Entra

Visualizza la versione completa : Ducati Multistrada 950 ...ovvero l'orso Yoghi e la bicicletta.


63roger63
22-07-2017, 13:04
Complice un fermo forzato di Voyager (sostituzione cardano) all'officina presso cui mi servo, Ducati Pisa, mi hanno dato in prova/cortesia una Multi 950 per il fine settimana.
Ritirata ieri sera questa mattina ci ho fatto un giro per prenderci confidenza.
http://i64.tinypic.com/fvlgkg.jpg

Il tragitto officina casa, ieri sera, l'ho fatto in mappa urban...giusto per conoscerci...:cool:
Niente di che...ha le ruote che girano come sulle altre moto...se vuoi andare a dx lei va a dx e viceversa; se freni frena e se acceleri accelera...:lol:

Premetto che non conosco la moto in questione...mi è finita sotto il sedere per gentile concessione di Simone :!:

Questa mattina parto con la moto in riserva e faccio il pieno...15€ ...:rolleyes:...abituato con la mia ero quasi tentato di lasciare la differenza al benzinaio...:lol:

Dopo qualche kilometro e motore caldo decido di cambiare la mappatura in sport.
Se già prima era briosa ora è una tigre...sono passato da modalità "accelera" a modalità " 'celeraaaaaaaaaaaa!!!! ".
mi son divertito come un bimbo in sala giochi...ora mangio e riparto.
Lunedì integrerò con una recensione più accurata...per quel che mi riesce...mica son uno scrittore...:lol:


P.S.: questa è il perché dell'orso Yoghi e la bicicletta...meglio ....e la graziella...
http://i65.tinypic.com/2nutzs1.jpg

GTO
22-07-2017, 13:14
Sei simpatico :lol:
Pesa metà della tua, ti divertirai come un bambino

Roger67
22-07-2017, 13:33
Scusa se vado ot ma hai il mio stesso nome la mia stessa moto e ho quasi i tuoi km
Cardano???
Cosa ti è successo??

EnricoSL900
22-07-2017, 14:19
E' l'effetto che fa scendere dal camper e salire in moto. :-o

Benvenuto. :)

GTO
22-07-2017, 14:28
Enrico condivido spesso i tuoi pensieri, ma il mio camper suona come un violino
Quando ti abitui a fare Grottammare-Milano-Grottammare in giornata con 8 ore di corso aggiornamento...... ti fa comodo il camper :lol:
Fine OT

EnricoSL900
22-07-2017, 14:35
Ah, ma il K1600 è già tutto un altro bel camper, fra l'altro cento volte più comodo di un GS... ;)

Detto questo, vorrei sapere queanti sono quelli che vanno in giro con l'Avvenciur per necessità simili. :-o

nicola66
22-07-2017, 15:23
nel frattempo il vanvan com'è?

bobo1978
22-07-2017, 16:13
Non ne ho ancora vista una con i raggi

nicola66
22-07-2017, 16:22
cmq ha un gruppo sella che al confronto quelle della tiger1050 e v-strom diventano oggetti d'arte.

bobo1978
22-07-2017, 17:03
Fa caghèr.inoltre è bassa.
Ci vogliono 300euri per quella alta

managdalum
22-07-2017, 17:11
Seguo interessato ...

nicola66
22-07-2017, 17:13
già è spessa come un divano quella lì , + alta diventa la poltrona di Fracchia.

63roger63
22-07-2017, 18:44
... ho quasi i tuoi km
Cardano???
Cosa ti è successo??
...quasi...fanne altri 60.000 e sei al quasi...:cool: ;)

Cambiato cuscinetto a 80.000km ora inizia a prender gioco nella sede che lo tiene.
Potrei farci strada...ma visto che la prox settimana parto per le Dolomiti e che poi siamo ad Agosto...prima di trovarmi con un possibile problema sotto le ferie preferisco cambiare il cardano con uno di una moto incidentata, una bialbero, che ha deciso di donare i suoi organi.

P.S.: ora sono nel dilemma...Simone che ormai mi conosce da otto anni, nel mentre aspettavo il pezzo di ricambio, mi ha fatto una proposta indecente...dando indietro la mia così com'è mi immatricolerebbe per mercoledì una Multi Enduro 1200 tutta accessoriata, compresa di valige, a 16k ...avrei da scegliere solo il colore: verde o bianca.

63roger63
22-07-2017, 19:02
nel frattempo il vanvan com'è?

Mi sa che è troppa per te...:lol:

FATSGABRY
22-07-2017, 19:55
Multi enduro?
Super lusso

63roger63
23-07-2017, 12:13
...e salire in moto. :-o

Benvenuto. :)
Beh! dipende da che concezione di moto uno ha e quali sono le sue esigenze in quel momento.

Come tutte le cose son opinioni oggettive e, lo si voglia o meno, il risultato finale sarà sempre personale.

63roger63
23-07-2017, 12:28
Son rientrato da poco da un giro partito quando il sole era sempre da Morfeo.

Ora riordino le sensazioni e in serata butto giù qualcosa...e soprattutto ora mi faccio una doccia bella fresca.

N.B.:
Ieri e oggi ho rimpianto il mio vello d'oro...senza e con il caldo torrido la differenza c'è e si sente...almeno per me che lo uso.
Ieri, senza giacca e in manica di camicia, l'ho avvertito meno...ma l'ho avvertito; mentre oggi, con giacca seppur traforata, il sudore mi scendeva lungo la schiena e grazie alla gravità ristagnava tra la sella, i genitali e l'uscita materia solida...arrivato a casa, nei boxer, ci ho trovato una lasca, due lucci e qualche anguilla...:lol:
Non oso pensare quelli che usano tute in pelle o peggio i pantaloni da moto sintetici...ZK.

luk 67
23-07-2017, 21:00
Eh vedrai , pantaloni da moto cotone 100% sarà difficile .. Comunque esistono anche jeans tecnici un po più freschi , macchetelodicoafare . cioè , ma in maniche di camicia nun ce piace ..

Inviato dal mio E505 utilizzando Tapatalk

63roger63
24-07-2017, 09:42
Eh vedrai ...

In estate pantaloni di cotone (quelli con le gambe che si staccano così quando fa caldo caldo espongo i polpacci alla carezza del vento) e camicia mezze maniche...per me questo è il vestiario che mi garantisce sicurezza...sicurezza di non svenire.

63roger63
24-07-2017, 11:03
Prendete con le pinze quanto segue dettato dalla mia esigua esperienza in fatto di moto; io ci viaggio, non sono mai stato in pista e non ci faccio sparate su e giù per i passi. Inoltre, non essendo mia, ho sempre guidato con rispetto per chi me l'ha data in prestito.



-Motore-
E' esagerato, in mappa sport, è libidine...una eiaculazione ad ogni apertura di gas. Solo il rumore ti fa venire i brividi lungo la schiena.
L'erogazione è nervosa...non accetta andature sotto i 3.000giri e se riprendi con una marcia alta sotto tale soglia il motore inizia a tirar sacramenti e per i sordi sul tablet/cruscotto:
http://i65.tinypic.com/2vta36g.jpg
appare la scritta a lettere cubitali...NON HAI CAPITO UN CAZZO!!!...:lol:
Quindi scali marcia, porti i giri sopra i 3.000 e vai...se si usa accelerare in progressione, inserendo le marce (e qui bisogna esser decisi a tirar su la leva altrimenti si sfolla tra la 3/4 e 4/5...mi succedeva anche con il DL1000) senza chiudere totalmente il gas arrivi a velocità smodata in un battito di ciglia. Anche in scalata non chiudendo completamente il gas l'erogazione e gli innesti sono da sbavo. Usando il motore da 4.000 a 7.000 giri, secondo me, è il range migliore.
Freni...niente da dire se non che rispetto alla GSA ho capito la differenza tra frenare e rallentare...:lol:...se non entra l'ABS alzi la ruota dietro.
Non è un motore che digerisce i bassi giri (come tutti i motori derivati da quella da corsa: vecchio DL1000, Varadero, vecchio CapoNord...), anche con le altre mappe...se provi a trotterellare sui 2/2.500 giri senti sempre che "piange" come un bimbo che vuol uscire a giocare e invece tu lo tieni a casa...in castigo.

-Telaio, Sospensioni-
Come da tipologia di moto che lo richiede sono rigidi.
Predilige...anzi pretende strade lisce e ben tenute sulle quali è un bisturi. Ho provato a portarla sulle "mie" strade, sconnesse e con pessimo asfalto, mi è venuta l'orticaria...paradossalmente vado più piano che con la GSA (mechatronic e settaggio fuoristrada leggero), se provi a spingere salta ad ogni avvallamento e se stai aprendo gas senti la ruota posteriore annaspare nell'aria; le buche sono un tormento. Per avere un leggero beneficio ho mollato tutto il precarico.

-Comfort-
Il motore vibra e le vibrazioni sono...come posso spiegare...sono nord-sud e secche mentre sul boxer sono est-ovest ma dolci.
A differenza della mia il motore scalda; si avverte calore nell'interno coscia e grazie alla pompa dell'acqua lo sente anche il polpaccio sinistro:
http://i65.tinypic.com/npglmb.jpg
Abituati con lo spazio della GSA questa è una monoposto, il posto per il passeggero è come la panca delle coupè 2+2...duro ed esiguo che unito alle sospensioni rigide lo rende sopportabile per piccoli spostamenti...non certo per un viaggio.

-Considerazioni mie finali-
La comprerei ora? No
...quando la moglie non mi seguirà più e i miei viaggi si ridurranno al max per 2/3 giorni si, rivisitando le sospensioni, per me troppo dure.

-Finiture-
Qui avrebbe da imparare la BMW...solo un esempio: le fascette...come si vede nella foto del cruscotto sono in gomma morbida con clip che "abbracciano" i cavi e non come in BMW che usa quelle di plastica che li tagliano.

macfranz5
24-07-2017, 11:09
Seguo interessato ...

guarda che non si parla di biciclette....:lol:

sartandrea
24-07-2017, 11:37
non ho capito dov'è l'orso Yoghi ..... dovrebbe essere tutto peloso :confused:

managdalum
24-07-2017, 11:49
guarda che non si parla di biciclette....:lol:

ROTFL!!!

Con quelle infatti ho chiuso.

Sulle moto, invece, sono possibilista ...

motomix
24-07-2017, 11:54
il fatto è che sia addirittura inutilizzabile sotto i 3.000 giri (regime normalissimo e di tutto rispetto nell'utilizzo quotidiano) per me è già sufficiente per definirla un cesso e non prenderla neppure in considerazione.

poi aggiungi le vibrazioni, il confort .... il prezzo. Ma qui sono gusti e possibilità personali, quindi vale solo il mio parere. Negativissimo.

wolter
24-07-2017, 12:16
Mah, io non l'ho sentita scalciare e vibrare così tanto... e nemmeno troppo nervosa, per me con questo motore hanno centrato il compromesso tra tourer e "sportiva" a gambe lunghe.
Secondo me è una moto davvero azzeccata, più del 1200.

bobo1978
24-07-2017, 12:19
Io aspetterei a trarre conclusioni.
Perché quel Ducati li "piccolo" non dovrebbe avere nessuna remora a scendere.ma se il paragone è una boxer BMW,non è attendibile la recensione.non perché non ha le compretenze per farla,ma perché il boxer BMW è IL MOTORE che cammina a poco più del minimo senza nessuno sforzo
Bisogna saperlo usare,e dargli poco gas al di sotto dei 3000.
Non ha il volano di un Boxer

EnricoSL900
24-07-2017, 14:30
Dura da spiegare, bobo: qui se non vanno in giro a quaranta orari in sesta non sono mica contenti. :(

bobo1978
24-07-2017, 14:46
Non ho avuto il piacere di provarla ancora.
Ma mi ricordo di aver provato l'848 su una street fighter.
Gran bel motorino.

Poi digiamogelo.
La pompa h2o messa lì è una vaccata senza precedenti.

63roger63
24-07-2017, 17:12
Non vorrei autoquotarmi ma...
Prendete con le pinze quanto segue...

...vi avevo avvisato...è una mia opinione, niente più:lol:

...ed inoltre leggete o vi devo mettere la pagina 777del televideo?


-Motore-
E' esagerato, in mappa sport...


mi son divertito come un bimbo in sala giochi...

Non mi sembra di aver detto che faccia schifo...anzi...ma ho sottolineato l'indole sportiva e per un motociclista che come me ricerca altro non va bene.
E' un motore derivato dalle gare...quindi spinto.
Ma fin qui non serviva il mio pare per capirlo.
E' un motore che va stretto per il mio modo di far turismo...il mio modo.
Prima della GSA ho avuto 3 (tre) DL1000 con le quali ci ho fatto circa 100.000 km a giro per l'Europa. Anche il VStrom aveva il motore derivato da quello usato in SBK, montato sul TL1000
http://www.daidegasforum.com/images/1154/suzuki-tl-1000r-superbike-ama-2.jpg
https://encrypted-tbn0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcS5rlvzFTPE9DK6N7cyYg4mmXcfU8IfA 1Qew1_b7R2U9YxnBhuM
e come per la Multi sotto i 3.000 diventava intrattabile e mi ritrovavo sempre a guidare "sopra le righe"...finché ero solo mi divertivo ma quando affrontavo viaggi lunghi in due, gestire l'indole sportiva diventava stancante e non più divertente.

r11r
24-07-2017, 17:44
.......P.S.: questa è il perché dell'orso Yoghi e la bicicletta...meglio ....e la graziella...

2 metri di altezza per 120 Kg?

63roger63
24-07-2017, 17:48
...e già...

r11r
24-07-2017, 17:56
....ci ho preso?

dab68
24-07-2017, 18:15
State paragonando un 950 ad un 1200

Fatevi un giro sulla 1200, anche la enduro va bene se vi piacciono i raggi.

Ma la mappa Urban a che serve?
Sulla mia serve per non sentire le buche, visto che ho settato il motore a 160cv LOW al posto dei 100 che non servono praticamente a nessuno.
L'elettronica di adesso hanno fatto diventare i 100cv come i 50 di uno scooterone.
Come anche i 160cv. Li guido da oltre 4 anni e non spaventano più.
Sembra quasi una presa in giro per pagare di più il bollo...

63roger63
25-07-2017, 14:43
il fatto è che sia addirittura inutilizzabile sotto i 3.000 ...

... anche con le altre mappe...se provi a trotterellare sui 2/2.500 giri senti sempre che "piange" come un bimbo che vuol uscire a giocare e invece tu lo tieni a casa...in castigo.


Senz'altro non son riuscito a spiegarmi. :-o
Con il settaggio sport...se eviti di stare sotto i 3.000 giri è meglio ...è una sofferenza.
Con gli altri settaggi "touring" e "urban" ci viaggi sotto i 3.000...giusto per passeggiare e cmq, come detto già da qualcuno non è un boxer...ha un altro indirizzo.

"piange" come un bimbo che vuol uscire a giocare e invece tu lo tieni a casa...in castigo.

...è per dire che quel motore ha bisogno di far sentire la sua voce...non lo puoi tenere strozzato con le altre mappe...vuole la sport...
...ma non che "non lo puoi tenere" per i suoi limiti meccanici ...ma non puoi tenere l'indole corsaiola che il suo suond chiama all'appello e te cerchi di resistergli ...resistergli...resistergli...ma poi togli i freni inibitori al polso dx. :weedman:

Sempreinsella
25-07-2017, 15:30
A me piace molto, mi piacerebbe solo un po' più serbatoio

63roger63
26-07-2017, 19:28
Si...ha il serbatoio piccolo, soprattutto per me abituato con 33lt.
Se usata in modalità warp le stanghette dell'indicatore della benzina spariscono come neve al sole.

ilprofessore
26-07-2017, 20:49
Poi digiamogelo.
La pompa h2o messa lì è una vaccata senza precedenti.

La pompa dell'acqua con testa delle fascette rivolta verso l'esterno e' una minchiata della Ducati, tipica del Testastretta.
Pericolosissima, gia inviato reclamo da parte di chi a momenti ci lasciava la gamba per una emorragia.

mastino
28-07-2017, 15:39
Io invece il 950 L ho trovato moscio.
Nel senso globale del termine.
Volevo cambiare la mia Multi s del 2014. Visto che il prossimo anno la stradale verrà sostituita e visto che volevo prendere una 19" ho valutato questa 950 e la enduro.
Bene, la 950 mi è parsa moscia, sia ai bassi regimi sia come componentistica generale. Sospensioni troppe cedevoli, pompa freno inferiore , frizione a cavo, cerchi in lega anonimi, frenata lunghetta.
Anche dal punto di vista costi... fatto preventivo con cerchi a raggi, ( gli originali sono da entry level), manopole riscaldate, cavalletto centrale, colore bianco: 16200€
Ora, la versione stradale base che però ha componentistica superiore, più motore, ecc viene più o meno uguale!
Certo gli metti 2 optional anche lì sali un pochino ma la differenza è risibile.
Io poi ho preso la Enduro senza pensarci, ma anche volendo stare in quel budget, 1200 stradale tutta la vita.

euronove
29-07-2017, 01:34
in che senso da entry level, cosa hanno che non va i cerchi di serie?

OcusPocus
29-07-2017, 02:08
Insomma chi viene dal GS la trova una bestia e chi viene dalla Multi 1200 la trova moscia......ciò mi fà pensare che possa essere giusta.
Però costa veramente troppo

bim
29-07-2017, 06:21
Ocus, le Moto giusta costano...

Comunque, anch'io ero indeciso Ed arrivai alla conclusione di prendere la 1200
Poi sono Stato bloccato 2 mesi da una frattura ed Ora aspetto
Vorrei una Moto piu' leggera, di qualita' ma non sottopotenziata, non spendo piu' di 15.000 euro per 85 cv, sono fatto Cosi' e la multi 1200 e' quella Che piu' si avvicina alle mie specifiche.

OcusPocus
29-07-2017, 12:18
C'è la 1090 ,che ha più di 85cv, costa meno ed è leggera

mastino
29-07-2017, 18:55
in che senso da entry level, cosa hanno che non va i cerchi di serie?

Nel senso che sanno di economico, non lo so. Di moto entry level. Almeno confrontati con quelli della 1200 che sono uguali a quelli della panigale.

mastino
29-07-2017, 19:00
In effetti la ktm 1090 è la sua competitor.
Ma a questo punto... con 16700 prendi il 1200 sdv S. Per me la moto con il miglior rapporto qualità/ prezzo del settore. Certo deve piacere.

63roger63
30-07-2017, 13:16
...per 85 cv...

Non è che ti sbagli con i kw?
Di cavalli ne ha 113.
83,1kw=113cv

63roger63
30-07-2017, 13:26
Io la differenza la sento...scendo dalla mia moto che in ordine di marcia rasenta la mezza tonnellata e con 105cv...e salgo su di una bicicletta con 113 cv.
Certo è che se si scende da 160cv la si trovi un pochino moscia...:lol:

mastino
30-07-2017, 22:49
Beh certo :D
Però avrai notato che anche la tua ha bassi molto più pronti.

matteo.t
19-09-2019, 11:52
Riprendo questo post perchè la multi 950 mi ha sempre incuriosito e grazie alla disponibilità del qde point di Bolzano Vicentino l'ho noleggiata per mezza giornata; in tutto 120 km tra tangenziale, città e soprattutto colli.
Che dire, veramente una bella sorpresa. La moto è agile con un bel cambio e soprattutto frena! quindi concordo con le impressioni di chi ha già provata ma non mi sento di dire che sia una moto fiacca. Ho appena venduto la mia r1200 ed è chiaro che a 2000 giri il boxer tira subito ma con la multi stai a 2500 /3000 e non strattona per niente. Scalda molto meno dell rs 1200 che ho provato mentre la posizione di guida, per me che sono diversamente alto, è più che buona. Insomma , sono stato in sella per più di due ore consecutive senza nessun problema. Il motore e la ciclistica sono i pezzi forti, le sospensioni filtrano bene e non affondano eccessivamente in staccata mentre il motore dai 4/5000 in su tira veramente bene, non strappa le braccia ma ti fa sorridere sotto la visiera. anche le vibrazioni sono contenute e il cupolino in posizione alta protegge bene..forse chi è più alto potrebbe soffrire di più in autostrada.
Le finiture sono buone, in certi casi anche meglio di Bmw ma le valigie originali (che tra le altre cose costano un bottto e sono prodotte dalla Givi) non sono all'altezza dell system Bmw. Elettronica efficace e non invasiva mentre la differenza tra le mappe (soprattutto tra sport e touring) è ben percettibile..unico difetto? il prezzo degli accessori originali, ormai allineato se non superiore a Bmw; certo qualche sconto lo fanno ma di listino sono cari.
Alla fine questa moto mi ha conquistato e l'ho comprata. Sono in attesa che mi arrivi per conoscerla meglio e magari scrivere qualche impressione più dettagliata.
Lamps

motomix
19-09-2019, 12:10
Bellissima moto ... complimenti ! :D:D:D

simopate
19-09-2019, 12:36
Alla fine questa moto mi ha conquistato e l'ho comprata.
Lamps

Complimenti Matteo, a me piace da morire, sono stato davvero ad un passo dal prenderne una nuova versione "S", alla fine ho rinunciato esclusivamente per una questione economica (acquisto e manutenzione): utilizzandola poco ho ritenuto più corretto cercare (e finalmente trovare!) una più economica!
Visto che sei di Noventa ed io di Vicenza, magari rimaniamo in contatto e ci facciamo qualche giro insieme :cool:

matteo.t
19-09-2019, 12:56
Ho preso una my 2018 ancora da immatricolare...la nuova, o prendi la S ma devi vendere un rene , o non ne vale la pena secondo me. Per qualche giro volentieri.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

simopate
19-09-2019, 13:03
Non so dove l'abbia presa e quanto l'abbia pagata, tuttavia alla Ducati Vicenza (pubblicità occulta) avevano delle ottime promo su 950 S nuove, km 0, immatricolate il 31.07 (io c'ero passato qualche giorno prima, proprio quando le stavano scaricando dal tir e volevo portarmela via anche senza targa :lol:).

matteo.t
19-09-2019, 21:18
A Carpi, è dove mi hanno.trattato meglio.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk