Visualizza la versione completa : quale è stata la prima maxi enduro in commercio?
Salve a tutti. Rovistando tra i ricordi ho ritrovato delle foto della mia prima moto. Era il 1985 ed in quel periodo di enduro in commercio ce ne erano abbastanza. Xt, Tenerè, TT, Xr, Morini, Bmw, ma tutte erano accumunate da una cosa: erano piccole. Essendo alto 190 cm quelle moto me le sentivo come motorini, fino a che che non è uscita lei: Cagiva 650 Elefant con motore desmo Ducati. Devo dire che mi calzava a pennello ed inoltre era l'unica che poteva arrivare ad alte velocità senza "svergolare".
Mi sbaglio o la Cagiva in questione può essere considerata la prima maxi enduro?
Se per maxi intendi come dimensioni, direi di si.
Sicuro che il 650 Ducati montato sulla Cagiva fosse desmo?..Mi pare di no
BMW R 80 GS è del 1980......
Desmo è desmo, sicuramente, derivava dalla 650 stradale che aveva vinto un TT, mi sembra. Per quanto riguarda la r80 gs, l'ho provata anche in fuori strada, ma era bassa, non era come le gs attuali. Comunque con il boxer faceva impressione fare passaggi tra i massi sporgenti. Avevo sempre paura di sbatterci e staccare un cilindro.....
Alessio gs
29-07-2017, 11:35
Transalp???? Può essere???... iao....
il cagiva elefant era davvero imponente, anche rispetto ai g/s 80. Poi piu' o meno in contemporanea la honda aveva fatto la 750 XLV col motore rosso a cardano, e la yamaha la supertenere 750. Se lo spartiacque era tra le enduro 600 mono e le bicilindriche e' stato il G/S 80. poi c'era il caso particolare delle morini, di dimensioni giuste mabicilindriche anch'esse. La 350 era riuscitissima, il kanguro oltre a essere stilisticamente molto bello per i tempi, se la giocava a prestazioni con le 600 jap e si poteva guidare a 18 anni
E l'orrenda e mastodontica moto Guzzi quota 1000 ? Se non ricordo male però è successiva
bobo1978
29-07-2017, 12:40
Fischia Aspi !...sai che ignoravo l'esistenza della XLV750.....mai vista!
Karlo1200S
29-07-2017, 12:48
Anch'io direi 1980 con l' 80 G/S, prima bicilindrica enduro in commercio.
il franz
29-07-2017, 13:09
Prima maxi enduro l'R 80 GS
La più grande su cui sono salito è questa:
http://www.parisdakar.it/wp-content/uploads/2015/07/Anteprima-RC600-Regina-MONO.jpg
sartandrea
29-07-2017, 13:33
anche la Suzuki Big era considerata "grossa"....
e quella nuova potevano farla così .... anche solo 1000cc
https://3.bp.blogspot.com/-tRvPYUL4QHw/V8RsIKMAAaI/AAAAAAAAClc/UsPgj_imlTMsVPglfxmjyYxxEFtgnajmwCLcB/s1600/SUZUKI%2BDR%2BBIG%2B1200%2BS.jpg
poi avrei voluto vedere il primo che diceva ....è una copia del GS... :lol:
Bella idea il DR con il motore bicilindrico del V-Strom :D
Io ci farei un pensierino ...
XLV 750 .... l'aveva un amico più grande di me. Con me come passeggero impennava fino a grattare il parafango.... (che scemi!). Però quella moto mi piaceva da morire.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Nell'85, come cilindrata la più grande era il gs, come stazza la cagiva. Qualche anno dopo con la notorietà della Parigi Dakar sono usciti bicilindrici con cubatura più elevata. La cagiva aveva la 750 con i colori drlka Lucki strike, bianca e nera con cui Auriol aveva vinto, se non sbaglio, un anno, mentre un'altro anno si era ritirato per frattura delle caviglie. Mi ricordo un video dove arrivava al traguardo di tappa piangendo per il dolore.
piegopocomapiego
Eccola qua nel pieno del suo fulgore. Il primo che ride per l'abbigliamento lo hackerizzo... :) https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170729/d433d7dd5ea645b0001130f47be02c8b.jpg
piegopocomapiego
nicola66
29-07-2017, 14:18
se questo lo si può considerare fare enduro
http://www.fedrotriple.it/agg_2009_03/1964_steve_mcqueen_b.jpg
allora triumph scrambler 650 bicilindrica di
http://www.fedrotriple.it/agg_2009_03/1964_steve_mcqueen_a.jpg
è venuta 20 anni prima della 80g/s
Mitici. Ma correva con la sigaretta? Era accesa o spenta?
piegopocomapiego
andando a memoria, e parlando di bicilindrici, visto che per i miei parametri un maxienduro mono per grande che sia tanto maxi non è, la prima fu la g/s
tra 81 e 85 arrivarono poi quelle di seconda generazione, honda xlv, guzzi TT, morini camel. Nel quinquennio ancora successivo ed in avanti la terza generazione, transalp e AT, quota, cagiva elefant, supertenerè, e perfino un laverdone
Voglio una vita spericolata, Voglio una vita come quelle dei film
Voglio una vita esagerata, Voglio una vita come Steve McQueen
Ma quanto mi piaceva l'XLV!! Il primo tipo però, quella col serbatoio tricolor ed appunto, motore e cardano rossi...
Era veramente grossa rispetto all'XL! Mi ricordo la presentazione (su motociclismo o tuttomoto) "l'abbiamo fatta col cardano per evitare che la sabbia del deserto rovini la catena e raffreddata ad aria perchè nel deserto non c'è acqua..." :lol::lol::lol::lol:
ivanuccio
29-07-2017, 17:48
Sentivo dire che da guidare era una trave.Ne vendettero qualcuna nel 84.Poi nulla.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
XLV 750 .... l'aveva un amico più grande di me. Con me come passeggero impennava fino a grattare il parafango.... (che scemi!).
e non era esattamente una moto da penne... una sorta di motopesante turistica col parafango alto:lol:
nicola66
29-07-2017, 18:03
Fischia Aspi !...sai che ignoravo l'esistenza della XLV750.....mai vista!
perchè a scuola non stavi attento ed a casa non studiavi.
nicola66
29-07-2017, 18:11
"l'abbiamo fatta col cardano per evitare che la sabbia del deserto rovini la catena e raffreddata ad aria perchè nel deserto non c'è acqua..." :lol::lol::lol::lol:
tempi in cui honda costruiva un propulsore solo per fare un modello.
quel motore, un di V45°, portato a 800 e con l'aggiunta del raffreddamento a liquido ha poi finito la sua carriera sulla pacific coast.
Rasu hai ragione ma quel tipo un animale in moto. E già la "motoretta" non era un fuscello di per se, ma in mano a lui sembrava una graziella.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mattia_j
29-07-2017, 20:20
Ci ho fatto un giro l'altro giorno.
È di mio zio. Di motore ne ha per esser una nonnetta. Da quando son sceso ho smesso di lamentarmi del mio ADV che scalda...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170729/9f21295e4a55b3d0e2e0c89356b89001.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Youzanuvole
30-07-2017, 09:45
Avevo 14 e l'amico di Piateda aveva l'elefant 900 (?)
Di notte si stava su a guardare la Dakar.
Sicuramente c'è n'è qualcuna prima. La mia prima è quella.
Il mio punto di vista è un pó alla rovescia di Nicola: c'erano gli XT e gli XL, poi parentesi SS, e ritorno.
Pare la mia storia.
Ci ho fatto un giro l'altro giorno.
È di mio zio. Di motore ne ha per esser una nonnetta. Da quando son sceso ho smesso di lamentarmi del mio ADV che scalda...
c'era anche la versione blu e nera , a mio avviso , piu' elegante.
all'epoca era veramente imponente
Bradipo Moto Warano
01-08-2017, 21:13
Nel 89 preso elefant . in 4 anni mi ha lasciato a terra per quattro estati, 2 Grecia una Corsica una in Bosnia (dove stava incominciando la guerra ) Venduta in Ungheria Preso Yamaha
tempi in cui honda costruiva un propulsore solo per fare un modello.
quel motore, un di V45°, portato a 800 e con l'aggiunta del raffreddamento a liquido ha poi finito la sua carriera sulla pacific coast.
Come non quotarti...
One bike one engine...
Aveva una forza stratosferica
Potersi permettere un motore per ogni moto...
Infatti il motore xlv 750 non aveva niente a che vedere ne con il v della Transalp ne tantomeno con il v della xrv 750 Paris Dakar
Non è che fosse nato per qualche sorta di custom?
A V, aria e cardano...
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
metallo76
02-08-2017, 00:39
Cazzarola, la xlv750.
Ce l'aveva un amico nel 1996.
Che catafalco! Gli aveva saldato un motore elettrico di non so che cosa con una ventola davanti per raffreddare i cilindri.
Era la tricolore ed aveva il cardano senza asta di reazione in pratica se acceleravi impennani col posteriore
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Dev'esserci un 3ad in cui ne parlavamo largamente
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
c'era anche la versione blu e nera , a mio avviso , piu' elegante.
all'epoca era veramente imponenteBellissima ed imponente ....
Eccola. Cantieri A26 tratta Arona-gravellona.... anno boh ...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170803/390faf8891be4f0e2e9b17732b4db48c.jpg
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
Cazzarola, la xlv750.
Era la tricolore ed aveva il cardano senza asta di reazione in pratica se acceleravi impennani col posteriore
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
non e' che i cardani bmw o guzzi fossero diversi.
LoSkianta
03-08-2017, 14:46
c'era anche la versione blu e nera
Si, ma era successiva a quella tricolore.
Su Tuttomoto fu definita "la moto per Braccio di ferro", e, rispetto al GS 80 già presente sul mercato, lo era davvero.
nicola66
03-08-2017, 14:50
d'altronde il pignone spinge la corona dall'alto verso il basso per cui è naturale che il posteriore tenda ad alzarsi.
succede lo stesso anche con gli scooter dato che la cinghia+gruppo frizione girano al contrario della ruota perchè in mezzo c'è un ingranaggio di riduzione.
Guidate entrambe negli anni '90. L'xlv era imponente, baricentro alto, sullo sterrato ondeggiava che era un piacere.
La R80 era un aratro da cui toglievo le zolle d'erba dai cilindri in off, baricentro basso, buon tiro sui giri minimi.
L'xlv me la ricordo cattiva.
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
nicola66
03-08-2017, 14:57
ma anni 90 verso il 90 o il 99?
Prima metà anni '90. Dopo avevo i bam e facevo solo trial.
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
La R80 era un aratro
Io ho visto un Gs800 correre nel Toscano Enduro. Direi fosse l'...'84? Vabbè che a quei tempi le moto della 4T eran tutte pesanti, ma quella era veramente incredibile. Non mi risulta abbia mai rotto la forcella :lol:
Parli della R80GS? Bicilindrica boxer con 2 bing? Era un mulo da guerra con un tiro infinito.
Era di mio padre quando avevo 21 anni, meglio non sappia mai dove l'ho portata in off. E dove lei ha portato me.
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
Quella! Preparata ed alleggerita, oltre che rinforzata nei punti giusti. Ricordo un rumore di Stuka in picchiata che ancora mi fa venire i brividi
La R80GS di mio padre non era preparata per nulla, ma ha fatto trial ....
Prima di rientrare un bel tuffo nel Torrente Agogna per togliere la terra dai cilindri e via a casa. Dopo un po' son mancate delle alucce dai cilindri .... succede....
Ma quel ripresino quando pensavi di esserti steso al calare dell'effetto giroscopico non me l'ha più dato nessuna bmw
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |