Entra

Visualizza la versione completa : Richiamo forcelle GS 1200 giugno 2017


Pagine : 1 [2]

frankbis
27-06-2017, 19:49
Effettuato oggi il controllo delle forcelle. mi hanno montato le boccole, come previsto dalla casa madre. Tempo necessario: mezz'ora. Per il resto bisogna firmare l'ordine di lavoro e conservarne la copia...(non so perchè) !

Slim_
27-06-2017, 19:56
Frank, posta una fotina....sono come quelle che abbiamo visto circolare qui ?

Colomer, come ti ha già detto Sirandrew, tutte hanno le punzonature. Si tratta di rinforzarle con dei "braccialetti".
Le nuove forcelle, invece di avere 4 punti di punzonatura, avranno un cerchio completo di punzonatura tutto attorno. Ma ancora non sono montate sulle moto...

Colomer77
27-06-2017, 20:23
Ok grazie per il chiarimento.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sirandrew1977
27-06-2017, 20:24
Io le ho viste e non sono come quelle postate.
Sono un pezzo unico e non sono poi così male...
Ma presumo che la guaina in gomma non monti più


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Murdoch
27-06-2017, 20:30
Qualche foto? Smontano gli steli per fare il lavoro?

::::...:: Bmw 1200 Gs Adv Lc 2016

Slim_
27-06-2017, 20:49
Si giusto @Murdoch....
Dai @Sir, caccia la fotina! 😆
Non l'hai fatta ??

Sirandrew1977
27-06-2017, 21:13
Non sono riuscito...
Il tipo la teneva in mano e non ho avuto la forza di fare lo sfacciato ��
era una roba del genere... ovviamente con le misure adatte alla forcella e meno a punta...
la foto è solo per rendere l'idea
da quello che ho capito la infilano a pressione con un attrezzo apposito, e la guiana in gomma dovrebbe andar via
http://i68.tinypic.com/2ngeiag.jpg

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Murdoch
27-06-2017, 21:31
Fai la foto alla moto modificata se puoi

::::...:: Bmw 1200 Gs Adv Lc 2016

Sirandrew1977
27-06-2017, 21:32
si dai Frankbis mandaci una foto!!!

Ignoravo
27-06-2017, 21:40
Ma quindi già hanno le boccole?

marcomaga
27-06-2017, 21:43
La prossima settimana avrò il tagliando dei 1000 km.
Sapere che devono sfilare le forche per fare la correzione,mi fa un po' girare le scatole....moto nuova e già devono mettere mano e chissà come...

Colomer77
27-06-2017, 21:46
Misurato sulla mia e nessuno sfilamento. Lo spessimetro da 0,02 non passa. Provato su entrambi gli steli. Al tagliando sento se mi metteranno le boccole o meno.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

luca.gi
27-06-2017, 21:48
Misurato sulla mia e nessuno sfilamento. Lo spessimetro da 0,02 non passa. Provato su entrambi gli steli. Al tagliando sento se mi metteranno le boccole o menol

Se dipende da loro NO
Se lo CHIEDI tu SI!!!

Ignoravo
27-06-2017, 21:51
In mezz'ora non credo proprio che sfilino gli steli. Li svitano dalla piastra di sterzo e inseriscono le boccole.

Sirandrew1977
27-06-2017, 21:53
no ragazzi non facciamo confusione, non sono io quello che ha le boccole montate.
Io ho solo visto le boccole e il tipo dell'officina mi ha detto che vanno a pressione e che con molta probabilità la guaina in gomma non andrà piu'

Murdoch
27-06-2017, 21:54
Ma avete gli spessimetri di 1 centesimo in avanti? Io ho solo le lame: 0.05 - 0.10 - 0.15 - 0.20 etc etc.... ma da 0.02 no.

::::...:: Bmw 1200 Gs Adv Lc 2016

Sirandrew1977
27-06-2017, 21:54
In mezz'ora non credo proprio che sfilino gli steli. Li svitano dalla piastra di sterzo e inseriscono le boccole.
infatti secondo me chi afferma di aver ricoverato la moto per 20/30 min non ha le boccole montate... ma gli hanno solo fatto il controllo dei valori

geminino77
27-06-2017, 21:58
@marcomaga preferisci tenertela così .....così se succede qualcosa poi sono problemi tuoi...poi a controllarla è bmw non un fruttivendolo....

Sirandrew1977
27-06-2017, 22:03
su fb c'è un utente che ha fatto la foto e che le hanno montate in circa 25 minuti
eccola è lei
http://i66.tinypic.com/w2iyyq.jpg
http://i68.tinypic.com/xlmtld.jpg

Murdoch
27-06-2017, 22:05
Boccole Bmw
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170627/897edf3d6e4b67a01d04f6debf35f5bc.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170627/6d3438fdf512a74f44ad524e4bd8a681.jpg

::::...:: Bmw 1200 Gs Adv Lc 2016

piegopocopoco
27-06-2017, 22:05
Da un controllo visivo, non ho lo spessimetro adesso, mi pare che non vi sia nessuno spessore tra lo stelo ed il collare con vite torx, sono nuove, montate un mese fa'...però lo stelo gira...

luca.gi
27-06-2017, 22:06
Effettuato oggi il controllo delle forcelle. mi hanno montato le boccole, come previsto dalla casa madre. Tempo necessario: mezz'ora. Per il resto bisogna firmare l'ordine di lavoro e conservarne la copia...(non so perchè) !

Ma quindi ti hanno sfilato gli steli!!!???
Hai assistito al lavoro??

Murdoch
27-06-2017, 22:06
Gira gira pure il mio. A occhio fai fatica a valutare

::::...:: Bmw 1200 Gs Adv Lc 2016

Slim_
27-06-2017, 22:16
Per sfilare le forche, con ponte di lavoro, ci vogliono una decina di minuti, massimo 15. Per montare le boccole, non so perché non ho idea della attrezzatura fornita ai concessionari, direi che in una mezz'ora (a occhio) e' possibile.
Comunque a me sembra un lavoro adeguato, se si pensa che le forcelle standard sono strette sulla testa di forcella con dei bulloni, qui é una soluzione analoga.
E per fortuna le boccole NON sono quelle con i bulloncini viste parecchi post indietro (quelle brutte però avevano il vantaggio di non dover smontare nulla).

Falko-
27-06-2017, 22:17
Si, ma erano proprio brutte

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Slim_
27-06-2017, 22:22
Si si, molto meglio queste ultime!
Eppoi non c"è il rischio che si allentino.

Ignoravo
27-06-2017, 22:32
Domani chiamo direttamente il direttore del concessionario e pretendo la risoluzione del problema nei prossimi giorni. Non posso aspettare settimane, così come mi hanno detto oggi al telefono.

Slim_
27-06-2017, 22:37
@Murdoch, stavolta ti hanno anticipato (con le foto). Grazie in ogni caso! 😊

Murdoch
27-06-2017, 22:51
No no come?!!! Le boccole su Qde le ho postate Io!!! Non facciamo scherzi
.... copiando

::::...:: Bmw 1200 Gs Adv Lc 2016

RESCUE
27-06-2017, 22:55
Allora!!!.....non siete precisi come meccanici🤓ZK ho smadonnato e poi leggo oro ora che la moto deve essere con la ruota anteriore sollevata.....
Non siamo più amichi‼️😂😂

Sirandrew1977
27-06-2017, 22:58
@Murdock: ti ho fregato per una manciata di secondi... ce la siamo giocata sul filo della banda larga 😉


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

piegopocopoco
27-06-2017, 23:03
...forse quelle brutte venivano montate come rinforzo, aftermarket....
Non ho propriamente chiaro perchè viene rinforzata la parte esterna....lo stelo non termina con un bullone avvitato sopra al triangolo dello sterzo?...boh?...a meno che i geni non abbiano scomposto lo stelo stesso in due pezzi tenuti insieme da...poco se necessita di un rinforzo...

Murdoch
27-06-2017, 23:09
Sirandrew ce la siamo giocata sul filo del rasoio. Ti aspettavo al varco :D :D

::::...:: Bmw 1200 Gs Adv Lc 2016

Slim_
27-06-2017, 23:10
@Piegopoco, giusto, però pensa alle forcelle tradizionali. La testa dello stelo è avvitata, ma quello che da robustezza è la testa della forcella che stringe lo stelo. La canna non ha modo di "slabbrarsi" e poi cedere....
In sostanza tutte le forcelle tradizionali hanno un anello in testa ed un'altro dopo circa 25 cm. Testa e base .

Slim_
27-06-2017, 23:15
......lo stelo non termina con un bullone avvitato sopra al triangolo dello sterzo?.....
La canna termina prima della testa della forcella.

piegopocopoco
27-06-2017, 23:30
..si, ma nel nostro caso si tratta di "foderi", in quanto la parte che ammortizza è da un'altra parte...

Slim_
27-06-2017, 23:49
Chiamiamoli come preferisci. Quelli cromati sono quelli che si potrebbero rompere nei casi di utilizzo "pesante". Se hai visto le (poche) foto passate di qua...avrai notato che il punto di distacco (e successivi crack) è proprio quello.

nick_77
28-06-2017, 09:26
Anche io ho controllato ad occhio la tolleranza ed è esattamente come la foto di @Slim_ pubblicata al post #198 ovvero assente. La cosa che non ho capito, anche se assente il cliente può/deve chiedere il montaggio di queste famose boccole? Nel caso sarebbe a carico del cliente o passata in garanzia?

Mammut
28-06-2017, 09:32
ciao a tutti, io ho ritirato la moto i primi di maggio e ho fatto il tagliando dei 1.000 verso il 15.
potrebbe essere già tutto ok?
grazie

Slim_
28-06-2017, 09:39
Cerco di rispondere (per quel che ho capito leggendo qui).
Pare che tutte dovranno pian piano essere aggiornate con le boccole. Le moto con le forcelle già a posto arriverebbero da luglio.
@Nick, anche la tua (come la mia). Al momento però non tutti i conce hanno già le boccole.
Intervento naturalmente NON a carico del cliente. E vorrei vedere!

Mammut
28-06-2017, 09:53
grazie@slim, chiamo subito il conce

nick_77
28-06-2017, 10:00
@Slim_ Thanks ;) . Anche se, a dire il vero, più che boccole vorrei che venisse corretta con le cartucce modificate, come quelle che usciranno a luglio. Il discorso boccole lo vedo come una pezza al problema, tanto è vero che le prossime moto che usciranno, da come l' ho capita, saranno modificate a livello di cartuccia delle sospensioni senza queste "boccole". Cosa ne pensi?

Ignoravo
28-06-2017, 10:08
Credo che sia come avere lo sfiato del liquido refrigerante sotto la testata sinistra o vicino alla pedana... il risultato non cambia.

Fridurih
28-06-2017, 10:18
cambia che con lo sfiato sotto la testata ti sporcava il motore,ora non più.....ma forse ti sporca la scarpa :lol:

fine O.T.:!:

Ignoravo
28-06-2017, 10:24
O forse perde e non te ne accorgi :)

Slim_
28-06-2017, 10:28
@Nick, occhio "al sodo".....
Parlo per me naturalmente, ma secondo me é MOLTO meglio avere le boccole sopra allo stelo con le quattro punzonature attuali, rispetto alle "nuove" (tra virgolette perché dovrebbero essere le stesse a livello di cartuccia...ma hanno una cartuccia interna?...boh...) Le "nuove" pare avranno semplicemente una punzonatura circolare tutta attorno allo stelo.
Molto più robuste le attuali con le boccole! (ovviamente se non hanno tolleranze).

Slim_
28-06-2017, 10:33
cambia che con lo sfiato sotto la testata ti sporcava il motore,ora non più.....ma forse ti sporca la scarpa :lol:

fine O.T.:!:
C'è da dire però che né la mia adv precedente, né la attuale rallye (1.000 km fatti) hanno mai avuto perdite o necessità di rabbocchi.
Anzi, la rallye l'ho ritirata col livello ben oltre il max ed è ancora lì.

PERÒ SIAMO O.T. cambiamo stanza per continuare. 😉

nick_77
28-06-2017, 11:04
@Slim_ Giusta osservazione ;)

luca.gi
28-06-2017, 11:51
...tanto è vero che le prossime moto che usciranno, da come l' ho capita, saranno modificate a livello di cartuccia delle sospensioni senza queste "boccole".
:confused::confused:
E questa notizia da dove verrebbe???:confused::confused:
Da nessuna parte si è letto una cosa del genere.
Se è "solo" una delle solite uscite di uno dei tanti meccanici....lascia il tmepo che trova!!!

al9000
28-06-2017, 11:58
non è una sparata ( anche se verrà modificato lo stelo , in quanto nel gs non c'è la cartuccia idraulica, ma si era capito lo stesso ), c'è anche la foto sulla circolare postata in precedenza......

nick_77
28-06-2017, 12:07
Sì, come diceva @al9000, intendevo la modifica allo stelo. Mi sembra di averlo letto in alcuni post precedenti

luca.gi
28-06-2017, 12:31
ok, ma quindi la modifica allo stelo non comporterà alcun "miglioramento" alla sospensione (che appunto NON è nello stelo ma nel mono anteriore) e farà quello che faranno le boccole che vengono aggiunte!!!

Ignoravo
28-06-2017, 13:01
Boccole o forcelle nuove con punzonatura senza interruzione, il risultato non cambia. Con le boccole bisogna rompere le coperture di gomma.

Fabio1975adventure
28-06-2017, 13:22
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170628/9671ebe35b5b3fb2f8ef9a51d5c30773.jpg

Riparazione BMW su advrider



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Falko-
28-06-2017, 13:30
Ritirata mezz'ora fa dalla bmw di Roma.....https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170628/ca0569e60cfe6d91503a7282b68bd78f.jpg

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Falko-
28-06-2017, 13:31
Sembra sia la soluzione definitiva.... a me non dispiace..... anzi!!!!!

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

r1200gssr
28-06-2017, 13:32
Che cagata pazzesca...


Fabry

Docinfuga
28-06-2017, 13:33
Vista foto sopra sembrerebbe un miglioramento sia funzionale che estetico. Buonastrada

FRANK 52
28-06-2017, 13:35
Scusate, non riesco a vedere differenze tra la prima e la seconda foto.

Falko-
28-06-2017, 13:35
Praticamente al posto del gommino c'è la boccola

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Sirandrew1977
28-06-2017, 13:35
Funzionale magari anche si... ma estetico... mmmmm
Sembra che il colore non sia nemmeno azzeccato... ma magari è la foto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
28-06-2017, 13:36
Boccole o forcelle nuove con punzonatura senza interruzione, il risultato non cambia. Con le boccole bisogna rompere le coperture di gomma.
Ma non "rompere le coperture di gomma", perché mai....
La canna cromata va sfilata per inserire l'anello (la boccola) quindi la gomma non penso che ci potrebbe stare.
INOLTRE c'era la gomma per mascherare e non rendere visibile la giunzione.
Le "nuove" dovrebbero avere ancora la gomma, quelle "aggiornate" invece un anello in metallo perfettamente integrato con lo stile. Io preferisco tenere le mie modificate come ho visto, però chiaramente ognuno ha le proprie opinioni (per es già a occhio si vede che l'anello applicato a forza con apposita attrezzatura sarà più robusto rispetto alla punzonatura circolare) sempre opinione personale...

luca.gi
28-06-2017, 13:37
Scusate, non riesco a vedere differenze tra la prima e la seconda foto.

infatti non c'è: riportano lo stesso intervento di sostituzione boccole!

luca.gi
28-06-2017, 13:38
Vista foto sopra sembrerebbe un miglioramento sia funzionale che estetico. Buonastrada

Bah, insomma, estetico non direi: io preferivo il gommino, a vista!

geminino77
28-06-2017, 13:45
Adesso stiam pure a guardare il colore ma mai contenti......

FRANK 52
28-06-2017, 13:47
Vedo che vi preoccupate dell'estetica, personalmente sono preoccupato della tenuta degli steli.

ET57
28-06-2017, 13:53
Auguri.....

chuckbird
28-06-2017, 14:01
Sembra sia la soluzione definitiva.... a me non dispiace..... anzi!!!!!



E' un vero e proprio rappezzo... spero che sia la soluzione definitiva per chi la moto la ha già... è che provvedano a fare qualcosa sui nuovi modelli, cambiando concettualmente il tipo di attacco.

Purtroppo la ricerca costante verso i pesi contenuti espone costantemente a questo tipo di problemi. Pecca inammissibile per quel che mi riguarda.

Pierfcin
28-06-2017, 14:01
Ora perché uno lo sa e ci va a guardare, altrimenti non credo che ci si faccia caso, con tanto da guardare, figuriamoci se l'occhio va proprio sulla boccola o su vecchio gommino! :-)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pierfcin
28-06-2017, 14:03
[QUOTE=Pierfcin;9489709]Ora perché uno lo sa e ci va a guardare, altrimenti non credo che ci si faccia caso, con tanto da guardare, figuriamoci se l'occhio va proprio sulla boccola o su vecchio gommino! :-)

Piuttosto, quanto dura l'intervento per la modifica? È possibile, previo appuntamento, portare la moto ed aspettare o è un intervento lungo?

Grazie.

Murdoch
28-06-2017, 14:04
Sulla mia con fessura poco meno di 0.10 chiederò venga messa comunque la boccola.

La circolare prevede che possa essere chiesto dal cliente.
Lunedì ho l'appuntamento ... vi sapro' dire.
Esteticamente è accettabile e se fa il suo lavoro .... ci sta.

Colomer77
28-06-2017, 14:04
scusate ma la boccola che mettono non capisco cosa vada a migliorare/rafforzare.

aveva più senso la boccola divisa in 2 pezzi postata l'altro giorno e con le viti di giunzione. esteticamente faceva schifo ma funzionalmente era migliore perchè impediva infatti lo sfilamento delle forcelle. si vede bene in questa foto. sopra incappuccia il coperchio dello stelo e sotto è fissata allo stelo stesso.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170628/64ed603ebacbc6bfe68bbba3ebd28cbd.jpg

Falko-
28-06-2017, 14:04
straquotone

Falko-
28-06-2017, 14:07
[QUOTE=Pierfcin;9489709]Ora perché uno lo sa e ci va a guardare, altrimenti non credo che ci si faccia caso, con tanto da guardare, figuriamoci se l'occhio va proprio sulla boccola o su vecchio gommino! :-)

Piuttosto, quanto dura l'intervento per la modifica? È possibile, previo appuntamento, portare la moto ed aspettare o è un intervento lungo?

Grazie.

Stamattina mi sono presentato in via Anastasio II e, nonostante la mole di lavoro poiché domani qui a Roma è festa Patronale, me lo hanno fatto ugualmente. Mi sono allontanato giusto due ore, sono tornato e la moto era già pronta.

Slim_
28-06-2017, 14:37
@Colomer, la boccola mi sa che sarà in acciaio (Il colore differisce obbligatoriamente sia dell'alluminio spazzolato, sia dalla canna che è cromata)
Eh...ne abbiamo viste e scritte tante che mantenere l'orientamento non è facile.
Ti posto foto del prima e del dopo. Prima la gomma (qui girata per far vedere la giunzione) che aveva prevalentemente la funzione di mascherare "le cose bruttine" mentre poi ci sarà l'anello (o boccola che dir si voglia) di metallo.
Segnalo che la brugolina nera c'era già, semplicemente lo stelo è girato in in modo che la rende visibile...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170628/d1d3793bd6380cd1b865910affaaf281.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170628/c9c2a7f3ce77940100eb399c8c67e03b.jpg

Slim_
28-06-2017, 14:53
Allora, a mio parere, tutto nasce un qualche vincolo tecnico per il corretto funzionamento delle forcelle.
Mi piacerebbe capire da qualcuno informato sull'argomento, perché questi steli terminano prima del punto di inserimento nella piastra superiore che è di norma proprio deputata a serrarli (oltre che a serrare il manubrio).
Sulla differenza di solidità non mi esprimo, però l'aspetto da migliorare è proprio lì.....metto una foto di quello che intendo solo per chiarezza. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170628/ed99c87f1c7c8c013656639e3adf1d2a.jpg

bepper1
28-06-2017, 15:04
Non mi sembra la fine del mondo e che boccola sia, l'aspetto di primaria importanza è la sicurezza!

Pierfcin
28-06-2017, 15:05
Perchè normalmente le piastre di sterzo, serrano lo stelo esterno della forcella, comunemente detta forcella rovesciata, nel caso della GS, lo stelo che arriva fin sotto la piastra è quello interno al fodero e non può essere agganciato come nel caso del fodero.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fridurih
28-06-2017, 15:08
esatto,Q8 Pierfcin...perchè devono essere liberi di muoversi nel funzionamento della sospensione...

Slim_
28-06-2017, 15:13
.....lo stelo che arriva fin sotto la piastra è quello interno al fodero e non può essere agganciato come nel caso del fodero.
Pier, tanti anni di moto, ma non ho mai visto una forcella con gli steli che non arrivano alla piastra superiore.
Questa che segue, non è "rovesciata" ma tradizionale.
O non ho capito ciò che volevi dire?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170628/18bf7af5389e4d6b091ef3541649147b.jpg

Slim_
28-06-2017, 15:15
esatto,Q8 Pierfcin...perchè devono essere liberi di muoversi nel funzionamento della sospensione...
Fridu, ma gli steli non devono mica muoversi nello spazio tra la testa e la base della piastra.
Se guardi il segno di scorrimento lasciato, vedrai che lo sporco inizia a 10 cm prima della base inferiore della piastra.

Colomer77
28-06-2017, 15:41
slim ho capito benissimo in cosa consiste la modifica.
ed ho anche capito la bussola che vanno a mettere ed anche la funzione della fascia elastica che hanno messo.
se però dicono di controllare un eventuale sfilamento degli steli (allontanamento dal cappuccio ...)e poi intervenire...non capisco l'utilità della boccola in ferro. trovo più utile la soluzione postata inizialmente della boccola in due parti.

passo e chiudo.

Ignoravo
28-06-2017, 15:43
Sono andato dal concessionario. 0.05mm entra un po', 0.1mm no. Ha detto che stanno aspettando le boccole e che me le installa solo nel caso in cui lo spessore è compreso tra 0.1 e 0.2mm. Dai 0.2mm forcelle nuove. Automobile Bavaria Bucarest.

Slim_
28-06-2017, 16:01
@colomer, non è facile cercare di essere chiari e nello stesso modulare la comunicazione sul livello di preparazione dell'interlocutore che non si conosce (e non si può vedere).
(ri) dico questa a beneficio degli altri, e poi chiudo anch'io definitivamente.

Il controllo del distacco degli steli dal grosso dado di tenuta serve solo per decidere se mettere la boccola o sostituire le forcelle, tolleranza max 0,20 mm.
Per essere chiaro, per "grosso dado" intendo quello tondo la cui filettatura non è visibile perché sta dentro alla canna , fermata anche frenafiletti e 4 punzonature, forse tu lo chiamavi "cappuccio".
La boccola in due parti è artigianale, puoi cercare se ti interessa.

gpz500
28-06-2017, 16:05
Mi piacerebbe capire da qualcuno informato sull'argomento, perché questi steli terminano prima del punto di inserimento nella piastra superiore che è di norma proprio deputata a serrarli (oltre che a serrare il manubrio).


Credo che dipenda dall'architettura Telelever: gli steli si aprono "a compasso" quando la sospensione affonda. Se fossero ancorati alla piastra di sterzo superiore non avrebbero questa possibilità (http://www.travelbike.it/forum/archive/index.php?thread-16441.html).

Colomer77
28-06-2017, 16:07
la boccola artigianale però ha più senso ed evita appunto che le forcelle si filino!
una volta fissata sulla testa della forcella infatti, per come è fatta infatti impedisce che lo stelo scenda. (sopra ho rimesso la foto dove si vede la semiparte e la foto spiega da sola come agisce/funziona).
la semplice boccola invece che infila bmw non capisco che vantaggi porti...

luca.gi
28-06-2017, 16:19
....... sopra incappuccia il coperchio dello stelo e sotto è fissata allo stelo stesso.[...]

scusa, ma da dove lo vedi che sotto è fissata allo stelo? A me non sembra proprio!!!

Colomer77
28-06-2017, 16:34
quando chiudi l'altra mezza boccola tramite le 6 viti va ad abbracciare lo stelo.

Ignoravo
28-06-2017, 16:43
La stessa cosa fa la boccola BMW, solo che è a pressione.
Meglio una cosa BMW che una cosa posticcia...

luca.gi
28-06-2017, 16:54
quando chiudi l'altra mezza boccola tramite le 6 viti va ad abbracciare lo stelo.

eh sì, esatto: quindi NON è FISSATA allo stello (per fissata si deve intendere incernierata/avvitata....) ma appunto lo abbraccia solo: ovvero abbraccia uno stelo liscio molto scorrevole, quindi, non essendo appunto FISSATA ad esso la boccola, lo tiene a se solo per "chiusura stretta" delle 2 parti dell'armatura... un po' poco!!!

Slim_
28-06-2017, 17:21
@gpz500, grazie mille!
Esco ora dal concessionario bmw dove ho fissato l'appuntamento per il primo tagliando.
L'ho messo alla prova, glie l'ho chiesto. Be', nonostante sia cessionario da solo un paio di mesi (prima trattava solo altre marche) ebbene, lo sapeva e me lo ha spiegato. Ora mi e' chiaro. Grazie anche a te! 👍

Pierfcin
28-06-2017, 17:48
Pier, tanti anni di moto, ma non ho mai visto una forcella con gli steli che non arrivano alla piastra superiore.
Questa che segue, non è "rovesciata" ma tradizionale.
O non ho capito ciò che volevi dire?
[...]



E anche tu hai ragione! :-)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Colomer77
28-06-2017, 17:58
La stessa cosa fa la boccola BMW, solo che è a pressione.
Meglio una cosa BMW che una cosa posticcia...

e ridaje...

la boccola bmw come fa ad essere a pressione?!!!
è infilata e basta. ed una volta infilata come fa ad evitare che lo stelo (gli steli) si fsilino/scorporano dalla testa sopra? per testa intendo il pezzo di alluminio chiaro sotto al dadone.
bmw ha paura e tiene monitorato lo stelo verificando il gioco (sfilamento)che ha rispetto alla testa della forcella. se tu metti la boccola BMW mi spieghi come fa ad evitare che lo stelo scenda?

Slim_
28-06-2017, 18:33
La boccola una volta infilata non si può più togliere, infatti le note tecniche dicono "impiantare la boccola". È messa a pressione con una nuova attrezzatura fornita ai conce (a loro spese).

Meatloaf69
28-06-2017, 18:40
Appena rientrato da Motorrad Prenestina. Ovviamente non ho ancora ricevuto alcuna comunicazione, nè cartacea nè via mail, ma in concessionaria sono al corrente di tutto. La mia impressione è che ancora brancolino nel buio, data la "freschezza" della notizia. Comunque, anche la mia (Maggio 2017) rientra nel richiamo. Ma, come già scritto da altri, è un problema riguardante anche gli anni precedenti (non mi è chiaro a partire da quale).
Data l'ora tarda e l'affollamento di gente ho ottenuto (oltre all'appuntamento) informazioni stringate, ma significative: l'inconveniente potrebbe manifestarsi non solo in caso di fuoristrada estremo, ma anche "a pieno carico" e se si prendono buche in modo violento (eventualità non tanto remota, almeno qui a Roma). Un primo sintomo è un trasudamento di olio. Il controllo va dalla semplice ispezione, all'inserimento delle famigerate "boccole" fino alla sostituzione dell'intero blocco forcelle nei casi più gravi. E qui per me c'è la parte più inquietante: anche se non si evidenziassero problemi nell'immediato, BMW prevede comunque specifici controlli ad ogni tagliando. Il che significa che c'è una "spada di Damocle" che pende sul collo di tutti i clienti. Se il problema è così serio e si verifica "random" e se BMW ha già previsto una soluzione definitiva con gli steli forcella già modificati (il mio conce ne ha già una buona scorta preventiva), sarebbe necessario un richiamo totale e non approntare soluzioni tampone come le boccole. Le quali su richiesta del cliente verrebbero applicate anche se i controlli dessero esito negativo. Ma che senso ha? Capisco il bagno di sangue economico per la casa madre, ma qui ci sono tutti gli estremi per un richiamo in blocco. Si tratta di sicurezza, non di estetica. A me le boccole non danno nessuna tranquillità se rapportate alla soluzione degli steli modificati. Che infatti pretenderò vengano montati comunque, accettando le boccole solo come soluzione temporanea (e che farò montare in ogni caso). Altra cosa inquietante: alla mia domanda se fino all'appuntamento per il controllo potessi utilizzare la moto senza problemi, il concessionario non si è sbilanciato più di tanto, quasi non volesse prendersi la responsabilità data la delicatezza della situazione. Non voglio sparare inutili bordate o fare dell'allarmismo, ma trovo il tutto piuttosto grave, con l'unica attenuante che ancora i concessionari non possono prendere posizione data, almeno in Italia, la non ufficialità fin'ora della comunicazione

marcomaga
28-06-2017, 19:38
Ho telefonato oggi al concessionario per spiegazioni in merito.
Beh,di boccola sembra che non se ne parli proprio,al limite a sentire il meccanico una stringitina non ho capito bene dove...

Slim_
28-06-2017, 19:57
.... data, almeno in Italia, la non ufficialità fin'ora della comunicazione
Ma allora per loro questa circolare non esiste? Eppure è stata pubblicata qui sul forum.🤔

Meatloaf69
28-06-2017, 20:06
La circolare c'e', ma e' a uso interno. Finche' non arriva la lettera di richiamo per il problema specifico, non c'e' l'ufficialita' della notizia. In questo caso il web li ha battuti sul tempo

planetpower
28-06-2017, 20:12
sono passato anche io a bmw Roma prenestina, devo richiamare venerdì per l'appuntamento, voglio fare il controllo prima di fine luglio, il ragazzo dell'accettazione mi ha solo detto che fino ad ora solo su una moto hanno cambiato gli stili. Anche io in ogni caso pretenderò l'uso delle boccole.
Il fatto che periodicamente vada controllata non è il massimo della tranquillità.

marcomaga
28-06-2017, 20:32
Grazie Slim.
Porterò in concessionaria copia di quello che hai postato!!
Però se come dice qualcuno ci vogliono attrezzi particolari che non tutte le officine hanno,questo,potrebbe essere un problema!!

mattia_j
28-06-2017, 20:39
Ad un mio collega di scorribande hanno applicato le
Modifiche oggi assieme al tagliando.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

nick_77
28-06-2017, 21:15
Condivido appieno il pensiero di @meatloaf69 al post #345: dovrebbe essere corretto che tutte le moto chiamate in causa dal problema, vengano richiamate e sistemate con la stessa modifica fatta sulle nuove moto di produzione che usciranno,ovvero gli steli modificati e non boccole

Manopolix
28-06-2017, 21:17
Ciao a tutti oggi ho fatto il tagliando dei 20 mila, è come tutti voi ho chiesto lumi sulla questione, allora i miei steli sono stati misurati dal mecca in mia presenza e non necessitano di nulla ma lui le boccole me le mette lo stesso, a suo dire per tranquillità mia e sua, inoltre piccolo OT mi cambiano anche i foderi delle forche che si sono scoloriti e anche la pompa dell'acqua, la mia è una triplo nero del 2016. Io mi ritengo soddisfatto dell'assistenza ricevuta sia del conce che di BMW, buona strada a tutti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
28-06-2017, 22:10
@Manopolix, con un conce così, ....farei pure io un po' di strada...ma sta nelle Marche immagino.

Manopolix
28-06-2017, 22:13
@Manopolix, con un conce così, ....farei pure un po' di strada...ma sta nelle Marche immagino.



A Pesaro per la precisione, a 50 km da casa mia.... ma li faccio volentieri... sono molto competenti e onesti!



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
28-06-2017, 22:22
@Marcomaga, per correttezza, la foto della circolare italiana, l'ho trovata qui sul forum al post #199 di @luca.gi, che ha visto, fotografato, e postato il tutto.

Meatloaf69
28-06-2017, 22:37
Come dicevo, secondo me infatti i vari concessionari sono spiazzati dall'anticipazione via web (grazie anche a questo forum��), con i clienti che ne sanno quasi piu' di loro, in alcuni casi. E non hanno ancora una posizione ufficiale: se non entravo io per chiedere, non credo mi avrebbero chiamato

Slim_
28-06-2017, 22:59
Il mio non ha ancora le boccole (però ha l'attrezzo per fissarle). E dice che comunque arriverà la lettera ai soli numeri di telaio interessati....mah ?
Non si capisce, ho deciso di non fare scelte nell'immediato. Magari a giorni ne si sa molto di più (o arrivano le prime lettere...chissa').

lollopd
28-06-2017, 23:43
Ma se sono tutte....i soli?!? Quali? I soli tutti? 😂😂😂

nautilus
29-06-2017, 09:30
scusate la domanda ot, ma il problema riguarda solo il GS LC o anche altri modelli come ad esempio l'RT LC ???

fabiolocci
29-06-2017, 09:31
...sta diventando una cosa ridicola!

Piripicchio
29-06-2017, 10:13
È praticamente un rattoppo bello e buono e su una moto da 23.000 euro è assurdo!
Specialmente su quelle in garanzia, la mia ha 2 mesi e mezzo e mi tocca farla rattoppare?
Dopo 12 anni BMW mi ha profondamente deluso...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

FRANK 52
29-06-2017, 10:44
Anch'io molto deluso, pensavo di venderla e passare a un T-MAX , i tanto bistrattati produttori giapponesi mi dicono siano più seri e soprattutto più sensibili verso i clienti.

Ignoravo
29-06-2017, 10:48
E chi ci fai col T-MAX? Gli metti i neon colorati sotto alle pedane e il portatarga inclinabile?

Meatloaf69
29-06-2017, 12:07
C'è da dire che fin'ora BMW ha sempre risolto le varie problematiche di richiamo. Mi pare che anche l'RT qualche anno fa ebbe problemi al cardano, e anche lì sono intervenuti in modo efficace. Qui, compreso il sottoscritto, si sta montando un caso quando ancora ci deve arrivare la lettera ufficiale a casa. E anche giustamente, dato che si tratta di moto costose, in alcuni casi fresche di immatricolazione. Voglio dare il beneficio del dubbio a mamma BMW e vedere come si comporterà: può anche darsi che se uno pretende la sostituzione degli steli in toto, sarà accontentato. Ma questo lo sapremo solo dopo che avremo ricevuto una comunicazione ufficiale come clienti, che ancora non abbiamo letto. Per adesso c'è solo il vademecum interno, postato su internet, con cui i concessionari spiazzati dai clienti che hanno anticipato la comunicazione della casa madre devono confrontarsi. Certo che se non si affrettano ad inviare le lettere dopo tutto 'sto polverone, rischiano un danno di immagine notevole...

StiloJ
29-06-2017, 12:22
Difficilmente avrà un danno di immagine perché i clienti BMW non hanno ancora grandi alternative o sono troppo “fanatici” del marchio.
Il GS LC ha già avuto i suoi bei problemi al momento del lancio (su internet si legge anche che lo stop imposto al momento della presentazione nel 2013 per i problemi di punzonatura alle forcelle, sia probabilmente anche alla base della morte di un giornalista tester in sud africa), nel corso degli anni con il calore irradiato sulle gamba e le perdite di liquido refrigerante (a cui hanno dato le risposte più fantasiose che abbia mai letto), solo per citarne alcuni.
Eppure basta guardare in quanti ogni anno ricomprano il m.y. ultimo grido per capire che prima che inizi a risentire di un danno di immagine ce ne passa.
Tra l’altro non è nemmeno che si sia distinta anche per tempestività negli interventi (penso ai 10 anni che ci sono voluti per ottenere il cambio della flangia del cardano) o per efficacia degli interventi stessi (le pompe della benzina con “l’anellino” che alla fine si sono rotte quasi in numero maggiore dopo il richiamo che non prima ed ora la sostituzione va pagata di tasca propria), oppure pensando che questo è il secondo intervento dello stesso tipo che fanno sulle forcelle del GS LC .
Insomma io ho la sensazione che anche stavolta passato il momento ci dimenticheremo di questo problema come è successo tutte le altre volte (e credo che BMW confidi molto in questo).

Meatloaf69
29-06-2017, 12:37
La cosa paradossale è che il passaggio al "nuovo" modello 2017 molti lo avranno fatto, come io del resto, ad occhi chiusi, contando sia sull'affidabilità del marchio che soprattutto sulla sparizione di eventuali "difetti di gioventu'" del modello precedente...
La moto è rimasta praticamente la stessa, quindi era lecito attendersi solo dei miglioramenti...

Sempreinsella
29-06-2017, 12:48
Questo video lo avevate già visto?

https://www.facebook.com/ggeor12/videos/pcb.10158922677750603/10158922637910603/?type=3&theater

ottoDM
29-06-2017, 13:59
Visto ora, sembra estremamente chiaro l'accaduto.
Raggelante

EtaBeta69
29-06-2017, 15:02
Giusto a fini statistici ... ma dal 2013 ( con l'arrivo della LC ) ad oggi almeno qua sul forum, su Facebook o tra i conoscenti quanti hanno avuto il problema


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ignoravo
29-06-2017, 15:28
Pare di no.

Sempreinsella
29-06-2017, 16:00
Io mi ricordo questo post, ma il tipo è sparito...

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=462576

jump66
29-06-2017, 16:06
Giusto a fini statistici ... ma dal 2013 ( con l'arrivo della LC ) ad oggi almeno qua sul forum, su Facebook o tra i conoscenti quanti hanno avuto il problema


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

...appunto...ho fatto la stessa riflessione: dal 2013 ad oggi quante ne sono state prodotte e quante hanno avuto il problema?

StiloJ
29-06-2017, 16:13
Praticamente tutte, stando a BMW che ha deciso il controllo su tutte le GS LC e non solo su quelle contraddistinte da un certo numero di telaio.
Non voglio fare facile allarmismo, ma il fatto che qui sul forum (fortunatamente!) nessuno abbia avuto un incidente causato da questo problema non ne riduce la gravità.
Tra l’altro il punto dove si evidenzia il difetto è nascosto alla vista dalla presenza di quella sorta di rivestimento in gomma che rende non immediato rendersi conto se qualcosa non va (se poi la sostituzione degli steli è prevista per scostamenti di 0.2 mm direi che ad una rapida e veloce occhiata non ci si accorge di nulla, anche a steli scoperti).
D’altronde non penso che il tizio del filmato fosse la prima volta che facesse una strada non asfaltata e fino ad allora le cose gli erano sempre andate per il verso giusto.
Con questo voglio dire che il fatto che qui sul forum nessuno abbia ancora patito in modo “tragico” questo difetto, non significa che sia un problema di poco conto, giacchè può verificarsi in ogni momento, non è che se non è successo nei primi 100 km allora si è sicuri che non possa più accadere.

FRANK 52
29-06-2017, 16:31
@Sempreinsella, il "tipo" sarà sparito perché non ha più messo il c..o su una BMW e si è pure cancellato dal forum?

FRANK 52
29-06-2017, 16:35
Forse il rapporto che abbiamo con BMW è lo stesso che abbiamo con i nostri politici governanti? Più ci in.....no e più contenti siamo? Continuiamo ad andare a votare e a riacquistare la My.... ?
Boh

jump66
29-06-2017, 17:25
Forse mi sono spiegato male: dal 2013, prima che ci fosse il richiamo BMW, quante moto sono state prodotte e quante hanno avuto il problema delle forcelle? E per problema intendo che sino rotte non che si sono "svitate" di due decimi. Quanti bmwisti prima del richiamo Bmw sono andati dal meccanico lamentando un problema alle forcelle? Quanti dal 2013 hanno fatto km su km senza preoccuparsi delle forcelle? ...faccio l'avvocato del diavolo ma sono abituato a vedere le cose per quello che sono senza farmi coinvolgere emotivamente. Logicamente mi rode visto che ho una moto di due mesi....

StiloJ
29-06-2017, 17:55
Non ho idea di quanti possano aver avuto problemi agli steli con il gs ad aria, però noto che per quanto riguarda la LC è già il secondo intervento dello stesso tipo che BMW si vede costretta ad effettuare “in corsa”.
Già questo a me farebbe accendere un campanello di allarme sulla bontà/qualità della realizzazione.
Inoltre, se come pare, viene coinvolta tutta la produzione e non una piccola serie di esemplari, per me significa che BMW ha ravvisato anche in una tolleranza di 0.2 mm un serio problema, anche solo potenziale, per la sicurezza.
Poi immagino che fino a prima che si sapesse di questa cosa nessuno sia andato dal concessionario a lamentarsi che in quel punto ci fosse una fessura di 0.2 mm o meno. Primo perché nessuno che non sappia di dover controllare quel punto se ne può accorgere ad occhio nudo, secondo perché probabilmente quel piccolo “gioco” non produce alterazioni nella guida della moto salvo poi il fatto di cedere di schianto (immagino che la persona del filmato a cui è occorso l’incidente se avesse notato stranezze nella guida o avvisaglie di qualche genere si sarebbe fermato per tempo).
Detto questo, non è che voglio assolutamente dar contro a BMW è solo che non mi pare un problema da sottovalutare.
Poi ognuno è chiaramente libero di dare o non dare peso alla cosa, poichè anche con la moto perfettamente efficiente il solo fatto di circolare ci espone a rischi anche parecchio elevati, insiti nell'essere amanti delle due ruote, che tutti noi abbiamo deciso di accettare.

Meatloaf69
29-06-2017, 18:36
Quoto StiloJ in tutto quello che dice. Sono comunque convinto anche della serieta' di Bmw e nella sua capacita' di gestire la cosa. Qui l'unica variabile impazzita e' la "fuga di notizie" su web in anticipo rispetto ai tempi che la casa avrebbe avuto nel comunicare il difetto ai clienti. Non stiamo mica parlando di insabbiamento. Riflettendoci bene, penso che non si sognerebbero mai di mettere a rischio la vita dei clienti, quindi c'e' solo da attendere la rassicurazione totale che le boccole possano effettivamente risolvere la cosa, capire la differenza tra l'efficacia di questa soluzione e la sostituzione in toto degli steli ed avere una maggiore chiarezza sulla procedura del controllo periodico, che a prima vista puzza un po' di gioco al risparmio sulla pelle degli altri, il che sarebbe inaccettabile.

EtaBeta69
29-06-2017, 20:09
Sono d'accordo con te Mestloaf69. Personalmente pur non sottovalutando la cosa sono sereno; mi rifiuto di credere che BMW possa rischiare migliaia di incidenti dovuti al difetto, la ricaduta di immagine sarebbe devastante ... credo che con questo rischio avrebbe fermato le moto fino all'avvenuta sostituzione del pezzo.
Sono un inguaribile ottimista ?
Comunque per non saper né leggere né scrivere, la sera quando rientro in garage, controllo con lo spessimetro, in attesa di montare le boccole e per ora sono a zero mm.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gio.gs1200
29-06-2017, 20:22
:dforse il rapporto che abbiamo con bmw è lo stesso che abbiamo con i nostri politici governanti? Più ci in.....no e più contenti siamo? Continuiamo ad andare a votare e a riacquistare la my.... ?
Boh

:d:d:d

Slim_
30-06-2017, 08:20
@Frank, basta votare bene...argomento difficile e non consentito su QdE😉

managdalum
30-06-2017, 08:44
va bene, stop

Slim_
30-06-2017, 09:16
@Manag, ho modificato il messaggio.

Mammut
30-06-2017, 09:57
ciao,
scritto al conce...
qui sotto la rispsota

...ti avvisiamo noi quando vieni per tagliando, non tutti i telai sono coinvilti ed al momento da quello che mi hanno comunicato non è di sicurezza da dover richiamare ucon ufficialità

che ne pensate?

Fabri1970
30-06-2017, 10:01
quale concessionario mammut??

Mammut
30-06-2017, 11:06
Bike House
Como

Meatloaf69
30-06-2017, 11:42
Confermo, anche in via Prenestina a Roma, dove sono tornato per farmi anticipare il controllo causa partenza, mi hanno confermato che non tutti i telai sono coinvolti. Mi secca dannatamente che la mia, appena ritirata, rientri invece nei controlli. Altra "chicca": da quanto ho capito, non sanno ancora se il montaggio delle boccole esenti da controlli periodici, che magari vanno fatti comunque. La circolare è di appena 7 giorni e non hanno ancora indicazioni precise sulle procedure, è tutto un work in progress...

Piripicchio
30-06-2017, 12:01
ragazzi... la circolare interna l'avete vista anche voi, questo fa rendere conto quanto ci prendono per il cul.....
sono coinvolte TUTTE le LC, non si fa cenno ne di anno produzione ne numero telaio.
immagino che rispondano cosi per non riempirsi le officine e non far spaventare i clienti, comportamento discutibile....

il fatto che ci sono stati pochi casi non vuol dire che si può stare tranquilli, la vita è una e non mi va di metterla a rischio per non fare spendere soldi a BMW.

è vero, il problema potrebbe venir fuori dopo un uso intenso in fuori strada, ma questo non giustifica il comportamento di BMW che per risparmiare sta mettendo le boccole invece che cambiare a tutti gli steli con quelli aggiornati.

dandy
30-06-2017, 12:12
Ciao a tutti...
contattato anche io stamattina diversi conc dopo il servizio clienti Bmw e mi hanno confermato che anche la mia TB '17 Adv è coinvolta nel richiamo...
fissato appuntamento per venerdi prossimo presso BMW Motorrad Milano, in attesa di chiamata esplicativa su che tipo di intervento effettueranno...

dandy
30-06-2017, 12:17
P. S.
Definito da BMW come richiamo di miglioramento...anche se come riporta Meatloaf69 non sanno ancora come intervenire..se non dopo valutazione.
certo che una pezza su una moto di 4 mesi di vita...un pò girano....

nick_77
30-06-2017, 12:33
@dandy al servizio clienti Bmw cosa ti hanno detto?

PietroGS
30-06-2017, 12:42
Questa e' l'azione di servizio che esegue il concessionario:

https://dl.dropboxusercontent.com/u/41350769/Photos/GS/Forum%20pics/BMW%20R1200GS%20Checking%20Fork%20Tube.pdf

Slim_
30-06-2017, 12:53
.....ti avvisiamo noi quando vieni per tagliando, non tutti i telai sono coinvilti ed al momento da quello che mi hanno comunicato non è di sicurezza da dover richiamare ucon ufficialità.....
Esattamente quello che il mio conce ha detto a me: 1) non e' di sicurezza 2) per i telai coinvolti, o riceveranno una raccomandata, o dovranno chiamare loro il cliente.
Allora mi chiedo, ma chi ha avuto conferma del coinvolgimento come @MEATLOAF, è perché IL CONCE HA UN ELENCO TELAI ?
boh...
Inoltre, perché un conce dovrebbe opporsi a "impiantare le boccole" se sapesse che possono esserci conseguenze sia verso la Casa che verso il cliente ???

luca.gi
30-06-2017, 12:53
Questa e' l'azione di servizio che esegue il concessionario:

https://dl.dropboxusercontent.com/u/41350769/Photos/GS/Forum%20pics/BMW%20R1200GS%20Checking%20Fork%20Tube.pdf
in realtà NON è proprio quella, perchè quello è il richiamo in AUSTRALIA:
da noi in ITALIA è un po' diverso....ho postato le pagine del nostro richiamo al #199!!

dandy
30-06-2017, 12:55
Ciao nick...
niente di che, si tratta secondo loro non di una campagna di richiamo ma di miglioramento...mahhh. e che la mia moto rientrava tra queste.
Quanto all'intervento, valuteranno in sede se sostituzione delle forche o le famose boccole..
non è il cliente o il concessionario bmw a decidere ma chi secondo loro di dovere darà la direttiva..
certo io mi sono lamentato che una moto di 4 mesi di vita debba essere rattoppata per così dire...

Slim_
30-06-2017, 12:59
...
Altra "chicca": da quanto ho capito, non sanno ancora se il montaggio delle boccole esenti da controlli periodici, che magari vanno fatti comunque......
Mi sa proprio che NON sarebbe possibile fare dei controlli DOPO aver IMPIANTATO le boccole.
Non a caso bmw definisce "impiantare" e non "montare".
Io la vedo diversamente.

PietroGS
30-06-2017, 12:59
Per l'Australia, l'Italia o lo Zimbawe il "problema" e' quello e la "soluzione" (pezza....!!!) anche.

In Italia e' la solita storia.... i concessionari, guarda caso, tendono a sminuire il problema, a raccontare le solite baggianate su "solo alcuni numeri di telaio coinvolti", mettono le boccole o meno, ecc. ecc.

Il "problema" riguarda TUTTE le GS/ADV LC costruite dal 2013 al 19 giugno 2017.

(Vorrei gli steli nuovi!!! quelli con la "crimpatura" su tutta la circonferenza dello stelo, che montano in serie a partire dal 19/06/2017 ((a patto che tenga pure quella.....)): ma "in garanzia" sara' praticamente impossibile.... vedremo per le "boccole".)
.
.
.
....poi vediamo se la "nuova" GS, che arrivera' tra qualche anno, montera' ancora il telelever o una bella forca usd con regolazione elettronica....

nick_77
30-06-2017, 13:00
@dandy ok thanks ;)

Slim_
30-06-2017, 13:09
Si ma qualcuno di noi ha già scritto a bmw@bmw.it per avere chiarimenti proprio in merito al fatto che alcuni conce montano le boccole su tutte, mentre altri si rifiutano? c'è un criterio oggettivo?
Se ci fosse, il conce prima di dire che non è necessario prima dovrebbe almeno guardare la moto.
In caso contrario, si assumerebbe una bella responsabilità...

dandy
30-06-2017, 13:13
Resto in attesa della chiamata del concessionario BMW motorrad Missaglia che dovrebbe delucidarmi crca l'intervento...appena ne avrò, farò sapere...

RESCUE
30-06-2017, 13:14
Ragazzi stamattina, sono passato dal conce, mi ha controllato gli steli, senza verificare il numero di telaio, ha inserito i dati rilevati a sistema, nella cartella cliente/moto.
Mi ha ribadito che da 0,1 mm applicazione delle boccole, se sopra a 0,2 mm sostituzione degli steli, in due varianti, o arrivano dalla Germania steli nuovi con le boccole già applicate, o steli nuovi senza boccole che verranno applicate in concessionaria.

Confermo che non si tratta di un intervento a quattro zeri (0000) sicurezza ed intervento immediato, ma "solo" un intervento a due (00).

ottoDM
30-06-2017, 13:20
@luca.gi
le foto del richiamo italiano non sono più visibili???

Pierfcin
30-06-2017, 13:23
Mi chiedo però, perché una officina ufficiale BMW dovrebbe scoraggiare il cliente nel montare le boccole, quando per loro è lavoro e anche se il cliente non paga l'intervento, vengono pagati direttamente da BMW? Non lo capisco.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

EtaBeta69
30-06-2017, 13:25
Vero , non sono più visibili ... le potresti rimettere ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

luca.gi
30-06-2017, 13:26
a me risultano visibili!!!!!
Non le vedete solo voi a tutti? Perchè è successo che ALCUNI non le vedessero e non so perchè.
Io non ho toccato e modificato nulla da quando le ho messe!!!

luca.gi
30-06-2017, 13:30
Mi chiedo però, perché una officina ufficiale BMW dovrebbe scoraggiare il cliente nel montare le boccole, quando per loro è lavoro e anche se il cliente non paga l'intervento, vengono pagati direttamente da BMW? Non lo capisco.

Te lo spiego io: per i conce i richiami in garanzia sono una rottura di maroni;
loro si riempiono l'officina di moto, oltretutto in piena stagione e quindi già con molto lavoro, e di clienti che vogliono SUBITO il lavoro sulla LORO moto;
e dall'altra parte casa madre gli riconosce l'intervento in garanzia con pochi soldi, BEN MENO di quello che guadagnerebbero spendendo quel tempo per altri lavori di assistenza!!!
Quindi per loro è solo una rottura, ecco perchè cercano di "scoraggiare"!!!

PietroGS
30-06-2017, 13:37
Le boccole (a patto che sia la soluzione definitiva (!?) ma che comunque, a me, "esteticamente" fanno schifo....) e' la soluzione/pezza che bmw ha reputato, per costi/benefici, piu' conveniente.
Richiamare e cambiare di default, gli steli del telelever a TUTTE le +o- 300.000 gs-adv lc costruite dal 2013 ad oggi, ha tutto un altro "peso".....

Pierfcin
30-06-2017, 13:50
Te lo spiego io: per i conce i richiami in garanzia sono una rottura di maroni;
loro si riempiono l'officina di moto, oltretutto in piena stagione e quindi già con molto lavoro, e di clienti che vogliono SUBITO il lavoro sulla LORO moto;
e dall'altra parte casa madre gli riconosce l'intervento in garanzia con pochi soldi, BEN MENO di quello che guadagnerebbero spendendo quel tempo per altri lavori di assistenza!!!
Quindi per loro è solo una rottura, ecco perchè cercano di "scoraggiare"!!!



Non sono pienamente d'accordo, per qualunque intervento, va preso un appuntamento, almeno così fanno le concessionarie serie e organizzate e quindi spalmerebbero gli interventi nel tempo, in considerazione soprattutto della non pericolosità del difetto riscontrato, almeno così sembrerebbe. Quindi perché dovrebbero riempirsi le officine! Comunque, non è certo questo l'argomento principale del thread, quindi non voglio uscire fuori tema. Ero soltanto curioso di capire perchè rifiutare lavoro, magari pagato poco ma pur sempre lavoro. :-)

Slim_
30-06-2017, 13:51
Pietro, ne abbiamo viste tante...."ti fanno schifo" intendi queste ?
A me piacciono più dei due gommini però...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170630/80df22d466eb6b761fe96497a901c79e.jpg

PietroGS
30-06-2017, 13:56
Si, Slim: mi sembra proprio una "pezza"....:(

Slim_
30-06-2017, 14:01
Ok, rispetto la tua opinione.
Mettiamo che è una pezza, prro' pure quel trancio di tubo di gomma nera, messo per coprire la giunzione, non era bello nemmeno quello...

Meatloaf69
30-06-2017, 14:02
Se sono tutte coinvolte, la cosa è decisamente seria, sembrerebbe trattarsi di errore di progettazione. Anche perchè le differenze di tolleranza e relativi differenti interventi da che sarebbero determinati? Non sono un meccanico, ma a naso mi verrebbe da dire dalle differenti situazioni di utilizzo nel corso del tempo, visto che a rigor di logica le moto dovrebbero uscire dalla fabbrica aventi tutte le stesse tolleranze. Questa è una moto che dovrebbe essere progettata per un uso a 360° e farsi un baffo delle diverse condizioni d'uso, che per ciascuno possono anche subire delle variazioni, e mantenere sempre le stesse tolleranze: non è che chi la usa esclusivamente in strada non può voler andare anche per sterrati almeno una volta. Da qui la necessità del cambio in toto degli steli "a pioggia". Ovviamente quanto sopra è frutto solo di speculazioni di chi, come me, è ignorante in meccanica e dettate soprattutto dall'incacchiatura di avere una moto nuova con dei problemi. Che poi il web funzioni anche da cassa di risonanza per amplificare le notizie è vero e magari, più ne parliamo, più ci carichiamo a pallettoni prima di aver fatto chiarezza. Chiarezza che però al momento manca anche dai concessionari, da cui il rimpallo per l'effetto "amplifon" su web e forum...

Slim_
30-06-2017, 14:09
Sono d'accordo sul finale, ma poco sull"apertura del tuo post.
Le tolleranze a moto nuova, poi cambiano nell'uso! Sia all'interno del motore che sul resto. Pensa ad es.ai bulloni del telaio, anche loro hanno bisogno di una verifica periodica.
Certo che il metodo scelto per il bloccaggio del tappo forcella, vite sullo stelo, + frenafiletti + 4 punzonature, rimane comunque un punto debole perché l'estremità superiore non può essere stretta dalla piastra superiore che di norma regge manubrio e steli.......
Sarebbe stata necessaria una canna forcella molto più spessa, in modo che non potesse "slabbrarsi".

Meatloaf69
30-06-2017, 14:19
Peggio ancora: le tolleranze, come dici giustamente, cambiano nell'uso, quindi di continuo. Non è detto che se ora la mia tolleranza è quella per cui è solo previsto il controllo periodico o il montaggio di 'ste bendedette boccole, fra un pò non arrivi a quella per cui sia necessario cambiare l'intera forcella: ergo, quest'ultima dovrebbe essere la soluzione unica, e non quella cui arrivare per tentativi. Però, ripeto, parlo da inesperto e da arrabbiato, quindi adesso mi metto il cuore in pace e aspetto quello che mi diranno martedì prossimo, confidando come già ho detto nella serietà e professionalità BMW (che ovviamente non mancherò di aggiornare qui sul forum).

bepper1
30-06-2017, 14:26
Purtroppo non riesco a vedere le tue immagini :-(

Slim_
30-06-2017, 14:41
A me sembra ESATTAMENTE la stessa cosa del 2013. Guardate questo video...
https://www.google.it/url?sa=t&source=web&rct=j&url=https://m.youtube.com/watch%3Fv%3DEz6y5-1XJQw&ved=0ahUKEwjGvLCVyuXUAhWDvBQKHYJNDIQQwqsBCGYwEQ&usg=AFQjCNFqmSva6qxGqSeewCvGgJr8-Hxt1A

PietroGS
30-06-2017, 14:49
Si, Slim "il problema" e' sempre li! (e' il punto "debole" (debolissimo....) del telelever.

I krukki sono krukki.

(pero' dal 2013 al 2017 hanno cambiato la tipologia di "punzonatura" ..... da 4 "bozzi circolari" a 4 "bozzi lineari" di 5-6mm....: ma va' fan kul!!!)
.
.
.

e dal 19 giugno crimpano/punzonano su tutta la circonferenza dello stelo....
....never ending story.

Piripicchio
30-06-2017, 14:56
No no... le forcelle modificate e aggiornate per risolvere il problema non hanno boccole ma una punzonatura estesa alla circonferenza dello stelo!

In questa cosa bmw è stata molto poco professionale perché i problemi alle forcelle dell'LC provengono dal lontano 2013!

Sarebbe stato il caso di riprogettare l'intero sistema di sospensione anteriore già parecchi anni fa...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
30-06-2017, 15:01
No no... le forcelle modificate e aggiornate per risolvere il problema non hanno boccole ma una punzonatura estesa alla circonferenza dello stelo!
Nessuno ha detto il contrario.
La boccola serve per rinforzare quelle che già hai.

PietroGS
30-06-2017, 15:04
per risolvere il problema

sei ottimista!


Sarebbe stato il caso di riprogettare l'intero sistema di sospensione anteriore già parecchi anni fa...

devono "mollare" il telelever (e lo molleranno....) e mettere una forca a regolazione elettronica (che ha tutti i pregi del telelever e non i difetti....)

Slim_
30-06-2017, 15:15
@Pietro, però estraniamoci un pochino dal NOSTRO problema......
4 punzonature meglio di 1

Punzonatura circolare, meglio di 4 a raggiera

Un anello d'acciaio, IMPIANTATO proprio là dove in qualche raro caso ha ceduto il metallo della canna ....
converrai che l'anello è molto più robusto.
Almeno al pari delle forcelle standard che vengono bloccate nella piastra superiore. Ti pare?
Poi può non piacere, ma questo è un altro discorso.

gpz500
30-06-2017, 15:16
La sparo un po' grossa :rolleyes:, ma... se lo scopo dell'intervento è rendere più salda la giunzione tra steli della forcella e relative teste, e prevenire le "slabbrature" degli steli nel caso di colpi forti, a me sembrano più efficaci le boccole della punzonatura a 360°.
Insomma: io pretenderei che mi mettessero le boccole anche sulle forcelle nuove.
Come la vedete?

Slim_
30-06-2017, 15:17
.....
devono "mollare" il telelever (e lo molleranno....) e mettere una forca a regolazione elettronica (che ha tutti i pregi del telelever e non i difetti....)
Se abbia anche i pregi non lo so. Ma approvo. Posso provarla prima? 😉😊

Slim_
30-06-2017, 15:19
@gpz500: perfettamente d'accordo e allineato! 😉

gpz500
30-06-2017, 15:24
@Slim_: o, detto diversamente, meglio una forcella vecchia con le boccole che una nuova (senza boccole) :rolleyes:.

PietroGS
30-06-2017, 15:24
@Pietro, però estraniamoci un pochino dal NOSTRO ..
.
.
.
Poi può non piacere, ma questo è un altro discorso.

Slim, sono d'accordo con te.;)

infatti, alla fine della fiera, pur di tenermi il motore boxer (che adoro....) e la GS.... accettero' (...di buon grado, anche perche' alternative non ce ne sono) il montaggio delle boccole.
pero' sti krukki!

formifabio
30-06-2017, 15:42
Ciao a tutti, ho scritto ad un venditore di BMW Milano per avere notizie sul probema forche, di solito mi risponde dopo qualche ora:cool:, questa volta in 5 minuti mi ha risposto dicendomi che girava la mail all'assistenza perchè la domanda era molto tecnica.....:rolleyes::rolleyes:
Appena mi rispondono, se mi rispondono, vi aggiorno.

FRANK 52
30-06-2017, 16:25
Nel 2018 nuova GS1250 LC senza telelever, forcelle a controllo elettronico e valvole pneumatiche: mettete da parte i soldi per cambiarla!!

ilmitico
30-06-2017, 16:40
Oggi pomeriggio sono passato dal concessionario più vicino a casa (che non è quello da cui ho comprato la moto, ma quello da cui mi ha portato l'assistenza quando la moto era morta e che mi ha fatto il tagliando dei 1000 km).

Il capo-officina non ha guardato la moto e non ha preso misure sulle forcelle (misure che, in ogni caso, avevo già preso io a casa con uno spessimetro osservando che non c'è niente di anomalo), ha semplicemente inserito il n. di telaio nel sistema dicendomi che rientra tra quelli interessati e di non preoccuparmi perchè non è una questione di sicurezza.

Siamo d'accordo che ci riaggiorniamo tra una decina di giorni perchè BMW non gli ha ancora mandato l'attrezzatura per intervenire.
In ogni caso mi ha detto che la loro politica è quella della sostituzione degli steli con quelli modificati.

Questo è quello che so ad oggi.

Piripicchio
30-06-2017, 16:41
Nessuno ha detto il contrario.



RESCUE


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
30-06-2017, 17:41
@Slim_: o, detto diversamente, meglio una forcella vecchia con le boccole che una nuova (senza boccole) :rolleyes:.
Esattamente quello che intendevo.
Ue' rilassatevi! Può anche succedere che si è d'accordo eh!
Uomini di Sparta!!! 😉😂😂

Ripeto dal mio post #422:
4 punzonature meglio di 1(punzonatura);
Punzonatura circolare, meglio di 4 a raggiera;
Un anello d'acciaio, IMPIANTATO proprio là dove in qualche raro caso ha ceduto il metallo della canna ....
converrai che l'anello è molto più robusto.

RESCUE
30-06-2017, 18:29
RESCUE


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Io ho scritto che arriveranno gli steli modificati con la boccola, per ora gli steli con la punzonatura circonferenziale, non si sa nulla se e quando saranno disponibili

strommino
30-06-2017, 18:57
Io ho fissato lunedì per mettere le boccole senza neanche controllare la moto...sono arrivato e gli o ho detto: quando si montano ste boccole? Risposta: prendiamo appuntamento! Vi dirò che a me come estetica non dispiacciono neanche, anzi!


Inviato dalla mia Tapamoto

Slim_
30-06-2017, 19:07
Se non sei lontano, potrei venire dal tuo conce, mi risparmio un sacco di fiato.😐

strommino
30-06-2017, 19:08
Firenze


Inviato dalla mia Tapamoto

strommino
30-06-2017, 19:11
Sarà mica stato così accondiscendente perché ormai gli faccio pena per via della storia del calore?


Inviato dalla mia Tapamoto

Slim_
30-06-2017, 19:13
Ehhh....non lo so, ma la faccenda ha avuto il suo bel peso....
Novara!

strommino
30-06-2017, 19:14
Di sicuro! Basta OT! Scusate!


Inviato dalla mia Tapamoto

Slim_
30-06-2017, 19:25
.....arriveranno gli steli modificati con la boccola, per ora gli steli con la punzonatura circonferenziale, non si sa nulla se e quando saranno disponibili
Credo anch'io. Non può essere che bmw lasci il pb allo stato attuale. Nel 2013 ha fatto variare le punzonature da una a quattro, ora verifica che non bastano neanche queste, per me la soluzione definitiva è proprio quella di una boccola, MA impiantata direttamente da Bmw.
Quel che penso io è che (ovviamente visti i numeri) vogliono procedere in modo ordinato, un po' alla volta, facendo intervenire subito i conce SOLO su quelli che hanno un distacco e successivamente ma IN MODO GESTIBILE su tutti i GS.
Mi pare un modo organizzato di procedere (e comunque l'unico gestibile nella pratica considerando il numero di gs venduti).

Piripicchio
30-06-2017, 19:38
Io ho scritto che arriveranno gli steli modificati con la boccola, per ora gli steli con la punzonatura circonferenziale, non si sa nulla se e quando saranno disponibili



Mi risulta che gli steli con punzonatura sulla circonferenza sono già in officina, il 14 ho appuntamento e vi faccio sapere.

La boccola non mi convince per nulla anche perché non è visibile se poi con il tempo si crea la tolleranza


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

vitt
30-06-2017, 19:42
Non vorrei sbagliarmi ma ho letto in qualche messaggio di queste 18 pagine che il tappo superiore dello stelo forcella è avvitato, bloccato da frenafiletti e pure crimpato.
Dalle poche foto delle rotture trovate in rete però vedo che, in realtà, non c'è nessuna filettatura; questo tappo dovrebbe essere piantato per interferenza e crimpato. Evidentemente con il movimento oscillante della forcella (già qui definito "a compasso" a causa del telelever) il diametro interno dello stelo tende ad ovalizzarsi rendendo meno saldo il fissaggio del tappo superiore. Insomma, per un uso "pesante" lo stelo e il suo materiale di costruzione sarebbero scarsini...
Per un uso stradale (tipo il mio) non mi preoccupo però neanche un po.
Buona serata - Vittorio

Axelroth
30-06-2017, 19:44
Sono andato stamane dal conce, ha verificato con lo spessimetro.
Stelo sx 0,01 dx 0,02.
Mi monterà le boccole, appuntamento per venerdì prossimo, mi ha spiegato che n gli steli vengono sostituiti se la tolleranza e superiore a 0,02.
Nel mio caso ripiantano lo stelo con tolleranza 0,02 e montano le boccole.

Membro dei magnifici pirla

RESCUE
30-06-2017, 19:51
Piripicchio, te lo auguro, il mio per ora steli modificati nulla, boccole contingentate e niente steli boccolati da BMW.

Conce di che città?

vitt
30-06-2017, 20:02
0,01? 0,02?
rispettivamente uno e due centesimi?
Ma le istruzioni dell'intervento non parlano di decimi e non centesimi (0,1 mm - 0,2 mm) ??

Axelroth
30-06-2017, 20:41
Perdono, ho sbagliato

Membro dei magnifici pirla

vitt
30-06-2017, 20:55
... scusa, non volevo essere né rompipalle né sapientino.
E' che la verifica sulla mia mucca l'ho fatta io e leggendo ora di misure centesimali e non decimali (come avevo capito)... mi ha preso il panico.
Ti voglio a misurare con spessimetro da 0,01 .... (ammesso che esista).
Ciao.

StiloJ
30-06-2017, 20:58
Su fb alla pagina di BMW MOTORRAD è comparso questo post

Service Campaign R 1200 GS and R 1200 GS Adventure

As part of a service campaign, BMW Motorrad is checking the fixed fork tubes of the front forks on motorcycles of the R 1200 GS and R 1200 GS Adventure models for the production period November 2013 - June 2017.

BMW Motorrad has determined during ongoing field observations that the fixed fork tube of the specified models can suffer preliminary damage due to unusual incidents with momentary high stress without the user noticing the damage, e.g. through changed drivability. Such high stress can be caused e.g. when driving over an obstacle, during a fall or when driving through deep potholes with unvarying speed. Preliminary damage to the front wheel rim is also not unusual in such cases, but need not be necessarily present. Potential preliminary damage to the fixed fork tube manifests itself through a gap between the pipe and the pressed in top seal plugs. For the check, the rubber grommet mounted in this position must be pushed down.

BMW Motorrad has therefore decided to check the above-mentioned vehicles and repair them if required. The owners of the affected motorcycles will be informed by BMW Motorrad. The service campaign is free of charge for customers.

Best regards,
BMW Motorrad Team


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

formifabio
30-06-2017, 21:40
In attesa che BMW mi contatti mi trovo a pensare: al problema delle forcelle vengono date 2 soluzioni, la prima per i problemi, diciamo, meno gravi, impianto di 2 boccole sugli steli esistenti. La seconda per i problemi, diciamo, più gravi, sostituzione degli steli. Ora senza fare nessuna divagazione tecnica sull'affidabilità di una o dell'altra soluzione mi chiedo: quando tra qualche anno decideremo di cambiare i nostri GS e venderemo gli attuali, i nostri usati con gli steli rinforzati da boccole avranno lo stesso valore per il nostro futuro cliente di quelli a cui avranno sostituito gli steli? Io se dovessi acquistare un usato probabilmente opterei, a parità di condizioni, per quello con gli steli sostituiti e non per quello con gli steli riparati. Che ne pensate? Non è che accettando il montaggio delle boccole ci giochiamo parte del valore del nostro usato un domani?

bela
30-06-2017, 21:45
Ho fatto il richiamo ....mi ha parlato di sostituzione degli steli .....per me la moto va molto meglio ...

managdalum
30-06-2017, 21:51
Scusa, ma "mi ha parlato di sostituzione degli steli" cosa vuol dire?
Te li hanno cambiati o no?

r1200gssr
30-06-2017, 22:01
Ti avrà rilasciato la fattura, che c'è detto? Ops scritto?


Fabry

strommino
30-06-2017, 23:09
Ho fatto il richiamo ....mi ha parlato di sostituzione degli steli .....per me la moto va molto meglio ...



In che senso va molto meglio?


Inviato dalla mia Tapamoto

bela
01-07-2017, 04:55
Va meglio nel senso che davanti mi sembra più stabile e che assorba meglio le asperità del terreno. ....prima la risposta della forcella era molto secca , quasi ammortizzasse poco ....la trovo più confortevole

strommino
01-07-2017, 05:38
Speriamo sia come dici tu! Anche per me è da un po' che l'anteriore mi sembra saltellante sulle asperità, come se non le copiasse bene...


Inviato dalla mia Tapamoto

bela
01-07-2017, 08:20
Ho avuto questa impressione. ....lunedì chiamo il meccanico e chiedo cosa ha fatto esattamente

Falko-
01-07-2017, 08:21
Ma ti hanno cambiato gli steli oppure montato le boccole?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

managdalum
01-07-2017, 08:33
Penso che molto faccia la suggestione, perché anche se ti avessero cambiato le forcelle, l'ammortizzatore è sempre quello ...

bela
01-07-2017, 08:36
Ho avuto questa impressione. ....lunedì chiamo il meccanico e gli chiedo cosa ha fatto esattamente

al9000
01-07-2017, 08:36
trattasi di effetto placebo :):)

bela
01-07-2017, 08:37
Secondo me non è suggestione ....però non voglio insistere perché non sono un tester

strommino
01-07-2017, 08:39
Ma possibile che a 10000 km l'olio Dell'ammortizzatore sia già andato? Scusate l'OT


Inviato dalla mia Tapamoto

Slim_
01-07-2017, 08:41
Senza lasciare tracce / sporcare mai nulla? ...mmm...

xpdev
01-07-2017, 08:42
Sicuro è stato detto ma....

Arriva la raccomandata o bisogna andare a rompere i maroni al conce ?

Slim_
01-07-2017, 08:45
Non ci crederai....dipende dai conce, uno si, l'altro no, l'altro aspetti, l'altro facciamolo subito.....dipende....😐😕

xpdev
01-07-2017, 08:50
Beh no, dipende un caxxo, se la questione è di sicurezza perché possono sfilarsi, lo fanno e basta ed anche immediatamente, altrimenti cominciamo veramente ad usare la carta intestata.

Ora BMW ha veramente rotto, sta cosa gira dal 2013, il calore anomalo dal 2014, il cambio che faceva schifo ci hanno messo 4 anni a sistemarlo .....
ma manco Kimko è a sto livello

flower74
01-07-2017, 08:52
... diciamo a migliorarlo, il cambio, a sistemarlo... probabilmente, sul modello nuovo.

strommino
01-07-2017, 08:56
Senza lasciare tracce / sporcare mai nulla? ...mmm...



Magari olio "andato" come caratteristiche e quando si scalda non rende più come dovrebbe...ma forse è meglio se apro un topic dedicato? Vorrei capire se è il caso oppure no...di aprirlo intendo...magari è inutile...


Inviato dalla mia Tapamoto

ilmitico
01-07-2017, 08:59
Nota per chi volesse farsi le misurazioni da solo.

1) la ruota anteriore, durante la misurazione, deve essere sollevata da terra
(per cui bisogna, ad esempio, mettere la moto sul centrale e spingere sul portapacchi)
2) se il traferro misurato è sotto i 2/10 di mm (0,2 mm) si mette la boccola
2bis) se il traferro misurato è sopra i 2/10 di mm (0,2 mm) si sostituisce lo stelo

xpdev
01-07-2017, 09:06
Capirai, se tocca sostituire lo stelo (non essendo un richiamo ufficiale con raccomandata) va a finire che per avere i pezzi salta l'estate...... e nel frattempo se girate così è capita qualcosa ?

Come la si mette con BMW ?

Che ci fanno firmare lo sgravio di responsabilità x BMW ?

Oppure fermiamo le nostre e ci fanno la sostitutiva ?

Porcata già vista con le RT

flower74
01-07-2017, 09:10
... si, ma dal 2013 quante di queste forcelle si sono accartocciate?
Giusto per sapere.
Perché, si sa, a volte sono troppo zelanti su queste cose.

dandy
01-07-2017, 09:18
Oggi pomeriggio sono passato dal concessionario più vicino a casa (che non è quello da cui ho comprato la moto, ma quello da cui mi ha portato l'assistenza quando la moto era morta e che mi ha fatto il tagliando dei 1000 km).

Il capo-officina non ha guardato la moto e non ha preso misure sulle forcelle (misure che, in ogni caso, avevo già preso io a casa con uno spessimetro osservando che non c'è niente di anomalo), ha semplicemente inserito il n. di telaio nel sistema dicendomi che rientra tra quelli interessati e di non preoccuparmi perchè non è una questione di sicurezza.

Siamo d'accordo che ci riaggiorniamo tra una decina di giorni perchè BMW non gli ha ancora mandato l'attrezzatura per intervenire.
In ogni caso mi ha detto che la loro politica è quella della sostituzione degli steli con quelli modificati.

Questo è quello che so ad oggi.
Ciao
Ti riferisci per caso a Olgiate?!
Perche dalla risposta data a me non mi sembrava sapesse moltissimo...
tanto che all'inizio escludeva che la mia moto TB my "017 ADv fosse addirittura esclusa...

Slim_
01-07-2017, 11:13
Xp non è di sicurezza.

xpdev
01-07-2017, 11:28
@Slim_

Si possono sfilare e non è sicurezza ?

Slim_
01-07-2017, 11:32
Per i richiami di sicurezza arriva una racc al cliente e un alert al conce.

Slim_
01-07-2017, 11:34
@ilMitico, la stessa cosa che mi hanno detto a novara.

Gnolo
01-07-2017, 11:36
A me il conce ha detto di non preoccuparmi se ci sarà il richiamo mi avvisa

FRANK 52
01-07-2017, 14:17
@Gnolo, devi avere una gran fiducia nel tuo concessionario! Lo sa il mondo intero che c'è un richiamo, e lui ti dice che in tal caso ti avvisa? Contento tu......

Meatloaf69
01-07-2017, 15:13
In effetti che ci sia il richiamo lo ha scoperto il web. Da BMW nessuna comunicazione ufficiale direttamente ai clienti, ne' via mail ne' per raccomandata, almeno fin'ora. I concessionari sono costretti a rispondere perche' incalzati dagli utenti su quello che si e' scoperto via web. Per adesso sembra che gestiscano la cosa solo su diretta richiesta del cliente preoccupato. Se non fosse trapelato niente magari ci avrebbero avvertito solo in occasione del prossimo controllo. O magari non ci avrebbero detto niente se le nostre forche fossero rientrate nella tolleranza minima che non prevede ne' boccole ne' sostituzione.

Slim_
01-07-2017, 15:42
.... Lo sa il mondo intero che c'è un richiamo, e lui ti dice che in tal caso ti avvisa? Contento tu......
@Frank, è possibile pubblicarne uno di questi richiami? Così lo leggiamo tutti.

brusuillis
01-07-2017, 17:51
Io ieri ho fatto il tagliando dei 10.000 km e il concessionario era informato, mi ha mostrato il documento di BMW con le spiegazioni e addirittura mostrato il kit boccole che hanno ricevuto da BMW per intervenire sugli steli che presentassero la fessura.

Mi ha detto che fanno il controllo a tutte le moto che entrano in officina quindi in linea di massima ad ogni tagliando.

Slim_
01-07-2017, 18:20
Le spiegazioni anche del mio....
Merc mattina ho il tagliando dei 1.000. Se ho novità le scrivo.

Piripicchio
01-07-2017, 20:31
la verità è che non stanno facendo un richiamo apposta per far passare la cosa di nascosto, l'idea di BMW è di fare controllo e modifica con tagliandi... tanto sanno che il problema si potrebbe proporre con un uso particolare in fuoristrada mentre il 90% degli utenti GS ci va al bar nel fine settimana.
comunque torno a dire che è veramente poco serio il loro comportamento

managdalum
01-07-2017, 21:11
Qui la procedura per l'applicazione delle boccole

https://www.facebook.com/photo.php?fbid=1253543754772701&set=pcb.673496989516181&type=3&theater

Svaldo
01-07-2017, 22:32
Io ho fatto il tagliando e nell'occasione ho chiesto rispetto alla tematica forcelle, mi hanno risposto che ci guardavano, dopodiché mi hanno riferito che sono a posto ma che non ufficialmente mi consigliavano di farci mettere le boccole che devono ordinare, specificando nella comunicazione alla casa madre che per la mia sicurezza preferisco che vengano montate.
Ho apprezzato la loro buona volontà...
Ma siamo sicuri che dipenda dalla progettazione oppure da un risparmio sulla qualità dei materiali / qualità della produzione?
Perché se questi ammortizzatori fossero fatti in India o Cina ci potrebbe stare... Con questo non voglio offendere la sensibilità di nessuno, per caso sapete dove li fanno?

Peterpan.RM
02-07-2017, 07:38
andato dal concessionario.
verificato con il telaio.
mi ha detto che avrei ricevuto la lettera a breve (se chissà quando).
devo portare la moto per il controllo e in base a cosa trovano decidono cosa fare.
visto il periodo di grande carico di lavoro, primo appuntamento verso metà agosto.

io continuo a chiedermi....se il problema adesso non c'è per fare il cambio delle forcelle, ma si presenta dopo il periodo di garanzia ed uno non porta più la moto da concessionari ufficiali????

strommino
02-07-2017, 08:09
Questa cosa non riguarda la garanzia. I richiami non hanno nulla a che fare...


Inviato dalla mia Tapamoto

Peterpan.RM
02-07-2017, 18:30
non ne sarei tanto sicuro.
se è vero che si deve fare il controllo durante i tagliandi e tu non la porti da una officina autorizzata, la bmw potrebbe usare questa scusa per dire che non ti viene più riconosciuta in garanzia

strommino
02-07-2017, 19:01
Tu dici che anche se la moto è scaduta la garanzia, io vado a fare i tagliandi da un'altra parte, non mi arriva la lettera di richiamo a a casa? Secondo me arriva ugualmente...


Inviato dalla mia Tapamoto

Slim_
02-07-2017, 19:07
Si la lettera arriva. Ma in bmw/officina pensano che non hai fatto "n" tagliandi....non so, ma qualche storia potrebbe uscire. Ma arrivare a far pagare l'intervento, non credo.

GIGID
02-07-2017, 19:19
Non credo che sarà così facile farsi cambiare gli steli, se la fessura non supera i 2 mm...a me e' stato detto, e forse è un buon consiglio, di non farmi mettere le boccole se si rientra nelle tolleranze perché altrimenti il richiamo "si chiude". Continuare a controllarla (tanto è cosa che possiamo fare in pochi secondi) e se aumenta la "luce" effettuare il richiamo.
Anche perché se lo si chiude e poi magari tra sei mesi bmw decide di cambiare le forche a tutti ....

@slim: se sei vicino a novara e ti fa piacere, potremmo organizzare qualche giretto ...qui a novara nn so mai con chi andare in giro .

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

flower74
02-07-2017, 19:22
... si.... come no... cambiare le forche a tutti... non ci credo neanche morto.
Se questa cosa è dal 2013 che va avanti, in 4 anni e diversi restyling non sono riusciti a risolvere definitivamente sta storia di punzonature e boccole, inizio a pensare che sia un'azienda poco seria.

Slim_
02-07-2017, 19:48
Non credo che sarà così facile farsi cambiare gli steli, se la fessura non supera i 2 mm...
Gigi, non 2 mm, ma 0,2 mm!
Ti ho inviato un mp.

nick_77
02-07-2017, 20:47
Qui si parla ampiamente di questa storia e si parla di più casi successi in giro nel mondo...

https://www.facebook.com/GS1200ForkIssue/

Meatloaf69
02-07-2017, 21:58
Dalle foto sembrerebbe che si tratti di un uso estremo, fuoristrada per "uomini veri". Questo non cambia niente, perche' se la moto e' progettata (e reclamizzata) anche per quello, deve reggere, non ci sono cacchi. Inoltre, come gi amici romani sanno bene, le strade della capitale sono un banco di prova per un rally estremo, con le buche che ci ritroviamo. Quindi la possibilita' di replicare le stesse sollecitazioni del deserto del Gobi non e' poi cosi' remota. Spero che tutto questo non sia l'anticamera del tramonto di un mito, con pesanti ripercussioni pure sulla rivendibilita' dell'usato.

Sirandrew1977
02-07-2017, 23:06
Spero che tutto questo non sia l'anticamera del tramonto di un mito, con pesanti ripercussioni pure sulla rivendibilita' dell'usato.



Io invece spero di sì, scusate la durezza , ma è ora che anche Bmw prenda qualche carota nel culo ( con tutto il rispetto per le carote )


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

FRANK 52
02-07-2017, 23:30
@nick77 ,cliccando sul link facebook ho visto una foto di una soluzione al problema diverso da quello proposto da BMW, ossia al posto della boccola infilata sullo stelo, si vedono due mezze lune tenute insieme da sei viti che stringono lo stelo, tu o qualcuno ne sa qualcosa di più??

Ignoravo
02-07-2017, 23:31
Se n'è parlato nelle pagine precedenti...

Slim_
02-07-2017, 23:38
È il Post #322

managdalum
02-07-2017, 23:57
Si continua qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=9494645#post9494645)