Entra

Visualizza la versione completa : lasciate perdere hollins e uait pauer.....


rasù
05-11-2005, 01:30
che stanno per tornare in auge questi.....

http://i20.ebayimg.com/03/i/05/54/da/a1_12_sb.JPG

Pier_il_polso
05-11-2005, 04:23
E che sono ? :rolleyes:

ilmaglio
05-11-2005, 06:01
E che sono ? :rolleyes:
.. giovanotto .. ragazzo ..
:lol: :wave:

Theduke
05-11-2005, 06:17
che cosa siano lo so, però a vederli smontati senza la moto attorno mi ricordano i tutori per il ginocchio :lol: :lol: :lol:

ilmaglio
05-11-2005, 06:24
.. semplici .. essenziali .. leggere .. sottili .. regolabili .. LE SOSPENSIONI!
:lol: :wave:

Pier_il_polso
05-11-2005, 09:57
.. semplici .. essenziali .. leggere .. sottili .. regolabili .. LE SOSPENSIONI!
:lol: :wave:

E come funzionavano ? :rolleyes:

Il Veleggiatore
05-11-2005, 09:58
che cosa siano lo so, però a vederli smontati senza la moto attorno mi ricordano i tutori per il ginocchio :lol: :lol: :lol:

è vero :lol: :lol: :lol:

Boxerforever
05-11-2005, 10:39
E come funzionavano ? :rolleyes:

Con distanziali in sughero ,per frenare l' estensione data dal pacco molle posizionato(nelle Guzzi)orizzontalmente sotto il motore e collegato al forcellone da cinematismo ;) la regolazione di "freno"la si regolava tramite i galletti presenti sul "compasso"che si vede in foto.
Vi dichiarate appassionati di moto e non conoscete neanche le nostre moto anni 50/60? :mad:
Fighetti...

indianlopa
05-11-2005, 10:43
pischelli.......tz....tz :mad:

mototour
05-11-2005, 11:06
Con distanziali in sughero ,per frenare l' estensione data dal pacco molle posizionato(nelle Guzzi)orizzontalmente sotto il motore e collegato al forcellone da cinematismo ;) la regolazione di "freno"la si regolava tramite i galletti presenti sul "compasso"che si vede in foto.
Vi dichiarate appassionati di moto e non conoscete neanche le nostre moto anni 50/60? :mad:
Fighetti...
Confermo, visto pochi giorni fa nell'officina di un conoscente (che fa dei pezzi in ergal da sbavare....) montati su un Guzzi Falcone restaurato a puntino.

sducati
05-11-2005, 11:10
Tzk! Tzk!
Giovincielli!!! :(
Questi nascono con la pleistascion in mano. :(

Ai miei tempi invece ...... qui era tutta campagna, c'era la mezza stagione ... :mad: :mad:

eugeniog
05-11-2005, 13:00
.. semplici .. essenziali .. leggere .. sottili .. regolabili .. LE SOSPENSIONI!
:lol: :wave:

....forse sono gli AMMORTIZZATORI......

ilmaglio
05-11-2005, 13:41
be' insomma .. gli ammortizzatori fanno parte delle sospensioni .. (le molle dove erano? Io non me le ricordo).
:confused: :wave:

gpepe
05-11-2005, 14:14
...eheh..beata gioventù...passi in fretta e non torni più....io me li ricordo davvero.... ;)

emiddio
05-11-2005, 14:50
Io onestamente non li ricordo...ricordo però il caballero,il gt380,e i mach 500 e 750,e logicamente le "BARRA-sette".

antomar
05-11-2005, 23:48
http://antomar4.altervista.org/guzzi_11.JPG

mototour
06-11-2005, 09:08
...eheh..beata gioventù...passi in fretta e non torni più....io me li ricordo davvero.... ;)
Dovete sapere che Gennaro ha da poco festeggiato i 150 anni ma li porta bene....... :lol:

maximo
06-11-2005, 20:49
Sono le frizioni che servono a regolare l'escursione della ruota posteriore nel guzzi airone (250 cc) e falcone (500), l'ammortizzatore vero e proprio è invece posizionato sotto il motore. Diciamo un monoammortizzatore ante litteram. Il sistema nel suo insieme è davvero efficace. un esempio di ingegneria meccanica davvero notevole. Quando ho restaurato il mio airone i dischi di sughero non si trovavano neanche a pagarli a peso d'oro li ho ricavati da delle solettine per scarpe!!!!

PRIMANONNA
06-11-2005, 20:53
Vi dichiarate appassionati di moto e non conoscete neanche le nostre moto anni 50/60? :mad:
Fighetti...[/QUOTE]

Ben detto quando ci vuole ci vuole.