Entra

Visualizza la versione completa : Richiamo forcelle GS 1200 giugno 2017 [THREAD Nº 6]


Pagine : [1] 2 3

managdalum
22-08-2017, 15:16
Si continua da QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=476515&page=21)

Ignoravo
22-08-2017, 15:18
Tank, guarda qui:

https://www.youtube.com/watch?v=TaGaR9Fn4WE

Meatloaf69
22-08-2017, 15:55
Magari mi sbaglio, ma lo strumento per inserire le boccole credo esistesse già, non penso che lo abbiano "inventato" esclusivamente per il richiamo. Se così fosse, mi chiedo in quale altra occasione abbiano usato le boccole o se serviva per qualche altro scopo.

managdalum
22-08-2017, 15:57
È l'attrezzo per mettere i tappi a corona sulle bottiglie

Meatloaf69
22-08-2017, 16:04
O per inseminare le... mucche:lol:

Slim_
22-08-2017, 16:12
Infatti opera sulle mucche !

caPoteAM
22-08-2017, 17:21
ha ragione Mag, si usa per chiudere le bottiglie di pomodoro

albatros1
22-08-2017, 17:47
A me ricorda il torchio per fare i bigoli
Cioè la pasta fresca
Figurati se fanno i attrezzo apposta 🤔
Hanno preso quello dei bigoli e lo hanno modificato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RickyPiz
22-08-2017, 18:34
+1

Ho ricevuto la lettera di comunicazione per il richiamo da mamma BMW.

Sono andato a far ispezionare la moto dal mecca del conce; mi ha detto di stare tranquillo e che mi metterà le boccole al ritorno dalle ferie

Slim_
22-08-2017, 18:56
Praticamente a settembre tutti con la permanente....

Tank84
22-08-2017, 20:10
Tank, guarda qui:

https://www.youtube.com/watch?v=TaGaR9Fn4WE

Adesso si che sono più sicuro!
Praticamente se prima con utilizzo "intenso" lo stelo si apriva in 6 mesi, ora lo farà in 6 anni.
Problema risolto! :thumbrig:

henry
22-08-2017, 21:30
Certo che nel 2017 avere un problema cosi' su una moto da 22.000 euro è pura follia, la soluzione del problema poi è ridicola, roba da carpenteria pesante......ma gli ingegneri a cosa pensavano quando hanno progettato? e i collaudi?

ilprofessore
22-08-2017, 22:02
Ho visto il video delle boccole e sono rimasto basito nel vedere che lo stelo si puo' sfilare senza rimuovere il fodero.
Io pensavo si smontasse il pezzo completo e mi domandavo perche' a qualcuno perdeva il paraolio dopo il montaggio delle boccole: adesso ho capito! :rolleyes:

Altra considerazione: le boccole sono un semplice pezzo di tubo lavorato, se le metti sotto un tornio automatico te ne fa 2 al minuto come minimo.
Possibile che non riescano a farne 300.000 in poco tempo?

gianfinito
22-08-2017, 22:03
Passato anche io dal concessionario per la verifica sugli steli e nessuno spessore, ma a questo punto io penso di far fare l'intervento il prossimo anno alla ripresa della moto

Piripicchio
22-08-2017, 22:30
[...]



Abiti in Alaska?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
22-08-2017, 23:17
..... io penso di far fare l'intervento il prossimo anno alla ripresa della moto
Ti auguro di trovare una lieta sorpresa (è solo un'ipotesi eh !). Io la moto la userò sempre, anche se su brevi tragitti, ma pensavo anch'io di aspettare.....pensa che succederebbe se poi decidessero di cambiare le forcelle......

antares81
23-08-2017, 09:37
con questo sistema di ribattitura delle forcelle hanno risparmiato 10€ a moto.....ora però con il richiamo e tutto il materiale di consumo spenderanno 20 volte quello che hanno risparmiato.
è vero che in quel punto non c'è sollecitazione però i due conce dove sono stato hanno cambiato le forcelle per il manifestarsi del problema su una moto contro le 500 controllate : per 22k € è comunque uno smacco di BMW e bello grosso.

flower74
23-08-2017, 10:19
... sarebbe da fare un bel sondaggio.
Chi ricomprerà BMW dopo questa buffonata?
Nel momento che REALMENTE i clienti migrassero verso altri marchi... allora si che sarebbe un duro colpo, ma finchè sono chiacchiere da bar e forum, BMW non penso che non riesca a prendere sonno.

lollopd
23-08-2017, 10:24
un bel sondaggio da non fare qui perchè siamo off flower altrimenti mannaggiabumbum ci prende a calci nel deretano!

Sempreinsella
23-08-2017, 10:38
Certo che nel 2017 avere un problema cosi' su una moto da 22.000 euro è pura follia, la soluzione del problema poi è ridicola, roba da carpenteria pesante......ma gli ingegneri a cosa pensavano quando hanno progettato? e i collaudi?

Il fatto è che qui si va indietro invece di andare avanti, parlo di tutto in generale.

Ogni cosa che acquistiamo è fatta in paesi a "basso costo", ogni cosa è fatta per risparmiare.

Ho un amico che ha acquistato una Maserati, 115.000 euro. é piena di magagne, non strutturali ovviamente ma ha i suoi difetti

cicorunner
23-08-2017, 12:44
ma davvero una cosa simile vi inquieta a tal punto ??
addirittura da mettere in discussione se il prossimo acquisto potrebbe essere o non essere BMW ?

mi pare che si stia esagerando

la cosa è successo e stanno correndo ai ripari
il danno di immagine l'hanno subito ma la bontà del prodotto rimane
devono essere altre le cause che portano alla scelta di un marchio rispetto ad un altro secondo me

la qualità probabilmente è scesa, per me è la prima bmw, ma tutto il mondo viaggia verso questa situazione, di economizzare al meglio
una cosa è certa, il servizio di post-vendita che garantisce bmw nel mondo difficilmente la si trova in altri marchi, e per chi la moto la usa questo conta tanto, molto più di 2 boccole

io mi sento molto tranquillo, quello che mi inquietano sono invece le officine che le trovo scarsamente preparate

Meatloaf69
23-08-2017, 13:07
... sarebbe da fare un bel sondaggio.
Chi ricomprerà BMW dopo questa buffonata?

IO sicuramente (se ancora avrò la fortuna di potermelo permettere). A meno che non snaturi completamente la sua vocazione al touring a 360° con il minimo impegno. Alternative in termini di caratteristiche tecniche/ciclistiche e assistenza post-vendita attualmente non ne vedo. Rabbrividisco al solo pensare come avrebbero gestito questo problema delle forche le altre case europee (le jap non le prendo in considerazione per il "value for money" residuo, praticamente nullo, non certo perchè non siano ottime moto).

MotorEtto
23-08-2017, 13:17
La domanda che pongo, senza alcuna polemica visto che ho posseduto con soddisfazione una rt1150, è quanto può spingersi in basso una casa costruttrice prima di vedere crollare il proprio marchio?
Leggo quotidianamente di consumo anomalo di olio, cardani rotti, blocchetti difettosi, forche ballerine, batterie che durano 6 mesi, elettronica "creativa", vampate di calore... Sono cmq il primo a sostenere che ci sono anche notevoli pregi nelle moto bmw.
Ma la domanda rimane la stessa.
Tolta la moda (fattore secondo me, purtroppo, fondamentale), quanto può perdurare il prestigio di un marchio che quotidianamente produce veicoli affetti da sintomatici problemi spesso non risolti?

Meatloaf69
23-08-2017, 13:26
@MotorEtto: mi permetto di osservare che il mondo degli utenti bmw non è che si concentri ed esaurisca solo in questo forum. Al di fuori di qui, ci sono magari molti clienti soddisfatti che si da' per scontato manco possano esistere, se si ci lascia influenzare dai mugugni (legittimi, per carità) in questa sede. La stessa tua domanda andrebbe estesa "para para" (trad. dal romanesco: "uguale-uguale") a tutte le altre case. Ti sei mai fatto un giro nei forum di Ktm o Ducati? I detrattori ci sono anche lì, mica sono isole felici.
E poi ci sono anche altri modi per suicidarsi commercialmente: https://youtu.be/h_ivgtm7mqY

RESCUE
23-08-2017, 13:27
Parlo per me, e per la mia motina
My14
Sostituto in garanzia:
- batteria
- interruttore cavalletto laterale
- cupolino
Dall'acquisto
- Solo tagliandi
- Una coppia, forse due, (verifico) di pastiglie freno posteriori.
Appena montato il quarto treno di gomme.
40500km

Colomer77
23-08-2017, 13:28
sempre detto e ribadisco...non ci sono più le BMW di una volta.
e non è la prima bmw che guido...

managdalum
23-08-2017, 13:30
A parte che siamo OT, in ogni caso parlando di LC (nelle varie declinazioni) a me, dopo anni di lettura giornaliera del forum viene da pensare che:
- non consumano olio
- non mi risultano (tranne forse uno o due) casi di cardani rotti
- i problemi sui blocchetti si sono verificati sulle prime serie di GS e RT, poi basta
- sulle forche ok, anche se qui non ho risultanze oggettive di rotture, rimane una bella cantonata, ma ci stanno lavorando
- sulle batterie hanno fatto un netto miglioramento rispetto alla serie precedente, dove ci fu una vera e propria moria, qui i casi di batterie andate mi sembra si contino sulle dita di una mano
- casi di elettronica creativa ce ne sono stati, ma comunque in numero che non mi sembra così rilevante (una decina, forse, in 5 anni?)
- le vampate di calore qualcuno le lamenta, ma alcuni di questi poi provano KTM o Ducati e dicono che scaldano più della loro ...

MotorEtto
23-08-2017, 13:42
La mia domanda era estesa a tutti i marchi di moto. Qui si parla prevalentemente di bmw pertanto il riferimento.
Voleva essere una riflessione generale.
Mi rendo conto comunque di essere OT, quindi mi scuso e mi fermo qui.

Ignoravo
23-08-2017, 14:00
In ogni caso, dopo l'impianto delle boccole, gli steli in basso trafilano un po' d'olio. Il concessionario mi ha detto che è normale prima che si verificasse (si è poi effettivamente presentata la perdita)...

Maverick202147
23-08-2017, 14:29
Bisogna sperare che quando si va a controllo ti sostituiscono completamente gli steli almeno hai un particolare nuovo....

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Tank84
23-08-2017, 15:02
In ogni caso, dopo l'impianto delle boccole, gli steli in basso trafilano un po' d'olio. Il concessionario mi ha detto che è normale prima che si verificasse (si è poi effettivamente presentata la perdita)...

Cioè? Non ho capito.
Dopo averli sfilati, per l'intervento boccole, per loro è normale che perda un paraolio?
Oppure è normale che esca leggermente dell'olio fuoriuscito con lo sfilamento dello stelo?
Perchè sono due cose diverse. E se continua a perdere olio non è per nulla normale. E DEVONO sistemare il paraolio (in garanzia si intende).

Ares80
23-08-2017, 17:38
Paraoli che trafilano E NORMALE !!!!!!!
Mi sa che di moto non ci ho mai capito un cxxo

albatros1
23-08-2017, 19:06
🍺🍺
Beviamoci su

Così magari ci passa 😤


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Murdoch
23-08-2017, 19:08
Per evitare fraintendimenti i miei due steli (di cui ho postato le foto tempo fa) non perdono piu' olio.



Cioè? Non ho capito.
Dopo averli sfilati, per l'intervento boccole, per loro è normale che perda un paraolio?

Gabriele-1970
23-08-2017, 21:46
... i due conce dove sono stato hanno cambiato le forcelle per il manifestarsi del problema su una moto contro le 500 controllate : per 22k € è comunque uno smacco di BMW e bello grosso.

per il commerciale ( in qualsiasi settore) minimizzare e non dare importanza a problematiche, su qualsiasi prodotto che viene venduto, è la prassi, quindi prenderei con le pinze la loro affermazione.
Una mia curiosità:
con una fessura, per esempio sopra il decimo di mm., pressando la boccola, quest'ultima quando arriva a battuta, spinge il tappo contro lo stelo riducendo a zero la fessura?????

Slim_
23-08-2017, 22:00
Prima si riporta a zero / a contatto E POI si impianta la boccola.

GSCONROTELLE
23-08-2017, 23:09
sempre detto e ribadisco...non ci sono più le BMW di una volta.
e non è la prima bmw che guido...

Come ti capisco...
Quelle di una volta non avevano catalizzatore, abs, fari led, antipattinamento,
sensori pressione pneumatici, manopole riscaldate...
Praticamente, le Bmw di una volta, erano composte da un motore e qualche kg di ferro;
normale che si rompessero meno.
Tutto quel che non c'e' non puo' rompersi.
Preferisco il rischio del carroattrezzi ma avere un mezzo tecnologicamente allineato ai tempi in cui viviamo, con tutti i pro e i contro.

Slim_
23-08-2017, 23:22
Caxzo....non posso più usare gli elastici delle camere d'aria !! ����������

mustangcheck
24-08-2017, 15:16
Evvai pure io faccio parte del club...
Lettera arrivata, GS adv TB nov 2016.
Speriamo che l'officina BMW in sardegna sappia di cosa si parli....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lmonterz
24-08-2017, 15:38
IO sicuramente (se ancora avrò la fortuna di potermelo permettere). A meno che ....

Concordo !

LM

fabiolocci
24-08-2017, 15:40
sanno tutto, tranquillo !

Ares80
24-08-2017, 15:47
Al massimo finisci a cannonau e maialino nel retro dell'officina ....
Comunque dopo aver visto il video postato in precedenza penso che l'attrezzo del piacere che mamma BMW ha fornito a le officine oltre che inserire L boccola quando la stessa arriva a fine corsa inevitabilmente chiuda anche la fessura ... ma la domanda è se la fessura era presente poco o tanto che sia non sarebbe meglio sostituire gli steli con atri nuovi con boccola già inserita ( magari sto chiedendo un po' troppo però )

robygun
24-08-2017, 16:47
...
una cosa è certa, il servizio di post-vendita che garantisce bmw nel mondo difficilmente la si trova in altri marchi, e per chi la moto la usa questo conta tanto, molto più di 2 boccole



Per me conta molto di più che la moto non lo debba proprio vedere il servizio postvendita..

Tank84
25-08-2017, 08:59
Per me conta molto di più che la moto non lo debba proprio vedere il servizio postvendita..

Concordo.
Inoltre farei una piccola precisazione. Parlerei di "rete service" estesa. Perchè se vogliamo parlare di SERVIZIO postvendita allora la quantità e la qualità si riduce di molto. Ogni volta che entro in un concessionario o service BMW Motorrad vedo molto fumo e poco arrosto. ;)

Slim_
25-08-2017, 09:57
Allora, che dire....complimenti per la scelta oculata.

Lucky59
25-08-2017, 11:15
Mah, che dire, BMW spende milioni tutti gli anni in formazione ed addestramento del personale della rete, altrettanto fanno i dealers, la marca è ai vertici MONDIALI per la qualità dei prodotti e della sua rete di vendita, eppure ci sono sempre clienti non soddisfatti. Evidentemente qualcosa sbagliano............

Slim_
25-08-2017, 11:55
Non è chiarissimo se sbagliano il clienti (sbagliano l'acquisto) oppure sbagliano in Bmw. In ogni caso, è certo che i produttori fanno errori, si tratta di scegliere.

caPoteAM
25-08-2017, 13:06
Concordo.
Inoltre farei una piccola precisazione. Parlerei di "rete service" estesa. erchè se vogliamo parlare di SERVIZIO postvendita allora la quantità e la qualità si riduce di molto. Ogni volta che entro in un concessionario o service BMW Motorrad vedo molto fumo e poco arrosto. ;)

Mi sembra una affermazione molto vaga, che vuol dire molto fumo e poco arrosto?

Lucky59
25-08-2017, 15:12
Io la capisco come "tanto sciato ma poca competenza" , che non è la mia esperienza diretta dopo 20 anni di BMW (in totale 13 moto , diverse in contemporanea tra di loro).
Al contrario ho una certezza: se la moto ha un problema, so che verrà risolto, senza se e senza ma.

Peppuccio
25-08-2017, 15:31
A Settembre vado a vedere le nuove harley My 2018 mi sa che dirotterò li la mia scelta vi terrò aggiornati.

bufluca
25-08-2017, 15:34
Dalla riprogettazone di 2 steli oramai siamo a condannare tutta la rete.....
Solo che in questo caso la rete non ha nessuna colpa.... la casa ha toppato tutto li.....
Mandare migliaia di lettere di richiamo senza avere modifiche in casa da montare ....
È chiaro che lo hanno fatto solo perché potrebbe esserci un problema di sicurezza .
E nel caso c'è il problema fermano la moto .
Poi potete girarci attorno fin che volete qui non è elettronica o calo della qualità e tutte le case fanno errori o tutto quel che volete ..... questo è un errore di progettazione e la casa deve riprogettare ,produrre , sostituire

Slim_
25-08-2017, 17:29
A Settembre vado a vedere le nuove harley My 2018 mi sa che dirotterò li la mia scelta vi terrò aggiornati.@Peppuccio.....mah...scusa non è insolenza, solo una domanda NEUTRA, sai che cosa vuoi/ti piace, oppure hai deciso di toglierti uno sfizio? Sono cose ben diverse (Le due moto).

Themau
25-08-2017, 17:37
mah, insomma

http://www.cycleworld.com/sites/cycleworld.com/files/styles/655_4x3/public/images/2017/08/2018-harley-davidson-heritage-classic.jpg?itok=kn2TuQTg


https://i.ytimg.com/vi/VYmsmCtKjqo/maxresdefault.jpg

non è che ci sia tutta questa differenza, siamo lì, una sella, un serbatoio e due ruote

Meatloaf69
25-08-2017, 18:20
Almeno con l'hd avra' la certezza che se fa fuoristrada, si tratterebbe certamente di un uso NON CONSONO del mezzo. Vuoi mettere?

Slim_
25-08-2017, 18:48
E che scalda DI SICURO non random!!

Slim_
25-08-2017, 18:49
@Themau, eppoi compri anche 150 kg in più..."tanta roba" !

Peppuccio
25-08-2017, 18:50
Mi piacerebbe questa certo è da provare https://motorcycles.harley-davidson.com/it/it/motorcycles/2018/softail/fat-bob.html

Slim_
25-08-2017, 19:01
@Themau, eh....questa sopra si che è uguale!

Peppuccio
25-08-2017, 19:31
Certo Bmw la preferivo per via del motore Boxer ma se non cambiano radicalmente l'anteriore non me la sento di rischiare anche per una futura rivendibilita.

Belavecio
25-08-2017, 19:41
bè si,volevi un gs boxer e vai su un fat bob v-twin..ha una logica.

millling
25-08-2017, 19:43
Mi piacerebbe questa certo è da provare https://motorcycles.harley-davidson.com/it/it/motorcycles/2018/softail/fat-bob.html

E dove si potrebbe andare con sta roba?:pukerigh:

Peppuccio
25-08-2017, 20:52
Su strada come con il Gs Ma ripeto la voglio prima provare.

Bradipo Moto Warano
25-08-2017, 23:29
OT. Se con GS fai le curve a cerchio con HD le fai quadre. Na goduria in montagna

Slim_
26-08-2017, 00:14
Parola di un ex-HD ! mica bau bau micio micio ...

Fenice22
26-08-2017, 00:29
Farai scintille. .. ad ogni piega parte una pedana :p ;)

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Meatloaf69
26-08-2017, 10:10
Certo Bmw la preferivo per via del motore Boxer ma se non cambiano radicalmente l'anteriore non me la sento di rischiare anche per una futura rivendibilita.

Di fat bob col doppio faro tondo ne avranno vendute 3, con questa arriveranno a 2:lol:

cicorunner
26-08-2017, 11:15
ma uno sarà libero di comprarsi quel cacchio che gli pare ?

tornate ai vs steli di marzapane e a sputar veleno sull'assistenza bmw ....

Slim_
26-08-2017, 14:45
@cicorunner, hai fatto 620 messaggi su QdE e ancora non hai deciso la moto ?

Meatloaf69
26-08-2017, 19:46
ma uno sarà libero di comprarsi quel cacchio che gli pare ?

tornate ai vs steli di marzapane e a sputar veleno sull'assistenza bmw ....

Un bel Tavor e passa tutto

piegopocopoco
26-08-2017, 21:14
A mio avviso e per quello che fino ad ora è stato necessario l'assistenza BMW (che poi, di fatto, si tratta del concessionario dal quale ho comperato la moto) è da lodare.
Mi sono accorto che il manubrio aveva dei piccoli segnetti e lo hanno cambiato, si sono scolorite le forche e le hanno cambiate, completamente!.

Adesso, in via preventiva, controllano le forche e inseriscono un rinforzo...che dire, ho visto sostituire pezzi a titolo completamente gratuito a moto BMW che avevano 10 anni, prima di lamentarmi dell'assistenza aspetto!!!...
Ho percorso 20.000 km con la moto mi trovo benissimo, sono fortunato per cui la mia non scalda, non ha mai perso liquido, frena bene anche al posteriore, comunque se qualcuno sa indicarmi la moto perfetta, completamente priva di difetti, comoda come questa, facile nella guida, poco assetata se me la indica domanimattina vado ad ordinarla, siccome ci sarà una lunga lista d'attesa...attendo volentieri...

Slim_
26-08-2017, 22:51
Nessuna coda.....ci stai seduto sopra ! 😉👍

Peppuccio
26-08-2017, 22:53
A me il Gs piace ma da quanto che leggo ha un anteriore mal progettato e problemi di surriscaldamento al cilindro destro quindi visto che ancora non ho firmato nessun contratto o cambio marchio o aspetto il nuovo modello che chissà quando uscirà poi la moto perfetta non esiste ma sinceramente dal 2013 ad oggi Bmw ha avuto tutto il tempo per rimediare invece di sfornare restyling a manetta senza novità di rilievo.

flower74
26-08-2017, 23:43
... come no. Ha fatto il display figo.

Detto questo. ... non perché hai in produzione una moto valida devi essere così presuntuoso da pensare di progettare le cose alla cavolo di cane o al risparmio... visto che magari non trovo la moto migliore del Gs, ma, sicuramente quella più economica si.
La mia ha le pedane passeggero che non stanno chiuse.... il motore che sembra un frullatore e rumori vari che nemmeno sto qui ad elencare.
Quindi..: attenzione a tirarla... che alla lunga si spezza.
Se solo i giapponesi volessero fare un anti Gs, ma realmente, sarebbero cavoli amari per BMW. Basta vedere che cosa hanno fatto con AT in Honda.
La gestione di questo richiamo, per me, è una pagliacciata. I tempi di impiego lunghissimi... dal 2013 che producono questa moto e, per di più, se ne sbattono progettando tasti SOS e display... invece di sistemare motore, qualità di alcuni particolari, navigatori, ECC ECC. E non scordiamoci che siamo su una moto da 23.000€

bufluca
27-08-2017, 00:33
Sì è per il display dicono di leggerlo da fermo..... altrimenti ti pianti......
Ma dove stiamo andando a finire.... come nelle auto oramai quel che conta è che sia il più simile ad uno smartphone!!!!!!!!
Io che pittosto che mettere su l'interfono ho preso a mia moglie una moto..... Almeno quando sono in moto cellulare musica e condivisione di una bella fava......

Slim_
27-08-2017, 00:52
.......Se solo i giapponesi volessero fare un anti Gs, ma realmente, sarebbero cavoli amari per BMW. Basta vedere che cosa hanno fatto con AT in Honda.....
........E non scordiamoci che siamo su una moto da 23.000€
Ora é tutto chiaro.

batray
27-08-2017, 12:29
Non è chiarissimo se sbagliano il clienti (sbagliano l'acquisto) oppure sbagliano in Bmw. In ogni caso, è certo che i produttori fanno errori, si tratta di scegliere.Io forse ho sbagliato l'acquisto a luglio 2016 prendendo la ADV LC.

A luglio 2017 bmw mi dice che se uso la moto anche d'inverno e con il maltempo e ci faccio 20.000 km è ovvio che arrugginisce un po' ovunque.
È anche ovvio che se la lavo scolorisce il fodero della forcella destra, ma non la sinistra.
È anche normale che la vernice si graffi solo a guardarla.
Il bauletto destro che si allaga è stato risolto in 11 mesi, cambiando prima guarnizioni, poi coperchio, ma quello è roba touratech.

Non ricordo che africa twin o super tenere dopo un solo anno e 20.ooo km abbiano fatto ruggine né che sia siano scolorite, ne che avessero serbatoi graffiati dal vento.

Vero che mi hanno cambiato tutti i raggi in garanzia, che mi hanno levato ruggine da scarico, telaietti, protezioni e che attendono la decisione dell'ispettore per cambiare il fodero ormai color bronzo.

Ma presto la garanzia finirà e un giorno dovrò venderla in ordine.

Forse per l'uso che ne faccio - tutti i giorni, sia come mezzo di trasporto, sia per gite/viaggi di piacere - avrei dovuto prendere una giapponese.

Poi la storia fella forcella qui è come la centralina sinistra della Africa twin 650, come la pompa della benzina della 750 o il regolatore di tensione del super tenere 750 - errori cui rimedia in ottica di miglioramento.


Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Maiors
27-08-2017, 14:20
Non vorrei spargere terrore ...

noto trafilaggio d'olio al disopra delle boccole "reimpiantate".

Ho visto già più volte una goccia che si presenta sul bordo del tappo, e poi si spande.

La prima volta ho pensato a qualcosa arrivato da sopra, ma è già la terza volta ...

La foto che allego è della canna di destra e fatta stamattina. Dopo un po' stessa cosa a sinistra.

Non so cosa pensare ... prossimi giorni contatto concessionariahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170827/ee0f7b6952cad4847c470ba0dcebcae2.jpg






Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
27-08-2017, 14:28
Si. Almeno per sapere se hanno usato qualche olio/grasso per agevolare l'impianto (Non credo).
Sicuro che è olio si.....perché quello degli steli é chiarissimo.

lollopd
27-08-2017, 17:27
Non sei il primo e temo non sarai neanche l'ultimo

Gabriele-1970
27-08-2017, 17:37
Malors,
quanto c'era di fessura tra tappo e stelo prima che mettessero le boccole??

Slim_
27-08-2017, 19:12
Non sei il primo e temo non sarai neanche l'ultimoTu che lo sai potresti anche dire il perché. O fai parte anche tu dei dimostranti (io sono dipendente Bmw come risaputo).

Maiors
27-08-2017, 22:15
quanto c'era di fessura tra tappo e stelo prima che mettessero le boccole??


Al mio controllo, senza spessimetro, non risultava nulla.


in concessionaria, alla sostituzione delle boccole, non ho chiesto quanto rilevato esattamente.

Mea culpa



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Maiors
27-08-2017, 22:19
se hanno usato qualche olio/grasso per agevolare l'impianto.
Sicuro che è olio si.....


Magari fosse olio usato in fase di installazione ... ma ormai sono passati 2 mesi ...

Cos'altro potrebbe essere sennò ???

Qualcosa che viene da sopra e si verifica in tempi quasi identici sia a destra che a sinistra?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gnolo
27-08-2017, 22:25
Andiamo bene se perde olio a questo punto io vorrei le forche nuove

Ignoravo
27-08-2017, 22:37
Quella è ruggine, non è olio.

Maiors
27-08-2017, 22:59
Quella è ruggine, non è olio.



😂😂😂


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Maiors
27-08-2017, 23:04
Quella è ruggine.



https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170827/4a4525a40f824ae048600ef4038e61aa.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170827/8e2c6871abedbbb5b9b4a56865d32a52.jpg

Si vede meglio l'olio?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
27-08-2017, 23:06
@Majors, non sembra olio però....

mauri156
27-08-2017, 23:37
A me il conce ha detto che non serve la modifica sulla mia Gs ....... ma sulla lettera Bmw è scritto che l'applicazione della modifica deve essere eseguita comunque in un secondo momento . Chi mi chiarisce sta storia io ho chiesto comunque un chiarimento al conce

bufluca
27-08-2017, 23:40
Che modifica pietosa .... spero vivamente che ci siano problemi su tutte quelle che fanno

Slim_
27-08-2017, 23:43
Luca, non c'erano dubbi su questo però...

managdalum
28-08-2017, 00:00
Che modifica pietosa .... spero vivamente che ci siano problemi su tutte quelle che fanno

Veramente un gran commento, complimenti...

Augurare ad altri motociclisti di avere problemi alla propria moto è veramente qualificante. Bravo

mauri156
28-08-2017, 00:06
Si ma la modifica la devono fare comunque o aspettano che si crei sta benedetta fessura da 20 o più?

Slim_
28-08-2017, 00:17
La fanno comunque.

mauri156
28-08-2017, 00:20
Ecco allora il conce , deve predisporre per sta modifica anche sulla mia , domani contatto il capo officina e sentirò cosa mi dice .

Slim_
28-08-2017, 00:24
Se non hai tolleranza e gli steli sono a contatto del tappo, vai pure senza fretta. Lascia che ci facciano la mano con le moto di chi ha fretta.

Tank84
28-08-2017, 11:19
Va beh, non credo sia difficile verificare sqe si tratta di olio forcella o principio di ossidazione. Basta toccare.
A vista parrebbe olio. Deposito troppo uniforme e trasparente per essere ossido.
Parer mio ovviamente.

Meatloaf69
28-08-2017, 11:51
Piccolo aggiornamento: oggi sono passato dal conce per alcuni controlli (liquidi, freno anteriore che fischia, pressione gomme ecc.) in vista di un lungo giro per il prossimi w-end. I primi di Luglio, appena era cominciato tutto 'sto casino, avevo preteso il montaggio delle boccole (allora probabilmente disponibili) sempre in vista di un viaggio nel fine settimana a pieno carico, anche se le mie forche non presentavano alcun problema (moto di poche settimane). Successivamente, come a tutti, mi è arrivata la lettera di richiamo (la mia GS, di Giugno 2017, rientrava in quelle da modificare). Oggi, alla domanda se fosse necessario fare qualche ulteriore intervento, mi è stato risposto che una volta montate le boccole, la moto è a posto e non necessita di ulteriori modifiche. Ad occhio, anche sentendo le domande che alcuni facevano in occasione dei tagliandi, la modifica per ora si basa ancora sull'installazione delle boccole e non della contestuale sostituzione steli. Magari più in là le cose cambieranno. Per la cronaca al momento in via Prenestina le boccole devono ancora arrivare.

flower74
28-08-2017, 13:11
... io non penso che cambierà un bel niente... boccole da 1€ a tutti e via andare... nella speranza che non ci siano altre complicazioni.

Tank84
28-08-2017, 13:13
A luglio 2017 bmw mi dice che se uso la moto anche d'inverno e con il maltempo e ci faccio 20.000 km è ovvio che arrugginisce un po' ovunque.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Perchè la devi ascuigare prima con aria compressa a 0,5 bar (altrimenti entra l'acqua nei contatti e fai danno) e poi con pelle di daino ogni volta che si bagna. D'altronde è ADVENTURE, non puoi pensare di lasciarla bagnata la sera se piove. :lol:

Le boccole alle forche prima mettile tu, che vediamo come vanno sulla tua. Poi, eventualmente le metto al mio catafalco. :cool:

Maiors
28-08-2017, 13:32
Va beh, non credo sia difficile verificare ...
A vista parrebbe olio..

Tank non mi riferisco a te in particolare, ma stiamo discutendo del nulla

... non mi pare olio ... è ruggine ... :mad::mad::mad:

Se qualcuno ha idea da dove potrebbe essere arrivato l'olio, che non siano gli steli, l'informazione potrebbe aiutare

altro lasciamo stare

Tank84
28-08-2017, 15:03
Si si, intendevo dire che qualsiasi persona che abbia l'idea di cosa sia olio e cosa ruggine, al tatto riesca a capire cosa sia. Non mettevo in dubbio avessi sbagliato la "rilevazione".
La mia ipotesi è che o è olio utilizzato per far "calzare" più facilmente la boccola allo stelo oppure è olio che fuoriesce dallo stelo in quanto non inserito completamente nel tappo o perchè slabrato.
Non vedo in che altri modi potrebbe arrivare olio lì.

Ah...oppure potrebbe essere olio freni :lol:

R1200RS
28-08-2017, 15:13
Mi dispiace sentire denigrare BMW da chi è "dell'elica"!! Guido BMW da quasi....100.000 km e ho guidato in precedenza giapponesi (Honda e Kawa) e anche loro hanno fatto azioni di richiamo. La grossa differenza sta nel fatto che sulle mie vecchie giapponesi poteva mettere le mani chiunque avesse un cartello "officina autorizzata"....sulle mie BMW ha messo le mani solo BMW! Solo questo per me già vale molto. Ho ricevuto la lettera come mi è successo con la R1200R 90* per il problema al contatto del cavalletto laterale: unico neo è la perdita di tempo! L'azione di richiamo la giudico in positivo nei confronti della casa madre


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
28-08-2017, 16:00
Non vale @R1200RS, fai parte dei ragionevoli. 😉

bufluca
28-08-2017, 16:57
Cosa c'entra mettere in discussione la rete assistenza se è la casa madre che ha fatto e continua a gestire il problema forcelle non all'altezza di sua maestà imperatore Bmw

gpboxer
28-08-2017, 23:57
Personalmente, a richiamo ormai chiuso sulla mia moto, non mi stupisce il fatto che abbiamo dovuto richiamare (é successo, e ancora succederà, a tante case, d'altra l'arte il time to market si è così ridotto che buona parte del collaudo la facciamo noi utenti), né giudico (non essendo un tecnico) il rimedio applicato e gli attrezzi utilizzati.

Ma siccome le mie BMW le ho sempre pagate profumatamente e con soldi guadagnati col sudore mi permetto di commentare come il richiamo é stato gestito: tempi lunghi (é già passato qualche mese), lettere spedite in ritardo e con posta ordinaria (ergo nessuna tracciabilitá), concessionari che gestiscono la cosa in modo piuttosto diverso.

Per non parlare del contenuto della lettera, dalla quale non si capisce minimamente la gravità della cosa ed è tutto uno sfoggio di condizionali...praticamente più un "bugiardino" per autotutela della casa che un'informazione trasparente e responsabile.

Tutto questo per me si traduce in una sola cosa: scarso rispetto del cliente...e personalmente ne terrò conto nelle mie prossime scelte.

Scuba246
29-08-2017, 00:38
Comunque...ricevuta anche io letterina. Con calma chiamerò e mi farò dare un appuntamento SOLO quando avranno le boccole. Il controllo l'ho già fatto...

Gnolo
29-08-2017, 07:55
Sentito ieri il concessionario ....le boccole arrivano a metà settembre

naked70
29-08-2017, 08:31
Portata ieri per il tagliando,il capo officina mi ha detto che le boccole le metteranno comunque anche se non ci sono fessure, ma saranno disponibili da metà settembre in poi.
________________________________________
EX TANTE MOTO ORA R 1200 GS LC 2015

Tank84
29-08-2017, 15:12
Mi dispiace sentire denigrare BMW da chi è "dell'elica"!! Guido BMW da quasi....100.000 km e ho guidato in precedenza giapponesi (Honda e Kawa) e anche loro hanno fatto azioni di richiamo. La grossa differenza sta nel fatto che sulle mie vecchie giapponesi poteva mettere le mani chiunque avesse un cartello "officina autorizzata"....sulle mie BMW ha messo le mani solo BMW! Solo questo per me già vale molto. Ho ricevuto la lettera come mi è successo con la R1200R 90* per il problema al contatto del cavalletto laterale: unico neo è la perdita di tempo! L'azione di richiamo la giudico in positivo nei confronti della casa madre
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Mi spiace, ma sono in primis un consumatore e poi un appassionato di moto. Non sono, questo è certo, un integralista di alcun marchio.
Quindi non vedo perchè non dovrei evidenziare dei difetti del prodotto o delle criticità della rete service o della casa madre.
Da consumatore dico che il progetto di base ha degli errori che, per la fascia di mercato in cui si piazza e per la tipologia del prodotto, oltre che per l'immagine di marketing rappresentata dalla stessa casa madre, non sono giustificabili in alcun modo. Su una moto "all terrain" la pompa del freno dietro che frena poco o nulla è inqualificabile quanto gli steli delle forche che si slabbrano o il cambio che impunta (o la frizione che non lavora al meglio).
Tralasciando inoltre i piccoli altri difetti che nel tempo sono stati trasformati in "caratteristiche".
Da appassionato dico che è assurdo per un marchio come BMW mettere in commercio una moto del genere con tali macroscopici difetti.
Da persona obbiettiva dico che è evidente da parte di BMW una inqualificabile mancnza di coordinamento tra i suoi organi interni ed i service. Perchè lanciare una campagna di richiamo su scala globale avendo una disponibilità di intervento estremamente irrisoria è sintomo di poca professionalità della casa madre. La stessa poca professionalità che sempre più spesso rilevo nel servizio vendita o nel post vendita. Assurdo, per esempio, che al momento della messa in vendita del GS MY2017 i venditori non avessero la minima idea di come funzionasse esattamente il nuovo sistema ESA (che con un minimo di competenza tecnica era facilmente immaginabile).
Quindi, detto ciò, non capisco come mai non potrei sottolineare delle lacune solo perchè "sono dell'elica".

Fine O.T. :!:

Tank84
29-08-2017, 15:14
Tutto questo per me si traduce in una sola cosa: scarso rispetto del cliente...e personalmente ne terrò conto nelle mie prossime scelte.

Concordo pienamente.

R1200RS
30-08-2017, 00:57
Sottolineare le lacune non solo sul forum ma anche, come farò io, al concessionario in modo che possano portare a "dialettica costruttiva" mi sta bene; sottolineare le lacune (di tutti i produttori, ribadisco) per dire "....la prossima moto sarà non BMW " è solo dimostrazione che hai già deciso che non sarà BMW per motivi tuoi


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Meatloaf69
30-08-2017, 10:51
Le nostre forcelle di marzapane sono salve:
http://www.motoblog.it/post/880281/codice-della-strada-le-modifiche-penalizzano-le-2-ruote
Che repubblica delle banane...

managdalum
30-08-2017, 11:02
Giusto un filo OT.
Ma proprio un filo, eh ...

Meatloaf69
30-08-2017, 11:05
Sorry... volevo solo bonariamente ironizzare con i detrattori delle forche Bmw...

bufluca
30-08-2017, 14:51
Bello vedere cosa succede in giro....... qualcuno prende il toro per le corna......

https://xladv.com/blogs/entry/10166-bmws-gs-lc-fork-stanchion-issues-linger/

https://xladv.com/uploads/monthly_2017_08/IMG_1783.thumb.JPG.5f07306f8f06f1b4b409d6b4f9a6af4 5.JPG

StiloJ
30-08-2017, 15:01
!!!
Di sicuro non si sfilano più! :-)

Themau
30-08-2017, 15:07
un pò cruenta come soluzione, ma di sicuro la parti stelo - coperchio superiore adesso adesso sono solidali

unici dubbi:

- tenuta idraulica dell'olio: hai voglia a mettere termorestringente e nastro, se l'olio decide di uscire, col buco fatto per mettere bullone e dado, esce sicuro...

- stress meccanico dello stelo: sottile di spessore com'è (poco più di un lamierino di latta...), con un buco da parte a parte .... mah... :confused:

della serie: staccare non ti si stacca più, ma alle sollecitazioni da strada dissestata lo stelo bucato da parte a parte come reagisce?

Meatloaf69
30-08-2017, 15:50
Tutto molto fico: si continuano a vedere foto di gs adventure con forche piegate su pietraie
che farebbero impallidire un Hummer, moto che non si sa come siano state effettivamente trattate (a giudicare dalle immagini sembrerebbe come fossero da trial, sfido qualsiasi altra marca ad uscirne indenne) e rimedi fai da te perchè tanto "quelli della bmw non capiscono una mazza". A 'sto punto mi viene il dubbio che quelli (pochi, per fortuna) che si sono trovati in queste condizioni se la sono andata a cercare di brutto perchè tanto "c'ho la Gs da 300kg e dev'essere per forza un panzer inarrestabile e ci scalo pure il Cervino, guai a non riuscirci". Magari il richiamo andrebbe fatto al buon senso della gente...

Tank84
30-08-2017, 16:01
Delle foto presenti nel link postato sopra non capisco quali sarebbero i percorsi talmente accidentati da non essere percorribili con una maxi-enduro.

Meatloaf69
30-08-2017, 16:12
Sto solo osservando che non sappiamo PER CERTO come sono state trattate le moto che hanno avuto quel tipo di problemi. E che per certo non sappiamo cosa sarebbe successo a moto di altre marche trattate allo stesso modo. Una foto non significa nulla: che ci hanno fatto prima di immortalarla con le forche rotte sullo sfondo di quella che sembra un "normale" percorso accidentato? Visto che le gs sono state progettate ANCHE per questo tipo di uso, tutti gli enduristi (immagino non siano solo quelli che hanno sollevato il problema, no?) si sarebbero trovati nella cacca. Il problema c'è, non lo nego, ma mi viene il dubbio che l' "uso non-consono" tanto sbertucciato possa avere anche un fondo di verità.

lollopd
30-08-2017, 16:14
una cosa molto semplice....come mai delle altre moto queste cose non si vedono?
Ecco direi che la domanda è anche una risposta...
io di africa, ducati ecc ecc non ho visto nulla del genere...

fabiolocci
30-08-2017, 16:23
...ma non le abbiamo viste neanche uscire tutte indenni...

Meatloaf69
30-08-2017, 16:24
Rifaccio la domanda: come si fa ad essere certi che le moto che tu citi, trattate allo stesso modo per il quale le gs hanno avuto problemi, ne escano indenni? Quello che dalla foto viene fatto passare per "semplice sterrato" magari nasconde un uso ben diverso.

StiloJ
30-08-2017, 16:24
Il problema c'è, non lo nego, ma mi viene il dubbio che l' "uso non-consono" tanto sbertucciato possa avere anche un fondo di verità.

mah, però leggendo vari post che si sono susseguiti,nel corso di questa lunghissima discussione, ci sono stati casi di forumisti che presentavano la fessura tra lo stelo ed il tappo pur senza aver mai messo le ruote fuori dall'asfalto, al punto che ad alcuni sono stati direttamente sostituiti gli steli.
Probabilmente l'uso in fuoristrada "hard" non fa altro che accelerare il manifestarsi del problema che prima o poi tende ad emergere su tutte.

Jackall72
30-08-2017, 16:27
Io una ducati in off road serio non l'ho vista mai, ora forse con la enduro pro, ma delle altre manco una ... e dove vai con una gomma 190/55 in off ... ??? ;-)
L'AT, il ST sono un'altra storia per l'off, secondo il mio modestissimo parere

Fenice22
30-08-2017, 16:32
Ragazzi stamattina ho portato la moto in concessionaria per il secondo tagliando. ... un po oltre 24k però delle boccole qui a Bologna nemmeno l'ombra. il primo controllo per le forche il 3 agosto non mi dava nessun problema , stasera sento se ci sono state variazioni visto che in questo mese gli ho dato un po di più . cmq non in modo esagerato visto che non faccio off estremo

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

bufluca
30-08-2017, 16:41
Quello dei bulloni è un mito!!
Presentarsi alla accettazione Bmw con 2 steli crocefissi da 2 bei bulloni!!!!

Meatloaf69
30-08-2017, 16:43
mah, però leggendo vari post che si sono susseguiti,nel corso di questa lunghissima discussione, ci sono stati casi di forumisti che presentavano la fessura tra lo stelo ed il tappo pur senza aver mai messo le ruote fuori dall'asfalto, al punto che ad alcuni sono stati direttamente sostituiti gli steli.
Probabilmente l'uso in fuoristrada "hard" non fa altro che accelerare il manifestarsi del problema che prima o poi tende ad emergere su tutte.
Nessuno lo nega, così come a nessuno di quelli che non fanno "off" al momento è mai capitato quello che abbiamo visto in foto. Hanno evidenziato un problema, hanno fatto il richiamo sottolineando la reale pericolosità solo in caso di uso estremo o impatti violenti, hanno trovato il rimedio. Che magari nella sua apparentemente disarmante semplicità è pure efficace al 100%. Per me il cerchio si chiude.

Slim_
30-08-2017, 17:49
Bello vedere cosa succede in giro....... qualcuno prende il toro per le corna......
@Luca, mi meraviglia molto che uno "che ci sa mettere le mani" come te, definisca "prendere il toro per le corna" questo lavoro che, ad essere gentili, è proprio "del caxxo". Se prima di quella modifica, per i rarissimi casi c'era il campanello d'allarme della perdita d'olio dall'alto (MOLTO PRIMA) adesso non sa nemmeno più che cosa succede sotto....bah...😔😕😨

Slim_
30-08-2017, 17:53
@Luca, sorry, vedo solo ora che la tua non era una lode al provetto meccanico, ma il contrario! ....👍

iPhone1966
30-08-2017, 18:37
Questa mattina ho fatto il tagliando dei 1000 km ed intanto che c'era disponibilità ho fatto mettere le boccole come da richiamo ( misurato con spessimetro 0 tolleranza , erano perfette ) .
Il capofficina , amico di lunga data , fa giro prova per verificare il tutto .
Al ritorno dice che una forcella perde leggermente olio e sostituisce il paraolio in garanzia : gli hanno detto che a volte inserendo le boccole può verificarsi questo problema .
Ora la tengo controllata e martedì prossimo passo per ulteriore verifica ...👍


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bufluca
31-08-2017, 00:18
Be a me personalmente andare a far da cavia con una moto di 1000km farebbe girare le palle molto ma molto.

gio4622
31-08-2017, 07:35
A.me devono cambiare steli e completi spero prorio che i paraoli li mettano nuovi

Pierfcin
31-08-2017, 07:48
Ricordatevi che la perfezione non esiste! Sono mezzi meccanici e oggi anche molto elettronici creati da uomini imperfetti.

Ho una strana sensazione, ma mi sembra che soltanto moltissimi dei clienti BMW si lamentino così tanto per ogni problema, anche quando la BMW ha trovato la soluzione al problema, non sarà che sono ricchi motociclisti viziati che credono che basta cacciare i soldi per pretendere ed avere tutto? Non mi sembra che i clienti di altre case motociclistiche abbiano tale atteggiamento. Sarà forse questo che ci rende a volte antipatici al resto del mondo motociclistico?

Capisco la scocciatura per l'inconveniente ma ora basta! Il problema è stato risolto, fate sta cacchio di modifica e accontentatevi! Tanto tra un paio di anni con un massimo di 2000km le cambiate ste GS!

Mi raccomando, mi attacchi soltanto chi si sente far parte del mondo dei ricconi viziati e lamentini! :-)



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

marcogiesse
31-08-2017, 08:28
Il problema è che questo difettuccio...lo hanno tra le mani da 4 anni...e non te ne lavi le manine mandando una letterina..a fine luglio... 2017...

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Slim_
31-08-2017, 09:24
@Pierfcin, ti quoto in toto! Salto gli aggettivi ricchi e ricconi perché il pb NON è quello. Anche se è verissimo il concetto di fondo: "si tratta di persone convinte che pagando molto si acquista la perfezione e il diritto anche ad tappetino rosso ad ogni incontro...". E questo non c'entra con la ricchezza (che non è una colpa) ma con l'atteggiamento personale, il grado di maturità, e la disponibilità a capire. Che non c'è. Come non c'è nemmeno la pazienza di vedere come va a finire.

cicorunner
31-08-2017, 12:17
le moto soggette al richiamo sono quelle prodotto dal novembre 2013 al giugno 2017

si montano le boccole e finita li...

godetevela su strada altrimenti vendetela perchè non potete continuare a vivere così nel limbo infinito delle seghe mentali...

le boccole sono comunque unte dalla lavorazione a controllo numerico, alcune officine potrebbero aver aggiunto un filo di lubrificante per far scorrere meglio l'impianto, figuriamoci se quello è olio forcelle, tanto meno ruggine, suvvia

@pierfcin , quoto tutto !

bufluca
31-08-2017, 12:18
Si forcelle che si possono sfilare è il tipico difetto da motociclista viziato

Jackall72
31-08-2017, 12:40
@PIERFCIN: QUOTONE!!!!!!!!! Fai copia/incolla di quello che hai scritto e postalo anche su altri 3d.... ;-)

bufluca
31-08-2017, 12:47
La mentarsi non è costruttivo invece dire che si deve ingoiare a occhi chiusi si ??
Questo problema non è la solita cazzata da Bmwuista coi paraocchi.....

cicorunner
31-08-2017, 12:49
ingoiare che ???

si sta facendo tanto clamore per nulla !

imboccoliamoci e morta li...

albatros1
31-08-2017, 12:53
Ricordatevi che la perfezione non esiste! Sono mezzi meccanici e oggi anche molto elettronici creati da uomini imperfetti.

Ho una strana sensazione, ma mi sembra che soltanto moltissimi dei clienti BMW si lamentino così tanto per ogni problema, anche quando la BMW ha trovato la soluzione al problema, non sarà che sono ricchi motociclisti viziati che credono che basta cacciare i soldi per pretendere ed avere tutto? Non mi sembra che i clienti di altre case motociclistiche abbiano tale atteggiamento. Sarà forse questo che ci rende a volte antipatici al resto del mondo motociclistico?

Capisco la scocciatura per l'inconveniente ma ora basta! Il problema è stato risolto, fate sta cacchio di modifica e accontentatevi! Tanto tra un paio di anni con un massimo di 2000km le cambiate ste GS!

Mi raccomando, mi attacchi soltanto chi si sente far parte del mondo dei ricconi viziati e lamentini! :-)

Ma sarà ma appena ho comperato il mio gs 2016
La cosa che mi stupì furono proprio le dimensioni delle forcelle
Pensai cavolo in una moto cross sono enormi robustissime qui invece sono esili ma comunque robustissime 😱
Peccato che adesso hanno scoperto che sono deboli 😡
E tu la vedi positivamente !!!!
Complimenti per quanto persona poco critica che sei
Io lo trovo scandaloso



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk






Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albatros1
31-08-2017, 12:58
E poi ho pure alto rischio perdita olio da paraolio forcelle ☹️


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bufluca
31-08-2017, 13:06
ingoiare che ???

si sta facendo tanto clamore per nulla !

imboccoliamoci e morta li...

Inghoiare una modifica a mio parere di ignorante cliente Bmw di qualità e tecnica " bassa carpenteria"

Slim_
31-08-2017, 14:19
Non si capisce come bmw sia riuscita a fare il GS senza il contributo degli iscritti al QdE.....mah ....🤔🤔
Ne bastavano 3 o 4 ben scelti, e sarebbe stata molto migliore!

bufluca
31-08-2017, 14:58
Peccato proprio il giorno delle forcelle avevo un impegno a progettare una motozappa. ....
Ma adesso a giochi fatti si potrebbe inserire un sensore di disaccopiamento steli come upgrade tecnico

Pampurio58
31-08-2017, 16:57
Io, io!!! Lo voglio io il sensore di disaccoppiamento steli. Non ce l'ha nessun'altra casa motociclistica!!!

Themau
31-08-2017, 17:24
oggi per poco mi centra un'arzilla 70enne al volante di utilitaria con tutti e tre gli specchietti retrovisori rigorosamente chiusi o altrove orientati, completamente assorta in una conversazione telefonica con lo smartphone (evidentemente una vecchietta molto smart...)

la probabilità quantistica di un trapasso per imperizia e maleducazione degli altri utenti della strada è infinitamente superiore all'eventualità di un disaccoppiamento dello stelo forcella

ergo, continuo a godermi la moto per com'è, fra tre settimane ho l'appuntamento per farmi "imboccolare" e continuerò a godermi il GS felicemente orgoglione del mio status di "Bmwuista coi paraocchi" :D:D

Pierfcin
31-08-2017, 20:11
Tanto sono convinto che tutti quelli che si permettono di giudicare il progetto di una moto, addirittura sostenendo, la scarsa e inadeguata dimensione degli steli, non avendo nessuna competenza tecnica, acquisteranno comunque il prossimo modello GS, anche se la BMW diminuirà ulteriormente la dimensione delle forche!
E non mi meraviglierei se i più accaniti critici sono quelli che la usano meno e unicamente su asfalto.
Io vi consiglio di dedicarvi al vostro lavoro, magari li avete le giuste competenze.

Fate montare ai veri tecnico le boccole e godetevela sta moto!

Cesare1955
31-08-2017, 20:43
Scusate la mia ignoranza, domani vado dal concessionario per cambiare la mia RnineT scrambler (problemi di ernie..) con R1200R o GS Rally. Alla luce di questo problema cosa mi consigliate..??
Grazie

RESCUE
31-08-2017, 20:47
Che domande, la GS!!

Cesare1955
31-08-2017, 20:53
Scusami Rescue, ma 4 anni con quel problema, non si poteva risolverlo prima??
Il mio amico GHIMA mi dice che il problema non riguarda le gs da maggio 2017, quindi vado tranquillo??

cicorunner
31-08-2017, 20:54
Alla luce di questo problema io ti consiglierei di cercare altrove il tuo prossimo motociclo

Belavecio
31-08-2017, 20:54
(problemi di ernie..) con R1200R o GS Rally. Alla luce di questo problema cosa mi consigliate..??


per le ernie direi GS.

RESCUE
31-08-2017, 20:58
?....ma 4 anni con quel problema, non si poteva risolverlo prima??
Il mio amico GHIMA mi dice che il problema non riguarda le gs da maggio 2017......



Io ho il GS proprio da quasi 4 anni, oltre 40.000 km di puro divertimento, MAI un problema serio....mmmm MAI un problema.
Mi sembra che la modifica sia da luglio.
Se acquisti il my18 è già modificata.

Pierfcin
31-08-2017, 20:59
Vai tranquillo con la GS, il problema non esiste più. Non dare retta a fantomatici tecnici della domenica. È come se volessi acquistare una squadra di calcio e ti affidassi ai consigli dei frequentatori di bar! 😜


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Cesare1955
31-08-2017, 21:02
Il motore boxer mi fa impazzire, mi piacciono sia la R1200R che la GS, però il problema delle ernie resta e la seduta e il sistema tele + para che permette di fare tanti Km comodi li ha soltanto una moto...domani le provo (salvo pioggia rinvio a sabato9 e poi...

Cesare1955
31-08-2017, 21:03
Grazie a tutti! Vi aggiorno..Buona serata

Slim_
31-08-2017, 21:41
Scusa Cesare, ma con le ernie che cosa c'entrano il tele e il para ? Conta la posizione in sella, che trovi anche sul altre..... diciamo che ti piace va là 😉 ....e ti capisco eh!

Cesare1955
31-08-2017, 21:58
Slim quando hai tre protusioni discali lombari e una cervicale (dal 2000...) in moto devi stare seduto come in poltrona .., con la schiena diritta.., e con protezione dall'aria.. e i colpi che si prendono quando passi sul pavé.., sulle buche..., con il tele e il para non si sentono...: mettiti dietro un gs in modalità road e guarda come ammortizza... la passione non si spegne e quindi mi debbo adattare... (guardo la mia RnineTscrambler e mi dispiace...)

Unknown
31-08-2017, 22:05
@cesare io ho qualche problema di schiena e di collo simili e devo dire sul Gs ci sto bene. Però molto dipende dalla postura che mantieni in sella... Come dire: puoi avere la poltrona più confortevole ma se ti siedi male, tutto gobbo e storto, il problema non lo risolvi...

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Unknown
31-08-2017, 22:07
Oops! :eek: :eek: :eek: chiedo venia! Mi sono lasciato trascinare in ot ... :eek: :eek: :eek:

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Slim_
31-08-2017, 22:48
@Cesare, ...coscritto.... sono nelle stesse tue condizioni (una in più lombare) quindi conosco il pb e capisco....
Il richiamo forcelle però, se ho ben capito, ti fa vacillare.... Quel che penso io sul tema, l'ho già detto, è un richiamo, miglioreranno un particolare potenzialmente debole in condizioni estreme e PER ME il pb non esiste. C'è solo la "scocciatura" di portarla dal mecca.
Se è questo che ti preoccupa, non posso aiutarti (io sono più che tranquillo) ma ti assicuro che (ad es) sul ktm 1290 Sadv si sta altrettanto comodi e direi anche "meglio ammortizzati" con escursione ancor più ampia rispetto al GS. E anche sulla AT (sempre se piace - vale per tutte) si sta decisamente seduti. Anche se, con le protusioni, la seduta perfettamente eretta e verticale, scarica nel peggior modo le eventuali buche improvvise, per cui, forza, ginnastica passiva e movimento.🖑

bufluca
31-08-2017, 22:53
Comprati un Gs usato ad aria e vedrai che non ti penti !!!!!!

Cesare1955
31-08-2017, 22:55
Domani, max sabato Vi aggiorno

BoxerInside
01-09-2017, 00:09
Gs bialbero ultimi anni, a detta del conce sono perfetti...��

bufluca
01-09-2017, 00:24
Sì hanno rotto i coglioni che dovevano fare il motore raffreddato ad acqua nuovo per colpa delle normative antinquinanti sempre più stringenti...... infatti come volevasi dimostrare il vecchio bialbero ad aria è diventato euro 4 ed è regolarmente venduto e montato sulla nuova serie eritage.....
Sempre fidarsi sempre di tutta l'aria fritta che vendono

Fenice22
01-09-2017, 15:14
Ogni tanto soffro anch'io di un po' di mal di schiena e con il gs ho fatto viaggi intensi, in una sola giornata ho percorso anche 700 km alla fine stanco ma non dolorante.
L'altro ieri ho fatto il tagliando 2400 km e di nuovo un controllo per le forche che risultano sempre perfette, ancora in attesa di boccole


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Fenice22
01-09-2017, 15:15
24000km errore digitazione


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Marko
01-09-2017, 16:44
Oggi vado a prenotare il tagliando dei 10 mila con la lettera in mano, ( rally di giugno17) premetto che ho sempre ispezionato le forke e nn noto nulla, sempre perfette. Fino ad ora circa 1500 km di sterro e strade bianche. Stop moto in agosto x ferie. Pensavo nn mi avrebbero fatto nulla invece mi monteranmo le cmq le boccole

RESCUE
01-09-2017, 16:55
Il concessionario nel ritirare la moto al tagliando dei 40.000 km, mi ha confermato che per mia my14 produzione settembre 2013, NON È PREVISTO NESSUN RICHIAMO FORCELLE.👍

....mmmm non se essere sereno, oppure essere preoccupato‼️🤔🤔🤔🤔🤔 🤣🤣

Pampurio58
01-09-2017, 21:56
Ma la punzonatura delle tue è uguale a quella degli anni successivi? Se è uguale forse lo spessore delle canne è maggiore; a quel punto sul modello 2018 rimonteranno quel tipo di stelo con buona pace di tutti!!!

RESCUE
01-09-2017, 22:04
Posso essere sincero? Non sanno nemmeno loro, quali possano essere le differenze.
Pensano ad un diverso tipo di punzonatura.

Cesare1955
01-09-2017, 22:41
Ciao ragazzi, fatto il modello Rally, mercoledì o giovedì me lo consegnano. E' stato prodotto a Luglio e quindi non ha bisogno di richiamo: il concessionario oggi montava le canne con le boccole nuove(le prime che gli sono arrivate) e mi spiegava che gli errori vengono scaricati come al solito sulle spalle dei concessionari; le canne sono come le vecchie solo che hanno "rattoppato" il problema con questa boccola che blocca la vecchia messa a cappello sulla canna...Roba da cinesi di terza categoria...Alla faccia del gruppo BMW Motorrad!!!!

Cesare1955
01-09-2017, 22:42
...le canne venivano montate su un ADV del 2016, fermo dal 9 agosto....

Slim_
01-09-2017, 23:34
... boccola che blocca la vecchia messa a cappello sulla canna...Roba da cinesi di terza categoria...Alla faccia del gruppo BMW Motorrad!!!!
Finalmente un commento tecnico.

bufluca
02-09-2017, 01:05
Non è roba da cinesi ma da tedeschi !!!!

Maverick202147
02-09-2017, 10:17
Scusate un info ho ho un gs 1200 lc anno giugno 2013 e stamane sono andato in bmw per la questione del richiamo e inserendo il numero del telaio a terminale risulta che nel mio caso non c'è nessun richiamo. Mi ha spiegato che per la prima versione cioè prima decade del 2013 non ha questo problema agli steli. A voi risulta? C'è stato un caso simile? Sinceramente io non sono molto convinto.... grazie in anticipo

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Strummer
02-09-2017, 10:30
È già stato detto ... Si è così, anche nel mio caso 😉

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Slim_
02-09-2017, 11:19
Si, ce ne sono altri. Tranqui.

Belavecio
02-09-2017, 11:29
Finalmente un commento tecnico.

questo è anche un tecnico nuovo.

bufluca
02-09-2017, 11:47
Comunque è bello sapere che le prime versioni montano steli senza problemi senza che nessuno sappia il perchè......
Magari I Tecnici di Monaco potrebbero informare i semplici clienti con i paraocchi cosa è stato fatto nella produzione dei 4 anni seguenti o è una domanda non consona?

managdalum
02-09-2017, 12:55
Chiederti di evitare di essere offensivo pensi sia una domanda consona?

bufluca
02-09-2017, 13:19
A se lo dico io verso di me offendo , altra cosa se lo dicono altri verso chi vuole risposte serie siamo solo clienti viziati

albatros1
02-09-2017, 14:35
questo è anche un tecnico nuovo.



Licenziato !!!!'
Anzi prepensionato onde evitare danni al paese


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albatros1
02-09-2017, 14:35
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dallemark
02-09-2017, 15:57
Ad un mio amico che a un ADV 2015 con 80.000 , canne nella norma con nessuno spazio tra steli e tappo hanno cambiato pari pari gli steli la scorsa settimana, ho visto la sua moto oggi...steli nuovi ma con collare superiore al posto della gommina. Trattamento riservato a clienti premium che fanno molti km...
Io ho fatto ieri tagliando 30000 qui a Bologna e quando arriveranno le boccole mi chiameranno,,,ma niente steli nuovi...

ilmitico
02-09-2017, 16:14
Il collare superiore è la famosa boccola ...

Bradipo Moto Warano
02-09-2017, 16:37
Si la famosa boccola dal collare superiore. Velenosa

bufluca
02-09-2017, 17:34
Bene settembre è arrivato e la soluzione che ho scelto per la mia moto sono i morsetti della BT Cycle ho contattato il produttore per fare l'ordine .
La scelta è caduta sui morsetti per un semplici motivo le monto a casa senza modificare nulla senza svitare 1 vite e totalmente reversibile.
Durante l'inverno vedo cosa succede in giro per il mondo e se nessun produttore realizza qualcosa di meglio cercherò di inventare qualcosa assieme a qualche amico che la pensa come me.....

Pampurio58
02-09-2017, 18:10
Scusa, ma se proprio sei preoccupatissimo, non fai prima a montare gli steli del mod. 2013?

RESCUE
02-09-2017, 19:43
Il collare superiore è la famosa boccola ...



Non penso, i "nuovi" steli dovrebbero avere una punzonatura a 360 gradi, poi esistono gli steli intermedi che arrivano dalla Germania con già montate le boccole, poi ci sono i "barboni"😊a cui montano le boccole sugli steli utilizzati😬😬dipende tutto dal conce.😜

ilprofessore
02-09-2017, 19:52
Ciao ragazzi, fatto il modello Rally, mercoledì o giovedì me lo consegnano. ..... le canne sono come le vecchie solo che hanno "rattoppato" il problema con questa boccola che blocca la vecchia messa a cappello sulla canna...Roba da cinesi di terza categoria...Alla faccia del gruppo BMW Motorrad!!!!

Il gruppo BMW Motorrad ringrazia vivamente chi, pur sapendo che fa "Roba da cinesi di terza categoria", compra le sue belle moto da passa 20.000 euro :lol:

bufluca
02-09-2017, 20:32
Scusa, ma se proprio sei preoccupatissimo, non fai prima a montare gli steli del mod. 2013?

Io non sono preoccupatissimo , comunque hai ragione ma se sai quali sono li compro ...... ma non credo sia un quesito tanto semplice

Pampurio58
02-09-2017, 20:42
@bufluca
Non dovrebbe essere complicato avere il codice del ricambio per il mod. 2013, diciamo prima serie, e ordinare quello verificando prima che coincidano i codici degli elementi di contorno (piastre, foderi, ecc),
Il problema potrebbe essere la disponibilità di tale ricambio.
Io sono da poco Bmwista; vengo dalla KTM e ho sempre fatto manutenzione e riparazioni da solo avendo a disposizione il manuale d'officina e le fiches dei ricambi relativi all'anno di mio interesse. Non so se BMW li mette a disposizione, ma penso di si.

flower74
02-09-2017, 20:45
... e pensare che alla 2013 dovettero punzonare di fretta e furia, ritardando anche le consegne... mah.

bufluca
03-09-2017, 02:25
@Pampurio58
Trovi tutto qui
http://www.realoem.com/bmw/it/select?product=M&archive=0
Il problema è che tutti gli anni di produzione montano sempre gli stessi steli e le referenze sono cambiate 5 volte non tanto chiaro cosa sia cambiato e se possibile trovare vecchie referenze.
Anche gli altri particolari sembrano essere uguali tutti gli anni....
Adesso con 150€ di spesa mi sono preso i morsetti di BT Cycle e non passo in concessionaria fino all'anno prossimo tanto si è già ben capito quale è la strada seguita da Bmw e non è la mia sicuramente....

Karmal
03-09-2017, 03:08
Ma sti pezzi si possono ordinare alcuni non hanno i prezzi.. o solo per concessionari?

bufluca
03-09-2017, 03:21
Su realoem non puoi ordinare nulla e solo un catalogo parti ricambio come l'originale fornito online free

Peppuccio
03-09-2017, 08:58
https://m.ebay.it/sch/Veicoli-ricambi-e-accessori-/131090/i.html?_nkw=forcella+gs+1200

Slim_
03-09-2017, 09:38
.....su ebay ....una forcella GS.....di questi tempi..... 😕🤐ma cos'è, un consiglio? Per amici o nemici ?

luca.gi
03-09-2017, 12:14
Adesso con 150€ di spesa mi sono preso i morsetti di BT Cycle .
ci metti delle foto!!!????

Unknown
03-09-2017, 14:11
@Bufluca oltre alle foto sarebbe utile avere una tua opinione in proposito (stringono bene, visto che raccomandano un serraggio per vite di soli 7 nm? ti sembrano davvero funzionali? ecc...)

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Slim_
03-09-2017, 17:42
7 nm, in pratica da stringere a mano.

Ignoravo
03-09-2017, 18:38
Avete notato che i foderi sono Marzocchi?

Alby25
03-09-2017, 19:03
In agosto sono stato a fare il controllo e la forcella è a posto, tornerò per l'intervento a settembre o più avanti,
parlando con il responsabile, questo mi ha detto che le GS LC prodotte nei primi mesi del 2013 non sono soggette al richiamo perché gli steli sono filettati e fermati con bloccafiletti, poi qualcuno in BMW ha deciso di tornare al sistema precedente delle GS ad aria.
Mi ha mostrato gli steli di una GS mi pare del 2011, con diametri maggiori e punzonata in 3 punti, e poi una Adventure 1150 con il diametro steli inferiore, più o meno come le attuali LC, spiegandomi che il problema sulle LC è dovuto non al diametro inferiore ma allo spessore inferiore dello stelo.

Alby25
03-09-2017, 19:09
Non ho parole, se fosse così non capisco perchè la BMW non cambia gli steli a tutti con quelli più spessi e/o filettati. Secondo me i marchi giapponesi, e anche quelli italiani, lo farebbero.

Pampurio58
03-09-2017, 19:14
Su 200.000 moto? aspetta e spera!!
Gli verrebbe a costare almeno 50.000.000 di euro.

marcogiesse
03-09-2017, 19:24
@Bufluca hai un link dove ordinare?

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Alby25
03-09-2017, 19:27
Hanno venduto 200.000 GS LC in 4 anni ? Non lo sapevo, e non so cosa costerebbe alla BMW una coppia di steli.

ilprofessore
03-09-2017, 19:48
Non mi risulta che le prime GS LC avessero i tappi filettati, visto che le hanno bloccate per poter fare le punzonature.
Piuttosto, avranno avuto lo stelo piu' grosso in quanto non prevedevano la punzonatura, ma solo l'infilaggio per interferenza. Quando si sono resi conto che non funzionava, hanno fatto una punzonatura in opera (dai concessionari) sui primi steli, poi hanno ridotto lo spessore e fatto la punzonatura in fabbrica (viene anche piu' facile farla).
Questi ultimi steli sono quelli a rischio.

Pampurio58
03-09-2017, 19:50
Tra Adv e standard ne vendono 6-7.000 all'anno solo in Italia. Al 30 giugno ne avevano vendute già 4.000.

Alby25
03-09-2017, 20:14
Però, a pensarci bene hanno preso un sacco di soldi nostri con 200.000 gs vendute.

Alby25
03-09-2017, 20:17
E in effetti, la storia delle prime con steli filettati non mi ha convinto del tutto.

bufluca
03-09-2017, 20:28
Per chi interessano i morsetti BT Cycle trovate tutto qui
https://www.facebook.com/BTCycleLLC/
Ho letto e in pratica hanno già varie persone del mondo motociclistico avventuriero viaggiatori che hanno sposato la loro soluzione.
Appena arrivano documento un po come sono fatti e come si montano e vedo se è indicata una coppia di serraggio.
Per il discorso spessore steli e tappi filettati è in pratica quello che vorrei riuscire a fare.... ma se fossi in grado di capire come distinguere i famelici steli filettati prima serie e li trovassi potrei anche comprarli non voglio che la Bmw vada in bancarotta a causa dei clienti pignoli e viziati.....
Poi come farei a comprarmi un nuovo Gs fra 10-15 anni....

Unknown
03-09-2017, 20:56
@ bufluca La coppia di serraggio dichiarata dal titolare di BT Cycle è 7 nm (vedi il filmato https://www.youtube.com/watch?v=g5iZ7YS1Iu8: al minuto 3:40 c'è la specifica per la dinamometrica). Oltre si rischierebbe di rovinare la filettatura delle boccole, essendo di alluminio (raccomandazione esplicita del titolare Bt Cycle).

henry
03-09-2017, 21:08
Scusate.... ma che lavoro......

Unknown
03-09-2017, 21:38
@ William Wallace non c'è di ché ... ;)

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Rinaldi Giacomo
03-09-2017, 21:59
Non mi risulta che le prime GS LC avessero i tappi filettati, visto che le hanno bloccate per poter fare le punzonature.
Piuttosto, avranno avuto lo stelo piu' grosso in quanto non prevedevano la punzonatura, ma solo l'infilaggio per interferenza. Quando si sono resi conto che non funzionava, hanno fatto una punzonatura in opera (dai concessionari) sui primi steli, poi hanno ridotto lo spessore e fatto la punzonatura in fabbrica (viene anche piu' facile farla).
Questi ultimi steli sono quelli a rischio.

Non ti risulta ma i tappi dei primi modelli erano filettati come pure gli steli ovviamente.
Hanno bloccato le consegne per un problema successo su delle moto pre serie,senza che chi decide sapesse che i tappi di serie erano stati muniti di filetto.
Quindi le punzonature non servivano proprio a nulla.
Ah,lo dico perché ho smontato di persona più di un tappo di dette forcelle e tutti erano filettati!
E pure bloccati con una montagna di bloccante forte.
Un piccolo spettegules se posso,visto che ormai sono passati anni: ho costruito personalmente un attrezzino semplice semplice per punzonare steli a qualche concessionario vicino che aveva urgenza di consegnare dei GS e l'attrezzo "ufficiale"tardava ad arrivare.
Bhe,quando vidi l'attrezzo ufficiale rimasi stupefatto,sembrava creato dall'ufficio complicazioni cose semplici.
Stesso effetto quando ho visto quello che ora dovrebbe servire a montare le boccole sugli steli 2017.

Lochness
03-09-2017, 22:05
Io ho eseguito il richiamo. Mi sono trovato le forcelle "pieghiate". Può dipendere da questo? oppure è stato dovuto a recente cadute, più che cadute ho semplicemente aiutato la moto ad adagiarsi a terra. L'ho alzata con tanta fatica, ero a pieno carico

ilprofessore
03-09-2017, 22:19
Se quello che dice Rinaldi e' vero, ed ovviamente non dubito che lo sia, quelli della BMW sono dei veri banditi, oltre che fessi.

Meatloaf69
03-09-2017, 22:24
Lo dico? Lo dico: io continuo a fidarmi delle (presunte) fregnacce che mi propinano il mio conce di fiducia e la casa madre. Almeno, se andassi incontro a problemi veri, avrei qualcuno con cui confrontarmi dal vivo e che si assumerebbe le proprie responsabilita', piuttosto che dare retta o anche solo prendere per buone le affermazioni, le verita' e le soluzioni pseudo tecniche che leggo qui dentro, dato che non posso sapere da chi provengono e con quale scopo. Dico questo alla fine perche' non ci si sta semplicemente scambiando delle opinioni soggettive su un paesaggio, una strada, un modello o un accessorio. Qui si parla di sicurezza, quindi perdonate la franchezza, ma tutte 'ste soluzioni fai da te spacciate per efficaci piu' di quelle ufficiali o "spetteguless" vari pseudo tecnici mi lasciano un tantinello scettico, per usare un eufemismo educato.

Rinaldi Giacomo
03-09-2017, 22:26
Io ho eseguito il richiamo. Mi sono trovato le forcelle "pieghiate". Può dipendere da questo? oppure è stato dovuto a recente cadute, più che cadute ho semplicemente aiutato la moto ad adagiarsi a terra. L'ho alzata con tanta fatica, ero a pieno carico

Cioè? l'hai portata con gli steli dritti e poi li hai ritrovati piegati?

Lochness
03-09-2017, 22:30
Non posso dirti se erano diritti o meno, quando li hanno tirato fuori erano non diritte. Il motivo non me lo so spiegare. Perciò mi chiedevo se fosse dovuto a questo oppure al fatto che l'ho alzata in modo impropio

bufluca
03-09-2017, 22:35
@Rinaldi Giacomo
Tu hai la possibilità di costruire o trovare 2 steli con tappi filettati?
Se non sbaglio la tua ditta ha cessato l'attività purtroppo ma se hai contatti che lo possono fare sarei interessato...
Cosa ne pensi dello spessore degli steli attuali ti sembra una cosa sensata?

RESCUE
03-09-2017, 22:46
Non ti risulta ma i tappi dei primi modelli erano filettati come pure gli steli ovviamente.
Hanno bloccato le consegne per un problema successo su delle moto pre serie,senza che chi decide sapesse che i tappi di serie erano stati muniti di filetto.
Quindi le punzonature non servivano proprio a nulla.
Ah,lo dico perché ho smontato di persona più di un tappo di dette forcelle e tutti erano filettati!
E pure bloccati con una montagna di bloccante forte......


Quindi deduco che la mia costruita nel settembre 2013 (my14) possa avere i tappi filettati?
Senza smontarli c'è possibilità di capire che tipo sono?
Grazie

bufluca
03-09-2017, 22:55
Lo dico? Lo dico: io continuo a fidarmi delle (presunte) fregnacce che mi propinano il mio conce di fiducia e la casa madre. Almeno, se andassi incontro a problemi veri, avrei qualcuno con cui confrontarmi dal vivo e che si assumerebbe le proprie responsabilita', piuttosto che dare retta o anche solo prendere per buone le affermazioni, le verita' e le soluzioni pseudo tecniche che leggo qui dentro, dato che non posso sapere da chi provengono e con quale scopo. Dico questo alla fine perche' non ci si sta semplicemente scambiando delle opinioni soggettive su un paesaggio, una strada, un modello o un accessorio. Qui si parla di sicurezza, quindi perdonate la franchezza, ma tutte 'ste soluzioni fai da te spacciate per efficaci piu' di quelle ufficiali o "spetteguless" vari pseudo tecnici mi lasciano un tantinello scettico, per usare un eufemismo educato.

Capisco benissimo il tuo punto di vista e hai ragione .... ma io negli anni ho imparato a mie spese a fidarmi molto di più di chi lavora con le mani e conosce la materia di cui parla , e di non credere una parola di chi invece coperto da una bandiera si nasconde dietro un Call Center e parla senza sapere nulla di quel che sta leggendo.....

ilprofessore
03-09-2017, 23:02
A questo punto penso che la prima versione con i tappi filettati non sia piu' disponibile nemmeno come ricambio. Se uno deve cambiare i 2 steli, si ritrova con la versione "alleggerita".

bufluca
03-09-2017, 23:08
Purtroppo penso che tu abbia ragione ma se si riuscisse a riconoscere quelli filettati almeno trovarne uno da usare da cavia per la replicazione....

bufluca
03-09-2017, 23:11
Ma la cosa più curiosa e pericolosa potrebbe essere se qualcuno fuori dal circuito ufficiale ha acquistato e sostituito gli steli ad un 2013 e non si ritrova compreso nel richiamo e va tranquillo e beato....

ilprofessore
03-09-2017, 23:20
x Rinaldi
Quelli della BMW sapevano bene che erano filettati, risulta chiaro dal richiamo fatto a suo tempo con le famose punzonature.
Questo il documento emesso da BMW per rimediare al problema:
https://static.nhtsa.gov/odi/rcl/2013/RCRIT-13V154-6790.pdf

Prima c'e' il controllo del gap, poi quello della coppia di serraggio ed infine, se passavano entrambi i controlli, si facevano le punzonature di sicurezza.

Mi ripeto: quelli della BMW sono dei veri barboni :mad: incredibile che abbiano fatto un passo indietro cosi' "pellegrino", per risparmiare cosa poi. Per questo mi sembrava impossibile che i primi steli fossero filettati, sarebbe stato fantozziano: purtroppo e' vero.

bufluca
03-09-2017, 23:41
Grazie questo Pdf conferma che non voglio fidarmi e faccio bene....
Poi quando le cose si conoscono ognuno prende le proprie decisioni....

managdalum
04-09-2017, 00:09
Quindi BMW avrebbe fatto i test di sviluppo con un certo spessore degli steli, per poi ridurlo durante la produzione successiva alla commercializzazione ...

Un vero colpo di genio :lol:

Rinaldi Giacomo
04-09-2017, 00:35
Ai concessionari consegnano a ricambio,nel caso al momento dell'inserimento delle boccole qualcosa andasse storto,degli steli "aggiornati" ......con le boccole già inserite!
Quindi al momento niente modifica strutturale agli steli.
Quelli erano e quelli rimangono.
@il professore
non credo ci fossero controlli o accertamenti a suo tempo,le consegne erano bloccate in attesa dell'attrezzo per la punzonatura.
Nessuna moto doveva essere consegnata senza questa modifica.

Murdoch
04-09-2017, 00:41
Io ho 1 stelo nuovo e 1 vecchio dopo la boccolatura.. Ci si accorge della differenza per il trattamento superficiale lievemente diverso. A specchio il vecchio e tipo "satinato" il nuovo.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Fenice22
04-09-2017, 09:55
Ottimo..... con due steli differenti si va ovunque , si compensano😳


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Slim_
04-09-2017, 10:09
E si va certo meglio di chi ha gli steli storti. Poi non accorgersi guidando, ma solo quando il conce li sfila per l'aggiornamento, merita una riflessione.

bufluca
04-09-2017, 12:54
Mi sa che con le ultime saltate fuori la goliardia sia svanita come la neve al sole....

Slim_
04-09-2017, 13:50
Goliardia o buon senso? Vedremo.... Non è che i "manifestanti" sono sempre detentori di verità.

ET57
04-09-2017, 14:09
Dovete chiedere il cambio della forcella completa, altro che boccole tamponatrici che coprono solo il difetto..... :lol::lol::lol:

bufluca
04-09-2017, 14:38
E come il sarcofago di chernobyl lo piazzano sopra e il peccato rimane li celato ...... speriamo non si comporti come l'originale.....

Unknown
04-09-2017, 15:28
Infatti! Una volta sigillato il tutto nessuno potrà più controllare nulla: nessuno sfilamento sarà più verificabile se non - ovviamente - quello totale. Qualcuno osserverà: con la boccola non potrà più verificarsi alcun sfilamento nemmeno parziale.. Ma sarà davvero così?

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Peppuccio
04-09-2017, 16:06
Leggo basito riguardo il comportamento di Bmw ad alcuni cambia tutti e due gli steli perché cliente premium ad altri uno si l'altro no poi ci sono quelli a cui infilano le boccole copri magagne.Da una casa che ritenevo la Porsche a due ruote non mi aspettavo questa disparità di trattamento.

bufluca
04-09-2017, 16:30
Io credo che questi comportamenti non uniformi sono generati dalla totale errata gestione della Bmw la rete si comporta in modo non uniforme solo perchè deve gestire la cosa come meglio crede e riesce....
E lo dico perchè ho avuto (fortunatemente non più) esperienza trentennale con una casa madre tutto li... quante volte ho visto arrivare clienti con una lettera in mano senza sapere nulla sul da farsi...e non credo che Bmw sia diversa da altri.
La Bmw adesso ha messo in pista la installazione delle boccole come soluzione ma doveva cambiare gli steli modificati su tutte e nessuna distinzione e ne poteva uscire a testa alta....
La rete è semplicemente nel caos ma è normale richiami una massa di moto senza ricambi cosa credi succeda....

automedonte
04-09-2017, 17:01
ma siete sicuri che ci siano degli steli modificati? Oggi sono stato in concessionaria e mi hanno detto che per le nuove è previsto solo che arrivino con le boccole già montate.

Slim_
04-09-2017, 17:09
Infatti.....
Questo dimostra che non si sa. Quando arriveranno le 2018 si saprà.

bufluca
04-09-2017, 17:20
Non esistono sicuro steli modificati è la boccola la soluzione scelta da quel che si è visto fino ad ora

RESCUE
04-09-2017, 17:26
.......Oggi sono stato in concessionaria e mi hanno detto che per le nuove è previsto solo che arrivino con le boccole già montate.



A me, l'hanno raccontata diversamente.👍

Themau
04-09-2017, 17:30
io so che le nuove forcelle non sono "boccolate" o da "boccolare" perché avranno la grimpatura (o crimpatura, come preferite) a 360°

altro non so