Entra

Visualizza la versione completa : Richiamo forcelle GS 1200 giugno 2017 [THREAD Nº 3]


Pagine : [1] 2 3

managdalum
15-07-2017, 21:46
Si continua da QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=475000&page=21)

parallel.f
15-07-2017, 22:15
Sono passato questa mattina dal concessionario di Napoli dove ho acquistato la moto lo scorso anno, Motoshop 2000.

Sono passato solo perché incuriosito nel leggere queste pagine e quanto riportato da Moto.it.

Ero sicuro di non avere nessun problema. Al massimo il montaggio delle boccole e via.

Invece è stato necessario sostituirmi anche gli steli della forcella.

Il capo officina era sorpreso e preoccupato. Mi ha detto chiaramente che sono stato fortunato ad essere capitato lì questa mattina.

Da quello che mi ha detto, erano davvero ridotte male.

Il concessionario non aveva le boccole. Mi sembra di avergli sentito dire che il richiamo partirà da settembre. Ma consiglio a tutti di passare per far controllare gli steli. E' un'operazione che fanno molto velocemente.
E diffondete la voce il più possibile.


https://1drv.ms/i/s!ArGNgKTxOFn1iotiKrhx_TPE1cPlQw

r1200gssr
15-07-2017, 22:16
Esteticamente non sono poi così male, il problema secondo me è vederne a lungo termine l'effetto, se è stato risolutivo o meno. Quindi secondo me la cosa più giusta da parte di bmw è richiamare fra qualche tempo le moto a cui sono state applicate le boccole e controllare se hanno preso gioco o se è tutto a posto, ovviamente certificandolo


Fabry

Slim_
15-07-2017, 22:41
@parallel.f, peccato che tu non abbia una foto "del prima"...

ET57
15-07-2017, 23:03
la cosa più giusta da parte di bmw è

Fare viaggiare i propri clienti in sicurezza e non con rattoppi da 4 soldi..... :lol::lol::lol:

Meatloaf69
16-07-2017, 08:14
@Karova e Flover74: sono alla terza bmw e seconda GS. Fin'ora il servizio post vendita del conce di via Prenestina a Roma e' stato impeccabile. Saro' stato fortunato. Qualcuno dice che almeno su Roma hanno cambiato politica. Mi hanno riferito che qualche anno fa per esempio Motorrad di via Anastasio II era un delirio e la gente per i tagliandi e i controlli scappava in provincia.

Karmal
16-07-2017, 19:15
Ho ritirato la moto 3 giorni fa (gs 1200 adv triple black 2017) anche la mia è interessata? Il concessionario non mi ha detto nulla ...

luca.gi
16-07-2017, 19:23
se non ha già le boccole, allora SI'!!!!!!!

Karmal
16-07-2017, 19:24
e come le vedo ?
Queste sono le mie da cosa si vede se devo fare il richiamo?
[...]

flower74
16-07-2017, 19:38
... no... non hai le boccole.

Karmal
16-07-2017, 19:40
Ma il concessionario non doveva dirmelo? Che rischio si corre?

RESCUE
16-07-2017, 20:05
Se non fai off, direi rischio nullo.

Potresti abbassare le protezioni in gomma e fare una foto da vicino (nitida).

Karmal
16-07-2017, 20:11
Comunque ho controllato meglio non avevo visto all' interno...
[...]

RESCUE
16-07-2017, 20:14
La foto va bene, ma dovresti abbassare le protezioni in gomma.
Scorrono verso il basso.

Karmal
16-07-2017, 20:30
E cosa dovrebbe esserci?

flower74
16-07-2017, 20:34
... sorpresa. :lol::lol::lol::lol:

managdalum
16-07-2017, 20:37
Il grande Puffo.
Ma dai, ne parliamo da quanto?
3 thread?

Karmal
16-07-2017, 20:46
Mi andro a rileggere tutto ...mi sono agganciato a questo ...scusatemi ma sono appena iscritto ed ho visto solo qui

RESCUE
16-07-2017, 22:15
@Karmal: prima facci due fotine....

Christian75
16-07-2017, 22:16
....non 2 selfie !

Slim_
16-07-2017, 22:23
@Karmal, ti diamo l'aiutino perché sei novello (link per come funziona da smartphone).
Ma poi ricordati della funzione "cerca ".

Post #346

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=475000

Karmal
17-07-2017, 00:02
Slim grazie ma ne so tanto come prima non è che mi metto a smontare le forcelle :)... Rescue cosa si dovrebbe vedere abbassando le protezioni in gomma ? Non si vede nullla solo l'innesto... ma qualcuno e stato chiamato dal conce per fare la modifica?

Slim_
17-07-2017, 00:08
Karmal, vabbè che è notte....abbassi di un paio di cm la gomma, vedi dove la canna cromata si avvicina al "tappo" color alluminio anodizzato.
Se sono perfettamente aderenti è tutto perfetto
Se invece c'è dello spazio, misuralo, hai visto la figura?😊
Spero sia chiaro.

Slim_
17-07-2017, 00:09
Nessuno mi pare sia stato chiamato. Arriverà una lettera (si pensa) a partire da settembre.

Karmal
17-07-2017, 00:36
mi hai messo la curiosità ed ho fatto un'altra foto...grazie Slim
[...]

Piripicchio
17-07-2017, 00:41
Karma, devi abbassarle di più il vestitino altrimenti non si vede che tipo di stelo è


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Karmal
17-07-2017, 00:49
ma poi si vergogna..

RESCUE
17-07-2017, 07:37
@Karmal: praticamente se c'è "aria" tra la fine degli steli e le boccole superiori, serve mettere (velocemente) ......ulteriori boccole🤣🤣🤣🤣

Karmal
17-07-2017, 07:44
Non mi pare ci sia spazio ...dalla foto che ho fatto pare di no..

managdalum
17-07-2017, 08:36
17 messaggi per una cosa che viene spiegata al primo post del primo thread ...

pippo1971
17-07-2017, 09:08
domani porto la moto a fare il tagliando dei 10.000 km e la faccio controllare.

Carlotta
17-07-2017, 09:31
Sono passato questa mattina dal concessionario di Napoli dove ho acquistato la moto lo scorso anno, Motoshop 2000.

Sono passato solo perché incuriosito nel leggere queste pagine e quanto riportato da Moto.it.

Ero sicuro di non avere nessun problema. Al massimo il montaggio delle boccole e via.

Invece è stato necessario sostituirmi anche gli steli della forcella.

Il capo officina era sorpreso e preoccupato. Mi ha detto chiaramente che sono stato fortunato ad essere capitato lì questa mattina.

Da quello che mi ha detto, erano davvero ridotte male.

Il concessionario non aveva le boccole. Mi sembra di avergli sentito dire che il richiamo partirà da settembre. Ma consiglio a tutti di passare per far controllare gli steli. E' un'operazione che fanno molto velocemente.
E diffondete la voce il più possibile.


https://1drv.ms/i/s!ArGNgKTxOFn1iotiKrhx_TPE1cPlQw

Da quello che dici, allora c'è veramente poco da stare tranquilli. Non guido più con la stessa tranquillità, lo dico sinceramente, e non sono un tipo che si allarma facilmente.

Carlotta
17-07-2017, 09:41
Se non fai off, direi rischio nullo.

Potresti abbassare le protezioni in gomma e fare una foto da vicino (nitida).

Sulla scorta di cosa fai le tue assucurazioni, mi fai capire? Almeno ti mando due foto anche della mia.

Carlotta
17-07-2017, 09:46
Slim grazie ma ne so tanto come prima non è che mi metto a smontare le forcelle :)... Rescue cosa si dovrebbe vedere abbassando le protezioni in gomma ? Non si vede nullla solo l'innesto... ma qualcuno e stato chiamato dal conce per fare la modifica?

23k euro di moto spesi da tre giorni e uno si mette a fare foto e spostare gommini?!? Non mi sembra una cosa normale!

Slim_
17-07-2017, 10:07
No, infatti, non dovresti, il conce l'avrà già verificata l'altro ieri o giù di lì.
Da poco c'è l'annuncio che ci sarà un richiamo,
Fonte moto.it: "La campagna di richiamo interesserà decine di migliaia di veicoli a livello mondiale e quindi anche in*Italia. BMW provvederà a contattare i proprietari dei mezzi interessati per una eventuale sostituzione del pezzo."

GB_Gs_Adv
17-07-2017, 11:22
Email di risposta ad un mio email di venerdì 14 pomeriggio con link art.Due Ruote

Egregio Signorxxxxxxxx,

diamo seguito alla Sua e-mail del 14 luglio scorso, ringraziandoLa per averci contattato.

In tal senso ci preme puntualizzare quanto segue:

l’azione di richiamo 0000313000 in cui è coinvolta la Sua BMW R1200GS Adventure con telaio Z........ comporta la modifica dell’accoppiamento tra tappo e stelo della forcella anteriore. Dai continui controlli qualitativi sul prodotto è stato, infatti, rilevato che, a seguito di eventi traumatici e sovraccarichi eccezionali, in sporadici casi l’accoppiamento potrebbe risultare non più conforme allo stato di fabbricazione.

Tali stati di sollecitazione straordinaria non possono manifestarsi nel normale utilizzo per cui la moto è stata progettata, ma sono esclusivi di situazioni critiche come, ad esempio, rilevanti urti all’avantreno a seguito di incidenti o impatti violenti.

In questi casi è spesso riscontrabile anche un danneggiamento del cerchio anteriore, che influenza in modo significativo il comportamento dinamico della moto; tuttavia questa condizione non è sempre verificabile. Nelle situazioni più sfavorevoli l’avvenuto danno potrebbe non essere percepito, portando, a seguito di ulteriori sollecitazioni eccezionali, a situazioni di guida potenzialmente rischiose.

Questo aggiornamento tecnico della motocicletta verrà gestito senza alcun costo a Suo carico.

La invitiamo, pertanto, a contattare il Centro Assistenza Autorizzato BMW Motorrad di Sua fiducia (elenco completo sul sito www.bmw-motorrad.it) per pianificare al più presto un appuntamento in officina.

Ci teniamo ad informarla che, se a seguito delle misurazioni che il Centro di Assistenza effettuerà durante il controllo preliminare, lo stato tecnico dell’accoppiamento sopra menzionato dovesse risultare pienamente conforme a quello di fabbricazione, sarà possibile rimandare l’esecuzione di questo intervento, pur sempre obbligatorio, in un momento successivo.

Confidando che possa apprezzare la serietà dell’iniziativa, cogliamo l’occasione per porgerLe cordiali saluti.

RESCUE
17-07-2017, 11:51
Sulla scorta di cosa fai le tue assucurazioni, mi fai capire? Almeno ti mando due foto anche della mia.



Sulla scorta di quello che verbalmente mi ha detto, oltre un mese fa, in mio concessionario, e che viene confermato dalla risposta ufficiale data da BMW MOTORRAD a @GB_Gs_Adv:

Karmal
17-07-2017, 12:28
E quindi il concessionario potrebbe dire che è conforme anche se non lo è..

Piripicchio
17-07-2017, 12:38
@GB_Gs_Adv
La risposta che ti ha mandato BMW Italia via mail è un banalissimo testo "copia/incolla" che stanno rispondendo dovunque, anche su facebook.

Questo loro comportamento è semplicemente ridicolo, altro che serietà!
specialmente quando scrivono "Questo aggiornamento tecnico della motocicletta verrà gestito senza alcun costo a Suo carico"
Cioè, per loro questo intervento è come sistemare la pompa benzina, solo che qui invece di rimanere a piedi rimani senza forcella mentre cammini!

non ci siamo assolutamente, stanno dimostrando pienamente che sono a loro interessano esclusivamente i guadagni e non la sicurezza dei propri clienti.
se lo fanno oggi possono farlo anche domani con altri modelli... credo proprio che non comprerò mai più BMW e trasmetterò la mia esperienza negativa a più persone possibile.

Invito a tempestarli di mail e messaggi su Facebook, la cosa non deve passare cosi come vogliono loro...

RESCUE
17-07-2017, 13:07
Non ti so dire, quale sia la verità.
Sicuramente verbalmente mi aveva detto la cosa, prima che uscisse qualcosa di scritto (ufficiale)

Slim_
17-07-2017, 13:09
È importante che ogni singolo cliente CHE FA LA STESSA DOMANDA riceva una lettera personalizzata SOLO NEL TESTO ?
Chiedo eh!
Io preferirei una versione più ufficiale, però....

Unknown
17-07-2017, 13:20
Allora, appena avrò voglia di scrivere vi farò un riassunto di tutto quanto capitato a me in questi giorni. Per ora posso solo dire: 1) l'email di cui sopra di bmw Italia è la stessa identica arrivata a me; 2) sono disgustato sia dal comportamento della mia concessionaria sia da quello di bmw Italia da me interpellata via email e telefono (telefonata tutta registrata). Ma non finirà qui... Per ora mi limito a dire che mi terrò la mia Gs ma è la prima della mia vita e sarà anche l'ultima bmw; in ogni caso non metterò mai più piede in una concessionaria bmw. Appena ne avrò voglia scriverò il perché.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

GB_Gs_Adv
17-07-2017, 14:01
Vecchio Oggi, 12:38 #39
Piripicchio
Sono d'accordo ,ma cosa vuoi fare......???guarda il problema del riscaldamento dx
La scorsa settimana ho fatto tagliando 40.000 km nessuno ha detto nulla ,ho inoltrato email a concessionario e vedo cosa mi dice anche perchè il problema è grave in un momento dove la moto nel caso mio la sto usando molto e a breve partirò per un viaggio di 5000km

Purtroppo qui al di là delle tante parole bisogna decidere "tenere o lasciare"
nel senso che sei stufo del marchio,del prodotto,dell'assistenza etc.
Cambi... in caso contrario al di la delle parole come scritto in milioni di post emails,face book etc non cambia nulla hanno ragione i loro numeri con i nostri soldi

Lucky59
17-07-2017, 14:10
17 messaggi per una cosa che viene spiegata al primo post del primo thread ...

La vita non è mai facile...........:confused:

Lucky59
17-07-2017, 14:15
@GB_Gs_Adv
La risposta che ti ha mandato BMW Italia via mail è un banalissimo testo "copia/incolla" che stanno rispondendo dovunque, anche su facebook.



E che cosa dovrebbe fare un qualsiasi produttore se non utilizzare comunicazioni standardizzate, uniformi e coerenti per tutti i clienti? Questo è l'ABC delle comunicazioni aziendali, vogliamo forse ricevere una letterina personalizzata scritta a mano, caso per caso?

Karmal
17-07-2017, 14:18
Con 24k dovrebbero darti qualcosa di affidabile ed invece... problemi a iosa... era meglio che mi tenessi il mio burgman 650 ..era un'aborto di moto ma almeno zero problemi 25000 km sempre un orologio.. con un terzo della spesa.. uno prima di acquistare dovrebbe leggersi i forum come questo dove si parl di problemi etc... ma chi non ha la possibilità e compra ad occhi chiusi se la prende in quel posto..

RESCUE
17-07-2017, 14:27
Stai sereno, e dai del gas....👍

Slim_
17-07-2017, 14:51
@Karmal, ma la tua non ha problemi. Usala!!
Solo per una cosa sto con te, se fossi stato io il conce ti avrei detto (anche alla consegna almeno....) "guardi che riceverà una lettera da bmw per un miglioramento alle forcelle. Le Case serie lo fanno quando necessario. Al momento le ho già controllate quindi può viaggiare in sicurezza. Se invece ha in mente un viaggio-avventura che comprende off-road anche impegnativo, me lo dica che interveniamo al più presto."

bufluca
17-07-2017, 15:25
Sì sa lo spessore della latta del quale è costruito lo stelo?
Dato che dentro non c'è nulla solo olio non vorrei sia pari a quello di una scatola di sardine......
Dalle foto che ho visto cavolo ho i brividi steli slabrati mai visto una cosa del genere..... il problema parte tutto da li va bene ridurre il peso ma a tutto c'è un limite.....
Mi son fatto un giro Qui (https://www.facebook.com/GS1200ForkIssue/) e sto male solo a vedere le foto dei malcapitati
Questo tipo di costruzione con ribattitura e veramente una lavorazione che mi aspetterei da una ditta orientale che si affaccia al mercato dei motocicli con realizzazioni a dir poco economiche.
Dato che appena possibile proverò a farmi realizzare un paio di steli come dio comanda e sono disposto a pagarmeli di mia tasca sto a guardare quel che succede e continuo ad usare il 1150, tanto il pentolone scoppia eccome non sono micca tutti coglioni......
Almeno qualcuno aveva provato a porvi un RIMEDIO (https://youtu.be/g5iZ7YS1Iu8) e il video è di marzo 2017 perciò è già un po che la cosa bolle

Karmal
17-07-2017, 16:05
@Karmal, ma la tua non ha problemi. Usala!!
Solo per una cosa sto con te, se fossi stato io il conce ti avrei detto (anche alla consegna almeno....) "guardi che riceverà una lettera da bmw per un miglioramento alle forcelle. Le Case serie lo fanno quando necessario. Al momento le ho già controllate quindi può viaggiare in sicurezza. Se invece ha in mente un viaggio-avventura che comprende off-road anche impegnativo, me lo dica che interveniamo al più presto."
Si ma a questo punto chi me lo assicura che non ha problemi ?
Per me non sa niente neanche il concessionario ....e se lo sa e non mi ha detto nulla è sicuramente un'infame in qualsiasi caso .... voglio vedere quando andrò a fare il tagliando dei 1000 km se mi sarà riferito ...ma ne dubito ...

Piripicchio
17-07-2017, 16:13
Ragazzi, qui dentro leggo una tale superficialità che rimango basito... e capisco anche perché bmw si permette di farsi i cazzi suoi in tutta tranquillità.
In quanto cliente che ha speso oltre 20.000 euro per una loro moto, dopo aver scoperto che hanno fatto gli steli troppi sottili e dopo aver scoperto che vogliono mettere una toppa con 5 euro di boccole, come minimo mi aspetterei una chiamata dove mi spiegano un bel pó di cose...
Ma voi potete continuare tranquillamente a farvi prendere per i fondelli, del resto siamo famosi per questo noi italiani... ci facciamo rispettare solo per questioni di calcio, scendiamo persino in piazza per una partita di calcio, ma per il resto politici, multinazionali e quant'altro possono continuare indisturbati a calarci il palo!



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
17-07-2017, 16:13
Eh...se non ti ha detto nulla di iniziativa prima....la vedo dura...ma stavolta magari parli col capofficina. Chiedi così senti che dice. Certo non può essere nulla di nuovo, ma MAGARI (non é detto) se te ne parlavano prima, non ti facevi solo un'opinione leggendo il forum.

@bufluca, ho come la sensazione che tu mi abbia detto "coglione"...reagisco o aspetto....?

@Piripicchio...casso, per me il calcio potrebbe non esistere. Ho sempre pensato che fosse lo sport che fornisce un pretesto per fare a cazzotti, pensa un po'....

Karmal
17-07-2017, 16:25
Eh...se non ti ha detto nulla di iniziativa prima....la vedo dura...ma stavolta magari parli col capofficina. Chiedi così senti che dice. Certo non può essere nulla di nuovo, ma MAGARI (non é detto) se te ne parlavano prima, non ti facevi solo un'opinione leggendo il forum.


Nel frattempo si girerà con il terrore che succeda qualcosa per giustamente di ufficiale non c'è nulla visto che richiami non ne ha ricevuti nessuno ... bella responsabilità che si prendono ...come fanno a dormire alla notte ...mah io sono fatto ad un altro modo...

bufluca
17-07-2017, 16:27
@bufluca, ho come la sensazione che tu mi abbia detto "coglione"...reagisco o aspetto....?
Scusami non mi riferivo a te ma a me per primo..... ma andare in giro con 250kg di moto con un difetto del genere non mi rende per nulla tranquillo......

RESCUE
17-07-2017, 16:30
Ragazzi, stiamo parlando di BMW non di una casa del Burundi.
Quando ci fu un problema SERIO sul RT LC le moto furono tutte fermate immediatamente e recuperate direttamente a casa del cliente.

Non so perché ma, quando si parla di BMW MOTORRAD si cambiano i parametri di valutazione.

formifabio
17-07-2017, 16:37
Ciao,
personalmente penso che con un uso "normale" la moto sia più che sicura. Con la mia ho fatto 3600 km (pochi concordo) con quache buca e qualche tratto un po' sconnesso, risultato fissure steli inferiori a 0,1 mm. ciò significa che gli steli non si sono mossi. Probabilmente il problema si potrebbe porre facendo un uso molto "fuoristradistico" della moto come dice BMW... la verità è che questa moto l'abbiamo comprata anche per farci fuoristrada quindi, cara BMW, che cazz...dici?
La cosa che mi fa più incazzare, come già scritto, è la soluzione "alla faccia del Cliente" che BMW ci prospetta nei tempi e nei modi che lei riterrà opportuni (la mia forse a settembre)... Su questo l'unica cosa che possiamo fare è far fronte comune contro BMW per ottenere una soluzione "UNICA" al problema . Soluzione UNICA che per me equivale a: "Nuovi steli con crimpatura a 360° e boccole" per TUTTE le moto indipendentemente dall'anno di immatricolazione, dal chilometraggio, dalla dimensione delle fissure degli steli!

bufluca
17-07-2017, 16:37
Speriamo ma qui i numeri sono tanti e sotto vacanze estive si è già capito che si tira a ottobre , spero solo che ci venga del rumore per fare bocciare queste boccole che oltre ad essere un offesa rendono impossibile un ulteriore controllo di cosa succede sotto.
Poi definire uso normale come si fa?
Io in autostrada in 2 carico a manetta ho preso un taglio e piegato 2 cerchi a raggi del 1150 chi mi dice che non si possano anche cavare le forche?

Karmal
17-07-2017, 16:38
Non so perché ma, quando si parla di BMW MOTORRAD si cambiano i parametri di valutazione.

Probabilmente sono gestite in modo diverso da persone diverse

Meatloaf69
17-07-2017, 16:39
... e gli ha detto pure bene che con tutta la gente che fin'ora ha usato la moto per fare off serio non gli ci sia scappato il (secondo?) morto, visto che praticamente giriamo tutti con delle bare a due ruote.
Mah...

Slim_
17-07-2017, 16:39
Ok Luca, no problem. Speriamo invece che bmw trovi un rimedio veramente adeguato.
Il mio conce che (stranamente penserete....) ancora stimo, mi disse già a fine giugno (la moto è del 2/6) che a suo personale parere, bmw sicuramente, e con tempistica che lui non conosce, avrebbe trovato un rimedio migliore.....

Ora, lui sa bene che uso faccio della moto (gli ho lasciato un 450 enduro racing) mi ha controllato le forcelle, mi ha fatto vedere come avrei potuto verificare anch'io (è sempre perfetta) e mi ha consigliato di aspettare a mettere le boccole.....e così faccio, vediamo, al primo eventuale segnale (perdita olio) fermo tutto.

RESCUE
17-07-2017, 16:42
Eheheheheh....di conce seri ce n'è più di uno ☝️

Karmal
17-07-2017, 16:43
Ok Luca, no problem. Speriamo invece che bmw trovi un rimedio veramente adeguato.
Il mio conce che (stranamente penserete....) ancora stimo, mi disse già a fine giugno (la moto è del 2/6) che a suo personale parere, bmw sicuramente, e con tempistica che lui non conosce, avrebbe trovato un rimedio migliore.....

Ora, lui sa bene che uso faccio della moto (gli ho lasciato un 450 enduro racing) mi ha controllato le forcelle, mi ha fatto vedere come avrei potuto verificare anch'io (è sempre perfetta) e mi ha consigliato di aspettare a mettere le boccole.....e così faccio, vediamo, al primo eventuale segnale (perdita olio) fermo tutto.

Si Slim ok tiro giù i gommini e giro cosi ed ogni volta che prendo la moto controllo...... ma intanto poi la garanzia scade ....e va a finire che ci tocca pagarcele

bufluca
17-07-2017, 16:48
Comunque non può esistere che devo tenere controllato se si stanno rompendo le forcelle ma che film è?
Qui non si parla di materiale d'usura..... cosa fanno aggiungono una pagina al manuale di uso e manutenzione ma è roba da ridere per non piangere......

Unknown
17-07-2017, 16:53
Ecco quello che è capitato a me (precisando che tutto quanto descritto è accuratamente documentato, sia via email che tramite registrazione telefonica). Sinteticamente, per quanto possibile:

• scrivo a Bmw Italia per avere lumi ufficiali sulla vicenda, allegando pure le loro note ufficiali che circolano in rete, e mi rispondono: “diamo seguito alla Sua e-mail del …. scorso, ringraziandoLa per averci contattato. In tal senso La rassicuriamo che sarà cura della Sua Concessionaria BMW Motorrad di fiducia, in occasione del prossimo passaggio in officina della Sua BMW R1200GS, provvedere all’esecuzione dell’azione tecnica in oggetto (0031080000 Controllo della canna della forcella), per la quale riceverà a breve anche apposita comunicazione scritta con ulteriori dettagli”. Poi silenzio.

• Scrivo allora al concessionario per avere un appuntamento e procurarmi così il menzionato “prossimo passaggio in officina” (visto che da programma il mio tagliando sarebbe troppo distante nel tempo, giacché avevo appena fatto il tagliando a giugno). Il concessionario nemmeno mi risponde (cortese, eh?).

• BMW Italia si fa viva di nuovo via email: “a rettifica della nostra precedente comunicazione del ……, ci preme puntualizzare quanto segue: l’azione di richiamo 0000313000 in cui è coinvolta la Sua BMW R1200GS Adventure con telaio ………. comporta la modifica dell’accoppiamento tra tappo e stelo della forcella anteriore: dai continui controlli qualitativi sul prodotto è stato, infatti, rilevato che, a seguito di eventi traumatici e sovraccarichi eccezionali, in sporadici casi l’accoppiamento potrebbe risultare non più conforme allo stato di fabbricazione. Tali stati di sollecitazione straordinaria non possono manifestarsi nel normale utilizzo per cui la moto è stata progettata, ma sono esclusivi di situazioni critiche come, ad esempio, rilevanti urti all’avantreno a seguito di incidenti o impatti violenti. In questi casi è spesso riscontrabile anche un danneggiamento del cerchio anteriore, che influenza in modo significativo il comportamento dinamico della moto; tuttavia questa condizione non è sempre verificabile. Nelle situazioni più sfavorevoli l’avvenuto danno potrebbe non essere percepito, portando, a seguito di ulteriori sollecitazioni eccezionali, a situazioni di guida potenzialmente rischiose. Ci teniamo ad informarLa che, se a seguito delle misurazioni che il Suo Centro di Assistenza BMW Motorrad effettuerà durante il controllo preliminare al quale La invitiamo, lo stato tecnico dell’accoppiamento sopra menzionato dovesse risultare pienamente conforme a quello di fabbricazione, sarà possibile rimandare l’esecuzione di questo intervento, seppure obbligatorio, in un momento successivo".

• A fronte di un messaggio tanto inequivocabile e perentorio come quello di BMW Italia (che suona così: caro amico, a rettifica di quanto scritto prima, non devi più fare solo un controllo ma l’intervento è obbligatorio perché in talune situazioni di stress meccanico, anche senza accorgertene, potresti aver danneggiato la forcella andando così incontro a situazioni potenzialmente pericolose), richiedo ovviamente e per la seconda volta un appuntamento urgente alla concessionaria, precisando che trattandosi di un intervento comunque obbligatorio, preferivo non rimandarlo e farlo subito per non dover affrontare i rischi potenziali menzionati da BMW nella sua stessa email.

• Il concessionario, al quale avevo inviato in copia anche la nota di BMW Italia, stavolta mi risponde subito e mi scrive di portare la moto per il giorno seguente, martedì 11 luglio, e che però me l’avrebbe riconsegnata solo sabato 15 luglio poiché avrebbero svolto il lavoro tra un tagliando e l’altro, magari in caso di qualche spazio creatosi all'improvviso. Io l’ho portata e ho pure ringraziato perché sapendo che è periodo di tagliandi ero ben contento di lasciarla quasi 5 giorni per avere le boccole montate (mi dicevo: "ok, è una lavoro da max. 30 minuti, ma capisco bene che questi 30 minuti debbano ritagliarseli, stante il periodo..")

• Torno a prenderla stamattina e… sorpresa!!! Non hanno fatto nulla se non il controllo con lo spessimetro! Cioè: mi hanno tenuto la moto 5 giorni solo per fare un controllo che richiede non più di 12/15 secondi!!! Poi, a fronte della mia richiesta di chiarimenti e nonostante le email fossero molto chiare (anche quella di BMW Italia), l’addetto all’accettazione mi racconta tutta la storia dei 0,1 mm 0,2 mm … poi mi dice che loro seguono le istruzioni di bmw… ecc.. Insomma, le storie che tutti conosciamo. Ma soprattutto, al contrario di quanto scrive la stessa BMW, ossia che l’intervento è OBBLIGATORIO, la concessionaria si è rifiutata di mettere le boccole perché per loro l’intervento, sia oggi che in futuro, si fa solo con tolleranza oltre il famoso 0,1 mm.

• Stante il comportamento vergognoso del concessionario, che ci ha preso in giro tenendoci la moto 5 giorni senza fare assolutamente nulla, chiamo BMW Italia (telefonata tutta registrata). In sintesi: la signorina con la quale ho parlato ha messo su un disco odioso e insulso fatto di frasi fatte del tipo “prendo nota” che avrà ripetuto almeno 20 volte; alla mia richiesta di chiarimenti, di loro intervento diretto presso la concessionaria, e di fronte alla mia ferma richiesta di avere la moto sistemata in via definitiva (con intervento obbligatorio, come da loro email), ha risposto sostanzialmente che loro non hanno competenza tecnica e che chi decide è solo il concessionario (il quale invece sostiene di attuare disposizioni di BMW). Poi la signorina ha citato BMW Colonia (niente meno), sostenendo che il concessionario, ente autonomo rispetto a BMW, sicuramente non ha fatto altro che attenersi alle disposizioni di BMW Colonia… (!) Altre riflessioni sentite per telefono poi ve le risparmio, pure se ci sarebbe altro da raccontare...

In sostanza siamo al paradosso: pur essendo l'intervento OBBLIGATORIO per stessa disposizione di BMW (al di là della esistenza di tolleranze di accoppiamento nella forcella), la mia moto non avrà mai le boccole poiché da una parte la concessionaria rifiuta l'intervento - sia oggi che in futuro - in caso di gioco entro 0,1 mm; e, dall'altra parte, BMW Italia si rifiuta di intervenire presso il concessionario per far attuare quanto da lei stessa indicato via email.

Qui mi fermo. Per il resto, la cosa avrà certamente un seguito in numerose sedi e - visto che l’hanno citata – mi relazionerò certamente anche con Bmw Colonia. Devo però aggiungere che quanto occorso ha svelato una realtà davvero deludente. Di più, disgustante. Al di la degli aspetti tecnici del mezzo, come ho scritto in precedenza, sicuramente non comprerò mai più BMW e - finché avrò la mia GS – non metterò mai più piede dentro una concessionaria ufficiale (se sono come quella con la quale ho avuto a che fare io): molto meglio un bravo e volenteroso meccanico che oltretutto saprà essere più gentile, più corretto e più disponibile di questi signorotti di BMW e della relativa rete, abituati oramai a vendere troppo.

Ignoravo
17-07-2017, 16:56
Io aspetto che arrivino le boccole in concessionario e sabato parto...

vitoskii
17-07-2017, 17:09
chi mi passa la mail di BMW Italia?
A fine maggio ho percorso ben 1200 km in giornata dopo aver fatto un piccolo incidente con un auto a velocità irrisoria circa 10 km/h... risultato : il giorno dopo dopo aver percorso uno sterratino è comparso un rumore sull'avantreno in frenata...
Considerando che la moto era nuova mi sono fiondato in concessionaria (Udine) ..... diagnosi forcelle da sostituire ... Lavoro effettuato in tempi rapidissimi con costi a carico mio, naturalmente...
Ora non saprei dire se le forcelle hanno ceduto in quel punto ben preciso ma sta di fatto che il problema è comparso a più di 24 h e dopo 1200 km dall'evento

Meatloaf69
17-07-2017, 17:12
@Karova: letta la tua esperienza, non posso far altro che sottolineare ancor di più la correttezza del mio conce di via Prenestina: io ho preteso una soluzione che mi evitasse di girare con l'ansia del controllo, se anche fossi rientrato nelle tolleranze previste. E così è stato, mi hanno montato le boccole, anche se non ce n'era bisogno e rientravo nel "caso del controllo periodico". Ho fatto presente che la moto la uso tutto l'anno e che ero pure in procinto di partire e non ho voluto sentire ragioni. Sarà una soluzione da due lire? Gli steli sono di latta ed è meglio la crimpatura? Non lo so, non sono un tecnico, e forse ho solo avuto la fortuna di incappare in un concessionario professionale. Faccio ancora fatica a credere, e lo dico sul serio, che una casa come Bmw al di là della gestione dei rapporti con il cliente in questa specifica situazione, si possa permettere di far girare migliaia di utenti su un mezzo oggettivamente pericoloso e che le soluzioni adottate siano solo palliative. Poi ognuno è libero di pensarla come vuole, ed è giusto incazzarsi fino alla morte se si sente minato nella fiducia: però qui oramai siamo nel campo del soggettivo (sacrosanto, per carità) ed ogni considerazione pro o contro Bmw, diametro steli, materiali usati, boccole e compagnia cantante valgono tutte allo stesso modo, proprio perchè non credo che qui dentro qualcuno possa seriamente proclamarsi tecnico ingegnere progettista con competenza tale da affermare verità assolute. Peace & Love to everybody, ovviamente, senza alcun intento polemico.

Slim_
17-07-2017, 17:37
@Karova, manda a quel paese quel conce e vai fa un altro. Quello nemmeno legge le circolari. L'aggiornamento alla circolare iniziale dice che le boccole vanno messe su tutte e a quanto pare anche su quelle attuali fresche-fresche che hanno la crimpatura all-around, quindi....piu' presto lo cambi meglio è.
Semmai sarebbe interessante sapere se le famose boccole, lui le ha già ricevute o meno.

Poi vedremo se effettivamente ci sarà una soluzione davvero nuova, cosa che, se anche fosse, non potrebbero certo dire.

Unknown
17-07-2017, 18:04
@ Slim Mi hai dato una idea. :-p

Faccio un appello: se c'è qualche concessionario BMW che legge il thread e che è disposto a mettere le boccole, mi mandi pure un messaggio in MP. Io sono al nord e non ho nessun problema a spostarmi anche da regione a regione. Magari è una occasione per farmi un giretto in giornata e farmi una sosta per fare l'intervento e per fare conoscenza con un concessionario BMW un po' migliore.

luca.gi
17-07-2017, 18:38
Karova se sei dalle parti di Torino, vieni qui che te le mette.
Unico pb è che gli devono ancora arrivare, perchè pare che BMW abbia aperto il richiamo ma non abbia le boccole pronte da consegnare ai conce!!
Bella serietà continua a dimostrare!!!!
Pazzesco

datam
17-07-2017, 18:40
sentito concessionario di napoli, ora possono fare solo misurazione. le boccole mamma BMW gliele invia a settembre.....

Unknown
17-07-2017, 18:43
Karova se sei dalle parti di Torino, vieni qui che te le mette.
Unico pb è che gli devono ancora arrivare, perchè pare che BMW abbia aperto il richiama ma non abbia le boccole pronte da consegnare ai conce!!

Grazie mille per il suggerimento, tengo presente. Io sono un po' lontano da lì ma magari se non trovo più vicino poi colgo l'occasione per un giro a Torino (che - detto tra noi - è bellissima!! ci sono stato lo scorso anno dopo tanti anni e..., che meraviglia!!)

Vitto46
17-07-2017, 18:47
Ragazzi ma dal 2013 a oggi quanti in questo forum hanno subito danni alla forcella......

datam
17-07-2017, 18:53
guarda posso essere d'accordo che il rischio è remotissimo ma, francamente visto che la notizia ormai è pubblica, sentirsi dire che le boccole (soluzione comunque di ripiego) ancora non sono disponibili e lo saranno solo a settembre mi fa venire tantissimi dubbi riguardo alla mia scelta di comprare solo bmw nell'ultimo decennio.... poi ognuno la pensa come vuole sia chiaro

flower74
17-07-2017, 18:53
... e chi può saperlo... prima di questa comunicazione io penso che NESSUNO controllasse questo scostamento.

Unknown
17-07-2017, 19:00
@ datam

Però, scusa, pare strano che le boccole da taluni non siano disponibili: e allora che senso avrebbe che BMW Italia scriva ciò che ha scritto in modo perentorio a me (e pure ad altri.. pari pari..) e che sopra ho riportato. Se mi avessero trovato con il gioco forcella a 0,15 cosa avrebbero fatto? Mi avrebbero detto "torna a settembre" e per questa estate ti arrangi?

datam
17-07-2017, 19:08
non so che dirti... ci ho parlato poco fa... d'altronde leggendo il forum mi sembra che non sia unico a non averle

formifabio
17-07-2017, 19:54
Anche BMW Motorrad Milano (Missaglia) mi ha fatto solo il controllo rimandandomi a settembre. Sulla fattura c'è scritto:
"LO Eseguire AM 0000313000
LO controllare le canne delle forcelle 3142909800
Su entrambi gli steli le fessure sono inferiori a 0,1 mm.
AM non eseguibile per mancanza dei ricambi"

Unknown
17-07-2017, 19:59
Ps: inviata email per spiegare l'aberrante situazione anche a Bmw Motorrad Deutschland AG. Hanno anche il mio cellulare e se vogliono mi possono pure chiamare, in inglese gli posso fare una relazione estremamente (...) dettagliata... Sono curioso di capire se anche a Colonia la pensano come a San Donato Milanese...

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

bufluca
17-07-2017, 20:01
Be a settembre fan bene a preparare ricambi adeguati perché quando cominciano a girare nei social le foto delle forcelle strappate hanno un bel da scrivere bmw gs unstoppable e le solite minchiate da promoter !!!!!!!

Unknown
17-07-2017, 20:03
Anche BMW Motorrad Milano (Missaglia) mi ha fatto solo il controllo rimandandomi a settembre. Sulla fattura c'è scritto:
"LO Eseguire AM 0000313000
LO controllare le canne delle forcelle 3142909800
Su entrambi gli steli le fessure sono inferiori a 0,1 mm.
AM non eseguibile per mancanza dei ricambi"
Con te so o stati corretti, così si fa. Il mio, qui nella grassa Emilia, si è comportato in modo deprecabilmente diverso, come ho già scritto.. Se fosse stato corretto come il tuo lo avrei apprezzato!

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Karmal
17-07-2017, 20:31
Ma il richiamo a chi deve arrivare al proprietario del mezzo o al concessionario? Perché se deve arrivare al proprietario è inutile richiedere l'intervento... a me ed ad altri che hanno la mia stessa moto non è arrivato nulla..

Saqui
17-07-2017, 20:33
Sono passato oggi in quel di Lallio e ho parlato con V. il capoofficina che conosco ormai da anni.....
Mi ha detto che è un problema riscontrato solo a seguito di incidenti, fortissimi urti o un uso off road estremo.

Alla mia domanda "ma avete clienti che hanno avuto problemi alle forcelle la risposta è stata: no, pensa che abbiamo dipendenti che usano il GS anche in fuoristrada e non abbiamo rilevato problemi neanche a loro.

Comunque mi ha confermato che l'intervento per il montaggio delle famose boccole si farà a settembre.
Peraltro tra il 2013 e il 2017 avranno venduto circa 20.000 GS in Italia e non mi risultano casi di "sfilamento" delle forcelle con relativi incidenti se non un caso a voi noto e molto controverso....
Meditate gente....... meditate......

P.S.: Considerato che tra 15 gg parto per l'Austria ....Hanno controllato la mia moto ed è tutto a posto.

Vi riporto quanto pubblicato da MOTOCICLISMO che mi pare un modo molto chiaro di spiegare la situazione.Notare la frase in calce:
" Intanto, la GS Rallye che stiamo usando nella comparativa maxienduro 2017 non ha il minimo problema..."

http://www.motociclismo.it/richiamo-bmw-r-1200-gs-2013-2017-difetto-telelever-danneggiamento-sicurezza-rischio-urti-violenti-fuoristrada-estremo-67934

Unknown
17-07-2017, 20:41
Si, però qui non è questione dell'opinione di Tizio o Caio o del parere (MOLTO poco disinteressato..) di un meccanico BMW o di Motociclismo (ma per carità.... :laughing::laughing:) ma di un richiamo ufficiale e di una posizione ufficiale di BMW in merito.

RESCUE
17-07-2017, 20:47
ZK...domenica prox. vedo di organizzarmi per bel giro riservato ai GS NON boccolati🤞🤞

Vitto46
17-07-2017, 21:23
Sono passato oggi in quel di Lallio e ho parlato con V. il capoofficina che conosco ormai da anni.....
Mi ha detto che è un problema riscontrato solo a seguito di incidenti, fortissimi urti o un uso off road estremo.

Alla mia domanda "ma avete clienti che hanno avuto problemi alle forcelle la risposta è stata: no, pensa che abbiamo dipendenti che usano il GS anche in fuoristrada e non abbiamo rilevato problemi neanche a loro.

Comunque mi ha confermato che l'intervento per il montaggio delle famose boccole si farà a settembre.
Peraltro tra il 2013 e il 2017 avranno venduto circa 20.000 GS in Italia e non mi risultano casi di "sfilamento" delle forcelle con relativi incidenti se non un caso a voi noto e molto controverso....
Meditate gente....... meditate......

P.S.: Considerato che tra 15 gg parto per l'Austria ....Hanno controllato la mia moto ed è tutto a posto.

Vi riporto quanto pubblicato da MOTOCICLISMO che mi pare un modo molto chiaro di spiegare la situazione.Notare la frase in calce:
" Intanto, la GS Rallye che stiamo usando nella comparativa maxienduro 2017 non ha il minimo problema..."

http://www.motociclismo.it/richiamo-bmw-r-1200-gs-2013-2017-difetto-telelever-danneggiamento-sicurezza-rischio-urti-violenti-fuoristrada-estremo-67934

Anche io penso non succeda nulla... Allarmismo ingiustificato.... Cmq da quel che si vede in un video pubblicato da motociclismo pare che l'alloro abbia le boccole

Vitto46
17-07-2017, 21:24
Volevo scrivere la loro utilizzata in prova

Karmal
17-07-2017, 21:44
Ok d'accordo se non c'e lo spazio di 0,1 nessun problema ...ma la boccola al momento del richiamo viene messa lo stesso visto che si potrebbe verificare un discostamento successivamente?

bufluca
17-07-2017, 21:52
Non vedi più niente perchè dopo è tutto coperto ma se dovessi montare delle boccole sono molto meglio quelle ideate da quello che le ha fatte mesi fa, intanto sono dei morsetti che stringono molto meglio di quelle spinte e sono anche smontabili per ispezionare cosa succede sotto.
Sicuramente se non si sta ad ascoltare le balle che sparano e ci facciamo sentire le boccole a spinta le tengono in magazzino e cominciano a produrre qualcosa di più serio....
Io intanto comincio a guardarmi in giro se esiste un produttore di steli forcelle perchè se vince la politica delle boccole o cambio la moto o gli steli con qualcosa di più solido siccome ci vorrei portare anche mio figlio in giro col cavolo che rischio !!!!!!!

nick_77
17-07-2017, 22:41
Ma voglio dire ... Tutti i GS usati a fare i vari GS Trophy in questi anni come se la sono cavata? Non mi sembra che facciano strade bianche nelle loro prove.. Cosí comei GS usati alla GS Academy.. Hanno per caso un telever rinforzato in qualche modo??? Mistero...

Slim_
17-07-2017, 22:59
Ok d'accordo se non c'e lo spazio di 0,1 nessun problema ...ma la boccola al momento del richiamo viene messa lo stesso visto che si potrebbe verificare un discostamento successivamente?
Si viene messo lo stesso.
Non necessiteranno più i controlli perché le boccole vengono "impiantate" con apposita attrezzatura in modo irreversibile.

In sostanza, da quel che mi e' stato spiegato, quello non sarà più un punto debole, in quanto lo stelo non potrà più prendere gioco e "slabbrarsi" fino al distacco completo.

Karmal
17-07-2017, 23:19
[...]

E allora attendiamo ste benedette boccole ...toccando ferro

Piripicchio
18-07-2017, 02:36
Io ho una tolleranza di 0,05mm da un lato e 0,15 dall'altro.
Che faccio, monto le boccole e mi precludo la possibilità di fare fuoristrada?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
18-07-2017, 06:51
Prima di montare le boccole, l'officina provvede alla riparazione.
Riporta la tolleranza a zero e poi fissa gli steli con l'impianto delle boccole.

Merlino
18-07-2017, 10:17
Negli USA la cosa l'hanno affrontata di petto...

https://www.asphaltandrubber.com/recall/bmw-motorrad-usa-stop-sale-recall-bmw-r1200gs-adventure/

caPoteAM
18-07-2017, 10:21
scusate quello che non sono riuscito a capire, questo problema affligge anche le versioni 2017.2?

Poi consentitemi una provocazioni, leggo che i problemi si possono presentare specialmente se uno fa fuoristrada, ma se gira per Roma forse è pure peggio.

flower74
18-07-2017, 10:34
... si... su tutte.

Carlotta
18-07-2017, 10:37
scusate quello che non sono riuscito a capire, questo problema affligge anche le versioni 2017.2?

Poi consentitemi una provocazioni, leggo che i problemi si possono presentare specialmente se uno fa fuoristrada, ma se gira per Roma forse è pure peggio.

E' proprio quello il problema. Ci prendo buche a Roma. vado in vacanza carico e faccio sterrati piene di buche per andare in spiaggia, ho la sventura di prendere buche o dossi con l'utilizzo quotidiano... cosa cambia con l'utilizzo in fuoristrada? Anzi, la buca presa all'improvviso su strada è ancora peggio di quella in fuoristrdada, ove l'attenzione è maggiore!!!

Carlotta
18-07-2017, 10:41
Sono passato oggi in quel di Lallio e ho parlato con V. il capoofficina che conosco ormai da anni.....
Mi ha detto che è un problema riscontrato solo a seguito di incidenti, fortissimi urti o un uso off road estremo.

Alla mia domanda "ma avete clienti che hanno avuto problemi alle forcelle la risposta è stata: no, pensa che abbiamo dipendenti che usano il GS anche in fuoristrada e non abbiamo rilevato problemi neanche a loro.

Comunque mi ha confermato che l'intervento per il montaggio delle famose boccole si farà a settembre.
Peraltro tra il 2013 e il 2017 avranno venduto circa 20.000 GS in Italia e non mi risultano casi di "sfilamento" delle forcelle con relativi incidenti se non un caso a voi noto e molto controverso....
Meditate gente....... meditate......

P.S.: Considerato che tra 15 gg parto per l'Austria ....Hanno controllato la mia moto ed è tutto a posto.

Vi riporto quanto pubblicato da MOTOCICLISMO che mi pare un modo molto chiaro di spiegare la situazione.Notare la frase in calce:
" Intanto, la GS Rallye che stiamo usando nella comparativa maxienduro 2017 non ha il minimo problema..."

http://www.motociclismo.it/richiamo-bmw-r-1200-gs-2013-2017-difetto-telelever-danneggiamento-sicurezza-rischio-urti-violenti-fuoristrada-estremo-67934

Cose fatte all'italiana, e cose fatte negli USA:

https://www.asphaltandrubber.com/recall/bmw-motorrad-usa-stop-sale-recall-bmw-r1200gs-adventure/

Powercanso
18-07-2017, 10:47
ritirata venerdì per altro (...);

mi hanno sostituito gli steli (a gratis); a voce m'han detto che il tempo dedicato è minore, boh. Non capendone una cippa me ne son stato visto che ho piena fiducia dell'Officina

Scuba246
18-07-2017, 10:53
Ma voglio dire ... Tutti i GS usati a fare i vari GS Trophy in questi anni come se la sono cavata? Non mi sembra che facciano strade bianche nelle loro prove.. Cosí comei GS usati alla GS Academy.. Hanno per caso un telever rinforzato in qualche modo??? Mistero...

...si sono aperte tutte.
Ma poi di sera, di nascosto BMW manda in giro degli micro meccanici debitamente addestrati a ripristinare le forcelle come se nulla fosse successo. Solo che nessuno se ne accorge perchè sono piccoli e vestiti di nero.
Io ho installato una telecamera ad infrarossi nel box: se li becco li ricatto e mi faccio montare degli steli in carbonio da 52mm.

Scusate l'OT ma mi è proprio scappata...

:)

nick_77
18-07-2017, 10:55
ahahahah grande @Scuba246, è quello che sospetto anche io.. rido per non piangere :mad::cool:

bufluca
18-07-2017, 12:25
Speriamo che nelle altre nazioni dove hanno le palle più quadrate alzino la voce perchè qui si ride e si scherza ma c'è da ammazarsi se ti succede

Merlino
18-07-2017, 12:26
Forse senza saperlo tra Trophy e prove motociclismo, avete toccato il punto.

Probabilmente nel breve uso non succede nulla, anche con passaggi da off duro, il caso vuole che dalle varie foto che vedo su internet, il cedimento pare si verifichi con uso intenso, probabile che il prolungato uso su strade bianche o sterrati, inneschi una vibrazione ad una determinata frequenza, che se perdura per molto tempo forse è la causa del cedimento delle boccole delle forche.

Ignoravo
18-07-2017, 12:27
Io ancora non ho capito perché, in Italia, alcuni concessionari hanno le boccole ed altri no...

bufluca
18-07-2017, 12:33
Non capisco se la usate bene dovete stare tranquilli???
Ma voi vi fidate di un ragionamento simile?
Cosa avete paura di essere derisi se avete speso 20000 euro qui non si tratta di battute a bar qui si parla di una cosa seria e un produttore come Bmw che della serietà fa il suo vanto e questa cosa la deve gestire bene e alla svelta

luca.gi
18-07-2017, 12:44
Io ancora non ho capito perché, in Italia, alcuni concessionari hanno le boccole ed altri no...

è solo che BMW ne ha mandate pochissime unità, e non a tutti, quindi qualche conce ne ha minime unità!!

luca.gi
18-07-2017, 12:45
Forse senza saperlo tra Trophy e prove motociclismo, avete toccato il punto.

Probabilmente nel breve uso non succede nulla, anche con passaggi da off duro, il caso vuole che dalle varie foto che vedo su internet, il cedimento pare si verifichi con uso intenso, probabile che il prolungato uso su strade bianche o sterrati, inneschi una vibrazione ad una determinata frequenza, che se perdura per molto tempo forse è la causa del cedimento delle boccole delle forche.

non è un ragionamento sbagliato....anzi...sarebbe da capire!!

Piripicchio
18-07-2017, 13:21
RESCUE: Ragazzi, stiamo parlando di BMW non di una casa del Burundi.
Quando ci fu un problema SERIO sul RT LC le moto furono tutte fermate immediatamente e recuperate direttamente a casa del cliente.
già... infatti in USA hanno bloccato le vendite!
Siamo sempre li... siamo un popolo di idioti!
abbiamo comprato una moto da 20.000 euro con la quale in fuoristrada rischiamo di morire per il distacco degli steli ma............. va beh, se la usiamo piano non si rompe, allora ok!
ma vi rendete conto?

mengus
18-07-2017, 14:39
salve ragazzi, sono appena rientrato sul sito dopo lunga assenza...ma in definitiva le GS LC fabbricate prima del NOVEMBRE 2013, non sarebbero interessate al richiamo?
io ho un LC2013 di aprile e mi era stato fatto l'intervento di richiamo a suo tempo, alla consegna...

RESCUE
18-07-2017, 14:42
@mengus: è un ulteriore e diverso intervento che, purtroppo riguarda sempre lo stesso organo.

Carlotta
18-07-2017, 15:24
...si sono aperte tutte.
Ma poi di sera, di nascosto BMW manda in giro degli micro meccanici debitamente addestrati a ripristinare le forcelle come se nulla fosse successo. Solo che nessuno se ne accorge perchè sono piccoli e vestiti di nero.
Io ho installato una telecamera ad infrarossi nel box: se li becco li ricatto e mi faccio montare degli steli in carbonio da 52mm.

Scusate l'OT ma mi è proprio scappata...

:)

Nel frattempo, tra una battuta e l'altra, negli States hanno bloccato le vendite. Se la cosa non era veramente seria e si trattava di un semplice richiamo, non l'avrebbero fatto. C'è ben poco da ridere.

Slim_
18-07-2017, 15:37
Quindi in Italia dal 2013 ad oggi nessuno é mai riuscito a fare un danno all'attacco forcelle......ma siamo noi "piloti da strapazzo" o che ?

RESCUE
18-07-2017, 15:37
@Carlotta: Scusa dove l'hai letto?
Sul sito ufficiale SaferCar.gov non ne fa menzione.

Slim_
18-07-2017, 15:56
Non vado in conce a chiedere, ma se qualcuno dovesse passarci, o avesse interesse a saperlo, che provi a chiedere le GS da luglio con quali accorgimenti alle forcelle vengono consegnate....

Unknown
18-07-2017, 15:59
Io ancora non ho capito perché, in Italia, alcuni concessionari hanno le boccole ed altri no...
Io invece non capisco perché in Italia alcuni concessionari abbiano le boccole e altri FINGANO di non averle....

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Meatloaf69
18-07-2017, 16:03
Io ho una buona confidenza con il mio concessionario che si trova inoltre a due passi da dove lavoro. Uno dei prossimi giorni ci passo e chiedo un pò di informazioni: a me l'applicazione delle boccole l' hanno fatta due settimane fa, e in quell'occasione mi è sembrato chiaramente che fossero ancora in alto mare sulle procedure. Se ad oggi è cambiato qualcosa me lo diranno sicuramente, insieme (spero) ad una panoramica/approfondimento sul fenomeno.
Vi tengo aggiornati.

nick_77
18-07-2017, 16:19
@Meatloaf69 per curiosità, quanto è durato l' intervento?

Meatloaf69
18-07-2017, 16:25
Portata alle 9:00, ritirata alle 16:00. Mi hanno detto che ci sarebbero volute almeno 3 ore, presumo per lo smontaggio/rimontaggio forcelle per inserire le boccole.

nick_77
18-07-2017, 16:34
@Meatloaf69 thanks ;)

mengus
18-07-2017, 16:45
@mengus: è un ulteriore e diverso intervento che, purtroppo riguarda sempre lo stesso organo.

non capisco perché nel richiamo venga indicato "da novembre 2013 a..."

RESCUE
18-07-2017, 18:55
Questo non te lo so dire, la mia settembre 2013 già my14, non ha nessun distacco, neanche mezzo decimo di mm

luca.gi
18-07-2017, 19:09
manco la mia che è di agosto 2014:
ma penso proprio che le forche siano LE STESSE

Murdoch
18-07-2017, 19:32
Aggiungo anche questo:

https://www.asphaltandrubber.com/recall/bmw-motorrad-usa-stop-sale-recall-bmw-r1200gs-adventure/

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Slim_
18-07-2017, 19:50
Già postato, lè sèmper quel.

Karmal
18-07-2017, 19:52
Oggi sono andato dal mio conce ...e gli ho chiesto la questione del richiamo (boccole)...la prima cosa che mi è stato detto ...leggi troppo su i forum :):)
comunque le boccole le ha già e mi sarà fatto l'intervento in occasione del mio tagliando dei 1000 km ..se non finiscono le boccole prima ...visto che vanno a ruba

Slim_
18-07-2017, 19:55
È comprensibile pero'....https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170718/9c99d1a3a75d5a4e9f584dd61a5cafa9.jpg

Slim_
18-07-2017, 19:56
@karmal, modo serio on: non potrebbe tenertele da parte?

RESCUE
18-07-2017, 20:01
@Carlotta: Scusa dove l'hai letto?....



Mi autoquoto, mi era sfuggito il post hai ragione @Carlotta :🤓

Karmal
18-07-2017, 20:09
@karmal, modo serio on: non potrebbe tenertele da parte?
Che boccolona ....
devo prenotare il tagliando e dal momento che lo prenoto me le tiene da parte ....solo che ho solo 250 km ....devo cominciare a girare anche a notte fonda ...di giorno lavoro:):).. potrei prenotarlo fra 15 gg

RESCUE
18-07-2017, 20:11
Karmal un paio di uscite serie e vai oltre i mille km!👍

Karmal
18-07-2017, 20:20
Karmal un paio di uscite serie e vai oltre i mille km!��

e lo so ....ma devo fare i conti con la moglie..oltre al lavoro...mi inventerò qualcosa... tipo .... devo andare a prendere le sigarette :)

pippo1971
18-07-2017, 20:38
Oggi ho portato la moto per il tagliando dei 10.000
Mi hanno detto che fanno la verifica della forcella e che a settembre ci sarà la campagna di richiamo per la sostituzione degli steli. Adesso mettono le mani sono di fronte ad un evidente problema

Gnolo
18-07-2017, 20:55
Si dai fino a settembre posso aspettare
Tanto non faccio fuoristrada

lello
18-07-2017, 21:56
Io non riesco a capire il perche', mi hanno fatto firmare un manleva di responsabilita' nei loro confronti se fossi tornato a casa con la moto (ho solo quella) dato che hanno riscontrato l'eccessiva tolleranza.
Vogliono pararsi il fondoschiena se x disgrazia succede qualcosa?:mad::mad::mad:
Da notare che la settimana precedente al ritiro dal tagliando dei 20mila mi avevano detto che era tutto a posto.
Poi mi son fatto il week end sulle dolomiti, avevo un problema di distacco connettore cruise control, son passato da loro x sistemare e mi hanno intimato di non usare la moto fino ad intervento effettuato perché risultava fuori tolleranza :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Se non avessi avuto il problema al cc sarei potuto andare a caponord senza problemi allora???

caPoteAM
18-07-2017, 23:05
che modello hai?

Pierfcin
18-07-2017, 23:09
Caspita! E che hai fatto con la moto in una settimana per far andare le forke fuori tolleranza?! In 20.000 km nulla, ora con una settimana è successo il fattaccio? Sei sicuro che in precedenza avevano fatto il controllo?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Unknown
18-07-2017, 23:21
@ Iello No, a mio parere quando hai fatto il tagliando dei 20k non hanno controllato nulla perché non era stata ancora emanata da bmw l'azione di richiamo. Quando sei ripassato, avendo loro nel frattempo ricevuto l'aggiornamento che tutti conosciamo (controllo e intervento per tutti: boccole sotto 0,20 e steli sopra 0,20) hanno controllato e ovviamente si sono subito parati il fondoschiena facendoti firmare il disclaimer. ;)

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Unknown
18-07-2017, 23:24
Aggiornamento: BMW Motorrad Germania risponde alle email....molto più velocemente e cortesemente di Bmw Italia.... ;)

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

lello
19-07-2017, 05:32
È una adv di giugno 2016. Comunque è tutto scritto nelle ricevute che mi hanno rilasciato. Al primo ritiro tutto ok, poi ho fatto 1300 km giro Dolomiti e portata da loro rilasciata ricevuta di intervento sistemato in garanzia con clausola il cliente ritira la moto nonostante gli sia intimato di lasciarla e fermarla da noi X richiamo

nick_77
19-07-2017, 07:45
@Karova cosa ti hanno risposto dal Germania? ;)

Powercanso
19-07-2017, 07:47
aggiungo questo link: http://www.advpulse.com/adv-bikes/bmw-r1200gs-fork-stanchion-recall/

mengus
19-07-2017, 08:34
misurato con lo spessimetro la mia di marzo 2013...lo 0.05 non passa, luce zero.
e' una di quelle primissime che hanno effettuato la punzonatura in conce al momento della consegna, punzonatura con quattro belle incisioni coniche profonde, non asole.
io la lascio cosi'!

mengus
19-07-2017, 08:36
evidentemente quelle risalenti ante novembre 2013 avevano una soluzione diversa ritenuta efficace...

RESCUE
19-07-2017, 09:21
Da quello che so, ad ottobre 2013, ci sono state ulteriori modifiche, rispetto al my14 di agosto/settembre 2013

gianfinito
19-07-2017, 12:00
ma la sistemazione viene effettuata soltanto in occasione del tagliando?
Lo chiedo perche il tagliando l'ho fatto da me e mi roderebbe il c*** ripagarlo a loro

Slim_
19-07-2017, 12:27
No. Ti arriva lettera da settembre
Se leggi più indietro, è stato scritto più volte.

bufluca
19-07-2017, 12:31
No no i richiami di sicurezza vengono fatti in garanzia con i tagliandi non c'entrano un bel cavolo .....
Se ne comincia a parlare ovunque per fortuna è non si tocca neanche il disorso del fuoristrada dato che oramai è una moto da pista ma la vendono per un enduro.... guai a dire che se si fa fuoristrada estremo si staccano le forcelle https://www.gpone.com/it/2017/07/19/news-prodotto/bmw-maxi-richiamo-in-arrivo-per-la-r-1200-gs.html

Unknown
19-07-2017, 12:58
Il punto è proprio che non si capisce quando faranno l'intervento a chi al momento ha le forche in regola... Alcuni, come me, hanno ricevuto una nota bmw dove si dice che l'intervento è in ogni caso obbligatorio ma se la moto è a posto si può rimandare... Problema: se gli chiedi "a quando?" non ti rispondono! A settembre? al tagliando successivo? Si fanno vivi loro? O la concessionaria? Devi attivarti tu? Ti arriva una email? Boh... Assurdo!! :(

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Falko-
19-07-2017, 13:22
I richiami sono fatti anche fuori garanzia

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

flower74
19-07-2017, 13:24
... io a fine mese farò il tagliando dei 10.000km... voglio capire bene come muovermi... perché se tanto l'intervento si può fare con calma, vuol dire che BMW ritiene che io non possa in alcun modo rimanere senza forcella.

Meatloaf69
19-07-2017, 13:31
E non è ancora chiara la natura dell'intervento, visto che da semplice servizio di assistenza in occasione dei controlli di routine si è trasformato in un richiamo vero e proprio. Probabilmente anche il tam-tam mediatico avrà fatto la sua parte. Vedremo se si tratterà solo di impiantare le boccole o gli steli nuovi o entrambi. Nel frattempo almeno non mi pare che ci sia un dictat ufficiale di non usare la moto fino all'intervento.

AMEDEONAZZARI
19-07-2017, 13:35
Ho appena ritirato moto da tagliando 10000 TB 2016
Messe le famose boccole.
Sostituitimi in garanzia completamente gli steli esterni scoloriti.
(Fattura di 1200 euro )
Per quel che mi riguarda mi sento soddisfatto.

Unknown
19-07-2017, 13:52
Ma le tue forcelle erano a norma?

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Fabri1970
19-07-2017, 14:05
ritirata ieri rallye (tagliando 12.000) questo sta scritto.....

http://i.imgur.com/pjmp1KF.jpg


arrivera' richiamo al cliente... o boccole o steli nuovi. da settembre. BOCCOLE finite a detta loro.... BMW MILANO VIA DEI MISSAGLIA.

"vai via tranquillo, nessun rischio.... " con una bella grattatina di ............. ;);)

Carlotta
19-07-2017, 14:09
@Carlotta: Scusa dove l'hai letto?
Sul sito ufficiale SaferCar.gov non ne fa menzione.

C'è il link qualche post sopra.

mrmas
19-07-2017, 14:09
Anche io ritirato ieri la mia ADV 2016 dopo il tagliando dei 10000: mi hanno detto di aver effettuato il controllo sulle boccole per il richiamo ma che, essendo i pezzi a disposizione al momento limitati e visto che le mie non hanno ancora nessun problema, verranno sostituite a settembre. Il controllo lo fanno senza richiesta, io non lo avevo specificato quando l'ho lasciata.

caPoteAM
19-07-2017, 14:36
intanto mi è arrivato lo spessimetro, stasera testo

sborghi
19-07-2017, 16:59
Ciao a tutti,
aldilà delle scelte che i concessionari faranno montano boccole, mettono steli nuovi, che tipo di garanzia avrà questo richiamo, se la garanzia std della moto
ha due anni e dopo un anno mi fanno questo intervento che garanzia temporale
mi rilasciano, credo sia importante anche in caso di vendita moto, visto gia la figura del piffero che di fanno fare a noi utenti ....
grazie

Meatloaf69
19-07-2017, 17:00
Estratto da "InSella" on line, circa il problema forcelle:
La soluzione al problema non è comunque particolarmente complicata qualora la distanza tra tappo e stelo risultasse essere compresa tra 0,1 e 0,2 mm. In questo caso s’interviene montando quattro appositi anelli; se invece la distanza fosse superiore ai 2mm, si procede con la sostituzione degli steli con altri dotati di fissaggio a “solco circolare”.
QUATTRO anelli? Mi sono perso qualcosa?

Slim_
19-07-2017, 18:08
@Meatlof, no, non ti sei perso tu. E' il giornalista che si è proprio perso.
Lo metto nel mucchio delle minchi@te lette....😆

sxi
19-07-2017, 18:22
mi autodenuncio per plagio di non ricordo quale utente su non ricordo quale discussione di un annetto fa…

io me la immagino così…

Stabilimento di Berlino all’avvicinarsi delle vacanze estive:
Frank: Karl, hai sentito del casino che sta succedendo con le forche del GS?
Karl: scusa, sto finendo di prenotare il campeggio sul Garda, ne possiamo parlare più tardi?
Frank: dai, è una cosa seria, sembra si stappino come dei Crodini…
Karl: naaaa, impossibile, le ho progettate io assieme all’Ingegnera.
Frank: all’Ingegnera? ma quando?
Karl: dai, la festa di fine estate del 2012, quando abbiamo partorito il GS LC…
Frank: ….
Karl: che c’è? dai che c’eri anche tu!
Frank: appunto… non è la sera in cui tu ha battuto il record di birre e rutti?
Karl: non me lo ricordare…
Frank: e quando sarebbe entrata in scena l’Ingegnera?
Karl: e a me lo chiedi? so solo che la mattina dopo russava sul mio divano ed attaccato al frigo c’era il progetto del GS LC…
Frank: ….
Karl: ….
Frank: Vabbè, ma ora abbiamo un casino per le mani! Le forche si stappano!
Karl: impossibile! quanti casi accertati?
Frank: … direi un paio, forse tre… dai, si contano su una mano.
Karl: mano di normodotato o come quella di tuo cugino Peter?
Frank: normodotato.
Karl: ok, torno su Booking per il campeggio!
Frank: oiiiii, ne parlano ovunque, non ce la possiamo cavare così!!
Karl: …
Frank: …
Karl: hai ancora il progetto del porta würstel?
Frank: quale? quello per i regali di natale del 2015?
Karl: quello!
Frank: si, si. non è che l’abbiano gradito, ne ho ancora un paio di scatoloni in cantina…
Karl: fatta! chiamiamole “boccole” e spediamole ai concessionari!
Frank: ma ne abbiamo poche!
Karl: uffa…. quanto ci costa farne altre?
Frank: se le facciamo noi, 25 urini alla coppia ma se le prendiamo in Cina, scendiamo a 5…
Karl: tuo cugino Peter ha ancora il tornio?
Frank: quello con cui si è piallato due dita?
Karl: quello!
Frank: si!
Karl: se le facciamo fare a lui, quanto ci costa?
Frank: … … … dice 3 eurini alla coppia…
Karl: Fatta! di ai conce di temporeggiare fino a Settembre quando torno dal Garda...

Unknown
19-07-2017, 19:31
Grandeeeee!!! :D :D :D !!!

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

GheGhe
19-07-2017, 20:07
quindi io non posso andare, prima al lavoro e poi in ferie, perché la moto necessita di fermo, ma non mi danno la moto sostitutiva perché non è prevista dal richiamo...?
ma va a cagher BMW...
consigli...?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170719/581a8181be68fe3f594f96fd23cb4898.jpg

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk

Unknown
19-07-2017, 20:20
Scusa, ma non possono farti l'intervento? Non hanno le boccole? No forche nuove?

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

GheGhe
19-07-2017, 20:21
non hanno le boccole, né tantomeno le forcelle... non si sa quando arrivano

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk

Unknown
19-07-2017, 20:24
Scusa, ovviamente no, se no ti avrebbero fatto il service... E ovviamente, per pararsi, devono scrivere che tu non potresti girare... A mio parere è questo il punto: non ci sono i pezzi per fare il richiamo... Ma accidenti!!! Parliamo di BMW o cosa??

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

r1200gssr
19-07-2017, 20:26
Ma tu hai firmato qualcosa?


Fabry

GheGhe
19-07-2017, 20:30
si, altrimenti lasciavo la moto li e tornavo in taxi

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk

r1200gssr
19-07-2017, 20:38
Addirittura.... a saperlo prima non andavi proprio


Fabry

Gnolo
19-07-2017, 20:42
@gheghe allora lascia la moto in officina e ti fai dare la moto di cortesia

GheGhe
19-07-2017, 20:42
non è prevista nel richiamo

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk

Gnolo
19-07-2017, 20:46
Eeeee ma che due paxxe ..... fanno tutto a suo favore sempre

nick_77
19-07-2017, 21:00
..bella figura di m.. BMW :mad:

Fabri1970
19-07-2017, 21:13
quindi io non posso andare, prima al lavoro e poi in ferie, perché la moto necessita di fermo, ma non mi danno la moto sostitutiva perché non è prevista dal richiamo...?
ma va a cagher BMW...
consigli...?[...]

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk

roba da matti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! stavolta l'han fatta grossa-grossa.......mi spiace ghe-ghe.

GheGhe
19-07-2017, 21:16
ora io non mi soffermo sul fatto dei 24 e rotti spesi per la moto... ma credo che prima di eseguire richiamo si dovessero dotare del materiale per la sostituzione... inoltre questo sistema di pararsi il culo, solo loro, e il cliente si arrangia, è ridicolo

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk

Fabri1970
19-07-2017, 21:19
ghe-ghe potremmo sorvolare sui difetti ,richiami,rotture,perdite... (capita a tutte le case costruttrici auto-moto)........ma certificare che una moto va bloccata e lasciare un cliente a piedi fino a quando non si sa lo trovo scandaloso!!!!!!!!!!!!!!!!! hai tutta la ns. solidarieta'.

nick_77
19-07-2017, 21:43
concordo pienamente con @Fabri1970

r1200gssr
19-07-2017, 21:50
Scusate ma quando è stato per le rt le moto sostituite le davano peró


Fabry

Christian75
19-07-2017, 21:50
Ma in base a cosa te cambiano le forche o te mettono le boccole o niente perché lo stacco è zero ?

bufluca
19-07-2017, 22:08
Le concessionarie non hanno grandi colpe devono gestire un bel problema con le direttive che le forniscono cambiandole in corso d'opera senza avere le parti di ricambio nel pieno del lavoro pre vacanze che manda in tilt anche quando tutto va come deve..... e in più sulla moto che in pratica tiene in vita la Bmw Motorrad se fosse capitata la stessa cosa su un altro modello non ci sarebbe problema perché ne vendono praticamente pochissimi pezzi.
L'unica maniera per saltarci fuori è fare casino mediatico in modo che la cosa si sappia in giro quello si che smuove...... e non accontentarsi di 2 boccole assurde ma devono produrre degli steli all'altezza dei 250kg di moto che a pieno carico arriva tranquillamente a 350 ed oltre!!!!!!

formifabio
19-07-2017, 23:47
GheGhe - Io farei scrivere dall'avvocato!

flower74
19-07-2017, 23:57
... assurdo... se devo lasciare la moto ferma, fino a quando poi, BMW mi deve dare una sostitutiva...
Vai a casa, sfilati le forcelle e fatti venire a prendere con il carro attrezzi... e li, se non ho letto male le condizioni, sono OBBLIGATI, visto che l'intervento non è eseguibile nelle 24 ore previste, a darti una moto sostitutiva.
Se trovo il libretto, per curiosità, leggo il tutto.

bufluca
20-07-2017, 00:06
Il problema è che se poi risulta manomesso qualcosa dalla ragione passi a torto marcio.... e la Bmw ha tanti avvocati più che progettisti......
Una bella lettera su una rivista con spiegato cosa succede funziona molto meglio a chi investe così tanto sull'immagine interessa principalmente quella la cosa importante è trovare il modo per trovare la visibilita

Gnolo
20-07-2017, 07:08
I concessionari non hanno colpe ... però loro vendo le BMW quindi hanno a che fare con con ispettori ecc ecc e che a volte queste situazioni sono comode anche a loro ne di qua e ne di la

Slim_
20-07-2017, 08:45
Faccio una domanda per capire : come potrebbe fare un conce che guardando un GS vede con le forcelle che sono oltre il massimo delle tolleranze previste, dice al cliente che la moto non è in sicurezza, non può circolare e va lasciata in officina per l'intervento previsto. Il materiale necessario non ce l'ha ancora ma si darà da fare per averlo al più presto. Quanto presto? Non lo sa.

Dall'altra parte un cliente che vuole a tutti i costi andarsene subito con la moto, e che addirittura, sapendo che quella specifica moto (per le altre e' diverso) può rompersi, è disposto a firmare una sorta di "liberatoria" al concessionario pur di partire in moto.

Quale la procedura corretta IN QUESTA situazione ?

Piripicchio
20-07-2017, 09:16
Formando un gruppo non possiamo chiedere al ministero dei trasporti di prendere una posizione nei confronti di bmw come hanno già fatto Spagna e USA?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sempreinsella
20-07-2017, 09:16
A mio avviso se è fuori tolleranza conviene lasciare li la moto.

Per vari motivi, si lo so che giran le balle:
1) se ti succede qualcosa poi se ne possono lavare le mani, dopo che hai firmato la liberatoria ovviamente

2) se ti succede qualcosa la vita è la tua, io non rischierei

i motivi principali sono questi, SEMPRE se è fuori tolleranza e cmq eviterei di fare off anche se sei nei limiti tolleranza

Powercanso
20-07-2017, 09:17
Domanda GheGhe:

la tua moto l'ha vista un ispettore?
chi è che ha creato il fermo?

Strano che il tuo Concessionario non ti sia venuto incontro; solitamente in queste situazioni il Concessionario cerca in tutti i modi di aiutare il cliente, bah.
Almeno una lettera con un avvocato la scriverei in quanto non per tua incuria ma per problema meccanico tu hai dovuto variare vacanze, ..., ecc.
Certamente un avvocato ti sa consigliare al meglio ma qui ciocchiamo!
Ti ricordo che paghi Bollo, assicurazione, ammortamento moto

se non te la senti almeno fai casino! Ti ricordo che Bmw si muove solo dopo al terzo sollecito; nè al primo, nè al secondo.

ciao

mengus
20-07-2017, 09:22
quindi io non posso andare, prima al lavoro e poi in ferie, perché la moto necessita di fermo, ma non mi danno la moto sostitutiva perché non è prevista dal richiamo...?
ma va a cagher BMW...
consigli...?[...]

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk

intollerabile!!! lettera avvocato immediata, scherziamo!
per lo meno ti devono rifondere un'indennita' al fermo del mezzo visto che non ti danno la moto sostitutiva!

e' intollerabile questo sbattimento di maroni!

Ignoravo
20-07-2017, 09:40
Ragazzi ma... Il Maiale? Non credo abbia detto qualcosa al riguardo sin ora. E lui la moto la usa in fuoristrada e tanto...

Meatloaf69
20-07-2017, 09:58
Aggiungo un'altra puntata alla telenovela: come detto, oggi sono passato dal Motorrad Prenestina Roma per avere info supplementari sullo stato dell'arte del caso forcelle, con la scusa di controllare i livelli in occasione di un viaggio. Mi è stato risposto che al momento è previsto solo l'intervento con le boccole, tant'è che ne hanno ordinate 500. Mi è stata mostrata una circolare interna (che purtroppo non ho avuto la prontezza di fotografare) in cui l'ordine di lavoro in garanzia consiste solo nell'applicazione delle boccole e non nella punzonatura o sostituzione delle forcelle. D'altronde, mi hanno anche riferito che le forche "non si sfilano": in officina hanno moto incidentate con forcelle spezzate, ma che non si sono mai sfilate. Quindi sembrerebbe un intervento ultraprecauzionale. Probabilmente dipenderà pure dallo stato delle singole forche al momento del controllo, ma per ora la loro direttiva è solo l'applicazione boccole, sia dove non ce n'è che dove invece c'è bisogno, a seconda delle tolleranze.
Adesso chi vuole può pure partire con la raffica di "questi so' dei ca@@ari coi tuoni" e "Bmw al rogo". Io mi sono solo limitato a riportare quanto mi è stato detto.
P.S.
Nel pieno rispetto delle opinioni altrui, io sono convinto che una moto che può arrivare a pesare oltre 300kg a pieno carico non sia stata progettata coni i piedi. Quanto è successo è legato strettamente a situazioni limite, non replicabili facilmente, neanche sulle buche romane: forse nei crateri del Kalahari, probabilmente la situazione-tipo che ha scatenato il tutto (non certo il tombino preso sotto casa, che sarebbe davvero stato inammissibile). E data l'incertezza su come e dove sono accaduti questi casi, sarebbe utile capire cosa sarebbe successo, a parità di condizioni, alle forche di quelle che ora vengono viste come le sostitute delle nostre bare a due ruote.
Ultima considerazione: a mio avviso, come in tutte le circostanze della vita, a fare la differenza sono le persone. Quindi, nei casi certamente da ritenere esecrabili come quelli capitati in alcuni concessionari, il problema è proprio questo, cioè la differenza tra un comportamento "ministeriale" e quello dettato dal buon senso.

StiloJ
20-07-2017, 10:00
certo che ogni giorno che passa BMW fa una figura sempre peggiore....
Che bello sarebberiuscire a lasciargli lo stand deserto durante l'EICMA, così...giusto per dargli un segnale....

flower74
20-07-2017, 10:08
... si... immagino.. tutti a sbavare dietro il nuovo colore del gs.

StiloJ
20-07-2017, 10:12
Eh lo so, la mia è una chimera...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sempreinsella
20-07-2017, 10:53
Meatloff, io rispetto la tua opinione sul tuo PS., e concordo sul fatto che in casi estremi può accadere la rottura delle forche e non nelle buche romane ma....

Ma chi mi dice, se non monto le famose boccole, che la buca che prendo tutti i giorni andando al lavoro per 2, 3 o 4 anni a lungo andare mi ritrovo per terra?

L'off lo troviamo tutti i giorni in strada, che mi preoccupa di più e il lungo termine....

nick_77
20-07-2017, 11:05
L'off lo troviamo tutti i giorni in strada, che mi preoccupa di più e il lungo termine....

@Sempreinsella Sono d' accordo con te ma credo che dal 2013 ad oggi, i casi di rottura, sfilamento o quello che è delle forcelle sarebbe stati veramente molto superiori. Ciò non toglie che BMW stia gestendo il problema in modo un pò confusionario, per quanto mi riguarda..

unknown
20-07-2017, 11:07
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170720/800aab2f71f7c196fb474ed059431157.jpg

Vista su Instagram


Inviato utilizzando Tapatalk

Slim_
20-07-2017, 11:39
Si vede proprio! Stava evidentemente percorrendo strade cittadine.

Carlotta
20-07-2017, 11:44
Aggiungo un'altra puntata alla telenovela: ...

Oste, com'è er vino?!?
BONO!!!

Chauto
20-07-2017, 11:45
Modifica effettuata ! Visto che spesso sono in off-road meglio non rischiare, anche se era ancora tutto nelle tolleranze che BMW dice, ma è meglio prevenire che curare poi !
:D:D:D

Piripicchio
20-07-2017, 12:14
Tra noi c'è un avvocato che possa prendere le deleghe di un gruppo e dare un esposto?
Come funziona la cosa?
Stamattina ho ricevuto la seconda risposta da BMW che non fanno altro che ribadire quello che hanno scritto precedentemente, ancora insistono nella presa per il culo con il fatto che è un richiamo migliorativo e non di sicurezza.
Mi hanno fatto girare veramente le palle, non avrei mai immaginato un giorno di odiare bmw, eppure...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
20-07-2017, 12:48
Modifica effettuata ! Visto che spesso sono in off-road meglio non rischiare, anche se era ancora tutto nelle tolleranze che BMW dice, ma è meglio prevenire che curare poi !
:D:D:D
Direi che hai fatto bene. Facendo anche off, meglio farlo subito. Credo che montare le boccole su forcelle che non hanno mai avuto il minimo cenno di distacco dovrebbe essere ancora più affidabile che su steli riparati prima del montaggio.

Sempreinsella
20-07-2017, 12:48
Richiamo Migliorativo e ti impongono il fermo della moto?

formifabio
20-07-2017, 12:50
Piripicchio- Basta prendere un Avvocato comune... anche non del gruppo. Scrive invece di una, 100 lettere uguali a BMW a nome di ogni suo Cliente. E' anche meglio così BMW si ritrova a dover dare 100 risposte e non una sola.
Siamo in periodo di ferie, ma a settembre dovremmo farci sentire con BMW sia tramite avvocato sia scrivendo alle varie riviste di settore... Sai che bello se 100 o 200 clienti scrivono a Motociclismo lamentandosi di come BMW tratta i Clienti... POi vediamo se riescono ancora a vendere a 23.000 euro le loro moto!

luca.gi
20-07-2017, 13:11
MOTOCICLISMO è già al corrente di TUTTO!!!

http://www.motociclismo.it/richiamo-bmw-r-1200-gs-2013-2017-difetto-telelever-danneggiamento-sicurezza-rischio-urti-violenti-fuoristrada-estremo-67934

mengus
20-07-2017, 13:33
prima di novembre 2013??? sarei curioso di capire perché non sono incluse nel richiamo!

Ignoravo
20-07-2017, 13:37
Perché secondo loro sono troppo vecchie e va cambiata tutta la moto :)

nick_77
20-07-2017, 13:48
Comunque, il richiamo è ufficiale anche sul Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti:

http://www.mit.gov.it/mit/site.php?p=albric&o=vs&id_scheda=4174&id_marca=7

StiloJ
20-07-2017, 14:18
E ora che c'entra il cerchio anteriore???
"POSSIBILE DANNEGGIAMENTO STELI FORCELLA E CERCHIO ANTERIORE......"

mengus
20-07-2017, 14:21
Perché secondo loro sono troppo vecchie e va cambiata tutta la moto :)

probabilmente si...mi prendero' un bel kappone!

mengus
20-07-2017, 14:23
Perché secondo loro sono troppo vecchie e va cambiata tutta la moto :)

piuttosto penso che abbiano appesantito il volano ed alleggerito qualcos'altro, dopo il novembre 2013 hihihi!

Powercanso
20-07-2017, 14:25
@mengus;

anche a me sta venendo voglia di prendermi il 1290 SA R

mengus
20-07-2017, 14:44
purtroppo e' da quasi due anni che uso pochissimo o quasi niente la moto per motivi famigliari e ricomparsa passione per la salutare bici...comunque fino ad un reale nuovo modello mi tengo nel garage proprio il mio vecchio 2013! alla comparsa del nuovo modello valutero', ma al 90% penso prendero' un kappa.
boh, vediamo l'evolversi di questa ridicola storia e presa per i fondelli, comunque la mia e' a giuoco zero fra tappo e stelo ed ha una punzonatura decisamente diversa essendo fatta in preconsegna.
povera ex teutonica bmw...che figuraccia!!!

dandy
20-07-2017, 15:32
....che figuraccia, davvero BMW!!!!
... e menomale che doveva essere solo una campagna di miglioramento....
no ho parole!!!!

mengus
20-07-2017, 15:51
il peggio e' che conoscendo il potenziale problema all'esordio, teoricamente hanno messo a repentaglio l'incolumita' dei possessori per quattro anni!
se questo e' poco...se poi il problema non sussiste, meglio cosi'.

Carlotta
20-07-2017, 16:12
MOTOCICLISMO è già al corrente di TUTTO!!!

http://www.motociclismo.it/richiamo-bmw-r-1200-gs-2013-2017-difetto-telelever-danneggiamento-sicurezza-rischio-urti-violenti-fuoristrada-estremo-67934

Motociclismo, che poteva dire?
Infatti ha ulteriormente toppato: ecco qui il richiamo sul sito del Ministero dei trasporti
http://www.mit.gov.it/mit/site.php?p=albric&o=vs&id_scheda=4174&id_marca=7

Carlotta
20-07-2017, 16:18
http://www.mit.gov.it/mit/site.php?p=albric&o=vs&id_scheda=4174&id_marca=7

Meno male che non era un richiamo!

flower74
20-07-2017, 16:21
... e ci siamo... hanno fatto un richiamo... ma è mai possibile che prima fanno il richiamo e DOPO danno i pezzi da inserire alle officine?
Ma come sono organizzati?

Slim_
20-07-2017, 16:29
Motociclismo, che poteva dire?
Infatti ha ulteriormente toppato: ecco qui il richiamo sul sito del Ministero dei trasporti
http://www.mit.gov.it/mit/site.php?p=albric&o=vs&id_scheda=4174&id_marca=7
Sei in ritardo Carlotta, quando è stata postato l'articolo la prima volta (pagine addietro) non era ancora visibile. Ma comunque l'articolo più o meno diceva che lo sarebbe stato più avanti.

Slim_
20-07-2017, 16:34
... e ci siamo... hanno fatto un richiamo... ma è mai possibile che prima fanno il richiamo e DOPO danno i pezzi da inserire alle officine?
Ma come sono organizzati?Secondo te:
Si fa prima la fornitura di ricambi
Poi si annuncia un richiamo
E dopo devono accadere le rotture.
🤔

Carlotta
20-07-2017, 16:34
Sei in ritardo Carlotta, quando è stata postato l'articolo la prima volta (pagine addietro) non era ancora visibile. Ma comunque l'articolo più o meno diceva che lo sarebbe stato più avanti.

Non mi sembra allora di essere in ritardo. Anzi.

Caracas
20-07-2017, 16:36
stamattina portata la mia moto 2016 adventure per un controllo ...visto il richiamo !!...trovato stelo sinistro rotto ......quindi sostituito con uno nuovo e cambiato le boccole a tutte e due ....mi diceva che...sono finiti ...che se arrivano con il solito problema dovranno fermare le moto ...finche non arrivano i ricambi ..... mah !!!

Ignoravo
20-07-2017, 16:40
Che vuole dire stelo sinistro rotto? Ci sei arrivato in carroattrezzi?

caPoteAM
20-07-2017, 16:42
costruttore: Bmw Motociclo
marca: Bmw
modello: R1200gs/r1200gsadr


Numero Veicoli: 20544

Periodo di produzione: NOV 2013 GIU 2017

Descrizione Difetto: POSSIBILE DANNEGGIAMENTO STELI FORCELLA E CERCHIO ANTERIORE CAUSA SOVRACCARICHI ISTANTANEI

Azioni correttive: EVENTUALE SOSTITUZIONE

Riferimento CONCESSIONARI

Note TELAI CONSULTARE CONCESSIONARI

scusate ma neanche ci scrivono? dobbiamo andare noi dal concessionario e verificare? se uno non ne sa nulla come si dice se la piglia in quel posto ?

sborghi
20-07-2017, 16:58
scusate se insisto, ma qualcuno sa che tipo di garanzia danno per
questo 'richiamo', perchè qui oltre ad un danno per loro (poco)
c e anche un danno per noi al momento della vendita della moto....

io se dovessi comprarla chiederei che tipo di garanzia avrò sugli steli

voi cosa ne pensate

formifabio
20-07-2017, 17:10
Sborghi - è quello che sostengo sin dall'inizio, la doppia o tripla "soluzione" al problema che BMW propone, oltre ad essere fatta alla faccia del Cliente, mette ache a rischio il valore futuro delle nostre mukke... Ma di questo probabilmente BMW se ne frega.... per cui, a moi parere, l'unica soluzione per noi Clienti sarà quella di tutelarci con una azione legale... A meno che BMW non cambi atteggamento e proponga a TUTTI i cliebnti una VERA soluzione...

ET57
20-07-2017, 17:25
Dovete pretendere la sostituzione della forcella completa, altro che boccole..... la vita è la vostra!!! Se vi succede qualcosa vi dicono anche che è colpa vostra, come è successo a me..... :lol::lol::lol:

flower74
20-07-2017, 17:29
Secondo te:
Si fa prima la fornitura di ricambi
Poi si annuncia un richiamo
E dopo devono accadere le rotture.
🤔

... fermo restando che sta porcata va avanti dal 2013, non da ieri... non penso che a chi non venga fatto questo richiamo perché non ci sono le boccole e quindi deve tener ferma la moto per l'estate piaccia molto questa situazione, non trovi?
Ci hanno messo 4 anni per capire il problema... e adesso, non hanno nemmeno i pezzi per fare il richiamo? A te sembra serio? A me no.

sxi
20-07-2017, 17:46
Frank: Karl, c@zzo!!! Hanno pubblicato la questione pure sul sito del Ministero dei Trasporti
Karl: hahan…
Frank: ma hai capito la gravità della questione?
Karl: scusa, di quale questione? Il ritardo dell’Ingegnera? Dice che ha mangiato messicano ieri sera e forse è per quello…
Frank: Kaaarll!!! Le Forche! Le Forche dei GS che si stappanoooo!!!
Karl: hahan… ma non te l’avevo già spiegata la questione?
Frank: … si ma ti dico che ora l’hanno pubblicata sul sito del Ministero e scoppierà un casino!
Karl: uffa… ma di quanta gente stiamo parlando? Quanti sono quelli che si stanno lamentando?
Frank: che ne so… sembrerebbero una ventina di utenti di QdE… forse trenta… direi in ogni caso meno di cinquanta…
Karl: … … … quindi su 20.544 moto spedite in Italia si lamentano in 50? Ci vorrebbe l’Ingegnera per fare di conto ma mi sembra tipo lo 0,25% dei clienti…
Frank: … se la matematica non è un opinione…
Karl: fatta! Ripeto, spedisci i reggi wurstel entro Settembre che io esco prima che altrimenti mi chiude la Stube…

lello
20-07-2017, 18:53
Risolto oggi il problema in missaglia
Mezz'oretta di lavoro e "tut a post ades"
Grazie ad Alessandro della reception x la cortesia e gentilezza che ha nei confronti dei clienti

Fabri1970
20-07-2017, 19:00
lello son tutto orecchi.... spiegaci ESATTAMENTE cosa hanno fatto in questa mezzoretta..... GRAZIE

bufluca
20-07-2017, 19:46
A me 2 boccole piantate non mi sembra per niente una soluzione al problema .....io spero vivamente che ci venga un bel casino in modo che producano gli steli con spessore maggiorato con tappi filettati come si producono da sempre le forcelle serie!!!!!!!!!! Non dovete essere soddisfatti di 2 boccole piantate su 2 steli di latta!!!!!!!!!!
E non risolverete niente a farvi montare 2 steli nuovi anche se sono ribattuti e straribattuti sono deboli uguali....
È una presa per il culo !!!!!

Fabri1970
20-07-2017, 19:49
assolutamente bufluca!!!!! firmo e controfirmo.... anzi firmo dall'avvocato a breve. o sistemano la moto a dovere (no boccole) o se la ritira il concessionario "amico" e si passa in fretta alla concorrenza. CON GRANDE DISPIACERE MA stavolta l'hanno fatta ENORME.:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:

iPhone1966
20-07-2017, 20:25
Avete idea quanti avvocati possiedono le Gs incriminate ?
Di più..........


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bufluca
20-07-2017, 20:34
Io se bmw non riesce a produrre 2 tubi come dio comanda non cambio la moto...... io mi faccio costruire 2 steli come penso dovrebbero essere e poi faccio un bel post con tante foto così possono vederlo i gran visir di tutti gli ingenieri che le hanno progettati. .... cosa già fatta quando avevo la Hp2 con le forcelle di caccia con i pezzi mancanti dentro che avevo sostituito con un paio di 50mm.
Purtroppo le Bmw sono gran moto ma sospensioni hanno alcune piccole lacune..... ma con moto economiche si sa che non si può avere tutto....

lello
20-07-2017, 21:28
Hanno messo le 2 boccole e stop. Tanto X quello che servono le forche con il telelever....

Fabri1970
20-07-2017, 21:30
@lello

risultava fuori tolleranza quindi??? ti han detto quanto?? che annata hai??

bufluca
20-07-2017, 21:43
Sì infatti le forcelle nel telelever non servono sono li per riempire il vuoto che ci sarebbe senza....
Se all'interno non c'è idraulica per smorzare o molle per sostenere è pur sempre un elemento stressato come tutto il sistema che compone il Telelever chi vi ha detto che non serve ???

Ignoravo
20-07-2017, 21:46
Vendetela.

lello
20-07-2017, 22:02
@lello

risultava fuori tolleranza quindi??? ti han detto quanto?? che annata hai??

Ha un anno. era fuori tolleranza di 0.2 mi hanno detto

luca.gi
20-07-2017, 22:04
Mizzega.....
E non te le hanno sostituite???!
Io lo avrei preteso???

Fabri1970
20-07-2017, 22:15
Ha un anno. era fuori tolleranza di 0.2 mi hanno detto

............come immaginavo e detto in bmw missaglia martedi' scorso..... le boccole ci sono..... le montano solo a chi e' fuori tolleranza.... il che sbugiarda cio' che scrivono in fattura al momento del ritiro moto tagliandata

http://i.imgur.com/cOiy3nY.jpg

domani si parla col direttore sede MILANO .

Sempreinsella
20-07-2017, 22:24
Fabry, non pensare che voglia difendere Bmw, ma se hanno poche boccole mi sembra normale che privilegiano le 0,2
Poi vedrai che a settembre le metteranno a tutti

flower74
20-07-2017, 22:30
.. ok... e se da qui a settembre dovessi avere una rogna?
Che facciamo?

Fabri1970
20-07-2017, 22:30
ti sembra normale????????? a me no. forse a settembre saro' gia' al tagliando dei 20.000 con la rallye.... quindi devo andare in giro con lo spessimetro e il terrore x tutto agosto in giro ovunque???? e se aumenta la fessura??? ma al di la' di questo.... IO di farmi prendere per i fondelli proprio non lo sopporto. quindi mi scrivono sulla fattura che i ricambi ci sono ma vengono montati SOLO a chi presenta fessure oltre lo 0,2 e NON che non viene eseguito il richiamo per mancanza di ricambi. I RICAMBI CI SONO.

Sempreinsella
20-07-2017, 22:44
Nono, non fraintendere, non è assolutamente normale. Però per loro può essere la prassi quella di privilegiare le moto messe peggio.

Fabry, sulla tua fattura leggo, mancanza pezzi ricambi...

Flo, se ti succede qualcosa, spero vivamente di no, ma saranno mazzi loro grossi. Oltre che tuoi...

Meglio tardi che mai
21-07-2017, 01:54
Passato oggi in conce per il tagliando ( 13000 km ), tolleranza 0,3 su entrambe le forche .
Sostituite in 30 minuti

lele
21-07-2017, 06:03
Una domanda quelli che hanno la moto con fessure anche solo minime l hanno usata anche in fuoristrada o solo su strada?

Piripicchio
21-07-2017, 06:10
Chi è d'accordo per fare una class action con petizione on-line?

Nel frattempo, fate come il sottoscritto, tartassate bmw Italia sui social, ad ogni loro post su Facebook o Twitter gli rispondo che sono poco seri e che devono cambiare gli steli, il tutto postando link vari di riviste del settore che parlano di sta magagna. ultimamente ho linkato il richiamo del ministero!
Non so quanto possa servire ma intanto fatelo, sputtaniamoli e dimostriamo il nostro dissenso per questa totale mancanza di serietà dimostrata!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk