Visualizza la versione completa : MotoGP Sachsenring
Bladerunner72
02-07-2017, 14:48
Si il distacco è imbarazzante, ma se avesse piovuto avrebbero presu un minuto e sarebbero fniti fuori dai punti quelli della Yamaha. Andata di lusso
Beh ... viste le premesse, le Yamaha ufficiali hanno limitato i danni.
beh ma qua doveva contenerei danni ed è riuscito a farlo.
lo sapeva anche prima che sarebbe arrivato lontanissimo da MM.
è la prestazione di Folger che dovrebbe impensierire la Yamaha...
Bladerunner72
02-07-2017, 14:51
Ma anche lì.. i due del Tech 3 uno secondo e quello più bravo ancora deve arrivare. Non quadra proprio
Le Yamaha private fanno danni alle ufficiali per il campionato
Boh ... gli saran capitate le gomme buone ...
Bladerunner72
02-07-2017, 14:55
Il calo di Petrucci è stato impressioannte, di colpo ha iniziato a girare un secondo e mezzo più lento. Forse il Dovi è riuscito a gestirle meglio, ma alla fine Lorenzo con le morbide non è che abbia fatto peggio. Sembra che qualsiasi mescola abbia gli stessi identici problemi.
Aprilia intanto 7 con espargaro davanti a quasi tutte le Ducati tranne quella di bautista 6
Caspita ... come è alto Folger sul podio a confronto di Marquez. ...
Se poi lo confrontiamo a Pedrosa ...
OcusPocus
02-07-2017, 15:10
Comunque in un'annata difficile come questa, MM arriva all'estate primo in classifica....È proprio forte...purtroppo per gli Italiani
Bladerunner72
02-07-2017, 15:11
Avevamo appena finito di dire che Ducati era la moto che sfruttava meglio le gomme... che oggi sono andate a picco. Aspetto l'intervista del Dovi che già ieri era parecchio incazzato.
MM pareva fuori dai giochi.. e invece.. bel mondiale!
Finché si gira con condizioni difficili con asfalto bagnato o con poca aderenza può emergere...in condizioni normali ha ancora qualche problema. Se riescono a sfruttare la repubblica circa e l'austria potrebbero stare ancora in alto in classifica con dovizioso
Bladerunner72
02-07-2017, 15:23
Forse lka sola differenza delle tre mescole è che le più morbide hanno il drop tre/quattro giri prima,, ma al fine del risultato finale una mescola vale l'altra, il che è assurdo.
Bladerunner72
02-07-2017, 17:35
Revocato a Pasini il podio di barcellona o per olio irregolare. Sembra non rispettasse le specifiche imposte dalla federazione. Mah
C'è un marquez di mezzo???
Tantissimi ringraziano Michelin per la costanza della qualità costruttiva. Oggi super ringraziamenti da Petrucci!
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
02-07-2017, 19:53
Sentito dal Dovi che anche lui aveva scelto la morbida posteriore. Lorenzo aveva tutte e due morbide, Petrucci due medie, ma alla fine non è che le prestazioni fpssero molto differenti. Petrucci ha lamentato forti vibrazioni al posteriore, come già avevano lamentato Rossi e Vinales a Jerez e Barcellona.
Ma perchè si ostinano con le Michelin??
Oggi MM ha fatto un altro mestiere
Bladerunner72
02-07-2017, 20:33
Quando Bridgestone ha annunciato che avrebe terminato il suo impegno in Motogp a fine 2015, la Dorna ha indetto un appalto per la fornitura, Pirelli era in bilico per il rinnovo della fornitura della F1 che poi ha confermato, e si è fatta avanti solo Michelin, era una scelta obbligata. Non so quando scade il contratto ma visto l'impegno per ricerca e fornitura immagino durerà qualche anno.
Siamo al giro di boa del campionato.
In testa c'è un gruppetto di 5 piloti, piuttosto vicini.
Purtroppo le gomme combineranno ancora casino anche nella seconda parte del campionato. :(
Purtroppo un'altra costante negativa della prima parte del campionato è stato Lorenzo, mai visto "convincente" ... e non vedo allorizzonte alcun segno di miglioramento ...
Oramai temo continuerà con questo andazzo ...
Lorenzo fa qualche giro decente all' inizio e poi si sgonfia,Iiannone... Non pervenuto! :(
Ma perchè si ostinano con le Michelin??
perché c'e' un contratto...di parecchi piccioli...lo sport e' piccioli...stop
pacpeter
02-07-2017, 21:33
Io continuo a dire che il casino gomme rende le gare più belle e il campionato più incerto
pac sono in parte d'accordo...solo in parte...
poi ovviamente chi e' tifoso vorrebbe vedere solo ed esclusivamnte il suoi idolo vincere, per gli altri c'e' lo spettacolo.
ovviamente tornando seri avrei preferito che se la giocassero in "regola", ma come sempre succede poi ci sarebbero avanti i soliti2/3;)
pacpeter
02-07-2017, 21:52
Appunto. Vedere zarco, folder e altri davanti a me fa tanto piacere
pacpeter
02-07-2017, 21:53
Sono altresí convinto che alla fine saranno comunque i migliori a vincere il campionato
Su questo sono d'accordo anch'io: bellissimo campionato...
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
Soprattutto perché le gomme garantiscono un handicap casuale
Poi come sempre vincerà il migliore in tutti i sensi.
Boh ... gli saran capitate le gomme buone ...
E' PROPRIO COSI' , queste gomme sono una lotteria, non vi è una gomma uguale all'altra, Petrux ha dichiarato che aveva fatto 25 giri senza problemi con la gomma con cui ha corso, oggi quella gomma è durata 5 giri, ho l'impressione che fare le gomme a mano una per una, come dichiarato da Michelin sia una stronzata galattica, e mi meraviglio che la Michelin non riesca a fare come la Bridgestone, che aveva gomme tutte uguali. Questo campionato è falsato dal gommista, gommista mediocre, a questo punto dopo un anno e mezzo si puo' dire.
D'accordo con lo spettacolo, non per non mostrare il massimo potenziale. Allora zavorriamo il migliore di turno!
Bladerunner72
02-07-2017, 22:34
I invece resto della mia idea, è un finto spettacolo ed un campionato tecnicamente condizionato. anzi tecnicamente senza senso perchè non vince più il pilota e la moto migliore come è giujsto che sia, è il senso dello sport. Vince chi fa meno peggio degli altri.
Non è questione di tifo o meno, perchè oggi il penalizzato di turno è stato Ducati, e a me non piace che Petrucci e Dovizioso siano stati tagliati fuori dalla lotta dopo pochi giri. Al prossimo gro sarà il turno di qualcun altro, E quale è il senso allora di progettare la moto migliore, investendo decine di milioni di euro, per ppoi fare figuracce perchè le gomme una domenica si e una no non hanno in simpatia la tua moto ? APer me, da appassionato, non conta che ci sia la roulette, vorrei anche vedere premiato l'ingegno e la capacità del costruttore, perchè nello sport del motore anche questo deve essere riconosciuto e premiato.
Se deve essere solo spettacolo senza contenuti, allora tanto vale fare la Moto2. Ci sarà un motivo per cui tutti guardano la Motogp e pochissimi la Moto 2, ed è perchè la Motogp è la massima espressione della tecnolgia e dei piloti, e quello deve rimanere.
Paolo Grandi
02-07-2017, 22:50
Oggi la sorpresa è stata Folger. Imho, qui ha contato molto la perfetta conoscenza del tracciato. In certi punti MM non era così veloce :rolleyes:
Comunque campionato sempre più avvincente. Certamente Michelin deve ancora risolvere qualche problema qualitativo. Ma oggi poteva forse valere per Petrux, non certo per gli altri.
Bladerunner72
02-07-2017, 22:55
Il fatto che tocchi a uno o a dieci, non cambia la sostanza del problema, Tutti spendono, tutti rischiano e nessuno deve essre penalizzato per una ormai conclamata incapacità tecnica del fornitore. E se dovesse succedere ad un pilota in lotta per il titolo, all'ultima gara , come la mettiamo ? Chi glielo va a spiegare, a pilota e soprattutto al costruttore che vede andare in fum un anno di lavoro ? Gli si batte la mano sulla spalla e gli si dice che è per lo spettacolo ?
Dopo due anni di collaudi, gare e sviluppi, non è più tollerabile procedere per tentativi, di tempo ne hanno avuto a sufficienza. E mi pare anche sospetta tutta questa accondiscendenza verso MIchelin, altri sono stati messi incroce molto prima.
ma è solo la mia criticabile opinione, ovviamente :)
Infatti mi chiedo come mai Yama non inizi a lamentarsi ufficialmente, forse aspettano il giro di boa estivo.
Il fatto che tocchi a uno o a dieci, non cambia la sostanza del problema, Tutti spendono, tutti rischiano e nessuno deve essre penalizzato per una ormai conclamata incapacità tecnica del fornitore. E se dovesse succedere ad un pilota in lotta per il titolo, all'ultima gara , come la mettiamo ? Chi glielo va a spiegare, a pilota e soprattutto al costruttore che vede andare in fum un anno di lavoro ?
ma è solo la mia criticabile opinione, ovviamente :)
Che, per quel che può valere, collima con la mia e dirò di più, mi divertono molto di più moto 2 e moto 3: ormai la gp è una categoria che è peggio di una partita di calcio che si risolve ai rigori ad oltranza, imho e manco puoi affidarti al rigorista bravo
Poi possiamo anche essere contenti per Folger, ma il risultato è che ormai sono lì con le moto2. Non ha senso.
Paolo Grandi
02-07-2017, 23:20
Lì in che senso?:confused:
Bladerunner72
02-07-2017, 23:23
OT
Tony Cairoli ha vinto anche in Portogallo. immenso !!
pacpeter
02-07-2017, 23:42
Oggi a parte il tedesco ho visto le solite honda e yamaha davanti.
Sono mancate le ducati ma non é la prima volta.
Hanno dato alle italiane tutte le gomme difettose e agli altri no?
Boh....mi sembra facile dare tutta la colpa a michelin
Bladerunner72
02-07-2017, 23:48
Se ci fai caso, è a rotazione. In Argentina è tccato alla Honda e alkla Ducati, a Jerez e barcellona a Yamaha, qui ancora a Ducati. Non vorrei essere frainteso, Io non dico che le gomme stiano favorendo o danneggiando qualcuno deliberatamente, sia chiaro. Dico, ma non lo dico io, lo dicono i piloti, che la loro resa è totalmente imprevedibile e che perfino da un giorno all'altro lle stesse gomme hanno coportamenti differenti.
ma visto che con Bridgesgone non succedeva, perchè bisogna rassegnarsi a tollerarlo con questi ? Perchè adesso va bene lo spettacolo, quattro piloti in dieci punti e siamo solo a metà. ma si arriverà per forza di cose a un punto in cui una gara deciderà il mondiale, ed allora non so se saranno ancora tutti così comprensivi ed entusiasti della lotteria del pneumatico. Dopo due anni di esperienza essere ancora a questo punto a me pare senza senso ma magari ragiono male io.
Anzi mi scuso se ho ribadito, mi son reso conto di aver intasato il thread, sorry
Vendono più abbonamenti TV.
Han ragione loro.
È lo sport che piace a noi,ci infastidisce ammetterlo,ma è tutto pilotato.
Indirizzato con un margine di casistica.
Fabio_B8
03-07-2017, 05:48
Io sto con Blade, lo spettacolo va benissimo ma la lotteria a questi livelli non ci dovrebbe essere. Bridgestone almeno, all'inizio andavano male per tutti poi sono migliorate e rendevano meglio o peggio su alcune moto diverse ma si capiva. Qui va tutto in vacca a seconda della sfortuna di dove capita la gomma sbagliata, e sembra (secondo me) che lo sviluppo di una moto proceda piu' a singhiozzo del solito.
Michelin deve svegliarsi e realizzare gomme che performano tutte uguale.
OT: a me, personalmente, I gommisti Michelin non mi vedranno ne' per moto ne' per auto, di sicuro.
E se dovesse succedere ad un pilota in lotta per il titolo, all'ultima gara , come la mettiamo ?
A me pare di ricordare sia gia successo, sempre con lo stesso gommista, a uno cui sarebbe bastato arrivare qualcosa come ottavo all'ultima gara, dopo avere avuto, tra l'altro, diversi problemi di gomme nell'arco del campionato.
Lo stesso che probabilmente, con gomme come si deve, non sarebbe più a lottare per il campionato quest'anno.
Attentatore
03-07-2017, 07:23
Bah un vero skifo....
LG-K220
Mah, i prototipi sono una formula ingegneristica (moto2 e moto3 no), e ottimizzare l'uso delle gomme è un problema ingegneristico. La gestione ottimale di variabili multiple è un problema ingegneristico a cui anche i piloti devono contribuire.
A volte il computo lo risovle meglio qualcuno, a volte qualcun altro. Fa parte del gioco. E non è un gioco che si vince con i dadi.
Personalmente trovo più interessante un campionato in cui il compito gomme è difficile e non tutti riescono sempre a risolverlo, sopratutto se non sono sempre i soliti a risolverlo meglio degli altri.
L'importante è solo che le gomme siano uguali per tutti.
:confused:
Gomme uguali e Costanza di prestazioni, se non ci sono come lavori????
Gomme uguali per tutti non vuol dire costanza di prestazioni.
Vuol solo dire che il problema è uguale per tutti, non che tutti lo risolvono sempre e sempre con gli stessi risultati.
blackballs
03-07-2017, 09:02
Fanno gomme mediocri anche per le moto stradali e per gli utenti comuni. Perché dovrebbero fare meglio quelle per la motogp? Secondo me sono coerenti con se stessi.
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
Ma il problema è che qui le gomme sono diverse da una all' altra, a parità di mescola (teorica) e spesso la dura è più morbida della morbida, insomma la Michelin non è all' altezza della situazione!
Paolo Grandi
03-07-2017, 09:32
biwu ha sintetizzato benissimo.
Gomme uguali per tutti ok (ma dubito che michelin ci riesca, visto che ogni we qualcuno lamenta una gomma difettosa), ma che siano anche uguali da una gara all'altra e pilota/team si possano concentrare sull'usarle al meglio
Se la stessa gomma cambia di gara in gara è una lotteria, e per quanto lo spettacolo dal divano ne guadagni in effetti snatura un po' la competizione
Mi chiedo se michelin abbia una idea di quanto la sua immagine ne possa uscire compromessa....
LoSkianta
03-07-2017, 09:58
Il titolo mondiale dovrebbe vincerlo il pilota e/o la moto migliore del lotto.
Non dovrebbe entrarci la fortuna... sempre che sia la fortuna che destina le gomme ai vari team.....
A volte le logiche del business litigano con i principi sportivi basilari, però.
Evidentemente dell' immagine a loro poco importa (grandeur francoise?) rimane un campionato falsato!
Gekkonidae
03-07-2017, 10:16
eh niente... non riuscite a convincermi...
continuo a pensarla come Blade e molti altri. Qui la fortuna gioca troppo contro la bravura, non mi piace dal punto di vista del campionato, ovviamente da quello dello spettacolo ci sono invece riusciti, e niente mi toglie dalla testa che sia tutto "sottocontrollo"
Sarò anche ingenuo, ma una situazione del genere mi pare difficile da controllare!
Propendo per l' incapacità del gommista
Anche IMHO Michelin non buona.
Situazione assurda.
Prestazioni pneumatici impredicibili e non ripetibili.
bobo1978
03-07-2017, 10:53
Io starei all'occhio a Pedrosino che è solo a 26 punti dal primo.e nelle ultime gare va sempre come un pazzo....
Campionato interessante.
Imho.aboliamo l'elettronica. ste gomme che devono gommare fino alla fine con 300cv non ce la fanno più.
Polso dx,e via andare.
Come nel cross!
walty 63
03-07-2017, 11:27
Che ci sia un"gomblotto"ci può anche stare: qualche anno fa,in F1, per errore fu dato un treno di gomme "buone" per errore alla Minardi che magicamente si era messa a girare sui tempi dei top. Accortisi dell' anomalia tolsero in fretta e furia quelle gomme riportando i tempi agli standard precedenti. Raccontato dallo stesso Minardi in una trasmissione tv.
Era quel gran premio in Ungheria dove la Minardi rischiò di togliere la pole alla Ferrari che gli passava i motori...
Bene così campionato aperto e stravolto ad ogni gara poi si arriva all'epilogo all'ultimo GP gomme uguali per tutti con gruppo di pretendenti al titolo, suspense sino all'ultimo giro, sponsor e diritti tv ringraziano.
P.S. Folger qui ha sempre preso la paga da tutti in moto2, ieri sembrava lui il Zarco della situazione, Zarcò che con le stesse gomme di Folger e stessa moto è scomparso...
blackballs
03-07-2017, 13:24
Sta diventando un campionato delle buffonate, la chiameremo buffogp
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
e niente mi toglie dalla testa che sia tutto "sottocontrollo"
Infatti gomme buone a mm per L' ottava vittoria in Germania.... inizio a pensare male.
pacpeter
03-07-2017, 14:02
Folger credo fosse curva 10 era un missile. Mangiava metri a marquez in maniera impressionante. Quello é pelo, poche balle
Gekkonidae
03-07-2017, 14:03
no comp... "sottocontrollo" nel senso che sia organizzato per tenere tutti li, livellati... non perché uno perda e l'altro vinca... ma lo devo pure spiegare cosa intendo?!?
Bladerunner72
03-07-2017, 14:11
Il post di Biwu, relativo al fatto che lo sfruttamento delle gomme è una sfida ingegneristica che accomuna tutti i progettisti, è assolutamente sacrosanto.
Ma qui si parla di una cosa diversa.
Si parla di un gommista che fece fare tre test a fine 2015 con un determinato pneumatico anteriore. Tutte le case impostarono telai e ciclistiche 2016 in base a quel pneumatico, e poi Michelin si presentò al via del campionato con una gomma diversa, xostringendo tutti a ricominciare da capo. ma ci stava, era il primo anno e l'anteriore era effettivamente da rivedere. Ma nel corso del 2016 tutto sommato si era raggiuta una certa stabilità, le gomme erano discrete e bene o male tutti sono riusciti a sfruttarle come meglio si poteva.
Quest'anno no, non si capisce cosa sia preso ai francesi, sono ossessionati dal voler continuamente introdurre nuove tipologie di mescole, praticamente ad ogni gara, i piloti buttano via almeno due turni per capirci qualcosa e poi cercare di iindovinare un assetto decente per la domenica. Ma come avevamo già detto, quelle sono regolazioni marginali, si arriva fino ad un certo punto. Se la gomma è drasticamente diversa nel rendimento e nelle caratteristiche, bisogna intervenire a fondo, come successo a Yamaha, e farlo a campionato in corso, senza test, è molto difficile. Non so cme mai abbiano questa frenesia di continuae a cambiare, la mia idea è che siano angosciati
dal non riuscre nemmeno ad avvicinare i tempi delle Bridgestone, e il loro obiettivo sia quello. Ovviamente non ci riescono e nel frattempo si fanno le spese dei loro esperimenti.
Altro problema, la mancanza di costanza qualitativa, e qui hai voglia a fare la sfida ingegneristica. La sessione in cui si fa la moto per la gara è la FP4, che si svolge allo stesso oraro e presumibilmente nellle stesse condizioni di temperatura. E' il motivo per cui la lista dei 10 della Q2 si definisce in FP3, l'ultima sessione di libere è dedicata appunto alla preparzone della gara. Bene, nella prima parte si fa un'uscita breve con ciascuna moto, regolata diversamente, si stablisce il setting e la scelta di gomme migliore dopo di che si effettua un long run, col pieno di benzina. In genere si cerca di coprire almeno i due terzi della gara, per verificare il calo degli pneumatici, solitamwnte sono due drop, e controllare la prestazione verso la fine del run, per appurare che la gomma non abbia un crollo verticale. Una volta definita la scelta, mettiamo media anteriore e hard posteriore, iovviamente avrò per la gara due gomme che si suppongono identiche a quelle cn cui ho fatto le mie verifiche.
Ma se poi il giorno della gara, la stessa gomma che in FP4 aveva fatto 20 giri con ottimi tempi, mi cala drasticamente dopo 3 o 4 come succeso ieri a Petrucci, non si può dire che la casa non ha saputo risolvere il problema ingegneristico dello sfruttamento delle gomme.
Certo può capitare una gomma fallata ogni tanto, ma qui si tratta di almeno 2 o 3 casi a gran premio, è oggettivamente troppo. E ripeto, dopo ben due anni di esperienza.
Gekko e che cambia? Vuol dire inevitabilmente far perdere punti ai magnifici 4. O crediamo che vigno sia diventato un pollo all' improvviso?
Evidentemente la Snai deve recuperare un poco di soldi quest'annata......
Dove girano i soldi c'è poco da fidarsi.
Tanto più è strano il fatto, tanto è ancora più facile la soluzione (cit.)
Ragazzi, mi permetto UN SOLO COMMENTO: ma vi leggete?
Guarda caso, quando il biondino non vince, si tratta di un complotto, di gare falsate, etc, etc.
Che le Michelin facciano CACARE è fuori discussione. Ma affermare che si tratti di un complotto e di gare falsate solo quando non vince il giullare di corte di sembra francamente eccessivo.
Ci sono problemi di gomme e questo è un problema comune a tutti i piloti. Qualcuno è più bravo e più celere a risolverli. Qualcun altro un po' meno. Ma si tratta di un problema condiviso.
Classico comportamento dei canarini: quando vincono gli ALTRI, accade sempre per favoritismi o fortunate coincidenze astrali (eg: benzina nascost nel telaio, Brdgestone più performanti, etc, etc).
Vi siete forse dimenticati le gare pallosissime dove la Honda 5 cilindri guidata dal 10 volte campione del mondo (oooopppsss.... 9 volte, scusatemi la svista) e quando la Michelin li preparava la gomma "giusta" nottetempo? Qui però il complotto vi andava bene...
Sta diventando un campionato delle buffonate, la chiameremo buffogp
Che ci sia un"gomblotto"ci può anche stare...
Il titolo mondiale dovrebbe vincerlo il pilota e/o la moto migliore del lotto.
Non dovrebbe entrarci la fortuna...
Questo campionato è falsato dal gommista, gommista mediocre, a questo punto dopo un anno e mezzo si puo' dire.
Allora zavorriamo il migliore di turno!
Eh beh, se ne sentiva la mancanza....
O no?
Romargi il silicone del tuo avatar ti da alla testa, solo tu parli di biondino...
@Pacpeter, in moto2 hai visto come in quel punto Morbidelli ha demolito lo svizzero inducendolo all'errore?
Se hai l'anteriore che funziona, lo fanno quasi tutti così, ieri il funambolo è stato Marquez una spanna su tutti nel trovare l'equilibrio giusto.
Romargi...Veramente è da inizio campionato che si parla di gomme che condizionano i risultati , indipendentemente da chi vince la gara!
Un po' di obiettività, dai...
Poi...a parte che io ho preso un cartellino per (credo ) molto meno...
tu chiedi a noi se ci leggiamo???
Ragazzi, mi permetto UN SOLO COMMENTO: ma vi leggete?
....
... il biondino...
...
... il giullare di corte ...
...
Classico comportamento dei canarini....
Tapatalk
Eccolo ... biondino, giullare, canarini ... et voila' il triplete e' servito ...
Fastidioso ed inopportuno come l'herpes ...
Ma non rispondetegli nemmeno ...
er-minio
03-07-2017, 15:37
Romargi: questo è un cartellino rosso. Alla prossima fuori.
Non so in quante lingue dobbiamo scriverlo.
managdalum
03-07-2017, 15:37
La moderazione ha preso provvedimenti, direi che si può tornare a parlare di motociclismo da motociclisti.
Grazie
managdalum
03-07-2017, 15:38
ZK, siamo una squadra fortissimi!
:lol:
Scusami ma perchè continui a citare "biondino" come offensivo? Non è forse biondo?
Mi ricordo che uno dei miei primi idoli di quando ero ragazzino veniva spesso descritto come "il Texano biondino dall'occhio ceruleo"! :D
Mica era un'offesa!
Se non piace il temine "canarini", posso fare riferimento ai "tifosi di giallo vestiti".... ma la sostanza non cambia!
pacpeter
03-07-2017, 15:43
Nuovo cartellino.
Fuori per un po.
Per una volta che si parla di moto cribbio
managdalum
03-07-2017, 15:45
5 interventi
4 dei quali di moderatori
3 cartellini
2 segnalazioni
1 bannato
0 polemiche
managdalum
03-07-2017, 15:47
ah no, forse mi sono sbagliato ...
Bladerunner72
03-07-2017, 15:47
Torno per un attimo al mercato piloti, sembra che bautista abbia praticamente rinnovato con Martinez che avrà le GP 17 il prossimo anno..A questo punto Aprilia non ha più candidati. Petrucci ha firmato con Pramac per un altro anno, ed erano i due su cui avevano puntato a Noale.
Bautista per tornare, dopo la cacciata a fine 2016, chiedeva un sostanzioso ritocco dell'ingaggio e sembra che Aprilia non fosse disposta. A questo punto non credo proveranno con Iannone che penso costi parecchio di più.
E Iannone?
Potrebbe andare in Aprilia?
Se Aprilia prende Iannone lo sviluppo della moto si ferma, non lo vedo proprio come collaudatore
Ma Espargarò dove va il prossimo anno ?
Fiskio@62
03-07-2017, 15:54
Moodd, scusate, durante la vacanza si può avere comunque l'avatar di romargi che passa random ogni tanto sullo schermo, così per non perdere le belle abitudini
Ringrazio umilmente e genuflesso
:-)
E se Iannone andasse sulla prossima isola dei famosi ?
Bladerunner72
03-07-2017, 16:03
Schwantz è stato durissimo su Iannone. Lui è vicino ai vertici Suzuki ed ha detto 'vorrei dire a Iannone cosa i giapponesi pensano di lui, non gli farebbe piacere sentire quelle parole'. e poi ' Dice che se spinge rischia di cadere? Se non vuole rischiare, stia a casa a giocare con i kart'.
Evidentemente quello che si capisce da fuori e dalle interviste è una minima parte di quello che succede. Ho anche il dubbio che potrebbero togliere l'incarico a Brivio, che si trova preso in mezzo e sta tentando di difenderlo.
Pare che Schwantz abbia detto qualcosa del genere:
“Con questa moto dovremmo lottare per i podi, non arrivare ultimo in due sessioni. Se non se la sente di rischiare, dovrebbe andare a girare in go kart. I giapponesi sono educati e si scusano per i risultati, invece dovrebbe scusarsi lui.”
Iannone dal canto suo ha risposto con questo post:
http://images2.gazzanet.gazzettaobjects.it/wp-content/uploads/sites/43/2017/07/cover-iannone-dentro-288x300.jpeg?v=20170703140400
Insomma ... certo che anche lui e' cintura nera di "inopportunismo" :(
Bladerunner72
03-07-2017, 16:13
Atteggiamento difficile da comprendere. O si fa forte del contratto di due anni, ma i giapponesi di certo se ne fregano e gli pagano la penale... oppure è convnto che gli piovano offerte da tutte le parti.
Tutto il rispetto per Kevin mondiale...ma mi sembra un po' troppo il commento su iannone.
Non è sicuramente un pacchetto completo iannone(pilota -collaudatore) ma su una cosa non lo si può criticare,non si risparmia quando guida.
Ieri,a dire il vero sembra aver cannato l'impostazione della curva,scivolando su sporco,Suzuki incolpevole
Beh ... se Schwantz ha detto cio' ho riportato, sicuramente non e' stato tenero con Iannone, pero' e' altrettanto vero che, stante la situazione un po' "tesa", il buon senso avrebbe consigliato nessuna risposta o una risposta molto low-profile ...
Il post con il gokart sicuramente non e' stata una buona idea ...
... non si risparmia quando guida ...
E nemmeno risparmia: Chiedere il conto carene/telai a SUZUKI :lol:
walty 63
03-07-2017, 16:26
Su Motosprint c'è la notizia di Cruchlow ufficiale 100% Honda, con Cecchinello; quindi avremo Petrucci-Ducati Pramac, Cruchlow-Honda LCR e sicuramente Zarco o Folger Yamaha Tech3 ? Piano piano spariranno i collaudatori stipendiati e faranno pagare agli altri gli sviluppi in positivo ma anche quelli in negativo? E il buon Pirro dovrà cercarsi un posto fisso in SBK?
questo non chiude, fidati
Visto e corretto! Ottima cosa
Comunque sarei curioso di vedere Lorenzo in Suzuki, secondo me sarebbe la sua moto
Bladerunner72
03-07-2017, 16:34
Si Crutchlow è con Cecchinello ma ha firmato il contratto direttamente con Honda, come fecero con Gresini e il Sic. Moto ufficiale, ma lo è praticamente già adesso, basta vedere coe va la sua confronto a quella di Miller. Se avete notato, ieri iannone si è scatenato non appena si è trovato davanti Lorenzo. Stessa cosa ad Assen col Dovi.
Notato anche io ...
Quando "vede rosso" si incarognisce ...
Praticamente , alla fine con sto gioco di ridurre i test ecc.ecc. le case piu' importanti sono state costrette far fare sperimentazione ai Team Satellite , con la scusa delle moto Ufficiali , e riservare i risultati delle sperimentazioni ai Team Ufficiali , alla fine conviene a tutti ai piloti dei Team Satellite che magari possono battersela quasi alla pare con i Piloti dei Team Ufficiali , agli stessi Team Satellite che guadagnano in visibilita' e alla Dorna che vede sempre piu' Piloti competitivi ........
Bladerunner72
03-07-2017, 17:08
Il salto è avvenuto con l'abolizione delle Crt ed il passaggio alle Open. Lì hanno fatto davvero un bel lavoro, un'idea azzeccata. Quando si sono dovuti inventare le Crt per riempire la griglia si era ad un passo dal tracollo.
Bladerunner72
03-07-2017, 17:13
Amarcord
Mi hanno passato questa foto bellissima .. tanto per dire come sono cambiati i tsempi. E non è certo l'ultimo dei privati, è il King...
http://i65.tinypic.com/f3i6o0.jpg
Ingranaggi, ruote dentate di ogni tipo cacciati in terra in mezzo alla polvere... Altrocchè i meccanici da gp odierni che pare che operino un una sala sterile!
E poi... GAAAASS... e non pugnette!
Bladerunner72
03-07-2017, 17:24
Quello che avvita la corona mi pare Nobby Clark
Bladerunner72
03-07-2017, 17:31
Il papà di Barry Sheene, al box sulla poltroncina per gli ospiti :). E loro erano i campionissimi, i numeri uno...
http://i63.tinypic.com/27zlqna.jpg
pacpeter
03-07-2017, 17:32
Oggi quelle scene si vedono ancora a tt.
Ho visto un reportage. Gente che arriva veramente con il furgone e ci dorme dentro
E loro erano i campionissimi
Non so perchè, ma mi viene in mente la querelle sul camper di Iannone... :lol:
Romargi,senza tirare in ballo il dottore, Vigno è il rivale storico di mm e infatti lo stava battendo, cosa è successo però nelle sue ultime gare??? Coincidenze!? Come vedi non intendevo parlare di mr MotoGP. Rimango orgogliosamente canarino lo stesso.
Gekkonidae
03-07-2017, 17:36
Posso fare una divagazione restando sul tema gomme?
Perché leggo commenti riguardo la "bruttezza" anche delle michelin stradali? Io mi trovo da Dio con le PR4, idem con le Anakee (fino alle II)... e nel mio piccolo non credo di essere proprio un fermone. Anche al mugello sulla ghisona hanno fatto un ottimo lavoro.
Bladerunner72
03-07-2017, 17:40
Vero, al TT ho visto pure arrivare qualcuno con la moto infilata nell'auto ! poi ci si chiede perchè è magico. Vedere ste foto di come era il circus del mondiale e pensare come sono oggi anche solo i ragazzini della Moto3...
La foto sopra di blade ricorda quella di qualche giorno fa messa sul forum, con quei pagliacci e quelle .... ragazze .... da copertina immortalati insieme a Iannone nel suo box.:confused:
Oggi quelle scene si vedono ancora a tt.
Ho visto un reportage. Gente che arriva veramente con il furgone e ci dorme dentro
Lo stesso clima lo respiri alle gare della Coppa Italia , anni fa' avevo un'amico che ci partecipava e piu' o meno era lo stesso clima con gente che arrivava con il furgone a Noleggio o prestato e tutti che si davano una mano .........
Ma oggi anche i bambini vengono allenati come i pro si sta portando tutto all' eccesso...
pacpeter
03-07-2017, 17:51
Comp: vuoi un cartellino pure tu?
Paolo Grandi
03-07-2017, 17:53
...Perché leggo commenti riguardo la "bruttezza" anche delle michelin stradali? Io mi trovo da Dio con le PR4...
OT
Sai com'è...fa caldo...il clima è acceso...è un attimo farsi prendere la mano... :lol:
managdalum
03-07-2017, 17:55
perché nella stanza dei GS LC in molti non sono contenti delle Anakee che spesso vengono montate di primo equipaggiamento, ma saremmo OT di un bel po' ...
Bladerunner72
03-07-2017, 17:55
Il primo iquadrato è stato Agostini, ma Roberts, Sheene e compagnia erano fuori di testa. capaci di arrivare in circuito il sabato notte ubriachi e correre la mattina come niente fosse. Ho visto un video di Sheene in ospedale dopo il botto tremendo di Daytona. A letto, rimesso insieme e tutto ingessato, va a trovarlo Gene Romero che porta una stecca di sigarette e si mettono a fumare :)
LoSkianta
03-07-2017, 17:57
Per tornare a Iannone, anche dai toni della sua risposta a Kevin, pare che o si sente inattacabile oppure ha già pronte le valigie.... ma per dove ?
Spero non aprilia, lowes lo cacciano e pare non trovino altri piloti (pagano poco...)
pacpeter
03-07-2017, 18:14
Iannone é bene che abbassi la cresta.
Ci sarà un motivo perché in ducati hanno scelto il dovi o no?
Bladerunner72
03-07-2017, 18:16
C'è da dire che il suo manager è carletto Pernat, che ha le mani in pasta dappertutto. L'unica strada che mi viene in mente è Aprilia ma poi leggendo che offrono poco perfino a Bautista non saprei. Iannone diceva di aver avuto da Suzuki un ingaggio adeguato, non ho idea di quanto possa prendere e non mi pare il tipo disposto a rivedere le proprie richieste. A meno che i suoi sponsor personali contribuiscano.
Purtroppo se continua così, in pista e fuori, di sponsor personali ne rimarranno pochi, temo!
Mi spiace per lui ma che delusione!
Ma non per come è,la tendenza al ribasso di ingaggi a piloti è un processo iniziato da un po',ok lorenzo non ne è la riprova,centraline uniche,moto clienti che vanno più di quelle ufficiali( anche Cracciolo nel 2016 spesso pagava qualche ufficiale).
Insomma una tendenza che si estende inesorabile.
I giapponesi han sempre puntato a dichiarare che la moto è più importante del pilota,ci stanno riuscendo.
Bladerunner72
03-07-2017, 18:47
Alla fine però... se mollano Iannone, Suzuki chi prende? Non ci sono piloti liberi di quel livello. Non mi viene in mente nessuno che sia i scadenza di contratto quest'anno. Forse Scott Redding potrebbe liberarsi, in Pramac non sono troppo convinti di confermarlo. Ammesso che possa interessare alla Suzuki.
Attentatore
03-07-2017, 18:48
La honda rcv 5v era una vera. ..moto racing...a parte le solit dicerie....il fatto qui è di mescole...non si puo dire complotto....forse studio di asfalto gomma....
LG-K220
In Suzuki prenderanno qualcuno dalla Moto 2 , poca spesa entusiasmo a mille , contrattino della serie apri bocca fuori luogo e sei fuori , e buona dotazione di Sponsor , da far crescere come hanno fatto con Vinales , parliamoci chiaro Suzuki non sta investendo capitali nella MotoGp , tra le Jap e' quella che ha speso meno , e quindi pure gli ingaggi dei soldi per i Piloti non sono stratosferici .....
Bladerunner72
03-07-2017, 18:53
Attentatore
E' una delle cose che ha detto l'ing. Bernaardelle infatti. . Spiegava che i gommisti fanno uno studio sull'asfalto dei vari circuiti, prendendo dei calchi per studiarne la grana. E lui osservava che probabilmente è in questa fase del lavoro che Michelin è deficitaria, perchè nonostante la mole di informazioni raccolta lo scorso anno, sembrano ancora partire da zero ogni volta.
Ora come ora, se da Team Manager dovessi scegliere tra l'esperto Iannone e l'inesperto Morbidelli, non avrei il minimo dubbio ed andrei sul secondo ...
Attentatore
03-07-2017, 19:05
Mi ricordo a monza o alla1 ring...i sidecar del mondiale....giravo x i box cose incredibili...
LG-K220
Bladerunner72
03-07-2017, 19:13
Ultimissima
Honda non ha gradito le sparate di MIller sulla moto e ha deciso di tagliarlo, non sarà più un pilota Honda in futuro. Un pò come fecero con Biaggi. . Molto probabilmente andrà in Ducati Pramac al posto di Redding.
Viricordate che dicevo Morbidelli andrà al VDS al posto di Miller, perchè jack sta sparando a zero sulla moto e quindi ha in mente di andarsene. Secondo me aveva già la proposta Ducati in tasca e ha cercato il modo per liberarsi.
Attentatore
03-07-2017, 19:15
Se uno sa guidare forte....e le moto le aggiusta....allora si progredisce....la gomma è importante....ma non puoi farcela con le comiche della mescola...quindi ti viene il nervoso....come quando fai il treno nuovo dal gommista e non ti soddosfano....
LG-K220
Pero' e' brutto che a meta' stagione gia si sanno i movimenti dei piloti dell'anno successivo , era bello invece parlarne durante la pausa invernale per scoprire chi e dove andava .............
Fuori per un po.
Per una volta che si parla di moto cribbio
Clap clap clap!!!:!::!::D:D:D
La motogp dovrebbe essere la massima espressione della tecnica motociclistica, pacchetto moto, gomme, elettronica, gli attuali regolamenti introdotti abbassano il potenziale raggiungibile dalla tecnica, in nome dei costi e dello spettacolo,personalmente questa strada non mi piace molto, ma è un parere personale, per quanto riguarda le gomme sarebbe meglio dare a tutti gomme identiche anche se meno performanti, almeno avremo gare senza lotterie gomme, Michelin non dovrebbe preoccuparsi dei tempi delle Bridgestone sugli stessi circuiti, sono stati fatti con un elettronica personalizzata moto per moto, non con la centralina unica.
Jannone dovrebbe capire che la moto va sviluppata passo dopo passo, il DOVI questo lo fa benissimo, certo lo scorso anno probabilmente Jannone beneficiava del lavoro del Dovi, ma d'altronde il team è di due piloti, spesso diversi fra loro su tutto.
Jannone deve rimboccarsi le maniche, capire che c'è tanto lavoro per lui e per la Suzuki, e diventare piu' cauto nelle sue dichiarazioni.
Aggiungo che con le Michelin pilot sport, in un unico giro, con la yamaha fazer, mi ha preso sotto l' anteriore a velocita' ridicole due volte, sa Iddio come ho fatto a tenerla su, di ginocchio, di orecchio, di gomito ma soprattutto, di culo; stesso giro, circa 80 km/h, prendo un giunto di un viadotto e faccio una sbacchettata di 100 metri con tanto di strisce nere sull' asfalto e marroni nelle mutande.
Quando ho comperato la eSSe, montava le TX15/TX25: per poco non la rivendo subito: una moto inguidabile, gnucca, assurda. Risolto tutto passando alle Dunlop D208 :)
Quoto Gary.
Mai amate le Michelin.
Non mi trovo per nulla. .
Io mi trovo bene con Dunlop
Quoto dunlop tutta la vita.... :D
Inviato dal mio Nexus 5
pacpeter
03-07-2017, 21:43
Ok. Ma siamo un po troppo fuori tema
Iannone è stato è e sarà tanta tanta fuffa
Notato anche io ...
Quando "vede rosso" si incarognisce ...
provato cosi???
http://torosytoreros.weebly.com/uploads/2/2/7/4/22748632/7443480_orig.jpg
Amarcord
Mi hanno passato questa foto bellissima .. tanto per dire come sono cambiati i tsempi. E non è certo l'ultimo dei privati, è il King...
[...]
questo per me a 10 anni era il....
http://www.centumcellae.it/wp-content/uploads/2017/06/messia.jpg
Bladerunner72
03-07-2017, 23:09
Divorzio Miller/Honda
https://www.gpone.com/it/2017/07/03/motogp/scoppia-il-caso-miller-la-honda-gli-dice-addio.html
Quello che avvita la corona mi pare Nobby Clark
sai che secondo me e' lui???
https://it.wikipedia.org/wiki/Kel_Carruthers
Comunque non ho mai capito il senso di prendere un ragazzino della moto3, che tra l'altro ha perso il mondiale contro Alex Marquez, e catapultarlo in gp..
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
03-07-2017, 23:17
Sanny
Si lui è stato capotecnico di Kenny infatti, ma la foto è un pò sfocata e non ero sicuro. A tratti mi sembrava carruthers a tratti Clark, pensavo Clark perchè era quello che più 'metteva le mani'. Notare le ginocchiere dela tuta protette col nastro americano, solo sfregare il ginocchio così è una cosa che non si riesce a immaginare. Poi iniziarono a mettere sotto il nastro americano le visiere vevecchie dei caschi. Ed era tutta un'altra cosa :)
;)
sai prima che smettessi di fare il tifoso nello sport...con il ritiro di Prost...
raccoglievo tutte le interviste che trovavo sulle riviste di KR...qualsiasi cosa lo riguardasse...
non puoi immaginare quanto "piansi" un anno a monza..
Bladerunner72
03-07-2017, 23:36
vabbè siamo OT... ma un aneddoto. Mi rcordo di quando aveva il team in 250, e un giovanissimo Rainey ed Alan Carter erano i suoi piloti. I due eraoo a girare non ricordo dove, in Europa, i risultati in gara non erano granchè e Kenny era in contatto con il team via telefono dalla California.. Alle lamentele sulle moto, rispose che voleva rendersi conto. Prese l'aereo, arrivò in pista, mise casco e tutta, inforcò la moto e girò una roba tipo due secondi più veloce di loro, e aveva smesso di correre da un pezzo. Si fermò e disse 'Allora... due cose. Primo, siete due teste di cazzo. Secondo, mettete il culo sulle moto e date più gas, io torno in America'.
No nascerà mai più gente così.
Scusate l'OT
Iannone se lo scarica la Suzuki o va in Aprilia o ha finito. Hai voglia a chiedere soldi...si ridurrà l'ingaggio. Miller se va in Ducati per me può solo migliorare. In definitiva ha sparTo a zero sulla moto ma non aveva tutti i torti. Non so che affare farà morbidelli ad andare in quel team. Hanno i soldi ma la moto fa pietà.
Gekkonidae
04-07-2017, 01:03
Rossi in Suzuki tra due anni con Brivio...
:lol:
walty 63
04-07-2017, 08:41
A fare cosa? In SBK con la R1?
Giannone è uno dei tanti piloti in certe situazioni veloci ma incapace di "leggere" la gara, ne quando e' primo ne quando è in mezzo al gruppo.
Piloti come lui in MotoGP e nelle categorie inferiori ce ne sono tanti, ovvio che non lo si può crocifiggere, fa parte di un mondo dove i fuoriclasse sono pochissimi e nel mucchio degli altri ci sta anche lui con i suoi alti e bassi
Purtroppo la sensazione e' che Iannone abbia un po' di "puzza sotto il naso", come se si ritenesse un "top rider" affermato ...
Con la Ducati officiale aveva annusato un po' l'aria dei quartieri alti (arrivando anche ad una vittoria) ed ora pare demotivato dal dover lottare con piloti di secondo ordine ... solo quando arriva a tiro di quelli che lui ritiene suoi "pari grado", allora si ringalluzzisce ...
Forse e' solo una mia impressione, ma mi pare sia quello che si percepisce dal suo modo di fare ...
Un po' irritante, peccato ...
Bladerunner72
04-07-2017, 10:14
Avevo letto un'intervista del Dovi che è un ragazzo msurato e rispettose, ma si era lasciato sfuggire qualche mezza frase. Era stata una convivenza difficile, diceva che Iannone non era mai stato un uomo squadra, il modo di fare suo e sopratuttto del codazzo che si porta dietro era pesante da sopportare. Però tutto sommato in Ducati lo avevano inquadrato, non mi pare sbragasse lasciandosi andare a parlare male di moto e team. Forse con i giapponesi che sono troppo rispettosi, come dice Schwanta, si è un pò approfittato. Ovviamente sensazioni, nessuno può sapere come davvero stano le cose. Certo spiace perchè di talento ne ha, non c'è dubbio.
Schwantz non e' stato tenero nei suoi confronti ... pero' se ti chiami Iannone e vieni redarguito da una leggenda Suzukista come il Sig. Schwantz minimo stai muto, chini il capo e ti metti di impegno nel tuo lavoro per dimostrare il tuo valore ...
Invece con la sua risposta pare coglionarlo ...
:(
Iannone è un superbluff che a breve fa la fine di Melandri.
Con la differenza che Melandri è molto più forte.
pacpeter
04-07-2017, 10:36
la professionalità di un pilota la si vede anche da come si comporta fuori dalla pista.
e già in pista non è che sia tutto sto granchè. ogni tanto fa delle sparate, cade troppo spesso, insomma incostante e poco efficace nel complesso.
Bladerunner72
04-07-2017, 10:41
A vedere il profilo basso che teine il Dovi ma perfino Rossi, il contrasto è stridente. Infatti mi son sempre chiesto che razza di ingaggio prendesse, perchè a vedere da fuori uno penserebbe sia il pilota più pagato della Motogp. Mi auguro per lui che abbia saputo investire in qualche modo per il futuro perchè se esci dal giro buono della Motogp quel temore di vita è dura mantenerlo. In Sbk, Rea che è il più pagato prende 800.000 euro l'anno.
Con la differenza che Melandri è molto più forte.
Beh, ora non esageriamo... :lol:
63roger63
04-07-2017, 11:13
Ok. Ma siamo un po troppo fuori tema
Si...ma nemmeno più di tanto.
In queste gare le case fornitrici, in particolar modo le gomme, si giocano anche la buona o cattiva pubblicità.
Come in questo periodo se il tema ricorrente è le "Michelin" creano problemi ai piloti...non vedo come io, consumatore finale, possa esser invogliato all'acquisto di tale brand per la mia moto.
Alla fin fine monterò, come ho fatto e non solo per il discorso gare, gomme di altra marca piuttosto che le Michelin.
E visto la differenza di tempi con gomme di altre marche evidentemente i francesi non hanno il knowout necessario per esser almeno al pari della concorrenza.
Gekkonidae
04-07-2017, 11:25
Riguardo agli stipendi del circus pare:
JL 12.5mln
MM 9mln
VR 6.5/7.5mln a seconda dei siti
Pedro 2.5mln
Dovi, Iannone e Vinales 1.5mln
A.Esparg 1mln
Crutchlow 800mila
Smith/P.Esparg 750mila
Petrucci/Redding 150mila
Cifre solo da contratto con le scuderie, esclusi i bonus, gli sponsor personali ecc ecc
Quindi Lorenzo becca quasi il doppio di Rossi e... Per fare quelle figuracce??
Pazzesco!! :mad:
Bladerunner72
04-07-2017, 12:12
Per Vinales credo quello fosse l'ingaggio in Suzuki, in Yamaha sapevo di 5 milioni in due anni
pacpeter
04-07-2017, 12:22
Si...ma nemmeno più di tanto.
.........non vedo come io, consumatore finale, possa esser invogliato all'acquisto di tale brand per la mia moto
tre cose: - se un mod dice che siete fuori tema, siete fuori tema e basta.
-qualsiasi replica va fatta in mp e non sul thread
- il titolo della discussione non è : le michelin fanno impazzire i piloti quindi
fanno schifo e io non le compro.
si parla del gran premio e si può volentieri scivolare un poco, ma restando nell'ambito moto gp. se vuoi parlare delle gomme che vorrai o non vorrai montare, nelle varie stanze ci sono thread infiniti sugli pneumatici. accodati lì e sei liberissimo di dire la tua.
qui il regolamento, in particolare leggi il cap. 12 http://www.quellidellelica.com/vbforums/announcement.php?f=15&a=16
Quindi Lorenzo becca quasi il doppio di Rossi e... Per fare quelle figuracce??
Pazzesco!! :mad:
beh mica prevedono il futuro...
Gekkonidae
04-07-2017, 12:38
Nonostante la situazione sia imbarazzante per Lorenzo, torno a dire (mio malgrado) che prima o poi arriverà... dubito a vincere il campionato, ma qualche bella soddisfazione se la toglierà... Per me è decisamente più "fuoriclasse" di Dovizioso (purtroppo), quindi personalmente oltre alle canzonate che gli tiro dal divano gli do anche ben altro tempo...
Secondo me Lorenzo non andrà mai forte con quella moto, troppo diversa per il suo stile di guida. Lui ha bisogno di una moto estremamente precisa e "ferma" cosa che la Ducati non è mai riuscita a fare in MotoGP.
Non so chi sia stato a spingere per l'ingaggio.. Ma penso che Gigi abbia una buona parte in tutto ciò...
Intanto la Michelin si loda: https://www.gpone.com/it/2017/07/04/motogp/michelin-al-sachsenring-abbiamo-azzeccato-le-scelte.html
Chissa' che ci credono a quello che si dicono ...
- il titolo della discussione non è : le michelin fanno impazzire i piloti quindi
Se era Iannone aveva già aperto un thread titolato così :lol:
Bladerunner72
04-07-2017, 14:29
Mi fa morire taramasso quando dice 'Abbiamo azzeccato le scelte'. Per forza, quest'anno le portano tutte, non possono sbagliare neppure volendo. E qui erano talmente sicuri che all'ultimo ne hanno fatta pure una in più. che non si sa mai. :)
Anche per me giorgio non combinerà nulla. 2 anni su quella moto sono troppo pochi.
.... non ci rimane 2 anni
pacpeter
04-07-2017, 14:52
nonostante il nuovo asfalto sia molto abrasivo, non ci siano stati cali nei tempi, Marquez ha infatti segnato la sua migliore prestazione al 28° giro di 30. Abbiamo migliorato in giro veloce in gara e abbassato il tempo totale,
questa è la frase riportata. ora, ottenere il miglior giro a fine gara e abbassato il tempo totale sono due fattori molto importanti. il secondo meno, in quanto l'asfalto se è migliore potrebbe far calare i tempi, ma sul primo c'è poco da discutere......
Bladerunner72
04-07-2017, 15:04
E' un pò azzardato il paragone di taramasso, qui c'era un asfalto ormai finito e pieno di buche, adesso è un bliardo e con grande grip. Sul bagnato i tempi erano di 4 secondi inferiori rispetto allo scorso anno, questo dà un'idea di quanto migliorato sia. A Misano quando qualche anno da rifecero l'asfalto, i primi che ci girarono mi pare fossero stati quelli del Civ e facevano tempi sbalorditivi, a livello del mondiale Sbk.
In effetti il problema loro non è tanto il consumo a fine garao, perchè le mescole anche alla fine reggono abbastanza. Il crollo, quando si verifica, succede subito, dopo pochi giri. per questo penso sia un problema legato all'unione carcassa /mescola. Sono ignorante e non sono un gommista, però ragionandoci mi pare un problema legato alla modalità di riscaldamento della mescola che in qualche caso avviene troppo rapidamente rispetto all'interno del pneulatico.
Se ricordate, anche Bridgestone anni fa ebbe per qualche tempo un problema analogo, dato dalla differenza di temperatura che si creava tra i due componenti, e risolsero con l'interposizione di una fascia intermedia tra carcassa e battistrada.
Devo avere ancora da qualche parte un articolo che ne parlava, se lo ritrovo lo posto.
LoSkianta
04-07-2017, 15:08
Quindi Lorenzo becca quasi il doppio di Rossi..
Anche Rossi però in Ducati guadagnava mica poco...
Forse sarebbe meglio se cercassero di risparmiare sugli ingaggi dei top riders investendo maggiormente sulla moto....
pacpeter
04-07-2017, 16:11
Marqyez ha girato per tutta la gara sotto il 22..... i primi tutti sti casini non li hanno avuti....
Bladerunner72
04-07-2017, 16:19
Beh Petrucci ha avuto la gomma saltata in tre giri. Non è uguale per tutti, infatti il problema è proprio questo. Se andasse male a tutti almeno sarebbero alla pari. In Argentina, Marquez e Pedrosa si sono stesi al'inizio perchè l'anteriore era calato subito. Pedrosa ad Assen mai stato in gara, e come lui dovizioso che aveva appena vinto due gare di fila.... i casi sono infiniti+
Quello che io personalmente non capisco è come mai l''anno scorso, al debutto, queste differenze da una settimana all'altra non c'erano... ed era il lro inizio. Deve essere stato introdotto per forza qualcosa di diverso quest'anno, altrimenti non si spiega.
Son proprio curioso di vedere come andranno le prossime gomme di mm
Son proprio curioso di vedere come andranno le prossime gomme di mm
Le gomme DEVONO essere buone per tutti: ne Marquez, ne Vinales ne Rossi, ne Pedrosa hanno bisogno di regali, come non ne hanno mai avuto bisogno finora per mostrare le loro capacità: questa dietrologia a lungo andare un po' stufa!
E' il gommista ad essere incapace!
Bladerunner72
04-07-2017, 17:28
Io sono assolutamente convinto che non ci sia dietro nessun disegno, e de resto le gomme bidone son toccate a tutti in eguale misura. Quello che mi chiedo, come già detto, è chi sarà lo sfortuato che la beccherà all'ultima gara con magari tre piloti in lizza per il titolo.
Nel 2006 tocco' a Rossi la sorpresa all'ultima gara, se non ricordo male ... :-o
Gekkonidae
04-07-2017, 17:48
Anche Rossi però in Ducati guadagnava mica poco.......
Se non erro la differenza tra VR e JL è che lo stipendio del primo non fu pagato da Ducati ma da Marlboro, mentre il secondo lo prende dalla scuderia proprio.
@Pac: quello che stiamo dicendo non è che le gomme sono buone o cattive tutte (anche se non sono a livello di bridgestone), ma il problema è che a qualcuno si distruggono subito a qualcun'altro no, oggi a me domani a te, e non perchè uno si bravo più di un altro a settare la moto, sembra proprio una deficienza tra gomma e gomma, spiegato dal fatto che non sono fatte industrialmente.
Questo non è giusto.
Bladerunner72
04-07-2017, 17:53
E ripeto... l'anno scorso non succedeva. Non è plausibile che di colpo tutti i progettisti di tutte le case si siano rincogloniti. Se erano capaci lo scorso anno di risolvere il problema sfruttamento gomme, dovrebbero essere altrettanto capaci quest0anno. Dunque il problema è da un'altra parte. Secondo me, ovvio.
Bladerunner72
04-07-2017, 18:02
Al minuto 3, Bernardelle analizza perfettamente la situazione. Totalmente d'accordo con lui
http://www.moto.it/MotoGP/dopogp-con-nico-e-zam-il-gp-di-germania-2017.html
Mah, gomme con finestra di utilizzo stretta non significa gomme difettose e non significa sfalsare il campionato o che ogni gara sia una roulette.
Bisogna fare il setup sulla gomma, come è normale che sia, e quest'anno conta un po' di più.
Una gomma ben gestita rispetto ad una gomma trattata male ha sempre fatto una differenza in tempo sul giro maggiore di più di un anno di evoluzione di una moto.
Poi ovvio che i big vorrebbero essere sicuri di poter essere sempre i migliori in tutte le gare (e anche i loro tifosi), ma secondo me complicare un po' la vita anche a loro non è sbagliato a priori.
Sinceramente piuttosto che vedere sempre i soliti 3 a giocarsi il podio come era una volta, preferisco che anche loro debbano sbattersi un bel po' ad ogni gara sul setup e senza la certezza a priori di trovare una soluzione valida. Oltre alle capacità di guida non trovo uno scandalo che nei prototipi contino anche le capacità di gestione di un problema complesso come la gestione di una gomma rognosa.
Poi a fine anno con 20 gare su 20 circuiti diversi con 20 asfalti diversi la statistica pareggerà i pro e i contro, e ad emergere sarà comunque il pacchetto migliore e il team "più sveglio".
Però nel frattempo le gare ed il campionato non saranno scontate come certi anni.
Altrimenti facciamo moto, gomma e setup uguali per tutti e che vinca il pilota che si adatta meglio al solito pacchetto uguale in tutte le gare.
E magari dopo 3 gare si saprà già come andrà a finire.
:confused:
PS: già a questo punto del campionato, nelle prime posizioni della classifica non è che ci siano dei carneadi, se fosse tutta una roulette basata sul caso la classifica sarebbe un po' diversa.
Bladerunner72
04-07-2017, 20:48
Biwu
No, i problemi sono due distinti. Uno è il range di utilizzo, l'altro sono le gomme fallate come toccato a Petrucci e ad altri praticamente ad ogni gp.
Se fai un campionato in regime di monogomma, e partecipano 6 case diverse, sei tu gommista che devi fare gomme che vadano discretamente bene per tutti. E' il senso del monogomma, altrimenti meglio la libera concorrenza. L'anno scorso il problema non c'era, quindi quest'anno hanno sbagliato qualcosa in Michelin, su questo non ci piove. Ti pare normale che tre o addirittura quattro mescole diverse diano tempi sul giro equivalenti e addirittura durata equivalente?
No, non è normale, sono sbagliate queste gomme. Come dice bernardelle, potrebbero fare una gomma sola, avanti e dietro, e sarebbe uguale, anzi meglio eprchè finalmente ci sarebbe una base costante su cui lavorare.
la storia che 'prima vincevano i soliti due o tre' è un nonsenso, perchè è giusto così,, devono vincere le moto e i piloti migliori. Se invece dei valori tecnici e sportivi si preferisce la lotteria, allora si compra il gratta e vinci. Secondo me eh, che sono ignorante e mi piace che vincano i migliori. Abbiamo avuto campionati strepitosi anche quando vincevano i soliti due o tre, nn mi ricordo un mondiale noioso da almeno 10 anni. A me piace vedere la prestazione assoluita, il limite tecnologico e quello di pilotaggio. Rinunciare a tutto questo per vedere Pinco Pallino duellare alla pari con gente che ha un secondo nel manico e non può sfruttarlo, , secondo me è un finto spettacolo.Tale e quale alla F1 dove arriva un bambino coi brufoli che fino a ieri giocava con la Playstation e gira subito come un quattro volte campione del mondo. Stessa identica cosa.
Poi ovvio ognuno resta della sua idea, ma se la direzione è questa prepariamoci a veder finire tutto in una farsa stile F1, entro pochi anni. Poi ci sarà chi dirà che 'come era bello prima'.
Ps Quello che auspichi nell'ultimo paragrafo c'è già, è la Moto2 che nessuno si filava, Adesso la guardano perchè c'è Morbidelli davanti, altrimenti si è sempre detto che tecnicamente è una boiata, ed infatti lo è.
Che siano gomme fallate però è da dimostrare.
Se il range di utilizzo è stretto, è ragionevole che se lo sbagli, e in gara poi le gestisci anche male, si possano stracciare in pochi giri anche senza essere fallate.
E, ripeto, leggendo la classifica del mondiale ad oggi mi sembra tutto fuorché una classifica frutto di un'estrazione al lotto.
Sul discorso "pilota migliore" bisogna anche intendersi sul significato. Per me, in un campionato prototipi, migliore significa anche sapersi adattare ed avere competenze per gestire situazioni complesse e saper contribuire ad evolvere il prototipo, non solo darci dentro con il gas a manetta e con le sportellate spalla a spalla.
Bladerunner72
04-07-2017, 21:16
Scusa eh... la steessa goma il sabato fa venti giri sul 22, e la domencia ti molla dopo tre giri.. non è fallata? Se è giusto così, allora mi arrendo ! . a sto punto tanto vale abolire pure le sessioni di prova, tanto servono a nulla, la domenica è tutta un'altra cosa..
Facciamo così... dimmi tu, secondo te... quando una gomma allora può considerarsi 'fallata' ?
Mi spiace ma non mi convincerete mai, io sono per il valore assoluta, anche del mezzo meccanico. Questo è il senso del motorspor. Leggere che a tanti va bene anche uno spettacolo finto pur di divertirsi mi fa capire che questo cambiamento è ormai senza ritorno. In F1 rimpiangiamo i Senna , i Manslel, il motore Matra a 12 cilindri, qui succederà lo stesso. Da una parte si rimpiangono le 500 2T che pochissimi sapevano guidare, poi si dice che invece è bello avere moto facili e gomme ridicolo così tutti sono bravi uguale. Boh, onestamente è difficile capire cosa si voglia davvero.
Senza sapere cosa è cambiato nella moto, nella gommatura del circuito, nelle temperature, e in generale dall'esterno, non ci sono elementi per saperlo.
Magari ha dato "due giri di precarico in più", ha spostato un po' di peso sul davanti, ha trafficanto un po' con il controllo di trazione (o qualcuno ha sbagliato qualcosa, capita) e la gomma ha cominciato a pattinare ad ogni accelerata. E in 3 giri si è distrutta.
Come prima impressione il pilota sosterrà che la gomma doveva essere difettosa, poi magari con calma, guardando dati e telemetria assieme agli ingegneri si capisce che il problemaa era altro.
Ma intanto telecamere e giornalisti sono già andati a casa.
O magari la gomma era veramente difettosa sul serio, ovviamente non si può escludere. Ma da questo a darlo per scontato secondo me ce ne passa.
:confused:
pacpeter
04-07-2017, 21:42
Sul discorso che una gomma un giorno dura 22 giri e il giorno dopo solo 5 o 6 lo ha detto petrucci.
Io mi chiedo. Tra un giorno e l'altro erano la stessa moto con gli stessi settaggi? Le temperature erano le stesse? Petrucci ha faticato fin da subito non é che abbia fatto faville in gara e poi ha mollato.
PS: in F1, come in tutti gli sport, spesso si rimpiango gli highlight di una stagione passata.
Ma se poi si va a rivedersi un intero campionato, magari ci si rende conto che le gare finivano con il secondo a 1 minuto dal primo, tutti gli altri doppiati e con 6 o 7 macchine su 30 che arrivavano al traguardo.
E forse finisce che si rivalutano anche le gare di oggi :confused:
Bladerunner72
04-07-2017, 21:46
Beh, se uno si metteva in parabolica a veere Senna farla di traverso a 200 rari, lo spettacolo c'era eccome, anche se dava un minuto al secondo. Bisogna intendersi sul senso di spettacolo. Se lo spettacolo è solo la bagarre, si può andare a vedere il trofeo delle Mini invece della F1, è pure meglio.
Infatti abbiamo ragione tutti, perchè abbiamo modi competameente diversi di intendere il motorsport. Io mi esalto per il pilotaggio ma ancje per la tecnica che per molti è fredda e senza fascino. Non volevo dare l'idea di imporre la mia idea, mi rendo conto che insistito troppo e me ne scuso, giusto rispettare il gusto di tutti :)
Ma una gomma NON può durare solo tre giri quando un' altra, teoricamente uguale, fa tutta la gara e ne avanzi: non riconoscere questo equivale a miopia!
Petrucci è già partito con l' handycapp della gomma fallata!
Sarà anche uno spettacolo, ma al terzo giro che la fa di traverso uguale è già una palla.
Le gare sono belle se sono combattute, se non sono scontate e se alla fine prevalgono comunque i migliori, ma guadagnandosela.
Se diventano un esercizio di drifting o una parata del proprio beniamino o una sfida tra se stessi e la morte, tanto vale non fare neanche la classifica. (Ovviamente sto volutamente estremizzando)
Bladerunner72
04-07-2017, 22:01
Quindi al TT , dove partono uno alla volta, non c'è spettacolo, è una palla.
Mi arrendo.
Come direbbe Jorge, 'I respect your opinion' :)
Dove lo avrei scritto? Al TT non c'è una classifica? Il vincitore è già scontato? Passano e guidano tutti allo stesso modo? C'è un solo pilota che vale la pena guardare? Non sembra che le gare degli anni precedenti sintetizzare in pochi highlights siano state più emozionanti delle 4 o 5 ore passate a guardare i filmati di tutta la gara?
(vorrei anche sapere quanti si guardano veramenre tutta la gara dal primo all'ultimo e quanti invece si accontentano della sintesi, presenti sul luogo esclusi ovviamente)
:confused:
Penso che nessuno dei padroni del Circus abbia mai pensato di rendere il campionato interessante fino alla fine tramite le gomme, pero' è innegabile che le gomme oggi decidono le gare, l'incredibile è che abbiamo visto yamaha 2016 davanti a yamaha 2017, aprilia risalire verso le prime posizioni, Ducati 2016 a volte meglio della 2017, ma per me questo non è spettacolo, questo è dimostrazione di non omogeneita' nel prodotto gomme fornite da Michelin, quando ho visto piloti di seconda fascia risalire la griglia mi sono enormemente stupito, ed è antisportivo che le gomme non siano uguali per tutti, perche', detto da esperti e non da me, queste gomme riescono tutte diverse l'une dalle altre, e la fortuna nella ripartizione decide la gara. Per me la moto gp deve essere la massima espressione della tecnica motociclistica, auspico piu' gommisti nel campionato, in modo da far lievitare anche la qualita' delle gomme. Qundo Bridgestone entro' porto' una ventata di novita, per esempio la gomma SASSO, come la chiamava Stoner, una carcassa durissima , e diede a Michelin una lezione pesantissima, tutti i top driver passarono con Bridgestone e Michelin si arrese all'evidenza, il gommista giapponese era piu' bravo.Vedere diversi gommisti sarebbe interessante.
Bladerunner72
04-07-2017, 22:30
Scusa eh... hai appena scritto che vedere uno fare la parabolica di traverso a 200 non è spettacolo, che dopo tre volte è una palla.
hai scritto che le gare sono belle solo se c'è la bagarre.
Ergo, , il TT dove la bagarre non c'è, tutti passano da soli e li vedi ogni volta fare sempre la stessa cosa, è il non plus ultra della pallosità..
E' come dicevo, bisogna intendersi sul senso che si dò alla parola 'spettacolo'.Io intendo altro da quello che intendi tu, e non ci troveremo mai d'accordo, ma nessuno deve convuncere l'altro, mnon è assolutamente mia intenzione.
Bladerunner72
04-07-2017, 22:39
Dico l'ultima poi mi taccio, promesso.
Ormai il monogomma purtroppo è inevitabile nel motorsport. C'è in Motogp, in F1, in Sbk, Nel Wrc.
Questa situazione grottesca e ridicola c'è solo in Motogp, e solo con MIchelin
Non credo ci sia da aggiungere altro.
Le specifiche tecniche dello pneumatico, chi le decide? La federazione?
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
pacpeter
04-07-2017, 22:59
Bé....in sbk si sgonfiano ad minkiam......
Chiaro che ogni tanto le sparo grosse, però... però il costruttore sa quale gomma e buona e quale no. Che poi le buttino in un mucchio e facciano la pesca miracolosa non lo so. Fa strano che un vigno abbia perso tutti i suoi punti. Io lo tengo d' occhio ( il mm).
Bladerunner72
04-07-2017, 23:02
No dai Pac, non è paragonabile, successo su tre gomme in ieci anni di ornitura,E in F1, quanti probllemi hanno avuto ? Mi ricordo solo Vettel a Spa, e da quanti anni sono i fornitori?
E a differenza dei francesi, Pirelli risolve, ma sicuro.
Comunque a parte le differenti opinioni, grazie a tutti per la bellissima discussione, grazie anche ai moderatori, sarebbe bello fose sempre così
Sul discorso che una gomma un giorno dura 22 giri e il giorno dopo solo 5 o 6 lo ha detto petrucci.
A prescindere che Petrucci inizia ad essere uno da ascoltare, vallo a dire a vinales: tra i primi nelle qualifiche, dietro in gara e tra i primi il lunedì di tests.... con praticamente 0 modifiche al setting???? Ops.....
Io se fossi in Aprilia una offerta a Miller la farei...
Bladerunner72
05-07-2017, 23:14
Miller chiede troppi soldi per Aprilia. E loro hanno bisogno di uno bravo a sviluppae, visto che in pratica il secondo pilota ora non esiste. Miller va in Pramac al posto di Redding, Aprilia ha ben poca scelta. O Redding stesso, o si tiene LOwes. . Sulla seconda Honda che avrà Cecchinello va nakagami dalla Moto2, il team Vds avrà Mrbidelli e alla fine terranno Rabat cheè spagnolo e porta un sacco di soldi. Per assurdo ci sono quasi più moto che piloti buoni. In Aprilia nn possono certo prendere un rookie dalla Moto 2, e perdere un altro anno. A livello piloti, sia Suzuki che Aprilia sono in braghe di tela, tutte e due hanno fatto l'errore di cambiare entrambi i piloti a fine 2016.
Scusa eh... hai appena scritto che vedere uno fare la parabolica di traverso a 200 non è spettacolo, che dopo tre volte è una palla.
hai scritto che le gare sono belle solo se c'è la bagarre.
Ergo, , il TT dove la bagarre non c'è, tutti passano da soli e li vedi ogni volta fare sempre la stessa cosa, è il non plus ultra della pallosità..
Ho scritto: dopo la terza volta (iperbole) sempre uguale, qualsiasi spettacolo diventa noioso, anche una parabolica di traverso. Ripetitività e prevedibilità sono noiose.
Ho scritto: le gare sono belle se combattute e non scontate.
Ergo il TT è uno spettacolo perché anche se passano uno alla volta, e non in bagarre corpo a corpo, la gara è combattuta e non scontata e anche se passano uno alla volta non sono sempre lo stesso che fa sempre la stessa cosa.
E vale per tutte le gare individuali a cronometro, in particolare se si sa come stanno evolvendo gli intermedi (che non so se al TT ci sono), e in particolare se i papabili vincitori sono più dei soliti 2 o 3.
Quindi, scusa eh, forse non mi spiego bene, ci sta, ma anche tu cerca di leggere quello che scrivo, e non quello che tu pensi che io scriva.
:lol:
Hanno detto che faranno fare un test a savadori...speriamo non vogliano bruciarlo portandolo in MotoGP
Paolo Grandi
05-07-2017, 23:37
Per Savadori potrebbe essere un'opportunità. In Sbk con l'attuale RSV4 non si va da nessuna parte...
Però se fossi Aprilia, a questo punto penserei piuttosto a Laverty.
Bladerunner72
05-07-2017, 23:39
Savadori infatti rientrava nel programma Motogp di Aprilia, bisognerà capire che fine farà il programma Sbk ... perchè di sicuro chiudono col Team Mlwakee, e non credo ci sia qualcun altro disposto a pagargli la gestione delle moto. Penso a Laverty che ha mollato la Motogp perchè non voleva più 'fare numero' ed è andat a finire così con Aprilia in Sbk, dove fa numero uguale. Tra l'altro probabile che per il 2019 cambino i regolamenti in Sbk. Insomma un bel pò di caos.
Se parliamo di rimpolpare al gp spolpando la superbike, vedrei bene Davies al posto di Lorenzo in Ducati
Ecco la moto per il Sachsenring:
https://www.youtube.com/watch?v=dEYEn_fpv-4
:lol:
Gekkonidae
06-07-2017, 10:56
ora la sparo grossa...
...avete presente dove ha cominciato e vinto 2 mondiali Rossi...?
...avete presente che questa casa ha bisogno di un collaudatore...
...e se succedesse a fine contratto yamaha?
ok, torno a lavorare... :lol: :lol: :lol:
ora la sparo grossa...
...avete presente dove ha cominciato e vinto 2 mondiali Rossi...?
...avete presente che questa casa ha bisogno di un collaudatore...
...e se succedesse a fine contratto yamaha?
ok, torno a lavorare... :lol: :lol: :lol:
Che visto che con una casa Italiana in MotoGp ci ha gia' provato non credo che ci tenga tanto a fare il BIS ..........
Bladerunner72
06-07-2017, 12:36
La dico anche io... Rossi a fine 2018 firma per un altro anno, smette nel 2019 e diventerà rsupervisore del team Yamaha... con Morbidelli in squadra, se Franco farà bene.
La cosa certa è che vale rimarrà a vita uomo Yamaha Hanno già lavorato in funzione del dopo, con la VR46 che si occupa dell'allevamento dei govani talenti andhe per i campionati asiatici, non è pensabile che si separino.
Secondo me in sbk non ci va rossi. Come capirossi gli offriranno una posizione nella dorna o più facilmente farà il team manager Yamaha
LoSkianta
06-07-2017, 16:18
Secondo me in sbk non ci va rossi...
Certo che NO...
sarà giusto, sarà sbagliato, ma la SBK viene vista come una serie B del motociclismo. Non credo proprio che possa prendere in esame quello che verrebbe visto come un declassamento. Non credo neanche che si permetterebberlo di chiederglielo. Anche se mi piacerebbe.......
Che poi la Superbike sia una "serie B" è tutto da dimostrare; Rossi non è mica fesso: e se poi non vincesse almeno due mondiali come ha fatto Biaggi??
Meglio che rimanga dov' è che la scottata sarebbe pericolosa!
Dorna pagherebbe rossi per non andarci in sbk, o esattamente il contrario
Bladerunner72
06-07-2017, 19:27
Secondo me, la sua figura potrebbe essere team manager yamaha e pure collaudatore di lusso. Sono sicuro che lui anche una vlta smesso di correre correbbe in qualche modo continuare a guidare una Motogp, e sarebbe una sluzione perfetta per lui e pure per Yamaha. Prorpio oggi Rossi diceva che in Yamaha servirà la figura di un collaudatore veloce.
Bushidogabri
06-07-2017, 20:37
Rossi in superbike...
Mah...
Ragazzi, seriamente... quando si parla di Rossi a volte le prospettive sembrano storpiarsi... parliamo di un pilota che non è in moto gp perché ha vinto tantissimo in passato.
parliamo di un pilota che è lì perché male che va fa terzo nel mondiale...
Perché dovrebbe andare in superbike?????? Se continuasse a correre lo farebbe in MotoGP!
(Posto che a me piacerebbe vederlo in superbike, ovviamente!! 2 o 3 titoli li vincerebbe facili facili!!)
In ogni caso, con Rossi che si ritira ci sarebbe un calo enorme degli ascolti. In più sarà bruttissimo vederlo lì, senza poi vederlo correre la domenica!!
Io spero che corra altri 20 anni!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
walty 63
07-07-2017, 09:14
Secondo me, la sua figura potrebbe essere team manager yamaha e pure collaudatore di lusso. Sono sicuro che lui anche una vlta smesso di correre correbbe in qualche modo continuare a guidare una Motogp, e sarebbe una sluzione perfetta per lui e pure per Yamaha. Prorpio oggi Rossi diceva che in Yamaha servirà la figura di un collaudatore veloce.
Stoner 2 ?
walty 63
07-07-2017, 09:24
E poi vogliono limitare i costi...
Che se ne dica Rossi è il passato presente e futuro della motogp, quindi è piuttosto logico pensare ad un suo ruolo importante come team manager se non addirittura ai vertici Dorna. Ormai e' personaggio planetario e anche se non è spagnolo.... antipatico o meno (e a me lo è abbastanza, ma non da disconoscerne il talento immenso) quell'ambiente non può prprio farne a meno e credo che abbia ancora voglia di esporsi, sarei sorpreso del contrario.
pacpeter
07-07-2017, 10:24
concordo pienamente
Bushidogabri
07-07-2017, 10:30
Io no... a me sta simpaticissimo!
E quell'ambiente ha bisogno di Rossi in pista su una moto.
Che resterà nel giro è evidente già dalle attività che svolge ora. Figuriamoci quando smetterà di correre.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
L'errore che spero non faccia è quello di rimanere in pista ad oltranza...correre e non riuscire più a vincere è bruttissimo per qualsiasi campione del suo calibro. Per quanto riguarda la sbk penso che l'asticella si sia un po' alzata riguardo alle moto. Una volta cecha con una Honda riusciva a vincere delle gare, se hayden e bradl non hanno combinato granché anche gli ex MotoGP fanno fatica a questo punto
Bushidogabri
07-07-2017, 10:47
Mah... Rossi è su un livello giusto un po' superiore rispetto a bradl. Ma comunque non penso che correrà mai in sbk.
Concordo nel dire che continuare in MotoGP per far decimo non avrebbe senso, ma penso che in quel caso si ritirerebbe subito.
Per fortuna, allo stato attuale, ancora si gioca il titolo, quindi... FORZA VALE!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
A me piacerebbe si prendesse l'Aprilia, non il racing team, proprio tutta...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |