Visualizza la versione completa : Yamaha T7
Sembra proprio roba seria ! :D
http://www.dueruote.it/notizie/moto-scooter/esclusiva-mondiale-il-primo-contatto-con-la-yamaha-t7#image2-5
Vedremo che tigre uscirà dal cappello :arrow:
euronove
15-05-2017, 20:09
roba piuttosto seria, si
rsonsini
15-05-2017, 20:23
Figata totale. Costerà sui 15/20k.
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
Strummer
15-05-2017, 20:25
Va che bellina 😏
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No questa è solo un concept la serie avrà un prezzo abbordabile e 21 - 19 , cosi mi disse un tizio ad eicma speriamo che per salirci non ci voglia lo sgabello ....
Bella davvero! Unica cosa che mi lascia perplesso è il pedale cambio con l'asta a bilanciere un po' troppo esposta in caso di caduta in off cattivo. Aspetto il peso definitivo e un telaio posteriore che regga i bagagli per andare a zonzo.
Mooolto bella
Gran Membro dei Magnifici Pirla ™
....sara' l'anti GS ? :lol:
( ....comunque, ....bellissima )
Piace tantissimo anche a me che sono malato di arance:lol:
anzi, se la fanno prima della ktm so' contento, così i crucchi si svejano!
sartandrea
15-05-2017, 22:24
Bella davvero! Unica cosa che mi lascia perplesso è il pedale cambio con l'asta a bilanciere un po' troppo esposta in caso di caduta in off cattivo....
posso dirtelo?
emminchia....
stiamo ipotizzando sulla degna erede della vera Ténéré e tu tiri in ballo il bilanciere :confused:
il primo parametro sarà il bilanciamento ciclistico e le sosp. con i parametri di oggi
già detto altre volte,
potrebbero anche rinunciare a qualche cv pur di concedere il giusto tiro di un 700cc bicil. da off
cannarono l'erogazione fin dal primo SuperTénéré 750....
ivanuccio
15-05-2017, 22:26
La moto che doveva fare KTM 10 anni fa.Spero sia altissima.Un po di selezione
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sartandrea
15-05-2017, 22:32
fan brodo.... :lol:
q8 ivanuccio.... sella almeno a 89 cm please :D
Paolo_DX
16-05-2017, 00:01
come costera' 20 cartoni?!? monta il cp2 , bel motore per carita ma e'un settecentino da 75cv, tutto il resto e' fatto in titanio per costare 20 cartoni??
bobo1978
16-05-2017, 00:09
Si ma ci mettono troooppppo.
Questa 2018
La caccatieme 790 ....2019
Cazzo faccio fino allora??
Mi compro un TA?
rsonsini
16-05-2017, 00:11
Il serbatoio in alluminio, le carene in carbonio, i mozzi dal pieno, il supporto per fari e strumentazione che è più sofisticato di Bianca Balti...
Se la fanno così costa 20k, o poco meno.
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
bobo1978
16-05-2017, 00:18
Così non di può fare.
È un concept e ci saranno molti particolari ripresi.
Secondo me la sella unica,il terminalozzo che spara in cielo,il plexiglas in piedi tipo Dakar e delle belle sosp
Cosa pesa la tracer700??
Perché saremo lì
Paolo_DX
16-05-2017, 00:24
ma infatti... su un modello di serie da grandi numeri ci deve sempre essere una relazione ragionevole tra cosa offre a livello di motore e di componentistica/materiali
Fare un 700 da 75cv con materiali e soluzioni di pregio assoluto e prezzarlo come un 1200 equivale a spararsi nelle palle.
Se la fanno con quel motore, frocerie all'essenziale e materiali ordinari, non sara mai sotto i 170kg, che per quel motore non e' affatto male.
La scrambler ducati, che ha materiali ordinari, poche frocerie, e' piccolina e raffreddata ad aria, a secco sta sui 170kg..
bobo1978
16-05-2017, 00:27
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170515/b53f56c62b2cd50641a621dc95c3ff99.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170515/9476e7e8258e7b217e10ea24dac0c93f.jpg
Trovate le differenze
rsonsini
16-05-2017, 00:29
Una delle due sembra un pegaso 650 caduto in autostrada
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
Paolo_DX
16-05-2017, 00:30
che ha un solo disco davanti e quindi peppone si e' gia bagnato? :p
Alessio gs
16-05-2017, 08:54
La stò aspettando come un bambino...ciao....
gianluGS
16-05-2017, 09:10
La stò aspettando come un bambino...ciao....
Anch'io. :eek::eek::eek:
il franz
16-05-2017, 09:33
Li a Gerno di Lesmo, al testing, ci sono nuovi tecnici esagerati! :-)
Mi sono innamorato.... come un adolescente...
9gerry74
16-05-2017, 10:14
Se penso che Aprilia aveva già pronta la touareg 750 e ha fatto morire il progetto...
Flying*D
16-05-2017, 10:28
Una delle due sembra un pegaso 650 caduto in autostrada
Ehhh allora mi sa che la nuova tenere' 700 non sara' la moto per te..:lol:
Vista su motociclismo, la trovo spettacolare
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170518/e9ee7c23753d7819c368783e1c45393d.jpg
Effettivamente non riesco a capire perché' si scrive in toni enfatici di una moto che concettualmente facevano già trenta anni fa
Almeno l'AT e' una grossa evoluzione, non fosse altro per la potenza maggiore che cambia completamente i parametri
Ktm vende le 950/990 da 15 anni e sono ancora anni luce avanti rispetto a questo coso qua
È un revival, da mettere con la scrambler, non è una cosa nuova
E andrà benissimo come la scrambler , nulla da dire
Effettivamente non riesco a capire perché' si scrive in toni enfatici di una moto che concettualmente facevano già trenta anni fa
Mah...io ho avuto Xtx ed Xtz e questa non mi sembra nemmeno parente
non invetano nulla di nuovo, ma ripropongono, come da sempre, ciclicamente, dei modelli e delle linee.
Se il costo è giusto sarà un ottima moto tutto fare, una dual un po' più grossa.
Deve rimanere sui 180 kg al massimo....proprio massimo eh e deve costare fra i 10 e i 12mila€
Papà Pig
18-05-2017, 11:31
Se fanno il modello barbons da 7-8.000€ sarà la mia prossima moto!
Finalmente la Tenerella! :D
Confermo il "peccato" per l'occasione persa da Aprilia con la Touareg 750 ... :(
LaSuocera
18-05-2017, 12:20
La scrambler ducati, che ha materiali ordinari, poche frocerie, e' piccolina e raffreddata ad aria, a secco sta sui 170kg..
In verità il confronto andrebbe non con la Icon (170 dichiarati, 178 circa reali), ma con la Desert Sled, e lì siamo già sopra i 190 dichiarati.
Per la T7 non mi dispiacerebbero due versioni, una standard d'attacco ed una "S" più leggera e curata di ciclistica
bobbiese
18-05-2017, 12:34
Sotto i 200 kg non ci stanno neanche a pagarla 20000
Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
la 700 tracer costa 7.990 euro, quindi questa viaggerà tra gli 8 e i 9k. Sul peso son daccordo con bobbiese, non sarà sotto i 200kg con olii e liquidi, ma poco sopra secondo me
Conoscendo yamaha anche di più.
la 700 tracer costa 7.990 euro, quindi questa viaggerà tra gli 8 e i 9k. ...
Non ci credo manco se lo vedo ...
se la volete come si vede, non costerà mai meno di una 701 o di un 690.
snaporaz basic
18-05-2017, 14:00
...sarà sui 185 kg e sugli 8500 neuri, x la forcelleria più performante, spero sbagliarmi x eccesso... vedremo...
...185kg - un serbatoio in plastica - marmitta non originale = 170 minimo
Ragazzi la tracer pesa 196kg col pieno, almeno così dicono. Questa secondo me pesera 10kg in più tutti....poi se già fantasticate su marmitta, batteria al litio e robetta varia... :D
Inviato dal mio Nexus 5
la roba buona e leggera costa
Ktm non l'ha mai fatta. Perché' pur avendo la base del 690 sarebbe costata troppo o avrebbero dovuta venderla ad un prezzo non remunerativo
Ma avete visto a quanto vendono moto simili col motore swm?
Poi moto leggere non ne ho mai viste di economiche
Io ne ho una vecchia leggera, ma costava una cifra, ora sono leggere solo sulla carta...
Dipende poi che moto vogliono fare , forse questa qua stara' alla tracer come l'AT stava alla transalp....
comunque non so come possano tirare giù kg da una moto, la mia xchallenge è 155kg ed'è di plastica, telaio posteriore in alluminio, non ha niente...questa bo, più di tanto non puoi spremere
Timisoreano
18-05-2017, 15:03
Se penso che Aprilia aveva già pronta la touareg 750 e ha fatto morire il progetto...
Che gli venisse un....:mad::mad::mad::mad:
considerando modulo ABS, cavalletto centrale, doppio disco ant., telaio posteriore in acciaio che possa portare 2 pax + bagagli purtroppo credo che arriverà facilmente ai 215/220 con tutti i liquidi d'esercizio.
Poi ci si può mettere a togliere roba pesante se non si fa turismo in 2, ma stare sotto i 200 la vedo dura a meno di spenderci tanti soldi.
Flying*D
18-05-2017, 18:15
Ktm non l'ha mai fatta.....
Veramente la ktm ne ha fatte 2, la 620 e la 640, costavano un botto e hanno venduto pochissimo perche' alla fine tutti le vogliono ste moto ma poi nessuno le compra..;)
Comunque in KTM con il nuovo 2 cilidri parallelo qualcosa stanno preparando, ma non a livello delle 620/640 Adventure
http://www.advpulse.com/wp-content/uploads/2016/12/KTM-800-adventure-1.jpg
http://www.advpulse.com/wp-content/uploads/2016/12/KTM-800-adventure.jpg
Stan cominciando a pensare ad una moto per i nani oppure hanno solo tester teutonici da 2 metri e rotti che la possano provare?
Zk.. se è piccola.
Ho in mano dueruote...con la prova
Inviato dal mio Nexus 5
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170518/672be32db9c649f32291a167f11ea6f5.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170518/13a956ae7b48380071ed68ec69974e16.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170518/3909af6ef0d195b3c1c0e99aed728781.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170518/22d891b5a303c53c885d0e7e74a9065a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170518/e7407cf4e23405156520b813deb06252.jpg
Inviato dal mio Nexus 5
Tutta carbonio e alluminio. No plastica...forcelle ad aria se nn sbaglio, mozzi ergal ecc
Inviato dal mio Nexus 5
rsonsini
18-05-2017, 19:17
Ma infatti questa se dovessero venderla così com'è secondo me passa i 25k. Forse anche i 30
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
bobbiese
18-05-2017, 20:22
considerando modulo ABS, cavalletto centrale, doppio disco ant., telaio posteriore in acciaio che possa portare 2 pax + bagagli purtroppo credo che arriverà facilmente ai 215/220 con tutti i liquidi d'esercizio.
Poi ci si può mettere a togliere roba pesante se non si fa turismo in 2, ma stare sotto i 200 la vedo dura a meno di spenderci tanti soldi.
finalmente una stima ragionevole. Anche se i tuttologi stimavano 180 e 8/9 mila euro. Ah no forse erano gli intenditori di scooter.
Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
cmq ahime la rivista parla di 2019 non 2018....quindi hai voglia ad aspettare....zk
bobbiese
18-05-2017, 21:01
Ce ne faremo una ragione... :p
Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk
brontolo
18-05-2017, 21:11
Cmq ... han rotto leggermente il cazzo! Con 'ste moto che girano ... sui giornali ... sulle riviste ... sui blog ... sui siti ... annieannieanni poi ... in commercio fra ... n-anni!
'sta moto è minimo 2 anni che gira!
Roby si chiama marketing... ed è come la fi@.a: più te la fanno "solo" vedere e più ti viene voglia. A quel punto non vedi l'ora di fartela.
brontolo
18-05-2017, 21:26
Sé ... vabbè!
Ma se vanno avanti ancora per molto a forza di marketing, quando la metteranno sul mercato sarà già ... vecchia!
Per Yamaha si conosce solo il motore, telaio ed il resto son da scoprire.
Per ktm il bic parallelo è una assoluta novità, mentre telaio e ciclistica in genere li azzeccano sempre nel segmento fuoristrada.
anche perchè l'LC8 è ormai a fine corsa, dubito possano vogliano andare oltre... quindi partire da un 790 tutto nuovo è un lavoro che serve per i prossimi 10 anni come minimo.
Questa Yamaha uscira' nel 2019......
Sono tutte belle le moto senza targa, frecce, retrovisori etc.
snaporaz basic
18-05-2017, 22:53
...comprendo che di una moto della quale non si sa nulla ,c'è chi sa tutto, ma se l'mt07 pesa in odm 179, e l'xsr700 184, come farebbe a pesare 220 questa ? Mi pare un tantino pessimistico, mica è un 1000 ...
bobo1978
18-05-2017, 23:14
Se prendi per esempio la Tracer 700 che pesa 196kg ed è una moto dimensionata per ospitare come regola 2 persone e i bagagli,è facile pensare che una moto ancora più abbondante come la Tenerè700,con cerchi a raggi,particolari del telaio rinforzati,forcella più lunga,etc....penso che almeno si attesterà sullo stesso peso+ qualcosina in più
Ninodangelo
19-05-2017, 00:15
La Mt07 è una moto nata per costare poco. Visto il successo è diventata una moto che costa poco da produrre, di listino costa come le altre e fa guadagnare tanto la Yamaha. Ricordo che tre anni fa costava 5.500. Tracer e Xsr poi sono due furti ambulanti.
La Mt07 e sorelle hanno il motore portante che funge da elemento stressato del telaio. Il telaio è uno stendibiancheria a cui è appeso il motore...
http://cdn.yamaha-motor.eu/design-cafe/2014/2014_MT07_Sport%20Touring_High%20tensile%20steel%2 0frame.jpg
Le prime foto spia del Tenere 700 avevano il telaio Mt07, la T7 ha le culle inferiori che passano sotto al motore. O stavano provando altro o gli si è aperta in due come una cozza in un salto.
Sicuro peserà e costera più della Tracer.
Sono stato oggi al conce Yamaha e vedo queste moto sempre più poverelle e fatte in economia...
Che tempi bui...
Moto povere listino ricco
tigrotto
19-05-2017, 07:00
Esteticamente la moto e belissima ,per farla leggera come si deve costerebbe oltre 20.000/25.000 euro non la faranno mai .sara una bella alternativa al gs800 e Africa twin ma a quel punto se uno è bravo in off è meglio l Africa tanto ci fa le stesse cose è più comoda e ha più motore ,se uno è una sega in off fa cagare con questa come con l Africa il 90 per cento che fa solo asfalto ...la comprerei perché così è bellissima.alla fine mi tengo il mio catorcio 990 adventure ..
Tigrotto
Il 990 non è un catorcio
È' che ktm ha aumentato potenza cilindrata e peso con le nuove
Ed ora ritornerà' con l'800
Che se va bene andra' come il 990 e pesera' uguale
tigrotto
19-05-2017, 09:20
Un gran catorcio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
gianluGS
19-05-2017, 10:32
Sé ... vabbè!
Ma se vanno avanti ancora per molto a forza di marketing, quando la metteranno sul mercato sarà già ... vecchia!
esatto, infatti l'effetto Hype si deve bilanciare fra questi due fattori: creare attesa ma anche non diventare obsoleta e soprattutto evitare di uscire dalle linee guida del mercato e dei suoi trend (si chiamano processi culturali e possono cambiare anche dopo solo un paio d'anni).
C'è da dire che diversamente dalle BMW, le moto giapponesi hanno almeno 5 anni di time to market. I jap vogliono fare un prodotto che non si rompe :lol:
sii sarà bellissima, ma per pochi
personalmente che faccio fuoristrada non la userei quasi mai, perché se devo fare off con gli amici (con i mono) non va bene, se vado a fare un tour su asfalto rimango indietro... (con amici bicilindrici).
quindi sarà per chi già ha una vera dual che usa con frequenza (cioè pochissimi)
sartandrea
19-05-2017, 11:11
....
La Mt07 e sorelle hanno il motore portante che funge da elemento stressato del telaio. Il telaio è uno stendibiancheria a cui è appeso il motore...
esattamente come il mitico XT 600 e famiglia
http://i.ebayimg.com/00/s/MTIwMFgxNjAw/z/cm4AAOSw42JWDDLj/$_3.JPG
funzionava pure, intendo nei salti piste sassaie deserto e bar....
Questa pesa 183 a secco:
http://images.moto.it/images/314572/HOR_STD/1000x/2013-yamaha-xt660z-tenere-eu-yamaha-blue-studio-001.jpg
Tutti quelli che l'hanno usata per farci raid seri mi han detto di averla trovata eccessivamente pesante da portare in giro, vuoi per la distribuzione del peso molto in alto vuoi per i pochi cavalli a disposizione.
Pensate davvero riusciranno a fare meglio con il bicilindrico, visto che giustamente la priorità è l'utilizzo di materiali destinati a resistere nel tempo e non creare grattacapi ovunque ti trovi?
Flying*D
19-05-2017, 12:12
gia' solo di scarichi per Euro4 e catalizzatore partira' da un +10kg, poi ABS obbligatorio altri +5, se la vogliono mantenere intorno ai 9/11.000 pesera' intorno ai 200 kg, chilo piu' chilo meno..
sartandrea
19-05-2017, 13:02
l'ultima Ténéré 660 col pieno (23L) stava sui 212kg
tendo a credere che quando uscirà (se e quando...:confused:) la nuova 700 + o - avrà gli stessi kg
per fare un confronto,
GS800 Std - 217kg con 16L benz
V-Strom (R. Raggi) - 216kg con 20L benz
Versys 650 - 217kg con 21L benz
Tracer700 - 196kg con 17L benz
tutta la serie Yamaha Bicil 700 è sufficientemente leggera,
ovviamente non da "racing"....
Paolo_DX
20-05-2017, 00:41
...
Sono stato oggi al conce Yamaha e vedo queste moto sempre più poverelle e fatte in economia...
Che tempi bui...
dev'essere una sofferenza per te girare con una gladius
Ninodangelo
20-05-2017, 00:56
Cos'è? Un rebus? Un enigma?
Cos'è? Un rebus? Un enigma?
L hai scritto tu nel profilo :D
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
euronove
20-05-2017, 13:15
La Mt07 è una moto nata per costare poco. Visto il successo è diventata una moto che costa poco da produrre, di listino costa come le altre e fa guadagnare tanto la Yamaha. Ricordo che tre anni fa costava 5.500. Tracer e Xsr poi sono due furti ambulanti.
Ma sei sicuro che siano moto fatte in economia?
Ecco cosa scrissi all'uscita della MT-09:
a parte che una moto che pesa 188 kg tutto compreso non può essere economica, ma telaio in alluminio da 10 kg, mappature, pinze radiali, leve regolabili, scarico cromato, manubrio a sezione conica, piastre in alluminio forgiato... credo siano cose normalmente apprezzate su altre marche, ed è pure costruita in Giappone
euronove
20-05-2017, 13:21
Veramente la ktm ne ha fatte 2, la 620 e la 640, costavano un botto e hanno venduto pochissimo perche' alla fine tutti le vogliono ste moto ma poi nessuno le compra..;)
ma che te lo dico a fare ;)
Non so, secondo me Yamaha non farà un prodotto premium, ma continuerà sul filone di moto dal grande rapporto qualità/prezzo, puntando sulla "quantità" di venduto, e restando sulla leggerezza (che nel nuovo corso Yamaha riguarda tutto, anche il Tricity).
Comunque ogni eurino in più speso rispetto a una MT-07 sarà speso sicuramente in sostanza aggiunta.
Ma se un wr450 sta sui 110 kg, perché questa dovrebbe pesarne 100 in più??
quando uscirà non sembrerà nemmeno la cugina di questo concept.
La speranza è che diano la possibilità di farla assomigliare il più possibile togliendo tutte quelle cose che la rendono goffa e pesante (portapacchi, pedane passeggero, cavalletto centrale, portatarga ciclopico ecc.) e mettendo a catalogo special parts a prezzi da utente fuoristrada con obbiettivo la funzionalità e l'estetica (uno scarico in titanio è bello ma costa come un figlio in collegio e dopo due giri soft è mitragliato). Sarebbe bello. Ma non andrà così.
sartandrea
20-05-2017, 15:47
per me la nuova Tènèrè sarà concepita come tutte le precedenti
e le varie "cose" che la renderanno pesante e goffa se proprio si vuole si potranno togliere e metterle in un cassetto
nessuna Tènèrè è mai stata racing, ed è anche grazie a questo concetto che deve la sua fama
il racing ha un uso ristretto.....
bobo1978
20-05-2017, 17:37
Ma se un wr450 sta sui 110 kg, perché questa dovrebbe pesarne 100 in più??
Ma ti aspetti anche una risposta o è una domanda da profano?
Mah rispondi tu se lo sai, perché io non lo capisco. Il concetto mi sembra sia monoposto fuoristrada. Partendo da una enduro racing penso che quella in foto sia un + 50 o 60 kg se rasenta o supera i 2 q per me diventa un mezzo tra molti.
Ti sei risposto da solo: questa sarà intorno ai 160/170 kg. più o meno come il 690 rally Replica a secco che in più ha serbatoi aggiuntivi e che costava dai 25k euro in su.
E' quella che sarà prodotta per tutti che arriverà tranquillamente oltre i 200.
E' quella che sarà prodotta per tutti che arriverà tranquillamente oltre i 200.
a quel punto come qualcuno ha già scritto c`è l`AT
bobo1978
20-05-2017, 23:20
Che però pesa 230kg.
Il vero botto X Yama sarebbe stare sui 190 col pieno.ma sarà difficile.
rsonsini
20-05-2017, 23:25
a quel punto come qualcuno ha già scritto c`è l`AT
A fare questo ragionamento però a quel punto c'è il land cruiser.
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
Ninodangelo
21-05-2017, 00:33
Il telaio in alluminio della Mt09 sono due gusci pressofusi imbullonati tra loro e al motore.
Comunque la Mt09 è l'unica Yamaha che comprerei, se non fosse esagerata a livello di motore. Una Mt07 3 cilindri 80 cv sarebbe fantastica.
sartandrea
21-05-2017, 11:49
per me la priorità della nuova Ténéré "per tutti" dovrebbe essere l'equilibrio ciclistico-dinamico
un aspetto della serie yamaha 700 lamentato da molti sono le scarse sosp.
spero che stavolta non sbaglino.....
il motore basta e avanza e se avrà solo 10kg in più della Tracer700 è già un bel risultato per la Ténéré di noialtri
poi c'è l'ultimo aspetto fondamentale,
a listino dovrà posizionarsi a debita distanza dalla Honda AT
con un 700cc non può pensare di entrare in diretta concorrenza con la Honda, non sarebbe più una vera Ténéré......
Perché deve essere necessariamente per tutti?
sartandrea
21-05-2017, 12:42
per me se vogliono continuare con la stessa filosofia degli ultimi 30anni deve essere "per tutti"
se invece cambiano approccio in direzione racing allora è inutile parlare del concetto Ténéré
T700 e tracer 700 sono 2 cose completamente diverse casualmente con lo stesso motore
Null'altro in comune
Almeno spero
sartandrea
21-05-2017, 18:00
la T7 di questo 3D non è un Ténéré, va oltre alla filosofia che hanno seguito fino ad ieri
quello che ad oggi per me non è ancora chiaro è quale strada hanno deciso di prendere
se presentare la Ténéré per tutti oppure entrare nello "specialistico"
quest'ultima scelta imporrà conseguenze sul prezzo e numeri di vendita
vedremo cosa hanno deciso, tanto più se si parla del 2019
dal primo post articolo di 2 rute: "la T7, il concept visto ad EICMA della futura enduro "adventure" nata per i raid in fuoristrada."
A me sembra chiaro l`obbiettivo, voi ci avete aggiunto moto per tutti x2 +tris... Se sarà specialistica, non sarà un problema per yama le poche vendite, altrimenti dovrebbe chiudere da un giorno all`altro tutta la produzione off!! E cmq per me venderebbe più questa della tenerella.
bobo1978
21-05-2017, 19:24
Ma chi caz la compra una moto specialistica da raid??
Ma dai su....
Quella è pubblicità.
Poi la piattaforma è quella di una moto commerciale.
Yama poi è molto brava a presentare personalizzazioni spinte su un modello.mi ricordo la MT03 ad Eicma,con tabelle,messa giù da da track.
Probabilmente ci saranno kit di trasformazioni estetiche.
A me sembra un'Africa in salsa Yamaha, orientata al fuoristrada, ma non specialistica. Su base MT poi..
ma quale moto specialistica. quello è il concept per far sognare, per pompare il marketing. Tutta la strategia commerciale è volta a ottimizzare i costi con il 2 e il 3 cilindri da cui far derivare più modelli possibili. Due motori = 8 modelli, per il momento.
Ma non avete notato che, banalmente, la strumentazione della MT-07 è la stessa della Tracer 700, che quella della tenere 1200 è stata riciclata per la tracer 900, che lo stop posteriore della XV950 è finito sul culo delle XSR900 e XSR700? e via dicendo....
sartandrea
21-05-2017, 20:12
a naso,
faranno la nuova vera Ténéré, quella per noialtri
vera Ténéré per il fatto che col SuperTénéré non ci hanno mai azzeccato, fin dalla prima 750
e per l'XT specialistico, ovvero il TT, dovette pensarci l'importatore
va detto che Yamaha, come tutti i costruttori Jap, ragiona in termini globali.....
9gerry74
21-05-2017, 20:26
ma quale moto specialistica. quello è il concept per far sognare, per pompare il marketing. Tutta la strategia commerciale è volta a ottimizzare i costi con il 2 e il 3 cilindri da cui far derivare più modelli possibili. Due motori = 8 modelli, per il momento.
Ma non avete notato che, banalmente, la strumentazione della MT-07 è la stessa della Tracer 700, che quella della tenere 1200 è stata riciclata per la tracer 900, che lo stop posteriore della XV950 è finito sul culo delle XSR900 e XSR700? e via dicendo....
questo è evidente in tutto il mercato automotive, piattaforme condivise anche con i competitor per abbassare i costi, non ci vedo niente di male.
Non dover sviluppare un motore ad hoc, anzi prenderlo già molto collaudato, permette di ridurre tempi e costi.
È evidente poi che la componentistica sopraffina sia impensabile per l'industrializzazione, ma anche qui non ci vedo nulla di scandaloso, ovviamente per stare sul mercato ad un prezzo corretto.
Credo che il target di questa moto siano clienti che non cercano prestazioni al top ed elettronica particolarmente evoluta, io sono uno di quelli.
Esatto ....
Inviato dal mio Nexus 5
Anche se fosse una moto per i raid mi piacerebbe tanto poi vederne qualcuna in giro fuori dall'Italia.
ZK... due mesi fa ho incontrato solo 2 950 noleggiati in loco da due austriaci al Jebel Shams e un KLX in un parcheggio di Esfahan. Quest'ultimo con targa italiana un pochino di strada se l'era fatta almeno.
sartandrea
21-05-2017, 21:19
ad oggi le migliori moto da raid (non competitivo) sono sempre le stesse, quelle degli anni 80-90'
meccanica, elettrotecnica (poca elettronica) e impianti di facile accessibilità
per capire i "parametri" di riferimento basta vedere cosa usano i locali.... sia come praticità d'uso che offerta sull'assistenza
Certo che però andare in giro con moto di 25 anni e magari oltre i 100/120k nella migliori delle ipotesi non è sempre un bel viaggiare. Qualcosina di più fresco ed attuale senza troppa elettronica sarebbe meglio. Ma mi rendo conto che più andiamo avanti più sarà difficile avere moto "relativamente" semplici da riparare\gestire anche in luoghi meno attrezzati.
sartandrea
21-05-2017, 21:41
non c'è mercato sui numeri ....... a parte il "evocare" le grandi distese sperdute
di tutte le nuove AT vendute in questi 2 anni, quante hanno visto ste grandi grandi distese?
1 su 1000?
evocare, Bmw lo sa bene....
Il discorso del "ma se specialistica chi la compra?" é giusto, una moto simile al concept venderebbe poco. Quindi la speranza é che sia una operazione di immagine.
Mi tengo la mia moto di Minnie per scendere a SUD ....
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
Ma non avevano fatto l'Hymalaian della Enfield per queste cose?
O no forse ha l'iniezione
Pesa troppo
Ninodangelo
22-05-2017, 01:18
questo è evidente in tutto il mercato automotive, piattaforme condivise anche con i competitor per abbassare i costi, non ci vedo niente di male.
Non dover sviluppare un motore ad hoc, anzi prenderlo già molto collaudato, permette di ridurre tempi e costi.
È evidente poi che la componentistica sopraffina sia impensabile per l'industrializzazione, ma anche qui non ci vedo nulla di scandaloso, ovviamente per stare sul mercato ad un prezzo corretto.
Credo che il target di questa moto siano clienti che non cercano prestazioni al top ed elettronica particolarmente evoluta, io sono uno di quelli.
Lo scandalo è che non ci sono benefici per il cliente. Una Tracer 700 non vale 8000 euri.
9gerry74
22-05-2017, 06:05
Lo scandalo è che non ci sono benefici per il cliente. Una Tracer 700 non vale 8000 euri.
li vale proprio tutti se è la moto più venduta del segmento ed una delle più vendute in assoluto.
Il "valore" non è un parametro soggettivo nel mondo industriale, non va confuso con la marginalità o altro.
E quanto dovrebbe costare? 3000? Ormai costano più le biciclette!
euronove
22-05-2017, 08:40
Ma non avevano fatto l'Hymalaian della Enfield per queste cose?
O no forse ha l'iniezione
Pesa troppo
Esatto, le giapponesi moderne non vanno bene per un utilizzo gravoso, meglio un catorcio della RE! Mi chiedevo a quale paradosso saremmo arrivati.:D
euronove
22-05-2017, 08:44
ma quale moto specialistica. quello è il concept per far sognare, per pompare il marketing. Tutta la strategia commerciale è volta a ottimizzare i costi con il 2 e il 3 cilindri da cui far derivare più modelli possibili. Due motori = 8 modelli, per il momento.
Ma non avete notato che, banalmente, la strumentazione della MT-07 è la stessa della Tracer 700, che quella della tenere 1200 è stata riciclata per la tracer 900, che lo stop posteriore della XV950 è finito sul culo delle XSR900 e XSR700? e via dicendo....
Si ma é un qualcosa che non giudico negativamente, anzi accolgo positivamente. Tra i modi per ridurre il costo del prodotto finale, quello di mettere in comune i componenti é quello che non incide sulla qualità degli stessi.
Ninodangelo
22-05-2017, 12:43
li vale proprio tutti se è la moto più venduta del segmento ed una delle più vendute in assoluto.
Il "valore" non è un parametro soggettivo nel mondo industriale, non va confuso con la marginalità o altro.
Qui nel mondo al contrario forse li vale ma nel mondo reale una VStrom dovrebbe costare 2000 euri in piu, se guardi cosa ti porti a casa.Il fatto che è la più venduta dimostra solo che la maggioranza non capisce un gasso di moto.
asderloller
22-05-2017, 16:34
boh, io ho preso la rivista ieri.
il concept è strafigo in tutti i particolari, ma è assolutamente artigianale come rifiniture.
dubito che rimarrà così, però l'idea di Yamaha è quella di avere una moto da raid con un motore normale.
anzi di avere un ottimo reparto sospensioni e il motore "normale", cosa a cui finora non ha effettivamente pensato ancora nessuno.
presentare una quasi racing e vendere la solita betoniera... La ST però l`avevano presentata diversamente.
asderloller
22-05-2017, 17:22
presentata betoniera e venduta betoniera?
appunto, se con la st hanno fatto betoniera - betoniera, perché con questa dovrebbero fare simil racing - betoniera??
asderloller
22-05-2017, 18:59
Per farci sperare in un futuro migliore?
presentare una quasi racing e vendere la solita betoniera... La ST però l`avevano presentata diversamente.
L'originale forse come betoniera.. provarono poi con la versione World Cross mi sembra si chiamasse, quella provata da Catanese nel Rally dei Faraoni: peccato che era così tanto da rally\raid che ruppe il radiatore messo sul lato sinistro e per finire la tappa (non dico il rally) dovette mettere l'acqua del camel bag.
Il Biga comunque si è fatto il giro del mondo con quella betoniera... ora se all'affidabilità dei loro motori e della componentistica utilizzata riuscissero anche a limitare il peso, pur con tutti i limiti che le normative odierne obbligano ad avere, avrebbero la quadratura del cerchio. Una moto per viaggiare ovunque senza per forza di cose essere un driver da 100 kg ed un metro e novanta di altezza.
67mototopo67
24-06-2017, 20:15
Arriva ;)
http://i68.tinypic.com/210habr.jpg
enzissimo
24-06-2017, 20:43
Oddio
Così sembra la Torete Penta
La moto piu brutta del mondo
enzissimo
24-06-2017, 20:44
Ma il driver il collo dove l'ha lasciato?
L'ha camuffato..
Gran Membro dei Magnifici Pirla ™
bobo1978
24-06-2017, 21:02
Optional:
Il mantello di Batman!
bene. ha il doppio faro verticale stile ktm 990... ce piace
ma se l`ant é un 21 il post? 19?
9gerry74
24-06-2017, 23:28
Effettivamente la ruota posteriore sembra molto grande, magari sono solo sperimentazioni
rsonsini
25-06-2017, 07:15
Sarà un 18 al posteriore, probabilmente. La sella sembra veramente piatta e sottile.
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
euronove
25-06-2017, 23:09
effettivamente un pneumatico così largo e basso su un cerchio da 18'' non lo avevo mai visto, saranno sperimentazioni
enzissimo
25-06-2017, 23:23
Pensavo che sarebbe stata l'ennesima moto col motore mono 660
Invece no, interessante
Penso che l'era del 660 sia tramontata , anche se per costi , consumi è ed è una moto unica , unico punto dolente il peso elevato ma guardando in giro i 200 kilozzi te li ritrovi sul groppone sempre , speriamo sia una bella motina e non troppo alta ..
Inviato dal mio E505 utilizzando Tapatalk
9gerry74
27-06-2017, 12:15
io, invece, spero proprio sia una moto alta, oramai le fanno tutte per nani asiatici :lol:
Yamaha fa moto a portata di tutti. Certo sarà pur sempre una enduro quindi....
Inviato dal mio Nexus 5
sartandrea
27-06-2017, 18:51
Penso che l'era del 660 sia tramontata , anche se per costi , consumi ....
consumi??
per avvicinarmi al 20 km/l non dovevo scaricare oltre 25cv dei 45 che aveva.... :lol:
se c'è un punto dolente dell'ultimo grosso mono Yamaha sono proprio i consumi, ovviamente rapportati alle sue prestazioni....
ecchecazz, un Euro3 da 45cv che ciuccia come moto con il doppio dei cv...
ah si,
ha pure solo 5 marce :confused:
Un pieno 450 km fai te ..
Inviato dal mio E505 utilizzando Tapatalk
io, invece, spero proprio sia una moto alta, oramai le fanno tutte per nani asiatici :lol:
Ridi solo te ovviamente , ma in questo forum ormai puntualmente aspettiamo lo sfogo del fenomeno endurista esperto ... La Dakar ti aspetta .
Inviato dal mio E505 utilizzando Tapatalk
bobo1978
27-06-2017, 20:25
Ma il problema sella su una moto non esiste dai.
È come una cintura che per andare bene le manca il buco giusto.lo si fa!
Un artigiano che fa sti lavori si trova ovunque.
asderloller
27-06-2017, 20:36
Un nano asiatico magari.
bobo1978
27-06-2017, 21:16
Minorenne.
Sfruttato
Pagato in nero
rsonsini
27-06-2017, 21:19
È con commenti come questi che avete fatto scappare ninodangelo.
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
bobo1978
27-06-2017, 21:21
Mi dispiace.
Ho un nodo in gola
Mi sento colpevole....
Pazienza
Mi passerà
rsonsini
27-06-2017, 21:22
È il cerchio della vita. Crudele se vogliamo, ma sempre con un motivo ben preciso.
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
bobo1978
27-06-2017, 21:24
Si ma è un cerchio da 18" o da 19"??
rsonsini
27-06-2017, 21:30
Da 21" perché non si piega.
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
bobo1978
27-06-2017, 21:31
Giusto.
Hai sempre la risposta giusta.
Sei qualcuno!
sartandrea
27-06-2017, 22:11
Un pieno 450 km fai te ...
con 23L di serba del Ténéré 660,
quindi neanche 20 km/l
speta, che lo riscrivo
...ovviamente rapportati alle sue prestazioni....
se gli tiri il collo per tutti i 23L forse arrivi a 370 km, forse...
e stiamo parlando di un mono 660cc Euro3 da 45cv :confused:
fai te.....
Ma a manetta :-)
Inviato dal mio E505 utilizzando Tapatalk
9gerry74
28-06-2017, 06:22
Ridi solo te ovviamente , ma in questo forum ormai puntualmente aspettiamo lo sfogo del fenomeno endurista esperto ... La Dakar ti aspetta .
Inviato dal mio E505 utilizzando Tapatalk
capisco che gli abitanti di Lilliput siano la maggioranza, ma non vedo nulla di offensivo nello sperare che, raramente, esca una moto taglia uomo.
Fatevene una ragione che qualcuno guarda letteralmente dall'alto al basso...
Orso sulla bici del circo? No grazie.
Come vivete male ;)
catenaccio
05-07-2017, 00:35
con 23L di serba del Ténéré 660,
quindi neanche 20 km/l
..
Sono riuscito a fare io 426 km con la Tenerona e avevo ancora dentro 1,6 litri circa su 23. Ovviamente da solo e ruotando il polso con cognizione...
Con la F 650 Gs mono facevo sempre sui 23-25 con guida tranquilla...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Nuove informazioni :
http://www.moto.it/news/nuova-yamaha-tenere-700-2018-il-concept-t7-e-realta-prime-foto.html
sartandrea
05-07-2017, 17:45
la voglio anch'io quella mantella da moto.... :lol:
Alessio gs
05-07-2017, 18:11
Bene bene, presentazione entro fine anno.....sperem....ciao....
La mantella da moto potrebbe essere un'idea
Forza Tucano....
Incazz@tissa sta moto !!!
Il guibbotto del tipo pero' non se po vedè ...
Dietro sembra monti un 130-140
Inviato dal mio Nexus 5
67mototopo67
19-08-2017, 11:24
...questa nuova classe "mid enduro touring" può diventare interessante!
http://imgur.com/a/hAneM
http://imgur.com/a/pOwX0
OcusPocus
19-08-2017, 12:26
I frontali delle moto ormai hanno preso proprio una brutta piega estetica.
Però anche a me piace sta cosa delle medie
sarà altissima ............ per i piloti , quelli bravi :D:D:D
Nuova MT700 tenere o come cavolo vorranno chiamarla
Unveiling il 6 settembre!!! Manca pochissimo!!!
http://www.moto.it/news/yamaha-tenere-700-un-teaser-e-la-presentazione-il-6-settembre.html
Due settimane e sapremo tutto :-))
Cmq xtz 660 o xtz 690 o ancora xtz 698 .......basta sia xtz
Alessio gs
30-08-2017, 15:12
Non passano più......:lol::lol::lol:...ciao...
matteo10
30-08-2017, 15:15
La prossima moto dei Maiali. :!:
Per farci cosa Matteo? Andare al bar?
matteo10
31-08-2017, 09:00
Rigorosamente da ammirare ferma in garage e mandare foto con WhatsApp del nuovo gadget appena montato!!! :D:D
Dai oggi è il giorno !!
Appena sapete postate....'n se ne pole più
Alessio gs
06-09-2017, 08:49
Appuntamento ore 17....ciao...
bobo1978
06-09-2017, 17:18
Ndo' cazz si dovrebbe vedere????
yamaha wolverine X4 ahahaha...che pacco
https://twitter.com/yamahamotoreu/
Non vedo il link ma dal teaser di qualche giorno fa era saltato fuori che era una specie di quad.
Dalle reazioni direi che questo è il caso
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
bobo1978
06-09-2017, 20:27
Se così fosse.....direi che Moto.it.....è oltre l'informazione....
Alessio gs
07-09-2017, 00:10
Tranvata a 4 ruote ZK...ciao....
ciao
ieri alle 17,00 ho sguinzagliato anche mio nipote per il web ...niente :-(
vediamo oggi.....
OcusPocus
07-09-2017, 09:59
C'è stato un malinteso che Yamaha stessa aveva chiarito: http://www.motorcycle.com/manufacturer/yamaha/no-the-yamaha-t7-will-not-be-unveiled-sept-6.html
"After much confusion, Yamaha has updated most of its social media posts, both here and in Europe, to clearly show that the Sept. 6 launch is for a new side-by-side. But that hasn’t stopped motorcycle blogs from still pushing a story that is demonstrably not true."
Il side-by-side sarebbe il Wolverine X4
gianluGS
07-09-2017, 10:07
Yamaha. I geni del MKTG. Loro si che sanno come si sviluppa un Brand.
Ma per carita'...
È presto ancora forse EICMA ma solo chiacchiere
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Yamaha. I geni del MKTG. Loro si che sanno come si sviluppa un Brand.
Ma per carita'...
Però loro fanno 'le moto ' non marchetting 😜poi c'è qualcuno che marc... ehm ... se costa meno di 8.000 euri hai già la moto totale per fare tutto (fate i conti)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si sono dei geni ....zio kantante
Le moto le sanno fare, se uno è appassionato di tassello sa benissimo chi è Yamaha...
che pakko! aspettiamo EICMA zk
gianluGS
07-09-2017, 13:28
Un mio prof di MKTG operativo, un ingegnere gestionale, diceva sempre:
BMW e Ducati sono aziende MKTG oriented (noi facciamo il prodotto più fico), le 4 giapponesi sono product oriented (noi facciamo il prodotto + tecnologicamente perfetto), le cinesi sono sales oriented (noi facciamo il prodotto + economico).
a BMW interessa il Brand, alle jap il Kaizèn, alle cinesi invece interessa meglio un milione di uova oggi che una gallina domani.
Quando i giapponesi scopriranno il MKTG per BMW sarà finita, ma quando i cinesi si orienteranno al prodotto, sarà finita per tutti!
;)
paolor_it
07-09-2017, 14:19
Al professore che vive su Marte bisognerebbe far sapere che la quasi totalità dei prodotti blasonati anche di qualità altissima è già fatta in Cina.
Se poi l'importatore /commerciale europeo chiede prodotti di cacca ma da prezzo, per farci ricarico, la Cina ti dà pure quello.
gianluGS
08-09-2017, 08:22
Al professore che vive su Marte bisognerebbe far sapere che la quasi totalità dei prodotti blasonati anche di qualità altissima è già fatta in Cina.
Se poi l'importatore /commerciale europeo chiede prodotti di cacca ma da prezzo, per farci ricarico, la Cina ti dà pure quello.
Ma cosa c'entra? Io posso essere Ferrari e aprire una fabbrica in Cina e farci costruire le auto lì. Ciò non vuol dire che la Ferrari è cinese.
Su Marte esiste un concetto che si chiama "Delocalizzazione"
:confused::confused::confused:
euronove
14-09-2017, 12:16
Un mio prof di MKTG operativo, un ingegnere gestionale, diceva sempre:
BMW e Ducati sono aziende MKTG oriented (noi facciamo il prodotto più fico), le 4 giapponesi sono product oriented (noi facciamo il prodotto + tecnologicamente perfetto), le cinesi sono sales oriented (noi facciamo il prodotto + economico).
a BMW interessa il Brand, alle jap il Kaizèn, alle cinesi invece interessa meglio un milione di uova oggi che una gallina domani.
Quando i giapponesi scopriranno il MKTG per BMW sarà finita, ma quando i cinesi si orienteranno al prodotto, sarà finita per tutti!
;)
Tutto questo è molto interessante, e direi anche incontestabile :lol:
Come elucubrazioni mie, non so però quanto il marketing possa essere "scoperto" dai giapponesi.
Sia perchè se il mkt ha un costo, i giappi preferiscono spendere un euro in collaudo invece che nello studio di uno slogan.
Sia perchè ad esempio mi riesce difficile vedere una Suzuki che fa la figa, quando è ancora indietro anche solo sul desing (ma magari il mkt aiuta anche a fare apparire bello ciò che bello non è.... spesso mi chiedo "ma una V-Strom 1000 con uno di quei marchi lì???").
Per quanto riguarda i cinesi, negli smartphone si sono già orientati al prodotto, e l'impatto sul mercato è davvero importante...
Intanto ktm prova il 790... due versioni di cui una R... 110 cv, forche del 43, componenti simili alle sorelle maggiori... per un prezzo indicativo di 13000 cucuzze.
http://www.india.com/auto/bike-news/ktm-790-adventure-spied-in-two-variants-images-specifications-features-30909/
continua a sembrami piccolina come quote. Sembra un 690.
67mototopo67
28-09-2017, 19:40
...ma non è un articolo del 2016?
...intanto in Triumph:
http://i65.tinypic.com/2vwbqeh.jpg
http://i66.tinypic.com/2ilfo0h.jpg
bobo1978
28-09-2017, 20:07
13000cucuzze...
😂😂😂😂😂
Se così davvero fosse....confermano lammianidea che non sanno prezzare le moto.
Già di per se la 790 sarà una moto che renderà superflua la 1090r.che già in relazione a suo prezzo è inutile in confronto al 1290r
Boh.....mah.....straboh
🤔
...ma non è un articolo del 2016?
Vero... ma probabilmente gli indiani hanno info maggiori e prima degli altri.
Da noi le prime foto sono di agosto 2017:
http://www.insella.it/news/ktm-2018-la-790-adventure-sta-per-arrivare-142169
ammazza quanto è peso quel trecilindri li sotto...
a 13000 (se così fosse) ne venderanno gran poche, come tutto il resto delle Ktm d'altronde
9gerry74
28-09-2017, 20:53
13 e 14 per la 1090 r...
È ovvio che dovrà stare sotto
Flying*D
29-09-2017, 00:06
ammazza quanto è peso quel trecilindri li sotto...
veramente parlano di bicilindrico...?
Sent from my SM-G920F using Tapatalk
Si riferisce alla tiger postata prima
Inviato dal mio Nexus 5
Infatti nella foto seguente su un saltino da nulla l'anteriore è già più in basso del posteriore. E' tutta caricata davanti, vorrei proprio vederla andare sulla sabbia.. non solo una foto statica sotto le dune.
Infatti nella foto seguente su un saltino da nulla l'anteriore è già più in basso del posteriore. E' tutta caricata davanti, vorrei proprio vederla andare sulla sabbia.. non solo una foto statica sotto le dune.
Da una foto smossa vedi tutte queste cose ? Ammazza😳
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Su motociclismo dicono che la 790 sarà ad eicma
Io credo che con il prezzo scenderanno dai 13000 neuri sensibilmente, mi pare (per quel poco che si vede) tirata più al risparmio rispetto alla 1090r...
Per me la 1090r rimane decisamente allettante anche con la 790 a listino
Cmq due belle novità Yamaha e Ktm .....
Su Yamaha niente di nuovo ??
https://www.facebook.com/YamahaMotorItalia/videos/10155785882715349/
purtroppo si ... questo:(
No ma intendevo Yamaha T7......
Sembra si siano spenti i lumi dopo il clamore....cmq per Milano manca ormai poco
Si scherzava, sulla loro pagina FB dicono che tra breve ci saranno novità ..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Appena sentito chi dovevo sentire. Mi spiace ma a quanto pare presentano una versione non definitiva. La vendita della moto è prevista per il 2019...
Inviato dal mio Nexus 5
euronove
26-10-2017, 13:46
sul serio?
roba da pazzi, cosa cavolo ci sarà di così complicato... :confused:
gianluGS
26-10-2017, 15:44
Appena sentito chi dovevo sentire. Mi spiace ma a quanto pare presentano una versione non definitiva. La vendita della moto è prevista per il 2019...
Inviato dal mio Nexus 5
ma per carità... non mi pronuncio meglio, và.
Le moto le sanno fare.
Adesso è ora che imparino a venderle
Che posso dirti Gianlu. Ero super convinto arrivasse e invece... Spero di sbagliarmi, ma credo vedremo una sorta di versione preserie che arriverà definitiva al prossimo Eicma... E io che speravo di poterla già provare a luglio...zk
Inviato dal mio Nexus 5
gianluGS
26-10-2017, 21:14
Che posso dirti Gianlu. Ero super convinto arrivasse e invece... Spero di sbagliarmi, ma credo vedremo una sorta di versione preserie che arriverà definitiva al prossimo Eicma... E io che speravo di poterla già provare a luglio...zk
Inviato dal mio Nexus 5
... a chi lo dici! Vabbè meglio tanto un'altra moto in garage non ci sta :lol:
Mi sembra strano che non la presentano il mio amico conce Yamaha è sicuro che esce a eicma bo vedremo certo che su questa moto c è un aspettativa enorme
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
A Eicma c'è ma forse la moto arriva nel 2019 non 2018
Inviato dal mio Nexus 5
Cmq son dei "ciucci" se è come dice Ebano
Non riescono a sfruttare nemmeno l'interesse che si è creato intorno a questa moto ...Ktm alla fine gli piazzerà la 790 sotto al naso ....
gianluGS
27-10-2017, 10:15
Cmq son dei "ciucci" se è come dice Ebano
Non riescono a sfruttare nemmeno l'interesse che si è creato intorno a questa moto ...Ktm alla fine gli piazzerà la 790 sotto al naso ....
Esattamente. Sfrutteranno l aspettativa su t7 per vendere la propria.
OcusPocus
27-10-2017, 10:46
Ma mi sembra di capire che anche il 790 verrà presentato inizialmente su una Duke... non una enduro.
Forse, al contrario di ciò che noi crediamo/speriamo, questo settore delle "Endurine" non risulta poi così allettante per le case in questo momento
qui si parla di un 790 adv e non di duke.
https://www.motorradonline.de/motorraeder/ktm-790-adventure-r-erlkoenig.846448.html
e inoltre preparano pure il 390 adv
https://www.motorradonline.de/motorraeder/ktm-390-scrambler-und-390-adventure-erlkoenig.980010.html
Non so cosa stia aspettando Yamaha, anche se mi par di capire che con l'ultimo XT 660 le cose non siano andate molto bene. ma adesso hanno il motore nuovo...
Alla Yamaha pensano alla Niken :lol::lol::lol:
Pazzesco davvero che abbiamo presentato sto 3 ruote d assalto e nn la nuova tenere .... Maronn
Inviato dal mio Nexus 5
Pazzesco o forse giustificato dalle analisi dei numeri ?
qui si parla di un 790 adv e non di duke.
https://www.motorradonline.de/motorraeder/ktm-790-adventure-r-erlkoenig.846448.html
Vi prego non ditemi che quello è un serbatoio... zk è quasi più largo dei cilindri boxer.
Ma del 950/990 che facevano non gli è rimasto nulla in memoria ai tecnici Ktm?
Le due pance laterali che scendevano, con i serbatoi separati, erano così orribili da riproporre su questa moto?
Mah...:mad:
minghie arrivo prima del Perfetti
da moto.it
Voci vicine a Yamaha ci dicono che a Milano non vedremo la versione definitiva della T7. Ci sarà invece un prototipo molto meno racing, ma più vicino alla versione definitiva della nuova endurona stradale della Casa giapponese.
euronove
31-10-2017, 15:56
Nel caso non è detto che ci si proietti direttamente ad Eicma 2018... magari la lanciano in primavera.
rsonsini
31-10-2017, 20:59
Nel frattempo sta moto ha già scassato le palle.
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
Nel frattempo sta moto ha già scassato le palle.
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
67mototopo67
25-11-2017, 20:08
Esercizio stilistico
http://i64.tinypic.com/2isftc4.jpg
La preferisco con il parafango basso... come tutte le africane, per evitare di trovarsi la sabbia tra i denti.
andrea cominetti
26-11-2017, 21:45
La Tenerè 700 è un grande moto altro che Africa :)
Dai che ci siamo! È brutta abbastanza da piacermi...non come quella banalità assoluta della AT! Qui siamo a livello di schifio KTM!
http://m.motociclismo.it/yamaha-tenere-700-world-raid-2018-video-ufficiale-68683
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
andrea cominetti
20-12-2017, 19:04
Il video è già un po che gira , il problema che non si sa quando uscirà
Questa no è da paragonare alla Africa QUESTA E LA MOTO :)
andrea cominetti
20-12-2017, 21:00
Sono 2 moto diverse ...
certamente non si possono mettere in confronto fino a quando non si avrà la possibilità di vederla e di sentire le vere sensazioni di chi le ha provate entrambe.
Speriamo che non facciano un buco nell'acqua come ha fatto la Honda con questa Africa cosi tanto attesa e che poi ha deluso moltissimo
Ma la T7 la vedo più come la sostituta del TT, più che come una moto simile all'AT adatta anche a fare dei viaggi.
Se non altro per la cilindrata e per la potenza.
bobo1978
20-12-2017, 21:38
Cos’è che ha fatto un buco nell’acqua?
La AT?
Bobo, va che il cominetti la sa lunga. Vedrai 😁
andrea cominetti
20-12-2017, 22:22
Era cosi per dire :):):)
bobo1978
20-12-2017, 22:41
Comunque sono entrambe spompatelle
Dovevano farla 1300
Col compressore...
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
Da 120 litri e con la sabbiatrice optional
bobo1978
21-12-2017, 08:10
E un uscita/presa di forza
E sollevatore a 3 punti...
Con il verricello anche 😬
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
rsonsini
23-12-2017, 21:40
Potevano fare prima un po’ di video di prototipi mega fighi col serbatoio fatto a mano da un battilastra di quelli che rifanno le carrozzerie dei ferrari da corsa d’epoca e le sospensioni che gliele devi ridare alla ohlins quando hai finito di fare il video.
Tanto poi uscirà un rutto alla cipolla...
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
Come al solito
Chissà' perché Yamaha si perde via, propone delle moto che sulla carta sono innovative ed avanzate e poi da 40 anni monta delle sospensioni pietose o fanno tante versioni senza senso,o abbandonano i sotto brand
Col motore tricilindrico potevano fare le moto più' belle del mondo
Fz1 e fazer sono state abbandonate al loro destino
La mt10 è' stata disegnata da un amante di fumetti alle scuole medie...
Sono un po’ in confusione secondo me , potrebbe essere la anti cancello Africa invece non la fanno uscire , mah misteri del marketing 😴
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dovrebbero farla 1000, 700 anche se ben messo è poco.
i jappi? in confusione? ma va....
è ormai noto che il lancio è stato ritardato perché la moto in sviluppo, non era ben bilanciata...evidentemente non sempre è facile tirar fuori moto molto diverse da un'unico propulsore (MT07 + Tracer 700 + Tenere 700).
Anche la Tracer 900 subi dei ritardi perché le valigie laterali erano un po ballerine alle alte velocità...
Sarà una moto equilibrata, poco potente, di facile utilizzo destinata a un ampio pubblico, ma dall'estetica accattivante. Insomma un'AT più economica, per chi vuole sognare i Raid avventurosi - solo sognare sia chiaro - senza spendere più di 9k
Evidentemente ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sarà una moto equilibrata, poco potente, di facile utilizzo destinata a un ampio pubblico, ma dall'estetica accattivante. Insomma un'AT più economica, per chi vuole sognare i Raid avventurosi - solo sognare sia chiaro - senza spendere più di 9k
In pratica un cesso (e lo dico da estimatore di Yama).
Magari il ritardo nell'uscita è proprio dovuto al fatto che nei sondaggi di mercato han capito che sarebbe un flop.
non vedo perché dovrebbero ripetere il disastro di vendite del xt660: spompatellando pure questa!
Di spompa han già l'XTZ.
Io al posto di queste 2, ne farei una "buona", magari 1000cc, 120-130CV, buona coppia in basso, materiali di pregio (sospensioni e freni), non troppo pesante.
Con un buon kit per i viaggi.
Un 700cc così non ha proprio senso.
per chi vuole sognare i Raid avventurosi - solo sognare sia chiaro
Perché solo sognare?
:confused:
[QUOTE=clacla;9682979]Perché solo sognare?
Per andare nel deserto basta un mono 660
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Perché se poi ha delle sospensioni demmerda perché deve costare poco ed è fatta complessivamente in economica....al raid ci vai, ma si rompe alla prima buca...
xtz 660 aveva un mono da 48 cavalli....direi che lo step in avanti - 1 cilindro e 27 cavalli in più - c'è stato
andrea cominetti
27-12-2017, 19:42
Alla Fine una Bella Husqvarna 701 Enduro e quella si che è la moto un po' tutto Fare
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |