Visualizza la versione completa : Richiamo forcelle GS 1200 giugno 2017 [THREAD Nº 4]
L'enduro ha vita sempre più dura, nonostante la FMI canti vittoria per l'uso del targhino SOLO nelle competizioni e l'accordo per POCHI sentieri percorribili in moto. In Italia "endurista = delinquente".
Con quella legge cambia qualcosa per loro (enduristi ) ai motociclisti sono vietate le medesime strade (bianche o di qualsiasi colore) che sono vietate a tutti i mezzi motorizzati.
Quindi @Meatlof, trova qualcos'altro da abbinare alla tua sfiducia in una soluzione del pb.
Meatloaf69
31-07-2017, 12:21
Al contrario: io sono fiducioso che lo risolvano, devono farlo per forza. Sono qui che aspetto curioso di sapere se mai si inventeranno qualcosa al posto di quelle che molti giudicano le boccole/tampone e se arriverà la lettera anche a quelli che le hanno già montate.
Così... giusto per dire...
Rimanendo sempre in casa BMW, un paio di forcelle così VISIVAMENTE mi ispirano più sicurezza.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170731/4572601d4717537889f1bfc6b97edf9f.jpg
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
caPoteAM
31-07-2017, 14:39
non riesco a ritrovare l'articolo eppure sono sicuro che c'era un motivo tecnico per cui avevano ridotto gli steli da 42 a 37
[QUOTE=romargi;9531606]Così... giusto per dire...
Rimanendo sempre in casa BMW, un paio di forcelle così VISIVAMENTE mi ispirano più sicurezza.
[IMG]
Direi proprio di si!!!
Gita "turistica" in via dei Missaglia,
odierna,
boccole della mia GS ok,
ALMENO VISIVAMENTE,
nessuna misura con spessimetro e/o strumenti,
NON essendoci ricambi disponibili,
preso appuntamento per inizi settembre!
In Sarma a Rho (sempre MI)
GENTILISSIMO il capo officina Motorrad,
ha verificato con lo spessimetro ed entrambi gli steli (ad oggi) sono OK,
ma anche qui rimandano l'intervento a settembre,
poichè la "punzonatrice" (attrezzo speciale BMW) ed i ricambi sono disponibili a Saronno (VA) e...
a settembre!
NON SO A VOI,
MA A ME SEMBRA TANTO UN PARARSI I FONDELLI:
CIOÈ:
LA MOTO È A POSTO,
TENDENZIALMENTE È PERICOLOSA,
MOLTO,
MA TE L'AGGIUSTERÓ A SETTEMBRE...
Se vai in ferie con la moto... io ti ho avvisato!
Meatloaf69
31-07-2017, 15:55
@Max50: Ma l'ultima parte del tuo post sono tue supposizioni o è stato lo stesso concessionario a dirti che la moto non andrebbe utilizzata fino al momento dell'intervento?
No, perchè questo punto andrebbe chiarito: se l'utilizzo fosse anche solo minimamente pericoloso, BMW avrebbe il dovere di sconsigliare ufficialmente l'uso del mezzo fino a quando non la si porta in officina.
@Meatloaf Mi pare che Max 450 abbia scritto proprio quello che fanno con tutti e dicono a tutti, ossia che se la moto è a posto puoi girare tranquillo in attesa di fare l'intervento che, comunque, è obbligatorio fare... Proprio qui, a mio modo di vedere, sta il non senso di ciò che che la stessa BMW scrive nelle sue lettere e nelle sue email: in sostanza è come se dicesse " ti controllo la moto perché c'è un potenziale grave problema se prendi colpi forti però l'intervento che dovrei farti obbligatoriamente e comunque, a prescindere dall'esito dei controlli, non te lo faccio se la moto al momento non ha giochi e ti rinvio più avanti e ti lascio la moto così come io stessa BMW te l'ho definita, ossia potenzialmente pericolosa... Boh! :rolleyes:
Non so, BMW in questa vicenda mi ha ricordato per taluni aspetti alcun gestori di pubbliche strade (comunali, provinciali o statali che siano) che, quando l'asfalto si distrugge e si riempie di buche, anziché riparare come si deve e rifare per bene la strada, intanto mettono i cartelli per avvertirti che la strada è rotta e/o quelli su fondo giallo che dovrebbero essere del tutto provvisori (per avvertire di lavori in corso) ma che poi rimangono anni; poi magari fanno qualche rattoppo qua e là ... poi mandano qualche stradino con la pala a riempire ciò che la pioggia o la neve hanno distrutto... però non risolvono mai in modo definitivo il problema facendo l'unica cosa che sarebbe stata da fare, ossia riasfaltare la strada...
Meatloaf69
31-07-2017, 17:01
Sulla lettere arrivate fin'ora non si parla di tolleranze con relative misure, ma solo di generico controllo. Quindi, per non saper nè leggere (magari i forum) nè scrivere, se mi controlli la moto in seguito alla lettera ricevuta e mi rimandi a casa ti prendi una bella responsabilità se solo c'è il minimo rischio. Altrimenti, anche se non hai a disposizione i ricambi, mi fermi la moto e me ne dai una sostitutiva, al limite. Ma non esiste che mi fai girare con un mezzo potenzialmente pericoloso, specie a ridosso del periodo in cui è usato per la maggiore. Le vie di mezzo in questi casi non possono esistere.
Gita "turistica" in via dei Missaglia,
odierna, ........
boccole della mia GS ok, ......
In Sarma a Rho (sempre MI)
GENTILISSIMO.........
MA A ME SEMBRA TANTO UN PARARSI I FONDELLI:
CIOÈ:
LA MOTO È A POSTO,
TENDENZIALMENTE È PERICOLOSA,
MOLTO,
MA TE L'AGGIUSTERÓ A SETTEMBRE...
Se vai in ferie con la moto... io ti ho avvisato!
😱
Ma queste sono cose che si dicono "per educazione" a quelli che vanno dai conce (e più di uno) come "gita turistica". Sono clienti ....quindi mica puoi rispondergli in modo adeguato.
Se la tua moto fosse stata pericolosa, IN QUEL CASO, rientrerebbe tra quelle per le quali le boccole sono disponibili per un intervento d'urgenza (perché ci sono in numero limitato) ma non è così.
[quasi OT on]
https://www.facebook.com/153124125185/photos/a.154866800185.117982.153124125185/10154837906370186/?type=3
[quasi OT off]
Non è che vedere i problemi degli altri mi sistemi gli steli....
Sulla lettere arrivate fin'ora non si parla di tolleranze con relative misure, ma solo di generico controllo. Quindi, per non saper nè leggere (magari i forum) nè scrivere, se mi controlli la moto in seguito alla lettera ricevuta e mi rimandi a casa ti prendi una bella responsabilità se solo c'è il minimo rischio. Altrimenti, anche se non hai a disposizione i ricambi, mi fermi la moto e me ne dai una sostitutiva, al limite. Ma non esiste che mi fai girare con un mezzo potenzialmente pericoloso, specie a ridosso del periodo in cui è usato per la maggiore. Le vie di mezzo in questi casi non possono esistere.
Forse non si era capito ma io intendevo quotare proprio quanto avevi scritto
Gio.gs1200
31-07-2017, 19:14
Se passa questa legge possiamo anche tenerci le forche così come sono:
http://www.motociclismo.it/enduro-emendamento-per-vietare-transito-moto-su-strade-bianche-67986
Siamo in dittatura e non cè ne stiamo rendendo conto, che tristezza e il bello e che non facciamo nulla, scusate l'off thread:mad:
Ragazzi, io non vorrei dire ma lo dico, uno spessimetro costa 5 euro, tenete d'occhio la misura (max 0.2mm) e andate in giro sereni...
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Almeno fino a quando non si va tutti appassionatamente dal concessionario...
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
mandrake1
31-07-2017, 20:18
mah !!
se non mi arriva la lettera x il richiamo.... mi incaxxo !!
Siamo in dittatura... il bello e che non facciamo nulla, scusate l'off thread:mad:
In dittatura? Ma che stai addì???
Cosa dovresti fare? Dare fuoco alla fabbrica bmw?
I pirla siamo noi che continuiamo a comprare... finché noi compriamo e le vendite non calano, bmw fa benissimo a fare così.. .
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
pippo1971
31-07-2017, 20:32
Oggi in svizzera ho trovato un cantiere su una statale, quasi 2 km di strada bianca ......
ho pensato a tutti noi in questa situazione
La moto usatela e andate in vacanza ogni tanto un'occhiata se si fessura fra stelo cromato e tappo grigio poi prima dell'inverno se bmw non risolve in modo risolutivo allora si che bisogna fare le sceneggiate !!!!
managdalum
31-07-2017, 21:43
Mi è capitato sott'occhio un vecchio post del buon Rinaldi.
Per chi si chiedeva quale fosse lo spessore delle forcelle ecco qualche dato:
Qualche dato:
stelo forcella GS 1150 diam.35 mm interno 31 mm peso ?
Stelo forcella GS 1200 diam. 41 mm int. 38 mm peso kg 1 con tappo
Stelo forcella GS 2013 diam. 37 mm int. 33 mm ? peso ?
Da notare che gli steli da 35 mm (con diversi diam.int.) hanno equipaggiato molti modelli BMW,anche con pesi importanti, e mai nessuno,in nessun caso, ha dato segni di cedimenti strutturali.Questo porterebbe a pensare che le diverse scelte di diametro siano in buona parte dovute a un fattore "moda" più che a reali esigenze meccaniche. A mio modesto parere!
2 mm di spessore filettato diventa un pò sottilino boh. ...ma anche il 1150 e poi il 1200 aria ancor meno
Potrebbe anche esserci un problema di materiali mah.... speriamo il bene
Probabilmente oltre ai mm. Di spessore, larghezza, (evitiamo battute stile misure del pisello) entrano in gioco i fattori di "durezza" dei materiali impiegati... puoi anche mettermi una mega forcella da 52/58 mm., ma se ma la fai di stagnola...
NON SONO NE UN TECNICO, NE UN INGEGNERE, SIA CHIARO,?ehhh?!
albatros1
31-07-2017, 22:44
Secondo me le bussole di rinforzo verranno montate su tutti i gs
Ci vorranno mesi o un anno o anche piu ma anche se non presentano fessure le monteranno su tutte lo stesso
E una forma di sicurezza dal costo contenuto
Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk
Qualcuno ha la possibilità di fare un paragone con le forcelle della mono/bialbero? A livello di spessore ecc ecc...ovviamente qualcuno di ferrato
Per me, come avevo già scritto, hanno sbagliato le tolleranze dell'accoppiamento, troppo poca interferenza. Se accoppiate bene, quasi potrebbero non servire le punzonature....
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Secondo me le bussole di rinforzo verranno montate su tutti i gs
Ci vorranno mesi o un anno o anche piu ma anche se non presentano fessure le monteranno su tutte lo stesso
E una forma di sicurezza dal costo contenuto
Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk
Sì che confermeranno l'incapacità di realizzare qualcosa di meglio se lo fanno.....
gianfinito
01-08-2017, 10:23
ma le nuove GS come vengono consegnate? cioè se mi consegnano oggi il GS cosa ha le boccole o tutto rifatto??
marcomaga
01-08-2017, 11:29
Arrivata oggi "letterina"....
iPhone1966
01-08-2017, 12:02
A me ancora niente ( immatricolata il 21/06 ) .
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
caPoteAM
01-08-2017, 12:10
se mi mandano la letterina per il Gs che mi hanno rubato come faccio a recapitarla all'attuale proprietario ?
Belavecio
01-08-2017, 12:18
meglio ti informi..si sa mai in Italia che poi ti ritengano responsabile.
albatros1
01-08-2017, 12:18
Ho letto su internet che attuale governo italiano sta facendo attuare una legge che proibisce del tutto la circolazione su sterrato dei autoveicoli e motocicli
Si può circolare solo su strade asfaltate
Quindi non c'è più pericolo che in fuoristrada danneggiamo le forcelle
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dimentichi che esiste il fuori strada urbano: prova a girare a Roma o a Napoli, peggio del Camel Trophy.
SteinoGS
01-08-2017, 13:16
Ciao, portata ieri da Powerbike Aulla, messe boccole, data moto sostitutiva, lavaggio moto e oggi arrivata anche la letterina del richiamo. !!
Che si vuole di più !!!
ciao Ste
Meatloaf69
01-08-2017, 13:26
Dimentichi che esiste il fuori strada urbano: prova a girare a Roma o a Napoli, peggio del Camel Trophy.
Su questo non ci piove! Anzi, purtroppo a volte si e la situazione diventa pure peggio... Io ho scelto il GS anche per le condizioni dell'asfalto romano...
Ma a Roma il fuoristrada non lo pratica nessuno? Eppure c'avete pure le ruote a Raggi !
Ciao, portata ieri da Powerbike Aulla,
Che si vuole di più !!!
Oh, finalmente uno felice! Cuor contento il ciel l'aiuta, diceva mia nonna.........
leom1050
01-08-2017, 14:45
L ho saputo dal mekka ..stanno studiando quale la soluzione migliore prima di inviare racc
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
probabile che adottino boccole più lunghe per aumentare il rinforzo.......
Potrebbero anche fare un monoblocco foderi-steli-piastra sterzo
colosseo10
01-08-2017, 17:53
arrivata letterina di richiamo anche a me ..............
caPoteAM
01-08-2017, 17:59
Secondo me stanno studiando dei cuscini d"aria tipo overcraft, abbiate pazienza
Stanno a vedere che cosa arrivano a scrivere i clienti. È un'analisi della clientela in essere per la customizzazione dell'offerta.
A me non è ancora arrivata la lettera, la mia è immatricolata luglio 2015.
_________________________________________
EX TANTE MOTO ORA R 1200 GS LC 2015
EtaBeta69
01-08-2017, 18:55
Oggi è arrivata la letterina per posta ordinaria
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
caPoteAM
01-08-2017, 19:22
neanche a me arrivata lettera, ne per quella rubata del 2015 ne per l'attuale immatricolata 8/6/17, giusto in tempo per non beccare le nuove modifiche.
Forse hanno iniziato da quelle più anziane....... come immatricolazione
albatros1
01-08-2017, 19:27
Arrivata la lettera per la mia adv giugno 2016
Settimana scorsa al tagliando il mecca ha controllato nessun segno di cedimento
Però mi sa che anche se va bene vorranno montarmi questi anelli
Ma non è per gli anelli che neanche si vedono ma è che adesso la mia moto e stabile e va diritta se tolgo le mani dal manubrio
Non vorrei. Che dopo lo smontaggio delle forcelle non siano più allineare a dovere
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
piegopocopoco
01-08-2017, 20:17
...letterina arrivata...
Ma avete visto il post messo a disposizione da @Manag tempo fa sul montaggio delle boccole?
Lo "ri-posto" io nel caso fosse sfuggito.
Notare, dimensionamento boccole, metodo di sfilaggio steli (non serve smontare la ruota o altro) e attrezzatura inserimento, composta da una parte fissa che trattiene lo stelo "a misura" e una che a mò di morsa, spinge in sede la boccola.
https://m.youtube.com/watch?feature=youtu.be&v=EXGJkOG-5P0&=
SALVO VARIANTI CHE INTERVERRANNO NEL MESE....
franz tb
01-08-2017, 21:08
Arrivata oggi letterina da mamma bmw, ADV tb 02/2017
La mia std immatricolata giugno 2014,è stata da pochi giorni "richiamata".
Minchia Slim, fighissimo il collarino!! Lo voglio anch'io!! L'utensile originale BMW per il montaggio, poi, è una bellezza!
Infatti! Io volevo pure quello 😄😄😅
Un utensile costosissimo e bellissimo per fare una cosa che rasenta l'indecenza e non rispettosa del valore tecnico e monetario del mezzo .... ma vedo tutti contenti che vi han mandato la letterina per l'infilata. ....
Guardate pure lo stato puro dell'arte e della tecnica..... forse han più curato questo utensile che la costruzione della moto!!!!!!!!
https://www.facebook.com/BTCycleLLC/posts/354101011676704
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/20597307_10212993177879170_490258534762676701_n.jp g?oh=7d3b789d8c5d76a2f907e7fdfcd5381b&oe=59F0567C
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t31.0-8/20543669_10212993177759167_7477288427464047972_o.j pg?oh=045f034a9bb3db3c98892d59b5519938&oe=5A2F00F8
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/20596954_10212993177919171_1014030865516723964_n.j pg?oh=c5fb203150d33e188b6415cc2429548e&oe=59F26725
caPoteAM
01-08-2017, 22:14
con le boccole è anche meglio da vedere
Dài buf, vedrai che te l'infilano pure a te😆
Scherzo nè! Non ho resistito😉 ma la letterina, che mi arrivi o meno, non mi importa, io aspetto l'autunno......
Sì le infileranno anche a me ma non di sicuro entro 6 mesi, poi se Bmw decide che questa è la sua medicina per la diarrea non ci saranno problemi per me perché quegli steli li metto in cantina !!!!!!
Lascio ad altri il gusto sopraffino di queste scelte tecnologiche
Ma ste lettere, perché arrivano solo ad alcuni e altri no?
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Voglio dire: mica c'hanno le segretarie che scrivono a macchina e poi vanno in posta a spedire ... Le lettere potrebbero tranquillamente partire tutte insieme, pure se si tratta di alcune decine di migliaia...
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Comunque solo in off-road succedono problemi .... dovrebbe essere informato anche questo poveretto che a percorrere certe strade poi succede il patatrac !!!!!!!!!!
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=854573738038364&id=493437054152036&refid=12&__tn__=HH
... Le lettere potrebbero tranquillamente partire tutte insieme, pure se si tratta di alcune decine di migliaia... dal punto di vista del cliente si, ma la gestione pratica del lavoro d'officina per i conce non può essere "un'onda anomala" .
Ma ste lettere, perché arrivano solo ad alcuni e altri no?
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Solo in Italia sono state vendute dal 2013 ad oggi almeno 17/18.000 GS-LC. Per tutte bisogna trovare l'attuale proprietario, le generalità esatte, l'indirizzo, imbustare e spedire la lettera di richiamo. E' una mole di lavoro abbastanza imponente, anche se gestita con una società esterna. Qualche settimana per concludere l'invio mi pare normale, c'è pure agosto di mezzo.
Comunque solo in off-road succedono problemi
Si vede chiaramente che il filmato è stato photoshoppato! Quella è una mulattiera!!!
Scherzi a parte, non sappiamo che uso abbia fatto della moto il tipo in precedenza, fatto sta che i casi iniziano ad essere preoccupantemente numerosi...
..-Guardate pure lo stato puro dell'arte e della tecnica..... forse han più curato questo utensile che la costruzione della moto!!!!!!!!...
E questo che c'entra ?? lo strumento è BOSCH...:lol::lol:
Mi interessava talmente tanto che non avevo letto..... allora diamo incarico a Bosch di fare gli steli invece di sputtanare i soldi per produrre questi attrezzi uno per concessionario che facciano 2 steli per ogni moto !!!!!!!!
iPhone1966
02-08-2017, 12:30
Arrivata oggi lettera Bmw della mia Exclusive 06/2017 attendo a settembre il da farsi poiché ad oggi zero tolleranze fra gli steli ( non passa lo spessimetro) .
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Comparativa maxi-enduro motociclismo agosto 2017.
Chissà se i piloti/giornalisti hanno fatto i capricci per le forcelle.. ..mah....magari no, non avendole pagate, non possono nemmeno dire "con quel che costa". O no? 🤔https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170802/9cac42e12029ed5c9e4c2752c39b1cee.jpg
Ah....indovinate quale ne é uscita meglio.
Si vede chiaramente che il filmato è stato photoshoppato! Quella è una mulattiera!!!
Scherzi a parte, non sappiamo che uso abbia fatto della moto il tipo in precedenza, fatto sta che i casi iniziano ad essere preoccupantemente numerosi...
Non c'entra nulla l'uso che ne ha fatto prima se la Bmw mette in rete video e immagini con le Gs che saltano su e giù per ogni tipo di terreno e ci mette anche a disposizione la scuola di guida sicura per portare la Gs dove nessuno mai andrebbe.....
Bmw se volete possiamo mandare voi alla accademia della meccanica a fare un corso di produzione sicura !!!!!!
Intanto Bmw fino a quando non ha risolto il problema forcelle dovrebbe sconsigliare fuoristrada col Gs e fare in modo che chi fa test e comparative di non mettere in rete o sui media comportamenti che possono mettere in pericolo gli utenti !!!!!
Bisogna ragionare come Bmw o solo noi utenti dobbiamo fare le pecorelle bee bee bee
Chissà se questo regge.....
https://news.bmw-motorrad.it/piuttosto-che-camminare
Meatloaf69
02-08-2017, 13:05
Intanto Bmw fino a quando non ha risolto il problema forcelle dovrebbe sconsigliare fuoristrada col Gs e fare in modo che chi fa test e comparative di non mettere in rete o sui media comportamenti che possono mettere in pericolo gli utenti !!!!!
Bisogna ragionare come Bmw o solo noi utenti dobbiamo fare le pecorelle bee bee bee
Hai perfettamente ragione, anche perchè sulla lettere ricevute fin'ora non mi pare ci sia nessun accenno in merito.
Ma... non può venire il dubbio che non lo scriva forse dato che in realtà non c'è un pericolo immediato a meno di fare qualcosa di estremo e fuori la portata di tutte le moto, anche di altre marche?
Al solito, non per dire che il problema non ci sia, solo per ridimensionarlo.
E adesso mi metto l'elmetto per proteggermi dalla valanga di insulti:enforcer::enforcer:
Tanto sappiamo già la storia.....https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170802/fb1af3760e67d64625aece4060a58d32.jpg
Hai perfettamente ragione, anche perchè sulla lettere ricevute fin'ora non mi pare ci sia nessun accenno in merito.
Ma... non può venire il dubbio che non lo scriva forse dato che in realtà non c'è un pericolo immediato a meno di fare qualcosa di estremo e fuori la portata di tutte le moto, anche di altre marche?
Al solito, non per dire che il problema non ci sia, solo per ridimensionarlo.
E adesso mi metto l'elmetto per proteggermi dalla valanga di insulti:enforcer::enforcer:
Scusami ho letto e riletto ma non capisco cosa vuoi dire.......
Ma sicuramente Bmw farà un fascicolo da aggiungere al libretto uso e manutenzione della moto che al capitolo dove spiega di tirare la leva della frizione prima di provare a premere il pedale del cambio verso il basso per inserire lil primo rapporto del cambio ecc... e li ci sarà scritto quale sarà il modo consigliato di utilizzo per non incorrere allo stacco delle forcelle del motoveicolo !!!!!
ff1200gs
02-08-2017, 13:57
Avevo già deciso di andare a far misurare il gioco ma ieri è arrivata la lettera del richiamo. Stamattina sono passato dal concessionario che ha verificato che non c'è gioco. Comunque mi ha detto che tutte quelle che ricevono la lettera, indipendentemente dalla presenza di gioco, devono montare le boccole. Il problema è che sembra che di boccole non ce ne siano molte in giro e quindi, visto che il problema non è stato rilevato si può aspettare fino a fine agosto. Il responsabile dell' officina mi ha anche detto che le indicazioni di BMW sono quelle di fermare la moto in presenza del problema. Se il proprietario non vuole fermarla si prende la responsabilità di quello che può succedere ma l'officina deve fare finta di non aver controllato perché violerebbe le prescrizioni della casa. Il richiamo è quindi anche un'azione di autotutela di BMW nel caso qualcuno viaggi comunque con il problema presente.
Peppuccio
02-08-2017, 14:04
Far controllare la moto va bene ma fate attenzione se vi fanno firmare qualcosa leggete bene.
albatros1
02-08-2017, 14:24
Il fuoristrada in Italia 🇮🇹 ha i mesi contati
Il governo ha intenzione di varare una legge che vieta accesso a qualsiasi strada non asfaltata a auto veicoli e moto veicoli
Non abbiamo più bisogno delle boccole
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Meatloaf69
02-08-2017, 14:47
Scusami ho letto e riletto ma non capisco cosa vuoi dire.....
Semplicemente che la bmw nella lettera non scrive di evitare di fare off perchè non è oggettivamente pericoloso. Continuo a pensare che se ci fosse il minimo rischio di mettere in pericolo la vita degli utenti ci sarebbe un intervento drastico, tipo divieto di utilizzo del mezzo in qualsiasi condizione ed uno stop alle vendite/consegne su scala mondiale. Continuo a pensare che i forum (che hanno comunque tanti meriti) abbiano amplificato a dismisura un problema che si poteva risolvere senza tanti clamori, scatenando una marea di commenti pseudo ingegneristici senza nessun fondamento e facendo da cassa di risonanza ansiogena. Continuo a pensare che problemi del genere, anche più gravi, affliggono tutte le case motociclistiche che però hanno lo svantaggio (o il vantaggio, se si considera questa faccenda) di non fare dei numeri di vendita da record come bmw e che per questo i loro richiami passano in sordina, lontano dai riflettori. E continuo a pensare che sarebbe bello esprimere opinioni fuori dal coro senza per forza essere additato come un dipendente, ma capisco che sarebbe chiedere troppo.
Ricorda che il casino è stato fatto sul modello che tiene in vita la Bmw Motorrad dato che senza Gs non esisterebbe più... Non possono fermarle poi cosa ti danno in sostituzione un Gs 300cc ?
Io sarei più contento che fermassero le moto e riprogetassero l'avantreno piuttosto come si stanno comportando ora che il problema c'è ma non lo diciamo e se la usi in modo non consono è colpa tua....
.... che poi io devo ancora capire cosa sia l'uso "non consono"... L'immagine che danno del prodotto è palesemente "off oriented"... chiamano le moto "adventure", "rally", ecc... le affidano ai tester di "motociclismo", di "moto.it", di "vattelapescainmoto" perchè pubblichino dei test fatti in gran parte in fuoristrada anche pesante.... e poi hanno il coraggio magari di dirti che l'uso che ne hai fatto non è "consono"?? Cioè!!??:rolleyes:
Bravo vedo che hai capito.... come fanno a sputtanarsi l'immagine che hanno promosso per anni... ma in fondo sono loro che non han risolto il problema dal 2013 ad ora ma c'è chi li assolve...
caPoteAM
02-08-2017, 15:53
se ne dicono tante, ma aspetto la lettera per vedere i toni.................
Oltre quei pochi che hanno ricevuta la stessa riportano fra, commenti, dei concessionari che bisognerebbe andare a vedere quanto inerenti la realtà o servono solo per pararsi
Si quello che dicono i concessionari è per non fare la figura dei pistola ms loro non c'entrano nulla sono solo in prima linea a prendersi le bombe...
Il problema è la soluzione prospettata a fasciare una parte debole con una boccola
albatros1
02-08-2017, 17:54
I concessionari ci metteranno anni a montare le boccole su tutti i gs acqua
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
.... che poi io devo ancora capire cosa sia l'uso "non consono"... L'immagine che danno del prodotto è palesemente "off oriented"... chiamano le moto "adventure", "rally", ecc... le affidano ai tester di "motociclismo", di "moto.it", di "vattelapescainmoto" perchè pubblichino dei test fatti in gran parte in fuoristrada anche pesante.... e poi hanno il coraggio magari di dirti che l'uso che ne hai fatto non è "consono"?? Cioè!!??:rolleyes:
Semplice: Perché non è l'off che ti mette a rischio.
Semplicemente che la bmw nella lettera non scrive di evitare di fare off perchè non è oggettivamente pericoloso. Continuo a pensare che se ci fosse il minimo rischio di mettere in pericolo la vita degli utenti ci sarebbe un intervento drastico, tipo divieto di utilizzo del mezzo in qualsiasi condizione ed uno stop alle vendite/consegne su scala mondiale. Continuo a pensare che i forum (che hanno comunque tanti meriti) abbiano amplificato a dismisura un problema che si poteva risolvere senza tanti clamori, scatenando una marea di commenti pseudo ingegneristici senza nessun fondamento e facendo da cassa di risonanza ansiogena. Continuo a pensare che problemi del genere, anche più gravi, affliggono tutte le case motociclistiche che però hanno lo svantaggio (o il vantaggio, se si considera questa faccenda) di non fare dei numeri di vendita da record come bmw e che per questo i loro richiami passano in sordina, lontano dai riflettori. E continuo a pensare che sarebbe bello esprimere opinioni fuori dal coro senza per forza essere additato come un dipendente, ma capisco che sarebbe chiedere troppo.
Quotone per @Meatlof !
I concessionari ci metteranno anni a montare le boccole su tutti i gs acqua.
Scusa ma non ho capito. Giorni, mesi o anni, boccole o forcelle, l'importante è risolvere in modo corretto.
L'invio attuale delle lettere "non a tutti", mi fa invece pensare a blocchi di forniture più urgenti di intervento rispetto ad altri (anche se alla vista magari sono identici). Insomma una tipica modalità "organizzata" per intervenire.
albatros1
02-08-2017, 18:21
Volevo solo dire che ben pochi entro fine anno gli faranno il lavoro
Per i mecca e un lavoro non previsto
Che comporterà forti perdite di tempo
Qualcuno pensa che in settembre ottobre monterà ste bussole
Ma in realtà sarà già tanto se le monterà entro fine anno prossimo
Se non ho capito male verranno rinforzati tutti i gs acqua
Ma sono tanti tanti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vediamo @Albatros, c'è anche da dire che le officine in inverno "girano i pollici"...
Meatloaf69
02-08-2017, 18:35
Mi e' appena arrivata la lettera: ma io ho gia' fatto montare le boccole! Ora voglio vedere che mi diranno al conce. Quando me le hanno montate, i primi di Luglio, mi avevano comunque detto che probabilmente anche le boccole avrebbero avuto la necessita' di un controllo, ma eravamo ancora all'inizio della storia e pure loro navigavano molto piu' a vista di oggi...
Oggi è arrivata la lettera anche a me gs rallye ritirata il 18 giugno
parallel.f
02-08-2017, 20:18
Oggi è arrivata la lettere da BMW anche a me, moto di febbraio 2016
Ma non è che l'ingegnere che ha modificato le forcelle del gs è lo stesso che ha inventato il defeat device dei diesel volkswagen? Qui mi sa di cospirazione.... :p :p
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Se non è italiano no....😄😃
Oggi arrivata lettera anche a me, scusate io non ho letto tutto nella mia lettera il richiamo è il nr 313000 nella prima pagina della discussione porta altro nr richiamo.
Moto del 07/2014 modifica accoppiamento tra tappo e stelo forcella anteriore.
È lo stesso?
@Matomo, non e' che te lo possa dire con certezza rispetto ad ogni possibile variante tecnica prevista, però la risposta è sì, verifica accoppiamento, eventuale sistemazione della tolleranza massima ammessa, oppure sostituzione degli steli, e infine impianto della boccola di irrobustimento. Ciao 😉
Christian75
02-08-2017, 22:49
ma allora le lettere di Bmw non sono un semplice copia/incolla uguali per tutti !
....figoooo
Ok grazie domani sento officina
Io ho una MY2013 ed il conce mi ha detto che non è tra quelle richiamate.
ARRIVATA! Arrivata oggi la SECONDA LETTERA, identica alla prima di una settimana fa.:(
Ma non ce l'hanno un data base? Il numero di protocollo però è diverso, quindi mi hanno proprio mandato DUE differenti lettere, non due volte la stessa.Mah.
io ho ritirato la mia rally sabato ed ha la crimpatura circolare 360gradi ora nn so se necessita di modifica rispetto quelle con crimpatura a 4 punti come leggevo qui secondo voi?
ciao.
Secondo me la metteranno comunque per "omologare" la tua a tutte le altre in circolazione. Sempre che le boccole siano la soluzione finale eh! 😉
ok credo anche io anche perché non credo basti una crimpatura diversa dalle altre a renderla piu' sicura.....staremo a vedere magari effettueranno la modifica al primo tagliando dei 1000.
Lettera arrivata Standard TB 10/2016 non perdo neanche il tempo per andare a sentire le disquisizioni tecniche , tubi a contatto col tappo aspettiamo la seconda o terza ristampa nel mentre vediamo se le menti partoriscono la soluzione finale con il fresco dell'autunno !!!!
@bufluca, la stessa cosa che farò anch'io (sia che io riceva o meno la lettera).
ok credo anche io anche perché non credo basti una crimpatura diversa dalle altre a renderla piu' sicura..... si, ma oltre a questo, sempre ammesso che le boccole siano la soluzione definitiva ( ....ed è tutto da vedere) non si possono certo lasciare in circolazione moto dello stesso modello, di cui alcune con le boccole e altre senza.
Peppuccio
03-08-2017, 08:51
Io aspetterei di vedere come risolvono sul My 2018 li adotteranno sicuramente la soluzione definitiva.
Una volta che si è sicuri che i tubi sono a contatto col tappo si sta li a guardare cosa succede ma non bisogna mollare col pressing mediatico che arriva al cuore di chi vive con l'immagine non si risolve un bel niente con sollecitazioni al concessionario lettere di avvocati ecc... belle foto in rete col problema successo a tante povere persone quello fa centro e fa in modo che chi ha il problema non si addormenti con le cagate tecniche del meccanico o venditore di turno...
Ma il problema grosso è che con l'investimento in attrezzatura che han fatto si è capito quale sarà la via seguita
@bufluca a mio parere sono efficaci entrambi i sistemi: il pressing mediatico è utile perché, come hai evidenziato bene tu, le grandi aziende da questo orecchio ci sentono molto, sono molto sensibili ... sopratutto da quando il mondo è diventato 2.0, ossia connesso in rete e con ampia possibilità di condividere, pubblicare e quindi pubblicizzare informazioni; però quando si tratta di far valere il proprio diritto, talvolta la via legale è ineludibile, sempre che il gioco valga la candela ...
Ti dico la verità se non risolve il problema di immagine creato non credo che la lettera personale freghi qualcosa.... io se la soluzione sono le boccole andrò per la mia strada e spenderò i miei soldini per farmi la mia soluzione al problema poi magari non è quella giusta ma posso sempre dire di avere sbagliato come loro...
Pierfcin
03-08-2017, 09:52
Posso chiederti perché sei convinto che le boccole non siano la soluzione? Oppure ne fai una questione puramente estetica? E nel caso quale soluzione adotteresti per risolvere il problema?
Non è per polemizzare ma una volta per tutte, mi piacerebbe capire perché si ha la convinzione che la soluzione adottata dalla BMW (boccole) non sia risolutiva.
Bella domanda @Pierfcin, interessa anche a me.
Meatloaf69
03-08-2017, 10:20
Siamo in tre: anche io vorrei capire perchè le boccole sono da considerarsi inefficaci. Un conto è l'impressione soggettiva di una soluzione fatta con la colla e lo sputo su una moto da 20mila euro, un altro la reale conoscenza della loro validità (o meno) tecnica.
Per me non è una soluzione all'altezza dello standard qualitativo al quale punta la moto e per il peso da Maxi che ha, vedere lo spessore delle forcelle dilaniate mi fà venire la pelle d'oca.
Io voglio avere uno stelo di spessore maggiore con fissaggio filettato come sono stato abituato e come qualunque produttore di forcelle utilizza .
Quando sarò sicuro che Bmw non vuole seguire questa strada mi procuro uno stelo per poter partire col mio progetto
Faccio la domanda a voi, vi sembra che la cosa sia gestita nel modo giusto e siete soddisfatti di come è stata gestita fino ad ora la cosa? Problema che continua dal 2013....
flower74
03-08-2017, 10:49
.... per me non é gestita per niente bene... hanno lasciato circolare moto per quattro anni che avrebbero potuto portare ad incidenti gravi e, sempre in quattro anni, studiano una soluzione da quattro soldi???
Ad esempio io ho fatto il tagliando dei 10.000km... secondo l'officina tutto ok... adesso sono in Toscana e di sicuro quanche strada bianca la farò... cosa faccio, a fine giornata passo sempre dal l'officina a farla controllare? Giro con lo spessimetro in tasca? E se le forcelle si stanno staccando fermo la moto? Mah. Leggendo su Motociclismo che Yamaha richiama delle felpe per bambini perché hanno il cordino troppo lungo... e RIMBORSANO i clienti, qui siamo in alto mare, a confronto.
Pierfcin
03-08-2017, 10:53
@ bufluca - Ma scusami, se non si condivide lo studio progettuale, normalmente, si acquista altro! Se la BMW, ha deciso che la GS deve avere gli steli di quella dimensione e fattura, non possiamo noi pretendere che deve montare una forcella differente perchè le altre case motociclistiche utilizzano altre soluzioni!
Ora, appurato che gli steli in particolari condizioni di utilizzo, possono diventare pericolosi, se mamma BMW ha adottato una soluzione (boccole) che fino a prova contraria risolve definitivamente il problema, non possiamo decidere noi se la soluzione è corretta o meno.
Poi capisco anche te che per tue scelte personali, decidi di cambiare le forcelle ma in questo caso, fai la tua scelta ma non puoi criticare, minacciare di denunciare o altre cose che ho letto, perché tu hai deciso che la soluzione che hai pensato potrebbe essere meglio di quella decisa dalla BMW. O sbaglio!? :-)
Meatloaf69
03-08-2017, 10:54
Non sono un tecnico, quindi non posso addentrarmi in un campo che non conosco. Questo è il mio secondo GS dal 2015, fin'ora non ho mai avuto il benchè minimo problema e con il primo ho superato i 30mila km in un anno, usato sempre e dovunque, il più delle volte a pieno carico e con il tris Vario, anche su asfalti delle strade (molto) secondarie dell'Italia centrale che assomigliano ad un off-road per le buche ed il dissesto.
Tutto questo per dire che, nel mio caso, mi fido della casa madre e se mi propone una soluzione per un problema, non sto lì a sindacare sulla sua efficacia, perchè non ho la competenza tecnica per farlo. Ovviamente se poi mi succede qualcosa che anche solo lontanamente minasse la mia sicurezza e quella del mio passeggero/a, sarei il primo a rivolgermi ad un legale.
Sono contento per voi montate le boccole ed in bocca al lupo!!
Quando succede qualcosa fai come gli altri al quale è successo.... la colpa è tua causa utilizzo non consono
flower74
03-08-2017, 10:58
... ma vi rendete conto che se vi dovesse, succedere qualcosa c'è il serio rischio che non lo possiate raccontare?
nestor97
03-08-2017, 11:03
Non sono un tecnico, quindi non posso addentrarmi in un campo che non conosco. Questo è il mio secondo GS dal 2015, fin'ora non ho mai avuto il benchè minimo problema e con il primo ho superato i 30mila km in un anno, usato sempre e dovunque, il più delle volte a pieno carico e con il tris Vario, anche su asfalti delle strade (molto) secondarie dell'Italia centrale che assomigliano ad un off-road per le buche ed il dissesto.
Tutto questo per dire che, nel mio caso, mi fido della casa madre e se mi propone una soluzione per un problema, non sto lì a sindacare sulla sua efficacia, perchè non ho la competenza tecnica per farlo. Ovviamente se poi mi succede qualcosa che anche solo lontanamente minasse la mia sicurezza e quella del mio passeggero/a, sarei il primo a rivolgermi ad un legale.
Straquoto !!!!!!:!::!:
Anch'io ho avuto ADV 2015 con la quale ho fatto 50000km in meno di due anni ; quasi sempre in due carichi, due volte sui Pirenei con diversi sterrati ( facili ) e moto carica. Venduta perfetta a fine anno scorso e presa la nuova ADV euro4, ad oggi sono a 15000km, steli controllati e perfetti, domani parto a pieno carico per un viaggio di circa 5000km.......
......e sono tranquillo !!!!......e voglio divertirmi spensierato !!!!
:D
Qui non è la vernice pelata o la spia accesa ... ad alcuni è volato via l'avantreno non so se avete capito cosa vuol dire....
Pierfcin
03-08-2017, 11:05
@ flower74 - Tu dici che il problema è presente dal 2013 e che le migliaia di moto che hanno venduto avrebbero potuto avere incidenti gravi... il fatto che questo non sia accaduto, non ti fa pensare che il problema non è poi così grave? Non credi che sia più una montatura di chi critica, esaspera un difetto, crea agitazioni, però poi continua ad acquistare GS?! Anche tu, da quello che scrivi sembrerebbe che quasi metti un dubbio il controllo che la tua officina ha effettuato sulla tua moto, non ti sembra eccessivo andare in giro con uno spessimetro? Forse sono io troppo superficiale, a questo punto non so più cosa pensare. :-(
Pierfcin
03-08-2017, 11:07
... ma vi rendete conto che se vi dovesse, succedere qualcosa c'è il serio rischio che non lo possiate raccontare?
Se avessi minimamente questa paura e preoccupazione, non perderei tempo con legali o altro, venderei la moto e basta!
flower74
03-08-2017, 11:09
Io ho preso 3 Gs... quindi penso proprio che la fiducia in BMW in qualche modo gliel'abbia data. Ho fatto tanti chilometri e non mi sono mai posto questo problema... del resto chi ha controllato gli steli della moto prima di questa problema?
Io no...
Se fosse stata solo una montatura, BMW, forte di immagine e marketing, non avrebbe speso nemmeno un centesimo... se fa qualcosa o lo fa bene o altrimenti non fa niente come ha fatto dal 2013 ad adesso.
A te sembra sul serio che, quando disponibili, mettere una boccola è un bel modo di risolvere il problema?
Ottima soluzione... vendo io la moto di tre mesi perché BMW non é capace a progettare delle forcelle. Così cornuto e mazziato.
nestor97
03-08-2017, 11:10
Qui non è la vernice pelata o la spia accesa ... ad alcuni è volato via l'avantreno non so se avete capito cosa vuol dire....
......certo che ho capito !!!!
Ma questo non mi impedisce di rimanere ottimista, fiducioso e godermi la moto in serenità........
......poi quando sarà il momento, mi metteranno le boccole o ciò che reputeranno opportuno ed io continuerò sereno !!......
;)
Pierfcin
03-08-2017, 11:11
Qui non è la vernice pelata o la spia accesa ... ad alcuni è volato via l'avantreno non so se avete capito cosa vuol dire....
Ma chi ti ha raccontato tutte ste boiate! Ma vi rendete conto di quello che dite?! Favole metropolitane! Capisco che non siamo tecnici e quindi non siamo in grado di valutare l'effettiva pericolosità del difetto, ma non arriviamo a farci una idea SBAGLIATA in base a quello che leggiamo su internet, sentite le concessionarie, i vostri meccanici, il pericolo che voli via la forcella non esiste!
Pierfcin
03-08-2017, 11:17
A te sembra sul serio che, quando disponibili, mettere una boccola è un bel modo di risolvere il problema?
Non avendo competenze, non posso che fidarmi della soluzione adottata dalla casa madre della moto che ho deciso di acquistare e che fino a prove contrarie non mi ha ancora deluso. Poi si può discutere sui tempi per la risoluzione del problema, sulla professionalità di qualche concessionaria, ecc... ma è una cosa diversa rispetto a criticare una soluzione studiata da tecnici, ingegneri qualificati che fanno questo di mestiere.
Tommyred
03-08-2017, 11:18
Ho letto tutti i post della discussione ed è interessante leggere le opinioni di tutti. Ieri ho ricevuto anch'io la lettera di richiamo. Premetto che non sono un esperto meccanico ma ragionandoci penso che l'applicazione di queste boccole sia una soluzione definitiva in quanto va a rinforzare proprio il punto dove le sollecitazioni provocano lo "slabramento" delle canne della forcella. Essendo messe a pressione e spero di spessore e resistenza adeguata di fatto impediscono alle canne di allargarsi scollegandosi con il manubrio. A sensazione direi solo che una boccola più lunga di quella vista nelle foto andrebbe ancora meglio a rinforzare il punto debole. Voglio solo sperare che visto il casino che hanno combinato e i costi che dovranno sostenere i calcoli li abbiano fatti bene.
Meatloaf69
03-08-2017, 11:19
Io faccio davvero fatica a credere che una casa come bmw (ma questo varrebbe anche per tutte le altre) possa permettersi di rischiare la sua reputazione e la sua stessa permanenza sul mercato lasciando che i suoi utenti girino con delle potenziali bare a due ruote. Qui non si sta parlando delle furbate dieselgate, ma della vita delle persone. Altrimenti conviene dare retta a Crozza quando interpreta Napalm 51 e le sue paranoie da complotto delle multinazionali verso noi poveri scemi. Magari sarà effettivamente così e io sono uno di questi...
Nonostante i problemi alla forcella pare che il mercato continui comunque a dare fiducia al GS: in Italia a luglio lo STD è ancora la moto più venduta (davanti all'Africa T) e la ADV è pure messa bene. Sommate le vendite di entrambi i modelli (che per me sono una moto sola..) staccano ampiamente la seconda in classifica.
http://www.moto.it/news/il-mercato-a-luglio-cresce-del-7-4-meglio-le-moto-le-top-100.html
flower74
03-08-2017, 11:22
... bhe.... fino al mese scorso nessuno sapeva niente di questo pasticcio e poi siamo in Itaglia... comperiamo ancorale golf dopo quello che hanno combinato.
Mi avete convinto !!! Continuerò ad usare la moto con le forcelle native senza boccole così come è stata creata !!!!!!!
Tommyred
03-08-2017, 11:47
Posso capire il tuo sarcasmo e incazzatura soprattutto per il fatto che questa storia va avanti dal 2013 e non sembra ancora completamente risolta. Soprattutto perchè si parla di una parte strutturale e potenzialmente pericolosissima in caso di rottura.Ma stavolta voglio essere ottimista
Carlotta
03-08-2017, 11:52
@ bufluca - Ma scusami, se non si condivide lo studio progettuale, normalmente, si acquista altro! Se la BMW, ha deciso che la GS deve avere gli steli di quella dimensione e fattura, non possiamo noi pretendere che deve montare una forcella differente perchè le altre case motociclistiche utilizzano altre soluzioni!
Ora, appurato che gli steli in particolari condizioni di utilizzo, possono diventare pericolosi, se mamma BMW ha adottato una soluzione (boccole) che fino a prova contraria risolve definitivamente il problema, non possiamo decidere noi se la soluzione è corretta o meno...
Infatti, sto provvedendo a cambiare moto. Di mamma ce n'è una sola, e la mia non è la bmw. Il sederino sulla moto è il mio, le presunte soluzioni che hanno adottato sinora si sono dimostrate insufficienti, per questo personalmente non mi fido più. Parliamo della sospensione anteriore: in caso di cedimento ci si fa male. Parecchio. La prova contraria? Hanno dimostrato, come d'altronde altre case motociclistiche, che il banco di prova è l'utente finale. Percentuali bassissime? Uso non consono? Non deve succedere, senza se e senza ma.
P.S.: anche a me è arrivata la letterina.
Pierfcin
03-08-2017, 11:56
Ecco brava, questo per me è il giusto atteggiamento, si perde fiducia, si cambia! Senza troppe menate. :-)
GB_Gs_Adv
03-08-2017, 11:58
:D 100% d'accordo il resto e aria fritta
Belavecio
03-08-2017, 12:05
d'accordissimo..non c'è cosa peggiore di aver una moto in garage che ti è andata sui cojoni..via,via aria.
Intanto mi tengo il 1150 ben stretto li c'era meno web e più maroni!!!
Esatto poi nel 2018 c'è il Tft volete mettere
....... il giusto atteggiamento, se si perde fiducia, si cambia! Senza troppe menate. :-)
Quotone!
Parlando invece con chi ha ancora almeno un po' di fiducia...
Se dico che l'uso "non consono" è soprattutto riferibile agli eventi del tipo "piccoli tamponamenti" su strada e fuori.......
........ricordate il 3ad aperto da @Powercanso sulla "botta" che il poveretto si è preso in Tunisia.. .? Ecco, intendo il sommarsi di botte di quel genere che soprattutto in off (ma non solo) succedono quando fai un dritto e vai a sbattere a bassa/bassissima velocità.
La ruota e le forcelle "stoppano" di botto 250 kg....non a caso il messaggio di bmw coinvolge anche il cerchio, ma se sei in off per lunghi tragitti, potresti anche non accorgerti nemmeno di aver danneggiato pure quello.
A me pare plausibile che quel tipo di urti (magari anche ripetuto più volte) possa portare all'inizio dello "slabbramento" del tubo (stelo) proprio dove è ancorato al tappo superiore.
Voi che ne pensate? Poi magari ci sono anche delle partite di forcelle non rispondenti agli standard richiesti, per carità...più che possibile. Ma magari a quelli arriva una lettera prima di altri, o di tipo diverso, vedremo presto.
Meatloaf69
03-08-2017, 12:39
Comunque mi rimane la curiosità di sapere come si sarebbero comportate le forcelle di moto di altre marche nella stessa situazione (mai descritta o documentata in modo esaustivo) che ha provocato l'inizio dello scandalo. No, perchè fino a quando qualcuno non mi spiega esattamente quello che è successo in quella circostanza, dove si trovava la moto, a che velocità andava e che tipo di botta ha ricevuto mi rimane sempre il dubbio che la stessa cosa poteva benissimo succedere, a parità di condizioni, a qualsiasi altra moto che adesso viene vista come "sicura".
Poco ma sicuro che è così.
si, ma oltre a questo, sempre ammesso che le boccole siano la soluzione definitiva ( ....ed è tutto da vedere) non si possono certo lasciare in circolazione moto dello stesso modello, di cui alcune con le boccole e altre senza.senz'altro magari meglio aspettare l'autunno con l'uscita della my2018 magari appunto adotteranno soluzioni adottate su quest'ultima
Si, infatti. Ma non voleva essere un "esortare altri" a fare la stessa scelta. Ognuno si comporta come ritiene.
Fenice22
03-08-2017, 17:39
Ricevuto anch'io la lettera la scorsa settimana e oggi passato in concessionaria, controllata e senza alcun gioco anomalo. Per il montaggio boccole si aspetta settembre in quanto al momento la fornitura é stata minore delle richieste comunque sempre al top per affrontare viaggi senza pensieri, la fiducia in bmw per la mia esperienza c'è percorsi tanti km e anche se ho comprato la moto usata e fuori dal circuito motorrad già più di una volta che mi contattano per interventi di controllo, routine o richiami. La fiducia o meglio ancora la serietà di una casa come BMW sta soprattutto in questo il rimediare ad errori che si sono commessi in quanto errare è umano.
Monumento1
03-08-2017, 18:17
Ricevuto la lettera, passato in concessionaria per delucidazioni. Secondo loro allarmismo ingiustificato visto che i problemi si sono verificati solo dopo heavy off road. Le mie sembrano perfette. Fissato già intervento in concomitanza del tagliando dei 20000k. La mia è una 06/2014.
Comunque mi rimane la curiosità di sapere come si sarebbero comportate le forcelle di moto di altre marche nella stessa situazione
Le forcelle di altre marche sono concettualmente molto diverse, non è lo stelo (o il fodero, nel caso delle USD) ad essere stressato ma le due piastre (triple clamp, in inglese) che alloggiano anche il canotto di sterzo. Sulle BMW con telever non è così, la piastra superiore non blocca lo stelo ma un cuscinetto tipo uniball che deve consentire una certa libertà di movimento.
Segnalazione di una rottura su piastra forcella GS LC... sembra un caso isolato di utente che non ha mai fatto off... Non è bello!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170803/1fea8f6c27e660624df670233e44d871.jpg
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Infatti, sto provvedendo a cambiare moto. Di mamma ce n'è una sola, e la mia non è la bmw. Il sederino sulla moto è il mio, le presunte soluzioni che hanno adottato sinora si sono dimostrate insufficienti, per questo personalmente non mi fido più. Parliamo della sospensione anteriore: in caso di cedimento ci si fa male. Parecchio. La prova contraria? Hanno dimostrato, come d'altronde altre case motociclistiche, che il banco di prova è l'utente finale. Percentuali bassissime? Uso non consono? Non deve succedere, senza se e senza ma.
P.S.: anche a me è arrivata la letterina.
Non condivido ma approvo totalmente l'atteggiamento... il "chiagnere e fottere" che ho letto qui in molte occasioni mi lascia del tutto indifferente.
Io dopo aver avuto tante moto (escluse le bmw, circa una ventina) qualche anno fa sono arrivato a BMW e in ultimo al Gs (che è la mia quarta BMW, che amo alla follia e che ritengo una delle migliori moto che ho mai posseduto ) .
Ritengo BMW un marchio degno della mia fiducia, in caso contrario avrei già venduto la mia GS e senza troppi calcoli su quanti soldi ci rimetto o altro.
Andare in moto per me è un piacere e un modo per staccare la spina, se per qualunque motivo manca questo presupposto, ringrazio e saluto senza rimpianti.
P.S: La mia moto è stata controllata e dopo 5.000 km a giugno per girello in Andalusia e qualche recente girello su Gavia, San Marco etc. e una maledetta partenza con blocccaruota ancora inserito.... con conseguente caduta e figura demmerda davanti a tutti....... non ha nulla.
''Segnalazione di una rottura su piastra forcella GS LC... ''
forse con una buona dinamometria si poteva evitare.
Sono d'accordo con Saqui, non perdiamo l'obbiettivita delle cose....non abbiamo in mano un oggetto creato senza compromessi dove ogni pezzo è unico, ricavato dal pieno e con tecnologia militare....abbiamo in mano una bella moto, tra le migliori al mondo, e possiamo anche maltrattarla un po'....non troppo....ma quale oggi te lo permette? Denigrarla: fino ad un certo punto. Ho avuto tante moto, anche costose, ma ognuna aveva pecche...fa parte del gioco! Questa è la migliore, la più goduriosa ed allora cercherò di godermela, bmw ha toppato ma non penso che siano li a ridersela con i piedi sulla scrivania....
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Sono d'accordo con te ilcaste. Se fossero dei furbi avrebbero girato al testa dall'altra parte e invece no,certo potevano risolverla prima sta rogna. Ma lo stanno facendo.
-------------------------------------
EX TANTE MOTO ORA R 1200 GS LC 2015
Peppuccio
03-08-2017, 20:17
Comunque il Gs non è un fuscello e la componentistica forse in determinati usi ne risente ma allora che senso ha prendere una maxienduro.
Stiamo tutti parlando come se fosse ormai una esperienza quotidiana vedere decine di GS sdraiate per terra con gli steli strappati. Ci sono sicuramente stati alcuni episodi di rotture, quanti non sappiamo ma percentualmente (su un parco mezzi circolante di circa 200.000 moto) davvero molto, molto limitato. Ciò non toglie che il pericolo potenziale ci sia, che BMW fa bene a richiamare tutte le moto, che la soluzione proposta sembra meccanicamente efficace e che è altrettanto possibile, anche probabile, che sui mezzi nuovi di fabbrica da ora in poi siano adottate soluzioni differenti, perché potendo intervenire sulla prima fornitura si può implementare una soluzione meno "macchinosa". Chiudo parlando di Marzocchi: auguro a questa storica azienda italiana ogni bene ma devo anche constatare che, negli anni recenti, è stata afflitta da gravissimi problemi di affidabilità e controllo qualità e parlo per esperienza diretta, con un gravissimo caso che ha coinvolto anche la mia azienda.
@romargi: chiara rottura da errata coppia di serraggio, gli steli non c'entrano niente.
Sì è vero sono pochissime
https://image.iol.co.za/image/1/process/620x349?source=https://inm-baobab-prod-eu-west-1.s3.amazonaws.com/public/inm/media/image/2017/06/27/50275422IOLmotpicjun27BMWGSForks3.jpg&operation=CROP&offset=0x93&resize=750x654
http://bmwfatalflaw.com/wp-content/uploads/2017/07/fork-leg-up.jpg
http://bmwfatalflaw.com/wp-content/uploads/2017/06/IMG-20170618-WA0006.jpg
http://bmwfatalflaw.com/wp-content/uploads/2017/06/Screen-Shot-2017-06-25-at-7.50.15-PM.png
http://www.r1200gs.info/forum/attachments/general-chatter/10569d1494636600-emerging-fork-stanchion-issue-image.jpeg
@Buf, adesso ti spiacerebbe dichiarare PER CERTO che NON SONO moto incidentate?
Sì infatti....se fai una botta davanti l'ultimo dei problemi sono gli steli che si sfilano...
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Quando ero piccolo avevo una bicicletta che si chiamava Saltafoss e veramente io ci saltavo i fossi (abitavo in campagna) ma dopo un bel po' di acrobazie si è aperta in due come una cozza. Oggi avremmo gridato allo scandalo....ma il nome non voleva dire che era fatta per saltare i fossi?
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Sì potrebbero essere incidentate ma si può chiederlo direttamente ai fortunati qui
http://bmwfatalflaw.com
http://bmwfatalflaw.com/wp-content/uploads/2017/07/IMG_7258.jpg
http://bmwfatalflaw.com/wp-content/uploads/2017/06/IMG_7453.jpg
http://bmwfatalflaw.com/wp-content/uploads/2017/06/IMG_7448.jpg
http://bmwfatalflaw.com/wp-content/uploads/2017/06/18402343_10155252304618486_7819724813716674899_o.j pg
http://bmwfatalflaw.com/wp-content/uploads/2017/06/CS6.jpg
http://bmwfatalflaw.com/wp-content/uploads/2017/06/SAM_4228.jpg
Ma non serve, si vede benissimo, era in autostrada tranquillo che ascoltava i Pink Floyd e la moto si è disintegrata.
Come fai a sapere quello che facevano io non lo so .... potrebbero essere persone che usavano la moto come tutti noi che hanno la sola colpa di essere andati fuoristrada con una moto esplicitamente venduta come maxi enduro perfetta per fare anche grandi viaggi in fuoristrada.... poi cosa saranno in 10 -15 pochissimi allora è sicuramente una bufala
Ho detto incidente(*) non bufala.
(*) comprende le uscite di strada anche in off, con successivo schianto.
Come fai a dire il contrario? Ma come fai a stare preoccupato per una cosa remota in corso di intervento , sono molto più preoccupato per quanto guidino male gli altri e per quanti sono al telefono, lì si che rischio davvero.
bufluca non ha torto, nasce come fuoristrada, deve poterlo fare se no uno si prende una rt.....se ti vendono un defender ma con sola trazione posteriore alla prima nevicata rimani la che fai?
Io bestemmio, 100%
Questa è l'immagine che mi ha fatto talmente girare le palle che non ci mollo neanche a costo di costuirmi da solo gli steli!!!!!!!!!
Solo al pensiero di essere attaccato li a quello spessore di latta mi fa talmente incazzarsi e voi siete tutti tranquilli perché sopra ci mettono 2 boccole???
Perché il problema può derivare solo dal fuoristrada? Chi mi dice che mentre vado in vacanza con moto carica con passeggero con almeno 400 kg che gravano su un avantreno così sottile e prendo una bella buca secca ai 100 km/h non posso avere lo stesso effetto di un uso non consono fuoristrada ?
Questa fotografia vi sembra una cosa normale siete tranquilli vi dà sicurezza ?
http://bmwfatalflaw.com/wp-content/uploads/2017/06/SAM_4307.jpg
Non so, non sono ingegnere...@aspes
motorrader
04-08-2017, 00:12
..il gigante dai piedi d'argilla.. :lol:
..certo che pero' fa' impressione.. :confused:
Neanche io sono solo un semplice meccanico che per lavoro ripara veicoli che percorrono le strade di tutti i giorni e che nella mia ignoranza valuto anche con il buon senso quando una cosa e sicura e quando non lo è per il conducente e per gli altri utenti utenti della strada.
Se ci sono ingenieri che dicano la loro che sicuramente li ascolto volentieri e poi ne riparliamo con basi più certe.
Meatloaf69
04-08-2017, 01:47
Ripetero' la stessa domanda finche' qualcuno non mi provi oggettivamente il contrario: siamo sicuri che una yamaha tenere', un ktm adventure o un multistrada enduro pro sarebbero uscite indenni e con le forche intatte dalla situazione in cui si e' trovata coinvolta la gs della foto? E rimanendo nell'ambito del buon senso e degli errori di progettazione: e' piu' facile incappare in situazioni estreme come quelle in cui si sfilerebbero le forche del gs o superare una certa velocita' e ritrovarsi una moto ingovernabile? I tester di Motociclismo di Agosto non sono riusciti a misurare la velocita' massima della ktm protagonista della comparativa perche' oltre una certa soglia la moto diventa pericolosamente instabile. Pero' sicuramente ha le forcelle dello spessore giusto... Ah, per inciso ( ATTENZIONE, SPOILER!!!) la comparativa l'ha vinta Honda.
Pierfcin
04-08-2017, 07:26
Questa è l'immagine che mi ha fatto talmente girare le palle che non ci mollo neanche a costo di costuirmi da solo gli steli!!!!!!!!!
Solo al pensiero di essere attaccato li a quello spessore di latta mi fa talmente incazzarsi e voi siete tutti tranquilli perché sopra ci mettono 2 boccole???
Perché il problema può derivare solo dal fuoristrada? Chi mi dice che mentre vado in vacanza con moto carica con passeggero con almeno 400 kg che gravano su un avantreno così sottile e prendo una bella buca secca ai 100 km/h non posso avere lo stesso effetto di un uso non consono fuoristrada ?
Questa fotografia vi sembra una cosa normale siete tranquilli vi dà sicurezza ?
http://bmwfatalflaw.com/wp-content/uploads/2017/06/SAM_4307.jpg
Se perdo fiducia nei confronti di mia moglie e ho il solo sospetto che mi tradisca o possa farlo, la mollo e ne trovo un'altra che mi dia fiducia!!!
Non vado in giro con lei sempre preoccupato che possa tradirmi e se poi, lei mi assicura che non lo farebbe mai, ma io continuo a non fidarmi, be la mollo!!!
La storia è semplice, BMW ti ha trovato la soluzione, le boccole, se non ti fidi, vendi sta moto e passa ad altro, non ci sono alternative. Troppe pippe mentali, scusami ma non se ne può più, vendila prima che si trombino tua moglie!
Scusa, non prendertela ma mi sarei fatto tagliare un dito per terminare con questa battuta! :-). :-). :-)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Adesso che ho sentito pareri tecnici qualificati mi sento più sollevato
Sempreinsella
04-08-2017, 08:37
Sullo spessore forcelle se vi può interessare qui c'è un vecchio 3d che, se non ho capito male, riduci il diametro aumenti la resistenza
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=387141
Pierfcin
04-08-2017, 08:51
Adesso che ho sentito pareri tecnici qualificati mi sento più sollevato
Ma perché, seriamente pensavi di trovare la risposta tecnica alla soluzione del problema su di un forum!?
Fidati del meccanico BMW, non dare retta alle innumerevoli chiacchiere che si fanno in merito all'argomento. Il problema, dal punto di vista tecnico, non mediatico, è meno grave di quello che si pensi e le boccole risolvono definitivamente il problema, fidati della BMW e goditi la moto. :-)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Fidati di bmw....
Mi pare che ci abbia dato svariati motivi nel corso degli ultimi anni per iniziare ad avere almeno dei leciti dubbi sul fatto che non facciamo le cose al massimo risparmio o quanto meno in modo superficiale.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lo so che sui forum posso avere risposte del genere...
E non mi fido delle stupidate tutto qui...
......avere almeno dei leciti dubbi sul fatto che non facciamo le cose al massimo risparmio o quanto meno in modo superficiale.
Per me non è chiaro.
In riferimento al post nr. 400 di ROMARGI faccio presente che anche alla mia in accasione dell'impianto boccole mi hanno sostituito la piastra per un eccessivo gioco del giunto di accoppiamento al telelever (così mi è stato riferito). Io comunque la mia piastra non ho avuto modo di vederla. Mai messo le ruote in fuoristrada e soprattutto mai messo io le mani perchè non sono un meccanico.
Comunque una cosa a @bufluca va riconosciuta. Essendo un mecca, avrà di sicuro una certa esperienza. Ritiene di poter migliorare le forcelle in modo più completo e sicuro rispetto a bmw e lui lo fa.
Se ci sono ingenieri che dicano la loro che sicuramente li ascolto volentieri e poi ne riparliamo con basi più certe.
Lo spessore è sicuramente, a vista, troppo poco, e non dà sicurezza!!
I progettisti i loro alcoli li avranno fatti ma....EVIDENTEMENTE non erano corretti, perchè secondo me questo pb nasce proprio dall'accoppiamento adottato e dalla sottigliezza di questi steli!!!
Ma...non sono un progettista!!!
Sullo spessore forcelle se vi può interessare qui c'è un vecchio 3d che, se non ho capito male, riduci il diametro aumenti la resistenza
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=387141
Il diametro È un conto, lo spessore del materiale un altro.
Sempreinsella
04-08-2017, 10:00
Infatti se ti leggi il 3d parla di entrambi
Io non voglio polemizzare con nessuno ma vedendo la foto dello spessore mi domando se ad altre persone non viene il dubbio che qualche errore è stato commesso se in 4 anni si è cambiato il metodo di fissaggio e il problema è rimasto... poi l'aggiunta di una boccola per irrobustire lo spessore nel punto terminale non potrebbe danneggiare lo stelo nel punto dove la boccola finisce ?
Nella mia ignoranza uno spessore di steli così non l'ho mai vista neanche in un caballero 50cc degli anni 60....
Meatloaf69
04-08-2017, 10:36
Ci manca solo di parlare dell'olio di palma nella Nutella e facciamo il giro completo...
Scherzo, eh? Non so perchè, ma non mi compaiono le e-moji
Metà Luglio andato per il tagliando dei 10K, il mecca mi detto la tua moto ha un richiamo per gli steli. Quando ho ritirato la moto ADV ( immatricolata Gen/17) mi hanno detto che avevano messo le boccole. Ok .
Due giorni fa arrivata la lettera di richiamo per "le boccole ". Ieri mentre sto guidando la moto mi vanno gli occhi sugli steli...... il DX butta olio che è una bellezza, prima dell'intervento non buttava perché avevo lavato la moto da poco perché era veramente sporca. Andato dal mecca, tranquillo ci vediamo a metà settembre andiamo in ferie tanto la moto puoi usarla comunque senza problemi :mad: Si vabbè gli steli hanno una funzione minima rispetto ad altre moto visto che la nostra usa Telelver , però da qui a Settembre lo stelo che fa ?
Lo stelo non farà niente l'olio occhio che non vada sui freni
Arrivata oggi la lettera posta semplice pero è stata scannerizzata dal postino prima di metterla nella buca lettere
caPoteAM
04-08-2017, 12:13
non sono un meccanico, ne un tecnico ne tantomeno ingegnere, per me il problema non è tanto dello spessore o diametro dello stelo, avranno fatto i loro calcoli di progettazione resistenza e quanto altro ma dal sistema di accoppiamento che evidentemente non da adeguate garanzie. Da quello che ho visto anche nelle foto postate gli steli si infilano nei perni ed il tutto va punzonato, evidentemente questo sistema in determinate situazioni non funziona in quanto non c'è nessun tipo di fermo che impedisce allo stelo di uscire se salta la punzonatura o questa non viene fatta a regola d'arte. Le boccole possono essere un sistema per risolvere il problema, da quello che vedo fanno da cravatta agli stesi pressando gli stessi sui perni interni, ma anche qui, malgrado tutto il sistema viene rinforzato, si potrebbero creare dei problemi, uno perché in ogni caso viene sempre messo tutto a pressione senza nessun fermo, due perché l'irrigidimento della parte superiore immagino che in determinate situazioni potrebbe indebolire la parte inferiore degli steli.
Secondo me se gli steli li avessero quantomeno avvitati sui perni sarebbe stato tutto più semplice e sicuro, forse qui entra in gioco lo spessore degli steli che non consente di fare una filettatura.
Specifico, prima che mi saltate addosso, che ho scritto da perfetto ignorante anche se un po' smanettone.
Hai ragione con quello spessore di materiale non possono fare la filettatura interna , poi quando si avvita nello stringere si deforma allargandosi verso l'esterno.
Ma 2 steli più spessi e accoppiamento filettato cos'e un eresia ? Una tecnologia grossolana e obsoleta?
Certamente se lo spessore dello stelo è calcolato "al pelo", e' possibile che una filettatura sarebbe forse stata peggio della punzonatura.
Comunque, SE i casi sin qui visti, sono TUTTI delle slabbrature del bordo superiore e MAI cedimenti in altri punti degli steli, tralasciamo la causa che a mio parere non è imputabile ad un utlizzo off road (e merita un paragrafo di confronti a parte).....MI SPIEGATE PERCHÉ si insiste a dire che lo spessore è sottostimato quando è dimostrato dalla pratica d'uso che invece il pb è solo il bloccaggio?
@bufluca, anche se le cambierai (ammesso che non le cambi già la casa) che dici in proposito?
Meatloaf69
04-08-2017, 12:49
Ce la faranno i nostri eroi a riportare a casa la pellaccia senza danni?:
http://www.insella.it/news/hardalpitour-2017-dall8-settembre-141799
Certamente se lo spessore dello stelo è calcolato "al pelo", e' possibile che una filettatura sarebbe forse stata peggio della punzonatura.
Comunque, SE i casi sin qui visti, sono TUTTI delle slabbrature del bordo superiore e MAI cedimenti in altri punti degli steli, tralasciamo la causa che a mio parere non è imputabile ad un utlizzo off road (e merita un paragrafo di confronti a parte).....MI SPIEGATE PERCHÉ si insiste a dire che lo spessore è sottostimato quando è dimostrato dalla pratica d'uso che invece il pb è solo il bloccaggio?
@bufluca, anche se le cambierai (ammesso che non le cambi già la casa) che dici in proposito?
Io dico che lo spessore e sotto dimensionato perché non è possibile fare un accoppiamento filettato con quello spessore e la punzonatura la ritengo un metodo economico non adatto per una parte così sollecitata, ed infatti di cosa si tratta la boccole infilata sopra di un aumento dello spessore .
Questo per me non è il modo costruttivo adeguato e una cosa inguardabile .......
http://bmwfatalflaw.com/wp-content/uploads/2017/06/SAM_4228.jpg
Poi le boccole vano chiamate nel giusto modo......
Quando si dice che mettono una Pezza !!!!!
Ce la faranno i nostri eroi a riportare a casa la pellaccia senza danni?:
http://www.insella.it/news/hardalpitour-2017-dall8-settembre-141799Pensi che il pilota della concept adventure Yamaha T7, possa avere problemi?.....ovviamente....😄
@bufluca, dì la verità, vuoi metterti in proprio come produttore A.M. di steli per GS e ADV !! 😃😄
Con simpatia né! Ammiro molto chi sa lavorare!
Meatloaf69
04-08-2017, 13:12
Pensi che il pilota della concept adventure Yamaha T7, possa avere problemi?.....ovviamente....😄
Sono un po' preoccupato per il team bmw...
Gabriele-1970
04-08-2017, 13:22
ieri arrivata lettera del richiamo, la mia è di luglio 2015.
Sono d'accordo con Bufluca per quel che riguarda lo spessore dello stelo, è davvero raccapricciante la foto dello stelo. Poi ognuno reagisce a modo suo, ed è libero di farlo, c'è chi è più pacato e chi più incaz.....reccio.
Nessuno di noi può avere la presunzione e la certezza al 100% della bontà delle proprie opinioni, e sovente, anche chi ha conseguito lauree sbaglia grossolanamente.
Anch'io faccio un lavoro di manutenzione su macchinari industriali, e quello spessore e tipo di accoppiamento, PER ME (dall'alto della mia ignoranza/incompetenza) non danno certo una sensazione di sicurezza e di una cosa ben fatta.
La punzonatura non và certamente d'accordo con spessori abbondanti, uno stelo fatto in quel modo, da uno più spesso con filettatura, differisce solo per il costo di produzione.
Rimane comunque sempre la mia curiosità di quanto si sovradimensionano le strutture, in fase di progettazione, rispetto alle forze calcolate che agiranno su di esse.
angiogarty
04-08-2017, 13:35
Ciao a tutti,
anch'io ieri ho ricevuto la lettera da Bmw Italia per il fatidico richiamo forcelle, la mia GS ADV è di giugno 2016.
Questo mattina sono andato da Bmw Motorrad Milano e sotto i miei occhi hanno fatto le opportune verifiche senza rilevare nessuna fessurazione nel fatidico punto di accoppiamento.
Non mi hanno quindi messo nessuna boccola rilasciandomi fattura con scritto l'intervento fatto e la "non rilevazione di fessurazioni".
Mi hanno anche spiegato che in futuro ad ogni tagliando verranno sempre controllati gli steli per verificare la presenza di fessurazioni o meno nel punto di accoppiamento.
No no lavoro già abbastanza...... vorrei che bmw facesse un bel lavoro sarei anche disposto ad acquistarli 2 belli steli fatti decentemente.....
Mi hanno anche spiegato che in futuro ad ogni tagliando verranno sempre controllati gli steli per verificare la presenza di fessurazioni o meno nel punto di accoppiamento.
Si, ma tra un tagliando e l'altro, potrebbero non fare in tempo a verificare.....
Be ci manca solo che uno deve tenere monitorato il distacco forcelle per tutta la vita della moto .......
... Quando ho ritirato la moto ADV ( immatricolata Gen/17) mi hanno detto che avevano messo le boccole. Ok .
Due giorni fa arrivata la lettera di richiamo per "le boccole ". Ieri mentre sto guidando la moto mi vanno gli occhi sugli steli...... il DX butta olio che è una bellezza, prima dell'intervento non buttava ...
Non sei il primo che si lamenta di sta cosa...e secondo me, non sarai nemmeno l'ultimo..
http://advrider.com/index.php?threads/1200gsw-fixed-fork-tube-issues-recall-threadfest.1184877/page-152#post-32899265
@Furetto, l'olio che fuoriesce dopo l'intervento "boccole" è un disagio che potrebbe anche essere solo temporaneo. Infatti per sfilare/reinfilare gli steli i cortecchi di tenuta vengono schiacciati e quindi può rimanere un po' di olio a sporcare la zona. Se continuasse, ovviamente va fatto sistemare, ma non è pericoloso. Se sei in giro in ferie e fuoriesce eventualmente avvolgi e lega un pezzo di straccio ad assorbire l'olio che non vada sui dischi freno.
Arrivata ora la letterina.....
Per due moto, la attuale e la precedente 2016.
managdalum
04-08-2017, 15:28
Ma non avevano smesso di mandarle?
Eh...si l'avevo letto infatti!
caPoteAM
04-08-2017, 15:32
troppe notizie farlocche raccolte a destra e sinistra, naturalmente in buona fede
Non ho voglia di cercare....ricordo che il tale a Milano, parlando col capofficina diceva che l'invio delle lettere era sospeso e sostituito dalla raccomandata (da lui ricevuta) destinata mi pare solo ad alcuni nr di telaio.
Come sempre accade, l'eccesso di informazioni, NON informa (e spesso deforma) 😉 se non altro i forum e social avranno altro materiale su cui discutere.
Arrivato pure a me ieri.
La settimana scorsa l'avevo portata comunque in officina e hanno controllato. Sembra ok.
Tuttavia mi hanno detto che ci sarà da fare la modifica. Non ora, a settembre.
Non hanno pezzi.
Che sfiga però... ritirata i primi di luglio. Una delle ultime credo.
Meatloaf69
04-08-2017, 17:13
Io mi auguro davvero che tutta questa storia non sancisca definitivamente l'abbandono del telelever per le future GS. Gia' e' una soluzione molto oiu' costosa delle forcelle tradizionali, se poi ci si mettono pure le magagne tecniche, piu' o meno gravi che siano, si rischia un serio boometang negativo in termini di ritorno di immagine che potrebbe anche affossare i meriti di quella che e' stata pur sempre un'innovazione. La speranza e' che risolvano le problematiche attuali e si ingegnino per mantenere il telelever anche in futuro, magari rivisto nei suoi punti deboli.
..sancisca definitivamente l'abbandono del telelever per le future GS...
...io non ci tratterrei il respiro....
:-o
iPhone1966
04-08-2017, 17:24
Beh , la mia ritirata il 21/06 ....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Arrivata pure a me.
Il lavoro già era stato eseguito la settimana scorsa.
varadero65
04-08-2017, 17:42
Letterina anche a me ieri, datata luglio 2017, azione di richiamo 0000313000.
Chiamato conce. Se ne parla a settembre quando dalla germania arriverà il materiale necessario ...
Intanto, buona strada.
whitefly
04-08-2017, 17:45
Mi sembra un vero autogoal quello di far arrivare le lettere di richiamo a ridosso delle ferie estive. L'ho ricevuta due giorni fa. Ho contattato l'assistenza che mi ha detto che 1) ad agosto impossibile fissare un appuntamento e 2) anche se fosse non gli sono ancora giunti i ricambi per eseguire l'intervento. Allora ho chiesto se posso partire per un viaggio in tranquillità e sicurezza. Risposta scontata ovviamente. Ho messo per iscritto quanto sopra scritto e inviato il tutto a mamma BMW. Se per sfiga (sgratt sgratt) la moto si rompe chi paga gli eventuali danni alle cose/persone????
Loferico2
04-08-2017, 18:28
Anche a me ! Arrivata oggi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mi sembra un vero autogoal quello di far arrivare le lettere di richiamo a ridosso delle ferie estive. L'ho ricevuta due giorni fa. Ho contattato l'assistenza che mi ha detto che 1) ad agosto impossibile fissare un appuntamento e 2) anche se fosse non gli sono ancora giunti i ricambi per eseguire l'intervento. Allora ho chiesto se posso partire per un viaggio in tranquillità e sicurezza. Risposta scontata ovviamente. Ho messo per iscritto quanto sopra scritto e inviato il tutto a mamma BMW. Se per sfiga (sgratt sgratt) la moto si rompe chi paga gli eventuali danni alle cose/persone????
Fatto benissimo dato che la precisione è solo da parte loro ... noi sempre dalla parte dell'uso non consono...
Arrivata la lettera da BMW,la mia è una luglio 2015.Vorrei dire una cosa sulla progettazione di macchinari.Mi scuso se mi dilungherò e se vado un pò fuori tema , ma è per spiegare la faccenda.Due anni fa la casa madre per cui lavoro ha progettato una nuova macchina per saldare tubi in materiale speciale molti i problemi di gioventù.Soluzione di un ingegnere riguardo la perdita di allineamento dei due carrelli. Fare due fori in opera dopo l'allineamento e mettere due spine spirol diametro 6.Risultato,alzata la macchina e spostata per vedere cosa succede;ha perso l'allineamento. L'ingegnere ha detto" dai calcoli non dovrebbe succedere".Risposta mia,ho cambiato le viti che bloccano il carro fisso con viti più lunghe e messo dall'altra parte dadi autobloccanti.Risultato finale tutto perfetto e il mio direttore generale che diceva all'ingegnere svizzero di dare ascolto a chi monta macchine da molti anni.Tutto per dire che i calcoli teorici per quanto usino programmi non sono la realtà .Magari i collaudatori bmw avevano avvertito gli ingegneri, ma questi ultimi non gli hanno dato retta.
__________________________________________
EX TANTE MOTO ORA R 1200 GS LC 2015
Ok, concordo con te su come possono essere le dinamiche di progetto/fase di produzione ma non dimentichiamo che prima del 2013 andava tutto bene, poi hanno snellito la forcella, forse per i pesi, forse per i costi ma fammelo dire: hanno cappellato alla grande! Non ci sono scuse...
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Arrivata la lettera da BMW,la mia è una luglio 2015.Vorrei dire una cosa sulla progettazione di macchinari....
Grazie per la tua argomentazione di come funziona il mondo reale, infatti non vorrei che la cosa assomigli veramente a questo voler mettere a punto un progetto che non vuol funzionare come i calcoli dimostrano.... infatti gli steli sono stati modificati 3 - 4 volte senza successo.... e magari al primo tentativo cambiando strada si risolveva tutto...
La pezza delle boccole che vogliono mettere ora è la goccia che fa traboccare il vaso per questo voglio che tutti si rendano conto di quello che faranno sulle loro moto poi quando si è coscienti si potrebbe anche dire che non si accetta questo .....
Meatloaf69
04-08-2017, 21:01
Beh, ma la sintesi di quello che ha detto Naked70 potrebbe anche essere che con du' boccole e 'no sputo risolvi er probbblema senza bisogno de chissa' che... Aoh, si scerza, eh? Continuo a non trovare le faccine...
Sì hai ragione ma una pezza la posso fare io per un uso personale..... Una pezza su una moto da oltre 40.000.000 delle vecchie lire e nuova suona diverso vero?
ilprofessore
04-08-2017, 22:04
Direi che caPoteAM ha dato la spiegazione piu' corretta del problema e naked70 ha spiegato come potrebbe essere nato.
I calcoli sono una cosa, l' industrializzazione un'altra, la realta' un'altra ancora.
Sicuramente la BMW ha fatto un qualche errore in uno dei 3 passaggi visto che il giunto stelo-boccola funzionava perfettamente sul GS aria-olio.
Personalmente ritengo che nel primo passaggio (progettazione) si sia stati un po' troppo al limite pensando di fare il giunto come una semplice giunzione ad interferenza.
Hanno fatto subito una prima retromarcia (industrializzazione errata) prevedendo le 4 punzonature (come sul modello precedente), ma probabilmente ci si era spinti un po' troppo oltre con la riduzione dello spessore.
Ecco che il terzo passaggio (la realta' delle cose, cioe' non tutte le ciambelle escono con il buco, cioe' non tutti i giunti sono uguali) ha dato il colpo finale e si e' pensato alle boccole.
E' una soluzione che ritengo valida, ma lascia ancora dei margini di variabilita', visto che viene fatta dai concessionari in condizioni non controllate come in fabbrica.
A me spaventa solo la durata nel tempo...se verranno fuori rogne quando saremo fuori garanzia voglio proprio vedere che succederà...anche perché qui non si parla di molle o olio che cambi...
caPoteAM
04-08-2017, 22:59
non credo che in caso di problematiche post garanzia la casa si possa tirare indietro, dal punto di vista legale non lo so, dal punto di vista commerciale potrebbe essere un suicidio.
Con la mia Tiguan ho avuto un problema alla piastra dei fusibili, la WV dopo sette anni ha cambiato il pezzo in garanzia di sua sponta.
ilprofessore
04-08-2017, 23:10
Le boccole sono un sistema alquanto "grezzo", ma sicuramente funziona.
Resta sempre la possibilita' che qualche cosa vada storto ed un giunto su 10.000 non sia fatto bene.
Ricordiamoci che la Honda ha avuto un problema simile con il giunto cardanico della VFR 1200 F/X. Il nuovo cardano e' identico a quello vecchio, con qualche piccola modifica che lo rende assai meno sensibile a tutti i piccoli errori possibili nelle 3 fasi di cui parlavo nel messaggio precedente.
Il mio cardano era arrivato a 120.000 km in perfette condizioni, ad altri (pochi) si era rotto dopo poco piu' di 10.000 km: quale e' il cardano che fa da riferimento per una casa costruttrice seria? Sicuramente quello che si e' rotto dopo pochi km, perche' significa che c'e' un potenziale problema.
La BMW e' stata un po' piu' riottosa ad ammettere il problema, ma alla fine ci e' arrivata anche lei.
Sicuramente sarebbe stato piu' corretto sostituire tutti gli steli con altri fatti a regola d'arte, ma i costi sarebbero stati assai piu' alti ed ho notato che la BMW ultimamente sia abbastanza di braccino corto.
albatros1
04-08-2017, 23:48
Quando un anno fa presi la mia ADV rimasi stupito delle dimensioni contenute come diametro degli steli delle forcelle
Infatti avevo sempre visto e avuto steli di un certo diametro
Pensai cavolo Bmw e riuscita a costruire degli steli molto snelli ma robusti
😁🤔🤕☠
Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk
caPoteAM
05-08-2017, 00:56
infatti si spezzano ma non i piegano
dopo 7 anni mi hanno richiamato la yaris e sostituito cambio e frizione (gratis)!!!!
Meatloaf69
05-08-2017, 09:30
La cosa sorprendente, a leggere i vari commenti (legittimi, per carita') e' la convinzione che tutto quanto viene approntato da bmw per risolvere il problema sia una presa in giro per gli utenti, senza assoluzione. Neanche si considera che la totalita' delle case di auto e moto, anche le piu' blasonate e costose, sono continuamente soggette a richiami e controlli di ogni genere. Per foruna, aggiungo, perche' almeno tutto viene reso pubblico, altrimenti saremmo rimasti ai tempi della Lancia Dedra, quando si scopri' che avvelenava l'abitacolo con i gas di scarico solo quando usci' di produzione. Oramai si e' deciso che la moto e' stata progettata a pene di veltro e si puo' rompere da un momento all'altro, quindi ogni contraddittorio o confronto e' perfettamente inutile. Ognuno e' fermo sulle proprie posizioni anche perche' e' diventata una questione di principio. Vedremo che ci riservera' il futuro, per ora mi eclisso...
Ma rimaniamo in casa nostra. Alla mia precedente BMW "e lo sappiamo tutti i vari problemi dell'RT" hanno cambiato dopo 7 anni flangia cardano, pompa benzina, dopo 4 anni (quindi gia ampiamente fuori garanzia) tutto il gruppo ESA posteriore, blocchetti elettrici e altre minchiatelle che adesso manco ricordo. Perchè non dovrebbe succedere la stessa cosa adesso anche a garanzia scaduta. E rammendo che io ho fatto in concessionaria solo i tagliandi per i primi 2 anni. Ma non mi hanno mai creto problemi.
Youzanuvole
05-08-2017, 11:28
Arrivata lettera richiamo stamattina;
Ho un GS non adventure immatricolato 12/2015 MY 2016
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Pampurio58
05-08-2017, 15:38
Scusate, provo a dire la mia. Sono un felice possesore da qualche mese di una rally. Non sono un ingegnere meccanico e conosco pochissimo il tipo di sospensione di questa moto (è la mia seconda BMW e prima col telelever).
Premesso che qualunque organo meccanico ha un suo limite di resistenza e che quindi raggiunto un certo livello di sollecitazione collassa, credo che la cosa da capire sia quando effettivamente questo benedetto stelo si rompa. Dalle foto precedenti non si capisce se le rotture si sono verificate per urti contro ostacoli o semplicemente facendo del fuoristrada generico. Normalmente quando si progetta qualche cosa si utilizza un criterio detto della "gerarchia delle resistenze". Dalla lettera di BMW che ho ricevuto anch'io un paio di giorni fa, sembra che sia proprio questo il problema. In caso di urto DEVE collassare prima il cerchio, poi le boccole del cuscinetto di sterzo, poi il perno ruota, poi gli steli forcella, poi la piastra di sterzo ed infine l'ancoraggio del cannotto di sterzo al telaio. Pensare che non si rompa niente è impossibile. Probabilmente si sono avuti dei casi in cui per primo ha ceduto uno stelo forcella, quando invece doveva cedere un altro elemento. Io spero che sia dovuto al fatto che i cerchi sono troppo resistenti ed abbiano mandato in crisi un componente che doveva rompersi dopo.;);).
Se non si fosse capito sono un ottimista!!
ilprofessore
05-08-2017, 16:27
Sei molto ottimista :lol:
La sequenza di rotture che hai descritto e' del tutto arbitraria, dipende molto dal tipo di urto e dove avviene.
Il problema della GS non e' cosa si rompe in caso d'urto, quanto il pericolo che si sfili lo snodo senza che ci siano urti particolarmente forti.
E' un elemento strutturale che dovrebbe rompersi solo in caso di incidente, non con l'uso normale, anche se pesante.
Pampurio58
05-08-2017, 16:41
Non sono ingegnere meccanico ma sono un ingegnere civile strutturista. La sequenza delle rotture non credo sia troppo lontana dal reale. In BMW avranno fissato una resistenza di progetto del gruppo sospensione. Bisogna vedere qual'è questo limite. Loro dicono che nell'uso normale la rottura non è possibile; può verificarsi solo in caso di uso "anomalo" che so che vuole dire tutto e niente, ma nella letterina dicono così. Se si rompessero cosi facilmente comunque sarebbero tornati agli steli del modello pre 2013 (almeno spero)!!!
Pampurio58
05-08-2017, 18:02
Ne dico un altra poi non rompo più le palle. Se si vuole fare fuoristra bisogna comprare un mezzo più adatto, per esempio una KTM 990 (si può dire KTM in questo forum?). A parte gli scherzi, scoccia anche a me sta storia degli steli però la rally l'ho comprata perchè è bellissima e ci girerò solo su strada!!
Andresricardo
05-08-2017, 18:30
A me arrivata lettera oggi (standard di marzo 2017) avevo comunque già fatto il controllo, tutto ok, dovrei comunque mettere le boccole in autunno
il problema è che le condizioni delle ns strade sono pessime.... e francamente dopo aver speso una barca di soldi è molto antipatico doversi preoccupare di controllare con lo spessimetro dopo aver preso una bella buca di napoli o roma... e le boccole ancora non sono disponibili dal concessionario... per concludere credo che il rischio sia si bassissimo ma in bmw un bel pasticcio lo hanno combinato sia in progettazione che in assistenza facendo arrivare una lettera di richiamo per questione di sicurezza senza che tutti i concessionari abbiano ricevuto le boccole
qualcuno gentilmente mi può ribadire le misure che indica bmw per decidere poi il tipo di intervento richiamo sulle forcelle?grazie
EtaBeta69
05-08-2017, 20:37
Fino a 0,2 boccole, oltre sostituzione degli steli
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@gio4622 eccole. Se hai dei dubbi qui troverai un sacco di interlocutori che potranno farteli aumentare 😃😃😄😁https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170805/21f7f39d23973d4e88962efe81eb87ff.jpg
Vedo ora che EtaBeta ha postato appena prima😊
Peppuccio
05-08-2017, 23:16
In pratica la tipologia del richiamo varia in base a come uno usa la moto.
Fosse veramente cosi sarebbe facile......
Non fai fuoristrada sei ok tutta la vita.
Fai occasionalmente fuoristrada potresti avere un problema.
Fai fuoristrada hai un problema.
Bene cercherò di fare fuoristrada vicino all'officina ...e speriamo si distacchino gli steli più di 0,2 mm almeno li cambiano
Potrebbe anche essere che si stia per sviluppare il nuovo sistema FORKSLESS .....
http://bmwfatalflaw.com/wp-content/uploads/2017/06/Screen-Shot-2017-06-25-at-7.50.15-PM.png
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |