Visualizza la versione completa : 916 o 996?
Ciao a tutti, un amico vuole acquistarne una delle due, nell'ottica della rivalutazione nel tempo, secondo voi quale dobrebbe scegliere?.
Inviato dal mio HUAWEI RIO-L01 utilizzando Tapatalk
le 996, finite le altre serie e per la regola che piutost che nient l'è mei piutost, iniziano a rivalutarsi, soprattutto le S.
Mah....
Sicuramente una S (almeno), ma nell'ottica di una rivalutazione io direi 916 (ci sono ancra in giro degli SPS) o 998.
Avevo un 916 bellissimo per le mani, venduto tre mesi fa
Grazie per la dritta
Inviato dal mio HUAWEI RIO-L01 utilizzando Tapatalk
rsonsini
29-07-2017, 17:38
Ho un amico che vende un 998 perfetto
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
rsonsini
29-07-2017, 22:47
Vi faccio sapere
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
enzissimo
29-07-2017, 23:17
Io per il gusto di collezionare vorrei un 916
Effettivamente almeno un S
Però so che le 998 sono piuttosto ricercate anche loro
andreap62
30-07-2017, 12:16
999 e non hai tutti i problemi ducati
Il cuore direbbe 916, l'originale. La testa dice 998, la versione più fresca.
Che prenda quella che gli piace di più. Che tanto come investimento, salvo modelli in serie limitata, non renderanno mai niente...
Lui è convinto del contrario, ...non so.....
Inviato dal mio HUAWEI RIO-L01 utilizzando Tapatalk
Niente era relativo...
Diciamo che spende 10k di moto oggi.
Se rendesse un 4% annuo (dividendo normalissimo se li investe in azioni), in 10 anni avrebbe alla fine un valore di circa 15k. In più in 10 anni la moto gli costa 2k di bollo. E quindi tra 10 anni la deve rivendere a 17k, per arrivare a "rendere" più di un investimento finanziario. In più la moto per 10 anni gli ha preso posto e quando la rivende deve contare un altro millino di spesa in revisione.
Io dubito che questo succederà. Ma sono pronto a ricredermi.
maurodami
30-07-2017, 16:33
Nessuna delle moto sopra elencate lo ritengo un investimento per il futuro. Direi che la scusa dell'investimento serve solo come alibi......comprensibile.
Tutte moto a valere sempre meno senza considerare i costi di manutenzione per tenerle efficienti.
o bella, convinto si parlasse del cavallino di stoccarda
Mah....
Sicuramente una S (almeno), ma nell'ottica di una rivalutazione io direi 916 (ci sono ancra in giro degli SPS) o 998.
Avevo un 916 bellissimo per le mani, venduto tre mesi fa
una SPS originale perfetta e certificata Ducati a mio avviso non vale meno di 20.000 euri e ce ne sono molte poche in giro .. ed è difficile che possa essere considerato almeno nel medio periodo un investimento interessante.
ValeChiaru
30-07-2017, 17:48
Tutti in troie, non saranno un investimento ma almeno godi!!!
Aristoc@z
30-07-2017, 19:08
SEMPRE la prima, sempre.
Se è un investimento
Se invece la vuol guidare direi che può tirare pure i dadi e farsi un'assicurazione traino/albergo/sostitutiva e bla bla bla
Comunque rimane un Capolavoro assoluto. Quando usci' fece invecchiare di 10 anni tutte le altre.
Le moto non sono MAI un investimento.
Fatti salvi casi rarissimi. Tutte le cavalcature d'epoca, valgono i soldi che spendi il giorno che le acquisti.
Rivenderle è sempre un'impresa.
Quindi.... Se il ns amico vuole investire dei soldi si rivolga altrove, ferma restando l'analisi di Red.
Se vuole acquistare un Ducati, 916 tutta la vita. Meglio se una versione "LIMITED" , o nel caso di una standard, la prima uscita, ancora marchiata con l'elefantino Cagiva.
Da un punto di vista collezionistico rappresenta un plus, atteso che ambo le moto sono oggi datate, ed obsolete a livello prestazionale.
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
Già, dovendo "investire" sempre meglio puntare sull'originale
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Aristoc@z
30-07-2017, 20:15
La 916 sarà un caso rarissimo, come dici tu. È ancora presto ma non c'è dubbio. In giappone sono già idolatrate
nicola66
30-07-2017, 21:22
A quanto? Anno?
anno non penso sia fondamentale dato che la 998 è durata 2 stagioni.
Uno di questi giorni proverò una 916. E una RR900. E una SRAD 750.
Ma ho paura saranno tutte un poco una delusione...
La srad setteemezzo stupenda!!!
LucioACI
30-07-2017, 21:39
Ho un amico che ha una 916 del 96, la biposto. Quattro anni fa me la propose a 1500euro, non la usava mai...non me la sono sentita di fregarlo. La moto vale molto di più e glielo dissi...ora non la venda più.
LucioACI
30-07-2017, 21:40
La zxr750...me la sogno la notte.
nicola66
30-07-2017, 21:43
la srad di sicuro
la 916 dipende, moto che entra in equilibrio dai 120 in su, sotto è un po' dura.
ivanuccio
30-07-2017, 21:49
Srad 750 carburatori del 96 terminale arrow.Avuta.Venduta xche ci facevo sterrati e tornanti.Non era il mio genere di moto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sono le tre moto che, per me, erano il top all'età dove potevo solo guardarle.
Oggi ancora le ricordo così.
Forse meglio non deludersi provandole ;)
Se dovessi comprare a scatola chiusa, 916, cbr e srad, in questo ordine.
nicola66
30-07-2017, 21:59
per me di quell'epoca nessuna era + bella della R7
Quella venne un 2-3 anni dopo. E non penso di averne mai vista una dal vivo.
Dove giravo erano 916, cbr, srad e qualche sfigato col ninja...
Uno di questi giorni proverò una 916. E una RR900. E una SRAD 750.
Ma ho paura saranno tutte un poco una delusione...
per me nessuna moto e' una delusione, mi diverto con tutte. Quelle poi rispetto ai catorci con cui comunque mi diverto da matti mi sembrano astronavi. E guido spesso anche le modernissime. E' questione di spirito, ogni moto va intepretata , e allora non e' mai vecchia..
Sicuro mi divertirei, non lo metto in dubbio.
Quel che intendevo dire è che, per me, quelle moto erano "missili".
Oggi forse non lo sono più :)
comunque le moto e auto d'epoca devono essere comprate per passione, non per investimento. In questo caso l'investimento e' avere un oggetto che appaga, e che comunque non avra' la svalutazione di qualunque moto moderna da 20000 euro comprata nuova. Quindi divertimento perlomeno a buon mercato. Se si pensa che con una moderna da 20000 ne perdi la meta' in 3-4 anni a farla grossa.
Aristoc@z
30-07-2017, 22:27
Guardate le foto delle moto in produzione quando venne presentata la 916. Era semplicemente avanti
Sicuro mi divertirei, non lo metto in dubbio.
Quel che intendevo dire è che, per me, quelle moto erano "missili".
Oggi forse non lo sono più :)
lo sono, lo sono...su strada normale ce n'e' comunque per far sgommate nelle mutande.
io invece sbavo sempre per la mv 750 f4 primo tipo . Un oggetto d'arte
Quella ha ancora quotazioni non avvicinabili
Guardate le foto delle moto in produzione quando venne presentata la 916. Era semplicemente avantiTra quelle dell'epoca, come immagine, era tranquillamente 10-15 anni avanti. Credo non lo metta in dubbio nessuno.
LucioACI
30-07-2017, 22:31
https://www.google.it/search?q=zxr+750&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwjjvtnn67HVAhWgHsAKHfhnDiEQ_AUICigB&biw=1280&bih=694#imgrc=VTqdmHLGuhsBfM:
Sfigati....parliamone
Stessa mano, guardacaso...
"Ancora?" Non credo che la f4 calerà di prezzo invecchiando...
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Dubito anche io.
Sulla f4, ancora oggi, si parla di arte. Non di una moto
nicola66
30-07-2017, 22:36
Tra quelle dell'epoca, come immagine, era tranquillamente 10-15 anni avanti. Credo non lo metta in dubbio nessuno.
la oval piston del 1992 era di un'altro universo.
però quando non si hanno limiti di prezzo è + facile fare degli UFO
Personalmente trovo la NR molto più pesante e vecchia come linea che la 916
Aristoc@z
30-07-2017, 22:43
La 916 ha fatto diventare dei cassoni tutte le altre, era la metà......
nicola66
30-07-2017, 22:46
come per la storia del becco, qui ci sono i primi scarichi sottosella della storia
https://s-media-cache-ak0.pinimg.com/736x/07/57/a6/0757a6d6ee14b6b5208cd115eca03f45--for-sale-cars-motorcycles.jpg
Solo la rc30 compete in fascino con la 916... basate su principi molto simili
Ma per la rc ci vuole un mutuo ormai....
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Con la differenza che la 916 oggi si porta a casa al prezzo di uno scooterone, e sembra quasi attuale, rispetto alla rc30 che, mono posteriore a parte, sembra un residuato bellico...
Parlo di immagine eh...
Mah, per me sono entrambe bellezze senza tempo...
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
A giorni visiterà un conce ducati che ha un 916 di 20.000km circa, vuole 7000 su per giù, .....non la utilizza, la tiene in garage. ...andro a provarla io😁
Se la compra.
Inviato dal mio HUAWEI RIO-L01 utilizzando Tapatalk
La 916 è ancora oggi bellissima ma non è più un segreto che tamburini si ispiro alla nr per disegnarla.
L'imitazione gli é venuta diversissima, per fortuna😂
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Flying*D
31-07-2017, 00:42
come per la storia del becco, qui ci sono i primi scarichi sottosella della storia
Non l'avrei mai detto...
http://www.rzrd500.com/photos/rzphoto.jpg
Sent from my SM-G920F using Tapatalk
nicola66
31-07-2017, 08:04
ok, allora primo esempio di scarico sottosella per un 4 tempi.
sulle 2T 4cilindri è praticamente una scelta obbligata.
http://www.rd350lc.net/RD500LCengine.jpg
...e sembra quasi attuale, rispetto alla rc30 che, mono posteriore a parte, sembra un residuato bellico...
Boh, insomma...http://images.motofan.it/A/9/1/0/honda-vfr-750-rrc-30-el-orgullo-de-honda_hd_7790.jpg
insomma in che senso? averne di residuati bellici così
http://4.bp.blogspot.com/_g30XB5-2uTA/TLTgU7f6G2I/AAAAAAAABjY/4sbptUQPv8g/s1600/freddie+19+two+bros+rc30+road+am+turn+14+1992.jpg
magari invece che con lo yeti in tuta, con un umano sopra (beh umano umano... freddie spencer...)
nicola66
31-07-2017, 09:33
sempre stato curioso il fatto la RC30 avesse lo scarico a sx mentre la vfr a dx per via dello smontaggio veloce della ruota nelle gare endurance.
branchen
31-07-2017, 09:44
io invece sbavo sempre per la mv 750 f4 primo tipo . Un oggetto d'arte
Peccato qualche "piccolo" difettuccio (ad un mio vicino di casa prese fuoco...)
insomma in che senso? averne di residuati bellici così
Infatti: la penso esattamente come te!
Ebbi l' occasione di provarla: ne aveva una un mio amico che ci faceva pochissima strada, e ogni tanto mi chiedeva di prenderla per sgranchirla un po', anche se ero riluttante a farlo conoscendo il valore del mezzo... La vendette una dozzina d' anni fà per ben 15.000 eurozzi!
Si, ma con qualcosa come 2500 km originali!! :rolleyes:
ivanuccio
31-07-2017, 10:54
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170731/d2601b626af964c8182c0f94eed54452.jpg Quest anno all Isola di Man
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Rc30 residuato bellico.... le ZXR 750 da sfigati... F4 con quotazioni inavvicinabili...ma le dite tanto per dire qualcosa o ci credete veramente? :-o
https://www.subito.it/moto-e-scooter/mv-augusta-f4-750-bergamo-200884900.htm?gallery=1&last=1
La prossima sarà che il VTR 1000sp è un cancello?:lol:
matteo.t
31-07-2017, 13:36
Forse qualche versione speciale della f4 potrebbe valer qualcosa, es la mamba, o la 750 sp/ oro, la Tamburini, le altre credo seguano il normale andamento del mercato. Idem per le ducati, un748 sps vale più di un 916 base ....
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
https://www.subito.it/moto-e-scooter/mv-augusta-f4-750-bergamo-200884900.htm?gallery=1&last=1
giuda faus!
Regalata!!!
Attenzione, la prima F4 è questa:
http://annunci.dueruote.it/mv-agusta-f4-serie-oro
si be come le SP le SPS, ecc... se uno vuole una F4 normale, come per le 916 biposto con 4-5 mila euro si cava la voglia.
Vendon a 2500 euro dei DR 650 del '97, direi che un paio di millini in più per un'opera d'arte ci posson stare.
Cioè dai...
https://www.subito.it/moto-e-scooter/honda-cbr-600-rr-roma-215392802.htm
anche se ha 7 anni in più MV tutta la vita
Bello tu...
Ma la f4 ce l'ha la leva freno e frizione personalizzate???
Jackall72
31-07-2017, 15:46
Io ho una 996 Senna, prima avevo un 748 Senna che ho venduto in meno di un fine settimana, quindi, se riuscite a trovarle, credo che solo queste versioni speciali e numerato abbiamo un effettivo valore incrementale nel tempo. Per le altre, se non ti fanno perdere soldi (da quando le comprate a quando le vendete) gia sarebbe un ottimo affare...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
io invece sbavo sempre per la mv 750 f4 primo tipo . Un oggetto d'arteNe ha comprata una un mio amico un paio d'anni fa, una serie limitata ma non ricordo quale
Non come investimento ma solo perché gli è sempre piaciuta
Quando lo accompagni a prenderla pensavo "mah, io li avrei spesi in altro modo" ma poi rivista dal vivo dovevo ammettere che è un gioiello
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
Anche qua secondo me ci son 2500 euro ben spesi :-p:-p:-p:-p
http://www.moto.it/moto-usate/mv-agusta/brutale-750/brutale-750-s-2002-06/6828067
998, 25000km ultimo prezzo del conce 4000, mi sa che la prende a giorni, è sempre più convinto che fra 10anni possa valere almeno il triplo....bah?!?!
Inviato dal mio HUAWEI RIO-L01 utilizzando Tapatalk
secondo me l'unica a prendere valore sarà la 916 e basta
le serie successive, derivate dal modello originale, nel mondo collezionistico non hanno mai contato molto.
guarda...
4k€ di acquisto.
2k€ di bollo in 10 anni.
1k€ di spese di acquisto e gomme nuove quando la vende
son 7k€. Se anche la vendesse a 12k€ avrebbe un guadagno netto di 5k€, su 7k€ investiti. Il 71%, in 10 anni. Un qualsiasi fondo azionario rende molto probabilmente di più, e occupa meno spazio.
E questo senza i costi di gestione, manutenzione e assicurazione - se la guida. Contando anche quelli, probabile che vendendola a 12k ci guadagni il giusto per una birra.
Digli che se la goda e basta :)
Ma infatti. Noi mica siamo la moglie a cui deve raccontare cazzate ;)
Red, ti sei dimenticato la manutenzioen. A 4000 Euro c'è di sicuro da fare
squalomediterraneo
01-08-2017, 16:35
Stiamo parlando , con tutto il rispetto, di 4000 € :-o
Ci fa il giretto convinto di essere sopra un assegno al portatore, contento, mostrando una fila di denti ai moscerini, credo che già siano soldi bene investiti.
Il concessionario sarà felice di farlo felice e contarsi 4000 cucuzze :lol::lol::lol:
metallo76
02-08-2017, 00:46
916 prime serie. Io avevo la 98, era una final edition ma quella da cercare sara' la 916 'strada'. Quella presentata nel 93.
Anche la 998, l'ultima Tamburini avra' il suo valore. Sopratutto la senna e la F.E.
La mia l'ho venduta perche' a 90.000
Km s'e' crepato il motore.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Flying*D
02-08-2017, 01:08
916 concordo prima serie strada o la sp che però penso sia introvabile, le prime 2 versioni senna, quella nera e quella grigia..
998 non mi sembra abbiano fatto la senna, la fe alla fine era una s travestita, si rivaluterà veramente?
Di serie limitate della 998 c'è quella Matrix, omonima del film, colore verde scurissimo, ne ho vista solo 1 di persona e le repliche bonstrom e bayliss..
Sent from my SM-G920F using Tapatalk
nicola66
02-08-2017, 06:54
in vetrina l'ho vista
https://s-media-cache-ak0.pinimg.com/originals/a6/61/3e/a6613e2775619299abda73c46ec59db1.jpg
per strada mai
Flying*D
02-08-2017, 08:20
nel nel film è un 996, quella messa in vendita un 998 perchè il 996 era uscito di produzione ...
Sent from my SM-G920F using Tapatalk
anche quella di io robot non è male
http://www.bikebound.com/wp-content/uploads/2015/06/i-Robot-Motorcycle.jpg
belle moto italiane!
Tra l'altro due film dove, a memoria, non avevano doppiato le moto con dei motori a caso ma almeno con motori simili.
Ogni tanto becco films con motone a due cilindri che a sentirle nel film diresti potrebbero essere un V12...
Flying*D
02-08-2017, 09:58
Anche batman girava in incognito in mv....
Sent from my SM-G920F using Tapatalk
lla rc30 che, mono posteriore a parte, sembra un residuato bellico...
Parlo di immagine eh...
Sono in totale disaccordo.
Trova la RC una delle pochissime realizzazioni Jap di una bellezza senza tempo.
Parer personale ovviamente
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
senz'altro più della NR, che invece trovo invecchiatissima (imho anch'io, ovviamente)
nicola66
02-08-2017, 14:44
il periodo in cui Ducati era controllata dal fondo Americano le sue moto erano praticamente in tutti i film in cui c'era una scena con una moto sportiva
https://www.youtube.com/watch?v=BV-4hT3BS4E
https://www.youtube.com/watch?v=oPp2mnugf6Q
https://www.youtube.com/watch?v=l_CuRxUUZz8&t=104s
https://www.youtube.com/watch?v=X-yq4tTawCE
scramblerportugal
03-08-2017, 11:54
Ahhhh...ma non si parlava di Porsche? ☹
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |