Visualizza la versione completa : PNEUMATICI: consigli, pareri, opinioni [THREAD UNICO N° 2]
managdalum
16-07-2017, 00:32
Si continua da QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=425971)
slowsync
16-07-2017, 20:12
Apro io per una conferma.
Sono al primo cambio per la mia RT LC, confermate che la specifica HWM è necessaria solo per la posteriore mentre l'anteriore no?
Grazie e scusate se già stato detto altrove.
Esatto, HWM solo posteriore
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Max Claut
17-07-2017, 17:52
buongiorno a tutti...sentendone parlare bene e fidandomi dei pareri altrui ho montato le Angel GT sulla mia RT....qualcuno le ha montate ? come si trova ? ....pressione?
nautilus
17-07-2017, 18:55
per ora, dopo i primi 720 km fatti ieri, con le PR4 niente da dire, come gomma tutto ok...
Eri per caso a Ponte Nelle Alpi verso le 19 - 19,30 ? RT BIANCA nuova nuova...
nautilus
18-07-2017, 08:06
si perche'???:rolleyes:
Perché ti ho incrociato....stavo tornando dal Friuli ....rt nuova
Di ambulanze non c'è ne sono ancora tante in giro !
nautilus
18-07-2017, 11:45
capisco che ti fa cagare, ma a me piace bianca altrimenti non l'avrei presa così.
nautilus
18-07-2017, 11:46
ritornando in tema, le gomme non le ho provate con acqua, fortunatamente...:)
capisco che ti fa cagare, ma a me piace bianca altrimenti non l'avrei presa così.
Ma no mò.......è perchè ho un mio amico che c"è l"ha e lo prendo per il culo con l"ambulanza ....:):):):):):)
nautilus
18-07-2017, 19:48
un amico mi ha detto che ho preso un camper....:rolleyes::lol::lol::lol:
Paolo67.
18-07-2017, 20:07
Eccomi...confermo...😂
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Paolo67.
18-07-2017, 20:08
A quando il rimorchietto.. .
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
un amico mi ha detto che ho preso un camper....:rolleyes::lol::lol::lol:
Mi ci sto divertendo come un bambino....con il camper... :-)
16000km percorsi in meno di un anno.... non la uso per andare al lavoro ma solo per giri con amici o moglie... gran moto davvero.
Paolo67.
18-07-2017, 22:12
I gusti non li discuto...
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
nautilus
18-07-2017, 22:51
ecco , visto???:lol:
ora pero' direi che l'argomento e' uscito dagli argini, e sarebbe cosa buona e giusta rimanere in tema, quindi parlar di gomme per rt lc...;)
Paolo67.
19-07-2017, 07:13
Queste ottimehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170719/681e8a4e8e66d46c353062d270469c8e.jpg
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Parli per esperienza diretta?
Se si, accetto il consiglio, altrimenti non mi fido dei "sentito dire" che vanno bene.
Comunque preferirei qualcosa di più stradale, quelle gomme le vedo bene su una ADV...
:-D :-D
4379km con le originali, devi dire perfette per turismo!
2600 appena fatti in giro per la Sardegna, pieno carico in 2.
nautilus
19-07-2017, 23:51
le originali..... si ma quale modello e marca???:mad:
Io dopo i primi 2000km con le 01, posso dire che sono uno spettacolo. Meno stabili delle road4 in autostrada., main curva ora striscio pedane e paramotore.
Anche a me piace bianca in versione camper. Ne ho incrociara una domenica mattina che scendeva i
Colle dell'Agnello.
nautilus
02-08-2017, 08:28
anche l'amico Paolo di Belluno ha le Roadtec 01 sulla sua RT LC e domenica andava come una gazzella ....
nautilus
02-08-2017, 08:29
anche se rimango incuriosito dalle nuovissime Roadattack3 che vedo finora nessuno ha montato,....
nautilus
02-08-2017, 22:32
allora? nessuno le ha sulla rtlc???
Io sono a quasi 9000Km percorsi con le RS3, l'anteriore è quasi finito, il posteriore invece ne avrebbe ancora.
Ho già ordinato un nuovo treno di RS3, anche perchè mia moglie mi ha detto che se cambio gomme mi picchia...
nautilus
03-08-2017, 16:36
pensa Mario che io, ma sul gs lc, ho preferito le Roadtec 01 alle RS3...
e le gomme le scelgo io, visto che la moto la guidi io!!!;)
giessehpn
03-08-2017, 17:00
...le gomme, ...vanno molto a sensazione...per me le RS3 sono fenomenali per altri magari no. Inutile cercare LA gomma migliore.
Mai provato le RoadAttack, ...magari sono "le migliori".
io ho una Roadattak in garage ....presa su internet alla bellezza di 75 euri ....ma è una contiroad 2 gt del 2015 , sono sicuro che andrà no bene , benissino accoppiata con la road gt che ho davanti !!!
pensa Mario che io, ma sul gs lc, ho preferito le Roadtec 01 alle RS3...
e le gomme le scelgo io, visto che la moto la guidi io!!!;)
Mia moglie mi ha detto che secondo lei le RS3 sono molto migliori di quelle che avevo prima (Z8) con le quali non si sentiva altrettanto sicura.
Pensa che con le RS3, (con passeggero) posso tenere un passo superiore di 30 Km orari rispetto a prima, nel misto, e posso piegare quasi a toccare le pedane che la signora non strilla come prima con le Z8...Giustamente le gomme le sceglie il pilota, ma in questo caso c'è una perfetta identità di vedute, e non faccio alcuna fatica ad assecondare la richiesta di mia moglie. ;) Le RS3 piacciono tantissimo anche a me altrimenti non le rimonterei.
Ho letto la recensione di gonfia sulle RS3 e sulle Metzeler 01, quando ho montato le RS3 ho riscontrato le stesse sensazioni di gonfia, parola per parola, descritte nella sue recensione.
Quindi difficilmente monterò le Metz 01 sulla RT.
La qualità migliore delle Dunlop è la sensazione costante di ottima tenuta di strada da quando si comincia a scendere fino a grattare le pedane, non c'è un momento nel quale si senta un calo della tenuta, cosa che con le Z8 succedeva, non tenevano come le RS3 ma in più, arrivati a un certo punto, non si capiva più se la gomma tenesse oppure se dovessi cadere da un momento all'altro...
E l'anteriore delle RS3 mi ricorda tantissimo la Sportsmart 1, gomma semplicemente fantastica.
A MARIOLD a parte gli scherzi hai pienamente ragione io ne ho montate 2 all"anteriore ora ho una pr4 che và altrettanto bene ma non all"altezza delle rs3......leggendo le recensioni anch"io di gonfia sicuramente le 01 non le monto . Non parliamo delle z8 perchè , e la mia compagna lo può ben dire ho preso di quelle strizze che non vi dico (sempre sull"allegro andante) Vabbè che guido io ma se la moto non tiene ce ne accogiamo tutti e due di sicuro!!Poi al post. prendo quello che capita , ora con il caldo van bene tutte . Per mè !
Ho letto la recensione di gonfia sulle RS3 e sulle Metzeler 01...
Quindi difficilmente monterò le Metz 01 sulla RT.
...leggendo le recensioni anch"io di gonfia sicuramente le 01 non le monto .
URKA!!! 😱
Calma ragazzi... qualcuno leggendovi potrebbe pensare che:
1) gonfia sia un tester professionista, e quindi la sua parola sia Vangelo ... e purtroppo non è assolutamente vero! 😞
2) gonfia abbia detto che le R01 sono gomme scarse... ma non è vero nemmeno questo! 😏
È vero che ho detto che SECONDO ME ( che non sono un tester bensì un normalissimo motociclista al quale in questo forum passano sulle orecchie in tantissimi! ) su asciutto le RS3 danno un feeling altissimo e superiore a quello delle R01, ma ho anche detto che -sempre secondo me- le R01 complessivamente sono ottime gomme in generale, ed in particolare sul bagnato sono a dir poco eccezionali!
Personalmente ho avuto con l'anteriore un feeling un po' inferiore rispetto alle RS3 nelle pieghe più spinte, ma comunque mi hanno fatto divertire alla grande e limare pedane in abbondanza, quindi la confidenza con la moto era comunque molto buona... solo che non è stata così immediata!
Teniamo sempre presente che, quando si parla di "feeling", si parla di cose abbastanza soggettive, quindi per qualcuno il risultato di questa "comparativa " potrebbe anche essere diverso... 😉
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
nautilus
04-08-2017, 08:41
ma infatti sono rimasto perplesso anch'io leggendo sia Mario che Kabur con le loro convinzioni....
Ripeto , io sul GSLC ho provato entrambe e tre le 2 ho preferito le 01, ma purtroppo anche le temperature giocano favoritismi, infatti le rs3 le ho tenute per tutto l'inverno, nel quale non ho mai spinto tantissimo a parte una volta nella quale comunque mi scivolavano un po', e la gomma aveva 2500 km...
-kinsal-
04-08-2017, 09:56
Io, anche su questa rt ho messo le rs3 appena ritirata (l'altra me l'hanno rubata dopo che avevo appena cambiato le gomme).
Infatti le z8 di primo equipaggiamento mi avevano fatto impazzire con il problema del galleggiamento/ondeggiamenti.
Ritengo che questo problema si amplifichi montano il top case, in quanto secondo me le z8 non hanno una carcassa rigida.
..... su asciutto le RS3 danno un feeling altissimo e superiore a quello delle R01.....
....Personalmente ho avuto con l'anteriore un feeling un po' inferiore rispetto alle RS3 nelle pieghe più spinte....
Appunto. ;)
Su bagnato sono un bradipo, e qualsiasi gomma mi va bene, non cerco certo il limite, ne tengo passo spinto.
Mentre su asciutto mi diverto nel misto. Voglio (se posso) una gomma che mi dia grande fiducia, specialmente all'anteriore deve comportarsi in un certo modo, che tu hai descritto nella recensione delle RS3, e che io ricordavo di aver provato con la Sportsmart 1.
Che tu sia un tester professionista o no, mi importa poco, ho comprato una gomma, risponde esattamente quello che hai descritto, per me è abbastanza.
C'è gente che guida la moto da 30 anni, ha percorso un milione di km, ma non ha ancora imparato a fare un curva decente, altra gente che monta sulla moto, fa 1000Km e poggia il ginocchio in curva. Per dire che il talento c'è o non c'è.
Lo stesso vale quando si scrive e si racconta una esperienza, tu hai descritto perfettamente pur senza essere un "professionista";)
E tanto mi basta.
Non metto in discussione che le 01 siano ottime gomme, ma io mi trovo bene con le RS3 e perchè mai dovrei cambiare (visto anche quello che hai scritto qui sopra) con le 01? ;)
Certo mariold, capisco...e condivido!
Molto probabilmente tu ed io abbiamo anche "gusti" molto simili in fatto di gomme, motivo per cui le sensazioni che ricaviamo da una gomma possono facilmente risultare coincidenti...
La mia preoccupazione nel confronto di altri utenti era far capire che le R01 non sono gomme scarse, cosa che invece poteva essere fraintesa dopo le parole di kabur e tue. 😉
Passando oltre...se è vero che abbiamo gli stessi gusti ti anticipo che potrebbero piacerti molto anche le M7RR, sto usando l'anteriore in abbinamento alla R01 posteriore e devo dire che è veramente una bella gomma, e come feeling la trovo piuttosto simile proprio alle RS3, più veloci a scendere delle RS3 ma nonostante questo l'appoggio è solido ed omogeneo su tutta la piega.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
.....
La mia preoccupazione nel confronto di altri utenti era far capire che le R01 non sono gomme scarse, cosa che invece poteva essere fraintesa dopo le parole di kabur e tue. 😉
.....
A ok. Se è passato questo messaggio mi spiace ma non era mia intenzione far pensare che le 01 siano gomme scarse. Per il mio stile/gusto di guida quel pelo in più che hanno le RS3 sull'asciutto per me è importante, solo questo.
Grazie anche per la info 01/M7RR, avevo già capito da un altro tuo post che poteva essere una combinazione molto interessante, anche per il fatto che la mia RT mangià più l'anteriore del posteriore, quindi montando una sportiva anteriore molto probabilmente si riesce a consumare due anteriori e una posteriore 01 senza dover smontare la posteriore con ancora qualche migliaio di km da percorrere.
Con le RS3 succede questo. Infatti finito il prossimo treno avevo intenzione di montare una Sportsmart 2 max anteriore e una RS3 posteriore, e vedere se riuscivo a tirare il posteriore a fine vita. Oppure anche una R01 posteriore e una M7RR anteriore. Deciderò al prossimo cambio.
P.S.
Le Metzeler M7RR le usa anche un mio amico su una Brutale 1078 e si trova benissimo ;)
No no che scarse .....anche perché Dell ultima generazione di scarse non c'è ne sono di sicuro.....poi dipende dal manico , ho visto gente con le z6 far paura da come andavano ( rt1100) non faccio nomi . Comunque ci sian capiti .
giessehpn
14-08-2017, 15:33
Finite le Dunlop RS3 a ca.12000km! L'anteriore è un po' più consumato del posteriore che potrebbe fare ancora 1/2000km. Mercoledì ne monterò un nuovo treno.
Francesco1251170
14-08-2017, 16:21
Moto.it ha fatto una comparativa disponibile in vicdo su youtube provando molte delle gomme oggetto di queato thread sulla RS. Quanto alle Dunlop confermano la durata superiore alla media. Mi pare che nel complesso la comparativa renda più merito alle Metzeler 01 (PR 4 per il solo bagnato).
Su youtube, di Moto.it, ho trovato solo la comparativa delle gomme sportive stradali, fatte con una S1000XR.
Francesco1251170
15-08-2017, 14:09
Hai ragione mariold, ho confuso una comparativa in inglese sulle touring con quella sulle sportive di moto.it, scusate
A ok ma non ti devi scusare, ho chiesto perchè non la trovavo :)
Se la comprativa che intendevi è questa https://www.youtube.com/watch?v=EzcgeHLZMvw lasciami dire che non mi fido. Non conosco l'inglese, o meglio ne capisco poco,
ma solo guardando la classifica, e vedendo che le RS3 sono al quarto posto e le Z8 al secondo (le 01 che non le conosco quindi non mi pronuncio) beh...evidentemente da loro ci deve essere un tipo di asfalto molto diverso da quello che frequento io, e mi fermo qui per non far arrabbiare nessuno...:lol:
mdngiovanni
16-08-2017, 14:19
Montero a giorni il secondo "treno" di Dunlop Road Smart 3 di cui mi sono trovato bene, sia come percorrenza che come maneggevolezza. Moto leggera anche con gomma quasi consumata e sul bagnato sono ok, a livello di pr4
nautilus
16-08-2017, 16:17
mi dispiace ,ma io con le PR4 sull'RT non mi trovo benissimo, ho sempre la sensazione che la moto non corra dritta stabilmente e devo sempre correggere leggermente la traiettoria, altra cosa negativa è che mi danno la sensazione che la moto cada dentro la curva, cosa che era sparita dopo poche centinaia di km col GS che avevo prima...
se qualcuno le vuole...
nautilus
16-08-2017, 16:18
nella speranza di trovarle disponibili monterò tra 2 settimane le Roadattack3...
le mie PR4 hanno 2000 km... penso ormai di averle capite...
Mi raccomando fai una bella recensione ;)
mdngiovanni
16-08-2017, 18:36
Premetto che le Pr4 le avevo su Kawasaki Gtr quindi non sò come vanno su Rt
nella speranza di trovarle disponibili monterò tra 2 settimane le Roadattack3...
le mie PR4 hanno 2000 km... penso ormai di averle capite...
Tienile pure da parte......te le prendo io , purché non siano finite.
nautilus
16-08-2017, 22:56
beh con 2000 km e la previsione che fino a 2 settimane prossime difficilmente faro' altri giri, non sono di certo messe male, forse riesci a fare altri 6000km...;)
nautilus
16-08-2017, 22:58
contattami privatamente se vuoi...;)
nautilus
26-08-2017, 09:27
niente, aspettavo una proposta per acquistare delle gomme a prezzo molto basso, ma non ho sentito più niente....
cosi' lunedì' pomeriggio andrò' a cambiare le gomme...
le attuali PR4 le metterò' in vendita nel mercatino, se qualcuno le vuole....
Francesco1251170
27-08-2017, 22:57
C'è chi ha risolto drasticamente il fastidio della frequente sostituzione della gomma posteriore quando si fa molta strada: nel gruppo americano degli Iron Butt (culo di ferro), che si cimenta nelle 11.000 miglia (quasi 18.000km) in 11 giorni, c'è chi usa un radiale automobilistico sulla RT da tempo. E si trova molto bene. Non voglio immaginare il calo nella guidabilita' anche se forse è meno di quel che si pensi. In ogni caso stimo i battitori liberi.
Le foto sono curiose http://www.bmwlt.com/forums/rt-series/169361-2016-rt-rear-car-tire.html#/topics/169361
il franz
27-08-2017, 23:35
c'è chi usa un radiale automobilistico sulla RT da tempo. E si trova molto bene. Non voglio immaginare il calo nella guidabilita' anche se forse è meno di quel che si pensi. In ogni caso stimo i battitori liberi.
Una gomma invernale da auto l'ho usata sul Goldwing, inizialmente per andare al Kristall, ma mi ci son trovato così bene che l'ho tenuta su per 40.000 km detto francamente ci sono minime differenze di guidabilità.
http://i.imgur.com/B1qgtOE.jpg
Mix R01 HWM posteriore-M7RR anteriore: aggiornamento
Una breve gita in solitaria sulle Alpi francesi mi ha permesso di...godere come un riccio!! 😄😄
Un po' perché le strade ed i paesaggi delle Alpes de Haute Provence e Hautes-Alpes sono uno spettacolo, un po' perché il binomio M7RR-R01 si sta dimostrando davvero molto valido, ben superiore in termini di feeling e divertimento rispetto al solo R01 ant-post.
Avevo sostituito l'R01 anteriore dopo 3700km perché stava cominciando a perdere il profilo e da lì a poco avrebbe reso la guida poco piacevole, mentre il posteriore era ancora ottimo e da allora ho percorso 2750km
Attualmente quindi l'R01 posteriore ha 6450 km, è consumato in maniera molto regolare senza scalini sui fianchi o riccioli sui bordi degli intagli.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170828/ff4253ee1af8324f3f60a7477bf0cbe4.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170828/2b2debd4d4d3aa4f6fbdd5965c3b38b3.jpg
Come ho detto in altre occasioni l'R01 è probabilmente il miglior posteriore che abbia provato come rapporto prestazioni/resa chilometrica per la mia guida: per come do gas io a moto dritta o piegato non l'ho mai messo in crisi, cosa testimoniata anche dal pressoché nullo intervento del TC. Preciso però che non l'ho mai usato in condizioni davvero torride, diciamo al massimo 32-33°, quindi non so se con temperature maggiori e/o magari una guida più aggressiva della mia possa andare in crisi e scivolare...a me non è mai successo.
Per contro anche con temperature basse si comporta molto bene. Pressione utilizzata 2.8
L'M7RR dopo 2750 km si presenta così:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170828/58aaa0f6f6c0c4fc7f86564c77298c81.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170828/6007354c2a1e947ce7a66455edab2dea.jpg
Il profilo è mantenuto benissimo, nonostante l'usura sia evidente: al TWI mancherà poco più di un mm, direi che sono almeno al 60-65% della vita utile.
La guida della moto è...favolosa!
Precisione, grip e maneggevolezza sono al top, forse ora lo sterzo sta iniziando ad essere un po' meno neutro ma è un'inezia, e la fiducia ed il feeling in piega continuano ad essere grandissimi!
Anche il confort è molto alto, pur essendo una gomma "sportiva" è -da buona Metzeler- abbastanza morbida di carcassa, e assorbe molto bene le imperfezioni senza trasmettere reazioni al manubrio. Inoltre il rotolamento è più silenzioso dell'R01, che un po' di sibilo/fruscìo lo produceva...
Personalmente trovo la guida molto simile al Roadsmart3, con la stessa omogeneità e graniticità di appoggio a tutte le inclinazioni ma con più agilità e maneggevolezza, appunto da gomma più sportiva. Pressione 2.3-2.4
Facendo i conti della serva, se con queste gomme riuscissi a fare altri 1400-1500 km con un'usura regolare e guida buona fino alla fine, per me vorrebbe dire fare circa 8000km con un posteriore e due anteriori, con un costo chilometrico simile ad un cambio completo sui 5500-6000 come con le precedenti RS3: in tal caso prenderei seriamente in considerazione la possibilità di rimontarle!
Tapatalk
Mariold...ti aspetto!!! 😂😂😉
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ho appena montato il treno nuovo di RS3, primi 20km da panico, poi meglio fino a circa 50 km, passati i 60 via senza ritegno...:lol:
Ho visto, con il treno precedente, che l'anteriore arriva a circa 9500Km a limite di legge, ma passati i 9000 ha perso quella che è la sua grande qualità, il feeling in piega accentuata, la moto si guida bene ma la confidenza non è più al massimo.
Mentre il posteriore aveva ancora 2000Km da percorrere.
Quindi ho appurato con certezza, dopo due treni di gomme, che che questa moto mangia di più l'anteriore.
Di conseguenza al prossimo cambio monterò una Metzeler 01 post. e una M7RR anteriore. considerato che io percorro mediamente quasi il doppio dei tuoi Km con le gomme, penso bene di fare 10/12000Km con due anteriori M7 e una posteriore 01. ;)
P.S.
La velocità media che indica il computer di bordo della mia RT, tenuta in quasi 10000km percorsi, è di 67Km orari, e a 18500Km ho già sostituito le pastiglie dei freni anteriori...con la R1200R la velocità media era di 45 km orari e le pastiglie le ho cambiate a 40000Km, eppure consumo le gomme più o meno allo stesso modo e faccio quasi gli stessi km, mistero della fede...
nautilus
29-08-2017, 08:21
montate le Roadattack3 gt... vedremo come vanno....
robertag
29-08-2017, 09:43
Mix R01 HWM posteriore-M7RR anteriore: aggiornamento
Una breve gita in solitaria sulle Alpi francesi mi ha permesso di...godere come un riccio!! 😄😄
...finalmente ti sei deciso a provare le m7rr...:cool:...se ti ricordi ti dissi di averle montate per 3 volte di seguito sulla 2006 trovandole incredibili...pure sul bagnato...non ho ancora avuto modo di provarle sulle due lc recenti ma da quanto recensisci credo che al prossimo cambio potrò andare sul sicuro...:cool::cool:
p.s....non ti resta che metterla anche al posteriore così avremo info complete...:)
Ciao Roberto, si mi ricordo, sei stato tra i primi a montarle sulla RT, ma in quel periodo io ero un po' prevenuto nei confronti di Metzeler/Pirelli perché distruggevo sempre l'anteriore sui fianchi...
Della M7 per ora invece sono davvero contento, non solo per le doti dinamiche ma anche per il consumo regolare!
Sono curioso di vedere cosa succede nei prossimi km, e non escludo che possa diventare "la mia gomma"!
Quanto al posteriore valuterò, in fin dei conti l'R01 mi soddisfa al 100% e molto probabilmente mi permetterebbe di fare più km dell'M7, compensando così un probabile consumo maggiore dell'anteriore...
Non sono mai stato favorevole ai cambi gomme in tempi diversi principalmente per non dovermi trovare a montare un posteriore nuovo insieme ad un anteriore (che reputo molto più importante) già a mezza vita, ed anche per non raddoppiare le visite al gommista, ma se il rapporto fosse esattamente 2:1 come sembra con questo mischione allora la cosa assumerebbe più senso...per me.
Comunque vedremo...probabilmente entro un mese, massimo 2, queste saranno finite.
E tu...cosa aspetti a montarle?? 😊😉
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
montate le Roadattack3 gt... vedremo come vanno....
Oh, bene! Sono curioso anch'io...attendiamo responsi, e magari qualche fotina! 😉
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
robertag
29-08-2017, 14:37
Ciao Roberto, si mi ricordo, sei stato tra i primi a montarle sulla RT,
E tu...cosa aspetti a montarle??
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
..vorrei finire quelle in dotazione...Z8 monomescola....:(
...a dire il vero erano le stesse anche sulla prima lc 2016 e facevano letteralmente schifo...ma detto ciò, complice un probabile upgrade delle sospensioni, sulla 2017 non sono poi così male... comunque nulla a che vedere con l M7rr...
...oltre tutto sono anche uno che adegua molto la guida alle gomme, giusto per non sprecare soldini...:lol:
nautilus
31-08-2017, 13:50
incredibili, veramente soddisfattissimo delle nuove gomme Roadattack3 GT, confidenza immediata, e soprattutto hanno un appoggio laterale che e' spettacolare, ti danno la sensazione proprio di una tenuta e stabilita' anche superiori alle Roadtec 01, anche se le avevo sul GS LC, quindi non sarebbe proprio un confronto diretto....
per ora son partito bene...;)
Le gomme di Nautilus...
A giudicare dall'aspetto direi che è vero che gli sono piaciute!! 😂😉
E mi sembra anche che non ci abbia messo neppure molto a prendere confidenza con la muccona! 👍
Le posto io perché a quanto pare è più bravo a piegare che a mettere foto!! 😂😂😂
C'è tapatalk Nautilus !!! 😉
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170831/1e163a6b1fa784ef5bae581de9d6e48a.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170831/d60f2841a8448d2e264aecb0110846b3.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170831/349d4f84f6be118a16233569b42cb7c9.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170831/29d40172a530d47b3a0a9962cc33a3da.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170831/d6f8a93937176231ba1a366f2b53762e.jpg
Tapatalk
Io trovo che le z8 per la nostra moto (Rt LC) siano l'ideale, però è tutto molto soggettivo e dipende come uno ci va in moto.
Un lampeggio
Trovo anch'io le Z8 fantastiche, dopo 13.550 Km mi stanno lasciando, ieri con la zavorrina per poco in una rotonda pianto il culo per terra....forse ho piegato troppo, ma per le prossime vorrei provare le R01 HWM.
nautilus
03-09-2017, 23:03
mi trovo in Isola d"Elba, le strade sono lisce, bruttissimo asfalto, ma le gomme sono "COLLA", si comportano egregiamente!!!!!
Massimo61
05-09-2017, 21:44
Se può tornare utile posto la mia esperienza con le gomme in oggetto.
Premessa: dovendo partire per un viaggio in cui erano previsti circa 12.000 km ho cambiato le gomme il giorno prima di partire, senza averle mai avute prima ho optato per le Roadtec 01 su consiglio del gommista di fiducia.
La prima sensazione è stata quella relativa al feeling che per me è stato immediato permettendomi di chiuderla quasi completamente sin dai primi km fatti rientrando a casa.
Comportamento nel misto molto dinamico, tenuta sul bagnato ottima sia con pioggia torrenziale che con l'infida pioggerella, anche senza mappa rain.
Kilometraggio finale di quasi 12000km fatti al 70% su strade dritte (aimè) con un evidente appiattimento e deformazione tipo slabratura degli intagli di drenaggio.
Primi segni di deformazione sin dai 4500/5000km senza compromettere la stabilità della moto e con evidenti problemi solo negli ultimi 700/1000km ma solo a freddo mantenendo però la capacità di drenaggio come constatato durante un temporale torrenziale da Innsbruck a Chiusa.
Condizioni di viaggio per tutti i 12000km circa : pilota+passegera+tris borse carico.
Pressione gomme 2,5 ant 2,9 dietro costante con un solo ripristino.
Disegno ancora al di sopra dei testimoni sia davanti che dietro ma con vistoso spiattellamento e deformazione sopra descritta.
Saluti
Fast Luca
06-09-2017, 12:44
ciao ...siccome devo ordinare le Continental Roadattack 3 mi potete dire se c'è una specifica da richiedere x la rt lc? grazie
vediamo la moto in consegna a fine mese se arriva con le PR4 GT le tengo ottime per l'inverno ... diversamente se sono Z8 penserei anche alle Angel GT con le quali sul K6 le ho trovate le migliori ... pensavo alle M7 montate sulla RT nel 2014 prima del fermo per l'ammortizzatore ... eccellenti ma dubbioso se idonee e sicure a viaggiare in 2 a pieno carico ... le Roadtec 01 con specifica HWM sul K6 forse perché le prime rumorose scalinate e poco precise all'anteriore ... prima volta che scalinavo un pneumatico, al posteriore nulla da dire
robertag
06-09-2017, 16:48
..."... eccellenti ma dubbioso se idonee e sicure a viaggiare in 2 a pieno carico..."...
...ne ho consumati vari treni al 95% a pieno carico e mai avuto il minimo problema...detto ciò, tuttora che una gomma rispecchia esattamente le specifiche dettate dalla carta di circolazione della moto è sicura come qualsiasi altra....poi che le prestazioni siano un'altra cosa va da se...
ciao ...siccome devo ordinare le Continental Roadattack 3 mi potete dire se c'è una specifica da richiedere x la rt lc? grazie
Esiste la versione GT, per l'RT è consigliabile...
A breve le monterò anch'io , le ho già ordinate 😉
Tapatalk
Fast Luca
06-09-2017, 19:38
Grazie mille
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
A breve le monterò anch'io , le ho già ordinate 😉
Fornire informazioni dettagliate, grazie. ;)
😁😁😁 Tranquillo Mariold!
Ma fammi prima finire il treno attuale...e dire qualcosa sul mix R01-M7RR! 😉
Ci siamo quasi comunque ...
Tapatalk
A proposito di M7RR... è appena uscito questa interessante comparativa di gomme sportive di Moto.it:
http://www.moto.it/news/comparativa-pneumatici-sport-street.html
Le M7RR - nonostante fossero le più "vecchie" del gruppo - sono state le migliori sia su asciutto che su bagnato! ...e non di poco!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170906/4f3af785c1cf2155141ca6c46137ba27.jpg
Capisco che le gomme sportive non siano la scelta d'elezione per l'RT, ma vi assicuro, per esperienza diretta, che una gomma sportiva ma "trasversale" come l'M7RR non stona affatto sotto la nostra moto, soprattutto se ci si vuole divertire alla grande tra le curve! Bellissima gomma davvero!
Inoltre -a differenza di alcune colleghe sportive- è molto confortevole ed ha un'ottima resa anche sul bagnato, due cose che in ottica touring fanno sicuramente piacere...
Certo non sono gomme da macinachilometri, ma... 😉
Tapatalk
Fast Luca
10-09-2017, 13:27
Ciao.. Mercoledì ritiro la moto nuova.. Come faccio a controllare se le roadattack 3 sono con specifica Gt? C'è scritto o c'è qualche sigla? E inoltre è solo la posteriore o pure l'anteriore Gt? Scusate eventuali banalità... Grazie
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
questa è la scheda di omologazione di Continental per la RT LC
https://i.imgur.com/sxFTFbh.png
Fast Luca
10-09-2017, 16:24
Grazie mille
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
una domanda Fast Luca ... ma la moto nuova è arrivata con le RoadAttack 3
Fast Luca
10-09-2017, 16:33
No... È stata una mia richiesta sulla trattativa
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
grazie, mi ero dimenticato che lo avevi anticipato in un altro thread
Fast Luca
13-09-2017, 17:29
Ciao a tutti.. Le gomme non sono arrivate (le monteranno in seguito) nel frattempo ho ritirato la moto così com'è.. Michelin pr4 mi dite le pressioni consigliate? Grazie
P. S. Attualmente le ho 2.8 e 3.0 posteriore mi sembra troppo x la verità
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Bè io le tengo 2,7 ant. 2,9 post. sempre e mi trovo benone......poi quà ogni uno dice la sua sicuramente.
Fast Luca
13-09-2017, 23:42
Grazie diciamo che sto nei parametri...
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
nautilus
14-09-2017, 08:12
con Roadattack3 tengo 2,4 ant e 2,8 post.
nautilus
18-09-2017, 22:18
gomme eccellenti, provate molto bene ieri, forzando un po', ma ottime su tutti i parametri....
Finito il mix M7RR ant. (4350km)- R01 post.(8150km)
L’R01 si è confermato come il miglior posteriore usato da me per il bilanciamento tra prestazioni e durata: fino all’ultimo non ha mai avuto la minima sbavatura ed il consumo è stato molto omogeneo e regolare, solo un po’ di rialzo del bordo d’attacco dei solchi ma senza che questo condizionasse la guida o la trazione, che sono sempre rimaste eccellenti!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170926/252421a42174ddeb1cc36ef01aa25434.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170926/f889f60748e218e97467fc32c1d75937.jpg
L’M7RR anteriore è stato una piacevole rivelazione, e mi ha sorpreso anche lui per quanto riguarda l’omogeneità di usura, per me cosa per nulla scontata con gli anteriori Metz/Pirelli.
Il consumo è stato uniforme ed il profilo ha mantenuto una buona rotondità quasi fino alla fine...certo, negli ultimi 7-800km un po’ di lavoro sul manubrio con le braccia bisognava farlo ma a parte questo il comportamento in piega è stato buono anche alla fine, e fino a circa 3500 km è stato eccezionale, entusiasmante!
Appoggio molto consistente a tutte le inclinazioni ( a sensazione molto simile al Roadsmart3, ma con più rapidità di ingresso e più agilità), grip assolutamente in esubero alle mie richieste!
Tuttavia l’usura è abbastanza rapida, 4500km scarsi non sono certo molti, con altre gomme sportive in alcuni casi con l’RT ero arrivato intorno ai 6000...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170926/329e644290663874c38440cfc6cc7d8d.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170926/8028af00daa01fcf0bee0c8f25424d5f.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170926/5f7709034f1ae41e2ba6cfdb5c1e7502.jpg
Entrambe le gomme avrebbero potuto fare ancora qualche centinaio di km in relativa sicurezza.
Nel complesso sono molto soddisfatto, se questi chilometraggi fossero confermati queste gomme mi permetterebbero di fare tra gli 8500ed i 9000 km con un posteriore e due anteriori, con un costo molto simile ad un cambio completo sui 6000km, e con un gusto ed una sicurezza di guida in ogni condizione molto appagante!
Ora sto montando le RoadAttack3....ero curioso di provarle.
Tapatalk
Aspettiamo la tua recensione allora , è sempre piacevole leggere le tue prove , grazie !
............
Nel complesso sono molto soddisfatto, se questi chilometraggi fossero confermati queste gomme mi permetterebbero di fare tra gli 8500ed i 9000 km con un posteriore e due anteriori, con un costo molto simile ad un cambio completo sui 6000km, e con un gusto ed una sicurezza di guida in ogni condizione molto appagante!
E' quello che speravo di leggere, ossia due anteriori e un posteriore per avere una bella tenuta, buoni chilometraggi con dei costi ragionevoli, considrato il tipo di moto e l'uso.
Ora sto montando le RoadAttack3....ero curioso di provarle.
Io sono curioso di leggere...;)
P.S.
Sono a 2500 con il secondo treno di RS3, considerando il periodo dovrei arrivare tranquillamente al prossimo anno e pure andare un pò dentro la prossima stagione.
P.S.
Sono talmente soddisfatto delle RS3 che non so se cambierò modello di gomma, in fin dei conti con le Dunlop vado come mi piace, ho grande confidenza con la moto e adesso che ho limato mezzo centimetro di piolini gratto molto più raramente ( odio grattare i piolini, mi mette sempre in agitazione e riduco il passo, ma del resto non li tolgo perchè poi avrei paura di cadere senza il loro riferimento...una sorta di odio amore insomma... :lol:)
Montare delle gomme ancora più performanti poi so che cosa mi spinge a fare...comunque vedremo.
Intanto leggo un pò di recensioni, avrò tutto il tempo per pensare bene al da farsi.;)
nautilus
26-09-2017, 23:56
per ora , per me, la Roadattack3 la considero la migliore gomma da me provata.... forse alla pari con la Roadtec 01, ma migliore anche delle Roadsmart3...
Interessante il confronto tra Continental Roadattack3 e Dunlop Roadsmart3, in cosa sono migliori le roadattck secondo te? Io ora ho su le RS3 e devo dire che complessivamente le preferisco anche alle Metzeler M7RR. Sono però attorno ai 2000 Km, bisogna valutare come evolvono. Con la mia guida ed i miei percorsi le M7RR durano un amen, fatico a toccare i 4500 Km, se le RS3 tirano fino ai 5500/6000 Km credo diventeranno la mia scelta definitiva.
nautilus
27-09-2017, 08:50
per me sono migliori in appoggio, in curva molto piegato mi danno una sicurezza che le rs3 non mi davano, poi un grip eccellente, anche su fondi bagnati, anteriore stabilissimo, una lama, molto precise e stabili...
per ora , per me, la Roadattack3 la considero la migliore gomma da me provata.... forse alla pari con la Roadtec 01, ma migliore anche delle Roadsmart3...
Se non ricordo male, le RS3 le hai usate sul GS e mai sulla RT.
Se questo è vero credo che dovresti provare le RS3 sulla RT per dare un giudizio obiettivo.
Se invece le hai provate anche sulla RT allora tengo presente anche il tuo parere.
Diversamente mi fiderò di più del giudizio di gonfia che le ha provate entrambe sulla stessa moto. :)
Quindi hai avuto un feeling maggiore con le R01 che con le RS3 in piega?
Ma parli di gomme che hai montato sul GS, vero?
Tapatalk
nautilus
27-09-2017, 17:54
Mario, ti posso dare tranquillamente il mio giudizio o meglio "valutazione" sulle RS3 perchè, oltre ad averle avute sul GS LC, le ho provate su un RT di un amico, eti posso confermare le mie sensazioni...
nautilus
27-09-2017, 17:55
...invece , per il confronto tra Roadtec 01 e Dunlop RS3, l'ho fatto esclusivamente con il mio GS LC...
Mario, ti posso dare tranquillamente il mio giudizio o meglio "valutazione" sulle RS3 perchè, oltre ad averle avute sul GS LC, le ho provate su un RT di un amico, eti posso confermare le mie sensazioni...
Ok, allora la cosa si fa interessante per il prossimo cambio, se c'è qualcosa di turistico che va meglio delle RS3...
Se anche il giudizio di gonfia si rivelasse simile (non perchè ritengo il tuo inferiore, ma perchè delle RS3 ne ho lette molte di recensioni positive, delle Continental nessuno ancora ha scritto, quindi almeno due che la pensano uguale o simile ha una certa rilevanza ;)) allora c'è da pensare veramente che Continental abbia fatto una gran bella gomma.
Resta da vedere la tenuta delle prestazioni rispetto all''usura.
Quindi mi metto comodo e leggo le vostre considerazioni future :)
nautilus
27-09-2017, 21:26
ok Mario io aspetto ancora un pò e poi scriverò più dettagliamente una recensione...
nautilus
30-09-2017, 08:35
ciao gonfia, allora, qualche approccio c'e' stato con le nuove gomme?
mi ero dimenticato di avvisare di una cosa particolare, che non ho ancora capito se si trattava della gomma o dell'allineamento tra pastiglia e disco: i frenata, sentivo una leggera vibrazione, come se si passasse sopra a delle righe per avvertire di frenare in prossimità' di curve pericolose o passati pedonali, non so se avete capito.... che poi e' sparita dopo circa una 50ina di km....
ecco volevo sapere se l'hai avvertita anche tu....
Sì Nautilus, credo di aver capito, una cosa simile sta capitando anche a me, ma finora ho fatto veramente pochi km e solo sul tragitto casa lavoro, devo ancora provarle per bene...non mi sembra una vibrazione, ma più che altro una specie di fruscio di rotolamento a piccoli angoli di piega a velocità moderata.
L’unico modo che trovo per descriverlo è che sembra simile al rumore che si produce quando si piega un mazzo di carte e si rilascia col dito che scorre sul bordo delle carte... è molto sommesso e a bassa frequenza, e non mi sembra fastidioso.
Tra oggi e domani farò qualche km e cercherò di capire meglio come sono ste RA3GT
Tapatalk
Continental RoadAttack3 GT
Con oggi ho fatto i primi 500km, ed ho potuto farmi un’idea abbastanza chiara...solo su asciutto però.
La prima cosa che ho notato appena uscito dal gommista è l’effetto della tecnologia Traction Skin, che evita l’utilizzo di agenti distaccanti dallo stampo: le gomme, dal 1º metro, si comportano immediatamente come se avessero già 200km.
Nessuna “precarietà “ di appoggio, eccessiva leggerezza di sterzo o tendenza a cadere all’interno...in pratica sono già rodate, si avverte chiaramente, e volendo si può piegare in totale sicurezza da subito, senza timore che la patina lucida provochi perdite d’aderenza. Una bella sensazione...
Il profilo delle gomme non è per nulla esasperato, è molto arrotondato e con un raggio di curvatura molto costante.
La carcassa mi sembra piuttosto rigida, e la mescola è morbida...molto morbida!
L’insieme di tutte queste caratteristiche fa sì che le RA3 siano gomme “Plug & Play”: le monti per la 1ª volta ,sali sulla moto e... ti sembra di conoscerle da una vita!
Agilità e velocità di inserimento sono nella norma, nè troppo alte nè troppo basse...mi verrebbe da dire “giuste”, soprattutto per una moto come l’RT.
Le R01 e le M7RR ad esempio sono molto più agili e con una maggiore propensione a chiudere la curva...queste vanno guidate un po’ di più.
Anche il comfort (assorbimento) mi sembra buono, ma non come le Metzeler... meglio di loro invece dal punto di vista acustico, solo un leggero fruscìo iniziale (vedi post precedente) che mi sembra sia già sparito. Silenziose quindi.
La cosa che mi ha colpito di più nella guida è come permettono di gestire la piega: massima compostezza e neutralità ad ogni inclinazione, due caratteristiche che io amo molto... la moto sta dove decidi di metterla, quasi come se una mano invisibile la sorreggesse, ma basta un accenno di spostamento del corpo, o una minima pressione su una pedana o su una manopola per correggere la piega e la traiettoria.
Frasi come “stare su un binario”, “gira come un compasso” e “appoggio granitico “ descrivono esattamente cosa si prova a guidare con sotto queste gomme: feeling purissimo!
Sono gomme anti-stress: non trasmettono sensazioni forti e non provocano scariche di adrenalina perché tutto sembra facile e naturale: per spiegarmi meglio, con gomme agili come le due citate prima ti sembra di andar forte anche quando vai normale, per quanto sono reattive... è divertente ed emozionante ( M7RR), ma a volte può andare un po’ a discapito del feeling (R01) perché tutto sembra che avvenga più rapidamente, e se non sei un pilotone (ed io non lo sono!) può essere...poco rilassante!
Con le RA3 è esattamente l’opposto! È tutto talmente graduale che in piega sembra di essere al rallentatore, come se passasse più tempo...e ti sembra di andar normale anche quando vai forte!
Oggi durante un curvone abbastanza lungo ho appoggiato la pedana quasi subito: di solito rialzo subito un pochino la moto spostandomi di più all’interno col corpo, oggi ho voluto insistere in appoggio ed ho fatto tutta la curva con la pedana a terra, ma con una naturalezza ed una tranquillità che mi hanno davvero stupito!
Oggi ho fatto quasi 400km tra Bracco, 100 Croci, Ghiare-Berceto, Cisa in discesa (direzione Fornovo) e risalita fino al passo, di nuovo Val di Taro e poi Bocco e -perché no!- Forcella: asfalti nuovi, asfalti vecchi, asfalti brutti...da metà giro in poi (dopo che ho capito la solfa) dopo quasi tutte le curve pensavo: “avrei potuto farla più forte”.... e non sarei più sceso!
Volendo fare un paragone con le ultime gomme che ho montato mi sembra di trovarle molto simili alle RS3, per via della loro neutralità e del feeling cristallino che si instaura... ma probabilmente le RA3 hanno più grip.
Temo però che ci sia un rovescio della medaglia a fronte di tanto ben di Dio: dopo soli 500km il posteriore mostra già segni di usura ben visibili, col bordo in uscita del tassello che si è già smussato, ed io non sono uno che dà manate di gas...non mi era mai successo prima! Alle 18.30 in cima alla Forcella con 14° la mescola sembrava appiccicosa!!
Per fortuna i solchi sembrano più profondi del solito e battistrada ce n’è tanto, ma penso che la durata non sarà una delle loro virtù...l’anteriore invece sembra aver sofferto di meno.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171001/eccded4f66b75113ff7fbda03f948028.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171001/bcd1bbac678cd37673b1405e116de022.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171001/031f7f7f21dd51ce863ff202539bda95.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171001/4f8a536c6d5b9a3f4a5d5a1781a391c1.jpg
In autostrada mi sono sembrate molto stabili, più delle ultime provate indistintamente.
Pressioni: ho utilizzato sempre 2.5-2.8: di solito scendo un pochino all’anteriore se voglio più omogeneità e feeling...con queste non ne ho sentito la necessità, il feeling basta e avanza.
Piuttosto, dopo aver visto il posteriore già segnato, l’ho alzato a 2.9. 😂😉
Resta da vedere come vanno sul bagnato: le Metzeler sono state eccezionali, le RS3 mi hanno deluso un po’...spero che le RA3 siano meglio delle Dunlop alle quali tanto assomigliano su asciutto.
Grazie mille Gonfia , il prossimo cambio ci farò un pensierino ...
buona domenica
Bene bene bene... interessante...:cool:
Due pareri concordi sono meglio di uno discorde...:lol:
Resta da vedere la durata.
Sul bagnato me ne frega nulla perchè io vado talmente piano che qualsiasi gomma va bene. ;)
P.S.
Molto interessante anche il fatto che non devi fare 200Km sulle uova appena montate.
giessehpn
01-10-2017, 11:59
...
Molto interessante anche il fatto che non devi fare 200Km sulle uova appena montate.
Questo mi pare l'unico punto davvero interessante.
Fatti altri 600 km con le RA3 GT, prevalentemente su asciutto a parte qualche tratto umido oggi in val Trebbia... confermo in toto le prime (post #103 ) ottime impressioni, anzi...meglio ancora!
Sono gomme eccezionali, potrei sbilanciarmi a dire le migliori in assoluto mai provate ma non voglio esagerare... ma sicuramente sono tra le migliori!
Il grip è tantissimo, da gomma sportiva, e la maneggevolezza della moto è ai massimi livelli da me riscontrati, non tanto per la velocità di discesa in piega (che comunque è buona, anche se non a livello di gomme più sportive tipo le M7RR) ma soprattutto per l’omogeneità di comportamento sia in discesa che in risalita ed inversione di piega, operazione che si effettua senza la minima fatica e con il massimo controllo anche a ritmi serrati.
Oggi nel tratto Recco-Bobbio e ritorno trasportavo un amico, non motociclista ma in moto ci sta senza “disturbare” troppo, anche considerando il peso sugli 85kg...ho potuto guidare in scioltezza anche nei tratti più tortuosi con tante “S”, potendo sempre contare su un rigore direzionale, una graniticità di appoggio e una prevedibilità di comportamento di altissimo livello. Gomme davvero notevolissime!
Per le caratteristiche descritte sopra mi ricordano molto le RS3 (che ho amato da subito proprio per il feeling grandioso che sanno dare) ma mi sembra che le RA3 siano ancora meglio!
L’unico aspetto che mi sconcerta un po’ è l’usura del posteriore: dopo soli 1100 km il consumo sui fianchi è già molto evidente, più che con ogni altra gomma mai provata, sportive incluse! ...e meno male che sono la versione GT!!!
Se dovesse continuare di questo passo dubito che possa passare i 5000-5500km...di solito questo problema ce l’ho con gli anteriori, sarebbe la prima volta per un posteriore! E considerate che faccio sempre più di 20km/l, quindi non do molto gas...
Oltre a ciò mi rimane anche da provare il comportamento sul bagnato “vero”...i tratti umidi incontrati su asfalto buono li ho superati senza avvertire la minima perdita di aderenza nel passaggio da asciutto ad umido, seppure a moto “mediamente” piegata.
Sulla segnaletica orizzontale (strisce bianche) invece qualche reazione l’ho avuta, ma personalmente non ricordo una gomma che faccia diversamente...
Pressioni: 2.5-2.9... e non sento assolutamente necessità di diminuire per avere più feeling.
Tapatalk
nautilus
08-10-2017, 14:54
e' difficile aggiungere qualche altro commento e/o valutazione dopo aver letto quelle di Gonfia , per le quali mi trovo d'accordo al 100%.....
nautilus
08-10-2017, 14:55
difficilmente il prossimo treno sara' di un altro brand....
A questo punto le prossime da provare saranno le Conti Road Attack 3, sono curioso di vedere se superano il piacere di guida che ho trovato fin da subito con le Dunlop Road Smart 3 ...
piccolo aggiornamento per le DUNLOP RS 3
ho passato ormai pienamente gli 8.000 km, e devo dire che non ho mai avuto nessun problema a riguardo a livello di stabilita/sicurezza;
ribadisco il fatto di utlizzare la moto quotidianamente x tragitto casa/lavoro ( ca 65 km)
quindi il battistrada ne risente sicuramente, ed in questi ultimi 3/400 km le gomme hanno cominciato a "stancarsi", si nota soprattutto allargamento di traiettora sui curvoni, e la gomma anteriore molto scalinata, con qualche vibrazione all'avantreno;
penso quindi cambiarle - rimettendole uguali nel giro qualche centinaio di km
GUTHE REISEN ! :D
nautilus
09-10-2017, 22:55
iakka, monta le nuove Roadattack3...;)
Francesco1251170
10-10-2017, 13:01
Vado per gli 8000 km, di cui più o meno metà in autostrada e metà in collina, e le Metzeler Z8 di fabbrica, sempre tenute alla pressione consigliata sul libretto e mai con passeggero, sono un po' andate, dietro sopratutto.
Nonostante tanti giudizi positivi su Dunlop e ora Continental, credo che andrò in contro tendenza e metterò le Metzeler R01, solo mi preoccupo che avendo l'ufficio a fianco alla sede italiana di Continental qualche addetto marketing possa rigarmi la moto ;-)...
A proposito, non so se sia per la vicinanza di sede, ma l'officina di Unionbike Milano, che è a fianco della Continental dall'altro lato, un paio di anni fa aveva in promozione la gamma Continental moto a prezzi insolitamente ridotti.
nautilus
10-10-2017, 15:03
Francesco, il mio consiglio è di provare le Roadattack3...
ciao nautilus orientativamente mi sai dire il costo.........
giusto x fare dei confronti , danke
dopo 1500 km con i PR4 di primo equipaggiamento li ho sostituiti con i RoadAttack 3 GT e percorso i primi 1000 km
pur considerando i PR4 dei buoni pneumatici per l'inverno e il bagnato li ho sostituiti per l'anteriore duro e non progressivo a bassa velocità come fosse a fine percorrenza
confermo quanto riportato da Gonfia in particolare tanto grip con estrema leggerezza di guida ... solo in autostrada senza topcase e a velocità codice sensibile ondeggiamento dell'anteriore ... da vedere se per assestamento sparisce nei prossimi km
la durata dei pneumatici Continental in genere è mediamente inferiore alla concorrenza ma è dato da uno dei punti di forza che è l'elevato grip che li contraddistingue su tutti
costi allineati alla concorrenza ...pressione come da indicazioni BMW 2.5/2.9
.....
la durata dei pneumatici Continental in genere è mediamente inferiore alla concorrenza ma è dato da uno dei punti di forza che è l'elevato grip che li contraddistingue su tutti
......
Bisogna vedere quanto è superiore il consumo rispetto alla concorrenza, perchè se dopo 6000Km sono da cambiare, allora tanto vale montare un paio di M7RR... o di Sportsmart, o Pirelli o Michelin sportive...;)
che costano ancora meno ma progettate e omologate per moto sportive ... certamente controindicate per lunghi viaggi con moto dal peso a pieno carico di 450 kg e oltre
Non credo che una M7RR abbia problemi in questo senso.
La Sportsmart 2 no di sicuro perchè ne ho usati vari treni sulla R1200R caricata come un mulo e non ho avuto problemi.
Invece le Michelin Pilot Power 2CT avevano una carcassa tenera e a pieno carico il posteriore non era molto stabile anche se gonfiato a 2,9 bar.
... solo in autostrada senza topcase e a velocità codice sensibile ondeggiamento dell'anteriore ...
Io con il topcase ma non ho avuto il tuo riscontro, anche a velocità superiori... ed il topcase di solito favorisce quel fenomeno.
Che dipenda dalla posizione del plexiglass? io non lo tengo molto alto... in ogni caso le mie filano dritte, potrei mettere il cruise e togliere le mani dal manubrio
Tapatalk
Bisogna vedere quanto è superiore il consumo rispetto alla concorrenza, perchè se dopo 6000Km sono da cambiare, allora tanto vale montare un paio di M7RR... o di Sportsmart, o Pirelli o Michelin sportive...;)
Mi stavo ponendo lo stesso problema, e...sai che non saprei?
Cioè, se per ipotesi con M7 e RA3 dovessi fare esattamente gli stessi km forse sarei comunque indeciso nella scelta.
Sono entrambe gomme stupende che permettono tantissimo ed infondono una gran fiducia, ma mentre per alcuni aspetti sono simili (sensazione di grip, neutralità ed omogeneità di appoggio), la loro differente velocità di piega dà una connotazione diversa alla guida, più sincopata ma comunque non nervosa per le M7 e più compassata ma comunque efficacissima per le RA3... sono differenze sottili ma ci sono, probabilmente dipende dai gusti, e che tipo di comportamento si preferisce.
Le M7 danno emozioni più forti, le RA3 sono più...rilassanti, se mi passate il termine.
A me sono piaciute moltissimo entrambe, sarei davvero indeciso...potrebbe anche essere che -pur a parità di percorrenza- potrei decidere di rimettere le RA3.
Ma è ancora presto per dirlo,stiamo mettendo il carro davanti ai buoi 😉
Tapatalk
robertag
11-10-2017, 12:51
mi ripeto rivolgendomi ai dubbiosi sulla idoneità delle M7...
...ne ho consumati vari treni al 95% a pieno carico e mai avuto il minimo problema...detto ciò, tuttora che una gomma rispecchia esattamente le specifiche dettate dalla carta di circolazione della moto è sicura come qualsiasi altra....poi che le prestazioni siano un'altra cosa va da se...
...detto ciò credo che tra M7 e RA3 le prime siano un tantino migliori sul bagnato...il loro grip tra condizioni di asciutto e bagnato è veramente irrisorio...
Robertag una domanda: con le M7 in che ordine di chilometraggio stavi e con che tipo di consumo: finiva prima il posteriore o l’anteriore?
E con che pressioni?
Grazie!
Tapatalk
Gonfia, il parabrezza è nella posizione più bassa ... questa settimana ho 100 km al giorno di autostrada se continua ad ondeggiare sabato verifico l'equilibrata ma dubito che sia questa la causa ... comunque l'anteriore è molto sensibile alle irregolarita del manto stradale
x nautilus :
mi hai convinto, CONTINENTAL RA3 ordinate, 310 eur montate, arriveranno pross gg
comunque ribadisco che i Dunlop rs3 si sono dimostrate delle gomme efficacissime, asciutto,bagnato,caldo,freddo - senza nessun problema a riguardo;
sono arrivato a ridosso dei 9.000 km di durata, e solo ultimamente - soprattutto . lo pneumatico anteriore comincia SERIAMENTE a....... volere andare in pensione !!
Francesco1251170
11-10-2017, 17:34
Un rapido inciso quanto alla tendenza della moto di alcuni a ondeggiare: senza farci caso spesso carichiamo - io almeno - una borsa laterale piu dell'altra, a me capita spesso quando inserisco nella laterale sinistra lo zaino con documenti e portatile, se lascio la presa al manubrio la moto tira da quel lato. Da nuova poi, credo a 1000km, la prima volta che ho provato ad alta velocità, con gomme perfette e ben gonfie, ho notato che era sensibile all'ondeggiamento (con borse laterali montate almeno), secondo me è la geometria agilissima che ha a renderla un po'ballerina se qualcosa turba un attimo l'assetto niente di drammatico comunque, ricordo che la mia GPZ 900 R all'inizio degli anni '90 era irremovibile in rettilineo ma al costo di una pesantezza notevole in velocità. Questioni di passo.
stessa sensazione di alleggerimento sull'aventreno anche con la mia. Monto PR4 di primo equipaggiamento e sono a 1000 km.
robertag
11-10-2017, 23:03
Robertag una domanda: con le M7 in che ordine di chilometraggio stavi e con che tipo di consumo:
......
Grazie!
Tapatalk
...ciao gonfia...
pressioni da libretto. ho provato anche a salire e scendere ma ho avuto l'impressione che 2,5 ant. e 2,9 post. fosse il "compromesso" migliore...in quanto al consumo assolutamente regolare con prevalenza di montagna e sui 6/7000km.
salendo di kmetraggio pallostradale ovviamente un po di spiattellamento prevalentemente al posteriore ma non cosi importante da dare fastidio nelle successive tratte alpine se non, in modo comunque lieve, nelle prime pieghe...in questo caso comunque sono arrivato ad 8/9000km. con il solo posteriore che mostrava la zona grigio al centro dello pneumatico...
venendo all'impressioni ti posso soltanto dire che trovo sia l'anteriore che il posteriore assolutamente di un grip...granitico; riesco a dosare la piega e la traettoria con assoluta precisione.
scendo in piega in modo neutro nel senso che non mi tirano giù e nemmeno mi danno fretta nel risalire...poi con il bagnato conservano le stesse caratteristiche...ma prendi tutto questo con le molle perché, come avrai capito, non sono un gran che bravo a recensire...
tieni comunque presente che viaggio quasi sempre con zavorrina e spesso con bagagli...
Montato Mz01,percorsi 7000km con la RT 1200LC e sono scalinate,mai successo prima,con Mz8e Pilot4 ho percorso più di 12000km senza avere una cosi evidente scalinatura sui fianchi.La scalinatura mi lascia perplesso con cosi pochi km ma la tenuta e il grip per ora sono buoni.Ho montato le 01,le più care,ma la durata non mi convince,vedremo più avani.
Caspita Robertag, sono chilometraggi di tutto rispetto per il tipo di gomma, tanto più se usi la moto molto carico!
Concordo sul grip granitico, mentre sulla discesa in piega quando le ho provate a 2.5 (dietro però avevo una R01) per i miei gusti le ho trovate parecchio veloci, anche se come ho scritto la neutralità rimane.
Ho preferito ridurre leggermente a favore di una maggiore (per me) modulabilità, ma probabilmente così facendo ho accelerato il consumo...
Bene , grazie per la risposta e buona strada!!
Tapatalk
nautilus
12-10-2017, 12:26
anche da parte mia nessun ondeggiamento anche a velocità superiori del cod. str. con le RA3!!! mai tolto finora il topcase...
percorsi fino ad oggi 3000 km
albatros1
12-10-2017, 13:32
Ci si è tanto lamentato delle anakee che sono scivolose OK vero
Ma adesso che ho scorpion trail con cui ho fatto 10.000 km devo dire che anche queste sono scivolose 🤕
Non sono caduto ma ho notato facendo le rotonde o. cose simili che il posteriore scivola
Certo guido sempre in dinamik
Poi le strisce pedonali sono molto scivolose
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
nautilus
12-10-2017, 17:42
Albatros, ma hai messo le ST2 sulla RT???:rolleyes:
Thomas 68
16-10-2017, 12:35
Ciao a tutti !
Sono arrivato a 11.000 km con R01 e secondo me potrei ancora farci un pò di strada , ma un amico mi ha consigliato di cambiarle visto l'appiattimento centrale .
Vorrei provare delle gomme nuove e , correggettemi se sbaglio, mi è sembrato di capire che le più gettonate sono : Dunlop RS3 , Continental RA3 e Michelin Pr04 (che avevo come primo equipaggiamento ) .
Giro in moto anche in inverno anche se evito la pioggia , salvo se non mi sorprende per strada . Ho una guida tranquilla e alterno strade statali dritte a strade di collina e montagna , oltre che qualche volta autostrada
Che mi consigliate ?
nautilus
19-10-2017, 09:44
Io ti consiglio le Continental RA3...
... Ho una guida tranquilla....
Che mi consigliate ?
Se la tua guida è veramente tranquilla, e usi la moto tutto l'anno, io starei su PR4 o Metz. 01, perché sono ottime per tutte le stagioni e durano parecchio.
quote, ottime entrambe per il tuo utilizzo
Thomas 68
19-10-2017, 13:06
Quindi Dunlop e Continental sono per chi ha guida più sportiva ?
Sì, ma...nessuno vieta di andarci in giro anche tranquilli! 😉
Tapatalk
albatros1
19-10-2017, 14:43
Albatros, ma hai messo le ST2 sulla RT???:rolleyes:
Ma io ho adv
Ma che forum e questo ??
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
managdalum
19-10-2017, 14:49
Buonanotte.
Non fateci caso: di solito lo teniamo chiuso di la, ma qualche stordito ha lasciato la porta aperta ...
nautilus
19-10-2017, 17:05
ah ok...:goodman:
CONTINENTAL ROAD ATTACK 3 - PRIME IMPRESSIONI !
fatto all'incirca poco piu' 200 km, e devo dire che rispetto le dunlop rs3, queste sono (quasi) 1 gradino meglio;
gomme con specifica GT, rigide ma con buona maneggevolezza,feeling immediato gia' dai primi km , insomma....tutto okk, o............. QUASI !?!?!!!??!!
LA GOMMA ANTERIORE !!!!
probabilmente - data la struttura e il disegno del pneumatico, la moto risulta essere SENSIBILISSIMA alle piu' piccole malformazioni / solchi / asperita' dell'asfalto, con conseguenti modifiche della traiettoria impostata !!!!!!!
1 cosa da tenere MOLTO in considerazione prima di montarle !!
non ho avuto occasione ancora di provarla in autobahn e sui curvoni lunghi e veloci, sicuramente a mio modesto parere occorre farci l'abitudine, e comunque tenendo bene gli occhi aperti sull'asfalto;
vederemo se il problema si attenua e risolvere con crescere delle percorrenza
:rolleyes:;)
dimenticavo il costo: 310 montate
Montate anche io oggi le roadatack 3.
Ancora pochi km per dare un giudizio, ma si sente tanto la differenza tra le vecchie che ormai avevano l'anteriore consumato sulle spalle e il centro ancora buono.
Pagate 270 montate
dopo 2500 km con le RA3 l'anteriore in autostrada ha smesso di ondeggiare ma resta sensibile come evidenziato da iakka60
anche con l'anteriore del RA3 come con il PR4 di primo equipaggiamento nelle curve a bassa velocità come le rotatorie è duro e non progressivo ma in Bmw mi è stato confermato che non è un problema di pneumatici ma è l'ammortizzatore dello sterzo che sul modello 2018 per la RT e la GS è stato modificato con una versione con una azione più frenata
nautilus
21-10-2017, 23:28
per me il confronto tra RA3 e PR4 e' imbarazzante...
l'ammortizzatore dello sterzo che sul modello 2018 per la RT e la GS è stato modificato con una versione con una azione più frenata
Non lo sapevo....
Se ne sentiva il bisogno?
Non mi sembra così ballerino lo sterzo
Tapatalk
per me il confronto tra RA3 e PR4 e' imbarazzante...
mah, ribadisco che forse e' 1 impressione, ma anche nelle curve lente, nelle rotatorie, sembra che l'anteriore faccia molta fatica a impostare la traiettoria voluta;
tutto questo con le dunlop rs3 non mi e' mai accaduto;
probabilmente altro tipo di gomma/mscola, e chissa' cosa altro ancora:rolleyes:
aspettiamo piu' avanti, vediamo cosa succede :sad11:
Per la mia esperienza la differenza di maneggevolezza tra RS3 e RA3 è quasi nulla, e se c’è è a favore delle RA3, che comunque non raggiungono i livelli di M7 o R01...
Io con le RA3 la moto la trovo leggera, non mi sembra che l’anteriore abbia quel comportamento...che dipenda davvero dall’ammortizzatore di sterzo troppo chiuso??
Tapatalk
nautilus
23-10-2017, 22:55
neanche da parte mia nessuna sensazione di fatica nell'impostare le curve a velocità' ridotta o sulle curve lente, come dice iakka60... perfette, neutre, ottime tutt'ora, dopo circa 3500 km....
nautilus
24-10-2017, 23:52
un amico ha montato le sportivissime (almeno per l'RT) Pirelli Diablo 3!!!:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
nautilus
24-10-2017, 23:52
chiedero' lumi a riguardo.....
Francesco1251170
25-10-2017, 00:47
Lucano, scusa la domanda, dove ti hanno fatto un prezzo cosi buono a Milano? Grazie
Gorga Gomme Cavenago di Brianza.
Oltre a essere convenienti sono anche bravi.
Sempre lì, qualche settimana fa un amico per il GS ha montato le trailattack 2 a € 230 montate
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
nautilus
02-11-2017, 09:43
sono a poco più' di 4000 km e , considerando che ho fatto almeno 2000 km di autostrada, non si sono scalinate al centro, per ora restano le mie preferite avendo provato le PR4 e un"altra RT, non la mia, con le Roadtec01....
dopo avdee passato i 1.000 km con i Continental posso dire solo 1 cosa :
DELUSIONE ! :confused:
la sensazione di ondeggiamento/galleggiamento rimane, nulla di grave x carita',pero' sicuramente alquanto fastidiosa, e proprio 1 paio di gg fa,portando la RT dal mio meccanico x il tagliando e parlando proprio della gomma in questione.mi dice che :
SONO GIA' IL 3° UTENTE CHE CONOSCE CHE HA RISCONTRATO LO STESSO PROBLEMA, 1 ha la RT , 1 altro ha la RS ......
e sembra (pero' si entra nel "sentito dire") che la Continental sia al corrente del problema, ma che x ora non ci sono modifiche/soluzioni a riguardo -:mad:
ora vedo se il mio meccanico riesce ritirarle e usarle come muletto, x potere recuperare qualcosa da queste gomme e risostituirle con i piu' affidabili DUNLOP !!
MAVAFFFFFFFFFFFFFF !!!!!!!!!!:rolleyes:
in autostrada come già riportato l'anteriore sin dall'inizio mi ha dato questa sensazione di ondeggiamento/galleggiamento all'anteriore e ora dopo 4.000 km anche se in forma molto più lieve è sempre presente
a questo si aggiunge lo sterzo pesante e non progressivo a bassa velocità ma da verificare con il prossimo cambio se si tratta del nuovo tipo di ammortizzatore dello sterzo come dicono in Bmw o dei pneumatici ... con il PR4 di primo equipaggiamento era meno evidente
il consumo all'anteriore del Continental è minimo ed è ancora presente la scritta sul battistrada mentre il posteriore ha un consumo regolare
eccellenti per l'elevato grip e la facilità di guida data dalla maneggevolezza nei cambi di direzione e velocità di discesa in curva
visto l'uso intensivo anche durante la stagione invernale con previsione di 2/3 tour vorrei montare in sostituzione delle Continental le Anlas Winter Grip Plus delle quali mi hanno parlato bene alcuni amici motociclisti tedeschi ... montate su GS/KTM ma disponibili anche per la RT ... rispetto ai pneumatici tradizionali sono leggermente più rumorose e meno confortevoli in particolare all'anteriore per la scolpitura del battistrada e la presenza di microlamelle ... vanno in temperatura in tempo zero con una buona tenuta sia sul bagnato che su asfalti freddi
nautilus
13-11-2017, 23:45
io invece continuo di godere della grande stabilita' e tenuta delle gomme RA3!!!
sono a 5000 km e continuano ad essere ottime...
rimontate le Dunlop (GT) , magari sono leggermente meno performanti delle Continental, ma il senso di alleggerimento/vibrazione all'anteriore non esiste piu';
inoltre ho "recuperato" 170 eur dalle Continental, quindi tutto sommato non mi e' andata poi male.....:):):)
nautilus
21-11-2017, 22:42
sommo altri 500 km e sempre perfette, performanti e stabili, nessun alleggerimento all'anteriore... mah...
nautilus
21-11-2017, 22:45
arrivato comunque a questo periodo aspetto di cambiare le gomme la prossima primavera, visto che da adesso in avanti faro' meno km che nel periodo estivo, ma sicuramente rimonterò' le ottime Continental RA3!!!
Io invece con un pr4 anteriore ed un roadattak 2 gt non ho nessun problema ne di ondeggiamenti e manco di tenuta !!!!
Se i moderatori ritengono di spostare, facciano pure, ma ritengo che forse valga la pena tenere un pò in vista l'argomento.
Domani le monto e poi proverò ste turche.
Per la cronaca d'inverno faccio circa 5.000 km: potrebbero essere una valida soluzione "invernale" oppure una ciofeca pazzesca.
A breve vi dirò come vanno, salvo che qualcuno non le abbia già provate, ed allora, lo invito a postare qualche sua opinione.
Un lampeggio
Interessante, attendo di sapere una tua impressione...
viste dal mio gommista e interessato a montarle ... sono ancora indeciso per mescola e struttura molto morbida ... attendo con interesse le tue impressioni
paolo e monia
11-12-2017, 19:39
Ti seguo con molto interesse
managdalum
12-12-2017, 00:01
"I moderatori" pensano che se c'è un thread "unico", ci sia un motivo ...
:lol:
Tu hai ragione ed infatti il mio preambolo era quello.
Tuttavia pensavo che visto il periodo dell'anno particolare (inverno) ed il fatto che qua si parla di un "prodotto nuovo", nel senso non conosciuto ai più, si potesse lasciare un pò in evidenza il 3rd.
In ogni caso mi adeguo.
Un lampeggio
Appena rientrato da Milano...in tutto 80 km: troppo pochi, ma di sicuro queste gomme hanno tantissimo grip e non fa differenza se c'è asciutto, bagnato, umido o le temute striscie bianche...pazzesche!
Conto sabato di fare un giro serio e poi fare una recensione degna.
Costicchiano (335 montate), ma dalle prime sensazioni dovrebbero risolvere il problema di chi, come me, usa la moto tutto l'anno.
Un lampeggio
japoswim
14-12-2017, 12:11
per quelli contenti dei PR4: a me proprio non vanno giù! ci ho fatto 600 km e le tolgo e metto qualcos'altro! anzi chi se le vuole venire a prendere a Milano gli faccio un prezzaccio!
Io feci come te, i Pr4 gli feci smontare dopo pochi km e misi Rs3...un altro mondo
Ho visto gente con i tassellati andare da paura......figuriamoci se le pr4 non van bene......manco seghe mentali vá , che forse è meglio. Per qualcuno .
japoswim
14-12-2017, 22:52
@kabur senza offesa, se posso evitare di spendere 300 euro per un treno di gomme nuove di mio gradimento (dato che ne cambio almeno 3 all'anno solo sulla RT) lo faccio ben volentieri. Queste gomme purtroppo me le sono trovate sulla nuova RT ed oltre a dire che hanno un anteriore soggettivamente piatto, lento , poco comunicativo, in una parola pessimo, che ci posso fare? se la moto la si usa per andare indiscriminatamente da punto A a punto B, portandosi dietro 2/3 dita di cera sulle spalle o per fare sparate in autostrada (certo che poi le si trova stabili!!), come dici tu tutte vanno bene, anche le tassellate.
Concordo : una gomma può essere anche buona o ottima ( e la PR4 sicuramente è almeno una buona gomma, soprattutto sul bagnato), ma se chi la usa non ci si trova fa bene a cambiarla!
Si chiama feeling, trascende le qualità oggettive di una gomma ed è quanto di più soggettivo ed insindacabile ci possa essere...
Tapatalk
É già .....io non mi son proprio trovato con le z8 di primo equipaggiamento , poi ho montato 2 rs3 ed ora sono alla seconda pr4. Per mé va benone , alla pari Dell rs3 ., solo all anteriore però. Comunque con i tassellati curve da paura.......no autostrada , perché un po' di sopramanico a qualcuno non manca.......di sicuro .
Confermo, questione di feeling...con le Michelin proprio non mi trovavo...eppure qualche gara di motocross ai miei tempi l'ho pure fatta...e per qualche annetto...mi sarò rincoglionito ? :mad:
É l età........tranquillo ❗
Mi sa anche a me :mad: In effetti a 18 anni (42 anni fa...) le gomme andavano tutte bene e si girava sulle tele...
Proseguo nel raccontarvi come vanno le Anlas Winther Grip Plus, sperando di farvi cosa gradita.
Devo dire che dopo circa 500 km sono molto contento: grip pazzesco, soprattutto l'anteriore infonde una grandissima fiducia.
La moto mi pare sia diventata meno agile, soprattutto nelle "esse", ma ha guadagnato tantissimo in stabilità. Sul veloce non ho riscontrato ondeggiamenti particolari nonostante i "tasselli": credo che un minimo di movimento laterale sia accettabile.
Mi pare, altresì, che queste gomme funzionino meglio con temperature sotto i 5 gradi: tantissimo grip e possibilità di guidare, anche di buon passo, con temperature basse.
Grande feeling anche sul bagnato e umidiccio.
L'anteriore solca l'asfalto e l'ingresso in curva è molto rapido, poi se devi invertire velocemente la direzione, come per esempio in un pif-paf o "esse", devi lavorare un pò di più rispetto ad una gomma normale, ma ripaga poi con una solidità granitica.
Alla domanda "le ricompreresti?" Non Ho dubbi, sicuramente, anche perchè io non ho mai guidato con così tanta fiducia in questa stagione come con queste gomme.
A breve farò una trasferta giornarliera di 500 km e vi racconterò.
Un lampeggio
Tipo un lamellare da auto ...... come avevo sentito da un amico che le aveva montate .....un pò gommose (morbide) d"altronde se vuoi la tenuta !!!
nautilus
19-12-2017, 09:22
fa' strano pero' vedere che solo un marchio si proponga con una gomma invernale specifica....
molto probabilmente dal prossimo anno si sveglieranno anche altri produttori... vedremo!
Francesco1251170
21-12-2017, 15:36
So che è come gettare nuovamente benzina sul fuoco di questo thread dove ormai le preferenze sembrano abbastanza chiare e consolidate ma proprio per non farci rilassare è appena uscito il nuovo PR 5, sarà in vendita da gennaio. Le spalle sono praticamente slick. Vediamo se qualcuno lo recensirà in tempo per il mio cambio gomme che prevedo fra 3-4 mesi, per ora prevedo di restare Metzeler.
dal configuratore Michelin la Road 5 risulta non compatibile per la RT, viene consigliata ancora la PR4 GT
Le PR5 vengono messe in vendita a Gennaio, forse per questo non risultano disponibili per nessun modello boxer...
per la RR, RS e NineT nel configuratore sono dichiarate idonee ma non per la RT ... forse la versione rinforzata sarà in vendita successivamente come la Trail per la GS disponibile da giugno
paolo e monia
21-12-2017, 21:32
Ho visto il disegno del battistrada e mi ricorda molto quello delle Anakee che ho avuto sul GS, troppo rumorose, ma aspetto recensioni.
Io sono un devoto delle Pirelli Angel GT specifica A che monterò anche sulla RT questa primavera.
per la RR, RS e NineT nel configuratore sono dichiarate idonee ma non per la RT ... forse la versione rinforzata sarà in vendita successivamente come la Trail per la GS disponibile da giugno
Usando il configuratore del sito Michelin in italiano, non mi è uscita la PR5 per nessun modello BMW boxer con cerchio da 17 anteriore, ma non sono molto pratico di computer e forse mi è sfuggito che esiste un sistema diverso da quello che ho usato io. :)
devi andare sul sito francese michelin.fr
nautilus
22-12-2017, 22:40
se mantengono lo stesso profilo delle pr4, per me non sono considerate, visto che non mi sono trovato benissimo....
il profilo risulta troppo chiuso, adatto piu' a supersportive e per chi predilige supepieghe da ginocchio a terra, ma visto che circoliamo su strade pubbliche e neanche tanto messe bene, trovo poco adatto il profilo che si vede dalle foto che ho trovato in rete...
per il momento preferisco il profilo delle continental ra3 che fino ad ora si sono rivelate perfette per la tipologia di moto...
l'ondeggiamento che avevo con le RA3 era dovuto a una leggera imperfezione del profilo dell'anteriore ... sostituito in garanzia ... Continental è riconosciuta come produttore di ottimi pneumatici per la guida ma pecca nella qualità in produzione ... a fine inverno li sostituisco con gli Angel GT i miei preferiti ... Paolo per la RT LC la specifica A Pirelli la consiglia solo al posteriore come Metzeler per la Roadtec 01 con specifica HWM
Solo che senza specifica all"anteriore fai meno km. Almeno a mè cosi è successo , sia con i MICHELIN che con le PIRELLI . Ora ho una pr4 sull"anteriore che mi hanno montato senza specifica......voglio proprio vedere se c"è differenza di chilometraggio !!!
non è una questione di chilometraggio ma di struttura rinforzata per sostenere il maggior peso ... Michelin ha una struttura più morbida in poliammide e per la RT ha omologato pneumatici rinforzati GT sia all'anteriore che al posteriore ... Metzeler e Pirelli al contrario hanno una struttura più rigida in acciaio che richiede l'utilizzo di un pneumatico rinforzato solo al posteriore
Lo sò benissimo , solo che con i normali si fanno meno km. (almeno io) all"amteriore almeno .
paolo e monia
27-12-2017, 15:53
...... a fine inverno li sostituisco con gli Angel GT i miei preferiti ... Paolo per la RT LC la specifica A Pirelli la consiglia solo al posteriore come Metzeler per la Roadtec 01 con specifica HWM
Grazie per la info, non mi sono ancora interessato anche se a caldo penso di montare la specifica A anche all'anteriore, conosco il mio stile di guida e ho paura che mettendola non rinforzata la braserei in poco tempo........;);)
nautilus
21-01-2018, 23:01
purtroppo ho letto già' 4 valutazioni negative riguardo le anlas invernali, quindi statisticamente non certo raccomandabili, visto che qui ho letto solo una recensione positiva...
sostanzialmente, non si comportano bene con superfici molto bagnate e leggermente imbiancate, nel senso che non hanno sufficiente grip per avanzare, almeno anche di 10 km/h.... per uso normale mi pare di capire che e' come qualsiasi altra gomma, cioè' per l'asciutto vanno bene, ma per il freddo e bagnato, il grip viene dimenticato....
nautilus
21-01-2018, 23:07
per ora sono a 6000 km con le RA3 Continental, e sempre perfette, non ancora scalinate, anche dopo aver percorso autostrade.....
solo leggermente meno performanti con temperature attorno ai 2/3 gradi.... ma dai 10 gradi in su sono sempre perfette e danno sempre fiducia...
attualmente, per me la gomma ideale pe questa moto.....
si ottime le RA3, peccato che Continental fa eccellenti pneumatici nella guida ma pecca nella produzione, l'anteriore mi è stato sostituito in garanzia in quanto non era perfetto e in autostrada ondeggiava, usura molto veloce al posteriore rispetto all'anteriore ... prossime a breve le Angel GT che spero siano eccellenti come sulla K6
nautilus
22-01-2018, 22:37
beh, meglio che te lo abbiano sostituito appena hai evidenziato il problema no?
pensa che io, quando avevo il gs del 2007, montavo le Pirelli Scorpion Trail prima serie e per ben 3 (TRE) volte mi hanno sostituito il pneumatico anteriore, in quanto si crepava sulle scanalature, dopo di che ho smesso di montarle ed ero passato prima alle RA2, molto stradali per il gs, e poi alle TA ( Trail Attack) sempre prima serie e non ho mai avuto nessun problema, sono addirittura andato e tornato in Normandia e mai un problema, ne in autostrada, e ne per le stradine sterrate che ho trovato....
Molto probabilmente, al prossimo cambio rimonterò le stesse RA3, per le Angel GT non mi ispirano ancora, le trovo troppo secche come mescola (ho un amico che non scrive nel forum ed ha un RT del 2012, monta da poco le Angel GT, ma anche lui mi dice che, almeno con queste temperature, non si trova bene), anche perché le ho potute "toccare" con mano...
se può essere di vs. interesse
http://www.omnimoto.it/magazine/23489/pneumatici-anlas-winter-grip-plus-prova-neve
robertag
02-02-2018, 16:29
...interessante...quando mi potrò "permettere" di sfasciare la moto giuro che le proverò con la neve:lol::lol:
..detto ciò va ricordato che in quelle condizioni l'uso delle due ruote è vietato dalla legge anche con pneumatici da neve o catene...
Anche perchè secondo mè quella moto avrà visto 100 m. di neve , è pulitissima !!!!
nautilus
02-02-2018, 23:41
dopo aver sentito e letto altri pareri discordanti a riguardo le Anlas invernali, io penso che non le monterò' mai.... non sono performanti come dicono, esperienza fatta da persone che hanno anche postato filmati in Facebook: non riuscivano ad avanzare su un terreno innevato e leggermente ghiacciato.... poi per me non ha senso girare in quelle condizioni....
japoswim
03-02-2018, 21:02
appena finisco le z8 (spero entro pasqua) monto le m7, sono proprio curioso...
Ah beh...lì non sbagli di certo!!
Tapatalk
nautilus
03-02-2018, 23:28
io penso di rimontare le ottime (per me) RA3 o provare, come avevo provato sul GS LC, le Roadtec01...
japoswim
17-02-2018, 23:33
maaaaaaa qualche kamikaze che vuol provare i PR5 con quelle belle spalle lisce lisce :eek::eek::eek::eek: ???
Ho visto venerdì la nuova arrivata, che ritirerò settimana prossima: speravo che montasse le Z8 per la curiosità di riprovarle (ne avevo provato un solo treno anni fa quando uscirono) ma invece ha le PR4, che comunque non mi dispiacciono, anche se al cambio successivo monterò altro...forse proverò proprio le PR5, ma tra qualche mese.
Tapatalk
...forse proverò proprio le PR5, ma tra qualche mese.
Mi raccomando, recensione ;)
Forse mi sono perso il post, ma non mi pare di aver letto la tua opinione, come dire, definitiva, sulle Road Attack 3.
Forse hai venduto la moto e non sei arrivato a fine vita della gomma?
nautilus
18-02-2018, 14:29
la recensione sulle RA3 di Gonfia c'e'....
Non ti sei perso il post, non l’ho ancora scritto. 😉
In effetti non arriverò alla fine del mio primo treno di RA3, causa cambio moto settimana prossima...
Scriverò qualcosa comunque ...
Le gomme attualmente hanno circa 4000km
EDIT: errata corrige... hanno 3400km, ho ricontrollato...
Tapatalk
la recensione sulle RA3 di Gonfia c'e'....
Si si l'avevo letto, ed era positivo, motivo per cui, insieme a quello che hai scritto tu, penso che le proverò quando finisco le RS3 ( Ma non era arrivato a finire la gomma )
Ammenochè gonfia non stenda lodi sperticate sulle nuove PR5, nel qual caso...;)
E' tanto tempo che non uso le Michelin, da quando ho provato le Dunlop non sono più tornato indietro. Ma non sono razzista, per cui...:lol:
nautilus
19-02-2018, 09:08
sicuramente le PR5 saranno gomme molto performanti, ma se il profilo rimane identico alle PR4 allora a me non piacciono... il motivo e' che mi hanno sempre dato la sensazione di "cadere" all'interno curva, senza mai avere un appoggio sicuro come voglio io....
robertag
19-02-2018, 09:18
...certo che vedendo le PR5 a me non ispirano gran fiducia specialmente in piega sul bagnato...ma sicuramente mi sbaglio...va da se che non ispirandomi fiducia non saranno mai le mie gomme....
.... il motivo e' che mi hanno sempre dato la sensazione di "cadere" all'interno curva, senza mai avere un appoggio sicuro come voglio io....
Concordo. Non ho usato le PR4, ho usato PR1/2/3, PP e PP2CT. Queste ultime danno una sensazione ancora più accentuata di "cadere" dentro alle curve.
Ma a me non dava fastidio questa caratteristica, anzi...
Secondo i miei gusti il difetto più grande, col senno di poi, è che non hanno un anteriore molto preciso e come sostieni anche tu, la sensazione di tenuta non è bella chiara, ti devi fidare.... Non sono mai caduto comunque...e per fortuna. Poi hanno una carcassa morbida, tale che devi usare tassativamente i canonici 2,5 e 2,9 ant. e post. altrimenti è ancora peggio...
Quando ho montato il primo treno di Dunlop Sport Smart 1 è stato quasi incredibile rendermi conto che te puoi avere una ciclistica sanissima, ma se le gomme non sono quelle "giuste" per il proprio stile di guida, è difficile guidare tranquilli quando si forza un po' l'andatura. L'anteriore della SS1 Dunlop era semplicemente fantastico per precisione e comunicativa. Ho ritrovato questa sensazione (anche se non al 100% ma molto forte comunque) nelle RS3, non saranno le migliori come tenuta sul bagnato. Forse nemmeno su asciutto, ma con la RT, nel momento in cui le ho montate, ho cominciato a limare i piolini delle pedane stupendomi per la facilità con cui ci arrivo (perché non sono un manico).
E l'anteriore mi consente di guidare con ottima precisione e confidenza.
Per questo stento a cambiare, però avendo letto le tue sensazioni sulle RA3 e quelle di gonfia (che fra l'altro ha usato le RS3 sulla RT), mi fanno pensare che forse è il caso di provare le Continental. Oltretutto ci sarebbe anche il vantaggio di non dover fare i primi km sulle uova per via della cera.
japoswim
25-02-2018, 12:59
ieri sono stato metà mattinata dal gommista e nell'attesa che montasse le M7 :arrow: (tra qualche migliaio di km e qualche grado in più farò una recensione) ho curiosato con le nuove PR5 e non trovo enorme differenza come profilo dell'anteriore rispetto alle PR4 che reputo purtroppo la peggiore gomma mai avuta sulle mie 2 RT ( non voglio innescare polemiche ;) ), il posteriore è invece talmente diverso che va provato...
ora speriamo che Burian si levi dalle palle in fretta:mad: e si possa tornare alle splendide temperature dello scorso marzo...
Stanno arrivando i primi test delle Road 5:
http://www.motociclismo.it/michelin-road-5-test-strada-pista-pregi-difetti-69182
http://www.inmoto.it/news/test/primo-contatto/2018/02/23-1372824/michelin_road_5_prime_impressioni_e_video_sul_bagn ato/
http://www.motorbox.com/tyres/viste-e-provate_1/nuovi-pneumatici-touring-da-moto-michelin-road-5-la-prova-su-strada
https://red-live.it/pneumatici/michelin-road-5/
Tutti concordi su un profilo più appuntito dell’anteriore e un comportamento più sportivo...
Quasi tutti concordi su un limitato effetto autoraddrizzante in frenata, eccetto Motociclismo che invece lo definisce “marcato”... 😏
La cosa che mi lascia perplesso è che tra le moto delle prove non c’era una grossa tourer come la nostra RT, ma probabilmente dipende dal fatto che non è ancora uscita la versione GT del Road 5...
A proposito...non si chiama più “Pilot Road”, ma solo “Road 5” 😊
Non so se le proverò... più probabilmente tornerò su RA3 o M7, almeno nella stagione estiva. Semmai ci farò un pensiero come gomma invernale verso ottobre-novembre
Tapatalk
Tapatalk
japoswim
25-02-2018, 20:42
ero incuriosito dal fatto dell'anteriore più appuntito ma non l'ho mica trovato negli articoli (?!?)
quello invece da capire è questo:
"CARCASSA ADATTATIVA Il merito di questo comportamento è da ricercarsi nella tecnologia Adaptive Casing Technology con cui è realizzata la carcassa. In pratica le tele a 90 gradi sono ripiegate ai lati per sovrapporsi con un certo angolo ai fianchi del pneumatico, irrigidendo la spalla - a vantaggio della stabilità - e lasciando più morbido il centro del battistrada per favorire l'impronta a terra. "
cioè spalla più rigida con mescola morbida e tela più morbida ma con mescola dura al centro per aumentare l'appoggio a terra.....
Infatti hai ragione, anche perché non ho messo il link giusto! 😉😂
https://red-live.it/pneumatici/prova-michelin-road-5/2/
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180225/bfacc6b243d1fe07a5521aec12106f4e.jpg
Comunque ho fatto confusione io, parlano di più sportività, del profilo ne parla Cordara (Red-live)
Tapatalk
japoswim
25-02-2018, 21:20
piuttosto appena monti le M7 facciamo assieme una bella ricognizione sui passi liguri :cool::cool::cool:!!
barney 1
25-02-2018, 22:34
Teneteci informati!
Io ho ancora 4000 km di PR4; non so se sia la nuova ciclistica o la gomma diversa dalla Z8 cui ero abituato, ma non c'è proprio paragone...
Attendo fiducioso pareri di chi ha avuto sia la vecchia che la nuova; infatti il mio gommista mi riproporrà le Z8, ma non vorrei sbagliare!
Grazie
barney 1
25-02-2018, 22:36
Complimenti per la piega Japo!
japoswim
25-02-2018, 23:36
ahahahha la piega non è mia!!! penso sia un fotomontaggio... anche perchè striscerebbe la borsa destra...
http://i68.tinypic.com/2utjec4.jpg
in generale le z8 (ne ho consumati 4 treni, 3 sulla bialbero ed uno sulla LC) io le ho sempre trovate oneste nel senso che scivolano solo con gran caldo e in modo moooolto controllato, non si spiattellano tanto rispetto ad altre ed hanno un comportamento molto prevedibile. Ieri non le ho rimontate nonostante me le abbiano proposte a 220 euro montate (avete letto bene 220 euro!!!) per togliermi lo sfizio con le M7. Usate in ogni condizione dai viaggi stracarichi in 2 ai tragitti in autostrada per lavoro mai sotto i 160/180 e salvo slabbrarsi sugli intagli delle spalle, non hanno mai fatto una piega!
barney 1
26-02-2018, 08:54
La moto in piega è proprio con Z8, se non erro.
E delle Roadtec 01 che pensate?
robertag
26-02-2018, 09:25
z8 monomescola (bmw ha ovviamente montato le più obso; almeno avesse messo le bimescola)...sulla 2016 facevano ca.....e mentre sulla 2017 appena meglio...ma secondo me non sono le "sue" gomme...de gustibus...
japoswim
26-02-2018, 23:54
Roberto, eri tu se non sbaglio ad aver montato M7 sulla Rt LC, quanto sono durate?
robertag
27-02-2018, 09:26
ciao, japoswim
...sinceramente non "guardo" molto ai kilometraggi.
ti do una cifra "spannometrica"...circa 8/9000km. praticamente sempre a pieno carico andatura normale ma, causa trasferimenti, considera un 40% di pallostrada...
..però la fiducia che danno in qualsiasi condizione è per me impagabile...:cool:
Continental RoadAttack3 GT a 3500km
causa cambio moto non riuscirò a portarle alla fine, ho consegnato la moto con le gomme con 3500km all’attivo.
Dico 2 parole (si fa per dire, nè... chi ha premura vada subito alle ultime 5 righe 😉 ) sulla mia esperienza fin qui con queste gomme:
nel segmento Sport-touring (PR4, R01, RS3, AngelGT, ecc..., le M7 sono un capitolo a parte. ) sono quelle che mi hanno impressionato di più da nuove, insieme alle RS3: comportamento super prevedibile ad ogni andatura e a qualsiasi inclinazione, progressività ed omogeneità in piega, grip (ed usura 😏... poi spiego) da gomma sportiva (fin dal 1º metro, grazie alla tecnologia Traction Skin), impossibile per me metterle in crisi su asfalto asciutto, i limiti dell’RT (ed anche i miei 😉) arrivano molto prima di quelli delle gomme!
Come feeling le paragono alle RS3, eccellenti! Danno l’esatta percezione di quello che sta succedendo (e cioè che sono incollate alla strada!!), e rendono la guida della moto facile, intuitiva, rilassante e molto appagante, dall’andatura a passo di parata a quella sportiva.
Non hanno la reattività delle M7 (che però sono gomme Sport) e sono più lente nei cambi,ma non per questo sotto l’RT sono meno efficaci perché compensano la minor velocità di reazione agli impulsi del pilota con una fantastica “rotondità d’azione “ che unita al loro grip granitico infonde tantissima fiducia e permette di guidare sereni anche quando si va spediti.
Non ho avuto occasione di provarle sul bagnato “vero”, solo qualche tratto umido, e posso solo dire che non mi hanno dato che segnali positivi...
Capitolo consumo: fin dai primissimi km mi ha suscitato qualche preoccupazione, perché ho notato che la mescola era veramente morbida ed i primi segni di usura hanno cominciato a manifestarsi al posteriore già dopo 500-1000km, quindi molto prima di tutte le altre che ho provato. C’è anche da dire che ero talmente entusiasta delle gomme che ci ho dato dentro più della mia media solita, ma è stato così anche con le RS3 e non apparivano così segnate a quel chilometraggio.
Per fortuna poi il consumo del posteriore (sempre tenuto a 2.9) si è un po’ stabilizzato, ma dai 2500-3000km ha cominciato a farsi sentire (progressivamente...) quello dell’anteriore, sotto forma di una minor neutralità del manubrio e di una maggiore necessità di guida “attiva”, a causa di un iniziale perdita di rotondità del profilo.
Questo cambiamento non ha però minimamente intaccato le doti di tenuta.
Gli ultimi 500-700 km li ho fatti nella brutta stagione, quindi su fondi meno adatti a pieghe al limite, e questo ha accentuato l’uso della porzione intermedia del fianco, amplificando il fenomeno.
Questa cosa purtroppo mi succede sempre, nella stagione invernale non riesco mai ad avere un consumo omogeneo come in quella estiva perché piego meno e di conseguenza uso una porzione inferiore di battistrada...
Questo l’aspetto delle gomme quando ho ceduto la moto:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180304/2a589a77756722bd9ba32e485145c233.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180304/c898147d3aaae4a5038de534c7331c2b.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180304/b25b6927c9472528e3679bdd34c6fdf9.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180304/8769448e1fe1a9da999a61f5dad489c7.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180304/e55a0b557fdfcbf2a50fb6f678dc707a.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180304/2e181b257f2c5b468b14e01fa9b40648.jpg
Vi ricordo che io faccio pochissima strada rettilinea, per questo al centro sono quasi nuove.
Credo che sotto la mia moto sarebbero potute probabilmente arrivare sui 4500, forse 5000 km, dopo di che l’anteriore avrebbe condizionato troppo la guida.
A questo punto il paragone in termini di consumo va fatto con le M7, che ho portato (parlo dell’anteriore) l’estate scorsa a 4350 km con un’usura evidente ma più omogenea, però con l’attenuante della bella stagione che mi facilita tale omogeneità di usura.
Se scegliere l’una o l’altra dipende secondo me dai gusti personali oltre che da cosa si chiede alle gomme: le M7 sono più “eccitanti”, rendono la moto un’anguilla incazzata, ma comunque molto controllabile! Si sente immediatamente di avere sotto gomme di un altro livello, divertenti e sicurissime!
Le RA3 sembrano delle “normali” gomme touring, per come fanno guidare la moto, solo che non sono “normali”... sono esagerate! Purtroppo anche nel consumo, ma si sa...la botte piena e la moglie ubriaca...
Probabilmente con un uso mediamente più tranquillo possono spuntare dei chilometraggi superiori alle M7, ma non credo di tantissimo... poi sarò puntualmente smentito da qualcuno che ci farà 12000km!! 😂😂😂
Riassumendo: a me sono sembrate delle RS3 con la mescola delle M7... a voi giudicare se questo è un bene o un male! 😉
P.S.: ora ho sotto delle PR4, che non rimetterò... dopo tutta sta frittata al prossimo cambio cosa metto???
RS3, RA3 o mischione R01 posteriore e M7 anteriore...??
Ragionando, le RS3 sono molto simili come comportamento alle RA3, e probabilmente durano di più ... ma sul bagnato non mi avevano entusiasmato, anche se bisogna dire che erano quasi alla fine...
Tapatalk
Riassumendo: a me sono sembrate delle RS3 con la mescola delle M7... a voi giudicare se questo è un bene o un male! 😉
Mi sembra un bel complimento...
P.S.: ora ho sotto delle PR4, che non rimetterò... dopo tutta sta frittata al prossimo cambio cosa metto???
RS3, RA3 o mischione R01 posteriore e M7 anteriore...??
PR5 no? E come si fa poi a sapere come vanno? :lol::lol:
Le Road5 sono sicuramente gomme interessanti, e sono le ultime uscite, il che alimenta la mia curiosità.
In un passato abbastanza recente mi ero trovato molto bene con le Power3, anche se forse non avevo il feeling che poi ho trovato con RS3,RA3 e M7...ma erano ottime gomme, anche sul bagnato, e arrivavano intorno ai 6000km.
Le R5 promettono più sportività e agilità delle PR4, ma per capire com’è il feeling in piega l’unica è provarle...
Magari lo farò , anche se per il momento non esiste la versione GT per moto pesanti, per l’RT Michelin consiglia la PR4GT (che infatti sono quelle con cui è arrivata la moto),ma pur essendo buone non raggiungono per me i livelli di eccellenza delle altre citate
Tapatalk
....ma pur essendo buone non raggiungono per me i livelli di eccellenza delle altre citate
Sono daccordo.
E come carcassa le RA3 sono rigide come le Dunlop?
Se non proprio uguali quasi... negli ultimi 500 km da dicembre in poi ho abbassato la pressione dell’anteriore a 2.3 per le strade fredde e nessun problema, anzi andavano meglio! Prima invece sempre tenute a 2.5-2.9...
Sono solo supposizioni ma ho anche pensato che per la mia tipologia di percorsi forse è anche la pressione “a norma”ad aver contribuito al consumo disomogeneo...ma avevo talmente tanto feeling che non ho mai sentito il bisogno di abbassare
Tapatalk
Grazie, penso che al prossimo cambio proverò anch'io le RA3.
nautilus
02-04-2018, 19:40
Gonfia, devo chiederti un cosa importante:
le Roadtec che hai avuto erano entrambe con codice HWM o solamente la posteriore???
ho deciso dopo queste eccellenti RA3 (purtroppo oggi mi si e' conficcato un chiodo sulla gomma posteriore, ma ho fatto già' 7000 km,ed anche se potrei farne altri 2000 in sicurezza, dopo questo spiacevole inconveniente ho deciso di sostituirle) di provare le Roadtec 01 anche sul RT LC, dopo la piacevole esperienza fatta sul GS LC che ho avuto....
grazie per l'eventuale risposta....
Gli R01 li ho provati in entrambe le combinazioni, proprio per vedere se faceva differenza di chilometraggio: la differenza c’è stata...ma al contrario di quello che pensavo!
Il 1º treno è stato quello che mi ha mandato Metzeler per il test ed era -come da prescrizione Metz e omologazione BMW - HWM solo al posteriore; l’anteriore non HWM mi è durato 6750 km, dopo i quali i fianchi erano andati , il posteriore ne avrebbe potuti fare tranquillamente altri 1500-2000.
Il treno successivo ho voluto provare a mettere entrambe HWM, sperando di spuntare un migliaio di km in più: sorprendentemente purtroppo già prima dei 4000 l’anteriore era in sofferenza sui fianchi, sarebbe arrivato al massimo a 5000 km!
A quel punto ho preferito toglierlo subito ed ho provato l’anteriore M7RR, col quale ho fatto circa 4400 km ( mi pare, sto andando a memoria...) ed ho portato il posteriore R01 HWM a 8150 km con un consumo evidente (era giusto cambiarlo) ma perfetto! Per me è il miglior posteriore mai provato, ottima durata, consumo omogeneo (no slabbrature) e tenuta buona fino alla fine.
Ci sono ottime probabilità che al 1º cambio (ora ho sotto le PR4 GT di 1º equipaggiamento) tornerò proprio all’abbinata R01 HWM post- M7RR ant, a meno che non mi venga voglia di provare le nuove PR5...ma per il momento non esistono in versione GT (per quello che può valere..)
Tapatalk
nautilus
02-04-2018, 22:45
grazie, molto gentile della veloce risposta
nautilus
02-04-2018, 22:46
dipenderà' anche dalla disponibilità', ma proverò' ad ordinare ant e post HWM...
nautilus
06-04-2018, 15:11
arrivate oggi, pomeriggio si montano, spero...
nautilus
07-04-2018, 08:41
bene montate ieri, spero domenica di togliere un po' di cera...
Hai preso entrambe HWM?
Tapatalk
Francesco1251170
07-04-2018, 23:29
A 8500 km suonati, di cui almeno un terzo di autostrada se non più, la Metzeler Z8 posteriore montata di primo equipaggiamento ha detto quel che aveva da dire, adesso parla a bassa voce e pur sempre in sicurezza ma insomma quel che sento non è più lo stesso. Come mi ero ripromesso da tempo in attesa della prima sostituzione credo metterò le Metzeler Roadtec 01, che a Milano mi propongono a 320 montate, sei euro in più se volessi HWM anche all'anteriore. Al momento di procedere, nonostante la recensione ottima di Gonfia, guardandole mi è sorto un dubbio: ma non saranno quasi delle rain? Io, quando piove, in moto non ci vado e se ci vado guido relativamente sulle uova. Se esistessero delle semi slick sarebbero le gomme per me. Sono titubante all'idea di mettere le M7, non è un problema di durata in assoluto, che vadano avanti per 6000 o 8000 non mi cambia un granchè ma non sopporto quando inizia la seconda vita delle gomme, ossia quando senti che la discesa in piega non è più regolare. Se con le Z8 già a 5000 era così con le M7 mi capiterebbe a 2500...Guardo le Continental Sport Attack e mi chiedo: qualcuno le ha provate per bene? E ancora, se mettessi le nuove Michelin PR 5? in fondo il fatto che per la RT continuino a consigliare le PR4 sarà dovuto al fatto che sono rinforzate perchè si presume che l'utente della RT vada con passaeggero e bagagli ma io sono sempre da solo e con zaino da lavoro da pochi kg.
Se una gomma è buona (soggettivo ovviamente) la "seconda vita" la sopporti bene, altrimenti è un calvario.
Con le Z8 da 5000 fino a 8500 km è stata dura.
Con le Roadsmart 3 (due treni) la "seconda vita" (per me) è comunque soddisfacente. Le cambio perché a limite di legge. Prossimo treno proverò le Road Attak3
nautilus
08-04-2018, 14:09
Si Gonfia, ho preso entrambe HWM...
il vantaggio di averle entrambe cosi, ti da la possibilità di tenere la pressione leggermente inferiore di quella consigliata da casa madre proprio per ma maggior rigidità della carcassa e della spalla...
Stamattina ho fatto un giretto di un centinaio di km, giusto per togliere un po' la pattina pericolosa... ma sono andato molto cauto, infatti non ho chiuso le gomme, mancano ancora un paio di cm, cosa strana perche' col GS ero riuscito a chiuderle entrambe, probabilmente il profilo e' piu' chiuso nella misura 180/55...
comunque a parte i primi metri dal ritiro di venerdì sono in fase di "apprendimento", per conoscere i limiti miei e delle gomme...
non ho fatto pieghe pazze, ma comunque mi sembrava di curvare piegando molto, vuol dire che hanno un alto margine di curvatura....
la gomma nuova si sente, vedremo nei prossimi giri se prender' maggiore confidenza...
sinceramente con le RA3 mi sono sentito sicuro dai primi metri, con queste mi sento di essere piu' cauto....
nautilus
08-04-2018, 14:10
Mario, per me ti troverai molto meglio rispetto le z8....
danielerrad
08-04-2018, 15:43
Qualcuno monta le scorpion trail 2 su gs ? Come vanno per favore rispetto a tourance Next?
danielerrad tap
managdalum
08-04-2018, 16:27
Nella stanza delle RT?
Daniele temo tu abbia sbagliato stanza😉
Nautilus le R01 hanno un profilo un po’ particolare, vanno capite un attimo di più rispetto ad RA3 ed RS3 che sono più omogenee nella piega...
L’HWM anteriore non è più rigida di carcassa , ha comunque 2 tele come la versione normale...cambia la mescola, che è più dura sui fianchi.
Sulla pressione ho fatto anch’io il tuo stesso ragionamento ma all’atto pratico ho avuto solo un’usura più precoce rispetto all’anteriore normale.
Tapatalk
Mario, per me ti troverai molto meglio rispetto le z8....
Da come le avete descritte, non ho alcun dubbio :)
Già le Roadsmart 3 sono un altro pianeta rispetto alle Z8 ;), con le Metzeler mi pareva di piegare tanto ma non arrivavo a toccare i piolini delle pedane, con le Roadsmart la prima volta che ho grattato mi sono stupito di essere già arrivato a quella inclinazione, tanto che a un certo punto ero indeciso se togliere del tutto i piolini, ma non mi sono fidato, non vorrei poi grattare i cilindri, o peggio, cadere...
nautilus
08-04-2018, 18:01
Capisco Gonfia, ma sicuramente, non facendo sempre strade con curve, anzi per farle devo percorrere prima 60 km andata e 60 ritorno, non le consumerò come te.... purtroppo io abitando a Mestre, dove le strade in genere sono piattume, non avrò il consumo prevalente nella parte esterna delle gomme, ma piu' centralmente...
comunque mi sembra stabilissima la moto, per ora...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |