PDA

Visualizza la versione completa : Faro full led F800


Pagine : 1 2 [3]

ghima
21-05-2019, 16:33
Oggi sono particolarmente rilassato . [emoji38]

Beato te!!

lonebiker
21-05-2019, 16:35
A conferma di quanto ho scritto poco fa:
.
http://forum.elaborare.com/showthread.php?152943-357%80-di-multa-per-luci-di-posizione-a-led-BIANCHI

Wotan
21-05-2019, 16:37
gli agenti sono autorizzati a fare controlli e a sollevare questioni se il pezzo sostituito, pur omologato, appare sospetto.
Tipicamente, uno scarico cui sia stato rimosso il dB killer può essere omologato quanto ti pare, ma non è legale.
Lo stesso se si monta una lampadina blu su un faro omologato.
Ma se un pezzo è omologato e non è evidentemente manomesso, non vedo il problema.

Wotan
21-05-2019, 16:39
A conferma di quanto ho scritto poco fa:
.
http://forum.elaborare.com/showthread.php?152943-357%80-di-multa-per-luci-di-posizione-a-led-BIANCHIBeh, se monti una lampada a led al posto di una a incandescenza, non sei legale, poi non venire a piangere se ti multano.

lonebiker
21-05-2019, 17:06
Se interpreto bene, secondo te é illegale sostituire una luce targa ad incandescenza con altra a led, anche se omologata dal produttore. Sarebbe invece legale la sostituzione di tutto il gruppo ottico alogeno con altro a led, anche se non previsto sulla fiche di omologazione del veicolo, purché il produttore del faro led dichiari che é omologato.

lonebiker
21-05-2019, 17:12
Ecco un esempio di come le FdO possono pensarla diversamente:
.
https://www.poliziamunicipale.it/forum/discussione/5901/sostituzione-fanaleria

Bumoto
21-05-2019, 18:39
in questo caso si fa ricorso perchè la legge è chiara.
poi che un faro a led cinese sia realmente omologato bisogna fare attenzione, perchè se fosse finta l'omologazione allora i cavoli sono di chi l'ha montato e rivalersi poi sul produttore cinese, ma la vedo dura

lonebiker
22-05-2019, 08:19
Le luci diurne a led, se non presenti sul mezzo, possono essere installate in secondo tempo.
Vanno seguite certe regole e la modifica deve essere trascritta a libretto, a seguito di esame in motorizzazione:
.
https://www.chiarezza.it/news/luci-a-led-sulle-auto-ora-sono-legali

lonebiker
22-05-2019, 08:26
Le nostre leggi sono bizzarre:
le luci diurne di successiva installazione, NON POSSONO ESSERE ACCESE IN CONTRMPORANEA AI FARI DI SERIE.
Questo é inspiegabile, dato che quasi tutte le auto che ne sono dotate dalla nascita mantengono accese le luci diurne anche quando vengono accesi gli altri fari.

Wotan
22-05-2019, 08:55
Non esattamente: di solito le luci diurne, piuttosto potenti, diventano luci di posizione riducendo la propria intensità.

ozama
23-05-2019, 19:02
Esatto.:)
Sulle luci diurne, queste vengono ridotte e declassate a luci di posizione.
Avviene sia sulla mia Panda che sul "mio (della ditta)" Ducato.
Mentre sulla Punto 2014 di mia moglie, si spengono all'accensione dei fari, perchè nelle parabole c'è già la luce di posizione.:)
Sulla omologazione del faro cinese, comunque, verte la diatriba.:confused:
Se esiste un certificato di omologazione come per gli scarichi, dove è riportato il codice dello scarico ed il modello esatto di moto per cui lo scarico è omologato, si presume che questo sia omologato per il veicolo. Quindi, possa essere montato.
Ma, come per l'esempio dello scarico "omologato" modificato arbitrariamente rimuovendo o modificando il Db Killer, anche per il faro cinese, le FdO possono richiedere una verifica in motorizzazione. Se il fascio non è corretto e/o l'intensità luminosa non viene rispettata, si incorre nella sanzione.:mad:
Va da sè, che il cinese se ne fotte dell'eventuale rivalsa dell'utente. Bisognerebbe che ci fosse un importatore ufficiale in Europa, che si occupa di collaudo e omologazione per il veicolo di destinazione, e che risponda di eventuali problematiche.:-o
Siccome SI SA che le scritte sono messe li, senza alcun vero test, non è difficile che il faro non superi eventuali prove. Lo si monta sempre a proprio rischio e pericolo.
Questa è la mia opinione.;)
Detto questo, se avessi ancora la F800GS, lo monterei e me ne sbatterei i maroni.:lol: Chiaramente è una scelta personale. Come di girare con le valige più larghe dei 50 cm per lato, cosa che, con le moto con cui capitava, ho sempre fatto.
Ciao!:)

Wotan
23-05-2019, 19:16
Aggiungo che il divieto di uso delle luci diurne insieme a quelle notturne è dovuto al fatto che le prime nell'oscurità sono piuttosto abbaglianti, non essendo dirette verso il basso.

mescalero01
24-05-2019, 11:23
Ero in viaggio per lavoro e non ho potuto seguire la discussione.
In ogni caso ho scritto a Sammy per chiedere informazioni e mi ha confermato che l'azienda non ha fatto alcun iter di omologazione europeo per certificare il prodotto, hanno solo messo il marchio E9.
Se necessario ho la chat e posso pubblicarla se i moderatori non ci vedono niente in contrario.
Aggiungo a chi si è inserito successivamente alla discussione che la mia era una risposta di qualche pagina indietro ad un utente che chiedeva un foglio di omologazione per stare tranquillo ed essere in regola.
Io ho risposto che non è omologato e da lì un paio di persone hanno deciso che invece lo fosse senza produrre alcuna prova a supporto di quanto asserivano. L'unica cosa rilevata è la supponenza di taluni.
Detto questo credo di aver fatto un'opera utile per l'utente che chiedeva questa informazione ed ora almeno ha una risposta.
Credevo fosse questo lo spirito del forum ma a rileggere le risposte mi sbagliavo clamorosamente.
Non seguiranno mie risposte a questo topic.

wolter
24-05-2019, 12:27
Questo è il foglio di omologazione fornito dal produttore:
https://www.dropbox.com/sh/de9a7grkqs9r65r/AACeYBLjORhb23yDPnl8MgoWa?dl=0
Fatemi sapere se riuscite ad accedere.
È falso? Non lo so
È valido? Non lo so
Lascio la parola ai più esperti di legalese, quello che posso dimostrare è che mi è stato mandato dal produttore pari pari, quindi se è stato falsificato non l’ho fatto io.

Wotan
24-05-2019, 12:58
Notevole.
Adesso a mescalero01 non resta che denunciare la Danyan Dongkong lamps Co., Ltd per aver inserito nei propri prodotti copie perfettamente contraffatte di certificati di omologazione.

Maxrcs
24-05-2019, 13:30
poi che un faro a led cinese sia realmente omologato bisogna fare attenzione, perchè se fosse finta l'omologazione


M’introduco nella discussione solo per curiosità...
una domanda: per un privato c’è la possibilità di controllare se il numero di omologazione é reale e non finto? Cioè posso risalire con il numero di omologazione della parte in questione all’autenticità della stessa?

Grazie.



Inviato dal mio Atari 2600

Wotan
24-05-2019, 13:53
Ho scritto ora al ministero competente per chiedere se il documento è vero o falso, vediamo se mi rispondono.

Gilgamesh
24-05-2019, 18:50
Questo è il foglio di omologazione fornito dal produttore:
[

Intanto me lo salvo.. non si sa mai :-)

aleatticus
24-05-2019, 19:12
ho letto un po velocemente. puó essere che in tutti quei fogli non ci sia scritto che è omologato per f800gs ma sia semplicemente omologato il faro e basta??

Wotan
24-05-2019, 19:29
Sì, componenti come questo sono omologati in generale, poi basta che siano montati al posto del componente di serie.
Lo stesso accade per le frecce o per gli specchi, non è un problema cambiarli con altri omologati.

aleatticus
24-05-2019, 20:08
ho fatto questo appunto, solo perché pensandoci probabilmente questa omologazione non conta per il montaggio sulla nostra moto specifica. ad un controllo se te lo contestano cmq non hanno torto. per i terminali di scarico per esempio nelle omologazioni c'è scritto per quale tipo di moto è omologato...in questo caso il fanale è omologato ma non per la nostra moto, anche se è fatto per la nostra moto…bizzarrie

lonebiker
24-05-2019, 21:27
Wotan ha scritto:
componenti come questo sono omologati in generale, poi basta che siano montati al posto del componente di serie.

Poi si va in motorizzazione per regolarizzare il tutto; solo dopo si é in regola.
Se no, si potrebbe montare il faro di una Ducati o Honda o di una BMW 1200, dato che sono tutti omologati.

lonebiker
25-05-2019, 07:41
https://www.motociclismo.it/special-ldquoper-essere-in-regola-non-puoi-cambiare-quasi-nullardquo-moto-56994

Poi molto dipende da chi ti ferma.
In molti casi non si hanno contestazioni, ma il rischio resta.

aleatticus
25-05-2019, 12:18
cmq in sostanza con il faro a led non si è in regola….solo con il faro originale si è in regola

Wotan
25-05-2019, 21:31
Daje... :mad:

ShaggyV60
25-05-2019, 21:59
Non entro nella disamina se montando il faro si è in regola o meno perchè non ho le necessarie conoscenze.
Io l'ho montato e non mi faccio particolari problemi.
Il faro è fatto molto bene e la "forma" della luce ricorda moltissimo i GS1200 e di questi ce ne sono a migliaia in giro. Pertanto il nostro non da certo nell'occhio.
A differenza delle lampadine led montate nelle parabole alogene o ai falsi xeno che si vede subito che sono stati modificati.
Inoltre se ben regolati non vedo perchè un agente debba farti le pulci, capisco piuttosto uno scarico senza DB Killer che ti sentono arrivare da un km...
Invece ho rimontato quello originale in occasione del tagliando, in quanto la mia è ancora in garanzia e non vorrei che in BMW (che invece sanno benissimo che il faro non è originale) mi facessero storie per la modifica nel malaugurato caso debba avere qualche problema in futuro

lonebiker
26-05-2019, 08:01
Condivido. :D

MRC13
26-05-2019, 13:41
ShaggyV60 la penso come te ma lo scorso anno ho fatto il tagliando con il faro LED e faretti non originali montati e nessuno mi ha chiesto/detto nulla, riportata in concessionaria un paio di mesi fa (ancora in garanzia) per una perdita di benzina dalla valvola di sfiato del serbatoio e nemmeno questa volta hanno fatto questioni.

Per il resto vi state facendo troppe seghe mentali (e potete anche continuare a farvele), il faro è di buona fattura, è dotato di documentazione di omologazione e funziona bene, l'unica accortezza è montarlo correttamente...non serve altro.
Forse dimenticate che siamo in italia dove le leggi sono "interpretative"..........

Wotan
27-05-2019, 13:56
Il Ministero mi informa che "With the same date we sent your message to Subdirección General de Calidad y Seguridad Industrial", resto in attesa.

lucogi
28-05-2019, 08:05
funziona bene ?

yugs
29-05-2019, 21:43
Ciao a tutti,
qualcuno saprebbe dirmi se le dimensioni del faro e quindi gli ingombri sono esattamente gli stessi rispetto a quello originale?
Dovrei installarlo sulla mia F800GS (2011) dotata del Touratech Desierto compreso i cockpit, qualcuno ha già avuto modo di farlo?

Wotan
31-05-2019, 10:29
Vi inoltro la risposta ricevuta dall'ufficio competente.

Good morning,

We would like to inform you that you can confirm the originality of the document that you have requested through the website: https://sedeaplicaciones.minetur.gob.es/arce/

There is a grey part in the left side where you can find the way to verify the originality of the document. By introducing the code that appears in the same zone you will be able to confirm the originality of the document.

Best Regards,

Ho rintracciato il codice, l'ho inserito nella pagina indicata e risulta che il documento è AUTENTICO, ne ho anche scaricato una copia PDF dal sito del ministero, che è identica a quella postata da Wolter.

Quindi la prossima volta occhio a dire che tutti i cinesi si inventano le omologazioni, potreste beccarvi una denuncia per diffamazione e creare problemi anche al proprietario del forum.

wolter
31-05-2019, 11:31
Ooohhh!
Grazie mille Wotan!!
Finalmente qualcuno che scrive solo a ragion veduta!

Wotan
31-05-2019, 12:18
Tornando alla questione della legalità della sostituzione, confermo che il faro può essere montato al posto dell'originale senza violare la legge, senza alcuna necessità di nulla osta da parte del costruttore e senza dover passare la visita e prova e relativa variazione del libretto di cirolazione, a condizione che per la sostituzione non debbano essere effettuate modifiche al veicolo.
esso infatti è un "componente", ai sensi del regolamento UE 2018/858 del 30 maggio 2018 (https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX:32018R0858&from=EN). e come tale è omologato separatamente rispetto al veicolo.
I componenti, proprio in quanto omologati separatamente, sono interscambiabili. Un faro è un faro e può sostituire qualsiasi altro faro, se ciò non richiede nodifiche, e se lo si fa, non si viola alcun articolo del Cds.
Se però la sostituzione di un faro su un veicolo richiede modifiche alle caratteristiche costruttive del veicolo stesso, allora si incorre nell'art. 78 Cds ed è necessario procedere a visita e prova del veicolo stesso e alla conseguente variazione del libretto di circolazione.

Le caratteristiche la cui variazione richiede visita e prova sono quelle elencate nell'Appendice V (http://www.aci.it/i-servizi/normative/codice-della-strada/indice-delle-appendici/appendice-v-art-227-caratteristiche-costruttive-e-funzionali-dei-veicoli-a-motore-e-loro-rimorchi.html) al Titolo III del Regolamento di esecuzione e attuazione del Cds.

Le caratteristiche la cui variazione richiede, oltre alla visita e prova, anche il nulla osta del costruttore del veicolo sono quelle elencate nell'art. 236 (http://www.patente.it/normativa/articolo-236-regolamento?idc=740) comma 2 del Regolamento di esecuzione e attuazione del Cds.

L'omologazione del faro in questione è stata fatta secondo quanto prescritto dal Regolamento n. 113 (https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/?uri=CELEX%3A42014X0614%2802%29) della Commissione Economica per l’Europa delle Nazioni Unite (UN/ECE)

Tutto questo non significa che nessun poliziotto possa rompervi le scatole se fate una cosa del genere: esistono anche poliziotti che sbagliano.

wolter
31-05-2019, 14:05
Ecco, questo messaggio me lo tengo nel caso dovessi aver bisogno di fare ricorso, da dichiarare subito nel verbale!
Grazie ancora Wotan! ;-)

Wotan
31-05-2019, 14:47
Più che il mio messaggio - che è sempre una lettura fatta da un singolo di una normativa non sempre semplice da decifrare - mi porterei il certificato di omologazione del faro e, volendo esagerare, una copia dell'art. 236 e dell'appendice V citate.
In particolare, nell'appendice V i dispositivi di illuminazione NON ci sono, non a caso.

aleatticus
31-05-2019, 18:01
scusa wotan, hai scritto che non ci sono le luci ma nel punto a del punto c (sicurezza attiva) dell'appendice V c'è scritto dispositivi di illuminazione...

Wotan
31-05-2019, 18:51
scusa wotan, hai scritto che non ci sono le luci ma nel punto a del punto c (sicurezza attiva) dell'appendice V c'è scritto dispositivi di illuminazione...C'è l'installazione dei dispositivi; se la modifichi, devi passare in motorizzazione.
Al punto d) trovi anche i lavaproiettori.
Ma le luci non ci sono.

MRC13
31-05-2019, 20:38
Grazie per lo sbattimento Wotan...

Sandro F800 GS
26-08-2019, 17:10
Buon pomeriggio a tutti, vorrei cambiare il faro della mia f800 gs anno 2009 con uno a LED......... mi sapete dare delle dritte? Grazie.....

Liones
26-08-2019, 19:37
leggi dal post 397 in poi

(il gruppo esiste ancora ma è fermo)

Sandro F800 GS
27-08-2019, 16:18
Buon pomeriggio, io monto LED diuno più due xenon per anabbagliante e abbagliante, siccome è saltata una centralina vorrei passare al faro full LED...... cosa ne pensate?

gemini31
29-08-2019, 08:56
monta delle lampade led al psto degli xeno... sui 30 euro risolvi.

tokigno
23-09-2019, 18:30
qualcuno che ha acquistato il faro led ultimamente potrebbe dirmi a che prezzo viene venduto ora? grazie

Glauco82
23-09-2019, 21:36
qualcuno che ha acquistato il faro led ultimamente potrebbe dirmi a che prezzo viene venduto ora? grazie



L’ho acquistato a giugno su AliExpress a 196€


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sandro F800 GS
29-09-2019, 16:47
Ciao, montato 2 giorni fa, acquistato su Alibaba a 164.30, non so invece se ci sono novità in merito all'accensione separata tra luce diurna e anabbagliante...

Sandro F800 GS
29-09-2019, 18:02
Grazie Gemini31, ho preferito il faro completo full led.

Sandro F800 GS
30-09-2019, 00:38
Grazie Liones...

Robin Hood
30-09-2019, 22:39
salve a tutti, ho cercato nell'immensa discussione ma non ho trovato nulla a riguardo di una eventuale sostituzione della lampada led di un faro full-led. Essendo più esplicito...si può cambiare il solo led o si deve sostituire l'intero faro? Qualcuno mi ha detto che bisogna sostituire l'intero faro ma sinceramente visto il costo non credo proprio...voi che mi dite? Ringrazio in anticipo.

Liones
30-09-2019, 22:43
"Nessuno" è riuscito ad aprirlo

Robin Hood
01-10-2019, 22:58
:banghead:Quindi nel caso in cui non funziona bisogna cambiare l'intero faro?...

Liones
02-10-2019, 05:13
. Sigh

Robin Hood
03-10-2019, 22:48
A qualcuno è capitato di doverlo già cambiare? e se si...che durata/vita ha?

Stress78
07-10-2019, 18:23
Buonasera sono nuovo del forum, mi chiamo Salvo e vi scrivo un saluto da Messina, perdonate la mia superficiale presentazione, seguo da tempo questo forum e riesco solo oggi ad accedervi scrivendo.

Ho anche io una F800R ed ho montato il famigerato faro full led e vorrei spegnere anche io la luce anabaggliante.. ho letto nei tuoi post che hai messo una resistenza in parallelo da 6W (e in più un relè crepuscolare x il comando automatico).

Volevo chiederti... da quanti Ohm l'hai messa la resistenza?.. secondo un mio calcolo dovrebbe essere da 25 Ohm, mi sbaglio?

E poi.. il relè crepuscolare lo hai montato prima o dopo la resistenza?

Forse il Sig. Gaspare può aiutarmi.

Grazie mille a tutti per l'attenzione!

gerasimone
15-10-2019, 09:36
Ciao, sto facendo un ordine da sammy fei, attualmente il costo spedito è 185 usd, voi che corriere aete utilizzato tra dhl e fedex?

Liones
15-10-2019, 20:29
I fari partiti con DHL sono arrivati in meno di una settimana, quelli spediti con FedEx hanno impiegato alcuni giorni in più
(Ordinati con il gruppo whatsapp ora non attivo)

Robin Hood
15-10-2019, 22:37
All'amico Stress 78, volevo chiedere, se non ho capito male andresti solo con la luce di posizione? e su strade extraurbane? vorrei capire meglio il funzionamento. grazie

Stress78
16-10-2019, 18:20
Allora, il faro full led.. connesso cosi come si trova accende sia il led a forma di " C " (che corrisponde alla lampada di posizione) e sia la luce led anabagliante... il che è uno spreco secondo me di giorno.

Volevo di fatto riuscire a tenere spenta di giorno la luce anabagliante tramite crepuscolare e per non incorrere nell'errore in centralina volevo mettere una resistenza per simularne l'assorbimento e ingannare la centralina come fosse acceso l'anabbagliante. tutto ciò solo per non sfruttare inutilmente il gruppo led anabagliante e poi anche perchè la sola posizione a led " C " di giorno è più sfiziosa :D

Robin Hood
16-10-2019, 22:47
OK, ora mi è tutto chiaro. grazie

gerasimone
17-10-2019, 17:27
il problema è proprio la resistenza... mettere un crepuscolare porta via poco tempo, ma rischi che la resistenza si scaldi troppo e vada a fare danni, o no? quanto scalda una resistenza corazzata da 50w?

Stress78
17-10-2019, 20:06
Dovrebbe riscaldare pochissimo, tutto dipende dal giusto equolibrio (Ohm, watt e Ampere).. per questo speravo ci illuminasse Il Sig. Gaspare che se ho capito bene rileggendo tutti i post.. ha già eseguito questa modifica.

Speriamo a questo punto il Sig. Gaspare ci risponda.

:!::!::!:

bonfa76
19-10-2019, 19:04
io al momento l'ho s da 4 anni nessun problema

aleatticus
27-12-2019, 08:35
Nessuno ha problemi di umidità/condensa/appannamento dentro al faro led usando la moto con queste temperature???

Bucaniere
24-07-2020, 10:30
Buongiorno, rispolvero questa discussione per chiedere lumi. Avrei acquistato il faro a led cinese (Kemimoto), ma al momento di concludere l’ordine, il venditore mi comunica che non è compatibile con l’anno di produzione della mia moto.

Io ho una F700GS del 2012, mentre sembra che il faro sia compatibile a partire dall’anno di produzione 2013.
Mi sembra molto strano, in quanto il faro è il solito anche della F650GS, a meno che non ci sia un’incompatibilità del connettore.
Qualcuno sa se quel faro, dato per compatibile a partire dall’anno di produzione della moto 2013, sia compatibile anche con la mia, anno 2012?

Grazie!!

ShaggyV60
24-07-2020, 11:56
Dovresti provare a vedere se c’è qualcuno nella tua zona che te lo fa provare... tanto si sta 5 min a smontarlo e rimontarlo...
Se passi in Friuli entro il 2agosto ti faccio provare il mio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Liones
24-07-2020, 22:16
Se ancora funziona https://chat.whatsapp.com/5FxJ3gIuglyFqnxXJvihRx questo è il link per il gruppo d'acquisto del faro
prova a sentire la venditrice Sammy Fei
O guarda se ci sono ancora partecipanti attivi

O prova a contattarla su WhatsApp +86 130 9497 1558

Bucaniere
26-07-2020, 06:43
Grazie mille Shaggy e Liones. Ho completato l’acquisto ieri, sono fiducioso. Dovrebbe arrivarmi entro la settimana, vi faccio sapere se funziona :)

Blackyellow800
06-08-2020, 10:57
Salve a tutti, qualcuno sa a cosa servono le viti a brugola incassate che sono sul retro?
Il fascio di luce che emette non è perfettamente orizzontale, come se la moto fosse un po' più piegata da un lato, volevo sapere se cé il modo di regolarlo

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

MRC13
06-08-2020, 21:51
Se lo hai montato correttamente, sarà difettoso...!

Wotan
07-08-2020, 09:56
Essendo asimmetrico, il bordo superiore del fascio di luce non deve essere orizzontale, ma più alto a destra.

ghima
11-08-2020, 08:19
Esatto per illuminare correttamente il bordo strada e non abbagliare il centro carreggiata

elettrico400v
02-05-2021, 10:53
Ciao a tutti,
dato che anche a me sta venendo la scimmia di cambiare il cev cotto vi chiedo come vi trovate con il faro a led.

ShaggyV60
02-05-2021, 20:14
Ormai sono ex possessore di F800GS, comunque l’ho venduta con il faro led montato e io l’ho usato per almeno un anno e mezzo.
Io mi sono trovato bene. Viaggio poco di notte, ma quando l’ho fatto non ho avuto problemi di visibilità.
A livello estetico è bello e svecchia la moto di svariati anni.
L’unico difetto che ha avuto anche qualcun altro é ogni tanto una leggera condensa in inverno, ma almeno a me non dava alcun fastidio.
Se rileggi tutto il thread c’è stata una discussione intensa sul fatto che fosse legale o meno.
Io non mi sono preoccupato più di tanto, una volta regolato bene che non dia fastidio, sembra quello del gs1200, quindi sembra originale a differenza di false lampadine led o xeno che monteresti senza cambiare parabola. Quindi chi ti ferma dev’essere abbastanza esperto da sapere che la 800 non lo montava nemmeno come optional… Ma ripeto, se lo regoli bene non vedo motivazioni per accanirsi su una cosa del genere.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

elettrico400v
02-05-2021, 20:42
Ciao ShaggyV60,

-sul fatto della legalità non ci dovrebbero essere problemi poiché ho controllato l'omologazione scritta sul vetro del faro e guardando tutte le normative a riguardo (un papiro di pdf) sembra essere tutto ok;

-per la condensa in quantità piccola ci può stare in inverno, a volte mi è capitato di vederla pure sul faro dell'auto ugualmente a led;

-l'unica cosa che mi turba un pochino è l'elettronica interna (ho buttato un occhio qui http://94.177.196.12/vbforums/showthread.php?t=484617&page=12dove ho visto delle signore foto) e a mio parere non sembra fatta per durare tanto dato che ha dei componenti con sigle strane introvabili e led pilotati con chissà quali valori di tensione e/o correnti (cosa molto comune su tante applicazioni a led purtroppo e lo dico perchè ho cambiato parecchie strisce luminose bruciate a causa di ciò).

Da buon elettronico ho scoperto che i progettisti amano i 12V e si dimenticano dei 14,5V sui mezzi a motore.

Quando lo comprerò farò una bella "autopsia" ed eventualmente darò dei suggerimenti su come ottimizzare l'elettronica.

ShaggyV60
03-05-2021, 08:02
Si condensa molto piccola localizzata in basso a destra se non ricordo male.
Visto che sei del mestiere saprai anche aprirlo, non mi pareva ci fossero viti per smontarlo facilmente.
Comunque io ero contento di averlo preso!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

eruzione
03-05-2021, 17:32
Quoto in toto Saggy, confermo una leggera condensa la prima volta che l'ho usato poi non l'ho più vista.
Ti confermo l'efficacia della luce, come passare dalla notte al giorno.

Wotan
03-05-2021, 21:08
-sul fatto della legalità non ci dovrebbero essere problemi
Confermo.
http://94.177.196.12/vbforums/showpost.php?p=10088203&postcount=534

Tyson.18
07-07-2021, 15:27
Ciao ragazzi, percaso c'è qualcuno che sta organizzando un acquisto del faro in gruppo per accedere allo sconto?
Un'altra domanda, ho visto che sono due modelli differenti, uno con la classica c e l'altro caratterizzato da una divisione dei due moduli maggiore, avete idea di quale sia più affidabile e consigliato?
Grazie!

korvus74
24-07-2021, 11:25
io ho comprato questo proprio ieri

https://www.ebay.it/itm/173901616058

elettrico400v
13-08-2021, 15:19
Alla fine son passato anche io al led dato che il cev si è cotto.
Ho trovato una differenza enorme, sarà che mi ero abituato alla luce fioca del cev, questo mi sembra un faro da 1000w.

il vecchio cev
https://i.ibb.co/WfrFpg1/cev-marso.jpg

Sandro F800 GS
19-02-2022, 16:15
Buon pomeriggio a tutti, volevo chiedervi, se alla fine qualcuno é riuscito a trovare una soluzione per far accendere solo la luce diurna, ossia quella a firma di C.
Grazie, saluti.

Squasher
21-01-2023, 17:51
Salve, mi intrometto bella discussione anche se ho una K 1300R. Ho installato il faro a led, molto bello e di facile installazione, ma ho un allarme Lampf nel cruscotto. In attesa di mail di risposta dal venditore, qualcuno ha suggerimenti? Grazie

Dario C.
13-02-2023, 11:03
Buon pomeriggio a tutti, volevo chiedervi, se alla fine qualcuno é riuscito a trovare una soluzione per far accendere solo la luce diurna, ossia quella a firma di C.
Grazie, saluti.

Ci sono diversi sistemi.
Io ho optato per quello più semplice: interruttore sul filo della luce anabbagliante, e spengo e accendo all'occorrenza. L'allarme "lamp" sul display mi ricorda che ho il faro spento. :lol:

Se vuoi andare sul complesso puoi guardare questa guida per installare un sensore crepuscolare

=AZVQ5ZEhRSnFOBgxDxqaStJZXv7qKycXVx14PZEzEOHi7Qkev Ri1TdLAG-h8nm1Xda3ewYwW2pEs0HfC4QsyWH20bDdHbEWKdceNelLO2-3vZvq29czVVw1ptkhStc9JwhxPBmYMp7k8R4pE4Q_IAtD6ASir GHZWkXjcw4FXxNkTAg&__tn__=H-R] (https://www.facebook.com/download/426990218416955/Come%20installare%20un%20sensore%20crepuscolare%20 sul%20faro%20a%20led.pdf?av=1430037372&eav=AfZ8isRDgYnRTTLjOz0HWmVLnxNXHPineBjJL_XGCaLNbd K7fDkX1kaLvGL3K7K484o&paipv=0&hash=AcqncFiT7n2rJ8mMnzE&__cft__[0)