Visualizza la versione completa : Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 20]
managdalum
26-07-2017, 15:14
Si continua da QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=473556)
Jackall72
26-07-2017, 15:57
Effettivamente il disegno delle RT01 su una GS non è che siano proprio cacio sui maccheroni, vero anche che questo tipo di gomme sono nate più per le GT come la BMW R1200RT (e qui in Polonia le RT01 sono come 1^ equipaggiamento).
Però c'è da dire che la GS viene proprio usata come un GT e quindi ecco che il gioco vale la candela: ottima gomme, grip fantastico anche su bagnato, silenziose e abbastanza precisa.
Questo è il mio parare, anche se sul mio GS quelle gomme non ce le monterò mai ;-)
Io ho incontrato a Garmish un nutrito gruppo di bolognesi proprietari di GS-LC che si sono tutti uniformati alla TKC70 che hanno descritto unanimemente come eccellente in ogni condizione, bagnato compreso. Anche sul forum parecchi ne hanno parlato molto bene, per cui, ho deciso: il prossimo treno TKC70!
Pure io ho "copiato". Tkc...son lì in garage che aspettano la fine delle 80 (che già a 2.000 km davanti stanno oltre metà consumo).😉 volevo passare la stagione delle piogge in sicurezza (Ma quand' è la stagione delle piogge ?).
capostaz
26-07-2017, 22:36
14.000 Km in 4 mesi e mezzo (dal 3 marzo).
Fra alcuni giorni le cambio, ma anche oggi sull'acqua (a secchi) hanno dimostrato il meglio di se. Certo nel misto ormai hanno dato, però rimane una grande gomma da moto.
CONTINENTAL TKC 70
:)
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/20264893_10214151142921181_4231766842341412601_n.j pg?oh=53c076242330746c4f95462ad76d96e1&oe=59EB81D2
:)
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/20374574_10214151142881180_7846708928466521927_n.j pg?oh=a39e612cf8a9cff83c183d3d9767a6cb&oe=59F47222
:)
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/20294359_10214151143641199_9084078389764782866_n.j pg?oh=a8c53bc53fc4305831de47fc879575bb&oe=59F8FBB7
:)
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/20294163_10214151143721201_3563209019672483134_n.j pg?oh=6000bec1e700087d17f50f4149e84c34&oe=5A01D2F5
:)
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/20294000_10214151143761202_332764160189132720_n.jp g?oh=9e8dc95e6f6e78282e4481d8914054be&oe=59FDA55D
:)
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/20294539_10214151142841179_4819908830003575799_n.j pg?oh=c3abc6acd31223c452dd62034ac65843&oe=59EC3DE2
@capostaz, grande!!
Ma tu sei uno di "quelli della notte", e fermati ogni tanto!👍😉
GiorgioneS75
27-07-2017, 08:04
@capostaz le mie sono molto più usurate a 13000 , immagino sia il mio peso! Le tue sembrano nuove.
Alla faccia 14000km e sono in quello stato? Sono ancora messe bene
sono a 7500 km con le anakee3 e devo dire che comincio a sentirle sempre di più. ho sempre la sensazione di poter piegare fino a sdraiarmi senza capire quando non ne hanno più, però fino ad un certo angolo di piega tengono bene. più strada faccio più vanno meglio. ho praticamente chiuso l'anteriore mentre il posteriore ha ancora 1cm... cosa mai successa a me... e sto consumando prima l'anteriore del posteriore... bah.
cmq col c@@@o che le rimonto !
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Dottordan
27-07-2017, 10:43
@capostaz .... io quell'usura li ce l'avevo più o meno a 6500 km
:( :(
Infatti...incredibile che abbiano 14000km! 😳
Tapatalk
ma ne hai fatti metà con la moto caricata sul treno?!?!
piegopocopoco
27-07-2017, 12:05
...le mie TKC a 6500 km sono consumate uniformemente, grosso modo sono a metà, sia davanti che dietro, personalmente se non arriva prima il ContiTrailAttack 3 con prestazioni superiori al TKC 70(al momento perde sia sul bagnato che in off, rimanendo sostanzialmente pari su l'handling e leggerissimamente superiore sull'asciutto...) rimonterò queste, non esistono, al momento, gomme così'performanti per il GS per l'uso che ne faccio io, naturalmente rimane un parere personale!!!
....e purtroppo son tedesche pure queste...
Jackall72
27-07-2017, 13:34
@piego: scusa, ma hai notizie che uscirà il TA3???? Se sì quando a tua info?? Mi sembra strano in tempi brevi, visto che hanno messo sul mercato da poco il RoadAttack3 e SportAttack3 che stanno vincendo un sacco di premi in giro per il mondo e, per il primo, ancora non ci sono tutte le misure disponibili e, guarda caso, proprio la 170/60 Rear per GS... o per KTM ...
Jackall72
27-07-2017, 13:37
@CAPOSTAZ: forse le tue TKC per il consumo vanno a "tempo" e non "a km percorsi"!!!
Ovviamente è una battuta ed è la prima volta che vedo un consumo, o meglio, un NON consumo a 14k Km...
Jack il mio gommista mi ha detto che per ora manca il 19 quindi mi sa che per settembre
Jackall72
27-07-2017, 14:26
@Gnolo: qui invece manca il 17 e anche a me hanno detto che se riparla a Settembre.
Se non ci fosse stato agosto di mezzo, avrei comprato il 19 qui e il 17 in Italia (mi pare di aver capito che li c'è)...
Oramai io ho fatto l’acqu mi arrivano le metzeler tourance next per 9000km sono ok
Jackall72
27-07-2017, 14:54
@Gnolo: io attendo invece che le Next arrivino a 9K (ora sono a 7k) per poi prendere le RoadAttack3...
non esistono, al momento, gomme così'performanti per il GS per l'uso che ne faccio io, naturalmente rimane un parere personale!!!
Certo che con il tuo nickname non è che ispiri gran fiducia come esperto di gomme "da sparo":lol:
nestor97
27-07-2017, 15:37
....ieri montato il secondo nuovo treno di PR4 .......:eek:
....per l'uso stradale che ne faccio io della moto, la MIGLIOR gomma !!!! :!:
Jackall72
27-07-2017, 17:18
@GNOLO: Se devo fare una battuta ti dico: dopo le Anakee 3 tutto va meglio.... Mentre se devo essere sinvcero, con la mia guida che è prettamente stradale quindi OFF ne faccio Zero con il GS (ma uso un'altra moto), con le NEXT MI TROVO DAVVERO BENE.
La moto non la devi "buttare" per piegare, hanno veramente un'ottimo grip su asciutto, ma sono ottime anche sul bagnato (ovviamente con le dovute accortezze della guida sul bagnato).
Ad oggi, posso dire che sono le migliori gomme Trail che ho provato sul GS, e questo è il mio parare.
Sulla durata direi che sono soddisfacenti, ma tieni presente che io le gomme non le porto 13k km, anche se avessi altri 5 mm di battistrada, perchè da ON a OFF poi è un attimo, perchè l'usura della gomma non è solo di battistrada, ma anche di carcassa che, quando troppo sollecitata, prima o poi ti lascia senza telefonarti prima ... (ho già dato per questo)
Quindi, se le devi montare, penso che ti troverai molto bene.
Scusatemi una domanda "ignorante" sulle Tkc 70:
ma da dove scarica l'acqua il posteriore sul dritto?
È in piega piega il rapporto gamma vuoto è 50/50.
Sono sicuro che siano il miglior compromesso per chi fa on/of e che siano belle da vedere, ma sinceramente sto sull RT01.
Sarei curioso di provarle però. C'è qualcuno che le prenota usate a 500km per settembre, scontate del 20%:arrow:
Jackall72
27-07-2017, 17:39
@ZUZZU: l'impronta a terra, a moto dritta, non è data solo dalla fascia centrale, che è piena, per averte una grandissima trazione (tipo slik per intenderci), ma anche dalle scanalature a dx e a sx del pieno.
Questo però, comporta una maggiore attenzione sulle pressioni di gonfiaggio.
Non so se mi sono spiegato, ma se trovi una foto dell gomma vista di fronte, ti levi ogni dubbio.
Sulle grandi prestazioni in piega, onestamente, qualche dubbio lo ho, ma leggendo nel forum la mescole è molto morbida, e questo compensa i "buchi" derivate dalla scalanature che fanno tassello, anche se, mettendo la gomma in piega e su linea retta, il rapporto pieno/vuoto e inferiore del 25% (e non del 50%) come dici tu, perchè devi misurare nel senso di rotolamento....
@GNOLO: Se devo fare una battuta ti dico: dopo le Anakee 3 tutto va meglio.... Mentre se devo essere sinvcero, con la mia guida che è prettamente stradale quindi OFF ne faccio Zero con il GS (ma uso un'altra moto), con le NEXT MI TROVO DAVVERO BENE.
La moto non la devi "buttare" per piegare, hanno veramente un'ottimo grip su asciutto, ma sono ottime anche sul bagnato (ovviamente con le dovute accortezze della guida sul bagnato).
Ad oggi, posso dire che sono le migliori gomme Trail che ho provato sul GS, e questo è il mio parare.
Sulla durata direi che sono soddisfacenti......
Quindi, se le devi montare, penso che ti troverai molto bene.
Condivido, sono al secondo treno, rimesse giusto lunedì le nuove e mi trovo molto bene, la moto in curva sembra telecomandata .....
Jackall72
27-07-2017, 19:21
@Gnolo: PREGO
@Anto61: Ora emettiamo fattura e facciamoci pagare la provvigione dalla Metzeler come concordato ;-) ;-) ;-)
Per me va bene però nn so se vale ugualmente io le avevo già ordinate ;)
piegopocopoco
27-07-2017, 21:49
@piego: scusa, ma hai notizie che uscirà il TA3???? Se sì quando a tua info?? Mi sembra strano in tempi brevi, visto che hanno messo sul mercato da poco il RoadAttack3 e SportAttack3 che stanno vincendo un sacco di premi in giro per il mondo e, per il primo, ancora non ci sono tutte le misure disponibili e, guarda caso, proprio la 170/60 Rear per GS... o per KTM ...
Solo in Italia non sono disponibili, a Garmish, allo stand Continental il tizio si meravigliò molto, quando lo informai che non erano disponibili le RoadAttack3 in Italia, meravigliato mi regalò un tubino da collo, forse per compensarmi della perdita:lol::lol::lol:.
Per quanto riguarda il TA3 sarebbe logico pensare che un anno dopo l'uscita degli altri RA e SA sarà la volta del TA3, tuttavia ho colto anche un'affermazione del @maiale proprio qui su questo 3D, a supporto di quello che pensavo, Lui sosteneva che occorreva attendere il 2018 per avere il TA3...
piegopocopoco
27-07-2017, 21:56
Certo che con il tuo nickname non è che ispiri gran fiducia come esperto di gomme "da sparo":lol:
...conosci De Coubertin...l'importante è partecipare....:lol::lol::lol:
...e comunque in Austria andavo, eh, se andavo...stanno arrivando multe...sigh, sigh...
piegopocopoco
27-07-2017, 22:08
Scusatemi una domanda "ignorante" sulle Tkc 70:
ma da dove scarica l'acqua il posteriore sul dritto?
:
....da qui...
https://www.youtube.com/watch?v=wVr1ZgbFXhw
opps è in curva, vale lo stesso?
....eh mi sa che quando piove bisogna fare i rettilinei "in piega" 😄😄
Scusatemi una domanda "ignorante" sulle Tkc 70:
ma da dove scarica l'acqua il posteriore sul dritto?
Sul dritto il pneumatico posteriore non ha bisogno di grossi vuoti centrali, è il pneumatico anteriore che squarcia il velo d'acqua 😉
Il posteriore passa su una traccia con poca acqua...
Tapatalk
....da qui...
Pfui!! E che ci vorrà mai??
Nel corso con Sacchini l'ho fatta anch'io tante volte quella curva...ed andavo alla stessa velocità!! 😊
E non credo che il fatto che l'asfalto fosse asciutto sia un dettaglio particolarmente rilevante, che dite?? 😂😂😂
Tapatalk
Sul dritto il pneumatico posteriore non ha bisogno di grossi vuoti centrali, è il pneumatico anteriore che squarcia il velo d'acqua 😉
Il posteriore passa su una traccia con poca acqua...
Tapatalk
Bella risposta....non ci avevo pensato....grande.
Ma se impenni sull'acqua, come la mettiamo?
Semplice...quando il posteriore pattina l' impennata finisce! 😉
Tapatalk
giabbino
28-07-2017, 19:09
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170728/ebed19c7d77d2cd5f64c8e47e38bb194.jpg
Belle son belle! Speriamo vadano anche come le TKC...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
dallemark
28-07-2017, 21:28
Con le TKC ci ho fatto 13500 km. Gran gomme ma sul bagnato proprio non ci siamo, come sul sapone, proprio perché il posteriore sul centrale è una slick.
Maverick202147
28-07-2017, 23:25
Scusate un info io attualmente ho le next e sto perdendo feeling che prima avevo ora vorrei capire se è a causa di pressione sbagliata o a causa di assetto sbagliato dell'ammo. Mi dite chi monta le next la pressione che impostate senza avere galleggiamento avanti?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
piegopocopoco
29-07-2017, 11:42
...mah, io a Garmisch sono capitato in una galleria con l'asfalto bagnato di brutto, fuori della galleria era asciuttissimo, la velocità era sostenuta, alla fine della galleria c'era una curva chiusa. Pensavo di cadere, invece la moto ha girato tranquillamente, le gomme hanno tenuto di brutto.
Sicuramente non ci avevo percorso 13500 km...
Con le TKC ci ho fatto 13500 km. Gran gomme ma sul bagnato proprio non ci siamo, come sul sapone, proprio perché il posteriore sul centrale è una slick.Urca! Che brutta sensazione! Avevo già letto in passato delle tue esperienze e viaggi.
Pensa che io invece notavo proprio il contrario. Forse merito anche del fatto che essendo io "leggero" e viaggiando praticamente sempre scarico, tengo le gomme basse 2.2/2.3 e 2.4/2.5 ....credo "al limite di sopportazione" dell' RDC.
Ma le gomme come detto spesso, son cose "personali" 🖑
P.s.: però a max 8.000, non mi interessa come sono, le cambio e mi sembra di cambiar moto.
...mah, io a Garmisch sono capitato in una galleria con l'asfalto bagnato di brutto, fuori della galleria era asciuttissimo, la velocità era sostenuta, alla fine della galleria c'era una curva chiusa. Pensavo di cadere, invece la moto ha girato tranquillamente, le gomme hanno tenuto di brutto.
Sicuramente non ci avevo percorso 13500 km...
Questa me la devi spiegare bene.......
Se alla fine della galleria l'asfalto in curva era asciutto, qual'è il problema?
Fosse stato il contrario potrei capire.
Infatti secondo me era il contrario!😉
Fuori (cioè prima) della galleria era asciutto...ecc,ecc...
Sei tu che hai capito "al contrario " 😂
Tapatalk
Miiiiiiiiiiiiiii.........come diceva Aldo di AldoGiovannieGiacomo.
Fuori X me F.U.O.R.I. è allllllllluscita.
Perché se fuori è all'uscita, l'uscita come la chiami?
Scusate.....non ho un cazzo da fare e filosofeggio un po'
Sarò strano io , ma .............................
a me queste gomme Anakee 3 mi sembrano veramente delle buone gomme. Sono già a 8000 km e vai giù in piega con una sicurezza entusiasmante. Ogni tanto mi concedo qualche andatura un po' sopra le righe e non ho mai accusato uno scompenso , una perdita di aderenza o di linea. Non ho ancora preso acqua come si deve quindi avrò tempo per ricredermi e per l'inverno certamente monterò una categoria M+S, ma per il momento queste gomme di primo equipaggiamento fanno egregiamente il loro dovere e sono al 50 % .
Rumorosa l'anteriore , ma quando montavo le Heidenau K60 era anche peggio.
Oggi 690km sulle dolomiti con le anal3 è finita la sua carriera 6000km
A MAI PIÚ :arrow:
Sto prendendo sempre più familiarità con le TKC70 della Continental.
Le ho provate in due, e l'impressione (mia...) è che con più carico vadano anche meglio. E sulle parti sconnesse della strada, buche, tombini ed altro non si scompongono minimamente ed assorbono molto bene.
Certo bisogna capirle perché io sono più abituato ad uno pneumatico più tipicamente stradale.
piegopocopoco
30-07-2017, 05:12
...forse mi sono espresso male....prima e dopo la galleria era asciutto, dentro bagnato, la curva alla fine della galleria era bagnata...miiii n chia! negli attimi di percorrenza della curva ho rivisto tutta la mia vita, pensavo proprio di di non girare, avevo tentato di allargare un po', ma ho trovato anche una vettura...grazie alle gomme è andato tutto bene...ad essere sinceri hanno girato anche gli altri con le Next, ma l'unico che era in ritardo al riscontro kmetrico ero io.... :cool::cool::cool:
Personalmente penso che le gomme moderne abbiano dei limiti sul bagnato molto superiori ai nostri...(psicologici)...
Noi ragazzi degli anni 80 abbiamo imparato a guidare con delle gomme diciamo non troppo performanti...
A volte vedo ragazzine con lo scooter che vanno sul bagnato come sull asciutto....
Sarà solo inconsapevolezza....???
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Peut etre....
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
karoo 3 prese, ora fine estate le testerò,ma so già che la posteriore durerà 3000 km 4000 max,a voi quanto è durata
anakee 3 post 5000
tkc 70 post 7000
scorpion trail 2 post 6000
tourance next post 6000
Io il posteriore delle anal3 sono a 5900 e secondo me ne avrei fatti ancora 5000 .....
Ma le cambio
dopo 10000 km con le TKC 70, eccellenti fino alla fine, ho montato le Tourance, ora disponibili in misura per LC, percorsi i primi 1000 km, buone ma la prima impressione rispetto alla TKC 70 sembrano più svelte ma meno piantate a terra ... vediamo con i prossimi km
io macino tutti i tipi di coperture,solo mi durano poco tutti :)
Dopo 15mila km con le anakee 3 con le quali non mi sono mai trovato male (rumore inaccettabile a parte), ho fatto 5000 km con le pirelli st2 e... perfette! Tengono bene sempre, si consumano in modo uniforme e sono silenziose.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
millling
30-07-2017, 21:17
Qualsiasi altra gomma (apparte le brooklyn :lol:) sono meglio delle anal3.
.... ho fatto 5000 km con le pirelli st2 ... ... si consumano in modo uniforme ...
Non a tutti...
Le mie a 5450 erano così:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170730/75780540f7619a70ce13836341dd5dff.jpg
Beato te!
Tapatalk
Io sono molto turistico... Per usurare le gomme così serve tutt'altra andatura.. :)
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Non credere...bastano tragitti solo curve...non sono uno che va molto forte
Tapatalk
Frau Blucher
31-07-2017, 14:52
Io con le TKC 70 non mi sono trovato bene.
Solo all'inizio con pressione di 2,2-2,6 erano veramente OK.
Ma arrivate a 6.000 chilometri, un disastro.
Ho avuto le Anekee 3 di primo equipaggiamento, buone, forse un pò di rumore l'anteriore, ma chi lo sente tra casco, akrapovic e vento...
Poi ho montato le Pirelli che pure mi sono piaciute.
Ma le TKC da nuove e dopo i 6.000, mi davano l'impressione di cadere ad ogni curva, in qualsiasi condizione!
Rimontate le Next, che ho avuto di primo equipaggiamento sul GS STD del 2013 e adesso ho ritrovato il piacere di piegare!
oliver_63
31-07-2017, 14:54
Dopo circa 10 anni di gomme stradali (Michelin - Metzlerer - Dunlop) sul GS, mi sono lasciato tentare dalle TKC70 viste le innumerevoli recensioni positive.
I primi Km li ho percorsi su strade che conosco molto molto bene e che so come affrontare, per cercare da subito un raffronto con le gomme precedenti.
L'impatto è stato drammatico.... la moto era sottosterzante, non riuscivo a curvare....nonostante quelle curve le abbia fatte centinaia di volte, la moto non riuscivo a gestirla.
L'impressione iniziale è stata quella di avere un anteriore sordo, non reattivo, nonostante tenesse la traiettoria impostata non era quasi mai in grado di chiudere la curva come con le gomme stradali.
Fin da subito però ho notato la bontà delle gomme, sono come dei trattori macinano tutto, (asfalto rotto, breciolino, umido...qualsiasi cosa insomma....)
L'anteriore restava l'unico neo...non riuscivo a guidare.
Ho però capito che si trattava di un problema mio non della gomma, l'abitudine ad una tipologia di copertura e alle sensazioni che di da non l'abbandoni in pochi km.
Ci sono voluti circa 1.000 km per resettare mentalmente le dinamiche di guida delle stradali. piano piano ho cominciato a fidarmi di più, a lasciare scendere la moto, a non contrastarla, e a seguirla nella traiettoria di curva.
Ecco la magia, quasi senza accorgermene mi sono ritrovato per le mani una moto nuova, meno reattiva, rispetto all'anteriore delle stradali, ma con una facilità estrema a passare sopra ogni cosa.
Quest'ultima caratteristica di da una fiducia incredibile, è bello non aver problemi sulle ns strade malconce,ed è divertente viaggiare senza problemi.
Le principali differenze rispetto alle stradali, almeno da me riscontrate sono:
A FAVORE delle stradali - Maggiore precisione di guida sopratutto in curva, Maggiore velocità nei cambi di direzione, migliore stabilità a velocità sostenute, eccellente tenuta;
A SFAVORE delle stradali: Per essere sfruttate al meglio vogliono strade perfette (cosa impossibile almeno dalle mie parti), durata (io non sono riuscito a farci mai più di 8000 km).
A FAVORE delle TKC: Sono dei trattori, macinano tutto, una volta riabituati alla gomma anteriore sono divertentissime, tenuta grandiosa SEMPRE, durata (?), qualche strada bianca affrontata senza problemi.
A SFAVORE delle TKC: Leggermente più lente nei cambi (ma sono convinto che una volta presa la mano si possano raggiungere tranquillamente i livelli di una stradale, per lo meno per come guido io), un filino più rumorose (ma chissenefrega)
Pressione di utilizzo al momento ant. 2.5 post. 2.7, ma non escludo di abbassare di un paio di decimi.
Bilancio finale dopo circa 1500 km.: TKC 70 promosse a pieni voti, per me l'era delle stradali è finita; in questi 10 anni con loro (le gomme stradali) mi sono divertito, ma credo che con queste TKC il divertimento possa aumentare.
Last but not least: sono belle, a mia moglie sono piaciute (dice di sentire meno sulla gomma posteriore gli asfalti non perfetti).
Ecco!!
Ora sono in crisi!!! 😂😂😂
Dopo 2 fantastici treni di TKC70 ero tentato di provare per una volta "l'ebbrezza" di una stradale pura ( RS3 o R01...) ma se uno che le ha sempre usate scrive una cosa così ...
Bilancio finale dopo circa 1500 km.: TKC 70 promosse a pieni voti, per me l'era delle stradali è finita; in questi 10 anni con loro (le gomme stradali) mi sono divertito, ma credo che con queste TKC il divertimento possa aumentare.
...mi sa che la gomma più adatta a me ce l'ho già !
Grazie per la recensione Oliver!
Tapatalk
......piano piano ho cominciato a fidarmi di più, a lasciare scendere la moto, a non contrastarla, e a seguirla nella traiettoria di curva.
....
Da scolpire sulla pietra!!!👍
@oliver_63, ottimo! E condivido. Arrivato alla fine della tua recensione, per un attimo ho temuto uno "scivolone"....quando hai scritto "a mia moglie son piaciute", ma subito dopo hai aggiunto il motivo (diverso da quello più facilmente intuibile) quindi 👍👍
franz tb
31-07-2017, 21:11
per Gonfia,
secondo te vale la pena provare le st2 o meglio se rimango con le tkc70?
Non ho mai guidato il gs con altre gomme,la curiosità mi tormenta.
oliver_63
31-07-2017, 21:13
@Slim.... :):) si ho precisato per evitare malintesi...visto come siete!!!!
Franz tb...la curiosità di provare gomme diverse penso che tormenti un po' tutti noi, soprattutto quando ne escono di nuove che -in teoria- dovrebbero essere più performanti! 😉
Le ST2 sono sicuramente gomme "ad alte prestazioni ", nel mio caso purtroppo, a parità di tutto il resto (pilota, andatura ma soprattutto tipologia di percorsi, cioè quasi solo curve ) hanno avuto una resa inferiore alle TKC70, e non di poco!
In pratica io non sono riuscito ad apprezzare un possibile plus di prestazioni su fondi buoni ma ho patito solamente un minus di chilometraggio e di sicurezza trasmessa su fondi brutti rispetto alle TKC70. Per me non è la gomma adatta, ma se lo sia per te oppure no dipende da tante cose, che io non posso sapere...e forse nemmeno tu, finché non le provi! 😉
È la stessa situazione in cui sono io con le RS3: sarei curioso di provarle, ma se mi facciano divertire di più delle TKC oppure no non lo posso sapere prima... L'unica certezza che ho è che le TKC sono gran gomme, ed io mi ci trovo bene!
Tapatalk
Aggiornamento: finalmente ho trovato l'inghippo sulla pressione delle gomme (TKC70).
Il manometro collegato al compressore, all'inizio misura corretto, poi gonfiando mostra un valore che è assolutamente non corretto (-0,4/0,5 rispetto al valore reale).
Mi sono preso un manometro solo di misurazione con scala a 4 bar, e adesso posso finalmente provare le TKC con la pressione corretta.
A presto per altre valutazioni. Grazie dei suggerimenti che mi sono stati forniti, mi sono stati utili anche per questa situazione.
franz tb
31-07-2017, 21:40
Grazie Gonfia,
Come dici tu la curiosità "tormenta",
ma vedere le tue st2 a 5000 km mi fa pensare,abitando in trentino le curve non mancano le tkc sono ottime magari faro il secondo treno
In Trentino avete tante strade con asfalti ottimi, forse da te il gioco può valere le candela...
Dalle mie parti è un pianto quasi dappertutto, e in queste condizioni non ho dubbi, le TKC mi fanno andare meglio delle ST2!
Comunque se cerchi la massima prestazione su asfalti buoni magari potresti pensare anche tu alle RS3 o alle R01...
P. S. Ho editato il messaggio precedente...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
franz tb
31-07-2017, 22:02
Ogni tanto poggio le ruote sullo sterrato,non volevo andare troppo sulle stradali (gia con le st2 siamo al limite)
lodovico
01-08-2017, 10:17
Ho montato da dubiti sulla RALLYE le Tkc togliendo le A3 di serie . Confermo le ottime impressioni di molti ma l'anteriore non mi convince. L'altra settima sul Giau piegando sempre di più mi ha mollato... non sono caduto ma non è stato bello...mah forse ho solo esagerato o l'asfalto non era perfetto ma mi ha sorpreso
Dottordan
01-08-2017, 10:51
Sul Giau .... è tutto scivoloso !!!
Come a scendere dalla marmolada (malga ciapela)
lodovico
01-08-2017, 11:48
Vero scendendo a Cortina mentre salendo da Caprile è buono. Comunque il posteriore mi piace di più...
millling
01-08-2017, 22:06
Ho montato da dubiti sulla RALLYE le Tkc togliendo le A3 di serie . Confermo le ottime impressioni di molti ma l'anteriore non mi convince. L'altra settima sul Giau piegando sempre di più mi ha mollato... non sono caduto ma non è stato bello...mah forse ho solo esagerato o l'asfalto non era perfetto ma mi ha sorpreso
In montagna(alta) non potete pretendere di avere la stessa aderenza di quella in pianura, specie su strade poco frequentate e dove non piove magari da giorni.Per assurdo anche un asfalto nuovo è scivoloso, finché non si pulisce la patina superficiale di catrame.
Si, e spesso, la patina è anche fatta di smog. Tanto é vero che la primissima pioggia fa diventare sapone le strade a maggior traffico.
Sul Giau .... è tutto scivoloso !!!
Come a scendere dalla marmolada (malga ciapela)
la discesa dal Giau verso Colle Santa Lucia è più insidiosa per gli autovelox che per l'asfalto scivoloso
Il Giau ha diversi tratti scivolosi , e molto !!
fabrizio 64
02-08-2017, 09:26
Ma con le tkc 70 il manubrio rimane sempre bello fermo senza oscillazioni? Sono rumorose?
Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk
@fabrizio 64: il manubrio rimane fermo e ci mancherebbe altro, sono più rumorose di altre gomme con disegno più "liscio" ma è normale... cmq sono davvero ottime, io ne ho montati 3 treni in un anno
Ho appena montato le nuove gomme della Anlas, le Capra RD, ho fatto solo 200 km ma sembrano molto promettenti... belle precise e veloci a scendere, dal disegno sembrano simili alle Scorpion o alle tourance next
millling
02-08-2017, 12:28
la discesa dal Giau verso Colle Santa Lucia è più insidiosa per gli autovelox che per l'asfalto scivoloso
Breve OT per gli autovelox, le scatole azzurre o arancioni. Nella maggioranza dei casi sono vuote ( e te credo con quel che costa un'apparecchiatura),in moto si vede meglio se è dentro è vuoto.Mentre vi avvicinate guardate se dalla finestrella laterale riuscite a vedere dalla parte opposta , significa che è vuoto.Se le finestrelle sono color lamiera o nere , stessa cosa ..E' uno "spaventa passeri" lo chiamo io.Qui nelle zone di montagna ne fanno largo uso.
Quando effettivamente era installato all'interno , era posizionato a poca distanza prima un cartello che avvertiva ulteriormente del controllo di velocita'.In altri casi addirittura era presente una pattuglia proprio accanto al rilevatore. Contiamo sempre pero' sugli amici motociclisti che dalla direzione opposta ci...Salutano;)
Jackall72
02-08-2017, 12:43
Ne ho sempre sentito parlare bene delle Anlas, ma non ho mai avuto il coraggio di montarle perchè non avevano ancora un disegno Road come invece lo hanno fatto le le Capra RD.
Come sempre il buon giorno si vede dal mattino, ma 200 km sono proprio pochi, però, visto che c'è un 3d apposito per le prove degli pneumatici e penso che con le Anlas qui sei l'unico, potresti fare un bel test è postarlo.
P.S. Secondo me sono delle gomme molto dure e troppo arrotondate (dalle foto che vedo sul web), ma come per gli elettrodomestici, i turchi sanno fare dei buoni prodotti e poi ci fumano sopra :)
piegopocopoco
02-08-2017, 14:41
..non conosco le gomme, sono interessato a conoscere i risultati di @poni85...
certo che i responsabili marketing potevano trovare un'alto nome....
...avere una scritta "capra" sulla moto non è piacevole...
Jackall72
02-08-2017, 15:11
una mucca che monta una capra... effettivamente non e un nome dei migliori e poi stanno facendo una politica (fonte loro sito .it) che se non raggiungi i 15.000 km avrai uno sconto proporzionale ai km mancanti... Mamma sti turchi...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Sabato le metto alla frusta sulle Dolomiti, intanto se avete voglia Andrea Perfetti di Moto.it le aveva recensite con ottimi risultati nel mese di Giugno
Jackall72
02-08-2017, 16:11
Ho visto il video proprio in questo istante, su una Suzuki V-Storm, e ne parla bene.
Bene che la proverai nelle Dolomiti con temperature un po' piu fresche, perché secondo me queste sono durissime e provarle a 35 gradi non sarebbe veritiero.
Io sono per le gomme morbide e me ne fotto se fanno solo 5/6K km... per me la moto deve essere incollata a terra DAVANTI e il posteriore mi deve dare grip all'uscita di curva... queste non lo so, visto i gran canaloni che hanno fino il bordo.
Ma come dico sempre, le gomme sono una questione oggettiva e, sopratutto, dell'uso che se ne fa.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Aspetto anche io di conoscere i riscontri della tua prova, seppure il fatto che garantiscano almeno 15000 km mi fa temere che siano molto simili alle ana3: durature ma quindi rigide è molto rumorose..
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Io che durino 15.000 km ci credo poco, con le tck70 tutti parlavano di super chilometraggi e in 18.000 km ne ho cambiati 3 treni... vedremo ;)
Io ho le st2 e quando sono a velocità oltre gli 80km/h l'anteriore comincia ad ondeggiare.La pressione è 2,4 ant. 2,8 post.Non mi era mai capitato con altre moto,questo è il primo GS, ènormale? Spero di non aver sbagliato thread, mi scuso con manag sin da ora ma ho cercato in giro ma non trovato thread al riguardo.
_____________________________________
EX TANTE MOTO OA R 1200 GS LC 2015
r1200gssr
02-08-2017, 18:15
Aumenta un po il precarico al posteriore e prova
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
managdalum
02-08-2017, 18:35
Prova anche a farli ribilanciare, perché non è normale.
brusuillis
02-08-2017, 19:35
Confermo che non è normale. 80 km/h è la classica velocità alla quale si evidenzia un problema di equilibratura o un montaggio non perfetto. Verifica che il bordo del pneumatico sia parallelo al bordo del cerchio su tutta la circonferenza. C'è un filino di riferimento. Inoltre potrebbe essere anche che il pneumatico sia difettoso. Appena capitato a me con le Tourance. Stesso tuo comportamento. Gomma sostituita in garanzia e problema risolto.
Ho approfittato di far sistemare i raggi. Lo faccio sempre al primo cambio gomme dato che nel primo periodo di utilizzo il cerchio si assesta.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ok grazie chiamerò il conce .che me li ha montati.
_______________________________________________
EX TANTE MOTO ORA R 1200 GS LC 2015
Io ho le st2 e quando sono a velocità oltre gli 80km/h l'anteriore comincia ad ondeggiare.La pressione è 2,4 ant. 2,8 post.
...
ènormale?
Assolutamente NO.
Io ho usato tanti treni di ST2 e viaggio su un binario.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Anche io ho le st2 da orma i 5000 km e ti confermo che sono impeccabili... O hai il pneumatico difettoso o semplicemente è da bilanciare
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Monumento1
03-08-2017, 07:11
Anche io ho le ST2 da 6000k e nessun problema di vibrazioni
Il battistrada delle Capra RD mi ricorda un po' le Tourance NeXT che monto ora...
http://www.pneusnews.it/wp-content/uploads/2015/11/Capra-RD.jpg
Mi piacerebbe anche testare queste per la brutta stagione...nel test di Motociclismo, fatto con una R1200RS ne parlano molto bene. Nessuno le ha già montate?
http://www.anlas.com/productimg/pictures/Enduro/WINTER-GRIP-PLUS.jpg
Dottordan
04-08-2017, 08:04
Mahhhh
Ottimisti direi :) :)
http://s16.imagestime.com/out.php/i1137275_Cattura.JPG
Esteticamente sono anche belle devo dire.
Più avanti impareremo anche come vanno da chi le prova per primo.
non so se qualcuno ha gia testato le nuove pirelli scorpion rally str ,ma avendole visto di persona dal vivo nuove e smontate,mi danno l 'idea durino molto poco,c'è poca impronta già da nuove,molto meno delle tkc 70 e/o karoo3 ad esempio,potete confermare?
[...]
sabato scorso ero sulla via del sale. Nei pressi dei forti sul colle di tenda c'erano due GS 1200 Rally nuove gommate con Pirelli Scorpion Rally Str. Non ho avuto occasione di scambiare due chiacchiere con i proprietari per avere il riscontro su questa nuova gomma che mi ha incuriosito.
Attualmente ho le TKC70 e tra poco più di un mese dovrò sostituirle. Non so ancora cosa montare!
@ rimargi, karova, monumento1 e altri che hanno le ST2
Visto che avete tutti le ST2, non so se su std o Adv, mi sapete dire se in autostrada tedesca ad elevate velocità, ad es. 180/200 si comportano come le Anakee 3(ovvero a mio parere piuttosto bene e unica situazione in cui non mi hanno deluso)?
Grazie mille.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Quando mi capita di passare in Germania, quasi alla fine di ogni giro, faccio una BREVE puntata intorno ai 200 km/h (diciamo qualche km) e non ho mai avuto problemi di stabilità. Ovvio, l'avantreno si alleggerisce, ma mai in maniera da costringere il pilota a chiudere il gas.
Nota: ho solo il bauletto montato, non le borse laterali
Nota2: con le gomme nuove evito di farlo per non consumarle inutilmente. Lo faccio solo quando ho le gomme quasi da cambiare e già consumati (diciamo dopo i 5.000 km).
Io, come tutte le gomme provate, mi durano meno di 7.000 km (mediamente 6.500).
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
5 giorni 2700 km
colle della lombarda
route napoleon
gole del verdon
bonette
maddalena
col de vars ecc ecc
temperature tra 22 e 40
1200 km di autostrada ar
le tre alu
la manetta aperta
riconfermo che le roadtec01 per me sono le gomme definitive
ANLAS CAPRA RD:
Fatto nel weekend 750 km sulle dolomiti con andatura bella forzata, le temperature erano piuttosto alte quindi l'asfalto era ottimale, le gomme mi hanno dato subito un buon felling, scendono meno rapidamente delle tkc 70 ma filano che è una meraviglia, sono passato su alcuni rigagnoli d'acqua che attraversavano la strada e non si sono scomposte più di tanto... confermo che sono un pochino più dure di mescola rispetto alle metz next o alle tck70.
P.S. ho abbassato di un 0,2 le pressioni A+P rispetto a prima e aggiungo che la favoletta dei 15.000 km garantiti mi sa che non regge molto, ad occhio sono già troppo consumate per fare altri 14.000 km :(
Voto: 7,5
....sono un pochino più dure di mescola rispetto alle metz next o alle tck70.....
.....mizzeca! ma hanno un bel disegno. Ma le rimonteresti o no?
Slim: sono più dure di entrambe, oh non è che siano dei sassi eh ma un pochino più dure lo sono di sicuro...
Ora come ora ho provato (oltre alle Anaschit3) due treni di next, uno di roadsmart 2 e 3 di tck70... mi mancano le scorpion che voglio provare, ma si.. le rimonterei (già le preferisco alle next), poi nei mesi meno caldi tck70 toda la vida ;)
Ok visto.
mi piacerebbe leggere qualche opinione anche di queste invernali...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170807/34e5b62109a30f89b7744136c6b02a61.jpg
@ rimargi, karova, monumento1 e altri che hanno le ST2
Visto che avete tutti le ST2, non so se su std o Adv, mi sapete dire se in autostrada tedesca ad elevate velocità, ad es. 180/200 si comportano come le Anakee 3(ovvero a mio parere piuttosto bene e unica situazione in cui non mi hanno deluso)?
Grazie mille.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
ce l'ho su ADV del 2015, testate più volte in autostrada a pieno carico col tris alu (ma senza passeggero...) a velocità oltre i 200 di GPS (astenersi da reprimende e falsi moralismi, thanks :cool:)
vanno benissimo, un binario, nessun alleggerimento, ondeggiamento o incertezza ;)
@ rimargi, karova, monumento1 e altri che hanno le ST2
Visto che avete tutti le ST2,
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
vanno benone! anche a velocità "tedesche" e a pieno carico.
Ciao, per quanto mi riguarda le st2 ad alta velocità sono impeccabili come lo erano le ana3
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Bluerrad
08-08-2017, 15:28
Il Giau ha diversi tratti scivolosi , e molto !!
Oh che fortuna ad essermi imbattuto in questa discussione.
Ieri giau e falzarego dopo 300km di autostrada pensavo avessi bruciato le gomme: ad ogni uscita di curva avevo il TC a sudare sette camicie.
RS3 a circa 4kkm, le ho un po' frustate in autostrada ma con asfalto pulito e le temperature estive senti la gomma che si impasta sulla strada e trasmette una sicurezza mai provata con le anal3. Con temperature più fredde, qui sulle Dolomiti dove ha piovuto male e ha sporcato parecchio trasportando molti detriti sulla sede stradale devo dire sono un po' più cauto.
Il dramma è che belle come sono tutte le volte che vado in autostrada mi piange il cuore...
Belle son belle! Speriamo vadano anche come le TKC...
.......e allora queste TOURANCE come vanno? sono curioso di sapere!!!
fatti i primi 3000 km con le Tourance dopo le TKC 70 ... altrettanto valide, più maneggevoli e veloci ma anteriore più leggero e meno piantato a terra ... non ancora provate bene con l'acqua e da verificare se rimangono belle fino alla fine come le TKC 70 ... comunque preferenza per le Continental
giabbino
12-08-2017, 20:49
Anche io fatti i primi 3000 km con le Tourance, con tante curve
senza autostrade ma con alcune superstrade veloci. Fatti anche una cinquantina di km di strade bianche messe più o meno bene.
Sensazioni differenti da Esantic... rispetto alle TKC meno veloci nello scendere in curva, (la moto va guidata con più fisicità) ma altrettanto precise nel mantenere la traiettoria. Con asfalto buono le sto trovando eccellenti, mentre con asfalto non perfetto non sono all'altezza delle TKC. Mentre il posteriore è granitico, l'anteriore trasmette molto le imprecisioni dell'asfalto soprattutto le "rigature" parallele al senso di marcia. Un paio di volte mi capitato di controllare il cruscotto per vedere se avevo forato tanto ho "sentito" l'asfalto. Rispetto alle TKC invece, le sto trovando più stabili alle andature a cavallo dei 150/160 km/h, ma non sono assolutamente allo stesso livello sul bagnato, dove anche qui nessun problema col posteriore, ma spesso non mi trovo con l'anteriore. In un paio di occasioni (una rotonda e un tornante sui Pirenei) ho avuto la sensazione di "perdere" l'anteriore, cosa mai successa in 11.000 km di Continental. Con asfalto umido si sentono parecchio anche le linee di mezzeria. Su quel poco fuoristrada che ho fatto, con ghiaia più o meno smossa, mi sono trovato molto bene, forse meglio che con le TKC. Per quel che riguarda la durata è ancora presto per dare un opinione, ma visivamente sembrano già parecchio consumate e non danno l'impressione di poter raggiungere lo stesso chilometraggio delle TKC. In sintesi anche io preferisco le TKC. Concludo con quello che avrei dovuto scrivere all'inizio... i 3000 km sono stati fatti con:
Precarico: 2 caschi
Mappa: Road (Rain sul bagnato ed Enduro su strade bianche)
ESA: normal su asfalto e soft su strade bianche
Tris di valigie Alu stipate + borsa serbatoio
Zavorrina on board
Pressione: 2.5 ant. 2.9 post.
LC ADV 2015
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
vero non cosi stabili ovunque come le TKC ... è l'anteriore che non mi convince ... personalmente trovo che scende veloce da solo e meno preciso, mi sembra una caratteristica di Metzeler ... preferisco la TKC che decidi dove metterla e li rimane
Grazie a tutti per le risposte sulle ST2.
A questo punto, in attesa di finire le Ana, direi che la scelta cadrà su ST2 se trail oppure Road Attack 3 se arriveranno le nostre misure prima della primavera.
Usando prettamente la moto su asfalto sarei più orientato verso le Road Attack 3
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
allora le metz road01, ho avuto anche le ST2, sono decisamente meglio.
Quindi su asfalto le roadtec 01 sono meglio delle ST2?
Leggendo le varie prove sull'altro 3D e se non ricordo male non sono tutti così entusiasti delle Road01
O meglio qualcuno preferisce le RS3 su asciutto.
Per questo aspettavo le road attack 3
Perché non mi pare che ci sia ancora la gomma stradale per eccellenza per le nostre GS (come ad esempio potrebbe essere definita la ME7RR sulla R1200R, se non si bada al consumo della gomma)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
per quanto mi riguarda si.
la differenza sostanziale è che la gomma sta dove passa non ti da sensazioni di spostamento.
inoltre la carcassa ha un'elasticità sostenuta ma confortevole che rende la moto molto più ammortizzata, del resto sono gomme da gran turismo.
due considerazioni sul consumo:
viaggio sempre solo e sono un quintale abbondante vestito.
80% appennino, statali/super/autostrade 19%, città 1%
pressioni prescritte 2,5 2,9
hard+dyna oppure soft+normal sempre un casco.
guida veloce con poco freno, pasticche posteriori sostituite a 15.000 le anteriori a 22.000 ne hanno ancora un quarto.
con le st2 ci ho fatto 7.000km circa ma a 6.000 non giravano più.
ora con le R01 sono a 6.500 iniziano a scalettare entrambe continuano a girare perfettamente, ultimamente ho fatto in autostrada circa 800km a 40° col tris alu e si sono un pò appiattite.
ho già ordinato la seconda coppia.
Grazie Essenme
Quindi, parlando di asfalto che è quello che mi interessa, la R01 e' più confortevole della ST2?
E quindi anche sull'asfalto non perfetto (non parlo di buche profonde, ma di rattoppi, giunture ecc) danno più sicurezza delle ST2 e hanno l'anteriore "granitico"?
E in velocità "tedesca" sono almeno paragonabili alle Anakee 3?
Quasi quasi ...mi stai convincendo ...se non arrivano le road attack 3
In tempo.
I km di durata per me sono abbastanza relativi non facendone moltissimi.
Per caso hai mai provato le Dunlop RS3?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
brusuillis
15-08-2017, 22:17
Rientrato dalle Dolomiti... Tourance in gran spolvero... grandissima gomma!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
si ottimè le Tourance ... trovo solo l'anteriore che scende troppo velocemente ... oggi ben due volte in discesa in tornanti veloci a pieno carico in 2 ha iniziato a mancare aderenza ... pressione come da manuale 2.5/2.9
brusuillis
15-08-2017, 23:09
Anche io pressione da manuale, in 2 ma carico leggero. Lo scendere veloce è una caratteristica che apprezzo soprattutto per la ADV che è pesante. Non ho lamentato perdite di aderenza.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Gio.gs1200
15-08-2017, 23:13
rientrato giretto ferragosto , passo Giogo, passo futa , strade tutt'altro che buone, tris valige, mezzo carico, zavorrina , 2,4/2,8 Tkc perfette, unico neo tra 130 e 140 vibrazione, ma credo che sia da ribilanciare, soddisfatto.
No enemy
16-08-2017, 02:24
Scusate ma le Bridgstone Battlax A40 non le usa nessuno? Io le avevo sul vstrom 650 e mi piacevano, qualcuno le ha provate sul gs. Ho un gs 1200 2010, grazie.
brusuillis
16-08-2017, 08:22
Relativamente a vibrazioni a velocità autostradale e oltre, le Tourance rimangono stabili senza vibrare o alleggerire il manubrio. Ieri a completamento del lungo test dolomitico, al rientro in un tratto autostradale ho mantenuto per un po' i 200, anche superandoli. Test superato.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@gigid
nei casi che mi chiedi meglio R01 che ST2
a velocità tedesche non ho avuto modo di provarle ma fino a 170 carico nessun problema.
dunlop mai provato nulla ma molti amici le usano con soddisfazione su jap e british
Scusate ma le Bridgstone Battlax A40 non le usa nessuno? Io le avevo sul vstrom 650 e mi piacevano, qualcuno le ha provate sul gs. Ho un gs 1200 2010, grazie.
iole ho avute: le ho trovate le MIGLIORI gomme mai provate sul GS;
feeling fantastico, veloci, tenuta ottima!!!
Il problema è che sul bagnato mi sembrava di essere sulle uova, e verso la fine , quindi sui 5000km (a me le gomme durano max 6500km) già hanno iniziato a cedere e non mi davano più feeling, perchè mi sembrvano scivolare!!!
@gigid commissione veloce a perugia a/r a 180/200 60 km nessun problema
albaalfa
16-08-2017, 14:43
Ciao a Tutti.
Sono a 7600 Km con le ST2: terzo aggiornamento. L'anteriore è ormai arrivato a consumare i segni usura, il posteriore ne ha di più ma è già ben scalettato. Le gomme hanno avuto un comportamento stellare sino a 6000-6500 Km poi hanno man mano perso quella rotondità e quella comunicativa che mi avevano da subito affascinato appena montate. La tenuta è ancora buona a patto però di scaldarle per benino. Ieri rientrando da un giro in Austria, in due e a pieno carico, su per il Passo Pramollo e su per la Mauria, che invitano a mettere le orecchie per terra (specie il primo !!), mi sono ancora divertito parecchio ma con meno serenità mentale di quando erano nuove. Sono ineluttabilmente da cambiare....
Che dire ? Per il ricordo di come andavano da nuove le rimonterei davvero senza esitazioni (e la resa Kmetrica, viste le prestazioni, non mi sembra male) ma sono fortemente tentato dalle TKC 70 di cui qui leggo in genere sempre molto bene..... anche perché uso la moto 12 mesi all'anno. Ma non è questo il vero punto e faccio una domanda specifica a chi ha avuto modo di metterle alla frusta entrambe: le TKC 70 fanno rimpiangere la grande tenuta delle ST2 ad andature "piuttosto svelte" oppure riescono a reggere il confronto anche quando ci si trova ingarellati su per qualche bel passo ?
Un sentito grazie a chi mi risponderà, contribuendo a sciogliere il mio dilemma.
Lamps a tutti !!
Gilles1979
16-08-2017, 21:55
Alba,
Ora sto utilizzando da 8000 km un treno di Tkc70 ma un anno fa avevo utilizzato per 6000 km un treno di ST2.
Che dire: con le TKC mi sono trovato molto bene su tutti gli asfalti e soprattutto sugli asfalti sconnessi e offroad. Devo dire però che la sensazione di ottimo feeling alla ruota anteriore e su asfalti in buone condizioni che ho avuto con st2 non l'ho avuto con TKC.
TKC le giudico ottime gomme più versatili di st2 ma st2 più performanti soprattutto su asfalti in buone condizioni. Su asfalto liscio St2 è di un altro livello.
Questi 2 pneumatici sono ottimi ma sono fatti per 2 impieghi leggermente diversi. Credo che terminato TKC vorrei riprovare Pirelli St2 per riapprezzare la perfezione dell anteriore a scapito della versatilità in offroad.
Spero di essere stato chiaro
Un lampeggio
albatros1
16-08-2017, 23:05
Io adesso ho le st2 da 7000 km davanti consumate metà dietro quasi nuova
Quando le ho montate gommista ha gonfiate 2,5 anteriore 3 posteriore
A distanza di 4 mesi si sono sgonfiate parecchio
Secondo i sensori delle gomme adesso ho 1,9 anteriore 2,4 posteriore
Io non le gonfio perché mi sembra di trovarmi bene meglio che da nuove con pressione 2,5 3
Io giro da solo e senza bagagli
Io non le gonfio ma non vorrei fare danni ma penso di NO🤔
Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk
piegopocopoco
16-08-2017, 23:19
@Albatros ma a 1.9 non ti segnala nulla l'RDC?...l'unica volta che ho bucato mi pare di ricordare che a 1.9 si accendeva la spia, ma forse perchè era la gomma posteriore...
A me è capitato con l'anteriore a 1,9 il display è diventato rosso e si è accesa la spia.
sono un cane nella guida....o sono le curve della Sardegna...le tkc70 a mio parere le miglior gomme in materia di aderenza...ma durata limitata... quella anteriore arriva quasi a 6.000km quella posteriore poco piu..sia con gs2011 che con 2016 e 2017....
Ora sto utilizzando da 8000 km un treno di Tkc70 ma un anno fa avevo utilizzato per 6000 km un treno di ST2.
Implicitamente mi sembra di capire che le ST2 a 6000 erano finite e le TKC a 8000 ne hanno ancora...giusto? 😉
Una domanda: come si guidava la moto con le ST2 dai 5000 in su e come si guida ora con le TKC a 8000?
Io ho fatto più o meno i tuoi stessi chilometraggi: 5500 ST2 (buone fino a 4800-4900) e 8000 TKC ( buone fino alla fine!)
C'è una bella differenza...
Per rispondere alla domanda di albaalfa io non ho mai rimpianto le ST2, ma il motivo può essere che la mia andatura, pur abbastanza allegra, non sia sufficiente a mettere in crisi le TKC ... al contrario su asfalti meno che perfetti me le sono godute un sacco, le TKC !
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Attenzione che al di sotto di 1,9 ci sono seri rischi di stallonamento nella guida "sostenuta" su strada.
albatros1
17-08-2017, 10:58
Ok aumenterò di un po' la pressione
Ma finora non si è acceso niente nel quadro
Mi trovo bene con pressioni basse
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@albatros
Non sono un esperto di gomme ma quelle pressioni mi sembrano veramente basse.
Un tecnico di una casa costruttrice di pneumatici mi aveva detto che 2,5/2,9 sono pressioni piuttosto altine per il GS e lui stesso suggeriva, a meno di percorsi superautostradali, di tenerle 0,2 in meno
Ma soprattutto 1,9 all'ant ma anche 2,4 al post mi sembrano pressioni veramente basse.
Il fatto che ti trovi meglio rispetto all'inizio non puoi sapere se sia imputabile alla pressione delle gomme, alle gomme stesse (ma con quei km dovrebbero peggiorare almeno un po'), al fatto che ti ci sei abituato o che in questi km hai nettamente migliorato nella guida del tuo GS
Imho
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
albatros1
17-08-2017, 12:27
Si credo di essermi abituato alle st 2
E quindi ho maggiore confidenza
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io però salirei un pochino con le pressioni ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Gere68mia
17-08-2017, 13:44
Aggiornamento TKC, dopo 11500 chilometri cambio l'opinione iniziale rispetto alla stabilità sul veloce, con l'usura all'anteriore ha trasformato la moto rendendola stabile come se avesse dei pneumatici stradali. Strade sporche, bagnate, rappezzate si fanno con sicurezza. Che dire con l'uso migliorano. Pare che prima del cambio potrò fare ancora parecchi km.
Gere68mia
17-08-2017, 14:16
http://imgur.com/a/YVomO
Queste sono le foto delle mie TKC a 11500 km, ancora fantastiche.
albatros1
17-08-2017, 14:55
Messe bene
Sei come me uno di quelli che non consumano le gomme
Freniamo poco corriamo poco acceleriamo in modo graduale
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Meglio tardi che mai
17-08-2017, 14:58
Complimenti Gere, io non le ho avute così neanche da nuove!!!
A 7000 completamente finito il posteriore
Gere68mia
17-08-2017, 16:05
Albatros1, vero consumo poco le gomme, però a detta degli amici non sembra che io vada poi così piano:D hahaha, freno poco infatti al tagliando dei 20000 il conce mi ha detto che le pastiglie originali saranno da fare al prossimo tagliando :!: forse;):arrow:
albaalfa
17-08-2017, 17:02
Grazie a Gilles1979 e a Gonfia per il loro parere parallelo tra ST2 e TKC.
Se ci fossero altri testimonials.... grazie, grazie e ancora grazie :-)
Lamps a tutti
dallemark
17-08-2017, 20:10
oggi ho finito le Scorpion Trail, l'anteriore era proprio alla frutta mentre il posteriore ben scalinato sembrava ancora avere 1000/2000 km da fare, in tutto sono stati fatti 10.000 km, i primi 5000 ottimi ma dopo poco alla volta siamo quasi arrivati al delirio, alla fine proprio non si guidava più, la moto andava dove voleva lei...
Ho tornato a montare le TKC 70 con le quali il treno precedente ho fatto 13000 km, si muovono un poco da nuove ma migliorano, e di molto, strada facendo per diventare quasi perfette alla fine della loro vita...
Il contrario di tutte le altre gomme...
Già !
...e non è che da nuove facciano proprio schifo, no!? 😄😉
Tapatalk
@alfaalba: ho avuto le TKC70 e le ho cambiate dopo 11500Km, davanti erano quasi finite, mentre dietro ne avevo di più. Da 1500 Km ho ST2.
Valutazione personale:
TKC70, in autostrada galleggiamento attorno ai 120 Km/h (da nuove, da solo e con le tre vario montate), man mano che passavano i Km, il galleggiamento si manifestava a velocità sempre più elevate (comunque sempre entro 180, anche da solo senza bagagli). Non ho mai avuto un feeling particolarmente buono (scende in piega troppo velocemente e richiede correzioni frequenti). Comunque, salvo gli ultimi 1000 Km, tengono bene su qualsiasi asfalto, sotto la pioggia ed anche su strade bianche.
ST2, feeling ottimo da subito, anche sotto un diluvio tra il Bernina ed il Maloja. Non le ho ancora provate in autostrada con moto carica (lo scoprirò da domani :-) ). Mi paiono precise nello scendere in piega e mantenere la traiettoria. Nota dolente, risentono moltissimo delle strisce verniciate sull'asfalto, cosa che non mi capitava con le TKC70.
Circa la durata, è troppo presto, avrò qualche idea in più al ritorno dalla Norvegia.
Ripeto, queste sono impressioni personali e non mi reputo un esperto.
Ciao
giabbino
17-08-2017, 21:09
Altri 2.000 km fatti con le Tourance (totale poco più di 5000). 300 km di autostrada e tutto il resto strade tortuose. Il poco feeling con la gomma anteriore con asfalto non perfetto sta peggiorando col passare dei km. Confermo invece ottima tenuta in autostrada anche oltre i 160km. Non pensò le rimonterò. Preferivo di gran lunga le TKC
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Tourance, confermo anteriore troppo leggero e veloce a scendere anche oggi tornante veloce in salita in 2 a pieno carico è mancato in appoggio ... TKC decisamente migliore, decidi dove metterlo rimanendo stabile e preciso
albatros1
17-08-2017, 22:15
È vero che st 2 sulle strisce colorate perdono grip
A me però è sempre successo un po con tutte le gomme non su gs ma altre moto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
albaalfa@ ST2 percorsi 8000 km i primi 5000 eccellenti per tenuta e divertimento poi progressivamente sono peggiorate e sostituite a 7000 con TKC 70 eccellenti migliorando dopo i primi 2000 km e sempre al top fino alla sostituzione a 8000 km ... avevano ancora battistrada per almeno altri 2/3000 km ma per scelta preferisco cambiare i pneumatici mai oltre 8000 km ... TKC personalmente danno grande fiducia su qualsiasi asfalto e condizione ... usate in modo prolungato sotto pioggia battente con grande sicurezza
antares81
18-08-2017, 08:29
per quanto mi riguarda ho fatto 12000 km con le ST2 e ho dovuto cambiarle perchè l'anteriore non teneva più, il gommista mi ha detto che capita che verso la fine anche se visivamente c'era ancora un bel po di battistrada.... forse mi è capitata una gomma problematica, comunque 12000km non sono male.
Non potevo che rimontarle e la differenza si sente e tanto :-)
avete mai acquistato su pneumaticone? tempi di attesa? ho acquistato una karroo3 170 60 17 i loro tempo dicevano consegna in 15 giorni lavorativi,ma al momento dicono che non sono a conoscenza di una data precisa,a questo punto ho chiesto rimborso,per dirottarmi su altro sito,non ho fretta ma vorrei riceverla in tempi normali
per quanto mi riguarda ho fatto 12000 km con le ST2 e ho dovuto cambiarle perchè l'anteriore non teneva più, il gommista mi ha detto che capita che verso la fine anche se visivamente c'era ancora un bel po di battistrada....
caspita, stesso problema. Le mie ST2 hanno 10.000 km e fino a ora sono state perfette, tenuta fantastica in ogni condizione, forse le migliori gomme che abbia mai provato (e io ogni volta cambio tipo e marca perché mi piace sperimentare)
adesso l'anteriore, pur avendo ancora un pò di battistrata, tende a scivolare senza preavviso, fenomeno che si è manifestato all'improvviso :confused:
le cambio e voglio provare le RT01
morgan63
18-08-2017, 19:51
Le mie ST2 hanno 10.000 km e fino a ora sono state perfette, tenuta fantastica in ogni condizione, forse le migliori gomme che abbia mai provato
Appena montate.;)
A quali pressione le hai utilizzate senza passeggero?
guarda, francamente che vada da solo o a pieno carico le gomme le tengo sempre alla stessa pressione. Lo so, è sbaglato ma sono bello pigro...:cool:
le ho tenute sempre sui 2,3/2,4 davanti, 2,7/2,8 dietro
@Themau: per caso mai provate Dunlop RS3? Mi piacerebbe sentire le impressioni nei confronti delle ST2
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
kingfrenk
19-08-2017, 07:25
a mio avviso dunlop rs3 nettamente superiori alle st2, naturalmente provate entrambi
Grazie King
Mmmh ....a questi punto la scelta rimane tra Metz roadtec01 e RS3 a meno che non arrivino le misure della road attack 3 che pare molto interessante.
Qualcuno ha provato entrambe (01 e RS3) e mi sa dire le differenze?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ne "Le nostre prove" c'è una comparativa di Oliver_63...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Grazie Gonfia
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ne "Le nostre prove" c'è una comparativa di Oliver_63...
Non sta ad ascoltarlo, @GIGID è un uomo da TCK70🤣🤣🤣🤣🤣
Ma dai Maurizio ...proprio adesso che ho ridotto La rosa delle gomme a RS3 e Roadtec01...con outsider la roadattack 3... lascia che mi aiutino a scegliere 😊😊
E guarda che la RoadAttack3 e' dentro perché mi sono convinto che Continental stia facendo delle belle gomme da moto ....anche grazie a te
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
avete mai acquistato su pneumaticone? tempi di attesa? ho acquistato una karroo3 170 60 17 i loro tempo dicevano consegna in 15 giorni lavorativi,ma al momento dicono che non sono a conoscenza di una data precisa,a questo punto ho chiesto rimborso,per dirottarmi su altro sito,non ho fretta ma vorrei riceverla in tempi normali
Mai più su pneumaticone e.....una volta andata bene questa primavera mi son fatto rimborsare.....dopo più di un mese non arrivava nulla e mi serviva la post. Ho opttato per specialgomme , sempre seri....4 giorni la consegna.
Stessa cosa successa a me: ordinato le gomme da pneumaticone che dichiara la consegna entro 15 giorni lavorativi (che sono già almeno tre settimane reali) ma non mi sono arrivate per la data stabilita e contattati mi dicono che ci sarebbe avuta ancora 7-9 giorni lavorativi.
Allorché ho disdetto l'ordine mi sono fatto rimborsare.
Buoni prezzi ma non mi sembrano per niente affidabili come consegne
Domani cambio gomme metzeler tourance next staremo a vedere;)
Gere68mia
23-08-2017, 09:23
Oggi mi hanno comunicato il preventivo per un treno di gomme TKC 70, lo scherzo costa 290 euro, come vi sembra il prezzo?
Ignoravo
23-08-2017, 09:25
Onesto, un prezzo normale.
Gere68mia
23-08-2017, 09:28
Ok, grazie.
antares81
23-08-2017, 09:36
caspita, stesso problema. Le mie ST2 hanno 10.000 km e fino a ora sono state perfette, tenuta fantastica in ogni condizione, forse le migliori gomme che abbia mai provato (e io ogni volta cambio tipo e marca perché mi piace sperimentare)
adesso l'anteriore, pur avendo ancora un pò di battistrata, tende a scivolare senza preavviso, fenomeno che si è manifestato all'improvviso :confused:
le cambio e voglio provare le RT01
ti assicuro che non è per il cambio del profilo dovuto a scorretto consumo da pressione errata.
probabilmente con la storia della bimescola solo al posteriore, ce ne accorgiamo sul davanti che non lo sono quando cala il battistrada.
confermo le tue pressioni, sempre 2.3 - 2.7
le Dunlop per me sono inferiori ma si sa, con le gomme i paragoni sono soggettivi
in linea per Milano ... ma più che il prezzo per me conta la professionalità del gommista
Vere stesso prezzo qui da me ;)
piegopocopoco
23-08-2017, 10:54
avete mai acquistato su pneumaticone?i
Ho acquistato, per mio figlio, delle gomme per autovettura, sono arrivate con dot recentissimo. Per i tempi di consegna non posso dirti nulla, solitamente acquisto sempre per tempo, possibilmente quando hanno qualche sconto aggiuntivo.
Per la moto o vado dal gommista oppure acquisto su pneusgiovo, dichiarano anticipatamente il dot...
teoconte
23-08-2017, 11:31
Roadtec 01 a 7800 km nella parte centrale del posteriore sono arrivato agli indicatori.
Vorrei montare le Next, ma il gommista non ha l'anteriore con specifica (B), che sarebbero ideali per il GS.
Secondo voi posso montare anche le normali?
Ci sarebbero le ST2 disponibili, ma ho sentito che a "metà cottura" hanno un decadimento molto repentino :confused:
le Dunlop per me sono inferiori ma si sa, con le gomme i paragoni sono soggettivi
Antares, non ho capito quali Dunlop sono inferiori ....alle ST2
Thanks 😊
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Teo mi è costata 10€ in più quella specifica bmw
teoconte
23-08-2017, 13:31
@Gnolo
ma sai cosa cambia tra una e l'altra?
Grazie!
Ci sarebbero le ST2 disponibili, ma ho sentito che a "metà cottura" hanno un decadimento molto repentino :confused:
mi sa che hai sentito male!!!
No oggi le ritiro e provo a chiedere
Mi sono letto tutto il trad e nn ho capito nulla😂😂😂 io ho le st2 con le quali non mi ci sono trovato un gran che.... ora sono indeciso se montare le next con le quali mi trovai davvero bene su adv aria/olio o le dunlop rs3.... cosa mi consigliate?
Premetto che prediligo una guida tonda è una carcassa rigida.... cosa mi consigliate tra le due... chi ha montato le next su lc adv come si è trovato...?
Si comportano come su quella aria/olio?
managdalum
23-08-2017, 19:18
Tutti e 20 i thread?
E magari non ti sei letto quello sulle "nostre prove"
Loferico2
23-08-2017, 19:25
Io sconsiglio le next...non sonse fosse una partita scadente ma l'anteriore tenteva a vibrare. Per il resto buona tenuta ma un po pesante nei cambi di direzione veloci.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Loferico2
23-08-2017, 19:26
Minchia come ho scritto! Troppi spritz..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@teoconte
con le st2 ci ho fatto sforzandomi 7100 km ma a 6000 non giravano più.
con le r01 sono arrivato a 7600 e il post liscio e giravano ancora.
ho rimesso le r01
Posso dire la mia⁉️⁉️
Le TKC700000000
ZK‼️‼️
🤣🤣🤣
Lofe di sicuro le next sono migliori delle anal3 ora le prove poi posso trovare le differenze
Teo il gommista mi ha detto che le next sono gomme consigliate da bmw perché sono studiate per il GS un po’ come akrapovic + o -
ma quelli delle tkc hanno le provvigioni?
Axelroth
23-08-2017, 21:24
Posso dire la mia⁉️⁉️
Le TKC700000000
ZK‼️‼️
🤣🤣🤣Quoto!
Membro dei magnifici pirla
ma quelli delle tkc hanno le provvigioni?
Io vado piano, però a me piacerebbe avere un intervento di @statler per sentire cosa dice sulle TKC, nel senso che, abbiamo fatto un tratto dove lui mi faceva da traino.
ma quelli delle tkc hanno le provvigioni?
Sei un grande......
Io non riesco a capire un aspetto tecnico.... aumentando le misure, nel caso del gs lc come influisce nella guida?
Le next si comportano così diversamente nella adv lc da quella aria olio?
Sei un grande......
Ora non ricordo bene ....ma Rescue di cognome fa o Continental o TKC ....uno dei due ...😂😂😂
Posso anche assicurare la sua totale PARZIALITA' in fatto di gomme anche senza essere sponsorizzato da Continental...almeno gli avessero regalato un treno di gomme 😂😂
A parte le battute, lo capisco perché lui e gli altri si trovano tanto bene con quelle gomme quanto io mi trovavo con la M7RR sulla R1200R e anch'io le difendevo a spada tratta
E non è un fermone, almeno per me.
Credo che la TKC non vada bene solo a chi fa molta autostrada o statale a ritmi sostenuti, per il resto pare veramente ottima....
....anche se non la monterò ...proprio per i motivi di cui sopra 😜
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
teoconte
24-08-2017, 07:26
Più leggo discussioni sugli pneumatici, più divento indeciso...
Fino all'anno scorso i migliori sembrava essere i Pirelli ST2 (anche dalle prove fatte dai giornalisti)... poi per molti del forum sono diventati i TKC (che però non fanno per me perché purtroppo io faccio parecchia autostrada anche a velocità sostenuta)... adesso sento riparlare bene degli Next, che sembrano fatte su misura per il GS.
Inoltre ho letto che con le Roadtec 01 alcuni hanno superato i 10.000 km, mentre io a nemmeno 8.000 solo arrivato agli indicatori.
L'unica cosa che ho capito è che purtroppo è tutto soggettivo e dipende dalla guida e dal peso della moto.
Ora dato che la mia prima scelta, le Pirelli ST2, sono ritornate disponibili, monterò queste... poi si vedrà.
Il Giova
24-08-2017, 08:22
A rotazione le provo tutte.... per il caldo estivo userò le Pirelli, veloci a scendere in curva tengono di brutto anche su asfalti piovosi e mi danno tanto feeling, le Dunlop RS3 non me le sento sono gomme anonime e non capisco il perché, a ottobre per l'inverno e i giri più tranquilli fino ad aprile monterò le TKC 70.... e poi vedrò se proverò le Roadtec..... intanto leggo
pippo1971
24-08-2017, 09:30
io ho fatto 5000 km con le rs3 e mi sto trovando molto bene, ho solo un termine di paragone con le ana3....
credo sia tutto troppo soggettivo per consigliare, la cosa da fare è identificare l'utilizzo della moto per abbinare la gomma più consona.
io avevo scelto tra : PR4 RT01 e RS3 tutte touring da asfalto .
le ST2 le avevo sul' f800 e non mi avevano entusiasmato.
dallemark
24-08-2017, 09:36
Più leggo discussioni sugli pneumatici, più divento indeciso...
Fino all'anno scorso i migliori sembrava essere i Pirelli ST2 (anche dalle prove fatte dai giornalisti)... poi per molti del forum sono diventati i TKC (che però non fanno per me perché purtroppo io faccio parecchia autostrada anche a velocità sostenuta)...
...le TKC non hanno nessun problema in autostrada...proprio nessuno..., neppure si spiattellano....
Beh ...a 200 all'ora reali com'è l'avantreno con le TKC ?
Non credo bello saldo come con le Ana3
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ebbene sì mi avete convinto......montate ieri le Tck 70 sul 1150 dopo due anni di anakee 2 con la fortuna di averle trovate ad ottimo prezzo è dot recentissimo,che dire sicuramente 30km in città sono pochi e quasi inutili ma per ora mi sembrano meno rumorose,più svelte a scendere in piega e nei cambi di traiettoria e che digeriscano meglio le strade distrutte "romane".......prossima settimana partenza per viaggio sulle Dolomiti quindi le testerò meglio!!😀
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
Gio.gs1200
24-08-2017, 09:54
Io ho le tck e devo dire che sono ottime gomme , l'unici pecchi , secondo me sono alle alte velocità si alleggeriscono ,ed ora che ci ho fatto più di 5000 km vanno meglio, e si sente un po' il tassello della gomma.
E' come con le termiche in macchina ....quando le ho nuove e faccio l'autostrada dei fiori ...vado in barca ...quando sono alla fine ....vanno da dio 😊
Una volta ho dovuto montarne due nuove al posteriore e la macchina (integrale) sembrava essere diventata una trazione posteriore tanto sculettava
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
alla fine mi sono fatto l'idea che per uso prettamente stradale e velocità sostenute o ST2 ...o ancora meglio RS3 o Roadtec01 ma non parlo per conoscenza diretta ma solo per opinioni lette qui
Se non facessi autostrada avrei già messo ste TKC se non altro per non farmi fare na capa tanta ogni volta da Rescue
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Alle alte velocità cosa intendete?
Io con la mukka vecchietta difficilmente supero i 120km/h....Purtroppo il viaggio che farò per arrivare "su" comporterà parecchia autostrada in due e moto carica anche se terremo andature tranquille spero che non si spiattelleranno molto....
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
mi piacerebbe sapere dove riuscite a viaggiare a medie di 160/200 km/h e per quanti km
iPhone1966
24-08-2017, 10:35
Tutti fenomeni .......da tastiera 😳😳
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per andare dritti non serve essere fenomeni. Comunque sulla Brescia Cremona x circa 50 km li fai senza mani in due
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
@Gnolo
ma sai cosa cambia tra una e l'altra?
Grazie!
prova a guardare qui, c'è tutta la spiegazione dei vari codici
https://www.motoblouz.it/pneumatico-metzeler-tourance-next-170-60-r-17-72v-tl-bmw-gs-versione-2017-106668-v.html
mi piacerebbe sapere dove riuscite a viaggiare a medie di 160/200
Ragazzi, ma avete il GS LC o la 1200R 😊?
Scherzo eh
Ovviamente quando non c'è molto traffico in qualsiasi (o quasi perché su alcune ora hanno messo dei limiti) autostrada tedesca "senza tutor"
Con parabrezza ADV non necessariamente in posizione alta e non stracarico (bauletto e borsa da serbatoio alta o tris non carichiasimo) i 170/180 con il cruise con qualche punta verso i 200 nei sorpassi li tieni veramente senza problemi anche in due e parlando tranquillamente con l'interfono (Ana3, unico terreno sul quale vanno bene)
Da solo anche qualcosa in più.
A mio parere il GS diventa un pelo impegnativo sopra i 200 ...ma ne hai già da vendere a quella velocità 😊
Ovviamente la gomma giusta e' importante ...altrimenti si va in barca
Non è questione di essere fenomeni, anzi, non è così difficile andare sul dritto, i veri fenomeni li vedi nelle pieghe e qui riconosco di avere ancora molto da imparare tanto che mi piacerebbe fare un corso di guida su strada (non in pista)
Ah...il mio GS supera i 400....di GPS ...non so i vostri 😊
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170824/8594b5a38b0d1b433b349c1fd933cf0c.jpg
Unico problemino ...consumicchia ...8 km/l
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170824/97f271540ce0bfe64459b2ff6a386fe1.png
PS
tanti tanti anni feci un Budapest Torino in unica tirata. Avevo il VFR con parabrezza givi alto. R100RS, K e CBR 600 si fermarono a dormire a Verona ....e dovetti proseguire da solo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
iPhone1966
24-08-2017, 11:32
Ehh .... si scherza !!
Anch'io scherzo ....ovviamente ..la mia TB fa poco più dei 300 ...li' ero in discesa e con il vento a favore 😊
Tra l'altro a Ferrara vado spesso a mangiare in una meravigliosa trattoria dove si spende niente e si mangia molto bene a pranzo...la botte
Mi pare che qualche anno fa sia pero' stata comprata dai cinesi perché alla cassa ultimamente c'e' sempre una cinesina
Meno male che non hanno cambiato la cucina 😊😊
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Tornando OT, letta la comparativa nelle prove, lettini parerei qui ....mi continua a rimanere il dubbio se montare RS3 o Roadtec01 ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
antares81
24-08-2017, 12:03
Antares, non ho capito quali Dunlop sono inferiori ....alle ST2
Thanks 😊
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Le RS3 di cui si parlava prima, per il mio stile mi trovo meglio con ST2.
il prossimo giro proverò TKC70 dato che qualcuno spinge.... :lol:
Jackall72
24-08-2017, 12:41
Per me la RS3 nella misura 170/60 non dà la sua prestazione migliore, cosa diversa invece per la ST2 che è nata come gomma "trail" (come la Next che la misura 170/60 è riferimento delle maxi enduro stradali) e non "road" come la RS3 o RT01 dove le si possono apprezzare meglio nella misura 190/55.
Ma, come sempre, le gomme sono strettamente soggettive e, anche il disegno, a volte, anche solo visivamente, ti da un senso di "fiducia".
Io nel mio ADV, a parte le A3 di primo equipaggiamento, ho montato le TA2, e ora le NEXT (ma ZR e non R), ma per la stagione invernali, che qui è particolarmente lunga e un pò "freschina", nessuno mi toglie dal montare le TKC70 che ho trovato fantastice, sicure, e che vanno in temperatura già da dentro il garage..... ;-)
Grazie aleb
Oggi le ho provate ste next tanto per togliere la cera sembra un’ moto :)
teoconte
24-08-2017, 16:45
@esantic
OT
Per esempio da Longarone a Mestre o sulla Valdastico (Piovene Rocchette - Rovigo)
Provate le Bridgestone A40 ......non mi sembrano affatto male ....anzi !!Molto più stabili in autostrada delle TKC 70
Gere68mia
24-08-2017, 20:41
Io le ho provate l'anno scorso, primi 5000 km ottime gomme poi hanno cominciato a fare un rumoraccio, subito dopo ho cambiato la moto. Non so se le rimontero'.
RickyPiz
24-08-2017, 21:52
Ho preso un treno di TKC 70. 290€ con montaggio. Per ora sono ancora nuovissime (ci ho fatto una trentina di km).
La cosa che posso già dire è che rispetto alle PR4 trail che avevo prima sono più rapide a scendere in piega ma ovviamente un tantino più rumorose.
La settimana prossima, in ferie, mi darò da fare per levargli la cera :)
Sostituito oggi il 2º treno di TKC70... 6100km.
Non è che fossero proprio finite, il posteriore era ancora ottimo (ero tentato di lasciarlo su ma alla fine ho cambiato anche lui e me lo sono fatto mettere da parte...), l'anteriore invece si era consumato molto sui fianchi e, seppur la guida fosse ancora molto buona, nelle pieghe più accentuate mi ha lanciato un paio di segnali...combinazione il percorso di oggi passava davanti al mio gommista (che è un po' fuori mano...), mi sono fermato per chiedergli di ordinarle e siccome le aveva già lì belle e pronte...voilà, le ho cambiate!
La cosa strana è che con questo treno è successo esattamente il contrario che con il precedente: l'altro finito a 8000per il posteriore quasi liscio e anteriore ancora buono, entrambe le gomme consumate in maniera perfetta!
Oggi al cambio...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170824/0ca0e6f0a69f6a70f71e115361fc26ac.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170824/4ff42f6ff66c57a7c19b3463409d1f51.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170824/bbe5cdc1929decf75bb4040caba9a7df.jpg
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
managdalum
24-08-2017, 22:50
Sai che ti stavo aspettando?
Ero curioso di avere da te un parallelo tra le vecchie e quelle con il nuovo profilo all'anteriore, e mi stai confermando quello che mi aspettavo
Ciao Manag, in realtà in questo caso il profilo diverso non è l'unica variabile, è cambiato anche il mio modo di guidare (per via del corso con Stefano) e visto che queste col nuovo profilo erano più progressive delle prime le ho tenute ad una pressione maggiore...quindi può essere un insieme di cause, non solo il profilo.
Con queste proverò a tenere l'anteriore a 2.2-2.3 come con le prime, vediamo se aiuta un po'...ma credo che il motivo principale sia che piego meno di prima e sono più spesso sulla fascia intermedia del fianco, visto che la stessa cosa mi è successa anche con l'RT...
Tapatalk
Comunque queste tkc 70, stanno stupendo anche me! Montate sull'Adv nuovo a marzo, ad oggi ho 8500km, fatto autostrada, colli, strade bianche toscane, Sommelier a luglio con fango e neve molle, ieri 370km con parecchio sterrato (parpaillon e Assietta) e niente, tengono da dio, e cen'è ancora per almeno altri 1500km fino al tagliando dei 10000! L'unico dubbio che ho è se restare sulle continental o provare le Pirelli scorpuno str, che mi piacciono parecchio.. Devo trovare delle comparative.
che palle con ste TKC 70.... :mad::mad: non se ne può più :(:(
classico effetto "traino" da forum, mò tutti che le vogliono e le esaltano, fortuna che non mi faccio mai condizionare dalle isterie collettive da tastiera e mantengo la mia indipendenza di giudizio e di pensiero
deciso
la prossima settimana le monto....:cool:
@Gonfia 2,2-2,3 non'é un po' bassina la pressione?
Quando il gommista me le ha montate e gli ho chiesto a quanto le avesse messe mi ha detto 2,5 -2,9 perché sulle prove che hanno fatto sono state le presssioni che hanno avuto migliore riscontro sia a moto carica e in due sia scarica e solo(e questo mi è sembrato un po' strano) ma mi ha detto che Continental suggerisce quelle pressioni per le Tck70....
La prossima settimana che partirò credo le lascerò così visto che farò molta autostrada in due e carico sperando di risparmiarle un po' poi che faccio le abbasso?
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
millling
25-08-2017, 13:25
per viaggiare in 2 è perfetta 2,5 - 2,9.
Oggi, dopo condizionamenti vari e tanto per cambiare, dopo 3 RT01 ho montato le Pirelli ST2.
Ho fatto 10km quindi non parlo.
Ammetto che esteticamente sono più belle....per quello che può valere.
Visivamente mi sembrava avessero tantissima gomma, ma il gommista mi ha detto essere uguali alle RT01.
A me la cosa non convince perché appena salito in sella, facevo fatica a toccare (sono 1,85....).
Vedrai che ho lasciato l'assetto su un casco+valigia mi sono detto......invece assetto UN CASCO.
Sarà ma hanno tanta di quella gomma da far paura.
Vi aggiornerò sulle mie modeste sensazioni.
Jackall72
25-08-2017, 15:27
@ZUZZU: cosa intendi che "hanno così tanta gomma", che la gomma ha un diametro esterno più grande? la circonferenza di rotolamento non può cambiare a parità di misura, perchè poi si avrebbero problemi, tanto per cominciare, con l'ABS....
Visivamente parlando, e cioè nel disegno, le ST2 sembrano avere più superficie di contatto rispetto alle RT01 con tutti quegli intagli e probabilmente è così a dimostrazione del fatto che, sicuramente le RT01, sul bagnato "pesante", hanno prestazioni decisamente migliori delle ST2...
Allora....non sono gommista ed a ogniuno il proprio proprio lavoro.
Visivamente, la profondità dell'intaglio o "l'altezza" del tassello mi sembra enorme rispetto le RT01. L'ho misurato e al posteriore ed è di 10mm.
Le RT01 le avevo demolite: dopo il viaggio in Norvegia di giugno (6000km) e quello di agosto in 2 e carichi come i muli, il posteriore era veramente da paura....la gomma anteriore incredibilmente messa ancora bene (10.000km totali).
Non so se questo centimetro mancante può darti questa sensazione di "toccare male" con i piedi.
Dubito anch'io che i diametri delle gomme siano differenti.
Jackall72
25-08-2017, 17:05
Presumo questa profondità nella parte centrale. I canali delle RT01 sono più larghi e quindi sono meno profondi. Comunque è proprio il tipo di gomma che è di Categoria diversa: una è TRAIL e una è ROAD
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
millling
25-08-2017, 18:21
Da nuova la gomma è piu alta.. normale. Ogni volta che metti una gomma nuova senti la moto piu alta....Finche' non si consuma e poi tocchi meglio. Anche la superficie di rotolamento cambia con l'usura, diminuisce con l'usura.
Jackall72
25-08-2017, 18:37
@Millimg: hai ragione da vendere, ma pensavo fosse scontato, mentre, leggendo, sembrava che scrivesse che la gomma era "più grande". Comunque ad ognuno le varie interpretazioni di quello che si legge ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@Gonfia 2,2-2,3 non'é un po' bassina la pressione?
Quella pressione è riferita al mio uso del GS, da solo e senza bagagli.
Le prime tkc le avevo messe così perché erano molto veloci a scendere ed a pressioni maggiori trovavo la moto troppo "nervosa".
Poi, tutti a rompere i maroni che la moto sbacchettava ad alta velocità (ma andocasso dovete correre!! 😂) e Continental le ha modificate, ma il rendimento della 1ª versione è stato eccezionale, addirittura migliorava coi km!! 😉
Col 2º treno, essendo diverso il profilo con una discesa in piega molto più omogenea, ho usato pressioni più alte, anche se mai 2.5-2.9, pensando anche di allungare la vita alle gomme...per il posteriore in effetti è stato così (come sempre!), per l'anteriore purtroppo no (come sempre anche questo, nel mio caso...).
Ma se usi la moto in 2 e carico fai bene a tenere pressioni più alte, poi il decimo in più o in meno è soggettivo e comunque incide poco...
Tapatalk
Domani dolomiti con zav così provo le next .... di sicuro meglio delle anal3
No enemy
26-08-2017, 11:55
Salve, montate ieri le Tkc70, tutti ne parlano benissimo e per quello che le ho montate. Ieri ho fatto Roma/Civitanova Marche, e mai in vita mia ho desiderato arrivare a destinatione con tanto ardore. La moto era inguidabile, fino a 70/80 ok, più o meno, poi sembrava che la moto dovesse andarmi via da sotto ad ogni momento. Davvero sembrava di guidare sul sapone, bagnato. Il tragitto Roma Orte è stato interessante, mi passavano anche gli autobus. Detto questo, sono sicuro le impressioni di guida riportate dagli altri siano corrette, ottima gomma, non capisco però come mai per me sia stata un'esperienza così sgradevole. Ritirata la moto con pressione 2.5-2.9, delirio, abbassata a 2.2-2.5, un pochino meglio, ma sempre da visioni mistiche dallo stress di guida. Ultimo, le gomme sono montate nel giusto senso di rotazione. Prima avevo le Tourance next cambiate a 13.500 km, nessun altra modifica, stessi settaggi ESA, etc, tutto uguale tranne le gomme. Chiedo, avete qualche suggerimento, a parte il carro attrezzi, per evitare di farmi il ritorno a Roma nelle stesse condizioni? Grazie e buon fine settimana.
Strummer
26-08-2017, 12:12
È davvero strano , ho sempre letto anch'io pareri entusiastici su le tkc, anche il mitico Sacchini le consigliava recentemente, io non ti posso aiutare perché ho le Pirelli ST , che sto finendo e pensavo alle tkc.... non farmi venire dei dubbi 😬😬
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Anche io lo trovo strano...hai avuto vere perdite di aderenza o era una tua sensazione che la moto andasse via? Perché in tal caso potrebbe essere che senti la differenza con le precedenti che erano meno tassellate, ci potrebbe stare...in tal caso con l'abitudine e l'usura migliorano. 😉
Tapatalk
pritt1972
26-08-2017, 13:30
Anche io lo trovo strano...hai avuto vere perdite di aderenza o era una tua sensazione che la moto andasse via? Perché in tal caso potrebbe essere che senti la differenza con le precedenti che erano meno tassellate, ci potrebbe stare...in tal caso con l'abitudine e l'usura migliorano. 😉
TapatalkCiao, io ho le tck su ormai da 4000 km e devo dire che le adoro, mai mi sono divertito come con queste gomme, poi sicuramente ci saranno gomme che vanno meglio nell'asfalto ed altre nel offroad ma queste sono veramente gomme che ti permettono di fare un po tutto e bene.
Unico neo è che fino a 80 km/h l'anteriore é leggermente rumoroso.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
@no enemy, i primi km danno questa sensazione. Per 300/400 km è abbastanza normale. Con le pressioni prescritte dalla casa vanno molto peggio, e se le monti e fai subito autostrada è la peggior cosa. Tieni duro che migliorano presto.
No enemy
26-08-2017, 13:44
Grandi, vi ringrazio, sono sicuro siano ottime gomme, al ritorno faccio la Salaria. Nessuna perdita di aderenza ma mi sembrava di guidare un' anguilla. Sono anche sicuro che ci sà andare in moto meglio di me, tanto, e le consiglia, lo fà con cognizione di causa.
Io la prima rotonda l'ho fatta "dondolando".....a inclinazione variabile! No mi fidavo. Ma ora quanti km hanno su ? Poi si tratterà di trovare la miglior pressione PER TE, che dipende dal tuo utilizzo, stile di guida, peso, e......"piacere".
No enemy
26-08-2017, 14:17
Peso 80 kg. Km fatti 300 più o meno, domani ritorno a Roma a quel punto saranno quasi a 600 Km. Penso che potrò a quel punto possa dare un giudizio, sul se mi piacciono o meno, comunque sentirò anche il gommista per vedere cosa mi saprà dire, ma le aveva, secondo me, gonfiate troppo 2.5-2.9 da solo con poco bagaglio, non le potevo gestire, insomma da cu@@no stretto stretto.
Se ti fai un po' di curve al ritorno, dovresti senz' altro trovare il feeling. Io peso 70 e se viaggio scarico le tengo 2.2 e 2.4 perché mi piacciono così. Tu dietro le hai 2.5 dovrebbe essere ok. Il motivo è che "hai tanta gomma" ed è "gommosa", prova a toccarle con l'unghia, ben diverse dalle gomme specialista dell'autostrada....
Gio.gs1200
26-08-2017, 14:56
Comunque gomma che alleggerisce l'anteriore, e non da velocità oltre il limiti consentiti, in due . da solo anche con tris di valige le ho fatte viaggiare forte senza problemi, sono gomme polivalenti ti fanno fare tutto senza strafare, mia personale opinione
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |