica. Cmq quella postata più su è la prima foto di fuori tolleranza che vedo,
millling
30-10-2017, 21:15
E non ci vuol poi tanto a mandarle fuori tolleranza, qualche bella buca, un po di fuoristrada. I romani pero' non debbono nemmeno uscire dalla citta', sono avvantaggiati..:lol:
Sarà, io con la mia ne ho fatto di OR, su 14 mila km, almeno 2000 in sterro, questo da giugno, è ancora tutto ok
Meatloaf69
30-10-2017, 21:42
In effetti, se vedessi il percorso che devo fare io dal 2013 per arrivare in ufficio, stenteresti a credere che sono alla mia seconda GS senza nessun danno (parlo di coppe dell’olio di varie quattroruote andate al Creatore)
Ho fatto sterrato, bosco, buche, salti e impennate fino a ieri, la mia forcella è a posto, questa moto mi piace ancora più del primo giorno, non la cambierei con altre, poi le cose che si leggono sui forum vanno prese con le dovute cautele.....
millling
30-10-2017, 21:48
Era una battuta @Meatloaf , massima solidarieta'. E' che ormai sono passate alla storia pure le vostre buche.:lol:
millling
30-10-2017, 21:51
@ste063, si vede che io ne ho fatte piu' di te...Io ci sono riuscito a mandarle fuori tolleranza.:D
@Milling, @Lucky, Le boccole che "girano" volevano essere una battuta 😊
Ah, e dillo no?
Meatloaf69
30-10-2017, 22:21
Era una battuta @Meatloaf , massima solidarieta'. E' che ormai sono passate alla storia pure le vostre buche.:lol:
Ma guarda che avevo capito! Marca a parte, a Roma se non hai una due ruote, meglio se enduro/crossover (per le buche, anzi crateri), fai fatica a sopravvivere...
> a luglio mi hanno detto "la chiamiamo noi ".....ma ad oggi ancora niente
Guarda, la stessa mia situazione. Sono passato a Luglio appena ricevuta la lettera.
Verbalmente mi e' stato detto "al momento non abbiamo i ricambi,ma stia tranquillo che non è pericolosa la moto, ci lasci un recapito la chiamiamo noi a settembre". E ciao.
Come facessero a saperlo, che non fosse pericolosa, non lo so. Nessuno ha misurato nulla. Come mi aspettavo, a settembre nessuno mi ha chiamato. Ad ottobre sono tornato , "ma non mi dovevate chiamare a settembre ?". Nessuna risposta, se non un "parli con l'accettazione". Parlo con l'accettazione, mi spiegano che non hanno i ricambi.
Mi danno appuntamento per oggi, 8/11, dicendomi chiaramente "se non ci saranno i ricambi la chiamiamo noi." Di nuovo, nessuno ha misurato nulla. Oggi vado, e mi dicono "eh ma non ci sono i ricambi". E tre. Mi chiedono "ma le misurazioni sono state fatte ?". Ah si ? andavano fatte delle misurazioni ? E a Luglio perche' non le avete fatte ? E perche' non le avete fatte ad ottobre ? E perchè non mi avete avvisato che avrei perso di nuovo tempo ? Allucinante ed intollerabile. Aggiungono anche che hanno appena chiesto e non ci sono previsioni di arrivo delle famigerate boccole.
Di mio avevo controllato, ho un "distacco" di 1mm. Come dire "s'e' staccata poco, puo' andare". 21mila euro... Ho fatto notare l'assurdità della situazione, è intollerabile che mi abbiano fatto girare con la moto senza curarsi di misurare alcunchè. Potenzialmente poteva succedere di tutto, per colpa della loro negligenza.
Me ne vado che "la richiamiamo quando arrivano le parti". E quattro. Ho nuovamente fatto notare l'assurdità della situazione, nonchè la pericolosità. Si sono profusi in scuse, per carità, ma non credo sia necessario aggiungere molto altro. Morale, dopo 1h circa mi richiamano dicendo che domani hanno i pezzi. Ma non avevano chiesto poco prima ?
Pessima, pessima, pessima figura.Deluso, parecchio.
@_fabio, premesso che hai ragione, se me lo permetti ti dico la mia.
Dato che è risaputo che è solo una storiella il fatto che dicano che i ricambi non ci sono. In realtà serve per tenere i pochi disponibili per che ne ha veramente bisogno.
Ora, tu alla prima (o alla 2^ volta almeno) sapevi di avere un mm. di tolleranza..... Ci voleva tanto a dirlo? Saresti certamente boccolato già da un pezzo. Fermo restando che il conce doveva almeno prendere le misure, per cui è certamente in fallo, non è che la lingua ce l'abbiamo solo per sparare sui forum quando non ne possiamo più. Da come hai esposto le cose, sembri più che in grado di esprimerti correttamente.
Non hai torto, ho misurato la seconda volta. Ma per me "non abbiamo i ricambi" significa che non li hanno, a che scopo insistere ? Non avevo (!) idea che fosse una fola il fatto che non hanno ricambi...
E sapevo (n.b. vuol dire "ho guglato e ho letto che") di essere in tolleranza. Ciò non esime una casa che si vanta di essere niente male, come prodotto e come assistenza, dal dover fare il proprio lavoro puntualmente.Soprattutto se il rischio è quello che è.
Sarò strano io ? Boh !
@fabio Ti capisco. Io le boccole le ho appena messe e devo dirti che ho dovuto darmi da fare per avere questo richiamo fatto come si deve. E comunque, da quando ricevetti la prima comunicazione alle boccole, sono passati più di tre mesi e con un certo rammarico devo pure pensare che ne sarebbero passati tanti altri se non avessi interpellato bmw italia...😒
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
E' stato già indetto un censimento sul forum di quanti si sono trovati uno o due steli fuori tolleranza?
Mi piacerebbe capire quanti di voi avevano, potenzialmente, un problema.
Grassie
Sicuramente pochi. Pochissimi. Però il punto è che il richiamo con sostituzione ALMENO delle boccole era per tutti, non solo per chi aveva gli steli fuori tolleranza. Il fatto di rinviare "sine die" tutti coloro che presentassero steli in tolleranza ...mmm... non pare propriamente corretto....:confused:
Avrei voluto scriverlo prima, ma qualcuno mi ha "gentilmente" vietato di farlo.... Comunque venendo al discorso forcelle....vi racconto la mia esperienza....
La mia moto è di Marzo 2017, all'indomani delle prime voci riguardanti il richiamo che Bmw stava per effettuare, passo dal concessionario per far controllare che le forcelle fossero ok, infatti lo erano....comunque mi fu detto di ripassare da lì a breve perché erano in attesa delle boccole. Al Primo tagliando, se non erro fatto a Giugno, da un altro concessionario, anche lui controlla gli steli ed erano ok, ragion per cui mi chiese la cortesia di riservare quelle poche boccole che aveva a chi presentava steli fuori tolleranza...cosa che accettai. Veniamo ad agosto, cambio gomme di nuovo dal primo concessionario, che ricontrolla gli steli e mi dice ancora una volta che erano ok e che quindi potevo godermi le ferie tranquillamente.
A fine Ottobre fisso un appuntamento per il cambio pastiglie e mentre prendono in consegna la mia moto, mi chiedono se hanno già controllato gli steli, quindi rispondo di si e loro mi dicono che comunque una controllata gliela ridaranno....al termine del controllo mi comunicano che lo stelo sinistro, per una porzione della sua circonferenza presenta un lasco di 0,2 mm....risultato? il 21 Novembre mi cambieranno entrambi gli steli....
Non ho mai fatto uso da fuoristrada o sterrati in generale....non so che pensare.... :(
millling
09-11-2017, 00:36
Che puoi stare tranquillo, visto che ti cambiano tutto tra pochi giorni.
Ecco qui quello che fanno alle nostre GS...
https://www.youtube.com/watch?v=EXGJkOG-5P0
Ma dal video sembra che cambino solo le boccole....
millling
09-11-2017, 02:18
Infatti il video questo descrive.
@beppo , nel tuo caso OLTRE a quanto vedi nel video, gli steli che ti monteranno (boccolati) saranno nuovi.
Strano che li sostituiscano entrambi, abbiamo già letto di sostituzioni singole.... Meglio così! Anzi, ....consiglio, quando la porti chiedi che li sostituiscano tutti e due 😉
Ah...quindi il cambio degli steli prevede sempre le boccole....non lo sapevo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sempreinsella
09-11-2017, 09:05
Certo che il conce non ti controlla nemmeno la tolleranza...
Poco professionale.... da cambiare
Ah...quindi il cambio degli steli prevede sempre le boccole....non lo sapevo...
Si. Confermo, solo le nuove (mi pare da luglio) hanno iniziato a uscire con gli steli modificati con crimpatura tutta attorno (no boccole e....non si sa...altro??).
Allo stato attuale la tua pare essere la miglior situazione in assoluto (pur restando in un ambito di richiamo). Avrai questi steli nuovi è boccolati.
Non badare ai "maicontenti" 😉
Infatti pensavo montassero proprio quest'ultimi, quelli con le crimpature tutte attorno... Vi faccio sapere
Se si comportano come per gli altri casi analoghi, non dovrebbero metterti gli steli della produzione attuale.
"boccolato" poco fa.
Stavano, ambedue, cosi', 1mm di distacco
https://s1.postimg.org/5pgqpltjzj/image.jpg (https://postimg.org/image/6htm7ca5pn/)
20mila km, non uno in fuoristrada. Per come l'ho capita io...le boccole, che non sono filettate, impediscono lo sfilamento della forca "solo" perche' la stringono davvero molto.Nella parte alta della boccola c'e' una sorta di piccolo gradino (l'ho sentito con il dito) che fa da fine corsa in alto alla forca reinfilata. Sempre per come l'ho intesa, ora non c'e' piu' modo di controllare se si sfilino o no. In teoria non dovrebbero più sfilarsi, ma altrettanto in teoria non si dovevano sfilare :-(
@fabio Ma la foto che hai postato l'hai davvero fatta tu prima dell'impianto boccole?
ilmitico
09-11-2017, 15:48
@ _fabio
quello non è 1 mm, probabilmente è un qualcosa in più di 0,1 mm
> Ma la foto che hai postato l'hai davvero fatta tu prima dell'impianto boccole?
yep !
E' troppo brutta ? :-)
>quello non è 1 mm, probabilmente è un qualcosa in più di 0,1 mm
Guarda, a netto di un po' di parallasse nella foto , anche a voce mi hanno detto 1mm. Quando misurai con lo spessimetro (cinese, d'accordo) mi pare di ricordare che quello da 1mm un po' a forza ma entrava.Sono pero' passati alcuni mesi...
Boh !
Ancora con 'sta storia che non si possono controllare le tolleranze con le boccole montate !!! 😠😠
Basta, qui non scrivo più. Chi vuol sapere che utilizzi il tasto "cerca" e si informi.
Sempreinsella
09-11-2017, 16:29
@Slim, come si usa il tasto cerca?? :lol::lol::lol::lol:
> Ma la foto che hai postato l'hai davvero fatta tu prima dell'impianto boccole?
yep !
E' troppo brutta ? :-)
No, è solo che pare una tolleranza:rolleyes: folle per essere che non hai mai fatto fuoristrada...
al netto della misurazione (ribadisco..sono passati mesi, posso benissimo ricordare male) so per certo che non ho -mai- fatto offroad. Forse vivendo a roma , pero', vale come fare perennemente la dakar ?
:)
@slim, come si usa il tasto cerca?? :lol::lol::lol::lol: _____😄😄😃😃_____
al netto della misurazione (ribadisco..sono passati mesi, posso benissimo ricordare male) so per certo che non ho -mai- fatto offroad. Forse vivendo a roma , pero', vale come fare perennemente la dakar ?
:)
OK, allora ci siamo...! ;);) Mi era sfuggito un dettaglio non da poco... Roma! ;);)
>Ancora con 'sta storia che non si possono controllare le tolleranze con le >boccole montate !!! Basta, qui non scrivo più. Chi vuol sapere che utilizzi il >tasto "cerca" e si informi.
Ci ho provato, ma il thread e' sparso in (almeno) 8 subthread, e cercando con boccole o tolleranza escono una mandria di pagine..molte ne ho lette ma evidentemente non quella giusta.
Un indizio ? :-)
@_fabio, ....ma veramente per concludere: quando le boccole vengo "impiantate" (gergo bmw a significare qualcosa di irreversibile...credo) si utilizza un attrezzo speciale che fa due cose a) riporta a contatto le tolleranze ammesse (tramite la enorme pressione necessaria al montaggio), b) blocca in modo irreversibile la boccola al tappo.
Fatta questa operazione, la forcella può ancora cedere per urti particolari al pari di tutte le forcelle, ma qualora accadesse, il punto debole non sarebbe più l'innesto al tappo.
Non chiedere se sia meglio la forcella riparata con le boccole o una nuova senza, perché non si sa ancora (è necessario un volontario a cui smontare lo stelo 2018....). Io che ho una giugno 2017, preferisco le mie con le boccole, ma è solo un parere personale.
Condivido decisamente quanto appena scritto da @Slim: la mia "vecchia" forcella con stelo boccolato la preferisco alla nuova senza. Però, come per @Slim, trattasi di opinione personale.
millling
10-11-2017, 02:20
@ _fabio
quello non è 1 mm, probabilmente è un qualcosa in più di 0,1 mm
Esatto, questo e' un mm e oltre . Spero martedì prossimo mi cambino tutto.
http://funkyimg.com/i/2zc24.jpg (http://funkyimg.com/view/2zc24)
nel frattempo ho trovato questo: https://www.dropbox.com/s/n7ehlucgydqhhwk/31_001_17_Fixed_Fork_Tube_Inspection%5B819b5823%5D .pdf?dl=0 . Preso con le molle (o con le forche:-) ) mostra qualcosa in piu'...in particolare ero curioso di sapere quanti kg applicasse l'accrocco per infilare le boccole..14 kg circa leggo..
nei tanti messaggi letti non ho lo trovato, se fosse vecchio chiedo venia.
millling
11-11-2017, 00:30
non 14 kg di compressione ma di coppia. A noi sinceramente non interessa molto. La trovo comunque una valida soluzione meccanica , anche se il massimo sarebbe stata la crimpatura all around con boccola.
flower74
11-11-2017, 10:30
... giusto er farvi capire la serietà di BMW, nemmeno le GS in fiera avevano e, boccole.
Ma certo @Flower! Non si capisce proprio perché bmw non abbia esposto le GS 2017 !! Ma che strano, la serietà dei clienti è diversa. 🤔
😄😄😄😅
flower74
11-11-2017, 11:16
... quindi le 2018 hanno le gommine e una soluzione diversa dalle 2017... allora la stessa soluzione devono prenderla per le 2017...
Sempreinsella
11-11-2017, 11:45
Quindi i nuovi GS hanno la crimpatura a360`
Quelli che richiamano mettono le boccole.
Floweeeeeeer
Presumo x contenerei costi del richiamo a questo punto.
Cambiare gli steli a tutti i GS venduti si sarebbero dissanguati, per modo di dire....
Cosi con una piccola spesa hanno contenuto il danno
Pampurio58
11-11-2017, 11:57
Tranquilli, tanto la crimpatura a 360° non risolve!!!
Io fino a quando non si verifica il primo accenno di distacco non boccolo neppure. Aspetto la soluzione FINALE!! (spero non sia la solita soluzione finale alla tedesca)
flower74
11-11-2017, 13:25
... pensavo che anche con la crimpatura mettevano le boccole, ma tant'è... la gente erra interessata al TFT... a nessuno interessava delle forcelle.
managdalum
11-11-2017, 14:36
Quindi, ancora una volta, hanno avuto ragione loro ...
flower74
11-11-2017, 14:53
... senza ombra di dubbio.
Carlotta
14-11-2017, 16:55
... giusto er farvi capire la serietà di BMW, nemmeno le GS in fiera avevano e, boccole.
... ma quale serietà, erano i MY 2018, che non montano le boccole ma hanno crimpato a 360°, Carrefour style.
flower74
14-11-2017, 16:57
... la serietà VERSO chi ha comperato la moto prima... se le 2018 non hanno le boccole... una azienda seria avrebbe , quantomeno, riportato la stessa modifica sui modelli incriminati.
Poi io la vedo così...
Tranquilli, tanto la crimpatura a 360° non risolve!!!
Io fino a quando non si verifica il primo accenno di distacco non boccolo neppure. Aspetto la soluzione FINALE!! (spero non sia la solita soluzione finale alla tedesca)
Quella di sperare in una soluzione finale differente dalle boccole potrebbe rivelarsi una speranza vana... :confused: Anche a me sarebbe piaciuto qualcosa di più "definitivo" delle boccole, però al momento ci sono quelle e quelle intanto mi sono preso, poi si vedrà..
Pampurio58
14-11-2017, 18:34
Immagino che al prossimo tagliando le monteranno anche a me!! Così non fosse, aspetto.
Io sono solo perplesso dei risultati che si otterranno con la crimpatura a 360° perchè, a mio avviso, non sembra una soluzione significativamente migliore della precedente.
Cavolo è già un bel pò che non leggo ma mi è bastato andare indietro di una schermata per capire che in Bmw sono ancora messi schifosamente male.....
Potevano aspettare a mandare le lettere in agosto..... per poi arrivare a Natale messi così.....
millling
16-11-2017, 01:36
Immagino che al prossimo tagliando le monteranno anche a me!! Così non fosse, aspetto.
Io sono solo perplesso dei risultati che si otterranno con la crimpatura a 360° perchè, a mio avviso, non sembra una soluzione significativamente migliore della precedente.
E non lo sara'...
@Bufluca Stavo appunto scrivendo per chiedere dove fossi scomparso!! Bentornato!! Come vedi non è cambiato nulla!! :lol::lol:
Dai che ricominciamo dal 3ad 1 ! 😄😅 Io sono ancora sboccolato (anche se il conce mi ha invitato a montarle - ho rimandato).
pippo1971
16-11-2017, 14:23
io sono sboccolato per carenza di boccole. attendo chiamata dal conce....
flower74
16-11-2017, 14:28
... io sono sboccato perchè a tutti gli effetti il concessionario dove mi servo, nemmeno me ne ha parlato di queste boccole.... e, sicuramente, non vado apposta per una cosa del genere.
@Karova
Io ho i morsetti montati e lascio così per un bel pò..... tanto quelli non li cavi neanche col una mazza...
Poi se devo dirla tutta è più di un mese che uso solo il 1150 che con i suoi 170.000km mi piace più della nuova.....
Questa storia delle forcelle mi ha talmente disgustato che ho cominciato ad eliminare buona parte dell'abbigliamento Bmw per cominciare a prendere distanza non voglio passare per uomo Bmw ... mi piace il Gs ma non sono un talebano che si ingoia tutto il loro marketing.... se una cosa fa schifo lo fa e basta.
Bufluca io anon ho preso abbigliamento bmw per questo motivo ... se domani cambio marca non ho nulla a che spartire con la bmw ;)
Anche io, sono un infedele....😄😄
Io sono 15 anni che vesto rallye ma con una presa per il culo come questa non voglio passare per un convinto..... ho venduto quasi tutto il mio guardaroba mi tengo solo la Rallye 2 Grigia tanto io in Gs 1150 ci andrò per ancora tanto...
Poi potrei anche in futuro farmi un altro 1150 al posto dell'Lc io in fondo amo quella e l'ha costruita Bmw per fortuna loro, ma ora è cambiato tutto e difficilmente torneranno a costruire cose del genere.... non oso pensare il prossimo modello cosa possono arrivare a peggiorare......
millling
16-11-2017, 22:09
Diciamo allora che a partire dall'abbigliamento cè molto di meglio e a meta' prezzo.
Meatloaf69
16-11-2017, 22:23
Io sto bruciando tutti i maglioni e le magliette azzurre perche’ dopo la figura di menTa di Lunedi’ 13 non vorrei che mi scambiassero per italiano...
@millling
Io parlo dei completi Rallye 2 e 2-Pro sono fantastici e hanno fatto scuola per il genere , poi dalla 3 non mi piace più avuta e venduta subito.
Scusate se ho portato fuori strada la discussione ....
@Byemme62, chi ha il 2014, è nelle stesse condizioni di tutti i post 2013. Ha ricevuto la lettera circa da giugno 2017 in poi e non ha avuto problemi.
Quelli che hanno risposto al censimento sono ....4 o 5. Quelli che scrivono "i soliti" commenti pure loro sono non più di 5 (forse meno). Gli altri, come me per esempio, prima o poi monteranno le boccole e il problema della tolleranza NON ce l'hanno. Tolleranza pari zero, perché in caso di presenza di una tolleranza, le boccole le montano subito.
Fossi in te, più che preoccuparmi di un eventuale problema al quale la casa ha già posto rimedio, mi preoccuperei (dovendo scegliere tra le 2 moto che dicevi) che la 2014 non scaldi troppo in estate.
Infine, tra i 2 modelli ci sono anni di tecnologia di mezzo, provale e poi scegli 😉
byemme62
17-11-2017, 14:19
Grazi Slim_ :D
La scimmia per la LC aumenta
Pensa che io giravo in tunisia con wr450 kittato ma indossavo la giacca rally....
Diego de la Vega
18-11-2017, 12:00
Immagino che al prossimo tagliando le monteranno anche a me!! Così non fosse, aspetto.
Io sono solo perplesso dei risultati che si otterranno con la crimpatura a 360° perchè, a mio avviso, non sembra una soluzione significativamente migliore della precedente.
...esatto...eccomi qua, ieri per sfizio misuro le mie forche (con crimpatura a 360° ) e scopro che: forca destra perfetta, forca sinistra 0,2 mm d' aria.:mad:
Ora presumo che vista la data di produzione del mio GS ( settembre 2017 ) per BMW non posso rientrare nemmeno tra i "richiamati".
Capita lo stesso a qualche altro di noi con forche "nuove" ?
flower74
18-11-2017, 12:18
.. non ci sono parole.
...esatto...eccomi qua, ieri per sfizio misuro le mie forche (con crimpatura a 360° ) e scopro che: forca destra perfetta, forca sinistra 0,2 mm d' aria.:mad:
Ora presumo che vista la data di produzione del mio GS ( settembre 2017 ) per BMW non posso rientrare nemmeno tra i "richiamati".
Capita lo stesso a qualche altro di noi con forche "nuove" ?
Roba da matti!! :rolleyes: Sicuramente allora non sarai l'unico e altri a breve seguiranno su qde. Un consiglio: al di la' dei rilievi del tuo conce ti consiglierei di segnalare subito la cosa al customer care di Bmw Italia: credo che disporranno immediatamente il richiamo anche per te..
Non è roba da matti.... ma semplicemente non risolvere il problema se non con metodi posticci non porta alla soluzione.
Poi se sfortuna vuole che in produzione hai il modello che tiene vivo il marchio che è uguale a quello difettoso non fai altro che aumentare il numero dei problemi di continuo.....
era prevedibile, purtroppo.
Come ho sempre scritto al cromatura 360 NON risolve il PROBLEMA che sembra essere quello della SLABBRATURA, cosa che invece le BOCCOLE prevengono!!!
Questa novità del fuori tolleranza anche su modelli con cromatura a 360° è davvero preoccupante. Ma mi domando, l'azione di richiamo è prevista solo a partire da una certa data che corrisponde (vado a memoria) alla produzione da agosto-settembre 2013 in avanti, giusto? E allora come erano questi steli prima, sono quelli filettati??
Azz a sto punto non capisco perché, SULLA NUOVA PRODUZIONE, non sono semplicemente tornati alla soluzione 2013.
È quello il mistero. .... è stato detto fin dall'inizio
Ma siccome tutta la rete continua a fregarsene con atteggiamento di superiorità come è già accaduto per altre case tedesche l'unica è lo sputtanamento mediatico solo quella colpisce dove ci sentono
Diego de la Vega
18-11-2017, 14:51
...ironia della sorte...sul precedente GS ( MY 2015 ) venduto a luglio, avevo sulle forche delle tolleranze migliori: 0,05 e 0,1 mm.
...vi devo dire che mi girano violentemente i maroni !!!
E ti credo anche perchè si parla di componenti del telaio della moto componenti di sicurezza che da ben 4 anni hanno subito modifiche senza avere soluzioni....
lucio 66
23-11-2017, 08:25
Contattato dal concessionario ieri per l'inserimento boccole
planetpower
23-11-2017, 20:52
Io ho portato la mia 2014 martedì in bmw Roma, appuntamento (il quarto) fissato da metà ottobre, appena arrivato ho intuito che ci fosse qualcosa che non andava. Difatti la moto è ancora da loro, presumo che stiano attendendo le boccole che martedì non avevano a disposizione per tutti.
Spero di avere qualche notizia domani, trovo il tutto francamente imbarazzante.
millling
23-11-2017, 21:45
E' una cappella BMW e sinceramente non sono convinto che la crimpatura "all around" sia la soluzione finale. Meglio era crimpatura ( se proprio non abbiamo i soldi per fare una filettatura eh BMW?) con applicazione della boccola/colletto. Difatto preferisco che mi abbiano sostituito gli steli cosi' da avere le boccole gia' applicate. Se ero fuori garanzia avrei messo anche una spina passante o un grano passante, cosi da togliermi ulteriori preoccupazioni.
Oggi ho ritirato la moto dopo aver effettuato il cambio degli steli forcelle.... intervento prenotato quasi un mese fa.... Gli steli presentano sempre le boccole, solo che arrivano così già dalla casa madre, in più è cambiata il tipo di punzonatura. http://i65.tinypic.com/a4bzfr.jpg
millling
23-11-2017, 21:54
Intendi la "crimpatura" ? Cosa è cambiato visto che non si puo' vedere perche' coperta dalla boccola?
Questi sono gli steli ora.....ci sono più punti di crimpatura o punzonatura da quello che mi hanno detto....(ho sentito entrambi i termini a tal proposito)
Nel mio caso le boccole sono state montate direttamente da casa madre.....quindi i punti di crimpatura non si possono vedere.....
http://i65.tinypic.com/2mfj86f.jpg
Come fai a dire che ora hanno più punti di fissaggio ? Chi te lo ha detto dato che arrivano gli steli già assemblati?
Nessuno su un bel niente sicuro sparano Cagate a vanvera per sminuire il mega casino
millling
23-11-2017, 23:24
@beppo79, guarda che ho cambiato anche io gli steli da 2 giorni e possono dirti quello che vogliono, la crimpatura (cosi' si chiama) è nascosta dalle boccole e 2 sono i sistemi: All aruond quello nuovo e a 4 punti quello vecchio.
Infatti l'ho scritto..."da quello che mi hanno detto...." ;)
Sempreinsella
24-11-2017, 08:57
.....quindi i punti di crimpatura non si possono vedere.....
Credo sia il risultato che voleva ottenere BMW ..... occhio non vede.... cuore non duole
Io ero rimasto cisi:
1) che le i nuovi steli hanno crimpatura allround e NON hanno boccole.
2) che i nuovi steli vengo (eventualmente) montati su moto post luglio 2017 (praticamente mai....).
Intendo dire che se ti cambiano gli steli, ti rimettono i 4 punti e le boccole.
Giusto?
Sempreinsella
24-11-2017, 09:45
Slim, punto 1 corretto
Punto 2. Gli steli vengono cambiati solo se è fuori tolleranza, (0,2-0,2) hanno già le boccole e non si sa cosa ci sia sotto....
Da quello che ricordo dei 10.000 post :lol:
Grazie @Sempreinsella , eh...la storia della tolleranza mi sa che me la ricordo....come te! 😄😄
Poi c'è da dire che quelle del punto 2, SE hanno gia le boccole, stai tranquillo che sono ancora gli steli a 4 punti di crimpatura. Poi che le boccole le abbia montate Bmw oppure il conce, ....ci dobbiamo fidare di quel che dicono. 🤗
C'è una ulteriore possibilità..... NON impossibile eh..... se una gs post luglio 2017 si ritrova comunque fuori tolleranza, quali steli monteranno ? Di nuovo allround senza boccole oppure gli steli boccolati ?
Dai che miglioriamo il nr. di post del 3ad "ritardo consegna" ! 😄😄😅 con grande soddisfazione del mod.😉
Sempreinsella
24-11-2017, 12:30
Slim, scusa ma post Luglio escono già con gli steli nuovi no?
Crimpatura all around e senza boccole
Si giusto. Io ho fatto un'ipotesi che speriamo non accada mai, che ad una nuova succeda la stessa problematica di tolleranza.
Sempreinsella
24-11-2017, 12:44
E qui cmq si torna ai vecchi discorsi.....
Avranno fatto dei test? Si presume di si
Reggeranno col tempo? con l'off soprattutto? Aspettiamo.... :lol:
Diego de la Vega
24-11-2017, 13:13
Si giusto. Io ho fatto un'ipotesi che speriamo non accada mai, che ad una nuova succeda la stessa problematica di tolleranza.
Slim, purtroppo io mi trovo in questa situazione. Vedi mio post precedente: #196
Sempreinsella
24-11-2017, 13:16
Mi era sfuggito il tuo post, ma il conce che dice???
Il tuo è il primo caso dunque su questo forum....
@Diego, caspita è vero! Lo avevo pure letto, forse ero di fretta.... E dunque che succede? Già sistemata o no ? E come?
Diego de la Vega
24-11-2017, 13:36
@Slim, non lo so.
La moto l' ho ritirata da un mese e ha all' attivo 1500km ( zero off ). Non penso che in così poco tempo la tolleranza di 0,2 possa essere stata causata da fattori o stress meccanici. Rimane il fatto che con queste tolleranze rientro tra quei casi da sistemare. Non ho ancora deciso come agire.
Nel frattempo ripropongo la domanda che ho posto qualche post fa, ovvero: mi trovo soltanto io in questa situazione o ci sono altri possessori di GS con forcelle crimpate a 360° e fuori tolleranza ?
Al momento pare proprio che tu sia il solo. La mia é di giugno e non ha tolleranze aperte, devo ancora far montare le boccole.... Fossi in te però chiederei l' IMMEDIATA sistemazione. ....con la speranza (tutta mia eh!) che montino le boccole e NON che cambino gli steli con altri identici ai precedenti. Infatti, non dimenticare che montando la boccola, la tolleranza ritorna a zero, e da lì non si muove più (non che non si possano piu rompere, ma non in quel punto).
Sempreinsella
24-11-2017, 15:36
Quoto Slim, contatta subito il conce
PS. probabilmente, anche se non mi piace l'idea, bisognerà aprire un nuovo 3d per le post luglio 2017..... mannaggia
@Diego, io ti consiglio di seguire ciò che dice @Sempreinsella: apri un nuovo 3ad "problemi forcelle GS post luglio 2017". La visibilità aumenta notevolmente, ogni tanto potrai fare un "up" e sarai più aggiornato se ce ne fossero altri 😉
managdalum
24-11-2017, 18:17
Ma anche no, grazie ...
Sempreinsella
24-11-2017, 19:28
Ci avrei scommesso :lol::lol::lol:
...eccomi qua, ieri per sfizio misuro le mie forche (con crimpatura a 360° )...........Ora presumo che vista la data di produzione del mio GS ( settembre 2017 ) per BMW non posso rientrare nemmeno tra i "richiamati".
Non ti voglio mettere in dubbio ma, moto ordinata ed arrivata oppure acquistata già presente in concessionaria?
millling
24-11-2017, 20:32
Anche io ero molto dubbioso che la crimpatura a 360 era la soluzione definitiva...Poiche', la parte che cede è il labbro dello stelo (ecco il perche' della applicazione della boccola/colletto). A sto punto meglio gli
steli/boccole, secondo me.
Da uomo azienda (nel senso che lavoro in una grande azienda meccanica e so con quale serietà i tecnici si impegnano a risolvere i problemi che a volta nascono) io voglio dare fiducia e credito a BMW ed ai suoi tecnici che, checchè se ne dica, sono tra i migliori al mondo. Però questa storia sta davvero assumendo dei contorni un pò grotteschi, anche perchè sembrerebbe che la soluzione ovvia e già testata sia semplicemente tornare alla configurazione del 2013. Non capisco.
millling
25-11-2017, 00:13
Praticamente gli steli filettati giusto? E poi... Non servono tanti ingeneri, lo capiamo tutti che hanno toppato alla grande quei " tecnici migliori del mondo", lo capisco pure io anche se lavoro da hobbista con un tornio e una fresa, i calcoli e le formule sicuramente non le conosco ma i punti di forza e di cedimento si vedono e si capiscono senza avere tante lauree in ingegneria . Il discorso pero' è come sempre legato al dio denaro, vuoi mettere quanto si risparmia in tempo e "schei" facendo una blanda crimpatura? Ovviamente il tutto sulla pelle nostra....
Sempreinsella
25-11-2017, 09:43
@zorro, ti va di postare una foto?
Acc...adesso lo hai smascherato! Lui è @Diego de la Vega! 😄😄
Diego de la Vega
25-11-2017, 11:50
Acc...adesso lo hai smascherato! Lui è @Diego de la Vega!
:lol::lol::lol:
@Sempreinsella, di seguito allego le foto; nella seconda spero si riesca a vedere la crimpatura a 360°
https://i.imgur.com/Oim5OY7.jpg?1
https://i.imgur.com/3z1og2A.jpg?3
Pazzesco. Forse anche peggio di prima con la crimpatura circolare.
k51 - 2016
flower74
25-11-2017, 13:07
... dalla padella alla brace, praticamente.
Settimana prox monto le boccole, prima che i mecca si sentano troppo in vacanza per via dei ponti di Sant'Ambrogio e del Natale 😉😄😄
L'idea come avevo anticipato era di farlo a fine anno, ma meglio così.
Come sempre la mia "tolleranza zero".
A natale come omaggio daranno a tutti i giessisti uno spessimetro portachiavi
Settimana prox monto le boccole, prima che i mecca si sentano troppo in vacanza per via dei ponti di Sant'Ambrogio e del Natale 😉😄😄
L'idea come avevo anticipato era di farlo a fine anno, ma meglio così.
Come sempre la mia "tolleranza zero".
ma sbaglio o eri tu quello che NON voleva montare le boccole perchè voleva aspettare, SICURO che sarebbe arrivata una "SOLUZIONE DEFINITIVA" nuova e diversa da BMW!!!!???
flower74
25-11-2017, 13:42
... bhe... se la soluzione definitiva per Bmw è quella della foto... conviene correre tutti a mettere le boccole.
eh certo...ma questo si era (almeno da me) già detto:
le boccole "risolvono" il pb della slabbratura....la crimpatura 360 NO!!!!
ma sbaglio o eri tu quello che NON voleva montare le boccole perchè voleva aspettare, SICURO che sarebbe arrivata una "SOLUZIONE DEFINITIVA" nuova e diversa da BMW!!!!???
Quoto ... ha visto che è peggio la nuova della vecchia ;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |