Visualizza la versione completa : Richiamo forcelle GS 1200 giugno 2017 [THREAD Nº 8]
flower74
25-11-2017, 14:10
... che ce frega a noi... sulla nuova c'è il tft. :lol::lol::lol:
Boccole = Occhio non vede cuore non duole..... contenti voi.....
Nonmollo
25-11-2017, 14:16
@luca
"cromatura" ?
mi sono perso un pezzo .. -:)
ma sbaglio o eri tu quello che NON voleva montare le boccole perchè voleva aspettare, SICURO che sarebbe arrivata una "SOLUZIONE DEFINITIVA" nuova e diversa da BMW!!!!???Infatti!! Mi cade un mito!! Slim con le boccole???! 😨
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Ah ah !! Si é vero ! Ero dell'idea che se sulla 2018 avessero montato qualcosa di NUOVO lo avrebbero esteso a tutti. Ho sbagliato, mai successo a qualcun'altro?
Dopo aver visto la soluzione 2018, ho deciso che le boccole le avrei fatte montare, in sostanza proprio come dice @Gnolo ho cambiato idea per quel motivo.
Devo dire che il conce nel mio caso ha fatto il suo lavoro, mi ha proposto almeno in tre occasioni l'operazione e l'ultima dicendomi che prima o poi, anche se non ci sono pb, si doveva fare.
Poi, chicca finale, il post di @Diego de la Vega....e' stata la cosa che mi ha veramente fatto decidere: le allround anche "no grazie" preferisco le boccole. 😉
B@strd avevate ragione!😄😄
Ah ah !! Si é vero ! Ero dell'idea che se sulla 2018 avessero montato qualcosa di NUOVO lo avrebbero esteso a tutti. Ho sbagliato, mai successo a qualcun'altro?
😄
Non su questo,,,,infatti lo avevo (avevamo) detto ampiamente....era OVVIO che Non sarebbe stato così.....ma tu volevi credere al tuo meccanico
PS ormai dovrebbe essere chiaro: i conce ne sannomeno di noi
Hahaha che schifezza di soluzioni hanno messo in campo.... fanno la cosa giusta all'inizio poi peggiorando a cascata..... ma nessuno dei responsabili ci vuole mettere la faccia e raccontare come procede la cosa?
Ribattere circolarmente un tubo che aveva subito un trattamento termico senza rifarlo avrà sicuramente una differenza elastica proprio in quel punto cosa pensavano i geni .......
Grande Bmw
Pampurio58
25-11-2017, 17:08
Mi consola il fatto che dopo vari mesi si cominci a capire che il problema è la crimpatura; avevo cercato di spiegarlo 3 o 4 thread fa, ma il solito "spiritosone" aveva tirato in ballo la supercazzola e cagate simili ed era stato considerata una idiozia!!
#bufluca: non c'entra niente il trattamento termico e l'elasticita del materiale; non so come assemblino sti cavoli di steli ma o la macchina crimpatrice non è così precisa come dovrebbe o il "turco" che assembla manualmente gli steli lavora "ad cazzum" e talvolta il lavoro non viene bene! lo dimostra la sfiga che sta capitando a "zorro", avendo dei problemi dopo pochi km significa che l'assemblaggio era difettoso fin dall'inizio altro che "uso non consono".
Il tubo se viene crimpato circolarmente il materiale diventa più duro e fragile per riportare l'elasticità iniziale bisogna ritrattarlo termicamente ma cosa impossibile senza danneggiare l'or di tenuta.... poi se in questo caso sono stati prodotti male dall'inizio ancor più penoso dato che c'è un serio problema da risolvere e non controllare scupolosamente l'operato porta a pensare che stanno facendo un gran lavoro....
Mi consola il fatto che dopo vari mesi si cominci a capire che il problema è la crimpatura; avevo cercato di spiegarlo 3 o 4 thread fa, ma il solito "spiritosone" aveva tirato in ballo la supercazzola e cagate simili ed era stato considerata una idiozia!! ....
Chi è che sosteneva che L'EVENTUALE (molto eventuale) pb, NON fosse la crimpatura ? Chi sosteneva che era questione di spessore degli steli, oppure era rivolto a me rifiutavo (e rifiuto ancora) di preoccuparmi come alcuni? Non si capisce.
millling
25-11-2017, 20:35
Io ho messo i miei dubbi che la crimpatura all around senza il colletto/boccola eliminasse il problema . Perche' il problema non è la crimpatura..(certo la soluzione con filettatura era la migliore) ma il tubo che cede sotto l'effetto leva, pertanto si allarga e a poco a poco come è successo a me inizia un gioco interno che "mangia" la scanalatura/sede di crimpatura.Ad ogni pinzata forte dei freni sentivo la forcella scostarsi in avanti, ero quindi quasi alla fine.Il meccanico mi aveva messo all'erta e sono stati celeri a sostituirmi entrambi gli steli .Se fossi fuori garanzia avrei provveduto a spinarli sulle boccole, purtroppo non posso farne alcun intervento.
Sempreinsella
25-11-2017, 21:13
Bah pero' mi sorge un dubbio dalle foto postate da Zorro
Non e' che magari hanno lasciato quei 0,2 di gioco?
Secondo me finche non gliela controlla qualcuno....o magari scrive a BMW, meglio non fare ipotesi disfattiste, almeno io non le faccio
Parere personale...
millling
25-11-2017, 21:23
Per far passare l'aria lo hanno lasciato. ... see....:lol:
Sempreinsella
25-11-2017, 21:27
Nell'operazione di crimpatura il metallo non si ritira qualche decimo di mm??
millling
25-11-2017, 21:38
no, la crimpatura mentre avviene tira lo "spinotto" verso l'interno dello stelo.
Diego de la Vega
26-11-2017, 00:06
Bah pero' mi sorge un dubbio dalle foto postate da Zorro
Non e' che magari hanno lasciato quei 0,2 di gioco?
Secondo me finche non gliela controlla qualcuno....o magari scrive a BMW, meglio non fare ipotesi disfattiste, almeno io non le faccio
Parere personale...
@Sempeinsella, il gioco non me lo hanno lasciato, l' altra forca è perfetta, non ci passa neanche un capello...!
@Slim; sono Zorro tutte le volte che mi metto la maschera :lol::lol::lol:
@Diego, ok....ma io sono @Hulk 😄😄
Sempreinsella
26-11-2017, 09:22
Slim come fai a dire che non e' Zorro zk :lol:
@zorro, hai postato 2 foto e ho pensato erroneamente che fossero entrambe le forche, il conce che dice?
Pampurio58
26-11-2017, 12:59
Chi è che sosteneva che L'EVENTUALE (molto eventuale) pb, NON fosse la crimpatura ? Chi sosteneva che era questione di spessore degli steli, oppure era rivolto a me rifiutavo (e rifiuto ancora) di preoccuparmi come alcuni? Non si capisce.
Non è riferito a te.
E neppure mi preoccupo. Secondo me il problema è che la crimpatura non sempre riesce bene (i motivi non li so). Per cui se la moto nasce bene, tutto OK. Se nasce sfigata il problema si verifica dopo pochi km, vedi Diego (non lo chiamo più zorro, mi sembrava simpatico ma qualcuno sta sempre a guardare il pelo nell'uovo!!):lol::lol:
😄😄si purtroppo ho questo difetto (e altri) 😉 ma vogliamo chiamarlo @Zorro? Ok ci sto anch'io !(speriamo non ci sia un altro Zorro su QdE...).
Sono d'accordo per la crimpatura ... anzi...la crimpatura proprio NON è un metodo adeguato, e non è che lo dica io, è dimostrato dal fatto che forcelle di recente produzione hanno lo stesso pb già dopo poco tempo/km. Fare percorsi fuoristrada non c'entra nulla, vedasi le mie che sono perfette.
Gabriele-1970
26-11-2017, 14:02
Da uomo azienda (nel senso che lavoro in una grande azienda meccanica e so con quale serietà i tecnici si impegnano a risolvere i problemi che a volta nascono) io voglio dare fiducia e credito a BMW ed ai suoi tecnici che, checchè se ne dica, sono tra i migliori al mondo.
la qualità e capacità dei tecnici si scontra sempre con i paletti messi dal (chiamiamolo capo o manager), che dice : risolvetemi questo problema con questo budget!! Se la soluzione ideale e ottimale sfora il budget, credo che non venga neanche presa in considerazione.
In Bmw fanno tanta fatica a mettere le manine in tasca, e questa storia, personalmente, mi lascia molto perplesso.
Meatloaf69
26-11-2017, 15:17
Presente! Quello della supercazzola sono io e l’avevo usata, se non ricordo male, per rispondere ad una dissertazione tecnico-scientifica della quale non avevo capito una beata fava. Ma era per sdrammatizzare, mica per offendere. Comunque mi permetto di dire che,a meno di non essere un adetto ai lavori e di conoscere nello specifico il problema, tutte le opinioni sull’argomento, comprese le mie, alla fine sono un po’ delle supercazzole. E adesso ne sparo un’altra: sono fermamente convinto che, nonostante tutto, la moto sia assolutamente sicura a meno di non utilizzarla in un modo in cui probabilmente tutte le altre moto della stessa categoria avrebbero dei problemi. E che l’espediente delle boccole sia efficace e che sia proprio la loro banalita’ apparente a sottolineare la reale non pericolosita’ del problema. Questo per concludere la mia supercazzola con uno scappellamento a destra.
Diego de la Vega
26-11-2017, 15:49
Ragazzi, dopo diversi post vorrei riassumere la mia situazione: Gs nuova ritirata da un mese, 1600 km all’ attivo ( zero off ), crimpatura forche a 360°, forca dx perfetta, forca sx 0,2 mm di aria.
In merito alla situazione che vi ho esposto sopra sono arrivato ad un paio di conclusioni , premesso che purtroppo non ho controllato la tolleranza delle forche al ritiro della moto:
1) la crimpatura della forcella con tolleranza è stata effettuata dal “turco” di turno non a regola d’ arte, ovvero non mandando in battuta perfetta i due estremi da crimpare. In questo caso la struttura della forca, nonostante la tolleranza potrebbe non avere ripercussioni negative e tenere meccanicamente nel tempo.
2) la struttura della forca, nonostante la crimpatura a 360° ha iniziato a cedere dopo aver percorso pochi km ( meno di 2000 ). In questo caso mi troverei di fronte ad una situazione “criminale” da parte di chi ha costruito la moto, oltre a trovarmi in una situazione di estremo pericolo. Tendo a non credere a questa seconda ipotesi, non posso pensare ad una struttura meccanica di questa importanza che si sbriciola in questo modo.
Ora che fare: spero in settimana di riuscire a recarmi dal concessionario per far presente la situazione.
Per il momento procedo con il controllo periodico della tolleranza @AZZ.. !!! :mad: giro con uno spessimetro in tasca !!!
Uso la moto tutti i giorni per recarmi al lavoro e non ho mezzi alternativi, vi posso assicurare che mi girano violentemente i maroni !!!
Vi terrò aggiornati sugli sviluppi…
@Slim,@Sempreinsella, da oggi sono Zorro, non mi tolgo più la maschera :):):)
Fanno bene a continuare a sbattersene di chi spende 20000€ e li continua a scusare
Meatloaf69
26-11-2017, 16:09
Almeno i 20mila euro si godono in serenita’, senza rodimenti...
millling
26-11-2017, 16:21
@Diego è palese che la crimpatura non è stata fatta bene, quindi sostituscono subito lo stelo...E comunque andando a spasso non avrai da portarti dietro uno spessimetro.Quando inizia ad avere gioco lo senti pinzando il freno anteriore e lo vedrai a occhio che è il momento
di stringere il culo ;)
@Diego è palese che la crimpatura non è stata fatta bene,
secondo me, invece, non è (detto che sia) quello...
ma è che la crimpatura, come detto più volte NON RISOLVE QUEL PROBLEMA!!!
Sempreinsella
26-11-2017, 18:46
Zorro, facci sapere che dice il conce
Da ignorante però quoto il tuo punto 1)
Almeno i 20mila euro si godono in serenita’, senza rodimenti...
Fantastico !!!!!!
A me rode e non poco essere presi per il culo
millling
26-11-2017, 19:01
secondo me, invece, non è (detto che sia) quello...
ma è che la crimpatura, come detto più volte NON RISOLVE QUEL PROBLEMA!!!
Ancora non si sono verificati casi di sostituzione dei nuovi steli forcella.Pertanto ripeto che secondo me è una crimpatura alla caxxo.
Lo dimostra anche il fatto che lo spessimetro entra davanti e dietro lo stelo. Se fosse per causa dell'utilizzo hai un lato che si apre e uno si chiude per effetto della leva esercitata . non ci sono forze di trazione ma solo spinte laterali che col tempo allargano lo stelo all'apice e sede del perno.Ecco spiegato il motivo per cui mettono una boccola/colletto.
Pampurio58
26-11-2017, 19:05
#meatloaf69 Avevo premesso che sono un ingegnere strutturista da ormai 35 anni e anche se non opero nel settore motociclistico di robe strane (intendo strutturali, se no mi perculate) ne ho viste parecchie!! Speravo di sbagliarmi, ma visti i problemi di #Diego, temo sia come pensavo. A sto punto credo che le boccole non servano a rinforzare l'estremità dello stelo ma semplicemente ad evitare lo sfilamento futuro ed a ripristinare eventualmente la battuta in caso di di movimento molto ridotto.
#Diego Hai tutta la mia solidarietà. Io ho acquistato BMW perchè mi piaceva e mi piace tuttora ma hanno fatto una bella cazzata con questa forcella!!
Pampurio58
26-11-2017, 19:08
#milling Concordo
millling
26-11-2017, 19:12
...Almeno uno..;)
Sempreinsella
26-11-2017, 19:14
Due dai.... :lol:
Famo 3 va 😄😄
Ah é tornato @Bufluca ! Si sentiva la mancanza. Hai già fatto acquisti o no?
Aggiungo a ciò che ha scritto @Pampurio una MIA idea....ed è che, nella sostanza, le crimpatura sono una soluzione un po' "border line", che di norma è sufficiente ma SOLO SE effettuata veramente a regola d'arte. Un "risparmio" di attenzioni nel lavoro comporta visivamente il medesimo risultato, ma nella pratica no. Ripeto che PER ME, nemmeno l'off influisce sulla tenuta, è solo la bontà del lavoro svolto a fare la differenza......e diverse decine di migliaia di moto in circolazione lo dimostrano.
millling
26-11-2017, 21:09
3? Possiamo gia' fare un partito in Italia.:lol::lol::lol:
Sempreinsella
26-11-2017, 21:28
Il partito delle forche???
No grazie fa troppo ku Klux klan zk
Pampurio58
26-11-2017, 21:38
#slim Anche per me!!
P.S.: A scanso di equivoci, quando ho scritto "turco" non intendevo offendere alcuno, è solo che la BMW utilizza molti operai di origine turca.
Sulla mia Gs del 2008 fecero almeno due diversi richiami per i tubi freno a distanza di parecchio tempo.
Credo che con le boccole andrà a finire nello stesso modo.
La cosa lungi dall'essere risolta.
@Slim_
Grazie del bentornato.... no dopo aver montato i morsetti americani ho fermato momentaneamente il giramento di palle e sto a guardare cosa combinano in Germania ma la cosa butta male......
Non sono mai andato in concessionaria ad esprimere i miei sentimenti ma in fondo loro sono solo marionette senza alcuna colpa con un nastro inserito nel cervello che gira a loop......
A dire il vero ho ripreso ad usare quasi esclusivamente il 1150 raggiungendo i 170000km e purtroppo mi sto rendendo conto che per il mio uso turistico mangia km in completo relax è meglio della nuova....
Forse è veramente finita un epoca
Forse è veramente finita un epoca
Per me.......è finita!!!!! Non salirò più su una bmw neanche se me la regalano!
Ti capisco molto bene ma io ci continuo ad andare in Bmw ma con una di quelle vere...... tanto il 1150 prima di finire fanno in tempo ad estinguersi le LC........
La Lc la tengo per il momento non mi ha dato problemi se comincia a darmi noia la baratto con un secondo 1150
Per me.......è finita!!!!! Non salirò più su una bmw neanche se me la regalano!
Io ci ripenserei, nel caso che qualcuno te la regalasse davvero. Perchè se te la devi pagare, son fior di palanche, forche o non forche.
@bufluca: esistono BMW vere e anche quelle NON vere? Sono clonate in qualche fabbrichetta cinese come fanno con le Ferrari con meccanica Hyundai?
Bella moto la 1150, ne ho avute due, ma rispetto alla GS-LC sembra di guidare un trattore; a me fa quell'effetto, oggi come oggi.
@Lucky59
Sì per me esistono proprio 2 tipi di Bmw uno antico quello grossolano e brutto e uno moderno bello e di immagine.
W il trattore !!!!!! Neanche paragonabile con le Bmw moderne
Lo dico tranquillamente dato che le uso entrambe e se avessi saputo la storia delle forcelle col piffero che la prendevo.... ma oramai i soldini li ho dati e non è neanche in leasing come va di moda oggi... me la tengo non voglio buttare soldi al vento ,spero che ce la faccio..... a tenerla 10 anni prima che si smonta.....
Pienamente e totalmente d'accordo.
Quando acquistavi una Bmw Gs era quasi prassi tenerla una marea di tempo e per 100-200000km non diventava obsoleta perché lo era già da nuova aveva una sua logica slegata dal tempo ora non è più così..... non puoi neanche dire compro un altro marchio perchè esisteva solo lei nella sua assurdità. .... ma per i sentimentali romantici come me non rimane che tenersi quei ferri antichi.... anche perché tenuti in ordine sono molto più affidabili dei luccicanti gadget che fanno ora...... poi per andare a girare l'Europa con una media degli 80 non ho bisogno delle app che mi fanno vedere sullo smartphone non so quali parametri... a me piace guardarmi il panorama è non posso accelerare poi non vedo niente....
Ogni tanto salta fuori @ET57, ma VUOI CHIARIRE DI PERSONA CON QUALE MODELLO BMW ti é accaduto l'incidente? Io ho letto che l' LC non c'entra nel tuo caso. Grazie.
managdalum
28-11-2017, 10:02
Infatti: non c'entra niente ...
Ma ne stiamo già parlando lui ed io a quattrocchi
Sempreinsella
28-11-2017, 10:05
:lol::lol::lol::lol::lol:
E' un depistatore!!
Allora....oggi sono andato per montare le boccole sulla mia (che non ha alcun pb evidente).
Il kit per il mio telaio, giugno 2017, consisteva di 2 steli nuovi già boccolati da Bmw con tappo nuovo (visto il kit prima e durante il montaggio).
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171128/8a3669f946a0aee00551e4a29ad69a6d.jpg
:confused::confused::confused:
come mai sostituzione steli???
Si vede che bmw legge QdE è sapendo che ho aspettato per una soluzione sostitutiva....😄😄
Scherzo naturalmente 😉
A mio parere.....penso che possa essere una procedura nuova per sollevare i conce sia dal carico lavorativo dell'impianto delle boccole, sia dalla loro (possibile/eventuale) responsabilità nel caso si ripresentassero dei pb.
Sempreinsella
28-11-2017, 19:21
Slim sai cos'e' quel 40 m sul foglio di lavoro a fianco agli steli?
A mio parere.....penso che possa essere una procedura nuova per sollevare i conce sia dal carico lavorativo dell'impianto delle boccole, sia dalla loro (possibile/eventuale) responsabilità nel caso si ripresentassero dei pb.
mah...mi sembra però strano: sei il primo che si legge che con forche SENZA difetto procedono alla SOSTITUZIONE degli steli!
Forse 40 minuti,probabilmente è il tempo di sostituzione.E' una mia idea,potrei anche sbagliarmi.
________________________________________
EX TANTE MOTO ORA R1200GS LC 2015
Sempreinsella
28-11-2017, 20:59
Avevo pensato al minutaggio ma volevo togliermi il dubbio
Di solito i tempi li espongono in modo diverso.
In unità che, se non ricordo male, e sono da 5’ cadauno.
Slim sai cos'e' quel 40 m sul foglio di lavoro a fianco agli steli?Che siano da 40 mm. di diametro ? Non so, forse.
Sempreinsella
28-11-2017, 21:22
Dovrebbero essere da 37mm le forche.
Me le ha messe da 40 perché sono un rompic●lleoni 😎
No. credo proprio che il 40 m. siano i 40 minuti riconosciuti da Bmw al conce.
Anche perché poi c'è scritto 8 UL, che saranno Unità Lavoro da 5 minuti x 8 unità = 40 minuti riconosciuti 😉
Sempreinsella
28-11-2017, 21:29
:lol::lol::lol:
Avevi ragione....han letto il forum, forche da 40 a quello li:!:
fabrizio 64
28-11-2017, 22:05
40 sta per la probabilità di buona riuscita del lavoro 😎
Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk
A Fabbrì ....https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171128/1b935a71ea2bc72c45877d84a45efcbc.jpg
😄😄
@SLIM: quando dici che ti hanno montato steli nuovi già boccolati intendi con le stesse boccole che ad altri sono state montate sugli steli originali?
Si si....quelle in "oro giallo-rosso" come già postata da altri.
Diego de la Vega
29-11-2017, 09:47
Scusa @Slim non ho capito, ti hanno montato steli con crimpatura a 360° + boccole ?
@slim .... Ma soprattutto, gli hai chiesto come mai - con tolleranza a zero - ti hanno messo gli steli nuovi anziché solo le boccole come prevedeva il richiamo? Sarai mica il solito raccomandato..??! 😂😂😂
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
@Diego, con le boccole già montate da Bmw, gli steli arrivano in due scatolotti distinti di circa....boh...non so.... 60 cm. Però non puoi sapere come sono sotto. A mio parere hanno le 4 crimpature (il magazzino mica lo buttano via eh!).
@Karova, ma certo! Mi sono autoraccomandato 😄 Dato che ho aspettato una soluzione più definitiva mi hanno cambiato tutto, così quei ragazzacci di QdE non mi perculano più 😎😄😄
Comunque il kit aveva un biglietto col nr. di telaio sul quale montarlo. Non so chi lo abbia scritto però! Potrei aprire un 3ad a parte, così @Manag si diverte un po' 😎
Slim però che culo ....
Ora mi chiedo come faccia bmw a fare certi momenti c’ gente che per voi motivi non ha nemmeno le boccole e a te hanno sostituito gli steli mah ??!!??
Con questo non sono geloso anzi buon per te
Si sono nuovi, ma li devo lucidare! Ma non si può riconsegnare al cliente una moto che, tra l'altro costa 24.000 euro, piena di impronte proprio sugli steli nuovi!! Basta questa è l'ultima bmw che prendo 😨😳😁😁
byemme62
29-11-2017, 14:16
Questa storia della forcella mi fa ricordare un altro "incidente" di percorso occorso al GS mono/bialbero, di cui ho letto nella sezione specifica.
Il cambio della flangia ruota posteriore e la verifica della pompa benzina.
Principalmente quest'ultima è stata oggetto di richiamo con relativo intervento in officina di un nuovo pezzo. Pezzo che ha fatto più da pezza che sistemazione definitiva, almeno giudicando dai successivi interventi fatti dai proprietari e non coperti da garanzia.
Al di là del pericolo che questa pompa ha generato, e forse genera ancora (ho letto qualche mese fa nella cronaca di Pisa di un GS che a preso fuoco mentre era in marcia), e che in qualche modo lo associo (forzatamente visto che non vi sono dati storici) alla forcella, mi sentirei abbandonato a me stesso se un domani si dovesse ripresentare tale inconveniente.
Sicuramente esagero, ma sono pensieri dovuti al fatto che sono intenzionato ad acquistare questa bella moto.
Usata, ma sempre bella è!! :arrow:
Infatti: non c'entra niente ...
OK, non parlo più!!!
BoxerInside
01-12-2017, 21:11
Finalmente boccolato, steli mantenuti, cambiati i foderi...stavano cambiando colore, da neri a oro a chiazze... sui triple black devono averli verniciati a pennello... :cool:
Cavolo moto di 1 anno cos'è biodegradabile e dopo 10 anni verrà riassorbita dall'eco sistema senza lasciare traccia......
managdalum
01-12-2017, 22:06
eh, succede (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=458811&highlight=scolorimento)...
Non son bei segni.... neanche l'anodizzazione vuole stare al suo posto in questa forcella strabiliante.....
Gabriele-1970
28-12-2017, 15:21
https://www.youtube.com/watch?v=3ZqXwds5d7A
giusto per rianimare la discussione :lol:
interessante comunque vedere il movimento trasversale nella zona incriminata...
flower74
28-12-2017, 15:37
... oh... mamma... era meglio che non lo vedessi. :rolleyes:
.. a questo punto sono doppiamente contento di aver messo le boccole... ;)
Gabriele, che dire...quello è il principio di funzionamento normale del telelever.
Alla faccia sembra di esse sulla giostra
byemme62
28-12-2017, 17:16
Gabriele, che dire...quello è il principio di funzionamento normale del telelever.
Quindi il video mostra il funzionamento di una forcella efficiente?
Così deve essere?
A me sembra che lo stelo abbia una flessione laterale eccessiva.
Pensavo dovesse rimanere rigido.
Sono ignorante in materia ma mi sembra fuori logica.
Gabriele, che dire...quello è il principio di funzionamento normale del telelever.
date retta a slim il movimento è normale perchè il telelever compie un arco che deve essere per forza compensato dal silent block dentro la piastra di sterzo superiore . altrimenti avrebbero fatto passare lo stelo attraverso la piastra superiore, ma non si può ,si bloccherebbe tutto il movimento .
...però le boccole servono...
ps il movimento è longitudinale , non trasversale
Gabriele-1970
28-12-2017, 18:26
Gabriele, che dire...quello è il principio di funzionamento normale del telelever.
si si lo so, però vederlo dal vivo piuttosto che sul disegnino del funzionamento del telelever, fa un'altro effetto :)
Come ha già risposto Al9000, sulla piastra superiore, gli steli sono fissati non in maniera solidale, ma su silent block, provo quindi a buttarla lì: non è che il problema sull'accoppiamento tappo/steli derivi da questi silent block che non permettono il giusto movimento? e non dalla crimpatura o dallo spessore dello stelo? oppure da entrambi? bho :confused::confused:
...un pò tutto , anche la frenata applica forze che si scaricano anche in quel punto che evidentemente non è studiato al meglio . io sono però del parere che i danni più gravi sono causati da un uso improprio
. ad un conoscente hanno trovato entrambi gli steli fuori tolleranza ma aveva prima preso una buca che gli aveva storto il cerchio e successivamente aveva avuto un incontro ravvicinato del quarto tipo col paraurti di un' auto ....
Io non ho ancora fatto il richiamo,andrò in primavera. Aspetto che facciano esperienza con l'attrezzatura.
_____________________________________________
EX TANTE MOTO ORA R1200GS LC 2015
si si lo so, però vederlo dal vivo piuttosto che sul disegnino del funzionamento del telelever, fa un'altro effetto :).... Si è vero, visto dal vivo è diverso da come te lo immagini. A me non ha impressionato forse perché guido spesso in piedi quando faccio qualche stradina e l'occhio a volte va anche lì. Sono d'accordo con @al9000, l'uso "improprio" è in sostanza ogni situazione in cui la forza si applica orizzontalmente. Tamponamenti (a volte anche leggeri), buche molto profonde (in cui la ruota da 19' affonda troppo per uscirne pulita), persino un'auto che fa una retro e picchia sulla ruota ant del tuo GS parcheggiato. Per farla breve, tutti i casi in cui le forcelle non possono scorrere. Non a caso bmw, nella nota di richiamo, parla di danneggiamento del cerchio che di norma avviene prima del cedimento del punto di attacco degli steli. Di norma, ma qualcosa ogni tanto va storto, e non è certo per il fatto di fare fuoristrada di noi umani.
Io non ho ancora fatto il richiamo,andrò in primavera. Aspetto che facciano esperienza con l'attrezzatura....
😄eh...ma guarda che hanno cambiato metodo ! Arrivano i kit con 2 steli già imboccolati in bmw. Per la mia, a fine novembre , è stato così 😉
Anch'io la pensavo come te.
millling
29-12-2017, 01:35
...un pò tutto , anche la frenata applica forze che si scaricano anche in quel punto che evidentemente non è studiato al meglio . io sono però del parere che i danni più gravi sono causati da un uso improprio
. ad un conoscente hanno trovato entrambi gli steli fuori tolleranza ma aveva prima preso una buca che gli aveva storto il cerchio e successivamente aveva avuto un incontro ravvicinato del quarto tipo col paraurti di un' auto ....
Confermo poiche' sono uno dei "fortunati" ad aver trovato la buca nell'asfalto con conseguenza del cambio del canale del cerchio e steli con gioco attorno ai 2 mm.
@Milling, ....😱😱 ma senza cadere giusto? Azz...che sfiga però....
millling
29-12-2017, 12:33
Ah si.. posso dire che ho avuto un gran culo anche per non aver tagliato lo pneumatico, solo il tempo di afferrare il manubrio saldamente e chiudere gli occhi. Una buca che ti spunta davanti a te e che non puoi vedere perche' sei in colonna a 50kmh. Quando spunta davanti a te nemmeno hai il tempo di reagire. Di buono è che ora la moto è un fuso anche alla massima velocita', a padova hanno fatto un lavoro egregio cambiando il canale e tirando i raggi poi anche al posteriore che si era pure quello svergolato, ma fortunatamente rientrato in centro quasi perfetto .
Da chi sei andato Milling? Se posso chiedere.
________________________________
EX TANTE MOTO ORA R1200GS LC 2015
dallemark
29-12-2017, 22:34
...a me comunque quel video fa paura !
flower74
29-12-2017, 22:38
.... anche a me.
caPoteAM
29-12-2017, 22:45
e allora non guardate
millling
29-12-2017, 23:21
Da chi sei andato Milling? Se posso chiedere.
________________________________
EX TANTE MOTO ORA R1200GS LC 2015
I leader...Assemblaggi service.:D
Bho a me non è arrivata nessuna lettera quindi nessun richiamo .. non ho ancora capito come gestiscono la questione delle boccole..
flower74
06-01-2018, 11:38
... sembrerebbe che gestiscono alla cazzo di cane. :lol::lol::lol:
Bho a me non è arrivata nessuna lettera quindi nessun richiamo .. non ho ancora capito come gestiscono la questione delle boccole..
Se mandi una mail a Bmw Italia ti risponderanno rapidamente e, se la tua moto è oggetto di richiamo (probabile), nell'email di risposta troverai il medesimo testo che avresti letto nella lettera che non hai ricevuto. A quel punto vai dal conce e vedrai che te la fa subito, essendo gennaio. ;)
@Karmal, ma che moto è (GS ma non ricordo quale) ? Data immatricolazione o meglio di produzione?
...sul tuo profilo risulta Suzuki Burgman.
Bho email gia mandata a fine agosto ...risposta testo citato ...ma al primo tagliando dei 1000 niente boccole ora ne ho 8000 ....la faranno ai 10000 ? Devo rimandare un'altra email?? Da che mondo e mondo se c'è un richiamo è la casa direttamente che ti chiama ...altrimenti non si chiamerebbe richiamo ...ma chiamo io
Belavecio
06-01-2018, 16:57
te lo fanno al prox tagliando.
Slim bmw gs 1200 adv 2017 triple black acquistata fine luglio 2017
Bho email gia mandata a fine agosto ...risposta testo citato ...ma al primo tagliando dei 1000 niente boccole ora ne ho 8000 ....la faranno ai 10000 ? Devo rimandare un'altra email?? Da che mondo e mondo se c'è un richiamo è la casa direttamente che ti chiama ...altrimenti non si chiamerebbe richiamo ...ma chiamo io
Ok allora, se ti hanno mandato l'email con il richiamo mettiti in contatto con la concessionaria e vedrai che te lo fanno. Tiro a indovinare, ma mi pare di capire che il tagliando dei 1000 lo hai fatto in agosto o settembre quando faceva ancora molto "caldo"... in tutti i sensi... ;) (troppi tagliandi da fare, poche boccole in circolazione, ecc..). Sicuramente al prox tagliando faranno l'intervento però, a mio parere, ti converrebbe approfittarne ora che la tua concessionaria è sicuramente meno impegnata...
Bho a me non è arrivata nessuna lettera quindi nessun richiamo .. non ho ancora capito come gestiscono la questione delle boccole..
Io ho mandato una pec e mi hanno risposto che la mia, essendo produzione luglio 2017 Triple Black ADV, è esentata dal richiamo in quanto già effettuato in fabbrica.
Slim bmw gs 1200 adv 2017 triple black acquistata fine luglio 2017Secondo me stai facendo un po' di confusione.
Se è stata prodotta dopo il 1° luglio 2017, non hai nessun richiamo perché hai già le forcelle "nuove" di tipo allround (lo puoi verificare da te).
Ma il tuo conce, che ci sta a fare ? Ma gli hai chiesto?
No Slim la mia è stata prodotta prima di Luglio e rientra nel richiamo gia controllato con il concessionario quando avevo fatto il tagliando dei 1000..allora non avevano ne boccole e ne volevano fare richiami ...e mi era stato riferito che mi sarebbe arrivata una lettera...mai arrivata
Ah ..ok. ma in bmw hanno cambiato 1.000 volte i piani. Ho letto che mettevano in carico ai conce di controllare ai tagliandi e chiamare loro i clienti non già controllati (chi ad es si fa i tagliandi da se). Ma quindi il tuo conce dovrebbe essere lì ben disposto a farlo... mah....😕
mah vedrò cosa mi dicono quando farò il tagliando prossimo dei 10000 ...a breve.. ma ora cosa fanno cambiano direttamente gli steli o imboccolano gli esistenti?
Boccole se la bmw le ha disponibili
A me ha detto (E fatto perché ero lì) che ora arrivano gli steli nuovi già imboccolati da bmw. Infatti aveva una dotazione col nr del telaio di destinazione. Quindi ho le boccole ma su steli nuovi.
Slim tutto il tuo preoccuparti per sti steli nuovi e poi mi vendi la moto hihihiiiisolo per gli steli nuovi la dovevi tenere
noono gli steli nuovi ...ho speso una fortuna di adesivi :)
https://i.imgur.com/ayITAq8.jpg
@karmal, Steli non foderi 😉 vai tranquillo
Sollievo...grazie slim:):)
on the road
07-01-2018, 10:17
...a luglio 2017 ricevo da BMW comunicazione richiamo per la mia GS ADV LC prodotta il 16/05/2014. Contatto il concessionario di zona e prendo appuntamento per il suddetto richiamo il 04/08/2017. Da una verifica effettuata in tale data presso l'officina della concessionaria dove ho acquistato il mezzo risulta essere nei parametri di tolleranza. Pertanto mi viene detto dal capo officina che posso continuare a circolare tranquillamente :confused: avendo l'accortezza di non prendere buche o mettendo a rischio il mezzo a seguito di impatti violenti. Si rimanda l'esecuzione dell' ipotetico intervento in occasione del tagliando programmato che avviene a fine ottobre 2017. Viene effettuato il tagliando ma delle boccole non si sa ancora niente. Ripassa tra un mese mi viene detto. A fine novembre 2017 ripasso in concessionaria ma delle boccole o quanto meno notizie precise sull'intervento da effettuare (visto che dovrebbe essere obbligatorio da quanto riportato nella lettera di richiamo) nessun chiarimento. A quando una soluzione ?...non si sa.
Uso la moto frequentemente durante l'anno. Fino ad ora non ho riscontrato problematiche su questo modello LC perculato a più non posso a destra e a manca. Durante i miei viaggi non ho mai avuto problemi di sorta. Complessivamente posso ritenermi soddisfatto del mezzo in sè ma non comprendo da BMW il modo come gestisce questa campagna di richiamo.
planetpower
07-01-2018, 11:20
stessa dinamica occorsa a me, 3 appuntamenti rimandati e al 4 se la sono tenuta senza fare nulla perché le avevano finite. Ora manderò l'ennesima email e al tagliando di marzo pretenderò che il richiamo venga effettuato, anche se mi dicono essere nel range di tolleranza.
le boccole ancora NON ci sono, ovvero ancora BMW le sta fornendo ai conce col contagocce;
insomma siamo a fine anno ma la situazione è ancora la stessa di questa estate m ovvero boccole disponibili per chi ha le forcelle con problemi!!!!
on the road
07-01-2018, 11:37
...a maggio ho in programma di partire per un viaggio in moto. Ci saranno percorsi anche in fuori strada. Spero di chiarire la questione forcelle prima di allora...diversamente non partirei tranquillo
. non comprendo da BMW il modo come gestisce questa campagna di richiamo.
E' il pensiero di tanti e i tuoi dubbi, così come quelli di @planetpower che ha scritto poco dopo di te, sono pienamente condivisibili. Per quanto mi riguarda, le boccole alla fine le ho avute ma ho dovuto "sudare" un po' per fare sto' cavolo di richiamo e sinceramente questo mi ha lasciato un po' perplesso.
Il problema che a bmw di noi non interessa nulla ..io ho una ww sharan fra quelle incriminate per la questione dei falsati parametri di inquinamento e bene si la casa regolarmente ogni 2 mesi mi mandava una lettera per eseguire l'aggiornamento gratuitamente che io non ho mai voluto fare avendo fatto fare la centralina per aumentare i cavalli con conseguente risparmio di carburante ...e dopo una decina di lettere ho dovuto firmare per rifiutare l'aggiornamento ...chi troppo e chi niente
Ho voluto farmi del male,ieri ho chiamato in conce per sapere quando potevo andare a mettere le boccole.La loro risposta è stata non lo sò, perchè non hanno boccole.Da agosto gliene sono arrivate solo 12 e devono fare 540 moto.Mah!!!!
__________________________________________________
EX TANTE MOTO ORA R1200GS LC 2015
caPoteAM
12-01-2018, 20:36
a me invece hanno chiamato 2 volte per fissarmi appuntamento ed addirittura mi hanno chiamato per la moto che mi hanno rubato
Oggi sono passato in concessionaria a Trieste per lo spurgo di rito al freno posteriore, già che c'ero ho chiesto mi venissero montate le boccole, ma la risposta è stata, siamo senza boccole in magazzino, prova a ripassare.
io invece ho chiamato l'officina martedì, mi hanno dato appuntamento per il montaggio delle boccole mercoledì alle 8,30, alle 11 riconsegnata con modifica effettuata.
farlec ti hanno boccolato le tue forcelle oppure le hanno sostituite con un paio già boccolate?
il meccanico mi ha riferito che dopo aver verificato tolleranze e difetti, hanno boccolato le mie.
Certo che capire la procedura é impossibile .. 🤔 le mie non avevano nessuna tolleranza eppure è arrivato un nuovo kit di steli già boccolati , booohhh !
Slim te sei paraculato :)
millling
15-01-2018, 22:25
Slim ha un amico meccanico...
http://funkyimg.com/i/2BhDU.jpg (http://funkyimg.com/view/2BhDU)
Ma io volevo le mie!!! Chi mi dice che quelle arrivate non sono state tolte a qualcuno con tolleranze importanti e rimesse in sede ? Il fatto che stavano in due scatole nuove nuove e sigillate, può essere semplicemente il confezionamento previsto per le "rigenerate", ti pare?
millling
15-01-2018, 22:46
Ma chettifrega.. adesso hai il Kappone...Finiti i problemi.:cool:
Non è un problema, nemmeno se mi tenevo la rallye, solo un pensiero. Colpa di @Gnolo !!! 😄😄
Le Boccole..... Apparizioni.... Scomparizioni..... Misteri...
Has Fidanken !!!!!!!!!!!!!!!
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/8/8e/Drive_In_-_Has_Fidanken.jpg
Quoto Slim colpa mia :arrow:
Io dopo aver letto e seguito TUTTO :confused: il thread ho preso un Adv'16 con richiamo da eseguire, ora aspetto di capire cosa succederà quando la porterò in concessionaria...
Se avessi letto io prima di acquistare richiamavo un altra volta.....
quando avevo la 2016 e volevo mi boccolassero gli steli, le boccole non c'erano, ora mi dicono che non le hanno per la nuova 2017,però guarda caso su la mia ''vecchia'' 2016 in esposizione per la vendita sono state installate le boccole.
Secondo me montano le boccole sul loro usato per pararsi il c**o da eventuali responsabilità nel caso dovessero uscire gli steli.
@livio Più volte nel corso di questi mesi molti hanno commentato che le boccole "ci sono, ci sono....". Quando serve compaiono improvvisamente...
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
La mia in realtà mi hanno proposto di boccolarla al ritiro, ma ho detto no per due ragioni, primo perchè era venerdì e avrei dovuto aspettare la settimana dopo per ritirarla...:arrow: e secondo perchè se arrivassero le forcelle già boccolate in fabbrica o se nel frattempo venisse fuori un'altra soluzione preferirei.
Ti dirò la verità, chiedo se hanno le boccole, così per curiosità, ma in realtà non credo le farò installare, primo perché non vedo cosa succede sotto la boccola e poi come dici tu spero in una soluzione più radicale, degna di una casa come la bmw.
... se arrivassero le forcelle già boccolate in fabbrica o se nel frattempo venisse fuori un'altra soluzione preferirei.
è come aspettare a comprare il computer perchè esca il NUOVO MODELLO!!!!
rimarrai senza per sempre!!
No la verità è che non vedevo l'ora di ritirarla.............:lol:
Quoto in pieno @luca.gi : la soluzione di BMW è quella e soltanto quella, come è già stato sottolineato in questi mesi più volte e da più parti su questo thread... E' inutile sperare in qualcosa di diverso, almeno sul GS come lo conosciamo oggi; forse in futuro ci saranno soluzioni differenti, ma a quel punto il GS stesso sarà un'altra moto, completamente riprogettata....
millling
17-01-2018, 19:49
Quoto. La soluzione migliore forse antiestetica ma piu' solida della crimpatura 360 è la boccolatura o steli sostituiti e pertanto gia' boccolati dalla casa.
Ti dirò la verità, chiedo se hanno le boccole, così per curiosità, ma in realtà non credo le farò installare, primo perché non vedo cosa succede sotto la boccola e poi come dici tu spero in una soluzione più radicale, degna di una casa come la bmw.
@Livio, tempo fa la pensavo come te!! ...lascia perdere e fatti montare le boccole che sono molto meglio della crimpatura tonda. Sotto non succede nulla, se dovesse cedere qualcosa, sarebbe sicuramente in un punto visibile, là sotto no di certo.
la mia con crimpa 360 ad oggi è perfetta nessun problema e nn me ne faccio la lascio cosi se al tagliando fra qualche mese mi di diranno di istallarle lo faro' per ora è apposto.
La tua non ha bisogno di nulla.
Aggiornamento (in ritardo) del problema forcelle.
NHTSA ha pubblicato lo stato definitivo a luglio (vedi link) e, in buona sostanza, dice che: nessun incidente mortale a livello mondiale causato dal problema in oggetto, nei casi analizzati la maggior parte dei distacchi degli steli erano effetti di incidenti e non la causa. E, dopo, test interni ed esterni e visto il numero di utenti che segnalavano il famoso gap sugli steli, BMW ha optato per l’azione che ben conosciamo (cito testualmente) per maggior precauzione.
https://static.nhtsa.gov/odi/rcl/2017/RMISC-17V438-7150.pdf
Ora, io sono tendenziale scettico verso gli USA, ma a livello legislativo e normativo (soprattutto in ambito sicurezza) sono anni luce davanti all’europa ... se per l’ente nazionale dei trasporti, l’affare è chiuso con l’azione da tutti conosciuta, beh, direi che non servono altri commenti/giudizi: no?
.... ed ora, preparate i forconi e accendete la pira: io inizio ad andare a confessarmi.
managdalum
31-01-2018, 21:41
Praticamente quello che tutti i "prezzolati" da BMW che scrivono qui hanno ventilato fin dall'inizio.
Stai a vedere che anche NHTSA è al soldo di BMW ...
Belavecio
31-01-2018, 22:14
Mamma mia..ora ci saranno utenti senza piú uno scopo nella vita.😀
Stai a vedere che anche NHTSA è al soldo di BMW ...
Argh, spiegherebbe tante cose: “Biggest Market Worldwide” ... vuoi,dire che, c’è la scritta “America first” e la firma di Trump all’interno del serbatoio? Ecco perché non ci lasciamo sostituire i filtri benzina. Complotto!!
Guarda che si dice "gomblotto" 😄 😄
Sulle forche, non mai avuto timori.
Boccolata da ieri !!! ora posso andarci anche sulle montagne russe :)
whitefly
01-02-2018, 10:10
... ci potevi andare anche due giorni fa ;-)
Ho visto due russe con certe montagne!! Mi ci faranno salire ? 😄😄
Era ironica la mia affermazione:)
Scuba246
01-02-2018, 10:20
Quindi gli ingegneri di BMW tanto "minchioni" allora non sono, giusto?
Giusto...
Meatloaf69
01-02-2018, 10:32
Praticamente quello che tutti i "prezzolati" da BMW che scrivono qui hanno ventilato fin dall'inizio.
Stai a vedere che anche NHTSA è al soldo di BMW ...
Adesso come minimo salterà fuori che la BMW, oltre che come cavie sui gas di scarico, utilizzava i macachi come "crash test dummies" per provare i GS in fuoristrada...
Ignoravo
01-02-2018, 10:33
Ma quella non era VW?
...utilizzava i macachi come "crash test dummies" per provare i GS in fuoristrada...
...adesso non offendiamo eh...?
:lol:
Adesso si che mi sento sicuro
Pensare pensavo fosse una costruzione a dir poco approssimativa.... ma è facile sbagliarsi
Ma di che minchia di comunicato NHTSA state parlando? Dove vivete, sulla Luna? Ma non lo sapete che si tratta di fake pazzeschi ributtati in rete da hacker russi al soldo del Cremlino che hanno interesse a rimestare la polenta per ingraziarsi la Angela? Che ingenui!
Youzanuvole
05-02-2018, 02:30
MY 16, ieri a Milano
http://i65.tinypic.com/16ld4ow.jpg
Un paio d’ore.
Come al solito, molto cordiali 👍🏻
Ciao ragazzi oggi ho sostituito le famose boccole alla mia ADV, presso concessionario brianzolo.
Risultato: esco faccio 7/8 km e lo stelo di destra comincia a piangere olio.
Torno di corsa dal conce il quale sostiene sia l'olio che usano per far scorrere lo stelo, ma io non ne sono convinto, un passato di moto sportive mi insegna che: quando tocchi lo stelo dalla sua sede i paraolio devono essere sostituiti !
Adesso mi devo beccare la menata di controllare come dice e vedrai.......
Che cazzo c'è da vedere, a qualcuno è capitato e come ha rimediato?
Devo credere alla fandonia?
Attendo lumi da qualcuno
Grazie
Barry64
Se torni indietro a leggere vedrai che succede ....e ti rendi conto anche se è una fandonia o no.
gianfinito
23-02-2018, 10:00
Non mi sembra sia stata già postata ma anche su motociclismo si parla del ritardo delle consegna delle boccole e loro installazione.
Troppi sei mesi per l'intervento alla forcella della mia GS! (http://www.motociclismo.it/bmw-r-1200-gs-richiamo-telelever-sei-mesi-intervento-69096)
Sapete se anche da altre parti ci sono questi ritardi? o se ora sono disponibili?
Io so che ci sono stati dei tempi lunghi (ritardi ? Ma ritardi su che ?)
Il motivo dei tempi lunghi è stata la produzione per un intervento che non ha nessuna urgenza.
A Padova mi avevano detto ad agosto chiamaci a ottobre,li ho chiamati a dicembre e sorpresa avevano solo quattro coppie per i casi più gravi.Mi hanno detto che forse ad aprile.Quindi se la tua non ha problemi con lo spessimetro puoi aspettare ancora un pò.
___________________________________________
EX TANTIE MOTO ORA R1200GS LC
Stessa cosa,...son stato ben 3 volte dal conce a Padova stesse frasi stesso copione...
al tagliando dei 20000 hanno controllato tolleranza e riferivano che era tutto nella norma, mi veniva riferito di non fare fuoristrada prendere buche... ma come devo pure stare attento alle buche devo farmi sto patema...oltre a stare attendo alla guida...
Ritornato a settembre stesse frasi non ci son boccole e mamma BMW non ne manda se non con il contagocce...
Ritornato riferivo che la moto GS 1200 Tripleblack del 2015 scadeva la garanzia e comunque volevo che sostituissero quando descritto nella lettera di richiamo... morale sto ancora aspettando...
Qualcuno a risolto inviando lettera alla sede BMW.
ps: C'è un indirizzo preciso dove inviare lamentele...? Grazie
Angelo
albatros1
23-02-2018, 23:51
Settimana scorsa ho conosciuto un 55 enne del veneto con gs adv recente
Mi ha raccontato che anno scorso ha avuto perdita olio stelo anteriore
Così la portata in garanzia a cambiare paraolio
Ok ma quando la ripresa si è accorto manubrio storto così torna dal mecca e lo fa presente ma mecca dice che è tutto ok
Allora lui lascia perdere ma poi nei gg successivi si è reso conto che il manubrio è realmente storto così decide lui a casa sua di allentare le Viti della forcella per raddrizzare il manubrio
Appena ha allentato le viti il manubrio si è raddrizzato da solo e adesso tutto perfetto
Cosa voglio dire con ciò?
Semplice purtroppo portare le nostre moto che comunque sono apposto ai meccanici poco competenti nonostante siano ufficiali bmw è veramente da pensarci
Io tra pochi mesi dovrò fare tagliando è sicuramente vorranno farmi il richiamo alle forcelle da montare bussole ma io sincerante non sono molto contento perche non vorrei che mi saltano fuori rogne che adesso non Ho 🤔
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ps: C'è un indirizzo preciso dove inviare lamentele...? Grazie
Angelo
Si, gli indirizzi sono bmw@bmw.com (generico) e info.bmwcic@bmwcert.it (posta certificata)
Grazie mille Slim, in realtà io non sono molto avvezzo a navigare su e giù nel sito, cortesemente mi sai dire morale della favola se è successo già a qualcuno?
Come devo rimediare?
Grazie mille, buona nottata
Barry64
@Barry64, si è successo ad altri. Non dico che sia normale, ma tieni presente che gli steli del gs "Non sono una forcella" così come nella norma... dato che hai un passato sulle 2 ruote non farai fatica a capire questo concetto (semplicisticamente eh!!): la funzione ammortizzante (molla più olio) è svolta dal monoammortizzatore che sta davanti al cannotto di sterzo (avrai certo presente il mollone.. ..) mentre i 2 steli sono solo due tubi che scorrono uno dentro l'altro con una funzione di guida. Quindi.....un poco di olio al loro interno c'è di certo (per agevolare lo scorrimento) ma non essendo sottoposto ad alcuna pressione, è improbabile che sia spinto attraverso il paraolio, cosa che è comunque possibile, ma prima di dire questo occorre smaltire l'eccesso di lubrificante che il mecca ha steso sullo stelo per re-infilarlo nel suo fodero.
Quindi: pulisci bene e spesso e.... ti auguro di rientrare nella maggioranza dei casi (in cui non c'era nessun pb) 😉
Questo non è assolutamente vero dentro ogni fodero stelo forcella ci sono circa 500ml di olio Sae 10 e se un paraolio di tenuta non è perfetto perde eccome.
Bmw nel manuale di riparazione lo dice bene .... poi siccome si è già capito molto bene che buttano su vogliono rimontare i tubi senza sostituire i paraoli una volta và bene e tutto tiene un altra no.....
Se volete scaricare il Pdf spiega come sostituire il tubo secondo le direttive della casa, se si sfila il tubo o si sostituisce la guarnizione di tenuta da come si legge e si vede si intende che vada sostituita e rimontata col tubo già inserito nel fodero altrimenti si rovina....
https://www.pdf-archive.com/2018/02/27/31-42-506-sostituire-la-canna/
https://i62.servimg.com/u/f62/14/44/88/33/cattur12.jpg
Ah bè....quindi sapete già per certo che il mecca NON ha sostituito i paraoli. O forse ne ha cambiato uno solo.
@Bufluca, se rileggi NON ho detto che non c'è olio, e nemmeno che non possa perdere.
@Barry64, Facci sapere se perde ancora !
Basta leggere le fatture dell'intervento, postate pure
Mai piu...... da questo concessionario... allora dopo non poca insistenza riesco a prendere appuntamento con il concessionario per installare le famigerate boccole (richiamo BMW) sulla mia GS 1200 Triple Black 2015 consegno la moto alla mattina alle 08:00 alle 10.14 la moto era già pronta... vado a prenderla e
mi spiegano che è tutto a posto,... controllo visivamente il lavoro e prendo i documenti e me ne vado... dopo circa 400 metri impegno una cunetta di rallentamento e sento nell'ammortizzare un colpo di fine corsa degli ammortizzatori che sbattono.. li per li.. dico...mahh.. poi giunto in prossimità del distributore di fiducia mi fermo per far benzina...e guardando la moto vedo la ruota anteriore sporca di olio..controllo e vedo che anche gli steli sono sporchi di olio...
ora... cosa devo pensare... la scarsa.... cura da parte dell'officina ..oppure mi hanno fottuto un paraolio...
Con un panno pulisco il tutto.. e riparto dopo alcuni Km mi fermo e verifico che vi è ancora olio sugli steli...
Stamane chiamo e mi incazzo...già ai 2k mi hanno consegnato la moto che perdeva dalla testa perchè il tappo era avvitato male e in velocità fuoriusciva olio....
ma dai... ma chi c'è in officina..
Per forza poi alcune concessionarie CHIUDONO... è giusto.... se non sanno lavorare cambiate lavoro.
Premetto che ho fatto foto.... se riesco le posto.
Angelo
Era ancora piu vistosa...perchè inizialmente l'ho pulita..e poi mi son fermato ed ho fatto foto....:-->
http://funkyimg.com/i/2CRGz.jpg
flower74
28-02-2018, 10:48
... porca troia... si può dire?
Cavolo... roba da far ammazzare la gente.
Tra l'altro...la mia preoccupazione è... e se l'olio mi finisce nelle pinze dei freni.....
Angelo
Oppure se l'olio finiva sotto la gomma ? C'era quasi eh!... Peggio che mai !
Cambia officina. Pare evidente che il mecca NON ha fatto il giro di prova prima di riconsegnartela. 😕
Esatto Slim, pare pure a me.... li ho chiamati .... e oggi riconsegno la moto.. che
zebedei.....
Non si lavora in questo modo.... viene a mancare la fiducia.
Angelo
millling
28-02-2018, 12:32
Possiamo anche dire quale conce , in modo che ...Chi sbaglia paga ( in pubblicità').:gib:
...e guardando la moto vedo la ruota anteriore sporca di olio..controllo e vedo che anche gli steli sono sporchi di olio...
Angelo, qui non si scherza più.... Con cose del genere non è abbastanza la nota su QDE! Mettiti alla tastiera, usa la pec indicata sopra e relaziona in modo rigoroso bmw. Questo deve chiudere e anche alla veloce!!! Punto!
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
....@Karova stamattina 'stàncazzato...😄
albatros1
28-02-2018, 13:57
Il problema di meccanici incompetenti e molto diffuso
Mene sono accorto anche io
Un vero grave problema
È giusto che dici chi è là concessionaria perche eviterai a altri motociclisti di incappare nello stesso problema
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No @slim Non sono arrabbiato, sono un pò più fermo del solito perché una cosa del genere è pericolosa... L'olio che esce e che cola sulla ruota è roba da criminali visto i rischi che comporta per il nostro amico... 🤐
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
managdalum
28-02-2018, 15:56
anche il quoting non è immune da pericoli ...
@manag Se era una nota per me spiega perché non ho capito... Ho quotato in modo scorretto?
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
managdalum
28-02-2018, 16:02
Si, al post #439
Il modo corretto di quotare un post lungo è come ti ho modificato io il messaggio
Meatloaf69
28-02-2018, 16:16
No @slim Non sono arrabbiato, sono un pò più fermo del solito perché una cosa del genere è pericolosa... L'olio che esce e che cola sulla ruota è roba da criminali visto i rischi che comporta per il nostro amico... 🤐
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Ti starquoto. Aggiungo solo che per un comportamento di analoga superficialità (ma ad un altro componente, l'ancoraggio telaio-motore) dei meccanici Harley Davidson, avrei rischiato di ammazzarmi sulla mia Dyna Super Glide Custom.
Se non avessi insistito per un controllo approfondito su un comportamento anomalo della moto, a quest'ora ero spalamato ancora in terra col motore da una parte e il telaio dall'altra.
Per chiudere il quadretto, ho riconsegnato la moto in officina BMW e spiego loro il problema...faccio visionare foto e dico:
DOMANDA:...ma le sembra una cosa normale che fuoriesca dell'olio dagli ammortizzatori... e poi mi vada a finire sul cerchio della ruota...magari causandomi dei problemi in caso di frenata.... aggiungo dicendo,...penso che il meccanico che a visionato la moto dopo non l'abbia nemmeno provata...:
Risposta:
la moto è stata provata...la cosa diciamo è normale perchè viene spuzzato dell'olio per far si che gli ammortizzatori entrino ed escano dalla loro sede più agevolmente.., sicuramente quel poco che è uscito si è allargato vistosamente sembrando molto..ma in realtà... era poco..
DOMANDA: ma mi scusi.. dopo il lavoro eseguito non vi preoccupate di controllare se vi è qualche macchia qualche versamento....?..ma la foto che le ho mostrato non le sembra più di una goccia di olio...
RISPOSTA: si certo viene controllato tutto quello che viene smontato.., con la forza centrifuga una goccia diventa un enormità...
DOMANDA: ma allora come mio spiega l'olio che ho trovato.....
RISPOSTA: in pratica è quello che viene messo per lubrificare le forcelle
DOMANDA: ho capito...quindi la moto non è stata provata in strada, altrimenti non mi ritroverei qui con il problema... e mi dica..sono stati sostituiti i paraoli...
RISPOSTA: no non serve sostituirli .. perchè non vengono nemmeno toccati
Mi faccio fare lettera di controllo...e prima di andare dico:.......
Spero solo che vi rendiate conto che in officina avete qualcuno poco competente e molto superficiale...che a parer mio potrebbe creare seri problemi all'azienda..
E' chiaro che farò comunque una lettera alla sede centrale per questo e altri problemi riscontrati e risolti non con i canoni che la casa madre detta.
Con questo la saluto
Angelo
PS: La moto mi è stata riconsegnata dopo circa 30 minuti
Si, al post #439
Il modo corretto di quotare un post lungo è come ti ho modificato io il messaggioOk graxie.... Sorry 🤐
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
millling
01-03-2018, 15:47
Bravo @Wolf...Mica sempre trovano quello che se ne sta zitto.:hello1:
@wolfsea: beh almeno a te hanno fatto il lavoro ma male, a me hanno dimenticato completamente di fare un tagliando (ma non si sono dimenticati di azzerarmi il service e farmi pagare). Scusate se sono andato OT...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
albatros1
02-03-2018, 13:49
Ahahah 😆😜😂ridiamoci sopra
Tanto per sdrammatizzare
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
a me hanno dimenticato completamente di fare un tagliando (ma non si sono dimenticati di azzerarmi il service e farmi pagare).
DIMENTICATI o ci hanno provato?
Ovvero TRUFFA??!!!
Ci hanno provato....il meccanico avrà tanti amici con il gs da tagliandare nel box di casa sua? Mah....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Però le boccole sulle forcelle me le aveva messe bene! 😉
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La meccanica è una scienza ed il meccanico deve avere anche le nozioni teoriche e gli strumenti giusti per fare bene il suo lavoro. Certo che se l’unico parametro per assumere un meccanico in officina è solo lo stipendio (più basso possibile) purtroppo succedono queste cose....perdite di olio, dimenticanze...Bmw si metta una mano sulla coscienza, anche su questo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
flower74
04-03-2018, 15:33
... BMW la mano se la mette sul portafogli... e, una volta che è bello gonfio... anche la coscienza va a posto.
Certo che se l’unico parametro per assumere un meccanico in officina è solo lo stipendio (più basso possibile) purtroppo succedono queste cose....p
OGGI, purtroppo, questo è IL parametro di assunzione! OVUNQUE!
Tutte le concessionarie di tutte le marche sono obbligate a spendere tantissimo sia per il Design che per i costi di abbonamento e gestione attrezzature tutto quello che viene in mente alle varie figliali Nazionali e sono costretti a fare cassa continua altrimenti si chiude.... lo dice uno che ci è passato ed è uscito dal sistema che è tutto immagine e nessuna sostanza
Se pensate un attimo la figliale italiana che ha cominciato a mandare lettere di richiamo in Luglio scaricando la patata bollente alle officine delle concessionarie e dopo 7 mesi sono ancora in alto mare..... Se c'era da fare una bella campagna pubblicitaria o un bel meeting li sono altamente operativi
@Luca.gi
Ciao, da quale Conce torinese vai?
vado da Dolza...e mi trovo benissimo!!!
@Bufluca: sarebbe fiLiale!!!!
La ricerca della Filiale valida.... la Saga
Ma non dovrebbe essere così dato che vigila Mamma Bmw su tutti e li tiene pettinati senza Gel
Ciao ragazzi eccomi a rendervi partecipi, con il mio problema perdita olio dallo stelo dopo intervento BMW. Come ricorderete, fatto richiamo ufficiale per crampatura steli da concessionario ufficiale, entrato "sano" uscito malato.
Oggi, verifica dal guru delle sospensioni: risultato sostituiti paraolio, perchè rovinato!!
Visionato da me stesso. Cosa possiamo dire: da un intervento in garanzia, siamo finiti cornuti e mazziati. Morale della favola; ho avuto come ultima moto una rimpianta Ducati MTS 1200S, l'officina di Ducati Monza, oltre che competente, è molto attenta al cliente.
probabilmente il family feeling che si crea con il cliente, rimane dentro.
Non mi altererò perchè non si ottiene nulla, certo ci penserò bene prima di rivolgermi nuovamente a questa officina.
Una buona serata a tutti, e scusate se vi ho tediato con i miei discorsi.
Hai fatto benissimo a scrivere quello che era gia palesemente chiaro ....
La gestione di questo richiamo oltre ad essere stato gestito in modo ridicolo e con metodologie da officine da terzo mondo lo sta facendo chi si erge dal piedistallo della qualità e serietà e si fà pagare le moto un bel 20% in più del resto del mercato
Pampurio58
14-03-2018, 15:33
Io ammetto di avere acquistato BMW anche contando su di un servizio post vendita serio ed efficiente.
Per ora sto al largo dal Concessionario e la forcella me la monitoro da solo!!
Ma nelle prossime settimane sono da tagliando, speriamo non siano ancora arrivate le boccole!!
guarda che non sei obbligato!!
Se anche sono arrivate le boccole e non vuoi farle mettere...non lo fanno per forza!!!
ValeChiaru
14-03-2018, 18:06
... ricordo quando anni fa alla mia ex in lancia (meccanico con cartello fuori) mise in conto 77 Euro per le pasticche anteriori di una Ypsilon con appena 22000 Km. Sono del mestiere e son sicuro che prima erano più che ottime.
In Fiat ancora oggi quando vai a fare il tagliando pur di raggiungere gli obiettivi in magazzino ti cambierebbero anche i seggiolini.
Son sicuro che altrove fanno lo stesso.
Pampurio58
14-03-2018, 18:14
@luca.gi
Lo so che non mi mettono una pistola alla tempia per costringermi a installare le boccole, solo che se per sfiga succede qualcosa e ho rifiutato di montarle sicuramente la colpa sarà mia in qualunque caso. Se invece non ho le boccole montate perchè non ancora disponibili dovrei essere a posto.
sì ma COMUNQUE primo o dopo (e direi ora) saranno disponibili...quindi, secondo il tuo (giusto) ragionamento DOVRAI MONTARLE!!!
Leggo una certa ritrosia (di pochi) al montaggio delle boccole.
Per quanto relativa possa essere la mia opinione direi che non vedo controindicazioni... Mi spiego: non volendo andare in moto dal concessionario mi sono smontato i 2 steli forcella per portarli ad inserire le boccole. Ho potuto così avere la massima cura, in sede di rimontaggio dei paraolio, per evitare successive perdite. Paraolio che ho pulito accuratamente e lubrificato con grasso siliconico in modo che gli steli vi rientrassero (ruotandoli) senza sforzo e senza "pizzicare" i labbri di tenuta.
Comunque: le boccole sono solide, ben fatte, e vengono"piantate" in modo preciso e accurato. Al sottoscritto ispira molto di più, in termini di robustezza, questa soluzione piuttosto che la crimpatura a tutta circonferenza utilizzata oggi sui GS nuovi.
Sull'aspetto estetico non mi pronuncio: a me non danno alcun fastidio...
caPoteAM
15-03-2018, 12:46
Tralasciando il resto su cui ognuno ha espresso il suo per quanto riguarda l'aspetto estetico ritengo che sia molto migliorato rispetto ai raccordi in gomma prima presenti
Comunque: le boccole sono solide, ben fatte, e vengono"piantate" in modo preciso e accurato. Al sottoscritto ispira molto di più, in termini di robustezza, questa soluzione piuttosto che la crimpatura a tutta circonferenza utilizzata oggi sui GS nuovi.
Sull'aspetto estetico non mi pronuncio: a me non danno alcun fastidio...
Che dire? Condivido pienamente quanto hai scritto. Sinceramente a me le boccole piacciono molto esteticamente ma, sopratutto, mi sento molto più sicuro ora di prima: adesso , se mi capita di prendere una bella buca, non ci faccio neppure caso... prima dell'impianto boccole invece un'occhiata agli steli la davo..
Io semplicemente reputo questo rimedio una pura schifezza meccanica se nel 2013 gli steli erano costruiti bene e non li richiami tu Bmw li torni a costruirli come prima e li cambi a tutte le moto!!!!!!
Per un risparmio economico nella produzione non ammetto che una moto carissima come questa sia ecquipaggiata da un componente difettoso!!!!!
Se Bmw non vuole fare questo avessero almeno il coraggio di spiegare publicamente perchè il modello 2013 non è stato richiamato e quello che vogliono fare sulle restanti... Non mi basta una lettera di richiamo che è un offesa all'intelligenza umana!!!!!!!
Beh, io il termine "schifezza meccanica" più che al rimedio applicato alle forcelle lo riserverei al funzionamento della frizione, che non stacca (a caldo) e che fa produrre un rumore di innesto della prima ... da vergognarsi.
Questo sì che mi scoccia. Buon pomeriggio.
@Vitt, concordo con quanto hai scritto al post #470. Anche se oggi non ho più un GS, la soluzione che mi era stata applicata alla rallye non mi era dispiaciuta per nulla.
Non mi è invece piaciuta la gestione del problema. Non è un richiamo, poi si.... è un richiamo, però non vi è disponibilità di boccole...ecc ecc. Tutti conosciamo l'imbarazzo (o i vari metodi per nasconderlo) di quei concessionari che si ritrovavano i clienti più informati (noi - forse pochi sul circolante) che avevano più info di loro....vabbe' finalmente è finita......
Le boccole che mi hanno montato, anche secondo me sono molto meglio della crimpatura allround e quando leggo di chi non le vuole fare montare perché non vedono più che cosa succede sotto, bè, ....mi porto la mano alla fronte sconsolato. Seguo il 3ad dall'inizio, ne ho lette di ogni....e devo dire che una cosa è sostenere la propria (rispettabile) opinione come fa (animatamente) @Bufluca che ha una preparazione tecnico-pratica che pochi hanno, un'altra è invece quella generica del "non fidarsi" senza ben sapere il motivo. Se ricordate, io ero uno di quelli che ha aspettato fine 2017 pensando ad una sostituzione degli steli, poi mi sono deciso per le boccole e...... mi hanno montato due steli nuovi (i miei erano perfetti) con le boccole arrivati in un kit al conce con tanto di numero di telaio. Che dire, niente! la soluzione mi pare molto più solida di prima e stop.
Sì Slim, hai ragione: la gestione del richiamo è stata da dilettanti (allo sbaraglio).
L'avranno affidata a qualche stagista, quei poveri ragazzi che stanno per forza di cosa di 6 mesi in 6 mesi in aziende diverse...
Dato che loro producevano un componente esente da difetti lo tornano a produrre e lo montano su tutte quelle difettose semplicissimo....
Perchè devo fare mettere una pezza per farli spendere meno?
Non sono più in grado di costruirli gli steli precedenti?
Perchè non spiegano il perchè le moto del 2013 sono ok? Hanno paura? Io penso proprio di si perchè con questa mega minchiata delle boccole stanno risolvendo un bel problemino da tanti euro....
managdalum
15-03-2018, 15:23
@Bfluca: come la pensi sulla questione boccole e sull'LC in generale l'abbiamo capito, da alcuni mesi.
Questa è una stanza tecnica, se hai contributi nuovi da portare bene, altrimenti non sentirti in obbligo di ricordarci continuamente qual'è il tuo pensiero.
Ti assicuro che lo sappiamo benissimo.
Perchè non spiegano il perchè le moto del 2013 sono ok? ...
si sa il perché: erano filettati!!!
... la gestione del richiamo è stata da dilettanti (allo sbaraglio).
L'avranno affidata a qualche stagista...
...infatti: un richiamo strutturale planetario e sono ancora in testa alle vendite..., ...è inutile, lo stagista tedesco è differente...
:-o
si sa il perché: erano filettati!!!Luca, secondo me, nemmeno la filettatura basterebbe per raggiungere la tenuta della boccola che stringe lo stelo. Opinione eh!
si sa il perché: erano filettati!!!
Si si sa perchè è saltato fuori nei forum ma da parte di Bmw questa cosa non è mai stata detta...
Potrebbero scrivere il motivo di avere modificato in peggio un componente e del perchè la scelta di rimediare con una stupenda boccola tecnologica invece di riutilizzare un componente accantonato che però è giudicato idoneo non richiamato
@Bfluca: come la pensi sulla questione boccole e sull'LC in generale l'abbiamo capito, da alcuni mesi.
Questa è una stanza tecnica, se hai contributi nuovi da portare bene, altrimenti non sentirti in obbligo di ricordarci continuamente qual'è il tuo pensiero.
Ti assicuro che lo sappiamo benissimo.
Peccato che questo post è ormai diviso in 8 e si è perso tutto il filo logico di come è cominciata questa discussione e di come la Bmw si è comportata... Partendo dal foglietto da aggiungere al manuale d'uso ....
Per fortuna si è parlato di tecnica fino a capire il perchè questi steli possono sfilarsi , come sono fatti ecc..
Chi legge ora dopo aver letto la lettera che gli è arrivata a casa potrebbe anche credere che va tutto bene e andare in concessionaria che gli racconterà quel che vuole e non mi sembra giusto dato che si sta parlando di sicurezza e di una moto da 20.000 Euro pagata con sacrifici e non con balle
managdalum
15-03-2018, 17:40
Se uno è interessato si va a rileggere i vecchi post.
Se tutti ritenessero meritevoli di reiterazione i propri interventi ad imperitura memoria, saremmo al 100° thread.
Si hai ragione su altri forum lo faccio ma su questo non è così semplice... scusa la mia ignoranza perchè le discussioni devono essere divise e non continuare nello stesso posto?
Pampurio58
15-03-2018, 18:03
@VITT Io non sono contrario alle boccole, anche se non credo servano più di tanto. Non sto a ripetere il motivo del mio scetticismo altrimenti Managdalum mi cazzia, l'ho espresso parecchi mesi fa. Non sono neppure preoccupato che gli steli possano sfilarsi da un momento all'altro. Sono invece preoccupato che venga fatto un lavoro mediocre visto che tanti si lamentano che dopo l'imboccolamento gli steli perdono!!!
Tu devi specificare che vuoi i paraoli nuovi allo sfilamento degli steli e impuntarti vedrai che ti accontentano...
La parola magica da pronunciare è "telefono alla bmw per lamentarmi" e porta il pdf del post #428 ....
managdalum
15-03-2018, 18:13
... perchè le discussioni devono essere divise e non continuare nello stesso posto?
Perché in passato ci sono stati dei problemi durante le attività di manutenzione del database causate dalla gestione di thread molto lunghi. Da li la decisione, per evitare nuovi guai, di limitarli a 20 pagine.
Comunque è un peccato molto difficile seguire dall'inizio della discussione se entri avanti
Meatloaf69
15-03-2018, 18:38
Divagazione “tecnica”: chissa’ se tutto ‘sto bordello avra’ spinto la bmw ad abbandonare il telelever sulla prossima GS. Il prototipo dell’ RT che gira col nuovo motore parrebbe mantenerlo. Io mi auguro che sia cosi’ anche per il GS...
flower74
15-03-2018, 18:39
... sia ben chiaro... chi non vuole le boccole... firma un bello scarico di responsabilità e si tieni gli steli della Barbie come mamma BMW ha fatto.
@ Dfulgo (post 480): ah ah, bella questa!
Le azioni di richiamo è comunque provato che non fanno perdere vendite (vedi, ad esempio, i vari casi di Toyota, con milioni di auto richiamate), almeno presso nuovi potenziali clienti che, al massimo, ne sono informati solo superficialmente.
Se mai, ma si vedrà solo nel lungo termine, saranno enne proprietari di GS richiamati - che, scontenti per il trattamento avuto, decideranno per altre strade. Io non ci credo molto; visto il tipo di moto, la reputazione e quanto è considerata direi che saremo in pochi. Saremo: sì, perchè mi ci metto anche io: più che altro per il funzionamento di cambio/frizione. Questo dopo una quindicina di BMW avute... Buona serata.
@ Pampurio58 (post 486): la perdita di olio idraulico dai paraoli dopo lo smontaggio degli steli è proprio quello che volevo evitare, non so ancora con quale risultato.
Per questo ho usato mille precauzioni nell'infilare nuovamente gli steli nei foderi. La cosa fondamentale è sfilare dalla propria sede, prima di tutto, in fase di smontaggio, i parapolvere che stanno sopra i paraoli. Se li si lascia in sede, nel rinfilare gli steli si hanno difficoltà ed è facile danneggiare il tutto. Comunque vorrei rassicurarti: è la normalità, in officine che operano con attenzione, sfilare steli di diversi tipi di forcelle senza danneggiare i paraoli. Buona serara.
flower74
15-03-2018, 19:32
... oddio.. direi che Toyota ha una politica totalmente differente sui richiami che fa si, spesso, ma, alcune volte, per particolari veramente infinitesimi.
Quando mandano la lettera le officine autorizzate sono già attrezzate per fare il richiamo, al massimo, se c'è un bollettino, ma non un vero e proprio richiamo, si aspetta una 10 di giorni e si esegue il lavoro.
Qui è un cinema... la lettera è arrivata l'anno scorso e, a quanto pare, non è che sia sia mosso molto..... se non qualche para olio danneggiato.
Molto giusto quello che scrivi, e così non solo Toyota...
Anche se FCA sta seguendo, per un richiamo su Ducato, le orme di BMW...
Ma quanti futuri nuovi potenziali clienti di GS conoscono nei dettagli come si sta effettivamente svolgendo questa brancaleonesca azione di richiamo? Se non navigano (ancora) su questo sito io direi pochi... Buona serata
Pampurio58
15-03-2018, 19:47
@Bufluca
Grazie.
Si concordo che a nessuno freghera nulla di questo problema ... e stanno li a peoccuparsi se si potranno leggere gli sms sul cruscotto...
Per fortuna Bmw ha prodotto ottimi gs raffreddati ad aria che pesavano anche 30 kg in più di quello che voleva il mercato e se ne trovano ancora tanti....
Ma la realtà è che bmw non aveva esperienza di richiami ! 😄😄 scherzo nè !
1Potrebbero scrivere il motivo di avere modificato in peggio un componente
2 e del perchè la scelta di rimediare con una stupenda boccola tecnologica invece di riutilizzare un componente accantonato che però è giudicato idoneo non richiamato
loro non te lo diranno mai ma il motivo si sa ed è semplice:
1 risparmiare sui costi
2 risparmiare sui costi (con una soluzione,però, a mio parere efficace)
Tu devi specificare che vuoi i paraoli nuovi allo sfilamento degli steli e impuntarti vedrai che ti accontentano...
..
eh no...
perchè la risposta è "BMW non lo prevede"...quindi se vuoi te le paghi tu!!!!
provato io stesso!!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |