PDA

Visualizza la versione completa : MotoGP Motegi


Pagine : 1 [2]

Bladerunner72
16-10-2017, 21:16
Marquez a Phillip Island viaggia come Stoner, tutte curve a sinistra come piaccono a lui. E' anche vero che non ha quasi mai concretizzato... una volta sbagliarono la conta dei giri per il flag to flag e lo squalificarono, due volte è caduto quando era in testa da solo, irraggiungibile. ma sulla carta credo non ci sia storia, spero Dovi riesca a fare secondo. Certo poi 16 punti con solo due gare da disputare di cui l'ultima a Valencia, sarebbero durissimi da recuperare.

Paolo Grandi
16-10-2017, 21:26
Se Dovi fa bene a PI (dove ha sempre faticato) si può sperare.

Bladerunner72
16-10-2017, 21:32
Se dovesse piovere, allora cambia parecchio. E lì quando piove sono nubifragi, mi pare di ricordare che una gara di Sbk fu addirittura annulata.

comp61
16-10-2017, 21:33
MV Agusta in motogp col team Forward??

EnricoSL900
16-10-2017, 21:44
Certo, infatti la cosa dovrebbe partire da Ducati. Una letera aperta a Dovi, firmata da Domicicali, Pensa che gesto di di umiltà e di coraggio e di considerazione sarebbe. E attirerebbe stima e consensi.

Non lo faranno mai. E sai quale sarebbe il mio sogno più grande?
Vedere Dovizioso vincere il mondiale e andarsene sbattendo la porta. Da campione del mondo un manubrio lo troverebbe di sicuro, e mettere in imbarazzo Ducati col numero uno appiccicato sulla carena non avrebbe prezzo... :-o
Perché è vero che gli stanno dando una grandissima moto, ma è altrettanto vero che quella grandissima moto è anche farina del suo sacco. :cool:

biwu
16-10-2017, 22:00
Ma siamo sicuri che il compenso di Dovizioso sia così scarso? Se ha accettato un compenso fisso basso, in cambio di una parte legata ai risultati alta, potrebbe non andargli così male come sembra.

EnricoSL900
16-10-2017, 22:08
Ma siamo sicuri che il compenso di Dovizioso sia così scarso? Se ha accettato un compenso fisso basso, in cambio di una parte legata ai risultati alta, potrebbe non andargli così male come sembra.

Magari no, ma qui è anche il principio che conta: d'altronde credo che la gran parte di noi sarebbe contentissima di quel misero compenso.
Sono anni che lo trattano con sufficienza, e quest'anno se non avessero lui la stagione sarebbe più o meno disastrosa, a parte qualche glorioso sprazzo di Petrucci.
Sarebbe giusta un po' più di sincera riconoscenza, al posto magari di tanti complimenti di facciata fatti solo a posteriori. Sentire magari Tardozzi dire "Su Dovizioso ci eravamo sbagliati" renderebbe tutta l'azienda meno antipatica, ecco... :-o

bigzana
16-10-2017, 22:14
eggià, le corse son così ma poi quando ci sono i contatti mica tutti sorridono e danno pacche sulle spalle...

http://www.motogp.com/en/news/2017/10/16/lorenzo-on-zarco-move-he-thinks-he-s-on-the-playstation/242792

bim
16-10-2017, 22:23
Dai
Ma quanti milioni di euro ha però preso Dovizioso da Ducati prima di vincere?
Fino a qualche mese fa era un ottimo pilota che non aveva ricevuto meno di quanto gli spettasse.
Ora è diventato un campione, addirittura irriconoscibile!

comp61
16-10-2017, 22:35
giusto quello che scrivi però gli han detto senza tanti giri di parole: fatti da parte che ora arriva quello bravo!! ....

pacpeter
16-10-2017, 22:45
Dove posso leggere questa affermazione?

Bladerunner72
16-10-2017, 22:45
Dovizioso prendeva tre milioni quando c'era Iannone, che prendeva meno ma non so quanto meno. Quando si è fatto l'accordo con Lorenzo, a entrambi è stato proposto di rimanere, sembra prima a iannone, ma con ingaggio dimezzato. Iannone ha rifiutato, Dovi è rimasto anche perchè iannone ha preso al volo l'offerta Suzuki ed a quel punto di selle buone non ce n'erano più. Però Dovi è rimasto anche l'anno prima, quando Ducati era andata a picco e non ci voleva andare nessuno. Sempre Suzuki lche era al rientro o aveva cercato, e mi ricordo benissimo che Dall'Igna in persona andò da Dovizioso(non per dire, andò proprio a casa sua) a pregarlo di rimanere perchè Dall'Igna stesso lo considerava un elemento fondamentale per fare quello sviluppo che aveva in mente.
Insomma mi pare che Dovi abbia dimostrato una fedeltà ed una dedizione ben prima che la moto si rivelasse competitiva, e certo dimezzargli lo stipendio non è stato priprio un tocco di riconoscenza e signorilità. Detto sempre, ripeto, da grande ammiratore di Ducati per quello che è capace di fare.

IlMaglio
16-10-2017, 22:55
I vertici Ducati hanno visto "lungo"... hanno preferito il "modesto" Dovizioso al tanto decantato, scenografico, incostante e .... valentiniano :lol::lol: Iannone!

masban
16-10-2017, 22:56
Ho appena finito di leggere "oltre ogni limite", che seppur sia scritto da uno di parte la dice lunga sulla mancanza di creanza e lungimiranza dei vertici ducati.... ora come allora...

Bladerunner72
16-10-2017, 22:56
Comp61

Scusa ho visto ora il tuo post. Si, è stato annunciato un progetto che vedrebbe MV Agusta impegnata in Moto2 (non Motogp, dove posti per altri team non ce ne sono) col team Forward, ovviamente per la sola ciclistica. A me pare improbabile anche pershè si parla del 2018, e i tempi siano troppo stretti. Se ricordi ad Aragon in effetti il team Forward schierò Marini e Baldassarri con le moto con i colori MV Agusta. Si diceva che fosse un omaggio alle moto gloriose di Cascina Costa ma poi con quell'anuncio tutto ha preso un altro significato.
ma ripeto, a me pare difficilie vada in porto un'operazione del genere., a meno che non sia Cuzari a farsi carico degli oneri. Certo la struttura c'è, quella appunto del team Forward, per Mv si tratterebbe solo di sviluppare e seguire la ciclistica. Staremo a vedere

bim
16-10-2017, 23:01
Fedeltà e dedizione non sono caratteristiche richieste ai piloti
Che devono avere:
Velocita'
Talento
Cattiveria
Spirito vincente
Incoscienza

Sono ragazzi fuori testa che fanno delle cose fuori dal normale
Lasciamo fedeltà' ai mariti e la dedizione alle mogli, o viceversa....
Dai, se Valentino vince con Honda Yamaha o Suzuki, a noi che ce ne importa?

henry
16-10-2017, 23:06
Ducati ha fatto una scelta imprenditoriale, puntando su Lorenzo pensando di avere una moto in grado di vincere il mondiale, esattamente come fece ai tempi di Rossi, allora la moto non c'era, oggi c'è, poi vincerlo è un'altra cosa, il DOVI è stato bravissimo, ma nessuno pensava potesse trovarsi dove è ora, forza DOVI.

Bladerunner72
16-10-2017, 23:08
Beh no, non bastano quelle cose, altrimenti Suzuli non starebbe pensando di mandare via iannone. Ci vogliono anche dedizione, spirito di squadra, sensibilità tecnica, sicurezza nell'indirizare lo sviluppo. Piloti incoscienti, veloci e basta ce ne sono tanti, ma non vanno mica tanto lontano. Ducati di sicuro non sarebbe dove è oggi se non avese avuto Dovi che non è nè cativo,nè incosciente ma ha tenuto unito il team anche quando era allo sfascio, continando a lavorare a testa bassa senza mai dare contro alla squadra, senza mai una parola fuori posto. E anche quello 'fa', soprattutto sul morale delle decine di persone che lavorano venti ore al giorno per dargli quella moto.

bim
16-10-2017, 23:23
Blade
Sei il romantico della MotoGP, ma dire che Dovizioso ha tenuto unito un team allo sbando e' troppo
Diamo il giusto merito soprattutto alla Ducati
Poi Dovizioso come ho già' scritto, sta facendo cose tanto favolose che neppure lui credeva di riuscire a fare.
Poi 15 giorni fa, visti i risultati, tutti la pensavamo diversamente....

zangi
17-10-2017, 06:24
Fedeltà e dedizione non sono caratteristiche richieste ai piloti


Va bene,poi dovi è anche triste nel corpo a corpo.
Ma,è l'unico che ha battuto marquez,e l'unico che ha restituito sorpassi al campione come se nulla fosse.
Quindi è tutto un enorme paradosso.
Ne rossi,ne vinales,ne Lorenzo son riusciti a curarlo in pista come invece ha fatto il dovi.
Quindi è fondamentale conoscere bene ciò che si guida,e sentirsi bene su quella moto.

Bladerunner72
17-10-2017, 09:20
Colpo di scena in Moto2, che potrebbe pure pesare sul campionato. Aegerter, vincitore a Misano, è stato squalificato per utilizzo di olio motore non conforme al regolamento., come già era successo a Pasini. Il vincitore diventa così Luthi che recupera 5 punti su Morbidelli in classifica generale.

LoSkianta
17-10-2017, 09:24
Blade

Poi Dovizioso come ho già' scritto, sta facendo cose tanto favolose che neppure lui credeva di riuscire a fare.
....

Io non lo so se Dovizioso non credesse davvero nei suoi mezzi.
Io no, lo ammetto, ma non sono uno addentro alle cose com i vertici Ducati. Ma sono contentissimo di essermi sbagliato.

Sai quanto Ducati avrebbe voluto vedere invertite le posizioni attuali di Dovizioso e Lorenzo....? Da li la ritrosia a compiere i passi che Blade auspicherebbe.

Ciò nonostante spero che il dovi rimanga ancora in Ducati per riuscire nell'impresa che potrebbe sfuggirgli quest'anno. E quello sarà il momento per
Ducati di far vedere che credono nel valore del pilota.

comp61
17-10-2017, 10:33
Colpo di scena in Moto2.

Blade: post #204 ;) :)

Bladerunner72
17-10-2017, 11:14
Cavolo, mi era sfuggita la notizia e pure il tuo post, sorry-
Ora Morbidelli ha solo19 punti di margine, certo è paradossale pensando che lui ha vinto otto gare e Luthi solo una, anzi due con questa a tavolino.

PMiz
17-10-2017, 12:14
I vertici Ducati hanno visto "lungo"... hanno preferito il "modesto" Dovizioso al tanto decantato, scenografico, incostante e .... valentiniano :lol::lol: Iannone!

Guarda che ti e' sfuggito che, come gia' scritto da Bladerunner, i vertici Ducati al fianco di Lorenzo volevano tenersi il (come da te definito) "tanto decantato, scenografico, incostante e .... valentiniano Iannone", mica Dovizioso ...

Solo che Iannone gli ha detto no e quindi hanno ripiegato su Dovizioso, seconda scelta ...

Credo che, col senno di poi, mai seconda scelta fu' piu' oculata ...

PMiz
17-10-2017, 12:25
Tra l'altro, se non ricordo male, anche nel 2007 Stoner fu la seconda scelta di Ducati in quanto originariamente "i vertici Ducati" puntavano su Melandri ...

Anche in quel caso fu un'ottima seconda scelta ...

Bladerunner72
17-10-2017, 12:28
Corsi e ricorsi storici... Stoner fu preso per caso, in realtà Ducati voleva Melandri su cui però Gresini aveva un'opzione che giustamente Fausto fece valere. Restava libero solo Stoner, oltretutto venuto via con un piatto di riso, ma ci credeva nessuno. Se Dovi vincesse il titolo, rischia di essere il secondo mondiale arrivato con un pilota 'di ripiego'. A conferma che nella vita molto è legato al caso ed è meglio non avere troppe certezze precostituite.

Bladerunner72
17-10-2017, 12:28
Ecco, Pmiz abbiamo scritto assieme :)

EnricoSL900
17-10-2017, 12:31
Dove posso leggere questa affermazione?

Spesso le azioni dicono più di mille parole. Prima mettono Stoner a fare il collaudatore (capirai... un mago della messa a punto...), e poi gli dimezzano lo stipendio per coprire d'oro Lorenzo. Non mi pare siano dimostrazioni di grossa stima... :-o

IlMaglio
17-10-2017, 12:33
Il processo, per di più dall'esterno, alla "intenzioni" non ha rilievo. Tutto considerato, hanno tenuto Dovizioso.

Paolo Grandi
17-10-2017, 12:53
Effettivamente.
Ragionando così allora anche Lorenzo è un ripiego (volevano prendere MM, infatti).
In realtà Ducati, per me, tra scelte giuste e culo :lol:, è quella che in assoluto si è mossa meglio:

- ha a libro paga un eccellente pilota, anche gran collaudatore, a nome di Michele Pirro (che non poco deve aver pesato sullo sviluppo della GP).
- ha preso Stoner come collaudatore che, più o meno ufficialmente, gli ha mostrato il vero potenziale della moto.
- si è tenuta un ottimo pilota come il Dovi pagandolo la metà :lol:
- ha perso Iannone (meno male...).
- si è preso il miglior pilota (imho) in circolazione dopo MM; certo strapagandolo (ma i soldi li hanno).
- ha messo in piedi un Reparto Corse con i fiocchi, guidato da Dall'Igna.

Va bene così! :cool:

Bladerunner72
17-10-2017, 12:53
OT

Oggi Tony Cairoli proverà a Valencia la KTM RC16 Motogp. Premio della Red Bull per il titolo mondiale. Anni fa aveva provato la M1 di Valentino e pare non fosse andato neanche male.

PMiz
17-10-2017, 13:07
... Ragionando così allora anche Lorenzo è un ripiego (volevano prendere MM, infatti) ...

Credo che Ducati puntasse sul convincere Stoner a ritornare, piu' che su Marquez o Lorenzo ...

Bladerunner72
17-10-2017, 13:13
Si vero la primissima opzione era Marquez, che infatti aveva temporeggiato pe ril rinnovo, ma credo non acvessa la minma intenzione di laciare la Honda. Ha probabilmente utilizzato l'offerta Ducati per giocare al rialzo ed ottenere la riconferma di Pedrosa. Stavolta nè la Honda nè Dani erano troppo convinti di confermare, e se Vinales fosse rimasto in Suzuki Pedrosa sarebbe andato in Yamaha.

andrew1
17-10-2017, 13:20
E dove potrebbe andare il Dovi ... non è un fuoriclasse, secondo me quest'anno si trova in quella posizione per tutta una serie di circostanze a lui favorevoli, ed è anche piuttosto anzianetto.
Meglio che rimanga dov'è, piuttosto che cerchi di spuntare quanti più $$$$$ possibili.

Circa Preziosi (a proposito, si sa come sta?), da un lato è vero che le Ducati, comprese le sbk, con lui hanno avuto in generale un periodo di declino, ma per potergli dare tutta la colpa bisognerebbe anche ricordarsi che lui, a differenza di dall'Igna, non aveva autonomia (ovvero carta bianca) circa il progetto tecnico, era vincolato dall'investitore (o speculatore?), il quale non voleva tradire lo spirito di marca, ai tempi si credeva che si potesse vincere anche senza seguire la strada dei giapponesi su ciclistica e motore e fare quindi tabula rasa del passato.
A supporto si adduceva la vittoria di Stoner.
Preziosi doveva anche lavorare con un budget di molto inferiore a quello di dall'Igna.

La botta definitiva a quella filosofia l'ha data il Vale, ed il capro espiatorio è stato Preziosi.

Oggi la moto ha un telaio perimetrale d’alluminio, motore molto più compatto perché non più portante, e ruotato all’indietro fino a diventare una classica V di 90 gradi.

E piano piano ha iniziato, guarda un po, a risalire la china ...

zangi
17-10-2017, 13:24
Secondo me,proprio per la sua natura di gran lavoratore il Dovi non rimane senza sella di sicuro.
Anche in Yamaha ne avrebbero un disperato bisogno...

Bladerunner72
17-10-2017, 13:27
All'epoca Preziosi aveva pure il vincolo del posizionamento del motore, che mai e poi mai avrebbe dovuto essere ruotato all'indietro perchè doveva restare 'L a 90 gradi' e non 'V a 90 gradi' come Honda. Tanto per dire. Ed erano costretti a diventare matti per farci stare tutto con la moto che era lunga un chilometro. Ed infatti la prima cosa che ha imposto Dall?Igna è stato rivedere il motore, sia come posizionamento che come disposizione degli accessori, per avere maggiore compattezza.

andrew1
17-10-2017, 16:22
Infatti, l'avevo sott'inteso.
Ed uno dei vincoli di dall'Igna era proprio quello di aver carta bianca sulla tecnica.

Comunque invece di rimanere in Ducati sarebbe (forse) potuto andare proprio in Aprilia, forse anche in KTM, ma si vede che lì guadagnava già bene, non si rompeva più di tanto, ed adesso si sarà rotto le scarole di svegliarsi alle 7 e se ne sarà andato a godersi i soldi (almeno spero ... così non è vera la storia dei problemi di salute).

Anche in Yamaha ne avrebbero un disperato bisogno...
Si, ma vorrebbe dire andare "lontano" per gli stessi soldi (o forse meno) che gli offrirà Ducati.
Inoltre ora in Ducati sarà trattato come un re ... credo gli convenga rimanere (sopratutto per via dell'età).

Bladerunner72
17-10-2017, 17:04
Penso che a fine 2018, in scadenza di contratti, Dovizioso possa ricevere una bella offerta dalla Honda,. Che già si era fatta avanti lo scorso anno quando sembrava che Pedrosa fosse diretto in Yamaha. In Honda hanno un ottimo ricordo di Andrea, tutto sta a vedere se Marquez sarebbe disposto ad avere come compagno questo 'nuovo' Dovizioso.

carlo.moto
17-10-2017, 17:08
Marquetz è su un altro pianeta, non credo al momento ci sia chi può impensierirlo

Bladerunner72
17-10-2017, 17:13
Beh.. mi pare che Dovi lo abbia riportato su questo pianeta più volte, quest'anno.Intanto ha preteso la conferma di Pedrosa e ha posto il veto su Vinales che di certo non sarebbe stato addomesticabile come Dani. Che Marquez sia al momento il pilota più veloce ci sta, ma è altrettanto vero che pretende di non avere 'fastidi' interni. Pedrosa ormai è lì solo per quello, nemmeno la Respol ne fa più una questione fondamentale.

cmps
17-10-2017, 17:19
mah, con un """"ipotetico"""" mondiale in tasca, non credo proprio che MM sarebbe contento di averlo in team.

carlo.moto
17-10-2017, 17:21
Non voglio assolutamente sminuire Dovi ma lui fa con la moto, cose normali per un gran pilota, mentre MM è un funambolo e riesce quasi sempre a fare cose impossibili per i poveri e comuni mortali.

PMiz
17-10-2017, 17:22
Ma infatti, come gia' detto, se "depuriamo" i risultati Honda degli ultimi anni da cio' che e' stato ottenuto tramite MM, rimane ben poco ...

Tanto per ricordarlo ancora, a Motegi la seconda Honda al traguardo e' stata quella di Tito Rabat, 15° a 1’03”514 (:rolleyes:) ...

Per il resto, io spero solo che Dovizioso riesca a vincerlo questo mondiale, poi si vedra' ...

Bladerunner72
17-10-2017, 17:33
Intanto Tony è scatenato... :)

https://s1.postimg.org/9lch05hdkv/cairoli.jpg (https://postimg.org/image/2zun94dbln/)

Fabio_B8
17-10-2017, 18:24
dicci Blade, dicci come va l'Antonio nazionale..

Bladerunner72
17-10-2017, 18:40
Non ho ancora trovato notizie mi ricordo che quando provo’ la m1 disse che la sola vera difficoltà era stato il cambio rovesciato. Poi penso che andare a spasso con una Motogp non sia così difficile per uno come lui, diverso è farci i tempi. ma comuqnue quelli della Yamaha rimasero impressionati.

https://s1.postimg.org/80kaqf9hi7/cairoli2.jpg (https://postimg.org/image/7iu91u83x7/)

Bladerunner72
17-10-2017, 19:00
Prime impressioni del Tony Ancora difficoltà per il cambio

https://www.gpone.com/it/2017/10/17/motogp/cairoli-dovi-per-battere-marc-fai-come-me-con-herlings.html

Bladerunner72
17-10-2017, 19:10
Mica male comunque ! Manca poco a mettere giù il gomito

https://s1.postimg.org/5enxcqs92n/cairoli4.jpg (https://postimages.org/)

Skiv
17-10-2017, 19:15
D'altronde il fisico ce l ha eccome, non per nulla anche i piloti stradali si allenano con cross e enduro, della manetta e "pazzia" non ne parliamo.

Karmen
17-10-2017, 19:46
Diciamo che se, in un tentativo di sorpasso, l'avversario lo chiudesse e spingesse sull'erba non dovrebbe essere il tipo che fa tante storie....:lol::lol::lol:

jocanguro
18-10-2017, 16:50
erba ?? sterrato ??
magari è proprio li che sorpasserebbe di brutto gli altri !!!:D;):!:
Grande Cairoli !!!!