Entra

Visualizza la versione completa : Richiamo forcelle GS 1200 giugno 2017 [THREAD Nº 2]


Pagine : [1] 2 3

managdalum
02-07-2017, 23:55
Si continua da qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=473958&page=20)

nick_77
03-07-2017, 07:15
Quoto @Meatloaf69
Quoto @Sirandrew1977

Sì @FRANK 52, se ne parlava qualche post fa come dicono @Slim_ e @Ignoravo. Dovrebbe essere una soluzione con boccole non ufficiali BMW al problema. Credo che quelle immagini provengano da un cliente BMW in America, se non ricordo male.

Piripicchio
03-07-2017, 08:24
Quindi in pratica le forcelle modificate aggiornate da bmw dovrebbero essere queste, qualcuno ha avuto modo di verificare?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170703/6ea0d620e464f5dc4d20053355bf3e87.png


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

vitt
03-07-2017, 08:45
Perplesso....Se questa è la COPPIA di steli nuova, perchè uno ha il tappo superiore filettato e l'altro no?
Se questa immagine vuole invece mostrare uno stelo vecchio a confronto con uno nuovo, ancora più perplesso. Nella mia ST non esiste nessuna prolunga dello stelo (il pezzo in mezzo, tra stelo e tappo nella foto). Forse nell'ADV per alzarla?

Slim_
03-07-2017, 08:45
Se sono quelle sarebbe un miglioramento, ma personalmente non vedo un cambiamento profondo. La canna è avvitata su un raccordo intermedio (pare in acciao) che a sua volta accoglie il cappuccio anch'esso avvitato.
Il punto debole era lo spessore della canna, che si slabbrava in condizioni estreme, speriamo che ora abbia uno spessore maggiorato. E la crimpatura circolare....ci sarà dopo il montaggio....?

nick_77
03-07-2017, 09:09
@Piripicchio

Quella in foto sembrerebbe una soluzione non ufficiale BMW utilizzata in Portogallo:

https://www.facebook.com/photo.php?fbid=10208774467658770&set=o.414199348961682&type=3&theater

FRANK 52
03-07-2017, 10:49
Grazie ragazzi, ho cercato nei post di @slim e @ignoravo, ora mi è tutto chiaro, la mia considerazione è questa: le boccole con le sei viti saranno brutte da vedere ma di danno più fiducia.

Piripicchio
03-07-2017, 12:20
FRANK, ti danno più fiducia ma se sotto la boccola si dovessero comunque sfilare non te ne accorgi neanche.
Insomma, non è una soluzione da BMW, è una soluzione tampone veramente poco professionale.

essemme
03-07-2017, 12:31
FRANK, ti danno più fiducia ma se sotto la boccola si dovessero comunque sfilare non te ne accorgi neanche.
Insomma, non è una soluzione da BMW, è una soluzione tampone veramente poco professionale.

assolutamente si

Slim_
03-07-2017, 12:39
@Frank, inizialmente la pensavo come te, poi ci ho riflettuto un po' e soprattutto ho saputo (prima non si sapeva) che le boccole fornite da Bmw, come avrai già letto, vengono impiantate con un attrezzo speciale. A mio avviso, magari mi sbaglio eh, impiantate significa in modo "irreversibile" altrimenti sarebbe stata usata una definizione più "normale" come: applicate, montate, bloccate, sigillate...ecc.
Invece, per via della attrezzatura speciale (non si potrebbe fare in altro modo) è stato inventato un termine...
comunque...solo mie opinioni....ma le boccole con le sei viti/bulloni, oltre a non superare il tema del controllo periodico, come detto da @Piripicchio, hanno anche lo svantaggio di potersi allentare. Certo sono meglio di niente...

ET57
03-07-2017, 13:31
Mah....... secondo me, una bella forcella tradizionale è molto meglio, e sempre secondo me, il prossimo gs non avrà più il telelever....... :):):)

Piripicchio
03-07-2017, 13:50
ET57
Il telelever è un ottima cosa per moto pesanti da touring, penso che sia decisamente meglio delle sospensioni classiche, ma che almeno mettessero degli steli decenti!
quelle dell'LC sono di diametro più piccolo rispetto alle forcelle usate sulle mountainbike.
in fine basterebbe innestarle sulla piastra precisamente come le forcelle classiche, non credo sia una cosa cosi impossibile.

ET57
03-07-2017, 14:19
Proprio perchè è una moto pesante, mi sembra un sistema troppo delicato, la mia non era una LC, ma il sistema è identico e a me si sono rotti i due pernetti.....

http://i.imgur.com/t5Xtbux.jpg

https://youtu.be/FCAdydNWuZU

Ignoravo
03-07-2017, 14:21
Siamo diventati tutti ingegneri meccanici adesso :)
Se hanno ridotto lo spessore degli steli dal bialbero alla LC, e se non hanno innestato le forcelle sulla piastra, un motivo ci sarà e non ditemi che è il risparmio economico.
Sembriamo peggio di quelli che criticano BMW possedendo una moto di qualsiasi altra marca; critichiamo quello che compriamo, siamo praticamente dei masochisti.
BMW ha ammesso il problema e ha detto che lo risolve, ma adesso non stiamo a criticare come lo risolve o a dire che le boccole sono una pezza, etc.
Cerchiamo di concentrarci sul richiamo e a cercare di capire chi riesce a risolvere prima e in che modo, senza stare sempre a criticare ogni cosa.

zorronero
03-07-2017, 14:26
Buongiorno,dopo aver letto quello che scrivete ho provato a controllare le mie forcelle e ho notato una cosa una è perfettamente ferma e l'altra a mano riesco a farla girare su se stessa è capitato anche a qualcuno di voi? Che consiglio mi dareste magari di farla vedere in concessionario BMW Grazie

Ignoravo
03-07-2017, 14:27
Gli steli girano. Se forzi anche l'altro, vedrai che gira pure quello.

Slim_
03-07-2017, 14:39
Con i miei ci ho provato a farli girare. Niente da fare, non si muovono. Io lo direi al conce, non tanto perché uno non gira e l'altro si, ma proprio per il fatto che le canne cromate possano girare....non mi piace..

Ignoravo
03-07-2017, 14:40
Io l'ho già detto e mi ha fatto vedere su un'altra moto come girano.

Slim_
03-07-2017, 14:46
.....gli steli....in fine basterebbe innestarle sulla piastra precisamente come le forcelle classiche, non credo sia una cosa cosi impossibile.
Pensavo anch'io che fosse possibile. Poi ho studiato un po'....non si può assolutamente. Gli steli all'estremità superiore si devono muovere all'interno di una guida. La struttura del telelever, modifica le consuete geometrie.
Se il prossimo gs sarà senza telelever, per me personalmente andrebbe bene (meno peso) ma perderebbe presto in vendite.
Il telelever ha messo in moto anche una moltitudine di "timidi" scooteristi Non per offendere gli ex scooteristi, ma per dire che è proprio lui che fa la parte del leone nel rendere la moto guidabile da tutti (più ancora del boxer). Le canne delle forcelle si possono però fare più robuste. Direi più spesse più che più grandi.

Meatloaf69
03-07-2017, 15:07
Scusate, ma a qualcuno è arrivata la lettera ufficiale del richiamo? E i concessionari, se non interpellati in merito, informano della cosa o devono ammetterla solo su domanda specifica?

Slim_
03-07-2017, 15:12
Solo se ti arriva un richiamo. Richiami arrivati e pubblicati qui = zero.

PietroGS
03-07-2017, 15:34
Non e' un richiamo, ma un'azione di servizio.
Non so' se per questo genere di cose mandano la lettera.
Forse scriveranno per avvisare di passare in concessionaria per il controllo...

Slim_
03-07-2017, 15:35
Mmmhhh....non penso che scriva mamma bmw. Al Max telefonata del conce...
Si sa che non è un richiamo 😉

Pierfcin
03-07-2017, 16:44
ET57
Il telelever è un ottima cosa per moto pesanti da touring, penso che sia decisamente meglio delle sospensioni classiche, ma che almeno mettessero degli steli decenti!
quelle dell'LC sono di diametro più piccolo rispetto alle forcelle usate sulle mountainbike.
in fine basterebbe innestarle sulla piastra precisamente come le forcelle classiche, non credo sia una cosa cosi impossibile.

Il motivo per il quale il diametro degli steli è più piccolo rispetto a quelli delle moto con forke tradizionali è perché il sistema che ammortizza è appunto l'ammortizzatore centrale anteriore, non le forke! Quindi non è necessario avere degli steli di diametro esagerato.

Comunque a tutti i possessori della versione Rallye, vorrei far notare che quando mamma BMW decise di mettere in commercio una moto che effettivamente era adatta ad un utilizzo OffRoad vero, sfornò la HP2 enduro R1200 e non aveva certo il telelever!

Quindi non meravigliamoci che le attuali sospensioni anteriori delle GS con un utilizzo intenso in fuoristrada facciano questa fine! Non possiamo pretendere che una moto studiata per un utilizzo stradale e adattata ESTETICAMENTE ad un utilizzo OffRoad, unicamente per scopi commerciali, non dia di questi problemi, ecco perché ho acquistato la Esclusive! :)

https://s17.postimg.org/pbnwrzqtr/hp2_enduro-_L.jpg (https://postimg.org/image/muc5kq6x7/)

Slim_
03-07-2017, 16:59
Alla hp2 tanto di cappello!
Sulla RALLYE, ah....la bmw lo dice chiaramente:https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170703/72ac1207e86440c350e5fab47a56326c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170703/09599f172d407f29d4b818097e98f8ed.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170703/19f2e0f4c0bf9f414d02277c01c4b973.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170703/3834e9fcb00c4d29b102ac7a98685417.jpg

PietroGS
03-07-2017, 17:13
@Pierfcin
Quella non e' una hp2 standard.... quella e'un hp2 preparata da HPN!
(con rinforzi telaio da hpn, serbatoio hpn, scarico akrapovic ufficiale (in esclusiva hpn) cerchi saxess, ecc. ecc. tutta roba sopraffina....:eek::arrow:)

(comunque le marzocchi dell'hp2 sono fragiline e gli steli perdono il riporto superficiale.....:cool:)

@slim
vogliamo le moto sempre piu' "advenciur" (di nome ma non di fatto!.....:lol:) ed eccoci serviti dagli attenti markettari bmw!:sign10::drinkers:

Pierfcin
03-07-2017, 17:13
@Slim Ma veramente credi che sia bastato allungare le forche di 2 cm per renderla una vera OffRoad dall'utilizzo intenso! E' stato un'abile strategia di mercato. Con questo, voglio semplicemente dire che non eleviamoci a tecnici/ingegneri, rimettiamoci alla pezza che mamma BMW appiccicherà alle nostre moto ma che a mio avviso, non sarebbe stato neanche necessario se avessimo continuato ad utilizzarle per lo scopo iniziale... la strada!

Se avessi voluto acquistare una moto per un vero utilizzo fuoristradistico, mi sarei rivolto ad altri prodotti, AfricaTwin, Adventure 1290, ecc..., non avrei certo acquistato un GS con telelever! Ma comunque io attenderò senza troppo stress se e come BMW risolverà il problema delle forche, diversamente sono convinto che anche tenendola così non accadrà nulla, come del resto non è mai accaduto a tutte quelle GS messe in commercio che hanno fatto un utilizzo unicamente stradale.

Slim_
03-07-2017, 17:44
Ragazzi, non fatevi ingannare dalle foto che ho postato sopra. So che significa l'enduro e non mi ci metto, perlomeno non in situazioni eccessive.
Diverso però è dire che non si possa fare (almeno da parte di alcuni fenomeni) e SE IL MESSAGGIO UFFICIALE È QUELLO delle foto, non siamo noi a dover dire che non è adatta e quindi si può rompere.
Semplicemente NON si devono rompere le forche.
Sono passato dalla adv alla rallye per i 30 kg in meno, e per gli ingombri minori e il mio obiettivo è pienamente raggiunto.
In campagna e nei boschi ci vado, prendo anche delle belle buche, ma queste sono "scampagnate" e mi aspetto che non si rompa 😉

Piripicchio
03-07-2017, 18:39
senza stare sempre a criticare ogni cosa.


Sei l'utente perfetto, la casa produttrice fa boiate ma a te sta bene tutto comunque 👍
Se permetti a me non sta bene per niente, ho speso oltre 20k di moto ed esigo una soluzione ottimale per me prima che economica per bmw!
Qui parliamo della vita, è vero che ci sono pochi casi... ma questo non vuol dire che siamo al sicuro.
Io voglio che mi risolvano il problema subito e nel miglior modo possibile per non rischiare la vita.
Le boccole mi sembrano una soluzione tampone assurda.. devono fare degli steli decenti e cambiarli a tutti, non c'è altra discussione.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gnolo
03-07-2017, 20:50
Quoto piripicchio ho pagato la moto 22000 per poi avere due boccole sugli steli naaaaa....
non esiste proprio

Sirandrew1977
03-07-2017, 21:09
È quindi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

vitt
03-07-2017, 21:12
@ Pierfcin > "Il motivo per il quale il diametro degli steli è più piccolo rispetto a quelli delle moto con forke tradizionali è perché il sistema che ammortizza è appunto l'ammortizzatore centrale anteriore, non le forke! "

In realtà il diametro degli steli del Telelever è più piccolo di una forcella tradizionale perchè la flessione che devono contrastare è molto minore, grazie alla presenza del braccio in alluminio (quello a cui è infulcrato inferiormente l'ammortizzatore). Che una forcella tradizionale non ha. E poi, anche per far spazio ai radiatori a manubrio girato. Non per niente gli steli dell'aria/olio erano più grossi.

ilcaste
03-07-2017, 21:57
Comunque anche a me sembra una cagata accrocchiare così una moto così costosa...

Brù57
03-07-2017, 22:07
Se può interessare, portato oggi moto per il tagliando....... la mia mod K50 imm. 9/2015 rientra nel richiamo
Sperèm sentiamo cosa mi dicono domani

Slim_
03-07-2017, 22:12
@Brù, scusa ma....hai dovuto chiedere tu in occasione del tagliando, ....che avrebbe potuto essere anche tra un anno?

Piripicchio
03-07-2017, 22:26
Saranno queste le forcelle aggiornate?

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170703/ae4e85fef10d6943ad398555df285a58.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Murdoch
03-07-2017, 22:30
Ecco la mia.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170703/fcd973db01f6c665f99b7c7e80db75be.jpg

::::...:: Bmw 1200 Gs Adv Lc 2016

Pierfcin
03-07-2017, 22:44
@ Pierfcin > "Il motivo per il quale il diametro degli steli è più piccolo rispetto a quelli delle moto con forke tradizionali è perché il sistema che ammortizza è appunto l'ammortizzatore centrale anteriore, non le forke! "

In realtà il diametro degli steli del Telelever è più piccolo di una forcella tradizionale perchè la flessione che devono contrastare è molto minore, grazie alla presenza del braccio in alluminio (quello a cui è infulcrato inferiormente l'ammortizzatore). Che una forcella tradizionale non ha. E poi, anche per far spazio ai radiatori a manubrio girato. Non per niente gli steli dell'aria/olio erano più grossi.



Si infatti, era quello che volevo dire ma tu lo hai detto meglio! :-)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

strommino
03-07-2017, 22:45
@piripicchio quelle sono con le boccole...


Inviato dalla mia Tapamoto

Slim_
03-07-2017, 22:49
Aggiornate=con le boccole
Nuove = simili alle precedenti ma con crimpatura circolare.

Scipio
04-07-2017, 07:23
Correva l'anno 2013....

http://www-odi.nhtsa.dot.gov/acms/cs/jaxrs/download/doc/ucm437931/rcrit-13v154-6790.pdf

fabiolocci
04-07-2017, 07:55
preso dai dubbi insinuati dalle notizie di tutti i proprietari e armato di spessimetro, ho verificato lo spazio che intercorre tra lo stelo e il cappuccio della mia rally.
per fortuna non passa neanche quello da 0,05 mm.
in ogni caso le boccole saranno messe alla prima occasione !

Slim_
04-07-2017, 08:21
@Scipio arrivi tardi.....

Ignoravo
04-07-2017, 09:44
Sei l'utente perfetto, la casa produttrice fa boiate ma a te sta bene tutto comunque 👍

Non ho detto che a me sta bene. Se rileggessi i post vecchi, lo capiresti. Io dico soltanto che se le boccole sono la soluzione di BMW è inutile dire "io le boccole non le voglio, voglio le forcelle nuove". Chi ti garantisce che siano migliori delle boccole? Poi se non ti sta bene né l'una né l'altra, vendila.

PietroGS
04-07-2017, 09:46
Aggiornate=con le boccole
Nuove = simili alle precedenti ma con crimpatura circolare.

Le 3 situazioni:
https://s8.postimg.org/4ie8stwit/Foto0163.jpg (https://postimg.org/image/v3grodyw1/)
immagine a sx: punzonatura in produzione fino al 19/06
al centro: "crimpatura" circolare su tutta la circonferenza: in produzione di serie dal 19/06.
a dx: la "boccola" che applicano in concessionaria se lo stelo e' fuori tolleranza (<0.2mm).

Slim_
04-07-2017, 09:58
@Pietro, per il terzo punto....il conce dice "montiamo la boccola solo se ha ricevuto lettera di richiamo, oppure se il telaio risulta a noi nella lista dei destinatari di aggiornamento".
Ti torna? Domattina ho il tagliando e vorrei chiudere con sta storia.

Christian75
04-07-2017, 09:59
cmq che le boccole piacciano o no....dobbiamo pigliarcele.

forse non tutti sanno che.....
è discrezionalità del venditore/produttore decidere se sostituire o riparare una qualsiasi cosa difettosa.
perciò, boccole saranno anche per chi va a rompere le palle al concessionario.

Sirandrew1977
04-07-2017, 10:04
poi magari qualche fortunato, e magari con il concessionario complice, magari dichiara un valore piu' alto e magari si fà cambiare le forcelle...
poi magari pero' il conce deve rimandare gli steli in bmw e lo cazziano...
magari dico eh...

Slim_
04-07-2017, 10:48
No no, è certo che deve restituire gli steli a bmw per i controlli!

Comunque @Christian, sono stato forse il primo a dire "preferisco le boccole" a nuovi steli, se i nuovi sono semplicemente le medesime forcelle alle quali da nuove fanno una crimpatura circolare.

A me, una crimpatura sul (poco) spessore dello stelo, non mi tranquillizza affatto.
Se invece le nuove fossero veramente diverse, allora tutto cambierebbe.
Però la mia domanda al #46, rimane "aperta".

marcomaga
04-07-2017, 11:04
Tagliando dei 1000 km oggi e di boccole e ammenicoli nemmeno a parlarne!!!
Sperem che controllino la tolleranza almeno...

Slim_
04-07-2017, 11:21
Marco, ma tu gli avevi già dato un occhio, giusto?
Le mie non hanno assolutamente nessuna tolleranza.

PietroGS
04-07-2017, 11:34
@ Slim
No, non mi torna quello che dice il tuo conce....
Questa benedetta lettera a qualcuno e' arrivata?:confused: mi pare di no.... e a mio avviso, non la spediranno (come ho gia' scritto, essendo un'azione di servizio indirizzata alle officine, i clienti non riceveranno nessuna lettera....)
Per i numeri di telaio, essendo sempre un controllo che le officine devono fare, sono coinvolte tutte le gs/adv lc costruite dal 2013 fino al 19/06.
.
.
.
Temo purtroppo che, come al solito, ogni concessionario interpretera' la questione a modo suo....:confused:

vitt
04-07-2017, 11:42
Ciao; anche il 1200 RT ha il Telelever. Sapete se è anche lui coinvolto nel problema?
Non ho letto niente in merito. Se non lo fosse, potrebbe essere un indizio che BMW non ritiene che, per uso prettamente stradale, possa succedere il guaio.
Grazie

Christian75
04-07-2017, 11:53
@Slim
tua #46

oggi sono stato in conce e il meccanico mi ha detto che non c'è alcun richiamo e non mi ha nemmeno parlato di alcuna lista.
Lui mi ha detto che deve semplicemente controllare le moto che passano in officina e chi è maggiore di 0,02 climpa con aggeggino bmw altrimenti niente.
Finora dice nemmeno 1 !

Alla domanda: ma se la mia è a posto, c'è il rischio che un domani si stacchi qualcosa e poi vado in terra ?
no impossibile !

StiloJ
04-07-2017, 12:09
no impossibile !

Spero tu ti sia prodotto nel gesto scaramantico per eccellenza!

frankbis
04-07-2017, 12:19
Ho "subito" anche io il richiamo, o come vogliamo chioamarlo, a proposito delle forcelle. L'intervento è consistito in un posizionamento di boccole sulla testa delle forcelle. Non so se le mie avessero tolleranza o meno, ma ritengo una cosa grave richiamare una moto nuovissima( tre mesi), così come successo nel 2013. Ho già espresso il mio disappunto e la mia insoddisfazione per la moto in altro post, perche adesso non mi dà fiducia; ho già parlato con il conc. per disfarmene....

managdalum
04-07-2017, 12:25
ma ...

sembra che la cosa riguardi solo i GS.
Ora, com'è che qualcosa che normalmente viene spinto verso il basso, e quindi dovrebbe tendere a compattarsi, può tendere a sfilarsi?

Slim_
04-07-2017, 12:30
....ritengo una cosa grave richiamare una moto nuovissima( tre mesi), così come successo nel 2013.....
Frank, ma infatti ora non te l'hanno richiamata. Necessita di un controllo periodico, che è diverso.

Nel 2013, ci fu invece un richiamo ufficiale, con tanto di "pubblicita", persino Umberto Ungaro registrò uno spezzone, mi pare su TG2 motori...
Se cambi moto, come credo, ti auguro sinceramente di trovare la felicità motociclistica con altri mezzi, io non ci sono mai riuscito! C'è sempre qualcosa di meglio....ma può anche essere (faccio solo un esempio eh!) che tu interpreti la moto come una vettura che vuoi perfetta o lì vicino (quindi compri chesso' una audi) mentre io la vedo come "passione", quindi a parte qualche "cesso" mi piacciono tutte, con pregi, spesso soggettivi, e difetti, altrettanto spesso, soggettivi pure loro.
Sta di fatto un vero richiamo, quelli "di sicurezza" non c'è.
Ma probabilmente in bmw sono incoscienti, non sanno fare le cose, non sanno porre rimedio...insomma, le stesse cose che pensavi tre mesi fa all'acquisto...

flower74
04-07-2017, 12:32
... bhe... dal mio piccolo punto di vista... i richiami servono a perfezionare un prodotto che presenta difetti riscontrati... e, se fatti, sono indice di serietà e attenzione verso il cliente.
Capisco che si deve perdere tempo e soldi per andare a fare l'intervento, ma se la casa madre mandasse una raccomandata a casa di chi ha speso un pacco di soldi per un loro prodotto, io sarei, sicuramente, meno perplesso di come, per adesso, BMW sta gestendo la situazione.
Impossibile arrivare ai livelli di Toyota, che richiama anche per una stupidata, ma, insomma, su queste forcelle, sono diversi anni che ci potrebbero essere dei problemi... non capisco cosa aspettano a richiamare...

Slim_
04-07-2017, 12:54
ma ...

sembra che la cosa riguardi solo i GS.
Ora, com'è che qualcosa che normalmente viene spinto verso il basso, e quindi dovrebbe tendere a compattarsi, può tendere a sfilarsi?
Dico la mia....e' per via dell'attacco superiore dello stelo che DEVE essere libero di muoversi nel senso "avanti-indietro" di qualche mm.
Il motivo è il telelever, che cambia la geometria di scorrimento tra la base della piastra e il top.
La canna dello stelo è in acciaio, ma spessa quanto? Non lo so...ma si "slabbra" lateralmente fino ad allargarsi e consentire lo sfilamento.
IN CASI DI UTILIZZO ESTREMO IN OFF !! e non certo su strada.
Manag, tu che ne sai certamente di più sul gs (io lo sto conoscendo da 1 anno a questa parte) che ne pensi?

iPhone1966
04-07-2017, 12:57
Sulla mia abbiamo verificato e non c'è nessuna tolleranza in tutte e due le forcelle , installerò le boccole .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
04-07-2017, 12:58
Peccato che pochi completino la frase.... Chi ha deciso per l'installazione ?

Meatloaf69
04-07-2017, 13:03
Vogliamo dirla tutta? Comunque la si giri, boccole / cambio forche o meno, avremo sempre la sgradevole sensazione di guidare un mezzo con un problema potenzialmente serio. Alla faccia delle varie piattaforme inerziali e Abs cornering del piffero.
Per me che ne faccio un uso a 360° avrò sempre 'sto maledetto tarlo che mi andrà ad intaccare la gradevolezza e spensieratezza di guida che avevo prima, convinto com'ero della sicurezza ed alta tecnologia del mezzo. Qui non è un problema dei concessionari, che anzi si stanno (almeno il mio) facendo in quattro per gestire la cosa, ma della casa madre che ai conce stessi sembra non dare ancora delle direttive precise. Di fronte a me oggi, in uno scambio di battute tra meccanico appena uscito dall'officina e addetto all'accettazione non erano ancora sicuri se il montaggio delle forcelle nuove, quindi presumibilmente modificate, comportasse o meno l'obbligo di montare comunque le boccole.
Io oggi ho lasciato la mia per il controllo specifico, quindi indipendentemente dal tagliando, grazie alla gentilezza del concessionario che è riuscito ad infilarmi tra i vari interventi di cui sono pieni in questo periodo. Gli ho detto che devono mettersi una mano sulla coscienza e garantirmi che la moto sia sicura in via definitiva, decidessero loro l'intervento da fare (non ho particolari riserve sull'estetica delle boccole se sono una soluzione certificata), considerando che nel w-end parto a pieno carico per il Trentino e quotidianamente mi faccio 70 km a/r casa-ufficio.
Domani vi saprò dire quale soluzione hanno adottato, considerando che ho rifiutato il compromesso del controllo periodico se anche le tolleranze fossero a norma.

Slim_
04-07-2017, 13:15
Ciao; anche il 1200 RT ha il Telelever. Sapete se è anche lui coinvolto nel problema?
Non ho letto niente in merito. Se non lo fosse, potrebbe essere un indizio che BMW non ritiene che, per uso prettamente stradale, possa succedere il guaio.
Grazie
L' RT non risulta coinvolto.
Le condizioni di stress estremo, sono proprio loro sono le incriminate, quindi off-road.

Maiors
04-07-2017, 13:21
Nella procedura più indietro postata da Managdalum, sull'installazione delle boccole, mancava probabilmente la parte relativa all'applicazione di una forza per l'infilaggio delle stesse sulle canne esistenti, con tolleranze strette, o di compattamento della boccola per compressione...


Così facendo direi che si potrebbe ottenere l'effetto di contenimento della eventuale slabbratura delle canne o del distacco dei punti/zone di crimpatura.

Ad occhio entrambe le soluzioni sembrano idonee, sia la crimpatura continua che le boccole ... con una personale preferenza sulle boccole ...

Ha ragione madagdalum a dire che il meccanismo è normalmente +/- compresso, ma non si possono escludere anche sollecitazioni di trazione; in caso di distacco della ruota da terra, il suo peso grava sull'insieme... ed è probabilmente il ripetersi di questa situazione che amplifica il problema ...

Slim_
04-07-2017, 13:32
Maiors, d'accordo con te sulla preferenza personale per le boccole "impiantate".
La penso diversamente invece sul motivo dello sfilamento. Perché non c'è. O perlomeno c'è ma solo dopo la slabbratura della canna cromata (v. post 60).
Magari sbaglio eh! Ma mi sembra una conseguenza abbastanza logica del lavoro che l'estremità dello stelo è costretta a fare.

Slim_
04-07-2017, 13:39
....
garantirmi che la moto sia sicura in via definitiva, decidessero loro l'intervento da fare....

Questa è la stessa cosa che domani al tagliando, ritengo (ragionevolmente) di dover e poter pretendere ! 👍

PietroGS
04-07-2017, 13:40
Ora, com'è che qualcosa che normalmente viene spinto verso il basso, e quindi dovrebbe tendere a compattarsi, può tendere a sfilarsi?

La "questione" e' legata allo schema di funzionamento del telelever:

https://s17.postimg.org/gphzgimbz/Televermovie.gif (https://postimg.org/image/x0i3ctytn/)

si nota come il telelever nel funzionamento compie un arco di cerchio, infatti gli steli rispetto alla piastra superiore di sterzo non sono vincolati ma devono poter "flettere"; evidentemente le "martellate" (in fuoristrada "pesante"....) che si possono prendere, si ripercuotono su questo punto innescando una deformazione/slabbramento del tubo dello stelo rispetto all'attacco avvitato alla piastra e una volta fatta la frittata, a forza di altre martellate, puo' avvenire il distacco.

La forca tradizionale invece funziona cosi:
https://s21.postimg.org/bcje3vx6v/forksmovie.gif (https://postimg.org/image/5blp6takj/)

Slim_
04-07-2017, 13:51
Pietro, sei meglio di un formatore in aula! Ottimo!
Sul tema in oggetto facciamo le stesse considerazioni.👍

Meatloaf69
04-07-2017, 13:51
Fatico a credere che in Bmw non l'abbiano previsto

Slim_
04-07-2017, 13:55
Io mi auguro PERCHE' NESSUNO LO SA, che possa avere una frequenza tipo la rottura di una catena in sbk o motogp. Perché la conseguenza potrebbe essere molto diversa.

PietroGS
04-07-2017, 14:05
@Slim
:thumbrig:

@Meat
In bmw hanno sicuramente previsto; ma evidentemente hanno anche sopravvalutato la tenuta della punzonatura attuale e sottovalutato (o forse no:confused:....) che l'1% dei clienti gs era in grado di portare una moto da 240/50kg a fare i salti a manetta in fuoristrada.....
(poi, ai giorni nostri, internet fa' il resto....).

StiloJ
04-07-2017, 14:12
Ma probabilmente in bmw sono incoscienti, non sanno fare le cose, non sanno porre rimedio...

Oddio a me qualche dubbio verrebbe visto che si parla dello stesso problema che la moto ebbe al momento del lancio. Capisco una soluzione in extremis per le moto già circolanti, ma secondo me avrebbero dovuto rivedere profondamente qualcosa visto che dopo 4 anni e n mila esemplari costruiti il problema non è ancora risolto, anzi.
Tra l'altro qui non si parla di intervenire solo sulle moto equipaggiate con il particolare costruito dal tal fornitore, ma su tutti gli esemplari a significare che il problema è progettuale, o non hanno considerato correttamente la dinamica delle forze in gioco o c'è un problema a livello di dimensionamento (dovuto a calcoli errati o a necessità di contenere i costi).
Però capisco anche chi, malgrado tutto ricompra BMW, io stesso ad oggi non saprei cosa prendere per sostituire il mio GS se non un altro GS.
Certo che ai piani alti dovrebbero darsi una bella sveglia perchè ultimamente di "figure" ne hanno fatte parecchie (GS, RT, Scooter) e non è detto che se uno perdona una volta sia disposto a farlo per sempre...

Colomer77
04-07-2017, 14:25
vi ricordo inoltre che con l'introduzione del modello LC i diametri degli steli forcelle sono stati ridotti passando da 41mm a 37mm...

managdalum
04-07-2017, 14:32
@Maiors e @Pietro: grazie per le vostre spiegazioni. Erano quelle che speravo di ricevere (quella di Pietro a dirla tutta è andata oltre ogni aspettativa) per introdurre il mio ragionamento.
Quello che dite lo ritengo plausibile e concorda con le mie riflessioni, solo che volevo foste voi a proporle, perché speravo che avreste fatto meglio di quanto non fosse nelle mie capacità, e perché se provengono da voi hanno una maggiore aurea di imparzialità (c'è qualcuno che crede che io sia al soldo di BMW :lol:).

Quindi l'origine del problema potrebbe essere lo slabbramento del bordo superiore degli steli, causato dal ripetersi di forti sollecitazioni alla ruota anteriore.
Una volta verificatosi lo slabbramento, però, non ci sarebbe motivo per il quale un qualcosa che la forza di gravità vorrebbe si spostasse verso il basso debba sfilarsi verso l'alto.
Mi viene quindi da pensare che sia corretta l'interpretazione di @Maiors che individua la causa nel ripetuto distacco della ruota anteriore da terra (quindi impennate, salti, dossi presi allegramente, ecc....).
Ovviamente le due concause sono estranee all'utilizzo che viene fatto degli altri modelli LC con telelever, che infatti non sembrerebbero interessati dall'operazione di adeguamento.
Quindi, se usate il GS come fanno quelli dalla RT, ritengo possiate stare tranquilli :lol:

Quanto alle soluzioni proposte (boccole e crimpatura su tutta la circonferenza), anche se la seconda avrebbe il vantaggio di potere verificare visivamente lo stato di tenuta del tutto, concordo con @Slim nel preferire le prime, che mi sembrano diano più solidità ad un punto soggetto a particolari stress.

Per finire una riflessione sul fatto che l'intervento possa o meno essere risolutivo.
Io credo di si, e non perché abbia fiducia nella serietà di BMW, ma perché so come ragionano in ottica industriale/commerciale certe realtà.
Fino a ieri le cause delle rotture delle forcelle che si sono verificate in quel punto erano da investigare e la responsabilità della casa madre tutta da dimostrare. Avendo indetto la campagna di adeguamento BMW sa benissimo che eventuali future rotture, e i danni che ne potrebbero derivare, sono pigne sue, quindi non credo che siano così avventati da approntare soluzioni che possano in futuro farli partire svantaggiati di fronte a richieste di risarcimento.

Resta il fatto che con questi steli BMW abbia fatto (fin dal 2013) una discreta cazzata.

PietroGS
04-07-2017, 14:37
@ Colomer
Vero! e chissa' se lo spessore del tubo e' rimasto uguale o invece e' diminuito anche quello...
:confused::mad:

frankbis
04-07-2017, 14:43
[QUOTE=Slim_;9496496]Frank, ma infatti ora non te l'hanno richiamata. Necessita di un controllo periodico, che è diverso.

Scusa Slim,penso che io sia OBBLIGATO a sottopormi al controllo ed eventualmente accettare la loro modifica, pena la decadenza della garanzia. Inoltre , a mio avviso, la mancanza della "raccomandata" va vista in mala fede, avendo loro già toppato nel 2013, e non volendo far vedere di esserci ricaduti.
Sono d'accordo con te che la moto perfetta non esiste ed è pura passione, ma se permetti qui io comincio a c....rmi sotto, perché se mi faccio male la casa madre certo non mi copre dei danni...
E poi se vogliamo, il problema doveva essere risolto già nel 2013 ed invece ecco che ci si ricade e noi pronti a giustificare tutto e tutti...Ma dai, abbiamo sborsato migliaia di euro per avere comunque una moto che è rattoppata, perché non puoi sapere se cede o meno la forcella.
Per il momento ho parlato con il concessionario, che si è mostrato abbastanza disponibile, poi vedremo!

PietroGS
04-07-2017, 14:49
Quindi, se usate il GS come fanno quelli dalla RT, ritengo possiate stare tranquilli :lol:

Per finire una riflessione sul fatto che l'intervento possa o meno essere risolutivo.
Io credo di si, e non perché abbia fiducia nella serietà di BMW, ma perché so come ragionano in ottica industriale/commerciale certe realtà.



Resta il fatto che con questi steli BMW abbia fatto (fin dal 2013) una discreta cazzata.

Quoto manag.
e inoltre l'ultima mi fa' riflettere di quanto siano "krukki" i crucchi!!!

Meatloaf69
04-07-2017, 15:07
[QUOTE=Slim_;9496496] Inoltre , a mio avviso, la mancanza della "raccomandata" va vista in mala fede, avendo loro già toppato nel 2013, e non volendo far vedere di esserci ricaduti.

Ecco, a proposito di questo punto: dando per scontato che non tutto il mondo dei bmwisti italiani legge questo forum o bazzichi in altri analoghi, come la mettiamo, anzi come la mette la casa madre, con tutti quei clienti che il web manco lo sfiorano?

PietroGS
04-07-2017, 15:31
@ Meat
bmw prescrive nel libretto uso e manutenzione che la moto (anche se non ha raggiunto il chilometraggio) DEVE fare un tagliando ANNUALE. (per rispettare la garanzia).
In quell'occasione controlleranno anche gli steli.

(A Berlino, hanno fatto sicuramente delle "attente valutazioni" e non l'hanno classificato un problema di sicurezza (per ora....:confused:), su 300.000 e passa moto gs/adv lc prodotte ad oggi, avranno visto che la casistica del "distaccamento degli steli" e' "probabile" solo in seguito ad "uso pesantemente non consono"(:lol:). Come diceva anche Manag, usando la gs per quello che e' stata concepita (uso turistico, anche in fuoristrada) il telelever non ha nessun problema per xxx mila km.)

Slim_
04-07-2017, 15:51
@Meatlof, ti segnalo che nel tuo post precedente # 79 mi quoti per errore come autore del paragrafo.
In realtà, NON SONO IO L'AUTORE, ma @Frankbis (col quota e riquota....).
No problem, solo per precisare.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170704/bb4e4c4d118cdafe69994b9e4d88fd2e.jpg

Meatloaf69
04-07-2017, 15:52
@Slim: Sorry!!!

PietroGS
04-07-2017, 15:54
https://s23.postimg.org/hvbjubw8b/P90235627_high_Res_the-new-bmw-r-1200-g.jpg (https://postimg.org/image/x41h83pwn/)

https://s24.postimg.org/tnta4d43p/P90235637_high_Res_the-new-bmw-r-1200-g.jpg (https://postimg.org/image/y9pecppmp/)

Don't try this at home!
:lol::lol::lol:

(:mad:)

StiloJ
04-07-2017, 16:30
Azz, però mi sta venendo il dubbio che, se l'avantreno così concepito mal sopporta bruschi contraccolpi, anche impennare comporti un stress per il telelever per il quale non è stato progettato... non sempre si "ricade" dolcemente sull'anteriore...

Se è così però mi tolgono buona parte della gioia di guidare una moto.....

Sempreinsella
04-07-2017, 16:36
Ho scoperto da poco che se acquisti una moto da cross o da enduro, la garanzia dura un solo mese.

Mi dicono che è per via dell'uso inconsono del mezzo (o mamma) e se si apre in due sono azzi tuoi

io eviterei di fare fuoristrada hard....

StiloJ
04-07-2017, 16:52
ok il fuoristrada hard (non ne sarei in grado nemmeno con un 50 cc), però il tipo del filmato mi pare stesse passando su una strada "bianca" o poco più, certo nessuno può dire cosa abbia fatto in precedenza....

PietroGS
04-07-2017, 16:53
Le foto che ho messo sopra provengono dalla cartella stampa pubblicata da bmw a inizi novembre in occasione della presentazione della gs rallye.
Peccato che (a patto di esserne capaci...:-o) se la moto viene usata come bmw la pubblicizza, probabilmente cedono le forcelle del telelever...:confused:
bella presa per il kulo!:D
:mad::(
fine della storia.
:hello2:

luciano1
04-07-2017, 17:05
Scusate ragazzi la butto lì,forse non tutti sanno della partnership tra BMW e Kimco infatti la suddetta casa di Taiwan produce diversi tipi di motore per BMW tra cui quelli dello scooter 650 e della versione bicilindrica 800 è non sono sicuro se non produca pure i motori 1200 LC,al dunque non è che i Koreani producono pure le forcelle con tutte le problematiche in atto.

Colomer77
04-07-2017, 17:10
esatto Pietro. prima bmw lancia la gs rally come la maxi enduro per eccellenza per fare fuoristrada rimarcando e sottolineando quanto la nuova GS sia più facile da usare in fuoristrada...
poi se succede qualcosa alle forcelle dicono che è uso non consono del mezzo. :):):):)

StiloJ
04-07-2017, 17:11
Le foto che ho messo sopra provengono dalla cartella stampa pubblicata da bmw a inizi novembre in occasione della presentazione della gs rallye.

Munirsi di tale cartella da sventolare sotto il naso agli ispettori in caso di verdetto "uso non consono" et similia.

frankbis
04-07-2017, 17:27
[QUOTE=frankbis;9496672]
Ecco, a proposito di questo punto: dando per scontato che non tutto il mondo dei bmwisti italiani legge questo forum o bazzichi in altri analoghi, come la mettiamo, anzi come la mette la casa madre, con tutti quei clienti che il web manco lo sfiorano?

Verranno chiamati dal concessionario, che ha una sfilza di numeri di telaio, stampati su di un fascicolo ufficiale della casa madre!!

Slim_
04-07-2017, 17:40
@pietro, chi è che con la rallye, se capita l'occasione facile, non fa un saltino...

Slim_
04-07-2017, 17:45
@PietroGS, le stesse foto del mio post #25, ma con un commento diverso...

PietroGS
04-07-2017, 17:51
Si! Slim: bmw auto-denuncia l'uso non consono!
:lol:

Fabio1975adventure
04-07-2017, 17:57
Oggi ho chiamato il conce per curiosità e mi ha detto che lettere a casa non arrivano perché non si tratta di sicurezza. Inoltre mi ha detto che si tratta di un aggiornamento delle forcelle da fare quando la moto entra in officina per tagliando oppure prendere un appuntamento per far mettere le boccole. Non mi ha parlato di misurare il gioco degli steli mettono le boccole a prescindere. Con lo spessimetro fatto da me non passa lo 0,05 Adv 2015 uso consono del mezzo

Piripicchio
04-07-2017, 18:24
Fabio... hai scoperto che il tuo concessionario è un cazzaro!
Buono a saperlo ovviamente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fabio1975adventure
04-07-2017, 18:27
Come per la perdita di liquido refrigerante alcuni concessionari cambiano pompe e altri rabboccano..... non so più a chi credere

Murdoch
04-07-2017, 18:33
Vi do un consiglio su esperienza personale. Dopo aver installato le boccole verificate che non ci siano perdite dagli OR delle forche. :mad:

::::...:: Bmw 1200 Gs Adv Lc 2016

Meatloaf69
04-07-2017, 18:36
Eccomi qua, moto appena ritirata dopo l'intervento, addirittura in anticipo (la consegna era prevista per domani).
Nonostante NON fosse necessario, mi hanno montato le boccole, dato che io avevo insistito per un intervento "risolutivo" anche per l'uso continuo della moto, oramai sostituta dell'auto. La verità è che è ancora presto per parlare di intervento risolutivo: per il momento, salvo diverse comunicazioni dalla casa le boccole saranno sempre soggette a verifica in occasione dei controlli periodici e probabilmente lo saranno anche le forcelle nuove e modificate. Addirittura non è escluso l'uso delle boccole anche per queste ultime. Come già scritto, data la "freschezza" del problema (o quantomeno, della sua... "emersione"), la stessa BMW è in fase decisionale. Non è ancora chiaro ad esempio se il montaggio delle boccole pregiudichi poi la totale sostituzione delle forcelle; a detta del concessionario no, ma è tutto da verificare. Io per il momento mi ritengo soddisfatto e sotto il profilo psicologico sono più tranquillo che se non avessi niente. E francamente non mi sento di gridare allo scandalo da un punto di vista estetico: alla fine mi pare solo una fascia dorata che ha sostituito quella nera, in una zona poi non particolarmente a vista.
Solo lodi invece per la solerzia della concessionaria in via Prenestina.

Fabio1975adventure
04-07-2017, 18:39
Ma una volta che hanno boccolato come fanno a verificare il gioco?

Piripicchio
04-07-2017, 18:45
Ma una volta che hanno boccolato come fanno a verificare il gioco?



Ecco... appunto!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
04-07-2017, 18:49
Dopo non va più controllato.

strommino
04-07-2017, 19:24
Io forse dirò una ca..@t@ ma mi sembra migliorato molto il problema del saltellamento che avevo...ma mi riservo di verificare meglio! Oggi solo il tragitto concessionario/casa...devo verificare la cosa quando l'olio dele sospensione è ben caldo...
E comunque a me non dispiacciono...anzi! https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170704/129369818809752f4fed0d89e129dba1.jpg


Inviato dalla mia Tapamoto

vitt
04-07-2017, 19:40
Ciao, dal sito di "Motorrad":
http://www.motorradonline.de/vermischtes/bmw-r-1200-gs-service-aktion-telelever.836856.html

planetpower
04-07-2017, 20:05
Eccomi qua, moto appena ritirata dopo l'intervento, addirittura in anticipo (la consegna era prevista per domani).
Nonostante NON fosse necessario, mi hanno montato le boccole, dato che io avevo insistito per un intervento "risolutivo" anche per l'uso continuo della moto,....
Solo lodi invece per la solerzia della concessionaria in via Prenestina.

Prenotato oggi da loro per il controllo, primo appuntamento disponibile il 25...
con chi hai dovuto "insistere" per farti montare le boccole in ogni caso?

Meatloaf69
04-07-2017, 20:35
Ho avuto un gran c... perche' mi hanno infilato al posto di un tipo che aveva disdetto l'appuntamento. In piu' non ho chiesto moto sostitutiva perche' lavoro li' vicino

strommino
04-07-2017, 20:40
con chi hai dovuto "insistere" per farti montare le boccole in ogni caso?



Guarda che non devi mica insistere con nessuno!? Se anche non c'è nessuna tolleranza il cliente può scegliere di farle montare ugualmente a sua discrezione! Così c'è scritto ella circolare che è stata postata qui!


Inviato dalla mia Tapamoto

Slim_
04-07-2017, 20:52
Che il cliente possa scegliere, .....mi è sfuggito.

Meatloaf69
04-07-2017, 21:17
Io non ho insistito per le boccole, ho solo detto che non accettavo di dover viaggiare con l'idea di far controllare le forche saltuariamente. Alla fine anche con le boccole il controllo pare ci sara' comunque (non capisco e non ho approfondito di che genere, se non e' possibile verificare il gioco), ma mi sembra una soluzione piu' accettabile che viaggiare senza niente. Ho dimenticato nel post precedente di aggiungere che almeno in via Prenestina le nuove forche modificate ancora non sono disponibili. Ripeto che per me siamo ancora nel campo dell'improvvisazione e della gestione caso per caso in mancanza di direttive precise, essendogli scoppiato il problema in mano prima di una vera e propria ufficializzazione (se mai ci fosse stata, poi)

Sirandrew1977
04-07-2017, 21:35
Sbaglio o sugli steli nuovi le boccole vanno comunque messe?
No perché messa così sembra un pó per la serie: la forcella è modificata ma visto che ancora non siamo proprio sicuri, le boccole le mettiamo ugualmente...
Ma poi quello che succede " sotto " le boccole a noi chi lo dice?
Con l'attuale gommino il controllo si può fare anche da soli... con le boccole?
... no...



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

luca.gi
04-07-2017, 21:50
.... Kimco produce diversi tipi di motore per BMW ....è non sono sicuro se non produca pure i motori 1200 LC,...

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol:
:(:(:(:(:(:(:(:(:(

strommino
04-07-2017, 22:07
Che il cliente possa scegliere, .....mi è sfuggito.



Slim, adesso le foto che aveva messo Luca.gi io non li visualizzo, ma al #202 treadh 1,Rescue puntualizza di leggere bene il punto 2 che dice appunto che, su richiesta del cliente si possono applicare le boccole anche senza alcuna tolleranza...


Inviato dalla mia Tapamoto

Pierfcin
04-07-2017, 22:24
Si, è possibile installare le boccole su richiesta del cliente anche se la concessionaria non riscontra nessun difetto...

https://s22.postimg.org/vrmg3b4sx/IMG_2781.jpg (https://postimg.org/image/c9rsnd7v1/)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

SteinoGS
04-07-2017, 22:31
SI la mia è pienamente in tolleranza (nov 2014 Km 34000) ma mi mettono le boccole preso appuntamento per il 31 Luglio. Mi hanno detto che non rientrava in quelle a "rischio" ma mi mettono le boccole.
Powerbike Aulla Ms

Slim_
04-07-2017, 22:40
Mah....a questo punto sto a vedere che succede.
Quando "le acque si saranno calmate" tornerò a pensare alle forche, chissà, magari ci saranno delle forcelle VERAMENTE nuove (anziché crimpate in tondo).
Nel frattempo controllo tutti i giorni.

Docinfuga
04-07-2017, 22:59
La nostra moto, anche se imperfetta come tutte le altre, è tra le migliori al mondo. Per stappare le forcelle ci vuole un gran manico super allenato che usi la moto a lungo in fuoristrada pesante. Le boccole impedendo la deformazione della testa degli steli sono per me la soluzione del prblema, sicuramente meglio delle punzonature. Con boccole inserite probabilmente il punto piu' debole della forcella diventa un altro. Pertanto spero mi montino le boccole al posto del gommino e poi buona strada senza altri pensieri.

planetpower
04-07-2017, 23:51
Guarda che non devi mica insistere con nessuno!? Se anche non c'è nessuna tolleranza il cliente può scegliere di farle montare ugualmente a sua discrezione! Così c'è scritto ella circolare che è stata postata qui!


Inviato dalla mia Tapamoto
si la circolare l'ho letta, però è strano che una casa costruttrice di questa grandezza lasci libera scelta al cliente ove non ravvisi un vero problema, si tratta comunque di un costo di produzione per loro.
se fossero convinti che sotto lo 0,1 non servono allora perché permetterei comunque al cliente di installarle in garanzia?!

Murdoch
04-07-2017, 23:57
Ecco il risultatohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170704/a8c670159b2d127b62b768cbd529a425.jpg

::::...:: Bmw 1200 Gs Adv Lc 2016

strommino
05-07-2017, 00:01
Scusa, ma come mai?


Inviato dalla mia Tapamoto

Gnolo
05-07-2017, 06:58
Murdoch ....alla faccia del lavoro fatto bene per fortuna non ci vado in quella concessionaria :(

nick_77
05-07-2017, 07:24
@Murdoch scusa ma ho perso qualche pezzo.. questa è una conseguenza dopo averti montato le famigerate boccole!? Ma le tue forche NON rientravano nella tolleranza oppure hai richiesto esplicitamente la modifica con le boccole per sicurezza tua??

RESCUE
05-07-2017, 08:09
ZK...Murdoch che sfiga!😡

....mettila così, sarai il primo a cui sostituiscono gli steli modificati.👍

Pierfcin
05-07-2017, 08:18
Ma non mi sembra nulla di così grave, sostituzione di semplici paraoli, è anche possibile che ci sia molta polvere, a volte è sufficiente pulirli e ingrassarli e tornano a fare il loro lavoro. Comunque nulla di così tremendo e non credo dipenda dal montaggio delle boccole.

Slim_
05-07-2017, 08:18
@Murdoch, a vederlo cosi' .. non è il paraolio ? Che c'entra con la testa forcella.

Slim_
05-07-2017, 08:19
La nostra moto, anche se imperfetta come tutte le altre, è tra le migliori al mondo. Per stappare le forcelle ci vuole un gran manico super allenato che usi la moto a lungo in fuoristrada pesante. Le boccole impedendo la deformazione della testa degli steli sono per me la soluzione del prblema, sicuramente meglio delle punzonature. Con boccole inserite probabilmente il punto piu' debole della forcella diventa un altro. Pertanto spero mi montino le boccole al posto del gommino e poi buona strada senza altri pensieri.
Perfettamente d'accordo!.
Aggiungo, "spero mi montino le boccole PIUTTOSTO CHE le pseudo nuove forcelle con crimpatura circolare" .....ma vuoi mettere ??! C'è una differenza abissale.

Murdoch
05-07-2017, 08:38
Non so cosa c'entra con le boccole. Sta di fatto che ora perde. Oggi la uso qualche km e poi vado dal conce.

::::...:: Bmw 1200 Gs Adv Lc 2016

ilmitico
05-07-2017, 09:02
Probabilmente hanno pizzicato il paraolio reinfilando lo stelo.

Slim_
05-07-2017, 09:07
Ma per piantare le boccole, sfilano lo stelo anziché rimuovere completamente la forcella?
Chiedo eh! Non so la procedura, ma "istintivamente" avrei fatto così...

Slim_
05-07-2017, 09:16
Ho lasciato ora la moto dal conce per il tagliando dei 1.000.
Se voglio il montaggio delle boccole me lo fanno. La loro politica é però quella di aggiornare con soluzioni che siano definitive (e ancora non si conoscono). Quindi .....
1) non è affatto detto che la nuova forcella sarà uguale a quella montata fino al 30/6 (che ha 4 punti di crimpatura).
2) nemmeno la soluzione applicata dal 3/7 è definitiva, semplicemente è un po' più solida con una crimpatura circolare (come già si sa).
3) Quella definitiva potrebbe essere del tutto diversa. I conce però ancora non sanno come sarà (almeno il mio).

Ho deciso di non fare nulla. Aspetto la definitiva.
.....e patemi d'animo non ne ho.

PietroGS
05-07-2017, 09:18
@ Slim
Esatto!
molli i dadi che vincolano gli steli alla piastra sup., gli steli si abbassano, ruoti la piastra e gli steli si sfilano verso l'alto...
Lavoro da 5 min.
Infili le boccole con l'apposito attrezzo bmw
Rimonti il tutto infilando con attenzione gli steli per non rovinare i cortechi (non come hanno fatto a Murdoch......:mad:) e riavviti i 2 dadi (che devono essere nuovi!) alla coppia prescritta.
Finito.

PietroGS
05-07-2017, 09:27
Ho deciso di non fare nulla. Aspetto la definitiva.
.....e patemi d'animo non ne ho.

stessa filosofia.
:thumbup:


(anche se sono convinto che per i krukki il problema e' gia' archiviato.
Boccole per le moto gia' costruite; crimpatura circolare per le nuove in produzione: discorso chiuso.
Per un "sistema" (che sia telelever o forca trad. si vedra'...:confused:) completamente diverso se ne parla con la nuova gs.....)

nick_77
05-07-2017, 09:30
quoto @Slim_
Anche io ho deciso di fare nulla in attesa che venga individuata una soluzione definitiva da parte della casa.

flower74
05-07-2017, 09:33
... ve la do io la soluzione definitiva... comperate la nuova GS che non avrà il problema... forse.

Slim_
05-07-2017, 09:36
@..........molli i dadi che vincolano gli steli alla piastra sup., gli steli si abbassano, ruoti la piastra e gli steli si sfilano verso l'alto.....
Pietro, chiariscimelo meglio perché non ho capito.
Di forcelle tradizionali ne ho smontate molte dalle piastre, ma la canna cromata dello stelo non si è mai sfilata..... (pensa le moto da cross, atterrerebbero su....niente).
Qui è diverso? E la piastra inferiore, tiene anche lei gli steli...

PietroGS
05-07-2017, 09:57
Slim: gli steli (canne) del telever hanno solo la funzione di "guidare" lo sterzo e non hanno nessuna funzione ammortizzante (niente molle, pompanti, lamelle, ecc, solo olio per lo scorrimento, distanziali e cortechi di tenuta.)
Gli steli scorrono liberamete all'interno dei foderi e possono essere sfilati senza problemi.
La piastra inferiore tiene i foderi.

http://s16.imagestime.com/out.php/i1131793_B0006093.png (http://www.imagestime.com/imageshow.php/1131793_B0006093.png.html)

http://s16.imagestime.com/out.php/i1131794_B0006087.png (http://www.imagestime.com/imageshow.php/1131794_B0006087.png.html)

PietroGS
05-07-2017, 10:01
http://s16.imagestime.com/out.php/i1131796_B0006084.png (http://www.imagestime.com/imageshow.php/1131796_B0006084.png.html)

http://s16.imagestime.com/out.php/i1131797_B0006085.png (http://www.imagestime.com/imageshow.php/1131797_B0006085.png.html)

http://s16.imagestime.com/out.php/i1131798_B0006088.png (http://www.imagestime.com/imageshow.php/1131798_B0006088.png.html)

Belavecio
05-07-2017, 10:16
Ho deciso di non fare nulla. Aspetto la definitiva.
.....e patemi d'animo non ne ho.

:cool:Amen!

PietroGS
05-07-2017, 10:26
@ Belavecio
amen doveva gia' essere nel 2013.... dopo 5 anni di produzione, siamo qui ancora a tirare giu' tutti i santi: perche' bmw, per 21k e passa euro, produca una moto affidabile e di qualita' (!), dobbiamo aspettare il miracolo? :confused:
:lol:

AMEDEONAZZARI
05-07-2017, 10:36
@pietrogs
Sei un drago....

Belavecio
05-07-2017, 10:39
ah,la moto è divertimento,se mi deve creare ansie o devo cercare io le soluzioni...cambio marca.
già fatto una volta..e costavano anche di più.;)

Slim_
05-07-2017, 10:51
Pietro....allora la conosco meno ancora! Caxxo....la piastra inferiore tiene I FODERI !! ....anche perché sta in pratica sul parafango...

Grassie, è stato un piacere! 👍

Piripicchio
05-07-2017, 12:37
chiederò al conce se possibile mettere momentaneamente le boccole in attesa della soluzione definitiva, altrimenti non faccio mettere niente.
se mi dovesse succedere qualcosa vi lascio in eredita qualcosa...

strommino
05-07-2017, 13:21
Ma siete sicuri che poi la soluzione definitiva sia migliore? Sicuramente anche questa non sarà la migliore, ma come non lo è stato neanche il primo richiamo...
Comunque ripeto, a me non dispiacciono, anzi, mi danno un senso di maggior solidità, e mi sembra proprio di sentirlo anche a livello di ciclistica! Se prima salivo sul marciapiede in curva dove vado a lavorare, la sentivo svirgolare, adesso mi sembra lo faccia molto meno!
Solo per portate un piccolo esempio....

Inviato dalla mia Tapamoto

Murdoch
05-07-2017, 13:50
Oggi breve giro dopo aver asciugato per la terza volta i paraolio. Sembra che non perdano più probabilmente con l'uso e ruotando un pò gli steli si sono puliti. Al massimo saranno usciti 2 cucchiaini da caffè di olio. Non credo possa essere un problema.... che dite?

::::...:: Bmw 1200 Gs Adv Lc 2016

Piripicchio
05-07-2017, 13:56
@strommino
il problema delle boccole non è l'estetica, che magari sarebbe anche migliorata a mio parere, ma viene meno la verifica della tolleranza.
come fai a verificare che dopo un pò di fuoristrada o per qualche altro motivo gli steli non si siano allentati?
siamo sicuri che una boccola funziona meglio di una punzonatura?

Pierfcin
05-07-2017, 13:57
Non dovrebbe essere un problema ma tienile d'occhio, il pericolo è unicamente legato alle pasticche dei freni, se l'olio arriva li, allora sei fregato! La moto non la freni più! :-)

Murdoch
05-07-2017, 14:04
Ma quanto olio c'è nei nostri steli? Comunque Pierfcin... No non ha perso così tanto da colare lungo lo stelo .
Questo è il max che ho visto.
Ripeto . Ora sembra risolto.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170705/2817faa493372c4457013f5a1a511087.jpg

::::...:: Bmw 1200 Gs Adv Lc 2016

Nik0
05-07-2017, 14:20
Secondo me i paraoli sono da cambiare.

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk

Murdoch
05-07-2017, 14:23
Ma se non perde più perché dovrei? A mio avviso solo sporco post-montaggio

::::...:: Bmw 1200 Gs Adv Lc 2016

Murdoch
05-07-2017, 14:34
Ecco lo slabbramento
Fonte:
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=10154922875845186&id=153124125185https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170705/58f43680263c211b9b272e0834d8469d.jpg

::::...:: Bmw 1200 Gs Adv Lc 2016

Meatloaf69
05-07-2017, 15:01
Da "lettere al direttore" di Motociclismo di Luglio: "Troppi richiami per le Yamaha R1 e R1M" La sintesi della lettera è che due amici, propietari di due YZF-R1/R1M da 19 e 24mila € acquistate nuove nel 2015 hanno avuto numerosi "richiami per la sicurezza" tra cui perdita olio dal radiatore. Nell'ultimo inviato, la Yamaha invitava a non usare le moto fino all'intervento perchè si sarebbe potuta verificare la rottura degli ingranaggi della 2° marcia.
Senza voler pesare la rispettiva gravità dei richiami teutonici o giapponesi, questo evidenzia solo che non c'è casa blasonata esente da difetti, anche gravi. L'importante è la tempestività della risoluzione del problema. Nel nostro caso, almeno, non c'è stato detto di lasciare a casa la moto fino a quando non la si porti in officina e oggettivamente non credo che la BMW voglia giocare sulla pelle delle persone. E a proposito di soluzioni "accroccate": vi ricordate quando la prima serie dell'Audi TT aveva evidenti problemi di stabilità alle alte velocità? L'errore era di progettazione nel profilo aerodinamico della carrozzeria e risolsero tutto con il montaggio di uno spoiler posticcio sul posteriore. Non voglio difendere la casa dell'elica, mi sono incacchiato anche io e ho scelto comunque la soluzione delle boccole per stare più tranquillo, ma voglio continuare a dare fiducia ad un costruttore che fin'ora mi ha decisamente soddisfatto (parere personale).

Sempreinsella
05-07-2017, 15:05
Beh ma è ovvio che i problemi possono starci, ma ci mancherebbe.
Io personalmente non lo accetto, dopo 5 anni che la producono poi.... con quello che costa (banalità)

Piripicchio
05-07-2017, 15:55
Meatloaf69
In questo caso è diverso, la bmw ha questi problemi dal 2013 e già si sapeva bene!
Hanno fatto finta di niente invece di sistemare immediatamente il problema ed hanno continuato a produrne centinaia di migliaia.
Ora si sono svegliati oggi perché ci sono stati incidenti e stanno correndo ai ripari, per non perdere la faccia stanno cercando di nascondere la cosa.

Quindi... non credo proprio che a bmw stia a cuore la fedeltà e la sicurezza dei propri utenti ma solo i profitti.

Personalmente penso che le boccole sono un tampone ma bisogna aspettare una forcella risolutiva che devono fornire gratuitamente al più presto.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

crying_freeman
05-07-2017, 16:01
venerdì devo fare il secondo tagliando,lì vedremo come stanno le mie forcelle,domenica devo partire per un tour sulle alpi francesi quindi spero non ci siano problemi di sorta,anche perché del fuoristrada ci capita di farlo

StiloJ
05-07-2017, 16:16
Guardavo la foto al post #150, secondo me, ma non sono un ingegnere, lo spessore degli steli (più che il diametro) in quel punto non è sufficiente a garantirne la resistenza in caso di forti sollecitazioni cui il mezzo può essere sottoposto.Quello è il punto dove si scarica l'energia e il pezzo non è in grado di sopportarlo e si deforma.
La boccola sicuramente evita che si slabbri, però a mio avviso il problema sta nella quantità (scarsa) di materiale in quel punto che magari dopo l'inserimento della boccola può cedere in una altro modo visto che sembrerebbe sotto dimensionato.

Meatloaf69
05-07-2017, 16:41
Grattatio pallorum omnia mala fugat

Slim_
05-07-2017, 17:10
Noto dalla foto precedente, che NON è prevista nessuna punzonatura.
Quindi,
tenuto conto che lo schema del telelever fa sì che in quel punto NON ci siano particolari "forze" causate dal movimento dell'ammortizzatore ,
a mio modesto parere,
c'e' solo una situazione che possa scaricare delle forze sia in spinta che in trazione , QUANDO I BULLONI DELLA PIASTRA INFERIORE SONO LENTI ! Per cui e importante verificare che i bulloni della piastra IN BASSO, quella che serra i FODERI, siano ben serrati, secondo le prescrizioni del manuale d'officina (magari un po' di più ma non di meno).
Pietro, che ne pensi ?
Ma sono solo un praticone eh!

Slim_
05-07-2017, 17:18
Ma siete sicuri che poi la soluzione definitiva sia migliore? ....
Strommino, che domanda....nulla al mondo è più sicuro. Le nuove poi nemmeno si sa come saranno....

@Murdock, tranquillo, se non perde più non è un pb. Potrebbe essere un poco di olio messo sulla canna per facilitare l'inserimento. Quella quantità è molto meno di un cucchiaino. 😊

Murdoch
05-07-2017, 17:21
Si infatti Slim_ vedremo con il passare dei km se andrà bene o tornerà a perdere il paraolio.

luciano1
05-07-2017, 17:42
Quoto in pieno StiloJ si vede benissimo dalla foto postata da Murdoch che lo spessore delle canne risulta molto basso da lì il problema di slabramento causato da forti sollecitazioni,torno a ripetere la partnership con Kimco che ormai produce tantissimo per BMW non sta portando i frutti sperati in termini qualitativi ma solo economici,guardate i commenti dei vari possessori dello scooter BMW 600/650 GT ingegnerizzato da BMW ma prodotto da kimco come ne parlano.

Colomer77
05-07-2017, 18:53
Fatto sta che le gs 1200 dal 2004 al 2012 (2013 per l'adv) avevano forcelle con steli da 41mm e stesso sistema telelever e nessun problema. E di moto ne hanno vendute molte dvolte più del modello LC. Quindi dire che la riduzione del diametro forcelle non sia influente....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gabriele-1970
05-07-2017, 19:49
dal numero di telaio mi è stato detto che la mia è soggetta a verifica, ma quali non sarebbero soggette a verifica se il sistema di bloccaggio è lo stesso dal 2013????? bho....
Oggi dal concessionario mi è stato confermato quello che ormai si dice sul forum: controllo quando la moto passa in officina, se non c'è nessun gioco il concessionario rilascia un foglio al cliente dove è certificato il controllo degli steli, la boccola si mette con tolleranze di 0.1 mm o se il cliente lo richiede (anche con steli a posto).
Mi ha anche detto che non si sa ancora bene quale sarà la modifica definitiva, dalla germania non arrivano notizie chiare e definitive.
Per logica, le boccole penso siano da mettere su tutte quelle che non hanno nessun gioco, in modo da rinforzare il punto critico, non è possibile alla fine di ogni giro smanettare sempre attorno agli steli con lo spessimetro in mano e l'ansia che sia tutto a posto.
Quelle che presentano il famoso 0.1mm hanno già subito una piccola deformazione rispetto all'inserimento (fatto a regola d'arte) iniziale in fabbrica, inserire una boccola, quando già è presente un'inizio di deformazione, non credo sia la strada da seguire, o per meglio dire, io userei la moto col tarlo fisso in testa.
Con 0.2mm di gioco si butta la forcella nel rusco.

ottoDM
05-07-2017, 21:41
Martedì, mentre ero in viaggio, ho avuto bisogno di un officina BMW e mi sono fermato a Padova. Hanno controllato la moto e visto che risultava soggetta al richiamo, hanno verificato gli steli. Pare tutto a posto. Ho chiesto e mi hanno detto che se non c'è nessun gioco, BMW non prevede nessuna azione correttiva e nemmeno ulteriori verifiche in occasione dei tagliandi. Quest'ultima affermazione mi ha lasciato molto perplesso; se oggi è a posto, non vuol dire che lo sarà in futuro. Ma.........!!!!!!

Inviato dal mio MHA-L29 utilizzando Tapatalk

Murdoch
05-07-2017, 21:49
Ti sei risposto da solo:D

flower74
05-07-2017, 22:47
... non confondiamo la cacca con il purea... YAMAHA HA FATTO DEI RICHIAMI e, in poco tempio ha sistemato tutto.
Io ho avuto una 2013 che non ho potuto ritirare e nemmeno provare perchè mancava di punzonatura... una 2014... che con un ammortizzatore di sterzo, sembrava avessero risolti tutto... e una 2017 che, pur essendo Rally, se faccio del fuoristrada po chissà che, rischia di lasciarmi senza forcella...
Chiedo a quelli con la RT se non hanno dovuto fare diversi mesi senza moto perché, starmene, le sospensioni potevano creare grossi problemi.
BMW 6 meno meno.

frankbis
05-07-2017, 23:16
Se non è una azione di richiamo, allora ditemi cosa è....https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170705/c4bb494063ee1bb5bf8eb66833408f41.jpg

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk

RESCUE
05-07-2017, 23:22
Fatto sta che le gs 1200 dal 2004 al 2012 (2013 per l'adv) avevano forcelle con steli da 41mm.......


Mi sembra che gli steli da 41 mm li hanno installati gli ultimi due tre anni di produzione, prima li avevano da 37 mm.
Ripeto mi sembra

formifabio
05-07-2017, 23:53
Oggi sono stato contattato, dopo mia mail, dal servizio assistenza di Motorrad di via dei Missaglia a Milano. La mia moto rientra tra quelle oggetto di verifica e ho preso appuntamento per venerdì 14 p.v.
Nel pomeriggio ho anche contattato il servizio clienti di BMW Motorrad per trasmettere il mio disappunto, non tanto per il problema in se ( lavoro in un gruppo automobilistico e so che certe cose accadono) ma per il fatto che, al medesimo problema, BMW risponda con 2 soluzioni: a chi ha usato la moto in modo meno estremo o magari semplicemente meno, si montano boccole posticce, a chi ha fatto un uso più estremo del mezzo o magari semplicemente ha fatto più km si cambiamo gli steli. Ho fatto presente che l'applicazione di una o dell'altra soluzione potrebbe avere un peso sul valore del mezzo in caso di vendita.... Mi è stato risposto che così era e che quella era la decisione di BMW. A questo punto ho fatto presente che se la soluzione non mi piacerà parleremo tramite avvocati.
Non so quale "soluzione" sarà applicata alla mia moto, quello che è certo, per me, è che un costruttore serio per il medesimo problema dovrebbe proporre una soluzione definitiva ed unica a tutti i clienti. Molto deluso!
Venerdì prossimo vi informerò sugli sviluppi..

luciano1
06-07-2017, 06:41
Giustamente quoto formifabio la soluzione migliore a livello d'immagine per la casa è quella di rendere omogenea l'azione di richiamo qualunque essa sia,anche se tale cosa risulta la più dispendiosa ne trarrà beneficio a livello d'immagine e fidelizzazione del cliente.

StiloJ
06-07-2017, 06:56
Beh ma un' azienda seria non avrebbe bisogno di mettere continuamente toppe al medesimo problema.....


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Sempreinsella
06-07-2017, 07:54
@formifabio: ma non puoi dirgli che la usi solo per fare off? cosi ti cambiano tutto :lol:

Da cosa capiscono che uso ne fai della moto per poter cambiare o uno o l'altro?

Slim_
06-07-2017, 08:39
Dal fatto che porti la moto al conce piena di fango....?

formifabio
06-07-2017, 08:48
Che la moto, per il momento, non abbia fatto off si vede abbastanza chiaramete sulla mia. Comunque il problema non è la mia o quella di un altro, il problema è che dovrebbero garantre a tutti il medesimo livello di assistenza, quindi una soluzione unica e definitiva al problema per tutti i clienti senza lesinare sui costi, visto che noi non abbiamo lesinato sui costi al momento dell'acquisto.:mad::mad:

Slim_
06-07-2017, 09:00
Fabio, non so se hai letto i post precedenti,
a) ogni conce "interpreta"? Pare di sì, ma....
b) esiste una "lista telai" ?
c) coloro ai quali è stata impiantata la boccola SENZA richiederlo, rientravano in una lista ? (decadrebbe il punto a).
d) a qualcuno hanno cambiato completamente le forcelle?
e) la soluzione definitiva NON pare essere quella delle forcelle con crimpatura circolare.
Speriamo che poi, una volta trovata (perché mi sa che ancora ci stanno lavorando gli ing.) arrivi la soluzione definitiva per tutti.

Colomer77
06-07-2017, 09:22
Mi sembra che gli steli da 41 mm li hanno installati gli ultimi due tre anni di produzione, prima li avevano da 37 mm.
Ripeto mi sembra

gli steli del 1200 sono sempre stati da 41mm fin dal 2004.
li hanno ridotti sul modello LC per via degli ingombri radiatori e non perdere angolo di sterzo...

Slim_
06-07-2017, 10:27
Colomer, sicuro che è per via degli ingombri radiatori, o riporti qualcosa che era stato "buttato lì"..?
Lo dico perché c'e' tutto lo spazio e ben di più.

Colomer77
06-07-2017, 11:25
Slim, la riduzione degli steli è stata fatta per motivi di ingombri e angoli di sterzo.
non devi guardare solo lo stelo ma considerare anche la canna delle forcelle e tutto quanto ci sta attorno.

dandy
06-07-2017, 11:59
Ciao Formifabio...
anche a me hanno dato la medesima risposta e appuntamento alle 16 dello stesso giorno...
....prima dell'intervento chiederò se e quale soluzione adotteranno in quanto anche la mia risulta tra la famosa lista di telai che BMW possiede...altro che.

formifabio
06-07-2017, 13:19
Ciao dandy, aspettiamo il 14 sentiamo cosa ci raccontano e poi vedremo cosa fare... per il momento non serve a nulla incazz...i.
Io comunque penso che tutte le GS e GS ADV dal 2013 in poi siano oggetto di controllo... non lo dicono per non scatenare in tutta Europa il "corri...corri" dal Concessionario.
Ho letto su un blog francese "Boxers et Flats" che anche loro brancolano nel buio, non riescono a capire quale sarà la soluzione, se ci sarà soluzione e quando sarano chiamati in Concessionaria... Quello che è chiaro in Francia è che non si tratta di una campagna di richiamo ma di una campagna di "Servizio"... e c'è una bella differenza..:(

Lexus Adventure
06-07-2017, 15:17
Buongiorno a tutti! Dopo aver letto con grande attenzione i vostri post ho deciso di fare un salto dal concessionario per chiedere di questa cosa...Risposta: Beh...si..mah...cmq.... si è una campagna di richiamo tra cui c'è anche la sua..... Risposta mia: Ho capito ma se non passo io tu non mi chiami per farmi il controllo?? Ma pensa.... Cmq già incazzato per il calore a dx (vedi mia nel thread dedicato) ho avuto immediatamente l'appuntamento per il controllo mercoledi 12....Sta cosa mi sta già innervosendo.

Pierfcin
06-07-2017, 16:41
Già penso all'annuncio di quando deciderò di vendere la mia moto:

Vendesi BMW R1200GS LC Exclusive anno 2017 con boccole ripara cazzata di BMW ma non preoccupatevi, quando l'officina BMW l'ha montate mi hanno detto che le tolleranze erano perfette, quindi non rischiate la vita, tranquilli! :-(

Unknown
06-07-2017, 18:17
Ciao a tutti, sto seguendo con attenzione il thread e devo dire che sono sempre più incerto in relazione a ciò che sta facendo BMW riguardo a questo "pasticcetto" poiché nei giorni scorsi, dopo aver scritto al loro customer care per avere delucidazioni e chiedere come comportarmi in proposito, mi è arrivata una email di due-righe-due in forma di pseudo rassicurazione e poche frasi di circostanza su un futuro controllo da svolgersi "in occasione del mio prossimo passaggio presso il concessionario di fiducia"... Prossimo passaggio??!! Ma se ho appena fatto il tagliando!! Il mio prossimo passaggio dal concessionario sarebbe tra 10 mila KM!! Vuol dire che devo tenermi la moto così per un anno? Io mica sono tanto tranquillo e - anche se non faccio fuoristrada - non mi garba per nulla l'idea di trovarmi a prendere una buca ai 100 all'ora con la moto carica di moglie e bagagli e trovarmi con la forcella che si smonta! Ma per la miseria, era troppo difficile per BMW rispondermi con chiarezza "vai pure dalla tua concessionaria e prendi appuntamento" oppure "entro un giorno-settimana-mese-oquellochettepare sarai contattato per un appuntamento"? Invece no, ci girano intorno, te la raccontano e ti trattano pure da imbecille.

Slim_
06-07-2017, 18:23
Di loro che la mail di risposta l'hai consegnata al notaio per rivalersi SU DI LORO e SUL CONCESSIONARIO nel caso di.....quel che dicevi.
Io sono tranquillo comunque, ma sono d'accordo che le cose vadano chiarite e subito piuttosto che rimandate!

Meatloaf69
06-07-2017, 18:55
Ma qualcuno e' in grado di chiarire definitivamente le reali condizioni in cui si verificano queste rotture? Non e' che si parla solo di casi estremi, dakariani, alla portata solo di pochi esperti? Questo non assolve Bmw dalle sue responsabilita', ma non credo che una buca presa in due a pieno carico possa creare problemi, significherebbe che hanno messo in circolazione una bara ambulante. Faccio queste riflessioni a freddo, perche' a caldo anche io ho subito pensato alle buche delle strade romane. Io continuo a fidarmi, saro' cretino.

Slim_
06-07-2017, 20:44
Esatto, e sai quante buche a pieno carico hanno preso i giessisti ...!

d3gio
06-07-2017, 21:20
ma dite che tutto ciò riguarda anche le Rallye 2017 con sospensioni sport?
Io ho appena scritto al mio concessionario.
Vediamo domani cosa mi dice
dio bonino però :(

Slim_
06-07-2017, 22:28
Si d3, ne ho una immatricolata ai primi di giugno. Non è nell'elenco telai, ma il mecca dovrà controllare periodicamente le eventuali tolleranze (che oggi sono a zero).

Gio.gs1200
06-07-2017, 23:03
salve , anche io oggi dopo ever letto tutto , ho preso il telefono ed ho chiamato il mio concessionario di zona, dopo che gli avevo chiesto su un altro problema che per il momento non mi anno ancora risolto(il tutto va avanti dal 15 aprile) gli ho posto la fatidica domanda, e loro con molta tranquillità mi anno risposto che non sapevano nulla e che si sarebbero informati, non ci credo nemmeno se li vedo, ma come e possibile che questa cosa la sa tutta italia giessista e non i concessionari, per me ci perculeggiano, sono curioso di sapere cosa mi risponderanno, seguo con apprenzione

Unknown
06-07-2017, 23:04
@ Slim Cosa significa che la tua "non è nell'elenco dei telai"? Che è dotata già di forcelle con la nuova punzonatura "all round"? Perché se non fosse così, se avesse la ordinaria punzonatura ogni 90°, sarebbe come tutte le altre, pur essendo immatricolata il mese scorso... Scusa ma questa storia dei telai che sto leggendo nel thread non la capisco: che c'azzeccano i numeri dei telai considerato che tutte le moto K50 e K51 hanno la stessa forcella? Il problema ce l'hanno tutte.

Slim_
06-07-2017, 23:44
@Karova, allora....hai ragione. Qualcuno ha iniziato sul fatto che ci possa essere un elenco, ed allora IO ho chiesto al conce se la mia é in elenco. E la risposta è stata no, ma non significa che esista sto benedetto elenco. Anche se non esistesse, la risposta "breve" del conce sarebbe sempre NO.
Ho chiesto più volte qui sul forum se ci fosse qualcuno che potesse confermare l'esistenza di un elenco telai, ma senza risposta. Allora vuol dire che NON esiste!
Infine, la mia ha le forcelle di tutte quante (con 4 punzonature) e se non v'è tolleranza, non occorre fare nulla (e io ho scelto di avere la soluzione DEFINITIVA quando ci sarà piuttosto che tenermi per sempre quella che ci mette una toppa).
Chi avesse moto con la punzonatura "all around" è nella medesima condizione di tutti gli altri....controlli, boccole, sostituzione quando previsto.
Personalmente chiudo su questo 3ad. Ciao.

luciano1
07-07-2017, 06:47
Piccolo grande dubbio in merito alla questione numero di telaio,non è che le forcelle vengono prodotte da fabbriche diverse per esempio Europa o Taiwan (Kimco) da lì l'origine del problema.

StiloJ
07-07-2017, 07:18
I comunicati che ho letto non facevano riferimento a numeri di telaio ma a tutte le gs lc senza differenza.
Piuttosto, chiedo senza polemica, chi ha deciso di aspettare una soluzione differente dalle boccole o dal cambio degli steli, è certo che ci sarà o si sta affidando ad una speranza?
Perché faccio fatica ad immaginare bmw che dopo aver equipaggiato nmila gs con le boccole e altrettante con steli nuovi se ne esca dicendo "ora abbiamo la soluzione definitiva, ma chi ha già messo le boccole o avuti cambiati gli steli non ne può beneficiare....". Scoppierebbe un putiferio.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Fabio1975adventure
07-07-2017, 08:02
Slim puoi postare una foto delle tue forcelle con la punzonatura? Grazie

Slim_
07-07-2017, 08:23
Fabio, l'ho già postata diverse pagine indietro. Ha i 4 classici punti....e ora non posso 😊

frankbis
07-07-2017, 09:26
Ecco le miehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170707/546281c59b209fd1826989e27b9bf471.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170707/a30669018f61de26d11a69b3f7530168.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170707/4bd978ddd5d37f17a841711a41502568.jpg

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk

Slim_
07-07-2017, 09:59
Ciao Frank, mi pare che Fabio volesse vedere le punzonature, se non ho inteso male.
Tu hai fatto mettere le boccole.

Pierfcin
07-07-2017, 10:03
Per stare al passo con la KTM, hanno cambiato il quadro strumenti, sull'onda del successo della Rallye hanno cambiato la colorazione, il tutto volto ad un aspetto puramente commerciale ma le forke sembrerebbe che siano sempre le solite! Uffa!!!!

https://s21.postimg.org/vqnukqe1j/Immagine1.jpg (https://postimg.org/image/ffnqof1jn/)

https://s4.postimg.org/exkiiwcr1/bmw.png (https://postimg.org/image/509hpu555/)

Slim_
07-07-2017, 10:05
Ma nooo Pier, hanno il tappo superiore alluminio anziché nero....

dandy
07-07-2017, 10:11
...domanda, ma a qualcuno sono stati sostituiti gli steli?!

nick_77
07-07-2017, 10:15
Bella domanda @dandy, seguo con interesse..

dandy
07-07-2017, 10:19
Vi chiedo perche stamani da Olgiate Olona mi hanno riferito di sostituzione degli steli...per cui però non sono ancora pronti...pur rassicurando al contempo che si tratta come da BMW stessa di una campagna di miglioramento...

feryng
07-07-2017, 11:11
in quanto come BMW stessa ripetono si tratti di una campagna di miglioramento e non sicurezza...



😳😳😳😳😳😳😳😳 miglioramento?!?

Avrei un elenco di richiami da fare per "miglioramento" :-)

Slim_
07-07-2017, 11:14
...domanda, ma a qualcuno sono stati sostituiti gli steli?!
Si, più indietro l'ho letto. Ma sono poche le concessionarie che li hanno già. E comunque hanno semplicemente la crimpatura circolare, che non è la soluzione definitiva.

Slim_
07-07-2017, 11:15
😳😳😳😳😳😳😳😳 miglioramento?!?

Avrei un elenco di richiami da fare per "miglioramento" :-)
Hai un elenco di cose che sei stato invitato a fare?

feryng
07-07-2017, 11:20
[...]



Era una battuta.. se BMW si mettesse a fare recall (con quello che costano) per i miglioramenti e non per le azioni di sicurezza (civile e di prodotto) avrebbero preso in considerazione le mila segnalazioni ricevute.

Questa, a meno di palesi smentite, è un richiamo. Addirittura con potenziale sostituzione degli steli?!? Allora.. ��

luca.gi
07-07-2017, 11:24
....e io ho scelto di avere la soluzione DEFINITIVA quando ci sarà piuttosto che tenermi per sempre quella che ci mette una toppa).

ma io vorrei capire da dove e da chi viene questo "mito" della soluzione DEFINITIVA !!???
Ma siete veramente CONVINTI che BMW stia facendo questo "richiamo" mettendo a TUTTI le boccole o sostituendo ad alcuni le forche per poi fra qualche mese dire "prima erano tacconi adesso però abbiamo la soluzione DEFINITIVA , che però metteremo solo ai FURBONI che non hanno fatto l'intervento prima!!!!????
Io, sinceramente, lo escluderei proprio,
Ma voi ne sembrate convinti e non si sa in base a cosa!!!

dandy
07-07-2017, 11:35
Ciao LucaGI...
non credo si tratti di soluzione definitiva...
solo non si capisce perche alcuni con parlino solo ed esclusivamente di sostituzione degli steli...altri di queste famigerate boccole...
credo solo che ognuno cerchi e giustamente pretenda il meglio per la propria moto...pagata fior di eurini..e non una soluzione approsimativa e/o di rattoppo...

d3gio
07-07-2017, 11:50
Ho appena sentito l'officina BMW (concessionario di Milano). Sono a conoscenza del problema e, a detta loro, manderanno comunicazione agli interessati (bha.. cosa aspettano?).
Comunque dal 2013 al 2017 sono interessate solo alcune moto. Hanno un elenco di numeri di telaio. La mia ovviamente risulta nell'elenco di quelle da controllare nonostante sia una GS 1200 Rallye 2017 con sospensioni sport.
Lunedì ho appuntamento e me la controllano subito.
Fossi in voi, se non l'avete ancora fatto, alzerei la cornetta e parlerei con l'officina per controllare almeno inizialmente con il numero telaio se la vostra moto è nel loro elenco (rilasciato da BMW).
Vi aggiorno lunedì

dandy
07-07-2017, 11:57
Ciao...
anche io settimana scorsa ho fatto come d3gio.
Peccato che a Olgiate Olona non ne sapessero granchè...mentre in Missaglia mi hanno subito fissato un appuntamento per questo pomeriggio...
Non so ancora cosa e se faranno...di certo chiederò delucidazioni in merito prima che intervengano...
L'elenco dei telai interessati comunque c'è.

luca.gi
07-07-2017, 12:31
Ciao LucaGI...
non credo si tratti di soluzione definitiva...
solo non si capisce perche alcuni con parlino solo ed esclusivamente di sostituzione degli steli...altri di queste famigerate boccole...
credo solo che ognuno cerchi e giustamente pretenda il meglio per la propria moto...pagata fior di eurini..e non una soluzione approsimativa e/o di rattoppo...

perdonami dandy, ma con tutto il rispetto: il fatto che TU (o altri come noi) non creda, o non voglia credere, che sia una soluzione definitiva (boccole o forche punzonate a 360°) è rispettabilissimo, ma non conta nulla, perchè quello che conta è ciò che "crede" e fa BMW!!!!
E vorrei capire, oltre che dal nostro non voler credere, da dove viene questo MITO della soluzione definitiva, che non siano queste!!
Da quel che ho capito viene solo da noi e dalle nostre idee; che però, ripeto, purtroppo contano nulla!!!!!!!!!

per quanto riguarda la tua domanda su perchè alcuni parlano di boccole e altri di sostituzione steli è semplice:
- se da verifica c'è scostamento <0,2mm chiunque può chiedere e avere la messa delle boccole
- se da verifica c'è scostamento >0,2mm allora c'è sostituzione steli

Strummer
07-07-2017, 14:08
Ieri sono stato a prenotare il tagliando e ho approfittato per chiedere ... hanno controllato e non rientra nella campagna di richiamo ( my 2013) .....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dandy
07-07-2017, 14:10
Luca.gi capisco quello che dici e condivido il fatto che alla fine sia solo BMW a decidere...
io mi riferivo al fatto che taluni conc prevedessero la sostituzione degli steli a priori, vedi olgiate come rioportato stamani, e altre in base a preventiva visione delle condizioni delle forcelle come da te riportato...
per questo parlavo di soluzioni differenti e non definitive...
solo che dopo una spesa di diverse migliaia di euro tanti, come me, potrebbero storcere il naso...

dino62
07-07-2017, 16:25
Ciao a tutti, oggi sono stato dal mio concessionario la mia gs /lc del dicembre 2015 dal numero di telaio rientra nel richiamo. Un ' altra gs/lc del 2013 dal numero di telaio NON rientra nel richiamo.

flower74
07-07-2017, 16:31
... ma quindi è un RICHIAMO?
Manderanno le raccomandate ai clienti interessati?
Non ci credo che dobbiamo fare le processioni nelle varie officine per capire cosa hanno ste benedette forcelle.

luca.gi
07-07-2017, 16:32
....io mi riferivo al fatto che taluni conc prevedessero la sostituzione degli steli a priori, vedi olgiate come rioportato stamani, e altre in base a preventiva visione delle condizioni delle forcelle come da te riportato...
.

ritengo che chi ti ha detto questo non avesse ancora chiara la circolare BMW;
perchè se loro cambiassero le forche ad uno che ha uno scostamento misurato <0,2mm allora BMW non li rimborserebbero e sarebbe a loro carico.
Quindi ritengo semplicemente che non sapessero quello che dicevano!!!

Unknown
07-07-2017, 16:34
Ieri sono stato a prenotare il tagliando e ho approfittato per chiedere ... hanno controllato e non rientra nella campagna di richiamo ( my 2013) .....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ti è andata bene che ti hanno detto qualcosa... Io ho inviato una email al concessionario per chiedere un appuntamento e non mi hanno nemmeno risposto...

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

flower74
07-07-2017, 16:34
... e come fa BMW a sapere quanto è lo scostamento?
Io non penso che una cosa del genere sia lasciata al libero arbitrio delle officina autorizzate.

luca.gi
07-07-2017, 16:53
esatto...
infatti NON LO E': abbiamo visto la circolare che ho riportato cosa dice, e parla chiaramente,
quindi non è nemmeno da ipotizzare che sia lasciato libero arbitrio ad ogni conce su come agire e cosa fare; la circolare parla chiaro!!!
ed infatti devi per forza, come è previsto, portare la moto per fare il controllo!!!

Slim_
07-07-2017, 17:45
....... taluni conc prevedessero la sostituzione degli steli a priori, vedi olgiate come rioportato stamani, e altre.......
Ciao dandy,
solo per segnalare che mentre il concessionario dove ho acquistato la moto, mi invita ad attendere la soluzione definitiva, minimizzando la cosa e senza controllare il nr. di telaio, quello da te citato (olgiate) che nemmeno mi conosce, mi ha invitato ad inviare il nr. di telaio per verificare se rientra nell' elenco (senza specificare il da farsi - ma se vuol controllare evidentemente qualcosa farà...) quindi mi ha confermato l'esistenza di un elenco che l'altro conce nega.....😕😠😡
Purtroppo ero in auto, per lavoro, altrimenti avrebbe controllato subito...

luca.gi
07-07-2017, 17:48
ho idea che in conce che chiedono di inviare il n. di telaio lo facciano solo per controllare se la moto è LC o meno.....
dato che TUTTE le LC rientrano in questo "richiamo"!!!!

d3gio
07-07-2017, 18:17
Da quello che ho inteso parlando al telefono con l'officina bmw di milano dovrebbero mandare una comunicazione a tutti i giessisti con moto avente numero di telaio in questo fatidico elenco.
Non so se sia vero, non so se dicon cosi solo per pararsi il culo visto che siamo noi a chiedere direttamente ed esplicitamente se la moto ha o no un problema specifico.
Spero vivamente che mandino questa benedetta lettera perché il povero cristo che non è iscritto a questo forum non potrà mai venirlo a sapere e viaggerebbe con una moto difettosa.. e non è bello per niente!

Slim_
07-07-2017, 18:20
ho idea che in conce che chiedono di inviare il n. di telaio lo facciano solo per controllare se la moto è LC o meno.....
dato che TUTTE le LC rientrano in questo "richiamo"!!!!
Dai su...gli ho detto che è una rallye !
Ci sono aspetti che non possiamo sapere. Potrebbero essere tutte da controllare ma solo alcune (l'elenco) sono oggetto di intervento immediato...

dandy
07-07-2017, 18:23
Ciao a tutti..
appena passato a Missaglia per il famoso richiamo o campagna di miglioramento...
e, come da immaginarsi, sono venuto via senza alcuna modofica, ma solo la consapevolezza che il famoso scostamento nel mio caso è inferiore a 0,01..quindi, in futuro quando saranno disponibili le famigerate boccole, le stesse verranno installate...previo un ulteriore controllo nel caso che lo scostamento sia aumentato....
che dire?!...boh....

Slim_
07-07-2017, 19:10
Io dico che fanno quel che devono. Le responsabilità sarebbero gravissime.

strommino
07-07-2017, 19:12
Io sono appena passato dal mio per altre info e chiacchierando mi ha detto che adesso la circolare sulle forche è stata aggiornata, cioè, le boccole verranno montate a tutti a prescindere, senza neanche controllare più le tolleranze!


Inviato dalla mia Tapamoto

flower74
07-07-2017, 19:12
... ma cosa volete che facciano... quando andremo a fare i tagliandi daranno un occhio e valuteranno, in base allo scostamento cosa fare.
Se uno non legge un forum e fa i tagliando dietro casa... come fa a sapere di questa cosa?
A me sembra tanto un polverone per nulla.

dandy
07-07-2017, 19:26
Ciao Strommino...
Vero quanto dici, ovvero che la circolare è stata aggiornata ma quando ho chiesto di leggerla, visto che era lì presente, mi hanno risposto che era riservata ai Service...

strommino
07-07-2017, 19:27
Io l'ho scritto ma a me non ha detto niente nessuno...🙈🙈🙈🙉🙉🙉🙊🙊🙊


Inviato dalla mia Tapamoto

Axelroth
07-07-2017, 20:18
Beh, io avevo appuntamento oggi pomeriggio alle 15 per montare, pardon piantare, le boccole. Ebbene stamane ore 11.30 mi telefonano per dirmi che non sono arrivate le boccole e di spostare l'appuntamento.
Dopo tutto quello che ho letto sin qui, debbo dire che la confusione regna sovrana tra i conce.

Membro dei magnifici pirla

dandy
07-07-2017, 21:21
Ben detto Axelroth,
Almeno tu sei stato avvisato per tempo delle mancate boccole!!!
Io controllo di 10 minuti e spedito a casa con il cl associo..."le faremo sapere quando arriverà il materiale per l'intervento..."
....ma va a cagher!!....ho pensato!!!

Fabio1975adventure
07-07-2017, 22:01
Infatti se un possessore di gs non ha internet non ha possibilità di sapere di questo "richiamo ". Resto ancora sconcertato dal fatto che vari concessionari diano risposte differenti e non si sa se esista una black list con i numeri di telaio incriminati. Staremo a vedere...
Per curiosità chi si è recato a Garmisch ha avuto notizie fresche direttamente da mamma BMW?

strommino
07-07-2017, 22:04
Chi va a garmisch ditegli che qui scaldanooooo!!! Ops OT...


Inviato dalla mia Tapamoto

Axelroth
07-07-2017, 23:04
Ben detto Axelroth,
Almeno tu sei stato avvisato per tempo delle mancate boccole!!!
Io controllo di 10 minuti e spedito a casa con il cl associo..."le faremo sapere quando arriverà il materiale per l'intervento..."
....ma va a cagher!!....ho pensato!!!
Vero, ma mi è sorto uno strano sospetto, non vorrei che ci fosse sotto qualcosa

Membro dei magnifici pirla

Slim_
07-07-2017, 23:26
Slim puoi postare una foto delle tue forcelle con la punzonatura? Grazie
Queste erano così al ritiro della moto nuova e oggi sono ancora tali e quali.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170707/1944119d3cca661c5a62c2e97ae1d6a1.jpg

Christian75
08-07-2017, 00:44
ma che schifo è????

FraOrla
08-07-2017, 02:27
E' la punzonatura fatta sulle forcelle per impedire che si sfilino però, a quanto pare, non è sufficiente.
Ho portato la moto a fare il tagliando e il boss dell'officina mi ha detto che avrebbe controllato lo sfilamento e che si augurava andasse tutto bene, perchè il montaggio di queste maledette boccole, comporta che la forcella sia smontata totalmente e non è uno scherzetto da niente.
Oltretutto anche i meccanici devono perdere tempo con le cagate che fanno a Monaco...
Insomma anche in officina, non tira una bella aria.
Quando ho consegnato la moto, mi hanno chiesto se avevo mai fatto off, ho detto: "Si, ma davvero poco e oltretutto molto semplice"
Il boss mi ha detto che avrebbe controllato comunque le forcelle e che da qui in poi, in tutti i tagliandi è necessario misurare se lo stelo si sfila.
Oggi dovevano consegnarmela e.... sorpresa!
Dobbiamo applicare le boccole!
Ripeto, io ho fatto pochissimo off road, anche se è pur vero che le strade di Ancona sono un colabrodo, inoltre non sono più lo smanettone di una volta, però anche la mia motina monterà le boccole.

Slim_
08-07-2017, 06:57
ma che schifo è????

Qvesto krante studien teteskentesten yaaa!!

Fabio1975adventure
08-07-2017, 08:04
Grazie Slim ��

Slim_
08-07-2017, 08:54
Però....tanto per parlare eh....petegulèsss....
non mi torna proprio che abbiano adottato una mascheratura di gomma senza motivo.... ma son sempre state così con una gomma risvoltabile? Farebbe pensare che serva proprio a dei controlli futuri....
Comunque sia, se sarà uno scandalo, troveranno l'ingegnere italiano responsabile 😕

ruopo
08-07-2017, 08:59
ma son sempre state così con una gomma risvoltabile?

...si dai tempi del gs 1100.....

Slim_
08-07-2017, 09:10
Grazie @Ruopo, pensa che l'ho anche avuto ma non me lo ricordavo.👍

vitt
08-07-2017, 09:25
Il problema - a mio parere - è l'esiguo spessore (non diametro) degli steli forcella. Questo spiega il perchè, indipendentemente dal fatto che sia un telelever - i terminali superiori non siano filettati e avvitati come di consueto. Con quelli spessore di stelo una filettatura non avrebbe tenuta.
Infatti si è visto dalle foto pubblicate come si slabbrano quando il terminale crimpato fuoriesce.
Ho appena cambiato uno stelo forcella (Marzocchi) al mio Ancillotti del '73: visto lo spessore (ed è un 50 !) sarebbe proprio dura crimparlo...
Voglio dire che, per questioni di peso e data la presenza del Telelever, mamma bmw è stata al risparmio con i materiali, rendendo così obbligata la scelta della crimpatura al posto della filettatura.

Slim_
08-07-2017, 09:54
Il problema - a mio parere - è l'esiguo spessore (non diametro) degli steli forcella. Questo spiega il perchè, indipendentemente dal fatto che sia un telelever - i terminali superiori non siano filettati e avvitati come di consueto. Con quelli spessore di stelo una filettatura non avrebbe tenuta.....
Questa è la verità! Anche io lo dico da tempo. Ma proprio lì dovevano risparmiare peso? Se mettevano delle gomme normali anziché le pietre Ana e così andavano a pari peso, montando uno stelo ben più spesso, filettato, e serrato col frenafiletti tenace (tanto non si sarebbe mai più dovuto smontare).

Carlotta
08-07-2017, 10:35
Queste erano così al ritiro della moto nuova e oggi sono ancora tali e quali.[...]

:angry7::angry7::angry7:

Ancos
08-07-2017, 10:38
Buongiorno ragazzi , io provengo dalla stanza dell'RT LC , siccome sto valutando di passare a GS , ho chiesto lumi al mio meccanico di fiducia in BMW , forse è stato già detto tutto ma .... riporto le sue parole :
In caso di gioco tra 1 e 2 decimi installazione delle boccole , sopra i 2 decimi sostituzione delle forcelle che altro non sono che quelle con la crimpatura su tutta la circonferenza e le boccole già installate .
Quindi le nuove forcelle non sono di nuova progettazione ...
Resto sintonizzato ...
Saluti dal Friuli

Sergiobons
08-07-2017, 10:46
Ieri, quando sono andato a ritirare la moto in occasione del primo tagliando, i meccanici mi hanno riferito che dovevano mettere le boccole ma al momento non ne avevano disponibili, mi avrebbero contattato quando ne sarebbero stati in possesso. ma comunque mi hanno detto di non preoccuparmi!!!!(p.s. non so se fidarmi molto... mi hanno anche sostituito ruota libera avviamento e volano...).

lollopd
08-07-2017, 11:10
Stamattina ho prenotato il tagliando 10000 al rientro dal viaggio ed è cambiata la minestra. Mettono su TUTTE le boccole non solo su quelle con gioco

Gio.gs1200
09-07-2017, 09:42
Salve ,risentito il mio conc, gli ho richiesto delle forche ,e lui mi ha risposto che c'è il richiamo ufficiale però non e che ci sia tutta questa urgenza, poi gli ho chiesto delle boccole , che non verranno montate su tutte comunque sia la situazione, ma solo se ci sono le condizioni gia elencate , c'è molta discrepanza tra un concessionario e l'altro, e non capisco il perché, se le direttive di bmw sono precise perché ognuno fa come vuole, non ci sto capendo più niente, comunque prossima settimana appuntamento per controllo, vi tento aggionati

strommino
09-07-2017, 10:21
Bisogna veder quando hai sentito il concessionario, perché l'aggiornamento è recentissimo!


Inviato dalla mia Tapamoto

Gio.gs1200
09-07-2017, 12:20
Bisogna veder quando hai sentito il concessionario, perché l'aggiornamento è recentissimo!


Inviato dalla mia Tapamoto

Ieri pomeriggio