Entra

Visualizza la versione completa : migliorare prestazioni ed eliminare buco erogazione [modifica IAT]


Pagine : [1] 2 3

Piripicchio
24-07-2017, 00:05
ho letto un pò in giro... alla fine avrei deciso per mettere:
- Sensore aria modificato IAT
- Filtro aria sportivo K&N
- Terminale Akrapovic Euro3 su LC Euro4

questo dovrebbe migliorare decisamente l'erogazione eliminando il maledetto buco dopo i 5000giri, dare allungo ma non perdere ai bassi, il tutto senza aumentare i consumi, ansi... addirittura diminuendoli.

Ora... mi chiedo, mettendo sta roba su una LC ci sono controindicazioni?
si può rovinare qualcosa?
potrei perdere la garanzia quando si attacca la sonda che manda i dati a BMW?
qualcuno ha effettuato queste modifiche su GS LC?

Christian75
24-07-2017, 00:59
Allora
1- Controindicazioni tecniche NO, se fatte bene soprattutto IAT.
2- Non dovrebbe rovinarsi nulla se fatte bene.
3- SI, perdi la garanzia.
Inoltri perdi l'omologazione del mezzo....

Piripicchio
24-07-2017, 01:16
Beh.. del terminale non me ne preoccupo per l'omologazione perchè le forze dell'ordine non sanno neanche che non è di fabbrica.
L'unica cosa che mi preme che il terminale non faccia registrare parametri particolari alla diagnostica


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

millling
24-07-2017, 01:21
Pensi sono tutti fessi quelli che ti fermano eh? Che non sanno cosa siano i numeri di omologazione?...Pensa solo che sono qui dentro e guidano dei gs come te.:cool:

francogs
24-07-2017, 06:55
cancella il nome del produttore e così Non fai plubblicità gratuita

Piripicchio
24-07-2017, 08:23
Pensi sono tutti fessi quelli che ti fermano eh?



In 13 anni che guido moto, ma anche nell'adolescenza in decenni prima con gli "sputer", non mi è mai capitato una sola volta che mi controllassero il terminale.
Invece è utile sapere se la diagnostica rileva qualcosa tra sensore aria e terminale.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
24-07-2017, 08:27
Della serie "me ne fotto".

Fabri1970
24-07-2017, 08:35
Invece è utile sapere se la diagnostica rileva qualcosa tra sensore aria e terminale.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

non rileva NULLA. tranquillo.

Fabri1970
24-07-2017, 08:40
dopo una giornata passata con FRANCOGS ( SEMPRE piacevole) , a breve (in settimana)postero' video con sound scarico originale €3 (modificato) vs €3 (NON modificato). francogs e' uno che ne sa .... parecchio... a 360°.

provata sua moto ieri con SUA modifica su scarico €4 ... la moto oltre che andare meglio... fa un suono impareggiabile.

:D:D:D


provata con sensore by hibrid ,sia in versione soft che medium ... la moto non ha piu' quel buco fastidioso.

Piripicchio
24-07-2017, 10:26
ma levatemi una curiosità, prima che acquisto... ci sono problemi pratici e tecnici di montaggio del terminale akrapovic euro3 su LC euro4?

e... altra cosa, io uso la moto principalmente per viaggiare, con le modifiche che ho in mente potrei avere qualche problema di calore, usura, ecc...?

Fabri1970
24-07-2017, 10:56
niente di niente PIRIPICCHIO!!!! tranquillissimo. ;);)

Piripicchio
24-07-2017, 11:09
ok, procedo all'acquisto :lol:

Dive68
24-07-2017, 14:19
13 anni che guido moto, ma anche nell'adolescenza in decenni prima con gli "sputer", non mi è mai capitato una sola volta che mi controllassero il terminale.

Ti è sempre andata bene.....

luca.gi
24-07-2017, 14:57
Beh.. del terminale non me ne preoccupo per l'omologazione perchè le forze dell'ordine non sanno neanche che non è di fabbrica.


se lo dici tu....:confused::confused::confused:
Pensi sono tutti fessi quelli che ti fermano eh? Che non sanno cosa siano i numeri di omologazione?...Pensa solo che sono qui dentro e guidano dei gs come te.:cool:
appunto....

In 13 anni che guido moto, ma anche nell'adolescenza in decenni prima con gli "sputer", non mi è mai capitato una sola volta che mi controllassero il terminale.

ah beh....giusto....allora detto questo puoi stare TRANQUILLO!!!!! :confused::confused::confused:

Piripicchio
24-07-2017, 15:07
Il tizio che mi vendeva il terminale su "subito" è sparito, quindi provvederò più in là nel tempo con un euro4, invece provvedo a prendere filtro aria sportivo e IAT

Ma secondo voi va bene il filtro K&N oppure c'è meglio?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

luca.gi
24-07-2017, 16:29
sprint filter

Piripicchio
24-07-2017, 17:12
perfetto, ho preso il filtro "sprint filter" da WRS a 68 euro compreso di spedizione ed il sensore IAT da belinassu a 89 euro, in attesa che arrivino vi ringrazio per le dritte.

francogs
24-07-2017, 20:13
@Fabri1970 #9

ahahahahahahahahahahahahahahhahahahahhahahha...... ..................................

Christian75
24-07-2017, 22:29
ma cosa fa il filtro aria sportivo ?

Fabri1970
25-07-2017, 06:44
Sprint Filter con questo prodotto ha stravolto il concetto di filtro aria speciale. Non più materiali che tendono a sfibrarsi (cotone) o con forti cadute di pressione (spugna) ma un materiale innovativo che permette un passaggio dell’aria costante e calibrato.
P08 è il filtro aria che fornisce le migliori prestazioni su ogni moto.Ciò si ottiene grazie all'ottimizzazione delle superfici di qualsiasi filtro aria. Sprint Filter opera su ogni singolo filtro aria ottimizzandone la resa su ogni scatola filtro originale per mezzo di banco di flussaggio. Ne consegue la superficie massima raggiungibile: più aria, più potenza, più filtrazione.
Questo filtro aria più utilizzato nei Campionati del Mondo MotoGP, Moto3, Superbike, Supersport e Superstock. Sprint Filter sperimenta ogni giorno nuove soluzioni alla ricerca di massima filtrazione e della minima perdita di potenza.
Sprint Filter P08 è un filtro aria anche particolarmente pratico con un tempo di manutenzione pari a pochi istanti. Basta rimuovere il filtro aria dalla scatola filtro, pulirlo con aria compressa e reinserirlo senza aspettare tempi morti. Non è necessario alcun trattamento di lavaggio o apporto di olio per trattenere la polvere! Il nostro filtro aria lavora "a secco". Qualora sia particolarmente sporco è possibile utilizzare qualsiasi detergente a portata di mano, lavarlo ed asciugarlo con aria compressa, senza fonti di calore.
La quantità costante e duratura nel tempo della miscela aria/carburante permette alla centralina elettronica di regolarla secondo il corretto rapporto stechiometrico. Un maggior afflusso di aria permetterà, a seguito di intervento della centralina elettronica, un minor consumo di carburante. Ciò significa che il filtro aria P08 Sprint Filter consente, a pari prestazioni, di consumare meno carburante.

brusuillis
03-08-2017, 16:16
Stamattina ho montato una IAT modificata e finalmente la "magrezza" dell'Euro4 è stata praticamente eliminata: erogazione molto lineare, buco sopra i 4000 giri sparito, molto più fluida. In sesta ad un filo di gas si scende sotto i 2500 giri senza tentennamenti del motore, pronta a salire di giri.

Modifica invisibile ed economica che consiglio a tutti, soprattutto a chi ha l'Euro4!

lollopd
03-08-2017, 16:18
novità sul caldo per caso? non credo cambi però la speranza è l'ultima a morire ehehehe

mik1300s
03-08-2017, 16:19
Posti foto per favore? Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

roberto.nuzzi
03-08-2017, 16:29
Consumi aumentati?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

brusuillis
03-08-2017, 16:34
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170803/4613835d000c73851b9b32e9b6b3750d.jpg

Ho fatto poca strada questa mattina quindi consumi non so, tengo sott'occhio il consumo medio che da display è praticamente sempre fisso a 5.5, vedrò nel weekend se cambia.

Per quanto riguarda invece il calore, dato che uno dei lati negativi di avere una miscela magra è proprio quello di scaldare, ho cercato di fare attenzione e ti dirò che nonostante i 40 gradi, ho girato in pantaloncini corti e scarpe da ginnastica col fantasmino senza problemi... ma non voglio alimentare false speranze!

PS per correttezza riporto che quella in foto è la IAT originale che ho smontato, quella modificata è identica, non si vedono differenze da fuori.

strommino
03-08-2017, 16:46
novità sul caldo per caso? non credo cambi però la speranza è l'ultima a morire ehehehe



L'avevo provata io, secondo me non cambia niente sotto l'aspetto calore!


Inviato dalla mia Tapamoto

brusuillis
03-08-2017, 16:50
Credo anche io. È il motore nel suo complesso a scaldare forse un pelo meno, ma il problema del calore percepito dalla gamba destra è prodotto dal catalizzatore. Quello non credo si possa ridurre.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

nestor97
03-08-2017, 16:57
......è facile da installare o implica conoscenze particolari ?


tieni conto che io al massimo conosco dove c'è il serbatoio......:lol:

brusuillis
03-08-2017, 17:04
Dipende. Sulla standard è facile, basta togliere il fianchetto destro sotto al serbatoio e la IAT è a vista. Ha una clips, si sfila e infila la nuova.

Sulla adventure è una lavoro più complesso perché la sede della IAT è coperta dal serbatoio...

Io nel dubbio ho fatto fare il lavoro dal conce: fattura da 39 euro e passata la paura.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

nestor97
03-08-2017, 17:07
Grazie !!!! :!:


Drei ottima soluzione .....:lol:

romargi
03-08-2017, 17:18
Fatto su ADV LC ma, in due, è fattibile senza problemi. Togli un paio di viti e, mentre uno solleva il serbatoio, l'altro cambia le IAT.

Considera che non devi scollegare nessun cablaggio: è sufficiente alzarmi leggermente.

Curiosità? Quale hai preso? La Sol? Belinassu?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Slim_
03-08-2017, 17:24
@Brus, Ma una fotina per individuare DOVE si trova esattamente sulla GS STD , non ce la metti?

brusuillis
03-08-2017, 17:29
@romargi ho preso quella italiana ;)

Ritengo sia la migliore per più motivi: non hai sensori esterni, la modifica è assolutamente invisibile (anche al service BMW che non si sa mai) ma soprattutto ritengo che questa smart-iat sia perfettamente tarata e garantisca un perfetto rendimento del motore su tutto l'arco di temperature possibili, dal freddissimo al caldissimo.

La trattazione sul sito di riferimento è completa ed esaustiva, questo lo stralcio più interessante:

L'evoluzione definitiva della modifica: tutto in uno (SMART IAT)

Cercando di migliorare ulteriormente la modifica, ho razionalizzato che nel momento in cui mettiamo una seconda NTC all'esterno dell'airbox, la centralina riceverà un segnale di temperatura aria ibrido.

Questo avviene perchè, mentre la IAT originale legge la temperatura dell'aria che effettivamente viene aspirata dal motore, quella secondaria, che opera la correzione, fa una rilavazione approssimativa perchè è posizionata all'esterno e non sappiamo quali interferenze può ricevere.

Le moto hanno tutte geometrie diverse, quindi ci può essere la vicinanza di un radiatore, del sistema di scarico o di aria il cui stato è influenzato da varie turbolenze.

Il "gradino evolutivo" successivo è non usare più un "plug esterno", ma modificare direttamente la IAT originale mettendo la seconda NTC al suo interno, per avere un punto di rilevazione unico ed efficace.

Quindi ho comprato una nuova sonda originale, l'ho aperta e ho scollegato la NTC originale contenuta in essa.

Invece di saldare la seconda NTC in serie alla originale, è più sensato ricalcolare il valore della NTC risultante dalla loro somma, e usarne direttamente una sola, con i parametri che ci servono, per ottenere esattamente la carburazione più redditizia ad ogni variazione di clima e temperatura.

Nella immagine in alto a destra si vede una IAT in fase di sviluppo, con diverse NTC combinate per ottenere un valore specifico.

Quando l'involucro esterno viene richiuso, la sonda ritorna identica all'originale e sulla moto non è visibile nessun cablaggio o dispositivo. La modifica non è visibile dall'esterno, neanche da un occhio esperto (questa cosa farà gola a chi ha una moto ancora in garanzia).

brusuillis
03-08-2017, 17:32
In questo video relativo alla standard si vede tutto. Attenzione comunque che non si tratta della Smart-IAT ma di un prodotto alternativo... serve solo a vedere il lavoro necessario che è identico.

https://youtu.be/J4Kw9ODZdnM

strommino
03-08-2017, 17:33
Io l'ho fatto da solo smontando le catene! Se non si ha un po' di manualità non so quanto possa essere semplice


Inviato dalla mia Tapamoto

brusuillis
03-08-2017, 17:42
Io avevo paura di rompere qualche incastro dato che va smontata praticamente tutta la plastica... quindi ho preferito far fare a chi ha pratica e come riportato sopra, la spesa è stata veramente minima.

Tra l'altro il meccanico del conce ha detto che faccio bene a montare questa IAT perchè il motore ne ha proprio bisogno.

brusuillis
03-08-2017, 17:49
Visti i molti messaggi privati, sperando di non infrangere quale regola del forum, questo il sito dove potete trovare tutto: http://www.belinassu.it/396108570

romargi
03-08-2017, 17:53
Confermo tutto ciò che dici: io sul bialbero avevo scatalizzato e montato la tua stessa IAT che andava benissimo.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

cdebar
04-08-2017, 07:50
Un amico ha sostituito il sensore sul GS 2013 (con il volano più leggero) trovandone un gran beneficio nell'erogazione divenuta più regolare con temperatura esterna alta. Il sensore corregge la temperatura dell'aria aspirata di ca. 7/8 gradi più che sufficienti a mantenere la miscela lievemente più grassa ed evitare fastidiosi spegnimenti. Proverò anche io lo stesso sensore sulla mia TB2016 per vedere se l'erogazione migliora oppure no. La sostituzione del sensore è un lavoro plug and play da 5 minuti e completamente reversibile.

strommino
04-08-2017, 07:52
Beh...proprio 5 minuti non direi, visto che c'è da smontare tutta la parte destra e carena serbatoio della moto, poi cambiare la IAT sono 5 secondi, sganci la molletta, togli la vecchia, metti la nuova, riagganci la molletta!


Inviato dalla mia Tapamoto

morgan63
04-08-2017, 08:39
Brusuillis si percepiscono variazioni sul frenomotore? L'unica cosa che mi preoccupa un po' ...

valz
04-08-2017, 08:44
sarebbe interessante sapere anche quanto costa..

romargi
04-08-2017, 08:56
Una a caso... quella compatta, come l'originale costa 35 euro.

http://www.sol2.be/Performance/ENG/Order/page_BMW.html

Mediamente intorno ai 50 euro...

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

strommino
04-08-2017, 09:42
Brusuillis si percepiscono variazioni sul frenomotore? L'unica cosa che mi preoccupa un po' ...



Il freno motore secondo me se ne perde un po'...


Inviato dalla mia Tapamoto

brusuillis
04-08-2017, 10:06
Freno motore ridotto.

Occhio a cosa comprate!!!

Sol2 non è come Smart IAT!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Piripicchio
04-08-2017, 11:56
oltre alla IAT è il caso di mettere anche un filtro aria sportivo

brusuillis
04-08-2017, 12:10
È una domanda o una affermazione?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

strommino
04-08-2017, 12:11
Penso che se si mette il filtro aria sportivo si torna a smagrire nuovamente il tutto... ma magari mi sbaglio...


Inviato dalla mia Tapamoto

brusuillis
04-08-2017, 12:40
Anche io sono della stessa opinione. Comunque ho chiesto lumi direttamente a chi produce la IAT. Vediamo cosa dice...

caPoteAM
04-08-2017, 12:54
seguo interessato

albatros1
04-08-2017, 13:05
Su adv è poco chiaro quali sono le viti da togliere plastiche serbatoio
Ho guardato ieri sera su yu tube se ci sono filmati su come smontare plastiche serbatoio ma non c'è un bel niente
Poi discorso volano alleggerito !!
Volano alleggerito va su di giri molto velocemente ma bassi poco tiro
Volano appesantito la moto ha ottimi bassi con tanto tiro ma perde agli alti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albatros1
04-08-2017, 13:07
Se qualcuno posta alcune foto di una adv indicando. con frecce quali sono le viti da togliere per poter sollevare il serbatoio e sostituire iat
Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

valz
04-08-2017, 13:09
Una a caso... quella compatta, come l'originale costa 35 euro.

http://www.sol2.be/Performance/ENG/Order/page_BMW.html

Mediamente intorno ai 50 euro...

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

prezzo direi piuttosto contenuto...chissà se mi risolve gli spegnimenti improvvisi in ripartenza, tipo semaforo rosso ti avvicini lentamente viene verde dai gas lentamente e questa si spegne...

albatros1
04-08-2017, 13:19
Penso che se si mette il filtro aria sportivo si torna a smagrire nuovamente il tutto... ma magari mi sbaglio...


Inviato dalla mia Tapamoto



Ieri sera mi sono documentato e ho letto che sembra che la iat bellinasu sia in grado di auto regolarsi da sola se viene sostituito il filtro aria con uno più performante
Però fate bene a chiedere


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Piripicchio
04-08-2017, 13:19
@strommino
@brusuillis
Mi è stato riferito proprio da chi fa le modifiche (Balinassu), a completamento della IAT serve il filtro aria sportivo per una migliore respirazione del motore ed un erogazione più pronta e progressiva.

caPoteAM
04-08-2017, 14:40
Se qualcuno posta alcune foto di una adv indicando. con frecce quali sono le viti da togliere per poter sollevare il serbatoio e sostituire iat
Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


dai non è difficile, tutte le viti sono a vista

caPoteAM
04-08-2017, 14:41
@strommino
@brusuillis
Mi è stato riferito proprio da chi fa le modifiche (Balinassu), a completamento della IAT serve il filtro aria sportivo per una migliore respirazione del motore ed un erogazione più pronta e progressiva.


Tipo????????????????

Belavecio
04-08-2017, 15:11
Su adv è poco chiaro quali sono le viti da togliere plastiche serbatoio
Ho guardato ieri sera su yu tube se ci sono filmati su come smontare plastiche serbatoio ma non c'è un bel niente

TAAAACC!
https://www.youtube.com/watch?v=kwW2lqC04ls

albatros1
04-08-2017, 15:42
Grazie a BELVECIO per il video
Molto bello molto preciso però mi spaventa dover smontare tutti sti pezzi per sostituire la YAT
Mi pareva che chi la già fatto su adv dicesse che sono 3 Viti e basta sollevare un po' il serbatoio
No perché dal video sembra na cosa piuttosto lunga non proprio semplice 🤔



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

brusuillis
04-08-2017, 15:58
Ho scritto a belinassu che risponde così:

In teoria il motore respira meglio ma non si smagrisce

La lambda corregge il troppo magro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
04-08-2017, 16:02
Ha scritto proprio "in teoria" ? Mmmhh

brusuillis
04-08-2017, 16:09
Ho fatto copia incolla del suo messaggio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nik650
04-08-2017, 19:19
ma poi , a modifica effettuata , si ha quell'effetto di scoppiettio in rilascio che fa tanto racing ?

Chiedo questo perché sulla mia bialbero 2010 in rilascio tuonava che era una bellezza, questa invece ( LC 2014 ) proprio niente, è un orologio svizzero. :-p

Slim_
04-08-2017, 20:14
La mia è euro 4, ma da quando ho il silenziatore aftermarket tuona di brutto (con dbk montati!).

Nik650
04-08-2017, 20:16
che terminale hai ? foto e costo ......:)

brusuillis
05-08-2017, 17:37
Anche la mia Euro4 con Akrapovic tuona. Secondo me con la Smart IAT scoppietta meno. Potrebbe essere legato al minor freno motore.

Certo è che ho provato una discesa in prima tutta di freno motore... sembravo un Apache... tuono basso e scoppi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

managdalum
05-08-2017, 18:18
Gli scoppiettii sono dovuti allo smagrimento della carburazione; se la IAT modificata ingrassa ....

brusuillis
05-08-2017, 19:28
Evidentemente non è diventata obesa... 😂😂😂


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
05-08-2017, 22:05
che terminale hai ? foto e costo ......:)Eccolo il costo é sul sito . Però ho sentito di buoni risultati anche lavorando sullo scarico originale (devi cercare nel 3ad Akra e altri AM)https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170805/bb363134af94a5032c615e5ffee9e0ac.jpg

RickyPiz
06-08-2017, 14:18
Occhio a cosa comprate!!!

Sol2 non è come Smart IAT!

Credo che sol2 compact sia solo una resistenza interposta tra la IAT originale e la centralina.

Ho interpretato correttamente?

brusuillis
07-08-2017, 08:43
Hai assolutamente ragione. E la versione estesa ha semplicemente il sensore esterno, ma resta comunque una soluzione non "esatta" come invece lo è la Smart IAT.

Nel weekend ho girato poco purtroppo ma quel poco mi ha permesso di confermare le prime impressioni. Moto estremamente fluida. Perfino la zavorrina lo ha notato senza che le dicessi nulla. Lei dice che prende giri molto velocemente e che si sente tirare di più. Oltre a ciò abbiamo notato che in scalata con l'elettroasssistito non è più così brusca. Lei prima tendeva a darmi colpi col casco. Ora la scalata e più morbida, fino alla prima.

Super super soddisfatto!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RickyPiz
07-08-2017, 19:11
Nel frattempo mi sono letto un po' di forum in inglese.
Dal punto di vista del miglioramento dell'erogazione pare che tutte le soluzioni che agiscono sulla IAT offrano simili risultati.
In alcuni tread ho però letto che alla lunga il sistema viene reso inefficace perché a valle della combustione la sonda lambda non rileva la prevista quantità di ossigeno e la centralina torna a far girare il motore magro.

Intanto faccio questo esperimento da 40 €urini e mi ordino l'Accelerator compact: è l'elaborazione più basica che si può fare sulla IAT.
Ma con le alte temperature di questa estate dovrebbe bastare per ingrassare la miscela aria-carburante, che sarà senz'altro magrissima (me ne accorgo con chiarezza in rilascio).

Farò questa prova che mi consentirà di farmi un idea sui benefici, e posterò la mia impressione.

brusuillis
08-08-2017, 11:15
Tratto dal sito della Smart-IAT:

Come reagisce la sonda Lambda alla modifica SMART IAT (aggiornamento - Giugno 2017)

Una tipica FAQ è quanto una SMART IAT sia efficace, e come si comporta la sonda LAMBDA dopo aver modificato la carburazione in questo modo. L'obiezione comune è che la sonda Lambda "si accorga" della modifica annullando dopo un po' di tempo il beneficio avuto inizialmente.

Nello specifico molti mi hanno chiesto: "...ma dopo un po' il segnale Lambda non riporta la carburazione a quella di fabbrica vanificando l'ingrassamento ottenuto con la SMART IAT?"

La risposta ovviamente è "NO" altrimenti non avrebbe avuto senso tutta la disquisizione fino a qui prodotta. I motivi sono sostanziamente due:

1) Gli ambiti di funzionamento in cui lavorano queste due sonde (iat e lambda) sono diversi. La Lambda opera solo in certi regimi e soprattutto in "closed loop", quando il motore è a regimi costanti e ad aperture di gas costanti, mentre la IAT da il suo contributo maggiormente nell "open loop", negli "apri e chiudi". Vale a dire quando chiediamo o togliamo potenza ovvero chiediamo più benzina al sistema di iniezione (e il segnale lambda è temporaneamente ignorato dalla ECU). In parole povere calibrare un aumento di titolo benzina attraverso la IAT è una operazione razionale, farlo attraverso la modifica della lambda NO. Con questo punto vi ho anche chiarito perchè NON MODIFICO LA LAMBDA, né ritengo sensato farlo.

2) La modifica della carburazione che si ottiene con la SMART IAT è cmq relegata ad un "range" preciso. Stiamo operando su un motore che lavora in condizioni stechiometriche. Non stiamo aumentando la benzina "a naso" come si farebbe con una resistenza fissa o con dei potenziometri, ma stiamo agendo in modo preciso per non andare oltre il livello ottimale del rapporto aria/benzina che restituisce le prestazioni migliori. E con questo punto è anche svelato come mai qualcuno sostiene a spada tratta che modificare la iat sia una stupidaggine o una leggenda metropolitana. Chi ha provato con resistenze, potenziometri o NTC scorrette, ha modificato l'alimentazione "ad minchiam" (come dicevano i latini) e prima o dopo è intervenuto il feedback lambda che ha spianato tutto quello si era operato in modo sconsiderato sul segnale IAT. Capito adesso perchè i moduli aggiuntivi richiedono la disabilitazione/modifica della Lambda (e qualcuno attua erroneamente solo quella)?

Con questo paragrafo spero di aver diradato definitivamente dubbi e scetticismi sul rapporto e funzioni di lambda/iat.

brusuillis
08-08-2017, 11:18
Quindi attenzione all'uso di moduli molto semplificati a resistenza fissa vedi appunto Accelerator, sia compact che extended...

Chi comunque ne volesse uno in versione extended, il mio è in vendita: è nel suo sacchetto da anni... già col bialbero dopo poco era divenuto del tutto inutile.

EDIT DATO CHE NON ERA CHIARO: prendere la Smart IAT di belinassu e non altri moduli.

albatros1
08-08-2017, 12:06
Quindi tu confermi che acquistare la IAT corretta per gs 2015 2016 aria acqua e la iat BELLINASU
Corretto ????!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

brusuillis
08-08-2017, 12:32
@albatros1 scusami ma non ho capito...

RikFuriano
08-08-2017, 14:21
Quindi tu confermi che acquistare la IAT corretta per gs 2015 2016 aria acqua e la iat BELLINASU
Corretto ????!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Con la SMART IAT di Belinassu vai sul velluto, :cool:

albatros1
08-08-2017, 14:24
Ok grazie
Non ho capito perché brussellis non ha capito quello che chiedevo mentre
Rik si 🤔


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

brusuillis
08-08-2017, 17:20
Perché non so leggere o tu non sai scrivere 😂😂😂

Comunque non comprate moduli cacao...

Andate di Belinassu ed avete il massimo!

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albatros1
08-08-2017, 17:41
Sul tuo post precedente avresti dovuto scrivere
Va bene bellinasu
Invece hai creato dubbi
Comunque no problem
Ciao e grazie dell'info


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

brusuillis
08-08-2017, 17:53
Eh lo so... scrivo male... il tuo post invece era chiarissimo... 😂😂😂


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

brusuillis
08-08-2017, 17:57
Ho modificato il post che non ti era chiaro. Ad ogni modo cercavo di dissuadere dal prendere moduli a resistenza fissa. Consigliavo quindi la Smart IAT di belinassu di cui ho messo anche la spiegazione del motivo per cui con quella la lambda non resetta.

Mi dispiace non sia stato chiaro.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albatros1
08-08-2017, 18:18
Ok no problem
Importante che abbiamo chiarito che con la bellinasu che è costosetta hai il massimo il top e non si hanno sorprese
Poi mi sembra che per dare il massimo va abbinata a filtro aria sportivo
Comunque non indispensabile ma consigliato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

brusuillis
08-08-2017, 23:18
Esatto!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

valz
09-08-2017, 08:21
Ok no problem
Importante che abbiamo chiarito che con la bellinasu che è costosetta hai il massimo il top e non si hanno sorprese
Poi mi sembra che per dare il massimo va abbinata a filtro aria sportivo
Comunque non indispensabile ma consigliato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ok, ma costosetta quanto??

brusuillis
09-08-2017, 08:39
Non è poi così costosa: 89 spedita contro i 45 + spedizione del Accelerator Module e i 140 + spedizione del Booster Plug...

albatros1
09-08-2017, 11:19
Si ma volevo dire che qualcuno è spinto a non prendere quella di bellinasu perché più costosa delle altre
Ma non sono uguali


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

brusuillis
09-08-2017, 11:47
Io realtà solo l'Accelerator costa meno.

Va anche considerato che la Smart IAT parte dal componente originale che viene opportunamente modificato. Gli altri sono di fatto un connettore e un pezzo di cavo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albatros1
09-08-2017, 12:24
Vero
Quella di bellinasu è completamente invisibile anche a un mecca che la dovesse smontare
Ma allora tornado al discorso che sarebbe ideale montare in contemporanea anche un filtro aria sportivo tipo sprint filter
Vale la pena ? Crea qualche problema ?
Mi sembra di aver capito che montarlo
Vale la pena anche se la moto in garanzia perché non da alcuna anomalia rilevabile dalla centralina
Voglio ordinare iat bellinasu e filtro aria sprint filter !!!
Posso andare tranquillo ??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

morgan63
09-08-2017, 12:37
Iat belinassu acquistata. Appena arriva vorrei provarla con il filtro originale. Non vorrei con un filtro sportivo trovarmi con miscelazione aria/benzina di nuovo magra. E comunque non ho ben capito perche' la iat non va incidere sulla sonda lamda mentre il filtro si'. Qualcuno sa spiegarlo?

albatros1
09-08-2017, 12:46
Mi sembra che la Smart iat bellinasu sia in grado di riconoscere la presenza di un filtro aria sportivo e quindi si adegui
Vediamo cosa dicono gli altri
Intanto il costo della iat è lievitato a 97



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

luca.gi
09-08-2017, 12:47
c'è una cosa che non mi è chiara:
la IAT di Belinassu è una SMART IAT ovvero modifica i parametri a seconda della temperatura dell''aria (ovvero dell'ossigeno), di fatto, ovviamente, ingrassando sempre la miscela aria-benza, ovvero dando più benzina di quella che in originale il motore avrebbe.
E questa IAT dovrebbe essere stata fatta APPOSTA per il GS in condizioni "normali" ovvero con i suoi parametri di partenza di fabbrica (compreso il filro aria originale).
Ok...
Ma voi dite che è meglio cambiare anche il filtro aria, il che significa metterne uno più "sportivo" ovvero più aperto, ovvero che da più aria ancora;
ma facendo così significa andare a SMAGRIRE la miscela, perchè do più aria, e quindi l'effetto della IAT -ovvero miscela più grassa- viene un poco meno!!!

Questo vorrei capire!!!

albatros1
09-08-2017, 13:16
Vero
Ma chi ha chiesto info a bellinasu bellinasu gli ha consigliato di montare il filtro sportivo
Come se la iat fosse in grado di rilevarlo
Però hai ragione a chiedere perché anche io sono stupito che si può usare sia filtro originale che sportivo senza alcuna modifica da apportare alla yat
O forse bellinasu è in grado di fornire una yat per filtro originale e un'altra yat. Per filtro sportivo ??
Ma sembra si usa sempre la stessa
Comunque bisogna informarsi
C'è qualcuno che ci chiarisce sia a me che a luca i nostri DUBBI ????


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

luca.gi
09-08-2017, 13:18
ho scritto a belinassu: vediamo cosa mi dici!!!

albatros1
09-08-2017, 13:21
Forse la yat serve solo a rilevare temperatura aria
Rileva 20 e dice alla centralina temperatura 17 così la centralina ingrassa di più perché ingannata
Ma se arriva più aria del solito la centralina lo capisce e mantiene lo stesso livello di ingrassaggio cioè si adegua
Forse la iat serve solo a informare in modo volutamente sbagliato la temperatura dell'aria e al resto ci pensa la centralina o quello che c'è


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

luca.gi
09-08-2017, 13:26
in teoria è questa la sua funzione: "ingannare" la centralina comunicando uan temperatura più bassa di quella che effettivamente è!!

morgan63
09-08-2017, 13:41
Bosognerebbe sapere se belinassu ha preparato la iat con o senza filtro sportivo. In sostanza sapere se l' inganno e' stato concepito per il filtro sportivo che smagrisce di suo o no. Gliel'ho chiesto personalmente e mi ha risposto di provare prima con quello originale. Vorrei chiedere se qualcuno ha provato la iat con e senza filtro sportivo e in quale situazione ha sentito differenze

luca.gi
09-08-2017, 13:56
beh...ma se non lo sa LUI...la cosa mi preoccupa!!!

dundee
09-08-2017, 14:14
Ciao,secondo voi collettori Akra è scarico originale potrebbe essere un buon compromesso?Nel senso che collettori liberi da catalizzatore euro 4,quindi scalda meno e scarico originale (minor tuono) potrebbe essere un buon compromesso?

Meglio tardi che mai
09-08-2017, 14:28
Io ho tutto Akra ( euro 4 con DB Killer funzionanti) e non mi sembra per niente tutto questo tuono....

albatros1
09-08-2017, 14:43
Sul Tiger 1050 la yat legge dieci gradi in meno
Cioè se temperatura aria è 25 dichiara 15


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

brusuillis
09-08-2017, 15:47
Io resto convinto di ciò che ho fatto: solo Smart IAT e filtro originale. A mio avviso massima resa.

Avevo comunque già scritto a Belinassu e riportato la sua risposta.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albatros1
09-08-2017, 20:29
Bellinassu mi ha risposto sul discorso se la yat va bene con filtro originale e anche col filtro aria sportivo
La sua risposta!!!'
la modifica del filtro non influisce sul livello di intervento della IAT che è dinamica e adattativa ;)

Quindi si auto adatta in base al filtro che c'è montato sulla moto
Almeno io questo capisco

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

morgan63
09-08-2017, 21:05
Io invece ho capito questo che la resistenza della iat si adatta alla temperatura dell'aria e non alla quantita' . Quindi ingrasso un po' (7-8% ingannando con la lettura della temperatura nell'airbox) ma se metto un filtro sportivo ritorno come prima arricchendo la miscela di aria e quindi di nuovo seghettamenti ed erogazione magra. C' e' poi chi dice che la lambda rimette tutto a posto con i parametri della centralina e che quindi bisognerebbe intervenire li' nella centralina. Comunque fine settimana la montero' e con filtro originale e vi aggiorno. Sono fiducioso.

brusuillis
10-08-2017, 09:14
Io la penso esattamente come morgan63.

A meno di non eliminare il catalizzatore intervenendo ovviamente anche sulla centralina, ritengo che un maggior flusso di aria non giovi.

L'obiettivo in generale è quello di riequilibrare la carburazione purtroppo magra di fabbrica a causa delle norme restrittive specialmente Euro4.

La IAT ci viene incontro egregiamente: un intervento economico, invisibile, per nulla invasivo, reversibile. Carburazione decisamente migliore, ottima resa del motore e tutti i benefici di cui abbiamo abbondantemente parlato.

Perchè ottenuta maggior benzina nella carburazioni dovremmo nuovamente squilibrare il tutto aggiungendo più aria???

Anto61
10-08-2017, 09:32
Ordinata ieri......solo iat


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albatros1
10-08-2017, 10:18
Ma belinassu scrive che è adattativa
Io gli ho scritto che primi mesi uso filtro originale poi vorrei provare a montare lo sportivo
Ci. Vogliono due Smart iat diverse o si usa sempre la stessa ???
Dice anche se in modo non choarissimo la stessa perché è auto adattativa
Lui potrebbe farne di due tipi una per filtro originale e una per filtro sportivo
Al momento ordine. Chiederci che tipo di filtro useremo invece no non gli interessa
Io gli ho fatto presente questo dubbio ma lui risponde sempre la stessa Peeche si auto adatta
Forse è la centralina che rileva un maggiore afflusso di aria e aumenta la quantità di benzina
La yat si limita a dire aria e a 20 gradi mente e a 30 gradi di temperatura
La yat fa solo questo cioè da informazione sulla temperatura aria errata in difetto in modo. che la centralina aumenti la quantità di benzina nell'aria


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albatros1
10-08-2017, 10:24
Se montando filtro sportivo si smagrisce e motore peggiora bellinasu
Lo sa non è stupido e se fosse così lui ci avrebbe detto dimmi che filtro monti e ti mando la più adatta ma se mi cambi filtro con uno più performante bisogna sostituirla o ritararla invece no sempre la stessa
Io gli ho detto apposta che la userò con filtro originale ma poi vorrei provare lo sportivo
Quindi mi avrebbe detto e no decidi che filtro userai e io ti faccio la yat corretta
Invece no è sempre la stessa
La yat serve solo a rilevare la temperatura nell'aia box


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albatros1
10-08-2017, 10:31
Anni fa avevo un 125 2 tempi
Dopo un anno inventano il polmone da applicare al carburatore che aumenta ripresa
Io lo. Acquisto da me è melo momto senza chiedere a mecca
Dopo pochi km sento la moto perdere potenza
Iniziò di grippaggio
Vado dal mecca e mi dice che dovevo. Cambiare i getti aumentando afflusso benzina
Col polmone che immette aria all'apertura gas ho smagrito
Risultato cambiato pistone lucidato cilindro
Tolto il polmone perché mi sono spaventato
Noi però abbiamo una centralina che rileva quanta aria entra e pensa lei a aumentare la quantità benzina
La yat belinassu inganna facendo aumentare ulteriormente la quantità di benziana



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albatros1
10-08-2017, 10:32
Credo sia così
Ma non capisco ma nessuno di voi ha montato filtro sportivo ???????


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cicorunner
10-08-2017, 10:36
io ho ordinato la smart iat

appena arriva la monterò con filtro originale, montare un filtro aperto mi pare un controsenso

concordo con @brusuillis #105

caPoteAM
10-08-2017, 10:41
La IAT, panacea di tutti mali...........................

fammi specificare che scherzo, la montavo già sul 1150

albatros1
10-08-2017, 11:15
io ho ordinato la smart iat

appena arriva la monterò con filtro originale, montare un filtro aperto mi pare un controsenso

concordo con @brusuillis #105



Un controsenso ????
Il filtro sportivo si chiama così perché permette entrata di più aria nellunita di tempo
Più aria mescolata a benzina permette di avere più potenza
Piuttosto potreste dirmi che si hanno maggiori consumi cioè non fare più 20 km con un litro ma 19 ok questo possibile anzi molto probabile



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albatros1
10-08-2017, 11:21
Io penso che lo smagrimento lo si ha solo bei motore due tempi e nei motori 4 tempi PRIVI di iniezione elettronica
Cioè a carburatori



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albatros1
10-08-2017, 11:23
Sarebbe interessante chiedere a persona competente
Se io prendo il mio gs originale e cambio solo il filtro mettendo uno sportivo che succede ?
Si rovina motore ?
Erogazione va peggio ?
Erogazione migliora comunque ?
Questo sarebbe utile chiedere al mecca
Ma nessuno di voi sa qualcosa in merito ??????


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gio.gs1200
10-08-2017, 11:27
Ciao ragazzi qualcuno fa qualche foto del montaggio di questa iat cosi capisco dove va posizionata grazie

albatros1
10-08-2017, 11:39
Il motore funziona bruciando una miscela di benzina ed aria.Durante la combustione,l'ossigeno dell'aria si combina con la benzina in proporzioni ben precise:il rapporto tra le quantità di queste due componenti determina il funzionamento (più o meno corretto) del motore e delle sue prestazioni.Il filtro dell'aria impedisce che l'aria aspirata dal motore porti nel motore particelle estranee di polvere che durante la fase di combustione potrebbero danneggiare gravemente gli organi interni.Parliamo di particelle piccolissime(alcuni millesimi di millimetri)che però potrebbero avere x esempio una pericolosa azione abrasiva sulla parete del cilindro.

COM'è FATTO:

Il filtro dell'aria è un pannello (a volte impregnato d'olio) in carta, in spugna o in tessuto, montato su un supporto a reticella.Normalmente l'elemento filtrante è pieghettato a fisarmonica per aumentare a superficie filtrante senza dover aumentare gli ingombri dell'intero filtro.
Quasi tutti i filtri d'aria originali sono in carta.Ma un filtro in carta si intasa in fretta perchè lavora x "impatto": le impurità si scontrano contro le fibre di cellulosa,rimanendovi intrappolate e chiudendo i fori presenti nel filtro.Il risultato è che dopo poche migliaia di km il filtro d'aria si intasa ed il flusso diminuisce, aumentando così i residui di benzina incombusta e diminuisce la resa del motore.I filtri "aftermarket", in spugna o tessuto, non lavorano x "impatto".La sporcizia è trattenuta dalle fibre impregnate di olii speciali.Altro aspetto negativo dei filtri in carta (se non sono di tipo "sportivo") è il fatto che questa modifica la sua struttura gonfiandosi o piegandosi sotto l'effetto della umidità o dei vapori della benzina:il flusso d'aria ne risente negativamente.
La sostituzione di scarico aperto e filtro d'aria comporta un incremento delle prestazioni lieve; nella maggior parte dei casi si guadagna circa 1 CV o poco più e circa mezzo Kgm di coppia:in genere i valori di potenza e coppia restano immutati, ma [B]sono ottenuti a regimi inferiori[B],per cui il pilota ha l'impressione che il motore sia più pronto ai regimi medio-bassi, con un'erogazione più fluida e regolare.
[B]OTTIMIZZAZIONE DEI CONSUMI:[B] Un filtro sportivo provoca un leggero calo dei consumi quando si viaggia a velocità intermedie.In questo caso il motore "respira meglio" e ha bisogno di meno energia x mantenere un dato regime di rotazione; il motore è più fluido, l'erogazione ai medi e bassi regimi è migliore xchè il propulsore è meno soffocato.

[B]La centralina non si tocca[B]:
Le entraline elettroniche degli attuali impianti a iniezione modificano i propri parametri di funzionamento (entro certi limiti) in base ai dati rilevati durante il funzionamento....

et voilà...adesso almeno io ne so un pò di più


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pericolo 73
10-08-2017, 11:41
Se il Gs lc é dotato di sensore di pressione assoluta, allora montare il filtro sportivo non sarà un problema perché ci penserà la ecu a correggere il rapp. Stecchiometrico, diversamente questo ingrato compito in assenza di sensore é affidato alla lambda, quindi a meno che non si intenda intervenire su in elaborazione radicale di scarico completo e rimappatura, in configurazione originale montare un filtro sportivo non porterà ad alcun beneficio, anzi in un motore mappato e fasato per le ristrette norme euro4 bisognerebbe prima di qualsiasi intervento monitorare quello che succede prima di modificare.
Quindi sono molto favorevole alla iat perché con poco si risolve un grande problema, ma per il resto affidatevi a professionisti.

albatros1
10-08-2017, 11:50
Ok


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Meglio tardi che mai
10-08-2017, 12:15
Ricordo inoltre che ancora non è possibile, parlo di euro 4, modificare la centralina motore.
Non sono riusciti, per adesso, a crakkarla.
Quando ho scatalizzato, ho chiesto al concessionario cosa suggeriva riguardo al filtro sportivo.
Risposta: inutile smagrire, prova la moto.
Infatti la moto va benissimo, credo che togliendo il cata io abbia ottenuto un effetto " iat modificata".
E la centralina abbia messo tutto a posto da sola.

ZUZZU
10-08-2017, 12:45
Se il Gs lc é dotato di sensore di pressione assoluta, allora montare il filtro sportivo non sarà un problema perché ci penserà la ecu a correggere il rapp. Stecchiometrico, diversamente questo ingrato compito in assenza di sensore é affidato alla lambda, quindi a meno che non si intenda intervenire su in elaborazione radicale di scarico completo e rimappatura, in configurazione originale montare un filtro sportivo non porterà ad alcun beneficio, anzi in un motore mappato e fasato per le ristrette norme euro4 bisognerebbe prima di qualsiasi intervento monitorare quello che succede prima di modificare.
Quindi sono molto favorevole alla iat perché con poco si risolve un grande problema, ma per il resto affidatevi a professionisti.

Grande.
È la notizia che cercavo. Di motori modestamente me ne intendo un po' ma su bmw lc non sapevo se presente sensore pressione assoluta o maf.
Sentire di una iat adattiva alla permeabilità dei filtri.....ma cazzo....è un termistore e non può essere così intelligente. Ma cosa scrive sto bellinasu

morgan63
10-08-2017, 13:08
Non voglio fare l'avvocato di belinassu ma lui NON ha mai detto che e' adattiva rispetto al filtro che monti.

caribù
10-08-2017, 13:09
Effetto placebo non servono a niente praticamente due resistenze di qualche Ohm poca spesa e tanto guadagno per chi le vende praticamente una mappa fissa

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

ZUZZU
10-08-2017, 13:40
Bellinassu mi ha risposto sul discorso se la yat va bene con filtro originale e anche col filtro aria sportivo
La sua risposta!!!'
la modifica del filtro non influisce sul livello di intervento della IAT che è dinamica e adattativa ;)

Quindi si auto adatta in base al filtro che c'è montato sulla moto
Almeno io questo capisco

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

O dice cazzate Bellinasu o Albatros1....ai voti.

brusuillis
10-08-2017, 13:40
Mappa fissa che rende di brutto però...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Powercanso
10-08-2017, 13:43
io ho la Sol2 + filtro K&N (messo x off in Tunisia); ho mantenuto questa configurazione ... unica sensazione che consumi poco di più; per il resto più pronta e meno brusca a freddo.
ciao

managdalum
10-08-2017, 13:44
Allora, Belinassu ha un sito che tutti conoscete, se avete questioni da porgli fatelo direttamente a lui, che ci manca solo che questa diventi la stanza dove si riportano, interpretandole, le risposte date su una altro sito.
Grazie

albatros1
10-08-2017, 13:45
Io ho postato quello che mi ha scritto bellinasu
Cioè adattiva si adatta sia a filtro normale che sportivo
Ma forse in realtà è la sonda lambda. che si modifica da sola cioè è la lambda. che si accorge. Che entra più aria
Info@ belinassu.it



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Jackall72
10-08-2017, 13:48
Scusate se intervengo a bruciapelo, ma sto seguendo questo 3d già da un pò e io, per il problema del calore ho montato tutto lo scarico completo AKRA TUTTO IN TITANIO (per favore non commentate a questo, ma lo scrivo solo per dire il motivo della mia scelta), poi ho montato filtro sportivo e uso solo BP 98 Ottani.
Ho una GS ADV Fine 2016 Euro 3 e NON HO RIMAPPATO NULLA E LA MOTO VA CHE E' UNA SCHEGGIA DA OLTRE 8K KM....
Dato che qui sicuramente ci sono tecnici più esperti di me, ma che dicono che bisogna rimappare con scarico completo etc... o mi sta andando di culo, o sto rischiando qualche rogna...
A voi i consigli/considerazione a questo (ovviamente se vi va)

brusuillis
10-08-2017, 13:54
Non sono un tecnico, ma per le mie conoscenze non rischi nulla!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albatros1
10-08-2017, 13:58
Effetto placebo ?????
Se la yat dichiara 20 gradi e invece aria e a 25 o 30 la centralina ingrasserà la miscela
Quindi di sicuro erogazione cambierà
Forse col filtro aria sportivo si avrà un effetto placebo ma non con la yat


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gladio
10-08-2017, 14:02
intervengo solo per precisare e per un piccolo contributo.
le sonde iat analizzano solo la temperatura dell'aria in entrata non la quantità di aria o altro.
questo è il compito della iat e tale info lo dà alla centralina che che ci fa i suoi ragionamenti.

come noto a parità di volume, l'aria fredda è più densa, quindi per mantenere il rapporto stechionometrico = più benzina, ma questo lo decide la centralina.

attenzione però, la centralina i suoi ragionamenti non li fa di testa sua, ma utilizza tabelle pre-caricate e segue tali istruzioni.....


ps: ho semplificato al massimo.

Panzerkampfwagen
10-08-2017, 14:08
La "y"at che si adatta al filtro aria mi mancava.


Sonoindecisotra ilsolitoaberrante pirla e fottutogenio. Boh.

albatros1
10-08-2017, 14:22
Ok allora in questo punto belinassu sbaglia
Dovrebbe scrivere la centralina si auto adegua nei limiti cioè un po' non la smart yat


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ZUZZU
10-08-2017, 14:22
Ahh.....secondo me è autosdattiva anche in funzione della pressione delle gomme....

RickyPiz
10-08-2017, 14:33
Va anche considerato che la Smart IAT parte dal componente originale che viene opportunamente modificato. Gli altri sono di fatto un connettore e un pezzo di cavo

Come avevo precedentemente postato, mi sono letto in giro un po' di tread di forum anglofoni.
Affermano che l'Accelerator in versione base abbia il termoresistore nel "cappuccio" del connettore, mentre l'Accelerator Plus è dotato del termoresistore montato su prolunga, da posizionare all'esterno della carena (come il dispositivo più famoso nei forum chiamato Booster Plug).

Faccio anche una considerazione di natura pratica:

il motivo per cui ho preso l'Accelerator compact, quello in versione base, è che posso rimuoverlo anche "on the road" svitando qualche vite della carena.

Più complesso sarebbe rimuovere in breve tempo i dispositivi tipo Booster Plug perchè bisognerebbe smontare gran parte della carenatura anteriore per staccare il termoresistore esterno, ma comunque sarebbe fattibile.

Non può invece essere così per la Smart Iat: dovrei portarmi appresso il pezzo BMW originale invece di scollegare un elemento aggiuntivo, cosa che non è fattibile lontano da casa (e per casa intendo la casa della mia GS cioè il mio garage).

EDIT: mi chiederete perchè dovrei rimuovere l'Accelerator? Per esempio perché partendo dal livello del mare con 34°C avrò la miscela aria-benzina adeguatamente arricchita, ma dopo 4 o 5 ore magari mi ritrovo sul Grossglockner con 2 o 3°C e l'arricchimento della miscela mi ingolfa la moto senza rimedio :)

Pericolo 73
10-08-2017, 14:51
É sempre la lambda che comanda, quindi in montagna con rarefazione di ossigeno la lambda rileverà l'incombusto e impoverirà la miscela

morgan63
10-08-2017, 15:31
EDIT: mi chiederete perchè dovrei rimuovere l'Accelerator? Per esempio perché partendo dal livello del mare con 34°C avrò la miscela aria-benzina adeguatamente arricchita, ma dopo 4 o 5 ore magari mi ritrovo sul Grossglockner con 2 o 3°C e l'arricchimento della miscela mi ingolfa la moto senza rimedio :)

Mi sembra ormai chiarito che la iat belinassu si adatta alla temperatura (non ha resistenza fissa) quindi dal mare al Grossglocker senza problemi. Per l'altitudine invece a 2000 metri si ha circa il 20% in meno di ossigeno e credo che li' intervenga la centralina/lambda. Non vorrei dire ulteriori cavolate ma credo che proprio in altura un filtro sportivo potrebbe aiutare qualcosa. Forse l'ho detta...forse no...

Powercanso
10-08-2017, 15:43
consiglio di leggere il seguente link: http://www.sol2.be/Performance/ENG/Theory/page.html per capire bene il principio poi ad ognuno le sue scelte (se lo aprite con Google si traduce in automatico con qualche errore ma di facile lettura)

gasolio1
10-08-2017, 17:16
...posto la mia esperienza. Gs lc2014 con terminale e collettori akra. Smart iat e filtro originale.
Moto perfetta. Consumi un po' aumentati ( non saprei dire quanto......sulla mia isola sono tutte frenate e ripartenza ...e così si consuma����). Comunque motore fluidissimo e ripartenza anche sotto 2000 g/min.

PS la uso già da 3000 km. Tutto ok. E dal conce zero problemi

Jackall72
10-08-2017, 17:20
@Alba: comunicazione tecnica... svuota la tua cartella messaggi ;)
Scusate a tutti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

brusuillis
11-08-2017, 10:13
Rickypiz con accelerator module fai bene a porti problemi... Peccato solo aver scelto quella soluzione lì.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RickyPiz
11-08-2017, 18:13
@brusuillis
Come dicevo ho optato per un dispositivo facilmente rimovibile.
Comunque arriverà la prossima settimana e posterò le mie impressioni.
Ed in fin dei conti come dicevo: ho letto in giro sulla rete che i dispositivi che "ingannano" la IAT si equivalgono sostanzialmente per i risultati.
La prova del nove sarà a fine mese sulle Dolomiti, ma già quando avrò fatto un paio di trieste-Opicina ;) ti saprò dire

brusuillis
11-08-2017, 18:55
La facciamo assieme la Trieste Opicina... fai un fischio e se vuoi provi dal vivo la mia Smart IAT.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
11-08-2017, 19:03
Ma è così bella sta strada?

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

francogs
11-08-2017, 20:10
la Jat (sensore temperatura) legge il valore e lo invia alla centralina

e il sensore è una Termocoppia (termine elettronico) vedere info

mauri156
11-08-2017, 21:56
Io utilizzo benza eni 100 ottani ..... una bellezza motore più fluido e rapido nelle aperture ... però mi piacerebbe provare la smart iat di belinassu per verificare questa abbinata 100 ottani e iat

ruopo
12-08-2017, 07:08
IAT or Intake Air Temperature Sensor :cussing:

yat ??? :confused:

jat ??? :confused:

ci manca sulu a iatta!! https://scn.wiktionary.org/wiki/iatta


:mad::mad::mad:

Fridurih
12-08-2017, 11:05
esatto...nel nostro dialetto gatto=iatta :lol:

strommino
12-08-2017, 12:02
Ma secondo voi, con l'inverno dove le temperature sono basse, visto che la IAT inganna la centralina facendogli credere che sia più fresco, potrebbe dare problemi? Magari fuori è 0º e la IAT trasmette -20º...ci possono essere problemi nell'accensione?


Inviato dalla mia Tapamoto

luca.gi
12-08-2017, 12:20
La SMART IAT dovrebbe servire proprio a questo.
Cioè è SMART proprio per questo.

strommino
12-08-2017, 12:35
Non capisco cosa intendi...
Lo so che la IAT abbassa la temperatura, ma in inverno non potrebbe creare problemi? Troppo freddo la temperatura letta dalla centralina?

Inviato dalla mia Tapamoto

luca.gi
12-08-2017, 15:57
Intendo dire che la SMART IAT dovrebbe adattarsi alle varie temperature esterne:
Ovvero se in generale deve fornire es 8ohm in più, ma riferito alla temperatura di 25 gradi, questi ohm però non sono gli stessi a tutte le temperature ext, ovvero non è lineare ma una curva, e la SMART serve proprio perchè adatta a seconda della temperatura esterna.

Qui berlina su lo spiega : http://www.belinassu.it/396108570

Ok quale NTC uso?

alcuni "belinassu-plug" fatti in casa per gli amici del forum.
Ora sappiamo di quanto dobbiamo falsare la rilevazione. Quale NTC compro?

Il valore nominale delle NTC è riferito a 25°C quindi useremo questa temperatura come riferimento.

Il valore della NTC da aggiungere è quello che la sonda originale avrebbe alla temperatura che desideriamo simulare, meno quello nominale a 25°C.

Nel mio esempio la IAT è da circa 5 kOhm (a 25°C) e a 5°C misura circa 13 kOhm quindi devo aggiungere una NTC da 8 kOhm. Il Beta come abbiamo detto sopra deve essere almeno 4200K (questo parametro è fondamentale o avrete bassi rendimenti).

Semplice no? In questo modo ho costruito il mio primo "power-plug intelligente" che poi si è rivelato superiore a quelli commerciali, e ad un costo molto più sostenibile.

Ne ho fatti diversi per amici e conoscenti bikers, tutti molto soddisfatti, anche quelli che già avevano montato una centralina regolabile con manopoline o un plug commerciale (evidentemente non tutti sono correttamente studiati e sviluppati, ma sono solo frutto di operazioni di marketing).

frankbis
13-08-2017, 20:45
Ho acquistato anche io una IAT da Belinassu e montata sulla mia Rallye. Devo riconoscere un discreto e piacevole miglioramento delle prestazioni, soprattutto maggiore corposita ai bassi e medi regimi e migliore elasticità con le marce più basse. Sarà placebo? può darsi, ma è piacevole guidarla così...inoltre , e forse questa è fantasia mia, ho ridotto di un pelino il consumo ed è più cupo lo scarico...

brusuillis
14-08-2017, 09:25
Io ieri notavo (e non è placebo) che nonostante le temperature, sento molto meno caldo sul piede destro. C'è da dire che non mi sono mai lamentato eccessivamente della temperatura rispetto a molti che lamentano gravemente il problema. Nei giorni scorsi l'ho voluta provare in pantaloni normali e scarpe da ginnastica. Nessun fastidio da temperatura...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

luca.gi
14-08-2017, 17:25
sì ma non sentivi il calore nemmeno prima...quindi il fatto non cambia!!

strommino
14-08-2017, 17:26
Ragazzi, non illudetevi, la IAT non migliora il problema calore, già provato sulla mia pelle!


Inviato dalla mia Tapamoto

xpdev
14-08-2017, 17:44
Esatto, ad acceleratore costante il controllo delle centraline si basa sui dati della sonda lambda, quindi la IAT è tagliata fuori almeno per tutti i tratti autostradali e simili.

albatros1
14-08-2017, 19:31
Io non mene intendo ma che mi dite che a velocità costante la iat viene eliminata nel senso che le sue indicazioni sul attuale temperatura aria in entrata non viene presa in considerazione mi pare molto strano



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

strommino
14-08-2017, 19:50
È così invece! A velocità costante comanda la sonda lambda!! Spiegatemi anche da Bellinasu


Inviato dalla mia Tapamoto

ilprofessore
14-08-2017, 20:10
Esatto, ad acceleratore costante il controllo delle centraline si basa sui dati della sonda lambda, quindi la IAT è tagliata fuori almeno per tutti i tratti autostradali e simili.

La temperatura dell'aria e' sempre considerata, anche a velocita' costante.
Solo che c'e' il controllo della sonda Lambda e se la IAT e' taroccata, la sonda ripristina il valore stechiometrico.

luca.gi
14-08-2017, 22:11
si ma...A velocità costante chissenefrega.....
l'importante è che il motore sia più pronto e fluido,....è questo si riscontra in accelerazione..,,non a gas costante!!!!

xpdev
15-08-2017, 01:01
E certo perché per girare su strada serve il motore pronto e fluido, altrimenti perdi decimi di secondo......

La velocità costante si usa in viaggio..... ma capisco anche che l'utente target della LC (su geniale volere di BMW) conosce solo la collina nei w.e.

Pericolo 73
15-08-2017, 07:35
Essendo quasi tutte le ecu di quasi tutte le moto in regime di closed loop a motore spento, in fase di accensione la ecu considera solo la temperatura motore, se inferiore alla temperatura impostata "di esercizio " allora procede con la procedura prevista di arricchimento a freddo, e sulle moto a ie tale procedura si basa principalmente in apertura stepper passo passo, variazione anticipo e tempi ignezione a tps 0-5-10% vs 1000/1500 rpm, quindi il rischio che col freddo la moto non vada in marcia dovrebbe essere scongiurato, per le prestazioni invece dovrebbe correggere l'autoadattivita della ecu che leggendo sempre dalla lambda che i gas di scarico sono poveri di ossigeno quindi ricchi di incombusti, penserá a impoverire la miscela, ma sempre con moto in marcia

Slim_
15-08-2017, 09:00
Quello che si capisce qui, é che il motociclista che fa solo viaggi, magari in autostrada, ma comunque a regime costante non ha benefici. Tutti gli altri si.

Rafagas
15-08-2017, 09:09
...si ma anche chi fa viaggi ogni tanto accelera! ;)

luca.gi
15-08-2017, 11:03
appunto: PER ME chissene dell'autostrada!!!!!!!

Slim_
15-08-2017, 11:37
Evito l'autostrada il più possibile perché da sempre la considero la morte della moto. Per cui ....solo se indispensabile ��

xpdev
15-08-2017, 12:43
@Slim_

Dipende dai viaggi.

Se devi fare NK o Scozia, o Gibilterra, o San Pietroburgo ecc. ecc. ecc. viaggi dell'ordine di oltre 5.000 km non puoi prescindere da utilizzare trasferimenti veloci - vedi autostrade - dove occorre.

Purtroppo x me (come molti altri) la moto non è SOLO il bar, il giro la domenica in collina, ma anche viaggi lunghi.... e questa LC non rispecchia lo spirito del GS x viaggiare.

RickyPiz
15-08-2017, 16:38
O.T. Mode: on

Ma è così bella sta strada?

https://it.wikipedia.org/wiki/Trieste-Opicina

O.T. Mode: off

brusuillis
16-08-2017, 08:32
In questi giorni ho girato parecchio in montagna. Per raggiungere le Dolomiti sono "obbligato" a circa un'ora di autostrada. Che la IAT sulle strade di montagna stravolga la moto non ci sono dubbi. Ho finalmente ritrovato corposità e pastosità tipici dei GS precedenti. È stato finalmente un bel guidare. Scarico più cupo. Borbotti in rilascio ma nessun scoppio come prima. Fin qui tutto prevedibile. Ma la vera sorpresa è stata l'autostrada. Conosco come voi il concetto del loop ma la moto in autostrada a velocità costante non va come prima! Oltre alle mie sensazioni ho quelle della zavorrina che è parecchio attenta e acuta... suono più basso e cupo, moto meno rumorosa. È come se il motore sforzasse meno e potessi guidare a filo di gas pur mantenendo la velocità.

OT: grande RickyPiz!!! Dobbiamo rilanciare la Trieste-Opicina, la Salita dei Campioni!

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gere68mia
17-08-2017, 16:22
Io sarei interessatissimo a montare la IAT di Belinassu, mi spaventa però dover smontare il serbatoio della mia ADV con tutte le plastiche che gli stanno intorno, poi se qualcuno lo sà è sufficiente sollevarlo di poco una volta smontate le plastiche o va levato completamente?
Oppure già si solleva di poco smontando le 4 viti sotto la sella?:!::!::!::mad:

Ignoravo
17-08-2017, 16:54
Io non ho capito come si acquista...

strommino
17-08-2017, 16:55
Gli si manda una mail o gli si telefona!


Inviato dalla mia Tapamoto

brusuillis
17-08-2017, 18:26
Quoto strommino per l'acquisto.

Per quanto riguarda i dubbi di gere68mia, fondati, io come ho già scritto ho fatto fare il lavoro in concessionaria. 39 euro e passata la paura. Tra l'altro stanno consigliando ai clienti di montate la Smart IAT visti i risultati...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gere68mia
17-08-2017, 20:08
Il mio conce ha storto il naso quando gli ho portato lo SPRINT FILTER da montare al posto del filtro originale..... Ne pagherei anche il doppio se lo facesse.

Slim_
17-08-2017, 22:23
@RickyPiz, bellissima! Da noi c'è la Biella-Oropa (con tanto di autovelox....) 😎🤔

albatros1
17-08-2017, 22:43
TAAAACC!
https://www.youtube.com/watch?v=kwW2lqC04ls







Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ignoravo
18-08-2017, 09:05
Quindi io che ho la standard non ho problemi a montarla da solo, giusto?

strommino
18-08-2017, 09:07
Devi comunque montare tutta la parte destra delle carene e la carena serbatoio… Se non hai un po' di manualità non è semplicissimo


Inviato dalla mia Tapamoto

Ignoravo
18-08-2017, 09:08
Non devo smontare solo le selle e il fianchetto nero di plastica?

strommino
18-08-2017, 09:10
Non basta perché la IAT e posizionata sotto la carena destra

Leggi qui
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=451540


Inviato dalla mia Tapamoto

Ignoravo
18-08-2017, 09:16
Grazie mille.

Gere68mia
18-08-2017, 09:19
Dal video riesco a capire che forse non tutte le plastiche vanno smontate, magari l'operazione si fa più semplice:D:D:lol::lol::lol:

strommino
18-08-2017, 09:20
Se hai lc con baffo anteriore, quando smonti le viti del baffo, non c'è bisogno di togliere il perno a pressione che è sistemato in basso vicino al radiatore, discosti il baffo tirandolo verso di te per smontare le viti sotto


Inviato dalla mia Tapamoto

Gere68mia
18-08-2017, 09:37
Strommino, s1 ho l'ADV LC del 2017, ricapitolando: oltre le 4 viti che fermano il serbatoio bisogna levare la plastica che copre il bocchettone del rifornimento e le plastiche nere con il logo BMW, poi levare le viti del baffo che gira sotto il serbatoio senza staccare il perno a pressione e si libera il serbatoio, però vanno smontate anche le protezioni alte? (dove sono alloggiati i faretti). Ci si fà aiutare a sollevare il serbatoio nel mentre si cambia la IAT. tutto corretto?

dino62
18-08-2017, 09:39
Mha ...?...in questo video, già postato precedentemente, viene smontata solo la plastica nera destra, sottostante il serbatoio per la sostituzione (LC standard) .
https://youtu.be/J4Kw9ODZdnM

Ignoravo
18-08-2017, 09:49
Infatti! Anche se il video non fa vedere come sgancia la IAT.

dino62
18-08-2017, 09:58
Parere personale, (LC standard) conviene prima..... smontare il fianchetto destro in basso.....se a limite non si riesce a sfilare la IAT.....si procederà a smontare la carena sopra.

Gere68mia
18-08-2017, 10:00
La ADV differisce dalla STD per via del serbatoio da petroliera:lol::lol:
In quanto alla sostituzione della IAT è semplice, basta sganciare la molletta, se non ricordo male c'è il video sul sito di Belinassu:arrow::arrow:

strommino
18-08-2017, 11:17
@Gere68mia io avevo una STD, perciò non ti aiuto, nel video non si vede come faccia ad entrare a togliere la IAT, ma secondo me non la toglie, interpone quel cavetto e la IAT resta nel suo alloggiamento...


Inviato dalla mia Tapamoto

albatros1
18-08-2017, 12:24
La yat su adv non so dove sia
Sul. Video non di vede ma forse si intravvede sul filmato
Deve essere sul lato destro del contenitore aria appoggiata al serbatoio protetta dal serbatoio
Infatti senza serbatoio qualcosa a destra si vede
Comunque chi lo ha sostituito su adv dice che non serve togliere serbatoio ma basta sollevarlo
Quindi non serve staccare uscita benzina e i due connettori del livello carburante
Nei post precedenti c'è un utente che la sostituta su adv è ha detto che ha avuto bisogno di una persona. che tenesse serbatoio sollevato il tempo di sostituire yat


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

caPoteAM
18-08-2017, 12:48
Guarda che la dizione staccare il serbatoio credo sia inesatta, in realtà bisogna staccare le plastiche che ricoprono il serbatoio, non credo proprio che devi staccare tubi benzina

strommino
18-08-2017, 13:07
Comunque il video della standard monta qualcos'altro che NON è la IAT...


Inviato dalla mia Tapamoto

RickyPiz
18-08-2017, 16:51
Già, si tratta dell'Accelerator Module versione base.
Mi è arrivato proprio oggi. Nel weekend posterò le mie prime impressioni.

Slim_
18-08-2017, 17:42
Ma mi sbaglio o nessuno ha postato almeno una foto della IAT né montata né smontata ?
@capoTeAm, concordo che dicendo "staccare il serbatoio" intendevano dire "sollevare" . Che senso avrebbe toglierlo, se basta un pochino per accedere "al buco" ?

albatros1
18-08-2017, 18:17
Già non serve staccarlo ma solo sollevarlo di quanto non lo so
Ma. c'è un utente sui post precedenti che su adv ha sostituito la yat


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albatros1
18-08-2017, 18:22
Fatto su ADV LC ma, in due, è fattibile senza problemi. Togli un paio di viti e, mentre uno solleva il serbatoio, l'altro cambia le IAT.

Considera che non devi scollegare nessun cablaggio: è sufficiente alzarmi leggermente.

Curiosità? Quale hai preso? La Sol? Belinassu?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk



Ecco questo utente lo ha fatto su adv


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

morgan63
18-08-2017, 19:37
Iat belinassu montata senza alcuna difficolta' (LC). Primo giretto a da subito ci si accorge della fluidita' di erogazione maggiore ed ai seghettamenti nelle prime marce con poco gas spariti. Prima sensazione del freno motore al rilascio del gas o scalando un po' diminuito confermata (cosa non positiva per me). Per adesso monto il filtro originale (piu' in la' provero' anche con quello sportivo) e per dare un parere completo dovro' provarla in un giro piu' lungo magari in montagna fra 2 settimane. Per adesso molto positivo per erogazione e consumi (segna sempre 19km/l di media) un po' negativo per il frenomotore. Mappa road.

dino62
18-08-2017, 20:13
@morgan63: la hai montata tu..?.,(LC standard)....smontando solo la plastica nera a destra, sottostante o hai dovuto togliere anche la carena serbatoio destra?

morgan63
18-08-2017, 20:34
@morgan63: la hai montata tu..?.,(LC standard)....smontando solo la plastica nera a destra, sottostante o hai dovuto togliere anche la carena serbatoio destra?

Lc standart. Ho cavato tutto. Fascia copriserbatoio superiore (cosi' ho dato una occhiata anche al filtro e una soffiata di compressore) e 3 carene destre (due nere e una grigia) poche viti e lavoro in mezzora tra smontaggio e montaggio. Ho seguito questa guida http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=451540
Non sono un meccanico e mi e' sembrato molto semplice.;)

strommino
18-08-2017, 21:57
Quella che ho usato e postato anche io! La IAT è diversa dal dispositivo che veniva descritto prima...il montaggio è diverso, per il dispositivo di prima basta staccare il connettore e interporre il cavo che si vede(sinceramente non ho ben capito dove sia l'oggetto che dovrebbe ingrassare la carburazione) la IAT va tolta dal suo alloggiamento, ed è posizionata appunto nella parte sopra che si vede nel video...


Inviato dalla mia Tapamoto

luca.gi
19-08-2017, 00:24
Ecco questo utente lo ha fatto su adv


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lo ha fatto sulla mia ADV: lo abbiamo fatto insieme.
Il serbatoio si deve sganciare, e poi sollevare quanto basta per accedere alla IAT, sulla parte ds.
la IAT è OVVIAMENTE nella stessa posizione sia su STD sia su ADV:
ma mentre sulla std è facilmente accessibile di lato, per via del serbatoio piccolo,
Sulla ADV è coperta dal serbatoio più grosso, quindi bisogna sollevarlo per poterci accedere!!!

Gere68mia
19-08-2017, 08:33
Luca.gi, che plastiche hai smontato prima di poter sollevare il serbatoio?:rolleyes:

yanez312
19-08-2017, 10:00
Per piacere qualcuno ha una guida per montare la IAT su un RT LC ? Vorrei provarci da solo, il mio conc sono sicuro che non approva...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

managdalum
19-08-2017, 12:32
Trovare qui una guida sulla RT la vedo difficile, ma sperare non costa nulla ...

luca.gi
19-08-2017, 12:35
Luca.gi, che plastiche hai smontato prima di poter sollevare il serbatoio?:rolleyes:

sinceramente non ricordo quali ho dovuto smontare e quali no.
se però vai su reprom ti è che sono da smontare solo le laterali, oltre alla centrale!!!

albatros1
19-08-2017, 13:13
Su adv non credo sia necessario smontare le plastiche del becco anteriore



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

luca.gi
19-08-2017, 13:31
non dovrebbe, la mattina reprom non le fa smontare

Gere68mia
19-08-2017, 14:50
Scusate la mia ignoranza, cos'è la eprom?

francogs
19-08-2017, 16:43
forse Realoem BMw?

luca.gi
19-08-2017, 18:16
esatto
....

RickyPiz
20-08-2017, 13:45
Come anticipavo:
Ho montato l'Accelerator Module BASIC

non ho ben capito dove sia l'oggetto che dovrebbe ingrassare la carburazione)

Sembra in effetti un cavetto di prolunga da attaccare al sensore IAT originale, ma in realtà ha nello spinotto un piccolo termoresistore.

Il suo scopo, come per la "Smart IAT belinassu" è di far leggere alla centralina 20C in meno con conseguente iniezione di maggior benzina, che ingrassa la miscela aria-carburante.

Primo vantaggio: per montarlo il lavoro è di una banalità disarmante, basta levare solo il fianchetto nero di plastica destro (per capirci quello che va dal lato della sella al lato del condotto di aspirazione del cilindro destro); totale non più di 4 minuti per il montaggio.
Allo stesso modo per riportare la moto alla completa originalità ci metterei 3 - 4 minuti al massimo.

Secondo vantaggio: come era da aspettarsi si apprezza un miglioramento dell'erogazione, più piena e regolare. Lieve aumento della coppia ai bassi regimi. Non ho più gli scoppietti in rilascio e riprendo in sesta anche sotto i 2000 giri. Il minimo è più regolare anche solo "ad orecchio".
Per capirci non è nulla di trascendentale: si sente un miglioramento ma è simile al miglioramento che fornisce la benzina a 100 ottani, forse una volta e mezzo di più, due volte di più al massimo

Svantaggi: al momento non riscontrati, ma ci ho fatto solo un centinaio di km

RickyPiz
20-08-2017, 13:56
Vi metto il link con un articolo

http://www.sol2.be/Performance/Images/MCN_1312.pdf

che parla del dispositivo che ho montato.

paramahansa
21-08-2017, 17:52
nell'articolo pdf sol.be lascia intendere è più pratico e meno invasivo del boosterplug (e costa pure meno)
si dimenticano di dire che la taratura è fatta coi piedi rispetto al boosterplug...

RickyPiz
22-08-2017, 17:40
Sinceramente credo che la differenza sia comunque <1%.
Per ora con l'Accelerator ho avuto un'impressione positiva. Ma ribadisco che tutti questi dispositivi non danno comunque risultati eclatanti anche a quanto ho letto in giro per il web. Comunque ho speso una cifra molto limitata, 40€ soltanto, non mi attendevo miracoli in ogni caso

paramahansa
23-08-2017, 15:19
qualunque cosa metti sul sensore IAT ti darà una impressione positiva, pure una resistenza fissa da pochi centesimi...
con questo criterio di scelta hai speso anche troppo... ;)

PS io li ho provati tutti i sistemi prima di rimappare, la differenza non è dell'1% altrimenti sarebbero tutti scemi quelli che pagano il triplo per un boosterplug :D

luca.gi
24-08-2017, 18:22
Allora, per chi ha la ADVe vuole apre il lavoro di sostituzione della IAT da solo:
l'ho fatto oggi, da solo, Senza necessità di aiuto.
è semplice e veloce.
basta togliere
lla parte centrale delle plastiche del serbatoio
sganciare , sviando le 4 viti, il pezzo che ancora il serbatoio al sottoscala
sganciare il pare a colpi laterale
togliere la plastica laterale nera
togliere la plastica laterale grigia, quella che profila il serbatoio

poi spostare indietro il serbatoio per sganciarlo, alzarsi un po', e spostarlo verso il lato sinistro, così si può accedere alla parte destra dove c'è la IAT.
Si sostituisce la IAT e si rimonta tutto!!!

Ignoravo
25-08-2017, 09:22
E Luca, impressioni sulle prestazioni?

albatros1
25-08-2017, 09:59
Io ho ricevuto la iat due gg fa ma devo ancora montarla su ADV
Da quello che scrivi sembra bisogna smontare plastica cemtrale poi le plastiche laterali ma solo le DESTRE compreso tubolare parà cilindri Destro È corretto ???

Poi svitare viti che tengono serbatoio
Quindi spostare INDIETRO il serbatoio non in avanti i
In avanti c'è il contenitore dell'aria quindi il serbatoio andrà spostato indietro
Vorrei che LUCA controllasse ciò che ho scritto in quanto la sua descrizione non è molto chiara
Ad esempio la plastica che arriva al becco credo vada tolta
Quindi le plastiche da togliere dovrebbero essere 3
la centrale poi la nera laterale e la plastica che arriva al becco
Ho scritto giusto ???
Lato sinistro non va tolta nessuna plastica ???
Lato destro io intendo salendo in sella sulla moto il lato destro e alla mia destra

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Themau
25-08-2017, 10:17
Lato destro io intendo salendo in sella sulla moto il lato destro e alla mia destra



va bene essere precisi, ma non credo si potesse intendere diversamente :cool::lol:

brusuillis
25-08-2017, 11:05
Ragazzi la Smart IAT è una bomba. Provata per più di 2000 km su e giù per le Dolomiti. Temperatura minima 4 gradi. Sempre perfetta. Quindi sfatato il dubbio che con basse temperature dia problemi. Consumo medio inalterato rispetto a prima. Fisso a 5.5. E la moto va da paura!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

luca.gi
25-08-2017, 11:19
E Luca, impressioni sulle prestazioni?

Devo ancora provarla.
Oggi faccio piccolo giretto e vi dirò le impressioni!!!

luca.gi
25-08-2017, 11:25
Da quello che scrivi sembra bisogna smontare plastica cemtrale poi le plastiche laterali ma solo le DESTRE compreso tubolare parà cilindri Destro È corretto ???


No!!!
Va smontato ciò che ho scritto su ENTRMBI i lati, perchè così si libera il serbatoio e se no non riesci a spostarlo.

Si, hai ragione, il serbatoio va poi spostato indietro, ho corretto,

Il becco non è necessario smontarlo: della plastiche COLORATE va smontata solo quella centrale del serbatoio, le altre, cioè quelle che vanno al becco, NO.

Poi vanno smontate, su ENTRAMBI i lati, le plastiche nere e grigie laterali del serbatoio!!!

albatros1
25-08-2017, 11:42
Ok e discorso tubolari proteggi cilindri
Vanno smontati da entrambi i lati ??
Io ho gli originali BMW cioè moto nuova con tubolari già montati
Immmagino di si
Ma quanto ci hai messo !
Due ore ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

luca.gi
25-08-2017, 12:28
Si, albatros, TUTTO va smontato da entrmbi i lati, per poter, ripeto, liberare il serbatoio.

Ci avrò messo 1 oretta facendo con calma.

luca.gi
25-08-2017, 18:22
dunque:
ho provato la moto con un giretto di 60 km.
Devo dire che....in effetti la moto mi sembra un pochette più pronta....risponde meglio e prima....nulla di eclatante...ma si sente!!

Quindi direi che ne sono soddisfatto, ne vale la pena...il lavoro per la sostituzione è un cazzata quindi si può fare tranquillamente e dei miglioramenti ne porta!!!!!

KOCINSKI
28-08-2017, 11:22
Io ho montato collettori Akra, la IAT modificata e il filtro BMC, la differenza si sente e ne sono entusiasta...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

al9000
28-08-2017, 15:06
montato sonda IAT e filtro sprintfilter senza smontare fiancatine serbatoio ( solo fianchetto grigio sopra il corpo farfallato ) su rallie '17 in circa 20 minuti . A breve posterò impressioni

Meglio tardi che mai
28-08-2017, 17:43
Montata IAT su ADV
Per chi ha una buona manualità in una oretta si fa
Per chi non ce l'ha NON si avventuri e vada da un meccanico
A breve posterò impressioni

TheD
28-08-2017, 18:51
Figo questo 3D! Bravo!

Avendo già un AKRA €3 SENZA DBK sulla Rallye ed avendo un fastidio buco sopra i 5.000 credo sia proprio il caso di ordinarla.

Si è poi capito se ha senso mettere anche filtro sportivo?

A proposito degli scoppietti, con AKRA 3 NO DBK sono fucilate in rilascio!

Slim_
28-08-2017, 20:07
Ciao TheD, difficile che migliorino gli scoppiettii col filtro sportivo. Si va nuovamente a smagrire, quindi è più probabile il contrario.

ilmitico
28-08-2017, 21:35
Dal punto di vista delle prestazioni ha sempre senso mettere un filtro sportivo...

Immaginate di correre a piedi in salita prima indossando una mascherina antipolvere e poi non indossando niente... Fatte le dovute proporzioni l'effetto su un motore è lo stesso.

Detto questo, un conoscente che lavora in una notissima ditta produttrice di cilindri (che tra l'altro produce anche per BMW) dice che dopo decine di migliaia di km un motore che ha sempre girato con filtri sportivi ha le canne dei cilindri vistosamente più usurate di quelle di un motore che ha sempre girato con filtri standard (e non stento a crederci, perchè un filtro sportivo è più permeabile all'aria ma anche alle polveri).

TheD
29-08-2017, 10:46
@Ilmitico infatti è sempre stata la mia preoccupazione per l'uso dei filtri sportivi. Ad onor del varo non arrivo mai a 20.000 km con una moto, per cui potrei anche fregarmene, ma è una questione di rispetto del mezzo e di non volerlo usurare in maniera precoce. Il tizio della SMART IAT mi ha detto che se non faccio off va anche bene, ma non mi è sembrato così determinante. Piuttosto consiglia i collettori modificati.

Slim_
29-08-2017, 13:01
Si, ma la ragione è quella che ti ho detto. Modifichi la IAT per ingrassare e poi metti un filtro sport per smagrire. .....

ilmitico
29-08-2017, 13:44
In realtà no, perchè la IAT modificata fa leggere alla centralina una temperatura più bassa di quella effettiva. Il filtro aria sportivo fa entrare più aria.

La centralina è in grado di compensare entrambi gli effetti, ingrassando la carburazione in funzione sia del filtro più aperto che della minor temperatura letta.

tex_Zen
29-08-2017, 15:13
ragazzi, ma di quale iat parlate?
perche cerco di tener il filo dei discorsi ma mi sembra di capire che ne state citando più d una..

Piripicchio
29-08-2017, 17:18
Io ho messo filtro e IAT, al momento trovo molto giovamento, valuterò se tornare normale al prossimo tagliando


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
29-08-2017, 18:09
1) In realtà no, perchè la IAT modificata fa leggere alla centralina una temperatura più bassa di quella effettiva.
2) Il filtro aria sportivo fa entrare più aria.......

C'è una contraddizione @ilMitico, se la IAT
1) fa leggere una temp più bassa, la centralina tende ad arricchire la miscela aria/benzina
2) il filtro aria fa entrare più aria, quindi meno benzina e più aria

La centralina compensa.....mi sa che compensa fino a un certo punto, perché molti, con la sola IAT modificata trovano giovamenti.

Slim_
29-08-2017, 18:11
ragazzi, ma di quale iat parlate?
perche cerco di tener il filo dei discorsi ma mi sembra di capire che ne state citando più d una..Di qualsiasi IAT modificata che faccia leggere al sensore una temp dell'aria più bassa della reale tramite "un bluff" ...

Anto61
29-08-2017, 19:38
Appena presa e montata.....
Per rimanere in tema una "belinata" a farlo sono poche viti da svitare, in tranquillità lo si fa in una 1/2 oretta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fedmex
29-08-2017, 19:42
Scusate ma avendo un adv lc e volendo montare la iat di belinassu non mi è chiara la procedura. Ho capito che occorre smontare sia le plastiche sx che dx e ovviamente la centrale per liberare il serbatoio. Poi?
Avendo una discreta manualità posso farlo da solo o rischio di fare danni?

Slim_
29-08-2017, 19:48
Allora, per chi ha la ADVe vuole apre il lavoro di sostituzione della IAT da solo:
l'ho fatto oggi, da solo, Senza necessità di aiuto.
è semplice e veloce.
basta togliere
lla parte centrale delle plastiche del serbatoio
sganciare , sviando le 4 viti, il pezzo che ancora il serbatoio al sottoscala
sganciare il pare a colpi laterale
togliere la plastica laterale nera
togliere la plastica laterale grigia, quella che profila il serbatoio

poi spostare indietro il serbatoio per sganciarlo, alzarsi un po', e spostarlo verso il lato sinistro, così si può accedere alla parte destra dove c'è la IAT.
Si sostituisce la IAT e si rimonta tutto!!! @FedMex, Leggi come ha fatto Luca!! azz...ci vuole sempre la mamma che cerca i calzini....😃😃😅

fedmex
29-08-2017, 21:19
Ho letto tutta la discussione più il service manual della bmw. Questo per i calzini. Non mi è chiaro il discorso di spostare il serbatoio ma immagino lo capiró quando mi ci trovo davanti. Principalmente chiedevo se occorre una ottima manualità o abche una "normale" è sufficiente

luca.gi
29-08-2017, 22:24
basta una NORMALE manualità.

una volta svincolato il serbatoio lo sposti indietro facilmente (lo tiro indietro per poterlo svincolato dagli agganci) e lo sposti sulla sinistra per poterti liberare la parte destra dove devi operare!!!

tex_Zen
29-08-2017, 22:56
Di qualsiasi IAT modificata che faccia leggere al sensore una temp dell'aria più bassa della reale tramite "un bluff" ...



Si ok, però se leggo commenti su prestazioni, non sarebbe male saper di che prodotto parliamo... è così che si raccolgono feedback

brusuillis
30-08-2017, 09:32
Ci sono fondamentalmente tre prodotti. La Smart IAT di Belinassu (a mio parere il top) il booster plug e l'accelerator module. Tutti reperibili via internet con una semplice ricerca in google.

Ognuno ovviamente ti dirà che il modulo che ha montato è il migliore. È un po' come la storia del vino e dell'oste...

Ti consiglio di leggere i rispettivi siti e di farti un'idea tua.

Noterai anche prezzi diversi... considera che grazie al marketing qualcuno riesce a vendere a caro prezzo scatoline vuote o banali cavetti...

😉


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

morgan63
30-08-2017, 18:55
Fatto oggi un bel giretto di 300 km su e giu' per i passi tra romagna e toscana. Dovevo testare per bene 3 novita': lo scarico akra appena montato, le gomme nuove pirelli st2 e la iat belinassu. Mi sono proprio divertito. Gomme chiuse sia dietro che davanti (mai successo). Lo scarico che fa godere anche chi ti sta dietro (col cambio elettroassistito spacca) e la iat che mi ha etusiasmato per come gestisce il filo di gas a meta' curva dolcemente e senza seghettamenti. Proprio un bello step questa iat. Consumi mi segna uguale a prima che la montassi. Solo un gran caldo al piede destro ma questa e' un'altra storia. Temperatura 24/33 gradi.

Slim_
30-08-2017, 22:34
Un gran caldo al piede destro.......che si spera tu avessi anche prima.... senno' da quale modifica dipende....la IAT difficile.. più probabile lo scarico...

Slim_
02-09-2017, 13:39
dunque:
ho provato la moto con un giretto di 60 km.
Devo dire che....in effetti la moto mi sembra un pochette più pronta....risponde meglio e prima....nulla di eclatante...ma si sente!!

Quindi direi che ne sono soddisfatto, ne vale la pena...il lavoro per la sostituzione è un cazzata quindi si può fare tranquillamente e dei miglioramenti ne porta!!!!!
Io ho montato la "IAT Belinassu" e ho le stesse impressioni di Luca.
Aggiungo due cose, la mia Rallye aveva già un'erogazione perfetta e molto rotonda, senza incertezze/seghettamenti a nessun regime. Erogazione regolarissima fino ai 4.000/4.500 giri, con "l'effetto pausa/ritardo" e poi di nuovo bella regolare a salire.
Quindi l'ho acquistata per verificare se migliorasse anche il "buco" di metà gas, e devo dire che è parecchio meglio di prima! Praticamente se uno non ne sapesse nulla e la provasse penserebbe ad una erogazione sempre molto regolare. 😉
Leggo di alcuni che pensano di rimettere la sonda originale ai tagliandi, non credo proprio sia necessario. Quel che fanno le officine è aggiornare le centraline, non fanno test sui gas di scarico o cose simili.