Visualizza la versione completa : BMW Connectivity (nuovo cruscotto TFT) [TREAD N° 2]
managdalum
22-10-2017, 12:52
Si continua da QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=9622503#post9622503)
levrieronero
22-10-2017, 13:02
allora mi iscrivo anche a questo nuovo post, così vi seguo... dall'alto del mio TFT ormai d'epoca....
comunque, sta storia del TFT, mi ricorda quando alle medie arrivò quello che aveva l'orologio digitale della Casio... che invidia.... per fortuna che poi un bambino arrivò con un orologio che oltre ad essere digitale aveva anche tutti i tasti della calcolatrice.... finalmente ci mettemmo tutti il cuore in pace, essendo un oggetto inarrivabile per chiunque.... :):)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171022/f7bea3980228cc0797019f44c140288c.jpg
Azz...e da dove ti sono arrivate queste NEWS, CAGNEZ????????
Certo che, se così fanno, DI NUOVO, sarebbe una CLAMOROSA incul....ta per chi ha preso adesso la 2018!!!!
Non lo voglio nemmeno credere!!!
Come vedi dalla foto, quello è già la versione 2.0 con navigazione con mappe integrate. Che sia già pronto è un dato di fatto e la foto lo dimostra.
Rimane da capire quando BMW deciderà di metterlo in produzione:
- adesso sui nuovi modelli 2018 per contrastare i competitor, visto che sia Ducati che KTM avranno una navigazione completa su TFT?
- Sul nuovo GS nel 2020?
Mah... questo lo scopriremo tra poco!
Karlo1200S
22-10-2017, 13:14
me li ricordo quegli orologi... in effetti, facevano lo stesso effetto del tft di oggi...
Come vedi dalla foto, quello è già la versione 2.0 con navigazione con mappe integrate. Che sia già pronto è un dato di fatto e la foto lo dimostra.
sì ho visto, infatti.
Ma volevo capire se quello che hai scritto sono "solo" deduzioni tue (verosimili) da foto trovate in rete...o hai "fonti" attendibili che tic hanno parlato di questo!!
Bella vittoria di MM, grandissimo!
Veramente bravo anche Rossi.
:D:D:D
Il TFT con tutto integrato dentro è la logica conseguenza della padella che BMW (ed a mio parere sbaglia a correre dietro agli altri) ha inserito al posto della strumentazione.
Anche il mio conce mi dice che a breve salterà fuori quello con le mappe integrate, ma non sa se sarà ad Eicma 2017 o sul My 2019
Sicuro è che prima o poi dovete aspettarvelo.
Per quanto mi riguarda BMW avrebbe fatto molto meglio a togliersi dai piedi la Garmin (il cui navi oltre.che costare una fucilata è un vero schifo a tutti i livelli) e stringere accordi con la TomTom, ci avrebbe solo guadagnato sotto tutti i punti di vista senza introdurre sto tablet sul GS che poco ha a che fare con tutta la moto.
Io ho trovato qualche notizia ma risale a novembre 2016 con quelle foto ...
http://m.bmw-motorrad.com/com/en/individual/news/2011/newsdetail.html?ref=desktop&id=6054
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
@Lucky, se prendi il maalox solo per quello stai messo male, pensa se avevi già il TFT e ti cambiavano tutto facendolo diventare oltre che bello (come me, grazie) pure integrato con mappe e total open con ogni protocollo bt....
Io ho il mio analogico e mi sta benissimo così, tu pure, ma denigri il TFT e gioisci delle noie altrui e c'hai pure i bruciori di stomaco. Qualcosa non va.😉
Ammesso che sia tutto vero, vista così a me sembra una differenza SW e non HW. Non passare dal cellulare e dover caricare le mappe sul tft a priori o forse peggio prevedere di mettere una sim dati sul tft, mi sembrerebbero un passo indietro. Quindi, passando dal cell, non vedo come il tft attuale nn possa gestire una grafica diversa con mappe invece di pittogrammi. Vedremo se BMW farà pagare una “chiavetta” extra o un sw upgrade per attivare le mappe al posto dei pittogrammi. Non ne rimarrei stupito...
@palbi
Puoi star sicuro che il software del TFT è già pronto a gestire le mappe come un navi ordinario.
Il problema rimane come caricarle sul TFT, aggiornamenti inclusi.
Farli via BT dal telefonino è una follia, il protocollo BT è lento, le mappe invece pesano ed anche tanto.
Se da un punto di vista hardware il TFT non verrà modificato, ci sarà solo una possibilità di fare aggiornamenti alle mappe, andare in BMW e pagare soldoni per farlo aggiornare.
Come la giri tocca tirare fuori palanche.
Per ora cmq siamo alle congetture, il TFT in questo momento è quello in commercio e basta, si vedrà in futuro.
Ragazzi, nelle auto è già così, se vuoi le mappe aggiornate devi pagare, chi dopo tre, chi dopo sette anni, ma devi pagare.
;9622534']Io ho trovato qualche notizia ma risale a novembre 2016 con quelle foto ...
http://m.bmw-motorrad.com/com/en/individual/news/2011/newsdetail.html?ref=desktop&id=6054
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando TapatalkTra l'altro la grafica sembra meno rifinita e piacevole rispetto a quello in vendita adesso .. almeno dal mio punto di vista.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Sulle palanche da tirare fuori non ci piove 😂 sulle mappe, tanto per fare congetture da bar, io preferirei passare dal cell come ora e non ne vedo problemi tecnici (vedi android auto ed apple car play). Chiacchiera da bar finita :-)
flower74
22-10-2017, 16:34
... bhe... non sono mica scemi.. .tagliaranno la collaborazione con Garmin e, invece di avere gli aggiornamenti gratuiti a vita, dovremo pagarli fior fiori di soldi.
Pensate che quelli Toyota, pessimi tra l'altro, costano 119€...
Insomma... forse si stava meglio quando si stava peggio.
La soluzione è semplice.
Si prende il cruscotto di serie, compri un TTR che costa la metà del solo TFT ed hai risolto, funzionamento garantito, mappe a vita e non sbaglia un colpo.
[...]
Scusa l’ignoranza ma che cos’è il TTR ?
managdalum
22-10-2017, 17:17
@Palbi: ancora il quote ...
Ultimo avvertimento
managdalum
22-10-2017, 17:18
TTR = Tomtom Rider
Grazie. Continuo a preferire il cell. Il tasto rispondi su tapatalk non lo uso più, GIURO!!!
Giusto per rispondere a qualche domanda fatta qualche post fa:
Ho collegato iPhone al TFT e Sena al TFT dal comando al manubrio controllo tutto, rispondo al tel (con audio sul Sena), faccio chiamate e ascolto musica... unica pecca non riesco a scorrere le playlist ma poco male direi...
Devo dire che tutto funziona molto bene e semplicemente...
Per rispondere agli ultimi:
Se lo presentano all’EICMA e senza possibilità di upgrade per chi lo ha preso ora direi che sarebbe una gran bella cagata da parte loro e non oso immaginare le fantastiche sensazioni di chi ha ordinato ora, arriva la moto e immatricola a gennaio, in pratica immatricolerebbe una moto già vecchia... per quanto mi riguarda mi girerebbero non poco gli ammennicoli (come diceva qualcuno a Zelig)...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
flower74
22-10-2017, 17:30
... si... vabbè... considerare una moto "vecchia" perchè non ha l'ultimo gadget tecnologico non mi sembra una considerazione sensata, porta pazienza.
Pensa a chi come me ha preso la moto ad inzio 2017 e, praticamente, dopo solo due mesi, si è visto l'inserimento del display... purtroppo anche Bmw non ha più un piano di aggiornamtno ben definito.
No no BMW lo ha eccome un piano di aggiornamento definito, solo che se ne frega del cliente e corre dietro alla concorrenza.
Altrimenti lo scherzetto del restyling dello scorso anno non si spiegherebbe.
Semplicemente sta diventanto come tutte le.altre, prima aveva un settore suo ben definito, aggiornamenti importanti ogni n anni e di anno in anno solo i colori.
flower74
22-10-2017, 17:42
... ecco... scritta così è meglio... concordo con la tua analisi.
Però, sul diventando come le altre... non saprei.
Nel senso... io non seguo troppi marchi... giusto quelli che potrebbero interessarmi e non mi sembra che Yamaha sul ST o Triumph sulla Exlorer, abbia fatto quello che ha fatto BMW nel 2017/2018 con il GS.
Se poi anche sugli optionals, come per il TFT, ci sarà un aggiornamento a breve, non penso che il cliente ne rimarrà particolarmente soddisfatto.
... si... vabbè... considerare una moto "vecchia" perchè non ha l'ultimo gadget tecnologico non mi sembra una considerazione sensata, porta pazienza.
Hai ragione...ma purtroppo SAREBBE COSÌ!!!!
Di più non posso dire.
Sì vabbeh....come suole SEMPRE ripetere un mio amico: "i cazzari del web che sparano senza dare razionali..."!!!
levrieronero
22-10-2017, 18:26
BMW fa come tutti. Quando ha una novità pronta che funziona tecnicamente e commercialmente la industrializza. E la vende.
Non ci vedo niente di male.
L’anno prossimo uscirà una novità, tra un altro po un modello nuovo, e via così com’è sempre stato.... 😊
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie. Continuo a preferire il cell. Il tasto rispondi su tapatalk non lo uso più, GIURO!!!Su Tapa, clicca i 3 puntini in alto a dx, si apre la tendina e scegli "rispondi". In questo modo rispondi senza quotare. Facilissimo 😉
BMW fa come tutti. Quando ha una novità pronta che funziona tecnicamente e commercialmente la industrializza. E la vende.
Non ci vedo niente di male.
L’anno prossimo uscirà una novità, tra un altro po un modello nuovo, e via così com’è sempre stato.... 😊 ma certo, sono d'accordo ! Persino con il prodotto "moto" ....il GSsino 310, chi lo avrebbe mai detto, e mi sa che ci azzeccano pure lì (mentre molti si chiedono a che serve...). Quindi questo TFT lo aggiorneranno parecchie volte (speriamo solo software) ma le mappe a pagamento son pressoché certe.
Grazie Slim!!! Credo equivalga a scrivere nella casella rispondi in fondo alla pagina, almeno su iOS. Comunque seguirò il consiglio 😀
gianfrynco
22-10-2017, 21:14
Cmq questo Tft è uscito da qualche settimana, e voi siete già alla versione 3.0 !!
Maahh......
Il cruscotto analogico abbinato al Navigator VI va benissimo e dà ancora più informazioni. Piuttosto che cambiare il cruscotto (o, come dicono i tecnici, strumento combinato multifunzione) meglio acquistare il nuovo navigatore che, anche in quanto a definizione, è una spanna sopra le precedenti versioni.
flower74
22-10-2017, 23:08
... si, ma se hai Nav e TFT, cosa colleghi all'auricolare?
Bella domanda! e chi lo sa?
flower74
22-10-2017, 23:35
... bhe... io non ho il TFT, ma se mai l'avrò, e assieme ci sarà un navigatore, per forza, aggancerei quest'ultimo e quindi questa funzione del TFT non la userei.
Per questo trovo che questo TFT sia un' opera incompleta... se un domani ci saranno le mappe, ma senza avere il cellulare collegato, allora potrebbe diventare interessante.
Chiaramente parlo solo del discorso navigazione, per il resto sarà sicuramente interesante ed efficace.
levrieronero
23-10-2017, 14:25
Quoto lucky59, a parità di coso, meglio cruscotto tradizionale e navi per chi usa tanto la navigazione gps.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si riferiva al Nav VI immagino. Costicchia bene però! E il V mica te lo ritirano....occorre trovare qualcuno a cui svenderlo, mah...non so.
Powercanso
23-10-2017, 14:40
a mio avviso BMW han fatto un TFT zoppo perché esiste una collaborazione con Garmin x la produzione del Navigator VI come oggetto separato. Speriamo che nel modello 2020 vi sarà un solo 'Brionvega' che faccia tutto.
A me lo ritirano e anche più che bene. Quindi quello che farò, a prescindere dal TFT (che non ho) sarà di ordinare subito il Navigator VI che, avendolo visto dal vivo e provato nelle sue funzioni, garantisco essere un grande miglioramento del precedente modello, a cominciare dallo schermo brillantissimo e ad alta definizione, per finire alle nuove funzioni software. Certo che se metteranno in commercio un TFT inclusivo della funzione Navi cartografica, sarà ancora meglio.
Jackall72
23-10-2017, 14:49
Scusate, ma state saltando la questione del motivo per il quale BMW ha messo il TFT a questo modello del GS: "solo per allinearsi a KTM e DUCATI"
Quindi non gli serviva fare ORA una roba estremamente tecnologica, cosa che sicuramente farà con l'avvento del nuovo modello GS.
Un prodotto ha la sua "curva di vita": introduzione, crescità, maturità, declino con facoltativa la "rivitalizzazione" (che guarda cosa succede in giro e se conviene introdurre il nuovo prodotto...). In questa ultima fase si trova questo GS. Ma questa fase non corrisponde mai con la fase "introduzione" che sarà per il nuovo modello.
Spero di essere stato chiaro
Veramente l'introduzione c'è già stata, sia per il TFT sia per altre innovazioni non presenti nella precedente generazione di GS:
cornering ABS
cambio elettroassistito
ESA next Generation
emergency call
luce di frenata progressiva
La futura generazione GS conserverà certamente questi sistemi/accessori/optional e ne introdurrà probabilmente di nuovi, e' la normale evoluzione del prodotto.
Ciao a tutti.
Visto che sto valutando il cambio adv 2016 con adv rally (4000 di differenza X una moto con 33.000km possono starci) sto cercando di avere più info possibili sul tft.
A me non piace e sono tradizionalista analogico.
L’unico motivo potrebbe essere la funzione navigazione.
Io attualmente utilizzo iPhone con Google Mapp posizionato con un supporto autocostruito su base originale navi Bmw. A parte la visibilità non proprio eccezionale va benissimo.
Quindi consigliate cruscotto analogico+navi VI piuttosto che tft+iPhone?
Ho visto la nuova rally questa mattina è il tft è veramente pacchiano, non c’entra una mazza con la moto.....orrendo.
@Jack, si certamente è stato così. Un allineamento alla tendenza del mercato clienti e competitor. Ora non conosco il TFT di Ducati, ma quello ktm deve "correre" per raggiungere la completezza di dati e info dell'attuale bmw (e di aiuti alla navigazione non ne ho trovati). Vedremo col 2018...
@Zuzzu, a me sta bene la mia soluzione (analogico più nav) ma dovessi cambiare moto, la prenderei col TFT. In primis, perché come diceva anche @Jack, questa è una prima release, e poi perché in caso di rivendita tra qualche anno ci potrebbe essere una bella differenza di appetibilità tra una moto con TFT e una senza.
Certo se a uno gli fa proprio ribrezzo, cambia tutto.
Jackall72
23-10-2017, 15:18
@Lucky: queste "aggiunte" sono state fatte nella fase di "rivitalizzazione" del prodotto, la fase di "introduzione" non riguarda l'introduzione di possibili optionals, ma riguarda la fase di INTRODUZIONE DI UN NUOVO PRODOTTO SUL MERCATO
@SLIM: Del KTM concordo con te, su quello del Ducati, spero di dirtelo tra duo o tre mesi....
Ahi ahi...qui gatta ci cova!
Jackall72
23-10-2017, 15:21
... il GS me lo tengo lo stesso... l'ho sempre detto che è stato il mio primo amore :)
Visto che sto valutando il cambio adv 2016 con adv rally (4000 di differenza X una moto con 33.000km possono starci) .
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
alla faccia.....un trattamento non da amico ma da PADRONE DELLA CONCESSIONARIA!!!
Complimenti veramente per il trattamento.
Si può sapere dove c'è questo FILANTROPO????
Ciao Luca.....mi ha chiesto riservatezza....devono fare budget....moto solo full full.....se abbocco c’è per forza tft. O così o pomì.
Come detto a me non mi convince molto e so che c’è gente invece che cambierebbe moto solo x averlo.....il mondo è strano.
Comunque si.....è una super offerta se consideri 0,12€/km.
Però ho fatto anche questi conti; se la vendo a 100.000 tra 3 anni, quanto mi daranno? 10.000€ vuoi non prenderli? La nuova costerà 25.000 e quindi 15.000 di differenza......0,15€/km.....siamo lì.
Sì, secondo me NON li prendi certo 10K con 100.000km dopo 5 anni!!!
Io ne ho 60K dopo 3 anni, e so (immagino, non ho fatto preventivi) che già sulla mia ADV oggi mi darebbero 12k!!
Figurati con 10k km!!!
L'offerta che hai ricevuto è OTTIMISSIMA: oggi mediamente spenderesti almeno il DOPPIO per un cambio da usata a nuova!!!
Se l'avessi io la prenderei al volo prima che cambi idea!!
Ovviamente CON TFT!!!!
Cmq continuo a trovare quasi IMPOSSIBILE che ti abbia fatto una valutazione di 20.000€ sulla tua ADV usata
(la ADV 2018 costa 24k puliti FULL)!!!
O, se la vuoi vedere dall'altra parte, praticamente ti ha venduto la ADV con il massimo dello sconto come se non dessi indietro permuta (cosa che succede MAI), oltre a riturarti BENE il tuo usato!!!
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes:
Da quando sono sul forum (15 anni) di trattamenti buoni ne ho letti parecchi...
...ma questo li supera tutti e rasenta l'impossibile!!
Francy71
23-10-2017, 17:43
A volte il concessionario lo fa se gli permette di monetizzare. Mi spiego. Se ordini la nuova e devi aspettare 60/70 giorni perché arrivi, dai dentro l’usato subito e se viene venduto in pochi giorni, il concessionario nei due mesi e 1/2 usa i soldi del tuo usato per lavorare. Ti ritira l’usato e ti fa lo sconto sul nuovo. Di solito lo fanno se sono sicuri di piazzare la moto subito.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Francy71
23-10-2017, 17:46
A me questa primavera l’avevano proposto.
Se a marzo avessi ordinato la moto (2017) Adv filo optional del valore di 22540,00€, dando dentro subito la mia Adv 30th avrei dovuto aggiungere 11000,00€.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Francy71
23-10-2017, 17:48
Mi sto ancora mangiando le dita per non averlo fatto. Ma avevo altre priorità.
Però sarei dovuto stare due mesi senza moto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho capito, adesso comincia il gioco a chi ce l'ha più lungo. Prima la proposta incredibile di fine anno, ...e uno pensa, vabbè il budget con bonus, piazza l'usato, incassa subito 4k euro che poi saranno 6 o 7 perché...chi ci crede... Poi l'altro addirittura a primavera quando le moto le ordinano a raffica e van via subito.... allora io ho dato due moto in permuta una bmw e una Yamaha wrf e mi ha restituito dei soldi..😉
...
Cmq continuo a trovare quasi IMPOSSIBILE che ti abbia fatto una valutazione di 20.000€ sulla tua ADV usata
...
21.800 nuova full (senza valige) da immatricolare nel 2017
17.800 della mia (senza valige che mi tengo).....full 03/2016
Non è questione di chi ce l’ha più lungo...anche se sono pochi 4000€ sono sempre 4000€, non preventivati....per una moto poi uguale alla mia, anzi euro4. A sto punto se dite che è l’affare dell’anno la compro.
Manag scusa OT. Chiudo.
managdalum
23-10-2017, 18:28
Va bene, basta OT.
Grazie
Oggi testato tutto con auricolare twiins. Funza ma comunque la musica è rallentata
R
Francy71
24-10-2017, 11:33
Ragazzi, una cosa non ho capito. Lo chiedo a quei pochi che sono riusciti a fare un collegamento ottimale tra tft e interfono. Se uno decide di passare alla navigazione col garmin nav VI, deve scollegare gli auricolari dal tft e collegarsi al navi o è già tutto collegato? Cioè, il tft passa anche le informazioni di navigazione del garmin?
Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non saprei, onestamente non ho collegato l'auricolare al navigatore che non sopporto le indicazioni audio quindi lo uso solo collegato al tft, ma non ho sentito indicazioni collegandomi solo lì quindi deduco che debba essere fatta una doppia associazione...
La cosa che si può fare è che tramite la manopola sinistra puoi passare a controllare il nav VI o il tft sempre dal blocchetto di sinistra...
Francy71
24-10-2017, 12:34
Si sì che col pulsante menu si può passare da tft a navi lo sapevo. Chiedevo se si sentiva poi anche la voce del navi
Grazie comunque
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bradipo Moto Warano
24-10-2017, 22:25
Boh io non sapevo neanche che il navi sesto avesse il buco per auricolare
neppure io; forse intende via BT
Francy71
25-10-2017, 19:14
Intendevo interfono
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sì sì intendevo anche io tramite interfono bluetooth.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Non ho capito una cosa sulla funzione navigazione. La APP permette di scaricare in locale alcune mappe o usa sempre traffico dati?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Con la app scarichi in locale le mappe (quindi no traffico dati, una volta che queste sono state scaricate) e, se non sbaglio, usi anche il GPS dello smartphone.
In pratica, sfrutti il telefono sia per navigare che la gestione della cartografia. Il TFT non fa una cippa! Si limita soltanto a visualizzare sull schermo ciò che la app ha calcolato a priori.
E’ tutto gestito da smartphone tramite app, con tutto ciò che ne consegue, consumo batteria del telefono in primis. Voglio proprio sperare che i progettisti BMW abbiano tenuto conto del consumo elevato della batteria con il GPS attivato e la comunicazione continua con il TFT: in queste condizioni dubito fortemente che un cellulare duri l’intera giornata. Con KTM, ad esempio, sul 1290 c’è uno slot dove riporre lo smartphone mantenendolo in carica. Altrimenti prevedo cavi volanti e prese USB posticce per avere l’autonomia necessaria: sicuramente non ottimale per un prodotto premium da 24k... :confused:
levrieronero
26-10-2017, 12:48
Io penso che il senso della navigazione tramite TFT (essendo in particolare un semplice sistema per arrivare da A a B) non sia quello di farti navigare per tutta la giornata su un percorso. Per quello c'è, per chi lo vuole, il GPS.
Il senso - ripeto, almeno io lo intendo così - è.... arrivi in una città, vuoi arriungere l'Hotel, lo cerchi su Tripadvisor o quello che vuoi.... quando sai l'indirizzo, tramite l'app, navighi fino al punto che ti serve senza dover tenere il cellulare nella borsa serbatoio o cose simili ma semplicemente visualizzando le svolte sul TFT.
Usarlo come navigatore è, allo stato attuale della tecnologia proposta, un uso improprio che ha molti limiti.
IMHO.
Ciauz. T
levrieronero
26-10-2017, 12:54
p.s. non per difendere BMW, ma la moto è un prodotto premium da 24 k, il TFT è un accessorio. Senza, la moto costa 24K (o quello che è), tolti 650 euro. Quindi non vedo come imputare al povero TFT il fatto di non essere all'altezza del prodotto moto e di essere considerato per quello che non è. E che - al momento - non vuole o non può essere.
Posto che, lo dico da possessore e da dinosauro della tecnologia di questo tipo, secondo me serve davvero a poco.... in ogni caso.... bello è bello, alcune cose sono davvero pratiche, ma in soldoni, la strumentazione analogica con il GPS (o come uso io, con la cartina) offre molto di più per un "viaggiatore" rispetto al solo TFT. Non lascerei mai a casa cartina o GPS se dovessi fare un viaggio, affidandomi alla rete dati del cellulare ed all'uso del TFT. Ciao. T
Concordo in toto con quello che dici e lo affermo dall’inizio: il TFT, almeno in questa versione, non è e non vuole essere un sostituto del Navigator VI.
Tuttavia, per chi si accontenta di una funzionalità di navigazione “di base”, secondo me dovrebbe essere utilizzabile anche per viaggi di una giornata intera, se non ho troppe pretese di pianificazione, gestioni WP, etc.
Prevedere una presa di ricarica usb ormai costa davvero poco e, considerando anche questo utilizzo, avrebbe reso il prodotto sicuramente più completo.
KTM, se non sbaglio, ha un vano dove puoi riporre lo smartphone in ricarica. Se usi il GPS ed il bluetooth la batteria si consuma in tempi rapidissimi e potrebbe far comodo.
PS: per me neppure il Navigatore è un sostituto della cartina cartacea, che utilizzo regolarmente per pianificare un viaggio o anche solo un semplice giro. L’itinerario lo studio sulla cartina e poi lo riverso sul Nav. Mai il contrario...
Jackall72
26-10-2017, 13:25
@Levriero: premetto che sono d'accordo con te, ma, come avevo già detto, la BMW per il GS ha una strumentazione datata ed è stata costretta a fare il TFT per stare al passo con i tempi (non gli conveniva per questo modello fare una strumentazione "via di mezzo" cosa che invece gli altri ci sono partiti, ma solo per questione di introduzione tarda del prodotto rispetto al GS storico).
A me sarebbe bastato avere un bel display (come hanno altri modelli) dove, oltre le info che sono più che sufficienti più il nav, avere dei BENI NUMERONI PER LA VELOCITA' (Vedi strumentazione KTM non tft).
Tutto il resto è grafica che fa figo e piace anche a me, oltre ceh facilitare poi la rimessa sul mercato dell'usato prossimo.
Condivido il fatto che la cartina comunque meglio averla sempre dietro.
Per quanto riguarda la batteria del cel c'è una presa di corrente di fianco alla strumentazione e touratech vendo una presa apposita con uscita usb... se integrano il sw con visualizzatore mappe a me il navi non serve
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Jackall72
26-10-2017, 13:45
Pensate a BMW quanto gli interessa se quelli che hanno già acquistato (quindi BMW ha già incassato) che si potrebbero incazzare...
... se integrano il sw con visualizzatore mappe a me il navi non serve.... la penso come @Levrieronero (e anche come @Denta ovviamente) MA faccio una considerazione: ....ora il TFT non sarà al 100% delle potenzialità (non lo sarà mai se non altro perché dopo 6 mesi la tecnologia è già da aggiornare). A favore di Bmw direi però, conoscete il TFT di ktm?
Lì c'è anche il cassettino porta smartphone per contenerlo (così lo si potrà anche dimenticare lì) ...ma non c'è nessun problema per caricare le mappe, quel TFT ha 2 schermate belle visibili con i "soliti" dati (nessuna navigazione). Era meglio che bmw facesse come ktm, oppure offrire l'opportunità a chi, come me, se non possedesse già un navi, sarebbe più che sufficiente avere i pittogrammi di svolta ecc ?
Certo si arriverà ad avere tutto sul TFT, ma lagnarsi ORA per questo aspetto....😐
E' come tutte le altre ormai, ha perso l'anima...
CMQ, datemi tempo e vi faccio vedere come si monta su un modello 2010... è un brand non motociclistico...
sicuramente non ottimale per un prodotto premium da 24k... :confused:
esatto!!!:D:D
anche se tu dicevi il contrario affermando che questa era la soluzione migliore, cioè di non avere le mappe+gps sul TFT direttamente (quindi necessitare ero forza dello smartphone x il nav turn-by-turn) e di necessitare per questo del navi a parte!!
[...]
Confermo. Secondo me avere una navigazione di dettaglio sul TFT in AGGIUNTA alle normali informazioni diventerebbe troppo dispersivo/incasinato (hai idea cosa significherebbe vedere assieme la mappa + info del Navigator + info del cruscotto?).
Secondo me, per avere funzionalità di navigazione avanzata è MEGLIO avere un navigatore dedicato, sul quale puoi caricare POI, percorsi, etc e gestirli facilmente con Mapsorca.
Per una navigazione di base, invece, va benissimo la soluzione proposta: sono in giro per la città e mi serve un indirizzo, invece di usare googlemaps uso il TFT sfruttando il cell.
La mia perplessità era sulla presenza/assenza di un vano dotato di presa di ricarica per il cellulare: se prevedi un utilizzo massivo del cell integrato nella soluzione di navigazione che proponi, devi anche prevedere una modalità di ricarica, visto che il GPS ti ammazza la batteria in breve tempo. Ma, da quello che scrive Denta, il TFT ha una presa di ricarica integrata. Qundi il problema apparentemente non si pone (manca però il vano).
PS: nel caso di TFT con mappe, hai idea della scomodità per caricare percorsi, scaricare le tracce, importare i POI? Cosa fai? Ti rechi in garage con il notebook? L’unica sarebbe un TFT amovibile (come il navigator) con tutti i conseguenti rischi di furto.
semplicemente sì fa come siamo ormai già abituati con le auto!!!
Tanto quella è la direzione, sempre più...piaccia o no!!!
Per la presa di ricarica non era necessaria averne una nuova sul TFT, in quanto ce n'è già una alla dx del cruscotto, e basta infilarci un adattatore USB da pochissimi €!!
TFT in AGGIUNTA alle normali informazioni diventerebbe troppo dispersivo/incasinato (hai idea cosa significherebbe vedere assieme la mappa + info del Navigator + info del cruscotto?).
se studiato bene si può fare benissimo e potrebbe venire anche molto bene!!!
E per scaricare le tracce di ogni giro come faresti?
Per caricare i POI ed i percorsi?
Come ti colleghi con un PC per effettuare il download/upload di queste informazioni?
tramite la presa integrata nel TFT!
Che non sappiamo se sia presente o meno....
E in ogni caso, gran comodità dover scendere in garage con il PC... immagino la felicità di coloro che non possiedono un notebook! :lol:
io rimango dell'idea che per una navigazione di tipo professionale/avanzato, un navigatore dedicato sia indubbiamente preferibile per i motivi sopra esposti.
Per funzionalità di base (raggiungere l'indirizzo di un negozio), senza troppe seghe mentali, la navigazione offerta dal TFT as-is va benissimo.
Mio parere.
sì, certo:
da una parte la comodità del tutto-integrato in un unico BEL display TFT, BEN FATTO; di non dover metter/togliere/chiudere/aprire/nascondere/caricare un navigatore.
Dall'altra la scomodità dello scaricamento/caricamento mappe/percorsi!!!
flower74
26-10-2017, 19:48
... sulle auto hai un account... prepari le cose da casa... e poi, tramite l'hotspot del cellulare, scarichi i percorsi sul nav della macchina.
Così doveva essere anche per il TFT.
Quello che non capisco è se almeno ha il modulo GPS o se è sempre il telefono a fare da GPS.
Cioè, se io disattivo la localizzazione sul cellulare, lui riesce a navigare?
Fa TUTTO il cellulare: gestione mappe, localizzazione sfruttando il GPS e navigazione/routing. Il TFT visualizza solo i pittogrammi per indicare la direzione.
Avete presente “Apple CarPlay” ecco non avendo mai visto il TFT, credo che si comporti parzialmente, come quello.
Non ho presente questa applicazione, però leggendovi, mi pongo una domanda: "Ma com'è che il TFT ti può dare indicazioni/pittogrammi anche se non hai abbinato uno smartphone, se non avesse anche lui un suo GPS ?"
Visto ieri il TFT dal conce, dove ero andato a causa di uno stupido impatto in città con una smart, paramani sin scheggiato e leva frizione spezzata... devo stare più attento!!
Un'ora e mezza di attesa per la sostituzione, che ho impegnato in un dissennato acquisto alla boutique BMW e per guardare il mitico nuovo schermo, presente su una sola delle tre-quattro 1200GS in esposizione.
Stressato il malcapitato addetto per guardare tutti i menu disponibili.
Niente smartphone associato, niente pittogrammi. Quindi, niente gps integrato.
Sarò come la volpe di Esopo, ma il TFT non mi piace, preferisco i miei antichi strumenti analogici
Nonostante la punta di eccitazione quando ho visto l'indicazione della temperatura dell'olio...
Ho fatto c.a. 700km ed ho potuto constatare che, se si deve raggiungere un indirizzo senza preoccuparsi troppo dell’itinerario (anche se nelle impostazioni dell’app. sul cell. ci sono gli elementi da evitare) funziona benissimo per raggiungere la destinazione scelta. Anzi debbo dire che le mappe offerte sono ben dettagliate.... ho inserito degli indirizzi anche abbastanza sperduti in mezzo alle campagne...
Credo che tutte le funzioni del GPS dipendano esclusivamente dal cell. con la sua app... visto che se non si lancia la stessa prima di partire, dal TFT non si riesce ad accedere al menù di navigazione. Per quanto riguarda tutte le info della moto, secondo il mio punto di vista sono veramente ben suddivise nei sottomenù e ottimamente distribuite.
Per chi come me utilizza o utilizzerà l’audio con i sistemi midland.... mi hanno scritto che presto uscirà un aggiornamento firmware.
Luca.gi ...post 52, cosī per curiosità, prova a fare un salto da Autocrocetta e fatti fare un preventivo...potresti avere delle sorprese...😎fine o.t.
Ho visto che anche il TFT di ktm, nella versione 2018 passerà dalla attuale (spoglia configurazione) a quella che integra il navigatore.
Parrebbe (ma è da vedersi) essere un vero nav, però.... Certo il futuro è quello, ma personalmente (già detto più volte) pur ammirandone l'aspetto (SOLO quando acceso - da spento non c'entra nulla con la moto) io sono tra quelli che preferiscono ancora il tradizionale.
millling
27-10-2017, 23:33
Quoto,finche' non esce quello con navigatore...;)
Tridimensionale ma...."reale". Queste sono mappe, questione di tempo.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171028/3fcddefa7a863a629438a3ca06323538.jpg
@slim_
Questo tipo di mappe che hai postato sono molto difficili da realizzare, quella non è una visione satellitare, quindi capisci che non è semplice coprire tutto.
Io in macchina ho la navigazione con Google maps, be non ci crederai, sarà figa a vedersi, ma risulta più chiara la visione "normale", quella satellitare anche se in 3D complica molto il colpo d'occhio mentre guidi.
Poi quando sei fermo aiuta nel cercare il punto esatto, perché vedi cose reali, ma quando ha grossi svincoli con tante uscite (o dentro città) è solo un casino, meglio la visione classica.
Anch'io sono pro high-tech ma ci sarebbe anche un altro dettaglio da non sottovalutare: la moto non è l'auto, una semplice telefonata in viva voce, in auto si fa e basta, in moto richiede un grado di concentrazione ben diverso. Per gli stessi motivi ritengo che la versatilità dei display automobilistici non possa essere sfruttata proprio allo stesso modo nelle moto..., la mappa 15cm sopra alla strumentazione, secondo me, è tanta roba...
Sent via Tapatalk, typos inc[ul]ded
Si, convengo con Dfulgo, in moto è necessario un grado attenzione doppio rispetto alla macchina, una semplice frenata improvvisa perché abbiamo sbagliato incrocio può facilmente trasformarsi in una caduta, con l'auto non succede nulla. Io mi trovo benissimo con la grafica 2D del Navigator e con le finestre 3D che si aprono automaticamente per segnalare deviazioni, molto utili. Oltre non andrei, troppo difficile interpretare al primo colpo d'occhio.
anche secondo me l'eccesso di segnalazioni da strumentazione/gps in moto è da valutare bene
appena presa la LC, già giocherellando col Garmin un paio di volte stavo per spataccarmi di brutto (una volta arrivato lunghissimo in curva, una volta quasi tamponavo nel traffico)
il TFT è un bel giocattolo e mi piacerebbe averlo, ma per andare in moto due belle lancette analogiche secondo me bastano e avanzano
flower74
28-10-2017, 14:08
... arriveranno anche a montare le telecamere che fermano in caso di impatto imminente la moto.
Mi avete convinto (più di quanto già lo fossi). Mi tengo analogica e Nav V. 😊
... gioco il carico: in automobile hai il display quasi sulla linea dell'Orizonte, diciamo 85° e sei seduto in una postazione stabile, in moto hai tutte le instabilità del caso ed hai il display principale a quanto? 60°? ... no buono...
Sent via Tapatalk, typos inc[ul]ded
Mi avete convinto (più di quanto già lo fossi). Mi tengo analogica e Nav V. 😊
Ennò, il Navigator V no! Allora sei di braccino corto, devi passare al Navigator VI!!
Allora, se mi presenti il tuo conce (che se non ricordo male ti ha ritirato il precedente e neanche male....giusto?) ci faccio un pensierino sul VI (anche se non mi servirebbe...🤔🤔). Ma è invece il mio conce ad avere il braccino corto, MOLTO corto e senza ritiro del V !! Costo: 600 euro! Mah...😒
gianfrynco
28-10-2017, 18:40
Seghe mentali....a gogòòò....ahahhahahahah :D
@Slim: ma 600 euro SENZA permuta è BUONISSIMO, a listino lo mettono 840!! Io 400 con permuta, fai tu, se vuoi chiedo.
@gianfrynco: e si vede che te a Roma il sabato pomeriggio te lo passi giocando a scopa con una amica, io purtroppo o faccio la spesa all'Iper con la moglie (divertimento analogo a strapparsi i denti con le pinze) o m'attacco alla tastiera, visto il tempo...........
gianfrynco
28-10-2017, 18:57
Qua sembra di stare a Tenerife......hahahahhahahaha :D
@gianfrynco: a gianfrà, e nun ce sta a cojonare, però, alli m...acci tua!
Tenerife un par di ciufoli, qui sembra d'essere a Brembate, altro che riviera.
gianfrynco
28-10-2017, 19:22
ahahahahhahahah....ma de che....è vero....giuro...... :D
Ma è invece il mio conce ad avere il braccino corto, MOLTO corto e senza ritiro del V !! Costo: 600 euro! Mah...😒
slim, altro che braccino corto!!
600€ x il NAV VI è BUONISSIMO! Nessuno te lo da a quel prezzo!!!
Chi è il tuo conce??
gianfrynco
28-10-2017, 19:51
Conce de Torino.....lontanuccio..... non vale la pena..... :D
Io uso Waze ho visto che consuma pochissimi dati così prendo il 7 :)
managdalum
28-10-2017, 21:48
Torniamo IT, per favore
levrieronero
29-10-2017, 17:39
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171029/655823791bafb321aa84461701072216.jpg
Ecco.
Ok.
Frustami.
😬
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ROTFL ... il cuggino...
Sent via Tapatalk, typos inc[ul]ded
managdalum
29-10-2017, 21:35
:lol:
.
Qualcuno ha testato la compatibilità con il cardo freecom?
Funziona tutto?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
si, funziona. testato con cardo freecom2.
PaoloAndrea
01-11-2017, 02:33
Oggi ero andato a ritirare la nuova ADV con relativo TFT. Sono tornato come ero arrivato, cioè senza moto.Ho infatti preferito rinunciare a ritirarla perché era impossibile connettere i casch pilota e passeggero. Preciso che sia i caschi che gli interfoni sono BMW. Ciò che più mi ha sconcertato è stato constatare che nessuno dei 4 tecnici intervenuti fosse certo di come procedere. Ovviamente gli interfoni sono funzionanti perché regolarmente collegati al Garmin VI. Giovedì interverrà un quinto tecnico, oggi assente!!!!
Premesso che ognuno si comporta come crede, mi pare davvero esagerato non ritirare la moto perché non si collegano gli interfoni. Allora hanno ragione tutti quelli che sostengono che, oggigiorno, siamo più attenti alle "frocerie" che alla sostanza della moto. Non è una critica, PaoloAndrea, semplicemente io sarei stato meno drastico.
Del resto questo TFT è appena uscito.... diamogli tempo per i sicuri aggiornamenti sia da parte di Bmw che da i produttori di interfoni.... almeno per midland mi risulta ci ci stiano lavorando...
@PaoloAndrea, Si, ognuno fa quel che vuole, certo che siamo un po' "particolari" eh! 😑😒
Chi, appassionato di moto e in trepida attesa😍, al giorno del ritiro, non la porta a casa per questo particolare risolvibile comunque all'indomani.
Vabbè dai, tanto ormai è tua e pagata!
gianfrynco
01-11-2017, 10:26
In effetti mi sembra un pò esagerato come comportamento.
Io ho 2 Caschi, 1 Bmw giallo con Cardo G4 e non si connette (sicuramente xkè vecchiotto) ed un Nolan con Ncom B5L e funziona bene.
Oggi ero andato a ritirare la nuova ADV con relativo TFT. Sono tornato come ero arrivato, cioè senza moto.
Un genio!!! :lol::lol::lol:
Tanto, immagino che tu la moto al concessionario l'abbia già pagata (il 95% dei concessionari non immatricola se prima la moto non è saldata). Quindi, a lui non cambia niente... devi comunque ritornare.
A questo punto tanto valeva ritirare la moto, te la godevi in questa giornata di sole, e ritornavi a farti sistemare il problema di connettività sul TFT.
Io, almeno, avrei fatto così.
Hai fatto del male solo a te stesso: come tagliarsi le palle per far dispetto alla moglie. :lol:
si, funziona. testato con cardo freecom2.
Grazie mille. Anche la musica si sente bene? Più indietro nel thread qualcuno si lamentava che la musica rallentasse.
In tutti i casi credo che le varie case stiano preparando aggiornamenti sw per assicurare la piena compatibilità....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ignoravo
01-11-2017, 12:39
Mi avete convinto (più di quanto già lo fossi). Mi tengo analogica e Nav V. 😊
Io mi tengo analogica e Google Maps. :rolleyes:
gianfrynco
01-11-2017, 13:04
Ahahahahah...fantastico...vi autoconvincete...:arrow:
Fridurih
01-11-2017, 13:41
io mi tengo analogica e Nav VI :cool:
Ah ah !! 😊😊 mi metto comodo sul divano..https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171101/5509b117469f087d209b0bcd5359ef17.jpg
Ignoravo
01-11-2017, 16:56
Si può mettere la strumentazione del bialbero?
Ma roba da matti........qui ci vorrebbe la risposta del vecchio Germano Mosconi
charlie65
01-11-2017, 18:50
questo nuovo quadro strumenti é semplicemente TERRIBILE!!!!!
In tutti i casi credo che le varie case stiano preparando aggiornamenti sw per assicurare la piena compatibilità....
Aspetta e spera, con il BMW Navigator si andava a pura fortuna a seconda del telefono e del sistema di interfono.
Se la cura generale del prodotto è quella della LC, scordato che funzioni come Dio comanda.
Signori perdonate la ripetizione e l'insistenza... Ma solo io sento la musica 'rallentata'?
ho provato a connettere un iphone... la musica non è rallentata.
gianfrynco
02-11-2017, 20:37
Io con S8 nessun problema....
Buonasera a tutti. Dopo una vita di supersportive, mi sono convertito ad una "tranquilla" endurona. Dopo tre settimane finalmente è arrivato dal concessionario il mio nuovo acquisto, una R1200GS con il Connectivity. Devo dire che è molto scenografico, carino. Mi ha detto il concessionario che però si può connettere solo l'interfono BMW e non quelli di altre marche. Io ho una coppia di Midland, me li dò sulle gengive? Ha detto, ad esempio, che un cliente ci ha collegato uno di un'altra marca (non ricordo quale), e non sente la voce del navigatore ma solo quella del telefono (?). Quindi chiedo gentilmente a chi lo possiede, avete avuto problemi a collegarci gli interfoni? Il Midland ha la radio integrata FM molto comoda, riuscirò ad usarlo? Oppure, quale mi consigliate? Grazie, Andrea.
gianfrynco
02-11-2017, 21:45
Ci sono persone che si sono lamentate proprio di aver avuto problemi con l'interfono Bmw !
Io uso Ncom B5L e va bene, lamento solo problemi quando attivo la Radio, in quanto credo che per i sistemi Bt Bmw non è presente questo accessorio, quindi difficoltoso da attivare.
Ho risolto non connettendo il casco al Tft ma solo il cell quando mi serve la connessione per navigare viceversa lo uso semplicemente collegato al mio casco e non al Tft. (ma questa è una soluzione prettamente personale)
sergioiava
02-11-2017, 22:52
Che ci siano problemi con l'interfono BMW non esiste, nel senso che se dovesse veramente succedere una cosa del genere il Concessionario dovrebbe porvi rimedio o restituire i denari spesi.
Comunque, nel mio ordine (Gs Rally - consegna febbraio-Marzo 2018) ho inserito il Connectivity. Leggendo qui sul forum mi viene voglia di toglierlo dagli optionals...... o sbaglio ?
gianfrynco
02-11-2017, 23:23
Io lo trovo ben fatto, la connessione al cell è solamente relativa alla navigazione.
Il casco serve per sentire tutte le indicazioni audio, nonchè la musica.
A me personalmente funziona tutto e sono soddisfatto, e sicuramente dà un tocco di modernità al mezzo.
più lo uso e più sono contento di aver preso il TFT.... non tanto per il Bluetooth perché in questo momento con gli interfoni midland (il mio caso) non funziona... presto faranno un aggiornamento... Ma per la grafica e le informazioni che si hanno nelle varie schermate, lo trovo davvero molto bello.
Anch'io come ha scritto Gianfrynco collego il casco direttamente al cell.
sergioiava
03-11-2017, 01:56
Beh, così mi tranquillizzo un pò. Tra l'altro - siccome non ho mai avuto sulle precedenti moto una connessione con il telefono ed ho il casco relativamente vecchio - ordinerò il casco nuovo BMW ( System 7) ed il dedicato interfono BMW.
Speriamo bene.
PaoloAndrea
03-11-2017, 03:15
Riprendo il mio post precedente, la moto l'ho ritirata oggi, dopo che hanno risolto il problema. I caschi non avevano più memoria libera per nuovi collegamenti. La mia scelta è stata dettata anche dal fatto che il 1 novembre non avevo programmato nulla, mentre per questo we ho programmato un giro motograstonomico nelle langhe.
Ottimo, alla fine era una sciocchezza!
Contento per te.
Ps: rimango della mia idea, io in preda alla scimmia l'avrei ritirata subito, riportandola in seguito ed utilizzandola nel Week end facendo i km per il primo tagliando. Così con un unico passaggio in officina avresti fatto primo tagliando e risolto problema interfono.
Ma non siamo tutti uguali.
Ottimo, alla fine era una sciocchezza!......
era una sciocchezza dovuta al cliente che non ha pensato che l'interfono necessitava di cancellare il precedente abbinamento prima di accettarne uno nuovo.
levrieronero
03-11-2017, 11:11
dovuta al cliente dentro ad una concessionaria bmw, con interfono bmw e moto bmw? solitamente difendo l'operato dei concessionari (che non perché sono tali devono per forza essere dei maghi), ma addossare la colpa al "povero" cliente, direi che è un po' tanto....
sono tecnologie nuove che permettono cose nuove ed ai più sconosciute; vedi il sottoscritto che non ha mai avuto un interfono e al momento non vuole averlo.
Ma se un giorno dovessi cambiare idea ed in concessionaria non sapessero far funzionare la loro moto con il loro interfono, non mi sentirei per nulla colpevole....
era una sciocchezza dovuta al cliente che non ha pensato che l'interfono necessitava di cancellare...
Perdonami ma in questo caso non mi sento proprio di dare la colpa al cliente!
Stiamo parlando di entrambi prodotti bmw (quindi no interfoni di terze parti), pertanto il conce era tenuto ad intervenire in maniera risolutiva.
Aggiungo che, quando si verificano problemi di questo tipo, la prima cosa che si prova a fare è un reset del dispositivo, che avrebbe sicuramente cancellato tutte le associazioni esistenti. Questi sono i fondamentali...
Bill Gates con Windows insegna (ie: spegni e riaccendi). :lol::lol::lol::lol:
... ordinerò il casco nuovo BMW ( System 7) ed il dedicato interfono BMW...
CVD
BMW non è stupida... anzi, sul marketing è avanti!
Questo è l'effetto desiderato: non solo ci guadagna vendendo i TFT, ma riesce anche a fare cross-selling in maniera efficace.
Stiamo parlando di entrambi prodotti bmw (quindi no interfoni di terze parti), pertanto il conce era tenuto ad intervenire in maniera risolutiva.
:lol::lol::lol:
ma se già normalmente i concessionari BMW capiscono poco o nulla di moto (BMW)...figurati quanto ne capiscono di navigatori/interfoni/TFT: ZERO!!!
Probabilmente ne capirebbe più mia nonna!!!
gianfrynco
03-11-2017, 15:31
ahahahhahah...vero.....:D
:lol::lol::lol:
ma se già normalmente i concessionari BMW capiscono poco o nulla di moto (BMW)...figurati quanto ne capiscono di navigatori/interfoni/TFT.......Sono d'accordo Luca.
A @levrieronero e a chi sostiene che i tecnici delle concessionarie Bmw dovrebbero sapere bene come procedere, dico che si, mi piacerebbe, in un mondo ideale.
In questo caso però io mantengo la mia idea per il fatto che è vero ciò che dici/dite a proposito che in bmw avrebbero dovuto saperlo, ma cerchiamo di essere realisti. Pensate che così, di punto in bianco prendono due interfoni bmw e li collegano ad un TFT uscito un mese fa? ....sorrido.... E se l'interfono è USATO, pensate che il mecca o chi per lui arrivi in modo immediato (col cliente che è lì che lo guarda e aspetta per ritirare la moto......e va già bene se non duce nulla....) a realizzare il fatto che per l'abbinamento nuovo, occorre cancellare il vecchio ? Pensateci su. 😊
@Cagnez, non ho parlato di "colpa" al cliente. Semplicemente lasciar lì la moto nuova per una apparente incompatibilità interfono/TFT d' stato eccessivo....e' chiaro che ragionevolmente la cosa si risolveva molto presto. Lasciarla lì non ha incentivato il conce a "far presto".
levrieronero
03-11-2017, 17:57
@Slim: No. Non me lo aspetto. Ma ancor meno me lo aspetto da chi non ha ancora ritirato la moto ed è la prima volta che lo vede nella sua vita.
@levrieronero, ok d'accordo.
Dico che cosa avrei fatto io, che non sono certo un tecnico (e c'ho pure qualche anno....ahi ahi...). Ho un Midland, e prima di fare nuovi abbinamenti, avrei cancellato i vecchi, se non sbaglio lo avevo anche letto nel manualetto 4 anni fa. Però ripeto, non è questione di colpe, semplicemente non condivido in quanto questa cosa ha fatto decidere per il non ritiro del mezzo.
levrieronero
03-11-2017, 19:56
Quello non lo condivido nemmeno io. Ma ognuno é fatto a suo modo e mi sembra di capire che per lui avere tutto funzionante per il week end successivo fosse importante.
Mi ripeterò, ma figurati un dinosauro come me se non avrebbe ritirato la moto per un aggeggio del genere.... piuttosto sarei andato a casa nudo, ma in moto.... 😂😂😂...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ah ah!! Tale e quale a me! Ci si vede al "park" ....sai quale😉 😄😄
PaoloAndrea
04-11-2017, 02:25
Voglio precisare che per abbinare i caschi si adoperati in quattro, e nessuno aveva idea di come risolvere il problema; inoltre non volevo correre il rischio che, ritirandola, potessero poi addebitarmi alcuna colpa per non procedere alla sostituzione del connectivity, ma alla sua riparazione. Senza tralasciare che per loro sono un buon, forse ottimo, cliente, da non lasciarsi scappare.
Karlo1200S
04-11-2017, 17:12
Qui si vede come sarà il Bmw connectivity tra un paio d'anni... http://www.ducatimultistrada.it/scoop-nuova-ducati-multistrada-2018/
guglio11
04-11-2017, 18:18
Io ho un casco SCHUBERTH e non sono riuscito ad abbinarlo: nel mio caso penso sia colpa mia perché in queste cose sono grunchio.domattina ci riprovo, nel frattempo se qualcuno mi vuole dare qualche consiglio lo accetto volentieri..
@Guglio, ma hai anche il Navi da abbinare o solo il TFT?
guglio11
04-11-2017, 18:34
Ho tutti e 2 ma ,se ho capito bene dovrò fare una scelta visto che ho collegato anche il telefono
gianfrynco
04-11-2017, 18:38
Qui si vede come sarà il Bmw connectivity tra un paio d'anni... http://www.ducatimultistrada.it/scoop-nuova-ducati-multistrada-2018/
Ma non si può vivere nel futuro !
Io mi godo questa meraviglia adesso.....tra 2 anni....beato chi è vivo.....;)
flower74
04-11-2017, 18:42
... sarà anche il futuro, ma che tristezza vedere il navigatore Ducati nelle vicinanze di INGLOSTADT invece che in Italia.
@Guglio, io non ho il TFT ma seguo il thread. Si, anche da quanto ho letto io, dovrebbe essere così. Forse al momento meglio partire collegando TFT all'auricolare....poi si capirà meglio il resto.
guglio11
04-11-2017, 18:52
Grazie comunque
... sarà anche il futuro, ma che tristezza vedere il navigatore Ducati nelle vicinanze di INGLOSTADT invece che in Italia.E ringrazia Dio che se l'è presa Audi, altrimenti sarebbe sparita nel nulla come tante altre case costruttrici.
Quel cruscotto di ducati è un riversamento della tecnologia dei Virtual Cockpit Audi, ma se funziona come i navi Audi te lo raccomando, costano una fucilata ed un TomTom va meglio.
Qui si vede come sarà il Bmw connectivity tra un paio d'anni... http://www.ducatimultistrada.it/scoop-nuova-ducati-multistrada-2018/
Mazza che figata 'sta nuova MTS!!!
Se sarà così sarà mia (potendo)!!!!
Col motore del DIAVEL, se non hanno spostato l'erogazione, sarà UNA BELVA PAUROSA!!!
Sono di ritorno dal conce Ducati che mi ha anticipato che la nuova MY18 NON avrà il navigatore integrato nel TFT.
Inizio OT
In ogni caso, lo vedremo domani sera alle 21.
Vista dal vivo e toccata con mano (la versione attuale che però come plastiche non si discosterà molto da quella che presenteranno a Milano) e la sensazione di qualità è MOLTO MOLTO elevata.
Ormai, mi sa che per me se la giocherà con la SADV... ma questa mi sembra rifinita decisamente meglio.
In ogni caso, ho già un primo preventivo in mano anche per questa: bella bella ed avrà un motore paura (cosa di cui mi interessa relativamente).
Fine OT.
Il mio cardo freecom4 collegato al connectivity lo vede come navigatore. Funziona infatti il navigatore e la musica gestita tramite tft. Però quando entro nel menù telefono riesco a gestirlo ma quando lancio una chiamata non sento ne vengo sentito. Qualche idea?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Karlo1200S
05-11-2017, 00:01
Ma non si può vivere nel futuro !
Io mi godo questa meraviglia adesso.....tra 2 anni....beato chi è vivo.....;)
Basta comprare la multistrada adesso e non il gs per vivere nel futuro...:lol:
PaoloAndrea
05-11-2017, 01:23
Quando mi hanno riconsegnato la moto, con il connectivity funzionante, mi hanno detto chenon devo collegare l'interfono ed il telefono al Navigator VI, andrebbe in conflitto e nulla funzionerebbe. M sembra strano, qualcuno mi saprebbe fornire maggiori informazioni? Grazie
Non è strano, almeno non lo è per un cesso di navigatore come il BMW VI, io con il V non sono mai riuscito a farli coesistere per più di 2 minuti.
Il TTR lo fa egregiamente da anni.
Pensa te che ci può uscire con il TFT
Mai avuto e non ho tutt'ora problemi tra il Nav V, auricolari Midland e Telefoni vari.
Ma sei proprio stato sfortunato con la tua ex GS, le aveva tutte!
cevalsrl
05-11-2017, 10:27
Nemmeno io con il nav V ho avuto mai problemi
Cardo Q1, iPhone 7 e nav V collegati assieme e funzionavano che era una meraviglia
Forse devo collegare il connectivity come "cellulare"?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cioè telefono e auricolare collegato al navi v a voi funzionava tutto perfetto ?
Strano, ne ho lette di cotte e di crude da parte di molti utenti
managdalum
05-11-2017, 11:43
A me funziona tutto, con qualche problema ogni tanto sullo streaming delle canzoni, ma è una funzione del tutto marginale per me
guglio11
05-11-2017, 18:16
Io finalmente sono riuscito a collegare il telefono e il casco (Schuberth) al tft e funziona tutto bene.
gianfrynco
05-11-2017, 19:45
dovresti essere un pò più specifico !
che sistema usa Bt il tuo casco Schuberth?
Io ho un casco Bmw, ma il Bt è Cardo G4.
Si riesce collegare il TFT a SKY o a Mediaset Premium ?
Non sarebbe poi così male :sign3::sign3:
Eh, ma puoi vedere solo da fermo.😌
gianfrynco
05-11-2017, 20:23
Solo IPTV ;)
guglio11
05-11-2017, 20:47
dovresti essere un pò più specifico !
che sistema usa Bt il tuo casco Schuberth?
Io ho un casco Bmw, ma il Bt è Cardo G4.
Ho un C4 con interfono integrato originale che penso sia prodotto da Sena
Ora il Cardo vede il tft come cellulare ma ancora non riesco ad utilizzare la funzione telefono.
Speriamo esca un nuovo firmware a breve...
Altra domanda: le impostazioni di navigazione tipo "evita strade a pedaggio" dove si scelgono? Dalla app non riesco. Dal tft?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Speriamo esca un nuovo firmware a breve...
Cuiosita: come si aggiorna il firmware del TFT? Devi passare dal concessionario oppure tramite USB o in tehering con il cellulare si riesce ad aggiornare autonomamente?
@ denta:
Dopo aver scelto la destinazione dall’app. del cell. appare un tap con le opzioni percorso. A quel punto puoi scegliere di evitare le strade a pedaggio ecc.
Appare su app o su tft? L'ho usato una volta mi son trovato bene ma non mi ricordo di sto tap...
Cagnez mi riferivo al firmware cardo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
appare nell’applicazione del telefono non sul TFT..
Meatloaf69
07-11-2017, 10:34
Se vi fate un giro su motoblog e scorrete le novita’ dell’EICMA, la maggior parte dei nuovi o rinnovati modelli delle altre marche (vedi Triumph Tiger 800-1200, ad es.) presentano TUTTI il display tft
gianfrynco
07-11-2017, 10:37
Mi sembra quasi scontato che anche le moto si adeguino alle nuove tecnologie.
Gli scooters è da diverso tempo che lo hanno fatto, le moto erano rimaste arretrate.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171107/0d2848d5eb5b1e8b542a18a7e9c82421.jpg
Il tft della multi pare non avere il navi integrato. Alla faccia del "la DUCATI è già nel futuro"...
Aspettiamo KTM...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se è per questo, il tft della MS non ha neppure l'RDC: funzionalità che trovo comodissima!
Felice di essere smentito per quanto riguarda la nuova versione.
.....Il tft della multi pare non avere il navi integrato. Alla faccia del "la DUCATI è già nel futuro"...
Azz....e il mio amico che aspettava il cruscotto dell' Audi tutto integrato?
Aggiornamento dal sito ktm:
" Nuova navigazione turn-by-turn con KTM MY RIDE. Per utilizzare il sistema di navigazione, è necessario scaricare la nuova app KTM MY RIDE (disponibile per Android e iOS, supplementi applicabili). L'app trasmette via Bluetooth al quadro strumenti della motocicletta le indicazioni turn-by-turn, la distanza della prossima svolta, il nome della via e l'ora di arrivo / la distanza della meta. Inoltre, sono disponibili la guida vocale in varie lingue e le mappe offline. KTM MY RIDE offre un sistema di navigazione, permettendo inoltre di accettare le chiamate in entrata e di controllare il player audio del tuo telefono. Installabile a posteriori anche sui modelli 2017 SUPER ADVENTURE S ed R."
Quindi, se non ho capito male, hanno integrato la navigazione con una app per smartphone che (ovviamente) consuma traffico dati..... giusto?
gianfrynco
07-11-2017, 19:28
Quindi meglio il nostro TFT ;)
Cita MAPPE OFFLINE quindi è assolutamente uguale al sistema BMW.
Solo su SuperADV però perché la GT credo sia rimasta senza tft...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quindi, se non ho capito male, hanno integrato la navigazione con una app per smartphone che (ovviamente) consuma traffico dati..... giusto?
sembrerebbe..ma solo TURN-BY-TURN quindi senza mappe complete...come quello BMW!!!
Turn-by-turn non c'entra con mappe o senza mappe.
Turn-by-turn possono essere cartografici o a pittogrammi.
Nuovamente cito MAPPE OFFLINE quindi le mappe ci sono se so leggere. Ma solo su app non su tft.
Credo sia uguale al sistema BMW
Stiamo dicendo la stessa cosa? Bho
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
gianfrynco
07-11-2017, 21:26
L'app Bmw Connected prevede che si scarichino le mappe che ti interessano sul cell, quindi non c'è consumo di dati !
Però la navigazione è solamente Turn-by-turn senza cartografia.
Nuovamente cito MAPPE OFFLINE quindi le mappe ci sono se so leggere. Ma solo su app non su tft.
Non proprio... io intendo diversamente.
Secondo me:
Mappe online: le mappe non sono su storage ma, appunto, online. Necessità quindi di connessione dati per poter consultare accedere alle mappe in tempo reale (eg: tipo utilizzo di Google maps da cellulare senza scaricare nulla)
Mappe offline: le mappe sono in locale su storage dedicato, sia esso su memoria integrata nel TFT piuttosto che sul cellulare. Non vi è necessità di connettività dati poiché le mappe sono già disponibili in locale. Offline.
gianfrynco
07-11-2017, 22:52
Cagnez, ti stai riferendo al Tft Bmw o Ktm ?
Mi riferivo al post di Denta, che ho quotato, e che si riferiva alla mappa del KTM. Offline.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Quindi le mappe sono OFFLINE su storage dedicato che è il cell: è scritto così .... vabbhe poi chi se ne frega del sistema ktm...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Comunque ieri in fiera, a domanda, pare che sia cardo che cellularline abbiano confermato la non piena compatibilità con connectivity bmw. Solo SENA conferma compatibilità.
Io scaricherò aggiornamento del mi cardo e vedo. Se persiste potrei passarlo alla moglie e prendere un Sena...
Qualcuno ha idea del costo del sistema BMW singolo? Da sommare al costo del casco naturalmente....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Meatloaf69
08-11-2017, 13:34
Vai di tft anche per la Guzzi:
http://www.dueruote.it/notizie/eicma2017/moto-guzzi-concept-v85?idtrack=B9879579977BE98BABF786E21BA8C02B&wtk=cpm%2Enewsletter%2Edrt%2Eamici%2E2017_11_08#im age2-6
http://put.edidomus.it/dueruote/news/foto/440600_1738_big_05_V85.jpg
http://www.shopnino.com/images/funbike/5667.jpg
'nsomma... più o meno.... :confused::confused:
Eh quanti belli colori in quella nuvola! E quanta gente allegra! 😄
sergioiava
08-11-2017, 18:00
Rientro ora dall'Eicma, sono stato sia allo stand Schubert che BMW. Schubert mi conferma la piana compatibilità del sistema SC10U ( che è un Senza) con il TFT. anche BMW non smentisce tale compatibilità.
Acquisterò un casco Schubert E1 con sistema SC10U.
Confermo quanto scritto sopra, di diverso a me è stato detto la piena compatibilità con il 99% degli interfono in commercio, con l’unica differenza tra il BMW e gli altri, e che con il BMW comando il volume direttamente dal rotellone, e che la musica viene inviata ad entrambi gli interfoni (pilota + passeggero) direttamente dal nuovo TFT.....chissà se un domani riescano ad inviare altri segnali.
Per le mappe ieri mi hanno parlato del Rever una app per smartphone per gestire percorsi e viaggi (gratis) e le mappe ( a pagamento)
Dal salone...Il tft viene montato anche sulle f850 e f750. Quindi non è solo prerogativa del 1200 e credo verrà esteso a tutte le moto bmw molto presto. Uno dei ragazzi allo stand Sena ha detto che al tft bmw è possibile collegare solo il driver ma nn il passeggero contemporaneamente. Onestamente però gli interfoni Sena costano una fucilata. Per un kit di 2 interfoni spendi quasi 500 euro. Secondo i miei gusti il tft bmw è il più bello rispetto a ducati e ktm ed è l’unico ad integrare la navigazione
...il tft bmw è il più bello rispetto a ducati e ktm ed è l’unico ad integrare la navigazione
Ti sbagli!
Anche ktm integra navigazione.
Hai ragione. Sulle moto esposte al salone non l’ho visto o non ci ho fatto caso ma esiste!!!
Vedi post #192
e video
https://youtu.be/3QJ91_fpMk0
Grazie Slim! Chissa se anche con il sistema KTM ci saranno tutti sti problemi di compatibilità con gli interfoni. Come grafica preferisco quello bmw però.
Da quel che leggo, sperano di no, ancora non è disponibile l'aggiornamento. Ma è praticamente impossibile che non avranno pb. A buon senso eh!
Una info in più, magari è già stato scritto, se la moto è stata ordinata SENZA TFT, NON è possibile montarlo ex fabbrica.
Così mi hanno detto all’EICMA
Che brutta cosa che hai scritto.....😔😕
beh ma si sapeva...era OVVIO!!!
Scusami ma io....forse ero l’unico a non saperlo😅
flower74
11-11-2017, 17:53
... in Bmw non hanno mai dato il sentore che la cosa fosse fattibile.
Ma non con 2017.2, ma anche e sopratutto con il my2018.
flower74
11-11-2017, 17:57
... ecco... si... in effetti che il montaggio non fosse possibile nemmeno sulle 2018 se non acquistano in fase di ordine, è un news... poco felice news, a dire il vero.
Infatti io intendevo proprio questo, informazione l’ho avuta all’EICMA.
A detta di BMW, non è possibile post montaggio, in quanto cambiano alcuni componenti dell’elettronica della moto, NON sostituibili dopo.
ok...avevo inteso male....io intendevo sulle ante 2018!!!
piegopocopoco
13-11-2017, 11:44
...credo che se fosse stato possibile e dovendo cambiare pure qualche centralina il prezzo si sarebbe avvicinato comodamente attorno ai 3/4 euro montaggio compreso...conveniva cambiare moto...
P.S calcolo fatto a spanne... 650 euro li vogliono in aggiunta al vecchio cruscotto che sicuramente ne costerà altrettanti se non di più, una centralina, qualche cavetto e la manodopera...
... 650 euro li vogliono in aggiunta al vecchio cruscotto che sicuramente ne costerà altrettanti se non di più, una centralina, qualche cavetto e la manodopera...
Esatto! 650 euro non è il prezzo del TFT ma la differenza da pagare rispetto all'analogico. Pertanto il solo TFT costarà ben oltre i 1.200 euro!
Aggiungi qualche componente + manodopera e conviene cambiare moto...;)
Vendo R1200 GS Rally giugno 2017 4.900 km come nuova, NO TFT, interessa??:lol:
Ciao ragazzi,
presa rallye da 20gg con...tft
secondo me bellissimo, e molto più fruibile come lettura in generale rispetto a quello analogico.
Confermo, anche se lo avete già fatto in molti, che non è assolutamente un accessorio che si possa montare in un secondo momento. Almeno così mi ha ribadito più di una volta sia il conce che all'eicma, in quanto non cambia solo il tft, ma anche i gruppi di comando e probabilmente qualche centralina.
Comunque ribadisco che è intrigante, ben visibile anche sotto il sole, ed è molto ricco di info.
Io vengo da una ducati mts del 2016 che già ne era munita, ma questo secondo i miei gusti personali è 10 spanne sopra, anche rispetto all'ultimo uscito della 1260 che spesso ostrate in foto.
Ciao ragazzi
millling
14-11-2017, 01:21
Con quello che costa...
PaoloAndrea
14-11-2017, 02:21
appare nell’applicazione del telefono non sul TFT..
Appare anche sul TFT!
Con quello che costa...
Ciao
Costa sempre meno di tante cavolate che usa molto montare sui gs....E comunque se non li volete spendere bmw al contrario degli altri vi dà la possibilità di scegliere.....ducati...ktm....Lo includono ovviamente nel prezzo finale ma non vi fanno scegliere...quindi non so cosa sia meglio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il TFT logora chi non ce l’ha ;-))
[...]
Ahahahahaha...probabilmente...Ma spero di no.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
gianfrynco
14-11-2017, 16:17
Io mi ci trovo benissimo.
Questa è la 3à Gs, e questo display la rende sicuramente al passo con i tempi, un pò come i fari a led, rendono il mezzo moderno. ;)
flower74
14-11-2017, 16:46
... il faro a led, secondo me, rende il mezzo sicuro... visto che di notte ci si vede meglio.
Per il resto sono gadget dettati dal consumismo sfrenato.
E' molto più leggibile una strumentazione analogica che una digitale.
[...]
No...Assolutamente no...Se ti riferisci alle semplici lancette...forse....per tutto il resto il cruscotto vecchio è quasi del tutto illeggibile.
Probabilmente non hai presente come sia ol tft.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
flower74
14-11-2017, 16:50
... eh... già... non ho proprio presente... sono stato ad eicma a pulire la bava di tutti quelli che nemmeno sapevano cosa ci fosse sotto ad un TFT.
La vecchia strumentazione del GS... LC... perchè gli altri non li ho posseduti... SI VEDE MEGLIO.
Poi che questo TFT vi sembri una figata, per l'amor di dio, ma questo è un altro discorso.
[...]
Ok si hai ragione tu....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
flower74
14-11-2017, 17:08
... bhe... se la metti così.
Grazie.
Io il TFT l'ho già avuto sull'auto e ti posso garantire che, pur fico che sia, in alcune condizioni si vedono meglio le classiche lancette.
Poi se vuoi che ti dica che hai speso bene i tuoi 600€... è un altro discorso.
Hai visto il TFT Triumph sotto i riflettori di eicma e una qualsiasi modern classic con la stessa strumentazione?
Sotto la luce... il TFT si vede peggio.
gianfrynco
14-11-2017, 17:15
Il Tft sotto la luce si vede bene, e si vedono sicuramente meglio anche altre informazioni che con l'analogico non sono neppure presenti contemporaneamente.
Cmq.....tra qualche anno, gli analogici neanche ci saranno "pagandoli" a parte come optional...... ;)
flower74
14-11-2017, 17:18
... questo senza ombra di dubbio.
managdalum
14-11-2017, 17:56
@Cfranz: Non dovresti quotare il messaggio precedente al tuo. Grazie
Ok grazie del l'indicazione. Quotavo perché volevo rispondere direttamente al messaggio. Scusate la inesperienza
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
...E' molto più leggibile una strumentazione analogica che una digitale.
In linea generale SI.
Se consideri la strumentazione del GS LC, secondo me la risposta è DECISAMENTE NO!
La strumentazione analogica è disposta su un angolo limitato a 270° (visto che un quarto del cerchio è rubato dal display digitale) e decisamente confusa.
A differenza dei precedenti GS nei quali bastava un colpo d'occhio, il tachimetro dell'LC non sono mai riuscito a leggerlo velocemente. Motivo per cui ho sempre impostato la velocità in alto come campo personalizzato nel display digitale: MOLTO più comodo e di immediata lettura.
Un numero al centro del cruscotto sicuramente sarà ancora migliore in termini di leggibilità.
Leo della Frutta
14-11-2017, 19:13
il TFT personalmente non mi piace , ma son gusti, trovo piu' in sintonia con la moto la strumentazione classica, forse se avessero usato una grafica + "sobria" o comunque diversa avrebbe ricevuto + apprezzamenti, fra uno / 2 anni questo TFT sarà obsoleto nel design e nei contenuti tecnici, mentre la strumentazione classica sarà sempre classica.
Condivido al 100%.
Il contagiri ok, ha una scala graduata e oltre al numero dei giri in se, mostra l’andamento.
Ma il tachimetro, che per definizione da il valore della velocità istantanea, è ok X velocità costanti. Ma nelle accelerazioni che tempo di campionamento ha?
Io non l’ho provato, ma se è come quello che ho sulla passat, che proprio brutto non è, non va per niente bene perché immagino che nelle partenze sparate passi da 0 a 100 senza darti il “senso”.....stessa cosa nelle staccate.
Mah.....sarei molto indeciso.
gianfrynco
14-11-2017, 19:47
Diciamo che la verità sta sempre nel mezzo, rimane il fatto che il futuro è digitale e non analogico (regola che vale per qualsiasi mezzo)
Bradipo Moto Warano
14-11-2017, 19:54
Anche voi vi hanno dato il telecomando del TFT in omaggio ?
Mi sa che il manuale serve per imparare a fare le accelerazioni sparate e le staccate guardando il tachimetro! Io non sono capace.
millling
14-11-2017, 21:53
Anche voi vi hanno dato il telecomando del TFT in omaggio ?
Cè anche l'abbonamento a sky gratis per un anno:lol:
Condivido al 100%.
Il contagiri ok, ha una scala graduata e oltre al numero dei giri in se, mostra l’andamento.
Ma il tachimetro, che per definizione da il valore della velocità istantanea, è ok X velocità costanti. Ma nelle accelerazioni che tempo di campionamento ha?
Nel TFT, anche se è digitale, il contagiri ha una scala che consente di vedere perfettamente l’andamento, in maniera decisamente più efficiente rispetto al corrispettivo analogico (addirittura la zona rossa varia in funzione della temp motore). Ed è perfetto per le accelerazioni e/o guida sportiva.
Il tachimetro, in queste condizioni, mica lo guardi!
Quello ti serve solo quando devi viaggiare a velocità costante rispettando i limiti. Di certo non quando sei in accelerazione piena (guardi la strada ed un colpo d’occhio al contagiri).
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |