Visualizza la versione completa : MotoGP Sachsenring
LoSkianta
28-06-2017, 09:56
Apro questa discussione nel timore che il buon Bladerunner72 possa non farlo, visti gli esiti precedenti.
Spero però che prenda la parola (o meglio la tastiera), visto che non ho assolutamente la sua competenza sull'argomento, ma ho sempre trovato comodo vedere riassunte le varie informazione sulle precedenti gare.
Certo l'ideale sarebbe che non finisse nuovamente tutto in vacca....:mad:
Qualcuno vuole iniziare ?
Giova_94
28-06-2017, 10:02
Io faccio il tifo per Blade sperando che commenti ancora e non ci lasci quando acquisterà la sua nuova moto che da quanto ho capito è un'italiana! ;)
Per la gara del sachsenring spero di ritrovare i nostri piloti italiani davanti a tutti! :cool:
Non vedo motivo per cui Blade dovrebbe "disertare" ... ci mancherebbe altro ...
Cominciamo con qualche questione "tecnica": Il circuito di Sachsenring e' stato riasfaltato, quindi DORNA (bonta' sua) nella giornata di Venerdi concedera' un allungamento di 10 minuti alle 2 prove della MotoGP, quindi da 45 a 55 minuti, per consentire ai piloti di familiarizzare con la nuova superficie ...
I piloti di Moto2 e Moto3 pare invece non necessitino di familiarizzare, quindi per loro rimane tutto come prima ... :confused:
Uhm ... aspetta :scratch: ... nella classe MotoGP usano le Michelin ... in Moto2 e Moto3 invece Dunlop ... sara' i piloti o qualcun'altro che deve familiarizzare?
:lol:
Ah ... Michelin per questa gara portera' anche 4 scelte di pneumatici slick differenti (in luogo delle usuali 3) sia per l'anteriore che per il posteriore ...
Tra l'altro saranno tutti pneumatici asimmetrici ...
Posso cominciare ad ipotizzare "disastri gommosi" se fara' tanto caldo?
Usti ... visto adesso previsioni del tempo: Per Domenica al Sachsenring danno giornata da tregenda: Pioggia, con minima a 12°C e massima a 18°C ...
Che sono poi le condizioni ottimali per vedere una bella gara, a quanto pare.
Uhmmm quindi Lorenzo ancora missing in action .... Peccato avrei voluto vedere tutte e due le Ducati in lotta....
Sent from my MI MAX using Tapatalk
Mmmhh...la penserà così anche Lorenzo?
Edit: Hahahah rednose... Flic o floc? 😂😂😂
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Che sono poi le condizioni ottimali per vedere una bella gara, a quanto pare.
Bah ... di solito sono le condizioni per vedere una gara "incasinata" ... il termine "bella" non lo userei ...
Era una battuta. Gli ultimi 8 giri di domenica scorsa però sono stati memorabili con 5 piloti dalle palle quadre... Forse meglio questo genere di "casino" piuttosto che quello delle gomme.
Bladerunner72
28-06-2017, 10:41
No non volevo fare il prezioso, temevo che aprendolo troppo presto iniziasse subito il flame, coe successo la scorsa volta.
Qui c'è il problema del fianco sinistro dlele gomme, per via delle qquattro curve a sinistra che sono in pratica un'unica piega, con le moto piegate sul bord
o estremo per quasi 30 secondi. Subito dopo c'p il velocissimo curvone destro in discesa, e qui va in crisi l'anteriore sul lato destro, che nel frattempo si è raffreddato. Quindi si usa certamente gomma asimmetrica, al contrario di quanto fatto ad Assen.
Sulla carta pronostico chiuso, Honda e Marquez favoritissimi.
Una notazione in merito alle gomme... i tempi del 2015 con le Bridgestone non solo non vengono avvicinati, ma il gap di prestazione sta aumentando, forse anche questo un segnale che la Michelin non pare esswre migliorata affatto rispetto allo scorso anno.
brontolo
28-06-2017, 10:43
Se non piove ...
Quindi con pioggia primo Petrux secondo Dovi terzo VR e Lorenzo a fare da scopa...
Sent from my MI MAX using Tapatalk
Con pioggia le Ducati, in ragione della loro eccellente trazione meccanica, possono avere un qualche vantaggio ...
Pero' credo che anche con la pioggia si debba dare Marquez favorito: Su questa pista e' imprendibile ...
Per me primo MM, ognitempo ...
Bladerunner72
28-06-2017, 10:53
Di solito qui Ducati ha qualche difficoltà, però quest'anno stanno facendo bene ache su piste storicamente difficili per loro. E' un circuito che premia l'agilità, quindi Honda è nel suo habitat ideale. Bisognerà anche capire come il nuovo asfalto reagirà in caso di pioggia, abbiamo visto che le ultime riasfaltature, tipo Sepang, hanno comportato problemi- Di sicuro qui non ci dovrebbe essere il roblema del troppo caldo.
brontolo
28-06-2017, 10:54
Se piovepiove ... Redding!
Cruthlow, Redding ... gli albionici in generale hanno le branchie ...
Ma anche Miller ...
Peccato avrei voluto vedere tutte e due le Ducati in lotta....
Sent from my MI MAX using Tapatalk
Le vedrai:
Petrux e Dovi of course
Con MM sul gradino più altro del podio e gli altri 3 a seguire (in un preciso ordine che non voglio dire), ci sarebbe il rischio di trovare i primi 4 in classifica in 5 punti!! Wow!
asderloller
28-06-2017, 11:25
ma @bladerunner72 è il vecchio *nonricordopiùilnick* ? perchè dalla preparazione e dalla s1000rr me lo ricorda.
Bladerunner72
28-06-2017, 11:30
Bazzicavo la sezione Motogp su DDG ma poi sono dovuro scappare :). Non sono un ingegnere, mi piace cercare di imparare e que poco che imparo scrivo (male)
Mip piacerebbe essere un Bernardelle ma non ho 'istruzione necessaria. ma l'officina che bazzico è di un meccanico che lavora in Motogp, e già sentire parlare uno di quei meccanici è una fonte inesauribile di conoscenza :)
asderloller
28-06-2017, 11:33
bravo, mototarta. non è lui?
se non è lui che fortuna beccarne 2 competenti :D
Xché scappare dai ddg???
Sent from my MI MAX using Tapatalk
Bladerunner72 non ci conosciamo ma ti stimo molto.
Sei una persona squisita, educata oltre misura e veramente competente.
Mi son perso gli altri tread ma ti appoggio in tutto e spero continuerai con quello che stai facendo, anche se non rispondo ti leggo sempre e apprezzo.
Ormai le novità le prendo dai tuoi tread più che su motosprint :)
Bladerunner72
28-06-2017, 11:38
Perchè lì i thread Motogp sono SOLO flame. Non vorrei essere scorretto parlando di un altro forum, diciamo che lì è stata fatta una scelta di moderazione molto blanda, e a me non piace perchè le discussioni si riducono a beghe tra utenti. Però se per la maggioranza va bene così, allora è giusto farsi da parte se nn si condivide lo stile.
le discussioni si riducono a beghe tra utenti.
Qui intendi?
:lol:
Beh allora speriamo che la moderazione qde sia ... presente e che per i soliti heaters anche qui le cose non vadano in ... mucca. Continua così!
Sent from my MI MAX using Tapatalk
LoSkianta
28-06-2017, 11:43
Butto il mio pronostico :
1° Marchez
2° Rossi
3° Vinales
4 ° Dovizioso
Ah ah... classifica ancora più corta..:D
Tutto questo se non piove.
L'importante sarebbe comunque che ci siano condizioni meteo ben chiare, non che si parte in asciutto e comincia a piovere a metà gara....
Piuttosot gara bagnata fin dall'inizio, anche se spero nell'asciutto.
Petrucci
Rossi
Dovi
Vinales
Marquez steso a scelta da: Crucciolo, battista, Iaaaaannone.
Lorenzo perdesimo
Se piove
Bladerunner72
28-06-2017, 11:49
Skiv
Troppo gentile, io a leggere QDE ho a mia volta imparato tante cose, c'è gente preparata in svariati campi che non conosco e per me che nn ho studiato anche il forum è yno strumento utile. Per la competenza so quattrocose, mi piace sia trafficare e sistemarmi a moto da solo che cercare di capire perchè una cosa funziona in un certo modo. Un pò come i bambini che aprono i giocattoli per capire come funzionano :)
Se è gradito quello che scrico ringrazio, per me è un piacere
Bladerunner72
28-06-2017, 11:53
Qui è veramente difficile un prnostico, l'unica certezza è la Honda e Marquez in particolare. Per il resto è un circuito talmente atipico che con gli alti e bassi di quest'anno tra le case potrebbe succedere di tutti. Intanto leggevo Zam che fa notare come quest'ann in otto gare già cinque vincitori diversi, si rischia di andare oltre i nove vincitori diversi del 2016
Quello che è certo è che sarà assegnato il titolo con uno dei punteggi più bassi degli ultimi anni, poco più di 100 punti del primo in otto gare non si vedeva da tempo-
walty 63
28-06-2017, 12:03
Bladerunner72 non ci conosciamo ma ti stimo molto.
Sei una persona squisita, educata oltre misura e veramente competente.
Mi son perso gli altri tread ma ti appoggio in tutto e spero continuerai con quello che stai facendo, anche se non rispondo ti leggo sempre e apprezzo.
Ormai le novità le prendo dai tuoi tread più che su motosprint :)
Quotone totale. X Blade: complimenti per il tuo futuro acquisto, però non andare in depressione per mancanza due ruote.
alligator
28-06-2017, 12:14
E il povero Zarco?
All'ultimo gran premio gli è andato tutto male, ma a me sembra uno competitivo, che dite?
Bladerunner72
28-06-2017, 12:19
Wally
E' durissima !!!
Zarco secondo me domenica scorsa ha pagato le gomme. la scelta morbida amdava praticamente come la dura di Rossi. Probabilmente lui e molti altri pensavano riuscisse a prendere un certo margine all'inizio e poi con la sua guida leggera potesse gestire il degrado. Invece gli altri non lo mollavano, lui credo abbia compromesso la gomma cercando di andarsene, e quando la gomma ha fatto il primo calo il gruppo lo ha riassorbito. A quel punto ha giocato il jolly del cambio moto e ha fatto bene a provarci,, tanto non sarebbe cambiato nulla per lui.
LoSkianta
28-06-2017, 12:22
Un pò come i bambini che aprono i giocattoli per capire come funzionano :)
Ho smesso di farlo quando mi sono reso conto che non ero mai in grado di richiudere il giocattolo aperto.... :mad:
vedo che nessuno ha inserito Pedrosa a podio, solitamente su questa pista si esalta parecchio!
Bladerunner72
28-06-2017, 12:44
Si io dicevo le honda in generale,. Anzi, se piove potrebbero pure fare tre moto sul podio, Marquez, Pedrosa e Miller. Per Pedrosa il solo problema potrebbe essere il freddo, lui fa fatica a scaldare l'anteriore dura, se dovessero usare quella
LoSkianta
28-06-2017, 12:50
Pedrosa è l'oggetto più misterioso della MotoGP.
Ogni tanto spara un garone e mette in riga anche il suo caposquadra, ma poi sparisce regolarmente...
Bladerunner72
28-06-2017, 13:02
Secondo me con queste gomme al curvone della Waterfall, quello velocissimo in discesa, almeno in prova ci sarà un'ecatombe. Se si cade nel giro di ingresso pista per la gomma appena tolta dalla termocoperta, figurarsi con la prima curva a destra in oppoggio dopo mezzora di piega a sinistra. Come dice Lucchinelli, dovranno rifare il motore del carro attrezzi :)
Mi vorrei associare agli elogi per Blade, sempre un piacere leggere i tuoi interventi!
Vorrei anche fare un appello a tutti: vediamo se per una volta riusciamo a non farci chiudere il thread!
Limitiamoci negli interventi anti- e contro- chicchessia e se qualcuno ne fa ricordiamoci che non è obbligatorio ribattere! Si può anche ignorare... 😉
...e parliamo di moto 😊
Già. Facciamo un gioco, vediamo quanto si imbestialiscono se nessuno coglie.
... Limitiamoci negli interventi anti- e contro- chicchessia ...
Come limitiamoci?
Il tifo contro non deve esistere. Punto!!!
:cussing:
Bladerunner72
28-06-2017, 14:40
Per capire il problema della gomma anteriore a destraa.. dall'onboard, a 0,40 parte la equenza delle quattro curve da raccordare, tutte con massimo angolo di piega. 30 secondi sdraiati a sinistra e poi un tuffo nel curvone destro che se non ricordo male dopo il curvone di Misano è quello più veloce del mondiale. la telecamera falsa la pendenza, in realtà la discesa è a picco, i pilti dicono che sembra un tuddo nel vuoto
https://www.youtube.com/watch?v=_JSAR3d9Gsk
Che circuito del caxxo ...
Ops ... si puo' dire circuito? :confused:
Da vedere in TV è strano forte con le noto gp in piega tutte a sx nel curvone che porta alla waterfall. Dal vivo con queste bestie da guidare non deve essere il top...mi ricordo ancora le vecchie 500 che rischiarono di vincere davanti alle MotoGP ma ci pensarono jacque e barros a autoeliminarsi. Aprilia aspetta una risposta da bautista e Petrucci all'offerta fatta da noale per il prox anno
brutto forte oh, sì e no girano in 3a.....
in effetti... un pistino.
er-minio
28-06-2017, 20:37
No non volevo fare il prezioso, temevo che aprendolo troppo presto iniziasse subito il flame, coe successo la scorsa volta.
Blade (e tutti gli altri) qualsiasi problema, usate il tasto "segnala" che arriva l'avviso a tutti i mod.
Questo: http://quellidellelica.com/vbforums/images/bluewhitetemplate/buttons/report.gif
Ovvio che non è che si può/deve moderare (almeno secondo me) ogni piccolo alterco, visto che di solito si risolvono da soli, ma se sfocia in flame o sta per... avvertite. :wink:
Bladerunner72 [...]
Sei una persona squisita, educata
Questo lo quoto perchè è verissimo!
Buon thread!
Bladerunner72
28-06-2017, 21:06
Se non ricordo male questa è la pista dove i tempi delle tre categorie sono i più ravvicinati. Qust'anno complici le Michelin che sono parecchio distanti dalle prestazioni delle Bridgestone, e la pista che è troppo stretta per le Motogp, non mi stupirei se le Moto2 grassero con tempi molto vicini.
Galaphile
28-06-2017, 21:58
Io vedendo i video non capisco se le gomme vanno bene o no. Ma quale sarà il problema di ste gomme? La mescola, la carcassa? Capisco che trovare la soluzione sia difficile, ma almeno dovrebbero capire dove stia il problema. Di sicuro lo sanno ma non lo dicono. Però non credo sia corretto paragonare con le Bridgestone perché con quelle non c'era la centralina unica. Un'altra cosa che non capisco è il limite sui motori. Ci sono piloti che guadagnano milioni, trasferte in capo al mondo, cosa vuoi che costino due motori in più alle case che li producono..
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Pensavo oggi: non è giunto il momento di una nuova categoria? Se tutti dovessero correre come VR non ci sarebbe spazio per tutti... o mettere un limite di età!?
Bladerunner72
28-06-2017, 23:00
Per le gomme, ho la mia idea. L'anno scorso pur con tutti i rpblemi dell'inizio, non ci sono mai state gare in cui una moto proprio non riusciva a farle funzionare. A parte gli episodi iniziali. con gli scoppi sulle Ducati, il resto della stagione era filato via regolare. Forse el'avevo già scritto ma i vincitori a sorpresa erano venuti fuori perchè molte gare si sono corse con meteo incerto, cambi di moto e scelte azzardate di qualcuno che hanno pagato. Il problema di questo range di utilizzo così ridotto si verifica da quest'anno, in cui in teoria, con le tre scelte di mescola invece di due, ogni team doveva avere la solluzione ottimale.
L'unica modifica rispetto all'anno scorso è proprio la carcassa uguale per tutte e tre le mescole. Alla fine è una carcassa che credo corrisponda alla carcassa media dell'anno scorso, per forza di cose hanno usato una via di mezzo, e infatti i piloti trovavano 'anteriore troppo cedevole. Forse, dico forse, le diverse mescole non fanno tanta differenza di resa perchè il limite è nella carcassa, che rende di fatto le tre gomme molto simili nella prestazione. E qindi con uno spettro di adattabilità più ridotto.
Secondo me, le tre scelte di mescola sono stata decise dada Michelin anche per togliersi una bega. Visto che l'anno scorso qualche volta delle tre mescole si era lasciata a casa quella giusta, si sono tolti il problema.
Se tutti dovessero correre come VR ...
Chi, quello che corre da 21 anni e -tralasciando i 9 titoli mondiali- a parte l'anno d'esordio in cui è arrivato 9º ed i due anni in Ducati (7º e 6º) non ha mai fatto peggio di 4º in classifica finale, e sei volte 2º di cui 3 negli ultimi 3 campionati?? E che a 38 anni è ancora lì a menarsela con ragazzi di una quindicina d'anni più giovane, magari divertendosi più di loro??
Tranquillo... non ne nascono molti così ! 😉
pacpeter
28-06-2017, 23:16
Primo cartellino.
Il prossimo che si permette di inquinare il 3d con le solite guerricole sta via per 1 mese
blackballs
28-06-2017, 23:39
Mi spiace deludervi ma stavolta vince ktm a mani basse!!! Anzi, faranno prima e seconda!!!! :cool:
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
LoSkianta
29-06-2017, 08:39
Pensavo oggi: non è giunto il momento di una nuova categoria?
Se, come parrebbe dal tuo nick, sei del 61 come me, dovresti ricordarti di anni in cui le categorie erano di più.
Certo non resusciterei una 50 cc., magari 4 tempi....
Ma una versione moderna della vecchia 350 chi lo sa ?....
la vedo dura una quarta classe in Moto Gp, in SBK ci stanno provando con la 300 non so però con quali risultati.
Aggiornamento meteo: rimane alta la probabilità di pioggia, soprattutto nella giornata di domenica.
Venerdì e sabato al momento le proiezioni danno una probabilità inferiore, col rischio di prove asciutte o "umide" e gara bagnata, con tutti i problemi di messa a punto del set-up che ne conseguirebbero...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
29-06-2017, 10:48
Oltre al meteo c'è il discorso asfalto, che è nuovo. Che io sappia ora l'asfatatura dei tracciati della Motogp è standardizzata e dovrebbe essere Zaffelli, l'italiano che ha progettato il circuito di Termas de Rio, a sovrintendere. le ultime riasfaltature hanno dato un pò di probemi, a Sepang e a Misano pr esempio. A Sepang c'era il problema delle chiazze di umidità che in certi punti non si drenavano, se dovesse succedere qui, dove si è in piega praticamente per tutto il giro, sarò unnproblema in più.
Gonfia io sono un fan di vr. Che ha il suo ruolino di marcia e tranne ducati ha avuto sempre moto al top. Si sa che i migliori hanno la moto migliore. Adesso che hanno livellato o castrato le capacità quanti migliori o potenziali tali ci sono???? Per quanti anni futuri? I campioncini che arrivano dalla gp2 vanno subito a cannone non hanno neanche bisogno di anni propedeutici. Insomma, c'è spazio per tutti???
Bladerunner72
29-06-2017, 19:06
Vanno a cannone suvito perchè con queste gomme i migliori non possono arrivare al loro vero limite. E' in atto un livellamento verso il basso, si gira a un secondo almeno dai tempi del 2015. Penso che con le Bridgestone i rookies prenderebbero i distacchi che hanno sempre preso. In questo momento credo sia impossibile capire il reale ptenziale di moto e piloti.
Bladerunner72
29-06-2017, 19:15
In conferenza stampa Vinales non si è detto entusiasta del nnuovo telaio che secondo lui non gli si adatta troppo. Presumibile quindi che lui e Rossi seguiranno due strade diverse, ma non è un grosso problema per Yamaha. Vinales ha anche sottolineato che in questo momento è difficile essere sempre competitivi perchè la Michelin continua a proporre gomme diverse e non si riesce a creare una base stabile su cui lavorare.
Superteso
29-06-2017, 19:25
http://www.sportfair.it/2017/06/motogp-un-giornalista-spagnolo-smaschera-la-yamaha-lo-scenario-svelato-e-davvero-pazzesco/566239/
Bladerunner72
29-06-2017, 19:29
Io sapevo che gli attacchi motore non corrispondono, e lo ha detto anche Bernardelke. Che magari li abbiano usati come riscontro può essere, ma non credo siano intercambiabili.
Superteso
29-06-2017, 19:32
Sai sti giornalisti......
@comp61 #62 : mi riferivo alla lunghezza della carriera (e che carriera! ) di Vale, che tu hai portato a paragone , e alla freschezza del suo entusiasmo ancora oggi dopo 21 anni, dicendo appunto che è una cosa fuori dal comune, altrimenti il circo della MotoGP sarebbe pieno di "vecchietti" come lui.
Il ricambio generazionale penso continuerà come è sempre stato, la cosa negativa è quella che ha fatto notare Blade, ossia l'appiattimento dei valori in campo data dalle situazioni contingenti di gomme, centraline, ecc... che non permette ad alcuni piloti di sfruttare tutto il loro potenziale. A naso non mi sembra una cosa positiva, anche se lo spettacolo a volte sembra beneficiarne per via di gare più combattute da tanti piloti anziché dai soliti 3-4...però ci perdiamo quello che quei 3-4 fenomeni (senza togliere nulla a nessuno, a quel livello sono tutti fenomeni!) ci potrebbero far vedere se fossero in condizioni di esprimere il loro talento.
P.s.: lo so che sei anche tu fan di Vale, lo ricordavo da alcuni tuoi post precedenti 😊
Bladerunner72
29-06-2017, 20:39
la storia degli attacchi motore diversi la videro ai primi test a fine 2016, quindii non credo sia una balla che rtirano fuori per nnon dire di essere tornati indietro. Però coi giapponesi ed il loro strambo senso dell'onore non si può mai dire :)
Parole come pazzesco e clamoroso in un articolo di poche righe la dicono già lunga.
Bladerunner72
29-06-2017, 23:45
Bisognerebbe leggere cosa recita davvero l'intervista fatta Sky e nn come riportata da Sportfair che è un pò in stile Novella 2000. A parte che il giornalista si chiama Manuel Pecino e non Manolo
Visto che scrivono 'il famoso gornalista', ma evidentemente manco sanno come si chiama.:
Galaphile
30-06-2017, 00:01
Ma alla fine che importanza ha se il telaio è quello 2016 o 2017 o altro. Sono cose da addetti ai lavori. Quando negli anni della Bridgestone vincevano con distacchi clamorosi le gare erano noiosissime, quindi secondo me dorna ha fatto un buon lavoro per rendere spettacolare il mondiale
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
30-06-2017, 06:34
Alcune scelte sono state azzeccate, tipo la centralina unica che ha agevolato i costruttori al rientro che proprio nell'elettronica avevano le maggiori difficltà. Il discorso è che, secondo me sia chiaro, lo spettacolo deve essere vero e reale, e non condizionato. Perchè si sta andando pericolosamente a scimmiottare la F1 dove, molto tempo fa, si è fatto lo stesso ragionamento. Le gare sono poco combattute ? Creiamo i rifornimenti, il cambio gomme, il flussometro... anzi, facciamo fare a Pirelli delle gomme che durino solo tot giri, così tutti sono obbligati a fermarsi con tempistiche preordinate. Il tipo di spettacolo che ne è venuto fuori lo abbiamo davanti agli occhi, e la nMotogp rischia di fare la stessa fine. Già a Barcellona abbiamo assistito al primo 'economy ru' della Motogp, con i piloti che viaggiavano al risparmio e il Dovi che vince dicendo che p la prima volta che gli riesce andando piano.
Non so, io sinceramente preferisco vedere gare in cui chi ognuno ha dato tutto quello che aveva ed i valori che si vedono sono quelli reali, per rmoto e piloti.
Lorenzo: "Tutti e quattro i piloti in lotta hanno le stesse possibilità secondo me. Se dovessi dire chi vince, direi il quinto contendente, cioè la sorte”
Mah ... :confused:
Bladerunner72
30-06-2017, 08:48
Intanto qui stando alle previsioni dovrebbe piovere sia oggi che domani ma domenica asciutto, il che vorrebbe dire non aver modo di provare con le slick, e ci sono ben quattro scelte con una 'extra hard' in più, , e partire per la gara alla cieca.Anche il fatto di aver portato una quarta scelta di gomme testimonia il momento di totale confusione della Michelin che a me pare sempre più procedere per tentativi sperando di azzeccare. Logica vorrebbe che le gomme dopo lo scorso anno fossero deliberate, e tutti i costruttori lavorassero per adeguarsi a quelle opzioni. Con gomme nuove ogni settimana è una rincorsa continua, una cosa senza senso.
Come ho gia' scritto, se domenica correranno sull'asciutto (e magari con temperature un po' alte), complice il nuovo asfalto sconosciuto temo che vedremo un casino Michelin ...
Attualmente le previsioni che vedo io pero' danno pioggia solo per domani.
Oggi e Domenica non dovrebbe piovere. Temperature massime comunque basse, 20 gradi o poco piu' ...
Bladerunner72
30-06-2017, 09:01
Parte la FP1 Moto3, per ora coperto ma non piove., pista asciutta.
LoSkianta
30-06-2017, 09:24
Oggi e Domenica non dovrebbe piovere. Temperature massime comunque basse, 20 gradi o poco piu' ...
Me lo auguro. Parrebbero essere le condizioni adatte a far emergere i veri valori in campo.
Bladerunner72
30-06-2017, 09:44
Miglior tempo del solito Martin , Bulega terzo, Bastianini settimo e Diggia decimo. Per ora niente pioggi,a, lle Motogp potranno fare una FP1 asciutta ed avere un minimo di indicazioni.
Bladerunner72
30-06-2017, 10:10
Dopo dieci minuti già davanti Marquez poi Crutchlow, Folger, Aleix Espargaro, Rossi , Petrucci e Lorenzo. Problema tecnico per Rossi, fermo ai lati della pista con la moto che si è ammutolita. Dall'onboard si è sentito il motore lento a prendere giri, poi ratare e calare fino a spegnersi. Ora sta cercand di tornare al box sfruttando la parte in diseesa, ma tempo prezioso perso. Ora sarà costretto a proseguire con la seconda moto e telaio vecchio. .
Bladerunner72
30-06-2017, 10:25
Riparte Rossi con la seconda moto a 26 minuti dalla fine. Ora è primo Dovi davanti a Vinales e marquez.
Bladerunner72
30-06-2017, 10:28
Dalla prima analisi al box sembra che l'elettronica di Rossi avesse rilevato un malfunzonamento e sia andata in protezione spegnendo il motore.
Bladerunner72
30-06-2017, 10:38
Caduto Iannone alla 11, la Waterfall. moto che ha scavato la ghiaia. Per fortuna ilui incolume. Solita perdita del davanti
Bladerunner72
30-06-2017, 10:42
Pilot che dopo aver girato con la dura posteriore escono negli ultimi minuti con la morbida, per fare coparazioni visto che la FP2 è prevista bagnata.
Bladerunner72
30-06-2017, 10:53
Sempre alla 11 caduti Bautista e Reddibg, quest'ultimo evitato per un soffio da Marquez. Miglior tempo finale di Dovi davanti a Vinales Pedrosa, EspA, Bautista e marquez. Male Rossi, 15, deve sperare nella FP2 asciutta
LoSkianta
30-06-2017, 10:59
Meglio che "tutto il calcio, minuto per minuto".....:D
Grande Blade! Dita incrociate e mano sui m... per questa cosa del motore di Rossi, che già ha dato l'anno scorso!
Le previsioni danno una bassissima probabilita' di pioggia per oggi pomeriggio ... :dontknow:
Bladerunner72
30-06-2017, 11:17
Mi sa che non riesco a seguire in diretta le FP2... a quell'ora devo consegnare del materiale ed ho tempo contato. Sarà fondamentale, ma già ora prima della FP1 Moto 2 qualche goccia di pioggia, sarà dura che il tempo regga. Se domani dovesse piovere, valgono i tempi combinati di FP1 ed FP2 e Rossi sarebbe certamente fuori dai 10. partire oltre la terza fila qui significa perdere subito il treno dei primi. Ahia, brutto high side di Pasini, era già caduto anche Marquez (Alex).
Bladerunner72
30-06-2017, 11:30
In effetti sembra che il cielo si stia aprendo. anche un pallido sole a tratti.
Bladerunner72
30-06-2017, 11:39
Almeno sul nuovo asfalto i pareri sono positivi, buon grip e diminuite le buche.
Bladerunner72
30-06-2017, 11:53
Miglior tempo di Oliveira davanti a Morbidelli e nakagami.
Aristoc@z
30-06-2017, 12:53
Caduto Iannone alla 11, la Waterfall. moto che ha scavato la ghiaia. Per fortuna ilui incolume. Solita perdita del davanti
Waterfall
http://68.media.tumblr.com/b5d0bd6b2af1917275cd92fb863f6fdf/tumblr_mrk7ktoUHX1sy7ktqo1_r1_500.png
...se l'hanno chiamate "cascata"...
:-o
Bladerunner72
30-06-2017, 15:09
In crso FP2 bagnate, arrivo adesso,
Miglior tempo di barbera davanti a Marquez, Pedrosa e Petrucci. male le Yamaha, ma il problema è slo di Rossi che è fuori dai dieci nella combinatìa Deve sperare nella FP3 asciutta domani
Bladerunner72
30-06-2017, 15:30
Honda e Ducati sembrano a posto sia sull'asciutto che sul bagnato. Vinales veloce stamattina sull'asciutto ma in difficoltà sul bagnato, per Rossi la panne di stamattina sulla moto buona ha condizionato tutto, in ogni caso sarebbe stato difficile rietrare nei 10 nella combinata dei tempi. Per domani l'acqua al attino sembra sicura.
Per domani danno pioggia ...
Pero' non la davano per oggi pomeriggio ...
Boh ... :dontknow:
Bladerunner72
30-06-2017, 15:58
Adesso asciutto, ha smesso durante la FP2 Motogp. Rossi stamattina ha potuto girare poco con la moto col telaio nuovo, in pratica non ha riferimenti sull'asciutto. Domani gireranno col bagnato ,a poi si correrà probabilmente sull'asciutto. Comunque qui partire dietro è molto penalizzante, si fa quasi un giro intero senza riuscire a fare un sorpasso perchè nella sequinza di curve a sinistra c'è una sola traiettoria. I primi se ne vanno..
Andremo in vacanza col magone
Edit: che poi, sfigato... Stava andando troppo forte e, dai box, hanno schiacciato il bottoncino magico e l'hanno stoppato
Bladerunner72
30-06-2017, 16:08
Sul bagnato rossi 116 mo e Vinales 20 mo, anche se in realtè erano condizioni miste, quelle tipiche qui. In caso di pista appena umida pare durissima per le M1, sono in difficotà anche quelle del Tech 3 stavolta.
Aristoc@z
30-06-2017, 16:09
però Rossi non aveva il telaio nuovo nelle FP2. Il vecchio si sa che non va
Bladerunner72
30-06-2017, 16:39
No infatti, aveva il vecchio. Il che mi fa pensare ce debbano cambiare il motore sull'altra moto. Questo significa che non è una banale panne elettronica. Se non sbaglio era il terzo motore dei quattro finora punzonati per Rossi. Di solito il motore che è arrivato al limite delle ore ed è da revisionare fa la prima giornata di prove libere e viene cambiato il sabato, questo forse ha ceduto prima.
Sul bagnato rossi 116 mo
116 mo la vedo dura da recuperare...
;)
:lol:
Bladerunner72
30-06-2017, 17:21
Ooops. partenza un trentanovesima fila... durissima :)
Si, ma al nostro è sempre piaciuto partire dietro per potet poi recuperare ...
È fatto cosi ... un vezzo ... :lol:
Bladerunner72
30-06-2017, 18:17
Come nn detto, problema di pco conto per Rossi al mattino, tanto che in FP2 ha girato col telaio nuovo . ma sul bagnato pare non vada bene nemmeno quello. Qui dice che per domenica è pioggia sicura...
http://www.moto.it/MotoGP/motogp-2017-rossi-giornata-difficile-e-frustrante.html
Bladerunner72
30-06-2017, 19:29
Mi sembrava di essere un eretco quando un paio di settimane fa dicevo che è la Ducati la moto più equilibrata, ma ora lo sostiente anche Zamagni. In effetti stanno andando bene subito su tutte le piste ed in tutte le condizioni, con spesso 4/5 moto nei primi 10 nelle FP. la cosa singolare è che vanno bene con tutte le versioni, anche le vecchio che non possono essere d i colpo guarite dei problemi avuti gli scorsi anni.
Quindi, secondo me, la Ducati è semplicemente la moto che meglio si sposa con le bizzarie di queste gomme. Son le moto che più facilmente riescono ad utilizzare quel range di rendimento così ristretto delle Michelin. Magari Honda e Yamaha avrebbero un potenziale teorico più elevato, ma non riescono ad utilizzarlo.
Aristoc@z
30-06-2017, 19:54
....concordo. Anche perché non c'è altra spiegazione
Le Ducati sono normalmente considerate le moto con più trazione.
Magari è proprio questa la caratteristica che gli consente di abbinarsi meglio alle Michelin.
Bladerunner72
30-06-2017, 20:54
Sicuramente la gran trazione permette loro di usare speso la morbida posteriore o comunque di degradare meno la media. hanno poco spinning, il motore pur potentissimo è a detta dei piloti stessi anche molto fluido nell'erogazione in uscita di curva. Probabilmente mantengono la gomma proprio in quel ristretto arco in cui questa esprime il massimo rendimento, gli altri non sempre ci riescono. Loro hanno da sempre il problema dell'anteriore, ma adesso che con l'anteriore Michelin bene o male tutti devono stare accorti, il difetto emerge meno.
Bladerunner72
01-07-2017, 08:58
Partono le FP3 Moto3. Ascoitto, cielo coperto ma per ora non sembra ci sia rischio pioggia, vediamo quanto regge.
63roger63
01-07-2017, 09:06
Sicuramente la gran trazione ...
Ciò vuol dire che l'erogazione del motore fa in modo che non venga superato il coefficiente di grip tra gomma e asfalto?
63roger63
01-07-2017, 09:13
Un altra domanda:
quando si va in spin e la sospensione si allunga non interviene anche la catena, che a seconda della sua rigidità, tira a se la ruota?
Ovvero, oltre a motore sospensione e telaio è importante anche come è la catena?
Bladerunner72
01-07-2017, 09:23
Per Ducati gioca anche il fatto che da sempre è una moto piuttosto 'lunga',. Inizialmente per la disposizione a L delle bancate, con quella anteriore parallela al terreno, per una delle ostinazioni tecniche di Domenicali & C. Slo con Dall'Igna hanno iniziato a rivedere la posizione del motore che però sembra non sia ancora una V centrata come ad esempio pwr Honda. E Quindi la moto è sempre stata fisiologicamente lunga e con tanto carico sul posteriore, cosa che la rende d'altra parte sottosterzante col posteriore che in ingresso ha tanta aderenza e 'spinge' sul davanti, causando quelle perdite di anteriore che per tanto tempo hanno caratterizzato le Ducati. Ma adesso hanno lavorato per cercare di mantenere quel vantaggio di trazione riducendo il deficit di maneggevolezza e sottosterzo. Si hanno lavorato molto sul tiro catena e sul link della sospensione posteriore, questo già nel passaggio dalla GP15 alla 16 quando hanno rivisto completamente il fissaggio dell'ammortizzatore che sulla 16 ha il leveraggio infulcrato direttamente sul basamento. Sulla 17 ancora non son riuscito a vedere se hanno mantenuto questa sce,lta. Anche il telaietto reggisella è stato spostato più volte nel punto di ancoraggio al telaio, adesso sulla 17 mi pare sia tornato nella posizione che aveva sulla GP15 ma non ci giurerei.
La posizione del perno ruota posteriore, e quindi la lunghezza della catena, è una delle regolazioni di fino che variano da pista a pista. Oltre a incidere sulla maneggevolezza, fa variare anche la distribuzione dei pesi, quindi di volta in volta si sceglie di privilegiare agilità o stabilità anche in questo modo. Chiaro che col movimento dell'ammortizzatore il tiro catena cambia di continuo, questo è il motivo per cui si cerca di mantenere più allineati possibile pignone, perno forcellone e perno ruota posteriore,
Per il discorso trazione, non è che Ducati riesca a sfruttare tutto il grip del posteriore, ma probabilmente, spinnando meno degli altri, fa intervenire meno il TC e quindi scarica a terra più motore. Sul bagnato è una cosa che fa tanta differenza.
Bladerunner72
01-07-2017, 09:43
Miglior tempo di Mir, quarto Nulega e Migno ottavo. Ancora non piove, credo che ei primi minuti quelli della Motogp che ieri sono rimasti fuori dai dieci cercheranno di piazzare un giro buono. Tra gli altri sono per ora esclusi dalla Q2 Rossi, Lorenzo e Crutchlow.
Bladerunner72
01-07-2017, 10:00
Amcpra fermo Rossi, come ieri prblemi tecmici e moto ammutolita dicolpo- Stavolta fortunatamente vicinissimo alla corsia box ma certo è stranissimo il ripetersi del problema.
Eccheccaxxo ... ma gli fanno gli scherzi?
Bladerunner72
01-07-2017, 10:07
Un calvario queste prove per Rossi. Ora cercano di rimandarlo fuori, il cielo sta scurendo.
Caduto sam Lowes
Bladerunner72
01-07-2017, 10:10
Esce Rossi sulla seconda moto, adesso dovrà cercare di piazzare un giro buono. Ci sono ancora 40 minuti ma dubito il tempo regga. Tra l'altro mi pare che nessuno riesca a migiorare i tempi di ieri mattina.
2a moto, quindi telaio vecchio? :mad:
Bladerunner72
01-07-2017, 10:14
Il primo è Folger, che con la morbida migliora il tempo del Dovi, Si Rossi telaio vecchio, per forza. Ora stanno iniziando i time attack.Folger migliora ancora. Rossi ha ancora le medie, credo stia cercando di mettersi a posto prima ti tentare il tempo. mah lo vedo un pò impacciato, non mi pare riesca a spingere.
Fuoripista di Vinales ma resta in piedi. Cielo sempre più nero.
63roger63
01-07-2017, 10:18
Per Ducati...
Grazie, mi hai chiarito un pensiero che avevo di cui non ne ero sicuro.
Bladerunner72
01-07-2017, 10:22
Rossi gira a un secondo da Folger, con le medie,. Per entrare nei dieci deve togliere mezzo secondo, in teoria con le morbide non è impossibile.. caduto Pedrosa.,.
Bladerunner72
01-07-2017, 10:28
Vinales e Marquez entrambi con gran passo, e stanno girando con le medie. Mi pare che sull'asciutto loro due siano al top. Esce Rossi tornato sulla prima moto, pare risolto il problema.
Rossi avra' le idee confuse ... finora ha continuato a rimbalzare tra i 2 telai ...
Bladerunner72
01-07-2017, 10:32
Ora Rossi gira forte
Bladerunner72
01-07-2017, 10:33
Rossi secondo, incredibileE continua a spingereFolger, Rossi e marquez al vertice a un quarto d'ora dalla fine. Intervista a taramasso, della Michelin... tutte le scelte di gomma in teoria vanno bene per la gara... tato per cambiare. :)
Colpo di coda ... fiuuuuuu ... :thumbup:
Bladerunner72
01-07-2017, 10:42
Infatti ora Vinales ha fatto il miglior tempo con la dura posteriore... mah, gomme incredibili. Ultimi dieci minuti, Aleix secondo con l'Aprilia, devono iscire tutti perchè i tempi potrebbero non essere sufficienti pe restare dei dieci. Tornato fuori Rossi, anche Lorenzo sta andando forte. Aleix primo !!
Bladerunner72
01-07-2017, 10:43
Caduta di Petrucci, e cade anche Zarco alla Waterfall
Se non erro, Aleix e' sempre stato nelle prime posizioni anche ieri, asciutto o bagnato ...
Vai Aprilia!!!
Bladerunner72
01-07-2017, 10:47
Tempone di Marquez, mezzo secondo a tutti.
Bladerunner72
01-07-2017, 10:53
Così alla fine
Marquez, Vinales, Folger, EspA, Crutchlow, Rossi, Lorenzo, Dovi, Pedrosa, bautista
Vinales unico ad avvicinarsi al tempo di Marquez, a 0,170. gli altri a mezzo secondo. Sempre in crisi iannone, anche Rins ha fatto meglio con l'altra Suzuki. Certo su questa pista non avere confidenza con l'anteriore vuol dire non riuscire proprio a girare.
Quindi tra gli altri finiscono in Q1 Petrucci, Iannone, Zarco ...
Notevole anche la differenza di tempi tra le Aprilia di A.Espargaro e Lowes (rispettivamente 4° e 23° nella classifica combinata dei tempi) ...
Lowes sopravvalutato parecchio
63roger63
01-07-2017, 11:12
Sempre in crisi iannone...
Iannone lo vedo piuttosto problematico...con i pensieri che ha:
-al box non vogliono più l'argentina che fa la subrette, non porta rispetto per chi lavora riempiendo l'officina di amici per farsi i selfie...:mad:
-lei al mare si vede con il suo ex.
...ma con tutte le ombrelline che girano...una pedata nel culo allo scoglio* no e?!?
*scoglio=come quello al mare che prende tutti gli schizzi.
Bladerunner72
01-07-2017, 11:36
Non guardo il gossip ma temo che ora, non potendo più fare passerella, Lei possa cambiare interessi, e sto fesso possa andare ulteriormente in crisi. Di casi del genere nello sport ne sono successi parecchi, Certo è difficile essere impermeabili e scindere il privato dalla professione, capita anche a noi mortali qualsiasi di avere i pensieri in testa ed esserne condizionati. e magari siamo seduti. a una scrivania. Però essere a quei livelli è difficile anche per questo.
Probabilmente lei è mooolto brava nella "messa a punto"! :lol:
sartandrea
01-07-2017, 11:48
Non guardo il gossip ma temo che ora, non potendo più fare passerella, Lei possa cambiare interessi, e sto fesso possa andare ulteriormente in crisi.....
mazioincornato....
fossi ventenne e pilota MotoGP alla Belen giusto una botta .... con tutta la gnocca che ti gira attorno ..... pensa te che problemi avrei :lol:
Ah .... l'amore ... :lol:
Rossi avra' le idee confuse ... finora ha continuato a rimbalzare tra i 2 telai ...
Secondo me il motivo è perché sia lui che vinales hanno solo un telaio a testa del tipo nuovo e vuole usare quello vecchio per girare di più durante le prove per non rovinare la moto con cui vorrà fare la gara, ovviamente quella col telaio nuovo
63roger63
01-07-2017, 12:11
Ma il contingentamento non è solo sui motori?
Non penso sia un problema fare un telaio...una volta che hai fatto la dima hai voglia di telai...il problema è se quel telaio funziona...per il pilota.
Bladerunner72
01-07-2017, 13:02
In corso le qualifiche Moto3, inizia a piovere. Almeno però avranno le FP4 per mettersi a posto sul bagnato. In Moto3 presumibile i tempi non miglioreranno e sarebbe pole di Mir davanti a Bulega e grande quarto tempo per Toni Arbolino, il rookie del team di papà Simoncelli.
Pav82, io intendevo che sia ieri che oggi è rimasto a piedi per ben 2 volte con la moto "titolare", quella col telaio a lui più gradito, quindi ha dovuto giocoforza usare la 2a moto col telaio vecchio ...
Probabilmente in questi 2 giorni ha fatto più giri con il telaio vecchio che con quello nuovo.
Non credo fosse propriamente il suo piano di azione ...
Anche io sono un po' meravigliato per il tempo di approntamento di un 2° telaio ... boh ...
Non ho capito se VR si gioca le qualifiche o partirà dietro???
Bladerunner72
01-07-2017, 13:13
Come non detto, ha smesso di piovere e a 5 minuti dalla fine della qualifica Moto 3... botte da orbi :)
Si Rossi è nelle qualifiche, sesto tempo nelle FP3 stamattina.
Bladerunner72
01-07-2017, 13:18
E Canet all'ultimo secondo soffia la pole a Mir, che stava ai box convinto che nessuno migliorasse il suo tempo. Quando ha capito che la pista era asciutta è entrato ma troppo tardi, Pole di canet davanti a Mir e Bulega, Arbolino quinto.
Sembra che questo nuovo asfalto sia ottimo col bagnato e si asciughi molto in fretta, sarà da tenerne conto in caso di flag to flag domani.
Bladerunner72
01-07-2017, 13:47
Riprende a piovigginare a un quarto d'ora dalla fine delle FP4
Bladerunner72
01-07-2017, 13:56
Piove comunque poco, e il tracciato si asciuga in fretta. I team quindi preparano una moto da asciutto e una da bagnato. Il problema sarà che in caso di una scivolata in qualifica, non ci sarà il tempo di riadattare la seconda moto, per cui sarà fondamentale non fare errori.
Bladerunner72
01-07-2017, 14:11
Smeso di piovere all'inizo delle Q1, ma la pista è umida. Dorse si potrebbero usare le slick alla fine della Q2. In queste condizioni giocherei dei soldi sulla pole di Marquez... ma ha ripreso a piovere. Un cinema
Bladerunner72
01-07-2017, 14:21
Per dire la stranezza di queste gomme. in Q1 per ora davanti Petrucci con un tempo di soli 7 secondi superiore a quello di Marquez sull'asciutto. L'asfalto sicuramente è valido ma forse le Michelin da bagnato sono decisamente meglio di quelle da asciutto.se ricordo bene con le Bridgestone la differenza era di una dozzina di secondi.
Bladerunner72
01-07-2017, 14:27
Passano Petrucci e Pol Espsrgaro che porta la Ktm in Q2 con un gran giro proprio alla fine. Petrucci ha fatto 1,27,6 , solo 7 secondi e spiccioi più lent di Marquez sull'asciutto.o
Bladerunner72
01-07-2017, 14:44
Nel primo stint, le due M1 ufficiali molto lente sul bagnato come già ieri. Sono gli ultimi due, con un onboard di Vinales che sbanda da tutte le parti e scuote la testa. Questa moto è un mistero, sul bagnato prende paga dalla Ktm.
Bladerunner72
01-07-2017, 14:52
POle di MM davanti a un grande Petrucci, terzo Pedrosa. Lorenzo sesto, Rossi nono, Vinales 11
Rossi era 12, ha giocato un jolly fermandosi a 4 minuti dalla fine per montare una media, mentre gli altri restavano dentro. Un pò il rischio ha pagato ma prende 1,3 secondi. Stranamante male Dovi, solo decimo. Solo Folger tiene a galla le Yamaha, quinto tempo per lui, anche Zarco è naufragato. Se domani piove, le Yamaha faranno una gara tipo Jerez credo.
Intanto annunciato il rinnovo di Petrux con Ducati Pramac anche per il 2018.
Bautista verso Aprilia dunque. Iannone è Suzuki sempre peggio
Team avintia che ha messo sul badile i suoi 2 piloti. O portano a casa dei risultati entro agosto o potrebbero perdere il posto. Molti contatti di Rabat con vari team...deve avere un manager fenomenale se riesce a trovare una sella per il 2018.
Bladerunner72
01-07-2017, 15:53
Pole di Morbidelli all'ultimo secondo in Moto 2 !
Si Rabat è un pilota con la valigia e porta soldi, il padre è ricchissimo ed ha una catena di gioiellerie. Un pò come Abraham.
Grazie davvero per gli aggiornamenti precisi e costanti!!!
Inviato dal mio H60-L04 utilizzando Tapatalk
Stamani ho visto talent time su Sky con Morbidelli. Ha una bella testa e sembra più maturo della sua età . Speriamo raccolga il testimone da Vale.
http://www.corriere.it/sport/motomondiale/notizie/moto2-fenomeno-franco-morbidelli-papa-valentino-rossi-che-maestri-79198788-31ca-11e7-8ba7-335b307d9aaa.shtml.
Un allievo prediletto di Valentino, può' fare solo bene....
Bladerunner72
01-07-2017, 17:04
Oltre al talento innegabile, è molto intelligente e personaggio in modo naturale. Piace a tutti, è educato, posato, parla perfettamente cinque lingue. Poi calcolando che quattro anni fa correva nella Stock 600 è molto rapido ad adattarsi alle moto ed alle categorie, cosa che in Motogp paga parecchio. Rabat e Lowes, tanto per citare due molto forti in Moto2, non ci sono riusciti.
Si sa che telaio stavano usando Rossi e Vigna?
Bladerunner72
01-07-2017, 17:39
Rossi certamente telaio nuovo, Vinales come sempre ... non si sa.
Comunque il telaio modificato permette a Rossi di guidare meglio ma non risolve il problema di fondo, che per me sono le gomme. o meglio la difficoltà di Yamaha a sfruttarle. Credo Michelin stia andando in una direzione che si allontana sempre più da quello che servirebbe a Yamaha. Di volta in volta si cerca di trovare una causa, e di volta in volta se ne aggiunge una nuova. A Barcellona poco grip e molto caldo, ed era quello il problema. Qui fa fresco e c'è un grp eccezionale, eppure i problemi ci sono lo stesso. Come ha detto lo stesso Rossi non si spiega comead Assen Zarco con la moto 2016 sul bagnato fosse primo, e qui con le stesse condizioni è diciannovesimo. Rossi un anno fa qui sul bagnato volava, in teoria con meno grip, e adesso con asfalto nuovo e grip perfetto è lontanissimo.
Anche lui ha sottolineato la stranezza di come qui col bagnato si vada nettamente più forte dello scorso anno, mentre con l'asciutto i temp sono quasi uguali.
Per me, le gomme decideranno il campionato, In modo del tutto involontario, sia chiaro. Ed a questo punto e se le cose continueranno in questo modo, i due favoriti sono Marquez e Dovizioso.
In effetti si fa fatica a trovare un filo logico a certe prestazioni ...
pacpeter
01-07-2017, 19:43
si ok. ma alla fin fine, per vedere se le gomme sono veramente così pessime, basta guardare i tempi ( a pari meteo) tra un anno e l'altro.
tutti hanno le stesse gomme, sta ai team costruirci una moto sopra che le sfrutti.
a me tutto questo casino di prestazioni, fa piacere. ogni gara è un rebus, sembrano finiti i tempi in cui il primo partiva primo e finiva primo.
viva la lotta, viva i sorpassi e vinca il migliore
pacpeter
01-07-2017, 19:45
quanto invece non mi è piaciuto iannone nell'intervista, e non è la prima volta . se fossi il team manager lo avrei preso a calci. che peccato....................
Concordo: l' intervista di uno che ha tirato i remi in barca
Bladerunner72
01-07-2017, 20:19
Infatti è giusto, le gomme sono uguali per tutti e sta alla casa fare la moto che meglio sia in ggrado di sfruttarle. Il problema è che però non c'è una base su cui lavorare, ogni settimana questi introducono gomme diverse, i progettisti non riescono pià a star loro dietro. Cos' non ha senso, mi piacerebbe sapere quanto sta costanto alle case questa incapacità del gommista di definire delle scelte che siano costanti per almeno una stagione.
https://www.gpone.com/it/2017/07/01/motogp/rossi-con-queste-michelin-a-ogni-gp-si-riparte-da-zero.html
Iannone ho la sensazione stia di proposito remando contro il team, forse è lui stesso che sta cercando la rottura. Mi ricorda molto la stagione di Melandri con l'Aprilia Motogp. Se avete notato, in gara spesso tira fuori la grinta quando la situazione lo stimola. Così è stato quando si è visto superare da Guintoli, , così è stato in Olanda quando si è trovato davanti il Dovi, e così ha fatto oggi in prova quando Rins andava più forte di lui. . E non credo il team non se ne accorga. Per me, a fine stagione si dividono.
Esatto Blade, che Michelin si decida e si fermi ad un tipo di gomma e smetta di cambiare ad ogni GP, appena i team cominciano a capire la gomma, zac....questa viene cambiata.
Attentatore
01-07-2017, 21:04
Boh...a parte la comica delle gomme...aspetto la honda dopo le ferie....
LG-K220
pacpeter
01-07-2017, 21:06
Su iannone concordo che sembra remi contro il team. Ma proprio questo non mi piace. Da un prpfessionista mi aspetto un certo comportamento sia in pista che fuori.
Lui non li ha né in uno né nell'altro......
Comunque mi spiace per le difficoltà delle gomme, ma di certo c'é più spettacolo.
Bella l'intervista di petrucci. Bello fuori dalla pista e anche dentro.
Un grande
Bladerunner72
01-07-2017, 21:31
Petrucci ha fatto un salto in avanti pazzesco. ma da un anno lavora molto duramente su se stesso, è sotto le cure del dott Ceccarelli, che segue diversi piloti di F1 nella sua struttora Formula Medicine. Che io sappia, è il primo pilota di moto che si è affidato a lui. Ceccarelli è quello che ha rimesso in macchina Rober Kubica, tanto per dire. Avevo letto un intervista di Petrucci che raccontava il training a cui si sottopone, tantissimi esercizi fisici e di coordinazione psicomotoria, oltre a molto lavoro aerobico e dieta ferrea. In effetti anche fisicamente è molto più in dorma, fini a un anno fa sembrava l'osro del circo sulla moto :)
Attentatore anche io aspetto honda, non credo gli piaccia questa situazione. Credo che reintroducendo L' aerodinamica potrebbero ristabilire L' ordine delle cose. Anche se entrerebbero immediatamente in competizione con ducati e l' aerodinamica per vincere costa
pacpeter
01-07-2017, 22:35
Avete visto l'intervista a paoul Espargaro? Sempre sorridente, positivo con delle giuste ambizioni.
Ma del contatto Vinales-MM??
L a risposta data da MM è stata molto fumosa, dalle immagini sembrerebbe che abbia volontariamente centrato Vinales.....
Vinales ha dichiarato" bene, se questi sono i confini...."
E' meglio che stiano calmini entrambi che tutti e due hanno molto da perdere in caso di gara ad "eliminazione diretta"
Bladerunner72
02-07-2017, 07:16
Anche Dovi sulle gomme
DOVIZIOSO: “SPIAZZATO DALLE GOMME”
Per la prima volta in questa stagione, Andrea Dovizioso dà la colpa alle gomme, anche se non lo fa apertamente. Venerdì, durante la Safety Commission, aveva chiesto un cambiamento sulle Michelin da bagnato, oggi individua nelle Michelin la causa del suo deludente decimo tempo.
«Sono deluso della posizione e di come hanno reagito le gomme: ieri, nelle FP2, avevo fatto 25 giri senza problemi al posteriore e con qualche limite all’anteriore. Oggi abbiamo lavorato in base alle difficoltà emerse ieri, ma in Q2 è accaduto esattamente il contrario: dopo soli quattro giri, il posteriore era finito. Come ad Assen, facciamo fatica sull’acqua, ma ogni volta per un motivo differente: così fai fatica a gestire la situazione. Non ha senso dire di chi è la colpa, ma è certo che tra ieri e oggi c’è stato un comportamento opposto, e questo ci ha spiazzato. Ma non ho una risposta precisa sul perché» commenta Dovizioso dopo le qualifiche. L’unica certezza è che mai, con la Ducati, si era visto Andrea tanto in difficoltà con le gomme da bagnato.
La ricetta di un campionato aperto.
Rode il culo che qualcuno possa deciderlo a priori.
Comunque oggi è di mm.
Salvo un eccellenza di pedrosa,che qua va forte.
In condizioni di secco.
Se per avere un campionato aperto bisogna livellarlo in basso, grazie a gomme pessime, per me no grazie.
Inviato dal mio SM-T535 utilizzando Tapatalk
No.
La ricetta di un campionato incasinato.
Tanto varrebbe mandare in giro un tipo ai box che sgonfia di nascosto ed a caso le gomme ...
Bladerunner72
02-07-2017, 08:42
Partono i warmup, Ha piovuto tutta la notte, ora ha smesso e spunta il sole ma la pista è umida al via delle Moto3.
indianlopa
02-07-2017, 08:45
:-o sapete se è possibile vedere da qualche parte la gara? non ho sky sport....
Le gare dovrebbero essere visibili in chiaro su la 8 a partire dalle 14,00
Alle 12 comincia la moto2
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
02-07-2017, 09:42
Warmup Motogp con pista asciutta, tutti usciranno con le slick ed in venti minuti dovranno decidere l'opzione da scegliere per la gara in caso di asciutto. Quattro scelte, per l'anteriore ci sono una morbida, due medie ed una hard, Al posteriore morbida, media, hard ed extra hard.
indianlopa
02-07-2017, 09:55
http://www.totalsportek.com/motogp-live-stream/
Bladerunner72
02-07-2017, 10:05
Miglior tempo di Folger davanti a Pedrosa e ad Aleix con l'Aprilia. Vinales qarto e Rossi ottavo, Non male il loro passo sull'asciutto. Scenetta comica in corsia box col Dovi che prova il cambio moto col salto... ma zompa con troppo entusiasmo e atterra oltre la seconda moto :)
blackballs
02-07-2017, 10:07
La motogp in chiaro su la8 é alle 17
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
02-07-2017, 10:09
Schwantz su Iannone
https://www.gpone.com/it/2017/07/02/motogp/schwantz-iannone-dovrebbe-scusarsi-con-la-suzuki.html
:-o sapete se è possibile vedere da qualche parte la gara? non ho sky sport....
qui (https://www.vipleague.mobi/sports/moto-gp.html)
indianlopa
02-07-2017, 10:26
grazie Tom...
Il campionato non è livellato in basso
È' livellato e basta
Aggiornano le moto ufficiali, ma non è' facile migliorare moto che vanno già' bene...
È' per questo che in tutte le gategorie ogni tanto cambiano le regole, per non livellare
Cioè la MotoGP è diventata come la moto3, nulla deve essere dato per scontato
Io la preferisco cosi'
Almeno vince chi è' davanti in quella gara, non il predestinato, o con la moto migliore, o con le gomme migliori o con lo sponsor che gli ha pagato il motore nuovo....
Oggi come al solito vincerà' chi starà davanti.....
E si prenderà' tutto il merito
Ora la anche la Ktm, tutte le moto vanno, sono fatte con gli stessi programmi....
Bladerunner72
02-07-2017, 10:57
Quando i tempi peggiorano di due secondi rispetto a due anni prima, è per forza livellato verso il basso. Ormai le Moto2 girano a due secondi dalle Motogp, più chiaro di così. Per me, tecnicamente parlando, una Motogp così non ha senso. Spettacolo creato artificialmenye, come la F1. l rischio è di andare a fare la stessa fine.
Bladerunner72
02-07-2017, 11:03
Solita partenza tribolata di Bulega, grande Arbolino !!
Tre dei nostri nei 5, Fenati, Arbolino e Bulega
Bladerunner72
02-07-2017, 11:12
Se ne vanno in cinque ormai. Mir, Ramirez e i nostri tre. Diceva bene Paolo Simoncelli, questo Arbolino è forte davvero, Sedici anni, esordiente.
Bladerunner72
02-07-2017, 11:29
Rimasti in tre, Mir, Fenati e Ramirez. Bulega a un secondo, caduto Arbolino, porca vacca che peccato. Brutto highside ma nessun danno
Fenati unico in gara on la media posteriore che davano in calo dopo 7/8 giri, ne hanno fatti 22. Probabilmente l'asfalto nuovo le fa degradare meno..
Peccato per Tony, ma è tutta esperienza.
VAI ROMANO
Sempre alla fine, si fa fregare. Peccato
Bladerunner72
02-07-2017, 11:41
iente da fare, Vince in volata Mir davanti a Fenati e Ramirez, quarto Bulega.
indianlopa
02-07-2017, 11:42
bravo fenati....2°
Bladerunner72
02-07-2017, 12:22
Il cielo si sta coprendo, per la oto 2 regge sicuro, speriamo anche la Motogp. Morbidelli deve stare attento a non sagliare e fare la gara su Luthi
Bladerunner72
02-07-2017, 12:28
Oggi si rischia, volato Marquez. Morbidelli deve mantenere il secondo posto, oggi Luthi non si tiene. Ma credo stia tentando di andarlo a prendere...
Non mi sembra molto incline all'accontentarsi, onestamente. Pare abbia finito il rodaggio delle gomme. Vai morbido!
Bladerunner72
02-07-2017, 12:35
Morbidelli al comando, a me è sembrato che Luthi lo abbia lasciato passare per attaccarsi dietro,
Bladerunner72
02-07-2017, 12:39
Caduto Luthi !!! Occasionissima per Morbido, vaiiii
luthi caduto...
erano tutti al limite
Ma quando lutti e' caduto non era molto piegato, anzi....
Luthi era fuori traiettoria e ha tirato la staccata a bestia. Morbido ora deve guardarsi da Oliveira che vien su come un terra-aria
Bladerunner72
02-07-2017, 12:44
Oliveira viene su, la Ktm qui sta volando. Per Morbidelli anche un secondo posto è oro oggi, coi due rivali per il titolo a zero.
Morbido pare abbia qualche problemino, mi sa che il secondo posto non è male
Bladerunner72
02-07-2017, 12:56
Visto chr stanno venendo su anche altri da dietro. spero che Franco stia amministrando e ne abbia ancora un pò. Ma quattro dei nostri nei primi 5 !!
2 secondi in 4 giri dagli inseguitori sono duri da recuperare. Ma Franco lo vedi criptico, vediamo cos'ha in serbo
Link non male, il solito , vipleague. non va:
http://stream-cr7.net/hdcr7f1.php
e si vede pure benissimo !!!
Bladerunner72
02-07-2017, 13:02
mamma mia Franc vuol vincere. Incrocio tutte le dita che ho
Bladerunner72
02-07-2017, 13:03
Fenomenale Morbidelli, grandissimi i nostri !!!
SPETTACOLARE. Gran gara di furbizia di Franco, non ha mai fatto la 12 e 13 come nell'ultimo giro. Grandissimo
OcusPocus
02-07-2017, 13:04
Il Morbido inarrestabile!
Bladerunner72
02-07-2017, 13:04
E sono sei vinte su nove ...
Grandissimo Morbidelli :D
Speriamo riesca a darci soddisfazioni anche in MotoGP ...
Bladerunner72
02-07-2017, 13:08
Incredibile come è sempre calmo e misurato, anche nel festeggiare.E che dire di Pecco, terzo podio da esordiente.
Bravissimo Morbidelli!! Sembra proprio una gran bella promessa per il futuro!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Prima della gara MotoGP torno un attimo sull'episodio avvenuto ieri durante le prove tra Marquez e Vinales.
Personalmente non ho ben capito cosa sia successo ... e forse non ci sono nemmeno immagini chiare ... sembra che Vinales abbia passato Marquez (che stava andando non veloce) all'interno un po' "aggressivo", poi e andato largo e Marquez all'interno gli ha dato una sportellata ...
Boh ...
Sta di fatto che Vinales pare che questa se la sia "segnata" ...
tornando alle gomme e all'ipotesi di rendere il campionato moto gp come la moto 2, che brutta storia sarebbe, ho smesso di guardare la formula 1, non vorrei smettere di guardare la motogp.
Le immagini parlano chiaro, le ho viste 2 volte, Vinales passa un MM lento, e subiyo dopo MM gli entra brutalmente e lo tampone, come a dire, guarda che qua' comando io.
Bladerunner72
02-07-2017, 13:34
Si la dinamica è quella, Marquez pascolava in mezzo alla pista e Vinales era in un giro buono. maverick è sicuro che Marc lo abbia fatto apposta. I due non si sopportano fin dai tempi delle inimoto, e Vinales è il rivale predestinato per i prossimi anni- Prima di Austin avevo detto ... qui Vinales rischia di stendersi per voler a tutti i costi battere marquez sulla sua pista,. e infatti così andò a finire. Penso Marquez voglia innervosirlo. Vinales è istintivo e sanguigno, ma meno sottile e furbo, penso abbia solo da perdere a farsi tirar dentro. Già ha detto che alla prima occasione gliela restituisce con gli interessi.
... meno sottile e furbo ...
Uhm ... :confused: ... perché dici che Marquez è "sottile e furbo"?
Ci sono episidi passati che te lo fanni pensare? :lol:
Concordo Blade, MM è molto falso e pseudo furbo, pseudo perche' tutte le furbate che fa le fa male e viene sempre scoperto, il caso di ieri è emblematico, la Dorna dovrebbe prendere posizione.
OcusPocus
02-07-2017, 13:43
Se si sportelleranno....meglio per Dovi e Rossi
Bladerunner72
02-07-2017, 13:46
Non lo dico come spregio, la furbizia e la malizia fanno parte del bagaglio di un campione. Queste cose ci stanno, io adoravo Senna e non era certo uno stinco di santo, le dava e le prendeva. Mi ricordo come divenne amico fraterno di Alboreto. Il quale non aveva complessi di sudditanza,e dopo un paio di carognate di Ayrton in una sessioen di prove gli piantò una frenata davanti al muso. Così gli fece capire che con lui non poteva scherzare, e divennero grandi amici.Qui c'è un discorso di due spagnoli, che si detestao da 15 anni...doveva succedere prima o poi.
Bladerunner72
02-07-2017, 13:51
Sembra che quasi tutti partano con due medie, .Dicono niente piggia durante la gara, a vedere il cielo non ci credo troppo ma speriamo sia così.
Bladerunner72
02-07-2017, 14:05
Le Honda non si tengono, ma che bravo Folger
minchia, a Folger gli han messo la benzina buona!!
Bladerunner72
02-07-2017, 14:11
Folger fnomenale... in Yamaha si faranno domande sulla moto 2017. Anche se penso MM stia giovando.
Bladerunner72
02-07-2017, 14:22
Vinales viene su forte, ha amministrato
Bladerunner72
02-07-2017, 14:29
Credo Rossi abbia avuto il primo drop delle gomme, prima di Vinales
Bruttina come gara..... http://emoticonforum.altervista.org/_altervista_ht/faccine/cartelli/063.gif
...spetta, spetta: caduto Iannone :(
E Iannone ci saluta con un plofff .
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
02-07-2017, 14:43
marquez gicava ma Folger straordinario. Non male per le Yamaha, hanno limitato i danni, e stavolta il crollo è toccato alla Ducati. Loenzoo aveva le morbide e ci sta, ma strano il cao verticale di Petrucci e poi del Dovi
Super Marquez !!!!!!!!!! Un altro pianeta ..... ha rimesso tutti in riga. Peccato per il dovi.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Rossi contento. ..
Mah...
Sono arrivati lontanissimi da mm93
Bladerunner72
02-07-2017, 14:47
Marquez, Folger, Pedrosa, Vinales, Rossi, bautista
1 mm93
2 Folger
3 Pedrosa
4 Viñales
5 rossi
..
8 dovizioso
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |