Visualizza la versione completa : Richiamo forcelle GS 1200 giugno 2017 [THREAD Nº 3]
Una domanda quelli che hanno la moto con fessure anche solo minime l hanno usata anche in fuoristrada o solo su strada?
La mia Triple Black 01/2017 ha percorso ad oggi 12.000km, di cui almeno un migliaio in off (Sestriere, Toscana, etc) e ti assicuro non solo strade bianche.... Controllata pochi giorni fa in Concessionario < 0,1 mm !
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
teoconte
21-07-2017, 06:59
Faccio anch'io come "lele" una domanda secca: quanti di quelli che non fanno off road (a parte qualche stradetta bianca) hanno riscontrato una fessura?
Grazie
Fabri1970
21-07-2017, 07:14
Fabry, sulla tua fattura leggo, mancanza pezzi ricambi...
ed e' il motivo per cui mi sento preso in giro. bmw milano missaglia.
AM non eseguibile per mancanza di ricambi. per lello invece dopo 2 giorni i ricambi ci sono.
"fino a settembre non saranno disponibili...." ..... mia richiesta era avvisatemi se dovessero arrivare dei ricambi perche' tra fine luglio agosto e primi di settembre ho in previsione di fare parecchi km. e vorrei stare un minimo piu' tranquillo e sereno".
Pierfcin
21-07-2017, 07:17
Chi è d'accordo per fare una class action con petizione on-line?
Nel frattempo, fate come il sottoscritto, tartassate bmw Italia sui social, ad ogni loro post su Facebook o Twitter gli rispondo che sono poco seri e che devono cambiare gli steli, il tutto postando link vari di riviste del settore che parlano di sta magagna. ultimamente ho linkato il richiamo del ministero!
Non so quanto possa servire ma intanto fatelo, sputtaniamoli e dimostriamo il nostro dissenso per questa totale mancanza di serietà dimostrata!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bene, ottima idea! In questo modo l'unica cosa che otteniamo è sputtanare la nostra moto con conseguente svalutazione dell'usato! 😩
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
teoconte
21-07-2017, 07:31
@Pierfcin
ma anche se uno non stesse pensando di venderla, con tutto questo allarmismo alla fine si sta facendo passare ai proprietari delle moto la voglia di usarle!
Secondo me la percentuale di incidenti causati da un eventuale cedimento degli steli su moto usate non in off road pesante è davvero irrisoria, considerando il numero di moto vendute in tutto il mondo.
Comunque questa è solo una mia opinione... e sicuramente continuerò a godermi la moto senza diventare matto.
Ciao
Pierfcin
21-07-2017, 07:35
La penso anche io esattamente come te.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
io sulla mia nonnetta marzo 2013 non ho nemmeno lo 0.05 mm. passante, punzonata in conce alla vendita.
fatto off non esasperato , pero' belle bucozze, impennate ed atterraggi...
ho l'impressione che dopo una certa data per poterle "orlare" a tratti e poi circolarmente, abbiano ridotto lo spessore del tubo almeno in testa dove viene innestato il tappo.
per questo motivo potrebbe col tempo stressarsi e prendere gioco fino al potenziale sfilamento. mah.
comunque le quattro punzonature coniche presenti sulla mia ciofeca sono a vista parecchio profonde.
a me quella boccola li' non da' l'impressione di un vincolo meccanico antisfilamento, non essendo ne filettata, ne punzonata, ne saldata.
ho l'impressione che sia un collarino per rinforzare lo snervamento da ripetute flessioni che si sviluppano in frenata ed in parte dagli urti.
mi sa che la punzonatura circolare abbia creato un punto di indebolimento a questo tipo di stress ed il rimedio sia il rinforzo con la boccola.
stai a vedere che dopo averle tutte aggiornate con questo sistema ci sara' un ulteriore richiamo perché a qualche sfigato si staccano di nuovo.
Carlotta
21-07-2017, 08:31
Io se bmw non riesce a produrre 2 tubi come dio comanda non cambio la moto...... io mi faccio costruire 2 steli come penso dovrebbero essere e poi faccio un bel post con tante foto così possono vederlo i gran visir di tutti gli ingenieri che le hanno progettati. .... cosa già fatta quando avevo la Hp2 con le forcelle di caccia con i pezzi mancanti dentro che avevo sostituito con un paio di 50mm.
Purtroppo le Bmw sono gran moto ma sospensioni hanno alcune piccole lacune..... ma con moto economiche si sa che non si può avere tutto....
Economiche non direi proprio. La mia l'ho pagata circa 23k euro, pensando di avere il top per quanto riguarda motore e sospensioni. Sembra che mi sia sbagliato, e mica di poco!
Carlotta
21-07-2017, 08:35
Vendetela.
Venderla?!? Ce l'ho da circa sei mesi e ci rimetterei troppo. Chi deve pagare è BMW, non io. Mi sembra sia una opinione non solo mia, qui nel forum!!!
Pronto all'azione legale collettiva.
purtroppo ormai e' storico che bmw, tanta scena elettronica, esa ecc. e strutturalmente parte meccanica ed idraulica sono gli ammortizzatori del califfone
Ignoravo
21-07-2017, 08:52
Carlotta, ero ironico. Ad ogni pagina di questo thread riscaldiamo la minestra... Ormai è chiaro cosa va fatto:
Da 0 a 0.2mm, boccole
Sopra gli 0.2mm, steli e boccole.
Per il fatto che i concessionari abbiano o non abbiano ancora i ricambi, non è che possiamo fare tanto noi sul forum; sta ad ogni singolo individuo aspettare o inca**arsi e pretendere un celere intervento.
Meatloaf69
21-07-2017, 08:53
Aridaje con l'azione legale! Beato chi c'ha voglia e tempo da buttare. C'e' un richiamo, stanno provvedendo come farebbe qualsiasi altra casa, e partono le fantasticherie sulle class action perche' si presume che le boccole sono cinesate e gli steli di cartapesta. Sai le risate che si faranno gli avvocati bavaresi? Auguri!
gianfinito
21-07-2017, 09:00
Passato oggi in conce per il tagliando ( 13000 km ), tolleranza 0,3 su entrambe le forche .
Sostituite in 30 minuti
Ma il tuo è del 2017 ed ha gia questa tolleranza?!?
Io stasera torno a casa e controllo, speriamo bene, ma visto che non ho lo spessimetro sapete come posso fare per verificare?? domani devo uscire e fare 500km e non vorrei stare con il pensiero :mad:
Piripicchio
21-07-2017, 09:05
Faccio anch'io come "lele" una domanda secca: quanti di quelli che non fanno off road (a parte qualche stradetta bianca) hanno riscontrato una fessura?
Grazie
La mia ha 3 mesi, ho percorso 13.000km ed ho fatto solo qualche strada bianca.
Attualmente ho 0,5 su uno stelo e 0,15 sull'altro!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mettici un'unghia e quando vedi che non ci passa sei a posto.
Metodo molto più oggettivo e tecnico di molte cose che si leggono qui.
Piripicchio
21-07-2017, 09:10
Aridaje con l'azione legale!
Guarda che è palese il problema, io ho un 2017 che domani avrà un valore di rivendita diverso rispetto ad una 2017 con stelo modificato.
Oltretutto con le boccole non posso controllare l'eventuale aumento di tolleranza.
Forse non lo sai ma in USA è stata bloccata la vendita di GS per questo problema!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Meatloaf69
21-07-2017, 09:18
Tutto vero: dove sono gli estremi per un'azione legale? Bloccare la vendita della moto, non significa che la casa non interviene su quelle in circolazione. Si vuole contestare l'intervento? E su quali basi? Si dovrebbero interpellare fior di ingegneri oltre gli avvocati per avvalorare la tesi che i rimedi previsti sono inefficaci. Circa poi il valore dell'usato: il mondo bmw non credo si esaurica in questo forum. La Mercedes non e' certo fallita perche' un giornalista si e' ribaltato con la prima versione della classe A. Hanno risolto, e la classe A vecchia versione tutt'oggi e' ricercata sul mercato dell'usato
La Mercedes non e' certo fallita perche' un giornalista si e' ribaltato con la prima versione della classe A. Hanno risolto, e la classe A vecchia versione tutt'oggi e' ricercata sul mercato dell'usato
@Meatloaf69 sono d' accordo, vedi anche il caso dieselgate VW..
Meglio tardi che mai
21-07-2017, 10:23
@ Gianfinito
Febbraio 2017 km 13.000 di cui 1000 off
Dopo la via del sale il peggioramento si sentiva ad orecchio
Ad esempio quando sei intorno ai 20/30 km/h e freni di colpo tipo stop o pericolo il " clank " era evidente
Ora sento solo la pinza anteriore flottare
Visivamente tolta la cuffia la fessura era evidente ad occhio nudo.
Sinceramente non capisco tutto questo vs. clamore
Richiamo, verifica, sostituzione
30 minuti in officina e via
Mi fa molto più incazzare il problema calore gamba e chiappa dx
Contestare le boccole perché dopo non si può controllare la tolleranza, denota le "solide basi tecniche" su cui costruire un'azione legale (persa in partenza).
formifabio
21-07-2017, 10:51
Meatloaf69- lavorando per un Gruppo automobilistico ti posso assicurare che quando si cominciano a ricevere 100 o 200 lettere da Avvocati.... non si ride molto!
Mi chiedo se tutta questa tua enfasi nel giudicare ridicola un'azione legale non nasconda un "interesse".... mah
Scusate ma sec. me vi fate tante paranoie x nulla.
Aveste avuto come il sottoscritto una Aprilia CN x 4 anni, queste sarebbero bazzeccole al confronto.
Peccato che a differenza di BMW, la casa di Noale non ha mai ammesso errori di progettazione
Fabri1970
21-07-2017, 11:33
e adesso facciamoci 2 risate.... come detto ieri parlato 2 ore fa col direttore bmw milano missaglia.... esposto mie preoccupazioni e critiche sul fatto che ad alcuni montano le boccole ,ad altri no adducendo motivazione (scritta) mancanza di ricambi..... mi rimbalza parandosi che loro si attengono alla disposizione casamadre e bmw italia... .x cui eseguono ordini "superiori"....
a quel punto termino la telefonata riservandomi di consegnare ad un legale la loro fattura in cui viene espressamente scritto che l'azione di richiamo non e' eseguibile x mancanza di ricambi.
bene , passata circa 1 ora mi richiama l'accettazione dicendomi che " sig. .......... fabri1970 LE SUE BOCCOLE SONO ARRIVATE e in via del tutto eccezionale possiamo montargliele questo pom.....se lei e' d'accordo".............................
pensa che coincidenza..... dovevano arrivare a settembre...... SONO ARRIVATE OGGI.
parallel.f
21-07-2017, 11:42
solo per informazione.
http://www.mit.gov.it/mit/site.php?p=albric&o=vs&id_scheda=4174&id_marca=7
ma il cerchio anteriore ? da dove è uscito ?
ad alcuni montano le boccole
Quindi adesso sei tranquillo ed io avanzo una cena.....:D:D:D:
Sempreinsella
21-07-2017, 11:44
Grande fabry, ero certo le avessero, spero tu abbia capito il perchè ti scrivano cosi (secondo me) cioè che mancano le boccole.
Come ti dicevo (e credo sia una prassi comune) privilegiano quelle più a rischio e lasciano te nei caxxi
Fabri1970
21-07-2017, 12:05
Quindi adesso sei tranquillo ed io avanzo una cena.....:D:D:D:
tranquillo e' morto..... mica penserete che io monti le boccole.... allora non avete capito..... la cena te la offro comunque lello. :D:D:D;);):lol:
Fabri1970
21-07-2017, 12:08
Grande fabry, ero certo le avessero, spero tu abbia capito il perchè ti scrivano cosi (secondo me) cioè che mancano le boccole.
Come ti dicevo (e credo sia una prassi comune) privilegiano quelle più a rischio e lasciano te nei caxxi
lo sapevo da mo' che le avevano... (fidati)... e di conseguenza il mio intento non era di voler capire. fino ad un tot ci arrivo ... ma le prese per i fondelli NO MAI,NO. scrivete ,dato che carta canta, le verita'. o paratevi il culo diversamente. io le boccole al 99% non le monto.
Concordo con @Fabri1970. A prescindere che le boccole siano disponibili o meno (anche a me hanno detto da settembre!!), attendo settembre appunto (e per forza!!) per vedere come questa storia si evolverà. Vuoi mai che ad allora la situazione non cambierà ancora con la sostituzione degli steli delle forcelle con nuove unità modificate invece della applicazione delle boccole?!?
Chi è d'accordo per fare una class action con petizione on-line?
Io ci sono e dimmi dove scrivi lamentandoti che ci scrivo anche io ,non mi interessa un bel niente ne di svalutazione della moto ne della figura mediatica di Bmw non accetto le boccole io voglio 2 steli fatti come si deve !!!!!!!
Curiosità: le boccole artigianali di cui al post di Murdoch # 158 su thread #1, qualcuno sa dove si possono trovare? Sono in vendita da qualche parte? Sinceramente, riflettendo sul problema, inizierei a preferire delle boccole "smontabili" che mi consentano controlli successivi piuttosto che quelle inamovibili e definitive che IMPIANTA bmw....
Hai ragione se devono essere boccole meglio queste sicuro https://www.facebook.com/BTCycleLLC/
Sempreinsella
21-07-2017, 14:29
Anch'io penso siano più sicuro quelle artigianali...occhio però, se vi succede qualcosa poi la mamma non risponde più...
... eccccchissssenefrega....!!!! tanto BMW non risponde di nulla lo stesso...!!!! :(:(:(:(:confused::confused::confused::confused: se ti succedesse qualcosa dovresti fare una causa infinita per dimostrare che l'occorso si è verificato a causa del cedimento della forcella difettosa... il che è praticamente impossibile!!!! (e BMW lo sa bene.....) Molti sono convinti che l'ormai arcinoto giornalista Kevin Ash che anni fa ci rimise le penne testando la 1200 GS - citato anche qui più volte - sia rimasto vittima del cedimento della forcella... però ovviamente giudizialmente non sono riusciti a provare nulla... :(
Diciamo che per ora non risponde nemmeno con le sue di boccole
:lol:
formifabio
21-07-2017, 14:57
Io ci sono e dimmi dove scrivi lamentandoti che ci scrivo anche io ,non mi interessa un bel niente ne di svalutazione della moto ne della figura mediatica di Bmw non accetto le boccole io voglio 2 steli fatti come si deve !!!!!!!
Class action non possibile in Italia, ma se decidiamo di affidarci ad un unico avvocato (per contenere i costi) io ci sto. Aspetterei solo inizio settembre per vedere se BMW, una volta acclarata l'incazzatura dei clienti, propone una soluzione "all'altezza".
caPoteAM
21-07-2017, 15:13
scusate in base a cosa volete fare causa ?
Il richiamo lo hanno pubblicato, fra l'altro non come richiamo di sicurezza
la soluzione la hanno data
Casi accertati di incidenti causa forcelle non mi sembra si rintraccino se non su ns. supposizioni.
La soluzione proposta per BMW è considerata valida, parlo delle boccole o della sostituzione forche al verificarsi di determinati parametri.
Poi che ci sarebbe da mandarli al diavolo è un discorso diverso ma legalmente è cosa ben diversa, specialmente in Italia
Triple Black 2016. Prendo appuntamento al conce dove l'avevo acquistata ed il c. o. dopo aver spostato i gommini mi fa notare, spessimetro alla mano, che la mia forcella non aveva fessure e che, pertanto, non avrebbero messo le boccole. Io gli facevo notare che la circolare BMW prevedeva comunque l'installazione delle boccole a richiesta del cliente anche nei casi in cui la fessura fosse inferiore a 0,1 ma lo stesso mi rispondeva che non era assolutamente vero. Stessa risposta riceveva un mio amico con Adventure 2017. Al che ho provato a telefonare ad altri concessionari e idem come sopra. L'altro giorno mi reco presso un service BMW e qui vengo sorpreso dal titolare il quale, dopo avermi chiesto il libretto, riscontra il numero di telaio della mia moto sul portale service bmw e, senza effettuare alcuna misurazione, mi risponde "la sua moto è da fare, sicuramente le boccole e probabilmente anche gli steli", dopodiché mi ha fissato appuntamento per settimana prossima. Chi ci capisce qualcosa è bravo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Pierfcin
21-07-2017, 15:59
Mi aspetto che a breve compaia la scritta: "SIETE SU SCHERZI A PARTE!!!"
Secondo me, o siete avvocati e visto la mancanza di lavoro cercate di crearvelo o lavorate per KTM oppure non avete nulla da fare! ahahaha
Ma dai, state scherzando spero! Non è riuscita ad ottenere nulla la famiglia del giornalista Kevin Ash, non riuscendo a dimostrare che l'incidente è stato causato da un difetto della moto, sempre se è dipeso dal cedimento delle forke o altro, come pretendete voi, vincere una causa contro il colosso BMW!
Io credo che se un utente abbraccia una casa motociclistica, è perché gli piace la moto ed ha fiducia sulla casa costruttrice. Nel momento in cui viene meno la fiducia, criticando e sminuendo la soluzione al problema adottata dalla BMW, vendetevela la moto! Invece no! Preferite denunciare la BMW e fantasticate su quello che credete sia la soluzione migliore, neanche foste ingegneri o meccanici specializzati.
Sarà ma io continuo a fidarmi, nel momento in cui comincerò a dubitare della qualità, venderò la moto e passerò ad altro marchio.
caPoteAM
21-07-2017, 16:07
Questo richiamo pare una legge Italiana, tutti la interpretano come gli pare........ o come gli fa comodo......
Qualcuno si è recato al concessionario di Roma, visto che questo è direttamente posseduto da BMW Italia e non c'è dietro un normale imprenditore che guarda il suo tornaconto forse qualche certezza in più ne viene fuori
gianfinito
21-07-2017, 16:22
potete postare il link dove effettuare la verifica se sussiste un richiamo
managdalum
21-07-2017, 16:29
già postato nelle pagine precedenti
potete postare il link dove effettuare la verifica se sussiste un richiamo
Non credo esista un link. I concessionari/service ufficiali inseriscono il numero di telaio in un portale intranet
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
gianfinito
21-07-2017, 16:51
@Managdalum
per la Triumph ricordo che inserendo il numero di telaio ti diceva se c'erano richiami
quello postato è quello del ministero (http://www.mit.gov.it/mit/site.php?p...174&id_marca=7), quindi in bmw non esiste una pagina per verificare i richiami
Mi aspetto che a breve compaia la scritta: "SIETE SU SCHERZI A PARTE!!!"
Secondo me, o siete avvocati e visto la mancanza di lavoro cercate di crearvelo o lavorate per KTM oppure non avete nulla da fare! ahahaha
...
Pier, il tuo discorso non fa una grinza. Ma ha un grosso problema!!!
Troppo ragionevole! Come molti che leggono, pensano.....e tacciono.
Oppure se convinti di essere stati "fregati", semplicemente cambiano moto e vanno a lavorare.
Meatloaf69
21-07-2017, 16:56
Ma guarda, altri due sicuramente pagati da Bmw come me: che dite, apriamo un forum fatto solo di proseliti?:lol::lol::lol:
Se esiste una lista di telai (e non una semplice indicazione 2013->2017 delle gs coinvolte) potrebbe anche trattarsi di un processo di crimpatura (o di lavorazioni del tappo/dello stelo) non totalmente conforme...
Attualmente ho 0,5 su uno stelo e 0,15 sull'altro!
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
hai mezzo mm di scostamento su uno stelo??????
Pierfcin
21-07-2017, 17:20
Quello che voglio dire è che posso lamentarmi, arrabbiarmi, rimanere insoddisfatto in merito ad un intervento che poteva essere gestito meglio... per esempio lascio la mia moto per un intervento e non mi danno la moto di cortesia, ecco cose del genere.
Ma nel momento in cui comincio a dubitare sulla sicurezza della mia moto e ancor peggio sulla soluzione adottata dalla BMW in merito ad un problema che ritengo pericoloso, ecco, in questo caso, non perdo tempo a scrivere sui forum o a fantasticare su improbabili cause, abbandono il marchio! Ripeto, se la fiducia viene meno, non mi tengo una moto sulla quale sputo veleno, la soluzione in questo caso è cambiare casa motociclistica!
Sono d'accordo. Ora esco dal programma "l'isola dei noiosi". Ho le forcelle perfette e in autunno o rinforzate o addirittura nuove.
Triple Black 2016. Prendo appuntamento al conce dove l'avevo acquistata ed il c. o. dopo aver spostato i gommini mi fa notare, spessimetro alla mano, che la mia forcella non aveva fessure e che, pertanto, non avrebbero messo le boccole. Io gli facevo notare che la circolare BMW prevedeva comunque l'installazione delle boccole a richiesta del cliente anche nei casi in cui la fessura fosse inferiore a 0,1 ma lo stesso mi rispondeva che non era assolutamente vero. Stessa risposta riceveva un mio amico con Adventure 2017. Al che ho provato a telefonare ad altri concessionari e idem come sopra.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
In tanti fanno così, anche è a me è capitata la stessa cosa... Poi, dopo che ho fatto una po' di confusione, come puoi leggere nei miei post precedenti in merito, all'improvviso il miracolo! ;) Mi telefona il concessionario dicendo che io ho capito male... che non ci siamo capiti... che non l'avevo lasciato spiegare... bla... bla... bla... bla... ma soprattutto (ma guarda un pò, eh?) che è in attesa delle boccole e che appena le riceve mi chiama e le mette.... ;)
Salve a tutti. Portata la mia my 2015 standard per tagliando dei 20.000,pur non essendo a conoscenza del richiamo,il meccanico del conce mi ha avvisato del problema e mi hanno sostituito uno stelo e laltro imboccolato.
Pardon,imboccolato tutti e due gli steli.
Sempreinsella
21-07-2017, 21:16
Qui siamo alla follia pura, uno stelo solamente ti hanno sostituito?????
Quello che voglio dire è che posso lamentarmi, arrabbiarmi, rimanere insoddisfatto in merito ad un intervento che poteva essere gestito meglio... per esempio lascio la mia moto per un intervento e non mi danno la moto di cortesia, ecco cose del genere.
Ma nel momento in cui comincio a dubitare sulla sicurezza della mia moto e ancor peggio sulla soluzione adottata dalla BMW in merito ad un problema che ritengo pericoloso, ecco, in questo caso, non perdo tempo a scrivere sui forum o a fantasticare su improbabili cause, abbandono il marchio! Ripeto, se la fiducia viene meno, non mi tengo una moto sulla quale sputo veleno, la soluzione in questo caso è cambiare casa motociclistica!
quoto integralmente perchè la penso esattamente allo stesso modo......:thumbup:
Sono d'accordo. Ora esco dal programma "l'isola dei noiosi". Ho le forcelle perfette e in autunno o rinforzate o addirittura nuove.
:thumbup::thumbup::thumbup:
Piripicchio
22-07-2017, 02:59
Sono sempre più convinto che qui dentro ci sono utenti che in realtà sono dipendenti bmw, mi rifiuto di credere ci siano persone che propongano di lasciare sul posto il palo entrato da dietro...
Per gli altri...
Facciamo così, aspettiamo settembre per vedere le effettive decisioni di bmw, poi creiamo un 3nd per contare gli interessati a fare in azione legale ed alla fine scegliamo un legale.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Pierfcin
22-07-2017, 07:28
Ma io continuo a non capire, scusa ma cosa vorresti ottenere? Un rimborso? Speri che ti cambino gli steli? E in tal caso, con quali, quelli appena modificati? E chi ti dice, non avendo storicità che funzionino e non diano problemi! Ma poi, continuo a sostenere la mia versione, se hai perso la fiducia e non credi che la modifica adottata dalla BMW (boccole) sia valida, perchè torneresti a fidarti, facendoti installare i nuovi steli? Cambia motooooo!!! :-)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Carlotta
22-07-2017, 08:07
[QUOTE=Piripicchio;9520024]Sono sempre più convinto che qui dentro ci sono utenti che in realtà sono dipendenti bmw, mi rifiuto di credere ci siano persone che propongano di lasciare sul posto il palo entrato da dietro...
Per gli altri...
Facciamo così, aspettiamo settembre per vedere le effettive decisioni di bmw, poi creiamo un 3nd per contare gli interessati a fare in azione legale ed alla fine scegliamo un legale.
Quoto in pieno. I talebani non mi sono mai piaciuti. Specialmente quando sottovalutano un problema o peggio, lo ignorano. Parliamo di un acclarato difetto alla sospensione anteriore per il quale, oltretutto, in USA hanno sospeso le vendite. A disposizione per una azione legale collettiva.
Talebani contro terroristi?
Aaannammobbene! Complimenti!
flower74
22-07-2017, 08:56
@*pierfcin... CAMBIA MOTO??????
Ho speso un pacco di soldi tre mesi fa e adesso ,perché BMW non è capace a costruire moto, IO, ci devo smenare altri soldi?
Che inizino a cambiare gli steli a tutte le moto prodotte... se poi non dovessero andar bene nemmeno questi nuovi, che vadano a produrre cioccolato che è meglio.
Meatloaf69
22-07-2017, 09:43
Talebani contro terroristi?
Aaannammobbene! Complimenti!
Il vero dramma e' che non si riesca ad avere un libero scambio di opinioni senza per forza attaccare qualcuno. Proprio non ne siamo capaci. Ma e' il problema legato all'anonimato. Dietro pc e tablet tutti leoni. Peccato...
Pierfcin
22-07-2017, 09:46
@*flower74 Ma scusa, io lo dico per te, proprio perché, secondo la tua esperienza e quindi il tuo punto di vista, sostieni che "BMW non è capace di costruire moto", passa ad una casa motociclistica che ti da più sicurezza. Del resto, anche se ti sostituisse gli steli, come puoi andarci in giro, non essendo sicuro che anche questi possano cedere? Ormai non avendo più fiducia nel marchio, dovresti cambiare. È come se una donna, e fortunatamente non parlo di esperienza personale, ti mettesse le corna e giura di non rifarlo ma poi lo rifà, devi lasciarla e cambiare.
Concludo nel sostenere che la moto non è una necessità ma deve essere un piacere, come posso godermela a pieno se non sono sicuro della qualità costruttiva e la guido con la paura che possa accadermi qualche cosa? Io personalmente, credo che la soluzione delle boccole sia un rimedio che risolva e prevenga l'eventuale slabbratura degli steli, quindi sono tranquillo e me la godo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Youzanuvole
22-07-2017, 10:15
...Facciamo così, aspettiamo settembre per vedere le effettive decisioni di bmw, poi creiamo un 3nd per contare gli interessati a fare in azione legale ed alla fine scegliamo un legale...
Ciao Piripicchio, io la vedo così:
È da un pó che leggo questa discussione, un pó preoccupato come tutti (My2016) e Secondo me proponi la traiettoria sbagliata perché tempo che tutto il giro è compiuto sono già arrivati al MY 2021.
Io proporrei sì un avvocato, ma con destinazione ministero infrastrutture e trasporti che, dopotutto, autorizza la libera circolazione di un veicolo su strada.
Abbiamo un "socio di maggioranza" in Italia che in teoria dovrebbe verificare la bontà di quanto autorizzato.
Infine, dovremmo smetterla di considerare questa vicenda come una noia ed un danno per se quando potrebbe diventare un problema per terzi in caso d'incidente: se repubblica italiana ci mette il dito, vedi come corrono a Monaco magari con l'appoggio di un paio di giornali indipendenti dal settore automotive.
Perché una class action tende ad essere silenziata, uno "stop tecnico" a essere sottolineato.
È lo stato USA che ha incasinato WV, non una class action.
Il problema vero é che se la motorizzazione a seguito di verifiche ti dicesse "tutto ok" (che per me può anche andar bene non capendoci nulla) poi te la tieni così.
Imho.
Pierfcin
22-07-2017, 10:20
Ci manca soltanto che mi blocchino la moto con fermo da parte del Ministero dei Trasporti, così abbiamo fatto 13! Ahahaah
Non te la prendere ma ognuno reagisce a proprio modo, c'è chi è preoccupato come te e rispetto la tua posizione ma poi ci sono quelli come me che non credono a questi falsi allarmismi e la prendono a ridere. Spero che anche tu rispetti me. :-)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Youzanuvole
22-07-2017, 10:25
Ma figurati: siamo qui a fare 2 chiacchiere, anzi!
Imho
Se te la fermano puoi agire.
In caso contrario dubito si abbia il tempo di fare chissà cosa.
Sulla base di cosa puoi richiedere approfondite verifiche?
Dopotutto se la si butta su mera quantificazione economica o tecnica non ne esci più: tanto, poco, boh, poi la cambiano.
Se la si butta sulla sicurezza, tanto o poco non fa differenza, rimarrebbe un caposaldo tracciato eventualmente disponibile in seguito a chi come te da poco peso alla vicenda.
Il resto ne consegue.
Realisticamente però, lo stop tecnico non può avvenire. Non ci sono casi/ statistiche (soprattutto in Italia) che in modo certo possono essere ricondotte a quello. Inoltre la casa ha già preso provvedimenti che vanno a tutelare il cliente che ne fa (sa fare) un utilizzo veramente pesante (altro che strade con buche). Allora, si fa bene a segnalare la preoccupazione, ma il fatto di contestare addirittura e a priori (senza conoscere il piano di intervento completo) e in modo isterico i provvedimenti presi al momento da bmw fa capire da che tipo di cliente arrivano.
formifabio
22-07-2017, 11:51
Sono sempre più convinto che qui dentro ci sono utenti che in realtà sono dipendenti bmw, mi rifiuto di credere ci siano persone che propongano di lasciare sul posto il palo entrato da dietro...
Per gli altri...
Facciamo così, aspettiamo settembre per vedere le effettive decisioni di bmw, poi creiamo un 3nd per contare gli interessati a fare in azione legale ed alla fine scegliamo un legale.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
D'accordo con te. Attendiamo settembre e poi decidiamo come procedere.
formifabio
22-07-2017, 12:14
Scrivo un ultimo post su quest'argomento e poi mi riposerò fino a settembre.
Per quanto mi riguarda non è venuta meno la fiducia nel mezzo e nemmeno quella verso BMW Motorrad, tutt'altro, sono contento di avere un GS ADV e me lo godo.
La questione, almeno per quanto mi riguarda, è inerente alla soluzione del problema.
Non in termini tecnici o di sicurezza, non ho le competenze per asserire che la soluzione proposta da BMW non sia idonea, ma in termini di "diversità" di soluzione applicata tra un Cliente e l'altro.
BMW Motorrad ad oggi propone 2 soluzioni (forse 3 visto che le nuove moto hanno crimpature degli steli circolari):
-impianto di boccole
-sostituziobe steli e impianto di boccole
questo a mio parere non è accettabile lato Cliente, ne tantomeno seri lato BMW Motorrad.
Se la soluzione è "impiantare boccole" che questa sia la soluzione per tutti i Clienti!
Se la soluzione è "sostituire gli steli e impiantare boccole" che questa sia la soluzione per tutti i Clienti!
Se la soluzione è "..... quella che sarà" che lo sia per tutti i Clienti!
Su questa diversità di trattamento dei Clienti, ad oggi prevista da BMW Motorrad, si basa la mia controversia.
Chiedo venia per la lunghezza del post e anche per aver fatto incaz...e qualche amico del forum. Non ho nulla contro nessuno, solo opinioni diverse.
Fabio
Almeno questa è un'opinione! Ognuno avrà idee pro e contro, ma chiaro che se qualcuno è contro non può essere classificato come talebano o dipendente di bmw.
Ci manca solo che ci si metta a rispondere alle accuse.
Le mie forcelle sono attaccatisse non vedo nessuna fessura ....
Mai fatto off road dopo le ferie passo in conce
Piripicchio
22-07-2017, 13:44
Ma io continuo a non capire, scusa ma cosa vorresti ottenere? Cambia motooooo!!! :-)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lo so, noi italiani ragioniamo così da troppo tempo... ok ci hanno fottuto, va beh... pazienza, tanto pensiamo che non cambierà mai niente!
No, io non sono così, permettimi.. tu fai quello che ritieni giusto, io voglio fare ben altro.
Cosa voglio da bmw?
Voglio rispetto, ho pagato una moto 20.000 euro e voglio non pormi problemi nel viaggiarci o nel darci fuoristrada, voglio usarla in totale sicurezza!
Pretendo che facciano degli steli meno sottili e che eliminino definitivamente il problema che si tirano dietro dal 2013, ovviamente cambiando gli steli a tutte le LC già vendute.
Non si può fare una class action, va bene.. facciamo pressione al ministero e chiediamo il blocco delle vendite, il blocco di quelle vendute, qualunque cosa sia possibile fare, certo è che se in USA hanno bloccato le vendite di certo qualcosa di può fare anche qui.
A settembre valuteremo il da farsi, chi non è d'accordo può continuare a fare le sue preghierine a Santa BMW, con il resto ci organizzeremo presto!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
.... ma in termini di "diversità" di soluzione applicata tra un Cliente e l'altro.
BMW Motorrad ad oggi propone 2 soluzioni (forse 3 visto che le nuove moto hanno crimpature degli steli circolari):
-impianto di boccole
-sostituziobe steli e impianto di boccole
questo a mio parere non è accettabile lato Cliente, ne tantomeno seri lato BMW Motorrad.
Se la soluzione è "impiantare boccole" che questa sia la soluzione per tutti i Clienti!
Se la soluzione è "sostituire gli steli e impiantare boccole" che questa sia la soluzione per tutti i Clienti!
Se la soluzione è "..... quella che sarà" che lo sia per tutti i Clienti!
Su questa diversità di trattamento dei Clienti, ad oggi prevista da BMW Motorrad, si basa la mia controversia.
Scusa, ma facendo un paragone:
se ci fosse una POSSIBILE epidemia che causa danni alla salute, nel qual caso bisogna operare chi ne è colpito, tu sosterresti che andrebbero TUTTI operati anche quelli che non sono colpiti dal virus e ai quali basterebbe prendere una pastiglia e non esserne più colpiti.
Tu invece dici: dato che operano gli altri voglio che operino anche a me anche se io non sono stato colpito dal virus e mi basta una pastiglia per non farmi colpire dal virus.
Oppure stai sostenendo che, siccome non mi fido delle pastiglie, mi faccio operare preventivamente comunque !!!
A me, ragionare così, sembra assurdo .
caPoteAM
22-07-2017, 13:54
Come già detto non credo si risolva ma certo non mi tiro indietro, fra l"altro come sopra quelli che non si capisce sono le 2 soluzioni proposte da tanto l'idea di metterci solo una pezza a colori, ci mancava solo che per fermarlè non ci mettono una bella vite passante che forse sarebbe stato pure meglio
... fra l"altro come sopra quelli che non si capisce sono le 2 soluzioni proposte
:rolleyes::rolleyes:
Ma come non si capisce?
Si capisce eccome:
se il problema viene riscontrato si cambia le forcelle
se il problema non viene riscontrato si pone una boccola affinché il problema non si presenti in futuro !!!!
Strummer
22-07-2017, 14:00
Ma pensate il danno di immagine e la eventualità di cause per milioni di euro,nella malaugurata ipotesi di incidenti gravi , in Bmw dovrebbero essere completamente pazzi per sottovalutare il problema, di certo non si può paragonare allo scandalo VW . Stiamo a vedere gli sviluppi.
P.s. nel mio caso per la terza volta che ho chiesto , mi hanno ripetuto che il mio n. Di telaio non è nella lista , bho !?
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
formifabio
22-07-2017, 14:33
Scusa, ma facendo un paragone:
se ci fosse una POSSIBILE epidemia che causa danni alla salute, nel qual caso bisogna operare chi ne è colpito, tu sosterresti che andrebbero TUTTI operati anche quelli che non sono colpiti dal virus e ai quali basterebbe prendere una pastiglia e non esserne più colpiti.
Tu invece dici: dato che operano gli altri voglio che operino anche a me anche se io non sono stato colpito dal virus e mi basta una pastiglia per non farmi colpire dal virus.
Oppure stai sostenendo che, siccome non mi fido delle pastiglie, mi faccio operare preventivamente comunque !!!
A me, ragionare così, sembra assurdo .
Scusa ma il paragone mi sembra inappropriato! Comunque come scritto prima sono opinioni.... ognuno è libero di pensarla come vuole.
A me no....perchè il paragone è quello!!!
Ma se vuoi si possono fare decine di esempi similari....il concetto di fondo è quello!!!!
Originariamente inviata da formifabio Visualizza il messaggio
.... ma in termini di "diversità" di soluzione applicata tra un Cliente e l'altro.
BMW Motorrad ad oggi propone 2 soluzioni (forse 3 visto che le nuove moto hanno crimpature degli steli circolari):
-impianto di boccole
-sostituziobe steli e impianto di boccole
questo a mio parere non è accettabile lato Cliente, ne tantomeno seri lato BMW Motorrad.
Se la soluzione è "impiantare boccole" che questa sia la soluzione per tutti i Clienti!
Se la soluzione è "sostituire gli steli e impiantare boccole" che questa sia la soluzione per tutti i Clienti!
Se la soluzione è "..... quella che sarà" che lo sia per tutti i Clienti!
Su questa diversità di trattamento dei Clienti, ad oggi prevista da BMW Motorrad, si basa la mia controversi
Sono pienamente d' accordo con @formifabio! Dato che il richiamo riguarda TUTTE le LC dal 2013, mi aspetto che la soluzione adottata per risolvere il problema (solo boccole,boccole + steli, o quello che sará),venga applicata a tutte le nuove mote di produzione ed esteso a tutte le altre, onde evitare che il problema si verifichi! Attendiamo settembre o quando sará che arrivi questa raccomandata. Non mi sorprenderei se le direttive BMW per gestire il problema cambiassero nuovamente.
ilprofessore
22-07-2017, 15:31
Al di la della cappella fatta, la logica di intervento della BMW mi sembra corretta.
Caso 1
Il giunto stelo/snodo e' integro = si mettono le boccole per mantenerlo tale.
Caso 2
Il giunto stelo/snodo e' compromesso=si cambia lo stelo completo e si mettono le boccole.
Sottocaso 1 (quantita' boccole insufficiente)
Il giunto stelo/snodo e' integro = non si fa nulla e si attende che siano disponibili le boccole.
Perche' cambiare lo stelo completo con uno uguale quando l'originale e' integro?
E' in parte simile a quanto fatto da Honda quando cambio' il cardano a tutte le VFR 1200.
Nella fase iniziale controllavano se il giunto cardanico rientrava in determinate tolleranze. Se era a posto, rimandavano l'intervento a quando fosse stato disponibile il pezzo modificato, in caso contrario montavano un cardano nuovo identico a quello difettato e si tornava al caso di prima.
Belavecio
22-07-2017, 15:47
Al di la della cappella fatta, la logica di intervento della BMW mi sembra corretta.
Perche' cambiare lo stelo completo con uno uguale quando l'originale e' integro?
bè,qualcuno vorrebbe pure uno stelo fatto a loro precisa specifica.:)
Non so se questo link è stato già segnalato :
http://bmwfatalflaw.com
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
formifabio
22-07-2017, 15:54
A me no....perchè il paragone è quello!!!
Ma se vuoi si possono fare decine di esempi similari....il concetto di fondo è quello!!!!
La pensiamo in modo differente! Buona strada.
Piripicchio
22-07-2017, 16:07
Perche' cambiare lo stelo completo con uno uguale quando l'originale e' integro?
Scusa, ma prima di intervenire credo che sarebbe il caso di informarsi sull'argomento...
Lo stelo che ti montano in sostituzione non è uguale, è invece lo stesso che montano dai modelli prodotti da luglio 2017.
Lo stelo aggiornato ha una punzonatura a 360º invece che in soli 4 punti come quello "difettoso"
Credo comunque che non sia ancora risolto il problema, infatti da quello che ho letto in giro la magagna sta nello spessore del metallo degli steli.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
a me hanno cambiato solo uno stelo
:mad:
lo si vede dal colore leggermene diverso.
Sotto le boccole non ho idea che tipo di crimpatura abbia... mah
Piripicchio
22-07-2017, 16:17
Scusa, ma facendo un paragone:
se ci fosse una POSSIBILE epidemia che causa danni alla salute, nel qual caso bisogna operare chi ne è colpito, tu sosterresti che andrebbero TUTTI operati
Paragone totalmente inappropriato, il problema sta in TUTTE le LC, non stiamo parlando di persone più o meno soggette ad un problema ma di costruzione di alcuni pezzi di una moto.
Gli steli si sfilano dalla piastra perché hanno uno spessore di metallo troppo sottile e tendono ad allargare la sede che si avvita alla piastra stessa.
Non è questione di SE si sfilano ma di QUANDO... infatti tutte le LC avranno il problema se sottoposte a fuoristrada pesante per tanti km, fortunatamente chi fa un uso estremo di questa moto sono veramente pochi.
Comunque sarebbe corretto mettere TUTTE le moto nelle stesse condizioni, sia quelle vendute prima che quelle che venderanno dopo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
r1200gssr
22-07-2017, 16:26
Anche se costoso, ma salverebbero la faccia, dovrebbero cambiare gli steli che nel frattempo hanno migliorato, a tutti, dal 2013 al 2017
Fabry
:eek: :eek: :eek: :eek: ... non ci posso crederehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170722/1ad67e4ae90fd11d38495d7398986e11.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170722/695b449b1f3c8274ef48cf4752848b7e.jpg
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
managdalum
22-07-2017, 17:13
cos'è che ti perplime?
Belavecio
22-07-2017, 17:17
:eek: :eek: :eek: :eek: ... non ci posso credere
chissà se scalda con sta modifica.
Sempreinsella
22-07-2017, 17:18
Manag.... io sono perplesso...
cosa centra con questo 3d??:lol:
Sempreinsella
22-07-2017, 17:19
si, si scalda il portafogli...
managdalum
22-07-2017, 17:20
@Sempre: a naso direi niente ...
:lol:
Anche se costoso, ma salverebbero la faccia, dovrebbero cambiare gli steli che nel frattempo hanno migliorato, a tutti, dal 2013 al 2017
Fabry@r1200gssr, non dimentichiamo che si tratta di una messa cantata senza il prete. I piani di bmw non si conoscono, io la penso come @ilprofessore (per citarne uno, ma sono molti).
Se l'intervento è stato pianificato (processo che i tedeschi di solito fanno) non è certo possibile farlo immediatamente su tutto il circolante. Analizzata come si sviluppa la problematica in condizioni particolari, hanno certamente stabilito il comportamento dei componenti coinvolti e predisposto il c.d. "piano delle priorità", il tutto senza consultarsi con i partecipanti a questo thread .
@Murdoch, vabbè che ormai regna la confusione, ma l'immagine da te postata più su, é di in incidente stradale dove si verificano problematiche molto diverse.
Che come vedi non c'entrano una beata fava. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170722/5f3d9ae56165389fa5d2b7283b642c24.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170722/79ee20d64f8fd5cd04c7fe1521a0cb35.jpg
Sempreinsella
22-07-2017, 17:50
@Sempre: a naso direi niente ...
:lol:
Ahhhhh mi ha illuminato Slim ora! :!:
(giusto per non fraintendermi: @Slim, sto scherzando!!) :!:
Ta ghè propi un bel nasen :lol:
Gabriele-1970
22-07-2017, 17:50
le foto dello spessore dello stelo, visibili nel link inserito da Karova nel post 333, mi fanno veramente venire i brividi.
Sarei curioso di capire , da chi magari per lavoro è un'ingegnere o progettista, come si calcolano e dimensionano le parti meccaniche e con quali margini di sicurezza, per fare un'esempio: un qualunque particolare, che sappiamo deve sopportare un determinato valore di stress meccanico, lo progetto e costruisco con dimensioni tali da sopportare x-volte lo stress meccanico calcolato in origine.
Spero di essere stato chiaro.
Slim si hai ragione l'ho postata di impeto perché molto scenica. Ho lasciato però i riferimenti di Fb per chi volesse approfondire ;-)
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
@Sempreinsella........dicevi: "Ta ghè propi un bel nasen 😆"
Quella é solo una delle parti belle, poi c'è l'ironia, il cervello, la pazienzaaaaaa!! Ah ah 😉😊
Persino quando replicano a Slim un post di Manag......
managdalum
22-07-2017, 18:59
:lol::lol::lol:
Docinfuga
22-07-2017, 19:07
non so se questo link è stato già segnalato :
http://bmwfatalflaw.com
inviato dal mio sm-n910f utilizzando tapatalk
speriamo che l'ingegnere degli steli non abbia progettato altre parti della moto
Altro video sull'impianto... https://youtu.be/pnYyCcYtowQ
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Christian75
23-07-2017, 00:58
@Slim
Nella seconda foto gli steli sono ancora attaccati !!!!!
Christian75
23-07-2017, 01:04
Dal video di Karova
che super ingegnere ha inventato quel marchingegno per mettere le boccole ?
Bravo.
Ma possibile che nessuno così intelligente in bmw da dire di cambiare gli steli ?
Carlotta
23-07-2017, 07:33
Perche' cambiare lo stelo completo con uno uguale quando l'originale e' integro?.
Io non sono un professore, ma la risposta è una sola: perché pur essendo integro, È SOTTODIMENSIONATO.
I casi che co sono stati, pur essendo pochi o sporadici, lo hanno sufficientemente dimostrato.
Carlotta
23-07-2017, 07:35
Altro video sull'impianto... https://youtu.be/pnYyCcYtowQ
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Sono senza parole.
@Gabriele
Non ci piove ed i ragionamento non fa una piega.
Il problema sono i costi, se deve sopportare A di carico massimo lo progetto e costruisco per sopportare A+10 di carico massimo, ma non Ax2.
Stesso problema delle travi e colonne di cemento armato, se per reggere devono essere A nessuno le costruisce A*2 .....
ma le fanno esattamente A quando va bene.
Quando non esistevano i computer e i calcoli delle strutture si facevano a manina, le strutture nei punti cardine venivano progettate anche A*5 proprio per compensare eventuali errori di calcolo sui carichi, ora te lo scordi.
Applica il ragionamento alle forcelle e vedrai che alla prima sollecitazione non prevista si accartocciano.
Sia chiaro, secondo me siamo a casi limite, si danneggerebbero uguale anche se progettate per reggere di piu, ma forse esteticamente si presenterebbero meglio.
Cmq il problema è sempre li, i costi di produzione ed i margini di guadagno, cosa che però da BMW non ci si dovrebbe aspettare.
Io non ho più parole al riguardo.
Un anno fa ho subito un grave incidente in autostrada con GS1200/2013 a causa di questo problemino alle forcelle. Ora sono in causa contro BMW Italia. La pagheranno cara, soprattutto in termini di reputazione.
Ora sono in causa contro BMW Italia. La pagheranno cara, soprattutto in termini di reputazione.
.......e siamo in due!!! :lol::lol::lol:
Paragone totalmente inappropriato, il problema sta in TUTTE le LC, non stiamo parlando di persone più o meno soggette ad un problema ma di costruzione di alcuni pezzi di una moto.
Gli steli si sfilano dalla piastra perché hanno uno spessore di metallo troppo sottile e tendono ad allargare la sede che si avvita alla piastra stessa.
Non è questione di SE si sfilano ma di QUANDO... infatti tutte le LC avranno il problema se sottoposte a fuoristrada pesante per tanti km, fortunatamente chi fa un uso estremo di questa moto sono veramente pochi.
Comunque sarebbe corretto mettere TUTTE le moto nelle stesse condizioni, sia quelle vendute prima che quelle che venderanno dopo.
Si, ma forse ti sei perso il resto del mio messaggio, avendone tu quotato solo un pezzo:
Ho scritto che, X coloro NON ANCORA colpiti dalla epidemia c'è una pastiglia che li mette al sicuro dal contagio; quella pastiglia sono le BOCCOLE!!!!
Quindi se c'è quella pastiglia perché farmi operare PRIMA che io sia contagiato, dato che posso evitare il contagio con quella pastiglia (=boccole)!!!???
Gs2000Marco
23-07-2017, 10:35
Albo dei richiami - 3) visualizzazione dati
costruttore: Bmw Motociclo
marca: Bmw
modello: R1200gs/r1200gsadr
Numero Veicoli: 20544
Periodo di produzione: NOV 2013 GIU 2017
Descrizione Difetto: POSSIBILE DANNEGGIAMENTO STELI FORCELLA E CERCHIO ANTERIORE CAUSA SOVRACCARICHI ISTANTANEI
Azioni correttive: EVENTUALE SOSTITUZIONE
Riferimento CONCESSIONARI
Note TELAI CONSULTARE CONCESSIONARI
il servizio fornisce informazioni su eventuali anomalie riconosciute dalle case costruttrici in base al D.D. 78/2000
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ZK.....allora finalmente il gov. "Itagliano" si è mosso..
Link qui (http://www.mit.gov.it/mit/site.php?p=albric&o=vs&id_scheda=4174&id_marca=7)
https://i.imgur.com/jCtj3eO.png
Quello che non riesco a capire, perché solo da novembre 2013 in avanti, cos'hanno in più, le produzioni precedenti⁉️⁉️
Gs2000Marco
23-07-2017, 10:51
Bella domanda mau!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Gs2000Marco
23-07-2017, 10:51
Comunque domani chiamo e verifico la mia se e' dentro o meno il richiamo!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Che mese di produzione è?
A volte rimane un adesivo sotto il parafango anteriore, dove è indicato la data di produzione, almeno la mia lo aveva.
Gs2000Marco
23-07-2017, 10:53
Il mese non lo so ...e ' un 2015
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma my15 o immatricolata nel 2015?
Gs2000Marco
23-07-2017, 10:54
Taglio la testa al toro e chiamo bmw domani mattina!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Gs2000Marco
23-07-2017, 10:58
Ti aggiorno
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Gs2000Marco
23-07-2017, 10:59
Anzi aggiorniamoci e vediamo cosa dicono ad entrambi ...che ansia cazz
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
managdalum
23-07-2017, 11:02
...
Un anno fa ho subito un grave incidente in autostrada con GS1200/2013 a causa di questo problemino alle forcelle...
Non mi sembra proprio che il problema fosse riconducibile a quello di cui stiamo parlando qui, quindi ritengo inopportuno usare questo thread, per qualcosa che non c'entra niente.
Se proprio hai nuove notizie da darci continua nel thread (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=462576) che avevi aperto a suo tempo.
Grazie
Strummer
23-07-2017, 11:02
Vedi che allora corrisponde con quello che mi hanno detto a Genova , verificando a computer , almeno non mi hanno detto una cazzata 😄
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Gs2000Marco
23-07-2017, 11:04
Tutte le BMW R 1200 GS e R 1200 GS Adventure costruite da novembre 2013 a giugno 2017 sono oggetto di una campagna di richiamo: va controllato un componente della sospensione anteriore Telelever, che potrebbe danneggiarsi in caso di urti violenti o utilizzo fuoristradistico esasperato
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Peppuccio
23-07-2017, 11:06
Ma il My 2018 ha gli stessi steli?
Gs2000Marco
23-07-2017, 11:06
“In occasione di una campagna di service, BMW Motorrad sta controllando gli steli della forcella dei modelli R 1200 GS e R 1200 GS Adventure prodotti da novembre 2013 a giugno 2017. Da verifiche in atto, BMW Motorrad ha riscontrato che gli steli della forcella dei modelli in oggetto possono danneggiarsi a causa di situazioni inusuali in presenza di forte stress momentaneo, senza che il pilota noti il danneggiamento attraverso, ad esempio, modifiche nella guidabilità. Questi stress possono essere provocati, ad esempio, dal superamento di ostacoli, cadute o guida su buche profonde a velocità costante.
Un danno al cerchio anteriore non è inusuale in questi casi, ma non deve essere necessariamente presente. I danni agli steli della forcella si manifestano come una parziale separazione tra lo stelo e il tappo superiore dello stesso. Se il fissaggio a pressione del tappo si è allentato, la separazione può aumentare perseverando con l’uso “ad alto stress” (fuoristrada estremo, urti violenti, ecc. ndr). Questo porta di solito a trafilaggi d’olio, rumori di colpi secchi, così come ad una crescente imprecisione nella guida. Se questi segnali non vengono percepiti o vengono ignorati, in caso di ulteriori momenti di forte stress il tappo potrebbe staccarsi completamente. In conseguenza di ciò, condizioni di guida critiche non possono essere escluse”.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Gs2000Marco
23-07-2017, 11:07
Ma il My 2018 ha gli stessi steli?
Dipende dal mese di produzione
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Gs2000Marco
23-07-2017, 11:09
Come dicevamo, la campagna “di service” si è trasformata solo da pochissimo in campagna ufficiale di richiamo da parte di BMW Motorrad Italia: ogni filiale nazionale è lasciata libera da BMW di gestire come meglio crede la questione dei richiami. Uguale per tutti è però la soluzione al problema, già affrontato dal BMW Motorrad Italia. Innanzitutto con una modifica in fabbrica per le GS prodotte dopo il 19 giugno 2017, modifica che ottimizza definitivamente la parte del Telelever in questione. In particolare, il fissaggio degli steli avviene con un “solco circolare” al posto dell’attuale punzonatura a 4 punti e tacca nella parte esagonale.
Per le moto già in vendita o già vendute, invece, si procede ad una verifica in concessionaria prima della consegna o durante le operazioni di service per le moto già consegnate. Se dalla verifica con lo spessimetro emerge, anche su un solo stelo, una distanza tra tappo e stelo compresa tra 0,1 e 0,2 mm, si effettua una riparazione piantando delle boccole su entrambi gli steli, anche quello che eventualmente non presentasse alcuno scostamento. Se la misurazione è di oltre 0,2 mm, gli steli vanno sostituiti con altri nuovi, dotati di fissaggio a “solco circolare” e boccole.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Gs2000Marco
23-07-2017, 11:11
Attualmente, anche per via del tam tam in atto sul web, sono direttamente i proprietari delle moto interessate alla campagna a contattare i concessionari anche in assenza di lettere mandate dalla Casa, ma le officine BMW comunque effettuerebbero le verifiche in occasione dei tagliandi (il controllo della forcella diventa una delle operazioni standard nella lista di quelle da effettuarsi durante gli interventi di manutenzione programmata). C’è da sottolineare che il cliente, invece di attendere l’eventuale riscontro del problema in occasione di un tagliando successivo, può chiedere l’applicazione delle boccole anche in caso di misurazioni inferiori a 0,1 mm, quindi è presumibile che la modifica sarà molto richiesta.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Gs2000Marco
23-07-2017, 11:12
In conclusione, ribadiamo ancora che sul sito del Ministero il richiamo alla GS 2013-2017 non è ancora riportato, pur essendo già in atto, e che non siamo in presenza di forniture di componenti difettosi, bensì di un’eventualità che può verificarsi in caso di uso particolarmente esasperato della moto. Però ribadiamo anche che nostre fonti attendibili confermano che un richiamo ufficiale con invio di lettera ai proprietari delle moto interessate è già in essere. Presumibilmente il grosso dei richiami avverrà a partire da fine agosto, nel momento in cui le concessionarie avranno a disposizione il quantitativo di boccole necessario a far fronte alla riparazione e alla modifica di tutti gli steli forcella delle moto oggetto della campagna. Ma l'invio delle raccomandate è già iniziato e, con i soliti tempi ministeriali, il richiamo comparirà anche sul sito governativo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Peppuccio
23-07-2017, 11:12
Qui ci sono delle foto degli steli http://m.motociclismo.it/richiamo-bmw-r-1200-gs-2013-2017-difetto-telelever-danneggiamento-sicurezza-rischio-urti-violenti-fuoristrada-estremo-67934
Gs2000Marco
23-07-2017, 11:13
Si parte per le vacanze tranquilli 😡
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Gs2000Marco
23-07-2017, 11:15
Vedi che allora corrisponde con quello che mi hanno detto a Genova , verificando a computer , almeno non mi hanno detto una cazzata 😄
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cosa ti hanno detto??
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Gs2000Marco
23-07-2017, 11:16
Ma my15 o immatricolata nel 2015?
Immatricolata e my 2015
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Piripicchio
23-07-2017, 11:18
ragazzi... se ne parla da parecchio tempo, sul forum c'è una pagina apposita in evidenza!
Peppuccio
23-07-2017, 11:19
Marco mi riferisco alla versione in consegna a fine Agosto quella con il display.
Gs2000Marco
23-07-2017, 11:20
ragazzi... se ne parla da parecchio tempo, sul forum c'è una pagina apposita in evidenza!
Non avevo visto comunque l 'ufficialita' del problema da partedi bmw e' del 17 luglio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Gs2000Marco
23-07-2017, 11:28
https://www.youtube.com/watch?v=TaGaR9Fn4WE&sns=em
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cmq il problema è sempre li, i costi di produzione ed i margini di guadagno, cosa che però da BMW non ci si dovrebbe aspettare.
In linea di massima si, ma non solo. Su una moto anche il peso ha la sua importanza, per cui, oggi che è possibile grazie a CAD/CAM, si tende a raschiare anche i decimi, specie nelle masse non sospese e negli organo in movimento.
Senza voler assolutamente sminuire il problema steli, non è certo un caso unico nella storia. Anche a me è capitato, da ragazzo, di piegare un paio di forcelle dopo un brutto atterraggio e come a me a molti amici che praticavano fuoristrada, seppur con moto specialistiche. Non mi sorprende che con un bestione come la GS, in caso di sollecitazioni estreme, si possa creare un problema che non è stato evidenziato dai collaudi di fabbrica, sarei molto sorpreso però se il problema fosse diffuso a macchia d'olio su tutto il parco circolante, anche se nulla si può escludere. Esistono casi documentati di rotture su moto MAI usate fuoristrada?
managdalum
23-07-2017, 12:19
ragazzi... se ne parla da parecchio tempo, sul forum c'è una pagina apposita in evidenza!
Sempre sospettato che mettere le discussioni in evidenza serva solo a nasconderle meglio :lol:
Comunque sarebbe bastato cercare "forcelle" ...
Unito al thread esistente
Strummer
23-07-2017, 12:20
Cosa ti hanno detto??
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkQuello che è stato riportato qui , che i modelli interessati non sono tutti i 2013 ,ma solo quelli da novembre in poi ...
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Quello che non riesco a capire, perché solo da novembre 2013 in avanti, cos'hanno in più, le produzioni precedenti⁉️⁉️
eppure qualcosa di diverso devono avere. ho appena controllato la mia, produzione 06/2013, oltre ad avere stelo e supporto perfettamente combacianti a parte 4 minuscoli punti ogni 90° non sembra neanche punzonata, almeno non come postato da altri utenti. eppure ha 70mila km, qualche sterrato l'ho fatta (tipo Eroica per capirci, di certo non estremo) e le nostre strade (!!) tra buche, rappezzi e tombini non è che siano come quelle francesi o tedesche..
https://s14.postimg.org/kimedgt9p/gs2.jpg (https://postimg.org/image/kimedgt9p/)
Quindi la tua zero problemi. Come la mia appena venduta con 22.000 km sulla schiena (mai fuoristrada).
Ma qualcuno li ha avuto davvero problemi seri?
Immatricolata e my 2015
Allora, una controllatina la farei.
Comunque personalmente, non avendo mai fatto off, sono tranquillo.
E secondo me, anche tutti quelli che non hanno mai fatto off.
@managdalum: tu che hai fatto off, hai già, fatto un controllo?
Di certo lo avrà fatto a casa, come tutti....gli abbassi "la mutanda" e guardi 😆😆😉
caPoteAM
23-07-2017, 15:56
anche la mia pare zero problemi........ ma farò controllare da loro
quella che mi hanno rubato, zero problemi, ma mi spiace, se ci si ammazzano sono contento
la My 2013 zero problemi anche quella.....
parlo solo delle forcelle
caPo, ma le hai tutte sott'occhio?😆😉
caPoteAM
23-07-2017, 18:39
voi vi state agitando ora ma questa storia gira dal 2013 per cui ogni tanto buttavo un occhio anche se non usavo spessimetro ma andavo a vista
gianfinito
23-07-2017, 20:43
verificata la mia marzo 2014 25000km nesssun solco, non ho fatto sterrato
domani contatto i concessionari e vediamo che mi dicono
Gabriele-1970
23-07-2017, 22:34
questa sera controllato la mia, immatricolata luglio 2015, sullo stelo destro 1.5 decimi e sul sinistro 2 decimi.
La fessura non è regolare per tutta la circonferenza, in alcuni punti è di un decimo o anche meno.
La moto ha 13000 km. di cui 150 circa in off ( strade bianche più o meno dissestate) ma fatte ad andature tranquille, non sono assolutamente un fenomeno, anzi.....
Aspetterò settembre e valuterò (la moto è ferma da aprile), ma la tentazione di passare ad altro c'è.
Ribadisco che sono uno tranquillo, che ha ripreso la moto dopo 22 anni di stop, quindi con una cultura ed esperienza motociclistica pari a zero, che usa la moto nel week-end per staccare la spina per una mezza giornata e che forse qualsiasi moto abbia sotto il culo non faccia una grossa differenza.
Questo mi preoccupa, i piloti normali come Gabriele 1970... Perché? a leggere la nota tecnica di bmw sembrerebbe che certe tolleranze di forcella possano sorgere solo con un uso esasperato in off ma poi nella realtà, come molti di noi sospettano, potrebbe non essere così: potrebbe bastare molto meno per trovarsi nei guai a causa di giochi di troppo ampi...
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Peppuccio
23-07-2017, 23:25
Secondo me se gli steli sono sottodimensionati il problema potrebbe anche presentarsi in un viaggio con la moto a pieno carico e con passeggero sinceramente meglio un problema sul motore e non sul telaio.
Altro filmato.....
https://youtu.be/_mXkdr4ZBAs
Ma gli steli che sollecitazioni possono avere visto che fa tutto la molla centrale... praticamente anche se fossero sottodimensionati sono usati solo per scorrimento e non fanno nessun sforzo ...almeno credo .
Fai questa prova: metti il bloccasterzo e raddrizza il manubrio come se non fosse inserito. Quando sbatte contro il fermo senti una vibrazione. Vedrai quanto poco è granitico l' avantreno. Sentirai delle oscillazioni tra manubrio e ruota. Sono lo stesse che sopportano gli steli (oltre ad altre)
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Dopo la teoria, c'è la pratica. Occorrono dei crash-test con volontari.
gianfinito
24-07-2017, 08:51
riusciamo a fare una tabella comprendente il mese e l'anno di fabbricazione, km, sterrato si o no e relativo intervento effettuato dal concessionario (sostituzione boccole o steli)
03/2014 25000km No Sterrato nessuna distanza ancora da verificare con il concessionario
Meatloaf69
24-07-2017, 09:52
Primo: immatricolazione Giugno 2017, km all'intervento ca. 2000, solo boccole su mia precisa richiesta di "intervento risolutivo", anche se le mie forche erano perfette al controllo. Il n. di telaio rientrava comunque nel "richiamo".
Carlotta
24-07-2017, 10:05
[QUOTE=Gs2000Marco;9521280]In conclusione, ribadiamo ancora che sul sito del Ministero il richiamo alla GS 2013-2017 non è ancora riportato, pur essendo già in atto
E questo che cos'è, scusa?
http://www.mit.gov.it/mit/site.php?p=albric&o=vs&id_scheda=4174&id_marca=7
Sono io che interpreto male?
Colomer77
24-07-2017, 11:03
Ma gli steli che sollecitazioni possono avere visto che fa tutto la molla centrale... praticamente anche se fossero sottodimensionati sono usati solo per scorrimento e non fanno nessun sforzo ...almeno credo .
ah non sono sollecitati? bene allora toglili dalla tua moto se pensi che non siano sollecitati...
Ma gli steli che sollecitazioni possono avere visto che fa tutto la molla centrale... praticamente anche se fossero sottodimensionati sono usati solo per scorrimento e non fanno nessun sforzo ...almeno credo .
Già detto, ma... repetita iuvant ;): con l'architettura Telelever la forcella non fa solo su e giù ma, quando affonda, si apre "a compasso" (vedi qui (http://www.dynamotion.it/eng/dinamoto/8_on-line_papers/Telelever%20or%20forks/Telelever_ita.htm)). Questo ha come effetti "benefici" durante la frenata l'aumento dell'avancorsa (=> maggiore stabilità) e dell'interasse (=> minore trasferimento di carico sull'anteriore) al costo di minore agilità e reattività, ed è per questo che questo schema di sospensione è strutturalmente più adatto al turismo che non allo sport, sia in strada che in fuoristrada...
Il movimento dell'apertura a compasso sollecita le teste della forcella in direzione ortogonale rispetto alla forcella stessa, ed è questa sollecitazione che determina il problema in oggetto.
Finalmente si è capito il perchè dei vari ritardi... insieme alle boccole verrà fornito anche il nuovo logo ... non esisterà più il GS ma cambierà il proprio nome in AS Asphaltstraßen
caPoteAM
24-07-2017, 13:21
scusate un momento, concordo con quello che ha GPZ, ma anche all'epoca del bialbero gli steli funzionavano alla stessa maniera, il fatto che fossero da 42 invece che gli attuali 37 sugli attacchi che importanza può avere?
Prenotato tagliando dei 1000 la mia incriminata ...boccole neanche l'ombra.. i concessionari sono senza..(giustamente loro non possono fare nulla se non gliele mandano). ed io dovrei girare tranquillo visto che dopo ferragosto dovrei fare 1000 km? Qualcuno si deve prendere le proprie responsabilità nel caso succedesse qualcosa chi ne risponde?
scusate un momento, concordo con quello che ha GPZ, ma anche all'epoca del bialbero gli steli funzionavano alla stessa maniera, il fatto che fossero da 42 invece che gli attuali 37 sugli attacchi che importanza può avere?
Quasi sicuramente la misura più grande degli steli (e forse anche lo spessore e il tipo di fissaggio? O erano identici agli attuali?) consentiva di sopportare sollecitazioni più intense.
scusate un momento, concordo con quello che ha GPZ, ma anche all'epoca del bialbero gli steli funzionavano alla stessa maniera, il fatto che fossero da 42 invece che gli attuali 37 sugli attacchi che importanza può avere?Ehhh, forse un po' di importanza l'aveva...
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
caPoteAM
24-07-2017, 15:03
Gli steli erano più grandi, i fissaggi non so se erano differenti, ma quello che volevo dire che probabilmente più che dalla dimensione dello stelo dipende dai fissaggi
Sono tutte cazzate le questioni inventate dai geni della BMW, ossia che il problema potrebbe generarsi a causa del fuoristrada estremo o di colpi accidentali!!!
Fino all'incidente di un anno fa non avevo mai fatto fuoristrada né preso colpi alle forcelle, non ricordo di essere nemmeno mai sceso dal gradino di un marciapiede!!!
Nonostante ciò, un giorno, in autostrada, a velocità entro i limiti consentiti, in rettilineo, ho subito un contraccolpo ingiustificato al manubrio, pur non avendo urtato nulla, sbalzandomi in aria e provocandomi la rovinosa caduta.
Ad oggi, nonostante vi sia un verbale della Polizia, testimoni, perizia di parte che attesta il gravissimo difetto, causa legale in corso, i rappresentanti della stimata casa costruttrice non si sono fatti vedere.
Vorrei inoltre rispondere a ET57 che non siamo solo in due ad aver subito la medesima beffa, siamo parecchi. Alcuni hanno rischiato seriamente la vita.
(http://bmwfatalflaw.com)
Sempreinsella
24-07-2017, 15:37
Max1, come stai adesso?
Abbiamo scritto più volte nel 3d che avevi aperto un anno fa ma non hai mai risposto
PS. a memoria, non mi sembrava che le tue forche si fossero spezzate
managdalum
24-07-2017, 16:33
no, infatti
ma gli piace insistere ....
leggendo la nota del ministero delle infrastrutture ho notato che, come più volte detto da qualcuno in questo 3d, le LC interessate partono da Novembre 2013. Mi chiedo cosa sarà cambiato, a livello di produzione, a partire da questa data. Perchè quelle prodotte da marzo a Ottobre non rientrano nel richiamo? qualcuno lo sa o ne ha idea?
Le mie le ha controllate il service dopo il tagliando settimana scorsa..mi ha detto che sono perfette e che le cambieranno a settembre quando avranno i pezzi(spero). Secondo voi però, posso usarla tranquillamente quest'estate per viaggiarci(non faccio off)? contavo di fare qualche migliaio di km..
Meatloaf69
24-07-2017, 17:50
@Max1: innanzi tutto in bocca al lupo per il buon esito della vicenda. Ma dato che l'argomento riguarda un po' tutti, ti chiedo: se c'e' una causa legale in corso, ci sara' pure una perizia tecnica sulla quale si basera' la tua richiesta di risarcimento. Senza entrare nei dettagli, saresti cosi' cortese da riassumerci quello che ha evidenziato e soprattutto se riguarda specificatamente l'argomento trattato in questa discussione? Grazie.
dallemark
24-07-2017, 18:05
passato anche io 10 minuti fa in concessionaria, le boccole arrivano a settembre, la mia immatricolata 30 settembre 2016, 27500 km., misurata tolleranza stelo sx 0,05 mm, stelo destro nulla.
Peppuccio
24-07-2017, 18:14
Secondo me Bmw dovrebbe montare dei nuovi steli riprogettati e testati a modino come fece Porsche sulle 991 GT3 mk1 dove cambio tutti i motori in seguito ad un problema di cattiva lubrificazione capisco il costo dell'operazione ma non credo che cambiando due boccole si risolva il problema dovuto allo spessore degli steli.
... le LC interessate partono da Novembre 2013. Mi chiedo cosa sarà cambiato, a livello di produzione, a partire da questa data. Perchè quelle prodotte da marzo a Ottobre non rientrano nel richiamo? ...
Stando ai categorici, gli steli incriminati, dall'uscita del veicolo ad oggi, sono stati cambiati ben 3 volte, da ciò che par di capire, la prima produzione, quella a cui era stata fatta la crimpatura prima della consegna dei primi esemplari di LC, sia stata giudicata esente dal potenziale problema...successivamente pare siano riusciti a peggiorare il prodotto..:mad::mad:
http://www.realoem.com/bmw/enUS/showparts?id=0A11-USA-02-2013-K50-BMW-R_1200_GS_0A01,_0A11_&diagId=31_1038
Ora sto bene, grazie, nonostante diverse fratture subite all'epoca.
Per quanto riguarda la perizia tecnica, in presenza di una causa legale, non posso riportare per adesso i particolari, ma mi limito a riferire che l'incidente è stato provocato da un palese difetto nel settaggio del motociclo che ha determinato l'improvviso sbacchettamento dell'avantreno.
Per Managdalum: il messaggio "gli piace insistere" era riferito a me?
managdalum
24-07-2017, 18:31
Si ...
Non mi sembra proprio che il problema fosse riconducibile a quello di cui stiamo parlando qui, quindi ritengo inopportuno usare questo thread, per qualcosa che non c'entra niente.
Se proprio hai nuove notizie da darci continua nel thread (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=462576) che avevi aperto a suo tempo.
Grazie
caPoteAM
24-07-2017, 18:49
oggi passato in Bmw Roma, alla mia domanda risposta molto laconica, da settembre BMW invia le lettere di convocazione, prima non si può far nulla.
Non vi riferisco il resto delle conversazione tanto sarebbe aria fritta.
Sì??
E quindi cosa vuol dire?
Senti bello, guarda che io guido moto da 35 anni, quindi stai tranquillo prima di dire cazzate senza senso, soprattutto nei confronti chi ha subito un incidente tanto serio, quanto improbabile.
Pensi che io mi sia inventato tutto? Vieni qui che ti faccio vedere la moto incidentata, visto che sei tanto bravo dovresti capire subito cosa è successo.
O magari collabori con BMW? Mah! Proviamo a credere di no...
Non ti auguro che ti capiti lo stesso incidente successo a me e ad altri che conosco (tra cui anche uno che lavora in BMW Italia: incidente identico al mio... quasi morto).
In definitiva non capisco come si possa difendere oggi questo modello di GS che ha provocato diversi incidenti e che pare sia meno affidabile di una Vespa!
Infine, premetto che fino a 1 secondo prima dell'incidente la moto andava benissimo (km. 13.000 appena tagliandata), mai avuto un problema, nemmeno con i precedenti GS avuti dal 2002 in poi. Quindi fino a quel momento ero un convinto estimatore di BMW.
Tutto chiaro o ti servono ulteriori chiarimenti?
managdalum
24-07-2017, 18:58
Ho detto che non puoi scriverlo?
Ti ho solo detto di non farlo qui, che è OT, ma nel tuo thread.
Quanto ai tuoi toni, ti qualificano da soli, quindi non spendo parole a commentarli.
Scrivo dove voglio!
Ho cliccato su "rispondi..."
Sei tu che detti le regole?
Se sei d'accordo, l'importante è che tutti sappiamo dell'affidabilità di questo modello GS "fiore all'occhiello della prestigiosa casa BMW".
managdalum
24-07-2017, 19:11
"scriverai" dove vorrai (forse), tra un mese.
http://bmwfatalflaw.com/
Nel 2017 queste cose sono semplicemente assurde.
Posso capire 60/70 anni fa...
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Oggi ho chiamato il conce dove ho preso nel 2015 un 1200 gs lc (nuova) ed ho chiesto se, quando farò il tagliando a settembre, faranno qualcosa sul discorso steli forcelle. Mi è stato risposto che controlleranno ma se rientra nei valori "limite" di max 0.2mm, non verrà fatto niente. La mia domanda è: ma se dopo prendono gioco? sempre più? mentre magari sono in viaggio? Non riesco a capire se questo è un richiamo o funziona con l'accorgersene di culo e volare in officina prima che diventi pericoloso...
francogs
24-07-2017, 19:49
se il tuo conce è un menefreghista puoi andare in un altro a fare manut. ripar. e
richiami vari.
il post di Max1 a me a messo paura con che spirito si gira in strada con questa moto avendo anche un passeggero?
Parlo per me che l'ho appena acquistata... non nascondo che non sono per niente tranquillo ...
Stasera dovevo ritirare la mia dopo aver fatto il tagliando dei 10.000 e l'impianto delle boccole. Mi telefona il concessionario dicendomi che la moto mi verrà consegnata forse entro fine settimana perchè mi devono cambiare oltre ai cuscinetti di sterzo anche la piastra dove è collegato l'ammortizzatore anteriore e l'ammortizzatore di sterzo. Però che c...o una moto con neanche 12.000 km già mi hanno cambiato quasi tutto la parte anteriore. Non ho mai messo le ruote fuori dall'asfalto.
Cioè, tra due settimane parto per un viaggio di 1500 km, devo fare tutto il viaggio con una mano sulle palle?
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
idem anche io parto fra 20 gg... la go pro sulle forche
marcomaga
24-07-2017, 20:27
Partenza domani per la Provenza.....
Io sarei anche abbastanza tranquillo,ma tutti sti commenti mi fanno un po' pensare....:mad::rolleyes:
Sempreinsella
24-07-2017, 20:45
@manag: non ha proprio capito che bastava continuare il suo 3d, lo avremmo seguito tutti volentieri credo, anche perchè sono veramente curioso di capire cosa gli è successo
Capisco la sua incazzatura ma credo che probabilmente qui stiamo parlando di un problema ben diverso
Mr.Fingerpicker
24-07-2017, 20:54
Ma sono il solo a pensare che tutti questi signori incidentati siano la stessa persona?
caPoteAM
24-07-2017, 21:12
io non so se sono la stessa persona, sono al terzo Lc dal 2013 e mai avuto problemi del genere ma con tutto ciò mi sta venendo l'ansia, poi considerando che ancora non mi sono abituato ad usare l'esa ogni minimo dondolio mi si drizzano i capelli, per fortuna che li porto cortissimi e nessuno se ne accorge.
Meatloaf69
24-07-2017, 21:30
Ma sono il solo a pensare che tutti questi signori incidentati siano la stessa persona?
Occhio che quando io mi sono limitato ad osservare che gli incidenti accertati erano probabilmente riconducibili ad un uso fuori la portata di noi comuni mortali e che i rimedi adottati da bmw potevano anche considerarsi efficaci, mi hanno bollato come uno che lavora per la casa bavarese. Figuriamoci ipotizzare un complotto! Sara' fantapolitica, ma io continuo a credere che se la moto fosse davvero pericolosa per l'uso quotidiano o per l'off medio alla portata della maggior parte degli utenti, la stessa bmw imporrebbe il blocco dell'intero parco gs circolante. Sarebbe un danno economico enorme ma sicuramente inferiore a quello derivante dalle cause legali in massa se le forche delle moto si rompessero ad ogni buca.
Io non faccio fuoristrada ma ho iniziato ad avere paura lo stesso a causa delle buche. Oltretutto spesso sono con mia moglie, le valigie, ecc, e una adv caricata così - magari con 30 litri dentro - sulla forcella ci scarica un bel peso in caso di impatti secchi...
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Strummer
24-07-2017, 21:37
Guardatevi i video del Maiale , a quest'ora avrebbe rotto una dozzina di forcelle ! Che debbano assicurare che nemmeno una ogni 1000 non dia problemi è doveroso , però non facciamoci prendere dal panico ;)
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
la stessa bmw imporrebbe il blocco dell'intero parco gs circolante.
Seee..... aspetta e spera!!! Finchè continuano a comprarle.....
caPoteAM
24-07-2017, 21:42
già detto, ma girare per Roma, specialmente in centro, non è paragonabile ad un fuoristrada
Io in passato ho avuto una sportster ed in un cambio asfalto con giunzione di un cavalcavia stavo per cadere, il tutto a velocità consentita, ma non metto su un casino contro la harley perché gli ammortizzatori erano troppo bassi e rigidi...adesso quel cavalcavia lo prendo con il gs e non lo sento neppure e per ora le forche sono ok. Non so se sono riuscito a far cogliere la morale...
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
caPoteAM
24-07-2017, 22:04
ma questo problema c'è solo sul Gs ? ma le RT che hanno lo stesso schema
Peppuccio
24-07-2017, 23:33
Sarei curioso di sapere se c'è qualcuno che ha comunque prenotato il Gs My 2018 conoscendo i problemi all'avantreno.
@Peppuccio, ma anche di 2017. E sai quanti. Molti non lo sanno, molti lo sanno. E le moto le consegnano aggiornate. 😉
Peppuccio
24-07-2017, 23:57
Non pensavo che una moto del genere soffrisse di questi problemi comunque mi interessa sapere come andrà a finire perché il Gs a me piace e non saprei cosa prendere come alternativa.
Girovagando ho visto che gli steli sono di diametro 37mm e lunghi 588mm e di forcelle convenzionali di 37mm c'è ne sono tante come ad esempio Honda xr400 e una marea infinita di modelli di qualche anno fa....
Non ho voglia di comprarmi uno stelo in buono stato come campione per le varie misurazioni..... c'è qualcuno che ha uno stelo anche malmesso da prestarmi o vendermi?
E una volta le forcelle si piegavano non strappano viva il progresso!!!!!!!
PaoloAndrea
25-07-2017, 00:17
Vorrei fare alcune considerazioni al riguardo.
Innanzitutto ritengo che BMW, nel caso ritenesse che il problema possa arrecare danni al conducente e passeggero, bloccherebbe tutte le moto in circolazione, oltre alla consegna delle nuove, specie ora il problema è di dominio pubblico. Infatti gli eventuali danni economici e di immagine che ne deriverebbero, sarebbero immani.
La mia attuale ADV è la terza LC che posseggo, con le quali ho percorso circa 60K senza alcun problema; inoltre, con l'attuale, circa un paio di mesi fa, per evitare una'auto, sono salito, a circa 80km/h, su un marciapiede che divideva la carreggiata; ritenendo di aver fatto un mezzo disastro ho fatto controllare la moto più volte, in diverse officine, tutte mi hanno confermato l'integrità della moto.
Sono convinto che il richiamo sia stato originato da qualche caso per uso molto estremo.
La settimana prossima farò il tagliando dei 10K e, salvo precise controindicazioni dell'officina, partirò sereno per le vacanze, durante le quali percorrerò almeno 6K.
Buona strada a tutti!
Uso estremo o no qui di casi con tubi con tappii che si distanziato c'è n'e già abbastanza per preoccuparsi poi se avete gli occhi bendati dal marchio Bmw siete liberi di credere a tutto il marketing che volete.
Io col Gs 1150 ci ho già percorso oltre 170.000 km e con Lc solo 6000 e vorrei farne altrettanti ma qui la cara Bmw deve fare qualcosa non è una cazzata da bar qui c'è in ballo la vita .......
pikkolomondano
25-07-2017, 08:23
se vogliamo proprio vedere......non è che questa LC sia una moto pericolosissima mentre le vecchie BMW sono inaffondabili!!!!!!
con la vecchia 1200 ad aria hanno fatto diversi richiami anche importanti di cui in almeno un paio avrei rischiato la vita
E' non che che siano proprio esenti le ancor più vecchie 1150 e cosi via........
La differenza???? Adesso c'è internet, prima no!!!!!! Se uno con la 1150 si inchiodava.....chi lo sapeva???? Nessuno!!!!!!
Io preferisco stare con una BMW che mette a posto le magagne, piuttosto che con altre marche che fanno orecchie da mercante!!! (e parlo con cognizione di causa)
Superteso
25-07-2017, 08:30
Si certo triunz
😂
Piripicchio
25-07-2017, 08:30
Pikkolomondano
Fammi capire, sulla 1150 che problema c'era di così grave da far rischiare la vita?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Superteso
25-07-2017, 08:32
Nessuno, avuta per 15 anni
Carlotta
25-07-2017, 08:33
Uso estremo o no qui di casi con tubi con tappii che si distanziato c'è n'e già abbastanza per preoccuparsi poi se avete gli occhi bendati dal marchio Bmw siete liberi di credere a tutto il marketing che volete.
Io col Gs 1150 ci ho già percorso oltre 170.000 km e con Lc solo 6000 e vorrei farne altrettanti ma qui la cara Bmw deve fare qualcosa non è una cazzata da bar qui c'è in ballo la vita .......
E' quello che alcuni, inspiegabilmente, si ostinano a non capire. Un difetto di una parte fondamentale della moto, quale la sospensione anteriore, comporta troppi rischi per l'utente finale. Alcuni giustificano con percentuali di rottura bassissime? Rispondo che la percentuale deve essere pari a zero. Si rischia la vita. Uso non consono? Mi sono fatto un'adventure, per cosa la dovrei usare, oltretutto con ormai una quasi totale mancanza di tranquillità, cercando di schivare le buche per strada?!? Una cosa che mi ha lasciato ulteriormente preoccupato, è lo stop sale degli Stati Uniti. Non so più che pensare. Quasi 23k euro di moto...
Io preferisco stare con una BMW che mette a posto le magagne
Insomma... per la flangia ci sono voluti 10 anni per avere un richiamo...
A moltissimo la pompa della benzina ha iniziato a perdere proprio aver fatto il richiamo e ora la casa se ne lava le mani...
La questione delle forcelle del GS LC è la seconda volta che viene fuori nell'arco di 4 anni e ancora non c'è un intervento che possa dirsi assolutamente risolutivo.
Diciamo che come sempre conta il modo con il quale si interviene.
pikkolomondano
25-07-2017, 09:07
Pikkolomondano
Fammi capire, sulla 1150 che problema c'era di così grave da far rischiare la vita?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
cosi a memoria.. mi ricordo di un problema con perdite di benzina.... e problemi con il freno che in caso di frenate brusche poteva andare in palla.rimessi a posto con interventi da mamma bmw.
Certo non è come la forcella.... ma se la moto di punto in bianco non frena......
Comunque basta fare una ricerca su internet..... i 1150 del 2002.
La mia in ogni caso non era polemica... solo una considerazione :-D
E per fortuna che c'è internet perché anche se si sa c'è ancora la maggior parte delle persone che ci scherza sopra.....
Io non dico che al di fuori della LC è tutto un mondo perfetto anzi... ma dato che c'è il problema ed è grave lo risolvi ma non con 2 bocchole come si prova a fare ora !!!
Io propongo una cosa poi ognuno può dire la sua...
Quando arrivano le lettere di richiamo a chi non va bene la soluzione boccole come a me ci si può trovare tutti assieme con le moto davanti alla Bmw Motorrad Italia con tanto di striscione di protesta e poi le fotografie sul web fa il resto ed è la sola cosa che interessa
Piripicchio
25-07-2017, 10:46
@bufluca
una nostra lettera congiunta e controfirmata da ogni uno di noi indirizzata a tutte le riviste giornalistiche, al ministero ed anche a BMW Italia, sicuramente più efficace...
comunque l'idea è sempre quella aspettare settembre per vedere se BMW muove il culo con una soluzione seria (steli modificati) oppure avvocato congiunto.
si contesta la disuguaglianza tra moto prodotte nello stesso anno 2017, questo comporta una svalutazione dei modelli con vecchi steli a 4 punzonature.
Si perché chi compra l'usato chiederà al conce di togliere le boccole impiantate per verificare se hanno 1, 4 o punzonatura allround. Sicuramente.
Ma chi tra di voi ha la competenza per stabilire che l'installazione di boccole non sia risolutiva?
Meatloaf69
25-07-2017, 11:58
Ma dite che se rimango in casa BMW al prossimo cambio moto la mia se la ripigliano indietro oppure me la do' in faccia?
Meatloaf69
25-07-2017, 11:59
Ma chi tra di voi ha la competenza per stabilire che l'installazione di boccole non sia risolutiva?
Appunto...
in poche parole mi considero fortunato...niente richiamo per forcelle, moto che non scalda la gamba destra, motore con risposta come piace a me...
scherzi a parte, sarei curioso di vedere la differenza in spessore dei tubi forcella delle prime, come la mia e di quelle con modifica dopo il lancio che hanno la punzonatura profonda a quattro asole...ho l'impressione che per farla abbiano ridotto lo spessore perlomeno nella parte alta dove va' collocato il "tappo". se fosse cosi', si giustificherebbe in parte l'aumento del gioco con il tempo e l'applicazione della "boccola".
pura considerazione eh!
Peppuccio
25-07-2017, 12:57
Meatloaf secondo me ci saranno ripercussioni sull'usato se uscira' il nuovo modello a breve ma se continuano con i restyling non credo,sempre che riescano a risolvere il problema in modo serio.
caPoteAM
25-07-2017, 13:00
Ma vi preoccupate dell'usato? A Roma non abbiamo questo problema, le fregano prima di riuscire a venderle
Ma chi tra di voi ha la competenza per stabilire che l'installazione di boccole non sia risolutiva?
Se compro una moto nuova, esigo una moto efficace e sicura, non una moto rattoppata che non so ritorno a casa...... Se poi vi va bene così, fate pure.....
Ma chi tra di voi ha la competenza per stabilire che l'installazione di boccole non sia risolutiva?
Io no di sicuro, ma nemmeno loro devono avere le idee tanto chiare, dal momento che dal 2013 ad oggi han cambiato per ben 3 volte gli steli forcella e nonostante questo oggi propongono le boccole come 4° soluzione...:lol::lol:
Gabriele-1970
25-07-2017, 13:55
in questo caso vale il detto "occhio non vede cuore non duole"
Ora che si è a conoscenza del problema, ognuno reagisce a modo suo, dalla più completa sfiducia alla più totale fiducia in Bmw.
Personalmente mi posiziono nella prima categoria, non perchè ho le competenze per capire se la soluzione delle boccole è quella giusta, ma perchè in ogni situazione di guida avrei quel tarlo in testa.
Il problema, che ribadiamo, è un PROBLEMA strutturale della moto in una zona cosi importante, può spegnere ogni entusiasmo verso il marchio o la moto in particolare.
Tutte queste menate sull'uso estremo io non le condivido. A chi non è mai successo di prendere buche in velocità, dove non ci si aspetta che ci siano (per esempio in autostrada)?
A me dispiace tantissimo, sono affezionato alla moto e l'intenzione era di tenerla parecchi anni, considerando la pazzia che ho fatto acquistandola.
Per il momento sono molto confuso/incazz.....
Christian75
25-07-2017, 14:02
@ET57
...e quindi cosa intendi fare ?
...e quindi cosa intendi fare ?
E' già un po che ho risolto....... bmw non esisti più!!! (anche per come si comportano se ti succede qualcosa.....) :lol::lol::lol:
Io no di sicuro, ma nemmeno loro devono avere le idee tanto chiare, dal momento che dal 2013 ad oggi han cambiato per ben 3 volte gli steli forcella...
Per me il problema è proprio l’opposto: dal 2013 ad oggi non hanno MAI cambiato gli steli delle forcelle palesemente sottodimensionati, ponendo in essere soltanto dei work-around non risolutivi!.
Inizialmente gli steli erano del tipo “smontabile”, e ne ha fatto le spese il tester/giornalista in Sud Africa. Prima dell’inizio delle vendite è stata imposta la “punzonatura” per ovviare a tale inconveniente. Ora si parla di cripatura a 360 gradi sui nuovi modelli ed applicazione delle boccole.
Ma rimangono sempre quei merdosissimi steli dello spessore di una lattina di birra! E’ proprio questo il problema... stanno trovando tutti i tacconi per non cambiare gli steli, adattandoli alla meno peggio.
Christian75
25-07-2017, 14:25
@ET57
pensavo avessi fatto chissà che cosa invece....
per lo spessore non mi esprimo,non lo conosco. per il diametro invece, nello schema telelever e' stradimensionato rispetto ad una forca tradizionale.
evidentemente l'inghippo sta proprio nello spessore di testa probabilmente ridotto per poter effettuare la crimpatura a quattro asole e poi a 360°.
sulla mia ci sono solamente quattro profonde punzonature coniche che richiedono molto meno sforzo impresso rispetto all'asolatura alternata ed ancor peggio circolare.
per questo, il primo intervento riparatorio fatto in preconsegna poteva essere eseguito anche con uno spessore della sezione dei tubi superiore.
Meatloaf69
25-07-2017, 14:44
Sulla comparativa di Agosto tra maxi-enduro di Motociclismo, ancora in corso d'opera prima della pubblicazione sul numero in uscita il prossimo mese, stanno testando una Rallye che asseriscono essergli stata consegnata con la modifica alle forche già effettuata.
Però non specificano quale, se boccole, steli o entrambi.
Le boccole le ha di sicuro. E se ci sono quelle, potrebbero essere steli anche senza punzoni o crimpature che non cambierebbe nulla.
@ET57
pensavo avessi fatto chissà che cosa invece....E invece , è ancora qui. Ma si tratta certamente di una missione.
dal 2013 ad oggi [B]non hanno MAI cambiato gli steli delle forcelle palesemente sottodimensionati, ...
In cosa differissero, non sono in grado di dirtelo, ma il fatto che dal 2013 ad oggi abbiano avuto 3 categorici diversi mi non fà propendere per la tua tesi ...
http://www.realoem.com/bmw/enUS/showparts?id=0A11-USA-02-2013-K50-BMW-R_1200_GS_0A01,_0A11_&diagId=31_1038
@mambo: ....hai scritto "3 categorici diversi"..... che significa?
Vuol dire che in circolazione ce ne sono di 3 modelli diversi, dal link si capisce bene... in cosa siano diverse non te lo so dire, ma se han cambiato le matricole in qualcosa differiscono di sicuro...
Per inciso, la prima serie pare non essere interessata dal richiamo...
Docinfuga
25-07-2017, 20:16
Vuol dire che in circolazione ce ne sono di 3 modelli diversi, dal link si capisce bene... in cosa siano diverse non te lo so dire, ma se han cambiato le matricole in qualcosa differiscono di sicuro...
Per inciso, la prima serie pare non essere interessata dal richiamo...
Non e' che nella prima serie i tappi erano filettati?
Arrivata lettera di richiamo per le forcelle, domani già avevo appuntamento dal conce per un improvviso problema capitatomi al freno davanti oggi al rientro a casa, vedrò che mi dicono al riguardo
Per la cronaca, negli Stati Uniti, non c'è stato nessun blocco delle vendite. Vi rinvio al sito ufficiale del dipartimento dei trasporti (https://www.nhtsa.gov/recalls?nhtsaId=17V438)..
vi sono casi segnalati (e dunque sotto analisi) e basta. Attenzione agli articoli "acchiappaclick", che non fanno altro che riportare voci e gonfiarle ad arte. Il problema c'è, BMW sta reagendo, il fatto che non abbia stoppato la produzione o le vendite, significa che non ci sono rischi per l'utenza. Facciamo fare ai concessionari il loro lavoro e fidiamoci di chi ha sviluppato la soluzione: ricordiamoci che stiamo criticando specialisti.
Mercoledì prox, ho il servizio dei 60k sul mio my14... vediamo come funziona qui in CH.
ps. la mia ex-moto CBF1000 aveva difetti maggiori riconosciuti dalla fabbrica, ma senza richiami e/o azioni di servizio. Dopo la 2a volta che mi si é spenta in curva, beh, l'ho venduta in direttissima. Quella é un'azienda che se ne sbatte degli utenti!! (E ho avuto Honda X 20 anni).
Tralaltro, qualcuno sapeva che "il componente della discordia" era prodotto in Italia (VRM Spa)?
https://static.nhtsa.gov/odi/rcl/2017/RCLRPT-17V438-8192.PDF
Ahahah....ZK maledetti Itagliani...😡😡
@gigid1964: vai e fargli il culo a sti qua‼️‼️
caPoteAM
25-07-2017, 21:02
Sarà pure Italiano ma fatto su specifiche casa madre, non andiamo a cercare altri colpevoli
L'Ing. già licenziato. Pare che gli abbiano detto qualcosa tipo "via! rauss! tu tornare immediatamente lampedusa e non valicare più confine" !! ....fonte: mio cuggino.
Erano giapponesi ma avevano questo strano accento....bah...
@capoteam: quoto... era solo una curiosità: personalmente credevo che la meccanica venisse prodotta in casa.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |