Entra

Visualizza la versione completa : Faro full led F800


Pagine : [1] 2 3

wolter
08-08-2017, 10:32
Sembra sia da poco in commercio una soluzione plug&play per un faro completamente a led per f800.

Il produttore è cinese, tramite alibaba si riesce ad avere per circa 200 euro spedito.

Per chi ha problemi di intensità luminosa o di cottura della parabola potrebbe essere una soluzione interessante in sostituzione della costosa e non definitiva parabola ricambio oem.

Raccogliamo in questo topic maggiori informazioni sull'argomento.

wolter
08-08-2017, 10:35
Ecco, non si capisce se l'intensità luminosa e l'orientamento del fascio siano validi, ma esteticamente è una figata!!



https://www.youtube.com/watch?v=MdMqR86W0Yk



:arrow::arrow::arrow:

cmps
08-08-2017, 10:39
In contemporanea a wolter ho contattato anche il venditore e mi sono fatto inviare qualche altra immagine:

https://image.ibb.co/jvDyHF/imgpsh_fullsize.jpg (https://ibb.co/ntg7Ba)
https://image.ibb.co/cXV0Wa/imgpsh_fullsize_1.jpg (https://ibb.co/nwmJHF)

Queste inviate al venditore da un cliente:
https://preview.ibb.co/m8rJHF/imgpsh_fullsize_2.jpg (https://ibb.co/cOApPv)
https://preview.ibb.co/ng7fWa/imgpsh_fullsize_3.jpg (https://ibb.co/iLVdHF)
https://preview.ibb.co/bBib4v/imgpsh_fullsize_4.jpg (https://ibb.co/gS45xF)

cmps
08-08-2017, 10:41
Quanto al CanBus mi ha detto che non da errori, mi ha mandato anche un video a conferma, ma mostra solo la strumentazione e non inquadra il faro quindi potrebbe esserci montata qualsiasi cosa! eheheh

gaspare
08-08-2017, 10:53
Sono interessato all'acquisto e volevo chiedere per eventuale disponibilità di ricambi...
Solo che non riesco a trovarlo in Alibaba: puoi postare il link per favore?

wolter
08-08-2017, 10:57
https://m.italian.alibaba.com/p-detail/HEADLIGHT-GENUINE-PART-CEV-B-MW-60682652313.html?s=p&spm=a2706.8168354.1998817009.4.vzPpM8

cmps
08-08-2017, 11:04
Non credo siano disposti a fornire parti di ricambio, che a differenza di una lampadina, non sarebbero altrettanto facili da sostituire nel caso dei led. Offrono però una "garanzia", dice.

gaspare
08-08-2017, 11:12
Grazie, wolter!

cmps: temo anch'io quel che dici... accidenti: a garanzia scaduta se si brucia qualcosa è un casino!

Un'altra cosa non capisco: sulla pagina ci sono tre assetti di accensione.
Posizione (cornice faro grande), anabbagliante (cornice+faro piccolo) e abbagliante (tutto acceso).
Noi abbiamo solo due assetti da centralina: anabbagliante ed abbagliante.
Com'è possibile gestire esclusivamente la posizione per marcia diurna?!
Capirete la curiosità: le ore di servizio hanno ripercussione diretta sulla vita dell'apparecchiatura.

cmps
08-08-2017, 11:16
Credo che sia stato configurato come funziona il nostro faro attualmente, quindi posizione e anabbagliante sempre accesi, abbagliante a richiesta. Non c'è modalità diurna.

wolter
08-08-2017, 11:18
Credo che la posizione (cornice faro grande) si accenda a quadro acceso e moto spenta.
Accendendo la moto si accende l'anabbagliante (faro piccolo), oltre alla posizione (cornice faro grande).
L'abbagliante, al contrario dell'alogena originale, è sul faro grande.

cmps
08-08-2017, 11:21
Riporto qualche info utile dalla conversazione con il venditore.

Costo:
A meno che non si ordini in grande quantità, il prezzo è di 200USD.

Pagamenti accettati:
Visa - MasterCard - PayPal (ho chiesto per quest'ultimo e prevede una maggiorazione del 4%)

Spedizione:
Spedizione con DHL dopo 3 giorni dal pagamento. Consegna in 5 giorni (dubito).

Spese spedizione:
A partire da 45USD 1 pezzo, (es. 65USD 3 pezzi).

Dogana:
Non preventivabile.

Al cambio $ - € un pezzo singolo, per quanto mi è stato comunicato, 220€ spedito, + dogana.

gaspare
08-08-2017, 11:29
Grazie della condivisione: stavo mandando anche io un paio di quesiti.

Sarebbe molto-molto interessante riuscir a gestire disgiunta la posizione diurna... vediamo di mappare il connettore, poi magari si escogita qualcosa.

cmps
08-08-2017, 11:32
A me andrebbe bene anche così com'è! Ma ammetto che lo vedo solo un gran figo, dalle foto non c'è modo di verificare se è funzionalmente migliore del nostro di serie, che per altro io non disdegno avendo montato ottime lampadine alogene.

Brescia - Piacenza poi è un attimo se si fa l'ordine di gruppo ;)

s.milan
08-08-2017, 11:42
Ciao,
anch'io avrei gli stessi dubbi di gaspare, e l'idea che mi sono fatto sul funzionamento coincide con quella di wolter, ed anch'io ho notato "l'inversione" abbagliante su faro grande ed anabbagliante su faro piccolo.
Restano i dubbi sul fascio di luce/sulla luminosità e sulla comunicazione col can-bus.
Di sicuro "fa figo" e svecchia parecchio l'immagine della moto.
Se si rompe dopo i due anni... beh, basta tenersi il faro sostituito! ;)
Sandro

PS: Io ho ancora il faro carbonizzato originale: l'idea era di utilizzarlo per provare eventuali lampade a led (finora mai acquistate! :lol:)

gaspare
08-08-2017, 11:43
Per il gruppo forse non val la pena: che lo si venga a ritirare di persona dal destinatario o spedito, si spende più di 20 €... che sarebbe il risparmio pro capite su tre pezzi.

cmps
08-08-2017, 11:47
Per il canbus dobbiamo fidarci del venditore: dice che non da errore.

Per interfacciarsi all'impianto originale, necessariamente dovrà avere 3 connettori: posizione, anabbagliante, abbagliante. Se lo ritenete necessario potete mettere un interruttore per l'abbagliante, questo si però potrebbe generare un problema sul canbus.

Forse la cosa che mi convince meno sono proprio i led anabbaglianti, che, oltre ad essere montati nella parabola più piccola, sembrano a "filo vetro" e quindi non credo sfruttino la parabola del faro per concentrare il fascio luminoso. Avrei preferito fossero a bulbo come i due abbaglianti.

wolter
08-08-2017, 11:56
Il led è così, non sfrutta la parabola come le alogene, la direzionalità del fascio è data dalla conformazione della lampada, per questo hanno invertito l'abba con l'anabba (lampade più grandi per garantire la profondità del fascio).
Inoltre per essere plug&play deve avere un solo connettore quindi credo non sia possibile svincolare la posizione dall'anabba...

gaspare
08-08-2017, 12:01
Pare che le lenti siano incorporate nei singoli segmenti dell'anabbagliante.
Poi, per il CAN Bus ce la giochiamo: la posizione diurna sarebbe 20w: potrebbe darsi che il Bus non si incazzi...

cmps
08-08-2017, 12:01
Si vero, pensavo alle lampadine, ognuna con il proprio connettore DENTRO al corpo del faro, com'è sulle nostre moto. Su questo faro non è dato sapere cosa c'è all'interno.

Fagòt
08-08-2017, 13:08
Bella soluzione... per ora resto sul mio originale non ancora cotto + lampadina a led che dura da 12k + lampadina normale di scorta, visto che risulta abbastanza piccola da stivare e di facile reperibilità anche nei girelli che faccio.

cmps
08-08-2017, 13:13
ATTENZIONE: è giusto tenere in considerazione che per ora questo faro non ha alcun tipo di certificazione, sul vetro del faro non è stampigliato alcun codice.

Il venditore mi ha confermato che si tratta di un prodotto nuovo e che ancora non hanno iniziato l'iter per la certificazione. Ammesso e non concesso che la certificazione, una volta ottenuta, sia regolare (ad esempio producono anche un faro full led per GS1200 con dicitura E4), per ora non c'è nulla.

gaspare
08-08-2017, 13:23
Mica facile piazzare un ordine lì: sembra un ministero... vediamo che ne esce.

ghima
08-08-2017, 13:45
bello davvero..e secondo me le varie F800 e 700 cambiano faccia!

Absotrull
08-08-2017, 15:26
Concordo con Ghima, sembra bellissimo.

A meno di un importatore europeo di manica larga che provveda a sottoporre l'articolo ad omologazione la maggior parte delle parabole led provenienti dalla Cina non sono omologate per il mercato europeo: non è sufficiente la lettera E seguita dal numero del paese dove è stata eseguita l'omologazione ma devono comparire tutte le altre sigle (e numeri) che classificano esattamente il prodotto secondo le leggi europee.

Ad ogni modo: si è guidato per anni con le lampade HID non omologate ora è il turno delle led; per chi non si poneva il problema prima, in teoria, non si dovrebbe porre ora.

gaspare
08-08-2017, 16:11
Infatti non si pone.
Sono molto più esposti quelli che (sempre nella direzione di vederci meglio) montano lampade LED che sono evidentissime dietro al vetro senza lenti del fanale, e di cui le FdO sanno benissimo l'irregolarità.
Almeno questo sembra nato così e si può tentare il bluff senza pigliare per i fondelli in modo palese nessuno!
Di solito la stradale non apprezza.

Cmq, il sasso ha lasciato la mano: vediamo se ho preso una fregatura.
Se tanto mi dà tanto, entro la fine della prossima settimana dovrebbe arrivare.
Speriamo che arrivi, per prima cosa: io non ho molta fiducia nei tempi che mi ha comunicato la ragazza (bellina, a giudicare dall'avatar) che ha gestito la cosa per conto del fornitore.
Era preparata oltre che carina.
Poca fiducia nei tempi, ma molta nel prodotto: sarebbero dei pazzi ad ingegnerizzare un oggetto del genere e non curarsi che funzioni e che duri!
Funzionare bene, almeno: se partono dei feedback negativi prendono il progetto e se lo infilano da dove gli è uscito, con il danno economico che non penso desiderino.

Staremo a vedere, al buio anche!

cmps
08-08-2017, 16:16
Prezzo? Confermi le info raccolte da me e wolter?

Tienici aggiornati!

transalpone650
08-08-2017, 16:19
Probabilmente passerebbe anche più inosservato delle HID in quanto a vederlo montato sembra davvero "di serie",... Se uno non conosce il listino BMW motorrad potrebbe facilmente ritenerlo un optional in stile 1200. Le HID invece lo sanno anche i sassi che sulle moto non ci sono mai stati (a parte rarissime eccezioni), e appena metti in moto il flash non lascia spazio a dubbi.

Detto questo il fanalone mi piace un sacco... solo che ora ho poca pecunia da investirci..

gaspare
08-08-2017, 16:30
Per quanto riguarda l'accensione della posizione diurna, al fanale arrivano distinti i tre conduttori per le accensioni delle singole lampade (posizione, anabbagliante e abbagliante).
Ergo: senza sventrare nulla un accrocchio lo si può anche imbastire...
Un bel crepuscolare per l'accensione dell'anabbagliante, per esempio... :lol:

gaspare
08-08-2017, 16:31
Costo 221,80 € (con paypal e 2 € di sconto sul prezzo)
Al netto del pasto dei porci.
...ma l'oriente potrebbe stupire con effetti speciali... ;)

wolter
08-08-2017, 16:38
Un bel crepuscolare per l'accensione dell'anabbagliante, per esempio... :lol:


Si potrebbe forse sfruttare il sensore che comanda l'accensione delle luci del quadro...

transalpone650
08-08-2017, 16:48
Wow wolter!! Che figata sarebbe!!??

gaspare
08-08-2017, 16:49
Iniziamo a tirar il fanale a casa, poi ci si ragiona sopra.

wolter
08-08-2017, 17:02
Comunque Gaspare secondo me questo è un problema trascurabile per la vita del led, lo danno per 50k ore che sono quasi 6 anni sempre acceso, quindi se si brucia prima non è di certo perché è stato acceso troppo.
Piuttosto ti hanno detto qualcosa riguardo alle eventuali lampade di ricambio?

cmps
08-08-2017, 17:06
Secondo me è più probabile che siano saldati (tipo SMD) e difficilmente sostituibili. Quando ho chiesto la risposta è stata "se si rompe, gestiamo la cosa".

Liones
08-08-2017, 19:49
passa la revisione?

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

gaspare
08-08-2017, 22:59
La revisione la passa se il revisore dorme o aderisce alla logica "l'hai montato appena fuori di qui, vero?".
In ogni caso la mia premura è quella di smontare il fanale originale prima che sia incontestabile la sua inefficienza a causa della bruciatura, in modo che in una vampata lo si possa ripristinare, alla bisogna.
Penso e spero che non ne avrò bisogno.

Ricambi?
L'approccio è la sostituzione, ma riguardo all'affidabilità sono fiducioso: non è un oggetto miniaturizzato per prendere il posto di una H7: l'elettronica e i dissipatori sono sicuramente dimensionati ad hoc, e se si rompe qualcosa, dovrebbe essere solo per mortalità infantile.

La durata (a memoria) dalla scheda tecnica dovrebbe essere sulle 30k ore: sempre una cifra esuberante che non giustifica al 100% il tener spento l'anabbagliante; son d'accordo.
Ad arrivare al 100% per me c'è il consumo contro l'effettiva utilità diurna (la posizione diurna la si nota stando sulla Luna) e il wow effect dell'accensione spontanea in galleria e all'imbrunire.
So che è una stupidaggine, ma esistono fior di kit stile "nuova elettronica" previsti per questa funzionalità, ed è cosa banale applicarli.
Purtroppo andar ad usare il dimmeraggio dello strumento non è possibile senza sventrarlo: questa soluzione sicuramente non è per me conveniente.

cmps
08-08-2017, 23:55
Ma si, alla revisione nei centro autorizzati controllano solo l'altezza/intensità del fascio, secondo me.

Per il resto mi piace come la pensi, sono anche io uno smanettone, o meglio un maker... questo faro si fa sempre più interessante, e grazie anche per esserti proposto come cavia.

ghima
09-08-2017, 10:02
Ma non credo che passi la revisione.
Li guardano eccome i fari.
E se non c'è la E....

ozama
09-08-2017, 11:04
Credo anche io che non passerebbe.. Poi, dipende da quanto sei amico e da che ispezioni ha subito chi ti fa la revisione. Quelli troppo di manica larga stanno sulle balle ai concorrenti..
Con la telecamera di controllo procedura, ora obbligatoria, sicuramente non si vede se ci sono le scritte sul faro. Serve solo a verificare che collaudino effettivamente il mezzo di cui inseriscono i dati. Infatti, se hai la targa poco leggibile, la procedura non va avanti.
Ciao!

Absotrull
09-08-2017, 11:28
Per la mia moto attuale (faro di forma e dimensioni standard) ho preferito acquistare una parabola led omologata correttamente dall'importatore (tedesco) proprio in funzione della revisione: per una serie di complicazioni tecniche nel montaggio la sostituzione solo in funzione della revisione non sarebbe nè rapida nè indolore per il portafogli.

Questo gruppo led per la F800 pare plug & play e - se le foto sono veritiere - sembra anche un prodotto efficiente.

Se avessi ancora la F800 lo acquisterei senz'altro perchè la cifra non è impegnativa rispetto all'omologo oem con tecnologia tradizionale

matte23
14-08-2017, 22:47
Sono molto interessato anche io!
Ho contattato un venditore china ma mi ha sparato 260€ per un faro+spedizione, adesso contatterò questo che avete postato perché 220 spedito potrei quasi prenderlo.
Per la revisione, essendo plug&play, rimetterò il faro originale per quei 30 minuti di agonia!

matte23
15-08-2017, 09:08
Per il momento non sono riuscito ad ottenere niente di meglio https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170815/2fc5c4ce6dab9ee5f0846780e437b567.jpg

Paperik
15-08-2017, 10:25
Io ho ordinato su alibaba quello chiamato "New arrival LED Projector Headlight for B MW Motorcycle F700GS F800GS Adventure 2013-2016" e mi hanno fatto 237$ spedito con dhl, compreso il 4% per paypal.
Comunicazione ottima con il venditore, speriamo bene...

matte23
16-08-2017, 00:52
Io ho ordinato su alibaba quello chiamato "New arrival LED Projector Headlight for B MW Motorcycle F700GS F800GS Adventure 2013-2016" e mi hanno fatto 237$ spedito con dhl, compreso il 4% per paypal.
Comunicazione ottima con il venditore, speriamo bene...



Complimenti! Ottimo prezzo, io non sono riuscito a scendere sotto i 240$ più spedizione...
Ahimè ho speso 295$ spedito con DHL e col 4% di paypal.
Ho parlato via whatsapp con una certa "sammy fei" della ditta "danyang yongjin auto lamp factory"

cmps
16-08-2017, 10:26
Non mi stupirei se avessero già rialzato il prezzo ad hoc per noi, visto il tanto interesse.

traxpaolo
16-08-2017, 11:08
seguo con interesse gli sviluppi

matte23
16-08-2017, 11:11
Domani mi spediscono il faro, per evitare dazi o per contenere le eventuali spese di dogana ha messo come valore della merce 23$....speriamo!

gaspare
16-08-2017, 11:37
Io ho la consegna oggi.
In pura teoria, sotto i 22€ (e 23 USD sono meno), il dazio non sarebbe applicabile.
Teoria perché dipende dal doganiere, che può riservarsi di ispezionare in contenuto della spedizione e stimarne il valore, etc.

Rimangono gli oneri del corriere per le formalità di sdoganamento: lì dipende dallo spedizioniere.
Potrebbero essere zero come (facilmente) poco più di 5 €, fino a oltre 20.

Saprò dire, anche se il mio caso potrebbe non essere ripetibile a causa della discrezionalità del personale in dogana.

Pesio
16-08-2017, 12:03
L'altro ieri mi è arrivato un pacco da 45$ non hanno chiesto niente. Va a fortuna

Paperik
16-08-2017, 12:57
Io ho trattato con una certa Mrs. emily zhang della Danyang Yongjin Auto Lamp Factor, secondo me se contattate lei vi fa lo stesso prezzo;)

Mario_f800gs
16-08-2017, 15:58
... seguo con molto interesse :-)
Mario

tinux
16-08-2017, 16:14
Molto Belli ... dovrebbero esistere anche per il "vecchio" 1200

gaspare
16-08-2017, 18:10
Fanale arrivato!
No dazio nè oneri di sdoganamento.
Chiuso quindi a 221,80 €!! :D

Adesso bisogna vedere se si accende etc. -e prima di domani sera non ce la posso fare.

PS - pesa come un accidente! (rispetto al vecchio, ma non preoccupa)
Il corpo dove è fissata la cornice, per intenderci, è tutto metallico.
Evidentemente l'hanno usato come dissipatore...

Liones
16-08-2017, 18:20
Buon "divertimento"
Quanto pesa di più?

gaspare
16-08-2017, 18:36
farò sapere.

cmps
16-08-2017, 18:37
Considerando anche il ferragosto, la spedizione è stata davvero rapida!

Liones
16-08-2017, 18:43
Ma in 8 gg (con ferragosto) dalla Cina?

MRC13
16-08-2017, 20:17
Fanale arrivato!
No dazio nè oneri di sdoganamento....

Mi viene da pensare che sia già in Europa.....
é possibile, oppure confermi che la spedizione è fatta dall'Asia..??

vitolo
16-08-2017, 21:16
Ci sta come tempistica. Ordinato i faretti in cina il 20 luglio il 27 dhl me li ha consegnati. Seguo con interesse.

cmps
16-08-2017, 21:20
Beh pur sempre DHL a 45$, non spedizioni low cost.

matte23
16-08-2017, 21:47
Beh pur sempre DHL a 45$, non spedizioni low cost.



Esatto...li mortacci loro! Ahahahaha

gaspare
16-08-2017, 23:07
Confermo la tempistica: pagato 8 agosto, confermate info per spedizione il 10 e arrivato il 16.
Confermo inoltre dalla Cina; penso che scelgano una spedizione di questa risma per evitare l'assicurazione, che sommata a una spedizione standard costerebbe di più.

Purtroppo non riuscirò a provarlo prima di domani, ma li ho già accesi.
Non è stimabile l'efficienza in cantina, comunque ho fatto una misura di assorbimento con una batteria non in splendida forma, ma è cosa comunque orientativa.
Marcia diurna: 7,5 w (dichiarati 20);
Anabbagliante: 46 w (dichiarati 60, ma teneva conto della somma? mah...);
Abbagliante: 23 w (dichiarati 30).
Questi numeri lasciano il tempo che trovano perché a governare i giochi c'è l'efficienza luminosa, che vedremo confrontata con HID 35 w all'anabbagliante e un 55 w abbagliante.
Luce di posizione attuale trascurabile, ma nel test dei vari assetti terrò spenta anche la posizione del nuovo fanale (che comunque non è trascurabile come ora).

Unica nota "seria" è il peso: 1730 grammi!
Sembra un unico dissipatore in lega.

cmps
17-08-2017, 19:03
Se tu potessi fare un confronto documentato (foto e magari video) tra il nuovo faro LED e quello originale te ne sarei molto grato.

traxpaolo
18-08-2017, 10:14
gaspare allora? dicci dicci che la :arrow::arrow::arrow::arrow::arrow: è sempre più insistente :D

gaspare
18-08-2017, 10:21
Più tardi.
Ho foto e molte considerazioni da fare, ma il fanale è promosso, in estrema sintesi.

tinux
18-08-2017, 11:09
@Gaspare ... hai modo di chiedere alla ditta se lo produce anche per il 1200 Vecchio ?

gaspare
18-08-2017, 11:18
Provo a chiedere a Sammy.

gaspare
18-08-2017, 12:06
Pure Bona, a giudicare dall'avatar: vien voglia di fare un giro ad Hong Kong...

Tinux: https://www.alibaba.com/product-detail/B-MW-R1200GS-Motorcycle-Led-Headlight_60681429539.html?spm=a2700.7724838.20171 15.50.3c93b095bcPpVm

Notare qui la stampigliatura dell'omologazione sul vetro...

tinux
18-08-2017, 12:21
Ma è per i vecchi modelli ?

sigmauno
18-08-2017, 13:06
io ho parlato con la tipa dell'azienda cinese questa mattina e mi ha confermato che il prezzo ora con spedizione e paypal è 303 $... ho provato a trattare ma non c'è stato verso!

gaspare
18-08-2017, 13:18
tinux: non lo posso sapere.
Se vai sul sito puoi accedere poi alla chat con i venditori, cui puoi chiedere direttamente tutto quel che desideri.
Non per pigrizia, eh, ma funziona meglio così.

gaspare
18-08-2017, 14:06
Se si vuol entrare direttamente in contatto con SammY Fei, la pulzella mi autorizza a diffondere il contatto whatsapp 8613094971558.
Io mi sono sempre mosso attraverso la chat del sito, per cui non ho verificato il canale...

Assistenza a cinque stelle: se qualcuno vuole procedere non posso che raccomandarla.

gaspare
18-08-2017, 14:38
Allora, cominciamo con la recensione… segni particolari: bellissimo.
La realizzazione è di buona fattura: il fanale è composto da un corpo metallico con evidente scopo di dissipatore per l’elettronica di pilotaggio dei LED, e da un guscio posteriore in materiale plastico stampato. Collegamento plug-and-play su tutte le annate, ma ve lo dirò per certo lunedì prossimo a termine montaggio, se c’è qualcosa da aggiungere o rettificare a quanto scrivo qui.
Le fusioni non presentano sbavature; nel mio esemplare c’era solo un piccolo sbaffo di sigillante che forse serve a dare tenuta tra i due elementi, che per ora mi sono ben guardato dal disaccoppiare.
Lo schermo è in materiale plastico, mentre l’originale è in vetro. Questo perché la temperatura sicuramente non è tale da giustificare un vetro che andrebbe a penalizzare ulteriormente il peso, che ammonta a 1730 gr.!
La differenza con l’originale la posso solo ipotizzare in un kg (provvederò a pesare anche l’originale), ma dal computo nel mio caso bisognerà togliere tutto l’armamentario dell’HID (centralina, ballast…).
Il confronto infatti, nel mio caso è con l’attuale HID 35w anabbagliante + H7 (55 w alogena) all’abbagliante + lumino da cimitero LED alla posizione (tutti a 5000-5200 °K).
Ad ogni buon conto, l’armamentario citato prima è un po’ seminato in giro per la moto, mentre il faro made in China è tutto lì davanti, in alto – e questo non è bene, anche se sono convinto che il telaio di supporto non ha modo di essere compromesso.
Inoltre, la luce di posizione (meglio, la DRL) è mobile all’interno del faro; un gioco minimo percepibile solo a faro rovesciato: non disturba e non lo vedo come problema funzionale, ma c’è.
Sto parlando della cornice che funziona in pratica come una fibra ottica: non presenta collegamenti elettrici e potrebbe fare un “tac” solo a fronte di fine corsa della forcella o più probabilmente con la moto rovesciata ruote all’aria, ma forse lì fa “crack” assieme ad un altro bel po’ di roba.

Luce di posizione DRL: wow effect.
Estremamente visibile e, contrariamente alla posizione originale, un pochettino di luce nell’oscurità la fa.
Purtroppo per i test non ho preparato il codino a tre faston, quindi nelle foto che posterò sappiate che manca il contributo di questa luce diffusa, che comunque è valido solo per i primi due metri.
Consuma meno del dichiarato: siamo sugli 8 w.

Luce anabbagliante: a livello di luminosità è superiore all’HID di non oltre il 15% stimato.
L’effetto in realtà è molto di impatto perché la luce è circa a 6000 °K, il che regala un contrasto incredibile, pur senza riflessi azzurrognoli e dell’abbagliamento (anche in presenza di H7R, adatto alla parabola “convenzionale”) tipici degli HID di quella temperatura.
Il fascio luminoso presenta delle percettibili striature orizzontali, ma non assolutamente fastidiose: veramente poca roba.
Quello che sorprendente è il lavoro delle lenti: il fascio nella parabola originale è definito, ma sfuma sia sulla profondità che a brevissima distanza; queste lenti applicate ai LED producono un fascio che sembra invece tagliato con il rasoio!
Qui non ci si può sbagliare nella regolazione dell’altezza: la riga di profondità è una sciabolata!
Anche a breve distanza si manifesta il fenomeno, ma stavolta in senso negativo: senza la DRL in pratica fino a oltre due metri di fronte alla moto è oscurità, con un brevissimo transitorio iridescente ben visibile al suolo.
Non che serva, ma la parabola originale diffondeva in modo più omogeneo e sfumato degradante fino in pratica a sotto lo sterzo.
Ora: la DRL ci metterà pure del suo, ma per chi fa fuoristrada è meglio – ed è il matrimonio migliore – applicare dei faretti antinebbia, che copriranno quest’area in modo eccellente.
Sull’asfalto è probabile che all’inizio possa essere fastidioso, ma solo per questione di abitudine.
Il problema – se proprio bisogna trovarlo - sorge solo a velocità da marcia fuoristrada nello stretto e col buio.
Una vera osservazione riguarda invece la temperatura del faro: senza marcia, dopo circa 10 minuti di accensione, il corpo dell’anabbagliante (che ricordo qui essere alloggiato nel “proiettore” piccolo) ha raggiunto una temperatura più vicina ai 50°C che ai 45!
L’elettronica e la relativa dissipazione sono sicuramente dimensionate in modo adeguato (la prima funziona senza dire pane fino a 80°C), ma visto che c’è una super DRL, ritengo che monterò un crepuscolare ad accendere l’anabbagliante – risparmiando energia, ore di funzionamento e facendolo funzionare come ha voluto che lo si progettasse di conseguenza.
Ora, ho rilevato gli assorbimenti di tutti i proiettori, ma purtroppo con una batteria ormai morta (ca 11 v a carico) per cui i numeri vanno presi con le molle, ma qui è emerso un 46 w in luogo dei 60 dichiarati, che secondo me contemplavano la contemporanea accensione della DRL.

Abbagliante: e qui viene il bello!
23 w al posto di 30, ma di un’efficacia che lascia senza parole.
Bisogna fare però un passo indietro: da possessori di iguana, avrete sicuramente notato che i due fari sono solidali tra loro.
Avrete notato anche che se si regola l’altezza sull’anabbagliante, l’abbagliante risulta troppo basso.
Viceversa, se si regola l’abbagliante, l’anabbagliante farà produrre improperi a chi condivide con voi la strada… non se ne esce.
Questo “piccolo” problema di strabismo verticale è stato risolto: alleluja!
In breve: il fascio è definito sempre “a sciabola” e va lontano, ma lontano davvero, con un’intensità che genera solo stupore.
Per questo, a causa dell’orientamento del fascio alla bavarese, il confronto con l’assetto che ho detto inizialmente (HID 35 + H7 55) non si pone nemmeno; in ogni caso – tutto sommato – il miglioramento è dell’80% in più, quindi 10 e lode!
Oltretutto, complici la ridotta potenza e il volume dello scambiatore, il particolare riscaldamento che si riscontra sull’anabbagliante, qui è tepore punto e basta.
Magari (visto il volume) dopo tempo si regima a temperature più alte, ma nei famosi 10 minuti circa, si è solo intiepidito.

Torno sul metro di paragone del test solo per un attimo: la mia parabola anabbagliante originale è segnata dalla temperatura (non minimamente opacizzata, ma solo un’area ridotta di riflettore bruciato).
Ora, avendo io già sostituito un faro, per esperienza mi sbilancio a dire che questo non può aver penalizzato in modo sensibile l’efficienza dell’HID, quindi i risultati sono da considerarsi validi.
Considerate le prestazioni dell’HID rispetto all’H7 di serie, beh… dire che questo fanale è un’upgrade è riduttivo.
Bisogna ovviamente considerare quanto la si usa di notte, etc. – incluso il fatto che il prezzo esposto da Alibaba ora sta levitando a causa della legge domanda/offerta, ma a fronte di un faro anche appena lesionato, andrei dritto come un incrociatore su questo gruppo ottico!
…anche a dispetto dell’omologazione che manca.
Considerazione finale al proposito è che la realizzazione è talmente di qualità e ha un design così apparentemente di serie, da risultare difficilmente aggredibile dalle FdO – contrariamente a quanto accade a vari HID e LED perfettamente visibili attraverso il vetro trasparente del fanale, privo di lenti fresnel.

Domani integrerò con le foto a corredo del poema.

Con i miei saluti.

gaspare
20-08-2017, 07:35
https://s28.postimg.org/bfypabi8d/ana_HID.jpg (https://postimages.org/)

Anabbagliante HID

https://s28.postimg.org/dn2xy8nil/ana_LED.jpg (https://postimages.org/)

Anabbagliante LED

https://s28.postimg.org/4a6y7v959/abb_HID.jpg (https://postimages.org/)

Abbagliante HID (lampada alogena std nel proiettore abbagliante)

https://s28.postimg.org/5dr2jttsd/abb_LED.jpg (https://postimages.org/)

Abbagliante LED

Sulla stradicciola ho messo un secchio bianco a segnare la corretta profondità del fascio anabbagliante, giusto per avere un riferimento.

tinux
20-08-2017, 07:53
Mi sembra vadano benissimo... peccato non esista ad oggi un kit per il vecchio 1200 (solo 2013)

ozama
20-08-2017, 08:12
Forse avete la soluzione al faro che cuoce!
Il risultato mi pare ottimo. Anche costasse il doppio del ricambio CEV, se dura qualche anno.. uno può pensare di cambiarlo "preventivamente" e tenere l'originale di scorta o per quando venderà la moto..
Ciao!

Liones
20-08-2017, 08:38
Tempi / difficoltà sostituzione? (Piccolo "manuale")

Liones
20-08-2017, 08:48
L'anabbagliante hid cosa è? (E' la lampada standard ?)

wolter
20-08-2017, 09:00
Tempi / difficoltà sostituzione? (Piccolo "manuale")



Sviti le due viti al lato, stacchi connettore, attacchi connettore, avviti le due viti. Stop

wolter
20-08-2017, 09:01
L'anabbagliante hid cosa è? (E' la lampada standard ?)



Hid = xenon



.

wolter
20-08-2017, 09:02
Via Gaspare ora facci vedere l'effetto wow montato sulla moto 😎

MRC13
20-08-2017, 11:39
@Gaspare
Confermato quanto avevi detto sulla parte buia subito davanti....
Comunque bella luce.!
La scimmia sale:arrow::arrow::arrow:
Grazie di tutte le info e dell'esserti offerto come cavia.:!:

gaspare
20-08-2017, 20:07
https://s28.postimg.org/n3ffj0k5p/20170819_104124.jpg (https://postimg.org/image/xdhui9a15/)

https://s28.postimg.org/rqlhks7il/20170820_190406.jpg (https://postimg.org/image/5rf2xkqo9/)

https://s28.postimg.org/7khzlwbv1/20170820_190429.jpg (https://postimg.org/image/mt7wzo5jd/)

https://s28.postimg.org/vpip3lw5p/20170820_190452.jpg (https://postimg.org/image/kpxhs05qh/)

Son tutte scimmie vostre, ora!!! :lol:

gaspare
21-08-2017, 14:54
Le foto allegate sono state tutte arate via... something wrong with postimage.org?!

RESCUE
21-08-2017, 15:08
@Gaspare

Confermato quanto avevi detto sulla parte buia subito davanti....





Ragazzi mi intrometto, dal mondo 1200.
Anzitutto complimenti, la luce diurna a led, è veramente bella, per quanto riguarda l'illuminazione laterale, stessa caratteristica sul faro a Led montato sul 1200, per "ovviare" al piccolo problema, i faretti (sempre a led😬) chiudono il cerchio.

mrnippo
22-08-2017, 09:22
esteticamente è molto bello, non c'è niente da dire.
Mi lasciano però perplesse alcune cose: se qualche led tra quelli inseriti nel faro si guasta come lo si sostituisce? Inoltre il problema dell' omologazione, non tanto in sede di revisione (in 5 minuti si rimette il faro originale) quanto a fronte di controlli lungo la strada.
Non so...a me interessava per risolvere il problema della parabola che si cuoce, ma per ora con 50 euro tra lampadine led e tappi maggiorati ho risolto il problema.

traxpaolo
22-08-2017, 09:37
se possibile potresti postare il link dei tappi maggiorati e delle lampadine led? grazie

ozama
22-08-2017, 10:20
@Minipippo: la lampada LED ti sottopone a eventuale verbale quanto il faro LED sostituito. Quindi, non ti "risolve il problema" dal punto di vista delle FdO. Il faro originale è omologato con dentro le H7. Però, se ti piace credere che le cose stiano diversamente..
Poi, con la lampada LED che hai messo, si vede realmente meglio che con la H7? Io, nell'unico esperimento fatto (abbagliante V-Strom, lampada con LED Philips e centralina esterna: 70 Euro), ho visto che all'abbagliante mancava profondità. Era più bianco ma molto meno profondo. Si vedeva peggio che con la lampada alogena.
In più, sulla 800, c'è il problema noto del fascio mal direzionato: o regoli l'abbagliante (disturbando con l'anabbagliante) o l'anabbagliante (e non vedi un cazzo con l'abbagliante).
Diciamo che, se usi la moto quasi solo di giorno, la lampada LED all'anabbagliante ti fa durare di più la parabola. Ma, anche ammesso che sia efficiente dal punto di vista luminoso, non risolve il problema dell'inadeguatezza della regolazione del faro. E nemmeno ti da sicurezza dal punto di vista legale.
Avessi ancora la 800, il faro cinese lo metterei SICURO. E mi terrei quello originale di scorta per collaudi e vendita.
Chiaro che è una spesa non indifferente. Con una componente di rischio ad ora non indifferente. Quindi la decisione è tremendamente soggettiva. E va anche ragionata in funzione dell'uso del mezzo.
Ciao!

mrnippo
22-08-2017, 11:53
forse non mi sono spiegato bene: a fronte del fatto che entrambe le soluzioni sono illegali (faro cinese o semplice sostituzione delle lampadine con led), a questo punto spendo 50 euro invece che 300 o più, visto che la mia esigenza è evitare di dover sostituire la parabola perchè cotta dal calore. Dell' estetica mi frega molto poco, per quanto come ho già scritto è evidente che sia molto bello da vedere il faro led cinese.
Sui led che ho montato nella parabola originale: l' anabbagliante va bene, illumina di più dell' alogeno originale e non abbaglia (lo uso da diversi mesi e nessuno si è mai lamentato). L'abbagliante lo uso pochissimo e cmq per via dell' impossibilità di regolarlo indipendentemente dall' anabbagliante, lo tengo abbastanza basso.
Però sottolineo anche che per quanto mi riguarda la luce fatta dal faro standard andava benissimo, ed uso la moto sia di giorno che di notte, e girando anche in zona di campagna. Uso i led SOLO perchè la parabola si cuoce, altrimenti sarei stato ben contento di non toccare nulla.

paoloriccio
22-08-2017, 15:24
Veramente fantastico. Lo ordinerò sicuramente.
La cosa che mi è meno piaciuto in assoluto esteticamente della mia F700 è sicuramente il gruppo ottico anteriore.
Questa soluzione la trovo che ringiovanisca moltissimo le nostre moto e anche a livello di visibilità è un bel upgrade.
Pagandolo come Gaspare 220€ è un prezzo giusto a mio avviso.
Speriamo non facciano un upgrade anche al prezzo :')

MRC13
22-08-2017, 16:53
.....Speriamo non facciano un upgrade anche al prezzo :')

Già fatto..!!!!!!!!:mumum::mumum:
A me han chiesto 247€ (no PostePay) Shipping included....!!!
Mi son preso 48h per decidere ma alla fine so già che la:munky2: avrà il sopravvento...sono €30ca in più rispetto a Gaspare ed è un prezzo ancora valido per il tipo di articolo.

matte23
22-08-2017, 17:05
faro arrivato e montato ieri in 5 minuti.

spettacolare!

tira85
22-08-2017, 21:33
Scusate ma la Sammy fei non accetta pagamenti con PayPal ?
@gaspare come hai fatto con il pagamento?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

batarisTA
22-08-2017, 22:52
Ciao a tutti, leggo sul loro sito che il faro va sui modelli 2013/2016, secondo voi sul 2010 è uguale o cambia qualche attacco?
grazie mandi!
danilo'batarisTA

matte23
23-08-2017, 00:22
Pagato con paypal!
Riguardo alla compatibilità... l'ho montato sulla mia che è una 2008, credo proprio sia universale!

ozama
23-08-2017, 08:27
Che io sappia, il faro non è mai stato cambiato sulla GS800, fin dal 2008. Tranne che probabilmente per il fornitore. Quindi attacco e connettore dovrebbero essere identici.
Così come gli eventuali problemi di rilevamento corrente assorbita.
Ciao!

baerret
23-08-2017, 11:15
Preso anche io.
Prezzo 263,92 euro.
Adesso sto pensando a come poter far accendere in automatico gli anabbaglianti al calare della luce senza stravolgere troppo l'impianto elettrico della moto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

-Giuseppe-
23-08-2017, 11:54
Inkia ma puo essere che per il 1200 aria nulla?

batarisTA
23-08-2017, 14:27
Grazie per le risposte, quindi sulla mia 2010 vado tranquillo. Ho chiesto un preventivo e mi hanno risp così:

Hello dear Danilo
Very nice to hearing from you .
The price of this BMW F800 headlight is 260USD for one piece ,
If you order 6-10 pieces, the price is 240USD for one piece ,
If order 10-20 pieces, the price is 220USD for one piece ,
If order above 20 pieces, the price is 198USD for one piece.
If you have any questions,please feel free to contact me .
Best regards
Emily

Conviene fare un ordine in gruppo?

Liones
23-08-2017, 19:16
Un ordine di 6/15 pezzi non ha alta probabilità di essere fermato in dogana?!
(Eventualmente con quale maggiorazione?)

baerret
25-08-2017, 18:03
Qualche idea per riuscire a far rimanere spento l'anabbagliante in condizioni di luce ed accenderlo in automatico al calare della luce?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gaspare
26-08-2017, 20:47
Sammy con pagamento paypal vuole il 4% in più.

Il gruppo di acquisto è una fesseria assoluta perché risulta difficile fare spedizioni di volume e raccontare in dogana che il valore è inferiore a 22€.
Si legga in rete, ma si pagherebbe l'IVA più gli oneri della procedura di sdoganamento (10-20€).
Fate vobis.

Per l'accensione separata dell'anabbagliante bisogna posare un crepuscolare e zavorrare l'uscita della ZFE altrimenti darà segnalazione di lampada bruciata.
occorre inoltre prevedere un interruttore per forzare l'accensione in caso di guasto e simili (tutte le auto con questo automatismo ne sono equipaggiate).
Io penso di usare come by-Pass il comando dei faretti, tanto non esiste che accenda i faretti ad anabbagliante spento...
ora sono in ferie, ma al rientro vedo la soluzione più pratica.

batarisTA
27-08-2017, 01:06
Per l'accensione separata dell'anabbagliante bisogna posare un crepuscolare e zavorrare l'uscita della ZFE altrimenti darà segnalazione di lampada bruciata.
occorre inoltre prevedere un interruttore per forzare l'accensione in caso di guasto e simili (tutte le auto con questo automatismo ne sono equipaggiate).
Io penso di usare come by-Pass il comando dei faretti, tanto non esiste che accenda i faretti ad anabbagliante spento...
ora sono in ferie, ma al rientro vedo la soluzione più pratica.

quindi bisogna interrompere il filo che alimenta l'anabbagliante prima dello spinotto, c'è un punto a monte che sia accessibile senza spelare tutta la matassa? Grazie
danilo'batarisTA

Liones
27-08-2017, 10:24
Quotare INTEGRALMENTE non è "buona norma"...

gaspare
27-08-2017, 14:43
è quello che voglio provar a fare...

StiloJ
27-08-2017, 14:53
Maaaa....una fotina a lavoro fatto??


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

baerret
28-08-2017, 04:17
Appena mi arriva il faro proverò anche io a trovare una soluzione adeguata.
Se fosse possibile aprire il faro si potrebbe inserire al suo interno il crepuscolare.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

batarisTA
28-08-2017, 07:13
Per l'accensione separata dell'anabbagliante bisogna posare un crepuscolare e zavorrare l'uscita della ZFE altrimenti darà segnalazione di lampada bruciata..

Quindi inserire una resistenza in serie che simuli il carico della lampada h7? Hai un'idea riguardo al valore o procedi a tentativi?

Gigi600
28-08-2017, 23:24
A Me
250$ + 43$ spedizione :cussing:


Grazie per le risposte, quindi sulla mia 2010 vado tranquillo. Ho chiesto un preventivo e mi hanno risp così:

Hello dear Danilo
Very nice to hearing from you .
The price of this BMW F800 headlight is 260USD for one piece ,
If you order 6-10 pieces, the price is 240USD for one piece ,
If order 10-20 pieces, the price is 220USD for one piece ,
If order above 20 pieces, the price is 198USD for one piece.
If you have any questions,please feel free to contact me .
Best regards
Emily

Conviene fare un ordine in gruppo?

NON capisco il motivo ?

Qualche idea per riuscire a far rimanere spento l'anabbagliante in condizioni di luce ed accenderlo in automatico al calare della luce?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gaspare
29-08-2017, 09:42
BatarisTA, la resistenza deve essere in parallelo, come la lampada.
bastano 0,5A per ingannare la centralina.

transalpone650
29-08-2017, 15:11
Faro arrivato, appena cambio lo statore lo monto e vi faccio sapere. Sinceramente non vedo il motivo del crepuscolare, più luci sono accese e più mi vedono. Inoltre essendo LED gli assorbimenti sono anche bassi. In ogni caso ci vorrebbe un relé 5 contatti eccitato dal crepuscolare ( e con eccitazione secondaria dai faretti come ha detto Gaspare) che alimenti alternativamente una resistenza (e così torniamo agli assorbimenti originali) o l'anabbagliante. L'eccitazione dai faretti deve essere attraverso diodo altrimenti l'accensione del fanale provocherebbe, per inversione, l'accensione anche dei faretti.

baerret
29-08-2017, 22:04
Arrivato anche il mio di faro e già montato prima di cena.
Ma non mi arrendo per il discorso crepuscolare.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

baerret
30-08-2017, 18:09
Questa potrebbe essere una buona idea per comandare la diurna:

https://www.amazon.it/controllata-interruttore-elettrico-sensibilit%C3%A0-regolabile/dp/B00H32D0Q4/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1504109120&sr=8-2&keywords=crepuscolare+12v

Resta da capire come gestire la spia di lampada guasta durante il giorno con anabbagliante spento

Gigi600
30-08-2017, 18:58
Io ne ho presi diversi di questi per altri scopi.
http://www.ebay.it/itm/AC-DC-12V-Interruttore-Sensore-Crepuscolare-per-Lampade-Faro-Faretto-LED-Esterno-/172765743873?hash=item2839a40b01:g:BfsAAOSwnK9ZXRP-
Penso che se collegato non serva nemmeno la resistenza :)

Anche se non ho ancora capito l'utilità :(
Meglio farsi vedere il più possibile specie di giorno :lol:

Questa potrebbe essere una buona idea per comandare la diurna:

https://www.amazon.it/controllata-interruttore-elettrico-sensibilit%C3%A0-regolabile/dp/B00H32D0Q4/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1504109120&sr=8-2&keywords=crepuscolare+12v

Resta da capire come gestire la spia di lampada guasta durante il giorno con anabbagliante spento

Dario C.
31-08-2017, 09:56
L'utilità è salvaguardare il più possibile il led anabbagliante.

Comunque non fate come quel mio amico che mise il crepuscolare per la lampade in giardino... quando faceva buio le lampade si accendevano, ma subito dopo si spegnevano e lui non capiva perchè. Aveva messo il crepuscolare sotto ad una lampada.

transalpone650
31-08-2017, 10:58
Ma mettere un normale interruttre da manubrio al posto del crepuscolare? Non so vorrei poter accendere io quando preferisco...
Comunque per ovviare alla segnalazione lampada guasta (e chissene), basta comandare un relé 5 contatti che da corrente in alternativa al faro oppure ad una resistenza (oppure si potrebbe dar luce a dei faretti, così ci si fa vedere senza sprecare energia inutilmente)

baerret
31-08-2017, 11:06
La comodità del crepuscolare è legata al fatto che nel momento in cui passi sotto una galleria il faro si accende in automatico.
Utilizando un comune bottone alla fine si finisce per lasciarlo sempre acceso.

enrico86
31-08-2017, 14:27
Ragazzi ma per il pagamento bisogna fare la conversione da dollaro in euro ?

transalpone650
31-08-2017, 15:37
No paghi con paypal direttamente in dollari, convertono loro al momento di scalare dalla carta di credito

MRC13
31-08-2017, 18:05
:munky2::plasma:
Scimmia abbattuta...:-p:-p:-p
ma purtroppo fino a sabato non riuscirò a montarlo...

batarisTA
31-08-2017, 22:44
Arrivato oggi e montato con collaudo serale: FI-GA-TA!!!
l'unica cosa da segnalare mi sembra che l'abbagliante abbia un fascio molto stretto, lo proverò meglio passati i temporali...

Io ne ho presi diversi di questi per altri scopi.
http://www.ebay.it/itm/AC-DC-12V-Interruttore-Sensore-Crepuscolare-per-Lampade-Faro-Faretto-LED-Esterno-/172765743873?hash=item2839a40b01:g:BfsAAOSwnK9ZXRP-
Penso che se collegato non serva nemmeno la resistenza

Se l'hai già usato com'è come tempo di risposta?
Mandi!
danilo'batarisTAfrommaniago

Gigi600
31-08-2017, 23:16
Se l'hai già usato com'è come tempo di risposta?
Mandi!
danilo'batarisTAfrommaniago

Circa 5 secondi , ma lo ho usato per luci giardino ... però come si comporterà nei centri urbani illuminati !?

Per Me il faro anabbagliante deve RIMANERE sempre acceso !!
Io ho anche i faretti aggiuntivi sempre accesi :lol:
Questione di sicurezza :eek:

batarisTA
01-09-2017, 07:25
Circa 5 secondi , ma lo ho usato per luci giardino ... però come si comporterà nei centri urbani illuminati !?

Per Me il faro anabbagliante deve RIMANERE sempre acceso !!
Io ho anche i faretti aggiuntivi sempre accesi :lol:
Questione di sicurezza :eek:

Sulla sicurezza sono d'accordo, infatti mi stanno arrivando anche i faretti supplementari.... solo che mi sembra (farò delle prove...) che la luce di posizione sia già bella visibile, ha un'intensità e luminosità mica da poco, e vorrei sfruttare quella+faretti perché:
Se si brucia la posizione pazienza, si può farne a meno;
si brucia un faretto pazienza, con pochi euro si cambia;
se si brucia l'anabbagliante chi lo ripara?? Non ho idea se in quel caso butti via e devi cambiare tutto il gruppo...
le lampade a led dovrebbero durare parecchio, ma quel "dovrebbero" mi lascia perplesso...
per il crepuscolare 5 secondi sono un pò troppi per luci galleria, si rischia di farne mezza prima che si accendano

gaspare
01-09-2017, 10:01
Sto scavando in internet per il crepuscolare.
Innanzitutto FR remota, da collegare al modulo con connettore.
Tutti hanno la luminosità regolabile, ma interessano anche i tempi...
l'ideale sarebbe 1 sec ritardo all'accensione e 4-6 sec ritardo allo spegnimento.
ce ne sono quindi di due tipi: uno senza regolazione dei tempi, ma dedicato all'automotive (ho richiesto ai venditori i tempi: potrebbero già andar bene) e un altro con la regolazione del tempo, ma è unica - sia sull'ON che sull'OFF (il che non è il massimo).
Inoltre, i crepuscolari che finora ho montato, alla rialimentazione (che avviene sempre dopo l'avviamento del motore) si accendono anche se c'è luce, e rimangono accesi fino a trascorso tempo. Io questa cosa vorrei evitarla, altrimenti faccio fare della gran ginnastica a fanale e comando.
Altra cosa: se si guasta il crepuscolare e/o voglio forzare acceso l'anabbagliante, devo averne la possibilità.
Qui non ci sono alternative a un interruttore: ho già studiato di utilizzare il comando dei faretti con un artificio, tanto i faretti verranno accesi sempre in abbinamento all'anabbagliante, quindi...

Tornando alle mie ricerche, unico neo è che sono privi di contenitore, ma non è un problema grave: mia intenzione è di alloggiare il relè alle spalle del coperchio filtro aria.

Attendo qualche risposta poi faccio spesa: siamo sotto ai 10€, ma gli oggetti più interessanti hanno tempi di consegna lunghi; vengono dalla Cina...

Sono stato sciocco a non chiedere direttamente a Sammy: magari loro hanno direttamente quello che serve...

Dario C.
01-09-2017, 10:46
Sarebbe bello trovare un connettore maschio femmina da collegare al faro, sminchiare come serve, e poi riccolegare al camblaggio della moto.

gaspare
01-09-2017, 13:51
Non c'è spazio, Dario.
La mia intenzione sarebbe quella di intercettare il conduttore dell'anabbagliante, troncarlo e lavorare su quello sotto carena, visto anche l'alloggiamento per il crepuscolare.
La FR me la tirerò nel frontale da qualche parte, a leggere la luce diffusa, protetta dall'irraggiamento diretto.
Per Vs curiosità, ho comprato QUESTO (http://www.ebay.it/itm/12V-Car-Light-Control-Switch-Photoresistor-Relay-Module-Detection-Sensor-K6/291694029945?ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT&_trksid=p2060353.m2749.l2649)
Per la resistenza zavorra attendo di avere il tutto in opera.

In realtà per la forzatura il discorso si complica, ma quella è una personalizzazione che dipende anche da come è realizzato l'impianto dei faretti... ma è utile.

Per come la vedo io, la DRL è molto più che sufficiente a farsi vedere; per avere un miglioramento significativo in tal senso bisognerebbe mettere un lampeggiante sul casco!

baerret
01-09-2017, 23:20
@gaspare anche io ho preso lo stesso crepuscolare.
Per l'impermeabilizzazione stavo pensando al termorestringente e colla a caldo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

batarisTA
04-09-2017, 08:54
Ciao a tutti, domanda a chi ha acquistato il faro: vi è arrivato qualche documento su garanzia e/o ricevuta di pagamento?

batarisTA
04-09-2017, 17:37
Una fattura il giorno dopo aver effettuato il pagamento. Certo non dovesse funzionare sarebbe un bel problema, rispedire il faro in Cina avrebbe un costo non indifferente.

bho... a me non hanno spedito nulla....:dontknow:

Gilgamesh
04-09-2017, 22:31
aumentano i prezzi?!

https://it.aliexpress.com/item/High-Low-Beam-LED-Projector-Headlight-for-BMW-F800GS-Adventure-2013-2016/32823429871.html?spm=a2g0y.search0104.8.61.lSWinH&transAbTest=ae803_3

batarisTA
04-09-2017, 23:28
aumentano i prezzi?!

https://it.aliexpress.com/item/High-Low-Beam-LED-Projector-Headlight-for-BMW-F800GS-Adventure-2013-2016/32823429871.html?spm=a2g0y.search0104.8.61.lSWinH&transAbTest=ae803_3

Grande capo Ehsticazzi pensa che loro in Cina hanno listino flessibile ma Ehsticazzi dice che flette solo in alto. Ehsticazzi pensa che se prezzo troppo alto non vendono più tanti pezzi come inizio

gaspare
05-09-2017, 08:23
Aliexpress e Alibaba sono due cose diverse.
Minuto e ingrosso (che poi fa anche minuto su articoli di valore).

Faro su ALIBABA (https://www.alibaba.com/product-detail/HEADLIGHT-GENUINE-PART-CEV-B-MW_60682652313.html?spm=a2700.8443308.0.0.aANYGP)

MRC13
05-09-2017, 11:13
Per come la vedo io, la DRL è molto più che sufficiente a farsi vedere; per avere un miglioramento significativo in tal senso bisognerebbe mettere un lampeggiante sul casco!

Con molta luce e/o sole contro, la sola diurna non è sufficiente...
Preferisco di gran lunga tenere acceso anche l'anabbagliante ed essere un "poco" più tranquillo....
Naturalmente parere personale.

transalpone650
05-09-2017, 12:17
Meglio più luci lontane che anabbagliante e DRL. Da lontano queste due si confondono indipendentemente dalla luminosità. Per questo preferirei dei faretti sempre accesi con la DRL.... Ci sto pensando, tipo appesi alle frecce e che si spengano quando accendo i faretti fog... Sto anche pensando se sostituire questi ultimi con dei faretti di profondità a led, tanto la luce che produce questo anabbagliante è impressionante.

batarisTA
05-09-2017, 22:49
Meglio più luci lontane che anabbagliante e DRL. Da lontano queste due si confondono indipendentemente dalla luminosità. Per questo preferirei dei faretti sempre accesi con la DRL.... Ci sto pensando, tipo appesi alle frecce e che si spengano quando accendo i faretti fog... Sto anche pensando se sostituire questi ultimi con dei faretti di profondità a led, tanto la luce che produce questo anabbagliante è impressionante.

Io sto aspettando che mi arrivino due faretti (cinesi) a doppia accensione e vorrei provare ad usarli accesi solo sul bordo abbinati alla posizione per vedere che visibilità viene fuori...

benkenobi
11-09-2017, 13:52
https://www.subito.it/accessori-moto/faro-completo-bmw-f800-gs-led-siena-218566679.htm

un affarone!!!

Sal Paradise
11-09-2017, 15:23
Con Alibaba molto probabilmente si entra in contatto direttamente con la casa produttrice.
Il mese scorso alla richiesta dell'ultimo prezzo ho ricevuto questa email:

Dear First.......
Thank you for your inquiry.
This is Sammy from Danyang Yongjin Auto Lamp Factory.

Headlight for BMW 800 198USD/PC

If anything I can do for you,please tell me.
Waiting for your reply.
Have a good day.
Thanks
Sammy

P.S. Can you tell me your skype or wechat etc?
We can talk about the details online.
Skype:571974750@qq.com
Wechat:13094971558
Whatapp:13094971558

Alexxxxxx
11-09-2017, 16:55
Ora come ora la stessa azienda cinese lo vende a circa 300 USD, più o meno 250 euro.

matteosans
11-09-2017, 20:21
https://www.subito.it/accessori-moto/faro-completo-bmw-f800-gs-led-siena-218566679.htm

un affarone!!! :D :D :D

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Theater
12-09-2017, 07:54
Ma questi fari sono omologati per l'Europa con regolare marcatura sul vetro ?

Gilgamesh
12-09-2017, 09:09
Theater.

Dico, ormai dovremmo saperlo tutti...

foss'anche avessero una qualsiasi forma di omologazione. il fatto di montarli su un veicolo che non li ha in origine, li rende assolutamente, senza ombra di dubbio, indiscutibilmente illegali!

Poi, come sempre.. uno fa come vuole! ma cio' non toglie che a norma di legge NON SI POSSONO MONTARE.

gaspare
12-09-2017, 09:31
Detto questo, un piccolo inciso.

La marcatura sul vetro è applicabile sul vetro.
I fanali con lo schermo in policarbonato (come il full LED qui in causa) non sono invece marcati, né marcabili: si osservino quelli delle auto...
Ai fini della marcatura attestante omologazione, per questi componenti occorre adesivo anti effrazione.
Quello applicato sul faro originale (che è già marcato sul vetro) andrebbe quasi bene...

Theater
12-09-2017, 12:14
Grazie per la risposta .


Ho fatto questa domanda perchè per certi fuoristrada " veri " ( Defender e Wrangler ) si trovano regolarmente in commercio fari led aftermarket omologati ,con relativa marcatura ......

Se il faro non è neppure omologato penso sia ancor peggio .....

http://funkyimg.com/i/2xgoD.png (http://funkyimg.com/view/2xgoD)
http://funkyimg.com/i/2xgoJ.jpg (http://funkyimg.com/view/2xgoJ)

Su una delle ultime versioni del Land Rover Defender ( Adventure Edition ), Land Rover ha montato di serie i Nolden Biled ( quelli nella foto sopra ) , sul libretto di circolazione di questi Defender , non c'è assolutamente nessun riferimento ai fari led ,quindi chi ti legge il libretto non sà se i fari a Led che monti sono di serie oppure aftermarket , si legge solamente che sono omologati .....non ho appurato in Motorizzazione se nella scheda di omologazione di questa versione speciale i fari a Led sono stati indicati .

Chi monta fari led sui fuoristrada si assicura che abbiano la marcatura E....

Gilgamesh
12-09-2017, 13:41
Gaspare ==> lasci a intendere che ce'e' un adesivo sul faro originale e se questo per caso si trasferisse su quello full led qualcuno potrebbe essere tratto in inganno e pensare sia faro originale? (non ho mai visto questo adesivo... non ho mai guardato veramente...)

Theater ==> L'unica cosa che fa "legge", come giustamente hai fatto notare tu, e' la scheda di omologazione del veicolo. Non c'e' mai nulla sul libretto di circolazione. Il fatto che anche molti fuoristrada montino decine di fari e faretti in qualche modo marchiati, non penso proprio li renda esenti da critiche.

Poi, come gia' rimarcato in decine di interventi al riguardo, uno ci puo' provare. Pero' non si dica che non ci sono le informazioni. Se il faro aftermarket viene contestato, si va in revisione consci che si sapeva gia' da prima!

Ci sono casi in cui qualche motociclista si e' visto mandare in revisione per uno scarico nel quale la paletta dello zelante policieman entrava senza ostacoli (di solito sintomo di assenza di dbkiller). Scarico originale ovviamente!

gaspare
12-09-2017, 13:46
Mai fare le cose contro la legge...

L'adesivo c'è: guarda meglio.

Theater
12-09-2017, 15:13
Theater ==> ......Il fatto che anche molti fuoristrada montino decine di fari e faretti in qualche modo marchiati, non penso proprio li renda esenti da critiche.



I fari e faretti, aggiungo anche le barre led, devono essere regolarmente riportati sul libretto di circolazione , previo visita e prova in Motorizzazione presentando Nullaosta della casa madre e certificato d'installazione a perfetta regola d'arte .
La dicitura sul libretto dovrebbe essere "fari ausiliari per uso occasionale" , e nella circolazione stadale devono essere coperti , a meno che non siano fendinebbia.....

gaspare
12-09-2017, 15:41
Esatto, tanto è vero che risulta fondamentale avere appresso il certificato di omologazione dei faretti in cui viene specificata la natura di fendinebbia.
Questo documento testimonia il rigore di chi lo esibisce e ne aumenta la credibilità: non so se mi spiego...

Gilgamesh
12-09-2017, 16:37
Quindi si presuppone che la casa costruttrice rilasci il nullaosta.

lucio1951
12-09-2017, 22:33
Minchia....ma allora ci vuole il certificato di omologazione anche per lo spessore sotto il cavalletto laterale....e per il carterino proteggi vaschetta olio freni...mapporcalapupazza!

Theater
13-09-2017, 01:07
Quindi si presuppone che la casa costruttrice rilasci il nullaosta.


La casa costruttice del fuoristrada rilascia a pagamento il nullaosta per regolarizzare accessori sia originali che aftermarket ritenuti a loro discrezione conformi per quel veicolo , così come misure gomme supplementari a quelle riportate sul libretto .

Theater
13-09-2017, 01:17
Minchia....ma allora ci vuole il certificato di omologazione anche per lo spessore sotto il cavalletto laterale....e per il carterino proteggi vaschetta olio freni...mapporcalapupazza!

Generalmente gli accessori "estetici" che rientrano nella sagoma del veicolo non vanno riportati a libretto.....ma le griglie di protezione fari Si !


Il problema reale non è pagare una multa e/o andare in Motorizzazione per una revisione dopo un sequestro del libretto per le griglie fari o le pedane laterali o quant'altro non riportato sul libretto....ma in caso di incidente se si accorgono che hai un accessorio che non dovresti avere anche se hai ragione l'assicurazione si rivale su di te perchè il mezzo non è a norma.....

Absotrull
13-09-2017, 01:37
Per chi vuole approfondire la normativa riguardante l'omologazione dei dispositivi di illuminazione (fari) led e quali elementi ne attestano i requisiti può consultare il Regolamento n. 112 (UN/ECE); per l'installazione il Regolamento n. 48

Absotrull
13-09-2017, 11:38
Theater.

Dico, ormai dovremmo saperlo tutti...

foss'anche avessero una qualsiasi forma di omologazione. il fatto di montarli su un veicolo che non li ha in origine, li rende assolutamente, senza ombra di dubbio, indiscutibilmente illegali!

Poi, come sempre.. uno fa come vuole! ma cio' non toglie che a norma di legge NON SI POSSONO MONTARE.

Francamente non ne sarei così sicuro.

Il Regolamento UN/ECE n. 48 al punto 2.7.2 parla di:
<<luci equivalenti»: luci che hanno la stessa funzione e che sono ammesse nel paese di immatricolazione
del veicolo; tali luci possono avere caratteristiche differenti dalle luci installate sul
veicolo in occasione dell’omologazione, sempreché soddisfino le condizioni del presente regolamento;

Se ci si attiene al tenore letterale della norma, l'interpretazione dovrebbe essere che: un dispositivo di illuminazione (led) può essere definito equivalente a quello installato sul veicolo in sede di omologazione se - pur avendo caratteristiche differenti -è ammesso nel paese di immatricolazione (omologato ai sensi del Regolamento n. 112, aggiungo io) ed installabile secondo le prescrizioni del presente Regolamento (n. 48)

Mi occupo di leggi ma la questione andrebbe approfondita e richiede tempo anche perchè i Regolamenti emanati sulla materia (ed i loro aggiornamenti) sono numerosi così come i recepimenti negli ordinamenti dei singoli Stati.

Premetto che la questione mi interessa anche personalmente (ho montato una parabola led) e forse anche per questo al momento tendo a dare alle norme - almeno a quelle che fin qui ho letto - una interpretazione permissiva:confused:

Il principio - secondo me - dovrebbere essere identico a quello degli scarichi omologati: parabole led omologate sostituibili alle originali senza incorrere in violazioni se equivalenti ai sensi del Regolamento n. 48

wolter
13-09-2017, 11:42
Concordo con i dubbi di @absotrull, resta il fatto che il ricambio led non riporta alcuna omologazione...

batarisTA
29-09-2017, 16:55
per chi ha montato il faro led, avete usato le rondellone di gomma dell'originale o le due rondelle zigrinate fornite col faro? io ho messo le prime ma mi sembra poco stabile con le vibrazioni, se si sforza un po' si puo' regolare a mano....:confused:

MRC13
29-09-2017, 19:00
Io non ho le rondellone in gomma ma in ferro, 2 per parte (interno esterno staffa)....
Si, ho aggiunto le zigrinate, serrate a dovere solo dopo alcune prove in notturna.

tinux
02-10-2017, 13:51
Ragazzi ma questo faro va bene su tutte le 800 o solamente su quelle dal 2013 in poi ?

gaspare
02-10-2017, 15:48
Tutte.

Ovviamente, di giorno rimarrà accesa la DRL (alimentata dal conduttore della posizione) e purtroppo anche l'anabbagliante (superfluo, essendoci la DRL).
Sto attendendo un relè crepuscolare da auto per svincolare l'anabbagliante dal solo, perenne comando da centralina.

Gilgamesh
02-10-2017, 22:00
una domanda.
In effetti un crepuscolare la moto l'avrebbe gia'. Immagino non sia utilizzabile. E' anche un po' lento a reagire... Pero'... prendendo un consenso per un rele' dalle luci del cruscotto...

gaspare
02-10-2017, 22:31
Negativo: non è un digitale.

Gilgamesh
03-10-2017, 06:49
scusa, In che senso "non e' digitale"? Scusa la domanda che magari per te e' banale :-)

Dario C.
03-10-2017, 08:35
Gaspare domanda:

Ok il crepuscolare, ma come gestisci l'errore centralina? Resistenza in parallelo?

gaspare
03-10-2017, 09:24
Gilgamesh: vuol dire che chi gestisce la luminosità del quadro strumenti, modula la retroilluminazione in modo continuo.
Quello che serve è invece qualcosa che faccia ON-OFF (output digitale) con cui pilotare l'accensione dell'anabbagliante, per cui: aprire cluster, prelevare segnale, elaborarlo, azionare relè.
Tutto questo quando ci sono in giro dei circuitini già fatti che costano meno di 5€, dedicati alla bisogna.
Va bene l'hobbistica, ma con tutti i problemi che abbiamo, anche andare a danneggiare il cluster strumenti...

Dario: affermativo. Con carico resistivo, l'anomalia dell'anabbagliante non si attiva con soli 0,5A (6w).
Il problema è un altro: anche nelle auto, oltre al crepuscolare, c'è la possibilità di forzare l'accensione dell'anabbagliante, e mi piacerebbe fare la stessa cosa.
Pensavo di utilizzare lo stesso interruttore dedicato ai faretti.
Una volta che mi arriva il crepuscolare (a giorni) vedrò se trovo un interruttore con due contatti distinti (e portata adeguata) oppure far sdoppiare il comando a livello del relè.
Come azionamento non darà problemi perché non esiste situazione in cui i faretti saranno accesi senza anabbagliante, anzi: vanno a soccorso in caso di guasto.

tokigno
04-10-2017, 12:06
per caso è già stato fatto un gruppo d'acquisto?
quanto si potrebbe risparmiare.
ad oggi il costo è arrivato a 260$ + spedizione!

gaspare
04-10-2017, 12:10
Il gruppo di acquisto lo stanno facendo sul gruppo Facebook F800 GS ITALIA.
Qui zero.
Prezzo finale 198$+ss ed eventuale 4% in caso di pagamento con Paypal.

Theater
04-10-2017, 16:24
198$ è un bel prezzo !

Per l'eventuale dazio doganale ?

batarisTA
04-10-2017, 22:14
.....CUT....Il gruppo di acquisto è una fesseria assoluta perché risulta difficile fare spedizioni di volume e raccontare in dogana che il valore è inferiore a 22€.
Si legga in rete, ma si pagherebbe l'IVA più gli oneri della procedura di sdoganamento (10-20€).
Fate vobis.....CUT....

ecco come funziona il gruppo di acquisto... va a finire che se il prezzo dichiarato è superiore ai 21 dollari ti stangano sul dazio ;) io lo proposi un mesetto fa circa e dopo il sopracitato intervento decisi di acquistarlo da solo...

gaspare
04-10-2017, 22:23
Infatti.
...ma pare che abbiano concordato spedizioni singole a ciascun partecipante in modo da ridurre il rischio dazio, che nel classico modo sarebbe stato certezza.
mossa astuta, anche se la spedizione pesa per intero su tutti.

Theater
05-10-2017, 07:38
La spedizione singola forse rimane la soluzione "meno a rischio" dogana ......
Si e' vero la spedizione multipla fa' risparmiare fino all'Italia poi dovranno essere ri-spediti e impacchettati singolarmente , a parte chi ritirera' di persona .
Sarebbe da verificare costi/benefici e fattibilita' di una spedizione con sistema DDP ....Praticamente TUTTE le spese anche di sdoganamento, verrebbero pagate subito e il venditore si occupa di tutto, concordando l'arrivo della merce a casa di ognuno . Sicuramente il prezzo sarà più alto rispetto al preventivo originario ma la spesa finale potrebbe essere inferiore .

gaspare
05-10-2017, 09:45
L'ago della bilancia rimane l'importo che Sammy dichiara sulla spedizione unica a un solo referente.
...ma la condizionale principe rimane trovare qualcuno disposto a fare da tramite e reinviare ai singoli i fanali e soprattutto a raccogliere i pagamenti.
Mi scappa da ridere.

Dario C.
05-10-2017, 12:00
Il gruppo di acquisto che è stato fatto in pratica apporta uno sconto solo sull'acquisto del faro. Che di fatto passa da 260 USD a 198 USD.
E' stata poi concordata con Sammy spedizione singola per tutti, ognuno al proprio indirizzo. Pagando ovviamente la spedizione con DHL 40 USD
Il pagamento avviene singolarmente per ogni membro del gruppo, facendo riferimento all'ordine unico.

Questo agevola di fatto la logistica del gruppo di acquisto, altrimenti ingestibile. La dogana poi è un terno al lotto! Ma agli stessi rischi di un acquisto singolo, risparmiando alla fonte 50€.

Di certo conviene!

batarisTA
05-10-2017, 15:57
Il gruppo di acquisto che è stato fatto in pratica apporta uno sconto solo sull'acquisto del faro. Che di fatto passa da 260 USD a 198 USD.
E' stata poi concordata con Sammy spedizione singola per tutti, ognuno al proprio indirizzo. Pagando ovviamente la spedizione con DHL 40 USD
Il pagamento avviene singolarmente per ogni membro del gruppo, facendo riferimento all'ordine unico.

Questo agevola di fatto la logistica del gruppo di acquisto, altrimenti ingestibile. La dogana poi è un terno al lotto! Ma agli stessi rischi di un acquisto singolo, risparmiando alla fonte 50€.

Di certo conviene!

Bè effettivamente se le spedizioni alla fonte sono singole allora si ci siamo...

Lopax
05-10-2017, 17:29
Scusate la domanda, ma su Alibaba trovo solo fari CEV B led come da voi descritti e messi in foto ma dichiarati per F800GS dal 2013 in poi.... va bene anche per la versione del 2008?

Ho trovato un venditore che sembrerebbe venderlo sui 150 dollari.... stò chiedendo info, vi linko il prodotto.

https://dyyongjin.en.alibaba.com/product/60726966444-803905201/Nuovo_arrivo_Proiettore_Faro_Del_LED_per_B_MW_Moto _F700GS_F800GS_Adventure_2013_2016.html?spm=a2700. 8304367.prewdfa4cf.141.5c847b97v9jac8

Dario C.
05-10-2017, 17:45
Il faro è il medesimo per la f800gs di tutti gli anni, dal 2008 al 2017. Negli anni è cambiato il produttore e i tappi, ma gli attacchi e le dimensioni/forme sono i medesimi.

Chiedi il prezzo.. magari per un pezzo è più alto..

Lopax
05-10-2017, 17:52
Sul link che ho postato è dichiarato per 1 pezzo da 100 a 150 dollari, se va bene riusciamo a spuntarlo anche a meno. Gli ho scritto che potrei essere seguito dall'acquisto da altre persone interessate. Stiamo a vedere, appena mi risponde con il prezzo finale vi aggiorno.

tokigno
05-10-2017, 20:10
è sempre lo stesso venditore. Pubblica un prezzo ma poi dice che è sbagliato e che attualmente il prezzo è più alto

Lopax
06-10-2017, 07:36
Infatti mi ha sparato 260 dollari + 30 dollari dhl.... ma vada a schiacciare i ricci con il ....... :angryfir:

gaspare
06-10-2017, 11:05
è sbagliato dire che è sbagliato... :lol:

Alibaba è un sito per vendite all'ingrosso.
Da buoni pirati con gli occhi a mandorla vendono anche ai privati, contro ogni etica, ma a quel punto il prezzo lo fanno loro.

tokigno
06-10-2017, 22:04
chi ci starebbe a un nuovo gruppo d'acquisto?
arriviamo a 20 per pagare il faro 198usd + la spedizione singola per ogni faro per evitare dazi doganali.
pagamento direttamente alla tipa con Paypal(+4%)
Lopax? Theater? voi ci state?
chi altro?
dai che non ci vuole molto!:arrow:

tinux
07-10-2017, 09:56
Ho un amico interessato alla cosa datemi dettagli


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cmps
07-10-2017, 10:31
Info per il gruppo d'acquisto:

1. transazioni singole o transazione unica da parte di qualcuno che raccoglie i soldi?
2. ammontare delle spese di spedizione?

Valuto.
Grazie

Theater
07-10-2017, 21:08
tokigno io ho un Xcountry ....

Grazie !

tokigno
07-10-2017, 21:28
come scritto appena più su, transazione singola direttamente col venditore (se tramite Paypal bisogna aggiungere +4%) e spese di spedizione 30USD con DHL.

tokigno
07-10-2017, 21:32
Theater un bel faro Led sull'Xcountry ci starebbe benissimo! :lol:

Theater
07-10-2017, 22:40
Si e' vero !

Ci sto' pensando .
Lo sbattimento e' fare il portafaro....dove inserire un "comunissimo" faro Led anabbagliante/abbagliante da 7" , la mia scelta e' tra il Truck-Lite Seconda generazione , Jw Speaker Evo 2 o il Nolden Bi-Led con anche luce di posizione integrata ed opzione di tre colori della lente ; tutti nella versione Europea con relativa marcatura sul vetro (no adesivi ), tutti plug and play ,prezzi da 250 Euro per i primi a salire , 340 Euro i secondi a 425 Euro per i terzi + spese di spedizione dall'Europa .

tokigno
09-10-2017, 22:06
nessuno interessato al gda per il faro full led cinese? :rolleyes:

GianKL12
11-10-2017, 16:22
Arrivato oggi in nemmeno 7 giorni. Domani lo monto.

batarisTA
12-10-2017, 06:52
nessuno interessato al gda per il faro full led cinese? :rolleyes:

Gli interessati ormai c'è l'hanno già montato.... :lol::lol:

GianKL12
12-10-2017, 22:34
Devo dire pienamente soddisfatto. Già altri utenti hanno postato la loro recensione non posso far altro che confermare la bontà del prodotto. Almeno fin'ora, spero non mi faccia sorprese andando con il tempo ..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gaspare
13-10-2017, 08:59
Quel fanale mi ha fatto scivolare nel campo delle seghe mentali!

La sua luminosità è talmente forte che a malapena si capisce che i faretti sono accesi (2X55 w alogeni su Hella Micro DE).
Sono tentato di levarli per alleggerire la moto, ma stanno bene e potrebbero essere di soccorso qualora bruciasse l'anabbagliante cinese...
Vabbè: pensiamo ad usarla, intanto.

GianKL12
13-10-2017, 10:22
Ieri dopo averli montati mi sono fermato diverse volte a regolare l'altezza, il limite per non "aggredire" chi ti sta davanti è sottile... :-)

https://ibb.co/e1g3rG
https://ibb.co/nccXkb
https://ibb.co/nJqDrG

gaspare
13-10-2017, 12:19
Verissimo: ma hai notato che si riescono a tenere più alti di quelli di serie?
L'originale sfuma sia verso l'alto che verso il basso, e costringe a tenerlo più basso perché anche se indebolito, il fascio luminoso risulta dar fastidio.
Con il cinese regolato bene si ottiene una profondità di campo prima molto più ridotta.

batarisTA
13-10-2017, 15:53
Io i faretti li monterò solo per la luce di posizione e l'abbagliante perché l'anabbagliante è stupendo: sembra un laser per la precisione e la profondità!

carlo.moto
13-10-2017, 15:55
Ieri dopo averli montati mi sono fermato


Spera che non ti fermano le FF.OO......ma si, qui chi ti ferma? Ma se capitasse sono K...i amari.

GianKL12
14-10-2017, 08:07
Per questo regolare bene l'altezza del fanale...e comunque il problema della fonderia del fanale originale è risolto. Nella "presa" femmina del fanale avete notato vi erano solo 4 conn. Nell'originale 5... cosa mancherà ? 😄


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Theater
14-10-2017, 10:17
Complimenti GianKL12 !

Veramente molto bello !!!

slatano
15-10-2017, 15:04
Ragazzi, io per un gruppo d'acquisto ci sono.......fatemi sapere.

tokigno
23-10-2017, 20:37
Sto creando un gruppo WhatsApp per chi è interessato al gruppo d'acquisto del faro led cinese così è più facile e veloce organizzarci.
Chi è interessato mi può inviare il suo numero di tel in privato e io l'aggiungo.
:cool:

fabrissio
24-10-2017, 13:05
Sto creando un gruppo WhatsApp per chi è interessato al gruppo d'acquisto del faro led cinese così è più facile e veloce organizzarci.
Chi è interessato mi può inviare il suo numero di tel in privato e io l'aggiungo.
:cool:Ciao sarei interessato al gruppi whats app per il faro full led il mio numero è 3773181992

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Domenico Botticchio
10-11-2017, 09:51
Ragazzi faro arrivato in 8 giorni. Bello e facile da montare.
Appena riesco posto qualche foto.:arrow::arrow::arrow::arrow:

VMC
10-11-2017, 14:27
Ma con tutti i cinesi che espongono a Eicma non è che per caso ci sia anche quello che produce sto faro?

cmps
10-11-2017, 14:33
Bella domanda! Ho visto in effetti tanti box con fari led after market, ma mi sembravano tutti posteriori... prova a chiedere di Sammy! :D

Domenico Botticchio
12-11-2017, 10:29
Ecco qualche foto. La mia Mukkina è del 2008
https://www.dropbox.com/s/t5aiprzro977b25/IMG_20171112_101503%20%281%29.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/y5hglalxhyem2gi/IMG_20171112_101611_1.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/7so5k63cv7s5elh/IMG_20171112_101428%20%281%29.jpg?dl=0

ghima
12-11-2017, 12:04
Bellissimo complimenti
Se mai tornassi alla F800R me lo prendo subito

Michiemme
14-11-2017, 12:56
Ciao a tutti!

son interessato anche io al Gruppo di acquisto. 347256200 se c'e' qualcuno! ciaoooo!

PS: all'EICMA ci sono stato ma questo faro mica l'ho visto...

grossolik
16-11-2017, 09:40
Ciao a tutti, premesso che l'inglese non lo mastico volevo una conferma.
Sul sito https://m.italian.alibaba.com/p-detail/HEADLIGHT-GENUINE-PART-CEV-B-MW-60682652313.html
È sensibilmente calato il prezzo del faro o sbaglio?
Un lampeggio

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

gaspare
16-11-2017, 11:26
Negativo.

Alibaba è un sito per vendita all'ingrosso, e quello è il prezzo applicato a rivenditori che comprano in quantità.
In ottemperanza ai migliori standard di etica, i cinesi vendono però dallo stesso sito anche ai privati... per questo occorre contatto al di fuori dei normali canali e il prezzo è soggetto a trattativa privata.

grossolik
16-11-2017, 12:00
Ok capito Grazie per le delucidazioni

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

MauMo
17-11-2017, 23:20
Ciao, anch'io sono interessato al gruppo Whatsapp per il Faro Full Led.
Il mio numero è 3472449345 Maurizio

cmps
18-11-2017, 18:09
Come già detto dal venditore (che però non è lo stesso mi pare), ecco quello "omologato" e con nuovo design...
https://sc01.alicdn.com/kf/HTB1AFyZhwoQMeJjy1Xaq6ASsFXa5/200561352/HTB1AFyZhwoQMeJjy1Xaq6ASsFXa5.jpg

Theater
18-11-2017, 19:17
Veramente bello !!!

ghima
18-11-2017, 20:22
Ma questo è quello della gs 1200

MRC13
18-11-2017, 20:53
https://www.alibaba.com/product-detail/2017-Auto-Accessories-New-IP68-12v_60733731288.html?spm=a2700.7724857.main07.346. 241ca410kdRSzg

Qui lo danno per la 800, ad un prezzo pittosto elevato (360/380$) e con un ordine minimo di 10pz....

cmps
18-11-2017, 22:28
Beh alibaba è ufficialmente un grossista, poi secondo me basta contattare il venditore per chiedere il prezzo del pezzo singolo.

E' specificato che è per la 800, lasciamo stare che l'immagine con la 800 blu è palesemente un fotomontaggio.

MRC13
18-11-2017, 22:47
Beh alibaba è ufficialmente un grossista, poi secondo me basta contattare il venditore per chiedere il prezzo del pezzo singolo.
Quasi certamente è possibile ordinare il pezzo singolo, ma non è detto che costi meno, e secondo me costa un botto, circa un centinaio di euro più dell'altro non omologato.
Comunque è bello.!

cmps
19-11-2017, 11:54
Sulla pagina del venditore è ripetutamente e inequivocabilmente specificato che è per la 800 ma qui come su Facebook qualcuno fa notare come non sia "tipo" quello della 1200 ma esattamente quello della 1200.

Questo, con l'ulteriore indizio del fotomontaggio, mi fa pensare che il faro non esiste. Magari non una truffa, ma stanno sondando il terreno per vedere se produrlo o meno, qualora avessero molte richieste.

Desmoscemo
19-11-2017, 12:25
Quindi nel caso uno decida di acquistarlo gli verrà detto che non è in produzione ancora ma stanno valutando se farlo o meno? Mi pare poco probabile. C’è la possibilità di acquisto? Bene significa che li hanno già prodotti. Poi che sia lo stesso o meno del 1200 è un altro discorso

cmps
19-11-2017, 12:47
Non c'é la possibilità di acquistarlo infatti, stiamo parlando di un grossista, non c'è il pulsante "compra ora".

Desmoscemo
19-11-2017, 14:24
Boh mi pare assurdo che mettano simili annunci di prodotti senza disponibilità

cmps
21-11-2017, 10:11
Ho contattato il venditore, si sono "sbagliati". Ora allo stesso link è stato tutto corretto per 1200 e non ci sono più riferimenti alla 800.

MRC13
21-11-2017, 11:20
Chiarito l'arcano..!:thumbup:

DanieleLalli
26-11-2017, 09:38
ciao sarei interessato al gruppo d'acquisto, 3313735925

ghima
27-11-2017, 22:09
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=380041

ci avevo pensato tanto tanto tempo fa..

dieru
28-11-2017, 17:48
Buona sera a tutti, sarei interessato anch'io al gruppo d'acquisto.
Su quale gruppo? Se c'è un gruppo whatsapp fatemi sapere.
Grazie

cmps
28-11-2017, 18:26
Beh quando è uscito il 1200 led penso che tutti abbiano sognato l'equivalente per la 800... il cinese l'ha fatto, la bmw pure.

babbofucile
28-11-2017, 23:52
Ciao,
Se ci fosse ancora l'intenzione di un gruppo d'acquisto per il faro full led cinese, compatibile con bmw f800r, gradirei esserne informato.
Il mio num. è 3348610801
Grazie

ZioBraun
01-12-2017, 12:06
Sarei interessato anch'io all'acquisto del faro a led cinese se fate un gruppo di acquisto.

Whitebishop
02-12-2017, 14:08
https://chat.whatsapp.com/invite/IdD40HWT3OO39yuHPAsccg

Gruppo di acquisto faro led, mancano 2 persone e ordiniamo!!

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

Sal Paradise
03-12-2017, 12:23
Ciao anch'io sarei interessato a partecipare al gruppo d'acquisto.
Mi spiegate come funziona p.f. .
Grazie

Whitebishop
03-12-2017, 13:48
Ciao anch'io sarei interessato a partecipare al gruppo d'acquisto.
Mi spiegate come funziona p.f. .
GraziePartecipa al gruppo su Whatsapp e stiamo apposto!

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

VMC
04-12-2017, 01:24
Interessato 3355291058

ZioBraun
07-12-2017, 14:36
Interessato 3381726026. Prezzo e metodo di pagamento?

p.maso@libero.it
11-12-2017, 12:49
3206044550 interessato

p.maso@libero.it
06-01-2018, 09:52
Buongiorno,
faccio un appello a chi è interessato all'acquisto del faro led cinese compatibile con f650gs f800gs, vediamo in quanti siamo, poi segurà la creazione di un gruppo whatsapp.
Dobbiamo arrivare a 21 per pagare il faro 198usd + spese di spedizione totale circa €215. Spedizione singola per ogni faro per evitare dazi doganali.
pagamento diretto con Paypal(+4%)
Riprendo gli accordi presi nel precedente gruppo di acquisto da Dario C.:
"Il gruppo di acquisto che è stato fatto in pratica apporta uno sconto solo sull'acquisto del faro. Che di fatto passa da 260 USD a 198 USD.
E' stata poi concordata con Sammy spedizione singola per tutti, ognuno al proprio indirizzo. Pagando ovviamente la spedizione con DHL 40 USD
Il pagamento avviene singolarmente per ogni membro del gruppo, facendo riferimento all'ordine unico.

Questo agevola di fatto la logistica del gruppo di acquisto, altrimenti ingestibile. La dogana poi è un terno al lotto! Ma agli stessi rischi di un acquisto singolo, risparmiando alla fonte 50€.

Di certo conviene!"

Blackcougar
13-01-2018, 18:51
Seguo con interesse... mi avete fatto partire la :arrow:
Potrei unirmi al gruppo di acquisto.. ma vorrei vederlo dal vivo..

Chi posso disturbare per un caffè dei mukkisti che lo hanno montato?

Lopax
15-01-2018, 10:46
Vai tranquillo Blackcougar, purtroppo non siamo vicini altrimenti te lo farei vedere volentieri, ma è tutta un altra musica rispetto all'originale. Corpo in alluminio, che anche cin qualche difettuccio di stampa (non visibili), è decisamente meglio di quel plasticone originale. Estetica ottima e soprattutto.... finalmente fa luce!!!!

ZioBraun
22-01-2018, 09:06
Scusate ma io ho cliccato il link e non funziona... Come faccio ad aggiungermi al gruppo di acquisto? Sarei interessato.. Costo sui 250 giusto?
Lascio il mio numero 338-1726026:arrow:

p.maso@libero.it
22-01-2018, 16:37
Ciao Ziobraun, il link funziona, se lo clikki sul cellulare si apre automaticamente whatsapp. https://chat.whatsapp.com/invite/IdD40HWT3OO39yuHPAsccg

ZioBraun
24-01-2018, 16:16
Ho visto e sono entrato ora.. Grazie Mille

Bi-en-vi
26-01-2018, 23:58
È adatto anche per gs800 trophy 2017?

MRC13
27-01-2018, 06:16
@ Bi-en-vi Affermativo, montato sulla mia già da quattro mesi.

Bi-en-vi
28-01-2018, 22:46
Grazie @MRC13. E la resa com’e? Puoi postare una foto? ....ci si può ancora aggiungere al gruppo di acquisto?

Blackcougar
29-01-2018, 16:52
Grazie @MRC13. E la resa com’e? Puoi postare una foto? ....ci si può ancora aggiungere al gruppo di acquisto?

Certo! Al momento siamo 12.. non appena si arriva a 21 parte l'ordine per avere lo sconto maggiore. Se ti unisci alla chat di what's up ti spiego tutto.

MRC13
29-01-2018, 20:53
Grazie @MRC13. E la resa com’e? Puoi postare una foto? ....ci si può ancora aggiungere al gruppo di acquisto?
La resa è buona, finchè si va dritto il fascio di luce è sicuramente meglio del faro originale, mentre in curva/piega l'illuminazione laterale è scarsa o perlomeno migliorabile (parere personale), comunque non mi pento dell'acquisto.
allego le poche foto che ho fatto.
https://imgur.com/a/yUhxy

ZioBraun
30-01-2018, 09:45
Domanda tecnica ragazzi.. Ma alla fine che l'ha montato lascia sempre acceso l'abbagliante o ha trovato il modo per spegnerlo? Avevo letto di idee per montare un crepuscolare... Quante ore dovrebbe durare il nuovo faro?

gaspare
30-01-2018, 11:22
Uno sproposito: 30000 ore!
Io sto facendo la modifica proprio in questi giorni cmq: un bel crepuscolare e via!
Ho colto l'occasione per razionalizzare un po' il cablaggio di bordo, che tra faretti e varie stava diventando poco pulito...
Cmq l'assetto è questo: ho aperto il salame che porta alla zona fanale, più o meno all'attaccatura del becco e ho intercettato i fili di anabbagliante e posizione, mettendo dei faston tondi.
Ho fatto questo perché se mi si dovesse guastare il crepuscolare, in cinque minuti ripristino il collegamento ab origine.
Cmq: il filo di alimentazione dell'anabbagliante alimenterà il crepuscolare e la DRL (in modo tale che la centralina non darà la segnalazione di lampada bruciata).
Il ritorno del crepuscolare alimenterà l'anabbagliante.
L'originale alimentazione della posizione mi darà invece il consenso per i faretti.
In definitiva, prima, inserendo il quadro si accendeva solo la posizione; ora potrò a comando accendere i faretti.
Dopo l'avviamento si accenderà la DRL, e in condizioni di scarsa luminosità, si accenderà spontaneamente l'anabbagliante.
Accensione immediata e spegnimento dopo 4 secondi di luce persistente.
La fotoresistenza la posizionerò appena fuori dalla carena in prossimità della presa accendisigari, affacciata fuori.
Il crepuscolare l'ho infilato in una scatoletta tra la batteria e il coperchio del filtro aria.
Poi posterò gli articoli, se tutto gira nel modo giusto.

Dario C.
30-01-2018, 12:14
Facendo due conti non sono molte 30mila ore comunque.

wolter
30-01-2018, 13:44
Bah, insomma: a 8 ore filate al giorno sono 10 anni... che ad una media di 50km/h sono un milione e mezzo di km!

gaspare
30-01-2018, 13:47
beh... se fai una media di 4 ore di moto al giorno per 250 giorni l'anno, in teoria si spegne definitivamente dopo 30 anni.
Forse possiamo farceli bastare!

Ammetto che il discorso del crepuscolare è al 25% un escamotage per non buttare inutilmente 40w e al 75% un vezzo funzionale.

Blackcougar
10-02-2018, 23:58
Comunicazione di servizio: nel gruppo what's up per l'acquisto del faro full led siamo arrivati a quota 25 persone, pertanto verrà applicato lo sconto massimo (per info entrate nel gruppo).
L'ordine partirà non appena riapre l'azienda (attualmente chiusa per il capodanno cinese) approssimativamente intorno al 20 Febbraio, pertanto chi fosse interessato all'acquisto è invitato a comunicarlo entrando nel gruppo (trovate in basso il link). Grazie.

https://chat.whatsapp.com/invite/IdD40HWT3OO39yuHPAsccg