Visualizza la versione completa : Forte calore alla gamba destra [6º THREAD]
managdalum
03-06-2017, 21:09
Si continua da QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=464011&page=21)
strommino
03-06-2017, 21:10
Per adesso ho preferito agire qui...poi leggendo un po' in giro sembra che non sia proprio proprio ideale bendare i collettori perché surriscaldano le valvole di scarico se non ricordo male
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
strommino
03-06-2017, 21:28
Guarda ho usato come base per fare la piastra il primo deflettore ikes, eliminando la parte dell'aletta finale, e poi ho fatto l'aletta smontabile...appena torno a lavoro vi mando i modelli demo...la mia però è una STD magari per ADV cambiano i flussi e di conseguenza la posizione dell'aletta...comunque verificherò l'efficienza con il tempo e poi ne farò la versione finale tutta in un pezzo in acciaio più spesso! Ti dico subito che la piastra è stata fatta con un pannello di ferro comprato da brico da 1 mm se non ricordo male,ci ho saldato due dadi sui fori dove va ad attaccarsi l'aletta in modo da poter smontare velocemente con una sola chiave, mentre l'aletta ricavata da un pannello di alluminio di 0,5 mm sempre preso da brico, questo spessore per poter agire agevolmente al volo sulle varie inclinazioni del deflettore...basta fermarsi e cambiare inclinazione per fare le varie prove...mentre co una chiave sposti avanti indietro il deflettore...appena torno a lavoro metto le foto con tutte le misure esatte...per fare i fori sulla piastra usate queste misure sotto che sono perfette! https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170603/f93a9254000f74e4783773e53ab01c4d.png
I dadi saldati dalla parte superiore
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170603/c668423e040d493f7d1db197d9772f46.jpg
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Vento notturno
03-06-2017, 21:37
Che dire.... Ottimo, e ottima idea la possibilità di variare la posizione dell'aletta. Bravo
strommino
03-06-2017, 21:39
Non so se si nota, ma l'aletta è decentrata dalla parte del catalizzatore in modo da coprire la superficie di quest'ultimo
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
millling
03-06-2017, 23:25
Per adesso ho preferito agire qui...poi leggendo un po' in giro sembra che non sia proprio proprio ideale bendare i collettori perché surriscaldano le valvole di scarico se non ricordo male
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ma non penso proprio....
strommino
03-06-2017, 23:43
Come è andata oggi Milling?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
millling
03-06-2017, 23:48
Oggi altri impegni ma domani , temporali permettendo, penso faro' un altro giro.
Ho idea comunque di coprire definitivamente i collettori. Funziona troppo bene la benda.
mattia_j
04-06-2017, 08:58
Seguo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
e bendare solo il tratto del catalizzatore?
spoilerino + bendaggio cat IMHO potrebbe essere la soluzione definitiva
strommino
04-06-2017, 11:41
Sarebbe da fare! Era quello che pensavo anch'io...la prova la potrebbe fare milling, visto che sta già armeggiando con le bende, magari prima di fasciare tutti i collettori, provare a fasciare solo il cat e vedere che effetto che fa...io non ho moltissimo tempo è quello che avevo l'ho sfruttato per fare il lavoro di ieri...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
quasi quasi ci provo. Ma per un eventuale acquisto in rete che tipo di bende sarebbe il piu' adatto? cosa cerco sulla baia?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
strommino
04-06-2017, 11:45
E questo su Amazon
LIHAO Nastro Termico Isolante in Fibra di Vetro, Lunghezza 10 metri per Vano Motore Tubi di Scarico + Kit di 4 Asticelle https://www.amazon.it/dp/B0105O6DBA/ref=cm_sw_r_cp_api_sA9mzbDXECA99
Inviato dalla mia Tapamoto
grazie, procedo
solo che prima del prox fine settimana non riesco a montarlo.... poi riferisco l'esito 👌
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
strommino
04-06-2017, 12:03
Teniamoci aggiornati
Tu hai anche il deflettore?
Inviato dalla mia Tapamoto
si e come ho piu volte detto mi ha risolto il problema al 90%
il bendaggio e per vedere se elimino del tutto
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Salve, condivido appena rientrato da un tour, oltre ad aver adottato la modifica Ikes che funziona, montata sella Touratech DriRide, "ciapet", oltre che comode, quasi fresche, questo perchè il calore proveniente dal basso che veniva intrappolato nella sella originale non traspirante viene dissipato efficacemente. Per questa estate sto apposto così, lamps
ikes santo subito 😂
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
albatros1
04-06-2017, 17:09
Si ma anche la sella è importante
Adesso proverò la sella turarek dry ride perché è innegabile che la sella originale è bella ma scalda e da fastidio oltre a essere molto poco comanda
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Qualcuno potrebbe gentilmente postare il link della sella ? Anche in privato grazie mille
millling
04-06-2017, 19:04
Bah... Io faccio anche 700 km tirati e non sento tutte ste magagne di caldo al culo e di scomodità'. La gs è la piu comoda in assoluto ed è quella che scalda meno.Io non è che il caldo sul piede (e dico solo sul piede) mi ammazzava, ma dato che fasciando i collettori adesso nemmeno quasi so quale è il piede piu caldo..;) ,ecco eliminato l'unico (per me) difetto.:D ..Alla modica cifra di 16,00 €.
geminino77
04-06-2017, 19:09
Io meglio ancora zero caldo con la moto senza fargli nulla....
millling
04-06-2017, 19:15
La tua sara' un modello "Exclusive".;)
http:\\shop.touratech.it/sella-comfort-pilota-driride-per-bmw-r1200gs-lc-bmw-r1200gs-adventure-lc-traspirante-standard.html
Christian75
04-06-2017, 21:08
Biomec
Riesci a postare una foto del sotto sella ?
Per vedere come è fatta ?
Grz
Ps: anche io ho già ordinato le bende, e giusto oggi ho pensato alla possibilità di bendare solo il catalizzatore.
Appena arrivano provo.
strommino
04-06-2017, 21:09
Via via ragazzi...aspetto voi che io non ho tempo...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Io meglio ancora zero caldo con la moto senza fargli nulla....
Mi associo anch'io. Zero caldo sia con la precedente ADV 2016, sia con la RALLYE.
Inoltre la sella in dotazione alla rallye (quella a 1 posto e 1/2) per intenderci, la trovo molto più comoda di quella originale della ADV, che onestamente, in estate faceva sudare il kiulo.
anche io avvertivo il leggero calore salore sulla coscia destra, soprattutto quando cominciavo ad andare allegro. sabato e domenica invece mi son sparato in bel pezzo di autostrada con moglie e valige... il calore era molto fastidioso ed effettivamente anche la sella era bella calda. la temperatura dell aria era di 28-30 gradi xcui era caldino ma non mi aspettavo che la moto producesse tutto sto calore. col bialbero nn mai avuto alcun problema circa il calore e anche mia moglie si è lamentata (ed è una che 600km in giornata se li faceva tranquilli dietro di me sul 990 adv..)
sono rimasto molto deluso della cosa tanto da pensare di rischiare e decatalizzare ... ma zk non è il massimo.
qua tra bende e deflettori posticci mi girano ancora di più le @@ perchè da bmw una pecca del genere non me l'aspettavo proprio.
pensare che uno dei motivi x cui ho scartato ktm era proprio il calore...
vi seguo con interesse sperando di trovare una buona idea x risolvere la cosa.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
millling
05-06-2017, 23:26
Ti posso garantire che con le bende guiderai il GS con le infradito.
È da quando è uscita la Adv LC che sto problema va avanti.
Chi risolve con lo spoiler di ikes.
Chi non risolve in nessun modo.
Chi non ha il problema.
E via dicendo.....
Purtroppo è così, forse con restyling risolveranno o forse si dovrà attendere la nuova Adv ....
Sicuro è che BMW fa finta di nulla.
millling
05-06-2017, 23:35
Per me... Risolto alla grande con le bende.
asterix.71
05-06-2017, 23:43
anche sulla rs lc 2017 si avverte maggior calore a destra quando si va per un paio d'ore più allegri e con giri sostenuti su percorsi misti stretti, mentre in autostrada è più lieve
millling
05-06-2017, 23:49
Ma è normale che piu velocita' hai e piu aria ti raffredda.
io in autostrada più forte vado e più caldo sento. il motore più gira più scalda e non dissipa.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Meatloaf69
06-06-2017, 11:45
Nessun problema con la GS 2015 e quasi 40mila km percorsi in tutte le condizioni, nessun problema con la 2017 appena ritirata e dopo quasi 1000km (anche se mi sono limitato a rimanere entro i 5mila giri). Sarò stato graziato...
strommino
06-06-2017, 11:46
Culo
Inviato dalla mia Tapamoto
mi sembra impossibile che alcuni lo sentono ed altri no ... boh
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
strommino
06-06-2017, 12:49
Dammi retta...non è impossibile...ti farei provare la mia senza deflettore...che con il deflettore è migliorata molto, non tolto del tutto ma sicuramente migliora un po'...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Vento notturno
06-06-2017, 13:33
io due std 2013 e 2015 calore percepito quasi nullo e solo in particolari circostanze, con l'attuale adv 2017 ho capito chi si lamentava...
strommino
06-06-2017, 13:34
Ecco la conferma!
Inviato dalla mia Tapamoto
Ti posso garantire che con le bende guiderai il GS con le infradito.
ci metti delle foto!!!???
millling
06-06-2017, 14:13
io in autostrada più forte vado e più caldo sento. il motore più gira più scalda e non dissipa.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ti sfido se riesci a scaldarti un piede viaggiando a 200 kmh. Il motore rimane a 80 e rotti gradi a tutte le velocita' . Vuol dire che l'aria riesce a dissipare tutto il calore prodotto e mantenere costante la temperatura.
strommino
06-06-2017, 14:21
ci metti delle foto!!!???
Sono qualche post prima
Inviato dalla mia Tapamoto
strommino
06-06-2017, 14:35
Ma secondo voi, il parabrezza più grande può influire su questa cosa? Tutte cose a cui penso...analogie con la ADV della mia...
Inviato dalla mia Tapamoto
io in autostrada più forte vado e più caldo sento. il motore più gira più scalda e non dissipa.
Assolutamente vero!
Ti sfido se riesci a scaldarti un piede viaggiando a 200 kmh. Il motore rimane a 80 e rotti gradi a tutte le velocita' . Vuol dire che l'aria riesce a dissipare tutto il calore prodotto e mantenere costante la temperatura.
Assolutamente falso, o meglio, il motore rimane ad 80 gradi è tutto il resto che sale di temperatura.
Ho provato a viaggiare per una 15 di km a circa 200km/h (autostrade tedesche😬) e ti posso garantire che il calore che ho sentito, con pantaloni tecnici, sia alla gamba dx sia al sedere che quasi scottava...ho dovuto/voluto mollare.
albatros1
06-06-2017, 15:11
La sua testimonianza è importante perché lui le usava quindi attendibile
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Belavecio
06-06-2017, 15:16
ma qualcuno di voi ustionati ha montato i fianchetti?
io me li son trovati e non ho problemi..magari son quelli che proteggono,no?
Io li ho, e non ricordo se più o meno calore.
strommino
06-06-2017, 15:59
La sua testimonianza è importante perché lui le usava quindi attendibile
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Di cosa parli!
Inviato dalla mia Tapamoto
millling
06-06-2017, 16:13
Assolutamente vero!
Assolutamente falso, o meglio, il motore rimane ad 80 gradi è il resto che sale di temperatura.
Ho provato a viaggiare per una 15 di km a circa 200km/h (autostrade tedesche) e ti posso garantire che il calore che ho sentito, con pantaloni tecnici, sia alla gamba dx sia al sedere che quasi scottava...ho dovuto/voluto mollare.
Strano , la mia non mi da problemi ad alte velocita'.Forse la tua ha questo problema...Sai che le nostre moto scaldano in maniera differente.;) Ma ormai non ho piu' di questi problemi, le bende risolvono definitivamente questa "caratteristica".
Vento notturno
06-06-2017, 16:25
sono perplesso sulla discussione. Qui si parla di motori la cui temperatura di funzionamento è tra gli 83 e gli 84 gradi quando sono in marcia e si dimentica che la fonte del calore, è il catalizzatore che ha una temperatura di funzionamento 'ottimale' sopra i 400 gradi. I cilindri non arrivano a questa temperatura. Chiaramente mi riferico alla temperatura esterna, che è poi quella che ci scalda il c...
millling
06-06-2017, 17:22
Sbagli..la parte piu calda è la curva del collettore, se guardi le colorazioni ti accorgi che li è il punto piu caldo.La curva investita dall'aria si riscalda e ti arriva giusto sul piede/caviglia destra. Mettiti davanti alla moto e vedi la direzione pedana/curva collettore, si trovano proprio uno davanti all'altro. Il catalizzatore è secondario come problema di riscaldamento dato che ho fatto la prova proprio escludendo dal coprire con la benda quest'ultimo.E' dimostrato che la parte PRINCIPALE che da calore al piede/caviglia è LA CURVA DEL COLLETTORE, il resto è secondario.
@milling: stiamo parlando di situazioni limite, che ho fatto solo una volta, nell'uso normale, personalmente non ho problemi di calore
albatros1
06-06-2017, 17:46
Di cosa parli!
Inviato dalla mia Tapamoto
Mi riferivo a VENTO NOTTURNO che aveva la 2015 e adesso ha la 2017 e dice che questa scalda
Qualche post dietro (scusa ma hai ragione dovevo. Quotarlo )
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
I collettori in uscita verso il basso (nella geniale invenzione della BMW sulla LC) hanno peggiorato di molto la situazione.
Nel vecchio olio erano posti frontalmente quindi investiti direttamente dall'aria e ben raffreddati.
Lo dimostra il fatto che, malgrado fosse un motore raffreddato aria/olio io non ho mai sentito il caldo che ho sentito sulla Adv 2016.
Aggiungici il frontalone della Adv LC (ed qualcosa di altro che ancora non individuiamo visto che alcune sono immuni) ed hai fatto la frittata.
albatros1
06-06-2017, 19:25
Si ma per ridurre inquinamento cioè le emissioni c'è bisogno di alte temperature
Quindi raffreddare i collettori non va bene
Isolarli si ma esteticamente non sono belli da vedere quindi evitano di mettere isolanti
Il bialbero sicuramente scaldava meno molto meno ma inquinava più dell'attuale euro 3
Lo dimostra il fatto che già qualcuno ha detto che la 2017 cioè una euro 4 scalda di più delle euro 3
Il tipo ha dato dentro euro 3 che non scaldava e adesso ha una 2017 che scalda
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
albatros1
06-06-2017, 19:28
Alla fine ci si immaginava che là euro 4 doveva scaldare di più della euro 3 e così sta avvenendo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vento notturno
06-06-2017, 19:48
@ Albatros, ho avuto anche la 2013 se è per questo, ma il calore vero l'ho sentito solo con la adv e non è perchè è un euro 3 oppure 4
Se leggi bene ho scritto che parlavo di due std e una adv
Vento notturno
06-06-2017, 19:52
@ milling, è vero che il collettore è più vicino alla camera di scoppio, ma il collettore è comunque investito dall'aria Dell'avantreno mentre il cat no.
Io sento l'aria calda che sale da li e mi scalda la coscia. E parlo per la sola adv con la std non era un calore così rilevante. Tu parli di caviglia, io di coscia. Quando avevo la std lo sentivo anche io il calore alla caviglia, sopratutto con le scarpe da barca ma non era fastidioso come quello che sento sotto la coscia con la adv. Spero di essere stato chiaro.
millling
06-06-2017, 20:14
Compreso bene ma dato che isolando solo il collettore ho eliminato il problema, vuol dire che il catalizzatore non è l'imputato principale ..Oltretutto se pensi che isolando il collettore si alza di un bel po la temperatura del catalizzatore e si sente quando ti fermi... stek stek stek..:) Per questo ritengo inutile perfino isolarlo.
pierachi
06-06-2017, 20:28
avverto anche io calore sotto coscia dx con std del 2016con temperature esterne al di sopra sei 27 gradi. oltre al calore avvertito sulla caviglia sx. mentre per alcuni il calore si propaga maggiormente intorno ai 120km e rimane piu o meno stabile, sulla mia ho notato che alla aumento della velocità e conseguentemente anche numero giri motore il calore aumenta sempre piu.provero' prossimamente spoiler Ikes e/o bendaggio collettori.
@pierachi
Sei uno dei pochi sfortunati ad avere una std che scalda.
strommino
06-06-2017, 21:09
Sfortunato come me...
Inviato dalla mia Tapamoto
strommino
06-06-2017, 21:10
Prossima settimana mi dovrebbero far fare la prova con il paracoppa lungo...vediamo che succede...
Inviato dalla mia Tapamoto
Vento notturno
06-06-2017, 21:19
Penso che si sia ingenerata un po' di confusione sul calore che producono queste moto
La std scalda le caviglie, con piu o meno fastidio, sia la sx che che la dx. la soluzione suggerita da milling è la fasciatura dei collettori.
L'Adv scalda la coscia dx, per colpa del cat che non è investito da alcun flusso daria 'rilevante' e che fa salire l'aria alla coscia dx. Una buona soluzione pare essere il deflettore di ikes che, creando una drepressione sotto la moto, costringe l'aria ad andarsene per un percorso diverso che le cosce degli occupanti.
strommino
06-06-2017, 21:20
No vento notturno, la mia scaldissima sotto coscia da cuocere!!! La caviglia non mi da problemi, il polpaccio e la coscia si!
Inviato dalla mia Tapamoto
strommino
06-06-2017, 21:21
Ho ben chiaro dove mi cuoce!
Inviato dalla mia Tapamoto
Vento notturno
06-06-2017, 21:26
Mi spiace per te, veramente...
io ho un adv 2017 euro 4 e confermo il calore alla coscia dx e al culo. x cui quanto detto da vento notturno riguardo all'adv lo reputo veritiero. e comunque è la parte dx perchè il catalizzatore è leggermente spostato a dx.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
@gas41
Sono almeno 2 inverni che riempiamo di post questo thread scrivendo esattamente quello che dice Vento Notturno.
Basterebbe leggere e vi risparmiereste tutti una marea di elucubrazioni mentali......
addirittura qualcunk ritiene colpevole il cupolino della Adv.....
[...]
strommino
06-06-2017, 23:34
Sai com'è...uno le pensa tutte...anche le più irragionevoli...come è irragionevole il fatto che moto uguali non funzionino alla stessa maniera...
Inviato dalla mia Tapamoto
xpdev... perdonami, non mi sono letto tutti i post... ho solo scritto senza leggere tutto... il mio era più uno sfogo.
alle cause ci ero arrivato da subito senza troppe mentali.
asterix.71
07-06-2017, 00:57
se vi può consolare anche sulla rs si sente il caldo sulla caviglia destra (a dire il vero non tutti i miei compari lo avvertono ma alcuni si). secondo me visto anche la conformazione diversa di moto ma con lo stesso problema, la causa è in maggior parte imputabile ai collettori di scarico posizionati sotto il cilindro e vicino al catalizzatore che sulle versioni 2017 quindi euro 4, chissà che temperature raggiunge... almeno 350/400 gradi presumo. questa accoppiata a mio avviso genera un calore sulla caviglia destra che sui motori aria/olio non si avvertiva.
strommino
07-06-2017, 05:04
Sulla caviglia è un calore diverso da quello di cui si sta parlando qui. Qui è il sottocoscia che cuoce!
Inviato dalla mia Tapamoto
albatros1
07-06-2017, 17:50
Che sembra si risolva su adv con deflettore ikes
Al momento si comporta bene devo vedere sto fine settimana che dicono sarà caldo e afoso se funziona realmente come sembra
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
strommino
07-06-2017, 18:41
Albatros1 ma tu hai il problema? Mi sembrava di aver capito di no...
Inviato dalla mia Tapamoto
@Albatros1
Si ha un problema..... Con la punteggiatura 😂
minollo1966
07-06-2017, 20:15
Adv 2017 ancora in rodaggio e scalda coscia e culo, non immagino quanto scalderà dopo.
I collettori hanno la stessa posizione e ricevono la stessa quantità d'aria, se fossero loro i colpevoli dovremmo avere stesso problema su entrambi i lati.
Appena posso provo l'Ikes
O.T. prima Adv e malgrado tutto grande moto.
Confermo il calore dal lato destro...r1200gs adv 2017 ritirato 3 gg fa oggi ho fatto 200 km è più volte ho dovuto tirare fuori la gamba per il fastidioso calore che veniva dalla testata di destra...pensate sia utile riandare dal rivenditore? Questa cosa del bendaggio non mi piace perché oltre a generare più calore fa aumentare a dismisura la velocità dei gas di scarico e non è un bene per l iniezione.
albatros1
07-06-2017, 21:10
Albatros1 ma tu hai il problema? Mi sembrava di aver capito di no...
Inviato dalla mia Tapamoto
Allora io sono il tipo che tiene duro Più che può o meglio sono abituato a sopportare di tutto di più su varie cose
Però col caldo afoso cioè 30 gradi e più e afa perché ci deve essere Afa e in pianura padana c'è afa il calore lo sentivo alla coscia
Però settimana scorsa mi sono finalmente deciso di costruire in fretta e furia e alla buona un deflettore e alla fine sembra funziona
Però devo collaudarlo con afa cioè umidità al 100 per cento tipo afa che c'è lungo argine del po a Rovigo in agosto DA MORIRE
Li sarebbe il top per testare deflettore
Ma non posso mica farmi 200 km per testare un deflettore quindi aspetto che arrivi afa anche da me
Come diceva qualcuno post precedenti non basta avere 30 e più gradi ma ci deve essere massima umidità allora li senti il calore in modo palese e insopportabile
Mai avuto calore ai calcagni ai piedi nonostante giro senza calze e con scarpette da festa estive
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quel che mi sembra singolare è che non coesistano fastidi alla caviglia ed alla coscia/culo
Questo mi fa pensare....
Christian75
07-06-2017, 21:58
Per il culo, secondo me è un altro problema....
credo dipenda da quella roba posta sotto la sella...cosa è? Una centralina ?
quanto ho sentito il calore ho alzato la sella è quella centralina scottava !
ho capito che la gs lc scalda peró qui stiamo diventando tante principesse sul pisello 😎
ecchediamine 😀😀
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
albatros1
07-06-2017, 23:00
Interessante la centralina che scottava
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
con la mia alla guida nessun problema di calore mentre per il passeggero oggi ha riscontrato aria caldissima e fastidiosa alla caviglia e al polpaccio destro
Belavecio
07-06-2017, 23:49
Non ho capito quando deve arrivare l'afa da albatros per le prove..quella al 100%
managdalum
08-06-2017, 00:22
Dopo il punto e virgola ...
:lol:
albatros1
08-06-2017, 10:35
In agosto sicuro poi magari anche luglio
Comunque chi ha caldo con umidità scarsa tipo Sicilia loro sono convinto sentono poco calore emesso dalla loro moto noi invece il doppio se non di più
Dipende dalla zona
Poi il passeggero ha la gamba destra molto vicina al silenziatore che scalda parecchio e quindi normale che senta calore al polpaccio destro
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
comunque scaldano tutte...ho avuto un crossrunner modello 2015 e quando stavi fermo ai semafori l'aria spinta dalla ventola ti cuoceva cosce culo e arrivava pure in faccia...sella bollente; ducati idem la sella si scalda da morire e mi dovevo alzare spesso...per ora ho fatto pochi km con il gs e il calore alla gamba destra l'ho avvertito solo una volta...la prima volta con le valigie laterali montate non l 'ho sentito. Il calore della sella è fastidioso ma sopportabile...sicuramente l'idea di mettere quella fornace di centralina proprio sotto alla sella senza lasciare un minimo di spazio non è una bella pensata. Comunque questi giorni provo a creare una piccola intercapedine areata tra sella e centralina e vediamo se migliora un pò...il resto il gs è una gran moto!
Christian75
08-06-2017, 14:32
ci mancava anche che fosse una moto di merda !
almeno quello no, x fortuna.
Domanda per chi gli si scalda la sella: la tenete bassa? Perchè posizionata alta resta molto spazio sotto che secondo me raffredda i bollenti spiriti....
In primo luogo grazie a tutte le persone che conducono il forum e a chi posta i propri commenti. E' la prima volta che scrivo ma sono anni che vi leggo. Non so se essere contento di condividere un problema (il calore alla caviglia e coscia dx) che mi ha preoccupato durante il mio ultimo viaggio o essere dispiaciuto perché dopo 3 anni la BMW non ha posto riparo. Non credo si tratti di un problema di facile risoluzione se anche le case di accessori, che normalmente rimediano alla piccole magagne della moto, non hanno nei loro cataloghi un prodotto che risolva il problema. Continuerò, comunque, a seguire la discussione per vedere se qualcuno prima o poi individuerà una soluzione percorribile. Grazie ancora a tutti
albatros1
08-06-2017, 15:49
Intanto fai la cosa più semplice cioè costruisci alla buona un deflettore di ikes che per servire serve un po' brutto da vedere perché si vede ma efficace
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Jump66 si hai ragione L ho appena alzata ed effettivamente rimane un bel po di spazio tra della e centralina che dovrebbe creare una bella camera d aria. Sto costruendo il deflettore provo e vediamo che succede...L unica cosa che ho notato e che il catalizzatore è leggermente spostato verso destra guardando la moto da dietro...però è spostato parecchio dietro per poter dare fastidio alla gamba...poi ho dato un occhio ai condito di scarico sono paralleli e identici in entrambi i lati...ma!
Ma proprio leggere qualcosa indietro deve pesare molto eh!
Pero' questa della centralina che anziché essere lei la "scaldata", è lei la stufa che scalda....e' nuova. 🤔😏😔😨
Powercanso
08-06-2017, 17:03
Risolto all'80% con i fianchetti Tw@lcom e per di più ho protetto la parte bassa della vaschetta del freno posteriore con materiale idoneo e qualche fascetta.
Non ho avuto tempo in passato e ora sono in convalescenza per un infortunio all'avambraccio sx ma se avessi la possibilità farei così:
- smontaggio scarico (completo);
- fascerei il catalizzatore temporaneamente per creare un idoneo spessore (ad es. con tessuto);
- modellerei un carter specifico per il cat con un materiale idoneo (tipo alluminio o lega) e ancorandolo con punti esistenti;
Il carter che ho in testa è conformato a ∩ senza però convogliare il calore al pneumatico posteriore. Per di più è di difficile realizzazione in quanto gli spazi sono minimi e per di più rastremazioni curvilinee sui due assi. Non capisco perchè i produttori after market come il sopra citato Tw@alcom non si dedichi a tale oggetto.
ciao
Belavecio
08-06-2017, 17:13
ma qualcuno di voi ustionati ha montato i fianchetti?
io me li son trovati e non ho problemi..magari son quelli che proteggono,no?
Risolto all'80% con i fianchetti Tw@lcom
Bingo!...;)
Powercanso parli dei paracilindri?
strommino
08-06-2017, 17:26
modellerei un carter specifico per il cat con un materiale idoneo (tipo alluminio o lega) e ancorandolo con punti esistenti;
Il carter che ho in testa è conformato a ∩ senza però convogliare il calore al pneumatico posteriore. Per di più è di difficile realizzazione in quanto gli spazi sono minimi e per di più rastremazioni curvilinee sui due assi.
ciao
Io l'ho fatto ma non è servito a molto...
Inviato dalla mia Tapamoto
@Belavecio
Non cantare vittoria, pensi che non siamo stati provati prima ?
Stessa cosa del deflettore di ikes, su alcune funziona su altre no.
Da domenica la prova del nove che anche @Albatros aspetta....
.....almeno 35° al nord con grande afa, e temperatura percepita vicino ai 40....
Scaldera'?
strommino
08-06-2017, 22:22
Mi sa che quando torno allora tocca venderla!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Belavecio
08-06-2017, 23:12
@Belavecio
Non cantare vittoria, pensi che non siamo stati provati prima ?
.
Ah, non lo so,era un consiglio..io non ho il problema e non li tolgo di sicuro per confermare la tesi. :)
strommino
09-06-2017, 04:09
Beh...facci vedere di cosa parli esattamente...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Piripicchio
09-06-2017, 06:26
Ho testato per bene (viaggio 5000km) con varie temperature esterne, di calore alla gamba destra neanche l'ombra
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
strommino
09-06-2017, 06:56
Beato te!
Inviato dalla mia Tapamoto
Meglio tardi che mai
09-06-2017, 10:05
Fianchetti Twalcom brutti da paura.....
Qualcuno ha montato gli Hornig?
Per chi si fosse persa la modifica ammmericana
http://hardtxrider.blogspot.it/2016/07/gsa-right-side-heat-issue.html?m=1
strommino
09-06-2017, 23:53
Oggi sono partito per un giro verso il Verdon, vi ricordate che avevo messo il deflettore ikes!? Beh,a metà mattinata, appena la temperatura ha superato i 26º mi sono reso conto che quello che mi sembrava funzionasse un po', non era abbastanza...allora ho pensato di spostare il deflettore più avanti...con mia sorpresa...funzionaaaaa!!! Non ho più sentito il calore da quel momento...vero è che c'era un po' di venticello,ma c'era anche prima della modifica...davvero...niente più calore...se non un'inezia forse, ma appena torno proverò a spostarlo avanti ancora 1 cm e staremo a vedere...spero di aver trovato la soluzione, mi dispiacerebbe doverla vendere...
Inviato dalla mia Tapamoto
Pericolo 73
10-06-2017, 13:21
@strommino anch'io ho testato il sistema ikes, e devo dire che il calore é nettamente diminuito a livelli accettabili, spostare in avanti che intendi, farlo più corto più vicino ai collettori o più lungo più vicino al catalizzatore?
Secondo me @stommino ha fatto i fori ovali in modo che possa scorrere avanti e dietro.
Più avanti verso la ruota anteriore sicuramente.
strommino
10-06-2017, 19:02
Esatto! Più avanti verso la ruota anteriore! Io ho fatto dei fori come avete visto nelle foto uno vicino all'altro e mettendolo a quello che mi avvicina il deflettore alla ruota anteriore il calore è praticamente sparito ieri! Oggi non ho fatto autostrada, ma domani ne farò e testerò meglio! Voglio provare a fare ancora un foro in modo da portare la piegatura dell'atleta a battere con il paracoppa e vedere se migliora ancora oppure no...ma lo farò in settimana
Inviato dalla mia Tapamoto
Vento notturno
10-06-2017, 21:15
Più va in avanti meglio funziona, se si mette il paracolpi lungo si peggiora la situazione
strommino
11-06-2017, 19:24
Raccontavo ad un mio amico con il gs uguale al
Mio con cui ero in viaggio, del calore alla gamba, non ci credeva e allora cosa ho fatto: ho tolto il deflettore e glie l'ho fatta provare in autostrada alla fatidica velocità, abbiamo fatto una 20ª di km e poi abbiamo ripreso ognuno la propria moto...si è ricreduto, non si capacitava del calore che aveva sentito alla gamba, che oltre tutto era attenuato dalle raffiche di vento laterali, ma appena entravamo in galleria, erano CALORI...la sua è una di quelle che non scalda...giusto un lieve tepore, ma direi nella norma per una moto che ha tutta la parte scarico/catalizzatore sullo stesso lato...direi che si tratta proprio di un fattore componentistica da parte dei vari fornitori,sarebbe interessante poter risalire al fornitore del mio e a quello del suo, ma bmw non indagherà mai in questo senso...comunque il deflettore funziona ottimamente, sulla mia sentivo la stessa temperatura che sentivo sulla sua...oggi ho viaggiato anche con 36.5º, avevo il sole proprio dalla parte della gamba destra, il calore de sole era forte, il teporino c'era ma direi che così e già buono, nei prossimi giorni proverò a spostarlo ancora un centimetro circa più avanti per capire se migliora ancora...vi tengo aggiornati...se tutto funziona posterò le misure usate per la mia standard!
Inviato dalla mia Tapamoto
Meglio tardi che mai
11-06-2017, 23:36
Bravo Strommino.
Oggi curiosando sul mio deflettore ( montato fra coppa olio e carter paramotore ) mi chiedevo " ma montarlo sotto il paramotore funzionerà meglio o peggio ? "
strommino
12-06-2017, 05:55
Non cambierebbe niente! Montarlo sotto serve solo se ci sarà bisogno di portarlo più avanti ancora della fine del paracoppa, in quel caso l'aletta, se fosse montato nel mezzo, andrebbe a battere nel paracoppa e allora per forza di cose bisognerebbe montarlo sotto al paracoppa
Inviato dalla mia Tapamoto
Vento notturno
12-06-2017, 08:21
È sufficiente far uscire l'aletta dal paracolpi. Certo l'apoteosi sarebbe un comando che fa abbassare l'aletta quando si sente calore, tipo una levetta riportata vicino alla strumentazione...
Vediamo se ho capito : Quindi da tutta la discussione del deflettore bisogna fare uscire posteriormente al paracoppa un'aletta di cm 6,5 per la larghezza del paracolpi, piegata a 45 gradi. Giusto ??
.....l'apoteosi sarebbe un comando che fa abbassare l'aletta quando si sente calore, tipo una levetta riportata vicino alla strumentazione...
Avanti con la fantasia.....un'elettroattuatore....😆 tipo la valvola allo scarico (basta che non faccia rumore pero') 😆😆
strommino
12-06-2017, 10:15
Vediamo se ho capito : Quindi da tutta la discussione del deflettore bisogna fare uscire posteriormente al paracoppa un'aletta di cm 6,5 per la larghezza del paracolpi, piegata a 45 gradi. Giusto ??
Giusto
Inviato dalla mia Tapamoto
Vento notturno
12-06-2017, 10:43
Avanti con la fantasia.....un'elettroattuatore....😆 tipo la valvola allo scarico (basta che non faccia rumore pero') 😆😆
vero! silenziosissima!!! :lol::lol::lol:
Meglio tardi che mai
12-06-2017, 13:41
Ok Strommino, aggiornaci se hai ottenuto risultati migliori e relative misure
Grazie
Meglio tardi che mai
12-06-2017, 13:42
Appena mi arrivano i collettori scata e terminale Akra, vi aggiorno io
Tra un pò bmw copiarà l'idea Ikes con un bel paracoppa con integrato deflettore orientabile. Ovviamente come optional
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Azz....e Ikes, non lo ha nemmeno brevettato...
Christian75
12-06-2017, 14:07
#Meglio tardi che mai:
e vabbè, ti piace vincere facile ????!!!
strommino
12-06-2017, 15:08
Appena mi arrivano i collettori scata e terminale Akra, vi aggiorno io
Per capire bene sarebbe buono provare a montare separatamente le cose, magari prima i collettori e vedere se ci sono migliore e poi lo scarico per rendersi conto della differenza...
Inviato dalla mia Tapamoto
strommino
12-06-2017, 15:12
Comunque vi metto intanto delle foto così vi rendete conto dei mie aggiornamenti...
Così il deflettore non funzionava, troppo vicino al catalizzatore...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170612/0d05c6741ee3223048bceb890c4d57b8.jpg
Così è come l'ho messo oggi,praticamente la piega viene posizionata alla fine esatta del paracoppa
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170612/f3e3c948f460e8b262cf81c48565c89b.jpg
Mentre ieri, che già funzionava piuttosto bene, era circa 1 cm, 1,5 cm più indietro...
La seconda foto è la posizione che spero di provare in questi giorni e verificare se ci sono ulteriori migliorie!
Inviato dalla mia Tapamoto
Christian75
12-06-2017, 15:47
ho appena lasciato la moto per cambio gomme,
ho chiesto al mecca cosa ne pensava di fascare il cata e lui mi ha risposto che non serviva a nulla.
lui dice che l'unica cosa utile è lavorare sui flussi d'aria...anche se scettico sul deflettore Ikes perchè non a tutti ha funzionato (come a me). orco.
strommino
12-06-2017, 16:03
Evidentemente non era nella posizione giusta
Inviato dalla mia Tapamoto
albatros1
12-06-2017, 17:16
Si
Io lo fatta più lunga circa 8 9 cm che ha in solo difetto è molto visibile
Come funzionare funziona
Se sbatto contro un ostacolo essendo spessore contenuto si piega quindi non sono preoccupato di sbattere
Il deflettore funziona non ho più sentito il calore alla coscia anche se era comunque non elevato però fastidioso adesso ok
La sella invece è bella ma scomoda
Dopo un'ora comincio a sentire male al sedere così mi alzo in piedi che è bellissimo mi piace guidare in piedi e sto bene peccato che non posso guidare in piedi a lungo perché chi ti vede si metta a ridere sennò guiderei quasi sempre in piedi
Mi piace guardare le forcelle il serbatoio da 30 cruscotto parafango visto dall'alto stupendo
Dovrei montare i riser da 15 mm perché ci arrivò giusto giusto alla manopola
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Meglio tardi che mai
12-06-2017, 17:25
@ Christian
No, è la zavorrina che minacciava di non salire più...
@ per Strommino
Me li faccio montare dal conce al tagliando, non credo di aver voglia di smontare dopo il terminale...;)
Christian75
12-06-2017, 18:20
#strommino: posta le tue (ridotte) dimensioni, grz.
#Meglio tardi che mai: io la mia zavorrina ho cominciato a chiamarla palla al piede, non è più venuta e ho finalmente cominciato a divertitrmi !
Appena mi arrivano i collettori scata e terminale Akra, vi aggiorno io
Ma togliere il kat devi rimappare la moto non ti da anomalia motore ?
strommino
12-06-2017, 18:37
#strommino: posta le tue (ridotte) dimensioni, grz.
!
Appena ho le definitive le scrivo!
Inviato dalla mia Tapamoto
Christian75
12-06-2017, 19:27
Ottimo, Grazie
👍
Meglio tardi che mai
13-06-2017, 01:19
@ Christian
Sei un barbaro, e anche insensibile.
Vergogna!!!! :lol::lol::lol:
@ Gnolo
Dicono di no in Akra, quando finalmente arriverà ti saprò dire
pessima idea togliere il catalizzatore in queste ultime versioni di gs, se provate dopo qualche giorno lo rimontate.
Christian75
13-06-2017, 09:25
#Meglio tardi che mai:
cosa costa la tua modifica ????
strommino
13-06-2017, 09:50
Come mai?
Inviato dalla mia Tapamoto
Christian75
13-06-2017, 10:39
è uno della POLSTRADA, sa che è fuori legge....
millling
13-06-2017, 14:31
...Ma per fortuna sulla strada non la pensano tutti allo stesso modo...Te lo garantisco.
Christian75
13-06-2017, 14:57
diciamo che qualcuno chiude un occhio, o meglio non sa cosa guardare o non sa cosa sta guardando...
ma non si può e basta !
non vorrai far scoppiare il caso GS....GATE dopo quello del dieselgate...
Stop, sono gate da pelare 😆
strommino
14-06-2017, 17:52
Ho appena provato una rally che scalda anche lei!!! Bah...
Inviato dalla mia Tapamoto
Dove? Temperatura? Afoso? ....la prima al momento.
strommino
14-06-2017, 18:10
Adesso, firenze, un po' velato con 32º, un po' afoso, ho notato anche che quando arriva sui 92º di temperatura il motore in città, si sente il caldo davanti alle ginocchia...la mia almeno quello non lo fa...sarà dovuto ai nuovi fianchetti anteriori...io mi sto battendo per la mia dopo che ho come prova quella del
Mio amico che non scalda...pronto a portargliela all'ispettore se mi dice che è una caratteristica della moto o che è dovuta all'aerodinamica provocata dal mio corpo...
Inviato dalla mia Tapamoto
scusa ma pretendere che un 1200 nel traffico fiorentino di oggi non mandi caldo non sarà un pò troppo?
la mia ADV fortunatamente non scalda, ma se giro in città in questi giorni col vecchio RS divento paonazzo e le caviglie si ustionano.
senza far polemica eh.
Christian75
14-06-2017, 22:20
#Slim
tranquillo che arriva anche a te....
preparati il deflettore Ikes!
ahahhahah
strommino
14-06-2017, 22:27
Dove? Temperatura? Afoso? ....la prima al momento.
Slim, la prima rally forse, ma se non sbaglio Capoteam aveva già annunciato il calore alle nuove!
Inviato dalla mia Tapamoto
Ho appena provato una rally che scalda anche lei!!! Bah...
Guarda, se scopro che la rally scalda come la Adv la chiappa destra, giuro che mi compro il Tmax e rettifico i cilindri a 600cc e fanculo le moto per sempre, alternativa mi vado a ricomprare un vecchio aria ed olio bialbero.
strommino
14-06-2017, 22:38
Xpedv, me la sono fatta dare oggi pomeriggio proprio per provarla e capire se non scaldava, lo speravo tanto, almeno avrei potuto dimostrare che la loro era una delle "fresche" e magari chiedergli la prova del 9, cioè invertire tutto il gruppo scarico e capire se dipende da quello o da altro... purtroppo è andata male, anche la demo scalda...mi sono messo a muso duro, tre mail (che vi ho postato qui anche) a bmw italia, telefonato oggi dicendogli che ho già fatto ciò che da loro consigliato ma non si è risolto niente, perciò adesso gli lascio la moto finché non trovano un sistema per risolvere il calore, anche se con deflettore ikes la cosa va, ma non è concepibile questa cosa, sopratutto dopo che ho provato la "fresca" del mio amico, infatti gli ho detto che se pensano di liquidarmi con È UNA CARATTERISTICA, porto la moto del mio amico e vediamo se è una caratteristica o un difetto... scusate la lungaggine... sono tentatissino anch'io di fare un downgrade ad un bialbero, che non ho mai avuto perché sono passato dal monoalbero a questa...
Inviato dalla mia Tapamoto
strommino
14-06-2017, 22:39
Il mio amico ha avuto un bel culo, due su due fresche
Inviato dalla mia Tapamoto
@Cristian, ma sai che anche io a culo non sto mica male? Né l'ADV 2016, né la attuale RALLYE scaldano. 😋
Eppure oggi 33° e umidità da foresta tropicale!
P.s.: NON sono io l'amico di @Strommino con la moto fresca, però mi spiace per chi ha il problema, piuttosto che augurare di ritrovarselo a che non ce l'ha. 😉
Christian75
14-06-2017, 23:13
Non downgradate...
La bialbero a aria in confronto alle ns LC sono come la vecchia BCS per tagliare l'erba!!!!
è una moto imbarazzante ! A confronto
Christian75
14-06-2017, 23:15
#Slim
Non auguro niente a nessun, ci si prende in giro.....
e lasciame no sfogo dopo na giornata de lavoro e de mi moje!
strommino
14-06-2017, 23:36
Non downgradate...
La bialbero a aria in confronto alle ns LC sono come la vecchia BCS per tagliare l'erba!!!!
è una moto imbarazzante ! A confronto
Che faccio, la tengo in garage nei mesi estivi ed esco solo inverno?
Inviato dalla mia Tapamoto
strommino a me pare utopia credere di ottenere risposta diversa dal E' UNA CARATTERISTICA e penso che la tua moto resterà nel frattempo in un angolo della concessionaria a impolverarsi....
penserai mica che si mettano li a escogitare una soluzione al tuo problema coi tagliandi che devono fare all'inizio dell'estate?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
strommino
14-06-2017, 23:57
Eh lo so...sono un po' cocciuto...ma devo rompere le palle dopo i soldi spesi...devo riuscire a farla provare al signor ispettore, poi gli faccio provare la fresca del mio amico...
Inviato dalla mia Tapamoto
iteuronet
15-06-2017, 00:00
Non downgradate...
è una moto imbarazzante ! A confronto
Imbarazzante addirittura!!!
effettivamente dal punto di vista prestazionale il salto é notevole.MA un povero nonno che non sfrutta i 127Cv,magari si diverte pure con l ´antiquariato.
Anzi
Il bialbero
1)chiappa e gamba dx in 4000km fatti il mese scorso al sud salvi.I miei e quelli della zavorra
2)mi ha ricordato che si puo utilizzare il freno posteriore .
3)Il cambio mi é sembrato na chicca (figuriamoci che é un cambio BMW)
4) va di meno ok ma ai bassi é piu regolare dei precedenti miei LC (2012-2014)
5) non sono uscito sordo ,piu di quanto non lo sia giá,fra casino di scarico e cucchiaieria meccanica.
dell ´LC rimpiango il full LED,il cruise,e l ávviamento sempre pronto e deciso con una batteria normale,non da camion.
Per il resto i tempi di percorrenza e il gusto di guida rimangono invariati.
strommino
15-06-2017, 00:03
Dov'è il MI PIACE?!!!!
Inviato dalla mia Tapamoto
Christian75
15-06-2017, 00:09
Il mecca del mio conce bmw mi ha raccontato di un cliente che ha fatto causa a bmw per questo calore....e ha perso la causo.
...e nonostante tutto, il cliente, ha ancora il GS !
io, dopo tutto sto casino, avrei almeno fatto vedere che cambiavo moto.
.....
e lasciame no sfogo dopo na giornata de lavoro e de mi moje!
😅😅😅
Tutta la mia comprensione!😂😂
Solo per la statistica (e non so se effettivamente può fare testo):
400km percorsi finora in questi giorni con 30-32° C con GS Rallye (+ Akra) su strade tranquille a varie andature (da rodaggio cmq); NON scalda, salvo leggerissimo tepore quando fermo al semaforo ed entra in azione la ventola, per me più che normale in queste condizioni di temperatura.;)
P.S. l'800 scaldava molto di più!
strommino
15-06-2017, 11:34
Così direi che è giusto!
Inviato dalla mia Tapamoto
strommino
15-06-2017, 13:22
Ragazzi ho bisogno di voi! C'è qualcuno di FIRENZE o dintorni, con STANDARD €4 che NON HA il calore alla gamba? Forse la bmw di firenze mi fa parlare con l'ispettore (ci devo credere?), vorrei portargli a dimostrazione le Gs di coloro che non hanno il problema calore, così se mi dice che è una caratteristica so cosa rispondergli!
Dicono che mi contatteranno a breve per farmi sapere, se qualcuno fosse disposto,naturalmente compatibilmente con gli impegni lavorativi e altri di ognuno, a presentarsi il giorno dell'appuntamento, secondo me si farebbe un passo avanti in questa storia...appena mi dicono il giorno e ora lo scrivo qui, se qualcuno fosse intenzionato a supportare la causa e volesse contattarmi qui o in privato sono a disposizione! Grazie!
P.s. Il mio amico e già pronto, naturalmente anche lui compatibilmente con gli Orari!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
geminino77
15-06-2017, 13:30
Pensa se chi viene dice che non ha caldo perché magari percepisce il calore diversamente da te e tu salendo sulla sua dirai che sentì caldo.....spiegalo all ispettore bmw poi.
In bocca al lupo per te ...perché spendere tanti soldi e non usare la moto non è mai bello...specie se sono tanti visto il costo delle nostre moto
strommino
15-06-2017, 13:31
Geminino un leggero teporino lo reputo normale ma la mia esagera...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
geminino77
15-06-2017, 13:34
Cavoli mi spiace....L importante è venirne a capo.....e spero lo facciano in bocca al lupo
Clau Black
15-06-2017, 13:46
la nostra moto è una gran moto....non tocchiamola..lasciamola cosi come è di fabbrica (va bene Akra..) siamo sinceri.....in moto in estate fa caldo ! più o meno tutte ! Che brutto vedere pezzi non originali che penzolano di qua e di là ! poi chi vuol fare il mecca allora ok !
mettiamoci i pantaloni lunghi e l'anima in pace !
La Moto BMW è la moto per chi ne ha avute tante e vuole arrivare forse all'ultima !
Non sarà la migliore ma LA MOTO PIU EQUILIBRATA DI TUTTE.
tanti chilometri a tutti...(e se fa tanto caldo...macchina e aria condizionata!)
strommino
15-06-2017, 13:52
Ma perché sminuire questo problema! Evidentemente tu sei uno di quelli che il problema non lo ha, altrimenti altro che pantaloni lunghi...posso garantirti che ho i pantaloni lunghi quando dico che fa caldo alla gamba, il caldo estivo in moto si sopporta eccome, ma se è focalizzato in un punto in particolare si continua a parlare di caldo estivo? Ti garantisco comunque che la nostra moto non è una di quelle calde se si becca quella giusta! Ed io l'ho provata una giusta, con 37º gradi fuori quasi, faceva caldo IN MOTO ma non alla gamba e basta! Punto!
Inviato dalla mia Tapamoto
Clau Black
15-06-2017, 14:00
la mia moto scalda come la tua ! ma non lo considero un problema ! ho avuto ktm che mandavano piu caldo da altre parti.... giapponesi anche.... per questo dico che non è un problema. Magari non abbiamo tutti la stessa tolleranza al caldo ? o al freddo ? non siamo tutti uguali. Rifletti. Chi ha avuto altre moto in passato sa bene che è cosi.
Al guidare la mia ADV TB 2017, non ci penso e mi godo la moto...! Ma mettere più pezzi tipo albero di natale ? no grazie e.... Punto !
strommino
15-06-2017, 14:05
Ascolta! Domenica ho provato una che non scalda...come la mettiamo? A me sinceramente non me ne frega niente se ktm scalda...infatti non la compro.
Inviato dalla mia Tapamoto
strommino
15-06-2017, 14:08
Cos'è, lavori in bmw?
Inviato dalla mia Tapamoto
Clau Black
15-06-2017, 14:23
:toothy7:
mi aspettavo una risposta cosi ... ha ha ha ha ..! no no assolutamente no ! dico solo quello che penso ! posso ? Al contrario ...se leggi miei pochissimi interventi per problema appena presa dal conce...vedrai che ero arrabbiato.... poi tutto risolto e soddisfatto per atteggiamento del Concessionario.
E comunque sostengo quello che dico sulla gran moto che abbiamo.
Per il contrario mi dispiace che non ti godi la moto come me...spero prima o poi risolvi la
"cosa". Cosa che ripeto ne soffro anch'io ma che non considero un problema.
bye
strommino
15-06-2017, 14:30
Forse perché non hai riscontri con moto fresche...io ce l'ho e sono parecchio arrabbiato.
Inviato dalla mia Tapamoto
pierachi
15-06-2017, 15:46
Strommino: tu percepisci il calore anche sulla sella? E il calore e' di uguale intensità' se monti le vario?
strommino
15-06-2017, 15:54
Con le vario uguale intensità, forse però cambia per il passeggero se c'è, questo non lo so...calore forte sotto la coscia...sotto la sella secondo me è la stessa causa...
Inviato dalla mia Tapamoto
Christian75
15-06-2017, 17:53
il calore sotto sella lo sento anche io che ho l' ADV..
Sono rare le STD che accusano il pb. Di norma solo le ADV.
Vento notturno
15-06-2017, 19:51
Vero. 2 std 2013 e 2015 di proprieta e una 2014 di cortesia, nessun calore particolare 2 adv 2017, una di cortesia, calore entrambe
iteuronet
15-06-2017, 19:56
Cau Black
Sperando di non violare diritti di copiraitte,posto immagine di altro utente relativa a caviglia del passeggero.
Quella della mia zavorra,cancellata, era decisamente piu hard.Ovvero ancor piu rosso sotto stivale goretex e pantalone tecnico.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160925/b7322b996928f5f61d6a26ac2aec185c.jpg
Quindi ammettetendo che non si tratti di un fake,un bondage mal riuscito,pensi che la signora/ina andasse in moto in calzini e shorts?
Trattasi di soggetto ipocondriaco , che somatizza o di sfigata geneticamente con la termoregolazione a puttane?
Magari sei un fachiro e per te é normale.Hai dei riscontri oggettivi che la tua scalda tanto quanto le altre?
Rifletti
Pensa che é un post aperto da 2 anni dove c´é gente che si é sbatacchiata,provando,effettuando rilevazioni statistiche,implementando,progettando e realizzando.
Se queste tue perle,che a me sembra non apportino elementi positivi alla discussione, fossero arrivate prima,avrebbimo risparmiato del tempo.
albatros1
15-06-2017, 20:56
Secondo me è più facile che il calore lo senta il passeggero che viene riparato dal pilota
Quindi la foto credo che sia il passeggero che posizionato più vicino al silenziatore
Io ho adv 2016 euro 3 da 10 gg montato deflettore ikes e calore coscia destra sparito e piede tiepido nonostante giro senza calze e scarpette da festa e yeans estivi
Insomma
Io adesso sto bene contento però non avendo passeggero non posso dire come si trova il passeggero
Testato con afa 32 gradi
Mi sono cotto sotto il casco li si ero sudato
A causa del caldo del sole del pomeriggio
Alla fine ero cotto ma non per colpa della moto
Mi viene da pensare. Che mio adv non scalda
Ma mi pare impossibile che le altre euro 3 scaldino
Euro 4 li tutto possibile perché ci deve essere una differenza dalla euro 3
Per ridurre emissioni il catalizzatore ha bisogno di raggiungere alte temperature
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Rimorchia subito una passegg...! 😆
Sennò non lo saprai mai. Fossi in te sfrutterei il caldo di queste giornate per verificare .
Christian75
15-06-2017, 21:10
probabilmente la zavorrina in foto accetta di venire con te, visto che non scalda la tua moto.
albatros1
15-06-2017, 21:10
Adesso posso dire che la mia adv non scalda e ne sono sicuro
Parlo della posizione del pilota
Adesso sono soddisfatto del mio adv almeno non scalda certo ho la sella pilota che mi fa male al culo dopo un'ora ma sono anche bello pesantino
Oltre 100 e forse dipende anche da questo poi ho il cambio che va abbastanza bene usandolo a modo mio
Riassumendo devo solo cercare di risolvere il problema della sella pilota piuttosto scomoda
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
albatros1
15-06-2017, 21:14
Se avete una adv guidando alzatevi in piedi e ammirate visto dall'alto il serbatoio le forcelle lil parafango
Visione stupenda e bellissima vista dall'alto la ADV meglio se rossa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
albatros1
15-06-2017, 21:18
Non posso prendere passeggero perché rischieremo di oltrepasseremo il limite di portata da libretto
Non voglio farmi sequestrare la moto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Christian75
15-06-2017, 21:40
Ahaha
Puoi sempre optare per immatricolarla motocarro !
Christian75
15-06-2017, 21:42
hai provato la sella rallye ?
Io mi trovo meglio rispetto quella di serie, dove mi si addormentavano le palle.
Ops, si può dire palle ?
In ogni caso ha ragione Albatros, la sella della ADV 2016 scalda di brutto, ti si inzuppano le kiappe e questo anche sui kuli magri come il mio. La sella unica che ho adesso sulla rallye è tutta un'altra cosa (e non so se per la forma, il materiale o che cosa...).
albatros1
16-06-2017, 00:36
La proverò sta sella rally
Ho provato la wunderlik alta cioè lo comperata 8 mesi fa ma non è comoda purtroppo 👎
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Christian75
16-06-2017, 07:40
La rallye è più bassa e rigida....
Più è molle, più sprofondi e risulta scomoda.
Anche con la mia sella unica della Touratech scalda .
Scusate ma, per quanto interessante, state andando OT.
Sicuro al 100% non è la sella a scaldare il culo e la coscia destra sulla Adv.
Al.limite può peggiorare leggermente la situazione, ma non è la causa e cambiarla non rimedia al problema
La rallye è più bassa e rigida....
Più è molle, più sprofondi e risulta scomoda.
Su questo ci sarebbe da ragionare e dissentire, la vecchia Adv ad olio non scaldava affatto, testata più volte sopra i 40 grazie con tapponi di 500/600 km (Siviglia, Tunisia, Pianura padana), nessun disagio particolare oltre quello di temperature ambientali molto alte.
strommino
16-06-2017, 18:39
Esatto!! Io questo vorrei...poter rifare km in tranquillità e non alla griglia! Mi sa che per riavere questo agio bisogna tornare indietro!!
Inviato dalla mia Tapamoto
@xp, la mia ex adv NON scaldava assolutamente ma la sella....era come avere le mutande di plastica. LA MIA.
strommino
16-06-2017, 19:05
Era però la sella in se...non era riscaldata....😤😤😤
Inviato dalla mia Tapamoto
antoniovit22
16-06-2017, 23:53
Purtroppo devo aggiungermi alla lista degli sfigati del calore.
Ho aspettato il vero caldo per trarre conclusioni, oggi ho percorso 40 km con la mia adv tb, avevo calzini fantasmini e scarpa da ginnastica, quando ho finito il giro per faccende di lavoro per un paio d'ore avevo la caviglia letteralmente a fuoco e credetemi non sto esagerando.
Provvedo con la ikestablet e vediamo che succede.
Secondo me se hai il problema alla sola caviglia, il deflettore di ikes non serve a nulla.
antoniovit22
16-06-2017, 23:58
Non lo so, ma ci provo, a limite ho buttato 20€.
Ma qualcosa va provato 😩
Sono tornato ora dal conce dove ieri è arrivata la mia rallye.
Purtroppo sembra che le STD afflitto dallo stesso problema della Adv stiamo aumentando suo modello 2017 restyling.
Forse il nuovo frontale della std peggiora i flussi aerodinamici e quindi il raffreddamento.
Lo stesso venditore è arrivato con una exclusive ed ha detto di aver sentito benissimo il caldo alla coscia, oggi qui è caldissimo e molto umido, circa 27 con umidità prossima al 80%
Allora con il restyling della Adv ci sarà da mettersi le mani ne capelli!
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Guarda, sicuro sanno del problema sulla Adv, se sulla std se ne sono fregati di controllare se accade la stessa cosa, sono veramente Delle teste di cavolo.
Certo che se le moto le testano in Germania in primavera.... Non si accorgono di un caxxo
strommino
17-06-2017, 12:03
Sono tornato ora dal conce dove ieri è arrivata la mia rallye.
Purtroppo sembra che le STD afflitto dallo stesso problema della Adv stiamo aumentando suo modello 2017 restyling.
Forse il nuovo frontale della std peggiora i flussi aerodinamici e quindi il raffreddamento.
Lo stesso venditore è arrivato con una exclusive ed ha detto di aver sentito benissimo il caldo alla coscia, oggi qui è caldissimo e molto umido, circa 27 con umidità prossima al 80%
Come avevo scritto, io sulla rally che ho avuto per mezza giornata ho sentito oltre al calore alla coscia anche il calore sul davanti di entrambe le ginocchia, questo almeno la mia non lo fa ...
Inviato dalla mia Tapamoto
strommino
17-06-2017, 12:05
Ripeto, secondo me è un fatto di componenti, forse quelli che scaldano sono quelli che costano meno e adesso cominciano a montarne di più...
Inviato dalla mia Tapamoto
antoniovit22
17-06-2017, 15:37
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170617/f152bd253fe03c8781f004e8166d53c2.jpg
Ecca la ikestablet, adesso la monto e poi comincerò a pregare
strommino
17-06-2017, 15:47
Secondo me sarà un po' lungo...
Oggi mi hanno chiamato da bmw, in settimana vado con moto fresca del mio amico e faranno una misurazione del calore in zona catalizzatore e giù di lì per vedere se ci sono differenze...
Inviato dalla mia Tapamoto
antoniovit22
17-06-2017, 15:48
Ho preso le misure di ikes
E se ti dessero ragione ?
Cosa pensi che ti cambierebbero la moto ?
Il catalizzatore ?
L'intero gruppo di scarico.
L'intero motore ?
Ti rendi conto che verrebbero inondati di cliente "calorosi" ?
Scordatelo di ottenere qualcosa.
Al meglio vedranno che il lato destro è più caldo, "caratteristica" visto che lo scarico è lì.
Poi ti diranno che devi usare pantaloni tecnici e menate simili.
Poi che fai ?
Fai causa a BMW ?
Se hai un pozzo di soldi x portarla avanti fai pure, perché loro ne hanno a bizzeffe.
strommino
17-06-2017, 15:50
Prova...io ho dovuto allontanarlo dal catalizzatore prima che funzionasse...se guardi un po' di post indietro vedrai la mia posizione, io però ho una standard, se tu hai ADV magari con i flussi d'aria diversa va bene...fai qualche foro in più in modo da poterlo spostare in avanti e provare on the road, tanto sono 3 viti
Inviato dalla mia Tapamoto
strommino
17-06-2017, 15:53
E se ti dessero ragione ?
Cosa pensi che ti cambierebbero la moto ?
Il catalizzatore ?
L'intero gruppo di scarico.
L'intero motore ?
Ti rendi conto che verrebbero inondati di cliente "calorosi" ?
Scordato di ottenere qualcosa.
Non so cosa si possa ottenere...se dipendesse dal catalizzatore e si riesce a risalire da quale fornitore arriva uno e l'altro magari è lì il problema...staremo a vedere!
Inviato dalla mia Tapamoto
BMW sa perfettamente cosa e da dove arrivano i pezzi che monta, come sa bene del problema.
Se non vi ha posto rimedio ci sono 2 possibilità:
a) se ne frega tanto vende uguale
b) il problema è progettuale e non di componentistica (o di entrambi) e quindi non può porvi rimedio se non a costi proibitivi, quindi se ne frega.
antoniovit22
17-06-2017, 16:04
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170617/58bb6602ae99439a05175a8f3c3f69ba.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170617/338781108da2217a96ee583a6827a703.jpg
Montato, vi farò sapere ciao
I tedeschi non lo risolvono perché il problema riguarda solo Italia, Grecia, Spagna, Portogallo e 1/4 di Francia. 😉😁😂😆
strommino
17-06-2017, 16:21
Acquirenti di maggioranza...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
strommino
17-06-2017, 16:22
@antoniovi22 riesci a postare una foto dove si leggono tutti quei numeri del catalizzatore?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ragazzi posso fare una richiesta ?
strommino
17-06-2017, 16:29
Dicci dicci!!!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Essendo il sottoscritto estremamente imbranato manualmente, qualcuno di buon cuore ne costruirebbe un secondo di deflettore di ikes per il sottoscritto ?
Chiaramente con compenso x il lavoro e rimborso dei materiali, poi il corriere lo mando io a prendere la "cosa"
Grazie :(
strommino
17-06-2017, 16:31
Xpedv noooo ti tiri rogna da soloooo...speriamo la tua non sia tra le calorose dai!
Inviato dalla mia Tapamoto
Vista la sfiga ultimamente ci credo poco.
Quante Rallye hai visto arrivare con le anakee3 ?
Ecco, la mia.
Il conce me le cambia gratis con le metz, come da accordi.
strommino
17-06-2017, 16:33
😤😤😤😤😤
Inviato dalla mia Tapamoto
Acquirenti di maggioranza......
Eh ma dipende "da quale punto di vista"😉
Tu dici di sicuro numericamente, ma la mia battuta era allusiva.
Comunque, non lo so eh, guarda che il mondo é grande, gli altri stanno un po' più al fresco, e spesso non sono così esigenti come gli italiani.
strommino
17-06-2017, 16:56
Acquirenti con temperatura maggiorata in zona
Inviato dalla mia Tapamoto
antoniovit22
17-06-2017, 17:45
@antoniovi22 riesci a postare una foto dove si leggono tutti quei numeri del catalizzatore?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170617/9d1a6f1d3a8679af09ce8f188df81479.jpg
Ecco se può essere utile
Fridurih
17-06-2017, 17:46
Quante Rallye hai visto arrivare con le anakee3 ?
anche la mia :mad:
strommino
17-06-2017, 17:55
Grazie antoniovit22
Hai fatto la prova?
Inviato dalla mia Tapamoto
strommino
17-06-2017, 19:10
Secondo voi quanto costa tutto il gruppo scarico?
Inviato dalla mia Tapamoto
Qui oggi ci sono 31,5/32 °C: calore alle gambe o caviglie, a bassa velocità in città, ZERO.
La moto è una Rally ritirata ieri mattina.
Ah, monta le Anakee 3 ma, dovessi dire, non mi sono sembrate così male come me le ricordavo sul modello 2014. Si saranno evolute anche quelle.
strommino
17-06-2017, 19:39
A 120?
Inviato dalla mia Tapamoto
strommino
17-06-2017, 19:40
Lucky59 riesci a farmi anche tu una foto del catalizzatore come quella sopra?
Inviato dalla mia Tapamoto
ZK...Lafranconi marmitte, dovrebbe essere dalle mie parti, più precisamente a Mandello del Lario!! Post#229
strommino
17-06-2017, 20:43
Adesso ho chiesto la foto al mio amico con la fresca e vediamo...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Mr.Fingerpicker
17-06-2017, 20:52
Scusate se mi intrometto. Ho letto un po' di questi post e non ho capito una cosa: Strommino, il deflettore è stato risolutivo(mi sembra di aver capito di si)? Perché se così fosse, come mai ti continui a confondere con Bmw Italia?
Non so se ti ricordi, ho comprato la tua sella della Touratech a Firenze. Mi avevi accennato a delle "noie" che avevi con la moto, ma non credevo fossero così importanti.
strommino
17-06-2017, 20:55
Perché sono loro che devono risolvere questa cosa, non io...magari aiutare qualcuno in futuro se si viene a capo di qualcosa...per questo vi rompo a tutti per le varie foto e quant'altro...sono un rompipalle, lo so, ma mi piacciono le cose come devono essere e non arrangiate...
Inviato dalla mia Tapamoto
Mr.Fingerpicker
17-06-2017, 20:57
Figurati, non volevo assolutamente definirti in modo spiacevole. E' che non avevo capito se il deflettore fosse funzionale o no.
Comunque, per quello che può valere, sono della tua opinione. Purtroppo l'atteggiamento della casa madre mi sembra in linea con la produzione BMW di vari modelli diversi e di varie annate.
strommino
17-06-2017, 20:59
Il deflettore funziona se si riesce a trovare la giusta posizione...io dopo un po' di tentativi mi sembra di averla trovata...poi, dopo aver provato la FRESCA del mio amico, l'ho lasciata in bmw alzando la voce! Magari servirà a poco o niente, ma intanto gli rompo le palle, ma solo perché in queste due settimane non potevo comunque usare la moto...😁😁😁
Inviato dalla mia Tapamoto
Mr.Fingerpicker
17-06-2017, 21:02
Non che sia un giustificazione, però a me sembra che il raffreddamento a liquido stia comportando questi problemi per varie case motociclistiche.
Mai provato una KTM 1190? Io si. Culo e gamba destra incandescenti!
strommino
17-06-2017, 21:13
E io ribadisco che ho la prova che questa moto non scalda, quantomeno nei limiti che possono essere compatibili con una moto che ha tutta la componente scarico sul solito lato. Posso garantirti che la moto del mio amico e penso anche quelle di molti utenti che qui riferiscono che la loro non scalda, è una moto che va come deve andare, scalda nella norma(poco) e prendo queste come RIFERIMENTO! Se altre case hanno altri tipi di problemi non vuol dire che bisogna accettare questo di bmw se così NON DEVE essere, visto che quelle che non scaldano ci sono! Non ho mai provato ktm, non è una moto per i miei gusti, ho provato molte moto prima di riprendere un'altra bmw in cambio della mia vecchia gs 2007, con cui mi trovavo benissimo! Nessun'altra moto
Mi ha trasmesso ciò che mi trasmette questo motore bicilindrico, per non parlare della ciclistica...ecco perché l'ho ripreso! Mi piacerebbe esserne soddisfatto fino in fondo! Ti dico anche che se non si risolve, se il deflettore risolve ma fino ad un certo punto, o ad esempio la sospensione anteriore che dopo 8000 km secondo me non è più la stessa...non dico che rinuncio a bmw, ma magari faccio un downgrade...sto già cercando e sentendo, nella speranza però di non doverlo fare!
Inviato dalla mia Tapamoto
@strommino
Non sei l'unico a pensare al downgrade.
L'anno scorso ho venduto per disperazione l'adv, oltre che non mi trovavo con la stazza di questa nuova scaldava da fare paura.
Avevo già deciso di prendere un aria-olio di ultima generazione, poi ho visto la std restyling e mi è piaciuta, cosa che non è mai riuscita a fare la vecchia Std LC.
Soprattutto però il fatto. He la std non scaldasse mi ha fatto pensare di comprare la nuova.
Se ora anche le std iniziano a scaldare vuol dire che:
- o BMW non si accorge Delle lamentele dei clienti o se ne frega
- o non vuole risolverlo o non è in grado di risolverlo
Risultato, se la rallye mi scalda vado di downgrade.
piegopocopoco
17-06-2017, 22:09
..la mia non scalda, alle temperature di questi giorni sono andato in giro con pantaloncini corti e scarpette da barca percorrendo alcune centinaia di km....nessun problema, monto il paramotore e anche il paracarene.
strommino
17-06-2017, 22:10
Chiedo anche a te di fare una foto al catalizzatore come quella fatta qualche post prima se ti è possibile farmi questa cortesi!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
piegopocopoco
18-06-2017, 00:12
Volentieri, ma devi mandarmi, magari in MP un numero di cell, cosi' posso inviartele con whozappo, altrimenti ho qualche problema...
piegopocopoco
18-06-2017, 00:59
Se vuoi posso fare un salto a Firenze dal tuo conce per far comparare anche la mia...
strommino
18-06-2017, 08:01
Piegopocopoco hai MP
Inviato dalla mia Tapamoto
Ho montato il deflettore e devo dire che funziona bene...su consiglio di qualcuno del forum ieri L ho arretrato verso la ruota anteriore...risultato la zavorrina aveva il polpaccio surriscaldato! Quindi L ho rimesso come prima. In autostrada o notato una cosa strana; in scia a macchine o camion il calore della moto sparisce completamente...dove va a finire!?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |