Entra

Visualizza la versione completa : Richiamo forcelle GS 1200 giugno 2017 [THREAD Nº 2]


Pagine : 1 [2] 3

Gio.gs1200
09-07-2017, 12:59
Bisogna veder quando hai sentito il concessionario, perché l'aggiornamento è recentissimo!


Inviato dalla mia Tapamoto

Ieri pomeriggio

Desmo4
09-07-2017, 13:13
Ciao ragazzi....un mio amico l'ha portata lunedì x la sostituzione delle forcelle e anche della batteria tutto in garanzia...mentre io la devo portare martedì 18....per aggiornamento centralina e controllo forcella anteriore....la mia è dell'aprile 2015 adv

Inviato dal mio LEX720 utilizzando Tapatalk

flower74
09-07-2017, 13:14
... come mai gli hanno sostituito le forcelle?

strommino
09-07-2017, 13:29
Ieri pomeriggio



Allora ti ha raccontato una favola!


Inviato dalla mia Tapamoto

Desmo4
09-07-2017, 13:29
Sempre per questo richiamo dalla casa...ma come più volte e stato detto in alcuni casi le cambiano in altri mettono le bocciole...non si capisce bene cosa stia succedendo...mentre nella mia mi aggiornano la centralina...a distanza di oltre 2 anni e anche in questo caso non si capisce perché...visto che la mia moto va benissimo.

Inviato dal mio LEX720 utilizzando Tapatalk

iPhone1966
09-07-2017, 13:33
Queste erano così al ritiro della moto nuova e oggi sono ancora tali e quali.[...]



Tali e quali alle mie .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

strommino
09-07-2017, 13:37
Ma hanno una fitta? Non parlo della punzonatura, ma di quella che sembra una fitta sulla parte anteriore...o laterale, non si capisce...


Inviato dalla mia Tapamoto

Slim_
09-07-2017, 13:42
@iPhone, ottimo.

@Desmo4, sai quante volte ti aggiornano la centralina e nemmeno lo sai....e' normale, dopo 2 anni poi....e' più che ora. Si, ..... magari dopo scaldera'....o il cambio pro sarà più "strano"....pero' sarà aggiornata!! 😎
Scherzo Desmo!
Fino a che non rivelerai il tuo nick da infedele del marchio, tranquillo! 😆😆

La sostituzione forcelle la fanno a chi ha una tolleranza = o > di 0,20 mm. Poi ci sono i conce che (secondo me in buona fede) per dare un miglior servizio al cliente le cambiano sempre, nonostante il pb che loro avranno dopo con bmw. Il tutto senza però sapere se la forcella montata sarà la definitiva per la soluzione del pb. Io penso di no, per questo ho deciso di aspettare. Del resto non ho prestazioni off road di tipo dakariano e la mia forcella é perfetta.

Desmo4
09-07-2017, 13:51
Scusami slim cosa intendi che l'aggiornamento può peggiorare la moto x esempio scaldare o il cambio pro non funzionare bene?....il nik e di vecchia data...quando avevo la ducati i miei amici mi chiamavano desmo

Inviato dal mio LEX720 utilizzando Tapatalk

Slim_
09-07-2017, 14:05
Si ma guarda che scherzo eh! Ho solo usato le affermazioni di altri che hanno insinuato la colpa di un aggiornamento centralina per le differenze di comportamento della moto dopo il tagliando.
Son tutte cose da verificare, le mie moto son sempre migliorate.
Gli aggiornamenti esistono per migliorare, e non solo le emissioni, ma anche per es la sensibilità dell' ABS, i piccoli "bugs" che a volte danno segnali strani, tipo le spie ecc. Tranqui.

Gio.gs1200
09-07-2017, 14:57
Allora ti ha raccontato una favola!


Inviato dalla mia Tapamoto

Infatti , mi chiedo come mai , ogni concessionario fa un po' a modo suo, non c'è una linea diretta bmw,e tutto a discrezione, diventa anche difficile decidere cosa fare

Slim_
09-07-2017, 15:45
......la circolare è chiara e serve per tutelare da subito bmw e il cliente pur in assenza di urgenze.

Poi c'è chi riesce a far ragionare il cliente sulla effettiva necessità/urgenza/rischio (cosa non facile soprattutto leggendo qui).
Infatti SE NON C'È nessun distacco, sarebbe più opportuno montare la vera forcella definitiva quando sarà disponibile piuttosto che tenersi la propria con la boccola oppure una forcella nuova MA di quelle attuali.

La circolare è chiara - sono 3 casi:

A) Nessun distacco: mettere le boccole;
B) distacco da 0,10 e fino a 0.20 PRIMA la RIPARAZIONE (non si impiantano boccole su steli distaccati) e poi IMPIANTO BOCCOLE;
C) distacco oltre 0,20 mm sostituzione con nuove forcelle a crimpatura circolare.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170709/79d75c2f3e279be2a37099886a194366.jpg

Desmo4
09-07-2017, 16:28
Puoi gentilmente inserire la foto di tutta la circolare? Grazie

Inviato dal mio LEX720 utilizzando Tapatalk

Slim_
09-07-2017, 16:50
Non ce l'ho. Ma se torni indietro, era stata postata.

kadosh
09-07-2017, 17:22
Portata e ritirata la moto per il tagliando.
Nessun intervento necessario alle forcelle, triple black my2016.

luca.gi
09-07-2017, 18:17
Poi ci sono i conce che (secondo me in buona fede) per dare un miglior servizio al cliente le cambiano sempre, nonostante il pb che loro avranno dopo con bmw.
queste le voglio proprio vedere.
Stento a credere che ci siano conce che cambino le forche a loro spese.....
(....a meno ovviamente di comunicare a BMW un dato falso....ma lo ritengo difficile perchè credo che BMW a tutte le sostituzioni chieda le forche danneggiate indietro per la verifica)!!!

luca.gi
09-07-2017, 18:23
Il tutto senza però sapere se la forcella montata sarà la definitiva per la soluzione del pb. Io penso di no, per questo ho deciso di aspettare.
:confused::confused:
tu ne sei convinto...ed ancora non ho capito IN BASE A COSA!!!!???

mik1300s
09-07-2017, 18:37
Scusate la domanda (probabilmente stupida) ma avendomi immatricolato la moto il 28.06.2017 (moto prodotta ad Aprile 2017) potrei essere così sfigato da aver anche io il problema alle forcelle?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

luca.gi
09-07-2017, 18:51
purtroppo sì; sicuramente le tue forcelle non sono quell "nuove" con punzonatura a 360°11

Slim_
09-07-2017, 19:52
....... (moto prodotta ad Aprile 2017) potrei essere così sfigato da aver anche io il problema.....
Si, sei così sfigato. Anzi se c'è distacco anche di più.😛
Mik!!!!!! sei stato in vacanza eh....a che post siamo sull'argomento.....270.....be' troverai un sacco di interpretazioni (personali).
Comunque, seriamente, tutte fino al 30/6. 😉

Slim_
09-07-2017, 19:55
purtroppo sì; sicuramente le tue forcelle non sono quell "nuove" con punzonatura a 360°11
No Luca, come fai a dirlo.
La mia è produzione 1^ settimana di maggio e ha 4 punzonature.
Mi avranno montato un avanzo di magazzino......tanto va in Italia....😔

Slim_
09-07-2017, 20:05
Slim, guarda che in quello che hai sottolineato si intende che nel caso in cui ci sian una moto con UNA forca che presenta il distacco e e l'ALTRA no, le boccole vanno messe su ENTRAMBE!!!
Certo, ANCHE, ma pure sulle forche che NON hanno distacco.
O forse ritieni che quelle vadano bene così?
Il range di misure scritte, serve solo a decidere se prima di piantare le boccole, occorrono riparazioni. Se meno di 0.10 si piantano e stop.
P.s.: per "ripararazioni" si intende riportare a contatto lo stelo col suo "tappo" (nel caso a qualche lettore non fosse chiaro).

Comunque certo, se ci fosse un solo stelo col distacco le boccole vanno su entrambi, ma le circolari operative sono sempre "a prova di imbecille", in ogni campo.

luca.gi
09-07-2017, 20:44
No Luca, come fai a dirlo.
La mia è produzione 1^ settimana di maggio e ha 4 punzonature.
Mi avranno montato un avanzo di magazzino......tanto va in Italia....😔

Appunto: le tue NON sono quelle nuove (ovvero con la punzonatura tutta attorno e non solo le 4,punzonature); la stessa cosa che ho scritto per quelle di mik1300!!!

Slim_
09-07-2017, 20:49
Eh, quando hai ragione, hai ragione ! 🤗

luca.gi
09-07-2017, 20:49
Certo, ANCHE, ma pure sulle forche che NON hanno distacco.
O forse ritieni che quelle vadano bene così?


No Slim, non ritengo per nulla che le forche vadano bene così.
Ma quello che tu hai postato NON dice che le boccole vadano messe anche sulle forze che non hanno distacco. Infatti se tu ti rileggi le foto della circolare che io avevo postato c'è scritto chiaramente che se il distacco è sotto 0,1 mm non c'è da intervenire. Poi nella nota è anche aggiunto che SOTTO RICHIESTA DEL CLIENTE si possono mettere le boccole anche in quei casi.
Ma quello che prevede la circolare e appunto che sotto lo 0,1 mm non è previsto l'intervento ma solo la verifica ad ogni tagliando

Slim_
09-07-2017, 21:01
Vabbè Luca. Ok, ascolta, la mia è a zero, il conce dove l'ho comprata, mi dice che è disposto a fare l'intervento "boccole" appena gli arrivano (e sa che è a zero distacco).
Poi, ho chiamato un altro conce, dove ho comprato la moto precedente un anno fa. Gli ho detto che la mia non ha nessun distacco, ma mi ha chiesto il nr di telaio. L'ho mandato via mail, e mi ha richiamato chiedendomi quando voglio impiantare le boccole....
Evidentemente quest'ultimo l'ha capita come me.
Ora, rischio immediato non ce n'è e sono più che tranquillo, controllo ogni tanto per scrupolo, ma sto sereno (l'ho già detto più volte - tutte le menate costa tanto deve essere perfetta, per me sono utopìe. Non esiste nulla di perfetto).
Dò retta al conce attuale e aspetto le forcelle veramente nuove, oppure vado subito dal precedente e ci metto le boccole come pietra tombale del pb ?
Tendenzialmente la prima. Vediamo, fretta non ce n'è.

Slim_
09-07-2017, 21:06
Certo che se le forcelle "nuove" saranno comunque SEMPLICEMENTE quelle a crimpatura 360° avrò sbagliato. Dal punto di vista meccanico, molto meglio le boccole impiantate.

luca.gi
09-07-2017, 21:08
Dò retta al conce attuale e aspetto le forcelle veramente nuove, oppure vado subito dal precedente e ci metto le boccole come pietra tombale del pb ?


Io sono a zero come te, e mi farò mettere le boccole.
Perchè, a differenza tua, credo che queste (boccole/sostituzione con punzonature a 360) secondo me sono la SOLUZIONE DEFINITIVA per le NOSTRE moto.
Poi, nel NUOVO MODELLO che uscirà nel 2020 anche io penso che tireranno fuori una soluzione diversa, ma non credo proprio che prevederanno la sostituzione sulle vecchie!!! Per tralasciare che cmq non starei 3 anni ad aspettarle!!!!

luca.gi
09-07-2017, 21:09
Dal punto di vista meccanico, molto meglio le boccole impiantate.

E su questo sono d'accordissimo con te!!!

Slim_
09-07-2017, 21:34
..... a differenza tua, credo che queste (boccole/sostituzione con punzonature a 360) secondo me sono la SOLUZIONE DEFINITIVA per le NOSTRE moto......
Luca, perché dici "a differenza tua"...... certo che ho una grossa curiosità/aspettativa di sapere se effettivamente uscirà o meno una forcella nuova.
Intendo una forcella senza crimpature e con stelo di maggiore spessore - in modo da poterlo filettare e avvitare con frenafiletti.
Ma questa è una cosa che posso anche portare avanti fino a fine anno (per es.). Se per allora, la nuova forcella sarà ancora quella montata su tutte le gs dal 3 di luglio (produzione) allora preferisco di certo le boccole.
Ci siamo chiariti?

luca.gi
09-07-2017, 21:43
Si certo, Slim.
Ma per risponderti alla domanda io ho scritto "a differenza tua" perché tu hai più volte scritto che aspettavi la soluzione definitiva: questo mi ha fatto intendere che tu creda che ci sarà un'altra soluzione che non siano queste in atto.
Io non lo credo affatto.

Slim_
09-07-2017, 21:48
Capisco. Ma dato che il conce attuale che me lo ha detto, io lo considero una persona seria/affidabile. Non è che mi abbia detto che lui sappia qualcosa di specifico ....... semplicemente, in base alla sua esperienza, bmw non lascerebbe le cose cosi' come stanno. Gli dò credito a tempo determinato. Quanto? Mah... vediamo che aria tira, ma non oltre la fine dell'anno.

luca.gi
09-07-2017, 22:06
Mah...magari mi sbaglierò io.....ma personalmente non ci credo propio.
Anche perchè se così facesse BMW si sputt..... di brutto, facendo "trattamenti" diversi ai clienti. E questa la vedo difficile!!!!

Slim_
09-07-2017, 22:13
Anche questo è vero, anche se con la 2017.1 ..... 2017.2 ... hanno già creato "un precedente". Vediamo dai, non so.... La fretta a volte fa sbagliare, voglio capirci e saperne di più.

Sirandrew1977
10-07-2017, 06:25
Qualche concessionario delle mie parti già si sbilancia con : " ma tanto nel 2020 toglieranno il telelever... le forke saranno per forza differenti "


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

nick_77
10-07-2017, 11:27
Buongiorno a tutti

Passato stamattina dal concessionario per avere maggiori informazioni, moto Rallye 2017 ritirata ad aprile, mai fatto fuoristrada.. Appena entrato in accettazione BMW, accennando al discorso forcelle, mi è stato detto che BISOGNA montare le boccole, senza neanche verificare le famose tolleranze sulle stesse. Mi viene da pensare quindi che, come accennato qualche post fà, le direttive BMW in merito al montaggio di queste boccole siano veramente cambiate.

Piripicchio
10-07-2017, 11:44
una possibile soluzione di sicurezza potrebbe essere di montare le forcelle crimpate a 360° ed aggiungere anche le boccole.

detto questo, anche secondo me il prossimo modello GS non avrà più il telelever

flower74
10-07-2017, 12:03
... ci manca solo che dopo sta porcheria di forcella, non facessero più il telelever...

luca.gi
10-07-2017, 12:25
comunque confermo che la circolare di richiamo è cambiata, o meglio aggiornata:
adesso BMW prevede lei stessa la messa della boccole a TUTTI, indipendentemente dalla misura presa in verifica, e NON solo sotto richiesta come da prima circolare!!

Quindi se dei conce vi dicono che il telaio o la misura presa non rientra nell'intervento sappiate che vi dice una cosa NON VERA!!!

StiloJ
10-07-2017, 12:35
Certo che stanno facendo una figura......


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

nick_77
10-07-2017, 12:37
quoto @luca.gi.
Comunque non mi spiego perchè "ufficialmente" non arrivi nessuna informazione al cliente da parte di BMW

flower74
10-07-2017, 13:05
... presumo per evitare un'invasione in tutte le officine... visto anche il periodo dove saranno pienissime.
Considerando che non è un richiamo, penso, che man mano che i clienti andranno al tagliando, faranno questa benedetta modifica.

Elica_Lover
10-07-2017, 13:20
La cosa sgradevole é che questo é anche il periodo in cui uno parte per le ferie in moto e magari prima di fare 3/4.000 km vorrebbe avere la moto il piú in ordine possibile...

ANDREA1864
10-07-2017, 13:27
....io mi attengo alle indicazioni di BMW attraverso il concessionario....secondo me si sta facendo un grande polverone ...se il costruttore intende procedere a questo modo avrà le sue ragioni...i tecnici e o progettisti avranno fatto le loro valutazioni..

Unknown
10-07-2017, 13:41
....io mi attengo alle indicazioni di BMW attraverso il concessionario....secondo me si sta facendo un grande polverone ...se il costruttore intende procedere a questo modo avrà le sue ragioni...i tecnici e o progettisti avranno fatto le loro valutazioni..
E quali sarebbero le "indicazioni BMW tramite il concessionario" ? Ne hai avute? O sei un concessionario? Il concessionario al quale ho inviato la mia richiesta in merito nemmeno mi risponde... La BMW, tramite customer service (a firma P. Troiani) aveva risposto ad una mia email scrivendo che a breve avrei ricevuto una comunicazione scritta.. Ma ovviamente sono spariti tutti... Bmw se ne frega altamente, il concessionario pure.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

ET57
10-07-2017, 13:48
se il costruttore intende procedere a questo modo avrà le sue ragioni...i tecnici e o progettisti avranno fatto le loro valutazioni..

A voi converrebbe fare le vostre..... :mad::mad::mad:

strommino
10-07-2017, 13:56
Esatto! Perché se i progettisti sono gli stessi che hanno studiato l'aerodinamica...non siamo mica in buone mani!


Inviato dalla mia Tapamoto

RESCUE
10-07-2017, 14:03
Ragazzi io sono a 39.000 km e son tranquillo, con calma vedrò quando fare l'intervento.

vitt
10-07-2017, 14:22
Ciao, io proprio non mi preoccupo e aspetto, ben sapendo come si muovono di solito i germanici: inizialmente molto lenti e prudenti e anche immaginando il lavoro dell'ufficio legale bmw, impegnato ad esaminare ogni possibile aspetto della faccenda.
Sempre io, si intende, mi scalderei se mai per l'osceno funzionamento della frizione - che proprio non digerisco - e del vergognoso "clank" tutte le volte che si innesta la 1a da fermo.
Ho scritto in precedenza che uso poco questa moto e uno dei motivi è l'arrabbiatura per il funzionamento osceno di frizione/cambio, che a quanto capito mi dovrò tenere così a differenza delle forcelle oggetto di un'azione di risanamento...

ET57
10-07-2017, 14:34
Certo, sono cose più pericolose.....

Unknown
10-07-2017, 14:47
Ciao, io proprio non mi preoccupo e aspetto,....

Sempre io, si intende, mi scalderei se mai per l'osceno funzionamento della frizione - che proprio non digerisco - e del vergognoso "clank" tutte le volte che si innesta la 1a da fermo.

...ok, però un cambio rumoroso da tuttalpiù fastidio all'orecchio, una forcella che potenzialmente può saltare (per quanto la probabilità sia forse una su 100mila) è un altro paio di maniche...

Meatloaf69
10-07-2017, 16:09
Esatto! Perché se i progettisti sono gli stessi che hanno studiato l'aerodinamica...non siamo mica in buone mani!


Inviato dalla mia Tapamoto

Che mi sono perso? Che c'e' che non va con l'aerodinamica? Parli di protezione al vento o di effetti sulla stabilita'?

Paoloxx
10-07-2017, 16:17
La mia di metà 2015 è soggetta a richiamo. (non di sicuerzza).
Il conce ancora aspetta pezzi di ricambio e procedure.
Pare che sia diversa da moto a moto.
Richiamo dal 2015 fino a giugno 2017.

Powercanso
10-07-2017, 16:20
quindi la mia di aprile 2015 è in richiamo?

Murdoch
10-07-2017, 16:33
Ne inventano una per cliente....

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Maiors
10-07-2017, 16:39
Da concessionario stamattina per tagliando 30k.

GS Marzo 2014

Presa in consegna e restituita con boccole montate ...

Confermata nuova direttiva da parte di casa madre per montaggio boccole su tutte le moto, indipendentemente dal gioco misurato (che peraltro sulla mia era pari a zero).

Meglio così, problema risolto, si spera ...

ET57
10-07-2017, 17:17
(non di sicuerzza)..

No, lo fanno per l'estetica..... :)

luca.gi
10-07-2017, 17:38
Richiamo dal 2015 fino a giugno 2017.

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol:

Slim_
10-07-2017, 17:50
Che mi sono perso? Che c'e' che non va con l'aerodinamica?
Si riferiscono al pb calore. V. 3ad specifico.😉

Piripicchio
10-07-2017, 17:55
....io mi attengo alle indicazioni di BMW attraverso il concessionario....secondo me si sta facendo un grande polverone ...se il costruttore intende procedere a questo modo avrà le sue ragioni...i tecnici e o progettisti avranno fatto le loro valutazioni..



Spero tu sia sarcastico...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
10-07-2017, 18:11
Ormai siamo in piena fase
"Social anxiety".

vitt
10-07-2017, 18:29
@ ET57 e Karova: lasciatemi chiarire il perchè, allo stato attuale dei fatti, non mi preoccupo per le forcelle.
Sino a che non ci sarà una comunicazione diretta ai soggetti proprietari delle LC e/o un avviso adeguatamente diffuso su organi di informazione, significa che bmw non ritiene questo un problema riguardante la sicurezza /l'incolumità di terzi.
Ora: se con un uso consono (e qui ci sarebbe comunque da discutere...) della moto ci fossero invece effettivamente problemi di sicurezza/incolumità, sarebbe folle bmw a non attivare una campagna adeguata di intervento dandone subito comunicazione alle autorità competenti. Sarebbe folle principalmente per le conseguenze (leggi: costi) che potrebbe dover sopportare sotto forma di azioni legali, risarcimenti e sanzioni.
In casi come questi, presso un costruttore, sono 3 i fattori che giocano per definire una strategia di intervento: salvaguardia dell'immagine, i costi dell'operazione tecnica, le possibili implicazioni legali .
Oltre 30 anni di lavoro con i tedeschi (multinazionale automotive) mi hanno insegnato che le possibili implicazioni legali (ovvero la salvaguardia dell'azienda) hanno la priorità.
E bmw - come i concorrenti - ha sicuramente un pool di avvocati e consulenti con le palle; non penso si siano in questa occasione bevuti il cervello...
Quindi, stando così le cose e in assenza di un richiamo o avviso, non mi preoccupo. Ovviamente, come ho scritto nei giorni scorsi, il mio non è un impiego duro del mezzo, Ma non mi preoccupo perchè troppo impegnato, ogni rara volta che uso l'LC, a maledire cambio e frizione...
Spero di non aver annoiato chi ha avuto la pazienza di leggere sino a qui.
Buona serata.

d3gio
10-07-2017, 19:35
Dopo aver chiamato per verificare col numero di telaio il mio caso (e rientrando nel famoso elenco di moto da controllare), oggi ho portato la mukka a guardare le mammelle.
Nonostante appunto rientravo nei numeri di telaio da controllare non hanno riscontrato anomalie agli steli.
In via de Amicis a Milano son stati gentilissimi a spiegarmi bene il perchè e il percome, cosa controllare e cosa faranno per sistemare.
A detta del capo officina della concessionaria di Milano in via de Amicis (stesso concessionario anche di via Missaglia) al momento fanno solo un controllo perchè BMW non ha ancora fornito il materiale necessario per il richiamo.
Si, richiamo. Si tratta di un richiamo vero e proprio che prende moto dal 2013 al 2017.
Questo ritardo nella comunicazione ufficiale di BMW sta solo (a detta del capo officina) per gli elevati numeri di interventi che dovranno fare e appunto organizzare.
Si stanno muovendo aspettandosi le orde di giessisti che chiameranno e si presenteranno in officina.
Mi ha infatti confermato che verso settembre riceveremo tutti il richiamo ufficiale di BMW e l'intervento interesserà la sostituzione degli steli e l'implementazione di queste nuove boccole.
Nel mio personale caso per il momento posso stare tranquillo perchè appunto non ci sono anomalie, ma per la vostra sicurezza io un'occhiatina gliela darei ai vostri steli.
Basta tirare giù il gommino dalla parte superiore e verificare se la "fessurina" è uniforme per tutta la circonferenza.
Perdonate i miei super tecnicismi -.-"
Penso che se volete ulteriori delucidazioni per come controllare ci sia qualcuno più bravo di me nello spiegarvelo.
Buona serata a tutti!

livio_x
10-07-2017, 19:58
se ho capito bene in Spagna è partito un richiamo ufficiale dal ministero degli interni e BMW.

BMWMOTOS.COM

Perdon por la chapuza pero carta recien llegada del ministerio del interior y BMW!!

https://www.facebook.com/photo.php?fbid=834092040082241&set=pcb.10156196790367366&type=3

Slim_
10-07-2017, 20:34
@d3gio, grazie per il contributo, ma sono cose dette e ridette (forse non hai letto tutto quanto...comprensibile). Sto facendo come te.

Unknown
10-07-2017, 21:38
Ve la dico così e poi - grato all'Elica che mi ha permesso di scoprire la magagna della forcella (che non sarebbe MAI stata altrimenti pubblicizzata....... ) - per quanto mi riguarda mi asterro' da ulteriori commenti: l'intervento è ufficialmente (ripeto: UFFICIALMENTE) OBBLIGATORIO. Per tutti. Punto. Tutto il resto ("secondo me", "secondo tizio" "secondo caio" "secondo mevio" "secondo sempronio") è fuffa. A buon intenditor... ;)

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

luca.gi
10-07-2017, 21:43
Infatti anche da noi in Italia BMW, con la nuova circolare, ha imposto la messa dell boccole a TUTTI!!!

Slim_
10-07-2017, 21:44
....la magagna della forcella (che non sarebbe MAI stata altrimenti pubblicizzata.......
Hai contatti veramente informati!
"Mai" ... è un'espressione a dir poco "impegnativa".....

Unknown
10-07-2017, 22:50
No, "mai" significa solo che senza questo forum il problema si sarebbe palesato col tempo e con modalità diverse e forse più graduali e sfumate, ma sicuramente non con effetti deflagranti come quelli attuali, con i bmwisti giessisti di tutta la penisola oramai informati e allarmati e con BMW che si ritrova a dover togliere le castagne dal fuoco...

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Piripicchio
11-07-2017, 10:11
@Karova
effetti deflagranti non direi proprio, la maggior parte dei possessori di GS non sono appassionati ma modaioli, non usano spesso la moto e tanto meno frequentano forum o altri gruppi di discussione, sono inconsapevoli e lo resteranno, probabilmente non si accorgeranno neanche delle boccole installate ed in caso è facile prenderli per il culo dicendo loro che è una miglioria regalata da BMW.
di questo BMW ne è ben consapevole ed è per questo che la circolare era interna e non un richiamo ufficiale.
BMW continua a sostenere questa fantasiosa idea che è una miglioria apportata gratuitamente e non un intervento per la sicurezza, si... infatti si mettono le boccole solo perchè sono belle in pratica...
persino qui dentro ho letto di persone tutte felici che hanno fatto l'intervento delle boccole e ringraziano BMW sostenendo che tutto quello che dice la casa madre è legge ed è fatto solo per il bene dei clienti :)

Meatloaf69
11-07-2017, 11:01
Guarda, con tutto il rispetto, ne sono così convinto che continuerò a comprare (se potrò permettermelo) BMW a vita, sia a 4 che a due ruote. E anticipo: contento io...

romargi
11-07-2017, 11:14
Io da SUBITO, appena presentata la nuova LC, avevo criticato il modello per le forcelle di diametro ridotto rispetto alla serie precedente raffreddata ad aria.
E questo indipendentemente dal problema di punzonatura e dall’incidente in Sud Africa: molto semplicemente delle forcelle di diametro così ridotto mi sembravano ridicole, anche solo da un punto di vista estetico e come “impressione di solidità” che trasferivano.
Alcuni mi risposero che “tanto le forcelle sulle BMW dotate di telelever non servono, sono solo delle guide, non hanno funzione ammortizzante, etc, etc” ...
Sarà anche vero a me non hanno mai dato una sensazione di sicurezza come sul bialbero. Parliamo di dati soggettivi, ma a me ‘ste forcelle non sono mai piaciute.

Ed infatti avevo ragione... BMW sta continuando a tacconare un progetto probabilmente sbagliato.

In ogni caso, io di certo non mi farò prendere dall’ansia andando a fare code per controlli dal concessionario con questo caldo e con le officine intasate. Visto che non mi contattano loro, significa che non si tratta di un problema grave. Continuerò ad usare – poco peraltro – la moto e poi con calma la porterò a verificare/modificare durante il fermo invernale o qualora mi contatti direttamente la casa madre.

Slim_
11-07-2017, 13:01
@romargi, siamo perfettamente allineati. 👍
L'ho già scritto più volte, i social, compreso questo, hanno, tra le caratteristiche negative (molte sono positive) quella di innescare un po' di ansia sociale. Poi, tanto meno sei ferrato/preparato tecnicamente (ma anche caratterialmente) e tanto più sei preoccupato fino all'ansia vera e propria (le immagini viste dei 2 casi sono impressionanti ma ho letto di alcuni che non intendono più utilizzare la moto). Mi pare proprio eccessivo.
Su una cosa non concordo perfettamente con te, sul dimensionamento delle forcelle, perché, per bruttine che siano a vedersi perché piccole, non è questione di dimensione, ma di spessore del materiale che "non tiene" la filettatura. Io la vedo così.
Se bmw riuscisse a dare una dimensione alla confusione innescata dai non destinatari della circolare interna....non mi meraviglierei se pensasse alle prossime note interne criptate, leggibili solo con psw, e con divieto di stampa....🤤😨
Speriamo di no!

StiloJ
11-07-2017, 17:52
Il fatto che bmw non abbia "dichiarato" un richiamo per me significa ben poco, basti pensare che per quello alla flangia del cardano ci hanno messo 10 anni, eppure di quelle se ne erano rotte e cambiate in quantità ma mai un'ammissione o una piega da parte dell'azienda per un decennio e poi via ad un richiamo di massa, GS, RT, ecc. Secondo me non è dichiarato come richiamo perché ancora non c'è scappato il morto e allora cercano di giocarsela senza che si sollevi un polverone.. il fatto stesso che le indicazioni date ai concessionari cambino a distanza di pochi giorni per me è segno che ancora brancolano nel buio, ma che però cerchino di pararsi il sedere.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

carloborghese
11-07-2017, 18:03
Il gioco che ha la ruota destra sinistra è normale?

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk

Slim_
11-07-2017, 18:08
Si Stilo, questo ci sta. Ma QUANTO questo comportamento attuale (intendo la variazione delle disposizioni) è influenzata dallo stato diciamo "di preoccupazione" dell'utenza che partecipa ai social? Secondo me, molto. Altrimenti avrebbero fatto con piu' calma "il da farsi". Ora invece, per risolvere il pb dei concessionari che ovviamente segnalano le loro difficoltà, dicono a loro: "e mettetegli ste boccole a tutti così tacitiamo gli animi" !! E questo anche se non vi è alcun bisogno imminente. Aspettare senza saperne nulla, magari avrebbe portato delle forcelle veramente nuove (non con crimpature) per tutti. Chissà,..... sta di fatto che ora ci terremo ste boccole per sempre (se le si fanno montare).

nestor97
11-07-2017, 18:22
....scusate, mah un parere del Maiale che usa la moto in maniera diversa da molti di noi ?.....

La sua moto sicuramente viene a essere sottoposta a sollecitazioni pesanti, eppure non mi sembra abbia mai avuto problemi alle forcelle.......

Barone zaza
11-07-2017, 20:20
In tutta onesta resto un po sgomento...
23 k di moto e devo girare con una forcella pezzottata!
Se la uso in off, devo andare a controllare la sospensione se tutto ok!
In spagna si e espresso il ministero, in italia come sempre siamo lo stato delle bavattelle...
A mio avviso non e concepibile e trovo assurdo che sopo 4 anni dal lancio si debba ancora discutere di un problema che inficia la sicurezza su di un mezzo che dovrebbe essere usato a 360 gradi, diversamente dall uso da bar che molti ne fanno.

Unknown
11-07-2017, 23:35
Se la uso in off, devo andare a controllare la sospensione se tutto ok!

.. anche se la usi in on ... :-p

Slim_
12-07-2017, 08:54
...... devo andare a controllare la sospensione se tutto ok!.....
Devi andare ? Non è vero. È uno dei controlli aggiunti alle verifiche periodiche.
Dicevi della Spagna.....come si é espresso il governo ?

Barone zaza
12-07-2017, 12:10
quindi slim, tu tra un tagliando e l'altro percorri 10.000 km in tutta serenità?
io, no!

tralasciando poi il discorso su come verrà innestata questa boccola . . .a martellate?

mi fa piacere che alcuni serbino ancora fiducia in bmw.
io, per tutti gli ultimi accadimenti e la qualità oggettiva delle ultime gs, l ho persa.
alla domanda perchè non sia partito il richiamo ufficiale, la mia ipotesi è semplice...si bloccherebbero i conce in un periodo già critico e su 100 gs vendute, probabilmente 10 la usano in off esagerando

dino62
12-07-2017, 12:18
Qui dal sud...Ieri pomeriggio, ritirata moto con boccole alle forcelle. Anche se erano senza spazio.

Lexus Adventure
12-07-2017, 12:41
Tornato adesso dal conce. Le mie forcelle non hanno nulla..nessuna luce... quindi il capo officina mi ha detto di stare tranquillo e che al tagliando dei 10000 km se sarà necessario metterà le boccole. Parlando poi mi ha detto che le direttive della casa madre stanno cambiando velocemente e che anche loro sono in difficoltà a comprendere quale sarà la soluzione definitiva. In ogni caso credo di avere capito che le boccole le metteranno a tutti e in casi estremi dove ci sia la tolleranza di 0.2 o oltre cambieranno gli steli. questo è quanto per cui non sono stato a discutere più di tanto.

flower74
12-07-2017, 12:47
.... il vero problema, secondo me, è che anche se cambiassero gli steli, che steli userebbero? Gli stessi che abbiamo su adesso? Quindi il problema potrebbe ripresentarsi.

francogs
12-07-2017, 14:41
lo stesso sistema di grimpatura degli steli è presente nel modello ad aria e nessuno si è mai lamentato.

direi che il problema è lo spessore dello stelo o materiale Scadente

nel 2014 un richiamo perchè NON c'era la grimapatura o il fornitore si era dimenticato oppure non era nel capitolato di lavorazione.

BMW sta Economizzando troppo su vari tipi di forniture

il risultato sono problemi ai CLIENTI e per il Maggior PROFITTO, la FIDUCIA nel Marchio vada a Perdersi.

Ignoravo
12-07-2017, 15:20
Il mio concessionario a Bucarest mi ha detto che BMW ha trasformato la campagna in richiamo e che TUTTE le GS da novembre 2013 a giugno 2017 devono montare le boccole, anche se non hanno spazio.

ET57
12-07-2017, 15:31
il risultato sono problemi ai CLIENTI e per il Maggior PROFITTO, la FIDUCIA nel Marchio vada a Perdersi.

Da mò che l'ho persa..... :lol::lol::lol:

Barone zaza
12-07-2017, 16:21
franco sul modello ad aria erano avvitate le parti superiori.

per quanto concerne gli steli, quelli che ho visto in concessionaria sono comunque steli usati....

PietroGS
12-07-2017, 17:04
tenuto conto che lo schema del telelever fa sì che in quel punto NON ci siano particolari "forze" causate dal movimento dell'ammortizzatore ,
a mio modesto parere,
c'e' solo una situazione che possa scaricare delle forze sia in spinta che in trazione , QUANDO I BULLONI DELLA PIASTRA INFERIORE SONO LENTI !
Pietro, che ne pensi ?

Ciao Slim,
a mio avviso l'allentamento dei bulloni della piastra inferiore non c'entra!
Al contrario il punto di giunzione tra la piastra superiore e lo stelo del telelever e' molto sollecitato: per il funzionamento del telelever quel punto e' un "perno"...

http://i64.tinypic.com/xbl2s6.gif

Slim_
12-07-2017, 17:38
Quello che cambia, secondo me, è che la piastra inferiore (che stringe i foderi) se fosse lenta, non permetterebbe un'azione "frenata" sia in estensione che in compressione. La botta della ruota arriverebbe molto secca.
Lo dico per confrontarci un po' con tutti eh!
Dopotutto, se il fodero non fosse serrato, farebbe proprio SOLO "da guida, e la moto non è che non starebbe in piedi....

FRANK 52
12-07-2017, 20:19
Ho ricoverato la mia questa mattina, dovrebbero ridarmela venerdì, ma non so se e come interverranno, il fascino del brand mi sta andando sotto i tacchi.

valbracco
12-07-2017, 20:28
Ho fissato l'appuntamento per portare la mia settimana prossima...installeranno le boccole !!

francogs
12-07-2017, 20:54
@Barone zaza

nel modello ad aria se sposti verso il basso la protezione in gomma vedi n.3 ponzinature

nel LC le ponzinature sono ovali

SE ci fosse una filettatura con il pezzo superiore sarebbe più affidabile, anche se la funzione degli steli è sostenere la ruota, perchè c'è l'ammo anteriore da sospesione

LucMoc
13-07-2017, 00:27
Ciao a tutti,
Fatto il tagliando oggi, c'era il capo officina che smadonnava perchè ad oggi BMW non ha ancora consegnato il kit buccole, mi ha confermato che è previsto il montaggio delle buccole su tutti i modelli K50 e K51, mi avvisano per telefono quando andare a montarle, quindi presumo che non ci sarà nessuna raccomandata da BMW.
Ciao

carloborghese
13-07-2017, 08:48
Dove è in che modo si fa la misurazione per capire se c'è o no il gioco?

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk

Slim_
13-07-2017, 08:59
Ragazzi, ma dove siete stati fin'ora?
Si misura lì https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170713/6eee441ad3bffbd43e647b9b7a12138e.jpg

Ignoravo
13-07-2017, 09:08
Io non ho ancora capito perché quelle precedenti al novembre 2013 non sono soggette al richiamo...

RESCUE
13-07-2017, 09:36
Da quello che so:
Marzo 2013 uscita
Agosto 2013 my14 modifiche
Ottobre/novembre 2013 ulteriori modifiche

pony85
13-07-2017, 09:36
ho portato la moto a fare il tagliando dei 50.000, mi ha detto che ora c'è il richiamo ufficiale e di stare tranquillo, faranno le misurazioni e poi verso Settembre mi arriverà la comunicazione per montare queste famose boccole, ora non ce ne sono a magazzino.

RESCUE
13-07-2017, 09:38
Ciao Pony
OT ma non avevi ordinato la moto più figa e cazzuta del mondo??😬😬
....e con mille e mille cavalli...,

Carlotta
13-07-2017, 09:51
Anche la mia deve essere boccolata. Da quando ho saputo dell'inconveniente, non la guido più sereno. Sono intenzionato a venderla dopo l'estate. Non posso stare a culo stretto ogni volta che ci salgo sopra.

pony85
13-07-2017, 09:52
Ciao RESCUE: Si lo avevo fatto, dopo un paio di settimane ero sempre meno convinto, poi complice un problemino sulla mia che ha fatto desistere il conce a rientrarla abbiamo rescisso, ti dirò che ora come ora con il senno di poi sono contento, si vede che non era ancora il momento di cambiare.

RESCUE
13-07-2017, 09:53
Il boxer crea dipendenza!👍😃

Slim_
13-07-2017, 09:56
Anche la mia deve essere boccolata. Da quando ho saputo dell'inconveniente, non la guido più sereno. Sono intenzionato a venderla dopo l'estate. Non posso stare a culo stretto ogni volta che ci salgo sopra.
Ci sono meno probabilità di avere pb, piuttosto che beccarsi un tumore o fare un incidente. Sono scelte personali. In bocca al lupo🤗

Colomer77
13-07-2017, 10:10
...Lo dico per confrontarci un po' con tutti eh!
Dopotutto, se il fodero non fosse serrato, farebbe proprio SOLO "da guida, e la moto non è che non starebbe in piedi....

slim scusa ma secondo me non vuoi confrontarti con gli altri ma sei solo convinto di quello che pensi e affermi tu.

come il discorso della riduzione del diametro steli e forcelle sul nuovo modello LC ...che non influisce sul problema . mah...se ne sei convinto tu.

con questo chiudo.

saluti

Ignoravo
13-07-2017, 10:19
Ma un caso in Europa, UNO, c'è stato? A me non sembra proprio...

PS: a parte ET57 che aveva un bialbero.

Carlotta
13-07-2017, 10:24
Ci sono meno probabilità di avere pb, piuttosto che beccarsi un tumore o fare un incidente. Sono scelte personali. In bocca al lupo🤗

Se si è interessato del problema anche il governo spagnolo, permettimi di preoccuparmi. Delle probabilità me ne frego. Il PROBLEMA esiste ed il culo sulla moto è il mio.

Unknown
13-07-2017, 10:44
Se si è interessato del problema anche il governo spagnolo, permettimi di preoccuparmi. Delle probabilità me ne frego. Il PROBLEMA esiste ed il culo sulla moto è il mio.

Condivido in pieno. E' la ragione per al quale, al di là della rava e della fava, ho richiesto l'installazione delle boccole che comunque, a detta della stessa BMW, è adesso obbligatoria a prescindere dall'esistenza di giochi di accoppiamento nelle forcelle.

romargi
13-07-2017, 12:16
... piuttosto che beccarsi un tumore o fare un incidente.

Minchia... rimango con le mani sui maroni... :confused::confused:

automedonte
13-07-2017, 12:32
Se si è interessato del problema anche il governo spagnolo, .

ma questa notizia da dove arriva?

Slim_
13-07-2017, 12:39
slim scusa ma secondo me non vuoi confrontarti con gli altri ma sei solo convinto di quello che pensi e affermi tu.
come il discorso della riduzione del diametro steli e forcelle sul nuovo modello LC ...che non influisce sul problema . mah...se ne sei convinto tu.
con questo chiudo.
Saluti
@Colomer, ma dici sul serio? Forse non mi sono espresso come tu avresti preferito. Se è così non l'ho certo fatto apposta, dai !! Mi meraviglia molto questa tua affermazione, come pure il "chiudo"....mah...
Piuttosto una tua idea tecnica sul che cosa succede se si allentassero i bulloni della piastra inferiore ce l'hai (mi interessa) oppure volevi solo sfogarti, magari di altre cose/altri post ?

Per il dimensionamento forcelle ho detto che più che il diametro, è lo spessore che non è adeguato e pertanto "si labbrano" gli steli.

ET57
13-07-2017, 12:51
Se vi può interessare..... appena trovato

https://www.facebook.com/lamotoroma/videos/1387951524619510/?hc_ref=OTHER

Unknown
13-07-2017, 13:09
Il filmato però non è stato girato su una normale strada asfaltata italiana, su quella pista del deserto tutto può essere accaduto.. In ogni caso si, la forcella sembrava aver ceduto proprio lì... :( guarda caso...

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Sempreinsella
13-07-2017, 13:16
Caxxarola.

Finchè non sistemano personalmente eviterei l'OFF, come vi dicevo in alcuni post fa...

Qui la sfiga è che non è stato ripreso nel momento del cedimento, magari BMW poteva avere altri dati in merito

strommino
13-07-2017, 13:22
Ad un mio amico a cui è occorso un incidente, le forche sono state strappate di netto entrambe, non so se sul vecchio modello ciò sarebbe successo....


Inviato dalla mia Tapamoto

Sempreinsella
13-07-2017, 13:29
Beh dai Strommi, non si può sapere, dipende sempre dall'impatto che si ha, secondo me

strommino
13-07-2017, 13:30
Sicuramente...ma secondo me sono proprio un po' debolucce alla vista...


Inviato dalla mia Tapamoto

Sempreinsella
13-07-2017, 13:33
Sono cagionevoli :lol:

Ignoravo
13-07-2017, 14:03
Per chi non ha ancora le boccole, consiglio guida in impennata costante.

datam
13-07-2017, 14:53
Caxxarola.

Finchè non sistemano personalmente eviterei l'OFF, come vi dicevo in alcuni post fa...

Qui la sfiga è che non è stato ripreso nel momento del cedimento, magari BMW poteva avere altri dati in merito

il problema è che le strade di Napoli sono peggio dell' OFF

Slim_
13-07-2017, 15:44
Minchia... rimango con le mani sui maroni... :confused::confused:
Ehhh anch'io! ...purtroppo voleva essere una battuta per dare il senso della misura. L' Istat fornisce le percentuali, mentre di incidenti per le forche.....ho visto solo piste di tipo "dakariano", con dei driver che, ....."altro che manici", da pelle d'oca.

Carlotta
13-07-2017, 16:01
se ho capito bene in Spagna è partito un richiamo ufficiale dal ministero degli interni e BMW.

BMWMOTOS.COM

Perdon por la chapuza pero carta recien llegada del ministerio del interior y BMW!!

https://www.facebook.com/photo.php?fbid=834092040082241&set=pcb.10156196790367366&type=3

... eccolo qui.

Christian75
13-07-2017, 16:29
non mi sembra proprio si parli di "RICHIAMO UFFICIALE"

nella lettera Bmw si dice di portare la moto a verifiare che sia in PERFETTO STATO.
esattamente come fatto in Italia. Nessun richiamo.

Dai caxxo

Carlotta
13-07-2017, 16:47
non mi sembra proprio si parli di "RICHIAMO UFFICIALE"

nella lettera Bmw si dice di portare la moto a verifiare che sia in PERFETTO STATO.
esattamente come fatto in Italia. Nessun richiamo.

Dai caxxo

Nessun richiamo.

http://www.motofire.com/2017/07/news/breaking-bmw-to-recall-bmw-r-1200-gs-motorcycles-over-major-fork-issue/

Carlotta
13-07-2017, 16:51
non mi sembra proprio si parli di "RICHIAMO UFFICIALE"

nella lettera Bmw si dice di portare la moto a verifiare che sia in PERFETTO STATO.
esattamente come fatto in Italia. Nessun richiamo.

Dai caxxo

Se non bastasse:

http://g1.globo.com/carros/motos/noticia/bmw-convoca-recall-das-motos-r-1200-gs-e-r-1200-gs-por-risco-a-suspensao.ghtml

Meatloaf69
13-07-2017, 16:53
E magari la lettera allegata della polizia stradale spagnola è una prassi normale da loro, che semplicemente qui in Italia non è prevista. Paesi diversi, procedure "statali" diverse. Non mi sembra niente per cui allarmarsi sul serio.

Lucky59
13-07-2017, 17:03
La forcella è da sempre un punto delicato di qualsiasi moto, e non solo! Andatevi a vedere su youtube cosa è successo al povero biker che tentava il record di velocità
https://www.youtube.com/watch?v=rTfu0hjVtzE

Meatloaf69
13-07-2017, 17:04
Ok, ho postato in ritardo rispetto a Carlotta. Quindi richiamo globale. Non sarà nè il primo nè l'ultimo (vedi Toyota). Ma perchè mettere in dubbio per forza l'efficacia delle soluzioni adottate da BMW in merito?

livio_x
13-07-2017, 17:45
guardate qua in Spagna il richiamo viene fatto anche dal ministero degli interni

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/19894795_834092036748908_5208440773915675995_n.jpg ?oh=6eefe37c25d4ada0fe779cc9e21d0742&oe=5A12192F

Slim_
13-07-2017, 17:53
Be' almeno in Spagna c'è questo invito ad effettuare i controlli periodici senza stare a specificare (anzi...distraendo un po').
Comunque é positivo.
Pur restando personalmente dell'opinione di non correre particolari rischi, non trovo corretto che chi possiede la stessa moto e non legge i social, forum ecc, viva completamente ignaro...
Questo non va bene.
Ho sentito però che da settembre (quando saranno disponibili le boccole in quantità adeguata) dovrebbe arrivare a tutti una lettera.

Piripicchio
13-07-2017, 18:50
Non mi sembra niente per cui allarmarsi sul serio.

Della serie che bisogna allarmarsi solo quando ci si spalma a terra quindi.. 👍


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Meatloaf69
13-07-2017, 19:23
Ok, la BMW Motorrad ha fatto harakiri. E le boccole, oltre che brutte, non servono a una mazza. E noi clienti GS 2013-2017 essendo stati delle cavie umane, potremo rivalerci per vie llegali. Che pacchia, quando vinco passo a KTM...

Slim_
13-07-2017, 19:52
Perché pensi che le boccole non servano?
Gli steli non è che si pieghino, né che si spezzino, da quel poco (di particolari intendo) che si vede in rete, la canna dello stelo, prima inizia a distaccarsi, poi prende sempre più gioco all'estremità superiore fino a slabbrarsi e distaccarsi. Quindi dovrebbero fare il loro dovere.

StiloJ
13-07-2017, 19:52
Perché mettere in dubbio l'efficacia? Perché lo stesso problema hanno già cercato di risolverlo nel 2013 al momento del lancio, ed oggi siamo ancora qui a parlarne...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Slim_
13-07-2017, 19:57
Non è che io sia soddisfatto del taccone eh!
Chiaramente la soluzione DEVE essere adeguata. E qui non so che dire, la mia è un'opinione personale.
Quello che fa bmw ripeto, DEVE risolvere, se non ci credessi, cambierei moto, come alcuni/molti faranno.

Unknown
13-07-2017, 20:18
Non so, sono alcuni giorni che mi scopro a pensare "Ktm.... Ktm... Ktm.... Forcella WP... Forcella WP....". Forse non sono più solo... ;)

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Carlotta
13-07-2017, 20:25
Ok, la BMW Motorrad ha fatto harakiri. E le boccole, oltre che brutte, non servono a una mazza. E noi clienti GS 2013-2017 essendo stati delle cavie umane, potremo rivalerci per vie llegali. Che pacchia, quando vinco passo a KTM...

La questione è che hanno sbagliato di brutto. Hanno sottodimensionato una parte fondamentale della.moto, cioè la sospensione anteriore. Senza testarla a dovere, l'importante sono le vendite. E tentano di porre rimedio con due boccole dal costo di pochi euro. Il culetto sulla sella sella ribadisco è il mio, è se permetti quel culo mi rode, e pure molto. La moto non mi dà più la stessa fiducia di prima.

livio_x
13-07-2017, 22:04
però un class action non sarebbe una cattiva idea, ci sarà pure qualche avvocato nel forum???

I-I0f
13-07-2017, 22:19
Acchiappaclick: quello in inglese non indica nessuna fonte ufficiale: sembra il classico articolo creato reimpastando le versioni ufficiali... e quello in spagnolo, beh, menziona il sito di BMW Spagna per i richiami e... guarda un po' se si inseriscono i seriali indicati nell'articolo stesso, beh, viene indicato che non sono soggette a richiamo.

La lettera in spagnolo, mi da dubbi: intestazione senza logo governativo, nessuna info sul sito ufficiale (www.interior.gob.es)... mah

Paoloxx
13-07-2017, 22:46
Non so se già postato nel caso sorry

https://www.facebook.com/craigajnicol/videos/10154533323760723/

Qui si vede come si fa il controllo e come mettono l'accrocchio della boccola per sistemare lo stelo

Ma.....

Ma la musichetta di sottofondo è allegra ....

bufluca
13-07-2017, 22:49
Be porvi rimedio non dovrebbe essere impossibile..... forse basta realizzare uno stelo con spessore maggiore di materiale inserire mediante filettatura i tappi superiori, ma sostituirli in tutte le moto prodotte a loro spese costa e bisogna vedere se si fa abbastanza rumore da riuscire a farli scendere dal pero. ...
Comincio a pensare se vendere non mi piace assolutamente utilizzare una moto con un problema così grande, per fortuna mi sono tenuto il 1150 quella era un altro mondo....
Se qualcuno decide di fare qualcosa di legale io ci sto basta contattarmi.
Grazie a voi altrimenti io non mi sarei accorto di una cosa indecente come questa.
L'inserimento delle boccole e un rimedio triste e se la soluzione sarà quella definitiva se voglio tenermi la moto dovrò metter mano con una modifica fatta in casa io in giro con 2 forcelle con steli di latta non ci vado di sicuro.

I-I0f
13-07-2017, 22:53
Versione YouTube del video postato da PaoloXX:

https://youtu.be/EXGJkOG-5P0

feryng
14-07-2017, 01:34
https://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=320273618397561&id=100012447760405

Paoloxx
14-07-2017, 06:53
Io me la sto facendo un pò sotto :mad:

luciano1
14-07-2017, 07:07
La soluzione delle boccole mostrata nel video di YouTube non è brutta,speriamo sia risolutiva comunque a mio avviso vista la facilità di sostituzione sarebbe meglio la sostituzione delle canne con altro modello progettato ad hoc.

Sempreinsella
14-07-2017, 08:01
Un paio di settimane fa ho avvisato un amico del problema che ha un GS ADV 2017, immatricolato a febbraio (17.000 km).
Ha chiesto al suo conce che gli ha detto che non ne sapeva ancora nulla.
Ha dato la moto ad un suo amico, un manico, che si è fatto 15gg, a detta sua, a "massacrare" la moto, usata in ogni modo a parte off hard.

Ho visto le foto, la moto non si vede più dalla terra che ha su

La moto è INTATTA :!:

Giusto per rassicurarvi ogni tanto....

Slim_
14-07-2017, 09:00
Be porvi rimedio non dovrebbe essere impossibile..... forse basta realizzare uno stelo con spessore maggiore di materiale inserire mediante filettatura i tappi superiori,.......
Perfettamente d'accordo. Evidentemente tra enduristi "ci si è sporcati le mani" ci si ritrova abbastanza.
La soluzione delle boccole mi sembra più che adeguata SE è una soluzione temporanea (il fatto di riuscire a danneggiare gli steli non è alla mia portata per l'off che posso affrontare io) ma poi occorre assolutamente che bmw cambi gli steli A TUTTI.
Certo nessuna casa riuscirebbe a fare quest'ultima cosa da subito. Io mantengo la fiducia.

romargi
14-07-2017, 09:17
... poi occorre assolutamente che bmw cambi gli steli A TUTTI.
... Io mantengo la fiducia.

Ah ah ah... non lo farà MAI!
Io, invece, sono quasi certo del contrario: interverrà soltanto con work around e non con azioni risolutive.
Di certo non sostituirà a tutti gli steli... e poi: con quali? Nemmeno la casa madre ha idea di come risolvere definitivamente il problema, visto che anche sulle nuove il problema sussiste e c’è una crimpatura a 360°.

BMW risolverà il problema intallando le BOCCOLE a TUTTI: secondo il costruttore è questa la soluzione.

Io sono, invece, curioso di vedere se e come modificheranno la produzione futura.

A me queste forcelle non hanno mai convinto e questo inconveniente avvalora la mia tesi. Voglio sperare che il nuovo GS abbia delle forcelle di dimensioni decenti...

gpz500
14-07-2017, 09:42
Secondo me nella produzione futura ci sarà stessa forcella di adesso con boccole di serie.

flower74
14-07-2017, 09:44
... sarebbe il colmo...

ET57
14-07-2017, 10:11
Io mantengo la fiducia.


Sai le risate che si fanno in bmw..... (se dovessero mai leggere) :):):)

Slim_
14-07-2017, 10:42
Non so mica se sono davvero una mosca bianca.....sai quanti leggono e non scrivono per motivi vari... mah, spero di non sbagliarmi. 😉

Barone zaza
14-07-2017, 11:46
mia idea:
-le boccole saranno montate a tutti
-questo progetto morirà con le boccole
-bmw sta sviluppando il nuovo gs da presentare tra un anno/due
domanda: ma che test avranno fatto con queste boccole?
ho appena visto come vanno applicate . . . almeno la metodologia applicata e la certezza del corretto innesto un pò mi hanno rasserenato.
in america, non vorrei sbagliarmi, ma hanno fatto una class action.

Piripicchio
14-07-2017, 11:51
Ecco a voi la forcella modificata presente sulle moto appena arrivate in concessionaria
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170714/76af71ac2f343fdeb721ff816cb7e229.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Carlotta
14-07-2017, 12:00
Risolto con una crimpatura?!?!? :mad:

Gnolo
14-07-2017, 12:09
A questo punto meglio le boccole

Barone zaza
14-07-2017, 12:12
questa crimpatura a 360 non indebolisce ulteriormente la sezione?
sicuramente avranno fatti svariati ed infiniti test, per la ns incolumità

furetto
14-07-2017, 12:22
Appena rientrato dal tagliando dei 10K GSADV Gennaio 2017, messe le boccole fissate con un grano :mad::mad::mad:

Slim_
14-07-2017, 12:23
Post #280
Soluzione: "intendo una forcella senza crimpature e con stelo di maggiore spessore - in modo DA poterlo filettare e avvitare con frenafiletti."

Piuttosto della crimpatura circolare (a mio modo di vedere) molto più solide/efficaci le boccole.

piegopocopoco
14-07-2017, 12:34
Personalmente non credo che le boccole vengano istallate a casaccio, se l'intervento, approvato dal costruttore, risolve un problema a me sta bene.
In definitiva non è che tutti i giorni l'occhio mi cade sulle boccole, adesso c'è una "fascetta" di gomma, domani una boccola...non penso la cosa possa crearmi drammatici scompensi.
Utilizzando il telever lo sforzo ammortizzante non grava sulle forcelle di cui stiamo parlando, per cui ritengo che la boccola, rinforzando la parte finale dello stelo, possa risolvere il problema.
Con la mia ho, all'attivo, 18.000 km, per adesso viaggio tranquillo e sereno godendomi questa moto...credo che il problema sia noto alla casa madre e appunto per questo penso che verranno prese tutte le misure necessarie, non penso che BMW abbia convenienza a far "saltare" le forche alla moto

Piripicchio
14-07-2017, 13:04
ma infatti ragazzi, novità saputa questa mattina, sulle moto appena arrivate in concessionaria con già presente lo stelo crimpato a 360° verranno applicate le boccole.

AIKI63
14-07-2017, 13:10
Buongiorno.

Aggiornamento.

Ieri sono stato in concessionaria per parlare di questo richiamo.
Mi hanno confermato che il medesimo è in atto, con l'intervento da fare alla prima occasione.
Dicono che chi utilizza la moto su asfalto o strade bianche, l'intervento è da fare sicuramente ma a scopo precauzionale. Si dovrà comunque valutare se intervenire sulle forcelle o sostituirle completamente: in garanzia anche sa lo moto non lo è piu'.

Diverso è per chi fa off-road pesante: in quel caso è caldamente consigliato l'intervento al piu' presto.

Buona giornata.

strommino
14-07-2017, 13:27
ma infatti ragazzi, novità saputa questa mattina, sulle moto appena arrivate in concessionaria con già presente lo stelo crimpato a 360° verranno applicate le boccole.



Allora hanno risolto via! Come siamo messi....mamma mia...e gli diamo anche tutti sti soldi...


Inviato dalla mia Tapamoto

Sebyno
14-07-2017, 13:28
Sostituzione steli fatta stamane in concessionariahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170714/da6442364061fb92eb972c61e08775e1.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170714/e3b61691bb5dc806ad2a959c81c49bdc.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lexus Adventure
14-07-2017, 13:36
Come già detto in un mio post precedente, sono stato convocato per il controllo che poi è risultato essere pari a ZERO ( lo scostamento ). Cmq ieri mi ha richiamato il responsabile spiegandomi che si tratta di un richiamo ufficiale e che le boccole verranno messe a tutti. Sostituzione steli solo in casi gravi pari o superiori a 0,20. Mi ha confermato che in uso normale non ci sono problemi. In off road potrebbero nascere. Bmw manderà loro il materiale nei prossimi giorni e poi mi chiameranno per inserire queste boccole.Quindi al di la dei pensieri di ognuno di noi, penso che possa bastare per darci un pò di serenità. Poi se vogliamo parlare del sistema e della gestione di questa cosa...allora è un'altra storia ed effettivamente la trovo un pò grottesca per una casa così blasonata.

nick_77
14-07-2017, 13:38
dicesi.. che due boccole :mad::cool:

Barone zaza
14-07-2017, 13:59
il sito postato a pag 16 dove si fa vedere il montaggio delle boccole non è piu visibile . . .

luca.gi
14-07-2017, 14:09
Ha dato la moto ad un suo amico, un manico, che si è fatto 15gg, a detta sua, a "massacrare" la moto, usata in ogni modo a parte off hard.
.
Bravo, ha fatto bene....anche io lo farei subito!!! :rolleyes::rolleyes::mad::mad:

luca.gi
14-07-2017, 14:12
-bmw sta sviluppando il nuovo gs da presentare tra un anno/due

:lol::lol::lol::lol:
sì come no!!!

romargi
14-07-2017, 14:12
il sito postato a pag 16 dove si fa vedere il montaggio delle boccole non è piu visibile . . .

Come no!

https://www.youtube.com/watch?v=EXGJkOG-5P0&feature=youtu.be

https://www.youtube.com/watch?v=EXGJkOG-5P0&feature=youtu.be

luca.gi
14-07-2017, 14:13
Ecco a voi la forcella modificata presente sulle moto appena arrivate in concessionaria


mi danno molto più fiducia le boccole!!

ma infatti ragazzi, novità saputa questa mattina, sulle moto appena arrivate in concessionaria con già presente lo stelo crimpato a 360° verranno applicate le boccole.
:lol::lol::lol::lol: letto dopo...
e questa è la dimostrazione!!!!!!
Che ciaparat!!!! :mad::mad::mad::mad:

romargi
14-07-2017, 14:21
Io comunque me ne frego... considerando che nessuno mi ha contattato, la moto continuo ad usarla.
Domani mi sparerò almeno 700km di curve, magari aggiungendo anche un pezzetto in off se ho voglia e tempo:cool:.

I concessionari saranno pieni di gente, di certo non mi sbatto per portarla a modificare, con il rischio che me la danneggino.
Aspetto con calma che finisca il casino dell'estate e la porterò con calma in inverno... sempre se non cambierò la moto il prossimo anno.

luca.gi
14-07-2017, 14:51
http://www.dueruote.it/notizie/attualita/problemi-alla-forcella-maxi-richiamo-per-le-bmw-r-1200-gs

BMW precisa che non si tratta di un richiamo vero e proprio quanto di un'operazione di service nata da un'esigenza di maggior sicurezza emersa dalla stessa Casa, che ha messo in evidenza il potenziale difetto. Inoltre non si tratta di un errore di fornitura, ma di un eventuale danno dovuto a un uso erroneo o particolarmente estremo del mezzo stesso.

:rolleyes::rolleyes::mad::mad:
Pazzesco, non ho parole...
Non vogliono ammettere in alcun modo il loro ERRORE di progettazione!!
E vogliono far passare che usare un GS, ed una ADV in OFF significa uso erroneo o particolarmente estremo del mezzo stesso.

Sempreinsella
14-07-2017, 14:55
Bravo, ha fatto bene....anche io lo farei subito!!! :rolleyes::rolleyes::mad::mad:

Pensa che ho saputo ora che l'amico gliel'ha acquistata....

Barone zaza
14-07-2017, 15:34
Come no!

https://www.youtube.com/watch?v=EXGJkOG-5P0&feature=youtu.be

https://www.youtube.com/watch?v=EXGJkOG-5P0&feature=youtu.be

grazie . . . lo trovo rasserenante . . . almeno il montaggio.

già pensavo che in csw l'avrebbero infilato a martellate:lol:

Slim_
14-07-2017, 15:40
Mi spiace di averla cambiata per una nuova da un mese e 1/2, avrei potuto fare buoni affari ......e' possibile che accada come in altri campi......"panic selling".

romargi
14-07-2017, 15:40
grazie . . . lo trovo rasserenante . . . almeno il montaggio.

Pure io... ma infatti, secondo me, questo è stato fatto circolare ad arte.

In verità, i concessionari si trovano con delle c@azzo di boccole che non sanno come montare e, pertanto, si arrangiano con una martellata di qui ed una di la.:lol:

Vedi forcelle di forumista che lamentava perdite di olio dopo il montaggio.

Io nel dubbio aspetto che si calmino le acque e, soprattutto, si definisca e si consolidi il processo. La mia PERSONALE idea è che adesso si stia navigando a vista (ie: vedi cambio delle procedure in corso d'opera, boccole per alcuni e poi boccole per tutti).

Slim_
14-07-2017, 15:42
@Romargi, per certo a qualcuno è arrivato quell'attrezzo, lo hanno fatto pagare ai conce....ovviamente.... circa 600 euro.

romargi
14-07-2017, 15:46
Questo è scandaloso!
La casa madre sbaglia ed il conce deve acquistare l'attrezzo per rimediare ad un errore progettuale? Follia!

Voglio ben sperare che il tempo ed eventuali altri costi vengano adeguatamente rimborsati al concessionario... che quel tempo potrebbe impiegarlo in altre attività ben più remunerative dal punto di vista economico.

Murdoch
14-07-2017, 15:47
Romargi, si ero io che avevo perdita d'olio da uno stelo.
Fortunatamente dopo circa 200 km ha smesso di trafilare, in ogni caso le perdite sono state poco significative in termini di quantità.

Aggiungo pero' che uno stelo, a mio avviso, è stato sostituito. Il trattamento superficiale è leggermente opaco mentre in quella rimasta è piu' lucido.

Non so perchè una delle due è stata sostituita.... misteri di bmw. Forse nel fare il lavoro (ero uno dei primi) è stato danneggiato.

In ogni caso ora mi sembra vada tutto bene.





Vedi forcelle di forumista che lamentava perdite di olio dopo il montaggio.

pony85
14-07-2017, 15:54
ritirato adesso la moto dopo il tagliando dei 50.000, sono state controllate le forcelle e mi ha detto che sono ok (io finora ho fatto un bel po' di Off e ci è pure scappato qualche saltino) mi hanno rilasciato un foglio dopo il controllo alle forcelle e mi ha detto che arriverà la lettera per il richiamo.

Slim_
14-07-2017, 15:55
@Murdoch, ma veramente? Ma no dai ...1 solo stelo.... Però tutto può essere eh!
Hai provato gia' a lucidarle entrambe con un polish per vedere se diventano uguali?

Meatloaf69
14-07-2017, 15:56
A questo punto però mi chiedo quanto "estremo" debba essere effettivamente l'uso per cui si rischia il danno. Se la soglia di tolleranza fosse sotto un certo livello, allora, per esempio, in tutte le edizioni del GS Accademy fatte fin'ora ci sarebbero stati seri problemi. E lì ti insegnano ad affrontare del fuoristrada vero.
Inoltre con la Rallye si sono inventati pure una versione semi-specialistica, con l'optional delle sospensioni rialzate: è immaginabile che non l'abbiano testata a fondo prima di immetterla sul mercato? Se il difetto è analogo a quello comparso nel 2013, avrebbero pensato solo al risparmio commercializzando moto a rischio? Certo, nell'era delle multinazionali , del ribasso qualità=guadagno tutto è possibile, ma mi sembra fantapolitica, in questo caso, visto che si parla della due ruote forse più venduta al mondo. Il difetto c'è, è innegabile, ma forse compare solo se si vuole scalare l'Etna, condizioni in cui magari anche altre moto avrebbero seri problemi. Rifaccio la domanda iniziale: si sa almeno che cosa stavano facendo le moto danneggiate che hanno fatto scattare l'allarme?

Murdoch
14-07-2017, 15:58
Slim, non tocco niente... non vorrei danneggiare i paraolio e poi avere problemi di garanzia.

Difficile notare la differenza tra i due steli se non hai l'occhio sulla moto e in ogni caso rimane piuttosto nascosto.

Chrispazz l'ha vista magari dice qualcosa pure lui... ma se non glie lo dicevo non l'avrebbe mai notato.

Le mie prima dell'intervento le avevo misurate e la fessura era di circa 0.075 (maggiore di 0.05, minore di 0.1) regolare su entrambi gli steli.

pony85
14-07-2017, 16:00
@Meatloaf69: ti quoto in pieno

Slim_
14-07-2017, 16:01
....Voglio ben sperare che il tempo ed eventuali altri costi vengano adeguatamente rimborsati al concessionario...
Sicuramente un rimborso tabellare lo prendono, è sul "adeguatamente" che è tutta da vedere.
Meglio far fare il lavoro nella stagione fredda, quando son lì a guardarsi negli occhi. Sicuramente lavoreranno com più calma.

formifabio
14-07-2017, 16:12
Ciao a tutti, questa mattina (14 07) sono stato in BMW Motorrad Missaglia per il controllo degli steli. Come previsto sulla mia mukka le fessure su entrambi gli steli sono inferiori a 0,1 mm quindi, quando i "ricambi" saranno disponibili (oggi non lo sono), mi verranno montate le famigerate boccole (probabilmente a settembre in occasione del tagliando).
Ho fatto notare che il montaggio di boccole posticce su una moto da oltre 22.000 Eurini non è la soluzione che più soddisfa il cliente, ho anche fatto notare che la soluzione delle boccole è una delle soluzioni non LA SOLUZIONE, visto che in alcuni casi prevedono la sostituzione degli steli. Naturalmente le mie rimostranze non hanno sortito grande effetto se non un: "noi abbiamo queste disposizioni", cosa più che capibile al momento. Ora aspetterò settembre per vedere se e come evolveranno le cose. Nel caso che, il tempo venuto, la soluzione per la mia moto sia sempre il montaggio di boccole senza la sostituzione degli steli, come detto oggi in BMW Missaglia, mi riserverò il diritto di agire per vie legali a maggior tutela della mia sicurezza e dei miei interessi. Se altri la pensano come me, contattatemi per agire tutti insieme.

Piripicchio
14-07-2017, 16:23
ne parla anche DUERUOTE
http://www.dueruote.it/notizie/attualita/problemi-alla-forcella-maxi-richiamo-per-le-bmw-r-1200-gs

Meatloaf69
14-07-2017, 16:25
Ognuno è libero di pensarla a modo suo, ovviamente. Ma dove sarebbero gli estremi per ricorrere alle vie legali? Qualcuno qui dentro ha avuto problemi di sicurezza oggettiva? Come si fa a contestare la soluzione che la casa madre sta adottando, su che basi?
E siccome mi piacciono i punti interrogativi, torno a chiedere: si sa quale uso stavano facendo della moto gli utenti che hanno dato il via al richiamo?

luca.gi
14-07-2017, 16:27
ne parla anche DUERUOTE
http://www.dueruote.it/notizie/attualita/problemi-alla-forcella-maxi-richiamo-per-le-bmw-r-1200-gs

v. post #423

GB_Gs_Adv
14-07-2017, 16:28
http://www.dueruote.it/notizie/attualita/problemi-alla-forcella-maxi-richiamo-per-le-bmw-r-1200-gs

uscita 4 ore fa su "Due Ruote " on line

formifabio
14-07-2017, 16:31
Meatloaf69: gli estremi legali sono legati al fatto che BMW presenta 2 soluzioni (non eguali per costi e tipologia di intervento) allo stesso problema e questo a mio parere è discriminatorio, poi come dici tu:" ognuno è libero di pensarla a modo suo"

luca.gi
14-07-2017, 16:34
http://www.dueruote.it/notizie/attualita/problemi-alla-forcella-maxi-richiamo-per-le-bmw-r-1200-gs

uscita 4 ore fa su "Due Ruote " on line

ecco appunto...
e siamo a TRE!!!
Ma perchè non leggete i post precedenti (e in questo caso bastava IL precedente)????!!!

luca.gi
14-07-2017, 16:36
Meatloaf69: gli estremi legali sono legati al fatto che BMW presenta 2 soluzioni (non eguali per costi e tipologia di intervento) allo stesso problema e questo a mio parere è discriminatorio, poi come dici tu:" ognuno è libero di pensarla a modo suo"

Sì, però prerdonami, presentare DUE SOLUZIONI, a seconda di come si presenta o meno il problema, non è mica ILLEGALE!!!!
...a parte che IO personalmente, potessi scegliere, sceglierei cmq la soluzione BOCCOLE!!!

Piripicchio
14-07-2017, 16:42
@Meatloaf69
ma dimmi... ti paga BMW? :lol:
1 problema, a seguito dell'inserimento boccole non è più possibile verificare la tolleranza dello stelo
2 problema, nella rivendita un mezzo con boccole avrà un valore diverso da un mezzo con forcella modificata a punzonatura 360°
3 la soluzione di BMW va completamente a loro favore perchè ti mettono una toppa per non spendere sul cambio steli e se pensi che invece tu gli hai dato 20.000 euro ti girano le palle non poco!

ma poi... cosa intendi quando scrivi: "Qualcuno qui dentro ha avuto problemi di sicurezza oggettiva?"
fammi capire... devo morire prima per contestare un problema di sicurezza?
una cosa è palese, gli steli sono troppo sottili e con delle scaffe potrebbero staccarsi, lo vogliamo capire o no che anche essendo una casualità remota c'è in gioco la vita???

BMW deve sostituire gli steli immediatamente con un paio progettate decentemente, altro che boccole da 5 euro...

formifabio
14-07-2017, 16:44
No, non è illegale... se lasci scegliere al Cliente! ma questo, se sarà necessario, lo stabiliranno i giudici.
Il problema, per quanto mi riguarda, non è di sicurezza o estetico, penso che almeno dal punto di vista della sicurezza si possa stare tranquilli e esteticamente le boccole sono meglio dei 2 gommini neri attuali... Il problema è che tra 2, 3 o più anni ci saranno moto con impiantate boccole su steli "vecchi" moto con impiantate boccole e steli nuovi.... Valore dell'usato? Rivendibilità del mezzo? Chi ci assicura che sarà il medesimo tra una moto con solo boccole e una moto con steli nuovi e magari boccole? Questo è quanto voglio tutelare... poi ognuno è libero di fare ciò che vuole...

romargi
14-07-2017, 16:45
Nel caso che, il tempo venuto, la soluzione per la mia moto sia sempre il montaggio di boccole senza la sostituzione degli steli, come detto oggi in BMW Missaglia, mi riserverò il diritto di agire per vie legali a maggior tutela della mia sicurezza e dei miei interessi. Se altri la pensano come me, contattatemi per agire tutti insieme.

Perdonami ma con quali razionali a supporto vorresti agire per vie legali?

C’è un problema, la casa madre te lo risolve e ti restituisce il veicolo perfettamente funzionante e sicuro.
Cosa avresti da obiettare?
Tu sei in grado di smontare la soluzione adottata dall’engineering BMW dimostrando che, secondo te, non sarebbe affidabile? La vedo veramente dura, per non dire impossibile.

formifabio
14-07-2017, 16:46
100% d'accordo con Pirpicchio

GB_Gs_Adv
14-07-2017, 16:48
www.dueruote.it/notizie/attualita/problemi-alla-forcella-maxi-richiamo-per-le-bmw-r-1200-gs

5 ore fa su Due Ruote

formifabio
14-07-2017, 16:50
romargi: ho risposto prima, non è un problema di sicurezza ma di "trattamento uniforme della Clientela" 2 soluzioni diverse ad uno stesso problema danno origine a discriminazione... io la vedo così e qui chiudo.

RESCUE
14-07-2017, 16:54
www.dueruote.it/notizie/attualita/problemi-alla-forcella-maxi-richiamo-per-le-bmw-r-1200-gs



5 ore e 1/4 fa su Due Ruote

Slim_
14-07-2017, 17:04
100% quotone per Romargi !

ennepi
14-07-2017, 17:09
Io ho fatto il tagliando dei 1000 due giorni fa ed è stato unicamente eseguito un controllo alle forcelle. Tutto rimandato alla prossima visita .... ;-)

nick_77
14-07-2017, 17:31
.." uso erroneo o particolarmente estremo del mezzo stesso." dall' articolo su DUE RUOTE. Peccato che molte delle immagini e video relativi al Rallye riguardino un uso "estremo" della moto ed inducano il cliente ad acquistare il mezzo anche per queste sue caratteristiche estreme....

Meatloaf69
14-07-2017, 17:37
@Meatloaf69
ma dimmi... ti paga BMW?.
Con tutta la simpatia possibile, giuro: tu invece sei pagato da Ktm? O sei un ingegnere licenziato da Bmw (vista la sicurezza delle tue affermazioni tecniche)? Dai, si scherza;). Comunque, convinzioni personali a parte, se la soluzione e' quella prevista dalla casa e certificata 1) le azioni legali sono inutili 2) di conseguenza il valore dell'usato non dovrebbe subire ripercussioni

flower74
14-07-2017, 17:38
... onestamente se il rischio è quello che veramente l'anteriore si accartocci... del valore commerciale a me interessa veramente poco.

Maiors
14-07-2017, 18:08
non quoto i post precedenti ma cerco di dare una spiegazione del comportamento di BMW e delle due soluzioni proposte ...

dopo verifica del distacco delle canne di decide di sostituirle o mettere le boccole ...

secondo me perchè in caso di distacco avvenuto (maggiore di ...), la punzonatura (o crimpatura) potrebbe essere già uscita dalla sede e aver perso l'azione di contrasto allo sfilamento, quindi anche ribattendola con la boccola non si sarebbe certi dell'efficacia

diverso è il caso di una canna perfettamente in sede, quindi con la punzonatura che continua a lavorare correttamente, che viene rinforzata con una boccola a pressione. In questo caso non credo si potranno più avere problemi perchè lo spessore del materiale è tale da impedire qualsiasi movimento della canna (slabbratura).

Per chi dice che non sarà possibile effettuare ulteriori controlli dopo l'installazione delle boccole ... probabilmente non sarà necessario e comunque un eventuale distacco si potrà comunque apprezzare con una verifica accurata.

Non mi stupirei se BMW decidesse di installare boccole di rinforzo anche sui modelli equipaggiati con steli punzonati su tutta la superficie.

Slim_
14-07-2017, 18:30
Esatto....

luca.gi
14-07-2017, 19:48
2 problema, nella rivendita un mezzo con boccole avrà un valore diverso da un mezzo con forcella modificata a punzonatura 360°


Questo lo pensi tu....io non lo credo proprio!!!
E per altro, a quanto sembra, avranno TUTTE le boccole, perchè le metteranno anche alle nuove forcelle con punzonatura a 360.
Quindi saranno TUTTE UGUALI.....

naked70
14-07-2017, 19:57
I miei steli sono a posto non cè nessun distacco.Due settimane fà ho chiamato il conce per prenotare il tagliando e gli ho accennato delle forcelle,mi ha detto se vuoi venire a fine luglio per un controllo e se tutto è a posto ci vediamo per fine agosto per il tagliando(ho fatto pochi km).A fine agosto il clima sarà più tranquillo e mi faranno un lavoro certosino. Io off non ne faccio quindi sono tranquillo. Le soluzioni che sono sate studiate sono per l?immediato io l'ho capisco perchè è successo a me nel mio lavoro che abbiamo cominciato la produzione di una nuova macchina che aveva un sacco di problemi (progettisti svizzeri) che poi noi operai italiani abbiamo risolto ma non in maniera definitiva come volevamo noi ma almeno il cliente sarà contento del funzionamento certo no rischia la vita ma purtroppo è così.Loro pensavano di aver risolto con la nuova crimpatura e invece no adesso qualche ingegnere starà facendo le notti in bianco per l' errore fatto.Non difendo nessuno ma neanche metto alla gogna nesuuno.
_______________________________________
EX TANTE MOTO ORA R1200GS LC 2015

Unknown
14-07-2017, 20:12
@ naked 70 ooohhh!!!!!! La punteggiatura!!!!! Porca miseria, a leggerti sono andato in apnea!!!!! :) :) :)

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

ruopo
14-07-2017, 20:37
Non mi stupirei se BMW decidesse di installare boccole di rinforzo anche sui modelli equipaggiati con steli punzonati su tutta la superficie.


lo stanno già facendo....le moto arrivate con steli crimpati a 360° saranno equipaggiate di boccole prima della consegna al cliente.

inoltre gli steli sostitutivi arrivano anch'essi con boccole già installate ( vedi post N° 414 di Sebyno )

luca.gi
14-07-2017, 20:56
@ naked 70 ooohhh!!!!!! La punteggiatura!!!!! Porca miseria, a leggerti sono andato in apnea!!!!! :) :) :)


È delle parti di Albatros.....si vede che da loro non si usa più....:cool:

FRANK 52
14-07-2017, 21:00
Io l'avevo "ricoverata" mercoledì e sono andato a riprendermela oggi pomeriggio, mi hanno detto che dopo la verifica tecnica hanno deciso di non intervenire in nessuma maniera: é tutto a posto così, speriamo bene.

iPhone1966
14-07-2017, 21:06
.." uso erroneo o particolarmente estremo del mezzo stesso." dall' articolo su DUE RUOTE. Peccato che molte delle immagini e video relativi al Rallye riguardino un uso "estremo" della moto ed inducano il cliente ad acquistare il mezzo anche per queste sue caratteristiche estreme....



Vedo in un prossimo futuro non troppo lontano una svalutazione più elevata della Rallye rispetto alla Exclusive proprio per questo motivo ....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

livio_x
14-07-2017, 21:16
per curiosità ho guardato quanto costano gli steli (catalogo ricambi 260€ a stelo),quindi considerando il costo della moto potrebbero affrontare la spesa della sostituzione.
Per dire,la toyota tra i vari richiami che ho dovuto subire,dopo 6 (SEI) anni quindi da 3 fuori garanzia ha richiamato tutte le Yaris con cambio automatico per la sostituzione del cambio e della frizione.

Unknown
14-07-2017, 21:19
Io l'avevo "ricoverata" mercoledì e sono andato a riprendermela oggi pomeriggio, mi hanno detto che dopo la verifica tecnica hanno deciso di non intervenire in nessuma maniera: é tutto a posto così, speriamo bene.

Frank, scusa: cosa significa che "hanno deciso" di non intervenire? Il punto dovrebbe essere abbastanza chiaro oramai: sotto lo 0,2 mm (quindi anche se fosse 0,00) SI METTE LA BOCCOLA!! Punto!! Oramai è un "service" universale valido per tutto il pianeta terra!!! Oltre lo 0,20 si cambia lo stelo e comunque si mette la boccola.... TERTIUM NON DATUR!!!! Non esiste più l'opzione "lo stelo è a posto quindi lo lasciamo com'è"!!!!! MA chi è il tuo concessionario?? :rolleyes:


"

Slim_
14-07-2017, 21:31
@Karova, magari è un conce che sapendo alcune cose, aspetta per montare al proprio cliente delle forcelle veramente nuove.
Si ok....lo so....contro le disposizioni bmw scritte per prevedere l'imprevedibile.
Eppure io, in autonomia ho deciso da tempo di attendere. Sarò sicuramente matto e irresponsabile, pensa che la porto spesso on off... 🤥

Christian75
14-07-2017, 21:45
Anche a me hanno detto tutto ok e nessuna boccola...

Maiors
14-07-2017, 21:57
lo stanno già facendo....inoltre gli steli sostitutivi arrivano anch'essi con boccole già installate ( vedi post N° 414 di Sebyno )

Non ancora o almeno non tutte le concessionarie ...

Ho visto ieri una esclusive appena consegnata con i gommini

Gio.gs1200
14-07-2017, 22:37
Ma voglio dire, se bmw dice che vanno montate queste cazz di boccole , mi domando ma perché i concessionari fanno come gli pare, secondo me una direttiva bmw vera, non esiste, c'è troppa confusione

albatros1
14-07-2017, 22:45
È delle parti di Albatros.....si vede che da loro non si usa più....:cool:



Era un po' di tempo che non venivo menzionato 🤕


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
14-07-2017, 22:56
Perché la testa fasciata? Tutto bene spero. Non ti si sente più...

Unknown
14-07-2017, 22:57
@Karova, magari è un conce che sapendo alcune cose, aspetta per montare al proprio cliente delle forcelle veramente nuove.
Si ok....lo so....contro le disposizioni bmw scritte per prevedere l'imprevedibile.
Eppure io, in autonomia ho deciso da tempo di attendere. Sarò sicuramente matto e irresponsabile, pensa che la porto spesso on off... 🤥

Ok Slim, se TU hai deciso di attendere va benissimo! Ci mancherebbe! Il mecca mica ti può imporre l'assistenza! ;) Il punto è che - a quanto pare - ci sono ancora utenti (tanti) come Frank52 che vengono rimbalzati dall'officina BMW (ognuna delle quali sa ormai perfettamente che l'intervento è obbligatorio, al di là di qualsiasi controllo delle tolleranze micrometriche...) con la scusa "poi vediamo", "ricontrolliamo".... Maddecheè?? Ahhhhooo!!! Continuano a raccontarla perché sono pieni di lavoro e non vogliono perdere tempo con attività di service che magari a loro fanno guadagnare molto meno di un facile tagliandino da 300 euri!!! Ma noi la moto l'abbiamo pagata, amici belli!!! Il service non è una cortesia o un regalo, è un dovere!!! E ti rispondono pure "poi vediamo, vieni quando c'ho tempo" o roba del genere??!!:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

roberto40
14-07-2017, 23:21
Qui dicono questo (http://www.dueruote.it/notizie/attualita/problemi-alla-forcella-maxi-richiamo-per-le-bmw-r-1200-gs)

BMW precisa che non si tratta di un richiamo vero e proprio quanto di un'operazione di service nata da un'esigenza di maggior sicurezza emersa dalla stessa Casa, che ha messo in evidenza il potenziale difetto. Inoltre non si tratta di un errore di fornitura, ma di un eventuale danno dovuto a un uso erroneo o particolarmente estremo del mezzo stesso.

Meatloaf69
14-07-2017, 23:26
Praticamente saremmo in mano a degli incompetenti e potenziali assassini, visto che giocano con la nostra pelle. Non e' che magari puo' venire il sospetto che si, il richiamo c'e', ma che forse si sta alzando un polverone rispetto all'effettiva pericolosita' del caso? Nessuno mi ha ancora spiegato in che condizioni si sono verificati gli incidenti che hanno fatto decidere in via precauzionale alla casa di agire in massa. E se fosse solo un sacrosanta azione prudenziale rispetto a casi estremi e praticamente mai replicabili? Ripeto: tutte le GS Accademy fin'ora avrebbero dovuto fare una strage di forche e piloti. Magari una Ktm o una Triumph si sarebbero aperte in due nei casi che hanno scatenato tutto, che ne sappiamo? Ora scusate, ma vado a controllare se BMW mi ha fatto il bonifico...

Piripicchio
15-07-2017, 01:52
@Mestloaf69
È vero che è una eventualità rara quella che può farti avere il problema, ma ti sembra davvero accettabile che dopo aver speso 20.000 euro di moto bisogna sperare che a te non capita?
Basterebbe cambiare gli steli aggiornati ed invece BMW ti mette su 2 boccole da manco 5 euro...
Questa secondo me è la cosa inaccettabile


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
15-07-2017, 08:27
@Karova, ok panic.
Ma solo per chi la vede così.
Io cerco di mantenere una oggettiva lucidità.

P.s.: "oggettiva lucidità" è riferito all'analisi del problema, NON alle caratteristiche personali!

Unknown
15-07-2017, 08:50
@Karova, ok panic.
Ma solo per chi la vede così.
Io cerco di mantenere una oggettiva lucidità.
Slim, ma che dici? ;) Chi la pensa diversamente da te crea panico? Tu mantieni oggettiva lucidità e gli altri no?

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

roberto40
15-07-2017, 10:18
Calma ragazzi, capisco che siate preoccupati e capisco anche l'incazzatura, ma non ci scaldiamo.
Oggettivamente parlo senza cognizione di causa.
Però altrettanto oggettivamente dubito che un richiamo ufficiale che preveda interventi su migliaia di moto, venga fatto prendendo le cose alla leggera.
Suppongo che avranno fatto le opportune prove e valutazioni.

Slim_
15-07-2017, 11:18
@Karova, attenzione, forse mi hai frainteso o non sono stato chiaro io. Non intendevo certo dire che chi la vede diversamente non è "lucido" eh! La oggettiva lucidità è rivolta all'analisi del problema. Magari sono io presuntuoso, può anche essere, ma tecnicamente ho le mie idee/esperienze, e su molte cose voglio capire. Per intenderci, quando leggo qua e là frasi del tipo "con 20.000 Euro di moto guarda che combinano, vanno al risparmio a mio rischio, mettono le pezze"....be' queste sono polemiche personali che personalmente mi fanno scuotere la testa, perché penso siano frutto di mancanza di informazioni o di informazioni "deformate" da altri, tipo le soluzioni adottate che non soddisfano mai...😉

Slim_
15-07-2017, 11:22
..... dubito che un richiamo ufficiale che preveda interventi su migliaia di moto, venga fatto prendendo le cose alla leggera.
Suppongo che avranno fatto le opportune prove e valutazioni.
Sono d'accordo. Ogni tanto penso a che cosa sarebbe successo qui e sui vari social, senza nessun intervento da parte Bmw.
Probabilmente nulla......si sarebbe parlato di un incidente in Sudafrica capitato ad un pilota "rallista" che faceva cose che noi umani....

formifabio
15-07-2017, 12:16
Francamente rimango perplesso!
Non capisco come alcuni di noi si possano accontentare del montaggio di sole boccole posticce come soluzione del problema! Le nuove moto hanno crimpatura degli steli a 360 gradi e boccole? Allora per TUTTE le moto la soluzione al problema deve essere: steli con crimpatura a 360 gradi e boccole! E su questo, vi auguro un buon week end.

StiloJ
15-07-2017, 12:40
Io la vedo diversamente. La morte del giornalista, a quanto pare, non è avvenuta per colpa sua, ma per un cedimento strutturale del mezzo, problematica di un certo rilievo, al punto che ha costretto BMW a non far provare le moto il giorno della presentazione (e non è che quando una chiede la moto in prova al conce abbia la possibilità di fare numeri da stunt man). Quindi il problema era grave e reale. L'intervento che fecero all'ora non fu a quanto pare risolutivo, visto che ora stanno intervenendo ancora nel tentativo di risolverlo. Magari le boccole sono un toccasana definitivo, magari no, ma non ho competenze specifiche per potermi esprimere in un senso o nell'altro. Mi limito ad osservare i precedenti interventi fatti, come ad esempio le pompe benzina che, malgrado il richiamo, si rompono comunque, segno che o non si è compreso a fondo il problema o non si è realmente interessati a risolverlo.
Nel caso delle forche, oltre al giornalista di cui sopra, pare che ci siano stati altri vado di cedimento. È vero magari quelli guidavano fuoristrada, ma qui nessuno è in grado di assicurare che la cosa non possa accadere anche a chi guida su strade malconce o dissestate. Probabilmente non gli succede in 100km ma chi può mettere la mano sul fuoco che dopo qualche buca un po' "dura" magari presa con moto carica e in modo improvviso perché non la sei vista , le forcelle non inizino a cedere (tra l'altro in un punto nascosto dove è difficile notare un problema se non lo so va ad esaminare apposta)?
Capisco la scocciatura e l'apprensione di chi non si sente tranquillo, capisco meno chi tende a sminuire la cosa dicendo che gli episodi sono stati fin'ora relativamente pochi. Ci fosse anche una probabilità su 10.000, ma chi mi assicura che quel uno non sia io?
Insomma a mio modo di vedere il problema non è da poco (anche perché è la seconda volta che provano a risolverlo), e l'atteggiamento di BMW nel suo comunicato mi pare come al solito volto a sminuirlo. Questo si mi infastidisce molto, più che se avessero riconosciuto apertamente il problema.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
15-07-2017, 13:15
@StiloJ, non contraddico, capisco il tuo punto di vista.
Una cosa è certa: LA COSA VA RISOLTA IN MODO TOTALE E DEFINITIVO e LA FIDUCIA è componente fondamentale.
Sulla prima cosa SIAMO TUTTI D'ACCORDO
Sulla seconda, invece no (ognuno per i propri motivi).

Piripicchio
15-07-2017, 15:25
@Meatloaf69
No... siamo semplicemente nelle mani di un'azienda poco seria che preferisce non spendere soldi per metterci del tutto al sicuro anche se abbiamo dato loro oltre 20.000 euro per una moto.
Con questo comportamento stanno facendo una pessima figura.. ma veramente pessima a livello mondiale!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
15-07-2017, 15:41
.... non è forse riassunto nel concetto di "fiducia"?

flower74
15-07-2017, 15:56
... a loro della fiducia interessa poco o niente... tanto siamo poi tutti in coda a comperare l'ultimo GS... e a loro, quello che interessa.
Voglio vedere hi tra noi, per una pagliacciata del genere abbandonerà BMW.

Slim_
15-07-2017, 16:09
....
Voglio vedere hi tra noi, per una pagliacciata del genere abbandonerà BMW.

Tra i 5 e i 15. Penso io...quelli, appunto, che hanno perso la fiducia.
Io avrei voluto passare allla yama ST, (le ho passate tutte , azzo!) ma provandola mi è passata la voglia, la AT, non parliamone, le altre già le conosco.... alternative nel segmento? Boh?

strommino
15-07-2017, 16:15
Esatto...alternative nel segmento? Si torna al vecchio...


Inviato dalla mia Tapamoto

flower74
15-07-2017, 16:30
... ed ecco che il cerchio si chiude... e, se lo sappiamo noi che chi ha un GS non trova alternative, vuoi che non lo sappia anche BMW?
E da qui la gestione di problematiche di un certo tipo come se fossero cazzate... tanto, ripeto, loro le moto le fanno per essere vendute, e, fichè la gente le compera a camionate, hanno ragione loro.
C'è poco da fare... ci sono brand a cui è permesso tutto e di più...

fabiolocci
15-07-2017, 16:44
alternativa? KTM..
adesso è matura
è la prima volta in 25 anni che ci penso seriamente...

strommino
15-07-2017, 16:45
Non si può andare OT...ma che scalda?


Inviato dalla mia Tapamoto

fabiolocci
15-07-2017, 16:59
come tutte....
più cavalli,più cilindrata,=più calore

Slim_
15-07-2017, 17:20
@scusa Fabio, io ho avuto la prima uscita, quella bianca, sulla sella ci potevi cucinare. Venduta soprattutto per quello. Ora bisognerebbe provarla, ma quel cilindro e collettore sotto i maroni...
Però vero....siamo o.t..
Chiudo.

strommino
15-07-2017, 17:21
Stop


Inviato dalla mia Tapamoto

Scuba246
15-07-2017, 17:28
Più che altro incuriosito mando richiesta controllo sospensioni a BMW Milano (via dei Missaglia). Mi chiama una gentile signorina che mi chiede se:
A) ho ricevuto la lettera e per quello ho richiesto il controllo;
B) ho richiesto il controllo per scelta personale.
Ovviamente la risposta é stata la seconda ma pare quindi chiaro che stanno mandando avvisi ai clienti interessati.

Comunque venerdì 28 luglio ho preso appuntamento.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Slim_
15-07-2017, 17:31
Secondo me sanno benissimo che ancora di lettere non ne sono partite e hanno cercato di scoraggiarti....pero'....

flower74
15-07-2017, 18:58
... ecco... a me sono queste cose che mi deludono un po'... ma del resto ci sono passato già con le auto.
LORO sanno se una tipologia ha dei difetti... ma, non mandano nessuna comunicazione.
Se non ci fossero i forum, voglio proprio capire quanti possessori di GS saprebbero di questa problematica.
Se poi anche le officine cercano di scoraggiare... ah... bhe... siamo a posto.

Detto questo... BMW sa benissimo che di rivali la GS, per vari motivi che non sto qui a scrivere per non andare troppo OT, non ne ha... KTM e Ducati fanno altre tipologie di moto.

Unknown
15-07-2017, 19:16
alternativa? KTM..
adesso è matura
è la prima volta in 25 anni che ci penso seriamente...

Avevo fatto lo stesso pensiero. La mia GS adv 2016 mi piace, per carità, è una gran moto (forcella a parte) e probabilmente rimarrà con me a lungo (almeno lo spero); tuttavia, se OGGI dovessi scegliere una moto, dopo questa storia delle forcelle e dopo aver valutato nel complesso il comportamento a dir poco fumoso e discutibile tenuto da BMW nella vicenda, non ricomprerei più BMW per orientarmi, senza ombra di dubbio, verso "KTM Super Adv. 1290 S" oppure Triumph 1200 Explorer Xca".