Visualizza la versione completa : MotoGP Motegi
Bladerunner72
10-10-2017, 21:29
Apro il thread in anticipo visti gli orari, con il weekend di gara che inizia giovedì mattina alle 10 con la conferenza stampa.
Secondo me, ultima spiaggia per Dovi e la Ducati, Credo che delle quattro gare rimanenti Motegi sia la sola sulla carta davvero favorevole alla Ducati. Australia e valencia le vedo molto più favorevoli a Marquez e forse pari condizioni in Malesia, tutto questo salvo ovviamente il meteo che nelle tre gare asiatiche può incidere molto. Ma sulla carta Motegi è un tracciato buono per la rossa.
https://s1.postimg.org/1gz92hcov3/motegi.2.jpg (https://postimages.org/)
Per chi vuole e può seguire tutto in diretta, segnalo che le sessioni di FP1 iniziano venerdì alle 2 del mattino con la Moto3. Le FP1 MotoGP sono alle 2,55, le FP2 alle 7. Le gare saranno trasmesse in diretta anche da TV8.
Motegi Race card di MICHELIN con tutte le info sulla gara http://www.quellidellelica.it/15-Japon_MICHELIN_MotoGP_Racecard_IT.pdf MICHELIN
PROGRAMMAZIONE TV8 (DIRETTA)
Sabato 14 ottobre
04.30: Studio MotoGP
05.35: Diretta Moto3 Qualifiche
06.15: Studio MotoGP
07.10: Diretta MotoGP Qualifiche
07.50: Studio MotoGP
08.05: Diretta Moto2 Qualifiche
08.50: Studio MotoGP
Domenica 15 ottobre
03.00: Studio MotoGP
04.00: Diretta Moto3 Gara
05.00: Studio MotoGP
05.20: Diretta Moto2 Gara
06.20: Studio MotoGP
07.00: Diretta MotoGP Gara
08.10: Studio MotoGP
aspetto domenica a dirlo: Forza Dovi!!!!
Sempreinsella
10-10-2017, 22:51
Grande Blade, grazie come sempre.
Se piove vedo bene Petrucci:lol:
Bladerunner72
11-10-2017, 12:42
Con una decisone abbastanza sorprendente KTM ha confermato entrambi i piloti. Se la conferma di Pol era scontata, sorprende quella di Smith che era dato per tagliato già da questa gara di Motegi e che è stato autore di una stagione disastrosa,anche se in parte condizionata da infortuni. Peccato, speravo dessero una chance a Kallio.
Motegi Race card di MICHELIN con tutte le info sulla gara http://www.quellidellelica.it/15-Japon_MICHELIN_MotoGP_Racecard_IT.pdf
Io non essendo tifoso di nessuno in particolare, spero sia una bella gara e che vinca il migliore!
...ci sarà anche la replica della MotoGP alle 14.00 su TV8?
Bladerunner72
11-10-2017, 18:33
Della replica non ho letto ma sicuramente ne faranno almeno un paio
jocanguro
11-10-2017, 20:02
Grazie Balde, ti aspettavo...
mi abbono a te, mica alla gara ...:lol:;):D
anche io sono sportivo, che vinca Vale e anche il mondiale ....:lol:
No ... scherzo, che vinca il migliore e mi raccomando, almeno 10 sorpassi a giro ...:D:D
(e anche forza Dovi !!!!!! :eek:)
Forza Ducati è dovizioso ma Lorenzo in crescita potrebbe togliere punti al compagno
Paolo Grandi
11-10-2017, 21:45
Mmmmm...
Motegi è circuito da staccate. Uno dei punti di forza del Dovi.
Se Lorenzo dovesse fare meglio di lui...sarei positivamente sorpreso...
Speriamo in una doppietta Ducati con vittoria del Dovi, ma la vedo dura con questo MM :confused:
Bladerunner72
11-10-2017, 22:20
Si a Motegi ci vogliono stabilità in frenata, grande trazione e buona accelerazione, sulla carta è una pista ideale per Ducati . Lorenzo con la Yamaha ha sempre fatto bene qui, ma credo anche io sia più nelle corde di Andrea. Certo se anche qui MM dvesse arrivargli davanti, si possono tirare i titoli di coda. Speriamo almeno il meteo non ci metta lo zampino con la solita gara roulette che farebbe saltare ogni previsione,
Forza Ducati è dovizioso ma Lorenzo in crescita potrebbe togliere punti al compagno
Penso che ormai a questo punto ci saranno i giochi di squadra: penso che a Ducati interessi sopratutto il mondiale e se lo dovessero vincere, come spero, se Lorenzo ci prova a rubargli solo un punto temo che gli verrà indicata la porta!
Non sarebbe male se pedrosa ed altri non importanti x il mondiale fossero tra i primi senza aiutare nessuno
Tanto x tenwre aperto il mondiale sino alla fine
Gia cin la sbk ci siam.rovinati la festa
Bladerunner72
12-10-2017, 09:44
In attesa della conferenza stampa, se ho capito bene giornata quasi primaverile oggi in Giappone. . Ma pare non durerà, prevista pioggia per il fine settimana.
Bladerunner72
12-10-2017, 09:52
Avevo dimenticato una notizia... jack Miller assente qui, si è rotto la tibia facendo trial. Spera di tornare in Australia, qui sarà sostituito da Aoyama. Sento ora che anche Folger non è in piena forma ma non ho capito qale sia il suo problema, incerta la sua partecipazione alla gara.
Bladerunner72
12-10-2017, 10:01
Folger affetto da mononucleosi, di cui sembra soffra dalla pausa estiva e questo potrebbe spiegare il brusco calo del suo rendimento. Confermato che non correrà a Motegie sembra difficile un recupero anche per l'Australia dove dovrebbe per forza essere sostituito. Qui il Tech 3 correrà col solo Zarco.
Quoto Blade al #15 anche perché quando si tratta di roulette MM la spunta sempre in un modo o nell' altro.
Inviato dal mio Nexus 5
Bladerunner72
12-10-2017, 11:02
Conferenze stampa sempre più scialbe e banali, per riempire la mezzora hanno dovuto infilarci le 'social media questions' che se possibile sono ancora più insulse delle doande dei giornalisti. Unica notizia di rilievo la conferma delle previsioni meteo, brutte per il fine settimana.
Bladerunner72
12-10-2017, 11:06
OT SBK
Leon Camier lascia la MV, ha firmato un biennale con Honda Red Bull. Alla MV dovrebbe approdare Loris Baz.
Di camier si era ventilato durante l anno
Bladerunner72
12-10-2017, 11:38
E' una grossa perdita per MV che si diceva volesse fare di tutto per trattenerlo. Non vorrei che dietro la decisione di Leon ci sia incertezza sui programmi futuri che sembrano cambiare di continuo, ora per MV si parla di un impegno in Moto2 con il team Forward già nel 2018. Francamente mi sembra troppa carne al fuoco per un'azienda sempre legata a un filo e forse Camier dopo tre anni di impegno e pochi risultati ha cercato anche sicurezza.
Mi scuso per l'OT
Penso sia dispiaciuto anche a Camier ma mv non ha un programma chiaro per il futuro ne una moto che vedrà sviluppi per il futuro. A questo punto ha fatto bene ad andare in Honda dove avrà una moto meno competitiva ma con un programma di ripresa e sviluppo. Mv perde un punto di riferimento
LoSkianta
12-10-2017, 15:36
... la solita gara roulette che farebbe saltare ogni previsione,
Beh, in questo caso la previsione diventa Marquez. Pesca sempre il jolly....!
Bladerunner72
12-10-2017, 17:29
Ho visto ora che le previsioni parlano di pioggia costante per tutte e tre le giornate, se fosse così si correrebbe almeno in condizioni stabili e forse per il Dovi sarebbe pure meglio, lui è forte sull bagnato.
La pioggia è sempre un incognita ma forza Dovi
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Il Dovi deve farcela e ce la farà.
Bladerunner72
13-10-2017, 03:42
Tempo pessimo come previsto con pioggia battente e qualche problema di visibilità.
A 10 minuti dalla fine della FP1 dominio di Marquez che a metà turno girava due secondi più veloce di tutti. Redding, Lorenzo e Dovi alle sue spalle al momento. Inizio difficile per Rossi che dopo un avvio di sessione discreto è ora nelle ultime posizioni, ventunesimo. Grossi problemi per la sua M1 sul bagnato, a conferma di quanto già visto durante l'anno.
Caduta di Crutchlow che coinvolge involontariamente Lorenzo.
Rossi era uscito a un quarto d'ora dalla fine credo con un diverso assetto ma è rientrato quasi subito.per non uscire più. Bene l'Aprilia al momento Aleix è secondo.
Bladerunner72
13-10-2017, 03:46
FP1
Marquez, EspA, Redding, Lorenzo, Dovi, Zarco, Crutchlow, Rins, Vinales, Smith, EspP., Petrucci.
Marquez è davanti con quasi un secondo di margine ed ha praticamente sempre comandato la classifica. Rossi diciannovesimo e male anche Pedrosa, ventesimo.
Sembrano confermarsi le difficoltà di quest'anno delle Yamaha sul bagnato anche se Vinales nelle prime battute era tra i primi. Si capirà meglio nelle FP2 che partono alle sette.
Bladerunner72
13-10-2017, 07:00
Dominio italiano nella FP2 Moto3, con Fenati, Antonelli e Bulega davanti a tutti. La pioggia è diminuita e c'è meno acqua in pista ma l'asfalto sembra più scivoloso a giudicare dalle tantissime cadute.
Bladerunner72
13-10-2017, 07:24
Dopo un quarto d'ora delle FP2 Motogp c'è in testa Dovi, primo a scendere sotto1.55 poi Iannone, Aleix con l'Aprilia, Lorenzo, Crutchlow, Marquez, Petrucci e Rossi che pare aver trovato la direzione. La grande ciclistica dell'Aprilia si esprime al meglio in queste condizioni, potrebbe scapparci un gran risultato domenica.
Bladerunner72
13-10-2017, 07:40
Impressionante il debutto di Nozane, il giovane collaudatore giapponese della Yamaha che sostituisce Folger, è decimo e precede Vinales e Rossi. Probabile che conosca Motegi come le sue tasche ma comunque molto bravo.
Bladerunner72
13-10-2017, 07:51
Suzuki sta usando una nuova carenatura, niente ali integrate ma il cupolino stesso che si allarga con due protuberanze laterali spioventi, tipo pesce martello. Inguardabile, ma a sentire Brivio pare funzioni, aumentando il carico sull'anteriore.
Caduto Marquez a 5 minuti dalla fine.
https://s1.postimg.org/15w00pss5b/carenasuzuki.jpg (https://postimages.org/)
Bladerunner72
13-10-2017, 07:54
Fine FP2
Dovi, Marquez, EspA, Lorenzo, Zarco, Petrucci, Iannone, Pedrosa, Crutchlow, Rins, Vinales, Rossi.
Ancora la M1 2016 davanti alle ufficiali che sembrano plafonate, conferma Aprilia
LoSkianta
13-10-2017, 08:20
Mai vista una moto più brutta di questa Suzuki...
Se però riesce a mettere Iannone in condizioni di competere va bene così.
Che roito la Suzuki :rolleyes:
Bladerunner72
13-10-2017, 10:19
La Suzuki ha battezzato la nuova carena 'Moustache'. Brutta è brutta, non c'è dubbio.
Beh la Ducati non mi sembra meglio....
Sent from my MI MAX using Tapatalk
Il kit di installazione arrivato da Hamamatsu:
http://www.freemoustache.com/images/moustache1.gif
:lol:
Ohi ma la moto deve correre, mica fare una sfilata di moda ...... :confused:
si , ma il fatto è che non "corre" neanche tanto....
Bladerunner72
13-10-2017, 12:25
Oggi non sono andati male, nella combinata dei tempi Iannone e Rins sono entrambi nei 10
Corre un finlino di più coi mostaci .... anche se in realtà è solo merito della pioggia .....
Bladerunner72
13-10-2017, 12:39
Rossi e Vinales molto delusi dalle prime due sessioni. Rossi ha spiegato che le modifiche che hanno migliorato il rendimento sull'asciutto hanno accentuato i problemi sul bagnato. La moto 2016 consumava di più le gomme ma era più competitiva, lo dice senza mezzi termini. E le perplessità erano nate anche tra gli stessi giapponesi tanto che in inverno erano state fatte comparazioni tra la 2016 e la 2017, non riscontrando progressi significativi, ma poi si era comunque deciso di tentare la nuova strada.
Sempre Rossi fa notare come dei due collaudatori Yamaha presenti, Nakasuga che corre come wild card ha una 2017, Nozane ha la 2016 di Folger. Normalmente Nakasuga è il più veloce dei due, mentre oggi ha preso due secondi.
carlo.moto
13-10-2017, 12:42
Già cominciamo con i soliti oramai continui piantarelli ?
E lo dico da.....Rossiano !
Bladerunner72
13-10-2017, 13:02
Hanno solo detto quelli che sono i problemi, che del resto sono chiari già a vederli girare. A memoria mi pare la prima volta in assoluto che perfino le due Suzuki sono davanti alle Yamaha ufficiali. Vinales ha detto che in queste condizioni si considera ormai fuori dalla lotta per il titolo. La speranza di entrambi è che sia asciutto domenica ma le previsioni meteo sono pessime.
Speriamo almeno che la pioggia agevoli Dovizioso
alexcolo
13-10-2017, 13:25
Azz quindi un anno buttato a livello di evoluzione tecnica... sarà un lungo inverno in casa yamaha...
Inviato dal coso utilizzando Tapacosa
Winter is coming... Hahaha
Inviato dal mio Nexus 5
Paolo Grandi
13-10-2017, 14:18
A volte succede. Di cannare un progetto. O di non essere riusciti a svilupparlo come hanno fatto gli altri da inizio anno.
Il fatto è che non è la prima volta che Yamaha si pianta nella seconda metà della stagione.
Bladerunner72
13-10-2017, 14:58
Vero, non si può fare a meno di notare una maggiore lentezza di Yamaha a reagire, e forse è la conseguenza di un progetto che è stato sempre solo costantemente affinato e mai realmente evoluto e che così com'è ha margini di intervento ridotti. Credo che cambiamenti tecnici così importanti come la centralina unica e il cambio del fornitore delle gomme comportassero una rivisitazione più profonda. ma è anche comprensibile che stravolgere un progetto rivelatosi vincente per tanti anni è una scelta difficile che magari comporta un paio d'anni di transizione. E' da notare anche come Honda sia sempre molto rapida a reagire a stagione in corso. Spesso sono partiti con scelte sbagliate a inizio anno e sono stati capaci di reazioni importanti, come quest'anno in cui ad un certo punto Marquez era sotto di quasi 40 punti rispetto a Vinales. Yamaha come parte poi arriva, sembra quasi non avere margine o capacità di reazione.
Diciamo che Yama non brilla per innovazione, infatti tra cambio, sensori, alette e centralina stanno sempre a seguire...
carlo.moto
13-10-2017, 15:18
Cmq Honda ha sul sellino MM che non può essere messo in discussione e che è sopra a tutti di una spanna.
Infatti ... se si depurassero i risultati HRC di questi ultimi anni dall'apporto di Marquez, rimarrebbe poca cosa ...
jocanguro
13-10-2017, 15:40
Blade ..
ho appena letto a voce alta qui in ufficio ai colleghi i tuoi resoconti ...
ormai sei il commentatore ufficiale....
:D:D:D
Bladerunner72
13-10-2017, 16:42
Ellapeppa addirittura !!
Grazie a tutti è un piacere, vorrei solo non dare fastidio con l'eccessiva presenza.
Fiskio@62
13-10-2017, 16:50
Biade vai sereno che non dai noia a nessuno. Nel caso lo facciamo bannare:lol:
robiledda
13-10-2017, 18:47
Blade senza di te si può chiudere questo Thread
macchè fastidio, sarebbe da metterti pure il commento audio!! :)
Bladerunner72
14-10-2017, 03:32
Ha smesso di piovere ma pista ancora bagnata e per ora nelle FP3 non si migliorano i tempi d ieri. Unico a migliorare per ora Rabat. Rossi e Vinales ora escono con la rain morbida per tentare di entrare nei dieci negli ultimi minuti.
Bladerunner72
14-10-2017, 03:38
A cinque minuti dalla fine ancora tempi invariati e sempre in alto mare le Yamaha, Rossi ha appena mancato l'ingresso nei dieci per due decimi, Vinales addirittura diciottesimo della FP3. Ora Rossi passa sesto, ma stanno migliorando anche gli altri
Bladerunner72
14-10-2017, 03:45
Niente da fare per Vinales, ha preso bandiera ed è fuori dai dieci, oggi sembra che con meno acqua per lui vada molto peggio. Rossi migliora ancora, è quinto ed entra in Q2. Guidava molto più sciolto ed incisivo, forse ha trovato una buona soluzione almeno per il giro secco.
FP3
Dovi, Marquea, EspA, Lorenzo, Rossi, Zarco, Iannone, Petrucci, Pedrosa, Rins.
Le due Suzuki entrano in Q2, credo sia la prima volta dall'inizio dell'anno.
Bladerunner72
14-10-2017, 06:14
Incredibile dominio italiano nelle qualifiche Moto3, sembra una prova del Civ... cinque nelle prime due file !!
Pole di Bulega davanti ad Antonelli. Canet, Bezzecchi, Bastianini e Fenati.
Mir solo dodicesimo ma qui gli basta un secondo posto per essere matematicamente cmpione.
Bladerunner72
14-10-2017, 06:33
Partono le FP4 Motogp che saranno veramente cruciali per capire i valori in condizioni di gara. la pista si sta asciugando
Bladerunner72
14-10-2017, 06:47
Caduta di Rossi, nessuna conseguenza per lui ma non ci voleva proprio adesso. Cerca di ripartire e tornare ai box con la spinta dei commissari. caduto anche Zarco.
Dopo un pò di tentativi riparte la M1 di Rossi, torna al box in moto, stessa cosa per Zarco.
Bladerunner72
14-10-2017, 06:56
Comanda Marquez davanti a Lorenzo e Dovi. Rossi esce cn la seconda moto a 5 minuti dalla fine.
FP4
Marquez, Pedrosa, Lorenzo, Petrucci, Dovi, Zarco, Rossi, Vinales
Bladerunner72
14-10-2017, 07:16
Iniziata la Q1, in teoria Vinales e Crutchlow dovrebbero essere i favoriti per passare in Q2, Pista che si ta ormai asciugando, solite condizioni roulette e credo per la pole contro MM ci sarà poco da fare.
Usti blade ... ma non dormi mai ? :D Comunque mi unisco ai ringraziamenti degli altri per i tuoi contributi. ;)
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
14-10-2017, 07:27
Niente da fare, Vinales a picco e pure Crutchlow non ce la fa. Passano le due Ktm, Pol e Smith. Ed il fatto che vadano bene pure qui dove non hanno mai provato è un segnale del gran progresso che hanno fatto.
Bladerunner72
14-10-2017, 07:36
Accidenti Rossi esce in Q2 con la slick anteriore... grosso azzardo
Bladerunner72
14-10-2017, 07:42
Rossi non rientra, scelta incomprensibile. Tempone di Marquez, due secondi a tutti, incredibile
Bladerunner72
14-10-2017, 07:46
Rientra Rossi, girava 13 secondi più lento , ora mancano solo 5 minuti.
Bladerunner72
14-10-2017, 07:55
Pole di Zarco !! E grande Petrucci secondo. Tempi crollati proprio nel finale. Disastro per Rosi, dodicesimo, davvero buttata via la sessione.
Zarco, Petrucci, Marquez, EspA, Lorenzo, Pedrosa, Smth, EspP, Dovi, Rins, Iannone, Rossi.
Male anche Dovi, non ci voleva, in caso di pioggia partire così indietro sarà un bel problema. E certo vedere una M1 2016 in pole e le due ufficiali naufragate è poco confortante.
Paolo Grandi
14-10-2017, 07:55
Su una pista che asciuga...la carta della slick giocatela alla fine...:confused:
Bladerunner72
14-10-2017, 08:08
Anche Marquez infatti alla fine ha tentato le slick ma perfino per lui era troppo azzardato. Boh, mi viene da pensare che in Yamaha sapessero di non avere possibilità nemeno con le rain, ed hanno tentato il jolly, oltretutto a rischio di una caduta subito ad inizio sessione. Forse contava di rimanere fuori e che la pista si aciugasse alla fine, come in effetti è stato ma non abbastanza. Le due Yamaha ufficiali partono dietro ad Aprilia, a due Ktm e due Suzuki, è tutto dire. Annata da dimenticare.
A livello di strategia, la Yama quest'anno non ne ha azzeccata una anzi, è stata proprio questa la causa principale della perdita del mondiale.
Mai come quest'anno, secondo me, la strategia ha giocato un ruolo importantissimo.
E se in futuro continuerà ad esserci questo appiattimento di prestazioni, sempre secondo me giocherà un ruolo sempre importantissimo.
Fossi io, investirei qualche yen in più in tal senso.
Circa i progettisti, non mi pare che ci sia qualcuno che eccella rispetto ad altri come invece succede in F1, probabilmente in Honda sono in più oppure semplicemente meglio organizzati.
Yama infatti mi ha sempre dato una impressione di squadra piuttosto "improvvisata" tipica di una "aziendina", mentre Honda mi ha sempre dato il senso di grande azienda bene organizzata e strutturata (e quindi non adatta alle "prime donne" come, ad esempio, il Vale. MM è già più "sottomissibile").
male male.... ci toccherà assistere all'ennesima vittoria facile di MM
walty 63
14-10-2017, 11:27
Sentito poco fa su nota radio di musica rock, pole di MM davanti a Pedrosa.....!?! Ha sentito qualcun' altro?
Bladerunner72
14-10-2017, 12:43
Quello era il risultato delle FP 4. Domani piogggia
Bladerunner72
14-10-2017, 15:41
Infatti... Rossi conferma che non si è trattato di strategia ma di un tentativo alla cieca visto che anche con le rain nn avrebbe potuto fare tanto di piùù. Certo questo fa capire come sono messi in Yamaha Oltretutto anche in Australia e Malesia è probabile trovare meteo simile, ed in quel caso il finale di stagionr diventerebbe un calvario.
Il fatto ancora più preoccupante è che stanno correndo già con il telaio 2018 .........
L'anno prossimo correranno con il 2019??? :(
Bladerunner72
14-10-2017, 16:30
A me viene in mente che problemi di grip e trazione sono toccati anche ad altri, in particolare Honda e Ktm, ed entrambe non sono riuscite a risolvere solo con l'elettronica e la ciclistica ma hanno dovuto rivedere i motori, cambiando albero e fasatura. Ed i miglioramenti sono stati tangibili. Honda lo ha fatto a inizio anno, Ktm grazie alla deroga del regolamento come esordiente ha potuto farlo al rientro in Europa. Che io sappia in Yamaha non sono mai intervenuti sul motore, e chissà se non sia anche quello il problema. In questo momento poi dopo un periodo di sostanziale equilibrio tra le varie tipologie, ie moto con motore V4 paiono più competitive, forse anche la maggiore libertà di centraggi di motore e componentistica che offre quella configurazione si sta rivelando un vantaggio. Le moto con il quattro in linea sono rimaste solo Yamaha e Suzuki che tra l'altro hanno motori fotocopia, guarda caso sono le due moto che sono andate più in crisi.
Mah. Difficile da capire quanto incide l'architettura. Ducati certamente è globalmente veloce. Honda va solo con marquez. Ktm e Aprilia sono troppo indietro per giudicare con gli stessi parametri. E Zarco e' in pole con un 4 in linea dell'anno scorso, e domani se la può giocare.
Bladerunner72
14-10-2017, 18:45
Per me no, zarco non se la gioca. Oggi ha sfruttato la sua abilità n condizioni di pista appena umida, è sempre stato un suo pregio. In quegli ultimi minuti ha premiato più quello rispetto alle qualità della moto. Ed anche Zarco nelle ultime gare non è che abbia fatto chissà cosa.
Pensol''architettura potrebbe incidere in questo momento in cui a causa delle gomme i costruttori devono un pò andare dietro a Michelin, cercando di avvicinarsi il più possibile alle condizioni in cui le gomme rendono al meglio. E sicuramente un V4, più corto, più stretto permette maggiore libertà sia di centraggio del motore stesso , sia di adattamenti della ciclistica. Il quattro in linea ha l'handicap della lunghezza per cui determinati posizionamenti sia del motore che dei componenti sono obbligati,. Pone maggiori vincoli, in poche parole. Ed oggi che anche durante la stagione bisogna continuamente evolvere le ciclistiche, questo può essere un limite in più.
Ma ovviamente è solo una mia idea, senza pretesa di verità.
Secondo me in Yamaha devono trovare il bandolo della matassa con l’eletrronica. Non penso che Ducati abbia un vantaggio di telaio ma di avere controlli eletrronico che gli fanno risparmiare la gomma. Idem Honda che questo anno è più competitiva ma come al solito marquez è il valore aggiunto. Grande Aprilia. Speriamo Espargaro faccia una buona gara domani
E sicuramente un V4, più corto, più stretto permette maggiore libertà sia di centraggio del motore stesso , sia di adattamenti della ciclistica. Il quattro in linea ha l'handicap della lunghezza per cui determinati posizionamenti sia del motore che dei componenti sono obbligati,. Pone maggiori vincoli, in poche parole. Ed oggi che anche durante la stagione bisogna continuamente evolvere le ciclistiche, questo può essere un limite in più.
Ma ovviamente è solo una mia idea, senza pretesa di verità.
Giustissimo che con la variabile gomme sia importante la adattabilità.
A parte quaesto, perdonate l'ignoranza, quali sono tra honda, ducati, aprilia, e ktm, i V4 con doppio albero motore, e quali i 4 in linea "aperti" a V, con albero motore unico?
Bladerunner72
14-10-2017, 23:35
Cosa intendi per '4 in linea aperti' ? Un 4 in lnea è un quattro cilindri frontemarcia, tipo una Bmw s1000rr per intenderci. Non può essere 'aperto'. L'albero motore è unico comunque.
Yamaha e Suzuki hanno motori quattro cilindri frontemarcia, entrambi con albero controrotante e fasatura a scoppi irregolari. Honda, Ducati e Ktm hanno motori V4 con angolo tra le bancate di 90 gradi, mentre Aprilia dovrebbe essere un V4 a 65 gradi.Anche tutte le Motogp con motore V4 hanno attualmente albero motore controrotante. L'ultima ad adottarlo è stata la Honda, dal 2016.Poi a livello di alesaggio e corsa le misure sono praticamente uguali per tutti, visto che l'alesaggio massimo consentito dal regolamento è di 81 mm ed ovviamente tutti adottano la massima misura permessa..
Scusa, più che aperti avrei dovuto dire sdoppiati.
Insomma un unico albero motore ed un unico banco per tutti.
Sono rimasto a qualche lustro addietro quando ad esempio yamaha aveva un "vero" V4 con doppio albero motore, mentre honda adottava l'albero unico.
Le differenze dunque, tra l'erogazione degli attuali motori non dovrebbero essere significative, o almeno non decisive sulla trazione motrice.
I v4 veri son quelli con un solo albero motore... il doppio albero nasceva coi 2t che non possono avere 2 pistoni nella stessa camera di manovella altrimenti non travasano...
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Giusto! Adesso ho capito. Grazie rasù :!:
Bladerunner72
15-10-2017, 00:06
Si ho capito dopo che ti riferivi alla Yamaha 2 temoi, ma all'epoca si utiizzavano spesso motori 'modulari', e quel motore era in pratica l'accoppiamento di due bicilindrici 250.. non era un vero V4. la Suzuki RGV di alberi motore ne aveva addirittura quattro, collegati da un albero ausiliario. Questo perchè il motore, quattro cilindri in quadrato, era costituito dall'unione di quattro gruppi clindro/pistone singoli, e non in blocco. Questo per poter avere ogni cilindro alimentato da un suo disco rotante posto lateralmente.
Cazzarola :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Quattro alberi + quello di collegamento :rolleyes::rolleyes:
Ed era il miglior motore per almeno due anni consecutivi :D:D
Anche Honda è un V4 90 gradi?
gare rinviate perché durante il warm up della moto3 una moto ha perso olio e per ripulire la pista è andato via un sacco di tempo.... torno a letto! :)
Bladerunner72
15-10-2017, 04:40
Si Big anche Honda è un V a 90 gradi.
Nel warmup confermate le difficoltà delle M1 ufficiali. partono benino poi gli altri migliorano, Rossi e Vinales inesorabilmente scendono nei tempi. Anche il collaudatore Nozane, con la M1 2016, fa meglio, nono tempo. Rossi 12 e Vinales 15.
Miglior tempo di Marquez poi Aleix con l'Aprilia, Rins, Lorenzo, Petrucci, Dovi.
Bladerunner72
15-10-2017, 05:22
Incrociamo le dita... tripletta italiana in vista. Fenati in fuga davanti ad Antonelli e Bezzecchi
Missione compiuta!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Bladerunner72
15-10-2017, 05:27
Grandissimi !!! Podio tutto italiano e Mir diciottesimo e fuori dai punti, Fenati tiene vivo il mondiele. Bel quarto posto di Suzuki, il giapponesino di Paolo Simoncelli. Contento per babbo Sic.
Bladerunner72
15-10-2017, 05:56
Adesso gara cruciale per Morbidelli, partenza difficile in quinta fila, fondamentale fare la corsa su Luthi e non commettere errori.
Bladerunner72
15-10-2017, 06:35
Vince Marquez, bravissimo Pecco quarto e conferma Pasini. Andata bene anche a Morbidelli altri tre punticini guadagnati su Luthi
Bladerunner72
15-10-2017, 06:48
La pioggia è quasi cessata, temo non sia la condizione migliore per il Dovi che sperava in una gara molto bagnata, così come Rossi e Vinales che così trovano le condizioni peggiori..
siete in Giappone o soffrite di insonnia? :)
Bladerunner72
15-10-2017, 07:05
Vai Petrux !!
Bladerunner72
15-10-2017, 07:11
Le due M1 ufficiali prendono un econdo e mezzo al giro, incredibile.
Bladerunner72
15-10-2017, 07:14
Caduto Rossi, è fuori gara. Annata da dimenticare
Bladerunner72
15-10-2017, 07:21
Si, marquez sta giocando. Che gara Rins !
Meglio che prendo subito la pastiglia della pressione !
Bladerunner72
15-10-2017, 07:39
Marquez in crisi, Dovi se ne va !!!
Immenso Dovi
Lucidità che vale il mondiale
Bladerunner72
15-10-2017, 07:42
Macchè, tornato su ancora. Dovi deve arrivargli davanti,
Bladerunner72
15-10-2017, 07:48
Doviiiiiiiiiiiiiiii !!!!!!!!
che battaglia grande Dovi
MassimoP_VR
15-10-2017, 07:51
fantastico!!!
sei un pazzo Dovi (cit.)
Madonna, Dovi. Spettacolare
Mamma mia Dovizioso :rolleyes:
Stavo quasi svenendo ...
Grandissimo :D
Splendida gara,duello tra mm e dovi sempre molto bello.
La sensazione piacevole è che il dovi sembra aver imparato a curare il mm
Alessio gs
15-10-2017, 07:54
Complimenti Dovi, veramente forte, tralaltro all’ultima staccata Marquez è entrato come un pirla....grande Dovi...ciao...
Meno male che mi son svegliato a 10 giri dalla fine :arrow:
Ma come al solito ho dovuto azzerare l'audio, Meda negli ultimi giri mi aumenta inutilmente i battiti cardiaci :mad:
Bravo e astuto Dovi ! Sono felice due volte :lol:
Bladerunner72
15-10-2017, 08:03
Adesso a Phillip Island è durissima, rschia di pesare quell'essersi accontntentati a Misano. In Australia credo MM ne abbia di più, ma certo se Dovi dovese fare il miracolo e rosicchiare altri punti ...
EnricoSL900
15-10-2017, 08:04
'ntu 'u culu allo spagnolo si può dire o si rischia di passare per antisportivi? :lol::lol::lol:
Si in Australia servirà qualcosa in più della bravura del dovi.
Per i detrattori ,con pioggia il gap tecnico un po' scema,iannone ha fatto un gran gara.
Petrucci inizia ad essere consistente in modo interessante
Grande gara. Dovizioso ha dimostrato ancora una volta di avere gli attributi quest’anno. Marquez ci prova sempre fino all’ultima curva. Godo sempre a vedere la bandiera italiana sul gradino più alto del podio in casa dei giapponesi!!!
barney 1
15-10-2017, 08:24
Bei duelli e zero polemiche
Ottimo!
Il tempo di prendere il secondo caffè prima di dire: grandissimo!
Grandissimo Dovi.
L'ultima entrata di MM molto al limite, per fortuna Dovi è stato bravo a chiudere.
Doppiamente bravo Dovi
Sent from my iPad using Tapatalk HD
Bladerunner72
15-10-2017, 08:41
Vinales ò arrivato a ben 36 secondi..vale a dire un secondo e mezzo al giro. Ed ha preso 18 secondi dalla Suzuki di Iannnne. Per me i problemi che hanno sono grossi davvero, almeno sul bagnato.
Non voglio essere polemico, però un entrata così serviva solo per buttare fuori l'avversario, intelligente il dovi a farlo sfilare
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Legittimo in quanto non sono al campionato di punto croce......
Ma se fosse stato fatto a piloti invertiti sicuro che MM avrebbe lagnato
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
paolor_it
15-10-2017, 08:44
Vedere gli slomo degli ultimi sorpassi/imbarcate con una diagonale di 4m standosene a letto sotto il piumone é stata un'esperienza quasi mistica
Ma se fosse stato fatto a piloti invertiti sicuro che MM avrebbe lagnato
Ammiro incondizionatamente il pilota. Unico, va detto, fa spettacolo e spesso surclassa in pista tutti.
Detesto la falsità del sorriso stampato e la furbetteria ruffiana della persona.
Opinione personale.
Ot ....Luigi......ultimamente siamo in accordo troppo spesso.......mi devo preoccupare io o tu?
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Anche a me.....
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
flower74
15-10-2017, 09:33
... immenso Dovizioso... veramente impressionate come ha gestito la gara....
Marquez non lascia mai... ma proprio mai... un grande anche lui.
Bravo anche Iannone che fa un'ottima gara.
Lorenzo ha avuto problemi tecnici o è andato più piano da solo?
flower74
15-10-2017, 09:46
... i due urlatori diagnosticavano un problema di visibilità dovuto ad un presunto appannamento della visiera, ma penso che stessero solo gridando cose inutili, come al solito.
Non saprei se ha avuto problemi di qualche genere visto che ho registrato solo la gara e non il dopo.
Bladerunner72
15-10-2017, 10:32
Un problema comunque che si è risolto col passare dei giri perchè era sceso fino alla nona posizione e poi ha recuperato di nuovo. Ducati si conferma la moto globalmente più equilibrata e stabile nel rendimento, con tre moto ufficiali nei primi sei. E da un pò di gare è salito il gap rispetto alle Ducati satellite che spesso, in passato, in condizioni come quelle di oggi erano alla pari se non addirittura davanti. Segno che quest'anno hanno progredito parecchio.
Un pensiero a VR, che con una gamba e tre quarti oggi si è anche steso, fortunatamente senza danni, con una Yamaha che proprio non va.
Bladerunner72
15-10-2017, 10:38
Adesso che anche Vinales è fuori dal mondiale, a Yamaha conviene lavorare in ottica 2018, ormai i piccoli passi non bastano più e spero non facciano per l'ennesima volta lo stesso errore.
pacpeter
15-10-2017, 10:55
Grande dovizioso. Abilità + tattica hanno premiato.
Non deve essere facile lottare contro lo scalmanato marquez il quale, non c'é verso , dà sempre spettacolo. Se non ci fosse lui gran parte delle gare sarebbero assai più monotone.
Il sorpasso alla non c'é più un domani é un tentativo di spiazzare l'avversario nella speranza che sbagli lasciandolo così in testa. Ma dovi non si fa fregare e segue la sua strada uscendo molto meglio e in testa.
Ma sono queste mattate che ci fanno saltare sul divano.
Perché sempre a pensare che voglia far cadere qualcuno?
Vittoria del Dovi, 3 italiani nei primi 4 posti, Aprilia 7a, come poteva andare meglio? Un'idea ce l'avrei... ma la tengo per me perchè poi mi dicono che sono antisportivo! ;)
Grandissimi Dovi e Marquez .... oggi gli alieni sono stati due. Ma Dovi è stato più bravo .... bellissima e meritatissima vittoria. Bravi !
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
BraveAle
15-10-2017, 12:17
Molto bella la sfida dei due diversi caratteri trasferita in pista.
Uno calmo e pulito,l altro estroverso ed istintivo,sembra una sfida di
altri tempi.
Si infatti nonostante marquez entri alla garibaldina finché non si tocca l’avversario è un tentativo pulito di sorpassare. C’e Da dire che offre sempre spettacolo. Altro che stoner che si lagnava a laguna seca 2008 di scorrettezze dove non ci fu neanche un contatto.
paolor_it
15-10-2017, 13:02
Finora nessuno si lagna perché per ducati é comunque tanta roba combattere per mondiale ed essere spesso davanti. Per MM comunque il secondo posto é un eccellente risultato in ottica mondiale, non era lui a giocarsi l'ultima chance per tenere aperto il mondiale.
Per MM l'obiettivo era non cadere e portare casa punti pesantissimi.
Secondo me non si è risparmiato per nulla.
Ne dovi tantomeno mm
wildweasel
15-10-2017, 13:28
"Rigore è quando arbitro fischia". (cit.)
Non essendoci state sanzioni da parte della direzione corsa né a Laguna Seca né al Red Bull Ring, né a Motegi, allora dobbiamo accettare come legittime tutte le manovre, sia quelle di Rossi sia quelle di Marquez. Amen.
Tuttavia il confine fra "imprudente" e "illecito" non è definito a priori dai regolamenti, se non in maniera alquanto generica, e non potrebbe essere altrimenti vista la varietà delle possibili situazioni. Io, dopo aver visto e rivisto la dinamica dell'azione, ritengo che quello di Marquez sia stato un azzardo e che Dovizioso lo abbia realmente previsto e si sia regolato di conseguenza.
E quando parlo di "azzardo" il momento cruciale è il fotogramma 4, ove si vede bene come la Honda vada a infilarsi all'interno della Ducati mentre Dovizioso si sta impostando per fare l'ultima curva a destra. Il forlivese, con grande lucidità, sceglie di evitare di chiudere la traiettoria e resta sufficientemente largo scommettendo (e prendendoci in pieno) sul "lungo" di Marquez e evitando il pericolo di una collisione. D'altra parte, ragionando a posteriori, possiamo anche affermare con ragionevole certezza che la manovra di Marquez in quel caso non aveva speranze: per star davanti a Dovizioso e non andare lungo non poteva fare altro che cercare una impossibile staccata a vita persa.
Tuttavia, se il Dovi avesse deciso - del tutto legittimamente visto che era avanti fino al fotogramma 4 - di chiudere in anticipo la traiettoria per non lasciar spazio a Marquez, la collisione sarebbe stata inevitabile. E se entrambi i piloti, come era probabile, fossero andati a terra, la cosa sarebbe convenuta a Marquez, non a Dovizioso, perché il distacco in classifica fra i due sarebbe rimasto invariato.
Sono quindi dell'idea che Marquez abbia compiuto quella manovra "garibaldina" essendo del tutto consapevole di quanto sopra. Lecito? certamente.
Sportivo? ma anche no. :(
https://i.imgur.com/KInpKQs.jpg
Sbaglio o Marquez aveva rifilato una carenata a qualcuno durante le fasi iniziali?
Forse a Dovizioso stesso?
wildweasel
15-10-2017, 13:58
Ho spento la tv subito dopo l'arrivo. Qualcuno sa dirmi se è successo qualcosa fra MM e il Dovi nel parco chiuso?
la penso come Wild ma le corse son così, in auto ed in moto.
lo faceva Valentino quando lottava costantemente per la vittoria, e mi ricordo di due finali di campionato del mondo di F1 tra Senna e Prost che si buttarono fuori a vicenda alla prima curva per due anni consecutivi quando erano in McLaren...
Paolo Grandi
15-10-2017, 14:00
Sì.
Si sono abbracciati...
Ho spento la tv subito dopo l'arrivo. Qualcuno sa dirmi se è successo qualcosa fra MM e il Dovi nel parco chiuso?
no, il Dovi col sorriso glia detto "soccia, che du maròn che fai venire con quelle entrate lì" e lo spagnolo col suo solito finto sorriso ha risposto "eh, che ci vuoi fà...."
e tutti a darsi pacche sulle spalle....
wildweasel
15-10-2017, 14:05
I coltelli dov'erano? :lol: :lol: :lol:
Non si può parlare di sportività o meno, a certi livelli, in tutti gli sport, bisogna essere intelligenti e non cadere nei tranelli dei più spregiudicati.
Spero il mondiale lo vinca il Dovi, è una brava persona e se lo merita.
Dall'Igna è un bravo ingegnere, e se lo merita.
Molti meccanici sono brave persone, e se lo meritano.
Il compagno di merende, stapagato, è uno sbruffone, e se lo mertia!
barney 1
15-10-2017, 14:35
Sempre un sacco di arroganza tra questi post
rufus.eco
15-10-2017, 14:58
Sempre un sacco di arroganza tra questi post
Sembra che stiano parlando i bambini dell 'asilo,quello e' un cattivooneee,quello e' bravo,ma via e' il loro mestiere :mad:
non c ho visto niente di particolare. lo stesso Dovi ha detto nel dopo gara che in quella variante MM era assai più veloce di lui, così come lui era fortissimo alla 11.
MM si è infilato, lo spazio c'era vero anche perché glielo ha lasciato il DOVI, ma alla fine non c'è stato contatto, non c'è stata cattiveria particolare, e nel parco chiuso nessuna polemica ma pacche sulle spalle.
FORZA DOVI!
eh grazie, finchè quello davanti vince e quello dietro non lo centra.
poi vediamo se si fanno i sorrisi e le pacche sulle spalle! :cool:
Siamo in 2.
Io non so nemmeno quando ci sono le gare in chiaro e quando no.
Tornando allo spettacolo, più che monogomma o monocentralina, forse una soluzione sarebbe quella di correre con la pista bagnata ogni volta.
quando ho sentito... "si sente come un wurstel con lo stecco che lo sta per infilare" ho proprio pensato che ormai Meda sia diventato vittima delle sue cagate, ha perso veramente il controllo della situazione.
Davvero è argomento di polemica l'ultima entrata di MM?! Talmente telefonata che il Dovi sapeva cosa fare e ha vinto, non ci vedo nulla di antisportivo e sinceramente non ci vedo nemmeno più il genio in queste entrate di MM.
Grazie de Dovi!! Vittoria con le palle!
carlo.moto
15-10-2017, 16:08
Grande Dov, grande MM (si da per scontato oramai) e immenso Petrucci ma il bagnato pareggia gli dei agli umani.
Bladerunner72
15-10-2017, 16:16
Nulla di scorretto, manovra improvvisata che ci sta , all'ultima curva dell'ulitmo giro con la vittoria in ballo Per la fisica era comnque impossibile che riuscisse,così come in Austria, ma assolutamente ci stava provarci.
... Sono quindi dell'idea che Marquez abbia compiuto quella manovra "garibaldina" essendo del tutto consapevole di quanto sopra. Lecito? certamente.
Sportivo? ma anche no. :(
In questo caso viene ancora meglio evidenziata la qualità del pilota (Dovi) che non si fa infinocchiare e va a vincere spernacchiando l'avversario.
:lol::lol::lol:
pacpeter
15-10-2017, 17:04
Minkia. L'unica cosa che viene in mente é che il cattivone ha fatto un'entrata gsribaldina? E giù a dargli contro.
Siamo in motogp. Si é visto di peggio da parte di tutti quelli noti, altroché.
Siamo a dei livelli dove il dovi sapeva benissimo che marquez poteva provarci. La sua abilità é stata non farsi infinocchiare.
Ma quanti piloti come mm rischiano così pur essendo in testa al campionato?
Meno male che esiste. Pensa se fosse uno che si accontenta e non si prende rischi.
Ora parlo da mod: faccio presente che gli apprezzamenti sulla cronaca e in particolar modo su un cronista non sono graditi. Informo, inoltre, che il tipo é iscritto in qde e già una volta rispose ad apprezzamenti poco cortesi facendo fare una figura di merda ai forumisti protagonisti degli apprezzamenti stessi
Il Dovi deve farcela e ce la farà.
Dovi ce la fatta:D:D:D:D
un’altra gara da supercampione:!::!::!:
Non riesco proprio a capire perchè ad ogni gara ci siano commenti "particolari"contro questo o quel pilota,che a mio avviso poco hanno a che vedere con la sportività motociclistica.Detto questo i primi due oggi hanno fatto un garone tenendo presente la situazione in pista,e se davanti è arrivato il Dovi i complimenti strameritati vanno a lui,bravo bravissimo.Mi auguro di poter vedere ancora delle belle gare con l'incertezza di chi le può vincere,anche se in cuor mio spero che il mondiale lo vinca MM,se cosi non fosse vorrà dire che qualcun altro gli è stato davanti.....queste sono le gare.
Ehhh zoria....
Speri in mm nooooooo
Mi crolla un mito.
carlo.moto
15-10-2017, 17:48
Nolenti o volenti il mito è MM senza nulla togliere a Dovi
Beh. io pur esserndo un fan di Marquez, in questi casi tifo per il Dovi: il mondiale se lo merita, e come quest' anno "la Honda è Marquez e basta" "la Ducati è il Dovi e basta" sottopagato e bistrattato, ma se non ci fossero questi due che gare di motogp vedremmo??
E pensare che qualcuno si chiedeva se Lorenzo, essendo davanti, avrebbe o meno ceduto il passo al Dovi! :lol:
carlo.moto
15-10-2017, 17:59
Ripeto, senza nulla togliere a Dovi ma il mondiale è di chi fa più punti e magari in maniera non fortunosa; Dovi e MM da questo punto di vista hanno entrambi diritto al mondiale, Dovi bravissimo, serio e volenteroso ma MM ha la moto nel dna come nessuno.
Mi chiedevo... Non è che queste sparate di Lorenzo nelle prime posizioni per pochi giri sono frutto di settings studiati appositamente? Che si sa non gli permetteranno di finire la gara davanti ma che almeno lo facciano stare davanti qualche giro? Un po' per dargli fiducia un po' per salvarsi la faccia.
carlo.moto
15-10-2017, 18:05
La faccia se la dovrebbero salvare, secondo me, coloro che lo hanno imbottito di denaro.
Grande Dovi. Doveva fare una sola cosa cioè mettere pressione a mm che quasi si stende. Inoltre mondiale apertissimo e chi insegue di solito ha un piccolo vantaggio! Bravo!
Intendevo loro, cioè i manager Ducati... Mi sembra anomalo il divario tra i primi giri e il resto della gara.
Paolo Grandi
15-10-2017, 18:14
Lorenzo ha montato la dura posteriore, su consiglio Michelin: errore...
Ha finito la gara in rimonta perché quelli davanti che lo avevano superato hanno finito le gomme...
Ciao Zangi,d'altronde qualcuno che vada controcorrente ci vuole.....altrimenti sai che monotonia :):):)
E' da parecchio che non ci incrociamo? Tutto bene?
non avrei scommesso un euro sul Dovi,faccio umilmente ammenda
Bladerunner72
15-10-2017, 18:20
Lorenzo ha parlato di un problema di gomma, pare che la MIchelin gli avesse consigliato un'anteriore più dura di quella usata in prova, con cui non si è trovato e che dopo pochi giri non gli permetteva più di frenare come voleva. Forse poi col passare dei giri si è abituato ed è riuscito a recuperare qualcosa. Non mi pare abbia parlato di problemi al casco o cose simili.
carlo.moto
15-10-2017, 18:21
Non dimentichiamo che dietro al Dovi c'è chi ha reso, qualche tempo fa, la Aprilia una macchina da guerra quando fino ad allora non se la filava nessuno.
Nolenti o volenti il mito è MM senza nulla togliere a Dovi
ma MM ha la moto nel dna come nessuno.
Mah, non sono d'accordo.
Visto la moto ed il budget che si ritrova il Dovi, direi che è lui il mito, almeno per questa stagione.
Quanto a mm, aspetto a giudicarlo una volta che se n'è andato dalla honda e comunque quanto ha fatto lo scorso anno gli rimarrà sempre nel "dna", quello si.
carlo.moto
15-10-2017, 18:30
Potremmo tirare in ballo il vecchio paragone di Petrosa e la Honda, La moto è quella ma il manico è diverso e non lo dico da tifoso di MM
Bladerunner72
15-10-2017, 18:36
Paolo Grandi
Ho visto ora il tuo post, dove spiegavi già tu della gomma di Lorenzo, chiedo scusa
Paolo Grandi
15-10-2017, 18:40
Ma va là ;)
E poi su GPOne non è chiarissimo. Parla anche che non era efficace in staccata e di un assetto inadatto.
Magari hanno ipotizzato una progressiva asciugatura di pista e sono partiti con gomme ed assetto più indirizzati a pista non bagnatissima.
Paolo Grandi
15-10-2017, 18:41
Nell'analisi tempi ha fatto il suo miglior giro...a 4 giri dalla fine...
Bladerunner72
15-10-2017, 18:51
A me pare strano che sia partito così forte avendo montato una dura, ma bisogna vedere se poi all'atto pratico c'era questa differenza così marcata tra le mescole. tanto per dire, Petrucci ha fatto podio con la posteriore più morbida disponibile, lui che di solito è uno di quelli che rovina di più la gomma. Vinales invece ora ha cambiato idea, parla di problemi della moto ed è stato molto duro con la Yamaha, dice che la moto è irriconoscibile
Ciao Zangi
E' da parecchio che non ci incrociamo? Tutto bene?
Si,grazie.
Spero anche di rivedere la banda il prima possibile
Paolo Grandi
15-10-2017, 19:13
A me pare strano che sia partito così forte avendo montato una dura...
In realtà, oltre al fatto che parte sempre a fionda, erano gli altri ad essere guardinghi.
Si vede bene dai tempi: dal 3° giro gli altri piloti hanno incominciato ad andare in progressione abbassando i tempi, cosa che a lui non solo non riusciva, ma addirittura li ha alzati (4 lap sopra i 2.00).
wildweasel
15-10-2017, 19:21
Minkia. L'unica cosa che viene in mente é che il cattivone ha fatto un'entrata gsribaldina? E giù a dargli contro.
Noi siamo qui anche a spaccare il capello in quattro, a volte anche in maniera partigiana, e anche questo è inevitabile perché ognuno ha i suoi motivi da tifoso o da appassionato. E pure questo fa parte del gioco. ;)
Del resto, credo che se la manovra di Marquez avesse provocato il patatrac, come in tante altre centinaia di occasioni abbiamo visto capitare, non so se la direzione corsa sarebbe rimasta indifferente e non so se chi oggi commenta l'episodio come "normale" non si esprimerebbe in termini negativi.
Alla fine, è un po' come il calcio: basta un singolo episodio, tipo la palla che va un millimetro oltre la linea di porta oppure no all'ultimo secondo di gioco, per far cambiare completamente la prospettiva di chi osserva e commenta: si passa in un istante da "partita meritatamente vinta dalla squadra che ci ha creduto fino alla fine" a "deludente pareggio che pone inquietanti interrogativi" ecc. ecc...
Vero, nelle ultime gare Lorenzo è quasi sempre partito forte andando subito in testa, del resto lo faceva anche in Yamaha, gli piace partire forte. Comunque nelle ultime gare sta andando abbastanza bene, secondo me il prossimo anno lotterà per il titolo;)
La cosa strana della gara di Lorenzo è stato il perdere molte posizioni in pochissimi giri ...
possibile problema per Morbido: http://www.tio.ch/News/Sport/Motori/1169251/Aegerter-sanzionato-Luthi-eredita-il-successo-di-Misano
Paolo Grandi
15-10-2017, 19:34
Maledetti svizzeri, vi siete messi d'accordo... :lol::lol::lol:
Bladerunner72
15-10-2017, 19:52
Si, poi c'è sempre il discorso della temperatura di utilizzo di queste gomme che è molto ristretta, e forse lui parte sempre così anche per portare subito la gomma a regime.. Lorenzo è molto sensibile e se non 'sente' le gomme lavorare perde subito fiducia. Poi se appena cali il ritmo, la gomma esce dal range di temperatura ottimale e le prestazioni crollano, questo secondo me spiega i suoi improvvisi cali Anche oggi appena lo ha superato Petrucci si è disunito ed immediatamente è sprofondato.
pacpeter
15-10-2017, 21:05
probabile. in effetti lorenzo fa a cannone anche il giro di ricognizione.
Se Marquez ci ha provato all’ultima curva vuol dire che dovizioso ha lasciato un piccolo spiraglio per entrare e lui ci si è infilato senza neanche toccarlo. Che poi dovizioso sia più furbo di lui ha fatto sì che vincesse la gara in maniera magistrale. Io non ci vedo nulla di antisportivo, solo un gran spettacolo per noi che guardavamo a casa. Bravi a tutti e 2. Le lacrime di dall’igna Sotto al podio hanno fatto venire il magone pure a me!
mm ha trovato uno che gliele suona e dormirà sonni meno tranquilli, questo me gusta.
flower74
15-10-2017, 22:42
... invece che dargli i calcetti e perdere il mondiale... Dovi è veramente maturato tanto... e già due volte lo frega alla stessa maniera.
Quindi... bravi tutti e due... Marquez per averci provato e Dovi per quello che ha fatto.
Concordo con chi ha scritto che il valore aggiunto è Dall'Igna e non mi stupirei se Lorenzo stia dando veramente un gran contributo alla crescita di questa moto.
Ne vedremo delle belle.
non mi stupirei se Lorenzo stia dando veramente un gran contributo alla crescita di questa moto.
vuoi dire che ora ascoltano i piloti?
... invece che dargli i calcetti e perdere il mondiale... .
Mi spieghi che volevi dire?
La discussione era molto tecnica ed interessante, questa pero' me la devi spiegare.
Solo adesso ho scoperto che la seconda Honda al traguardo e' stata quella di Tito Rabat, 15° a 1’03”514 ...
MM = Minchia Marquez ...
:confused:
Ocio, prevedo scintille!! :lol:
Bladerunner72
16-10-2017, 09:04
Pedrosa è uno dei piloti maggiormente penalizzato dalla criticità delle gmme. Qui è sempre andato bene ma anche ieri non riusciva a far lavorare la gomma che si è distrutta. In quelle condizioni meteo il fatto di essere leggero aumenta i rpoblemi, lo stesso Petrucci ha detto più volte che la sua corporatura massiccia che lo penalizza sull'asciutto è un aiuto sul bagnato.
Poi per Honda pesa la stagione disastrosa di Crutchlow, ieri caduto due volte- Cal è senza dubbio una delle mancate conferme di quest'anno..
Si sono voluti tenere pedrosa e raccolgono giustamente questi risultati...
Da qualche anno dany è l'ombra di se stesso....
paolor_it
16-10-2017, 13:33
Nota a margine sulla classifica mondiale, da ieri rossi é matematicamente fuori dalla corsa al titolo
Non che gli altri possano bramare più di tanto.
paolor_it
16-10-2017, 14:02
Come dicono quelli bravi é comunque una prima sentenza di questa stagione (Pedro e JL quest'anno non sono mai stati seriamente in corsa per il mondiale)
MV non è ancora matematicamente fuori ma in questa situazione/condizione della Yamaha è un partita a due ormai.
Gara abbastanza pallosa se non per i duelli per la prima posizione:
- Marquez è attualmente il pilota più forte e che da maggior spettacolo, non ci vedo tutta la malizia cattiva che molti gli accreditano, anzi mi sembra sempre sorridente naturalmente e meno polemico di tutti gli altri....al solito però, il campione è aiutato molto da moto e team: sarei curioso di vederlo su un'altra moto diversa da Honda e Yamaha;
- Dovizioso, sono contento che sia stato confermato in Ducati e spero sinceramente il meglio per lui, penso che se lo meriti;
- Lorenzo, mi spiace che non riesca almeno ad arrivare in zona podio o appena sotto, trovo quasi incredibile che non riesca a ad avere continuità in gara e che dopo qualche giro sparisca dall'attenzione dei monitor;
- Rossi......non è in forma fisicamente e l'età non gioca a suo favore, sia per la ripresa del corpo che per la ripresa di anima e mente (come avrebbe potuto dire il dottor Costa).
-Petrux......quando Rossi mollerà la Moto GP e Lorenzo tornerà in Yamaha, forse lui potrà ambire al Team ufficiale....forse!
- Altri.....chi??....con la pioggia in troppi si ammosciano: si dovrebbero allenare di più per questo evento climatico.
Bladerunner72
16-10-2017, 16:32
Non credo Lorenzo tornerà mai in Yamaha. Per scelta aziendale, non hanno più intenzione di pagare certi ingaggi, e poi è ormai molto probabile ce Rossi firmi un rinnovo a fine 2018, almeno per un anno. Jarvis in un'intervista a Motosprint ha già dichiarato che se Rossi decide, hanno già il contratto per lui. Vuol dire arrivare fino al 2019 e forse al 2020, a quel punto andare a cercare Lorenzo nn avrebbe senso, anche perchè Jorge ha più volte dichiarato di non voler continuare per molti anni. Vinales avrà accumulato esperienza, e sarà una prima guida a rutti gli effetti, ed ha più senso cercare un giovane. Se Morbidelli farà bene da subito col Mark VDS, ed io non ho dubbi, credo possa essere lui il successore ideale di Valentino. Oltre al talento ed alla testa, è un bel personaggio, piace a pubblico, media e sponsor. Per me farà grandi cose.
non mi stupirei se Lorenzo stia dando veramente un gran contributo alla crescita di questa moto.
vuoi dire che ora ascoltano i piloti?
No, che ora c'è un ingegnere in caso di capire e mettere su un foglio di carta quello che gli dicono i piloti.
Bladerunner72
16-10-2017, 18:10
Più che altro, un grande ingegnere che ha anche totale autonomia e potere decisionale, e soprattutto investimenti illimitati a disposizione. Quello che Preziosi non ha mai avuto.
carlo.moto
16-10-2017, 18:12
Credo che sarebbe meglio stendere un.....velo pietoso.
Bladerunner72
16-10-2017, 18:21
A mio personalissimo ed ignorante parere, Preziosi era un genio. Il promlema non è stato lui, ma i vertici aziendali, Domenicali in primis.
Portare a casa un mondale nelle condizioni in cui doveva lavorare Preziosi è stato un miracolo.
Paolo Grandi
16-10-2017, 18:40
OT
La Desmo16 1000 di Capirex e Preziosi era già molto competitiva. Senza l'incidente in Spagna chissà come sarebbe finita nel 2006.
Il 2007 è storia. Partendo da zero con la 800, battuti tutti.
penso che il miracolo l'ha fatto Stoner e la Bridgestone
IlMaglio
16-10-2017, 18:52
Noto e mi colpisce e mi stupisce il misurato, anche laconico entusiasmo delle imprese, oltretutto alquanto inaspettate, del duo Ducati-Dovizioso, rappresentanti di una italianità al 100%, in altri casi tanto esaltata, ancorché fosse italianità al 30%, al 40% (il pilota), a voler essere molto larghi.
Mi ha spiegato il "fenomeno" un articolo - L'Italia con Dovizioso e Ducati si scopre diversamente tifosa - Andrea dà lezione a Marquez sulla pista Honda e va a -11. E con Vale fuori dai giochi il Paese si unisce sul forlivese
Benny Casadei Lucchi - Lun, 16/10/2017 - e ne riporto solo un passo, che perfettamente si attaglia a quel che si legge e non si legge in parecchi interventi su QdE, scritti anche con pretese di grande tecnicismo, sportività, imparzialità e attaccamento ai colori nazionali:
"...... La vittoria di Dovi ha però lasciato addosso a molti una strana sensazione. Perché nel motomondo nostrano, succede spesso che quando a vincere è un altro italiano lo si festeggi con enfasi ma lasciandosi accompagnare sempre dal retro pensiero che se fosse stato il Vale a trionfare sarebbe stato tutto più bello. Oppure, come ieri in Giappone, può addirittura succedere che ci si convinca e magari si dica che se Marquez non avesse commesso quell'imperfezione nell'ultimo giro... Ergo: Dovi non avrebbe vinto. È come se ci fosse la convinzione diffusa che Valentino e Marquez siano gente che le vittorie le azzanna e che quelli come il Dovi nelle vittorie semmai ci inciampano. Nulla di più ingiusto. Ma nulla di più italico pensarla così......."
http://www.ilgiornale.it/news/sport/litalia-dovizioso-e-ducati-si-scopre-diversamente-tifosa-1452854.html
Sarà anche che i "tecnici", gli imparziali, gli sportivi, i "patrioti" prima avevano ad ogni piè sospinto sottolineato che Dovizioso era... "limitato"... mentre Iannone....
L'articolo merita di essere letto tutto.
perdonate l'OT
@il Maglio: mia opinione: il popolo italico per ragioni storiche e di cultura é piú di altri affascinato dall'uomo forte e carismatico ... e sulla capacitá di "bucare lo schermo" che ha Valentino in confronto a Dovi non si discute. Ergo le opinioni suddette ... ad oggi. Se poi Dovi come spero (anche se non ci credo) riesce nell'impresa ... vedrai che festeggiamenti!
r
Bladerunner72
16-10-2017, 19:07
Io trovo che i primi che dovrebbero fare ammenda sono i vertici Ducati. Invece dei tardivi magnificat a Dovi, da quelle stanze doveva uscire un 'mea culpa' grande come una casa.
'Scusa Dovi, se ti abbiamo dipinto per due anni come bravo sì, ma no abbastanza. Scusa se ti abbiamo detto che il limite della moto lo doveva far vedere Stoner, e che poi ci voleva un pilota vero per vincere il mondiale, tu non eri in grado. Scusa se , per rimanere, ti diamo metà dei soldi e l'altro prende dieci volte tanto''.
Macchè, niente di tutto questo. Dovi ha masticato ed ingoiato amaro, è rimasto lo stesso, in silenzio, ed ha risposto coi fatti.
Adesso... ma solo adesso, quando il Dovi vince dicono 'E' un fenomeno, un grande, lo sapevamo che era fortissimo'. BALLE. Come si può fare i rimbrotti al pubblico, quando i primi a non credere nel Dovi sono stati i grandi capi Ducati ? E mi meraviglio che nessuno , della stampa, abbia fatto cenno a questa cosa. Che a me, sinceramente, pur da grande ammiratore di Ducati, ha un pò disgustato.
E' una constatazione, non desiderio di polemica. Ci sta sbagliare scelte e strategie, ma bisognerebbe avere il coraggio e la coerenza di ammetterlo, prima di salire sul carro del vincitore e dire 'lo sapevamo'.
carlo.moto
16-10-2017, 19:10
Cerca di vedere le cose da un punto di vista "redazionale" di chi cioè "vende" il giornale e chiediti quanto sarebbe stato o sarebbe opportuno per un giornale italiano, attaccare italiani al vertice di una casa costruttrice italiana.
Paolo Grandi
16-10-2017, 19:19
Beh! Su Lorenzo (e la relativa scelta aziendale) non mi pare che i media siano stati troppo teneri.
A memoria mi pare che critiche ne siano state mosse. E neanche poche. Ma magari mi sbaglio con tutto quello che ho letto sui forum...:lol::lol::lol:
Bladerunner72
16-10-2017, 19:19
Certo, infatti la cosa dovrebbe partire da Ducati. Una letera aperta a Dovi, firmata da Domicicali, Pensa che gesto di di umiltà e di coraggio e di considerazione sarebbe. E attirerebbe stima e consensi.
branchen
16-10-2017, 19:20
E mi meraviglio che nessuno , della stampa, abbia fatto cenno a questa cosa. Che a me, sinceramente, pur da grande ammiratore di Ducati, ha un pò disgustato.
Non sei il solo Blade, non sei il solo.
Ma la Ducati ha un po' l'impostazione tipo Honda... se vinci è merito più della moto che del pilota.
Che in pratica è il motivo per cui Valentino lasciò la Honda.
Forza Dovi!!!
carlo.moto
16-10-2017, 19:20
Lorenzo è spagnolo ed è visto come l'anti Dovi
carlo.moto
16-10-2017, 19:23
Ora però il merito di Dovi cè indubbiamente ma altrettanto cè anche la moto e pretendere da una azienda di appecorinarsi al pilota, mi sembra eccessivo; vediamo le cose senza poesia e favolette.
Bladerunner72
16-10-2017, 19:27
Beh, un'azienda non dovrebbe neanche gridare ai quattro venti 'Scusa sai, sei bravo ma per il titolo non sei bravo abbastana'. Favolette no, ma saper stare al mondo si. E' per quest atteggiamenti che in passato si sono giocati Stoner.
Scusate sno andato OT, chiedo venia.
Sono d'accordo Blade ma non è facile per un'azienda che fa questo anche per immagine e profitto, non solo per passione, fare quello che dici.
Pensa all'imbarazzo quando, l'anno prossimo, dovranno staccare i due assegni per onorare il secondo anno di contratto ai rispettivi piloti, sopratutto se quello sottopagato e quasi messo alla porta, dovesse vincere, come mia auguro, il titolo!
carlo.moto
16-10-2017, 19:38
Personalmente ritengo che Stoner ed anche Rossi siano si siano allontanati da Ducati per la presenza, allora, di personaggi di cui non è opportuno parlare ora e del loro modo di lavorare; oggi è tutta una altra situazione ed ovvviamente ad un Dovi vincente dovranno essere riconosciuti meriti ed onori che non possono però essere resi smisurati da una dichiarazione di "tante scuse" da parte di una azienda che cmq è, oggi, la casa madre dalla quale, oggi, esce quella meraviglia inaspettata di moto GP.
67mototopo67
16-10-2017, 19:47
Che bella è sta foto?
http://i64.tinypic.com/s4m4n8.jpg
Bladerunner72
16-10-2017, 19:52
Fossi io il signor Audi, farei carte false e spenderei dei soldi per prendere come responsabile del racing Lin Jarvis. Persona a mio parere unica l'ho sempre stimato moltissimo.
Blade
Quando ci sono problemi anche i miglior fanno quel poco che possono....
Il Maglio, che ci vuoi fare, io guardo le gare per vedere Valentino che combina. Adesso c`é Dovi che se la gioca con mm? Ben venga! Un altro bel e emozionante motivo per guardare le gare. Certo non avrei scommesso un centesimo su di lui, ma chi segue anche solo distrattamente le gare non può non accorgersi della crescita costante della ducati post Rossi. Credo che Dovi quando rivede la gara non si riconosca neppure lui tanto é cambiato...
brontolo
16-10-2017, 21:06
Io trovo che i primi che dovrebbero fare ammenda sono i vertici Ducati. Invece dei tardivi magnificat a Dovi, da quelle stanze doveva uscire un 'mea culpa' grande come una casa.
(..)
Esattamentemente! Anche e soprattutto per l'operazione Lorenzo, a oggi, fallimentare.
risultati ultime gare motogp2016:
Aus Mal Val
mm 0 5 20
Dovi 13 25 9
Punti finali mm WC: 298 Dovi: 171
127 punti di differenza.......
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |