Visualizza la versione completa : MotoGP Silverstone
Grande Dovi !!!! Quest'anno è stellare. Peccato per Marquez ....
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Grande gara, peccato per rossi. Comunque hanno preso tutti punti a Marquez. Va benissimo così.
Bladerunner72
27-08-2017, 17:18
A riprova che quese gomme sono ridicole, due moto uguali conscelte di mescola opposta vanno esattamente uguale.
wildweasel
27-08-2017, 17:18
Lucidità, determinazione, concretezza e manico. Il Dovi sembra aver definitivamente acquisito la personalità del campione completo. E' veramente un grandissimo momento, per lui, e speriamo che duri!
Grazie a Blae, e mi pare giusto che il primo ringraziamento vada a lui e ai suoi collaboratori!
Ma sopratutto GRANDE, IMMENSO DOVI!!
E mo n Ducati che si dice??
PS: aspettate a chiudere il cancellone che deve ancora arrivare Lorenzo!! :lol:
A parte qualche commento un po..inutile ...for me....
Grazie per la tele...opsss....online cronaca.
Spiace per mm ...ma le corse sono anche questo.
Spero sia stata una bella gara, anche se mi pare con pochissimi sorpassi.
Grazie ancora
Bladerunner72
27-08-2017, 17:20
Credo che sarebbe finita ancora tra MM e Dovi, certo è raro vedere esplodere un motore Honda in Motogp
Dall'ingna contento per il risultato ed il distacco di Lollo ...... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Mi viene il dubbio che abbiano preso Lollo per spronare il Dovi ....... :confused:
Però blade non sento più tante lamentele x le gomme....
Why.....the business??;)
Rossi modestissimo, contento a parole, e molto incazzato dentro secondo me, e secondo i commentatori di BT sport ......
La cosa che mi fa piacere, e' che ora, anche i " tifosi" che gettavano merda sul dovi, ora sono ad osannarlo...
Anche oggi come ieri rilascerà la sua umile intervista...perché a volte il non personaggio paga ancora...
Cmq vada a finire
due moto uguali conscelte di mescola opposta vanno esattamente uguale.
Magari hanno un set up diverso di ciclistica e grazie per le tue forum-cronache dei GP.
Bladerunner72
27-08-2017, 17:27
Cal con la bimna :)
wildweasel
27-08-2017, 17:29
Bellissimo siparietto di Cal che "presenta" la sua pupattola di pochi mesi al Dovi... :lol:
Bladerunner72
27-08-2017, 17:29
Non pensavo che Yamaha facesse podio ma c'è da dire che qui non è caldissimo, credo a Misano sarà molto diverso e potrebbe essere una bella occasione e per Dovi
Che razza di petarde sul podio :rolleyes::rolleyes:
wildweasel
27-08-2017, 17:31
Due nanerottole... :lol: :lol: :lol:
Una era più alta di vigna che stava sul secondo gradino!!!!!!
Grande Tardozzi. Commosso.
Blade hai una domanda su x le gomme........
Altra cosa.....Iannone ha fatto l'ennesima caz....o cosa??
Iannone cazzatissima e tirato giù Petrux ......
Bladerunner72
27-08-2017, 18:03
Sanny
Mah, per le gomme io resto della mia idea, è assurdo avere tre scelte che alla fine funzionano tutte allo stesso modo. Non solo hanno singolermente un range di utilizzo ridotto, ma addirittura le tre mescole funzionano uguale tra loro, non ha senso. Ormai credo i costruttori siano rassegnati ad adattarsi al gommista, ma in teoria dovrebbe essere il contrario, è sempre stato il gommista a dover risolvere i propri problemi senza costringere i costruttori a rifare i telai ogni tre mesi. Anche oggi per gran parte della gara i piloti tiravano a far passare i giri in attesa del calo, senza sapere a che punt sarebbe arrivato. Sono arrivati tutti attaccati slo per quello.
Si spiace per Petrucci che pare aver imboccato un tunnel negativo, oggi falciato invoontariamente da Iannone ma certo essere così dietro porta a questi rischi. Ora è lui, dei tre ufficiali Ducati, quello che non riesce a venirne fuori.
Dovi e Ducati in testa....per ora molto bello. Oggi marquez beniva si bene e secondo me stava amministrando. Però questo zero per lui rende il campionato più avvincente. Rossi ci ha provato ma niente da fare. Comunque oggi gli inseguitori raccolgono punti pesanti
Capirobi
27-08-2017, 18:10
Bravissimo Dovizioso. Sfortunatissimo Marquez! Se la Honda non fosse esplosa, avremmo visto un altro finale. Ma tant'è. Bravi Vinales e Crutchlow. Peccato che quest'ultimo non sia riuscito a cacciare dal podio il biondino.
Iannone cazzatissima e tirato giù Petrux ......
Iannone forse meglio che pensi all'isola dei famosi piuttosto che alla MotoGP...!!! :lol::lol::lol:
piemmefly
27-08-2017, 18:23
La fortuna per il Petrux è quella di non essersi fatto male con il tamponamento da parte di Iannone.
Effettivamente queste gomme sono un po' un "non senso" al di là di problemi telaistici o ciclistici di ciascuna casa.
Anche perchè non riesco a capire con che spirito un pilota affronti la gara: tipo mini-endurance perchè altrimenti non si sa come finirà con le gomme ?!?
Secondo anno Michelin dopo troppi anni fuori (forse). Al momento, per lo meno, non si sono visti obblighi di flag to flag per mancanza di affidabilità.
Bladerunner72
27-08-2017, 18:25
Eccoci, siamo arrivati all'inizio delle fesserie. Che gusto eh Capirobi ! Grazie, almeno per la fatica che fanno gli altri a raccontare a chi non può vedere potevi fare a meno, è evidente che è fatto deliberatamente per far partire il solito 'merdaio'.
Ci si vede per Misano, grazie a tutti dell'attenzione,
Capirobi
27-08-2017, 18:32
Io ho espresso la mia personalissima opinione. Se non ti aggrada puoi non leggerla. Non ti ho visto così irritato quando qualcuno (lukinen) ha chiamato, sempre in questo 3D, Marquez bimbominchia...
Marquez è BM.
Da due anni fa', adesso e per sempre.
Che problemi ci sono?
paolor_it
27-08-2017, 18:39
Sanny
.. . Anche oggi per gran parte della gara i piloti tiravano a far passare i giri in attesa del calo, senza sapere a che punt sarebbe arrivato. Sono arrivati tutti attaccati slo per quello...
Ritieni quindi che Rossi quando era in testa non sia voluto andare via di proposito? O che MM abbia rinunciato di proposito a portarsi alla testa quando inseguiva?
Bladerunner72
27-08-2017, 18:42
Capirobi
Non è un'ìpinione la tua , è fatto APPOSTA per mandare in vacca il tread, come fai da sempre. Ma giustamente non è casa mia quindi ognuno è libero di scrivere quello che vuole ed io occupo fin troppo spazio. A me interessa scrivere e leggere di corse, se l'argomento deriva coùe sempre, non mi interessa più quindi come giustamente mi esorti, faccio serenamente a meno di perdere tempo e fatica. Perchè, che ti ci creda o n, raccontare tre giorni di gp costa impegno, scrivere quello che scrivi tu costa nulla. E' più facile. Charo che la sfida è impari.
Youzanuvole
27-08-2017, 18:44
Ci si vede per Misano, grazie a tutti dell'attenzione,
Grazie a te 👍🏻
indianlopa
27-08-2017, 18:54
Grazie Blade, Capirobi, fai a meno di innescare flame....avvertito.
Capirobi
27-08-2017, 19:14
Ahahahahahah!!!
Blade e Indianlopa siete favolosi! Due pesi, due misure...
As usual.
Ora vado a farmi un bel fritto misto.
In questo thread, magistralmente condotto da Blade, come al solito peraltro, TUTTE le cazzate sono fuori luogo, biondino e bimbo minkia compresi e al pari livello, imho
Un po' di rispetto per chi si sbatte ad aggiornarci invece di guardarsi la gara in santa pace mi pare il minimo sindacale!
Certi nomignoli li trovo comunque di cattivo gusto SEMPRE, di qualsiasi personaggio si parli
wildweasel
27-08-2017, 19:26
Bravissimo Dovizioso. Sfortunatissimo Marquez! Se la Honda non fosse esplosa, avremmo visto un altro finale. Ma tant'è. Bravi Vinales e Crutchlow.
Questa è un'opinione.
Peccato che quest'ultimo non sia riuscito a cacciare dal podio il biondino.Questa non è un'opinione. Non è niente. E' una frase senza costrutto e senza senso, uno sfogo inutile da "ultras de noartri", che con il commento a una manifestazione sportiva non ha nulla a che vedere.
Ci avessi almeno messo le faccine... magari si sarebbe potuto provare (mettendoci dell'impegno) a trovarvi una qualche vena ironica.
Niente.
E questo lo dice uno che su Rossi, sempre per quanto riguarda le sue prestazioni in gara, in passato ha avuto molto ma molto da ridire, sia ironicamente e sia seriamente, ma che oggi, mentre guardava in tv il duello fra Rossi e Dovizioso si rendeva conto di trovarsi nell'imbarazzo di non sapere per quale dei due tifare, perché una vittoria a Silverstone, in questo momento della stagione, con Marquez inopinatamente fuori, avrebbe riaperto la classifica del campionato creando i presupposti per il decimo titolo di una leggenda dello sport o per la bellissima favola di un pilota che potrebbe ridare alla Ducati l'alloro mondiale dopo dieci anni da quello conquistato da Stoner.
Adesso vado e mando a Crutchlow la tua frase, chissà se gli farebbe piacere apprendere di avere questo tipo di estimatori costernati del fatto che lui non abbia potuto "buttar fuori dal podio" un concorrente. Io dico che non gli farebbe piacere.
E la chiudo qui.
...
Un po' di rispetto per chi si sbatte ad aggiornarci invece di guardarsi la gara in santa pace mi pare il minimo sindacale!
Certi nomignoli li trovo comunque di cattivo gusto SEMPRE, di qualsiasi personaggio si parli
Giusto! Grazie @Blade per lo sbattimento. Io vengo sempre qua a leggere prima di ogni altra parte. A parte le interessanti considerazioni tecniche pre/post gara gli aggiornamenti durante la corsa sono spesso i piu' veloci!!!
Un plauso a Blade!:!::!:
paolor_it
27-08-2017, 19:31
Ritieni quindi che Rossi quando era in testa non sia voluto andare via di proposito? O che MM abbia rinunciato di proposito a portarsi alla testa quando inseguiva?
Niente, vedo che delle domande IT non gliene cala a nessuno. Buona prosecuzione del film
piemmefly
27-08-2017, 19:47
Grazie Blade, a Misano ! ;)
giessehpn
27-08-2017, 19:48
Grazie BLADE!
Sempre coerenti le tue considerazioni, avanti così.
Come vedi/vedete la squadra VDS con Morbidelli e Lüthi in Moto GP? Azzardo a dire che mi sembra una squadra "di sostanza". Entrambi regolari, porteranno tanti punticini al team, ...speriamo.
wildweasel
27-08-2017, 19:49
Ritieni quindi che Rossi quando era in testa non sia voluto andare via di proposito? O che MM abbia rinunciato di proposito a portarsi alla testa quando inseguiva?
E' estremamente difficile rispondere a queste domande senza "essere" i protagonisti in questione.
Guardando la corsa, mi sono posto anch'io questi dubbi.
Su Marquez ci starebbe, questa ipotesi, visto che non poteva sapere che il suo motore avrebbe ceduto: però, devo dire che dopo essere stato superato dal Dovi ha cercato di riprendersi la posizione senza riuscire a tenerla e poi ha mollato. E' possibile quindi che non ne avesse più.
Di Rossi potremmo ipotizzare che non volesse eccedere nel ritmo per non stressare eccessivamente la gomma, timori del tutto legittimi viste le esperienze degli ultimi GP. Fra l'altro, nell'intervista rilasciata in inglese, ha detto che negli ultimi tre-quattro giri era effettivamente in difficoltà con la gomma.
ivanuccio
27-08-2017, 20:04
Non ci avrei mai creduto in questa rivincita di Dovizioso.Dopo tanti anni a sentirsi dire che era solo un mediano.Vedremo come andrà a finire.Assurda la situazione di Lorenzo.Ma Iannone che combina?Vabè magari è pure la Suzuki
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
wildweasel
27-08-2017, 20:24
Beh, direi che in questa gara Lorenzo non se l'è poi cavata malaccio. Decisamente meglio di Pedrosa con l'altra Honda ufficiale, per esempio. ;)
Ci si vede per Misano, grazie a tutti dell'attenzione,
Grazie a te, come sempre. Ti leggo sempre ed era un po' che non ti ringraziavo.
managdalum
27-08-2017, 20:45
Grazie Blade, in tanti apprezziamo quello che fai.
Non lasciare che qualche ultras ti e ci rovini il gusto delle tue cronache.
managdalum
27-08-2017, 20:46
Ah, dimenticavo: fine delle polemiche da tifosi.
Grazie
Bladerunner72
27-08-2017, 20:51
Chiedo scusa per le mancate risposte. E mi scuso per il post, non vorrei mai si pensasse ad una mia qualche rivendicazione di diritti nel forum. Non è casa mia e ognuno scrive quello che vuole.
Credo però che questi thread indipendentemente da chi lo fa siano diventati un servizio di informazioni per il forum. Non tutti sono ferrati e magari tanti hanno curiosità tecniche da soddisfare. le telecronache cui tanti contribuiscono poi sono un servizo per chi non ha modo di seguire. Spiace solo che alla fine arrivi invariabilmente qualcuno che non a mai postato nulla, non ha mai contribuito in nessun modo e piazza l'intervento ad hoc sapendo già di dare il via alla solita inutile e nauseante gazzarra.
Mi chiedo solo... perchè ? Se dà fastidio un certo tipo di presenzialismo nei post lo posso capire, ma a volte si riesce a modificare post già scritti, a volte le notizie vanno aggiunte in calce e il numero di post cresce. Se invece è semplicemente voglia di rovinare qualcosa, beh allora c'è poco da discutere. Non lo capisco, sono limitato.
Tornando In tema
io credo che Ducati abbia iniziato a sfruttare i vantaggi di quel software acquisito in esclisiva di cui avevo parlato, quello che è in grado di prevedere il degrado del pneumatico in base a mescola e condizioni di asfalto e temperatura. Dovi si è mosso quando doveva, non ha sbagliato nulla , mi ha dato l'idea che a differenza deglia altri lui sapesse quando e dove forzare sulle gomme.
A Rossi sarebbero bastati quattro giri, ha amministrato come meglio ha poruto, Vinales credo abbia aspettato fino all'ultimo, fino a quando ha capito che la gomma non avrebbe ceduto di schianto. In qualche modo tutti hanno dovuto regolarsi sulle gomme e penso che l'arrivo in volata, con 5 piloti in meno di 4 secondi, sia dovuto a questo. Se vogliamo è u equilibrio 'finto', ma certo fa bene allo spettacolo.
Capirobi
27-08-2017, 20:58
Ahahahahahah!!! Sei favoloso anche tu, managdalum! Evidentemente non hai l'idea di quale sia il vero significato di ultrà...
Comunque ottimi vino, fritto misto e dolce...
Si mangia piano, si sa mai...
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Soprattutto il vino, sembrerebbe.
Capirobi ma perchè non ti banno da solo e ti amalgami col tuo fritto misto visto che qua dentro scassi solo i cabbasisi?
Ancora qua sei?:rolleyes:
Finito di vedere poco fa la differita ... cosa dire?
GRANDE DOVIZIOSO!!!
:D:D:D
Quest'anno e' veramente trasformato ... mai visto cosi deciso ... ritorna in test al campionato ... grandissimo!!!
Tornando ai temi tecnici, sinceramente si fa fatica a trovare una logica all'utilizzo di questi pneumatici.
Rossi che opta per una soluzione "hard" parte a spron battuto e cede sul finale ...
Vinales con la stessa moto opta per la "soft", parte piano e cresce nel finale ...
Insomma, avrebbe un senso l'opposto, no? :scratch:
Io sinceramente non ci capisco niente ... :dontknow:
Speriamo che loro ci capiscano ... ma ho dubbi ...
Le ducati ufficiali sono anche le uniche ad essere autorizzate ad avere il sistema di messaggistica immediata tra box e cruscotto pilota.
Ma a quanto diceva il buon vecchio Colin Edwards, le comunicazioni dal box al Dovi erano limitate al cartello al box sul rettilineo, il servizio SMS era disattivato, e dunque le previsioni sul degrado gomme sarebbero state piuttosto inutili. Non so sulla base di quali info Colin abbia supportato la sua ipotesi ma se ha ragione, Dovi ha fatto la tattica tutto da solo, e la ha fatta proprio bene!
Spero di aver capito bene quello che diceva Colin. Ha veramente un accento impossibile :(
Domanda: un altro giro o altri 500 metri....Vinales ce l'avrebbe fatta a sistemare il bravo Dovizioso?
Io comunque mi sono divertito tantissimo fino all'ultimo!!
Peccato per Marquez,comunque andrà a finire il campionato non sapremo mai come se sarebbe andata se non fosse andata così!
Pazienza,è successo altre volte.
Grazie anche da parte mia Blade!
ma è una mia impressione o nella cronaca british chiamano vale Goat?
Non è una tua impressione.
Perche' Goat (capra) ?
Facciamo chiarezza :lol:
Non e' che appellano Rossi "goat" (capra), ma G.O.A.T. che' e' l'acronimo di "Greatest Of All Time", cioe' "Il piu' grande di tutti i tempi" ...
Purtroppo "Nemo propheta in patria", sopratutto in Italia ...
In quanto girava al Mugello? :lol:
Bladerunner72
27-08-2017, 21:54
No, il software acquisito da Ducati non ha nulla a che vedere con le comunicazioni slla strumentazione della moto, che tra l'altro ora ha anche Yamaha, lo hanno provato nei test di Misano. Non sono in ogmi caso consentite comunicazioni al di fuori di quelle deliberate da Dorna.
Il software relativo alla gestione neumatii è un programma di simulazione al computer,. Vengono inseriti dati ricavati nelle prove con le varie mescole utilizzate, vengono inserite le condizioni di temperatura, umdità, asfalto ecc ecc ed il programma fornisce la simulazione di quello che sarà il degrado previsto, consentendo di orientarsi nella scelta della gomma ed anche nello sfruttamento della stessa. Hanno un pò frainteso il senso di 'software' pensando avesse un nesso co spftware della centralina. Su FB pure Loris reggiani aveva scritto 'ma come è possibile se la centralina è unica che Ducati abbia potuto montare questo sitema'. Gliel'ho spiagato io che non c'entrava un tubo con la centralina della moto :). Il programma è creato da una govane e dinamica società italiana di cui ora non ricordo il nome, il titolare è un ragazzo di trent'anni.
il pilota fa tutto da solo, e Dovi ha tutti i meriti, dicevo che già sapere con buonissima certezza che la gomma scelta sia quella giusta e che durerà fino alla fine in una determinata condizione, è un buon aiuto.
Bravo Dovi, ormai la tattica del guardingo tanto li semino nel finale é sua. Per il resto gli anni scorsi non é che facesse gridare al miracolo soprattutto con una guida molto spesso remissiva. Forse la moto é migliorata o forse lo hanno fatto incazzare. Quest`anno sta attirando l`attenzione su di se e credo anche una parte di tifosi, questo mi sembra normale.
@Blade leggo sempre con molta attenzione quello che scrivi, ne sai a pacchi e per me che sono un fermonecapraignorante è grasso che cola.... in quanto a quelli che fanno la punta a quello che scrivi... mi rifaccio al sommo poeta che dice:
« Fama di loro il mondo esser non lassa;
misericordia e giustizia li sdegna:
non ragioniam di lor, ma guarda e passa. »
Dante, Inf. III, 49 -51
Amen
Bella gara e belle anche le previsioni x i prossimi GP.....mi sa che fino all'ultimo sarà un campionato all'ultima curva:):):)
Grazie Bladerunner72
Il bello è che la Ducati recriminava sulle gomme gli ultimi anni...ora il minor consumo è il loro punto forte. E le gomme in teoria sono le stesse dell'anno scorso. Devono avere trovato qualcosa a livello elettronico per gestirle meglio perché una Ducati che gira con mescole più morbide degli altri suona sempre strano. Così forse sopperiscono alla maggior fatica a fare girare la moto dei jappo. Comunque se vince Ducati avrei solo piacere
Bladerunner72
27-08-2017, 22:28
In realtà il problema è che le gomme NON sono quelle dell'anno scorso, che sono state utilizzate fino al primo test di Sepang a Gennaio. Nei test in Qatar subito pria dell'inizio del campionato la Michelin ha cambiato gomme, e da lì sono nati i problemi ad esempio per Yamaha che aveva lavorato in funzione delle gomme conosciute. Quest'anno hanno ulteriormente cambiato almeno de volte, portando su un circuito gomme diverse da quelle portate, sullo stesso circuito, l'anno scorso. Da qui le difficoltà dei tema, cui non servono più i riderimenti del 2016 perchè si deve in pratica ripartire da capo. Ducati e Honda sono state sicuramente pià brave a reagire.
Ora vado a farmi un bel fritto misto.
buona digestione
A me ha fatto piacere vedere Lorenzo sotto al podio applaudire Dovi, non ci avrei mai creduto. :)
Bella gara, molto tattica, le gomme ... non ci capisco più niente.
Motore Honda esploso, segno la data sul calendario.
Blade ... grazie. :D
branchen
27-08-2017, 22:55
esatto Blade, le gomme sono cambiate dopo la terza gara (se non sbaglio), rimescolando tutte le carte.
Non ha senso parlare di morbida-media-dura se non si considera anche la carcassa che c'è sotto, e la distribuzione dei pesi di ogni moto.
Purtroppo (o forse no...) le nuove Michelin, con i loro range di temperatura ristretti, richiedono studio approfondito: finora i più bravi sono stati Ducati e Honda.
P.S. quanto mi manca "mototarta"... qualcuno sa se scrive su altri forum?
Magari me lo son perso, ma che è successo ad Espargaro che a gara finita si è ribaltato con la sua ktm.
Tra l'altro è caduto pure male..
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
A me ha fatto piacere vedere Lorenzo sotto al podio applaudire Dovi, non ci avrei mai creduto. :)
Lo hanno portato a spalle chiarendo il fatto che il poregramo che ha vinto la gara guadagna meno di un quarto di quello che guadagna lui.
Dunque è meglio che sorrida e che applauda pure, sotto il podio .......
Bladerunner72
27-08-2017, 23:03
la carcassa è un altro problema ed è la grossa differenza rispetto alllo scoro anno, ora è UGUALE per tutte e trre le mescole, e secondo me è questo il motivo per cui le gomme alla fine sono tutte uguali, la mescola non basta a fare la differenza. Lo scorso anno se ricordate le scelte portate ai gran premi erano solo due, non tre . E ogni mescola aveva anche una carcassa dedicata. Ora, dovendo portare tre scelte sisarebbe parlato di 1000 gomme in più ogni gara, e questo ha fatto decidere a Michelin di unificare le carcasse. sempre per logistica si è decso di eliminare le intermedie che comunque non erano quasi mai utilizzate.
Magari me lo son perso, ma che è successo ad Espargaro che a gara finita si è ribaltato con la sua ktm.
Tra l'altro è caduto pure male..
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Secondo me ha grippato .... gli si è inchiodato il retrotreno di brutto :rolleyes::rolleyes:
managdalum
27-08-2017, 23:06
Che nella sfiga si può anche dire gli sia andata bene, meglio nel giro di rallentamento che in piena bagarre
branchen
27-08-2017, 23:11
la carcassa è un altro problema ed è la grossa differenza rispetto alllo scoro ann, ora è UGUALE per tutte e trre le mescole, e secondo me è questo il motivo per cui le gomme alla fin e sono tutte uguali, la mescola non basta a fare la differenza.
Concordo (anche visto che Ducati e Honda sono le moto più simili come bilanciamento... non uguali ma simili).
Comunque è incredibile (per non dire di peggio...) che una casa come Michelin non riesca a produrre più carcasse differenti dedicate.
Lo hanno portato a spalle chiarendo il fatto che il poregramo che ha vinto la gara guadagna meno di un quarto di quello che guadagna lui.
N' altra gara che el visa el Dovi e el trono de Lorenzo crola... L' e za da un toc ch' el scregola!
Trad. per i non veneti: un' altra gara che vinca il Dovi e il trono di Lorenzo crolla: è già da un pezzo che scricchiola!
pacpeter
27-08-2017, 23:15
Grande dovi. Non solo veloce ma in grado di mettersi dietro lo scalmanato mm , vignales e vale.
Sta guidando da vero campione. Se c'é da sorpassare e lottare lui lotta e vince.
Cosa volete di più. Pilota italiano e moto italiana.
Iannone.....no comment.....ne ha atterrato un'altro e stava dietro il suo compagno di squadra
..
barney 1
27-08-2017, 23:22
Lo hanno portato a spalle chiarendo il fatto che il poregramo che ha vinto la gara guadagna meno di un quarto di quello che guadagna lui.
Dunque è meglio che sorrida e che applauda pure, sotto il podio .......
Che palle!
pacpeter
27-08-2017, 23:23
Per chiunque scriva qui: capirobi lo abbiamo bannato. La linea dura continua. Sono bellissimi thread e chiunque li rovina li banniamo per diretta.
Forza dovi!
Peccato per marquez altrimenti il finale sarebbe stato ancor più incandescente.
Che belle gare ultimamente!!!
Forza Dovi, è il tuo anno!
Chiarisco per completezza di informazione che il "poregramo" riferito al Dovi splendido vincitore, era puramente sarcastico nella visione dei fatti di Lollo applaudente e sorridente sotto il podio.
Lukinen mi permetto...
Fai i bravo anche tu.;)
Capisci a me;)
Accolgo il suggerimento :!:
;)
Sono riuscito a vedere la replica....forse perché sapevo la fine ma mi è piaciuta relativamente ...
Vista anche io la replica.
Ma quella redbull volata dopo il traguardo????
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Elycando
28-08-2017, 00:22
@ Bladerunner
Grazie come sempre per i commenti tecnici e tutte le miriadi di informazioni da 'dietro le quinte' che ci passi costantemente a ogni gara. A questo punto si potrebbe intitolare a sezione delle gare 'L'angolo del
Blade' 😊👍
A proposito di informazioni, si sa già cosa è stato a causare la rottura del motore di Marquez? Dopo le qualifiche da missile interplanetario, in gara non mi è parso mai incisivo e aggressivo come fa invece di solito...
Tapatalkato all around the world!
Bladerunner72
28-08-2017, 00:27
Non si sa la causa, i motori vengono aperti in Giappone e con Honda la causa on si saprà mai. Di solito quando il motore 'si chiude' così in staccata, il danno è pesante, non credo proprio lo possano tenre tra quelli in rotazione. Ricordo che quello che può essere 'aperto' del motore è solo la parte alta, la distribuzione, tutto il resto, carter imbiellaggio ecc è sigillato. Quindi MM da qui alla fine ha un motore in meno. Non credo sarà un grande problema ma per esempio Rossi col motore rotto al Mugello dovette usare alla fine due motori al limite del chilometraggo. Insomma non è mai un vantaggio. Sarebbe utile sapere se si trattava di un motore nuovo o in via di revisione. Fosse un motore appena punzonato potrebbe pesare un pò.
Grande dovi....
Cosa volete di più. Pilota italiano e moto italiana.
Iannone.....no comment.....ne ha atterrato un'altro e stava dietro il suo compagno di squadra
..
Sono felice anch'io per Dovi!
Ma Iannone...sta cercando di battere qualche record?
Ogni tot "atterramenti" si vince qualcosa??
A quanti siamo arrivati con quello di oggi?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
A far cedere il motore di mm non potrebbe anche aver inciso il numero elevato di cadute cui quella moto viene sottoposta?
Iannone: ma quante cadute simili ha questa ha fatto in carriera?intendo con abbattimento di avversario incolpevole?
Io ne ricordo diverse...
Dovizioso è maturo,mi spiace per molti,ma se il mondiale viene a Forlìmpopoli sono contento:lol:
Ducati lo merita,stanno lavorando tutti nella stessa direzione.
È non dite che in Yamaha stanno facendo lo stesso,perché vedete anche voi che non è vero.
Spesso per i due piloti importa arrivare prima del compagno,ahimè è rossi forse cade in questa trappola ancor di più.
Iannone sta attraversando un periodo,probabilmente di crisi tecnica,come non aveva mai avuto.
Si è messo a lavorare,criticarlo così duramente per me è sbagliato,poi vedano quelli che lo fanno,il perché lo fanno.
In fin dei conti si dava addosso al dovi allo stesso modo,ora invece sembra il più amato.
Zangi
Non e' Che si dava contro al Dovi ....
E' che gare cosi' non si pensava Mai Che protesse farne
Ora e' un altro pilota
Pac moto e pilota italiani per me non hanno prezzo!!
... Ducati lo merita,stanno lavorando tutti nella stessa direzione.
È non dite che in Yamaha stanno facendo lo stesso,perché vedete anche voi che non è vero.
Spesso per i due piloti importa arrivare prima del compagno,ahimè è rossi forse cade in questa trappola ancor di più. ...
:scratch:
Poi ce la spieghi in dettaglio, che io sinceramente non l'ho capita ...
Zangi ha ragione da vendere.....il dovi con con la sua caparbietà mi ha fatto ricredere.....anch'io non avevo più fiducia in un suo exploit. ....a torto .....e sono contentissimo....
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Pac moto e pilota italiani per me non hanno prezzo!!
straquoto ! :D
Personalmente l' unica critica che facevo al Dovi era quella di essere troppo attendista e troppo morbido nel corpo a corpo e ora sono felicissimo che abbia superato anche questi limiti: ora si merita il mondiale!
:scratch:
Poi ce la spieghi in dettaglio, che io sinceramente non l'ho capita ...
Credo intendesse che vigno ha chiuso il distacco su rossi portandosi appresso gli altri. 0 gioco di squadra
Paolo_yamanero
28-08-2017, 09:36
...vigno ha chiuso il distacco su rossi portandosi appresso gli altri...
Esatto.
Se vi capita di vedere qualche corsa di ciclismo, quando un corridore tenta una fuga, TUTTI i suoi compagni di squadra smettono di tirare il gruppo, anzi, se possono fare qualcosa di lecito per rallentarlo, non si fanno pregare...
Si chiama gioco di squadra.
Vinales invece, in ogni momento della corsa ha avuto un solo obiettivo, superare tutti e andare a vincere...
Che è un desiderio lecito, sia chiaro.
Però non è un gioco di squadra...
Mi sembra che però a nessuno sia stato chiesto di fare il "gioco di squadra", ogni pilota corre per vincere.
lombriconepax
28-08-2017, 09:40
Guardo il mappamondo. L'Italia è piccola piccola.
Se una "coppia" italiana riuscisse a vincere un mondiale , sarebbe fantastico. Forza Dovizioso e forza Ducati
Gioco di squadra?
Fatto da uno che poi in classifica generale è davanti?
Ma di che parlate?
:D :D :D :D
:scratch:
Poi ce la spieghi in dettaglio, che io sinceramente non l'ho capita ...
La vecchia regola dei due galli nel pollaio,telaio si,telaio no,sviluppo ad uno l'altro ne voleva un altro.
Spesso nelle interviste paragonano la posizione d'arrivo del compagno(qui,purtroppo lo fa più rossi che vinales)
Per tanto che possa essere ipocrita la presenza di Lorenzo sotto al podio del dovi,oggi dove lorenzo era comunque a meno di 4 secondi dal dovi,era la sotto comunque.
Una squadra molto unita quella di ducati quest'anno.
Merita il mondiale anche per queste cose.
Han gestito molto bene anche lo stesso "disagio" di lorenzo ,ora i risultati si vedono.:D:D
concordo .... un ottimo ulteriore motivo per augurarsi che Ducati vinca il mondiale.
ed un merito per Lorenzo.
blackballs
28-08-2017, 10:14
Date tutti per scontato che ducati vinca il mondiale con dovizioso ma io terrei d occhio le ktm che nel finale di stagione potrebbero cambiare passo!!!!!!!........................ :(
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
Dar per scontato direi di no.
Io me lo auguro.
Ma va là, Lorenzo era là sotto perché tagliato fuori dai giochi, se fosse stato in lotta nel mondiale e arrivava quarto ci scommetto se andava a feteggiare!
intanto c'era .... e ai tifosi della ducati (me compreso) ha fatto piacere.
Paolo Grandi
28-08-2017, 10:29
Lorenzo è da inizio mondiale che va sotto il podio a omaggiare il compagno di squadra.
Oggettivo.
Chissà che non riesca anche a dargli una mano x la conquista del titolo, portando via qualche punto agli altri da qui a fine campionato.
Credo intendesse che vigno ha chiuso il distacco su rossi portandosi appresso gli altri. 0 gioco di squadra
Scusate ma secondo voi Vinales, che sta lottando per vincere il mondiale (ed in classifica e' davanti al suo compagno di squadra), ieri pur avendone un po' di piu' avrebbe dovuto far "gioco di squadra" per favorire Rossi?
Mi state perculando, vero? :rolleyes:
Ma magari mi direte anche che Lorenzo l'hanno preso a 12 milioni/anno per fare il gregario di Dovizioso (e per applaudirlo sotto il podio :D) ...
ivanuccio
28-08-2017, 11:01
Pac moto e pilota italiani per me non hanno prezzo!!
Ma se giri con una kawa!Vergogna!Ahahahahah
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
.....
Vinales invece, in ogni momento della corsa ha avuto un solo obiettivo, superare tutti e andare a vincere...
Che è un desiderio lecito, sia chiaro....
più che desiderio è il suo lavoro, considerato che è in piena lotta per il titolo (per non dire che è avanti in classifica rispetto al suo compagno di squadra) :)
Lorenzo è da inizio mondiale che va sotto il podio a omaggiare il compagno di squadra.
.
sarà una clausola firmata nel contratto.....:lol::snakeman:
intanto c'era .... e ai tifosi della ducati (me compreso) ha fatto piacere.Ma infatti, fa bene.
Non dimentichiamoci che deve farsi perdonare quel brutto gesto di buttare a terra la moto, per il quale avrà preso una bella strigliatina.
E se ci mettiamo i risultati deludenti, pur in miglioramento, magari viene più facile trovare la voglia di fare l'uomo squadra....
flower74
28-08-2017, 12:19
... immenso Dovizioso... sono veramente contento per lui e per la Ducati che finalmente è competitiva non solo su 2/3 circuiti.
Speriamo che sia il suo anno... Dovizioso, secondo me, un mondiale se lo merita, anche solo per tutto il sangue amaro che si è dovuto fare tutti questi anni in Ducati.
paolor_it
28-08-2017, 12:20
Lorenzo è da inizio mondiale che va sotto il podio a omaggiare il compagno di squadra.
Oggettivo.
.
Sono il primo a sperare che Lorenzo torni ai livelli che gli competono, per il bene della ducati e per il valore aggiunto che un campione come lui da' al mondiale.
Detto questo vorrei vedere come sarebbe il clima in squadra se il Dovi, anziché festeggiare in modo morigerato, esultasse smodatamente come il maiorchino quasi alla faccia di quest'ultimo (avendone il diritto).
L'anno prossimo, se JL ritrova competitività, non è scontato che in ducati finisca di colpo il clima da libro cuore.
Ma io spero che dovi vinca il mondiale e li mandi a quel paese. O per lo meno si faccia dare i soldi che danno all' altro.
Dovizioso, secondo me, un mondiale se lo merita, anche solo per tutto il sangue amaro che si è dovuto fare tutti questi anni in Ducati.
quoto al 100%
C'è anche da dire che gare favolose come quelle di questo mondiale (parlo ovviamente della classe regina) il Dovi prima ne ha fatte mica tante purtroppo😡.Certamente non sempre x colpa sua,certamente non sempre x colpa della moto o della squadra;in questo periodo sembra che si sia trovato il giusto equilibrio ed i risultati sono lì a testimoniarlo.Ieri m'è spiaciuto x MM e lo avrei voluto vedere lottare fino al traguardo con i migliori.....peccato,però queste sono le gare.Spero in una sua rivincita nelle prossime, in ogni caso bel campionato bravi tutti.
Scusate, ma mi pare che ancora non sia stata fatta LA domanda: A quando risale l'ultimo motore HRC rotto in MotoGP?
paolor_it
28-08-2017, 13:58
Ancora più interessante un'altra questione, fra quanto tempo ricapiterà un motore Honda in fumo, ora che la legge dei grandi numeri é stata soddisfatta? Fossi bookmaker per quest'anno proporrei una quota spaziale.
Se ci mettiamo che i finali di stagione sono tradizionalmente territorio di caccia per MM e HRC la strada è ancora molto molto in salita
e se invece li hanno pompati per non farsi sverniciare dal desmo e adesso quelli in rotazione arrivano tutti alle ore di lavoro limite?
eheh
A me piacerebbe che il mondiale lo vincesse il Dovi per meriti vari, al secondo posto Rossi, anch'esso per meriti vari, terzo pari merito Pedrosa - Marquez (il primo mi è simpatico, il secondo fa sempre spettacolo!!!
Ma se giri con una kawa!Vergogna!Ahahahahah
Perchè è più lenta delle italiane,buona per noi vecchietti!!
pacpeter
28-08-2017, 14:31
Il dovi ha fatto un salto di qualità proprio come pilota. Una buona moto aiuta eccome ma ora ha una grinta che prima non aveva
Finalmente un 3D di MotoGP pulito, complimenti ai moderatori e a chi partecipa con i contenuti anziché le polemiche!
Confesso che Dovizioso non mi è mai particolarmente piaciuto, come pilota intendo perché come persona (per quello che uno può giudicare dal divano) sembra anche un gran bravo ragazzo, però quest’anno sembra davvero in palla e si merita stima e rispetto e aggiungo anche un po’ di italico tifo perché un Italiano su moto Italiana sarebbe davvero un bel vedere se si aggiudicasse il massimo campionato. Forza Dovi!
La rottura di MM è stata davvero clamorosa, ma d’altra parte come diceva il buon Ferrari, il motore perfetto è quello che si rompe subito dopo il traguardo, quindi ci sta che a quei livelli un certo rischio rimanga, nemmeno in Honda sono perfetti! Però non posso negare di aver un pochino gioito, i campionati si vincono anche con un po’ di fortuna e spero che quest’anno il vento soffi verso Borgo Panigale…
Ci saranno altre occasioni per vedere un po’ di battaglia, il bello di questo sport è che fino alla fine davvero non si può cantare vittoria… e me ne sono ricordato ieri guardando la F1 in attesa della MotoGP… diciamo dormendo più che guardando visto che dalle qualifiche fino a fine gara la coppia di testa è rimasta la stessa e se mai ci sono sorpassi, almeno in testa, sono nei box...
Scusate, ma mi pare che ancora non sia stata fatta LA domanda: A quando risale l'ultimo motore HRC rotto in MotoGP?
2007, Sachsenring, Hayden
Fiskio@62
28-08-2017, 14:51
In compenso rimanendo un attimo OT con la F1 li i motori Honda si tolgono delle belle soddisfazioni per l'affabilità coniugata a prestazioni di rilievo, il povero Alonso è in un turbine di schiaffoni da cui non riesce a uscire
Diciamolo chiaramente: E' innegabile che Dovizioso sia LA sorpresa di questo campionato.
Io sinceramente non avrei mai previsto una simile annata da parte sua, ma penso che ben pochi abbiano avuto l'incoscienza di prevederla ... Ducati per prima direi ...
Dovizioso e' in MotoGP dal 2008, e' stato anche nella squadra HRC ufficiale ma non ha mai "primeggiato", e' sempre stato solamente un buon gregario ...
Quest'anno ha veramente fatto "click". Sta mostrando una straordinaria determinazione e coscienza delle proprie possibilita'.
2007, Sachsenring, Hayden
Ah ... ecco ... interessante ...
paolor_it
28-08-2017, 15:27
Il dovi ha fatto un salto di qualità proprio come pilota. Una buona moto aiuta eccome ma ora ha una grinta che prima non aveva
Mah ci credo solo in parte.
Per essere vincente bisogna che tutte le congiunture siano favorevoli, la grinta da sola non basta.
Serve la moto che vada bene (già questo non è un dato oggettivo), servono le capacità del pilota, serve il team giusto al momento giusto, serve che un'infinità di questioni tecniche girino dalla parte giusta, serve fortuna, serve la convinzione di tutto l'ambiente (non ultimi sponsor e media) ecc.
Se Dovi fosse andato in Suzuki, magari ottenendo gli stessi risultati di Iannone, e al suo posto avessero preso Stoner ora saremmo TUTTI a dire, a parità di risultati, che Stoner è il superfuoriclasse, che è l'unico che sa guidare ducati, che col Dovi non si sarebbe mai arrivati dove si è ora ecc.
Visto che la controprova non esiste bisogna solo cercare di vedere le cose nel modo più possibile oggettivo.
bobo1978
28-08-2017, 16:19
Se posso dire la mia da profano,vedo una Ducati che ha tanto ma tanto motore as usual , Dovi guida pulito e riesce anche a fare delle linee strette soprattutto nei cambi di direzione.
In uscita è più stretto e nella controcurva riesce a percorrerla più veloce perché ha più strada.il motore ci mette il suo.
Gliel'ho già vito fare diverse volte.
I sorpassi li fa li.nel piccolo strappetto che segue è più veloce e li infila in staccata.
È lucido,freddo e attendista al punto giusto.
Bladerunner72
28-08-2017, 16:31
Non sottovaluterei il livellamento tecnico verso il basso provocato da queste gomme. Che hanno 'tarpato le ali' di altre moto e smussato i difetti di Ducati che per me ci sono ancora. Tolto Dovi, che secondo me deve il salto di qualità proprio all'arrivo di Lorenzo, le altre Ducati in pista fanno quello che facevano gli scorsi anni, forse pure un pò peggio. Non possiamo sapere come starebbero le cose se Yamaha e Honda potessero sfruttare davvero tutto il proprio potenziale teorico. Quando ormai in tutte le gare i ploti ammettno di guidare all'ottanta per cento per arrivare in fondo con le gmme, quello che si vede non rispecchia i veri valori in campo, c'è poco da fare. Che poi sia incerto e spettacolare siamo d'acordo, ma che sia 'reale', proprio no.
I tempi che non scendono da due anni sono un segnale che il progresso è castrato da questa situazione ma questo vale per tutti quindi Ducati e Dovi strameritano in ogni caso.
Che dovi vinca perché non c'è più iannone in giro è stato detto???? :)
Bladerunner72
28-08-2017, 16:37
L'arrivo prima d Stoner poi di Lorenzo per me sono state due bombe innescate per la voglia di rivincita del dovi. Questo per due anni si è sentito dire sul muso che 'sei bravo si, ma non abbastanza, per il titolo ci vuole uno migliore di te'. Guadagna un decimo (UN DECIMO) di quello che guadagna 'quello meglio'... credo avesse dentro una carogna che ha fatto fare il click atteso da anni.
paolor_it
28-08-2017, 16:41
Posso concordare nel senso che Bridgestone mi ha sempre dato l'idea di essere più performante (ricordo all'epoca dei due gommisti la gazzarra fatta da Rossi per imporre il passaggio da Michelin a Bridgestone).
Però la scelta del gommista deve essere considerata alla stregua di qualsiasi altra imposizione regolamentare, come il divieto di appendici aerodinamiche.
La casa che interpreta meglio il regolamento, o la gomma, domina.
pacpeter
28-08-2017, 16:54
Non si fanno quote integrali!!!!
Bladerunner72
28-08-2017, 16:57
Si senza dubbio, le gomme sono le stesse per tutti, questa è infatti solo la motivazione che trovo io in questa clamorosa crescita Ducati. I miracoli non li fa nessuno, loro sono molto reattivi ad interpretare al meglio le situazioni ed anche questo è genio italiano. la prestazione pura della gomma è valida, tanto che le pole position scendono, ma sulla distanza di gara no, i tempi peggiorano perchè non si può spingere davvero al limite e per tutta la gara, come si faceva prima. Un pilota, per salvaguardare le gomme, deve evitare di forzare eccessivamente sul davanti, e cercare traiettorie più rotonde per evitare di far spinnare l posteriore, come spiegava Rossi ieri. Così facendo non si sfruttano ad esempio l'efficacia in frenata e ingresso e nemmeno si può sfruttare il grip in uscita. L'ingresso in curva era uno dei limiti storici di Ducati... adesso , per le gomme, nemmeno gi altri possono forzare come la moto permetterebbe, ed ecco il livellameto e lo smussamento dei difetti. Se poi le prestazioni delle ciclistiche sono limitate e livellate, cosa resta per fare la differenza? IL motore, e lì contro Ducati non ce n'è. Io la crescita di Ducati me la spiego così, e per me la differenza la sta facendo Dovi.
asderloller
28-08-2017, 16:57
si pensa ma non si fa.
pacpeter
28-08-2017, 17:06
Mah ci credo solo in parte.
Per essere vincente bisogna che tutte le congiunture siano favorevoli, la grinta da sola non basta.
Certo. Intanto però il dovi vince, non una volta sola, é in testa al mondiale, nelle bagarre ne esce vincente, quando serve amministra.
Tutte le altre ducati sono dietro e non di poco , lorenzo compreso.
Scusate se é poco. Ci mette del suo e la differenza si vede.
Blade é fissato sulle gomme.
Ora, anche se facessero cagare, il problema é di tutti. A me interessa poco se le yama guidano all'80% per arrivare alla fine.
Che poi, a parte vale , vignales non sembrava aver problemi, visto i tempi che faceva anche negli ultimi giri. Andavano forte tutti quanti, altroché.
Nell'evoluzione tecnica ci sta anche il dover migliorare il consumo gomme. Altri ci riescono.
In prova, infine, marquez é sceso sotto i 2.00. Record, quindi i tempi rispetto agli anni scorsi sono migliorati.
barney 1
28-08-2017, 17:08
Interessante considerare che quest'anno Lorenzo dopo 12 GP ha 90 punti, uno in più di Dovizioso lo scorso anno, a parità di GP.
Davvero Dovizioso ha cambiato passo.
walty 63
28-08-2017, 17:13
In ritardo, grazie Blade. Non so se è stato già scritto ma verrebbe anche il dubbio che nel box di Rossi siano un pelino indietro a livello di elettronica rispetto a Vinales: Rossi sembrava avesse più spinning del suo compagno o sbaglio. Maledetta elettronica e maledette gomme che livellano il valore effettivo. Peccato per MM.
... Dovi, che secondo me deve il salto di qualità proprio all'arrivo di Lorenzo ...
Mah ... sinceramente faccio fatica a digerire questa ipotesi ...
Possibile che l'arrivo di Lorenzo abbia fatto da "boost" a Dovizioso? ... per giunta dopo essere stato di fatto declassato anche a livello economico ... a 31 anni ... roba che magari ti vien voglia di mandare tutti a quel paese e tirare i remi in barca ...
Boh ... i misteri insondabili dell'animo umano ...
So solo che son felicissimo di questo Dovizioso 2.0 ... :D
paolor_it
28-08-2017, 17:18
Sicuramente il Dovi ha cambiato passo e sta strameritando la posizione che occupa in classifica.
Tuttavia dice bene Blade che gli altri si sono un po' tutti livellati verso il basso (a parte Suzuki precipitata e Aprilia che, forse aiutata dalla situazione generale, fa vedere cose interessanti).
Il fuoriclasse è colui che primeggia in (quasi) qualsiasi condizione, oggi in MotoGP secondo me ci sono solo Marquez e Rossi in questa categoria (il secondo non ha però più lo smalto di un tempo per questioni anagrafiche ovviamente, ma sarei curioso di vedere MM tra 14 anni). Potenzialmente potrebbe venire fuori anche un Vinales, ma è tutto da dimostrare.
Gli altri sono tutti dei bravissimi piloti (altrimenti non sarebbero lì), chi più chi meno, ma non li considero dei fuoriclasse, infatti vengono fuori solo quando una serie di circostanze sono a loro favorevoli (moto, tracciato, meteo, umore, gomme, ecc.).
Mi rendo conto che non è tutto “nero o bianco” e sicuramente ci sono delle sfumature, ma grosso modo è così che funziona, in questo sport così come in tutti gli altri.
Bladerunner72
28-08-2017, 17:28
Pacpeter
Infatti l'ho scritto, le pole scendono, Io parlo d tempo totale di gara, peggiorano e non di poco, ed il problema sono le gomme scarse. Che hanno efficacia prestazionale ma non hanno costanza di rendimento. Che questo valga per tutti è sacrosanto, quello che intendo dire io è che quello che si sta vedendo non è il reale potenziale teorico dei vari mezzi in pista. nAnche il fatto che arrivino due rookie e girino come pluricampioni mondiali, mentre fino a due anni fa un rookie se ers bravo beccava due secondi, è un bel, anzi brutto segnale.
Oggi il pilota non fa più la differenza per la sua velocità, come sarebbe buono e giusto, ma per la capacità di gestire. A me sembra una pericolosa deriva verso quanto poi è successo in F1 dove il pilota non guida ma 'gestisce' la macchina fin alla fine.
indianlopa
28-08-2017, 17:33
io sono ignorante, ma che problema ci sarebbe a far delle gomme che invece di mezza gara durino una e mezza?
Bladerunner72
28-08-2017, 17:36
Che bisogna essere capaci di farle...
indianlopa
28-08-2017, 17:38
solo questo....? ma vadano ramengo...
Credo che Blade abbia ragione sulla questione della gestione delle gomme "scarse" che non consentono la massima prestazione ...
Forse e' anche per questo che Dovizioso e' riuscito ad emergere ... e' sempre stato un ottimo gestore della propria moto, pero' senza avere quel "quid" che poteva fare la differenza ...
Ora questa sua dote lo sta avvantaggiando ...
Bladerunner72
28-08-2017, 17:42
Anche Bridgestone ha avuto i suoi problemi, Se ricordate proprio per il fatto che le gomme non duravano avevano introdotto gomme 'di legno' che a inizio gara erao pericolosissime (ci è morto Simoncelli). ma n pochi mesi hanno risolto. Con MIchelin ormai se comprendiamo un anno di preve che hanno fatto, siamo al terzo anno ed a me pare che quest'ano vadano peggio dell'anno scorso.
Ma ripeto, io volevo solo dare la mia personale spiegazione di questo apparente 'miracolo Ducati' che per me è più un miracolo di Dovizioso abbinato ad una situazione tecnica cui non tutti hanno saputo far fronte.
Ma,obiettività però.
Se rossi è lì davanti,è anche per questo abbassamento di prestazioni delle gomme.
Altrimenti si prendeva il suo mezzo secondo al giro come nel 2015.
Mi spiace leggere che se ducati vince c'è sempre un tecnicismo a favore che aiuta.
Bladerunner72
28-08-2017, 18:05
Non ho affato detto questo. Ho detto che quello che si vede non è il reale potenziale di mezzi e piloti. Chi ha parlato di favoritismi?
E' come se si corresse una gara di endurance veloce. i pregi ed i difetti al limite dell'ultilizzo sparicscono, ed i valori si livellano. Vince chi gestisce meglio. Se togliamo Dovizioso, le altre Ducati sono dove stavano prima, anche questo vorrà pure dir qualcosa, Io poi tifo italiano e sto aspettando una Ducati, quindi semmai sono a favore, non certo cntro. Mi limito a mie valutazioni da osservatore che possono benissimo essere castronerie.
Blade era un pensiero generale,non riferito a te.
Cosa che si sta leggendo un po' ovunque,una sorta di ripetizione dei motivi con cui vinse ducati con stoner
pacpeter
28-08-2017, 18:14
A me sembra una pericolosa deriva verso quanto poi è successo in F1 dove il pilota ormai non conta più nulla.
Non sono d'accordo. I piloti sono sempre di importanza fondamentale. Il dovi e la situazione ducati ne sono un esempio. Marquez e pedrosa un'altro. Ecc.....
Il pilota fa la differenza oggi come ieri
pacpeter
28-08-2017, 18:15
io sono ignorante, ma che problema ci sarebbe a far delle gomme che invece di mezza gara durino una e mezza?
Sarebbero gomme molto meno prestanti.
pacpeter
28-08-2017, 18:19
Vince chi gestisce meglio
Ma no. Vince chi é più bravo. Vince chi ha la moto migliore con quelle gomme.
Ma cribbio. Si sono sorpassati fin l'ultimo giro.
Se volessimo parlare di moto castrate allora lasciamo liberi di avere quanti motori si vogliono ecc
Bladerunner72
28-08-2017, 18:27
Pac
Ognuno ha la sua idea per carità. Io per gli elementi che ho, la vedo così e per me è così. basta vedere la crisi Suzuki quest'anno, per capire che esiste un problema che per alcuni è stato insorontabile. D'accordo non c'è più Maverick e Iannone non è un collaudatore, ma la moto, con questa gomma anteriore, non si guida più.
Quanto al limite e al superarsi all'ultimo giro Dovi ha definito la sua vittoria 'CONFORTEVOLE'. Se questo è guidare al limite proprio e della moto..E lo dice lui che sulla moto ci sta, non come noi al computer a scrivere .
Per me, e sottolineo per me, non è questo il senso vero della Motogp. A noi ieri sembrava che quei quattro dal secondo in giù si stessero dando botte da orbi dall'inizio alla fine, poi tutti e quattro hanno detto che in realtà stavano girando in tondo aspettando che passassero i giri per non rimanere senza gomme. E' o non è un finto spettacolo ?
Natura non facit saltus, scrivevano i Latini
Per me e' incompresibile come un ottimo pilota come Dovizioso, dopo tanti anni di applicazione possa diventare un campione
Perche' al di la' di campionati del mondo Vinti, chi Vince 4 gare in un anno in Motogp e' tra I grandi del Motociclismo
Probabilmente e' la prima volta che un campione ha bisogno di 10 anni di gavetta.....
a scirvere .
poi tutti e quattro hanno detto che in realtà stavano girando in tondo aspettando che passassero i giri per non rimanere senza gomme. E' o non è un finto spettacolo ?
concordo. Potrebbero anche ridurre i giri totali così il consumo sarebbe ininfluente.
Interessante considerare che quest'anno Lorenzo dopo 12 GP ha 90 punti, uno in più di Dovizioso lo scorso anno, a parità di GP.
Davvero Dovizioso ha cambiato passo.
Ripeto: Dovi ha cambiato compagneros!! :lol: Lo pagano milionate per stragli lontano. Cmq. interessante info :!:
marcobarry
28-08-2017, 19:11
In linea di principio credo che Blade abbia ragione, se i tempi gara si allungano, se i piloti devono amministrare per non finire le gomme significa che le gomme sono il limite oggi.
Questa filosofia è stata cercata da Dorna in primis, questo permette di avere un mondiale più aperto a tanti vincitori più livellato ed avvincente con buona pace della prestazione pura.
Anche in SBK la situazione è questa, se maltratti troppo la gomma paghi a finendo gara, purtroppo in SBK ci sono solo 4 moto valide se no si avrebbe una situazione simile alla MotoGP.
Comunque per anni ho sentito critiche alle Brige che permettevano al Lorenzo di turno di fare lo strappo di due secondi ai primi due giri e poi di mantenere il passo costante al decimo fino all'ultimo giro, negando di fatto a chiunque di ricucire lo strappo, sopratutto a chi aveva fatto una brutta qualifica e ci metteva 2-3 giri ad uscire dal pantano.
Delle due cosa preferite ? I 4 cavalieri tutti in fila (oggi 5 con l'arrivo di Vignales) e con Rossi ultimo del gruppo a parte 1-2 piste buone, o mettere un freno con le gomme che non permettono più di fare sfuriate dal primo all'ultimo giro.
La Yama non soffre più degli altri il problema a mio parere, vedrete che sapranno adattarsi alle nuove esigenze e potranno lottare alla pari con gli altri.
In tutto questo Ducati/Dovi ci sono arrivati prima ? Io ne sono felice.
marcobarry
28-08-2017, 19:21
?.. Vince chi gestisce meglio. Se togliamo Dovizioso, le altre Ducati sono dove stavano prima, anche questo vorrà pure dir qualcosa...
Vero, sono d'accordo. Ma infatti il Dovi non fa passare un'intervista senza dirlo, siamo ancora indietro in alcune aree, le cose non vanno bene come sembra, stiamo ottenendo il massimo dai nostri punti di forza e ce li facciamo bastare per compensare i difetti, ma la moto ha ancora grossi problemi, ecc.
Sto ragazzo è troppo onesto, forse dovrebbe parlare di pressione psicologica ed altre amenità del genere per diventare l'idolo che i media vogliono. È troppo tecnico, gran parte dei fruitori dello show nulla sanno di tecnica e gli va bene così.
marcobarry
28-08-2017, 19:25
...Se rossi è lì davanti,è anche per questo abbassamento di prestazioni delle gomme.
Altrimenti si prendeva il suo mezzo secondo al giro come nel 2015...
Ti stai prendendo un bel rischio, ma ti quoto, penso anch'io la stessa cosa.
Io spero, purtroppo mi duole ammetterlo, che rompano il motore tutti.....meno Vale.😬
Dico, mi duole perché le primavere non sono più le stesse di qualche anno fa.
Bladerunner72
28-08-2017, 19:46
Se davvero Ducati avese questa uperiorità assoluta, lo si vedrebbe in qualifica. E' l' ormai che si vedono i veri valori in campo, e infatti spesso sono molto diversi da quanto succede in gara. Ed il Dovi non è mai stato un pilota esplosivo ma piuttosto un ottimo passista, ed è la dote che gli sta fruttanto il massimo ora. Fino ad oggi non è mai emerso perchè ci sono pioti più veloci come prestazione assoluta , ma oggi anche questa non serve più, anzi il pilota veloce ed esplosivo deve snaturarsi e correre in un modo che non gli è naturale.
Disanima condivisibile ...
Sempre riguardo la questione gomme, ci sono anche dei particolari che non mi spiego.
Rossi parte in gara con una soluzione "hard", prende subito un po' di vantaggio per poi iniziare a soffrire negli ultimi giri.
Vinales con la stessa moto parte con le soft e fa una gara inversa, più lento all'inizio per poi finire ad essere il più veloce negli ultimi giri.
Tecnicamente è un nonsense ...
Però se in un gp contasse solo la prestazione pura, finirebbe con il giro di qualifica.
La gestione di mezzo e gomme è sempre stata una parte fondamentale di una gara.
Almeno secondo me.
Ti stai prendendo un bel rischio, ma ti quoto, penso anch'io la stessa cosa.Ma infatti, un bel rischio dire una roba così di uno che sabato in prova ha abbassato il suo best time sul giro di un secondo, ed il giorno dopo ha fatto 17 giri in testa stando sotto ai 2 secondi da quel tempo per tutti e 17 i giri e perdendo la corsa per aver alzato il suo ritmo, nei restanti tre giri, di soli 4 decimi!
Rossi forse non è mai andato così forte, solo che adesso ce ne sono degli altri che vanno come e più di lui, o hanno una moto, o solo una preparazione della moto, che gli permette di essere costanti fino all'ultimo giro.
Perché oggi, con l'asticella così alta, potrebbe contare anche solo la posizione in moto o la distribuzione dei pesi per far cambiare il rendimento di un pneumatico e farlo consumare meno.
Almeno così ha detto lui nell'intervista post gara rispondendo alla domanda sui diversi comportamenti degli pneumatici tra la sua moto e quella di Vinales.
E credo di potergli accordare il beneficio del dubbio....
Vinales con la stessa moto parte con le soft e fa una gara inversa, più lento all'inizio per poi finire ad essere il più veloce negli ultimi giri.
Tecnicamente è un nonsense ...
Che è poi quello che asseriscono nelle interviste sia rossi che dovizioso.
Che sono differenze spesso inesistenti
[QUOTE=zangi;9561874
Per tanto che possa essere ipocrita la presenza di Lorenzo sotto al podio del dovi,oggi dove lorenzo era comunque a meno di 4 secondi dal dovi,era la sotto comunque.
Una squadra molto unita quella di ducati quest'anno.
.:D:D[/QUOTE]
ahahahah, se c'è uno che non ha mai fatto gioco di squadra è proprio Lorenzo, giustamente dico io, si corre per vincere.
Han gestito molto bene anche lo stesso "disagio" di lorenzo ,ora i risultati si vedono.:D:D
Lorenzo il disagio se lo è gestito contando i 12 milioni....
Bladerunner72
28-08-2017, 20:49
Rossi ieri ha detto una cosa interessante. Gli hanno fatto notare che lui e Vinales hanno fatto la gara inversa a quella che la logica avrebbe suggerito con la rispettiva scelta di gomme. E lui ha ribadito che in realtà, tra le tre scelte, non c'è praticamente differenza, e che non ha scelto la morbida solo per la sua corporatura ed il suo peso, superiori a quelli di Vinales, ma a livello di prestazione sarebbe cambiato nulla. Quindi anche tutti i ragionamenti sul partire con la morbida e scappare, o partire con la dura iper amministrare, in realtà non hanno senso. Infatti i con le dure Rossi è partito a razzo quando tutti pensavamo che avrebbe dovuto scaldarle, e viceversa Vinales ha fatto il suo giro più veloce alla fine quando in teoria la gomma doveva essere finita.
Ormai più di uno comincia a dire che tanto varrebbe avere una sola anteriore ed una sola posteriore e concentrarsi su quelle, perchè in realtà le tre scelte provocano solo confusione.
La vecchia regola dei due galli nel pollaio,telaio si,telaio no,sviluppo ad uno l'altro ne voleva un altro.
Spesso nelle interviste paragonano la posizione d'arrivo del compagno(qui,purtroppo lo fa più rossi che vinales)
P:D:D
Normale amministrazione tra piloti e campioni che corrono per vincere, cerchiamo di non fare seghe ai grilli, tanto non abbocca piu' nessuno.
piemmefly
28-08-2017, 20:50
Credo che già Blade, qualche post sopra, abbia detto che tra le tre differenti scelte di gomme, non esistono differenze neanche di carcassa.
Considerando che le tre mescole non hanno riscontrato particolari problemi di usura, si ritorna al circolo vizioso, come spesso detto dai piloti, che è contraddittorio differenziare tre tipologie di pneumatici, o meglio, che non esiste tutta sta differenza tra le soft, le medium e le hard.
A questo, va però considerato il fatto che queste coperture, hanno un range di temperature, per la miglior resa prestazionale, limitato.
Quindi, si è arrivati alle case che fanno modifiche meccaniche e di software per sfruttare al massimo questo che, secondo me, è attualmente l'unica variante dettata dalle gomme e quindi sulla performance generale.
Quindi ci si trova con Yamaha che fa modifiche telaistiche e chi, come Ducati, con la collaborazione (al momento in esclusiva) con MegaRide di Napoli, studia l'usura per ottimizzare il software da selezionare (mediante le mappe) durante il Gp.
Questa è l'idea che mi sono fatto.
Quindi le gomme stanno "castrando" questo campionato.
Poi è vero che sono tutti nella stessa situazione e quindi bravo chi riesce a risolvere il problema.
Paolo Grandi
28-08-2017, 20:53
Però se in un gp contasse solo la prestazione pura, finirebbe con il giro di qualifica.
La gestione di mezzo e gomme è sempre stata una parte fondamentale di una gara...
Anche secondo me. F1 degli anni 70-80 dove le gomme non si cambiavano.
Che poi non è mica facile capire fino a che punto poter tirare continuando a gestire l'intero pacchetto fino alla fine.
Le Bridgestone potevano contare su un'elettronica sopraffina e studiata ad oc, da ogni casa, per loro. Michelin no, oltre al discorso della 17" all'anteriore chenonèpropriolastessacosa...Un'altra epoca. E comunque anche con quelle in qualche gara si doveva amministrare.
Ora le gomme sono queste. Vanno bene. Miglioreranno.
Nel frattempo se hanno livellato un po' i valori delle moto...meglio.
Dovizioso, secondo me, un mondiale se lo merita, anche solo per tutto il sangue amaro che si è dovuto fare tutti questi anni in Ducati.
Superquotone, ha tenuto duro anche quando è stato messo in ballottaggio con Jannone, ha tenuto duro quando gli hanno diminuito l'ingaggio, ha tenuto duro anche quando la moto non andava, merita questo mondiale.
marcobarry
28-08-2017, 21:00
...Ormai più di uno comincia a dire che tanto varrebbe avere una sola anteriore ed una sola posteriore e concentrarsi su quelle, perchè in realtà le tre scelte provocano solo confusione...
Addirittura... :confused:
Bladerunner72
28-08-2017, 21:01
Ed è vero o no che questo cinema delle gomme ricorda molto quello che succede in F1 ? hanno Soft, Ultrasoft, Supersoft, Megasoft... e vanno tutte uguale, Luigino Hamilton rientra, monta Superexttemsoft e tutti pensano ecco fa dieci giri e deve fermarsi... e quello ne fa settanta e potrebbe ripartire da capo, e manco il gommista sa spiegare come sia possibile. Alla fine... tutto serve solo a far fare i pit stp ed i sorpassi al box, e basta, Pirelli potrebbe benissimo fare una gomma unica che dura tutta la gara e si tornerebbe avedere corse vere.
Io comincio a notare simlitudini inquietanti, la Motogp sta andando nella stessa direzione.
piemmefly
28-08-2017, 21:03
Il Dovi è consapevole sulle scelte operate da Dall'Igna anche sulla base dei suoi suggerimenti e le sue doti di collaudatore.
"E no che non mollo una moto che ho sviluppato anch'io affinchè ci vinca un altro pilota".
secondo me è questo che ha spinto il Dovi a restare in Ducati.
Ogni vittoria per il Dovi è una grandissima rivincita (oltre che una gran soddisfazione in primis) nei confronti di Ducati.
?...cerchiamo di non fare seghe ai grilli, tanto non abbocca piu' nessuno.
Facciamola semplice,non son antirossi,quindi piantala.
Ho le mie opinioni,come tutti.
marcobarry
28-08-2017, 21:06
Si dice che Dovi avrebbe sì un contratto povero, ma con premi risultato molto alti. Lo spero per lui. Questa sarebbe una domanda interessante da fargli.
Paolo Grandi
28-08-2017, 21:09
..."E no che non mollo una moto che ho sviluppato anch'io affinchè ci vinca un altro pilota".
secondo me è questo che ha spinto il Dovi a restare in Ducati...
Per me è rimasto anche perché non c'era in giro nessuna sella valida disponibile.
Io comincio a notare simlitudini inquietanti, la Motogp sta andando nella stessa direzione.
I diritti di show
Bladerunner72
28-08-2017, 21:11
Beh voglio sperare che in caso di titolo per Dovi scatti un bonus stellare. E mi auguro che anche se ha un contratto biennale, per il 2018 gi triplichino l'ingaggio. Adesso mi pare prenda un milione e quattrocentomila euro anno.
Ma,obiettività però.
Se rossi è lì davanti,è anche per questo abbassamento di prestazioni delle gomme.
Altrimenti si prendeva il suo mezzo secondo al giro come nel 2015.
La piu' bella del mese!
Nel 2015 Rossi ha vinto il mondiale, quello vero, la farsa è stato tutto quello che è successo dall'Australia in avanti, tutte gare che sarebbero state da annullare, come vedi anche io ho le mie opinioni.
E non sono anti MM o anti JL.
IlMaglio
28-08-2017, 21:12
Diciamo che "l'esperienza" di V. Rossi dovrebbe favorirlo, in questa gara al "mantenimento" della gomma.
Ci vorrebbe una regola che vieti di lanciare lenze con il galleggiante giallo in queste vasche.
Non è sportivo e non c'è divertimento, abboccano ancora prima che l'amo tocchi l'acqua.
:confused:
ah, se avessero una costanza di rendimento forse l'esperienza potrebbe anche favorirlo.
peccato che tra un circuito e l'altro, ci siano differenze abissali e incoerenti.
non a caso Ducati ha un software che fa certi calcoli in base ai tempi sul giro delle prove, quindi probabilmente più preciso perchè calcola di volta in volta....
marcobarry
28-08-2017, 21:24
...non a caso Ducati ha un software che fa certi calcoli in base ai tempi sul giro delle prove, quindi probabilmente più preciso perchè calcola di volta in volta....
Se ne parla per il futuro, ad oggi non risulta che Ducati abbia un tale software. Cerchiamo di evitare le solite insinuazioni, se Ducati vince c'è per forza un "trucco" poi si è scoperto che il trucco era Stoner, magari oggi è il Dovi.
a parte che non sarebbe un trucco, direi, e poi mi sembrava di averlo letto due o tre pagine indietro detto anche da Blade.
in ogni caso, non sono certo io a fare insinuazioni, qua.
marcobarry
28-08-2017, 21:28
Scusa hai ragione, ho usato un termine sbagliato.
non solo il termine, direi.
qua si fanno nomi e cognomi.
Quindi, si è arrivati alle case che fanno modifiche meccaniche e di software per sfruttare al massimo questo che, secondo me, è attualmente l'unica variante dettata dalle gomme e quindi sulla performance generale.
Quindi ci si trova con Yamaha che fa modifiche telaistiche e chi, come Ducati, con la collaborazione (al momento in esclusiva) con MegaRide di Napoli, studia l'usura per ottimizzare il software da selezionare (mediante le mappe) durante il Gp.
marcobarry
28-08-2017, 21:38
Ho letto, anche il post di Blade, io ricordo di avere letto che Ducati aveva fatto un contratto per lo sviluppo del software in collaborazione con qualcuno, non che fosse già pronto e utilizzabile. Probabilmente non sono abbastanza informato.
pacpeter
28-08-2017, 21:40
A parte il fatto che se ducati ha un contratto in esclusiva per il sw non é un demerito ma un merito. Sono stati più furbi degli altri. Tra l'altro il sw é italiano, quindi un punto in più.
Siamo ai massimi livelli di tecnologia. Se una cosa é lecita non é quindi un trucco ma uno step tecnologico in più.
Minkia: ducati sta dando lezioni a tutti. Dalle alette subito copiate da tutti ai sw di comunicazione e quello dell'usura gomme. Per non parlare del motore che da una pista a tutti.
Ma come si fa a chiamarli trucchi?
Una realtà industriale microba rispetto ai colossi giappo sta facendo da maestra.
C'é solo da esserne fieri
barney 1
28-08-2017, 21:41
[QUOTE=Bladerunner72;9562832
Io comincio a notare simlitudini inquietanti, la Motogp sta andando nella stessa direzione.[/QUOTE]
Non son belle cose....
barney 1
28-08-2017, 21:42
Il Dovi è consapevole sulle scelte operate da Dall'Igna anche sulla base dei suoi suggerimenti
secondo me è questo che ha spinto il Dovi a restare in Ducati.
Ogni vittoria per il Dovi è una grandissima rivincita (oltre che una gran soddisfazione in primis) nei confronti di Ducati.
Sei un romantico
Ma questo sw sfrutta quel famoso sensore a piacimento della centralina unica?
Bladerunner72
28-08-2017, 21:46
Per il software so che lo hanno provato per verificare se fosse attendibile, e pare che lo sia. Ciabatti ha anche promosso pubblicamente l'azienda, dicendo che Ducati era ben lieta di collaborare con una brillante nuova startup italiana. però non so se già la stanno utilizzando regolarmente o è stata provata solo nei test. Nessun trucco, non c'è nessun legame col software e la centralina della moto, è semplicmente un programma di simulazione al computer.
No Zangi, non c'è nessun collegamento alla moto. Il programma elabora dati che vengono inseriti dai tecnici. Sulla base del consumo e del rendimento delle mescole verificato in prova, della composizione dell'asfalto, delle temperature previste il programma è in grado di fornire la simulazione cdi quello che sarà il comportamento ed il degrado delle singole mescole. E' quindi solo un aiuto nella scelta corretta del pneumatico e prevede con buona approssimazione quando accerrà il calo. Questo so a grandi linee.
Per la storia delle gomme la penso come Blade, dopodiche' se il Dovi dovesse vincere il mondiale.......champagne per tutti, offro io! Ducati nell'anno 2017 ( e anche prima) sta insegnando al mondo a fare i motori, e se avesse il famoso SW, MEGLIO ANCORA.
marcobarry
28-08-2017, 21:48
...Ma come si fa a chiamarli trucchi?...
Ho scritto "trucco" tra le virgolette, ovviamente non lo è.
piemmefly
28-08-2017, 21:49
piccolo OT: chissà la nuova V4.
Bladerunner72
28-08-2017, 21:55
Eheh
A Misano nel weekend del GP viene presentato il motore, la moto ad Eicma
L'ho potuta cedere in anteprima, una Panigale molto più bella :)
...
C'é solo da esserne fieri
Infatti ... :D:D:D
paolor_it
28-08-2017, 22:24
Ho letto che il nuovo v4 ha ereditato alcuni concetti della desmosedici gp.
Immagino che una dichiarazione del genere si riferiscea non solo, Banalmente, alla disposizione dei cilindri e alla distribuzione desmo,la parentela dovrebbe estendersi anche a qualche altro aspetto
Bladerunner72
28-08-2017, 22:45
La Base e la S escono prima e saranno 1100 cc. la R ovviamente sarà 1000.
Beh è una scelta logica partire dal motore Motogp, ovviamente rivedendolo completamente per il nuovo utilizzo. partire da zero non avrebbe avuto senso.
Chissà se saranno partiti dalla MotoGp anche per calcolare il listino.
:confused:
Bladerunner72
29-08-2017, 07:45
Chiuso il mercato piloti Motogp. Il team Avintia ha rinnovato l'accordo con Ducati, e non aveva altra scelta. Un pò a sorpresa scaricati entrambi i piloti, Barbera e Baz sono a piedi per il 2018, Al loro posto arrivano come avevo anticipato Tito Rabat che porta soldi e Xavier Simeon dalla Moto2,. Presumo anche lui con contributo economico visto che in Moto2 non mi pare abia mai fatto vedere miracoli.
Intanto indiscrezioni dicono che Rossi e Vinales a Silverstone abbiano corso già con la ciclistica 2018, messa in cantiere con molto anticipo per risolvere i problemi incontrati quest'anno.
branchen
29-08-2017, 08:17
.
Io comincio a notare simlitudini inquietanti, la Motogp sta andando nella stessa direzione.
Sempre meglio della noia mortale che si vede in Superbike.
Purtroppo se non cambia qualcosa alla svelta, la SBK la vedo molto male.
La scelta (per me suicida) di fare 1 gara al sabato e 1 alla domenica non l'ho mai capita.
E se non si possono tenere in piedi 2 campionati diversi... tanto vale cambiare davvero...
... Intanto indiscrezioni dicono che Rossi e Vinales a Silverstone abbiano corso già con la ciclistica 2018, messa in cantiere con molto anticipo per risolvere i problemi incontrati quest'anno.
Questa e' una news assoluta ...
Bladerunner72
29-08-2017, 08:53
Sembrerebbe che nel test di Misano fatto la domenica pomeriggio le M1 fossero già in configurazione 2018, a aprte il motore ovviamente, E visti i riscontri positivi si è deciso di spedirle a Silverstone. Ma sono voci per ora. Di solito è Honda che già nei test successivi a Brno mette in pista la moto dell'anno successivo, forse in Yamaha hanno capito che questo progetto 2017 non ha troppi margini di miglioramento.
Pensavo al mercato piloti ed anche qui si sta andando verso i piloti con la valigia, come in F1. Onestamente, Barbera quest'anno non va ed oltretutto ha un'età per cui ormai credo abbia dato quello che poteva dare. Ci sta sostituirlo con Rabat che non va nemmeno lui ma almeno porta soldi. Ma lasciare a piedi Baz, che non va male ed è ancora giovane, per prendere Simeon... boh. Oltretutto Avintia non ha certo il materiale che ha il team di Martinez, usano ancora le GP15. Baz poi ha il problema della stazza fisica, credo che per lui la Moto2 sia improponibile, dovrà cercarsi di nuovo un posto in Sbk.
Sembrerebbe che nel test di Misano fatto la domenica pomeriggio le M1 fossero già in configurazione 2018, a aprte il motore ovviamente, E visti i riscontri positivi si è deciso di spedirle a Silverstone. ...
Strano ... oserei definirlo un comportamento quasi "impulsivo" per una casa come Yamaha che di solito e' quella che piu' ci va coi piedi di piombo con gli aggiornamenti ...
Bladerunner72
29-08-2017, 09:15
Si Yamaha ha empre continamente evoluto il progeto M1 senza stravolgerlo, ma forse ora è arrivato al limite e i piccoli pass no bastano più. nei test di inizio anno Honda aveva addirittura tre configurazioni diversse di motore tra cui scegliere, ha un altro passo e nel corso dell'anno si è vist chiaramente come avesse molto più margine di crescita.
Per quanto riguarda il calo di Rossi negli ultimi giri io penso semplicemente che si sia trattato di un calo fisico. Rimanere in testa con quel ritmo senza mai realmente staccare il gruppo degli inseguitori deve essere indubbiamente faticoso e a 38 anni non puoi avere l’energia di chi dietro di te ne ha mediamente 10 in meno… puoi compensare con allenamenti molto duri (cosa che però fanno anche gli altri…) e con il talento sconfinato di cui è dotato, ma l’anagrafica parla chiaro… il fatto che sia sempre lì a giocarsela è già un risultato di tutto rispetto, tutto considerato.
Bladerunner72
29-08-2017, 09:32
Avevo trovato la notizia su un sito inglese, preso ora Motosprint che conferma, prototipi 2018 utilizzati da Yamaha
https://s26.postimg.org/537g7tyvd/M1_2.jpg (https://postimg.org/image/le7k45bd1/)
Per quanto riguarda il calo di Rossi negli ultimi giri io penso semplicemente che si sia trattato di un calo fisico.
Sono della tua stessa idea....Nelle interviste post gara è parso infatti "piuttosto tirato" in viso...
non è da escludere in effetti...nell'intervista ha detto "avrei potuto stare in mezzo al gruppo e farmi tirare dagli altri"... chi lo sa.
Qualcuno saprebbe indicarmi un link dove si possono vedere i tempi ogni giro di gara?
Su motogp.com trovi tutto: http://www.motogp.com/en/Results+Statistics/
http://resources.motogp.com/files/results/2017/GBR/MotoGP/RAC/Analysis.pdf?v3_0be15ac1
http://resources.motogp.com/files/results/2017/GBR/MotoGP/RAC/analysisbylap.pdf?v3_620a1cc4
Bladerunner72
29-08-2017, 12:06
Il motore rotto di Marquez era il quarto di sette, ed era stato utilizzato solo in gara a Brno quindi era nemmeno a metà vita. Di solito un motore nuovo fa warmup, gara, viene tolto, fa una seconda gara (solo gp, non le prove) e le quattro FP di una terza gara. Mancano solo sei gp alla fine quindi non dovrebbero esserci problemi per Honda. I motori poi sono a rotazione quindi non è detto che le gare dello stesso motore siano per forza consecutive, quello che conta è il limite del chilometraggio prima della revisione. Ogni motore poi dopo la revisione fa un secondo ciclo, in genere si cerca di arrivare oltre metà stagione con solo metà dei propulsori punzonabili per avere margine di sicurezza.
Grazie pmiz.
Date un occhiata ai tempi.
gran Costanza di tempi sul giro di vale,punito nell'unico 2.03 della gara.
Ma poi l'ultimo giro era più veloce
come lui ha detto dal 15° giro ha perso 5/10 di passo. Il 2.03 è frutto dei sorpassi subiti immagino.
Sullo "stare con gli altri" si riferiva alla prima parte di gara quando invece ha fatto il solitario in testa.
Io torno un attimo su Iannone, secondo me moto a parte è tutta una questione di testa!
non può fare UN tempone solo nel w.up e prendere paga dal compagno appena ristabilito che probabilmente ha meno della metà dei suoi km sotto al q!!
Se guardate i tempi Rins è stato per dieci volte più veloce del suo giro veloce in gara!
un iannone con la testa a posto doveva essere nei dieci (styke a parte)
Bladerunner72
29-08-2017, 13:28
Può anche essere che Rins con la sua guida da fresco di Moto 2/ soffra meno la criticità dell'anteriore in frenata e ingresso come del resto fu per Vinales rispetto ad Aleix... ma certo non è incoraggiante.
paolor_it
29-08-2017, 15:11
Sono della tua stessa idea....Nelle interviste post gara è parso infatti "piuttosto tirato" in viso...
Invece io ho notato il contrario. quest'anno i piloti a fine gara appaiono mediamente affaticati, quando qualche anno fa quando toglieva o il casco erano visibilmente stremati, sia chi tirava sia chi inseguiva.
Un altro indizio che depone a favore di blade?
Bladerunner72
29-08-2017, 16:22
Scusate, una precisazione in meirto alla rotazione motori. Quella che ho scritto sopra si riferiva a quando i motori punzonati in un anno erano 5. Mi era stata spiegata da chi seguiva la rotazione dei motori di Lorenzo in Yamaha e suppongo più o meno tutti si regolassero così. . Adesso con sette motori potrebbe essere cambiato qualcosa.
paolor_it
29-08-2017, 17:05
ho letto altrove (da fonte non so quanto attendibile) che a MM rimarrebbero ora due motori totalmente intonsi mentre gli altri hanno tutti già lavorato
Bladerunner72
29-08-2017, 17:26
Due mi sembrerebbero pochi, anche se vviamente quelli già usati restano disponibili per la rotazione, però può anche essere, ogni team ha la sua logica. Non tutti i sette motori devono essere punzonati a inizio anno, importante è che siano tutti conformi a quello depositato a inizio anno alla Dorna. In genere come dicevo se ne punzonano subito 3, con cui coprire la prima metà stagione, in cui ovviamento un motore fa più di un ciclo . ma questo è fatto anche perchè in caso su uno dei primi motori venga appurato un difetto strutturale che possa risultare pericoloso per la sicurezza, allora è ammessa la sostituzione del componente difettoso sui motori restanti non ancora punzonati.
L'alternanza dei motori nelle varie gare vene programmata anche in funzione del tipo di circuito. Su piste molto impegnative per il motore, come Mugello o Barcellona, serve un motore in piena efficienza, non già stanco, mentre tracciati come la Germana dove le Motogp non viaggiano mai a full gas si possono affrontare con motori prossimi alla revisione. Quest'ultima poi come già detto si limita alla parte alta del motore, il resto resta sigillato per tutto l'anno.
paolor_it
29-08-2017, 17:48
Senza contare le diverse gare/qualifiche/turni di prova sul bagnato, dove il motore non viene certo spremuto al 100%
Certo che 'sti motori delle gp devono essere spremuti a sangue!
Un mio amico che girava in pista con una Ducati 1098, anche ben preparata, mi diceva che loro contavano i km moltiplicandoli per 10: 1000 km di uso in pista = 10.000 km nell' uso stradale
Bladerunner72
29-08-2017, 21:04
Questi motori Motogp hanno un'affidabilità ed un rendimento incredibili. <se si pensa che partono con 22 litri e le gare sono circa 130 chilometri parliano di motori da 275 cavalli, questo è il valore delle potenze attuali in gara, che viaggiando sempre al limite estremo fanno 6 km comodi con un litro. Una ss 1000 stradale guidata in ista a buon ritmo fa i 7,anche meno. Calcolando che albero motore, imbiellaggio, pistoni ecc non si possono toccare per tutto l'anno e che le rotture si contano davvero sulle dita di una mano, sono risultati eccezionali.
Attentatore
29-08-2017, 21:06
275 hp....straminchia x 150 kg circa....
Bladerunner72
29-08-2017, 21:16
Berbardelle aveva fatto il calcolo. Registrando e a bordo pista le frequenze della rumorosità di scarico aveva estrapolato i giri motore, Visto che l'alesaggio è fisso a 81 per regolamento, le misure di alesaggio e corsa diventano uguali per tutti e così calcolava con ottima approssimazione la potenza massima delle varie Motogp.. Diceva che già nei test di inizio annoin Qatar Ducati era sopra i 280, L'aprilia che al tempo era quela che ne aveva meno era sui 260/265. Honda poco sotto Ducati, Yamaha sui 270. Poi su certe piste tipo Germana si toglie potenza che non serve, ma a livello di potenza teorica disponibile credo siamo orma vicini a. 300, almeno per Ducati. Vuol dire 300 cavalli/litro...
paolor_it
29-08-2017, 21:20
Miracoli dei materiali e dell'elettronica che tiene a bada millemila parametri
bobo1978
29-08-2017, 21:21
Vorrei vederli senza gps tc
È un non sense
paolor_it
29-08-2017, 21:23
Sulle 500 2t erano quindi a un rapporto potenza/cubatura e potenza/peso persino superiori
Bladerunner72
29-08-2017, 21:32
Beh io mi ricordo i 1200 cavalli della Brabham Bmwdi Piquet in qualifica. Ok era un turbo ma era un 1500 di ci cilindrata, ed era trent'anni fa...
La mia RG500, originale e di 30 anni ha ca 200 cv/litro... con poche modifiche la si porta a 240-250 cv/litro senza per questo diminuirne significativamente l'affidabilità... il caro buon vecchio 2T!
E se non sbaglio VR è l'unico attualmente in attività ad essersi aggiudicato un mondiale sia con i 500 2T che con le attuali MotoGP, tanta roba, considerando l'evoluzione nella guida dei piloti.
Comunque io sarei per meno CV e meno elettronica, ma certo riconosco che l'evoluzione è soprattutto legata alle prestazioni del propulsore!
Attentatore
29-08-2017, 23:02
Cose incredibili
... Quest'ultima poi come già detto si limita alla parte alta del motore, il resto resta sigillato per tutto l'ano.
Così il motore scarica male però! :lol:
Le SBK di 4/5 anni fa prima delle ultime castrazioni regolamentari erano arrivate a 245cv. Vi ricordate i 345 all'ora di Biaggi a Monza con la RSV4?
Bladerunner72
30-08-2017, 06:24
Ahaahh ho corretto. Chiedo scusa la tastiera sta tirando gli ultimi e le 'n' è uno dei punti deboli.
Si poi non è tanto la potenza massima ma la trattabilità di questi motori. Quando partono dai box mollano la frizione senza particolari attenzioni, col motore giù di giri e la moto si muove senza la minima incertezza. Negli onboard li si vede nelle curve lente far calare di giri il motore fino anche a 6000 giri e poi riprendere con regolarità esemplare. Certo l'elettronica fa la sua parte ma sono comunque capolavori di meccanica.
jocanguro
30-08-2017, 11:02
Blade :
grazie ancora delle splendide disamine e commenti che ci regali...
tutte chicche di cui noi appassionati andiamo a caccia...
ma spiegami: come fai a saperne tante ? sei un giornalista nei paddok e puoi chiedere e spiare chiunque ??
E comunque a difesa di Vale (se ce ne fosse bisogno...) come tempo assoluto era secondo in griglia di partenza a meno di un decimo da MM !!
e poi è scattato subito in testa, e si ' fatto 3/4 di gara tirando abbestia e non facendosi riprendere, tranne gli ultimi giri dove ha ceduto un po...
Tanto di cappello al vecchietto... ci credo che era stanco alla fine...:D:D
E comunque GRANDE DOVI !!!!!
:D:D:D:D
E grande ducati :D:D:D
Sul fatto delle gomme.. e se fossero davvero tutte uguali e la michelin facesse finta di differenziarle ?? sai che economia di scala che ci farebbe ?;)
e si spiegherebbe tutta la confusione tra le squadre... tutti a cercare di capire un pelo di formica di differenza e a cercare di sfruttarlo, quando invece non c'è
:mad::mad:
Sul fatto che con questi fatti ci sia più livellamento e più sorpassi , non vi lamentate...;);)
tutte le volte che qualcuno partiva a razzo e vinceva indisturbato (quando rossi, quando stoner, o Markez o Lorenzo...) tutti a lamentarsi che non c'era spettacolo !!!!:mad::mad:
ora come ora va bene cosi, certo non deve diventare predominante l'aspetto "costanza" "amministrare" "durata" rispetto alle prestazioni pure, altrimenti si va verso le gare di endurance e li è un altro modo di ragionare...
p.s.
Formula1 ?? cos'è la formula1 ???? (ah , già, quella che si correva negli anni 80...)
Sui progressi di DOVI :
secondo me valgono i ragionamenti:
1) della carogna interna rispetto all'ingaggio e ai soldi di Lorenzo
2) dello sviluppo personale della moto e voler cogliere frutti
) ma più di tutti, una migliore convinzione di potercela fare e quindi stà dando il 110%
che poi sappia amministrare meglio .. è un suo plus che ora si sta giocando !!!:D
Bladerunner72
30-08-2017, 11:48
Joe
Io sono onorato della considerazione ma sono nessuno, magari fossi un tecnico inserito nel'ambiente ! Non ho nè l'istruzione nè la capacità, è solo passione, curiosità tecnica e contatti che mi sono coltivato negli anni. Qualche addetto ai lavori conosciuto tramite il lavoro di mio fratello e mio che ci mette a contatto anche con questo ambiente che coltivo più io, mio fratello si occupa prevalentemente di Offshore.
Poi bisogna sapere che molti addetti ai avori sono essi stesi grandi appassionati e insospettabilmente semplici e disponibili. Detesto parlare dei fatti miei per riservatezza e non vorrei mai dare l'impressione in qualche modo di 'spandere' o millantare, , se così sembra fatemelo notare, faccio slo un paio di esempi per far capire, visto che me lo hanno chiesto in tanti ed è maleducato non rispondere.
Chi mi aveva spiegato la rotazione motori è un ragazzo che conoscevo, e parecchi anni fa era entrato in Yamaha a Gerno con contratto a termine, faceva il garzone nel reparto corse pulendo i pezzi dei motori col pennello . Si è dimostrato volonteroso e bravo, hanno iniziato a portarlo alle gare, è diventato motorista ed è arrivato fino ad occuparsi di tutta la gestione dei motori di Lorenzo. Adesso è stato preso da Ktm, lavora nel loro reparto Motogp e vive in Austria. Quando io qui parlavo di Ktm e dicevo che avrebbe fatto bene, mi prendevate in giro, ma io sapevo quanto stessero lavorando , perchè lui mi raccontava di cosa aveva trovato... era entusiasta e sbalordito dal livello elevatissimo di tutto, da far impallidire i giapponesi. Senza contare il trattamento di prim'ordine che gli hanno riservato, tra stipendio, auto ed appartamento a disposizione.
Chi segue la mia moto è un ragazzo molto appassionato ed alla mano che incidentalmente è uno dei meccanici top del reparto corse Ducati e che si vede regolarmente al parco chiuso. Figlio di amici di famiglia. Ma che quando è a casa lavora per qualche amico ed è uno con cui a pranzo a volte vado a mangiare pane e salame. Anche lui nato ragazzo di bottega, suo papà seguiva le moto di mio fratello tanti anni fa.
Ecco questi son i 'mega peronaggi' che conosco io, gente comune che è riuscita a fare della passione il proprio lavoro ed ai livelli più alti. Bellissimo, sana invidia ma gia poterci fare due chiacchiere ogni tanto per me è tutto piacere. Scusate il post a carattere personale, era solo per rispondere alla legittima curiosità e non far credere che io sia chissà che addetto ai lavori :)
managdalum
30-08-2017, 11:50
È sempre una piacere leggerti Blade.
Grazie
pacpeter
30-08-2017, 11:53
blade è uno zuccone fissato con le gomme. :lol::lol:
Bladerunner72
30-08-2017, 12:06
Tornando IT, potrebbe liberarsi un posto proprio in Ktm per il 2018. Bradley Smith autore finora di una stagione disastrosa è stato posto di fronte ad un ultimatum, due gare per dimostrare di poter cambiare passo o sarà sostituito fino a fine stagione da Kallio, che del resto ha dimostrato di andare nettamente più forte.
Bladerunner72
30-08-2017, 12:40
Pac
Dai perfino Bernardelle concorda con me !!! Parola per parola, legge QDE ? :)
Dal minuto 13,50
http://www.moto.it/MotoGP/dopogp-con-nico-e-zam-il-gp-di-gran-bretagna-2017.html
Io mi domando quanto possono ancora evolvere queste moto. Oramai rischiano di peggiorare quella dell' anno prima, mai vista una cosa del genere infatti tutti i team factory si son fatti battere dalle moto clienti... forse L' aerodinamica porta un nuovo punto sul quale lavorare!!??
Bladerunner72
30-08-2017, 14:36
Non voglio ripetermi e diventare noioso, ma le moto migliorano continuamente e ci sono ancora ampi margini. Il problema è che non si può tradurre questo mifglioramento in prestazione.
paolor_it
30-08-2017, 16:34
Io mi chiedo se ha senso di parlare ora di telaio m.y. 2018 (tipo yamaha giusto per non fare nomi), che magari fra 2 settimane il gommista cambia tre virgole e la moto la devi rifare daccapo.
soprattutto honda può far cambiare regolamenti a piacimento, vanificando tutto il lavoro. A meno che le regole per il 2018 non siano già nero su bianco?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |