Visualizza la versione completa : Yamaha T7
cicerosky
27-12-2017, 19:47
non vedo perché dovrebbero ripetere il disastro di vendite del xt660: spompatellando pure questa!Io credo che le scarse vendite siano dovute all'esaurimento del mercato delle mono enduro non per il prodotto di per sé.
Envoyé de mon HUAWEI MT7-TL10 en utilisant Tapatalk
bobo1978
27-12-2017, 20:33
Di spompa han già l'XTZ.
Io al posto di queste 2, ne farei una "buona", magari 1000cc, 120-130CV, buona coppia in basso, materiali di pregio (sospensioni e freni), non troppo pesante.
Con un buon kit per i viaggi.
Un 700cc così non ha proprio senso.
Invece sono proprio moto che mancavano e che una fetta di mercato vuole e cerca da anni.
Perché la F800 è vecchia e con dei difetti evidenti
La Triumph è più motona e molto più stradale.
Invece mancano proprio le moto ignoranti che puoi veramente impolverare.infatti la gente si rivolge ai vecchi TA /AT
Solo che poi se vuoi farci un po’ di strada su asfalto o trasferimenti sono a dir poco noiose.non accelerano e non frenano.
Il motorino Yama ha dimostrato di essere più che scattante e con un peso contenuto che in ragione della robustezza per la destinazione d’uso purtroppo lieviterà.
La XTZ 1200 è una moto d qualità superiore che però andrebbe aggiornata,ma non di sicuro in direzione delle prestazioni assolute.
Io vedo che oggi i giovani non comprano più moto, e quelli che le comprano (vecchietti compresi) non comprano quelle moto che dici tu, ma cercano prestazioni (anche se non le useranno mai) e comodità nei viaggi, caratteristiche che moto tipo la T7 non hanno.
Le stesse AT vecchie vengono comprate perchè con pochi soldi si ha una ottima moto, buona anche per viaggiare (come no), bella ed affidabile.
Il contrario delle moto di oggi.
Comunque vedremo i numeri di vendita.
snaporaz basic
28-12-2017, 11:16
...vero, gli utenti/acquirenti sono sempre + "maturi" acciaccati e dolenti, in cerca di comodità e prestigio ,da qui il successo o meno di particolari modelli . Personalmente con questo motore nell'ultimo anno ho fatto 6000 km, compresa una tre giorni su Stelvio e Gavia, su xsr , e ne posso solo che parlar bene . Per un utilizzo single questo motore basta e avanza, in sterrato poi..., certo se non adeguatamente riparato il pilota si ritroverà di fronte a trasferimenti "lenti", da qui verrà scartato nella scelta dall'utenza di cui prima...è la solita coperta corta insomma...vedremo....
quoto Bobo
Non penso che la "tireranno" al risparmio, sarebbero dei pazzi due volte.... il motore lo hanno già da tempo, ed è più che sufficiente, basta dotarla di un reparto sospensioni oltre il decente (qualcosa di paragonabile a Ktm intendo ) poi il resto tolta l'estetica (cmq fa sempre un bell'effetto) conta relativamente per l'uso a cui è destinata la moto.....
Chi vuole viaggiare ha altre necessità da chi fa sterro e può orientarsi altrove...le offerte non mancano di certo.
Purtroppo contano i "numeri" se non sei una onlus ....
ILLUMINISTA
28-12-2017, 14:29
[QUOTE=clacla;9682979]Perché solo sognare?
Per andare nel deserto basta un mono 660
E non solo deserto... il tizio del link è un grande che dà consigli molto sensati
https://youtu.be/fZB8bSrirx8
Vedete anche qualche viaggio, ad esempio Mongolia.
E fa la battuta dell’anno nel deserto del Gobi (Km e Km di niente):
chiede all’amico Dima con cui viaggia
- Dima come va?
- È noioso
- Certo che è noioso, cosa ti aspettavi da un deserto?
:lol:
Sent from my iPad using Tapatalk
Quindi il dramma Yamaha per questo fine anno è se mettere o no una forcella ed un mono adeguati ..
150 euro di costo industriale che diventano 1500 per il cliente finale
E pensare che una volta Yamaha era proprietaria di Ohlins...
Yamaha per chi ama il tassello non è solo un marchio .....è qualcosa di più.
Già la tanto disprezzata Xt1200z ( a me piace esteticamente e non solo ) aveva le migliori sospensioni tolta Ktm tra le varie endurone...Bmw si salva su asfalto per via del Telelever è innegabile.....
Mettere un paio di forche decenti infatti non costa molto, ma rende la moto migliore di molti punti.....
il reparto sospensioni per questa yama basta prenderlo dai wr che ha già in casa. non vedo grandi difficoltà. Se invece vuol fare una moto per tutti a basso costo ha già la tracer.
I Wr però nn pesano 200kg
Inviato dal mio Nexus 5
certo, vuoi dire che non li si possano montare lo stesso con differente setting???
Ormai anche sulle piccole si sta assistendo ad una diminuzione della sezione degli steli: un qualsiasi 48/45 ma anchè 43 cambiando molle o densità olio è tranquillamente in grado di reggere il lavoro da fare sulla T7 o come si chiamerà.
Che poi, se uno pensa di tenerla per un pochino di anni e di farci qualcosina di serio in off, sarebbe comunque la prima cosa a cui mette mano... e la voglio più dura, e la voglia più morbida, e la voglio coi gialloni e via dicendo.
sulla 800 gs bisogna metter mano se si vuole qualcosa in più (vedi anche attacco ammo che Fagot conosce bene)...ergo a maggior ragione su questa Yamaha che di sicuro costera 2-3mila euro in meno....minimo
quel che voglio dire è che non credo sarà una moto con una super ciclistica. e spero di essere clamorosamente smentito....
quel che voglio dire è che non credo sarà una moto con una super ciclistica.
Io mi baso sulle foto del proto e mi immagino una ciclistica simil WR. Tu?? Non credo (e spero) che in yama abbiano guardato al gs800 per fare questa T7
Il proto è il proto. Monta forche ad aria. Poi devi scendere a compromessi lo sai bene se vuoi stare dentro certi costi.
Io mi aspetto una moto con forche e mono parzialmente regolabili di fattura discreta per contenere i costi appunto.
Dubito che possa montare le wp da 48 mm che monta il mio 950 per capirci. (Cito quelle giusto perché sono sulla mia e le ho provate).
Inviato dal mio Nexus 5
Dubito che possa montare le wp da 48 mm che monta il mio 950 per capirci.
la mia WRF my 2004 montava delle Kayaba da 46 (faranno schifo?)... Se vogliono risparmiare ci montano quelle.
Anche io penso ad un reparto sospensioni regolabili e di discreta fattura....del resto economia la fanno sul motore prodotto già in numeri esorbitanti, e anche sulle sovrastrutture della moto ridotte al minimo ....per farne l'uso che interessa a molti qui dentro meno roba c'è e meno se ne rompe.
Poi tutto dipende ...il Gs800 rimaneggiato pesantemente da Palma ha vinto il campionato italiano motorally con Doretto al primo anno....anche le 950 che avevano un tasso tecnico superiore alla Bmw erano largamente riviste e corrette di ciclistica ....ma non è il caso nostro penso ...
Quoto Fagot .....la prima cosa che uno fa su una moto ad indirizzo fuoristradistico è mettere meno alle sospensioni .
euronove
03-01-2018, 23:22
Le stesse AT vecchie vengono comprate perchè con pochi soldi si ha una ottima moto, buona anche per viaggiare (come no), bella ed affidabile.
Il contrario delle moto di oggi.
Il contrario delle moto di oggi...
non ottime ma scarse, inadatte ai viaggi, brutte e inaffidabili.
Accidenti, 20 anni di denari sprecati in ricerca e sviluppo. :confused:
Come inaffidabili ... forse intendi quelle di oggi?
Si, lo sviluppo si è fermato una 10ina di anni fa, poi si è sviluppato solo gadget che, ancora oggi, si rompono.
euronove
05-01-2018, 11:00
Niente, sei tu che hai scritto "al contrario di quelle di oggi".
Dieci anni fa c'erano il Varadero 1000, il GS non bialbero, la 1098, la Multistrada ad aria... oggi il CrossTourer Dct, il GS lc, la Panigale, il Multistrada 1260... s'è proprio fermato lo sviluppo.
Si, esatto, quelle moto che hai elencato erano più affidabili di quelle di oggi, e quindi lo sviluppo si è fermato, oppure oggi hanno guadagnato posizioni più arretrate, se preferisci.
euronove
05-01-2018, 17:35
Opinabile che siano meno affidabili di quelle di oggi, ma proprio opinabile.
Per me le giapponesi continuano a fare le giapponesi e le europee le europee.
Comunque siamo partiti dalla celebrazione totale di una moto di venti anni fa (AfricaTwin) al cospetto di quelle di oggi,
poi ridotto il gap alle moto di dieci anni fa
poi ridotto alla sola affidabilità (tralasciando ottime moto, belle, adatte ai viaggi, al contrario delle moto di oggi)
Nel prossimo intervento le moto di cinque anni fa avevano colori più belli.
67mototopo67
04-03-2018, 11:20
Promette bene!
http://i66.tinypic.com/28rejab.jpg
http://i64.tinypic.com/j6pwet.jpg
http://i63.tinypic.com/2uf5bg0.jpg
http://i67.tinypic.com/2le3w45.jpg
http://i64.tinypic.com/2rwxaoz.jpg
Alessio gs
04-03-2018, 11:31
Bella bella bella...ciao...
finalmente... sembra avere tutte le cosine al posto giusto. Due borsine e via.
bobo1978
04-03-2018, 13:52
Bellissima!
Veramente molto bella !!!
Muzio1970
04-03-2018, 14:39
Più che bella!!!
Bisogna vedere se rimarrà così
brontolo
04-03-2018, 15:11
Bella ... è bella!
E' definitiva? Il motore ... quanti cv? Forche? Mono?
E costerà la metà della maggior parte delle super motone:D
michele2980
04-03-2018, 15:31
Bella! ma l'unico col cavallo ad altezza sella sembra un armadio 😮
Bella ... è bella!
E' definitiva? Il motore ... quanti cv? Forche? Mono?
Nah.. è il ancora il preserie World Raid (https://www.yamaha-motor.eu/it/prodotti/motocicli/adventure/tenere-700-world-raid.aspx) che dovrebbe essere in giro per il mondo (nella foto forse sono in Australia).
Però molto cose sembrano già della linea produttiva come cruscotto, portatarga, paramotore, parafango anteriore, attacchi sul telaio posteriore per le borse... probabilmente sparirà il cupolino stile rally e i 4 faretti, l'akra e i fianchetti in carbonio saranno in plastica.
Quote abbastanza alte... mi sembra di ricordare addirittura un 270/275 per l'anteriore... per intenderci più del 990 S che aveva 265.
Rimanesse così sarebbe davvero perfetta...
cicerosky
04-03-2018, 17:22
Bella, dubito che sarà sotto i 2 quintali
Envoyé de mon HUAWEI MT7-TL10 en utilisant Tapatalk
brontolo
04-03-2018, 17:36
QUANTI CV si presume avrà il motore?
bobo1978
04-03-2018, 17:48
Una 70ina
È quello della MT07/tracer700
Il bello sarà il peso.
giessehpn
04-03-2018, 18:14
Bella ma non ancora definitiva, secondo me.
Solo per giganti?
Peso? Attorno ai 200kg?
Prezzo? 10-11000?
Massimo 7.0
04-03-2018, 18:44
Considerando la base da cui parte, per me non dovrebbe superare i 10.000
Come peso speriamo sotto i 200
brontolo
04-03-2018, 18:44
70cvx200kg? Son scemi?
BELLA !
E sopratutto non ha concorrenti dirette.
L'unico vero problema di questa moto e' che non ha nulla di modificabile.
Non c'e' divertimento.
75 cv... un dente di pignone in meno per fare off... uno in più per trotterellare in giro a velocità pensionistiche. Bastano ed avanzano.
Absotrull
04-03-2018, 21:34
Se la Xsr 700 (stesso motore) va per i 185 kg non credo che questa possa avvicinarsi ai 200 kg
Se molti hanno definito un polmoncino la nuova AT che di cavalli ne ha 95, figuriamoci questa che ne ha 20 di meno.
Anche perché dubito che peserà di meno.
La tracer 700 mi pare viaggi sui 196kg col pieno...quindi questa supera i 200 facile...
Poi per carità bella è bella... Mi piace
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Absotrull
04-03-2018, 22:02
Mah. Io tutti 'sti fenomeni in grado di sfruttare 100 e più cavalli in fuoristrada od a limite su strade bianche finora non ne ho visti ma forse non faccio statistica.
9gerry74
04-03-2018, 22:08
Essendo moto per tutti la sella scenderà parecchio
OcusPocus
05-03-2018, 00:06
Dai non iniziamo a confrontarla com I mille e passa.
Sarà una media piccola, unica vera concorrente dell'altra novità bicilndrica Ktm 760 nella declinazione Adv
Già il GS850 ha ingombri differenti.
Se la Tracer con stesso motore non arriva a 200kg (avendo sovrastrutture che la rendono crossover turistica), questa più scarna non vedo perchè dovrebbe superare I 200.
Il motore della MT-7 l'ho provato ed è veramente scattante e divertente, non credo sarà un polmone
Sent from my VKY-L29 using Tapatalk
L’australiano Rodney Faggotter, pilota Yamaha con già quattro Dakar alle spalle, sarà il primo ad avere l’onore di guidare l’attesissima T7 nei primi chilometri del Ténéré 700 World Raid 2018. Nelle foto pubblicate sul suo profilo Facebook lo si vede in compagnia dei ragazzi del Ténéré Tragics e della nuova moto adventure della casa nipponica.
Il Ténéré 700 World Raid 2018 vedrà un team di piloti Yamaha alternarsi alla guida di questa moto in un viaggio avventura che toccherà tutti i continenti. La T7 sarà testata per bene su tutti i terreni e da queste prove saranno poi sviluppate le specifiche definitive che daranno forma e vita al modello di serie che speriamo vedremo presto nei concessionari. Aspettiamo con curiosità l’arrivo in Italia di una delle moto che più ha incuriosito gli appassionati allo scorso EICMA.
Quest anno world raid
Novembre 2019 presentazione definitiva a eicma, in vendita nel 2020
Di che parliamo? Tanto per fare salotto.. :D
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Flying*D
05-03-2018, 10:51
Se la Xsr 700 (stesso motore) va per i 185 kg non credo che questa possa avvicinarsi ai 200 kg
forse hai dimenticato quanto pesava questa...
http://loversofmoto.com/wp-content/uploads/parser/Yamaha-XT-660-Tenere-660cc-1.jpg
BELLA !
E sopratutto non ha concorrenti dirette. ...
Occasione persa ... era il 2010 ...
http://www.motociclismo.it/galleries/image/2615/30974/B
http://www.motociclismo.it/ecco-la-nuova-aprilia-tuareg-moto-8578
michele2980
05-03-2018, 11:52
Secondo me invece è lo stesso segmento del GS 800 / 850 magari più ressing inutilmente vedi sella stretta e alta ma sempre un bicilindrico dai 180 kg in su sarà quindi sempre i soliti problemi in Off avrà
giessehpn
05-03-2018, 12:19
Moto ideale per gli "uomini avventura".
A me comunque non dispiace affatto.
euronove
05-03-2018, 13:07
In linea di massima, secondo me, ci sta che la definitiva si ingentilirà un po' rispetto a questi primi esemplari, basta vedere come veniva presentata la Africa Twin 1000...
Marketing insegna che al primo impatto devi far emozionare e sognare, ma con la definitiva essere e apparire molto friendly.
Spero lascino la luce fatta con 4 faretti.
Per il resto, secondo me sarà un bel prodotto ad un buon/ottimo prezzo, solo lanciato un pochetto tardi.
Alessio gs
05-03-2018, 13:27
183Kilogrammuzzi, restano i faretti lenticolari e anche il plexi trasparete, dice che esce con Akra tutta la prima serie, siamo sui 72 Cv....tutto detto da mio cuggino...ciao...
La serietà di Motociclismo che scrive " abbiamo beccato un collaudatore sulla nuova touareg" e poi è un render...
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
euronove
05-03-2018, 13:39
Yamaha XT660Z Tenere:
47,6 cv
208,5 kg in ordine di marcia
iteuronet
05-03-2018, 14:20
208,5 kg in ordine di marcia
Bah la mia ovvero questa:
https://i.imgur.com/4G3mpSA.jpg
pesa 221Kg con liquidi ed in riserva
A parte il traversino manubrio e il portapacchi (nonché sella bassa e biellette per nani:lol:)é tutta di serie.
Non la uso perché il mono non lo sopporto ed aspettavo la T7 per sostituirla.....vedrem
euronove
05-03-2018, 15:09
Minchia!
Ho messo il dato fornito da Yamaha, con serbatoio pieno...
Flying*D
05-03-2018, 15:25
Quindi che la nuova possa pesare 180kg in versione omologata mi sembra un po ottimistico... magari la vecchia era fatta in ghisa..
L'africa twin 750 avevca 62 cv per 220kg
Sent from my SM-T710 using Tapatalk
iteuronet
05-03-2018, 15:35
Minchia!
.
Petta appena sgela vado in garage a vedere se mi so dimenticato il catenoneIn ogni caso non é un Pragmasis.....:cool:
la G650X e la 690 sono 150/60 a secco e sono all'osso , non sarà mai sotto i 200 questa.
euronove
05-03-2018, 15:50
BMW da la nuova F850GS a 229 KG
"con tutti i liquidi di esercizio e serbatoio carburante riempito al 90% della capacità utile"
euronove
05-03-2018, 15:52
Petta appena sgela vado in garage a vedere se mi so dimenticato il catenoneIn ogni caso non é un Pragmasis.....:cool:
comunque bella
e intelligenti quelle placche di plastica non-verniciata che puoi cambiare dopo le eventuali cadute
a meno che non costino Euro centocinquanta l'una
La versione camuffata non era così ma cerchi alluminio e sella più sottile , questa è il concept e basta
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
euronove
05-03-2018, 17:17
la monocilindrica G 650 GS: Kg 192
con tutti i liquidi di esercizio e serbatoio carburante riempito al 90% della capacità utile
cicerosky
05-03-2018, 20:13
Ducati scrambler desert sled 73cv x 191 kg asciutta, 207 piena
Envoyé de mon HUAWEI MT7-TL10 en utilisant Tapatalk
andrea cominetti
05-03-2018, 20:17
Husqvarna 701 enduro con tutti i liquidi circa kg 170
Alessio gs
05-03-2018, 20:39
Husqvarna 701 enduro con tutti i liquidi circa kg 170
Ballano 10 kg di differenza tra i due motori. 53 e moneta Yama 43e moneta il K senza olio, fai due conti...ciao...
67mototopo67
05-03-2018, 21:01
http://i67.tinypic.com/2r6jfi1.jpg
http://i67.tinypic.com/2yvo2a1.jpg
http://i66.tinypic.com/n2hnw4.jpg
http://i64.tinypic.com/2q1z6om.jpg
http://i67.tinypic.com/rcpt2h.jpg
Mettono un parafango rimovibile facilmente così sono sicuri di riuscire a sradicare completamente la linea freni?
Vi prego, qualcuno gli suggerisca di sdoppiarla.... per favore. :mad:
Alessio gs
05-03-2018, 21:27
Mettono un parafango rimovibile facilmente così sono sicuri di riuscire a sradicare completamente la linea freni?
Tutte così le fanno se non sbaglio :mad::mad::mad:, anche sul fottocento se non ricordo male hai dovuto mettere mano, africa tuin uguale se non erro...ciao...
quei 4 farettini faranno abbastanza luce??
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180306/e40280db0d854cd3c25b8eda08fa5711.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180306/2d117c05308e7eddc66c082cd504f8c8.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180306/217046a28396996c077bb4fe80f609aa.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
paradisosal
06-03-2018, 10:55
quei 4 farettini faranno abbastanza luce??Più dei fari delle ktm (mia compresa) sicuramente
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Anche sulla mia 950 la linea freni è unica. Sul 990 sdoppiata
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Infatti ricordo con piacere le madonne tirate per smontare il parafango intasato dalla mota appenninica e che strappava tutto sulle prime. Poi anche in Ktm ci sono arrivati a cominciare dalla R.
E una pietra di quelle giuste non è da meno...
https://lh3.googleusercontent.com/L5mpqQU20facLIt6oS156P4HAXCj-tHsxAPVyniZYOGqofKPBZMq8pSLyCu7e1s4e2pffGGYcD2BKPx 5wvr06T-ET95F_W8ONTMr1cArfLn_0jvNCMJfaKSS0YrRVow0iSR9yyYnt v8-E-KO3rQsojdFal1n1T0fz_Mw1DxzKjf1_HP1UlnGYBQLVvUiyOJ7 lVOLPWSopGAbB785KuyMdoJVWSiMO93Sm3ElYp3yQA5kWMxS_T rtD6Xuin2Aefn8NK37fnKZkoF6tvrd_mL0GOj9ZF1lfijrvPhf AGNFhLPOgMm4MUxsNGSozh3C_10J6TfDXTsk67w8-07WtUHrZ4_27nN-qZrQ8DwDwRnnNebpcK1g6ksV_qoHASbNfZfoqGn7bgNfFGHfJd Tai7jl-Qbzc9yuvA8h-JftLaMmWNbYhxdn9ZAdbApBCe0TIbTR2QdXIay4fuJ4L6qe2w0 iy5cnpuXT6_G06sU_VBPudWf_BpwxaIx4oN4XKY_HAuz29iWof 0hdwy9GjkEHo7DV6Hx89y8bmMgttLHumy6vPaE0BcsjQ-4PuRPiykiAxDq7dphZKKDqptUsz-GWIUGjlsMKtlMJycR7e1VTWJ4=w1150-h863-no
paradisosal
06-03-2018, 13:45
Ma tu avevi sbagliato strada... Era Canicattì non Chinguettí!
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
bobo1978
06-03-2018, 14:07
Mettono un parafango rimovibile facilmente così sono sicuri di riuscire a sradicare completamente la linea freni?
Vi prego, qualcuno gli suggerisca di sdoppiarla.... per favore. :mad:
E poi tu altrimenti....cosa vai a fare in box?
Vero... mi perdo tutto il divertimento a casa. Sennò tutte le volte tocca portarsi dietro 20 kg. di roba per giocare al piccolo meccano nella polvere.
L'anno scorso è andata bene, solo 2 cuscinetti posteriori in Iran. 4 martellate in mezzo alla strada e per altri 2 anni sono a posto.
https://www.nomad-adv.com/husqvarna-701-nomad.html
andrea cominetti
08-03-2018, 16:07
il 701 cosi è inguardabile
Colpa di quel parafango basso
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
e' di alcuni giorni fa, ma sembra che abbia girato a Milano:
https://www.moto.it/news/foto-spia-yamaha-tenere-700-beccata-a-milano.html
potrebbero produrla qui come hanno fatto per la XT 660 z ?
Youzanuvole
26-04-2018, 21:44
Domenica ero in giro per il
Lago Maggiore ed ho incrociato 3 ragazzi col 701.
Io la trovo fantastica.
Scusate OT
potrebbero produrla qui come hanno fatto per la XT 660 z ?
Speriamo !
E che inizino presto !
:D:D:D
Per me la vedremo entro l'anno , sarà una bella spina nel fianco per la prossima KTM 790 adv .
cicerosky
27-04-2018, 20:45
Non credo, sarebbe come l'xt 660 e il k 690 due tipologie così simili e così diverse 😁
Envoyé de mon HUAWEI MT7-TL10 en utilisant Tapatalk
Sembra molto piu' cattiva dell'XT 660 ...... ammesso che non la stravolgano per ampliare la fascia di mercato !
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |