PDA

Visualizza la versione completa : PNEUMATICI: consigli, pareri, opinioni [THREAD UNICO N° 2]


Pagine : 1 [2] 3

nautilus
08-04-2018, 17:02
Mario, io purtroppo non riesco a piegare cosi tanto...

nautilus
08-04-2018, 17:20
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180408/339d9f46ce0d90f3ea30c8f1319f4cea.jpg




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk[/QUOTE]

nautilus
08-04-2018, 17:21
:lol:questa e' la foto della gomma post appena montata e non aveva ancora toccato per terra....:lol:

dopo postero' una foto della gomma dopo il giretto di oggi....

mariold
08-04-2018, 17:54
Mario, io purtroppo non riesco a piegare cosi tanto...

Non pensare che sia un gran pilota...
Quando vado in trentino per montagne, e quando percorro la val d'adige, sugli asfalti che ci sono da quelle parti viene facile piegare.
Dalle mie parti (prov. di Verona, lago di Garda ) non mi fido perchè l'asfalto non mi da la stessa fiducia.

gonfia
08-04-2018, 19:35
Il bello dell’RT è anche che non c’è bisogno di essere gran piloti...basta una bella strada! 😎
Il resto lo fa lei...😉


Tapatalk

nautilus
08-04-2018, 20:31
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180408/ed1866bd3c56150185a8abae0e056261.jpg
ecco la gomma dopo i primi 100km...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mariold
08-04-2018, 21:35
Il bello dell’RT è anche che non c’è bisogno di essere gran piloti...basta una bella strada! 😎
Il resto lo fa lei...😉


E' cosi, ma se non la si prova è difficile da credere...

sorrj
17-04-2018, 16:35
sono al primo cambio gomme sull'rt ho montato le M7 rr cosa dire spettacolari.

robertag
18-04-2018, 08:52
http://i64.tinypic.com/2gvt2s5.jpg

anch'io m7rr appena montate...tutto il resto è nulla...:cool::lol::lol:

gonfia
18-04-2018, 12:11
Bene!👍
Direi che vi aspettano giornate di grande godimento! 😉


Tapatalk

Duddits
18-04-2018, 23:40
anch'io m7rr appena montate...tutto il resto è nulla...:cool::lol::lol:

Chiuda quella gomma, caxxo! :)
Io sono indeciso se tornare sulle M7RR o fare un'altro giro sulle RS3 ...

Francesco1251170
19-04-2018, 07:15
vabbe’, prendo atto, nemmeno in un forum di quattro cilindri due tempi a valvola rotante c’e una tale prevalenza di gomme supersport, pensavo che le M7rr fossero appnnaggio di Ducati Panigale, R1, RSV, se il marketing della Metzeler lo scopre...gli roviniamo tanto lavoro, pensate alla brochure con un claim tipo “incollate all’asfalto fino all’ultimo giro ” ma con la foto di una RT piegata fino a strisciare le borse con tanto di borsa da servatoio e sacco a pelo sul portapcchi che supera in staccata una giapponese con pilota in tuta fosforescente...

Francesco1251170
19-04-2018, 07:16
ma davvero riuscite a farci più di 3000 prima che si senta il doppio tempo in piega?

robertag
19-04-2018, 07:57
Francesco, dipende da come si consuma/usa... io arrivo alla fine (8/9000km.) che non trovo differenze così eclatanti...

robertag
19-04-2018, 08:00
Chiuda quella gomma, caxxo! :)
.................... M7RR o fare un'altro giro sulle RS3 ...

...preferisco le M perché le trovo più neutre. Senza poi parlare della sicurezza che (mi) danno sul bagnato:cool:

sorrj
19-04-2018, 08:39
io ho appena finito l'anteriore delle PR4 di primo equipaggiamento a KM.2.700 non posto la foto perché non ci riesco. vediamo con le M7rr

Mike_65
19-04-2018, 08:51
Io con le originali mi trovo benissimo a 6000km, bagnato, freddo, neve, asciutto, montagna, sardegna e pure sterrato leggero e quasi sempre (70%) in 2 con carico

japoswim
19-04-2018, 15:16
vedo che il club delle M7 si sta infoltendo !! ora che le strade e le temperature sono decenti sto iniziando finalmente a godermele e vediamo se l'appennino ligure-tosco-emiliano questo week-end ci regalerà qualche soddisfazione e qualche ricciolino :-) :-) chiuderle in strada con la rt è un bell'andare (le z8 si chiudono decisamente più agevolmente). Spero di farci 6-7000 km!

Caluzzeddru
19-04-2018, 15:41
Ciao a tutti, se può essere utile il mio apporto in merito. Parlando con un mio amico motociclista e “gommista” mi diceva che le Continental in questo momento sono ottime in quanto CONTINENTAL lavora sugli studi dei sitemi ABS per quasi tutti i costruttori moto e quindi è specializzata in questo settore. Inoltre come tecnica costruttiva non fa gomme bimescola/trimescola ma, usa monomescola diversificando con “cotture” diverse le varie sezioni di battistrada....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

nautilus
19-04-2018, 16:43
se ti piacciono le Continental monta le RA3 eccellenti....

japoswim
23-04-2018, 16:48
allora: finalmente un pò di asfalto caldo e appenninico per le mie M7, che dire: questo è come si presentano dopo 2800 km e realisticamente penso di essere più o meno alla metà. Pressioni 2.5 - 2.8 a freddo che poi diventano a caldo 2.6-2.9 da valore sul display. La moto si comporta sempre bene e se proprio devo dirla tutta trovo le carcasse meno rigide delle Z8.

http://i63.tinypic.com/25ps7k8.jpg

gonfia
03-05-2018, 13:52
Ciao ragazzi, sono circa a 2500 km con la moto nuova , che di 1º equipaggiamento ha le PR4GT.
Questo per me è il 3º treno di questa gomma, il 1º l’avevo provato intenzionalmente sulla bialbero, gli altri due me li sono trovati sotto le due LC alla consegna.
Abitualmente non sono un amante delle gomme molto gonfie (a dispetto del mio nick!), infatti di solito tengo un paio di decimi in meno rispetto ai canonici 2.5-2.9, anche perché prediligo gomme con carcasse abbastanza sostenute; così feci anche con i due treni precedenti, trovavo di avere più feeling...

Solo che la carcassa delle PR4 (e delle Michelin in generale) è piuttosto tenera (qualcuno che ha avuto il GS ricorda le Anakee 1 e 2? Le tenevamo tutti gonfissime per farle rendere al meglio), e probabilmente anche per questo motivo con i due treni precedenti ho avuto un consumo rapido dei fianchi dell’anteriore e molte scalinature sui bordi dei numerosi intagli del posteriore.
Con questo treno sto provando, a parte i 500 iniziali di rodaggio per prendere confidenza con moto e gomme nuove, a tenerle come tenevo appunto le Anakee, cioè addirittura un pelo più gonfie del prescritto, a 2.6-3.0.
È sicuramente presto per fare previsioni di durata ma devo dire che trovo che si comportino meglio di quanto ricordassi: ho fatto 3 giorni tra Toscana e Umbria con bagagli (e 95kg di pilota), e sulle strade umbre rattoppate e piene di brecciolino mi hanno fatto comunque guidare abbastanza sereno perché sono neutre e non richiedono applicazione di forze elevate al manubrio, sugli asfalti migliori del Casentino e del Mugello mi hanno proprio fatto divertire!
Unica cosa negativa che ho notato è un effetto autoraddrizzante piuttosto marcato quanto si aziona il freno anteriore a moto piegata: è una cosa che non faccio quasi mai (ho imparato da poco ad usare di più il posteriore per gestire la curva) ma in un paio d’occasioni ho “dovuto “ farlo ed ha disturbato il mantenimento della linea...
Comunque non mi stanno dispiacendo, anche se non raggiungono nel mio gradimento altre gomme provate nel recente passato.
Vedremo come queste pressioni influiranno sul tipo di consumo...




Tapatalk

nautilus
03-05-2018, 14:58
il grip maggiore l'ho sempre avuto anch'io con qualche decimo di pressione in meno, ma sinceramente le PR4, dopo l'entusiasmo dell'inizio, le impresioni non sono state delle migliori, anche per il fatto che in rettilineo, dovevo sempre corrggere la traiettoria pe randare dritto, poco stabili insomma... tutt'altra cosa con le RA3 e con queste Roadtec 01 che sono realmente più STABILI!!!

nautilus
03-05-2018, 18:42
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180503/47448926fc564176a12fcc4d37a35805.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180503/f6d7749701fdfc8fdeb1904e459b44fb.jpg
ecco le gomme che ho adesso dopo circa 1700km....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

nautilus
03-05-2018, 18:43
pressione di 2,3 ant e 2,8 post


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

japoswim
03-05-2018, 20:42
@Nautilus, l'anteriore com'è?dal profilo un pò piatto e da accompagnare o più svelto di come sembra?

nautilus
03-05-2018, 21:20
allora facendo delle proporzioni, appena contatta, dopo i primi metri sembrava lenta e progressiva a scendere, ma dopo aver fatto un po' di km, e dopo aver percorso un bel tratto del passo Mauria ad andatura RACE con altri 2 amici uno con l'R1 e l'altro con un KTM, ho capito che la gomma e' bella veloce negli inserimenti, ma in quella occasione devo sottolineare che avevo anche cambiato le modalità' di settario della moto, impostando Dyna e Hard!!! comunque anche da notare che la gomma non si "sfregola" come le RA3 sulle spalle....

nautilus
03-05-2018, 21:23
ovviamente, mantenendo la pressione a valori consigliati da casa madre, si acquista ancora maggior velocità' nei cambi direzione, ma si perde un po' di sicurezza e di grip...

Enzino62
03-05-2018, 22:51
Perché si perde sicurezza e grip se è quello che consiglia casa madre?
Non hai paura di spiattellarle prima avendo meno pressione?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ancos
04-05-2018, 07:39
Io penso che sia questione di percezioni personali , in tutti i treni che ho montato ho sempre tenuto 2 decimi in più in entrambe le gomme , mi dà l'idea che la moto sia più precisa e reattiva , su 2 treni di PR4 con pressione ant a 2.4 ( appena montate dal gommista ) sentivo la moto cadere all'interno della curva/tornante , portata a 2,7 risolto il problema , ma ripeto ... sono percezioni personali ...

nautilus
04-05-2018, 08:14
no enzo, l'ho quasi sempre fatto, anche col gs aria e gs lc... stessi percorsi, stessi km, stesse strade... le gomme si spiattellano solo se fai sempre o molte strade dritte, indipendentemente dalle pressioni consigliate da casa madre o superiori o inferiori...
ma legermente inferiori, la mia percezione mi porta a dire che sento la moto piu' sicura e stabile, ma appunto un pelo meno agile... io preferisco cosi'...

japoswim
04-05-2018, 13:58
grazie Nautilus!
per quanto riguarda gonfiare tanto le gomme dipende sempre dalle carcasse, con le mi michelin che sono morbide ci sta farlo, se lo fai con Dunlop o Bridgestone ti sembra di stare sulle uova. Metzeler è una giusta via di mezzo. Sono questioni molto soggettive

Ancos
04-05-2018, 15:29
Ho montato le BT30 evo e adesso sono al secondo treno di RS3 ma mantengo sempre 2 decimi in più , mi trovo bene così , ad onor del vero , in autostrada la moto è un po' piu' ballerina , ma non pericolosa e di autostrada ne faccio meno che posso :)

daigas53
04-05-2018, 15:59
Se la senti ballerina fai ricontrollare l'equilibratura delle gomme.

nautilus
15-05-2018, 07:32
sono curioso sapere se qualcuno ha montato le Michelin Road5...

esantic
15-05-2018, 10:59
montate a fine gennaio su consiglio del mio gommista e percorso 4500 km prima del fermo moto ... ottime ... feeling eccellente in massima sicurezza, in curva ti portano a percorrerla in continua accelerazione ... ora sulla nuova sono andato controcorrente e ho montato le Angel GT, le migliori sul K6, ma dopo i primi 500 km le Road 5 le trovo ancora più prestazionali e divertenti

sorrj
15-05-2018, 17:28
ho un dubbio le metz.M7RR che ho montato e devo ammettere spettacolari ,per fare turismo in due carichi saranno adatte ..siccome devo partire per la Calabria e Basilicata qualche perplessità mi è venuta.

nautilus
15-05-2018, 19:24
facendo molta autostrada spiattelli qualsiasi gomma...;)

nautilus
15-05-2018, 19:26
esantic, fermo moto per cosa???

esantic
15-05-2018, 19:51
alternatore e display strumenti guasti da sostituire, elettronica (centraline) da verificare ... visti i tempi di riparazione (motore da smontare), le incognite di ulteriori problematiche e avendo condizioni contrattuali vantaggiose sostituita con una nuova

nautilus
15-05-2018, 21:47
azzhh... da un lato bene... per la sostituzione con una moto nuova, anche se mi sembra il primo caso....:rolleyes:

nautilus
15-05-2018, 21:48
avresti una foto delle gomme montate sulla tua moto???

esantic
16-05-2018, 07:55
mi spiace, non ho foto delle Road 5 montate

Maxrcs
16-05-2018, 10:01
Scusate,
Ho perso qualche messaggio...
C’è già la specifica moto pesanti? Sulle Michelin Road 5?
Sennò poi finisce come le roadtec01 che senza specifica dietro dondolava anchecsul dritto...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

esantic
16-05-2018, 11:06
con specifica per moto pesanti disponibili dal primo trimestre 2019 ... in via non ufficiale si possono usare, il posteriore ha una struttura con le tele che rinforzano ulteriormenre i fianchi ... l'anteriore rinforzato a differenza del posteriore ha solo una mescola più dura

la RS che pesa solo 30 kg in meno rispetto alla RT è omologata con i Road 5 non rinforzati

Maxrcs
16-05-2018, 11:35
Grazie,
Tu le avevi sul l’rt ? Immagino.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mariold
16-05-2018, 11:58
Non è raro che ci sia chi monta M7RR sulla RT.
Come anche c'è chi ha usato Pilot Power 2ct.

Credo che allora anche lo gomme sportive non siano fatte per sopportare pesi elevati, eppure chi le usa sulla RT ne parla bene.
Quindi penso che non ci siano controindicazioni nell'usare una PR5 standard sulla RT, salvo diversamente specificato dal costruttore della gomma.

Maxrcs
16-05-2018, 12:57
Guarda,
É anche questione di feeling, io ho provato le pilot power sul rt ed erano perfette, ovvio per il peso il consumo ne risente. Mentre con le roadtec senza specifica la moto non andava dritta, cambiate messe con specifica é migliorata un pochino ma gomma assolutamente non performante per i miei parametri, poi come leggi qui dentro ogni uno ha le sue sensazioni personali, ma é oggettivo che se non va dritta per me non lo va neanche per te.
Poi siamo su un forum perciò ogni uno, giustamente, le rigira a modo suo.
Concludo che se una casa costruttrice prevede delle specifiche per determinati tipi di moto... un minimo di cognizione di causa dovrebbero avercelo, si spera.


Inviato dal mio Atari 2600

Cagnaro
16-05-2018, 18:47
Ordinato ora su internet le M7RR, eu 230 spedite...

Francesco1251170
16-05-2018, 20:26
Cagnaro, anche io sto comprando su internet, tu dove?
posto qualche prezzo nel caso fosse utile a qualcuno (Gommadiretto, prezzi con spedizione inclusa, ho levato i centesimi)

Metzeler Z8 (post C) 250
Metzeler Roadtec 01 (post HWM) 296
Continental Road Attack 3 295
Continental Road Attack 2 192

esantic
16-05-2018, 21:12
a questi costi non so quanto conviene in internet ... dal mio gommista di fiducia, storico e solo moto a Milano, pago la stessa cifra, DOT 3/9 mesi, bilanciate a mano e montate a regola d'arte

nautilus
16-05-2018, 21:59
Maxrcs, mi dispiace contraddirti, ma le Roadtec 01 le ho montate sul GS LC e ho fatto 7500 km strepitosi, poi adesso le ho rimontate sul RT LC, con specifica HWM e sono perfette, massima stabilita', massima aderenza e massimo grip... agili quanto basta per una moto di questa stazza... finora percorsi 2500 km....

Francesco1251170
16-05-2018, 22:07
Esantic hai ragione, credo che a Milano ci serviamo tutti e due in via Lattanzio, le R01 montate 320, è chiaramente piu’ conveniente ma il fatto e che vorrei farmi il lavoro io, da manuale d’officina, smontando prima il sensore abs, rimontandolo col frenafiletti, pulendo e ingrassando i filetti dei bulloni ruota, ecc, un po’ perche mi va e un po’ perché non lo fanno nemmeno nelle migliori officine, perderebbero troppo tempo...magari gli porto le ruote già smontate

mariold
16-05-2018, 22:19
... Mentre con le roadtec senza specifica la moto non andava dritta, cambiate messe con specifica é migliorata un pochino ma gomma assolutamente non performante per i miei parametri...

Secondo me il problema non è tanto la specifica, ma il fatto che a te le roadtec (immagino 01) non sono piaciute.

Sul fatto che la moto non vada dritta, se intendi le Metzeler 01, non le ho mai usate quindi non mi pronuncio, ci saranno sicuramente altri che le usano sulla RT e potranno dire la loro.

Per le PR5 attuali, ho chiesto per cusiosità al gommista, e mi ha detto che non c'è problema se volessi montarle sulla RT.
E siccome fra qualche migliaio di Km le Roadsmart 3 saranno alla frutta, penso
che proverò le PR5.

esantic
16-05-2018, 23:08
@Francesco1251170 il mio è in via Roggia Scagna, omonimo e parente di quelli di via Lattanzio, bottega storica dove i titolari lavorano in prima persona sulle moto ... la loro esperienza e l'attrezzatura è ben superiore a quanto potremmo fare noi ... viene fatto tutto quanto hai indicato ad esclusione del frenafiletto che non serve e nel tempo necessario ... anzi prestano la massima attenzione tanto da controllare e ingrassare anche i cavalletti

Cagnaro
17-05-2018, 12:11
Francesco io le ho prese su Gommamoto.it a 230.00 spedite e pagabili contrassegno all'arrivo senza maggiorazioni...
Su Pneumaticone.it costano 218.00 spedite ma ho letto cattive recensioni per lungaggini sulla consegna (a volte piu' di un mese) e per
12 euro di differenza ho preferito non rischiare...

Cagnaro
17-05-2018, 12:33
per il montaggio a regola d'arte, equilibrate come si deve etc. mi chiedono 40 eu quindi alla fine il tutto mi costa 270 eu

Duddits
17-05-2018, 20:27
Mah, io sinceramente per 15/20 euro in più lascerei stare la rete e andrei diretto dal gommista. Anche perchè se tutti cominciassero a comprare le gomme in rete i gommisti chiudono, poi ti tocca cambiartele da solo le gomme. La rete va bene, ma quando ne vale veramente la pena, o per certi tipi di prodotti ...

Maxrcs
17-05-2018, 21:07
Maxrcs, mi dispiace contraddirti, ma le Roadtec 01 finora percorsi 2500 km....


Ci mancherebbe!
Avere pareri diversi é solo che un arricchimento, pensa che quando le ho montate io sul bialbero la moto a velocità sostenute 180/200 km/h non andava dritta... ovviamente senza colpevolizzare le gomme nuove ho smontato le sospensioni e le ho fatte revisionare dal “nostro” esperto del forum.
La moto é migliorata... però in autostrada ondeggiava lo stesso.
Cambiate le gomme, problem solving.
Che abbia avuto due treni difettosi? Mah, a questo punto può essere...



Inviato dal mio Atari 2600

nautilus
17-05-2018, 22:06
non so veramente dirti, ma io avendo avuto già' un treno sul GS ed ora sul l'RT, nessun problema da te riscontrato, anzi, stabilissime...;)

nautilus
17-05-2018, 22:08
Maxrcs, adesso cosa monti?

japoswim
17-05-2018, 23:25
m7 rr 260 montate poco fuori Milano e con un'accuratezza incredibile. Io lavoro vicino a Moro e sono cliente abituale per ogni mezzo a 2/3 ruote ma sta volta li ho traditi e ne sono soddisfatto sia come prezzo che come accortezza!

Maxrcs
18-05-2018, 12:36
Maxrcs, adesso cosa monti?



Ed io ero un estimatore di metzeler.
Adesso monto le dunlop rs3. Sul bagnato sono “imbarazzanti” confronto le Michelin pr, ma sull’asciutto direi ottime gomme.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

nautilus
19-05-2018, 06:59
ecco, qui siamo d'accordo al 100%, le Dunlop RS3 sul bagnato sono imbarazzanti, come lo erano le RS2 che ho avuto.... scivolosissime...
ieri ero a Trieste, e al ritorno ho preso acqua fino a Mestre con le 01 sentivo la moto bella ferma e stabile, anche in curva, con una bella sensazione di sicurezza, ma quanta acqua che ho preso...:rolleyes:

Maxrcs
19-05-2018, 14:18
A questo punto penso di aver avuto delle gomme fallate...
Ovviamente ho anche sbagliato stanza... io ho una bialbero :-)


Inviato dal mio Atari 2600

nautilus
19-05-2018, 14:58
ah ok...;)

gonfia
27-05-2018, 21:33
Ciao a tutti!
Aumentano i km con la mucca e le PR4GT, sono a quota 4650.
Ho fatto 2 giorni e mezzo in Toscana , zona Mugello e Casentino, insieme alla mia compagna e con bagagli (venerdì ed oggi): beh, devo dire che si stanno comportando in maniera molto onesta!
Questa volta sto tenendo pressioni più alte, nelle due occasioni precedenti probabilmente ho sbagliato a ridurre un pochino (lo feci per migliorare il feeling), la carcassa Michelin è già poco rigida di suo... stavolta mi sono ricordato delle Anakee 1 & 2 (ah...che bei ricordi!) e le sto facendo girare a 2.6 ant e 3.0 post.
Mentre precedentemente ho avuto problemi di consumo precoce dei fianchi dell’anteriore e slabbrature evidenti sui bordi degli intagli del posteriore (buttate a 4500km) stavolta il consumo è decisamente più omogeneo.
Qualcuno di voi adesso penserà che ho scoperto l’acqua calda ma nella mia esperienza a volte in passato è stato addirittura il contrario, ma riflettendo si trattava di gomme con carcasse più rigide...
Riconfermo che con queste gomme non raggiungo il feeling eccellente che ho avuto con altri modelli ma mi sono anche divertito, qualche grattata in terra (di pedana) l’ho data e senza apprensioni o scherzi strani.
Ero solo scettico sul consumo ma a queste pressioni mi stanno sorprendendo.

Come ho scritto prima...gomme oneste!
In ogni caso a breve monterò altro! 🤣

Le uniche foto che ho sono queste, ero appena uscito a Barberino e la moto e le gomme avevano 4000km esatti: pausa siga e già che ero fermo ho fatto due scatti...

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180527/9dcb2080cdedf2ee5648114dbe926d5d.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180527/941a161b2825fec4d40dd1927d8dc81e.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180527/05340f38833049338a1c220e55e70ed2.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180527/2b255d59065d3bd9ed974c8f08881c4a.jpg

Ora saranno un pelino più “provate”, in due su e giù per i passi toscani è un duro lavoro...ma qualcuno deve pur farlo!! 😉




Tapatalk

nautilus
27-05-2018, 21:51
cosa monterai come prossime? M7RR???

gonfia
27-05-2018, 22:18
Quasi certamente sì...ma sono ancora indeciso se fare entrambe M7 o rifare il mix R01 post-M7 ant...
Però anche le RA3 mi erano piaciute un sacco...

A proposito di M7: Cagnaro e Japoswim che ci dite??
Ah già ... sarete troppo impegnati a godere come ricci per scrivere!! 😂😂


Tapatalk

esantic
27-05-2018, 22:44
sono andato controcorrente e ho montato le Angel GT ... per precedente esperienza è il pneumatico che mi sono trovato meglio con il K6, è un pneumatico un po datato rispetto alla concorrenza ma è stato migliorato molto nel profilo e nelle mescole ... dopo i primi 2000 km posso dire che è eccellente e personalmente nella guida lo trovo molto simile al RA3

ma i pneumatici che mi hanno sorpreso per il piacere di guida e tenuta sono i nuovi Road 5 con i quali ho percorso 4000 km prima del fermo moto ... il migliore feeling e divertimento tra tutti i pneumatici sport touring provati ... ogni curva ti sorprende per come la percorri in sicurezza e in continua accelerazione ... sicuramente li rimonterò al prossimo cambio

japoswim
28-05-2018, 16:00
M7RR: il posteriore è da poco alla tacca di consumo, lateralmente mancano ancora un paio di mm alla tacca quindi le provo a tenere ancora per 600-800 km (tanto non vado in Svizzera :lol: ), nonostante non lo risparmi affatto in autostrada non si è spiattellato ed il consumo è sorprendentemente omogeneo per noi che viviamo in pianura.L'anteriore ha sicuramente 1000-1500 km di vita in più e dato il profilo decisamente sportivo tanto margine intonso ! Dato che è a fine vita tengo il posteriore a valori consigliati perchè si sente che è decisamente più "cotto" anche come carcassa ma mai un tentennamento o calo di prestazione repentino! ieri con asfalto decisamente più caldo ma non particolarmente abrasivo, ho capito che questo genere di gomma ti fa godere veramente con queste temperature ma il consumo rispetto al mese scorso è molto più evidente a parità di uso/strade!anche al classico controllo "da bar" la mescola era decisamente più appiccicosa e bollente del solito! Devo dire a proposito che gli strappi di mescola del mese di aprile (temperature minori e amm. post troppo rigido)sono stati sostituiti con i classici grumetti e raggrinzimenti estivi, tipici delle gomme a mescola più morbida.

Lo rimonterò sicuramente ben conscio che nel mese di giugno e luglio tra Verdon, passi alpini e dolomitici durerà sicuramente non più di 4000-4500 km! Poi chissà, magari potrei togliermi lo sfizio di cambiare...

Quando le porterò dal gommista per cambiarle se mi ricordo aggiungo le foto a questo post.

Cagnaro
28-05-2018, 16:09
M7rr montate questa mattina. Solo 70 km all'attivo quindi se ne riparla piu' avanti...
Quello che posso dire che, venendo da due treni di Dunlop Rs3 si nota da subito che il cambio di direzione e molto piu' rapido...

Francesco1251170
28-05-2018, 20:05
Ho notato che di fabbrica la mia my 2017 monta all’ant Z8 M (mescola bagnato) e al post Z8 C (doppia tela). Dal configuratore Metzeler al post in alternativa è suggerito anche il O che è doppia tela e doppia mescola. In fondo mi son trovato bene con queste gomme, e guardando quanto è diverso il profilo delle Metzeler R01 (specie la posteriore che sembra larga e piatta) mi chiedo se le rimpiangerò le Z8 quanto a progressività in piega...ma le Z8 sono proprio così passate di moda?

gonfia
28-05-2018, 20:35
M7RR: il posteriore è da poco oltre la tacca di consumo, lateralmente manca ancora un mm abbondante alla tacca quindi le provo a tenere ancora per 600-800 km...


Quanti km hai adesso?



Tapatalk

nautilus
28-05-2018, 22:15
in effetti, il profilo delle Roadtec 01, "assomiglia" al profilo delle Pilot Road 4, ma avendole guidate entrambe, le PR4 a me non vanno, le ho trovate poco comunicative in piega, senza avvisare del limite e dando la brutta sensazione, a volte ovviamente, di "cadere" all'interno curva... una brutta sensazione che mi ha fatto cambiare gomme dopo circa 3000 km..

nautilus
28-05-2018, 22:16
attendo anch'io la risposta di japoswim....

nautilus
28-05-2018, 22:17
Francesco 1251170, meglio le Z8 piuttosto delle PR4, per me....;)

japoswim
28-05-2018, 22:28
eccomi qua! 4650 km all'attivo

@Nautilus concordo con te..le z8 sono millemila volte più sincere delle pr4 e soprattutto l'anteriore non raddrizza ( può mai un anteriore raddrizzare così nel 2018??) ed ha un profilo degno! inoltre per mandarle in crisi ci vuole l'impegno che il guidatore medio di rt non ha, voŕrei proprio vedere alla guida quelli che considerano pessime le z8 soprattutto in specifica m/o

gonfia
28-05-2018, 22:31
Vero, l’anteriore delle PR4 raddrizza in frenata, l’avevo scritto anch’io più su...

In compenso la sensazione di caduta all’interno io non l’ho avvertita...


Tapatalk

japoswim
28-05-2018, 22:59
piccolo aneddoto sulle Z8: un giorno rientro a casa dopo 350 km tra colline toscane e autostrada e mettendo la moto sul cavalletto centrale noto che la posteriore era ridotta a colabrodo con un bel pò di vetri trasparenti affogati/conficcati nella mescola, chissà da quanto me li stavo portando a spasso! E quel giorno si viaggiava in due carichi senza lesinare troppo sul gas... quando l'ho portata dal gommista (per fortuna che le gomme erano già finite) togliendo i vetri c'erano dei solchi in alcuni punti dove entrava serenamente lo spigolo di una moneta...

Poi tornando alle michelin mi ricordo un'esperienza a dir poco agghiacciante anni fa con le pilot power 2ct, l'unico pneumatico con cui riuscii a chiudere anche l'anteriore su strada tanto era assurdo il profilo e il cui posteriore finì sulle spalle molto prima della mescola centrale rendendo la moto inguidabile...

nautilus
29-05-2018, 09:32
Japo hai delle foto delle te gomme a questo kilometraggio?

japoswim
29-05-2018, 22:55
spero di riuscire a farne domenica...

nautilus
30-05-2018, 07:23
ok grazie...

mariold
30-05-2018, 10:10
...... voŕrei proprio vedere alla guida quelli che considerano pessime le z8 soprattutto in specifica m/o

Non è questione di "pessime" o meno. Uno con una gomma ci si trova oppure no. Per quanto mi riguarda, sia con la R1200R aria olio che avevo prima, come anche con la RT, con le Z8 oltre un certo angolo di piega non riuscivo a capire se la gomma tenesse o meno, cosa che non ho riscontrato invece ad angoli tali da non arrivare ai piolini delle pedane, cioè fin poco prima dei piolini Z8 ottima gomma, oltre no (ovviamente parere personale). Montate le RS3, giusto i km per togliere la cera e mi son trovato a strisciare i piolini ad ogni curva con una naturalezza quasi disarmante( ESA su Hard) . Ora, il guidatore sono sempre io, la moto è sempre quella (anzi due considerando la ex R1200R), cambiano solo le gomme. Posso credere che ci sia chi poggia a terra i gomiti in curva con le Z8, per quanto mi riguarda necessito, per arrivare a fidarmi, di più confidenza e non solo del fatto che tutti dicano che la gomma è ottima, se io non la "sento" può essere la migliore del mondo ma non se ne fa niente.... Aggiungo che al contrario delle Dunlop con le quali mi trovo bene fino alla fine del battistrada, con le Z8 dopo 5000km mi toccava "remare" con il manubrio in curva.
Può essere che sia stato sfortunato e abbia trovato un paio di treni non al top? Si, ma non la rischio una terza volta.
Ti dico di più, quando ho sostituito le Z8 con le RS3 sulla RT, mia moglie mi ha detto, senza che io la interpellassi per un parere, che ha notato che la moto in curva accentuata gli è parsa più "attaccata all'asfalto" (parole sue)...

P. S
Con le Michelin non ho mai avuto il feeling delle Dunlop sull'anteriore. Peggiori delle Z8 sotto questo punto di vista.

japoswim
30-05-2018, 13:21
@mariold, grazie per la tua esperienza.
Le gomme alla fine sono come le donne..a ognuno piace il suo genere, anche se si parla di prodotti Metzeler/Pirelli e Dunlop da sempre ai vertici delle loro categorie e di indiscusso valore.
Confermo anche io che le Z8 sono gomme che vanno "guidate" a certi kilometraggi quando il profilo per forza di cose si è appiattito e che a volte pattinano specie con asfalto ultracaldo, ma lo fanno in modo tranquillamente gestibile e non diverso da tante altre gomme che costano 230 euro a treno. Nello specifico a mio parere, può darsi che l'anteriore Z8 venga avvertito meno progressivo/rassicurante di quelli touring bridgestone/dunlop e quindi dia quella sensazione sgradita di non capire se fidarsi o meno a piegare. Ad esempio un anteriore come quello dell'M7 per gente abituata ad a roba piatta come le PR4 o T30 farebbe gridare all'aver la moto instabile in autostrada e leggera/fin troppo svelta in ogni circostanza.
Le RS3 sono tra le papabili dopo il prossimo treno di M7 a fine estate..

mariold
30-05-2018, 13:41
Grazie a te per la tua... C'è sempre da imparare dal prossimo :)

Beh, se hai sotto le M7RR può essere che con le RS3 fai un passo indietro come grip, e anche come maneggevolezza, guadagni in durata. Come feeling, sulla RT, azzardo a dire che sia elevato , quindi non credo che ti troveresti male con le Dunlop.

japoswim
30-05-2018, 13:50
@Mariold:
purtroppo da giovincello ex smanettone a volte mi ritrovo a dover appagare anche l'abitudine di essere andato in giro per 10 anni con gomme ultrasoft :lol::lol:
Non ho dubbi sulla validità delle RS3, nè rinnego la gomma touring in generale (negli ultimi 18 mesi ho montato 3 treni di z8).

gonfia
30-05-2018, 19:09
Non è questione di "pessime" o meno. Uno con una gomma ci si trova oppure no...


È questione di feeling...ed è una cosa molto soggettiva!

Però al di là dei gradimenti personali per una gomma piuttosto che per un’altra mi sembra che ci sia una variabile che influisce parecchio sul gradimento di chi raggiunge frequentemente inclinazioni elevate: la rigidità della carcassa sul fianco.

Ho notato che gomme con fianchi più rigidi e quindi con un sostegno maggiore sono anche quelle che -di solito- mettono più a proprio agio nelle pieghe molto accentuate, trasmettendo un senso di “graniticità” dell’appoggio e quindi confidenza...

Non a caso le gomme sportive sono generalmente più rigide delle touring, perché sono progettate proprio per dare il massimo sostegno a elevate inclinazioni. E infatti le M7 sono gomme che ispirano molta fiducia alle massime inclinazioni non solo per il grip offerto dalla mescola, ma anche per la consistenza dell’appoggio.

Tra le touring le gomme con le carcasse più rigide sono le Bridgestone (che però non ho mai provato) e le Dunlop, ma anche le Continental sono più rigide delle altre: Pirelli, Metzeler e infine (perché sono sempre state quelle con la carcassa più tenera ) Michelin.

Personalmente il feeling migliore in piega l’ho avuto appunto con gomme rigide, ma leggendo i vostri commenti su varie gomme mi sembra di aver capito che sia così anche per buona parte di chi tra voi ama la guida allegra...

Poi ci sono altri fattori che influiscono sul feeling, sicuramente uno molto importante è il tipo di profilo, e qui i gusti personali possono variare parecchio, c’è chi ama gomme “svelte” e appuntite e chi preferisce profili più omogenei e tranquilli, forse in teoria i più adatti per l’uso elettivo di una tourer come l’RT... ma non necessariamente! 😉



Vabbè...ho già sparato un bel po’ di cavolate, ogni tanto mi scappa!! 😂😉







Tapatalk

mariold
30-05-2018, 20:36
Le tue considerazioni sono, come sempre, interessanti.

Io sono ignorante in materia, quindi monto una gomma e se mi piace la rimonto, altrimenti provo altro.
Quando possibile leggo i pareri dei motociclisti (mi fido poco delle recensioni sulle riviste) che hanno la mia stessa moto.
E devo dire che questo forum, sia quando avevo la R1200R aria olio, come ora con la RT, è stato molto utile per fare una scelta.


I miei gusti personali vanno verso gomme non sveltissime, anche se non mi ci trovo male preferisco un profilo che sia un compromesso fra agilità e stabilità.
Siccome mi piace il misto stretto, ma non disdegno i curvoni veloci (anzi...), avere una moto che in piega accentuata e velocità sostenute sia stabile è una gran bella soddisfazione.
Che poi a dir la verità, se la stabilità in curve veloci dipende dalla rigidità della spalla, il fatto che sia più o meno agile conta poco...quindi una M7RR potrebbe anche piacermi parecchio...

Per questo apprezzo molto le RS3, non sono gomme sveltissime, ma nei curvoni a oltre 100 all'ora regalano una gran bella sicurezza, anche a pieghe spinte.
Nel misto stretto riesco a destreggiarmi comunque molto bene, la moto è agile a sufficenza e non stanca.

Poi hanno un anteriore che è molto comunicativo e preciso. Somiglia a quello delle Sportsmart prima vesione, che era fantastico a dir poco.

Sarei curioso di provare le M7RR (o mischione M7 ant 01 post) mi intrigano anche le PR5, mi trovo benissimo con le RS3... vediamo, fra 2000Km credo che sarà tempo di prendere una decisione. Intanto sto alla finestra e vedo se arriva una recensione approfondita sulle PR5...:)

iakka60
30-05-2018, 21:03
3° treno di gomme Dunlop r.s.3
ormai mi sono abituato, e vanno 1 gran bene
peccato che chi - come me - fa 60 km giornalieri, il battistrada si segna precocemente
ora ho 1400 km , e la gomma in centro e' gia' segnata......:confused:

nautilus
30-05-2018, 21:57
cosa intendi per segnata??? vuoi dire scalinata???

japoswim
03-06-2018, 20:57
@ Nautilus e Gonfia:
ecco qualche foto di oggi dopo una passeggiata tranquilla al lago, devo farmi insegnare da Gonfia a fare delle foto decenti ( non prendetemi troppo in giro per l'anteriore da verginello :confused: ). Penso e spero di arrivare a 5500 km...

http://i64.tinypic.com/vq4bar.jpg

http://i68.tinypic.com/2rf8qch.jpg

http://i63.tinypic.com/wk4bjm.jpg


Qua nel dettaglio l'usura del posteriore che da lontano rende sicuramente meno....

http://i67.tinypic.com/amsb2w.jpg

http://i67.tinypic.com/1g3vyr.jpg

http://i67.tinypic.com/hx2g4l.jpg

http://i68.tinypic.com/jzzb5g.jpg

mariold
03-06-2018, 22:39
Dalle foto l'impressione è che l'anteriore sia messo un pò meglio del posteriore.

japoswim
03-06-2018, 23:41
@Mariold:

l'anteriore è sicuramente meno consumato del posteriore, ha almeno 1000 km di vita in più anche se l'usura è maggiore sulle spalle rispetto al centro...

gonfia
04-06-2018, 00:56
Capperi Japo...mi stupiscono entrambe!

Il tuo anteriore è più ben conservato del mio M7 dell’anno scorso, se non ricordo male lo tolsi un poco prima del tuo chilometraggio. L’usura era stata abbastanza regolare ma era più consumato di così (poi cerco di recuperare la foto...), soprattutto sui fianchi.
Il tuo anteriore sembra possa fare almeno ancora 1500km in tranquillità...immagino che la moto si guidi ancora benissimo!

Il posteriore invece è molto più provato!! 😳
Se quello è il normale consumo mi sa che ho fatto bene ad ordinare il posteriore R01... ma mi sa anche che tu dai molto più gas di me! 😉
Per questo mi stupisce lo stato del tuo anteriore! Evidentemente la mia guida è meno scorrevole della tua 😔

Comunque in settimana probabilmente farò il cambio, nel weekend ho dato il colpo di grazia alle PR4 ed ho già ordinato il mischione R01-M7 😃





Tapatalk

gonfia
04-06-2018, 01:10
non prendetemi troppo in giro per l'anteriore da verginello


Tranquillo: con l’RT un M7 anteriore credo non sia possibile chiuderlo!😉
Anche se fai le scintille con le pedane (con altro preferisco non provare! ) le “chicken strips” rimangono...

E comunque io certo non potrei prenderti in giro perché il mio era uguale! 😂

Ecco il mio al cambio...

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180603/957b92d9c00aa26098d9b84d7701fa26.jpg

e questo era il post del mio resoconto finale:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=9597202&postcount=89




Tapatalk

japoswim
04-06-2018, 11:56
@ gonfia,

penso che da abitante padano è normale che il posteriore sia più sollecitato dell'anteriore :mad:, poi da quanto ho capito tu nelle strade conosciute arrivi non troppo frenato scorrendo molto in curva e lavorando di manubrio, io tendenzialmente in piega decisa o curvoni veloci mi aiuto un pò il corpo e se posso mi piace anticipare gradualmente il gas appena possibile, la LC ha si presta perchè ha trazione e stabilità.

In definitiva tocca farsi un uscita insieme magari su quello spettacolo del Bracco :cool::cool:

mariold
04-06-2018, 11:59
@Mariold:

l'anteriore è sicuramente meno consumato del posteriore, ha almeno 1000 km di vita in più anche se l'usura è maggiore sulle spalle rispetto al centro...

A ok allora le foto sono veritiere. Ho chiesto perché nel caso di scelta per Metzeler M7 forse è il caso di montare una 01 dietro. In questo modo ci stanno due anteriori M7 dentro alla percorrenza della 01 post.

Facevo lo stesso con Michelin, consumavo due PP2CT ant. e una PR4 post

nautilus
04-06-2018, 22:19
io non ho ancora provato le M7rr ma ora che sono a circa 5000 km con le Roadtec 01 trovo l'anteriore stabilissimo e granitico, ( ho entrambe le gomme con codice hwm, ma le tengo a pressione leggermente piu' bassa rispetto alla regola BMW)...
fino a settembre dovrei percorrere mediamente altri 3000 km, e visto lo stato attuale delle gomme che monto, dovrei arrivare abbastanza tranquillamente, molto probabilmente monterò' le M7RR, ma sia ant che post, quindi senza mix... dovrei poi andare in Sardegna, ma la mia paura e' che si spiattellino in autostrada (Mestre Livorno e ritorno finite le ferie)

nautilus
04-06-2018, 22:27
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180604/834d79fed0f94e16cf3e42136904893b.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
04-06-2018, 22:35
Nautilus il tuo anteriore mi sembra in ottima forma considerato che ha 5000 km!
E a giudicare dalla poca quantità del bordino lucido direi che ti stai divertendo e azzarderei pure che anche le tue pedane ogni tanto hanno incontri bituminosi! 😉👍


@ gonfia
....
....

In definitiva tocca farsi un uscita insieme magari su quello spettacolo del Bracco 😎😎


Da un po’ di tempo a sta parte anche io uso di più lo spostamento del corpo ( grazie a Sacchini! ) e meno il manubrio, a meno che le gomme non siano consumate male e richiedano un aiuto in più ... e infatti piego un po’ meno di prima a parità di velocità.
Però sicuramente faccio meno strade dritte di chi vive in pianura come te...

Per l’uscita insieme stravolentieri! E vale anche per tutti gli altri amici della stanza!
Io finora non ho mai partecipato ad iniziative di QDE, e prima o poi lo farò, ma se nel frattempo vi capita di venire dalle mie parti in Riviera o anche in zona Appennino ligure-emiliano basta un mp e cerco di organizzarmi!
E se venite la sosta al bar è a mio carico!! 😉
Mi piacerebbe conoscervi un po’ ! 😊
Scusate l’OT...




Tapatalk

nautilus
05-06-2018, 07:38
ciao Gonfia, la foto risale a un po' prima, diciamo 1000 km prima, ma sembra quasi perfetta ancora.... vedremo come mi trovo con le prossime che avrei optato per le m7rr o pr5 se arrivano con codifica gt...

gonfia
05-06-2018, 19:43
Cambio gomme in corso!

Michelin PR4GT - 5850km
Gomme di 1º equipaggiamento, bimescola anteriore e posteriore, hanno carcassa e mescola laterale morbida.
Non eccezionali come feeling iniziale ( e nemmeno in seguito...), però se tenute alle pressioni prescritte o anche un filo più alte (2.5-2.6 ant, 2.9-3.0 post) che sopperiscano alla suddetta morbidezza e sostengano il peso della moto (ed il mio!) si comportano in maniera abbastanza predicibile e rotonda nella discesa in piega (tranne da nuovissime che sembravano cadere di più dalla metà in poi, ma giusto per 2-300km).
Non ho mai avuto perdite di aderenza, usandole un po’ su ogni tipo di fondo...su fondi buoni mi hanno comunque permesso di divertirmi e piegare come con altre gomme con le quali ho un feeling migliore.
Per chi stacca usando il freno anteriore fin dentro la curva (con l’RT credo sarete in pochi...) può dar fastidio l’effetto autoraddrizzante dell’anteriore, piuttosto marcato. Pare che nel Road 5 le cose siano migliorate in tal senso.

Il posteriore è consumato in maniera omogenea, solo qualche inevitabile slabbratura sul bordo dei solchi, per il momento ininfluente sulla trazione... potrebbe fare tranquillamente ancora parecchi km.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180605/8531793533a7a9a2c1583ded7de8f0d9.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180605/d9fe96ef37f05fe807c60641a54be179.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180605/f026a11b8f60eed3fcce94e56c53a862.jpg


L’anteriore -come quasi sempre per me- ha sofferto di più sui fianchi, e negli ultimi 4-500km gli effetti sulla guida si sentivano, disturbando la precisione ed il mantenimento della traiettoria, specie su fondi non perfettamente lisci. Occorre lavorare un po’ col manubrio.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180605/c3fab82498aa5467f002cd06f51801b7.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180605/f7cf355c3c7d328790fcbccdd718de7b.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180605/07e3f7b91d0651ac69142382561c9817.jpg


Nel complesso le definirei gomme più che discrete, senza picchi particolarmente entusiasmanti ma con un comportamento bilanciato e sincero.
Se si chiede parecchio alle gomme però secondo me c’è di meglio 😉

Adesso ho montato R01 posteriore- M7RR anteriore...
Lamps!


Tapatalk

Ancos
06-06-2018, 13:12
Domani sarò dal gommista di fiducia per il cambio scarpe ... ero abbastanza convinto di restare su RS3 , ma il titolare , il quale è anche titolare di un team corsaiolo e ha partecipato a tutti i test prova di pneumatici , mi ha convinto a montare le nuove michelin pr5 , dicendomi che lo hanno stupito su tutti gli aspetti , ho chiesto per la specifica GT , secondo le sue fonti ( Michelin) su questo prodotto non sarà prodotta in quanto non necessita ... montate da lui anche su moto ben più pesanti della nostra RT senza nessun problema .
Vi saprò dire le mie sensazioni fra un po' di km :)

mariold
06-06-2018, 13:38
...ho chiesto per la specifica GT , secondo le sue fonti ( Michelin) su questo prodotto non sarà prodotta in quanto non necessita ...

Lo stesso ha detto il mio gommista.

esantic
06-06-2018, 13:47
confermo montate senza specifica ... eccellenti ... la versione rinforzata sarà disponibile dal primo trimestre 2019

gonfia
06-06-2018, 14:31
... ho chiesto per la specifica GT , secondo le sue fonti ( Michelin) su questo prodotto non sarà prodotta in quanto non necessita ...


Però sul sito Michelin non consigliano il Road5 per l’RT, ma il PR4GT...🤔




Tapatalk

Darko
06-06-2018, 14:46
Ciao sulla mia R1200 GS monto queste gomme dove ho fatto 10000km.
Ora in agosto farò un giro di 6000km e sono indeciso se sostituirle prima..
Misurandole posteriore 5mm al riferimento e anteriore 4mm
grazie

Ancos
06-06-2018, 15:11
Però sul sito Michelin non consigliano il Road5 per l’RT, ma il PR4GT...🤔

Infatti è quello che gli ho detto anch'io , lui dice che probabilmente devono aggiornare il sito e che cmq un ingegnere Michelin ha riferito che non faranno la specifica GT e di montarle senza problemi anche su moto pesanti , ovviamente rispettando il codice di carico ...
In officina ha tutte le marche disponibili , non è uno che spinge per questa o quella gomma , mi fornisco da sempre da lui , quindi penso che il suo consiglio sia sincero , mi ha parlato molto bene anche delle nuove bridgestone T31
, nessuno le ha montate ?

Ancos
06-06-2018, 15:16
confermo montate senza specifica ... eccellenti ... la versione rinforzata sarà disponibile dal primo trimestre 2019

Avevo letto precedentemente il tuo giudizio positivo su queste gomme e questo ha facilitato la mia scelta :)
Ci vediamo in Slovenia Enrico :D

esantic
06-06-2018, 17:54
fino a quando non saranno disponibili le R5 GT, Michelin per la RT LC mantiene in approvazione ancora le PR4 GT oltre alle Power RS e le Pilot Power 3 ... le Road 5 come le Power RS utilizzano la nuova tecnologia ACT+ che rinforza ulteriormente la carcassa ... in via non ufficiale vengono indicate anche per moto pesanti come la RT

personalmente anche a pieno carico non ho riscontrato problematiche nella guida

https://i.imgur.com/rJjM926.png

iakka60
06-06-2018, 22:23
[QUOTE=nautilus;9812307]cosa intendi per segnata???

no, vuol dire consumata/usurata

sono uscito dal conce 1 mese fa, con i Metzler z ... 7 oppure 8, non ricordo bene

ricorso invece il senso di estrema incertezza usare la moto con gomme simili....
da suicidio, sembrava di stare su 1 nave in mezzo alla tempesta !!

dopo 150 km cambiate subito con i dunlop, gomma di cui non posso chde parlare solo bene (a parte qualche incertezza sul bagnato)

purtroppo il consumo si nota abbastanza, e ora dopo 1.800 km comincia vedersi bene,soprattutto il posteriore !

japoswim
06-06-2018, 23:33
io fin'ora non ho visto nessuno, e dico nessuno, in giro con queste benedette Road 5! un peccato perchè sulla carta sembrano essere un prodotto interessante una volta ben recensito, salvo verificare le solite questioni legate ai prodotti sport touring michelin, ovvero: profilo dell'anteriore e consistenza della carcassa. Per quanto riguarda la specifica GT penso sia la questione minore, in molti montiamo gomme senza specifiche e se tenute a pressioni idonee non danno problemi alcuni, anchè perchè risultano lo stesso omologate per tutti gli indici (sia di carico, che di velocità)....

japoswim
06-06-2018, 23:37
@ gonfia:

ma è una mia impressione, o sono rare le volte che sostituisci le gomme per maggior usura del posteriore e non dell'anteriore? il tuo pr4 anteriore a vederlo dalle foto anteriori del profilo sembra avere i fianchi scavati rispetto al solito piattume centrale "made in michelin"!

@ nautilus:

anche tu del club di quelli che ci danno dentro a giudicare dall'anteriore :cool: il posteriore come si comporta mettendolo un pò alla frusta con i primi asfalti caldi? a che pressione le tieni?

gonfia
07-06-2018, 01:54
Non è che sono rare...non mi capita proprio mai!!
I motivi sono 2: il posteriore lo consumo poco perché lo stresso poco col gas (mediamente il mio consumo di carburante è oltre i 20km/l ), l’anteriore invece lo stresso tanto perché - pur usando pochissimo il freno anteriore- faccio tante curve: i miei percorsi hanno un’alta prevalenza di strade di collina/montagna, e poca autostrada. In pratica sono sempre in curva, persino quando entro nel box! 😁

Le mie gomme al cambio sono sempre ancora abbastanza buone al centro, potrebbero fare ancora parecchia strada a moto dritta.
E molto spesso il posteriore andrebbe ancora bene anche sui fianchi per un po’ di km, ma di solito non abbastanza per giustificare il cambio del solo anteriore, e così butto un posteriore ancora utilizzabile per un po’....

È anche per questo motivo che ho scelto di rimettere il mix R01-M7: il primo dovrebbe durare circa il doppio del secondo, permettendomi di sfruttare un posteriore fino alla fine con 2 anteriori...
Inoltre è un’accoppiata che mi ha dato grandi soddisfazioni! 😉


Tapatalk

mariold
07-06-2018, 13:08
.....

È anche per questo motivo che ho scelto di rimettere il mix R01-M7: il primo dovrebbe durare circa il doppio del secondo, permettendomi di sfruttare un posteriore fino alla fine con 2 anteriori...
Inoltre è un’accoppiata che mi ha dato grandi soddisfazioni! 😉



Non ricordo, e non ho voglia di andare a spulciare nel forum, se hai usato le M7RR ant e post oppure se solo il mischione 01/M7.

Giusto per sapere che differenze ci sono nella guida, ovviamente se hai fatto entrambe le esperienze...:)

Fra poco devo cambiare gomme, le RS3 le conosco bene, non conosco affatto le PR5 e nessuno ancora ha postato una esaustiva comparativa con altre gomme che ha usato, pregi e difetti ecc... quindi sono indeciso fra 01/M7 e RS3.
So che comunque cado in piedi, ma la voglia di provare le Metzeler mi stuzzica.

gonfia
07-06-2018, 16:14
È andata così: avevo montato R01 HWM sia anteriore che posteriore, provando a tenere l’anteriore a 2.3-2.4 perché aveva un comportamento più omogeneo e simile appunto all’RS3.
Purtroppo però il consumo dell’HWM anteriore era stato veloce sui fianchi nonostante la mescola più dura...
Li ho capito che anche le carcasse Metzeler -come le Michelin- non permettono di giocare molto con la pressione, pena un consumo precoce sui miei percorsi.
A quel punto ho preferito non aspettare che la guida peggiorasse troppo e a poco meno di 4000 km ho montato l’M7 anteriore, che ho portato alla fine all’unisono col posteriore R01 in circa altri 4500km (vado a memoria...)


Tapatalk

gonfia
07-06-2018, 16:58
Non ricordo, e non ho voglia di andare a spulciare nel forum, se hai usato le M7RR ant e post oppure se solo il mischione 01/M7.



Giusto per sapere che differenze ci sono nella guida...


Non ho mai montato solo M7... quello che posso dirti del mischione è che mi ha dato un feeling simile alle RS3 per quanto riguarda la consistenza dell’appoggio, ma con una agilità decisamente superiore, la moto diventa parecchio più reattiva che con le RS3.

Se invece prediligi un comportamento più “tranquillo “ e vuoi provare una gomme diversa dall’RS3 ma molto simile come comportamento, io ho trovato fantastiche le RA3, feeling e grip spettacolari dal 1º minuto!
Però sono molto tenere, probabilmente ti durerebbero meno delle Dunlop



Tapatalk

mariold
07-06-2018, 19:31
Grazie delle info.

nautilus
07-06-2018, 22:50
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180607/f945a342aefd7320b64876d930312c39.jpg
ciao Japoswing,🤓 ecco il posteriore dopo 4000 km...
ti dico che arrivato a 5000 km ad oggi, le gomme col caldo sorprendono abbastanza bene, in pratica ho avuto solo un episodio di leggero slittamento, ma in una rotonda connasfalto leggermente lucido, quindi piuttosto liscio... per il resto eccellenti, fino ad ora... ti teró informato fino a quando riescono a mantenere il grip in maniera sicura e tranquilla...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

nautilus
07-06-2018, 22:52
vorrei sapere se la mescola delle m7rr e' piu' morbida delle r01...

l'elicato
08-06-2018, 01:28
La mia purtroppo monta di primo equipaggiamento le pr4 gt, una vera ciofeca. La moto non è per niente stabile. Quando sono sul dritto ondeggia e sinceramente a me la cosa non piace. Le pressioni sono come da libretto ma le gomme proprio non vanno appena posso le cambio e mai più michelin, con queste gomme ho avuto solo esperienze negative. Ma Bridgestone non ha in listino gomme per la Rt?

Ancos
08-06-2018, 08:53
Io ho avuto due treni di PR4 e non mi sono dispiaciute , non avvertivo affatto ondeggiamenti , bridgestone puoi montare le BT30 EVO o le nuove BT31 di cui parlano bene , a me le BT30 EVO non sono piaciute ...

Ancos
08-06-2018, 09:33
PRIME IMPRESSIONI MICHELIN PR5 :
Fatti i primi 150 km ieri pomeriggio , penso sia gradito un mio personale giudizio su queste comparandole con le Dunlop RS3 precedenti.
Anteriore granitico !!! Sembra affogato nell'asfalto , inserimento in curva preciso e stabilissimo , la moto di contro da la sensazione di essere più pesante e nei movimenti a fermo si fatica un po di più rispetto alle rs3 , il manubrio è molto più rigido nello sterzare .
Fin da subito ho percepito un confort di guida eccezionale , la moto è stabilissima , alle alte velocità sei su un binario e non avverto quella sensazione di galleggiamento delle rs3 .
In piega il mezzo scende in modo neutro ed omogeneo , ti da subito sicurezza con un grip eccellente , in questo frangente le rs3 sono molto più veloci a scendere e risalire , ne va da se che nei cambi repentini di direzione con le pr5 si è un pò più lenti e bisogna lavorare più di braccia .
Il gommista mi ha spiegato che nelle pr5 hanno aggiunto una tela sulle spalle per renderle più stabili , di questo ci si rende conto in uscita curva aprendo il gas , non si riscontra quell'attimo in cui la spalla si flette dovuto alla compressione e avverti un minimo di "flessione" al posteriore prima che riprenda il grip , ma , senti immediatamente la moto spingere in avanti , una sensazione che non avevo mai avvertito ...ad onor del vero questo me lo aveva indicato anche il gommista .
Nessun problema di auto raddrizzamento frenando all'anteriore , ho provato volutamente in numerose circostanze e angoli di piega a pinzare ed il fenomeno non si presenta , anzi , la moto sembra "obbligata" a percorrere la traiettoria che hai impostato e non si muove di una virgola .
Adesso non mi resta che provarle con la pioggia , ma in realtà questo è il suo vero campo di battaglia ... nei test su bagnato , una pr5 con 5000 km a frenato con 4 metri in meno di una pr4 nuova , e questo la dice tutta ...
In ultimo vedremo la durata , l'aspetto che mi importa meno sinceramente , se arrivo ai miei canonici 8000 sarei ben felice ...
In conclusione a questa mia personale comparativa e con le mie personali percezioni di motociclista non certo "manicato" , se cercate una gomma sportiveggiante e divertente , andate a occhi chiusi su Dunlop RS3 , se preferite il confort e la sicurezza sul bagnato mi sento di consigliare le Michelin PR5 , un grande passo avanti rispetto alle PR4 .
Ah ... dimenticavo , pagate 308 € ma con la promozione valida fino a fine Giugno ti tornano 30 € , anche come prezzo direi che ci siamo .
Buona strada a tutti .

gonfia
08-06-2018, 09:40
La mia purtroppo monta di primo equipaggiamento le pr4 gt, una vera ciofeca. La moto non è per niente stabile. Quando sono sul dritto ondeggia e sinceramente a me la cosa non piace. Le pressioni sono come da libretto...

Da nuove anche a me succedeva, poi sono diventate stabili.
Puoi provare a rodarle un po’ riducendo la pressione di un paio di decimi per 2-300km, poi riportala a 2.5-2.9 e vedrai che andrà meglio

vorrei sapere se la mescola delle m7rr e' piu' morbida delle r01...


Le prime sono gomme sportive, le seconde sono touring... quindi sì! 😉
E infatti il chilometraggio cambia


Tapatalk

nautilus
08-06-2018, 10:00
graz gonfia��

gonfia
08-06-2018, 10:07
Molto interessante Ancos!👍
Quindi confermato la riduzione dell’auto raddrizzamento di cui erano afflitte le PR4...bene!

Come feeling in piega mi sembra di capire che è buono, data la graniticità dell’anteriore (che per Michelin mi sembra una bella novità!)...simile a quello che danno le RS3?


Tapatalk

mariold
08-06-2018, 10:21
Grazie Ancos per recensione delle PR5.
Grande passo avanti se somigliano alle RS3.

La pressione a cui sono le gomme è la canonica 2,5/2,9 oppure un po' più bassa? Chiedo perché la mia esperienza con gomme Michelin mi ha sempre fatto preferire una pressione di gonfiaggio standard. Mentre con altre gomme non sentivo una variazione di 0,2 bar sotto i 2,5 canonici dell'anteriore, con le Michelin me ne accorgevo proprio sentendo più pesante lo sterzo e in generale una minore agilità.

Ancos
08-06-2018, 10:31
Come feeling in piega mi sembra di capire che è buono, data la graniticità dell’anteriore (che per Michelin mi sembra una bella novità!)...simile a quello che danno le RS3?


Molto più piantata sull'anteriore , le RS3 sentivo il davanti più leggero , come feeling di piega sono simili , un pelo più veloci a scendere le RS3 .
Ho appena controllato le pressioni e .... avevo all'anteriore 2,4 e posteriore 2,5 !!! Spero sia solo un calo dovuto all'assestamento , adesso le ho riportate ai valori che prediligo , 2,6 ant 3,0 post , probabilmente la prossima uscita noterò delle differenze ...

Ancos
08-06-2018, 10:37
Grazie Ancos per recensione delle PR5.
Grande passo avanti se somigliano alle RS3.

La pressione a cui sono le gomme è la canonica 2,5/2,9 oppure un po' più bassa? Chiedo perché la mia esperienza con gomme Michelin mi ha sempre fatto preferire una pressione di gonfiaggio standard. Mentre con altre gomme non sentivo una variazione di 0,2 bar sotto i 2,5 canonici dell'anteriore, con le Michelin me ne accorgevo proprio sentendo più pesante lo sterzo e in generale una minore agilità.

Io preferisco un paio di decimi in più , a maggior ragione sulle Michelin che hanno la carcassa più morbida rispetto ad altre , come scritto in risposta a Gonfia , ero piuttosto bassino , non so se ha errato il gommista o se sia normale assestamento , non vedo l'ora di provarle con la pressione giusta , vi faccio sapere ...

mariold
08-06-2018, 10:52
Tienici informati, che fra poco devo decidere cosa montare. :)

nautilus
08-06-2018, 14:03
penso che le
prossime gomme saranno le PR5 anche se mi intrigano le m7rr, ma per il viaggio in sardegna a settembre penso monterò prima le PR5��

nautilus
08-06-2018, 16:27
çjaposwing:
le pressioni che ho sono 2,4 ant e 2,8 post...

japoswim
08-06-2018, 23:26
@nautilus: stai tranquillo che non le spiattelli se devi fare il trasferimento da Mestre a Livorno...se le tieni in pressione men che mai...

managdalum
08-06-2018, 23:50
PRIME IMPRESSIONI MICHELIN PR5 :
...

Volevo inserire il tuo contributo nel thread sulle prove, ma ho un dubbio: parli di queste (https://moto.michelin.it/IT/it/pneumatici/products/road-5.html)?

Ancos
09-06-2018, 06:08
Sì . sono quelle , in effetti ho sbagliato io , le precedenti erano le Pilot Road 4 , queste Road 5 ...

gonfia
09-06-2018, 08:59
@ gonfia,



In definitiva tocca farsi un uscita insieme magari su quello spettacolo del Bracco :cool::cool:


Con la scusa di provare le gomme nuove [emoji4] oggi con un paio di amici faremo Bracco-100Croci-Val di Taro fino a Ghiare, Berceto (Ppranzo in zona) e qualche vasca in Cisa...
Se c’è qualcuno in giro faccia un fischio!! [emoji6]



Tapatalk

gualo
10-06-2018, 21:08
Sono alla frutta con le Z8 di primo equipaggiamento, km 7k circa, anteriore completamente andata sulle spalle, ora è inguidabile, posteriore andrebbe ancora ma scalinata.
Premetto che faccio tanta montagna, autostrada solo per i trasferimenti.
Monterò le Conti road attack3.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

managdalum
11-06-2018, 13:54
Sì . sono quelle , in effetti ho sbagliato io , le precedenti erano le Pilot Road 4 , queste Road 5 ...

Grazie, prova inserita

Gigi
12-06-2018, 21:29
x Ancos grazie per il tuo reportage sulle road 5 da tempo ne cercavo cosi completo.


gigi

Duddits
13-06-2018, 00:10
Nessuno ha provato le Bridgestone T31?

Ancos
13-06-2018, 15:44
Tra sabato e domenica ho macinato parecchi km tre Friuli e Slovenia con un'infinità di curve e tornanti , in due a pieno carico ....prima di partire ho portato la pressione come già descritto nei precedenti post , quindi 2,6 ant e 3,0 post , la moto è parsa subito più leggera sia a fermo che a bassissime velocità , migliorata la velocità di discesa in piega dove le RS3 restano cmq più veloci , stessa cosa nei cambi di direzione repentini .
Nei tornanti è una goduria , la moto scende con una naturalezza disarmante offrendo una sicurezza incredibile , Road 5 un gran bel prodotto ...
Mi riservo la prova sul bagnato e longevità ...

Francesco1251170
14-06-2018, 20:57
Venerdi a Milano sono passato dal gommista, aveva sullo scaffale affiancate le RS3, le R01, le Z8, le Angel (queste letteralmente gomma pane rispetto alle altre provando a premere con l’unghia, mi tentavano...). Prendo l’appuntamento ma nel ritorno a Parma, in autostrada, ci sono andato un po’pesante e la Z8 posteriore ha ceduto, all’arrivo mostrava qualche filo di tela in centro, strano, era un po’ spanciata ma non mi sembrava alla frutta, comunque lodevole 9500 km di cui almeno metà in autostrada, Z8 di primo equipaggiamento, specifica C (bi-tela). Alla BMW di Noceto il giorno dopo ho preso quel che c’era: Z8, la posteriore però in specifica O (bitela e bimescola), 290 montate, dot recenti (dic 2017 e gen 2018). Se avessi aspettato qulche giorno avrei potuto scegliere liberamente ma in fondo le Z8 mi sono piaciute molto, le considero sincere e facili.

japoswim
14-06-2018, 22:03
le z8 a fine vita fanno tutte così: arrivano alla tela in un battibaleno perchè mancano del tassello di usura al centro. Sei stato da Moro a Milano?

nautilus
14-06-2018, 23:26
certo che le T31, fino ad ora , nessuno le ha considerate....

esantic
15-06-2018, 06:23
la rivista tedesca Motorrad ha pubblicato un articolo con la prova dei più recenti pneumatici Sport Touring montati su 6 RS, moto molto simile alla ns. RT

https://www.motorradonline.de/motorradreifen-und-raeder/tourenreifen-test-120-70-zr-17-und-180-55-zr-17.1014462.html

l'Angel GT se pur più datato rispetto ai suoi concorrenti è uscito a testa alta in particolare sul bagnato, nella stabilità e nella guida

rispetto a quando è uscito è stato migliorato in modo non evidente nei profili e nelle mescole ... settimana scorsa in 2 giorni di pioggia tra passi svizzeri e Dolomiti mi sono divertito per la sicurezza che infondono anche sull'asfalto bagnato

Maxrcs
15-06-2018, 11:02
Test molto interessante...
Specialmente vedere come i due maggiori pneumatici più osannati non escono poi così a testa alta. Roadtec01 e pr5


Inviato dal mio Atari 2600

Francesco1251170
15-06-2018, 13:19
Japoswim, si, ho anche verificato che Via Lattanzio ha prezzi più elevati dell’altro Moro.

dEUS
15-06-2018, 14:28
Io monto le Road Attack 3 NON GT sulla RS e mi sto trovando bene, hanno 4000km ed ancora non hanno le "fossette" sui lati, ho notato che sono molto sensibili alla pressione, come si abbassa un pò rendono la moto meno guidabile/maneggevole e sembra di "sentire" meno l'asfalto, quindi sempre a 2,5 e 2,9.

Interessante nella prova leggere il peso dei neumatici, alcune hanno ben 1kg di differenza e non sono pochi!

robertag
15-06-2018, 14:56
---- la prova dei più recenti pneumatici Sport Touring montati su 6 RS, moto molto simile alla ns. RT...

...

simile ad RT?...ma non ha le forche invece che il telelever?...:confused::confused:

mariold
15-06-2018, 19:03
Ieri ero in giro per il trentino con la passeggera. stavo salendo verso Baselga di Pinè e guidavo scorrevole senza frenare troppo ne accelerare bruscamente per non stancare la signora, ma non andavo piano.
Pieghe non esagerate ma nemmeno da principiante, insomma un passo brillante ma non da scannarsi fra le curve. Gomme RS3 con 9000km sul groppone. Nonostante il profilo, specialmente della posteriore, sia chiaramente diverso dalla gomma nuova, non ho dovuto remare fra le curve, ne fare particolari correzioni di traiettoria, insomma una guida facile e non stancante, e la anteriore ancora mi dava confidenza.
Al ritorno da Cavalese verso Cembra, altra strada molto bella e piena di curve, stesse sensazioni, confidenza nelle pieghe e ottima tenuta.

Questo mi ha fatto pensare che invece di andare a cercare chissà cosa, forse meglio continuare con le RS3...;)

nautilus
16-06-2018, 07:30
Mario, ti piace vincere facile eh:cool:, li le strade hanno tutte un asfalto pistaiolo e molto ruvido, lo rifanno spesso (bravi) quindi anche il fondo aiuta: stesse sensazioni io ieri, passando sulle stesse strade...
Ahh a Moena stanno rifacendo tutto l'asfalto nuovo:D...
Comunque le tue stesse sensazioni le ho avute appunto anch'io con le Roadtec 01, che nell'ultimo test della rivista tedesca Motorrad le danno in 4 o 5 posizione, mentre le RS3 in 1 o 2 :confused:...
Una cosa e' certa: in questo periodo, le gomme touring, si trovano tutte nelle condizioni ottimali, nel caso di percorrere strade montane con temperature perfette, con asfalto molte volte perfetto... almeno nelle zone da te percorse...;)

nautilus
16-06-2018, 07:39
Mario puoi mettere una foto delle tue gomme con i 9000 km?:!:

mariold
16-06-2018, 07:49
Purtroppo non sono granché con il computer, oggi quando torno dal lavoro vedo se riesco a capirci qualcosa e faccio un tentativo

mariold
16-06-2018, 08:00
Mario, ti piace vincere facile eh:cool:, li le strade hanno tutte un asfalto pistaiolo e molto ruvido.....

Come già detto, non sono un manico, quindi cerco di divertirmi dove il rischio è minore, in aggiunta a questo non sono ricco e di conseguenza cerco di proteggere l'investimento :).
E se vogliamo rincarare la dose aggiungo che da giovane, con la moto da cross, di voli ne ho fatti abbastanza da sapere che a 57 anni sovrappeso non rimbalzerei come quando ne avevo 20 :)

nautilus
16-06-2018, 08:04
:lol::lol::lol: ok dai, sono curioso di vedere le gomme dopo 9000 km...:arrow:

gonfia
16-06-2018, 13:11
la rivista tedesca Motorrad ha pubblicato un articolo con la prova dei più recenti pneumatici Sport Touring...



https://www.motorradonline.de/motorradreifen-und-raeder/tourenreifen-test-120-70-zr-17-und-180-55-zr-17.1014462.html






La classifica che non ti aspetti! [emoji15]

A parte le performances su asciutto e bagnato (che già confondono le mie convinzioni) quello che mi sorprende di più è che le RA3 le mettono al 1º posto per il consumo (a me andavano giù come il burro!); ma anche il 5º posto su asciutto mi lascia davvero basito... non sono agili come altre gomme con profili più “spinti” ma secondo me hanno un grip bestiale e danno un feeling enorme, fai veramente quello che vuoi!! Boh!

L’unica cosa che non mi sorprende è la posizione dell’RS3 nella classifica sul bagnato (ultimo) e sull’asciutto (primo!) mentre pensavo meglio l’R01 sempre sul bagnato...

È la prova provata che -come ho detto più volte scrivendo di gomme- NON sono un tester!! [emoji18]





Tapatalk

nautilus
16-06-2018, 13:48
le RS3 non sono mai state buone sul bagnato, provate sul gs e ogni volta che c’era pioggia o fondo bagnato ero sempre sulle uova... brutta sensazione!!! invece , capitato solo 4 volte fino ad ora, con le R01, sulla pioggia, mai avuto problemi, molto più sicure, trasmettono molta sicurezza...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mariold
16-06-2018, 17:23
:lol::lol::lol: ok dai, sono curioso di vedere le gomme dopo 9000 km...:arrow:

Allora io non ho immagini su nessun sito, le tengo nel telefonino ed eventualmente le metto sul pc.

Ho provato a caricarle su un indirizzo che ho linkato in questo post ma non so se funziona perchè dall'anteprima non si vede un tubo...
Comunque le foto sono fatte con un telefonino economico e in un ambiente poco illuminato, quindi lasciano il tempo che trovano.

https://imgur.com/a/EUREeiX

gonfia
16-06-2018, 19:14
Mariold se installi Tapatalk sia la consultazione del forum sia il caricamento delle immagini diventa molto più semplice [emoji6]


Tapatalk

mariold
16-06-2018, 19:36
A ok grazie. provo a buttarlo sul tel.

nautilus
17-06-2018, 08:15
siiii anch'io inserisco le foto con tapatalk!!!:D

nautilus
19-06-2018, 23:05
tra le m7rr e le road5 quali scegliereste?

robertag
20-06-2018, 01:23
M7....tenuta incredibile!...le foto dopo uscita "dolomitica" con zavorra e valige stipate al massimo...una goduria incredibile.
Micidiali anche con la pioggia[emoji41]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180619/2be46bd8605c70f0a0fbe6f6899200ed.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180619/941ff504c9d9e30452ce411a0c244ab7.jpg

Inviato dal mio GALAXI Note4 utilizzando Tapatalk

nautilus
20-06-2018, 08:03
grazie Roberto...;)
ma c'era qualcuno che e' soddisfattissimo anche delle Road5...:confused:

barney 1
20-06-2018, 16:11
Quanta strada fate con gli M7 rispetto agli 01 o similari?
Grazie

danielerrad
20-06-2018, 23:37
Io messo da 5 gg le Pirelli scorpion trail II. Dopo primi 200 km ballerini ottimo feeling. Le anakee dopo 11k km non parevano finite se non spiattellate ma scivolavano di brutto e si scalavano dopo 100km dalla partenza. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180620/a9a979094b2e0fea9bddf3f06e3f26f6.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180620/2ffde057790d074788eec03d312917d6.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180620/84593f00d8288a17ccc9b68d7d783ea9.jpg

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

danielerrad
20-06-2018, 23:39
....scaldavano.... maledetto cell...

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

managdalum
20-06-2018, 23:43
Guarda che sei nella stanza delle RT ...
:lol:

japoswim
22-06-2018, 00:17
@robertag: vedo che anche tu ti sei divertito :cool::cool::cool:

sto week-end vediamo se saltano fuori le tele alle mie così ne monto un altro paio nuove...:arrow::arrow::eek::eek:

Aggiornamento M7RR:

- posteriore sostituito in Francia (col gommista che mi guardava malissimo:() a 5584 km con il centro slick e i lati oltre la tacca. Mai una sbavatura in nessuna circostanza, eccezionale anche a fine vita in due con bagagli. Attenzione che arrivati alla tacca la mescola si consuma molto velocemente e si rimane per strada.

- anteriore 6200 km, sulle spalle è praticamente alla tacca al centro ancora no, ho dovuto abbassare la pressione dell'anteriore perchè iniziava un pò a scivolare in staccata sui passi con asfalto non bollente, di contro nei curvoni ad alta velocità bisogna buttarla giù un pò più decisi. Lo cambierò tra altri 500-600 km in modo da fare 2 anteriori con 3 posteriori ;)

sorrj
27-06-2018, 09:28
adesso proviamo i Pirelli Angel GT

esantic
27-06-2018, 09:38
eccellenti ... un consiglio, prendi anche l'anteriore rinforzato con spec. A

nautilus
27-06-2018, 09:52
perchè anche l’ant da prendere rinforzato?

esantic
27-06-2018, 10:38
nonostante un consumo regolare dell'anteriore a 5000 km lo sterzo a bassa velocità si è indurito ... per la RT LC Pirelli non ha omologato nessun pneumatico mentre per la bialbero ha approvato l'Angel GT non rinforzato all'anteriore ... anche Metzeler per la LC ha omologato all'anteriore la 01 non rinforzata

nautilus
27-06-2018, 13:19
io ho le Metz 01 entrambe hwm...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

l'elicato
28-06-2018, 12:58
Ragazzi, urge vostro parere: stanno per montarmi le roadtec01 dove è riportata la sigla HWM per la posteriore? Anche l'anteriore è HWM? Io sapevo solo la posteriore. La mia è una rt del 2018.

gonfia
28-06-2018, 14:06
La prescrizione giusta è HWM solo posteriore, vai tranquillo!


Tapatalk

nautilus
28-06-2018, 17:52
io l'ho montata anche all'anteriore e mi trovo benissimo..

gonfia
28-06-2018, 21:56
Sì certo, si può fare tranquillamente (anche io l’avevo fatto), ma non è indispensabile, per l’RT basta non-HWM...
Quanto al fatto che possa essere vantaggioso o meno in termini di resa non saprei, per me ad esempio non lo è stato.


Tapatalk

nautilus
28-06-2018, 22:01
probabilmente montando un 01 hwm anche all'anteriore, si ha un pneumatico che riesce ad assorbire meglio eventuali buche e quindi a preservare il cerchio anteriore....
sbaglio???

nautilus
06-07-2018, 18:18
tra circa 2500 km cambierò' gomme, ma sono molto indeciso tra le nuove Road5 e le M7RR...:mad:

slowsync
06-07-2018, 18:22
Ieri ho montato le Raod5 dopo le Road4. Se sono di poco superiori alle precedenti, allora sarò più che contento!!!!

esantic
06-07-2018, 18:27
personalmente le ho trovate diverse e decisamente migliori rispetto alle PR4 GT

mariold
06-07-2018, 19:52
Il gommista dove mi servo io ha una RT bialbero, e ha montato le Road 5.
E' anche un pistaiolo piuttosto bravo, e mi ha detto che è rimasto stupito dalla carcassa e dal grip, tanto stupito che non ha ancora ben capito quanto può spingersi nella guida sportiva, perchè la gomma fino ad ora gli ha dato l'impressione di tenere tantissimo e di essere molto precisa.

Mi ha detto che appena ha un attimo di tempo si mette tuta e saponette e le prova come si deve, poi mi fa sapere, per ora il limite gli è parso ben oltre quello delle PR4...

Mi ha anche detto che fra qualche mese Michelin dovrebbe mettere in vendita la Road 5 GT con carcassa rinforzata per moto pesanti.

Nel frattempo, in attesa di leggere pareri più dettagliati sulle Road 5, ho rimontato un treno di RS3 fresco di maggio...:) gran gomme che si sposano molto bene con la ciclistica della RT e con i miei gusti. :)

nautilus
06-07-2018, 22:42
per me , le rs3, sono penalizzate dalla scarsa se non pericolosa tenuta sul bagnato, per questo motivo, dopo averle tenute per 8000 km sul gslc, ed aver apprezzato la tenuta sull'asciutto, ho deciso che sull'rtlc non le monterò piu' proprio per paura di dover trovarmi in condizioni insicure con acqua... la tenuta sul bagnato e' indiscutibilmente ottima, ma diametralmente opposta sul bagnato...
ecco il mio orientamento su road5 o m7rr...

mariold
06-07-2018, 23:28
per me , le rs3, sono penalizzate dalla scarsa se non pericolosa tenuta sul bagnato...

Orbene, martedi pomeriggio scorso ero in giro con la moglie, volevamo andare a mangiare un boccone sull'altopiano di Asiago (kubelek, è qualche anno che salto...), arrivati a Folgaria ci siamo fermati per bere quacosa, nel frattempo in pochi minuti sono arrivati dei nuvoloni neri e un vento forte, mia moglie mi ha intimato di tornare indietro perchè non aveva voglia di bagnarsi, purtroppo il temporale era molto esteso e ci ha corso dietro, arrivati a Calliano è cominciata la "festa", ci siamo riparati sotto una pensilina di un distributore per indossare l'abbigliamento opportuno, erano circa le 19,30, ha cominciato a piovere molto forte, tanto forte che la ruota anteriore della moto tirava su talmente tanta acqua che la sentivo sulle scarpe (mai successo con la RT in varie altre situazioni di pioggia), e stavo andando a 40 all'ora in centro abitato. Ero molto preoccupato perchè avevo le gomme a limite di legge, quindi battistrada che sul bagnato non è sufficente a drenare ottimamente, in più dopo aver letto critiche alle RS3 in queste condizioni, puoi immaginare la mia preoccupazione. Bene, ho preso tanta acqua per una trentina di Km, vento laterale e acqua forte, gomme finite, Dunlop per giunta, velocità attorno a 80 all'ora, nessun problema... certo non piegavo tanto in curva, ma le gomme hanno tenuto.
Arrivato a Peri l'asfalto era bello asciutto e mi sono fatto pure una bella tiratina fino a Volargne fra le curve che rimanevano, poi a casa.

Ora, io non so cosa si pretenda da una gomma quando si guida sul bagnato, di sicuro per me le Dunlop sono più che sufficenti a garantirmi la sicurezza che necessito quando piove, ci sarà sicuramente di meglio, ma io sotto l'acqua non corro, non mi fido nemmeno con gomme nuove, di qualsiasi marca.
Certo dovessi andare in giro per l'Europa nei mesi "freschi" sarei forse orientato verso una gomma più dedicata a superfici insidiose, ma facendo giri giornalieri che non superano i 6/700Km nelle mie zone, non sento la necessità di gomme con grandi performance su bagnato.

Le Dunlop le uso tutto l'anno, fino a 3 gradi di temperatura, e con qualsiasi tempo, non ho mai avuto problemi.
Forse ho avuto fortuna, o forse sono eccessivamente prudente se non sono certo dello stato dell'asfalto che c'è sotto le ruote.
E comunque un mio amico usa le PR4 e sul bagnato non è che vola basso, va piano quasi come me... :)

Ah, dmenticavo, un mesetto prima, con l'amico che ha una R1200ST e gomme PR4, siamo saliti da Valstagna fin su a Foza, per tornare verso casa via Folgaria e Val d'adige, ma ci ha preso un temporale bello tosto e abbiamo ripiegato per scendere dal costo fino a prendere l'autostrada, entrati siamo andati discretamente (poca acqua) fin quasi al raccordo che immette sulla A4, ma poi acqua e vento laterale, andavo a 130 all'ora con il parabrezza tutto alzato, in mezzo al traffico autostradale, sulla corsia di sorpasso e con lacqua che veniva giù vedevo non proprio benissimo davanti... anche in quel caso nessun problema con le RS3 belle consumate.

Enzino62
07-07-2018, 06:24
Io personalmente nei discorsi pneumatici o ci entro poco o non ci entro proprio.
In 40 e passa anni di moto ho subito capito che è sempre una questione di preferenze soggettive e personali.
Quello che per me può essere il top per gli altri può essere una ciofeca.
Mi ricordo appena uscite le Pr3 tutti le montavano e ne parlavano un gran bene, a me facevano paura....la moto ( rt 1200 aria no esa) in curva mi sembrava che cadeva...vibrava come se fossero ovalizzate, rifai equilibriatura e niente, dopo quasi 500 km vado da Nik pneumatici e gli dico di togliere subito quel treno. In garanzia me le sostituisce con le Bridgestone by 021, pneumatici che a sentire gli altri facevano cagare....io mi sono trovato talmente bene che ne ho consumato due treni.
Moto,sospensioni,stile di guida e sensibilità la fanno da padrona.
Attualmente ho le ultime metzeler ma non vedo l'ora di finirle per passare alle pr5, non mi danno feeling.
Delle pr5 mi affascina l intaglio che, a dire di nik, hanno una specie di ventosa che promette miracoli, vedremo.
Morale della favola i pneumatici vanno provati personalmente per avere conferma della bontà perché quello che non va bene a te a me può andare alla grande.
Amen


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

nautilus
07-07-2018, 07:17
Mario ed Enzo: tutto giusto...

mariold
07-07-2018, 10:37
nautilus, onde evitare malintesi (perchè via forum a volte ci vuole niente a non capirsi), nella mia risposta non c'è alcuna intenzione polemica, ho solo raccontato la mia esperienza e il motovo per cui continuo ad usare le RS3. :)

Con il bagnato io sono un bradipo, e forse per questo motivo che già una gomma che anche nelle comparative risulta poco performante su bagnato, a me basta.

Non ho dubbio ci sia di meglio, e giustamente chi è più bravo di me nella guida senta l'esigenza, in certe situazioni, di avere qualcosa di migliore.

nautilus
09-07-2018, 07:51
mario, nessun malinteso, figurati... ho appunto detto che e' tutto giusto quello che hai scritto... e giustamente uno preferisce un prodotto invece che un altro...;)

nautilus
09-07-2018, 08:00
ieri, verso le 18:30, sul tratto della statale tra belluno e vittorio veneto honotato che ancora dopo 7500 km il grip delle 01 e' ancora notevole, ma a causa di un inizio di appiattimento centrale inizia a essere piu' impegnativo impostare le curve, comunque tutto ancora gestibile tranquillamente... ho visto anche un'altra rt lc bianca dietro di me ad un semaforo mobile quelli per lavori, chissà' chi era...

nautilus
12-07-2018, 07:42
ordinato al gommista un treno di m7rr... visto che a fine agosto le dovrò' montare, intanto finisco le 01...;)

robertag
12-07-2018, 07:57
...bene; da settembre in avanti inizierai a divertirti per davvero...:lol:

nautilus
12-07-2018, 08:00
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::cool:

japoswim
13-07-2018, 13:24
ordinato al gommista un treno di m7rr... visto che a fine agosto le dovrò' montare, intanto finisco le 01...;)

:cool: Benvenuto nel Club! :cool:

io per settembre penso che sarò al terzo treno di quest'anno :arrow:

nautilus
22-07-2018, 16:21
Penso sia arrivato il momento di valutare le gomme Roadtec 01 arrivate, secondo me, quasi a fine vita... Dico quasi perche' molto probabilmente, altre persone potrebbero tranquillamante percorrere tanti altri km, ma per il mio stile di guida, abbastanza sportivo, ritengo piu' importante la sicurezza.
In pratica ad oggi, ho percorso 8500 km, 1000 km in piu' rispetto lo stesso modello di gomme montate sul GS LC precedente...
La mia valutazione si attesta piu' che positiva, in quanto, dopo i classici 50 km per capire come scende in piega e accertare la tenuta, posso dichiarare che la gomma, fino ad oggi si e' comportata in modo molto prevedibile, con possibilità' di affrontare strade anche non perfettamente lisce e biliardate...
Il grip, e'stato eccellente e forse inaspettato per un tipo di gomma cosi turistica, il profilo e piuttosto tondo (U) e non sportivo (V) quindi la discesa in piega l'ho trovata piuttosto progressiva e non cade all'interno, con possibilità' di poter "modulare" la piega, cercando angoli adatti alla situazione...
La stabilita' in rettilineo e' proprio per poter macinare km senza che il pilota avverta sensazioni di ondeggiamenti, forse anche merito della versione HWM che io ho montato sia anteriore che posteriore....
Sul bagnato fanno ottimamente il loro lavoro, anche se la prudenza aumenta considerevolmente, quindi niente rischi...
La pressione da me utilizzata e' stata quasi sempre 2,4 ant e 2,7/2,8 post ed il grado di usura mi ha stupito, in quanto ho percorso parecchia autostrada, almeno 4000km (d'altronde, abitando a Mestre, per andare a fare un po' di curve, mi devo fare un bel pezzo di autostrada fino a Vittorio Veneto o Belluno.... ora solo un lieve appiattimento nella parte centrale del posteriore e un consumo leggermente superiore sui fianchi dell'anteriore (qui manca 1 mm al segno d'usura del battistrada.
Tutto questo ripeto fino ad ora, cioè fino a 8500km, da quel momento, il posteriore, (come era capitato col GS) inizia a scivolare, anche se in maniera controllata, ma per me e' un indice che la mescola non ha piu l'elasticità di quando era nuova, e per questo motivo per me sono arrivate alla fine del loro utilizzo, ma sempre riferito al mio stile di guida... Buona strada a Tutti!!!

Unknown
22-07-2018, 16:31
Ad oggi ho 30k km sulle mie gomme. Sul bagnato e freddo non tengono più nulla in frenata e ripresa. Per il resto ... sempre fantastiche!


Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Duddits
22-07-2018, 20:00
8500 km sono un ottimo risultato, io non riesco mai a superare i 6500 (parlo di M7RR o RS3) e tenendomi meno margine, con anteriore e posteriore proprio finiti e ultimi 500/1000 km che per curvare devo remare ... non so che pensare

Duddits
22-07-2018, 20:02
Ad oggi ho 30k km sulle mie gomme.

30K???:rolleyes: Ma sulla RTLC? Sono di marmo?

nautilus
22-07-2018, 20:03
Ciao Duttis hai mai provato le Roadtec01?

Unknown
22-07-2018, 20:56
30K???:rolleyes: Ma sulla RTLC? Sono di marmo?Conti TKC 70 su F 650 GS.
1/8 fatti in off. Oggi tenevano benissimo. In CH mi hanno fermato e non me le hanno contestate ... penso fossero i gendarmi più insoddisfatti della giornata .... tutto a norma....

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Duddits
22-07-2018, 22:48
Ciao Duttis hai mai provato le Roadtec01?

No, ma mi sembra di capire che sono più di impostazione turistica rispetto ad M7RR/RS3/RA3, tipo Mich PR4 per intenderci. Con le PR4 ho fatto il mio record di circa 12.000 Km ma era quasi solo il viaggio a caponord quindi nulla di eccezionale. E in ogni caso con le PR4 è un altro guidare, decisamente più "tranquillo".

nautilus
23-07-2018, 06:59
Per me le Roadtec01 sono piu' stabili, io con le PR4, che andavano bene, avevo un po la sensazione che andassero a dx e sx a velocità' basse, fino a 40/50 km/h... nel senso che andando dritto, dovevo sempre correggere la traiettoria un filino per poter far si che la moto andasse dritta...
Comunque tra ungesse circa le cambio, con le m7rr e sarà' la prima esperienza con delle gomme piu' sportive... le avrò' prima del viaggio in sardegna previsto a settembre... speriamo di non rovinarle subito, in quanto ho sentito dire che l'asfalto e' molto ruvido...

japoswim
23-07-2018, 15:54
stamattina di ritorno dal week-end sono passato per le strade di casa del caro Gonfia (bracco e trebbia) e ho finito definitivamente l'anteriore della M7

http://i67.tinypic.com/mbr48p.jpg

http://i65.tinypic.com/a08llu.jpg


devo essere sincero, oltre al chilometraggio assolutamente inaspettato (8.580 km), sono rimasto sconcertato della resa costante ed eccezionale anche negli ultimi due giri (800 km) con la spalla oltre la tacca di consumo non ho mai e dico mai avuto una sbavatura! questo a sfatare il mito su pirelli/metzeler che da metà vita in poi si gira sulle uova...Certo il decadimento oggi per la prima volta è stato evidente ( tempo di "riscaldamento", rumore e lievi vibrazioni in scorrimento, stabilità sui curvoni veloci, raddrizzamento in frenata mai capitato prima), la foto probabilmente non rende, ma era rimasto ben meno di un mm di gomma nei punti più consumati. Decisamente imbarazzante il margine di gomma intonsa sull'anteriore a far capire quanto sia lontano per qualsiasi comune mortale il limite su strada di questa gomma!

il posteriore (il secondo) ha 3500 km sta ancora molto bene (il primo a 5100 km era semislick in molti punti)

http://i64.tinypic.com/6egeft.jpg



riassumendo:

- pressioni usate: ant. 2.5 da nuovo, 2.4 negli ultimi 1800 km
post. 2.7 da solo, 2.9 in coppia
- temperature : dai 7 ai 37 gradi, col caldo non scivola MAI, col freddo e umido è successo solo una volta col posteriore a 12°

-Pro: sveltezza dell'anteriore, grip, chilometraggio anteriore, no raddrizzamento e no carcassa di marmo, profilo posteriore (non si spiattella)

-Contro: l'anteriore così appuntito i primi km di vita rende l'avantreno molto reattivo alle alte velocità autostradali (non va bene a quelli molto sensibili e attenti agli ondeggiamenti).

nota importante: una volta arrivati alla tacca, prestate molta attenzione che nel giro di 500-700 km rischiate di ritrovarvi una slick che la mescola si consuma come il parmiggiano

iakka60
23-07-2018, 22:26
domanda :
volendo (provare) montare i michelini pr5, sono gi' disponibili ??
hanno la carcassa rinforzata, o non sono ancora sul mercato ??

grazie x risposte

dunlop rs3 - 5.000 km , anteriore 1 po' ballerino, posteriore gia' quasi sotto la meta':(:rolleyes:

japoswim
24-07-2018, 01:35
@iakka:

- sì sono disponibili, li ho visti pure oggi da Moro a Milano
- non hanno per ora la carcassa rinforzata
- il profilo e le carcasse sono le solite Michelin, anche a detta dei gommisti, quindi se ti sei trovato bene in precendenza con marchio e categoria di pneumatici provali, sennò orientati verso gomme simili alle rs3 (bridgestone t31 / pirelli angel gt )

managdalum
24-07-2018, 08:02
Ho messo il tuo post tra le “nostre prove”

robertag
24-07-2018, 08:22
stamattina di ritorno dal week-end sono passato per le strade di casa del caro Gonfia (bracco e trebbia) e ho finito definitivamente l'anteriore della M7

[

...io invece finisco sempre prima il posteriore. ma le hai consumate prevalentemente in coppia o da solo?...in tutti i casi l'ho sempre sostenuto che sono delle gran gomme!:cool::D

japoswim
24-07-2018, 08:38
@robertag:

il posteriore a 5100 km circa era totalmente finito ed è stato sostituito con quello che vedi in foto dato che l'anteriore ne aveva ancora. Viaggio sia da solo che in coppia, più o meno il kilometraggio si equivale...
Confermo gran gomme, il posteriore non ha mai dato tentennamento fino alla scomparsa degli intagli, purtroppo non ho la foto!

gonfia
24-07-2018, 11:24
Ehilà, è qui che si montano le M7RR sull’RT??!! [emoji16][emoji6]

Japoswim quand’è che mi insegni a far durare l’anteriore così tanto?? 8500km è davvero un risultato più che ottimo per una gomma col grip dell’M7!! [emoji106]

Io sono al 2º esemplare (non posso parlare di treno perché in entrambi i casi l’ho abbinato al Roadtec01 posteriore), e non posso che confermarne i pregi riscontrati da Japoswim: grande grip e agilità, e grande sicurezza e divertimento!
Confermo anche una maggior reattività o sensibilità della moto ad andature autostradali ( è una gomma sportiva, ci sta che non sia stabile come certe gomme touring), e anche... la striscia della vergogna di gomma intonsa superiore alla media!! [emoji23][emoji23]
Il profilo di questo anteriore è davvero spinto sui fianchi, ha limiti di piega veramente importanti!

Col 1º M7 anteriore ho percorso quasi 4500km molto appaganti, con pressione sui 2.3-2.4bar per mitigare leggermente la reattività della gomma... c’era ancora margine per fare qualche centinaio di km ma anche il posteriore R01 che aveva 3700km in più consigliava il cambio...

Questo 2º M7 lo sto usando costantemente a 2.5bar, sono curioso di vedere se riesco a spuntare più km, al momento sono sui 3300...

Come detto da Japo e da Robertag... gran belle gomme!![emoji106]





Tapatalk

gonfia
24-07-2018, 11:30
...io invece finisco sempre prima il posteriore...



@robertag:

il posteriore a 5100 km circa era totalmente finito...


Potreste prendere in considerazione la mia soluzione: l’R01 posteriore è un’ottima gomma!
Per come do gas io non ho mai avuto problemi di trazione o grip, e la durata è notevole con un consumo molto regolare. [emoji6]



Tapatalk

japoswim
24-07-2018, 11:50
@ gonfia:

comunque la monomescola e la distribuzione delle tele dell'anteriore è veramente azzeccata, conferisce una gran durata e assolutamente niente appiattimento, non ci avrei mai scommesso! Inoltre la distribuzione dei pesi di questa rtlc che è molto seduta al posteriore, sicuramente influisce un pò a meno che non si stia sempre a frenare :lol::lol::lol:


per il discorso M7 + R01 inizio seriamente a farci un pensiero per il prossimo autunno quando avrò terminato questo "ciclo" di M7 (2 anteriori + 3 posteriori) anche se il road attack 3 mi stuzzica...

gonfia
24-07-2018, 12:21
Il freno anteriore lo uso praticamente solo in discesa a moto dritta.... [emoji848]


Tapatalk

sorrj
24-07-2018, 15:51
confermo M7 gran gomma!! se devo trovare un difetto ,il posteriore se portato al limite va un po' in crisi . come km. con qualunque gomma faccio fatica ad arrivare a 3.500 /4.000 km.

gonfia
24-07-2018, 16:37
Urca!![emoji33]
Ma parli di grip??

Se riesci a mandare in crisi un M7 con l’RT meglio che non provi le gomme touring!!





Tapatalk

robertag
24-07-2018, 16:41
...effettivamente sembra strano pure a me...

Inviato dal mio GALAXI Note4 utilizzando Tapatalk

sorrj
24-07-2018, 17:16
intendo che rispetto l'anteriore la carcassa del posteriore mi sembra morbida e abbinata al peso del RT si sente, ma ribadisco portata al limite. come grip tutto ok.

gonfia
24-07-2018, 20:42
Non so a che pressioni la tieni ma a prescindere potresti magari aumentare un decimo o 2... e probabilmente guadagneresti anche qualche centinaio di km...


Tapatalk

robertag
24-07-2018, 20:48
..oppure caricare, per quanto possibile, di più l'anteriore....come diceva Gonfia l'rt è piuttosto "seduta"; caratteristica che si accentua ancor di più a pieno carico...

Inviato dal mio GALAXI Note4 utilizzando Tapatalk

japoswim
24-07-2018, 22:56
perdi aderenza con il posteriore m7?? in che occasioni?

sorrj
25-07-2018, 09:00
non mi spiego bene non dico che perdo aderenza la gomma è spettacolare come tenuta io intendo la struttura della carcassa che è studiata per moto più leggere quindi sull'RT quando spingi davvero in curva la senti muovere ma ribadisco non perdo aderenza. riguardo la pressione io tengo sempre 2,5 ant. e 2.9/3 post. come settaggio 1+bagaglio sempre

mariold
25-07-2018, 09:39
Io avevo lo stesso problema con la pilot power 2ct su una moto più leggera della RT, capitava quando saliva il passeggero. Per questo fatico a pensare di montare una gomma sportiva sulla RT, perché già pesa di suo, e giro molto spesso con il passeggero.

Comunque anche con le più turistiche roadsmart3 vedo che riesco ad usare tutta la gomma posteriore anche con la moglie dietro, che stranamente con questa moto non si lamenta ( poi cosi tanto ) delle pieghe un po' spinte.... :) quindi non sento l'esigenza di qualcosa di più performante.

japoswim
25-07-2018, 11:26
@sorrij ma non è che le tieni troppo gonfie? per i tuoi gusti ti troveresti bene con dunlop o bridgestone..

Duddits
25-07-2018, 12:14
Io dopo un paio di treni di M7RR ho provato le RS3 e complessivamente le ho preferite, prestazioni pari alle M7RR (almeno su una moto come la RTLC) e un po più stabili grazie al profilo meno appuntito dell'anteriore. Con le RS3 la striscia della vergogna è ridotta a non più di 5mm sull'anteriore, il posteriore viene chiuso senza problemi, ma mi sembra di ricordare la stessa cosa con le M7. Pressione sempre a 2.5-2.9 e setting su pilota+bagaglio. Le PR4 onestamente le considero gomme da inverno, pare che le PR5 siano un pelo più aggressive ma attendo prove e conferme in merito. T31 non ho ancora sentito nessuno che le abbia provate. Con tutte nell'uso comune (no viaggi) fatico a raggiungere i 6000 Km sia davanti che dietro. C'è poco da fare, la RTLC rimane un bisonte e se ci pieghi allegro (in rapporto alla moto) nessuna gomma può fare miracoli.

sorrj
25-07-2018, 14:27
adesso sto provando le Pirelli Angel GT niente male , prossimo treno vediamo vorrei provare le Conti

Parry80
25-07-2018, 14:44
Io vorre montate le tkc 70 dicono che sono tra le top


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dEUS
25-07-2018, 15:09
Queste sono le mie Conti Road 3 NON gt, sulla R1200RS, con 5000km...

Anteriore

http://i65.tinypic.com/17pll0.jpg

http://i66.tinypic.com/erdgso.jpg

Posteriore
http://i68.tinypic.com/drccgx.jpg

http://i67.tinypic.com/2wel7hl.jpg

L'anteriore penso possa fare tranquillamente altri 5000km ed il post almeno 2000km.

Uso tranquillo in solitaria, per gitarelle domenicali e tragitto casa/lavoro, senza cercare pieghe estreme ( come si può vedere dal consumo :-o ) e senza grandi accelerazioni...

Grip ancora buono, l'anteriore si è consumata un pò male ( maggiormente a metà strada tra il centro e la fine del battistrada, ma mi succede con tutte) ma si sente poco, il posteriore tutto ok tranne che pensavo fosse una gomma da 10000km.


In generale più che buon grip sull'asciutto, buone sul bagnato ( in un paio di frenate un pò più forti non hanno slittato e non è partito l'abs), molto rotonde, cosa che di solito mi piace, ma forse anche troppo tanto da far sembrare l'anteriore piuttosto lentino...

gonfia
25-07-2018, 18:23
Io vorre montate le tkc 70 dicono che sono tra le top


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



E lo sono infatti, le ho sotto anch’io , ma dubito ne sentirai parlare in questa stanza [emoji6]

Meglio se provi in quella della tua moto, il GSLC...qui in confronto siamo dei dilettanti, solo 2 thread di gomme dall’uscita del modello! [emoji23][emoji23][emoji23]




Tapatalk

gianniz
31-07-2018, 09:21
ciao a tutti, oggi ho montato le Pirelli Angel gt, e da oggi oltre agli ondeggiamenti sono iniziate le vibrazioni su manopole dopo i 120 kmh. Provato a far fare nuovamente la bilanciatura, ma non è cambiato nulla. Hanno trovato il cerchio davanti leggermente storto, saranno circa due mm fuori asse. Pressione gomme 2.4-3.00. Ora vado in ferie, vediamo come si comporta. Mai tribulato con le gomme, ma con questa moto mi sono sempre sentito sulle uova, ondeggiava prima con le M7 e ondeggia ora con le GT. Brutta sensazione.

Enzino62
31-07-2018, 09:53
Minkia un altro " ondeggiato"
è una moria ultimamente.
Tienici informati.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

robertag
31-07-2018, 10:02
Un leggerissimo ondeggiamento alle alte velocità , ma assolutamente gestibile, nei primissimi km a gomme nuove (m7rr) lo ho riscontrato pure io ma poi fatto circa un 100km. tutto torna alla normalità. Sia da solo sia a pieno carico...top case o no non cambia nulla...

Inviato dal mio GALAXI Note4 utilizzando Tapatalk

japoswim
31-07-2018, 14:14
che la rt lc sia più "nervosa" delle precedenti è risaputo, quote e assetto sono diversi e basta una gomma nuova e dal profilo sportivo per accentuare la cosa.

p.s. nel.week-end ho tritato il secondo posteriore di m7rr dopo 600 km a fuoco tra passi italo-svizzeri e 400 km di passi domitici. Sarà stato il caldo e l'andatura sempre molto sostenuta ma ho dovuto tirare un pò i remi in barca perchè il posteriore superata la solita tacca di consumo si è degradato molto velocemente scivolando sui giunti e sulle riasfaltature degli scavi della fibra ottica dandomi poca fiducia. Per il resto si riconferma una gomma eccezionale con la quale la nostra moto è in grado di offrire sensazioni di guida e prestazioni impensabili per la sua mole e categoria, a patto di chiudere un occhio sulla durata (4800 km) e prestando attenzione all'usura una volta arrivati al limite.... Ora dopo le ferie estive al mare monterò il terzo treno con cui farò i prossimi giri di fine stagione e poi chissà...

Bert
31-07-2018, 15:33
Probabilmente sono fortunato o poco sensibile.
La mia non vibra e non ondeggia , sono a 8k km con le PP 2ct e domani metto le PP3.
Mai divertito così tanto ma mi basta poco.

Ciao. Bert

gualo
31-07-2018, 20:38
La mia esperienza con le Conti Road Attack 3 GT...percorsi 3k km, pneumatici a mio parere fantastici, silenziose, si lasciano guidare con molto omogeneità anche sul bagnato dove però non ho spinto nella guida al contrario che su strada asciutta dove ti permettono andature da sportiva, scendono in piega assecondando ogni comando e correzione donando un feeling pazzesco senza entrare in crisi, anche su asfalti non perfetti dove assecondano ogni imperfezione . Tenute sempre a 2.5 ant. e 2.9 al post. sempre senza passeggero.
Ora aspetto di vedere se mantengono le prestazioni anche con il passare dei km, ma per esperienza su Continental credo di sì!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gualo
31-07-2018, 20:40
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180731/c9c077315afc070147eb4e12ff331451.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180731/4f635cb93962a4d90d1f99778f8343bb.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

japoswim
31-07-2018, 21:05
bella manetta! le spalle sono molto morbide a quanto pare! mi attirano sempre di più queste gomme, facci sapere quanto durano a questi ritmi

gualo
31-07-2018, 21:32
Spalle delle gomme sono morbide, è anche vero che faccio solo ed esclusivamente strade di montagna, con tratti autostradali solo per avvicinamento. Domenica, giorno delle foto, percorso Cisa, Bracco e rientro dalla Val Trebbia.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gonfia
01-08-2018, 09:32
La mia esperienza con le Conti Road Attack 3 GT...percorsi 3k km, pneumatici a mio parere fantastici, silenziose, si lasciano guidare con molto omogeneità anche sul bagnato dove però non ho spinto nella guida al contrario che su strada asciutta dove ti permettono andature da sportiva, scendono in piega assecondando ogni comando e correzione donando un feeling pazzesco senza entrare in crisi, anche su asfalti non perfetti dove assecondano ogni imperfezione . Tenute sempre a 2.5 ant. e 2.9 al post. sempre senza passeggero.
Ora aspetto di vedere se mantengono le prestazioni anche con il passare dei km, ma per esperienza su Continental credo di sì!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Confermo ogni parola: come avevo scritto nei post #103 e #107 le RA3 sono tra le gomme migliori che abbia provato, se non le migliori in assoluto! Maneggevolezza e grip da sportive, stabilità da touring... feeling eccezionale!
Il consumo però....

A proposito: dalla foto mi sembra che anche il tuo anteriore stia iniziando a patire un po’ sul fianco, era successo anche a me con percorsi simili ai tuoi

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180801/6c144c12c0d5a1b647631cfc8dd8a774.png

Tienici aggiornati su come procedono nei prossimi km [emoji6][emoji106]



Tapatalk

gualo
01-08-2018, 18:12
Diciamo Gonfia che è un problema che mi trascino dalla prima BMW, ovvero, due gomme davanti per una dietro, con la anteriore completamente consumata sui fianchi dopo 4/5k km da rendere la moto inguidabile con qualsiasi tipo di gomma.
Come primo equipaggiamento su RT avevo le Z8, gomme mediocri, rumorose ma che hanno svolto il loro lavoro come apprendistato sulla nuova moto per capirne bene le dinamiche, anteriore in crisi sui 5k km tirato fino a 7k km.
Ora con Conti RA3 GT su consiglio di un amico pistaiolo ho cambiato posizione e spostamenti in sella durante la guida e credo stia pagando, non so se merito mio oppure delle gomme ma l’ anteriore è meno consumato rispetto al passato. Credimi che sulle spalle è ancora in ottime condizioni e ancora non avverto quella sensazione di chiudere lo sterzo classico della gomma anteriore consumata.
Vi saprò dire[emoji6][emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gigi
01-08-2018, 18:42
in effetti sono le 2 migliore gomme che abbia mai montato.

gonfia
01-08-2018, 21:09
È lo stesso mio problema, di solito...
Tornando al tuo anteriore mi sembrava di vedere un 1º accenno di appiattimento del profilo, nella zona che ho evidenziato col segno rosso... nel mio caso è quasi sempre il preludio a ciò che avviene dopo, ossia il fenomeno che hai descritto anche tu, per questo ti ho chiesto di tenerci informati... ma magari la foto inganna un po’


Tapatalk

Mark60
03-08-2018, 08:32
Ho letto le ultime 10 pagine...e sono più indeciso di prima!! :lol:
Devo cambiare le gomme e decidere oggi....farò una settimana sui Pirenei in coppia e carico con una combriccola di 11 moto....e non so quali ordinareeee!!
Vorrei una gomma con specifica moto pesanti visto che saremo in coppia e carichi....quindi ho escluso di provare la Michelin PR5 per ora....i primi 10.000 li ho fatti con i PR4 gt...sulla bialbero avevo provato le Roadtech 01....ed ora sono indeciso se conti RA3 o le Angel gt (il mio gommista ne parla bene) o se provare altro....:confused::confused:

nautilus
03-08-2018, 08:42
lascia stare le Angel GT, almeno per me...
Io sceglierei le Roadtec 01 HWM....

Mark60
03-08-2018, 09:07
In effetti mi ero trovato bene...però era la bialbero, questa ė un'altra moto, anche se in diversi le stanno usando. Il mio gommista dice che di quelli che le han provate in pochi le hanno rimontate....(mi riferisco alle 01)
...però sappiamo bene che noi motociclisti siamo un po’ malati e vogliamo sempre cambiare alla ricerca della gomma migliore...che poi forse alla fine non esiste :lol:
Questione di sensazioni...di feeling personale con l'una o l'altra....
Tu hai avuto esperienza positiva sulla LC con le 01?
Le Angel mai provate ma anche a me a pelle non attraggono molto!

nautilus
03-08-2018, 09:21
le 01 le ho su da 8500 km, perfette, proprio perchè anche a me piace provare altre strade, ora proveròle M7RR, ma fino a pochi km fa le 01 si sono rilevate eccellenti, alternativa Road attack 3....

Mark60
03-08-2018, 09:25
Le M7 incuriosiscono anche me...ma la situazione di viaggio al caldo carico e in coppia mi fa pensare ad altro per questo giro....
Si le road attack 3 le ho messe tra le papabili...
La tua esperienza quindi ottima con le 01....bene! Grazie!

Tribolo
03-08-2018, 10:29
Nautilus le tue 01 a 8500 km sono finite o ne hanno ancora?

nautilus
03-08-2018, 10:32
ciao stasera faccio le foto e cosi vedi[emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tribolo
03-08-2018, 11:15
mi interessa quella dietro, che ne ho 8500 anche io, e devo andare in Sardegna ad agosto e ci metterò sopra altri 3000 forse 3500 km e non so cosa fare.
Gomma ne ho ancora ma no lo so non lo so.
Le ho fatte vedere al gommarolo e dice che secondo lui a fine agosto ci arrivano.

esantic
03-08-2018, 11:34
sempre in controtendenza, dopo 8000 km di piena soddisfazione con le Angel GT, ho montato e percorso i primi 2500 km con le Bridgestone T31 GT, ottimo feeling

entrambe rinforzate, pur essendo tra i pneumatici più rigidi sono più confortevoli delle precedenti T30 con un ottimo grip, maneggevoli e molto stabili anche ad alta velocità e a pieno carico

ho viaggiato 2 giorni per passi alpini con pioggia a tratti anche battente e si sono dimostrate ottime quanto le Angel GT

ad oggi con la RT ho utilizzato RA2, PR4 e Z8 di prima fornitura e in successione RS3, RA3, Road 5, Angel GT e T31

ad esclusione di quelli di prima fornitura, con una durata media di 8000 km, direi che si equivalgono e la differenza è nel feeling che ad ognuno di noi trasmettono

personalmente mi sono trovato bene con tutte ma con una preferenza alle nuove Road 5 e alle ultime T31

ritengo che ormai i pneumatici sport touring hanno raggiunto un livello di eccellenza tale da non sfigurare rispetto ai prodotti sport, anzi direi ben superiori per l'utilizzo di moto tourer come la RT