Visualizza la versione completa : Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 20]
Jackall72
26-08-2017, 15:06
Per rodare la TKC (che non ancora è stampata usando la cera per staccarla dallo stampo) la Roma/Civitanova non è la strada migliore, praticamente tutta autostrada e quasi diritta. Poi pressione troppo alta; io peso un centone e tengo 2,2/2,5 xche la gomma è molto morbida e sono sempre da solo.
La devi rodare e "arrotondare" nelle curve xche se hai fatto solo autostrada avrai solo consumato la parte prettamente centrale e solo "sporcato" le spalle.
Passa per Muccia e poi con quelle gomme ti diverti... ;-)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No enemy
26-08-2017, 15:46
Domani strade interne passando da Amatrice, strada che conosco abbastanza bene, piano piano, spero di no, così darò una pulitina a tutta la gomma.
che è? o che non è? ancora stampata con la cera per toglierla dallo stampo... non ho capito il concetto
Jackall72
26-08-2017, 16:21
Le gomme sono fatte con uno stampo al quale viene messa una cera altrimenti non si staccherebbe. Cosa diversa con la nuova tecnologia Traction Skin di Continental che non usa più la cera in produzione e le gomme non necessitano più di rodaggio (se comprate ad es. le TA2 vedrete che la superficie è porosa e non cerata).
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
al #251 spieghi come rodarle e poi dici il contrario?
le tkc, come giustamente dici, si producono senza utilizzo di cere e quindi sono subito pronte, come confermatomi da un loro ispettore.
Jackall72
26-08-2017, 16:56
@essemme: leggi meglio. Non ho detto che le TKC sono fatte con la tecnologia TS, ma le TA2... ergo: le TKC hanno bisogno di rodaggio.
Non ho di nuovo messo il soggetto (TKC) perché è di queste che stiamo parlando e, che, chiarisco, non sono fatte con la tecnologia Traction Skin (ad oggi), cosa che invece molte altre come le TA2 le RA3 le SA3 si. Andate sul sito e vi toglierete ogni dubbio sulla veridicità di quello che scrivo.
Poi come sempre, aperto a qualsiasi smentita e/o considerazione....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La cera che non c'era....Elio.
Oggi 700 km con le next spettacolo altro che anal3
piegopocopoco
26-08-2017, 20:37
Peso 80 kg. Km fatti 300 più o meno, domani ritorno a Roma a quel punto saranno quasi a 600 Km. Penso che potrò a quel punto possa dare un giudizio, sul se mi piacciono o meno,
Tranquillo, i primi km sulle TKc 70 sono "strani", cerca di rodarle, percorrendo statali più che autostrda, comunque il tutto sparisce percorsi 700-800 km...
P.S se non ti trovi bene....le acquisto io!!! non ti preoccupare, le mie sono quasi finite, vengo dal tuo gommista, a me monta le tue, a te le nuove...:lol::lol::lol:
@essemme: leggi meglio. Non ho detto che le TKC sono fatte con la tecnologia TS, ma le TA2... ergo: le TKC hanno bisogno di rodaggio.
Non ho di nuovo messo il soggetto (TKC) perché è di queste che stiamo parlando e, che, chiarisco, non sono fatte con la tecnologia Traction Skin (ad oggi), cosa che invece molte altre come le TA2 le RA3 le SA3 si. Andate sul sito e vi toglierete ogni dubbio sulla veridicità di quello che scrivo.
Poi come sempre, aperto a qualsiasi smentita e/o considerazione....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ok, con l'ispettore si era parlato della nuova tecnologia ma non dove fosse applicata
Il Maiale
26-08-2017, 22:34
Ho letto della cera sulla gomma..... Continental non usa distaccanti per stampi dal 2010 perché hanno stampi a guscio sottovuoto, quindi le gomme sono ready dal primo metro, come indicato sul loro sito.
Anche le NON traction skin.....
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
No enemy
27-08-2017, 00:35
Ho letto della cera sulla gomma..... Continental non usa distaccanti per stampi dal 2010 perché hanno stampi a guscio sottovuoto, quindi le gomme sono ready dal primo metro, come indicato sul loro sito.
Anche le NON traction skin.....
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Va bene, vediamo il ritorno a Roma, poi ti dico. Adesso leggendo quello che ha scritto Suinux Maximun, se le gomme non hanno cera o altro, perchè dovrebbero essere rodate, farci 600/700 km? Mi son perso qualcosa?
piegopocopoco
27-08-2017, 01:44
Posso parlare solo di quello che è successo a me, nei primi km le gomme "galleggiavano", o almeno questa era la sensazione, passato un breve periodo di"rodaggio" sono diventate le gomme eccezionali di cui si può leggere nel 3D, adesso sono quasi alla fine, iniziano ad avere qualche problemino, ma siamo a quota 8000....è ora di cambiarle!!!
Jackall72
27-08-2017, 09:13
La tecnologia di stampaggio sottovuoto non è direttamente proporzionale al "no distaccante". Quello che dice il Maiale, dall'alto della Sua autorevolezza (se ho capito chi è visto che qui sono nuovo) non è errato, ma non preciso e cioè che la Continental ha iniziato un processo di nuova tecnologia di stampaggio per non usare più il distaccante dal 2010. Questo processo è iniziato dalle fabbriche Tedesche, grazie ai fondi UE di Innovazione Tecnologica destinati alla Germania, mentre gli altri impianti produttivi dell'est questo processo è iniziato solo nel 2015 sempre grazie ai fondi UE però per questi paesi. Questo è anche il motivo per il quale la Continental, su certi prodotti, pubblicizza il "Germany Made".
Le TKC, mi pare, che solo i Dot2017 sono fatte in Germania, e non mi pare che siano "ready to race" come le altre TS.
Ma visto che mi piace approfondire, mi riservo di appurare questo molto presto giusto per dover di cronaca.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
giabbino
27-08-2017, 10:00
Salve, montate ieri le Tkc70, tutti ne parlano benissimo e per quello che le ho montate. Ieri ho fatto Roma/Civitanova Marche, e mai in vita mia ho desiderato arrivare a destinatione con tanto ardore. La moto era inguidabile....
Quando montai le TKC smontando le Next ho avuto le tue stesse impressioni. Nei primi 50 km sarei voluto tornare indietro a cambiarle. A meno che non sei incappato in un treno difettoso il problema non è la gomma in se stessa ma abituarcisi ed imparare a sfruttarla. Ci ho messo quasi 800 km (fatti in un giorno solo) ma poi quando capisci che non ti mollano mai, in qualunque condizione di asfalto e condizione meteorologica, diventano fantastiche. Mio personale parere due spanne sopra le Next ( con le quali ho anche avuto un paio di brutte esperienze post acquazzone). Quel feeling incredibile oggi dopo 8000km con le Tourance (classiche) non l'ho ancora trovato e non penso lo troverò più.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
No enemy
27-08-2017, 10:19
Infatti venivo dalle Next, vecchie con più di 13000km. Oggi traversata di rientro a Roma, solo statali, poi vedremo, confermo il desiderio che le avrei volute riportare dal gommista. Comunque come detto da tanti le gomme riscuotono pareri più che positivi, quindi o vanno bene adesso dopo 700/800 km oppure torno dal gommista, DOT 1517, quindi Aprile grazie a tutti e buona domenica.
Fai sterrati? Sto parlando di sterrati non di 1km per andare in spiaggia una due settimane all'anno .....
Se si, tienile, altrimenti cambiale e soprattutto.....perché l'hai montate?
piegopocopoco
27-08-2017, 14:06
@No Enemy...rinnovo l'offerta, se le dai indietro le prendo io!!!:eek::eek::eek:
Comunque, anche se ci rimetto:mad::mad:, voglio assicurarti che è "normale" per i primi km un certo sconcerto, poi passa e le troverai fantastiche anche tu!!!.... ne sono certo!sigh, sigh...
ilmitico
27-08-2017, 14:30
Sulla Rallye come gomme di primo equipaggiamento mi sono trovato le Metzeler Tourance Next ... bè contrariamente a quanto dicono in molti non mi sono affatto piaciute, confermando lo scarso feeling che ho da sempre con qualsiasi gomma Metzeler.
All'inizio le tenevo a 2,5 / 2,9 (come consigliato dalla casa), dopo le ho sgonfiate di un paio di decimi ma non è che la situazione fosse migliorata di molto.
Non mi hanno mai fatto scherzi strani (a parte una decisa sensibilità alle giunzioni longitudinali dell'asfalto) ma non mi ci sono mai trovato ... in particolare le ho sempre trovate poco stabili, nel senso che la moto aveva sempre la tendenza a spostarsi leggermente da dove la stavo mettendo.
Ero in piega ? Bè lei voleva mettersi o un pelino più in su o un pelino più in giù
Ero in rettilineo ? Stesso discorso, lei voleva stare o un pelino più in qua o un pelino più in là.
Insomma, non le ho mai sentite mie.
A 8000 km le ho cambiate (probabilmente avrei avuto gomma ancora per un paio di migliaia di km, ma dovendo andare in vacanza in moto, ho preferito cambiarle prima di partire per stare tranquillo).
Su consiglio del gommista (Perin di Legnano, per chi lo conoscesse) ho montato le Michelin Pilot Road 4 Trail.
Tenute a 2,2 / 2,5 (come consigliato dal gommista) le ho subito sentite mie.
Chiaramente rispetto alle Tourance Next che sono gomme On-Off queste sono stradali pure, quindi un confronto diretto è difficile, ma per il momento (hanno circa 2000 km) mi ci sto trovando da dio.
Stabilissime, la moto sta esattamente dove la voglio mettere, confidenza totale ... sono arrivato a toccare con gli slider degli stivali e a consumare l'anteriore fino a circa 5 mm dal bordo (cose che con le Next non mi erano mai successe, sul GS).
Il rumore di rotolamento è diverso rispetto alle Next, non saprei dire se di più o di meno ... ma è decisamente diverso, un po' più acuto.
Con le Next era decisamente apprezzabile il famoso wooom wooom wooom dall'anteriore, con le pilot road assolutamente no.
Jackall72
27-08-2017, 14:37
@ILMITICO: solo per curiosità (io dopo le A3, le TA2 ora ho le next e le trovo più che eccellenti e perfette per il GS ADV pressione 2,2/2,5), quali NEXT avevi la prima versione (per capirci quella con le scanalature fino profilo) o quella attuale in produzione?
ilmitico
27-08-2017, 14:43
Avevo quelle con la scanalatura che si interrompe:
http://www.metzeler.com/site/it/mediaObject/MetzelerSite/CommonImg/Product/Tyres/Tourance_next/product_tourancenext_6_460x500_jpeg/original/product_tourancenext_6_460x500_jpeg.jpg
http://www.metzeler.com/site/it/products/tyres-catalogue/Tourance-next.html
Erano le gomme di primo equipaggiamento, la moto a marzo mi è arrivata con queste.
Dovrebbero essere le più recenti.
No enemy
27-08-2017, 21:13
Nota veloce a chi può interessare, per valutazione Tck70. Oggi 300 km di strada statali/provinciali, 80-90 km/h. Impressione molto positiva nel guidato, mi sembra che l'anteriore sia addirittura più piantato, solido, che con le Tourance Next. Ancora però in autostrada sopra i 110 non mi danno il massimo della fiducia, sembra ancora che la ruota posteriore voglia andarsene lateralmente, impressione mia, perdita di aderenza nessuna. È anche vero che oggi c'era molto vento laterale, quindi mi riservo di provarle in autostrada in altra occasione. Di sicuro le gomme oggi si sono scaldate bene, sentivo odore di gomma calda, ma al tatto non erano particolarmente calde. Quindi, per adesso sono migliorate, vediamo. Off non ho ancora fatto, ma ho scelto queste gomme proprio per poterne fare, con tutti i limiti di un principiante. @Piegopocopoco, va bene, se per il prossimo fine settimana non sono soddisfatto al 100% ti mando un messaggio, se per te và bene.
@ILMITICO: solo per curiosità (io dopo le A3, le TA2 ora ho le next e le trovo più che eccellenti e perfette per il GS ADV pressione 2,2/2,5), quali NEXT avevi la prima versione (per capirci quella con le scanalature fino profilo) o quella attuale in produzione?
Le ho usate dopo le anal3 e ci ho fatto 700 km di goduria pura “finalmente “
romagnamia
27-08-2017, 21:26
Guarda io le tkc non le ho provate, ho le next il posteriore effettivamente tenta di passarti davanti, comunque viaggio da solo, in coppia, in coppia carico borse piene e autostrade dai 120 km/h ai 150 statali passi di montagna pressione 2,5 ant. 2,9 post solo una volta da solo senza bagaglio post 2,5 ant 2.3 per fare lo stiupido come dice Merigo dopo km 7500 sono a metà e vanno alla grande
Inviato dal mio Lenovo K53a48 utilizzando Tapatalk
Ignoravo
28-08-2017, 09:36
Scusate, ci sono gomme migliori delle Anakee sul bagnato, ma che abbiano la stessa stabilità in autostrada? Ieri ho raggiunto i 215 km/h da GPS con parabrezza in posizione alta, borsa serbatoio e topcase Vario pieni, e passeggero e la mota andava dritta come un treno. (GS STD).
Jackall72
28-08-2017, 09:37
@ILMITICO: Si sono le stesse che uso io e, ribadisco, la trovo una gran gomma. Anteriore più che stabile, posteriore se becchi la pressione giusta/assetto corretto in funzione del tuo peso, ti dà delle grandi soddisfazioni.
L'unica nota "dolente" che posso dire, è che la posteriore non ama tantissimo le temperature molto alte (sopra i 30 per intendersi) quando scendi in piega "seria".
... ma io questo problema ce l'ho al massimo per 15/20 giorni l'anno e neanche consecutivi ... ;-)
piegopocopoco
28-08-2017, 10:15
OK Enemy, anche se sono certo che le apprezzerai, con le mie ho percorso circa 8500 km, hm, ultimamente ho abbassato leggermente la pressione di 02 rispetto a quello che dice la casa e....sembrano ancora nuove da quanto tengono.
Per quanto riguarda le velocità oltre il limite autostradale, nei paesi dove è consentito, migliorano mano a mano che si consumano, adesso posso arrivare anche ad oltre 200....
Jackall72
28-08-2017, 10:34
@IGNORAVO: che dilemma... botte piena o moglie ubriaca? Vai sul bagnato più volte di quanto vai con il Gs oltre 180 oppure no...? Se il rapporto è 50:50 dovrai attendere che il GS monti al posteriore una 180/60 (chissà, forse, mah), allora avrai un sacco di scelta... per ora mi pare proprio di no. Ma questo è solo il mio parere.
Scusate, ci sono gomme migliori delle Anakee sul bagnato, ma che abbiano la stessa stabilità in autostrada? (GS STD).
Dopo mesi di lettura di questo forum mi sono fatto questa idea.
Le Next credo siano delle ottime gomme.
La migliore trail per guida sportiva su asfalto mi pare possano essere l'ST2, anche a detta di chi con le bmw "ci lavora".
Se non si fa off, e non si fanno solo strade disastrate di montagna, per l'asfalto credo che le migliori possano essere le RS3 o le Metzeler Roadtec 01.
Potessi, monterei le ME7RR che sono la
migliore gomma mai avuta e con le quali ci ho fatto 6000 km su una R1200R (e altri 1500/2000 chi me l'ha comprata) ma purtroppo non fanno la misura.
Per le Ana3 le trovo anch'io veramente fantastiche in autostrada e in statale veloce, da solo, in due, carichi, ecc ... eccezionali, ma solo li
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sulle ANA3 mi sorge un dubbio, probabilmente errato, ma lo espongo.
Si legge di scivolamenti sia di ant che post (sperimentati anch'io) di poco feeling (concordo) ecc.
Ma non ho mai letto di qualcuno che per loro colpa sia effettivamente scivolato a terra o abbia fatto disastri.
Tutti questi problemi si sono spesso manifestati (nel mio caso e da quello che leggo) a ridotti angoli di piega.
Non è che queste sensazioni che ci trasmettono le Ana sono quelle relative alla parte di gomma con la mescola dura? Mentre invece se si piega di più andiamo sulla mescola morbida e li sono diverse ?
Non so se anche l'anteriore sia bimescola...però
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
romagnamia
28-08-2017, 11:56
Queste hanno km7400 https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170828/445cd52a3c1dbf9d942cc8c594a1237d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170828/514e98a31fc1aef2ddac4e980ebc1f02.jpg
Inviato dal mio Lenovo K53a48 utilizzando Tapatalk
Jackall72
28-08-2017, 12:06
A parte che i bi-mescola tutte le case che lo fanno lo si trova solo per il posteriore, ma, a me non mi pare che le A3 siano bi-mescola...
Tornando alla domanda, scivolamenti ne ho avuti parecchi con le A3 e, per fortuna, con grandi scarpate a terra, o che "non era giunto il mio momento di cadere", non ho fatto disastri, ma, a 2500 Km e quegli avvisagli, non ho mai fatto delle pieghe a chiudere la gomma, ma sono arrivato a 5/6 mm (lato sx) e una decina lato DX, ma con pressioni A2,1 /P2,3 per avere maggior attrito. Poi per le varie strette di culo e il non voler sfidare la sorte, oltre che la paura di "carteggiare" le ho cambiate con le next, mentre per gli 8 mesi di freddo monto le TKC
mah, io invece mi trovo benissimo. Secondo me, le A3 sono delle ottime gomme . Sull'asfalto consentono andature aggressive , non mi hanno mai tradito , non hanno mai mollato la presa, hanno grip in tutte le circostanze e ora che sono a 9000 Km ottengo le stesse risposte come quando erano nuove.
Probabilmente le rimonterò al cambio gomme ad eccezione per il viaggio dell'Elefanten2018, per cui monterò le Heinedau K60 modificate. :cool:
romagnamia
28-08-2017, 14:00
... con le A3 e, per fortuna, con grandi scarpate a terra, o che "non era giunto il mio momento di cadere", non ho fatto disastri, ma, a 2500 Km e quegli avvisagli, non ho mai fatto delle pieghe a chiudere la gomma, ma sono arrivato a 5/6 mm (lato sx) e una decina lato DX, ma con pressioni A2,1 /P2,3 ...Scusa se mi permetto ma secondo la mia esperienza per strada tenendo le pressioni che hai tu non riuscirai mai a verificare le vere prestazioni dello pneumatico, perché non vanno in pressione, non si scaldano uniformemente e non tengono le traiettorie come si deve. Poi ognuno con la propria roba fa quello che vuole. :cool:
Inviato dal mio Lenovo K53a48 utilizzando Tapatalk
Jackall72
28-08-2017, 14:38
@Maurizio: considerazioni sempre ben accette. Le tenevo così basse le A3 proprio per avere più attrito e falle scaldare. Quelle pressioni sono riferite ovviamente a freddo e quindi 2 decimi quando più calde fa 2,3A/2,5P, pressioni ottimali da solo e scarico per le A3.
Guarda anche dove abito... e le A3 che sono durissime, manco con le termocoperte andrebbero in temperatura ;-)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Le A3 le tenevo basse anch'io. Proprio per farle scaldare (ma proprio un minimo...). Avendo carcassa e gomma durissimi, non si scaldavano mai nell'uso misto, poi magari altri ci riescono.....
Ottime per i lunghi viaggi.
Slim io anche a tenerle sgonfia facevano cagare
Pongo questa domanda a tutti gli esperti gommaioli del forum: come da titolo monto le Pirelli ST2. Per la prima volta da quando vado in moto (e son tanti anni...:lol:) mi si è consumato prima l'anteriore del posteriore. Ma tanto! nel senso che dietro potrei farci ancora 2-3000 km, davanti sono alla tacca. Qualcuno mi sa dare una spiegazione?
P.S. So che può sembrare un'eresia ma non mi sono mai trovato gran che bene con queste gomme, quasi preferivo le Ana3 di primo equipaggiamento. Le prossime saranno le Tkc. Speriamo bene.
@Gnolo, e c'hai ragione. Anch'io le avevo cambiate ...mi pare a 500/600 km.... Però è fuor di dubbio che se si fa autostrada stracarichi di bagaglio e zavorra, vanno belle dritte. Con le tkc70 non ho mai provato.
millling
28-08-2017, 19:10
Io ho preso su internet na coppia di Anal3 per fare un 6mila km nei balcani con 80% di strada diritta e autostrada. Costo 80 Euro seminuove e al rientro vanno all' ecocentro.
Questo è il miglior utlizzo di queste gommette per me.
millling
28-08-2017, 19:15
Scusate, ci sono gomme migliori delle Anakee sul bagnato, ma che abbiano la stessa stabilità in autostrada? Ieri ho raggiunto i 215 km/h da GPS con parabrezza in posizione alta, borsa serbatoio e topcase Vario pieni, e passeggero e la mota andava dritta come un treno. (GS STD).
Ma dove vuoi andare a 215 kmh????.....:mad:
Non aveva aperto tutto perché non aveva fretta. 😷
No enemy
28-08-2017, 20:12
@Piegopocopoco, oltre 200 km/h non ci provo nemmeno, anche se forse la moto li farebbe (GS area olio standard 2010), come detto vediamo, prossimo fine settima altri 600 km +-, a quel punto, come dicono in Toscana, " o more il baco, o schianta la creatura", al bisogno traduco.
No enemy
28-08-2017, 20:21
Con le stesse gomme (Tourance Next) ho fatto 13.500 km, tanti tanti, in realtà mai fatti prima con un treno di gomme (scusate ma "gli pneumatici", anche se corretto non lo posso proprio usare, vecchia stampo, li chiamavamo "i pneumatici".
Ho preso la moto con 28.500 km, cambiato le gomme a 43.000, ed ancora non erano arrivare al limite per Cds. Ci ho fatto di tutto, viaggi in coppia con valige, giretti nelle montagne vicine a Roma. Come pure qualche settimana fà un 100km a 44° in autostrada, registrati dal termometro della moto. Vanno molto bene, a me son piaciute, alla fine risentivano un pò della rugosità della strada nel senso di marcia, buche, etc, Roma non è il massimo per la manutenzione stradale. Ma dopo 13.500 km di durata e mai un problema, penso ci sia poco da lamentarsi.
E.... "lo pneumatico" ...che te ne sembra ? La penso come te.....😉😊
Scherzi a parte, 13.500 li hai fatti certamente e ci credo, ma non pensare di aver fatto le ultime migliaia di km "in sicurezza" perché non è possibile. Il limite del CdS, non lo ritengo significativo, le cambio molto prima se si sono troppo appiattite, o scalinate o altro. Mi é capitato anche di cambiare solo il post perché l'ant era ancora bello. Parere personale....
...GS area olio standard 2010...
Vedo solo ora che hai il GS aria/olio...forse i tuoi colleghi dell'altra stanza potrebbero darti risposte più "accordate"! 😉
Non per "razzismo", intendiamoci...figurati! Ma perché oltre ad una moto diversa hai soprattutto misure diverse dalle nostre, ed il funzionamento delle gomme può essere differente...a prescindere dalla bontà o meno di una gomma.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ignoravo
28-08-2017, 22:38
Ma dove vuoi andare a 215 kmh????.....:mad:
In pista? In Germania? Nel rettilinio di 5km del parco dietro alla mia villa? :lol:
Fidatevi che, almeno la STD con A3, li raggiunge ed è stabile.
millling
28-08-2017, 23:39
Il problema non è raggiungerli,, ma a che caxxo ti serve tirarla a oltre 200 km orari un GS??? . Capisco se hai una sportiva... Anche a 170 in prima marcia arrivavo (kawa 1000 k5) ma adesso ...A 130 in autostrada è un godimento:eek:.
No enemy
29-08-2017, 01:04
Ok, grazie per avermelo fatto notare, vediamo cosa hanno da dire gli aria/olio, ma continuo a seguirvi con le vostre opinioni sugli pneumatici, ed al tempo a dar le mie con il caviat aria/olio, saluti.
No enemy
29-08-2017, 01:10
E.... "lo pneumatico" ...che te ne sembra ? La penso come te.....😉😊
Scherzi a parte, 13.500 li hai fatti certamente e ci credo, ma non pensare di aver fatto le ultime migliaia di km "in sicurezza" perché non è possibile. Il limite del CdS, non lo ritengo significativo, le cambio molto prima se si sono troppo appiattite, o scalinate o altro. Mi é capitato anche di cambiare solo il post perché l'ant era ancora bello. Parere personale....
Infatti è per quello che le ho cambiate, erano come dire, un pò levigate, tendenti al quadrato insomma. Ma si sono comportate bene, almeno per il mio uso, fino in fondo.
... in autostrada è un godimento:eek:.
...so mica se si possono mettere nella stessa frase eh...?
:-o
Ignoravo
29-08-2017, 10:42
Il problema non è raggiungerli,, ma a che caxxo ti serve tirarla a oltre 200 km orari un GS???
A niente. Vedi l'autostrada dritta e vuota (e soprattutto noiosa), e spalanchi. Ovvio che lo fai per 30 secondi, non di più.
PS: GS o sportiva, non cambia. La sportiva la tiri per gareggiare in pista, altrimenti non ha senso comprarla.
Il bello del GS e' proprio quello ....meravigliosa per passeggiare, comodissima per viaggiare, divertentissima e agilissima sui passi se vuoi tirare e ottima (con le gomme giuste) anche ai 200
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E quali sarebbero le gomme giuste?
E chi lo saprà mai??
Dopo circa 9800 post le stiamo ancora cercando... 😉
Tapatalk
...."dure" in estate e "intermedie" per il resto. La casa lo sa già, e te le consegna con le prime... 😄😋
oliver_63
30-08-2017, 07:56
Le gomme giuste sono normalmente le ultime montate......;););)
Credo ormai che le coperture attuali siano tutte a livelli eccellenti e in buona parte dei casi il limite siamo noi, non le gomme.
Ci sono troppi fattori ( stile di guida, sensibilità, strade percorse, abitudini ecc) per fare una classifica ben definita ed univoca.
Qui possiamo leggere i diversi pareri, avere un'idea su quale gomma la maggior parte di noi si sta trovando bene, e cercare di capire se in base alle informazioni se le gomme di ns interesse possono andare bene per il ns stile di guida.
Hai ragione, infatti vedi che la mettiamo tutti un po' sul ridere...
Jackall72
30-08-2017, 09:15
effettivamente le gomme le possiamo paradossalmente paragonare alle donne... non c'è una che va bene per tutto, chi è più ruvida, chi più dura, chi più morbida, chi va bene sul lungo, chi sul misto stretto, chi dura di più e chi di meno, ma resta il fatto che senza le gomme la moto non può stare.... ;-) e la gomma che non va bene rompe i c...... poi quando pensi di avere trovato la gomma giusta, ecco che ne esce un modello nuovo e ti fa venire il dubbio: "la provo o non la provo".... E poi dipende anche dal GS, chi lo ha ADV, chi STD, chi Rally, chi con lo scarico originale, chi più lungo, chi più corto, chi fa più rumore e chi ne fa meno, il problema però è se la tua gomma va meglio con un altra moto ...
Jackall72
30-08-2017, 09:22
...."dure" in estate e "intermedie" per il resto. La casa lo sa già, e te le consegna con le prime... 😄😋
Infatti, e visto che pensano che la moto la usi solo d'estate, te le consegnano solo con le prime... ;-)
romagnamia
30-08-2017, 10:47
effettivamente le gomme le possiamo paradossalmente paragonare alle donne... non c'è una che va bene per tutto, chi è più ruvida, chi più dura, chi più morbida, chi va bene sul lungo, chi sul misto stretto, chi dura di più e chi di meno, ma resta il fatto che senza le gomme la moto non può stare.... ;-) e la gomma che non va bene rompe i c...... poi quando pensi di avere trovato la gomma giusta, ecco che ne esce un modello nuovo e ti fa venire il dubbio: "la provo o non la provo".... E poi dipende anche dal GS, chi lo ha ADV, chi STD, chi Rally, chi con lo scarico originale, chi più lungo, chi più corto, chi fa più rumore e chi ne fa meno, il problema però è se la tua gomma va meglio con un altra moto ...Ottimo paragone 👍
Inviato dal mio Lenovo K53a48 utilizzando Tapatalk
effettivamente le gomme le possiamo paradossalmente paragonare alle donne... non c'è una che va bene per tutto, chi è più ruvida, chi più dura, chi più morbida, chi va bene sul lungo, chi sul misto stretto, chi dura di più e chi di meno, ma resta il fatto che senza le gomme la moto non può stare.... ;-) e la gomma che non va bene rompe i c...... poi quando pensi di avere trovato la gomma giusta, ecco che ne esce un modello nuovo e ti fa venire il dubbio: "la provo o non la provo"....
:lol::lol::lol::D:D:D:D:D:D
caPoteAM
30-08-2017, 16:00
non vorremmo arrivare alla conclusione che alla fine le tanto vituperate ANA3 sono il top per il Gs
Jackall72
30-08-2017, 16:10
Direi proprio di no: in tutto il 3d solo 4 (mi pare) siano soddisfatti delle A3, però tutti concordiamo che in autostrada, carichi e velocità sostenute, sono le più stabili.
Poi come sempre dipende uno della moto che uso ne fa: a me hanno fatto cagare fin da subito, ho resistito fino 3/4k km poi le ho cambiate..., ma io sono sempre scarico (tranne il mio peso di 100 kg), autostrada qualche picco a 200 Km/h per qualche secondo (è impossibile con il GS tenere i 200 costanti... almeno per me) e forse non so se ho superato le 5 volte, per il resto mi godo il GS nel misto sia stretto che guidato....
E poi, oltre alla BMW di primo equipaggiamento, le A3 la Michelin a qualcuno le dovrà pure vendere....
Cmq sono convinto che se mettessi in piedi un outlet di A3 usate "poco" (ritirate e pagate a forfait ai proprietari di GS come primo equipaggiamento), farei revenues importanti ;-)
Le anal3 fanno cacare il tutte le salse :)
marco#41
30-08-2017, 16:35
@gnolo
ma va là... a me le anal3 piacciono fess!!:arrow:
l'importante se le vuoi usare un po racing di tenerle un po più sgonfie (non come dice il libretto) e poi gassss tanto c'è eletronica che ti para il sedere:violent1:
infatti, si sceglie la gomma in base all'utilizzo della moto nell'arco dell'anno.
Rimonterò la Anakee 3 al prossimo cambio, fatta eccezione della parentesi di gennaio in occasione dell'Elefanten 2018. :D
morgan63
30-08-2017, 18:37
Appena montate pirelli ST2 e primo giretto di 300 km per i passi tra romagna e toscana. Vengo dalle Continental TA2.
Ottimo feeling immediato. Dove la metti sta. Piu' veloce nel mettere in piega la moto rispetto alle conti (forse e' normale questa sensazione quando si passa da una gomma con 12000 km a una nuova ��) sta di fatto che le pirelli al primo giro le ho usate tutte sia davanti che dietro (davanti non mi era mai successo) mentre con le conti e' sempre mancato un dito di battistrada. Ritorno in un tratto di autostrada ai 200 e nessun ondeggiamento, stabilissima ma anche con le continental non avevo mai avuto problemi con la velocita'. Da nuove le Pirelli sono davvero eccellenti (e molto belle che non guasta). Vedremo piu' avanti. Pressione 2.3-2.7
Ma perché chiudete le gomme, non vi basta l'antifurto?? 😋😃😄😅
#marco a me non sono piaciute ora ho le next tutta un l’altra Musica le anal mai chiuso il posteriore le next si bel dilemma
Dopo circa 11mila chilometri percorsi con le continental tkc70 ho deciso di montare queste. Nel weekend comincerò a valutarle meglio.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170830/13ff2f8565c7706d31fba31da247fc28.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170830/57e4da8bc91a0cdeb200a5ef38b6addc.jpg
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
[QUOTE=dannyGS;9566138]Dopo circa 11mila chilometri percorsi con le continental tkc70 ho deciso di montare queste.......
Che sarebbero???
Gere68mia
31-08-2017, 08:39
Sono pneumatici Avon, credo le trailrider, sono molto interessato alla recensione di queste gomme, avevo chiesto già notizie sul forum e finalmente qualcuno le ha montate:D:D:D
Qui nel nord milano non ho trovato un gommista che le avesse:mad::mad:
Gere68mia
31-08-2017, 09:03
DannyGS, quanto le hai pagate?
Jackall72
31-08-2017, 12:56
@GNOLO: anche io come te vengo dalla A3 e ora le NEXT (ancora per un'altro mese e poi vado con le TKC).
Visto che non credo che da gomma a gomma anche tu come me cambi modo di guidare, il motivo per il quale le A3 non le chiudi mentre le Next sì è perchè hanno un profilo diverso.
Le Next le puoi paragonare alle ST2 della Pirelli e non è un caso che sono molto simili anche nel disegno...
Jack ci sta può essere fattibile però anche la tenuta è cambiata
Jackall72
31-08-2017, 13:36
@GNOLO: Altrochè che è cambiata la tenuta... Sicuramente è il senso di sicurezza nello scendere in piega è cambiato, ma tanto più delle pedane non vai cosa che fatto con le A3 il posteriore ne aveva ancora per 3/4 mm
cicorunner
31-08-2017, 14:23
@GNOLO: anche io come te vengo dalla A3 e ora le NEXT (ancora per un'altro mese e poi vado con le TKC).
Visto che non credo che da gomma a gomma anche tu come me cambi modo di guidare, il motivo per il quale le A3 non le chiudi mentre le Next sì è perchè hanno un profilo diverso.
Le Next le puoi paragonare alle ST2 della Pirelli e non è un caso che sono molto simili anche nel disegno...
sarà perchè stiamo parlando della stessa gomma ? metzeler è di pirelli
sono esattamente le stesse, stessa mescola e profilo
Jack per i primi 700km sono pienamente soddisfatto
DannyGS, quanto le hai pagate?Su trovagomme la coppia a 230€ spedite. Montaggio 30€. Con il solito prezzo ci prendeve le tkc70
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Io le next 270€ a parità di prezzo vado di next
Direi proprio di no: in tutto il 3d solo 4 (mi pare) siano soddisfatti delle A3, però tutti concordiamo che in autostrada, carichi e velocità sostenute, sono le più stabili.
Adesso però mi confondete le idee per il prossimo cambio...😱
Piú stabili in autostrada, carichi e velocità sostenute tra le trail (anche più delle ST2?) o più stabili in assoluto ?
Ovvero più stabile anche di una stradale pura come la RS03 o la ROADTEC01 verso le quali mi sto orientando ?
Mi sembrerebbe un controsenso che una gomma trail sia più stabile di una stradale pura, ma ormai con il GS non mi stupisco più di nulla ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
romagnamia
31-08-2017, 21:46
Io le Next montate €240
Inviato dal mio Lenovo K53a48 utilizzando Tapatalk
Buono sarà per la prossima
Le Avon hanno un ottimo disegno d'intaglio battistrada e per di più mi pare siano M+S. Rimangono dubbi sulla loro longevità.
Jackall72
01-09-2017, 09:01
@GIGID: le A3 sopra i 180 km/h sono le gomme più stabili di tutte le gomme trail visto la durezza e l'estrema rigidità della carcassa, ma dipende dalla tua guida... Vai con un GS sempre in autostrada carico e sopra i 180 ?? Fatti la domanda e risponditi, qui non ti possiamo aiutare nessuno.
Per quanto riguarda le RS03 e le RT01 la loro collocazione iniziale non è per il GS (anche se ci sono le misure e molti le montano perchè vanno benissimo), ma per moto GT, e quindi la stabilità non è data solo dalla gomma, ma proprio dalla struttura di tutta la moto, dal baricentro, dalla disposizione dei pesi e anche all'aereodinamica.
Con questo se prendi le RT01 e fai solo strada, sarai stupefatto dalle prestazioni, ma se sei carico e vuoi andare costanti sopra i 180, non mi stupirei che scriverai qui che senti l'anteriore "più leggero".... (Perchè è di questo che intendiamo sulla stabilità)
Le Avon hanno un ottimo disegno d'intaglio battistrada e per di più mi pare siano M+S. Rimangono dubbi sulla loro longevità.Sono marchiate M + S !
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Con questo se prendi le RT01 e fai solo strada, sarai stupefatto dalle prestazioni, ma se sei carico e vuoi andare costanti sopra i 180, non mi stupirei che scriverai qui che senti l'anteriore "più leggero".... (Perchè è di questo che intendiamo sulla stabilità)
come più volte scritto sono 195, non esattamente aerodinamico, le 3 alu, senza passeggero, 2,5 2,9 cupolino puig, mi basta metterlo basso, e a 200 la moto va come un treno anche con le R01 stessi accorgimenti con le ana3 e le st2.
gigid ancora un pò e vedrai escono altre gomme!
si scherza nè
Gere68mia
01-09-2017, 13:14
@dannyGS, attendo ansioso una recensione delle Avon:!::!:
Jackall72
01-09-2017, 13:22
Ma noi per GIGID facciamo questo in attesa delle misure per il GS della RA3 ... ;-)
Il Maiale
01-09-2017, 13:24
Ma noi per GIGID facciamo questo in attesa delle misure per il GS della RA3 ... ;-)Se intendi le road Attack 3....ci sono già
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Jackall72
01-09-2017, 13:38
Si esattamente le Road Attack 3 della Continental, ma io qui in Polonia non trovo la posteriore.... e mi hanno rimandato a Settembre, però le ho prese per un altra moto che ho (e sono estremamente soddisfatto!!!!!!) e per il GS per la stagione "freddina" rimonto le TKC70.
Cmq grazie e, a memoria, mi pare che anche in Italia c'era un problema del genere, detto da un altro "forumista", ma mi confermi che è risolto.
Il Maiale
01-09-2017, 14:01
Non è questione di problema, la misura per LC è uscita dieci GG fa....prima di arrivare al gommista da due passaggi
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Jackall72
01-09-2017, 14:07
Forse mi sono espresso male, chiedo venia, "problema" lo intendevo come il mancare della misura anche in Italia, ma vedo è questione fresca fresca (10 giorni fa...) e sì sono al corrente dei passaggi che fa prima del gommista.
Qui si sono i "punti Continental ufficiale" (in Italia non lo so onestamente) e io le gomme le prendo direttamente da loro (non solo per le moto) e hanno un modo certosino, oltre che pulito, di lavorare che non guasta mai, e giusto ieri mi hanno detto che ancora la 170/60-17 non ce l'hanno.
Rinnovo il grazie e chiarimento
Il Maiale
01-09-2017, 17:41
Sono ancora in Germania
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
gigid ancora un pò e vedrai escono altre gomme!
si scherza nè
Figurte ...va bin parei 😂
....magari hai provato anche le RS3 ...vs R01 ?
In effetti arriveranno ste RA03, ma non mi pare che siano miracolose da quel poco che ho letto, certo che se qualcuno che aveva montato R01, RS3 provasse le RA3 ....sarebbe interessante sentire il suo parere ...prima della primavera ovviamente (quando cambierò le gomme 😂😂)
E pensare che sulla RR non avevo il minimo dubbio ...ME7RR
Chissà che il nuovo GS di cui si parla 1250 monti misure diverse ....e compatibili con gomme più morbide
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
http://i.imgur.com/AuX1JNh.jpg[/IMG]
http://i.imgur.com/ioqCTCM.jpg[/IMG]
Se può interessare sono le Conti Ra3 dopo 400 km di curve, montate sulla mia moto (solite misure del Gs Lc) . Gomme spettacolari secondo me nel complesso superiori alle Dunlop rs3 unico dubbio la durata
Gio.gs1200
02-09-2017, 11:19
[...]
Se può interessare sono le Conti Ra3 dopo 400 km di curve, montate sulla mia moto (solite misure del Gs Lc) . Gomme spettacolari secondo me nel complesso superiori alle Dunlop rs3 unico dubbio la durata
Ciao gava77, cosa ti sono venute a costare, grazie
managdalum
02-09-2017, 11:26
@Gio: non si quotano le foto
240 da un sito su internet ( non so se posso mettere il nome ) e 30 di montaggio
managdalum
02-09-2017, 11:49
puoi, puoi ...
Gio.gs1200
02-09-2017, 11:55
Scusa Mana, grazie Gava77
managdalum
02-09-2017, 11:58
Nessun problema Gio
Gio.gs1200
02-09-2017, 13:56
Grazie Gava , su quale moto le hai montate?
http://i.imgur.com/KsWDL2C.jpg[/IMG] :confused:
Gio.gs1200
02-09-2017, 14:41
ok, grazie
Gava .... poi ci dirai i km fatti
Certo, calcola che ho già messo 2 treni di skorpion e non sono andato oltre i 7000 km con entrambe ma già dopo i 5000 km erano peggiorate notevolmente. Le rs3 mi sono durate quasi 9000 km e sinceramente sono peggiorate parecchio gli ultimi 1000 km . Con le conti che sembrano essere ancora più "sportive " delle Dunlop non credo di arrivare a quei km però se il comportamento è quello fino ad ora avuto ...
Piripicchio
02-09-2017, 15:47
Le Conti RoadAttack costano sui 240 euro montare, prendendole sui siti internet poi con il montaggio costano decisamente di più del normale prezzo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sicuramente è così però dalle mie parti le Continental RoadAttack 3 nella misura del GsLc non sono ancora disponibili quindi unico modo per averle è ordinarle sui siti
Bluerrad
03-09-2017, 09:52
Sto usando RS3 e devo dire che prima di averle spiattellate quest'estate con un po' di trasferimenti autostradali sono delle gran gomme da suo stradale come già ci eravamo detti.
Con le medie/alte temperature hanno una pastosità che da una sensibilità insperata per il tele a mio parere. Solo che in autostrada mi sono rovinato il posteriore.
Resto in ascolto per capire se RA3 può sostituire RS3 Dunlop e pochi altri come miglior gomma da solo-asfalto.
RA3 comunque da questa presentazione (link sotto) sembra più una gomma di compromesso che ad inclinazione stradale come mi ricordavo RS3 a livello di campagna promozionale.
Disponibilità da terzo trimestre 2017 (genii del tempismo questo Crucchi...)!
http://m.motociclismo.it/prova-gomme-moto-continental-contiroadattack-3-2017-67247
le conti roadattack costano sui 240 euro montate,
dove??????
r1200gssr
03-09-2017, 12:38
luca.gi sei un po lontanuccio😂
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
appena cambiate fonalmente le anal3 con le quali alla fine avevo instaurato un rapporto di .. "comprensione". ho messo metzeler tourance next e posso dire con ragione che le anal sono pessime gomme. con queste riesco a guidare più rotondo e farla piegare con fiducia. chissá xché bmw ha scelto le anakee3 come primo equipaggiamento...
La bmw ha scelto le anal3 per questioni di interesse tutto qui
luca.gi sei un po lontanuccio😂
beh sarei curioso di saperlo....dato che da nessuna parte le ho viste a meno di 300€ montate...
e si trovano a 240 solo sui MIGLIORI siti online!!
Meglio tardi che mai
03-09-2017, 22:13
@ Bluerrad
Anch'io ho avuto le RS3, anche a me me si sono spiattellate e a 4500 km le ho cambiate, direi non più di 500 km in autostrada.
Ottimo anteriore ma niente di che in generale.
Dopo un treno di TKC 70, ottime come sempre, adesso ho da 1000 km Pirelli ST II.
Sono entusiasta, gomme eccezionali.
Specialmente con il caldo sono assolutamente le migliori da me provate sui GS
Anche se non mi aspetto una gran durata, saranno le mie gomme per il caldo ( con il freddo resto fedele alle TKC )
Unico difetto sono molto sensibili alle strisce pedonali, anche asciutte...
Concordo sulla sensibilità delle st2,anche sul pavè.Il 29 .08 usciendo dal conce(davanyi al'entrata officina cè un piccolo tratto di pavè) ho accelerato girando a destra e mi è partito il post.
_________________________________________
EX TANTE MOTO ORA R1200GS LC
varadero65
05-09-2017, 10:31
Foratura anteriore in vacanza con ST2 (5000 km, ancora in discrete condizioni) ... Cerco, quindi, una copertura anteriore ST2 senza successo. Il gommista da cui mi sono rivolto su indicazione di un amico, aveva in casa solo TrailSmart e decido di cambiare tutto il treno. Mi trovo bene, buona sensazione di sicurezza, precise in curva, confortevoli sulle asperità ma piuttosto rumorose.
Insomma, dopo Anakee, Next e ST2, posso tranquillamente affermare che, per il mio stile di guida, le mie esigenze e le mie capacità, le ST2 sono le "mie" coperture.
Monumento1
05-09-2017, 17:40
Foratura anteriore in vacanza con ST2 (5000 km, ancora in discrete condizioni) ... Cerco, quindi, una copertura anteriore ST2 senza successo. Il gommista da cui mi sono rivolto su indicazione di un amico, aveva in casa solo TrailSmart e decido di cambiare tutto il treno. Mi trovo bene, buona sensazione di sicurezza, precise in curva, confortevoli sulle asperità ma piuttosto rumorose.
Insomma, dopo Anakee, Next e ST2, posso tranquillamente affermare che, per il mio stile di guida, le mie esigenze e le mie capacità, le ST2 sono le "mie" coperture.
Varadero puoi comparare gentilmente, dal tuo punto di vista, la Next alla ST2, devo sostituire le ST2 dopo 8000 km, nonostante sia soddisfatto, mi piacerebbe provare le Next grazie
Preventivo del gommista di pochi minuti fa per continental tkc 70 e pirelli scorpion rally str. 265€ le prime, 5€ in più le seconde. Montate. Non mi sembra male.
Meglio tardi che mai
05-09-2017, 19:58
Monumento te le comparo io
Pirelli più agili , più precise , e niente scherzi al posteriore ( rispetto alle Next )
Puneto, stessi prezzi qui a Modena
Monumento1
05-09-2017, 20:49
Monumento te le comparo io
Pirelli più agili , più precise , e niente scherzi al posteriore ( rispetto alle Next )
Puneto, stessi prezzi qui a Modena
Allora la scelta mi sembra obbligata per le ST2 grazie
franz tb
05-09-2017, 22:23
Passato pure io da tkc a pirelli ST2, le prime si confermano ottime sia su asfalto che su "sterrato " (strade bianche che portano in qualche malga dove si mangia bene) . Devo dire però che dopo i 5000 km sono peggiorate tantissimo,non tanto per la tenuta ma come rumorosità,vibrazioni, precisione di guida.
Le ST2 per ora sono ottime , precisione di guida, senso di sicurezza in piega,tenuta davvero ok.Non ho ancora provato su strade bianche.
Vedremo con il passare dei km se continueranno a comportarsi bene.
dopo un treno di ST2 volevo provare le TKC. Purtroppo tardavano arrivare dal gommista così, essendo le mie veramente alla frutta e avendo urgenza, ho rimontato le Pirelli.
riapprezzato il gusto di riaverle nuove,, veramente le ST2 sono tanta roba, mai avute gomme così "rigorose" in ogni condizione, trasmettono un senso di stabilità e precisione di traiettoria unico, gomma anteriore e posteriore completamente "chiuse" senza neanche avere la sensazione di dover forzare
Ovviamente mi riferisco al solo asfalto, off non ne faccio di nessun tipo
varadero65
06-09-2017, 08:00
@Monumento1
A mio avviso, sono entrambe ottime coperture. Come evidenziato, le sensazioni sono molto soggettive e dipendono da stile di guida e capacità. In ogni caso:
- senso di sicurezza: entrambe mi hanno trasmesso grande senso di sicurezza. Le ST2 da subito le Next un po dopo;
- durata/usura: superiore quella delle Next, ma non credo sia una caratteristica particolarmente importante, prediligo la sicurezza e la serenità. Non sono un grande piegatore ma l'usura è uniforme davanti e dietro;
- autostrada: nessuna grossa differenza. In nessun caso ho avuto sensazioni di leggerezza dell'anteriore;
- misto: preferisco le ST2. In piega mi sono sentito veramente sicuro. Mai un tentennamento, traiettoria perfetta durante l'intera percorrenza della curva, scendono in piega con grande gradualità. Le Next, che comunque, non mi hanno mai tradito, le ho trovate meno "rassicuranti" e meno graduali nello scendere in piega e sono più veloci a scendere;
- sterrato: non ho trovato grandi differenze, anche se, anche in questo caso, le ST2 mi hanno trasmesso più sicurezza (testate nelle stupende strade bianche della Val d'Orcia);
- rumorosità: certamente meglio le ST2 anche se le Next sono giià un enorme passo avanti rispetto alle Anakee;
- bagnato/umido: anche qui le ST2 le ho trovate perfette;
- comfort: superiori le ST2. Assorbono veramente bene le asperità delle (pessime) strade della mia zona.
In sintesi, come già detto, dopo aver provato anche le TrailSmart, mi sono convinto che le ST2 siano le mia coperture e della durata non mi importa un gran che ...
Ciao.
Monumento1
06-09-2017, 12:16
@varadero grazie, gentilissimo
kingfrenk
06-09-2017, 13:04
invece secondo le mie impressioni dunlop rs3 superiori al st2, che son risultate un po' ballerine in autostrada, e l' anteriore mi si è scanalato presto circa 8000km, rs3 hanno conferito alla moto un rigore incredibile, rendendo l' anteriore un "aratro", buon chilometraggio circa 11000
opinioni personali....
Fabri1970
06-09-2017, 13:44
stesse impressioni di kingfrenk...... cercando di utilizzarle da manuale 2,5-2,9 soprattutto nei tratti autostradali.... 10.000 km. senza problema alcuno... nei tratti guidati-misti-ingarellosi scendo a 2,3-2,6/7 ...... FANTASTICHE per uso esclusivamente stradale. 5° treno..... :D:D:D:D:D
pippo1971
06-09-2017, 14:15
le mie rs3 hanno fatto 5000km e sono perfette, io solo ho notato una sensazione di galleggiamento a temperature superiori ai 35 gradi.
al di sotto sono perfette. aspetto di proseguire con il consumo ed affrontare i primi freddi.
Monumento1
06-09-2017, 14:37
Onestamente non ho valutato la rs3 solo per il fatto che per la nostra moto credo sia più indicata la trailsmart se parliamo di Dunlop
ST2 con 14,5K km e con ancora qualcosina da dare soprattutto all'anteriore. Fatti soprattutto in statale, in montagna, Corsica e entroterra Ligure e Provenza. Le cambio per motivi di sicurezza viste le imminenti piogge. L'anteriore solo adesso mi fa perdere un po' di fiducia, mentre le slabbrature sui fianchi al posteriore sono perfino divertenti quando si riapre a fine curva ����. Rimonterò le ST2 perché, usura a parte, le ho trovate migliori in ogni condizione rispetto ovviamente ad Anal3, Next, Pilot Road 4trail. L'unica perplessità è dovuta al fatto che l'anno scorso il mio gommista mi chiese 250€, adesso 290. È la prima volta in più di 30 anni che tra auto e moto la stessa gomma mi sale di prezzo nel tempo...mah?!?
Jackall72
07-09-2017, 09:16
14500 KM??????? Ma come fate a fidarvi di gomme, anche se ad occhio ancora sembra che danno, sollecitate per, ripeto, 14500 Km....?
Secondo me è sfidare la sorte per pochi euro! Ma ovviamente ognuno del proprio culo fa quello che vuole, ovviamente....
14500 KM??????? ...... è sfidare la sorte....
È proprio così. Il fatto poi che possa diventare un vanto/vantaggio non è certo "educativo".
Jackall72
07-09-2017, 09:30
A Nello il gommista gli ha aumentato il prezzo, sicuramente perchè lo vede di rado con sti chilometraggi di durata, ai miei due gommisti di fiducia invece ho chiesto un treno gratis all'anno perchè, solo col GS che è la moto che uso di più, gliene compro mediamente 3 treni/anno...
Ma ovviamente mi ha mandato a cagare!!!! però sono contento che "continua a vedermi" ;-)
Fine OT (giusto per iniziare la giornata in simpatia, visto che sarà una giornata di merda, lavorativamente parlando)
Ignoravo
07-09-2017, 11:17
Anche io volevo cambiare le mia Ana3, ma a 16000km sono ancora buone. Non vedo perché buttare soldi.
... Ma a 16000km sono ancora buone.
😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂
varadero65
07-09-2017, 11:39
Per coperture in ordine ed efficaci i soldi non sono mai buttati, soprattutto su due ruote ...
Jackall72
07-09-2017, 11:40
@Ignoravo: a sapere che c'è uno così "affezionato" alle A3, ti avrei venduto le mie con meno di 3000 Km e ben rodate... ne avevi almeno altri 10k da fare ancora... ;)
Dottordan
07-09-2017, 11:44
Io penso che per chi riesce a fare 16000 km un treno di gomme ...
nuove o usate non cambi nulla
le "sfumature" di utilizzo o di tenuta sono sempre le stesse :) :)
Ignoravo
07-09-2017, 12:59
Le A3 sono quelle che durano di più, lo sanno tutti. Monterò le TKC 70 per l'inverno.
Anche io volevo cambiare le mia Ana3, ma a 16000km sono ancora buone. Non vedo perché buttare soldi.Questo messaggio non è istruttivo per le nuove generazioni ! Bannatelo! 😃😃😄😅
Ignoravo
07-09-2017, 14:13
C'è chi fa più di 30000km con le pasticche posteriori (frenata integrale) e vi lamentate di me che ne faccio 16000 con le gomme più dure esistenti per GS?
Ma và Ignoravo...mica ci lamentiamo!
Io prima ho riso perché hai scritto che sono ancora "buone" a 16000... e per me non lo sono manco da nuove!! 😄
Sicuramente però fanno tanti km... ettecredo, sono dei marmi!
Se monterai le TKC (o altro..) vedrai, ti sembrerà di aver cambiato moto! 😉
Tapatalk
Ignoravo
07-09-2017, 16:20
A me non piacciono le A3. Vanno bene solo in autostrada. Ho paura a piegare oltre un certo limite. Credo che per l'inverno le TKC siano le migliori, essendo anche M/S.
Quoto sopra ma solo autostrada
[QUOTE=NELLO67;9575270]Le cambio per motivi di sicurezza viste le imminenti piogge./QUOTE]
:confused::confused::confused::confused:
scusa...per curiosità...ma DOVE le hai viste???
GiorgioneS75
07-09-2017, 19:04
Cambiato oggi le tkc con altre tkc :D
Ragazzi che pressione tenete per le st2? Le ho messe adesso al posto delle next che tenevo a 2.9 2.5
Mamma quante critiche, pure sul meteo! Il gommista mi vede molto spesso, facccio 5/6 k km al mese in auto con misure non proprio economiche, cerchi da 19 e 20. Bravi voi che giudicate senza conoscermi: le battute sui soldi le trovo di pessimo gusto dato poi che il rischio lo gestisco per lavoro ed in moto ci vado da più di 40 anni e ...mi tocco... senza....
Per il meteo e la cronaca qui ad Alba sta per diluviare.
Era un po' che non postavo...va bene, me ne torno quatto quatto a leggervi solamente ����
Jackall72
07-09-2017, 20:27
Nello qui si scherza, non la prendere dal verso sbagliato xche nessuno ti ha voluto offendere ne sui soldi ne su altro... manca solo che si inizia a dire che auto abbiamo, che casa abbiamo, quanto ce lo abbiamo lungo (o corto) e poi finisce lo spirito anche "cazzeggesco" del forum.
E poi ti abbiamo allungato la vita.... quindi vai con Dio (che è pure un utente di questo forum.... ;-)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vabbè...comunque domani le cambio...tra un temporale e l'altro...così siamo tutti più tranquilli...ahahah
Volevo solo esprimere un parere su quanto mi abbiano soddisfatto per le caratteristiche che quasi tutti gli avete attribuito qui dentro, e stupito per la durata, dato che con i 4 treni precedenti ero arrivato a 10k km solo con le PR4. Per il prezzo, volevo solo sottolineare che è la prima volta che mi capita, tra auto e moto che per la stessa gomma nel tempo un prezzo salga invece di scendere: poi so anche io che per le ST2 è più normale 290 che 250, che forse era il prezzo proprio perché sono un buon cliente, non viceversa. Lamps a tutti!
Nello qui NON si scherza, ... manca solo che si inizia a dire che auto abbiamo, che casa abbiamo, quanto ce lo abbiamo lungo (o corto) ....
Io ce l'ho, lungo 28 cm....a riposo😬😬
Cambiato oggi le tkc con altre tkc...
Giorgione, se vuoi scriverlo, quanto le hai pagate?
Beato te...fanne buon uso
franz tb
07-09-2017, 20:53
Pagato 290 con montaggio compreso,ST2
Meglio tardi che mai
07-09-2017, 21:06
@ Vitto
Da solo 2,3/2,7
In due o autostrada 2,5/2,9
Cambiate a 270€ sempre ST2, ma ordinando treno estivo + invernale per l'auto, giusto perché il gommista nn mi vede mai e devo farlo contento ;-)
albatros1
08-09-2017, 22:27
In aprile pagate 300
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Causa forza maggiore (gommista chiuso per ferie, concessionario che aveva in casa solo un treno disponibile) ho rinunciato a rimontare le Anakee III ( con cui mi ero sempre trovato bene) e deciso di provare le Scorpion Trail II.
Le prime sensazioni non sono state positive, ma si sa cambiando gomma (e soprattutto passando da una usurata a una nuova) bisogna abituarsi.
Dopo 2.000 km ci ho fatto l'abitudine e posso dire con certezza che proprio non mi piacciono.
In inserimento di curva la discesa é lenta e incerta, la sensazione che si prova é come se anteriore e posteriore non fossero allineati, richiedono frequenti corezioni e sono molto sensibili alle righe e/o giunture dell'asfalto.
Anche in frenata non mi convincono.
L'unica nota positiva é la rumorosità, aspetto di cui onestamente mi importa poco rispetto alla guidabilitá.
Per fortuna chi le ha già avute mi dice che durano poco...
Mi sono fatto le ossa (leggasi: qualche migliaia di km) con le Continental TKC70.
Dopo qualche problema nel regolamento della pressione (risolto con l'acquisto di apposito strumento), ho potuto analizzare le sensazioni che mi forniscono questi pneumatici.
Come PRO sono veramente molto "comode", nel senso che assorbono veramente tutto (buche, tagli, sporco). Ti senti molto sicuro ad andare sulle strade italiche perché da quel punto di vista assorbono tutto molto bene.
Come CONTRO c'è l'avantreno con il quale non mi sento proprio a mio agio. Ho provato completamente carico e completamente scarico, a varie andature e su percorsi da me ben conosciuti, e ho appurato che l'avantreno diventa troppo leggero per i miei gusti, mi fa perdere confidenza (cosa che non accadeva con il treno precedente, nel Anakee).
Il posteriore invece lo trovo eccellente (con le Anakee mi sono preso due-tre "streppe" di quelle giuste che mi hanno convinto subito a cambiare).
Quindi per ora soddisfatto a metà. A treno esaurito medito di tornare al marchio con cui mi sono trovato meglio (Metzeler).
invece secondo le mie impressioni dunlop rs3 superiori al st2
Ormai il cambio si avvicina ...a 8700 la mia Ana 3 al posteriore e' ridotta così (quello cerchiato e' l'indicatore di usura).
Sono solo un pelo preoccupato della durata delle RS3, visto che con le Ana non sarei arrivato a 10.000 con il post mentre l'anteriore e' ancora messo bene.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170909/d0ad1aaf3b10504523f42f79d2573ebb.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
GiorgioneS75
09-09-2017, 21:49
@rescue ti chiamerò pisellone :lol: le ho pagate 220 , 20 euro in più dell'anno scorso
GiorgioneS75
09-09-2017, 22:03
Ciao @NELLO67 dici a me ?
@rescue ti chiamerò pisellone :lol: le ho pagate 220 , 20 euro in più dell'anno scorso
Montate e bilanciate!!!???
@rescue ti chiamerò pisellone :lol: Le ho pagate 220.....
😬🤣🤣🤣🤣🤣🤣 .
L'ho conservato il tuo mp....
GiorgioneS75
10-09-2017, 00:21
@albiesse , si
breve cronostoria,compro il mio ottavo treno di gomme,sul web da montare sulla mia adv lc,in partcolare karoo 3,le compro da siti differenti ,visto le varie offerte di ognuno,la anteriore arriva subito,la posteriore mi dicono 15 giorni,dopo 15 giorni non arriva nulla,e non rispondono più alle mail,metto una recensione negativa su questo venditore,prima mi propongono lo sconto del %5 poi del 15% che rifiuto,poi a patto che levo recensione,me la inviano gratuita,arrivata oggi.
Ah ah bella lì! Con le buone si ottiene....
Non mi piace come metodo, ma in questo caso.. .
Per Livio X.
"steppe" = "spaventi"
ANDREA1864
10-09-2017, 14:50
....scusate una domanda....quando parlate di sostituzione gomme e di importi di 250-280 euro montate vi riferite alla coppia ? .... vengo da moto un pò sportive e con 220-250 di solito sostituivo solo la gomma posteriore....;)
Monumento1
10-09-2017, 14:56
Si la coppia
romagnamia
10-09-2017, 15:38
io next (la coppia) montate € 240,00, mi sembra un buon prezzo.
iPhone1966
10-09-2017, 16:57
Direi ottimo io ho speso 290 € con permuta delle Anakee III
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
deciso di provare le Scorpion Trail II.
Dopo 2.000 km ci ho fatto l'abitudine e posso dire con certezza che proprio non mi piacciono.
Neanche a me, adesso che le ho finite metto le tkc
Per fortuna chi le ha già avute mi dice che durano poco...
Mica tanto, io ci ho fatto 10.000km ed ho finito l'anteriore prima del post.
caPoteAM
10-09-2017, 20:52
dopo un migliaio di chilometri ho avuto modo di testare bene in questo fine settimana le TKC70.
Venerdì sera partenza da Roma fino ad una frazione di Assisi, praticamente tutta autostrada e superstrada, in questo frangente devo dire che le Ana3 gli prendono una pista.
Sabato, giretto fra i monti Umbri, 250 km spesso in montagna e con strade pietose, qui sono andate alla grande, mai una titubanza, sensazione di assoluta sicurezza........
Domenica mattina partenza, potete immaginare cosa ho trovato per strada, anzi no non lo potete immaginare, l'ultimo pezzo di raccordo prima di arrivare a casa è stato d incubo ed una volta uscito dal raccordo mi sono trovato spesso in mezzo a veri e propri guadi di 30 cm, in questa situazione sono risultate superlative, mai neanche un minimo accenno di scompostezza.
Per la precisione eravamo in 2, io e la signora e mediamente carichi.
Parlavo ieri sera con un carissimo amico, che è dipendente storico del mio gommista, il quale mi raccontava che a loro modo di vedere il Pirelli ST2 è imbattibile sul GS. Mi ha riferito poi di una clientela non del tutto soddisfatta del Tourance Next di Metzeler.
Anche il mio gommista dice mirabilie sulle ST2, ma resta il fatto che a me e a qualcun altro non piacciono.
Penso che alla Pirelli sopravviveranno e se ne faranno una ragione....:lol:
r1200gssr
10-09-2017, 23:09
io next (la coppia) montate € 240,00, mi sembra un buon prezzo.
Io 230 montate😎
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
albaalfa
10-09-2017, 23:36
Dopo oltre 8.100 Km di ST2 ho rimesso le ST2: montate ed equilibrate a 270 €.
Ho ritrovato le stesse splendide sensazioni della prima. Gran gomma !!!
Facendo il confronto "ST2 usate vs ST2 nuove" ho notato: sicuramente una evidente maggior tenuta e un deciso migliore appoggio in curva; di contro una maneggevolezza forse un filo leggermente minore (a causa probabilmente del fatto che le vecchie erano finite molto più sui fianchi che non al centro e questo le rendeva più agili). Mi ha meravigliato notare però che il carattere rotondo e progressivo che mi aveva conquistato nel precedente passaggio A3 --> ST2 è rimasto immutato nel passaggio ST2 vecchie --> ST2 nuove segno che le ST2 sono state oneste e lineari fino alla fine (la tenuta è un altro discorso: se manca battistrada, la gomma non lavora più e non si può pretendere che ci sia tenuta: me ne accorgevo perchè andavano scaldate molto bene per riuscire ancora a divertirsi).
Conclusione: contento e soddisfatto.
Lamps a tutti.
brusuillis
11-09-2017, 08:30
@docraf anche io sono tra quei pochi che con le ST2 non si sono trovati. Buona gomma, come tutte del resto, ma oltre a una buona tenuta le ho trovate disastrose anche solo con un po' di brecciolino. Gomme stradali che promettevano cose incredibili ma che io trovavo difficilissime da mettere giù. Lente.
Ovviamente sembrerà incredibile a tutti quelli che non le hanno provate ma quando ho finalmente messo le Tourance (le classiche non le Next che sono come le Pirelli) la moto è finalmente diventata un fulmine di velocità a scendere ed a fare i destra sinistra veloci. Giù veloci in piega e li le gestisci come vuoi. Feeling con l'anteriore pauroso. Comportamento sullo sterrato come se la ghiaia non ci fosse. Drenano l'acqua tanto da creare fumo dietro la moto da tanta che ne alzano.
Per me le gomme assolute per il GS.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Brusuillis, come ti trovi (se lo fai) viaggiando carico, magari in due, a velocità sostenute (da pallo-strada o superiori per intenderci) con le Tourance? Com'è l'anteriore in queste situazioni?
Grazie per un tua eventuale risposta.
@albaalfa credo che presto ti seguirò: ho le st2 da quasi 8k km e sono super contento; il prossimo cambio... sempre st2! :)
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
pippo1971
11-09-2017, 15:54
questa mattina ho usato le RS3 con la pioggia, ottime direi, hanno 5k km e il consumo è appena accennato..
Piccolo aggiornamento sulle Anlas Capra, le ho da un mese e ci ho fatto 6.000km...
devo dire che con il caldo non sono niente male, l'unica pecca che ho riscontrato è che con il bagnato sono lievemente incerte (dato forse anche dalla mescola un po' più dura rispetto ad altre gomme provate)..
Poi i 15.000 km garantiti da Anlas (come recita il loro slogan sul sito) sono un miraggio, ad occhio ne farò altri 1.500 prima di arrivare al capolinea.
io le tengo a 2.5 - 2.9
Di quale capra parli ? R o RD?
brusuillis
11-09-2017, 18:22
rb74 le Tourance a pieno carico con passeggero sono stabilissime ad alta velocità. Nessun alleggerimento dell'anteriore o vibrazioni.
Provate anche con bagaglio sopra il topcase.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170911/4688b810211c05c63596bc744998ddc1.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Le st22 sono buone gomme ma mi sembra che cadano in curva. Non mi danno tanta fiducia. Forse è il mio stile di guida, ma con la r1200r ero abbastanza aggressivo in curva e avevo le road smart2. Certo la gs è una altra moto però non mi danno tanta fiducia.
________________________________________
EX TANTE MOTO ORA R1200GS LC 2015
X Brusuillis.
Grazie delle info!
Te l'ho chiesto perché le TKC70, che hanno delle gran belle caratteristiche, non mi danno fiducia proprio all'anteriore in uso più prettamente stradale.
Quindi sto raccogliendo dati per prepararmi e scegliere il prossimo treno quando questo sarà esaurito.
Grazie ancora.
@Slim: le RD, avevo già scritto un piccolo report dopo un migliaio di km
pippo1971
13-09-2017, 11:15
le tourance next indicativamente quanto costano montate ?
brusuillis
13-09-2017, 11:24
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170913/ed40dbe2e165fdf762062130cb408900.jpg
Le Tourance "classiche" in foto 240 euro montate.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Elica_Lover
13-09-2017, 12:24
Io ho montato queste...
METZELER ROADTEC01
https://s26.postimg.org/w9o0predl/20170911_193716.jpg
Speriamo bene...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170913/00e9773982aa9dde49cbd486186c5159.jpg
io per un malinteso col concessionario , alla consegna ho trovato montate le scorpion rally street al posto delle scorpion trail ma erano così belle da vedere sulla rallie 2017 che non ho detto niente .
la prima impressione è stata strana , la gomma fatica a procedere dritta alle bassissime velocità ( cosa che mi faceva anche il ktm1190 con le ta2 ) e scende molto rapida in curva fino alla inclinazione desiderata . passato il primo periodo di diffidenza psicologica verso il disegno molto off la gomma si è dimostrata molto più performante sull'asciutto di quanto potessi mai immaginare con angoli di inclinazione insospettabili , veloci ad entrare in curva ma piuttosto impegnative nei pif-paf quando si deve passare senza soluzione di continuità dalla massima piega da una parte verso l'altra . stabilissime in velocità fino al massimo sulle autobahn tedesche ma ahimè anche rumorosissime proprio alla velocità di crociera con qualche vibrazione in più generata dal tasello .ottime in fuoristrada leggero e sullo sporco , non ho ancora riscontri sul bagnato . voto complessivo più che buono
pippo1971
13-09-2017, 15:01
@elica_lover quanto le hai pagate le RT01 ?
penso abbastanza rispetto alla media delle gomme
ottavo treno che monto ,primo treno che provo tassellato,su gs adv lc,karoo 3, che sensazione strana il tassello... la prima impressione :è il rumore del tassello,che su asfalto è parecchio rumoroso,e sembra che la moto ti tiri giù,insomma tutta un altra guida e sensazione,ci adatteremo ,macino di tutto come coperture....però che cambiamento...su off road vi saprò dire a breve...
il prossimo giro di gomme toccherà k60 scout
Elica_Lover
13-09-2017, 17:05
@pippo1971 le ho pagate 310 montate ed equilibrate rispetto ad una media di 270 per le altre di cui avevo chiesto il preventivo (Pirelli ST2)
pippo1971
14-09-2017, 13:38
non siamo molto distanti dalle RS3 che ho pagato 320€
Monumento1
14-09-2017, 16:36
@gio4622 con quale degli otto treni ti sei trovato meglio grazie
al9000, le tue gomme sono veramente belle.... tienici informati su durata, bagnato etc,etc..... credo cha siamo in tanti ad essere interessati........
Per me hanno un punto "di attenzione": sono Pirelli. Speriamo che le mescole siano performanti.
ciao a tutti,
finite a 9.500km le Anakee III di primo equipaggiamento sul mio TB ADV, mi accingo a cambiare.
prevalentemente asfalto allegro, mi sarei indirizzato sulle continental...
Quali Continental? Che modello?
Contribbbuisco anch'io con le mie sensazioni.
Primo treno Ana3, che ho trovato oneste e non mi hanno mai dato problemi. Stabilissime sul veloce ma lente nello scendere sul misto. Ottimo consumo e stabilità di resa. Io le ho trovate oneste anche sul bagnato. In più si sono consumate abbastanza regolarmente in tutta la spalla.
Secondo treno Next: maggiore feeling, più veloci sul misto e più veloci a scendere, ma discrete con la pioggia o con asfalto umido. Consumo discreto. Per me sono buone ma non entusiasmanti, oltretutto è un progetto vecchio, come tecnologia e materiale c'è di meglio. Io guido tranquillo ma se ci si da dentro gli intagli trasversali al senso di marcia tendono ad alzare subito il bordo di attacco.
Terzo treno TKC: penso le migliori che ho provato sull'LC. Sono appena tornato dalla Romania. 5000 km di cui 2300 di autostrada (e si sono spiattellate per bene nella parte centrale) e il resto di normale (con 200 km di fuoristrada su strada bianca, terra, terra bagnata e fangosa, pietrisco grosso, ecc). Mai nessun problema. Solo su asfalto lucido e con 36° le ho sentite pattinare, sia davanti che dietro. Per il resto gran gomma. Per fare dei giri del genere, IMHO, non c'è gomma migliore perchè sono veramente polivalenti.
Ora piuttosto rumorose davanti (al pari della vituperate Ana3)
Ora, dopo 6000 km le dovevo cambiare ma ho preferito cambiare la moto. :confused: E quindi mi sa che si ricomincia con le Ana3... uffff!
Negli ultimi 12 anni di GS le uniche che rimpiango veramente sono le Ana2, ahimé... :eek:
Ho acquistato un GS LC. Dopo anni di Dunlop tr91/trailsmart sul GS ad aria dove per me erano le N.1, le vorrei montare sulla nuova. Chi le ha provate cosa ne pensa?
@ibou, hai già letto nella sezione "in evidenza" il 3ad "pneumatici - le nostre prove" ?
@RB74, pensavo le ContiAttack II o III
@ibou, hai già letto nella sezione "in evidenza" il 3ad "pneumatici - le nostre prove" ?Onestamente no. Grazie per la segnalazione
@Mammut: OK, allora non posso aiutarti, non le conosco.
pippo1971
19-09-2017, 19:14
road attack o trail attack ?
Bradipo Moto Warano
19-09-2017, 19:25
Colla attack e vai sul sicuro da per tutto
road attack o trail attack ?
ma non saprei...
consigli?
Fenice22
20-09-2017, 09:31
Io come primo treno ho avuto le contiattak 2 e mi sono trovato bene facendo tanta statale e autostrade c'ho fatto quasi 11k ora ho le Dunlop sportmaster 2 e il posteriore già è quasi andato senza troppa strada
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Jackall72
20-09-2017, 10:15
Fenice22: mi sa che hai un pò di confusione....
1) Le contiattak 2 non esistono, o sono ContiTrailAttack 2 oppure RoadAttack 2
2) Le Dunlop credo che siano le SportSmart 2, ma per il GS Rear ci sono solo nella misura 150/60 (Queste le conosco bene, ma sono gomme molto sportive e io le ho su un K in misura 190/55 e non ci faccio più di 4000 Km, ma sono ultra performanti.... e non proprio per il GS), per il GS meglio le RoadSmart
Scusa la precisazione, ma giusto per fare un pò di chiarezza
Fenice22
20-09-2017, 14:08
Si infatti mi sono sbagliato ed ora ho le Dunlop sportmax roadsmart 3 https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170920/0cce1c62c83d06a7ee07b708e16d4ce9.jpg e se non ricordo male prima erano contiattak
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ehmmm....anche contiattack non vuol dire niente 😂
Trailattack o Roadattack? Conti è la marca...Continental 😉
Tapatalk
managdalum
20-09-2017, 21:45
Secondo me sono le Contigomme :)
Fenice22
20-09-2017, 21:49
Lo so che Continental è la marca ma la memoria è questa ricordo così
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Il Maiale
21-09-2017, 11:35
Tutte le Continental sono ContiAttack.
Trail attack
Road Attack
Sport Attack
Race Attack
Poi la gamma TKC 70/80/e le prossime:)
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Championpiero
21-09-2017, 11:44
Prima volta che parlo di pneumatici in un forum.
Però.
Primo treno di pneumatici del mio gs1200lc '14 era metzeler Tourance Next.
Ottima gomma per l'uso che ne faccio io (zero off, la moto non la porto neanche sul ghiaino del giardino, ma solo asfalto), con angoli di piega buoni e buona tenuta sull'asfalto.
Durata più di 14.000km.
Secondo treno. Decido di montare lo stesso tipo di pneumatici. A 4000km la parte centrale è già fortemente consumata.
Può essere un problema di pressione di gonfiaggio?
Può essere l'utilizzo di una mappatura diversa?
Considerate che le strade sono state praticamente le stesse, anche se con il primo equipaggiamento ho fatto molta più autostrada.
Fenice22
21-09-2017, 11:52
È capitato anche a me con altre moto , penso infatti che quelle di primo equipaggiamento abbiano una durata maggiore per far si che il cliente torni sulla stessa linea. Con la gs ho voluto cambiare tipo già al primo treno
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Championpiero
21-09-2017, 11:57
È capitato anche a me con altre moto , penso infatti che quelle di primo equipaggiamento abbiano una durata maggiore per far si che il cliente torni sulla stessa linea....
sto parlando di pneumatici già "aftermarket"
La moto è stata acquistata usata a 16.000km e la prima cosa che ho fatto è stato sostituire gli pneumatici con appunto i metzeler, caldamente consigliati da molti.
Pensare che io diffido fortemente delle gomme che fanno 14.000 km 😕 che tenuta possono avere 😨😱 comunque tutto e' soggettivo....
Ora sono a 1550 con le metzeler tourance next troppo presto per fare stiame
Pensare che io diffido fortemente delle gomme che fanno 14.000 km 😕 che tenuta possono avere 😨😱
Questo non c'entra Slim, la stessa gomma può avere chilometraggi molto diversi in condizioni di utilizzo diverse 😉
Le Next non dovrebbero essere brutte gomme...
Tapatalk
No no, non intendevo dire questo. Ma se dopo 5/6.000 km non sono nemmeno un po' appiattite (come diceva del primo treno) bè....sono un po' atipiche (quelle, di quel primo equipaggiamento) o no?
C'è anche del vero in quello che dici Slim: proprio ieri ho mandato una mail alla concessionaria per sapere se è possibile "intervenire" con una richiesta specifica nell'equipaggiamento delle gomme del GS che deve arrivare.
Copio e incollo la risposta perché è significativa:
Buon pomeriggio Luca,
mi ha girato la Sua richiesta di informazioni il collega XXXXX.
Bmw già da un paio di anni ha accordi commerciali con tute le case fornitrici di pneumatici (Metzeler Dunlop Michelin Pirelli Ecc)
Perciò se non è stato esplicitamente specificato in fase contrattuale dal collega (ed eventualmente fatto presente al Nostro Ispettore) non so dirLe con quali pneumatici arriverà la Sua moto. Mi sento comunque di dirLe che a livello qualitativo si assomigliano molto tutte le marche ( una percorrenza chilometrica media si aggira intorno ai 10/13 000 km)
Ringraziando porgo
Cordiali Saluti
Segno che le gomme di primo equipaggamento mirano sicuramente al chilometraggio, poi....
Esatto! È una specifica che hanno dovuto superare i modelli di gomma per rientrare tra i fornitori ufficiali. Poi tu le compri uguali e NON sono uguali.
Chi si offre per RICOMPRARE LE ANATRE ? 😎
Io anal3 nemmeno se mele regalano
Jackall72
22-09-2017, 09:22
Vero che BMW a gli accordi con i maggiori produttori di pneumatici, ma per la GS gli pneumatici di primo equipaggiamento sono ANA3 e NEXT, se vuoi altre (tipo RS3, RT01, etc...) ti devi mettere d'accordo con il concessionario privatamente, ma dubito fortemente che ti asseconderà...
Lo scrivo perchè ho già data su questo argomento in prima persona e non per sentito dire ;-)
Le Anakee3 non sono per nulla delle brutte gomme. Non tradiscono mai. Sono solo un po' rumorose; ora sono a 10.000 Km , e al cambio gomme credo che le rimonterò.
Per il viaggio all'Elefante invece monterò le Anakee Wild o le Heidenau K60 per poi toglierle subito dopo al ritorno.
Premesso, che le migliori gomme che ho mai montato sulla mia moto sono state le TCK70. Ho voluto provare le Anlas CapraX per andare a fare la HAT e il giudizio è estremamente positivo tanto che ho deciso di tenerle sotto fino a che non saranno da cambiare (voglio vedere quanti Km sono in grado di fare). Ricordandosi che sono sempre delle tassellate, la risposta è stata decisamente molto buona sia sull'asfalto asciutto che bagnato (durante i due giorni dello HAT è venuto giù di tutto) ma è in off che mi hanno veramente entusiasmato, ho passato strada bianca asciutta e bagnata, sasso smosso asciutto e bagnato e anche una pietraia bagnata e il comportamento è stato assolutamente eccellente. Insomma, promosse a pieni voti. Adesso dopo circa 1500 km sono all'80% circa.
R1200pluto
23-09-2017, 15:04
Belle belle, la prossima settimana ci vado al lavoro in una zona piena di tornanti e voglio vedere se vanno bene come si dice.
Ho solo un dubbio sulle pressioni.
Il mio gommista me le ha fatte 2.0 davanti e 3.1 dietro, mi sembra troppo per la posteriore e troppo poco per l'anteriore, mi consigliate di ritoccare?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170923/8ce028a05b2fd3bf31c20c28d48aa49c.heichttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170923/8ad930c48ce22aaf64294ef73c586cfd.heic
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sirandrew1977
23-09-2017, 16:27
secondo me i moderatori ti ritoccano altro...
3...2...1...
Elica_Lover
23-09-2017, 16:54
Montate anche io... Sembrano essere fantastiche, ma voglio aspettare ancora un pò per darne un giudizio più completo! Io le tengo gonfiate a 2.3 e 2.7
Ciao
Il mio gommista me le ha fatte 2.0 davanti e 3.1 dietro, mi sembra troppo per la posteriore e troppo poco per l'anteriore, mi consigliate di ritoccare?
Bah.....:confused::confused::confused: vedi tu....
e lo chiedi pure???!!! :(:(:(:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
carloborghese
23-09-2017, 18:10
che modello sono ?
Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
R1200pluto
23-09-2017, 18:11
secondo me i moderatori ti ritoccano altro...
3...2...1...
Queste frasi lanciate così non è che siano di grande aiuto.
Se pensi che abbia sbagliato qualche passaggio dimmelo tranquillamente che non muore nessuno. I veri problemi stanno altrove, non credo che per un post su un forum di persone che condividono una comune passione, si scateni una guerra...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
R1200pluto
23-09-2017, 18:13
che modello sono ?
Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk
Sono le roadtech 01,
Mi piacciono un sacco, ma mi riservo di fare un bel giro prima di sbilanciarmi in dichiarazioni d'amore 😁
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
R1200pluto
23-09-2017, 18:16
Montate anche io... Sembrano essere fantastiche, ma voglio aspettare ancora un pò per darne un giudizio più completo! Io le tengo gonfiate a 2.3 e 2.7
Ciao
Benissimo, infatti mi sa che mi orientero' su quelle pressioni,
Grazie
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
@Pluto Sirandrew ti voleva solo dire che sicuramente qualche moderatore intervverà perché hai aperto un thread superfluo: ne esiste già uno enorme sui pneumatici e quindi potevi inserire lì il tuo post...;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |