Visualizza la versione completa : ST1200, Yamaha in generale, ho capito perchè...
...scusate, ma sull'iPad della 1290SADV ....si puo' installare Numbers ?
Per adessl ho messo youporn
Poi ti faccio sapere
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Io ho il pisello grande ed uso la moto grande come se fosse un ciao...
Vado bene lo stesso 😆😆😆
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
nicola66
01-08-2017, 16:12
Sarei io?
L'esperto di 1200?
Dica.... duca.... chieda pure 😁😁😁
Lei men che meno.
a meno che non abbia comprato 4gs, o 4 adv1290, o 4 di qualsiasi altra.
Ah ah... ma che manica di minchioni! Tempo di un pisolino post pranzo...
Comunque, per rispondere a Pepot, un altro vantaggio del gs è la ENORME disponibilità di componenti after market sia nuove che usati. E concordo con lui riguardo il piacere di ordinare e montare il tutto.
Quando poi cambi moto, visto la diffusione del modello in 5 minuti rivendi il tutto perdendoci il giusto.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Si verissimo. Trovi di tutto facilmente ma anche le altre marche non scherzano
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
feromone
01-08-2017, 16:16
Beh! il giusto...diciamo la metà!
1100 GS forever
Nicola se leggi le moto possedute ci sto dentro 😁😁😁
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
E poi può anche rimanere dal suo concessionario che lo tratta meglio di tutti gli altri biemvuisti italiani
Dal 2006 ad oggi 4 GS 1200 tutti nuovi acquistati da 4 concessionari diversi! Rosta, Canelli, Milano ed Alba.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
feromone
01-08-2017, 16:19
Sinceramente non so come fate a comprare sempre la stessa marca...ma soprattutto la stessa moto!
1100 GS forever
Se sbaglia comprando un fottuto 1290 o un ST e deve viaggiarci un anno per capire,che cosa cambia nella sua vita?Magari nello stesso periodo cambia anche due macchine sulle quali a prescindere dal prezzo si fa decisamente meno ugnette!
Romargi provane una e se sbagli ti riprendi sto ciofecone di GS di plastica...
Per cambiare macchina assolutamente meno pippe anche perché... NON POSSIEDO AUTO! (Vedi un mio precedente 3D su A3 Sportback vs Golf).
Prendo quello che mi passano con relativamente poche alternative (a meno di non incrementare oltremodo il budget).
La moto per me è un divertimento che mi concedo finché posso permettermelo, acquistando sempre cash e senza indebitarmi. Tuttavia, ho sempre usato il GS per 3 stagioni, facendo il cambio per un modello più bello aggiungendo 7.000 euro. Più che accettabile (1000 euro in più per il passaggio aria/LC).
Quello che dici è vero: sto cercando alternative. Vediamo se il prossimo anno trovo qualcosa...
@Paci: tu parli ma il tuo catafalco che avevi peraltro messo in vendita che fine ha fatto? Proprio quello che anch'io avevo provato nel 2013 da Cabutti.
Sembra una sciocchezza ma con molti marchi il cambio moto è un bagno di sangue.
Prendessi ST lo farei quasi a costo zero o guadagnandoci. Ma quando me ne dovrò liberare?
Bah... solo qualche considerazione al cazzeggio sotto l'ombrellone.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
...ma soprattutto la stessa moto!
Giusta considerazione!
Infatti, avendo pianificato il cambio nel 2018 dopo 3 stagioni come al solito, il my18 NON presenta significative rispetto all'attuale e, pertanto, sto valutando alternative.
Io ho SEMPRE cambiato con moto profondamente differenti:
2006: primo 1200GS (Std) arrivando da k1200 4 cilindri
2009: GSAdv my2009. Adv rispetto allo std è di fatto altra moto, completamente diversa
Fine 2012: GS ADV bialbero. Motore completamente diverso rispetto al precedente. Forse il miglior boxer di sempre. Mi è rimasto nel cuore.
2015: GS Adv LC, completamente diverso dai precedenti ad aria. Nel bene e nel male...
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Praticamente la stessa figa ma in posizioni diverse 😁😁😁😁
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
blackballs
01-08-2017, 16:50
:D
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
Belavecio
01-08-2017, 16:58
mi son seduto sopra la ST ieri..probabilmente avrà il miglior rapporto qualità prezzo.
esteticamente Africa tutta la vita.
ps: o ovviamente la ktm R:lol:
Anche tu "tutta la vita" come Romargi?
Belavecio
01-08-2017, 17:01
si bè,vita di 3 anni alla volta.;-)
LoSkianta
01-08-2017, 19:16
Se ti faccio vedere il mio Excel
Ne tenevo uno anche io, poi mi sono rotto le palle di scrivere e riportare tanti dati....
nicola66
01-08-2017, 20:55
Nicola se leggi le moto possedute ci sto dentro 😁😁😁
più che altro vedendo la lista vien da chiedersi come riuscivi ad incastrarti dentro ad alcune.
la MGX21 sarebbe?
Moto guzzi mgx-21
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
nicola66
01-08-2017, 21:55
l'avevo rimossa dal mio data base.
l'avevo rimossa dal mio data base.
La vecchiaia... capisco...
Si ammoscia il pisello e casca la memoria
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
A proposito mi sono messo fouri al balcone e sto leggendo sulla rivista motociclismo la comparativa tra le maxi enduro.
Mi stanno venendo i brividi lungo la schiena..
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
nicola66
01-08-2017, 21:58
non ho detto che l'avevo dimenticata
ma rimossa
come si rimuovono i traumi e le esperienze negative.
non ho detto che l'avevo dimenticata
ma rimossa
come si rimuovono i traumi e le esperienze negative.
😁😁😁😁
Intanto il guzzone ha il cambio e la frizione che ducati e bmw si sognano😎
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
nicola66
01-08-2017, 22:08
si possono comprare a parte senza tutto il resto?
si possono comprare a parte senza tutto il resto?
Magari come optional per le due citate
Soprattutto ducati che ha un cambio preistorico
Anche sulla prova di motociclismo dicono che la multi ha un cambio che fa cagare.
Fortuna che lo hanno detto loro.m
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
....si puo' bannare un moderatore per le moto che ha in firma ?
Ovviamente non è consentito
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
nicola66
01-08-2017, 22:34
....si puo' bannare un moderatore per le moto che ha in firma ?
non se ne salverebbe uno che sia uno
blackballs
01-08-2017, 22:38
Non pensavo ci fosse un altro oltre a mio cugino con la mgx 21
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
....bannato anche lui da QDE ?
pacpeter
01-08-2017, 23:52
Letto la comparativa.
Ktm : vel max....impossibile da stabilire per ondeggiamenti......
Figura emmerd......
Scalda tanto: seconda figura emmerd......
Yamaha: buona ma leggendo tra le righe paga un progetto vecchio.
Mediamente ho letto dei prezzi da paura vera.....compresa yamaha
bobo1978
01-08-2017, 23:58
24 Ducati 🤣
22 BMW 😂
19 1290
17 mi sembra Yama assieme al 1090
15 l'At ....son tanti pure questi
La CBR SP nuova costa sui 19.....
Più o meno.non ho il giornale sottomano
Prezzi moto in prova.che comprendono le valige più qualche altro aggeggio.
pacpeter
02-08-2017, 00:28
Terminale akra del 1090= 970 euri....
Mah....
Romargi ma posto che vuoi cambiare. Che nessuna ti ingrifa ma la ST un po' sì. E che giustamente non vuoi il bagno di sangue della rivendita. Te ne cerchi una usata fresca, che un bel po'ha gia perso,intanto cambi, ti togli lo sfizio, guidi un'altra moto dagli ultimi 10 anni, al massimo se ti fa cagare un anno la rivendi ma almeno non caschi dall'alto come comprando il nuovo.
Ps:scartare una moto per la comparativa di motociclismo??!!? Scartala perché l'hai provata tu non il super mega tester. I valori "oggettivi" di una prova non saranno mai ciò che una moto comunica a te, e solo a te, chiappe in sella, se no saremmo tutti sulla vincitrice del test dell'anno. Se penso a dove si piazzerebbe in una comparativa oggi il mio 950 e a quanto invece mi ha fatto godere...
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
No, Apoto ! Poi ci tocca leggere la comparativa di Romargi :lol:
P.S. olio ? acqua ? :lol::lol:
Quoto apoto
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
....lo dici solo per controbattere !
Romargi ma posto che vuoi cambiare. Che nessuna ti ingrifa ma la ST un po' sì
...
Ps:scartare una moto per la comparativa di motociclismo??!!? Scartala perché l'hai provata tu non il super mega tester. I valori "oggettivi" di una prova non saranno mai ciò che una moto comunica ...
Non è che voglia cambiare a tutti i costi... nel 2015 avevo pianificato il cambio per il 2018, in modo da permutare una moto con MASSIMO 60k km, percorrenza dalla quale i concessionari iniziano a storcere parecchio il naso (ed i privati manco la considerano)...
Tuttavia da quest'anno la sto usando DECISAMENTE meno:
Stagione 2015: 20k km
Stagione 2016: 20k km
Stagione 2017: ad oggi 5.700km al posto degli usuali 20k!
L'ho "uscita" a fine aprile per la prima volta: fino a tale data siamo sempre andati in montagna, finalmente la Belva ha iniziato ad apprezzare lo sci e pertanto non abbiamo perso un Week end in montagna (grazie anche allottima stagione invernale).
Adesso, inoltre, facciamo tante camminate assieme e lei sembra apprezzare... va benissimo così.
Pertanto, visto che va bene (E non scalda) potrei usarla ancora per la.prossima stagione, esaurendo la garanzia estesa e perdendo però la possibilità di vendita a privato... vediamo se a settembre riuscirò a venderla e se a novembre usciranno novità. Il cambio non me l'ha ordinato il dottore...
Riguardo la tua condivisibile osservazione, di certo non baso la mia scelta su una prova effettuata da cazzari prezzolati!😁 Tuttavia alcuni dati oggettivi come le curve di erogazione e la potenza rilevata sembrerebbero confermare il difetto riportato da diversi utenti: va una cippa!
Io non cerco grandi prestazioni, ma una erogazione bella piena e coinvolgente si. Ad esempio il bialbero mi piaceva molto (e mi piace ovviamente anche l'attuale LC). Tuttavia, questa sulla carta sembra essere ancora più ferma del bialbero. In tal caso sarebbe un downgrade di oltre due modelli!
Vabbè... di sicuro dovessi cambiare la proverò.
Unico acquisto effettuato senza provare la moto è stata la mia prima moto: acquistata solo perché mi faceva impazzire esteticamente e sulla carta era la più potente...per poi scoprire, provandola, che la diretta competitor del mio amico andava decisamente meglio!
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Specialr
02-08-2017, 19:16
Scusa non ho seguito bene i tuoi conti: dici che hai paura a cambiare anche perché non vuoi smenarci di più giusto?
Ti danno una st alla pari o addirittura ci guadagni, con le Lc hai sempre7-8000€ da metterci.
Una st quando la rivendi a 3 anni e 60.000km 6000€ dovresti prenderli, più i 7-8000 che non ci hai messo quando l'hai presa, più i 7-8000 che ci metti solitamente al cambio fanno 21.000
Non conosco i listini h2oLc1200RgsadvEsaAbsRallyeAlu'soffigo ma mi pare che siamo lì no?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
blackballs
02-08-2017, 19:22
In difesa della yamacca va detto che con la mappatura salcazzo come si chiama dicono che migliori un bel po'.
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
Da quello che leggo ha appena 95 cv alla ruota... meno di un bialbero.
La mappature evo2 non è fattibile (credo) sul modello attuale che dovrebbe già beneficiare di questi miglioramenti.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Una st quando la rivendi a 3 anni e 60.000km 6000€ dovresti prenderli...
Tutto vero... la tenessi 3 anni, il ragionamento non fa una grinza. Quello che ho pensato io.
La paura nasce proprio nel dover tenere 3 anni una moto che non mi soddisfa.
In tal caso la venderei ben prima con bagno di sangue notevole.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
giessehpn
02-08-2017, 19:47
Nel frattempo (22pagine) sei riuscito a provarla bene?:cool:
Ma perchè un bialbero quenti cv ha ???
Ragazzi siamo troppo in tema... e che cazz
Si è tornati a parlare di questa polpetta di moto
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Nel frattempo (22pagine) sei riuscito a provarla bene?:cool:
Ma figurati... da quando ho aperto il 3D non ho neppure usato la mia moto... l'ho detto che la sto usando meno.
Ed ora sono in vacanza sotto l'ombrellone con la famiglia, ovviamente in auto.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ma perchè un bialbero quenti cv ha ???
110cv all'albero... Alla ruota dovrebbero essere quasi equivalenti.
Ma questo come potenza massima, cosa di cui a me frega niente. Non raggiungo mai tali regimi.
A me interessa la prontezza di erogazione e la schiena ai bassi e medi.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
OT: ma perché da iPad topatalk mi fa vedere in "quote" foto a cazzo presenti nel 3D ma che non c'entrano una cippa???
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
chuckbird
02-08-2017, 19:59
110cv all'albero... Alla ruota dovrebbero essere quasi equivalenti.
Come???? :lol:
Cosa ha il motore a presa diretta?
Ragazzi siamo troppo ot ... e che cazz
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
No no... Il paragone con il bialbero è assolutamente IT... io per primo mi chiedo come vada rispetto a questa.
NB: adesso io per primo dico "la potenza del bialbero è più che sufficiente". Non vorrei però che, adesso ed abituato alla LC, trovassi anche il bialbero spompo. Dovrei riprovarlo adesso.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Come???? :lol:
Cosa ha il motore a presa diretta?
No... i 110 all'albero dovrebbero essere quasi equivalenti ai 95 alla ruota rilevati da motociclismo per la ST. Unico svantaggio del cardano è la maggior potenza dissipata rispetto ad una trasmissione a catena.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
L'unico motore che ha allungo, schiena e Potenza in ogni dove è il 1290
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
non me l'ha ordinato il dottore...
LO SAPEVO ! Stai andando a pesca :confused:
chuckbird
02-08-2017, 20:04
No... i 110 all'albero dovrebbero essere quasi equivalenti ai 95 alla ruota rilevati da motociclismo per la ST.
Ah ok... ora ci siamo.
Non avevo letto il pregresso.
15 cv persi con la trasmissione ci possono stare.
Minchia Beppe se sei ripetitivo!!!😄😄😄😄
Avrà anche tanta schiena ma:
1- soprattutto la R con il 21 non è sfruttabile perché oscilla come una biscia. La potenza è nulla senza controllo...
2- è praticamente una stufa! Se mi preoccupano le lamentele riguardo il calore nelle nuove LC euro 4, pare che questo sia assolutamente trascurabile rispetto alla fornace rappresentata dal cilindro in mezzo ai maroni presente sul K.
😄😄😄😄
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
chuckbird
02-08-2017, 20:09
Relativamente al discorso stufa, dovrai rassegnarti un pochino imho.
L'unica moto capace di garantirti prestazioni ottime da questo punto di vista è il boxer ad aria.
Quì a Taranto ci sono 40 gradi di media... e al ritorno da mare ci scottiamo per l'aria calda che ci investe.
Ma quella atmosferica... i piedi e le gambe sono la parte del corpo che rimane più fredda.
Io non oso immaginare cosa possa succedere qui, con le moto tradizionali e con queste giornate.
Il problema del calore è ahimé una costante.
Chi più chi meno tutte hanno il problema... anche la Yamaha a detta di un mio collega.
Diciamo che il K si fa però perdonare con un motore veramente infinito.
Se cerchi prestazioni in senso assoluto oggi è il top. Ha ragione pepot.
Quando avevo usato la bialbero, non avevo notato grandi differenze, anzi, la ZE in mappa S era sicuramente piu' sveglia e pronta della GS, molto piu' regolare e veloce a salire di giri oltre i 5.000 ....zona nella quale il motore b.a. non brilla, ma sicuramente una zona non consona anche al motore Yamaha.
Tra i due motori, ci sono sfumature, sicuramente quello Yama e' piu' regolare e regala qualche giro in piu'. Il fatto di avere una coppia piu' spalmata lo rende anonimo, ma anche il motore BMW, sopra i 5.000 giri, non si puo' definire una fionda, quindi, alla fine, non ci sono differenze eclatanti.
Comunque due motori nemmeno lontanamente paragonabili al 1290 :lol:
(va bene cosi' Pepot ? )
Gran moto la 1290 ... peccato per quella oscena fanaleria che hanno messo davanti. Straordinariamente brutta.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Bravo zio cosi mi piaci
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
@Romargi
Quando torniamo dalle ferie ci troviamo (ai primi di settembre, va bene?) a metà strada o vengo dalle tue parti e mi fai fare qualche tragitto che non conosco . Ci facciamo un bel giro di qualche ora, mezza giornata o giornata piena a moto invertite e provi il mio ST. Poi decidi. Io ho avuto GSA 30º e mi diverto di più con il motore dell'attuale. Poi dipende tutto da quello che cerchi. Sul calore concordo: anche la Yamaha si fa sentire sulla sinistra, mai come i miei KTM Adv 950 e 990-R. Fammi sapere se ti va la proposta.
giessehpn
02-08-2017, 21:40
Standing ovation per gcap! Chapeau!
Ok dopo la proposta indecente di questo incontro gay si può chiudere grazie a tutti e grande 1290 r😁😁😁😁
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Non temere, sono ancora per il taglio classico.
Si si... si potrebbe fare!
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Giusto per dare l'idea della attendibilità delle prove di Motociclismo, i tester lamentano l'assenza del cruise control sullo ZE.
Peccato che questo optional sia DI SERIE sullo ZE!!!
Manco conoscono la dotazione di serie delle moto che provano... una vergogna!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170802/3aab7207b32ef609bb1d4e069c1973cb.jpg
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
si potrebbe fare!
Questa, non me la perdo !
Ovviamente saro' in incognito per non falsare il test !
Giusto per dare l'idea della attendibilità delle prove di Motociclismo, i tester lamentano l'assenza del cruise control sullo ZE.
Peccato che questo optional sia DI SERIE sullo ZE!!!
...
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Di serie anche sulla sorella povera Z dal 2014, da quando c'è il modello con doppio display LCD digitale.
Questa, non me la perdo !
Ovviamente saro' in incognito per non falsare il test !
+1 :cool:
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Di serie anche sulla sorella povera Z dal 2014, da quando c'è il modello con doppio display LCD digitale.
A volte mi viene il dubbio che certi tester non conoscano neppure le caratteristiche DI BASE delle moto che hanno in prova. Non parlo di caratteristiche presenti soltanto sui forum tematici ma di ciò che compare scritto nel depliant o nella home page sul sito internet della moto!
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Quando acquistai il CBR1100XXsu motociclismo lamentavano l'assenza di una maniglia per issarla sul cavalletto centrale......peccato che arrivato in concessionaria scopro che c'è la comoda impugnatura ben nascosta in ottima posizione per issare la moto.
Romargi,la ST è una gran bella moto,ti tocca provarla,ti cadranno un sacco di luoghi comuni......se non devi fare le sparate.....e comunque la ZE va come il GS 2010 bialbero,l'ho scritto diverse volte.Le prove le ho fatte col mio amico diverse volte,ci siamo scambiati le moto facendo la stessa prova ,è così e basta credo solo a me stesso. Così come ho creduto a me stesso quando mi sono scottato le palline sul 1190 durante uno scambio con un amico.
Un difetto che lamentavo sulla ST era la sua proprensione a spegnersi in partenza ai semafori,un paio di volte ho rischiato di cadere.Capita l'antifona tenevo leggermente il gas puntato e problema risolto. Però in tante situazioni è più piacevole del GS,di sicuro cardano e sospensioni sono migliori......ed il cruise funziona alla grande!:lol:
nicola66
03-08-2017, 22:00
ma perchè han messo quella merda di palo che era praticamente già fatto per la catena
https://www.youtube.com/watch?v=BApJjAF3qNs
Stesso discorso per la Crosstourer,probabilmente hanno pensato che visto che quel mercato è in mano al gs per portargli via dei clienti ci voleva un cardano.
Non hanno capito che la maggior parte di quelli che hanno un gs ne ricomprano un altro.
...mai più moto senza cardano ;-)
Sent from my MI MAX using Tapatalk
Se fossero furbi in honda venderebbero la moto con la doppia trasmissione.
Catena a sinistra.
Cardano a destra.
In your face, bmw
...comunque, il cardano Yamaha e' praticamente perfetto.
Purtroppo e' talmente brutto, quanto funzionale.
in honda venderebbero la moto con la doppia
....ovviamente unico perno di collegamento, ma i due cardani girano in senso opposto !
Hanno gia' raddoppiato la frizione, se raddoppiano anche le ruote, siamo alla frutta :(
Quando avevo la ZE guidavo sempre guardando il cardano!:lol:
Panzerkampfwagen
03-08-2017, 22:59
Degli altri..
Sonoindecisotra ilsolitoaberrante pirla e fottutogenio. Boh.
Io à volte di notte ancora mi sveglio tutto sudato pensando al Cardano del K...
PKW,
.....bisogna pur confrontarsi per capire i limiti .
giessehpn
04-08-2017, 13:17
Quando avevo la ZE guidavo sempre guardando il cardano!:lol:
Standing ovation!
Fondamentale "la bellezza del cardano" :mad:
nicola66
04-08-2017, 13:31
strano che nessuno nel buco che gira delle BMW non abbia ancora messo qualcosa.
tipo un criceto.
....tutti con le MZ, qua dentro, .....vero ? :) :)
Nicola, il foro e' per fare le foto . Daiiiiii .
chuckbird
04-08-2017, 14:38
strano che nessuno nel buco che gira delle BMW non abbia ancora messo qualcosa.
tipo un criceto.
O tipo un lucchetto grande quanto la capa tua
nicola66
04-08-2017, 14:45
accontentati di un cuscinetto e di un paraolio che non vadano in pezzi ogni 3 per 2
flower74
10-08-2017, 21:15
... vista staticamente oggi... grigia... domani la provo.
Gekkonidae
11-08-2017, 01:00
Aspetto resoconto!!!
FATSGABRY
11-08-2017, 01:22
Sicuro male non va
-Giuseppe-
11-08-2017, 02:15
Io non ho un gran ricordo... le uniche cose che ricordo sono...
Erogazione di merda...dopo le.mani del tosco, andava il doppio e l'on/off andava un pelino meglio
Scaldava da morire... il lato sx era un delirio
Pesante nel pifpaf
Gratti le pedane anche nelle rotonde
Ma,
Ha un cardano da favola e una affidabilità eccezionale....https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170810/27abf5bdee0ffcf693f02edfba9eeae2.jpg
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
Diavoletto
11-08-2017, 03:50
Quando ti dissi che era una moto di merda mi sono pure preso Delle rimostranze.....
KOCINSKI
11-08-2017, 09:57
60 pagine per una moto progettata almeno 10 anni fa e con un motore spompato
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
bobo1978
11-08-2017, 10:21
Beh allora chiudiamo pure la baracca qua....perché di moto spompe progettate 40 anni fa ....ne abbiamo parecchie.
È vero chiudere e parlare di figa che è meglio.
Oppure si parla della.1290 r. Il maschio alfa del branco come l'ha definita motociclismo
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Quando ti dissi che era una moto di merda mi sono pure preso Delle rimostranze.....
Ne parlano male tutti DOPO averla venduta :lol::lol::lol:
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
flower74
11-08-2017, 12:33
... prova rinviata... questa mattina a Biella c'era il diluvio.
Belavecio
11-08-2017, 12:52
è un segnale..
flower74
11-08-2017, 12:54
... si... potrebbe essere... ieri mi hanno anche detto di aspettare Eicma che potrebbero esserci delle novità.
Certo che al prezzo che me l'anno proposta.... ne prendo due al posto di un GS e ne uso una nei giorni pari e la'ltra nei dispari.
Tornando alla prova bialbero/ST....
Io ho una R1200R e un amico di scorribande il ST che una volta ho voluto provare e ci siamo scambiati le moto per qualche km (eravamo a Campo Imperatore).
Bhè, devo dire che la ST mi ha impressionato per quanto non andava, specialmente in uscita dalle curve si sedeva letteralmente.
Il mio amico è sceso dalla mia R con i capelli dritti per quanto gli è sembrata nettamente superiore alla sua japan.
La ST sarà pure affidabile ma cavolo emozioni zero!!!!
Allora aspetta eicma
Quella polpetta se esce il nuovo modello la devi solo usare per tagliare il prato
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
-Giuseppe-
11-08-2017, 13:40
Quando ti dissi che era una moto di merda mi sono pure preso Delle rimostranze.....
:lol::lol::lol::lol:
La moto ę di merda, questo ę sicuro...PERÔ
É una moto che per chi non ha esigenze particolari e vuole una moto affidabile e quasi eterna ę la moto giusta.
Io c'ho fatto 18 mila in sei mesi in tutte le salse e per quanto mi sforzassi di tenere a mente che l'avessi presa per avere una moto di sostanza, dopo poco ti viene di scaraventarla in un fosso:lol:
Solo dopo avergli fatto i collettori, l'airbox e la evo2 era diventata un pô piu piacevole.
MA la ciclistica era quella. Per averla un pö piú agile e veloce nello scendere in piega ho dovuto comprarle le biellette corte per alzarla 3 cm dietro...con tutti i problemi del caso.
Imbarazzante come da originale nella guida sportiva strisciassi le pedane in pochissimo, pesante e lenta nella guida sportiva.
Il radiatore a sx in estate era uno strazio.
Insomma anche mia moglie dopo poco mi disse...(anzi dopo il viaggio estivo) quando vuoi darla via sta merda?:lol::lol:
Ma lei ę particolare... Ę innamorata del 990 adv... Moto che ho tolto solo per i consumi da petroliera:lol: e contro il suo volere..
bobo1978
11-08-2017, 13:41
A Eicma uscirà la 700.
Avessero fatto la cosa più congeniale e bella da vedere,e cioè le pedane imbullonate,in un zam si metteva una staffa e si alzavano.
Invece la procedura è un po' più complicata del previsto.
Taglia,salda,rispetta gli attacchi di leva freno e frizione.
Insomma una bella menata.
Si può agire sul precarico e magari alzarla di sospensioni.peró poi diventerà più rigida in ogni frangente e alzare una moto già pesante di suo non è il massimo.
ilprofessore
11-08-2017, 14:19
Sara' anche un cesso, ma a seguire Foggy con la sua, che usa sempre la mappa piu' tranquilla, sudavo sette camicie anche con la VFR 1200. E le sue pedane non toccavano mai l'asfalto.
Professore neanche la mia ha mai toccato le pedane,ma Giuseppe adesso gode a sputtanare un suo acquisto che non gli è piaciuto ma del quale ha tessuto anche lodi e vanto di ciò che ci faceva.
Io non capisco,non ti è piaciuta e basta,non sputtanarla che di sicuro non è una merda e di sicuro non deve farsi aspettare da un GS.
Te lo avevo già scritto......aggiungi un IMHO alle tue considerazioni.
Se volevi una sportiveggiante avresti dovuto guardare altrove prima,non sputare su una moto nata per fare altro.
ST 1200....la migliore mai avuta! (...dopo l' FJR 1300 )
Poi ...de gustibus.
Amen
quoto Mamba .... questi giudizi netti e sprezzanti mi hanno sempre fatto incazzare. E il più delle volte sono sintomo di ignoranza e dabbenaggine. Sicuramente non è il caso di chi ha scritto qui, ma ....
Mettete un IMHO, fate un favore a chi legge e ne guadagnate in serietà.
Io l'ho provata a fondo e mi è piaciuta.
Chiaro che ora, forse, risente di un progetto non proprio nuovo ... ma da lì a dire che è una merda .... ce ne passa.
flower74
11-08-2017, 17:16
... bhe... a fianco ad ogni commento c'è un avatar e un nick... penso che sia normale che chi scrive, scrive secondo le proprie opinioni... mica è dio sceso in terra con la facoltà di sapere tutto.
Detto questo... rimanderò la prova, ma la proverò...
Perché il Gs è un progetto nuovo?
il motore LC del GS è sicuramente più nuovo del motore della ST.
Diavoletto
11-08-2017, 17:36
Ma scusate se scrivo che ê un cesso....secondo voi di chi è l opinione?
Di evangelist?
Di ginocchiogeo?
Di sorcassoio?
Sicuramente, ma tutte questa differenza secondo me non c'è.
Al contrario se parti per un raid Yamaha ti porta in fondo al raid Bmw in assistenza.
https://youtu.be/wBD6NcE5f_c
Diavoletto
11-08-2017, 17:55
...bhe dai detto e ridetto....gran ciclistica...ma motore loffio.
Pedane basse vero
Ma dal punto di vista dinamico gran moto
A me piaceva molto esteticamente.
Quando la provai rimasi stupefatto da quanto non andava.
Poi provai quella rivista dal concessionario di Parma
Ma nulla la base è loffia....
bobo1978
11-08-2017, 18:01
Bisogna farla supercharged......
Allora poi va.....
🤣
branchen
11-08-2017, 18:03
Al contrario se parti per un raid Yamaha ti porta in fondo al raid Bmw in assistenza.
Quello che fa Catanese nel video che hai postato è esattamente l'uso "estremo" di cui si parla nel richiamo del Telelever del GS LC.
Alla Tenerona quel tipo di uso "estremo" gli fa un baffo (come dovrebbe essere normale).
Non voglio convincere nessuno (non mi paga mica la Yamaha), ma per le mie esigenze la Tenerona va benissimo.
La provai, mi piacque da subito, e appena possibile la acquistai.
Finora mi ha dato solo soddisfazioni, quindi la ritengo decisamente "un buon prodotto" (cit. Franz).
branchen
11-08-2017, 18:05
Poi provai quella rivista dal concessionario di Parma
Ma nulla la base è loffia....
vero, non è una superbike :)
ma infatti bisognerebbe provarle le moto prima di comprarle, e non lamentarsi dopo l'acquisto...
giessehpn
11-08-2017, 18:09
vero, non è una superbike :)
ma infatti bisognerebbe provarle le moto prima di comprarle, e non lamentarsi dopo l'acquisto...
Verissimo! Questo è sacrosanto ;)
Io la conprai sapendo che non avrei avuto la castagna del boxer ai bassi,ma andava gran bene,veloce cone il gs,comodissima e ciclisticamente ok.
Ma quqndo mi e' venuta voglia di tornara al 4 non e' che di colpo facesse schifo....io le avrei tenute entrambe potendo.
-Giuseppe-
11-08-2017, 23:19
Mamba, con tutta l'educazione del mondo...
Se una moto ę una moto di merda, io lo dico.
Ę una mia opinione e credo sia sottointeso.
Non devo convincere te, ne nessun altro.
Non offendo te ne chi la ha.
Per me ę una moto di merda, e lo dico con coscienza, avendo avuto la grande fortuna di aver posseduto la gran parte delle moto del segmento...
Una moto sicuramente affidabile e robusta, ma che oltre quello ę 0 spaccato.
E i numeri parlano chiaro.
Quindi ti prego, chiesto sempre con cortesia, di non insinuare oltre. Se esprimo un parere DOPO averla avuta e non prima, credo, sia coerente e concreto. Non mi esprimo mai su qualcosa che non conosco personalmente.
Chi mi conosce, chi ha motato con me, sa come guido, come uso la moto, e ciô che ę la mia filosofia.
Detto questo Mamba, ora hai una bella moto, goditela, e non prenderti il culo a pizzicotti se sostengo, come il 90% degli utenti, che la.ST ę una gran moto. Una gran moto di merda hahahahahhahaha
Ma mica sto insinuando nulla,stiamo parlando di una moto eh!!
Affidabile e robusta come scrivi cozza decisamente contro moto di merda parlando italiano. Finita qua.
-Giuseppe-
12-08-2017, 09:13
Si ok...ma ogni volta che parlo della super sembra che sto insultando te personalmente! Ahahah
giessehpn
12-08-2017, 12:11
Mamba, con tutta l'educazione del mondo...
Se una moto ę una moto di merda, io lo dico.
Ę una mia opinione e credo sia sottointeso.
Non devo convincere te, ne nessun altro.
Non offendo te ne chi la ha.
Per me ę una moto di merda, e lo dico con coscienza, avendo avuto la grande fortuna di aver posseduto la gran parte delle moto del segmento...
Una moto sicuramente affidabile e robusta, ma che oltre quello ę 0 spaccato.
E i numeri parlano chiaro.
Quindi ti prego, chiesto sempre con cortesia, di non insinuare oltre. Se esprimo un parere DOPO averla avuta e non prima, credo, sia coerente e concreto. Non mi esprimo mai su qualcosa che non conosco personalmente.
Chi mi conosce, chi ha motato con me, sa come guido, come uso la moto, e ciô che ę la mia filosofia.
Detto questo Mamba, ora hai una bella moto, goditela, e non prenderti il culo a pizzicotti se sostengo, come il 90% degli utenti, che la.ST ę una gran moto. Una gran moto di merda hahahahahhahaha
Scusa Giuseppe, siccome la ST mi intriga abbastanza e visto che non l'ho ancora provata personalmente, mi spieghi in dettaglio perché secondo te è una moto di merda? Cos'ha che non te l'ha fatta piacere per niente? E non sei il solo, credo.
-Giuseppe-
12-08-2017, 14:21
Cercherô di essere imparziale e concreto.
La moto l'ho usata in tutte le salse.
Iniziando dal motore...
Il difetto piu grosso ę l'erogazione. Insensata da originale, con spiccato on off, un buco di erogazione terribile. Non allunga neanche.
Molto meglio dopo diapason racing, ma la ciccia rimane qurlla.
Non parlo di potenza pura, perche il motore lo ha. Parlo di erogazione e sensazione.
Scalda, scalda tantissimo.
La mia beveva abbastanza. A 130 orari, in 2 e carico stavo sui 14.
La ciclistixa..pedane basse, troppo basse. Le strisci anche nelle rotonde. Come ho gia detto, l'ho dovuta alzare dietro per sopperire al problema...MA dopo, ho avuto tutti i problemi legati al cambio delle quote originali dei leveraggi.
Lenta nei pifpaf, lentissima. Un tir. Stabile si ma veramente pesante. Non ę una moto che ti regala emozioni di guida.
Esteticamente mi piaceva e mi piace molto ancora ora ma nn la comprerei piü.
Come.grandi pregi invece metto il cardano che ę uno dei migliori mai avuti. Sembra quasi una catena. Stupendo...e l'affidabilità. Stop.
-Giuseppe-
12-08-2017, 14:29
A.me la moto piaceva tantissimo. Ma ha tanti difetti che IO non son riuscito a digerire.
Credo sia la moto giusta per chi la compra conscio dei difetti (tanti) che ha, per chi non vuole avere rogne e gli serve un mulo.
Io purtroppo ho bisogno di avere emozioni dalla mia moto. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170812/45f758e018bb7ee49fa027a8164f2c28.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170812/bc9831d4eb3fe60c18ae45eaa58b4635.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170812/5076a7e2d88bcc12578a67771b0084fc.jpg
Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk
Io l'ho provata per mezz'ora e le conclusioni sono state le stesse.....
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Strummer
12-08-2017, 14:38
Peccato , perché esteticamente mi è sempre piaciuta.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Sullo scalda tantissimo personalmente non sono d'accordo. Di fatto scalda solo la coscia sinistra ma basta non andare in jeans che infastidisce meno. Nella zona sella non scalda.
Sull'erogazione sono d'accordo, quella della moto di standard ( parlo della prima serie) anche a me proprio non piaceva, ma con la cura Tosco cambia in meglio in modo netto e dona tanta ciccia proprio dove si usa di più la moto.
Sono stato ad un passo da cambiarla proprio per la sua erogazione poco appagante, dopo le modifiche Diapason/Tosco sono felicissimo di non averlo fatto.
bobo1978
12-08-2017, 15:05
Ma anche la my 2015-2017 è piatta come la vecchia?
Perché a me non è sembrata così moscia.si sente che è un 1200 ma non ha né particolari picchi ne buchi.molto elettrica
Insomma,una moto in tutto e per tutto "rotonda" sia di motore che di ciclistica
La nuova è cambiata in meglio nell'erogazione, così ho letto, non l'ho mai provata.
-Giuseppe-
12-08-2017, 15:24
Bugio io sono siciliano, e non posso andare tutto l'anno con abbigliamento tecnico pesante... Ho i pantaloni traforati e anche con quelli si moriva.
Io feci la evo2, i colli e il filtro aria. La moto andava... Ma l'erogazione rimase misera.
Non ę una moto "emozionale", e per me rimase tale.
Io le moto le amo tutte, ho avuto la grande fortuna negli ultimi 7 anni di poterle avere un po tutte, assaporando pregi e difetti di ogniuna...guardo le foto ora dopo 3 anni e mi piace ancora...ma a mio gusto, rimane solo bella. Nulla di piu...
Per carità sono opinioni le tue rispettabilissime, per me e per come uso io la moto, ( con evo 2, cassa filtro e scarico) l' erogazione non è più fonte di scazzo.
Tutto il resto mi piaceva già tanto prima.
Per me non è solo una moto bella, ma è anche una moto protettiva, con sospensioni ben fatte, ha una ciclistica sana, consuma poco, non vibra e che io sappia estremamente affidabile.
Insomma tutto tranne che una moto di merda imho...
alla fine io credo che la gente sia un pò stufa di catafalchi che intimidiscono ed ostacolano anzichè agevolare la vita.
Se devo prendere un catafalco ne prendo una con sella a 70 cm da terra e ci fado a spasso.
Io ho provato la st1200 e mi sembrava andare benone, a parte il fastidio della coppia di rovesciamento a bassa velocità ed il peso nelle manovre
Però 30 secondi dopo ho provato un tiger 800.
A quel punto questo sembrava una moto e l'altra un cadavere sul quale sarei salito per andare a farmi una gita solo se pagato.
Figuriamoci per divertirmi un pò...
Anche se esteticamente ancora oggi è la migliore endurona, di gran lunga.
Se uno si aspetta, legittimamente, dalla xt il tiro e le emozioni motoristiche di Ktm o Ducati e la perfetta coppia di Bmw, rimarrà deluso. Non c'è niente da fare.
Chi prende la xt deve essere consapevole delle caratteristiche che la contraddistinguono e di quelle che non la vedono regina.
Parlando della ze, direi che di motore va bene (io le ho provate tutte: standard, modificate da Tosco, z, ze...); la metterei tra una standard e una z supermodificata, più vicina a quest'ultima, ma meno scorbutica (aspetto che può anche piacere).
Io il calore l'ho avvertito in condizioni ragionevoli e mai sono arrivato al fastidio, ma non abito in Sicilia e vado in moto sempre vestito in maniera appropriata (almeno jeans tecnici).
Poi ognuno vive la moto a modo suo con i propri obbiettivi.
Io l'ho avuta per 20 mila km circa;quello che non ho mai digerito è l'ON-OFF.
Si perde tutto il divertimento del guidare in curva,il"pelo" di gas che ti porta fuori...non sai mai se e quando arriva!!....e le pedane grattano sempre anche cambiando le levette della sospensione.
...ma se vuoi viaggiare andando tranquillo,carico,e col passeggero è la più bella moto che esista.
Anche io...mai nessun problema meccanico!
Claudio Piccolo
12-08-2017, 17:49
Io l'ho avuta per 20 mila km circa;quello che non ho mai digerito è l'ON-OFF.
Si perde tutto il divertimento del guidare in curva,il"pelo" di gas che ti porta fuori...non sai mai se e quando arriva!!...
la peggio cosa in una moto!! è la prima cosa che provo quando salgo su una moto nuova.....posso perdonare tutto, che sia loffia di motore, che sia maneggevole come una corriera, che dondoli come una gondola, ma se mi da lo strappetto quando pelo il gas la porto in discarica.
Claudio Piccolo
12-08-2017, 17:52
... per questa cosa ho sempre ammirato i 2 tempi...... brèèèèèèèèmmmmm.....liscioliscio come un violino. :lol:
bobo1978
12-08-2017, 18:21
Comunque quella nuova non ce l'ha.l'on/off
Claudio Piccolo
12-08-2017, 18:24
bene, di solito è solo un problema di carburazione.
...si prof.....gli spilli conici dei carburatori...:lol:
Diavoletto
12-08-2017, 18:36
Bhe ...insomma....
Mistero risolto ... ho guidato la nuova (2016). A leggere taluni interventi mi era venuto il dubbio di avere provato un'altra moto e di non essermene accorto.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Claudio Piccolo
12-08-2017, 19:49
...si prof.....gli spilli conici dei carburatori...:lol:
sul Corsarino era così. :lol::lol:
bobo1978
12-08-2017, 19:57
Ci sono moto o case che cell'hanno cronico.
MV....
Anche Honda con la pgm-fi .
Fastidiosissimo.
Soprattutto se la moto ha tanta coppia e generalmente uno tende a far correre la moto con un rapporto lungo .
Un calvario.
..dal basso della mia poca esperienza...avete mai provato a questo proposito ( on/off ) la Multistrada 1100 :mad::mad:
...di cui per altro sono felice possessore ?? :-p
ZE con me dal 2015 e 43k km, giusto per cambiare e tentare di disintossicarmi dal GS.
Conumi e motore leggermente sotto il bialbero Adv.
Ammortizzatori una spanna, forse due sopra. E' una moto che va guidata, non facile di ciclistica come il GS. Da usare esclusimamente in mappa S se di vuole un minimo di brio. Pesa nelle manovre da fermo quanto o più di un Adv, ma con la facilità di poter toccare terra agevolmente con entrambi i piedi, anche per i diversamente alti.
Unico grosso difetto le pedane che grattano in due con moto carica quando si alza il ritmo e con asfalto non perfetto.
Protezione al vento/acqua con i deflettori laterali, ottima.
La ventola da fastidio esclusivamente alla gamba sx solo in coda o in città, in movimento con qualsiasi temperatura esterna, nessun problema.
Cavalletto laterale che all'inizio spaventa un po'.
La carichi come un mulo e non si scompone mai.
Difficile trovare di meglio come rapporto di affidabilità-qualità-accessori-protezione-prezzo.
Aggiungiamo pure i 5 anni di garanzia e.....
Di contro costo dei tagliandi a prezzi chiari e sicuri fin dall'inizio ma non certo regalati.
Comunque un'altra moto ripetto alla XT prima serie.
Curioso di vedere se in Yamaha hanno intezione di rinnovarla o di abbandonare il progetto.
FATSGABRY
12-08-2017, 22:05
Un peccato se non rinnovano o abbandonano
Ohhh.....finalmente!!
Credevo di essere l'unico ad aver avuto la ZE!!
Che poi non è che mi sverniciavano GS a destra e KTM a sinistra tutti i giorni!! Cassone per cassone comunque ho letto 226km/h su tachimetro con 212 sul gps e li raggiungeva anche facilmente.
La XT di Giuseppe con tutto quel tafanario di borse e borsette montate cosa avrebbe dovuto fare poverina? Tra l'altro era anche la prima XTZ.
Nulla da dire sulla velocita massima, che oltremodo tiene senza problemi di sorta.
I tanti che mi sverniciavano prima con il Gs sono gli stessi che lo fanno ora e certo non è colpa della moto.
Comunque quella nuova non ce l'ha.l'on/off
No? ne ha talmente tanto che nelle curve molto lente tende a spegnersi, avrà altri pregi...tutto quello che vuoi , ma non questo.
Diavoletto
13-08-2017, 05:10
La prima serie batteva in testa al minimo al richiamo del gas ...un lavorone
Credo che poi aveva on off
OcusPocus
13-08-2017, 05:45
Oh ma pure I jeans non vanno bene in uso quotidiano?
Capisco mi si dica:"Giravi in bermuda e sentivi calore"
Ma se scalda a bestia in jeans....allora scalda e basta! (Che poi la scrambler che guido ora è un bel fornelletto a destra eh..)
Io quoto Paolo, secondo me la bella ST da sensazione di catafalco tra I catafalchi...alla fine Bmw, Multi (non enduri) o KTM danno meno l'idea di camion da ferme e in movimento.
Però se uno la prende per spararsi I viaggioni, magari quello è anche un pregio
L'aria calda ti avvolge la gamba sx solo quando,parte la ventola (105*). E' fastidiosa ma mai insopportabile, anche con i jeans. Purtroppose in coda in città parte spesso,hanno utilizzato un radiatore troppo piccolo.
On-off presente, ma migliora tantissimo con la pulizia e regolazione dei corpi farfallati
In ogni caso gli unici spegnimenti tipo bialbero, me li ha fatti esclusivamente alle ripartenza dai semafori, ultimamente ridotti a casi sporadici.
Comunque concordo con la sensazione iniziale di catafalco, che si annulla completamente con l'utilizzo prolungato. Più si usa e più si apprezza.
Papà Pig
14-08-2017, 10:27
.
Vabbè, hai una moto che commercialmente non tira una cippa, tratti i clienti con supponenza e gestisci la vendita con sconto zero?
:
Premetto che ho letto solo il primo messaggio...
Probabilmente è lo stesso trattamento che avresti ricevuto in BMW se fossi andato a chiedere non per un GS ma per una moto poco diffusa tipo la R1200ST.
Se volevi un tmax o una tracer, ti avrebbero fatto scegliere anche il colore di quella da provare!
I concessionari hanno degli obiettivi di vendita che gli danno le case madri:
"Per il 2017 devi vendere X Tmax, Y Tracer e Z R1"
Se il concessionario non ha la ST a terra in pronta consegna né da farti provare, significa che l'obiettivo di vendita (probabilmente basso) lo aveva già raggiunto ed il suo margine su una moto da ordinarti apposta era ridotto.
A me capitò una cosa simile quando andai a informarmi per una XT660Z.
Prima il concessionario voleva rifilarmi per forza una XT660X di cui ne aveva due a terra (bella moto ma non era quello che cercavo) e poi, non avendo la Z da farmi provare, mi disse "inizia a provare questa tanto il motore è lo stesso"!!!
Ovviamente non persi neanche tempo a provarla perché, se è vero che il motore è lo stesso, non sono uguali peso, ciclistica e rapportatura.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
..non è che qualcuno conosce il peso a secco ?
giessehpn
14-08-2017, 19:01
Leggo dal prospetto cartaceo Yamaha '17: 257kg per il modello Z, 265 per il modello ZE.
flower74
14-08-2017, 19:03
... praticamente con una ADV.
..grazie, ma io ho trovato;
Brochure Yamaha: peso in ordine di marcia kg 265 ( olio e pieno di benz compresi)
Su Moto IT scheda tecnica: peso a secco kg 265
:(
ilprofessore
14-08-2017, 19:09
Secondo Motociclismo, pesa 258.9 kg la ZE.
La Multistrada Enduro Pro pesa di piu' (263.5 kg).
Sempre pesi senza benzina.
....un'incudine per Giove; troppo per me !
Mi ripeterò e chiedo scusa,ma io le ho avute contemporaneamente tutte due x alcuni mesi Bmw gs1200lc e Yamaha S.T.1200ze e le ho portate in pesa....ambedue con soli telaietti x borse e con pieno raso di benzina;
bmw= 220 kg
yamaha=240 kg
ilprofessore
14-08-2017, 19:24
Ti conviene far tarare la pesa, che spero non sia quella con cui si pesano i camion (che va di 20 in 20 kg, tra l'altro).
ivanuccio
14-08-2017, 19:29
Mi sembrano pochi 220 e 240
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quello che volevo sottolineare,è la differenza di 20 kg tondi fra le due belve e su questo penso ci siano pochi dubbi:):):)
D'altronde io in pesa le ho portate....mentre alcuni di voi si fidano cecamente di scrittura su riviste che come noto sono il vangelo :):):)
blackballs
14-08-2017, 19:39
La differenza di 20 kg tra le due é plausibile ma la precisione della pesa un po' meno
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
ilprofessore
14-08-2017, 19:44
Le riviste saranno anche prezzolate, ma il peso e' un dato oggettivo, difficile che sbaglino.
Comunque e' vero, la differenza di peso tra GS LC e ST e' proprio di 20 kg, lo dice anche Motociclismo :lol:
Non è che uno quando compera la carta igienica....ha pure la pretesa di vedere il culo della commessa :):):)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |